View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
stessi problemi qui... ma non dipende da loro (o almeno non in parte) perché appena ho messo su un'altro modem, non avevo ne perdita di autenticazione ne di portante (con profilo 20MB).. con il 55U 3 ore di uptime eran gia tante
è andato bene per mesi l'asus.
poi down di due giorni coinciso con loro lavori di bonifica ..
all'up seguente...asus instabile,linksys wrt54g instabile, un modem dlink con chipset broadcomm instabile...cisco 1801 instabile..l'unico che regge decentemente ( ma che ha anche lui le sue belle cadute ) è il pirelli di cui sopra.
ah ..ovviamente valori di linea identici all'inizio..invariati dall'attivazione della linea.
clessidra4000
26-10-2013, 13:29
e che modem hai ora? il technicolor di infostrada dalla impostazioni fa vedere il chipset in centrale
comunque essendo in wholesale credo proprio che sei sulla DSLAM ATM, quindi siemens, io ero su ETH siemens e non avevo problemi.
non saprei dove vedere, ho un netgear dg834g
pcairoli
26-10-2013, 16:15
openwrt ovviamente (dd-wrt misà aveva qualche bug e non riuscivo ad andare oltre i 22 di potenza emessa), i firmware originali qualunque marca si voglia parlare per rispettare le varie normative non possono superare i 100mW
per questo c'è da giudicare di conseguenza tutti i produttori che pubblicizzano "supermegaultrastrapotentissima" copertura wifi, alla fine han tutti gli stessi limiti per poter vendere l'ogetto
non è questione di power amplifier, ma che praticamente tutte le schede wifi montate sui router possono emettere molto di più dei 100mW (20dB) a cui devono essere limitate (e la maggior parte fa la limitazione software) per legge
riguardo alla potenza emessa....perdonami ma non sarei cosi sicuro che tutte le schede possano emettere 10 volte la potenza massima.
ecco perche ti ho chiesto se il 3600 avesse un amplificatore.
il chipset che governa il wifi, se non ho preso cantonate leggendo qua e la, non puo pi di tanto. (la butto la....ecco che magari il 22 db di ddwrt non sono un bug ma il massimo che il chipset puo erogare ).
openwrt magari non va tanto per il sottile e ti fa vedere scritto qualche dbm in piu ma in realta all'antenna non ci vanno a finire (la relaease di ddwrt che ho messo sul mio n16 indica 251 milliwatt come max...e tu cosa credi che abbia impostato io come prova?...250... poi ho notato che dal router non usciva piu un filo di rf... ho indagato un po è ho visto che la maschera della gui era sbagliata e avrebbe dovuto indicare "potenza in dbm" e non milliwatt ... ed il valore non puo superare il 24 dbm )
ci sono delle routerboard che fanno quello che dici tu ( microtik ubiquiti ecc ) a riguardo della potenza ma di giocattoli casalinghi che permettono realmente cosi tanta potenza non ce ne sono tanti (il mio n16 per esempio eroga max 250 mw )
poi, dato l'approccio analitico che hai dimostrato nei tuoi post, sono assolutamente convinto che tu sia riuscito a salire cosi tanto di potenza ... ergo penso che il tplink abbia un buon stadio finale ...che indubbiamente me lo fa piacere molto!!!:D :D :D
pace e bene
FrancYescO
26-10-2013, 16:38
riguardo alla potenza emessa....perdonami ma non sarei cosi sicuro che tutte le schede possano emettere 10 volte la potenza massima.
ecco perche ti ho chiesto se il 3600 avesse un amplificatore.
il chipset che governa il wifi, se non ho preso cantonate leggendo qua e la, non puo pi di tanto. (la butto la....ecco che magari il 22 db di ddwrt non sono un bug ma il massimo che il chipset puo erogare ).
openwrt magari non va tanto per il sottile e ti fa vedere scritto qualche dbm in piu ma in realta all'antenna non ci vanno a finire (la relaease di ddwrt che ho messo sul mio n16 indica 251 milliwatt come max...e tu cosa credi che abbia impostato io come prova?...250... poi ho notato che dal router non usciva piu un filo di rf... ho indagato un po è ho visto che la maschera della gui era sbagliata e avrebbe dovuto indicare "potenza in dbm" e non milliwatt ... ed il valore non puo superare il 24 dbm )
ci sono delle routerboard che fanno quello che dici tu ( microtik ubiquiti ecc ) a riguardo della potenza ma di giocattoli casalinghi che permettono realmente cosi tanta potenza non ce ne sono tanti (il mio n16 per esempio eroga max 250 mw )
poi, dato l'approccio analitico che hai dimostrato nei tuoi post, sono assolutamente convinto che tu sia riuscito a salire cosi tanto di potenza ... ergo penso che il tplink abbia un buon stadio finale ...che indubbiamente me lo fa piacere molto!!!:D :D :D
pace e bene
sfortunatamente ancora non sono riuscito a trovare il datasheet della diavolo di scheda del tplink (Atheros AR9340) per vedere a quanti mW arriva, e infatti nel post precedente avrei dovuto scrivere "fino a" 1000mW, rispetto all'asus la copertura è certamente aumentata, a quanto sta emettendo realmente ora non me ne posso rendere conto, se non leggendo quello che mi dice l'interfaccia.. ma probabilmente non a 1000mW (30dbm) non mi resta che salire di 1dB alla volta e vedere quando i cambiamenti di segnale sono nulli (alla fine l'ho gia fatta una prova del genere, ma ero troppo vicino al router e quindi erano un pò falsati i risultati) :D
quella di dd-wrt l'ho giudicato un bug perché mi permetteva di andare a 22db sui canali 12 e 13 mentre sugli altri non potevo oltre i 20 (probabilmente erano i limiti che erano impostato sulla eeproom del chipset wifi, che openwrt magari ignora)
ora chiudiamo l'OT prima che qualcuno ci assale :D
TheMorpheus
26-10-2013, 16:45
Ho acquistato questo modem 3 giorni fa ed ho attivato l'adsl Alice 20Mb (prima avevo una 7Mb).
Ora questi sono i dati della mia linea:
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 20507903
Lan Rx : 13671986
ADSL Tx : 1927930
ADSL Rx : 3537877
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 353
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.9
SNR Down : 13.2
Line Attenuation Up : 11.0
Line Attenuation Down : 17.4
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 13229
Non sembrano male...Ho fatto un test di velocità:
http://www.speedtest.net/result/3058898949.png
Posso migliorare qualcosa nella configurazione del modem?
Altra domanda, ho impostato via telnet 2 iptables per il rerouting di due server dns (mi serve per guardare Netflix dalla mia Chromecast) ma ogni volta che riavvio il modem devo ri-impostarli, esiste un modo per renderli definitivi??
Grazie
FrancYescO
26-10-2013, 16:51
Ho acquistato questo modem 3 giorni fa ed ho attivato l'adsl Alice 20Mb (prima avevo una 7Mb).
Ora questi sono i dati della mia linea:
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 20507903
Lan Rx : 13671986
ADSL Tx : 1927930
ADSL Rx : 3537877
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 353
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.9
SNR Down : 13.2
Line Attenuation Up : 11.0
Line Attenuation Down : 17.4
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 13229
Non sembrano male...Ho fatto un test di velocità:
http://www.speedtest.net/result/3058898949.png
Posso migliorare qualcosa nella configurazione del modem?
Altra domanda, ho impostato via telnet 2 iptables per il rerouting di due server dns (mi serve per guardare Netflix dalla mia Chromecast) ma ogni volta che riavvio il modem devo ri-impostarli, esiste un modo per renderli definitivi??
Grazie
agganci quasi (sempre il silito discorso, se chiedi profilo 6db agganci al amssimo) portante piena ma.. lo speedtest non lo rispecchia affatto...sicuro che non c'era altro che succhiava banda?
per la questione del routing credo tu debba metterle in uno script di avvio (sempre se riesci via telnet) se non trovi nulla nell'interfaccia
agrifoni
26-10-2013, 17:19
Oggi il router mi ha notificato un aggiornamento del Media Server.
Sto provando ad installarlo, ma l'aggiornamento fallisce sempre...
Idee?
Ragazzi ma a voi l'Aicloud funziona bene.:) :)
agrifoni
26-10-2013, 17:47
Oggi il router mi ha notificato un aggiornamento del Media Server.
Sto provando ad installarlo, ma l'aggiornamento fallisce sempre...
Idee?
Per dare maggiori dettagli: arriva in fondo alla procedura e mi dice "enable error"
Sto utilizzando lo stesso disco dove aveva sempre funzionato
Ho provato a cancellare la cartella asusware dal disco e reinstallare
Se non cancello la cartella, invece di dirmi "enable error", mi dice qualcosa tipo "file di installazione non corretti"
TheMorpheus
26-10-2013, 18:57
agganci quasi (sempre il silito discorso, se chiedi profilo 6db agganci al amssimo) portante piena ma.. lo speedtest non lo rispecchia affatto...sicuro che non c'era altro che succhiava banda?
per la questione del routing credo tu debba metterle in uno script di avvio (sempre se riesci via telnet) se non trovi nulla nell'interfaccia
Grazie per la pronta risposta... Infatti impostando il Stability Adjustment a 5db adesso ottengo questo:
http://www.speedtest.net/result/3059181404.png
Con questi dati:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20744492
Lan Rx : 13839913
ADSL Tx : 53353
ADSL Rx : 83166
CRC Down : 0
CRC Up : 9
FEC Down : 0
FEC Up : 4839
HEC Down : 73
HEC Up : 0
SNR Up : 14.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 11.0
Line Attenuation Down : 16.9
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 17124
Comunque lunedì provo a chiamare il 187
marco.samp
26-10-2013, 19:24
ragazzi ho un problema sulla linea wireless, capita molte volte durante la giornata che il segnale wifi sparisce come se non riuscisse ad agganciare il server, ad esempio sul cell rimane il segnale wifi attivo ma non riesce a caricare nessuna app. poi dopo 1-2 minuti si ricollega ma dopo mezz'ora sono da capo.
può essere qualche settaggio sbagliato del modem?
Toio1973
26-10-2013, 19:48
Per dare maggiori dettagli: arriva in fondo alla procedura e mi dice "enable error"
Sto utilizzando lo stesso disco dove aveva sempre funzionato
Ho provato a cancellare la cartella asusware dal disco e reinstallare
Se non cancello la cartella, invece di dirmi "enable error", mi dice qualcosa tipo "file di installazione non corretti"
Anche io ho riscontrato da ieri sera il tuo stesso problema, tutto oggi mi sono impazzito per cercare di risolvere il problema ma senza ottenere nulla.
Spero che i grandi "Geni" della Asus risolvano il prima possibile con un aggiornamento o firmware nuovo, non è la prima volta che fanno casini con bios di mainboard e firmware vari.
Io in attesa che venga risolto il problema, ho ricaricato il firmware 3.0.0.4_188 che è l'unico che permette l'installazione del Media Server senza errrori, mi raccomando però di non aggiornare l'ultima versione altrimenti si ripresenta il macello.
Teniamoci aggiornati se troviamo soluzioni al problema.
Saluti da Toio.
FrancYescO
26-10-2013, 20:18
ragazzi ho un problema sulla linea wireless, capita molte volte durante la giornata che il segnale wifi sparisce come se non riuscisse ad agganciare il server, ad esempio sul cell rimane il segnale wifi attivo ma non riesce a caricare nessuna app. poi dopo 1-2 minuti si ricollega ma dopo mezz'ora sono da capo.
può essere qualche settaggio sbagliato del modem?
io risolsi rimettendo prima il 364 e poi tornando al 374
Toio1973
26-10-2013, 20:56
Ciao a tutti,
da ieri sera ho riscontrato un problema con l'aggiornamento del Media Server.
Durante l'installazione si é verificato un errore e da quel momento in poi non è stato più possibile reinstallare il media server.
Ho provato a ripristinare qualche firmware precedente ma senza risolvere il problema.
Naturalmente ho anche riformattato più volte l'hd esterno ed eliminato la cartella Asusware, anche con questi tentativi non sono riuscito a risolvere la situazione.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema?
Avete risolto con qualche procedura diversa da quella che ho fatto io?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti da Toio.
FrancYescO
27-10-2013, 00:13
Ciao a tutti,
da ieri sera ho riscontrato un problema con l'aggiornamento del Media Server.
Durante l'installazione si é verificato un errore e non è più possibile reinstallare il media server.
Ho provato a ripristinare qualche firmware precedente ma senza risolvere il problema.
Naturalmente ho anche riformattato più volte l'hd esterno e eliminato la cartella Asusware, anche con questi tentativi non sono riuscito a risolvere la situazione.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema?
Avete risolto?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti da Toio.
non dico tanto ma almeno un due tre post più sopra si potrebbe leggere :D
Toio1973
27-10-2013, 01:03
non dico tanto ma almeno un due tre post più sopra si potrebbe leggere :D
Scusami ma non ti capisco,
io ho letto sopra i vari post ma non mi sembra di aver trovato una soluzione al problema.
Io ho chiesto soltanto se qualcuno di voi (logicamente a chi si è presentata la stessa cosa che è successa a me con l'aggiornamento) è riuscito a trovare una soluzione a questo errore di Media Server.:read:
pcairoli
27-10-2013, 05:23
Anche io ho riscontrato da ieri sera il tuo stesso problema, tutto oggi mi sono impazzito per cercare di risolvere il problema ma senza ottenere nulla.
Spero che i grandi "Geni" della Asus risolvano il prima possibile con un aggiornamento o firmware nuovo, non è la prima volta che fanno casini con bios di mainboard e firmware vari.
Io in attesa che venga risolto il problema, ho ricaricato il firmware 3.0.0.4_188 che è l'unico che permette l'installazione del Media Server senza errrori, mi raccomando però di non aggiornare l'ultima versione altrimenti si ripresenta il macello.
Teniamoci aggiornati se troviamo soluzioni al problema.
Saluti da Toio.
@toio1973
Francyesco probabilmente è stato tratto in inganno dal tuo post (vista l'ora tarda è da considerare peccato veniale )... non ha fatto attenzione che eri tu stesso stato in grado di risolvere la situazione.
sinceramente anche io mi sono un po disorientato...
Agrifoni segnala un problema...tu lo condividi ( perche ti reovi nella stessa situazione ) e ne trovi la soluzione... poi tu risegnali lo stesso problema...
aspetta qualche giorno e probabilmente compariranno utenti che lo condivideranno (ma tanti lo risolveranno come hai proposto tu ) qualcuno magari proporrà altre soluzioni...poi si tratterà di usare quella giusta.
grazie per il tuo apporto (io purtroppo non posso provare la funzione perche dopo che il 55 mi ha bruciacchiato un paio di chiavette con le quali facevo storage del mediaserver non ho ancora deciso quale altra sacrificare ).
pace e bene
Trotto@81
27-10-2013, 06:57
Non mi aspettavo che segnasse l'ora giusta, ma in Asus lavorano proprio dei raccomandati, non c'è altra spiegazione.
Emmegi66
27-10-2013, 07:12
Non mi aspettavo che segnasse l'ora giusta, ma in Asus lavorano proprio dei raccomandati, non c'è altra spiegazione.
:) A me l'ora l'ha cambiata correttamente ... ho settato:
Imposta automaticamente l'ora legale ...forse non hai i parametri corretti del mese/giorno ecc.. ??
DST start time M3 month 2 week 0 weekday 2 hour
DST end time M10 month 2 week 0 weekday 2 hour
Trotto@81
27-10-2013, 08:03
Attivando l'opzione è corretta anche da me, ma è un giochetto assurdo, si potrebbe solo impostare la giusta differenza dal GMT e poi lasciare fare tutto alla sincronizzazione con i server ntp. Forse è troppo semplice per loro.
antonioman86
27-10-2013, 08:07
Fatto il downgrade pure io dalla 374.159 alla versione 374.158..
Sensibilmente migliorata la copertura wifi..
Prima dal piano di sotto prendevo scarsamente 2 tacche e non navigavo.. Adesso 3 tacche buone ma almeno si naviga..
Peccato che con il futuro firmware si potrebbe risolvere l'AiCloud ma peggiorerebbe di nuovo la copertura wifi!!
gabriello2501
27-10-2013, 08:52
Oggi il router mi ha notificato un aggiornamento del Media Server.
prima o poi mi tocca leggere una guida su tutte le applicazioni USB che non ho avuto modo di provare :D
CMQ solo per curiosità, nel registro di sistema compaiono solo queste voci...
http://i.imgur.com/6zuW7zC.jpg
a cosa si riferiscono?
salvo980
27-10-2013, 09:37
Qualcuno di voi ha provato il firmware "dsl-n55u-bender"?
clessidra4000
27-10-2013, 09:58
comprato stamattina su moncclick, tra un paio di giorni sarò dei vostri
abbiate pazienza, non ne capisco molto in questo settore quidni vi romperò spesso le scatole:D :D :D
FrancYescO
27-10-2013, 10:42
@toio1973
Francyesco probabilmente è stato tratto in inganno dal tuo post (vista l'ora tarda è da considerare peccato veniale )... non ha fatto attenzione che eri tu stesso stato in grado di risolvere la situazione.
sinceramente anche io mi sono un po disorientato...
Agrifoni segnala un problema...tu lo condividi ( perche ti reovi nella stessa situazione ) e ne trovi la soluzione... poi tu risegnali lo stesso problema...
risposta esatta :D
Qualcuno di voi ha provato il firmware "dsl-n55u-bender"?
sfortunatamente ne è stato abbandonato lo sviluppo :(
prima o poi mi tocca leggere una guida su tutte le applicazioni USB che non ho avuto modo di provare :D
CMQ solo per curiosità, nel registro di sistema compaiono solo queste voci...
http://i.imgur.com/6zuW7zC.jpg
a cosa si riferiscono?
ogni volta che si associa un client wifi vengono fuori.. se hai lo stesso nome per la 5GHz e la 2.4 e magari un iPhone (infatti quel mac corrisponde ad apple:p) ti ritrovi molte di quelle righe probabilmente perchè salta da una frequenza all'altra
gabriello2501
27-10-2013, 10:46
risposta esatta :D
ogni volta che si associa un client wifi vengono fuori.. se hai lo stesso nome per la 5GHz e la 2.4 e magari un iPhone (infatti quel mac corrisponde ad apple:p) ti ritrovi molte di quelle righe probabilmente perchè salta da una frequenza all'altra
ah ok è il mio iphone che salta :D
DaRkNeSs_Fx
27-10-2013, 11:03
salve a tutti :)
ho anch'io il DSL-n55u e non mi trovo affatto male :) aggancio tranquillamente la mia linea Alice Adsl 7M e penso di passare alla 20M + internet play dato che ho la centrale a 500 metri da casa mia e ho la piena copertura (questi sono i miei valori)
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 19773832
Lan Rx : 18690581
ADSL Tx : 5751401
ADSL Rx : 6673286
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 2o
FEC Up : 192
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 21.0
SNR Down : 17.5
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 20.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616
e ho il seguente firmware + driver adsl:
Versione driver adsl: 3.16.18.0
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Versione firmware: 3.0.0.4.364
c'è un problema che mi sta capitando da un pò di tempo.
sono in wifi con il mio notebook e (sia che son windows che con linux) mi capitano delle disconnessioni alla sera (me ne capitano tipo 3 o 4 ma si riprende dopo neanche 1 minuto).
dai log ho trovato una serie di errori continui..ossia questi:
Oct 24 20:15:58 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 20:20:58 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 20:31:06 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 20:41:07 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 20:51:08 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 21:16:13 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Oct 24 21:20:25 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 21:36:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 21:56:35 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:01:35 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:09:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:23:27 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:29:58 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:34:59 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 22:41:51 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 23:06:56 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Oct 24 23:23:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Oct 24 23:48:23 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
leggendo in giro risolverei con uno degli ultimi firmware rilasciati, ma da quel che ho letto il .159 da problemi di segnale e se non ho letto male, anche per le disconnessioni adsl..
cosa mi consigliate? installare il .158 (flashare 2 volte il firmware 364 che ho attualmente installato e dopo il .158) oppure effettuare un hard reset con il firmware che ho installato attualmente?
il soft reset dal router l'ho effettuato, ma non si è risolto niente.
grazie in anticipo a tutti e complimenti per il thread :)
ps: ho letto anche di questo firmware Bender (link: https://github.com/matteocrippa/dsl-n55u-bender ) qualcuno ha avuto il piacere di usarlo?
FrancYescO
27-10-2013, 11:11
salve a tutti :)
ho anch'io il DSL-n55u...
i log "SendBSS2040CoexistMgmtAction" sono un bug del firmware 364, quindi anche con un reset non risolvi, cone hai detto, flasha due volte il 364 in modo che aggiorni il driver adsl, e poi metti il _158;)
riguardo al firmware bender, come ho scritto sopra sfortunatamente è stato abbandonato quando ancora era in fase alpha quindi non credo valga la pena provarlo così comè (personalmente avrei una voglia immane di continuare il progetto, ma già so che mi tirerebbe via troppo tempo :( )
comprato stamattina su moncclick, tra un paio di giorni sarò dei vostri
abbiate pazienza, non ne capisco molto in questo settore quidni vi romperò spesso le scatole:D :D :D
non ti preoccupare..hai ben 11 mila post da leggerti se hai dei dubbi
TheMorpheus
27-10-2013, 13:20
Ragazzi sapete se è possibile creare una regola per impostare un rerouting ad un determinato DNS di un ip specifico senza utilizzare le iptable?
Grazie
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4
DaRkNeSs_Fx
27-10-2013, 14:15
i log "SendBSS2040CoexistMgmtAction" sono un bug del firmware 364, quindi anche con un reset non risolvi, cone hai detto, flasha due volte il 364 in modo che aggiorni il driver adsl, e poi metti il _158;)
riguardo al firmware bender, come ho scritto sopra sfortunatamente è stato abbandonato quando ancora era in fase alpha quindi non credo valga la pena provarlo così comè (personalmente avrei una voglia immane di continuare il progetto, ma già so che mi tirerebbe via troppo tempo :( )
ok perfetto :) non appena avrò tempo lo farò sicuramente ^^ grazie mille!
eh non sarebbero male altri firmware non ufficiali :) come il wrt-dd :)
antonioman86
27-10-2013, 16:52
Qualcuno ha idea di come si comporti con Fastweb, nella fattispecie con l'abbonamento Home Pack Full? (Quello che comprende Sky, per intenderci)
Leggero OT, anche se legato alla precedente:
Nella mia zona (LECCE), come vi avevo mostrato qualche pagina fa senza aver ricevuto risposta, ho la possibilità di SuperInternet 10 Mega con Alice a 4 euro in più ma non la 20 Mega, credo per distanza dalla centrale.. (Mi hanno detto che ho semaforo rosso per la 20 Mega)
Dato che il costo dell'abbonamento tutto incluso già non è poco e supera i 100 euro a bimestre con il servizio "Chi è?" stavo pensando di cambiare operatore..
Tiscali da la 7 mega massimo così come Libero e Vodafone.. Resta solo Fastweb che sarebbe in ULL visto che nella pagina di verifica copertura mi dice che sono raggiunto da tecnologia Fastweb (e non solo ADSL).
La domanda è questa (oltre a quella di prima legata alla compatibilità o problemi tra N55U e Fastweb):
Che ne pensate di questo cambio? Attualmente la mia portante è ottima, in 7 mega prendo il massimo e zero disconnessioni.. (So che potrei aprire un topic apposito, ma oltre a non rispondere nessuno non avrei risultati, ho letto tutto ciò che c'è da leggere in giro..
Grazie e scusate l'OT..
Superkey
27-10-2013, 20:29
Questa sera, dopo poco più di un anno di utilizzo, il mio N55U mi ha fatto uno scherzo "strano".
Ad un certo punto mi sono accorto che non navigavo più... :eek:
I led ADSL e INTERNET erano regolarmente accesi, ma non riuscivo più a fare nulla. :mbe:
Riesco comunque ad accedere dentro l'N55U, ma a parte la mancata sincronia con il server NTP, sembra tutto OK.
Lo spengo e riaccendo un paio di volte, ma nulla.
Pensando ad un problema di congestione della rete, spengo il tutto per un'oretta, poi decido di riaccendere.
Ancora una volta tutti i LED regolarmente accesi, ma di navigare non se ne parla. :(
Pensando ad un possibile problema in centrale, chiamo il 187 (ho Alice 10 Mega).
Mi confermano che sono regolarmente connesso e che non dipende da loro.
Per circoscrivere il problema, rimetto in servizio il glorioso USR-9107, che ancora una volta si conferma grandioso ;) . Navigo perfettamente e tutto va come sempre.
Rimonto l'N55U.
Un'occhiata allo "stato di connessione della rete locale" e noto che è assente la connettività IPv4. :doh:
Dopo gli scongiuri di rito, decido di fare un bel reset. :stordita:
Rifatta tutta la configurazione, ecco che con l'N55U ritorno a navigare come al solito.
Pensando già a possibili scenari nefasti, posso dire "pericolo scampato..." :ave:
La cosa ancora adesso mi lascia perplesso.
Cosa cavolo può essere successo ?
Sarà mica il segnale che qualcosa si sta guastando ?
E' aggiornato con la 3.0.0.4.374_158 e il driver ADSL è l'ultimo 20130204, e finora, per l'uso che ne faccio, mi è sempre andato bene :D
A memoria mi sembra che a qualcun'altro sia successo una cosa simile, ma rileggere tutti i post fin dall'inizio :sofico: , non se ne parla... :Prrr:
Qualche commento ?
clessidra4000
27-10-2013, 21:22
Fatto il downgrade pure io dalla 374.159 alla versione 374.158..
Sensibilmente migliorata la copertura wifi..
Prima dal piano di sotto prendevo scarsamente 2 tacche e non navigavo.. Adesso 3 tacche buone ma almeno si naviga..
Peccato che con il futuro firmware si potrebbe risolvere l'AiCloud ma peggiorerebbe di nuovo la copertura wifi!!
ma la 158 (quella con la maggiore potenza wifi) ha la possibilità di spegnere la 5 o la 2.4hz?
antonioman86
27-10-2013, 21:29
ma la 158 (quella con la maggiore potenza wifi) ha la possibilità di spegnere la 5 o la 2.4hz?
Sì, basta programmare gli orari...
Oppure disabilitare o l'una o l'altra..
ilovenonsense
27-10-2013, 22:34
Dopo quasi una settimana di prove devo dire di essere sostanzialmente deluso.
A parte la questione ping maggiore (che non reputo un grandissimo problema) la parte modem è ottima, con abbassamento di attenuazione e aumento di SNR (dslam huawei, linea già ottima)
La cosa sconfortante è il lato wifi a 2.4 GHz: con inSSIDer "alla mano" la copertura risulta un pelino migliore ma la "qualità" della navigazione con segnale scarso è pessima con frequenti cadute ed errori di connessione (a differenza del dgn2200v1 e addirittura di un dg834v3), e quindi nella pratica la copertura è di fatto peggiore.
L'oggetto è arrivato con il firmware .374_159, provato il .364 e .374_158, senza notare alcuna differenza sostanziale.
Secondo voi ci sono gli estremi per un RMA?
FrancYescO
27-10-2013, 23:14
Qualche commento ?
forse dai log si sarebbe riuscito a capire qualcosa... il 55U li fa sti scherzetti
Secondo voi ci sono gli estremi per un RMA?
RMA per bassa copertura WiFi? magari te lo cambiano anche ma secondo me riceverai un prodotto con gli stessi "problemi" non credo che il tuo sia fallato...
Qualcuno ha idea di come si comporti con Fastweb, nella fattispecie con l'abbonamento Home Pack Full? (Quello che comprende Sky, per intenderci)
Son pochi quelli che ho letto lo utilizzavano con fastweb ma non mi sembra lamentavano di problemi...
io comunque mi sento di sconsigliare fastweb... non l'ho mai vista agganciare portanti decenti, poi è ovvio dipende dalla zona ma se gia non c'è nesun alto in ull credo il discorso sia lo stesso... preferire quasi essere in wholesale... prova anche a chiamare il commerciale telecom e chiedere se è possibile aver qualche sconto, a volte te li applicano... spiegagli appunto il tuo discorso di voler passare ad un'altro operatore per il prezzo troppo alto
antonioman86
28-10-2013, 05:55
Dopo quasi una settimana di prove devo dire di essere sostanzialmente deluso.
A parte la questione ping maggiore (che non reputo un grandissimo problema) la parte modem è ottima, con abbassamento di attenuazione e aumento di SNR (dslam huawei, linea già ottima)
La cosa sconfortante è il lato wifi a 2.4 GHz: con inSSIDer "alla mano" la copertura risulta un pelino migliore ma la "qualità" della navigazione con segnale scarso è pessima con frequenti cadute ed errori di connessione (a differenza del dgn2200v1 e addirittura di un dg834v3), e quindi nella pratica la copertura è di fatto peggiore.
L'oggetto è arrivato con il firmware .374_159, provato il .364 e .374_158, senza notare alcuna differenza sostanziale.
Secondo voi ci sono gli estremi per un RMA?
Prova a mettere il firmware 1.0.0.9 e poi a passare al .158..
Almeno per me ha cambiato totalmente la copertura wifi e i problemi di disconnessione random degli apparati wifi..
Come disconnessione adsl non ne ho mai sofferto..
forse dai log si sarebbe riuscito a capire qualcosa... il 55U li fa sti scherzetti
RMA per bassa copertura WiFi? magari te lo cambiano anche ma secondo me riceverai un prodotto con gli stessi "problemi" non credo che il tuo sia fallato...
Son pochi quelli che ho letto lo utilizzavano con fastweb ma non mi sembra lamentavano di problemi...
io comunque mi sento di sconsigliare fastweb... non l'ho mai vista agganciare portanti decenti, poi è ovvio dipende dalla zona ma se gia non c'è nesun alto in ull credo il discorso sia lo stesso... preferire quasi essere in wholesale... prova anche a chiamare il commerciale telecom e chiedere se è possibile aver qualche sconto, a volte te li applicano... spiegagli appunto il tuo discorso di voler passare ad un'altro operatore per il prezzo troppo alto
Guarda, ieri ho parlato con 2 operatori Telecom..
Una maleducatissima che mi ha risposto che o 10 mega o niente.. e che la 20 non potevo averla, senza spiegare che c'era semaforo rosso per la distanza ecc ecc..
Il secondo ha spiegato queste cose in maniera mooooolto più gentile..
Ad entrambi è stato detto che era ridicolo pagare 4,04 euro una 10 mega che gli altri danno con la metà dei soldi e la risposta è stata:
"vabbè, noi ce la paghiamo e 4 euro per i 10 mega!!""
Ridicola come risposta...
Se fosse possibile la 20 mega terrei volentieri Telecom.. Aggancio il massimo possibile per una 7 mega
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5824820
Lan Rx : 4212798
ADSL Tx : 3659238
ADSL Rx : 5262112
CRC Down : 0
CRC Up : 198
FEC Down : 0
FEC Up : 36424
HEC Down : 4481
HEC Up : 0
SNR Up : 28.9
SNR Down : 15.0
Line Attenuation Up : 21.1
Line Attenuation Down : 35.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
a 3,5 km dalla centrale e gli speedtest sono sempre stati 6,8 mega circa con altre finestre di chrome, firefox e safari aperte, un altro computer connesso ad internet, 2 telefonini e un ipad.
In definitiva di farmi offerte non ne hanno la minima intenzione.. magari lo faranno quando si sentiranno chiedere il codice migrazione..
Poi magari un tentativo lo faccio (parenti di mia moglie hanno fatto l'home pack, ma alle varie domande non mi hanno saputo rispondere con altro che "non so" per le velocità o "non ricordo" riguardo ad eventuali disconnessioni..:muro: ahahah), se il tentativo non va si torna in Telecom..
Al massimo devo sopportare mia suocera che si lamenta dei problemi dovuti ai cambiamenti visto che condividiamo la connessione..
Prova a mettere il firmware 1.0.0.9 e poi a passare al .158..
Almeno per me ha cambiato totalmente la copertura wifi e i problemi di disconnessione random degli apparati wifi..
Come disconnessione adsl non ne ho mai sofferto..
Guarda, ieri ho parlato con 2 operatori Telecom..
Una maleducatissima che mi ha risposto che o 10 mega o niente.. e che la 20 non potevo averla, senza spiegare che c'era semaforo rosso per la distanza ecc ecc..
Il secondo ha spiegato queste cose in maniera mooooolto più gentile..
Ad entrambi è stato detto che era ridicolo pagare 4,04 euro una 10 mega che gli altri danno con la metà dei soldi e la risposta è stata:
"vabbè, noi ce la paghiamo e 4 euro per i 10 mega!!""
Ridicola come risposta...
Se fosse possibile la 20 mega terrei volentieri Telecom.. Aggancio il massimo possibile per una 7 mega
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5824820
Lan Rx : 4212798
ADSL Tx : 3659238
ADSL Rx : 5262112
CRC Down : 0
CRC Up : 198
FEC Down : 0
FEC Up : 36424
HEC Down : 4481
HEC Up : 0
SNR Up : 28.9
SNR Down : 15.0
Line Attenuation Up : 21.1
Line Attenuation Down : 35.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
a 3,5 km dalla centrale e gli speedtest sono sempre stati 6,8 mega circa con altre finestre di chrome, firefox e safari aperte, un altro computer connesso ad internet, 2 telefonini e un ipad.
In definitiva di farmi offerte non ne hanno la minima intenzione.. magari lo faranno quando si sentiranno chiedere il codice migrazione..
Poi magari un tentativo lo faccio (parenti di mia moglie hanno fatto l'home pack, ma alle varie domande non mi hanno saputo rispondere con altro che "non so" per le velocità o "non ricordo" riguardo ad eventuali disconnessioni..:muro: ahahah), se il tentativo non va si torna in Telecom..
Al massimo devo sopportare mia suocera che si lamenta dei problemi dovuti ai cambiamenti visto che condividiamo la connessione..
Con fastweb di sicuro non otteresti più mega visto che è tra le più conservative in assoluto.
Con la tua attenuazione un 12 mbit sono ottenibili con un profilo a 6db.
Se vuoi migrare prova tiscali, ti settano la linea praticamente come vuoi parlando con i tecnici via twitter
antonioman86
28-10-2013, 06:32
Con fastweb di sicuro non otteresti più mega visto che è tra le più conservative in assoluto.
Con la tua attenuazione un 12 mbit sono ottenibili con un profilo a 6db.
Se vuoi migrare prova tiscali, ti settano la linea praticamente come vuoi parlando con i tecnici via twitter
Il fatto è che facendo le prove della copertura anche Tiscali mi da massimo 7 mega, credo sia Wholesale dalla stessa centrale da cui mi viene Telecom.. [Per motivi tecnici e commerciali il servizio è disponibile esclusivamente con velocità fino a 7 mega. E 29,95 al mese per 3 anni)
(La prova di parlare con i tecnici via Twitter comunque la faccio.. non mi costa nulla.. :D .. anche se sto vedendo ora che molti hanno problemi da quello che scrivono su Twitter..)
In che senso Fastweb è tra le più conservative?
Se facessi abbonamento 20 mega in ULL andrebbe comunque a 7?
[Se rispettassero comunque i 10 mega che dicono di garantire sarebbe comunque più economico di alice con le 4 euro in più ed avrei anche Sky (rimanendo sempre al di sotto del prezzo attuale)]
[...]
In che senso Fastweb è tra le più conservative?
Se facessi abbonamento 20 mega in ULL andrebbe comunque a 7?
[Se rispettassero comunque i 10 mega che dicono di garantire sarebbe comunque più economico di alice con le 4 euro in più ed avrei anche Sky (rimanendo sempre al di sotto del prezzo attuale)]
Dubito fortemente che vada a 10.
Con Telecom avevo 7-8mbit dei massimo 20 e nemmeno 512k in up (dipendeva da come si allineava)
Con Fastweb in ULL inizialmente 6/1, ed ora fisso a 5/1.
Dalla myfastpage il minimo garantito è 2/0,5.
Tutto questo da Roma Nord, nel buco ancora vuoto nella pianificazione della copertura in FTTCab di Fastweb.
(telecom ha da poco fatto i rilievi su strada per i prossimi scavi)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
lollapalooza
28-10-2013, 06:58
La mia esperienza con Fastweb e' completamente negativa (non parlo di N55U).
Con Telecom andavo a 7 Mbit pieni (senza disconnessioni), ho fatto il passaggio a Fastweb (dopo quasi un anno che mi pregavano e mi promettevano "quasi 20 Mbit"), ma da allora la situazione e' andata sempre peggiorando (ed ho dovuto anche comprare un router nuovo, perche' quello che avevo prima non era compatibile con l'ADSL di Fastweb).
All'inizio erano circa 6 Mbit (e 1 in upload), con disconnessioni continue.
Poi sono diventati circa 4 Mbit (e 512 Kbit in upload).
Adesso siamo a 2 Mbit (sempre con 512 Kbit in upload).
Non vi sto a elencare i fax di reclamo che ho mandato, le decine di telefonate che ho fatto, e le decine di ticket che ho aperto tramite il sito web. Non hanno mai risolto niente.
E nessuno mi ha saputo spiegare perche' con Telecom andavo a 7 Mbit, ed adesso a 2, nonostante la centrale sia la stessa, ed il doppino che arriva a casa sia lo stesso, e l'impianto a casa sia lo stesso.
P.S.
Non dipende neanche dal router, perche' con Fastweb ne ho provati 2, e tutti e due agganciano a 2 Mbit.
antonioman86
28-10-2013, 07:01
La mia esperienza con Fastweb e' completamente negativa (non parlo di N55U).
Con Telecom andavo a 7 Mbit pieni (senza disconnessioni), ho fatto il passaggio a Fastweb (dopo quasi un anno che mi pregavano e mi promettevano "quasi 20 Mbit"), ma da allora la situazione e' andata sempre peggiorando (ed ho dovuto anche comprare un router nuovo, perche' quello che avevo prima non era compatibile con l'ADSL di Fastweb).
All'inizio erano circa 6 Mbit (e 1 in upload), con disconnessioni continue.
Poi sono diventati circa 4 Mbit (e 512 Kbit in upload).
Adesso siamo a 2 Mbit (sempre con 512 Kbit in upload).
Non vi sto a elencare i fax di reclamo che ho mandato, le decine di telefonate che ho fatto, e le decine di ticket che ho aperto tramite il sito web. Non hanno mai risolto niente.
E nessuno mi ha saputo spiegare perche' con Telecom andavo a 7 Mbit, ed adesso a 2, nonostante la centrale sia la stessa, ed il doppino che arriva a casa sia lo stesso, e l'impianto a casa sia lo stesso.
P.S.
Non dipende neanche dal router, perche' con Fastweb ne ho provati 2, e tutti e due agganciano a 2 Mbit.
Alla faccia.. ma eri ULL o wholesale? quindi mi devo mettere l'anima in pace che non avrò mai 20mega?? uff..
corsicali
28-10-2013, 07:04
La mia esperienza con Fastweb e' completamente negativa (non parlo di N55U).
Con Telecom andavo a 7 Mbit pieni (senza disconnessioni), ho fatto il passaggio a Fastweb (dopo quasi un anno che mi pregavano e mi promettevano "quasi 20 Mbit"), ma da allora la situazione e' andata sempre peggiorando (ed ho dovuto anche comprare un router nuovo, perche' quello che avevo prima non era compatibile con l'ADSL di Fastweb).
All'inizio erano circa 6 Mbit (e 1 in upload), con disconnessioni continue.
Poi sono diventati circa 4 Mbit (e 512 Kbit in upload).
Adesso siamo a 2 Mbit (sempre con 512 Kbit in upload).
Non vi sto a elencare i fax di reclamo che ho mandato, le decine di telefonate che ho fatto, e le decine di ticket che ho aperto tramite il sito web. Non hanno mai risolto niente.
E nessuno mi ha saputo spiegare perche' con Telecom andavo a 7 Mbit, ed adesso a 2, nonostante la centrale sia la stessa, ed il doppino che arriva a casa sia lo stesso, e l'impianto a casa sia lo stesso.
P.S.
Non dipende neanche dal router, perche' con Fastweb ne ho provati 2, e tutti e due agganciano a 2 Mbit.
Se sei sempre inguaiato con Fastweb prova ad aprire una segnalazione usando l'apposito link sulla loro pagina ufficiale su Facebook, io ho fatto così ed ho ottenuto interventi pronti ed efficaci.
Che poi sostanzialmente restino dei suini è purtroppo un dato di fatto...
lollapalooza
28-10-2013, 07:16
Alla faccia.. ma eri ULL o wholesale? quindi mi devo mettere l'anima in pace che non avrò mai 20mega?? uff..
Dovrei essere in ULL (ma non ne sono sicuro al 100%), perche' Fastweb mi aveva detto che c'era copertura 20 Mbit, e anche perche' sono passato completamente a Fastweb (voce compresa), senza piu' pagare il canone Telecom.
Pero' con una delle innumerevoli segnalazioni hanno mandato a casa i tecnici per controllare, ed erano gli stessi della Telecom...
corsicali
28-10-2013, 07:17
Chiedo scusa in anticipo dato che sicuramente la cosa è stata già trattata nel thread ma non sono riuscito a trovare dove: in quale pagina dell'interfaccia si trova il campo per impostare il valore di MTU?
Il mio Asus è aggiornato alla penultima release firmware, la .158.
Denghiu...
lollapalooza
28-10-2013, 07:17
Se sei sempre inguaiato con Fastweb prova ad aprire una segnalazione usando l'apposito link sulla loro pagina ufficiale su Facebook,
Non sapevo che avessero anche questo canale, provero'.
antonioman86
28-10-2013, 07:41
Chiedo scusa in anticipo dato che sicuramente la cosa è stata già trattata nel thread ma non sono riuscito a trovare dove: in quale pagina dell'interfaccia si trova il campo per impostare il valore di MTU?
Il mio Asus è aggiornato alla penultima release firmware, la .158.
Denghiu...
http://192.168.1.1/Advanced_DSL_Content.asp
Clicca sulla matita della tua connessione..
Dovrei essere in ULL (ma non ne sono sicuro al 100%), perche' Fastweb mi aveva detto che c'era copertura 20 Mbit, e anche perche' sono passato completamente a Fastweb (voce compresa), senza piu' pagare il canone Telecom.
Pero' con una delle innumerevoli segnalazioni hanno mandato a casa i tecnici per controllare, ed erano gli stessi della Telecom...
É probabile invece che tu sia in wholesale.. Magari prova a fare la prova copertura con un indirizzo vicino al tuo e vedi se ti dice che sei coperto da ADSL 20 mega o da linea Fastweb 20 mega..
lollapalooza
28-10-2013, 07:51
É probabile invece che tu sia in wholesale.. Magari prova a fare la prova copertura con un indirizzo vicino al tuo e vedi se ti dice che sei coperto da ADSL 20 mega o da linea Fastweb 20 mega..
Il mio vicino di casa:
http://s8.postimg.org/4yx67t50x/Capture.jpg (http://postimg.org/image/4yx67t50x/)
antonioman86
28-10-2013, 07:52
Il mio vicino di casa:
http://s8.postimg.org/4yx67t50x/Capture.jpg (http://postimg.org/image/4yx67t50x/)
Sei in wholesale..
lollapalooza
28-10-2013, 08:00
Buono a sapersi :-D
Buongiorno,
ho letto molte recensioni positive su questo n55u e volevo sostituirlo al nostro modem router di alice.
La situazione in casa è che abbiamo molti cellulari, siamo 2 famiglie, a me piace il p2p e lo streaming e mio padre ha acquistatato da poco un smart tv. La linea comincia ad essere affollata...
Dall'altra parte c'è una linea telecom scadente con 2.4 in down e 340 in up e ping sui 90 , quando va bene, e la centrale lontana alcuni chilometri.
Mi chiedevo quindi se regalandomi questo gioiellino potevo migliorare le cose visto che spesso cade la linea, grazie alla regolazione anche della snr.
Posso tentare la spesa secondo voi?
antonioman86
28-10-2013, 08:46
Buongiorno,
ho letto molte recensioni positive su questo n55u e volevo sostituirlo al nostro modem router di alice.
La situazione in casa è che abbiamo molti cellulari, siamo 2 famiglie, a me piace il p2p e lo streaming e mio padre ha acquistatato da poco un smart tv. La linea comincia ad essere affollata...
Dall'altra parte c'è una linea telecom scadente con 2.4 in down e 340 in up e ping sui 90 , quando va bene, e la centrale lontana alcuni chilometri.
Mi chiedevo quindi se regalandomi questo gioiellino potevo migliorare le cose visto che spesso cade la linea, grazie alla regolazione anche della snr.
Posso tentare la spesa secondo voi?
Guarda, per la connessione esterna dipende..io sono a 3km e mezzo dalla centrale ma ho 7mega pieni..
Come router, invece, ho:
iMac, notebook 24su24 acceso con eMule, iPad, iPhone di mia moglie, smartphone, smart TV, ps3, home theatre lan, wd tv live e Apple TV.. In più la rete é condivisa con i miei suoceri che hanno un fisso collegato in wi-fi..e che il netbook di mia moglie..
Guarda, per la connessione esterna dipende..io sono a 3km e mezzo dalla centrale ma ho 7mega pieni..
Come router, invece, ho:
iMac, notebook 24su24 acceso con eMule, iPad, iPhone di mia moglie, smartphone, smart TV, ps3, home theatre lan, wd tv live e Apple TV.. In più la rete é condivisa con i miei suoceri che hanno un fisso collegato in wi-fi..e che il netbook di mia moglie..
Non mi si impagina bene ma vi incollo le statistiche di connessione che mi da il modem:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 2849 318
SNR Margin (dB) 12.2 19.1
Attenuation (dB) 58.5 43.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 16.8 12.3
Super Frames 2796392 691712
Super Frames Errors 31 0
RS Words 92280870 1512424
RS Correctable Errors 15333 0
RS Uncorrectable Errors 405 0
Total ES 17 0
Total SES 0 0
Total UAS 45 45
Così avete qualche dato in più su cui riflettere.
Grazie
Black Bear
28-10-2013, 09:05
La mia esperienza con Fastweb e' completamente negativa (non parlo di N55U)........
E nessuno mi ha saputo spiegare perche' con Telecom andavo a 7 Mbit, ed adesso a 2, nonostante la centrale sia la stessa, ed il doppino che arriva a casa sia lo stesso, e l'impianto a casa sia lo stesso.
.
Io ho fatto 10 anni di FW, senza grossi problemi, quasi tutti a 4Mbit:cry: , poi mi pregarono di fare l'addebito in C/C e mi avrebbero premiato con la 6Mbit,
tutto ok per un altro paio di anni, ma 6Mbit non credo di averli mai visti, forse 4,5...:muro:
Ultimo anno un delirio,
Mesi di inspiegabili riavii del modem (per l'assistenza tecnica inspiegabili, poi risolti con un aggiornamento firmware :doh: in cui mi sono per caso imbattuto)
mesi passati a telefonare all'assistenza che puntualmente mi riattaccava il telefono in faccia dopo 10 minuti di attesa, in cui facevano finta di cercare il problema:mad: ,
Comunque per tutto questo ultimo anno la myfastpage, nella sezione tecnica delle specifiche della linea, riportava che il profilo era 6Mbit, ma che il servizio erogato era 1,2 Mbit:cry: :cry:
L'assistenza, alle mie richieste di spiegazioni, mi rispondevano...che era cosi' e basta, non sapevano perche', ma quello era il massimo che potevano erogarmi.
M'hanno anche mandato un tecnico (telecom) che dopo una revisione all'impianto, mi ha assicurato che la linea, in quello stato secondo i suoi strumenti avrebbe supportato almeno 6/7 Mbit, ma che anche lui vedeva un flusso di soli 1,2 Mbit, contattando i tecnici FW ha richiesto un riavvio dalla centrale, e magicamente tutto e' andato alla perfezione (4 Mbit per intenderci) per un giorno intero.....
per poi risprofondare intorno al 1 Mbit.
Premetto che pagavo una tariffa vecchissima da capogiro, che non mi davano l'opportunità di aggiornare pena la sottoscrizione di altre opzioni telefoniche inutili....
Sono passato a Telecom dopo l'ultima presa in giro....
Ultima chiamata a FW:
Io: signorina navigo solo ad 1 Mbit
Lei: lo vedo
Io: perche'?
Lei: Non saprei, ma e' il massimo che al momento la centrale riesce ad erogare...
Io: E' inaccettabile?!:(
Lei: Si, ma vedo che a lei, in passato abbiamo anche erogato 6 Mbit....:mc:
Io: APPUNTO!!
Lei: Credo dipenda dalla distanza della centrale dalla sua abitazione....
Io: signorina, mi sta dicendo che casa mia si sta allontanando dalla centrale?
Lei: :confused:
Io: La ringrazio, intanto le invio la lettera di disdetta, poi contatto INGV, perche' sta questione che casa mia stia derivando lontano dalla centrale mi incuriosisce...
Comunque, al momento felicemente passato a Telecom 7Mbit+Asus N55U
Dopo qualche regolazione del caso, tutto sembra girare a dovere,
linea stabile:)
portante agganciata 8150:) :)
WIFI, ci devo lavorare:rolleyes:
Comunque il mio samsung smart TV gradisce molto il canale 5Ghz
Mi ci vorra' tempo per sistemare tutto, in considerazione anche che deve comunque supportare;
Un PC
Un Mac:mbe:
Un notebook (nel weekend)
2 Smartphone samsung
1 Ipad:mbe:
1 Galaxy tab
1 PS3
1 smart TV samsung
In attesa che l'INGV mi risponda sistemo il wifi
Ciao
corsicali
28-10-2013, 09:54
http://192.168.1.1/Advanced_DSL_Content.asp
Clicca sulla matita della tua connessione..
Difatti era lì che lo cercavo andando a memoria ma l'opzione adesso non compare; possibile che con il protocollo impostato su "MER" come richiesto da Fastweb non sia possibile intervenire sul valore di MTU?
Con il mio precedente ISP, Telecom/Alice 20Mega che era in PPPoE, mi ricordo di averlo impstato su 1492 manualmente.
In che senso Fastweb è tra le più conservative?
fastweb e' molto soggetta a fare riqualifiche al ribasso
Così avete qualche dato in più su cui riflettere.
quello che puoi provare a fare e' variare, al ribasso, l'snr per far aumentare la portante sempre che ti regga la linea
antonioman86
28-10-2013, 10:21
fastweb e' molto soggetta a fare riqualifiche al ribasso
Ne fastweb ne tiscali mi stanno rispondendo ne su Twitter ne su facebook quindi non posso avere indicazioni scritte..
Appena posso chiamo e chiedo..vediamo che mi dicono..poi chiedo a voi conferma..
Ragazzi, relativamente a quella cosa che aveva scoperto Francyesco che consentiva di impostare nuovi canali wireless e potenzialmente di avere un leggero miglioramento della copertura, qualcuno ha fatto una prova?
quello che puoi provare a fare e' variare, al ribasso, l'snr per far aumentare la portante sempre che ti regga la linea
Ciao, intendi che se ho la 7 mega mi conviene chiedere la 4 mega per migliorare i valori srn o devo chiedere direttamente un calo del snr all'operatore? me lo fanno in via telematica o devono venire in cabina?
grazie
FrancYescO
28-10-2013, 12:46
Ciao, intendi che se ho la 7 mega mi conviene chiedere la 4 mega per migliorare i valori srn o devo chiedere direttamente un calo del snr all'operatore? me lo fanno in via telematica o devono venire in cabina?
grazie
puoi chiedere che ti abbassino l'snr a 6 per guadagnare un pò di portante (tutto in remoto mentre sei a telefono) ma hai detto che già ora riscontri disconnessioni, abbassare l'snr non farebbe altro che aumentare il fenomeno
non sperare di guadagnare chissà cosa con il 55U perché non fa grandi miracoli a livello di linea per quanto ho visto...
comunque il topic sta uscendo abbastanza fuori dal discorso N55U......
Mic.norton
28-10-2013, 13:24
Ciao a tutti,
come anticipato qualche post indietro, ho aggiornato il firmware alla ver. 364.
Procedura filata liscia ma ora volevo reinstallare (li avevo tolti prima di fare aggiornamento) DM e Media Server. Purtroppo non riesco ad istallare nessuno dei due poiché mi restituisce sempre un errore "server non disponibile". Ho anche provato a formattare il disco sul quale li istallo di solito ma non ho risolto nulla.
Come posso risolvere? A voi è successo?
FrancYescO
28-10-2013, 13:37
EDIT: sbagliato discussione.
Mic.norton
28-10-2013, 13:47
sbagliato discussione.
Dici a me? No perchè mi riferisco proprio alle app USB del router
Tornando sullo specifico del n55u, posso dare precedenza ad una utenza specifica sul wifi piuttosto che alla LAN che uso per il p2p?
Tornando sullo specifico del n55u, posso dare precedenza ad una utenza specifica sul wifi piuttosto che alla LAN che uso per il p2p?
puoi dare minore priorità ad uno o più IP, che poi assegnerai manualmente ai client LAN, tramite prenotazione DHCP.
By(t)e
FrancYescO
28-10-2013, 14:12
Ciao a tutti,
come anticipato qualche post indietro, ho aggiornato il firmware alla ver. 364.
Procedura filata liscia ma ora volevo reinstallare (li avevo tolti prima di fare aggiornamento) DM e Media Server. Purtroppo non riesco ad istallare nessuno dei due poiché mi restituisce sempre un errore "server non disponibile". Ho anche provato a formattare il disco sul quale li istallo di solito ma non ho risolto nulla.
Come posso risolvere? A voi è successo?
No scusami avevo sbagliato io a postare...
comunque riguardo il tuo problema, il modem risulta connesso? bisognerebbe avere pareri da qualcun altro magari ci sono problemi ai loro server
Mic.norton
28-10-2013, 14:42
Si si, è tutto funzionante tranne le App USB che non si installano.
Qualcuno puo' provare per verificare se i server Asus sono UP?
Ciao,
il download master non mi scarica piu i torrent :(
sapete darmi qualche indicazione su come riparare la cosa?
fino a qualche gg fa tutto ok sia torrent che emule, poi da un paio di giorni il torrent andava ma emule non scaricava nulla.
ho riavviato il monitor, disinstallato e reinstallato il DM e ora emule scarica bene ma il torrent non lo mette nemmeno in download :muro:
Anche a me è successa la stessa identica cosa! :(
Mica per caso hai attivato lo swap?
Grazie
marco.samp
28-10-2013, 16:01
dubbio: devo fare downgrade alla 158 per provare a risolvere problema wifi.
la procedura è amministrazione- aggiorn. sistema- scegli file... giusto?
anche se non si tratta di un aggiornamento o c'è qualche altra cosa da fare prima?:)
Anthonylm
28-10-2013, 16:08
dubbio: devo fare downgrade alla 158 per provare a risolvere problema wifi.
la procedura è amministrazione- aggiorn. sistema- scegli file... giusto?
anche se non si tratta di un aggiornamento o c'è qualche altra cosa da fare prima?:)
esatto, devi seguire la procedura come se vuoi aggiornare normalmente il fw.
teush1980
28-10-2013, 16:24
Ciao a tutti,
come anticipato qualche post indietro, ho aggiornato il firmware alla ver. 364.
Procedura filata liscia ma ora volevo reinstallare (li avevo tolti prima di fare aggiornamento) DM e Media Server. Purtroppo non riesco ad istallare nessuno dei due poiché mi restituisce sempre un errore "server non disponibile". Ho anche provato a formattare il disco sul quale li istallo di solito ma non ho risolto nulla.
Come posso risolvere? A voi è successo?
Ciao, anche io da un paio di giorni ho lo stesso problema... spero risolvano!!!
per esempio ho provato poco fa e mi dice: "Aggiornamento dell'applicazione non riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto ad un file non corretto o ad un errore di trasmissione."; un'altra volta mi ha dato l'errore "enable error" e un'altra volta "Il server remoto non risponde."
ho la versione Versione firmware:3.0.0.4.374_159
la cosa strana è che Download Master e AiCloud li installo senza problemi... mah! :muro:
agrifoni
28-10-2013, 16:52
Ciao, anche io da un paio di giorni ho lo stesso problema... spero risolvano!!!
per esempio ho provato poco fa e mi dice: "Aggiornamento dell'applicazione non riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto ad un file non corretto o ad un errore di trasmissione."; un'altra volta mi ha dato l'errore "enable error" e un'altra volta "Il server remoto non risponde."
ho la versione Versione firmware:3.0.0.4.374_159
la cosa strana è che Download Master e AiCloud li installo senza problemi... mah! :muro:
Quoto in tutto. Anche a me stessa cosa.
Non sono riuscito a risolvere....
Toio1973
28-10-2013, 17:36
Avevo segnalato questo problema qualche giorno fa ma l'assistenza Asus continua a tacere!!!
Tra i tanti firmware che ho provato a ripristinare per cercare di risolvere il problema, l'unico che permette di reinstallare il Media Server è il 3.0.0.4_188.
Certo è obsoleto e non ha alcune migliorie che sono presenti nei firmware più recenti ma è l'unico che funziona per quanto riguarda il Media Server.
Sono circa 4 giorni che ho segnalato il problema all'Asus ma ancora non si sono degnati di rispondere, appena so qualcosa vi fo sapere.:cool:
Si potrebbe fare un diff bit a bit tra 158-159 e vedere se hanno cambiato veramente solo il WiFi.
E magari usarlo per moddare firmware futuri ;)
By(t)e
Ibanez86
28-10-2013, 18:12
Non mi si impagina bene ma vi incollo le statistiche di connessione che mi da il modem:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 2849 318
SNR Margin (dB) 12.2 19.1
Attenuation (dB) 58.5 43.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 16.8 12.3
Super Frames 2796392 691712
Super Frames Errors 31 0
RS Words 92280870 1512424
RS Correctable Errors 15333 0
RS Uncorrectable Errors 405 0
Total ES 17 0
Total SES 0 0
Total UAS 45 45
Così avete qualche dato in più su cui riflettere.
Grazie
hai 58 di attenuazione.. cioè.. sei in faiga al mondo!
mi sa che il congo ha una connessione migliore della tua :mc:
Si potrebbe fare un diff bit a bit tra 158-159 e vedere se hanno cambiato veramente solo il WiFi.
E magari usarlo per moddare firmware futuri ;)
By(t)e
Diabolico! :D
antonioman86
28-10-2013, 20:48
Ciao a tutti,
come anticipato qualche post indietro, ho aggiornato il firmware alla ver. 364.
Procedura filata liscia ma ora volevo reinstallare (li avevo tolti prima di fare aggiornamento) DM e Media Server. Purtroppo non riesco ad istallare nessuno dei due poiché mi restituisce sempre un errore "server non disponibile". Ho anche provato a formattare il disco sul quale li istallo di solito ma non ho risolto nulla.
Come posso risolvere? A voi è successo?
Stesso problema anche a me.. Non si installa media server, AiCloud si ma non si attiva.. Mi da enable error
dubbio: devo fare downgrade alla 158 per provare a risolvere problema wifi.
la procedura è amministrazione- aggiorn. sistema- scegli file... giusto?
anche se non si tratta di un aggiornamento o c'è qualche altra cosa da fare prima?:)
esatto, devi seguire la procedura come se vuoi aggiornare normalmente il fw.
A me così non ha funzionato.. Ho dovuto mettere prima l'1.0.0.9 perche ne con il .158 direttamente ne con il 364 cambiava versione..restava sempre .159..dopo l'1.0.0.9 ho riflashato il .158 e tutto ok.. La copertura wifi a me é migliorata vistosamente anche a livello di stabilità wifi..
Mic.norton
29-10-2013, 06:49
Riguardo ai problemi di istallazione del Media Server, non esiste un modo per fare l'istallazione in "manuale"? Che diavolo, non ho più il DLNA e la mia casa è diventata muta!!!!!
Anthonylm
29-10-2013, 06:54
A me così non ha funzionato.. Ho dovuto mettere prima l'1.0.0.9 perche ne con il .158 direttamente ne con il 364 cambiava versione..restava sempre .159..dopo l'1.0.0.9 ho riflashato il .158 e tutto ok.. La copertura wifi a me é migliorata vistosamente anche a livello di stabilità wifi..
strano, io ho eseguito quella procedura ed è andato tutto bene.
Mic.norton
29-10-2013, 07:12
Avevo segnalato questo problema qualche giorno fa ma l'assistenza Asus continua a tacere!!!
Tra i tanti firmware che ho provato a ripristinare per cercare di risolvere il problema, l'unico che permette di reinstallare il Media Server è il 3.0.0.4_188.
Certo è obsoleto e non ha alcune migliorie che sono presenti nei firmware più recenti ma è l'unico che funziona per quanto riguarda il Media Server.
Sono circa 4 giorni che ho segnalato il problema all'Asus ma ancora non si sono degnati di rispondere, appena so qualcosa vi fo sapere.:cool:
Io però prima di questo ultimo "maledetto" aggiornamento (ricordo ho istallato la .364 gentilmente condivisa qui sul forum) avevo la .314 e il media server funzionava!
EDIT:
Aggiungo che NON ho fatto l'hard reset col pulsantino dietro ma un reset a impostazioni iniziali direttamente dal software del router...è la stessa cosa?
Arrankar
29-10-2013, 07:59
Riguardo ai problemi di istallazione del Media Server, non esiste un modo per fare l'istallazione in "manuale"? Che diavolo, non ho più il DLNA e la mia casa è diventata muta!!!!!
Sembra che non sia proprio possibile un'istallazione manuale...
Ti capisco perche' anche io mi trovo una TV su due senza DLNA.. L'altra si salva perche' ho un lettore blueray che fa da Mediaserver in automatico..
Comunque, c'e' anche un post di lamentele sul forum ufficiale Asus..
Aspettiamo e speriamo :O
Si potrebbe fare un diff bit a bit tra 158-159 e vedere se hanno cambiato veramente solo il WiFi.
E magari usarlo per moddare firmware futuri ;)
By(t)e
Dando un'occhiata sembrano molto diversi. :confused:
agrifoni
29-10-2013, 08:33
Sembra che non sia proprio possibile un'istallazione manuale...
Ti capisco perche' anche io mi trovo una TV su due senza DLNA.. L'altra si salva perche' ho un lettore blueray che fa da Mediaserver in automatico..
Comunque, c'e' anche un post di lamentele sul forum ufficiale Asus..
Aspettiamo e speriamo :O
Potresti darmi il link del forum ufficiale Asus per favore?
Toio1973
29-10-2013, 08:54
Potresti darmi il link del forum ufficiale Asus per favore?
Basta che cerchi su Google "vip asus" e poi trovi in inglese "cant install media server".
agrifoni
29-10-2013, 08:57
Basta che cerchi su Google "vip asus" e poi trovi in inglese "cant install media server".
https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=DSL-N55U&id=20131020003941528&page=3&SLanguage=en-us
Dando un'occhiata sembrano molto diversi. :confused:
E' un vero peccato. :(
By(t)e
E' un vero peccato. :(
By(t)e
Sono riuscito a installare la ver media server 1.0.0.18
Dal telnet esegui:
1) /bin/sh /usr/sbin/app_install.sh mediaserver2 sda1
2) cd /tmp/mnt/32G/asusware
3) S50mediaserver2.1 start
Funziona anche se dalla interfaccia non appare installato.
Ciao.
Ma secondo voi è normale che dal passaggio da Telecom ad Infostrada con questo router ho perso 6 punti di SNR Down?
(da circa 12.5 a 6.5)
La linea è stabile, circa 7 mega, e il ping è migliorato da 50 a 20-30.
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
clessidra4000
29-10-2013, 10:45
una curiosità: come rpotezione meglio filtro MAC o password?
che tipo di protezione tramite pass è più sicura? c'è rischio di indebolimento del wifi tra pass e filtro mac, oppure è ininfluente ?
lollapalooza
29-10-2013, 10:52
WPA2 con password complessa, sicuramente...
agrifoni
29-10-2013, 11:02
Sono riuscito a installare la ver media server 1.0.0.18
Dal telnet esegui:
1) /bin/sh /usr/sbin/app_install.sh mediaserver2 sda1
2) cd /tmp/mnt/32G/asusware
3) S50mediaserver2.1 start
Funziona anche se dalla interfaccia non appare installato.
Ciao.
E risulta accessibile sulla stessa porta?
FrancYescO
29-10-2013, 11:04
Ma qualcuno che lo tiene installato il mediaserver non potrebbe semplicemente postare la cartella asusware? .. credo poi basti fare un copia incolla
momoliluca
29-10-2013, 12:16
Cortesemente qualcuno può darmi qualche indicazione per una corretta configurazione del modem router in questione tenendo conto che ho un profilo 7 mega (alice, telecom). Magari con qualche screen. ve ne sarei infinitamente grato in quanto continuo a riscontrare problemi.
FrancYescO
29-10-2013, 12:18
Cortesemente qualcuno può darmi qualche indicazione per una corretta configurazione del modem router in questione tenendo conto che ho un profilo 7 mega (alice, telecom). Magari con qualche screen. ve ne sarei infinitamente grato in quanto continuo a riscontrare problemi.
non c'è nessuna configurazione in particolare, se non VPI/VCI 8/35 PPPoE
che problemi riscontri?
nasitopo
29-10-2013, 12:44
Ciao, anche io da un paio di giorni ho lo stesso problema... spero risolvano!!!
per esempio ho provato poco fa e mi dice: "Aggiornamento dell'applicazione non riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto ad un file non corretto o ad un errore di trasmissione."; un'altra volta mi ha dato l'errore "enable error" e un'altra volta "Il server remoto non risponde."
ho la versione Versione firmware:3.0.0.4.374_159
la cosa strana è che Download Master e AiCloud li installo senza problemi... mah! :muro:
Anche io ho lo stesso problema.
Per fortuna ho fatto un salto qui prima di formattare HD.
Sinceramente questi problemi che ogni due per tre si verificano e dopo aver letto in giro che la riduzione sulla potenza del segnale wireless negli ultimi firmware sembrerebbe dovuta al non rispetto della certificazione FCC, inizio a rimanere un pò deluso da Asus
:(
momoliluca
29-10-2013, 13:07
non c'è nessuna configurazione in particolare, se non VPI/VCI 8/35 PPPoE
che problemi riscontri?
Il mio macbook pro non trova stabilità nella navigazione in frequenza 2,4 ghz, spesso e volentieri si blocca per poi ripartire.. alti e bassi
agrifoni
29-10-2013, 13:24
Ma qualcuno che lo tiene installato il mediaserver non potrebbe semplicemente postare la cartella asusware? .. credo poi basti fare un copia incolla
Ottima idea. Nessuno?
antonioman86
29-10-2013, 14:26
Data rate up : 945
Data rate down : 9094
Snr up : 13.0
Snr down : 10.8
Line attenuation up : 21.1
Line attenuation down : 34.2
Super Internet 10 Mega.
Come sono i valori secondo voi?
Sono con snr -1 nelle impostazioni..
Come sono i valori secondo voi?
hai l'attenuazione un po'alta ma comunque se abbassi ancora l'snr magari agganci portante piena, sempre che ti regga la linea
antonioman86
29-10-2013, 15:09
hai l'attenuazione un po'alta ma comunque se abbassi ancora l'snr magari agganci portante piena, sempre che ti regga la linea
Stamattina ho provato fino a -3 ma non cambiava nulla..
Da Telecom mi hanno detto che non possono fare modifiche visto che é ancora in attivazione.. Ma mediamente quanto tempo richiede attivare questa opzione?
FrancYescO
29-10-2013, 15:18
Il mio macbook pro non trova stabilità nella navigazione in frequenza 2,4 ghz, spesso e volentieri si blocca per poi ripartire.. alti e bassi
c'è proprio perdita di portante o è solo il wifi che fa capricci? perché nel secondo caso mi capitava anche a me, rimisi il firmware 364 e dopo un pò tornai all'ultimo 374 e i problemi son scomparsi
Stamattina ho provato fino a -3 ma non cambiava nulla..
Da Telecom mi hanno detto che non possono fare modifiche visto che é ancora in attivazione.. Ma mediamente quanto tempo richiede attivare questa opzione?
ma per agganciare di più il valore dello stability adjustment lo devi portare in positivo...
comunque se ci stanno mettendo le mani anche loro non forzare l'snr te perché altrimenti ti impostano un profilo completamente sballato per farti raggiungere le portanti che vogliono loro
se non ti devono cambiare di DSLAM il passaggio 7/10/20 è praticamente istantaneo, nel giro di 10 minuti lo fanno altrimenti passano giorni, se giù agganci più di 8 è praticamente attivo solo che semplicemente loro vedono la pratica come ancora aperta e quindi evitano di farti modifiche (e hanno pure ragione perché magari poi standoci a lavorare su è probabile che ti reimpostano quello che avevi)
antonioman86
29-10-2013, 15:24
ma per agganciare di più il valore dello stability adjustment lo devi portare in positivo...
comunque se ci stanno mettendo le mani anche loro non forzare l'snr te perché altrimenti ti impostano un profilo completamente sballato per farti raggiungere le portanti che vogliono loro
se non ti devono cambiare di DSLAM il passaggio 7/10/20 è praticamente istantaneo, nel giro di 10 minuti lo fanno altrimenti passano giorni, se giù agganci più di 8 è praticamente attivo solo che semplicemente loro vedono la pratica come ancora aperta e quindi evitano di farti modifiche (e hanno pure ragione perché magari poi standoci a lavorare su è probabile che ti reimpostano quello che avevi)
Mizzica.. non avevo capito dovesse essere in positivo.. :D ..l'ho sempre messo a -1 e con la 7 mega andavo praticamente sempre a 6,90 sugli speedtest, portante al massimo e zero disconnessioni.. :D
Provo subito..
Comunque era solo questione di pratica..
Ora è evasa ma con gli stessi valori...
Mi faccio passare a 6dB chiamando l'assistenza tecnica stasera.. intanto provo con un +2..
Edit:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 994750
Lan Rx : 800789
ADSL Tx : 0
ADSL Rx : 0
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1064
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.4
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 21.1
Line Attenuation Down : 35.2
Data Rate Up : 942
Data Rate Down : 11325
a +5
Conviene che lo faccia passare a 6 da loro?
Mizzica.. non avevo capito dovesse essere in positivo.. :D ..l'ho sempre messo a -1 e con la 7 mega andavo praticamente sempre a 6,90 sugli speedtest, portante al massimo e zero disconnessioni.. :D
Provo subito..
Comunque era solo questione di pratica..
Ora è evasa ma con gli stessi valori...
Mi faccio passare a 6dB chiamando l'assistenza tecnica stasera.. intanto provo con un +2..
Edit:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 994750
Lan Rx : 800789
ADSL Tx : 0
ADSL Rx : 0
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1064
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.4
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 21.1
Line Attenuation Down : 35.2
Data Rate Up : 942
Data Rate Down : 11325
a +5
Conviene che lo faccia passare a 6 da loro?
E' indifferente. Se te lo impostano loro, hai la possibilità di scendere ancora a meno (o salire se si disconnette).
Cmq OCCHIO che non è detto che con valori positivi hai maggiore portante e viceversa. A molti va al contrario, quindi devi verificare.
By(t)e
pcairoli
29-10-2013, 16:12
E' indifferente. Se te lo impostano loro, hai la possibilità di scendere ancora a meno (o salire se si disconnette).
Cmq OCCHIO che non è detto che con valori positivi hai maggiore portante e viceversa. A molti va al contrario, quindi devi verificare.
By(t)e
confermo.
lo stability adj varia il suo comportamento da dslam a dslam.
nel mio caso per aumentare la portante negoziata devo mettere valori negativi.
ma occhio alle disconnessioni ... che potrebbero aumentare in numero.
pace e bene
FrancYescO
29-10-2013, 16:19
Conviene che lo faccia passare a 6 da loro?
non spararlo subito a +5... sali graduale fin quando non raggiungi portante massima (questa che hai ora) una volta che l'hai raggiunta, controlla che per almeno un giorno non ti si disconnetta
se provi a chiedere un cambio di profilo ora sicuro sono restii a fartelo perché vedono tutte le disconnessioni che invece sono le tue prove
E' indifferente
non è proprio indifferente.. se te lo impostano loro oltre ad avere una comunicazione "pulita" e senza valori forzati, c'è il fatto che negli altri profili non cambia solo il target snr ma molti altri valori tra cui INP che influisce sul ping
gabriello2501
29-10-2013, 16:30
http://i.imgur.com/cooU3f5.jpg
ma l'amule ha a che fare con il torrent?
non c'entra niente "emule"? :D
è normale che sia su "connecting"? :stordita:
FrancYescO
29-10-2013, 16:42
http://i.imgur.com/cooU3f5.jpg
ma l'amule ha a che fare con il torrent?
non c'entra niente "emule"? :D
è normale che sia su "connecting"? :stordita:
aMule è il deamon unix di eMule
non è proprio indifferente.. se te lo impostano loro oltre ad avere una comunicazione "pulita" e senza valori forzati, c'è il fatto che negli altri profili non cambia solo il target snr ma molti altri valori tra cui INP che influisce sul ping
Mai sentito parlare di INP. Mentre il discorso di comunicazione "pulita" e "valori forzati" non ha assolutamente senso.
By(t)e
FrancYescO
29-10-2013, 17:52
Mai sentito parlare di INP. Mentre il discorso di comunicazione "pulita" e "valori forzati" non ha assolutamente senso.
By(t)e
la DSLAM si aspetta che tu sia con un valore intorno ai 12dB, se sei a 6 può essere tranquillamente considerato come errore nella comunicazione quindi te lo aumentano a 18 per fare in modo che il minimo che tu possa raggiungere sia 12 .. giusto per fare un esempio.
momoliluca
29-10-2013, 18:08
[QUOTE=FrancYescO;40191246]c'è proprio perdita di portante o è solo il wifi che fa capricci? perché nel secondo caso mi capitava anche a me, rimisi il firmware 364 e dopo un pò tornai all'ultimo 374 e i problemi son scomparsi
nessun problema wifi, quindi presuppongo perdita di portante. io ora ho installato il firmware "3.0.0.4.374_158-gcd057cf"
consigli?
gabriello2501
29-10-2013, 18:08
ma i torrent non mi partono :(
devo modificare qualche parametro?
FrancYescO
29-10-2013, 18:09
[QUOTE=FrancYescO;40191246]c'è proprio perdita di portante o è solo il wifi che fa capricci? perché nel secondo caso mi capitava anche a me, rimisi il firmware 364 e dopo un pò tornai all'ultimo 374 e i problemi son scomparsi
nessun problema wifi, quindi presuppongo perdita di portante. io ora ho installato il firmware "3.0.0.4.374_158-gcd057cf"
consigli?
se perdi la portante lo noti dall'uptime nel log adsl..
gabriello2501
29-10-2013, 18:20
ma i torrent non mi partono :(
devo modificare qualche parametro?
può essere problema di aggiornamento firmware?
:muro:
provo a fare un reset?
la DSLAM si aspetta che tu sia con un valore intorno ai 12dB, se sei a 6 può essere tranquillamente considerato come errore nella comunicazione quindi te lo aumentano a 18 per fare in modo che il minimo che tu possa raggiungere sia 12 .. giusto per fare un esempio.
No, è errato. Non funziona così. Che il target SNR venga impostato su DSLAM o su router, non cambia la sostanza. La negoziazione della velocità viene effettuata in seguito ad un dialogo tra i due apparati, dunque è indifferente.
Vero è che se il target è impostato in centrale a 6, tramite tweak potrai andare ulteriormente più in basso (anche 0, volendo), mentre se parti da 12, difficilmente puoi scendere sotto i 6 (a meno di usare il tweak del tweak, con questo router).
By(t)e
FrancYescO
29-10-2013, 18:30
può essere problema di aggiornamento firmware?
:muro:
provo a fare un reset?
ma sicuro che il torrent sia valido ci siano seeders? dal pc scarica?
gabriello2501
29-10-2013, 18:39
ma sicuro che il torrent sia valido ci siano seeders? dal pc scarica?
ne sto provando diversi. :(
su aMule Setting è sempre su connecting
su utorrent parte immediatamente il download.
non è che ha fatto casino rimettendo le impostazioni di un backup?
magari non va fatto quando si aggiorna il firmware?
FrancYescO
29-10-2013, 18:40
ne sto provando diversi. :(
su aMule Setting è sempre su connecting
non credo c'entri qualcosa con i torrent, quello è il server a cui si deve collegare emule
antonioman86
29-10-2013, 18:42
Grazie a tutti.. ho letto ora che sono rientrato a casa tutti i messaggi..
Ho appena controllato.. +4 zero connessioni.. portante quasi al massimo..
tra poco chiamo l'assistenza tecnica e vedo se mi passano a 6 db..
10945 in down.. 11300 a +5..
invece il ping a +4 è sempre 24/25 come a +5..
Lo speedtest a +4 è intorno ai 9,30 mentre a +5 intorno ai 9,60..
Edit:
senza modifiche sono a 10628.. upload sempre fisso a 945..
Comunque dopo l'ennesima chiamata ho trovato quella che riesce a leggere il terminale e mi ha detto che il ticket è ancora emesso, quindi stanno completando la pratica tecnicamente mentre amministrativamente è già evaso.. devo richiamare domani..
La precedente ha detto: cosa intende con profilo 6dB? Cioè? -.-" ..
Signorina, 10 mega non li vedo, può andare meglio..
e lei: Allora vuole che le disattivo l'opzione??
E io: signorina FEEEEEEEERMA.. chiamo un altro operatore, ma lei stia ferma!!!
..
A proposito.
Questa mi ha sgamato: dove ha letto questa cosa, su un forum??
Io stavo per risponderle: sì, SUL forum!! ;)
gabriello2501
29-10-2013, 18:43
ho appena rimesso il FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A e scarica il torrent.
Ora vorrei provare a riaggiornare il firmware, al 374 però non posso mantenere le impostazioni giusto devo comunque fare hard reset e reimpostare.
FrancYescO
29-10-2013, 20:56
Grazie a tutti.. ho letto ora che sono rientrato a casa tutti i messaggi..
Ho appena controllato.. +4 zero connessioni.. portante quasi al massimo..
tra poco chiamo l'assistenza tecnica e vedo se mi passano a 6 db..
10945 in down.. 11300 a +5..
invece il ping a +4 è sempre 24/25 come a +5..
Lo speedtest a +4 è intorno ai 9,30 mentre a +5 intorno ai 9,60..
Edit:
senza modifiche sono a 10628.. upload sempre fisso a 945..
Comunque dopo l'ennesima chiamata ho trovato quella che riesce a leggere il terminale e mi ha detto che il ticket è ancora emesso, quindi stanno completando la pratica tecnicamente mentre amministrativamente è già evaso.. devo richiamare domani..
La precedente ha detto: cosa intende con profilo 6dB? Cioè? -.-" ..
Signorina, 10 mega non li vedo, può andare meglio..
e lei: Allora vuole che le disattivo l'opzione??
E io: signorina FEEEEEEEERMA.. chiamo un altro operatore, ma lei stia ferma!!!
..
A proposito.
Questa mi ha sgamato: dove ha letto questa cosa, su un forum??
Io stavo per risponderle: sì, SUL forum!! ;)
Scrivi qui per quanto riguarda i profili telecom ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
comunque se senza modifiche sei a 10628 credo ti bastino anche 9dB di snr per arrivare al massimo che è giusto 1mb in più.. ma la 20mb non puoi attivarla?
savethebest
29-10-2013, 20:57
che voi sappiate gli ultimi firmware hanno corretto il bug del download manager? in particolare quello del disco che non va mai in sleep?
Una ulteriore domanda, il disco va in sleep nei momenti in cui il DM non lavora? (ho intenzione di disabilitarlo a seconda della fascia oraria)
antonioman86
29-10-2013, 21:11
Scrivi qui per quanto riguarda i profili telecom ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
comunque se senza modifiche sei a 10628 credo ti bastino anche 9dB di snr per arrivare al massimo che è giusto 1mb in più.. ma la 20mb non puoi attivarla?
Grazie.. Mi aggiungo anche li..
No, semaforo rosso..
Peccato però..la linea sembra buona..hanno detto (e spero lo mantengano) che si attrezzeranno per aggiornare la centrale
Arrankar
30-10-2013, 06:40
Hanno rilasciato un aggiornamento per il Download Master...
Nada per il Media Server invece... :doh:
Mic.norton
30-10-2013, 07:26
:muro: :muro: :muro:
DaRkNeSs_Fx
30-10-2013, 07:36
io con il penultimo aggiornamento ho risolto il problema di quel bug "SendBSS2040CoexistMgmtAction" :)
adesso lo tengo sotto controllo..non appena arriverà la 20M + Internet Play vi so dire come si comporta :)
grazie mille a tutti!
Domani mi arriva, volevo chiedere 2 cose
- quale è ad oggi la versione di firmware router e firmware adsl migliore per stabilità-completezza e assenza di bug?
- ha ancora problemi con AirPlay
FrancYescO
30-10-2013, 12:33
quale è ad oggi la versione di firmware router e firmware adsl migliore per stabilità-completezza e assenza di bug?
3.0.0.4.374_158 (https://mega.co.nz/#!w4k2CCQZ!fuAsqT6hDcU9GSMfeeN7cEGU8kMtSwvzDoG7aRVJlqc)
gabriello2501
30-10-2013, 13:36
ora ho rimesso la 374 e il torrent va, quindi era un problema di impostazioni dato che ora ho tutte le impostazioni standard.
Mic.norton
30-10-2013, 13:45
In effetti non ho ancora capito se sia meglio la .364 o la .374_158...C'è chi consiglia l'una, chi invece l'altra....
DaRkNeSs_Fx
30-10-2013, 14:22
io non avrei cambiato la 364 se non era per il problema bug :mad: la penultima funziona bene :)
gabriello2501
30-10-2013, 16:58
la 374 non credo la consigli nessuno :D
(se non per i +2tb)
shoxblackify
30-10-2013, 17:15
facendo dei test... dallo speedtest .. risulta ciò ... :sofico: però non capisco perchè si va a prendere il server di Lecce, quando in realtà non risulto proveniente da quelle zone.. :D
http://www.speedtest.net/result/3067829477.png
antonioman86
30-10-2013, 17:21
facendo dei test... dallo speedtest .. risulta ciò ... :sofico: però non capisco perchè si va a prendere il server di Lecce, quando in realtà non risulto proveniente da quelle zone.. :D
http://www.speedtest.net/result/3067829477.png
Magari visto l'elevato numero di connessioni e di test che faccio pure io crede che il server sia a casa mia.. ahahah.. :D
gabriello2501
30-10-2013, 17:27
ecco il mio
http://www.speedtest.net/result/3067863942.png (http://www.speedtest.net/my-result/3067863942)
ho un DOMANDOOOOONA:
con usb collegata al router l'unico modo per entrare è con idisk? e quindi collegamento ftp://192.168.1.1 ?
non c'è un modo per entrare ad esempio attraverso la finestra di rete di Windows?
Perchè con ftp://192.168.1.1 poi se ho molto files che voglio copiare devo farlo uno ad uno :(
clessidra4000
30-10-2013, 17:41
oggi è arrivato, ma ho difficolta a configurarlo col ripetitore tp-link
ma l'asus ha anche lo standard qss? perche il tp-link ha solo il qss, e non comunica col wps dell'asus
shoxblackify
30-10-2013, 17:43
Non ho capito che cavolo è successo :sofico:
avevo contattato pomeriggio il 187 per la questione dellSNR e cercarmelo di farmelo abbassare ai famosi 6DB... l'operatore mi indicava che non era possibile per la mia linea in quanto quei valori sono nella norma e sono standard , altrimenti si corre il rischio di disconnessioni e problemi di agganciare la portante :D io continuo dicendogli ma guarda che fino ad ora non ho avuto mai problemi di ........ blalbbllbllaalvlirrodoff bllxllza ahahahahaaha vabbè ne è nato un dialogo cordiale e preciso ;) alla fine gli ho dato ragione ed... arrivederci e grazie !!
Ora sto notando dall uptime del nostro N55U e sto vedendo che l'SNR è sceso paurosamente a 9.5/10 DB in Downstream :eek: :eek: :Prrr: ma che sarà successo ?!!?!?!? mentre l'Attenuazione è rimasta stabile come prima... :rolleyes: bohhhhhhh
momoliluca
30-10-2013, 17:45
C'è qualcuno che riesce a sincronizzare in modalità wifi iPhone con iTunes senza problemi, con questo router?
antonioman86
30-10-2013, 17:51
Non ho capito che cavolo è successo :sofico:
avevo contattato pomeriggio il 187 per la questione dellSNR e cercarmelo di farmelo abbassare ai famosi 6DB... l'operatore mi indicava che non era possibile per la mia linea in quanto quei valori sono nella norma e sono standard , altrimenti si corre il rischio di disconnessioni e problemi di agganciare la portante :D io continuo dicendogli ma guarda che fino ad ora non ho avuto mai problemi di ........ blalbbllbllaalvlirrodoff bllxllza ahahahahaaha vabbè ne è nato un dialogo cordiale e preciso ;) alla fine gli ho dato ragione ed... arrivederci e grazie !!
Ora sto notando dall uptime del nostro N55U e sto vedendo che l'SNR è sceso paurosamente a 9.5/10 DB in Downstream :eek: :eek: :Prrr: ma che sarà successo ?!!?!?!? mentre l'Attenuazione è rimasta stabile come prima... :rolleyes: bohhhhhhh
Stranamente anche a me.. no, non puoi avere 6 db.. sono 12dB adattivi.. ok.. chiusa la telefonata da 12.4 sono passati a 12.0..
Ora con l'aggiustamento a +5 ho 11.0 e portante 11280..
C'è qualcuno che riesce a sincronizzare in modalità wifi iPhone con iTunes senza problemi, con questo router?
A me con iPad 2 non va..ma non ho provato ultimamente..
Scusate il repost
ma qualcuno riesce a disabilitare il wan access?
a me resta abilitato anche quando nel pannello metto no
shoxblackify
30-10-2013, 18:32
@antonioman ,
si i 12dB sono nativi .. da profilo settato in centrale :D ma qua è sceso al di sotto dei 12dB..... :oink:
preciso che ho l'Adjustment impostato a -5
FrancYescO
30-10-2013, 18:35
oggi è arrivato, ma ho difficolta a configurarlo col ripetitore tp-link
ma l'asus ha anche lo standard qss? perche il tp-link ha solo il qss, e non comunica col wps dell'asus
Non credo che il tplink abbia solo il qss dovresti avere il modo per configurarlo con la passphrase standard, non wps, poi dipende dal modello, giudica che potresti metterci anche openwrt sopra
Ora sto notando dall uptime del nostro N55U e sto vedendo che l'SNR è sceso paurosamente a 9.5/10 DB in Downstream :eek: :eek: :Prrr: ma che sarà successo ?!!?!?!? mentre l'Attenuazione è rimasta stabile come prima... :rolleyes: bohhhhhhh
postate nella discussione dei profili telecom! se l'snr ti è sceso senza che ti abbiano modificato il profilo è solo uno svantaggio, significa che ci sono disturbi sulla linea.
C'è qualcuno che riesce a sincronizzare in modalità wifi iPhone con iTunes senza problemi, con questo router?
io una sincronizzazione mi sembra di averla fatta sebnza problemi
Scusate il repost
ma qualcuno riesce a disabilitare il wan access?
a me resta abilitato anche quando nel pannello metto no
giusto una volta avevo provato a disconnetterlo cliccando sul logo in alto a destra sull'interfaccia, ed in effetti si disconnetteva.
FrancYescO
30-10-2013, 18:41
non c'è un modo per entrare ad esempio attraverso la finestra di rete di Windows?
devi abilitare il server samba
gabriello2501
30-10-2013, 18:45
devi abilitare il server samba
così?
http://imageshack.us/a/img16/6418/dm2y.gif
o in un altro modo?
:stordita:
shoxblackify
30-10-2013, 18:51
Non credo che il tplink abbia solo il qss dovresti avere il modo per configurarlo con la passphrase standard, non wps, poi dipende dal modello, giudica che potresti metterci anche openwrt sopra
postate nella discussione dei profili telecom! se l'snr ti è sceso senza che ti abbiano modificato il profilo è solo uno svantaggio, significa che ci sono disturbi sulla linea.
io una sincronizzazione mi sembra di averla fatta sebnza problemi
giusto una volta avevo provato a disconnetterlo cliccando sul logo in alto a destra sull'interfaccia, ed in effetti si disconnetteva.
postate nella discussione dei profili telecom! se l'snr ti è sceso senza che ti abbiano modificato il profilo è solo uno svantaggio, significa che ci sono disturbi sulla linea
:D
quello che tu dici.. può essere anche veritiero.. ma anche non... nel senso che se ci fossero disturbi la portante "dovrebbe" anche non reggere e cadere.... sta di fatto che son passato dai 15dB .. a 10.2 in Down in un batter d'occhio ,, precisansoti che ho l'Adjustment a -5 .. magari quell'operatore avrà allungato le mani sui suoi terminali .. senza avvisarmi .. tutto può essere :fagiano:
Dove vanno postati sti valori ?
FrancYescO
30-10-2013, 18:55
:D
quello che tu dici.. può essere anche veritiero.. ma anche non... nel senso che se ci fossero disturbi la portante "dovrebbe" anche non reggere e cadere.... sta di fatto che son passato dai 15dB .. a 10.2 in Down in un batter d'occhio ,, precisansoti che ho l'Adjustment a -5 .. magari quell'operatore avrà allungato le mani sui suoi terminali .. senza avvisarmi .. tutto può essere :fagiano:
Dove vanno postati sti valori ?
amenocchè non ti è caduta la portante durante la chiamata non ha fatto nulla :D
così?
o in un altro modo?
:stordita:
no quello non c'entra nulla, non è nel download master, mi sembra fosse di fianco a dove abiliti il server ftp
shoxblackify
30-10-2013, 19:01
amenocchè non ti è caduta la portante durante la chiamata non ha fatto nulla:D
boohh :D tutto può essere successo...... però sta portante che cade, dribbla, scivola ecc .. non ne vedo ,, sempre accesa !! ;)
te li posto qui i valori ????
momoliluca
30-10-2013, 19:33
io una sincronizzazione mi sembra di averla fatta sebnza problemi
a me proprio non rileva il device in wifi mentre con il router precedente mai avuto questo genere di problemi. Devo modificare qualche parametro in configurazione?
FrancYescO
30-10-2013, 21:25
a me proprio non rileva il device in wifi mentre con il router precedente mai avuto questo genere di problemi. Devo modificare qualche parametro in configurazione?
no non mi sembra abbia impostato niente in particolare più che altro mi è capitato a volte anche a me che non venisse rilevato... riavviavo sia iphone e se ancora non lo visualizzava, anche il pc, ma credo sia qualcosa che abbia installato con il jailbreak che mi crea problemi
ciao a tutti...vorrei provare a montare un antenna con un guadgno maggiore in questo router per provare ad estendere un po la copertura dei 2.4GHZ però non cpisco dele 3 quale siano quelle relative ai 2.4 GHZ anche per saepre se sostituirne una o sostituirle tutte.
Grazie
FrancYescO
30-10-2013, 23:40
ciao a tutti...vorrei provare a montare un antenna con un guadgno maggiore in questo router per provare ad estendere un po la copertura dei 2.4GHZ però non cpisco dele 3 quale siano quelle relative ai 2.4 GHZ anche per saepre se sostituirne una o sostituirle tutte.
Grazie
funzionano tutte sia a 5 che 2.4
Zapanikon
31-10-2013, 06:37
C'è qualcuno che è riuscito a risolvere il problema del Media Server?
Ho provato con i comandi telnet ma non è stato risolto alcunche:
Il problema, leggendo il forum asus, riguarda i server della asus stessa che sembrerebbero avere dei problemi di stabilità.
Anche leggendo i log nella cartella asusware si leggono vari errori legati al sito.
Certo che una azienda come asus che ha i server in fallo fa un po' ridere!
Che abbiano fatto troppo overclock?
gabriello2501
31-10-2013, 08:33
no quello non c'entra nulla, non è nel download master, mi sembra fosse di fianco a dove abiliti il server ftp
dovrei aver trovato:
http://i.imgur.com/qNcvhTZ.jpg
C'è qualcuno che è riuscito a risolvere il problema del Media Server?
Ho provato con i comandi telnet ma non è stato risolto alcunche:
Il problema, leggendo il forum asus, riguarda i server della asus stessa che sembrerebbero avere dei problemi di stabilità.
Sì... tutte le utility asus che vanno su chiavetta vengono scaricate in remoto dai server asus, non "risiedono" sul router... ;)
Ciao a tutti,
il mio N55u ha un problema stranissimo e non riesco trovare una soluzione.
Se connetto un solo device via ethernet funziona tutto correttamente ma se uso un'altra porta ethernet la connessione verso l'esterno smette di funzionare. Quando i due device sono connessi contemporaneamente possono pingarsi tra di loro ma non riescono a pingare nulla su internet. Se rimuovo uno qualunque dei due cavi il ping verso l'esterno riprende a funzionare.
Ho già fatto un downgrade del firmare (364) e un nuovo upgrade alla ultima versione disponibile (374_159), facendo tutti gli hard reset e flashando due volte di seguito ma il problema continua. Ho anche provato a usare porte diverse, cambiare i cavi e ripetendo il test con device differente (desktop, laptop e nas).
Anche l'uso di una configurazione molto semplice, lasciando tutto al default tranne i parametri necessari per la connessione DSL non ha risolto.
Aggiungo anche che il problema non si presenta usando un device via ethernet e altri via wireless.
Sto pensando ad uno strano problema hardware ma la cosa mi sembra troppo strana.
Qualcuno ha avuto problemi simili o può darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Ragazzi appena arrivato, premetto che non ho mai avuto problemi con altre marche di router ma con questo sono fermo.
Collegato tutto, faccio il primo avvio, faccio il cambio password dopo di che sono fermo al controllo connessione e è fermo cosi da un pò e non c'è modo di skippare questo.
Come si configura questo router?
FrancYescO
31-10-2013, 09:44
Ciao a tutti,
il mio N55u ha un problema stranissimo e non riesco trovare una soluzione.
Se connetto un solo device via ethernet funziona tutto correttamente ma se uso un'altra porta ethernet la connessione verso l'esterno smette di funzionare. Quando i due device sono connessi contemporaneamente possono pingarsi tra di loro ma non riescono a pingare nulla su internet. Se rimuovo uno qualunque dei due cavi il ping verso l'esterno riprende a funzionare.
Ho già fatto un downgrade del firmare (364) e un nuovo upgrade alla ultima versione disponibile (374_159), facendo tutti gli hard reset e flashando due volte di seguito ma il problema continua. Ho anche provato a usare porte diverse, cambiare i cavi e ripetendo il test con device differente (desktop, laptop e nas).
Anche l'uso di una configurazione molto semplice, lasciando tutto al default tranne i parametri necessari per la connessione DSL non ha risolto.
Aggiungo anche che il problema non si presenta usando un device via ethernet e altri via wireless.
Sto pensando ad uno strano problema hardware ma la cosa mi sembra troppo strana.
Qualcuno ha avuto problemi simili o può darmi qualche suggerimento?
Grazie.
conflitto di IP? sicuro che abbiano ip diversi?
Ragazzi appena arrivato, premetto che non ho mai avuto problemi con altre marche di router ma con questo sono fermo.
Collegato tutto, faccio il primo avvio, faccio il cambio password dopo di che sono fermo al controllo connessione e è fermo cosi da un pò e non c'è modo di skippare questo.
Come si configura questo router?
mi sembra il wizard per andare avanti abbia bisogno dell'ADSL sincronizzata nonostante quella rilevazione non serve a un caucaso:D
conflitto di IP? sicuro che abbiano ip diversi?
mi sembra il wizard per andare avanti abbia bisogno dell'ADSL sincronizzata nonostante quella rilevazione non serve a un caucaso:D
Si ma non ci siamo capiti, non mi fa configurare il router.
Resta fermo su quel messaggio di controllo connessione. Se faccio chiudi e riapro il browser ritorno alla stessa schermata di impostazione password e poi al controllo connessione.
Ripeto come si configura?
FrancYescO
31-10-2013, 09:49
Si ma non ci siamo capiti, non mi fa configurare il router.
Resta fermo su quel messaggio di controllo connessione. Se faccio chiudi e riapro il browser ritorno alla stessa schermata di impostazione password e poi al controllo connessione.
Ripeto come si configura?
...la mia risposta è sempre quella, se la vuoi detta in modo diverso, se l'ADSL non si sincronizza NON PUOI CONFIGURARLO
Scusa ma cosa vuol dire sincronizzare l'adsl?
L'adsl dalla spia la becca in 10 secondi
Che router de *****
Trotto@81
31-10-2013, 09:55
Scusa ma cosa vuol dire sincronizzare l'adsl?
L'adsl dalla spia la becca in 10 secondi
Che router de *****
Prima di dare giudizi è bene capire quali sono i propri limiti.
In bocca al lupo per la configurazione.
FrancYescO
31-10-2013, 09:55
Prima di dare giudizi è bene capire quali sono i propri limiti.
In bocca al lupo per la configurazione.
eh un po quoto...
Scusa ma cosa vuol dire sincronizzare l'adsl?
L'adsl dalla spia la becca in 10 secondi
Che router de *****
che si accenda la luce adsl fissa..
prova a resettarlo
se non ti va avanti in nessun modo potresti provare a riflasharlo tramite l'utility di recovery
oppure prova ad andare ad una pagina qualunque di configurazione usando il link diretto (alcuni sono in prima pagina) che dovrebbe bypassarti il wizard
maxilomb
31-10-2013, 10:00
Ieri ho avuto la pessima idea di aggiornare il download master, e da allora non mi funziona più:muro: :muro: :muro:
Appena faccio partire un file torrent si mette in pausa da solo, ho provato con diversi torrent ed è sempre la stessa cosa...
Qualcuno ha lo stesso problema?
Come si potrebbe fare un downgrade?
:help:
FrancYescO
31-10-2013, 10:00
Ieri ho avuto la pessima idea di aggiornare il download master, e da allora non mi funziona più:muro: :muro: :muro:
Appena faccio partire un file torrent si mette in pausa da solo, ho provato con diversi torrent ed è sempre la stessa cosa...
Qualcuno ha lo stesso problema?
Come si potrebbe fare un downgrade?
:help:
a quanto pare con i server asus down non puoi far nulla
oppure prova ad andare ad una pagina qualunque di configurazione usando il link diretto (alcuni sono in prima pagina) che dovrebbe bypassarti il wizard
Esatto, prova con questo link:
http://192.168.0.1/Advanced_DSL_Content.asp
(o cambia l'IP del router, ora non ricordo cosa usi di default).
By(t)e
Ciao a tutti,
il mio N55u ha un problema stranissimo e non riesco trovare una soluzione.
Se connetto un solo device via ethernet funziona tutto correttamente ma se uso un'altra porta ethernet la connessione verso l'esterno smette di funzionare. Quando i due device sono connessi contemporaneamente possono pingarsi tra di loro ma non riescono a pingare nulla su internet. Se rimuovo uno qualunque dei due cavi il ping verso l'esterno riprende a funzionare.
Ho già fatto un downgrade del firmare (364) e un nuovo upgrade alla ultima versione disponibile (374_159), facendo tutti gli hard reset e flashando due volte di seguito ma il problema continua. Ho anche provato a usare porte diverse, cambiare i cavi e ripetendo il test con device differente (desktop, laptop e nas).
Anche l'uso di una configurazione molto semplice, lasciando tutto al default tranne i parametri necessari per la connessione DSL non ha risolto.
Aggiungo anche che il problema non si presenta usando un device via ethernet e altri via wireless.
Sto pensando ad uno strano problema hardware ma la cosa mi sembra troppo strana.
Qualcuno ha avuto problemi simili o può darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Sia a me che ad un altro utente abbiamo riscontrato un problema simile. A me lo fa quando collego un NAS Netgear, mentre se collego anche 3 o 4 PC non da problemi (sia a 100 che 1000Mbit). Ho risolto con uno switch (che comunque mi serviva per collegare tutto): semplicemente ho collegato il NAS allo switch e lo switch al router.
By(t)e
Grazie ragazzi: mi è bastato afre un hard reset e ora l'ho configurato.
Ho telecom 20 mb e sono su centrale con chipset bradcom: beh questo router mi aggancia una portante piu alta e mi da meno attenuazione che con il mio netgear dgn4000 che avevo prima.
Prima attenuazione 26 ora 22.
Vediamo la stabilità ma mi pare ottima come cosa
Trotto@81
31-10-2013, 10:14
Grazie ragazzi: mi è bastato afre un hard reset e ora l'ho configurato.
Ho telecom 20 mb e sono su centrale con chipset bradcom: beh questo router mi aggancia una portante piu alta e mi da meno attenuazione che con il mio netgear dgn4000 che avevo prima.
Prima attenuazione 26 ora 22.
Vediamo la stabilità ma mi pare ottima come cosa
Che modem di m***a!!
gabriello2501
31-10-2013, 10:16
Ragazzi appena arrivato, premetto che non ho mai avuto problemi con altre marche di router ma con questo sono fermo.
Collegato tutto, faccio il primo avvio, faccio il cambio password dopo di che sono fermo al controllo connessione e è fermo cosi da un pò e non c'è modo di skippare questo.
Come si configura questo router?
la configurazione automatica non va?
strano, prova la manuale, ti dovrebbe far scegliere se non ricordo male
Che modem di m***a!!
Ottimo commento, complimenti.
By(t)e
Trotto@81
31-10-2013, 10:30
Ottimo commento, complimenti.
By(t)e
Hai ragione, rileggendo ho capito che dovevo scrivere: Che router de *****.
Ciao,
grazie per la risposta.
Sia a me che ad un altro utente abbiamo riscontrato un problema simile.
Mi potresti gentilmente dire che configurazione che hai per la WAN? Vorrei capire se il problema è legato a qualche problema nel routing o iptables con qualche configurazione particolare, ammettendo che mi parrebbe strano.
Spero che qualcuno mi possa confermare invece che è riuscito a collegare più device via ethernet, in particolare nas, senza problemi.
In base a queste informazioni potrei capire se si tratta di un problema hardware o software e decidere se farmi cambiare il prodotto in garanzia o restituirlo e comprarne un altro, dato che uno dei motivi per cui comprai questo prodotto era per eliminare la necessità di uno switch gigabit.
Ciao.
Ciao,
grazie per la risposta.
Mi potresti gentilmente dire che configurazione che hai per la WAN? Vorrei capire se il problema è legato a qualche problema nel routing o iptables con qualche configurazione particolare, ammettendo che mi parrebbe strano.
Spero che qualcuno mi possa confermare invece che è riuscito a collegare più device via ethernet, in particolare nas, senza problemi.
In base a queste informazioni potrei capire se si tratta di un problema hardware o software e decidere se farmi cambiare il prodotto in garanzia o restituirlo e comprarne un altro, dato che uno dei motivi per cui comprai questo prodotto era per eliminare la necessità di uno switch gigabit.
Ciao.
Non credo sia un problema di configurazione, quanto di switch fisico, anche in virtù del fatto che mettendo uno switch di mezzo, ho risolto. Ho aggiornato tutti i firmware da quando è uscito, e la cosa non è mai cambiata. Quando collego lo switch, il router diventa non raggiungibile da nessun client LAN (wireless non ricordo).
Cmq non ho fatto configurazioni particolari: la WAN è in PPPoA-VCMUX, 8-35, NAT e uPNPN abilitati, MTU 1492.
Aggiungo che il problema l'ho riscontrato fin da subito, con una configurazione pressoché pulita (niente QoS, port forwarding, niente applicazioni USB, ecc..).
Come dicevo, avevo comunque bisogno di switch, quindi non i sono dannato più di tanto.
By(t)e
Zapanikon
31-10-2013, 11:37
Sì... tutte le utility asus che vanno su chiavetta vengono scaricate in remoto dai server asus, non "risiedono" sul router... ;)
Lo so' che le applicazioni asus vengono messe su chiavetta. ;)
Ma vengono scaricate dal sito ASUS.
E l'ì che alcuni file risultano mancanti e di conseguenza l'app non si installa.
Mi sembra di capire che ne quì ne altrove troverò una soluzione. :(
Anche perchè nessuno mette a disposizione la sua cartella Asusware.
Al 99% basterebbe quella per risolvere il problema. (credo)
Ho visto che nelle faq in prima pagina c'è scritto che ha problemi con airplay (ed effettivamente il router non rileva i dispositivi )
La soluziobe è andare in wireless ----professionale-----attivare IGMP spoofing
funzionano tutte sia a 5 che 2.4
speravo ma avrei bisogno di un altra info. un mio amico ha acquistato e mai usato perchè il suo router non ha le antenne intercambiabili delle antenne dual band da 9db che coprono la frequenza 2.4 e 5 GHZ ma nelle specifiche poi si parla di 5.8 e infatti le ha acquistate in america.
collegate a un router europeo potrebbero funzionare o potrei creare danni??? mi sembra di aver visto che i nostri funzionano a 5.4 GHZ
Grazie
Zapanikon
31-10-2013, 12:37
Dovrebbero andar bene lo stesso.
Provale e vedi.
Le antenne anche se sono per 5.8 GHz non è che a 5.4 hanno 100 db di attenuazione ;)
Poi se vuoi un segnale fortissimo, costruisciti una clantella :D
ok...era solo perchè non vorrei combinare dei danni al router, anche perchè per i 5GHZ non ho problemi di segnale a me interessa spingere un po quello dei 2.4
Mic.norton
31-10-2013, 13:16
Lo so' che le applicazioni asus vengono messe su chiavetta. ;)
Ma vengono scaricate dal sito ASUS.
E l'ì che alcuni file risultano mancanti e di conseguenza l'app non si installa.
Mi sembra di capire che ne quì ne altrove troverò una soluzione. :(
Anche perchè nessuno mette a disposizione la sua cartella Asusware.
Al 99% basterebbe quella per risolvere il problema. (credo)
Non credo siano sufficienti i file che stanno nel HD perchè il router comunque dovrebbe abilitare il servizio DLNA cosa che, in caso di errata istallazione, in effetti non fa.
...almeno credo...
Arrankar
31-10-2013, 13:19
Hanno rilasciato un nuovo Firmware per il modello RT-N65U, dove risolvono proprio i problemi degli update dei tools.
Speriamo che a breve facciano lo stesso col N55U. :mad:
shoxblackify
31-10-2013, 13:35
Scusa ma cosa vuol dire sincronizzare l'adsl?
L'adsl dalla spia la becca in 10 secondi
Che router de *****
datti all'ippica va....... :sofico: :doh:
sei proprio limitato... e posti anche in modo arrogante ????:mbe:
datti all'ippica va....... :sofico: :doh:
sei proprio limitato... e posti anche in modo arrogante ????:mbe:
ah bello primo io non ho offeso; secondo io ho sempre parlato di agganciare l'adsl: scusa se mi sono confuso
Mic.norton
31-10-2013, 15:03
Hanno rilasciato un nuovo Firmware per il modello RT-N65U, dove risolvono proprio i problemi degli update dei tools.
Speriamo che a breve facciano lo stesso col N55U. :mad:
Speriamo...anche se con un nuovo firmware l'abbattimento del segnale wifi come accade nell'ultimissima versione non ce lo toglie più nessuno...speriamo di non avere problemi in tal senso...
Hai ragione, rileggendo ho capito che dovevo scrivere: Che router de *****.
Forse non ho colto l'ironia nel tuo primo post.
Può essere? :confused:
By(t)e
Trotto@81
31-10-2013, 16:32
Forse non ho colto l'ironia nel tuo primo post.
Può essere? :confused:
By(t)e
Direi di si, ma basta andare un po' indietro e capirai. ;)
pcairoli
31-10-2013, 16:43
Sia a me che ad un altro utente abbiamo riscontrato un problema simile. A me lo fa quando collego un NAS Netgear, mentre se collego anche 3 o 4 PC non da problemi (sia a 100 che 1000Mbit). Ho risolto con uno switch (che comunque mi serviva per collegare tutto): semplicemente ho collegato il NAS allo switch e lo switch al router.
By(t)e
beh...
questo , in effetti , ha un gran bel Switch!
e non è ironia :D
pace e bene
shoxblackify
31-10-2013, 16:43
Mmmm non ci siamo.... non so cosa sta succedendo in questi ultimi giorni.... :O
ho da poco rimesso il _158 ,, fino adesso mi ero impuntato e c'avevo messo il vecchio firwm . XX. 335 che per me come copertura WiFi andava benone ..:cool:
ma sto notando dall'uptime del modem , troppe disconessioni (tra ieri e oggi ) della rete internet sul modem appunto ,, (ATTEnti, a non confonderci con la portante :D , il che risulta sempre stabile ed allineata ;)
questi sono un po di risultati , in tempo reale :
Oct 31 17:33:44 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Oct 31 17:33:44 rc_service: ip-up 441:notify_rc stop_upnp
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[413]: received signal 15, good-bye
Oct 31 17:33:44 rc_service: ip-up 441:notify_rc start_upnp
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[470]: HTTP listening on port 59926
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[470]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Oct 31 17:33:48 WAN Connection: WAN was restored.
**vorrei capire se ci sono problemi di disturbi e quant'altro sulla linea ADSL :O oppure se li possiamo valutare come possibili Bug provenienti dal _158 ???
Ultima cosa, non ho fatto un RESET di fabbrica , conviene sempre farlo ?!?!:fagiano:
Direi di si, ma basta andare un po' indietro e capirai. ;)
Si, infatti. Ora ho capito :D
By(t)e
robe da matti dopo i fanboy di apple, quelli di sony ora ho conosciuto pure i fanboy dei router asus... :D
Trotto@81
31-10-2013, 17:39
robe da matti dopo i fanboy di apple, quelli di sony ora ho conosciuto pure i fanboy dei router asus... :DVisto?!? Non si finisce mai di imparare. Nemmeno io avevo mai conosciuto un esperto di modem che non sapeva cosa fosse l'allineamento della portante.
shoxblackify
31-10-2013, 17:50
robe da matti dopo i fanboy di apple, quelli di sony ora ho conosciuto pure i fanboy dei router asus... :D
già... io invece vorrei capire .. ma a te ti hanno mandato qui .. per fare cosa ???
Evita di scrivere post ironici , perchè senza accorgetene stai creando solo Flame . ;)
Over Boost
31-10-2013, 18:16
@gybbyr stai facendo la figura del ciculatè, datti una calmata ed esprimiti meglio daiiiii............
Mmmm non ci siamo.... non so cosa sta succedendo in questi ultimi giorni.... :O
ho da poco rimesso il _158 ,, fino adesso mi ero impuntato e c'avevo messo il vecchio firwm . XX. 335 che per me come copertura WiFi andava benone ..:cool:
ma sto notando dall'uptime del modem , troppe disconessioni (tra ieri e oggi ) della rete internet sul modem appunto ,, (ATTEnti, a non confonderci con la portante :D , il che risulta sempre stabile ed allineata ;)
questi sono un po di risultati , in tempo reale :
Oct 31 17:33:44 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Oct 31 17:33:44 rc_service: ip-up 441:notify_rc stop_upnp
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[413]: received signal 15, good-bye
Oct 31 17:33:44 rc_service: ip-up 441:notify_rc start_upnp
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[470]: HTTP listening on port 59926
Oct 31 17:33:44 miniupnpd[470]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Oct 31 17:33:48 WAN Connection: WAN was restored.
**vorrei capire se ci sono problemi di disturbi e quant'altro sulla linea ADSL :O oppure se li possiamo valutare come possibili Bug provenienti dal _158 ???
Ultima cosa, non ho fatto un RESET di fabbrica , conviene sempre farlo ?!?!:fagiano:
Sono gli stessi identici problemi che riscontro io...
Alla fine sono tornato al 364 e si è tutto risolto magicamente, inoltre per aggiornare avevo fatto tutta la procedura resettando ecc.ecc.
Per tornare indietro ho solo aggiornato da interfaccia web senza resettare né niente e questo mi ha comunque risolto tutti i problemi.
Sicuramente c'è qualche bug nella 374, speriamo venga risolto nel prossimo firmware...
Ciao
shoxblackify
31-10-2013, 19:35
Alla fine sono tornato al 364
ma a quanto pare , detto sempre in questo 3d , anche il . 364, presenta diversi Bug ...
Sto provando il . 365 ..
pegasolabs
31-10-2013, 20:46
datti all'ippica va....... :sofico: :doh:
sei proprio limitato... e posti anche in modo arrogante ????:mbe:
robe da matti dopo i fanboy di apple, quelli di sony ora ho conosciuto pure i fanboy dei router asus... :DPiantatela, in entrambi i post ci sono parole che travalicano i limiti dello scherzo e dell'ironia e sconfinano nelle offese. O terminate qui la cosa o la termino io.
Shakur92
31-10-2013, 21:43
Ciao a tutti. dopo l'ultimo aggiornamento del download master non riesco più ad usare transmission remote (errore "connection refused"), o meglio, riesco ad usarlo se ho già dei file in lista ma ho l'errore se di file non ce ne sono.
In più ho scoperto che impostando dall'interfaccia del download master l'utilizzo della porta 9091, il download master stesso risulta ancora accessibile, mentre una volta non lo era. Possibile che Asus abbia cambiato la porta di utilizzo di transmission?
clessidra4000
31-10-2013, 22:04
ho questi volori, che dite debvo cambiare qualche settaggio per spremere al max la mia linea infostrada su rete telecom da 8MB?
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 559002
Lan Rx : 460789
ADSL Tx : 447480
ADSL Rx : 5193240
CRC Down : 0
CRC Up : 430
FEC Down : 0
FEC Up : 35003
HEC Down : 1430
HEC Up : 2
SNR Up : 12.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 16.0
Line Attenuation Down : 31.5
Data Rate Up : 608
Data Rate Down : 5408
Zapanikon
31-10-2013, 23:53
Non credo siano sufficienti i file che stanno nel HD perchè il router comunque dovrebbe abilitare il servizio DLNA cosa che, in caso di errata istallazione, in effetti non fa.
...almeno credo...
Tenat non nuoce e comunque questa è l'ultima spiaggia per noi, utenti incazzati, che abbiamo acquistato questo modem anche per questa funzione.
Non capisco come mai i server che ospitano queste applicazioni siano ancora down dopo quasi una settimana!
Ciao a tutti,
il mio n55u monta ancora il firmware 3.0.0.4.314.
Non mi da particolari problemi (ho fastweb), ma pensavo di aggiornare.
Ho letto che alcuni firmware più recenti hanno dei bug, quindi mi chiedevo: c'è qualche fw per cui valga la pena aggiornare o mi tengo il .314?
Grazie.
pcairoli
01-11-2013, 06:20
Piantatela, in entrambi i post ci sono parole che travalicano i limiti dello scherzo e dell'ironia e sconfinano nelle offese. O terminate qui la cosa o la termino io.
buon giorno.
approfitto del tuo intervento per chiederti una informazione.
la moderazione avviene in automatico ( ti leggi tutti i post ) o su chiamata?
no...perché sai... qualche paginetta fa un flame simile si è chiuso dopo qualche post grazie alla saggezza degli interlocutori (come stava avvenendo in questo mi pare ) senza intervento di moderazione.
giusto per capire perchè se c'è da segnalare...segnalo .
grazie
pace e bene
buon giorno.
approfitto del tuo intervento per chiederti una informazione.
la moderazione avviene in automatico ( ti leggi tutti i post ) o su chiamata?
no...perché sai... qualche paginetta fa un flame simile si è chiuso dopo qualche post grazie alla saggezza degli interlocutori (come stava avvenendo in questo mi pare ) senza intervento di moderazione.
giusto per capire perchè se c'è da segnalare...segnalo .
grazie
pace e bene
I mod non possono naturalmente leggere tutti i post. Questo ha molte visite, quindi ogni tanto un occhio ce lo buttano. In ogni caso, il pulsante "Segnala" è lì proprio per questo.
Bene ha fatto, in questo caso, ad intervenire, per evitare che le cose degenerassero, ma spesso prevale il buon senso e non è necessario l'intervento di un mod.
By(t)e
pcairoli
01-11-2013, 09:38
grazie.
buon we
Anthonylm
01-11-2013, 10:21
Ciao a tutti,
il mio n55u monta ancora il firmware 3.0.0.4.314.
Non mi da particolari problemi (ho fastweb), ma pensavo di aggiornare.
Ho letto che alcuni firmware più recenti hanno dei bug, quindi mi chiedevo: c'è qualche fw per cui valga la pena aggiornare o mi tengo il .314?
Grazie.
Puoi aggiornare tranquillamente al Firmware 3.0.0.4.374.158 Annex A (https://mega.co.nz/#!w4k2CCQZ!fuAsqT6hDcU9GSMfeeN7cEGU8kMtSwvzDoG7aRVJlqc), che in teoria è il penultimo firmware rilasciato da asus.
gabriello2501
01-11-2013, 10:33
Puoi aggiornare tranquillamente al Firmware 3.0.0.4.374.158 Annex A (https://mega.co.nz/#!w4k2CCQZ!fuAsqT6hDcU9GSMfeeN7cEGU8kMtSwvzDoG7aRVJlqc), che in teoria è il penultimo firmware rilasciato da asus.
quoto
il firmware consigliato è questo! :read:
C'è qualcuno che riesce a sincronizzare in modalità wifi iPhone con iTunes senza problemi, con questo router?
A me tutto OK...con iPad (retina). Con iPhone 4S...non va ! Ma non è un problema di router. iTunes NON mi vede più l'iphone (in wifi) da quasi un anno...e all'epoca avevo un U.S. Robotics ! E poi sono passato ad un NetGear...nada de nada. Quindi non credo proprio che dipenda dall'Asus, a questo punto.
Ah, dopo l'aggiornamento a Mavericks e iOs 7.0.3, per 4-5 giorni anche l'iPad è "scomparso" via wifi...ma oggi viene miracolosamente rivisto ! :eek: Tutto ciò è strano...ma, ribadisco, avendo provato TRE diversi modem-router, posso ragionevolmente affermare che sia un problema di Apple (o non so che) e NON del router !
Alex
A me tutto OK...con iPad (retina). Con iPhone 4S...non va ! Ma non è un problema di router. iTunes NON mi vede più l'iphone (in wifi) da quasi un anno...e all'epoca avevo un U.S. Robotics ! E poi sono passato ad un NetGear...nada de nada. Quindi non credo proprio che dipenda dall'Asus, a questo punto.
Ah, dopo l'aggiornamento a Mavericks e iOs 7.0.3, per 4-5 giorni anche l'iPad è "scomparso" via wifi...ma oggi viene miracolosamente rivisto ! :eek: Tutto ciò è strano...ma, ribadisco, avendo provato TRE diversi modem-router, posso ragionevolmente affermare che sia un problema di Apple (o non so che) e NON del router !
Alex
Io invece ho riscontrato il contrario...con questo router (dall'ultimo firmware) iphone e ipad non vengono visti da itunes, mentre se li collego alla rete del mio vecchio dg834gt non ho nessun problema.
Ragazzi ma allora copiando a mano la cartella asusware si riesce a riabilitare il media server? Sarebbe vitale saperlo, visto che se per poterlo scaricare dal server asus saremo costretti ad aggiornare il firmware perderemo in copertura wifi.:(
E non mi stupirei se fosse proprio questo il loro obiettivo...
Fearless
01-11-2013, 11:35
Anche io sono incappato nel problema del media server e che cavolo!
Possibile che invece di migliorare la situazione con i nuovi firmware non faccia che peggiorare!
Ormai è quasi un anno e questo router non fa altro che dare problemi, sempre bug, fix, bug fix! Ma perchè non lo sistemano definitivamente??? :muro:
shoxblackify
01-11-2013, 15:00
speriamo che non ce lo castrino per benino .. il nostro amato N55:O
ma siamo sicuri che lo sviluppo dei firmw andrà avanti ancora :confused:
pcairoli
01-11-2013, 15:09
speriamo che non ce lo castrino per benino .. il nostro amato N55:O
ma siamo sicuri che lo sviluppo dei firmw andrà avanti ancora :confused:
... e spero proprio di si... altrimenti finisce nella spazzatura!
io come fearless è da piu di un anno che cerco di farmelo piacere...
sempre fiducioso nel supporto...
anche se si fa sempre piu strada la convinzione di aver fatto un errato acquisto :muro:
pace e bene
MarcosMarcos
01-11-2013, 15:11
per favore non dirmi ciò, mi è arrivato giusto giusto ieri e ho avuto subito il problema del media server.
Se qualcuno riesce a risolverlo, è possibile trasferire i file di installazione da un hard disk all'altro?
shoxblackify
01-11-2013, 15:26
di aver fatto un errato acquisto
motivo per cui dici ciò :confused: :D
come HW nativo può fare e dare ancora di più .. ma ... sempre se loro vogliono e hanno ancora volontà di portare avanti le release per questo router... :rolleyes: il problema sta nel fatto che il mercato deve comunque andare avanti .... dando spazio ad altri prodotti nuovi e freschi ... :muro: abbandonando un pochettino.. gli altri , ma è sempre stato così ....
Io invece ho riscontrato il contrario...con questo router (dall'ultimo firmware) iphone e ipad non vengono visti da itunes, mentre se li collego alla rete del mio vecchio dg834gt non ho nessun problema.
Strano...ribadisco, a me tutto ok. Ho impostato la rete con indirizzi statici. Tu?
Alex
Strano...ribadisco, a me tutto ok. Ho impostato la rete con indirizzi statici. Tu?
Alex
No, sono assegnati dinamicamente dal DHCP. Dici che assegnando indirizzi statici possa risolvere? Intanto provo...
antonioman86
01-11-2013, 16:24
No, sono assegnati dinamicamente dal DHCP. Dici che assegnando indirizzi statici possa risolvere? Intanto provo...
Neanche a me va...
Ho provato dinamici, statici, tutto...
Per un momento ha funzionato il rilevamento dell'iMac con l'AirPlay quando ho messo 20/40 Mhz, prima avevo solo 40..
Ma poi di nuovo nulla...
Boh..
Ripeto, l'iPhone NON lo vede più, ma questo con DUE altri precedenti router.
L'ipad, invece, nessun problema, eccetto qualche giorno (a caso) in cui decide di NON vederlo.
Alla mia ragazza, che ha sia iPad che iPhone, capita lo stesso con router D-Link, cioè NESSUNO dei due devices viene visto.
Ecco perché ritengo che sia un problema di Apple e non dei routers.
Cmq il mistero si infittisce.
Alex
Mmmmm. Da qualche ora ho problemi anche io.... Linea Telecom. Il router ha le varie spie accese... Mi connetto per un attimo solo con iPad , poi non ho più la navigazione. Il Mac e il pc invece, mi dicono che il cavi di rete è staccato , anche se al wifi accedo...... Sarà la linea o il router?
Ollie 75
Neanche a me va...
Ho provato dinamici, statici, tutto...
Per un momento ha funzionato il rilevamento dell'iMac con l'AirPlay quando ho messo 20/40 Mhz, prima avevo solo 40..
Ma poi di nuovo nulla...
Boh..
Sto provando con indirizzi statici, ma comunque iTunes non vede né iPhone né iPad.
Shakur92
01-11-2013, 17:25
ragazzi a qualcuno funziona l'ultima versione del download master?? anche aggiungendo un torrent diffusissimo come quello di ubuntu, non scarica assolutamente nulla :confused:
antonioman86
01-11-2013, 17:34
Sto provando con indirizzi statici, ma comunque iTunes non vede né iPhone né iPad.
Non vorrei fosse iTunes con Mavericks perché a me è bloccato da un'ora alla sincronizzazione..
Prima volta da quando ho iPad e Mac..
Non vorrei fosse iTunes con Mavericks perché a me è bloccato da un'ora alla sincronizzazione..
Prima volta da quando ho iPad e Mac..
Io avevo lo stesso problema anche con ML.
antonioman86
01-11-2013, 18:03
Io avevo lo stesso problema anche con ML.
Appena torna mia moglie provo con il suo Air e il suo iPhone.. non ho mai provato, sinceramente.. ma credo che sia aggiornato anche lì iTunes...
Sto provando con indirizzi statici, ma comunque iTunes non vede né iPhone né iPad.
Se attacchi un altro router li vede immediatamente?
Alex
antonioman86
01-11-2013, 18:25
Se attacchi un altro router li vede immediatamente?
Alex
Se è così è ridicolo!!! Il Mac deve essere collegato via WI-FI..
L'ha trovato immediatamente appena ho eliminato il collegamento ethernet e ho attivato quello wifi..
5. Controlla la connessione alla rete
Per eseguire la sincronizzazione Wi-Fi è necessario disporre di una rete Wi-Fi con una connessione internet attiva. Verifica che il dispositivo iOS e il computer siano connessi alla stessa rete tramite Wi-Fi.
Inoltre:
Alcune modifiche alla configurazione di rete potrebbero interferire con la sincronizzazione, ad esempio:
Configurazioni VPN
Ampliamento della rete Wi-Fi attraverso la presenza di più router o punti di accesso wireless
Rete ospiti o altre configurazioni di sicurezza che limitano l'accesso tra i dispositivi
Router per la configurazione di reti diverse a frequenze diverse, ad esempio 2,4 GHz e 5,0 GHz
Connessione del computer mediante Ethernet
http://support.apple.com/kb/TS4062?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Attivata l'ethernet, disattivata la wifi, riavviato iTunes e l'iPad è sparito!!
Se attacchi un altro router li vede immediatamente?
Alex
Si si con il netgear DG834GT li vede (quasi) istantaneamente. Ho fatto anche la prova con un netgear dgn2200 e anche con questo non ci sono problemi.
Cosa può essere che dopo una decina di ore il wifi a 2,4ghz non permette più la navigazione mentre funziona solo con la 5ghz?
È come se di colpo non andasse più la 2,4 ghz. I dispositivi la vedono, sono connessi ma non si naviga
EDIT: le ho provate tutte rimandiamo a Amazon va
Androidillo
01-11-2013, 20:14
ragazzi a qualcuno funziona l'ultima versione del download master?? anche aggiungendo un torrent diffusissimo come quello di ubuntu, non scarica assolutamente nulla :confused:
Ho appena aggiornato 3.0.0.4.374_159 e ho lo stesso problema. Ieri tutto ok.
Oggi ho messo in dl 5 files diffusissimi ma sono fermi,
ma proprio come se fossero in pausa (con il quadratino azzurro).
E non c'è verso di farli partire, il tasto riprendi è grigio e inutilizzabile.
Boh!
:-/
pcairoli
01-11-2013, 20:32
motivo per cui dici ciò :confused: :D
come HW nativo può fare e dare ancora di più .. ma ... sempre se loro vogliono e hanno ancora volontà di portare avanti le release per questo router... :rolleyes: il problema sta nel fatto che il mercato deve comunque andare avanti .... dando spazio ad altri prodotti nuovi e freschi ... :muro: abbandonando un pochettino.. gli altri , ma è sempre stato così ....
l'oggetto avrebbe probabilmente delle potenzialità ... ma non va come dovrebbe e come lo avevano pubblicizzato
se cerchi qualche decina di pagine indietro troverai un post dell'ottimo Francyesco che ha provato a radunare di difettucci del benamato...
e ogni giorno ne saltano fuori altri (mi riferisco alla non funzionalità dello switch che ho appreso qualche post fa - per il momento non lo utilizzo in cablato ma pensa se lo avessi fatto ...avrei buttato la testa alla ricerca di qualche impostazione ... ed invece ... è il 55 che ti fa buttare la testa )
è , imho, un bollettino di guerra... tra morti e feriti non so cosa si salva davvero.
andrebbe messa in prima pagina cosi da mettere in guardia i nuovi acquirenti delle possibili problematiche che incontreranno... ma no ... chiudiamo gli occhi e facciamo in fanboy :D
vero tutto quello che dici riguardo al supporto e ai nuovi prodotti ma...
io prima avevo un dg834gt che dopo il secondo aggiornamento ufficiale andava già benone; poi prima di smettere di supportarlo ne hanno fatti altri sempre migliorativi (non come il 55 ); poi la community ha fatto il resto... e che resto...
sai cosa penso... se la community non ha ancora messo le mani su questo oggetto, in fondo, imho, non credo che sia sto gran router... o sbaglio?
pace e bene
ps una cosa che trovo comodissima, invece, e , per ora anche funzionale, è la gratuità del ddns di asus
Cosa può essere che dopo una decina di ore il wifi a 2,4ghz non permette più la navigazione mentre funziona solo con la 5ghz?
È come se di colpo non andasse più la 2,4 ghz. I dispositivi la vedono, sono connessi ma non si naviga
EDIT: le ho provate tutte rimandiamo a Amazon va
Non disperare , anche a me ha fatto così prima di morire per qualche ora..... Poi si è ripreso alla grande. Speriamo bene da ora.
Ollie 75
maxilomb
01-11-2013, 22:24
Stesso problema qui...inoltre non mi fa più accedere dal pc con transmission remote gui
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
piermess
02-11-2013, 08:17
Ciao Ragazzi,
sono in procinto di acquistare questo prodotto e mi sono letto svariate pagine di questo immenso thread, però ho un paio di dubbi che spero possiate chiarirmi.
La mia necessità sarebbe di avere sempre collegato un hdd esterno per il dlna, condivisione files nella LAN domestica ed eventualmente scaricarci qualche torrent a pc spento. Anche la schedulazione del wi fi è una caratteristica che ricerco, come lo sleep del disco usb quando non in uso.
Premesso che tutto questo l'N55U lo fa, volevo sapere da voi che lo avete se spegnendo il modem mentre scarica dei torrent si creano problemi e se la velocità di accesso all'HDD collegato alla usb è buona.
Ora posseggo un Linksys dove la porta usb è inutilizzabile tanto è lenta ed ero in un primo momento orientato al Buffalo WBMR-HP-G300H, che però ho scoperto che se stai scaricando dei torrent e lo spegni ti corrompe i files, quindi la scelta sarebbe caduta su questo Asus che mi sembra avere tutto quello che cerco.
Grazie in anticipo a chi risponderà ai miei due quesiti :D
clessidra4000
02-11-2013, 08:29
ma è normale che dopo aver cambiato i DNS (messi quelli di google), fatto applica con relativo messaggio di conferma, dopo mi compaiono sempre i DNS di default?
come faccio a vedere se li ha cambiati con quelli di google? (8.8.8.8 e 8.8.4.4)
Ragazzi ma siete sicuri di questa cosa dello switch integrato che non funziona con più di un client?
Qui sembrerebbe invece che funzioni: https://vip.asus.com/FORUM/view.aspx?id=20131011164413036&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Ragazzi ma siete sicuri di questa cosa dello switch integrato che non funziona con più di un client?
Qui sembrerebbe invece che funzioni: https://vip.asus.com/FORUM/view.aspx?id=20131011164413036&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Mai detto ciò. Ho detto che A ME non funziona se collego il NAS Netgear. Tant'è che ho 3 PC collegati via LAN + una quarta porta per il resto della rete (tramite switch).
Secondo me c'è solo un'incompatibilità tra lo switch interno ed alcuni chipset LAN.
By(t)e
Guardate cosa dicono qui per il media server. Non sarà quello ufficiale Asus ma sembra molto interessante. Anzi, magari è anche meglio. Qualcuno sa qualcosa di questo Mediatomb?
https://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20131020003941528&board_id=11&model=DSL-N55U&page=4&count=41
Mai detto ciò. Ho detto che A ME non funziona se collego il NAS Netgear. Tant'è che ho 3 PC collegati via LAN + una quarta porta per il resto della rete (tramite switch).
Secondo me c'è solo un'incompatibilità tra lo switch interno ed alcuni chipset LAN.
By(t)e
Ah ok, a quanto avevo letto pcairoli diceva che era un problema generalizzato.
La mia necessità sarebbe di avere sempre collegato un hdd esterno per il dlna, condivisione files nella LAN domestica ed eventualmente scaricarci qualche torrent a pc spento. Anche la schedulazione del wi fi è una caratteristica che ricerco, come lo sleep del disco usb quando non in uso.
Premesso che tutto questo l'N55U lo fa, volevo sapere da voi che lo avete se spegnendo il modem mentre scarica dei torrent si creano problemi e se la velocità di accesso all'HDD collegato alla usb è buona.
L'unica cosa di cui non sono sicuro è che il disco vada in idle quando non è in uso. Anzi, di suo non ci va. Forse (ma non sono sicuro) si risolve attivando lo swap come indicato in prima pagina.
La velocità di trasferimento dal disco avevo letto tempo fa che era buona.
Sulla corruzione dei file scaricati non ho mai sentito lamentele in proposito.
antonioman86
02-11-2013, 15:53
Gente, comunicazione di servizio...
A me la sincronizzazione wifi sembra stia funzionando senza iPad collegato ne al pc ne all'alimentazione e con il computer connesso via Ethernet...
Che stanno passando sti apparecchi? o è normale?
Gente, comunicazione di servizio...
A me la sincronizzazione wifi sembra stia funzionando senza iPad collegato ne al pc ne all'alimentazione e con il computer connesso via Ethernet...
Che stanno passando sti apparecchi? o è normale?
Appena provato...niente :(
antonioman86
02-11-2013, 16:27
Appena provato...niente :(
ahahah.. quindi sono l'unico.. :D
Comunque ultimamente avevo cambiato voci nelle impostazioni Wireless..
Disabilita APSD WMM
Abilita DLS WMM
Modalità Wireless Automatico e deselezionato b/g protection
Larghezza canale 20/40 Mhz
Assegnato l'IP dal dhcp del router e lasciato automatico sull'iPad.
E connesso con la 2,4 ghz
Mi sta funzionando sempre AirPlay (stranamente perché non mi ha funzionato per settimane)
Mi sta anche funzionando sta sincronizzazione wifi..
Ottimo direi..
Ragazzi ma siete sicuri di questa cosa dello switch integrato che non funziona con più di un client?
Qui sembrerebbe invece che funzioni: https://vip.asus.com/FORUM/view.aspx?id=20131011164413036&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Ma chi ha detto queste stupidaggini?
Vorreste farmi credere che si può installare solo un client lan alla volta? Avendo a disposizione 4 porte?
antonioman86
02-11-2013, 23:55
Ma chi ha detto queste stupidaggini?
Vorreste farmi credere che si può installare solo un client lan alla volta? Avendo a disposizione 4 porte?
Infatti..io ho 4 porte occupate..3 delle quali computer e una che va ad un altro switch che mi cabla tutta casa con le 7 porte che gli rimangono..e va tutto alla grande
]Fl3gI4s[
03-11-2013, 10:05
ho un lapsus, ma con la 5ghz si raggiunge maggiore velocità rispetto alla 2.4ghz?
o vanno uguale la differenza è che la 5ghz serve per streaming video o grossi file?
Le prestazioni velocistiche dichiarate sono le stesse. Cambia la frequenza usata.
La 5Ghz ha una copertura spaziale inferiore alla 2.4Ghz,.
Mic.norton
03-11-2013, 11:43
Bene, si fa per dire, oltre al media server che non si installa ho appena scoperto che il Download Manager non scarica nulla. Si prende i torrent ma questi poi non partono.
Ma in Asus si sono bevuti il cervello?
EDIT..
dopo aver disinstallato e reinstallato per un paio di volte il DM sembra scaricare ma ho trovato altri 2bug seri:
1. È impossibile disconnettere il server Amule
2. (questo è più grave) è impossibile impostare le velocità massime per l'upload. Qualsiasi valore si scriva non viene preso in considerazione. Ho notato che al caricamento della pagina, per un attimo, si vede il flag su velocità illimitata e subito dopo invece compare il valore che ho inserito io ma che non viene rispettato.
]Fl3gI4s[
03-11-2013, 13:09
Le prestazioni velocistiche dichiarate sono le stesse. Cambia la frequenza usata.
La 5Ghz ha una copertura spaziale inferiore alla 2.4Ghz,.
sisi infatti la copertura è minore perche ad alta frequenza oppongono piu' resistenza i muri a lasciarsi attraversare..
quindi l'utilità del 5ghz sarebbe nel caso in cui ci sono tanti dispositivi connessi e si ha anche necessità di fare streaming verso la tv o device varii, quindi si usa il 5ghz per smistare un po di traffico?
approfitto per chiedere se a qualcuno con telefono android gli funziona l'app AICLOUD, cioè si connette al router e vedo i pc in lan ma non riesco ad entrare mi da errore
antonioman86
03-11-2013, 14:13
Fl3gI4s[;40214890']sisi infatti la copertura è minore perche ad alta frequenza oppongono piu' resistenza i muri a lasciarsi attraversare..
quindi l'utilità del 5ghz sarebbe nel caso in cui ci sono tanti dispositivi connessi e si ha anche necessità di fare streaming verso la tv o device varii, quindi si usa il 5ghz per smistare un po di traffico?
approfitto per chiedere se a qualcuno con telefono android gli funziona l'app AICLOUD, cioè si connette al router e vedo i pc in lan ma non riesco ad entrare mi da errore
Basta leggere qualche pagina dietro oppure cercare con google.. ne è stato ampiamente parlato di AiCloud
Shakur92
03-11-2013, 15:27
Bene, si fa per dire, oltre al media server che non si installa ho appena scoperto che il Download Manager non scarica nulla. Si prende i torrent ma questi poi non partono.
Ma in Asus si sono bevuti il cervello?
EDIT..
dopo aver disinstallato e reinstallato per un paio di volte il DM sembra scaricare ma ho trovato altri 2bug seri:
1. È impossibile disconnettere il server Amule
2. (questo è più grave) è impossibile impostare le velocità massime per l'upload. Qualsiasi valore si scriva non viene preso in considerazione. Ho notato che al caricamento della pagina, per un attimo, si vede il flag su velocità illimitata e subito dopo invece compare il valore che ho inserito io ma che non viene rispettato.
stessi problemi, l'altro giorno i torrent venivano presi ma non veniva scaricato nulla, oggi vengono messi automaticamente in pausa dopo qualche secondo. Anche Transmission Remote Gui non si connette più.
Domanda: il funzionamento del download master dipende in qualche modo dal funzionamento dei server Asus?? non so come spiegarmi questi comportamenti assurdi e che cambiano da un giorno all'altro :confused:
ho da poco installato questo router e sono abbastanza contento dell'acquisto visto che ho praticamente raddoppiato la copertura wireless in casa rispetto al vecchio DGN2000, che è poi aspetto che mi interessava di più :)
ho notevolmente migliorato il wireless, ma adesso ho comunque qualche problemino su altri fronti, percui vi chiedevo se potete aiutarmi a farlo funzionare al meglio.
in particolare i "difetti" importanti sono due:
1) il caricamento delle pagine è più lento di prima, spesso è necessario anche dover ricaricare la scheda per far comparire qualcosa ... per contro la velocità di download da steam è uguale a prima
2) talvolta, in maniera completamente casuale, il router perde la connessione per 1-2 minuti (il terzo led si spegne) e provando a caricare qualsiasi indirizzo mi esce questa schermata
http://i.imgur.com/B4e2O2ds.png (http://imgur.com/B4e2O2d)
durante l'installazione ho usato la configurazione automatica, per il resto mi sono limitato a creare la rete wifi senza modificare altre impostazioni...
per non andare alla cieca, vi chiedevo quindi come procedere ...
firmware 3.0.0.4.374_158
grazie
maxilomb
03-11-2013, 17:42
Qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo download master, che dopo l'ultimo aggiornamento non funzionava piu?
Io ho installato transmission nativo via ipkg su un hard disk formattato ext3 ma appena scarico piu' di un file mi crasha:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.