View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
coatto87
19-11-2012, 09:46
Per dovere di correttezza devo riportarvi questa cosa.
La situazione non è più quella dei primi giorni, perde la linea ogni ora, anche con -5db.
Non so se è dipeso dall'aggiornamento al 248, quindi ora riprovo a mettere il primo firmware.
Altrimenti sono obbligato a fare il recesso.
Strano perchè all'inizio reggeva senza problemi.
in effetti io ho questa videata....se metto la spunta su no alla voce connettere automaticamente al server DNS? ed inserisco i server, dopo il salvataggio mi rimane comunque come la vedete nella videata...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=83776&stc=1&d=1353263215
il problema rimane, nelle connessioni FTP i software vanno in timeout sia che utilizzi per connettermi un indirizzo Ip che un indirizzo ftp ....
chiedo anche : service category e le altre voci vanno modificate in qualche altro modo per una 7 mega?
grazie, Roberto
Non so se ho capito bene, per inserire i valori DNS devi selezionare NO alla voce connetti automaticamente ed una volta inseriti e salvato, la selezione si trova su SI. Non ho il router ma se poi nel log ti inserisce le voci DNS con i numeri che hai inserito vuol dire che sta funzionando.
non conosco i DNS che coatto usa nella sua linea ma se non hai tiscali non penso che vadano bene, i DNS sono legati al gestore (ognuno ha i suoi) a meno di no nusare quelli free come ad esempio questi:
208.67.222.222
208.67.220.220
mettili e ci fai sapere.
Per dovere di correttezza devo riportarvi questa cosa.
La situazione non è più quella dei primi giorni, perde la linea ogni ora, anche con -5db.
Non so se è dipeso dall'aggiornamento al 248, quindi ora riprovo a mettere il primo firmware.
Altrimenti sono obbligato a fare il recesso.
Strano perchè all'inizio reggeva senza problemi.
Grazie per averci aggiornato.
Il 248 a detta di quasi tutti è il più buggato, spero che facendo downgrade al 247 torni tutto a posto. Io vi seguo sempre per decidere sull'acquisto.
chiccolinodr
19-11-2012, 12:01
ragazzi, una domanda, volevo chiedere se è normale questa cosa.....allora ho una ps3 collegata in wi fi e nella stessa stanza ho un tablet e iphone collegati sempre in wi fi, ma la ps3 on line mi lagga molto va a scatti, però se spengo un terminale o iphone o tablet l'on line và molto meglio... vi sembra normale secondo voi?
valachelavaben
19-11-2012, 12:08
Ciao
io l'ho sostituito con un'altro, su questo ho installato il 188, funziona. a parte gli indirizzi alla slot machine, problema rimasto,
m'è venuto il dubbio che fosse il 248 che creasse problemi.Purtroppo non ne ho la controprova.
ragazzi, una domanda, volevo chiedere se è normale questa cosa.....allora ho una ps3 collegata in wi fi e nella stessa stanza ho un tablet e iphone collegati sempre in wi fi, ma la ps3 on line mi lagga molto va a scatti, però se spengo un terminale o iphone o tablet l'on line và molto meglio... vi sembra normale secondo voi?
che firmware hai?
valachelavaben
19-11-2012, 14:28
3.0.0.4.188
in effetti io ho questa videata....se metto la spunta su no alla voce connettere automaticamente al server DNS? ed inserisco i server, dopo il salvataggio mi rimane comunque come la vedete nella videata...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=83776&stc=1&d=1353263215
il problema rimane, nelle connessioni FTP i software vanno in timeout sia che utilizzi per connettermi un indirizzo Ip che un indirizzo ftp ....
chiedo anche : service category e le altre voci vanno modificate in qualche altro modo per una 7 mega?
grazie, Roberto
Mi hai fatto venire in mente un paio di cose...
Che firmware hai?
Per i DNS, dopo aver inserito i nuovi valori, clicca su ok e poi fai un reboot.
per i parametri di connessione, sei in PPPoE o PPPoA?
Hai fatto le prove sempre dallo stesso PC della rete, o anche da altri? dispositivi?
Ciao
io l'ho sostituito con un'altro, su questo ho installato il 188, funziona. a parte gli indirizzi alla slot machine, problema rimasto,
m'è venuto il dubbio che fosse il 248 che creasse problemi.Purtroppo non ne ho la controprova.
Spero che tu abbia capito, adesso, che sarà molto probabilmente così per MOOOLTO tempo...
L'unica ipotesi fattibile è quella degli indirizzi ip statici.
lucchinet
19-11-2012, 15:21
Salve,:)
volevo un informazione riguardo questo modem\router dell Asus...
Ho letto tanto riguardo il prodotto e ho capito che ha molti PRO ma anche vari aspetti CONTRO. Riassumendo ha un ottimo wifi,super personalizzazione e funzioni particolari(tipo download a pc spento,ecc.) ma anche qualche problema riguardo il modulo modem e più precisamente se non si ha un buon segnale,si è lontani dalla centrale,linea portante non eccelsa ecc...
Premesso tutto ciò,ecco la mia domanda:
Con questa mia configuarazione di linea adsl, 7MEGA ALICE,TELECOM:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
SNR Margin (dB) Downstream18.2 - Upstream 27.1
Attenuation (dB) 23.0 - 7.9
Output Power (dBm) 0.0 -12.8
Attainable Rate (Kbps) 13280 - 928
Rate (Kbps) 8127 - 478
Super Frames 183171 - 183169
Super Frame Errors 0 - 0
RS Words 12638792 - 6227746
RS Correctable Errors 0 - 0
RS Uncorrectable Errors 0 - N/A
HEC Errors 0 - 0
OCD Errors 0 - 0
LCD Errors 0 - 0
Total Cells 1009532784 - 23674
Data Cells 76259997 - 2
Bit Errors 0 - 0
Total ES 7 - 0
Total SES 0 - 0
Total UAS 31 - 0
mi conviene l'acquisto?? dovrebbe tutto ben funzionare??
Ovviamente perora ho un Modem\router in comodato d'uso dell'Alice telecom...!
Funziona bene ma vorrei avere più personalizzazione..migliorare il wifi e magari riuscire a scaricare più velocemente..!
in caso avete altro prodotto simile o di buon livello da consigliare??
grazie
chiccolinodr
19-11-2012, 15:25
che firmware hai?
grazie mille per la risp, ho DSL-N55U 3.0.0.4.228
valachelavaben
19-11-2012, 15:29
Spero che tu abbia capito, adesso, che sarà molto probabilmente così per MOOOLTO tempo...
L'unica ipotesi fattibile è quella degli indirizzi ip statici.
Ciao, certo ho dovuto, l'alternativa, sinceramente, non sapevo quale potesse essere, al momento. Insisto nel dire che i netgear non ne hanno bisogno. _
Comunque grazie.
T'assicuro che non sono un troller, ho problemi di salute molto pesanti, vivo solo, per cui..............ho ben altro a cui pensare che fare il troller..............
Ciao, certo ho dovuto, l'alternativa, sinceramente, non sapevo quale potesse essere, al momento. Insisto nel dire che i netgear non ne hanno bisogno. _
Comunque grazie.
T'assicuro che non sono un troller, ho problemi di salute molto pesanti, vivo solo, per cui..............ho ben altro a cui pensare che fare il troller..............
Sono solo contento che tu abbia una volte per tutte risolto il tuo problema.
Questo rimane un router molto valido, imho.
mirmeleon
19-11-2012, 16:11
Salve,:)
volevo un informazione riguardo questo modem\router dell Asus...
Ho letto tanto riguardo il prodotto e ho capito che ha molti PRO ma anche vari aspetti CONTRO. Riassumendo ha un ottimo wifi,super personalizzazione e funzioni particolari(tipo download a pc spento,ecc.) ma anche qualche problema riguardo il modulo modem e più precisamente se non si ha un buon segnale,si è lontani dalla centrale,linea portante non eccelsa ecc...
Premesso tutto ciò,ecco la mia domanda:
Con questa mia configuarazione di linea adsl, 7MEGA ALICE,TELECOM:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
SNR Margin (dB) Downstream18.2 - Upstream 27.1
Attenuation (dB) 23.0 - 7.9
Output Power (dBm) 0.0 -12.8
Attainable Rate (Kbps) 13280 - 928
Rate (Kbps) 8127 - 478
Super Frames 183171 - 183169
Super Frame Errors 0 - 0
RS Words 12638792 - 6227746
RS Correctable Errors 0 - 0
RS Uncorrectable Errors 0 - N/A
HEC Errors 0 - 0
OCD Errors 0 - 0
LCD Errors 0 - 0
Total Cells 1009532784 - 23674
Data Cells 76259997 - 2
Bit Errors 0 - 0
Total ES 7 - 0
Total SES 0 - 0
Total UAS 31 - 0
mi conviene l'acquisto?? dovrebbe tutto ben funzionare??
Ovviamente perora ho un Modem\router in comodato d'uso dell'Alice telecom...!
Funziona bene ma vorrei avere più personalizzazione..migliorare il wifi e magari riuscire a scaricare più velocemente..!
in caso avete altro prodotto simile o di buon livello da consigliare??
grazie
Aspetta che vado a prendere la palla di vetro che ho giù in cantina....
:eek: :eek:
lucchinet
19-11-2012, 16:40
Aspetta che vado a prendere la palla di vetro che ho giù in cantina....
:eek: :eek:
Era un parere..delle domande a chi magari ha linea adsl simile alla mia e possiede questo modem\router..e puO dirmi come si e' trovato...!!
In piu' tra un un pO comprero un NAS e duqnue devo obbligatoriamenteacquistare un router...quello di alice non ha Usb abilitata..
chiccolinodr
19-11-2012, 16:42
Ciao, certo ho dovuto, l'alternativa, sinceramente, non sapevo quale potesse essere, al momento. Insisto nel dire che i netgear non ne hanno bisogno. _
Comunque grazie.
T'assicuro che non sono un troller, ho problemi di salute molto pesanti, vivo solo, per cui..............ho ben altro a cui pensare che fare il troller..............
ciao caro, ma tu hai installato l'ultimo firmware originale? 3.0.0.4.188? come ti trovi? ;)
corsicali
19-11-2012, 16:44
Salve,:)
volevo un informazione riguardo questo modem\router dell Asus...
Ho letto tanto riguardo il prodotto e ho capito che ha molti PRO ma anche vari aspetti CONTRO. Riassumendo ha un ottimo wifi,super personalizzazione e funzioni particolari(tipo download a pc spento,ecc.) ma anche qualche problema riguardo il modulo modem e più precisamente se non si ha un buon segnale,si è lontani dalla centrale,linea portante non eccelsa ecc...
Premesso tutto ciò,ecco la mia domanda:
Con questa mia configuarazione di linea adsl, 7MEGA ALICE,TELECOM:
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
SNR Margin (dB) Downstream18.2 - Upstream 27.1
Attenuation (dB) 23.0 - 7.9
Output Power (dBm) 0.0 -12.8
Attainable Rate (Kbps) 13280 - 928
Rate (Kbps) 8127 - 478
Super Frames 183171 - 183169
Super Frame Errors 0 - 0
RS Words 12638792 - 6227746
RS Correctable Errors 0 - 0
RS Uncorrectable Errors 0 - N/A
HEC Errors 0 - 0
OCD Errors 0 - 0
LCD Errors 0 - 0
Total Cells 1009532784 - 23674
Data Cells 76259997 - 2
Bit Errors 0 - 0
Total ES 7 - 0
Total SES 0 - 0
Total UAS 31 - 0
mi conviene l'acquisto?? dovrebbe tutto ben funzionare??
Ovviamente perora ho un Modem\router in comodato d'uso dell'Alice telecom...!
Funziona bene ma vorrei avere più personalizzazione..migliorare il wifi e magari riuscire a scaricare più velocemente..!
in caso avete altro prodotto simile o di buon livello da consigliare??
grazie
Difficile sbilanciarsi in questo modo, ogni abbinamento router/linea può riservare sorprese più o meno sgradite e, purtroppo, non c'è la possibilità di dare garanzie basandosi soltanto sui dati.
Io ad esempio ho Alice 20 Mb con valori di SNR ed attenuazione sulla carta peggiori dei tuoi (la centrale dista circa 2.7 km) e l'Asus va alla grande, sicuramente meglio del Linksys che avevo prima e ad una galassia di distanza dal Pirelli Broadband gentilmente appioppatomi dalla Telecom al mio rientro da Fastweb.
Francamente io lo proverei, è un ottimo prodotto davvero.
lucchinet
19-11-2012, 16:52
Difficile sbilanciarsi in questo modo, ogni abbinamento router/linea può riservare sorprese più o meno sgradite e, purtroppo, non c'è la possibilità di dare garanzie basandosi soltanto sui dati.
Io ad esempio ho Alice 20 Mb con valori di SNR ed attenuazione sulla carta peggiori dei tuoi (la centrale dista circa 2.7 km) e l'Asus va alla grande, sicuramente meglio del Linksys che avevo prima e ad una galassia di distanza dal Pirelli Broadband gentilmente appioppatomi dalla Telecom al mio rientro da Fastweb.
Francamente io lo proverei, è un ottimo prodotto davvero.
Grazie mille per il parere....:D ! penso lo provero'....anche perche' non so cos altro comprare..in piu' come detto in altro post ..devo prendere un Nas e mi serve un router :)
valachelavaben
19-11-2012, 18:35
ciao caro, ma tu hai installato l'ultimo firmware originale? 3.0.0.4.188? come ti trovi? ;)
funziona
Ciao Raven puoi mica aiutarmi per i settaggi del QOS per xbox live?
chiede larghezza banda e banda caricamento ma non capisco che dati inserire
Ciao... non uso il QoS... ;)
Da quello che ricordo, quando lo provai, vuole in dati in UP e DOWN massimi permessi dalla tua linea...
zacdelarocha
19-11-2012, 19:51
Era un parere..delle domande a chi magari ha linea adsl simile alla mia e possiede questo modem\router..e puO dirmi come si e' trovato...!!
Io ho Alice 7Mb con valori simili :
http://www.speedtest.net/result/2307902849.png (http://www.speedtest.net)
http://www.abload.de/img/valorilineaasus3lotp.png (http://www.abload.de/image.php?img=valorilineaasus3lotp.png)
Era un parere..delle domande a chi magari ha linea adsl simile alla mia e possiede questo modem\router..e puO dirmi come si e' trovato...!!
In piu' tra un un pO comprero un NAS e duqnue devo obbligatoriamenteacquistare un router...quello di alice non ha Usb abilitata..
:confused: :confused: che sappia io i NAS si collegano alla ethernet, non alla USB :mbe:
alla porta USB al limite ci colleghi un HD USB e l'aSUS funge da NAS (ti fa veder eil disco USB come disco di rete)
suppongo il tuo attuale router abbia le porte ethernet
gionapper
19-11-2012, 21:49
Ciao ragazzi, ho cercatodi leggere tutte le pagine ma qualcuna l'ho saltata, sono veramente tante. Questo èil mio problema: ho collegato un HD da 500 gb, pefettamente riconosciuto, in media server ho impostato una cartella come radice (l'unica che ha dati audio e video) solo che non me li mostra tutti. C'è un limite? La cartella contiene circa 11000 files. Come si puo risolvere? Firmware: 3.0.0.4.188
Grazie
Marcodj85
19-11-2012, 22:17
ragazzi non riesco a far funzionare adunanza con questo modem..ci sono dei settaggi particolari da impostare oltre il port fowarding sulle solite due porte tcp udp ?
ordinato stamattina, domani pomeriggio arriva!!! :D
Wuillyc2
19-11-2012, 23:10
ordinato stamattina, domani pomeriggio arriva!!! :D
Benvenuto nel club :D
lucchinet
20-11-2012, 02:10
:confused: :confused: che sappia io i NAS si collegano alla ethernet, non alla USB :mbe:
alla porta USB al limite ci colleghi un HD USB e l'aSUS funge da NAS (ti fa veder eil disco USB come disco di rete)
suppongo il tuo attuale router abbia le porte ethernet
Scusa...volevo dire hard disk esterno:( ......per questo parlavo di usb..!! in più mi serve un'alra porta per collegare anche stampante in rete:) !! col router alice non posso fare ciò:cry: !!! poi riguardo al nas...ho provato quello di mio cugino e ci sono stati pure problemi di connessione(è un bufalo) dunque per questi motivi credo lo cambierò...:)
lucchinet
20-11-2012, 02:13
Io ho Alice 7Mb con valori simili :
http://www.speedtest.net/result/2307902849.png (http://www.speedtest.net)
http://www.abload.de/img/valorilineaasus3lotp.png (http://www.abload.de/image.php?img=valorilineaasus3lotp.png)
Titrovi bene?? hai riscontrato miglioramenti con l'asus??:confused:
Cmq grazie per il post..:) !! approfitto per domandare un'altra cosa..come wifi come ti trovi??avendo una casa di tre piani mi serve una buona trasmissione:)
Ciao ragazzi, ho cercatodi leggere tutte le pagine ma qualcuna l'ho saltata, sono veramente tante. Questo èil mio problema: ho collegato un HD da 500 gb, pefettamente riconosciuto, in media server ho impostato una cartella come radice (l'unica che ha dati audio e video) solo che non me li mostra tutti. C'è un limite? La cartella contiene circa 11000 files. Come si puo risolvere? Firmware: 3.0.0.4.188
Grazie
Ti dico, anche io ho trovato lo stesso problema, mi avevano risposto sul forum dell'asus dicendomi che effettivamente aveva un limite di numero di file ma non ricordo quale fosse.
Comunque nel mio caso che condivido solamente video i file condivisi sono decisamente inferiori a quelli presenti.
Se vuoi un consiglio prova di fare una richiesta sul forum vip di asus per sentire se ti rispondono
ah volevo segnalare questo post dal forum ufficiale :
Hi all.
I found an application for Download Master management with Android. It's very short of features comparing with remote transmission clients like Transdroid or TorrentToise, but could be interesting in future. If somebody wants to give a try, it's in Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.insolence.admclient&hl=es).
dove segnalano un gestore per android per il download master.
Se qualcuno ha android e potesse interessare...
Magari se risulta utile mettetelo in prima pagina a questa discussione
Mi hai fatto venire in mente un paio di cose...
Che firmware hai?
Per i DNS, dopo aver inserito i nuovi valori, clicca su ok e poi fai un reboot.
per i parametri di connessione, sei in PPPoE o PPPoA?
Hai fatto le prove sempre dallo stesso PC della rete, o anche da altri? dispositivi?
ciao,
firmware: 3.0.0.4.247 (ma li ho provati tutti escluso il 248 che è stato delistato)
DNS: fatto e ho testato con più DNS, quelli di Google, quelli di Telecom, quelli free, eccetera ed ad ogni cambio un riavvio.
PPPoA Vc ma non ti nascondo che ho eseguito anche un test con PPoE e LLC e si connette tranquillamente ma con minori performance
Su tutti e 3 i Pc in rete, sia cablati che in wifi
oggi mi è arrivata la mail di risposta dell'assistenza di Asu che mi chiede i recapiti telefonici per farmi contattare da un loro tecnico...
Vi tengo aggiornati.
Grazie, Roberto
Direi che le hai provate davvero tutte...
Io invece, oggi ho assemblato un altro pc, che mi fa lo stesso scherzo di quello di settimana scorsa:
Navigazione lentissima e download "strozzati".
Oggi pomeriggio provo con un router differente e posto i risultati.
alex.bolza
20-11-2012, 08:38
ciao ragazzi settato ilk qos ecc... giocando xpn xbox live a fifa va benissimi apparte che ogni 30 secondi si ferma tutto per un secondo. ho aperto pure le posrte dedicate a fifa che sono nelle impo QOS del router... avete qualche idea?
firmware 247.
Down 12228
Up 1023
Fastweb 20 mega(o quasi)
il problema c'è sia se hosto io o se sono ospite
grazie
Per dovere di correttezza devo riportarvi questa cosa.
La situazione non è più quella dei primi giorni, perde la linea ogni ora, anche con -5db.
Non so se è dipeso dall'aggiornamento al 248, quindi ora riprovo a mettere il primo firmware.
Altrimenti sono obbligato a fare il recesso.
Strano perchè all'inizio reggeva senza problemi.
Novità?
Ho bisogno di un consiglio: ho Alice 7 Mega e le prestazioni di questo modem Asus sono inferiori al mio vecchio Philips.
SNR Down 13
SNR Up 24
Line attenuation UP 7
Line attenuation Down 13.5
In download arrivo a 5Mb scarsi e in up 0.4.
Protocollo PPPoe/LC
Consigli?
Arrivato, un oretta fa, ora non per passare da nub ma una volta collegato come diavolo è possibile che facendogli fare il QIS inserendo solo "admin" e "password" alla prima schermata e la key per il wireless non riesco mai ad accedere al pannello di controllo a 192.168.1.1 perchè mi da autenticazione errata?
Ho resettato, rifatto tutti e 2 i passaggi almeno 5 volte con estrema attenzione nel digitare, anche cambiando password, ma su internet va benissimo ma non c'è verso di accedere al dannato pannello... :confused:
EDIT:
.......ho letteralmente finito il tasto di reset del router :muro: anche facendo il copia incolla da notepad del nome utente e psw sia al momento dell'impostazione che dopo per accedere al pannello mi da sempre e solo
"401 Unauthorized
Authorization required."
Questo ovviamente con IE, Chrome e Firefox...
Ectoplasm
20-11-2012, 13:23
ragazzi dopo aver rifatto l'impianto elettrico in casa avevo la canalina dell'adsl parallela (attaccata) a quella della corrente x la lunghezza di tutto un muro (4 mt) e avevo continue disconnessioni e riconnessioni....
nel dubbio stamattina ho spostato il cavo dell'adsl sopra di 30-40CM adesso sembra tornato tutto normale..... e' normale sto fatto?
i valori adesso sono questi:
Update Counter : 18505
Lan Tx : 737323
Lan Rx : 549948
ADSL Tx : 492437
ADSL Rx : 570710
CRC Down : 0
CRC Up : 69
FEC Down : 0
FEC Up : 41
HEC Down : 124
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 12.7
SNR Down : 26.7
Line Attenuation Up : 7.1
Line Attenuation Down : 4.0
Data Rate Up : 971
Data Rate Down : 11616
(attaccata) a quella della corrente x la lunghezza di tutto un muro (4 mt) e avevo continue disconnessioni e riconnessioni....
e' normale sto fatto?
Certo...
ragazzi dopo aver rifatto l'impianto elettrico in casa avevo la canalina dell'adsl parallela (attaccata) a quella della corrente x la lunghezza di tutto un muro (4 mt) e avevo continue disconnessioni e riconnessioni....
nel dubbio stamattina ho spostato il cavo dell'adsl sopra di 30-40CM adesso sembra tornato tutto normale..... e' normale sto fatto?
i valori adesso sono questi:
...
assolutamente sì, i cavi ethernet o della linea del telefono non dovrebbero mai girare nelle stesse canaline o molto vicine a quelli della corrente perchè causano disturbi a maggior ragione se non si usano cavi ethernet schermati
Ectoplasm
20-11-2012, 13:28
OK bene almeno ho risolto.
le uniche cose ke sono cambiate .. non so se in meglio sono questi dati:
CRC Down : 0
CRC Up : 3915
FEC Down : 0
FEC Up : 5593
HEC Down : 9594
coatto87
20-11-2012, 13:29
Novità?
Con il firmware originale perfetto, non si stacca mai,neanche la sera quando ho 2.8db di SNR in download.
Arrivato, un oretta fa, ora non per passare da nub ma una volta collegato come diavolo è possibile che facendogli fare il QIS inserendo solo "admin" e "password" alla prima schermata e la key per il wireless non riesco mai ad accedere...[/I]"
Questo ovviamente con IE, Chrome e Firefox...
Ma, ho capito male, o tenti di accedere con nome utente "admin" e password "password"?
Ma, ho capito male, o tenti di accedere con nome utente "admin" e password "password"?
esattamente (senza le virgolette ovviamente), ho anche provato a cambiarli nei vari reset, inserendo poi i nuovi senza successo. Sbaglio qualcosa io?
corsicali
20-11-2012, 14:53
esattamente (senza le virgolette ovviamente), ho anche provato a cambiarli nei vari reset, inserendo poi i nuovi senza successo. Sbaglio qualcosa io?
Prova un po' "admin" e "admin" in entrambi i campi....
:muro: :muro: :muro:
La password di default è "admin"!!!... NON "password"!!!... certo che sprecare 10 secondi per trovare il punto dove è spiegato nel manuale...
:muro: :muro: :muro:
La password di default è "admin"!!!... NON "password"!!!... certo che sprecare 10 secondi per trovare il punto dove è spiegato nel manuale...
hai ragione, infatti è la prima cosa che ho fatto, nel manuale ci sono esattamente 4 paginette in italiano su 105 dove questa cosa non è assolutamente riportata...se vuoi ti mando la foto ;) (idem sotto il router stesso dove di solito vengono riportate)
oltretutto che senso ha chiedermi all'inizio di impostare admin e password se poi tanto rimangono quelli di default :mbe:, comunque funziona con "admin" "admin"....grazie mille
Ovvio che funziona... è impostato per funzionare proprio così! Non è che si va a tentativi! :D
Guarda il manuale sul CD: quello di 72 pagine tutte in italiano, in cui viene detto chiaramente come accedere... ;)
Per accedere all’interfaccia grafica web:
1. Digitare manualmente nel browser web l’indirizzo IP predefinito per il router ADSL: 192.168.1.1
2. Alla pagina di accesso, inserire il nome utente (admin) e la password (admin) predefinita.
;)
Ovvio che funziona... è impostato per funzionare proprio così! Non è che si va a tentativi! :D
Guarda il manuale sul CD: quello di 72 pagine tutte in italiano, in cui viene detto chiaramente come accedere... ;)
Per accedere all’interfaccia grafica web:
1. Digitare manualmente nel browser web l’indirizzo IP predefinito per il router ADSL: 192.168.1.1
2. Alla pagina di accesso, inserire il nome utente (admin)e la password (admin)predefinita.
;)
ehm lo avrei fatto volentieri, ma nonostante la scatola del pacco esterna e quella interna dell'asus fossero perfettamente integre e incelofanata alla perfezione il cd mi è arrivato incrinato e quindi inutilizzabile
comunque grazie ancora, vedo se riesco a reperirlo online in caso mi servissero altre info
Con il firmware originale perfetto, non si stacca mai,neanche la sera quando ho 2.8db di SNR in download.
Quale versione intendi per originale?
Aggiornamento del problema di navigazione lenta e download "strozzati":
Sono riuscito a ricreare la condizione che genera il problema, ed ho scoperto che avviene quando un PC del Gruppo Home, è connesso a 450Mbps. (sulla banda a 5Ghz).
Se questi, si connette sulla 2.4Ghz, scendendo a 300Mbps il fenomeno scompare.
Le altre periferiche che lavorano sulla 5Ghz, non generano anomalie.
Non so quanto sia normale, ma penso che segnalerò la cosa a Paul sul forum Asus.
coatto87
20-11-2012, 16:05
Quale versione intendi per originale?
1.0.0.9, tanto le altre funzioni non mi servono avendo un Synology.
Aggiornamento del problema di navigazione lenta e download "strozzati":
Sono riuscito a ricreare la condizione che genera il problema, ed ho scoperto che avviene quando un PC del Gruppo Home, è connesso a 450Mbps. (sulla banda a 5Ghz).
Se questi, si connette sulla 2.4Ghz, scendendo a 300Mbps il fenomeno scompare.
Le altre periferiche che lavorano sulla 5Ghz, non generano anomalie.
Non so quanto sia normale, ma penso che segnalerò la cosa a Paul sul forum Asus.
Solo una correzione... anche la banda a 5Ghz è max a 300mbps sull'asus... ;)
1.0.0.9, tanto le altre funzioni non mi servono avendo un Synology.
Io vorrei proprio eliminare più cose possibile, quindi aspetto il prossimo firmware e per adesso continuo con il DGN2200 modsf+miniserver p2p+HDD collegato al DGN2200
Solo una correzione... anche la banda a 5Ghz è max a 300mbps sull'asus... ;)
:mbe: Io mi connetto regolarmente a 450Mbps usando una adattatore TP-link WDN4800.
Fra l'altro, anche usando una chiavetta USB Netgear Dual Band (Max 300Mbps) sui 5Ghz, ottengo lo stesso problema...
eh... up to 300Mbps... c'è scritto chiaro sulla confezione e sulle caratteristiche tecniche!... :stordita:
Non so perché i dispositivi ti mostrino di più! :D
Sul resto non so aiutarti perché la 5ghz è una frequenza che non uso mai... ;)
keitaro87
20-11-2012, 17:57
Gentili smanettoni di hwupgrade, chiedo umilmente il vostro aiuto perchè sono due giorni che sto impazzendo dietro a guide online e recensioni.
C'è qualche aggiornamento relativo a questo aggeggino usato su linee Tiscali?
Se rimane una brutta scelta per questo gestore, dove posso rivolgermi per sapere quali modelli di questa fascia 100€ (modem integrato+gigabit LAN+802.11n+moderate possibilità di tweaking) sono i più quotati al momento e magari in quali non sono note problematiche con tiscali?
Mi basta qualche piccola dritta
eh... up to 300Mbps... c'è scritto chiaro sulla confezione e sulle caratteristiche tecniche!... :stordita:
Non so perché i dispositivi ti mostrino di più! :D
Una cosa in più da chiedere a Paul! ;)
Io sto usando il firmware 248 dal primo giorno che ho l'N55U... qualche problemino ce l'ho (a volte ci mette parecchio a contattare i server di certi siti, problema che non ho mai avuto con altri modem, ed ho già anche provato vari DNS come OpenDNS e Google), ma ho letto che è addirittura stato delistato!
Di che bug soffre in particolare tanto da essere eliminato dalla faccia della terra? Vorrei saperlo in modo da decidere se è per me una cosa importante (e quindi downgradare) o meno. Grazie!
corsicali
21-11-2012, 00:07
Di che bug soffre in particolare tanto da essere eliminato dalla faccia della terra? Vorrei saperlo in modo da decidere se è per me una cosa importante (e quindi downgradare) o meno. Grazie!
La motivazione diffusa da Asus riguardava l'incompatibilità con alcuni HDD esterni da collegare via USB ma se leggi un po' indietro in questo thread vedrai che ha dato anche altri fastidi.
Personalmente io il downgrade lo farei e comunque, se non ho capito male, a momenti dovrebbe uscire un aggiornamento firmware ufficiale (non beta).
aziodale
21-11-2012, 05:12
Gentili smanettoni di hwupgrade, chiedo umilmente il vostro aiuto perchè sono due giorni che sto impazzendo dietro a guide online e recensioni.
C'è qualche aggiornamento relativo a questo aggeggino usato su linee Tiscali?
Se rimane una brutta scelta per questo gestore, dove posso rivolgermi per sapere quali modelli di questa fascia 100€ (modem integrato+gigabit LAN+802.11n+moderate possibilità di tweaking) sono i più quotati al momento e magari in quali non sono note problematiche con tiscali?
Mi basta qualche piccola dritta
personalmente sono in attesa di riceverlo ed ho una 20 Tiscali,
cmq ho letto parecchi pareri di persone che con Tiscali vanno alla grande
e sono contente dell'acquisto
Kerciack
21-11-2012, 06:11
ehm lo avrei fatto volentieri, ma nonostante la scatola del pacco esterna e quella interna dell'asus fossero perfettamente integre e incelofanata alla perfezione il cd mi è arrivato incrinato e quindi inutilizzabile
comunque grazie ancora, vedo se riesco a reperirlo online in caso mi servissero altre info
il manuale puoi scaricarlo tranquillamente dal sito asus :D
aziodale
21-11-2012, 07:19
il manuale puoi scaricarlo tranquillamente dal sito asus :D
corrisponde al firmware corrente?
corsicali
21-11-2012, 07:30
Probabile che si riferisca all'ultima versione ufficiale ma dubito che contenga gli aggiornamenti correlati ai rilasci dei firmware beta.
aziodale
21-11-2012, 07:33
Probabile che si riferisca all'ultima versione ufficiale ma dubito che contenga gli aggiornamenti correlati ai rilasci dei firmware beta.
i firmware con lo sfondo scuro sono solo beta?
corsicali
21-11-2012, 07:47
i firmware con lo sfondo scuro sono solo beta?
L'elenco delle release è indicato in prima pagina, l'ultimo firmware ufficiale è il .188 e la release beta più recente e funzionante è la .247.
aziodale
21-11-2012, 07:56
L'elenco delle release è indicato in prima pagina, l'ultimo firmware ufficiale è il .188 e la release beta più recente e funzionante è la .247.
La mia domanda era diversa, non avendo il router ed avendo consultato il manuale disponibile al sito Asus (che è azzurro con lo sfondo chiaro) ho notato la differenza con le schermate che pubblicate sono con lo sfondo scuro;
chiedevo quindi da quale firmware hanno cambiato il layout delle schermate.
Probabilmente nel manuale, che risale ad una delle prime versioni, mancano molte funzionalità ora disponibili.
corsicali
21-11-2012, 08:03
Chiedo scusa, non ho mai nemmeno aperto il manuale....
Io sto usando il firmware 248 dal primo giorno che ho l'N55U... qualche problemino ce l'ho (a volte ci mette parecchio a contattare i server di certi siti, problema che non ho mai avuto con altri modem, ed ho già anche provato vari DNS come OpenDNS e Google), ma ho letto che è addirittura stato delistato!
Di che bug soffre in particolare tanto da essere eliminato dalla faccia della terra? Vorrei saperlo in modo da decidere se è per me una cosa importante (e quindi downgradare) o meno. Grazie!
Anche io sono con il .248 ma va alla grande. :asd:
Download managare acceso da 14 giorni senza interruzioni su HD esterno.
Connessione 12,3 Mbit stabile senza mai una disconnessione da quando mi hanno passato a 6db.
La mia domanda era diversa, non avendo il router ed avendo consultato il manuale disponibile al sito Asus (che è azzurro con lo sfondo chiaro) ho notato la differenza con le schermate che pubblicate sono con lo sfondo scuro;
chiedevo quindi da quale firmware hanno cambiato il layout delle schermate.
Probabilmente nel manuale, che risale ad una delle prime versioni, mancano molte funzionalità ora disponibili.
La nuova interfaccia è presente sin dai primi firmware (ufficiali o beta che siano)
Ciao, sono alla ricerca di un modem router ed ero onestamente indirizzato su netgear, ma ho letto di molti utenti con problemi. Cerca che ti cerca mi sono imbattuto in questo modello, che mi sembra non sia male. Leggendo qualche post qua e la di questo thread, mi pare di aver capito che bisognerebbe prima di procedere all' acquisto controllare alcni valori della propria linea adsl. Ora ci sono un paio di piccoli problemi, il primo è con ritrovo i post in questione e quindi non mi ricordo che valori bisogna trovare, il secondo e che non saprei cosa fare. Mi dareste qualche dritta?
Il modem/router servirebbe, per ora, a far andare il pc casalingo via cavo ethernet, i servizi on demand di sky in wireless e sempre in wireless i due smartphone che giano per casa.
Sono graditi commenti sul prodotto, soprattuto stabilità di connessione e bontà del wireless.
C'è qualche cosa che manca a questo modem rispetto magari a modellli tipo il Netgear DGND3700
Grazie
corsicali
21-11-2012, 11:28
C'è qualche cosa che manca a questo modem rispetto magari a modellli tipo il Netgear DGND3700
Grazie
Fra l'Asus ed il Netgear che citi passa la stessa differenza che c'è fra Candice Swanepoel e Camilla Parker-Bowles.
Entrambe donne, per carità....
Ah già, a Candice manca forse il titolo nobiliare.
Fra l'Asus ed il Netgear che citi passa la stessa differenza che c'è fra Candice Swanepoel e Camilla Parker-Bowles.
Entrambe donne, per carità....
Ah già, a Candice manca forse il titolo nobiliare.
Immagino che trattandosi di un thread sull' asus devo dedurre che l' asus sia Candice, ma se potessi accompagnare il paragone con qualche dato te ne sarei molto grato, ma se nel frattempo trovi una foto di Camilla nuda postala che mi eccita da morire :D :D :D :D :D :D
Immagino che trattandosi di un thread sull' asus devo dedurre che l' asus sia Candice, ma se potessi accompagnare il paragone con qualche dato te ne sarei molto grato, ma se nel frattempo trovi una foto di Camilla nuda postala che mi eccita da morire :D :D :D :D :D :D
Ahaha, guarda io l'ho ricevuto ieri e ho avuto modo e maniera di smanettarci tutto il giorno; vengo dal Netgear DGN3500 e ho una linea telecom 7Mb/s (ovviamente solo ipotetici :p ) interleaved.
Come copertura wifi rispetto al suo predecessore è tangibilmente migliore, diciamo che (per dare un'idea indicativa) se la potenza di segnale del dgn3500 la indichiamo con un valore del 100%, l'Asus ha un 120-125% come minimo senza sbilanciarmi molto.
Per quanto riguarda aggancio di portante e stabilità posso darti un parere provvisorio avendolo da solo un giorno e mezzo, ma riesce ad agganciarmi un 10-20% in più di portante rispetto a prima (e già col dgn 3500 forzavo con modfs per portare l'snr da 12 a 7db come target)
Stabilità sembra ne abbia, anche forzando con lo stability adjustment a +5 db sin da subito non ho mai avuto desincronizzazioni e la portante è buona. A tale proposito confermo che questo router tende a rilevare un valore di Line attenuation superiore ad altri router, nel mio caso ad esempio sono passato da un valore di attenuazione di 42.8 db del dgn 3500 a 50.5db, ma nonostante tutto aggancia a parità di condizioni, portante uguale o leggermente superiore.
Il ping è migliorato, non in maniera marcata come ha fatto ad altri magari comunque facendo dei ping test su maya.ngi.it si è abbassato da 51-52ms a 47-48ms (non sono in fast come ho detto precedentemente) e anche ingame credo di aver abbassato la soglia di un 5-6ms
le uniche 2 pecche che gli posso trovare attualmente sono:
quanto scalda, il netgear neanche si percepiva il calore dalla copertura, questo invece si scalda abbastanza sulla copertura superiore e sotto dove sono presenti le "griglie" è ancora più caldo (anche se la potenza di questo paragonata al dgn 3500 credo non abbia paragoni quindi è normale che generi più calore). A questo ho risolto personalmente posizionandolo sopra il case, dato che ho una griglia con una ventola in estrazione da 200x200 che oltre a espellere aria calda dal pc adesso raffredda egregiamente pure lo spirito bollente del router tanto da non sentire più il calore sulla copertura ne sopra ne sotto :D
il secondo riguarda "l'osticità" nel configurare il QOS, o almeno lo è per me che è la prima volta che lo uso, da quando ho aggiornato dalla versione di fabbrica 1.0.0.9 alla 3.0.0.4.247, sinceramente con questa interfaccia del QOS non ci capisco molto, anzi ne approfitterei per chiedere consigli se qualcuno mi può seguire mostrandogli gli screen di come lo sto settando per fare delle prove.
Il Download Master funziona anche con i server di hosting?
corsicali
21-11-2012, 13:01
Immagino che trattandosi di un thread sull' asus devo dedurre che l' asus sia Candice, ma se potessi accompagnare il paragone con qualche dato te ne sarei molto grato, ma se nel frattempo trovi una foto di Camilla nuda postala che mi eccita da morire :D :D :D :D :D :D
Hai ragione, avendo avuto modo di testare il Netgear e da attuale utilizzatore dell'Asus ti elenco le differenze che ho potuto riscontrare:
- copertura wifi assolutamente non paragonabile: con il Netgear a 4/5 metri il segnale decadeva vistosamente, con l'Asus copro tutto l'appartamento con il massimo della potenza;
- supporto della casa efficace per l'Asus, con frequenti rilasci di firmware basati sui feedback riportati dagli utenti sul forum ufficiale; Netgear invece di sistemare il firmware ha preferito commercializzare una versione hardware radicalmente ritoccata (la famosa .V2) a pochissimi mesi dal lancio della prima, con tanti cari saluti ai fedelissimi "early adopters";
- interfaccia web veloce ed efficiente nel caso dell'Asus, lentissima nel caso del Netgear (mi pare si chiami "Netgenie" ma di geniale ha ben poco);
- possibilità di adeguare in modo fine il valore di SNR direttamente dall'interfaccia di comando per l'Asus, in modo da ottenere il miglior rapporto banda/stabilità di linea a prescindere dai parametri di allineamento stabiliti dall'ISP;
- il Netgear che ho avuto non riusciva a restare connesso per più di 15/20 minuti di seguito, l'Asus sta connesso per giorni senza problemi.
Al momento non mi viene in mente altro ma ribadisco che considero questo Asus davvero un buon prodotto.
P.S.: ho provato a postarti una foto di Ca,illa nuda ma l'Asus è andato in tilt e gli si sono ammosciate le antenne, mi toccherà chiederti i danni..
P.S.: ho provato a postarti una foto di Ca,illa nuda ma l'Asus è andato in tilt e gli si sono ammosciate le antenne, mi toccherà chiederti i danni..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie per le risposte, mi sa che me lo accalappio, l' ho trovato su amazone a meno di cento euri (98.18 :D ) e consegna aggratis, non mi sembra male.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie per le risposte, mi sa che me lo accalappio, l' ho trovato su amazone a meno di cento euri (98.18 :D ) e consegna aggratis, non mi sembra male.
no infatti, io ho approfittato della stessa offerta al solito prezzo e mi è arrivato in un giorno preciso dall'ordine, approfittane. :D
L'unica cosa dopo che ti sei registrato all'amazon prime (mi pare si chiami così il servizio) che ti offre il primo mese di spedizioni gratuite dalla data di registrazione, ricordati di entrare nel pannello del tuo account Amazon e togli la spunta da rinnova Amazon prime automaticamente, se no ti spillano quasi 10€ anche se non compri niente successivamente :)
no infatti, io ho approfittato della stessa offerta al solito prezzo e mi è arrivato in un giorno preciso dall'ordine, approfittane. :D
L'unica cosa dopo che ti sei registrato all'amazon prime (mi pare si chiami così il servizio) che ti offre il primo mese di spedizioni gratuite dalla data di registrazione, ricordati di entrare nel pannello del tuo account Amazon e togli la spunta da rinnova Amazon prime automaticamente, se no ti spillano quasi 10€ anche se non compri niente successivamente :)
Piccolo OT.
Se Amazon Prime non viene utilizzato si ha diritto ad un rimborso entro l'anno.
Le spedizioni da amazon sono gratuite se superiori a 19€ anche SENZA iscriversi al "prime"... :fagiano:
fine OT! :O
vegitto4
21-11-2012, 14:51
Ciao a tutti, ho acquistato il nostro modem ed ho eseguito l'aggiornamento firmware.
oggi mi è stato attivato il contratto infostrada absolute 20 mega.
Questi sono i miei valori di linea
SNR Up : 10.2
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.6
Line Attenuation Down : 33.5
Data Rate Up : 999
Data Rate Down : 11137
Posso fare qualcosa per migliorare i parametri? Sono buoni per una 20 mega oppure conviene chiedere di tornare ad 8?
Grazie mille, non sono molto esperto.
Le spedizioni da amazon sono gratuite se superiori a 19€ anche SENZA iscriversi al "prime"... :fagiano:
fine OT! :O
Ma quella 3-5 giorni lavorativi, non quella del giorno dopo!
Ritornando in topic, ho avuto modo di configurare la VPN e non ho trovato nulla di più semplice. Mi riferisco a quegli utenti che la spacciavano come inutilizzabile.
Mi è stato sufficiente:
Abilitare la VPN e impostare username e password
Creare una connessione VPN che puntasse al mio DDNS
Specificare nelle impostazioni della VPN il PTPP e l'indirizzo IP configurato
Ciao a tutti, ho acquistato il nostro modem ed ho eseguito l'aggiornamento firmware.
oggi mi è stato attivato il contratto infostrada absolute 20 mega.
Questi sono i miei valori di linea
SNR Up : 10.2
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.6
Line Attenuation Down : 33.5
Data Rate Up : 999
Data Rate Down : 11137
Posso fare qualcosa per migliorare i parametri? Sono buoni per una 20 mega oppure conviene chiedere di tornare ad 8?
Grazie mille, non sono molto esperto.
Vedo critico migliorare con un SNR di 6db.
Ora agganci 11137 in download. Quello che puoi fare è provare a giocare con i valori di SNR (solo con gli ultimi firmware).
Ad ogni cambio del valore di SNR presti attenzione alla portante agganciata e alla stabilità.
vegitto4
21-11-2012, 15:08
modificando il valore dell'SNR, sono riuscito ad ottenere al massimo questo risultato:
SNR Down : 2.4
Data Rate Down : 12104
Conviene mantenere il contratto 20 mega considerando i 3 euro in più al mese, con questo valore massimo?
modificando il valore dell'SNR, sono riuscito ad ottenere al massimo questo risultato:
SNR Down : 2.4
Data Rate Down : 12104
Conviene mantenere il contratto 20 mega considerando i 3 euro in più al mese, con questo valore massimo?
Ma sei stabile con 2,4db di download? Non ti si disconnette?
Io farei una 10 mega.
vegitto4
21-11-2012, 15:14
finora non si è disconnesso.
Il contratto prevede 8 o 20 mega, quindi posso al massimo ritornare ad 8.
Se tornassi ad 8 avrei valori ancora più bassi? O per 3 euro in più al mese dovrei tenere questo?
Grazie
finora non si è disconnesso.
Il contratto prevede 8 o 20 mega, quindi posso al massimo ritornare ad 8.
Se tornassi ad 8 avrei valori ancora più bassi? O per 3 euro in più al mese dovrei tenere questo?
Grazie
Agganciando fino a 12, con il contratto ad 8 aggancieresti 8 mega pieni.
vegitto4
21-11-2012, 15:18
quindi cmq sarebbe più basso di adesso, giusto?
quindi cmq sarebbe più basso di adesso, giusto?
La questione è: con la 8M avresti un po' meno di download (metti 3M in meno), ma molto meno upload (immagino che con la 8M avresti al massimo 0,5M di upload, contro 1M della 20M).
Se a te interessa solo il download, allora ti consiglio di startene con la 8MB con la quale non rischi problemi di stabilità e spendi meno per avere pochissimo di meno (3€ al mese col tempo fanno...). Se invece la tua priorità è l'upload, per 3€ al mese può valerne la pena, ma io rimarrei col profilo a 6dB per avere più stabilità.
se uso il portatile con la batteria e scarico a piena banda a volte perdo la linea,
invece se lo uso collegato alla corrente nessun problema
può essere perché il modulo wifi del portatile ha qualche calo di tensione o simili oppure è un problema di router (ma non credo)?
se uso il portatile con la batteria e scarico a piena banda a volte perdo la linea,
invece se lo uso collegato alla corrente nessun problema
può essere perché il modulo wifi del portatile ha qualche calo di tensione o simili oppure è un problema di router (ma non credo)?
credo sia palese che il problema sta nel portatile... :fagiano:
fabiolo1
21-11-2012, 19:38
se uso il portatile con la batteria e scarico a piena banda a volte perdo la linea,
invece se lo uso collegato alla corrente nessun problema
può essere perché il modulo wifi del portatile ha qualche calo di tensione o simili oppure è un problema di router (ma non credo)?
Potrebbe essere la gestione del risparmio energetico della scheda wi-fi
Comunque sto per aggiungermi pure io ai possessori di questo router :D
Dite che con questa alice 7Mb andrà bene?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7101 kbps 883 kbps
Attenuazione linea 32 db 9.5 db
Margine di rumore 15 db 12 db
router netgear DG834G
Ovviamente so che non avete la palla di cristallo, era solo per sapere qualcosina in più
so che dovrò smanettarci un pochino (ed è quello che voglio :D )
keitaro87
21-11-2012, 20:05
personalmente sono in attesa di riceverlo ed ho una 20 Tiscali,
cmq ho letto parecchi pareri di persone che con Tiscali vanno alla grande
e sono contente dell'acquisto
Se quanto di arriverà mi/ci aggiorni sulle tue impressioni mi faresti un grande favore.
In che regione sei, se posso chiedere?
aziodale
21-11-2012, 20:22
Se quanto di arriverà mi/ci aggiorni sulle tue impressioni mi faresti un grande favore.
In che regione sei, se posso chiedere?
Sicilia Palermo
correntemente ho un DGND3700, aggancio 15Mb pieni in dw e 1Mb in up, cambio principalmente per la mancanza dell'inoltro wan / lan con porte diverse :(
quello che viene in più (spero) sarà ben accetto.
sandokan71
21-11-2012, 22:32
Ciao tutti, anche io ho preso da qualche giorno questo bel modem/router su Amazon e ho aggiornato alla .247.
Premetto che ora ho la 7 mega con Telecom. Ho smanettato con i settaggi e con lo Stability adjustment a -1 db aggancio con questi parametri:
SNR Up : 26.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616
Credo che sia un po' il massimo con una 7 mega G.dmt. Se metto parametri positivi si alza l'SNR ma cala anche la portante...
Se ho capito bene è mettendolo lo Stability adjustment negativo che la centrale vede una connessione con snr migliore e alza la portante. Corretto?
Sto passando a Fastweb (spero ADSL 2+) e vorrei sfruttare la cosa per evitare che mi riqualifichino la linea dopo i primi giorni di monitoraggio...
Grazie
Allora, in attesa che amazone faccia il suo, volevo capire alcune cose, innanzitutto i miei valori attuali con alice 20 mega e con il mio modem/router US Robotics 9107 sono questi:
Line rate - upstream: 1036 Kbps
Line rate - downstream: 14397 Kbps
SNR margin (dB): Down 12.0 UP 12.0
Attenuation (dB): Down 16.0 UP 9.4
Direi SNR medio basso Attenuation ottima.
Se l' asus mantenesse questi valori si potrebbero migliorare e se si intervenendo dove?
Una volta collegato sarebbe da aggiornare il firmware o prima vedo come funziona con quello di default?
credo sia palese che il problema sta nel portatile... :fagiano:
...e non lo so... :D
Con l'iPhone5 (su wifi 5Ghz) ho dei comportamenti strani, a volte iTunes lo vede collegato (iMac, ho abilitato il sync su WiFi) ma se provo ad accederci...PUFF...sparisce dai device.
Inoltre nel syslog ci sono un mare di richieste DHCP (questo è un estratto):
Nov 22 00:12:25 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:12:25 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Nov 22 00:22:35 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:22:35 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Nov 22 00:24:37 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:24:37 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Nov 22 00:32:55 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:32:55 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Nov 22 00:33:56 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:33:56 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Nov 22 00:43:15 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:--
Nov 22 00:43:15 dnsmasq-dhcp[477]: DHCPACK(br0) 192.168.1.28 d8:d1:cb:da:--:-- Rigidos-iPhone
Anche per il 3GS di mia moglie (rete 2.4)
Se ho capito bene è mettendolo lo Stability adjustment negativo che la centrale vede una connessione con snr migliore e alza la portante. Corretto?
No, è l'opposto.
Se vai in negativo, hai meno velocità e più stabilità.
Comunque dai valori che hai postato, prendi banda piena e secondo me non hai bisogno di smanettare sullo stability adjustment.
...e non lo so... :D
Con l'iPhone5 (su wifi 5Ghz) ho dei comportamenti strani, a volte iTunes lo vede collegato (iMac, ho abilitato il sync su WiFi) ma se provo ad accederci...PUFF...sparisce dai device.
Il mio iPad 3 fa la stessa cosa e non solo.
A volte la connessione si "congela" e non si naviga.
Rifai la prova, connettendo l'iPhone 5 alla 2.4GHz e vedi se lo fa ancora. ;)
siiii, anche il mio ipad 3 si congela a volta con il wifi.
non riesco a capire quale possa essere il problema....
buongiorno a tutti... ho letto quasi tutto di questo router io ho alice 10 con opzione fast x il game online ( 24 di ping ora) ,che in realta sono 11 mega e qualcosa(sto a 300 metri dalla centrale)x ora ho il router di telecom quello bianco piccolo..... io uso al 90% il game online su ps3.... al momento l'asus su amazon si trova a 99 euro... voi me lo consigliate? migliorie c'è ne sono x il game?
questo e la mia linea ora
http://img441.imageshack.us/img441/1083/routerq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/routerq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Foofighter
22-11-2012, 10:11
Potrebbe essere la gestione del risparmio energetico della scheda wi-fi
Comunque sto per aggiungermi pure io ai possessori di questo router :D
Dite che con questa alice 7Mb andrà bene?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7101 kbps 883 kbps
Attenuazione linea 32 db 9.5 db
Margine di rumore 15 db 12 db
router netgear DG834G
Ovviamente so che non avete la palla di cristallo, era solo per sapere qualcosina in più
so che dovrò smanettarci un pochino (ed è quello che voglio :D )
Ho anch'io il DG834G (V.3). Se acquisti l'Asus potresti fare un confronto con il suddetto Netgear, soprattutto per quanto riguarda la copertura Wi-Fi e possibilmente per quanto riguarda i consumi energetici?
Se c'è qualcun'altro che possedeva il DG834G e che può farmi un confronto sarebbe cosa gradita.
Grazie.
siiii, anche il mio ipad 3 si congela a volta con il wifi.
non riesco a capire quale possa essere il problema....
Ti connetti sulla 5GHz o sulla 2.4?
Hai altri dispositivi connessi alla 5GHz?
coatto87
22-11-2012, 10:36
Comunque il Synology con DSM-4.1-2661 e firmware 1.0.0.9 apre tranquillamente le porte via UPnP.
Comunque il Synology con DSM-4.1-2661 e firmware 1.0.0.9 apre tranquillamente le porte via UPnP.
Col .248 fallisce sempre sul Remove.
Però, visto che Paul "Asus" mi ha detto di chiedere sul forum Synology, sarebbe interessante sentire cosa dice visto che con una vecchia versione funziona...
ilsindaco66
22-11-2012, 11:36
Ordinato non più di mezzora fa su Amazon...
Dovrebbe sostituire il mio fido Atlantis Land (di cui non ricordo la sigla) che ho da da circa 6 anni e che tante soddisfazioni mi ha dato, devo pure dire che un po' mi dispiace, pensate! :)
Preso principalmente con l'intenzione di avere un'apparecchiatura performante, eliminare da sopra la scrivania lo switch gigabit, migliorare la copertura WiFi ed anche per vedere se sia possibile/conveniente, con la mia linea non eccelsa, passare dagli attuali 4 ad un 8mega. Seppure da molti venga segnalato che esistano apparecchi con chip ADSL più performante, spero infatti che rispetto all'Atlantis qualche miglioramento in questi anni ci sia stato :D .
Dimenticavo... pure io ho un Synology, anche se si tratta di un vecchio e non più supportato 107+...
Devo ringraziare Ryuza per avermi consigliato di aggiornare il modem asus alla 247, devo dire che è molto più stabile in 5Ghz anzi ho quasi fondo tacche come copertura segnale(lato windows) e va che è un piacere!!!(quando funziona).
Purtroppo non ci siamo ancora del tutto perchè mi sono accorto che spegnendo la sera prima il wifi, l'indomani poi il modem sembra funzionare(led accesi) il pc si collega al modem via wifi ma come da titolo non ho "nesun accesso a internet"(lato windows), se non spengo il modem almeno due volte non riprende a funzionare niente! Che cosa può essere? bug non risolto? :( :stordita:
Ciao tutti, anche io ho preso da qualche giorno questo bel modem/router su Amazon e ho aggiornato alla .247.
Premetto che ora ho la 7 mega con Telecom. Ho smanettato con i settaggi e con lo Stability adjustment a -1 db aggancio con questi parametri:
SNR Up : 26.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616
Credo che sia un po' il massimo con una 7 mega G.dmt. Se metto parametri positivi si alza l'SNR ma cala anche la portante...
Se ho capito bene è mettendolo lo Stability adjustment negativo che la centrale vede una connessione con snr migliore e alza la portante. Corretto?
Sto passando a Fastweb (spero ADSL 2+) e vorrei sfruttare la cosa per evitare che mi riqualifichino la linea dopo i primi giorni di monitoraggio...
Grazie
l'hai impostata tu in g.dmt o l'ha fatto il wizzard automatico che ti riconosce la connessione?
A differenza dell'altro router che avevo , questo Asus aggancia più portante mettendo valori positivi nel campo "Stability Adjustment" quindi se metti -1db è come se forzassi il target dell'snr a 13 invece che di 12 che è lo standard, qundi è il contrario di come pensi.
Hai provato a tenerlo su disabled? Per il momento agganci quasi portante piena per il tuo profilo (se non sbaglio le 7Mb/S che vengono agganciate pienamente riportano valori in down sul router di 8000-8100 Kbps circa) anche se non credo tu n e abbia poi così estremo bisogno di giocare con l'snr visti già gli ottimi valori di portante che hai
sabdokan71 ha il mio stesso comportamento con l'snr stability adjustment: coi valori positivi si abbassa la portante... coi negativi si alza...
(anch'io telecom 7mega)
ilsindaco66
22-11-2012, 13:27
Nell'attesa che mi arrivi mi interesserebbe sapere se è predisposto o meno per l'installazione a parete ed, eventualmente, se rispetto al posizionamento classico il problema del calore da smaltire sia maggiore...
Grazie
Nell'attesa che mi arrivi mi interesserebbe sapere se è predisposto o meno per l'installazione a parete ed, eventualmente, se rispetto al posizionamento classico il problema del calore da smaltire sia maggiore...
Grazie
sì è predisposto con 2 agganci a "+" nella parte sottostante e a rigor di logica lo smaltimento del calore dovrebbe essere leggermente migliore in verticale
valachelavaben
22-11-2012, 13:58
Nell'attesa che mi arrivi mi interesserebbe sapere se è predisposto o meno per l'installazione a parete ed, eventualmente, se rispetto al posizionamento classico il problema del calore da smaltire sia maggiore...
Grazie
io non ho trovato le viti con la testa cosi bassa
ilsindaco66
22-11-2012, 14:41
OK, grazie ad entrambi per le info...
coatto87
22-11-2012, 15:20
Questo modem è devastante.
Io prima facevo fatica a stare a 4mbit.
Da quando l'ho preso stavo tranquillamente a 8.
Ora mi sono fatto mettere a 10mbit rate adaptive e guardate qui:
Update Counter : 5641
Lan Tx : 23713489
Lan Rx : 18180837
ADSL Tx : 47172
ADSL Rx : 43938
CRC Down : 0
CRC Up : 1290
FEC Down : 0
FEC Up : 54200
HEC Down : 1385
HEC Up : 04
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 8.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 27.7
Line Attenuation Down : 53.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 9747
Guardate bene l'attenuazione e il data rate in down ;)
Ora, tieni d'occhio le disconnessioni... :D
coatto87
22-11-2012, 15:30
Ora, tieni d'occhio le disconnessioni... :D
l'SNR è a 6, da quando ho messo il primo firmware non si stacca mai, te lo assicuro.
Buon per Te! ;)
Io con gli stessi valori, prendo addirittura banda piena (10240 in down) ma devo usare lo stability adjustment, e stare sui 9Mbps, altrimenti cade troppo spesso.
Comunque, ogni linea fa storia a se.:rolleyes:
Posso montare sull'asus tre antenne da 2 dbi al posto delle sue da 5 dbi? Non mi serve tantissima copertura wireless.
meglio di no... potresti danneggiarlo... quoto poto77:
occio a fare questi esperimenti perché rischi di friggere i finali di potenza del modem
Ti spiego: il circuito che trasmette deve essere "accordato" (si dice proprio cosi') con l'antenna che utilizza, e con la frequenza ove deve trasmettere.
Sicuramente la frequenza non cambia, e' questa, ma l'impendeza di questa antenna e' impossibile sia uguale a quella dell'antenna di default, per il quale i circuiti sono accordati.
Quindi il rischio di far danni e' limitato, ma potenzialmente esiste.
Se invece la monti nell'antenna di RICEZIONE, allora il discorso un po' cambia. Qui non trasmettendo, non c'e' il rischio di friggere i finali di potenza, ma non credo tu possa avere benefici
meglio di no... potresti danneggiarlo... quoto poto77:
Grazie, mi ricordavo di aver letto che non era una buona idea, ma non ricordavo dove
Allora, in attesa che amazone faccia il suo, volevo capire alcune cose, innanzitutto i miei valori attuali con alice 20 mega e con il mio modem/router US Robotics 9107 sono questi:
Line rate - upstream: 1036 Kbps
Line rate - downstream: 14397 Kbps
SNR margin (dB): Down 12.0 UP 12.0
Attenuation (dB): Down 16.0 UP 9.4
Direi SNR medio basso Attenuation ottima.
Se l' asus mantenesse questi valori si potrebbero migliorare e se si intervenendo dove?
Una volta collegato sarebbe da aggiornare il firmware o prima vedo come funziona con quello di default?
Sto pensando di prendere l'asus per sostituire il mio fido usr 9107, quando ti arriva mi fai sapere se noti miglioramenti rispetto allo usrobotics?
meglio di no... potresti danneggiarlo... quoto poto77:
Si rischia di danneggiare il router anche nel caso di installazione di antenne con guadagno maggiore?
(ne ho appena prese 2 da 8db della TP-Link, per un amico, non vorrei friggergli il tutto...).
valachelavaben
22-11-2012, 16:45
meglio di no... potresti danneggiarlo... quoto poto77:
ciao secondo me l'impedenza non centra niente(se è un prodotto di marca), se le antenne sono vendute per compatibili
l l'impedenza deve essere identica, semmai forse ci potrebbe essere un problema di riscaldamento eccessivo, in teoria, Io farei la domanda ad ASUS se non altro per rispettare i termini della garanzia.
p.s. non riesco a trovare le specifiche dei connettori per i router "Candice Swanepoelper"
chiedo scusa se non leggo le oltre 100 pagine di messaggi...
ma..
questo router può essere usato come peer vpn ?
implementa il QoS ?
Grazie ;)
ilsindaco66
22-11-2012, 18:39
Salve ancora a tutti quanti,
come ho già detto uno dei motivi per cui ho deciso l'acquisto del DLS-N55U è la speranza di poter ottenere un miglioramento delle prestazioni lato ADSL con l'intenzione di passare dagli attuali 4mega/512k della mia connessione ad 8mega/512k.
Niente di che direte voi ma la distanza di circa 2km. dalla centrale e la qualità della linea non è che permettano troppi miracoli :D .
Attualmente con il mio vetusto Atlantis Land VoIPMaster 260W (A02-RAV260-W54), che dovrebbe montare un chip ARGON 432 della CONEXANT, i valori che ottengo sono quelli delle immagini poco sotto:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/olblqqbufso7evnu3bja_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=olblqqbufso7evnu3bja.jpg)- - - - -http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/sdm145cvrzmfh8cjhcyj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=sdm145cvrzmfh8cjhcyj.jpg)
Contattato il mio gestore (Flynet, un provider locale) per avere info sul cambio di profilo mi è stato passato un tecnico che verificando "al volo" la linea mi avrebbe sconsigliato il passaggio per le troppe disconnessioni che potrei avere.
Apprezzata sicuramente l'onestà del consiglio, in fondo contro il loro interesse economico, abbiamo comunque fissato un appuntamento telefonico dopo l'arrivo dell'Asus per effettuare un test più approfondito, per come mi ha spiegato sarebbe meglio provare con il nuovo apparato collegato alla presa telefonica principale (attualmente così non è) e fare appunto delle operazioni assieme, ogniuno dalla sua parte, parlando al cellulare e non al fisso.
Detto questo vorrei comunque avere da voi un parere, per quanto adesso basato sui dati dell'attuale connessione a 4mega con l'Atlantis, sulla fattibilità del passaggio a 8mega.
Oltre a quanto sopra mi farebbe piacere avere qualche "dritta" o comunque semplici consigli su cosa chiedere al tecnico nel momento in cui faremo la prova assieme...
Ancora un saluto e grazie in anticipo.
guarda...a meno che non usi un router con la porta wan da buttare o un chipset molto vetusto ..il cambio router non fa miracoli
ilsindaco66
22-11-2012, 19:14
guarda...a meno che non usi un router con la porta wan da buttare o un chipset molto vetusto ..il cambio router non fa miracoli
Non ricordo con precisione ma credo di avere l'Atlantis almeno dal 2005/2006, un buon prodotto ma di primo pelo sicuramente non è! :D
Mi confermi comunque che con questi valori attuali il passaggio agli 8mega è poco più di un miraggio?
Vampire666
22-11-2012, 19:23
Vorrei cambiare il router che ho ora (vecchio D-link DSL 504T), mi domando se protrei avere problemi con il chip di questo router ASUS in combinazione con la mia linea e i suoi valori.
La mia linea è una Libero Infostrada da 8MB in ULL e i valori sono i seguenti:
http://www.fileden.com/files/2006/7/20/138438/Altro/15-11-2012%2015-49-40.jpg
Grazie.
Nessun parere?
Grazie. :)
Nessun parere?
Grazie. :)
Cosa vorresti sapere?
Che sono valori ottimi? Lo sono, ma nessuno potrà garantirti prestazioni migliori...visto che hai negoziato a banda piena!
Sto sbroccando...la BANDA ADSL "totale" è condivisa?!
Provo a spiegarmi meglio: avevo 640k in UP e 12Mbit in DOWN, chiamo Infostrada per capire per quale cavolo di motivo non potevano darmi il "mio" mega in UP (capita di collegarmi da fuori), l'italiano che mi ha risposto (ogni tanto capita che NON rispondano quei robot rumeni) mi ha detto che avevo un profilo da 17Mbit (MAH!) assegnato e che avrebbe provveduto ad assegnarmi quello da 20.
Non so cosa sia successo, l'SNR mi si è assestato a 9 sia in UP che in DOWN (prima 12 e 6), il link in UP a più di 900K....ed in down a 10Mbit!!! :muro:
Stanotte mi conviene spegnere tutto o lascio tutto acceso?! :doh:
Vampire666
22-11-2012, 19:46
Cosa vorresti sapere?
Che sono valori ottimi? Lo sono, ma nessuno potrà garantirti prestazioni migliori...visto che hai negoziato a banda piena!
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta. :)
Bene o male mi piacerebbe sapere se con questo modem/router avrei problemi con i DSLAM di Infostrada. Chiedo perchè vedo che certi modem scazzottano con certi DSLAM e prima di spendere soldi vorrei sapere se nessuno ha avuto problemi con Infostrada.
(poi non so se alla mia domanda si possa dare una risposta, ma non si sa mai :))
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta. :)
Bene o male mi piacerebbe sapere se con questo modem/router avrei problemi con i DSLAM di Infostrada. Chiedo perchè vedo che certi modem scazzottano con certi DSLAM e prima di spendere soldi vorrei sapere se nessuno ha avuto problemi con Infostrada.
(poi non so se alla mia domanda si possa dare una risposta, ma non si sa mai :))
Leggi il mio secondo post ;)
Comunque avevo un Billion 7800N con chipset Broadcom, stessi SNR e livelli di attenuazione e stesse velocità agganciate. Quindi, in base alla MIA esperienza, ti direi di prendere quello che comunque mi sembra un ottimo prodotto...
valachelavaben
22-11-2012, 20:47
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta. :)
Bene o male mi piacerebbe sapere se con questo modem/router avrei problemi con i DSLAM di Infostrada. Chiedo perchè vedo che certi modem scazzottano con certi DSLAM e prima di spendere soldi vorrei sapere se nessuno ha avuto problemi con Infostrada.
(poi non so se alla mia domanda si possa dare una risposta, ma non si sa mai :))
mai avuto problemi
ne qui ne a milano(fino a 4 anni fa)ma non esisteva nemmeno questo router
sandokan71
22-11-2012, 21:06
l'hai impostata tu in g.dmt o l'ha fatto il wizzard automatico che ti riconosce la connessione?
Automatico. Confermo comunque che se metto lo Stability positivo mi cala la portante e si alza l'snr. Pensavo anche io il contrario. Se lascio default va un po' a tentativi. A volte aggancia uguale, a volte leggermente peggio.
Farò altre prove e se cambia qualcosa vi dico.
Vampire666
22-11-2012, 22:31
Leggi il mio secondo post ;)
Comunque avevo un Billion 7800N con chipset Broadcom, stessi SNR e livelli di attenuazione e stesse velocità agganciate. Quindi, in base alla MIA esperienza, ti direi di prendere quello che comunque mi sembra un ottimo prodotto...
mai avuto problemi
ne qui ne a milano(fino a 4 anni fa)ma non esisteva nemmeno questo router
Grazie ad entrambi per le vostre risposte. :)
Sto sbroccando...la BANDA ADSL "totale" è condivisa?!
Provo a spiegarmi meglio: avevo 640k in UP e 12Mbit in DOWN, chiamo Infostrada per capire per quale cavolo di motivo non potevano darmi il "mio" mega in UP (capita di collegarmi da fuori), l'italiano che mi ha risposto (ogni tanto capita che NON rispondano quei robot rumeni) mi ha detto che avevo un profilo da 17Mbit (MAH!) assegnato e che avrebbe provveduto ad assegnarmi quello da 20.
Non so cosa sia successo, l'SNR mi si è assestato a 9 sia in UP che in DOWN (prima 12 e 6), il link in UP a più di 900K....ed in down a 10Mbit!!! :muro:
Stanotte mi conviene spegnere tutto o lascio tutto acceso?! :doh:
Io con Infostrada da domenica scorsa ho 9 di Snr, prima ero a 6, ho perso un paio di mbit in down e l'up ė sceso a 640...senza aver toccato niente. Volevo chiamare ma temevo di peggiorare la situazione, a quanto pare giustamente visto quello che racconti...Stanno facendo un pò di casini quelli di infostrada, spero a breve risolvano. In questi giorni ho acceso solo la sera, sperando di risolvere, ma purtroppo non ė cambiato niente. A breve ordino l'asus e spero di risolvere utilizzando lo Stability.
Io con Infostrada da domenica scorsa ho 9 di Snr, prima ero a 6, ho perso un paio di mbit in down e l'up ė sceso a 640...senza aver toccato niente. Volevo chiamare ma temevo di peggiorare la situazione, a quanto pare giustamente visto quello che racconti...Stanno facendo un pò di casini quelli di infostrada, spero a breve risolvano. In questi giorni ho acceso solo la sera, sperando di risolvere, ma purtroppo non ė cambiato niente. A breve ordino l'asus e spero di risolvere utilizzando lo Stability.
Se il profilo impostato in centrale è quello, con lo stability non ci ricavi niente, non potrai mai avere più di quanto "profilato".
Domani li chiamo e faccio un casino...
RoUge.boh
23-11-2012, 08:54
Ragazzi come vi trovate con questo modem? sarei interssato a comprarlo per una linea tiscali ;)
ilsindaco66
23-11-2012, 09:55
Ragazzi come vi trovate con questo modem? sarei interssato a comprarlo per una linea tiscali ;)
Ci sono molti interventi nelle pagine precedenti riguardanti il comportamento del DSL-N55U su linea Tiscali, pareri a volte anche discordanti tra di loro, non ti resta che armarti di pazienza e... sfogliare un po' :) .
RoUge.boh
23-11-2012, 10:07
Ci sono molti interventi nelle pagine precedenti riguardanti il comportamento del DSL-N55U su linea Tiscali, pareri a volte anche discordanti tra di loro, non ti resta che armarti di pazienza e... sfogliare un po' :) .
Grazie inizio a sfogliare :)
SNR Up : 9.6
SNR Down : 8.9
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 33.1
Data Rate Up : 989
Data Rate Down : 11676
Per piacere, c'è qualcuno che ha più di 33db in attenuazione ed aggancia a più di 11Mbit? :muro:
keitaro87
23-11-2012, 10:56
Ragazzi come vi trovate con questo modem? sarei interssato a comprarlo per una linea tiscali ;)
Ho lo stesso problema, nell'attesa della linea Tiscali sto cercando di decidermi su quale modem/router comprare.
Si rischia di danneggiare il router anche nel caso di installazione di antenne con guadagno maggiore?
(ne ho appena prese 2 da 8db della TP-Link, per un amico, non vorrei friggergli il tutto...).
Mi rispondo da solo e informo chi potesse essere interessato.
Contattato TP-Link, la quale risponde che sostituire l'antenna non è un problema se si mantiene la stessa impedenza.
Discorso a parte per il guadagno, perchè oltre i i 3db in teoria siamo fuori legge ma dipende dalla potenza emessa dall'apparato perchè il limite è dato dalla somma della potenza emessa e dal guadagno dell'antenna.
Per approfondimenti rimando a questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questo router in sostituzione del mio vecchio d-link che cominciava a "sbarellare" con la wi-fi.
Sono assolutamente soddisfatto del prodotto anche perché ha migliorato sia lo stato di connessione adsl sia la latenza (stessa linea, alice adsl 7mbit, ora aggancio a 7.864 contro i 6.800 del vecchio router e il ping in generale è migliorato).
Vorrei però segnalarvi un problema dell'ultimo BIOS (3.0.0.4.247) molto insidioso che mi stava facendo impazzire tanto da convincermi a rimandarlo in sostituzione in garanzia.
In pratica disabilitando la banda 5Gz impostandone l'attivita da timer un giorno della settimana per 5 minuti come congliato in guida, inserendo orari vicini o prossimi alla mezzanotte faceva impazzire il router.
Sintomi random che ho riscontrato negli ultimi 2 giorni dopo 3 settimane senza problemi.
- Arrivato il router nuovo, lo monto e lo configuro
- il giorno successivo aggiorno il bios alla versione 3.0.0.4.247
- configuro per bene tutti i parametri e imposto la wi-fi 5Ghz attiva il sabato dalle ore 23:54 fino alle ore 23:59 (5 minuti)
- funziona perfettamente per 3 settimane consecutive senza nessun problema
- 2 giorni fa noto che il router non risponde più in rete; nè in lan nè in wi-fi
- riavviandolo riprende a rispondermi ma dopo 10-15 minuti perde la connessione (bada bene, non perde la connessione ADSL, perde la connessione interna di rete)
- salvo la configurazione e riaggiorno il bios, lo faccio due volte
- faccio un hard reset tutte le volte e ricarico la configurazione ma non risolvo il problema
- col passare del tempo i sintomi si aggravano in quanto provandolo a spegnere e riaccendere alcune spie rimangono accese/spente random (tipo spia alimentazione spenta nonostante il corretto funzionamento, spia adsl accessa ma spia internet spenta, spie wi-fi spente nonostante ispondesse in wi-fi, spia cavo rete lan pulsante senza motivo)
Convinto che fosse difettoso stavo per rimandarlo indietro e rimontare il vecchio, poi ho provato un nuovo hard reset ma questa volta ho eseguito il wizard per configurare l'adsl da zero lasciando attive tutte e due le wi-fi e con mio grande stupore non ho riscontrato nessuno problema per oltre due ore consecutive.
Reimposto quindi la 5Ghz per farla funzionare solo il sabato dalle 23:54 fino alle 23:59 e appena salvata l'impostazione il router ricomincia a non rispondermi come prima.
Cambio l'orario dalle 4:00 alle 4:10 del mattino e da ieri sera non mi dà più problemi.
Resta comunque da capire come mai con le vecchie impostazioni per 3 settimane non mi ha dato noie e poi d'improvviso ha cominciato ad impazzire senza motivo.
SNR Up : 9.6
SNR Down : 8.9
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 33.1
Data Rate Up : 989
Data Rate Down : 11676
Per piacere, c'è qualcuno che ha più di 33db in attenuazione ed aggancia a più di 11Mbit? :muro:
io col mio router telecom e con la 10 mega ho questo da come dicono non e male
http://img39.imageshack.us/img39/8891/router1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/router1c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao, il modem è in funzione da meno di 24 ore quindi per ora solo impressioni, i valori sono molto simili a quelli del vecchio us robotics 9107, sembra che in alcune circostanze le pagine stentino a caricarsi anche se la velocità della linea è sempre la stessa, wi fi ok per tutta la casa 100mq nonostante il modem sia in una posizione non ottimale. Ancora non ho aggiornato il firmware, e volevo un chiarimento. Sul sito asus c'è da scaricare la versione Version 3.0.0.4.188 ma qui ho letto di qualcuno che installa la versione 248 e/o 248. C'è qualcosa che mi sfugge? Perché ritenevo che più il numero è grande più la versione è aggiornata, o no? Mi potreste chiarire questa cosa così aggiorno il modem e vediamo se ci sono migliorie? Grazie. ciao
Ciao, il modem è in funzione da meno di 24 ore quindi per ora solo impressioni, i valori sono molto simili a quelli del vecchio us robotics 9107, sembra che in alcune circostanze le pagine stentino a caricarsi anche se la velocità della linea è sempre la stessa, wi fi ok per tutta la casa 100mq nonostante il modem sia in una posizione non ottimale. Ancora non ho aggiornato il firmware, e volevo un chiarimento. Sul sito asus c'è da scaricare la versione Version 3.0.0.4.188 ma qui ho letto di qualcuno che installa la versione 248 e/o 248. C'è qualcosa che mi sfugge? Perché ritenevo che più il numero è grande più la versione è aggiornata, o no? Mi potreste chiarire questa cosa così aggiorno il modem e vediamo se ci sono migliorie? Grazie. ciao
Per la questione firmware è tutto spiegato in prima pagina!... comunque il 188 è l'ultimo ufficiale... il 247 è l'ultimo beta (il 248 è stato ritirato per problemi).
Occhio a seguire BENE le spiegazioni sull'aggiornamento!
Occhio a seguire BENE le spiegazioni sull'aggiornamento!
Quelle sul manuale sul disco, o qui sul forum. Perchè nella pagina di download c'è solo la raccomandazione a resettare il modem dopo l' aggiornamento.
coatto87
23-11-2012, 13:58
Qualcuno ha la conferma che il SRA è funzionante?
Nel mio caso non sembra, quindi o il profilo che mi hanno messo non è rate adapative o effettivamente non è funzionante.
Qualcuno ha la conferma che il SRA è funzionante?
Nel mio caso non sembra, quindi o il profilo che mi hanno messo non è rate adapative o effettivamente non è funzionante.
l'SRA è funzionante.... sono le linee italiane che semplicemente ne ignorano la presenza (non lo supportano, almeno le ADSL1)
coatto87
23-11-2012, 14:01
l'SRA è funzionante.... sono le linee italiane che semplicemente ne ignorano la presenza (non lo supportano, almeno le ADSL1)
So per certo che Tiscali ha qualche profilo rate adaptive, prima con lo Xavi funzionava con quello da 10mbit.
Ora ho chiesto di mettermelo ma non sembra andare, non vorrei che il profilo in verità è quello normale da 10mbit.
Più o meno la guida nella prima pagina del thread e quella del cd dicono le stesse cose, qui è citato anche il reset. Questo reset quando va fatto? Subito alla fine dell' installazione? Bisogna aspettare che il modem si riavvii, o che altro?
sulla procedura del cd dicono di aggiornare il firmware due volte?!?!... non credo...
nel post in prima pagina c'è "Come aggiornare il firmware e anche il driver adsl:"
... non capisco cosa non ti è chiaro, di quella procedura... :mbe:
Scusate è possibile cambiare l'IP del router da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 e di conseguenza tutti gli ip che saranno assegnati dal dhcp?
Se sì come?:D
Scusate è possibile cambiare l'IP del router da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 e di conseguenza tutti gli ip che saranno assegnati dal dhcp?
Se sì come?:D
Si può fare, vai su lan dhcp server (se non ricordo male, non ho il modem a portata di mano in questo momento).
io col mio router telecom e con la 10 mega ho questo da come dicono non e male
http://img39.imageshack.us/img39/8891/router1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/router1c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Jarodm, a parte la rosicata per gli ottimi valori, ma mi spieghi perché hai risposto alla mia domanda?
Io ho chiesto se ci fosse qualcuno con più di 33db in attenuazione che agganciasse più di 11Mbit, tu stai sempre ad 11 e con un'attenuazione spettacolare (ben al di sotto dei 30)....ma grazie lo stesso. :)
@giogts: col nuovo firmware se vai su LAN, la prima tab che ti si apre (LAN IP) è proprio quello che ti serve. E' logico che poi il DHCP si "aggiusti" da solo...
Si può fare, vai su lan dhcp server (se non ricordo male, non ho il modem a portata di mano in questo momento).
ok fatto, grazie
era per rendere più indolore possibile il cambio di router a tutti i dispositivi della mia rete:D
un 'altra cosa, a cosa serve l'impostazione adsl che si chiama "Service categaory": UBR without PCR e come impostarla?
chiccolinodr
23-11-2012, 16:37
ragazzi, una domanda, volevo chiedere se è normale questa cosa.....allora ho una ps3 collegata in wi fi e nella stessa stanza ho un tablet e iphone collegati sempre in wi fi, ma la ps3 on line mi lagga molto va a scatti, però se spengo un terminale o iphone o tablet l'on line và molto meglio... vi sembra normale secondo voi?
ragazzi, una domanda, volevo chiedere se è normale questa cosa.....allora ho una ps3 collegata in wi fi e nella stessa stanza ho un tablet e iphone collegati sempre in wi fi, ma la ps3 on line mi lagga molto va a scatti, però se spengo un terminale o iphone o tablet l'on line và molto meglio... vi sembra normale secondo voi?
Qualcuno dei dispositivi connessi al router, utilizza la banda a 5Ghz?
(non mi riferisco solo a quelli che ti danno problemi, ma in generale).
aziodale
23-11-2012, 17:37
Qualcuno dei dispositivi connessi al router, utilizza la banda a 5Ghz?
(non mi riferisco solo a quelli che ti danno problemi, ma in generale).
io ipad2 no problem
con sid hidden
chiccolinodr
23-11-2012, 17:50
Qualcuno dei dispositivi connessi al router, utilizza la banda a 5Ghz?
(non mi riferisco solo a quelli che ti danno problemi, ma in generale).
io ipad2 no problem
con sid hidden
no no su 5ghz nessuno, sarà difettosa la play o il router? da premettere che il router è già il secondo che cambio :doh:
ragazzi, una domanda, volevo chiedere se è normale questa cosa.....allora ho una ps3 collegata in wi fi e nella stessa stanza ho un tablet e iphone collegati sempre in wi fi, ma la ps3 on line mi lagga molto va a scatti, però se spengo un terminale o iphone o tablet l'on line và molto meglio... vi sembra normale secondo voi?
ciao ti posso rispondere io anche se non ho questo router... la ps3 con cavo e il top x tutto :) io x ora uso il router telecom (x poco) ....
Siccome sono prossimo all'acquisto di un Synology DS212j, ho visto qua e la che il nostro router ha qualche problema con questo dispositivo; di cosa si tratta?
Grazie.
The_Joker_
23-11-2012, 20:45
Perdonatemi per l'ignoranza, ma ho scaricato il file per aggiungere la lingua italiana dal sito ASUS, sono riuscito ad aggiornare il FW, ma come faccio ad installare il pacchetto lingua?
PS: Sono un gamer assiduo, c'è qualche impostazione che posso configurare per ottenere miglioramenti in merito?
Grazie e scusatemi per la domanda niubba. :|
keitaro87
23-11-2012, 21:40
Io ho tiscali e da me [l'asus N55U] va alla grandissima!
Potresti per caso dirmi che DSLAM ha la tua centrale?
Se non sai la procedura è molto semplice vai QUI (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) e scarichi uno dei due file a seconda del tuo provider, se ho capito bene Tiscali va su ATM quindi il secondo:
"ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)"
"ADSL su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)"
Poi cerchi il nome del tuo paese e vedi la marca del DSLAM:
huawei ha chipset infineon
alcatel ha chipset broadcom
siemens ha chipset globespan
Se no c'è il comando telnet per dare direttamente il chipset, ma conosco solo quello Broadcom e poi c'è da interpretare il codicino
adslctl info --vendor
o
adsl info --vendor
corsicali
24-11-2012, 00:22
Perdonatemi per l'ignoranza, ma ho scaricato il file per aggiungere la lingua italiana dal sito ASUS, sono riuscito ad aggiornare il FW, ma come faccio ad installare il pacchetto lingua?
PS: Sono un gamer assiduo, c'è qualche impostazione che posso configurare per ottenere miglioramenti in merito?
Grazie e scusatemi per la domanda niubba. :|
Sinceramente non ricordo di aver mai aggiunto il file della lingua italiana, in ogni caso se installi l'ultima release beta del firmware, la .247, in alto a destra c'è il menù a tendina per impostarla direttamente.
Sono anch'io un videogamer appassionato, non ho avuto bisogno di impostare il QoS e non ho utilizzato nessun altro accorgimento, a parte pagare 3 Euro al mese a Telecom per avere la linea settata in fastpath; il router comunque è molto veloce: il ping sul gateway di Alice mi si è ridotto da 9 a 5 ms rispetto al Linksys che avevo prima.
Su Battlefield 3 resto comunque carne da cannone... :(
Siccome sono prossimo all'acquisto di un Synology DS212j, ho visto qua e la che il nostro router ha qualche problema con questo dispositivo; di cosa si tratta?
Grazie.
Il router in se non ha nessun problema coi Synology (io ho un DS209), è con l'ultima versione BETA dei firmware che il Synology non riesce a gestire in automatico le porte dei servizi attivati.
Coatto87 dice che con una versione precedente tutto funziona per il meglio e, comunque, non è niente che non si possa gestire manualmente ;)
rusie666
24-11-2012, 10:46
Ciao a tutti, ho acquistato da poco queto router per sostituire un netgear DG834GT che aveva qualche problema con il WIFI.
Ho aggiornato all'ultima versione 247 ma non ho capito perchè sembra che abbia dei problemi di connessione. Il mio provider è telecom 7Mb (ho impostato PPPoE LLC VPI\VCI 8\35 ) e questo è il mio report ADSL preso dal router
Update Counter : 69
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 4031518
Lan Rx : 4305466
ADSL Tx : 23189
ADSL Rx : 39325
CRC Down : 1
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 29.0
SNR Down : 27.0
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 13.5
Data Rate Up : 320
Data Rate Down : 4832
Dal log del router ho individuato questa parte:
Nov 24 10:38:45 rc_service: httpd 2530:notify_rc restart_firewall
Nov 24 10:42:35 miniupnpd[2728]: delete_filter_rule() : iptc_delete_num_entry(): Index of deletion too big
Nov 24 10:42:35 miniupnpd[2728]: failed to remove port mapping
Nov 24 10:42:35 miniupnpd[2728]: delete_filter_rule() : iptc_delete_num_entry(): Index of deletion too big
Nov 24 10:42:35 miniupnpd[2728]: failed to remove port mapping
Nov 24 10:47:59 pppd[2594]: LCP terminated by peer
Nov 24 10:47:59 pppd[2594]: Connect time 58.6 minutes.
Nov 24 10:47:59 pppd[2594]: Sent 130209857 bytes, received 574456899 bytes.
Nov 24 10:47:59 dnsmasq[2527]: read /etc/hosts - 3 addresses
Nov 24 10:47:59 dnsmasq-dhcp[2527]: read /etc/ethers - 1 addresses
Nov 24 10:47:59 dnsmasq[2527]: using nameserver 85.38.28.73#53
Nov 24 10:47:59 dnsmasq[2527]: using nameserver 85.37.17.8#53
Nov 24 10:48:01 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 24 10:48:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 24 10:48:02 pppd[2594]: Connection terminated.
Nov 24 10:48:02 pppd[2594]: Sent PADT
Nov 24 10:48:02 pppd[2594]: Modem hangup
Nov 24 10:48:06 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: PPP session is 986 (0x3da)
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: Connected to 00:0f:24:da:9c:61 via interface eth2.1.1
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: Using interface ppp0
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: PAP authentication succeeded
Nov 24 10:48:12 pppd[2594]: peer from calling number 00:0F:24:DA:9C:61 authorized
Nov 24 10:48:13 pppd[2594]: local IP address 87.4.208.150
Nov 24 10:48:13 pppd[2594]: remote IP address 192.168.100.1
Nov 24 10:48:13 pppd[2594]: primary DNS address 85.37.17.8
Nov 24 10:48:13 pppd[2594]: secondary DNS address 85.38.28.73
Nov 24 10:48:13 dnsmasq[2527]: read /etc/hosts - 3 addresses
Nov 24 10:48:13 dnsmasq-dhcp[2527]: read /etc/ethers - 1 addresses
Nov 24 10:48:13 dnsmasq[2527]: using nameserver 85.38.28.73#53
Nov 24 10:48:13 dnsmasq[2527]: using nameserver 85.37.17.8#53
Nov 24 10:48:13 rc_service: ip-up 2770:notify_rc stop_upnp
Nov 24 10:48:13 miniupnpd[2728]: received signal 15, good-bye
Nov 24 10:48:13 rc_service: ip-up 2770:notify_rc start_upnp
Nov 24 10:48:13 syslog: SNet version started
Nov 24 10:48:13 miniupnpd[2794]: HTTP listening on port 51308
Nov 24 10:48:13 miniupnpd[2794]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Nov 24 10:48:16 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 24 10:48:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Adesso sto provando il tweak di modificare l'SNR mettendo un valore tra -1 e -5 Db (per ora sto provando -1).
Ho notato inoltre che spesso quando si salvano alcune impostazioni la connessione viene automaticamente interrotta dal router. Per valori come SNR può essere normale ma per altri no.
Se qualcuno mi può dare suggerimenti sono ben accetti :D
aziodale
24-11-2012, 11:36
Appena arrivato, senza pensarci tanto, ho collegato il tutto ho iniziato upgrade e configurazione lasciando il filtro ADSL precedente;
ho notato che nella confezione è presente un filtro;
sapete se il filtro in corredo influenza le prestazioni o lascio tutto come si trova?
valachelavaben
24-11-2012, 11:53
ciao
il router non ha bisogno di filtri, serve solo a filtrare il segnale dell'adsl per i telefoni, sen non ci fosse si sentirebbe un fruscio nella cornetta.
coatto87
24-11-2012, 12:10
Ve lo do per ufficiale: Tiscali (non se anche con altri provider) e il firmware "nuovo" non vanno d'accordo.
Disconnessioni a raffica, anche con portante inferiore.
Con il firmware originale dura per giorni senza problemi.
RoUge.boh
24-11-2012, 13:01
Ve lo do per ufficiale: Tiscali (non se anche con altri provider) e il firmware "nuovo" non vanno d'accordo.
Disconnessioni a raffica, anche con portante inferiore.
Con il firmware originale dura per giorni senza problemi.
che valori hai di rete?
io sono in procinto di prenderlo con questa linea:
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.023 / 16.383
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,4 / 25,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,1 / 21,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 7,1
(dati presi dal modem fornito da Tiscali)
ilsindaco66
24-11-2012, 14:06
Potresti per caso dirmi che DSLAM ha la tua centrale?
Se non sai la procedura è molto semplice vai QUI (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) e scarichi uno dei due file a seconda del tuo provider, se ho capito bene Tiscali va su ATM quindi il secondo:
"ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)"
"ADSL su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)"
Poi cerchi il nome del tuo paese e vedi la marca del DSLAM:
huawei ha chipset infineon
alcatel ha chipset broadcom
siemens ha chipset globespan
Se no c'è il comando telnet per dare direttamente il chipset, ma conosco solo quello Broadcom e poi c'è da interpretare il codicino
adslctl info --vendor
o
adsl info --vendor
Scusa keitaro, dalla domanda che hai fatto presumo tu voglia conoscere se in centrala avete il solito DSLAM in modo da fare paragoni, ci sono altri motivi per cui può essere importante sapere il DSLAM a cui uno è collegato?
Lo chiedo da profano, avendo poca dimestichezza con i parametri importanti da considerare a proposito di una connessione ADSL...
P.S. Io non ho Tiscali ma dal link da te suggeriti ho visto che la centrale a cui sono collegato monta un Marconi Standard abilitato al Bitstream, sarebbe l'Alcatel tra quelli che hai elencato?
fabiolo1
24-11-2012, 14:30
Appena montato :D
è riuscito ad agganciare un pò di più rispetto al netgear
Update Counter : 310
Lan Tx : 150499
Lan Rx : 76550
ADSL Tx : 75393
ADSL Rx : 147423
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 475
HEC Down : 0
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 11.8
SNR Down : 7.5
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 34.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
sto scaricando l'ultima beta intanto.
Un consiglio: conviene mettere mano all'snr?
coatto87
24-11-2012, 14:46
Appena montato :D
è riuscito ad agganciare un pò di più rispetto al netgear
Update Counter : 310
Lan Tx : 150499
Lan Rx : 76550
ADSL Tx : 75393
ADSL Rx : 147423
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 475
HEC Down : 0
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 11.8
SNR Down : 7.5
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 34.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
sto scaricando l'ultima beta intanto.
Un consiglio: conviene mettere mano all'snr?
Hai 7.5, potresti arrivare a 6 ma dipende se hai sbalzi di snr durante la sera/notte.
@RoUge.boh: anche mettendo l'snr a 12 salta ogni mezz'ora, sintomo evidente che il problema è il firmware.
Con snr a 6 (anzi di sera arriva pure a 3) non salta mai con il firmware originale.
RoUge.boh
24-11-2012, 14:49
Hai 7.5, potresti arrivare a 6 ma dipende se hai sbalzi di snr durante la sera/notte.
@RoUge.boh: anche mettendo l'snr a 12 salta ogni mezz'ora, sintomo evidente che il problema è il firmware.
Con snr a 6 (anzi di sera arriva pure a 3) non salta mai con il firmware originale.
eh si...allora mi sa che quando lo predo non lo aggiorno :D :D
coatto87
24-11-2012, 14:49
eh si...allora mi sa che quando lo predo non lo aggiorno :D :D
Si io sto aspettando che mi mettano un profilo rate adaptive ma credo sia inutile, meglio tornare all'originale e farmi rimettere a 8mbit invece che 10. :)
Anthonylm
24-11-2012, 14:51
Appena fatto il downgrade dal .248 al .247 ed ecco i risultati:
Update Counter : 135
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3063
Lan Rx : 1527
ADSL Tx : 923
ADSL Rx : 938
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 1813
HEC Down : 45
HEC Up : 0
SNR Up : 25.3
SNR Down : 19.3
Line Attenuation Up : 25.1
Line Attenuation Down : 40.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Che mi dite? :confused: :confused:
RoUge.boh
24-11-2012, 14:52
Si io sto aspettando che mi mettano un profilo rate adaptive ma credo sia inutile, meglio tornare all'originale e farmi rimettere a 8mbit invece che 10. :)
Per il resto sei rimasto soddisfatto? anche hai un abbassamento di portata massima se ho capito bene..
coatto87
24-11-2012, 14:53
Per il resto sei rimasto soddisfatto? anche hai un abbassamento di portata massima se ho capito bene..
Soddisfattissimo, nel mio caso prende almeno 1,5mbit in più dello Xavi ed è molto più stabile :D
Ma ripeto, questa condizione vale per il firmware originale 1.0.0.9, con il 247 è da buttare :fagiano:
Quindi se ti serve il download master o altre caratteristiche del firmware beta, pensaci bene :D
RoUge.boh
24-11-2012, 15:04
Soddisfattissimo, nel mio caso prende almeno 1,5mbit in più dello Xavi ed è molto più stabile :D
Ma ripeto, questa condizione vale per il firmware originale 1.0.0.9, con il 247 è da buttare :fagiano:
Quindi se ti serve il download master o altre caratteristiche del firmware beta, pensaci bene :D
Non sono uno che smanetta tanto.
Basta che sia ottimo per il ping(gioco su internet)
basta che vada bene emule e torrent.inoltre se funzionano a Pc spento collegando solo un disco tanto di guadagnato :)
poi collegamento verso un'altro computer e 2/3 wi-fi....
coatto87
24-11-2012, 15:07
Non sono uno che smanetta tanto.
Basta che sia ottimo per il ping(gioco su internet)
basta che vada bene emule e torrent.inoltre se funzionano a Pc spento collegando solo un disco tanto di guadagnato :)
poi collegamento verso un'altro computer e 2/3 wi-fi....
Se posso dare un consiglio, prendilo su Amazon.
Il prezzo è ottimo e nel caso in cui non vada bene, hai tempo fino al 31 gennaio per fare il recesso a costo zero.
Quando l'ho preso, io ho fatto cosi visto che ognuno diceva la sua e siccome so bene come funziona in questi casi (ovvero che spesso il problema è l'utente) ho voluto provarlo ed è stato assolutamente un grande acquisto.
Infatti consiglio di togliere dalla prima pagina la riga della presunta incompatibilità con Tiscali traducendola con il firmware beta non è molto stabile :)
fabiolo1
24-11-2012, 15:18
Hai 7.5, potresti arrivare a 6 ma dipende se hai sbalzi di snr durante la sera/notte.
@RoUge.boh: anche mettendo l'snr a 12 salta ogni mezz'ora, sintomo evidente che il problema è il firmware.
Con snr a 6 (anzi di sera arriva pure a 3) non salta mai con il firmware originale.
Farò un po di test abbassando l'snr
Ma la portata massima della mia linea quanto dovrebbe essere?
Pensavo di avere una 7mbs
aziodale
24-11-2012, 15:49
Ve lo do per ufficiale: Tiscali (non se anche con altri provider) e il firmware "nuovo" non vanno d'accordo.
Disconnessioni a raffica, anche con portante inferiore.
Con il firmware originale dura per giorni senza problemi.
puoi essere più preciso?
personalmente con l'ultimo fw non beta va bene
anzi ho preso un Mb in più in dw
keitaro87
24-11-2012, 16:07
Chi dice che gli va bene con Tiscali potrebbe essere così gentile da controllare, come da post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38593276&postcount=3179), che marca di chipset monta il DSLAM della sua centrale?
Così ci capiamo meglio e organizziamo i dati.
coatto87
24-11-2012, 16:10
puoi essere più preciso?
personalmente con l'ultimo fw non beta va bene
anzi ho preso un Mb in più in dw
Cosa devo dirti di più, per me l'ultimo fw non beta è il 1.0.0.9.
Se usi questo le cose coincidono :)
@keitaro87: ogni linea in genere fa storia a se, fosse solo la marca del dslam il problema :D
Certo però ho capito che con il 247 è altamente instabile, forse ecco il motivo perchè alcuni si lamentavano.
keitaro87
24-11-2012, 16:20
@keitaro87: ogni linea in genere fa storia a se, fosse solo la marca del dslam il problema :D
Certo però ho capito che con il 247 è altamente instabile, forse ecco il motivo perchè alcuni si lamentavano.
Ok, lo so che ogni linea fa storia a se. Ma allora chiudiamo il forum e ognuno tira a sorte un modello di router. Cerchiamo e scriviamo su questi topic nel tentativo di arrangiarci come si può e di ridurre il margine di aleatorietà, prima di un acquisto.
Mi sembra intelligente e utile controllare se particolari accoppiate DSLAM/chipset siano statisticamente più o meno soggette a problemi e quali accoppiate invece sembrano funzionare. Sarà un campione poco significativo? Sicuramente. Ci sono mille altri fattori? Ok, ma è di certo meglio di niente!
Poi se tu non sei interessato a comunicare questa cosa, ci mancherebbe.
coatto87
24-11-2012, 16:40
Ok, lo so che ogni linea fa storia a se. Ma allora chiudiamo il forum e ognuno tira a sorte un modello di router. Cerchiamo e scriviamo su questi topic nel tentativo di arrangiarci come si può e di ridurre il margine di aleatorietà, prima di un acquisto.
Mi sembra intelligente e utile controllare se particolari accoppiate DSLAM/chipset siano statisticamente più o meno soggette a problemi e quali accoppiate invece sembrano funzionare. Sarà un campione poco significativo? Sicuramente. Ci sono mille altri fattori? Ok, ma è di certo meglio di niente!
Poi se tu non sei interessato a comunicare questa cosa, ci mancherebbe.
Non te la prendere ma sono giorni che cerchi informazioni del genere.
L'ho scritto poco fa: invece di chiedere, prendilo su amazon cosi lo provi.
Se non va bene, fai il recesso e avrai subito i soldi che hai speso.
Io ho fatto cosi proprio perchè ci sono passato prima di te e avevo gli stessi dubbi che nessuno può risolverti.
keitaro87
24-11-2012, 17:23
Non te la prendere ma sono giorni che cerchi informazioni del genere.
L'ho scritto poco fa: invece di chiedere, prendilo su amazon cosi lo provi.
Se non va bene, fai il recesso e avrai subito i soldi che hai speso.
Io ho fatto cosi proprio perchè ci sono passato prima di te e avevo gli stessi dubbi che nessuno può risolverti.
Quando mi rispondono così sui forum "tecnici" divento pazzo.
Con tutto il rispetto, sto forse spammando? Sto forse trollando qualcuno? NO
E allora credo di avere tutto il diritto di chiedere informazioni, anche per tre giorni (mica due mesi e mille post), visto che non sono nemmeno il solo che ha questo stesso dubbio e questo stesso problema.
Nessuno può togliermi i miei dubbi? Siccome io non voglio la certezza di nulla ma solo delle info tu puoi benissimo togliermeli: apri l'exel di telecom e mi dici il DSLAM della tua centrale. 2 min. Io sarei felicissimo di aiutare un altra persona, tu non lo vuoi fare? Per carità liberissimo, ma questo atteggiamento non lo capisco.
Poi su amazon, forse tu hai soldi e tempo da buttare in acquisti e recessi, buon per te, ma io temo di non averne.
statevebbbuoni, eh... :mbe:
fabiolo1
24-11-2012, 17:34
ho fatto alcune variando l'snr
abbassandolo non aumento la banda quindi ho pensato che era meglio aumentarlo per avere un snr migliore
questi sono i valori in disabled
SNR Up : 13.1
SNR Down : 7.4
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 35.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
e quisti con +5
SNR Up : 12.9
SNR Down : 8.2
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 34.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
Dite che mi conviene?
thekappe985
24-11-2012, 17:35
Ciao ragazzi,
Qualcuno sa dirmi se questo router ha il vpn-server integrato ? Sul sito italiano non compare tra le caratteristiche del prodotto, tuttavia compare sul sito internazionale:
http://www.asus.com/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/
Qualcuno mi può confermare la presenza o meno ?
Grazie 1000 !!!
Buona serata.
valachelavaben
24-11-2012, 17:35
Quando mi rispondono così sui forum "tecnici" divento pazzo.
Con tutto il rispetto, sto forse spammando? Sto forse trollando qualcuno? NO
E allora credo di avere tutto il diritto di chiedere informazioni, anche per tre giorni (mica due mesi e mille post), visto che non sono nemmeno il solo che ha questo stesso dubbio e questo stesso problema.
Nessuno può togliermi i miei dubbi? Siccome io non voglio la certezza di nulla ma solo delle info tu puoi benissimo togliermeli: apri l'exel di telecom e mi dici il DSLAM della tua centrale. 2 min. Io sarei felicissimo di aiutare un altra persona, tu non lo vuoi fare? Per carità liberissimo, ma questo atteggiamento non lo capisco.
Poi su amazon, forse tu hai soldi e tempo da buttare in acquisti e recessi, buon per te, ma io temo di non averne.
Ciao,
cosa centra amazon con i soldi?????
stai parlando a sproposito!!!
se lo comperi in un negozio e no ti va che fai ?
se il prezzo che paghi non è il migliore che fai, il tempo la benzina?
bah non capisco
scusate ma io non ho ben capito come funziona questo snr adjustment... io se metto +5 aggancio quasi 2megabit di più, con -5 aggancio diversi megabit di meno! però alcuni parlano come se funzionasse al contrario... :confused:
coatto87
24-11-2012, 17:39
Quando mi rispondono così sui forum "tecnici" divento pazzo.
Con tutto il rispetto, sto forse spammando? Sto forse trollando qualcuno? NO
E allora credo di avere tutto il diritto di chiedere informazioni, anche per tre giorni (mica due mesi e mille post), visto che non sono nemmeno il solo che ha questo stesso dubbio e questo stesso problema.
Nessuno può togliermi i miei dubbi? Siccome io non voglio la certezza di nulla ma solo delle info tu puoi benissimo togliermeli: apri l'exel di telecom e mi dici il DSLAM della tua centrale. 2 min. Io sarei felicissimo di aiutare un altra persona, tu non lo vuoi fare? Per carità liberissimo, ma questo atteggiamento non lo capisco.
Poi su amazon, forse tu hai soldi e tempo da buttare in acquisti e recessi, buon per te, ma io temo di non averne.
Non voglio flammare, preferisco non risponderti, non credo tu abbia capito quello che ti ho scritto.
@fabiolo1 e dartita: chiariamo una volta per tutti (forse sarebbe utile anche aggiungere queste info nel primo post) valori negativi di snr adjustment portano ad alzare il valore di snr quindi portante minore, più stabile ed snr maggiore.
Al contrario, valori positivi di snr adjustment = portante maggiore, snr minore e meno stabilità.
keitaro87
24-11-2012, 18:11
Ciao,
cosa centra amazon con i soldi?????
stai parlando a sproposito!!!
se lo comperi in un negozio e no ti va che fai ?
se il prezzo che paghi non è il migliore che fai, il tempo la benzina?
bah non capisco
Sono io che non capisco.
C'è un modem che su linee tiscali ad alcuni va e ad altri no. Che si fa? Lo si compra sperando o si lascia perdere? SI, ma c'è anche una terza possibilità: grazie alle potenzialità della rete ci si può mettere in contatto con altri che lo possiedono e scoprire le varie configurazioni, chissà magari vengono fuori delle corrispondenze interessanti che possono aiutare nella scelta. Sicuramente non è una scienza esatta, ma è un aumentarsi le possibilità e anche un modo intelligente di affrontare un problema.
Però se la risposta è: "tutte le linee sono diverse, al massimo compralo e poi lo rimandi indietro" io alzo le mani. Sembra di parlare con quei medici che se gli chiedi quale cura fare si trincerano dietro frasi di rito e poi quando devono curarsi loro sanno benissimo cosa fare e al diavolo che ogni paziente è un unicum.
@fabiolo1 e dartita: chiariamo una volta per tutti (forse sarebbe utile anche aggiungere queste info nel primo post) valori negativi di snr adjustment portano ad alzare il valore di snr quindi portante minore, più stabile ed snr maggiore.
Al contrario, valori positivi di snr adjustment = portante maggiore, snr minore e meno stabilità.
tutto giusto... peccato che ad un paio di utenti (tra cui me! :asd: ) funzioni in modo opposto (lo so è un controsenso)... nel mio caso e in quello di un altro si parla di Telecom ADSL1 7mbit (forse dipende dal dslam marconi?!)
coatto87
24-11-2012, 18:28
tutto giusto... peccato che ad un paio di utenti (tra cui me! :asd: ) funzioni in modo opposto (lo so è un controsenso)... nel mio caso e in quello di un altro si parla di Telecom ADSL1 7mbit (forse dipende dal dslam marconi?!)
Interessante, probabile dipenda anche dal cap (profilo) della linea.
@kitaro78:
Io che ho Tiscali ed ho le disconnessioni, appena riesco faccio il test di cui hai postato il link, e ti dico come và.
keitaro87
24-11-2012, 18:36
@kitaro78:
Io che ho Tiscali ed ho le disconnessioni, appena riesco faccio il test di cui hai postato il link, e ti dico come và.
Grazie sei molto gentile
aziodale
24-11-2012, 18:47
@keitaro87 la tua risposta, se ho capito bene come aiutarti, e': DSLAM ATM ALCATEL
@coatto87 sei sicuro che 1.0.0.9 è l'ultimo non beta?
ed il 3.0.0.4.188 ?
http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/#download
keitaro87
24-11-2012, 18:50
@keitaro87 la tua risposta, se ho capito bene come aiutarti, e': DSLAM ATM ALCATEL
Grazie mille, ma vale solo se tu hai Tiscali come gestore se no mischiamo i dati, putroppo non lo ricordo dai tuoi post precedenti
valachelavaben
24-11-2012, 18:52
Ciao,
io sto utilizzando il 188. Funziona
coatto87
24-11-2012, 18:57
Grazie mille, ma vale solo se tu hai Tiscali come gestore se no mischiamo i dati, putroppo non lo ricordo dai tuoi post precedenti
Lo vuoi capire che quelli sono i dslam per chi ha la linea in wholesale da Telecom?
Tiscali in ULL usa tutti Globespan (Conexant).
Non serve a nulla quello che stai chiedendo.
coatto87
24-11-2012, 18:57
@kitaro78:
Io che ho Tiscali ed ho le disconnessioni
Che firmware usi?
Hai provato il 1.0.0.9?
keitaro87
24-11-2012, 19:00
Lo vuoi capire che quelli sono i dslam per chi ha la linea in wholesale da Telecom?
Tiscali in ULL usa tutti Globespan (Conexant).
Non serve a nulla quello che stai chiedendo.
Se mi citi una fonte che lo dice chiaro ti chiedo scusa e sto zitto.
Se invece non citi una fonte io rimango con le informazioni a mia disposizione ovvero che i DSLAM non sempre sono montati nella sala altri gestori, ma nella stragrande maggioranza dei casi delle città periferiche sono riservati da Telecom su infrastrutture già esistenti che possono essere di QUALUNQUE marca
coatto87
24-11-2012, 19:07
Se mi citi una fonte che lo dice chiaro ti chiedo scusa e sto zitto.
Esperienza personale.
Se invece non citi una fonte io rimango con le informazioni a mia disposizione ovvero che i DSLAM non sempre sono montati nella sala altri gestori, ma nella stragrande maggioranza dei casi delle città periferiche sono riservati da Telecom su infrastrutture già esistenti che possono essere di QUALUNQUE marca
Per me puoi rimanere benissimo con le tue convinzioni.
Ma se vai a chiedere alle persone di dire a che dslam sono attaccati basandosi su quel file e queste sono collegate in ULL, sappi che il dato che ti stanno fornendo è sbagliato.
Esempio: leggendo quel foglio io posso dire alcatel (telecom qui usa quello) invece so per certo che sono collegato con un Globespan.
Capisci che la cosa è sbagliata?
aziodale
24-11-2012, 19:10
Grazie mille, ma vale solo se tu hai Tiscali come gestore se no mischiamo i dati, putroppo non lo ricordo dai tuoi post precedenti
Tiscali 20dw 1up
keitaro87
24-11-2012, 19:13
Esperienza personale.
Sei un tecnico SIRTI? Tuo cugggino è tecnico di centrale?
Se si, chiedo scusa e sto zitto. Io non ho problemi di cazzolunghismo.
Ma non puoi pretendere di parlare dal pulpito senza dare spiegazioni e pretendere che ti si cresa.
Per me puoi rimanere benissimo con le tue convinzioni.
Ma se vai a chiedere alle persone di dire a che dslam sono attaccati basandosi su quel file e queste sono collegate in ULL, sappi che il dato che ti stanno fornendo è sbagliato.
Esempio: leggendo quel foglio io posso dire alcatel (telecom qui usa quello) invece so per certo che sono collegato con un Globespan.
Capisci che la cosa è sbagliata?
Prova a dare il comando telnet, se dice globespan hai ragione tu e abbiamo imparato qualcosa tutti e si poteva fare dal primo minuto senza giocare a "è inutile".
aziodale
24-11-2012, 19:40
Sei un tecnico SIRTI? Tuo cugggino è tecnico di centrale?
Se si, chiedo scusa e sto zitto. Io non ho problemi di cazzolunghismo.
Ma non puoi pretendere di parlare dal pulpito senza dare spiegazioni e pretendere che ti si cresa.
Prova a dare il comando telnet, se dice globespan hai ragione tu e abbiamo imparato qualcosa tutti e si poteva fare dal primo minuto senza giocare a "è inutile".
di che comando telnet parli?, così tra l'altro ho la conferma
keitaro87
24-11-2012, 20:17
di che comando telnet parli?, così tra l'altro ho la conferma
adslctl info --vendor
o
adsl info --vendor
Da dare dopo essersi loggati tramite telnet sul router.
A me sembra che la stiate facendo un po' troppo lunga e state rischiando di compromettere l'utilità del thread che, vi ricordo, essere discussione ufficiale.
Provo a ricapitolare sperando di non creare ancora più casini :D
FW: C'è un PRIMO ufficiale che è l'1.0.0.9, c'è l'ULTIMO ufficiale che è il 3.0.0.4.188 e l'ultimo BETA che è il 3.0.0.4.247 (visto che il 248 è stato rimosso in seguito a non meglio specificate problematiche con HD esterni).
DSLAM: Ho passato qualche ora al tel con tecnici Infostrada e tutti mi hanno confermato che sono leggende metropolitane. Io stesso con l'Asus e col Billion ho potuto verificare gli stessi livelli di attenuazione e SNR sulla mia linea...e pare che l'Asus non dovesse praticamente funzionare con Infostrada.
Per farla corta: accattatevello, magari seguendo il consiglio di Coatto potreste perdere un po' di tempo, ma fatte le prove, se non va bene, lo ridate indietro a costo praticamente 0!
fabiolo1
25-11-2012, 01:23
tutto giusto... peccato che ad un paio di utenti (tra cui me! :asd: ) funzioni in modo opposto (lo so è un controsenso)... nel mio caso e in quello di un altro si parla di Telecom ADSL1 7mbit (forse dipende dal dslam marconi?!)
tipo me :D
con -5
SNR Up : 12.9
SNR Down : 10.6
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 35.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 10720
con +5
SNR Up : 12.9
SNR Down : 8.2
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 34.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
aziodale
25-11-2012, 07:39
adslctl info --vendor
o
adsl info --vendor
Da dare dopo essersi loggati tramite telnet sul router.
questo è il risultato:
DSL-N55U login: admin
Password:
ASUSWRT DSL-N55U_3.0.0.4 Mon Aug 27 07:54:34 UTC 2012
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# adsl info --vendor
-sh: adsl: not found
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# adsl info
-sh: adsl: not found
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# adslctl info --vendor
-sh: adslctl: not found
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# adslctl info
-sh: adslctl: not found
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# adslctl
-sh: adslctl: not found
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root#
valachelavaben
25-11-2012, 07:42
A me sembra che la stiate facendo un po' troppo lunga e state rischiando di compromettere l'utilità del thread che, vi ricordo, essere discussione ufficiale.
Provo a ricapitolare sperando di non creare ancora più casini :D
FW: C'è un PRIMO ufficiale che è l'1.0.0.9, c'è l'ULTIMO ufficiale che è info bash e l'ultimo BETA che è il 3.0.0.4.247 (visto che il 248 è stato rimosso in seguito a non meglio specificate problematiche con HD esterni).
DSLAM: Ho passato qualche ora al tel con tecnici Infostrada e tutti mi hanno confermato che sono leggende metropolitane. Io stesso con l'Asus e col Billion ho potuto verificare gli stessi livelli di attenuazione e SNR sulla mia linea...e pare che l'Asus non dovesse praticamente funzionare con Infostrada.
Per farla corta: accattatevello, magari seguendo il consiglio di Coatto potreste perdere un po' di tempo, ma fatte le prove, se non va bene, lo ridate indietro a costo praticamente 0!
Ciao rigido,
io ho infostrada e il router con 3.0.0.188 funziona egregiamente. può essere che la dslam locale possa essere diversa da altre di infostrada in altre località?
tipo me :D
no... tu sei "regolare"... ;)
questo è il risultato:
eh sì... quei comandi telnet vanno bene per i chipset broadcom... non per i ralink...
Ciao rigido,
io ho infostrada e il router con 3.0.0.188 funziona egregiamente. può essere che la dslam locale possa essere diversa da altre di infostrada in altre località?
ma certo!...
beghiero
25-11-2012, 08:52
tipo me :D
con -5
SNR Up : 12.9
SNR Down : 10.6
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 35.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 10720
con +5
SNR Up : 12.9
SNR Down : 8.2
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 34.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615
Io ho una 20 mega Telecom, settata in centrale a 6 dB.
Ho il router settato a +3 e vado cosi':
Update Counter : 133295
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14402714
Lan Rx : 13934176
ADSL Tx : 84913
ADSL Rx : 66453
CRC Down : 0
CRC Up : 77
FEC Down : 0
FEC Up : 154
HEC Down : 83
HEC Up : 0
SNR Up : 5.5
SNR Down : 3.0
Line Attenuation Up : 11.0
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 1091
Data Rate Down : 13240
Se passo a +4 la linea diventa instabile e a + 5 molto instabile...
Non ho fatto prove con livelli negativi.
Se fossi a 7 mega sarebbe un router perfetto...
Purtroppo sono a 20 mega, e i router precedenti si allineavano tutti tra i 17.000 e i 18.000, spesso anche oltre.
Premesso, o meglio ripetuto, questo, ho riscontrato un altro problema, o forse una caratteristica, visto che e' risolubile, anche se subdolo/a...
Mi ero accorto che da quando ho l'ASUS la posta in arrivo era calata drasticamente.
Ho un server mail interno in casa, con ovviamente la porta 25 girata dall'esterno sul server interno.
Guardando il log del server di posta ho trovato una valanga di connessioni poi abbattute senza nessun invio di dati...
Cercando in giro con Google ho scoperto un problema di MTU: se la ADSL e' settata con MTU a 1492 (come sono tutte le PPPoE) va obbligatoramente settata a 1492 anche la scheda di rete del server, o perlomeno, dopo averlo fatto, il problema si e' risolto (prima era a 1500: il default di tutte le ethernet).
L'unica differenza rispetto a prima con i router precedenti, e' che in mezzo c'era uno switch, mentre ora il server e' connesso direttamente ad una delle porte a 1 Gbit dell'ASUS.
Non so se il problema esista anche con altri tipi di connessione diversi dall'SMTP, ma io consiglio di configurare correttamente tutte le ethernet...
Ciao, Piero.
Anthonylm
25-11-2012, 09:42
Appena fatto il downgrade dal .248 al .247 ed ecco i risultati:
Update Counter : 135
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3063
Lan Rx : 1527
ADSL Tx : 923
ADSL Rx : 938
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 1813
HEC Down : 45
HEC Up : 0
SNR Up : 25.3
SNR Down : 19.3
Line Attenuation Up : 25.1
Line Attenuation Down : 40.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Che mi dite? :confused: :confused:
Sono passate 18 ore e devo dire che ora va molto più liscio e "sembra" non aver disconessioni
Sono passate 18 ore e devo dire che ora va molto più liscio e "sembra" non aver disconessioni
Hai fatto il downgrade per quale motivo? Io sono sul 248 ma qualche problemuccio (legato alla connessione ADSL appunto) ce l'ho. A te è migliorato questo aspetto oppure hai downgradato per i problemi sui dischi esterni via USB?
Salve,
vi riporto la mia esperienza...
il router è una bomba, aggancio la portante al max per una alice 7M, ma questo lo facevo anche prima con un netgear 834G v5,
ho il firmware 247 e l'adsl settata in ppoe adsl2+ però noto una certa lentezza a navigare sui siti, la velocità di apertura delle pagine è molto più lenta di prima, la cosa diventa snervante quando accedo dall'esterno alla telecamera tramite ddns:muro:
la copertura wifi è appena migliore del netgear, mi aspettavo di più...
i download invece vanno bene (800KB/s)
che posso fare?
ho provato a giocare con l'snr ma non cambia niente, ho sostituito i dns di alice con quelli di google ma niente, ho provato a mettere ppoa ma niente....
provo un altro firmware? il 188?
dite che potrebbe essere il QoS?
non l'ho ancora toccato, dovrebbe essere su disabled/automatico
Suggerimenti?
coatto87
25-11-2012, 10:57
Sei un tecnico SIRTI? Tuo cugggino è tecnico di centrale?
Se si, chiedo scusa e sto zitto. Io non ho problemi di cazzolunghismo.
Ma non puoi pretendere di parlare dal pulpito senza dare spiegazioni e pretendere che ti si cresa.
Aahhaha vuoi che ti scannerizzo anche un documento?
Dai su, ora stai esagerando.
Prova a dare il comando telnet, se dice globespan hai ragione tu e abbiamo imparato qualcosa tutti e si poteva fare dal primo minuto senza giocare a "è inutile".
Ma non si tratta di avere ragione o meno, non saprei cosa farmene.
Si tratta che vuoi comprare questo router e hai a disposizione tutte le info.
Tu ne vuoi per forza cercare altre, per di più sbagliate, che non servono assolutamente a nulla.
E non solo qui, alcuni amichetti mi hanno detto che anche sul forum "loro" hai fatto le stesse domande.
L'unica cosa è provarlo sul campo ma stai tranquillo, andrà bene.
La differenza (nel bene o nel male) come dicevo la fa l'utente.
Ho già dato alcuni accorgimenti come la storia del firmware ma sono prove sul campo, non un sentito dire o parlare di incompatibilità varie quando non ci sono.
Considera, a inizio mese quando l'ho preso qui questo modem/router era sconsigliato per Tiscali.
Ti sembra giusto?
Passatemi il termine, era una cazzata che qualche inesperto aveva messo in giro.
Invece la storia è questa: questo modem/router è perfetto con il 1.0.0.9 ma con la beta ha grossi problemi di stabilità sul lato adsl, una cosa che ci può stare altrimenti il firmware non sarebbe stato rilasciato in beta.
Vuoi un router con lo stesso chip del dslam che Tiscali usa per le connessioni in ULL?
Ti compri lo Xavi che sto vendendo e vai "tranquillo" secondo i tuoi criteri.
Ma da questo a dire che con lo Xavi non avrai problemi, beh lascia perdere.
Considera che io ho 1,5mbit in più e stabilità con questo modem che con lo Xavi me la sognavo (e ho verificato, se mai ce ne fosse bisogno, che il chipset del dslam in centrale fosse il Globespan/Conexant).
Quindi come la mettiamo?
Per questo mi sto incaponendo in questo discorso (e di questo me ne scuso con gli altri fruitori del thread), perchè non ti porta da nessuna parte.
Tutto questo teatrino per comprare un modem/router che probabile al momento è il migliore che il mercato possa offrire.
Spero di essere stato chiaro, non vorrei tornarci ancora.
Se vuoi qualche altra delucidazione, sono contento di dartela in privato, non mi sembra giusto continuare a sporcare questo thread con una discussione che ormai è diventata personale.
A me sembra che la stiate facendo un po' troppo lunga e state rischiando di compromettere l'utilità del thread che, vi ricordo, essere discussione ufficiale.
Provo a ricapitolare sperando di non creare ancora più casini :D
FW: C'è un PRIMO ufficiale che è l'1.0.0.9, c'è l'ULTIMO ufficiale che è il 3.0.0.4.188 e l'ultimo BETA che è il 3.0.0.4.247 (visto che il 248 è stato rimosso in seguito a non meglio specificate problematiche con HD esterni).
DSLAM: Ho passato qualche ora al tel con tecnici Infostrada e tutti mi hanno confermato che sono leggende metropolitane. Io stesso con l'Asus e col Billion ho potuto verificare gli stessi livelli di attenuazione e SNR sulla mia linea...e pare che l'Asus non dovesse praticamente funzionare con Infostrada.
Per farla corta: accattatevello, magari seguendo il consiglio di Coatto potreste perdere un po' di tempo, ma fatte le prove, se non va bene, lo ridate indietro a costo praticamente 0!
Si come detto sopra mi dispiace di essermi messo in questa discussione ma quando leggo cose totalmente sbagliate non ce la faccio a chiudere gli occhi :fagiano:
Tu dici che il 3.0.0.4.188 è rilasciato ufficialmente?
Si lo so che sta sul sito, ma è praticamente l'interfaccia del beta.
Non se effettivamente sia solo l'interfaccia, sono sincero non l'ho provato.
Dovrei provarlo, probabile che i problemi sono arrivati da quando hanno aggiornato i driver adsl.
Al limite di evitare incomprensioni, per ufficiale io intendevo il primo, l'1.0.0.9 quindi se avete disconnessioni (Tiscali o no) vi consiglio di mettere questo :)
Vorrei cercare di contattare chi sviluppa il firmware per chiedergli se è possibile fare la beta con download master e tutto il resto usando però il vecchio driver adsl o che almeno possano fornirmi i sorgenti per lavorarci sopra.
Anthonylm
25-11-2012, 11:26
Hai fatto il downgrade per quale motivo? Io sono sul 248 ma qualche problemuccio (legato alla connessione ADSL appunto) ce l'ho. A te è migliorato questo aspetto oppure hai downgradato per i problemi sui dischi esterni via USB?
Il downgrade lo fatto per problemi legati alla connessione ADSL, disconnessioni e perdita di segnale random. Non lo vorrei dire ma con il 247 sembra abbastanza stabile :fagiano:
Buongiorno a tutti...
@Keitaro87
Tiscali 20\1 in Fast:Dslam ATM Alcatel,chipset GSPN,e ho dovuto venderlo per le continue disconnessioni su qualsiasi firmware.
Qui i dati della mia linea su uno XAVI 7968...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121125135384341172810.png (http://www.xtremeshack.com/image/177352.html)
@Keitaro78
Risulto essere sotto DSLAM ATM Alcatel-Siemens Standard da centrale 20Mbps;
I comandi telnet mi danno "not found".
@coatto87
I fimware finora provati, non avevano mai incluso il 1.0.0.9, ora lo installo e poi ti dico.
Ricordo che ho una Tiscali 20Mega Lite.
valachelavaben
25-11-2012, 12:09
@Keitaro78
Risulto essere sotto DSLAM ATM Alcatel-Siemens Standard da centrale 20Mbps;
I comandi telnet mi danno "not found".
@coatto87
I fimware finora provati, non avevano mai incluso il 1.0.0.9, ora lo installo e poi ti dico.
Ricordo che ho una Tiscali 20Mega Lite.
anche a me danno la stessa risposta.............
coatto87
25-11-2012, 12:10
anche a me danno la stessa risposta.............
Ovvio, i comandi che vi sono stati dati non sono per un modem con chipset Ralink ma valgono solo su Broadcom.
valachelavaben
25-11-2012, 13:57
Ciao a tutti,
visto lo polemica in atto ciò provato, evidentemente qualcuno ignora o è in malafede. Ame 2 anni fa si erano limitatati a dire che la dslam era della ericsson e allora li ho presi per buoni................
fabiolo1
25-11-2012, 14:51
Come suggerito nel primo post il router scalda un pochino (non troppo ma più di quello vecchio).
Così mi sono dedicato a raffreddare i bollenti spiriti :D :
4 piedini trasparenti per rialzarlo ed una ventolina a luci blu(deve essere abbinata no? :O ) usb messa sotto
http://img10.imageshack.us/img10/534/dsci0151h.jpg
valachelavaben
25-11-2012, 15:02
complimenti
mirmeleon
25-11-2012, 15:16
@Keitaro78
Risulto essere sotto DSLAM ATM Alcatel-Siemens Standard da centrale 20Mbps;
I comandi telnet mi danno "not found".
@coatto87
I fimware finora provati, non avevano mai incluso il 1.0.0.9, ora lo installo e poi ti dico.
Ricordo che ho una Tiscali 20Mega Lite.
E' il firmware installato sul router sin dall'acquisto.....:muro:
Questo modem è devastante.
Io prima facevo fatica a stare a 4mbit.
Da quando l'ho preso stavo tranquillamente a 8.
Ora mi sono fatto mettere a 10mbit rate adaptive e guardate qui:
Update Counter : 5641
Lan Tx : 23713489
Lan Rx : 18180837
ADSL Tx : 47172
ADSL Rx : 43938
CRC Down : 0
CRC Up : 1290
FEC Down : 0
FEC Up : 54200
HEC Down : 1385
HEC Up : 04
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 8.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 27.7
Line Attenuation Down : 53.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 9747
Guardate bene l'attenuazione e il data rate in down ;)
ottimo risultato,io coi tuoi stessi valori con tiscali (20mbit ull ) ho dovuto obbligarlli a settarmi un profilo adsl1 6mbit/850 ( con un linksys wag320n )
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 832 Kbps
DSL Downstream Rate: 6144 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 14.8 dB 14.0 dB
DSL Attenuation: 38.0 dB 21.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
e in adsl2 non mi reggeva il profilo 8mbit e l'attenuazione era come la tua.
quasi quasi provo questo asus...
ma la linea ti è stabile ?hai provato a monitorarla a pieno carico e durante le 24 h ?tu che provider hai?
valachelavaben
25-11-2012, 15:31
complimenti
E' un peccato pero sprecare una porta cosi, non vi pare?
E' un peccato pero sprecare una porta cosi, non vi pare?
supporta l'uso di hub usb2?
l'idea sarebbe di dedicare una porta al backup 3G che lavorando in reperibilità mi serve come il pane
e l'altra vorrei utilizzarla collegandoci un hub usb2 e poi collegarci la stampante e un hd da 500gb.
idea fattibile?
E' il firmware installato sul router sin dall'acquisto.....:muro:
È che io ho aggiornato immediatamente al .188 (ultimo ufficiale) dopo aver tolto il router dalla scatola, di conseguenza non ho mai avuto modo di testarlo.
Ad ogni modo,già dopo poche ore di funzionamento posso dire che l'1.0.0.9 non risolve i "miei" problemi di cadute di connessione, che invece riesco a contenere con lo stability adjustment rinunciando ad un po' di velocità.
Permane invece il grosso problema dei pc collegati tramite porta LAN che non solo navigano lentissimi, ma che fanno cadere la connessione internet.
In breve:
Per fare un po' d'ordine, ecco la mia situazione:
Pc collegati in wireless con adattatore N450, si collegano a 450mbps (cosa che non dovrebbe accadere) causando lentezza mostruosa nella trasmissione di dati all'interno della LAN;
Dispositivi wireless (non windows) connessi alla 5GHz con problemi di perdita di connessione o lentezza estrema. (Sulla 2.4GHz tutto ok).
Impossibilità o quasi di navigare con pc collegati tramite LAN,cosa che causa anche disconnessioni da internet.
Premetto 2 cose, riguardo quest'ultimo punto:
- ho provato il suggerimento dell'utente che consigliava la configurazione della scheda di rete manualmente, settando l'mtu a 1492. Niente da fare.
- il problema non è costante, perché forzando vari riavvii, saltuariamente la situazione si normalizza.
In sostanza: tutto ciò che connetto a questo router deve avvenire tramite wifi sulla 2.4GHz, altrimenti non ho un funzionamento stabile.
Non è la fine del mondo, ma non sono completamente soddisfatto, e se a metà dicembre non risolvono con l'uscita del nuovo firmware, non so se manterrò questo dispositivo.
Un grazie comunque a tutti coloro che collaborano attivamente a questo thread.
È che io ho aggiornato immediatamente al .188 (ultimo ufficiale) dopo aver tolto il router dalla scatola, di conseguenza non ho mai avuto modo di testarlo.
Ad ogni modo,già dopo poche ore di funzionamento posso dire che l'1.0.0.9 non risolve i "miei" problemi di cadute di connessione, che invece riesco a contenere con lo stability adjustment rinunciando ad un po' di velocità.
Permane invece il grosso problema dei pc collegati tramite porta LAN che non solo navigano lentissimi, ma che fanno cadere la connessione internet.
In breve:
Per fare un po' d'ordine, ecco la mia situazione:
Pc collegati in wireless con adattatore N450, si collegano a 450mbps (cosa che non dovrebbe accadere) causando lentezza mostruosa nella trasmissione di dati all'interno della LAN;
Dispositivi wireless (non windows) connessi alla 5GHz con problemi di perdita di connessione o lentezza estrema. (Sulla 2.4GHz tutto ok).
Impossibilità o quasi di navigare con pc collegati tramite LAN,cosa che causa anche disconnessioni da internet.
Premetto 2 cose, riguardo quest'ultimo punto:
- ho provato il suggerimento dell'utente che consigliava la configurazione della scheda di rete manualmente, settando l'mtu a 1492. Niente da fare.
- il problema non è costante, perché forzando vari riavvii, saltuariamente la situazione si normalizza.
In sostanza: tutto ciò che connetto a questo router deve avvenire tramite wifi sulla 2.4GHz, altrimenti non ho un funzionamento stabile.
Non è la fine del mondo, ma non sono completamente soddisfatto, e se a metà dicembre non risolvono con l'uscita del nuovo firmware, non so se manterrò questo dispositivo.
Un grazie comunque a tutti coloro che collaborano attivamente a questo thread.
che provider hai? se tiscali i problemi non sono causati dall'utente ( router ,modem ) in caso di linea stabile...infatti se fai dei controlli vedrai che non cade la portante spesso..ma viene rinegoziata l'autenticazione.
poi ovvio..se si hanno valori al limite..è un altro discorso
una domanda: nell'impostare il QoS, bisogna mettere quali valori di langhezza di banda? quelli effettivi che si ottengono con speedtest, o quelli teorici indicati dal provider? :confused:
aziodale
25-11-2012, 17:25
una domanda: nell'impostare il QoS, bisogna mettere quali valori di langhezza di banda? quelli effettivi che si ottengono con speedtest, o quelli teorici indicati dal provider? :confused:
personalmente, nel settaggio che prevede l'immissione della larghezza di banda un up e dw, ho riportato i valori presenti nel log adsl con non poche perplessità, in quanto, dati tutti gli automatismi che ho notato, non capisco come non possa prendersi queste informazioni da solo in considerazione del fatto che sono dinamiche.
corsicali
25-11-2012, 17:58
che provider hai? se tiscali i problemi non sono causati dall'utente ( router ,modem ) in caso di linea stabile...infatti se fai dei controlli vedrai che non cade la portante spesso..ma viene rinegoziata l'autenticazione.
poi ovvio..se si hanno valori al limite..è un altro discorso
Se ho capito bene quello che dici credo che una cosa del genere succeda anche con Telecom.
In pratica alla mattina accendo il router e quello negozia l'allineamento ottimale, solitamente arrivo a 13Mb o anche leggermente di più in down e 0.95 in up.
Tutto funziona bene per alcune ore, a volte fino a sera, poi si verifica una microinterruzione di circa 45 secondi dopo la quale mi ritrovo a 12Mb e da lì in poi se ne sta connesso anche per giorni di seguito senza problemi.
Se ho capito bene quello che dici credo che una cosa del genere succeda anche con Telecom.
In pratica alla mattina accendo il router e quello negozia l'allineamento ottimale, solitamente arrivo a 13Mb o anche leggermente di più in down e 0.95 in up.
Tutto funziona bene per alcune ore, a volte fino a sera, poi si verifica una microinterruzione di circa 45 secondi dopo la quale mi ritrovo a 12Mb e da lì in poi se ne sta connesso anche per giorni di seguito senza problemi.
io parlo delle continue disconnessioni a cui erano ( sono?! ) abituati i clienti tiscali.
quello di cui parli tu è una caduta fisica della linea e conseguente rinegoziazione dei valori di linea
corsicali
25-11-2012, 18:27
Ok, grazie del chiarimento.
Salve,
vi riporto la mia esperienza...
il router è una bomba, aggancio la portante al max per una alice 7M, ma questo lo facevo anche prima con un netgear 834G v5,
ho il firmware 247 e l'adsl settata in ppoe adsl2+ però noto una certa lentezza a navigare sui siti, la velocità di apertura delle pagine è molto più lenta di prima, la cosa diventa snervante quando accedo dall'esterno alla telecamera tramite ddns:muro:
la copertura wifi è appena migliore del netgear, mi aspettavo di più...
i download invece vanno bene (800KB/s)
che posso fare?
ho provato a giocare con l'snr ma non cambia niente, ho sostituito i dns di alice con quelli di google ma niente, ho provato a mettere ppoa ma niente....
provo un altro firmware? il 188?
dite che potrebbe essere il QoS?
non l'ho ancora toccato, dovrebbe essere su disabled/automatico
Suggerimenti?
nessuno?
la navigazione è di una lentezza disarmante, nonostante la portante sia piena e i download vadano al massimo:muro:
fabiolo1
25-11-2012, 20:10
E' un peccato pero sprecare una porta cosi, non vi pare?
è un filo usb maschio-femmina di cui nel mezzo escono 2 fili per l'alimentazione della ventolina quindi non perdo la porta :D
proprio adesso ho messo l'hd esterno seagate da 2 tb attaccato a quella piccola prolunga.
A proposito dell'hd:
ho abilitato il dlna per fare steaming sul televisore e va tutto allaperfezione, ma da pc riesco ad accedere all'hd solo facendo ftp://192.168.1.1 ma non riesco a visualizzarlo come risorsa di rete.
Sbaglio qualcosa?
marcotix
25-11-2012, 20:15
supporta l'uso di hub usb2?
l'idea sarebbe di dedicare una porta al backup 3G che lavorando in reperibilità mi serve come il pane
e l'altra vorrei utilizzarla collegandoci un hub usb2 e poi collegarci la stampante e un hd da 500gb.
idea fattibile?
Certo che supporta l'hub usb, io ho una chiavetta e 2 hdd collegati.
Un consiglio nel caso devi usare il download master è quello di metterlo su chiavetta e mettere però i download su hdd. Questo xchè il DM fa lavorare troppo l'hdd e rischieresti di rovinarlo in breve tempo. Anzi se possibile sarebbe meglio anche installare sd-idle 1.26 che fa fare lo spindown.
marcotix
25-11-2012, 20:18
è un filo usb maschio-femmina di cui nel mezzo escono 2 fili per l'alimentazione della ventolina quindi non perdo la porta :D
proprio adesso ho messo l'hd esterno seagate da 2 tb attaccato a quella piccola prolunga.
A proposito dell'hd:
ho abilitato il dlna per fare steaming sul televisore e va tutto allaperfezione, ma da pc riesco ad accedere all'hd solo facendo ftp://192.168.1.1 ma non riesco a visualizzarlo come risorsa di rete.
Sbaglio qualcosa?
Hai abilitato la condivisione?
fabiolo1
25-11-2012, 20:28
Hai abilitato la condivisione?
l'abilitazione condivisione risorse di rete l'ho fatta :(
e poi si trova qualche guida per installare sd-idle 1.26 come consigliano sopra?
che provider hai? se tiscali i problemi non sono causati dall'utente ( router ,modem ) in caso di linea stabile...infatti se fai dei controlli vedrai che non cade la portante spesso..ma viene rinegoziata l'autenticazione.
poi ovvio..se si hanno valori al limite..è un altro discorso
Tiscali 20mega lite.
Le disconnessioni (non rinegoziazioni) sono dovute al fatto che sono molto lontano dalla centrale.
Se c'è una cosa che questo modem router fa bene sulla mia linea, è agganciare a velocità mai viste.
Poi,non è stabile, ma non me ne frega niente perchè con lo Stability, ne freno l'entusiasmo e ottengo il compromesso che mi serve.
Tiscali 20mega lite.
Le disconnessioni (non rinegoziazioni) sono dovute al fatto che sono molto lontano dalla centrale.
Se c'è una cosa che questo modem router fa bene sulla mia linea, è agganciare a velocità mai viste.
Poi,non è stabile, ma non me ne frega niente perchè con lo Stability, ne freno l'entusiasmo e ottengo il compromesso che mi serve.
molto che intendi?
io sono a 2,2 km e 37 db di attenuazione in adsl1 ,42 in adsl2
che differenze hai notato?
quasi quasi lo provo e mi faccio rivariare il profilo ad almeno 8mbit
sulla 2.4 ghz...
Ti connetti sulla 5GHz o sulla 2.4?
Hai altri dispositivi connessi alla 5GHz?
Certo che supporta l'hub usb, io ho una chiavetta e 2 hdd collegati.
Un consiglio nel caso devi usare il download master è quello di metterlo su chiavetta e mettere però i download su hdd. Questo xchè il DM fa lavorare troppo l'hdd e rischieresti di rovinarlo in breve tempo. Anzi se possibile sarebbe meglio anche installare sd-idle 1.26 che fa fare lo spindown.
:eek: Questo mi interessa particolarmente!!!
Come hai configurato il tutto? Nel senso gli hai attaccato un normale hub alimentato e collegato tutto quanto?
Come hai fatto a mettere il DownloadMaster su chiavina e fare scaricare su HD? a me lo scaricamento finisce sulla cartella Complete dello stesso!
Tu hai installato l'sd-idle 1.26? se si potresti dire come, sono avezzo a microsoft ma con linux ho ancora qualche problema... :stordita:
qualcuno che lo usa con tiscali ull potrebbe indicarmi se ha notato effettivi vantaggi passando a questo router?
possiedo un linksys wag320n ..e sto meditando di cambiare.
RoUge.boh
26-11-2012, 08:59
Certo che supporta l'hub usb, io ho una chiavetta e 2 hdd collegati.
Un consiglio nel caso devi usare il download master è quello di metterlo su chiavetta e mettere però i download su hdd. Questo xchè il DM fa lavorare troppo l'hdd e rischieresti di rovinarlo in breve tempo. Anzi se possibile sarebbe meglio anche installare sd-idle 1.26 che fa fare lo spindown.
Ciao scusami ma come mai dovrebbe rovinare il disco? O prendi una chiavetta grande oppure sei costretto ad usare il disco.. o mi sono perso qualche passaggio? ^^
molto che intendi?
io sono a 2,2 km e 37 db di attenuazione in adsl1 ,42 in adsl2
che differenze hai notato?
quasi quasi lo provo e mi faccio rivariare il profilo ad almeno 8mbit
Intendo più di 3 km...
Attenuazione oscillante fra 52 e 56.
Con il vecchio linksys AM200 non andavo oltre gli 8mbit in ADSL2 in ADSL2+ mi fermavo a 7.4/7.6.
In up oscillavo sempre intorno ad 1 megabit.
Con l'Asus fin dal primo firmware 1024 in up e 10240 in down, ma disconnessioni un po' troppo frequenti.
Da quando hanno inserito lo stability adjustment, mi sono autoregolato a -2/-3 ed aggancio sui 9mbit con disconnessioni accettabili. (Una ogni 2/3 giorni).
Intendo più di 3 km...
Attenuazione oscillante fra 52 e 56.
Con il vecchio linksys AM200 non andavo oltre gli 8mbit in ADSL2 in ADSL2+ mi fermavo a 7.4/7.6.
In up oscillavo sempre intorno ad 1 megabit.
Con l'Asus fin dal primo firmware 1024 in up e 10240 in down, ma disconnessioni un po' troppo frequenti.
Da quando hanno inserito lo stability adjustment, mi sono autoregolato a -2/-3 ed aggancio sui 9mbit con disconnessioni accettabili. (Una ogni 2/3 giorni).
lo proverò da amazon e nel caso lo restituirò.
purtroppo se quella disconnessione occasionale ce l'ho in reperibilità sono bel che fott*** :) quindi devo starci ben attento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.