PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Viper2000
22-04-2013, 23:46
Già, succede anche a me... il registro è praticamente pieno di scritte di questo tipo.

Ti compaiono anche queste?

Apr 21 23:57:29 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 21 23:57:32 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:36:42 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range
Apr 22 00:36:42 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:36:57 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:57:35 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:57:35 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 02:33:41 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 02:33:41 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 04:35:48 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 04:35:48 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 06:35:54 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range

a me si alternano queste e quelle del post precedente

Venosino1
23-04-2013, 00:03
Ti compaiono anche queste?

Apr 21 23:57:29 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 21 23:57:32 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:36:42 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range
Apr 22 00:36:42 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:36:57 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:57:35 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 00:57:35 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 02:33:41 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 02:33:41 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 04:35:48 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 04:35:48 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of bound
Apr 22 06:35:54 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range

a me si alternano queste e quelle del post precedente

No, solo queste:
Apr 21 17:42:05 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:43:09 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:44:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:44:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x4 )
Apr 21 17:45:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:46:31 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:47:43 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:48:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:49:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x4 )
Apr 21 17:49:46 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:50:41 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )

Ce ne sono in numero davvero esagerato...

Viper2000
23-04-2013, 00:15
No, solo queste:
Apr 21 17:42:05 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:43:09 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:44:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:44:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x4 )
Apr 21 17:45:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:46:31 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:47:43 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:48:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:49:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x4 )
Apr 21 17:49:46 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 21 17:50:41 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )

Ce ne sono in numero davvero esagerato...

Chissà che significano, noto però che a te ce ne sono in numero molto maggiore in un'ora rispetto a me, boh

zemkgb
23-04-2013, 09:25
Ragazzi io ho il registro pieno di questi messaggi:

Apr 23 09:58:01 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Apr 23 09:58:04 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 09:58:04 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 09:58:09 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:03:48 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Apr 23 10:03:51 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:03:51 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:03:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:08:45 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Apr 23 10:08:48 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:08:48 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:08:53 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:11:28 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Apr 23 10:11:31 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:11:36 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:18:02 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Apr 23 10:18:05 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Apr 23 10:18:05 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254

mi potete aiutare?

Trotto@81
23-04-2013, 09:46
E come facciamo a sapere a cosa si riferiscono gli errori restituiti dal kernel?
Dovrebbe dircello Asus! Sono errori dovuti quasi certamente a loro implementazioni di qualche driver.
Tutti quelli che hanno aggiornato hanno questo schifo nei log?

Viper2000
23-04-2013, 09:53
E come facciamo a sapere a cosa si riferiscono gli errori restituiti dal kernel?
Dovrebbe dircello Asus! Sono errori dovuti quasi certamente a loro implementazioni di qualche driver.
Tutti quelli che hanno aggiornato hanno questo schifo nei log?

Per quanto riguarda quelle scritte nei log che abbiamo io e Venosino1, ho visto che sul forum ufficiale c'è un utente che ha postato le stesse cose chiedendo cosa significassero, può essere che Paul nei prossimi giorni ci chiarisca a cosa si riferiscono.

Invece per quanto riguarda il log di zemkgb, il contenuto è diverso dal nostro, quindi probabilmente si riferirà a qualche altro problema

Emmegi66
23-04-2013, 09:54
E come facciamo a sapere a cosa si riferiscono gli errori restituiti dal kernel?
Dovrebbe dircello Asus! Sono errori dovuti quasi certamente a loro implementazioni di qualche driver.
Tutti quelli che hanno aggiornato hanno questo schifo nei log?

Io ce l'ho pulito. Aggiornato alla .364 senza dual wan. Ho problemi solo con l'AiCloud, che accede benissimo al router ed alla chiavetta collegata, sia in locale che da remoto, effettua il WOL del pc nella rete, ma di accedere ad una cartella del pc o a quelle del nas, nisba.

adeo
23-04-2013, 09:58
ciao, esiste una guida su come poter accedere al pc con Aicloud utilizzando il WOL?
grazie

Emmegi66
23-04-2013, 10:05
ciao, esiste una guida su come poter accedere al pc con Aicloud utilizzando il WOL?
grazie

Il WOL serve solo per accendere il pc. La sua scheda di rete deve ovviamente supportarlo. Una volta configurato l'AiCloud, con l'applicazione (nel mio caso) Android scaricata dal Play Store, Visualizzo tutti gli apparecchi nella rete e "tappi" sopra il pc che vuoi avviare. Per l'accesso, una volta che è avviato, ci "tappi" sempre sopra ed inserisci una U-id e passwd che deve essere configurata nel pc, ed accedi alle cartelle condivise. A me manca quest'ultimo passaggio. :D

poto77
23-04-2013, 10:13
E come facciamo a sapere a cosa si riferiscono gli errori restituiti dal kernel?
Dovrebbe dircello Asus! Sono errori dovuti quasi certamente a loro implementazioni di qualche driver.
Tutti quelli che hanno aggiornato hanno questo schifo nei log?

Esatto!
E cmq se cercate su google qualcosa salta fuori.. :p ad esempio ho provato con uno degli errori e centra qualcosa col WPS...

Scrivete ad asus sul forum, magari risolvono, o dicono che non e' normale ma un tracciamento di qualche comportamento non standard ma non per questo un bug o problema.. :)

zemkgb
23-04-2013, 10:18
Mandato una mail speriamo bene :D

ClaudioSM
23-04-2013, 10:26
Vorrei portare la mia esperienza di ieri in merito all'aggiornamento FW.

Carico il nuovo FW via Wireless (consiglio però di farlo via LAN) e lancio l'aggiornamento. Dopo 3 minuti mi dice che è OK. Resetto con il tasto posteriore per 8 secondi precisi (in realtà è il tempo necessario che si accendano tutte i led delle LAN) ed il modem si riavvia. Al riavvio il modem si impalla con la spia del PowerOn che lampeggia e non dà nessuna wireless.
Spengo e riaccendo : ora tutto va alla grande . Setto l'ADSL e le varie password.
La navigazione mi sembra più veloce (il ping e la velocità max sono però gli stessi, poichè testati con Speedtest.net e pingtest.net) : 18Mbit DLoad e 25Ms di ping.
Gradevoli tutte le new del SW, anche quella del test rete con il ping di siti generlamente veloci. Utile anche la possibilità di spegnere una frequenza senza l'artificio degli orari. A proposito di orari, ora prende bene l'orario !!

Non ho annotato la precedente versione dei driver ADSL : non è che qualcuno mi ppuò postare la versione driver ADSL che devo trovare installata??

Io ho ADSL Telecom con contratto 20Mbit e nessun particolare (precedente) problema di navigazione.

Emmegi66
23-04-2013, 10:42
Non ho annotato la precedente versione dei driver ADSL : non è che qualcuno mi ppuò postare la versione driver ADSL che devo trovare installata??
.

ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

ClaudioSM
23-04-2013, 10:53
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

Quindi devo verificare che, con il nuovo FW, sia stato installato il Driver ADSL ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 ?? Oppure la versione postata è la precedente ??

Scusa ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.
Grazie infinite del contributo.

corsicali
23-04-2013, 13:49
... e mi ero preparato un bel po' di appunti per reinserire manualmente dopo l'hard reset tutte le impostazioni che avevo pian piano introdotto.

Dopo l'aggiornamento ed il riavvio automatico, e prima di fare l'hard reset che mi mette sempre un po' di ansia, ho verificato che:

- il driver ADSL è già aggiornato correttamente alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20130204, o almeno questo è quanto riporta l'interfaccia del router;

- tutte le mie impostazioni sono state mantenute;

- tutto quanto pare funzionare bene almeno quanto prima.

E adesso che faccio?

Faccio 'sto hard reset oppure lascio tutto così com'è e vivo felice?

Viper2000
23-04-2013, 13:54
... e mi ero preparato un bel po' di appunti per reinserire manualmente dopo l'hard reset tutte le impostazioni che avevo pian piano introdotto.

Dopo l'aggiornamento ed il riavvio automatico, e prima di fare l'hard reset che mi mette sempre un po' di ansia, ho verificato che:

- il driver ADSL è già aggiornato correttamente alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20130204, o almeno questo è quanto riporta l'interfaccia del router;

- tutte le mie impostazioni sono state mantenute;

- tutto quanto pare funzionare bene almeno quanto prima.

E adesso che faccio?

Faccio 'sto hard reset oppure lascio tutto così com'è e vivo felice?

Sia sul sito dove si scarica il firmware, che sul forum ufficiale ASUS, viene consigliato di fare un hard reset per via di tutti i cambiamenti che introduce questa nuova versione del firmware e ho letto anche, sempre sul forum ufficiale, che si consiglia di inserire a mano tutti i settaggi senza caricare il file di configurazione (anche se io l'ho fatto e non ho avuto problemi), quindi il mio consiglio è quello di fare l'hard reset :)

Se dopo l'hard reset il modem ti resta nello stato in cui lampeggia il led power in continuazione, spegni e accendi tranquillamente il router

Xanny
23-04-2013, 15:51
Ciao ragazzi, chiedo aiuto perchè purtoppo ho brikkato il router. Volevo aggiornare all'ultima release ufficiale a mano, ha iniziato il caricamento, poi non so il perchè si è ferrmato nel caricamento (per più di mezz'ora) così ho spento e riacceso. Da quel momento non più raggiungibile.

"poco male", penso, c'è l'utility di recovery. Metto in recovery il router (led power che lampeggia lentamente), provo a caricare l'ultimo firmware, carica i file di base fino al 98% e poi mi da:

"Impossibile eseguire il caricamento! Verificare il collegamento".

Provato con 2 pc e 2 cavi diversi...messi su sottorete 192.168.1.x ma niente...debbo caricare il firmware di fabbrica 1.0.0.9 per caso?? Volevo provare ma il link in prima pagina non va più....se qualche anima pia può darmi una mano please..... :help: :help: :help: :help:
Vai sul sito ASUS produttore del Modem-Router e scarica il firmware .364 adatto al ripristino e' il secondo in lista, e' un file diverso da quello che usi per aggiornare il router.

Bovirus
23-04-2013, 15:55
Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.

Xanny
23-04-2013, 16:00
Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.
OK allora quando non ci riuscira' 7-8 volte potra' scaricare il fw adatto al ripristino... dal sito del produttore. :read: :D :D :D :D

Bovirus
23-04-2013, 16:19
Non usare per favroe il QUOTE sul messaggio precedente...

E perchè non ci riuscirà 7-8 volte?

Xanny
23-04-2013, 16:24
Perchè come avevo già scritto il firmware che usi per aggiornare è diverso da quello che devi usare per ripristinare. Se non sono stato chiaro non so piu' che scrivere. :D
Nota a margine:
Il forum è utile, ma se uno ha problemi e non lo fai andare sul sito di chi produce l'hardware gli fai perdere solo tempo, perchè se molti non sanno una cosa e l'uno che la sa non legge... non risolverà mai il problema.

-Vic-
23-04-2013, 16:30
Vai sul sito ASUS produttore del Modem-Router e scarica il firmware .364 adatto al ripristino e' il secondo in lista, e' un file diverso da quello che usi per aggiornare il router.

Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.

Ah ma quindi c'è bisogno di un firmware SOLO per il ripristino in caso di recovery? Io alla fine sono riuscito a ripristinare mettendo PRIMA l'1.0.0.9 con un firmware preso sulla rete perché il link in prima pagina non va più...non so dire però se sia un firmware "adatto al ripristino" ma suppongo di si dato che è quello iniziale...
Infatti con la .346 non andava, con la 1.0.0.9 si...

Se questa cosa fosse confermata allora la guida in prima pagina sarebbe da modificare, ieri sara ho sudato freddo perché non riuscivo più a caricare il firmware..!! :bsod:

Bovirus
23-04-2013, 16:30
Basta mettere il link diretto

Asus DSL-N55U - Fiimware 3.0.0.4.364 (Recovery) (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/DSL-N55U_3004364_Annex_A_rescue.zip)

Asus DSL-N55U - Fiimware 1.0.0.9 (Update) - Mirror 1 (http://www.helpjet.net/dlredirect/Asus-DSL-N55U/b95f779f7411ba3f1e06474d5604c64e87b956826cd866f23bd63870e0900ce205109476f63d1cf8189efa12247c368ad35278d38a8821250dd5c16d87c15437/ade5b49fd910d190ff751b1172aa8f65.html?mirror=eu1)

Asus DSL-N55U - Fiimware 1.0.0.9 (Update) - Mirror 2 (http://www.helpjet.net/dlredirect/Asus-DSL-N55U/b95f779f7411ba3f1e06474d5604c64e87b956826cd866f23bd63870e0900ce205109476f63d1cf8189efa12247c368ad35278d38a8821250dd5c16d87c15437/ade5b49fd910d190ff751b1172aa8f65.html?mirror=eu2)

@Raven
E' possibile mettere i link nel primo post? Grazie.

-Vic-
23-04-2013, 16:37
Concordo: chiedo al caro Raven se può aggiungere il link e se può modificare (la già ottima e utilissima guida in prima pagina) specificando che per il recovery è NECESSARIO il firmware "restoration" e NON il semplice firmware "upgrade" in quanto manca questa informazione fondamentale e nemmeno nel libretto di istruzioni è scritto....

Grazie!! :)

Lokhart
23-04-2013, 17:01
Salve, una domanda da un milione di dollari, alla quale non riesco a darmi risposta. Mi sono recentemente trasferito in Irlanda, ed ho una DSL che permette il collegamento della WAN solo in bridged mode.

Che voi sappiate c'è un modalità su questo modem per permettere il collegamento della WAN in bridged mode e permettere comunque di fare routing dalle porte lan? Le sto provando tutte ma senza successo

terlino
23-04-2013, 17:07
Io ho rimesso lo XAVI 7968+ e mi pento amaramente di aver speso 100 Euro
Va che è una meraviglia con Alice 20MB
Aggancia di più senza toccare nulla, peccato che io sia un inesperto, se no ne vedrei delle belle!

Lokhart
23-04-2013, 17:33
Salve, una domanda da un milione di dollari, alla quale non riesco a darmi risposta. Mi sono recentemente trasferito in Irlanda, ed ho una DSL che permette il collegamento della WAN solo in bridged mode.

Che voi sappiate c'è un modalità su questo modem per permettere il collegamento della WAN in bridged mode e permettere comunque di fare routing dalle porte lan? Le sto provando tutte ma senza successo

Alla fine ho risolto con un firmware update e mettendo il router in modalità MER (con il firmware che avevo non mi faceva prendere l'ip in DHCP)

corsicali
23-04-2013, 18:20
Sia sul sito dove si scarica il firmware, che sul forum ufficiale ASUS, viene consigliato di fare un hard reset per via di tutti i cambiamenti che introduce questa nuova versione del firmware e ho letto anche, sempre sul forum ufficiale, che si consiglia di inserire a mano tutti i settaggi senza caricare il file di configurazione (anche se io l'ho fatto e non ho avuto problemi), quindi il mio consiglio è quello di fare l'hard reset :)

Se dopo l'hard reset il modem ti resta nello stato in cui lampeggia il led power in continuazione, spegni e accendi tranquillamente il router

Ok, mi rassegno e lo resetto.

fpezzino1
23-04-2013, 19:09
Ciao ragazzi!
Allora, ho aggiornato oggi al nuovo firmware .364 (dal precedente .314) ed ho riscontrato solo il seguente grave problema:
il portatile che utilizzo, del 2012, che ha una scheda wireless 150Mbps, da oggi si collega solo alla misera velocità di 72Mbps (6 MB/Sec).
Prima, col firmware .314 andava a 150mbps, regalandomi un transfer rate effettivo di 9/10 MB/Sec.
Ho provato diversi settaggi wireless, incluso la scelta dell'ampiezza del canale (20/40MHz) e la selezione manuale dei canali.
Niente da fare; è tutto ok per il resto (rispetto a come lo uso io) tranne che per il wireless.
Qualcun altro ha un problema analogo? :muro: :cry:

Vincent65
23-04-2013, 20:04
@fpezzino1 e @tutti
Stesso problema con il nuovo firmware : velocità wireless dimezzata ( in n è passata da 300Mbs a 150 Mbs su due portatili di marca diversa). Ho fatto diversi tentativi ma nulla.
La soluzione : downgrade alla versione 335, reset ed è tornato tutto ok.

Jacker
24-04-2013, 02:05
Dato che non sono riuscito a trovare lo stand neppure nei centri asus della mia zona, ho deciso di usare quello che avevo a portata di mano per ottenere la stessa funzionalità di quella asus sia per ingombrare meno che per abbassare le temperature con il ricircolo d aria.

Occorrente: una pinza, due fermagli grandi per documenti che andranno distesi e ripiegati, due gancetti in nilon privati dei chiodi e incisi su bordo inferiore. Si andranno poi ad incastrare dietro al router come lo stand asus.
http://i.imgur.com/SJKtp9Cl.jpg (http://imgur.com/SJKtp9C)http://i.imgur.com/NehD5sjl.jpg (http://imgur.com/NehD5sj)
http://i.imgur.com/v7RBRpSl.jpg (http://imgur.com/v7RBRpS)http://i.imgur.com/I5s6o2jl.jpg (http://imgur.com/I5s6o2j)Risultato.

Se ci sono problemi con le immagini edito.

corsicali
24-04-2013, 05:54
Caspita, ingegnoso e notevole davvero, complimenti.

poto77
24-04-2013, 08:38
Alla fine ho risolto con un firmware update e mettendo il router in modalità MER (con il firmware che avevo non mi faceva prendere l'ip in DHCP)

Mi hai battuto sul tempo, ma ho visto che avevi risolto :)
Lo so perché fastweb ha una modalità simile qui in italia...

poto77
24-04-2013, 08:38
Dato che non sono riuscito a trovare lo stand neppure nei centri asus della mia zona, ho deciso di usare quello che avevo a portata di mano per ottenere la stessa funzionalità di quella asus sia per ingombrare meno che per abbassare le temperature con il ricircolo d aria.


Ottimo lavoro! :sofico:

insane74
24-04-2013, 08:49
sempre in merito alle temperature un po' altine (e in previsione dell'estate), potrebbe aver senso un prodotto del genere?

[edit]

]Fl3gI4s[
24-04-2013, 09:15
comunque mi sa che con l'ultimo firmware è piu' problematico settare il QoS, mi spiego..

nella tabella "regole qos definite dall'utente" quando si mette una regola se si seleziona il protocollo ANY non è piu' possibile mettere il numero delle porte, ad esempio 80,8080,443.
settando invece il protocollo tcp/udp le porte si possonoscrivere pero' la regola non funziona..

qualcuno puo' confermarmi? io ora mi trovo questa regola
www 80,8080,443 any 0~1024
che avevo scritto tempo fa e devo crearne altre ma non riesco perchè selezionando ANY non posso scrivere il numero delle porte

nitroin
24-04-2013, 09:46
sempre in merito alle temperature un po' altine (e in previsione dell'estate), potrebbe aver senso un prodotto del genere?

[edit]

Imho, no.

A meno di avere, ovviamente, problemi di stabilita' legati alla temperatura.

corsicali
24-04-2013, 09:56
Concordo con Nitroin, io l'ho rialzato con 4 piedini autoadesivi in silicone ma, alla fine, non mi pare che scaldi poi così tanto.

poto77
24-04-2013, 11:00
sempre in merito alle temperature un po' altine (e in previsione dell'estate), potrebbe aver senso un prodotto del genere?

[edit]

Sicuramente male non gli fa, ma da qui a dire che ce n'e' bisogno altrimenti si surriscalda troppo e va in blocco, no..
L'estate scorsa nonostante le temperature altine a nessuno e' mai andato in blocco...

Io gli ho messo un oggetto nella parte "dietro" in modo da tenerlo inclinato, tipo come se avesse il supporto, e non ha mai avuto problemi...

insane74
24-04-2013, 11:13
Sicuramente male non gli fa, ma da qui a dire che ce n'e' bisogno altrimenti si surriscalda troppo e va in blocco, no..
L'estate scorsa nonostante le temperature altine a nessuno e' mai andato in blocco...

Io gli ho messo un oggetto nella parte "dietro" in modo da tenerlo inclinato, tipo come se avesse il supporto, e non ha mai avuto problemi...

ok, buono a sapersi.
ce l'ho da 10 giorni e rispetto al mio precedente router questo è parecchio più caldo, e vista la posizione (soppalco) e viste le temperature estive raggiunte nel mio "focoso" appartamento (:cry: :cry: :cry: ) non vorrei vederlo cuocere! :sofico:

Trotto@81
24-04-2013, 13:05
Ciao ragazzi!
Allora, ho aggiornato oggi al nuovo firmware .364 (dal precedente .314) ed ho riscontrato solo il seguente grave problema:
il portatile che utilizzo, del 2012, che ha una scheda wireless 150Mbps, da oggi si collega solo alla misera velocità di 72Mbps (6 MB/Sec).
Prima, col firmware .314 andava a 150mbps, regalandomi un transfer rate effettivo di 9/10 MB/Sec.
Ho provato diversi settaggi wireless, incluso la scelta dell'ampiezza del canale (20/40MHz) e la selezione manuale dei canali.
Niente da fare; è tutto ok per il resto (rispetto a come lo uso io) tranne che per il wireless.
Qualcun altro ha un problema analogo? :muro: :cry:Ma che razza di aggiornamento è l'ultimo firmware ufficiale?
Da quello che leggo ha portato solo problemi e dimezzamento delle prestazioni.

poto77
24-04-2013, 13:35
Fl3gI4s[;39377615']comunque mi sa che con l'ultimo firmware è piu' problematico settare il QoS, mi spiego..

nella tabella "regole qos definite dall'utente" quando si mette una regola se si seleziona il protocollo ANY non è piu' possibile mettere il numero delle porte, ad esempio 80,8080,443.
settando invece il protocollo tcp/udp le porte si possonoscrivere pero' la regola non funziona..

qualcuno puo' confermarmi? io ora mi trovo questa regola


Ho provato.. confermo...

fpezzino1
24-04-2013, 13:46
Ciao ragazzi!
Allora, ho aggiornato oggi al nuovo firmware .364 (dal precedente .314) ed ho riscontrato solo il seguente grave problema:
il portatile che utilizzo, del 2012, che ha una scheda wireless 150Mbps, da oggi si collega solo alla misera velocità di 72Mbps (6 MB/Sec).
Prima, col firmware .314 andava a 150mbps, regalandomi un transfer rate effettivo di 9/10 MB/Sec.
Ho provato diversi settaggi wireless, incluso la scelta dell'ampiezza del canale (20/40MHz) e la selezione manuale dei canali.
Niente da fare; è tutto ok per il resto (rispetto a come lo uso io) tranne che per il wireless.
Qualcun altro ha un problema analogo? :muro: :cry:

Aggiungo anche un altro difetto al precedente: errore di allineamento dei tasti "Abilita" dell'interfaccia grafica web del router, relativo alla pagina delle impostazioni delle Rete ospiti |==> http://192.168.1.1/Guest_network.asp
Disallineamento tasti "Abilita" in INTERNET EXPLORER 10 - WINDOWS 7:
http://s17.postimg.org/f0zrv56ij/Rete_Ospiti_IE_10_Win7.jpg (http://postimg.org/image/f0zrv56ij/)

Disallineamento tasti "Abilita" in MOZILLA FIREFOX 20.0.1 - WINDOWS 7:
http://s2.postimg.org/j4t5lvjcl/Rete_Ospiti_FF_20_0_1_Win7.jpg (http://postimg.org/image/j4t5lvjcl/)

Non ho altri problemi da segnalare.
Adesso, comunque, farò un bel downgrade alla .335(beta) o alla .314(ufficiale) che avevo prima.

Forse sarò scontato, ma proporrei, con l'attiva partecipazione di tutti gli utenti del presente forum, di raccogliere tutte le anomalie riscontrate e creare un elenco.

Grazie, ragazzi.
Ciao.

poto77
24-04-2013, 14:01
Ma che razza di aggiornamento è l'ultimo firmware ufficiale?
Da quello che leggo ha portato solo problemi e dimezzamento delle prestazioni.

Boh io eri sera ho trasferito da PC a iPad un film e non mi e' sembrato poi cosi' lento il wifi, cioè va come prima... proverò da pc a pc...

awemo
24-04-2013, 16:08
non so a voi... ma a me la .364 al WiFi 5GHz ha diminuito la portata... l'iphone 5 con la beta prendeva sempre iin casa... adesso no, e spesso aggancia la 2.4 proprio perchè la 5 non arriva...

NON HO cambiato nulla in casa :)

Mha...

giannidi54
24-04-2013, 16:23
non so a voi... ma a me la .364 al WiFi 5GHz ha diminuito la portata... l'iphone 5 con la beta prendeva sempre iin casa... adesso no, e spesso aggancia la 2.4 proprio perchè la 5 non arriva...

NON HO cambiato nulla in casa :)

Mha...

Premi il pulsante reset.
Spegni il router, riaccendere il router con il cavo lan inserito, rifare le impost.
Ciao

matry
24-04-2013, 16:27
Gente,
è utilissimo un forum come questo per risolvere le problematiche...sarebbe altrettanto utile scrivere sul forum ufficiale asus il problema e ottenere le risposte.

Magari scrivendo qua il problema e fornendo un link al forum asus.

Paul è tornato, anche io ho il problema del wireless dimezzato in velocità, mi ha detto di impostare la banda a 40MHz e il canale 11 in manuale, ma il problema rimane.

Velocità wireless dimezzata (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130424070526276&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)

(se questo equivale a fare spam chiedo scusa ai moderatori)

Ciao

Riton
24-04-2013, 17:14
Ma che razza di aggiornamento è l'ultimo firmware ufficiale?
Da quello che leggo ha portato solo problemi e dimezzamento delle prestazioni.

non so a voi... ma a me la .364 al WiFi 5GHz ha diminuito la portata...

Paul è tornato, anche io ho il problema del wireless dimezzato in velocità, mi ha detto di impostare la banda a 40MHz e il canale 11 in manuale, ma il problema rimane.

Velocità wireless dimezzata (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130424070526276&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us)

Quoto tutti.

Pochi post addietro ho postato la mia esperienza negativa di questo firmware lato wireless.

Qui di certo possiamo confrontarci cercando di restare un minimo specifici su cosa esattamente si sia fatto a livello di aggiornamento e concordo sul postare sul forum Asus... ma se Paul da ste risposte siamo apposto...!!!

Se setto sul canale 40 il problema del dimezzamento rimane.. Qui il problema è lato nuovo driver wifi rilasciato e sul perchè, a parità di versioni del router, tali problematiche affliggano solo una parte di utenti e in modo più o meno differenziato. (ad es problemi analoghi io li ho anche con la beta altri utenti no)

ste-87
24-04-2013, 17:25
Quoto tutti.

Pochi post addietro ho postato la mia esperienza negativa di questo firmware lato wireless.

Qui di certo possiamo confrontarci cercando di restare un minimo specifici su cosa esattamente si sia fatto a livello di aggiornamento e concordo sul postare sul forum Asus... ma se Paul da ste risposte siamo apposto...!!!

Se setto sul canale 40 il problema del dimezzamento rimane.. Qui il problema è lato nuovo driver wifi rilasciato e sul perchè, a parità di versioni del router, tali problematiche affliggano solo una parte di utenti e in modo più o meno differenziato. (ad es problemi analoghi io li ho anche con la beta altri utenti no)

quello che mi ha sempre lasciato un pò perplesso è il fatto che alcuni risentano di problemi che altri non hanno a parità di fw installato (e non fa riferimento solo all'ultimo fw ma in generale) :mbe:

Steve46
24-04-2013, 17:34
Ciao a tutti, ho una Alice 7 mega, come vi sembra questo risultato ?

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 803513
Lan Rx : 735356
ADSL Tx : 707038
ADSL Rx : 737856
CRC Down : 107
CRC Up : 1
FEC Down : 534
FEC Up : 1011
HEC Down : 2
HEC Up : 97
SNR Up : 14.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 22.0
Line Attenuation Down : 36.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

non ho modificato nessuna impostazione dopo aver aggiornato all'ultimo firmware. Dite che conviene provare a modificare lo stability adjustment o posso anche lasciare tutto così?
Un'altra domanda : ho installato l'ultima versione di transmission sulla pennetta che collego all'USB e mi ci collego con transmission remote gui, solo che scarica davvero pianissimo, non so come mai.
Devo aprire qualche porta nelle impostazioni?
Grazie!

UP!

strassada
24-04-2013, 17:42
cambiano i client usati, il posto dove li si usa, e... le persone. :)

comunque può essere che si siano dimenticati di attivare qualche rate a seconda del canale impostato o dei 20/40 MHz, oppure (a chi copre di meno) i nuovi driver sono più rispettosi dei limiti di potenza (a seconda dell'area selezionata) e quindi sparano meno db.

io poi ricordo che in alcuni casi bisognava attivare wmm su certi router o client, se no si dimezzava il rate. non so se c'entra qualcosa, e se c'è questa opzione o come l'hanno chiamata.

giogts
24-04-2013, 17:58
UP!

forza adsl2+ e vedi che agganci 8100mb/s

Gabriele97
24-04-2013, 19:13
io non noto nessun peggioramento con l'ultimo fw ufficiale :mbe: anzi! prima avevo un problema con un portatile: ogni tanto dava errori con i DNS e bastava disconnettersi e riconnettersi (era solo questo portatile a darli), ora non più!

fpezzino1
24-04-2013, 19:21
Ragazzi, alla fine sono tornato alla versione 314 ufficiale (che avevo prima di provare la .364 ufficiale).
La situazione è chiara: se da un lato hanno migliorato qualcosa lato software e corretto alcuni bug (oltre all'aggiunta di alcuni strumenti quali ping/netstat/traceroute), dall'altra hanno "sminchiato" la pate wireless!! :muro:
Problemi FW .364 (e .364 dual WAN):
- Velocità wireless dimezzate
- Portata del segnale wireless leggermente inferiore rispetto al FW .314
- Problemi di allineamento grafica interfaccia web (non solo quella da me già segnalata)
- Possibilità di accedere come admin contemporaneamente da più client (non dovrebbe esistere questa situazione!!);
infatti nella versione che monto attualmente, .314, il router ti dice che qualcuno è già loggato come admin e deve prima uscire (logout) per accedere da un altro client: giustamente :)

Insomma, alla fine, devo dire che sono rimasto deluso. :(
PS: oggi ho perso tutto il pomeriggio per ripristinare il router, hard reset, riconfigurazioni varie, ecc... che nervoso! :mad:
In compenso, adesso il wireless 150mbps del portatile mi va anche a 12MB/Sec pieni!! Wow!!

Steve46
25-04-2013, 00:58
Ragazzi, alla fine sono tornato alla versione 314 ufficiale (che avevo prima di provare la .364 ufficiale).
La situazione è chiara: se da un lato hanno migliorato qualcosa lato software e corretto alcuni bug (oltre all'aggiunta di alcuni strumenti quali ping/netstat/traceroute), dall'altra hanno "sminchiato" la pate wireless!! :muro:
Problemi FW .364 (e .364 dual WAN):
- Velocità wireless dimezzate
- Portata del segnale wireless leggermente inferiore rispetto al FW .314
- Problemi di allineamento grafica interfaccia web (non solo quella da me già segnalata)
- Possibilità di accedere come admin contemporaneamente da più client (non dovrebbe esistere questa situazione!!);
infatti nella versione che monto attualmente, .314, il router ti dice che qualcuno è già loggato come admin e deve prima uscire (logout) per accedere da un altro client: giustamente :)

Insomma, alla fine, devo dire che sono rimasto deluso. :(
PS: oggi ho perso tutto il pomeriggio per ripristinare il router, hard reset, riconfigurazioni varie, ecc... che nervoso! :mad:
In compenso, adesso il wireless 150mbps del portatile mi va anche a 12MB/Sec pieni!! Wow!!

Ho notato che anche a me con l'ultimo firmware aggancia sui 60 mbps con lo stesso portatile nella stessa posizione dalla quale prima agganciava 150...come hai risolto tu?

terlino
25-04-2013, 05:50
A proposito dell'ultimo firmware, anche a voi caricando il firmware vecchio resta in italiano anche dopo reset?
Mi pare che il reset non resetti veramente.
Il tasto reset posteriore non funziona sempre o quanto meno ha un comportamento strano.

darkolo70
25-04-2013, 10:10
Copiando un file via wifi da pc a mac e viceversa (il mac in ethernet) faccio 10 MB/sec ed il notebook lo vedo collegato a 135M dal log wireless. L'unica cosa è che con l'ultima beta la banda del wifi a 2.4 si settava a 40 MHz se lasciavo l'opzione 20/40, mentre adesso ho dovuto forzarla a 40.

pegasolabs
25-04-2013, 12:05
Gente,
è utilissimo un forum come questo per risolvere le problematiche...sarebbe altrettanto utile scrivere sul forum ufficiale asus il problema e ottenere le risposte.

Magari scrivendo qua il problema e fornendo un link al forum asus.[/URL]

(se questo equivale a fare spam chiedo scusa ai moderatori)

Ciao
:nonsifa: Questo forum non è l'indice di un altro. Seppur non è vietato linkare un altro forum occasionalmente, le discussioni vanno sviluppate qui.
Ovviamente posto questo per valutazione di tutti.

strassada
25-04-2013, 12:08
se può esservi di (magrissima) consolazione, anche i Billion hanno avuto problemi ogni volta che tentatavo di aggiornave i driver della wirelsss N (sempre delle Ralink) integrata. e in molti casi poi un nuovo firmware ripristinava i precedenti.

Viper2000
25-04-2013, 14:53
Aggiornamento

Se vi ricordate il mio problema erano le disconnessioni, che erano abbastanza frequenti (almeno una al giorno) col vecchio modem e che lo erano anche di più con altri modem testati, beh per adesso, dopo circa una settimana di utilizzo dell'asus n55u, posso dire che questo problema non si verifica più.

Sono connesso ininterrottamente da 5 giorni e mezzo

Ricordo che ho una Tiscali gaming 10mbit

Lungi da me consigliare questo modem a chi ha una connessione Tiscali (ogni linea ha una storia a se) ma mi sento in dovere di informare chi sta cercando questo modem e ha paura di comprarlo perché nelle faq in prima pagina o in giro su internet ha letto che dá problemi con Tiscali, che sia io che altri utenti su questo forum, abbiamo l'Asus n55u e una connessione Tiscali, senza riscontrare alcun problema di sorta riguardo a disconnessioni e cose del genere.

Ho letto molti post in questo topic prima di comprare questo modem e credo che i problemi di disconnessioni nascondano così tante variabili da non poter stabilire in anticipo se un determinato modem possa essere compatibile con una determinata linea oppure no.

Visto che inoltre i problemi riguardanti le disconnessioni, come si evince dalla lettura di questo topic, si verificano indipendentemente dal provider di appartenenza, sarebbe corretto modificare domanda e risposta che si trovano in prima pagina riguardante i problemi con Tiscali, non perchè a me o ad altri funziona bene, ma proprio perché non esistendo una statistica precisa e obiettiva, si ha come unico risultato quello di allontanare, ingiustamente, tante persone dall'acquisto di quello che comunque è uno dei migliori modem in circolazione (in questa fascia di prezzo).

La risposta alla domanda su Tiscali in prima pagina, indica che non tutti hanno questo problema e questo è giusto, ma allora questa cosa vale per tutti i provider, perché in questo topic ho letto di problemi di disconnessioni anche per utenti con Infostrada o Alice, ma proprio quella faq in prima pagina mi ha fatto dubitare per un po' di tempo prima di decidermi definitivamente (anche e soprattutto grazie ai vantaggi del diritto di recesso)

La mia non vuole essere una critica naturalmente, ma solo una semplice constatazione dei fatti :D

:)

fpezzino1
25-04-2013, 15:40
Ho notato che anche a me con l'ultimo firmware aggancia sui 60 mbps con lo stesso portatile nella stessa posizione dalla quale prima agganciava 150...come hai risolto tu?

Io ho fatto varie prove, ma poi sono "impazzito" prima di risolvere. :muro:
Ad ogni modo, ti consiglio di fare così:
1) effettua l'upgrade al firmware 1.0.0.9 e riavvia il router (spegni/riaccendi);
2) resettalo dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
3) resettalo nuovamente dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
4) effettua l'upgrade al firmware 3.0.0.4.314 e riavvia il router (spegni/riaccendi); rieffettua da capo l'upgrade sempre al FW .314 e (spegni/accendi);
5) resettalo dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
6) resettalo nuovamente dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
7) spegnilo e riaccendilo, quindi riconfiguralo per bene a manina...
8) spegnilo e riaccendilo...

NOTA 1: ti consiglio di fare tutta la procedura da un pc/portatile connesso via cavo!
NOTA 2: se, alla fine della procedura, vedi che il portatile si connette ancora a metà velocità (72 Mbps), allora spegni il portatile e poi riaccendilo. Dopo dovresti vedere che si connette a 150Mbps.

Fammi sapere.
Ciao ;)

Trotto@81
25-04-2013, 15:54
Il mio Nexus 4 aggancia a 72 Mbps anche con la penultima release stabile.
In ogni caso al 90% questa versione mi sa che non la carico.

insane74
25-04-2013, 16:46
A me con l'ultimo firmware iPhone e iPad a 65 mentre la WDTVLive me la da a 78.
Lasciato tutto su "auto" nelle impostazioni del router per il wifi (ho giusto messo il nome delle 2 reti e spuntato l'opzione per nascondere il SID).

pat2
25-04-2013, 18:53
per piacere mi confermate se pr fw 3.0.0.5.364, gli ultimi driver sono:

versione driver adsl: FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

io ho aggiornato poi ho portato indietro alla .314, connette sempre a 4096, anche variando lo stability adjustment. prima varnado lo stability agganciava 6.100-6.400


l'ho riportato alla 1.0.0.9, poi di nuovo alla .346, e' fisso a 4096!!
avete avuto esperienze di questo tipo?
cosa faccio?

Totix92
25-04-2013, 19:22
per piacere mi confermate se pr fw 3.0.0.5.364, gli ultimi driver sono:

versione driver adsl: FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

io ho aggiornato poi ho portato indietro alla .314, connette sempre a 4096, anche variando lo stability adjustment. prima varnado lo stability agganciava 6.100-6.400


l'ho riportato alla 1.0.0.9, poi di nuovo alla .346, e' fisso a 4096!!
avete avuto esperienze di questo tipo?
cosa faccio?
secondo me hai la portante bloccata 4096kbps
posta i dati di snr, attenuazione

pat2
25-04-2013, 21:26
ecco! ma vorrebbe dire che me l'hanno bloccata oggi! :mad:
io da contratto avrei diritto a 20 M...


Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 386905
Lan Rx : 236504
ADSL Tx : 189866
ADSL Rx : 305739
CRC Down : 1
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 4796
HEC Down : 29
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 30.5
Line Attenuation Down : 56.5
Data Rate Up : 512
Data Rate Down : 4096

Riton
25-04-2013, 22:01
....io da contratto avrei diritto a 20 M...
Modulation : G.Dmt


se hai la modulazione impostata su g.dmt farai fatica ad avere la portante a 20 mega...

Lascia l'impostazione in amministrazione\impostazione dsl\modulazione su "multiple mode" o prova eventualmente a forzarla su adsl2+

Totix92
25-04-2013, 22:03
ecco! ma vorrebbe dire che me l'hanno bloccata oggi! :mad:
io da contratto avrei diritto a 20 M...


Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 386905
Lan Rx : 236504
ADSL Tx : 189866
ADSL Rx : 305739
CRC Down : 1
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 4796
HEC Down : 29
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 30.5
Line Attenuation Down : 56.5
Data Rate Up : 512
Data Rate Down : 4096
hai un'attenuazione parecchio alta... non credo proprio riusciresti ad agganciare di più di 4096kbps :mc:

pat2
25-04-2013, 22:39
forse non mi sono spiegato: io stmattina prima di fare l'aggiornamento, raggiungevo trnqulliamnete i valori piu' alti di cui vi dicevo.

Non vi sto chiedendo se la linea e' buona o come fare ad averla piu' spinta (l'impostazione e' in multiple mode), vi sto chiedendo come diavolo e' successo e se qualcuno ha avuto esperienze simili con questo fw

shoxblackify
26-04-2013, 00:39
ritornate alla 355 beta o precedente....
la 364 mi pare una bella bufala di Asus :D

io la 355 non la tocco..... e mi trovo da Dios... :read:

shoxblackify
26-04-2013, 00:43
forse non mi sono spiegato: io stmattina prima di fare l'aggiornamento, raggiungevo trnqulliamnete i valori piu' alti di cui vi dicevo.

Non vi sto chiedendo se la linea e' buona o come fare ad averla piu' spinta (l'impostazione e' in multiple mode), vi sto chiedendo come diavolo e' successo e se qualcuno ha avuto esperienze simili con questo fw

ehh torna alla precedente..... che avevi ...

se cerchi giudizi su questo ultimo firmw fai prima se scrivi ad Asus.....
cmq sbagli a mettere multiple mode.. metti a manina in Annex A...

pat2
26-04-2013, 09:59
si e' qualcosa nel reset dei master data: la regressione me l'ha data quando dalla versione piu' alta sono sceso a quella piu' bassa: rimaneva schiantato a 4096 (invece che dei miei solito 6100)
ho fatto una danza del fw mostruosa: tornando alla 1.0.0.9, caricando l'1.0.0.9 non so quante volte e facendo sempre il reset hw.
adesso sono nuovamente a quella piu' alta con i dati che avevo prima:

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 18552
Lan Rx : 15489
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 5661
CRC Down : 1
CRC Up : 38
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 15
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 30.5
Line Attenuation Down : 56.5
Data Rate Up : 608
Data Rate Down : 6144

secondo me si scrive dei master data che poi non riesce a sovrascrivere. in questa versione c'era l'aggiornamento del driver adsl. chissa' che caz... si era scritto che poi ha lasciato schiantato in qualche registro il valore a 4096.....

la danza del fw in alcuni momenti era quasi una danza woo doo.

rimane che sebbene la macchina sia buona (guardate che velocita' riesco a spillare con una linea schifosa, senza disconnessioni) i programmatori asus sono dei cialtroncini...

nitroin
26-04-2013, 10:29
A me sembra semplicemente che il DSLAM abbia preferito negoziare un profilo con piu' o meno margine di rumore.

giuco65
26-04-2013, 10:49
Buongiorno a Tutti,
sono un nuovo utente e ringrazio fin d'ora per l'aiuto. Ottima la guida per questo modem-router che ho appena acquistato. Non sono riuscito a trovare specifiche discussioni per i settaggi wifi per l'iPhone 5. Premetto che sono soddisfattissimo per quel che riguarda le prestazioni della mia linea Alice 10 Mega:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 4067908
Lan Rx : 2789274
ADSL Tx : 74484
ADSL Rx : 115006
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.1
SNR Down : 16.6
Line Attenuation Up : 7.7
Line Attenuation Down : 9.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11613

Tuttavia sono perplesso sulle prestazione wifi del mio iPhone 5 che viaggia sui 0.2MBps. Cercando in rete ed anche qui, ho notato velocità ben più alte.
Sapreste indicarmi dove trovare i settaggi più adatti per sfruttare la meglio il mio iphone ?
Grazie per l'aiuto.

Riton
26-04-2013, 11:02
Io ho fatto varie prove, ma poi sono "impazzito" prima di risolvere. :muro:
Ad ogni modo, ti consiglio di fare così:
1) effettua l'upgrade al firmware 1.0.0.9 e riavvia il router (spegni/riaccendi);
2) resettalo dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
3) resettalo nuovamente dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
4) effettua l'upgrade al firmware 3.0.0.4.314 e riavvia il router (spegni/riaccendi); rieffettua da capo l'upgrade sempre al FW .314 e (spegni/accendi);
5) resettalo dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
6) resettalo nuovamente dal tasto nero di reset vicino ad una delle 2 antenne laterali;
7) spegnilo e riaccendilo, quindi riconfiguralo per bene a manina...
8) spegnilo e riaccendilo...

NOTA 1: ti consiglio di fare tutta la procedura da un pc/portatile connesso via cavo!
NOTA 2: se, alla fine della procedura, vedi che il portatile si connette ancora a metà velocità (72 Mbps), allora spegni il portatile e poi riaccendilo. Dopo dovresti vedere che si connette a 150Mbps.

Fammi sapere.
Ciao ;)

Ho effettuato pedessiquamente questa procedura con la differenza che una volta tornato al firmware iniziale 1.0.0.9 (con tutti gli spegnimenti e reset del caso) ho effettuato doppio aggiornamento all'ultima versione 3.0.0.4.364 ma nulla da fare... Il driver adsl non si aggiorna e resta alla versione ASUS_AnnexA_20111101

polipetto
26-04-2013, 11:16
ritornate alla 355 beta o precedente....
la 364 mi pare una bella bufala di Asus :D

io la 355 non la tocco..... e mi trovo da Dios... :read:

intendi la 335 beta la consigli come versione?

Raven
26-04-2013, 11:23
boh... io non ho fatto tanti "balletti" né reset... e con la 364 il portatile mi si connette a 130/150Mbps (sono un po' distante)... come sempre, insomma... :confused:

nitroin
26-04-2013, 11:27
boh... io non ho fatto tanti "balletti" né reset... e con la 364 il portatile mi si connette a 130/150Mbps (sono un po' distante)... come sempre, insomma... :confused:

Idem, oltretutto la velocita' di aggancio non e' significativa della effettiva velocita' di trasferimento.

Bovirus
26-04-2013, 11:58
@Raven

Il modem è accessibile da telnet?
Ci ho provato ma non riesco ad entrarci.
Ho cercato info al riguardo nel primo post ma non ne ho trovate.

Non ho capito la funzionalità Dual WAN a cosa serve.
Sarebbe possibile spiegarlo e inserire come info nel primo post?

nitroin
26-04-2013, 12:01
@Raven

Il modem è accessibile da telnet?
Ci ho provato ma non riesco ad entrarci.
Ho cercato info al riguardo nel primo post ma non ne ho trovate.

Non ho capito la funzionalità Dual WAN a cosa serve.
Sarebbe possibile spiegarlo e inserire come info nel primo post?

Perche' indirizzare questioni generali a persone specifiche?
Il router si raggiunge da telnet se e' configurato per esserlo.

Administration -> Enable Telnet

Dopodiche' ci puoi accedere da Telnet.
Ricordo che la porta e' la 23, non la 22 di SSH.

Riton
26-04-2013, 12:02
Ho effettuato pedessiquamente questa procedura con la differenza che una volta tornato al firmware iniziale 1.0.0.9 (con tutti gli spegnimenti e reset del caso) ho effettuato doppio aggiornamento all'ultima versione 3.0.0.4.364 ma nulla da fare... Il driver adsl non si aggiorna e resta alla versione ASUS_AnnexA_20111101

Ecco... nella danza segli aggiornamenti non riesco più ad aggiornare la parte adsl all'ultima versione...


1.0.0.9 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl
1.0.0.9 -> 3.0.0.4.188 : aggiornata la parte adsl
3.0.0.4.188 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl

terlino
26-04-2013, 12:11
Io adesso sto trasferendo un file iso al dreambox a 5.5 MiB/s

awemo
26-04-2013, 12:29
Perche' indirizzare questioni generali a persone specifiche?
Il router si raggiunge da telnet se e' configurato per esserlo.

Administration -> Enable Telnet

Dopodiche' ci puoi accedere da Telnet.
Ricordo che la porta e' la 23, non la 22 di SSH.

Di entrare, si entra... sono i comandi che non si riescono a trovare per in nostro asus... ho googlato, ma niente da fare.

nitroin
26-04-2013, 12:52
Di entrare, si entra... sono i comandi che non si riescono a trovare per in nostro asus... ho googlato, ma niente da fare.

Scusami ma che comandi speri di trovare?
Comandi Telnet specifici per l'asus? Davvero?

fpezzino1
26-04-2013, 15:54
Ecco... nella danza segli aggiornamenti non riesco più ad aggiornare la parte adsl all'ultima versione...


1.0.0.9 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl
1.0.0.9 -> 3.0.0.4.188 : aggiornata la parte adsl
3.0.0.4.188 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl

Non so che dirti, purtroppo.
Però una cosa devo dirtela: ma perché non passi direttamente dalla 1.0.0.9 alla 3.0.0.4.364??
Comunque, io non ho avuto il tuo stesso problema circa il nuovo driver ADSL dell'fw .364.
Se vuoi un consiglio, lascia perdere la .364 e metti la 314 o 335.

PS: di seguito uno screen della 3.0.0.4.364.
http://img521.imageshack.us/img521/8223/hwversiondsln55u.png

Trotto@81
26-04-2013, 16:16
boh... io non ho fatto tanti "balletti" né reset... e con la 364 il portatile mi si connette a 130/150Mbps (sono un po' distante)... come sempre, insomma... :confused:Vai a capire dove sta il problema!! :(

shoxblackify
26-04-2013, 16:47
Riconfermo..... a me la 335 beta va na bomba , problemi inesistenti in tutto.
Non vedo il motivo di passare alla 364 .... che tra l' altro da quanto leggo nel thread non sia molto stabile...
Ho la 7mega di alice ,, anche lato Dsl tutto bene.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nitroin
26-04-2013, 17:47
Ad onor di cronoca, a quanto mi collego al router:

http://i.imagebanana.com/img/k1vnfpak/Wifi.PNG

Mentre questo (http://i.imagebanana.com/img/dlt3jwqh/Screenshotfrom2013042618_44_33.png) e' quello che ottengo se provo a loggarmi quando gia' un admin e' connesso. Ricordo che qualcuno lamentava problemi di concorrenza.

Ovviamente 3.0.0.4.364.
Portante agganciata, sempre uguale.

andbad
26-04-2013, 18:18
installata ora l'ultima beta.
Non ho resettato né nulla...per ora pare funzionare tutto.
Il wifi mi va come prima, circa 9-10MB/s (a 300MBit sia a 2.4 che 5GHz, 1m dal router). La portata non so se è cambiata, ma copre fin dove prima (circa 100m2 di negozio con 1 parete).
ADSL aggancia sempre a 17MBit e rotti, come prima.
In compenso, la velocità nel menu è nettamente migliorata.

Devo indagare sul QoS, sarebbe un bug grave quello che dite.

By(t)e

fpezzino1
26-04-2013, 18:33
Ad onor di cronoca, a quanto mi collego al router:

http://i.imagebanana.com/img/k1vnfpak/Wifi.PNG

Mentre questo (http://i.imagebanana.com/img/dlt3jwqh/Screenshotfrom2013042618_44_33.png) e' quello che ottengo se provo a loggarmi quando gia' un admin e' connesso. Ricordo che qualcuno lamentava problemi di concorrenza.

Ovviamente 3.0.0.4.364.
Portante agganciata, sempre uguale.

Quel "qualcuno" sono io :D
Quindi, per il problema della velocità dimezzata in wireless, tu vai at FULL SPEED! Ottimo...ma a me e ad altri ragazzi non va in FULL ma in HALF SPEED.
Ho scritto a Paul, sul forum asus.
Qui il mio thread ==> LINK (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130427004612823&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us) <==

]Fl3gI4s[
26-04-2013, 19:52
Fl3gI4s[;39377615']comunque mi sa che con l'ultimo firmware è piu' problematico settare il QoS, mi spiego..

nella tabella "regole qos definite dall'utente" quando si mette una regola se si seleziona il protocollo ANY non è piu' possibile mettere il numero delle porte, ad esempio 80,8080,443.
settando invece il protocollo tcp/udp le porte si possonoscrivere pero' la regola non funziona..

qualcuno puo' confermarmi? io ora mi trovo questa regola

che avevo scritto tempo fa e devo crearne altre ma non riesco perchè selezionando ANY non posso scrivere il numero delle porte

@andbad
Ecco quello che ho riscontrato io, praticamente il qos è inutilizzabile

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

terlino
27-04-2013, 07:36
Salve
Penso se ne sia già parlato, ma ormai questa discursione è diventata chilometrica e cercare info è praticamente impossibile.

Vorrei sapere se ci sono programmi per il monitoraggio della rete tipo DMT e RouterStats Lite che funzionano con L'Asus DSL-N55U

Grazie

pat2
27-04-2013, 09:59
Ecco... nella danza segli aggiornamenti non riesco più ad aggiornare la parte adsl all'ultima versione...


1.0.0.9 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl
1.0.0.9 -> 3.0.0.4.188 : aggiornata la parte adsl
3.0.0.4.188 -> 3.0.0.4.364 : non aggiorna la parte adsl

ciao Riton,
anch'io ho avuto prob con driver adsl. alla fine con una serie di aggiornamenti ritornando alla 1.0.0.9 e poi risalendo alla 5.364 sempre facendo master reset ci sono riuscito.
Non so se e' servito ho staccato tutte le usb, ho spento il wi fi con il tasto dietro, ho staccato il cavo adsl (che riattaccavo dopo master reset per configurare i parametri di linea).
ciao

maxpoz
27-04-2013, 10:05
ciao,

volevo sapere se funzionava con l'adsl di fastweb,
deve avere il protocollo
RFC 2684 bridged (dinamica)


Grazie

Bovirus
27-04-2013, 10:08
@maxpoz
Leggi per favore i primi post...

ggetto
27-04-2013, 10:43
Connesso con Tiscali 20MB, dopo avermi fatto rialzare il profilo da 12MB (non si sa per quale motivo si era abbassato), ho aggiornato all'ultimo fw.
Ho sempre avuto una linea superlativa che aggancia piena banda (mi trovo a 400m di cavo dalla DSLAM), anche se ora non aggancio più come prima mi fermo a 18736.

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 296682
Lan Rx : 188161
ADSL Tx : 3235
ADSL Rx : 3214960
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 171
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 6.7
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 960
Data Rate Down : 18736

Osservo ora frequenti disconnessioni.
Riporto il registro dalle 19 di ieri sera.
Dalle 22 circa di ieri sera, nessuna perifericha cavo e wireless era collegata.
Questa mattina alla 8:30 circa appena accesa l'unica periferica via cavo, dopo aver notato la disconnessione, ho cambiato da PPPoA a PPPoE senza modificare l'incapsulamento che è ancora in VC.
Sembrerebbe migliorata, ma la disconnessione è avvenuta ugualmente; sempre una sola perifica connessa via cavo.
Non comprendo se dipende da router, dal fw o dalla linea.
Suggerimenti?
Grazie.

Apr 26 19:55:34 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 01:36:09 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 01:36:09 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 01:36:34 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 01:36:34 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 01:36:59 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 01:36:59 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 01:37:04 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 01:37:11 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 01:37:14 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 01:37:14 rc_service: ip-up 784:notify_rc stop_upnp
Apr 27 01:37:14 rc_service: ip-up 784:notify_rc start_upnp
Apr 27 01:37:14 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 01:38:19 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 01:38:19 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 01:38:44 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 01:38:44 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 01:39:04 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 01:39:04 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 01:39:09 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 01:39:18 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 01:39:21 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 01:39:21 rc_service: ip-up 828:notify_rc stop_upnp
Apr 27 01:39:21 rc_service: ip-up 828:notify_rc start_upnp
Apr 27 01:39:24 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 02:27:20 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 02:27:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 02:27:45 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 02:27:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 02:28:00 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 02:28:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 02:28:05 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 02:28:15 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 02:28:17 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 02:28:17 rc_service: ip-up 876:notify_rc stop_upnp
Apr 27 02:28:17 rc_service: ip-up 876:notify_rc start_upnp
Apr 27 02:28:20 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 02:57:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 02:57:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 02:57:35 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 02:57:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 02:57:55 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 02:57:55 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 02:58:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 02:58:10 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 02:58:12 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 02:58:12 rc_service: ip-up 920:notify_rc stop_upnp
Apr 27 02:58:12 rc_service: ip-up 920:notify_rc start_upnp
Apr 27 02:58:15 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 05:28:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 05:28:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 05:28:35 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 05:28:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 05:29:00 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 05:29:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 05:29:05 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 05:29:14 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 05:29:17 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 05:29:17 rc_service: ip-up 976:notify_rc stop_upnp
Apr 27 05:29:17 rc_service: ip-up 976:notify_rc start_upnp
Apr 27 05:29:20 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:10:40 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:10:40 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:11:05 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:11:05 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:11:20 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 07:11:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:11:25 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:11:35 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 07:11:39 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:11:39 rc_service: ip-up 1024:notify_rc stop_upnp
Apr 27 07:11:39 rc_service: ip-up 1024:notify_rc start_upnp
Apr 27 07:11:40 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:16:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:16:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:16:35 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:16:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:16:55 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 07:16:55 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:17:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:17:07 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 07:17:10 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:17:10 rc_service: ip-up 1072:notify_rc stop_upnp
Apr 27 07:17:10 rc_service: ip-up 1072:notify_rc start_upnp
Apr 27 07:17:15 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:17:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:17:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:17:55 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:17:55 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:18:20 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 07:18:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:18:25 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:18:32 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 07:18:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:18:35 rc_service: ip-up 1113:notify_rc stop_upnp
Apr 27 07:18:35 rc_service: ip-up 1113:notify_rc start_upnp
Apr 27 07:18:35 rc_service: start_upnp is waitting stop_upnp...
Apr 27 07:18:40 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:49:20 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:49:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:49:45 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 07:49:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:50:10 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 07:50:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 07:50:15 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 07:50:22 pppd[474]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Apr 27 07:50:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 07:50:25 rc_service: ip-up 1157:notify_rc stop_upnp
Apr 27 07:50:25 rc_service: ip-up 1157:notify_rc start_upnp
Apr 27 07:50:30 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 08:24:51 rc_service: httpd 439:notify_rc restart_dslwan_if 0
Apr 27 08:24:54 stop_wan(): perform DHCP release
Apr 27 08:24:55 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 27 08:24:55 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 08:24:55 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 08:25:10 kernel: eth2.1.1: Setting MAC address to 10 bf 48 81 35 10.
Apr 27 08:25:15 pppd[1207]: Connected to 00:14:1c:84:1a:1a via interface eth2.1.1
Apr 27 08:25:18 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 08:25:18 rc_service: ip-up 1211:notify_rc stop_upnp
Apr 27 08:25:18 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 08:25:18 rc_service: ip-up 1211:notify_rc start_upnp
Apr 27 08:25:22 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 27 08:25:22 zcip client: configured 169.***.***.**
Apr 27 11:18:08 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 27 11:18:08 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 27 11:18:35 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 27 11:18:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!

shoxblackify
27-04-2013, 14:24
Ma che dimanine combinano in Asus... :mbe: l'ultimo firmw (364) è davvero un mistero .... al posto di migliorare mi sa quasi che hann peggiorato un po la situazione. .... il Wifi ha perso incredibilmente di stabilità ...... allucinante.... :doh:

nitroin
27-04-2013, 15:36
Ma che dimanine combinano in Asus... :mbe: l'ultimo firmw (364) è davvero un mistero .... al posto di migliorare mi sa quasi che hann peggiorato un po la situazione. .... il Wifi ha perso incredibilmente di stabilità ...... allucinante.... :doh:

Io non ho notato cambiamenti particolari.
Cosa significa che ha perso di stabilita'?

@ggetto: non mi stupisce la tua situazione, un profilo 12MB e' sicuramente piu' adeguato.

Trotto@81
27-04-2013, 16:20
Appena aggiornato all'ultima versione stabile e configurazione fatta da capo. Non avevo settato niente di particolare.
Con un semplice reset post installazione è ripartito tutto regolarmente.
Noto subito l'allineamento spostato in basso dentro il riquadro Mappa di rete e lo spostamento verso destra dentro la sezione Rete ospite di alcune parti di testo.
Per il resto mi ha aggiornato regolarmente anche il driver ADSL.
Asus deve mettere più attenzione in certe cose. Anche l'occhio vuole la sua parte.
Permane il bug relativo all'aggiornamento dello stato dei client. Dopo il refresh nel mio caso permane solo in pc connesso via ethernet. I dispositivi wifi pur sparendo da quel riquadro continuano a funzionare regolarmente.
L'interfaccia web mi richiedeva anche il salvataggio dei dati per un uso off line. Ho acconsentito, ma non capisco a cosa possa servire questa cosa.
Uso Firefox 20.0.1.

maxpoz
27-04-2013, 17:53
un'altra domanda,
se dovessi collegare un hdd esterno per visionare film in mkw, funziona bene?
I film posso caricarli direttamente lasciando l'hdd attaccato al router o va staccato ogni volta?

Valerio5000
27-04-2013, 18:46
un'altra domanda,
se dovessi collegare un hdd esterno per visionare film in mkw, funziona bene?
I film posso caricarli direttamente lasciando l'hdd attaccato al router o va staccato ogni volta?

credo che il disco dopo un pò di inutilizzo va in idle - stanby

shoxblackify
27-04-2013, 19:40
Io non ho notato cambiamenti particolari.
Cosa significa che ha perso di stabilita'?

@ggetto: non mi stupisce la tua situazione, un profilo 12MB e' sicuramente piu' adeguato.

pomeriggio dopo aver aggiornato.... su lato Wifi stavo notando una notevole diminuizione della velocità , sia su 2.4 che 5 GHz ,,, poi pian piano "pare" che si sia assestato da solo.... :D e qualche settaggio impostato a ripreso a decollare..... anche se non aggancia i 300 Mbps pieni :sofico:

una domanda ,, in Wifi , il PC con quale connessione automatica si aggancia ,, la 2.4 o la 5 ghz ?? a me va a pigliare sempre la 5.....:read:

adeo
27-04-2013, 20:44
quest'ultimo aggioramento non mi fa modificare il campo admin

djroby19
27-04-2013, 21:53
Comunque l'ultimo aggiornamento ha aumentato una copertura del 15% poi dipende sempre da caso a caso alle interferenze che ci circondano specialmente dalle parti di shoxblackify che di interferenze ne ha una miriade e se pretende di beccare i 300mb pieni ci deve stare attaccato e da che scheda su pc si usa compatibilità ecc.... :D :D :D

black_adv
27-04-2013, 22:19
Connesso con Tiscali 20MB, dopo avermi fatto rialzare il profilo da 12MB (non si sa per quale motivo si era abbassato), ho aggiornato all'ultimo fw.
Ho sempre avuto una linea superlativa che aggancia piena banda (mi trovo a 400m di cavo dalla DSLAM), anche se ora non aggancio più come prima mi fermo a 18736.

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 296682
Lan Rx : 188161
ADSL Tx : 3235
ADSL Rx : 3214960
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 171
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 6.7
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 960
Data Rate Down : 18736

Osservo ora frequenti disconnessioni.
Riporto il registro dalle 19 di ieri sera.
Dalle 22 circa di ieri sera, nessuna perifericha cavo e wireless era collegata.
Questa mattina alla 8:30 circa appena accesa l'unica periferica via cavo, dopo aver notato la disconnessione, ho cambiato da PPPoA a PPPoE senza modificare l'incapsulamento che è ancora in VC.
Sembrerebbe migliorata, ma la disconnessione è avvenuta ugualmente; sempre una sola perifica connessa via cavo.
Non comprendo se dipende da router, dal fw o dalla linea.
Suggerimenti?
Grazie.
...


Succedeva anche a me ma forzando adsl2+ e AnnexA funziona tutto in modo stabile al massimo valore di banda (sono in PPPoA).

nitroin
27-04-2013, 22:20
un'altra domanda,
se dovessi collegare un hdd esterno per visionare film in mkw, funziona bene?
I film posso caricarli direttamente lasciando l'hdd attaccato al router o va staccato ogni volta?

Io quando avevo questa configurazione (router + HDD usb) non avevo alcun problema in streaming.

Non mi sono mai posto il problema dell'idle, ma con le ultime versioni l'hard disk dovrebbe essere capace di andare in riposo (n.b. da confermare).

Gabriele97
27-04-2013, 22:45
voi a che velocità vi connettete tramite wifi? io sia da gnex, nexus 7, portatile mi collego a massimo 65mbps sia sulla 2.4G che sulla 5

Trotto@81
27-04-2013, 22:48
voi a che velocità vi connettete tramite wifi? io sia da gnex, nexus 7, portatile mi collego a massimo 65mbps sia sulla 2.4G che sulla 5Idem, ma da Nexus 4. Verifica in ogni caso con il trasferimento di un grosso file qual'è l'effettiva velocità.

ste-87
28-04-2013, 00:13
voi a che velocità vi connettete tramite wifi? io sia da gnex, nexus 7, portatile mi collego a massimo 65mbps sia sulla 2.4G che sulla 5

idem con 2 Samsung i9100, sempre a 65 Mbps con qualsiasi fw si monti, credo sia il limite dei devices

un'altra domanda,
se dovessi collegare un hdd esterno per visionare film in mkw, funziona bene?
I film posso caricarli direttamente lasciando l'hdd attaccato al router o va staccato ogni volta?

direi benissimo, uso questa funzionalità almeno 1-2 volte al giorno, quasi ogni giorno per 2-3 ore di fila da quando l'ho acquistato diversi mesi fa ed è sempre andato perfettamente.

I video li puoi caricare sull'hdd scrivendo \\192.168.1.1 come percorso nella finestra di windows o da start nel campo di ricerca e infilandoli nella cartella "sda1". La velocità di copia sarà un pò più lenta che attaccare l'hdd direttamente a una USB 2.0 o 3.0 del pc dato che copia sugli 11.5-12 Mb/s ma per me è una cosa trascurabile

marcandrea
28-04-2013, 00:19
Da Mac mini posizionato a 50 cm dal router mi prende i 144 Mbt a 2.4 e i 300 tondi a 5 ghz, su ipad, iphone e lumia non saprei come capirlo. Viceversa il problema è aicloud ha funzionato all'inizio e poi di botto ha smesso....

zanialex
28-04-2013, 00:57
Salve a tutti!
Ma questo Modem/Router è compatibile col IPv6?
Sono indeciso se comprarlo o no x sostituire il mio Fritz! Box 7270 che può attivare questa funzione.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.


Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2

HacNet
28-04-2013, 01:24
Salve a tutti!
Ma questo Modem/Router è compatibile col IPv6?
Sono indeciso se comprarlo o no x sostituire il mio Fritz! Box 7270 che può attivare questa funzione.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.


Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2
si lo è

Valerio5000
28-04-2013, 02:02
idem con 2 Samsung i9100, sempre a 65 Mbps con qualsiasi fw si monti, credo sia il limite dei devices



direi benissimo, uso questa funzionalità almeno 1-2 volte al giorno, quasi ogni giorno per 2-3 ore di fila da quando l'ho acquistato diversi mesi fa ed è sempre andato perfettamente.

I video li puoi caricare sull'hdd scrivendo \\192.168.1.1 come percorso nella finestra di windows o da start nel campo di ricerca e infilandoli nella cartella "sda1". La velocità di copia sarà un pò più lenta che attaccare l'hdd direttamente a una USB 2.0 o 3.0 del pc dato che copia sugli 11.5-12 Mb/s ma per me è una cosa trascurabilegiusto x informazione: ma il disco poi lo stacchi / chiudi o lo lasci sempre attaccato ?

ste-87
28-04-2013, 03:36
giusto x informazione: ma il disco poi lo stacchi / chiudi o lo lasci sempre attaccato ?

Dipende, se so o penso di non usare la funzione media server per un paio di giorni di fila lo stacco, mi capita ogni tanto di farlo

HacNet
28-04-2013, 04:28
nonostante ho la linea in analise e monitorata fino a martedi dai tecnici ecco come sto resistendo:cry: da sabato cioè ieri:


Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3823100
Lan Rx : 3476977
ADSL Tx : 3422577
ADSL Rx : 3749678
CRC Down : 0
CRC Up : 2558
FEC Down : 0
FEC Up : 12351
HEC Down : 3676
HEC Up : 04
SNR Up : 7.1
SNR Down : 3.2
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 25.8
Data Rate Up : 1105
Data Rate Down : 16547


non male questo modem:)

ps:

con il linksys 320 cade la portante
idem con il 3700 v2 della netgear
e dolcis in fundus pure il mio vechio 3500 mi fa perdere portante alte per portanti basse!

pensare che volevo rivenderlo il DSL-N55U:asd:

Gabriele97
28-04-2013, 08:29
Idem, ma da Nexus 4. Verifica in ogni caso con il trasferimento di un grosso file qual'è l'effettiva velocità.

9mb in down e 4 in up :D

idem con 2 Samsung i9100, sempre a 65 Mbps con qualsiasi fw si monti, credo sia il limite dei devices

è strano però che 3 device su 3, tutti diversi, vadano a questa velocità :D

terlino
28-04-2013, 09:09
Io direi che vista la discordanza tra i possessori di questo modem sarebbe il caso di fare una specie di statistica su chi non ha riscontrato problemi col nuovo firmware e chi li ha avuti.

Io sul fisso avevo 300MB e sul portatile 150MB e quindi tutto nella norma.
Quel che invece ho constatato era la bassa capacità di trasferimento in wi-fi
Altra cosa il download a volte a scala mobile
Altre volte scaricavo come la vacchissima connessione telefonica
Cosa invece molto più importante delle micro interruzioni di linea, resta IP fisso ma è come se cadessse la linea per pochissimi secondi
Testata la linea con altro modem e tutto ciò non si verificava.

Trotto@81
28-04-2013, 09:12
Io direi che vista la discordanza tra i possessori di questo modem sarebbe il caso di fare una specie di statistica su chi non ha riscontrato problemi col nuovo firmware e chi li ha avuti.

Io sul fisso avevo 300MB e sul portatile 150MB e quindi tutto nella norma.
Quel che invece ho constatato era la bassa capacità di trasferimento in wi-fi
Altra cosa il download a volte a scala mobile
Altre volte scaricavo come la vacchissima connessione telefonica
Cosa invece molto più importante delle micro interruzioni di linea, resta IP fisso ma è come se cadessse la linea per pochissimi secondi
Testata la linea con altro modem e tutto ciò non si verificava.
Spiega meglio l'ultima parte.

terlino
28-04-2013, 09:54
Hai presente un rubinetto?
Fai conto che è come se si chiudesse per pochi secondi e poi si riaprisse.

Trotto@81
28-04-2013, 10:13
Hai presente un rubinetto?
Fai conto che è come se si chiudesse per pochi secondi e poi si riaprisse.
Sei stato troppo casereccio, l'opposto di quello che chiedevo.
Nei log registri cadute di portante o disconnessioni?

erry7
28-04-2013, 10:24
Ciao a tutti, ho appena ordinato questo modem-router da amazon, mando in pensione il buon wag320n ;)
Speriam bene :fagiano:

terlino
28-04-2013, 10:44
Sei stato troppo casereccio, l'opposto di quello che chiedevo.
Nei log registri cadute di portante o disconnessioni?

Come ho detto IP resta pertanto è chiaro che si tratta di portante e non di disconnessione.

Trotto@81
28-04-2013, 10:46
Come ho detto IP resta pertanto è chiaro che si tratta di portante e non di disconnessione.
Se cade la portante cade anche la connessione, impossibile altrimenti.

Maxtone
28-04-2013, 11:01
Ciao, a tutti ho aggiornato all'ultimo FW beta, nessun problema (al momento non ho fatto anche il reset perchè ho troppe modifiche da fare)..

vorrei provare AiCloud, solo che non riesco ad installarlo mi da sempre Il server remoto non risponde. è normale ??
Si può installare in 1 altro modo?

ho una chiavetta USB da 2Gb:
Kingston (active)
Spazio disponibile: 1.624 GB
Spazio totale: 1.891 GB

Grazie per chi mi aiuta.

terlino
28-04-2013, 12:02
Se cade la portante cade anche la connessione, impossibile altrimenti.


Se lo dici tu!
Io so che è possibile, lo ha constatato anche il tecnico del 187
Pensavo fosse un problema di linea, ma come detto con altro modem nessun problema.
Tra l'altro ho provato a staccare il cavo telefonico e rimetterlo e impiega molto più che pochi secondi ad allinearsi e IP cambia.
Nel mio caso IP sempre lo stesso.

Per questo chiedevo se esisteva un programmino per monitorare la linea con questo modem

Trotto@81
28-04-2013, 12:27
Se lo dici tu!
Io so che è possibile, lo ha constatato anche il tecnico del 187
Pensavo fosse un problema di linea, ma come detto con altro modem nessun problema.
Tra l'altro ho provato a staccare il cavo telefonico e rimetterlo e impiega molto più che pochi secondi ad allinearsi e IP cambia.
Nel mio caso IP sempre lo stesso.

Per questo chiedevo se esisteva un programmino per monitorare la linea con questo modemLa portante regge la connessione, se cade la prima la seconda per forza di cose va a farsi benedire. Direi più che altro che il tuo sia solo un problema di connessione. Ma devi postare il log per capire meglio.

HacNet
28-04-2013, 12:49
Ciao a tutti, ho appena ordinato questo modem-router da amazon, mando in pensione il buon wag320n ;)
Speriam bene :fagiano:molto semplice da usare quello che mandi in pensione, ce l'ho anche io:p ottima scelta:)

HacNet
28-04-2013, 12:51
Per questo chiedevo se esisteva un programmino per monitorare la linea con questo modemanche CFOSPEED ti permete di vedere la velocita in up e in down...

Superkey
28-04-2013, 12:52
Quest'ultimo firmware .364 anche se "official" mi lascia alquanto perplesso :(
Ci sono diverse cose che non vanno, WI-FI scarso, settings che si salvano e non e altre varie amenità ... :mbe:
Mi ricorda proprio la classica "coperta corta" :doh:
Gli ingegneri dell'ASUS sono allo sbando ?
Mah...

Trotto@81
28-04-2013, 13:05
Quest'ultimo firmware .364 anche se "official" mi lascia alquanto perplesso :(
Ci sono diverse cose che non vanno, WI-FI scarso, settings che si salvano e non e altre varie amenità ... :mbe:
Mi ricorda proprio la classica "coperta corta" :doh:
Gli ingegneri dell'ASUS sono allo sbando ?
Mah...Ero titubante per via di vari commenti, ma a parte qualche sciocchezza grafica non posso lamentarmi. Nel mio caso il WiFi pare anche migliorato, ma è una valutazione visiva, non ho fatto misure.

HacNet
28-04-2013, 13:08
Gli ingegneri dell'ASUS sono allo sbando ?
Mah...guarda se leggi bene il mio post sopra a riguardo io mi ritengo fortunato se aggangio da ieri una 16 mega piena:O
pensa che ho apperto una segnalazione per disconessioni e diminuzione di portante alla perdita di quest'ultima appunto:boh:

enri_co
28-04-2013, 13:08
Scusate, ho alice 7Mega, è normale che impostando la modalità g.dmt al posto della pre-impostata multimode il ping su maya scenda da 40ms a 12ms? non capisco come sia possibile, ho fatto anche i test su speedtest e pingtest e entrambi i siti confermano, il problema è che una volta al giorno mi si disconnette, ADSL rimane acceso mentre internet si spegne, è un problema del firmware? ho l'ultimo, il 364

grazie

HacNet
28-04-2013, 13:10
Ero titubante per via di vari commenti, ma a parte qualche sciocchezza grafica non posso lamentarmi. anche io:O
hai l'ultimo firmware vero? con quello "default" è vero ci sono dei bug!

aloa79
28-04-2013, 13:12
Salve, volevo segnalarvi che anche io ho lo stesso problema un fisso 104/MB su linea 2.4 Gz che durante i trasferimento file all'inteno dela rete diminuische a 78/Mb, iphone, Ipad (5Gz) nessun problema, ma la cosa strana che il portatile(5Gz) si colega 150/Mb ma durantil trasferimento file sempre all interno dela ret ln arriva 300/Mb. No capisco
Cosa mi consigliate ?

shoxblackify
28-04-2013, 13:59
Comunque l'ultimo aggiornamento ha aumentato una copertura del 15% poi dipende sempre da caso a caso alle interferenze che ci circondano specialmente dalle parti di shoxblackify che di interferenze ne ha una miriade e se pretende di beccare i 300mb pieni ci deve stare attaccato e da che scheda su pc si usa compatibilità ecc.... :D :D :D
:D

gli Alieni dovrebbero essere........... :sofico:

cmq dal pomeriggio di ieri sino adesso il Wifi è migliorato quasi in tutto.... con dei piccoli aggiustamenti ..... :read: terrò ancora per questi giorni la 364 dopo rimetto la Beta 355 per vedere se ci sono differenze..... :rolleyes:

fpezzino1
28-04-2013, 14:17
Ero titubante per via di vari commenti, ma a parte qualche sciocchezza grafica non posso lamentarmi. Nel mio caso il WiFi pare anche migliorato, ma è una valutazione visiva, non ho fatto misure.

Potresti provare a fare un breve test: trasferire un file iso (o zip/rar) da 600MB, da un pc collegato via cavo ad un altro pc collegato in wireless e leggere il transfer rate di Windows durante la copia del file?
Ovviamente, se riportassi anche la tua velocità wireless rilevata da Windows (ES: 150mbps/300Mbps/ecc...) non sarebbe male. :)

Ma hai il firmware 3.0.0.4.364?
Noti miglioramenti? Io l'ho dovuto togliere per tornare alla versione .314.

Grazie.

Trotto@81
28-04-2013, 14:26
Potresti provare a fare un breve test: trasferire un file iso (o zip/rar) da 600MB, da un pc collegato via cavo ad un altro pc collegato in wireless e leggere il transfer rate di Windows durante la copia del file?
Ovviamente, se riportassi anche la tua velocità wireless rilevata da Windows (ES: 150mbps/300Mbps/ecc...) non sarebbe male. :)

Ma hai il firmware 3.0.0.4.364?
Noti miglioramenti? Io l'ho dovuto togliere per tornare alla versione .314.

Grazie.A parte lo smartphone non ho portatili.

Emmegi66
28-04-2013, 16:43
Ciao, a tutti ho aggiornato all'ultimo FW beta, nessun problema (al momento non ho fatto anche il reset perchè ho troppe modifiche da fare)..

vorrei provare AiCloud, solo che non riesco ad installarlo mi da sempre Il server remoto non risponde. è normale ??
Si può installare in 1 altro modo?

ho una chiavetta USB da 2Gb:
Kingston (active)
Spazio disponibile: 1.624 GB
Spazio totale: 1.891 GB

Grazie per chi mi aiuta.

Io ho rifatto ora l'installazione (il router non veniva piu' visto da wan e dalla lan non mi riconosceva usid e passw). Riformattato FAT32 la key da pc, inserita di nuovo nel router e reinstallato aicloud. E' andato bene ma rimane il problema che non mi fa accedere al nas, cosa che invece mi fa fare se dopo che ho installato aicloud su android, al primo avvio, da lan, invece che dargli usid e pass (perche' ha riconosciuto l'aicloud del router) e procedere, annullo e vado avanti. In questo modo entro tranquillamente sul nas o sui pc della lan, se gli faccio memorizzare il cloud, niente da fare. Ovviamente da wan non lo trova, in quanto dovrei terminare prima l'installazione in locale.

terlino
28-04-2013, 17:06
Potresti provare a fare un breve test: trasferire un file iso (o zip/rar) da 600MB, da un pc collegato via cavo ad un altro pc collegato in wireless e leggere il transfer rate di Windows durante la copia del file?
Ovviamente, se riportassi anche la tua velocità wireless rilevata da Windows (ES: 150mbps/300Mbps/ecc...) non sarebbe male. :)

Ma hai il firmware 3.0.0.4.364?
Noti miglioramenti? Io l'ho dovuto togliere per tornare alla versione .314.

Grazie.

Ciao, mi dici cone si fa a mandare un file da un compuer ad un altro?
Grazie

Maxtone
28-04-2013, 18:43
Io ho rifatto ora l'installazione (il router non veniva piu' visto da wan e dalla lan non mi riconosceva usid e passw). Riformattato FAT32 la key da pc, inserita di nuovo nel router e reinstallato aicloud. E' andato bene ma rimane il problema che non mi fa accedere al nas, cosa che invece mi fa fare se dopo che ho installato aicloud su android, al primo avvio, da lan, invece che dargli usid e pass (perche' ha riconosciuto l'aicloud del router) e procedere, annullo e vado avanti. In questo modo entro tranquillamente sul nas o sui pc della lan, se gli faccio memorizzare il cloud, niente da fare. Ovviamente da wan non lo trova, in quanto dovrei terminare prima l'installazione in locale.

smontatta e rimontata la chiavetta è partita l'installazione.

Grazie per la dritta.

fpezzino1
28-04-2013, 18:51
Ciao, mi dici cone si fa a mandare un file da un compuer ad un altro?
Grazie

In estrema sintesi:
1) creare una cartella condivisa su un PC (collegato al router via CAVO);
2) inserirvi dentro un file abbastanza grosso (almeno 600 MByte);
3) da un altro PC collegato in wireless, accedere alla cartella condivisa, quindi copiarne in locale il contenuto (il file o i files).

Passi dettagliati:
1) crea una cartella sul desktop del PC connesso via CAVO;
2) clicca sulla cartella creata col tasto destro del mouse e seleziona "Proprietà";
3) dalla finestra "Proprietà", seleziona la scheda "Condivisione", quindi clicca sul bottone "Condivisione avanzata...";
4) a questo punto, spunta la voce "Condividi la cartella" e clicca sul bottone "Autorizzazioni": spunta la voce "Consenti" relativa alla riga "Controllo Completo", quindi clicca OK;
5) adesso puoi leggere/scrivere files all'interno della cartella appena condivisa (condivisa in rete).
6) per accedere da un PC alla cartella condivisa su un altro PC, vai su "Risorse di rete", quindi clicca nel PC che condivide la cartella e clicca all'interno della cartella condivisa.

Clicca sulle immagini per ingrandirle:
http://s11.postimg.org/4m3u908r3/001_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/4m3u908r3/) http://s10.postimg.org/x8ou7xpg5/002_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/x8ou7xpg5/) http://s10.postimg.org/bkzvxhp1x/003_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/bkzvxhp1x/) http://s10.postimg.org/7ncm8328l/004_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/7ncm8328l/) http://s10.postimg.org/9clpg5hxx/005_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/9clpg5hxx/) http://s10.postimg.org/xmq67j9jp/006_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/xmq67j9jp/) http://s10.postimg.org/c1l3jxct1/007_Cartella_Condivisa.jpg (http://postimg.org/image/c1l3jxct1/)

PS: come già chiesto, è importante che prendi nota della velocità di trasferimento, segnalata da Windows quando copierai il file/i files.
Ciao.

Superkey
28-04-2013, 20:22
Attenzione ad abilitare eventuali firewall

maxpoz
29-04-2013, 07:56
leggendo qua e la per il forum sorgono tanti problemi?
ma voi lo ricomprereste o me meglio un altro prodotto ed eventualmente quale?

Bovirus
29-04-2013, 08:03
@maxpoz
Esiste un thread dedicato per la scelta del router ADSL.

Il DSL-N55U non ha probelmi specifci.

IL DSL-N55U come qualsiasi modem/router ADSL inserito nel contesto di una determinata linea ADSL (la tua) non comparabile con altre linee può avere risultati buoni o meno in funzione dei parametri specifci della tua linea (che sono solo tuoi). Nessuno te lo può dire prima.

Questo discorso vale per qualsiasi router (marca/modelllo).

P.L.
29-04-2013, 08:21
Qualcuno potrebbe spiegarmi come assegnare la priorità di banda ad un lettore multimediale nella rete lan attraverso il Qos?

ggetto
29-04-2013, 10:41
Succedeva anche a me ma forzando adsl2+ e AnnexA funziona tutto in modo stabile al massimo valore di banda (sono in PPPoA).
Ho già provato a settare ADSL2+ ma non si connette al server.

poto77
29-04-2013, 10:51
Ho già provato a settare ADSL2+ ma non si connette al server.

E ADSL2 o una modulazione inferiore?

ggetto
29-04-2013, 11:04
Da dove si vede se si è connessi in Interleave o Fast e il relativo Delay?
E la banda agganciabile (non quella che si aggancia)?

fastleo63
29-04-2013, 11:07
Iscritto, in attesa del DSL-N55U (arriverà in ufficio domani pomeriggio).
Lo userò in rimpiazzo di un Netgear DG834GT, che comincia a mostrare i segni dell'età (instabilità del Wi-Fi, che peraltro è solo 802.11g; ho la necessità di avere una connessione wireless più performante).
Nel frattempo ho cominciato a leggermi questo interessantissimo thread. Da quanto sembra (se ho ben capito) sarebbe preferibile il penultimo firmware...

Bovirus
29-04-2013, 11:10
@fastleo63
Il Netgear si sistema con pochi euro (vedi thread dedicato).
Fallo prima che ti si guasti del tutto.
Ti rimarrà un ottimo muletto utile in mille occasioni.

ggetto
29-04-2013, 11:12
E ADSL2 o una modulazione inferiore?
Riporto il registro.
Attualmente è settato in multiple mode e annex A/I/J/L/M.
PPPoA, 8, 35, VC, UBR without PCR, ottenimento automatico dell' IP WAN e del Server DNS, MTU = 1492
Ricordo che sono con Tiscali e agganciavo oltre 20MB senza interruzioni.

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 770888
Lan Rx : 525084
ADSL Tx : 15591
ADSL Rx : 15508
CRC Down : 0
CRC Up : 32
FEC Down : 0
FEC Up : 1118
HEC Down : 4110
HEC Up : 0
SNR Up : 7.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 6.5
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 938
Data Rate Down : 18409

fastleo63
29-04-2013, 12:29
@bovirus: grazie della segnalazione sulla possibilità di riparazione del mio DG834GT, anche se ne ero già al corrente. Quando il DSL-N55U prenderà il suo posto, provvederò subito alla sostituzione dei condensatori del Netgear. Anche se, ad onor del vero, apparentemente non sembrano danneggiati (sullo stampato non ci sono tracce di fuoriuscite dell'elettrolita o simili).

Bovirus
29-04-2013, 12:37
Come scritto più volte non è necesssario che siano "visibilmente" danneggiati per essere guasti. Un'altro fattore di instabilità è l'alimentatore. Prova con un alimenattroe 12V 1.5A.

Gabriele97
29-04-2013, 12:41
chi usa il dsl-n55u coem print server?

valachelavaben
29-04-2013, 13:08
Ciao
io uso una 6500hp in wifi, con xp e vista fa anche la scansione, con ubuntu stampa regolarmente.:)

poto77
29-04-2013, 13:26
Da dove si vede se si è connessi in Interleave o Fast e il relativo Delay?
E la banda agganciabile (non quella che si aggancia)?

Purtroppo bisogna spulciarsi i vari /proc/ ... perché l'attiainable rate effettivamente non viene mostrato via web... (E forse questo chipset manco lo fa vedere, ma dubito perché è una info passata al DSLAM).

Idem il channel (interleaved o fast).

aloa79
29-04-2013, 13:55
Salve, buon giorno a tutti Vorrei sapere se qualcuno a cambiato lettore dlna io vorrei provare a installare seviio? si puo fare un operazione del genere secondo voi?

Grazie

Gabriele97
29-04-2013, 14:01
Ciao
io uso una 6500hp in wifi, con xp e vista fa anche la scansione, con ubuntu stampa regolarmente.:)

a me interessa qualcuno che la collega al router tramite usb :D io ho un problema molto fastidioso, dopo un po' di giorni la stampante smette di essere riconosciuta dai vari PC e sono costretto a riavviare il router. Il router comunque la da online

Bovirus
29-04-2013, 14:03
@Gabriele97
La stampante è nell'elenco di compatibilità del router ADSL?
Non esiste una imposatzione di standby nella stampante?

dimmi
29-04-2013, 14:08
Domanda scema!

Leggo nella presentazione del router:

Le operazioni di base sono delegate alla banda da 2.4GHz, come navigare in internet e scaricare file, mentre le operazioni complesse, come lo streaming 3D HD, vengono eseguite tramite la banda da 5 GHz.

E se disabilito la 5ghz non faccio streaming? Ovviamente lo faccio con la 2,4 giusto?

Gabriele97
29-04-2013, 14:25
@Gabriele97
La stampante è nell'elenco di compatibilità del router ADSL?
Non esiste una imposatzione di standby nella stampante?

c'è una lista delle stampanti compatibili?? XD comunque la stampante non è sempre accesa.. succede che la spengo la sera per dire e funziona bene, il mattino dopo la riaccendo e non viene più vista dai pc mentre dal router si.

nitroin
29-04-2013, 14:26
Domanda scema!

Leggo nella presentazione del router:

Le operazioni di base sono delegate alla banda da 2.4GHz, come navigare in internet e scaricare file, mentre le operazioni complesse, come lo streaming 3D HD, vengono eseguite tramite la banda da 5 GHz.

E se disabilito la 5ghz non faccio streaming? Ovviamente lo faccio con la 2,4 giusto?

Marketing. Comunque si.

ggetto
29-04-2013, 14:31
Purtroppo bisogna spulciarsi i vari /proc/ ... perché l'attiainable rate effettivamente non viene mostrato via web... (E forse questo chipset manco lo fa vedere, ma dubito perché è una info passata al DSLAM).

Idem il channel (interleaved o fast).
dove con esattezza?
riconosco che a completezza di info USR non aveva paragoni.

fastleo63
29-04-2013, 15:32
@bovirus: grazie ancora del suggerimento... Tranquillo, i condensatori del DG834GT li sostituirò d'ufficio, a prescindere dal loro stato. L'alimentatore mi sembra O.K., ho controllato la tensione e sembra corretta e stabile.
Non vedo l'ora di mettere le mani sul mio DSL-N55U. Spero solo di non incorrere in troppe problematiche, anche se, sia per professione/passione che per pazienza, sono pronto ad affrontarle. La mia attuale linea è una ADSL Alice 7 Mega (PPPoE, LLC) la cui qualità è più che discreta:
Channel: FAST, Upstream rate = 472 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.7 26.8
Attn(dB): 29.5 16.6
Pwr(dBm): 0.0 12.6
Max(Kbps): 10428 916
Rate (Kbps): 8127 472

Bovirus
29-04-2013, 15:45
Il problema non è la tensione ma la corrente sotto carico.
L'unico sistema per verificarlo è cambiare alimentatore.

fastleo63
29-04-2013, 15:55
Verificherò, grazie! Tra l'altro ho la fortuna di lavorare in una società che vende HW/SW ed in laboratorio ho un bel pò di alimentatori originali Netgear di varia fattura e anno di produzione, tra i quali poter scegliere un eventuale sostituto.

shoxblackify
29-04-2013, 16:35
A me la 2.4 pare molto più "perfomante" della 5ghz ....

dico una schiocchezza ?!? :sofico:

san80d
29-04-2013, 16:54
A me la 2.4 pare molto più "perfomante" della 5ghz ....

dico una schiocchezza ?!? :sofico:

Dipende cosa intendi per performante, se intendi il raggio di copertura e' "matematico" che sia così.

dimmi
29-04-2013, 16:59
Ordinato adesso su Amazon.:D

Speriamo andrà bene con la mia Alice 7 Mb, poi vedrò di revisionare il mio 834v2 così lo tengo come muletto.

PS: si può montare a parete?

fpezzino1
29-04-2013, 17:59
Ciao ragazzi.
Allora, vorrei raccogliere alcune informazioni preziose da voi possessori di portatili con Wi-Fi N 300Mbps,
in quanto sto pensando di sostituire la mini pci-e del portatile con una Intel Centrino Advanced-N 6235 (2 antenne, n 300Mbps + Bluetooth 4.0):
http://s23.postimg.org/s85p8j747/Intel_Centrino_Advanced_N_6235_Wi_Fi_300_Mbps_Bl.jpg (http://postimg.org/image/s85p8j747/)
Dato che abbiamo tutti lo stesso modem-router (Asus DSL-N55U), vorrei raccogliere le vostre info circa la velocità costante che raggiungete quando vi collegate in modalità N 300Mbps.
In particolare, mi interessa la velocità effettiva in MByte/Sec in 2.4Ghz e 5Ghz durante il trasferimento di files (da 100 MByte a salire).

Vi ringrazio in anticipo! :)

Bovirus
29-04-2013, 19:33
La velocità effettiva non è comparabile in quanto dipende dai client usati, dalle impostazioni e dalle condizioni di propagazione che sono specifche per ogni singola installazione.

nitroin
29-04-2013, 21:13
Ciao ragazzi.
Allora, vorrei raccogliere alcune informazioni preziose da voi possessori di portatili con Wi-Fi N 300Mbps,
in quanto sto pensando di sostituire la mini pci-e del portatile con una Intel Centrino Advanced-N 6235 (2 antenne, n 300Mbps + Bluetooth 4.0):
http://s23.postimg.org/s85p8j747/Intel_Centrino_Advanced_N_6235_Wi_Fi_300_Mbps_Bl.jpg (http://postimg.org/image/s85p8j747/)
Dato che abbiamo tutti lo stesso modem-router (Asus DSL-N55U), vorrei raccogliere le vostre info circa la velocità costante che raggiungete quando vi collegate in modalità N 300Mbps.
In particolare, mi interessa la velocità effettiva in MByte/Sec in 2.4Ghz e 5Ghz durante il trasferimento di files (da 100 MByte a salire).

Vi ringrazio in anticipo! :)

Domani cerchero' di darti un riscontro, ma secondo me il gioco non vale la candela. Che velocita' raggiungi tu?

lado
29-04-2013, 21:14
Ciao a tutti, io, purtroppo, pur avendone cambiati due perdo sempre la connessione adsl.
In pratica, lo lascio a scaricare il pomeriggio, torno a casa la sera, accendo il pc, navigo in maniera lentissima per un po' e mi cade internet.
Poi funziona correttamente. Oggi mi ha fatto due volte lo scherzetto.
Sono collegato con cavo e, come dicevo, è il secondo router che testo.
Ho provato ad utilizzare sia l'ultima release ufficiale che l'ultima beta, ma non cambia nulla.
Prima avevo un vecchio 3Com con prestazioni decisamente più scarse, però non cadeva mai. Potrebbe anche essere un problema di Inforstrada, ma non mi arrischio a contattarli, mi fanno fare sempre la stessa operazione, stacca/attacca il router e fine...

Qualche idea?

Grazie! :)

Qui un frammento di log:

Apr 29 20:07:17 rc_service: httpd 615:notify_rc start_apps_enable downloadmaster no
Apr 29 20:08:46 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 29 20:08:46 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 29 20:09:16 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 29 20:09:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 29 20:09:16 rc_service: wanduck 548:notify_rc start_apps_update
Apr 29 20:09:21 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 29 20:09:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 29 20:09:29 WAN Connection: Ethernet link down.

lolloxo
29-04-2013, 21:46
ma le antenne sono a 2,4 o a 5ghz?

fpezzino1
29-04-2013, 22:12
Domani cerchero' di darti un riscontro, ma secondo me il gioco non vale la candela. Che velocita' raggiungi tu?

Ti ringrazio anticipatamente, in attesa di tue notizie. :)
Io, attualmente, viaggio a 150Mbps; reali circa 9/10 MByte/Sec.
Ho trovato la Intel Centrino Advanced-N 6235 a 30,00 € spedita a casa dall'Italia, nuova e con 2 anni di garanzia. Come vi sembra?

valix85
29-04-2013, 23:29
Scusate sono un nuovo possessore di questo modem ho 2 domande

Ho infostrada 7 mega in service category (nelle impostazioni della wan-adsl) cosa metto?
CBR GFR VBR UBR with pcr/without pcr NRT/VBR ??? che differenza fanno?


seconda cosa in registro di sistema e poi registro ADSL una volta che la linea va in up sotto non mi completa le informazioni, come mai?

conviene che aggiorno il firmware a mano anche se mi dice che è già aggiornato?
in realtà ho visto che ci sono versioni più recenti. io ho la 3.0.0.4.314

grazie in anticipo

arthas1975
30-04-2013, 07:15
Da qualche tempo, forse a causa di continui blackout in zona, mi sono ritrovato ad avere solo una delle due cam ip funzionanti in remoto.
L'upnp di una cam mi conferma che è ok, mentre l'altra non va. Ho provato a cambiare le porte, ma nulla di fatto. Poi ho trovato questi dati che mi paiono discordanti:

Destination Proto. Port range Redirect to Local port
ALL TCP 1026 192.168.1.20 1026
ALL TCP 1030 192.168.1.10 1030
ALL TCP 1026 192.168.1.10 1026


Non so come abilitare l'upnp della cam con porta 1030, ma non comprendo perchè l'ultimo dato combaci con la cam con porta 1026.

Sapete come potermi aiutare?

Trotto@81
30-04-2013, 09:09
Ciao a tutti, io, purtroppo, pur avendone cambiati due perdo sempre la connessione adsl.
In pratica, lo lascio a scaricare il pomeriggio, torno a casa la sera, accendo il pc, navigo in maniera lentissima per un po' e mi cade internet.
Poi funziona correttamente. Oggi mi ha fatto due volte lo scherzetto.
Sono collegato con cavo e, come dicevo, è il secondo router che testo.
Ho provato ad utilizzare sia l'ultima release ufficiale che l'ultima beta, ma non cambia nulla.
Prima avevo un vecchio 3Com con prestazioni decisamente più scarse, però non cadeva mai. Potrebbe anche essere un problema di Inforstrada, ma non mi arrischio a contattarli, mi fanno fare sempre la stessa operazione, stacca/attacca il router e fine...

Qualche idea?

Grazie! :)

Qui un frammento di log:

Apr 29 20:07:17 rc_service: httpd 615:notify_rc start_apps_enable downloadmaster no
Apr 29 20:08:46 WAN Connection: Ethernet link down.
Apr 29 20:08:46 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 29 20:09:16 WAN Connection: WAN was restored.
Apr 29 20:09:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Apr 29 20:09:16 rc_service: wanduck 548:notify_rc start_apps_update
Apr 29 20:09:21 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Apr 29 20:09:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Apr 29 20:09:29 WAN Connection: Ethernet link down.
Chiama il tuo gestore se sei certo di non avere problemi in casa.
Anche io con telecom nonostante abiti dietro la centralina capita in alcune momenti della giornata, anche se non sempre, di avere continue disconnessioni. Succede ora ed ho i log che ne tengono traccia e succedeva anche prima con un vecchio D-Link 302T moddato.

davidozzo
30-04-2013, 14:20
Mi hanno appena attivato la linea Fastweb, e vorrei capire se mi conviene comprare questo router. Piu che altro, vorrei capire se è possibile configurare questo modem/router sostituendolo al router che mi hanno inviato. Ricordo che nel thread c'era qualche utente che ne aveva parlato, ma ho perso la discussione...

Bovirus
30-04-2013, 14:42
Leggi per favore i primi post. Ci sono le impostazioni per Fasteweb.
Inoltre esiste la funzione "Cerca".

adeo
30-04-2013, 15:20
Mi hanno appena attivato la linea Fastweb, e vorrei capire se mi conviene comprare questo router. Piu che altro, vorrei capire se è possibile configurare questo modem/router sostituendolo al router che mi hanno inviato. Ricordo che nel thread c'era qualche utente che ne aveva parlato, ma ho perso la discussione...

ciao, per esperienza personale ti posso dire che con questo router (sulla mia linea FW 20 MB) la portante rilevata è di 12MB mentre se utilizzo il modem fornito da loro (T592) la portante è di 16MB.

davidozzo
30-04-2013, 15:40
ciao, per esperienza personale ti posso dire che con questo router (sulla mia linea FW 20 MB) la portante rilevata è di 12MB mentre se utilizzo il modem fornito da loro (T592) la portante è di 16MB.
Con il modem router fornito da loro (TG582n) non solo il download è di circa 10MB (avrei una 20MB), ma soprattutto, ha una portata del wifi ridicola, da cucina a stanza mia non prende, almeno con iPad.

Valerio5000
30-04-2013, 15:50
Mi hanno appena attivato la linea Fastweb, e vorrei capire se mi conviene comprare questo router. Piu che altro, vorrei capire se è possibile configurare questo modem/router sostituendolo al router che mi hanno inviato. Ricordo che nel thread c'era qualche utente che ne aveva parlato, ma ho perso la discussione...

attenzione perchè dipende che tipo di contratto hai fatto con Fastweb, se in pratica il loro modem serve anche per il telefono non puoi toglierlo del tutto ma puoi affiancargli un solo router ;)

davidozzo
30-04-2013, 15:58
attenzione perchè dipende che tipo di contratto hai fatto con Fastweb, se in pratica il loro modem serve anche per il telefono non puoi toglierlo del tutto ma puoi affiancargli un solo router ;)

Ho fatto la Super Surf, ma non mi pare che staccando il modem il telefono non funzioni più.
Quasi quasi faccio una prova mettendo di nuovo il vecchio router, con quelle impostazioni dovrei comunque riuscire a collegarmi, a logica...

Valerio5000
30-04-2013, 16:03
Ho fatto la Super Surf, ma non mi pare che staccando il modem il telefono non funzioni più.
Quasi quasi faccio una prova mettendo di nuovo il vecchio router, con quelle impostazioni dovrei comunque riuscire a collegarmi, a logica...

allora dovrebbe andare tecnicamente, nella pratica non so, basta come ti ho detto che il telefono non lo devi attaccare al modem fastweb x farlo funzionare

adeo
30-04-2013, 16:55
Con il modem router fornito da loro (TG582n) non solo il download è di circa 10MB (avrei una 20MB), ma soprattutto, ha una portata del wifi ridicola, da cucina a stanza mia non prende, almeno con iPad.

si il modem è proprio quello TG582n

Ibanez86
30-04-2013, 21:03
maaa, domanda stupida..

ma se volessi aprire le porte del router, per dire, come una volta per gli id alto del mulo.. come si va su questo?

perchè volevo aprire le porte per sopcast

EDIT: trovato

Trotto@81
30-04-2013, 21:19
maaa, domanda stupida..

ma se volessi aprire le porte del router, per dire, come una volta per gli id alto del mulo.. come si va su questo?

perchè volevo aprire le porte per sopcast

EDIT: trovato
Se il programma supporta UPnP ti togli molti pensieri.
In ogni caso come hai potuto constatare non è difficile.

Ibanez86
30-04-2013, 21:52
credo di aver disabilitato l'upnp.. non è che mi piaccia avere programmi che mi aprono le porte senza che io lo sappia :D

preferisco avere un range definito e sopratutto, quello

Trotto@81
30-04-2013, 21:58
credo di aver disabilitato l'upnp.. non è che mi piaccia avere programmi che mi aprono le porte senza che io lo sappia :D

preferisco avere un range definito e sopratutto, quello
Puoi comunque monitorare tutto tramite i log.

Ibanez86
30-04-2013, 22:28
dici

Registro di sistema - Port Forwarding

??

in amministrazione ovviamente

perchè da me è sempre "vuoto".. eppure uso utorrent su mac, che si autoconfigura con upnp, perchè mi da connettività ok (verde).. però mica mi segna la lista delle porte aperte (1 statica) :mbe:

a te funziona?

EDIT: funziona funziona.. è che non sembrerebbe essere un log.. cioè.. segna le porte aperte.. mica le salva in un log

quando apro utorrent su mac, si auto apre la porta statica che ho segnato.. a sto punto me convien quasi mettere dinamico.. mmmm

ma non è poco sicuro l'upnp? del tipo.. se qualcuno nella rete scarica un trojan che spedice un segnale upnp ad una porta specifica, questa viene aperta, e il lamer può entrare e fare quel cass che vuole

black_adv
30-04-2013, 22:44
Dopo diversi giorni di prova, posso dire, a titolo statistico, che attualmente la connessione con questo (ottimo) router è una roccia. Ho l'ultimo firmware ufficiale (nessun problema con l'WiFi) e una buona linea Tiscali 20Mb.

corsicali
01-05-2013, 04:40
dici

Registro di sistema - Port Forwarding

??

in amministrazione ovviamente



Se non sbaglio con l'ultima versione firmware (.364) hanno introdotto una funzione apposita che si chiama "Net Stats" e si trova nella scheda "Network Tools".

Sempre ammesso che abbia capito bene a cosa serve...

Trotto@81
01-05-2013, 08:26
dici

Registro di sistema - Port Forwarding

??

in amministrazione ovviamente

perchè da me è sempre "vuoto".. eppure uso utorrent su mac, che si autoconfigura con upnp, perchè mi da connettività ok (verde).. però mica mi segna la lista delle porte aperte (1 statica) :mbe:

a te funziona?

EDIT: funziona funziona.. è che non sembrerebbe essere un log.. cioè.. segna le porte aperte.. mica le salva in un log

quando apro utorrent su mac, si auto apre la porta statica che ho segnato.. a sto punto me convien quasi mettere dinamico.. mmmm

ma non è poco sicuro l'upnp? del tipo.. se qualcuno nella rete scarica un trojan che spedice un segnale upnp ad una porta specifica, questa viene aperta, e il lamer può entrare e fare quel cass che vuole
Ovviamente è non è il massimo per la sicurezza, ma devi pur sapere chi fai entrare in casa tua. :)

drego1985
01-05-2013, 10:19
Un piccolo errore nel post iniziale:

Errore:
DSL-N55U 3.0.0.4.364 beta (come l'ufficiale, ma aggiunge il supporto Dual WAN)

Correzione:
DSL-N55U 3.0.0.5.364 beta (come l'ufficiale, ma aggiunge il supporto Dual WAN)

L'ultima versione beta nel quarto livello passa dalla versione 4 a 5.

Andrea

crespo81
01-05-2013, 15:12
Buongiorno,
sono collegato ad una dslam Marconi a 900 m da casa mia, potrei avere problemi col chipset di questo prodotto?

Bovirus
01-05-2013, 15:49
Nessuno può darti una risposta a questa domanda.
Nè per questo nè per nessun altro modem.

crespo81
01-05-2013, 16:55
Per quale motivo?
Sto chiedendo se questo prodotto può avere problemi con dslam broadcom

Ibanez86
01-05-2013, 17:01
Ovviamente è non è il massimo per la sicurezza, ma devi pur sapere chi fai entrare in casa tua. :)

il problema è chi c'è in casa mia..

mio padre ci capisce na mazza di pc.. mio fratello medio crede di essere professionista IT e poi a malapena sa come si fa a cambiare gli stati di risparmio energia su windows.. in più è un hardcore gamer di quelli che scaricano 10rom per nintendo DS al colpo, cioè, io, gioco poco, ma gioco ad un gioco per volta, lui, 4-5 giochi al colpo, ma sopratutto, quando sta giocando è la che pensa a quali giochi scaricare

insomma, looser :D

e figurarsi, porno e giochi, figurarsi se non ha il pc infestato di virus

e quindi, la situazione è semplice: non mi posso fidare dei pc in casa, mi devo fidare dell'upnp? :D

Ibanez86
01-05-2013, 17:05
ragazzi, comunque fatto upgrade firmware e ho un log che fa paura!


May 1 13:36:52 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:38:40 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:39:51 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:40:59 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:42:03 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:43:07 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:44:13 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:45:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:46:29 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:47:36 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:48:40 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:49:48 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:50:52 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:51:56 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:53:02 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:54:11 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:55:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:56:27 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:57:33 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:58:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 13:59:42 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:00:49 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:01:53 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:03:00 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:04:04 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:05:07 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:06:10 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:07:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:08:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:09:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:10:31 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:11:35 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:12:39 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:13:43 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:14:54 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:15:59 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:17:04 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:18:08 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:19:12 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:20:17 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:21:21 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:22:28 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:23:31 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:24:37 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:26:44 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:27:48 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:28:52 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:29:57 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:31:01 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:34:08 miniupnpd[634]: recv (state0): Connection reset by peer
May 1 14:34:08 miniupnpd[634]: recv (state0): Connection reset by peer
May 1 14:34:14 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:35:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:36:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:37:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:38:30 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:39:34 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:40:38 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:41:41 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:42:44 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:43:48 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:44:53 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:45:57 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:47:01 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:48:05 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:57:08 miniupnpd[634]: recv (state0): Connection reset by peer
May 1 14:57:08 miniupnpd[634]: recv (state0): Connection reset by peer
May 1 14:57:16 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:58:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 14:59:26 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:00:31 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:01:41 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:02:53 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:04:03 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:05:10 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:06:44 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:08:04 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:09:20 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:10:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:11:28 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:12:32 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:13:36 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:14:39 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:15:43 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:16:47 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:18:55 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:20:00 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:22:07 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:23:11 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:24:14 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:25:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:26:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:27:25 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:28:29 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:29:33 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:30:37 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:31:08 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
May 1 15:56:13 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )


che cass è?

p.s. fatto aggiornamento del firmware ieri, all'ultimo non beta.. prima non mi dava questo errore
che è?

Trotto@81
01-05-2013, 17:29
Da quando ho aggiornato i miei log a parte la registrazione delle disconnessioni non riporta tutto quello schifo che capita ad alcuni di voi.

emax81
01-05-2013, 18:41
Iper minimale, ma se mi garantisce di abbattere lo spazio... qualche sacrificio bisognerà pur farlo :)

http://i47.tinypic.com/2re49ww.png

Molte aree sono state accorpate in altre per avere meno menu, le funzionalità invece di base l'idea è di rimapparle nel limite del possibile cercando di rendere tutto più comodo.

Naturalmente, sempre per l'idea di abbattimento del peso, andrà tutto monolingua in inglese.

NdR. Questa è solo una POC estetica, non utilizza al momento dati veri e/o non è live dal device.

Nessun update ? :(

fastleo63
01-05-2013, 18:57
Il mio esemplare è arrivato ieri. La versione hardware è la solita A1.
Il firmware installato in fabbrica era il .188, l'ho subito aggiornato al .364:
http://img541.imageshack.us/img541/7392/sshot2yv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/541/sshot2yv.png/)

Stanotte mi sono impratichito con i menù, ed oggi l'ho finalmente connesso alla mia linea ADSL. Ho lasciato tutto a default, ed ho selezionato manualmente i parametri della connessione dall'elenco (Italia, 2° voce di Alice, cioè quella con l'impostazione PPPoE/LLC).
Nessun problema di sorta, l'ASUS si è connesso in un battibaleno!
Inoltre, non ho riscontrato tangibili variazioni al data rate ed all'SNR rispetto a quanto ottenuto con il mio precedente router (Netgear DG834GT):
http://img854.imageshack.us/img854/6889/sshot1ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/sshot1ac.jpg/)

awemo
01-05-2013, 19:40
Salve...

Ho un nas QNAP e il DLNA Twonky installato...

Fino alla beta precedente non avevo problemi ad accedere dai miei TV, 2 samsung, al server DLNA-Twonky presente sul QNP, da dove avevo libero accesso alle foto, musiche e films... anche HD.

Dalla .364 invece, riesco ad accedere ai files, ma dopo 1 o 2 secondi, mi ritorna errore e perdo la connessione.

dal DLNA ASUS invece vedo i files che funzionano benissimo.

Qualche idea?

Naturalmente UpnP è attivo... ci deve essere qualche settaggio che passando dalla eta alla 364 mi è sfuggito?...

qualche porta da settare?

Grazie.

dimenticavo... se utilizzo i player dall'iphone o android che del NAS indirizzano i video ai TVC, il tutto funge benissimo...
Quindi è ai tvc che viene impedita la visione dopo 1 secondo...

*Pegasus-DVD*
01-05-2013, 21:03
come mai il wake on lan non funziona ?

è possibile sostituire le antenne da2 db con delle antenne piu potenti tipo da 4db? o 8db?

Valerio5000
01-05-2013, 21:26
come mai il wake on lan non funziona ?

è possibile sostituire le antenne da2 db con delle antenne piu potenti tipo da 4db? o 8db?

per la seconda domanda si ma devi prenderne rigorosamente 3 e dual band ;)

*Pegasus-DVD*
01-05-2013, 21:30
per la seconda domanda si ma devi prenderne rigorosamente 3 e dual band ;)

visto che della 5ghz non me ne faccio niente potrei prenderle solo da 2.4ghz?

Viper2000
01-05-2013, 22:44
ragazzi, comunque fatto upgrade firmware e ho un log che fa paura!


che cass è?

p.s. fatto aggiornamento del firmware ieri, all'ultimo non beta.. prima non mi dava questo errore
che è?


Sul forum ufficiale è stato detto che non è un problema e che non c'è da preoccuparsi:)

Compare nei log di molte persone che hanno aggiornato il modem all'ultima versione del firmware

fastleo63
02-05-2013, 08:05
Anche a me è comparso qualche messaggio relativo al kernel, non le lunghe liste di qualche utente, ma al momento solo un paio di righe... Concordo con quanto ipotizzato, direi che non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Gabriele97
02-05-2013, 08:21
come mai il wake on lan non funziona ?

è possibile sostituire le antenne da2 db con delle antenne piu potenti tipo da 4db? o 8db?

rispondo alla prima, per farlo devi avere una scheda di rete che lo supporti. si attiva dal BIOS

gibi87
02-05-2013, 10:47
Qualcuno ha problemi con il print server?
Ho collegato al router una samsung ml-2010p e da quando ho aggiornato all'ultimo firmware non sono mai riuscito a stampare.

ObiTeoKenobi
02-05-2013, 11:45
Qualcuno ha problemi con il print server?
Ho collegato al router una samsung ml-2010p e da quando ho aggiornato all'ultimo firmware non sono mai riuscito a stampare.

Stesso problema io, avevo la stampante collegata sulla lan, ora il router non la vede più.

in alto a destra l'icona della stampante mi rimane grigia :(

gibi87
02-05-2013, 11:47
Stesso problema io, avevo la stampante collegata sulla lan, ora il router non la vede più.

in alto a destra l'icona della stampante mi rimane grigia :(

Io l'ho collegata con l'usb, viene vista dal router (icona verde), ma non stampa.

awemo
02-05-2013, 11:59
salve

ho cercato di installare la 364(DUAL WAN) conosciuta anche come 3.0.0.5_364... ma dopo l'installazione non trovo ne la possibilità di settare la WAN diversamente dalla WAN, LAN O 3/4G, nel che il firm abbia in effetti la dicitura 3.0.0.5_364.

Succede solo a me che non aggiorna? o aggiorna e non riporta il numero corretto ? e comunque se fosse così, non si riesce a settare il dual wan.

Ciao

exel
02-05-2013, 12:22
Salve a tutti, ho questo modem da qualche mese, e sin da quando è arrivato ho notato miglioramenti notevoli nella connessione...sia per quanto riguarda i valori di ping sia per le velocità di download.

Ultimamente però faccio fatica a navigare (per non parlare del giocare online...) se, oltre al mio portatile e al computer fisso in un'altra stanza, ci sono altri dispositivi che sfruttano la connessione. Per farci capire, mi basta che un iPhone o un iPad si colleghino via wi-fi e per me diventa impossibile giocare online, mentre i primi mesi che usavo questo modem ciò non succedeva.

Volevo chiedere se c'è la possibilità di privilegiare la connessione al mio portatile, in modo che, se anche ci sono altri apparecchi connessi al modem, io non dovrei subire rallentamenti o simili...

Grazie :D

ridafu23
02-05-2013, 13:51
Io l'ho collegata con l'usb, viene vista dal router (icona verde), ma non stampa.

anche io ho lo stesso problema ...
stampante samsung clp300 installata correttemente, viene vista dal router e funziona perfettamente .. poi se spengo il router o la stampante e poi riavvio il tutto il router continua a vedermi normalmente la stampante, ma in realta risulta offline e non stampa niente .. bisogna disinstallare e reinstallare .. allora così rifunziona .. ma se spengo tutto si presenta sempre il solito problema .. ho aggiornato il firmware alla nuova versione pensando di sistemare la questione ma niente .. il problema lo avevo anche con il vecchio firmware, ma non così spesso ... ogni tanto bisognava reistallarla da zero, però adesso ogni volta che spengo o la stampante o il router .. cosa devo fare ???

fpezzino1
02-05-2013, 13:58
Ciao ragazzi.
Allora, vorrei raccogliere alcune informazioni preziose da voi possessori di portatili con Wi-Fi N 300Mbps,
in quanto sto pensando di sostituire la mini pci-e del portatile con una Intel Centrino Advanced-N 6235 (2 antenne, n 300Mbps + Bluetooth 4.0):
http://s23.postimg.org/s85p8j747/Intel_Centrino_Advanced_N_6235_Wi_Fi_300_Mbps_Bl.jpg (http://postimg.org/image/s85p8j747/)
Dato che abbiamo tutti lo stesso modem-router (Asus DSL-N55U), vorrei raccogliere le vostre info circa la velocità costante che raggiungete quando vi collegate in modalità N 300Mbps.
In particolare, mi interessa la velocità effettiva in MByte/Sec in 2.4Ghz e 5Ghz durante il trasferimento di files (da 100 MByte a salire).

Vi ringrazio in anticipo! :)


Domani cerchero' di darti un riscontro, ma secondo me il gioco non vale la candela. Che velocita' raggiungi tu?


Ti ringrazio anticipatamente, in attesa di tue notizie. :)
Io, attualmente, viaggio a 150Mbps; reali circa 9/10 MByte/Sec.
Ho trovato la Intel Centrino Advanced-N 6235 a 30,00 € spedita a casa dall'Italia, nuova e con 2 anni di garanzia. Come vi sembra?


Resto in attesa di tue notizie, nitron.
A presto!

gibi87
02-05-2013, 14:19
anche io ho lo stesso problema ...
stampante samsung clp300 installata correttemente, viene vista dal router e funziona perfettamente .. poi se spengo il router o la stampante e poi riavvio il tutto il router continua a vedermi normalmente la stampante, ma in realta risulta offline e non stampa niente .. bisogna disinstallare e reinstallare .. allora così rifunziona .. ma se spengo tutto si presenta sempre il solito problema .. ho aggiornato il firmware alla nuova versione pensando di sistemare la questione ma niente .. il problema lo avevo anche con il vecchio firmware, ma non così spesso ... ogni tanto bisognava reistallarla da zero, però adesso ogni volta che spengo o la stampante o il router .. cosa devo fare ???

Io anche reinstallando la stampante non risolvo nulla...il problema si è presentato con questo firmware, con il precedente funzionava correttamente.
Se non risolvono a breve, procederò con il downgrande del firmware.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

poto77
02-05-2013, 15:17
salve

ho cercato di installare la 364(DUAL WAN) conosciuta anche come 3.0.0.5_364... ma dopo l'installazione non trovo ne la possibilità di settare la WAN diversamente dalla WAN, LAN O 3/4G, nel che il firm abbia in effetti la dicitura 3.0.0.5_364.

Succede solo a me che non aggiorna? o aggiorna e non riporta il numero corretto ? e comunque se fosse così, non si riesce a settare il dual wan.

Ciao

Io ho quel firmware e lo sto usando solo come router... Hai fatto un reset delle impostazioni prima (o dopo..) l'aggiornamento? A me compare, anzi ho messo come primary wlan la LAN #1 e va...

mattexxdj
02-05-2013, 15:52
Ciao a tutti volevo un consiglio con quale banda è meglio accedere ho notato che la 5Ghz oltre 4/5 metri non prende

awemo
02-05-2013, 16:09
Io ho quel firmware e lo sto usando solo come router... Hai fatto un reset delle impostazioni prima (o dopo..) l'aggiornamento? A me compare, anzi ho messo come primary wlan la LAN #1 e va...

Scusa, ma in Amministrazione/Aggiornamento Firmware/Versione... che ti compare?

e da dove lo hai settato il WAN/LAN, da WAN/Connessione Internet/ modifica?

Grazie...

1onexx
02-05-2013, 16:11
Ciao a tutti volevo un consiglio con quale banda è meglio accedere ho notato che la 5Ghz oltre 4/5 metri non prende
Hai fatto una giusta verifica delle leggi di propagazione delle onde elettromagnetiche :) .
Usa la 2.4GHz per traiettorie fuori dall'asse ottico e per distanze superiori a pochi mt.

awemo
02-05-2013, 16:25
Hai fatto una giusta verifica delle leggi di propagazione delle onde elettromagnetiche :) .
Usa la 2.4GHz per traiettorie fuori dall'asse ottico e per distanze superiori a pochi mt.

Veramente a me, iPhone5 la 5GHz la prende con un -65/-70 db a una decina di metri attraversando un paio di stanze... vero è che la 2,4 arriva un pelino, ma gusto 2 o 3 db più potente nello stesso posto.

Ciao

1onexx
02-05-2013, 16:50
Veramente a me, iPhone5 la 5GHz la prende con un -65/-70 db a una decina di metri attraversando un paio di stanze... vero è che la 2,4 arriva un pelino, ma gusto 2 o 3 db più potente nello stesso posto.

Ciao
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38242656&postcount=21026

L'iphone 5 inoltre non fa testo, così come i Mac.
Infatti ha bisogno dei 5GHz per agganciare alla max velocità (es. 300Mbps).
Il test va fatto con un PC, infatti mattexxdj lo ha verificato direttamente, così come molti altri.

shoxblackify
02-05-2013, 16:59
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38242656&postcount=21026

L'iphone 5 inoltre non fa testo, così come i Mac.
Infatti ha bisogno dei 5GHz per agganciare alla max velocità (es. 300Mbps).
Il test va fatto con un PC, infatti mattexxdj lo ha verificato direttamente, così come molti altri.

Guarda che anche a 2.4GHz si prendono tranquillamente i 300Mbps,, tutto sta nella scheda di rete HW che si ha in uso..... se si possiedeno schede N e giusti settaggi si arriva lo stesso a tale velocità...... anche con la 2.4

1onexx
02-05-2013, 17:13
Guarda che anche a 2.4GHz si prendono tranquillamente i 300Mbps,, tutto sta nella scheda di rete HW che si ha in uso..... se si possiedeno schede N e giusti settaggi si arriva lo stesso a tale velocità...... anche con la 2.4
Con l'iphone 5 no.
Con i pc è così e va settata la modalità 40MHz.

*Pegasus-DVD*
02-05-2013, 17:46
il mio samsung r710 non ha il wake on lan :(

io con l' iphone5 vado massimo a 54mbit/s come mai ?

nuanda77
02-05-2013, 17:49
Ragazzi ho un problema ad aggiornare il router, scarico il file e lo aggiorno come fatto tutte le volte però arriva al 100% di completamento e rimane installato il firmware vecchio, me lo fa con tutti i firmware, rimane sempre fisso allo 0.317 , io di solito installo il firmware e poi faccio l'hard reset dal tastino nero alla fine della procedura, dove sbaglio? Qualcuno può gentilmente aiutarmi?? Grazie in anticipo!!

*Pegasus-DVD*
02-05-2013, 17:50
Ragazzi ho un problema ad aggiornare il router, scarico il file e lo aggiorno come fatto tutte le volte però arriva al 100% di completamento e rimane installato il firmware vecchio, me lo fa con tutti i firmware, rimane sempre fisso allo 0.317 , io di solito installo il firmware e poi faccio l'hard reset dal tastino nero alla fine della procedura, dove sbaglio? Qualcuno può gentilmente aiutarmi?? Grazie in anticipo!!

perchè fai l' hard reset alla fine ??????????

nuanda77
02-05-2013, 17:59
perchè fai l' hard reset alla fine ??????????

c'è scritto sulla guida qui sul forum...è consigliabile fare un hard reset dopo l'installazione del firmware, ma tanto a me rimane sempre bloccato il firmeare sullo 4.317 che era la beta che avevo provato....

*Pegasus-DVD*
02-05-2013, 18:01
ah... io mai fatto .... cmq anche a me ha fatto quello scherzo per 1 volta... la seocnda volta me lha aggiornato giusto... booh :(

cmq il wake on lan non funziona nemmeno sul mio pc anche abilitando l'opzione da bios

shoxblackify
02-05-2013, 18:08
Con l'iphone 5 no.
Con i pc è così e va settata la modalità 40MHz.

scusa.... ma non ti sto capendo ,, cosa va settato a 40Mhz??

shoxblackify
02-05-2013, 18:34
c'è scritto sulla guida qui sul forum...è consigliabile fare un hard reset dopo l'installazione del firmware, ma tanto a me rimane sempre bloccato il firmeare sullo 4.317 che era la beta che avevo provato....

L'hard reset prova a farlo da interfaccia e non col tastino

nuanda77
02-05-2013, 18:41
L'hard reset prova a farlo da interfaccia e non col tastino

dove devo andare per farlo? vedo solo il reset normale..

1onexx
02-05-2013, 18:47
il mio samsung r710 non ha il wake on lan :(

io con l' iphone5 vado massimo a 54mbit/s come mai ?
Perché probabilmente ti stai connettendo a 2.4GHz .

Valerio5000
02-05-2013, 18:48
visto che della 5ghz non me ne faccio niente potrei prenderle solo da 2.4ghz?

sinceramente non sò se a questo punto puoi benissimo usare le single band o no, io però fossi in te non rischierei di bruciarmi la parte wifi del router ;)

Riguardo gli ultimi post con questo modem è possibile sia sui 2.4 che 5 Ghz arrivare a 300 Mbps a patto che il client sia compatibile e arrivi un ottimo segnale

1onexx
02-05-2013, 18:48
scusa.... ma non ti sto capendo ,, cosa va settato a 40Mhz??
L'ampiezza di banda sulla scheda di rete del pc.

1onexx
02-05-2013, 18:57
sinceramente non sò se a questo punto puoi benissimo usare le single band o no, io però fossi in te non rischierei di bruciarmi la parte wifi del router ;)

Riguardo gli ultimi post con questo modem è possibile sia sui 2.4 che 5 Ghz arrivare a 300 Mbps a patto che il client sia compatibile e arrivi un ottimo segnale
Non ho approfondito.
Però credo che come altri router dual band anche questo ha:
- antenne interne per i 5GHz
- 3 antenne esterne esclusivamente per la 2.4GHz

Se questo è vero allora il cambio/potenziamento sulle antenne esterne avrà effetti solo sulla 2.4GHz.
Ma non è detto che tali effetti vengano percepiti dal client, va provato.
In ogni caso vanno sostituite con 3 antenne da 2.4GHz aventi le stesse caratteristiche (identiche).
Altrimenti potresti avere effetti indesiderati fino al danno della sezione wifi.

Ps quanto dici sui 300Mbps è corretto ed in linea con i miei post.
Però tieni presente che questa velocità è solo quella di aggancio.
Poi la velocità di trasferimento è chiaramente molto minore visto l'elevato overhead di una connessione wifi.

igianni84
02-05-2013, 19:35
Ragazzi ma mi dite il motivo per il quale il mio modem non si aggiorna, ne abilita il DDNS? Si ferma su "Procedimento in corso", da oggi... Ho riavviato una decina di volte... O_o

http://img585.imageshack.us/img585/8144/screenshot20130502at203.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/585/screenshot20130502at203.jpg

nuanda77
02-05-2013, 19:49
Ragazzi ma mi dite il motivo per il quale il mio modem non si aggiorna, ne abilita il DDNS? Si ferma su "Procedimento in corso", da oggi... Ho riavviato una decina di volte... O_o

http://img585.imageshack.us/img585/8144/screenshot20130502at203.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/585/screenshot20130502at203.jpg

anche a me non si aggiorna, fa tutto il procedimento ma poi il firmware rimane sempre sul 4.317...mah

shoxblackify
02-05-2013, 20:10
dove devo andare per farlo? vedo solo il reset normale..

come da screenshots......


http://i42.tinypic.com/25iy7td.png

awemo
02-05-2013, 22:46
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38242656&postcount=21026

L'iphone 5 inoltre non fa testo, così come i Mac.
Infatti ha bisogno dei 5GHz per agganciare alla max velocità (es. 300Mbps).
Il test va fatto con un PC, infatti mattexxdj lo ha verificato direttamente, così come molti altri.

HO letto... ma non capisco perchè l'iphone5 non faccia testo

awemo
02-05-2013, 22:49
Ragazzi ma mi dite il motivo per il quale il mio modem non si aggiorna, ne abilita il DDNS? Si ferma su "Procedimento in corso", da oggi... Ho riavviato una decina di volte... O_o

http://img585.imageshack.us/img585/8144/screenshot20130502at203.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/585/screenshot20130502at203.jpg

anche a me non si aggiorna, fa tutto il procedimento ma poi il firmware rimane sempre sul 4.317...mah

anche a me...la beta dual wan .364 non si installa... fa tutto il procedimento, ma alla fine resto col vecchio firm. NO DUAL WAN

luigi.lucca
03-05-2013, 00:46
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 42115
Lan Rx : 28652
ADSL Tx : 6088
ADSL Rx : 8652
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 14.7
Line Attenuation Up : 13.4
Line Attenuation Down : 21.8
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 11612

è tutto ok??? ultima versione firmware installata!!! Ho alice 7 mega...Grazie

*Pegasus-DVD*
03-05-2013, 01:23
Perché probabilmente ti stai connettendo a 2.4GHz .

ma non è stato detto che non centra niente 2.4 o 5 ghz?

cmq anche a 5 arrivo massimo a 54 anche se l' iphone5 ha il wifi N

terlino
03-05-2013, 06:58
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 42115
Lan Rx : 28652
ADSL Tx : 6088
ADSL Rx : 8652
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 14.7
Line Attenuation Up : 13.4
Line Attenuation Down : 21.8
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 11612

è tutto ok??? ultima versione firmware installata!!! Ho alice 7 mega...Grazie

Direi ottimo con patate!;)
Se paghi una 7 ed hai una 10 chiedi pure se va bene?

nitroin
03-05-2013, 07:27
Resto in attesa di tue notizie, nitron.
A presto!

Scusa il ritardo, spero di poterti fare un test al piú presto.

nuanda77
03-05-2013, 07:40
Niente da fare, hard reset all'inizio o alla fine, installo qualsiasi firmware me rimane sempre installato sto benedetto 0.317. Non c'è un modo alternativo per installare il firmware magari tramite comandi telnet?

Bovirus
03-05-2013, 07:41
Come indicato nei primi post, prova a caricare la 1.0.0.9 e quindi la .364.

ivan5150
03-05-2013, 09:38
ciao ragazzi, capita anche a voi con il nuovo firmware che, alle volte, all'accensione il ciccio in realtà non si accende? :)
mi spiego.. :read:
io spengo il modem tutte le notti per riaccenderlo la mattina, da quando ho messo il nuovo firmware è già capitato 3 volte che il modem si accende, si accendono SOLO i primi 2 led (pwr e adsl) e resta lì... lo devo spegnere, riaccendere e tutto funziona come al solito... mah... :doh: