View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130125054907772&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Come vedete qualcuno lo ha ricevuto!
Giacky91
16-02-2013, 09:14
infatti dovresti provare ad andare verso valori negativi e più bassi x prendere qualcosa in più sempre se possibile
ciao. grazie per la dritta! ora ho raggiunto i 0.700 MB/s in download. Pero una cosa non mi è chiara: ma non avrei dovuto avere un miglioramento aumentando i dB?! In alcune risposte precedenti si evinceva come aumentando i dB si aumentava il transfer rate.
attila83
16-02-2013, 09:24
Ragazzi il wifi 2.4g è migliorato di molto mi è bastato settare larghezza di banda a 40,cambiare canale radio a 6 e attivare n only ora copre tutta la mia abitazione di 125 mq su due livelli e prende anche in mansarda 2 tacche.
L'unica nota dolente è il wifi 5g che non prende nemmeno a 10m e la portante di 1mbit in meno confronto al d-link 2680 150n
attila83
16-02-2013, 09:27
Ragazzi mi aiutate a configurare il qos?
Se l attivo con on verde mi chiede di mettere larghezza di banda di caricamento e larghezza di banda di download, che ci devo mettere li come valore (ho un alice superinternet 20mb)?
Oggi nuovo record: 25608/1150! :D
Sarà stato il sole che ha asciugato tutto! :cool:
:eek: :eek: :eek: :eek:
che contratto adsl hai?
puoi postare il log adsl del router?
attila83
16-02-2013, 09:52
Ragazzi ho appena chiamato telecom ed mi sono fatto caricare il profilo 6db sra guardate i miei nuovi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 87766
Lan Rx : 53577
ADSL Tx : 52822
ADSL Rx : 86488
CRC Down : 0
CRC Up : 4
FEC Down : 0
FEC Up : 8745
HEC Down : 104
HEC Up : 0
SNR Up : 5.7
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 11.5
Line Attenuation Down : 17.0
Data Rate Up : 984
Data Rate Down : 17117
da intervaled a fast pingo anche 6 ms in meno wow che dire sono soddisfattissimo
allora è confermato che non mi fa gli hard reset.
ora provo qualche procedura perchè chiaramente mi pare brickato, tra l'altro oggi non riesco nemmeno a entrare nel menu di config del router
se non lo sblocco lunedì lo restituisco all'"amazzonia" perchè è difettato
SerMagnus
16-02-2013, 11:04
Ok è destino che io non possa utlizzare il download master con l'ultimo firmware. :rolleyes:
Oggi ho formattato l'hdd per provare a risolvere il mio precedente problema (pag 404).
Reinstallando il download master però l'N55U mi dice che "il server remoto non risponde" e non mi scarica l'app. :muro:
Ma voi che File System utilizzate? NTFS, FAT, exFat... io formatto l'hdd in ntfs, forse è questo il prob?
ok l'ho sbloccato, però il wifi rimane penoso (hag fw connessione piena, con il 55u faccio 1-2-3 mbps in download . )
più tardi faccio dei test con il cavo per vedere se almeno lo posso usare come switch gigabit senza aumenti di ping o instabilità, altrimenti mi sa che lo restituisco
un vero peccato che faccia queste stranezze
attila83
16-02-2013, 12:17
ok l'ho sbloccato, però il wifi rimane penoso (hag fw connessione piena, con il 55u faccio 1-2-3 mbps in download . )
più tardi faccio dei test con il cavo per vedere se almeno lo posso usare come switch gigabit senza aumenti di ping o instabilità, altrimenti mi sa che lo restituisco
un vero peccato che faccia queste stranezze
che operatore hai?
ok l'ho sbloccato, però il wifi rimane penoso (hag fw connessione piena, con il 55u faccio 1-2-3 mbps in download . )
che operatore hai?
Fastweb (dedotto da hag fw)
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130125054907772&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Come vedete qualcuno lo ha ricevuto!
In effetti, si.
PARE però che non vi siano problemi, a patto di caricare driver ADSL e firmware della versione Annex A.
Sottolineo "pare" perché Paul chiede all'utente se ha riscontrato una connessione più lenta del normale...
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Incredibile il fatto che in Italia Amazon è rimasta più volte senza, ma anche i nuovi arrivati non siano B1
Valerio5000
16-02-2013, 16:51
ciao. grazie per la dritta! ora ho raggiunto i 0.700 MB/s in download. Pero una cosa non mi è chiara: ma non avrei dovuto avere un miglioramento aumentando i dB?! In alcune risposte precedenti si evinceva come aumentando i dB si aumentava il transfer rate.
in condizioni normali se diminuisci i db aumenti la portante (prendi più banda in download) ma rischi di aumentare l'instabilità della linea, se aumenti i db diminuisci la portante e quindi prendi meno banda ma aumenti la stabilità. Basta fare una prova sulla tua linea con i diversi valori e vedi quello che ti conviene di più, se metti il massimo valore negativo (non ricordo qual'è ) e la linea ti prende di più e rimane stabile lascialo cosi ;)
ciao. grazie per la dritta! ora ho raggiunto i 0.700 MB/s in download. Pero una cosa non mi è chiara: ma non avrei dovuto avere un miglioramento aumentando i dB?! In alcune risposte precedenti si evinceva come aumentando i dB si aumentava il transfer rate.
Dipende dal provider.
Normalmente, usare valori positivi (fino a +5db) aumenta la velocità, a discapito della stabilità.
Usando valori negativi (fino a -5db) diminuisce la velocità e aumenta la stabilità.
In alcuni casi peró, utenti Alice 7 mega hanno riscontrato il funzionamento inverso.
Il motivo, non è noto.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Giacky91
16-02-2013, 18:29
Dipende dal provider.
Normalmente, usare valori positivi (fino a +5db) aumenta la velocità, a discapito della stabilità.
Usando valori negativi (fino a -5db) diminuisce la velocità e aumenta la stabilità.
In alcuni casi peró, utenti Alice 7 mega hanno riscontrato il funzionamento inverso.
Il motivo, non è noto.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
effettivamente la mia linea è Alice 7 Mega con superinternet a 10 Mega. Da stamattina non ho ancora notato disconnessioni! Quindi direi che è stabile;) comunque aspetto almeno altre 24 ore prima di cantare vittoria!!
BeTmAsTeR
16-02-2013, 18:42
Comprato ieri a 98€ (amazzonia :D )
speriamo in bene :asd:
Valerio5000
16-02-2013, 18:45
Dipende dal provider.
Normalmente, usare valori positivi (fino a +5db) aumenta la velocità, a discapito della stabilità.
Usando valori negativi (fino a -5db) diminuisce la velocità e aumenta la stabilità.
In alcuni casi peró, utenti Alice 7 mega hanno riscontrato il funzionamento inverso.
Il motivo, non è noto.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
ehm..scusa ma non è il contrario ? :stordita:
dewwwxx84
16-02-2013, 20:19
Comprato ieri a 98€ (amazzonia :D )
speriamo in bene :asd:
Appena ti arriva controlla se è B1 e se hai miglioramenti o peggioramenti di portante, Grazie. ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
che contratto adsl hai?
puoi postare il log adsl del router?
Alice, ho l'armadio sotto casa e l'impianto fatto da me con splitter Alcatel.
Non i filtri ma uno splitter a monte. Ho fatto anche il trucco dei decibel.
Comunque lo sto restituendo per il casino che ci vuole e i bug nel condividere un semplice hard disk su USB.
djroby19
17-02-2013, 06:52
Ok è destino che io non possa utlizzare il download master con l'ultimo firmware. :rolleyes:
Oggi ho formattato l'hdd per provare a risolvere il mio precedente problema (pag 404).
Reinstallando il download master però l'N55U mi dice che "il server remoto non risponde" e non mi scarica l'app. :muro:
Ma voi che File System utilizzate? NTFS, FAT, exFat... io formatto l'hdd in ntfs, forse è questo il prob?
Il problema del server che non risponde lo da a nche a me :muro: asus consiglia di formattare in ext2 o 3 che e meglio:D
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora ragazzi oramai e una settimana che ho questo router installata l'ultima beta 3.0.0.4.335,ci sono delle novità se vi siete accorti
si può mettere in cascata usb o ethernet un'altro modem per usarlo con doppia linea sotto wan troverete una voce che si chiama dualwan
ora a parte questo espongo il mio problema di aperture delle pagine molto lenta questi sono i dati della mia linea alice 10 mega in down e 1mega in up
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3240663
Lan Rx : 3976576
ADSL Tx : 2502027
ADSL Rx : 3203370
CRC Down : 0
CRC Up : 79
FEC Down : 0
FEC Up : 169
HEC Down : 115
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 19.2
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 941
Data Rate Down : 10202
Io prima che un fulmine mi uccidesse il mio fritzbox 7390 le aperture delle pagine era instantanea ad esso siamo da 2 a 3 secondi da che cosa potrebbe dipendere? invece il wifi e migliore come campo di copertura....
magnum20mail
17-02-2013, 08:15
Il problema del server che non risponde lo da a nche a me :muro: asus consiglia di formattare in ext2 o 3 che e meglio:D
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora ragazzi oramai e una settimana che ho questo router installata l'ultima beta 3.0.0.4.335,ci sono delle novità se vi siete accorti
si può mettere in cascata usb o ethernet un'altro modem per usarlo con doppia linea sotto wan troverete una voce che si chiama dualwan
ora a parte questo espongo il mio problema di aperture delle pagine molto lenta questi sono i dati della mia linea alice 10 mega in down e 1mega in up
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3240663
Lan Rx : 3976576
ADSL Tx : 2502027
ADSL Rx : 3203370
CRC Down : 0
CRC Up : 79
FEC Down : 0
FEC Up : 169
HEC Down : 115
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 19.2
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 941
Data Rate Down : 10202
Io prima che un fulmine mi uccidesse il mio fritzbox 7390 le aperture delle pagine era instantanea ad esso siamo da 2 a 3 secondi da che cosa potrebbe dipendere? invece il wifi e migliore come campo di copertura....
Infatti sono ritornato al 7390 proprio per questo problema.
L'asus non è malvagio ma il firmware fa pena.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ehm..scusa ma non è il contrario ? :stordita:
No, è come ho descritto.
Se cerchi nel thread, è stato detto più volte...
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
MacGyver83
17-02-2013, 12:49
Ok è destino che io non possa utlizzare il download master con l'ultimo firmware. :rolleyes:
Oggi ho formattato l'hdd per provare a risolvere il mio precedente problema (pag 404).
Reinstallando il download master però l'N55U mi dice che "il server remoto non risponde" e non mi scarica l'app. :muro:
Ma voi che File System utilizzate? NTFS, FAT, exFat... io formatto l'hdd in ntfs, forse è questo il prob?
Ciao, è da poco che ho questo modem/router e non ho ancora smanettato abbastanza per mancanza di tempo.
A me la prima volta l'installazione del download Manager ha funzionato su un hd usb formattato in NTFS, anche se i torrent erano un po lenti..
Non ricordo se è successo dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware, ma neanche io sono riuscito piu a installare il downloadManager integrato.
Stesso errore: "il server remoto non risponde" .. ho provato anche con una pendrive usb in ext2 ma senza risultati. credo dipenda dai server Asus.. fatto sta che dopo 3 giorni di tentativi ho provveduto ad installare manualmente da telnet sia Transmission per torrent che controllo da web (o da Transmission GUI per windows) sia amuled che controllo dalla sua interfaccia amuleweb. Vanno abbastanza egregiamente installati su una pendrive 32gb (rigorosamente ext32). ovviamente ho messo un secondo hd usb2 per il repository dei file scaricati (tranquillamente formattato in NTFS)
noto anche io comunque con alice 7Mb un po di latenza a caricare pagine innavigazione. non ho ancora fatto prove di settaggi particolari. ho lasciato tutto default.. appena il lavoro me lo permette, faccio qualche prova e vi faccio sapere.
il WIFI sembra ok per ora.
Dipende dal provider.
Normalmente, usare valori positivi (fino a +5db) aumenta la velocità, a discapito della stabilità.
Usando valori negativi (fino a -5db) diminuisce la velocità e aumenta la stabilità.
In alcuni casi peró, utenti Alice 7 mega hanno riscontrato il funzionamento inverso.
Il motivo, non è noto.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
allora io ho Tiscali. Ho visto che con modulazione:
- ADSLS2: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori positivi;
- D.gmt: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori negativi.
Il motivo sono quei cani dei programmatori ASUS- Ecco il motivo!
Se avete la possibilita' di comparare con altri modem: la line attenuation down sull'asus e' maggiore di 6dB rispetto ad altri modem (un altro baco software).
Ciao, è da poco che ho questo modem/router e non ho ancora smanettato abbastanza per mancanza di tempo.
A me la prima volta l'installazione del download Manager ha funzionato su un hd usb formattato in NTFS, anche se i torrent erano un po lenti..
Non ricordo se è successo dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware, ma neanche io sono riuscito piu a installare il downloadManager integrato.
Stesso errore: "il server remoto non risponde" .. ho provato anche con una pendrive usb in ext2 ma senza risultati. credo dipenda dai server Asus.. fatto sta che dopo 3 giorni di tentativi ho provveduto ad installare manualmente da telnet sia Transmission per torrent che controllo da web (o da Transmission GUI per windows) sia amuled che controllo dalla sua interfaccia amuleweb. Vanno abbastanza egregiamente installati su una pendrive 32gb (rigorosamente ext32). ovviamente ho messo un secondo hd usb2 per il repository dei file scaricati (tranquillamente formattato in NTFS)
noto anche io comunque con alice 7Mb un po di latenza a caricare pagine innavigazione. non ho ancora fatto prove di settaggi particolari. ho lasciato tutto default.. appena il lavoro me lo permette, faccio qualche prova e vi faccio sapere.
il WIFI sembra ok per ora.
e' successo anche a me. e' dopo l'aggiornameno del fw!
correggeranno con il prox fw. stanno facendo un po' di casino con il sw quelli di asus...
c'e' una procedura per correggere:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121228234610286&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=10
arthas1975
17-02-2013, 15:32
Ciao a tutti, sono dinuovo io alle prese con le connessioni dns, ma non riesco nè a collegarmi alle cam ip e neppure ad utilizzare il servizio dyndns per collegarmi in remoto al mio computer. Ho seguito la guida ben illustrata di giogts, ma purtroppo ci sono alcuni passaggi come il portforwarding che per me è buio completo. Ho fatto anche un abbonamento annuale a dyndns come consigliato da altri forum, ma al momento non riesco ancora a collegarmi. Quale porta bisogna aprire? Va a scelta a caso, ci sono parametri ben precisi da seguire? E se voglio collegarmi in remoto avete una guida semplice da seguire. Io non sono ingamba su queste cose e lo ammetto, vi chiedo di comprendere....
djroby19
17-02-2013, 17:57
Ciao a tutti, sono dinuovo io alle prese con le connessioni dns, ma non riesco nè a collegarmi alle cam ip e neppure ad utilizzare il servizio dyndns per collegarmi in remoto al mio computer. Ho seguito la guida ben illustrata di giogts, ma purtroppo ci sono alcuni passaggi come il portforwarding che per me è buio completo. Ho fatto anche un abbonamento annuale a dyndns come consigliato da altri forum, ma al momento non riesco ancora a collegarmi. Quale porta bisogna aprire? Va a scelta a caso, ci sono parametri ben precisi da seguire? E se voglio collegarmi in remoto avete una guida semplice da seguire. Io non sono ingamba su queste cose e lo ammetto, vi chiedo di comprendere....
La cosa e davvero semplice cerco di essere piu chiaro possibile..
1 per primo devi dare un ip statico alla tua webcam che ne so 192.168.1.20 poi gli assegni una porta nelle impostazioni per esempio la 1025 ok
2 vai sul router e imposti il dyndns che hai acquistato ok
3 vai sul router in portforwarding li metti il nome della webcam chiamala IPCAM poi metti IP 192.168.1.20 che hai dato sulla web cam che ti ho spiegato al primo passaggio poi dai la porta sempre quella la 1025 sia in entrata che uscita che hai dato alla webcam e apri in tcp
4 e ultima cosa per collegarti devi digitare sul broswer Ie o chrome quello che usi il nome che ti sei registrato per esempio sia pippo.dyndns.or:1025 e vedrai che li accedi da ovunque alla webcam ok ;)
Spero di essere stato chiaro:D :D :D
djroby19
17-02-2013, 18:12
Che voi sappiate esiste un firmware non ufficiale per questo Router?:D
allora, credo che la mia scheda di rete wireless abbia problemi di drivers con windows 8 e wifi-n
e in più il modem router sia difettoso, ma andiamo con ordine
con una mia smart tv, unico altro device wifi con cui posso fare prove, riesco a fare streaming di files 1080p in wi-fi dal mio nas. alcuni sembrano però avere bitrate troppo alto
se provo ad aprire gli stessi files tramite l'hag di fastweb, non ne visualizzo nessuno
la velocità di punta raggiunta è 5 megabyte al secondo secondo il nas, ma devo dire che è abbastanza ballerina e non riesco a determinare se sono proprio i video ad avere bitrate altalenante o è l'asus che manda un segnale wifi singhiozzante . fatto sta che dal portatile quando faccio speedtest il grafico è molto zigzagante assumendo un comportamento simile (ma rimanendo sui 1-2-3 megabit per secondo, molto sotto l'hag) a questa altalena di flusso dati
usando l'asus riesco a riprodurre tutti i files senza rallentamenti tranne uno , un video musicale di 900 megabyte con bitrate abbastanza alto
non ho una iso bluray sottomano per fare prove.
voi riuscite a fare streaming di files video con bitrate corposi?
vorrei capire quali sono le prestazioni effettive in wifi così da determinare se ho un modello difettoso
via cavo si comporta bene, credo anche meglio del mio vecchio switch netgear gigabit
attendo riscontri con qualcuno che usa il wifi intensivamente anche per streaming
se effettivamente è difettoso lo rimanderò indietro visto che non vale la pena tenere un apparato così con questi problemi e tenterò la fortuna con il fratello router 66
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura da seguire con telnet per conoscere il dslam a cui si e' collegati?
GRAZIE
djroby19
17-02-2013, 19:48
Allora siccome con l'ultimo firmware beta non riuscivo a navigare in internet per aprire una pagina ci metteva dai 2 hai 5 secondi ho deciso di installare il primo fimware ufficiale Firmware Version: 1.0.0.9 per vedere come navigo ad esso almeno riesco a navigare decentemente poi mano mano aggiorno il firmware..perchè questo non e possibile cambiare i dns e mettere quelli di google baaaaaa:eek: vi faccio sapere
arthas1975
17-02-2013, 21:05
La cosa e davvero semplice cerco di essere piu chiaro possibile..
1 per primo devi dare un ip statico alla tua webcam che ne so 192.168.1.20 poi gli assegni una porta nelle impostazioni per esempio la 1025 ok
2 vai sul router e imposti il dyndns che hai acquistato ok
3 vai sul router in portforwarding li metti il nome della webcam chiamala IPCAM poi metti IP 192.168.1.20 che hai dato sulla web cam che ti ho spiegato al primo passaggio poi dai la porta sempre quella la 1025 sia in entrata che uscita che hai dato alla webcam e apri in tcp
4 e ultima cosa per collegarti devi digitare sul broswer Ie o chrome quello che usi il nome che ti sei registrato per esempio sia pippo.dyndns.or:1025 e vedrai che li accedi da ovunque alla webcam ok ;)
Spero di essere stato chiaro:D :D :D
Grazie Grazie Grazie e mille volte grazie!
Capracal
17-02-2013, 21:06
Salve a tutti, ho comprato recentemente l'asus dls-n55u,ma non essendo affatto pratico di configurazioni router/modem ecc non so bene dove e come mettere le mani.
Il mio problema principale sono continue disconnessioni dell'adsl per pochi secondi che si riconnette poco dopo.
Ho seguito guide per impostare il valore corretto di mtu e tramite attenuation e snr ho calcolato una distanza dalla centrale di 3.3 km.
Ho provato a mettere -1db ad Stability Adjustment, ma il problema sembra peggiorare principalmente la sera.
Allego il log della adsl
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 633568
Lan Rx : 415298
ADSL Tx : 1044
ADSL Rx : 1084
CRC Down : 0
CRC Up : 28
FEC Down : 0
FEC Up : 2348
HEC Down : 50
HEC Up : 0
SNR Up : 26.8
SNR Down : 9.9
Line Attenuation Up : 28.2
Line Attenuation Down : 46.3
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 4868
concludo dicendo che ho un profilo alice adsl 7 mega e ringrazio in anticipo qualsivoglia aiuto D:
Il mio problema principale sono continue disconnessioni dell'adsl per pochi secondi che si riconnette poco dopo.
Modulation : ADSL2+
Ciao, prova a cambiare il valore Modulation da ADSL+ (o auto) a G.DMT. Vedi se migliora.
Capracal
17-02-2013, 21:47
Ciao, prova a cambiare il valore Modulation da ADSL+ (o auto) a G.DMT. Vedi se migliora.
Ok grazie provo e ti faccio sapere :)
allora io ho Tiscali. Ho visto che con modulazione:
- ADSLS2: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori positivi;
- D.gmt: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori negativi.
Il motivo sono quei cani dei programmatori ASUS- Ecco il motivo!
Se avete la possibilita' di comparare con altri modem: la line attenuation down sull'asus e' maggiore di 6dB rispetto ad altri modem (un altro baco software).
Non è una condizione che vale per tutti. (Io ho tiscali ma in D.gmt non riesco neanche a connettermi).
In alcuni casi, lo stability adjustment, non funziona per niente, e in altri casi ancora, funziona ma non mostra la variazione di SNR.
Ho avuto modo di comparare spesso con altri modem, e ti confermo che il valore di attenuazione in down mostrato effettivamente è più alto, ma non sempre di 6db.
Se confrontato con modem dotati dello stesso chipset, (trendchip) il divario è minore, mentre con modem equipaggiati con chipset BROADCOM la differenza è quella che hai citato.
Sicuramente il firmware di questo dispositivo, non è dei più riusciti...
marcandrea
18-02-2013, 11:17
Salve a tutti, mi iscrivo al 3d, sono un neopossessore di questo ottimo router, che ha preso il posto di un vecchio sitecom(cmq 300n), ultimo firmware ufficiale installato, e connessione infostrada a 20mega in ull, oltre ai problemi dei vari software pongo la prima questione: prima avevo una banda di 19999 e 999 ora ho 13750 e 999.... in più mi ha messo ppoa invece di ppoe... come impostazioni ho preso le preimpostate di wind...
Salve, sono un felice possessore di questo ottimo modem-router, antepongo il fatto che non sono un esperto... anzi sono un neofita dell'argomento.
Vorrei utilizzare al meglio questo prodotto, vi chiedo se è possibile accenderlo da remoto (mi pare di capire di no) e come posso accedere da internet tramite l'account su asuscomm che ho creato tramite il router?
Se provo ad accedere tramite un pc della rete ok, se provo a farlo da un qualsiasi altro pc, ricevo questo messaggio di errore:
Error Occurred
HTTP Error Status: 584 DNS Error
Error Reason: DNS Name Unresolvable
Please contact your system administrator
L'amministrsatore sarei io :doh:
grazie
xel
marcandrea
18-02-2013, 12:17
Salve a tutti, mi iscrivo al 3d, sono un neopossessore di questo ottimo router, che ha preso il posto di un vecchio sitecom(cmq 300n), ultimo firmware ufficiale installato, e connessione infostrada a 20mega in ull, oltre ai problemi dei vari software pongo la prima questione: prima avevo una banda di 19999 e 999 ora ho 13750 e 999.... in più mi ha messo ppoa invece di ppoe... come impostazioni ho preso le preimpostate di wind...
Mi auto quoto, sono riuscito a mettergli il ppoe e la portante è salita a 14700, poi ho disabilitato l'sra e è schizzata a 19999... è fatta, ho pensato, e invece provando a navigare non navigava nonostante che i due computerini fossero accesi e mi diceva che ero connesso... :boh: ho riavviato il router ora rinaviga anche se la portante è scesa a 15536 :muro:
Hai provato ad usare lo stability adjustment?
marcandrea
18-02-2013, 12:39
Hai provato ad usare lo stability adjustment?
Intanto grazie :) lo SA non l'ho ancora usato in quanto sarebbe, da quello che capisco, una sorta di oc della linea e io andavo a 20 già con il vecchio sitecom... cmq ho messo annex A invece del multiplo, riavviato e ora è 19998 e 999 fissi, l'snrup è 10,5 il down è 6; attenuazione up 7; down è 9,8.. Ho fatto uno speedtest(lo so non si fa però era più rapido) e mi da 10ms; 17mbs e 0,84mbs... consigli?
ps. Ho commesso un errore ho la 3.0.0.4.335 e adsl 3.16.18.0
Io non toccherei più nulla... ;)
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Salve a tutti,
ho da circa 2 settimane preso questo prodotto e fino a venerdì scorso andava tutto ok.Usavo il modem ininterrottamente dalla data di acquisto ed ero veramente contento del prodotto.
Sfortunatamente ho dovuto formattare l'Hdd che avevo collegato al modem e adesso non riesco più ad installare DOWNLOAD MASTER sul l'HDD poichè mi dice che il server remoto non risponde.
Adesso è da venerdi che provo di tutto:
1) aggiornamento firmware con il medoto dei vari firmware in prima pagina;
2) ho resettato più volte il modem;
3) ho provato tutti i firmware che ci sono in questo forum.
ma non va lo stesso.
Ho provato anche con altri HDD con pendrive ma niente.
Siccome uno dei motivi per cui ho optato per questo prodotto era il prorio questa ulilità adesso non so che devo fare.
Qualcuno sa darmi qualche soluzione al mio problema?
Capracal
18-02-2013, 15:43
Ciao, prova a cambiare il valore Modulation da ADSL+ (o auto) a G.DMT. Vedi se migliora.
Ok grazie provo e ti faccio sapere :)
mettendo G.Dmt per adesso sembra più stabile anche se in alcuni momenti ho qualche sec di rallentamento.
SA l'ho disabilitato, devo riattivarlo?
sra lo lascio abilitato?
Grazie in anticipo per le risposte :)
marcotix
18-02-2013, 16:08
Salve a tutti,
ho da circa 2 settimane preso questo prodotto e fino a venerdì scorso andava tutto ok.Usavo il modem ininterrottamente dalla data di acquisto ed ero veramente contento del prodotto.
Sfortunatamente ho dovuto formattare l'Hdd che avevo collegato al modem e adesso non riesco più ad installare DOWNLOAD MASTER sul l'HDD poichè mi dice che il server remoto non risponde.
Adesso è da venerdi che provo di tutto:
1) aggiornamento firmware con il medoto dei vari firmware in prima pagina;
2) ho resettato più volte il modem;
3) ho provato tutti i firmware che ci sono in questo forum.
ma non va lo stesso.
Ho provato anche con altri HDD con pendrive ma niente.
Siccome uno dei motivi per cui ho optato per questo prodotto era il prorio questa ulilità adesso non so che devo fare.
Qualcuno sa darmi qualche soluzione al mio problema?
Certo! Il problema è che il server asus è alle cozze da quasi un mese e nessuno può scaricare il DM finche non lo sistemano.
Purtroppo siamo tutti nella stessa m..... (sorry..)
Certo! Il problema è che il server asus è alle cozze da quasi un mese e nessuno può scaricare il DM finche non lo sistemano.
Purtroppo siamo tutti nella stessa m..... (sorry..)
Intanto grazie mille per la risposta,
la cosa però è un po' strana perchè fino a lunedì scorso l'ho installato tranquillamente:cry: .
Non c'è un modo per scaricare sto programma da un'altra parte vero?:confused:
peccato è un router perfetto però questa mancanza mi sta facendo pensare di venderlo.. mi è costato un occhio!:-(
peccato è un router perfetto però questa mancanza mi sta facendo pensare di venderlo.. mi è costato un occhio!:-(
Anche a me è successo ma dopo una settimana è tornato up, l'ho installato, poi dopo qualche settimana è uscito l'aggiornamento e l'ho aggiornato. Da allora non tocco più nulla. Attivo il DM quando mi serve e quando non mi serve + lo disattivo, riavvio il router con HDD collegato e non ho nessun problema, tutto gira da favola anche l'hdd va in idle quando non viene usato.
marcandrea
18-02-2013, 16:57
Io non toccherei più nulla... ;)
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Troppo tardi :cry: L'ho toccato e dopo svariati smadonnamenti sono riuscito a ricollegarmi ma adesso vado a 14000, sempre con sra disabilitato e sa disabilitato :doh:
Accidenti che pazienza che avete!
Domani, ma molto più probabile dopodomani mi dovrevve arrivare, se dopo averlo configurato non va come deve, il giorno dopo è già ripartito!
djroby19
18-02-2013, 17:12
Grazie Grazie Grazie e mille volte grazie!
Io ho provato tutti i firmware ma e di una lentezza unica navigare in internet prima vevo un fritz 7390 ho alice adsl 10mega e un mega in up con lopzione fast abilitata ma e un dramma navigare questo succee dopo qualche ora sia in wifi sia se sono connesso in ethernet che vergogna sto router me sa che lo vendo e ritorno al fritzbox 7390
marcandrea
18-02-2013, 17:26
Troppo tardi :cry: L'ho toccato e dopo svariati smadonnamenti sono riuscito a ricollegarmi ma adesso vado a 14000, sempre con sra disabilitato e sa disabilitato :doh:
Ecco siamo tornati a 19998... Giuro che non lo tocco più su queste impostazioni :D
Ora mi dedico al print server, dm e cavoli vari
@djroby19
Se la maggior parte degli utenti non ha quel genere di problema, prima di dire "che vergona questo router" è sempre lecito pensare che o l'unità è guasta o che la causa del problema (come succede nella maggior parte dei casi) sia esterna al router (tutente incluso..).
Salve a tutti,
ho da circa 2 settimane preso questo prodotto e fino a venerdì scorso andava tutto ok.Usavo il modem ininterrottamente dalla data di acquisto ed ero veramente contento del prodotto.
Sfortunatamente ho dovuto formattare l'Hdd che avevo collegato al modem e adesso non riesco più ad installare DOWNLOAD MASTER sul l'HDD poichè mi dice che il server remoto non risponde.
Adesso è da venerdi che provo di tutto:
1) aggiornamento firmware con il medoto dei vari firmware in prima pagina;
2) ho resettato più volte il modem;
3) ho provato tutti i firmware che ci sono in questo forum.
ma non va lo stesso.
Ho provato anche con altri HDD con pendrive ma niente.
Siccome uno dei motivi per cui ho optato per questo prodotto era il prorio questa ulilità adesso non so che devo fare.
Qualcuno sa darmi qualche soluzione al mio problema?
non ti preoccupare e' indisponibile il sito asus, non e' il modem. capita di frequente. appena lo mettono a posto ritorna ok.
Intanto grazie mille per la risposta,
la cosa però è un po' strana perchè fino a lunedì scorso l'ho installato tranquillamente:cry: .
Non c'è un modo per scaricare sto programma da un'altra parte vero?:confused:
c'e' un modo per installare manualmente. l'ho provato funziona.
ho postato l'indizzo con le istruzione qualche post fa....
Io ho provato tutti i firmware ma e di una lentezza unica navigare in internet prima vevo un fritz 7390 ho alice adsl 10mega e un mega in up con lopzione fast abilitata ma e un dramma navigare questo succee dopo qualche ora sia in wifi sia se sono connesso in ethernet che vergogna sto router me sa che lo vendo e ritorno al fritzbox 7390
beh il fritzbox 7390 e' il non plus ultra...stabilissimo anche il fw...sono tedeschi...questo modem ASUS soffre di un fw sviluppato da apprendisti...
centouno
18-02-2013, 19:47
beh il fritzbox 7390 e' il non plus ultra...stabilissimo anche il fw...sono tedeschi...questo modem ASUS soffre di un fw sviluppato da apprendisti...
Il 7390 è fantastico, a livello di funzionalità, semplicità e possibilità di configurazione, praticamente impossibile trovarne un degno sostituto, peccato solo che dal lato modem non sia proprio il massimo, spesso la portante agganciata è di molto inferiore rispetto a modem da poche decine di €.
Saluti..
djroby19
18-02-2013, 20:18
@djroby19
Se la maggior parte degli utenti non ha quel genere di problema, prima di dire "che vergona questo router" è sempre lecito pensare che o l'unità è guasta o che la causa del problema (come succede nella maggior parte dei casi) sia esterna al router (tutente incluso..).
Be secondo te non ho fatto tutte le prove? :eek: se collego il fritz 7390 funziona tutto alla grande e con questo no sono anni che testo router se leggi anche molti altri untenti si lametano di latenza e aggancio portante peccato essendo un ottimo hardware ma lato software lascia a desiderare.....;)
Poi e un mio pensiero mica voglio entrare in polemica poi specialmente con te mi dovresti conoscere hehehehehehe
andreaplanet
18-02-2013, 20:30
Trasloco in nuovo appartamento, centrale con DSLAM Siemens o Huawei. Richiedo Infostrada in ULL 20 Mbit (l'unica in zona escludendo Fastweb), sto a 2.1km dalla centrale. Appena attivata provo il router Asus N55U (che sulla vecchia Tiscali 20 Mbit e' andato benissimo nell'ultimo mese facendomi guadagnare 5ms). Ma nel nuovo appartamento manco si connette. Cioé riesce a prendere portante ma cade sempre entro 10 secondi.
Alla fine forzando G.Lite / Annex A riesce ad agganciare a 1500 Kbps in download e 512 Kbps in upload. Download da 160 KByte/secondo. Una vera schifezza, pero' stabile per tutta la notte. Girando sul forum trovo il posto relativo a migliorare l'impianto, vado a vedere la presa e con orrore scopro di avere una NTUL e pure un condensatore sulla tripolare. Faccio una foto, smonto tutto, e collego in parallelo il doppino direttamente alla tripolare.
Ora la linea sembra andare benissimo, vista anche la distanza dalla centrale non proprio vicinissima. Aggancia a circa 14500-15500 Kbps, dipende dai parametri che metto per SA. +1db ancora li regge, ma giá a +2db vi sono troppi errori da correggere, la frequenza piu' alta non bilancia gli errori. SNR Down 6.8 a 14700 Kbps. Upload a 997 Kbps. Attenuazione Down 27.2 db. Ping mi sembra ottimo (sto in provincia).
Se avete problemi disabilitate SRA, alla fine credo che lo tolgo pure io. E poi aumentate SA per spremere di piu' la linea oppure diminuite per renderla piu' stabile e meno soggetta a errori da correggere.
Anche a me dopo aver variato i parametri ADSL, spesso dice connesso, ma poi non funziona. Devo riavviare il router. Trovo abbastanza ridicolo che anche solo a variare i parametri dell'ADSL bisogna comunque riavviare qua e la (si nota dai lunghi tempi di attesa nell'applicare le modifiche). C'e' qualche programmatore cane alla Asus.
Firmware 3.0.0.4.335 beta.
Grazie a HWUpgrade x i preziosi consigli!
c'e' un modo per installare manualmente. l'ho provato funziona.
ho postato l'indizzo con le istruzione qualche post fa....
Davvero?? mi potresti ripostare il link per favore? grazie:D
Be secondo te non ho fatto tutte le prove? :eek: se collego il fritz 7390 funziona tutto alla grande e con questo no sono anni che testo router se leggi anche molti altri untenti si lametano di latenza e aggancio portante peccato essendo un ottimo hardware ma lato software lascia a desiderare.....;)
Poi e un mio pensiero mica voglio entrare in polemica poi specialmente con te mi dovresti conoscere hehehehehehe
Ciao
Posso saper perchè avendo un fritz 7390 hai preso l'asus?
Qualcuno conosce la procedura da seguire con telnet per risalire al dsalm a cui si e' collegati?
GRAZIE
Mia linea (con SRA e SA disabilitato):
Update Counter : 1259
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 105062222
Lan Rx : 88129278
ADSL Tx : 262250
ADSL Rx : 451187
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 52
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 29.0
SNR Down : 22.5
Line Attenuation Up : 14.8
Line Attenuation Down : 28.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Mi sembra buona no?
BeTmAsTeR
19-02-2013, 14:22
Il piccolino mi è appena arrivato, ed è già in funziona (sto scrivendo da lui :D)
revisione hardware A1, quindi niente di nuovo, però è arrivato già con il firmware .118 e l' ultimo driver ADSL 3.16.18.0
Ho un paio di domande da farvi :
Cosa è "SRA(Seamless Rate Adaptation)" ? Mi conviene attivarlo ?
Cosa è l' "Annex mode" ?
magnum20mail
19-02-2013, 14:30
Ciao
Posso saper perchè avendo un fritz 7390 hai preso l'asus?
Personalmente ho preso l'asus perché in questo forum tutti ne parlavano bene e volevo testare qualcosa di nuovo.
Speravo in qualche innovazione ma il firmware è acerbo.
Il 7390 ha 2 difetti se vogliamo chiamarli tali, lato modem non eccelso ma a me va da Dio e poi il discorso fruscio se colleghiamo un telefono ma risolvibile con splitter a monte o 2 filtri in cascata.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi, ho Tiscali ed è da un annetto che ho problemi di disconnessione in particolare quando scaricavo parecchi Torrent (ho dovuto limitare la velocità di download totale sul Synology). Il link andavia giù, si ricollegava dandomi un nuovo IP.
Il problema era presente anche con il router Netgear 2200 che avevo in precedenza. Con l'assistenza Tiscali non sono mai riuscito a cavare un ragno dal buco. Sono passato all'Asus anche nella speranza di sistemare questo problema, ma senza risultato (almeno fino ad oggi :-) ).
I parametri della mia linea sono ottimi:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 74185865
Lan Rx : 29449935
ADSL Tx : 26075960
ADSL Rx : 73711892
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 8.2
Line Attenuation Up : 1.8
Line Attenuation Down : 4.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
Con l'ultimo FW 335 la situazione è migliorata moltissimo. La linea è su ininterrottamente da 4 giorni mantendo lo stesso IP ed ho scaricato decine e decine di Gb di torrent per provare il nuovo FW
Lo SRA è disattivato e non ho dovuto neanche usare lo Stability Adjustment che prima usavo per aumentare un po' la stabilità della linea.
Lo consiglio a tutti gli utenti Tiscali che lamentano problemi di stabilità con Tiscali.
Ciao
[QUOTE=BeTmAsTeR;39055650]Il piccolino mi è appena arrivato, ed è già in funziona (sto scrivendo da lui :D)
revisione hardware A1, quindi niente di nuovo, però è arrivato già con il firmware .118 e l' ultimo driver ADSL 3.16.18.0
Idem con patate
Valerio5000
19-02-2013, 15:58
scusate ragazzi ma su questo prodotto al momento esiste solo il firmware ufficiale ?
scusate ragazzi ma su questo prodotto al momento esiste solo il firmware ufficiale ?
Pagina 1 del Forum. Trovi tutti i FW sia Beta che Originali.
[QUOTE=terlino;39056262][QUOTE=BeTmAsTeR;39055650]Il piccolino mi è appena arrivato, ed è già in funziona (sto scrivendo da lui :D)
revisione hardware A1, quindi niente di nuovo, però è arrivato già con il firmware .118 e l' ultimo driver ADSL 3.16.18.0
Idem con patate ma anche a te è arrivato incelofanato?
scusate ragazzi ma su questo prodotto al momento esiste solo il firmware ufficiale ?
Si.
djroby19
19-02-2013, 16:21
Ciao
Posso saper perchè avendo un fritz 7390 hai preso l'asus?
Perchè uno me lo ha bruciato un fulmine e ne ho rimediato un'altro briccato che ho riparato a poco su baya:D
A chi chiedeva come eliminare la pagina di errore quando non c'è l'ADSL, pare che con l'ultimo firmware abbiano modificato la cosa. Ora si apre in popup (o in un'altra scheda), lasciando la pagina con il classico errore del browser (così quando la connessione torna si può aggiornare).
Altra cosa, consiglio di disattivare il DualWAN (WAN->DualWAN), secondo me fa casino e causa la mancata richiesta di connessione ADSL. Io l'avevo disattivato con il vecchio firmware ma con l'aggiornamento l'ho trovato riattivato. Prima non si autenticava. L'ho disabilitato e si è subito riconnesso (dopo un riavvio).
Nsomma, n'altra cosa da provare...
By(t)e
marcandrea
19-02-2013, 16:26
Ragazzi una domanda rapida, sto provando il media server, ho scaricato l'app sulla pendrive e ora vorrei caricarci sopra il file video che poi andrà a vedere dalla play3 ma il file dove lo devo mettere?
ciao a tutti
ho attivato le funzioni ftp collegandoci una penna ma sia tramite filezilla o tramite console del router non posso scriverci...sembra come se non avessi i diritti
è normale?
Nothingman
19-02-2013, 17:24
scusate ragazzi ma su questo prodotto al momento esiste solo il firmware ufficiale ?
Un utente di questo forum aveva iniziato un progetto di firmware custom ma non mi sembra che sia mai stato rilasciato nulla:
https://github.com/matteocrippa/dsl-n55u-bender
marcandrea
19-02-2013, 17:26
Ragazzi una domanda rapida, sto provando il media server, ho scaricato l'app sulla pendrive e ora vorrei caricarci sopra il file video che poi andrà a vedere dalla play3 ma il file dove lo devo mettere?
Mi quoto, basta che è nella pennetta... Provato il media server, perfetto viaggiava veloce che è un piacere con la play3 a palla e film di 3 gb. Installato il download master sembra tutto ok ma non sono riuscito a far partire il download(l'immagine di ubuntu) ma credo sia colpa di torrent sul mac che è impegnato... Per ora tutto ok, passare i file invece mi ha dato problemi, ho dovuto staccare la pennetta e collegarla... Insomma essendo i primi approcci con la bestiola mi pare tutto sommato che sia andata bene. I parametri di connessione non li ho toccati, ho letto il commento sula dualwan, serve effettivamente toglierla?
ciao a tutti
ho attivato le funzioni ftp collegandoci una penna ma sia tramite filezilla o tramite console del router non posso scriverci...sembra come se non avessi i diritti
è normale?
Devi creare un account dandogli i permessi in W/R.
Sono finalmente riuscito ad installare il Download Master, mi è bastato mettere i driver 3.0.0.4_335.
Sono finalmente riuscito ad installare il Download Master, mi è bastato mettere i driver 3.0.0.4_335.
Non è merito del driver (firmware?), era il server di ASUS a non funzionare. Oggi ho reinstallato anche io il DM pure avendo il "vecchio" firmware ufficiale 3.0.0.4.314.
djroby19
19-02-2013, 19:00
Confermo che l'Asus ha riattivato il server per il download master e le applicazioni usb:D
fr4nc3sco
19-02-2013, 21:34
raga ho approfittato e istallato su un vecchio hd usb per utilizzare il download master credendo che lo formattasse l'ho messo su cosi mezzo pieno solo come faccio adesso a cancellarci i file che non mi servono? e gli eventuali file futuri scaricati?
ok risolto
Crysis fan 93
19-02-2013, 22:12
ragazzi ieri mi è arrivato questo fantastico modem la configurazione è stata semplice e subito mi sono collegato con la lan, ho provato a creare una connessione a banda larga ma mi esce errore 651 il modem o un altro dispositivo di connessione ha riscontrato un errore, da premettere che anche con il modem vecchio di alice non ci riuscivo, ho pensato che fosse qualche problema di windows,qualche impostazione sbagliata e così domenica ho formattato ma non ho risolto niente.... a questo punto che mi consigliate di fare ?
allego un link di un applicazione di google per trovare il server dns piu veloce per la propria linea magari a qualcuno è utile e si potrebbe mettere anche in prima pagina ... http://code.google.com/p/namebench/
Davvero?? mi potresti ripostare il link per favore? grazie:D
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121228234610286&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=10
l'ho provata e funziona.
comunque adesso funziona il server ASUS.
ciao
ciao a tutti ragazzi :)
vi volevo esporre una problematica, ho un zyxel da 10 e purtroppo adesso mi sta abbandonando piano piano, i tempi in cui era una scheggia stanno finendo anche se la wireless è ancora una bomba prendeva piu del dgnd3700 che ho mandato indietro a mediaworld, vorrei acquistare questo router modem a mio parere fantastico :) e volevo qualche consiglio e aiuto sulla lettura dei dati e se andava bene; ho letto centinaia di pagine qui in questo tread sull'asus ma non tutte purtroppo perche mi sono perso tra i 3000 discorsi.
vi posto i dati della linea adsl dai test dello zyxel
WAN Information
- DSL Mode: ADSL_G.dmt
Interface Status Rate
DSL Up 5056 kbps / 352 kbps
DSL line status
noise margin upstream: 22 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 17 db
tone 0- 31: 00 00 00 04 45 66 66 67 77 76 55 53 23 44 30 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 36 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 56 78 89 99 9a aa a9 99 99 99 99 98 88 88 88 88
tone 64- 95: 08 88 87 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 96-127: 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 66
tone 128-159: 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 65 55 65 55 55
tone 160-191: 55 55 55 55 55 55 55 65 56 56 55 55 55 55 55 55
tone 192-223: 56 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 65 65 56 55
tone 224-255: 55 55 55 55 55 45 54 55 55 55 54 54 44 44 30 22
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
SAR Driver Counters Display:
inPkts = 0x00046b41, inDiscards = 0x00000000
outPkts = 0x0002efd2, outDiscards = 0x00000000
inF4Pkts = 0x00000000, outF4Pkts = 0x00000000
inF5Pkts = 0x00000000, outF5Pkts = 0x00000000
openChan = 0x00000002, closeChan = 0x00000000
txRate(Bps) = 2891, rxRate(Bps) = 2392
utilizzando i dati di noise margin e attenuation con il calcolatore della distanza ottengo
Massimo ottenibile dalla tua linea ADSL in base alla distanza dalla centrale:
Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL : 2607 metri
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL1 : NOM 7440 kbit/s
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL2 : NOM 11199 kbit/s
premettendo che ho infostrada cosa mi sapete dire di buono da tutto cio??
poi se qualcuno è cosi gentile da spiegarmi cos'è il sar lo ringrazio tanto.
Crysis fan 93
20-02-2013, 00:10
non riesco piu ad accedere al pannello di controllo del modem ... fa un caricamento che non finisce piu .. non si smuove proprio ... però la connessione funziona ....
Prime impressioni
Per il momento sembra funzionare bene, ho caricato la ultima beta
Le critiche:
Tasto per il reset che non risponde, lo avevo configurato col firmware arrivato e pur avendo per 2 volte tenuto premuto il tasto reset per almeno 5 secondi nessun effetto, tanto è vero che appena aggiornato si è connesso con i settaggi fatti prima.
Per quanto riguarda:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1531764
Lan Rx : 1081634
ADSL Tx : 1049302
ADSL Rx : 1429101
CRC Down : 0
CRC Up : 12
FEC Down : 0
FEC Up : 12294
HEC Down : 137
HEC Up : 0
SNR Up : 7.0
SNR Down : 7.9
Line Attenuation Up : 9.7
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 1076
Data Rate Down : 15334
Purtroppo anche su questo forum sostengono che il profilo a 15mb non esiste, in PPOE con qualsiasi modem sempre quel numerino vedo, varia lo SNR ma il numerino è sempre uguale, solo con lo XAVI settato in PPOA prendevo 16500 e 1150 con valori SNR migliori, un paio di db in più
Rispetto al modem Alice la portane è leggermente migliore in upload, circa 970/990, ma peggiorati i valori SNR di un paio di db
Crysis fan 93
20-02-2013, 09:54
confermo che il tasto reset non funziona bene ... dopo 5 minuti che ho premuto il tasto è avvenuto il reset
attila83
20-02-2013, 10:10
confermo che il tasto reset non funziona bene ... dopo 5 minuti che ho premuto il tasto è avvenuto il reset
devi tenete il testo reset pigiado 10 secondi e poi rilasciare e riavviare il router altrimenti nn funziona solo col tastino dietro il reset...
giannidi54
20-02-2013, 10:47
Scusate la mia ignoranza in materia.
il DualWAN cosa serve?
Insomma si usa per collegare al router 2 schede di rete? Utile per chi possiede una scheda madre con 2 Lan?
ciao.
ciao a tutti, ho scoperto casualmente questo interessantissimo modem/router wifi, in effetti cercavo un prodotto che mi permettesse l'uso del p2p (emule e torrent in particolare) anche a pc spento. Avendo una ADSL 20mb Infostrada sarei interessato ai vostri commenti in merito alle prestazioni p2p dell'Asus DSL-N55U (attualmente il mio pc tocca 400KB/s con emule e 1MB/s con torrent), in quanto sono interessato all'acquisto. Grazie. ;)
Scusate la mia ignoranza in materia.
il DualWAN cosa serve?
Insomma si usa per collegare al router 2 schede di rete? Utile per chi possiede una scheda madre con 2 Lan?
ciao.
Dual WAN (non LAN). In pratica puoi usare l'ADSL come connessione internet principale ed avere una connessione di backup in caso la principale non funzioni. Come WAN (connessione internet) puoi usare una chiavetta 3G collegata alla USB o configurare la porta LAN 1 come WAN e collegarci un modem (ISDN, 56k, satellitare, Wi-MAX, segnali di fumo...).
By(t)e
Crysis fan 93
20-02-2013, 11:17
Ragazzi questi valori secondo voi come sono ? ho alice 7 mega e la distanza dalla centrale piu vicina è circa 2.6 km :
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 370364
Lan Rx : 391893
ADSL Tx : 334304
ADSL Rx : 361168
CRC Down : 0
CRC Up : 173
FEC Down : 0
FEC Up : 25086
HEC Down : 3375
HEC Up : 0
SNR Up : 26.5
SNR Down : 15.6
Line Attenuation Up : 15.1
Line Attenuation Down : 37.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
c'è qualche cosa da correggere ? si potrebbe ottenere qualcosa in piu ? grazie :D
Questo thread (come altri..) sta diventando una sorta di valutazione della propria ADSL.
I parametri della linea dipendono da diveri fattori personali.
I comandi per la variazione dei parametri dell'ADSL del mdoem sono nei primi post (qualcuno lo legge??).
Lo scopo di questo thread dovrebbe essere quello di non fornire una consulenza ad personam sull'ADSL ma di discutere del modem e le persone dovrebebro leggersi i primi post fare i test e postare i risultati dei test..
Invece è più comodo postare e chiedere cosa fare (senza leggersi nulla...)
Ragazzi questi valori secondo voi come sono ? ho alice 7 mega e la distanza dalla centrale piu vicina è circa 2.6 km :
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 370364
Lan Rx : 391893
ADSL Tx : 334304
ADSL Rx : 361168
CRC Down : 0
CRC Up : 173
FEC Down : 0
FEC Up : 25086
HEC Down : 3375
HEC Up : 0
SNR Up : 26.5
SNR Down : 15.6
Line Attenuation Up : 15.1
Line Attenuation Down : 37.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
c'è qualche cosa da correggere ? si potrebbe ottenere qualcosa in piu ? grazie :D
Paghi per una 7, e vai a 8.
La risposta è no ad entrambe le domande.
Paghi per una 7, e vai a 8.
La risposta è no ad entrambe le domande.
Ma come vedo la distanza dalla cabina, che leggo che la conoscete tutti?
Andate a occhio, col TomTom, oppure c'è un programma?
Giacky91
20-02-2013, 12:45
Ma come vedo la distanza dalla cabina, che leggo che la conoscete tutti?
Andate a occhio, col TomTom, oppure c'è un programma?
prova qui: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
Paghi per una 7, e vai a 8.
La risposta è no ad entrambe le domande.
Correzione: la risposta è http://www.google.com ad entrambe le domande.
Che oltretutto sono OT.
By(t)e
beppe2000
20-02-2013, 13:37
;)
Quote:
Originariamente inviato da Ryuza
Paghi per una 7, e vai a 8.
La risposta è no ad entrambe le domande.
Correzione: la risposta è http://www.google.com ad entrambe le domande.
Che oltretutto sono OT.
in effetti leggendo un po si evitano domande inutili.
se poi nn si riesce atrovare risposte, allora si può chiedere, magari qualcuno risponde.Ad esempio nn ho trovato una spiegazione valida del perchè questo pur ottimo router da valori di attenuazione inverosimili (in up balza da 6,8 a 16,5), per fortuna nn influisce sulla navigazione.
Altra cosa incomprensibile avendo un profilo impostato a 6, quando varia si discista di due punti in un sol colpo ma la connessione nn ne risente per niente. disconnessioni zero.Settato a +5 snr 1 manco si disconnette.
Ecco una risposta a queste domande potrebbe interessare nn solo il sottoscritto.(spero).
scusate se insisto, nessuno riesce a dirmi se le prestazioni in p2p (con pc spento) di questo modem sono paragonabili a quelle di un pc? Vorrei comprarlo ma ho poco tempo prima che scada un'offerta speciale. Grazie.
arthas1975
20-02-2013, 15:10
Ciao a tutti, da questa mattina Download Master ha deciso di farmi uscire di senno! Mi spiego: non riesco a fare più di due download contemporaneamente (prima riuscivo a farne al massimo quattro ma non era un problema). Aggiungo files in coda, non so dove li metta, ma se li riaggiungo mi dice che sono già esistenti. Ho provato ad andare sul settaggio di amule, ma continua a dirmi che si sta connettendo, ma non si connette.
Uso un mac e non riesco neppure più a collegarmi al disco usb tramite cmd+k. Quindi non so cosa ci sia nel disco che magari potrebbe influire negativamente.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie
djroby19
20-02-2013, 17:28
A me Download master non aggiunge piu i file prima andava bene poi se riesco ad aggiungerli se riavvio il modem spariscono e non li trovo piu maaaa:eek:
Chiedevo proprio perche ho letto che trovandosi un po lontano dalla centrale anche il router non riesce a fare miracoli e chiedevo a qualcuno piu esperto un consiglio prima di effettuare l'acquisto. Ma a quanto pare la cosa ti ha dato fastidio e se leggi bene vrdrai che ho scritto di aver letto centinaia di pagine. Visto che e cosi perche non lo dici a tutti quelli che hanno chiesto senza leggere come si puo spegnere la wifi o levare tutti i post inutili?
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi a capire i valori della mia linea e a spiegarmi il sar cosi da poter effettuare l'acquisto.
Altrimenti bovirus compralo tu per me cosi non esco 98 euro senza sapere se funzionera o meno. Se i moderatori o gli admin considerano i miei post off topic li prego di contattarmi e di cancellare i miei post. Grazie
beppe2000
20-02-2013, 18:46
Karibu
Se leggi il mio post precedente post capirai che questo router va alla grande tranne che per il firmware che come diceva qualcuno prima e acerbo.certo tu sei un km più lontano falla centrale e questa e l' unica incognita per il resto e ok. Ciao ;)
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sui settaggi delle impostazioni wifi professional.
Il mio problema è che con l'iPhone 4S in wifi risulta lento, mentre con altri router in wifi è una spada... deduco quindi che l'iPhone funzioni bene...
Vi allego le mie impostazioni attuali
http://i50.tinypic.com/wi9vs.png
e vorrei sapere cosa mettere delle impostazioni velocità multicast...
http://i47.tinypic.com/16jpudg.png
Grazie!!
Ciao a tutti, da questa mattina Download Master ha deciso di farmi uscire di senno! Mi spiego: non riesco a fare più di due download contemporaneamente (prima riuscivo a farne al massimo quattro ma non era un problema). Aggiungo files in coda, non so dove li metta, ma se li riaggiungo mi dice che sono già esistenti. Ho provato ad andare sul settaggio di amule, ma continua a dirmi che si sta connettendo, ma non si connette.
Uso un mac e non riesco neppure più a collegarmi al disco usb tramite cmd+k. Quindi non so cosa ci sia nel disco che magari potrebbe influire negativamente.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie
e' l'ultimo DM che da' i numeri. ha un po' di problemi: non li visualizza i file ma li sta scariocando. se vai nella directory download2/incomplete li trovi.
inoltre non fa vedere a che velocita' scarica e scarica lento rispetto alle versioni precedenti.
Crysis fan 93
20-02-2013, 21:31
chiedo scusa se la domanda era di carattere personale ma di certo non sono stato il primo a chiedere queste cose e non sarò nemmeno l'ultimo quindi non accanitevi contro di me, comunque i server dns si possono mettere manualmente come quando si mettono sulla scheda di rete che imposti il primario e il secondario ? ho visto che me ne fa mettere uno solo nella voce DHCP...:confused:
e' l'ultimo DM che da' i numeri. ha un po' di problemi: non li visualizza i file ma li sta scariocando. se vai nella directory download2/incomplete li trovi.
inoltre non fa vedere a che velocita' scarica e scarica lento rispetto alle versioni precedenti.
Per me questo router resta un mistero, il DM mi funzionava perfettamente con l'ultima versione, oggi da proprio tutti i problemi elencati....mah. Io penso che questo programma sia collegato con i server ASUS...
cmq l'ho disinstallato e reinstallato adesso è tornato a funzionare
Giacky91
20-02-2013, 22:01
chiedo scusa se la domanda era di carattere personale ma di certo non sono stato il primo a chiedere queste cose e non sarò nemmeno l'ultimo quindi non accanitevi contro di me, comunque i server dns si possono mettere manualmente come quando si mettono sulla scheda di rete che imposti il primario e il secondario ? ho visto che me ne fa mettere uno solo nella voce DHCP...:confused:
si...si possono mettere manualmente!
Nelle impostazioni WAN,c'é l'apposita opzione,con scritto: "Connettersi automaticamente ai server DNS?" ,io metto "No",in modo da inserirli manualmente.
chiedo scusa se la domanda era di carattere personale ma di certo non sono stato il primo a chiedere queste cose e non sarò nemmeno l'ultimo quindi non accanitevi contro di me, comunque i server dns si possono mettere manualmente come quando si mettono sulla scheda di rete che imposti il primario e il secondario ? ho visto che me ne fa mettere uno solo nella voce DHCP...:confused:
Nessuno si accanisce contro nessuno.
Si cerca solo di evitare gli OT, ma soprattutto di insegnare agli utenti ad usare di più la funzione "cerca", sia su google che nel forum.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
arthas1975
21-02-2013, 08:13
Qualcuno ha idea di come settare al meglio amule nel download manager?
Così forse risolvo i problemi di lentezza e soprattutto comprendo perché continua a caricare nella maschera "aMule Server IP address" senza collegarsi.
Ho seguito una guida ufficiale di amule per settare l'ASUS DSL N55U, ma purtroppo non avendo windows ho dovuto lasciar perdere.
arthas1975
21-02-2013, 08:20
Nessuno si accanisce contro nessuno.
Si cerca solo di evitare gli OT, ma soprattutto di insegnare agli utenti ad usare di più la funzione "cerca", sia su google che nel forum.
Io comprendo che un forum sia un luogo dove chi è esperto di un determinato argomento dovrebbe incontrarsi con altri esperti e chi non è per nulla esperto (come me che non so neppure cosa voglia dire OT o Up e fino a sabato non sapevo cosa fosse un Thread), dovrebbe solo leggere senza disturbare troppo, però a volte si ha davvero l'impressione di essere scomodi! Addirittura in un forum sul Mac io mi sono permesso di dare un parere anzichè una risposta, e sono stato subito ripreso...
A volte mi sembra che qualcuno esageri, è pur vero che a volte si entra in un forum per chiarirsi un chiodo fisso e poi non si rientra più fino al prossimo dubbio e di certo non rende un forum un luogo costruttivo.
@arythas1975
Una volta entrati in un forum bisognerebbe prima di postare leggere il regoolamento e perdere un attimo di tempo a capire come funziona.
Bisognerebbe capire che il forum ha delle regole, non è facebook o uno chat dove si parla di tutto ma bisognerebbe parlare strettamente dell'argomento del thread.
E se qualcuno ti fa notare un errroe non dovrebbe essere preso come un affronto personale, ma come il supporto di qualcuno che ti fa capire dove hai sbagliato e come un'occasione per imparare qualcosa.
scusate se insisto, nessuno riesce a dirmi se le prestazioni in p2p (con pc spento) di questo modem sono paragonabili a quelle di un pc? Vorrei comprarlo ma ho poco tempo prima che scada un'offerta speciale. Grazie.
Se cerchi nel thread, ci sono molte opinioni di utenti che utilizzano il client p2p di questo dispositivo.
Sta a te, farti un idea se le prestazioni sono soddisfacenti per l'utilizzo che ne vuoi fare.
Se cerchi nel thread, ci sono molte opinioni di utenti che utilizzano il client p2p di questo dispositivo.
Sta a te, farti un idea se le prestazioni sono soddisfacenti per l'utilizzo che ne vuoi fare.
beh ormai l'ho ordinato, ma fosse facile ci sono più di 300 pagine di commenti. :D
Grazie comunque, martedì arriva e lo proverò personalmente, in ogni caso le prestazioni generali saranno sicuramente superiori al mio vetusto modem d-link, al massimo non userò il p2p integrato se proprio è scarso.
A chi chiedeva come eliminare la pagina di errore quando non c'è l'ADSL, pare che con l'ultimo firmware abbiano modificato la cosa. Ora si apre in popup (o in un'altra scheda), lasciando la pagina con il classico errore del browser (così quando la connessione torna si può aggiornare).
...
By(t)e
Ho aggiornato solo per risolvere questo fastidioso problema, ma la situazione non cambia:doh:
stesso snervante comportamento di prima:cry:
per favore chi è registrato sul sito asus può chiedere di eliminare questa cosa?
garzie
A chi chiedeva come eliminare la pagina di errore quando non c'è l'ADSL, pare che con l'ultimo firmware abbiano modificato la cosa. Ora si apre in popup (o in un'altra scheda), lasciando la pagina con il classico errore del browser (così quando la connessione torna si può aggiornare).
...
By(t)e
Ho aggiornato solo per risolvere questo fastidioso problema, ma la situazione non cambia:doh:
stesso snervante comportamento di prima:cry:
per favore chi è registrato sul forum asus può chiedere di eliminare questa cosa?
grazie
marcos86
21-02-2013, 15:07
beh ormai l'ho ordinato
Ordinato un'ora fa pure io :D
Se aspettavo un altro pò lanciavo il mio netgear fuori dalla finestra...
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sui settaggi delle impostazioni wifi professional.
Il mio problema è che con l'iPhone 4S in wifi risulta lento, mentre con altri router in wifi è una spada... deduco quindi che l'iPhone funzioni bene...
Vi allego le mie impostazioni attuali
http://i50.tinypic.com/wi9vs.png
e vorrei sapere cosa mettere delle impostazioni velocità multicast...
http://i47.tinypic.com/16jpudg.png
Grazie!!
:help:
Ho aggiornato solo per risolvere questo fastidioso problema, ma la situazione non cambia:doh:
stesso snervante comportamento di prima:cry:
per favore chi è registrato sul forum asus può chiedere di eliminare questa cosa?
grazie
Quante disconnessioni riscontri in una giornata?
fedefakir
21-02-2013, 16:09
Ciao a tutti. Ho appena finito di configurare il mio nuovo Asus N55U a livello base. Fra poco inizierò a metterci le mani.
Intanto volevo chiedervi che ne pensate dello stato della mia ADSL, una NGI 7mb/384 e disto circa 1,3 km dalla centrale più vicina.
Update Counter : 55
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 8976
Lan Rx : 5723
ADSL Tx : 2912
ADSL Rx : 3838
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 23.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 12.0
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7328
Grazie a tutti
zanardi84
21-02-2013, 17:07
Scusate una cosa, cosa compare sul browser quando digitate un indirizzo, come FB, che avete impostato nella sezione di URL filtering?
Ecco...
Ciao a tutti. Ho appena finito di configurare il mio nuovo Asus N55U a livello base. Fra poco inizierò a metterci le mani.
Intanto volevo chiedervi che ne pensate dello stato della mia ADSL, una NGI 7mb/384 e disto circa 1,3 km dalla centrale più vicina.
Update Counter : 55
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 8976
Lan Rx : 5723
ADSL Tx : 2912
ADSL Rx : 3838
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 23.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 12.0
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7328
Grazie a tutti
@arythas1975
Una volta entrati in un forum bisognerebbe prima di postare leggere il regoolamento e perdere un attimo di tempo a capire come funziona.
Bisognerebbe capire che il forum ha delle regole, non è facebook o uno chat dove si parla di tutto ma bisognerebbe parlare strettamente dell'argomento del thread.
E se qualcuno ti fa notare un errroe non dovrebbe essere preso come un affronto personale, ma come il supporto di qualcuno che ti fa capire dove hai sbagliato e come un'occasione per imparare qualcosa.
Hai capito? Se ognuno viene quì e chiede pareri sulla propria linea, senza fare una mini-ricerca su google e capire a cosa si riferiscono i vari parametri, poi uno dopo un po' si scoccia, no? E' come se ognuno venisse quì a postare la foto del tachimetro della macchina per far vedere a quanto va e chiedere "Come vi sembra la mia velocità?".
Soprattutto perché non sono assolutamente questioni riguardanti questo router.
By(t)e
ciao a tutti, ho notato che con questo router l'attenuazione di linea (down) è più alta rispetto a un Netgear, 6db in più.
Ho fatto un test anche su Check Up Internet di Infostrada dove mi rileva un attenuazione di 24,3db mentre l' Asus 28,1.
E' normale secondo voi?
grazie
ciao a tutti, ho notato che con questo router l'attenuazione di linea (down) è più alta rispetto a un Netgear, 6db in più.
Ho fatto un test anche su Check Up Internet di Infostrada dove mi rileva un attenuazione di 24,3db mentre l' Asus 28,1.
E' normale secondo voi?
grazie
corretto, adeo!
L'ho riscontrato anch'io il problema. ho sostituito anche il modem con un altro pensado fosse un prob hw.
stai tranquillo: e' solo un prob del fw: fa male il calcolo.
ottimo che sei uno dei pochi che se n'e' accorto (io lo avevo segnalato 2 volte). ho aperto un ticket presso asus: mi hanno confermato che e' un prob fw e mi hanno detto che nei prossimi rilasci sara' corretto.
i programmatori del nostro asus sono un po' cani.
ciao
nota: tra l'altro, non so se hai notato, l'attenuazione up la calcola correttamente!
ciao pat2, grazie per l'informazione....attendiamo fiduciosi il nuovo firmware;)
fedefakir
21-02-2013, 20:27
Ecco...
Hai capito? Se ognuno viene quì e chiede pareri sulla propria linea, senza fare una mini-ricerca su google e capire a cosa si riferiscono i vari parametri, poi uno dopo un po' si scoccia, no? E' come se ognuno venisse quì a postare la foto del tachimetro della macchina per far vedere a quanto va e chiedere "Come vi sembra la mia velocità?".
Soprattutto perché non sono assolutamente questioni riguardanti questo router.
By(t)e
Mi cospargo il capo di cenere e mi scuso con il forum ! :(
PatrikMuse
21-02-2013, 23:04
Ragazzi una domanda: ho una decina di dispositivi connessi alla rete a avrei bisogno di sapere il consumo di banda di ogni singolo dispositivo... Ce una maniera qualsiasi per riuscire ad averlo???
melchiorre333
21-02-2013, 23:21
Ciao a tutti, scusate ma sto letteralmente diventando matto!! Il mio problema riguarda emule e questo benedetto router che non riesco a configurare per scaricare in wifi. Id sempre basso , test porte fallito. Sto per incenerirlo! Ho provato a seguire le guide di ogni tipo ma non c'è verso. La mia connessione è infostrada 8mb. Vi prego aiutatemi :cry:
scusate se insisto, nessuno riesce a dirmi se le prestazioni in p2p (con pc spento) di questo modem sono paragonabili a quelle di un pc? Vorrei comprarlo ma ho poco tempo prima che scada un'offerta speciale. Grazie.
Ottimamente, download BT di 14Gb avviato alle 16,30 e terminato alle 22,00 con ADSL 7Mega
A me Download master non aggiunge piu i file prima andava bene poi se riesco ad aggiungerli se riavvio il modem spariscono e non li trovo piu maaaa:eek:
Per me questo router resta un mistero, il DM mi funzionava perfettamente con l'ultima versione, oggi da proprio tutti i problemi elencati....mah. Io penso che questo programma sia collegato con i server ASUS...
cmq l'ho disinstallato e reinstallato adesso è tornato a funzionare
Per essere precisi vorrei dirvi cosa dovete fare quando il DM da i numeri:
1) Disinstallate dall'apposita voce nel menù del router
2) Rinominate la cartella Download2 in Download o altro a vostra scelta
3) Dalla cartella rinominata potete cancellare tutto tranne la cartella "Completed" all'interno della quale ci sono i download completati. (Se li avete già spostati naturalmente potete cancellare anche quella)
4) Questa è opzionale perchè penso che chi usa il servizio di condivisione files, cartelle e stampante forse cancellerebbe tutte le impostazioni, ma visto che io uso solo una condivisione semplice ed il DM ho cancellato anche la cartella asusware*.
5) Reinstallate il DM e tutto tornerà a funzionare.
*Ho fatto tutto da remoto con HDD collegato al router infatti alcune cartelle non me le ha fatte cancellare.
Io sul mio HDD esterno ho una partizione NTFS e non so se con una partizione ext questi problemi non si presentino, per ragione di tempo non ho mai provato a mettere il DM su un pendrive USB in ext ed i download sull'HDD.
Per non avere rallentamenti nella navigazione vi consiglio di limitare la banda di upload in funzione delle vostra linea (voce BT), io per esempio avendo un upload molto limitato (sulla carta 400 e rotti, misura reale con vari testas 300) l'ho impostato a 3Kb.
Una volta terminati i download io disattivo il DM, sempre dal menù del router.
Per il resto devo dire che questo N55 va davvero bene, ad oggi è il miglior router che ho avuto, il mio firmware è il .314 ufficiale (caricato non appena mi è arrivato con la procedura del doppio aggiornamento) e non penso di aggiornarlo perchè non ho nessun tipo di problema a parte qualche sciocchezza dovuta alla mania dello smanettamento.
Moltissimi dei problemi che vengono elencati in questo 3d secondo me sono dovuti all'impazienza dei proprietari che smanettano troppo e poi si perdono....per esempio quando ho disabilitato la wan su USB al riavvio non mi agganciava la linea, dando il messaggio "cavo telefonico staccato" è bastato aspettare qualche minuto in più senza provare a riavviare nuovamente e tutto è tornato a funzionare.
lamaildimax
22-02-2013, 08:27
Scusate ragazzi, ho cercato di effettuareuna ricerca ma il browser mi risponde con un errore.
Ho ricevuto ieri questo router e appena installato ho notato dei problemi ne wifi. Mi spiego meglio:
Utilizzo prodotti apple, in particolare ho effettuato dei test con un iphone 4s. Il telefono vede regolarmente la rete 2,4 ma a volte si collega e a volte mi risponde che è impossibile accedere alla rete. Ho notato che se appoggio il telefono di fianco al router si collega normalmente.
Posso ancorafarmi sostituire il router da amazon, secondo voi è un problema di settaggi o ha un problema il router?
La rette raggiunge con buon segnale tutta la casa che è su 2 piani, ma non riesco ad accedere se non sono vicino all'apparecchio.
Ultimo firmware installato.
Ultimo firmware non dice nulla. Serve versione e data.
Serve sapere anche le impostazioni del Wifi selezionate.
Prova con un altro device che non sia il telefono Apple.
lamaildimax
22-02-2013, 08:41
Ultimo firmware non dice nulla. Serve versione e data.
Serve sapere anche le impostazioni del Wifi selezionate.
Prova con un altro device che non sia il telefono Apple.
Appena arrivo a casa ti dico di preciso, comunque è l'ultimo disponibile sul sito asus.
Ho provato anche con un ipad ma stesso identico problema.
Non ho modificato nulla nella prima configurazione wifi se non nome rete e pass wpa2
corretto, adeo!
L'ho riscontrato anch'io il problema. ho sostituito anche il modem con un altro pensado fosse un prob hw.
stai tranquillo: e' solo un prob del fw: fa male il calcolo.
ottimo che sei uno dei pochi che se n'e' accorto (io lo avevo segnalato 2 volte). ho aperto un ticket presso asus: mi hanno confermato che e' un prob fw e mi hanno detto che nei prossimi rilasci sara' corretto.
i programmatori del nostro asus sono un po' cani.
ciao
nota: tra l'altro, non so se hai notato, l'attenuazione up la calcola correttamente!
Il fatto che questo dispositivo rilevi un attenuazione in down piu elevata è un fatto noto ad Asus sin dalla prima release firmware.
Per essere precisi, dall'Aprile del 2012...
Da allora, sono uscite parecchie release firmware che hanno corretto tanti problemi, ma quello dell'attenuazione esagerata è sempre li.
A mio parere, ci sono 2 possibilità:
1 - In Asus non ritengono che il problema sia così grave, e preferiscono concentrarsi su cose più urgenti;
2 - Il problema non è risolvibile. (Quantomeno non in modo economico).
Naturalmente, mi auguro di sbagliarmi e che la tua segnalazione ad Asus, li porti finalmente a correggere la cosa.
lamaildimax
22-02-2013, 08:44
Per ora ti posso dire che il firmware è: Version 3.0.0.4.314
Appena arrivo a casa ti dico di preciso, comunque è l'ultimo disponibile sul sito asus.
Ho provato anche con un ipad ma stesso identico problema.
Non ho modificato nulla nella prima configurazione wifi se non nome rete e pass wpa2
Leggi per favore il primo post.
Senza info precsise (ultima non dice nulla) non sappiamo di che versione stiamo parlando.
lamaildimax
22-02-2013, 08:52
Leggi per favore il primo post.
Senza info precsise (ultima non dice nulla) non sappiamo di che versione stiamo parlando.
Version 3.0.0.4.314
Vado a leggere
Ho visto che esiste una beta in cui è stato aggiornato il driver wifi, provo con quella.
Per ora grazie
Quante disconnessioni riscontri in una giornata?
Tendenzialmente va tutto bene, ma ci sono dei giorni che la connessione cade spesso... tipo ieri... e in quei giorni, questo comportamento del router è alquanto snervante:muro:
In effetti, può essere scocciante, ma con un numero di disconnessioni nella norma, non capita poi così spesso di trovarsi a navigare proprio durante una disconnessione...
In questo thread sei l'unico che ha segnalato con tanta enfasi il problema, ed essendo io uno degli utenti che, quando ha tempo, segnala sul forum Asus le problematiche , mi chiedevo se nel tuo caso non fosse meglio lavorare sulla stabilità della tua linea.
Inoltre mi pare di capire dal commento di Andbad che forse il problema era stato risolto. (Non ho un N55U sottomano al momento).
zanardi84
22-02-2013, 09:41
Scusate una cosa, cosa compare sul browser quando digitate un indirizzo, come FB, che avete impostato nella sezione di URL filtering?
Nessuno sa darmi questa informazione?
Grazie.
arthas1975
22-02-2013, 09:47
Tendenzialmente va tutto bene, ma ci sono dei giorni che la connessione cade spesso... tipo ieri... e in quei giorni, questo comportamento del router è alquanto snervante:muro:
A me è successo l'altro giorno, poi ho modificato l'impostazione dell'adsl da Multiple Mode a ADSL 2+ e al momento ho solo registrato un problema ieri con il wifi e cioè che il 5G non veniva riconosciuto da uno degli apparecchi.
In compenso c'è Download Master che mi fa incavolare...ma a quanto pare è un problema di molti, anche se nessuno ancora mi ha detto come potrei settare al meglio bitorrent e aule, evidentemente non è così semplice
Version 3.0.0.4.314
Ho visto che esiste una beta in cui è stato aggiornato il driver wifi, provo con quella.
Per ora grazie
facci sapere
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sui settaggi delle impostazioni wifi professional.
Il mio problema è che con l'iPhone 4S in wifi risulta lento, mentre con altri router in wifi è una spada... deduco quindi che l'iPhone funzioni bene...
Vi allego le mie impostazioni attuali
http://i50.tinypic.com/wi9vs.png
e vorrei sapere cosa mettere delle impostazioni velocità multicast...
http://i47.tinypic.com/16jpudg.png
Grazie!!
up...
Hai provato ad aggiornare alla .335 e vedere se il problema si risolve?
Con le impostazioni di default, non dovresti riscontrare problemi con i dispositivi Apple.
Per il multicast, vai di google...
Rikardobari
22-02-2013, 10:29
Ragazzi il modem è compatibile con fastweb?
Ragazzi il modem è compatibile con fastweb?
Si
Valerio5000
22-02-2013, 12:35
Ma Paul è sempre disponibile sul forum Asus ?
No.
Sembra monitorizzi ad intervalli più o meno regolari, ma spesso passano diversi giorni prima che risponda.
Valerio5000
22-02-2013, 14:36
No.
Sembra monitorizzi ad intervalli più o meno regolari, ma spesso passano diversi giorni prima che risponda.
ah và bè considerando altri marchi ottimo poi se non erro non si è comportato sempre cosi ?
The_Dave
22-02-2013, 14:50
sono interessato a questo router, mi confermate che le frequenze disponibili (2,4 e 5) sono simultanee?
Inoltre, in questo router c'è la possibilità di limitare la banda a determinati dispositivi collegati, e magari solo per alcuni servizi, tipo upload http, oppure emule, ecc...?
@the_dave:
Trovi tutto in prima pagina.
@Valerio5000:
È più presente, dopo il rilascio di una nuova release.
sono interessato a questo router, mi confermate che le frequenze disponibili (2,4 e 5) sono simultanee?
Si, sono simultanee.
The_Dave
22-02-2013, 16:13
grazie mille per la risposta. Leggo in giro che questa simultaneità però implica la presenza di due reti distinte, e a seconda del dispositivo, io devo "capire" a quale rete attaccarmi. Come mai? Non è una cosa automatica? Con il macbook air 2012 posso sfruttare i 5GHz?
distanza circa 1,5km dalla centrale telecom (che è una Lucent Alcatel) avrò dei problemi con infostrada 20mega? se stressato molto, cioè tanti giga al giorno in download e 4 dispositivi in wireless più 2 pc, tv, nas, mediaserver e console? riesce a gestire tutto senza disconnessioni o riavvii? perchè un WAG320N che uso adesso spesso si blocca e prede il segnale dsl (e brucia pure :p).
grazie a tutti!
:)
Joker6677
22-02-2013, 18:40
Ho appena aggiornato al firmware .335 e provando a premere il pulsante per effettuare l'hard reset non succede niente; premetto che con i firmware precedenti il reset funzionava.
Potreste illuminarmi...:)
ciao a tutti,
vi spiego il mio problema con il dsl55u e spero riusciate a darmi un consiglio/soluzione:
Premetto che avevo l'ultimo firmware il 335 e adesso sono tornato indietro all'ultimo ufficiale. Il router funziona perfettamente e si aggancia alla portante (telecom alice adsl 7MB) tranquillamente senza alcun problema di disconnesione. sulle 4 porte lan ho attaccato 2 nas (configurati in dhcp, ma con ip fissato sul router) e un router netgear economico a cui poi sono attaccati altri dispositivi al piano inferiore in dhcp. Ho un mac book pro (configurato con dhcp) e finchè è connesso in wifi tutto bene, appena lo attacco via ethernet all'ultima porta lan libera, spegnendo la wifi, il router si impalla, si disconnette dalla linea e rallenta tanto da essere inutilizzabile. Staccando il cavo spesso ritorna a funzionare e si riconnette alla portante, altre volte è necessario riavviarlo. Provato a cambiare il cavo ma niente. All'inizio me lo faceva con uno dei due nas lo stesso sintomo, poi ha smesso. Adesso non riesco a connettere il mac via ethernet. Sembra essere un problema del dhcp che si impalla ma non ne sono sicuro. Se serve posso postare il log della pagina di amministrazione. Qualche idea? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? secondo voi è un problema del router?
djroby19
22-02-2013, 19:56
ciao a tutti,
vi spiego il mio problema con il dsl55u e spero riusciate a darmi un consiglio/soluzione:
Premetto che avevo l'ultimo firmware il 335 e adesso sono tornato indietro all'ultimo ufficiale. Il router funziona perfettamente e si aggancia alla portante (telecom alice adsl 7MB) tranquillamente senza alcun problema di disconnesione. sulle 4 porte lan ho attaccato 2 nas (configurati in dhcp, ma con ip fissato sul router) e un router netgear economico a cui poi sono attaccati altri dispositivi al piano inferiore in dhcp. Ho un mac book pro (configurato con dhcp) e finchè è connesso in wifi tutto bene, appena lo attacco via ethernet all'ultima porta lan libera, spegnendo la wifi, il router si impalla, si disconnette dalla linea e rallenta tanto da essere inutilizzabile. Staccando il cavo spesso ritorna a funzionare e si riconnette alla portante, altre volte è necessario riavviarlo. Provato a cambiare il cavo ma niente. All'inizio me lo faceva con uno dei due nas lo stesso sintomo, poi ha smesso. Adesso non riesco a connettere il mac via ethernet. Sembra essere un problema del dhcp che si impalla ma non ne sono sicuro. Se serve posso postare il log della pagina di amministrazione. Qualche idea? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? secondo voi è un problema del router?
il lo avuto con il nas zyxel 350 ma lo cambiato preso un qnap tutto ok :D
Giacky91
22-02-2013, 20:01
grazie mille per la risposta. Leggo in giro che questa simultaneità però implica la presenza di due reti distinte, e a seconda del dispositivo, io devo "capire" a quale rete attaccarmi. Come mai? Non è una cosa automatica? Con il macbook air 2012 posso sfruttare i 5GHz?
Certo che ci sono due reti! Puoi pero nascondere l'ssid cosi da doverlo inserire manualmente dal dispositivo che vuoi connettere. Se registri la rete a 2.4 GHz e 5GHz sullo stesso dispositivo, sarà proprio quest'ultimo a scegliere a quale rete collegarsi in base a quanto "prende". Se l'air ha la scheda di rete wifi con anche i 5 GHz allora ti colleghi anche a quello! Il macbook pro del 2011 ha la scheda a due frequenze!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il lo avuto con il nas zyxel 350 ma lo cambiato preso un qnap tutto ok :D
ma quindi è un problema del router e va mandato in assistenza? non è risolvibile?
P.S. preso su amazon..devo contattare amazon o asus?
The_Dave
22-02-2013, 20:24
Certo che ci sono due reti! Puoi pero nascondere l'ssid cosi da doverlo inserire manualmente dal dispositivo che vuoi connettere. Se registri la rete a 2.4 GHz e 5GHz sullo stesso dispositivo, sarà proprio quest'ultimo a scegliere a quale rete collegarsi in base a quanto "prende". Se l'air ha la scheda di rete wifi con anche i 5 GHz allora ti colleghi anche a quello! Il macbook pro del 2011 ha la scheda a due frequenze!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ah ok grazie, ma quindi scusami, questo significa che se ad esempio ci sono RETE_5G e RETE_2G, se registro entrambe sul macbook, poi sarà lui a scegliere la "migliore"? Perchè credo che per quanto riguarda la ricezione, non ci saranno problemi, dato che il router starà praticamente a un metro dal pc. Poi un'altra cosa, se configuro le due reti, i dispositivi che invece non funzionano a 5GHz ne vedranno comunque due, o solo una (quella a 2.4)?
ma quindi è un problema del router e va mandato in assistenza? non è risolvibile?
P.S. preso su amazon..devo contattare amazon o asus?
Anch'io ho lo stesso problema con un Nas Netgear.
Ho risolto mettendo uno switch in mezzo.
By(t)e
Giacky91
22-02-2013, 21:43
Ah ok grazie, ma quindi scusami, questo significa che se ad esempio ci sono RETE_5G e RETE_2G, se registro entrambe sul macbook, poi sarà lui a scegliere la "migliore"? Perchè credo che per quanto riguarda la ricezione, non ci saranno problemi, dato che il router starà praticamente a un metro dal pc. Poi un'altra cosa, se configuro le due reti, i dispositivi che invece non funzionano a 5GHz ne vedranno comunque due, o solo una (quella a 2.4)?
si esatto...sceglie la migliore! i dispositivi che vedono solo la 2.4GHz vedranno solo quella!
distanza circa 1,5km dalla centrale telecom (che è una Lucent Alcatel) avrò dei problemi con infostrada 20mega? se stressato molto, cioè tanti giga al giorno in download e 4 dispositivi in wireless più 2 pc, tv, nas, mediaserver e console? riesce a gestire tutto senza disconnessioni o riavvii? perchè un WAG320N che uso adesso spesso si blocca e prede il segnale dsl (e brucia pure :p).
grazie a tutti!
:)
Io userei il wag che hai come modem puro(che è una spada, regge connesioni fino a 1db di snr) e a sto punto ci attaccherei dietro direttamente l'n66u
Io all'N66 ho solitamente connesso un server con torrent e altro, un iMac, mediaplayer, appletv e tv tutto cablato(gigabit con uno switch gigabit) e iphone, ipad e un pc in wifi, e non ha il minimo problema.
PS prima avevo pure io un wag320 che il temporale mi ha fulminato:D :D
drego1985
22-02-2013, 23:04
distanza circa 1,5km dalla centrale telecom (che è una Lucent Alcatel) avrò dei problemi con infostrada 20mega? se stressato molto, cioè tanti giga al giorno in download e 4 dispositivi in wireless più 2 pc, tv, nas, mediaserver e console? riesce a gestire tutto senza disconnessioni o riavvii? perchè un WAG320N che uso adesso spesso si blocca e prede il segnale dsl (e brucia pure :p).
grazie a tutti!
:)
Son passato da un WAG320N al N55U, dopo altri passaggi insoddisfacenti, personalmente non rimpiango più il linksys! Una meraviglia l'Asus!
Telecom 20Mb, centrale a 1,3Km
Andrea
PatrikMuse
23-02-2013, 00:30
Ragazzi una domanda: ho una decina di dispositivi connessi alla rete a avrei bisogno di sapere il consumo di banda di ogni singolo dispositivo... Ce una maniera qualsiasi per riuscire ad averlo???
Se può essere utile...
Io ho Alice 20MB con profilo i141 e con DSLAM Globespan
Col nostro Asus N55U la portante in download non si discosta da quella dello XAVI 7968+ ed entrambi si allineano a 6db e restano stabilissimi per tutto il giorno. Essendo lo XAVI fantastico con il Globespan va un plauso all'Asus
La differenza sta nell'upload, con lo Xavi sempre vicino a 1200 e sempre con 6db, mentre l'Asus mai sopra i 1090 e sempre con valori intorno a 7/7.5 insomma non si allinea a 6 db.
P.S
Esiste un tool tipo DMT per L'Asus?
lamaildimax
23-02-2013, 11:00
facci sapere
Allora, ho aggiornato alla versione 335 ed ho effettivamente notato un grosso passo avanti. Il problema delle connessioni wifi con dispositivi apple non esiste più, tutto mi funziona a meraviglia. Leggevo in altri post che alcuni utenti hanno un problema di lentezza nella navigazione con iphone 4s, l'avevo anch'io, ma ora con questo firmware va come una scheggia.
Nel mio singolo caso ho duvuto settare il canale di trasmissione sull'1 e non lasciarlo in automatico, ma probabilmente ho qualche interferenza nei dintorni che mi obbliga a questa scelta.
Grazie per l'aiuto
lamaildimax
23-02-2013, 11:01
:help:
Ciao, io avevo lo stesso problema, ho risolto con il firmware 335
The_Dave
23-02-2013, 11:36
Ma quindi se dovessi acquistare questo router, è assolutamente consigliato (se non d'obbligo) aggiornare all'ultima versione beta del firmware?
Ragazzi, ho Tiscali ed è da un annetto che ho problemi di disconnessione in particolare quando scaricavo parecchi Torrent (ho dovuto limitare la velocità di download totale sul Synology). Il link andavia giù, si ricollegava dandomi un nuovo IP.
Il problema era presente anche con il router Netgear 2200 che avevo in precedenza. Con l'assistenza Tiscali non sono mai riuscito a cavare un ragno dal buco. Sono passato all'Asus anche nella speranza di sistemare questo problema, ma senza risultato (almeno fino ad oggi :-) ).
I parametri della mia linea sono ottimi:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 74185865
Lan Rx : 29449935
ADSL Tx : 26075960
ADSL Rx : 73711892
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 8.2
Line Attenuation Up : 1.8
Line Attenuation Down : 4.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
Con l'ultimo FW 335 la situazione è migliorata moltissimo. La linea è su ininterrottamente da 4 giorni mantendo lo stesso IP ed ho scaricato decine e decine di Gb di torrent per provare il nuovo FW
Lo SRA è disattivato e non ho dovuto neanche usare lo Stability Adjustment che prima usavo per aumentare un po' la stabilità della linea.
Lo consiglio a tutti gli utenti Tiscali che lamentano problemi di stabilità con Tiscali.
Ciao
Ragazzi confermo quanto ho scritto sopra. Una settimana senza disconnessioni !!
Bella notizia per gli altri utenti del forum che avevano lo stesso mio identico problema.
Ciao
Con una linea come la tua, sei sopra la centrale, anche con un ferro vecchio dovresti avere nessuna disconnessione
Non ci capisco più niente, ho letto il post iniziale, ho preso il modem n55u da un giorno lasciando tutto com'era (ho solo aggiornato il firmw), questi sono i valori, dove devo agire per rendere la connessione stabile e veloce? Sono un Tiscali
Update Counter : 234
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2801323
Lan Rx : 1473816
ADSL Tx : 2612
ADSL Rx : 2868
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 745
HEC Down : 6
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Inoltre ho notato che se uso un Power Line a 200 (via Ethern.) su altri computer connessi la velocità si riduce drasticamente mentre con una pennetta sugli altri computer, aumenta quasi del doppio. Boh?
Grazie per le risposte
Non ci capisco più niente, ho letto il post iniziale, ho preso il modem n55u da un giorno lasciando tutto com'era (ho solo aggiornato il firmw), questi sono i valori, dove devo agire per rendere la connessione stabile e veloce? Sono un Tiscali
Update Counter : 234
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2801323
Lan Rx : 1473816
ADSL Tx : 2612
ADSL Rx : 2868
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 745
HEC Down : 6
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Grazie per le risposte
:doh:
:muro:
:read:
By(t)e
Fai varie prove modificando i valori con stability adjustment.
:doh:
:muro:
:read:
By(t)e
Scusa ma che vuol dire? Potete essere più chiari, grazie.
Scusa ma che vuol dire? Potete essere più chiari, grazie.
più di così?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092&page=311#goto_threadsearch
By(t)e
djroby19
23-02-2013, 23:44
ma quindi è un problema del router e va mandato in assistenza? non è risolvibile?
P.S. preso su amazon..devo contattare amazon o asus?
No non era un problema del router ma del nas che rubbava troppe risorse...e rallentava l'asus:D
djroby19
23-02-2013, 23:45
Anch'io ho lo stesso problema con un Nas Netgear.
Ho risolto mettendo uno switch in mezzo.
By(t)e
io con tutto lo switch lo avuto il problema cambiato il nas risolto heheheh:)
più di così?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092&page=311#goto_threadsearch
By(t)e
Mi riporta il link sempre sulla stessa pagina (cioè questa, la 311)
salve a tutti, mi servirebbe qualche consiglio :D
sono in possesso di un router dlink 655 e non so se comprare l'n55 o comprare solamente un modem....voi che mi consigliate? che modem potrei prendere ne caso in cui mi tenessi il dlink?
a livello prestazionale qual'è l'accoppiata che mi consente di sfruttare al meglio la mia linea telecom 7mb??
grazie ;)
PatrikMuse
24-02-2013, 03:28
Ragazzi una domanda: ho una decina di dispositivi connessi alla rete a avrei bisogno di sapere il consumo di banda di ogni singolo dispositivo... Ce una maniera qualsiasi per riuscire ad averlo???
Crysis fan 93
24-02-2013, 08:53
ragazzi una domanda nelle regole del QoS cercavo la rete IRC in p2p ma non c'è quindi che devo mettere ? devo selezionare "HTTP, SSL, File Transfer" ... confermate ?
ah un'altra cosa che non ho ben capito, sempre in QoS nella voce Transferred dove ci sono i numeri tipo 0-512 etc... che vuol dire se metto ad esempio 0-500 oppure solo -500 ? e per inserire piu porte devo dividerle con la virgola ? grazie :D
Ciao, chiedevo info, si puo' disattivare il wireless 5.0Mhz, xchè non sono riuscito a trovare un'opzione che mi permetta di farlo, qualcuno puo' illustrarmi, ammesso che si possa fare?
Grazie
Crysis fan 93
24-02-2013, 13:09
Ciao, chiedevo info, si puo' disattivare il wireless 5.0Mhz, xchè non sono riuscito a trovare un'opzione che mi permetta di farlo, qualcuno puo' illustrarmi, ammesso che si possa fare?
Grazie
si può disattivare , vai sul pannello wireless- professionale- selezioni la banda 5Ghz vedi che ti escono i giorni della settimana divisi in week-end e infrasettimanali, togli la spunta a tutti tranne a uno e metti un 'orario tipo 5 minuti, (es. metti lunedì, sotto nell'orario inserisci 13:30-13:35), stessa cosa con quelli del weekend poi premi applica ;) vedi che poi dopo 1 minuto il LED dei 5ghz si spegne e si accenderà solo per 5 minuti in quei giorni che hai selezionato ;)
Ciao, chiedevo info, si puo' disattivare il wireless 5.0Mhz, xchè non sono riuscito a trovare un'opzione che mi permetta di farlo, qualcuno puo' illustrarmi, ammesso che si possa fare?
Grazie
E' possibile farlo, seppur per vie traverse, ed e' ben spiegato in prima pagina nella guida di "raven".
Non ci capisco più niente, ho letto il post iniziale, ho preso il modem n55u da un giorno lasciando tutto com'era (ho solo aggiornato il firmw), questi sono i valori, dove devo agire per rendere la connessione stabile e veloce? Sono un Tiscali
Update Counter : 234
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2801323
Lan Rx : 1473816
ADSL Tx : 2612
ADSL Rx : 2868
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 745
HEC Down : 6
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Inoltre ho notato che se uso un Power Line a 200 (via Ethern.) su altri computer connessi la velocità si riduce drasticamente mentre con una pennetta sugli altri computer, aumenta quasi del doppio. Boh?
Grazie per le risposte
Inutile tentare modifiche non adrai oltre quei valori hai un profilo impostato da centrale quello e' il massimo che otterai!
Per la seconda parte dipende dal come hai messo le powerline e dal tuo impianto elettrico ... il modem non c'entr nulla. :D
salve a tutti, mi servirebbe qualche consiglio :D
sono in possesso di un router dlink 655 e non so se comprare l'n55 o comprare solamente un modem....voi che mi consigliate? che modem potrei prendere ne caso in cui mi tenessi il dlink?
a livello prestazionale qual'è l'accoppiata che mi consente di sfruttare al meglio la mia linea telecom 7mb??
grazie ;)
nessuno che mi aiuta??? :stordita:
si può disattivare , vai sul pannello wireless- professionale- selezioni la banda 5Ghz vedi che ti escono i giorni della settimana divisi in week-end e infrasettimanali, togli la spunta a tutti tranne a uno e metti un 'orario tipo 5 minuti, (es. metti lunedì, sotto nell'orario inserisci 13:30-13:35), stessa cosa con quelli del weekend poi premi applica ;) vedi che poi dopo 1 minuto il LED dei 5ghz si spegne e si accenderà solo per 5 minuti in quei giorni che hai selezionato ;)
grazie molto gentile
Adesso ho fatto come mi avete spiegato x spegnere la 5.0Mhz, poi chiedero' se la cosa funziona, xchè non ce l'ho io il modem ma mio cognato, adesso l'operazione l'ho fatta in remoto.
Ho pero' altri due quesiti, ho collegato una stampante usb, con il pc cablato funziona senza problemi, pero' non riesco a farla funzionare in wirelees con il portatile, ho seguito tutte le istruzioni che ho trovato ma non vede la stampante, mi viene il dubbio che bisogna installare i driver della stampante, puo' essere questa la soluzione, oppure ho sbagliato qualcosa?
Altra cosa, dove posso trovare le istruzione x la configurazione delle porte x emule?
Grazie.
djroby19
24-02-2013, 19:34
nessuno che mi aiuta??? :stordita:
Guarda come modem ce il digicom combo cx e un ottimo prodotto e costa poco sotto i 30 euro ma se fossi in te passerei all'n55;) dipende da quanto devi spendere......
The_Dave
24-02-2013, 19:43
il prezzo su amazon è poco meno di 100€, dite che si trova da qualche altra parte a meno, considerando anche le spese di spedizione?
djroby19
24-02-2013, 19:44
Ragazzi capita anche a voi che vi si riempie il registro con queste voci
Feb 24 08:51:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:51:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:51:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:51:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:52:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:53:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:53:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:53:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
Feb 24 08:53:36 miniupnpd[3184]: sendto(udp_notify=16, 192.168.1.1): No such device
qualcuno sa cosa vuol dire...:eek:
Guarda come modem ce il digicom combo cx e un ottimo prodotto e costa poco sotto i 30 euro ma se fossi in te passerei all'n55;) dipende da quanto devi spendere......
La cosa che mi frena nel fare il passaggio a n55 è il problemuccio sulla disconnessione, ho letto che il chip che monta l'n55 non è molto performante per connessioni telecom.... qualcuno di voi ha riscontrato cali di prestazioni con alice adsl??
magnum20mail
24-02-2013, 20:18
La cosa che mi frena nel fare il passaggio a n55 è il problemuccio sulla disconnessione, ho letto che il chip che monta l'n55 non è molto performante per connessioni telecom.... qualcuno di voi ha riscontrato cali di prestazioni con alice adsl??
Lascialo perdere, guarda oltre.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Con una linea come la tua, sei sopra la centrale, anche con un ferro vecchio dovresti avere nessuna disconnessione
Terlino hai ragione ma è da un po' che ho problemi di disconnessioni.
Dato che mi capita solo quando scarico ho pensato che fosse Tiscali che lo facesse apposta per reimpostarmi l'IP e bloccarmi gli scaricamenti!
A questo punto penso che non fosse fatto apposta....
La cosa che mi frena nel fare il passaggio a n55 è il problemuccio sulla disconnessione, ho letto che il chip che monta l'n55 non è molto performante per connessioni telecom.... qualcuno di voi ha riscontrato cali di prestazioni con alice adsl??
E dove hai letto questo, io quello che so e' che con linee "delicate" potrebbe, ma ripeto, potrebbe, avere dei problemi causa chipset trendchip.
Lascialo perdere, guarda oltre.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
che intendi?
E dove hai letto questo, io quello che so e' che con linee "delicate" potrebbe, ma ripeto, potrebbe, avere dei problemi causa chipset trendchip.
che cos'ha che non va il trendchip? in cosa differisce dal broadcom?
@magnum20maiòl
Spiega/argomenta per favore le tue indicazioni.
A me non risultano problemi gravi del DSL-N55U.
marcandrea
25-02-2013, 07:01
Io è ormai una settimanella che questo router gira, e gira bene. Diciamo che non smanettando le prestazioni adsl restano praticamente uguali al precedente sitecom, onestamente visti i tentativi andati a vuoto e diminuzioni delle prestazioni l'ho lasciato a default e va benone. La wifi è potente molto più potente della precedente. Lato USB: la stampante va bene anche se è molto rallentata, purtroppo non sono riuscito a configurarlo per l'ipad cosa che mi interessava :( il dm non sono ancora riuscito a configurarlo :( il media server va benissimo con la ps3 oggi lo configuro con l'oplay air e vediamo come va :) l'ftp va bene riuscendo a saturare l'esigua banda da 1 mega della mia adsl in compenso però non riesco a trasferire file di grandi dimensioni, non solo va piano ma in particolare l'upload sulla pendrive e sul l'hd si pianta dopo un po'... Comunque sono contento e lo consiglio.
Ho macmini, l'adsl infostrada da 20 mega a Roma.
Salve, ho atteso un po' ma nessuno ha preso in considerazione il mio problema, lo sottopongo una seconda volta, nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare. Ho riletto gran parte del forum , ma non mi sembra si sia mai parlato di questi problemi.
grazie
Salve, sono un felice possessore di questo ottimo modem-router, antepongo il fatto che non sono un esperto... anzi sono un neofita dell'argomento.
Vorrei utilizzare al meglio questo prodotto, vi chiedo se è possibile accenderlo da remoto (mi pare di capire di no) e come posso accedere da internet tramite l'account su asuscomm che ho creato tramite il router?
Se provo ad accedere tramite un pc della rete ok, se provo a farlo da un qualsiasi altro pc, ricevo questo messaggio di errore:
Error Occurred
HTTP Error Status: 584 DNS Error
Error Reason: DNS Name Unresolvable
Please contact your system administrator
L'amministrsatore sarei io :doh:
grazie
xel
Dopo aver impostato l'url qua:
http://i.imagebanana.com/img/d80kl5ht/1.PNG
Dopodichè nel browser vai in http://tuo_ddns.asuscomm:8080
Devi specificare la porta, ti verranno chieste le credenziali.
attila83
25-02-2013, 08:59
Salve, ho atteso un po' ma nessuno ha preso in considerazione il mio problema, lo sottopongo una seconda volta, nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare. Ho riletto gran parte del forum , ma non mi sembra si sia mai parlato di questi problemi.
grazie
che io sappia il ruter non puo essere gestito in remoto ci ho provato pure io....
Nothingman
25-02-2013, 09:05
Salve, ho atteso un po' ma nessuno ha preso in considerazione il mio problema, lo sottopongo una seconda volta, nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare. Ho riletto gran parte del forum , ma non mi sembra si sia mai parlato di questi problemi.
grazie
Io ho seguito alla lettera il manuale ed abilitando l'opzione "Enable the DDNS Client" dall'interfaccia "Advanced -> Wan -> DDNS" riesco ad accedere al router dall'esterno utilizzando il link:
http://xxx.asuscomm.com:8080
Per accedere dell'esterno devi abilitare anche l'opzione "abilita l'access web da WAN" dall'interfaccia "Administration"
Nothingman
25-02-2013, 09:06
che io sappia il ruter non puo essere gestito in remoto ci ho provato pure io....
Si può ma per accedere dell'esterno devi abilitare anche l'opzione "abilita l'accesso web da WAN" dall'interfaccia "Administration"
che cos'ha che non va il trendchip? in cosa differisce dal broadcom?
Riporto dalla prima pagina:
- E' vero che il modem/router presenta problemi di connessione su linee "problematiche" (distanti dalla centrale)?
Potrebbe essere possibile, in quanto sembra che il chipset Ralink sia più "delicato" sulle lunghe distanze. E' però anche vero che ci sono testimonianze di utenti che sono collegati in maniera perfetta anche con attenuazione superiore a 60db. Io sono convinto che, alla fine, ogni linea faccia storia a sé (e poi adesso è possibile regolare l'SNR, vedi punto precedente!).
Crysis fan 93
25-02-2013, 10:28
secondo me è un ottimo prodotto non ho mai avuto disconnessioni per adesso, e riesco navigare bene anche quando sta scaricando un bel po' di roba cosa che con il modem alice era impossibile...poi è molto personalizzabile :read:
Invece sul netgear n750 cosa pensate? Regge il confronto con l'n55u?
Forse ti conviene chiedere qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Dopo 1 mese di tribolazioni varie, abituato com'ero ad installare hardware, installare fw e drivers e vedere come andavano le cose, mi sono accorto che c'era un attimo di manodopera in più. Infatti il router in questione continuava a perdere la connessione, andava riavviato, occasionalmente anche 2 volte.
Improvvisamente mi sono "svegliato" e sono andato a lavorare sulla scheda "Impostazioni adsl", settando G.Dmt (prima era su Multiple), l'SA, visto che la mia linea sembra parecchio disturbata, e l'SRA enabled..
Ora da una settimana è sempre up, gioco online, scarico e navigo, col wifi che viaggia che è una meraviglia, ping più bassi e nessuna disk.
Cito la mia esperienza, perchè se qualcun altro pensa che sia sufficiente attaccare tutti i cavi e installare il fw, come credevo io, si sbaglia.
The_Dave
25-02-2013, 13:38
ma il prezzo di amazon è il piu basso che posso trovare?
ma il prezzo di amazon è il piu basso che posso trovare?
Gratis non l'ho ancora visto, in effetti...:rolleyes:
(ma scusa... lo vuoi a meno di 100e?!?! non ti sembra già poco?!)
Ciao, io avevo lo stesso problema, ho risolto con il firmware 335
le impostazioni wifi le hai messe tutte a default?
E' possibile accedere da remoto, a questo router? Mi spieghereste come fare?
Nella pagina di amministrazione del router c'è l'apposita opzione:
Enable Web Access from WAN: Yes/No
Devo lasciare la porta 8080 che mi dà di default?
Una volta abilitato come vi accedo? tramite servizio Ddns? oppure, avendo ip statico, digitando l'"ip"seguito da :8080?
Quali rischi ci possone essere abilitando tale funzione?
Scusa per le domande ma non vorrei fare qualche fesseria...:D
The_Dave
25-02-2013, 17:31
Gratis non l'ho ancora visto, in effetti...:rolleyes:
(ma scusa... lo vuoi a meno di 100e?!?! non ti sembra già poco?!)
boh, non conoscendo il mercato di questi dispositivi ho chiesto, perchè dovrebbe sembrarmi poco a prescindere?
ho dato una letta veloce al manuale e fatto una piccola ricerca su questo 3d, ma purtroppo non trovo le info che sto cercando:
proprio in questo momento ho assistito al rifiuto del mio router all'inserimento del 23°esimo mac address abilitato ad navigare in internet con il wifi: il mio router attuale ne accetta quindi solo 22...
qlcn mi sa dire quanti ne accetta l'n55u che ho intenzione di comprare a breve, appena ho due soldini :D ??
Valerio5000
25-02-2013, 18:09
Devo lasciare la porta 8080 che mi dà di default?
Una volta abilitato come vi accedo? tramite servizio Ddns? oppure, avendo ip statico, digitando l'"ip"seguito da :8080?
Quali rischi ci possone essere abilitando tale funzione?
Scusa per le domande ma non vorrei fare qualche fesseria...:D
anche se non hai un IP fisso basta inserire quello dinamico seguito dal numero della porta e dovresti accedere fino al rinnovo dell'IP ovviamente ;)
djroby19
25-02-2013, 19:27
E' possibile accedere da remoto, a questo router? Mi spieghereste come fare?
Se leggi piu in basso e spiegato come fare...;)
Se leggi piu in basso e spiegato come fare...;)
Ehm....in basso, dove?
Ehm....in basso, dove?
Credo volesse intendere a ritroso, infatti le ultime indicazioni sono una pagina indietro
marcos86
25-02-2013, 21:21
Arrivato oggi il bambino :D :D
Una cosa trovo però scomoda: col mio vecchio netgear c'era una lista dei dispositivi collegati al router e la possibilità di aggiungerli automaticamente agli indirizzi mac consentiti.
Con questo invece mi pare si debbano inserire per forza manualmente... o sbaglio?
Poco fa guardando un video su youtube stranamente si bloccava e poi riprendeva sempre così a singhiozzo...poi guardando il registro generale mi ritrovo con una sfilza di: Feb 23 21:55:45 kernel: ProcessMessageM2 --> HMAC not match...poi Feb 24 09:18:52 kernel: drivers/net/wireless/RT3090_ap/MODULE/ap/ap_auth.c:293 assert pEntry->Aid == Elem->Wcidfailed... poi altra sfilza di Feb 24 09:22:13 kernel: ProcessMessageM2 --> HMAC not match...poi Feb 24 13:47:51 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu e per finire Feb 25 22:27:20 kernel: printk: 39 messages suppressed, con il numero dei messaggi che variava da 39 a 400 a 675 e così via. Sono pochi giorni che ho installato il firmware nuovo ufficiale, pensavo mi risolvesse i problemi in banda 5Ghz ma a quanto pare ne crea di nuovi...qualcuno sa cosa è successo? :confused:
Nessuno sa dirmi niente a questo proposito?
BeTmAsTeR
25-02-2013, 23:54
Ripeto le domande che ho fatto qualche pagina prima
Cosa è "SRA(Seamless Rate Adaptation)" ? Mi conviene attivarlo ?
Cosa è l' "Annex mode" ?
strassada
26-02-2013, 00:43
sra non è abilitato a livello di dslam dei provider italiani, e se lo si attiva nel modem, può creare casini specie su certi dslam. Quindi va disattivato.
in sostanza la sua utilità è che evita ai produttori di modem test più approfonditi, nel mantenere la stabilità di connessione e la portante agganciata il più ossibile. quindi se varia l'snr la portante varia dinamicamente a sua volta senza disconnessioni (come invece avviene ora nel caso di un retrain) senza interferire con quello che sta facendo il mdoem, esattamente come fa il Bitswap, che sposta i bit per dai toni.
Annex indica lo standard di connessione che regola ad es. le frequenze d'uso. per l'italia si può selezionare solo Annex A, sia in adsl1, 2 o 2+ (anche su linea solo dati) in quanto le altre non sono attive a livello di dslam, e quindi il modem selezionerebbe comunque solo Annex A (se non si seleziona una voce con Annex A , il modem potrebbe non allinearsi mai)
Crysis fan 93
26-02-2013, 07:30
ragazzi una domanda nelle regole del QoS cercavo la rete IRC in p2p ma non c'è quindi che devo mettere ? devo selezionare "HTTP, SSL, File Transfer" ... confermate ?
ah un'altra cosa che non ho ben capito, sempre in QoS nella voce Transferred dove ci sono i numeri tipo 0-512 etc... che vuol dire se metto ad esempio 0-500 oppure solo -500 ? e per inserire piu porte devo dividerle con la virgola ? grazie :D
Qualcuno mi potrebbe aiutare ? :(
Grazie era proprio quello il problema. :)
Per il wol invece nulla?
Io ho seguito alla lettera il manuale ed abilitando l'opzione "Enable the DDNS Client" dall'interfaccia "Advanced -> Wan -> DDNS" riesco ad accedere al router dall'esterno utilizzando il link:
http://xxx.asuscomm.com:8080
Per accedere dell'esterno devi abilitare anche l'opzione "abilita l'access web da WAN" dall'interfaccia "Administration"
MaleficoPasusu
26-02-2013, 11:22
Ciao a tutti, una domanda:
Avendo il router due bande non ho capito bene come funziona, in pratica internet sulla 2.4 sempre e se per esempio ho un hd multimediale wireless e voglio vedere un film leggendo da li si attiva la 5.0 ghz?
ho un problema ricorrente
sto usando una penna usb da 16gb per storage collegata al router con funzione share di rete e ftp
una volta configurata, resta visibile per circa 12 ore o più e poi sparisce non venendo più rilevata.
dai log sembra proprio che il router si riavvii (WAN Restored ecc)
i problemi forse sono a se stanti...vi è mai capitato?
khoredon
26-02-2013, 12:49
ho dato una letta veloce al manuale e fatto una piccola ricerca su questo 3d, ma purtroppo non trovo le info che sto cercando:
proprio in questo momento ho assistito al rifiuto del mio router all'inserimento del 23°esimo mac address abilitato ad navigare in internet con il wifi: il mio router attuale ne accetta quindi solo 22...
qlcn mi sa dire quanti ne accetta l'n55u che ho intenzione di comprare a breve, appena ho due soldini :D ??
Con l'ultimo firmware ufficiale appare questa scritta nella gestione degli IP assegnati manualmente
"IP assegnato manualmente all’elenco DHCP (limite dell’elenco: 32)"
Non sono arrivato ad assegnare 32 IP quindi non posso darti la certezza, ma sembra che il limite sia questo!
Con l'ultimo firmware ufficiale appare questa scritta nella gestione degli IP assegnati manualmente
"IP assegnato manualmente all’elenco DHCP (limite dell’elenco: 32)"
Non sono arrivato ad assegnare 32 IP quindi non posso darti la certezza, ma sembra che il limite sia questo!
Lui parla di Mac address, non di IP.
Cmq non mi sembra un buon metodo per limitare l'accesso WiFi, vista la facilità con la quale è possibile bypassare il filtro MAC.
Questo router ha una più utile funzionalità per abilitare reti wifi multiple, anche a tempo, con differenti password di protezione.
By(t)e
Valerio5000
26-02-2013, 13:25
Ciao a tutti, una domanda:
Avendo il router due bande non ho capito bene come funziona, in pratica internet sulla 2.4 sempre e se per esempio ho un hd multimediale wireless e voglio vedere un film leggendo da li si attiva la 5.0 ghz?
Non ho ben capito cosa intendi :mbe:
Cmq funzionano tutte e 2 le bande allo stesso identico modo la 2.4 GHz ha più copertura ma potrebbe avere interferenze dato che è una banda molto usata non solo in ambito wifi, la 5 Ghz ha una copertura più bassa ma è più veloce ma devi avere un dispositivo compatibile, la scelta è tua s quale usare e come ;)
Salve, sono interessato all'acquisto di questo router. Chi mi dice come si comporta il WiFi a livello di stabilità ?
Quello che cerco è un router che dev'essere stabile 365 giorni l'anno col WiFi perennemente attivo, anche per l'online gaming.
Attualmente ho un Asus DSL-N10 che sarebbe buono, se non fosse che senza apparente motivo, e a random ha dei periodi "no", nel senso che cala di potenza il segnale WiFi oltre che diventare lentissimo e neppure riavviando si riprende, per poi magicamente risolversi dopo qualche ora.
Per cui, prima di spendere 100 euro vorrei vederci chiaro :D
Grazie in anticipo.
La stabilità ADSL & Wifi è da mo che diciamo che dipeinde da parametri personali non rieptibili in altre configiurazioni....
La stabilità ADSL & Wifi è da mo che diciamo che dipeinde da parametri personali non rieptibili in altre configiurazioni....
Riguardo l'ADSL, fortunatamente la mia è perfettamente stabile. Abito in una casa singola senza altre WiFi intorno, eppure l'attuale router mi sta dando dei problemi........non e che sotto le fondamenta c'è una discarica di scorie nucleari ? :D
Quindi confermi che non ci sono difetti noti sul WiFi, tipo perdite di segnale, surriscaldamenti o altro ?
hardwareman
26-02-2013, 14:30
salve a tutti,
scusate una domanda molto semplice, che scorrendo tutto il thread non ho trovato, mi sapreste consigliare il miglior modem ethernet "LISCIO" abbinabile a questo router?
grazie per la risposta :-)
salve a tutti,
scusate una domanda molto semplice, che scorrendo tutto il thread non ho trovato, mi sapreste consigliare il miglior modem ethernet "LISCIO" abbinabile a questo router?
grazie per la risposta :-)
Ciao, guarda che questo è un router/modem.....:D Lo ha già integrato.
hardwareman
26-02-2013, 14:37
a si ok :-)
Riguardo l'ADSL, fortunatamente la mia è perfettamente stabile. Abito in una casa singola senza altre WiFi intorno, eppure l'attuale router mi sta dando dei problemi........non e che sotto le fondamenta c'è una discarica di scorie nucleari ? :D
Quindi confermi che non ci sono difetti noti sul WiFi, tipo perdite di segnale, surriscaldamenti o altro ?
Questo prodotto e' "famoso" per la sua bontà lato wireless, quindi non avrei grossi dubbi da questo punto di vista, poi certo tieni giustamente in conto cio' che dice bovirus.
ho un problema ricorrente
sto usando una penna usb da 16gb per storage collegata al router con funzione share di rete e ftp
una volta configurata, resta visibile per circa 12 ore o più e poi sparisce non venendo più rilevata.
dai log sembra proprio che il router si riavvii (WAN Restored ecc)
i problemi forse sono a se stanti...vi è mai capitato?
up
Dai sempre più indicazioni possibile per farti aiutare al meglio.
Versione Firmware?
Pendrive formattata in fat32? NTFS?
Lui parla di Mac address, non di IP.
Cmq non mi sembra un buon metodo per limitare l'accesso WiFi, vista la facilità con la quale è possibile bypassare il filtro MAC.
Questo router ha una più utile funzionalità per abilitare reti wifi multiple, anche a tempo, con differenti password di protezione.
By(t)e
sempre avuto mac address con l'impostazione di non trasmettere il nome ssid della rete e non ho mai avuto problemi...
ero a conoscenza delle wifi multiple, ma questa funzione del tempo non l'avevo raccolta, sembra molto interessante !
Lostsoul99
26-02-2013, 20:12
Ciao a tutti,
Volevo sapere se questo modem/router supporta nel download file da siti di hosting come fileserver, mediafire oltre che supportare torrent e amule... Il top sarebbe se potesse utilizzare in qualche modo jdownloader.
sempre avuto mac address con l'impostazione di non trasmettere il nome ssid della rete e non ho mai avuto problemi...
ero a conoscenza delle wifi multiple, ma questa funzione del tempo non l'avevo raccolta, sembra molto interessante !
Beh, dover inserire il mac di ogni singolo client (magari di un ospite saltuario) ogni volta, per me questo è già un bel problema.
Un cracker in erba potrebbe bypassare il controllo in meno di 3 minuti.
Con la funzione integrata in questo router, invece, puoi attivare con due click una wifi per gli ospiti, con password separata (o anche senza password) e che si disattivi dopo un tot di minuti (o che rimanga sempre accesa).
Puoi settare fino a 3 wifi aggiuntivi per i 2,4Ghz e3 per i 5Ghz, portanto il totale a 8.
L'unica cosa che mi sa che non si possa fare è impedire l'accesso ai client LAN o ai wifi "default" dalle reti ospiti.
By(t)e
Sono due giorni che sto tentando di upgradare il download master ma continua a darmi server remoto non disponibile. E' una cosa che succede solo a me, un problema che da solo scegliendo upgrade , perchè ho il terrore di disinstallarlo e che mi dia lo stesso problema al momento di reinstallarlo da zero
fedefakir
27-02-2013, 08:35
Dopo due settimane d'uso, posso dare la mia opinione su questo modem/router.
Prima possedevo un sitecom n300, all'inizio sfruttato solo per collegare l'adsl (una NGI 7mega) al desktop. Dopo tre anni e mezzo, con l'aumentare dei dispositivi connessi (un tablet, due smartphone, un Qnap NMP1000), il sitecom ha iniziato a mostrare la corda. Quindi confortato dalle recensioni di questo forum ho acquistato l' N55U.
Che dire?! Semplicemente non c'è storia.
Dalla copertura WiFi, alla bontà del segnale -anche agevolata dalla stabilità strutturale della linea-, fino all'estrema facilità di installazione e configurazione, io non posso che parlar bene di questo Asus. Sul surriscaldamento non posso metter bocca perchè non lo lascio connesso giornate intere in scaricamento...
Una domanda: non riesco a ritrovare all'interno del forum la parte dove si spiega come cambiare i canali di trasmissione per evitare sovrapposizioni con altre WiFi vicine... Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti
Riguardo l'ADSL, fortunatamente la mia è perfettamente stabile. Abito in una casa singola senza altre WiFi intorno, eppure l'attuale router mi sta dando dei problemi........non e che sotto le fondamenta c'è una discarica di scorie nucleari ? :D
Quindi confermi che non ci sono difetti noti sul WiFi, tipo perdite di segnale, surriscaldamenti o altro ?
Guarda io prima di questo router avevo un linksys wag320n! Il pc è collegato via wi-fi e rispetto a prima c'è una differenza abbissale! Però ogni tanto ho dei cali del segnale wireless che non comprendo. Normalmente quando tutto va bene il grafico dell'upload di emule è una retta costante al valore impostato, nei momenti in cui la connessione va male il grafico dell'upload di emule sembra un elettrocardiogramma. La cosa avviene random, ci sono giorni in cui non succede per niente e giorni in cui ci sono periodi anche lunghi in cui il router ha questo comportamento. Però rispetto al linksys c'è una differenza dal giorno alla notte.
Una domanda: non riesco a ritrovare all'interno del forum la parte dove si spiega come cambiare i canali di trasmissione per evitare sovrapposizioni con altre WiFi vicine... Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti
Devi andare nelle impostazioni avanzate wirless scheda generale e cambi il canale di controllo. Sono gestibile entrambe le reti separatamente.
rega una domanda.
l'altro giorno mi è arrivato il router, l'ho configurato e nella pagina del log mi trovo le info della rete con line up ma nel log della adsl continua a mettermi
timeout waiting for pado packets :muro:
che dovrebbe essere un problema d'identificazione sulla rete.
dove sto scazzando? nel netgear che avevo prima c'era una opzione per rete senza informazioni dell'account (no account information required). ma non trovo nulla di simile nel asus. basta semplicemente lasciare user et pw vuoti? o mi sono perso qualche opzione? :doh:
ho provato con il firmware appena arrivato 3.0.0.4.188, l'ultimo ufficiale 3.0.0.4.314, e l'ultimo beta 3.0.0.4.335 ma sempre lo stesso risultato.
sul netgear bastava impostare incapsulation, vpi e vci.
grazie in anticipo. :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.