View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
@lessandro
01-03-2014, 10:47
Ragazzi, consiglio tecnico!!! :D
Due mesi fa ho preso l'ASUS DSL-N55U come router per una casa a 3 piani...bla bla bla insomma, devo dire che non è davvero male.
Ora è sorta l'esigenza di attaccaci un hd esterno per condividere files in rete, tipo film...musica e compagnia bella.
Visto che voglio essere sicuro della piena compatibilità tra l'hd e questo router, voi quale hd mi consigliate?!!?!?
Sono troppo "paranoico" io oppure ogni hd va bene?!?!
Altrimenti, che "features" dovrebbe avere per riconoscerlo?! :stordita:
Non ci sono hdd incompatibili.
A livello di prestazioni sconsiglio la scelta di usare l'hdd collegato al router ADSL.
Il router non è un NAS (non ha nè l'hardware nè è nato per quello).
Se vuoi usare proficuamente un hdd condiviso per streaming condiviso usa un NAS o collega l'hdd usb ad un NAS.
@lessandro
01-03-2014, 10:54
Non ci sono hdd incompatibili.
A livello di prestazioni sconsiglio la scelta di usare l'hdd collegato al router ADSL.
Il router non è un NAS (non ha nè l'hardware nè è nato per quello).
Se vuoi usare proficuamente un hdd condiviso per streaming condiviso usa un NAS o collega l'hdd usb ad un NAS.
Beh, avendo quella funzione pensavo fosse "utile" usarla,, no!?!? Altrimenti perchè è stata implementata?!!?!
Comunque sia un NAS sarebbe proprio sprecato per quello che deve fare.
Quando dici "a livello di prestazioni", cosa intendi!?!? Prestazioni del router (tipo si potrebbe piantare, rendere il wifi delle altre periferiche inutilizzabile), perdere la portante, andare in crash ecc....oppure parli solo di prestazioni in streaming dei contenuti multimediali?!!?!
Perchè se fosse la seconda opzione, dubito altamente che chi lo userà farà streaming di video in HD o più grandi. :)
Beh, avendo quella funzione pensavo fosse "utile" usarla,, no!?!? Altrimenti perchè è stata implementata?!!?!
Comunque sia un NAS sarebbe proprio sprecato per quello che deve fare.
Quando dici "a livello di prestazioni", cosa intendi!?!? Prestazioni del router (tipo si potrebbe piantare, rendere il wifi delle altre periferiche inutilizzabile), perdere la portante, andare in crash ecc....oppure parli solo di prestazioni in streaming dei contenuti multimediali?!!?!
Perchè se fosse la seconda opzione, dubito altamente che chi lo userà farà streaming di video in HD o più grandi. :)
Potresti prima provare con una chiavetta USB. Così ti rendi conto delle prestazioni. Io ho un NAS, quindi non ho mai provato questa funzionalità. Devi anche capire come gestirà anche le eventuali librerie.
@lessandro
01-03-2014, 11:26
Potresti prima provare con una chiavetta USB. Così ti rendi conto delle prestazioni. Io ho un NAS, quindi non ho mai provato questa funzionalità. Devi anche capire come gestirà anche le eventuali librerie.
Giusto, ottima osservazione. :)
Anche se penso che qualcosa cambi tra una chiavetta usb 2.0 (sto pensando ad una da 16gb) e un hd 3.0 da 1TB :)
pizzettaro
01-03-2014, 11:47
Grazie a Pcairoli e Serpone per la segnalazione . Ultima informazione , mi confermate che con la versione 158 si migliora la portata del wi-fi , sono interessato soprattutto a questo volendo evitare di aggiungere degli exstender .
Grazie
@lessandro
La funzione condivisione via USB è una funzione accessoria.
Il router non ha le risorse per gestire contemporaneamnete adsl + gestione trasferimenti rete + streaming video (di qualità medio-alta).
La funzione condivisione via USB, stante le prestazioni dell'oggetto, è più una attrattiva commerciale (o epr uso a basso traffico come la stampa).
Prova tu stesso a usare il modem con l'ADSL e mentre lo usi a fare il play da un pc di un file condiviso su USB nel router (soprattutto se il file video ha una buona risoluzione e bitrate).
@lessandro
01-03-2014, 12:46
@lessandro
La funzione condivisione via USB è una funzione accessoria.
Il router non ha le risorse per gestire contemporaneamnete adsl + gestione trasferimenti rete + streaming video (di qualità medio-alta).
La funzione condivisione via USB, stante le prestazioni dell'oggetto, è più una attrattiva commerciale (o epr uso a basso traffico come la stampa).
Prova tu stesso a usare il modem con l'ADSL e mentre lo usi a fare il play da un pc di un file condiviso su USB nel router (soprattutto se il file video ha una buona risoluzione e bitrate).
Azz....a saperlo prima... :stordita: :stordita: :stordita:
Che dovrebbe succedere in quel caso!??! Si pianta tutto?!!? :stordita:
Ho appena aggiornato all'ultimo firmware. Internet più veloce ma mediaserver vede sempre e solo 10 cartelle nel mio hd usb :-(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lo sto mettendo sul cloud.
appena finito ti mando il link in pm.
pace e bene
Pcairoli, per caso avresti il firmware recovery .158? Grazie mille.
Grazie a Pcairoli e Serpone per la segnalazione . Ultima informazione , mi confermate che con la versione 158 si migliora la portata del wi-fi , sono interessato soprattutto a questo volendo evitare di aggiungere degli exstender .
Grazie
Sì sì, confermiamo eccome! :)
Azz....a saperlo prima... :stordita: :stordita: :stordita:
Che dovrebbe succedere in quel caso!??! Si pianta tutto?!!? :stordita:
Mah, io non sarei così tragico. Per un utilizzo senza troppe pretese funziona. Certo il trasferimento dall'hdd non è velocissimo, si parla di circa 8MB/s, ma se il video da riprodurre non è un bluray-rip da 50GB non c'è problema!
pcairoli
01-03-2014, 13:54
Grazie a Pcairoli e Serpone per la segnalazione . Ultima informazione , mi confermate che con la versione 158 si migliora la portata del wi-fi , sono interessato soprattutto a questo volendo evitare di aggiungere degli exstender .
Grazie
si la versione 158 pare abbia avere maggiore segnale emesso.
qui sotto i link (perdonatemi ma non ho ancora capito come postare direttamente le immagini ) di segnale ricevuto dal mio N16 messo al seminterrato (solaio in ca muri in ca ) che monta ddwrt.
asus n55u posto al piano terra
con fw 4422
https://drive.google.com/file/d/0BxEPa4hHD_MlOVhrWWw0NmY4ZFU/edit?usp=sharing
con fw 158
https://drive.google.com/file/d/0BxEPa4hHD_MlXzFpMXpWMVp0T0U/edit?usp=sharing
con vecchio e glorioso netgear 834gt
https://drive.google.com/file/d/0BxEPa4hHD_Mld3lPMUNMNndmTDA/edit?usp=sharing
quindi a parità di condizioni del ricevitore (fermo su un mobile e non influenzato da fattori assorbenti - come pure il 55 -->ero a fare catture in altro locale lontano ) con il vecchio 158 ci sono 3 db in piu ... quindi deduco che il 55 emetta almeno il doppio della potenza .
c'è comunque da dire che il link era stabile con tutte e due le configurazioni ed il vecchio netgear (che ha una antenna sola e pure corta e non si avvale della tecnologia mimo ) anch'esso offriva un discreto throughput.
pace e bene
edit
@noric :
no sorry. non ho mai preso in considerazione i rescue. ma sono necessari?
ho sempre pensato che per il recovery fosse sufficiente quello fornito con il cd.... e poi da li si fanno gli upgrade
in che cosa differiscono dal fw primordiale?
tnx
@noric :
no sorry. non ho mai preso in considerazione i rescue. ma sono necessari?
ho sempre pensato che per il recovery fosse sufficiente quello fornito con il cd.... e poi da li si fanno gli upgrade
in che cosa differiscono dal fw primordiale?
tnx
Il fatto è che a seconda dell'ordine in cui installo i firmware i risultati in fatto di stabilità della linea cambiano e anche di parecchio. :confused: Secondo me c'è qualcosa che non va nel sistema di upgrade (almeno fino al .158, oltre non ho provato), per cui avrei provato volentieri l'utility di recovery che teoricamente dovrebbe spazzare via tutto il vecchio firmware sostituendolo integralmente col nuovo (cioè non fare un semplice upgrade delle parti modificate).
@lessandro
01-03-2014, 14:28
Mah, io non sarei così tragico. Per un utilizzo senza troppe pretese funziona. Certo il trasferimento dall'hdd non è velocissimo, si parla di circa 8MB/s, ma se il video da riprodurre non è un bluray-rip da 50GB non c'è problema!
Ho letto in rete che certi router riconoscono gli hd solo se formattati in FAT32 (quindi massimo 32gb) o in NTFS ma solo in lettura :muro: :muro:
Nessuno che ha questo router e lo usa con un hd connesso!?!?! :stordita:
pcairoli
01-03-2014, 14:36
Il fatto è che a seconda dell'ordine in cui installo i firmware i risultati in fatto di stabilità della linea cambiano e anche di parecchio. :confused: Secondo me c'è qualcosa che non va nel sistema di upgrade (almeno fino al .158, oltre non ho provato), per cui avrei provato volentieri l'utility di recovery che teoricamente dovrebbe spazzare via tutto il vecchio firmware sostituendolo integralmente col nuovo (cioè non fare un semplice upgrade delle parti modificate).
ah...
questi della asus sono come cimabue...:D :D :D
proverò a fare il recovery dell'ultimo fw e vedo se cambia qualche cosa a riguardo del lato dsl.
purtroppo sono inchiodato con la gdmt a 7 mega (con una 20 telecom ...e con il quale il vecchio 834 negoziava a 16 senza disconnessioni per settimane )
se un recovery migliorasse la situazione...beh... caffé pagato noric!
pace e bene
internet
01-03-2014, 15:22
Più che altro vedo che risolvono dei bug e ne escono nuovi a dir poco banali in "sezioni" dove prima andava tutto bene.
Ho letto in rete che certi router riconoscono gli hd solo se formattati in FAT32 (quindi massimo 32gb) o in NTFS ma solo in lettura :muro: :muro:
Nessuno che ha questo router e lo usa con un hd connesso!?!?! :stordita:
Prima avevo collegato un lacie, ora un toshiba... Entrambi ntfs
@lessandro
01-03-2014, 15:51
Prima avevo collegato un lacie, ora un toshiba... Entrambi ntfs
Da quanti gb!?!?
Riconosciuti perfettamente entrambi!?!?
Ma più che altro, che procedura hai usato sul router per condividere esattamente l'hd in rete?!!?
Poi, lo trovi tra risorse di rete dai vari pc?! :)
ah...
questi della asus sono come cimabue...:D :D :D
:D :D :D Fammi sapere come va! :muro:
Ho letto in rete che certi router riconoscono gli hd solo se formattati in FAT32 (quindi massimo 32gb) o in NTFS ma solo in lettura :muro: :muro:
Nessuno che ha questo router e lo usa con un hd connesso!?!?! :stordita:
Formatta in ext3. Se non sai come fare usa un live cd di ubuntu.
Su dischi sopra 1TB non andrei così sicuro...
L'hdd si trova nelle risorse di rete.
Ti conviene leggere le ultime 10 pagine in cui praticamente non si è parlato d'altro.
@lessandro
01-03-2014, 20:17
Beh, ho provato sia con una penna usb che con un hd da 640 gb e... Lo vedeva correttamente, unico problema che la penna usb da 16 gb non l'ha vista finché non ho riavviato il router...
Comunque devo dire che come velocità trasferimento mi aspettavo un po' meglio, forse era colpa della penna usb... Perché con l'hd andava a circa 45 MB :-)
Dici che andando sopra 1TB si rischia che non li legga??
Inviato dal mio Nexus 4 usando stocazzo . :)
Da quanti gb!?!?
Riconosciuti perfettamente entrambi!?!?
Ma più che altro, che procedura hai usato sul router per condividere esattamente l'hd in rete?!!?
Poi, lo trovi tra risorse di rete dai vari pc?! :)
il primo era da 500gb.. il toshiba è da 1 tera, trovi tutto nel menu della'sus.. ci sono riuscito senza problemi, e ti assicuro che non sono una volpre su ste cose
Beh, ho provato sia con una penna usb che con un hd da 640 gb e... Lo vedeva correttamente, unico problema che la penna usb da 16 gb non l'ha vista finché non ho riavviato il router...
Comunque devo dire che come velocità trasferimento mi aspettavo un po' meglio, forse era colpa della penna usb... Perché con l'hd andava a circa 45 MB :-)
Dici che andando sopra 1TB si rischia che non li legga??
Inviato dal mio Nexus 4 usando stocazzo . :)
Sicuro che l'hdd andasse a 45MB/s? :eek:
Non è che non li legga sopra 1TB. Teoricamente supporta fino a 2TB. Però molti hanno lamentato problemi con dischi sopra 1TB, soprattutto app (DM e MS) che funzionano male o non funzionano proprio.
Scusate l'ignoranza, ma come si usa il rescue firmware? Cioè, è un file .trx da caricare come al solito? Uno che ha incasinato tutto e non può accedere alla UI del router come fa a usare il rescue tool? :mbe:
Non ci sono hdd incompatibili.
A livello di prestazioni sconsiglio la scelta di usare l'hdd collegato al router ADSL.
Il router non è un NAS (non ha nè l'hardware nè è nato per quello).
Se vuoi usare proficuamente un hdd condiviso per streaming condiviso usa un NAS o collega l'hdd usb ad un NAS.
Scusa ma a me va benissimo, nessun "risentimento" di prestazioni. Ho un HD Samsung da 500 giga (peraltro vecchiotto, acquistato quando 500 giga erano il max possibile) autoalimentato. Ci faccio streaming pesante, video full hd da 20 giga Dts, download massiccio di files p2p, l'Asus non fa una grinza. Perfetto.
Per ora non sento assolutamente l'esigenza di acquistare un NAS.
Alex
oggi sono riuscito a configurare bene alcune cose ma ho ancora delle domande...
allora.... ho configurato FTP con 2 pc windows ma non ancora con il mac (se riuscite a dirmi come vi ringrazio molto:) )
e poi volevo chiedere se posso tenere sempre acceso l'hard disk (maxtor 3.5 " hard disk interno) senza bisogno di ventole....
e anche se si può vedere in remoto a che punto sono i download di download master (da android )
ah e volevo sapere se mi conviene chiamare la telecom (per chiderli di attivarmi il profilo a 6 db) che così mi migliora un po' la linea (se non ricordo male)...
grazie ...
Che intendi ftp con Mac?
Comunque io, con app per iPhone, accedo da remoto ai file in download e controllo la percentuale di scaricamento, nonché posso pure aggiungere altri files. Presumo ci sia anche l'app similare per Android. L'HD ce l'ho sempre acceso e collegato all'Asus, ovviamente.
Alex
pcairoli
02-03-2014, 09:05
Scusate l'ignoranza, ma come si usa il rescue firmware? Cioè, è un file .trx da caricare come al solito? Uno che ha incasinato tutto e non può accedere alla UI del router come fa a usare il rescue tool? :mbe:
Ciao,
il fw rescue si dovrebbe utilizzare con la UTILITY ( ultima v 4296 ) che si sostituisce alla UI del router.
pace e bene
( magari in serata provo a fare il recovery , anche se non necessario, ...e se non mi leggerete piu nei prossimi giorni significa che avrò brikkato il 55 )
@lessandro
02-03-2014, 10:02
il primo era da 500gb.. il toshiba è da 1 tera, trovi tutto nel menu della'sus.. ci sono riuscito senza problemi, e ti assicuro che non sono una volpre su ste cose
Si si infatti anche io pensavo peggio, ma è come un computer...ci attacchi la periferica e via, fa tutto da solo!!
Che spettacolo :)
Sicuro che l'hdd andasse a 45MB/s? :eek:
Non è che non li legga sopra 1TB. Teoricamente supporta fino a 2TB. Però molti hanno lamentato problemi con dischi sopra 1TB, soprattutto app (DM e MS) che funzionano male o non funzionano proprio.
Mi fai venire il dubbio sai?!!? Forse andava a 45Mbps, non MB :asd: :asd:
Ricordo che dal task manager di windows segnalava come velocità della rete 144Mbps e durante il trasferimento dal pc all'hd collegato al router, usava circa il 30%...:stordita:
Oddio, sto avendo un vuoto di memoria non indifferente sulla percentuale. :stordita:
Devo smetterla con questi sabati sera e soprattutto svegliarmi così presto :stordita:
P.S. Le app DM e MS, che sono?! Suonano come bestemmie :asd:
maxilomb
02-03-2014, 14:36
Anche io lo uso come "Nas" per riprodurre via samba o via dlna dei files .mkv anche di 20Gb ad alto bitrate e con audio multicanale.
Nessun problema, addirittura anche se riproduco i files dallo stesso disco del download master mentre scarica:D
Questo dispositivo può essere impostato ed utilizzato esclusivamente come router nella modalità Half-Bridge???
Inoltre se lo utilizzerei in full-bridge sarebbe meglio?
In poche parole volevo provare ad usare il digicom combo come modem e l'asus come router. Ma non so se utilizzando il full bridge mi utilizza il chipset del digicom o dell'asus per la connessione ai dslam?? Scusate ma non me ne intendo molto...
stefano23ps
02-03-2014, 21:21
Questo dispositivo può essere impostato ed utilizzato esclusivamente come router nella modalità Half-Bridge???
Inoltre se lo utilizzerei in full-bridge sarebbe meglio?
In poche parole volevo provare ad usare il digicom combo come modem e l'asus come router. Ma non so se utilizzando il full bridge mi utilizza il chipset del digicom o dell'asus per la connessione ai dslam?? Scusate ma non me ne intendo molto...
Se vuoi usare il modem che hai già e ti serve solo un router, mi sa che ti conviene prendere l'ASUS RT-N66U!!
Se vuoi usare il modem che hai già e ti serve solo un router, mi sa che ti conviene prendere l'ASUS RT-N66U!!
Il fatto è che avrei l'occasione di prende questo asus usato ad un'ottimo prezzo!!
Per quello vorrei riuscire a configurarlo al meglio utilizzando un altro modem. :)
Il fatto è che avrei l'occasione di prende questo asus usato ad un'ottimo prezzo!!
Per quello vorrei riuscire a configurarlo al meglio utilizzando un altro modem. :)
Si, puoi farlo. Da un po' di firmware è stata inserita la possibilità di usare la porta LAN1 come WAN, con relative impostazioni nel setup.
By(t)e
Che intendi ftp con Mac?
Comunque io, con app per iPhone, accedo da remoto ai file in download e controllo la percentuale di scaricamento, nonché posso pure aggiungere altri files. Presumo ci sia anche l'app similare per Android. L'HD ce l'ho sempre acceso e collegato all'Asus, ovviamente.
Alex
ftp da mac intendo usare i file e scrivere dal finder sul hdd come su windows...
comunque sono riuscito ad avere l'hdd sul finder però adesso posso solo prendermi i file leggerli ma non scrivere (credo sia colpa del mac che non mi lascia scrivere
Si, puoi farlo. Da un po' di firmware è stata inserita la possibilità di usare la porta LAN1 come WAN, con relative impostazioni nel setup.
By(t)e
Ottimo.
Proverò a smanettare un pò con le impostazioni... :)
Ultima cosa....è meglio collegare questo router in half o full bridge???
A me interessa che i dslam siano connessi e gestiti dal modem.
ppfanta78
03-03-2014, 10:17
scusate se mi ripeto, ma dato che la discussione si è incentrata sull'uso del router come nas Dl ecc ecc,
Vi richiedo esiste una lista di comandi telnet per questo router?
:lamer:
ftp da mac intendo usare i file e scrivere dal finder sul hdd come su windows...
comunque sono riuscito ad avere l'hdd sul finder però adesso posso solo prendermi i file leggerli ma non scrivere (credo sia colpa del mac che non mi lascia scrivere
Io accedo benissimo alle cartelle nell'hd collegato al router (che ho messo fisse sulla scrivania). Ci leggo e ci scrivo tranquillamente. A tal proposito, qualsiasi file io scarichi, viene salvato direttamente sull'hd "di rete" (cioè l'hd collegato all'Asus, appunto), e così non "stresso" l'hd interno del mio MacBook Pro...:D
Alex
Ottimo.
Proverò a smanettare un pò con le impostazioni... :)
Ultima cosa....è meglio collegare questo router in half o full bridge???
A me interessa che i dslam siano connessi e gestiti dal modem.
In realtà è indifferente, poiché la login non è gestita dal DSLAM. I ogni caso, preferirei il Full-Bridge, in modo da stressare il meno possibile il modem e lasciare il lavoro sporco al router (che lo fa molto bene, tra parentesi).
By(t)e
In realtà è indifferente, poiché la login non è gestita dal DSLAM. I ogni caso, preferirei il Full-Bridge, in modo da stressare il meno possibile il modem e lasciare il lavoro sporco al router (che lo fa molto bene, tra parentesi).
By(t)e
Quindi impostandolo in full bridge avrei lo stesso la qualità della connessione offerta dal modem digicom ma il tutto gestito dall'asus...giusto???
(scusa ma come dicevo non mi intendo molto della funzione bridge)
DJROBYONE
03-03-2014, 13:34
:) salve, ho comprato questo modem da una settimana, all'inizio appena installato seguido il semplice wizard del modem, mi dava come velocita, tramite speednet test, 8 mega, poi in seguito si è attestati intorno ai 7, con upload 0,38 circa, la telecom al telefono mi conferma che la linea fino al modem è testata per 8 mega con rumore >14 e con una ttenuazione >21,4,
poi inoltre per vostra info, ho ricavato questi dati on line:
VERIFICA COPERTURA XDSL
Inserisci il numero di telefono.
Prefisso Numero
Vendibilità ADSL su ATM
Attivabile e migrabile fino a 7 Mbps
Info sul numero
Territorio CE
Distretto Roma
IDDIS 06
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza 069103891 - 069103897
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI POMEITAE
IDBRE AdC 1243
GAT 6069
GAT SGU 6022
Descrizione NUOVA CALIFORNIA
Comune ARDEA
Indirizzo TANARO SNC
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede NUOVA CALIFORNIA
CLLI POMEITAE
IDBRE Sede 000449
IDBRE AdC 001243
GAT 6069
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede NUOVA CALIFORNIA
CLLI POMEITAE
IDBRE Sede 000449
IDBRE AdC 001243
GAT 6069
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede NUOVA CALIFORNIA
CLLI POMEITAE
IDBRE Sede 000449
IDBRE AdC 001243
GAT 6069
Tecnologia MARCONI
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede NUOVA CALIFORNIA
CLLI POMEITAE
IDBRE Sede 000449
IDBRE AdC 001243
GAT 6069
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede NUOVA CALIFORNIA
CLLI POMEITAE
IDBRE Sede 000449
IDBRE AdC 001243
GAT 6069
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
ho anche aggiornato all'ultimo firmware scaricato dal sito asus, anche se il modem lo aveva gia aggiornato ,perche nell'etichetta in basso segan lo stesso, tra l'altro è stato acquistato da poco appunto.
sapete dirmi cosa altro debba fare x riavere una velocita iniziale di 8mb?
grazie a tutti:mc: :muro: :doh:
mi è appena arrivato questo router da AMAZON
MA MI SA CHE AMAZON QUESTA VOLTA SI PRENDE UNA STRIGLIATA
A voi come è arrivato il router?
A me era privo di cellophane sulla scatola, scatola rotta ad un angolo, modem sporto e il modem era senza bustina protettiva.
Diversamente dai netgear che ho sempre avuto.
Inoltre alla prima accensione era tutto configurato. il nome utente e la password (admin) non andavano e il nome della rete wifi era cambiato. Non era asus.
Che mi sono beccato un reso?
Amazon mi sente questa volta
A voi come è arrivato il router?
A voi come è arrivato il router?
Immacolato, come tutti i prodotti Amazon ! Mi sa che a te hanno proprio "rifilato" un reso...:eek: :eek:
Alex
DJROBYONE
03-03-2014, 13:44
mi è appena arrivato questo router da AMAZON
MA MI SA CHE AMAZON QUESTA VOLTA SI PRENDE UNA STRIGLIATA
A voi come è arrivato il router?
A me era privo di cellophane sulla scatola, scatola rotta ad un angolo, modem sporto e il modem era senza bustina protettiva.
Diversamente dai netgear che ho sempre avuto.
Inoltre alla prima accensione era tutto configurato. il nome utente e la password (admin) non andavano e il nome della rete wifi era cambiato. Non era asus.
Che mi sono beccato un reso?
Amazon mi sente questa volta
A voi come è arrivato il router?
il mio aveva gia installato l'ultimo fw..........possibile?
DJROBYONE
03-03-2014, 13:46
qualcuno mi aiuta per favore?:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Io accedo benissimo alle cartelle nell'hd collegato al router (che ho messo fisse sulla scrivania). Ci leggo e ci scrivo tranquillamente. A tal proposito, qualsiasi file io scarichi, viene salvato direttamente sull'hd "di rete" (cioè l'hd collegato all'Asus, appunto), e così non "stresso" l'hd interno del mio MacBook Pro...:D
Alex
ero riuscito (non so in che modo ...) a metterlo apposto (scriveva leggeva ) dopo ho riavviato e puff....:eek: tornato come prima
il messaggio che fa è questo:
http://i59.tinypic.com/14ndceg.png
riesci ad aiutarmi?
Immacolato, come tutti i prodotti Amazon ! Mi sa che a te hanno proprio "rifilato" un reso...:eek: :eek:
Alex
che significa immacolato?
Aveva i cellophan?
Trotto@81
03-03-2014, 14:17
mi è appena arrivato questo router da AMAZON
MA MI SA CHE AMAZON QUESTA VOLTA SI PRENDE UNA STRIGLIATA
A voi come è arrivato il router?
A me era privo di cellophane sulla scatola, scatola rotta ad un angolo, modem sporto e il modem era senza bustina protettiva.
Diversamente dai netgear che ho sempre avuto.
Inoltre alla prima accensione era tutto configurato. il nome utente e la password (admin) non andavano e il nome della rete wifi era cambiato. Non era asus.
Che mi sono beccato un reso?
Amazon mi sente questa volta
A voi come è arrivato il router?Il mio aveva la scatola sigillata con cellophane.
Sicuramente si tratta di un errore, ti verrà sostituito senza problemi.
Murray88mph
03-03-2014, 16:34
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto perchè sono disperato ma non mi arrendo.
2 giorni fa ho aggiornato il firmware dell' n55u dalla pagina di configurazione.
tutto apparentemente bene, ma più tardi mi sono accorto che non riuscivo più a connettermi alla rete 2,4GHz. Ho provato, con il firmware recovery, a "flashare" più e più volte le varie release del firmware, ma senza successo.
Subito dopo il reset la rete è visibile e si riesce anche ad accedervi per qualche minuto, poi puff! timeout connessione col computer con cui ero connesso, gli altri invece nemmeno trovano la rete.
Consigli?
Il mio aveva la scatola sigillata con cellophane.
Sicuramente si tratta di un errore, ti verrà sostituito senza problemi.
Ho appena chiesto la sostituzione ad amazon. Non hanno battuto ciglio e hanno predisposto l'invio di un modem nuovo
Dico io, come può amazon sbagliarsi e mandare un reso al posto del nuovo? non vedono che non è confezionato?
Ed intanto l'incuvatuva è mia che devo aspettare altri 2 gg per avere l'altro modem.
ero riuscito (non so in che modo ...) a metterlo apposto (scriveva leggeva ) dopo ho riavviato e puff....:eek: tornato come prima
riesci ad aiutarmi?
Mhhhh c'è qualcosa che non mi torna. Nel mio finder io ci vedo il nome "dsl-n55u" che mi appare in automatico, senza che io faccia nulla (mentre nel tuo vedo un 192.168....). Ci clikko sopra e trovo tutte le cartelle condivise, che posso trascinare sulla scrivania (e lì rimangono).
Sicuro di aver configurato tutto per bene nell'Asus? Intendo in SERVERS CENTER, è lì che devi dare i permessi di lettura/scrittura (come admin, magari).
Mi dici i passaggi che fai ?
Alex
Anche a me è arrivato oggi ed è senza cellofan e con manate sopra!
Ma veramente dite che si tratta di un reso?
Dite che è il caso di renderlo?
Ora lo proverò tanto ho 10gg per fare il reso giusto?
Trotto@81
03-03-2014, 17:43
Anche a me è arrivato oggi ed è senza cellofan e con manate sopra!
Ma veramente dite che si tratta di un reso?
Dite che è il caso di renderlo?
Ora lo proverò tanto ho 10gg per fare il reso giusto?
Deve avere il cellophane!! Io ti consiglio di chiedere il reso.
se non sbaglio hai 1 mese.
L'hai attaccato alla tua linea? A me la password era modificata, non era "ADMIN". Non riuscivo ad entrare nel router. Ho dovuto resettare.
Questa cosa mi ha fatto molto alterare nonchè perdere tempo (circa 1 ora).
Mi ha fatto mettere in discussione 20 anni delle mie abilità informatiche.
Credevo fossi io l'imbecille a non saper scrivere bene admin nel campo password!!!
Trotto@81
03-03-2014, 17:50
se non sbaglio hai 1 mese.
L'hai attaccato alla tua linea? A me la password era modificata, non era "ADMIN". Non riuscivo ad entrare nel router. Ho dovuto resettare.
Questa cosa mi ha fatto molto alterare nonchè perdere tempo (circa 1 ora).
Mi ha fatto mettere in discussione 20 anni delle mie abilità informatiche.
Credevo fossi io l'imbecille a non saper scrivere bene admin nel campo password!!!Per me potevi aspettare prima di dare una valutazione del venditore, tra l'altro nel posto sbagliato, ovvero nelle valutazioni del prodotto.
C'è una pagina apposita per esporre le proprie considerazioni su imballo e tutto il resto. Non sei l'unico ad essere frettoloso in tal senso.
internet
03-03-2014, 17:50
Confermo, a suo tempo a me è arrivato col cellophane!
Mhhhh c'è qualcosa che non mi torna. Nel mio finder io ci vedo il nome "dsl-n55u" che mi appare in automatico, senza che io faccia nulla (mentre nel tuo vedo un 192.168....). Ci clikko sopra e trovo tutte le cartelle condivise, che posso trascinare sulla scrivania (e lì rimangono).
Sicuro di aver configurato tutto per bene nell'Asus? Intendo in SERVERS CENTER, è lì che devi dare i permessi di lettura/scrittura (come admin, magari).
Mi dici i passaggi che fai ?
Alex
allora...
vado su server center c'è un profilo admin
io ne creo un altro per poterlo chiamare Server e poterli dare una password
e tutti e due i profili hanno su qualsiasi cartella sia scrittura che lettura
sbaglio?
anzi adesso che guardo meglio c'è il nome del modem e mi vede le cartelle ma non mi fa entrare( dice che è impossibile trovare l'elemento )
allora...
vado su server center c'è un profilo admin
io ne creo un altro per poterlo chiamare Server e poterli dare una password
e tutti e due i profili hanno su qualsiasi cartella sia scrittura che lettura
sbaglio?
anzi adesso che guardo meglio c'è il nome del modem e mi vede le cartelle ma non mi fa entrare( dice che è impossibile trovare l'elemento )
Se gli dai il nome "Server", allora come userid non devi mettere admin ma "server", appunto. Io ti consiglio di lasciare admin per avere accesso totale, magari poi ti crei un altro profilo (che io, per esempio, ho chiamato "Family" con accesso soltanto in lettura e limitato ad alcune cartelle, in modo che mia sorella e mio padre ci possano accedere limitatamente).
Per quanto riguarda l'avviso "impossibile trovare l'elemento", tieni presente che a volte lo fa anche a me (succede, non sempre, quando smanetti a casaccio con le impostazioni del router) e l'unico modo è quello di riavviare proprio il Mac.
Quindi prima di tutto assicurati di aver configurato tutto alla perfezione in Servers Center, poi fai un bel riavvio del Mac (e ricordati che, a volte, ci mette 2-3 minuti per far apparire nel finder "dsl-n55u", quindi lascialo stare buono buono)..:D
Alex
mada1991
03-03-2014, 19:57
ciao ragazzi..
conoscete un modo per mandare in sleep l'hard disk collegato ad una porta USB del router dopo un po' di tempo che non viene utilizzato?
perchè ho notato che rimane sempre sempre attivo...
io lo utilizzo come hard disk in FTP e non è che lo utilizzi tutto il giorno...
Grazie
Quindi impostandolo in full bridge avrei lo stesso la qualità della connessione offerta dal modem digicom ma il tutto gestito dall'asus...giusto???
Qualcuno può confermarmi??
(Scusate se ripeto la domanda ma mi stanno stressando per concludere o meno la trattativa sull'acquisto di questo router e vorrei essere sicuro di poterlo poi utilizzare al meglio)
Se gli dai il nome "Server", allora come userid non devi mettere admin ma "server", appunto. Io ti consiglio di lasciare admin per avere accesso totale, magari poi ti crei un altro profilo (che io, per esempio, ho chiamato "Family" con accesso soltanto in lettura e limitato ad alcune cartelle, in modo che mia sorella e mio padre ci possano accedere limitatamente).
Per quanto riguarda l'avviso "impossibile trovare l'elemento", tieni presente che a volte lo fa anche a me (succede, non sempre, quando smanetti a casaccio con le impostazioni del router) e l'unico modo è quello di riavviare proprio il Mac.
Quindi prima di tutto assicurati di aver configurato tutto alla perfezione in Servers Center, poi fai un bel riavvio del Mac (e ricordati che, a volte, ci mette 2-3 minuti per far apparire nel finder "dsl-n55u", quindi lascialo stare buono buono)..:D
Alex
ok praticamente ho quasi risolto ho cancellato l'altro profilo messo le credenziali ma ad ogni riavvio mi chiede utente e password (anche se faccio memorizza )
ok praticamente ho quasi risolto ho cancellato l'altro profilo messo le credenziali ma ad ogni riavvio mi chiede utente e password (anche se faccio memorizza )
ok ho risolto mettendo smb al posto di ftp dove bisogna mettere l'ip per collegare un server ... il nome del router non c'è comunque (resta l'ip ).
Over Boost
03-03-2014, 21:42
Qualcuno può confermarmi??
(Scusate se ripeto la domanda ma mi stanno stressando per concludere o meno la trattativa sull'acquisto di questo router e vorrei essere sicuro di poterlo poi utilizzare al meglio)
Se questo tizio stressasse me chiudersi subito la trattativa.
Comunque si, anche se non vedo l'utilità di comprare un modem quando non serve :cool:
E poi il nostro n55u ha qualche anno sulle spalle :D
Per me potevi aspettare prima di dare una valutazione del venditore, tra l'altro nel posto sbagliato, ovvero nelle valutazioni del prodotto.
C'è una pagina apposita per esporre le proprie considerazioni su imballo e tutto il resto. Non sei l'unico ad essere frettoloso in tal senso.
direi che il feedback l'ho lasciato perchè per me un prodotto reso e speditomi dopo aver butatto 98 euro è il minimo e da amazon non me lo sarei aspettato.
Sai com'è sei in Italia.....
Se si comportano bene e me ne danno uno nuovo allora modifiCHERO' il feedback.
Per ora va bene così.
Che cosa avresti fatto tu se ti mandavano un router già usato e nemmeno resettato con le credenziali del vecchio proprietario?
Ripeto, avevano cambiato la password e il nome della rete wifi e scusami se non è poco e per 100 euro P R E T E N D O che quando spediscano controllino se il prodotto sia nuovo.
QUesto si traduce in una snervante attesa per me che ho già fatto 10 gg di trafila da netgear e la loro RMA perchè quegli incompetenti avevano perso il pacco nel loro magazzino e non si muovevano a spedire il prodotto sostitutivo.
scusate se mi ripeto, ma dato che la discussione si è incentrata sull'uso del router come nas Dl ecc ecc,
Vi richiedo esiste una lista di comandi telnet per questo router?
:lamer:
Io ho usato i comandi free e top, ma non so di nessuna lista. Se la trovi ti sarei grato me la comunicassi! :)
ultimamente ho perso un po di velocità
prima faceva 14 mega (ho la 20 mega ) e adesso mi fa 11 e 4 mega
c'è un modo per migliorare?
ciao ragazzi..
conoscete un modo per mandare in sleep l'hard disk collegato ad una porta USB del router dopo un po' di tempo che non viene utilizzato?
perchè ho notato che rimane sempre sempre attivo...
io lo utilizzo come hard disk in FTP e non è che lo utilizzi tutto il giorno...
Grazie
Se cerchi nel trehad trovi qualche info. Io però te lo sconsiglio. Risparmieresti un'inezia di corrente, ma faresti soffrire molto di più l'HD, con maggiori rischi di rottura.
By(t)e
Trotto@81
04-03-2014, 08:25
direi che il feedback l'ho lasciato perchè per me un prodotto reso e speditomi dopo aver butatto 98 euro è il minimo e da amazon non me lo sarei aspettato.
Sai com'è sei in Italia.....
Se si comportano bene e me ne danno uno nuovo allora modifiCHERO' il feedback.
Per ora va bene così.
Che cosa avresti fatto tu se ti mandavano un router già usato e nemmeno resettato con le credenziali del vecchio proprietario?
Ripeto, avevano cambiato la password e il nome della rete wifi e scusami se non è poco e per 100 euro P R E T E N D O che quando spediscano controllino se il prodotto sia nuovo.
QUesto si traduce in una snervante attesa per me che ho già fatto 10 gg di trafila da netgear e la loro RMA perchè quegli incompetenti avevano perso il pacco nel loro magazzino e non si muovevano a spedire il prodotto sostitutivo.Hai perfettamente ragione ad essere arrabbiato, ma hai lasciato un feedback per il venditore nell'area dedicata ai feedback per il prodotto. Una volta arrivato il modem sostitutivo avresti potuto recensirlo e lasciare una nota negativa per Amazon nella sezione dedicata.
Così non hai fatto uno sgarbo ad Amazon, ma al produttore. Tra l'altro vista la serietà - anche eccessiva secondo me - di accettare sempre i resi entro 30 giorni è poco riconoscente verso uno store da sempre disponibilissimo verso i propri clienti. Tutto qui!
Spesso leggo i commenti dei prodotti, e ti posso garantire che oltre a trovare recensioni su problemi che non esistono trovo spesso note come la tua che poco mi importano, semplicemente perchè la fama di Amazon va oltre una singola critica negativa che si perde in una galassia di soddisfazioni. Chiudo precisando che non prendo soldi da Amazon.
Ciao a tutti,
sapete mica come saltare lo step iniziale -- il wizard di configurazione. Per adesso non ho la linea adsl e il n55u si blocca al rilevamento della linea e mi dice che non c'è la linea. Vorrei saltare questa configurazione automatica per arrivare alle altre impostazioni.
Sapete qualcosa in merito?
Grazie
Ciao a tutti ragazzi,
da quasi un anno uso l'Asus con, diciamo, soddisfazione anche se la velocità di connessione non mi ha mai stupefatto.
Avevo un contratto con Infostrada da 7Mega e proprio 2gg fa l'ho modificato nell'ultimo "All inclusive unlimited" che dovrebbe, e sottolinedo dovrebbe, arrivare fino a 20Mega (ma dubito).
In ogni caso, ieri mi hanno attivato il nuovo contratto e navigavo "paro-paro" a prima, senza miglioramenti di velocità... stamattina vado a collegarmi e non c'è linea! Chiamo l'assistenza e mi dicono che la portante arriva al router e va cambiato (secondo loro) il parametro OverEthernet multiplexing (arabo!!!) con: protocollo PPOE, incapsulamento LLC (vabbè.. sempre arabo).
Vorrei chiedere a voi esperti, se secondo voi in questo modo si risolverebbe il problema (potrò verificarlo non prima di stasera tardi) e se è il caso di aggiornare l'ultimo firmware. Il mio router l'ho comprato a maggio 2013 quindi credo che un firmware update ci sia stato.. ma ne vale davvero al pena? E quale in particolare scaricare? Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti,
sapete mica come saltare lo step iniziale -- il wizard di configurazione. Per adesso non ho la linea adsl e il n55u si blocca al rilevamento della linea e mi dice che non c'è la linea. Vorrei saltare questa configurazione automatica per arrivare alle altre impostazioni.
Sapete qualcosa in merito?
Grazie
Prova a cliccare qui:
http://192.168.1.1/index.asp
Oppure:
http://192.168.1.1/Guest_network.asp
By(t)e
Prova a cliccare qui:
http://192.168.1.1/index.asp
Oppure:
http://192.168.1.1/Guest_network.asp
By(t)e
Provo questa sera e posterò il risultato.
Grazie
Hai perfettamente ragione ad essere arrabbiato, ma hai lasciato un feedback per il venditore nell'area dedicata ai feedback per il prodotto. Una volta arrivato il modem sostitutivo avresti potuto recensirlo e lasciare una nota negativa per Amazon nella sezione dedicata.
Così non hai fatto uno sgarbo ad Amazon, ma al produttore. Tra l'altro vista la serietà - anche eccessiva secondo me - di accettare sempre i resi entro 30 giorni è poco riconoscente verso uno store da sempre disponibilissimo verso i propri clienti. Tutto qui!
Spesso leggo i commenti dei prodotti, e ti posso garantire che oltre a trovare recensioni su problemi che non esistono trovo spesso note come la tua che poco mi importano, semplicemente perchè la fama di Amazon va oltre una singola critica negativa che si perde in una galassia di soddisfazioni. Chiudo precisando che non prendo soldi da Amazon.
ripeto, amazon NON DEVE INVIARE AI CLIENTI dei resi spacciandoli per nuovi.
Chiudiamola QUI siamo OT.
1) vi chiedo ho firmware 158 . come posso schedulare lo spegnimento del wifi? Credo di averlo impostato ma non spegne il wifi.
mada1991
04-03-2014, 12:50
Se cerchi nel trehad trovi qualche info. Io però te lo sconsiglio. Risparmieresti un'inezia di corrente, ma faresti soffrire molto di più l'HD, con maggiori rischi di rottura.
By(t)e
Non è per la corrente è per non far girare sempre in continuazione notte e giorno l'HD...
Ci sono dei giorni che non lo uso neanche...
E dato che il router non lo spengo mai neanche se vado in vacanza...
(A casa a qualcuno può sempre servire)
Ho paura che si rovini di più ad andare per giorni e giorni inutilmente che fare un paio di partenze a freddo al giorno...
Non c'è proprio nessun comando per dettare il tempo di sleep...
Trotto@81
04-03-2014, 12:52
Non è per la corrente è per non far girare sempre in continuazione notte e giorno l'HD...
Ci sono dei giorni che non lo uso neanche...
E dato che il router non lo spengo mai neanche se vado in vacanza...
(A casa a qualcuno può sempre servire)
Ho paura che si rovini di più ad andare per giorni e giorni inutilmente che fare un paio di partenze a freddo al giorno...
Non c'è proprio nessun comando per dettare il tempo di sleep...
Per non rovinarsi deve stare o sempre spento o sempre acceso. In continui ON/OFF sono deleteri.
mada1991
04-03-2014, 13:37
Per non rovinarsi deve stare o sempre spento o sempre acceso. In continui ON/OFF sono deleteri.
Ma una settimana di accensione a vuoto comparato con una partenza a freddo non è poi così deleterio...
Pensa che i nuovi WD green si spengono e riaccendono in continuazione...
Dopo poco che non vengono utilizzati si spengono...
Eppure sono reputati tra i più affidabili...
Comunque io chiedevo se esiste e qualcuno conosce qualche comando o/ed opzione per comandare lo spegnimento...
Ma una settimana di accensione a vuoto comparato con una partenza a freddo non è poi così deleterio...
Pensa che i nuovi WD green si spengono e riaccendono in continuazione...
Dopo poco che non vengono utilizzati si spengono...
Eppure sono reputati tra i più affidabili...
Comunque io chiedevo se esiste e qualcuno conosce qualche comando o/ed opzione per comandare lo spegnimento...
Mi ripeto: usa la funzione cerca nella discussione, troverai le info che cerchi. E comunque è MOLTO PEGGIO una partenza a settimana piuttosto che lasciare girare i piatti.
By(t)e
mada1991
04-03-2014, 15:22
Mi ripeto: usa la funzione cerca nella discussione, troverai le info che cerchi. E comunque è MOLTO PEGGIO una partenza a settimana piuttosto che lasciare girare i piatti.
By(t)e
Prima di chiedere ho già provato a cercare qualcosa...
Ma non ho trovato niente...
Potresti suggerirmi le parole corrette da cercare perché con
Hard disk sleep,
Hard disk stand by
Stop hard disk
non trovo niente
Altrimenti se riesci a postarmi addirittura la soluzione te ne sono ancora più grato
Grazie di tutto...
pcairoli
04-03-2014, 18:13
Prima di chiedere ho già provato a cercare qualcosa...
Ma non ho trovato niente...
Potresti suggerirmi le parole corrette da cercare perché con
Hard disk sleep,
Hard disk stand by
Stop hard disk
non trovo niente
Altrimenti se riesci a postarmi addirittura la soluzione te ne sono ancora più grato
Grazie di tutto...
la parola magica è IDLE .
la momento non ho hd collegato e quindi non so piu dirti se con i vari fw si sono modificate le cose ( un piccolo campo con usb hdd idle yes/no non dovrebbe essere la fine del mondo metterlo per asus...mah )
vado a memoria ... con gli ultimi fw l'hd si dovrebbe spegnere ; ma va da sé che se hai qualche file in seed il tuo hd continuera bellamente a girare e a farti girare...
un tempo l'hd non andava in idle anche se solo era abilitato il DM; quindi se hai installato il DM per far spegnere l'hd dovrebbe essere sufficiente disabilitarlo ( bada bene disabilitarlo NON necessariamente disinstallarlo )
alternativa... consigliata anche da un utente italiano sul forum asus... usare una chiavetta per installare e far girare il DM e dare disco destinazione file completi un hd sull'altra porta usb
spero di essere stato chiaro
pace e bene
mada1991
04-03-2014, 19:32
la parola magica è IDLE .
la momento non ho hd collegato e quindi non so piu dirti se con i vari fw si sono modificate le cose ( un piccolo campo con usb hdd idle yes/no non dovrebbe essere la fine del mondo metterlo per asus...mah )
vado a memoria ... con gli ultimi fw l'hd si dovrebbe spegnere ; ma va da sé che se hai qualche file in seed il tuo hd continuera bellamente a girare e a farti girare...
un tempo l'hd non andava in idle anche se solo era abilitato il DM; quindi se hai installato il DM per far spegnere l'hd dovrebbe essere sufficiente disabilitarlo ( bada bene disabilitarlo NON necessariamente disinstallarlo )
alternativa... consigliata anche da un utente italiano sul forum asus... usare una chiavetta per installare e far girare il DM e dare disco destinazione file completi un hd sull'altra porta usb
spero di essere stato chiaro
pace e bene
Premetto che non ho ne attivo ne installato il DM e sul router gira l'ultimo firmware...
Lo utilizzo solo come disco in rete FTP
Da solo però non va in Idle come dici te...
Ma rimane sempre attivo...
riposto la domanda:
Come si fa per schedulare il wifi?
Io ho impostato l'orario di funzionamento dalle 7.30 alle 23.30 ma alle 23.30 non si spegne.
Che succede?
Ho il firmware 3.0.0.4.374_158
Prova a cliccare qui:
http://192.168.1.1/index.asp
Oppure:
http://192.168.1.1/Guest_network.asp
By(t)e
Grazie, questo era l'indirizzo giusto
Ieri sera avevo 2 download nel DM (a velocità bassa), nel frattempo ho provato a trasferire 1Gb dalla chiavetta del modem al PC... la velocità di traferimento era circa 700Kb/s :mbe: ho messo in pausa i 2 download ed è "schizzata" a 2Mb/s.
:fagiano:
mada1991
05-03-2014, 09:13
Ieri sera avevo 2 download nel DM (a velocità bassa), nel frattempo ho provato a trasferire 1Gb dalla chiavetta del modem al PC... la velocità di traferimento era circa 700Kb/s :mbe: ho messo in pausa i 2 download ed è "schizzata" a 2Mb/s.
:fagiano:
Comunque i trasferimenti da porta usb del router sono particolarmente lenti...
Ieri sera avevo 2 download nel DM (a velocità bassa), nel frattempo ho provato a trasferire 1Gb dalla chiavetta del modem al PC... la velocità di traferimento era circa 700Kb/s :mbe: ho messo in pausa i 2 download ed è "schizzata" a 2Mb/s.
:fagiano:
a me trasferisce dall' hard disk al PC a 8 mb/s se non uso ne dm ne internet
se cerco di andare in internet mentre trasferisce ah è impossibile....
oppure andare in internet mentre scarica DM non si riesce (infatti lascio scaricare la notte che nessuno usa internet)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ieri sera avevo 2 download nel DM (a velocità bassa), nel frattempo ho provato a trasferire 1Gb dalla chiavetta del modem al PC... la velocità di traferimento era circa 700Kb/s :mbe: ho messo in pausa i 2 download ed è "schizzata" a 2Mb/s.
:fagiano:
Colpa della chiavetta. Il trasferimento arriva a circa 8MB/s e io non ho riscontrato problemi di navigazione durante il trasferimento.
Ehm, non per dare falsi allarmi ma un tipo ha detto questo:
3.0.0.4.374_4422 - Can't disable Web access from WAN
The admin interface is accessible from Wan through the normal port 80!
I can login without any issues
How to disable that?
Or is it (one more) bug?
I've disabled this under Administration already.....
fonte: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20140305082317094&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
stefano23ps
05-03-2014, 12:56
Ragazzi anche a me stessa storia di un ragazzo che ha scritto pochi giorni fa...
Il modem mi è arrivato non incelophanato, già configurato, con i cavi arrotolati alla brutto cane e anch'essi non incelophanati, router impolverato, ma dove ca**o è finita la serietà di Amazon, uno aspetta settimane e gli arriva una cosa cosi... volevo chiedervi, l'ho preso da Amazon come venditore, non da terzi, come faccio a fare il reso ora???
Grazie a chi mi darà una mano
@serpone
Anche io scatola rotta ad un lato, e la scatola bianca interna aveva una scritta sopra sbianchettata, se mi è arrivato il tuo reso è proprio pazzesco ca**o
Colpa della chiavetta. Il trasferimento arriva a circa 8MB/s e io non ho riscontrato problemi di navigazione durante il trasferimento.
a me trasferisce dall' hard disk al PC a 8 mb/s se non uso ne dm ne internet
se cerco di andare in internet mentre trasferisce ah è impossibile....
oppure andare in internet mentre scarica DM non si riesce (infatti lascio scaricare la notte che nessuno usa internet)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Comunque i trasferimenti da porta usb del router sono particolarmente lenti...
Si, ho provato con un hdd ed effettivamente raggiunge 8Mb/s... rimane però il problema che se intanto il modem ha download in coda e altra roba, è tutto piu lento :doh:
fastleo63
05-03-2014, 13:56
Nel mio caso i trasferimenti arrivano a circa 14 MB/secondo, ma non so se dipenda dal fatto che l'HDD connesso al router via USB è in realtà un SSD.
Il disco è formattato in ext3.
mada1991
05-03-2014, 14:20
14 M e più che ragionevole calcolando che l'USB e 2.0...
Va più che bene ma a me va a 3-4 M senza nient'altro...
Se invece lo collego via ETH raggiunge velocità ben superiori
internet
05-03-2014, 15:43
Ehm, non per dare falsi allarmi ma un tipo ha detto questo:
fonte: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20140305082317094&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Qualcuno ha verificato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Finalmente, dopo aver rimandato indietro il router che da amazon mi avevano mandato indietro, mi è arrivato quello nuovo(naturalmente incellofanato e perfetto).
l'ho installato ed effettuato le conf base e qualcosina di più.
Sto notando un pò di lentezza nel caricamento dei siti
Voi avete qualche consiglio per migliorare la velocità di connessione e le performance?
La csoa funziona al contrario. Non esistono opzioni"magiche".
Devi indicare tu cosa hai impostato e che versione firmware hai.
stefano23ps
05-03-2014, 21:11
Finalmente, dopo aver rimandato indietro il router che da amazon mi avevano mandato indietro, mi è arrivato quello nuovo(naturalmente incellofanato e perfetto).
l'ho installato ed effettuato le conf base e qualcosina di più.
Sto notando un pò di lentezza nel caricamento dei siti
Voi avete qualche consiglio per migliorare la velocità di connessione e le performance?
Cioè mi stai dicendo che ti han mandato senza celophanne anche il primo reso??? pazzesco... se mi arriva ancora usato mi faccio ridare i soldi, farsi prendere per il culo una volta ok, due no
darkolo70
05-03-2014, 23:31
Ho comprato un WD My Cloud e mi succede una cosa strana: la porta ethernet si accende e si spegne di continuo. Se attacco il nas ad un altro switch tutto ok. Suggerimenti?
Obrigado
06-03-2014, 07:07
Ho comprato un WD My Cloud e mi succede una cosa strana: la porta ethernet si accende e si spegne di continuo. Se attacco il nas ad un altro switch tutto ok. Suggerimenti?
prova ad usare un cavo cat6 schermato, molto corto!
darkolo70
06-03-2014, 08:33
prova ad usare un cavo cat6 schermato, molto corto!
Fatto e non funziona.
Se entro in ssh sul nas e setto la velocità a 100 Mbit con ethtool funziona. Però non è una soluzione. Ho anche resettato il router
Ragazzi anche a me stessa storia di un ragazzo che ha scritto pochi giorni fa...
Il modem mi è arrivato non incelophanato, già configurato, con i cavi arrotolati alla brutto cane e anch'essi non incelophanati, router impolverato, ma dove ca**o è finita la serietà di Amazon, uno aspetta settimane e gli arriva una cosa cosi... volevo chiedervi, l'ho preso da Amazon come venditore, non da terzi, come faccio a fare il reso ora???
Grazie a chi mi darà una mano
@serpone
Anche io scatola rotta ad un lato, e la scatola bianca interna aveva una scritta sopra sbianchettata, se mi è arrivato il tuo reso è proprio pazzesco ca**o
Grazie per la risposta del wifi...........me la sono cavato da solo
Questo 3d è meno reattivo del netgear dove ho bazzicato per anni....
Vabbè....
CMQ venaimo ad amazon e ai suoi prodotti farsa
A me è arrivato con scatola ammaccata router impolverato e per giunta già configurato con password al router impostata da chissàchi e nome ssid della rete cambiato!!!!
Ma dico siamo pazzi?
Ho lasciato subito un commento negativo ad amazon perchè sempre lunedì anche a te era arrivato un refurbished/reso come prodotto spacciandolo per nuovo
E da amazon (venduto e spedito) non me lo sarei pai aspettato
Un usato vero e proprio!!!!!
Ora, io ho chiesto lunedì stesso spiegazioni ada amazon e mi hanno detto che forse hanno sbagliato. Capisco a sbagliare con me, ma anche a te hanno rifilato un usato. La cosa mi puzza!!!!
Me ne hanno ordinato la spedizione di un altro (SI SPERA) nuovo ed è in consegna per domani venerdì.
Poi restituirò ad amazon IL PACCO che mi hanno rifilato.
A dire la verità ho avuto modo per 4 gg di provare e configurare questo asus e devo dire che funge bene ed è molto impostabile a piacimento. Una vera roccia.
Premetto che non sto sparnuzzando merd@ verso amazon perchè è da anni che acquisto da loro (oltre 20 articoli anche grossi) ma questa fregatura non me la sarei mai aspettata.
Oramai mi sta capitando sepsso nei vari siti online che mi spediscano dei prodotti refurbished o usati o resi SPACCIANDOLI PER NUOVI
Grazie per la risposta del wifi...........me la sono cavato da solo
Questo 3d è meno reattivo del netgear dove ho bazzicato per anni....
Vabbè....
CMQ venaimo ad amazon e ai suoi prodotti farsa
A me è arrivato con scatola ammaccata router impolverato e per giunta già configurato con password al router impostata da chissàchi e nome ssid della rete cambiato!!!!
Ma dico siamo pazzi?
Ho lasciato subito un commento negativo ad amazon perchè sempre lunedì anche a te era arrivato un refurbished/reso come prodotto spacciandolo per nuovo
E da amazon (venduto e spedito) non me lo sarei pai aspettato
Un usato vero e proprio!!!!!
Ora, io ho chiesto lunedì stesso spiegazioni ada amazon e mi hanno detto che forse hanno sbagliato. Capisco a sbagliare con me, ma anche a te hanno rifilato un usato. La cosa mi puzza!!!!
Me ne hanno ordinato la spedizione di un altro (SI SPERA) nuovo ed è in consegna per domani venerdì.
Poi restituirò ad amazon IL PACCO che mi hanno rifilato.
A dire la verità ho avuto modo per 4 gg di provare e configurare questo asus e devo dire che funge bene ed è molto impostabile a piacimento. Una vera roccia.
Premetto che non sto sparnuzzando merd@ verso amazon perchè è da anni che acquisto da loro (oltre 20 articoli anche grossi) ma questa fregatura non me la sarei mai aspettata.
Oramai mi sta capitando sepsso nei vari siti online che mi spediscano dei prodotti refurbished o usati o resi SPACCIANDOLI PER NUOVI
A me è arrivato ieri quello in sostituzione di quello rimandato indietro...
Stavolta correttamente incellofanato e tutto al suo posto.
Però sono d'accordo con te...può capire a tutti di fare un errore ma qui la cosa mi sembra un pò recidiva.
Menomale che gestiscono i resi in una maniera splendida altrimenti non so....
Ragazzi il registro del router mi ha "notificato" questo:
Mar 6 11:34:22 HTTP login: Detect abnormal logins at 10 times. The newest one was from 93.41.94.123.
Che capperi è ? :eek:
Alex
Trotto@81
06-03-2014, 17:57
Hanno tentato il login con qualche applicazione per scovare la password per 10 volte e senza riuscirci. Ti da anche l'indirizzo IP da dove è pervenuto l'ultimo tentativo.
Hanno tentato il login con qualche applicazione per scovare la password per 10 volte e senza riuscirci. Ti da anche l'indirizzo IP da dove è pervenuto l'ultimo tentativo.
BASTARDI !!! :mad: :grrr: :ncomment:
Cioè hanno tentato di accedere al router ? Mhhh ok, ho disabilitato l'accesso esterno.
Alex
dejudicibus
06-03-2014, 19:10
Ho appena acquistato un ASUS DSL-N55U e ho tre domande da "profano".
1. WAN->DDNS
Nel mio vecchio US Robotics potevo impostare entrambi i domini che ho su DynDNS (a pagamento), ma qui vedo posto solo per uno solo. Come faccio a far accedere il router da entrambi?
2. Router additionale
Il mio vecchio US Robotics non funziona più come modem ADSL ma funziona ancora egregiamente come router (4 porte Ethernet 1GB) e come wireless. Dato che il segnale wireless dell'ASUS non arriva bene in certi posti della casa (al secondo piano) a causa della presenza di un pavimento di cemento piuttosto spesso, stile bunker, volevo sapere se potevo usare il mio ASUS collegato alla ADSL in congiunzione col vecchio US Robotics per estendere la wireless nella zona della casa dove il segnale è debole.
3. Che cos'è la IPTV e come si configura?
Grazie in anticipo
walter89
06-03-2014, 23:26
mi confermate che non è possibile usarlo in cascata con un modem?
Mar 6 11:34:22 HTTP login: Detect abnormal logins at 10 times. The newest one was from 93.41.94.123.
Che capperi è ? :eek:
Hanno tentato il login con qualche applicazione per scovare la password per 10 volte e senza riuscirci. Ti da anche l'indirizzo IP da dove è pervenuto l'ultimo tentativo.
BASTARDI !!! :mad: :grrr: :ncomment:
Cioè hanno tentato di accedere al router ? Mhhh ok, ho disabilitato l'accesso esterno.
forse ha a che fare con questo? http://www.dday.it/redazione/12071/Altri-300000-router-domestici-crackati-molti-in-Italia.html
A me è arrivato ieri quello in sostituzione di quello rimandato indietro...
Stavolta correttamente incellofanato e tutto al suo posto.
Però sono d'accordo con te...può capire a tutti di fare un errore ma qui la cosa mi sembra un pò recidiva.
Menomale che gestiscono i resi in una maniera splendida altrimenti non so....
si hai ragione, menomale che gestiscono come nessuno il reso e/o sostituzione con un altro prodotto.
Ma amazon non può permettersi di inviare resi ai clienti.
Ripeto, fosse stato solo con me avrei capito all'errore umano (come dicono per telefono) ma se già qui sul forum è successo 3 volte..........la cosa mi fa dubitare
Premesso che lavorando si può sbagliare non mi sembra che 3 casi siano un numero così alto considerando il numero di unità spedite.
Trotto@81
07-03-2014, 08:46
si hai ragione, menomale che gestiscono come nessuno il reso e/o sostituzione con un altro prodotto.
Ma amazon non può permettersi di inviare resi ai clienti.
Ripeto, fosse stato solo con me avrei capito all'errore umano (come dicono per telefono) ma se già qui sul forum è successo 3 volte..........la cosa mi fa dubitareSe forzatamente in malafede, se ti può far vivere meglio, continua pure a credere che uno di centinaia di dipendenti di Amazon sappia che il tuo modem debba avere il cellophane protettivo.
stefano23ps
07-03-2014, 10:05
Se forzatamente in malafede, se ti può far vivere meglio, continua pure a credere che uno di centinaia di dipendenti di Amazon sappia che il tuo modem debba avere il cellophane protettivo.
Proprio perchè è un servizio di fama mondiale è giusto lasciare feedback negativi quando le cose non vanno come devono, è un servizio che tu paghi, e se scegli amazon e non ebay è proprio perchè hai l'idea che sia un servizio migliore, migliore ma non perfetto.
Se già 3 in questo forum hanno ricevuto resi/usati non immagino fuori dal forum a quanti è successo lo stesso, solo che probabilmente non sapendo come si dovrebbe presentare la scatola, hanno semplicemente iniziato a usare il modem/router, e son convinto che lo stesso router che ho reso, girerà ancora alla casa si qualcun'altro...
Trotto@81
07-03-2014, 10:25
Proprio perchè è un servizio di fama mondiale è giusto lasciare feedback negativi quando le cose non vanno come devono, è un servizio che tu paghi, e se scegli amazon e non ebay è proprio perchè hai l'idea che sia un servizio migliore, migliore ma non perfetto.
Se già 3 in questo forum hanno ricevuto resi/usati non immagino fuori dal forum a quanti è successo lo stesso, solo che probabilmente non sapendo come si dovrebbe presentare la scatola, hanno semplicemente iniziato a usare il modem/router, e son convinto che lo stesso router che ho reso, girerà ancora alla casa si qualcun'altro...Sarò stupido, ma non vi capisco e non mi voglio nemmeno sforzare a farlo. Ditemi che danno avete subito e la perdite che Amazon vi ha causato e potrò darvi ragione.
Voi non sbagliate mai nella vita?
Coccinillia
07-03-2014, 10:50
anche io penso che amaz. sia in buona fede...un'azienda del genere non farebbe mai una cosa del genere...penso sia proprio contrario alla loro policy di vendita...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
stefano23ps
07-03-2014, 11:12
Sarò stupido, ma non vi capisco e non mi voglio nemmeno sforzare a farlo. Ditemi che danno avete subito e la perdite che Amazon vi ha causato e potrò darvi ragione.
Voi non sbagliate mai nella vita?
Ma come fai a dire una cosa cosi? Perdite subite? Un week-end in montagna, perchè dovevo andare a sciare ma ora devo aspettare che arrivi il router per non lasciare un pacco incustodito senza che nessuno lo ritiri...
Tutti sbagliano ovvio, ma questo non vuol dire non lasciare un feedback negativo perchè è amazon, per quanto buono sia un servizio ogni utente che acquista ha il diritto di riportare quello che gli è successo, se no abbassiamo tutti la testa e facciamoci infinocchiare sempre, tanto è amazon allora va tutto bene.
Fosse successo a te non difenderesti a spada tratta amazon.
Continuerò sempre a credere che amazon sia un ottimo sito per acquisti, però alla fine sono le esperienze che ti fanno propendere per l'uso di un servizio o un altro.
Trotto@81
07-03-2014, 11:20
Ma come fai a dire una cosa cosi? Perdite subite? Un week-end in montagna, perchè dovevo andare a sciare ma ora devo aspettare che arrivi il router per non lasciare un pacco incustodito senza che nessuno lo ritiri...
Tutti sbagliano ovvio, ma questo non vuol dire non lasciare un feedback negativo perchè è amazon, per quanto buono sia un servizio ogni utente che acquista ha il diritto di riportare quello che gli è successo, se no abbassiamo tutti la testa e facciamoci infinocchiare sempre, tanto è amazon allora va tutto bene.
Fosse successo a te non difenderesti a spada tratta amazon.
Continuerò sempre a credere che amazon sia un ottimo sito per acquisti, però alla fine sono le esperienze che ti fanno propendere per l'uso di un servizio o un altro.Rispondo e chiudo. Il feedback negativo è lecito quando tu subisci un danno, ma se sai che ti verrà sostituito con certezza e decidi lo stesso di lasciare un commento negativo - tra l'altro nel posto sbagliato - direi che il comportamento è alquanto infantile. Se devi andare a sciare puoi posticipare la consegna.
stefano23ps
07-03-2014, 11:32
Anche io rispondo e chiudo.
1) Ricevere un prodotto usato quando paghi per un prodotto nuovo è un danno.
La sostituzione è qualcosa a cui tu hai diritto per legge e non cancella il fatto che ti abbiano spedito un reso, quindi il feedback è giusto che resti influenzato da quanto successo.
2) Il feedback serve per migliorare il servizio stesso, quindi lasciare feedback positivi anche dopo aver subito un torto non aiuta ad avere un servizio migliore.
3) Seguendo il tuo ragionamento, se mi arrivasse un altro router usato e dovessi ancora rimandarlo indietro, non dovrei comunque lasciare un feedback negativo perchè tanto "ho la sicurezza che mi venga sostituito ancora con uno nuovo", io non la penso cosi.
Over Boost
07-03-2014, 11:54
Anche a me è successo.
La colpa è di Amazzone perché per attirare i clienti ti offre il prodotto in prova e se non sei soddisfatto puoi restituirlo.......anche dopo 30gg.
Ma la maggior colpa è VOSTRA, come già letto in questo 3d:
"Lo ordino e se non va bene con la mia linea lo restituiscono e prendo un altro modello......"
Quando si abusa di un servizio queste sono le conseguenze.
Quindi evitiamo di piangere sul latte versato e di andare OT.
Anche a me è successo.
La colpa è di Amazzone perché per attirare i clienti ti offre il prodotto in prova e se non sei soddisfatto puoi restituirlo.......anche dopo 30gg.
Ma la maggior colpa è VOSTRA, come già letto in questo 3d:
"Lo ordino e se non va bene con la mia linea lo restituiscono e prendo un altro modello......"
Quando si abusa di un servizio queste sono le conseguenze.
Quindi evitiamo di piangere sul latte versato e di andare OT.
La colpa è dell'amazzone? wtf?? :) le vendite a distanza prevedono proprio il diritto di recesso. Punto. Anche la tua è una verità; molti ne abusano. Se ricordate è la stessa storia delle spese di spedizione gratuite dall'UK. Per colpa di gente che ci infilava preordini per arrivare a 25 sterline e non pagare le spedizioni ci abbiamo rimesso tutti...
Come voi compro da anni ed anni da loro e proprio come voi ci ho comprato di tutto e fortunatamente non mi è mai capitato (per ora). Se mai dovesse capitarmi? cosa faccio?
lo segnalo faccio il reso e bona lì.
Semmai il problema bisognerà porselo nel momento in cui si acquisterà in uno shop che prima di accettarti il reso ti fa penare.
Ma secondo voi quando comprate qualcosa in un negozio (o grande distribuzione) e lo rendete per mille mila motivi quello che voi rendete nella maggior parte delle occasioni che fine fa?:)
mi confermate che non è possibile usarlo in cascata con un modem?
Chi te l'ha detto? Certo che si può.
By(t)e
Ragazzi mi ricordate come si può risolvere il problema delle pagine bloccate quando si naviga nell'interfaccia del menu?
devo continuamente ricaricare le pagine. Alle volte si aggiornano alle volte lo fanno a metà altre non lo fanno proprio..
Buonasera, vi porto la mia esperienza: Finalmente 2 ore fa amazon mi ha recapitato un modem NUOVO con celopane. L'ho acceso e configurato e va alla grande.
Rispondo a chi difende fino alla morte amazon, come negozio mi piace ed acquisterò ancora da loro. Certo che nella vita capita di sbagliare ma sbagliare in buona fede è un conto, sbagliare in malafede è un altro conto.
Possibile che il magazziniere amazon non sappia che i router (ASUS, netgear che sia) se è nuovo ha un cellopan protettivo? Suvvia, anche il meno espertro di voi quando va a mediaworld o ad euronics riconosce sugli scaffali i prodotti incellopanati da quelli senza cellopan che vengono risigillati e messi sugli scaffali. Io ho preso 9 gg fa un dgn2200 e sullo scaffale ce n'erano 2 senza cellophane e gli ho snobbati.
Suvvia.
Inoltre per spedirci un reso spacciandocelo per nuovo le ipotesi sono 2:
- o il magazziniere era al suo primo giorno di lavoro (dato i cointratti a 3 o 6 mesi è anche possibile)
- oppure era in mala fede amazon ---> perchè il reso va nello stesso magazzino dove ci sono prodotti nuovi? Non dovrebbe accadere!!!!
Inoltre io TI STO DICENDO che a me è arrivato con scatola asus rotta su un fianco e per giunta il modem era già configurato e il precedente proprietario (e nemmeno amazon) si è preso la briga di resettare il modem.
QUesto modem aveva già un suo nome di rete wifi e avevano pure impostato una password diversa da ADMIN nel router!!!
Ma scherziamo?
Pago 100 euro per un prodotto nuovo e mi rifilano un reso?
Eppure non ho acquistato dal venditore X di ebay o dal cinese Y a taipey sempre su ebay.
Ho scelto di acquistare da Amazon che e(era) segno di serietà.
Eppure è la prima volta che mi ha dato un asso di bastoni.
Poi, il disagio me l'ha creato eccome visto che ho dovuto contattare amazon per spiegare la cosa e farmene mandare uno vuovo, ho dovuto far trovare qualcuno a casa per il corriere, inoltre il corriere è scemo visto che è venuto 2 volte allo stesso palazzo (lunedì e oggi venerdì) e lunedì ha lasciato il pacco al benzinaio di fronte casa e oggi ha suonato ad una famiglia dove la moglie aveva il cognome uguale al mio nonostante sul pacco ci fosse scritto l'interno del portone.
Questi sono tutti fastidi calcolando che poi devo fare ancora il reso e andare in posta a fare la fila per lasciargli il pacco.....
Detto questo, la mia fiducia verso amazon rimane tale ma non mi sarei aspettato che mi rifilassero un reso al posto del nuovo.
Ed inoltre, 3 su questo forum, chissà quanti altri su altri forum e chissà quanti altrettanti che se lo son preso così com'è senza sapere che fosse un reso.
Amazon ci prova. Non si butta mai niente ricordatelo, mai ve l'ha detto il vosto macellaio? :D
HellBlazer77
07-03-2014, 16:53
scusate, non trovo l'informazione nel tread, mi direste che chip monta il modem di questo asus ?
sto diventando scemo da settimane, un problema dietro l'altro...
la mia dslam è alcatel....
grazie mille....
scusate, non trovo l'informazione nel tread, mi direste che chip monta il modem di questo asus ?
sto diventando scemo da settimane, un problema dietro l'altro...
la mia dslam è alcatel....
grazie mille....
Trendchip/ralink che di solito danno problemi a non finire su dslam alcatel...
HellBlazer77
07-03-2014, 20:09
Trendchip/ralink che di solito danno problemi a non finire su dslam alcatel...
E ME NE STO ACCORGENDO :D :D :D
grazie mille per la risposta... ;)
anche il fratello maggiore se non erro è identico!
Obrigado
07-03-2014, 20:48
Trendchip/ralink che di solito danno problemi a non finire su dslam alcatel...
io sono su alcatel e ho valori e stabilita' invidiabili....
Ogni linea ADSL è un caso a sè.
Sono solo leggende metropolitane che "sicuramente" con l'accoppiata xx/yy (modem/DSLAM) avrò/non avrò problemi
Ci sono inoltre altri parametri (valori linea/stato liena/distanza centrale/etc).
Nessun può garantire che una detrminata accoppiata possa garantire (o no) certi risultati.
io sono su alcatel e ho valori e stabilita' invidiabili....
ma infatti non bisogna generalizzare
ma infatti non bisogna generalizzare
Coi modem/router (non solo questo, anche gli altri) emerge molto bene la tendenza umana a far diventare "universali" i problemi che incontriamo nella nostra personale esperienza... ;)
Se davvero il dsl-n55u desse tutti sti problemi non sarebbe quel grande successo che è diventato (666 (:fagiano: ) recensioni positive con 4-5 stelle su amazon su un totale di 753... è un valore elevatissimo)
Coi modem/router (non solo questo, anche gli altri) emerge molto bene la tendenza umana a far diventare "universali" i problemi che incontriamo nella nostra personale esperienza... ;)
parole sante
Ma questa new version del download manager?
ho sempre avuto modem con chip broadcom e linea instabile ma con questo asus mi stro trovando bene. Linea stabile!!!!!!
HellBlazer77
08-03-2014, 08:10
io sono su alcatel e ho valori e stabilita' invidiabili....
anche io con telecom su dslam alcatel:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 19290027
Lan Rx : 14254844
ADSL Tx : 39193
ADSL Rx : 58983
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.5
SNR Down : 10.9
Line Attenuation Up : 10.3
Line Attenuation Down : 8.5
Data Rate Up : 1113
Data Rate Down : 11616
pcairoli
08-03-2014, 08:33
io mi son fatto una personale convinzione (non ho strumenti per verificarlo scientificamente )
per me il 55 va benone...su tutti i dslam.
quello che lo tarpa è l'attenuazione della linea.
in pratica ha un ricevitore "rumoroso" di suo... se il segnale che deve decodificare è al livello del suo NF (per via della linea che attenua il segnale o per via di qualche rumore che la linea percepisce ) lui va in pappa soprattutto sulle alte frequenze (e quindi del adsl superiori ai 10 mega ).
il fw poi deve ancora crescere ed , penso io, in asus faranno fatica a mantenere l'asuswrt per tutte le loro macchine soprattutto come quello come il ns 55 che ha "solo" 8 mega di flash; temo infatti che tutti i problemucci che il ns 55 ha a livello fw siano in parte dovuti a questo.
buon we.
pace e bene
stefano23ps
08-03-2014, 09:50
Ragazzi, se qualcuno ha la possibilità, può aggiungere questi link alla prima pagina?
Info sul dispositivo:
https://wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-N55U
Tool per calcolare la distanza dalla centrale:
http://adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
Solito sito per vedere parametri DSLAM:
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Io i primi giorni ho perso non poco tempo a reperire queste info nel forum, secondo me tornerebbe utile averle in prima pagina, anche perchè le domande tendono ad essere sempre quelle.
A saperle mettere in prima pagina lo farei io.
in effetti è vero.
Grazie;)
Volevo configurare il dispositivo per farlo lavorare solo come router collegandolo ad un modem in configurazione full bridge, ma non riesco.
Il modem è configurato ma non riesco a far comunicare l'asus.
Qualcuno saprebbe indicarmi le impostazioni da settare... :)
Ragazzi, se qualcuno ha la possibilità, può aggiungere questi link alla prima pagina?
manda un messaggio privato a raven
volevo chiedervi se anche a voi e successo che aggiungendo un Torrent a download master dopo pochi secondi senza neanche partire sparisce
poco fa lo faceva ogni tanto adesso lo fa sempre...
come posso risolvere?
aggiungo un problema che avevo ancora tempo fa...
sul macbook non mi fa scrivere sull hard disk in ftp e non mi fa modificare i permessi (sulla configurazione del modem è tutto scrittura e lettura )mi dice: accesso personalizzato
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
asiafede
09-03-2014, 19:36
Ciao a tutti!
E' da un bel po'di tempo che ho problemi con il mio router (Asus DSL-N55U Dual Band>> Firmware: 3.0.0.4.188). In sostanza internet va lentissimo nella migliore delle ipotesi, e nella peggiore la pagina che sta caricando mostra un messaggio di errore, di cui vi metto l'immagine in fondo al post.
Premetto che siamo con TeleTu e che loro hanno verificato la linea ed è tutto a posto, quindi deduco che il problema sia il router anche dal messaggio di errore che compare.
Il router è collegato tramite cavo ethernet al pc fisso, e poi col mio portatile e con quello di mia sorella ci colleghiamo tramite wifi.
Il messaggio compare navigando su tutti i computer. Sul mio portatile tra l'altro, da cui vi sto scrivendo ora, pur avendo solitamente una connessione eccellente (vista anche la vicinanza con il router, che sarà sempre intorno ai 10 metri scarsi) ora ha solo una tacca di connettività.
A niente è servito il riavvio del router o la sua riconfigurazione (tra l'altro ad opera di un amico tecnico).
Certo è che, guardando questo thread, e sopratutto la pagina iniziale, ci sono un sacco di informazioni sulla sua configurazione e sul firmware di cui capisco poco purtroppo, quindi può anche darsi che abbia la soluzione sotto al naso e non l'abbia vista, ma non sono esperta di queste cose, quindi mi servirebbe proprio un corso accelerato in caso :fagiano:
Non riuscendo a capire quale sia il problema, sono piuttosto disperata :cry:
Qualcuno si è fatto un'idea?
http://i58.tinypic.com/xkzipk.jpg
Trotto@81
09-03-2014, 20:00
Ho notato ora che va un'ora esatta avanti!! Eppure è tutto settato in modo corretto.
Ho notato ora che va un'ora esatta avanti!! Eppure è tutto settato in modo corretto.
magari ha a che fare con il cambio d'ora negli stati uniti?
Antonioplay85
10-03-2014, 07:52
Ho notato ora che va un'ora esatta avanti!! Eppure è tutto settato in modo corretto.
anche a me è balzato avanti di un'ora senza che ho toccato nulla
Trotto@81
10-03-2014, 08:03
magari ha a che fare con il cambio d'ora negli stati uniti?
Io ho impostato GMT+1 come fuso orario e a meno che non è cambiato il corso della storia il GMT sta ancora un'ora indietro. :muro:
Io ho impostato GMT+1 come fuso orario e a meno che non è cambiato il corso della storia il GMT sta ancora un'ora indietro. :muro:
ma forse indipendentemente da quello che hai impostato tu il sistema ha riconosciuto il cambiamento d'orario statunitense, boh
Trotto@81
10-03-2014, 10:37
GMT è il riferimento, io ho impostato il fuso, GMT non può cambiare.
OzzYRulez
10-03-2014, 12:43
Ciao a tutti, mi sono letto un pò questo thread prima di decidere di prendere questo modem/router.
Devo dire che complessivamente mi trovo bene, anche se ci sono un paio di cose per le quali ho bisogno delle vostre info, sicuramente sarete più "ferrati" di me a riguardo.
Il modem in questione l'ho preso il mese scorso su am@zon, se non mi ricordo male dovrebbe montare l'ultimo firmware che era riportato anche quì in pagina principale (non posso controllare adesso visto che per lavoro sono fuori dall'Italia! :) );
vi sottopongo i miei quesiti:
1) facendo un pò di operazioni (ad esempio settare il port fowarding per emule) capita che quando sono ad immettere gli ip il modem mi dia errore durante la fase di setup, disconnettendomi internet; se vado a controllare gli ip e le porte per il foward sono state correttamente impostate ma è fastidioso il fatto che su alcune modifiche faccia questo "casino" e sia necessario spengere e riaccendere il modem.
2) Ho preso questo modem perchè sono ri-passato da fastweb a telecom facendo l'abbonamento a 20mbps; il tecnico telecom mi ha confermato che la mia linea supporta fino a 18mbps, ma da un pò di speed test a giro non riesco ad andare oltre i 13.7mbps; date le impostazioni di SNR che sono comunque buone, non c'è modo di "spremere" ulteriormente la linea?
grazie per le info ;)
anche a me da ieri mattina è balzato un'ora avanti. Come mai?
Fuso cambio ora? ha già cambiato 2 settimane in anticipo l'ora?
anche a me da ieri mattina è balzato un'ora avanti. Come mai?
Fuso cambio ora? ha già cambiato 2 settimane in anticipo l'ora?
Idem a me. Un'ora esatta in avanti...che succede ? Ci ricorda che presto arriverà la primavera e con essa il cambio ora legale ? :D Che bello, l'Asus ci tiene alto l'umore...:D
Alex
gabriello2501
10-03-2014, 13:56
Idem a me. Un'ora esatta in avanti...che succede ? Ci ricorda che presto arriverà la primavera e con essa il cambio ora legale ? :D Che bello, l'Asus ci tiene alto l'umore...:D
Alex
confermo anche a me
(non ritrovo il luogo dove si reimposta l'ora)
:D
Vedrete che quando cambierà l'ora tornerà tutto normale
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
10-03-2014, 16:04
E' ovvio, ma non è normale che avanzi con due settimane di anticipo.
E' ovvio, ma non è normale che avanzi con due settimane di anticipo.
Secondo me, come dicevo prima, hanno fatto casini con il cambio statunitense
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
L'ora legale e solare sono configurabili dal menù "Administration", "System", "Time zone"...
Basta cambiare la settimana del cambio, di default è impostata la seconda settimana del mese (marzo e ottobre) io ho messo la quarta, poi se è non risulterà corretto proverò a impostare la 5 settimana.
ciao
gabriello2501
10-03-2014, 17:49
Basta cambiare la settimana del cambio, di default è impostata la seconda settimana del mese (marzo e ottobre) io ho messo la quarta, poi se è non risulterà corretto proverò a impostare la 5 settimana.
ho messo così:
http://i.imgur.com/XMda4N9.jpg
per sicurezza ho cambiato anche il server NTP mettendone uno italiano.
ora l'ora va bene :D
pcairoli
10-03-2014, 20:17
ho messo così:
per sicurezza ho cambiato anche il server NTP mettendone uno italiano.
ora l'ora va bene :D
:cincin:
quotone galattico!
e se proprio vogliamo fare lo shampoo alle formiche...
in marzo l'ora cambia dalle 2 di notte ( e si aggiunge un ora )
in ottobre l'ora cambia dalle 3 di notte (e si toglie un ora )
@trotto
quotone ...GMT è ancora il riferimento (e non cambia mai ) anche se si dovrebbe (sempre per fare lo shampoo alle formiche ) usare l 'UTC
pace e bene
Trotto@81
11-03-2014, 12:24
:cincin:
quotone galattico!
e se proprio vogliamo fare lo shampoo alle formiche...
in marzo l'ora cambia dalle 2 di notte ( e si aggiunge un ora )
in ottobre l'ora cambia dalle 3 di notte (e si toglie un ora )
@trotto
quotone ...GMT è ancora il riferimento (e non cambia mai ) anche se si dovrebbe (sempre per fare lo shampoo alle formiche ) usare l 'UTC
pace e beneLa questione server non conta una cippa, fanno tutti riferimento alla stessa ora. Ho usato lo stesso server che uso su Slackware, ma non cambia nulla, mentre sul PC segna tutto in modo perfetto.
Tra l'altro se setto il cambio ora manualmente mi esce un avviso dove dice che non è più necessario se imposto il fuso per il mio Paese.
Ciao a tutti!
E' da un bel po'di tempo che ho problemi con il mio router (Asus DSL-N55U Dual Band>> Firmware: 3.0.0.4.188). In sostanza internet va lentissimo nella migliore delle ipotesi, e nella peggiore la pagina che sta caricando mostra un messaggio di errore, di cui vi metto l'immagine in fondo al post.
Premetto che siamo con TeleTu e che loro hanno verificato la linea ed è tutto a posto, quindi deduco che il problema sia il router anche dal messaggio di errore che compare.
Il router è collegato tramite cavo ethernet al pc fisso, e poi col mio portatile e con quello di mia sorella ci colleghiamo tramite wifi.
Il messaggio compare navigando su tutti i computer. Sul mio portatile tra l'altro, da cui vi sto scrivendo ora, pur avendo solitamente una connessione eccellente (vista anche la vicinanza con il router, che sarà sempre intorno ai 10 metri scarsi) ora ha solo una tacca di connettività.
A niente è servito il riavvio del router o la sua riconfigurazione (tra l'altro ad opera di un amico tecnico).
Certo è che, guardando questo thread, e sopratutto la pagina iniziale, ci sono un sacco di informazioni sulla sua configurazione e sul firmware di cui capisco poco purtroppo, quindi può anche darsi che abbia la soluzione sotto al naso e non l'abbia vista, ma non sono esperta di queste cose, quindi mi servirebbe proprio un corso accelerato in caso :fagiano:
Non riuscendo a capire quale sia il problema, sono piuttosto disperata :cry:
Qualcuno si è fatto un'idea?
Ciao, non ho molte informazioni per capire esattamente qual è il problema.
Però ci posso provare...:)
hai per caso un altro modem\router da provare?
Ma ogni tanto riesci a navigare quindi? nella home page dell ASUS cosa ti dice quando riesci a navigare?
Filtri ADSL?Cavi?
Ragazzi mi ricordate come si può risolvere il problema delle pagine bloccate quando si naviga nell'interfaccia del menu?
devo continuamente ricaricare le pagine. Alle volte si aggiornano alle volte lo fanno a metà altre non lo fanno proprio..
Nessuno?:wtf:
pcairoli
11-03-2014, 20:25
La questione server non conta una cippa, fanno tutti riferimento alla stessa ora. Ho usato lo stesso server che uso su Slackware, ma non cambia nulla, mentre sul PC segna tutto in modo perfetto.
Tra l'altro se setto il cambio ora manualmente mi esce un avviso dove dice che non è più necessario se imposto il fuso per il mio Paese.
ri quotone
il server non dovrebbe proprio cambiare il risultato come dici giustamente tu a parte forse il fatto che qualcuno potrebbe essere un po meno affidabile (chessò qualche down di troppo - a me era capitato)
io ho impostato pool.ntp.org e con la configurazione riportata nel capture di gabriello tutto è ok (io per la precisione ho fatto 2hour allo start time e 3 all'end time
se può essere utile per confrontare la situazione aggiungo che ho flashato l'ultimo fw 4422.
pace e bene
asiafede
11-03-2014, 20:36
Ciao, non ho molte informazioni per capire esattamente qual è il problema.
Però ci posso provare...:)
hai per caso un altro modem\router da provare?
Ma ogni tanto riesci a navigare quindi? nella home page dell ASUS cosa ti dice quando riesci a navigare?
Filtri ADSL?Cavi?
Oddio, domande un po' specifiche, provo a rispondere:
Il modem vecchio (netgear qualcosa) andava tranquillamente, poi abbiamo deciso di cambiare il router con questo qua, che evidentemente è un modello molto migliore, e da allora i problemi.
Riesco a navigare spesso e tranquillamente (oddio, internet non è mai una scheggia purtroppo T__T), solo che vedo che la linea va un po' a giornate, alcune volte il mio pc per es mostra una tacca, internet va lento, i download pure, le pagine caricano una vita e poi alla fine esce quella pagina di errore. Altre volte, come adesso, ho tutte le tacche piene (pur essendo nello stesso posto di sempre), internet va abbastanza. La discontinuità della linea la vedo soprattutto con youtube, quando a un certo punto, probabilmente perchè si scollega o il segnale è debole, youtube si interrompe e da errore, o rimane bloccato. Difatti quando guardo l'icona di internet in basso a destra vedo che o ha poche tacche o addirittura sta cercando la linea (l'icona con un pallino giallo che circola in tondo per intenderci :D ).
Rigurado alla home page dell'Asus, non ci sono mai stata a dir la verità, non so neanche come si faccia O.o O intendi la pagina del mio router, quella dove devo digitare l'ip nella barra degli indirizzi? :fagiano:
Riguardo ai filtri ADSL e cavi non ti so dire molto.... dovrei chiedere a mio papà che al momento non c'è porca paletta xD
Che cosa vuoi sapere di specifico in proposito? Pensi che l'errore potrebbe essere dovuto ai cavi o roba così? Ma hai mai visto quella pagina di errore che ho linkato nella pagina prima? Perchè io non ho capito che cosa significa, cioè che tipo di errore mi sta segnalando...
Avrai capito che sono un'ignoranta in piena regola, ma cerco di imparare...sii paziente :p :p
stefano23ps
11-03-2014, 20:38
Ragazzi il router è arrivato ieri perfetto con celophan ecc...
Non riesco a capire 3 cose:
1) Posso disabilitare la banda a 5Ghz e lasciare attiva solo quella a 2.4Ghz??? Se si come si fa???
2) Non trovo l'impostazione per modificare l'MTU, dov'è??
3) @Raven, in un tuo vecchio post, avevo letto che con DSLAM ATM Marconi, si può migliorare la portante ed SNR impostando lo Stability Adjustment con valori negativi. E' ancora valida questa cosa oppure era solo un bug di un vecchio firmware???
Grazie a ch risponderà.
@nicoo non riesci con un hard reset a risolvere? Io farei cosi anche se ho il router da poco.
Scusate la domanda sciocca, ma il fatto dell'ora col fuso orario sballato è un problema? O è solo un fatto di principio? :D Giusto per capire eh, che vedo ne parlate in tanti.
pcairoli
11-03-2014, 22:33
Ragazzi il router è arrivato ieri perfetto con celophan ecc...
Non riesco a capire 3 cose:
1) Posso disabilitare la banda a 5Ghz e lasciare attiva solo quella a 2.4Ghz??? Se si come si fa???
si .
vai qui
http://192.168.1.1/Advanced_WAdvanced_Content.asp
poi su
professionale
primo campo selezione banda 5GHz
secondo campo abilita wifi flag su NO
attenzione però...( io non l'ho piu testato ) qualche tempo fa era segnalato un bug che riabilitava tutte e due le bande allo switch off switch on tramite tasto fisico dietro al router
2) Non trovo l'impostazione per modificare l'MTU, dov'è??
c'è ..un po annidata ma c'è
vai qui
http://192.168.1.1/Advanced_DSL_Content.asp
poi
modifica PVC
verso metà della nuova pagina che ti si apre trovi MTU
3) @Raven, in un tuo vecchio post, avevo letto che con DSLAM ATM Marconi, si può migliorare la portante ed SNR impostando lo Stability Adjustment con valori negativi. E' ancora valida questa cosa oppure era solo un bug di un vecchio firmware???
si .
lo stability adj si comporta in modo differente su differenti dslam
in alcuni casi la portante migliora con valori negativi
in alcuni casi la portante migliora con valori positivi
occorre fare test con propria linea
non chiedermi perche ... non lo so ... ma è cosi.
pace ebene
pcairoli
11-03-2014, 22:37
Scusate la domanda sciocca, ma il fatto dell'ora col fuso orario sballato è un problema? O è solo un fatto di principio? :D Giusto per capire eh, che vedo ne parlate in tanti.
nessuna domanda è mai sciocca!
per quanto mi riguarda è un po una mia pippa mentale a meno che tu non abbia schedulato l'accensione e lo spegnimento delle portanti wifi nel qual caso ... beh inutile proseguire... hai capito di certo...
se però solo a qualcuno l'ora non si aggiorna ...beh... o bug di specifico fw o strano comportamento hw (ma non credo )... da qui poi si possono trarre altre considerazioni...
pace e bene
Oddio, domande un po' specifiche, provo a rispondere:
Il modem vecchio (netgear qualcosa) andava tranquillamente, poi abbiamo deciso di cambiare il router con questo qua, che evidentemente è un modello molto migliore, e da allora i problemi.
Riesco a navigare spesso e tranquillamente (oddio, internet non è mai una scheggia purtroppo T__T), solo che vedo che la linea va un po' a giornate, alcune volte il mio pc per es mostra una tacca, internet va lento, i download pure, le pagine caricano una vita e poi alla fine esce quella pagina di errore. Altre volte, come adesso, ho tutte le tacche piene (pur essendo nello stesso posto di sempre), internet va abbastanza. La discontinuità della linea la vedo soprattutto con youtube, quando a un certo punto, probabilmente perchè si scollega o il segnale è debole, youtube si interrompe e da errore, o rimane bloccato. Difatti quando guardo l'icona di internet in basso a destra vedo che o ha poche tacche o addirittura sta cercando la linea (l'icona con un pallino giallo che circola in tondo per intenderci :D ).
Rigurado alla home page dell'Asus, non ci sono mai stata a dir la verità, non so neanche come si faccia O.o O intendi la pagina del mio router, quella dove devo digitare l'ip nella barra degli indirizzi? :fagiano:
Riguardo ai filtri ADSL e cavi non ti so dire molto.... dovrei chiedere a mio papà che al momento non c'è porca paletta xD
Che cosa vuoi sapere di specifico in proposito? Pensi che l'errore potrebbe essere dovuto ai cavi o roba così? Ma hai mai visto quella pagina di errore che ho linkato nella pagina prima? Perchè io non ho capito che cosa significa, cioè che tipo di errore mi sta segnalando...
Avrai capito che sono un'ignoranta in piena regola, ma cerco di imparare...sii paziente :p :p
si si ho guardato l'immagine. ;)
è semplicemente una schermata che ti dice che non si è connessi ad internet e di controllare le configurazioni dell ASUS.
Allora da quello che ho capito hai la connessione con la rete WiFi "ballerina".
Attaccata con un cavo ethernet invece come va??
perchè il wifi può essere soggetto a disturbi e cose varie, una parete molto spessa che scherma, distanza dal dispositivo e dal canale che usi per il WiFi (magari tutti i tuoi vicini utilizzano lo stesso e si creano dei disturbi).
Comunque ti consiglio di aggiornare il firmware. (in prima pagina trovi tutte le info). Se hai bisogno chiedi pure.
Trotto@81
12-03-2014, 08:40
nessuna domanda è mai sciocca!
per quanto mi riguarda è un po una mia pippa mentale a meno che tu non abbia schedulato l'accensione e lo spegnimento delle portanti wifi nel qual caso ... beh inutile proseguire... hai capito di certo...
se però solo a qualcuno l'ora non si aggiorna ...beh... o bug di specifico fw o strano comportamento hw (ma non credo )... da qui poi si possono trarre altre considerazioni...
pace e bene
Io schedulo il WiFi, ma ho dovuto modificare l'orario visto l'imbarazzante comportamento.
Per il resto ho notato che dopo un reset, eseguito a causa di alcune prove fatte, il mio Nexus 4 si connette molto velocemente (non intendo il bitrate), cosa che non avveniva più da qualche versione del firmware.
gabriello2501
12-03-2014, 08:59
ri quotone
se può essere utile per confrontare la situazione aggiungo che ho flashato l'ultimo fw 4422.
cos'è 4422?
l'ultimo non è il 1397?
Come sono le prestationi lan di questo ASUS?
Qualcuno ha provato dello streaming pesante mkv 18gb oppure BD iso da 40gb? :D
grazie.
asiafede
12-03-2014, 12:03
si si ho guardato l'immagine. ;)
è semplicemente una schermata che ti dice che non si è connessi ad internet e di controllare le configurazioni dell ASUS.
Allora da quello che ho capito hai la connessione con la rete WiFi "ballerina".
Attaccata con un cavo ethernet invece come va??
perchè il wifi può essere soggetto a disturbi e cose varie, una parete molto spessa che scherma, distanza dal dispositivo e dal canale che usi per il WiFi (magari tutti i tuoi vicini utilizzano lo stesso e si creano dei disturbi).
Comunque ti consiglio di aggiornare il firmware. (in prima pagina trovi tutte le info). Se hai bisogno chiedi pure.
No no, non è un problema di wifi, anche sul pc collegato con cavo succede la stessa cosa.
Ho notato la prima pagina coi firmware, spero di riuscire a capirci qualcosa....ma io mi scarico l'ultimo disponibile giusto?
Poi pomeriggio provo a vedere, casomai mi rivolgo di nuovo a te ^^ :fagiano: :fagiano:
PatrikMuse
12-03-2014, 12:17
Domandona? è possibile in qualche modo astrale utilizzare una seconda connessione wifi (di un vicino mio amico) e utilizzarla come backup per la mia come dual wan?
gabriello2501
12-03-2014, 12:38
No no, non è un problema di wifi, anche sul pc collegato con cavo succede la stessa cosa.
Ho notato la prima pagina coi firmware, spero di riuscire a capirci qualcosa....ma io mi scarico l'ultimo disponibile giusto?
Poi pomeriggio provo a vedere, casomai mi rivolgo di nuovo a te ^^ :fagiano: :fagiano:
si ma la prima pagina non mi sembra aggiornata, c'è il 1397 e invece a quanto pare è uscito il firmware 4422
:doh:
si ma la prima pagina non mi sembra aggiornata, c'è il 1397 e invece a quanto pare è uscito il firmware 4422
:doh:
si effettivamente è uscito il 4422.:stordita:
Ma per fare un test e vedere se aggiornando il firmware si risolve qualcosa va benissimo anche il penultimo (1397)
c'è qualcuno che ha il mio stesso bug? l'unità di misura della quantità di dati scaricata è 10 volte più grande... non che mi crei troppi problemi, so che è 1/10 ma volevo capire se succede anche ad altri
immagine:
https://www.dropbox.com/s/q5o2gfu6y9uyfsq/router.jpg
ps. ho già provato il wipe delle impostazioni e torna il bug
si ma la prima pagina non mi sembra aggiornata, c'è il 1397 e invece a quanto pare è uscito il firmware 4422
:doh:
... io proporrei una crocifissione pubblica in sala mensa... :O
Ciao ragazzi,
ho un problema con il Media Server: dopo l'ultimo aggiornamento firmware mi sono accorto di non vedere più dal mio WD TV Live attaccato alla TV l'Hard Disk connesso al modem/router tramite USB; ho verificato dalla configurazione del media server che il router non aveva più il collegamento all'HD in questione, allora ho disinstallato e re-installato il Media Server (o addirittura seguito la procedura di Zapanikov pur non potendo scaricare il file di configurazione router perché non più disponibile) ma non riesco più a indirizzare la cartella contenente i file multimediali da riprodurre. Cioè nella schermata una volta messo il percorso quando vado ad applicare non succede nulla e se esco e rientro non è rimasto impostato il percorso.
Aiuto???!!! Spero di esser stato chiaro.
P.s. Come faccio ad inserire un'immagine di una schermata?
]Fl3gI4s[
12-03-2014, 19:55
qualcuno lha provato il 4422?
Fl3gI4s[;40850444']qualcuno lha provato il 4422?
Io... tutto benone (come per tutti gli altri)...
]Fl3gI4s[
12-03-2014, 20:43
Io... tutto benone (come per tutti gli altri)...
E le applicazioni funzionano tutte? ora ho rifirmattato la pennetta quindi le installo da capo dal menu del router
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
pcairoli
12-03-2014, 20:56
c'è qualcuno che ha il mio stesso bug? l'unità di misura della quantità di dati scaricata è 10 volte più grande... non che mi crei troppi problemi, so che è 1/10 ma volevo capire se succede anche ad altri
immagine:
https://www.dropbox.com/s/q5o2gfu6y9uyfsq/router.jpg
ps. ho già provato il wipe delle impostazioni e torna il bug
ciao.
la butto la....hai aggiornato al 4422 e non hai fatto il resettone?
io avevo la tua stessa situazione.
dati traffico in continua sommatoria.
fatto resettone da qualche minuto (resettone intendo... non gli 8 secondi da manuale... i 30 secondi della disperazione.... unico led lampeggiante quello dell'alimentazione - indica il recovery mode - unplug plug alimentazione e reimpostazione da zero ) e impostato tutto a mano e ...problema risolto.
mi permane un "chiacchiericcio" lato wifi che devo ancora indagare ma non mi preoccupa...magari è qualche cosetta che avevo gia a suo tempo sistemato e non mi ricordo come
pace e bene
ps resettone fatto perche non andava piu il dm e ai cloud e menate varie dopo aver collegato una uova chiavetta usb causa quella vecchia definitivamente fottuta - imho dal 55 -
EDIT
accidenti... cancella tutto...
è andato tutto bene sino alle 23 circa... letture di traffico in tempo reale corrette mentre quelle delle ultime 24 ore no
fino alle 23 tutto ok dopo è andato in pappa e ha cominciato a calcolare i valori di traffico a caso ( ho raggiunto velocita di 7900 KB/s ... un po altine vero? ) ... e io alle 23 dormivo sonni tranquilli .
ho guardato il log per capire cosa potesse essere successo e ....
stupore e meraviglia... il log fa la danza delle ore....un po segna avanti...un po indietro...
esempio:
Mar 13 04:14:16 kernel: printk: 1703 messages suppressed.
Mar 13 04:14:21 kernel: printk: 928 messages suppressed.
Mar 13 03:14:21 pppd[538]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 13 04:14:26 kernel: printk: 1781 messages suppressed.
Mar 13 04:14:31 kernel: printk: 1204 messages suppressed.
Mar 13 04:14:36 kernel: printk: 258 messages suppressed.
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: remote IP address 192.
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: primary DNS address
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: secondary DNS address
Mar 13 00:18:36 rc_service: ip-up 2431:notify_rc stop_upnp
Mar 13 00:18:36 miniupnpd[2411]: received signal 15, good-bye
Mar 13 00:18:37 rc_service: ip-up 2431:notify_rc start_upnp
Mar 13 00:18:37 miniupnpd[2459]: HTTP listening on port 44274
Mar 13 00:18:37 miniupnpd[2459]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Mar 13 00:18:37 ddns: clear ddns cache file for server/hostname change
Mar 13 00:18:37 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Mar 12 23:18:37 WAN Connection: WAN was restored.
Mar 12 23:18:37 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 13 00:18:38 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com () on port 80.
Mar 13 00:18:38 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Wed, 12 Mar 2014 23:12:46 GMT^M Server: Apache/2.4.3 (Unix) PHP/5.4.14^M X-Powered-By: PHP/5.4.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Mar 13 00:18:38 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Mar 13 00:18:38 ddns update: asusddns_update: 0
Mar 13 00:18:38 ddns: ddns update ok
Mar 13 01:31:22 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:22 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:23 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:23 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:24 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:24 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:25 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:25 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 00:31:25 pppd[538]: Connection terminated.
Mar 13 00:31:25 pppd[538]: Modem hangup
Mar 13 01:31:26 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:26 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:27 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:27 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:28 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:28 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:29 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:29 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:30 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:30 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:31 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:31 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:32 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:32 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:33 kernel: printk: 129 messages suppressed.
Mar 13 01:31:33 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:33 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:34 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:34 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:35 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:35 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
bah!?!
pcairoli
12-03-2014, 20:58
... io proporrei una crocifissione pubblica in sala mensa... :O
ma dai!:D
una ragazza neanche con un fiore si puo toccare :D
avrei però un languorino....
pace e bene
m_w returns
12-03-2014, 20:59
io ho messo il 374_4422 perchè avevo problemi di frequenti disconnessioni durante tutto il giorno. telecazz ha fatto dei lavori alla centrale dicendo di aver sistemato il problema 3 settimane fa, ma da 1 settimana il problema s'è ripresentato, con anche cali di banda. ho tentato l'aggiornamento per vedere se in qualche modo potevo migliorare la situazione.
come prima impressione lo vedo più lento quando si scorre nei vari menù, passando da una pagina all'altra a volte si blocca per un paio di secondi.
ora la cosa che mi da noia è l'accesso al disco usb in rete che chiede user password, ma non quelle impostate in Samba, bensì del dominio most_wanted_oc e cioè del mio pc. cosa strana considerando che il disco è appunto in rete e dovrebbe essere accessibile da qualsiasi dispositivo connesso ad essa! :muro:
... io proporrei una crocifissione pubblica in sala mensa... :O
:D
Trotto@81
13-03-2014, 09:08
io ho messo il 374_4422 perchè avevo problemi di frequenti disconnessioni durante tutto il giorno. telecazz ha fatto dei lavori alla centrale dicendo di aver sistemato il problema 3 settimane fa, ma da 1 settimana il problema s'è ripresentato, con anche cali di banda. ho tentato l'aggiornamento per vedere se in qualche modo potevo migliorare la situazione.
come prima impressione lo vedo più lento quando si scorre nei vari menù, passando da una pagina all'altra a volte si blocca per un paio di secondi.
ora la cosa che mi da noia è l'accesso al disco usb in rete che chiede user password, ma non quelle impostate in Samba, bensì del dominio most_wanted_oc e cioè del mio pc. cosa strana considerando che il disco è appunto in rete e dovrebbe essere accessibile da qualsiasi dispositivo connesso ad essa! :muro:
Quello blocco che noti è dovuto ai DNS e non alla tua linea.
Quello blocco che noti è dovuto ai DNS e non alla tua linea.
centrano i dns con la lentezza dell'interfaccia?
Scusate ma voi avete settato un server ntp per la sincronizzazione dell'orario? A me da qualche giorno mi sballa l'orario dicendomi che il fuso orario non è sincronizzato con lo standard internazionale! Io ho messo il GMT +1 di Roma e settata l'opzione "passa automaticamente all'ora legale" però mi l'orario avanti di 1 ora. Fino a qualche giorno fa funzionava bene ... ho provato a mettere diversi server ntp ma è lo stesso ... :muro:
Trotto@81
13-03-2014, 10:25
centrano i dns con la lentezza dell'interfaccia?È ovvio che abbia confuso perchè leggevo mentre faccio altro.
È ovvio che abbia confuso perchè leggevo mentre faccio altro.
ah ok
pcairoli
13-03-2014, 10:43
Scusate ma voi avete settato un server ntp per la sincronizzazione dell'orario? A me da qualche giorno mi sballa l'orario dicendomi che il fuso orario non è sincronizzato con lo standard internazionale! Io ho messo il GMT +1 di Roma e settata l'opzione "passa automaticamente all'ora legale" però mi l'orario avanti di 1 ora. Fino a qualche giorno fa funzionava bene ... ho provato a mettere diversi server ntp ma è lo stesso ... :muro:
se ne è parlato la pagina dietro.
probabilmente il nuovo 4422 prevede la preimpostazione del cambio ora legale alla seconda settimana del mese non alla quarta.
occorre impostare come ha fatto Gabriello che ha postato il corretto settaggio
per i server ntp ... uno vale l'altro... purchè affidabili nello stare up.
pace e bene
se ne è parlato la pagina dietro.
probabilmente il nuovo 4422 prevede la preimpostazione del cambio ora legale alla seconda settimana del mese non alla quarta.
occorre impostare come ha fatto Gabriello che ha postato il corretto settaggio
per i server ntp ... uno vale l'altro... purchè affidabili nello stare up.
pace e bene
Ti ringrazio e chiedo scusa per non aver letto ... comunque non ho l'ultimo fw 4422. Proverò comunque a fare come dici .... grazie ancora
ciao.
la butto la....hai aggiornato al 4422 e non hai fatto il resettone?
io avevo la tua stessa situazione.
dati traffico in continua sommatoria.
fatto resettone da qualche minuto (resettone intendo... non gli 8 secondi da manuale... i 30 secondi della disperazione.... unico led lampeggiante quello dell'alimentazione - indica il recovery mode - unplug plug alimentazione e reimpostazione da zero ) e impostato tutto a mano e ...problema risolto.
mi permane un "chiacchiericcio" lato wifi che devo ancora indagare ma non mi preoccupa...magari è qualche cosetta che avevo gia a suo tempo sistemato e non mi ricordo come
pace e bene
ps resettone fatto perche non andava piu il dm e ai cloud e menate varie dopo aver collegato una uova chiavetta usb causa quella vecchia definitivamente fottuta - imho dal 55 -
EDIT
accidenti... cancella tutto...
è andato tutto bene sino alle 23 circa... letture di traffico in tempo reale corrette mentre quelle delle ultime 24 ore no
fino alle 23 tutto ok dopo è andato in pappa e ha cominciato a calcolare i valori di traffico a caso ( ho raggiunto velocita di 7900 KB/s ... un po altine vero? ) ... e io alle 23 dormivo sonni tranquilli .
ho guardato il log per capire cosa potesse essere successo e ....
stupore e meraviglia... il log fa la danza delle ore....un po segna avanti...un po indietro...
esempio:
Mar 13 04:14:16 kernel: printk: 1703 messages suppressed.
Mar 13 04:14:21 kernel: printk: 928 messages suppressed.
Mar 13 03:14:21 pppd[538]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 13 04:14:26 kernel: printk: 1781 messages suppressed.
Mar 13 04:14:31 kernel: printk: 1204 messages suppressed.
Mar 13 04:14:36 kernel: printk: 258 messages suppressed.
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: remote IP address 192.
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: primary DNS address
Mar 12 23:18:36 pppd[538]: secondary DNS address
Mar 13 00:18:36 rc_service: ip-up 2431:notify_rc stop_upnp
Mar 13 00:18:36 miniupnpd[2411]: received signal 15, good-bye
Mar 13 00:18:37 rc_service: ip-up 2431:notify_rc start_upnp
Mar 13 00:18:37 miniupnpd[2459]: HTTP listening on port 44274
Mar 13 00:18:37 miniupnpd[2459]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Mar 13 00:18:37 ddns: clear ddns cache file for server/hostname change
Mar 13 00:18:37 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Mar 12 23:18:37 WAN Connection: WAN was restored.
Mar 12 23:18:37 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 13 00:18:38 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com () on port 80.
Mar 13 00:18:38 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Wed, 12 Mar 2014 23:12:46 GMT^M Server: Apache/2.4.3 (Unix) PHP/5.4.14^M X-Powered-By: PHP/5.4.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Mar 13 00:18:38 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Mar 13 00:18:38 ddns update: asusddns_update: 0
Mar 13 00:18:38 ddns: ddns update ok
Mar 13 01:31:22 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:22 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:23 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:23 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:24 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:24 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:25 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 01:31:25 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Mar 13 00:31:25 pppd[538]: Connection terminated.
Mar 13 00:31:25 pppd[538]: Modem hangup
Mar 13 01:31:26 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:26 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:27 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:27 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:28 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:28 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:29 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:29 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:30 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:30 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:31 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:31 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:32 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:32 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:33 kernel: printk: 129 messages suppressed.
Mar 13 01:31:33 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:33 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:34 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:34 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:35 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Mar 13 01:31:35 miniupnpd[2459]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
bah!?!
si ho messo anche io il 4422, ma ho fatto il reset... mi sa che è un bug del firmware
pcairoli
13-03-2014, 17:34
Ti ringrazio e chiedo scusa per non aver letto ... comunque non ho l'ultimo fw 4422. Proverò comunque a fare come dici .... grazie ancora
sei molto cortese ed educato ma le scuse non servono ... mica mi hai fatto un torto :D
ho accennato al 4422 perché io prima non avevo notato il problema che magari c'era già.
comunque dovresti risolvere come sopra... ma tienici aggiornati.
pace e bene
Io ho il 4422... non ho fatto alcun reset.... e non ho quel log... :fagiano:
nessuna domanda è mai sciocca!
per quanto mi riguarda è un po una mia pippa mentale a meno che tu non abbia schedulato l'accensione e lo spegnimento delle portanti wifi nel qual caso ... beh inutile proseguire... hai capito di certo...
se però solo a qualcuno l'ora non si aggiorna ...beh... o bug di specifico fw o strano comportamento hw (ma non credo )... da qui poi si possono trarre altre considerazioni...
pace e bene
Grazie dell'informazione. :) Per caso hai poi fatto quella prova usando il tool di recovery del firmware?
Io ho il 4422... non ho fatto alcun reset.... e non ho quel log... :fagiano:
certo che sulla tua linea il 55 e' una roccia, mai un problema :)
certo che sulla tua linea il 55 e' una roccia, mai un problema :)
Era "partito male" (2 anni fa, appena preso) con continue disconnessioni... poi col primo aggiornamento dei driver adsl (e all'eccezionale supporto diretto di Paul, che mi ha fatto fare test con firmware di debug) è diventato un mulo inarrestabile... :D
Wuillyc2
13-03-2014, 23:15
Era "partito male" (2 anni fa, appena preso) con continue disconnessioni... poi col primo aggiornamento dei driver adsl (e all'eccezionale supporto diretto di Paul, che mi ha fatto fare test con firmware di debug) è diventato un mulo inarrestabile... :D
Infatti mi ricordo che appena preso avevi qualche problemuccio, poi Paul ti diede l'antidoto :D
Antonioplay85
14-03-2014, 07:45
grande Paul :D
grande Paul :D
grandissimo, speriamo pero' adesso si sposti sul 66 :fagiano:
Ciao ragazzi,
ho un problema con il Media Server: dopo l'ultimo aggiornamento firmware mi sono accorto di non vedere più dal mio WD TV Live attaccato alla TV l'Hard Disk connesso al modem/router tramite USB;
Scusa ma io non credo che il WD Live usi il media server per "riprodurre" i files video. Ma usa il protocollo samba. Infatti io il media server ce l'ho proprio disabilitato e, ovviamente, il WD Live funziona comunque egregiamente.
Quindi controlla piuttosto il Servers Center e le impostazioni di rete in generale.
Alex
Scusate, è da un po' di tempo che nel log appaiono a migliaia di questi:
Mar 14 11:47:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:47:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:47:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:50:46 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Mar 14 11:50:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:50:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Inframezzati da alcune disconnessioni al giorno, mentre fino a poco tempo fa era tutto "quasi" ok. Pur aggiornando all'ultimo firmware il problema rimane, sapete da cosa può essere dovuto?
Ho fatto una ricerca e nel thread altri avevano avuto questo problema ma non è stata segnalata una soluzione
grazie
gabriello2501
14-03-2014, 12:37
cosa sono questi errori nelle impostazioni amuled del download master???
http://i.imgur.com/DLfCNgI.jpg
e se clicco su connetti...
http://i.imgur.com/hApnW2a.jpg
:confused:
Trotto@81
14-03-2014, 12:50
Scusate, è da un po' di tempo che nel log appaiono a migliaia di questi:
Mar 14 11:47:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:47:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:47:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:50:46 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Mar 14 11:50:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 11:50:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Inframezzati da alcune disconnessioni al giorno, mentre fino a poco tempo fa era tutto "quasi" ok. Pur aggiornando all'ultimo firmware il problema rimane, sapete da cosa può essere dovuto?
Ho fatto una ricerca e nel thread altri avevano avuto questo problema ma non è stata segnalata una soluzione
grazieHai fatto un bel reset dopo l'aggiornamento?
Coccinillia
14-03-2014, 17:10
ho rimesso da 1 settimana il 156 e va benissimo. .a me serve la copertura massima avendo 2 piani. ..cmq.sempre più soddisfatto...con il tweek del snr aggancio quasi 21mb e scarico a 18
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
NEVERBLACK
14-03-2014, 17:23
Ciao ragazzi vorrei chiedervi un informazione visto che in campo di router ne so ben poco :help: questo asus n55u andrebbe bene per me che ho una connessione adsl wireless ovvero quelle con l'antenna sul tetto visto che devo collegare il cavo ethernet che arriva dall'antenna ad una uscita ethernet del router?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :D
gabriello2501
14-03-2014, 17:26
ho rimesso da 1 settimana il 156 e va benissimo. .a me serve la copertura massima avendo 2 piani. ..cmq.sempre più soddisfatto...con il tweek del snr aggancio quasi 21mb e scarico a 18
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
potevi mettere anche il 158 :D
robytotem
14-03-2014, 18:30
Ciao a tutti, gradirei un aiuto per due problematiche:
1) la prima riguarda il QoS (che ormai mi fa dannare): tempo fa avevo chiesto aiuto sulla configurazione del QoS e sembrava che avessi risolto ma purtroppo non è così...siccome forse avevo messo troppe speranze su questo router (cioè sulle sue reali potenzialità) forse mi devo ricredere...
sto usando il firmware .159 di fabbrica quando comprato...
Nell'ipotesi che troppe regole lo incartano e non fa quello che vorrei, ho deciso che voglio dare priorità solo ad un dipositivo, di cui so la porta e l'ip..
quindi creo l'unica regola:
http://i61.tinypic.com/mtwleg.jpg
con questa priorità Massima:
http://i60.tinypic.com/2myofup.jpg
Però purtroppo noto che la navigazione è molto rallentata!!! Quindi nel caso si imposti un'unica regola, come si comportano tutti gli altri dispositivi rispetto alle rimanenti regole configurate??? Quale Priorità assumono di default? Così sapendolo le modifico e sono a posto.
Ricapitolando mi interessa solo che ci sia una buona banda di upload sull'ip 150 e sulla porta 5631 ma vorrei che tutti i dispositivi navigassero bene ma ovviamente senza intaccare il "minimo" di banda di upload concessa all'ip 150.
Attualmente ho Alice 7Mbits con questi valori
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28256571
Lan Rx : 17612046
ADSL Tx : 1861802
ADSL Rx : 31765330
CRC Down : 0
CRC Up : 76
FEC Down : 0
FEC Up : 34548
HEC Down : 668
HEC Up : 0
SNR Up : 26.6
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 29.4
Line Attenuation Down : 47.2
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7037
devo lavorare sui 476 kbps di up che ho...
nella configurazione generale del QoS ho messo:
Larghezza di banda di caricamento: 460
Larghezza di banda di download: 6.83 Mbps
per tenermi "stretto"...
come mi consigliate di impostare le priorità quindi?
2) la seconda riguarda il 3G/4G: andando nella sezione Applicazioni USB e andando poi a cliccare su 3G/4G appunto, leggo:
"L’impostazione 3G/4G corrente è configurata sulla modalità 3G/4G Backup (Backup 3G/4G). Se porta WAN è stata scollegata, la modalità di rete passerà automaticamente alla modalità 3G/4G."
Ora io deduco che in Modalità Backup si intenda che se l'adsl (qui indicata come Wan) non è allineata, interviene il modem di Backup che così assicura la "continuità del servizio", è corretto quello che ho dedotto? Io ho una pennina della vodafone K3715 che dalla lista delle pennine, mi risulta compatibile (infatti l'ho inserita e me la vede come una Huawei...
http://www.asus.com/event/networks_3G4G_support/#RT
In realtà non ho provato per ora a mettere la sim e navigare, perché quello che in realtà a me interessa è se fosse possibile (ecco perché all'inzio ho scritto che forse pretendevo troppo da questo router!!!) usare le due connessioni in contemporanea!!! Cioè vorrei poter configurare una WAN aggiuntiva che funzionasse in parallelo ma solo per quell'ip 150 a cui ho dato prima con il QoS la priorità Massima: cioè vorrei fare in modo che l'ip 150 abbia una linea "dedicata" che la riceve dalla pennina usb, quindi anche se manca l'adsl non mi interessa ma l'importante che la pennina funziona sempre e dà connessione solo a quell'ip (userei una sim 3 che ha max 100MB al giorno: se desse linea a tutti a casa e fanno p2p mi finiscono pure il credito!!! :Prrr: )...
Forse pretendo troppo da questo router o c'è possibilità di fare una cosa del genere?
Grazie a tutti per l'aiuto che ci date...
:)
Coccinillia
14-03-2014, 18:51
potevi mettere anche il 158 :D
si scusami intendevo il 158 :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
@robytotem
A me non pare che il QoS si incarti, e di regole ne ho una decina.
Tutto ciò che non è espressamente previsto da alcuna regola assume automaticamente priorità "Basso".
Non limitare così tanto il download, non è affatto necessario. :)
robytotem
14-03-2014, 20:33
@robytotem
A me non pare che il QoS si incarti, e di regole ne ho una decina.
Tutto ciò che non è espressamente previsto da alcuna regola assume automaticamente priorità "Basso".
Non limitare così tanto il download, non è affatto necessario. :)
ok allora aumento i valori di up e down al "Basso"...
per la pennina-modem usb che mi dici? sai se è possibile fare qualcosa con questo router? questo mi risparmierebbe il comprarmi un router UMTS...:muro:
grazie
Hai fatto un bel reset dopo l'aggiornamento?
Sisi, ho fatto: reset, firmware originale, reset, nuovo firmware, reset, nuovo firmware, reset. Il problema rimane, ecco quando cade la connessione che errori mi dà :help:
Mar 14 22:31:36 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Mar 14 22:31:44 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:31:44 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:31:50 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:33:10 pppd[341]: Serial link appears to be disconnected.
Mar 14 22:33:11 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Mar 14 22:33:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 14 22:33:12 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 14 22:33:13 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Mar 14 22:33:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:33:17 pppd[341]: Connection terminated.
Mar 14 22:33:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:33:17 pppd[341]: Modem hangup
Mar 14 22:33:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:34:02 pppd[341]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 14 22:34:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Mar 14 22:34:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Mar 14 22:34:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Trotto@81
15-03-2014, 08:18
Prova a disabilitare il WPS se non lo usi.
stefano23ps
15-03-2014, 12:35
Ragazzi,
esiste qualche impostazione del router per bloccare un sito (es: facebook) solo su un determinato indirizzo MAC e non su tutti i pc della rete???
Ho visto che esistono "Filtro URL", "Filtro parole chiave", ma mi pare che blocchino il sito su tutti i pc e non uno solo.
@pcairoli grazie mille per la risposta molto dettagliata alla domanda della scorsa volta!
Buongiorno a tutti,
Mi sono iscritto apposta ispirato da questo utilissimo thread.
Ci ho dato un occhio, ma molte delle cose riportate per me sono un attimo da rivedere in quanto, pur essendo appassionato di pc, non ho mai approfondito certi argomenti e certe regolazioni.
Ho provveduto poco fa ad aggiornare il firmware passando da questo:
DSL-N55u 3.0.0.4.188
A questo:
Firmware 3.0.0.4.374_4422 Annex A
Una volta aggiornato ho resettato il router tenendo premuto per qualche secondo il pulsante di RESET e poi l'ho riconfigurato.
Prima domanda:
Sul sito dell'asus ho visto che c'è un ulteriore firmware con lo stesso numero di serie dell'ultimo ma con la dicitura "For restoration tool". Lo devo scaricare? a che serve?
Poi, considerato che sono un novizio, posso contare sul vostro aiuto per cercare di sfruttare al meglio le potenzialità del mio N55U?
Io non uso il PC per giocare, ma scarico abbastanza con utorrent, vorrei sapere come ottimizzare la velocità di download senza penalizzare troppo la velocità di navigazione.
Grazie INFINITE a chi vorrà aiutarmi a capirne di più, visto che a me piace moltissimo imparare in merito... :help:
Prova a disabilitare il WPS se non lo usi.
Grazie mille! Quello Spam era dovuto a quell'opzione infernale. Riguardo all'errore di disconnessione per caso sai darmi un'altra diritta?
Mar 15 13:15:31 pppd[323]: Serial link appears to be disconnected.
Mar 15 13:15:35 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Mar 15 13:15:35 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 15 13:15:35 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 15 13:15:37 pppd[323]: Connection terminated.
Mar 15 13:15:37 pppd[323]: Modem hangup
gabriello2501
15-03-2014, 14:40
cosa sono questi errori nelle impostazioni amuled del download master???
http://i.imgur.com/DLfCNgI.jpg
e se clicco su connetti...
http://i.imgur.com/hApnW2a.jpg
nessuno lo sa?
:mbe:
pcairoli
15-03-2014, 15:23
Ragazzi,
esiste qualche impostazione del router per bloccare un sito (es: facebook) solo su un determinato indirizzo MAC e non su tutti i pc della rete???
Ho visto che esistono "Filtro URL", "Filtro parole chiave", ma mi pare che blocchino il sito su tutti i pc e non uno solo.
@pcairoli grazie mille per la risposta molto dettagliata alla domanda della scorsa volta!
innanzitutto grazie a te per la cortesia.
poi...
purtroppo ... :muro: a me pare (ma magari qualche guru tira fuori il coniglio dal cilindro ) che con il 55 non si possa ottenere quel che vuoi tu... purtroppo!:muro:
puoi però impostare , se la hai possibilità di mettere le mani sulla macchina che vuoi filtrare e se puoi togliere i diritti di amministratore all'utente (o se pensi che l'utente non sia sufficientemente "sgamato" , i DNS di opendns su quella macchina. (se hai da filtrare un portatile o a un tablet... che a casa è filtrato dal firewall del router ... ma fuori casa... entra il mondo... esiste un prodotto , putroppo a pagamento che dovrebbe risolvere anche quel problema - io ho esperienza solo in casa)
la protezione base di opendns che è già sufficiente per casa è sicura, facile (se sai 4 parole di inglese ), gratuita
pace e bene
ps opendns non mi paga!
EmanueleMoretti
15-03-2014, 15:26
Ci sta un modo per impostarsi la velocità da soli senza chiamare??? Perché a volte mi servirebbe una velocità maggiore a scapito della stabilità ed altre il contrario. Ce l'ho fissa a 2464 k e non sono mai riuscito ad aumentarla, neanche con i vari trucchetti
Modulation : T1.413
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 213846
Lan Rx : 217755
ADSL Tx : 112184
ADSL Rx : 114168
CRC Down : 0
CRC Up : 565
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 152
HEC Up : 0
SNR Up : 24.0
SNR Down : 17.0
Line Attenuation Up : 31.5
Line Attenuation Down : 55.5
Data Rate Up : 352
Data Rate Down : 2464
Ci sta un modo per impostarsi la velocità da soli senza chiamare??? Perché a volte mi servirebbe una velocità maggiore a scapito della stabilità ed altre il contrario. Ce l'ho fissa a 2464 k e non sono mai riuscito ad aumentarla, neanche con i vari trucchetti
con quell'attenuazione vai poco lontano
Buongiorno a tutti,
Mi sono iscritto apposta ispirato da questo utilissimo thread.
Ci ho dato un occhio, ma molte delle cose riportate per me sono un attimo da rivedere in quanto, pur essendo appassionato di pc, non ho mai approfondito certi argomenti e certe regolazioni.
Ho provveduto poco fa ad aggiornare il firmware passando da questo:
DSL-N55u 3.0.0.4.188
A questo:
Firmware 3.0.0.4.374_4422 Annex A
Una volta aggiornato ho resettato il router tenendo premuto per qualche secondo il pulsante di RESET e poi l'ho riconfigurato.
Prima domanda:
Sul sito dell'asus ho visto che c'è un ulteriore firmware con lo stesso numero di serie dell'ultimo ma con la dicitura "For restoration tool". Lo devo scaricare? a che serve?
Poi, considerato che sono un novizio, posso contare sul vostro aiuto per cercare di sfruttare al meglio le potenzialità del mio N55U?
Io non uso il PC per giocare, ma scarico abbastanza con utorrent, vorrei sapere come ottimizzare la velocità di download senza penalizzare troppo la velocità di navigazione.
Grazie INFINITE a chi vorrà aiutarmi a capirne di più, visto che a me piace moltissimo imparare in merito... :help:
Up, thank you.
EmanueleMoretti
15-03-2014, 16:32
con quell'attenuazione vai poco lontano
Con il modem di Telecom mi fa 46 di attenuazione. Proverò a farmi aumentare la banda
Trotto@81
15-03-2014, 16:37
Con il modem di Telecom mi fa 46 di attenuazione. Proverò a farmi aumentare la banda
Peggiori solo la situazione, l'attenuazione è direttamente proporzionale alla frequenza.
Con il modem di Telecom mi fa 46 di attenuazione. Proverò a farmi aumentare la banda
in teoria avresti margine con quell'snr, ma quasi sicuramente andresti incontro a disconnessioni
pcairoli
15-03-2014, 16:56
Con il modem di Telecom mi fa 46 di attenuazione. Proverò a farmi aumentare la banda
Concordo con gli altri due amici.
se non lo hai gia fatto come "trucchetto" di cui hai parlato potresti provare a cambiare la modulazione evedere cosa succede.
non credo , comunque, che anche in adsl2+ dove avresti , teoriche, frequenze utilizzabili sino a 2mega hertz , le stesse siano utilizzabili proficuamente.
se non sei tra i fortunati ad essere ragguinto dalla fibra temo che l'unica soluzione per avere di piu sia usare le hyperlan radio.
pace e bene
Ciao a tutti, premetto che so che non è la pagina giusta, ma sono abbastanza disperato, ho aquistato un Asus dsl n12e, e non riesco a configurarlo,
Precisamente non riesco a configurare i'IP per la mia console Xbox360.
Mi potete aiutare?
gabriello2501
15-03-2014, 21:31
Ciao a tutti, premetto che so che non è la pagina giusta, ma sono abbastanza disperato, ho aquistato un Asus dsl n12e, e non riesco a configurarlo,
Precisamente non riesco a configurare i'IP per la mia console Xbox360.
Mi potete aiutare?
n12e?
e checazz'è?
aggiungo la faccina perchè a quanto pare la gente non capisce quando se stà a scherzà :-)
il mio era un modo ironico per dire... che c'entra l'n12e qui?
n12e?
e checazz'è?
Grazie della risposta esauriente ed educata.. Mi aspettavo di meglio da questo Forum...
Ciao a tutti, premetto che so che non è la pagina giusta, ma sono abbastanza disperato, ho aquistato un Asus dsl n12e, e non riesco a configurarlo,
Precisamente non riesco a configurare i'IP per la mia console Xbox360.
Mi potete aiutare?
dovrebbe esserci il thread di quel modello, prova a cercarlo
Grazie della risposta esauriente ed educata.. Mi aspettavo di meglio da questo Forum...
E il forum si aspetta di meglio dagli utenti... sei OT e stai anche crosspostando..
il fatto di sentirti disperato non autorizza comportamenti vietati
>bYeZ<
EmanueleMoretti
16-03-2014, 08:31
Concordo con gli altri due amici.
se non lo hai gia fatto come "trucchetto" di cui hai parlato potresti provare a cambiare la modulazione evedere cosa succede.
non credo , comunque, che anche in adsl2+ dove avresti , teoriche, frequenze utilizzabili sino a 2mega hertz , le stesse siano utilizzabili proficuamente.
se non sei tra i fortunati ad essere ragguinto dalla fibra temo che l'unica soluzione per avere di piu sia usare le hyperlan radio.
pace e bene
Di modulazione mi vanno bene solo ADSL2 e T1.413. Con le altre non mi si sincronizza
Non c'è nulla su quel modello, ho cercato ovviamente, scusate il disturbo
pcairoli
16-03-2014, 17:00
oggi ho fatto la polvere al nostro beneamato.
invece di usare il solito swiffer l'ho fatto usando la mano ed uno straccetto di microfibra.
e allora...direte ...a noi che ce frega?
beh passando la mano sul 55 gli si sono accese tutti i led della lan.
mi son detto "paolo bevi meno la sera...che poi la vista ti fa brutti scherzi"...
ma poi ho riprovato...e...
stessa cosa!
deduco che il nostro 55 sia un po suscettibile ai "rientri" di radiofrequenza generati dallo schermo/mano e gli si turbano le lan!
capita solo a me o è un'altro problemuccio condiviso?
non che io faccia la polvere ogni minuto al giocattolo ma... non pare normale questa cosa...no?
pace e bene
ps successivamente ho riprovato ... e me lo fa un po si un po no... ma spesso lo fa.
Trotto@81
16-03-2014, 17:07
Grazie mille! Quello Spam era dovuto a quell'opzione infernale. Riguardo all'errore di disconnessione per caso sai darmi un'altra diritta?
Mar 15 13:15:31 pppd[323]: Serial link appears to be disconnected.
Mar 15 13:15:35 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Mar 15 13:15:35 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 15 13:15:35 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 15 13:15:37 pppd[323]: Connection terminated.
Mar 15 13:15:37 pppd[323]: Modem hangupIl WPS andrebbe sempre disabilitato, sopratutto se si abita in condominio. Qualcuno capace potrebbe bucarti rapidamente la rete e senza problemi con quell'opzione attiva.
Per le disconnessioni non so aiutarti.
Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di sapere se esiste una applicazione android per sfogliare le cartelle condivise su protocollo Samba dopo essersi collegati alla LAN tramite VPN (3G).
Grazie
Ciao
PS = Ho postato qui perchè il router a cui mi connetto tramite VPN tramite android è proprio il N55U...
Androidillo
16-03-2014, 22:45
Qualcuno lo ha già provato?
Quale migliorie introduce?
E' possibile finalmente limitare la banda in upload?
Ciao a tutti, gradirei un aiuto per due problematiche:
1) la prima riguarda il QoS (che ormai mi fa dannare): tempo fa avevo chiesto aiuto sulla configurazione del QoS e sembrava che avessi risolto ma purtroppo non è così...siccome forse avevo messo troppe speranze su questo router (cioè sulle sue reali potenzialità) forse mi devo ricredere...
sto usando il firmware .159 di fabbrica quando comprato...
Nell'ipotesi che troppe regole lo incartano e non fa quello che vorrei, ho deciso che voglio dare priorità solo ad un dipositivo, di cui so la porta e l'ip..
quindi creo l'unica regola:
http://i61.tinypic.com/mtwleg.jpg
con questa priorità Massima:
http://i60.tinypic.com/2myofup.jpg
Però purtroppo noto che la navigazione è molto rallentata!!! Quindi nel caso si imposti un'unica regola, come si comportano tutti gli altri dispositivi rispetto alle rimanenti regole configurate??? Quale Priorità assumono di default? Così sapendolo le modifico e sono a posto.
Ricapitolando mi interessa solo che ci sia una buona banda di upload sull'ip 150 e sulla porta 5631 ma vorrei che tutti i dispositivi navigassero bene ma ovviamente senza intaccare il "minimo" di banda di upload concessa all'ip 150.
Attualmente ho Alice 7Mbits con questi valori
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28256571
Lan Rx : 17612046
ADSL Tx : 1861802
ADSL Rx : 31765330
CRC Down : 0
CRC Up : 76
FEC Down : 0
FEC Up : 34548
HEC Down : 668
HEC Up : 0
SNR Up : 26.6
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 29.4
Line Attenuation Down : 47.2
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7037
devo lavorare sui 476 kbps di up che ho...
nella configurazione generale del QoS ho messo:
Larghezza di banda di caricamento: 460
Larghezza di banda di download: 6.83 Mbps
per tenermi "stretto"...
come mi consigliate di impostare le priorità quindi?
Beh, è logico che navighi piano...hai dato a quel PC il 20% del totale della banda disponibile, pari a poco più di 1 Mbit :D
Devi mettere una quantità di banda pari almeno all'80%. :)
Il QoS è potente e funziona molto bene, ma bisogna settarlo a dovere.
"Da grandi poteri...ecc.." :read:
2) la seconda riguarda il 3G/4G: andando nella sezione Applicazioni USB e andando poi a cliccare su 3G/4G appunto, leggo:
"L’impostazione 3G/4G corrente è configurata sulla modalità 3G/4G Backup (Backup 3G/4G). Se porta WAN è stata scollegata, la modalità di rete passerà automaticamente alla modalità 3G/4G."
Ora io deduco che in Modalità Backup si intenda che se l'adsl (qui indicata come Wan) non è allineata, interviene il modem di Backup che così assicura la "continuità del servizio", è corretto quello che ho dedotto? Io ho una pennina della vodafone K3715 che dalla lista delle pennine, mi risulta compatibile (infatti l'ho inserita e me la vede come una Huawei...
http://www.asus.com/event/networks_3G4G_support/#RT
In realtà non ho provato per ora a mettere la sim e navigare, perché quello che in realtà a me interessa è se fosse possibile (ecco perché all'inzio ho scritto che forse pretendevo troppo da questo router!!!) usare le due connessioni in contemporanea!!! Cioè vorrei poter configurare una WAN aggiuntiva che funzionasse in parallelo ma solo per quell'ip 150 a cui ho dato prima con il QoS la priorità Massima: cioè vorrei fare in modo che l'ip 150 abbia una linea "dedicata" che la riceve dalla pennina usb, quindi anche se manca l'adsl non mi interessa ma l'importante che la pennina funziona sempre e dà connessione solo a quell'ip (userei una sim 3 che ha max 100MB al giorno: se desse linea a tutti a casa e fanno p2p mi finiscono pure il credito!!! :Prrr: )...
Forse pretendo troppo da questo router o c'è possibilità di fare una cosa del genere?
Grazie a tutti per l'aiuto che ci date...
:)
Puoi configurare le due WAN in bilanciamento, quindi la banda totale sarà la somma della capacità di entrambe le connessioni, che verranno utilizzate in modo bilanciato in base alla banda disponibile. Al tuo scopo è però più utile la modalità di Backup.
Non è possibile, però, riservare la banda di una connessione ad un solo client.
By(t)e
fastleo63
17-03-2014, 08:47
oggi ho fatto la polvere al nostro beneamato.
invece di usare il solito swiffer l'ho fatto usando la mano ed uno straccetto di microfibra...passando la mano sul 55 gli si sono accese tutti i led della lan...non che io faccia la polvere ogni minuto al giocattolo ma... non pare normale questa cosa...no?Ipotizzo che si possa trattare, piuttosto che di interferenze, di un accumulo di cariche elettrostatiche. Esse possono letteralmente mandare "in tilt" i dispositivi elettronici, soprattutto se hanno modo di scaricarsi a terra attraverso il dispositivo stesso; in tal caso, possono provocare seri danni all'apparato.
La prossima volta che pulisci la superficie del DSL-N55U prova a tenere in una mano lo straccetto e con l'altra mano afferra saldamente un oggetto metallico che sia connesso a terra (ad esempio una parte non verniciata di un termosifone o del cabinet del tuo computer), o l'apposito braccialetto per la dispersione delle cariche. In tal modo se ne dovrebbe evitare la formazione.
eccomi anche io con questo router ...
ho una linea tiscali 20mbit, come portante rispetto al precedente dg834pn è di 3 kbps inferiore (20047 attuali contro i 20050 del precedente :P ) pero' i valori di attenuazione e margine di rumore mi sembrano migliorati [quando torno a casa vedo esattamente come siamo messi]
la wifi 2.4 è fenomenale, prima non mi copriva tutta casa ora posso andare di qua e di la senza problemi, per il momento ho disattivato la 5ghz ma farò dei test quando ho più tempo ^^
non ho notato problemi di alcuna sorta al momento (tranne forse la prima configurazione che ho dovuto farla per forza da ie explorer, non mi accettava firefox chrome o opera) pero' ora funziona tutto ok ...
volevo chiedervi un consiglio: la mia linea è molto stabile non ho mai avuto rallentamenti...la wifi la usano i miei ma solo per navigare, occasionalmente chiamate skype ... ha senso pensare di passare metà giornata a configurare decentemente il qos ???
Trotto@81
17-03-2014, 11:08
eccomi anche io con questo router ...
ho una linea tiscali 20mbit, come portante rispetto al precedente dg834pn è di 3 kbps inferiore (20047 attuali contro i 20050 del precedente :P ) pero' i valori di attenuazione e margine di rumore mi sembrano migliorati [quando torno a casa vedo esattamente come siamo messi]
la wifi 2.4 è fenomenale, prima non mi copriva tutta casa ora posso andare di qua e di la senza problemi, per il momento ho disattivato la 5ghz ma farò dei test quando ho più tempo ^^
non ho notato problemi di alcuna sorta al momento (tranne forse la prima configurazione che ho dovuto farla per forza da ie explorer, non mi accettava firefox chrome o opera) pero' ora funziona tutto ok ...
volevo chiedervi un consiglio: la mia linea è molto stabile non ho mai avuto rallentamenti...la wifi la usano i miei ma solo per navigare, occasionalmente chiamate skype ... ha senso pensare di passare metà giornata a configurare decentemente il qos ???I detrattori della parte modem di questo apparato ti prenderanno per un pazzo visionario. ;)
robytotem
17-03-2014, 11:24
Beh, è logico che navighi piano...hai dato a quel PC il 20% del totale della banda disponibile, pari a poco più di 1 Mbit :D
Devi mettere una quantità di banda pari almeno all'80%. :)
Il QoS è potente e funziona molto bene, ma bisogna settarlo a dovere.
"Da grandi poteri...ecc.." :read:
-----------------------------------------------------------
Ok infatti ora gli ho messo come mi hai detto un 80%, lo testerò e ti faccio sapere...purtroppo quello che non molto chiaro è: se le regole sono messe una dopo l'altra, quelle che sono in alto, hanno la priorità...se io metto una regola con range (per esempio per la navigazione da 0-2048 per tutti gli ip), per passare ad un altra regola sottostante si dovrebbe andare oltre i 2048? giusto? se io imposto una regola sotto la navigazione, per scaricare (tipo 512 - vuoto), questa regola vale cmq a prescindere dal fatto che sta sotto alla navigazione??? cioè se uno naviga sulla 80 (e non supera i 2048, sta nella regola della navigazione) se poi inzia a scaricare un file dal web (quindi sempre 80) oppure a vedere un video da youtube (che mi satura caxxo tutto l'upload!!!) la regola della navigazione viene superata e si passa alla 512-vuoto, giusto???
Inoltre a parte tutto questo, oggi ho scoperto una cosa!!! :muro:
Dove passa il mio pc (che deve scaricare ma senza limitazioni rispetto agli altri 2 che voglio limitare e fanno: uno streaming video e l'altro scarica con p2p, entrambi in wifi!!!) e sopratutto il dispositivo che voglio abbia upload massimo (indicato nelle foto come pc1), passano entrambi attraverso uno switch...e fino a lì non ci sarebbe nessun problema!!! Peccato che questo switch è un Netgear GS108Ev2 che ha la gestione sugli indirizzi ip ed aveva abilitato il Qos!!!! :muro:
Porca miseria, non ricordavo che fosse uno switch di livello 2 che ha infatti pure un ip. Controllando la configurazione del suo QoS con il tool ProSafe Plus Utility ho notato che era impostato di default su tutte le porte sul protocollo 802.1p Based
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.1p
Ora l'ho impostato invece su Port Based ed ho dato a tutti i servizi nelle 8 porte High Performance e tolto tutti i limiti alle porte!!! Quindi la cosa ridicola era che cercavo di limitare gli altri (che si collegano solo in wifi) con il Qos ed invece io ero l'unico che mi limitavo!!! ahahaha Visto che ho le periferiche in camera e tutte collegate a questo switch...aiutoooo :Prrr:
http://i60.tinypic.com/o79jc2.jpg
http://i58.tinypic.com/2zqwnso.jpg
Ora provo a testare e magari finalmente il QoS del router funzionerà!!!
----------------------------------------------------------
Puoi configurare le due WAN in bilanciamento, quindi la banda totale sarà la somma della capacità di entrambe le connessioni, che verranno utilizzate in modo bilanciato in base alla banda disponibile. Al tuo scopo è però più utile la modalità di Backup.
Non è possibile, però, riservare la banda di una connessione ad un solo client.
By(t)e
Per quanto riguarda la pennina, ora verifico se il Qos funziona e così ho risolto...altrimenti mi prendo un router 3g e dedico la banda solo a quel pc...
Inoltre oggi controllando il log dopo aver rifatto le regole del QoS, ho notato questo:
Mar 17 10:55:12 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
credo sia un problema!!! cosa indica questo warning??? mi sembra di dedurre che c'è qualcosa che non va sul QoS...
grazie dell'aiuto...
:)
I detrattori della parte modem di questo apparato ti prenderanno per un pazzo visionario. ;)
No dai xk :D?? Ecco da browser ci mette sempre gli anni per accettare e salvare le nuove impostazioni pero non ho trovato grosse difficoltà ...non mi sembra un software di gestione cosi complicato, per carità molto diverso dal mio precedente ma intuitivo alla fin fine (e no non sono un genio di gestione router ...)
Poi dovrò giocare bene con download master o come si chiama e capire bene cosa posso fare con la parte di condivisione
tapatalk tapatalked tapatalked =)
mikedepetris
17-03-2014, 13:42
Ciao, ho già postato i dati della mia connessione, riassumendo ho una 20M ma aggancia a 12, prima andava di più ma ora va cosi' inoltre ultimamente ho avuto problemi di lentezza o addirittura funzionamento anche se la connessione non cade mai. Con il 155 non ottengo niente perché dicono che il profilo viene modificato automaticamente da programmi di test che hanno loro.
Ho preso un'offerta Fastweb sempre 20M come seconda linea, l'idea è fare delle prove per vedere se va meglio altrimenti recedere. Pensavo di provare direttamente con il modem fastweb che mi manderanno, ma forse meglio fare qualche test con l'Asus?
in particolare:
- spesso ho problemi con il voip, si sente nulla o robotico, anche sistemando il qos i problemi rimangono
- il p2p è sicuramente filtrato
Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di sapere se esiste una applicazione android per sfogliare le cartelle condivise su protocollo Samba dopo essersi collegati alla LAN tramite VPN (3G).
Grazie
Ciao
PS = Ho postato qui perchè il router a cui mi connetto tramite VPN tramite android è proprio il N55U...
Ripropongo il quesito...
Scusate la domanda...ma per fare un hard-reset basta tenere premuto il pulsantino dietro al modem per 6 secondi, o c'e una procedura particolare??
Over Boost
17-03-2014, 20:25
Scusate la domanda...ma per fare un hard-reset basta tenere premuto il pulsantino dietro al modem per 6 secondi, o c'e una procedura particolare??
Qui (http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=16002)
hexnuevo
17-03-2014, 22:00
Ho da poco acquistato un adattatore ethernet EA-N66 abbianato al router DSL-N55U ed utilizzato come ripetitore, ho configurato il tutto e funziona perfettamente, quando però tolgo l'alimentazione al ripetitore non riesco a riconnetermi con lo smartphone, è possibile ottimizzare la configurazione per risolvere il problema.
Per configurare il ripetirore ho utilizzato il wizard del software asus.
Saluti
Non è chiarissimo. Per pulire la nvram devo tenere premuto il pulsante wps a router staccato dalla presa, collegarla dopo due secondi e tenerlo premuto ancora per dieci secondi? Pare una fatality....
postato da tablet.
Lol, non ho capito esattamente cosa vuoi fare ma se ti riferisci alla modalità bootloader (quella che consente di usare l'utility di recovery per il firmware, per intenderci) devi spegnere il router, tenere premuto il tasto reset (non wps), riaccendere il router, continuare a tenere premuto per altri 8 secondi. Il led di accesione dovrebbe lampeggiare.
I detrattori della parte modem di questo apparato ti prenderanno per un pazzo visionario. ;)
:D
Ipocrisia
18-03-2014, 08:08
C'è qualcuno che sà se il router in questione ha problemi con Infostrada?
L'ho appena ordinato ma non vorrei avere fatto una ca....!
Grazie.
Ok infatti ora gli ho messo come mi hai detto un 80%, lo testerò e ti faccio sapere...purtroppo quello che non molto chiaro è: se le regole sono messe una dopo l'altra, quelle che sono in alto, hanno la priorità...se io metto una regola con range (per esempio per la navigazione da 0-2048 per tutti gli ip), per passare ad un altra regola sottostante si dovrebbe andare oltre i 2048? giusto? se io imposto una regola sotto la navigazione, per scaricare (tipo 512 - vuoto), questa regola vale cmq a prescindere dal fatto che sta sotto alla navigazione??? cioè se uno naviga sulla 80 (e non supera i 2048, sta nella regola della navigazione) se poi inzia a scaricare un file dal web (quindi sempre 80) oppure a vedere un video da youtube (che mi satura caxxo tutto l'upload!!!) la regola della navigazione viene superata e si passa alla 512-vuoto, giusto???
Allora, il router esegue le regole nell'ordine in cui appaiono, dall'alto al basso. Questo significa che se un tipo di traffico rientra in una regola, le successive vengono ignorate. Al contrario, se la prima non vi rientra (per IP, porta, quantità di dati, ecc...), il router passa alla seconda, e così via.
Non è un discorso di priorità di banda: posso mettere ad esempio una prima regola che intercetta il traffico da un IP e gli da priorità minima, ma funzionerà solo per quell'IP, gli altri andranno alle successive, se esistono.
Per ipotesi, mettiamo che metti due regole sulla porta 80 (navigazione), la prima con limitazione 0-2048, la seconda con 2048-vuoto. I PC che navigano rientreranno nella prima regola fino a che non scaricano (in una singola richiesta) 2048KByte. Al 2049esimo KB salteranno la prima ed andranno alla seconda.
Se inverti l'ordine di queste due regole, il risultato non cambia, poiché sono riferite a range diversi.
Mettendo una regola con 0-2048 ed una seconda con 512-vuoto, avrai il medesimo risultato. Se invece le inverti, in questo caso il risultato sarà diverso, poiché la prima regola entrerà in funzione già a 512KB, poiché viene prima della seconda che pure potrebbe arrivare a 2048. In ogni caso è meglio evitare queste situazioni, perché poi diventa difficile capire il comportamento del QoS (che già di per se non è semplicissimo).
By(t)e
robytotem
18-03-2014, 09:05
Allora, il router esegue le regole nell'ordine in cui appaiono, dall'alto al basso. Questo significa che se un tipo di traffico rientra in una regola, le successive vengono ignorate. Al contrario, se la prima non vi rientra (per IP, porta, quantità di dati, ecc...), il router passa alla seconda, e così via.
Non è un discorso di priorità di banda: posso mettere ad esempio una prima regola che intercetta il traffico da un IP e gli da priorità minima, ma funzionerà solo per quell'IP, gli altri andranno alle successive, se esistono.
Per ipotesi, mettiamo che metti due regole sulla porta 80 (navigazione), la prima con limitazione 0-2048, la seconda con 2048-vuoto. I PC che navigano rientreranno nella prima regola fino a che non scaricano (in una singola richiesta) 2048KByte. Al 2049esimo KB salteranno la prima ed andranno alla seconda.
Se inverti l'ordine di queste due regole, il risultato non cambia, poiché sono riferite a range diversi.
Mettendo una regola con 0-2048 ed una seconda con 512-vuoto, avrai il medesimo risultato. Se invece le inverti, in questo caso il risultato sarà diverso, poiché la prima regola entrerà in funzione già a 512KB, poiché viene prima della seconda che pure potrebbe arrivare a 2048. In ogni caso è meglio evitare queste situazioni, perché poi diventa difficile capire il comportamento del QoS (che già di per se non è semplicissimo).
By(t)e
Ciao, sapevo che non mi avresti abbandonato!!! :D
Ok proverò a sistemare le cose e poi ti faccio sapere...
oggi ricontrollando il log noto queste righe, simili a quelle del post precedente...
Mar 17 10:55:12 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 17:48:36 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:54:53 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 21:54:53 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:54:53 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:56:15 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 21:56:15 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:56:16 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:58:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos
Mar 17 21:58:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Mar 17 21:58:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
che sta succedendo???? :mad:
spero che il QoS non mi sti incasinando il traffico!!!
I miei dati adsl sono questi (Alice 7Mbps)
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 52256153
Lan Rx : 32330624
ADSL Tx : 6255935
ADSL Rx : 10188737
CRC Down : 0
CRC Up : 535
FEC Down : 0
FEC Up : 4774
HEC Down : 3928
HEC Up : 0
SNR Up : 26.7
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 29.4
Line Attenuation Down : 47.3
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 6946
e il QoS che ho impostato è così
http://i57.tinypic.com/333hkj5.jpg
http://i58.tinypic.com/sxk70m.jpg
Non so se sia un errore, ho impostato al QoS il fatto che avessi 6 mega invece di 7 in down e come up 400 invece di 470, in modo da tenermi "largo" e non sfruttasse tutto l'upload che mi serve da dedicare al dispositivo PC1...
il 2 e il 3 devono essere limitati sia nella 80 che per i vari p2p, mentre il PC4 non deve avere limitazioni...
quelle righe nel log, potrebbe dipendere da un errore nel QoS?
grazie
---------------------------------
ok aumentati i valori minimi di upload da 15% a 20%, cioè da 60 a 80 k...ora non ho più quel log...
Googlando ho trovato un post:
how to fix this: quantum of class xxxx is small. Consider r2q change.
If rate is less than 80 the quantum is small warning is provided.
If rate is greater than 16000 quantum is big warning is provided
Probably you have the ULrate (or DLrate) of some IP bandwidth limiter rule set to a value less than 80kbps...ecc
e quindi ho pensato fosse un problema di upload troppo basso...
hexnuevo
18-03-2014, 09:12
Ho da poco acquistato un adattatore ethernet EA-N66 abbianato al router DSL-N55U ed utilizzato come ripetitore, ho configurato il tutto e funziona perfettamente, quando però tolgo l'alimentazione al ripetitore non riesco a riconnetermi con lo smartphone, è possibile ottimizzare la configurazione per risolvere il problema.
Per configurare il ripetirore ho utilizzato il wizard del software asus.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.