PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Valerio5000
22-01-2013, 21:27
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?

non voglio dire una cosa errata ma credo che non devi puù usare la porta WAN ma la porta 1 LAN

Emy77
22-01-2013, 23:24
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?

Vedi nei primi post ci sono le schede di configurazione nascoste per impostarlo come access point.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

stececk
23-01-2013, 00:24
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?

Non sono uno "specialista" ma provando ho fatto così:
imposti il netgear come modem "puro" ( http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm) metti questa stringa nella barra degli indirizzi.
Praticamente non c'è altro da impostare nel modem.
colleghi la ethernet in 1 sul modem e sulla wan del router.
Poi per il router io ho l asus rtn66u e si imposta la connessione col modem quasi in automatico , forse lo fa anche l n55 ....

alello80
23-01-2013, 05:37
Ciao scusate ma via cavo ci sono settaggi particolari per xbox live ? Tipo disabilitare il firewall ?

Superkey
23-01-2013, 08:45
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male... :D

Eagle50
23-01-2013, 09:21
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male... :D

:yeah: :yeah: :yeah:

Foofighter
23-01-2013, 10:00
Non sono uno "specialista" ma provando ho fatto così:
imposti il netgear come modem "puro" ( http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm) metti questa stringa nella barra degli indirizzi.
Praticamente non c'è altro da impostare nel modem.
colleghi la ethernet in 1 sul modem e sulla wan del router.
Poi per il router io ho l asus rtn66u e si imposta la connessione col modem quasi in automatico , forse lo fa anche l n55 ....
Grazie della dritta.
Quindi imposto solo l'ip sull'Asus per raggiungere le impostazioni (192.168.0.2), imposto il range DHCP a partire dal 192.168.0.3, e poi setto una porta Lan che funzioni da porta Wan?

san80d
23-01-2013, 10:01
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male... :D

buona notizia

Foofighter
23-01-2013, 10:24
Volevo chiedere:
10 metri circa di cavo telefonico (quello che dalla strada mi entra in casa) non schermato, avvolto in circolo con circa 20 cm di diametro, può dare disturbi al segnale Adsl?

stececk
23-01-2013, 10:26
Grazie della dritta.
Quindi imposto solo l'ip sull'Asus per raggiungere le impostazioni (192.168.0.2), imposto il range DHCP a partire dal 192.168.0.3, e poi setto una porta Lan che funzioni da porta Wan?

Io ho lasciato impostato gli IP standard dei 2 apparecchi ....... 0.1 nel netgear e ho lasciato .... 1.1 nell asus
e funziona perfettamente. certo devi impostare quale porta wan usi nell asus.
Ti ripeto io ho l rtn66u che è solo router, ma visto che è molto simile all n55 forse funziona uguale.

Fedino
23-01-2013, 10:45
sapete sel il fw .317 ha problemi nella memorizzazione delle impostazioni? stamani l'ho spento con il pulsantino sul retro, dopo un'ora l'ho riacceso e aveva perso tutte le impostazioni, tanto è che accedendoci da browser mi è apparsa la schermata del wizard per impostare i vari parametri dell'adsl del wifi etc..

Yrrah
23-01-2013, 10:51
Ciao scusami se mi intrometto, volevo domandarti..... ma dopo che il router e' accesso da ad es. 8 ore il log fino a dove ti arriva? Io non riesco a vedere il log dalll'accensione...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciao, riesco a vedere il log fin dall'accensione (e ormai è acceso da diverse settimane).

Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male... :D
Ottimo!

lupom
23-01-2013, 12:00
Edit 2: Impostando il MER nella connessione sono riuscito a far funzionare il tutto, ma solo poco fa (prima FastWeb non faceva l'autenticazione dicendo di non riconoscere il codice fiscale -.-'') e, per ora, sono felicissimo dell'acquisto! :D

Edit: Non avevo notato il "Cerca nella discussione" in basso, nonostante l'avessi cercato! (dannato lavoro/stanchezza/mio rincoglionimento)
Ho già visto che si è parlato abbastanza di FastWeb (anche se non dovrei stare sui forum in ufficio :P) e stasera appena rientrato a casa provo le soluzioni proposte sperando di sistemare..

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum (come registrazione) anche se vi seguo da anni ed è sempre stato utile per diversi consigli.

Devo dire che questo thread mi ha convinto all'acquisto dell'ASUS DSL-N55U, specialmente vedendo che a due utenti FastWeb ADSL come me funziona bene.

Mi ero trovato con un bel problema ma fortunatamente risolto :D (come da edit sopra)

Grazie!

ste-87
23-01-2013, 12:02
sapete sel il fw .317 ha problemi nella memorizzazione delle impostazioni? stamani l'ho spento con il pulsantino sul retro, dopo un'ora l'ho riacceso e aveva perso tutte le impostazioni, tanto è che accedendoci da browser mi è apparsa la schermata del wizard per impostare i vari parametri dell'adsl del wifi etc..

sinceramente no, mi è capitato in questi giorni che sto provando la .317 (un paio di settimane) di avere anche un blackout di 10-15 minuti al ritorno della corrente però non aveva perso nessuna configurazione

pluccio
23-01-2013, 12:16
Speriamo escano presto un nuovo firmware ufficiale che sistema i bug del 317

Raven
23-01-2013, 12:32
Speriamo RILASCINO presto un nuovo firmware ufficiale che sistemI i bug del 317

fixed...

( "Cara!... esco il cane, che lo piscio!"... :O )

fpezzino1
23-01-2013, 13:13
Ciao ragazzi! Rieccomi qui. :D
In merito al QoS (Quality of Service) dell'ASUS DSL-N55U,
posso dirvi che ho avuto modo di provare a vedere come funziona.
Settato per benino, ho provato gli effetti (non benefici) durante una video conferenza effettuata tramite piattaforma CISCO WebEx.
Io ho una ADSL1 Alice di Telecom 7 Mbps/484 Kbps, quindi nulla di speciale.
In pratica, tenendo attivato il QoS per tutta la durata della video conferenza (3 ORE), con solo il mio portatile acceso e connesso in Wireless al router, ho notato che molto spesso la connessione laggava.
Quando feci la prova col QoS disattivato, invece, tutto andava una favola.

Con questa mia testimonianza, voglio semplicemente aggiungermi alla lista di utenti che hanno riscontrato rallentamenti vari quando il QoS è attivo.
Se qualcuno di voi, che abbia un pochino di buona volontà, potesse segnalare il fatto a Paul (il tipo che si occupa dell'assistenza nel forum ASUS), sarebbe molto utile per tutti noi possessori di tale router.

Di seguito riporto i valori della mia linea ADSL:
Update Counter : 2655
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 286245
Lan Rx : 186682
ADSL Tx : 122833
ADSL Rx : 1618770
CRC Down : 1
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 15
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 21.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616


Ciò detto, se avrò altre strane questioni da segnalare in merito al router,
vi farò sapere al più presto (tempo permettendo).

Ciao ragazzi, alla prossima! ;)

ste-87
23-01-2013, 13:14
fixed...

( "Cara!... esco il cane, che lo piscio!"... :O )

:asd:

a parte gli scherzi, ma quali sarebbero questi bug della .317 che creano problemi? io per ora di malfunzionamenti non ne ho riscontrati (chiedo per informarmi ed eventualmente provare a verificare non è una provocazione :eek: )

drego1985
23-01-2013, 15:08
Ciao Ragazzi,
ho recentemente comprato l'Asus N55U visti i tantissimi commenti positivi.

Passando da un Netgear N2000, al Linksys DGN2200 ho finalmente trovato un valido sostituto al mio WAG320N che iniziava a dar le bizze.

Configurazione perfetta e possibilità di modificare il file hosts via telnet, un ottimo giocattolino!

Avrei però la necessità di un consiglio per il collegamento di una Internet Key di Backup in caso di caduta della DSL. Ho collegato la key K4505 (presente nella lista delle compatibilità) direttamente al router e tutto funziona regolarmente, ma se uso una prolunga USB non viene più riconosciuta.

Ho provato una prolunga di 3mt, una di 5mt autoalimentata e una di 1mt con doppia alimentazione (due prese USB), ma in nessun caso viene riconosciuta.

Avrei necessità di spostartmi dal modem di circa 1Mt, per migliorare la ricezione della Internet Key.

Qualcuno di voi ha trovato una prolunga USB compatibile?

Grazie
Andrea

andbad
23-01-2013, 15:44
Ciao Ragazzi,
ho recentemente comprato l'Asus N55U visti i tantissimi commenti positivi.

Passando da un Netgear N2000, al Linksys DGN2200 ho finalmente trovato un valido sostituto al mio WAG320N che iniziava a dar le bizze.

Configurazione perfetta e possibilità di modificare il file hosts via telnet, un ottimo giocattolino!

Avrei però la necessità di un consiglio per il collegamento di una Internet Key di Backup in caso di caduta della DSL. Ho collegato la key K4505 (presente nella lista delle compatibilità) direttamente al router e tutto funziona regolarmente, ma se uso una prolunga USB non viene più riconosciuta.

Ho provato una prolunga di 3mt, una di 5mt autoalimentata e una di 1mt con doppia alimentazione (due prese USB), ma in nessun caso viene riconosciuta.

Avrei necessità di spostartmi dal modem di circa 1Mt, per migliorare la ricezione della Internet Key.

Qualcuno di voi ha trovato una prolunga USB compatibile?

Grazie
Andrea

Se ci metti in mezzo un hub autoalimentato (con trasformatore separato)?

By(t)e

drego1985
23-01-2013, 15:48
Se ci metti in mezzo un hub autoalimentato (con trasformatore separato)?

By(t)e

Volevo evitarla come soluzione, per evitare un disperdio di corrente. Ma probabilmente sarà l'unica soluzione!

Intanto grazie!

lupom
24-01-2013, 00:59
Potete aggiungermi agli utenti dei test:

FastWeb, 20mbit da contratto, allineata a 5.2 down, 1 up, Tutto OK! (valori simili al Technicolor di Fastweb che si allineava a 5.1)


Oltre questo, una piccola info.

Dati questi valori, essendo comunque in ADSL2+, da contratto fino a 20mbit, e considerando che con Alice precedentemente mi si allineava sempre tra i 6.8 e 7.8 mbit, non dovrei avere più di 5mbit?

Update Counter : 1934
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 956934
Lan Rx : 420537
ADSL Tx : 411488
ADSL Rx : 927846
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 679
HEC Down : 6
HEC Up : 0
SNR Up : 7.1
SNR Down : 14.7
Line Attenuation Up : 22.8
Line Attenuation Down : 41.9
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 5184

Grazie a tutti in anticipo!

Ryuza
24-01-2013, 04:13
Forse quando eri con Alice, avevi un profilo INTERLEAVED, mentre Fastweb potrebbe aver optato per un FAST.
Hai provato a forzare una velocità maggiore, con lo stability adjustment?


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

pluccio
24-01-2013, 08:58
Io mi sa che rinuncio... non riesco a trovare modo di usarlo. Con il 314 andrebbe bene se non facesse i mgmtring error a nastro, con il 317 non posso impostare i dns, se lo riavvio perde le impostazioni, se disabilito la dual wan la connessione internet diventa irraggiungibile e per finire il wifi è singhiozzante... Non so proprio piu che fare. Inizio a pensare che possa essere difettoso

Raven
24-01-2013, 09:14
Con il 314 andrebbe bene se non facesse i mgmtring error a nastro, con il 317 non posso impostare i dns,

Questi due sono bug noti... ma il primo credo che sia puramente "estetico".. non dovrebbe influire sul corretto funzionamento del router...

pluccio
24-01-2013, 09:25
L'errore mgmtring non é solo estetico, blocca proprio il router per un po. Che i bug siano noti comunque non cambia nulla, alla fine non riesco a farlo andare liscio in nessun modo

fpezzino1
24-01-2013, 09:37
L'errore mgmtring non é solo estetico, blocca proprio il router per un po. Che i bug siano noti comunque non cambia nulla, alla fine non riesco a farlo andare liscio in nessun modo

Pluccio, se posso darti un consiglio, eccolo:
prova ad effettuare la "danza dei firmware", come indicato ad inizio thread, usando la versione ufficiale del firmware 3.0.0.4.314.
Se dovessi ancora riscontrare problemi, allora mandalo subito indietro :read:

Spero che tu possa risolvere presto! ;)
Saluti.

pluccio
24-01-2013, 09:47
Ehhh ho gia provato pure sta danza più e più volte, niente da fare... Purtroppo non posso nemmeno mandarlo indietro, sono fuori dal recesso da un po... volevo provare a tutti i costi a farlo funzionare

Raven
24-01-2013, 10:11
Potresti provare la beta 3.0.0.4.247... non ha il dual wan (che c'è solo sulla 317) ma per il resto, da quello che sembrava in rete, andava bene con molti utenti!...

pluccio
24-01-2013, 10:30
Oggi pomeriggio proverò di certo, grazie mille del consiglio

giogts
24-01-2013, 11:13
è possibile eliminare il redirect della pagina sull'avviso del router quando non c'è connessione?, non ho trovato tale opzione nei menu

per me è molto fastidioso perchè mi fa scomparire l'url dalla barra dell'indirizzo e non si può più recuperare:doh:

quando hai molte schede aperte e per un attimo cade la connessione è impossibile ricordarsi quale era la pagina aperta in quella scheda!

Ryuza
24-01-2013, 11:34
Ehhh ho gia provato pure sta danza più e più volte, niente da fare... Purtroppo non posso nemmeno mandarlo indietro, sono fuori dal recesso da un po... volevo provare a tutti i costi a farlo funzionare

Confermi che hai "danzato" rimettendo la 1.0.0.9 hard reset, etc. etc.?

pluccio
24-01-2013, 11:47
Si si 1.0.0.9 e poi 2 volte la 314 con gli hard reset

Ryuza
24-01-2013, 12:28
Urc... Bella rogna.
Non mi viene in mente molto altro...se non una follia:
Il router è sotto una multipla/ciabatta?
Se si, fai una prova collegando il router ad una presa, per i fatti suoi.

pluccio
24-01-2013, 13:41
no è collegato direttamente alla presa di corrente, non è nemmeno al caldo perchè sta in un garage a tipo 5-10 gradi, nemmeno si scalda...

Ryuza
24-01-2013, 14:45
Comunque i problemi che riscontri con la .317 sono incredibili. Ho provato a spegnerlo per un altro utente, qualche giorno fa, e le impostazioni le tiene.
Sorry.


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

pluccio
24-01-2013, 15:35
Eppure ad ogni riavvio perde tutte le impostazioni... forse é una unità difettosa, nemmeno col 247 le cose vanno lisce

poto77
24-01-2013, 15:41
Guarda il mio e' stato spento 10 giorni.. nessun problema... :(

Flying Tiger
24-01-2013, 16:30
Guarda il mio e' stato spento 10 giorni.. nessun problema... :(

Confermo , io lo accendo e lo spengo piu' volte al giorno e non ho mai avuto problemi di perdita di settaggi , sia con il firmware .314 che utilizzo adesso che con quelli precedenti .

Per me il tuo esemplare e' difettoso .

:)

san80d
24-01-2013, 17:29
Eppure ad ogni riavvio perde tutte le impostazioni... forse é una unità difettosa, nemmeno col 247 le cose vanno lisce

A questo punto si, molto probabilmente e' un'unita' difettosa.

Raven
24-01-2013, 18:36
Eppure ad ogni riavvio perde tutte le impostazioni... forse é una unità difettosa, nemmeno col 247 le cose vanno lisce

Credo proprio che sia difettoso... non esiste che ogni volta perda tutti i settaggi!

Guarda il mio e' stato spento 10 giorni.. nessun problema... :(

ecco... fino ad oggi avrei detto anch'io così... ma stasera ho notato che dopo l'accensione non stabiliva più la connessione adsl... ho provato a controllare il settaggio della WAN e ho visto che si era "perso" il dato VC di 35, impostandolo a 0... :fagiano:
Strano... rimesso 35 e si è subito connesso... booh... :stordita:

Fearless
24-01-2013, 18:54
Ormai manca poco e stavo cercando una basetta raffreddante da mattere sotto, tipo quelle dei notebook, così per regolarmi ho visto le dimensioni e ho trovato:

207 x 148.8 x 35.5 cm (WxDxH)

Possibile che sia doppio 35 cm? Magari 3,5! O forse la misura si riferisce al volume delle antenne? In ogni caso a me interessa la misura della base, 20 x 15 cm mi confermate?

Ectoplasm
24-01-2013, 19:37
qualkuno mi sa dire come di aprono piu porte contemporaneamente in questo router senza aprirle 1 ad 1?

mi spiego voglio aprire le porte dal 9000 al 9100 si puo fare?

thanks.

Raven
24-01-2013, 19:55
In ogni caso a me interessa la misura della base, 20 x 15 cm mi confermate?

yes...


mi spiego voglio aprire le porte dal 9000 al 9100 si puo fare?

Vedi le prime 2...

http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif

Ectoplasm
24-01-2013, 20:10
Grande!!!!
riuscito, pensavo andasse messo anke nel local port il range :(

Grazie 1000

Yrrah
24-01-2013, 20:17
yes...




Vedi le prime 2...

http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif

Bisogna aprire delle porte per Steam? O.o

Foofighter
24-01-2013, 20:21
Io ho lasciato impostato gli IP standard dei 2 apparecchi ....... 0.1 nel netgear e ho lasciato .... 1.1 nell asus
e funziona perfettamente. certo devi impostare quale porta wan usi nell asus.
Ti ripeto io ho l rtn66u che è solo router, ma visto che è molto simile all n55 forse funziona uguale.
Ma la subnet su tutti e due è 255.255.255.0 o 255.255.0.0? E soprattutto il Netgear è impostato per funzionare solo come modem?

Eagle50
24-01-2013, 21:02
sapete sel il fw .317 ha problemi nella memorizzazione delle impostazioni? stamani l'ho spento con il pulsantino sul retro, dopo un'ora l'ho riacceso e aveva perso tutte le impostazioni, tanto è che accedendoci da browser mi è apparsa la schermata del wizard per impostare i vari parametri dell'adsl del wifi etc..

A me dava gli stessi problemi con un HDD collegato ... tutte le volte che lo spegnevo alla riaccensione dovevo reinserire le autorizzazioni (RW) x leggere e scrivere sull'HDD ..... Ho risolto reinstallando il 317 fatto hard reset poi ho reiserito i parametri che volevo manualmente .... e funziona la notte lo spengo poi quando lo riaccendo generalmente il tardo pomeriggio/sera ... è solo 2/3 giorni xò sembra che funzioni ...

stececk
24-01-2013, 21:32
Ma la subnet su tutti e due è 255.255.255.0 o 255.255.0.0? E soprattutto il Netgear è impostato per funzionare solo come modem?

-la subnet è la stessa 255.255.255.0 su entrambi
-netgear impostato come "solo modem"(in questo caso è attiva solo la porta ethernet 1)
- netgear 192.168.0.1
- asus 192.168.1.1
L'unico inghippo è che non raggiungi più il modem per vedere i vari setup, ma una volta impostato lo lasci così.

stececk
24-01-2013, 21:44
Da un mese il mio n55u non si connetteva più alla dsl, pensavo fosse guasto è lo restituito,in 5 giorni mi hanno spedito quello nuovo ....e mi da gli stessi problemi.:cry: connessione difficoltosa e bassissima velocità, Evidentemente la mia linea tel fa schifo!
Ho risolto tornando al mio vecchio Netgear dg834gt, dopo 5 anni va sempre bene! Ci ho collegato il router rt-n66u di un amico in prova. va alla grande.
Peccato ....
EDIT

Valerio5000
24-01-2013, 21:45
Da un mese il mio n55u non si connetteva più alla dsl, pensavo fosse guasto è lo restituito,in 5 giorni mi hanno spedito quello nuovo ....e mi da gli stessi problemi.:cry: connessione difficoltosa e bassissima velocità, Evidentemente la mia linea tel fa schifo!
Ho risolto tornando al mio vecchio Netgear dg834gt, dopo 5 anni va sempre bene! Ci ho collegato il router rt-n66u di un amico in prova. va alla grande.
Peccato ....
EDIT

dati della linea come snr,attenuazione ecc ?

stececk
24-01-2013, 21:51
dati della linea come snr,attenuazione ecc ?

Ora non ricordo perfettamente , dovrei ricollegarlo ma mi pare di ricordare
snr intorno ai 10
attenuazione intorno ai 20

andbad
24-01-2013, 22:58
Ormai manca poco e stavo cercando una basetta raffreddante da mattere sotto, tipo quelle dei notebook, così per regolarmi ho visto le dimensioni e ho trovato:

207 x 148.8 x 35.5 cm (WxDxH)

Possibile che sia doppio 35 cm? Magari 3,5! O forse la misura si riferisce al volume delle antenne? In ogni caso a me interessa la misura della base, 20 x 15 cm mi confermate?

Vabbé, dai...è evidente che si tratta di millimetri. Chi se lo compra un router di 2 metri per 1 e mezzo?? :D

By(t)e

giogts
25-01-2013, 12:05
è possibile eliminare il redirect della pagina sull'avviso del router quando non c'è connessione?, non ho trovato tale opzione nei menu

per me è molto fastidioso perchè mi fa scomparire l'url dalla barra dell'indirizzo e non si può più recuperare:doh:

quando hai molte schede aperte e per un attimo cade la connessione è impossibile ricordarsi quale era la pagina aperta in quella scheda!

nessuno?

Raven
25-01-2013, 12:16
nessuno?

Non si può

Nico72
25-01-2013, 13:26
Salve a tutti.
Anche io ho questo router ormai da tre mesetti e volevo dare la mia testimonianza.
Ho una linea Telecom a 20 mbit e devo dire che con questo router va benissimo.
Solo che ho notato che modificando lo stability adjustament il router si collega con una portante comunque minore. Non riesco ad avere miglioramenti (a più di circa 14600 non si collega), avete qualche suggerimento in merito? Come mai non riesco ad aumentare la portante nemmeno di un pò
Sto usando l'ultimo firmware beta, il 3.0.0.4.317.
Questi sono i miei dati:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 58185646
Lan Rx : 35251971
ADSL Tx : 6306
ADSL Rx : 6610636
CRC Down : 0
CRC Up : 5695
FEC Down : 0
FEC Up : 58252
HEC Down : 34636
HEC Up : 0
SNR Up : 9.4
SNR Down : 8.7
Line Attenuation Up : 10.4
Line Attenuation Down : 18.3
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 14624

PatrikMuse
25-01-2013, 13:39
che valori hai provato di stability, e con che risultati?

Mettilo a -5 e vedi che portante ti da.

Nico72
25-01-2013, 14:09
che valori hai provato di stability, e con che risultati?

Mettilo a -5 e vedi che portante ti da.

Diciamo che ne ho provati un pò e tutti bene o male stanno sotto.
Questi sono i valori con -5db

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 58207729
Lan Rx : 35265799
ADSL Tx : 1800
ADSL Rx : 1974
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 9.4
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 10.4
Line Attenuation Down : 18.8
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 8257

giogts
25-01-2013, 14:57
Non si può

dannazione!:muro: :muro: :muro:

non ci sono alternative?:mc:

andbad
25-01-2013, 15:43
Diciamo che ne ho provati un pò e tutti bene o male stanno sotto.
Questi sono i valori con -5db

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 58207729
Lan Rx : 35265799
ADSL Tx : 1800
ADSL Rx : 1974
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 9.4
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 10.4
Line Attenuation Down : 18.8
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 8257

Stessa cosa che succede a me. Hai probabilmente un profilo bloccato in centrale.
Devo provare a chiamare Telecom e chiedergli un profilo rate adaptive con target SNR in donwload a 6db.

By(t)e

Nico72
25-01-2013, 15:52
Stessa cosa che succede a me. Hai probabilmente un profilo bloccato in centrale.
Devo provare a chiamare Telecom e chiedergli un profilo rate adaptive con target SNR in donwload a 6db.

grazie per il consiglio
ma pensi che possa creare qualche problema il fatto che ho anche il servizio internet play con fastpath?

terlino
25-01-2013, 16:26
Sul sito USA è disponibile la versione B1

strassada
25-01-2013, 16:30
il dsl-n55u B1 è Annex B, non va bene sulle nostre linee.

Edit: anche se c'è una b1 ANNEX a, VEDIdipende dalla label

http://www.asus.com/support/knowledge/11/2/DSLN55U/6C518CF2-334D-8B3E-1730-518B6795E87D/

ma come fai a verificarla? negli shop online il magazzino è a km di distanza e non possono verificare, quindi occhio.

<Tommy
25-01-2013, 16:40
Ciao a tutti anche io come Nico ho una 20mbit ALICE, attivata da poco, fresca fresca, questi sono i dati che ho stando a 400mt in linea d'aria dalla centrale:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 152929
Lan Rx : 89907
ADSL Tx : 49166
ADSL Rx : 84407
CRC Down : 0
CRC Up : 9
FEC Down : 0
FEC Up : 10
HEC Down : 5
HEC Up : 0
SNR Up : 14.1
SNR Down : 12.0
Line Attenuation Up : 11.5
Line Attenuation Down : 15.9
Data Rate Up : 933
Data Rate Down : 16368

Nei prossimi giorni proverò a vedere se riesco a farmi cambiare profilo dal commerciale telecozz, sperando non mi tolgano il fastpath nel processo :doh:

1onexx
25-01-2013, 16:58
Sei bloccato a 16Mb, un vero peccato vista la tua distanza opsss vicinanza :D .
Fatti sentire e chiedi un profilo F184 o F141 (Fastpath 22240/1215 target 6db) ;)

terlino
25-01-2013, 16:59
Non so come si farà a verificarla, ma visto che è uscita una nuova versione (B1)
vale sicuramente la pena di comprare la versione nuova chiedendo al venditore

tommy mix
25-01-2013, 17:05
Uso questo gioiellino da circa 3 mesi con tiscali 20M.
Avevo questi valori circa
SNR Down : 6.4
Data Rate Down : 18600
Da due giorni ho
SNR Down : 18.8
Data Rate Down : 8192

Secondo voi è colpa dell'Asus o di Tiscali?

Valerio5000
25-01-2013, 17:14
Non so come si farà a verificarla, ma visto che è uscita una nuova versione (B1)
vale sicuramente la pena di comprare la versione nuova chiedendo al venditore

non ho capito si tratta di una nuova revisione? un pò come i vari netgear dg834 v1 v2 v3 ecc ecc ?

1onexx
25-01-2013, 17:14
@tommy mix
L'attenuazione in down è la stessa di prima ?
Se è così chiama Tiscali ed apri un ticket per guasto ADSL

andbad
25-01-2013, 17:15
Sei bloccato a 16Mb, un vero peccato vista la tua distanza opsss vicinanza :D .
Fatti sentire e chiedi un profilo F184 o F141 (Fastpath 22240/1215 target 6db) ;)

Hai una tabella di conversione dei profili TI?
Mi servirebbe per lavoro e non riesco a trovarla...

By(t)e

<Tommy
25-01-2013, 17:15
Sei bloccato a 16Mb, un vero peccato vista la tua distanza opsss vicinanza :D .
Fatti sentire e chiedi un profilo F184 o F141 (Fastpath 22240/1215 target 6db) ;)

Dopo un pò di tempo passato ora è così, credo si modificherà varie volte perchè sono le prime comunicazioni con la centrale :imo:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 247612
Lan Rx : 145043
ADSL Tx : 13375
ADSL Rx : 22630
CRC Down : 0
CRC Up : 6
FEC Down : 0
FEC Up : 16
HEC Down : 10
HEC Up : 0
SNR Up : 14.3
SNR Down : 11.7
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 15.9
Data Rate Up : 933
Data Rate Down : 18310

Volevo fare una domanda: con il vecchio HAG di fastweb fuffa il wireless prendeva 1 tacca in taverna (si parla di una casa con in totale 4 piani compresa taverna), l'HAG lo tenevo collegato in mansarda visto che il segnale scende ad ombrello, ora con l'ASUS mi ritrovo ad avere una sola tacca di segnale al piano terra, manco lo vede in taverna. Cosa posso fare per aumentare/migliorare il segnale? Ci sono impostazioni, tweaking, modi in cui devono essere direzionate le antenne?

strassada
25-01-2013, 17:21
non ho capito si tratta di una nuova revisione? un pò come i vari netgear dg834 v1 v2 v3 ecc ecc ?

no, semmai è come il tp-link 8960n v1 v1.6 v3.0, su cui va lo stesso firmware. cambiamenti alla board, condensatori, trasformatori, ma con gli stessi chip adsl router wireless ethernet.

1onexx
25-01-2013, 17:26
Hai una tabella di conversione dei profili TI?
Mi servirebbe per lavoro e non riesco a trovarla...

By(t)e
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38823614&postcount=298

centaurus333
25-01-2013, 17:56
premesso che non sono un tecnico, sono da pochi giorni entrato nel forum e che non sempre mi è chiaro il linguaggio usato... assicuro di aver letto tutti gli interventi, facendo attenzione soprattutto alle indicazioni delle primissime pagine.
ho seguito vari consigli nella configurazione del mio n55u e ho alice 7mega; disto 1340 metri dalla centrale.
perdonatemi se mi rimangono alcuni dubbi (legati ovviamente alla mia inesperienza e alla mia ignoranza)... ma le vostre risposte possono magari tornare utili a più persone:

1. perchè ottengo risultati diversi ogni volta (o quasi!) che verifico il "registro adsl"?
2. a cosa è dovuta la grossa differenza tra i dati lan, quali sono i migliori fra quelli che riporto più avanti e come posso tenerli stabili?
3. dove posso trovare una guida che mi aiuti a interpretare le singole voci del registro (dato che ho capito solo i valori di snr e attenuazione)?
4. dove posso trovare i dati utili per una configurazione ottimale (e in particolare i dati isp di telecom) e come mai non sono consigliati all'inizio del forum?
5. è utile variare di volta in volta (a seconda dell'uso/distanza dal modem) tra 2,4 e 5,0?
vi prego di non caz..rmi, perchè sono in buona fede e ho solo bisogno di consigli.
ritengo utile fornirvi i miei ultimi dati rilevati, sottolinenando la diversità (secondo me notevole... ma inspiegabile per me!) di alcune voci:

qualche giorno fa:
Update Counter : 437
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 876145
Lan Rx : 657982
ADSL Tx : 2110
ADSL Rx : 2144
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 22.0
SNR Down : 18.5
Line Attenuation Up : 7.0
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up :480
Data Rate Down : 7616

oggi:
Update Counter : 207
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27709
Lan Rx : 12001
ADSL Tx : 4610
ADSL Rx : 5431
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 22.0
SNR Down : 18.5
Line Attenuation Up : 7.0
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

grazie di cuore

Robermix
25-01-2013, 18:32
La diversità sta solo nel traffico effettuato, via lan che via Internet.

I dati veri della tua linea sono indicati nelle ultime 6 righe, e sono proprio identici. :D


In pratica si vede che ieri hai usato di più il computer rispetto a oggi. (sempre che tu non abbia spento/acceso il router più volte nell'arco della giornata :) )

Xanny
25-01-2013, 21:14
Non so come si farà a verificarla, ma visto che è uscita una nuova versione (B1)
vale sicuramente la pena di comprare la versione nuova chiedendo al venditore

Quella versione e' SEMPRE esistita la versione A1 e' ANNEX A lineee ITALIANE e quasi tutti i paesi europei.
La B1 e' ANNEX B non funziona con le linee telefoniche italiane.
E credo che TU lo sappia bene ma stai scherzando vero??? :ciapet:

strassada
25-01-2013, 21:30
nel link che ho postato nel pomeriggio trovi come riconoscere le 3 versioni (2 annex A (A1 e B1) e 1 annex B (B1). in sostanza la scatola riporta un codice diverso per la B1 Annex A e la B1 Annex B.
hanno aggiunto un po' di confusione, probabilmente volevano assomigliare alla netgear (vedi dgn2200v1 e v3 e dgnd3700v1 e v2 che gli shop non sanno che versione vendono)

Xanny
25-01-2013, 21:41
nel link che ho postato nel pomeriggio trovi come riconoscere le 3 versioni (2 annex A (A1 e B1) e 1 annex B (B1). in sostanza la scatola riporta un codice diverso per la B1 Annex A e la B1 Annex B.
hanno aggiunto un po' di confusione, probabilmente volevano assomigliare alla netgear (vedi dgn2200v1 e v3 e dgnd3700v1 e v2 che gli shop non sanno che versione vendono)

azz sonon pazzi... :eek:

terlino
26-01-2013, 09:14
azz sonon pazzi... :eek:

Come vedi non sono io a voler scherzare;)
Ma negli USA hanno la AnnexA?

neongio
26-01-2013, 09:24
ciao a tutti
mi è capitato per la seconda volta in un mese la perdita completa della connessione con necessario riavvio del router
vi capita anche a voi?


Jan 26 10:08:30 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jan 26 10:08:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 26 10:08:31 WAN Connection: Ethernet link down

pegasolabs
26-01-2013, 09:30
Ricordo a tutti quanto riportato in sticky e nel regolamento generale.
L'infrazione porta inevitabilmente a sanzioni. Se avete i requisiti per aprire una compravendita sul mercatino fatelo lì, altrimenti astenetevi in toto.

I post in "stile mercatino" e cioè quelli dove si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere un componente hardware, sono vietati. Questo perché:
a) portano OT la discussione
b) queste sono sezioni TECNICHE, e di tecnica si dovrebbe parlare.

Abbiamo una sezione MERCATINO che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico quindi non vedo perché non utilizzarla.

Sono quindi anche vietati post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come CROSSPOSTING).
E' consentito il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign", etc...

Ovviamente la sanzione per chi non rispetterà queste regole sarà la sospensione.

maffa
26-01-2013, 10:25
Ho installato sul mio dispositivo mobile la funzione aicloud per verificare se funziona con l'N55U. Se uso da LAN funziona perfettamente. Non riesco da WLAN. Qualcuno ha provato? Come si configurano le porte del router?

Grazie.

tommy mix
26-01-2013, 11:03
@tommy mix
L'attenuazione in down è la stessa di prima ?
Se è così chiama Tiscali ed apri un ticket per guasto ADSL

Non era un problema dell'Asus ma di Tiscali :muro:

Adesso hanno ripristinato il mio vecchio profilo ;)

1onexx
26-01-2013, 11:08
Non era un problema dell'Asus ma di Tiscali :muro:

Adesso hanno ripristinato il mio vecchio profilo ;)
CVD ;)

khoredon
26-01-2013, 12:09
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un'informazione. Ho comprato questo router+modem con l'intenzione di utilizzarlo per una linea adsl Libero. Adesso però sto avendo un pò di problemi con questo isp e mi sto guardando intorno: se dovessi decidere di passare a fastweb (no fibra), posso utilizzare il router in questione? Se invece riuscissi addirittura ad ottenere la fibra di telecom, il dsl n55u può anche essere utilizzato solo ed unicamente come router wireless? Se sì, come? Vi ringrazio per qualsiasi spiegazione/redirect a topic inerenti.

Valerio5000
26-01-2013, 12:32
Se o fastweb o telecom di portano la fibra (che poi telecom anche attualmente non porta mai la fibra dentro casa) devi utilizzare il loro modem poi questo lo puoi configurare come router e il gioco è fatto..Puoi utilizzare solo questo ASUS se il collegamento telefonico rimane su linea analogica altrimenti pure in questo caso devi utilizzare il loro modem

bengio76
26-01-2013, 13:39
ciao
ma sei io comprassi la chiavetta asus usb n53 (http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN53/#overview), e la attaccassi alla presa usb del mio televisone in camera che legge gli avi da usb, potrei vedere gli avi presenti sul nas o chiave usb collegati al modem router dsl-n55u?

Valerio5000
26-01-2013, 14:07
se il televisore ha la possibilità di essere connesso a internet tramite porta ethernet o wifi (integrato o non) puoi....Il televisore supporta il DLNA ?


Riguardo le chiavette wifi x il televisore devi vedere se viene riconosciuta perchè molte marche hanno i televisori che riconoscono solo la penna wifi originale o cmq altre penne wifi con lo stesso chip

nettarone
26-01-2013, 18:32
Ciao ragazzi, ho comprato questo modem ieri, leggendo i commenti sembra un gran modem! Da ieri notavo che la linea era un po lenta ma ogni tanto succede dato che abito in campagna, e invece di 7 mega mi arrivano 4.6.
Ho fatto il test della connessione con il modem N55u e ora la connessione va a 1.6 mega! per quale motivo? potete aiutarmi?

bengio76
26-01-2013, 21:07
se il televisore ha la possibilità di essere connesso a internet tramite porta ethernet o wifi (integrato o non) puoi....Il televisore supporta il DLNA ?
Riguardo le chiavette wifi x il televisore devi vedere se viene riconosciuta perchè molte marche hanno i televisori che riconoscono solo la penna wifi originale o cmq altre penne wifi con lo stesso chip

Grazie per la risposta. E' il 22PFL5614H/12 (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-22-pollici-full-hd-1080p-22pfl5614h_12/prd/it/;jsessionid=BDE8A8A246E2974A1D32BB9D235A7DBE.app101-drp4?t=specifications) della philips che ha un ingresso usb per leggere gli avi sulla chiavetta/disco usb. non ha porta ethernet o wifi. Quindi secondo voi l'acquisto di quella chiavetta è inutile? Grazie ciao

Raven
26-01-2013, 21:12
Ciao ragazzi, ho comprato questo modem ieri, leggendo i commenti sembra un gran modem! Da ieri notavo che la linea era un po lenta ma ogni tanto succede dato che abito in campagna, e invece di 7 mega mi arrivano 4.6.
Ho fatto il test della connessione con il modem N55u e ora la connessione va a 1.6 mega! per quale motivo? potete aiutarmi?
Hai aggiornato il firmware come spiegato in prima pagina
?... Valori della linea adsl?

Raven
26-01-2013, 21:16
Grazie per la risposta. E' il 22PFL5614H/12 (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-22-pollici-full-hd-1080p-22pfl5614h_12/prd/it/;jsessionid=BDE8A8A246E2974A1D32BB9D235A7DBE.app101-drp4?t=specifications) della philips che ha un ingresso usb per leggere gli avi sulla chiavetta/disco usb. non ha porta ethernet o wifi. Quindi secondo voi l'acquisto di quella chiavetta è inutile? Grazie ciao

Sì è inutile... Dalle specifiche non sembra suppportare dongle Wi-Fi...

Yrrah
27-01-2013, 09:29
Ciao ragazzi, ho comprato questo modem ieri, leggendo i commenti sembra un gran modem! Da ieri notavo che la linea era un po lenta ma ogni tanto succede dato che abito in campagna, e invece di 7 mega mi arrivano 4.6.
Ho fatto il test della connessione con il modem N55u e ora la connessione va a 1.6 mega! per quale motivo? potete aiutarmi?

Inizia col disabilitare l'SRA e facci sapere, da quanto sto vedendo il fatto che sia abilitato di default sta creando più problemi che altro, io disabilitandolo ho risolto ogni problema.

RoUge.boh
27-01-2013, 09:50
Ragazzi una piccola domanda, essendo che il momen lo tengo in camera di notte i led blu fanno una luce immensa, non c'è qualche comando per spegnere i led? (per tutto questo tempo ci ho messo un fazzolleto sopra :D )

Ametite
27-01-2013, 11:58
ciao a tutti,
nelle impostazioni wireless professionale c'è l'opzione velocità multicast che di default è disabilitata, ma se vado col mouse sopra la scritta mi dice che è consigliabile lasciarla su auto per avere le migliori prestazioni, vado per selezionare auto e non c'è... cosa devo impostare li?

nettarone
27-01-2013, 12:26
Inizia col disabilitare l'SRA e facci sapere, da quanto sto vedendo il fatto che sia abilitato di default sta creando più problemi che altro, io disabilitandolo ho risolto ogni problema.

Ho disabilitato l'SRA ho anche aggiornato all'ultima versione presente sul sito Asus (per 2 volte come diceva la guida in prima pagina) ora il test di connessione mi segna 5.9 mega!però i giochi online di Ps3 e pc continuano a laggare! Soprattutto quando collego due dispositivi contemporaneamente! Ho portato anche la frequenza a 40hz ma niente.. Consigli? Dopo aver speso tutti questi soldi mi aspettavo di meglio!

fpezzino1
27-01-2013, 14:00
Ciao ragazzi!
Vorrei sapere semplicemente una vostra opinione.
Ho provato a giocare con lo Stability Adjustment, provando tutte le combinazioni possibili: da -5db a +5db.
L'unica miglioria che ho notato è quella relativa all'SNR Down.
In pratica, non ho alcuna miglioria sulla banda dell'ADSL (Alice 7 Mega).

VALORI ADSL A DEFAULT (Stability Adjustment: Disabled & SRA: Enabled)
SNR Up : 27.0
SNR Down : 21.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

VALORI ADSL MODIFICATI (Stability Adjustment: -5db & SRA: Enabled)
SNR Up : 27.0
SNR Down : 26.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

Secondo voi, meglio lasciare a default o settare lo Stability Adjustment a -5db??

Robermix
27-01-2013, 14:10
Strano, sarebbe dovuta salire la portante di Download..

Comunque strano anche che con quel SNR tu non prenda portante piena.. A meno che non sia stato impostato un profilo particolare che limita a 7616.


Io ti consiglio di chiamare direttamente il 187 e provare a chiedere un profilo a 12db. Così sicuramente prendi gli 8192 di portante massima. (mi pare sia quello il numero esatto :D)

Al massimo invece fai un salto sul thread dedicato, e vedi se riesci a trovare qualche operatore del forum che ti faccia questo favore. :)



PS: Adesso come adesso, +5 o -5 non cambia nulla, anzi a questo punto è meglio pure il Disabled.

fpezzino1
27-01-2013, 14:29
Strano, sarebbe dovuta salire la portante di Download..

Comunque strano anche che con quel SNR tu non prenda portante piena.. A meno che non sia stato impostato un profilo particolare che limita a 7616.


Io ti consiglio di chiamare direttamente il 187 e provare a chiedere un profilo a 12db. Così sicuramente prendi gli 8192 di portante massima. (mi pare sia quello il numero esatto :D)

Al massimo invece fai un salto sul thread dedicato, e vedi se riesci a trovare qualche operatore del forum che ti faccia questo favore. :)



PS: Adesso come adesso, +5 o -5 non cambia nulla, anzi a questo punto è meglio pure il Disabled.

Ok, allora proverò a richiedere il profilo 12db chiamando il 187.
Grazie! :)

strassada
27-01-2013, 14:51
certi dslam in adsl1 danno solo 7616 non 8128, non puoi farci nulla.
prova a vedere se puoi fare la 10 mega o 20 mega, e se si, richiedila. ti sposteranno sullla piastra adsl2+ del nuovo dslam

Raven
27-01-2013, 15:44
Ciao ragazzi!
Vorrei sapere semplicemente una vostra opinione.
Ho provato a giocare con lo Stability Adjustment, provando tutte le combinazioni possibili: da -5db a +5db.
L'unica miglioria che ho notato è quella relativa all'SNR Down.
In pratica, non ho alcuna miglioria sulla banda dell'ADSL (Alice 7 Mega).

VALORI ADSL A DEFAULT (Stability Adjustment: Disabled & SRA: Enabled)
SNR Up : 27.0
SNR Down : 21.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

VALORI ADSL MODIFICATI (Stability Adjustment: -5db & SRA: Enabled)
SNR Up : 27.0
SNR Down : 26.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

Secondo voi, meglio lasciare a default o settare lo Stability Adjustment a -5db??

ehmmm... hai alice 7 mega... agganci 7 mega (e 7616 è il max permesso da certi dslam)... che cosa vorresti migliorare!?... più di così non puoi fare, eh!...

shaka-di-virgo
27-01-2013, 16:18
Salve ragazzi, da poco ho comprato questo router e mi trovo benissimo, ma ho un piccolo problema:

Non riesco a entrare nel nel download master e nemmeno nel media server.
Quando cerco di entrare in questa pagina http://192.168.1.1:8081 mi sa sempre errore.

Sapete come mai?

Robermix
27-01-2013, 16:19
ehmmm... hai alice 7 mega... agganci 7 mega (e 7616 è il max permesso da certi dslam)... che cosa vorresti migliorare!?... più di così non puoi fare, eh!...

Beh se riesce a farsi postare in adsl2+, può prendere 1 Mega in più, ecco cosa potrebbe migliorare. :D

Raven
27-01-2013, 17:23
Beh se riesce a farsi postare in adsl2+, può prendere 1 Mega in più, ecco cosa potrebbe migliorare. :D

ok... ma da come scriveva sembrava credesse che quel tweak permetta di aumentare il limite max imposto dal gestore... cosa NON possibile, ovviamente...

ps: io aggancio al max 8128 su un dslam solo adsl1... che poi... ma vi manca davvero quel mezzo mega!? Io quando sono connesso alla sera sono sui 6 mega... ma non noto variazioni significative dagli 8 che aggancio la mattina, eh...

Robermix
27-01-2013, 17:39
ok... ma da come scriveva sembrava credesse che quel tweak permetta di aumentare il limite max imposto dal gestore... cosa NON possibile, ovviamente...

ps: io aggancio al max 8128 su un dslam solo adsl1... che poi... ma vi manca davvero quel mezzo mega!? Io quando sono connesso alla sera sono sui 6 mega... ma non noto variazioni significative dagli 8 che aggancio la mattina, eh...

Se si paga lo stesso prezzo, personalmente anche 500Kbps non li butterei. :D

Poi se si scarica molto, fanno sempre comodo. :)

Valerio5000
27-01-2013, 17:52
Grazie per la risposta. E' il 22PFL5614H/12 (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-22-pollici-full-hd-1080p-22pfl5614h_12/prd/it/;jsessionid=BDE8A8A246E2974A1D32BB9D235A7DBE.app101-drp4?t=specifications) della philips che ha un ingresso usb per leggere gli avi sulla chiavetta/disco usb. non ha porta ethernet o wifi. Quindi secondo voi l'acquisto di quella chiavetta è inutile? Grazie ciao

come ti è stato riposto mi sà proprio che non puoi farci nulla, puoi fare un ultimissima prova: nei vari menu del televisore c'è qualche voce che riguarda la rete,internet ecc ? Altrimenti se non trovi nulla mi sà che non è stato predisposto per l'accesso a internet

andbad
27-01-2013, 18:20
Se si paga lo stesso prezzo, personalmente anche 500Kbps non li butterei. :D

Poi se si scarica molto, fanno sempre comodo. :)

Bah, forse non è chiaro che la velocità delle 7Mega è comunque limitata a 7Mbit. Puoi anche agganciare a 10, ma poi sei limitato SEMPRE E COMUNQUE a 7.
La velocità di allineamento non è la sola cosa che conta.

By(t)e

Antonioplay85
27-01-2013, 18:51
ora sto provando cosi:

http://www4.picturepush.com/photo/a/12055707/img/12055707.jpg (http://picturepush.com/public/12055707)

http://www1.picturepush.com/photo/a/12055709/img/12055709.jpg (http://picturepush.com/public/12055709)

sembra più fluido pronto e veloce nella risposta speriamo bene...

ps. ho messo Annex A ma nella tabella dice Annex A/L come mai?

sto pom ad un certo punto mentre navigavo un blocco totale sembrava che mancava adsl e invece c'era, poi sono entrato nel router ho cambiato quei valori per provare ed e subito tornato a macinare il web

come vedere la mia Line Attenuation up e down devo preoccuparmi? :stordita:

Robermix
27-01-2013, 19:00
Bah, forse non è chiaro che la velocità delle 7Mega è comunque limitata a 7Mbit. Puoi anche agganciare a 10, ma poi sei limitato SEMPRE E COMUNQUE a 7.
La velocità di allineamento non è la sola cosa che conta.

By(t)e

Ma limitata di cosa ? Non mi risulta proprio.

Se aggancio 8128 Mbps, 8 mega sono. Poi se viene venduta come 7 non c'entra nulla. Sempre 8 Mega sono.

Io ho una 10 Mega (da contratto), ma aggancio 11611, e di fatto ho una 11 Mega.


Se agganci una tot portante, quella portante hai. (Edit: discorso diverso il max rate, che non c'entra affatto nulla, è solo un dato statistico, una previsione fatta dal router)

Raven
27-01-2013, 19:21
Ma limitata di cosa ? Non mi risulta proprio.

Se aggancio 8128 Mbps, 8 mega sono. Poi se viene venduta come 7 non c'entra nulla. Sempre 8 Mega sono.

Io ho una 10 Mega (da contratto), ma aggancio 11611, e di fatto ho una 11 Mega.


Se agganci una tot portante, quella portante hai. (Edit: discorso diverso il max rate, che non c'entra affatto nulla, è solo un dato statistico, una previsione fatta dal router)

... qua si sta solo dicendo che, a seconda di cosa c'è in centrale, con una 7 mega puoi agganciare 8128 o 7616 (al max)... fine...

Robermix
27-01-2013, 19:29
... qua si sta solo dicendo che, a seconda di cosa c'è in centrale, con una 7 mega puoi agganciare 8128 o 7616 (al max)... fine...

No, andbad ha detto tutt'altra cosa:



Bah, forse non è chiaro che la velocità delle 7Mega è comunque limitata a 7Mbit. Puoi anche agganciare a 10, ma poi sei limitato SEMPRE E COMUNQUE a 7.
La velocità di allineamento non è la sola cosa che conta.



Non ha detto in casi particolari, ma in TUTTI i casi, cioè TUTTE le ADSL 7 Mega sono limitate a 7 Mega, il che non è affatto vero.

In più la frase "Puoi anche agganciare a 10, ma sei limitato a 7" non ha alcun senso.

Se si agganciano 10 Mbps, 10Mbps si hanno. Se si agganciano 7616Mbps, 7616 Mbps si hanno.

Non si può agganciare 10 Mbps, ma poi essere limitati a 7616 Mbps. E' un controsenso. Si dovrebbe agganciare fin dal principio 7616 Mbps.



Comunque si sta andando un po' OT. :D

mruoppolo
27-01-2013, 20:51
Stessa cosa che succede a me. Hai probabilmente un profilo bloccato in centrale.
Devo provare a chiamare Telecom e chiedergli un profilo rate adaptive con target SNR in donwload a 6db.

By(t)e

Dirimi una cosa me questo te riesci a farlo chiamando il 187?

Perché io non riesco neppure ad avere lumi su una bolletta!

Se invece c'è da usare una parolina magica... Ti prego... Dimmela,

mruoppolo
27-01-2013, 21:02
ciao
ma sei io comprassi la chiavetta asus usb n53 (http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN53/#overview), e la attaccassi alla presa usb del mio televisone in camera che legge gli avi da usb, potrei vedere gli avi presenti sul nas o chiave usb collegati al modem router dsl-n55u?

Butteresti solo i soldi

Non è possibile, perché un tv oltre a dover essere predisposto utilizza antenne proprietarie cioè che hanno al loro interno software di gestione, es la dw-wl10 della panasonic, la n53 funziona solo su dispositivi che hanno la possibilità di installare un driver per il funzionamento.

fpezzino1
27-01-2013, 21:31
Ragazzi, scusatemi ma non credevo di scatenare una simile diatriba.
In ogni caso, conosco un amico che usa ADSL nel suo ufficio e ha contratto business (contrariamente al mio, domestico).
Lui ha modem telecom e contratto ALICE ADSL BUSINESS.
Questa è la foto che indica la sua velocità di connessione.
Ah, ovviamente, siamo nello stesso paese, solo che lui è più vicino alla centrale di me.
FOTO:
http://s1.postimage.org/fft667dm7/Ufficio.png

Raven
27-01-2013, 22:00
Non vuol dire nulla... probabilmente lui è agganciato a uno dslam diverso dal tuo...

maffa
28-01-2013, 08:44
Ho installato sul mio dispositivo mobile la funzione aicloud per verificare se funziona con l'N55U. Se uso da LAN funziona perfettamente. Non riesco da WLAN. Qualcuno ha provato? Come si configurano le porte del router?

Grazie.

Nessuno che mi può aiutare?

Grazie

Raven
28-01-2013, 09:16
Nuovo firmware beta 335

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128163629178&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

poto77
28-01-2013, 10:08
Nuovo firmware beta 335

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128163629178&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Installato (via VPN :D ) per ora va come prima, non ha sovrascritto nulla, ho notato solo velocemente il controllo sulla "bontà" della password di admin ma ci ho smanettato poco..

Flying Tiger
28-01-2013, 10:39
Change Log of DSL-N55U firmware v3.0.0.4.335 :

- Now includes ADSL Uptime timer(ADSL Log page).
- ADSL Log now will refresh every 10 seconds.
- Fixed WAN -> Internet Connection, Static DNS fails to work issue.
- Fixed in Dual WAN Fail-Over mode, if Primary WAN: USB modem, and Secondary WAN: LAN(Ethernet WAN) then Secondary WAN connection type PPPoE could not establish Internet connection issue.
- Fixed Dual WAN, Secondary WAN type cannot display properly in IE browser issue.
- Add Help messages in DSL Setting page for Stability Adjustment and SRA(Seamless Rate Adaptation).
- Add router login password strength indicator.
- Fixed possible UPnP Buffer Overflow issue.
- Fixed DDNS update issue and modify DDNS failed hint on UI.
- Add MAC Address list for Wireless MAC Filter page.
- Fixed IGMP Snooping issue with 2.4GHz band.
- Change Enable IGMP Snooping option on Wireless -> Professional page, now Disable by default.
- iTunes server: skip system directory.

:)

PuMaWoRlD
28-01-2013, 11:09
Con questo router è possibile indirizzare una porta esterna su una porta interna?
Vorrei cambiare modem-ruoter perchè ho bisogno di aver questa ozpione che con il mio vecchio netgear dgn2200 non ho!
Grazie!

Raven
28-01-2013, 11:45
Sì:
http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif (abilitando una specifica local port)

giogts
28-01-2013, 11:46
Change Log of DSL-N55U firmware v3.0.0.4.335 :



:)

NON hanno risolto il bug del cambio dei DNS:doh: :muro: :muro: :cry: :cry:

Ryuza
28-01-2013, 13:15
Sicuro?
È la terza voce del change log...

Flying Tiger
28-01-2013, 13:31
Infatti , e' stato risolto eccome, magari prima di lanciarsi con le lamentele sarebbe meglio leggere con attenzione il change log....

- Fixed WAN -> Internet Connection, Static DNS fails to work issue.

:)

Narsius
28-01-2013, 14:39
ad oggi è possibile usare questo router a cascata con l'hag fastweb? sarebbe la mia prima scelta ma non avendo porta wan stavo quasi per ripiegare su Linksys X3000, oggi ho letto che una delle porte con degli aggiornamenti/promesse asus potrebbe permettere questa operazione (l'intenzione è migliorare la velocità della mia rete wifi e in caso dovessi cambiare gestore avere già un ottimo modem pronto all'uso)


grazie

poto77
28-01-2013, 14:56
ad oggi è possibile usare questo router a cascata con l'hag fastweb?


Yes, c'e' la possibilita' di usare una porta LAN come WLAN.
C'e' chi l'ha provato (leggevo) con un modem in fibra e pare essere ok. Oltretutto la nuova beta dovrebbe aver apportato miglioramenti a questa feature.

Personalmente ho ordinato per i miei un Digicom Combo CX che come modem ho letto qui sul forum essere fra i piu' semplici ma anche i piu' stabili, quindi saro' curioso di provare per qualche giorno la (presunta) stabilita' di questo digicom in confronto all'Asus e perché no usare il Digicom come modem puro in half bridge (se funziona) sull'asus come router... E' uno sfizio che voglio provare tanto ora che attivino l'ADSL ai miei passeranno 10 giorni...

giogts
28-01-2013, 15:02
Sicuro?
È la terza voce del change log...

Infatti , e' stato risolto eccome, magari prima di lanciarsi con le lamentele sarebbe meglio leggere con attenzione il change log....

:)

Avete ragione scusate:D
Il bello è che lo avevo letto almeno tre volte il changelog:oink:

Qualcuno lo ha provato già?

<Tommy
28-01-2013, 15:21
Scusate se mi ripeto ma probabilmente è sfuggita:

Volevo fare una domanda: con il vecchio HAG di fastweb fuffa il wireless prendeva 1 tacca in taverna (si parla di una casa con in totale 4 piani compresa taverna), l'HAG lo tenevo collegato in mansarda visto che il segnale scende ad ombrello, ora con l'ASUS mi ritrovo ad avere una sola tacca di segnale al piano terra, manco lo vede in taverna. Cosa posso fare per aumentare/migliorare il segnale? Ci sono impostazioni, tweaking, modi in cui devono essere direzionate le antenne?

fpezzino1
28-01-2013, 16:19
Scusate se mi ripeto ma probabilmente è sfuggita:

Volevo fare una domanda: con il vecchio HAG di fastweb fuffa il wireless prendeva 1 tacca in taverna (si parla di una casa con in totale 4 piani compresa taverna), l'HAG lo tenevo collegato in mansarda visto che il segnale scende ad ombrello, ora con l'ASUS mi ritrovo ad avere una sola tacca di segnale al piano terra, manco lo vede in taverna. Cosa posso fare per aumentare/migliorare il segnale? Ci sono impostazioni, tweaking, modi in cui devono essere direzionate le antenne?

Per quanto mi riguarda puoi provare a fare 2 cose:
1) provare su quale canale Wireless hai il segnale più forte; Prova i canali 1 / 6 / 11 oppure lascia la selezione del canale in AUTO.
2) se non risolvi nulla col punto precedente, allora prova a cambiare le antenne usando 3 antenne da 9db (Costano circa 10 euro l'una).
Mi raccomando, che siano antenne per i 2.4GHz e i 5GHz.

NOTA: do per scontato che ti collegherai in 2.4GHz, in quanto è la frequenza che attraversa meglio gli ostacoli e arriva più forte come potenza di segnale.
La frequenza dei 5GHz è più ampia (più veloce, in teoria) ma perde potenza molto presto e non prende dove può arrivare la 2.4GHz.

Ciao ;-)

Abanjo
28-01-2013, 16:28
Infatti , e' stato risolto eccome, magari prima di lanciarsi con le lamentele sarebbe meglio leggere con attenzione il change log....



:)

mi spiegate bene che BUG era?

praticamente se mettevi dei DNS nel router manualmente, tipo quelli di google, non funzionavano o non li passava ai pc settati in dhcp ?

grazie.

Ryuza
28-01-2013, 16:44
mi spiegate bene che BUG era?

praticamente se mettevi dei DNS nel router manualmente, tipo quelli di google, non funzionavano o non li passava ai pc settati in dhcp ?

grazie.

Anche inserendo i DNS nella sezione WAN del router e salvando, non memorizzava la modifica.

Abanjo
28-01-2013, 16:59
thx

Valerio5000
28-01-2013, 17:30
Butteresti solo i soldi

Non è possibile, perché un tv oltre a dover essere predisposto utilizza antenne proprietarie cioè che hanno al loro interno software di gestione, es la dw-wl10 della panasonic, la n53 funziona solo su dispositivi che hanno la possibilità di installare un driver per il funzionamento.

Non è sempre detto o meglio se hai una penna wifi che ha lo stesso identico hardware (chip) di quella prioprietaria funziona eccome. È capitato a me con un tv samsung quando ti dicevano che il televisore era wifi e poi però c'era il piccolo dettaglio che dovevi comprare a parte la pennetta. Tornai a casa e x sfizio provai alcune penne ed una della sitecom se non vado errato me la riconosciuta subito e successivamente ho scoperto il perchè; aveva lo stesso hardware di quella originale samsung. :D

Ryuza
28-01-2013, 17:40
Yes, c'e' la possibilita' di usare una porta LAN come WLAN.
C'e' chi l'ha provato (leggevo) con un modem in fibra e pare essere ok. Oltretutto la nuova beta dovrebbe aver apportato miglioramenti a questa feature.

Personalmente ho ordinato per i miei un Digicom Combo CX che come modem ho letto qui sul forum essere fra i piu' semplici ma anche i piu' stabili, quindi saro' curioso di provare per qualche giorno la (presunta) stabilita' di questo digicom in confronto all'Asus e perché no usare il Digicom come modem puro in half bridge (se funziona) sull'asus come router... E' uno sfizio che voglio provare tanto ora che attivino l'ADSL ai miei passeranno 10 giorni...

Allora auguri.
Io l'ho avuto fra le mani qualche mese fa, a casa di un amico che lo voleva usare con un router Apple air extreme.
Non c'era verso di farlo funzionare in maniera decente. (Cadute di linea a go go, e per farsi rivedere dalla base Apple, bisognava spegnerlo e riaccenderlo...
Ora ha un N55U e vive felice.
Facci sapere!

Foofighter
28-01-2013, 18:41
A chi interessa con firmware beta 317 funziona il tethering Usb con Xperia Neo.

pegasolabs
28-01-2013, 18:49
Ragazzi, scusatemi ma non credevo di scatenare una simile diatriba.
In ogni caso, conosco un amico che usa ADSL nel suo ufficio e ha contratto business (contrariamente al mio, domestico).
Lui ha modem telecom e contratto ALICE ADSL BUSINESS.
Questa è la foto che indica la sua velocità di connessione.
Ah, ovviamente, siamo nello stesso paese, solo che lui è più vicino alla centrale di me.
FOTO:
Quoto questo anche per gli altri dello stesso genere.
Siete pregati di rimanere in topic. Deviazioni possono essere tollerabili soltanto se sono strettamente legate al router in oggetto.

bellilu
28-01-2013, 19:00
sapete sel il fw .317 ha problemi nella memorizzazione delle impostazioni? stamani l'ho spento con il pulsantino sul retro, dopo un'ora l'ho riacceso e aveva perso tutte le impostazioni, tanto è che accedendoci da browser mi è apparsa la schermata del wizard per impostare i vari parametri dell'adsl del wifi etc..

stesso problema anche a me sabato (fw. 314). :mad: Dopo essere stato riacceso non agganciava la portante , pensavo ad un problema telecom. Invece ieri dopo aver visto che era ancora cosi mi sono collegato tramite browser ed è partito lo wizard per impostare tutti i parametri (alias, tutta la configurazione persa).
:muro: :mbe:

Absolute
28-01-2013, 19:16
Nell'attesa di passare a Telecom da Fastweb mi è arrivato questo modem/router. Mi aiutate a configurarlo per farlo funzionare con l'hag di fastweb?

ho cercato ma ho informazioni molto spezzettate.

grazie mille

fabiovi
28-01-2013, 19:30
Nell'attesa di passare a Telecom da Fastweb mi è arrivato questo modem/router. Mi aiutate a configurarlo per farlo funzionare con l'hag di fastweb?

ho cercato ma ho informazioni molto spezzettate.

grazie mille

Se ti serve ancora ho un alinea ADSL 2 Fastweb configurata come segue:

WAN:

Tipo di connessione WAN -> MER
VPI -> 8
VCI ->36
Encapsulation Mode -> LLC
Service Category -> UBR without PCR

Opzionale, altrimenti fa da solo, sotto Amministrazione - DSL:

Modulazione -> ADSL 2+
Annex Mode -> Annex A/L

ecco qua.... ma con un minimo di impegno lo potevi trovare anche tu.... più si usa la ricerca, meno si ripetono le stesse domande e più corto è il thread la leggere. purtroppo è il cane che si morde la coda :doh:

matry
28-01-2013, 20:16
Salve a tutti,
ho aggiornato il firm alla versione 3.0.0.4.314, clicco su Applicazione usb, media center, install.
L'installazione arriva circa al 19% e poi compare il messaggio "Aggiornamento dell'applicazione non riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto ad un file non corretto o ad un errore di trasmissione."

Qualcuno ha lo stesso problema o ha una dritta per risolvere?

Grazie

Ciao

Styff
28-01-2013, 20:47
Buonasera a tutti volevo fare alcune domande ai possessori di questo router:

avrei bisogno di creare due reti sempre sulla banda sei 2.4GH ma una codificata in wpa2 e l'altra in wep in quanto un vecchio portatile supporta solo questo protocollo, la cosa è fattibile?

ll client torrent (motivo principale per cui prenderei questo router) come se la cava?

O.T.

sto rientrando in telecom italia con alice a 7mega ma mi hanno assicurato che sono raggiunto dalla 10mega, dato che il tecnico telecom per forza di cose deve passare per la verifica tecnica a casa c'è modo di farsi agganciare alla dorsale da 10mega o c'è qualche settaggio sul router che possa dirottarmi su la tratta a 10?

Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi

cloud5005
28-01-2013, 21:44
ormai utilizzo il router da qualche mese e mi sono accorto di una cosa...
Con uno dei computer di casa ho una scheda killer wireless N.
Il portatile è collegtotramite WI-Fi 5Ghz a circa 7 metri dal router...
Ora quello che succcede è che anceh se la linea wi-fi risula sempre collegata con potenza del segnale stabile...quello che in realtà mi trovo è che computer e router non riescono a comunicare...
Praticamente sto giocando on-line e la connessione cade...oppure sto scaricando qualcosa e il trasferimento file va a 0Kb/s...tutto questo per circa 30 secondi o 1 minuto e poi riprende...

Può essere un difetto del router? o del segnale a 5 Ghz? voi avete avuto problemi simili?

nettarone
28-01-2013, 22:10
Ho disabilitato l'SRA ho anche aggiornato all'ultima versione presente sul sito Asus (per 2 volte come diceva la guida in prima pagina) ora il test di connessione mi segna 5.9 mega!però i giochi online di Ps3 e pc continuano a laggare! Soprattutto quando collego due dispositivi contemporaneamente! Ho portato anche la frequenza a 40mhz ma niente..spesso la connessione va male anche nel navigare col pc o con il cellulare... Consigli? Dopo aver speso tutti questi soldi mi aspettavo di meglio!

lado
28-01-2013, 23:20
Ciao a tutti, appena montato il router.
Non mi è chiaro che vantaggio avrei a configurare il file di "swap" per il Download Master (a cure dell'utente Xanny).
Ad ogni modo ho seguito le istruzioni e l'ho sistemato.

Non capisco una cosa però, perdonate la mia ignoranza, quando ho collegato il router il sistema si è autoconfigurato e potevo navigare senza aver immesso le mie credenziali adsl. Come è possibile?
Poi mi è sembrato andasse più veloce di quando poi ho aggiornato il firmware (avevo la versione 1 qualcosa con interfaccia completamente diversa da quella dell'ultimo firmware) e ho immesso i miei dati mi è sembrato che connessione e pure il pc andassero più lenti. Sensazione sbagliata o c'è del fondamento?

Ho una 20 megabit, ma arrivo a malapena a 9, volevo sapere se modificando le impostazioni avanzate, di cui però ignoro il significato di molte voci, potrei avere qualche vantaggio?
In secondo luogo con il mio vecchio 3Com avevo una schermata in cui potevo vedere le prestazioni della connessione, il download/upload e altri dati statistici, ora non trovo alcuna opzione corrispondente.

Grazie! :)

Raven
29-01-2013, 06:44
Non capisco una cosa però, perdonate la mia ignoranza, quando ho collegato il router il sistema si è autoconfigurato e potevo navigare senza aver immesso le mie credenziali adsl. Come è possibile?

Se hai una flat, le credenziali non servono a niente...

Poi mi è sembrato andasse più veloce di quando poi ho aggiornato il firmware (avevo la versione 1 qualcosa con interfaccia completamente diversa da quella dell'ultimo firmware) e ho immesso i miei dati mi è sembrato che connessione e pure il pc andassero più lenti. Sensazione sbagliata o c'è del fondamento?

Hai seguito la procedura di aggiornamento spiegata nella PRIMA pagina, vero?!

Ho una 20 megabit, ma arrivo a malapena a 9, volevo sapere se modificando le impostazioni avanzate, di cui però ignoro il significato di molte voci, potrei avere qualche vantaggio?

Hai letto dell'SNR tweak descritto in PRIMA pagina, vero!?

In secondo luogo con il mio vecchio 3Com avevo una schermata in cui potevo vedere le prestazioni della connessione, il download/upload e altri dati statistici, ora non trovo alcuna opzione corrispondente.

Hai cercato tra le varie domande presenti in PRIMA pagina, vero?!




... :doh: :muro:

Absolute
29-01-2013, 07:43
ecco qua.... ma con un minimo di impegno lo potevi trovare anche tu.... più si usa la ricerca, meno si ripetono le stesse domande e più corto è il thread la leggere. purtroppo è il cane che si morde la coda :doh:

Grazie della risposta ma questa è una configurazione per collegare l'asus all'HAg di fastweb usando la porta 1 dell'asus stesso (quindi in configurazione solo Router) oppure l'asus stesso lo devo collegare alla linea adsl e quindi bypassando l'hag di fastweb?

Quella configurazione l'avevo vista ma mi mancavano queste altre informazioni, per questo ho scritto "frammentate" .

grazie mille

Absolute
29-01-2013, 08:13
Ho riprovato ma non funziona, non mi collego ad internet.
Come immaginavo mancano delle informazioni, dei settaggi da fare.

Fino ad ora ho provato a collegare l'hag di FW alla porta 1 dell'Asus, poi ho configurato quello che mi era stato detto poco sopra ma non funziona

Poi ho collegato il cavo della linea (che era collegato all'hag di FW) direttamente all'Asus con le configurazioni sopra ma niente da fare, internet non ci và.

Se può servire ho una linea FW 6 Mbit (del cavolo e spero che sia ancora per poco) con l'hag ultimo tipo grigio scuro con il wifi incorporato.

Grazie dell'aiuto

p.s.
ovviamente ho l'ultimo fw che è il .317

cauz
29-01-2013, 08:57
ormai utilizzo il router da qualche mese e mi sono accorto di una cosa...
Con uno dei computer di casa ho una scheda killer wireless N.
Il portatile è collegtotramite WI-Fi 5Ghz a circa 7 metri dal router...
Ora quello che succcede è che anceh se la linea wi-fi risula sempre collegata con potenza del segnale stabile...quello che in realtà mi trovo è che computer e router non riescono a comunicare...
Praticamente sto giocando on-line e la connessione cade...oppure sto scaricando qualcosa e il trasferimento file va a 0Kb/s...tutto questo per circa 30 secondi o 1 minuto e poi riprende...

Può essere un difetto del router? o del segnale a 5 Ghz? voi avete avuto problemi simili?

A me capita la stessa cosa, ed ho notato che quando succede, nel registro di sistema trovo questa stringa ripetuta fino al ripristino del wifi. http://i49.tinypic.com/2zywjk3.jpg
Mi è stato detto che è un bug del frw 314. Prova a controllare quando succede, almeno sai da cosa dipende.

Yrrah
29-01-2013, 08:59
Ho fatto l'upgrade da 317 a 335 e confermo che è una bomba quest'ultimo fw! Il bug dei DNS ora è risolto :) Ora non ci sono praticamente più scuse per rimanere a versioni precedenti! (per chi ha problemi con la connessione che aggancia la portante, ma che col tempo, pur mantenendo la portante, rende la navigazione lentissima ed insostenibile DISABILITATE L'SRA, ho risolto così!)

cauz
29-01-2013, 09:08
Change Log of DSL-N55U firmware v3.0.0.4.335 :



:)

Ciao, volevo chiederti secondo te in questa nuova beta, il bug in immagine

http://i50.tinypic.com/no9hts.jpg

viene risolto?
Ho installato il frmware .314
Grazie

Raven
29-01-2013, 09:11
Io devo ammettere che l'aggiornamento (dalla 314) alla 335 è stato difficoltoso come non mai...
Ho proceduto come al solito con un bel hard reset preventivo per poi caricare il nuovo firmware... e apriti cielo: reset spontanei in fase di reinserimento delle impostazioni, mancata connessione adsl (ho dovuto switchare su PPPoE, e solo un paio d'ore dopo mi ha accettato nuovamente PPPoA), wifi a 5ghz che non voleva saperne di disabilitarsi nonostante lo scheduler (ha funzionato dopo 3/4 reset), scomparsa dell'interfaccia grafica una volta modificata la lingua e pulsantino di hard-reset che sembrava non funzionare più (come se non premessi nulla)...
Adesso sembra tutto ok, ma devo dire che ho sudato freddo...

ProsoSQL
29-01-2013, 09:25
Buon giorno a tutti. Ieri ho provato ad installare per la prima volta il router per farlo funzionare nella mia rete domestica. Ho un solo pc cablato e due pc wifi privi di scheda di rete.
Il pc cablato al quale ho attaccato il router via lan ha Windows8, mentre gli altri due Windows vista.
Non riesco in nessun modo ad entrare nella gui di installazione. Se provo inserendo direttamente l'IP da firefox, explorer o opera, 192.168.1.1 con userid e password admin, la pagina carica in continuo e poi si blocca senza successo.
Se pingo 192.168.1.1 ottengo risposta positiva (il router è collegato alla adsl e le luci adsl, on e porta lan sono azzurre fisse).
Se lancio il programma di configurazione contenuto nel cd di installazione arrivo sino al punto in cui devo inserire userid e password e poi mi dice che il tentativo è fallito.
Suppongo sia un problema di Win8 che non permette di caricare i drivers, anche se entrando nella cartella del programma di ricerca router della Asus ho dato i privileggi di amministratore a tutti gli eseguibili.
Non mi spiego però perchè non riesco ad accedere alla Web-based GUI da un browser (ho naturalmente verificato che non fosse attivato alcun proxy, ho eliminato cookies e file temporanei nel browser e che la configurazione della scheda su TCP/IP fosse impostata con ip automatico).
Consigli?
Grazie mille

valachelavaben
29-01-2013, 09:31
Buongiorno a tutti, sono felice che ci sia il 335. Al momento ho il 317 e per le esigenze attuali, un solo pc via cavo connesso mi va bene. Continuo a non capire perchè si debba smanettare in quel modo per fare un'aggiornamento. Il vituperato netgear fa tutto da solo senza toccare e snanettare niente.


:) :) :)

poto77
29-01-2013, 09:36
Grazie della risposta ma questa è una configurazione per collegare l'asus all'HAg di fastweb usando la porta 1 dell'asus stesso (quindi in configurazione solo Router) oppure l'asus stesso lo devo collegare alla linea adsl e quindi bypassando l'hag di fastweb?

Quella configurazione l'avevo vista ma mi mancavano queste altre informazioni, per questo ho scritto "frammentate" .

grazie mille

Secondo te essendo impostazioni ADSL dell'ASUS quale sarà mai delle due? :D

Cmq non sempre con fastweb e' possibile usare questo modem, dipende dal contratto, meglio sentire all'192193 prima (e sperando di trovare uno con i fili del cervello collegati).

Nel tuo caso, per evitare il doppio nat (doppio passaggio di rete) ti conviene usare un ACCESS POINT wifi (sempre se non puoi usare l'ASUS come router adsl, ma ti basta provare i settaggi che ti hanno postato e vedere se prende l'IP WLAN).

Ah, a volte il provider e' bastardo, e si aspetta il router con un determinato MAC address. Ma basta copiarselo dall'adesivo ed impostarlo nel menu' dei parametri ADSL dell'asus :read:

lupom
29-01-2013, 09:47
Sera a tutti.

Ieri sera ho provveduto ad aggiornare all'ultima beta disponibile (v3.0.0.4.335) ma senza fare hard reset, flashato solo una volta.

FastWeb ADSL è sempre stato stabile a 5,18 Mbit e funziona bene sin da quando ho configurato bene il router, (anche se vorrei provare a capire come riottenere i 6mbit che avevo appena effettuato l'allaccio) e l'hard reset mi scoccerebbe unicamente per le impostazioni DHCP personalizzate (con IP fissi ai device che ho impostato io), per non dire che di sera è il momento in cui viene usato di più dalla famiglia, ergo mi avrebbero scannato per il downtime :P

Me lo consigliate comunque l'hard reset?

Successivamente, come consigliato in precedenza, ho provato a fare degli SNR tweak, a -5 perdo 100kbit circa, a +5 non cambia assolutamente nulla.

Ho disabilitato, per ultima cosa, l'SRA ma solo stasera quando rientro da lavoro saprò dirvi se noto cambiamenti.

Cheers everyone and thanks!

poto77
29-01-2013, 09:59
Mai fatto un hard reset.. e funziona sempre tutto.. :)

Per quanto riguarda SRA e banda.. Io l'SRA lo disabiliterei, ho sentito che non e' sta gran cosa, ma cmq fastweb non lo usa, per cui..
E la banda.. beh, hai un profilo limitato, telefona all'192193 e scassa le balle, se i valori di SNR lo consentono potresti avere di piu'.
Io ci sto provando, ma scommetti che si stancano prima loro di me? :Prrr:

Il nuovo firmware, cmq, risolve anche i problemi del wifi con alcuni device.

Eagle50
29-01-2013, 10:01
Io devo ammettere che l'aggiornamento (dalla 314) alla 335 è stato difficoltoso come non mai...
Ho proceduto come al solito con un bel hard reset preventivo per poi caricare il nuovo firmware... e apriti cielo: reset spontanei in fase di reinserimento delle impostazioni, mancata connessione adsl (ho dovuto switchare su PPPoE, e solo un paio d'ore dopo mi ha accettato nuovamente PPPoA), wifi a 5ghz che non voleva saperne di disabilitarsi nonostante lo scheduler (ha funzionato dopo 3/4 reset), scomparsa dell'interfaccia grafica una volta modificata la lingua e pulsantino di hard-reset che sembrava non funzionare più (come se non premessi nulla)...
Adesso sembra tutto ok, ma devo dire che ho sudato freddo...

... Scusa dici modificata lingua? .... Ha il linguaggio in italiano ?? .... Grasssssie

Absolute
29-01-2013, 10:21
Secondo te essendo impostazioni ADSL dell'ASUS quale sarà mai delle due? :D

Cmq non sempre con fastweb e' possibile usare questo modem, dipende dal contratto, meglio sentire all'192193 prima (e sperando di trovare uno con i fili del cervello collegati).

Nel tuo caso, per evitare il doppio nat (doppio passaggio di rete) ti conviene usare un ACCESS POINT wifi (sempre se non puoi usare l'ASUS come router adsl, ma ti basta provare i settaggi che ti hanno postato e vedere se prende l'IP WLAN).

Ah, a volte il provider e' bastardo, e si aspetta il router con un determinato MAC address. Ma basta copiarselo dall'adesivo ed impostarlo nel menu' dei parametri ADSL dell'asus :read:

Fino ad ora avevo un D-Link DIR615 che lo usavo come router wifi collegato all'HAG di FW e ha sempre funzionato fino a quando mio figlio l'ha fatto cadere rompendolo.
Ora visto che sono in attesa del passaggio da FW a Telecom ho preso questo Asus leggendo che era possibile utilizzarlo come un semplice router wifi ovvero come ce l'avevo fino ad ora con il D-Link. Dal primo post si legge che basta semplicemente che è possibile farlo impostando la porta lan1 come collegamento all'HAG. Ora è possibile avere la configurazione per questa modalità?
grazie

ProsoSQL
29-01-2013, 10:34
Buon giorno a tutti. Ieri ho provato ad installare per la prima volta il router per farlo funzionare nella mia rete domestica. Ho un solo pc cablato e due pc wifi privi di scheda di rete.
Il pc cablato al quale ho attaccato il router via lan ha Windows8, mentre gli altri due Windows vista.
Non riesco in nessun modo ad entrare nella gui di installazione. Se provo inserendo direttamente l'IP da firefox, explorer o opera, 192.168.1.1 con userid e password admin, la pagina carica in continuo e poi si blocca senza successo.
Se pingo 192.168.1.1 ottengo risposta positiva (il router è collegato alla adsl e le luci adsl, on e porta lan sono azzurre fisse).
Se lancio il programma di configurazione contenuto nel cd di installazione arrivo sino al punto in cui devo inserire userid e password e poi mi dice che il tentativo è fallito.
Suppongo sia un problema di Win8 che non permette di caricare i drivers, anche se entrando nella cartella del programma di ricerca router della Asus ho dato i privileggi di amministratore a tutti gli eseguibili.
Non mi spiego però perchè non riesco ad accedere alla Web-based GUI da un browser (ho naturalmente verificato che non fosse attivato alcun proxy, ho eliminato cookies e file temporanei nel browser e che la configurazione della scheda su TCP/IP fosse impostata con ip automatico).
Consigli?
Grazie mille

Scusate se mi autoquoto ma avete qualche dritta?

SerMagnus
29-01-2013, 10:55
Ciao raga,
dopo la dipartita del mitico DG834g e una pessima esperienza con il Sitecom n300 x2, da pochi giorni sono entrato anche io a far parte del club DSL-N55U :D

Confermo anche io che questo modem è una bomba! Sarà un caso, ma sembra tutto più reattivo, come se avessi guadagnato qualcosa in prestazioni e velocità.

Tuttavia ho un problema, non riesco a capire come utilizzare la banda 5Ghz.

E' attiva e configurata, ma dai cell, tablet, notebook, netbook, nulla... non riesco a visualizzarla ò_O
Help me! :mc:

lado
29-01-2013, 10:58
Se hai una flat, le credenziali non servono a niente...

Hai seguito la procedura di aggiornamento spiegata nella PRIMA pagina, vero?!

Hai letto dell'SNR tweak descritto in PRIMA pagina, vero!?

Hai cercato tra le varie domande presenti in PRIMA pagina, vero?!

... :doh: :muro:

Caro Raven, ovvio che ho letto tutto quello che è scritto in prima pagina. Se ho scritto che ho creato il file di swap evidentemente. Ovvio che ho letto dell'SNR è che non mi è molto chiaro che valori utilizzare, li sto testando un po' tutti, ma magari qualcuno più esperto di me poteva darmi una base di partenza. Come pure ho visto delle schermate nascoste con delle opzioni prive di descrizione le quali, da ignorante, possono anche farmi pensare che una loro modifica possa garantirmi migliori prestazioni. Ovvio che ho cercato - per u'ora - delle risposte tramite Google, ma non è facile, come pure estrapolare informazioni da un thread di oltre 100 pagine e chiudo. Sarà solo una mia sensazione, ma a volte mi sembra che si perda molto più tempo a demolire le richieste - legittime o meno - di un utente inesperto di quanto se ne perderebbe rispondendo alle sue domande o, al limite, ignorandolo, come se il presupposto fosse sempre quello che chi scrive è sempre e comunque un idiota. Ma, magari sbaglio io, magari, ripeto, è solo una sensazione... ;)

ClaudioSM
29-01-2013, 11:05
Scusate la domanda, forse banale : da dove scaricate la 355 ?? Sul sito Asus non trovo altro che la 314....:muro:

Grazie.

PS: fantastico modem, esagerato per chi non smanetta tanto.

Absolute
29-01-2013, 11:10
Sul 3d ufficiale dell'asus

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128162752709&board_id=11&model=DSL-N55U%20%28VER.B1%29&SLanguage=en-us

Raven
29-01-2013, 11:10
... Scusa dici modificata lingua? .... Ha il linguaggio in italiano ?? .... Grasssssie

Di default, dopo l'hard reset e l'upgrade del firmware il router aveva impostato l'italiano... io l'ho rimesso in inglese...

Emy77
29-01-2013, 11:52
Sul 3d ufficiale dell'asus

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128162752709&board_id=11&model=DSL-N55U%20%28VER.B1%29&SLanguage=en-us

Noooo questo è per l'ANNEX B!!!! Quello per l'Annex A è qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128163629178&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Anthonylm
29-01-2013, 12:08
Noooo questo è per l'ANNEX B!!!! Quello per l'Annex A è qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130128163629178&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Ottimo, stasera aggiorno :cool:

artiom
29-01-2013, 13:00
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8EE79F1CE0AF44AFADCA1068B33B6223Y

link diretto all'ultima beta 335

ProsoSQL
29-01-2013, 13:35
Scusate se mi autoquoto ma avete qualche dritta?

Mi ariquoto solo per dire che ho risolto. Magari può essere di aiuto per altri. Mi sono fatto prestare un laptop con windows 7 e sono riuscito ad entrare nella configurazione.
Dunque nel mio caso con Win8 non si riesce ad entrare nella pagina web del router.
Un saluto alla comunità

Absolute
29-01-2013, 13:36
sorry ho scambiato i link

Ryuza
29-01-2013, 13:52
Mi ariquoto solo per dire che ho risolto. Magari può essere di aiuto per altri. Mi sono fatto prestare un laptop con windows 7 e sono riuscito ad entrare nella configurazione.
Dunque nel mio caso con Win8 non si riesce ad entrare nella pagina web del router.
Un saluto alla comunità

Stavo per suggerirti di provare a disabilitare l'antivirus, ma se hai già risolto, bene così.
Un saluto a te.

Absolute
29-01-2013, 13:55
Qualcuno sà dirmi come impostare una porta lan come porta wan per collegarsi all'HAG di Fastweb?

tnxxx

Ryuza
29-01-2013, 13:56
Ciao raga,
dopo la dipartita del mitico DG834g e una pessima esperienza con il Sitecom n300 x2, da pochi giorni sono entrato anche io a far parte del club DSL-N55U :D

Confermo anche io che questo modem è una bomba! Sarà un caso, ma sembra tutto più reattivo, come se avessi guadagnato qualcosa in prestazioni e velocità.

Tuttavia ho un problema, non riesco a capire come utilizzare la banda 5Ghz.

E' attiva e configurata, ma dai cell, tablet, notebook, netbook, nulla... non riesco a visualizzarla ò_O
Help me! :mc:

Hai verificato che i cell, tablet, notebook, netbook, siano in grado di vedere il network 5GHz?

andbad
29-01-2013, 14:03
Niente da fare, lo stability adjustment non funziona sulla mia linea. Per valori negativi, in realtà va (la portante si abbassa e l'SNR aumenta), per quelli positivi non cambia. Pensavo fosse il profilo, ho fatto mettere quello a 6db, ma cmq non riesco a scendere sotto quella soglia (prima non scendevo sotto i 12).
Mah, sarà non compatibile con questo DSLAM.
Per fortuna la linea è ottima (tra i 17 ed i 18Mbit), quindi non mi lamento.

By(t)e

Lain84
29-01-2013, 16:23
Ciao a tutti,

mi unisco anche io alla combriccola di chi ha acquistato questo favoloso router.
Come ISP ho Infostrada, con profilo ADSL2+ 20Mb.
Ecco i parametri della mia linea :

Update Counter : 19209
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
CRC Down : 0
CRC Up : 1457
FEC Down : 0
FEC Up : 3699
HEC Down : 2713
HEC Up : 0
SNR Up : 8.3
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 23.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 13427

Attualmente ho impostato il Stability Adjustment a +2 dB ma non vedo particolari miglioramenti. Dalla centrale sono relativamente vicino, ma la zona ahimè ha tutte vecchie linee. E pensare che l'operatore precedente (Fastweb) mi diceva che sarebbe stato impossibile per me superare i 6mb (nonostante la zona era coperta da ADSL2+ da parte loro, e io come vecchio cliente rimanevo attestato su una vecchia porta ADSL 1).

La linea è decisamente stabile, la parte WiFi risponde benissimo e il Download Manager è spettacolare :) !

In sintesi : Soddisfatto dell'acquisto

Fedino
29-01-2013, 16:33
Niente da fare, lo stability adjustment non funziona sulla mia linea. Per valori negativi, in realtà va (la portante si abbassa e l'SNR aumenta), per quelli positivi non cambia. Pensavo fosse il profilo, ho fatto mettere quello a 6db, ma cmq non riesco a scendere sotto quella soglia (prima non scendevo sotto i 12).
Mah, sarà non compatibile con questo DSLAM.
Per fortuna la linea è ottima (tra i 17 ed i 18Mbit), quindi non mi lamento.

By(t)e

Mi spiegate un attimo come funziona? questi sono i valori della mia adsl infostrada 8/0.512

SNR Up : 25.1
SNR Down : 10.4
Line Attenuation Up : 16.1
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996

come dovrei settare lo stability adjustment per vedere di avere un minimo miglioramento della connessione?

SerMagnus
29-01-2013, 17:14
Hai verificato che i cell, tablet, notebook, netbook, siano in grado di vedere il network 5GHz?

pensavo che gli ultimi modelli la supportassero come frequenza :fagiano:
ad esempio l'iphone/ipad la supportano?

come posso verificare, devo necessariamente controllare nelle specifiche? mi sento tanto niubbo :D

andbad
29-01-2013, 17:17
Mi spiegate un attimo come funziona? questi sono i valori della mia adsl infostrada 8/0.512

SNR Up : 25.1
SNR Down : 10.4
Line Attenuation Up : 16.1
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996

come dovrei settare lo stability adjustment per vedere di avere un minimo miglioramento della connessione?

In breve, non ti serve.

By(t)e

lupom
29-01-2013, 17:49
Mi ariquoto solo per dire che ho risolto. Magari può essere di aiuto per altri. Mi sono fatto prestare un laptop con windows 7 e sono riuscito ad entrare nella configurazione.
Dunque nel mio caso con Win8 non si riesce ad entrare nella pagina web del router.
Un saluto alla comunità

Ho Windows 8 e riesco ad entrare nella pagina del router, anche se inizialmente mi era reso impossibile, ed ho rasentato la frustrazione.

Il problema è il network traffic control di AVAST. Non so ne perchè ne percome ma lo bloccava.

Edit: Ho trovato il perchè! Noto bug di AVAST in via di risoluzione.

Styff
29-01-2013, 18:29
Buonasera a tutti volevo fare alcune domande ai possessori di questo router:

avrei bisogno di creare due reti sempre sulla banda sei 2.4GH ma una codificata in wpa2 e l'altra in wep in quanto un vecchio portatile supporta solo questo protocollo, la cosa è fattibile?

ll client torrent (motivo principale per cui prenderei questo router) come se la cava?

O.T.

sto rientrando in telecom italia con alice a 7mega ma mi hanno assicurato che sono raggiunto dalla 10mega, dato che il tecnico telecom per forza di cose deve passare per la verifica tecnica a casa c'è modo di farsi agganciare alla dorsale da 10mega o c'è qualche settaggio sul router che possa dirottarmi su la tratta a 10?

Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Mi quoto da solo, qualcuno può aiutarmi per la questione delle reti wep e wpa sulla frequenza dei 2.4GHz?
Grazie :thumbup:

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

Valerio5000
29-01-2013, 18:34
pensavo che gli ultimi modelli la supportassero come frequenza :fagiano:
ad esempio l'iphone/ipad la supportano?

come posso verificare, devo necessariamente controllare nelle specifiche? mi sento tanto niubbo :D

nelle specifiche del wifi se supportano la rete a 5 Ghz ci deve essere l'indicazione di supporto x li standard "a/b/g/n" Se manca la "a" non la supportano.

Robermix
29-01-2013, 18:36
piccolissimo aggiornamento v.1.0.0.0.0.2 è fatta, status page e log page ora sono implementate con la nuova grafica e fatto qualche test con i bottoni di reset e feedback utente di attesa (le modal che vedete quando resetta/aggiorna).

intanto il progetto inizia ad avere le sue prime fondamenta https://github.com/matteocrippa/dsl-n55u-bender

appena sarà almeno usabile pubblicherò i sorgenti, per i binari ci sarà da aspettare almeno la fine del betatest.

Ghego, novità sul progetto ? :) :sbav: :ave: :D

andbad
29-01-2013, 19:46
No, andbad ha detto tutt'altra cosa:




Non ha detto in casi particolari, ma in TUTTI i casi, cioè TUTTE le ADSL 7 Mega sono limitate a 7 Mega, il che non è affatto vero.

In più la frase "Puoi anche agganciare a 10, ma sei limitato a 7" non ha alcun senso.

Se si agganciano 10 Mbps, 10Mbps si hanno. Se si agganciano 7616Mbps, 7616 Mbps si hanno.

Non si può agganciare 10 Mbps, ma poi essere limitati a 7616 Mbps. E' un controsenso. Si dovrebbe agganciare fin dal principio 7616 Mbps.



Comunque si sta andando un po' OT. :D

Guarda, pensala come ti pare, ma esiste un parametro nei profili ADSL che si chiama PCR ed identifica proprio la velocità massima consentita su un circuito (linea) ADSL. Quindi tu puoi agganciare anche a mille mila mega, ma se il profilo ha un PCR di 7MBit, tu più di quello non puoi andare.
Fidati, lavoro in questo settore da un po' di anni ;)

By(t)e

Raven
29-01-2013, 21:02
Caro Raven, ovvio che ho letto tutto quello che è scritto in prima pagina. Se ho scritto che ho creato il file di swap evidentemente. Ovvio che ho letto dell'SNR è che non mi è molto chiaro che valori utilizzare, li sto testando un po' tutti, ma magari qualcuno più esperto di me poteva darmi una base di partenza. Come pure ho visto delle schermate nascoste con delle opzioni prive di descrizione le quali, da ignorante, possono anche farmi pensare che una loro modifica possa garantirmi migliori prestazioni. Ovvio che ho cercato - per u'ora - delle risposte tramite Google, ma non è facile, come pure estrapolare informazioni da un thread di oltre 100 pagine e chiudo. Sarà solo una mia sensazione, ma a volte mi sembra che si perda molto più tempo a demolire le richieste - legittime o meno - di un utente inesperto di quanto se ne perderebbe rispondendo alle sue domande o, al limite, ignorandolo, come se il presupposto fosse sempre quello che chi scrive è sempre e comunque un idiota. Ma, magari sbaglio io, magari, ripeto, è solo una sensazione... ;)

Sul DM non mi esprimo: lo uso nella sue funzioni base quindi su qualsiasi tweak linux (swap compreso) non posso aiutarti...
Sull'SNR tweak: l'unica è provare... su molte linee la portante aumenta con l'aumentare del valore e diminuisce al diminuire del valore... su altre linee si comporta viceversa (come nel mio caso)... su altre linee ancora non ha ancora influenza... probabilmente dipende dal dslam... Io l'ho disabilitato.
Sulle pagine nascoste... non ci ho mai smanettato e credo sia MOLTO meglio evitare di pasticciarci troppo (proprio in considerazione del fatto che non agiscono su parametri noti)... ma dubito fortemente che possano portare a qualche vantaggio tangibile...

Styff
29-01-2013, 21:33
Guarda, pensala come ti pare, ma esiste un parametro nei profili ADSL che si chiama MCR ed identifica proprio la velocità massima consentita su un circuito (linea) ADSL. Quindi tu puoi agganciare anche a mille mila mega, ma se il profilo ha un MCR di 7MBit, tu più di quello non puoi andare.
Fidati, lavoro in questo settore da un po' di anni ;)

By(t)e
ciao, magari mi confondo ma MCR non è la banda minima garantita?

Emmegi66
29-01-2013, 21:36
Ho installato il nuovo firmware il .335 ed a parte il fatto che se clicco su riavvia da menu' dopo non si ricollega e devo spegnere e riaccenderlo manualmente(come mi accadeva nel fw .317), per il resto sembra ok.

andbad
29-01-2013, 21:40
ciao, magari mi confondo ma MCR non è la banda minima garantita?

Hai ragione, grazie...volevo dire PCR :)
Corretto.

By(t)e

Robermix
29-01-2013, 22:13
Guarda, pensala come ti pare, ma esiste un parametro nei profili ADSL che si chiama PCR ed identifica proprio la velocità massima consentita su un circuito (linea) ADSL. Quindi tu puoi agganciare anche a mille mila mega, ma se il profilo ha un PCR di 7MBit, tu più di quello non puoi andare.
Fidati, lavoro in questo settore da un po' di anni ;)

By(t)e

Per quel che so io, il PCR è semplicemente la massima velocità di picco, che poi è quella pubblicizzata.

Non voglio entrare nel merito e ovviamente non posso verificare che lavoro tu faccia, ma un semplice Fidati non mi basta affatto.

Il discorso sembra essere più complicato, e non è molto chiaro, soprattutto nel modo in cui ti esprimi.


Ora dici che SE c'è un profilo con PCR da 7 Megabit, allora si è limitati a 7 Mega.

Prima avevi detto invece che TUTTI ed INDISTINTAMENTE erano limitati a 7 Mega. La questione mi pare abbastanza diversa.


Ma poi c'è una cosa che non mi torna, se il PCR è la massima capacità di picco, come si può agganciare una portante con banda superiore al PCR, che dovrebbe essere proprio il limite massimo della portante ? :mbe:


Quindi permettimi di dissentire, e avere diversi dubbi, causati soprattutto dal linguaggio e termini da te usati, che ha volte sono in contraddizione.

Magari sarà pure vero, ma di certo c'è molto di più a fondo, e mi pare molto esaggerato generalizzare come nei tuoi post.



Detto questo, personalmente seguo il consiglio del Moderatore, e chiudo la questione qui.

Eventualmente tu voglia proseguire il discorso, ci sono molti altri thread su cui si potrebbe fare (Alice X Mega), frequentati per di più da altre persone del settore, quindi si avrebbero più punti di vista.


Ciao. :)

andbad
29-01-2013, 22:32
Per quel che so io, il PCR è semplicemente la massima velocità di picco, che poi è quella pubblicizzata.

Non voglio entrare nel merito e ovviamente non posso verificare che lavoro tu faccia, ma un semplice Fidati non mi basta affatto.

Il discorso sembra essere più complicato, e non è molto chiaro, soprattutto nel modo in cui ti esprimi.


Ora dici che SE c'è un profilo con PCR da 7 Megabit, allora si è limitati a 7 Mega.

Prima avevi detto invece che TUTTI ed INDISTINTAMENTE erano limitati a 7 Mega. La questione mi pare abbastanza diversa.


Ma poi c'è una cosa che non mi torna, se il PCR è la massima capacità di picco, come si può agganciare una portante con banda superiore al PCR, che dovrebbe essere proprio il limite massimo della portante ? :mbe:


Quindi permettimi di dissentire, e avere diversi dubbi, causati soprattutto dal linguaggio e termini da te usati, che ha volte sono in contraddizione.

Magari sarà pure vero, ma di certo c'è molto di più a fondo, e mi pare molto esaggerato generalizzare come nei tuoi post.



Detto questo, personalmente seguo il consiglio del Moderatore, e chiudo la questione qui.

Eventualmente tu voglia proseguire il discorso, ci sono molti altri thread su cui si potrebbe fare (Alice X Mega), frequentati per di più da altre persone del settore, quindi si avrebbero più punti di vista.


Ciao. :)

Lo spiego in breve: la connessione ADSL, come ogni rete, ha più livelli. Quello più basso è il cavo, poi c'è il segnale ADSL, poi la rete ATM poi ad un livello più alto il TCP/IP.
Se la portante ADSL arriva a 7-8-10Mbit, quello sarà il limite fisico oltre il quale la velocità non potrà andare (vedilo come la sezione di un tubo che trasporta acqua), ma non vuol dire che sarà REALMENTE la massima velocità che potrai raggiungere in navigazione, poiché ci sono gli altri livelli.
A livello ATM, per come è costruita la rete BitStream, esistono vai profili, con velocità massime che vanno da 640kbit a 20Mbit, vedili come un rubinetto che regola l'acqua che entra nel tubo.
Se il rubinetto è al minimo, l'acqua che passa nel tubo è poca anche se il tubo è molto più grande.
Fuor di metafora, per assurdo, potrei selezionare un profilo a 640Kbit e tu, pur con la portante a 20Mbit, più di 640Kbit non navigheresti. Ovvio che è una situazione paradossale, ma funziona così.
Il mio TUTTI era riferito a TUTTI quelli che hanno la 7Mbit, ovviamente. Gli operatori selezionano un profilo compatibile con il profilo commerciale. Ergo se ti vendono una 7Mbit, selezionano un profilo con PCR (la velocità di picco) a 7Mbit, se ti vendono una 10 o 20Mbit selezionano di conseguenza un PCR a 10 o 20Mbit.
Questo rappresenta la velocità reale oltre la quale non puoi navigare SE e solo SE la velocità di allineamento (la portante) è MAGGIORE.
Ad essere precisi c'è anche un certo overhead, dunque la velocità sarà minore, ma non stiamo a sottilizzare.
Per concludere, se hai una 7Mbit, il tuo PCR sarà di 7Mbit. Se ti allinei a 8Mbit (il tubo è dunque di 8MBit) il rubinetto ne farà comunque passare al massimo 7.
Dunque, è inutile cercare di utilizzare lo stability adjustment se già la linea supera i 7Mbit (teniamo conto dell'overhead, quindi diciamo anche 7.5), perché il limite è quello del PCR del profilo.
Analogo discorso per le 20Mbit. In realtà, però, considerando l'overhead dell'incapsulamento ATM, (è circa il 5-10%), non sarebbe una cattiva idea raggiungere i 22Mbit che hanno i profili di allineamento, ma tanto in quel caso i limiti sono altri.
In realtà, poi, la velocità reale dipende anche da altri fattori (capacità di carico del VP, PCR e MCR del VP, quantità di utenti sul VP, PCR e MCR del trasport, ecc....), ma quì diventa un po' troppo complicato.

By(t)e

SerMagnus
29-01-2013, 22:39
nelle specifiche del wifi se supportano la rete a 5 Ghz ci deve essere l'indicazione di supporto x li standard "a/b/g/n" Se manca la "a" non la supportano.

grazie, proverò a verificare quanto prima :D

Robermix
29-01-2013, 22:44
Lo spiego in breve: la connessione ADSL, come ogni rete, ha più livelli. Quello più basso è il cavo, poi c'è il segnale ADSL, poi la rete ATM poi ad un livello più alto il TCP/IP. [...]

Ok, ora hai dato una risposta più completa, e si inizia a capire, anche se qualcosa ancora non mi torna.. :)

Tuttavia avevo consigliato che forse sarebbe stato meglio proseguire altrove, anche pvt sarebbe andato bene, perchè già un Moderatore era intervenuto dicendo che si stava andando un po' troppo OT.


Spero che il mod sia comprensivo. :D

poto77
29-01-2013, 23:19
Volevo segnalare questo bizzarro comportamento che ho verificato con l'ultimo firmware.
In breve: personalmente tengo sempre acceso entrambe me bande wifi, e quindi nello scheduler ho messo il default, ovvero 00:00 e 23:59

Orbene, con l'ultima beta, stavo navigando con l'ipad quando ad un certo punto, zero tacche wifi. Prendo in mano l'iPhone, zero tacche. Guardo l'Asus, e ...i led wifi sono spenti! :mbe:

Penso: casso si è rotto qualcosa.. Prendo il portatile per attaccarmi via LAN, quando le luci si riaccendono alle 00:01

Insomma è come se a mezzanotte si siano spente e riaccese alle 00:01... :muro:

matry
30-01-2013, 01:09
Ciao a tutti,

continuo a non riuscire ad installare il media server con errore :

Aggiornamento dell'applicazione non riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto ad un file non corretto o ad un errore di trasmissione.

Sul forum dell asus ho trovato questo:
Well due to limited storage space of DSL-N55U, it's not possible to include the DM and MS in the firmware. However perhaps we will setup back up server, in case such incident occurs again. thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20121228234610286&board_id=11&model=DSL-N55U&page=3&count=48

Non capisco se si riferisce al fatto che il MS e DM non possono stare contemporaneamente nella memoria interna del router (infatti viene richiesto su quale HD installare l'applicazione) oppure veramente non possono convivere insieme.

Qualcuno li ha installati entrambi?

Grazie
Ciao

cloud5005
30-01-2013, 01:44
A me capita la stessa cosa, ed ho notato che quando succede, nel registro di sistema trovo questa stringa ripetuta fino al ripristino del wifi. http://i49.tinypic.com/2zywjk3.jpg
Mi è stato detto che è un bug del frw 314. Prova a controllare quando succede, almeno sai da cosa dipende.

Ciao, alla fine ho scoperto che non era un problema del router ma dei driver della sheda wireless del mio PC. Ho sostituito i driver forniti da dell con quelli che mi dava windows 8 e...sorpresa...ora va che è una bellezza. da ieri nessuna disconnessione o caduta di rete tutto perfetto...faccio qlc altro giorno di test e poi vi aggiorno. la scheda wirless del mio pc è la Qualcomm Killer Wireless

pegasolabs
30-01-2013, 05:24
Ok, ora hai dato una risposta più completa, e si inizia a capire, anche se qualcosa ancora non mi torna.. :)

Tuttavia avevo consigliato che forse sarebbe stato meglio proseguire altrove, anche pvt sarebbe andato bene, perchè già un Moderatore era intervenuto dicendo che si stava andando un po' troppo OT.


Spero che il mod sia comprensivo. :D:D
Meglio aprire e continuare in un thread in networking ;)

Raven
30-01-2013, 06:48
Non capisco se si riferisce al fatto che il MS e DM non possono stare contemporaneamente nella memoria interna del router (infatti viene richiesto su quale HD installare l'applicazione) oppure veramente non possono convivere insieme.

Qualcuno li ha installati entrambi?

Grazie
Ciao

Io li ho entrambi sulla stessa chiavetta... l'unica cosa che ti ha detto paul è che non stanno fisicamente sul router, ma vengono installati "da remoto"... forse il problema sta qua... ricordo che a capodanno il DM non è stato più scaricabile per quasi una settimana (server giù)

Superkey
30-01-2013, 07:31
Io devo ammettere che l'aggiornamento (dalla 314) alla 335 è stato difficoltoso come non mai...
Ho proceduto come al solito con un bel hard reset preventivo per poi caricare il nuovo firmware... e apriti cielo: reset spontanei in fase di reinserimento delle impostazioni, mancata connessione adsl (ho dovuto switchare su PPPoE, e solo un paio d'ore dopo mi ha accettato nuovamente PPPoA), wifi a 5ghz che non voleva saperne di disabilitarsi nonostante lo scheduler (ha funzionato dopo 3/4 reset), scomparsa dell'interfaccia grafica una volta modificata la lingua e pulsantino di hard-reset che sembrava non funzionare più (come se non premessi nulla)...
Adesso sembra tutto ok, ma devo dire che ho sudato freddo...

In effetti ha dato qualche problema anche a me...:eek:
Ieri sera ho fatto anch'io l'upgrade alla .335 dalla .317.
Ha subito funzionato, ma per sicurezza ho fatto ugualmente l'hard reset.
Ebbene l'ho dovuto fare per ben due volte in quanto arrivava in fondo al wizard di autoconfigurazione e poi si fermava lì.
Ho preso il coraggio a 4 mani, fatti gli scongiuri di rito, e l'ho spento e riacceso.
E' ripartito correttamente ed ha caricato tutto senza problemi.
Ora funziona tutto bene, e casualità o no, ha risolto anche un piccolo problemino di accensione dei 3 led "ON, ADSL, WAN" che oramai si portava dietro da diverse release.
Bravo Paul, brava Asus ! :D

Absolute
30-01-2013, 08:01
Non sono uno "specialista" ma provando ho fatto così:
imposti il netgear come modem "puro" ( http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm) metti questa stringa nella barra degli indirizzi.
Praticamente non c'è altro da impostare nel modem.
colleghi la ethernet in 1 sul modem e sulla wan del router.
Poi per il router io ho l asus rtn66u e si imposta la connessione col modem quasi in automatico , forse lo fa anche l n55 ....

Mi intrometto nella discussione, sono riuscito a capire dove bisogna impostare la porta lan 1 come porta wan ed in effetti mi si accende il led del mondo come se si collegasse ad nternet anche se poi non lo fà. che altre impostazioni devo fare? Passo da un hag di fastweb.
grazie

Ryuza
30-01-2013, 08:56
Ieri pomeriggio, ho installato un N55U su Linea dati Fastweb.
Con firmware .317, usando la configurazione presente nel thread, si è connesso al volo senza problemi.
Lo stability adjustment, mi ha permesso di passare da 8 a 9.4Mbit. (Usando valori positivi).
Di solito, per non esagerare e perdere stabilità, mi regolo usando i valori di SNR che non faccio scendere mai sotto i 6db.
Ma per la prima volta, al variare in positvo dello stability, pur ottenendo un incremento della velocità, il valore di SNR è rimasto invariato (8.9).
(Valori di attenuazione in up 23.6, in down 42.8)
Forse è una caratteristica delle linee Fastweb, comunque mi è sembrato utile segnalarlo.
Detto questo, ho aggiornato il dispositivo alla nuova release, e qui sono iniziati i dolori...
Come Raven, dopo l'hard reset, il led ADSL non dava piu segni di vita, ed il log, non forniva più alcuna indicazione di attività.
Fra l'altro, alcune impostazioni erano sopravvissute ai due hard reset e dopo alcuni tentativi, il router non era più raggiungibile.
Ho risolto, caricando di nuovo il firmware,resettando più volte e cambiando browser per accedere.
Aggiungo che ad uno dei pc (win7x64) ho dovuto aggiornare i drivers della scheda wireless, perché dopo l'aggiornamento "vedeva" il network 2.4GHz, con protezione WEP, invece della WPA2.


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

bernyit2001
30-01-2013, 09:11
Salve, ho cambiato il mio vecchio LinkSys con l'Asus DSL-N55U ma non riesco a configurarlo! Da premettere che non sono molto esperto in questo campo ma non mi sembrava molto complicato impostare un collegamento base ad internet! Evidentemente mi sbagliavo! Il mio problema è che non ho nome utente e password ma solo indirizzi ip e dns fissi! Sul LinkSys l'impostazione è quella nella immagine che allego ma sull'Asus non riesco ad impostarla!

1onexx
30-01-2013, 09:21
...
Lo stability adjustment, mi ha permesso di passare da 8 a 9.4Mbit. (Usando valori positivi).
Di solito, per non esagerare e perdere stabilità, mi regolo usando i valori di SNR che non faccio scendere mai sotto i 6db.
Ma per la prima volta, al variare in positvo dello stability, pur ottenendo un incremento della velocità, il valore di SNR è rimasto invariato (8.9).
(Valori di attenuazione in up 23.6, in down 42.8)
Forse è una caratteristica delle linee Fastweb, comunque mi è sembrato utile segnalarlo.
...
Non credo sia una caratteristica della linea FW ma piuttosto di come sia stato implementato lo stability adj.
Anche altri user, mi sembra, hanno segnalato che non notano variazioni dell'SNRM anche se vedono salire la portante agganciata (chi con valori +, la maggiornaza, chi con valori - dello stability, la minoranza).
Non conoscendo come è stato implementato per questo chipset lo stability adj. potrebbe essere che:
1) il valore segnalato sull'SNRM è al netto dello stability (cosa più probabile)
2) agisce sul coding gain come su altri modem (Billion, Xavi, che hanno diverso chipset: Conexant Solos) invece dell'SNRM.

L'ipotesi 2 sarebbe molto positiva, ma la ritengo anche molto improbabile :cool:
PS sarebbe una cosa interessante da chiedere al Support (Paul) :)

1onexx
30-01-2013, 09:41
Lo spiego in breve: la connessione ADSL, come ogni rete, ha più livelli. Quello più basso è il cavo, poi c'è il segnale ADSL, poi la rete ATM poi ad un livello più alto il TCP/IP.
....
Dunque, è inutile cercare di utilizzare lo stability adjustment se già la linea supera i 7Mbit (teniamo conto dell'overhead, quindi diciamo anche 7.5), perché il limite è quello del PCR del profilo.
...

Aggiungo solo una cosa, visto che sembra non menzionata :) .
Lo stability adjustment potrebbe essere inutile anche per linee che non sono ancora al loro max.
Più correttamente direi che condizione necessaria, ma non sufficiente, affinché la prova abbia senso è che si abbia un profilo RATE ADAPTIVE sul DSLAM.
Solo tale profilo consente la variazione dell'SNRM lato modem.
I profili FIXED non lo consentono.
Che poi questa variazione sortisca effetto è conseguenza di quanto già detto e che quoto :cool:

Ryuza
30-01-2013, 09:42
Ok, grazie. Avrei altre info (sono andato in centrale col tecnico) ma saremmo OT.
Appena ho un attimo, segnalo a Paul. ;)


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

1onexx
30-01-2013, 09:45
Tienici informati sull'eventuale risposta di Paul :).

Joker6677
30-01-2013, 11:58
Posso aggiornare tranquillamente all'ultimo firmware beta .335?
Non ho capito se i problemi relativi alla riconfigurazione dopo l'aggiornamento finiscono con un hard reset, o ci sono bug del firmware.

Anthonylm
30-01-2013, 12:32
Posso aggiornare tranquillamente all'ultimo firmware beta .335?
Non ho capito se i problemi relativi alla riconfigurazione dopo l'aggiornamento finiscono con un hard reset, o ci sono bug del firmware.

Vai tranquillo, effettuato l'aggiornamento ieri sera ed è andato tutto bene ;)

poto77
30-01-2013, 12:46
Volevo segnalare questo bizzarro comportamento che ho verificato con l'ultimo firmware.
In breve: personalmente tengo sempre acceso entrambe me bande wifi, e quindi nello scheduler ho messo il default, ovvero 00:00 e 23:59

Orbene, con l'ultima beta, stavo navigando con l'ipad quando ad un certo punto, zero tacche wifi. Prendo in mano l'iPhone, zero tacche. Guardo l'Asus, e ...i led wifi sono spenti! :mbe:

Penso: casso si è rotto qualcosa.. Prendo il portatile per attaccarmi via LAN, quando le luci si riaccendono alle 00:01

Insomma è come se a mezzanotte si siano spente e riaccese alle 00:01... :muro:

UP ! Solo a me?? :mbe:

Ryuza
30-01-2013, 12:48
Dovrai aspettare la mezzanotte per avere la risposta da qualcuno... ;)


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

Luka
30-01-2013, 13:10
Ho fatto l'upgrade da 317 a 335 e confermo che è una bomba quest'ultimo fw! Il bug dei DNS ora è risolto :) Ora non ci sono praticamente più scuse per rimanere a versioni precedenti! (per chi ha problemi con la connessione che aggancia la portante, ma che col tempo, pur mantenendo la portante, rende la navigazione lentissima ed insostenibile DISABILITATE L'SRA, ho risolto così!)

Mi sai dire di quale bug al dns parli?

Ciao, volevo chiederti secondo te in questa nuova beta, il bug in immagine

http://i50.tinypic.com/no9hts.jpg

viene risolto?
Ho installato il frmware .314
Grazie

Ma conviene l'aggiornamento a questa ultima beta?

Niente da fare, lo stability adjustment non funziona sulla mia linea. Per valori negativi, in realtà va (la portante si abbassa e l'SNR aumenta), per quelli positivi non cambia. Pensavo fosse il profilo, ho fatto mettere quello a 6db, ma cmq non riesco a scendere sotto quella soglia (prima non scendevo sotto i 12).
Mah, sarà non compatibile con questo DSLAM.
Per fortuna la linea è ottima (tra i 17 ed i 18Mbit), quindi non mi lamento.

By(t)e

Andando a sfogliare al contrario ho letto il tuo post sulle linee adsl e l'ho trovato mooolto interessante ma quello che dici qui entra in contraddizione con quello che dici dopo

Guarda, pensala come ti pare, ma esiste un parametro nei profili ADSL che si chiama PCR ed identifica proprio la velocità massima consentita su un circuito (linea) ADSL. Quindi tu puoi agganciare anche a mille mila mega, ma se il profilo ha un PCR di 7MBit, tu più di quello non puoi andare.
Fidati, lavoro in questo settore da un po' di anni ;)

By(t)e

poto77
30-01-2013, 13:21
Dovrai aspettare la mezzanotte per avere la risposta da qualcuno... ;)


Ehm, io l'ho replicato con un orario diverso... :)
Es 12:40 12:39
che e' equivalente a
00:00 23:59

Ryuza
30-01-2013, 13:34
Ammetto di non aver capito... Sarà la maledetta febbre...

Edit: ok, c'è l'ho fatta...
Avevo capito che te lo faceva SOLO con le impostazioni di default. ;)


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.

andbad
30-01-2013, 13:37
Mi sai dire di quale bug al dns parli?



Ma conviene l'aggiornamento a questa ultima beta?



Andando a sfogliare al contrario ho letto il tuo post sulle linee adsl e l'ho trovato mooolto interessante ma quello che dici qui entra in contraddizione con quello che dici dopo

Forse mi sono spiegato male. La mia situazione è il contrario di quella che hai quotato, ovvero ho il "rubinetto" più grosso del "tubo".
Partiamo dalla conclusione: il DSLAM (la "centrale") al quale sono collegato non è probabilmente compatibile con lo Stability Adj. Infatti posso solo aumentare l'SNR (diminuendo la portante) ma non il contrario.
Ho una linea 20Mbit, dunque posso arrivare a quella velocità (il rubinetto è a 20Mbit), ma agganciavo a circa 13-14Mbit. Con lo Stability speravo di poter abbassare l'SNR da 12db a meno, aumentando in tal modo la portante.
Questo, come detto all'inizio, non ha funzionato.
Ho dunque chiesto a Telecom di cambiare il profilo di allineamento: ogni profilo ha infatti diverse caratteristiche, oltre alla velocità massima, e tra queste c'è anche il "target" per l'SNR, ovvero il margine minimo che deve essere garantito. Nel mio caso ho chiesto che questo target fosse portato da 12db a 6db. Questo ha avuto lo stesso effetto dello Stability Adj, ovvero ha aumentato il valore della velocità di allineamento a circa 18-19Mbit.
Come vedi siamo sempre dentro i 20Mbit del "rubinetto", ho solo "allargato il tubo" della portante, che nel mio caso è il collo di bottiglia.
Ora, dunque, posso verificare la stabilità della linea e, in caso, agire sullo Stability Adj aumentando l'SNR e diminuendo la portante se noto disconnessioni (perché il contrario non posso cmq farlo).
Così è più chiaro?

By(t)e

Emmegi66
30-01-2013, 15:47
Ho installato il nuovo firmware il .335 ed a parte il fatto che se clicco su riavvia da menu' dopo non si ricollega e devo spegnere e riaccenderlo manualmente(come mi accadeva nel fw .317), per il resto sembra ok.

Mi autoquoto... qualcuno può fare una prova per verificare se è solo un mio problema oppure se dipende dal firmware ? Grassssie :)

Luka
30-01-2013, 17:32
Forse mi sono spiegato male. La mia situazione è il contrario di quella che hai quotato, ovvero ho il "rubinetto" più grosso del "tubo".
Partiamo dalla conclusione: il DSLAM (la "centrale") al quale sono collegato non è probabilmente compatibile con lo Stability Adj. Infatti posso solo aumentare l'SNR (diminuendo la portante) ma non il contrario.
Ho una linea 20Mbit, dunque posso arrivare a quella velocità (il rubinetto è a 20Mbit), ma agganciavo a circa 13-14Mbit. Con lo Stability speravo di poter abbassare l'SNR da 12db a meno, aumentando in tal modo la portante.
Questo, come detto all'inizio, non ha funzionato.
Ho dunque chiesto a Telecom di cambiare il profilo di allineamento: ogni profilo ha infatti diverse caratteristiche, oltre alla velocità massima, e tra queste c'è anche il "target" per l'SNR, ovvero il margine minimo che deve essere garantito. Nel mio caso ho chiesto che questo target fosse portato da 12db a 6db. Questo ha avuto lo stesso effetto dello Stability Adj, ovvero ha aumentato il valore della velocità di allineamento a circa 18-19Mbit.
Come vedi siamo sempre dentro i 20Mbit del "rubinetto", ho solo "allargato il tubo" della portante, che nel mio caso è il collo di bottiglia.
Ora, dunque, posso verificare la stabilità della linea e, in caso, agire sullo Stability Adj aumentando l'SNR e diminuendo la portante se noto disconnessioni (perché il contrario non posso cmq farlo).
Così è più chiaro?

By(t)e

Si, grazie. Starei a leggerti ore, sei davvero molto chiaro e mi hai portato a conoscenza di cose molto interessanti. ;)

andbad
30-01-2013, 21:03
Si, grazie. Starei a leggerti ore, sei davvero molto chiaro e mi hai portato a conoscenza di cose molto interessanti. ;)

Wow, grazie per i complimenti.
E dire che non ho nemmeno usato la parabola dell'automobile...

By(t)e

fr4nc3sco
30-01-2013, 21:24
raga mi è morto il netgear 3500 mi consigliate questo nuovo modello?
considerate che lo uso con una linea stabile ma che aggancia poca portante circa 4 mega su 7 c'è modo con firm originale a modificare i bd della portante? altrimenti che modelli consigliate mi interesserebbe qualcosa che abbia gigalan usb e wifi abbastaza potente con le normali periferiche cell ecc...

matry
31-01-2013, 00:43
Ciao a tutti,
ho un problema con il trasferimento file da HD a pc.
Ho un Wester Digital My Book 1140 serial WCAZAF628672 2TByte connesso al modem, n55u con firm 3 0 0 4 335.
Quando trasferisco i file verso il pc, il disco si disconnette dalla rete.
Ho effettuato lo stesso trasferimento file con il disco direttaemnte collegato alla porta usb del pc e tutto funziona regolarmente.
Ho fatto anche l'analisi dei cluster del disco e non ci sono settori danneggiati.

Di seguito metto il link con l'immagine del log, ci sono Buffer I/O error ma come ripeto il trasferimento diretto con l'usb connesso al pc non da nessun problema.

Qualcuno ha un idea di come risolvere?

Questa è l'immagine del log, durante le fasi di disconnessione e riconnessione

http://img838.imageshack.us/img838/5822/logy.png

Grazie
Ciao

nitroin
31-01-2013, 08:03
Dato che sto ricevendo una valanga di messaggi privati sulla configurazione di questo router con Fastweb pregherei Raven di aggiungere le impostazioni necessarie per configurarlo con questo ISP:

PARAMETRI VALORI
VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC
PROTOCOLLO MER


Grazie!

Ryuza
31-01-2013, 08:19
Mi autoquoto... qualcuno può fare una prova per verificare se è solo un mio problema oppure se dipende dal firmware ? Grassssie :)

Se fai il riavvio da menù, non ho capito cosa non si ricollega?
La connessione ADSL?

poto77
31-01-2013, 09:23
Se fai il riavvio da menù, non ho capito cosa non si ricollega?
La connessione ADSL?

Non lo so ma io ho notato che e' meglio riavviarlo col DM spento...

Emmegi66
31-01-2013, 09:32
Se fai il riavvio da menù, non ho capito cosa non si ricollega?
La connessione ADSL?

Si, aggancia la portante (dopo 6 o 7 tentativi) ma non si collega, infatti il led relativo all'adsl lo accende, invece il terzo da sinistra, rimane spento.

Ryuza
31-01-2013, 12:06
Fossi in te rifarei la procedura di aggiornamento, perché non è normale che si comporti così, e io non ho notato problemi simili dopo l'upgrade alla .335.

sirionte
31-01-2013, 12:47
Ciao a tutti, ho un problemino non riesco ad entrare con telnet, mi dice: Impossibile aprire connessione con ò'host. sulla porta 23: connessione non riuscita.
Ho gia abilitato nella sezione Virtual Server/Port forwarding telent porta 23. cosa puo essere? Ho provato anche a disabilitare l'antivirus. ma niente.
grazie.

Raven
31-01-2013, 13:08
Ciao a tutti, ho un problemino non riesco ad entrare con telnet, mi dice: Impossibile aprire connessione con ò'host. sulla porta 23: connessione non riuscita.
Ho gia abilitato nella sezione Virtual Server/Port forwarding telent porta 23. cosa puo essere? Ho provato anche a disabilitare l'antivirus. ma niente.
grazie.

Hai impostato la voce "Abilita Telnet" a SI, nel router, vero!?

sirionte
31-01-2013, 13:23
Ma in quale quale sezione?

Emmegi66
31-01-2013, 14:34
Ma in quale quale sezione?
Navigare 5 secondi nel menù, no ? :)
Amministrazione -> Varie -> Abilita Telnet

sirionte
31-01-2013, 15:11
cavolo lo avevo sotto davani agli occhi! grazie.
Ma adesso ho un'altro problema: appena scrivo telnet 192.168.1.1 mi dice DSL-n55u login: qui metto admin poi dopo mi chiede password e qui invece non posso scrivere niente il cursore non si muove mi fa fare solo return e se aspetto invece mi dice login timed out after 60 sec.
Che devo fare per immettere la password?
grazie

Emmegi66
31-01-2013, 15:37
cavolo lo avevo sotto davani agli occhi! grazie.
Ma adesso ho un'altro problema: appena scrivo telnet 192.168.1.1 mi dice DSL-n55u login: qui metto admin poi dopo mi chiede password e qui invece non posso scrivere niente il cursore non si muove mi fa fare solo return e se aspetto invece mi dice login timed out after 60 sec.
Che devo fare per immettere la password?
grazie
Anche se il cursore non si muove, hai provato comunque a digitare la password e dare invio ?

lado
31-01-2013, 15:38
Il problema della disconnessione forzata dall'adsl dopo un reset si verifica ancora dopo l'ultima beta, succede anche a voi?
Ma secondo voi, per quale motivo succede? Voglio dire si tratta di un bug o di una questione tecnica di difficile risoluzione?

Emmegi66
31-01-2013, 15:42
Il problema della disconnessione forzata dall'adsl dopo un reset si verifica ancora dopo l'ultima beta, succede anche a voi?
Ma secondo voi, per quale motivo succede? Voglio dire si tratta di un bug o di una questione tecnica di difficile risoluzione?
L'ho scritto pochi post precedenti, a me dopo un "riavvia" da menù, non si ricollega, cioè aggancia la portante ma il terzo led da sinistra rimane spento e devo spegnere e riaccendere manualmente il router. Mi hanno consigliato di ripetere l'aggiornamento del firmware. Stasera proverò.

andbad
31-01-2013, 15:53
Anche se il cursore non si muove, hai provato comunque a digitare la password e dare invio ?

Fai prima ad andare a casa sua e farglielo vedere... :sob:

By(t)e

lado
31-01-2013, 15:54
L'ho scritto pochi post precedenti, a me dopo un "riavvia" da menù, non si ricollega, cioè aggancia la portante ma il terzo led da sinistra rimane spento e devo spegnere e riaccendere manualmente il router. Mi hanno consigliato di ripetere l'aggiornamento del firmware. Stasera proverò.

E' un problema che ho letto nella guida per il file di swap o in prima pagina se non erro. A me sinceramente l'ha dato sempre con qualsiasi firmware, ho provato a resettare tutto varie volte a fare downgrade e upgrade, ma niente. Sinceramente non so se spegnendo o riaccendendo l'interruttore lo fa lo stesso, stasera provo, ma se devo resettare disattivo DM, smonto il disco e lo stacco da usb, due palle! :)

Emmegi66
31-01-2013, 15:54
Fai prima ad andare a casa sua e farglielo vedere... :sob:

By(t)e

Cosa ?? :D

Emmegi66
31-01-2013, 15:55
E' un problema che ho letto nella guida per il file di swap o in prima pagina se non erro. A me sinceramente l'ha dato sempre con qualsiasi firmware, ho provato a resettare tutto varie volte a fare downgrade e upgrade, ma niente. Sinceramente non so se spegnendo o riaccendendo l'interruttore lo fa lo stesso, stasera provo, ma se devo resettare disattivo DM, smonto il disco e lo stacco da usb, due palle! :)
Io il Dm non ce l'ho installato. Il problema non mi si presentava solo con la .314.

lado
31-01-2013, 16:00
Quindi anche a te con tutti i firmware? :)
Probabilmente DM non c'entra allora, è solo la presenza di un disco...

shardik
31-01-2013, 16:10
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo router.
Ho un problema con il download master: nonostante abbia impostato il limite di banda in upload, utilizza tutta la banda disponibile. Capita a nessuno?
Il firmware è aggiornato all'ultima versione ufficiale.

Luka
31-01-2013, 16:14
cavolo lo avevo sotto davani agli occhi! grazie.
Ma adesso ho un'altro problema: appena scrivo telnet 192.168.1.1 mi dice DSL-n55u login: qui metto admin poi dopo mi chiede password e qui invece non posso scrivere niente il cursore non si muove mi fa fare solo return e se aspetto invece mi dice login timed out after 60 sec.
Che devo fare per immettere la password?
grazie

Devi solo scriverla e poi premere invio, nel terminale telnet è normale che il cursore non si muova quando inserisci la password

Quindi anche a te con tutti i firmware? :)
Probabilmente DM non c'entra allora, è solo la presenza di un disco...

Io con il .314 riavvio anche senza staccare l' HDD ed ultimamente non mi da nessun problema, per questo sono indeciso se passare alla .335
Poi leggendo tutte le segnalazioni di problemi sono sempre più scettico sull'effettuare aggiornamenti.

Damy06
31-01-2013, 16:29
Premetto che sono un possessore del Netgear DGN2200..
Ieri sera a un mio amico è finalmente arrivato il collegamento internet e mi ha gentilmente chiesto di fargli la prima configurazione.
Sotto mio consiglio aveva precedentemente comprato questo N55U.
Ci ho smanettato per circa 3 / 3 ore emmezza e ne sono rimasto decisamente sorpreso.
Mi è sembrato un vero e proprio gioiellino, configurabile all'estremo e velocissimo.
Il setup che gli ho fatto è:
Lan: 2 pc con cavi ethernet cat 5e + una tv a 25m di distanza con un cavo cat 6
Wifi 5ghz: 1 portatile
Wifi 2.4 ghz: 3 smartphone
Usb: 1 stampante + 1 docking station da 4 hd caviar red (3tb l'uno, quindi 3x4=12tb in rete)

E' veramente mostruoso....e la scimmia incalza prepotentemente in me ! :sofico:

fr4nc3sco
31-01-2013, 16:59
raga domani dovrebbe arrivarmi questo router che firmware consigliate di mettere su?

sirionte
31-01-2013, 17:12
Devi solo scriverla e poi premere invio, nel terminale telnet è normale che il cursore non si muova quando inserisci la password.

grazie di tutto. Fatto. ;-)

andbad
31-01-2013, 17:25
Si, aggancia la portante (dopo 6 o 7 tentativi) ma non si collega, infatti il led relativo all'adsl lo accende, invece il terzo da sinistra, rimane spento.

Si, lo fa anche a me. Anche senza riavviare da pannello, ma anche solo cambiando qualche parametro (stavo testando lo stability adj) non fa ripartire la wan, ma bisogna riavviare tramite pulsante.

Ah, a proposito, ora per magia va anche a me lo stability...ho l'SNR a 1db e la portante a 19Mbit :D

By(t)e

magnum20mail
31-01-2013, 17:36
Salve a tutti, hi ricevuto oggi questo apparecchio x rimpiazzare il mio fritz 7390.
La connessione adsl e le impostazioni varie sono state semplici.
Ho notato però che col fritz avevo un'attenuazione di 38 mentre con asus di 43 invece l'snr è rimasto invariato.
Secondo voi?

Poi ho un problema, in casa in wifi, se provo ad entrare nella gui del modem mi dice che sono già connesso e quindi l'utente deve disconnettersi prima. Che vuol dire?
Forse essendo già loggato da PC non permette connessioni multiple?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

beppe2000
31-01-2013, 17:42
Ciao a tutti. Nuovo possessore del n55u dell'asus.
In effetti vi seguo da un po' provengo da un dlink 2640b buon modem ma pessimo nel wi.fi. Ho avuto modo di provare le qualità di questo asus e devo dire che in effetti la parte wireless è nettamente superiore al dlink e anche al vecchio us robotics 9110 mio primo acquisto.
Ho provato a smanettare con lo stability adjustment ricavando circa 1,5 MB.
Il FW è il 314.
Non ho trovato gli indirizzi dei client connessi con la spunta per poter bloccare eventuali intrusi, se non c'è spero sia implementata.
Per il resto tutto ok .

-----------------------------------------
sony arc s, sony mini, samsung 40ue8000, pc, xbox, 2 portatili

http://i50.tinypic.com/hvnfcg.jpg

Fearless
31-01-2013, 18:17
Ragazzi finalmente oggi è arrivato da amazon. Qualche difficoltà iniziale per via del cavo dls non rilevato ma poi tutto ok. Impostato su D.GMT Annex A

http://www.speedtest.net/result/2476374820.png (http://www.speedtest.net)

Ho una connessione ADLS2 a 7MB con wind infostrada. La cosa che più mi ha scioccato è che il router precedente in D.GMT avevo SNR down a 7.5 ~ 9, adesso SNR è a 21!!! :ciapet:

Il ping grosso modo è rimasto lo stesso così pure la velocità massima, ma credo che finalmente non avrò più le continue disconnessioni di prima.

Ho anche provato wifi 2,4 e 5,0 Ghz anche qui nessun problema, anche con chiavi mac. Adesso sotto con le configurazioni! :cool:

Raven
31-01-2013, 18:32
Ho notato però che col fritz avevo un'attenuazione di 38 mentre con asus di 43 invece l'snr è rimasto invariato.
Secondo voi?


Non vuol dire nulla... semplicemente l'asus rileva una dato leggermente diverso a causa del chipset diverso...

magnum20mail
31-01-2013, 18:36
Non vuol dire nulla... semplicemente l'asus rileva una dato leggermente diverso a causa del chipset diverso...

Grazie....mi hai tranquillizzato!! ;)

Ryuza
31-01-2013, 19:11
Si, lo fa anche a me. Anche senza riavviare da pannello, ma anche solo cambiando qualche parametro (stavo testando lo stability adj) non fa ripartire la wan, ma bisogna riavviare tramite pulsante.

Ah, a proposito, ora per magia va anche a me lo stability...ho l'SNR a 1db e la portante a 19Mbit :D

By(t)e

Questa è una info notevole!
Hai notato se all'aumento della velocità, ti ha mostrato il calo del valore di SNR?

Ryuza
31-01-2013, 19:16
Quindi anche a te con tutti i firmware? :)
Probabilmente DM non c'entra allora, è solo la presenza di un disco...

A me non lo ha mai fatto ne prima ne ora con la .335, e ho un HDD sempre collegato.

andbad
31-01-2013, 19:29
Questa è una info notevole!
Hai notato se all'aumento della velocità, ti ha mostrato il calo del valore di SNR?

Si. Con lo Stability a +5 l'SNR scende a 1.5db. A +4 circa 2.5db, a +3 3,2db. Di default (stability disabilitato) ho 6db come da profilo.

By(t)e

nicoo
31-01-2013, 23:24
Trovato a 106euro nelle amazzoni...credo sia un buon prezzo.

Voi quanto l'avete pagato?

il modem router oltre ad avere uno scheduler wifi nè posside uno per l'alimentazione?

san80d
31-01-2013, 23:37
Trovato a 106euro nelle amazzoni...credo sia un buon prezzo.

Voi quanto l'avete pagato?

Poco tempo fa, sempre su amazon, era in vendita a poco meno di 100 euro, comunque si e' un buon prezzo.