View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
marcotix
05-12-2012, 11:57
A breve aggiorneranno anche il DM perchè attualmente non è possibile impostare il download su un harddisk diverso da quello di installazione, ed anche se è possibile farlo con Transmission remote gui, questa impostazione non viene mantenuta dopo un riavvio del DM.
Inoltre volevo precisarvi riguardo lo swap che alla fine della procedura di attivazione non è necessario riavviare il router, ma basta smontare e rimontare la chiavetta/disco dove c'è installato il DM, in quanto è il file ".asusrouter" contenuto nella cartella "asusware" che attiva lo swap.
Ciaooo. :)
Nuovo firmware beta che pare risolvere problemi sulla wifi.
DSL-N55U_3.0.0.4_317_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9628502F203846C5956A0DE29AB220ADY
.. e aggiunge finalmente il supporto WAN su una delle LAN! ;)
Nuovo firmware beta che pare risolvere problemi sulla wifi.
DSL-N55U_3.0.0.4_317_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9628502F203846C5956A0DE29AB220ADY
In piu':
Primary WAN can be: DSL, USB, any particular LAN port(set as Ethernet WAN)
Secondary WAN can be: USB, any particular LAN port(set as Ethernet WAN)
ho rimontato il vecchio e scadente netgear 834v5...
il ping è sempre ballerino ma la navigazione va una meraviglia anche col ping a 200ms e utorrent in esecuzione:doh:
invece l'n55u con utorrent chiuso e ping anche a 70ms navigava lentissimo con portante piena:cry:
i firmware li ho provati tutti, ora mi resta solo da provare l'1.0.0.9 ma l'interfaccia è inguardabile:muro:
proverò il 314 col driver adsl del 1009:D
è l'ultima spiaggia, poi lo rivendo...
se volete consigliarmi altre prove da fare sono qui!
hai lo stability adjustment su valori di db positivi per tirare più portante?
prova a fare un test su www.pingtest.net per vedere se perdi pacchetti durante la trasmissione e quanto hai di jitter nel momento in cui ti da problemi e facci sapere
hai lo stability adjustment su valori di db positivi per tirare più portante?
prova a fare un test su www.pingtest.net per vedere se perdi pacchetti durante la trasmissione e quanto hai di jitter nel momento in cui ti da problemi e facci sapere
Ora sono col firmware 314 ma driver adsl vecchio del 1009, cioè RAS: ASUS_AnnexA_20111101 e dns di Opendns
questo è il risultato:
http://www.pingtest.net/result/73401628.png (http://www.pingtest.net)
lo stability adjustment è disattivato perchè aggancio al max(8100Mb) per una 7M
SRA abilitato, ma se lo disabilito non cambia nulla
Ora sonocol firmware 314 ma driver adsl vecchio del 1009, cioè RAS: ASUS_AnnexA_20111101 e dns di Opendns
questo è il risultato:
http://www.pingtest.net/result/73401628.png (http://www.pingtest.net)
lo stability adjustment è disattivato perchè aggancio al max(8100Mb) per una 7M
SRA abilitato, ma se lo disabilito non cambia nulla
spero che questo test lo abbia fatto nel momento in cui stavi scaricando qualcosa perchè è abbastanza disastroso...
se così fosse rieseguilo con linea compltamente libera da download o upload in corso, la perdità di pacchetti e il jitter che hai rallentano molto la navigazione/gioco online dato che perdendo i primi è costretto a re-inviarli più volte fino a quando non giungono a destinazione e questo si traduce in tempi di caricamento durante la navigazione maggiori (con quei valori direi epocali) il jitter invece peggiora prinipalmente la tua esperienza in game online dato che rappresenta lo sbalzo tra il ping minimo e massimo che hai e più è elevato e peggio è (nel test appena fatto è mostruosamente alto per darti un'idea).
Comunque sia è un problema principalmente di linea quello dei pacchetti persi/jitter alto che io sappia, quindi non ricollegabile al modem stesso, magari prova a sentirire chiamando al 187 se ci sono problemi in centrale o se fanno un controllo sulla tua linea per vedere se riscontrano qualche problema
Ora sono col firmware 314 ma driver adsl vecchio del 1009, cioè RAS: ASUS_AnnexA_20111101 e dns di Opendns
questo è il risultato:
http://www.pingtest.net/result/73401628.png (http://www.pingtest.net)
lo stability adjustment è disattivato perchè aggancio al max(8100Mb) per una 7M
SRA abilitato, ma se lo disabilito non cambia nulla
Ok, adesso fai così:
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Downgrade alla 1.0.0.9;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Upgrade alla .314 per 2 volte;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- lascia i dns del tuo provider.
Poi rifai il test, e facci sapere.
Sempre se ti và, naturalmente...:D
Ok, adesso fai così:
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Downgrade alla 1.0.0.9;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Upgrade alla .314 per 2 volte;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- lascia i dns del tuo provider.
Poi rifai il test, e facci sapere.
Sempre se ti và, naturalmente...:D
ma lo avevo già provato il 314 col driver adsl nuovo:read:
cmq proverò il tuo procedimento, magari usando il 317... chissà
Nuovo firmware beta che pare risolvere problemi sulla wifi.
DSL-N55U_3.0.0.4_317_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9628502F203846C5956A0DE29AB220ADY
Cosa dovrebbe correggere il nuovo driver wifi?
Ho provato a dare una lurkata veloce ma non ho visto niente di conciso...
Cosa dovrebbe correggere il nuovo driver wifi?
Ho provato a dare una lurkata veloce ma non ho visto niente di conciso...
Oggi sto facendo telelavoro, ed ho spostato il pc.. cosi' mi sono connesso via wifi.. vedevo la connessione vpn con la mia azienda andare ogni tanto a scatti, e nel log del router eventi come "not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount"
Mi son spostato sui 5Ghz e tutto andava bene.
Col nuovo firmware gli impallamenti non ci sono piu', mi sembra decisamente migliore come driver, e anche gli eventi nel log sono spariti.
Ne sono poi apparsi altri..
Dec 5 14:44:39 kernel: Received RSNIE in Assoc-Req: c01539a2, len = 22
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0000 : 30 14 01 00 00 0f ac 04 01 00 00 0f ac 04 01 00
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0010 : 00 0f ac 02 0c 00
Dec 5 14:44:39 kernel: PMK: c0136261, len = 32
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0000 : 1b b5 29 b9 39 51 c1 60 00 e6 20 f2 d1 3d 34 b9
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0010 : 40 82 f9 b7 10 8c a5 71 3c e3 07 90 e4 3c e5 e8
Dec 5 14:44:39 kernel: concatenation=: 802c1ad8, len = 76
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0000 : 10 bf 48 80 7c e8 60 fa cd 7e 33 c0 62 38 62 fe
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0010 : f9 5d cb bf 8e ba 30 c5 89 b2 4c 40 06 de b7 dc
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0020 : 1e 0c 17 8c 4f 66 79 f1 58 9c e8 70 a3 58 35 8f
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0030 : a7 08 8f 79 7b cb bc b1 cb 19 b1 9c 8c e5 31 a0
Dec 5 14:44:39 kernel: 0x0040 : 1a 01 5f e5 00 d0 0d 0b 2f 47 f4 7d
ok perfetto. stasera appena arrivo a casa faccio un tentativo e ti faccio sapere.
assegna quell'ip ad un pc ,installa wireshark e vedi se arrivano i pacchetti quando dall'esterno provi a raggiungere la porta 8080.
ok perfetto. stasera appena arrivo a casa faccio un tentativo e ti faccio sapere.
si risponde sotto al quote ;)
cmq se vedi i pacchetti arrivare e non tornare..è colpa della ipcam.
se li vedi arrivare ma non tornare..è più un casino perchè non è colpa del router...
se non li vedi arrivare...è la nat che probabilmente non lavora bene.
si risponde sotto al quote ;)
cmq se vedi i pacchetti arrivare e non tornare..è colpa della ipcam.
se li vedi arrivare ma non tornare..è più un casino perchè non è colpa del router...
se non li vedi arrivare...è la nat che probabilmente non lavora bene.
Bene, spero che il programmino sia facilmente gestibile e comprensibile. In serata ti aggiorno.
ma lo avevo già provato il 314 col driver adsl nuovo:read:
Si, lo avevo letto. ;)
Ma ho immaginato che non avessi fatto la "danza" degli upgrade prima di farlo.:D
come vi funziona il download master?
sto facendo le prove con un paio di torrent e da pc tocco i 900KB ,da DM non supero i 100 ..
firmare .314 ( con la beta nuova disconnessioni a razzo sulla wan )
Salve a tutti vorrei sapere dopo aver aggiornato l'ultimo firmware uff. se questi valori vanno bene sono a +3 infostrasa 20mb, grazie
Versione driver ADSL FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Stato collegamento ADLS up
Stability Adjustment 3
Update Counter : 917
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1997338
Lan Rx : 1122208
ADSL Tx : 1118167
ADSL Rx : 1983499
CRC Down : 0
CRC Up : 461
FEC Down : 0
FEC Up : 1708
HEC Down : 1717
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 3.2
Line Attenuation Up : 24.0
Line Attenuation Down : 39.1
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 11834
Salve a tutti vorrei sapere dopo aver aggiornato l'ultimo firmware uff. se questi valori vanno bene sono a +3 infostrasa 20mb, grazie
Versione driver ADSL FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Stato collegamento ADLS up
Stability Adjustment 3
Update Counter : 917
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1997338
Lan Rx : 1122208
ADSL Tx : 1118167
ADSL Rx : 1983499
CRC Down : 0
CRC Up : 461
FEC Down : 0
FEC Up : 1708
HEC Down : 1717
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 3.2
Line Attenuation Up : 24.0
Line Attenuation Down : 39.1
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 11834
ciao Andy,
immagino che tu abbia letto i tremila post precedenti ...dove sicuramente ci sarà già scritto che valori sotto al 6 di snr downlaod per le adsl 2 non vanno bene ,e che attenuazioni sopra il 10/15 non sono il massimo.:read:
ah forse no. :muro: :doh:
sennò sapresti che con quei valori sarebbe davvero un miracolo se la tua linea fosse stabile :rolleyes:
Grazie x la risposta , quindi secondo te come dovrei settare , la linea in down è
stabile sto scaricando 1,20mbit da oggi alle15 dopo l'aggiornamento nessuna
caduta, posso alzare a +5 ? grazie a presto
Grazie x la risposta , quindi secondo te come dovrei settare , la linea in down è
stabile sto scaricando 1,20mbit da oggi alle15 dopo l'aggiornamento nessuna
caduta, posso alzare a +5 ? grazie a presto
sei fuori?
hai una linea che fa schifo ed è un miracolo se è in piedi e vuoi aumentarne la velocità?
googlati un pò di informazioni sulle dsl ...
Computerman
05-12-2012, 18:05
Con tutti i browser? A me non succede proprio per niente.
Accedo subito senza dover fare neanche il login.
Si ho provato anche con chrome...adesso installo l'ultima beta e vediamo. Ecco quello che mi piace di questo router e di asus in generale...è che sforna sempre qualche firmware...a differenza del netgear che puoi anche morire :D
Aggiornamento:
Ho aggiornato al firmware beta...prima di tutto non mi da l'errore di cui sopra, quindi ora il router è sempre accessibile, anche quando cambio. Il ping è rimasto invariato...ora devo provare la wifi e vedere come si comporta ^_^ spero bene :P
Ciao a tutti anche io da stasera sono un felice possessore di questo MODEM!
Ho smanettato un po', agevolato dall'interfaccia molto intuitiva, (venivo da telnet e ogni volta c'erano da fare diversi passaggi) e ho ottenuto questo risultato:
Update Counter : 25
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 106375
Lan Rx : 58720
ADSL Tx : 18
ADSL Rx : 15
CRC Down : 0
CRC Up : 5
FEC Down : 0
FEC Up : 4936
HEC Down : 78
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 1.5
Line Attenuation Up : 9.8
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 971
Data Rate Down : 20674
Che ne dite? Sono vicino alla centrale con una 20 mega di alice!
Tutto corretto? Grazie
Ciao a tutti anche io da stasera sono un felice possessore di questo MODEM-ROUTER!
Ho smanettato un po', agevolato dall'interfaccia molto intuitiva, (venivo da telnet e ogni volta c'erano da fare diversi passaggi) e ho ottenuto questo risultato:
Update Counter : 25
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 106375
Lan Rx : 58720
ADSL Tx : 18
ADSL Rx : 15
CRC Down : 0
CRC Up : 5
FEC Down : 0
FEC Up : 4936
HEC Down : 78
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 1.5
Line Attenuation Up : 9.8
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 971
Data Rate Down : 20674
Che ne dite? Sono vicino alla centrale con una 20 mega di alice!
Tutto corretto? Grazie
hai un snr pessimo e una buona attenuazione.
ma dubito che la linea ti rimanga stabile.
hai un snr pessimo e una buona attenuazione.
ma dubito che la linea ti rimanga stabile.
L'snr l'ho modificato io così! Senza modifiche è sui 6db! Perchè dici che è pessimo? Così ho più portante..
L'snr l'ho modificato io così! Senza modifiche è sui 6db! Perchè dici che è pessimo? Così ho più portante..
perchè per avere una linea stabile ,in assenza di rumore,i 6db sono il minimo sindacale sulle adsl2+
google ti è amico..usalo (http://lmgtfy.com/?q=snr+margin+minimo)
basta che ti leggi qualche pagina tra le prime per documentarti
perchè per avere una linea stabile ,in assenza di rumore,i 6db sono il minimo sindacale sulle adsl2+
google ti è amico..usalo (http://lmgtfy.com/?q=snr+margin+minimo)
basta che ti leggi qualche pagina tra le prime per documentarti
Lo so che l'snr minimo è 6db..(Infatti il profilo a 6 me l'ha settato telecom) Ma siccome sono 200 metri dalla centrale..lo abbasso di solito per ottenere più portante..e quindi nei vari speedtest circa 1/2 mega in più in download!
Di disconnessioni non ne ho..dici che è comunque meglio lasciare a 6?
Ragazzi mi sapete dire perchè in wifi vado più piano rispetto a prima?
Computerman
05-12-2012, 20:22
Vorrei rassicurare [Ironic Mode On] l'amico simpatizzante Asus :D [Ironic Mode Off] che con il nuovo firmware l'incompetente (che sarei io) non riscontra più i problemi di ieri sul wifi e sulla raggiungibilità del router.
Dato per certo che il ping è aumentato (se pur di poco) rispetto al DGN2200 ora non mi resta che vedere se è aumentata anche la stabilità. Per il resto, le altre funzioni sono ottimali e in linea con il Netgear.
Una cosa voglio sottolineare di migliore, rispetto al netgear, la velocità dell'interfaccia nel modem!
Con questo FW per ora il router non torna da papà Amazon...vi terrò aggiornati ^_^
Lo so che l'snr minimo è 6db..(Infatti il profilo a 6 me l'ha settato telecom) Ma siccome sono 200 metri dalla centrale..lo abbasso di solito per ottenere più portante..e quindi nei vari speedtest circa 1/2 mega in più in download!
Di disconnessioni non ne ho..dici che è comunque meglio lasciare a 6?
puoi anche lasciarlo così, se però poi hai sporadiche o frequenti disconnessioni sai a causa di cosa si verficano
.. con la beta nuova disconnessioni a razzo sulla wan )
Anch'io, in più il solito pacchetto di anomalie assurde che ho riscontrato quando sono passato dalla .247 alla .314. (router non accessibile,siti che non risolvono i dns, etc.).
Solo che adesso ho capito il trucco. ;)
Fatto la danza degli upgrade, et voilà!:D
L'unico problema...non ho la minima idea del perchè. :mbe:
danza = doppio upgrade e hard reset?
fatto questo zero problemi sul beta?proverô domani
Hai ragione, non so come mi è venuta...:D
Comunque, danza degli upgrade:
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Downgrade alla 1.0.0.9;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Upgrade alla .317 per 2 volte;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- lascia i dns del tuo provider (quest'ultima, da verificare).
aziodale
06-12-2012, 05:48
Anch'io, in più il solito pacchetto di anomalie assurde che ho riscontrato quando sono passato dalla .247 alla .314. (router non accessibile,siti che non risolvono i dns, etc.).
Solo che adesso ho capito il trucco. ;)
Fatto la danza degli upgrade, et voilà!:D
L'unico problema...non ho la minima idea del perchè. :mbe:
non ho capito la danza cosa risolve, de disconnessioni o i problemi di dns e lentezza apertura pagina?
e poi esattamente cosa fa? è una procedura con una logica o deve essere accettatta per fede?
non ho capito la danza cosa risolve, de disconnessioni o i problemi di dns e lentezza apertura pagina?
e poi esattamente cosa fa? è una procedura con una logica o deve essere accettatta per fede?
Nel mio caso risolve tutto.
Senza fare questa procedura, dopo l'upgrade da .247>.314 oppure .314>.317, il router era inutilizzabile per le troppe anomalie. (Per una lista completa guarda i miei post precedenti).
Andando a tentativi (o per fede se preferisci) sono riuscito a creare uno schema di azioni che rendono l'upgrade funzionante.
(Testato più volte).
Non credo di aver inventato la manovra Picard, ma se dopo l'aggiornamento hai problemi, puoi tentare questa serie di azioni, che di logico non ha nulla, ma...funziona.
corsicali
06-12-2012, 07:02
Qualcuno ha tentato l'aggiornamento "secco" (without dancing) alla .317?
Qualcuno ha tentato l'aggiornamento "secco" (without dancing) alla .317?
Io, dalla .314 alla .317.
A parte dei log strani (che sembrano quasi dei dump di qualcosa) non ho notato nessun malfunzionamento.
aziodale
06-12-2012, 07:23
Qualcuno ha tentato l'aggiornamento "secco" (without dancing) alla .317?
io alla 314 passando dalla precedente e senza ne resettare ne altro ed il tutto via wifi;
ho problemi di disconnessioni che non ho ancora capito se sono di responsabilità Tiscali o mie;
il dato di fatto è che mi hanno sceso ad un profilo 8/0,5 sempre ADSL2+
con questi valori
SNR Up : 27.0
SNR Down : 16.2
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 8192
ed al momento effettivamente non ho più disconnessioni (la linea però fa pena :( )
se fosse un problema mio dovrebbe disconnettere indipendentemente dai valori se ho capito bene.....
ecco il motivo del mio interessamento alla danza
Qualcuno ha tentato l'aggiornamento "secco" (without dancing) alla .317?
io da .314 a .317 e ho avuto millemila problemi di rinegoziazioni wan ,wifi ko e DM alle cozze.
poi ho fatto un semplice rollback alla 3.14 e tutto è andato bene.
Proverò..
dopo l'update a 3.17 al termine della danza hai importato la conf o l'hai rifatta da zero?
io alla 314 passando dalla precedente e senza ne resettare ne altro ed il tutto via wifi;
ho problemi di disconnessioni che non ho ancora capito se sono di responsabilità Tiscali o mie;
il dato di fatto è che mi hanno sceso ad un profilo 8/0,5 sempre ADSL2+
con questi valori
SNR Up : 27.0
SNR Down : 16.2
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 8192
ed al momento effettivamente non ho più disconnessioni (la linea però fa pena :( )
se fosse un problema mio dovrebbe disconnettere indipendentemente dai valori se ho capito bene.....
ecco il motivo del mio interessamento alla danza
non ti hanno sceso niente..... :doh: :muro: :banned: ( scendere è intransitivo..non esiste scendere il cane ,uscire la penna ... e cosi via.. )
ti hanno eventualmente abbassato il profilo.
se il profilo è lockato a 8mbit te lo ha abbassato Tiscali ,con profili più alti tenta di agganciare al massimo a meno che tu non abbia impostato l'snr in modo diverso.
io alla 314 passando dalla precedente e senza ne resettare ne altro ed il tutto via wifi;
ho problemi di disconnessioni che non ho ancora capito se sono di responsabilità Tiscali o mie;
il dato di fatto è che mi hanno sceso ad un profilo 8/0,5 sempre ADSL2+
con questi valori
SNR Up : 27.0
SNR Down : 16.2
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 8192
ed al momento effettivamente non ho più disconnessioni (la linea però fa pena :( )
se fosse un problema mio dovrebbe disconnettere indipendentemente dai valori se ho capito bene.....
ecco il motivo del mio interessamento alla danza
Allora ti consiglio di provarla.
Non posso ancora dirlo con certezza per la .317 (la uso da poche ore) ma per la .314, ho verificato che non ho più la necessità di usare lo stability adjustment a -3db per evitare troppe Disconnessioni.
Oltretutto, ci ho guadagnato 1Mbit in download.
cmq con Tiscali le disconnessioni purtroppo sono all'ordine del giorno.
loro le motivano con problemi su qualche profilo d'utenza che causano le disconnessioni ppp ..
bisognerebbe capire se il log del WAN viene loggato come rinegoziazione dell'atm ( quindi con caduta dell'interfaccia ) o se rinegoziazione del ppp .
Nel primo caso la linea non sarebbe idonea,nel secondo è un problema di configurazione lato Tiscali
Allora ti consiglio di provarla.
non ho idea del motivo ma senza la danza quando si aggiorna accadono cose strane,
ho appena cambiato l'snr da remoto e non sta più tornando up.
stasera appena sarò davanti al router proverò tutto il giro.
sperem :fagiano:
aziodale
06-12-2012, 07:59
non ti hanno sceso niente..... :doh: :muro: :banned: ( scendere è intransitivo..non esiste scendere il cane ,uscire la penna ... e cosi via.. )
ti hanno eventualmente abbassato il profilo.
se il profilo è lockato a 8mbit te lo ha abbassato Tiscali ,con profili più alti tenta di agganciare al massimo a meno che tu non abbia impostato l'snr in modo diverso.
infatti da noi si dice scendi il cane che lo piscio
scusate l'OT ma non ho saputo resistere
dopo l'update a 3.17 al termine della danza hai importato la conf o l'hai rifatta da zero?
Rifatta da zero.
Il motivo è che ho notato che spesso alcune impostazioni rimanevano memorizzate anche dopo un hard reset, aggiungendo confusione ad un quadro già drammatico.
aziodale
06-12-2012, 08:01
cmq con Tiscali le disconnessioni purtroppo sono all'ordine del giorno.
loro le motivano con problemi su qualche profilo d'utenza che causano le disconnessioni ppp ..
bisognerebbe capire se il log del WAN viene loggato come rinegoziazione dell'atm ( quindi con caduta dell'interfaccia ) o se rinegoziazione del ppp .
Nel primo caso la linea non sarebbe idonea,nel secondo è un problema di configurazione lato Tiscali
potresti cortesemente riportare le righe di log che indicano il primo ed il secondo caso?
infatti da noi si dice scendi il cane che lo piscio
scusate l'OT ma non ho saputo resistere
da voi ,ma essendo in Italia e la lingua è l'italiano sarebbe il caso di imparare l'italiano e non varianti venute su a cazzo ,del nord o del sud che siano. :rolleyes:
potresti cortesemente riportare le righe di log che indicano il primo ed il secondo caso?
non le so ,è quello il problema,e soprattutto bisogna vedere se Asus le differenzia a livello di log.
ho chiesto ad Asus che evento logga una determinata stringa.Sto attendendo.
aziodale
06-12-2012, 08:12
da voi ,ma essendo in Italia e la lingua è l'italiano sarebbe il caso di imparare l'italiano e non varianti venute su a cazzo ,del nord o del sud che siano. :rolleyes:
non ti sembra di esagerare?
non ti sembra di esagerare?
as you wish,perchè finiremmo veramente troppo OT
aziodale
06-12-2012, 08:19
as you wish,perchè finiremmo veramente troppo OT
scelta saggia
non le so ,è quello il problema,e soprattutto bisogna vedere se Asus le differenzia a livello di log.
ho chiesto ad Asus che evento logga una determinata stringa.Sto attendendo.
Cmq il log è parecchio inesatto
"WAN Connection: Ethernet link down"
tutti noi abbiamo le adsl,e fino a ieri non c'era un firmare per usare le ethernet come wan..e quel log indica un down sulla WAN ethernet ..
quindi ora come ora non si può interpretare correttamente..visto che usiamo un'ATM.
Ragazzi, mi serve un consiglio:
Tra l'Asus N55U ed il Netgear DGN3500 quale mi consigliate?
Tralasciando la differenza di prezzo (30€ in meno per il netgear).
Ho letto che sull'N55U sono stati riscontrati problemi di surriscaldamento
Ragazzi, mi serve un consiglio:
Tra l'Asus N55U ed il Netgear DGN3500 quale mi consigliate?
Tralasciando la differenza di prezzo (30€ in meno per il netgear).
Ho letto che sull'N55U sono stati riscontrati problemi di surriscaldamento
li ho avuti entrambi,preferisco l'asus , il riscaldamento è preventivato da Asus,non è un problema.al limite ti basta tenerlo su due piccoli sostegni.
Ho letto che sull'N55U sono stati riscontrati problemi di surriscaldamento
No... mai nessun problema di surriscaldamento... scalda, ok... ma problemi per questo non ne sono MAI stati segnalati...
danza = doppio upgrade e hard reset?
fatto questo zero problemi sul beta?proverô domani
Posto che mi arriverà vergine domani :rolleyes: a vostro giudizio è meglio utilizzare quale procedura per evitare problemi ?
1) configurare l'adsl e l'allineamento con il provider tramite il QIS e POI l'aggiornamento sw alla 314 (oppure alla 317) ?
2) fare prima l'aggiornamento fw alla 314 (o alla 317) e POI allineare le impostazioni adsl ?
marcotix
06-12-2012, 09:23
Qualcuno ha tentato l'aggiornamento "secco" (without dancing) alla .317?
Yes, I did!
Ho fatto l'aggiornamento senza fare ne reset ne balletti vari, anche perchè come ballerino sono proprio un palo...
L'unico problema riscontrato dopo l'aggiornamento è che anche se nell'interfaccia mi indicava che ero collegato a internet con tanto di ip esterno, in realtà il pc non lo era (forse sarebbe bastato ripristinare la connessione sul pc).
Non essendo quindi sicuro di cosa significasse "Dual Wan" ho provato a disabilitarlo ed ovviamente non faceva manco l'init dell'adsl; riattivato il dual wan, tolta la chiavetta che contiene il DM e tutto è andato a posto, anzi devo dire che il wifi sembra addirittura più reattivo.
alex.bolza
06-12-2012, 09:28
scusate ma wan was restored vuol dire una vera e propria disconnessione o una negozzazione" spero di aver scritto giusto" della linea?
ieri il log si è aggiornato è in 2 giorni ci sono stati 3 wan was restored con altre scritte prime che non ricordo... il downstream è sceso da 12288 a 11913 e l'up da 1023 a 957. però il timer è attimo sempre da 3 giorni. cioè da quando non ho pu spento il modem...
non capisco
scusate ma wan was restored vuol dire una vera e propria disconnessione o una negozzazione" spero di aver scritto giusto" della linea?
ieri il log si è aggiornato è in 2 giorni ci sono stati 3 wan was restored con altre scritte prime che non ricordo... il downstream è sceso da 12288 a 11913 e l'up da 1023 a 957. però il timer è attimo sempre da 3 giorni. cioè da quando non ho pu spento il modem...
non capisco
se leggi sopra ho appena chiesto ad asus il significato :D
appena ho notizie vi aggiorno ma per cortesia leggete i post precedenti..o diventa la fiera del trito e ritrito.
se leggi sopra ho appena chiesto ad asus il significato :D
appena ho notizie vi aggiorno ma per cortesia leggete i post precedenti..o diventa la fiera del trito e ritrito.
Quando ci sono sconnessioni della linea adsl (quella del doppino rj11, non la nuova "wan") a me ha SEMPRE scritto "WAN Connection: Ethernet link down"... poi la linea torna di nuovo UP dopo una nuova negoziazione...
Potete provare anche voi semplicemente togliendo lo spinotto rj11 e poi reinserendolo! ;)
Acquistato, attendo che arrivi.
cmq con Tiscali le disconnessioni purtroppo sono all'ordine del giorno.
loro le motivano con problemi su qualche profilo d'utenza che causano le disconnessioni ppp ..
bisognerebbe capire se il log del WAN viene loggato come rinegoziazione dell'atm ( quindi con caduta dell'interfaccia ) o se rinegoziazione del ppp .
Nel primo caso la linea non sarebbe idonea,nel secondo è un problema di configurazione lato Tiscali
Interessante.
Considerando che ad un cambio di firmware, il numero delle disconnessioni cala o aumenta in modo considerevole, potremmo già fare qualche ipotesi...
Ragazzi, voglio seguire il consiglio della "danza" per passare dal 314 al 317 ma come si fa il downgrade al firmware 1.0.0.9:
devo usare l'utility di recover Asus o posso usare l'interfaccia grafica del router (Amministrazione - Aggiornamento firmware) ?????
Interfaccia grafica del router.
Ok, grazie, procedo con l'interfaccia grafica.
Per chi fosse interessato, ho scelto la "danza" perchè mio fratello con il suo sta avendo problemi con la 317 che prima non aveva con la 314 (disconnesioni, improvvise lentezze, a volte molto tempo per agganciare la linea, etc.). Non ha fatto la "danza".
Ora se "danzando" il mio non avrà problemi procederemo alla "scuola di ballo" anche per il suo!
Vi tengo aggiornati.
Quando ci sono sconnessioni della linea adsl (quella del doppino rj11, non la nuova "wan") a me ha SEMPRE scritto "WAN Connection: Ethernet link down"... poi la linea torna di nuovo UP dopo una nuova negoziazione...
Potete provare anche voi semplicemente togliendo lo spinotto rj11 e poi reinserendolo! ;)
si fa cosi.
ma lo fa anche quando butto già l'auth ppp ..
Posto che mi arriverà vergine domani :rolleyes: a vostro giudizio è meglio utilizzare quale procedura per evitare problemi ?
1) configurare l'adsl e l'allineamento con il provider tramite il QIS e POI l'aggiornamento sw alla 314 (oppure alla 317) ?
2) fare prima l'aggiornamento fw alla 314 (o alla 317) e POI allineare le impostazioni adsl ?
Qualcuno che mi da un suggerimento ?
Dopo qualunque upgrade, devi comunque fare un hard reset prima di iniziare ad usare il router.
Configura tutto solo alla fine, qualunque scelta tu faccia. IMHO.
Nabeshin
06-12-2012, 11:30
Ciao ragazzi ho letto il primo post in cui si parla del DM... siccome ho una chiavetta di 16 gb mi conviene installare e far scaricare tutto là?
magnifico
06-12-2012, 11:56
:doh:
Non ci sto capendo più niente ma quale è il miglior firmware da tenere sopra ?
per non avere queste problematiche di disconnessioni ?
Fatta la "danza" e non sto avendo problemi con la 317.
Ma cos'è questa Dual Wan?
E' interessante?
Ve lo chiedo perchè a me disabilitandola guadagno 1 Mbps netto in velocità (misurata con Speedtest).
Ragazzi fatto aggiornamento "normale" da .314 alla nuova beta .317 e per ora nessun malfunzionamento!
Fatta la "danza" e non sto avendo problemi con la 317.
Ma cos'è questa Dual Wan?
E' interessante?
Ve lo chiedo perchè a me disabilitandola guadagno 1 Mbps netto in velocità (misurata con Speedtest).
dual wan = doppia connessione.
che ne so ..adsl+backup 3g , fastweb su fastethernet e backup adsl ...
cmq ..
qui (http://lmgtfy.com/?q=cos%27%C3%A8+dual+wan)c'è il segreto
dual wan = doppia connessione.
che ne so ..adsl+backup 3g , fastweb su fastethernet e backup adsl ...
cmq ..
qui (http://lmgtfy.com/?q=cos%27%C3%A8+dual+wan)c'è il segreto
Grazie mille, ora ho capito.
A tutti coloro che hanno Alice ADSL:
voi usate PPPoE/LLC oppure PPPoA/VC?
Sul sito della Telecom c'è scritto di usare PPPoE/LLC ma in alcuni forum dicono che PPPoA/VC è migliore.
A me funziona con entrambi ma non so valutare.
Voi che dite, ma davvero PPPoA/VC è migliore?
Flying Tiger
06-12-2012, 12:29
A tutti coloro che hanno Alice ADSL:
voi usate PPPoE/LLC oppure PPPoA/VC?
Sul sito della Telecom c'è scritto di usare PPPoE/LLC ma in alcuni forum dicono che PPPoA/VC è migliore.
A me funziona con entrambi ma non so valutare.
Voi che dite, ma davvero PPPoA/VC è migliore?
Per quanto mi riguarda utilizzo il PPPoE , come peraltro consigliato da Telecom per le linee Business , anche se essendo in adsl 1 su Dslam Marconi mi accetta entrambe le configurazioni , diciamo che da quanto ho rilevato con il settaggio in PPPoA ho qualche ms di ping in meno ma per il resto non ho riscontrato differenze .
:)
:doh:
Non ci sto capendo più niente ma quale è il miglior firmware da tenere sopra ?
per non avere queste problematiche di disconnessioni ?
Se ci dai qualche informazione in più sulla tua situazione, potremmo aiutarti meglio. ;)
Flying Tiger
06-12-2012, 12:33
Ragazzi fatto aggiornamento "normale" da .314 alla nuova beta .317 e per ora nessun malfunzionamento!
Confermo , stessa procedura , ho flashato una volta con seguente hard reset e anche per me nessun problema rilevato , il wifi e' migliorato e i tempi di allineamento da router spento si sono accorciati ,anche se di poco .
Ho letto di questo discorso della " danza " proposto da qualcuno ma francamente non ho capito quali benefici dovrebbe apportare .
:)
A tutti coloro che hanno Alice ADSL:
voi usate PPPoE/LLC oppure PPPoA/VC?
Sul sito della Telecom c'è scritto di usare PPPoE/LLC ma in alcuni forum dicono che PPPoA/VC è migliore.
A me funziona con entrambi ma non so valutare.
Voi che dite, ma davvero PPPoA/VC è migliore?
io uso PPPoA/vc... ma come detto bene sopra posso farlo perché sono in adsl1 su dslam marconi... in PPPoA ho un ping leggermente migliore... ;)
Per quanto mi riguarda utilizzo il PPPoE , come peraltro consigliato da Telecom per le linee Business , anche se essendo in adsl 1 su Dslam Marconi mi accetta entrambe le configurazioni , diciamo che da quanto ho rilevato con il settaggio in PPPoA ho qualche ms di ping in meno ma per il resto non ho riscontrato differenze .
:)
Intervento interessante.
Io con una 20 Mega e in ADSL2+ non riscontro differenze significative tra un metodo e l'altro.
Sulla mia linea appare indifferente tale scelta ecco perchè dovendo settarne uno chiedevo se tra i due vi era quello che è ritenuto migliore anche solo teoricamente.
io uso PPPoA/vc... ma come detto bene sopra posso farlo perché sono in adsl1 su dslam marconi... in PPPoA ho un ping leggermente migliore... ;)
Ma esiste un modo per sapere il tipo del mio dslam?
Voi come sapete che è un Marconi?
Su wikipedia ho trovato la seguente spiegazione:
PPPoA (Point-to-Point Protocol over ATM) è un protocollo per il trasporto di frame PPP all'interno di celle ATM AAL 5. Fornisce le caratteristiche standard di un protocollo PPP come l'autenticazione, la cifratura e la compressione. Se è utilizzato come metodo di connessione a incapsulamento su una rete ATM, si può ridurre leggermente l'overhead (circa 0,58%) rispetto al trasporto con PPPoE.
Allora vado di PPPoA.
Ragazzi mi sapete dire come mai con la rete a 5ghz non supero i 2 Mbps in download invece con quella a 2.4ghz supero abbondantemente i 15 avendo una 20 mega?
Grazie
magnifico
06-12-2012, 12:51
Se ci dai qualche informazione in più sulla tua situazione, potremmo aiutarti meglio. ;)
Voglio solo capire quale firmware avere sopra il 314 o 317 tutto qui
corsicali
06-12-2012, 12:57
Yes, I did!
.... anche perchè come ballerino sono proprio un palo...
A chi lo dici...
Ok. prendo coraggio e mi butto sul .317, ho provato il .314 ufficiale la settimana scorsa ma, inspiegabilmente, agganciavo una portante sensibilmente più bassa e quindi son tornato di corsa alla .247.
Ragazzi mi sapete dire come mai con la rete a 5ghz non supero i 2 Mbps in download invece con quella a 2.4ghz supero abbondantemente i 15 avendo una 20 mega?
Grazie
Io sto ancora attendendo l'arrivo del router appena comprato.
Ho avuto esperienza (negativa) con un Netgear dngd 3700 che ho rispedito al mittente dopo una settimana, a causa di una wi-fi a 2,4 ghz pessima (a 15mt di distanza).
Ho comunque compreso che la 5ghz è sensibilissima all'aumentare della distanza, ergo il segnale degrada in modo esponenziale con l'aumento della distanza dal router. Sul dngd3700 a 15 mt non prendeva nemmeno....:muro:
Quindi la 2.4 è più lenta ma assai più stabile, la 5 ghz più veloce ma va bene se ti trovi ad un tiro di sputo dall'apparecchio (nel senso che se quest'ultimo non funziona lo puoi prendere a sputi):Prrr:
Io sto ancora attendendo l'arrivo del router appena comprato.
Ho avuto esperienza (negativa) con un Netgear dngd 3700 che ho rispedito al mittente dopo una settimana, a causa di una wi-fi a 2,4 ghz pessima (a 15mt di distanza).
Ho comunque compreso che la 5ghz è sensibilissima all'aumentare della distanza, ergo il segnale degrada in modo esponenziale con l'aumento della distanza dal router. Sul dngd3700 a 15 mt non prendeva nemmeno....:muro:
Quindi la 2.4 è più lenta ma assai più stabile, la 5 ghz più veloce ma va bene se ti trovi ad un tiro di sputo dall'apparecchio (nel senso che se quest'ultimo non funziona lo puoi prendere a sputi):Prrr:
Mah guarda..per quanto riguarda l'aspetto Wireless questo modem è una bomba! Sia in 2.4 che in 5 Ghz ho una buona ricezione, migliore rispetto a prima!
Su Iphone 5 con la 2.4 ho sempre il massimo delle tacche..mentre con la 5ghz quasi sempre(come hai detto tu dipende dalla distanza)
Il mio unico problemino è che con i 2.4 viaggio alla massima velocità, mentre con i 5ghz no! Sicuramente è un mio errore di configurazioni! Sto infatti cercando una soluzione:D
Che dispositivo usi per connetterti alla rete 5GHz?
assegna quell'ip ad un pc ,installa wireshark e vedi se arrivano i pacchetti quando dall'esterno provi a raggiungere la porta 8080.
e come si usa ??
l'ho da poco installato e ci sto smanettando un po.
nn so cosa fare però..
cromarty13
06-12-2012, 13:35
ragazzi, ho questi risultati:
Update Counter : 1600607
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 148072476
Lan Rx : 104370060
ADSL Tx : 94065216
ADSL Rx : 123872567
CRC Down : 0
CRC Up : 26610
FEC Down : 0
FEC Up : 48734
HEC Down : 7110
HEC Up : 0
SNR Up : 26.2
SNR Down : 20.7
Line Attenuation Up : 24.1
Line Attenuation Down : 36.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
ora ho alice 7mega.
sto per passare a infostrada.
secondo voi, prendo la 8mega/512k oppure rischio la 20mega/1mega ???
secondo kpnwest sono a circa 2km dalla centrale.
che dite?
Grazie
aziodale
06-12-2012, 13:38
sapete quale delle 3 antenne è quella dei 5 GHz (e se una sola)?
Che dispositivo usi per connetterti alla rete 5GHz?
Iphone 5
beghiero
06-12-2012, 13:51
si può ridurre leggermente l'overhead (circa 0,58%) rispetto al trasporto con PPPoE.
Allora vado di PPPoA.
La mia Alice 20 mega va indifferentemente in entrambi i modi...
Il PPPoA in teoria e' leggerissimamente piu' veloce.
Pero' Telecom ha TUTTI i router che consegna settati SOLO in PPPoE, e l'unico protocollo che indica e' il PPPoE/LLC.
Se ancora adesso va in PPPoA in alcune centrali, non e' detto che magari, domani, non si svegli e cambi qualcosa nella tua centrale disattivando di fatto il PPPoA, al che ti ritroveresti a piedi...
Inoltre con il PPPoE molte linee Telecom, direi quasi tutte, consentono la connessione multipla con IP pubblici diversi (utilissima con siti di scaricamento che hanno controlli sull'IP...).
Per avere questa caratteristica va abilitata l'opzione 'PPPoE passthrough'.
Ciao, Piero.
La mia Alice 20 mega va indifferentemente in entrambi i modi...
Il PPPoA in teoria e' leggerissimamente piu' veloce.
Pero' Telecom ha TUTTI i router che consegna settati SOLO in PPPoE, e l'unico protocollo che indica e' il PPPoE/LLC.
Se ancora adesso va in PPPoA in alcune centrali, non e' detto che magari, domani, non si svegli e cambi qualcosa nella tua centrale disattivando di fatto il PPPoA, al che ti ritroveresti a piedi...
Inoltre con il PPPoE molte linee Telecom, direi quasi tutte, consentono la connessione multipla con IP pubblici diversi (utilissima con siti di scaricamento che hanno controlli sull'IP...).
Per avere questa caratteristica va abilitata l'opzione 'PPPoE passthrough'.
Ciao, Piero.
Ok, mi hai convinto, grazie.
La mia configurazione definitiva è la seguente:
Alice ADSL 20 Mega
PPoE/LLc
Dual Wan OFF
SA +5dB
SRA Disabled
Così settato ho valori ottimi:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 37690
Lan Rx : 20902
ADSL Tx : 10616
ADSL Rx : 17405
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 5.8
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 19730
e come si usa ??
l'ho da poco installato e ci sto smanettando un po.
nn so cosa fare però..
devi soltanto vedere se quando fai traffico sulla 8080 pubblico arrivi traffico sulla 8080 del tuo privato.
Il mio unico problemino è che con i 2.4 viaggio alla massima velocità, mentre con i 5ghz no!
prova a disabilitare l'AiRadar per i 5ghz
alex.bolza
06-12-2012, 14:16
Quando ci sono sconnessioni della linea adsl (quella del doppino rj11, non la nuova "wan") a me ha SEMPRE scritto "WAN Connection: Ethernet link down"... poi la linea torna di nuovo UP dopo una nuova negoziazione...
Potete provare anche voi semplicemente togliendo lo spinotto rj11 e poi reinserendolo! ;)
quindi dici che è un problema della presa? perchè l'ho messa ultimamente apposta per avere xbox in eterneth....
quindi dici che è un problema della presa? perchè l'ho messa ultimamente apposta per avere xbox in eterneth....
...wtf?
quindi dici che è un problema della presa?
:confused: ... assolutamente no!
Iphone 5
Io con l'Ipad 3, ottengo i medesimi risultati su entrambi i network anche con una tacca sola di segnale, quindi non è normale.
Hai altri dispositivi collegati alla 5GHz?
nuovi valori:
http://www.pingtest.net/result/73460197.png (http://www.pingtest.net)
utorrent in download:D e problemi di navigazione lenta SCOMPARSI
volete sapere come ho fatto?:D :D
devi soltanto vedere se quando fai traffico sulla 8080 pubblico arrivi traffico sulla 8080 del tuo privato.
ma tramite questo programma come si fa??
questo volevo dire??
Ti prego...:eek:
MI PARE CHE SIA SOLO FORTUNA...
pingo maya 50ms:eek: stabile.. niente balletti
sono in PppoA-VC
provenivo dal firmware 314 con driver adsl del 1009
ho flashato il 317
ho resettato ai valori predefiniti dal menu(quindi no hard reset)
ricaricato i settaggi e andava una me**a
così ho riflashato il 317(stavolta mi ritrovo col driver adsl nuovo) e reimpostato tutti i valori a manina
ora va una scheggia!
Stability adj a -1 tanto aggancio al max per una 7M (8100Mb e snr a 13db)
sra abilitato
ho notato che se modifico i dns non si connette più, l'unico modo è prendere quelli di alice in automatico, cioè mi pare non funzioni proprio la voce per settare i dns manualmente... qualcuno ha lo stesso problema?
cmq adesso non tocco più nulla perchè va divinamente!
reimpostato tutti i valori a manina
forse può essere questo
alex.bolza
06-12-2012, 15:49
Vorrai dire Wlf ....:D :rolleyes: :D :D apparte gli scherzi.... Per Wtf cosa intendi?
Azz! ed io che speravo nell'uovo di Colombo! :D
RoUge.boh
06-12-2012, 15:51
appena ordinato dovrebbe arrivarmi tra il 12 e il 13 :)
Vorrai dire Wlf ....:D :rolleyes: :D :D apparte gli scherzi.... Per Wtf cosa intendi?
What the fuck
= cosa ca***o stai dicendo ? :D
ho notato che se modifico i dns non si connette più, l'unico modo è prendere quelli di alice in automatico, cioè mi pare non funzioni proprio la voce per settare i dns manualmente... qualcuno ha lo stesso problema?
cmq adesso non tocco più nulla perchè va divinamente!
Confermo lo stesso problema dei DNS!
Comunque, la stabilità della connessione ADSL è cambiata parecchio in meglio.
Lo avevo già notato con la .314, e si riconferma con questa beta.
Con pingtest, ho il primo test che và a cannone, e quelli a seguire, più lenti e con risultati un pò a caso.
Comunque, navigazione ok.
appena ordinato dovrebbe arrivarmi tra il 12 e il 13 :)
ottimo acquisto!
keitaro87
06-12-2012, 16:05
Ragazzi aiuto!
Alla fine l'ho ordinato ed devo dire che mi ci stavo innamorando per la sua velocità e semplicità d'uso.
Però...
Mi ammazza le powerline che ho in casa!!! :muro:
Se mi connetto direttamente tramite cavo ethernet o tramite wifi tutto perfetto.
Se cerco di navigare tramite uno dei pc che sono connessi tramite powerline (aggeggini nelle prese che sparano la rete sui cavi elettrici) DIVENTA UN INFERNO! Rete lentissima e lan lentissima da quei terminali, mentre tutti gli altri dispositivi se la spassano.
Com'è possibile? I powerline non sono la cosa più semplice del mondo da far andare? Con il vecchio netgear i powerline funzionano una meraviglia...
Confermo lo stesso problema dei DNS!
Comunque, la stabilità della connessione ADSL è cambiata parecchio in meglio.
Lo avevo già notato con la .314, e si riconferma con questa beta.
Con pingtest, ho il primo test che và a cannone, e quelli a seguire, più lenti e con risultati un pò a caso.
Comunque, navigazione ok.
fai più test nel tempo :)
uno non fa testo,magari la linea è 'di luna buona' durante il tuo test :D
Ragazzi, mi serve un consiglio:
Tra l'Asus N55U ed il Netgear DGN3500 quale mi consigliate?
Tralasciando la differenza di prezzo (30€ in meno per il netgear).
Ho letto che sull'N55U sono stati riscontrati problemi di surriscaldamento
ho fatto proprio il passaggio da Netgear DGN3500 all'Asus DSL-n55u e l'asus è una spanna sopra e vale i 99€ di spesa, o almeno lo è stato nel mio caso (preferisco puntualizzarlo perchè ogni linea fa storia a se da quanto leggo seguendo il post) in parecchi ambiti:
un migliore copertura wifi (ed efficienza nello streaming anche con film in full HD sempre su 2.4 Ghz senza scomodare i 5 Ghz)
miglior ping
stabilità e aggancio di portante leggermente superiore
A tutti coloro che hanno Alice ADSL:
voi usate PPPoE/LLC oppure PPPoA/VC?
Sul sito della Telecom c'è scritto di usare PPPoE/LLC ma in alcuni forum dicono che PPPoA/VC è migliore.
A me funziona con entrambi ma non so valutare.
Voi che dite, ma davvero PPPoA/VC è migliore?
personalmente lo tengo in PPoA/VC 8-35 con MTU 1492 ho provato anche in PPoA LLC e PPoE VC/LLC senza notare davvero nessuna differenza di sorta come portante/ping/stabilità.
soprattutto sta valendo i soldi per il supporto asus.
se dovessero implementare le vpn ipsec ...sarebbe un must have.
non capisco la scelta delle pptp filtrate quasi ovunque in quanto poco sicure e obsolete..
ma a parte questo si sta rivelando un ottimo acquisto.
sul forum asus ho proposto
NOMI nella tabella del dhcp reservation (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206202308322&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Configurazione di più di un server dns (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206234813291&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
supporto alle vpn ipsec (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121205021628131&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Se sono feature che vi interessano scrivetelo in quei post sul forum asus..più richieste hanno e più è facile che le implementino
sul forum asus ho proposto
NOMI nella tabella del dhcp reservation (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206202308322&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Configurazione di più di un server dns (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206234813291&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
supporto alle vpn ipsec (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121205021628131&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Se sono feature che vi interessano scrivetelo in quei post sul forum asus..più richieste hanno e più è facile che le implementino
nel DL dici che c'è un modo per ottenere le stesse funzionalità di un pianificatore simile/uguale a quello di uTorrent per abilitare il download in automatico a determinati orari o andrebbe richiesto sul forum asus?
nel DL dici che c'è un modo per ottenere le stesse funzionalità di un pianificatore simile/uguale a quello di uTorrent per abilitare il download in automatico a determinati orari o andrebbe richiesto sul forum asus?
usa Transmission Gui al posto di DM e puoi fare tutto quel che vuoi.
nella prima pagina della discussione ci sono info
aziodale
06-12-2012, 17:04
una cosa a mio parere utile potrebbe essere quella di implementare le notifiche via mail
fai più test nel tempo :)
uno non fa testo,magari la linea è 'di luna buona' durante il tuo test :D
Tutto puo essere... per il momento mi baso sul fatto che Lasciando lo stability adjustment disabilitato, di solito mi beccavo 5/6 disconnessioni al giorno, quindi lo tenevo a -3 e passavo a una ogni 2 giorni, perdendo 1Mbit.
Adesso sono più di 24h che non si sconnette e sono a banda piena 1024/10240.
Speriamo bene.
una cosa a mio parere utile potrebbe essere quella di implementare le notifiche via mail
proponilo a asus
prova a disabilitare l'AiRadar per i 5ghz
Proverò grazie!
sul forum asus ho proposto
NOMI nella tabella del dhcp reservation (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206202308322&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Configurazione di più di un server dns (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121206234813291&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
supporto alle vpn ipsec (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121205021628131&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)
Se sono feature che vi interessano scrivetelo in quei post sul forum asus..più richieste hanno e più è facile che le implementino
Aggiungo La mia lista della spesa :
System:
- LED control - turning off all LEDs
Networking:
- WakeOnLan web interface (with user-entered preset targets)
Web interface:
- Clicking on the MAC address of an unidentified client will do a lookup in
the OUI database (ported from DD-WRT).
- Optionally save traffic stats to disk (USB or JFFS partition)
- Display monthly traffic reports
- Display active/tracked network connections
- Name field on the DHCP reservation list and Wireless ACL list
- System info summary page
- Wireless client IP, hostname, rate and rssi on the Wireless Log page
- Wifi icon reports the state of both radios
un mini RMerlin :)
:D
Più server dns sarebbero comodi, soprattutto sarebbe simpatico poterne usare uno per wifi e uno per ethernet...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
secondo me con tutte 'ste richieste il buon paul fra un po' vi manda a ******!... :asd:
Non può fare un copia-incolla delle modifiche effettuate da RMerlin ? :D
Cambiano i chipset, ma stiamo sempre parlando di ASUS RT-N66U\RT-AC66U
http://farm9.staticflickr.com/8068/8250886558_b673a3c149_c.jpg
sempre rispettando i limiti imposti dal chipset e cpu utilizzati...
Per esempio, se andate
Amministrazione - Performance Tuning
http://vostroip/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8197/8250905422_84a68dcf9f_c.jpg
vedo che la scheda è presente ma non è presente alcun valore : probabilmente il chipset wifi non supporta la modifica della potenza e la visualizzazione della temperatura
aziodale
06-12-2012, 20:02
potremmo fare una lista cumulativa e mandarla a nome del forum ;)
Anche questo pannello non è presente di default sul DSL-N55U
Lan - Switch Control
http://vostroip/Advanced_SwitchCtrl_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8489/8249877003_ef62b0f1d3_z.jpg
di default, il Jumbo Frame è disabilitato....gli altri 2 parametri non sono supportati
:)
aziodale
06-12-2012, 20:30
Anche questo pannello non è presente di default sul DSL-N55U
http://VOSTROIp/Advanced_SwitchCtrl_Content.asp
di default, il Jumbo Frame è disabilitato....gli altri 2 parametri non sono supportati
:)
interessante e promettente per il futuro
ora verifico se trovo altro :D
EDIT: ecco qua le altre schede "nascoste"
Wireless- Bridge
http://vostroip/Advanced_WMode_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8489/8249912121_4018335f04_b.jpg
Amministrazione - Modalità Operativa
http://vostroip/Advanced_OperationMode_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8343/8250986372_ef8a23e014_c.jpg
Wan - Dual Wan
http://vostroip/Advanced_WANPort_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8480/8249925097_4739f3525e_c.jpg
Questo pannello è visibile con l'ultima beta .317
Okkiuvivu
06-12-2012, 20:56
Mi dite se qualcuno è riuscito a impostare l'orario di sistema? a me continua a darmi domenica 2 gennaio 2011 :muro: ...
...sono passato dalla 1.0.0.9 alla .314 (doppio upgrade + hard rese) e poi alla .317 (doppio upgrade + hard rese), non ho mai avuto problemi con nessuna di queste versioni e l'orario di sistema sto cercando di impostarlo solo ora con quest'ultima versione beta, non so se è un bug della .317...
any help?
Ottimo
http://farm9.staticflickr.com/8070/8251086444_955796c31e_b.jpg
nel we lo collego al HAG di fastweb cosi inizio a metterlo al lavoro :D
Aggiungo La mia lista della spesa :
System:
- LED control - turning off all LEDs
Networking:
- WakeOnLan web interface (with user-entered preset targets)
Web interface:
- Clicking on the MAC address of an unidentified client will do a lookup in
the OUI database (ported from DD-WRT).
- Optionally save traffic stats to disk (USB or JFFS partition)
- Display monthly traffic reports
- Display active/tracked network connections
- Name field on the DHCP reservation list and Wireless ACL list
- System info summary page
- Wireless client IP, hostname, rate and rssi on the Wireless Log page
- Wifi icon reports the state of both radios
un mini RMerlin :)
:D
inutile che lo scrivi a me .. scrivilo sul forum asus ;)
devi soltanto vedere se quando fai traffico sulla 8080 pubblico arrivi traffico sulla 8080 del tuo privato.
non riesco a capire come si fa ad usare questo programma e vedete il movimento del traffico generato....
aziodale
07-12-2012, 09:24
non riesco a capire come si fa ad usare questo programma e vedete il movimento del traffico generato....
quel software fa MOLTE cose, ma non è immediato da usare, specialmente se non hai conoscenze medie di networking ;-)
non riesco a capire come si fa ad usare questo programma e vedete il movimento del traffico generato....
sono in ufficio e non ho tempo oggi,
guarda qui per cominciare,
c'è un video tutorial
http://www.pianetatech.it/software/programmazione/lo-sniffing-con-wireshark-guida-rapida.html
,sennò googla un bel pò e troverai come usarlo per analizzare il traffico in arrivo sull'interfaccia del tuo pc.
okk. googlizzo un po. speriamo bene...
non trovo il video tutorial. forse hai dimenticato di linkare.
HELP
Mi è appena arrivato
Le porte Ethernet non sembrano funzionare. Con il Mac nella maschera di rete la connessione via cavo va e viene. A stento riesco a collegarmi in wi-fi ed ho fatto fatica a caricare la maschera di set up del router.
Ovvio che così non mi accingo nemmeno a provare l'aggiornamento fw
CHE FACCIO ? CHI MI DA UN MANO ?
HELP
Mi è appena arrivato
Le porte Ethernet non sembrano funzionare. Con il Mac nella maschera di rete la connessione via cavo va e viene. A stento riesco a collegarmi in wi-fi ed ho fatto fatica a caricare la maschera di set up del router.
Ovvio che così non mi accingo nemmeno a provare l'aggiornamento fw
CHE FACCIO ? CHI MI DA UN MANO ?
così..prima di dire che non funziona hai provato con un altro dispositivo?
hai controllato di avere il dhcp attivo o di aver impostato un ip della rete 192.168.1.x/24 con gateway 192.168.1.1 ?
o è guasto..
o c'è qualche problema da dove fai le prove
info rapida :
ho fatto effettuare un hard reset alla donna ..ha riconfigurato la connessione ..tant'è che navigava,ma ora non riesco a raggiungere la management via internet.
c'era un 'opzione da abilitare?
non mi ricordo proprio e non posso chiedere a lei ora.
okk. googlizzo un po. speriamo bene...
non trovo il video tutorial. forse hai dimenticato di linkare.
prova con
http://www.nirsoft.net/utils/smsniff.html
dovrebbe essere un bel pò più user friendly
info rapida :
ho fatto effettuare un hard reset alla donna ..ha riconfigurato la connessione ..tant'è che navigava,ma ora non riesco a raggiungere la management via internet.
c'era un 'opzione da abilitare?
non mi ricordo proprio e non posso chiedere a lei ora.
Vado a memoria: "remote web access" deve essere abilitato.
Vado a memoria: "remote web access" deve essere abilitato.
ok buono.allora l'ho perso fino a stasera :muro:
comunuque con la danza la wan è stabile col .317.
In compenso la connettività wifi si inchioda senza perdere la connessione col gateway ,tutto bene sulla parte cablata.
Credo che tornerò al perfetto .314 rifacendo tutta la danzetta :muro:
così..prima di dire che non funziona hai provato con un altro dispositivo?
hai controllato di avere il dhcp attivo o di aver impostato un ip della rete 192.168.1.x/24 con gateway 192.168.1.1 ?
o è guasto..
o c'è qualche problema da dove fai le prove
Ora l'ho collegato al vecchio router, nel quale il dhcp era disattivato e le macchine hanno un indirizzo ip assegnato.
La conessione ethernet non la vede nemmeno con il vecchio router, ma qui non la vede mai...potrebbe essere un mio problema di configurazione ?
Questi i settaggi sulla maschera di ethernet
Configura IPV4 Manualmente
Indirizzo IP 192.168.1.115
Maschera di sottorete 255.255.255.0
Router 192.168.1.1
Server DNS 208.67.222.222
Ora l'ho collegato al vecchio router, nel quale il dhcp era disattivato e le macchine hanno un indirizzo ip assegnato.
La conessione ethernet non la vede nemmeno con il vecchio router,
ma
qui non la vede mai.
beh...
che forse sia la scheda di rete e comunque il tuo pc con problemi...?
Ora l'ho collegato al vecchio router, nel quale il dhcp era disattivato e le macchine hanno un indirizzo ip assegnato.
La conessione ethernet non la vede nemmeno con il vecchio router, ma qui non la vede mai...potrebbe essere un mio problema di configurazione ?
Questi i settaggi sulla maschera di ethernet
Configura IPV4 Manualmente
Indirizzo IP 192.168.1.115
Maschera di sottorete 255.255.255.0
Router 192.168.1.1
Server DNS 208.67.222.222
Usa la dhcp reservation del router, e lascia in automatico l'IPV4 del Mac.
Scusate, ma a voi la pagina con l'analisi del traffico di rete, quella nell'area del quality of service (scusate la poca precisione, ma sono a laoro e non l'ho sotto mano) funziona?
A me risulta una pagina web "broken" in cui manca gran parte dell'interfaccia, c'è evidentemente qualche errore nel sorgente della pagina...
Questo mi capita sia con la 314 che con 317 indipendentemente da quante volte ho flashato il firmware o resettato il router (altri firmware con la nuova interfaccia non ne ho provati, quindi non so se con quelli precedenti funziona...)
prova con
http://www.nirsoft.net/utils/smsniff.html
dovrebbe essere un bel pò più user friendly
ottimoo.. pomeriggio tento anche questo...
Domanda banale ma il reset lo si fa ad ogni aggiornamento firmware?
Grazie
Domanda banale ma il reset lo si fa ad ogni aggiornamento firmware?
Grazie
suggerito ma non obbligatorio
ho 1 piccolo problema da ieri sera, con la funzione media server: (fw 3.0.0.4.314)
in poche parole mando in esecuzione sul mio tv samsung UE46D700 un film in streaming tramite tale applicazione del router (dato che il media server di windows media player non gestisce i file .mkv) e dopo pochi minuti, in maniera variabile, il film si interrompe e si chiude dando il messaggio che il dispositivo DSL-N55U si è disconnesso. L'unica cosa che mi rimane da fare è andare sul pannello del router disabilitare e riabilitare il media server ma ripresenta il solito problema.
Da cosa può essere dovuto e qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema?
Ovviamente il tv è in un'altra stanza rispetto al router ma il segnale è ugualmente pieno e fino a ieri sera funzionava correttamente, anche se confesso di averlo sfruttato solo per vedere 3-4 film per adesso questo sarebbe stato il quinto. Con gli altri film fa uguale (tutti in full HD)
Consigli su dove acquistarlo?
Ero indeciso tra questo e il nuovo netgear dgnd4000 che però costa veramente tanto :mbe:
ho 1 piccolo problema da ieri sera, con la funzione media server: (fw 3.0.0.4.314)
in poche parole mando in esecuzione sul mio tv samsung UE46D700 un film in streaming tramite tale applicazione del router (dato che il media server di windows media player non gestisce i file .mkv) e dopo pochi minuti, in maniera variabile, il film si interrompe e si chiude dando il messaggio che il dispositivo DSL-N55U si è disconnesso. L'unica cosa che mi rimane da fare è andare sul pannello del router disabilitare e riabilitare il media server ma ripresenta il solito problema.
Da cosa può essere dovuto e qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema?
Ovviamente il tv è in un'altra stanza rispetto al router ma il segnale è ugualmente pieno e fino a ieri sera funzionava correttamente, anche se confesso di averlo sfruttato solo per vedere 3-4 film per adesso questo sarebbe stato il quinto. Con gli altri film fa uguale (tutti in full HD)
bitrate troppo alto e non regge lo streaming?
la tv a che velocità negozia la connessione ?
Consigli su dove acquistarlo?
Ero indeciso tra questo e il nuovo netgear dgnd4000 che però costa veramente tanto :mbe:
amazon ..
ho 1 piccolo problema da ieri sera, con la funzione media server: (fw 3.0.0.4.314)
in poche parole mando in esecuzione sul mio tv samsung UE46D700 un film in streaming tramite tale applicazione del router (dato che il media server di windows media player non gestisce i file .mkv) e dopo pochi minuti, in maniera variabile, il film si interrompe e si chiude dando il messaggio che il dispositivo DSL-N55U si è disconnesso. L'unica cosa che mi rimane da fare è andare sul pannello del router disabilitare e riabilitare il media server ma ripresenta il solito problema.
Da cosa può essere dovuto e qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema?
Ovviamente il tv è in un'altra stanza rispetto al router ma il segnale è ugualmente pieno e fino a ieri sera funzionava correttamente, anche se confesso di averlo sfruttato solo per vedere 3-4 film per adesso questo sarebbe stato il quinto. Con gli altri film fa uguale (tutti in full HD)
Il file .mkv, dove risiede?
incursore61
07-12-2012, 14:24
grazie
grazie
ti rispondo..ma mi dici cosa hai fatto prima di chiedere qui ?
http://192.168.1.1
admin
admin
cercato sul manuale d'istruzioni?
guardato sul sito asus?
o ti sei limitato a chiedere senza provare nulla prima?
bitrate troppo alto e non regge lo streaming?
la tv a che velocità negozia la connessione ?
non sò dirti a quanto negozia la connessione, ma il segnale è pieno e non credo dipenda da un bitrate troppo pesante, tutt'altro... Per dare un'idea ho proprio fatto 2 test poco prima di scrivere, con un film sicuramente più pesante come bitrate e che ho già visto senza problemi fino in fondo:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s6rzxhjyfnqay3hv5mh2_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s6rzxhjyfnqay3hv5mh2.png)
e appena terminato il 1° test di una 15ina di minuti circa credo, l'ho rieseguito col film che da problemi, decisamente più leggero come potrai vedere, ma proprio durante il test mi ha ridato il medesimo problema interrompendosi il collegamento con il router come dimostra anche il grafico in immagine sul fondo (anche se parecchi minuti dopo la tipica interruzione che aveva ieri sera):
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y8si64kdgm25wrymo4tz_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y8si64kdgm25wrymo4tz.png)
Il file .mkv, dove risiede?
i file .mkv sono nell'hdd, senza essere collocati in nessuna cartella specifica come da immagine
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/o262qwsgano4by6dwxv2_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=o262qwsgano4by6dwxv2.png)
amazon ..
grazie, effettivamente è il prezzo piu basso che si trova in giro ;)
procedo :sofico:
grazie, effettivamente è il prezzo piu basso che si trova in giro ;)
procedo :sofico:
bisogna comprare SEMPRE da amazon,anche solo per il servizio ;)
Scusate, ma a voi la pagina con l'analisi del traffico di rete, quella nell'area del quality of service (scusate la poca precisione, ma sono a laoro e non l'ho sotto mano) funziona?
A me risulta una pagina web "broken" in cui manca gran parte dell'interfaccia, c'è evidentemente qualche errore nel sorgente della pagina...
Questo mi capita sia con la 314 che con 317 indipendentemente da quante volte ho flashato il firmware o resettato il router (altri firmware con la nuova interfaccia non ne ho provati, quindi non so se con quelli precedenti funziona...)
A me sia la scheda "Gestione traffico - QoS" che quella "Gestione traffico - Monitoraggio traffico" funzionano perfettamente con la 317. Uso Chrome.
bisogna comprare SEMPRE da amazon,anche solo per il servizio ;)
Perfettamente daccordo anche se a volte, in ambito pc, non sempre il prezzo è conveniente ;) per il servizio nulla da dire, sono fortissimi :winner:
fine ot :asd:
Salve a tutti,
ho un grosso problema con la sezione wan. Funziona tutto correattamente ma necessito di usare un'indirizzo ip statico per connessioni in vpn.
Ho telefonato ed avuto da alice i miei parametri (alice impresa)per configurare il modem ma sono cominciati i problemi;
nella sezione wan anche avendo disabilitato la voce "Get the WAN IP automatically" e aver impostato i vari valori geteway, Subnet Mask e ip statico,
in "network map" su internet status continua a darmi un'indirizzo dinamico, il getaway è sempre lo stesso e sbagliato 192.168.100.1 e se torno nella schermata wan e gli do DNS primario e secondario si toglie sempre il segno di spunta e passa su automatico da solo. Ho provato ad aggiornarlo all'ultima versione, ufficiale 3.0.0.4.314 ma non ottengo cambiamenti.
Ho stupidamente chiamato il contatto telefonico asus sperando di trovare un servizio e supporto tecnico decente, invece alla prima chiamata un'operatrice mi dice che non si occupa di questo componente e che mi passa un collega, attaccandomi solo il telefono in faccia.
Alla seconda telefonata becco uno straniero che mi dice che mi avrebbe telefonato lui (dopo aver preso il num di tel) e che avrei dovuto installare teamviewer. Telefonata che ovviamentenon è mai avvenuta. Ho lasciato un messaggio nel supporto mail ma non ho ricevuto nessuna rispo. Il problema è che attualmente questo modem è usato per un'attività e necessito del vpn diretto il prima possibile.
P.S.
ma l'indirizzo ip pubblico statico che mi ha dato il gestore, se io non lo sto usando sul modem, se faccio un ping, dovrei riceve risposta o dovrebbe risulatare non raggiungibile?
Amministrazione - Performance Tuning
http://vostroip/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8197/8250905422_84a68dcf9f_c.jpg
vedo che la scheda è presente ma non è presente alcun valore : probabilmente il chipset wifi non supporta la modifica della potenza e la visualizzazione della temperatura
Ma hai provato a modificare la potenza e premere applica?
Volevo provare io ma devo mettere un valore minore o maggiore di 100 mW per non fare danni?
beh...
che forse sia la scheda di rete e comunque il tuo pc con problemi...?
Usa la dhcp reservation del router, e lascia in automatico l'IPV4 del Mac.
L'ho configurato con un altro pc win.
Dopo telefonata di assistenza in Apple sembra che la mia porta Ethernet non funzioni.
Con il vecchio router la vede se si collega accendendosi, poi se stacco e riattacco non la vede più (fatto il reset hw ed un reset pram), mentre con il nuovo Asus la pallina di connessione nel pannello preferenza diventa rossa e verde, rossa e verde rossa e verde......:muro:
Comunque ora l'ho configurato ed anche il mio mac lo vede in wi fi e naviga alla grande: questi i miei parametri
Update Counter : 182
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20713
Lan Rx : 11038
ADSL Tx : 10130
ADSL Rx : 17905
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1521
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 7.5
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 13.2
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 1040
Data Rate Down : 15334
Poi con calma vi chiederò qualcosa perchè il fine tuning devo ancora farlo.
Perchè p.es impostando il livello di protezione su WPA2 Personal AES, il mio Mac dice che è una connessione senza alcun livello di sicurezza ?
NON MI RICORDO PIù DOVE DEVO IMPOSTARE IL LIVELLO DI SICUREZZA NEL MAC :muro: :muro: :muro:
incursore61
07-12-2012, 15:20
Se il WiFi è eccellente su questo router :D , bisogna ringraziare proprio quelle "3 gigantesche antenne" :sofico:
Se il Netgear DGN3700 avesse avuto queste 3 antenne, e non "quattro filacci" integrati dentro il box, IMHO la "faccenda" sarebbe stata diversa.... ;)
che è esattamente il motivo anzi l'unico motivo del mio acquisto. Funziona benissimo dalla mansarda al piano terra sopratutto con i prodotti mac.
Grazie.
tidus1986
07-12-2012, 16:25
Salve ragazzi,sono da poche ore anche io un felicissimo possessore di questo router, funziona tutto alla grande, volevo solo chiedervi se sapete indicarmi come disattivare il wifi? ho cercato nella sezione wireless ma nulla, ho anche provato a cliccare sull'icona verde in alto a destra e niente, possibile che il wifi si possa disabilitare solo col tasto vicino al router o con l'orario programmato?
ho installato l'ultimo firm 317
Salve a tutti,
ho un grosso problema con la sezione wan. Funziona tutto correattamente ma necessito di usare un'indirizzo ip statico per connessioni in vpn.
hai un pc che ti fa da terminatore di una vpn lan2lan?
questo router non può essere un estremo di una lan2lan ..quindi credo userai un pc dietro router per farlo...ma la domanda è .. perchè ? quando esistono le vpn client via ipsec e le ssl che vanno a meraviglia?
puoi usare una qualunque vpn client che non richiede ip statico...
ad esempio col client cisco...
e se chi gestisce l'altro capo della vpn ti spinge per l'ip statico vuol solo dire che non vuole/non è capace di configurare una vpn client.
( almeno senza altri dettagli che non ci hai dato )
Perchè p.es impostando il livello di protezione su WPA2 Personal AES, il mio Mac dice che è una connessione senza alcun livello di sicurezza ?
NON MI RICORDO PIù DOVE DEVO IMPOSTARE IL LIVELLO DI SICUREZZA NEL MAC :muro: :muro: :muro:
ciao,
ti conviene scrivere in un'altra sezione.il problema non riguarda l'asus.ma il tuo mac.
amonrouge
07-12-2012, 16:48
amazon ..
o www.eprice.it
corsicali
07-12-2012, 17:02
....come disattivare il wifi?
Devi impostare manualmente accensione e spegnimento automatici nell'apposita scheda in maniera che i due moduli wi-fi funzionino per un intervallo minimo, ad esempio 5 minuti in orario notturno.
incursore61
07-12-2012, 17:24
ciao,
ti conviene scrivere in un'altra sezione.il problema non riguarda l'asus.ma il tuo mac.
questa maschera potrebbe servire a qualcosa...??
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle161428.png
Salve a tutti,
ho un grosso problema con la sezione wan. Funziona tutto correattamente ma necessito di usare un'indirizzo ip statico per connessioni in vpn.
Ho telefonato ed avuto da alice i miei parametri (alice impresa)per configurare il modem ma sono cominciati i problemi;
nella sezione wan anche avendo disabilitato la voce "Get the WAN IP automatically" e aver impostato i vari valori geteway, Subnet Mask e ip statico,
in "network map" su internet status continua a darmi un'indirizzo dinamico, il getaway è sempre lo stesso e sbagliato 192.168.100.1 e se torno nella schermata wan e gli do DNS primario e secondario si toglie sempre il segno di spunta e passa su automatico da solo. Ho provato ad aggiornarlo all'ultima versione, ufficiale 3.0.0.4.314 ma non ottengo cambiamenti.
Ti consiglio di flashare una seconda volta il firmware e procedere ad un reset del router direttamente con il tasto di reset sul retro. Poi di re impostare manualmente tutti i parametri di configurazione.
A quanto pare una buona parte dei problemi del router con firmware successivi al primo sono dovuti ad una procedura di aggiornamento che funziona abbastanza male...
A quanto pare rimangono aree non sovrascritte dall'aggiornamento che poi compromettono il regolare funzionamento.
Io dopo giorni di disconnessioni con diversi firmware, oggi mi trovo con una linea stabile da 12 ore a quanto pare solo per aver flashato e resettato più volte lo stesso firmware che usavo fino a ieri...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
incursore61
07-12-2012, 17:26
ti rispondo..ma mi dici cosa hai fatto prima di chiedere qui ?
http://192.168.1.1
admin
admin
cercato sul manuale d'istruzioni?
guardato sul sito asus?
o ti sei limitato a chiedere senza provare nulla prima?
Il manuale di istruzioni...lascialo perdere sono due paginette che NON spiegano nulla....ovviamente ho provato e poi ho cercato in rete fino a che ho trovato la soluzione.
Grazie
incursore61
07-12-2012, 17:39
qualche anima buona mi dice dove settare le porte per trasmission...?
grazie
adesso sono messo così:
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle183717.png
questa dovrebbe essere la maschera dove intervenire:
ma dove...?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle185650.png
questa maschera potrebbe servire a qualcosa...??
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle161428.png
LOL, no, il MAC Address non c'entra nulla con il MAC inteso come PC :) E' un identificatore della tua scheda di rete, che può essere usato o come filtro oppure per riservare gli indirizzi IP.
Comunque, dato che è un problema appurato, nessuno ha mai chiesto a Paul circa il funzionamento "a tratti" della lista dei devices collegati nella home page del router? Io devo fare refresh un paio di volte per vedere effettivamente chi è collegato e con quali IP, e a volte se refresho nuovamente me li risballa tutti... quindi è totalmente inaffidabile, e sapere chi è collegato e quando per me è una opzione molto base e fondamentale in un dispositivo del genere, non so voi :)
idee confuse...idee confuse everywhere:rolleyes:
Scusate
accedo da internet alla mia Ip cam tramite ddns e numero di porta aperta per la telecamera (xxx.no-ip.org:900), il problema è che se scrivo il nome host del ddns senza porta(xxx.no-ip.org), mi chiede le credenziali di accesso al router:eek:
Come faccio a vietare l'accesso al router dall'esterno ma non alla telecamera?
non sò dirti a quanto negozia la connessione, ma il segnale è pieno e non credo dipenda da un bitrate troppo pesante, tutt'altro... Per dare un'idea ho proprio fatto 2 test poco prima di scrivere, con un film sicuramente più pesante come bitrate e che ho già visto senza problemi fino in fondo:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s6rzxhjyfnqay3hv5mh2_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s6rzxhjyfnqay3hv5mh2.png)
e appena terminato il 1° test di una 15ina di minuti circa credo, l'ho rieseguito col film che da problemi, decisamente più leggero come potrai vedere, ma proprio durante il test mi ha ridato il medesimo problema interrompendosi il collegamento con il router come dimostra anche il grafico in immagine sul fondo (anche se parecchi minuti dopo la tipica interruzione che aveva ieri sera):
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y8si64kdgm25wrymo4tz_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y8si64kdgm25wrymo4tz.png)
i file .mkv sono nell'hdd, senza essere collocati in nessuna cartella specifica come da immagine
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/o262qwsgano4by6dwxv2_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=o262qwsgano4by6dwxv2.png)
Lo streaming ti funziona male perché il flusso dei dati è decisamente troppo lento.
Capire il motivo, è po' più complicato...
La prima cosa che ti chiedo, è se hai dispositivi collegati sulla 5GHz, se si quali?
Poi, hai provato a selezionare manualmente il canale di trasmissione, anziché lasciarlo su automatico?
LOL, no, il MAC Address non c'entra nulla con il MAC inteso come PC :) E' un identificatore della tua scheda di rete, che può essere usato o come filtro oppure per riservare gli indirizzi IP.
Comunque, dato che è un problema appurato, nessuno ha mai chiesto a Paul circa il funzionamento "a tratti" della lista dei devices collegati nella home page del router? Io devo fare refresh un paio di volte per vedere effettivamente chi è collegato e con quali IP, e a volte se refresho nuovamente me li risballa tutti... quindi è totalmente inaffidabile, e sapere chi è collegato e quando per me è una opzione molto base e fondamentale in un dispositivo del genere, non so voi :)
Scusate volevo una conferma su questa maschera del MAC Filter.
Ho settato il router con indirizzi IP Manuali, ad ogni macchina è riservato un IP.
Se ora io in questa maschera ABILITO il Mac Filter, e gli dico di accettare (Modalità Filtro Mac: ACCETTA) solo i dati da e verso quelle macchine (con specifico MAC), la rete è assolutamente più sicura o sbaglio ?
Posso fare la medesima cosa sulla 2,4 e sulla 5 ghz, corretto ?
La stessa cosa posso ottenerla se utilizzo il DHCP (assegna automaticamente un indirizzo IP) perchè poi in modo univoco ogni indirizzo IP, che può essere differente sulla stessa macchina, è associato a quel Mac Address: corretto ?
LOL, no, il MAC Address non c'entra nulla con il MAC inteso come PC :) E' un identificatore della tua scheda di rete, che può essere usato o come filtro oppure per riservare gli indirizzi IP.
Comunque, dato che è un problema appurato, nessuno ha mai chiesto a Paul circa il funzionamento "a tratti" della lista dei devices collegati nella home page del router? Io devo fare refresh un paio di volte per vedere effettivamente chi è collegato e con quali IP, e a volte se refresho nuovamente me li risballa tutti... quindi è totalmente inaffidabile, e sapere chi è collegato e quando per me è una opzione molto base e fondamentale in un dispositivo del genere, non so voi :)
il mac che intendeva lui è il suo pc ...almeno cosi ha scritto ;D
Lo streaming ti funziona male perché il flusso dei dati è decisamente troppo lento.
Capire il motivo, è po' più complicato...
La prima cosa che ti chiedo, è se hai dispositivi collegati sulla 5GHz, se si quali?
Poi, hai provato a selezionare manualmente il canale di trasmissione, anziché lasciarlo su automatico?
nessuno, perchè apparte i due galaxy SII che ci sono in casa che potrebbero usufruire della 5Ghz, li faccio lavorare ugualmente sulla frequenza 2.4, il tv credo che al 99% possa ricevere solo su 2.4 Ghz (mod. samsung UE46D7000)
sì il canale l'ho messo sull'11 invece che sul 6, dove lo impostava automaticamente, già da parecchie settimane per fare delle prove di bridge con un altro router, perchè me lo chiedi?
ho provato ora con un blue-ray da 23-24 Gb e salta dopo pochi secondi col medesimo messaggio, ma con molta probabilità li dipende dal bitrate troppo elevato, almeno credo...
incursore61
07-12-2012, 18:24
il mac che intendeva lui è il suo pc ...almeno cosi ha scritto ;D
vero vero...
il mac che intendeva lui è il suo pc ...almeno cosi ha scritto ;D
Infatti chiedeva se potesse c'entrare, e gli ho spiegato il perchè la risposta fosse "no" :D
marcotix
07-12-2012, 19:15
qualche anima buona mi dice dove settare le porte per trasmission...?
Se hai installato il download master le porte vengono aperte già durante l'installazione, tu non devi aprire nulla.
incursore61
07-12-2012, 19:25
Se hai installato il download master le porte vengono aperte già durante l'installazione, tu non devi aprire nulla.
no non trovo nessun download master.installato....ma il problema è che ho provato a scaricare il nuovo firmare ma il mac non lo legge è solo per windows...
inoltre non riesco a salvare i settaggi...mah...
qui c'è il video ma nella mia maschera l'opzione D.M. NON compare..... http://www.youtube.com/watch?v=Em6Hddyytlw&feature=fvsr
qui ho scaricato il nuovo firmare ma non lo posso caricare su mac....https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/AF5E7B219B75478B91E36E1C10D67BD5Y
....
Ma hai provato a modificare la potenza e premere applica?
Volevo provare io ma devo mettere un valore minore o maggiore di 100 mW per non fare danni?
no, non si riesce a cambiare il valore ;)
alex.bolza
07-12-2012, 20:07
buonasera, ho appena acquistato un western digital my passport da 1TB, volevo provare il download master ma dopo che seleziono l'HDD compare app list. e poi"il server remoto non risponde" come posso fare?
magnifico
07-12-2012, 20:38
qualche anima buona mi dice dove settare le porte per trasmission...?
grazie
adesso sono messo così:
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle183717.png
questa dovrebbe essere la maschera dove intervenire:
ma dove...?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-07alle185650.png
Perche' non usi Utorrent?
marcotix
07-12-2012, 20:44
buonasera, ho appena acquistato un western digital my passport da 1TB, volevo provare il download master ma dopo che seleziono l'HDD compare app list. e poi"il server remoto non risponde" come posso fare?
Perchè vuoi rischiare di rovinare un harddisk nuovo?
Non puoi installare il dm su una chiavetta da 1 giga e e mettere l'harddisk nell'altra porta come storage?
Ad ogni modo come lo formatti sto harddisk?
nessuno, perchè apparte i due galaxy SII che ci sono in casa che potrebbero usufruire della 5Ghz, li faccio lavorare ugualmente sulla frequenza 2.4, il tv credo che al 99% possa ricevere solo su 2.4 Ghz (mod. samsung UE46D7000)
sì il canale l'ho messo sull'11 invece che sul 6, dove lo impostava automaticamente, già da parecchie settimane per fare delle prove di bridge con un altro router, perchè me lo chiedi?
ho provato ora con un blue-ray da 23-24 Gb e salta dopo pochi secondi col medesimo messaggio, ma con molta probabilità li dipende dal bitrate troppo elevato, almeno credo...
Riguardo al TV, ti ha fregato quell'1%, perché l'adattatore wireless del UE46D7000 è proprio un dual band e può connettersi anche al network a 5GHz.
Non è detto che questo sia un problema,anzi:
Prova a connettere il televisore proprio sulla 5GHz,che di solito è meno congestionata e rifare il test.
Colgo l'occasione per informare il thread, che Paul di Asus mi ha confermato che questo modem router supporta fino a 450Mbps sul network a 5GHz.
Visto che ci sei, prova anche a variare il canale, per vedere se magari,hai qualche disturbo da networks adiacenti.
marcotix
07-12-2012, 20:48
no non trovo nessun download master.installato....ma il problema è che ho provato a scaricare il nuovo firmare ma il mac non lo legge è solo per windows...
inoltre non riesco a salvare i settaggi...mah...
qui c'è il video ma nella mia maschera l'opzione D.M. NON compare..... http://www.youtube.com/watch?v=Em6Hddyytlw&feature=fvsr
qui ho scaricato il nuovo firmare ma non lo posso caricare su mac....https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/AF5E7B219B75478B91E36E1C10D67BD5Y
....
Si il tuo firmware 188 non conteneva ancora il DM, quindi devi aggiornare per forza. Ad ogni modo il firmware è solo uno file zip che contiene un altro file, perchè mai il Mac non dovrebbe leggerlo?
beghiero
07-12-2012, 21:00
Io devo fare refresh un paio di volte per vedere effettivamente chi è collegato e con quali IP, e a volte se refresho nuovamente me li risballa tutti... quindi è totalmente inaffidabile, e sapere chi è collegato e quando per me è una opzione molto base e fondamentale in un dispositivo del genere, non so voi :)
E' alquanto difficile sapere 'chi e' collegato', e poi in realta' cosa significa?
Io ho il PC acceso e non faccio nulla, sono collegato?
Quella lista e' una lista incrementale: ogni volta che un device si connette in qualche modo, viene aggiunto, anche se poi il device sparisce (e/o viene spento).
Se fai un refresh, ti presenta solo i devices effettivamente connessi in quel momento, azzerando la lista.
Se voglio sapere tutti i devices accesi, anche se non stanno facendo nulla, uso un "nmap -sP 192.168.0.0/24" (posto che la mia rete e' una 192.168.0.x e non una 192.168.1.x).
(Il comando nmap non e' presente nel Linux del router, pero', io lo uso dal mio server...)
Per sapere invece tutte le connessioni effettivamente attive si puo' usare un "cat /proc/net/ip_conntrack".
Ciao, Piero.
qualche anima buona mi dice dove settare le
porte per trasmission...?
(grandissimo cut)
Popola i campi:
Service name => Transmission;
Port Range => 51413;
Local IP => IP sul quale vuoi aprire la porta;
Protocol => Both;
Poi click su "+" sotto ADD/DELETE e dopo "Apply" in basso.
Ottimo
http://farm9.staticflickr.com/8070/8251086444_955796c31e_b.jpg
nel we lo collego al HAG di fastweb cosi inizio a metterlo al lavoro :D
Router collegato al HAG di Fastweb :
http://farm9.staticflickr.com/8483/8252533061_1d70419d99_b.jpg
configurato il tutto senza problemi, ottimo ;)
domani vediamo un po come si comporta su wifi e parte lan :D
Vampire666
07-12-2012, 23:27
Router collegato al HAG di Fastweb :
http://farm9.staticflickr.com/8483/8252533061_1d70419d99_b.jpg
configurato il tutto senza problemi, ottimo ;)
domani vediamo un po come si comporta su wifi e parte lan :D
Ma quindi questo dispositivo può svolgere anche la sola funzione di puro router ed essere affiancato da un modem adsl?
no, non si riesce a cambiare il valore ;)
Non ho capito.
A me fa cambiare il valore, nel senso che al posto di 100 posso scriverne un altro e premere "Applica", solo che ho terrore a mettere un valore sbagliato.
mbazzuto
08-12-2012, 01:23
Router collegato al HAG di Fastweb :
http://farm9.staticflickr.com/8483/8252533061_1d70419d99_b.jpg
configurato il tutto senza problemi, ottimo ;)
domani vediamo un po come si comporta su wifi e parte lan :D
Potresti per favore come hai fatto a configurare questo modem come ruter,
a me non fa applicare le impostazioni.
Grazie
Scusate volevo una conferma su questa maschera del MAC Filter.
Ho settato il router con indirizzi IP Manuali, ad ogni macchina è riservato un IP.
Se ora io in questa maschera ABILITO il Mac Filter, e gli dico di accettare (Modalità Filtro Mac: ACCETTA) solo i dati da e verso quelle macchine (con specifico MAC), la rete è assolutamente più sicura o sbaglio ?
Posso fare la medesima cosa sulla 2,4 e sulla 5 ghz, corretto ?
La stessa cosa posso ottenerla se utilizzo il DHCP (assegna automaticamente un indirizzo IP) perchè poi in modo univoco ogni indirizzo IP, che può essere differente sulla stessa macchina, è associato a quel Mac Address: corretto ?
Mi uppo: qualcuno mi assiste con una conferma o smentita ?
Scusate
accedo da internet alla mia Ip cam tramite ddns e numero di porta aperta per la telecamera (xxx.no-ip.org:900), il problema è che se scrivo il nome host del ddns senza porta(xxx.no-ip.org), mi chiede le credenziali di accesso al router:eek:
Come faccio a vietare l'accesso al router dall'esterno ma non alla telecamera?
come si fa?
aziodale
08-12-2012, 10:14
come si fa?
devi semplicemente disabilitare l'accesso di amministrazione dalla WAN;
probabilmente lo hai abilitato in precedenza in quanto di default, di solito, è off
McKenzie_cz
08-12-2012, 10:24
Bene mi sono deciso finalmente...
Vorrei avere da voi delle info:
1) Funzionamemnto in LAN ho bisogno di 2 computer ed 1 stampante sempre connessi tramite lan più una porta libera per un portatile o forse a sto punto per il modem di alice se non dovesse andare bene quello interno. Ho un ufficio e ho bisogno di questa rete!!! Mi confermate che non ci sono problemi sulla rete cablata LAN (vedi rallentamenti o timeup o ping alti nella navigazione che si erano visti qualche pagina addietro ed in cui si consigliava di passare tutto alla wifi)???
2) Condivisione di 1 Hard Disk usb3 1Tb westerndigital my passport per backup dati. Questo HD non sarebbe sempre connesso ma usato appunto solo come backup sporadicamante. E' compatibile? Bisogna farci qualcosa?
3) Linea ADSL Alice 7Mb Buisness -> IP Statico!
http://www.speedtest.net/result/2358949154.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/73557167.png (http://www.pingtest.net)
Valori:
Att.DOWN 15
SNR DOWN 13
Att. UP 8
SNR UP 21
So che un utente ha questa linea e l'ha configurata con successo. Dovrei essere <1000m dalla centrale e non ho mai disconnesioni. Solo un ping elevato (le linee Buisness non sono in Fast automaticamente bisogna richiederlo) Diciamo che il ping non mi crea fastidi e non sono un giocatore per cui non ho problemi, magari con l'asus migliora visto che eliminerei lo swich e un bel po' di alimentatori vicini al modem. So che non avete la sfera magica ma volevo sapere appunto se questo tipo di linea funziona poi per i valori che avrà vedrò di provarlo....
4) Estensione segnale wifi Sicuramente avrò problemi di copertura ai piani superiori (vedi solai e muri con massiccia presenza di ferro) e mi interesserebbe estendere la portata del segnale wifi 2.4 cosa mi consigliate di usare??? Qualcuno usa il repeater Netgear WN3000RP oppure è meglio un TPLINK WA830RE sono facili da usare? Sono compatibili con questo router?
Bene queste sono le info che mi servono, ho pensato di ordinare su amazon come consigliate voi per fare un test ed avere tempo per farlo bene. Ho letto tutto :coffee: il thread e per quanto riguarda i firmware e procedure varie credo di avere capito, sembra che poi sia abbastanza intuitivo anche se ha un sacco di settaggi (sono niubbo di router in caso vi chiedo una mano).
Aspetto risposte così ordino! :)
Qualcuno usa il repeater Netgear WN3000RP oppure è meglio un TPLINK WA830RE sono facili da usare? Sono compatibili con questo router?
Io ho un WN3000RP... l'avevo preso quando avevo il dgnd3700 perché con questo non coprivo nemmeno mezza casa... col n55u copro tutta la casa, quindi quest'estate ho usato l'extender per mandare il segnale fino nel prato a fianco da dove poi navigavo con un portatile... nessun problema insomma! :D
McKenzie_cz
08-12-2012, 10:41
Io ho un WN3000RP... l'avevo preso quando avevo il dgnd3700 perché con questo non coprivo nemmeno mezza casa... col n55u copro tutta la casa, quindi quest'estate ho usato l'extender per mandare il segnale fino nel prato a fianco da dove poi navigavo con un portatile... nessun problema insomma! :D
Grazie Raven. Alla fine penso prenderò quello che basta meterlo su una presa a muro per cui lo sposto dove mi va meglio, cmq aspetto per vedere fin dove arriva il router da solo.
Per la linea ADSL credo che maderò un PM a Flying Tiger che dovrebbe avere la stessa mia per vedere come l'ha impostata....
incursore61
08-12-2012, 10:55
Perche' non usi Utorrent?
mah sin ora mi son sempre trovato bene con transmission.......e comunque il problema delle porte rimane comunque...
incursore61
08-12-2012, 11:01
Si il tuo firmware 188 non conteneva ancora il DM, quindi devi aggiornare per forza. Ad ogni modo il firmware è solo uno file zip che contiene un altro file, perchè mai il Mac non dovrebbe leggerlo?
vorrei saperlo anche io.....una volta spacchettato il file esso NON viene riconosciuto....
E' alquanto difficile sapere 'chi e' collegato', e poi in realta' cosa significa?
Io ho il PC acceso e non faccio nulla, sono collegato?
Quella lista e' una lista incrementale: ogni volta che un device si connette in qualche modo, viene aggiunto, anche se poi il device sparisce (e/o viene spento).
Se fai un refresh, ti presenta solo i devices effettivamente connessi in quel momento, azzerando la lista.
Se voglio sapere tutti i devices accesi, anche se non stanno facendo nulla, uso un "nmap -sP 192.168.0.0/24" (posto che la mia rete e' una 192.168.0.x e non una 192.168.1.x).
(Il comando nmap non e' presente nel Linux del router, pero', io lo uso dal mio server...)
Per sapere invece tutte le connessioni effettivamente attive si puo' usare un "cat /proc/net/ip_conntrack".
Ciao, Piero.
Grazie per la gentile risposta. Per collegato intendo "indirizzo IP assegnato". Nei miei precedenti router (l'ultimo in Netgear DGN3500) questa funzione andava perfettamente e rispondeva a cosa mi aspettavo.
Su questo Asus, se mi reco semplicemente sulla Home inizialmente mi dà talvolta dei client che sono fisicamente scollegati anche da 2 giorni. Facendogli fare un refresh spesso la lista torna a posto, ma refreshando di nuovo è possibile che ricominici a "delirare". Anche ipotizzando il comportamento da te descritto non mi sembra coerente :(
incursore61
08-12-2012, 11:15
Popola i campi:
Service name => Transmission;
Port Range => 51413;
Local IP => IP sul quale vuoi aprire la porta;
Protocol => Both;
Poi click su "+" sotto ADD/DELETE e dopo "Apply" in basso.
Prima di tutto GRAZIE :) per aver risposto con una Risposta e non con un altra domanda....:mad: ..
allora, prima di effettuare qualsiasi modifica la mia situazione è questa:
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120505.png
purtroppo la modifica che tu mi hai consigliato NON riesco a salvarla....la maschera fa un come un refresh e torna al punto iniziale senza nessuna aggiunta....
forse sbaglio qualcosa...
ecco come faccio:
tra le tre opzioni che vedi nel menu a tendina quale devo selezionare esattamente ? (io ho selezionato quella centrale ...)
e ancora : nello spazio LOCAL PORT cosa devo scrivere?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120841.png
GRAZIE
marcotix
08-12-2012, 11:15
In ogni caso non è il Mac che deve riconoscere il file, manco Windows riconosce il file del fw con quell'estensione. Bisogna solo andare nell'UI del router amministrazione->aggiornamento fw e premendo su "scegli" dargli il percorso a quel file.
Prima di tutto GRAZIE :) per aver risposto con una Risposta e non con un altra domanda....:mad: ..
allora, prima di effettuare qualsiasi modifica la mia situazione è questa:
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120505.png
purtroppo la modifica che tu mi hai consigliato NON riesco a salvarla....la maschera fa un come un refresh e torna al punto iniziale senza nessuna aggiunta....
forse sbaglio qualcosa...
ecco come faccio:
tra le tre opzioni che vedi nel menu a tendina quale devo selezionare esattamente ? (io ho selezionato quella centrale ...)
e ancora : nello spazio LOCAL PORT cosa devo scrivere?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120841.png
GRAZIE
la stessa porta che vuoi aprire.
incursore61
08-12-2012, 11:44
In ogni caso non è il Mac che deve riconoscere il file, manco Windows riconosce il file del fw con quell'estensione. Bisogna solo andare nell'UI del router amministrazione->aggiornamento fw e premendo su "scegli" dargli il percorso a quel file.
ok grazie proverò---
incursore61
08-12-2012, 11:46
la stessa porta che vuoi aprire.
quindi ancora 51413.
ma come lo spieghi il fatto che risultano già aperte e funzionanti ? (prima maschera postata..)
Ma quindi questo dispositivo può svolgere anche la sola funzione di puro router ed essere affiancato da un modem adsl?
Yes, con l'ultimo beta .317 puoi assegnare una porta lan come porta wan per collegarci un modem ethernet
Nel mio caso sono in attesa del rientro in Telecom e per ora l'ho collegato al Hag di Fastweb
Non ho capito.
A me fa cambiare il valore, nel senso che al posto di 100 posso scriverne un altro e premere "Applica", solo che ho terrore a mettere un valore sbagliato.
Quel valore non è editabile...rimane quello..stop
Potresti per favore come hai fatto a configurare questo modem come ruter,
a me non fa applicare le impostazioni.
Grazie
procedura molto semplice e veloce:
stalla ultimo beta .317
vai in WAN->Dual Wan e abiliti come Primary Wan la LAN e selezioni quale porta gli vuoi assegnare come Wan
vai in WAN->Connessione Internet e configuri la parte "base" ( io con Fastweb lascio tutto in Auto )
riavvia il router
Stesso tuo identico problema!!! Ci sto sbattendo la testa da tempo :muro:
Anche l'airplay dopo un po' si sconnette.... fa un po' quello che vuole :rolleyes:
tu hai il jailbreak tu ATV?
Ma è un problema solo su ATV? Io sto usando le mie casse Airplay da stamattina senza problemi ;)
ok grazie proverò---
Incursore, comunque nella maschera devi abilitare il port forwarding.
Nelle tue videate vedo sempre "enable port forwarding"------->NO
alex.bolza
08-12-2012, 12:49
Ragazzi sapete come controllare il Dm con iPad? Mi da errore quando carico la pagina, errore 404
incursore61
08-12-2012, 12:52
Incursore, comunque nella maschera devi abilitare il port forwarding.
Nelle tue videate vedo sempre "enable port forwarding"------->NO
vuoi dire : "enable port Trigger" ?
vuoi dire : "enable port Trigger" ?
no vuol dire Port Forwarding.
...
port trigger è una cosa
port forward è un'altra.
ma l'hai guardata l'interfaccia del router... ?
non trasformiamo il post in un help desk dove il più pigro chiede la cosa più banale su :fagiano:
incursore61
08-12-2012, 13:05
no vuol dire Port Forwarding.
...
port trigger è una cosa
port forward è un'altra.
ma l'hai guardata l'interfaccia del router... ?
non trasformiamo il post in un help desk dove il più pigro chiede la cosa più banale su :fagiano:
scusa si ho visto era in un altro pannello..ma appena ho settato SI non funzionava più internet....adesso ho rimesso NO e funziona.
Vabbè lasciamo tutto come sta. Grazie lo stesso.
del resto guardando questa maschere pare che tutto funzioni...? o no ?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120505.png
non è che ci voleva tanto a rispondere che transmission si mappa la porta da solo..eh.....siete troppo presi dalle vostre menate da nerd...?
devi semplicemente disabilitare l'accesso di amministrazione dalla WAN;
probabilmente lo hai abilitato in precedenza in quanto di default, di solito, è off
Qual'è la voce?
Non riesco a trovarla!:muro:
Vi piace questo?
http://www.pingtest.net/result/73562729.png (http://www.pingtest.net)
Utorrent sempre in esecuzione, ma gli ho limitato l'upload a 5K:D
Ragazzi sapete come controllare il Dm con iPad? Mi da errore quando carico la pagina, errore 404
...dalla lan? da internet? come tenti di accederci..?firewall abilitato ? disabilitato?
un pò di dettagli sarebbero graditi...altrimenti è come diagnosticare una malattia da uno starnuto ...:muro:
Qual'è la voce?
Non riesco a trovarla!:muro:
Vi piace questo?
http://www.pingtest.net/result/73562729.png (http://www.pingtest.net)
Utorrent sempre in esecuzione, ma gli ho limitato l'upload a 5K:D
sarò stronzo ...ma prima di chiedere provare a fare qualcosa?
è sotto 'administration'...dove potrebbe essere un'opzione per l'amministrazione... ?
è un forum dove discutere...pregi ,difetti,problemi...non un help desk gratuito per pigri .
scusa si ho visto era in un altro pannello..ma appena ho settato SI non funzionava più internet....adesso ho rimesso NO e funziona.
Vabbè lasciamo tutto come sta. Grazie lo stesso.
del resto guardando questa maschere pare che tutto funzioni...? o no ?
http://i1183.photobucket.com/albums/x464/incursore61/Schermata2012-12-08alle120505.png
consiglio:fai un upgrade alle .314 ,la .188 non è recente e magari sono stati fatti cambiamenti vari anche consistenti
Bene mi sono deciso finalmente...
4) Estensione segnale wifi Sicuramente avrò problemi di copertura ai piani superiori (vedi solai e muri con massiccia presenza di ferro) e mi interesserebbe estendere la portata del segnale wifi 2.4 cosa mi consigliate di usare??? Qualcuno usa il repeater Netgear WN3000RP oppure è meglio un TPLINK WA830RE sono facili da usare? Sono compatibili con questo router?
Bene queste sono le info che mi servono, ho pensato di ordinare su amazon come consigliate voi per fare un test ed avere tempo per farlo bene. Ho letto tutto :coffee: il thread e per quanto riguarda i firmware e procedure varie credo di avere capito, sembra che poi sia abbastanza intuitivo anche se ha un sacco di settaggi (sono niubbo di router in caso vi chiedo una mano).
Aspetto risposte così ordino! :)
La soluzione Asus non l'hai presa in considerazione:
EA-N66
http://www.asus.com/websites/global/products/VS8ogdSJ0Om2qQR1/P_500.jpg
Versatile 3-in-1 Function: Access Point, Wi-Fi Bridge, and Range Extender Mode
Powerful Dual-band 3x3 Operation Delivers Extreme 450Mbps Wi-Fi Speed
Selectable 2.4GHz/ 5GHz Dual-band Reduces Wi-Fi Interference for HD Multimedia
Patent Orthogonal Antenna Design for Best Wi-Fi Coverage
Quick and Easy Setup with ASUS New UI
:D
La soluzione Asus non l'hai presa in considerazione:
EA-N66
http://www.asus.com/websites/global/products/VS8ogdSJ0Om2qQR1/P_500.jpg
Versatile 3-in-1 Function: Access Point, Wi-Fi Bridge, and Range Extender Mode
Powerful Dual-band 3x3 Operation Delivers Extreme 450Mbps Wi-Fi Speed
Selectable 2.4GHz/ 5GHz Dual-band Reduces Wi-Fi Interference for HD Multimedia
Patent Orthogonal Antenna Design for Best Wi-Fi Coverage
Quick and Easy Setup with ASUS New UI
:D
è anche decisamente bello da vedere
sarò stronzo ...ma prima di chiedere provare a fare qualcosa?
è sotto 'administration'...dove potrebbe essere un'opzione per l'amministrazione... ?
è un forum dove discutere...pregi ,difetti,problemi...non un help desk gratuito per pigri .
Quella voce è già su OFF, ma mi permette lo stesso l'accesso dall'esterno, per questo non credevo fosse quella... come la mettiamo?
Quella voce è già su OFF, ma mi permette lo stesso l'accesso dall'esterno, per questo non credevo fosse quella... come la mettiamo?
che il fatto che il problema sia ,forse ,altrove non cambia il fatto che è buona norma sbattersi prima di chiedere.
le prove da dove le fai?dall'interno della tua lan ma sull'ip pubblico o direttamente da altra connettività?
se le fai sempre dall'interno ma sull'ip pubblico tu l'ip lo raggiungi dalla LAN,non dalla WAN quindi questo potrebbe spiegare perchè raggiungi lo stesso il router.
Se puoi prova da una connessione 3g o dall'ufficio o da altrove.
che il fatto che il problema sia ,forse ,altrove non cambia il fatto che è buona norma sbattersi prima di chiedere.
le prove da dove le fai?dall'interno della tua lan ma sull'ip pubblico o direttamente da altra connettività?
se le fai sempre dall'interno ma sull'ip pubblico tu l'ip lo raggiungi dalla LAN,non dalla WAN quindi questo potrebbe spiegare perchè raggiungi lo stesso il router.
Se puoi prova da una connessione 3g o dall'ufficio o da altrove.
Guarda che mi sono sbattuto anche troppo, altrimenti non chiedevo proprio, cmq le prove ora le sto facendo dall'interno ma sul nome host ddns, inutile dire che da un'altra rete esterna ho già provato nei giorni scorsi!!!
Posso chiudere la porta 8080 dal firewall?, magari è aperta anche se quella voce nel router è su OFF
Claudio77
08-12-2012, 13:27
Salve a tutti,
ho da poco preso questo router al posto di un netgear. Ho solo un problema, non riesco a far collegare in wifi il mio Galaxy S3.
Ho replicato sull'Asus le stesse configurazioni del wifi che avevo sul netgear e un notebook ed il kindle si sono collegati subito senza problemi. Sono riuscito a fare collegare anche il Galaxy, ma solo disabilitando le protezioni. Ho provato a cambiare le impostazioni della modalità wireless, ma senza successo.
C'è qualche configurazione particolare da fare, forse perchè il Galaxy supporta la modalità n ed il 5 GHz (che normalmente disabilito)?
Ho provato anche il WPS, inserendo sul router il pin dello smartphone. Il router mi ha dato l'ok, ma il cellulare è rimasto appeso durante la connessione.
EDIT: ho risolto!
Riporto qui. Ho dovuto cancellare sull'S3 la rete wifi, e configurarla utilizzando il WPS dal router (e non con il pin dello smartphone). Con la password scritta a mano non c'è stato verso di farla funzionare.
Guarda che mi sono sbattuto anche troppo, altrimenti non chiedevo proprio, cmq le prove ora le sto facendo dall'interno ma sul nome host ddns, inutile dire che da un'altra rete esterna ho già provato nei giorni scorsi!!!
dall'interno sull'ip pubblico non dovrebbe contare perchè il traffico arriva dalla lan ed eventuali blocchi sono sulla wan,in ingresso,quindi da internet verso la wan.
INTERNET --->int WAN-asus- int LAN --> LAN
quindi le prove fatte dall'interno sul ddns/ip pubblico dovrebbero sempre dare esito positivo indipendentemente da quell'opzione.
ad ogni modo come workaround finchè non risolvi setta una porta diversa per la gestione da wan.
il firewall com'è messo? se è off mi sa che non filtra nulla,e l'opzione di raggiungibilità della wan potrebbe essere strettamente legata allo stato del firewall
è anche decisamente bello da vedere
ma è anche dannatamente performante :
link (http://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/31834-asus-ea-n66-dual-band-wireless-n900-gigabit-ethernet-adapter-reviewed)
:D
...
ad ogni modo come workaround finchè non risolvi setta una porta diversa per la gestione da wan.
già settato un'altra porta, ma l'accesso rimane consentito anche se non si scrive nessuna porta nell'indirizzo
il firewall com'è messo? se è off mi sa che non filtra nulla,e l'opzione di raggiungibilità della wan potrebbe essere strettamente legata allo stato del firewall
il firewall è abilitato e anche la protezione DoS
crea un pat sulla 80 pubblica su un ip della lan che non è utilizzato.
almeno cosi le richieste non verranno accettate finchè non risolvi
crea un pat sulla 80 pubblica su un ip della lan che non è utilizzato.
almeno cosi le richieste non verranno accettate finchè non risolvi
non sono sicuro di averti capito, se per favore me lo spieghi in parole facili:D e possibilmente con le impostazioni del router è meglio:oink:
non sono sicuro di averti capito, se per favore me lo spieghi in parole facili:D e possibilmente con le impostazioni del router è meglio:oink:
wan --> port forward
ne crei uno dove la porta sorgente è la porta 80 ( la default su cui si fa management del router ) ,l'ip metti un ip privato della tua rete che NON usi ,e porta destinazione quella che vuoi.
in questo modo tutte le richieste che arrivano sulla porta 80 ,ip pubblico, vengono dirottate su un ip non collegato ,quindi ...la management del router non dovrebbe più rispondere .
Riguardo al TV, ti ha fregato quell'1%, perché l'adattatore wireless del UE46D7000 è proprio un dual band e può connettersi anche al network a 5GHz.
Non è detto che questo sia un problema,anzi:
Prova a connettere il televisore proprio sulla 5GHz,che di solito è meno congestionata e rifare il test.
Colgo l'occasione per informare il thread, che Paul di Asus mi ha confermato che questo modem router supporta fino a 450Mbps sul network a 5GHz.
Visto che ci sei, prova anche a variare il canale, per vedere se magari,hai qualche disturbo da networks adiacenti.
Aggiorno il discorso del supporto a 450Mbps
"After checking with our RF experts, about your max rate concern. The reason for showing 450 is due to DSL-N55U has 2 TX streams and 3 RX streams for 5GHz. So the max rate of 5GHz is 300M for TX, and 450M for RX!"
Cmq molto ballerino il 5GHz di questo router ( continua a salate da 162\216\273 )...con RT-N66U ed il suo fratellone AC66U il collegamento non si schiodava dal 300 :( ....meglio il reparto 2.4GHz
I miei test sono con il fw beta : non posso mettere l'ufficiale perchè non avrei la wan su lan :)
c'è nessuno che ha testato per bene la funzionalità di backup 3g? è veramente ' a caldo' lo switch ?
purtroppo nada penna 3G, nada test :(
alex.bolza
08-12-2012, 15:31
Non riesco piu ad entrare nel DM ne da iPad ne da fisso... Da errore 404
wan --> port forward
ne crei uno dove la porta sorgente è la porta 80 ( la default su cui si fa management del router ) ,l'ip metti un ip privato della tua rete che NON usi ,e porta destinazione quella che vuoi.
in questo modo tutte le richieste che arrivano sulla porta 80 ,ip pubblico, vengono dirottate su un ip non collegato ,quindi ...la management del router non dovrebbe più rispondere .
grazie 1000 sei stato gentilissimo...
ho verificato dall'esterno e non accede più, quindi modificando l'accesso da wan, riavviando il router e poi disabilitandolo di nuovo sembra che ora funzioni regolarmente:eek:
è un pò fragilino coi settaggi questo router:read:
in più ora non mi riporta più i valori nel log adsl!
troymcloure
08-12-2012, 17:07
Non riesco piu ad entrare nel DM ne da iPad ne da fisso... Da errore 404
Anche io oggi non riesco a connettermi con il DM. Ho anche provato a disinstallare e installare. Ho provato a riavviare piu' volte il router. Firmware .247
Qualche suggerimento?
Vorrei solo aggiungere che ieri funzionava tutto perfettamente. Ho spento il dsl per la notte ed oggi la situazione e' quella che ho descritto.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ho visto che è possibile collegare a questo apparecchio una stampante come printer server....mi chiedevo se la stampante è Wifi è comunque possibile?
Ho visto che è possibile collegare a questo apparecchio una stampante come printer server....mi chiedevo se la stampante è Wifi è comunque possibile?
In teoria se la stampante è WiFi la puoi usare con qualsiasi punto di accesso WiFi, la funzione print server è per condividere in rete una stampante USB che già non sia predisposta per la rete.
Aggiorno il discorso del supporto a 450Mbps
"After checking with our RF experts, about your max rate concern. The reason for showing 450 is due to DSL-N55U has 2 TX streams and 3 RX streams for 5GHz. So the max rate of 5GHz is 300M for TX, and 450M for RX!"
Cmq molto ballerino il 5GHz di questo router ( continua a salate da 162\216\273 )...con RT-N66U ed il suo fratellone AC66U il collegamento non si schiodava dal 300 :( ....meglio il reparto 2.4GHz
I miei test sono con il fw beta : non posso mettere l'ufficiale perchè non avrei la wan su lan :)
Il fatto che "scali" a velocità inferiori è normale,soprattutto sulla 5GHz, che è molto piu sensibile della 2.4GHz, alle infrastrutture delle abitazioni.
Se scala, o sei troppo distante o ci sono interferenze.
Con il mio adattatore N450, aggancio a 450mbps anche con 3 tacche su 5 del mio desktop pc a 2 stanze dal router.
Quindi, dire che è ballerino, è un po' un giudizio soggettivo (come lo sono tutti quelli relativi alla copertura wireless).
il DSL-N55U è allo stesso posto dove era il RT-AC66U e dove in passato è stato il RT-N66U: non ci sono interferenze e la mia scrivania dista poco più di 2mt.
La configurazione e le impostazioni è la medesima del AC66U, dato che condividono il firmware.
Quando mi portano Telecom, provo a fare un downgrade e vedere se la cosa migliora .
;)
Utente
newmacc - Telecom - Alice ADSL2+ 20Mega (agganciato a circa 15 M) - TUTTO OK !!
Update Counter : 33894
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 22723781
Lan Rx : 13803531
ADSL Tx : 11892118
ADSL Rx : 222152930
CRC Down : 0
CRC Up : 270
FEC Down : 0
FEC Up : 53189
HEC Down : 6279
HEC Up : 0
SNR Up : 7.5
SNR Down : 6.7
Line Attenuation Up : 13.2
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 1040
Data Rate Down : 15334
E' un gran router dopo tre giorni di test, fatti senza sfruttarne appieno le caratteristiche, posso dire che in quanto a navigazione e connettività è di gran lunga migliore sia del vecchissimo Linksys wag 200g, ma sopratuttto del Netgear dgnd 3700. Zero disconnessioni.
Le migliori performance sono sulla wi-fi, con una 5 ghz sfruttabile.
il DSL-N55U è allo stesso posto dove era il RT-AC66U e dove in passato è stato il RT-N66U: non ci sono interferenze e la mia scrivania dista poco più di 2mt.
La configurazione e le impostazioni è la medesima del AC66U, dato che condividono il firmware.
Quando mi portano Telecom, provo a fare un downgrade e vedere se la cosa migliora .
;)
Già che ci sei, prova un po' tutte le combinazioni perché benché sembri strano, questo dispositivo ha reazioni anche molto diverse, sia nella parte ADSL che in quella wireless! Divertiti!! ;)
paca1160
08-12-2012, 21:15
Sarei intenzionato a comperarmi questo modem-router. Avrei un paio di domande:
Non ho trovato una lista di compatibilità per le stampanti. Vanno bene tutte? Io lo Epson R200, nessuna la usa ?
Non ne ho trovato cenno ma... per caso fa anche da scanner server?
Grazie
Sto per traslocare, e passare da infostrada a Fastweb 20mb (è l'unico che ha l'offerta solo ADSL senza dover per forza avere un fisso che non usiamo...). Qualcuno che lo usa con Fastweb? Bisticcia con i suoi dslam?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.