PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

gianlbon
22-11-2013, 20:45
Ma è uscito il nuovo firmware oggi... 1396

Trotto@81
22-11-2013, 20:50
Ma è uscito il nuovo firmware oggi... 1396Ieri, ma se non hai servizio IPTV non è necessario aggiornare.

gianlbon
22-11-2013, 20:51
Ok perfetto, grazie per la risposta :)

chiccolinodr
22-11-2013, 20:58
Direi il primo. Il secondo è in caso di upgrade non andato a buon fine.

grazie mille, ultima domanda, ho un problema.... da un paio di settimane durante il giorno non riesco ad avere una velocità costante, alcuni momenti arrivo sui 10mbps altri momenti sui 3mbps addirittura, come mai? questi i miei parametri.... grazie mille



Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 404476
Lan Rx : 263082
ADSL Tx : 260070
ADSL Rx : 399546
CRC Down : 0
CRC Up : 94
FEC Down : 0
FEC Up : 9285
HEC Down : 1504
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 3.7
Line Attenuation Up : 22.2
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 965
Data Rate Down : 10986

shoxblackify
22-11-2013, 21:00
Line Attenuation Down : 38.8

scoperto l'arcano... sei distante dal tuo DSLAM.

chiccolinodr
22-11-2013, 21:03
scoperto l'arcano... sei distante dal tuo DSLAM.

la cosa strana che prima non mi accadeva, ora ho riavviato ed ho questi risultati, ma non c'è una soluzione? grazie mille ;)

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 405154
Lan Rx : 263736
ADSL Tx : 175
ADSL Rx : 144
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 675
HEC Down : 44
HEC Up : 0
SNR Up : 6.8
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 22.2
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 965
Data Rate Down : 11005

http://www.speedtest.net/my-result/3119093441

shoxblackify
22-11-2013, 21:10
la cosa strana che prima non mi accadeva, ora ho riavviato ed ho questi risultati, ma non c'è una soluzione? grazie mille ;)

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 405154
Lan Rx : 263736
ADSL Tx : 175
ADSL Rx : 144
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 675
HEC Down : 44
HEC Up : 0
SNR Up : 6.8
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 22.2
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 965
Data Rate Down : 11005

http://www.speedtest.net/my-result/3119093441

che profilo hai??
sulla questione dell'Attenuazione non puoi fare granchè... perchè dipende dalla distanza tra doppino di casa e la tua centrale DSLAM dove sei ubicato .
Magari , puoi fare delle verifiche tecniche all'impianto tuo di casa , tipo , prese, filtri, splitter etc.. e altri fattori che possono creare disturbi o malfunzionamenti sulla linea ADSL.

chiccolinodr
22-11-2013, 21:14
che profilo hai??
sulla questione dell'Attenuazione non puoi fare granchè... perchè dipende dalla distanza tra doppino di casa e la tua centrale DSLAM dove sei ubicato .
Magari , puoi fare delle verifiche tecniche all'impianto tuo di casa , tipo , prese, filtri, splliter etc.. e altri fattori che possono creare disturbi o malfunzionamenti sulla linea ADSL.

Alice 10 mega potrebbe essere difettoso il router? Grazie per la pazienza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

shoxblackify
22-11-2013, 21:19
Alice 10 mega potrebbe essere difettoso il router? Grazie per la pazienza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ma guarda che.... agganci 11M :D

Data Rate Up : 965
Data Rate Down : 11005 (che poi è sempre portante 10M )

credevo che avevi il profilo 20M

**lascia tutto invariato..

chiccolinodr
22-11-2013, 23:21
ma guarda che.... agganci 11M :D

Data Rate Up : 965
Data Rate Down : 11005 (che poi è sempre portante 10M )

credevo che avevi il profilo 20M

**lascia tutto invariato..

eheh no no ho la 10 mega :D purtroppo però con speed test non supero i 4 o 5 mega, ma SNR Down : 6.0 non ti sembra basso? a volte scende a 4 addirittura.... :) guarda invece ho provato ora e... sembra migliore non capisco perchè non sia costante....

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 89769
Lan Rx : 51009
ADSL Tx : 50346
ADSL Rx : 88964
CRC Down : 0
CRC Up : 14
FEC Down : 0
FEC Up : 23599
HEC Down : 42
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 22.0
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 11362










http://www.speedtest.net/result/3119297898.png (http://www.speedtest.net/my-result/3119297898)

Yin
23-11-2013, 00:26
si solo a 2.4,, spegni la 5

cambia 20/40 e fissalo a 40MHz sulla larghezza di banda canale e su canali wirelles , togli automatico e prova canali alti (9-10-11)
vediamo se recuperi qualcosina
PS: in aggiunta se non noti migliorie , prova a tornare a qualche firmw precedente ancora... ( li trovi in prima pagina di questo TD)


grazie provo. Per il firmare vorrei mettere l'ultimo per media player e similari.
Ma giusto per capire a voi quanti metri copre il segnale? A me 15 metri con un solo muro.

Bovirus
23-11-2013, 07:23
Evitiamo per favori discorsi sulla copertura Wifi.
La copertura Wifi dipende da n fattori personali diversi da installazione e a installazione. Quindi non si possono fare paragoni.

Questo vale per qualsiasi modem.

pcairoli
23-11-2013, 08:05
Evitiamo per favori discorsi sulla copertura Wifi.
La copertura Wifi dipende da n fattori personali diversi da installazione e a installazione. Quindi non si possono fare paragoni.

Questo vale per qualsiasi modem.

... ma raffronti in parallelo nelle medesime situazioni e con metodo ... si !

pace e bene.

antonioman86
23-11-2013, 08:17
Grazie a tutti e due raga, cmq aspetto intanto i setting di Antonio. Cmq mi sembra strano che la play segnali questo, cavolo dovremmo avere un router completamente dedicato al gioco quindi mi aspetto quasi di vedere il nat 1 poi magari come dite voi va benissimo lo stesso, però il dubbio che non stiamo sfruttando al massimo il router con la play mi rimane, non vorrei che toccasse smanettare con il port forwarding che palle....

Guarda, adesso sto andando a lavoro..
ho cercato un attimino perché mi ero dimenticato le differenze tra i 2 nat
(https://www.google.it/#q=nat1).
Comunque con il NAT2 tutte le porte sono aperte ma si ha perché passa attraverso il router..

Per avere NAT1 sembra tu debba essere collegato direttamente in PPPoE, quindi bypassando il router stesso. o collegando direttamente ad un modem semplice..

La differenza tra i 2 tipi di NAT è irrilevante se il NAT2 è aperto.. ma con l'uPnP problemi non ce ne sono, in genere..

Bovirus
23-11-2013, 08:54
... ma raffronti in parallelo nelle medesime situazioni e con metodo ... si !.

Puoi fare i confronti personali che vuoi. Ma rimangono personali e tuoi.
Non valgono per nessun'altro.

Trotto@81
23-11-2013, 09:13
eheh no no ho la 10 mega :D purtroppo però con speed test non supero i 4 o 5 mega, ma SNR Down : 6.0 non ti sembra basso? a volte scende a 4 addirittura.... :) guarda invece ho provato ora e... sembra migliore non capisco perchè non sia costante....Spesso si va dal macellaio per il mal di pancia!
Il modem e la rete fisica sono ok, il perchè hai un traffico misero devi chiederlo al tuo gestore.

\_Davide_/
23-11-2013, 09:31
Spesso si va dal macellaio per il mal di pancia!
Il modem e la rete fisica sono ok, il perchè hai un traffico misero devi chiederlo al tuo gestore.

Quotoooo

Comunque secondo me sarebbe giusto confrontare la copertura dei wifi, perché se a una persona prende a 20mt con 5 muri, e a un altra non arriva alla stanza dopo, quest'ultima può accorgersi che ha qualcosa che non va...

Bovirus
23-11-2013, 09:46
Non puoi fare un semplice confrontro "prende n metri con n muri di mezzo".

Le configurazioni Wifi (distanze/tipo di muro con isolante o no/altre reti Wifi o altri canali occupati/disturbi/tipo di client/driver client) sono troppo diversificate e i parametri personali per fare un confronto tra utenti.

Noric
23-11-2013, 10:10
Non puoi fare un semplice confrontro "prende n metri con n muri di mezzo".

Le configurazioni Wifi (distanze/tipo di muro con isolante o no/altre reti Wifi o altri canali occupati/disturbi/tipo di client/driver client) sono troppo diversificate e i parametri personali per fare un confronto tra utenti.

Verissimo, ma bisogna ammettere che alcuni utenti che hanno acquistato il modem di recente sembrano avere una copertura veramente troppo troppo bassa. Di questo credo sia giusto parlare.

chiccolinodr
23-11-2013, 10:47
Spesso si va dal macellaio per il mal di pancia!
Il modem e la rete fisica sono ok, il perchè hai un traffico misero devi chiederlo al tuo gestore.

ok grazie mille, questa mattina come ho acceso il modem ho avuto un problema con il firmware ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_1396(Annex A), praticamente non si è acceso il led internet, adsl si e anche wi fi si, però non navigavo e il telefono non vedeva il wi fi, da cosa può dipendere? grazie

Yin
23-11-2013, 10:51
Evitiamo per favori discorsi sulla copertura Wifi.
La copertura Wifi dipende da n fattori personali diversi da installazione e a installazione. Quindi non si possono fare paragoni.

Questo vale per qualsiasi modem.

sarà però 15 metri con un muro non penso vari molto. Ho provato tutte le configurazioni e la copertura è veramente bassissima visto che con modelli di 6 anni fa avevo più copertura nel medesimo ambiente

Trotto@81
23-11-2013, 11:03
ok grazie mille, questa mattina come ho acceso il modem ho avuto un problema con il firmware ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_1396(Annex A), praticamente non si è acceso il led internet, adsl si e anche wi fi si, però non navigavo e il telefono non vedeva il wi fi, da cosa può dipendere? grazieRaramente lo fa anche a me, ma con firmware precedenti. Spegnilo e riaccendilo e non ci pensare troppo.

gabriello2501
23-11-2013, 11:11
Ieri, ma se non hai servizio IPTV non è necessario aggiornare.

io ho la 3.0.0.4.374_158, sto segnale wifi è sempre peggio sulle nuove versioni?

uki
23-11-2013, 11:29
eheh no no ho la 10 mega :D purtroppo però con speed test non supero i 4 o 5 mega, ma SNR Down : 6.0 non ti sembra basso? a volte scende a 4 addirittura.... :) guarda invece ho provato ora e... sembra migliore non capisco perchè non sia costante....

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 89769
Lan Rx : 51009
ADSL Tx : 50346
ADSL Rx : 88964
CRC Down : 0
CRC Up : 14
FEC Down : 0
FEC Up : 23599
HEC Down : 42
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 22.0
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 11362










http://www.speedtest.net/result/3119297898.png (http://www.speedtest.net/my-result/3119297898)

Prova a stabilizzare la velocità down come ho fatto io. Si può portare l'snr down più vicino a 7 impostando la variazione snr dal pannello amministrazione, aggancerai una portante nominalmente più bassa ma il grafico della velocità durante lo speed test si appiattirà e rimarrà costante. In altre parole la pulizia del canale impedirà un andamento a burst che indica situazioni di bassa qualità della comunicazione. Molti puntano alla maggior velocità possibile ma se il grafico dello speedtest non è piatto c'è un problema, a seconda del momento potresti andare a una frazione di quella velocità. Naturalmente per escludere che le variazioni di velocità dipendano dal server per lo speedtest è bene collegarsi ad uno appartenente al proprio provider. Facci sapere.

Trotto@81
23-11-2013, 11:34
io ho la 3.0.0.4.374_158, sto segnale wifi è sempre peggio sulle nuove versioni?
Non ho particolari esigenze tipo coprire l'intero quartiere, bene andava prima e bene va ora, almeno nel mio caso.

Yin
23-11-2013, 12:39
Ho un'altra domanda, secondo voi è normal questo grafico snr? Mi preoccupano i tanti picchi che vanno a 0

http://s11.postimg.org/4pa53qoht/Untitled_1.jpg

Trotto@81
23-11-2013, 12:41
In effetti hai parecchi buchi nello spettro. Che versione del firmware hai? Altri dati relativi alla tua ADSL?

Noric
23-11-2013, 13:11
Ragazzi, scusate una domanda niubba: sto per installare le usb apps. Come fate voi a controllare se il disco attaccato via usb va in idle o se sta sempre acceso?
Grazie.

Fearless
23-11-2013, 13:32
(io tengo l'interfaccia in inglese perchè mi trovo meglio)

prova così... vai su:
USB application -> Servers Center
e sul tab 'Network Place (Samba) Share' controlla che sia abilitata la condivisione

S infatti mi ero perso la risposta
Dei tre pulsanti ho
- Disable share
- Share with account
- Refresh page

Ho provato anche abilitando la condivisione con l'account, che di default è admin, ma niente. Lo stesso non compare. In passato anche mi succedeva con i vecchissimi firmware mi bastava dare un F5 e sulla nuova scansione riappariva.

Adesso anche digitando \\DSL-N55U non entra
Ho provato anche a cambiare le impostazioni nel gruppo home provando rete domestica rete, rete aziendale, e rete pubblica ma niente.

:muro:
Grazie per la risposta, ma non ho capito bene. Io ho Alice a 7 mega.


Praticamente da QoS, lascio la modalità automatica e metto il tasto
su ON. Poi mi si aprono
Larghezza di banda di caricamento Kb/s
Larghezza di banda di download Kb/s



Mi spiace ma non ho idea di come aiutarti. E' uno dei pochi problemi che
questo router non mi ha ancora dato...


ehehhe non ti preoccupare prima o poi gli errori si presenteranno tutti, io non ho scansato nemmeno uno! :D

Comunque sia, sì, da a larghezza banda di caricamento metti 82 Kb/s che corrisponde a circa 10 KB/sec. In questo modo avrai un upload minimo dal download manager, ma avrai ancora 30 - 40 Kb/sec disponibili per la navigazione.

Mentre per download metti semplicemente 7 Mb/sec

chiccolinodr
23-11-2013, 13:43
Prova a stabilizzare la velocità down come ho fatto io. Si può portare l'snr down più vicino a 7 impostando la variazione snr dal pannello amministrazione, aggancerai una portante nominalmente più bassa ma il grafico della velocità durante lo speed test si appiattirà e rimarrà costante. In altre parole la pulizia del canale impedirà un andamento a burst che indica situazioni di bassa qualità della comunicazione. Molti puntano alla maggior velocità possibile ma se il grafico dello speedtest non è piatto c'è un problema, a seconda del momento potresti andare a una frazione di quella velocità. Naturalmente per escludere che le variazioni di velocità dipendano dal server per lo speedtest è bene collegarsi ad uno appartenente al proprio provider. Facci sapere.

grazie per la risposta, purtroppo non sono ferrato in materia, come dovrei fare? grazie mille.......

uki
23-11-2013, 13:53
grazie per la risposta, purtroppo non sono ferrato in materia, come dovrei fare? grazie mille.......

Vai su amministrazione, impostazione dsl, e metti -1 a stability adjustment

Yin
23-11-2013, 13:58
In effetti hai parecchi buchi nello spettro. Che versione del firmware hai? Altri dati relativi alla tua ADSL?

ultima versione firmware - alice 10mb

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3648000
Lan Rx : 1608343
ADSL Tx : 1565507
ADSL Rx : 3627885
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 2693
HEC Down : 84
HEC Up : 0
SNR Up : 6.3
SNR Down : 15.9
Line Attenuation Up : 15.6
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 984
Data Rate Down : 11613

non ho capito però il grafico quanto tempo rappresenta

Trotto@81
23-11-2013, 14:11
non ho capito però il grafico quanto tempo rappresentaIl grafico non ha il tempo in ascissa, ma i toni e la frequenza. Hai problemi particolari? La tua linea ha valori ottimi.

Yin
23-11-2013, 14:16
Il grafico non ha il tempo in ascissa, ma i toni e la frequenza. Hai problemi particolari? La tua linea ha valori ottimi.
ho problemi di microdisconnessioni (xbox live skype etc.)che però non ho ancora riscontrato con questo router. I picchi potrebbero rappresentare queste microdisconnessioni (dove non cade la portante) ? Il router magari "ci mette una pezza" e non le noto ? Grazie

Trotto@81
23-11-2013, 14:22
ho problemi di microdisconnessioni (xbox live skype etc.)che però non ho ancora riscontrato con questo router. I picchi potrebbero rappresentare queste microdisconnessioni (dove non cade la portante) ? Il router magari "ci mette una pezza" e non le noto ? Grazie
Non sono esperto a tal punto di dirti se può causare disconnessioni, ma a giudicare dai valori della portante non direi.

antonioman86
23-11-2013, 15:27
Grazie a tutti e due raga, cmq aspetto intanto i setting di Antonio. Cmq mi sembra strano che la play segnali questo, cavolo dovremmo avere un router completamente dedicato al gioco quindi mi aspetto quasi di vedere il nat 1 poi magari come dite voi va benissimo lo stesso, però il dubbio che non stiamo sfruttando al massimo il router con la play mi rimane, non vorrei che toccasse smanettare con il port forwarding che palle....

Allora, l'elenco delle impostazioni è questo:
Metodo di connessione: Wireless
Sicurezza: WPA2-PSK
Impostazione dell'indirizzo: Manuale
MTU automatico
Server proxy non usare
UPnp Disponibile
Tipo NAT: Tipo 2

nessun messaggio di alcun genere quando verifico la connessione:

Reperisci indirizzo Riuscita
Connessione Riuscita
PSN Riuscita
UPnP Disponibile
Tipo NAT: TIpo 2
Download: 5.8 Mbps
Upoad: 317 kbps

Lato router nessuna impostazione coinvolge l'IP della Play Station.

francky63
23-11-2013, 15:33
Ho configurato la VPN come da istruzioni, mi collego senza problemi accedo anche alla pannello di controllo del router ma non riesco a fare altro.
Non vedo i PC, non vedo la stamapnte, non navigo in internet.
Praticamente inutile.
Ho trovato chi ha risolto cambiando l'IP assegnato ai client VPN che di solito è di una classe o sub net diversa 192.169.10.2 con il router 192.168.1.1
Ma non sembra funzionare per me (sempre che il problema sia questo)
tra l'altro non vedo dove sia possibile cambiare le subnet nel DHCP.
attendo fiducioso
Mi riuscite ad aiutare?

shoxblackify
23-11-2013, 15:50
io ho la 3.0.0.4.374_158, sto segnale wifi è sempre peggio sulle nuove versioni?

spettacolo col.158 ! ;) rimaniti con questo ! e chissenefrega dei nuovi firmw:D

Yin
23-11-2013, 15:52
Altro dubbio l'ipv6 va abilitato? Thanks

shoxblackify
23-11-2013, 16:22
Altro dubbio l'ipv6 va abilitato? Thanks

ma no..

Noric
23-11-2013, 16:28
Qualcuno ha collegato al router una stampante-scanner all-in-one?
Si riesce a scannerizzare in qualche modo?
Grazie.

Yin
23-11-2013, 16:37
ma no..
ok grazie :D
se io volessi aprire tutte le porte sul pc basta andare in dmz e mettere l'ip del pc? Per interderci ipconfig l'ip di fianco a ipv4 ?

antonioman86
23-11-2013, 16:47
Qualcuno ha collegato al router una stampante-scanner all-in-one?
Si riesce a scannerizzare in qualche modo?
Grazie.

Io ho collegata un HP 3050 j610a con WPS, fa tutto quello che deve fare..dopo aver installato i driver della stampante, comunque.

Bovirus
23-11-2013, 16:57
sarà però 15 metri con un muro non penso vari molto. Ho provato tutte le configurazioni e la copertura è veramente bassissima visto che con modelli di 6 anni fa avevo più copertura nel medesimo ambiente

Leggi per favore quello che ho scritto.

Non è un probelma solo di distanza e muri (premesso che se hai un foglio di alluminio nel muro x l'isolamento il discorso cambia di molto)
E' un problam di disutrbi/sovrappsoizione di canali/etc.

Noric
23-11-2013, 17:02
Io ho collegata un HP 3050 j610a con WPS, fa tutto quello che deve fare..dopo aver installato i driver della stampante, comunque.

Grazie.
Sono solo un po' perplesso perché la tua nasce nativamente per la condivisione in wifi, quindi avrà sicuramente lo spooler integrato. Invece la mia è una vetusta stampante con connessione usb, quindi (credo) lo spooler lo farebbe il router. Chissà...

antonioman86
23-11-2013, 17:04
Leggi per favore quello che ho scritto.

Non è un probelma solo di distanza e muri (premesso che se hai un foglio di alluminio nel muro x l'isolamento il discorso cambia di molto)
E' un problam di disutrbi/sovrappsoizione di canali/etc.

Ha specificato "nel medesimo ambiente" quindi sta paragonando due router nella medesima situazione, disturbi, sovrapposizioni, etc..
Quindi la domanda è lecita, come è stata la mia e le cui risposte mi hanno portato alla sostituzione (con soddisfazione) del router..
Stesso modello e due coperture diverse nella medesima stanza...
Quindi magari è anche il caso suo che dovrebbe sostituire il router..
Non penso che passando dal precedente router all'attuale abbia aggiunto dell'alluminio nel muro senza accorgersene..

Poi che tra il muro che stia in mezzo vari da casa mia, a casa tua e sua hai perfettamente ragione..
Credo solo che chieda una valutazione indicativa, non specifica al decibel..
:)

Bovirus
23-11-2013, 17:10
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

Come fai a chiedere un'indicazione se i parametri che stanno intorno sono tutti diversi? Lo sai che i muri con piastrelle in cermaica assorbono molto il Wifi?
Che se hai una rete Wifi vicina magari sulla stesso canale la resa scende drammaticamente?
Che se hai microonde o altri dispositivi come trasmittitori audio/video hai una notevole attenuazione?

Cerca di capire che un paragone è impossibile!
Puoi fare un paragone nel tuo contesto. Ma vale solo per te e nessun'altro.

ALE100
23-11-2013, 17:12
Allora, l'elenco delle impostazioni è questo:
Metodo di connessione: Wireless
Sicurezza: WPA2-PSK
Impostazione dell'indirizzo: Manuale
MTU automatico
Server proxy non usare
UPnp Disponibile
Tipo NAT: Tipo 2

nessun messaggio di alcun genere quando verifico la connessione:

Reperisci indirizzo Riuscita
Connessione Riuscita
PSN Riuscita
UPnP Disponibile
Tipo NAT: TIpo 2
Download: 5.8 Mbps
Upoad: 317 kbps

Lato router nessuna impostazione coinvolge l'IP della Play Station.

Grazie Antonio, avevo già impostato tuto correttamente lato play ho provato a vedere se in wireless cambiava qualcosa ma mi da lo stesso problema... Per caso tu hai disabilitato il dhcp lato modem? Non ho parole che con un modem del genere ho questi problemi mentre se metto su l huawei o il thompson schifosi che ho va tutto liscio come l olio, ci dev'essere qualche impostazione sul router che tu hai toccato magari per un altra cosa....

antonioman86
23-11-2013, 17:18
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

Come fai a chiedere un'indicazione se i parametri che stanno intorno sono tutti diversi? Lo sai che i muri con piastrelle in cermaica assorbono molto il Wifi?
Che se hai una rete Wifi vicina magari sulla stesso canale la resa scende drammaticamente?
Che se hai microonde o altri dispositivi come trasmittitori audio/video hai una notevole attenuazione?

Cerca di capire che un paragone è impossibile!
Puoi fare un paragone nel tuo contesto. Ma vale solo per te e nessun'altro.

Allora si corregga la prima pagina in cui è scritto questo:

- A livello di wireless come siamo messi?
Benissimo. E' tra i router con la maggior copertura attualmente sul mercato.

Scrivendo magari:
Può anche non prendere a 5 metri di distanza dove un router di 6 anni fa o un modello sostitutivo dello stesso router può prendere a 20 metri con gli stessi muri e le stesse fonti di interferenza.

Grazie Antonio, avevo già impostato tuto correttamente lato play ho provato a vedere se in wireless cambiava qualcosa ma mi da lo stesso problema... Per caso tu hai disabilitato il dhcp lato modem? Non ho parole che con un modem del genere ho questi problemi mentre se metto su l huawei o il thompson schifosi che ho va tutto liscio come l olio, ci dev'essere qualche impostazione sul router che tu hai toccato magari per un altra cosa....

Ho appena controllato..
No, nel router ho DHCP abilitato. Firewall abilitato, protezione DoS disabilitata.
Abilitato Port Forwarding ma non impostata nessuna eccezione per la Play

\_Davide_/
23-11-2013, 18:11
ok ragazzi, ho installato il firmware .158 e ho riscontrato questi miglioramenti:

Davanti al router: -48 dBm ---> -47 dBm
Stanza 1: -65 dBm ---> -60 dBm
Stanza 2: -54 dBm ---> -51 dBm
Stanza 3: -86 dBm ---> -72 dBm

Però, l'EeePC che ho usato a fare i test prima si collegava a 150 Mbps secondo Windows, mentre ora si ferma a 72 Mbps... Non posso obbligarlo a 40 MHz perchè ho un iPhone connesso :muro:

Fil9998
23-11-2013, 18:17
ciao ragazzi: sono sotto FASTWEB
e non riesco ad impostare l'indirizzo asus per accedere al router da fuori rete casalinga.
mi dice

WAN - DNS Dinamico
Il servizio DDNS (Dynamic Domain Name System) consente ai client connessi ad Internet, non necessariamente dalla vostra rete locale, di avere accesso al router wireless tramite il nome di dominio registrato e anche se il vostro piano Internet prevede l'assegnazione di un indirizzo IP dinamico. Il router wireless integra il servizio DDNS ASUS ed altri servizi DDNS.

Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x, o 172.16.x.x).

Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente.


come lo debbo impostare?

grazie mille

Noric
23-11-2013, 18:19
ok ragazzi, ho installato il firmware .158 e ho riscontrato questi miglioramenti:

Davanti al router: -48 dBm ---> -47 dBm
Stanza 1: -65 dBm ---> -60 dBm
Stanza 2: -54 dBm ---> -51 dBm
Stanza 3: -86 dBm ---> -72 dBm

Però, l'EeePC che ho usato a fare i test prima si collegava a 150 Mbps secondo Windows, mentre ora si ferma a 72 Mbps... Non posso obbligarlo a 40 MHz perchè ho un iPhone connesso :muro:

Grazie per il test approfondito! :)
Io ho forzato a 40MHz e i cell Android funzionano. Secondo me va anche l'iPhone, perchè non so bene come ma a quanto ho letto non è che se uno mette 40 i dispositivi progettati per 20 non vadano. Tra l'altro se prima il netbook rilevava 150Mbps significa che di fatto ci stavi già andando a 40MHz, perchè è impossibile che contemporaneamente alcuni dispositivi vadano a 40 e altri a 20. O tutti 40 o tutti 20, a quanto ho letto.

antonioman86
23-11-2013, 18:19
ok ragazzi, ho installato il firmware .158 e ho riscontrato questi miglioramenti:

Davanti al router: -48 dBm ---> -47 dBm
Stanza 1: -65 dBm ---> -60 dBm
Stanza 2: -54 dBm ---> -51 dBm
Stanza 3: -86 dBm ---> -72 dBm

Però, l'EeePC che ho usato a fare i test prima si collegava a 150 Mbps secondo Windows, mentre ora si ferma a 72 Mbps... Non posso obbligarlo a 40 MHz perchè ho un iPhone connesso :muro:

l'iPhone non va lo stesso se metti a 40 Mhz? l'iPhone di mia moglie (4s) non da problemi e ho sia la 2.4 ghz (usata dall'iPhone e altri apparecchi) che la 5 ghz (usata da iPad e altri) obbligate a 40mhz.

Edit: l'unica cosa che sembra non andare forzando i 40Mhz a me e ad un altro qui sul forum è la rilevazione wifi da iTunes di iPhone e iPad..
se non ti serve questa funzione forza a 40..

antonioman86
23-11-2013, 18:23
Non so se ti può essere d'aiuto:

FAQ 4 - My router doesn't have a public IP address. Can I use AiCloud?!
AiCloud can be used without a public IP, and can register a DDNS name for LAN usage
should you want to access it when away from your home network. AiCloud private IP
support is currently under development. You can also put your router’s IP in the parent
router’s port forwarding or DMZ list to access private IP addresses remotely. AiCloud
requires ports 8082 and 443. For further details, you may refer to the port forwarding
guide:
http://support.asus.com/search.aspx?SLanguage=en&keyword=ASUSWRT%20port
%20forwarding%20
You can also check the DMZ FAQ:
http://support.asus.com/search.aspx?SLanguage=en&keyword=ASUSWRT%20DMZ%20..

http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/download/AiCloud_Manual_v15.pdf

Vedi poi a pagina 43 c'è proprio il caso tuo

freddyso
23-11-2013, 19:16
ho ricevuto il secondo router in quanto al primo non si accendeva più il led ADSL, è arrivato con il fantomatico firm 158...

prima di aggiornarlo, incuriosito dalla fama di copertura wifi eccezionale, mi sono messo a misurare la potenza del wifi, chiaramente in maniera empirica con l'app (analizzatore wifi) montata sul mio smarthphone che è in grado di fornire i valori in db del segnale.

ebbene, con mio grande stupore, non ho rilevato differenze misurabili (con la mia sofisticata strumentazione :D ) tra il 158 e l'ultimo 1396 che se non ricordo male era più o meno uguale al 159.
Entrambi nella stanza utilizzata per l'esperimento davano un segnale da -80 a -85 :confused: ma di quant'è sta differenza ?

infine un aiuto... non riesco a rilevare il segnale a 5GHz, possibile che sia il mio acer liquid e2 duo che un portatile asus s56c (con Inssider3) comprato qualche mese fa non siano compatibile con i 5Ghz? dove sbaglio :muro:

P.S.:chiaramente i 5Ghz sono attivati dall'interfacia web ed il led corrispondente è acceso

san80d
23-11-2013, 19:22
ok ragazzi, ho installato il firmware .158 e ho riscontrato questi miglioramenti:

Davanti al router: -48 dBm ---> -47 dBm
Stanza 1: -65 dBm ---> -60 dBm
Stanza 2: -54 dBm ---> -51 dBm
Stanza 3: -86 dBm ---> -72 dBm

non so come fate a fare certi test, a me i valori variano di secondo in secondo e anche di molto, boh forse avrò qualche problema io

\_Davide_/
23-11-2013, 20:02
Edit: l'unica cosa che sembra non andare forzando i 40Mhz a me e ad un altro qui sul forum è la rilevazione wifi da iTunes di iPhone e iPad..
se non ti serve questa funzione forza a 40..
Allora provo... ero convinto di avere letto il contrario!!!
Tra l'altro se prima il netbook rilevava 150Mbps significa che di fatto ci stavi già andando a 40MHz, perchè è impossibile che contemporaneamente alcuni dispositivi vadano a 40 e altri a 20. O tutti 40 o tutti 20, a quanto ho letto.
Ah, allora provo, così mi tolgo tutti i dubbi :D

ebbene, con mio grande stupore, non ho rilevato differenze misurabili (con la mia sofisticata strumentazione :D ) tra il 158 e l'ultimo 1396 che se non ricordo male era più o meno uguale al 159.
Anche io ho usato inSSIDer... più che la precisione miinteressava vedere se c'era qualche differenza!!!
non so come fate a fare certi test, a me i valori variano di secondo in secondo e anche di molto, boh forse avrò qualche problema io
Io ottengo quasi sempre un valore stabile, nel caso in cui oscilli posto la media dei valori ottenuti.

Luka
23-11-2013, 21:00
Ciao a tutti,
quando uso il download manager ne risente moltissimo la navigazione.

I settaggi di limitazione banda nel menu del DM, sembrano non funzionare.
Ovvero, lasciarlo illimitato in ul o dl oppure limitarlo al minimo è la stessa cosa.

Voi come avete risolto?

Grazie

ps. firmware 158

Vedo che pochissimi usano il DM, motivo che invece mi ha indotto all'acquisto di questo router.
Cmq il problema è che l'ultima verisone del DM è super buggata ed impalla tutto. sul forum asus c'è una procedura passo passo per rimettere su la penultima versione del DM (che a me funzionava da favola) ma purtroppo l'ho ripetuta più volte ma quando metto un torrent mi dice che è impossibile scaricarlo. :muro: :muro:

Noric
23-11-2013, 22:06
Vedo che pochissimi usano il DM, motivo che a me invece mi ha indotto all'acquisto di questo router.
Cmq il problema è che l'ultima verisone del DM è super buggata ed impalla tutto. sul forum asus c'è una procedura passo passo per rimettere su la penultima versione del DM (che a me funzionava da favola) ma purtroppo l'ho ripetuta più volte ma quando metto un torrent mi dice che è impossibile scaricarlo. :muro: :muro:

Stai seguendo quella dell'utente Luisaca? Io ci stavo giusto per provare.

\_Davide_/
23-11-2013, 22:07
Aggiornamento: per la velocità è stato sufficiente resettare con il pulsantino, anche se poi ho ricaricato le impostazioni di prima (Dove la trovo la voglia di reimpostare tutti gli ip statici, password varie... :D ) ed è tornato a 150 Mbps... Ho impostato i 40 MHz e posso affermare che l'iphone lavora tranquillamente, più avanti proverò il riconoscimento con iTunes così vi faccio sapere!!!
Comunque, sarò strano io, ma ho notato che in casa mia la 5GHz prende molto, al contrario di quello che dite... La uso solo sull'iPad, ma prende a maggior distanza rispetto all'iPhone che è in 2,4 GHz!!! (Ho provato anche a collegarmi con una vecchia scheda pci a 54 Mbps e va senz aproblemi anche quella ;)) :sofico:

Luka
23-11-2013, 22:26
Vedo che pochissimi usano il DM, motivo che a me invece mi ha indotto all'acquisto di questo router.
Cmq il problema è che l'ultima verisone del DM è super buggata ed impalla tutto. sul forum asus c'è una procedura passo passo per rimettere su la penultima versione del DM (che a me funzionava da favola) ma purtroppo l'ho ripetuta più volte ma quando metto un torrent mi dice che è impossibile scaricarlo. :muro: :muro:

Ho cancellato anche la cartella download2, naturalmente spostando prima il contenuto della cartella "completed" ed ha funzionato!!
Vi allego la guida.

pcairoli
23-11-2013, 22:37
Puoi fare i confronti personali che vuoi. Ma rimangono personali e tuoi.
Non valgono per nessun'altro.

ma possono essere un "indice" di valutazione da condividere ( altrimenti buona parte dei post anche di questo forum si potrebbero tranquillamente cancellare )

pace e bene

pcairoli
23-11-2013, 22:40
Raramente lo fa anche a me, ma con firmware precedenti. Spegnilo e riaccendilo e non ci pensare troppo.

io invece ci penserei...

pace e bene

antonioman86
23-11-2013, 22:43
non so come fate a fare certi test, a me i valori variano di secondo in secondo e anche di molto, boh forse avrò qualche problema io

no, anche a me varia molto e spesso..
Io però ho paura anche solo di provare il .1396.. sto così bene come copertura con il .158 che non mi passa per il cervello di perdere tempo eventualmente a ritornare indietro e fare reset su reset, e ricaricare le impostazioni..

Aggiornamento: per la velocità è stato sufficiente resettare con il pulsantino, anche se poi ho ricaricato le impostazioni di prima (Dove la trovo la voglia di reimpostare tutti gli ip statici, password varie... :D ) ed è tornato a 150 Mbps... Ho impostato i 40 MHz e posso affermare che l'iphone lavora tranquillamente, più avanti proverò il riconoscimento con iTunes così vi faccio sapere!!!
Comunque, sarò strano io, ma ho notato che in casa mia la 5GHz prende molto, al contrario di quello che dite... La uso solo sull'iPad, ma prende a maggior distanza rispetto all'iPhone che è in 2,4 GHz!!! (Ho provato anche a collegarmi con una vecchia scheda pci a 54 Mbps e va senz aproblemi anche quella ;)) :sofico:

Meglio così che sia andato.. (idem per la voglia di reimpostazione)
Comunque sì, l'iPad prende meglio dell'iPhone (che per la cronaca l'iPad2 ha la 5ghz, l'iPhone 4S solo la 2.4 e un Galaxy Nexus ha anche la 5 ghz..).. credo sia per le dimensioni delle antenne..
Con il router sostituto del precedente prende molto anche a me.. tanto che il segnale del range extender del piano di sotto mi torna al piano di sopra a 5 tacche mentre prima a malapena si vedeva.. :D

Noric
23-11-2013, 23:48
Che formati video vi legge il Media Server? E come fate a dire se sta ancora facendo la scansione dei video? Io vado nella pagina del MS ma come stato mi dà sempre idle, però i video ancora non li vedo. :confused:

chiccolinodr
24-11-2013, 01:40
Vai su amministrazione, impostazione dsl, e metti -1 a stability adjustment

grazie ora provo;)

Trotto@81
24-11-2013, 08:26
io invece ci penserei...

pace e beneGentilmente potresti evitare certe forzature che mal si nascondono dietro un "pace e bene"? Grazie.

Fearless
24-11-2013, 08:47
ciao ragazzi: sono sotto FASTWEB
e non riesco ad impostare l'indirizzo asus per accedere al router da fuori rete casalinga.
mi dice

WAN - DNS Dinamico
Il servizio DDNS (Dynamic Domain Name System) consente ai client connessi ad Internet, non necessariamente dalla vostra rete locale, di avere accesso al router wireless tramite il nome di dominio registrato e anche se il vostro piano Internet prevede l'assegnazione di un indirizzo IP dinamico. Il router wireless integra il servizio DDNS ASUS ed altri servizi DDNS.

Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x, o 172.16.x.x).

Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente.


come lo debbo impostare?

grazie mille


In realtà da quello che ho capito il dns dinamico serve proprio ad individuare sulla rete attraverso un nome l'ip fisico di un router che cambia di volta in volta tra una disconnessione e l'altra.

Con fastweb si dovrebbe avere l'ip statico, ragion per cui dovresti essere raggiungibile sempre con lo stesso indirizzo.

Di sicuro non devi usare il 192.168.1.1 che è la pagina di accesso a router. Per vedere il tuoi ip vai su uno dei tanti siti "my ip" e te lo dice. Con quell'ip dovresti poter raggiungere il tuo router da fuori casa, con app tipo Aicloud ecc..

Fammi sapere, perchè pure io sto per passare a fastweb.
A proposito tu usi il modem loro, o fai tutto con l'n55u?

\_Davide_/
24-11-2013, 08:54
Meglio così che sia andato.. (idem per la voglia di reimpostazione)
Comunque sì, l'iPad prende meglio dell'iPhone (che per la cronaca l'iPad2 ha la 5ghz, l'iPhone 4S solo la 2.4 e un Galaxy Nexus ha anche la 5 ghz..).. credo sia per le dimensioni delle antenne..
Con il router sostituto del precedente prende molto anche a me.. tanto che il segnale del range extender del piano di sotto mi torna al piano di sopra a 5 tacche mentre prima a malapena si vedeva.. :D

Non so cosa dirvi, a me variano mentre mi sposto, poi quando appoggio il pc si stabilizzano e al massino oscillano tra due valori... e il grafico di inssider forma una linea quasi retta!!!
Si, ho un 4S e l'iPad 4, ora al 5 hanno aggiunto un'antenna per il MiMo... comunque per ora va tutto benissimo!
Cosa intendi con "con il router sostituto del precedente"???

pegasolabs
24-11-2013, 09:07
io invece ci penserei...

pace e bene
O espliciti il concetto o un post così è totalmente inutile e appare solo provocatorio. Ultimo avviso.

antonioman86
24-11-2013, 09:26
Non so cosa dirvi, a me variano mentre mi sposto, poi quando appoggio il pc si stabilizzano e al massino oscillano tra due valori... e il grafico di inssider forma una linea quasi retta!!!
Si, ho un 4S e l'iPad 4, ora al 5 hanno aggiunto un'antenna per il MiMo... comunque per ora va tutto benissimo!
Cosa intendi con "con il router sostituto del precedente"???

Mi sono fatto sostituire l'N55U con un altro identico per via della scarsa copertura wifi e la situazione è molto migliorata..

\_Davide_/
24-11-2013, 11:15
Mi sono fatto sostituire l'N55U con un altro identico per via della scarsa copertura wifi e la situazione è molto migliorata..

Ma lo hai preso su Amazon?
Comunque qualcuno ha mai provato a sostituire le antenne?

Poldo70
24-11-2013, 11:16
Ragazzi visto i diversi comportamenti che ha questo router sarebbe meglio quando si elencano problemi oltre a scrivere la vesrsione firmware anche la revisione hardware, in modo da cercare di capire se alcuni problemi sono legati alla revisione hardware del prodotto.:)

\_Davide_/
24-11-2013, 11:19
Ragazzi visto i diversi comportamenti che ha questo router sarebbe meglio quando si elencano problemi oltre a scrivere la vesrsione firmware anche la revisione hardware, in modo da cercare di capire se alcuni problemi sono legati alla revisione hardware del prodotto.:)

Non so, per il momento mi sembra di essere solo in due... io sinceramente non penso di avere problemi... la casa me la copre tutta... Dico solo che è uguale al modem che avevo prima che era criticato da tutti per la copertura penosa... Anche se penso di essermi preso (riferendomi al vecchio) un modello con qualche problema, che anzichè diminuire, aumentava la portata wireless

antonioman86
24-11-2013, 11:26
Ma lo hai preso su Amazon?
Comunque qualcuno ha mai provato a sostituire le antenne?

Sì, prendo da Amazon tutte le cose a rischio.. e finora ho fatto solamente bene.. 2 cambi con il DGND3700 e questo è il primo e spero l'ultimo per l'Asus..

\_Davide_/
24-11-2013, 12:22
Sì, prendo da Amazon tutte le cose a rischio.. e finora ho fatto solamente bene.. 2 cambi con il DGND3700 e questo è il primo e spero l'ultimo per l'Asus..

Allora abbiamo qualcosa in comune... avevo anch'io il DGND3700... sai dirmi se c'è differenza di copertura con questo modem? Anche perchè se mi confermi che ce n'è mando indietro anche il mio!!!

antonioman86
24-11-2013, 13:01
Allora abbiamo qualcosa in comune... avevo anch'io il DGND3700... sai dirmi se c'è differenza di copertura con questo modem? Anche perchè se mi confermi che ce n'è mando indietro anche il mio!!!

Allora, (ovvio che valga per me):
ho uno stanzino di 1,5 x 4 m circa..con all'interno un notebook (per eMule collegato via ethernet), un iMac (ethernet ma con tastiera e mouse bluetooth), uno switch 8 porte e basta..
da un lato dello stanzino ho la camera da letto.. il muro di separazione è da 10 non schermato, e un armadio da 45 di materiale leggerissimo..
dall'altro lato il salone.. sempre un muro da 10 in mezzo..
con il precedente router sia in camera da letto, che nel salone, quindi a 2 metri in linea d'aria passavo a 2/3 tacche con qualsiasi dispositivo.
in più al piano di sotto mia suocera si connette con una chiavetta wifi a 7/8 metri in linea d'aria con in mezzo 3 muri tra divisore da 10, pavimento con mattonelle, riscaldamento a terra, portante..
le arrivava a mala pena una tacca e lentissima la navigazione.. con il range extendere non migliorava molto la situazione..

con la versione sostitutiva del 55U in ogni angolo di casa mia (100 mq) ho 5 tacche, mia suocera naviga velocemente, il segnale del range extender al piano di sotto mi torna al piano di sopra con 4/5 tacche...

in pratica, per casa mia, cambiando solo il router è totalmente cambiata la situazione copertura..
e con il precedente ho provato tutti i firmware..

\_Davide_/
24-11-2013, 13:19
in pratica, per casa mia, cambiando solo il router è totalmente cambiata la situazione copertura..
e con il precedente ho provato tutti i firmware..

No, ma io intendevo un confronto tra il DSL-N55U che funziona bene e il DGND3700... Visto che ce l'avevamo tutti e due si potrebbe capire meglio! Oppure con "il precedente router" intendevi già il Netgear???

antonioman86
24-11-2013, 13:32
No, ma io intendevo un confronto tra il DSL-N55U che funziona bene e il DGND3700... Visto che ce l'avevamo tutti e due si potrebbe capire meglio! Oppure con "il precedente router" intendevi già il Netgear???

ah, ok.. non avevo capito..
con il netgear prima ero sotto a casa di mia suocera.. e il suo computer non prendeva bene neanche con un muro da 10 in mezzo.. a 1 metro in linea d'aria.. perdevo 2 tacche abbondanti a 5 metri in linea d'aria.. in pratica come con l'Asus non funzionante.. :D..
con l'Asus funzionante, e quindi con il range extended prendo al piano di sotto a 4 stanze di distanza (la casa del piano di sotto è di circa 200mq)..

\_Davide_/
24-11-2013, 13:38
ah, ok.. non avevo capito..
con il netgear prima ero sotto a casa di mia suocera.. e il suo computer non prendeva bene neanche con un muro da 10 in mezzo.. a 1 metro in linea d'aria.. perdevo 2 tacche abbondanti a 5 metri in linea d'aria.. in pratica come con l'Asus non funzionante.. :D..
con l'Asus funzionante, e quindi con il range extended prendo al piano di sotto a 4 stanze di distanza (la casa del piano di sotto è di circa 200mq)..

Non riesco a capire... Io prima con il Netgear perdevo il segnale dopo 4 muri da 10... Come adesso con l'Asus... Da quello che mi dici potrei mandarglielo indietro... al massimo me ne torna uno uguale...

shoxblackify
24-11-2013, 13:49
ma possono essere un "indice" di valutazione da condividere ( altrimenti buona parte dei post anche di questo forum si potrebbero tranquillamente cancellare )

pace e bene

[OT]
No, mi spiace ,, i tuoi indici di valutazione te li puoi tenere per te. E comunque da quando scrivi in questo TD ,, non hai fatto altro che mettere in risalto solo i difetti di questo modem/router , lasciando altrettanto dei giudizi ( basati sempre su opinioni personali) negativi... mettendo sto TD in una strada un pochino "imbarazzante ".
Ti pongo una domanda , ma tu l'N55 ce l'hai ancora, si o no ??? se è NO , a che pro intervieni ancora in questo TD ?

[closed OT]

antonioman86
24-11-2013, 14:15
Non riesco a capire... Io prima con il Netgear perdevo il segnale dopo 4 muri da 10... Come adesso con l'Asus... Da quello che mi dici potrei mandarglielo indietro... al massimo me ne torna uno uguale...

idem per me.. anche a me il Netgear degradava velocemente (tutti e 3 i modelli che ho avuto per le mani, tutti e 3 erano v2), così come il primo N55U che ho avuto..
ora che l'ho cambiato, con il medesimo firmware, ho una copertura decisamente più ampia..

Yin
24-11-2013, 14:54
anche io l'ho preso da amazon, magari è una versione hardware che ha questi problemi. Domani provo a vedere la copertura senza nulla, fuori in giardino senza nessun altro wifi nei paraggi

Noric
24-11-2013, 14:56
Ragazzi ma voi avete provato uno speedtest sul cellulare? A me sul cellulare dà problemi: ping di 300ms e banda in down da 5Mb (mentre dovrebbe essere di 17Mb) con forti oscillazioni del grafico. Sui vari pc invece tutto bene. Preciso che il cell con altri router ottiene esattamente gli stessi risultati dei pc.

Comunque qualcuno ha mai provato a sostituire le antenne?

Questo interesserebbe anche a me. Soprattutto se uno non usa la 5GHz sarebbe molto interessante.

Effe81
24-11-2013, 18:11
Domanda veloce:

come imposto il DSL-N55U come access point (sia wireless che con cavo)'

Utilizzerei un altro dispositivo per la connessione all'adsl, e l'Asus come access point.


Grazie.

Nessuno che mi da una piccola risposta?

pcairoli
24-11-2013, 19:07
Gentilmente potresti evitare certe forzature che mal si nascondono dietro un "pace e bene"? Grazie.

quali forzature?

io ci penserei ... significa ... che io non lascerei cadere la cosa...
se a te pare normale dover riavviare ... beh mi sta bene...
ma permetti che io possa esprimere il mio pensiero?

non sono stato gentile? ho offeso ? ho contravvenuto a qualche regola del forum ?

suvvia...

pace e bene

sandokan71
24-11-2013, 19:20
Informazioni di servizio ..
Se qualcuno ha seri problemi di DLNA, con dispositivi non rilevati senza una ragione precisa, è colpa del firmware 158 (o 159, non ricordo bene) dell'Asus.
Aggiornato all'ultimo 1395 e problema risolto.. il tutto dopo aver smadonnato su un N4 e su un Panasonic E6 per 1 settimana senza immaginare che la colpa potesse essere del router :muro:

Scusatemi ma io ho grossissimi problemi anche con il 1395 e 1396. A volte va, quasi sempre no. In pratica il server dlna non vede i client e viceversa.
Ho provato le combinazioni più disparate ma nulla.
Qualcuno utilizza stabilmente il servizio DLNA (non quello del router)? Con quale versione del firmware.

Aggiungo che ho provato anche ad abilitare lo snooping IGMP.. contuna a funzionare a tentativi.

Grazie

pcairoli
24-11-2013, 19:27
[OT]
No, mi spiace ,, i tuoi indici di valutazione te li puoi tenere per te. E comunque da quando scrivi in questo TD ,, non hai fatto altro che mettere in risalto solo i difetti di questo modem/router , lasciando altrettanto dei giudizi ( basati sempre su opinioni personali) negativi... mettendo sto TD in una strada un pochino "imbarazzante ".
Ti pongo una domanda , ma tu l'N55 ce l'hai ancora, si o no ??? se è NO , a che pro intervieni ancora in questo TD ?

[closed OT]

non credo di aver messo in imbarazzo nessuno.
apprezzo invece chi dice pane pane e vino al vino.
se avessi letto bene ... in piu di una occasione ho detto che il 55 ce l'ho ancora...e che temporeggio... (piu di una volta ho detto di essere anche fiducioso del supporto asus )

non ha solo difetti... ma di difetti ne ha ... è innegabile ... poi se a te ed ad altri tali limiti non interessano liberi di continuare a pensarla cosi... ma credo che sul forum si possa esprimere liberamente la propria opinione . o no?

le opinioni personali ce ne sono in buona parte di questo 3d.
credo sia anche normale...
quanti di noi hanno strumentazione utile a fare una analisi scientifica dell'apparecchio?

per quanto mi riguarda non credo di essere mai stato assolutista...

qualche post fa indicavo la mia opinione personale riguardo all'ultimo fw che lato wifi non mi dava problemi (che pare ad altri invece essere presenti )
non mi copre come vorrei tutto il seminterrato ma con un altro Asus (il 16 ) che mi fa da repeater ho risolto anche quel problema.

ho ancora qualche problema lato DM (per esempio non capisco perché se va via la corrente la chiavetta inserita nella usb che uso per fare andare il DM non venga ri montata - lo fa solo a me? )

ed aggiungo ... non credo proprio di aver usato toni (scusami ma il "No, mi spiace ,, i tuoi indici di valutazione te li puoi tenere per te" non mi è piuaciuto ) offensivi verso nessuno del forum.

pace e bene

Raven
24-11-2013, 19:37
ho ancora qualche problema lato DM (per esempio non capisco perché se va via la corrente la chiavetta inserita nella usb che uso per fare andare il DM non venga ri montata - lo fa solo a me? )


No, anche a me non la monta se accendo il router con la chiavetta inserita...

Interpellando direttamente asus, mi è stato detto che l'utilizzo "corretto" della chiavetta è:
- smontarla prima dello spegnimento del router (altrimenti potrebbe corrompersi il contenuto)
- montarla a router acceso (in fase di accensione, il router "ignora" le periferiche usb collegate fino alla fine del processo di boot... forse per via del carico eccessivo della cpu che deriverebbe se facesse contemporaneamente le due cose?!)

Io non l'ho mai visto come un problema, sinceramente...

\_Davide_/
24-11-2013, 19:47
idem per me.. anche a me il Netgear degradava velocemente (tutti e 3 i modelli che ho avuto per le mani, tutti e 3 erano v2), così come il primo N55U che ho avuto..
ora che l'ho cambiato, con il medesimo firmware, ho una copertura decisamente più ampia..
Quindi mi confermi che tra il DGND3700 e questo c'è una differenza notevole, no?
anche io l'ho preso da amazon, magari è una versione hardware che ha questi problemi. Domani provo a vedere la copertura senza nulla, fuori in giardino senza nessun altro wifi nei paraggi

Mi sto convincendo anche io di questo, quasi quasi me lo faccio cambiare, tanto non costa nulla... o sbaglio?

pcairoli
24-11-2013, 19:54
No, anche a me non la monta se accendo il router con la chiavetta inserita...

Interpellando direttamente asus, mi è stato detto che l'utilizzo "corretto" della chiavetta è:
- smontarla prima dello spegnimento del router (altrimenti potrebbe corrompersi il contenuto)
- montarla a router acceso (in fase di accensione, il router "ignora" le periferiche usb collegate fino alla fine del processo di boot... forse per via del carico eccessivo della cpu che deriverebbe se facesse contemporaneamente le due cose?!)

Io non l'ho mai visto come un problema, sinceramente...

meno male che non sono l'unico.
cosi mi fai venire la tentazione , però , di scrivere a mr Paul se fosse possibile fixare.

può non essere un problema ma non è bello.
mi sta bene che la cpu faccia tutto ciò che è prioritario per il normale funzionamento della rete (in effetti il cloud e il dm sono accessori - per i quali a dire il vero ho scelto il 55 ) ma poi , magari in un secondo tempo potrebbe anche ricordarsi di riaccendere le periferiche (come fa il "buon" windoz che in caso di default di rete alla riaccensione ti propone lo scandisk ); concordi?

quello di smontare la periferica con procedura corretta , dirante il normale uso (per esempio per spostarla su altro terminale ), mi trova concorde anche solo per la corretta disalimentazione.

pace e bene

Raven
24-11-2013, 20:02
Se han fatto così probabilmente c'è un motivo... :stordita:

Noric
24-11-2013, 20:38
Scusatemi ma io ho grossissimi problemi anche con il 1395 e 1396. A volte va, quasi sempre no. In pratica il server dlna non vede i client e viceversa.
Ho provato le combinazioni più disparate ma nulla.
Qualcuno utilizza stabilmente il servizio DLNA (non quello del router)? Con quale versione del firmware.

Aggiungo che ho provato anche ad abilitare lo snooping IGMP.. contuna a funzionare a tentativi.

Grazie

Io ho da poco installato DM e MS seguendo la procedura indicata in un thread sul forum Asus (qualche giorno fa avevo postato il link) e funzionano perfettamente. Io sono sul firmware 374.158 ma dovrebbe essere ininfluente.

meno male che non sono l'unico.
cosi mi fai venire la tentazione , però , di scrivere a mr Paul se fosse posibile fixare.


Approvo e te ne sarei grato. :)
Tra l'altro ho una domanda: ogni volta che si riaccende il router (o si disinserisce e reinserisce l'hard disk) il media server deve rifare la scansione dei file o ha una sorta di cache?

- smontarla prima dello spegnimento del router (altrimenti potrebbe corrompersi il contenuto)


Secondo voi significa che bisogna smontarla anche solo prima di fare un riavvio da interfaccia web?

pegasolabs
24-11-2013, 20:47
[OT]
No, mi spiace ,, i tuoi indici di valutazione te li puoi tenere per te. E comunque da quando scrivi in questo TD ,, non hai fatto altro che mettere in risalto solo i difetti di questo modem/router , lasciando altrettanto dei giudizi ( basati sempre su opinioni personali) negativi... mettendo sto TD in una strada un pochino "imbarazzante ".
Ti pongo una domanda , ma tu l'N55 ce l'hai ancora, si o no ??? se è NO , a che pro intervieni ancora in questo TD ?

[closed OT]
shoxblackify dacci un taglio anche tu, anche il tuo post non apporta nulla alla discussione se non una polemica personale. Vedete di chiudere queste polemiche e indirizzarvi su una discussione tecnica e costruttiva altrimenti sarò costretto mio malgrado ad essere più convincente.

yrenegade
24-11-2013, 21:35
Ciao Ragazzi! a me non va più il Download manager! (ver. 3.1.0.84)
se ci clicco sopra mi dice sempre : Impossibile collegarsi a 192.168.1.1:8081.

sapete come mai?
grazie

antonioman86
25-11-2013, 01:15
Quindi mi confermi che tra il DGND3700 e questo c'è una differenza notevole, no?

Decisamente meglio, anche come qualità di interfaccia e di risposta..
Vorrei aggiungere che sostituendo l'n55u con uno funzionante ho risolto anche i problemi di rilevazione della mappa di rete..

Mi sto convincendo anche io di questo, quasi quasi me lo faccio cambiare, tanto non costa nulla... o sbaglio?

Quindi, per quanto scritto sopra, non costa nulla la sostituzione e approfittatene perché l'apparecchio funzionante, comunque è un buon apparecchio..

piermess
25-11-2013, 07:50
Interpellando direttamente asus, mi è stato detto che l'utilizzo "corretto" della chiavetta è:
- smontarla prima dello spegnimento del router (altrimenti potrebbe corrompersi il contenuto)
- montarla a router acceso (in fase di accensione, il router "ignora" le periferiche usb collegate fino alla fine del processo di boot... forse per via del carico eccessivo della cpu che deriverebbe se facesse contemporaneamente le due cose?!)


Forse sono tonto e non lo vedo, ma se si smonta la periferica usb dalla finestra di configurazione, c'è modo di rimontarla senza scollegarla e ricollegarla fisicamente oppure senza riavviare il router?

Raven
25-11-2013, 07:52
Forse sono tonto e non lo vedo, ma se si smonta la periferica usb dalla finestra di configurazione, c'è modo di rimontarla senza scollegarla e ricollegarla fisicamente oppure senza riavviare il router?

No... una volta che smonti la chiavetta, questa va tolta e poi rimessa, affinché venga rimontata...

visi84
25-11-2013, 09:25
Ho cancellato anche la cartella download2, naturalmente spostando prima il contenuto della cartella "completed" ed ha funzionato!!
Vi allego la guida.

Non ho ancora installato l'ultima versione e quindi non so se il DM è buggato anche da me ma se così fosse e bisogna tornare indietro :doh: perchè non mettiamo una guida con questo HowTo in prima pagina? ;)

Luka
25-11-2013, 09:30
Scusatemi ma io ho grossissimi problemi anche con il 1395 e 1396. A volte va, quasi sempre no. In pratica il server dlna non vede i client e viceversa.
Ho provato le combinazioni più disparate ma nulla.
Qualcuno utilizza stabilmente il servizio DLNA (non quello del router)? Con quale versione del firmware.

Aggiungo che ho provato anche ad abilitare lo snooping IGMP.. contuna a funzionare a tentativi.

Grazie

Ciao Ragazzi! a me non va più il Download manager! (ver. 3.1.0.84)
se ci clicco sopra mi dice sempre : Impossibile collegarsi a 192.168.1.1:8081.

sapete come mai?
grazie

Ho cancellato anche la cartella download2, naturalmente spostando prima il contenuto della cartella "completed" ed ha funzionato!!
Vi allego la guida.

Il problema non è il firmware ma le applicazioni, tornate alle precedenti versioni seguendo la guida in allegato. Se possibile cancellate tutta la cartella download2 prima di eseguire la procedura e naturalmente non dimenticate di spostare quello che avete già scaricato prima di cancellare...

Vorrei anche rispondere a chi si lamenta di questo router che io di modem router ne ho provati davvero tanti e a mio avviso questo è davvero fantastico ma la sua completezza è un arma a doppio taglio, può dare ottimi risultati se si ha un poco di dimestichezza, non si ha fretta, facendo un insalata di tutti i settings e non si eseguano aggiornamenti quando tutto funziona alla perfezione, viceversa diventa una porcheria quando non si è molto pratici, si cambaino i settings a caso per prova, non si a tempo e pazienza, si è fissati ad aggiornare sempre e comunque.
Con questo non voglio dire che io sono bravo e voi no ma che prima di usare o cambiare qualche impostazione ci "studio" ed ho tempo a disposizione, quando mi prende la mania dell'aggiornamento anche se tutto va alla grande so a cosa vado incontro e sono ...zzi miei (come è stato per il DM).
Aggiungo che la copertura wi-fi che ha questo router è la migliore fra quelli che ho potuto provare, è l'unico che copre tutto l'appartamento e per di più con la potenza settata a 70%. Il wi-fi è quanto di più instabile ci possa essere perchè anche un oggetto in una determinata posizione può cambiarne la resa, senza contare la miriade di onde elettromagnetiche che abbiamo intorno, l'uso dei vari canali etc... etc...

Luka
25-11-2013, 09:32
Non ho ancora installato l'ultima versione e quindi non so se il DM è buggato anche da me ma se così fosse e bisogna tornare indietro :doh: perchè non mettiamo una guida con questo HowTo in prima pagina? ;)

L'ultimo DM è super buggato....non aggiornare!

san80d
25-11-2013, 10:30
Non ho ancora installato l'ultima versione e quindi non so se il DM è buggato anche da me ma se così fosse e bisogna tornare indietro :doh: perchè non mettiamo una guida con questo HowTo in prima pagina? ;)

quoto

malmazzo
25-11-2013, 10:35
Ragazzi una domanda, quale firmware consigliate installare? Leggo di qualche bug, soprattutto per quanto riguarda del dlna

Androidillo
25-11-2013, 12:34
Ciao a tutti,
scusate se riposto il solito problema ma non riesco a risolvere.

Ho firmware 158 e DM ver. 3.1.0.70.

Al momento non intenzioni di aggiornare nulla, perché il tutto funziona abbastanza

Il problema, piuttosto grave, è il DM che mi satura la banda. Ne sono sicuro perchè appena stacco la chiavetta usb, sulla quale c'è il DM, la navigazione riprende fluida e veloce.

Ho provato a limitare l'ul a 10 e il dl a 100 dalla pagina del DM, ma sembra che queste impostazioni non funzionino. Forse un bug?

Un gentile utente del NG mi ha scritto che impstando il QoS si risolve il problema. Ma non ho ben capito come fare.

C'è qualcuno così gentile da spiegarmi come impostare il Qos per limitare la banda del DM o indicarmi un link che spieghi come fare?

Se serve aggiungo che ho una 7 mega che funziona piuttosto bene.

Grazie

nasitopo
25-11-2013, 12:37
L'ultimo DM è super buggato....non aggiornare!

Anche a me l'ultima versione del DM 3.1.0.84 non funziona ne in download ne inupload.

A qualcuno di voi funziona??

Non voglio ripristinare vecchia versione di DM perchè ho paura che con la procedura descritta (cancellare cartella asusware) c'è il rischio che anche MS e AiCloud mi funzionino più.

Attenderò update da Asus:(

Androidillo
25-11-2013, 13:05
Comunque sia, sì, da a larghezza banda di caricamento metti 82 Kb/s che corrisponde a circa 10 KB/sec. In questo modo avrai un upload minimo dal download manager, ma avrai ancora 30 - 40 Kb/sec disponibili per la navigazione.

Mentre per download metti semplicemente 7 Mb/sec


Grazie mille, la situazione è migliorata, ma non ancora risolta.
Provo un po' a lavorare sui valori.

Androidillo
25-11-2013, 13:07
Ciao a tutti,
scusate se riposto il solito problema ma non riesco a risolvere.

Ho firmware 158 e DM ver. 3.1.0.70.

Al momento non intenzioni di aggiornare nulla, perché il tutto funziona abbastanza

Il problema, piuttosto grave, è il DM che mi satura la banda. Ne sono sicuro perchè appena stacco la chiavetta usb, sulla quale c'è il DM, la navigazione riprende fluida e veloce.

Ho provato a limitare l'ul a 10 e il dl a 100 dalla pagina del DM, ma sembra che queste impostazioni non funzionino. Forse un bug?

Un gentile utente del NG mi ha scritto che impstando il QoS si risolve il problema. Ma non ho ben capito come fare.

C'è qualcuno così gentile da spiegarmi come impostare il Qos per limitare la banda del DM o indicarmi un link che spieghi come fare?

Se serve aggiungo che ho una 7 mega che funziona piuttosto bene.

Grazie


Per chi avesse il mio stesso problema, vi riporto la risposta di Fearless che mi è stata utile, per impostare il QoS:

Comunque sia, sì, da a larghezza banda di caricamento metti 82 Kb/s che corrisponde a circa 10 KB/sec. In questo modo avrai un upload minimo dal download manager, ma avrai ancora 30 - 40 Kb/sec disponibili per la navigazione.

Mentre per download metti semplicemente 7 Mb/sec

andbad
25-11-2013, 13:29
Per chi avesse il mio stesso problema, vi riporto la risposta di Fearless che mi è stata utile, per impostare il QoS:

Comunque sia, sì, da a larghezza banda di caricamento metti 82 Kb/s che corrisponde a circa 10 KB/sec. In questo modo avrai un upload minimo dal download manager, ma avrai ancora 30 - 40 Kb/sec disponibili per la navigazione.

Mentre per download metti semplicemente 7 Mb/sec

la guida (che trovate anche in prima pagina) è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215742&postcount=6720

In pratica selezionate un profilo e mettete i valori massimi da far usare al DM, poi create una regola dove mettete l'IP del router e la porta usata dal DM e gli assegnate il profilo precedentemente configurato.

By(t)e

Noric
25-11-2013, 13:53
Qualcuno ha provato uno speedtest da cellulare? A me dà problemi (ping elevatissimi e grafico molto irregolare), e non è colpa del cellulare perché con altri router va esattamente come sui pc.

malmazzo
25-11-2013, 14:03
Bene, arrivato e sto già smanettando. Il firmware riportato però no nrisulta essere presente da Asus e neanche qui da voi. Versione 3.0.0.4.374.158 , ADSL 3.16.18.1 . Come non detto, mi era sfuggito. Ragazzi affianco a questo firmware, fra parentesi, è scritto "potenza wifi normale". Cosa cambia invece con il 159?

Per adesso sembra tutto ok

antonioman86
25-11-2013, 14:18
Qualcuno ha provato uno speedtest da cellulare? A me dà problemi (ping elevatissimi e grafico molto irregolare), e non è colpa del cellulare perché con altri router va esattamente come sui pc.

Ping 33ms rispetto ai 24/25 ms dell'iMac (ma penso perché uno prende il server più vicino e il pc quello con il ping migliore)..
Download 7,09 mbps (ho una 10 mega con eMule a palla), stesso risultato con l'iMac molto stabile anche il cell.
Upload 0,73 mbps abbastanza stabile (in linea con l'iMac)
Quindi nessuna anomalia rilevata..

Noric
25-11-2013, 14:23
Ping 33ms rispetto ai 24/25 ms dell'iMac (ma penso perché uno prende il server più vicino e il pc quello con il ping migliore)..
Download 7,09 mbps (ho una 10 mega con eMule a palla), stesso risultato con l'iMac molto stabile anche il cell.
Upload 0,73 mbps abbastanza stabile (in linea con l'iMac)
Quindi nessuna anomalia rilevata..

Grazie. Per caso hai la frequenza impostata a 40MHz? Perché un tempo anche a me funzionava bene anche sul cell ma dopo le ultime modifiche che ho fatto al router ci deve essere qualcosa che ha fatto impazzire il cell: ho ping a 300ms banda di 5Mb e MOLTO irregolare.

antonioman86
25-11-2013, 15:30
Grazie. Per caso hai la frequenza impostata a 40MHz? Perché un tempo anche a me funzionava bene anche sul cell ma dopo le ultime modifiche che ho fatto al router ci deve essere qualcosa che ha fatto impazzire il cell: ho ping a 300ms banda di 5Mb e MOLTO irregolare.

Sì, 40.. ma che io ricordi neanche a 20/40 avevo problemi simili

AlexDee
25-11-2013, 15:49
Qualcuno ha collegato al router una stampante-scanner all-in-one?
Si riesce a scannerizzare in qualche modo?
Grazie.

Si. Io ho una Canon MX715...tutto funziona perfettamente, sia da Mac che da PC.

EDIT: scusa, avevo capito una stampante wifi collegata alla rete tramite l'Asus (la mia è così). Se intendi una normalissima stampante collegata via usb al router, allora non è il mio caso.

Alex

shoxblackify
25-11-2013, 16:30
Sì, 40.. ma che io ricordi neanche a 20/40 avevo problemi simili

Io ce l'ho per il momento a 40MHz con modalità wirelles, N only e canale 2... e va perfettamente.. calcolando che nelle mie vicinanze ci sono non pochi dispositivi a 2.4GHz ;)(iPhone ,decoder connesso con chiavetta wifi .. e 2 extender wirelles a 2.4 nell'appartamento a fianco oltre a qualche altri SSid connessi di altre case ...) anche se ora sono connesso in ETH.

P.S. @Noric, prova questo settaggio , però il canale wirelles lo devi verificare tu.. quale sia quello più libero...

francky63
25-11-2013, 16:42
Qualcuno ha collegato al router una stampante-scanner all-in-one?
Si riesce a scannerizzare in qualche modo?
Grazie.
Si si riesce, io ho una samsung USB SCX-3400, l'ho collegata ho installato il programmino della ASUS e funziona sia la stampante che lo scanner.
L'unico problema l'ho sulla uso condiviso con il notebook con WIn XP con cui sono costretto a riservare l'uso della stampante per usarla... devo capire se è un problema di Win 8.1 che me la tiene bloccata, di ASUS o di XP.
Nei prossimi giorni lo verificherò.

Noric
25-11-2013, 17:11
Grazie mille a tutti! :) Proverò a smanettare di nuovo con le impostazioni del router e vedo se risolvo. Escludendo che la colpa sia dei 40MHz mi vene il dubbio che il problema al cell sia dato dalla modalità wireless mista g/n. Proverò.

philrm
25-11-2013, 18:45
Ciao a tutti,
ho questo modem tra le mani e avevo bisogno di capire se posso fare quello che ho in mente.
Praticamente vorrei mettere l'Asus in bridge utilizzando il dhcp del modem-router che ho a monte.
Per ora ho visto che come unico metodo quello di utilizzare la dual wan mettendo come prima wan la porta 1 dello switch integrato e come seconda usb, in modalità fail over. Asus connesso alla mia lan con indirizzo ip statico 192.168.0.9 sub 255.255.255.0 getaway 192.168.0.1.

Adesso però non ho modo di far rilasciare all'asus gli ip della mia rete, nel menu LAN IP provando a cambiare da 192.168.1.1 e disattivando il dhcp mi dice che gli ip della lan e della wan devono essere differenti, io però non voglio due reti differenti!

Mi chiedo, c'è un modo per bypassare tutto questo? leggendo in giro mi pare di aver letto che tramite telnet si potesse fare, qualche indicazione in più?

Grazie in anticipo :help:

\_Davide_/
25-11-2013, 20:18
Ciao a tutti,
ho questo modem tra le mani e avevo bisogno di capire se posso fare quello che ho in mente.
Praticamente vorrei mettere l'Asus in bridge utilizzando il dhcp del modem-router che ho a monte

Non sono sicuro di avere capito bene, comunque io l'ho fatto con due modem-router completamente diversi per utilizzarne uno come router wired e l'altro come access point wifi: Nel primo (es. 192.168.0.1) ho impostato tutti gli ip statici e nel secondo ho disabilitato il dhcp e le altre funzioni da "router"... Ho assegnato un ip al secondo router (ad.es 192.168.0.2)e l'ho inserito anche nella tabella del primo router. Collego insieme i due router et voilà, il secondo non fa praticamente nulla: Quando un computer si connette in wifi prende l'ip memorizzato sul primo modem e via ;)

philrm
25-11-2013, 20:37
La mia situazione è questa:

Piano terra
Modem/router Netgear DGND3700 - Gateway 192.168.0.1
Rete LAN 192.168.0.2 - 0.29 IP statici
DHCP: 192.168.0.30 - 0.254
Subnet: 255.255.255.0

1 Piano
Router/ "AP" Asus DSL-n55u
Connesso al router del Piano terra con IP 192.168.0.9 - Sub 255.255.255.0 - Gateway 192.168.0.1
Temporaneamente assegna ip 192.168.1.x con DHCP attivo, funziona ma ovviamente non vedo i dispositivi su 192.168.0.x

Se disattivo il dhcp sull'asus non assegna gli indirizzi IP del netgear.
Non posso cambiare l'ip nel menu LAN IP perchè dice che deve essere diverso da quello WAN (Infatti è impostato su 192.168.1.1)

@ \_Davide_/ Se non ho capito male mi consigli di prenotare gli indirizzi dei dispositivi che andranno sull'asus nel pannello del netgear? Non so se ti ho capito bene e non ci ho pensato ne provato ma mi sembrerebbe un attimino complesso perchè non saprei esattamente quali dispositivi si connetteranno li.

yrenegade
25-11-2013, 21:01
scusate, ho cercato ma non riesco a trovare come fare per ripristinare versioni precedenti del download master

\_Davide_/
25-11-2013, 21:42
@ \_Davide_/ Se non ho capito male mi consigli di prenotare gli indirizzi dei dispositivi che andranno sull'asus nel pannello del netgear? Non so se ti ho capito bene e non ci ho pensato ne provato ma mi sembrerebbe un attimino complesso perchè non saprei esattamente quali dispositivi si connetteranno li.

Come mai usi il DGND3700 come modem? Io li ho entrambi e l'asus è molto più veloce nel gestire la rete (potevi predere il solo router a questo punto ;)) Comunque dovresti impostare sul Netgear un indirizzo ip all'Asus diverso da quello del netgear stesso e questo ip, naturalmente devi anche impostarlo sull'Asus, dopodichè disabiliti il dhcp sull'Asus.

Noric
25-11-2013, 22:34
scusate, ho cercato ma non riesco a trovare come fare per ripristinare versioni precedenti del download master

Qualche pagina fa ho postato un link ad una guida sul forum Asus. Funziona perfettamente! :)

sandokan71
25-11-2013, 23:38
Scusatemi ma io ho grossissimi problemi anche con il 1395 e 1396. A volte va, quasi sempre no. In pratica il server dlna non vede i client e viceversa.
Ho provato le combinazioni più disparate ma nulla.
Qualcuno utilizza stabilmente il servizio DLNA (non quello del router)? Con quale versione del firmware.

Aggiungo che ho provato anche ad abilitare lo snooping IGMP.. contuna a funzionare a tentativi.

Grazie

Provo a spiegarmi nuovamente. Io non sto usando le app del router ma un server DLNA sul PC (ovvero più di uno): Serviio, PS3 Mediaserver e faccio fatica a farli vedere ai client (PS3 e smartphone android). Funziona una volta su 3...
Ho provato con un altro router (il Technicolor in comodato di Fastweb) e non ho alcun problema...
Temo ci sia qualche problema di IGMP...

fenix-69
26-11-2013, 01:18
Provo a spiegarmi nuovamente. Io non sto usando le app del router ma un server DLNA sul PC (ovvero più di uno): Serviio, PS3 Mediaserver e faccio fatica a farli vedere ai client (PS3 e smartphone android). Funziona una volta su 3...
Ho provato con un altro router (il Technicolor in comodato di Fastweb) e non ho alcun problema...
Temo ci sia qualche problema di IGMP...

Come ho scritto qualche pagina fa :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40314934&postcount=12767

Sicuramente nelle ultime release stanno facendo pesanti danni col DLNA..
La cosa strana è che io col 1395 ho risolto, tu hai peggiorato..
La cosa ancora più strana è che in effetti anche con il 158 all'inzio non avevo in alcun modo problemi di DLNA, che invece sono apparsi solo dopo un po ..
Ergo per cui è auspicabile che la situazione si "deteriori" col tempo o cmq allo scattare di un fattore a noi sconosciuto.
A questo punto, per risolvere almeno momentaneamente il problema, ti consiglio una reinstallazione di un qualsiasi firmware recente, tanto bene o male sembrano esserne tutti affetti dopo un po.

Il massimo sarebbe un vecchio firmware di quelli che avevano il wifi c@zzuto e meno problemi di dlna, ma non mi pare siano più reperibili a meno di qualche anima pia del forum :O

Fearless
26-11-2013, 11:51
Anche io problemi con il DLNA e in risorse di rete visualizzo il router a volte solo da windows vista, da seven non riesco a farlo riapparire in nessun modo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53483129/risorse%20di%20rete.jpg

Come cacchio devo fare??? :muro: :muro:

philrm
26-11-2013, 12:19
Come mai usi il DGND3700 come modem? Io li ho entrambi e l'asus è molto più veloce nel gestire la rete (potevi predere il solo router a questo punto ;)) Comunque dovresti impostare sul Netgear un indirizzo ip all'Asus diverso da quello del netgear stesso e questo ip, naturalmente devi anche impostarlo sull'Asus, dopodichè disabiliti il dhcp sull'Asus.

uso il netgear da tempo senza problemi, provando ad attaccare l'asus come modem ho un leggero peggioramento dei valori di connessione e poi sinceramente non ho voglia di impostare di nuovo tutti i port forward!
L'asus l'ho rimediato a poco (50€ :D ) da un amico che voleva disfarsene dopo essere passato a fastweb, altrimenti avrei comprato un router.

Comunque non ho ben capito quello che mi hai detto nonostante mi stia sforzando nel farlo, ho impostato sul netgear un ip statico all'Asus ma ovviamente posso impostargli solo indirizzi 192.168.0.x e quello l'ho fatto, nella gestione dispositivi del netgear vedo un dispositivo connesso con 192.168.0.9 e ok. torno sull'asus e imposto wan con indirizzo statico 192.168.0.9 gateway 192.168.0.1, se poi disabilito il dhcp sull'asus non rilascia gli ip con il dhcp del netgear :rolleyes:

Che faccio rinuncio? :mc:

DaRkNeSs_Fx
26-11-2013, 12:30
io ragazzi ho i seguenti valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 11085974
Lan Rx : 9724443
ADSL Tx : 50086
ADSL Rx : 33175
CRC Down : 0
CRC Up : 19
FEC Down : 0
FEC Up : 28468
HEC Down : 158
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 4.9
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 18.9
Data Rate Up : 1032
Data Rate Down : 17681

Stability Adjustment: 4db
SRA disattivato ovviamente.
Versione driver adsl: FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
versione firmware: 3.0.0.4.374_1380-g81c0acd

Alice 20M zona provincia di Parma, ripetitore a 500 metri da casa.
SE provo a impostare il valore a 5db, arrivo a questi valori:

Data Rate Up : 1032
Data Rate Down : 18213
ma capitato disconnessioni dopo 8 minuti circa. per adesso sembra stabile.

ho gia chiamato telecom 3 volte e alla fine hanno sistemato tutto.
1) dopo 1 settimana non avevo anche la 20MB (e li sistemato);
2) richiamati e magicamente il valore risale da un profilo che va da 10MB a 20MB (effettuando le semplici parole "maaa se volessi ritornare alla 7MB".. :D )
3) problema alla saldatura effettuata male da un loro tecnico della zona che era lagata alla mia portante..e in più sostituita la presa di casa (anche se le altre 2 volte non avevano fatto niente :mbe: ).

non intendo aggiornare più NIENTE dato che "funziona bene" attualmente (e tra i vari problemi che vi sta dando tutti voi).

per come la vedo io: per le connessioni da 7M massimo 10M funziona alla grande, ma se andiamo oltre non sfrutta bene la connessione come si deve (io ho notato questo, voi non so).
personalmente penserò di acquistare un altro modem/router (molto probabilmente Billion 7800DX) dato questo 55u mi ha veramente deluso (e lo rivenderò ad un mio amico dato che ha una 10MB e non avrà problemi).

grazie asus :muro:

\_Davide_/
26-11-2013, 14:47
...se poi disabilito il dhcp sull'asus non rilascia gli ip con il dhcp del netgear :rolleyes:

Che faccio rinuncio? :mc:

Mi sembra che tu abbia capito... io ho impostato il secondo come 192.168.0.2 (è un Sitecom) e con il Netgar va benissimo! Comunque hai già provato,ad esempio a dare al Dhcp dell'Asus gli ip da 192.168.0.100 a 192.168.0.200 lasciando al netgear quelli che vanno da 192.168.0.3 a 192.168.0.99???
Oppure dare all'Asus da 192.160.1.1 a 192.168.1.255???

philrm
26-11-2013, 15:02
Mi sembra che tu abbia capito... io ho impostato il secondo come 192.168.0.2 (è un Sitecom) e con il Netgar va benissimo! Comunque hai già provato,ad esempio a dare al Dhcp dell'Asus gli ip da 192.168.0.100 a 192.168.0.200 lasciando al netgear quelli che vanno da 192.168.0.3 a 192.168.0.99???
Oppure dare all'Asus da 192.160.1.1 a 192.168.1.255???

Io ho già 4 router che funzionano in questo modo a casa (1 Timecapsule, 1 Belkin e 2 Airport Extreme) tutti collegati al Netgear e non ho avuto alcun problema a configurarli.
Purtroppo ho già provato in entrambi i modi che mi hai suggerito ma l'Asus non mi fa impostare nessuna delle due, per ora infatti funziona con il dhcp 192.168.1.2 - 1.254, ma ho il problema delle reti differenti.
Capisco che è un modem Adsl e che il fatto di farlo lavorare solo router sia una feature in più ma potevano gestirlo un pò meglio.

Essenzialmente mi serviva per collegare tutti quei dispositivi che non so per quale motivo scazzano con l'autenticazione del Wifi dell'Airport Extreme.
Peccato vorrà dire che lo terrò così finchè non servirà a qualche amico e comprerò un access point.

Grazie di averci provato :D

\_Davide_/
26-11-2013, 15:14
Grazie di averci provato :D

Secondo me ad usare l'Asus come modem non ci perderesti: quel poco che perdi in connessione ADSL lo guadagni in velocità della rete, io sono passato da due settimane da Netgear DGND3700 a Asus DSL-N55U ed ho notato un'enorme differenza nella velocità della rete LAN/WLAN... Le chiavette collegate al router vanno alla stessa velocità di quando sono sul computer... prima me lo sognavo... già per farlo andare a 1,8 Mbit/s bisognava andare in chiesa a pregare :asd:

thehole
26-11-2013, 15:23
router ottimo,ma dovrò venderlo.Con Tiscali purtroppo sono mesi che funziona malissimo dopo esser stato stabile per un bel pò,
idem per un WAG320n,un Dlink320T e un Cisco1801w.
L'unico che sembra stabile con quel provider è il pirelli discus drg226

\_Davide_/
26-11-2013, 15:33
L'unico che sembra stabile con quel provider è il pirelli discus drg226

Penso che comunque ti convenga tenerlo come router...

thehole
26-11-2013, 15:45
Penso che comunque ti convenga tenerlo come router...


si ci stavo pensando.ma il problema è che non trovo pirelli discus a prezzi decenti..e comprare un sig. router da declassare a modem mi rode.
a sto punto andrò su un billion 7800dxl.

A meno che non mi si consigli qualche modem da usare in accoppiata con l'asus e che ,per esperienze diretta funzioni bene con tiscali.

philrm
26-11-2013, 15:54
Secondo me ad usare l'Asus come modem non ci perderesti: quel poco che perdi in connessione ADSL lo guadagni in velocità della rete, io sono passato da due settimane da Netgear DGND3700 a Asus DSL-N55U ed ho notato un'enorme differenza nella velocità della rete LAN/WLAN... Le chiavette collegate al router vanno alla stessa velocità di quando sono sul computer... prima me lo sognavo... già per farlo andare a 1,8 Mbit/s bisognava andare in chiesa a pregare :asd:

Non lo metto in dubbio anzi ero tentato dal fatto che questo modem avesse due CPU indipendenti ma ora non sono in condizioni mentali di rifare tutto il port forwarding :D :D
anche perchè credo che il Netgear sarebbe anche più semplice da settare come vorrei fare con l'Asus visto che ha una porta WAN dedicata (almeno credo che abbia meno problemi, non ci ho mai provato.), un altro problema è la disposizione in verticale del netgear a cui non posso rinunciare!
tutte le altre feature non mi interessano più di tanto avendo dispositivi dedicati (es. Nas)

\_Davide_/
26-11-2013, 16:01
Non lo metto in dubbio anzi ero tentato dal fatto che questo modem avesse due CPU indipendenti ma ora non sono in condizioni mentali di rifare tutto il port forwarding :D :D
anche perchè credo che il Netgear sarebbe anche più semplice da settare come vorrei fare con l'Asus visto che ha una porta WAN dedicata (almeno credo che abbia meno problemi, non ci ho mai provato.), un altro problema è la disposizione in verticale del netgear a cui non posso rinunciare!
tutte le altre feature non mi interessano più di tanto avendo dispositivi dedicati (es. Nas)

Un bel pezzo di legno avvitato perpendicolarmente alla scrivania et voilà :D Si, invertendo dovresti avere meno problemi e, secondo me, con l'Asus il nas decolla....

philrm
26-11-2013, 16:12
Un bel pezzo di legno avvitato perpendicolarmente alla scrivania et voilà :D Si, invertendo dovresti avere meno problemi e, secondo me, con l'Asus il nas decolla....

Mi hai quasi convinto :D , nel fine settimana sfrutterò qualche ora morta per configurarlo e poi lo testo come principale per qualche tempo, vedremo.. devo anche trovargli una nuova posizione!
Per la cronaca comunque il Netgear mi regge quasi 30 dispositivi simultanei e nei trasferimenti con il nas arrivo praticamente sempre al limite fisico della Gigabit anche se la poi entrano in gioco altri fattori propri del nas (protocollo, cpu.etc), quello con processore Atom va una spada!

Posterò le mie impressioni prossimamente!
:)

chiccolinodr
26-11-2013, 16:33
ciao ragazzi io ho un problema, vorrei capire gentilmente insieme a voi se è un problema di linea o di modem, praticamente ora ho questi valori



Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1232359
Lan Rx : 820577
ADSL Tx : 94
ADSL Rx : 66
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 12725
HEC Down : 33
HEC Up : 0
SNR Up : 6.5
SNR Down : 3.0
Line Attenuation Up : 22.2
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 1018
Data Rate Down : 11396



perchè quando faccio il test con speed test non supero i 2 mega in download? come firmware ho 3.0.0.4.374_1396.... da cosa può dipendere? ho provato a disabilitare l'antivirus ma niente.... ho chiamato la telecom mi hanno detto che loro vedono un ottima linea e viaggio sui 10 mbps sul sito loro però :muro: ho la superinternet 10 mega grazie mille


http://www.speedtest.net/result/3126893473.png (http://www.speedtest.net/my-result/3126893473)

Totix92
26-11-2013, 16:38
fossi in te lascerei perdere lo speed test... se vuoi vedere con precisione a che velocità vai scarica ad esempio dal siti di ubuntu il file .iso della distribuzione, sono server molto veloci, cosi vedrai la tua reale velocità ;)

chiccolinodr
26-11-2013, 16:47
fossi in te lascerei perdere lo speed test... se vuoi vedere con precisione a che velocità vai scarica ad esempio dal siti di ubuntu il file .iso della distribuzione, sono server molto veloci, cosi vedrai la tua reale velocità ;)

ho provato già ma scarica sui 150 160 :(

Noric
26-11-2013, 16:55
ho provato già ma scarica sui 150 160 :(

A me il doppino malconcio ha dato questo effetto. Appena l'ho preso in mano è saltato via lo spinotto (non so come si chiama, intendo il pezzo di plastica che si inserisce nel router/telefono) e ho capito cosa c'era che non andava! :D

chiccolinodr
26-11-2013, 17:05
ma secondo voi potrebbe dipendere dal tempo? perchè oggi sta nevicando... ma penso di no perchè è da un bel pò che ho questo problema...

Totix92
26-11-2013, 17:10
domanda stupida... ma come hai impostato i parametri adsl nel router?

chiccolinodr
26-11-2013, 17:19
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1232359
Lan Rx : 820577
ADSL Tx : 94
ADSL Rx : 66
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 12725
HEC Down : 33
HEC Up : 0
SNR Up : 6.5
SNR Down : 3.0
Line Attenuation Up : 22.2
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 1018
Data Rate Down : 11396


ppoe llc 8 35 ;)

Totix92
26-11-2013, 17:23
mtu? a quanto è impostato?

\_Davide_/
26-11-2013, 17:24
...Per la cronaca comunque il Netgear mi regge quasi 30 dispositivi simultanei e nei trasferimenti con il nas arrivo praticamente sempre al limite fisico della Gigabit anche se la poi entrano in gioco altri fattori propri del nas (protocollo, cpu.etc), quello con processore Atom va una spada!

Posterò le mie impressioni prossimamente!
:)

Te lo dico solo perchè io ho notato un'enorme differenza usando l'Asus!!!

chiccolinodr
26-11-2013, 17:45
mtu? a quanto è impostato?

1492 guarda ora che schifo:(


http://www.speedtest.net/result/3127049790.png (http://www.speedtest.net/my-result/3127049790)

nasitopo
26-11-2013, 18:07
Anche a me l'ultima versione del DM 3.1.0.84 non funziona ne in download ne inupload.

A qualcuno di voi funziona??

Non voglio ripristinare vecchia versione di DM perchè ho paura che con la procedura descritta (cancellare cartella asusware) c'è il rischio che anche MS e AiCloud mi funzionino più.

Attenderò update da Asus:(

Piccolo aggiornamento su DM 3.1.0.84 che spero possa servire a qualcuno:
Dopo aver fatto le seguenti operazioni si è messo a funzionare:

- rimosso task da DM
- ho disinstallato Dm
- ho cancellato la directory Download2
- ho rimosso HD tramite rimozione sicura
- ho riavviato router
- ho reinstallato DM

Peccato che come volevasi dimostrare, Media Server non funzionava più ed ho dovuto reinstallare pure lui (senza fortunatamente cancellare nulla)

Per ora sembrano funzionare sia DM, MS e AiCloud, ma ste app USB fanno veramente le "preziose".

P.S. firmware 3.0.0.4.374_1395

clessidra4000
26-11-2013, 20:00
ma come si abilita l'upnp? emule mi dà le porte chiuse

\_Davide_/
26-11-2013, 20:13
ma secondo voi potrebbe dipendere dal tempo? perchè oggi sta nevicando... ma penso di no perchè è da un bel pò che ho questo problema...

Può succedere nelle zone di campagna dove ci sono le linee aeree: quando c'è umidità o piogga (o peggio ancora neve) i cavi ne risentono... Se hai questo tipo di problema ci fai caso perchè nelle giornate secche non hai problemi! MA te lo sconsiglio perchè non ci sono rimedi!!!!

Noric
26-11-2013, 20:18
ma come si abilita l'upnp? emule mi dà le porte chiuse

Prova a cambiare le porte in emule. Sul router non dovrebbe esserci niente da modificare.

Totix92
26-11-2013, 20:20
1492 guarda ora che schifo:(


http://www.speedtest.net/result/3127049790.png (http://www.speedtest.net/my-result/3127049790)

allora ho la vaga impressione che dovrai farti mandare un tecnico... c'è qualcosa che non va nell'impianto... sicuramente non in casa visto che l'aggancio e i valori sembrano normali, c'è qualcosa che non va in centrale probabilmente.

clessidra4000
26-11-2013, 20:33
Prova a cambiare le porte in emule. Sul router non dovrebbe esserci niente da modificare.

e cosa devo mettere?

antonioman86
26-11-2013, 20:44
Prova a cambiare le porte in emule. Sul router non dovrebbe esserci niente da modificare.

e cosa devo mettere?

Nelle impostazioni di eMule vedi che porte hai assegnate..
Vai in WAN -> Virtual Server/Port Forwarding, inserisci nome del servizio, metti la porta TCP in Intervallo porte e Porta locale e in IP Locale l'ip del computer, Protocollo seleziona TCP.
Inserisci la porta udp come sopra..
Riavvia eMule.
A me da sempre ID Alto.. o setti IP Statico sul pc oppure se usi ip statici nel router DHCP nel pc e assegni l'IP nel router..

Noric
26-11-2013, 22:06
e cosa devo mettere?

L'extrema ratio è fare come ti ha detto Antonioman ma prima prova semplicemente a cambiare le porte nelle impstazioni di emule (metti un numero a caso diverso da 4662 e 4672). Il router supporta l'upnp quindi non dovrebbe essere necessario mettere il settaggio manuale del port forwarding. A me ha sempre funzionato da solo con tutti i firmware che ho provato. Evita la 4662 e la 4672 perchè sono le porte "classiche" utilizzate da emule e quindi spesso vengono bloccate deliberatamente per limitare il P2P.

Zapanikon
27-11-2013, 01:08
Per chi avesse ancora problemi con il media server, scaricata la versione 1.0.0.33 andate nella pagina di configurazione e impostate la lingua inglese.
Cliccate sull'icona della casa.
Tornate di nuovo sulla pagina diu configurazione del media server.
Configurate tutto ciò che più vi aggrada e salvate.
Ora tutto funzionerà a dovere.

Dopo settimane di sbattimenti ho scoperto questa cosa.

Magari mettiamola sulla prima pagina che, almeno per ora, può servire.

fenix-69
27-11-2013, 01:57
Per chi avesse ancora problemi con il media server, scaricata la versione 1.0.0.33 andate nella pagina di configurazione e impostate la lingua inglese.
Cliccate sull'icona della casa.
Tornate di nuovo sulla pagina diu configurazione del media server.
Configurate tutto ciò che più vi aggrada e salvate.
Ora tutto funzionerà a dovere.

Dopo settimane di sbattimenti ho scoperto questa cosa.

Magari mettiamola sulla prima pagina che, almeno per ora, può servire.

Con questo (strano) espediente, finalmente mi vede i video presenti sul drive...
Permangono invece i problemi con i file immagine... :muro:
Provando a visualizzare le immagini su un qualsiasi player, dalla smart tv fino al Nexus 4, mi da errori di tutti i generi...
Sulla TV "file non supportato", su N4 con BubbleUPNP "error downloading image from the server".
Non ne riesco a venire a capo :muro:

Noric
27-11-2013, 07:14
Con questo (strano) espediente, finalmente mi vede i video presenti sul drive...
Permangono invece i problemi con i file immagine... :muro:
Provando a visualizzare le immagini su un qualsiasi player, dalla smart tv fino al Nexus 4, mi da errori di tutti i generi...
Sulla TV "file non supportato", su N4 con BubbleUPNP "error downloading image from the server".
Non ne riesco a venire a capo :muro:

E invece con il vecchio MS 1.0.22 ti funzionava?

Fearless
27-11-2013, 08:05
Per la cronoca, sono passato dal nuovo filtro belkin di 7 euro comprato da mediaworld qualche anno fa al vecchissimo filtro cinese che avevo sull'adsl 1. Parlo del filtro installato sul telefono principale
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQFS4Q0X2QnU7_cxsjDJm8zzJ02D8Mj4Ck7Llxzxb6HaJE3w9iO8Q

e sono passato da
SNR down 8.6
data rate down: 4105

a

SNR down 9.0
Data rate down: 6451

Mettendo il filtro vecchio ho guadagnato più di due mega. Su un adsl infostrada tutto incluso da 7 MB.
Il filtro belkin in questione è il DC-217. Evitatelo. Come la peste!

Sta a vedere che se faccio fuori anche lo splitter della telecom che potete vedere in questa immagine:

http://static.bakeca.it/immagini/242/242f0937b729e6176a9d17bfc1c29c55.jpg

e lo sostituisco con quello in dotazione con il router guadagno ancora qualcosa!

Qui il test di connessione:
http://www.speedtest.net/result/3128296351.png (http://www.speedtest.net/my-result/3128296351)

Fearless
27-11-2013, 08:52
C'è il thread ufficiale sugli splitter: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
consiglio una lettura.

O grazie mille. Fa sempre bene imparare qualcosa. Intanto la situazione è migliorata ancora:

http://www.speedtest.net/result/3128341953.png (http://www.speedtest.net/my-result/3128341953)

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20604542
Lan Rx : 18381833
ADSL Tx : 9526
ADSL Rx : 12462
CRC Down : 0
CRC Up : 4020
FEC Down : 0
FEC Up : 34577
HEC Down : 15657
HEC Up : 0
SNR Up : 18.4
SNR Down : 8.8
Line Attenuation Up : 20.8
Line Attenuation Down : 33.9
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7241 :sofico:

chiccolinodr
27-11-2013, 09:28
ragazzi scusate una domanda, secondo voi è meglio far passare il cavo adsl tramite gruppo di continuità o direttamente alla presa telefonica? io ora ce l'ho direttamente al gruppo per sicurezza.... cosa mi consiglaite? grazie

Noric
27-11-2013, 10:10
@Fearless: caspita, che ping! :eek:

corsicali
27-11-2013, 10:10
ragazzi scusate una domanda, secondo voi è meglio far passare il cavo adsl tramite gruppo di continuità o direttamente alla presa telefonica? io ora ce l'ho direttamente al gruppo per sicurezza.... cosa mi consiglaite? grazie

Se giochi online evita il passaggio dal gruppo UPS, per gli altri utilizzi non dovresti notare differenze.

Se hai dei dubbi prova a pingare da DOS maya.ngi.it "con" e "senza" gruppo e vedi se la differenza è molta ma, ripeto, se non giochi online puoi anche fregartene.

andbad
27-11-2013, 10:22
ragazzi scusate una domanda, secondo voi è meglio far passare il cavo adsl tramite gruppo di continuità o direttamente alla presa telefonica? io ora ce l'ho direttamente al gruppo per sicurezza.... cosa mi consiglaite? grazie

Io lo faccio passare dall'UPS solo quando ci sono forti temporali, perché ci perdo parecchio in portante (il filtro attenua molto il segnale, che già di suo non è buono).

By(t)e

Fearless
27-11-2013, 11:00
@Fearless: caspita, che ping! :eek:

Credo ci sia stato un errore nel primo test sul sito, ma non so cosa sia successo. Adesso pingo sempre a 15.
http://www.speedtest.net/result/3128515133.png

Vuol dire che sono abbastanza vicino alla centrale giusto?
Di quanto però non c'è modo di saperlo?

chiccolinodr
27-11-2013, 11:47
Se giochi online evita il passaggio dal gruppo UPS, per gli altri utilizzi non dovresti notare differenze.

Se hai dei dubbi prova a pingare da DOS maya.ngi.it "con" e "senza" gruppo e vedi se la differenza è molta ma, ripeto, se non giochi online puoi anche fregartene.

Io lo faccio passare dall'UPS solo quando ci sono forti temporali, perché ci perdo parecchio in portante (il filtro attenua molto il segnale, che già di suo non è buono).

By(t)e


grazie ragazzi :) ;)

malmazzo
27-11-2013, 13:04
Ragazzi è la seconda volta che mi capita un bug assai strano, anzi fastidioso direi. Quando aggiungo un ip da assegnare manualmente al DHCP la parte modem va in blocco, perdendo la connessione adsl (ma non le impostazioni). Ho provato a riavviare, spegnere ma niente, l'unico modo per farlo riconnettere è ri-configurare i parametri adsl. Capita anche a voi?

simino
27-11-2013, 13:08
Per chi avesse ancora problemi con il media server, scaricata la versione 1.0.0.33 andate nella pagina di configurazione e impostate la lingua inglese.
Cliccate sull'icona della casa.
Tornate di nuovo sulla pagina diu configurazione del media server.
Configurate tutto ciò che più vi aggrada e salvate.
Ora tutto funzionerà a dovere.

Dopo settimane di sbattimenti ho scoperto questa cosa.

Magari mettiamola sulla prima pagina che, almeno per ora, può servire.

Grandioso!!!! Questo workaround ha funzionato per il problema del limite dell'upload sul DM!!!(stasera verificherò anche se è stato rimesso aposto anche il MS) Io ho impostato in inglese anche la lingua del pannello principale oltre a quella del DM.:stordita:

EDIT: strano che dopo un po' l'upload non sia più fisso su quello impostato ma prende tutta la banda in upload....mah
EDIT2: sembra vada a momenti....adesso è di nuovo a 15 KBps così come settato nelle impostazioni dei torrent....

gipi0
27-11-2013, 13:23
Ciao,

penso che nel mio caso si tratti di un problema hardware.... ho fatto la prova con diversi dispositivi e non riesco a far funzionare più di un device per volta.
L'incompatibilità, almeno nel mio caso, è una possibilità ma abbastanza remota.
Nei prossimi giorni manderò il prodotto in assistenza e vedremo cosa mi diranno.

Ciao.

Ciao,

mi è stato sostituito il router e ora tutto funziona correttamente. Lo scrivo come appunto per chi magari si trovasse con un problema simile.

Ciao.

\_Davide_/
27-11-2013, 13:41
Per la cronoca, sono passato dal nuovo filtro belkin di 7 euro comprato da mediaworld qualche anno fa al vecchissimo filtro cinese che avevo sull'adsl 1.

Ennesima dimostrazione che i filtri più costosi non sono quelli che vanno meglio! Quando telefonate a Telecom, ad esempio vi consigliano i "loro filtri bianco latte di migliore qualità"... è una str*****ta... NE ho provati di tutti i colori e vanno praticamente tutti uguali (lato ADSL), decimo di dB più o decimo di dB meno... Qualcuno al massimo ha la protezione dalle sovrattensioni Al massimo con uno splitter può cambiare il discorso!
Fine OT ;)

Fearless
27-11-2013, 14:43
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

e per il punto preciso (se è indicato) http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html

Oh grazie mille, finalmente so che la centrale dista 900 metri da casa mia in linea d'aria e che supporta i 20 Mega! :ubriachi:

Bellissima anche la mappa con le centrali, aggiunto tutto ai preferiti! ;)
Ragazzi è la seconda volta che mi capita un bug assai strano, anzi fastidioso direi. Quando aggiungo un ip da assegnare manualmente al DHCP la parte modem va in blocco, perdendo la connessione adsl (ma non le impostazioni). Ho provato a riavviare, spegnere ma niente, l'unico modo per farlo riconnettere è ri-configurare i parametri adsl. Capita anche a voi?

Ti conviene fare il reset con il pulsante dietro, mai visto un bug così

antonioman86
27-11-2013, 14:49
Oh grazie mille, finalmente so che la centrale dista 900 metri da casa mia in linea d'aria e che supporta i 20 Mega! :ubriachi:

Bellissima anche la mappa con le centrali, aggiunto tutto ai preferiti! ;)


Bella davvero, la mappa.. grazie per averla linkata.. aggiunta anche io..

Ora so che dista meno di 1km in linea d'aria..
Rende ancora più triste sapere che con il semaforo rosso non supporta la 20 Mega..
Assurdo!!

albe75
27-11-2013, 15:01
Ciao a tutti, ho appena finito di configurare il mio nuovo router Asus ed è stato abbastanza semplice. Vengo da un Netgear DGND3700 ma questo mi sembra molto più semplice e intuitivo. Appena ho un pò di tempo mi leggo un pò questa discussione per apprendere trucchi e setting vari del router, ora volevo chiedervi, il router monta il firmware 3.0.0.4.374_158 mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione oppure per ora lo lascio così? Mi pare di aver letto che gli ultimi aggiornamenti portano più problemi che altro.
Altra cosa, ho varie periferiche connesse, alcune in wifi che dovrebbero comunicare tra di loro (tipo il tablet con il tv panasonic viera) ma, queste periferiche pur essendo colegate alla stessa rete wifi non si vedono tra loro, come mai? Devo configurare qualcosa? Ho impostato gli ip statistici e ogni periferica al suo ip, ma ripeto pur navigando correttamente non si "vedono" tra di loro. Grazie a tutti

Mic.norton
27-11-2013, 15:15
Per chi avesse ancora problemi con il media server, scaricata la versione 1.0.0.33 andate nella pagina di configurazione e impostate la lingua inglese.


A questo punto devi applicare i cambiamenti salvando o no?


Cliccate sull'icona della casa.
Tornate di nuovo sulla pagina diu configurazione del media server.
Configurate tutto ciò che più vi aggrada e salvate.
Ora tutto funzionerà a dovere.

Dopo settimane di sbattimenti ho scoperto questa cosa.

Magari mettiamola sulla prima pagina che, almeno per ora, può servire.

Tutto questo risolve il problema dell'aggiornamento del MediaServer e la gestione di alcuni formati file problematici?
Che versione firmware hai?


Thanks!!!

antonioman86
27-11-2013, 15:18
Ciao a tutti, ho appena finito di configurare il mio nuovo router Asus ed è stato abbastanza semplice. Vengo da un Netgear DGND3700 ma questo mi sembra molto più semplice e intuitivo. Appena ho un pò di tempo mi leggo un pò questa discussione per apprendere trucchi e setting vari del router, ora volevo chiedervi, il router monta il firmware 3.0.0.4.374_158 mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione oppure per ora lo lascio così? Mi pare di aver letto che gli ultimi aggiornamenti portano più problemi che altro.
Altra cosa, ho varie periferiche connesse, alcune in wifi che dovrebbero comunicare tra di loro (tipo il tablet con il tv panasonic viera) ma, queste periferiche pur essendo colegate alla stessa rete wifi non si vedono tra loro, come mai? Devo configurare qualcosa? Ho impostato gli ip statistici e ogni periferica al suo ip, ma ripeto pur navigando correttamente non si "vedono" tra di loro. Grazie a tutti

Guarda, io l'ho cambiato e mi è arrivato con il _158.. non l'ho aggiornato e funziona tutto correttamente..
Io ho lasciato gli apparecchio con DHCP così in mappa rete del router vedo anche i nomi e ho assegnato ai vari indirizzi MAC i rispettivi IP che vogliono..
La banda wifi sia della 2.4 che della 5 ghz sono impostate a 40 mhz e non lasciate a 20/40..
Il risultato è che iTunes mi rileva l'iPad subito, l'iPad mi rileva l'iMac e l'AppleTV senza perdite di tempo.. tutti i dispositivi si vedono diversamente da come accadeva impostando ip statici dai dispositivi stessi e lasciando 20/40..
Inoltre viaggiano tutti a 300 mbps..
Intanto prova questi settaggi..
Poi leggi dietro, magari trovi altri dettagli che ti possano aiutare..

uki
27-11-2013, 15:50
ho provato già ma scarica sui 150 160 :(

prova a portare il snr down tra 6,5 e 7 utilizzando lo stability adjustment e rifai lo speedtest

Noric
27-11-2013, 15:58
Ciao a tutti, ho appena finito di configurare il mio nuovo router Asus ed è stato abbastanza semplice. Vengo da un Netgear DGND3700 ma questo mi sembra molto più semplice e intuitivo. Appena ho un pò di tempo mi leggo un pò questa discussione per apprendere trucchi e setting vari del router, ora volevo chiedervi, il router monta il firmware 3.0.0.4.374_158 mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione oppure per ora lo lascio così? Mi pare di aver letto che gli ultimi aggiornamenti portano più problemi che altro.
Altra cosa, ho varie periferiche connesse, alcune in wifi che dovrebbero comunicare tra di loro (tipo il tablet con il tv panasonic viera) ma, queste periferiche pur essendo colegate alla stessa rete wifi non si vedono tra loro, come mai? Devo configurare qualcosa? Ho impostato gli ip statistici e ogni periferica al suo ip, ma ripeto pur navigando correttamente non si "vedono" tra di loro. Grazie a tutti

Prova ad attivare l'IGMP snooping (nella scheda "Professionale" della wireless). Io ho risolto così.

Noric
27-11-2013, 16:24
Secondo voi a 3km dalla centrale che connessione si può sperare di avere quanto a banda?

Qwertid
27-11-2013, 16:57
Salve a tutti!
Ho provato ad installare l'app android Ai Cloud... Ho impostato nel router il DDNS Asus.com ma tramite cellulare il login fallisce sempre (mentre da browser è ok).

E' un problema noto o capita soltanto a me? Grazie :)

antonioman86
27-11-2013, 17:38
Salve a tutti!
Ho provato ad installare l'app android Ai Cloud... Ho impostato nel router il DDNS Asus.com ma tramite cellulare il login fallisce sempre (mentre da browser è ok).

E' un problema noto o capita soltanto a me? Grazie :)

A me capita o l'inverso o errore login da entrambi.. :D

malmazzo
27-11-2013, 18:40
Ti conviene fare il reset con il pulsante dietro, mai visto un bug così

Domani procedo con reset, una sola domanda però Non capisco la numerazione dei firmware! Sul mio risulta installato 3.0.0.4.374.158 che risulta essere l'ultimo (stando al check del router). Dal sito asus, i più recenti (in ordine cronologico) risultano essere quelli che terminano con 1397 . Insomma chi mi spiega quale installare? (col netgear era più semplice dato che c'erano 3 firmware eheh)

Arrankar
27-11-2013, 19:44
Per chi avesse ancora problemi con il media server, scaricata la versione 1.0.0.33 andate nella pagina di configurazione e impostate la lingua inglese.
Cliccate sull'icona della casa.
Tornate di nuovo sulla pagina diu configurazione del media server.
Configurate tutto ciò che più vi aggrada e salvate.
Ora tutto funzionerà a dovere.

Dopo settimane di sbattimenti ho scoperto questa cosa.

Magari mettiamola sulla prima pagina che, almeno per ora, può servire.

Eh Zapa... Al sottoscritto questo metodo non funziona... Ora la TV non mi vede proprio il router.. :muro:

albe75
27-11-2013, 19:46
Guarda, io l'ho cambiato e mi è arrivato con il _158.. non l'ho aggiornato e funziona tutto correttamente..
Io ho lasciato gli apparecchio con DHCP così in mappa rete del router vedo anche i nomi e ho assegnato ai vari indirizzi MAC i rispettivi IP che vogliono..
La banda wifi sia della 2.4 che della 5 ghz sono impostate a 40 mhz e non lasciate a 20/40..
Il risultato è che iTunes mi rileva l'iPad subito, l'iPad mi rileva l'iMac e l'AppleTV senza perdite di tempo.. tutti i dispositivi si vedono diversamente da come accadeva impostando ip statici dai dispositivi stessi e lasciando 20/40..
Inoltre viaggiano tutti a 300 mbps..
Intanto prova questi settaggi..
Poi leggi dietro, magari trovi altri dettagli che ti possano aiutare..

Innanzitutto ti ringrazio per l'intervento. Ho messo la rete a 40 mhz ma niente da fare. i dispositivi non si vedono. Non posso abilitare il DHCP e credo/spero che non dipenda da quello. Altri suggerimenti?

albe75
27-11-2013, 19:47
Prova ad attivare l'IGMP snooping (nella scheda "Professionale" della wireless). Io ho risolto così.


Ho attivato l'IMGP ma niente i dispositivi android non vedono il tv panasonic.
Come potrei risolvere? :cry: :cry:

Fearless
27-11-2013, 19:55
Salve a tutti!
Ho provato ad installare l'app android Ai Cloud... Ho impostato nel router il DDNS Asus.com ma tramite cellulare il login fallisce sempre (mentre da browser è ok).

E' un problema noto o capita soltanto a me? Grazie :)

Hai inserito correttamente
Nome utente
Password
Porta: 443
Indirizzo del server: tuoddns.asuscomm.com
?

Hai abilitato aidisc dal menu del router?
Hai impostato l'accesso remoto per il router dal menu amministrazione>sistema?

nasitopo
27-11-2013, 20:51
Ciao ragazzi, visto che ultimamente capita spesso che vada via la corrente, mi sto sempre + convincendo che forse mettere un gruppettino UPS dedicato al DSL-N55U non farebbe male, visto che ho HD collegato alla relativa USB e le relative app sono un pò delicate

Che ne dite di questo???
http://www.powerstok.com/site/index.php?lang=en

Grazie;-)

fenix-69
27-11-2013, 21:00
Aggiungo problemi su problemi...

- Una volta installato il Media Server, qualsiasi memoria di massa con qualsiasi FS risulta inaccessibile da Windows... "Impossibile accedere.. File o cartella corrotta ecc ecc"...:muro:

- Con il nuovo 1396 il DLNA praticamente non andava proprio..
Invisibili sia il Notebook con Serviio, sia il Nexus 4 con bubble UPNP che la Smart TV ....

- Rimesso il vecchio 1395, ho notato che avevo problemi di visualizzazione solo del N4 con bubbleupnp, ma solo dopo aver messo mani io al router.
Alla fine ho scoperto che il problema sono i 40Hz... impostando 20/40 tutti vedono tutti.

Lascio queste testimonianze a onor di cronaca per far magari risparmiare tempo a qualche postero. :muro:

valachelavaben
27-11-2013, 21:16
Eh Zapa... Al sottoscritto questo metodo non funziona... Ora la TV non mi vede proprio il router.. :muro:
ciao a tutti

avevo la 364, non so cosa sia successo il tv si collega al router, ma dalla tv non si vede il router ne tantomeno l' hardisk collegato, non capisco perchè, ho installato la 158 ma non è cambiato niente.
grazie dell' eventuale aiuto:)

p.s. il tv è collegato con il cavo

fenix-69
27-11-2013, 21:21
ciao a tutti

avevo la 364, non so cosa sia successo il tv si collega al router, ma dalla tv non si vede il router ne tantomeno l' hardisk collegato, non capisco perchè, ho installato la 158 ma non è cambiato niente.
grazie dell' eventuale aiuto:)

p.s. il tv è collegato con il cavo

Cercate prima di capire se il problema è la rete a livello di DLNA oppure il Media Server.
Come potete leggere dal mio ultimo intervento, non è cosi improbabile che il problema risieda proprio nel DLNA.
In ogni caso il media server è davvero ridicolo in tutto e per tutto ...
Consiglio a tutti di prendersi un vodafone tv solution a 15 euri ( con cavo HDMI, penna da 16GB, penna wifi e box) e di metterlo in rete...
Condivide i media in maniera molto più efficace.

Mi confermi anche tu che la periferica, dopo l'installazione del media server, risulta illegibile sotto windows?

Noric
27-11-2013, 21:24
Ho attivato l'IMGP ma niente i dispositivi android non vedono il tv panasonic.
Come potrei risolvere? :cry: :cry:

Per caso hai l'impostazione "Set AP isolated" (non so come si chiama in italiano) attivata? Di default dovrebbe essere disattivata ma controlla... è da qualche parte nelle impostazioni della wireless. è l'ultima idea che ho. :(

fenix-69
27-11-2013, 21:33
Ciao a tutti, ho appena finito di configurare il mio nuovo router Asus ed è stato abbastanza semplice. Vengo da un Netgear DGND3700 ma questo mi sembra molto più semplice e intuitivo. Appena ho un pò di tempo mi leggo un pò questa discussione per apprendere trucchi e setting vari del router, ora volevo chiedervi, il router monta il firmware 3.0.0.4.374_158 mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione oppure per ora lo lascio così? Mi pare di aver letto che gli ultimi aggiornamenti portano più problemi che altro.
Altra cosa, ho varie periferiche connesse, alcune in wifi che dovrebbero comunicare tra di loro (tipo il tablet con il tv panasonic viera) ma, queste periferiche pur essendo colegate alla stessa rete wifi non si vedono tra loro, come mai? Devo configurare qualcosa? Ho impostato gli ip statistici e ogni periferica al suo ip, ma ripeto pur navigando correttamente non si "vedono" tra di loro. Grazie a tutti

Mi pare che qua abbiamo un po tutti lo stesso problema :D
Anche io Panasonic Viera, anche io svariati device collegati e anche io ho avuto seri problemi di visibilità tra i device con il firmware 158 :muro: .
Nemmeno il reset col pulsantino ha risolto con quel benedetto firm!
Ti consiglio di mettere il 1395, con il quale ho trovato la pace.
Lascia tutto invariato a livello di impostazioni avanzate del wifi e verifica la visibilità dei dispositivi.
Come ho gia scritto, impostando ad esempio la larghezza di banda a 40mhz, il viera non mi vedeva piu parecchi dispositivi.

Mi raccomando, per aggiornare...
Reset fisico del router premendo il pulsantino per 8 secondi..
Aggiornamento col restoration tool..
Al termine delle procedura un altro reset col pulsantino.

Facci sapere :O

albe75
27-11-2013, 21:34
Per caso hai l'impostazione "Set AP isolated" (non so come si chiama in italiano) attivata? Di default dovrebbe essere disattivata ma controlla... è da qualche parte nelle impostazioni della wireless. è l'ultima idea che ho. :(

È disattivata :muro:

Qualcuno ha altre idee?

albe75
27-11-2013, 21:39
Aggiornamento col restoration tool..
Al termine delle procedura un altro reset col pulsantino.

Facci sapere :O

Perdonami, cos'é il restoration tool?

Edit dove trovo la 1395? Nella prima pagina di questa discussione c'é il link alla 1396 ma della 1395 non c'è traccia.

fenix-69
27-11-2013, 21:48
Perdonami, cos'é il restoration tool?

Edit dove trovo la 1395? Nella prima pagina di questa discussione c'é il link alla 1396 ma della 1395 non c'è traccia.

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2

Scegli il SO e trovi tutto ;)
Il restoration tool è il programma che si usa per installare i firmware nella maniera piu radicale.
Personalmente aggiorno sempre con quello, evitando la procedura "automatica" fatta dal modem.

Cmq spulciando adesso il link, vi annuncio in anteprima nazionale :D che oggi pare sia stata rilasciata la 1397. :sofico:
Io stamattina ho finito di "flashare" firmware, ergo per adesso mi rifiuto..
Se qualcuno vuol provarlo, ci faccia sapere :read:

albe75
27-11-2013, 21:56
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2

Scegli il SO e trovi tutto ;)
Il restoration tool è il programma che si usa per installare i firmware nella maniera piu radicale.
Personalmente aggiorno sempre con quello, evitando la procedura "automatica" fatta dal modem.

Cmq spulciando adesso il link, vi annuncio in anteprima nazionale :D che oggi pare sia stata rilasciata la 1397. :sofico:
Io stamattina ho finito di "flashare" firmware, ergo per adesso mi rifiuto..
Se qualcuno vuol provarlo, ci faccia sapere :read:


Perfetto, nel sito trovo firmware e restoration tool. Domani ci provo, un'ultima domanda, dopo l'ultimo reset posso caricare un backup delle mie impostazioni o devo rimettere tutti i setting a mano?

Over Boost
27-11-2013, 22:01
Oh grazie mille, finalmente so che la centrale dista 900 metri da casa mia in linea d'aria

http://adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

fenix-69
27-11-2013, 22:04
Perfetto, nel sito trovo firmware e restoration tool. Domani ci provo, un'ultima domanda, dopo l'ultimo reset posso caricare un backup delle mie impostazioni o devo rimettere tutti i setting a mano?

A mano è sempre meglio ;)

Over Boost
27-11-2013, 22:04
Ciao ragazzi, visto che ultimamente capita spesso che vada via la corrente, mi sto sempre + convincendo che forse mettere un gruppettino UPS dedicato al DSL-N55U non farebbe male, visto che ho HD collegato alla relativa USB e le relative app sono un pò delicate

Che ne dite di questo???
http://www.powerstok.com/site/index.php?lang=en

Grazie;-)
Io sono arciconvinto che l'alimentatore by ASUS rilascia nella nostra rete elettrica una miriade di spurie ed altrettanto nel modem.
Quindi sono arciconvinto :sofico: che un alimentatore serio alternativo darebbe un boost prestazionale al modem.

L'aggiornamento 1397, aggiunge altr ISP alla lista.....che a noi non servono.

fenix-69
27-11-2013, 22:13
L'aggiornamento 1397, aggiunge altr ISP alla lista.....che a noi non servono.

Qualche bugfix "nascosto" magari? :stordita:

chiccolinodr
27-11-2013, 22:49
ragazzi teoricamente ho capito che la sera dopo verso una certa ora ovvero le 23.30 riesco a navigare decentemente, ovvero con un Data Rate Down : 11612 arrivo in download con speedtest sui 8.00mbps o 9.00 mbps, mentre durante il giorno a stento arrivo sui 3.00mbps, ma da cosa può dipendere? si può risolvere? grazie mille

fenix-69
27-11-2013, 22:52
ragazzi teoricamente ho capito che la sera dopo verso una certa ora ovvero le 23.30 riesco a navigare decentemente, ovvero con un Data Rate Down : 11612 arrivo in download con speedtest sui 8.00mbps o 9.00 mbps, mentre durante il giorno a stento arrivo sui 3.00mbps, ma da cosa può dipendere? si può risolvere? grazie mille

Dipende semplicemente dalla congestione della rete e dal tuo ISP disonesto :p
Chiamali e lamentati, perchè oramai tutte le ADSL dovrebbero fornire una velocità minima garantita di 7mbit ;)

chiccolinodr
27-11-2013, 23:10
Dipende semplicemente dalla congestione della rete e dal tuo ISP disonesto :p
Chiamali e lamentati, perchè oramai tutte le ADSL dovrebbero fornire una velocità minima garantita di 7mbit ;)

Grazie per la risposta, quindi posso risolverlo? Perché ogni volta che chiamo mi dicono che è tutto ok per loro è che scarico sui 10 mbps sul sito di alice.... Mah.... Non so più che fare fino a 10 giorni fa era tutto ok


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andbad
28-11-2013, 08:29
Dipende semplicemente dalla congestione della rete e dal tuo ISP disonesto :p
Chiamali e lamentati, perchè oramai tutte le ADSL dovrebbero fornire una velocità minima garantita di 7mbit ;)

ISP disonesto è un po' forte....e BMG a 7Mbit un po' utopico :)
Ma hai idea di quanto costa la banda? Se va bene, calcolano il dimensionamento delle centrali per 100Kbit garantiti (effettivi, cioé capacità massima/numero di utenti).
Cmq si, il problema in questione è dato dall'elevato grado di saturazione della centrale (o meglio, del VP).

By(t)e

malmazzo
28-11-2013, 08:36
Domani procedo con reset, una sola domanda però Non capisco la numerazione dei firmware! Sul mio risulta installato 3.0.0.4.374.158 che risulta essere l'ultimo (stando al check del router). Dal sito asus, i più recenti (in ordine cronologico) risultano essere quelli che terminano con 1397 . Insomma chi mi spiega quale installare? (col netgear era più semplice dato che c'erano 3 firmware eheh)

Ma perchë non risponde nessuno :muro:

antonioman86
28-11-2013, 08:40
Ma perchë non risponde nessuno :muro:

Ci sono pagine di risposte già, con tutti i problemi elencati di ogni firmware..
Dipende da cosa cerchi..
Se cerchi le App funzionanti, ma che potrebbero anche non funzionare e non ti interessa della copertura wifi scegli gli ultimi..
Altrimenti resta con il _158, la wifi copre di più, media server e dm possono esser fatte funzionare lo stesso, ma AiCloud (almeno nel caso mio) sicuramente non funziona come dovrebbe..

malmazzo
28-11-2013, 09:13
Ci sono pagine di risposte già, con tutti i problemi elencati di ogni firmware..
Dipende da cosa cerchi..
Se cerchi le App funzionanti, ma che potrebbero anche non funzionare e non ti interessa della copertura wifi scegli gli ultimi..
Altrimenti resta con il _158, la wifi copre di più, media server e dm possono esser fatte funzionare lo stesso, ma AiCloud (almeno nel caso mio) sicuramente non funziona come dovrebbe..

Ho letto tutto ma questa differenza non l'ho proprio capita. Ok grazie allora! Quindi ricapitolando, io ho un firmware vecchio anche se, cercando di aggiornare direttamente dal router, risulta l'ultimo disponibile? E in pratica, l'ultimo sarebbe quello terminante con 1397, a quanto pare con trasmissione wifi castrata (ma quanto castrata?)

Trotto@81
28-11-2013, 09:15
Ho letto tutto ma questa differenza non l'ho proprio capita. Ok grazie allora! Quindi ricapitolando, io ho un firmware vecchio anche se, cercando di aggiornare direttamente dal router, risulta l'ultimo disponibile? E in pratica, l'ultimo sarebbe quello terminante con 1397, a quanto pare con trasmissione wifi castrata (ma quanto castrata?)
Ti stai facendo un sacco di problemi per nulla. Aggiornare non è obbligatorio, il modem funziona benissimo anche con un firmware meno recente.

antonioman86
28-11-2013, 09:21
Ho letto tutto ma questa differenza non l'ho proprio capita. Ok grazie allora! Quindi ricapitolando, io ho un firmware vecchio anche se, cercando di aggiornare direttamente dal router, risulta l'ultimo disponibile? E in pratica, l'ultimo sarebbe quello terminante con 1397, a quanto pare con trasmissione wifi castrata (ma quanto castrata?)

Ti stai facendo un sacco di problemi per nulla. Aggiornare non è obbligatorio, il modem funziona benissimo anche con un firmware meno recente.

Esatto, ha ragione Trotto..infatti dopo essermelo fatto sostituire non ci penso proprio ad aggiornarlo.. tanto per AiCloud che funziona random e una portante che aggancia più veloce di poco a me non cambierebbe nulla, anzi..

La differenza di copertura non è poca..ma dipende comunque dalla situazione tua.. a me cambiava decisamente, ma avevo anche il router autocastrato.. (prendeva veramente poco e l'ho fatto cambiare)..e ora non ci tengo a provare, altrimenti mia suocera mi uccide.. :D
Te dovresti provare nella tua situazione quanto incide la wifi meno potente..

Fearless
28-11-2013, 09:22
Questa mattina ho provato ad impostare +5db ho disabilitato SRA e BITSWAP, la connessione sembra essere salita ancora e SNR è rimasto normale. Oltretutto oggi è anche mal tempo, di norma con bel tempo SNR arriva anche a 10.

Dite che se faccio un abbonamento 20 MB riesco a guadagnare ancora? La mia paura che mi lascino sulla stessa piastra

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 29823827
Lan Rx : 26695402
ADSL Tx : 3727
ADSL Rx : 3003
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 19
HEC Down : 16
HEC Up : 0
SNR Up : 18.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 20.8
Line Attenuation Down : 34.7
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7882

http://www.speedtest.net/result/3130635562.png

Questi sono i dati della centrale, è un problema che "semaforo giallo" mi dica "NO"? :confused:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53483129/centrale.jpg

Mic.norton
28-11-2013, 09:29
Come hai fatto per tirar fuori i dati della centrale essendo tu abbonato infostrada? Mi interessa perchè vorrei controllare i miei...

antonioman86
28-11-2013, 09:31
Questa mattina ho provato ad impostare +5db ho disabilitato SRA e BITSWAP, la connessione sembra essere salita ancora e SNR è rimasto normale. Oltretutto oggi è anche mal tempo, di norma con bel tempo SNR arriva anche a 10.

Dite che se faccio un abbonamento 20 MB riesco a guadagnare ancora? La mia paura che mi lascino sulla stessa piastra

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 29823827
Lan Rx : 26695402
ADSL Tx : 3727
ADSL Rx : 3003
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 19
HEC Down : 16
HEC Up : 0
SNR Up : 18.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 20.8
Line Attenuation Down : 34.7
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7882

http://www.speedtest.net/result/3130635562.png

Questi sono i dati della centrale, è un problema che "semaforo giallo" mi dica "NO"? :confused:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53483129/centrale.jpg

C'è il thread con i Profili ADSL..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40346333

Credo ti possano aiutare in maniera più efficace..

malmazzo
28-11-2013, 09:32
Esatto, ha ragione Trotto..infatti dopo essermelo fatto sostituire non ci penso proprio ad aggiornarlo.. tanto per AiCloud che funziona random e una portante che aggancia più veloce di poco a me non cambierebbe nulla, anzi..

La differenza di copertura non è poca..ma dipende comunque dalla situazione tua.. a me cambiava decisamente, ma avevo anche il router autocastrato.. (prendeva veramente poco e l'ho fatto cambiare)..e ora non ci tengo a provare, altrimenti mia suocera mi uccide.. :D
Te dovresti provare nella tua situazione quanto incide la wifi meno potente..

Bene, grazie mille per i suggerimenti :) ALlora devo solamente fare un hard reset e poi ok

Noric
28-11-2013, 09:34
Questi sono i dati della centrale, è un problema che "semaforo giallo" mi dica "NO"? :confused:


Quoto, a me dice:
Semaforo giallo Sì
Ris. innesco semaf. Banda
Uso % 80% - 90%
Qualcuno sa cosa significa? :confused:

Fearless
28-11-2013, 09:34
Come hai fatto per tirar fuori i dati della centrale essendo tu abbonato infostrada? Mi interessa perchè vorrei controllare i miei...

Qualche anima pia aveva messo il link qualche post fa, semplicmente metti il tuo numero di telefono qui e ti appare la schermata
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

C'è il thread con i Profili ADSL..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40346333

Credo ti possano aiutare in maniera più efficace..
Grazie mille! :mano:

thehole
28-11-2013, 10:03
domanda...

differenze tra upgrade firmware + hard reset + impostazioni a mano

e

utilizzo del restoration tool?

chiccolinodr
28-11-2013, 10:05
domanda...... ma i valori SRA e BITSWAP vanno disattivati? grazie mille ;)

simino
28-11-2013, 10:29
Qualche anima pia aveva messo il link qualche post fa, semplicmente metti il tuo numero di telefono qui e ti appare la schermata
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Io sono su Infostrada e mi dice "numero non trovato"

Fearless
28-11-2013, 11:39
domanda...... ma i valori SRA e BITSWAP vanno disattivati? grazie mille ;)

Che dirti io vado per tentativi in genere..l'sra dovrebbe essere il riadattamento automatico della velocità di connessione senza che intervengano disconnessioni. Il bitswap non l'ho mai capito

Io sono su Infostrada e mi dice "numero non trovato"

Non so, hai provato con qualche altro numero di un tuo conoscente? A me va senza problemi

thehole
28-11-2013, 11:41
Grazie a questa pagina ho visto che mi hanno cambiato dslam, ho fatto un downgrade dei driver Adsl.... Vediamo come va prima di passare al billion 7800

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

simino
28-11-2013, 11:58
Non so, hai provato con qualche altro numero di un tuo conoscente? A me va senza problemi
Forse il tuo c'è perchè è stato "portato"...a me invece l'attivazione è stata fatta direttamente da Infostrada....

deltazor
28-11-2013, 13:44
Salve raga sto x acquistare il suddetto router vorrei sapere se e possibile ancora oggi con gli ultimi FW scaricare da ftp, http, direttamente su chiavetta/hard disk collegati al router tramite usb, senza il bisogno di un computer!????

Fearless
28-11-2013, 13:50
Forse il tuo c'è perchè è stato "portato"...a me invece l'attivazione è stata fatta direttamente da Infostrada....
Può darsi, prima ero telecom

pcairoli
28-11-2013, 13:59
Salve raga sto x acquistare il suddetto router vorrei sapere se e possibile ancora oggi con gli ultimi FW scaricare da ftp, http, direttamente su chiavetta/hard disk collegati al router tramite usb, senza il bisogno di un computer!????

la mia esperienza è negativa al riguardo anche con penultimo fw. (avevo preso in 55 anche per quei motovi )

magari in futuro, con nuovi fw, potrebbe migliorare.

pace e bene

deltazor
28-11-2013, 14:07
la mia esperienza è negativa al riguardo anche con penultimo fw. (avevo preso in 55 anche per quei motovi )

magari in futuro, con nuovi fw, potrebbe migliorare.

pace e bene

Ma che tu ne sappia e capitato ance ad altri??????????????????

Noric
28-11-2013, 14:18
Salve raga sto x acquistare il suddetto router vorrei sapere se e possibile ancora oggi con gli ultimi FW scaricare da ftp, http, direttamente su chiavetta/hard disk collegati al router tramite usb, senza il bisogno di un computer!????

Con gli ultimissimi firmware (in realtà con l'ultima versione della app relativa ai download, che è una cosa separata dal firmware) non è consigliabile. Ma puoi tranquillamente tornare alla penultima versione della app (c'è una guida passo passo che si fa in 5 minuti) e funziona.

thehole
28-11-2013, 14:21
la mia esperienza è negativa al riguardo anche con penultimo fw. (avevo preso in 55 anche per quei motovi )

magari in futuro, con nuovi fw, potrebbe migliorare.

pace e bene

da torrent senza problemi,io lo uso in coppia con transmission gui per gestire il client torrent.quello incluso fa abbastanza pena

simino
28-11-2013, 14:23
Può darsi, prima ero telecom

;)

deltazor
28-11-2013, 14:29
Con gli ultimissimi firmware (in realtà con l'ultima versione della app relativa ai download, che è una cosa separata dal firmware) non è consigliabile. Ma puoi tranquillamente tornare alla penultima versione della app (c'è una guida passo passo che si fa in 5 minuti) e funziona.

In poche parole me lo sconsigliate a me interessa la funzione http e ftp ho qualche account multihost che uso con jdownloader, volevo evitare di accendere il PC e fare tutto con il router incollando direttamente i link nella utilità del router!!!

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Noric
28-11-2013, 15:03
In poche parole me lo sconsigliate a me interessa la funzione http e ftp ho qualche account multihost che uso con jdownloader, volevo evitare di accendere il PC e fare tutto con il router incollando direttamente i link nella utilità del router!!!

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Io uso solo torrent e incollando il link del torrent funziona bene (tranne che con l'ultimo update).

\_Davide_/
28-11-2013, 16:59
Salve ragazzi... Continuano i miei dubbi sul wifi, perchè mi sembra strano che prenda quasi più la 5GHz della 2,4! Tutti lamentano il contrario.... Il fatto è che vicino al modem ho lo schermo del pc e la base DECT di cordless Gigaset (Che sposterei volentieri non fosse che sono Voip, quindi collegati al modem)... Prima di un eventuale reso provo a portarlo in mezzo al nulla e vedere come va???

antonioman86
28-11-2013, 17:07
Salve ragazzi... Continuano i miei dubbi sul wifi, perchè mi sembra strano che prenda quasi più la 5GHz della 2,4! Tutti lamentano il contrario.... Il fatto è che vicino al modem ho lo schermo del pc e la base DECT di cordless Gigaset (Che sposterei volentieri non fosse che sono Voip, quindi collegati al modem)... Prima di un eventuale reso provo a portarlo in mezzo al nulla e vedere come va???

un tentativo nel nulla, comunque, male non fa..ora ti dico come si comporta la mia da un po' più lontano rispetto al router..
EDIT: A me, la 2.4 ghz, prende 12/13 db meglio della 5 ghz a 2 metri di distanza con un muro in mezzo..

pcairoli
28-11-2013, 17:10
In poche parole me lo sconsigliate a me interessa la funzione http e ftp ho qualche account multihost che uso con jdownloader, volevo evitare di accendere il PC e fare tutto con il router incollando direttamente i link nella utilità del router!!!

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

ciao
per la valutazione aggiungi anche alle limitazioni dei precedenti post che a me accade ( ma anche a altri si sono espressi allo stesso modo ) che se va via la corrente la chiavetta (io uso quella ) collegata via usb si "smonta" in modo errato e non viene rivista dal 55 al nuovo boot.
una soluzione potrebbe essere quella di mettere un piccolo ups sull'alimentazione del beneamato.

pace e bene

albe75
28-11-2013, 17:26
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2

Scegli il SO e trovi tutto ;)
Il restoration tool è il programma che si usa per installare i firmware nella maniera piu radicale.
Personalmente aggiorno sempre con quello, evitando la procedura "automatica" fatta dal modem.

Cmq spulciando adesso il link, vi annuncio in anteprima nazionale :D che oggi pare sia stata rilasciata la 1397. :sofico:
Io stamattina ho finito di "flashare" firmware, ergo per adesso mi rifiuto..
Se qualcuno vuol provarlo, ci faccia sapere :read:

Allora ho installato il 1395 e purtroppo non è cambiato niente. Ho abilitato l'imgp ho provato con i 5 Ghz accesi e spenti. Insomma le ho provate tutte ma non c'è niente da fare, i dispositivi android non vedono il tv e viceversa. :cry: :cry: :cry:

\_Davide_/
28-11-2013, 17:27
un tentativo nel nulla, comunque, male non fa..ora ti dico come si comporta la mia da un po' più lontano rispetto al router..
EDIT: A me, la 2.4 ghz, prende 12/13 db meglio della 5 ghz a 2 metri di distanza con un muro in mezzo..

Il fatto è che il mio non avrei mai detto che è scarso... PErchè mi copre tutta la casa! I miei dubbi sorgono dal fatto che la copertura è uguale a quella del DGND3700v2 che tutti reputano pessimo (al contrario di questo) e dal fatto che la 5 GHz prende a tutti meno della 2,4... Purtroppo posso provarla solo con l'iPad: dove il pc a 2,4 inizia a non funzionare l'Ipad va ancora... e veloce! Potrebbero anche essere le antenne differenti.... :mc:

cloud5005
28-11-2013, 17:37
Salve a tutti.

Ho questo router con firmware .158

Ho un problema con il media server. Con la versione 1.0.0.33 non riesco a selezionare le cartelle da condividere, inoltre non funziona sia l'abilitazione del server itunes, sia la isabilitazione del media server stesso. raticamente ogni pulsante in quella UI non funziona...un aiuto?

andbad
28-11-2013, 17:42
Il fatto è che il mio non avrei mai detto che è scarso... PErchè mi copre tutta la casa! I miei dubbi sorgono dal fatto che la copertura è uguale a quella del DGND3700v2 che tutti reputano pessimo (al contrario di questo) e dal fatto che la 5 GHz prende a tutti meno della 2,4... Purtroppo posso provarla solo con l'iPad: dove il pc a 2,4 inizia a non funzionare l'Ipad va ancora... e veloce! Potrebbero anche essere le antenne differenti.... :mc:

Scusa, mi viene un dubbio, stupido probabilmente: ma non è che stai invertendo tu le due reti? Come riconosci una e l'altra? Hai dato due SSID diversi? Non è che hai invertito i nomi?

By(t)e

cloud5005
28-11-2013, 18:12
Salve a tutti.

Ho questo router con firmware .158

Ho un problema con il media server. Con la versione 1.0.0.33 non riesco a selezionare le cartelle da condividere, inoltre non funziona sia l'abilitazione del server itunes, sia la isabilitazione del media server stesso. raticamente ogni pulsante in quella UI non funziona...un aiuto?

Penso di aver trovato la soluzione con la procedura che c'è qui.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=DSL-N55U&id=20131118021035795&page=1&SLanguage=en-us

thehole
28-11-2013, 18:36
C'è un modo di aver i driver Adsl della 314 ma il firmware più recente per il router?
Per il downgrade ho installato due volte il 314,poi però al primo upgrade con l'ultimo ha aggiornato tutto... Modem e router

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Totix92
28-11-2013, 18:51
e perché ? :confused: i driver adsl più recenti sono migliori.
comunque non si può fare.

thehole
28-11-2013, 19:17
Parliamone... Ho controllato I periodi in cui Tiscali andava bene..(10mbit stabili) E ho visto che avevo al max il 314.dal 364 il buio(disconnessioni anche a 4mbit) , magari ê un caso ms prima di cambiare router volevo provare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

chiccolinodr
28-11-2013, 20:23
ragazzi io ho come portante 8127, ma perchè se provo a settare 5db su Stability Adjustment la portante rimane invariata? non dovrebbe aumentare? grazie mille :)

Antonioplay85
28-11-2013, 20:31
con il nuovo firmware va molto bene :)

Totix92
28-11-2013, 20:35
ragazzi io ho come portante 8127, ma perchè se provo a settare 5db su Stability Adjustment la portante rimane invariata? non dovrebbe aumentare? grazie mille :)

non aumenta perché vai già al massimo

Noric
28-11-2013, 20:45
Ragazzi, qualcuno potrebbe uploadare il MS nuovo (lo 0.33)? Io ho installato lo 0.22 (funzionante, al momento) e non vorrei toccare niente, ma volevo dare un'occhiata ai file della nuova release, per capire cos'è che la rende incompatibile con i vecchi firmware.
Grazie.

\_Davide_/
28-11-2013, 21:12
Scusa, mi viene un dubbio, stupido probabilmente: ma non è che stai invertendo tu le due reti? Come riconosci una e l'altra? Hai dato due SSID diversi? Non è che hai invertito i nomi?

Sisi.. hanno due SSID diversi!!! Comqunue non mk potrei sbagliare perchè il pc che utilizzo non riconosce la 2,4 GHz!!!

Noric
28-11-2013, 21:28
Sisi.. hanno due SSID diversi!!! Comqunue non mk potrei sbagliare perchè il pc che utilizzo non riconosce la 2,4 GHz!!!

Secondo me c'è sicuramente qualche problema hardware. è impossibile che la 2,4GHz vada peggio della 5GHz. Inoltre se dici che la 2,4 di questo Asus va come quella del tuo vecchio Netgear, allora a maggior ragione mi sembra confermato che ci sia qualcosa che non va.

\_Davide_/
28-11-2013, 21:30
Secondo me c'è sicuramente qualche problema hardware. è impossibile che la 2,4GHz vada peggio della 5GHz. Inoltre se dici che la 2,4 di questo Asus va come quella del tuo vecchio Netgear, allora a maggior ragione mi sembra confermato che ci sia qualcosa che non va.

Perchè riesce a coprirmi tutta la casa, però non mi va di avere il router danneggiato o che funziona diversamente da come dovrebbe! Come funziona il reso per l'Amazzonia????:mc:

antonioman86
28-11-2013, 21:35
Il fatto è che il mio non avrei mai detto che è scarso... PErchè mi copre tutta la casa! I miei dubbi sorgono dal fatto che la copertura è uguale a quella del DGND3700v2 che tutti reputano pessimo (al contrario di questo) e dal fatto che la 5 GHz prende a tutti meno della 2,4... Purtroppo posso provarla solo con l'iPad: dove il pc a 2,4 inizia a non funzionare l'Ipad va ancora... e veloce! Potrebbero anche essere le antenne differenti.... :mc:

Perchè riesce a coprirmi tutta la casa, però non mi va di avere il router danneggiato o che funziona diversamente da come dovrebbe! Come funziona il reso per l'Amazzonia????:mc:

contattali in chat, digli che no ti funziona..
loro ti fanno l'etichetta di reso..la stampi e prepari il pacco come indicato nell a mail che ti arriva finita la conversazione con l'operatore chat.
prenoti il ritiro da parte di sda (meglio se quando ti è già arrivato il nuovo così non rimani senza) e quando vengono a ritirarlo gli dai il pacco..

Nothingman
28-11-2013, 21:43
ho Fatto l'upgrade alla versione 1397 senza fare l'hard-reset e senza fare il doppio flash.
La parte RAS risulta essere ASUS_ANNEXAIJLM_20130204, è l'ultima oppure devo per forza rifare il reset ed il doppio flash ?

\_Davide_/
28-11-2013, 21:51
contattali in chat, digli che no ti funziona..
loro ti fanno l'etichetta di reso..la stampi e prepari il pacco come indicato nell a mail che ti arriva finita la conversazione con l'operatore chat.
prenoti il ritiro da parte di sda (meglio se quando ti è già arrivato il nuovo così non rimani senza) e quando vengono a ritirarlo gli dai il pacco..

Scusatemi per questo OT ma ho un'ultima domanda: io quando ho cercato per il reso non ho trovato la chat! Potreste dirmi solo dove devo andare? :fagiano: Grazie mille e scusate ancora