PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Obrigado
26-09-2012, 12:43
ma non escono piu' firmware beta nuovi?

1onexx
26-09-2012, 13:50
Dunque...

Dopo 15 gg di DSL-N55U e continue disconnessioni sulla linea Infostrada, il sistema mi ha abbassato il profilo da 20/1 a 6/512

Ora ho preso un Netgear DGN2200v3 e da 2 gg zero disconnessioni, veramente ROCK SOLID!!!

L'operatore mi ha spiegato che la colpa è del chipset Ralink che non si acchiappa con il DSLAM e che ci vuole appunto un chipser Broadcom (come nel 2200).

Ora attenderò 3 gg senza disconnessioni col 2200 e poi l'operatore da remoto mi rimetterà il profilo 20/1

Quindi sto cazzarola di ASUS è tanto carino, ma purtroppo non va........
Soldi buttati, lo vendo !!!!
Una curiosità:
a che distanza sei dalla centrale e quanto vale la tua attenuazione in down ?

Wuillyc2
26-09-2012, 14:00
brrr che brividi i menu di un router in itagliano.... :D

sono proprio curioso di vedere come traducono alcune voci:sofico:

giovitale
26-09-2012, 15:00
ragazzi non mi fa' entrare nel router mi dice nome utente password cosa devo mettere ?????

banzo
26-09-2012, 15:03
ragazzi non mi fa' entrare nel router mi dice nome utente password cosa devo mettere ?????

admin admin
?

Gyotto
26-09-2012, 15:15
Una curiosità:
a che distanza sei dalla centrale e quanto vale la tua attenuazione in down ?

Ciao

Mah sarò ad un paio di km scarsi e ho un 30 db in down e un snr di circa 13
Considera che col vecchio modem prendevo una portante di 12 mbits e scaricavo un pò meno di 1,2 mega puliti e mai nessuna disconnessione

Messo su l'Asus e iniziati i problemi, portante di 6-7 mbits e continue cadute in tutte le config possibili.

Gyotto
26-09-2012, 15:22
Beh, aspetta a dirlo, con il profilo da 20M devi ancora vedere come funziona il DGN, o sbaglio?

Con l'Asus avevi problemi anche con la 6Mega?


Sì con l'asus continue disconnessioni, prima avevo un 2200 liscio donatomi "già vecchio da mia sorella" e prendevo un bel 12 mega un down e il solito mega in up, senza disconnessioni.

Ora ho preso il V3 perché con il firmware di Gnommo posso abbassare l'snr target di qualche db, vedremo :)

giovitale
26-09-2012, 15:24
admin admin
?

ok grazie

1onexx
26-09-2012, 15:30
Ciao

Mah sarò ad un paio di km scarsi e ho un 30 db in down e un snr di circa 13
Considera che col vecchio modem prendevo una portante di 12 mbits e scaricavo un pò meno di 1,2 mega puliti e mai nessuna disconnessione

Messo su l'Asus e iniziati i problemi, portante di 6-7 mbits e continue cadute in tutte le config possibili.
Sei a circa 1.5Km dalla centrale, che non sono neanche una grande distanza.

ric53
26-09-2012, 18:08
OK ! piazzato il (bel) giocattolo, aggiornato ultimo fw.uff. ( grazie Raven ) ping stranamente un po' altino (23-24) , 15 -17 in down e 0.9 up , più o meno valori standard per Alice 20M 2 ore di lavoro ... a me non sembra che scaldi poi tanto ( magari non è ancora sotto stress ?) sul precedente ci potevo friggere le uova:D
AES2-personal con password piuttosto "caotica" altri consigli per impostazioni sicurezza ?

fabio.1908
26-09-2012, 18:28
Buonasera a tutti gli utenti,e ' un po' di tempo che vi seguo e finalmente ho deciso di unirmi alla vostra flotta,il router e'molto bello,premetto che ho sempre adoperato d-link,pero ' ho notato che con l'aggiornamenti all'ultimo firmware ho perso qualcosina sul ping,mi piacerebbe sapere come fare per modificare l' mtu,non riesco a trovare l'opzione

giovitale
26-09-2012, 19:52
ho un problema con emule id bassa mi dci nonstante upnp e' abilitato in entrambi cosa posso fare ho aperto anche le porte ???? help

Raven
26-09-2012, 19:58
ho un problema con emule id bassa mi dci nonstante upnp e' abilitato in entrambi cosa posso fare ho aperto anche le porte ???? help

In emule hai messo delle porte fisse sia per UDP che per TCP?!... se sì, poi devi aprirle sul roter come fatto qua:

http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif

Se ancora non va hai problemi da altre parti...

giovitale
26-09-2012, 20:21
In emule hai messo delle porte fisse sia per UDP che per TCP?!... se sì, poi devi aprirle sul roter come fatto qua:

http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif

Se ancora non va hai problemi da altre parti...



grazie gentilissimo adesso funziona , un'ultima cosa per alice 20 mega devo settere nel router qualcosa in particolare per ottimizzare la banda ? coem connessione devo specificare nell'elenco adsl2+ ? grazie

Raven
26-09-2012, 20:22
in teoria no, non dovrebbe servire...

giovitale
26-09-2012, 20:24
in teoria no, non dovrebbe servire...

e dove c'e' messo firewall lo devo disattivare o lo lascio attivo ?

Superkey
26-09-2012, 20:27
Per alcuni sembra essere una feature fondamentale... :stordita:

Per carità, ognuno ha le proprie esigenze. :)
Può darsi che qualcuno non conosca affatto le lingue straniere, pertanto con il nostro idioma sarebbe a proprio agio, quindi sia il benvenuto l'italiano. ;)
Personalmente sono abituato da qualche decennio a leggere solo manualistica in inglese, e se qualche volta ho letto le traduzioni in italiano, poi mi sono pentito, dato che erano fatte "a-membro-di-segugio" :doh: :D:D:D

Raven
26-09-2012, 20:49
e dove c'e' messo firewall lo devo disattivare o lo lascio attivo ?

Lascialo attivo

Raven
26-09-2012, 20:52
Sì certo

Sul thread del dgnd3700 leggo che con Infostrada ci sono parecchi problemi anche per chi ha il 3700v2... si connette solo in PPPoA (pur non supportando infostrada tale tipologia!)

Magari prova anche tu a mettere PPPoA VC-MUX invece che PPPoE LLC

Gyotto
26-09-2012, 22:09
Sul thread del dgnd3700 leggo che con Infostrada ci sono parecchi problemi anche per chi ha il 3700v2... si connette solo in PPPoA (pur non supportando infostrada tale tipologia!)

Magari prova anche tu a mettere PPPoA VC-MUX invece che PPPoE LLC

Sì Sì già provato sull'Asus in PPPoA, si connette come in over ethernet stessa velocità e stesse continue disconnessioni.

Riguardo il 3700 è un giocattolo riuscito non proprio bene in generale.

giovitale
26-09-2012, 22:30
Lascialo attivo

ok grazie sei stato gentilissimo buona notte :)

Raven
27-09-2012, 06:41
Sì Sì già provato sull'Asus in PPPoA, si connette come in over ethernet stessa velocità e stesse continue disconnessioni.

Riguardo il 3700 è un giocattolo riuscito non proprio bene in generale.

mah... a questo punto non ti resta che contattare Paul sul forum uff. asus per verificare un po' di cose con un debug... (io l'ho fatto, non è niente di difficile, eh)... ;)

mruoppolo
27-09-2012, 09:12
appena chiuso il problema velocità di connessione eccomi difronte ad un nuovo problema, l'alimentatore non da segni di vita! eppure spengo sempre il modem quando non lo uso nn posso pensare di averlo stressato troppo.

insomma non ho più il led blu acceso e il modem non ha alimentazione

come si fa a far riparare il prodotto?

chi debbo contattare? il venditore o asus?

è possibile sostituire l'alimentatore?

saluti

1onexx
27-09-2012, 09:41
appena chiuso il problema velocità di connessione eccomi difronte ad un nuovo problema, l'alimentatore non da segni di vita! eppure spengo sempre il modem quando non lo uso nn posso pensare di averlo stressato troppo.

insomma non ho più il led blu acceso e il modem non ha alimentazione

come si fa a far riparare il prodotto?

chi debbo contattare? il venditore o asus?

è possibile sostituire l'alimentatore?

saluti
Certo che è possibile.
In ogni caso essendo in garanzia, dovresti rivolgerti al venditore che ti suggerirà la corretta procedura.
Se vuoi accelerare prova a chiamare direttamente Asus e vedi se è possibile un RMA diretto con loro.
Anche altri lo consentono (es. Netgear, TP-Link ...).

Ma tu sei certo che trattasi dell'ali ?
Quasi di sicuro è lui, oppure che il cavetto dell'ali danneggiato.
Però potrebbe anche essere che il tastino on/off del router sia andato fuori uso, o nel caso peggiore che una sovratensione abbia messo fuori gioco il modem.
Se tu avessi un tester a casa o puoi fartelo prestare, potresti capire subito se l'ali eroga la tensione richiesta.
In assistenza devi dare sia ali che modem.

Tienici al corrente così dai anche un'indicazione dell'efficienza dell'assistenza Asus ;) .

Errata Corrige: se ho ben capito il led blu è quello dell'ali non del modem.
Quindi è di sicuro l'ali ;)

Wuillyc2
27-09-2012, 09:50
ho il problema che la connessione risulta lentissima e la perde ora... non so che cazz di linea mi ritrovo, cambia sempre valori :mad:

mannaggia, hai fatto la segnalazione, magari riducendo anche il profilo della linea? Perchè con quei parametri non devi avere il profilo a 7Mb, te lo devono abbassare a 4 o addirittura 2.

Steve46
27-09-2012, 10:22
Sì Sì già provato sull'Asus in PPPoA, si connette come in over ethernet stessa velocità e stesse continue disconnessioni.

Riguardo il 3700 è un giocattolo riuscito non proprio bene in generale.

Gyotto guarda i messaggi privati!

serfon
27-09-2012, 11:17
nuova beta 228

https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYSIWF5QY

comprende l'italiano

poto77
27-09-2012, 11:20
nuova beta 228

https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYSIWF5QY

comprende l'italiano

fiiiiiiiiiiiiiiiiiicooooooooooooooo da aggiornare SUBITO! :sofico:

banzo
27-09-2012, 11:25
Beta 228
DSL-N55U_9.0.0.4_228_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYSIWF5QY

Change note of this release as follows,
- Italiano is now supported(I apologize for the delay).
- Fixed IPTV UDP Proxy failed to work issue.
- Fixed Wireless MAC filter issue.
- Fixed minor UI issues and compatibility issue with IE 8.
- Fixed uninstall/disable Download Master affects Media Server UI issue.
- Enable AutoFix for NTFS file system.
- Supports Stability Adjustment feature(this is the SNR tweaking that some of you requested, if you are experiencing disconnection then try to set -1dB ~ -5dB).
- Fixed reserved, upnp/ssdp, mdns mcast pass-through with 2.4GHz/5GHz band IGMP snooping(AirPlay and AirPrint connection issue resolved).

Flying Tiger
27-09-2012, 11:32
Questo firmware e' destinato a fare epoca , l 'avete notato vero tra le features :

Supports Stability Adjustment feature(this is the SNR tweaking that some of you requested, if you are experiencing disconnection then try to set -1dB ~ -5dB).

Una vera chicca da provare senza indugio per coloro che hanno problemi di disconnessioni o di altra natura sulla linea , potrebbe essere un fattore risolutivo ;)

:)

save_91
27-09-2012, 12:29
Salve a tutti...
Attualmente utilizzo un d-link 2740R, ma da quando sono passato a Fastweb non ha fatto altro che causarmi problemi, disconnessioni continue, linea molto instabile e lenta; oggi addirittura si è completamente spento il wifi (anche il led era spento) :muro:

Secondo i tecnici Fastweb la mia rete non dovrebbe aver problemi (anche se li ho) e per questo sto pensando di comprare un nuovo modem/router wifi.

A me serve principalmente per giocare online e P2P, oltre a streaming video e navigazione, diciamo un utilizzo a 360°
dato che devo connettere diversi dispositivi (almeno 10) è indispensabile che abbia le funzione QoS, cosi da poter impostare le priorità da assegnare ai vari dispositivi

Non essendo esperto in materia l'unico modem che ho trovato, secondo le mie esigenze, è proprio il DSL-N55U dell'asus... voi cosa ne pensate??? potrebbe andar bene con la mia rete??? :help:

vi posto anche uno screen dei valori della mia connessione, cosi vi fate una idea e se ci sono problemi potreste individuarli

http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/

Grazie a tutti dell'aiuto ;)

Possibile che nessuno abbia avuto modo o voglia di rispondere al mio post???

tra l'altro ho visto che questo modem monta chip Ralink, penso simile a quello del mio d-link 2740r, dite che avrò gli stessi problemi di instabilità con fastweb???
e poi... hanno già implementato la funzione di "solo" Router cosi da abbinarlo ad un modem???

Raven
27-09-2012, 12:30
.... modem/router D-E-F-I-N-I-T-I-V-O!!! :O

... in pratica lo stability adjustement è una variazione dell'SNR margin... provato e funziona alla grande!!! :D Però VICEVERSA a quanto detto da Paul: se metto valori dB negativi aggancio più banda (e meno satbile).... se metto valori positivi aggancio più basso (ma presumo più stabile)...

banzo
27-09-2012, 12:30
Questo firmware e' destinato a fare epoca , l 'avete notato vero tra le features :



Una vera chicca da provare senza indugio per coloro che hanno problemi di disconnessioni o di altra natura sulla linea , potrebbe essere un fattore risolutivo ;)

:)

speriamo che gli utenti che qui lamentavano delle disconnessioni abbiano il tempo di provarlo e di dirci se notano miglioramenti con questo settaggio

banzo
27-09-2012, 12:31
.... modem/router D-E-F-I-N-I-T-I-V-O!!! :O

... in pratica lo stability adjustement è una variazione dell'SNR margin... provato e funziona alla grande!!! :D

esagera...
di definitivo c'è solo una cosa..

:doh:

:sofico:

Raven
27-09-2012, 12:36
esagera...
di definitivo c'è solo una cosa..


Il ban! http://digilander.libero.it/arosati76/sisi.gif

http://digilander.libero.it/arosati76/ultima.gif

banzo
27-09-2012, 12:42
Il ban! http://digilander.libero.it/arosati76/sisi.gif

http://digilander.libero.it/arosati76/ultima.gif

no, anche quello è temporaneo (forse) :D

Raven
27-09-2012, 12:43
Bug versione 228: lo scheduler wifi non funziona più (come già succedeva in un'altra beta).... entrambe le frequenze restano sempre accese! ;)

gianpippo51
27-09-2012, 12:44
Veramente Paul nel forum Asus dice che chi ha problemi di disconnessioni (io sono uno di quelli) deve settare -3dB e poi se ha miglioramenti può salire a -2 oppure -1 dB.
Io ho un profilo Tiscali da 8 Mbps con attenuazione di linea 50 dB e SNR 6 dB quindi al limite della modulazione ADSL2+ ma non me lo voglio far abbassare per guadagnare stabilità a scapito della velocità.
Quindi ho settato -1dB ed ora i valori di ADSL log mi danno un SNR di 6.9 dB.
Vediamo come va con le disconnessioni.

sarebbe utile avere anche il riscontro da altri utenti con problemi di linea.

Speriamo che questo nuovo firmware mantenga le promesse

Anthonylm
27-09-2012, 12:45
trovato su redcoon...sarà affidabile?

Raven
27-09-2012, 12:47
Mi sono confrontato con un altro utente (poto77) ed abbiamo risultati diamtralemte opposti, sul valore dello stability adjustement...

IO:

a "-2 dB":
Data Rate Down : 7808

a "3 dB"
Data Rate Down : 6624

LUI:

a -5 --> ~6000 in down
a 5 --> ~13.000 in down


Quindi boooohhh..... :stordita:

poto77
27-09-2012, 13:11
Esatto! ;)
Con il mio se metto valori positivi vado "piu' forte" quindi ho margine minore.
Con valori negativi vado piu' piano (ma in teoria piu' stabile).

Altra cosa: nel LOG dell'ADSL il valore di margine secondo me non cambia.. un po' come se Asus abbia "forzato" l'input al driver ADSL e questo ovviamente riporti i valori di margine al netto del tweak.

Fate(mi|ci) sapere se torna anche questo :)

banzo
27-09-2012, 13:14
trovato su redcoon...sarà affidabile?

si, vai tranquillo

EDIT
a me il prezzo più basso risulta l'amazzone però

1onexx
27-09-2012, 13:15
@Raven
@poto77
Scusa ma il tweak dell'SNRM modifica l'SNRM e di conseguenza muta il sync in down.
Voi quando eseguite questa modifica l'SNRM resta inalterato, sia con valori positivi che negativi e varia solo la portante agganciata ?

poto77
27-09-2012, 13:28
yep! Speriamo fixino lo scheduler del wifi :muro: Ma boia andava bene l'hanno spaccato ancora :D

ocio, cmq, a far esperiementi con profili "asassini". Molti provider, se la linea cade, hanno settato il DSLAM che automaticamente declassa il profilo :mbe:
Quindi andate mo' a spiegare dopo all'operatore che avete giocato col parametro, che tutto va bene, ecc.. ecc... :p

1onexx
27-09-2012, 13:30
@Raven
Qualcosa non mi quadra, non ultimo il fatto che con utenti diversi il comportamento è opposto per valori positivi o negativi.

Questo chipset sembra non dia la possibilità di fare un tweak dell'SNRM.
Non vorrei che avessero "accroccato" qualche trucchetto per simulare quel tweak.
Penso che comunque debbano ancora affinare il fw ed i vostri feedback sono fondamentali per il team di sviluppo ;)

gianpippo51
27-09-2012, 13:39
E' un mese e mezzo che ho il profilo "assassino" ed anche a fronte di qualche disconnessione il profilo rimane sempre quello e devo dire che i parametri che leggo nel ADSL log rimangono sempre molto stabili. Solo il SNR a volte varia da 6 a 6.8 dB.
Ho settato -1 dB proprio per non correre il rischio di peggiorare la situazione che comunque (anche con qualche disconnessione) rimane più che accettabile.

Ho comunque anche un altro abbonamento con Tiscali che viene utilizzato dal resto della famiglia (quindi linea praticamente gemella solo che quella sulla quale ho collegato l'Asus era in origine una ISDN Telecom) e su quella linea ho un Tp-Link 8960 (chip Broadcom) e non ho alcuna disconnessione.

ric53
27-09-2012, 14:06
sono un niubbo e :fagiano:
stabilito ciò :D ... per favore raven o chiunque voglia favorirmi mi postreste postare un qualche linK ( possibilmente non troppo tecnico - intendo formule ed affini _ ) per capire perchè imputate tutti al chip del router le problematiche delle disconnessioni e non al chip del modem ? mi spiego _ sempre da somaro in fatto di linee_ il modem modula " aggancia " la linea ed il router la distribuisce o proprio non ho capito una beata fav... ?

PS peraltro nessun problema ( nè calore ) a 24 dal primo utilizzo

PS 2 per le amazzoni ( costo COMPRENSIVO DI SPEDIZIONE ! )

Wuillyc2
27-09-2012, 14:10
Io ho messo un più 3, forse non faccio testo visto che ho la centrale sotto casa, sono passato con la 20 mega da 19mb a 19,5. Ora testo se è stabile.

poto77
27-09-2012, 14:13
E' un mese e mezzo che ho il profilo "assassino" ed anche a fronte di qualche disconnessione il profilo rimane sempre quello e devo dire che i parametri che leggo nel ADSL log rimangono sempre molto stabili.

Beato te che hai parametri stabili !!! :p
Riguardo la prima parte, certo, qualche disconnesione ogni tanto non fa suonar alcun allarme.. si parla di una ogni decina di minuti per diversi giorni, e allora il DSLAM iniziare a dire "'spetta ben che lo rallentiamo!" :D

Raven
27-09-2012, 16:02
Io ho messo un più 3, forse non faccio testo visto che ho la centrale sotto casa, sono passato con la 20 mega da 19mb a 19,5. Ora testo se è stabile.

Anche tu migliori la portante andando in "+"... :stordita: Strano... io la miglioro andando in "-"... :fagiano:

Wuillyc2
27-09-2012, 16:06
Anche tu migliori la portante andando in "+"... :stordita: Strano... io la miglioro andando in "-"... :fagiano:

si, se vado in meno peggioro.

poto77
27-09-2012, 16:11
si, se vado in meno peggioro.

Tutti tranne Raven mi sa :D
Piacerebbe sapere se ci sono revision hr diverse..

Raven, perché non provi a -5 e +5 per qualche volta? Non vorrei che il tuo DSLAM tirasse i dati durante l'handshake e quindi il caso incida molto... :mbe:

Flying Tiger
27-09-2012, 16:22
Scusate una domanda che non mi e' chiara una cosa , il tweak sull' snr agisce solo in down o anche per l' up ?

:)

1onexx
27-09-2012, 16:23
Può agire solo per il down.
Per l'up dovrebbero farlo da centrale :)

Flying Tiger
27-09-2012, 16:36
Può agire solo per il down.
Per l'up dovrebbero farlo da centrale :)

Grazie per la delucidazione ;)

Nel mio caso allora questo settaggio e' ininfluente dato che " aggancio " gia' la portante piena per una 7M Alice Business Fast , cioe' 8128 , e non ho problemi di alcun genere per il discorso disconnessioni tanto che di fatto la mia linea e' stabilissima .

Peraltro credo anch' io che questo tweak sia software , cioe' visto che il chipset ralink non supporta nativamente il discorso variazione snr non avendo al suo interno le istruzioni necessarie questo si interpone tra il chipset stesso e quanto erogato effettivamente dalla centrale facendogli credere che il valore e' variato .

:)

Raven
27-09-2012, 16:44
Esatto, è quello che penso anch'io... però è un bel trucchetto, dai, e dimostra che Asus ci tiene parecchio alle richieste della clientela! ;)

1onexx
27-09-2012, 16:48
...

Peraltro credo anch' io che questo tweak sia software , cioe' visto che il chipset ralink non supporta nativamente il discorso variazione snr non avendo al suo interno le istruzioni necessarie questo si interpone tra il chipset stesso e quanto erogato effettivamente dalla centrale facendogli credere che il valore e' variato .

:)
Occorrerebbe porre la domanda a Paul :rolleyes:, sono curioso :cool:

Wuillyc2
27-09-2012, 16:48
Esatto, è quello che penso anch'io... però è un bel trucchetto, dai, e dimostra che Asus ci tiene parecchio alle richieste della clientela! ;)

Quoto!

Raven
27-09-2012, 17:33
Tutti tranne Raven mi sa :D
Piacerebbe sapere se ci sono revision hr diverse..

Raven, perché non provi a -5 e +5 per qualche volta? Non vorrei che il tuo DSLAM tirasse i dati durante l'handshake e quindi il caso incida molto... :mbe:

Fatto... niente da fare... più su vado coi db e più mi cala la portante... a +4 e +5 sono sui 6.2/6.5... a -3/-4 sono a piena banda 8.0/8.1... :fagiano:

Mah... :stordita:

Issues
27-09-2012, 19:02
Premettendo che la linea con il router va benone, ma a causa del tanto lavoro non ho avuto ancora tempo di aggiornare firmware ecc ecc... però ho avuto un problema, è andata via la corrente due volte e una delle videocamere entrambe le volte ha cambiato IP ed ho dovuto risettarla da capo... mi dite come faccio ad assegnargli un ip fisso che non l'ho trovato? :doh:

wtr
27-09-2012, 20:03
Fatto... niente da fare... più su vado coi db e più mi cala la portante... a +4 e +5 sono sui 6.2/6.5... a -3/-4 sono a piena banda 8.0/8.1... :fagiano:

Mah... :stordita:

anche a me aumenta la portante in negativo:eek: :eek:

Raven
27-09-2012, 20:59
Post di servizio:

Informo che è giunta una segnalazione, da parte di un utente, sulla mia condotta riguardo a un mio NON intervento nei confronti di un post che conteneva un richiamo al mercatino (ora cancellato!). La segnalazione stigmatizzava il fatto che io avessi quotato quel post rimandando a un mio PVT, ipotizzando quindi un mio interesse nell'acquisto del modem, quando avrei dovuto ben sapere, come mod, che le vendite fuori dal mercatino sono vietate.
Solo due precisazioni al riguardo:
1. Non sono mod di sezione quindi non intervengo direttamente a meno di gravi violazioni. Semmai ho sbagliato io a non segnalare la cosa, questo sì...
2. Il mio PVT non era relativo alla vendita del modem, ma era di aiuto per le continue disconnessioni lamentate all'utente. Gli avevo infatti mandato un link ad una versione beta del firmware asus NON rilasciata pubblicamente (versione 227: http://depositfiles.com/files/zzhg3yxq0 ) e di cui non potevo parlare sul forum (adesso non c'è problema in quanto è uscita la 228).

Questo è quanto dovevo dire...

mattxx88
27-09-2012, 21:15
Post di servizio:

Informo che è giunta una segnalazione, da parte di un utente, sulla mia condotta riguardo a un mio NON intervento nei confronti di un post che conteneva un richiamo al mercatino (ora cancellato!). La segnalazione stigmatizzava il fatto che io avessi quotato quel post rimandando a un mio PVT, ipotizzando quindi un mio interesse nell'acquisto del modem, quando avrei dovuto ben sapere, come mod, che le vendite fuori dal mercatino sono vietate.
Solo due precisazioni al riguardo:
1. Non sono mod di sezione quindi non intervengo direttamente a meno di gravi violazioni. Semmai ho sbagliato io a non segnalare la cosa, questo sì...
2. Il mio PVT non era relativo alla vendita del modem, ma era di aiuto per le continue disconnessioni lamentate all'utente. Gli avevo infatti mandato un link ad una versione beta del firmware asus NON rilasciata pubblicamente (versione 227: http://depositfiles.com/files/zzhg3yxq0 ) e di cui non potevo parlare sul forum (adesso non c'è problema in quanto è uscita la 228).

Questo è quanto dovevo dire...

parli di me?? se si, manco l'avevo visto sto tuo post nella mia discussione :eek:

Flying Tiger
27-09-2012, 21:44
Esatto, è quello che penso anch'io... però è un bel trucchetto, dai, e dimostra che Asus ci tiene parecchio alle richieste della clientela! ;)

Questo indubbiamente , e come ho gia' avuto modo di dire in altre occasioni il supporto che Asus sta' dando alla sua clientela e' sicuramente superiore rispetto a molti altri brand del settore molto piu' specializzati e blasonati .

Concordo anche sul tweak che effettivamente e' una " trovata " non da poco per superare le limitazioni intrinseche del ralink , e considerate le altre features di questo apparato forse non e' il modem/router definitivo ma sicuramente ci si avvicina molto ;)

Agente Mulder
27-09-2012, 23:38
Con il tweak a 5 db ora vado a 10 mega pieni (portante connessa a 11500) e pensare che con qualsiasi router non arrivavi oltre 8800 di portante!!! Ora in download raggiungo picchi di 1,1 megabyte al secondo! Grazie asus!!

:D :D :D :D :D :D

Wuillyc2
27-09-2012, 23:44
Con il tweak a 5 db ora vado a 10 mega pieni (portante connessa a 11500) e pensare che con qualsiasi router non arrivavi oltre 8800 di portante!!! Ora in download raggiungo picchi di 1,1 megabyte al secondo! Grazie asus!!

:D :D :D :D :D :D

Ottimo!!

poto77
28-09-2012, 07:23
Questo indubbiamente , e come ho gia' avuto modo di dire in altre occasioni il supporto che Asus sta' dando alla sua clientela e' sicuramente superiore rispetto a molti altri brand del settore molto piu' specializzati e blasonati .

Infatti.. vallo a dire a quelli che hanno il 3700 V1 il cui ultimo fimrware e' in beta da 6 mesi buoni ed in tutta risposta Netgear cosa fa? Ovviamente un V2.. :muro:

Riguardo il tweak dell'SNR (passato furbescamente come "stability adj") ed il wifi di questa beta ecco la posizione ufficiale:

Previously I said we have no plan to support this, but I changed my mind it is better to support it. Since some of other brand's model also support it either via telnet or custom firmware.

Stability Adjustment can be found in Advanced Settings -> Administration -> DSL Setting page, default it's Disabled. As for WiFi scheduler issue we are currently checking this problem. Thanks.

Tanto di cappello.... :)

amonrouge
28-09-2012, 08:04
Ciao,
io avevo la connessione che andava a singhiozzi,a volte veloce e a volte lenta,si connetteva a 7100 ma non so per quale ragione sembrava metterci un'eternità a partire la visualizzazione di un film in youtube e qualche secondo dopo lo caricava velocemente.
Ho impostato il DB a -1 e ora mi collego a 5400 circa ma la connessione risulta veloce e questa volta la risposta di internet è perfetta (carica subito le pagine ecc....)

poto77
28-09-2012, 09:19
Infatti il rovescio della medagli di forzare troppo l'SNR e' che magari in alcune sottoportanti i dati arrivano molto corrotti, i CRC non riescono a correggerli e devono essere ri-spediti poiché i vari truchetti di "auto-adattamento" del protocollo ADSL si rivelano poco efficienti..
Il mio consiglio e' di fare sempre, quando tirate molto il profilo, una prova con speedtest (meglio se un server col ping basso, che a volte non e' quello "piu' vicino") giusto per vedere se l'incremento e' reale e non solo nei dati di conessione dell'ADSL :) Il massimo sarebbe tirar giu' una ISO e cronometare, in modo da vedere se ci sono "singhiozzi" ma e' una palla :p

Wuillyc2
28-09-2012, 10:29
Infatti il rovescio della medagli di forzare troppo l'SNR e' che magari in alcune sottoportanti i dati arrivano molto corrotti, i CRC non riescono a correggerli e devono essere ri-spediti poiché i vari truchetti di "auto-adattamento" del protocollo ADSL si rivelano poco efficienti..
Il mio consiglio e' di fare sempre, quando tirate molto il profilo, una prova con speedtest (meglio se un server col ping basso, che a volte non e' quello "piu' vicino") giusto per vedere se l'incremento e' reale e non solo nei dati di conessione dell'ADSL :) Il massimo sarebbe tirar giu' una ISO e cronometare, in modo da vedere se ci sono "singhiozzi" ma e' una palla :p

Parole sante!

Steve46
28-09-2012, 12:40
Incredibile, l'ho ordinato ieri pomeriggio su redcoon e oggi mi è già arrivato!
Consigliate di mettere subito l'ultimo firmware beta o passare da una release ufficiale? Qualcuno sa se è in grado di leggere il formato exFat? perchè ho letto che oltre i classici Fat32 e NTFS legge Ext 2 ed Ext3, che già non è male, ma a me servirebbe l'exFat in quanto compatibile anche con Mac.
Cambia qualcosa da una porta USB all'altra o posso collegare anche due hard disk volendo?
Grazie!

nitroin
28-09-2012, 13:16
Bellissimo router, mi trovo molto bene.

Anche il Download manager da grandi soddisfazioni! Ho avuto il problema di Raven solo quando ho aperto 2 torrent molto grossi (+12gb in totale), evidentemente si intasa quando il disco si satura al 100%, ma dopo aver atteso l'allocazione i torrent sono tornati attivi e non è stato perso nulla. Anche quando il download manager arrancava, comunque, la connessione rimaneva disponibile.

Una domanda, in system log vedo che c'è l'uptime del router.
Come si può verificare anche l'uptime della propria connessione (potrei confrontare gli indirizzi IP in linea di massima, ma non li ricordo 9 su 10).

Grazie

Flying Tiger
28-09-2012, 13:44
@Raven

Perdonami ma alla luce delle nuove features implementate nell' ultimo firmware a mio avviso sarebbe utile aggiornare la prima pagina del thread ;)

:)

bdr529
28-09-2012, 18:06
Domani installo ! Per precauzione ho scaricato tutte le configurazioni del mio ZYXEL P660HW, anche per confrontare i dati poi...

Attualmente ho questa situazione:

DSL Up 9046 kbps / 787 kbps
LAN Up 100M/FullDuplex
WLAN Active 54M

(ho una 10Mega Alice); i valori della linea ADSL che mi restituisce lo ZYXEL sono i seguenti:

========================================
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 0 db
attenuation upstream: 19 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 47 89 9a bb bc cc cc bb bb a9 87 64
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 29 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 04 66 79 a9 aa bc bb cd ac 99 a9 dd ee ee ee ee
tone 64- 95: 9e ee ee d0 ee ee dd ee ed cd dc dd dc ca bc cb
tone 96-127: cc ba a9 99 a9 ab bb 0b 9a aa 9a 9a aa ab aa a0
tone 128-159: 9b bb bb bb ab ab aa 8a ba aa 96 9a a9 aa aa ba
tone 160-191: bc bc cc ca ba 99 ab ba 99 a9 97 99 99 9a 09 a0
tone 192-223: 99 99 a9 99 97 99 a9 89 99 aa 9a aa 99 9a 99 aa
tone 224-255: aa 8a 9a a9 8a aa aa a9 aa a0 98 99 99 99 99 89
tone 256-287: 89 99 98 98 99 89 99 99 98 77 88 76 77 87 78 76
tone 288-319: 77 60 76 54 66 65 56 65 40 00 44 42 44 44 25 44
tone 320-351: 43 12 41 43 44 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
LAN Information:
IP Address: 192.168.1.1
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
=========================================

Finora non ho mai avuto problemi con la linea. Ne disconnessioni e massima stabilità. La centrale telefonica (calcolata con il link nel forum) mi da 683 metri. Secondo me dovrebbero essere di più, so dove è situata la centrale, poco più di un chilometro.

Dalla vostra esperienza dovrei avere problemi ?

Grazie

Raven
28-09-2012, 18:55
@Raven

Perdonami ma alla luce delle nuove features implementate nell' ultimo firmware a mio avviso sarebbe utile aggiornare la prima pagina del thread ;)


Ieri non sono arrivato... fatto ora.


Dalla vostra esperienza dovrei avere problemi ?


no, in teoria...

Superkey
28-09-2012, 19:14
nuova beta 228

https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYSIWF5QY

comprende l'italiano

Ottimo !! :D

Bisogna sempre "flashare" 2 volte e poi fare l'hard reset ? :mbe:

0770N3
28-09-2012, 19:38
Salve a tutti!
Premetto che proprio non me ne intendo di linea, parametri e soprattutto di configurazioni...

Ho acquistato questo modem router perchè Telecom mi aveva illuso di poter avere la linea ADSL 7 mega, invece al momento dell'appuntamento mi telefona il tennico dicendomi che al mio paese non siamo coperti dalla linea... :mad: :mad: :mad:

Fortuna che non ho disdetto l'attuale schifo di linea adsl tramite wifi...
In pratica una serie di antenne poste sulle montagne trasmettono il wifi all'antenna posta sul tetto che, a detta di chi me l'ha installata, fa da modem, poi un router in casa mi trasmette un flebile wifi che mi permette, tra un santo e l'altro, di navigare...

Questo N55U ce l'ho ancora incellophanato, volevo chiedervi se posso usarlo al posto del router attuale sperando di poter beneficiare del wifi...
...ed eventualmente, se qualcuno mi potesse dare consigli per installarlo, grazie!

Raven
28-09-2012, 19:50
Questo N55U ce l'ho ancora incellophanato, volevo chiedervi se posso usarlo al posto del router attuale sperando di poter beneficiare del wifi...
...ed eventualmente, se qualcuno mi potesse dare consigli per installarlo, grazie!

Allo stato attuale del N55U non te ne fai nulla... a te serve un router con ingresso ethernet-wan... cosa che il N55U non ha...

0770N3
28-09-2012, 19:57
ma all'attuale router il cavo che arriva dall'antenna entra in una porta LAN, praticamente fa da bridge (se il termine è corretto...)...
possibile che non si possa configurare in questo modo anche l'n55u?

poto77
28-09-2012, 20:00
In teoria dovresti provare a disabilitare il dhcp e dare all'asus un ip fisso sulla tua rete (fai ipconfig da un po' per vedere la classe che assegna).
Così, collegando una LAN potrebbe farti da access point wifi. Ma è tutto da provare...

Raven
28-09-2012, 20:05
Ottimo !! :D

Bisogna sempre "flashare" 2 volte e poi fare l'hard reset ? :mbe:

Una volta che il driver adsl è aggiornato non serve più il doppio flash...

Raven
28-09-2012, 20:07
ma all'attuale router il cavo che arriva dall'antenna entra in una porta LAN, praticamente fa da bridge (se il termine è corretto...)...
possibile che non si possa configurare in questo modo anche l'n55u?

Sicuro che non entri in una porta WAN (o LAN configurata come tale?)... se no onestamente non saprei dirti come configurarlo...

Superkey
28-09-2012, 20:13
Una volta che il driver adsl è aggiornato non serve più il doppio flash...

OK !!
Vado ad aggiornare ;)

0770N3
28-09-2012, 20:16
Sicuro che non entri in una porta WAN (o LAN configurata come tale?)... se no onestamente non saprei dirti come configurarlo...

sul router c'è la porta wan, ma entra in lan... :mc:

paolino123
28-09-2012, 20:31
scusate come si fa a fare l'hard reset ?

Grazie

andbad
28-09-2012, 21:50
Sicuro che non entri in una porta WAN (o LAN configurata come tale?)... se no onestamente non saprei dirti come configurarlo...

Io ho un USR con la porta ADSL bruciata che uso come AP esattamente in quel modo. Gli ho disabilitato il DHCP server (non ricordo se gli ho dato un IP fisso o è in DHCP client), collegato tramite la LAN al router ADSL e da connettività WiFi benissimo.

By(t)e

Raven
28-09-2012, 22:04
Io ho un USR con la porta ADSL bruciata che uso come AP esattamente in quel modo. Gli ho disabilitato il DHCP server (non ricordo se gli ho dato un IP fisso o è in DHCP client), collegato tramite la LAN al router ADSL e da connettività WiFi benissimo.

By(t)e

ah ok... sì, come A.P., giusto...

Steve46
28-09-2012, 23:32
Non credo che l'Asus possa fare da Wi-Fi extender, quindi non ti serve a nulla se non arriva in casa una linea telefonica con l'adsl a cui collegare oltre modem.

Inviato dal mio ultra mega giga Galaxy SIII

bdr529
29-09-2012, 08:51
INSTALLATO !

Ho dovuto upgradare il firmware 288 2 volte (come indicato in prima pagina).
Configurazione comunque semplice. E per ora - sembra - senza intoppi.

Finalmente il portatile di mia moglie collegato in Wi-Fi prende un'ottimo segnale. Con speedtest.net la velocità in download è quasi triplicata !

Questi sono i dati della linea (alice 10Mega):

Update Counter : 33
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 36629
Lan Rx : 23576
ADSL Tx : 976
ADSL Rx : 1324
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 8604
HEC Down : 3
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 21.1
Line Attenuation Down : 33.0
Data Rate Up : 848
Data Rate Down : 10346

Mi sembrano buoni. Dal pc collegato fisicamente all'Asus il boost prestazionale è di circa il 15% (poco prima di installare l'Asus avevo testato la linea con lo Zyxel). Con lo Zyxel avevo un Data Rate Up di 787 ed un Data Rate Down di 9046.

A 0db ottenevo un ping molto basso ma una velocità di down/up inferiore allo Zyxel.
Ho provato a portare lo Stability Adjustment a +5db (fondo scala giusto per vedere le differenze):


speedtest.net

Zyxel Roma Unidata ping 35 - down 7,75 - up 0.67
Asus 0db Roma Unidata ping 26 - down 6,75 - up 0,56
Asus 5db Roma Unidata ping 55 - down 8,99 - up 0,72

naturalmente ho eseguito i test varie volte ed ho preso i valori massimi (anche se non c'erano variazioni importanti tra un test e l'altro).

Ora mi accingo a smanettare con il print server...

bdr529
29-09-2012, 09:28
Stampante installata. Semplicità disarmante !

Wuillyc2
29-09-2012, 10:17
Stampante installata. Semplicità disarmante !

io ce l'ho con il Nas la stampante, vorrei provare anche io con il router, ti riconosce anche tutte le utility della stampante?

gianpippo51
29-09-2012, 10:29
A me con una stampante Canon iP4200 non riconosce per es. la situazione della carica delle cartucce e dà errore di comunicazione con la stampante anche se in realtà la stampa viene regolarmente avviata. La stampante figura sull'indirizzo IP del router (192.168.1.1) con porta TCP-IP.
Sarebbe utile che tutte le informazioni relative allo stato della stampante rimanessero disponibili invece pare che tutto venga perso collegando la stampante al router.

Wuillyc2
29-09-2012, 10:50
A me con una stampante Canon iP4200 non riconosce per es. la situazione della carica delle cartucce e dà errore di comunicazione con la stampante anche se in realtà la stampa viene regolarmente avviata. La stampante figura sull'indirizzo IP del router (192.168.1.1) con porta TCP-IP.
Sarebbe utile che tutte le informazioni relative allo stato della stampante rimanessero disponibili invece pare che tutto venga perso collegando la stampante al router.

in teoria dovrebbero rimanere, magari alcune sono meglio copatibili e altre no.

bdr529
29-09-2012, 11:23
io ce l'ho con il Nas la stampante, vorrei provare anche io con il router, ti riconosce anche tutte le utility della stampante?

Che intendi per utility ? Se sono software "esterni" al driver ritengo di no.
Vedo tutte le impostazioni.

poto77
29-09-2012, 14:47
Non credo che l'Asus possa fare da Wi-Fi extender, quindi non ti serve a nulla se non arriva in casa una linea telefonica con l'adsl a cui collegare oltre modem.

Inviato dal mio ultra mega giga Galaxy SIII

Come extender è impossibile. Come AP senza router ...potrebbe! :)

fabio.1908
29-09-2012, 16:05
col firmware originale la mia linea aveva dei valori un po' migliori,alice 4 mega a 4832,adesso sto' usando il 218 e' mi si e' alzato un po' il ping su pingtest.net,ora come risultato mi da' 15 contro 13 con il vecchio firmware,mi piacerebbe provare il nuovo ma siccome ho letto qui sul forum che non si puo' disattivare la linea a 5ghz aspettero' ancora un po',volevo sapere da voi se si puo' modificare l' mtu

Raven
29-09-2012, 17:45
col firmware originale la mia linea aveva dei valori un po' migliori,alice 4 mega a 4832,adesso sto' usando il 218 e' mi si e' alzato un po' il ping su pingtest.net,ora come risultato mi da' 15 contro 13 con il vecchio firmware,mi piacerebbe provare il nuovo ma siccome ho letto qui sul forum che non si puo' disattivare la linea a 5ghz aspettero' ancora un po',volevo sapere da voi se si puo' modificare l' mtu

sì, si può...

per il ping... occhio che a me ad ogni connessione-disconnessione varia... da 13 posso anche arrivare a 18 (parlo di maya)... quindi credo che una variazione 13-15 non sia imputabile al firmware...

bdr529
30-09-2012, 09:42
Secondo voi è possibile connettere alla porta USB un HD che si alimenta dalla porta stessa ?

stececk
30-09-2012, 09:58
Secondo voi è possibile connettere alla porta USB un HD che si alimenta dalla porta stessa ?

Certo, funziona benissimo, almeno è così per il mio WD 500gb. vai tranquillo, forse qualche incompatibilità con qualche modello .....

fabio.1908
30-09-2012, 10:23
stamattina non riuscendo a resistere dalla curiosita' upgrado il firmware alla 228,ma con una linea come la mia che e' gia' tirata all'osso non ho avuto alcun beneficio,e con enorme dispiacere sono ritornato al firmware base 1.0.0.9 e tutto e tornato alla normalita',pero' non riesco a trovare dove posso modificare l'mtu,volevo metterlo a 1482, non vorrei che di default fosse impostato a 1500

Superkey
30-09-2012, 11:12
Eccomi di nuovo. :D

Da circa una settimana ho fatto attivare Alice Superinternet 10 Mega (in prova per un mese, poi vedo ;) ), e mi pare vada abbastanza bene .

Venerdi ho fatto l'upgrade alla 228 è ho fatto alcune prove con la variazione +/- del SNR. :)

Effettivamente la variazione della velocità segue in +/- i dB impostati
A +5dB ho visto fino a circa 10700 Kbps e a -5dB sono sceso a circa 6200 Kbps.
Quindi almeno qui, tutto come previsto.

Ieri sera dopo circa 5 ore e mezza di connessione, senza variazione del SNR, ho avuto una disconnessione. Nel pomeriggio ho navigato, parecchie prove con Speedtest e Pingtest, tutte OK, ho ascoltato alcune webradio, alcune prove di di download a circa 1 Mb della solita distro Debian.
Poi è ripartito da solo e tutto è filato liscio per altre 2 ore e mezza, poi ho spento tutto e sono andato a dormire.
Questo è il log di poco fa:

Update Counter : 3460
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 107720
Lan Rx : 53939
ADSL Tx : 39455
ADSL Rx : 55746767
CRC Down : 0
CRC Up : 103
FEC Down : 0
FEC Up : 41682
HEC Down : 767
HEC Up : 0
SNR Up : 13.0
SNR Down : 11.4
Line Attenuation Up : 17.6
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 909
Data Rate Down : 9518

Mi sembra normale, anche se i valori di CRC, FEC e HEC mi preoccupano un poco.
E' così o posso stare tranquillo ?

Commenti ? :)

Steve46
30-09-2012, 11:23
Qualcuno sa dirmi come mai quando collego il mio HDD da 1TB formattato in NTFS e cerco di installarci download master si blocca al 4% e mi riporta la scritta "No response from the remote server"?
Monto l'ultimo firmware beta 228.
Grazie

Raven
30-09-2012, 11:33
Qualcuno sa dirmi come mai quando collego il mio HDD da 1TB formattato in NTFS e cerco di installarci download master si blocca al 4% e mi riporta la scritta "No response from the remote server"?
Monto l'ultimo firmware beta 228.
Grazie

Stesso identico problema. Ho formattato una chiavetta e non mi si installa più il DM con quel messaggio di errore... i casi sono due:
- L'installazione non funziona più col firmware 228
- Hanno problemi col server che il router chiama per i file di installazione del DM. Sì, perché il DM viene scaricato da internet e installato dal rouer sulla chiavetta (i file non sono residenti sul router)...

Spero sia la seconda "opzione"! :D Basterebbe che ci sia qualcuno che ha installato il DM prima di oggi col firmware 228 (o che provi ad installarlo adesso se ha un firmware beta diverso dalla 228) per accertare l'ipotesi corretta... :fagiano:

Steve46
30-09-2012, 11:56
Stesso identico problema. Ho formattato una chiavetta e non mi si installa più il DM con quel messaggio di errore... i casi sono due:
- L'installazione non funziona più col firmware 228
- Hanno problemi col server che il router chiama per i file di installazione del DM. Sì, perché il DM viene scaricato da internet e installato dal rouer sulla chiavetta (i file non sono residenti sul router)...

Spero sia la seconda "opzione"! :D Basterebbe che ci sia qualcuno che ha installato il DM prima di oggi col firmware 228 (o che provi ad installarlo adesso se ha un firmware beta diverso dalla 228) per accertare l'ipotesi corretta... :fagiano:

Esatto! Io purtroppo ho appena preso il router e subito ho messo l'ultima beta, quindi non ho mai provato con i vecchi firmware. La cosa che mi fa strano è che arriva prima al 4% e poi dà quel messaggio...se non raggiungesse il server non dovrebbe nemmeno iniziare la procedura. Quindi, spero di sbagliarmi, ma forse è un problema del firmware.
Qualcuno che non monta la ultima beta si faccia avanti per la prova, grazie!!

wolfxx
30-09-2012, 16:32
Ho anch'io acquistato da poco questo fantastico router. Nessun problema nel configurarlo perché ha fatto tutto da solo. Io ho solo aggiornato la versione del firmware con la 3.0.0.4.188.
Ho alice 10 mega come provider.
Ho letto il thread, però mi restano un paio di domande:
- Come faccio a cambiare i DNS primario e secondario? Credo di aver trovato qualcosa sotto LAN -> DHCP SERVER , ma anche se aggiorno, non cambia niente. (Nel TCP/IPv4 del pc ho messo quelli che volevo io, ma non so se sia sufficiente)

- Ho attivato la funzione QoS del router lasciando "automatic mode" e mettendo 800 kbs nell'upload bandwidth e 9000 kbs nel download bandwidth. E' corretto?

Grazie a chi saprà rispondermi. :ave:
Qui sotto posto il log del router.

Update Counter : 28169
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5667895
Lan Rx : 3505306
ADSL Tx : 1794494
ADSL Rx : 3412938
CRC Down : 0
CRC Up : 292
FEC Down : 0
FEC Up : 23591
HEC Down : 3023
HEC Up : 0
SNR Up : 10.6
SNR Down : 6.6
Line Attenuation Up : 16.9
Line Attenuation Down : 26.0
Data Rate Up : 888
Data Rate Down : 11615

negiot
30-09-2012, 17:21
Esatto! Io purtroppo ho appena preso il router e subito ho messo l'ultima beta, quindi non ho mai provato con i vecchi firmware. La cosa che mi fa strano è che arriva prima al 4% e poi dà quel messaggio...se non raggiungesse il server non dovrebbe nemmeno iniziare la procedura. Quindi, spero di sbagliarmi, ma forse è un problema del firmware.
Qualcuno che non monta la ultima beta si faccia avanti per la prova, grazie!!

Ciao guarda se puo' consolarti io ho la 3.0.0.4.218 ed il DM funziona una volta si ed una volta no... aspettiamo fix migliori ;)

Superkey
30-09-2012, 17:43
- Come faccio a cambiare i DNS primario e secondario?

Vai in Impostazioni avanzate > WAN > Connessione ad Internet > EditPVC > Impostazione DNS WAN e qui metti i tuoi DNS alternativi.
Poi dai OK e vedrai che si riavvia.
Dalla prossima volta in Mappa di Rete nella schermata "Stato Internet" a DX vedrai i tuoi DNS impostati. ;)

Steve46
30-09-2012, 17:44
C'è un modo per far si che l'hard disk collegato all'USB e condiviso non rimanga sempre attivo? Perchè vedo che sta sempre attivo e non va mai in standby.

Raven
30-09-2012, 19:36
Ho visto che anche con l'errore "No response from the remote server" la chiavetta continua a "lavorare"... dopo un po' rientro nell'interfaccia ed effettivamente il DM risulta installato... :D

nobo
30-09-2012, 20:17
Ragazzi una domanda per un mio amico visto che io non uso questa funzione, come si fa con l'ultimo firmware a dare priorità al gaming?

Ciao a tutti e grazie Wuillyc:) per questa domanda che interessa molto anche a me visto che o comprato questo modem è mandato in pensione il vecchio pirelli alice per avere delle migliorie sul gaming, c'è qualche utente esperto per un buon settaggio gaming?
Grazie

poto77
01-10-2012, 08:25
Stesso identico problema. Ho formattato una chiavetta e non mi si installa più il DM con quel messaggio di errore... i casi sono due:
- L'installazione non funziona più col firmware 228
- Hanno problemi col server che il router chiama per i file di installazione del DM. Sì, perché il DM viene scaricato da internet e installato dal rouer sulla chiavetta (i file non sono residenti sul router)...

Spero sia la seconda "opzione"! :D Basterebbe che ci sia qualcuno che ha installato il DM prima di oggi col firmware 228 (o che provi ad installarlo adesso se ha un firmware beta diverso dalla 228) per accertare l'ipotesi corretta... :fagiano:

Purtroppo ci sono finito anch'io in quell'errore.
Oltre ad esser sicuro che sulla chiavetta non ci siano rimasti cadaveri (cancella tutti i folder di asus, e dopo fai un bel check del filesystem) purtroppo (e non chiedermi perché) se riavvii il router tutto torna a funzionare..
fammi sapere! :)

Raven
01-10-2012, 08:41
la chiavetta l'ho addirittura formattata... :p

Non più riprovato dopo, visto che il DM mi risulta comunque installato (e perfettamente funzionante! :D)

Wuillyc2
01-10-2012, 09:18
Ragazzi in teoria ho un notebook di un mio amico con penna wireless D-link 300N, mi aggancia a 150 però, devo impostare 300 da qualche parte o dipende dalla penna? Perchè io uso l'originale Asus e aggancia a 300.

villailpino
01-10-2012, 11:21
Ragazzi in teoria ho un notebook di un mio amico con penna wireless D-link 300N, mi aggancia a 150 però, devo impostare 300 da qualche parte o dipende dalla penna? Perchè io uso l'originale Asus e aggancia a 300.

SALVE
Quasi sicuramente è l'apparecchio ricevente che non riceve la banda completa-D-LINK....mentre la asus essendo più qualitativa riesce a prendere 300.

Infatti in altro post mi sono sforzato di portare a conoscenza che prima di considerare una sezione wireless "trasmittente" bisognerebbe avere conoscenza della parte "ricevente" il più delle volte le manchevolezze di ricezione o estensione nella portata dello wireless o il mancato raggiungimento della banda massima si deve soprattutto alla parte ricevente.

Infatti nel mio precedente portavo un esempio di come 2 chiavette usb Netgear-Cisco prendevano pochissima banda mentre dalle solite condizioni attivando il wirelless incorporato della sheda madre (asus p8x77deluxe) veniva rilevata banda piena e da un test con (speed test) avevo ne più ne meno prestazioni come sul cavo Lan gigabite.

poto77
01-10-2012, 11:53
Oh che bello, wifi scheduler sistemato ;)

DSL-N55U beta firmware v3.0.0.4.228 released(both Annex A and Annex B version), please download from the asus webstorage link below(Download Master is as usual enabled, please restore to default after upgrade completed). Please note that currently in order to access Media Server, the Download Master still must be installed and Enabled. Thanks.
By the way, don't get confused with *.228, previous release was v9.0.0.4.228. So indeed this is the latest beta release.

DSL-N55U_3.0.0.4_228_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYLVWLJQY

DSL-N55U-B_3.0.0.4_228(AnnexB).rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYY6WWLJQY

Change note of this release as follows,
- Fixed WiFi scheduler issue.
In case you missed it, change note of previous release(v9.0.0.4.228) as follows,
- Italiano is now supported(I apologize for the delay).
- Fixed IPTV UDP Proxy failed to work issue.
- Fixed Wireless MAC filter issue.
- Fixed minor UI issues and compatibility issue with IE 8.
- Fixed uninstall/disable Download Master affects Media Server UI issue. (Not yet)
- Enable AutoFix for NTFS file system.
- Supports Stability Adjustment feature(this is the SNR tweaking that some of you requested, if you are experiencing disconnection then try to set -1dB ~ -5dB).
- Fixed reserved, upnp/ssdp, mdns mcast pass-through with 2.4GHz/5GHz band IGMP snooping(AirPlay and AirPrint connection issue resolved).

danidj
01-10-2012, 12:09
Raga, sono rientrato da poco in italia.
ho perso di vista il forum in questo mesetto.
leggo di questa DSL-N55U 9.0.0.4.228 !!
che consigliate di fare ??
aggiorno??

io ho la 206 e in questi due giorni di test è andata bene.

newmacc
01-10-2012, 12:42
SALVE
Quasi sicuramente è l'apparecchio ricevente che non riceve la banda completa-D-LINK....mentre la asus essendo più qualitativa riesce a prendere 300.

Infatti in altro post mi sono sforzato di portare a conoscenza che prima di considerare una sezione wireless "trasmittente" bisognerebbe avere conoscenza della parte "ricevente" il più delle volte le manchevolezze di ricezione o estensione nella portata dello wireless o il mancato raggiungimento della banda massima si deve soprattutto alla parte ricevente.

Infatti nel mio precedente portavo un esempio di come 2 chiavette usb Netgear-Cisco prendevano pochissima banda mentre dalle solite condizioni attivando il wirelless incorporato della sheda madre (asus p8x77deluxe) veniva rilevata banda piena e da un test con (speed test) avevo ne più ne meno prestazioni come sul cavo Lan gigabite.

Prendo spunto dal tuo post per un paio di considerazioni:
Io ho avuto esperienza di una settimana di NETGEAR DGND 3700: i primi due giorni un disastro per configurarlo e farlo allineare e funzionare in wifi. Il terzo ed il quarto giorno andava da deus, mentre dal 5 al 7 il wifi da una stanza all'altra era pessimo. Risultato l'ho rimandato indietro.
Ora, sarei intenzionato a comprare N55 Asus che ho letto (vi prego confermatemelo) che ha una buona parte wifi (a differenza del Netgear)
E' venuto anche a me il dubbio che fosse la parte ricevente (la scheda wifi del mio Macbook Pro 2011) a non andare bene. Ma, domanda: se il MBP vede bene parecchie altre reti domestiche limitrofi alla mia ed identifica altre reti (tramite iStumbler) come più performanti della Netgear (ho provato a cambiare canale ed anche Area), non credo di correre il rischio di prendermi un Asus N55 e ritrovarmi con lo stesso problema ?

C'è da dire che:
(1) anche con il mio attuale (ma superato WAG200g) router ho problemi di wifi, ma è vecchio di 10 anni, è in "g" e ho anche problemi all'interno della stessa stanza.....
(2) fino ad un mese fa andava tutto a meraviglia a casa mia...., ho una buona portante (Alice 20 Mb agganciata a circa 15, con SNR=10,5 e Attenuazione=25) e nel raggio di tutta la casa non avevo di norma problemi di caduta di segnale tale da compromettere l'utilizzo del web o download

C'è qualcuno che ha la bontà d'animo per raccoglieer le mie considerazioni e suggerirmi qualcosa ?

Raven
01-10-2012, 13:06
Io sono passato dal 3700v1 al n55u... come wi-fi non c'è proprio storia... l'asus è a un livello nettamente superiore

Wuillyc2
01-10-2012, 13:18
SALVE
Quasi sicuramente è l'apparecchio ricevente che non riceve la banda completa-D-LINK....mentre la asus essendo più qualitativa riesce a prendere 300.

Infatti in altro post mi sono sforzato di portare a conoscenza che prima di considerare una sezione wireless "trasmittente" bisognerebbe avere conoscenza della parte "ricevente" il più delle volte le manchevolezze di ricezione o estensione nella portata dello wireless o il mancato raggiungimento della banda massima si deve soprattutto alla parte ricevente.

Infatti nel mio precedente portavo un esempio di come 2 chiavette usb Netgear-Cisco prendevano pochissima banda mentre dalle solite condizioni attivando il wirelless incorporato della sheda madre (asus p8x77deluxe) veniva rilevata banda piena e da un test con (speed test) avevo ne più ne meno prestazioni come sul cavo Lan gigabite.

come pensavo quindi, di fatti io ho presso come AP il suo accesso Point Asus, e come ricevente sul notobook la sua penna Asus, viaggiano che è una meraviglia! I 5ghz poi per i video in HD è pauroso.

serfon
01-10-2012, 13:20
Io sono passato dal 3700v1 al n55u... come wi-fi non c'è proprio storia... l'asus è a un livello nettamente superiore

confermo ho fatto la stessa cosa e per di più asus è una azienda nettamente più seria di netgear per quanto riguarda il supporto

Wuillyc2
01-10-2012, 13:24
Ciao a tutti e grazie Wuillyc:) per questa domanda che interessa molto anche a me visto che o comprato questo modem è mandato in pensione il vecchio pirelli alice per avere delle migliorie sul gaming, c'è qualche utente esperto per un buon settaggio gaming?
Grazie

era proprio per te questa domanda, mi dispiace ma io ancora non ho avuto modo di metterci mano, qui sicuramente c'è qualcuno che fa al caso tuo.

serfon
01-10-2012, 15:08
a quanto pare c'è una correzione dell'ultimo firmware beta con dicitura 9.0.0.4.228 ora è diventato 3.0.0.4.228 e paul (il tizio dell'assistenza asus) chiede scusa per l'errore comunque il l8ink è questo:


https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYLVWLJQY

Raven
01-10-2012, 15:30
Oltre al numero, stando a quanto detto da Paul all'utente poto77 (che ringrazio per avermi passato la info) dovrebbe sistemare il problema dello scheduler wifi non funzionante... ;)

Wuillyc2
01-10-2012, 15:36
Oltre al numero, stando a quanto detto da Paul all'utente poto77 (che ringrazio per avermi passato la info) dovrebbe sistemare il problema dello scheduler wifi non funzionante... ;)

bisogna sempre fare il doppio aggiornamento? Perchè lo vorrei lanciare sul pc da remoto.

Raven
01-10-2012, 15:40
bisogna sempre fare il doppio aggiornamento? Perchè lo vorrei lanciare sul pc da remoto.

No... il doppio serve solo per il cambio dall'interfaccia originale a una (qualsiasi) versione WRT... poi basta una sola volta (e senza nemmno il reset hardware)

serfon
01-10-2012, 15:45
No... il doppio serve solo per il cambio dall'interfaccia originale a una (qualsiasi) versione WRT... poi basta una sola volta (e senza nemmno il reset hardware)

con questo firmware (sempre detto da paul) il reset bisogna farlo

banzo
01-10-2012, 15:48
ci fate poi sapere se il wifi schedluler è realmente a posto e/o se hanno fatto nel frattempo altre porcate :oink:

grazie

serfon
01-10-2012, 15:54
lo scheduler ancora non l'ho provato però ho notato che con questo firmware quando faccio la configurazione iniziale il rilevamento automatico della linea me lo setta come VC mentre con la versione precedente lo vedeva come LLC la linea però è sempre win infostrada bho :mbe:

banzo
01-10-2012, 15:58
lo sapevo, non ce la fanno proprio :lamer:

serfon
01-10-2012, 16:05
ATTENZIONE perchè stò notando che le periferiche che prima erano attaccate in wifi mi danno problemi praticamente mi dicono che non possono collegarsi mi sà che hanno combinato un guaio con questo firmware chi può confermare??

serfon
01-10-2012, 16:33
ATTENZIONE perchè stò notando che le periferiche che prima erano attaccate in wifi mi danno problemi praticamente mi dicono che non possono collegarsi mi sà che hanno combinato un guaio con questo firmware chi può confermare??

come non detto ho ricaricato il firmware e rifatto il reset ora rifunziona tutto

paolino123
01-10-2012, 17:20
Scusate il reste software si fa cliccando su riavvia?

Ma quello hardware come si fa?


Grazie

1onexx
01-10-2012, 17:27
Scusate il reste software si fa cliccando su riavvia?

Ma quello hardware come si fa?


Grazie
Se guardi dietro al modem c'è, a destra, il tastino di reset.
Premilo a modem acceso per alcuni secondi.

Wuillyc2
01-10-2012, 17:34
Scusate il reste software si fa cliccando su riavvia?

Ma quello hardware come si fa?


Grazie

poi se fai riavvia non è proprio un reset, io lo riporto alle impostazioni iniziali.

nobo
01-10-2012, 17:41
era proprio per te questa domanda, mi dispiace ma io ancora non ho avuto modo di metterci mano, qui sicuramente c'è qualcuno che fa al caso tuo.

Grazie mille ugualmente Wuillyc!!:) avevo intuito che era per me, grazie anche a Raven per le dritte di ieri sera.:)

paolino123
01-10-2012, 17:55
poi se fai riavvia non è proprio un reset, io lo riporto alle impostazioni iniziali.

Grazie per le risposte io l'ho aggiornato alla 228 passando tutti i firmware non l'ho mai resettato lo devo fare?

corsicali
01-10-2012, 18:32
Ciao a tutti,

ho trascurato il thread qualche giorno ma vedo che Paul lo stakanovista nel frattempo si è dato un bel po' da fare...

Ho installato l'ultima beta ed ho provato a settare il magic tool dell'aggiustamento SNR a +5db ottenendo questo allineamento:

-----
Update Counter : 38
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3849
Lan Rx : 1937
ADSL Tx : 71
ADSL Rx : 67
CRC Down : 0
CRC Up : 894
FEC Down : 0
FEC Up : 8845
HEC Down : 9975
HEC Up : 0
SNR Up : 9.6
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 21.5
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 15714
-----
I valori di up e down sono piuttosto buoni in relazione a a quello che ottenevo in precedenza e, per il momento, la linea sembrerebbe stabile (mio figlio ed io abbiamo giocato insieme quasi tutto il pomeriggio con le nostre due Play a Bf3 online senza alcun problema).

Non ho idea di che cosa significhino i valori di CRC, HEC e FEC: qualcuno può schiarirmi le idee?

Raven
01-10-2012, 18:58
... installato il "nuovo" 228... nessun reset, nessun problema, scheduler ok,... ennesima prova di serietà di asus che in meno di una settimana sistema il problema segnalatoli! :D

Buone news anche dal lato LAN/WAN... la funzione di trasformazione della porta è pronta, ma prima verrà testato e poi rilasciato sul router fratello maggiore (rt-n66u) e in seguito verrà aggiunto anche per il nostro fido apparecchio! :p

banzo
01-10-2012, 19:00
nessun problema


ottimo, brava ASUS.

secondo me stanno sviluppando molto il fw anche perchè vedono il grafico delle vendite che sale verso il cielo :p

Raven
01-10-2012, 19:04
ottimo, brava ASUS.

secondo me stanno sviluppando molto il fw anche perchè vedono il grafico delle vendite che sale verso il cielo :p

... tenendo d'occhio amazon, vedo che quando fanno scorta, entro la stessa settimana tornano a secco... :p

corsicali
01-10-2012, 19:24
... tenendo d'occhio amazon, vedo che quando fanno scorta, entro la stessa settimana tornano a secco... :p

Già, chissà invece come gli stanno andando le vendite del DGND 3700...

(Io però l'avevo comprato su Bow)

Superkey
01-10-2012, 19:25
Buone news anche dal lato LAN/WAN... la funzione di trasformazione della porta è pronta, ma prima verrà testato e poi rilasciato sul router fratello maggiore (rt-n66u) e in seguito verrà aggiunto anche per il nostro fido apparecchio! :p

Mi manca qualche pezzo... :D
In generale come avviene questa trasformazione ?
Mi riferisco in particolare ai connettori RJ-45/RJ-11
Si usano adattatori ?
Oppure si sfruttano le porte Ethernet ?
Booooh... :p

Raven
01-10-2012, 19:53
Mi manca qualche pezzo... :D
In generale come avviene questa trasformazione ?
Mi riferisco in particolare ai connettori RJ-45/RJ-11
Si usano adattatori ?
Oppure si sfruttano le porte Ethernet ?
Booooh... :p

si usa una delle porte lan (ethernet), ovviamente! :D Si potrà impostare dal router che, ad esempio, la porta 1 sia una porta WAN e non LAN... ;)
(ricordo che nel mio vecchio wag320n potevo farlo con la LAN1)

Ormai credo davvero sia l'unica cosa che manca, a questo modem-router... :fagiano:

Raven
01-10-2012, 19:59
Già, chissà invece come gli stanno andando le vendite del DGND 3700...

(Io però l'avevo comprato su Bow)

no, beh... è molto venduto anche quello (il v2)... ;)
Io col mio v1 mi trovavo benone intendiamoci (wifi scarso a parte)... ma proprio non ho "perdonato" il comportamento di netgear: 1 solo firmware ufficiale, 3-4 firmware beta buggati e v2 dopo un anno senza più sviluppi per il v1 (della serie, il v1 ha talmente tante rogne che facciamo una nuova revisione e scordatevi l'ipv6 promesso)... risultato: 1 cliente perso...

(però il loro extender va bene! :p)

banzo
01-10-2012, 20:18
per quelli che hanno memoria storica: quando è uscito in italia questo router?

sbaglio o siamo gia ad un anno e mezzo dalla sua comparsa?

Superkey
01-10-2012, 20:27
si usa una delle porte lan (ethernet), ovviamente! :D Si potrà impostare dal router che, ad esempio, la porta 1 sia una porta WAN e non LAN... ;)
(ricordo che nel mio vecchio wag320n potevo farlo con la LAN1)

Bene, ora è tutto chiaro. :D
Non avendo in passato fatto esperienza con modem/router tipo il wag320n, non avevo idea di come fosse possibile una cosa del genere. :p

Ormai credo davvero sia l'unica cosa che manca, a questo modem-router... :fagiano:

Davvero spettacolare questo Asus.
Ho davvero l'impressione che ne venderanno tonnellate :sofico: :D :D :D :D
E poi "standing ovation" per Paul di Asus e per tutto il loro staff di ingegneri !!:winner:

corsicali
01-10-2012, 20:28
no, beh... è molto venduto anche quello (il v2)... ;)
Io col mio v1 mi trovavo benone intendiamoci (wifi scarso a parte)... ma proprio non ho "perdonato" il comportamento di netgear: 1 solo firmware ufficiale, 3-4 firmware beta buggati e v2 dopo un anno senza più sviluppi per il v1 (della serie, il v1 ha talmente tante rogne che facciamo una nuova revisione e scordatevi l'ipv6 promesso)... risultato: 1 cliente perso...

(però il loro extender va bene! :p)

Io proprio non sono riuscito a farlo funzionare per più di 10 minuti di seguito (avevo il v2), il segnale del wifi già a 4 metri degradava in modo pauroso e l'interfaccia web (Netgenie?) mi faceva saltare i nervi per quanto era lenta.

E' possibile però che mi sia toccato un esemplare sfigato, non avevo mai avuto prodotti Netgear in precedenza ma ne avevo sempre sentito parlare abbastanza bene.

nobo
01-10-2012, 20:30
per quelli che hanno memoria storica: quando è uscito in italia questo router?

sbaglio o siamo gia ad un anno e mezzo dalla sua comparsa?

Mi sembra che sia uscito a Marzo 2012 ma non vorrei dire una ca..ta.

serfon
01-10-2012, 21:10
no, beh... è molto venduto anche quello (il v2)... ;)
Io col mio v1 mi trovavo benone intendiamoci (wifi scarso a parte)... ma proprio non ho "perdonato" il comportamento di netgear: 1 solo firmware ufficiale, 3-4 firmware beta buggati e v2 dopo un anno senza più sviluppi per il v1 (della serie, il v1 ha talmente tante rogne che facciamo una nuova revisione e scordatevi l'ipv6 promesso)... risultato: 1 cliente perso...

(però il loro extender va bene! :p)

sono passato anche io all'asus per il tuo stesso motivo anche io avevo (anzi ho messo da parte) il DGND3700 e come te non avevo problemi però è la serietà di una azienda che deve essere premiata se la netgear ritiene che il loro router è buggato e non riesce a dare quello promesso è in obbligo di sostituirlo in massa se non lo fà perderà sicuramente clienti infatti pur non avendo avuto problemi netgear è cancellata dalle mie preferenze anche per i prossimi acquisti

Raven
01-10-2012, 21:22
per quelli che hanno memoria storica: quando è uscito in italia questo router?

sbaglio o siamo gia ad un anno e mezzo dalla sua comparsa?

sbagli... è stato presentato a marzo 2012, ma non è stato commercializzato prima di maggio...

paolino123
01-10-2012, 21:51
Ho aggiornato il router alla 228 passando tutte le versioni dei firmware non l'ho mai resettato lo devo fare? conviene farlo per il corretto funzionamento o se funziona tutto basta lasciarlo così?.

Grazie

danidj
01-10-2012, 22:15
ecco i miei dati:

Update Counter : 4647
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 297741
Lan Rx : 171759
ADSL Tx : 152012
ADSL Rx : 227962
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 2847
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 26.9
SNR Down : 19.4
Line Attenuation Up : 11.9
Line Attenuation Down : 16.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127


Come leggerli ??

serfon
01-10-2012, 22:20
Ho aggiornato il router alla 228 passando tutte le versioni dei firmware non l'ho mai resettato lo devo fare? conviene farlo per il corretto funzionamento o se funziona tutto basta lasciarlo così?.

Grazie

era raccomandato specificatamente di fare il reset per attivare nuove modifiche se non lo fai non è che non ti funziona ma è praticamente lo stesso che non aggiornavi

kartname
01-10-2012, 22:24
sbagli... è stato presentato a marzo 2012, ma non è stato commercializzato prima di maggio...

errore :D io sono stato uno dei primi a compararlo se non il primo:ciapet: ( pagato ben 149,12 euro),esattamente il 29/03/2012,anche se posto poco vi seguo sempre,ho provato tutti i firmware usciti fin'ora,oggi appena ho visto la nuova release l'ho installata subito visto che con la penultima beta c'era nuovamente il bug nello scheduler,mi associo agli applausi che vanno al supporto ASUS,veramente degno di lode.....

fantandrea
02-10-2012, 02:03
dopo aver passato praticamente 4 giorni a leggere TUTTI i post del thread ..... ho appena comprato online il router :D a discapito del suo "rivale" netgear
Ho letto che prima di aggiornare alla beta 228 sarebbe meglio installare il dm poichè potrebbe dare problemi, oltre a questo, altri consigli prima di testare profondamente il giocattolino ?

kartname
02-10-2012, 06:38
sinceramente io il DM l'ho installato dopo aver aggiornato all'ultima beta , e funziona perfettamente, mi sono accorto però che se quando provate ad installarlo non ci riuscite, basta cancellare sull' HD i file delle installazioni precedenti, io ho fatto così ed è ok
:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

newmacc
02-10-2012, 09:02
Già, chissà invece come gli stanno andando le vendite del DGND 3700...
(Io però l'avevo comprato su Bow)

Preso e restituito in una settimana.....:D
'Na vera schifezza :muro:

newmacc
02-10-2012, 09:03
dopo aver passato praticamente 4 giorni a leggere TUTTI i post del thread ..... ho appena comprato online il router :D a discapito del suo "rivale" netgear
Ho letto che prima di aggiornare alla beta 228 sarebbe meglio installare il dm poichè potrebbe dare problemi, oltre a questo, altri consigli prima di testare profondamente il giocattolino ?

sinceramente io il DM l'ho installato dopo aver aggiornato all'ultima beta , e funziona perfettamente, mi sono accorto però che se quando provate ad installarlo non ci riuscite, basta cancellare sull' HD i file delle installazioni precedenti, io ho fatto così ed è ok
:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Chi mi spiega per cortesia osa è il DM ? :D

hverona1903
02-10-2012, 09:22
Prima di tutto un saluto a tutti del forum!
Ho un problema con l'utlima beta 228.
Installata e mantenuto aggiustamento "disabiltato" ho notato che pingava a 100-110 e la linea a 2,5 (D) mbps e 0,06 (U) mbps.
Non sono riuscito a migliorare anche dopo numerosi tenativi usando tutto il range da -5db a +5db.
Ho dovuto reinstallare la 218 e adesso funziona tutto perfetto:
pinga a 35 e la linea a 5,10 (D) mbps e 0,68 (U) mbps.

Cosa può essere?

Grazie:D

Bik
02-10-2012, 09:25
Chi mi spiega per cortesia osa è il DM ? :D

Download Manager

Raven
02-10-2012, 09:26
Cosa può essere?


Leggi la prima pagina... avevi il driver adsl NON aggiornato...

fantandrea
02-10-2012, 09:28
Chi mi spiega per cortesia osa è il DM ? :D
è il Download manager ovvero il software che ti da la possibilità di scaricare file da torrent o link anche con pc spento, basta collegare una periferica di archiviazione di massa ad una delle due porte usb dell'asus
Preso e restituito in una settimana.....:D
'Na vera schifezza :muro:


meno male che non l'ho preso :sbonk: :sbonk:

Raven
02-10-2012, 09:30
Download Manager

è il Download manager

no... è il Download Master (non Manager)

hverona1903
02-10-2012, 09:33
Leggi la prima pagina... avevi il driver adsl NON aggiornato...

ok grazie!

Ma qual'è la descrizione esatta che dovrei trovare per vedere se il driver e stato aggiornato?

Grazie:muro:

Raven
02-10-2012, 09:35
ok grazie!

Ma qual'è la descrizione esatta che dovrei trovare per vedere se il driver e stato aggiornato?

Grazie:muro:

... è scritto anche quello nella prima pagina! :fagiano:

hverona1903
02-10-2012, 09:44
... è scritto anche quello nella prima pagina! :fagiano:

Ho verficato bene è c'era scritto 3.0.0.4.228 nella parte alta della schermata base.
Penso quindi che i driver siano stati aggiornati.

Ok stasera provo ad reistallare ancora la .228 e verifico che i dirver su pagina firmware siamo aggiornati.

Altri consigli per ulteriore verfica?

Raven
02-10-2012, 09:48
no, la versione del firmware non c'entra coi driver adsl!.... :mbe:

devi verificare che il driver adsl sia ASUS_ANNEXAIJLM_20120710... è spiegato in prima pagina sotto la voce "Come aggiornare il firmware e anche il driver adsl"... non so... non mi sembrava così complicata, come cosa... :stordita:

Se sei a posto non serve a nulla riflashare tutto di nuovo...

mariopont
02-10-2012, 09:49
Ciao Ragazzi!
Problemino direi fittizzio...
col firmware 218 nella schermata principale del router l'internet status mi dice "Disonnetcted"
Nonostante ciò funziona tutto e il collegamento internet va tant'è che vi sto scrivendo collegato alla rete dell'ASUS in questione...
La mia ADSL è infostrada 7 mega
Qualcuno ha avuto un problema simile?

mariopont
02-10-2012, 10:08
Ciao Ragazzi!
Problemino direi fittizzio...
col firmware 218 nella schermata principale del router l'internet status mi dice "Disonnetcted"
Nonostante ciò funziona tutto e il collegamento internet va tant'è che vi sto scrivendo collegato alla rete dell'ASUS in questione...
La mia ADSL è infostrada 7 mega
Qualcuno ha avuto un problema simile?

Ho riavviato e ora mi dice "connected"
...:mbe:
boh... mistero...

hverona1903
02-10-2012, 11:01
no, la versione del firmware non c'entra coi driver adsl!.... :mbe:

devi verificare che il driver adsl sia ASUS_ANNEXAIJLM_20120710... è spiegato in prima pagina sotto la voce "Come aggiornare il firmware e anche il driver adsl"... non so... non mi sembrava così complicata, come cosa... :stordita:

Se sei a posto non serve a nulla riflashare tutto di nuovo...

Grazie!!!
Stasera provo e ti faccio sapere!
Ciao

newmacc
02-10-2012, 11:23
no... è il Download Master (non Manager)

Ma come funziona ?
Cioè se ho capito bene è un client torrent integrato nell'interfaccia del router :confused: :confused:

Wuillyc2
02-10-2012, 16:35
Ragazzi l'altra volta non avevo avuto modo di fare le foto alla penna Asus N300, oggi vi posto l'unboxing!

http://imageshack.us/a/img571/2569/dsc04641dx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/dsc04641dx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img16/5332/dsc04642n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dsc04642n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img545/1254/dsc04643nh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dsc04643nh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img69/8479/dsc04644t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dsc04644t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img542/1545/dsc04645t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dsc04645t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img843/5504/dsc04646cd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/dsc04646cd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Con il router dialoga alla perfezione e copre il doppio rispetto un normale notbook, per di più è anceh access point!

Fil9998
02-10-2012, 17:23
sono dei vostri!

bella bestiolina!
eccelsa!


lo share di usb da wan è spettacolare!

1 domanda:

impostazioni di sicurezza- è possibile farsi inviare emails nel caso di attacchi dos e siili?come si fa?

nel caso di ripetute scansioni per cercare di bucarlo è possibile bannare per dicimo un giorno un certo ip come si può fare su certi nas?

grazie

Wuillyc2
02-10-2012, 18:21
Ragazzi ma sbaglio o ultimamente con gli ultimi firmware il router da lo stesso nome alla rete 2,4 e 5ghz? Stasere mi serviva la 5 e non la trovavo, poi sono andato a vedere e ho visto che avevano lo stesso nome. Facendo cosi windows non riesce a rilevarla e si connette solo alla 2,4. Scrivendo Asus 5ghz è tornata visibile come nell'elenco reti. Avete notato?

Fil9998
02-10-2012, 19:40
vai in mappa di rete
stato del sistema e assegna alle due reti nomi diversi
:D

Raven
02-10-2012, 19:50
Ragazzi ma sbaglio o ultimamente con gli ultimi firmware il router da lo stesso nome alla rete 2,4 e 5ghz? Stasere mi serviva la 5 e non la trovavo, poi sono andato a vedere e ho visto che avevano lo stesso nome. Facendo cosi windows non riesce a rilevarla e si connette solo alla 2,4. Scrivendo Asus 5ghz è tornata visibile come nell'elenco reti. Avete notato?

La mia è ok (Asus_5G) anche dopo tutti gli aggiornamenti (occhio che se resetti le impostazioni e poi fai "copia parametri" in fase di impostazione della 2.4 ti copia anche il nome sulla 5! ;))

massimo.grossi
02-10-2012, 20:48
Finalmente oggi ho completato il rientro in Telecom ed ho potuto accendere il modem :)
Ho eseguito la configurazione standard per il provider Telecom Alice ADSL scegliendo il primo dei 2 listati fra i provider italiani.
Subito il modem si è connesso e dopo pochi settaggi tutta la mia lan è stata servita :)
Provo un speedtest e noto che nonostante sia profilato per i 10 mega con un upload da 1 mega, raggiungo a malapena i 5 mega in down e 0,4 in up.
Sapete se ci sono dei parametri da controllare e magari cambiare per ottimizzare?
Grazie per l'aiuto.

fabiovi
02-10-2012, 21:56
Finalmente oggi ho completato il rientro in Telecom ed ho potuto accendere il modem :)
Ho eseguito la configurazione standard per il provider Telecom Alice ADSL scegliendo il primo dei 2 listati fra i provider italiani.
Subito il modem si è connesso e dopo pochi settaggi tutta la mia lan è stata servita :)
Provo un speedtest e noto che nonostante sia profilato per i 10 mega con un upload da 1 mega, raggiungo a malapena i 5 mega in down e 0,4 in up.
Sapete se ci sono dei parametri da controllare e magari cambiare per ottimizzare?
Grazie per l'aiuto.

Hai più senso se posti i tuoi parametri di connessione così qualcuno li guarda e ti dice qualcosa :D

Raven
02-10-2012, 22:01
scegliendo il primo dei 2 listati fra i provider italiani.


Il primo Alice-telecom è il settaggio per PPPoA... il secondo è il PPPoE...

massimo.grossi
02-10-2012, 22:04
Hai più senso se posti i tuoi parametri di connessione così qualcuno li guarda e ti dice qualcosa :D

In che sezione del menu li trovo?
Ancora ci devo prendere la mano... ci sono milioni di sezioni in questo super aggeggio :)

massimo.grossi
02-10-2012, 22:04
Il primo Alice-telecom è il settaggio per PPPoA... il secondo è il PPPoE...

PPoA va bene quindi... giusto?

Raven
02-10-2012, 22:06
In che sezione del menu li trovo?
Ancora ci devo prendere la mano... ci sono milioni di sezioni in questo super aggeggio :)

C'è tutto postato in prima pagina (log adsl, aggiornamento formware, etc etc...)

PPoA va bene quindi... giusto?

Sì... a volte anche Alice richiede il PPPoE, ma se ti va in PPPoA tienilo così...

stececk
02-10-2012, 22:10
Provato nuovo FW ...228
mi par bene, stiamo migliorando!
ho notato una cosa: installando il Download Master l'HD collegato alla porta usb rimane sempre attivo 24h su 24. mentre senza il DM, dopo un po va in stand by, ....credo che L'hd sempre attivo avrà vita breve!.... é normale secondo voi? Qualche idea?

Raven
02-10-2012, 22:13
Provato nuovo FW ...228
mi par bene, stiamo migliorando!
ho notato una cosa: installando il Download Master l'HD collegato alla porta usb rimane sempre attivo 24h su 24. mentre senza il DM, dopo un po va in stand by, ....credo che L'hd sempre attivo avrà vita breve!.... é normale secondo voi? Qualche idea?

Credo che sia normale... col dm l'unità disco (o chiavetta) deve essere sempre attivo poter accedere all'interfaccia web (e anche se non scarichi potresti comuqnue uploadare o accerci via ftp)...

massimo.grossi
02-10-2012, 22:20
Presumo sia questo:


ADSL Driver Version FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
ADSL Link Status up

Update Counter : 504
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 53565
Lan Rx : 33459
ADSL Tx : 31062
ADSL Rx : 45931
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 7139
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 685
Data Rate Down : 8780

Come sono i valori?

stececk
02-10-2012, 22:26
Credo che sia normale... col dm l'unità disco (o chiavetta) deve essere sempre attivo poter accedere all'interfaccia web (e anche se non scarichi potresti comuqnue uploadare o accerci via ftp)...

Mannaggia non mi piace , ma mi sa che hai ragione, però così la parte meccanica di un hd "classico" non durerà molto, .... ci vorrebbe un bel SSD :)

hverona1903
02-10-2012, 22:40
no, la versione del firmware non c'entra coi driver adsl!.... :mbe:

devi verificare che il driver adsl sia ASUS_ANNEXAIJLM_20120710... è spiegato in prima pagina sotto la voce "Come aggiornare il firmware e anche il driver adsl"... non so... non mi sembrava così complicata, come cosa... :stordita:

Se sei a posto non serve a nulla riflashare tutto di nuovo...

ok fatto tutto aggiornato!
Ho controllato driver e corrispondono essattamente a 2012710.
Ho fatto il speedtest e questo è il risultato con alice 10 mega.
5.35 Mb/s 0.72 Mb/s 34 ms

Update Counter : 61
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1361744
Lan Rx : 462569
ADSL Tx : 5332
ADSL Rx : 8191
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 34
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 11.9
SNR Down : 11.7
Line Attenuation Up : 22.5
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 859
Data Rate Down : 6258

Vale la pena tenere la 10 mega visto che è in prova per 1 mese.
Alla scadenza devo pagare 4 euro in più.
Visti i valori mi conviene???
Grazie:muro:

Wuillyc2
02-10-2012, 23:33
vai in mappa di rete
stato del sistema e assegna alle due reti nomi diversi
:D

esatto, quello che ho subito fatto.

Wuillyc2
02-10-2012, 23:34
La mia è ok (Asus_5G) anche dopo tutti gli aggiornamenti (occhio che se resetti le impostazioni e poi fai "copia parametri" in fase di impostazione della 2.4 ti copia anche il nome sulla 5! ;))

infatti all'ultimo reset ho fatto proprio questo errore :(

Raven
02-10-2012, 23:39
no... ti conviene passare alla 7mbit...

Raven
03-10-2012, 07:42
ho notato una cosa: installando il Download Master l'HD collegato alla porta usb rimane sempre attivo 24h su 24. mentre senza il DM, dopo un po va in stand by, ....credo che L'hd sempre attivo avrà vita breve!.... é normale secondo voi? Qualche idea?

Direttamente dal supporto asus:

As for why DM installed disk won't went into sleep mode, it is due to there are transmission, aMule, Snarf(ftp,http) and NZBGet client(engine) running in the Download Master and currently Lighthttpd and aMule will make the disk not able to go into sleep mode. As I mentioned earlier we will fine tune the memory management, and hopefully disk sleep issue can be addressed. Thanks

danidj
03-10-2012, 07:47
raga, mi capita una cosa strana. ogni tanto quando accendo il wifi sul cell, vedo solo la 5 ghz e non la 2.4 ghz.
aggiorno le reti wireless, ma niente.

a qualcuno succede ??

ho la versione .206.

mattxx88
03-10-2012, 07:48
ragazzi, non voglio cantar vittoria troppo presto, ma forse sono venuto a capo del mio problema :D
ieri praticamente ho chiamato un tecnico telecom e mi son fatto fare un profilo "adattivo" per la mia linea, praticamente mantiene l'snr invariato e varia la velocità di download, ora aggancio a 13db e ieri sera dopo un intera sessione di 3 ore di bf3, mai un problema di disconnessione :eek:
ora giocando un po con l'attenuazione dal menu del modem magari riesco a guadagnare qualcosa anche in download, ma a quanto pare bf3 non richiede una linea da tanti mega di download, basta che sia stabile. non mi pareva vero :cry:

fantandrea
03-10-2012, 10:01
Stamani puntualmente è arrivato il router. Installazione rapida ed indolore. Ho aggiornato alla 228 ed mi sono accertato che avesse aggiornato anche i driver del modem. Da qui iniziano i problemi. Perde la linea dsl ogni 2min. Per poter riuscire a scaricare il file di aggiornamento del firmware ho dovuto usare il mio galaxy SII come router wi-fi. Mentre ho scritto queste 4 righe si è già disconnesso 2 volte :muro: :muro:
Ho provato a scaricare una iso di suse e non andava oltre i 12kb/s Il sito speedtest neanche me lo carica. Premesso che sono collegato tramite ethernet.
Ecco si è ridisconnesso !!! :muro: :muro: :mbe: :muro: :doh: :doh:

Questo il log generale:
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: Using interface ppp0
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: CHAP authentication succeeded
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: CHAP authentication succeeded
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: local IP address 151.24.116.207
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: remote IP address 151.7.194.72
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: primary DNS address 193.70.152.15
Oct 3 08:57:53 pppd[446]: secondary DNS address 212.52.97.15
Oct 3 08:57:53 dnsmasq[454]: read /etc/hosts - 3 addresses
Oct 3 08:57:53 dnsmasq[454]: using nameserver 212.52.97.15#53
Oct 3 08:57:53 dnsmasq[454]: using nameserver 193.70.152.15#53
Oct 3 08:57:53 notify_rc : start_nat_rules
Oct 3 08:57:53 start_nat_rules: apply the nat_rules!
Oct 3 08:57:53 notify_rc : stop_upnp
Oct 3 08:57:53 miniupnpd[2101]: received signal 15, good-bye
Oct 3 08:57:53 notify_rc : start_upnp
Oct 3 08:57:54 syslog: SNet version started
Oct 3 08:57:54 miniupnpd[2202]: HTTP listening on port 56090
Oct 3 08:57:54 miniupnpd[2202]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Oct 3 08:57:54 notify_rc : restart_diskmon
Oct 3 08:57:54 disk monitor: be idle
Oct 3 08:57:54 notify_rc : restart_upnp
Oct 3 08:57:54 miniupnpd[2202]: received signal 15, good-bye
Oct 3 08:57:54 syslog: SNet version started
Oct 3 08:57:54 miniupnpd[2209]: HTTP listening on port 43089
Oct 3 08:57:54 miniupnpd[2209]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Oct 3 08:57:56 WAN Connection: WAN was restored.


e questo i dati della connessione
Update Counter : 771
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 42225
Lan Rx : 31308
ADSL Tx : 186
ADSL Rx : 180
CRC Down : 0
CRC Up : 10294
FEC Down : 0
FEC Up : 36782
HEC Down : 27157
HEC Up : 0
SNR Up : 10.2
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 16.2
Data Rate Up : 999
Data Rate Down : 15267

Qualcuno sa darmi una mano please ?

fantandrea
03-10-2012, 10:37
Dopo un po di tentativi ho capito il problema. Ho semplicemente tolto il filtro adsl dalla presa lasciando solo il cavo per il modem ( quindi niente telefono ) ora la linea non cade ed ho ripreso la via solita velocità ..... solo che non posso mica stare con il telefono staccato. Qualche idea sul motivo di questo problema ?

Raven
03-10-2012, 10:37
- Fatto un hard reset dopo aver aggiornato il driver adsl?
- Provato coi parametri di "adjustament setting"?

edit (postato dopo il tuo post)

- Prova ad usare il filtro incluso nella confezione

1onexx
03-10-2012, 10:39
Dopo un po di tentativi ho capito il problema. Ho semplicemente tolto il filtro adsl dalla presa lasciando solo il cavo per il modem ( quindi niente telefono ) ora la linea non cade ed ho ripreso la via solita velocità ..... solo che non posso mica stare con il telefono staccato. Qualche idea sul motivo di questo problema ?
Dovrebbe essere il filtro guasto, prova a cambiarlo.

fantandrea
03-10-2012, 11:11
Dovrebbe essere il filtro guasto, prova a cambiarlo.

fino a qualche ora fa con il vecchio router andava benissimo però :(

mattxx88
03-10-2012, 11:22
fino a qualche ora fa con il vecchio router andava benissimo però :(

scusa, hai un filtro nuovo di pacca nella confezione, prova quello no? che ti costa? :fagiano:

1onexx
03-10-2012, 11:25
fino a qualche ora fa con il vecchio router andava benissimo però :(
Quando i filtri si guastano, ad es. per una sovratensione sulla linea, non è che ti mandano prima una cartolina :D .
E' questo uno dei sintomi del guasto, fai una prova ;)

newmacc
03-10-2012, 14:04
In prima pagina viene citata l'utility Asus per il recover del firmware nel caso l'aggiornamento non andasse a buon fine e si bloccasse tutto.
L'utility dove la trovo (sono in attesa che mi consegnino il router e nel frattempo mi sto documentando :D )
Percaso c'è un CD di installazione e manualistica dove trovo anche quella ? :D :D

newmacc
03-10-2012, 14:10
In prima pagina viene citata l'utility Asus per il recover del firmware nel caso l'aggiornamento non andasse a buon fine e si bloccasse tutto.
L'utility dove la trovo (sono in attesa che mi consegnino il router e nel frattempo mi sto documentando :D )
Percaso c'è un CD di installazione e manualistica dove trovo anche quella ? :D :D

1onexx
03-10-2012, 14:33
Chiedo a voi possessori se l'attuale fw gestisce il protocollo IPoA.
Inoltre se, settandolo, consente anche l'impostazione libera del gateway e della netmask.

La curiosità è dovuta al fatto che alcuni modem, sia vecchi che nuovi, non consentono la gestione atipica fatta dagli ISP italiani (Telecom, Infostrada) sulle linee Business aventi IP pubblico.

In pratica o non hanno il protocollo IPoA :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229136&postcount=2989

oppure, pur avendolo, non ha la possibilità di impostare il gateway liberamente (lo calcola lui), cosa che non funziona per le ADSL Business in Italia:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38171723&postcount=5918

Potreste, cortesemente, effettuare una prova, così da evitarne un errato acquisto o invece consigliare a chi ha un contratto Business ?

Grazie :)

stececk
03-10-2012, 15:45
Direttamente dal supporto asus:

ah ecco! grazie!

danidj
03-10-2012, 21:09
Problemone. Ho aggiornato alla 228. Hard reset dal bottone. Non riesco ad accedere al router via 192.168.1.1

Lo pingo ma l.interfaccia non riesco a vederla.

Che faccio?

hverona1903
03-10-2012, 22:33
no... ti conviene passare alla 7mbit...

Ho seguito il tuo consiglio!
Ho disdetto la 10 mega....
Grazie della consulenza gratuita.:D

stececk
03-10-2012, 22:44
Problemone. Ho aggiornato alla 228. Hard reset dal bottone. Non riesco ad accedere al router via 192.168.1.1

Lo pingo ma l.interfaccia non riesco a vederla.

Che faccio?

strano ... con il router acceso tieni premuto il bottoncino (quello tutto a sn) per circa 10 sec. poi aspetta circa 1 minuto e prova ad accedere. ovviamente devi essere connesso via cavo rete.

fantandrea
04-10-2012, 03:46
scusa, hai un filtro nuovo di pacca nella confezione, prova quello no? che ti costa? :fagiano:

hehehhe purtroppo l'uscita della linea dal muro è una tripolare e non il cavo rj11 :( quindi dovrei sempre mettere prima un altro filtro con l'entrata per il cavo della linea telefonica

Cmq ho rimesso il vecchio router e la linea è perfetta, quindi nn dovrebbe essere un problema del filtro adsl

danidj
04-10-2012, 07:32
stasera riprovo... speriamo bene cavolo.

male che vada tento con l'utility "recover" ??


strano ... con il router acceso tieni premuto il bottoncino (quello tutto a sn) per circa 10 sec. poi aspetta circa 1 minuto e prova ad accedere. ovviamente devi essere connesso via cavo rete.

fantandrea
04-10-2012, 08:41
ho aappena cambiato filtro ma nn va, la linea dopo qlc minito va giù .... nn so oiù che fare

1onexx
04-10-2012, 08:51
Ma la tripolare è "pulita"?
Nel senso hai provato a verificare che nel suo interno non siano presenti dei condensatori e/o fusibili ?

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

newmacc
04-10-2012, 09:10
ho aappena cambiato filtro ma nn va, la linea dopo qlc minito va giù .... nn so oiù che fare

Non sono esperto ma evidentemente l'Asus sembra più sensibile alla "pulizia/qualità" della linea. Puoi fare delle prove con un terzo router ?
I valori della linea adsl con il vecchio router sono molto diversi rispetto a quelli del nuovo Asus ?
Hai la possibilità, senza grandi oneri di spesa, di cambiare la tripolare al muro con una presa di nuovo tipo rj11 ?

Non ho l'Asus (mi sta arrivando) ma sono interessato anche io al tuo problema essendo tripolarizzato anche io.
Oggi ho un WAG200g che ho provato a cambiare con un Netgear3700 e pur essendo nuovo non ho riscontrato alcuna differenza dei valori della linea (ma il Netgear non andava per motivi di wifi), dovuti alla sensibilità da tripolare....

Esprit
04-10-2012, 11:50
Ragazzi l'altra volta non avevo avuto modo di fare le foto alla penna Asus N300, oggi vi posto l'unboxing!

Con il router dialoga alla perfezione e copre il doppio rispetto un normale notbook, per di più è anceh access point!Chissà se funziona anche in ambiente Apple... :confused:

Esprit
04-10-2012, 11:55
Ho seguito il tuo consiglio!
Ho disdetto la 10 mega....
Grazie della consulenza gratuita.:DAvevi verificato con un altro modem?

fabiovi
04-10-2012, 13:08
Chissà se funziona anche in ambiente Apple... :confused:

funziona sì ;)

Esprit
04-10-2012, 13:38
funziona sì ;)Non richiede driver o altro? Beh, ottimo.

Mi era sembrato, dal sito, non ci fosse modo visto che riporta:

ASUS USB-N53

Supporto S.O.
Windows® 7 32bit/64bit
Windows® Vista 32bit/64bit
Windows® XP 32bit/64bit

fabiovi
04-10-2012, 13:42
Non richiede driver o altro? Beh, ottimo.

Mi era sembrato, dal sito, non ci fosse modo visto che riporta:

ASUS USB-N53

Supporto S.O.
Windows® 7 32bit/64bit
Windows® Vista 32bit/64bit
Windows® XP 32bit/64bit

:doh: azz, scusa, non avevo visto che il soggetto era la pennetta, pensavo parlassi del modem.... quindi se la pennetta funziona sotto Apple non lo so. sorry :rolleyes:

1onexx
04-10-2012, 13:44
Comunque funziona i driver per MAC-OS ci sono ;)

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN53/#download

fantandrea
04-10-2012, 17:23
Non sono esperto ma evidentemente l'Asus sembra più sensibile alla "pulizia/qualità" della linea. Puoi fare delle prove con un terzo router ?
I valori della linea adsl con il vecchio router sono molto diversi rispetto a quelli del nuovo Asus ?
Hai la possibilità, senza grandi oneri di spesa, di cambiare la tripolare al muro con una presa di nuovo tipo rj11 ?

Non ho l'Asus (mi sta arrivando) ma sono interessato anche io al tuo problema essendo tripolarizzato anche io.
Oggi ho un WAG200g che ho provato a cambiare con un Netgear3700 e pur essendo nuovo non ho riscontrato alcuna differenza dei valori della linea (ma il Netgear non andava per motivi di wifi), dovuti alla sensibilità da tripolare....

Allora oggi mi sono armato di santa pazienza ed alla fine ho rispolto in questo modo, magari può esser utile a chi riscontra problemi simili al mio.
Dal log del modem vedevo che si disconnetteva esattamente ogni 230sec.
Allora ho impostato manualmente i dns e sempre manualmente i settaggi del mio isp. Dopo qualche riavvio ..... la linea ora è stabile :D :D
Solo che le stesse prove le avevo già fatte, mah nn so che dire anche perchè il filtro adsl alla fine è sempre quello. Ora sto scaricando un file con dm, vedo un film sul cell che avevo caricato sull'hd collegato all'asus e navigo perfettamente. Ho provato a scaricare una iso di suse e scarica al max della mia banda. Ho fatto qlc prova creando un ftp e poi con server vpn ed il tutto è andato liscio. :Prrr: Dopo imposto il qos e lo provo durante una sessione di gioco on line. Per quanto riguarda il segnale wireless ...... pensavo meglio ad esser sincero. Vivo in un appartamento di 100mq ed ho fatto delle prove in bagno, che si trova dalla parte diamentralmente opposta del router, se chiudo la porta perdo 1/2 tacche di segnale. Per il resto sono rimasto sbalordito dalla semplicità di configurazione e dall'ottimo menù interno: chiaro,semplice e accessibile anche ad una persona poco esperta

Ma la tripolare è "pulita"?
Nel senso hai provato a verificare che nel suo interno non siano presenti dei condensatori e/o fusibili ?

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

volevo ringraziarti per l'ottimo consiglio :mano: e ringraziare per l'ottima guida ^_^ se nn avessi risolto da me mi sarei messo a seguire passo passo la guida.

AnthonyTex
04-10-2012, 18:34
Buonasera a tutti:) sono anch'io, da ieri sera, diventato un felice possessore di questo modem router: il mio povero linksys wag320n infatti è stato "fritto" da un bel fulmine. Devo dire che, sebbene non abbia avuto modo di testarlo in modo approfondito, mi sembra un ottimo prodotto! Sono molto contento della copertura Wifi, la quale mi sembra decisamente superiore al mio modem router precedente, della "reattività" generale del router, il quale mi sembra comportarsi in modo eccellente anche con molti dispositivi connessi, e per finire del server vpn integrato, che una volta configurato a dovere mi fa risparmiare sulle chiamate verso i fissi ;) ;) Avrei questa curiosità: ho notato che gli aggiornamenti vengono pubblicati con una certa regolarità e mi chiedevo dove andavate a pescare quelli "beta"; ve lo comunica asus quando ne viene pubblicato uno?
Grazie a tutti ;)

mruoppolo
04-10-2012, 19:33
breve riepilogo

come qualcuno ricorderà, convinto dalle bellissime esperienze raccontate in questo thread ho acquistato il modem...

il modem (ora lo posso dire) era un po' barzotto aveva difficoltà nei settaggi e nell'avviamento, ma queste cose non emergevano subito complice telecom con un linea difettosa che sebbene presentasse un log di tutto rispetto non andava oltre il 1 Mbits

Appena risolto (con fatica) con telecom, la mazzata il modem non si accendeva più

dal sito asus venivo informato che la procedura RMA per i modem è gestita direttamente dal venditore, così ho fatto e sebbene avessi acquistato da un sito, almeno per me, sconosciuto (individuato con trovaprezzi) ho avuto un'assistenza eccezionale: il corriere ha ritirato il vecchio e tempo 5gg lavorativi mi ha portato il nuovo modem. Pensate dovevo ancora ricevere la risposta dal supporto vipasus ed il modem era già stato ritirato.

Ah il tutto senza sborsare un euro.

Piccola curiosità, in scarsi 30gg l'asus ha cambiato package, ora arriva in una scatola più piatta e lunga della precedente, il cui interno ha spazi meglio organizzati per modem, alimentatore, antenne ecc ecc (firmware ecc rimangono fermi al 1009) il num di serie da C3IE ora è C5IE

Grazie a tutti per i consigli

newmacc
04-10-2012, 19:48
Allora oggi mi sono armato di santa pazienza ed alla fine ho rispolto in questo modo, magari può esser utile a chi riscontra problemi simili al mio.
Dal log del modem vedevo che si disconnetteva esattamente ogni 230sec.
Allora ho impostato manualmente i dns e sempre manualmente i settaggi del mio isp. Dopo qualche riavvio ..... la linea ora è stabile :D :D
Solo che le stesse prove le avevo già fatte, mah nn so che dire anche perchè il filtro adsl alla fine è sempre quello. Ora sto scaricando un file con dm, vedo un film sul cell che avevo caricato sull'hd collegato all'asus e navigo perfettamente. Ho provato a scaricare una iso di suse e scarica al max della mia banda. Ho fatto qlc prova creando un ftp e poi con server vpn ed il tutto è andato liscio. :Prrr: Dopo imposto il qos e lo provo durante una sessione di gioco on line. Per quanto riguarda il segnale wireless ...... pensavo meglio ad esser sincero. Vivo in un appartamento di 100mq ed ho fatto delle prove in bagno, che si trova dalla parte diamentralmente opposta del router, se chiudo la porta perdo 1/2 tacche di segnale. Per il resto sono rimasto sbalordito dalla semplicità di configurazione e dall'ottimo menù interno: chiaro,semplice e accessibile anche ad una persona poco esperta



volevo ringraziarti per l'ottimo consiglio :mano: e ringraziare per l'ottima guida ^_^ se nn avessi risolto da me mi sarei messo a seguire passo passo la guida.

Sono felice per te....e per me :D
Non è che magari avevi un'impostazione sballata riguardo ai tempi massimi di connessione (tipo "keep Alive" che ho io sul mio Linksyswag200g) ?

banzo
04-10-2012, 21:37
Buonasera a tutti:) sono anch'io, da ieri sera, diventato un felice possessore di questo modem router: il mio povero linksys wag320n infatti è stato "fritto" da un bel fulmine. Devo dire che, sebbene non abbia avuto modo di testarlo in modo approfondito, mi sembra un ottimo prodotto! Sono molto contento della copertura Wifi, la quale mi sembra decisamente superiore al mio modem router precedente, della "reattività" generale del router, il quale mi sembra comportarsi in modo eccellente anche con molti dispositivi connessi, e per finire del server vpn integrato, che una volta configurato a dovere mi fa risparmiare sulle chiamate verso i fissi ;) ;) Avrei questa curiosità: ho notato che gli aggiornamenti vengono pubblicati con una certa regolarità e mi chiedevo dove andavate a pescare quelli "beta"; ve lo comunica asus quando ne viene pubblicato uno?
Grazie a tutti ;)

benvenuto nel club :stordita:
i fw nuovi escono nel forum ufficiale asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

AnthonyTex
04-10-2012, 21:42
benvenuto nel club :stordita:
i fw nuovi escono nel forum ufficiale asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Grazie mille :D

Wuillyc2
04-10-2012, 22:31
breve riepilogo

come qualcuno ricorderà, convinto dalle bellissime esperienze raccontate in questo thread ho acquistato il modem...

il modem (ora lo posso dire) era un po' barzotto aveva difficoltà nei settaggi e nell'avviamento, ma queste cose non emergevano subito complice telecom con un linea difettosa che sebbene presentasse un log di tutto rispetto non andava oltre il 1 Mbits

Appena risolto (con fatica) con telecom, la mazzata il modem non si accendeva più

dal sito asus venivo informato che la procedura RMA per i modem è gestita direttamente dal venditore, così ho fatto e sebbene avessi acquistato da un sito, almeno per me, sconosciuto (individuato con trovaprezzi) ho avuto un'assistenza eccezionale: il corriere ha ritirato il vecchio e tempo 5gg lavorativi mi ha portato il nuovo modem. Pensate dovevo ancora ricevere la risposta dal supporto vipasus ed il modem era già stato ritirato.

Ah il tutto senza sborsare un euro.

Piccola curiosità, in scarsi 30gg l'asus ha cambiato package, ora arriva in una scatola più piatta e lunga della precedente, il cui interno ha spazi meglio organizzati per modem, alimentatore, antenne ecc ecc (firmware ecc rimangono fermi al 1009) il num di serie da C3IE ora è C5IE

Grazie a tutti per i consigli

Ciao, io sono amante delle scatole :D , mi posti una foto di come la fanno ora?

poto77
05-10-2012, 08:32
Piccola curiosità, in scarsi 30gg l'asus ha cambiato package, ora arriva in una scatola più piatta e lunga della precedente, il cui interno ha spazi meglio organizzati per modem, alimentatore, antenne ecc ecc (firmware ecc rimangono fermi al 1009) il num di serie da C3IE ora è C5IE


Anche il mio e' un C5, e l'ho acquistato almeno un mesetto fa.. mi correggo. I primi di agosto.

Wuillyc2
05-10-2012, 09:28
Anche il mio e' un C5, e l'ho acquistato almeno un mesetto fa.. mi correggo. I primi di agosto.

Dopo controllo anche il mio.

Raven
05-10-2012, 09:43
... il mio è un C3 (acquistato a fine luglio)... ma la scatola è lunga e stretta... :fagiano:

1onexx
05-10-2012, 09:51
Chiedo a voi possessori se l'attuale fw gestisce il protocollo IPoA.
Inoltre se, settandolo, consente anche l'impostazione libera del gateway e della netmask.

La curiosità è dovuta al fatto che alcuni modem, sia vecchi che nuovi, non consentono la gestione atipica fatta dagli ISP italiani (Telecom, Infostrada) sulle linee Business aventi IP pubblico.

In pratica o non hanno il protocollo IPoA :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229136&postcount=2989

oppure, pur avendolo, non ha la possibilità di impostare il gateway liberamente (lo calcola lui), cosa che non funziona per le ADSL Business in Italia:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38171723&postcount=5918

Potreste, cortesemente, effettuare una prova, così da evitarne un errato acquisto o invece consigliare a chi ha un contratto Business ?

Grazie :)
UP
Nessuno mi può rispondere ?
Grazie :)

poto77
05-10-2012, 10:19
UP
Nessuno mi può rispondere ?
Grazie :)

Eh, bella domanda, io personalmente non lo so e non saprei come testarlo..
Fra i vari protocolli supportati nell'elenco delle caratteristiche sul sito asus.. non c'e', immagino tu abbia gia' guardato...
Prova a postare sul forum dell'Asus stessa :(

1onexx
05-10-2012, 10:36
Guarda il test è molto semplice.
Dal menù del modem dove ti fa impostare i protocolli PPPoA/PPoE devi controllare se è presente IPoA nel menù a tendina.
Poi lo scegli e fai uno screenshot di quello che vedi.

Basta che dopo esci senza salvare e non hai toccato nulla della configurazione precedente ;)

Semplice no ?

AnthonyTex
05-10-2012, 10:43
UP
Nessuno mi può rispondere ?
Grazie :)

Si lo supporta :) ora ti faccio lo screen ;)

EDIT: Screen (https://lh5.googleusercontent.com/-Y8w1GkMMkKc/UG6siuDAo1I/AAAAAAAALvE/qMK3rZaJZUM/s800/Immagine.jpg)

AnthonyTex
05-10-2012, 10:57
Ciao, io sono amante delle scatole :D , mi posti una foto di come la fanno ora?

Ciao questa (https://lh4.googleusercontent.com/-UgoAd3aPeSo/UG6uNuf_sWI/AAAAAAAALvc/L0W1ULrkiz4/s800/1349387570213.jpg) è la foto della parte superiore :)

1onexx
05-10-2012, 11:01
Si lo supporta :) ora ti faccio lo screen ;)

EDIT: Screen (https://lh5.googleusercontent.com/-Y8w1GkMMkKc/UG6siuDAo1I/AAAAAAAALvE/qMK3rZaJZUM/s800/Immagine.jpg)
Devi fare solo quest'ultima prova:
scegli da menù IPoA e fammi lo screenshot di quello che si vede (perché cambia).

Poi esci senza salvare.

Grazie

AnthonyTex
05-10-2012, 11:07
Devi fare solo quest'ultima prova:
scegli da menù IPoA e fammi lo screenshot di quello che si vede (perché cambia).

Poi esci senza salvare.

Grazie

Guarda selezionando non cambia niente, nel senso che la visualizzazione non si aggiorna: probabilmente bisogna salvare le impostazioni. In questo momento però non posso togliere la connessione o mi ammazzano! Scusami.... provo stasera semmai...;)

1onexx
05-10-2012, 11:14
Grazie sei stato molto gentile.
Se riesci a vedere che scegliendo IPoA ti viene fuori la possibilità di mettere o non mettere:

IP
Subnet mask
Gateway


fammi sapere :)

AnthonyTex
05-10-2012, 11:17
Grazie sei stato molto gentile.
Se riesci a vedere che scegliendo IPoA ti viene fuori la possibilità di mettere o non mettere:

IP
Subnet mask
Gateway


fammi sapere :)

Prego :) comunque guarda (https://lh5.googleusercontent.com/-EgfASNycG_o/UG6zDfsJaAI/AAAAAAAALvs/2dN5uGwofac/s800/Immagine.jpg) (Quei campi, da te citati, sono "editabili")
Ovviamente si disattiva "Ottieni Ip Automaticamente " (nel senso che come vedi non è "spuntabile") ma rimangono quei campi...

Ps: non mi ero accorto subito, sorry

1onexx
05-10-2012, 11:24
Perfetto mi mancava lo scroll :D .
Quindi, sembra, che :

il DSL-N55U supporta l'IPoA anche fuori standard e quindi è utilizzabile su contratti Business con IP pubblico (es. Telecom, Infostrada) :cool: .

Grazie dello screenshot chiarificatore ;)

La prova del nove sarebbe trovare un utente che lo usi con un contratto Business ...

AnthonyTex
05-10-2012, 11:26
Perfetto mi mancava lo scroll :D .
Quindi, sembra, che :

il DSL-N55U supporta l'IPoA anche fuori standard e quindi è utilizzabile su contratti Business con IP pubblico (es. Telecom, Infostrada) :cool: .

Grazie dello screenshot chiarificatore ;)

Prego :D

fantandrea
05-10-2012, 12:36
Sono felice per te....e per me :D
Non è che magari avevi un'impostazione sballata riguardo ai tempi massimi di connessione (tipo "keep Alive" che ho io sul mio Linksyswag200g) ?

le stesse impostazioni, tali e quali, le ho riportate ...nulla di più nulla di meno :confused:

Robikone
05-10-2012, 12:38
Salve a tutti ,preso pure io.
E' arrivato ieri,e sono da ieri in ballo per farlo funzionare bene.Diciamo che in internet viaggio
sia in wifi che lan.Il problema è che non riesco ad entrare nel router con 192.168.1.1.
Se digito da Explorer l'indirizzo Explorer si bloccca.Se voglio andare a impostare il modem o vedere come funziona devo lanciare Adsl Setting Wizard.Se esco di li non mi fa fare piu' niente col modem.Anche entrando col programma di device discovery digito admin admin mi va su una videata e dice in pratica che non sono connesso.Sembra che non memorizzi l'installazione.
Come firm. ho installato il 9.0.0.228 ,pero' ho provato anche gli altri e il problema era sempre uguale.Dopo installate i vari Firmw. ho sempre resettato il modem e fatto il reboot.
Spero in un suggerimento.
Grazie mille.

newmacc
05-10-2012, 12:57
Prova a leggere la sezione "prima di procedere" del manuale....

Devi dire a windows di ottenere le impostazioni degli indirizzi IP in automatico, disabilitare eventuali connessioni in dialup, deselezionare i server proxy ftp e web proxy
Se non ti appare la pagina del router cliccando sul browser 192.168.1.1 devi, sempre dal browser, eliminare files e cookies.

Flying Tiger
05-10-2012, 14:48
Perfetto mi mancava lo scroll :D .
Quindi, sembra, che :

il DSL-N55U supporta l'IPoA anche fuori standard e quindi è utilizzabile su contratti Business con IP pubblico (es. Telecom, Infostrada) :cool: .

Grazie dello screenshot chiarificatore ;)

La prova del nove sarebbe trovare un utente che lo usi con un contratto Business ...

Leggo solo ora , io sono un utilizzatore del DSL-N55 oramai da tempo con un contratto Alice Business 7M Fast , quindi quanto esporro' sotto riguarda solo questo isp mentre non sono in grado di fornire delucidazioni per altri fornitori di servizi analoghi .

- Ho questo contratto da qualche anno ormai , premesso che non so' come siano le procedure nel caso di nuove attivazioni o comunque recenti , e sono attestato su uno Dslam Marconi in Ethernet , quindi niente IPoA , di cui peraltro non ho mai sentito parlare neppure da colleghi che hanno una linea come la mia attivata anche successivamente .

- La procedura telecom prevede nel caso di linee Business una sorta di " doppia " autenticazione che in sostanza permette il riconoscimento ai sistemi preposti e che comporta quindi l' attribuzione dell' IP statico come da contratto con annessi e connessi a livello gateway , ecc... , e sopratutto il diverso instradamento rispetto alle linee residenziali .

- In assenza di questa autenticazione l' utente puo' comunque andare online ma perde sia l' IP statico , che infatti ad ogni riconnessione cambia diventando dinamico come nelle linee residenziali , e il diverso insradamento che diventa quello in uso anche dalle linee normali e quindi ovviamente piu' congestionato , ecc... .

- Le linee Business comprendono obbligatoriamente il router/modem in comodato d' uso , e tramite esso alla prima connessione ricevono dagli apparati telecom il " provisioning " cioe' i parametri personalizzati e univoci per la connessione .

- E' possibile usare un' altro apparato , come nel mio caso appunto l ' Asus , ma occorre una variazione nella procedura di inserimento dei parametri per ottenere appunto l' autenticazione e quanto a essa associato .

Quindi , se posso permettermi , dove hai sentito che le linee Business telecom richiedono l' IPoA ?

:)

1onexx
05-10-2012, 14:52
@Flying Tiger
Ho indicato tutto qui:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229430&postcount=1707

PS comunque tu forse avendo una Alice Business 7M Fast hai configurazione diversa.
Ma per una ALICE BUSINESS ADAPTIVE 20M la configurazione richiesta è IPoA:

:read: http://www.gruppionline.org/news/tlc-telefonia-adsl/201107/di-nuovo-alice-business-adaptive-20m-con-router-netgear-dgn3500/

L'Alice Business di solito usa protocollo IPoA (RFC1483) con un multiplexing LLC Based, VPI 8, VCI 35

Robikone
05-10-2012, 14:55
Prova a leggere la sezione "prima di procedere" del manuale....

Devi dire a windows di ottenere le impostazioni degli indirizzi IP in automatico, disabilitare eventuali connessioni in dialup, deselezionare i server proxy ftp e web proxy
Se non ti appare la pagina del router cliccando sul browser 192.168.1.1 devi, sempre dal browser, eliminare files e cookies.

Ti ringrazio per la sollecita risposta.
Ma questo lo avevo gia fatto,infatti fino al giorno prima avevo un Dlink 2740b
e funzionava bene.Ora mi sono accorto che con l'altro pc sempre portatile
funziona ed entro regolarmente con 192.168.1.1 e questo no,mahh
adesso per far pulizia dei cookies uso Ccleaner e quindi anche per la pulizia dei files,adesso provo a vedere meglio,prova aiutarmi che tipo di programma
posso usare.
Grazie di nuovo.

newmacc
05-10-2012, 15:08
Ti ringrazio per la sollecita risposta.
Ma questo lo avevo gia fatto,infatti fino al giorno prima avevo un Dlink 2740b
e funzionava bene.Ora mi sono accorto che con l'altro pc sempre portatile
funziona ed entro regolarmente con 192.168.1.1 e questo no,mahh
adesso per far pulizia dei cookies uso Ccleaner e quindi anche per la pulizia dei files,adesso provo a vedere meglio,prova aiutarmi che tipo di programma
posso usare.
Grazie di nuovo.


Non so ma ho l'impressione possa dipendere dal fatto che due modem di marca diversa (il precedente dlink e l'attuale asus) che usano entrambi, per entare nella propria pagina di configurazione l'indirizzo 192.168.1.1, possano entrare in casino....
Quindi penso che possa bastare ripulire tutti i file dalla cache del browser (password comprese) per ripristinare l'ordine. Ccleaner va bene, ma credo anche il comando del browser stesso.

newmacc
05-10-2012, 15:19
Scusate ma non ho compreso una (ed anche di più) cosa.
Nel caso in cui (io ho MacPro) durante l'aggiornamento firmware si dovesse bloccare e/o non andare a buon fine la procedura, mi sembra di aver capito che non esiste la procedura di Recover con un utility che funziona in Mac ma solo in Win.
Procedendo allo spegnimento fisico (togliere la corrente) e tenendo pigiato il bottone di reset per 8 sec dopo la riattivazione dell'alimentazione, il router entra nella modalità emergenza.

In questo momento si ovvia all'uso dell'utility e si può riutilizzare il router o necessariamente poi bisogna far girare l'Utility Recover di Asus ?

PS: sul sito Asus nella pagina di download vedo solo i manuali, i fw e i codici, ma non anche alcuna utility....:muro:

Robikone
05-10-2012, 15:22
Non so ma ho l'impressione possa dipendere dal fatto che due modem di marca diversa (il precedente dlink e l'attuale asus) che usano entrambi, per entare nella propria pagina di configurazione l'indirizzo 192.168.1.1, possano entrare in casino....
Quindi penso che possa bastare ripulire tutti i file dalla cache del browser (password comprese) per ripristinare l'ordine. Ccleaner va bene, ma credo anche il comando del browser stesso.

Ma non riesco a capire,ci deve essere qualche programma forse che da fastidio.Il colmo su questo pc ho installato il modem con Adsl Wizard,e non riesco a entrare con 192.168....mentre l'altro pc che non ho fatto nessuna
pulizia ho digitato 192..... e mi fa entrare nel modem.E il dlink ovviamente è stato tolto.Cerco ancora altrimenti provo a installare un salvataggio vecchio
di windows salvato precedentemente.
Grazie

save_91
05-10-2012, 16:41
Salve a tutti...
Attualmente utilizzo un d-link 2740R, ma da quando sono passato a Fastweb non ha fatto altro che causarmi problemi, disconnessioni continue, linea molto instabile e lenta; oggi addirittura si è completamente spento il wifi (anche il led era spento) :muro:

Secondo i tecnici Fastweb la mia rete non dovrebbe aver problemi (anche se li ho) e per questo sto pensando di comprare un nuovo modem/router wifi.

A me serve principalmente per giocare online e P2P, oltre a streaming video e navigazione, diciamo un utilizzo a 360°
dato che devo connettere diversi dispositivi (almeno 10) è indispensabile che abbia le funzione QoS, cosi da poter impostare le priorità da assegnare ai vari dispositivi

Non essendo esperto in materia l'unico modem che ho trovato, secondo le mie esigenze, è proprio il DSL-N55U dell'asus... voi cosa ne pensate??? potrebbe andar bene con la mia rete??? :help:

vi posto anche uno screen dei valori della mia connessione, cosi vi fate una idea e se ci sono problemi potreste individuarli

http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/

Grazie a tutti dell'aiuto ;)

è possibile che dal 24 settembre nessuno ha risposto al mio messaggio??? e anche agli altri??? nessuno che si è interessato... indifferenza totale
grazie del supporto

banzo
05-10-2012, 16:51
è possibile che dal 24 settembre nessuno ha risposto al mio messaggio??? e anche agli altri??? nessuno che si è interessato... indifferenza totale
grazie del supporto

o forse nessuno sa nulla a riguardo.

io un consiglio te lo do', vai via da fatweb