PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Trotto@81
15-06-2013, 15:34
Ma se volessi sapere se in mia assenza la linea è caduta cosa dovrei guardare nel log? Me lo notificherebbe anche nel "tempo di attività adsl" che in quel caso si azzererebbe? :confused:
Nei log trovi tutte le disconnessioni indicate con "ethernet link down".

davidepa87
15-06-2013, 15:45
Ho Voluto oltremodo evitare terminologie tecniche di non facile comprensioni per i più e non serviva quindi che te le aggiungessi.

Nella mia zona (non solo nel mio paese), tralasciando i fulmini, le linee elettriche sono instabili, portando valori in volt da 220 (standard) su intervalli minimali di 210v a 240-248v (tollerabile dall'elettronica moderna Teoricamente). Nel mio caso ed in altri di miei clienti l'unica soluzione per evitare danni è stato quello di mettere a monte un UPS Sinusoidale della APC.
Altri che non hanno seguito il consiglio si son trovati dopo circa 3 mesi con il router fritto (dico router siccome il thread parla di un router in specifico), con marche della dlink, belkin, netgear e pirelli (montati su ciabatte/multiprese in apparente perfetto stato).
L'unica soluzione reale è staccare il magnetotermico (o meglio ancora la presa :p ) per stare realmente sicuri :) (Bisogna inoltre vedere nell'abitazione cosa potrebbe o cosa crea sbalzi di tensioni, se i cavi sono in buono o cattivo stato, se ogni zona ha il suo magneto personale o se c'è ne solo uno per l'intera abitazione. O in altri casi se l'enel stessa non eroghi in modo coerente).

Se puoi/vuoi darmi una spiegazione per ciò sarò ben lieto di accoglierla. (anche in pvt per evitare di sporcare ancora il thread)

Detto ciò ogni linea elettrica ha una storia a se, come le linee adsl; e concludo dicendo che se possibile utilizzate multiprese con circuito di protezione o meglio un UPS Sinusoidale.

edit: Giusto per chiarezza, siccome affermi che ciò che scrivo siano info "fantasiose".

http://www.easykey.net/computer-safety/should-i-use-my-computer-during-a-thunder-storm

inoltre nel forum di dsl reports potrai trovare vari casi analoghi ai miei.

http://www.dslreports.com/forum



Quando si tratta di argomenti sul wireless, bisogna provare con più "pennini/schede" wifi prima di poter avanzare ipotesi, siccome detto più volte, esse possono essere incompatibili o non funzionare propriamente. (in alcuni casi basta semplicemente aggiornare i driver dei pennini wireless).

Sono gli ultimi firmware che non vanno,sono ritornato alla 3.0.0.4.314 e adesso il wifi mi prende meglio,sono passato da 75 Mb a 150 Mb sul mio netbook

scarnific
15-06-2013, 16:09
Esegui uno spegnimento e riaccensione da interruttore, non farlo da interfaccia perchè restano dati in ram e genera corruzioni in presenza di periferiche usb (che vengono usate come swap ram).

Dovresti risolvere.


Ho fatto come hai detto e non è cambiato nulla. Ho rifatto un hard reset e rimesso tutto a mano, cambiato nulla. Allora ho collegato la chiavetta al pc e ho visto che lo fa anche sul pc. Presa una chiavetta nuova, provata sul pc e funziona perfettamente. Collegata al router da il problema di prima..ricollegata al pc e il problema rimane. E' come se collegando la chiavetta al router qualcosa di mistico la "rovinasse". Ora sto salvando i dati, provo a riformattarle tutte e vedere se cambia qualcosa.

bimbodj
15-06-2013, 17:53
Ho fatto come hai detto e non è cambiato nulla. Ho rifatto un hard reset e rimesso tutto a mano, cambiato nulla. Allora ho collegato la chiavetta al pc e ho visto che lo fa anche sul pc. Presa una chiavetta nuova, provata sul pc e funziona perfettamente. Collegata al router da il problema di prima..ricollegata al pc e il problema rimane. E' come se collegando la chiavetta al router qualcosa di mistico la "rovinasse". Ora sto salvando i dati, provo a riformattarle tutte e vedere se cambia qualcosa.

che marca usi di chiavette? Le transcend son quelle più compatibili con i SoC Generici come quelli dei router.
Puoi descrivere il problema se colleghi un HD USB?

Sono gli ultimi firmware che non vanno,sono ritornato alla 3.0.0.4.314 e adesso il wifi mi prende meglio,sono passato da 75 Mb a 150 Mb sul mio netbook

Felice che tu abbia risolto :) ... come già scritto a volte si risolve con un aggiornamento (nel tuo caso un downgrade) dei driver ... (non nel pc nel tuo caso ma,) ... nel router

Trotto@81
15-06-2013, 19:37
La parte WiFi di questo router è mostruosa!! Abito al primo piano di una casa posta su un lotto di 750 mq e il il router mi garantisce almeno una tacca sull'intero perimetro dell'abitazione facendomi navigare senza problemi. :eek:

Raven
15-06-2013, 20:09
ciao ho la 3.0.0.4.364....pensi che posso risolvere mettendo l'ultima beta disponibile ??

no... dovresti provare la 314 ufficiale (da quelle successive è stato aggiornato il "driver" wi-fi cvon la comparsa del problema)...

scarnific
16-06-2013, 10:33
che marca usi di chiavette? Le transcend son quelle più compatibili con i SoC Generici come quelli dei router.
Puoi descrivere il problema se colleghi un HD USB?

Ho sempre usato una patriot da 32 gb, ieri ho comprato una sandisk da 4 per provare.
Aggiornamento: dopo averle riformattate il problema è scomparso. Così ho ripristinato i dati e ho riattaccato la chiavetta al router. L'ho spento, collegata e riacceso. Ora la velocità di trasferimento è più bassa però il problema è (per ora) scomparso. Nel registro di sistema del router mi compare però quest'errore (errore a catena, ce ne saranno decine e decine):
Jun 16 11:27:05 syslog: usb_control_msg() in return: -22
Inizia a farlo appena acceso il router. Purtroppo non ho un hard disk usb, vedo di recuperarne uno per fare qualche prova.
Ti ringrazio per il supporto!

ziotidus
16-06-2013, 13:38
Ciao a tutti,

Io ho installato il nuovo firmware in beta: DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta

Da subito ho notato un aumento di linea spropositato da 16k a 19k riuscendo ad aumentare la mia linea reale in download da 1.69MB/s a 2.04MB/s..

Però ho notato che non riesco più a connettermi a windows update (codice 80072EE2), google hangout e trovo problemi con chat gaming (Guild Wars 2 che dice problemi di firewall) ecc...

Ragionando e usando un router di riserva ho visto che è effettivamente il firewall il problema, come se fosse bloccato e anche se lo disabilito mi blocca, al massimo parte hangout per qualche minuto e fine..

Ho provato a fare il downgrade al 3.0.0.4.364 ma il problema e il guadagno di linea persistono..

Ho provato a fare un hard reset... idem...

Mi son detto provo a mettere il firmware vecchio vecchio il 3.0.0.4.314 o 335 ma quando faccio carica và lentissimo e anche dopo ore sembra non lo installi...

Cosa posso fare??

Aiutoooooooooooo

Valerio5000
16-06-2013, 15:11
Ho Voluto oltremodo evitare terminologie tecniche di non facile comprensioni per i più e non serviva quindi che te le aggiungessi.

Nella mia zona (non solo nel mio paese), tralasciando i fulmini, le linee elettriche sono instabili, portando valori in volt da 220 (standard) su intervalli minimali di 210v a 240-248v (tollerabile dall'elettronica moderna Teoricamente). Nel mio caso ed in altri di miei clienti l'unica soluzione per evitare danni è stato quello di mettere a monte un UPS Sinusoidale della APC.
Altri che non hanno seguito il consiglio si son trovati dopo circa 3 mesi con il router fritto (dico router siccome il thread parla di un router in specifico), con marche della dlink, belkin, netgear e pirelli (montati su ciabatte/multiprese in apparente perfetto stato).
L'unica soluzione reale è staccare il magnetotermico (o meglio ancora la presa :p ) per stare realmente sicuri :) (Bisogna inoltre vedere nell'abitazione cosa potrebbe o cosa crea sbalzi di tensioni, se i cavi sono in buono o cattivo stato, se ogni zona ha il suo magneto personale o se c'è ne solo uno per l'intera abitazione. O in altri casi se l'enel stessa non eroghi in modo coerente).

Se puoi/vuoi darmi una spiegazione per ciò sarò ben lieto di accoglierla. (anche in pvt per evitare di sporcare ancora il thread)

Detto ciò ogni linea elettrica ha una storia a se, come le linee adsl; e concludo dicendo che se possibile utilizzate multiprese con circuito di protezione o meglio un UPS Sinusoidale.

edit: Giusto per chiarezza, siccome affermi che ciò che scrivo siano info "fantasiose".

http://www.easykey.net/computer-safety/should-i-use-my-computer-during-a-thunder-storm

inoltre nel forum di dsl reports potrai trovare vari casi analoghi ai miei.

http://www.dslreports.com/forum



Quando si tratta di argomenti sul wireless, bisogna provare con più "pennini/schede" wifi prima di poter avanzare ipotesi, siccome detto più volte, esse possono essere incompatibili o non funzionare propriamente. (in alcuni casi basta semplicemente aggiornare i driver dei pennini wireless).

Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra

ildora
16-06-2013, 16:58
Ma parlate di microrimbalzi?
Quelli sono presenti in qualsiasi interruttore.

Una buona soluzione sarebbe mettere un bipolare sulla presa, ma francamente mi sembrano un sacco di "pippe" mentali.
Un modem/router ha una vita media di 2/4 anni poi diventa obsoleto.
Io lo sfrutto x questo periodo, poi lo pensiono.
L'ho fatto x il netgear 834gt, con il 3500 e lo farò anche con questo n55u

ziotidus
16-06-2013, 21:42
Ciao a tutti,

Io ho installato il nuovo firmware in beta: DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta

Da subito ho notato un aumento di linea spropositato da 16k a 19k riuscendo ad aumentare la mia linea reale in download da 1.69MB/s a 2.04MB/s..

Però ho notato che non riesco più a connettermi a windows update (codice 80072EE2), google hangout e trovo problemi con chat gaming (Guild Wars 2 che dice problemi di firewall) ecc...

Ragionando e usando un router di riserva ho visto che è effettivamente il firewall il problema, come se fosse bloccato e anche se lo disabilito mi blocca, al massimo parte hangout per qualche minuto e fine..

Ho provato a fare il downgrade al 3.0.0.4.364 ma il problema e il guadagno di linea persistono..

Ho provato a fare un hard reset... idem...

Mi son detto provo a mettere il firmware vecchio vecchio il 3.0.0.4.314 o 335 ma quando faccio carica và lentissimo e anche dopo ore sembra non lo installi...

Cosa posso fare??

Aiutoooooooooooo

Ho provato con l'utility di Asus a mandarlo in recovery ed ho provato tutti i firmware compreso l'1.0.0.9 ma da lo stesso problema..

L'unica cosa che non cambia è il Driver DSL...

Ho provato anche a cambiare DNS con quelli google, infostrada e OpenDNS sempre uguale..

Ho fatto caso e non mi fa aprire manco le mail su gmail...

Idee o consigli????

Firmware odierno 364

Edit: provato con una chiavetta WiFi a collegarmi al router e và tutto perfetto, quindi il problema è sull'hub ethernet.. ma cosa ??? idee????

ivan25
17-06-2013, 09:31
Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato? :confused:

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?! :muro:

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità :mad:

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

:help:

andbad
17-06-2013, 09:40
Ho provato con l'utility di Asus a mandarlo in recovery ed ho provato tutti i firmware compreso l'1.0.0.9 ma da lo stesso problema..

L'unica cosa che non cambia è il Driver DSL...

Ho provato anche a cambiare DNS con quelli google, infostrada e OpenDNS sempre uguale..

Ho fatto caso e non mi fa aprire manco le mail su gmail...

Idee o consigli????

Firmware odierno 364

Edit: provato con una chiavetta WiFi a collegarmi al router e và tutto perfetto, quindi il problema è sull'hub ethernet.. ma cosa ??? idee????

Quanti client via cavo sono collegati?
Prova a collegare solo il PC, a cambiare porta sul router e magari il cavo.

By(t)e

Trotto@81
17-06-2013, 14:13
Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato? :confused:

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?! :muro:

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità :mad:

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

:help:Non ho un disco connesso, ma un pc su porta LAN e si connette con regolarità ad ogni avvio.

bimbodj
17-06-2013, 14:20
Ma parlate di microrimbalzi?
Quelli sono presenti in qualsiasi interruttore.

Una buona soluzione sarebbe mettere un bipolare sulla presa, ma francamente mi sembrano un sacco di "pippe" mentali.
Un modem/router ha una vita media di 2/4 anni poi diventa obsoleto.
Io lo sfrutto x questo periodo, poi lo pensiono.
L'ho fatto x il netgear 834gt, con il 3500 e lo farò anche con questo n55u

è una giusta considerazione, ma se ci son persone che spengono il router (non è il mio caso), questi ultimi lo potrebbero usare più dei canonici 2/4 anni.

Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra

Son giuste considerazioni personali le tue. Persino chi studia o ha studiato ingegneria elettronica/informatica si trova davanti problemi che "non son citati in tutti i libri" (Specifico che alcune info si trovano... pdf o fisici che siano).

Ad ogni modo se il tuo punto di vista del discorso fosse esatto, il 90% degli rma sparirebbe (sul più dell'elettronica moderna) :p

Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato? :confused:

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?! :muro:

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità :mad:

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

:help:

Il Firewall dell'asus non permette una gran malleabilità dell'iptables ... però per quanto riguarda l'interfaccia wan della pagina web e della vpn, li esegue e permette quindi senza problemi l'accesso "dall'esterno". Per abilitare l'accesso WAN con DDNS asuscom basta abilitare dalla sezione "Amministrazione", Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet.

Per il secondo punto, l'HD viene riconosciuto sempre al riavvio, ma può causare a volte problemi in applicativi come il download master o errori generati dalla memoria swap (risolvibili scollegando l'HD dal router prima dello spegnimento e ricollegando l'hd dopo l'accensione).

Per il terzo punto non so darti una spiegazione plausibile, possono essere molti fattori; quello che mi risulta spuntare di più potrebbe essere il surriscaldamento del SoC ed un probabile danneggiamento di esso (ovvio bisogna verificare più punti per questa mia affermazione, ma così ad occhio e senza poter valutare da vicino, l'idea più vicina al plausibile mi sembra questa).

Oppure ancora sempre per il terzo punto: massa generata dal cavo lan non schermato correttamente.

andbad
17-06-2013, 14:51
Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra

Tieni presente che il pulsante del router agisce su una tensione continua a basso voltaggio. Al contrario, scollegare l'alimentatore (tramite ciabatta o fisicamente che sia...) agisce su tensione alternata a 220-240v...
Non me ne intendo al punto da mettermi a fare calcoli precisi, ma ho qualche dubbio sul fatto che sia la stessa cosa dal punto di vista elettrico.
Detto questo, è invece indubbio che non stiamo parlando di ROM, quanto di EEPROM (diversamente non potresti non solo aggiornare il router, ma neppure salvarne le impostazioni). Ne consegue che la cancellazione totale o parziale della suddetta EEPROM è fatta tramite segnali elettronici (se non elettrici, scusa la mancanza di precisione) e dunque non è del tutto fuori dal mondo che disalimentare un apparato come un router possa portare a tale esito.
Soprattutto se l'elettronica non è progettata a dovere.
Alla prova dei fatti, devo chiamare almeno 2 o 3 clienti al mese (su circa 4000) per dirgli di riconfigurare il router. E l'inverno anche di più (suppongo per via dei temporali che fanno saltare i differenziali).

By(t)e

valachelavaben
17-06-2013, 16:05
Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.:)

bimbodj
17-06-2013, 16:07
Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.:)

Questo perchè te sei un utente preparato ed informato :p ... non che gli altri lo siano meno, ma scegliere una multipresa della APC (che ha filtri "seri"), 2 son le cose, o sei ben informato te o ti hanno ben informato :D ... ad ogni modo è un commento costruttivo :)

valachelavaben
17-06-2013, 16:17
[QUOTE=bimbodj;39611845]Questo perchè te sei un utente preparato ed informato :p ... non che gli altri lo siano meno, ma scegliere una multipresa della APC (che ha filtri "seri"), 2 son le cose, o sei ben informato te o ti hanno ben informato :D ... ad ogni modo è un commento costruttivo :)[/QUOTE
]Ciao grazie, in effetti pur essendo vicinissimo al compimento del 70esimo compleanno con i miei neuroni rimasti rimango un ex tecnico IBM, l'apc la conosco da sempre e mi sono permesso di dare qualche consiglio per quanto riguarda le linee telefoniche e rela tivi filtri adsl, il mio avatar è infatti relaivo ai filtri che sto usando.:)

andbad
17-06-2013, 16:23
Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.:)

Nulla di male, ma a me sembrano precauzioni un tantinello eccessive... :)

By(t)e

Raven
17-06-2013, 16:29
... siamo un tantinello OT, eh! :O

valachelavaben
17-06-2013, 16:37
Ciao ,

hai perfettamente ragione, ma lo sono, per me tutte quelle disqusizioni relative alle microtensioni generate dallo spegnimento con un timer. Scusatemi..:)

valachelavaben
17-06-2013, 16:54
Nulla di male, ma a me sembrano precauzioni un tantinello eccessive... :)

By(t)e

Ciao non voglio assolutamente polemizzare, posso soio dirti che mia moglie dalla quale sono separato, ha avuto un danno notevole per un incendio dgenerato dalla roll royce delle lavastastoviglie, no stacca ne la spina ne nell'interruttore posto a monte

pegasolabs
17-06-2013, 21:04
Mi sembra sia stato detto di rientrare in topic.

ziotidus
18-06-2013, 08:59
Quanti client via cavo sono collegati?
Prova a collegare solo il PC, a cambiare porta sul router e magari il cavo.

By(t)e

Provato tutto quello che hai scritto ma niente..

Cosa posso fare???

ivan25
18-06-2013, 09:59
Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato? :confused:

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?! :muro:

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità :mad:

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

:help:

Mi auto-quoto per segnalare che con l'ultima beta 3.0.0.4_365.1 ho risolto i punti 2) e 3).

Trotto@81
18-06-2013, 10:02
Ottima notizia!!

Tuone
18-06-2013, 11:35
Ciao io ho un problema a collegarmi in wifi al router con un pc dove ho montato su Lubuntu,come sicurezza l'asus è configurato won wpa2 personal,il pc me lo riconosce ma quando vado a inserire la password sembra non riconoscerla.
Il wifi del pc son sicuro che funzioni perche se mi collego in tethering wifi al cellulare navigo tranquillamente,sapete se per caso c'è da installare qualche driver particolare su Lubuntu di questo router?

ilbelo
18-06-2013, 15:45
Ciao io ho un problema a collegarmi in wifi al router con un pc dove ho montato su Lubuntu,come sicurezza l'asus è configurato won wpa2 personal,il pc me lo riconosce ma quando vado a inserire la password sembra non riconoscerla.
Il wifi del pc son sicuro che funzioni perche se mi collego in tethering wifi al cellulare navigo tranquillamente,sapete se per caso c'è da installare qualche driver particolare su Lubuntu di questo router?


Prova con una psw più lunga e con caratteri numeri e siboli, a volte quelle troppo corte non sono cosiderate sicure dai alcuni sw

valachelavaben
18-06-2013, 16:09
Ciao,

io uso regolarmente ubuntu, alcuni modelli/marche funziona senza necessita di driver aggiuntivi, Un modello della tplink dual band non viene nemmeno ricosciuto, ho provato con ndis che dovrebbe estrarre i driver da da driver windows, ma niente da fare...

:) :) :)

poto77
18-06-2013, 16:34
Mi auto-quoto per segnalare che con l'ultima beta 3.0.0.4_365.1 ho risolto i punti 2) e 3).

La 3.0.0.4_365.1 ha il supporto dual WAN?

Tuone
18-06-2013, 16:41
Ciao,

io uso regolarmente ubuntu, alcuni modelli/marche funziona senza necessita di driver aggiuntivi, Un modello della tplink dual band non viene nemmeno ricosciuto, ho provato con ndis che dovrebbe estrarre i driver da da driver windows, ma niente da fare...

:) :) :)

A me con lubuntu non mi si collega neanche se metto il wifi senza protezione..bo non so, proverò con un altra distro

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Trotto@81
18-06-2013, 16:55
A me con lubuntu non mi si collega neanche se metto il wifi senza protezione..bo non so, proverò con un altra distro

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2E' quasi certamente un problema di driver wifi, ma non saprei aiutarti su quella distro.

alberisca
18-06-2013, 17:20
domanda stupida....
se dal firmware 3.0.0.5.364 passo alla 3.0.0.5.365.1 dopo il riavvio devo fare l'hard reset?
Grazie....

ivan25
18-06-2013, 17:40
La 3.0.0.4_365.1 ha il supporto dual WAN?

:confused:

Se mi dici come verifcarlo, te lo dico!

Intanto approfitto per un'altra domanda: ho attivato la condivisione del sda1 con Samba, ma come faccio a visualizzarlo come una normale cartella in Windows? Ho provato ad inserire l'indirizzo 192.168.1.1 in "esplora risorse" ma non succede niente. Anche sotto "Network" non trovo niente....

andbad
18-06-2013, 17:43
domanda stupida....
se dal firmware 3.0.0.5.364 passo alla 3.0.0.5.365.1 dopo il riavvio devo fare l'hard reset?
Grazie....

Lo consigliano, ma io non l'ho mai fatto.

By(t)e

Fedoriano
18-06-2013, 18:48
la versione 3.0.0.4.365.1 purtroppo non supporta il Dual WAN

mentre la versione 3.0.0.5.365.1 non esiste al momento...

Io l'ho installata già da un po' e non ho avuto grossi problemi, anzi risolve alcuni bug dell'ultimo firmware ufficiale come i messaggi SendBSS2040CoexistMgmtAction nel registro di sistema, problemi con il server di stampa di rete (LPR) e l'allineamento della pagina rete ospiti...

purtroppo ci sono problemi nell'aggiungere nuovi nome utente e password nel server VPN...

robertom
18-06-2013, 21:46
ho installato la 3.0.0.4.365.1 e fatto l'hard reset.
Purtroppo se tento di entrare nella gestione del "Download master" il browser mi da errore:
dicendomi che http://192.168.5.1:8081/
non è accessibile.
Stessa identica cosa se tento di accedere al "media server":
http://192.168.5.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp
non è accessibile.

sono molto spaesato.
mi date una mano?
grz

shoxblackify
19-06-2013, 03:30
Chi sta testando la XX. 0. 365.1 Beta ??

Potete rilasciare qualche feed ...

Grazie

robertom
19-06-2013, 05:58
Mi auto-quoto per segnalare che con l'ultima beta 3.0.0.4_365.1 ho risolto i punti 2) e 3).
se hai risolo il punto 2 ci spieghi come?
Io non riesco a vedere l'hard disk in nessun modo.

danny2005
19-06-2013, 07:01
Finalmente è arrivato ieri!!!!
Acceso e pronto in 10 minuti...tutto ok

Stamattina non riesco ad accedere alla pagina di configurazione...:help:

Digito 192.168.1.1 e mi appare la richiesta di username e pass; ok penso: che ci vuole? Metto admin admin ma non entro e la finestrella maligna è ancora lì a chiedermi username e pass...ok consulto il manuale, cancello i cookies e riprovo....risultato? ora mi appare la schermata di comodo che mi informa che il sito non esiste...:confused:

Ho XP e firefox

Gabriele97
19-06-2013, 07:05
Finalmente è arrivato ieri!!!!
Acceso e pronto in 10 minuti...tutto ok

Stamattina non riesco ad accedere alla pagina di configurazione...:help:

Digito 192.168.1.1 e mi appare la richiesta di username e pass; ok penso: che ci vuole? Metto admin admin ma non entro e la finestrella maligna è ancora lì a chiedermi username e pass...ok consulto il manuale, cancello i cookies e riprovo....risultato? ora mi appare la schermata di comodo che mi informa che il sito non esiste...:confused:

Ho XP e firefox

Durante la configurazione ti dovrebbe chiedere le credenziali se non erro. Comunque fai un bel reset

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

robyone
19-06-2013, 08:18
A me con lubuntu non mi si collega neanche se metto il wifi senza protezione..bo non so, proverò con un altra distro

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

ho notebook con win7/ubuntu e mi si collega con entrambi i SO...

ivan25
19-06-2013, 10:27
se hai risolo il punto 2 ci spieghi come?
Io non riesco a vedere l'hard disk in nessun modo.

Ti dico come ho fatto io:


ho formattato (una partizione unica) da windows in NTFS
una volta collegato al modem e riconosciuto, da telnet, con fdsik ho cancellato tutto e ricreato una nuova partizione.
Con mke2fs ho formattato in ext2


Dopodichè ho installato il DM, AiDisk ecc... ora mi sembra funzioni tutto. Anche spegnendo e riaccendendo il modem, con l'hdd già attaccato, nessun problema. L'unica cosa, al momento non ho creato lo swap file.... non vorrei che il problema sia quello.

robertom
19-06-2013, 10:47
Ti dico come ho fatto io:


ho formattato (una partizione unica) da windows in NTFS
una volta collegato al modem e riconosciuto, da telnet, con fdsik ho cancellato tutto e ricreato una nuova partizione.
Con mke2fs ho formattato in ext2


Dopodichè ho installato il DM, AiDisk ecc... ora mi sembra funzioni tutto. Anche spegnendo e riaccendendo il modem, con l'hdd già attaccato, nessun problema. L'unica cosa, al momento non ho creato lo swap file.... non vorrei che il problema sia quello.
ok grazie della spiegazione.
mi pare di capire che avevi un problema diverso dal problema che ho io.
In fondo io almeno via ftp leggo correttamente tutto il contenuto dell'hard disk e ci scrivo pure.
Forse il problema che ho io dipende da DM installato male.
se vedi il mio precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39618310&postcount=9076) a me non si apre l'interfaccia web del DM (Download master)

Tuone
19-06-2013, 11:29
ho notebook con win7/ubuntu e mi si collega con entrambi i SO...

Sisi con Ubuntu mi hanno detto che si collegano,io ho problemi con Lubuntu

danny2005
19-06-2013, 14:55
Lo so non fregherà a nessuno ma ecco i miei parametri :O

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7152208
Lan Rx : 3939780
ADSL Tx : 3758628
ADSL Rx : 7048314
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 212
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 25.0
SNR Down : 15.5
Line Attenuation Up : 13.3
Line Attenuation Down : 21.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

Direi che mi posso accontentare. Aggiornato il firmware, dove trovo la procedura per disabilitare i 5 GHz?

marco79ta
19-06-2013, 14:57
Ciao a tutti. Oggi mi è arrivato questo gateway seguendo il vostro consiglio e direi che passare dal 2740R a questo il DLNA via wireless ne ha beneficiato sicuramente. Ho aggiornato il firmware al 364 e ho notato subito un problema con il media server (HDD 2Tb NTFS). La lista delle cartelle sulla mia TV Samsung D7000 sono incomplete. Si vede solo la prima cartella in ordine alfabetico del root. Ho pensato al pessimo riconoscimento del formato NTFS. Concordate ? Avete soluzioni ?
Grazie mille

robertom
19-06-2013, 15:19
Lo so non fregherà a nessuno ma ecco i miei parametri :O

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7152208
Lan Rx : 3939780
ADSL Tx : 3758628
ADSL Rx : 7048314
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 212
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 25.0
SNR Down : 15.5
Line Attenuation Up : 13.3
Line Attenuation Down : 21.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

Direi che mi posso accontentare. Aggiornato il firmware, dove trovo la procedura per disabilitare i 5 GHz?
domanda: perchè vuoi disabilitare il 5 GHz?

marco79ta
19-06-2013, 15:39
Ciao a tutti. Oggi mi è arrivato questo gateway seguendo il vostro consiglio e direi che passare dal 2740R a questo il DLNA via wireless ne ha beneficiato sicuramente. Ho aggiornato il firmware al 364 e ho notato subito un problema con il media server (HDD 2Tb NTFS). La lista delle cartelle sulla mia TV Samsung D7000 sono incomplete. Si vede solo la prima cartella in ordine alfabetico del root. Ho pensato al pessimo riconoscimento del formato NTFS. Concordate ? Avete soluzioni ?
Grazie mille

Mi correggo, è in fase di scanning e piano piano stanno comparendo tutte le sottocartelle. Non vorrei che spegnendo la tv e riaccendendo occorrerà rifare lo scanning. Attendere prego ...

danny2005
19-06-2013, 17:28
domanda: perchè vuoi disabilitare il 5 GHz?

Pare che così scaldi meno

noexe
19-06-2013, 20:01
un saluto a tutti,
ho un problema:
ho installato da qualche giorno una nuova linea ADSL da 7 Mega (ADSL Senza Limiti) con la compagnia TELETU.
Prima possedevo un Netgear DGN3500 e più o meno mi ha sempre lasciato soddisfatto.
Qualche giorno prima della nuova linea ho pensato: perché non cambiare Router-Modem con uno più performante su tutti i fronti?
Leggendo qua e là, ho notato che questo Router (Asus DSL-N55U) viene considerato un dei migliori in commercio e... voilà! l'ho acquistato! successivamente ho installato l'ultimo firmware beta (DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta) resettato il router e controllato che il driver ADSL fosse l'ultimo segnalato in prima pagina (ASUS_ANNEXAIJLM_20130204).
Purtroppo da quando ho installato il suddetto Router, ho avuto almeno 3 disconnessioni di portante (2 mentre era al pc e 1 al mio risveglio al mattino)...
Cosa ne pensate ragazzi?
Devo provare con un altro firmware o pensate sia un problema più complesso?

Vi posto i dati relativi alla mia linea:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3900194
Lan Rx : 2816037
ADSL Tx : 21225
ADSL Rx : 23664
CRC Down : 0
CRC Up : 37
FEC Down : 0
FEC Up : 12492
HEC Down : 423
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 17.6
Line Attenuation Up : 15.6
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

Vi prego di aiutarmi, non voglio tornare indietro al Netgear e soprattutto buttare al vento oltre 100 euro!

Grazie 1000!

san80d
19-06-2013, 20:11
@noexe

Queste disconnessioni l'asus te le dava anche con il precedente operatore? Il problema potrebbe essere di teletu (e non mi meraviglierei) anche perché i valori della tua linea sono ottimi.

P.S. giusto per sicurezza ma sei in ws o ull, presumo ull, o sbaglio?

sandokan71
19-06-2013, 20:18
... ho installato l'ultimo firmware beta (DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta) resettato il router e controllato che il driver ADSL fosse l'ultimo segnalato in prima pagina (ASUS_ANNEXAIJLM_20130204).
Purtroppo da quando ho installato il suddetto Router, ho avuto almeno 3 disconnessioni di portante (2 mentre era al pc e 1 al mio risveglio al mattino)..

Succede anche a me con Fastweb... prova se con la 335 ti fa la stessa cosa (controlla che ti aggiorni il driver ADSL, se non lo fa ripeti l'aggiornamento).

noexe
19-06-2013, 20:21
@noexe

Queste disconnessioni l'asus te le dava anche con il precedente operatore? Il problema potrebbe essere di teletu (e non mi meraviglierei) anche perché i valori della tua linea sono ottimi.

P.S. giusto per sicurezza ma sei in ws o ull, presumo ull, o sbaglio?

ciao san80d,
purtroppo non ho precedenti... poiché non ho mai installato nessuna linea ADSL in passato, è la prima volta in questa abitazione.
ws o ull? mmhh.... non lo so francamente... so che è passato un operatore Telecom ad attivarmi la linea (e penso anche con un numero di telefono, anche se non lo utilizzo).

noexe
19-06-2013, 20:40
Succede anche a me con Fastweb... prova se con la 335 ti fa la stessa cosa (controlla che ti aggiorni il driver ADSL, se non lo fa ripeti l'aggiornamento).

ciao sandokan,
quindi consigli addirittura di "saltare" anche l'ultimo firmware ufficiale il: DSL-N55U 3.0.0.4.364?

marco79ta
19-06-2013, 22:01
Mi correggo, è in fase di scanning e piano piano stanno comparendo tutte le sottocartelle. Non vorrei che spegnendo la tv e riaccendendo occorrerà rifare lo scanning. Attendere prego ...

Aggiornamento: dopo due ore di scanning vedo tutti i file nelle loro cartelle. Domanda:Perché rimuovendo l'hdd e reinserendolo riparte lo scanning da zero?

noexe
19-06-2013, 22:31
ho provato ad installare la .335 come consigliato da Sandokan, anche perché tentando con la .364 dopo una mezzoretta stesso problema: si è scollegato dalla portante...
una curiosità: ma nella .335 quale driver ADSL dovrebbe essere presente? io ho questo: ASUS_ANNEXAIJLM_20120710, è normale avere il precedente driver ADSL oppure come mi ha consigliato Sandokan reinstallando la .335 x la seconda volta mi aggiorna anche il driver al ASUS_ANNEXAIJLM_20130204?!?
grazie

shoxblackify
20-06-2013, 02:13
@noexe

Queste disconnessioni l'asus te le dava anche con il precedente operatore? Il problema potrebbe essere di teletu (e non mi meraviglierei) anche perché i valori della tua linea sono ottimi.

P.S. giusto per sicurezza ma sei in ws o ull, presumo ull, o sbaglio?
:O
dove li vedi ottimi ??? sono soltanto nella norma...... vedasi attenuazione altuccia .... io ho 19 DB in Down ...

valachelavaben
20-06-2013, 08:07
ho notebook con win7/ubuntu e mi si collega con entrambi i SO...

Buongiorno, io uso Ubuntu 10.04 e 12.04 tutti e 2 lts la compatibilita delle chiavette è nettamante a favore della 10.04.usando la wpa2 aes:)

dimmi
20-06-2013, 08:11
un saluto a tutti,
ho un problema:
ho installato da qualche giorno una nuova linea ADSL da 7 Mega (ADSL Senza Limiti) con la compagnia TELETU.
Prima possedevo un Netgear DGN3500 e più o meno mi ha sempre lasciato soddisfatto.
Qualche giorno prima della nuova linea ho pensato: perché non cambiare Router-Modem con uno più performante su tutti i fronti?
Leggendo qua e là, ho notato che questo Router (Asus DSL-N55U) viene considerato un dei migliori in commercio e... voilà! l'ho acquistato! successivamente ho installato l'ultimo firmware beta (DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta) resettato il router e controllato che il driver ADSL fosse l'ultimo segnalato in prima pagina (ASUS_ANNEXAIJLM_20130204).
Purtroppo da quando ho installato il suddetto Router, ho avuto almeno 3 disconnessioni di portante (2 mentre era al pc e 1 al mio risveglio al mattino)...
Cosa ne pensate ragazzi?
Devo provare con un altro firmware o pensate sia un problema più complesso?

Vi posto i dati relativi alla mia linea:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3900194
Lan Rx : 2816037
ADSL Tx : 21225
ADSL Rx : 23664
CRC Down : 0
CRC Up : 37
FEC Down : 0
FEC Up : 12492
HEC Down : 423
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 17.6
Line Attenuation Up : 15.6
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

Vi prego di aiutarmi, non voglio tornare indietro al Netgear e soprattutto buttare al vento oltre 100 euro!

Grazie 1000!

Ogni linea fa storia a se però io con la mia Alice 7MB avevo parecchie disconnessioni durante il giorno. Facendo varie prove con i vari fw ho capito che non era una questione di fw installato ma di setting dell'ADSL. Da quando ho configurato la linea in ADSL2 e impostando SNR a +4db non ho più disconnessioni. Aggancio leggermente meno rispetto a quando avevo ADSL2+ ma ho un'attenuazione minore (da 41 a 37) e la linea è stabilissima.

Fai un pò di prove mettendo ADSL2 o g.dmt e vedi se si stabilizza. Poi prova anche a "giocare" variando l'SNR ;)

Riton
20-06-2013, 09:09
Dall'ultimo aggiornamento firmware DSL-N55U 3.0.0.4.365.1,
il mio Google Nexus non riesce più ad agganciarsi alla rete 5ghz.

Vede la rete (in modalità ballerina), provo a connettermi ma niente da fare..

Ho provato a cambiare tutte le impostazioni di cifratura, di canale, modalità singolo\doppio canale ma niente da fare... Non ne vuole sapere di collegarsi.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

insane74
20-06-2013, 09:30
col caldo di questi giorni il router sembra stia per prendere fuoco... ancora un po' e posso cuocerci la pasta... :muro: :muro: :muro:

e si che ci ho piazzato sotto una ventolina usb!

danny2005
20-06-2013, 11:30
Se volessi mettere una base di raffreddamento silenziosa sotto al router cosa mi consigliereste?

Alimentazione usb (del router :cool: )

TAURUS123
20-06-2013, 12:22
Ragazzi detto sinceramente, mi consigliereste questo modem al posto del TP Link TDW8970?
No perchè costa esattamente il doppio, ad oggi...

Per me che ho una linea alice 7 mega un pò ballerina, con snr che gira intorno a 10, max 15, dite che sia un acquisto azzeccato?
Oltre al prezzo tutto sto surriscaldamento un pò mi spaventa!

Grazie per i consigli!

san80d
20-06-2013, 12:47
Ragazzi detto sinceramente, mi consigliereste questo modem al posto del TP Link TDW8970?
No perchè costa esattamente il doppio

Fondamentalmente se non ti serve la dual band, va più che bene il tp-link.

TAURUS123
20-06-2013, 13:41
Fondamentalmente se non ti serve la dual band, va più che bene il tp-link.

Io cerco un modem che sia gigabit.
Cosa "perdo" fondamentalmente prendendo il tp link?
Premetto che io devo collegarlo alla ps3, per giocarci, tramite cavo ethernet.

san80d
20-06-2013, 14:03
Io cerco un modem che sia gigabit.
Cosa "perdo" fondamentalmente prendendo il tp link?

Niente, anche il tp-link e' gigabit. Comunque siamo o.t., per una comparazione, propedeutica all'acquisto di un router, c'e' il thread apposito.

ivan25
20-06-2013, 14:19
https://dl.dropboxusercontent.com/u/50870725/Capture.JPG

Ho temporizzato il wireless e in questo momento è spento, come appare correttamente dal log e dai led sul frontalino spenti. Ma l'icona in alto segna "enabled" :muro: :muro:

andbad
20-06-2013, 15:21
https://dl.dropboxusercontent.com/u/50870725/Capture.JPG

Ho temporizzato il wireless e in questo momento è spento, come appare correttamente dal log e dai led sul frontalino spenti. Ma l'icona in alto segna "enabled" :muro: :muro:

Ma la vedi la rete?
Io penso cmq ad un errore dell'icona, i log dovrebbero dire sempre la verità.

By(t)e

ivan25
20-06-2013, 15:46
Ma la vedi la rete?
By(t)e

Si certo, come appare dall'icona del mondo.

A proposito, i valori sono questi:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20241336
Lan Rx : 18589233
ADSL Tx : 4934678
ADSL Rx : 8264123
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 2.9
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382

Come sono?

Trotto@81
20-06-2013, 16:08
Si certo, come appare dall'icona del mondo.

A proposito, i valori sono questi:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20241336
Lan Rx : 18589233
ADSL Tx : 4934678
ADSL Rx : 8264123
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 2.9
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382

Come sono?Dire che sono ottimi è dire poco!!

ivan25
20-06-2013, 16:23
Grazie del riscontro! :sofico:

A proposito, sono su Tiscali. Lo dico non per fare pubblicità all'operatore :D ma perchè ho letto di possibili incompatibilità con questo modem/router. A me funziona tutto bene e se c'è qualcosa che non va è solo colpa mia! :muro:

andbad
20-06-2013, 18:37
Si certo, come appare dall'icona del mondo.

A proposito, i valori sono questi:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20241336
Lan Rx : 18589233
ADSL Tx : 4934678
ADSL Rx : 8264123
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 2.9
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382

Come sono?

Io intedevo la WiFi..

By(t)e

Giacomo_
20-06-2013, 18:43
scusate se la domanda è stata già fatta. mi trovo a dover configurare il modem con una rete fastweb 20mb. visto che la configurazione automatica non trova le impostazioni di fastweb, nè ci sono nell'elenco delle configurazioni predefinite, devo impostare i parametri manualmente. come faccio? ho messo il VPI a 8, il VCI a 36 e l'incapsulamento in LLC, ma il protocollo? nell'elenco disponibile non c'è "RFC 2684 Bridged (dinamica)" (quella che c'è scritta sul sito di fastweb), ma solo Bridge. ho provato a mettere quello, ma una volta completata la configurazione, non si collega comunque. aiuto!

Raven
20-06-2013, 19:07
scusate se la domanda è stata già fatta.

Ti scuso, ma guarda la prima pagina almeno!... forse c'è la soluzione, no?....

noexe
20-06-2013, 20:09
vi aggiorno sulla mia linea "ballerina":
ho tentato di modificare i valori ( ADSL2 + SNR a +4db ) come suggerito da dimmi, ma oggi addirittura linea "morta"... ho contattato il servizio tecnico di TeleTu:
risposta: provi a cambiare da PPooE a PPPoA e da LLC a VC, poi mi ha suggerito di passare MTU da 1492 a 1432.
Bene, appena ho effettuato queste modifiche il router si è agganciato subito!
però... però... dopo essere stato fuori tutto il pomeriggio, ho notato che nel registro di sistema sono presenti diversi disconnessioni e riagganci alla linea... non so più cosa fare...
Addirittura il tecnico di TeleTu mi ha detto: ho visto poche volte una linea così pulita e con valori così alti!

Altro problema: ho reinstallato la .365, ma sebbene abbia tentato di reinstallarlo ben 3 volte con relativo hard reset tramite pulsante su reto del router... il drivers è rimasto sempre un "vecchio": ASUS_AnnexA_20111101 ... come devo fare per aggiornare sto benedetto driver ADSL?!?

vi prego di aiutarmi, sono allo stremo delle forze... la linea dovrebbe essere ok... il router pure...

grazie x l'aiuto

questi i dati della linea:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44469
Lan Rx : 24729
ADSL Tx : 17335
ADSL Rx : 19793
CRC Down : 0
CRC Up : 22893
FEC Down : 0
FEC Up : 3653
HEC Down : 62153
HEC Up : 0
SNR Up : 19.5
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 18.3
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5241

EDIT: ho appena notato che la linea è settata al di sotto dei 7 Mega: Data Rate Down : 5241
mmm.... mi sa che qui c'è qualcosa che non mi torna...

pegasolabs
20-06-2013, 20:42
TAURUS123 crosspostare in modo speculare nel thread di due router, laddove il posto migliore per i confronti è il thread dei consigli, che pure già ti avevo indicato non è tollerabile. Sei sospeso 5 giorni.
Ovviamente qualora persisterà l'uso scorretto del forum andrà molto peggio.

noexe
20-06-2013, 20:45
adesso: Data Rate Down : 8751... bohh!

cmq non c'è verso di aggiornare il driver ADSL...

ho provato anche la "danza" degli upgrade ... da 1.0.0.9 a 3.0.0.4.365.1 con reset... niente... sempre ASUS_AnnexA_20111101...
che abbia acquistato l'unico asus fallato al mondo? ne dubito...

sandokan71
20-06-2013, 20:47
@noexe

Scusami ma ieri non ti ho potuto rispondere : il driver ADSL della 335 è la versione ASUS_ANNEXAIJLM_20120710. Non ho capito se hai avuto problemi con la 335 e questi driver ADSL.

Purtroppo ogni linea fa storia a se ma il comportamento del modem di questo router cambia tanto con le versioni del firmware. Ti posso solo consigliare di fare più tentativi e di lasciare a default lo stability. Solo quando hai la connessione stabile prova a modificarlo se serve.

Raven
20-06-2013, 20:52
vi aggiorno sulla mia linea "ballerina":
ho tentato di modificare i valori ( ADSL2 + SNR a +4db ) come suggerito da dimmi, ma oggi addirittura linea "morta"... ho contattato il servizio tecnico di TeleTu:
risposta: provi a cambiare da PPooE a PPPoA e da LLC a VC, poi mi ha suggerito di passare MTU da 1492 a 1432.
Bene, appena ho effettuato queste modifiche il router si è agganciato subito!
però... però... dopo essere stato fuori tutto il pomeriggio, ho notato che nel registro di sistema sono presenti diversi disconnessioni e riagganci alla linea... non so più cosa fare...
Addirittura il tecnico di TeleTu mi ha detto: ho visto poche volte una linea così pulita e con valori così alti!

Altro problema: ho reinstallato la .365, ma sebbene abbia tentato di reinstallarlo ben 3 volte con relativo hard reset tramite pulsante su reto del router... il drivers è rimasto sempre un "vecchio": ASUS_AnnexA_20111101 ... come devo fare per aggiornare sto benedetto driver ADSL?!?

vi prego di aiutarmi, sono allo stremo delle forze... la linea dovrebbe essere ok... il router pure...

grazie x l'aiuto

questi i dati della linea:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44469
Lan Rx : 24729
ADSL Tx : 17335
ADSL Rx : 19793
CRC Down : 0
CRC Up : 22893
FEC Down : 0
FEC Up : 3653
HEC Down : 62153
HEC Up : 0
SNR Up : 19.5
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 18.3
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5241

EDIT: ho appena notato che la linea è settata al di sotto dei 7 Mega: Data Rate Down : 5241
mmm.... mi sa che qui c'è qualcosa che non mi torna...

1. Con quell'attenuazione (e probabilmente un profilo a 12db) è "normale" non avere i 7mega pieni, ma agganciare di meno (i 7 mega sono il massimo teorico, ovviamente! Non sono mica garantiti!)

2. SNR va disabilitato... idem lo Stability Adjustment: a +4 rende la linea più instabile!

3. Strano che la parte modem del firmware non ti si sia aggiornata...

4. TeleTu?! Mi spiace...

noexe
20-06-2013, 20:54
@noexe

Scusami ma ieri non ti ho potuto rispondere : il driver ADSL della 335 è la versione ASUS_ANNEXAIJLM_20120710. Non ho capito se hai avuto problemi con la 335 e questi driver ADSL.

Purtroppo ogni linea fa storia a se ma il comportamento del modem di questo router cambia tanto con le versioni del firmware. Ti posso solo consigliare di fare più tentativi e di lasciare a default lo stability. Solo quando hai la connessione stabile prova a modificarlo se serve.

ciao Sandokan, non preoccuparti, sei anche troppo gentile...
cmq non riesco assolutamente a modificare sto benedetto driver ADSL... oggi ho flashato sto firmware (.365) già 4/5 volte... il driver è sempre lo stesso: ASUS_AnnexA_20111101 ... mi sembra così strano...

noexe
20-06-2013, 21:00
1. Con quell'attenuazione (e probabilmente un profilo a 12db) è "normale" non avere i 7mega pieni, ma agganciare di meno (i 7 mega sono il massimo teorico, ovviamente! Non sono mica garantiti!)

2. SNR va disabilitato... idem lo Stability Adjustment: a +4 rende la linea più instabile!

3. Strano che la parte modem del firmware non ti si sia aggiornata...

4. TeleTu?! Mi spiace...

ciao raven,
1. oggi con l'operatore "in linea" ho testato la linea e andava ben oltre i 7 mega...

2. Stability Adjustment: disabilitato, mentre SRA(Seamless Rate Adaptation) è abilitato, di default.

3. ah... questo è un vero inghippo... mi sto scervellando, ma non capisco perché non si aggiorni...

5. e pensare che un tempo nel mio negozio avevo NGI... in 10 anni al massimo 2 disconnessioni... però attualmente dove lavoro, ho una TeleTu e ti dirò... pochissimi problemi... forse mi ha fregato quello...

grazie

san80d
20-06-2013, 21:00
4. TeleTu?! Mi spiace...

Mi associo alle condoglianze

Raven
20-06-2013, 21:08
ciao raven,
1. oggi con l'operatore "in linea" ho testato la linea e andava ben oltre i 7 mega...

2. Stability Adjustment: disabilitato, mentre SRA(Seamless Rate Adaptation) è abilitato, di default.

3. ah... questo è un vero inghippo... mi sto scervellando, ma non capisco perché non si aggiorni...

5. e pensare che un tempo nel mio negozio avevo NGI... in 10 anni al massimo 2 disconnessioni... però attualmente dove lavoro, ho una TeleTu e ti dirò... pochissimi problemi... forse mi ha fregato quello...

grazie

1. Ma quindi che contratto hai!? Non una 7mega, deduco...

2. E tu disabilitalo... ;)

3. Boh... non me lo spiego... hai il primo driver adsl del modem (con il quale ad esempio io avevo una disconnessione dietro l'altra)... Provato il "recovery" firmware 364?!...

marco79ta
20-06-2013, 21:35
Aggiornamento: dopo due ore di scanning vedo tutti i file nelle loro cartelle. Domanda:Perché rimuovendo l'hdd e reinserendolo riparte lo scanning da zero?

Mi auto quoto:
Risolto usando una penna USB formattata ext2 su cui ho inserito il media server. Ora l'hdd lo posso spegnere senza che la lista si aggiorni ogni volta

danny2005
21-06-2013, 08:29
Sto spulciando sto thread, sono a pag 40 circa :mc: :asd:

Mi è venuto un dubbio....

La sera spengo così: chiudo windows, spengo l'interruttore della ciabatta....

Va bene oppure: chiudo windows, spengo il router tramite il suo interruttore e dopo spengo la ciabatta?

Raven
21-06-2013, 08:37
Sto spulciando sto thread, sono a pag 40 circa :mc: :asd:

Mi è venuto un dubbio....

La sera spengo così: chiudo windows, spengo l'interruttore della ciabatta....

Va bene oppure: chiudo windows, spengo il router tramite il suo interruttore e dopo spengo la ciabatta?

Non credo che la prima faccia danni... ma nel dubbio sarebbe comunque decisamente meglio la seconda...

dimmi
21-06-2013, 13:20
2. SNR va disabilitato... idem lo Stability Adjustment: a +4 rende la linea più instabile!



Perchè dici che rende la linea più instabile? Io da quando ho messo +4 insieme a ADSL2 non ho disconnessioni da diversi giorni :confused:

strassada
21-06-2013, 15:56
SRA va disattivato.

mentre che valore, e se positivo o negativo, dello stability adjustmet, bisogna testarlo personalmente, perchè il comportamento non è uguale su tutti i dslam, e le problematiche sulla tratta doppinica possono influenzare negativamente.

noexe
21-06-2013, 19:24
1. Ma quindi che contratto hai!? Non una 7mega, deduco...

2. E tu disabilitalo... ;)

3. Boh... non me lo spiego... hai il primo driver adsl del modem (con il quale ad esempio io avevo una disconnessione dietro l'altra)... Provato il "recovery" firmware 364?!...

ciao raven,
1. io stò pagando come una 7 mega... poi se loro fanno i furbetti non sò...

2. ok provo anche questa ;)

3. quello del driver ADSL sembra stia diventando un problema senza soluzione... è davvero incredibile che dopo tutte le volte che ho reinstallato i vari firmware (dal 1.0.0.9 in su) e hard reset con pulsantino non mi sia mai comparso il nuovo driver...
ho anche tentato con l'utility "Firmware Restoration" dopo aver eseguito alla lettera la guida indicata a questa pagina: http://support.asus.com/faq/detail.aspx?SLanguage=en&m=RT-N13U&os=&no=81685DAC-F0BD-684C-091D-2648FE6C1D6D
ma il driver ADSL non ne vuole sapere di aggiornarsi... x mè è assurdo...

strassada
21-06-2013, 20:15
revisione hardware? A1 o B1? label? hai installato (magari per sbaglio) il firmware Annex B? http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=6C518CF2-334D-8B3E-1730-518B6795E87D&t=2

io chiederei la sostituzione ad Asus, ma forse intervenendo via seriale/jtag si può fare qualcosa, ma invalida la garanzia. ad es. potrebbe esserci un blocco in scrittura sulla rom dove va il firmware adsl, che potrebbe essere rimosso. e poi proseguire con l'aggiornamento firmware tramite recovery mode

noexe
21-06-2013, 21:26
revisione hardware? A1 o B1? label? hai installato (magari per sbaglio) il firmware Annex B? http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=6C518CF2-334D-8B3E-1730-518B6795E87D&t=2

io chiederei la sostituzione ad Asus, ma forse intervenendo via seriale/jtag si può fare qualcosa, ma invalida la garanzia. ad es. potrebbe esserci un blocco in scrittura sulla rom dove va il firmware adsl, che potrebbe essere rimosso. e poi proseguire con l'aggiornamento firmware tramite recovery mode

il mio è un A1.
e poi non vorrei dir sciocchezze, ma in prima pagina mi pare di aver intuito che a livello di firmware x hardware A1 o B1 non vi è differenza... o sbaglio?

fallato... che sfiga... penso di essere l'unico del topic relativo a stò router...

AGGIORNAMENTO:
x la 2° volta con l'utility dell'Asus "Firmware Restoration" ho appena provato a reinstallare la .364 (con firmware studiato apposta x il recupero), carica fino al 100% il firmware, ma la dicitura finale è questa: Impossibile contattare il dispositivo wireless! Verificare gli indicatori luminosi per controllare se il recupero del sistema è ancora in corso.
Vi dice niente questo avvertimento?

Effe81
22-06-2013, 14:11
Ma è possibile che con questo router ho problemi tra il Mac e la Apple TV?

Continuano a perdere la connessione, come se non si vedessero.

Devo continuamente disabilitare la connessione sul mac e riattivarla, solo così si ri-riconoscono.

Il Mac e la Apple TV sono su bande diverse, uno a 2.4 l'altra a 5, ho provato anche ad invertirle ma il problema rimane.

Soluzioni?

noexe
22-06-2013, 14:23
non sò come, non sò perchè... ma ho appena ri-ri-ri-ri-aggiornato il firmware alla .365.1 ed ora finalmente:

Versione driver ADSL: 3.16.18.1
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

boh... misteri dell'informatica...

ho anche disabilitato l'SRA come consigliato da raven e strassada, vediamo un pò come si comporta adesso...

greciaclassica
22-06-2013, 15:44
Per chi ha infostrada 20Mega è vero che ci sono problemi?

Chi ha lasciato questo per un broadcom quale modello ha scelto?

Bovirus
22-06-2013, 16:07
Come per tutti i modem non esiste un modem compatibile (o incompatibile) con un provider. Esiste una possibile (non certa) compatibilità (o incompatibilità) con alcuni DSLAM. Ma ogni liena ADSL fà storia a sè.
Eventuali richieste su altri modem qui sono OT.
Esistono thread dedicati per la scelta di un nuovo router.

chrono83
22-06-2013, 17:41
Ciao a tutti,
Sto pensando di acquistare questo modem router Asus per sostituire il mio vecchio TP-link TD_W8951ND,che con la PS3 collegata in ethernet funziona a meraviglia,mentre con il 3DS collegato in wifi funziona pessimamente.
é una buona scelta?
L'userò per online gaming con PS3 e 3DS.
Gestore TISCALI 20 mega,effettivi 7MEGA:mad:

Anthonylm
22-06-2013, 18:55
Pessima esperienza con la .364, disconnessioni frequenti e navigazione lenta. Ora rimetto sù la .335 :muro:

fpezzino1
22-06-2013, 19:28
Ciao ragazzi!
Vorrei darvi un consiglio: perché non restate tutti con la .314 o la .335?
Tutte le versioni 364/365/365.1 soffrono di problemi.
Conviene aspettare la prossima release...Paul è scomparso: forse è impegnato col nuovo Firmware! :)

Ciao...

san80d
22-06-2013, 21:07
Conviene aspettare la prossima release...Paul è scomparso: forse è impegnato col nuovo Firmware! :)

O magari sta lavorando sul nuovo dsl-n66u

Trotto@81
23-06-2013, 10:05
Ciao ragazzi!
Vorrei darvi un consiglio: perché non restate tutti con la .314 o la .335?
Tutte le versioni 364/365/365.1 soffrono di problemi.
Conviene aspettare la prossima release...Paul è scomparso: forse è impegnato col nuovo Firmware! :)

Ciao...Per fortuna a me va bene come le precedenti stable realese.

Raven
23-06-2013, 10:11
Perchè dici che rende la linea più instabile? Io da quando ho messo +4 insieme a ADSL2 non ho disconnessioni da diversi giorni :confused:

Il fatto che a te non dia problemi non vuol dire che non possa darli in asoluto! ;) Con questo tweak "inganni" la rilevazione del valore di SNR consentendo un aggancio di portante più elevata... ma se già l'SNR di partenza è basso (es. 6) un +4 rischia di avere effetti deleteri sulla stabilità... chiaro che se uno ha un SNR di 12 o più, probabilmente riuscirà ad usarlo senza nessun problema (ma non è detto!)...

andbad
23-06-2013, 10:32
Ciao ragazzi!
Vorrei darvi un consiglio: perché non restate tutti con la .314 o la .335?
Tutte le versioni 364/365/365.1 soffrono di problemi.
Conviene aspettare la prossima release...Paul è scomparso: forse è impegnato col nuovo Firmware! :)

Ciao...

Io non ho trovato alcuna variazione quanto a stabilità tra le versioni indicate.

By(t)e

Antonioplay85
23-06-2013, 11:04
http://www4.picturepush.com/photo/a/13388737/img/13388737.jpg (http://picturepush.com/public/13388737)

http://www3.picturepush.com/photo/a/13388801/640/13388801.jpg (http://picturepush.com/public/13388801)

corsicali
23-06-2013, 11:47
Alla faccia!

Il mio però non scalda così tanto-

san80d
23-06-2013, 12:03
Parer mio, non e' sorprendente quella temperatura, in questo momento ho sulle gambe un portatile con il quale sto semplicemente leggendo questo forum e la temperatura penso sia similare a quella misurata sull'asus, e anche vero che la temperatura dell'aria e' sui 30 gradi se non oltre.

corsicali
23-06-2013, 12:20
Guarda che 51 gradi sono tanti, se tieni il tuo portatile cosi' caldo sulle gambe va a finire che ti lessi le balle....

shoxblackify
23-06-2013, 14:12
Raga ho un problema serio...
L'altro giorno ho aggiornato il firmw mettendo il 365.1 beta senza però fare u hard reset ..
Ora non riesco più ad accedere nel modem
Ho provato ad accedere anche con cavo eth e ip fisso sulla lan del pc niente lo stesso
Che tipo di macello è successo???


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Mr. X
23-06-2013, 20:14
C'è modo di regolare la potenza di trasmissione del WiFi?

Obrigado
23-06-2013, 20:27
http://www4.picturepush.com/photo/a/13388737/img/13388737.jpg (http://picturepush.com/public/13388737)

http://www3.picturepush.com/photo/a/13388801/640/13388801.jpg (http://picturepush.com/public/13388801)

http://www.daidegasforum.com/images/412/mother-of-god.gif

roby59
23-06-2013, 21:10
mi iscrivo

reziel75
23-06-2013, 21:21
Io non ho trovato alcuna variazione quanto a stabilità tra le versioni indicate.

By(t)e

io tutte queste differenze, non le vedo e ho l'ultima versione
:confused: :confused: :confused: :confused:

Valerio5000
23-06-2013, 21:43
http://www4.picturepush.com/photo/a/13388737/img/13388737.jpg (http://picturepush.com/public/13388737)

http://www3.picturepush.com/photo/a/13388801/640/13388801.jpg (http://picturepush.com/public/13388801)

se proprio vuoi fare una cosa fatta ancora meglio potresti provare a misurare con la banda a 2.4 ghz spenta con solo la 5 ghz, poi un altro test con la 5 ghz spenta e la 2.4 accesa e poi con tutte e due le bande spente cosi vediamo se è vero che il wifi spento equivale a temperatura emessa minore;)

ivan25
24-06-2013, 09:12
Noto che mentre da LAN, l'accesso al router e la navigazione delle pagine web all'interno delle impostazioni è immediata, da WAN è tutto piu lento.All'inizio non era così. Era veloce e reattivo anche da WAN. Qualche idea delle cause?

picard12
24-06-2013, 09:14
Dall'ultimo aggiornamento firmware DSL-N55U 3.0.0.4.365.1,
il mio Google Nexus non riesce più ad agganciarsi alla rete 5ghz.

Vede la rete (in modalità ballerina), provo a connettermi ma niente da fare..

Ho provato a cambiare tutte le impostazioni di cifratura, di canale, modalità singolo\doppio canale ma niente da fare... Non ne vuole sapere di collegarsi.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Prova a fare un reset del modem..era capitato anche a me. Credo succeda perché si aggiorna il driver del Wi-Fi..

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

ivan25
24-06-2013, 09:42
Un'altra domanda: ho notato che il comando "shutdown" non lo prende da telnet. C'è un modo per spegnere il router da remoto?

danny2005
24-06-2013, 15:43
devo aprire le porte del mulo....

che scrivo?

KD2
24-06-2013, 16:15
devo aprire le porte del mulo....

che scrivo?

WAN -> Virtual Server / Port Forwarding -> Abilita port forwarding : SI

poi le aggiungi manualmente e premi il +

fai applica alla fine.

Bovirus
24-06-2013, 16:23
L'indirizzo del client deve essere statico e va aggiunto come IP.
Altrimenti si abilita sia nel modem che nel programma (emule) l'UPnP.

noexe
24-06-2013, 18:01
bene, dopo i problemi inziali (dovuti più che altro a TeteTu e l'aggiornamento del drivers ADSL non aggiornato) ora la mia linea è perfettamente funzionate da 1 giorno e mezzo senza nessuna caduta di linea!

Ricordo ai possessori di linea TeleTu (offerta ADSL Senza Limiti) che i parametri nel mio caso sono i seguenti:

Tipo di connessione WAN: PPPoA
Encapsulation Mode: VC
MTU: 1432
SRA(Seamless Rate Adaptation): Disabled (grazie raven e strassada)

Spero possa essere d'aiuto a qualcuno che si sia "demoralizzato" inizialmente come il sottoscritto... ;)

Unico dubbio è relativo ad alcuni errori, che non so ben interpretare:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3786629
Lan Rx : 2038418
ADSL Tx : 1965537
ADSL Rx : 3563561
CRC Down : 0
CRC Up : 100
FEC Down : 0
FEC Up : 15590
HEC Down : 879
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 17.4
Line Attenuation Up : 15.4
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

Gli errori:
CRC Up : 100
FEC Up : 15590
HEC Down : 879

Sono da considerare "gravi"?

Grazie.

hIRoShIMa
24-06-2013, 19:31
Ciao,

qualcuno è riuscito ad impostare la VPN con il router??

Byz

pierinho
25-06-2013, 09:22
Scusate se posto una domanda che magari è stata giu postata, ma non ho trovato nulla in riguardo.
Esiste un tool tipo OrbMT o DMT Tool che supporta il router in oggetto? Sono abituato ad usare OrbMT con il WAG320N e lo trovo molto comodo, piuttusto che entrare ogni volta nella Home del modem, ma non sono ruscito a capire come farlo funzionare con il DSL-55U. Grazie

CuccioLELE78
25-06-2013, 10:07
Ciao a tutti raga sono nuovo del forum! Ho letto parecchie pagine di questo forum...... io ce l'ho da un mese e devo dire che é un portento anche con Infostrada 20 mega. L'unico rammarico che ho é che dovendo tornare con i miei che hanno già fastweb e un modem mi tocca venderlo! L'ho provato a fondo in quasi tutte le sue funzionalitá.....che dire ....grande Asus

san80d
25-06-2013, 10:23
Ciao a tutti raga sono nuovo del forum! Ho letto parecchie pagine di questo forum...... io ce l'ho da un mese e devo dire che é un portento anche con Infostrada 20 mega. L'unico rammarico che ho é che dovendo tornare con i miei che hanno già fastweb e un modem mi tocca venderlo! L'ho provato a fondo in quasi tutte le sue funzionalitá.....che dire ....grande Asus

Che io sappia con i nuovi o comunque recenti contratti fastweb si può liberamente usare un proprio router, e' con la fibra o con i vecchi contratti che si e' obbligati ad usare il loro hag.

Over Boost
25-06-2013, 12:54
Appena acquistato per 103,94 (spese spedizione incluse) sul sito di Amazzone :-)
È il mio primo modem!!
Lo installero' su un nuova attivazione Telecom 10 Mega, attesta su una (anche lei nuova, come posa) DSLAM ETH 1VC4 da centrale (Alcatel)
:D

Vi terrò informati.

Ciao.

Zorthecus
25-06-2013, 14:53
ciao a tutti.
ho appena aggiornato il FW 3.0.0.4.364 e purtroppo ora mi dice che il servizio DDNS, precedentemente funzionante, ora presenta un errore segnalato da un punto di domanda esclamativo giallo in parte a quello che era il mio indirizzo XXX.asuscomm.com.
Qualcuno ha qualche dritta?
grazie

corsicali
25-06-2013, 17:56
Che io sappia con i nuovi o comunque recenti contratti fastweb si può liberamente usare un proprio router, e' con la fibra o con i vecchi contratti che si e' obbligati ad usare il loro hag.

Confermo, sto passando proprio in questi giorni da Telecom a Fasteweb che, per il primo periodo di alcuni mesi, sara' ancora una ADSL2+ prima del passaggio alla VDSL e, almeno fino al cambio con la fibra, potro' tenere l'Asus.

Kratos_Forever
25-06-2013, 18:09
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato la VPN....
Sono riuscito a collegarmi ma è leeeeeeenta
Non avendo IP statico uso il "ponte" di Asus...
Devo settare qualcosa per la velocità oppure devo usare un "ponte" diverso?
Non ho trovato nulla al riguardo...
Grazie in anticipo e scusate per i tecnicismi tra virgolette:D

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Mr. X
25-06-2013, 19:00
C'è modo di regolare la potenza di trasmissione del WiFi?

Nessuno sa dirmi niente a riguardo?

Emmegi66
26-06-2013, 05:32
Nessuno sa dirmi niente a riguardo?

Io non l'ho testato e non so se funziona, comunque prova questo link, è un menù nascosto:

http://192.168.1.1/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp

Vedi se l'ip del tuo router è quello di default.

P.S.: C'è il link nella prima pagina del forum con la relativa immagine.

Zorthecus
26-06-2013, 13:33
scusate ma nessuno ha avuto il mio problema relativo al DDNS che ora non funziona più?

nitroin
26-06-2013, 14:06
scusate ma nessuno ha avuto il mio problema relativo al DDNS che ora non funziona più?

Hai provato a riavviare il router?
Hai provato a collegarti comunque?

Zorthecus
26-06-2013, 14:09
grazie per l' attenzione.
riavviato e provato ad entrare in remoto... nulla...

peppecbr
26-06-2013, 14:55
da quando l'ho preso "alcuni mesi fa ho sempre avuto la 314 , stamattina ho voluto provare la 364 , bhe che dire a primo impatto non ho resettato funziona tutto e il navigare trai i menu del router è diventato più veloce , per il resto nel registro di sistema son passate 7 ore ancora non ho voci... sul 314 avevo errori di kernel almeno ogni 2 ore...

le 2 wifi mi funzionano bene , mi sembra migliorato leggermente il range di copertura

per il momento per come lo uso io.... non trovo problemi vediamo se in stabilità di linea regge...

nitroin
26-06-2013, 16:00
grazie per l' attenzione.
riavviato e provato ad entrare in remoto... nulla...

Io con la 3.0.0.4.365.1 non ho problemi.
Sui log trovi qualcosa? L'indirizzo é corretto (http://xxx.asuscomm.com:8080/)?

Zorthecus
26-06-2013, 17:38
l' indirizzo è corretto... purtroppo non entro più da remoto col servizio asuscomm.com...

tommy mix
26-06-2013, 17:38
Io non l'ho testato e non so se funziona, comunque prova questo link, è un menù nascosto:

http://192.168.1.1/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp

Vedi se l'ip del tuo router è quello di default.

P.S.: C'è il link nella prima pagina del forum con la relativa immagine.


Non credo funzioni perchè il DSL-N55U non ha unità di raffreddamento né sensori di temperatura

Valerio5000
26-06-2013, 22:28
l' indirizzo è corretto... purtroppo non entro più da remoto col servizio asuscomm.com...

con un NAS ASUS questo servizio non ha mai funzionato con me poi bò:confused:

nitroin
27-06-2013, 07:15
l' indirizzo è corretto... purtroppo non entro più da remoto col servizio asuscomm.com...

Se fornisci log dettagliati ti diamo una mano.
Peró purtroppo non é una chat, se non fornisci dettagli per debug come puoi pretendere di ricevedere una opinione utile?

ivan25
27-06-2013, 08:11
l' indirizzo è corretto... purtroppo non entro più da remoto col servizio asuscomm.com...

Anch'io non sono mai riuscito a connettermi da remoto SE NON disabilitando il firewall. Hai provato?

Antonioplay85
27-06-2013, 08:19
se proprio vuoi fare una cosa fatta ancora meglio potresti provare a misurare con la banda a 2.4 ghz spenta con solo la 5 ghz, poi un altro test con la 5 ghz spenta e la 2.4 accesa e poi con tutte e due le bande spente cosi vediamo se è vero che il wifi spento equivale a temperatura emessa minore;)

si magari per curiosità la farò sta prova, cmq considera che nella stanza dove sta il router ci batte il sole nelle ore più calde della giornata quindi pensavo di alzarlo 1-2cm in modo da far circolare meglio l'aria sotto :)

darkpoet
27-06-2013, 08:42
Salve a tutti avrei un problema da porvi come si imposta l'ipv6 su questo prodotto? ho Telecom sul sito dice di immettere su nativo e inserire nome utente e password ivp6 ma sul modem non c'è nativo,quindi?:confused:

andbad
27-06-2013, 08:54
Riguardo ai problemi con le porte LAN, nel forum Asus consigliano di disabilitare i Jumbo frames sui client LAN.
Io disabiliterei anche il supporto sul router, alla pagina nascosta:
http://192.168.1.1/Advanced_SwitchCtrl_Content.asp

ma può anche darsi che quest'ultima operazione sia inutile.
Cmq chi ha problemi può provare questa soluzione.

By(t)e

ilbelo
27-06-2013, 09:47
Ciao,

qualcuno è riuscito ad impostare la VPN con il router??

Byz

A me funziona tranquillamente ed è anche veloce, ma ovviamente la velocità dipende dalla velocità in upload della tualinea....

Zorthecus
27-06-2013, 10:18
Volevo espletare meglio la cronistoria del mio problema.

1- avevo il FW 3.0.0.4.314

2- decido tramite il comando presente sull' interfaccia di aggiornare il FW, infatti sul sito della ASUS era presente il 364... fa tutto in automatico...

3- dopo circa 10 minuti nei quali ha caricato il FW e sembrava averlo aggiornato non funziona nulla, allora decido di spegnarlo e riaccerderlo. Funziona tutto tranne nome.asuscomm.com.

4- provo allora a ripristinare il vecchio FW ma mi dà errore...

5- provo allora a installare la 365.1 e sembra installare correttamente, ma sopra visualizzo ancora 3.0.0.4.364 e ovviamente il servizio DDNS non funziona...

nitroin
27-06-2013, 10:24
Volevo espletare meglio la cronistoria del mio problema.

1- avevo il FW 3.0.0.4.314

2- decido tramite il comando presente sull' interfaccia di aggiornare il FW, infatti sul sito della ASUS era presente il 364... fa tutto in automatico...

3- dopo circa 10 minuti nei quali ha caricato il FW e sembrava averlo aggiornato non funziona nulla, allora decido di spegnarlo e riaccerderlo. Funziona tutto tranne nome.asuscomm.com.

4- provo allora a ripristinare il vecchio FW ma mi dà errore...

5- provo allora a installare la 365.1 e sembra installare correttamente, ma sopra visualizzo ancora 3.0.0.4.364 e ovviamente il servizio DDNS non funziona...

Credo che qualcosa sia andato storto.
Fai un reset innanzitutto, se non riesci ad aggiornare correttamente usa l'utility di Asus per ripristinare il FW.

Zorthecus
27-06-2013, 10:32
innanzitutto grazie per l' attenzione...
pensavo fosse nulla il fatto che non visualizzassi correttamente il numero del FW...

ho la senzazione che il servizio DDNS non funzioni perchè forse non riesce ad inviara al server il mio numero seriale del prodotto o il MAC address che sia... probabile dunque che l' aggiornamento non sia riuscito e si è incasinato...

adesso provo a fare il reset con la utility... che FW mi consigli?

nitroin
27-06-2013, 11:11
innanzitutto grazie per l' attenzione...
pensavo fosse nulla il fatto che non visualizzassi correttamente il numero del FW...

ho la senzazione che il servizio DDNS non funzioni perchè forse non riesce ad inviara al server il mio numero seriale del prodotto o il MAC address che sia... probabile dunque che l' aggiornamento non sia riuscito e si è incasinato...

adesso provo a fare il reset con la utility... che FW mi consigli?

Io uso il 365.1 senza problemi.

ivan25
27-06-2013, 12:40
.

alfnetx
27-06-2013, 13:02
Solo per segnalare che è disponibile la nuova beta:

Annex A model(A1) - DSL-N55U_3.0.0.5_364_Annex_A(Dual WAN)

C'e' gia' da un pezzo...e' anche in prima pagina.
Non e' che forse hai sbagliato a scrivere la versione?

ivan25
27-06-2013, 13:13
E' vero. Cancello il post.

momoliluca
27-06-2013, 15:14
Riscontro problemi di connessione con il macbook pro (timeout di connessione). Mentre con iPhone 5, per accedere alla rete wifi devo, infatti, sempre dissociare la preimpostata del dsl n55U per poi dover riaccedere ogni volta quindi reinserendo chiave di accesso. Soluzioni? Devo modificare qualche impostazione di default per risolvere questo problema? grazie

darkrufy
27-06-2013, 18:13
Riscontro problemi di connessione con il macbook pro (timeout di connessione). Mentre con iPhone 5, per accedere alla rete wifi devo, infatti, sempre dissociare la preimpostata del dsl n55U per poi dover riaccedere ogni volta quindi reinserendo chiave di accesso. Soluzioni? Devo modificare qualche impostazione di default per risolvere questo problema? grazie

nono sò cosa hai fatto, ma ha me con iphone 5 e macbook pro retina, va tutto alla perfezione.

ildora
27-06-2013, 18:17
idem... iphone 5 e 4s tutto ok
con il macbook pro invece tempo fà non mi rilevava la rete wifi 2.4 ma solo la 5

ho smanacciato... tolto la schedulazione e tutto si è sistemato

Kratos_Forever
28-06-2013, 06:45
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato la VPN....
Sono riuscito a collegarmi ma è leeeeeeenta
Non avendo IP statico uso il "ponte" di Asus...
Devo settare qualcosa per la velocità oppure devo usare un "ponte" diverso?
Non ho trovato nulla al riguardo...
Grazie in anticipo e scusate per i tecnicismi tra virgolette:D

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Nulla? Nessuno nessuno ha il mio problema?...
Grazie

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Anthonylm
28-06-2013, 07:11
Pessima esperienza con la .364, disconnessioni frequenti e navigazione lenta. Ora rimetto sù la .335 :muro:

Confermo che ritornando alla .335 la connessione è molto più stabile :)

Flying Tiger
28-06-2013, 08:51
Confermo che ritornando alla .335 la connessione è molto più stabile :)

Anche per me la stessa cosa , con la .364 disconnessioni random molto frequenti e navigazione lenta , mentre con la .314 o .335 , hanno gli stessi driver adsl , la mia linea e' ritornata ad essere molto stabile e performante , come lo era sempre stata del resto , quindi chiaramente il problema e' dovuto esclusivamente proprio a questa nuova versione dei driver .

Francamente non riesco a capire cosa abbiano variato in questi driver adsl per fare decadere le prestazioni e la stabilita' della linea in modo cosi' vistoso , e considerando che il problema riguarda parecchi utenti di questo prodotto , quindi con diverse tipologie di linee , evidentemente il problema e' rilevante , mi auguro che venga risolto con le prossime versioni del firmware , altrimenti siamo costretti a non poter aggiornare il firmware , una limitazione direi non da poco .

:)

Zorthecus
28-06-2013, 09:02
Grazie per le dritte Nitroin...
avevi ragione nel dire che un hard reset era la cosa da fare...

Ammetto che la procedura del reset come da manuale non ha funzionato, ovvero con tasto reset+inserimento alimentazione non ha permesso al programma di recovery FW di aggiornare: caricava il FW ma dopo dava errore...

Comunque dopo alcuni tentativi ho provato comunque a riavviare il router ed a inserire il FW 314 e successivamente 365.1 ed ora lo visualizzo correttamente dalla schermata principale.

Di questa mia esperienza l' unica cosa che posso dirvi è di NON utilizzare la procedura automatica di aggiornamento FW... scaricatevela sul VS HDD e fate sfoglia-carica, i miei problemi sono nati dalla procedura automatica di ASUS.

Zorthecus
28-06-2013, 09:13
con il FW 314 avevo problemi con skygo... ogni tanto le immagini andavano via...
ora con l' aggiornamento alla 365.1 non ho più avuto problemi di fluidità video...

bravo.dream
28-06-2013, 10:44
salve a tutti!
ho attivato recentemente un'adsl fastweb 20 mbit. dopo il primo mese in cui la connessione non ha presentato alcun problema di disconnessioni, pur agganciando solo 12 mbit (velocità che peraltro mi va più che bene), ho incominciato ad avere problemi di disconnessioni continue. secondo voi con questi dati del log adsl è giustificabile questa situazione?

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14356
Lan Rx : 16469
ADSL Tx : 8145
ADSL Rx : 5887
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 3079
HEC Down : 682
HEC Up : 0
SNR Up : 8.2
SNR Down : 8.4
Line Attenuation Up : 20.3
Line Attenuation Down : 28.9
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 11634

EDIT: ho aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware e ho verificato che anche il driver adsl sia stato aggiornato.

bravo.dream
28-06-2013, 10:50
ora, improvvisamente, è accaduto questo:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20291
Lan Rx : 23185
ADSL Tx : 2635
ADSL Rx : 1955
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.1
SNR Down : 25.6
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 30.9
Data Rate Up : 568
Data Rate Down : 3672

otasno
28-06-2013, 11:46
Salve a tutti avrei un problema da porvi come si imposta l'ipv6 su questo prodotto? ho Telecom sul sito dice di immettere su nativo e inserire nome utente e password ivp6 ma sul modem non c'è nativo,quindi?:confused:
vorrei saperlo anche io.

Trotto@81
28-06-2013, 12:01
ora, improvvisamente, è accaduto questo:
Per me è un problema del doppino, contatta il tuo operatore.

Anthonylm
28-06-2013, 12:43
Anche per me la stessa cosa , con la .364 disconnessioni random molto frequenti e navigazione lenta , mentre con la .314 o .335 , hanno gli stessi driver adsl , la mia linea e' ritornata ad essere molto stabile e performante , come lo era sempre stata del resto , quindi chiaramente il problema e' dovuto esclusivamente proprio a questa nuova versione dei driver .

Francamente non riesco a capire cosa abbiano variato in questi driver adsl per fare decadere le prestazioni e la stabilita' della linea in modo cosi' vistoso , e considerando che il problema riguarda parecchi utenti di questo prodotto , quindi con diverse tipologie di linee , evidentemente il problema e' rilevante , mi auguro che venga risolto con le prossime versioni del firmware , altrimenti siamo costretti a non poter aggiornare il firmware , una limitazione direi non da poco .

:)

Si infatti, speriamo che risolvano questo maledetto problema :(

Over Boost
28-06-2013, 14:57
Sapete per caso a quanto ammonta la grandezza massima di una penna usb da collegare come storage?

momoliluca
28-06-2013, 16:28
idem... iphone 5 e 4s tutto ok
con il macbook pro invece tempo fà non mi rilevava la rete wifi 2.4 ma solo la 5

ho smanacciato... tolto la schedulazione e tutto si è sistemato

IDEM, anche a me stesso problema. Ok con 5ghz mentre errore con 2.4 ghz con macbook pro. Riesci a darmi qualche dritta per sistemare la configurazione del router affinché io non abbia più problemi con dispositivi apple? grazie

Ales86
28-06-2013, 16:48
Salve a tutti!

Stavo pensando di comprare il modem-router in oggetto perché mi ha affascinato la possibilità di customizzare il tutto, l'interfaccia, la gigabit (fondamentale dato che mi serve per interfacciare un NAS) e il dual band (fondamentale perché la ricezione a casa mia è pessima). Sto però passando a Tiscali (Telecom è davvero troppo troppo cara di questi tempi) e leggo di possibili incompatibilità.

La domanda è: si hanno maggiori notizie per quanto riguarda la compatibilità di questo modem-router sui DSLAM di Cagliari (il mio, se non erro, si chiama "Centrale Aosta")? Con dei valori attuali (con Telecom, ma che immagino saranno confrontabili con i futuri Tiscali... un amico che abita a circa 200 metri da qui, collegato con Tiscali, ha valori abbastanza simili, riportati di sotto) di questo tipo, ho qualche speranza di raggiungere velocità decenti (almeno 12Mbps) e stabilità?

---------MIEI TELECOM 20MB--------------
SNR Margin (dB) Down 12.0 Up 12.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 8.0
Rate (Kbps) Down 13424 Up 984

---------AMICO TISCALI 8MB-------------
SNR Margin (dB) Down 13.5 Up 20.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 7.0
Rate (Kbps) Down 8128 Up 1024

Grazie mille
Ales

failax72
28-06-2013, 18:12
Salve, ho la connessione criptata con WPA2 personal, ma nonostante cio' vedo che tra i clients connessi c'è un iphone probabilmente dell'appartamento adiacente.Come faccio ad estrometterlo dalla rete?
Grazie

1onexx
28-06-2013, 18:23
Salve, ho la connessione criptata con WPA2 personal, ma nonostante cio' vedo che tra i clients connessi c'è un iphone probabilmente dell'appartamento adiacente.Come faccio ad estrometterlo dalla rete?
Grazie
Cambia subito la pwd mettendone una random (non di senso compiuto) con caratteri speciali e lunga es 50-60 caratteri.
PS non usare il MAC filter e cambia la pwd all' Asus

Trotto@81
28-06-2013, 18:25
Cambia password con una alfanumerica e bella lunga, ma il fatto che sia connesso ora è comunque strano.

ildora
28-06-2013, 20:06
IDEM, anche a me stesso problema. Ok con 5ghz mentre errore con 2.4 ghz con macbook pro. Riesci a darmi qualche dritta per sistemare la configurazione del router affinché io non abbia più problemi con dispositivi apple? grazie

Sono in vacanza ... Rientro lunedì, mandami un pvt così poi ti dico come
L'ho impostato.
Comunque... Adesso funziona ma non ho capito il "problema"

bravo.dream
29-06-2013, 08:43
Per me è un problema del doppino, contatta il tuo operatore.

quindi ti senti di escludere un malfunzionamento o un difetto del modem/router? sinceramente non so che pensare...anche se, da quando sono iniziati i problemi alla linea, nella myFastPage, dove prima veniva riportata la velocità della linea rilevata, ora c'è scritto che i dati non sono aggiornati...ora vai a vedere quale è la causa e quale l'effetto...

Over Boost
29-06-2013, 09:04
Salve, ho la connessione criptata con WPA2 personal, ma nonostante cio' vedo che tra i clients connessi c'è un iphone probabilmente dell'appartamento adiacente.Come faccio ad estrometterlo dalla rete?
Grazie
Nessuno te lo ha detto mai hai configc'èto una sola wpa per una sola banda, lasciando l'altra attiva e senza cifratura e quindi aperta.
Ecco spiegato l'arcano.

Quindi mettiti il cuore in pace, nessun hacker ê riuscito an entrare nella tua rete wifi.

Come ti è stato detto, gia che ci sei cambia la tua attuale chiave di cifratura della attuale wpa e se vuoi tenere attiva l'altra banda imposta la cifratura di questa..............senza dimenticare di cambiare la password di accesso per la configurazione del modem.
Nota, non c'e bisogno affato di mettere 50/60 caratteri di cifratura, l'importante e che sia sempre WPA2 AES.........poi bastano 6 caratteri alfanumeri per garantirti un grado di robustezza non compromettibile da un attuale computer in mano al tuo vicino di casa.

Io aggiungerei una piccola chicca:
Metti il nome della banda a cui si agganciava il tuo vicino con
"Sei un vicino da ignorare" o altra frase che più ti aggrada.

Ciao

Trotto@81
29-06-2013, 09:15
quindi ti senti di escludere un malfunzionamento o un difetto del modem/router? sinceramente non so che pensare...anche se, da quando sono iniziati i problemi alla linea, nella myFastPage, dove prima veniva riportata la velocità della linea rilevata, ora c'è scritto che i dati non sono aggiornati...ora vai a vedere quale è la causa e quale l'effetto...
Quando avevo frequenti disconnessioni e successivi riallineamenti a rate minori nel mio caso si trattava della parte terminale del doppino marcia. Una volta cambiato, quando perde la portante - raramente - si riallinea sempre allo stesso rate se non superiore.

bravo.dream
29-06-2013, 09:40
Quando avevo frequenti disconnessioni e successivi riallineamenti a rate minori nel mio caso si trattava della parte terminale del doppino marcia. Una volta cambiato, quando perde la portante - raramente - si riallinea sempre allo stesso rate se non superiore.

per parte terminale intendi quella del mio appartamento? no perché tutti gli impianti di casa sono nuovi, ho appena finito di ristrutturare...sarebbe il colmo...

Trotto@81
29-06-2013, 10:20
per parte terminale intendi quella del mio appartamento? no perché tutti gli impianti di casa sono nuovi, ho appena finito di ristrutturare...sarebbe il colmo...Anche io avevo ristrutturato nel 2009 e il lato esterno era comunque vecchio e marcio. La ditta ci aveva perfino passato sopra un po' di calce della weber per esterni, giusto per colmare l'assenza dell'isolante. :D

failax72
29-06-2013, 11:09
Nessuno te lo ha detto mai hai configc'èto una sola wpa per una sola banda, lasciando l'altra attiva e senza cifratura e quindi aperta.
Ecco spiegato l'arcano.

Quindi mettiti il cuore in pace, nessun hacker ê riuscito an entrare nella tua rete wifi.

Come ti è stato detto, gia che ci sei cambia la tua attuale chiave di cifratura della attuale wpa e se vuoi tenere attiva l'altra banda imposta la cifratura di questa..............senza dimenticare di cambiare la password di accesso per la configurazione del modem.
Nota, non c'e bisogno affato di mettere 50/60 caratteri di cifratura, l'importante e che sia sempre WPA2 AES.........poi bastano 6 caratteri alfanumeri per garantirti un grado di robustezza non compromettibile da un attuale computer in mano al tuo vicino di casa.

Io aggiungerei una piccola chicca:
Metti il nome della banda a cui si agganciava il tuo vicino con
"Sei un vicino da ignorare" o altra frase che più ti aggrada.

Ciao

Avevo messo la password wpa2 aes personal a tutte e due le bande, pero' avendoci collegato un powerline della netgear senza protezione forse si sono collegati a quello..ma i clients ad essa collegata si vedono nel pannello di controllo dell'asus?

Over Boost
29-06-2013, 11:19
Si che si vedono.
Comunque mi sembra che i PL negoziano una chiave cifrata casuale al momento di fare il paring con un altro PL......bisogna premere un tastino su entrambi gli apparati.
Dubito fortemente chd il PL possa uscire dal tuo contatore, anche se qualcuno dice il contrario.
E la PW del modem? L'avevi cambiata?

Hai attivo WPS (http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Setup) ?
Penso che asus abbia messo una pezza al problema di sicurezza..............

bravo.dream
29-06-2013, 12:04
Anche io avevo ristrutturato nel 2009 e il lato esterno era comunque vecchio e marcio. La ditta ci aveva perfino passato sopra un po' di calce della weber per esterni, giusto per colmare l'assenza dell'isolante. :D

allora mi sa che devo dare una controllata, anche se sto in un condominio e non so quanto posso muovermi per questi controlli..comunque ho notato che ho il FEC up che aumenta molto velocemente...e un SNR up di circa 8/9 anche se con un upload rate di solo 1 Mbit/s...mi pare strano...

failax72
29-06-2013, 12:07
Si che si vedono.
Comunque mi sembra che i PL negoziano una chiave cifrata casuale al momento di fare il paring con un altro PL......bisogna premere un tastino su entrambi gli apparati.
Dubito fortemente chd il PL possa uscire dal tuo contatore, anche se qualcuno dice il contrario.
E la PW del modem? L'avevi cambiata?

Hai attivo WPS (http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Setup) ?
Penso che asus abbia messo una pezza al problema di sicurezza..............

Si ho cambiato password ed ho il wps attivo.Da quando ho messo la password al powerline sembra che non ci siano piu' intrusi..continuo a controllare..

Trotto@81
29-06-2013, 12:13
allora mi sa che devo dare una controllata, anche se sto in un condominio e non so quanto posso muovermi per questi controlli..comunque ho notato che ho il FEC up che aumenta molto velocemente...e un SNR up di circa 8/9 anche se con un upload rate di solo 1 Mbit/s...mi pare strano...
Ti ripeto, per me la tua rete fisica non gode di ottima salute, sta al tuo gestore verificare fino alla presa principale di casa tua che sia tutto in ordine o meno.

alfnetx
29-06-2013, 12:53
Qualcuno mi può dare una mano per un problema che ho nel far agganciare il wireless al mio Smart TV Samsung 6100P?

Premessa: Se provo con un Netgear, non c'è problema.

In pratica, dopo aver tenuto spento il router per una settimana, al mio ritorno non sono più riuscito a connettermi al punto d'accesso, su nessuna delle due frequenze.

Il tv rileva entrambi gli SSID, ma fallisce la connessione.
iPAD (5GHz), iPhone (2.4GHz), laptop(2.4GHz), agganciano e funzionano correttamente.

Utilizzo la WPA2 Personal (AES) e naturalmente la pssword è corretta.

Ho il fw 364 ufficiale, ma ho provato anche l'ultima beta e il 335.

Ho già provato a:

togliere l'encription (OPEN);
resettare il router;
Aggiornare il fw al tv
resettare le impostazioni del TV

Sembra che ci sia qualcosa che impedisce specificamente al modulo wifi del tv di agganciarsi a questo router.:muro:

Ho preso questo N55U ESCLUSIVAMENTE per fare streaming di contenuti HD sul televisore e senza wifi ho perso il 99% dell'utilità.

massie
29-06-2013, 15:46
Riguardo ai problemi con le porte LAN, nel forum Asus consigliano di disabilitare i Jumbo frames sui client LAN.


Però in questo modo si riduce considerevolmente la velocità di trasferimento file in lan

massie
29-06-2013, 15:50
Dubito fortemente chd il PL possa uscire dal tuo contatore, anche se qualcuno dice il contrario.

Da me esce :) Comunque per il pl si imposta la protezione.

bengio76
29-06-2013, 16:36
Ciao,
ho bisogno di un'aiuto urgente.
Per la prima volta dopo 8 mesi di intenso utilizzo di questo fantastico modem, da oggi pomeriggio ho continue disconnessioni.
e sul browser si visulizza la seguente pagina di errore
"DSL-N55U . L’accesso alla pagina web che si vuole visualizzare non è
riuscito. Motivo della connessione non riuscita : Il cavo telefonico o il cavo Ethernet non è collegato. Si raccomanda di: (Sono necessari account e password amministratore.) Nessuna connessione WAN rilevata. Controllare il cavo tra la porta WAN ed il modem. Se queste soluzioni non aiutano a risolvere il problema, Andare alla pagina d’impostazione di DSL-N55U dove si può controllare la configurazione e l’impostazione."
Ho provato a sentire la telecom, ma non risulta nessun disservizio sulla mia zona e vedono che la mia connessione è presente, infatti sul modem la luce adsl è accesa e fissa. Il Wifi funziona correttamente.
Tale problematica la riscontro da tutti i dispositivi. (portatile, pc fisso, smartphone e tablet). La telecom mi dice che è un problema del mio modem.
Ho provato più volte a spegnerlo e riaccenderlo e staccare e riattaccarere il cavo telefonico. ma funziona per 2 minuti e poi si pianta ripresentandomi il messaggio di errore sopra citato.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Ho alice 7 mega.il modem ha la versione firmware 3.0.0.4.364
Ciao.

Trotto@81
29-06-2013, 16:58
La Telecom dovrebbe fare mea culpa!! Ricontatta nuovamente il 187 sperando di pizzicare un operatore disponibile. Se le disconnessioni sono frequenti le potrà osservare in tempo reale mentre scrive le note per i tecnici.
Oppure prova a cambiare modem, se le disconnessioni continuano è colpa della rete, viceversa il tuo modem si sarà guastato.

bengio76
29-06-2013, 19:01
grazie trotto@81 per la risposta, anche se solo a pensare che il modem sia rotto mi viene un pò di ansia.
Non c'è la possibilità di fare un test?
quando si disconette vedo all'interno della mappa di rete in 192.168.1.1 che lo stato internet è disconesso. il simbolo in altro a destra del ADSL (quello tra rete ospiti e stato internet) lampeggia per un pò di secondi e poi si connette...ma dopo alcuni minuti si disconette e così di seguito per sempre. Il led blu sul modem quando è disconnesso è fisso come se fosse connesso, mentre quando si riconette lampeggia. ho provato anche a fare un reset con il tastino dietro al modem, reinserendo tutti i parametri ma nulla il problema persiste....

Ales86
29-06-2013, 19:04
Salve a tutti!

Stavo pensando di comprare il modem-router in oggetto perché mi ha affascinato la possibilità di customizzare il tutto, l'interfaccia, la gigabit (fondamentale dato che mi serve per interfacciare un NAS) e il dual band (fondamentale perché la ricezione a casa mia è pessima). Sto però passando a Tiscali (Telecom è davvero troppo troppo cara di questi tempi) e leggo di possibili incompatibilità.

La domanda è: si hanno maggiori notizie per quanto riguarda la compatibilità di questo modem-router sui DSLAM di Cagliari (il mio, se non erro, si chiama "Centrale Aosta")? Con dei valori attuali (con Telecom, ma che immagino saranno confrontabili con i futuri Tiscali... un amico che abita a circa 200 metri da qui, collegato con Tiscali, ha valori abbastanza simili, riportati di sotto) di questo tipo, ho qualche speranza di raggiungere velocità decenti (almeno 12Mbps) e stabilità?

---------MIEI TELECOM 20MB--------------
SNR Margin (dB) Down 12.0 Up 12.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 8.0
Rate (Kbps) Down 13424 Up 984

---------AMICO TISCALI 8MB-------------
SNR Margin (dB) Down 13.5 Up 20.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 7.0
Rate (Kbps) Down 8128 Up 1024

Grazie mille
Ales

Qualcuno? :)

Trotto@81
29-06-2013, 19:54
grazie trotto@81 per la risposta, anche se solo a pensare che il modem sia rotto mi viene un pò di ansia.
Non c'è la possibilità di fare un test?
quando si disconette vedo all'interno della mappa di rete in 192.168.1.1 che lo stato internet è disconesso. il simbolo in altro a destra del ADSL (quello tra rete ospiti e stato internet) lampeggia per un pò di secondi e poi si connette...ma dopo alcuni minuti si disconette e così di seguito per sempre. Il led blu sul modem quando è disconnesso è fisso come se fosse connesso, mentre quando si riconette lampeggia. ho provato anche a fare un reset con il tastino dietro al modem, reinserendo tutti i parametri ma nulla il problema persiste....
Ma dopo che il led che lampeggia smette di farlo hai provato a verificare se la portante si allinea alla giusta velocità oppure a una minore?

bengio76
29-06-2013, 19:55
Ma dopo che il led che lampeggia smette di farlo hai provato a verificare se la portante si allinea alla giusta velocità oppure a una minore?

in che modo posso fare questo test?
grazie

Trotto@81
29-06-2013, 19:59
in che modo posso fare questo test?
grazie
Qui http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp troverai Data Rate in ultima riga e non appena il led della portante smette di lampeggiare potrai leggerne il valore.

PtrMgg
30-06-2013, 09:50
Salve a tutti, io ho Alice 7 Mega e il modem-router Linksys WAG320N. Spesso, durante la giornata, ho perdite di allineamento e successivo riallineamento a velocità più basse. Ho chiamato più volte il 187 ma non sono riuscito ad eliminare del tutto questo problema, quindi penso che in parte sia dovuto al mio dispositivo. Vorrei provare un modem-router più stabile. Che mi dite dell'ASUS DSL-N55U? Come si comporta?

Trotto@81
30-06-2013, 10:37
Salve a tutti, io ho Alice 7 Mega e il modem-router Linksys WAG320N. Spesso, durante la giornata, ho perdite di allineamento e successivo riallineamento a velocità più basse. Ho chiamato più volte il 187 ma non sono riuscito ad eliminare del tutto questo problema, quindi penso che in parte sia dovuto al mio dispositivo. Vorrei provare un modem-router più stabile. Che mi dite dell'ASUS DSL-N55U? Come si comporta?Caso identico al mio! Come per l'altro utente dovrebbero mandare i tecnici a verificare prima la centrale e poi il doppino.
Se puoi fare una prova con un altro modem ancora meglio. Nel mio caso cambiando modem i problemi persistevano. Solo la sostituzione del doppino che entra in casa mia ha risolto tutto definitivamente.

bengio76
30-06-2013, 12:29
Qui http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp troverai Data Rate in ultima riga e non appena il led della portante smette di lampeggiare potrai leggerne il valore.

Ho verificato. Prima della disconnessione 8.137 dopo la partita disconnessione 8.127. Questo cosa significa?

PtrMgg
30-06-2013, 15:17
Caso identico al mio! Come per l'altro utente dovrebbero mandare i tecnici a verificare prima la centrale e poi il doppino.
Se puoi fare una prova con un altro modem ancora meglio. Nel mio caso cambiando modem i problemi persistevano. Solo la sostituzione del doppino che entra in casa mia ha risolto tutto definitivamente.

Io ho un collegamento nuovo fatto 11 mesi fa che mi è costato circa 200€ che è andato bene fino a circa 20 giorni fa! Ho cominciato ad avere problemi di allineamento continui e (in quei pochi minuti in cui era connesso) velocità di navigazione non superiori a 1 Mbps. Ho fatto due segnalazioni al 187 che dopo due giorni sono state chiuse senza che il problema fosse risolto. Alla terza segnalazione, mi ha contattato un "tecnico" e mi ha detto che non si poteva fare nulla, che era impossibile che il collegamento andasse meglio e che dovevo solo provare a cambiare operatore! A quel punto ho chiamato di nuovo il 187, ho raccontato l'accaduto e dopo tante scuse mi è stato detto che il problema sarebbe stato passato a un reparto specialistico. Dopo un paio di giorni, la linea è tornata come prima, ma ogni tanto ho ancora qualche perdita di allineamento.

Vorrei capire se l'ASUS DSL-N55U sia un buon rimpiazzo per il mio Linksys WAG320N. Che mi dite?

Trotto@81
30-06-2013, 15:46
Ho verificato. Prima della disconnessione 8.137 dopo la partita disconnessione 8.127. Questo cosa significa?A giudicare dalla portante sei messo bene, ma non è indice di un doppino di qualità. Chiama il 187 fino a quando non trovi un operatore disponibile a risolvere il problema.

Io ho un collegamento nuovo fatto 11 mesi fa che mi è costato circa 200€ che è andato bene fino a circa 20 giorni fa! Ho cominciato ad avere problemi di allineamento continui e (in quei pochi minuti in cui era connesso) velocità di navigazione non superiori a 1 Mbps. Ho fatto due segnalazioni al 187 che dopo due giorni sono state chiuse senza che il problema fosse risolto. Alla terza segnalazione, mi ha contattato un "tecnico" e mi ha detto che non si poteva fare nulla, che era impossibile che il collegamento andasse meglio e che dovevo solo provare a cambiare operatore! A quel punto ho chiamato di nuovo il 187, ho raccontato l'accaduto e dopo tante scuse mi è stato detto che il problema sarebbe stato passato a un reparto specialistico. Dopo un paio di giorni, la linea è tornata come prima, ma ogni tanto ho ancora qualche perdita di allineamento.

Vorrei capire se l'ASUS DSL-N55U sia un buon rimpiazzo per il mio Linksys WAG320N. Che mi dite?Una disconnessione ogni tanto ci può stare.

bengio76
30-06-2013, 16:38
A giudicare dalla portante sei messo bene, ma non è indice di un doppino di qualità. Chiama il 187 fino a quando non trovi un operatore disponibile a risolvere il problema.

Una disconnessione ogni tanto ci può stare.

ok ma come individuo un doppino telefonico di qualità. Cosa devo dire al negoziante? Segnalo che ho messo il filtro sul doppino prima du arrivare alla presa a muro. ma mi hanno sempre detto di metterlo..
Grazie

Trotto@81
30-06-2013, 16:41
ok ma come individuo un doppino telefonico di qualità. Cosa devo dire al negoziante? Segnalo che ho messo il filtro sul doppino prima du arrivare alla presa a muro. ma mi hanno sempre detto di metterlo..
Grazie
Il filtro non incide anche se non serve perchè la connessione è diretta, solo l'uscita per il telefono è filtrata.
Chiama il 187 per il problema. Il doppino è il cavo che va dalla centrale a casa tua. Tu puoi solo mettere mano a tutto ciò che c'è a valle della presa principale di casa. Ma può essere anche un altro problema, compreso il modem. :D

Ales86
01-07-2013, 16:36
Salve a tutti!

Stavo pensando di comprare il modem-router in oggetto perché mi ha affascinato la possibilità di customizzare il tutto, l'interfaccia, la gigabit (fondamentale dato che mi serve per interfacciare un NAS) e il dual band (fondamentale perché la ricezione a casa mia è pessima). Sto però passando a Tiscali (Telecom è davvero troppo troppo cara di questi tempi) e leggo di possibili incompatibilità.

La domanda è: si hanno maggiori notizie per quanto riguarda la compatibilità di questo modem-router sui DSLAM di Cagliari (il mio, se non erro, si chiama "Centrale Aosta")? Con dei valori attuali (con Telecom, ma che immagino saranno confrontabili con i futuri Tiscali... un amico che abita a circa 200 metri da qui, collegato con Tiscali, ha valori abbastanza simili, riportati di sotto) di questo tipo, ho qualche speranza di raggiungere velocità decenti (almeno 12Mbps) e stabilità?

---------MIEI TELECOM 20MB--------------
SNR Margin (dB) Down 12.0 Up 12.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 8.0
Rate (Kbps) Down 13424 Up 984

---------AMICO TISCALI 8MB-------------
SNR Margin (dB) Down 13.5 Up 20.0
Attenuation (dB) Down 15.0 Up 7.0
Rate (Kbps) Down 8128 Up 1024

Grazie mille
Ales

Ultimo tentativo, promesso.

Raven
01-07-2013, 16:50
Ultimo tentativo, promesso.

Come puoi pensare che possiamo essere in grado di darti una risposta?!... Chiamiamo il divino Otelma?!... :fagiano:

tylerdurden83
01-07-2013, 18:29
Per caso qualcuno sa dirmi se l'ultimo fw fixa il known bug:

Jun 28 02:58:52 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1!

Thanks,
TD

ivan5150
02-07-2013, 07:55
Ciao... sbaglio o è un pò che non esce un nuovo FW...?? Hanno abbandonato lo sviluppo?? :cry:

Ales86
02-07-2013, 09:16
Come puoi pensare che possiamo essere in grado di darti una risposta?!... Chiamiamo il divino Otelma?!... :fagiano:

La mia speranza era che ci fosse qualcuno collegato alla stessa centrale che mi dicesse: "Ma va lààààà, va che è una meraviglia" :D

Mi rendo conto di sfidare, e non poco, la sorte però :D

Direi che a questo punto non posso far altro che sfidare la sorte! Lo prenderò sull'amazzone e nel caso userò la loro generosa politica di reso!

Grazie mille!

Antonioplay85
02-07-2013, 09:20
Ciao... sbaglio o è un pò che non esce un nuovo FW...?? Hanno abbandonato lo sviluppo?? :cry:

effettivamente rispetto a prima hanno allentato di molto la costanza di aggiornamento ma forse perchè io tutto funge bene :)

albero77
02-07-2013, 10:30
Ultimo tentativo, promesso.

scusami innanzi tutto fatti mettere il profilo a 6db da telecom...12 db sull'snr non si può guardare:D

Paigoz
02-07-2013, 11:23
Ragazzi,sarei in procinto di acquistare questo modem/router,avete qualche avvertenza da darmi?

Ho letto un pò di pagine ma da lavoro non posso spendere troppo tempo a leggere tutto quanto..

Mi fa parecchia paura il fatto che in molti dite che scalda parecchio :(
oltre al fatto che il chipset è molto sensibile e che se la propria connessione adsl non è buona,si può avere frequenti casi di perdita del segnale e altro. (io ho una 8mb dell'infostrada)

Insomma,voi me lo consigliate oppure no?
Mi costerebbe 109.40€

albero77
02-07-2013, 12:09
Ragazzi,sarei in procinto di acquistare questo modem/router,avete qualche avvertenza da darmi?

Ho letto un pò di pagine ma da lavoro non posso spendere troppo tempo a leggere tutto quanto..

Mi fa parecchia paura il fatto che in molti dite che scalda parecchio :(
oltre al fatto che il chipset è molto sensibile e che se la propria connessione adsl non è buona,si può avere frequenti casi di perdita del segnale e altro. (io ho una 8mb dell'infostrada)

Insomma,voi me lo consigliate oppure no?
Mi costerebbe 109.40€

con quella portante prendilo tranquillamente.il problema nasce su adsl più spinte.poi come già detto prendilo in "amazzonia" se non ti va bene lo rispedisci indietro.

Ales86
02-07-2013, 14:43
scusami innanzi tutto fatti mettere il profilo a 6db da telecom...12 db sull'snr non si può guardare:D

Da profano ho chiamo il 187 (tanto da qua che mi attivino tiscali ci vorranno almeno 2 settimane) ho chiesto di profilarmi a 6dB, e adesso si becca parecchio meglio:

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 17400 1136
SNR Margin (dB) 6.0 6.0
Attenuation (dB) 15.0 8.0

Grazie mille!

albero77
02-07-2013, 14:55
Da profano ho chiamo il 187 (tanto da qua che mi attivino tiscali ci vorranno almeno 2 settimane) ho chiesto di profilarmi a 6dB, e adesso si becca parecchio meglio:

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 17400 1136
SNR Margin (dB) 6.0 6.0
Attenuation (dB) 15.0 8.0

Grazie mille!

bravo tieniti il tuo router e non buttare via i soldi:D :D :D
con 100 euro ci paghi 4 mesi di adsl 20 mega

Ales86
02-07-2013, 15:21
bravo tieniti il tuo router e non buttare via i soldi:D :D :D
con 100 euro ci paghi 4 mesi di adsl 20 mega

Come ho specificato nel primo post (credo, non ne sono sicuro :D) ho bisogno di un router dual band (ricezione pessima in casa con l'attuale router) e gigabit. Il mio attuale (brandizzato telecom) andrà reso a scadenza contratto (in teoria) e non so se continuerà a funzionare con Tiscali (non che mi importi, dato che non è Gigabit e, dovendolo usare come "switch" per un NAS, questo ultimo passaggio è fondamentale :) ). Temo che il cambio sia inevitabile.

Bovirus
02-07-2013, 16:16
Dual band non significa migliore ricezione.
la banda 5Ghz ha una portata inferiore della 2.4GHz.

Ales86
02-07-2013, 16:40
Dual band non significa migliore ricezione.
la banda 5Ghz ha una portata inferiore della 2.4GHz.

Credo che la mia 2.4 abbia una scarsa portata per via di interferenze con altri strumenti che lavorano sulla stessa banda (come dei trasmettitori per televisione), per questo motivo volevo provare la 5 GHz. Leggevo poi di buone portate del router dell'Asus in generale. Se però conoscete altri modem-router gigabit dual-band che non rischiano di creare problemi con Tiscali, sono tutto orecchie!

san80d
02-07-2013, 16:48
Credo che la mia 2.4 abbia una scarsa portata per via di interferenze con altri strumenti che lavorano sulla stessa banda, per questo motivo volevo provare la 5 GHz. Leggevo poi di buone portate del router dell'Asus in generale. Se però conoscete altri modem-router gigabit dual-band, sono tutto orecchie!

La 5GHz ha una portata molto inferiore rispetto alla 2.4Ghz, potresti far fatica anche ad agganciare il segnale al di fuori della stanza dove hai router o comunque se ci sono degli ostacoli, quindi non potresti usarla coma banda principale da utilizzare in tutta la casa. Detto ciò, per consigli sui router da acquistare c'e' il thread apposito, eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=1248

Paigoz
02-07-2013, 18:38
Ragazzi,penso prprio di comprare questo modem solo che mi spaventa la temperatura che raggiunge.

Io lo posso mettere solo in una stanzetta piccola,la quale è sempre affacciata al sole e non vi sono finestre per l'areazione.

Cosa posso fare per far si che non si coli?
Si può montare in qualche modo delle ventole?oltre ovviamente a rialzarlo con dei piedini?

Raven
02-07-2013, 18:56
Cosa posso fare per far si che non si coli?
Si può montare in qualche modo delle ventole?oltre ovviamente a rialzarlo con dei piedini?

P-R-I-M-A P-A-G-I-N-A!

Paigoz
02-07-2013, 19:12
P-R-I-M-A P-A-G-I-N-A!

Cavolo è vero!!!ed il bello è che avevo già letto e visto,solo che credevo di averlo fato su di un'altro sito :p

Scusatemi ;)

PS: ho guardato su amazon,ma non ho trovato poco niente...Sapete consigliarmi una buona ventola,per favore?

peppecbr
02-07-2013, 20:20
da quando ho messo la 364 il router è diventanto stabilissimo "già lo era" ma prima mi dava un sacco di errori e riavvii nel log adesso non si verificano più :sofico: linea piena ad 8 mega mai una disconnessione :sofico:

corsicali
03-07-2013, 04:15
PS: ho guardato su amazon,ma non ho trovato poco niente...Sapete consigliarmi una buona ventola,per favore?


Lascia perdere le ventole, quattro piedini autoadesivi in silicone attaccati sotto bastano e avanzano, il mio sta acceso per settimane di seguito senza alcun problema.

andbad
03-07-2013, 08:23
Lascia perdere le ventole, quattro piedini autoadesivi in silicone attaccati sotto bastano e avanzano, il mio sta acceso per settimane di seguito senza alcun problema.

Se è per questo, il mio è acceso da mesi senza piedini o altro, senza mai un blocco....
Secondo me vi fate troppi problemi per la temperatura, per di più senza nemmeno averlo ancora fra le mani.
Bah...

By(t)e

Paigoz
03-07-2013, 10:15
Se è per questo, il mio è acceso da mesi senza piedini o altro, senza mai un blocco....
Secondo me vi fate troppi problemi per la temperatura, per di più senza nemmeno averlo ancora fra le mani.
Bah...

By(t)e

La mia preoccupazione (anche se dovrebbe arrivarmi domani),deriva dal fatto che devo posizionarlo in una stanza 1mx3m senza finestre,posta sempre dalla parte del sole e dove dentro a questa stanza c'è un bel mostro di inverter per i pannelli solari (che solo questo scalda).

Però se mi dite che posso andare tranquillo,mi fido ;)
Se proprio riciclo i piedini che avevo posto sul notebook e che adesso non uso più.

andrew86ss
03-07-2013, 12:20
Salve a tutti, ho una linea 20 mega Telecom

ho questi valori, avendo precedentemente settato, dal router, a 5 db l'SNR.

SNR Up : 14.6
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 15.5
Line Attenuation Down : 23.4
Data Rate Up : 886
Data Rate Down : 14685

c'è nient'altro che io possa fare per migliorare la situazione?

Ho preso questo modem per sostituirlo a un netgear (DGN3500) che con firmware modfs mi agganciava 17.1 di portante.

Allego inoltre i risultati dello speedtest:

http://img580.imageshack.us/img580/2572/20p.png
Netgear DGN 3500 con firmware modfs e SNR impostato a -5db

http://img209.imageshack.us/img209/9531/l3oz.png
DSLN55U con SNR impostato a 5db

Grazie a chiunque mi vorrà rispondere.

albero77
03-07-2013, 17:32
Salve a tutti, ho una linea 20 mega Telecom

ho questi valori, avendo precedentemente settato, dal router, a 5 db l'SNR.

SNR Up : 14.6
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 15.5
Line Attenuation Down : 23.4
Data Rate Up : 886
Data Rate Down : 14685

c'è nient'altro che io possa fare per migliorare la situazione?

Ho preso questo modem per sostituirlo a un netgear (DGN3500) che con firmware modfs mi agganciava 17.1 di portante.

Allego inoltre i risultati dello speedtest:

http://img580.imageshack.us/img580/2572/20p.png
Netgear DGN 3500 con firmware modfs e SNR impostato a -5db

http://img209.imageshack.us/img209/9531/l3oz.png
DSLN55U con SNR impostato a 5db

Grazie a chiunque mi vorrà rispondere.

rimandalo indietro se puoi e tieniti stretto il dgn 3500;)
come già detto questo router non va bene con tutte le linee.

Bovirus
03-07-2013, 18:31
Qualsiasi router non è adatto a tutte le linee ADSL (non solo l?Asus DSL-N55U).
Ogni router accopiiato ad una detrminata linea ha comportamenti differenti.

ildora
03-07-2013, 19:18
rimandalo indietro se puoi e tieniti stretto il dgn 3500;)
come già detto questo router non va bene con tutte le linee.


Anch'io provengo dal dgn3500 e ho perso circa 1000kbps ma onestamente non rimpiango NULLA.... più stabile, interfaccia web più veloce... nessun bug AP...
senza contare che con il 3500 se cadava la sessione pppoa-e dovevo riavviare manualmente

no no.... se non ti da problemi di stabilità fregatene della portante nominale

andrew86ss
03-07-2013, 21:14
Anch'io provengo dal dgn3500 e ho perso circa 1000kbps ma onestamente non rimpiango NULLA.... più stabile, interfaccia web più veloce... nessun bug AP...
senza contare che con il 3500 se cadava la sessione pppoa-e dovevo riavviare manualmente

no no.... se non ti da problemi di stabilità fregatene della portante nominale

concordo su ogni singola parola e aggiungo, domani chiamo Telecom mi faccio abbassare l'SNR a 6 da loro e poi tramite l'interfaccia lo abbasso ancora per agganciare più portante. P.s. ovviamente con un occhio alla stabilità.

ildora
04-07-2013, 00:16
Adesso ho profilo a 6dbcon mamma Telecom e tutto regge... Sgrat sgrat, non credo che abbasserò il margine di rumore tramite l'asus

:-)

nimo77
04-07-2013, 09:41
Ciao a tutti, ho una domanda per i più esperti o per chiunque mi sappia dare un consiglio.

Premetto che ho l'update all'ultimo firmware.

Io scarico con jdownloader numerosi files e utilizzo un account regolare esaybytez.

Regolarmente si bloccano i downloads e quando succede questo guardacaso non c'e' verso di aprire neanche la pagina di easybytez.(tutto il resto funziona)

Per ovviare al problema devo riavviare il router dalla sua pagina con il tasto "riavvia" e tutto riparte per un pò.
Non ho mai inserito eccezioni per questo sito quindi non capisco cosa potrebbe essere.

Ringrazio in anticipo.

Per le temperature, volevo dire che il mio modem è in una nicchia di una parete di cartongesso..e non ho alcun problema (30x30) e a 5ghz prendo anche al piano di sopra (ovviamente almeno 2 tacche in meno).

leogio93
04-07-2013, 10:14
ciao a tutti. Io con questo router ho qualche problema di disconnessione (circa ogni ora mi si disconnette). vi posto i miei dati dicendo che ho una telecom 7 Mb

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 15202
Lan Rx : 13605
ADSL Tx : 7667
ADSL Rx : 8737
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 193
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 44.0
Data Rate Up : 448
Data Rate Down : 6784


qualcuno può aiutarmi?

inoltre ho un altro problema se imposto manualmente la modulazione su ADSL2 il router continua ad andare a G.DMT(come si può vedere dai dati che ho impostato), e succede la stessa cosa succede se imposto manualmente Annex A che nel log adsl rimane Annex A/L

Raven
04-07-2013, 10:16
inoltre ho un altro problema se imposto manualmente la manutenzione su ADSL2 il router continua ad andare a G.DMT(come si può vedere dai dati che ho impostato)

Sei su un dslam ADSL1 che evidentemente NON va in ADSL2... è OK che tu vada in G.dmt (anche io sono nella stessa situazione)

nimo77
04-07-2013, 10:18
Ciao... sbaglio o è un pò che non esce un nuovo FW...?? Hanno abbandonato lo sviluppo?? :cry:

3.0.0.4.364
non è uscito pochi mesi fa'? marzo mi sembra...

albero77
04-07-2013, 10:18
concordo su ogni singola parola e aggiungo, domani chiamo Telecom mi faccio abbassare l'SNR a 6 da loro e poi tramite l'interfaccia lo abbasso ancora per agganciare più portante. P.s. ovviamente con un occhio alla stabilità.

in down sei già a 6db...abbassare oltre perdi in stabilità

leogio93
04-07-2013, 10:24
Sei su un dslam ADSL1 che evidentemente NON va in ADSL2... è OK che tu vada in G.dmt (anche io sono nella stessa situazione)

ok però non riesco a spiegarmi le disconnessioni

san80d
04-07-2013, 10:34
ok però non riesco a spiegarmi le disconnessioni

Sei molto distante dalla centrale, penso oltre i 3km, questa potrebbe essere una prima spiegazione.

Raven
04-07-2013, 10:37
ok però non riesco a spiegarmi le disconnessioni

prova ad abbassare la portante che agganci, tramite la funzione di SNR tweaking (e se è abilitato, disabilita il SRA Seamless Rate Adaptation)

leogio93
04-07-2013, 10:38
Sei molto distante dalla centrale, penso oltre i 3km, questa potrebbe essere una prima spiegazione.

ma solitamente non succedeva con altri router...a questo punto vista la nota sensibilità di questo router su connessioni particolari, vi vorrei chiedere se smanettare ancora nelle impostazioni oppure virare su un altro router/modem piu stabile sempre sulle 120 euro (dato che questo se continua cosi lo restituirò)

leogio93
04-07-2013, 10:42
prova ad abbassare la portante che agganci, tramite la funzione di SNR tweaking (e se è abilitato, disabilita il SRA Seamless Rate Adaptation)

ora l'ho messa a +2db e disattivato l'SRA... questi sono i dati

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44501
Lan Rx : 38348
ADSL Tx : 244
ADSL Rx : 240
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 202
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 16.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 43.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6336

Raven
04-07-2013, 10:49
ora l'ho messa a +2db e disattivato l'SRA... questi sono i dati


... solitamente è mettendo i valori negativi, che si diminuisce la portante.... probabilmente sei sul mio stesso dslam (marconi adsl1) che invece sembra andare viceversa (la portante diminuisce con valori positivi)... prova magari un +3 e poi testalo per un po'...

leogio93
04-07-2013, 10:52
... solitamente è mettendo i valori negativi, che si diminuisce la portante.... probabilmente sei sul mio stesso dslam (marconi adsl1) che invece sembra andare viceversa (la portante diminuisce con valori positivi)... prova magari un +3 e poi testalo per un po'...

si infatti se porto a valori negativi raggiungo anche i 7300kb ma la stabilità diminuisce

Raven
04-07-2013, 10:59
si infatti se porto a valori negativi raggiungo anche i 7300kb ma la stabilità diminuisce

ok... allora hai proprio la mia stessa situazione... vai col +3 e provalo un po'....

leogio93
04-07-2013, 11:04
ok... allora hai proprio la mia stessa situazione... vai col +3 e provalo un po'....

mi si attesta a circa 5900Kb , un po pochino ma l'importante è che sia stabile.

Comunque sono un po dispiaciuto perchè questo che ho pagato oltre 100 euro, ha più problemi dell' Asus Wl600g che avevo prima... Però avevo bisogno di un router per il gaming con un QOS decente per limitare la banda del PC di mio fratello, che tra streaming e P2P saturava la banda

EDIT: anche a +3db salta la connessione...per cortesia sapreste indicarmi un altro router/modem di pari livello ma piu stabile?

Raven
04-07-2013, 11:15
mi si attesta a circa 5900Kb , un po pochino ma l'importante è che sia stabile.

Comunque sono un po dispiaciuto perchè questo che ho pagato oltre 100 euro, ha più problemi dell' Asus Wl600g che avevo prima... Però avevo bisogno di un router per il gaming con un QOS decente per limitare la banda del PC di mio fratello, che tra streaming e P2P saturava la banda

EDIT: anche a +3db salta la connessione...per cortesia sapreste indicarmi un altro router/modem di pari livello ma piu stabile?

scusa... il driver adsl è aggiornato all'ultima versione?! (vedi prima pagina per i dettagli)

leogio93
04-07-2013, 11:18
scusa... il driver adsl è aggiornato all'ultima versione?! (vedi prima pagina per i dettagli)

E' la versione 3.16.18.1

Raven
04-07-2013, 11:32
E' la versione 3.16.18.1

la scritta sotto... il RAS driver...

leogio93
04-07-2013, 11:33
la scritta sotto... il RAS driver...

Ah scusami... il RAS è ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

Raven
04-07-2013, 11:36
Ah scusami... il RAS è ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

sì, è l'ultima versione... eh, allora non saprei che dirti... :boh:

(potresti provare a cambiare da pppoe LLC a pppoa VC-MUX.... o viceversa.... ma non credo cambi nulla)

leogio93
04-07-2013, 11:38
sì, è l'ultima versione... eh, allora non saprei che dirti... :boh:

(potresti provare a cambiare da pppoe LLC a pppoa VC-MUX.... o viceversa.... ma non credo cambi nulla)

E' stata la prima cosa che ho fatto, poi vedendo che non cambiava nulla l'ho rimessa PPPoE.

Comunque ti ringrazio per l'immensa pazienza che hai. Ora non resta che cercarmi un altro modem, ma non so da dove partire dato che nell topic della guida agli acquisti non c'è il router adatto alle mie esigenze

inter1908
04-07-2013, 11:42
Qualcuno sa come si comporta questo modem con Fastweb?

corsicali
04-07-2013, 13:23
Qualcuno sa come si comporta questo modem con Fastweb?


Guarda, sono passato proprio in questi giorni da Alice 20Mega a Fastweb Joy che, in attesa che mi passino alla fibra FTTC, è sempre una ADSL2+.

Il comportamente del router è rimasto ottimo, ho guadagnato un pochino in upload ed il down è rimasto pressochè identico, considera però che con Alice avevo impostato lo Stability Adjustment a +4 mentre adessso è disabilitato.

Ho riscontrato un lieve aumento della latenza, e questo nonostante abbia richiesto a Fastweb l'apposito settaggio per i giochi online (la mia vecchia Alice era settata in fastpath) ma, quasi certamente, dipende dalla linea e non dal router.

darkrufy
04-07-2013, 13:33
concordo su ogni singola parola e aggiungo, domani chiamo Telecom mi faccio abbassare l'SNR a 6 da loro e poi tramite l'interfaccia lo abbasso ancora per agganciare più portante. P.s. ovviamente con un occhio alla stabilità.

perchè la telecom lo fa?