View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
darkolo70
17-12-2012, 10:43
Piccola domanda per una questione che non ho trovato nelle 100 e passa pagine. Se metto i due SSID delle reti wifi con lo stesso nome, dove si collegano i vari dispositivi? Quelli che supportano la 2.4 ovviamente solo alla 2.4, ma altri tipo iPhone 5 o iPad Mini che supportano la 5? Ho notato che la portata del wifi a 5GHz è inferiore a quello del 2.4, per cui nel caso il dispositivo si trovasse fuori portata dalla 5 passerebbe in automatico alla 2.4?
beghiero
17-12-2012, 10:48
SNR in Down 1.5.........ti dico che se i valori rilevati da un momento all'altro ti cadrà e avrai frequenti disconnessioni se continui a tenerlo "tirato" così in baso
A proposito di SNR...
Io ho una linea settata in centrale con SNR a 6.
Se tengo l'SNR a +1 ottengo 6.2
Se lo tengo a +2 ottengo 6
Se lo tengo a +3 mi passa di botto a 2
La mia linea fortunatamente resta stabile anche con SNR molto bassi, ma mi pare che il settaggio non sia per nulla proporzionale...
Resta il fatto che ho comunque un allineamento che mi varia tra i 12500 e i 14000, mentre con tutti gli altri router passavo SEMPRE i 17000...
La mia linea ha un SNR piuttosto (probabilmente troppo) basso, ma ho una attenuazione tra i 10 e i 12, quindi sono in realta' molto vicino alla centrale...
Questo problema e' noto alla ASUS, ma sembra che per ora lo abbiano messo da parte...
Ciao, Piero.
A proposito di SNR...
Io ho una linea settata in centrale con SNR a 6.
Se tengo l'SNR a +1 ottengo 6.2
Se lo tengo a +2 ottengo 6
Se lo tengo a +3 mi passa di botto a 2
La mia linea fortunatamente resta stabile anche con SNR molto bassi, ma mi pare che il settaggio non sia per nulla proporzionale...
Resta il fatto che ho comunque un allineamento che mi varia tra i 12500 e i 14000, mentre con tutti gli altri router passavo SEMPRE i 17000...
La mia linea ha un SNR piuttosto (probabilmente troppo) basso, ma ho una attenuazione tra i 10 e i 12, quindi sono in realta' molto vicino alla centrale...
Questo problema e' noto alla ASUS, ma sembra che per ora lo abbiano messo da parte...
Ciao, Piero.
Con questo chipset (Ralink/TrendChip) l'SNRM non è variabile come ad es. per i chipset Broadcom.
Quindi è stato fatto un workaround dallo Staff di Paul dell'Asus per ovviare a questo.
Non credo che sia la stessa cosa del tweak dell'SNRM che si ottiene con il comando da telnet, infatti i valori non sono nè proporzionali nè dello stesso segno.
Penso che solo Paul sappia cosa ha fatto a livello sw per simulare il tweak sui Broadcom e che tale comportamento vada affinato ancora, se tecnicamente possibile.
E' molto strano che avendo un'attenuazione di circa 10dB in down (400-500 mt dalla centrale) tu non ottenga valori prossimi ai 20Mb.
- Con quale modem avevi 17Mb ?
- Erano 17Mb senza forzare l'SNRM ?
- Erano stabili o avevi disconnessioni frequenti ?
- Con quale ISP sei ?
A proposito di SNR...
Io ho una linea settata in centrale con SNR a 6.
Se tengo l'SNR a +1 ottengo 6.2
Se lo tengo a +2 ottengo 6
Se lo tengo a +3 mi passa di botto a 2
La mia linea fortunatamente resta stabile anche con SNR molto bassi, ma mi pare che il settaggio non sia per nulla proporzionale...
Resta il fatto che ho comunque un allineamento che mi varia tra i 12500 e i 14000, mentre con tutti gli altri router passavo SEMPRE i 17000...
La mia linea ha un SNR piuttosto (probabilmente troppo) basso, ma ho una attenuazione tra i 10 e i 12, quindi sono in realta' molto vicino alla centrale...
Questo problema e' noto alla ASUS, ma sembra che per ora lo abbiano messo da parte...
Ciao, Piero.
sinceramente credo sia un caso isolato il tuo, magari perchè sei già settato col profilo da 6db in centrale, ma ovviamente si tratta solo di un'idea dato che non ho dati per fare un confronto reale e diretto.
Con questo router, così come col netgear e relativo modfs, ho sempre avuto un cambiamento proporzionale sia del valore snr che della portante agganciata in base a quale assegno (es: +5db = 7db snr e relativa portante in più proporzionata proprio ai db di snr tolti o aggiunti).
Che vi devo dire, siete fortunati voi che rimanete stabilissimi anche con 1.5 o 2db di snr...per mia esperienza, scendendo fino a 5.5 già nel gaming online il ping sale di un 10-15% ma niente lag, scendendo ulteriormente fino a 4.9 db rilevati il ping rimane ottimo ma lagga, come se perdesse un pacchetto ogni tanto, e sotto i 4.0-3.9 cade la connessione e deve rinegoziare la portante.
aziodale
17-12-2012, 12:25
avere un profilo a 6db significa che non posso andare sotto quella soglia in quanto minima per il buon funzionamento?
Piccola domanda per una questione che non ho trovato nelle 100 e passa pagine. Se metto i due SSID delle reti wifi con lo stesso nome, dove si collegano i vari dispositivi? Quelli che supportano la 2.4 ovviamente solo alla 2.4, ma altri tipo iPhone 5 o iPad Mini che supportano la 5? Ho notato che la portata del wifi a 5GHz è inferiore a quello del 2.4, per cui nel caso il dispositivo si trovasse fuori portata dalla 5 passerebbe in automatico alla 2.4?
Scusa, ma per quale motivo vorresti dare lo stesso nome ai 2 networks?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
AnthonyTex
17-12-2012, 13:03
Vada per la .228.
Stasera la metto su e faccio sapere.
Grazie
Prego... Entro fine settimana lo rimettono anche io sicuro.
darkolo70
17-12-2012, 13:21
Scusa, ma per quale motivo vorresti dare lo stesso nome ai 2 networks? ��
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Perché se mi trovo fuori range del 5MHz passo in automatico sul 2.4 che tira un po' di più e lascio la scelta al dispositivo.
Interessante!
E come fai a sapere se sei fuori range dalla 5GHz, se hanno lo stesso nome?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
darkolo70
17-12-2012, 14:12
Lascio che sia il device a collegarsi alla banda che più gli aggrada, sperando che a parità di segnale scelga la 5GHz.... :-D
Interessante!
E come fai a sapere se sei fuori range dalla 5GHz, se hanno lo stesso nome?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
:asd:
Perché se mi trovo fuori range del 5MHz passo in automatico sul 2.4 che tira un po' di più e lascio la scelta al dispositivo.
non è proprio così...:rolleyes: nel 99% dei casi il dispositivo si aggancia al segnale più forte quando lo configuri,con i SSID identici, indi per cui i 2.4 Ghz.
Oltretutto per configurarlo sia sui 2.4 che sui 5 Ghz devi diversificare i SSID delle due frequenze in maniera da configurare entrambi sul dispisitivo, altrimenti ne configuri una sola non riuscendo a vedere l'altra, non trovi? :eek: :D...solo a quel punto il dispositvo farà lo switch tra la 5Ghz e la 2.4 Ghz in base alla forza del segnale.
Anche su questo punto c'è però da puntualizzare che se configuri sul dispositivo entramabi le frequenze a meno che tu non lo connetti manualmente sulla 5Ghz, si connetterà in automatica alla 2.4Ghz prima, se lo connetti manualmente tu alla 5Ghz una volta che il segnale di questa frequenza sarà troppo debole e verrà perso (solo quando lo perde del tutto bada bene; a parità di segnale rimane sulla 2.4Ghz) allora farà lo switch sulla 2.4
Lascio che sia il device a collegarsi alla banda che più gli aggrada, sperando che a parità di segnale scelga la 5GHz.... :-D
Lo farebbe comunque. Dai alle due reti nomi diversi, poi associa il dispositivo prima ad una rete e poi all'altra. Così l'autenticazione ad entrambe le reti sarà salvata e verrà usata la rete con migliore copertura.
By(t)e
Lascio che sia il device a collegarsi alla banda che più gli aggrada, sperando che a parità di segnale scelga la 5GHz.... :-D
Oltre a quello che ti hanno (saggiamente) illustrato gli altri, mi rimane solo una domanda:
Per quale ragione, dovrebbe essere vantaggioso, il comportamento da te auspicato da parte di un dispositivo?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
mattexxdj
17-12-2012, 15:25
se io volessi acquistare un Router Asus RT-N66U da collegare a questo DSL N55U che ho già secondo si perde del segnale o prestazioni della linea
se io volessi acquistare un Router Asus RT-N66U da collegare a questo DSL N55U che ho già secondo si perde del segnale o prestazioni della linea
Mi sembra uno spreco. Al 99% ti basta questo.
L'N66U ha senso se ci colleghi un modem ethernet....
By(t)e
luca8210
17-12-2012, 15:36
appena installato, giocando un po' con la variazione dell'snr sono riuscito ad agganciare una buona portante e il tutto sembra stabile (wifi compreso, anche se la portata al momento non mi soddisfa molto ma vabbè!); ho aggiornato alla .314 ma ho notato che la versione del modem è 20111101 e non 20120710, mi tocca riaggiornare e fare di nuovo l'hard reset? le varie configurazioni di port forwarding e assegnazione ip rimangono?
darkolo70
17-12-2012, 15:38
Effettivamente..... Il problema è che dopo essere passati alla rete a 2.4 per tornare a quella a 5 bisognerà farlo a mano. Grazie a tutti per il consulto.
In piu':
Primary WAN can be: DSL, USB, any particular LAN port(set as Ethernet WAN)
Secondary WAN can be: USB, any particular LAN port(set as Ethernet WAN)
qualcuno può illuminarmi su a cosa può servire avere un'altra wan anche su un'altra porta lan?
aziodale
17-12-2012, 15:48
qualcuno può illuminarmi su a cosa può servire avere un'altra wan anche su un'altra porta lan?
la butto lì
gestire due linee adsl su due modem collegati via LAN
qualcuno può illuminarmi su a cosa può servire avere un'altra wan anche su un'altra porta lan?
Beh, per avere una connessione di riserva: ci attacchi un qualsiasi modem (ADSL, ISDN, analogico, segnali di fumo) e lo usi quando il principale non va.
By(t)e
la butto lì
gestire due linee adsl su due modem collegati via LAN
nel caso: sti cazzi :sofico:
grazie dell'opinione :D
come ipotesi è assolutamente credibile, sulla reale utilità di una simile funzione nella vita di tutti i gg però... :stordita:
edit:
ho letto ora il mess di andbad, capisco la comodità di avere un backup, ma non si può farsi un "raid1" per tutte le componenti elettroniche di casa :)
aziodale
17-12-2012, 15:56
nel caso: sti cazzi :sofico:
grazie dell'opinione :D
come ipotesi è assolutamente credibile, sulla reale utilità di una simile funzione nella vita di tutti i gg però... :stordita:
edit:
ho letto ora il mess di andbad, capisco la comodità di avere un backup, ma non si può farsi un "raid1" per tutte le componenti elettroniche di casa :)
concordo ma evidentemente stanno tentando di andare oltre, dove non so ma oltre ;-)
nel caso: sti cazzi :sofico:
grazie dell'opinione :D
come ipotesi è assolutamente credibile, sulla reale utilità di una simile funzione nella vita di tutti i gg però... :stordita:
edit:
ho letto ora il mess di andbad, capisco la comodità di avere un backup, ma non si può farsi un "raid1" per tutte le componenti elettroniche di casa :)
Beh, in casa chissenefrega.
Ma in azienda, una sua utilità ce l'ha, in azienda è quasi fondamentale.
Ok che c'è gente ce pretende di fare i milioni con una merdosa ADSL da 30€, ma in generale sarebbe opportuno per quelle aziende che basano il proprio business sulla rete avere due linee. In tal caso, questa funzione mi pare davvero eccellente.
Colleghi un modem ethernet alla porta wan e lo configuri come backup, se la prima linea salta, il router inizia ad usare la seconda (presumibilmente di un fornitore differente o, ancora meglio, su rete differenti, es. 3G), senza che gli uTonti debbano fare alcunché.
Metti un alert via mail all'amministratore e sei a posto.
By(t)e
Beh, in casa chissenefrega.
Ma in azienda, una sua utilità ce l'ha, in azienda è quasi fondamentale.
Ok che c'è gente ce pretende di fare i milioni con una merdosa ADSL da 30€, ma in generale sarebbe opportuno per quelle aziende che basano il proprio business sulla rete avere due linee. In tal caso, questa funzione mi pare davvero eccellente.
Colleghi un modem ethernet alla porta wan e lo configuri come backup, se la prima linea salta, il router inizia ad usare la seconda (presumibilmente di un fornitore differente o, ancora meglio, su rete differenti, es. 3G), senza che gli uTonti debbano fare alcunché.
Metti un alert via mail all'amministratore e sei a posto.
By(t)e
Non fa una piega, ottimo spunto di riflessione :)
chiudo il mio OT e continuo a farmi una cultura su questo router (mi mancano ancora un sacco di pagine del thread da leggere), grazie a tutti gli intervenuti!
darkolo70
17-12-2012, 16:29
Oltre a quello che ti hanno (saggiamente) illustrato gli altri, mi rimane solo una domanda:
Per quale ragione, dovrebbe essere vantaggioso, il comportamento da te auspicato da parte di un dispositivo?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Un solo SSID, una sola password da inserire nei device
Brasilian
17-12-2012, 17:40
A proposito di SNR...
Io ho una linea settata in centrale con SNR a 6.
Se tengo l'SNR a +1 ottengo 6.2
Se lo tengo a +2 ottengo 6
Se lo tengo a +3 mi passa di botto a 2
La mia linea fortunatamente resta stabile anche con SNR molto bassi, ma mi pare che il settaggio non sia per nulla proporzionale...
Resta il fatto che ho comunque un allineamento che mi varia tra i 12500 e i 14000, mentre con tutti gli altri router passavo SEMPRE i 17000...
La mia linea ha un SNR piuttosto (probabilmente troppo) basso, ma ho una attenuazione tra i 10 e i 12, quindi sono in realta' molto vicino alla centrale...
Questo problema e' noto alla ASUS, ma sembra che per ora lo abbiano messo da parte...
Ciao, Piero.
E' per questo che preferisco prendere il Netgear dgnd4000...io ho un'attenuazione di linea intorno ai 45-50 db....non vorrei avere problemi e agganciare troppo poco già arrivo massimo a 3Mega variando l'snr...
Poi mi sembra un po' acerbo come adsl per internet e gioco online con ps3...sbaglierò magari mah...Che dite faccio bene ?
Poi cribbio ha un design orribile...:D
luca8210
17-12-2012, 17:58
provato un po', funziona bene al momento, il wireless sembra essere meno efficiente del dgn3500 (ultimamente prendeva molto bene in tutte le stanze, ora l'iphone in camera 2 tacche così come il nexus7) ma cmq al momento è stabile; nessun problema a configurare il router, l'interfaccia è molto carina graficamente e piuttosto chiara, l'unica cosa che non trovo è l'impostazione del dns secondario.
Stanotte lo metto alla prova sul download di file di grosse dimensioni con JD :D ah cmq ho rifatto la procedura di aggiornamento e ha variato anche il firmware del modem e ho anche visto dove fare il salvataggio delle impostazioni per il prossimo upgrade
ah, un'altra cosa, se faccio il logout da chrome, apro un'altra finestra e chiudo quella dove gestivo il router, inserendo di nuovo l'indirizzo del router mi fa entrare nella pagina senza fare il login, succede anche a voi? per richiedermelo devo chiudere proprio il browser, cosa che non succede su firefox
Allora, vediamo questa ipcam da internet con no-ip...
1) per prima cosa assegni alla telecamera un IP statico in base al MAC address, attenzione che il mac della ipcam cambia se è collegata col cavo o con il wifi
2)Apri una porta a piacere (tramite il port forwarding) per l'ip della ipcam
http://i49.tinypic.com/2agn22f.png
3)Vai nella configurazione della ipcam e gli dici di utilizzare quella porta e l'ip assegnato (ed inoltre scegli una password per accedere ad essa da internet)
4)Vai nella scheda del ddns del router e metti i tuoi valori:
http://i47.tinypic.com/20zphde.png
Come vedi in nome host NON c'è il numero della porta,
in nome utente invece che l'email puoi provare il codice utente che ti ha dato no-ip durante la registrazione, oppure puoi vederlo dal programma no-ip DUC(a me funziona con entrambi!)
5)Dopo aver fatto applica verifica che nel log generale del router ci siano le voci
"ddns update: request successful" e
"ddns: ddns update ok" e non qualche errore
6)Apri una scheda del browser e inserisci l'indirizzo "xxx.no-ip.org:000"
dove al posto di xxx metti il tuo nome host e al posto di 000 metti il numero della porta aperta per l'ip della ipcam.
A questo punto dovrebbe chiederti nome utente e password per accedere alla ipcam (Sei in locale, nella stessa rete, sarebbe lo stesso che scrivere direttamente l'ip della ipcam, ma almeno verifichi che il ddns funziona)
Poi verifichi collegandoti da un altra connessione esterna!(Cioè via internet)
Spero di essere stato chiaro ed utile anche ad altri!!!
Perchè come protocollo si mette both ????????
Vuoi vedere che è questo il mio problemaa????
Tutto ciò che hai mensionato corrisponde alle configurazioni fatte da me.....
Che dio me la mandi buona...
preso questo router e mi sembra fantastico, ma non è che me ne intendo molto di parametri,snr, attenuazione linea e compani, mi dite come sono messo? ho alice 20 mega.
http://img15.imageshack.us/img15/866/routermodemdualbandwire.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/routermodemdualbandwire.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io mi rifiuto, diteglielo voi....
Si può mettere un disclaimer?
Del tipo
In questa discussione non si commentano parametri di linea.
:cry:
By(t)e
cioè???? spiegatemi, a me sembrano buoni, vorrei però una conferma :help:
valachelavaben
17-12-2012, 20:04
sembra una presa peri fondelli o il router è attaccato a una dslam.....
sembra una presa peri fondelli o il router è attaccato a una dslam.....
ti riferisci a me? :confused: se è così ti dico che non prendo nessuno per i fondelli, solo ne capisco poco di configurazione di router e chiedevo, come chiedono in molti.
se per dslam intendi una centrale telecom io abito in centro a bergamo a circa 300mt in linea d'aria dalla sede centrale telecom.
Un solo SSID, una sola password da inserire nei device
Beh, a parte che una volta inseriti, quei valori, vengono memorizzati, quindi anche con nomi SSID diversi otterresti comunque la connessione al network disponibile.
Mi riferivo al vantaggio di avere un dispositivo che, in base alla forza del segnale, si connette ad un SSID a 5GHz, piuttosto che ad uno a 2.4.
Considerando che vengono generati dallo stesso router, a parità di posizione, quello a 5, sarà sempre rilevato come meno performante di quello a 2.4.
Ed è così.
Ho un iPad 3 che vede il SSID a 5 sempre più debole di quello a 2.4, così come il pc casalingo che potrei collegare sfruttando il collegamento a 450Mbps, ma non lo faccio perché con il calo del segnale, vado più veloce collegandolo sulla 2.4 a 300Mbps.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
ti riferisci a me? :confused: se è così ti dico che non prendo nessuno per i fondelli, solo ne capisco poco di configurazione di router e chiedevo, come chiedono in molti.
se per dslam intendi una centrale telecom io abito in centro a bergamo a circa 300mt in linea d'aria dalla sede centrale telecom.
Hai dei parametri che perfetti è dire poco: non solo prendi una portante 20 mega piena, ma hai anche pochissima attenuazione ed un ottimo SNR... insomma, penso che di linee così ce ne siano davvero poche in tutta Italia :)
provato un po', funziona bene al momento, il wireless sembra essere meno efficiente del dgn3500 (ultimamente prendeva molto bene in tutte le stanze, ora l'iphone in camera 2 tacche così come il nexus7) ma cmq al momento è stabile; nessun problema a configurare il router, l'interfaccia è molto carina graficamente e piuttosto chiara, l'unica cosa che non trovo è l'impostazione del dns secondario.
Stanotte lo metto alla prova sul download di file di grosse dimensioni con JD :D ah cmq ho rifatto la procedura di aggiornamento e ha variato anche il firmware del modem e ho anche visto dove fare il salvataggio delle impostazioni per il prossimo upgrade
ah, un'altra cosa, se faccio il logout da chrome, apro un'altra finestra e chiudo quella dove gestivo il router, inserendo di nuovo l'indirizzo del router mi fa entrare nella pagina senza fare il login, succede anche a voi? per richiedermelo devo chiudere proprio il browser, cosa che non succede su firefox
ahah "il wireless meno efficiente" del DGN 3500, oddio :eek: ho fatto il medesimo salto e rispetto al dgn 3500 non c'è proprio paragone!!! In copertura siamo su un buon 15-20% in più e adesso lo streaming sul tv me lo posso finalmente e tranquillamente permettere, invece di vedermi caricamenti di buffering anche con film in basso bitrate (ovviamente sul medesimo tv, senza aver spostato niente e messo il router nella solita identica posizione del vecchio Netgear) mando in streaming Blue-Ray da 26-27 gb senza mai un caricamento o interruzione...
Margherito
17-12-2012, 22:25
niè, basta, si blocca di continuo la rete, mandato mail per assistenza ad amazon, che schifezza di prodotto.
Provati tutti i firmware, hard reset, impostazioni varie... s'inchioda random. Ultimo prodotto asus per quel che mi riguarda.
niè, basta, si blocca di continuo la rete, mandato mail per assistenza ad amazon, che schifezza di prodotto.
Provati tutti i firmware, hard reset, impostazioni varie... s'inchioda random. Ultimo prodotto asus per quel che mi riguarda.
è una mia opinione, quindi sarà probabilmente o sicuramente sbagliata... ma secondo me, dato che amazon rende disponibile il periodo di prova nel quale si può restituire indietro il prodotto con il rimborso completo, rifila i router che gli sono tornati indietro ad altri sperando che quest'ultimi acquirenti riescano a farlo funzionare o non lo restituiscano.
Non ho mai visto tante lamentele su un prodotto che molte volte risulta difettoso sin da nuovo come questo...e pensare che se va bene è davvero un signor router/modem!
luca8210
18-12-2012, 05:54
ahah "il wireless meno efficiente" del DGN 3500, oddio :eek: ho fatto il medesimo salto e rispetto al dgn 3500 non c'è proprio paragone!!! In copertura siamo su un buon 15-20% in più e adesso lo streaming sul tv me lo posso finalmente e tranquillamente permettere, invece di vedermi caricamenti di buffering anche con film in basso bitrate (ovviamente sul medesimo tv, senza aver spostato niente e messo il router nella solita identica posizione del vecchio Netgear) mando in streaming Blue-Ray da 26-27 gb senza mai un caricamento o interruzione...
a parte il fatto che ognuno ha la sua esperienza con qualsivoglia router, fino a qualche giorno fa ti avrei dato ragione al 100%, il fatto è che facendo una prova "della disperazione" spostando solo il canale da 11 a auto ha cominciare ad andare decisamente bene e ero sul punto di annullare l'ordine da amazon dell'Asus; il dato di fatto è che ultimamente col dgn3500 avevo copertura dalla sala alle camere con 3 tacche sia ipad, iphone e nexus7 mentre ora no, ma la connessione cmq non cade (cosa che avveniva spesso soprattutto con il nexus); per quanto riguarda lo streaming bluray con cosa lo fai, direttamente a un mediaplayer collegato al televisore o cosa?
Raptor21
18-12-2012, 07:34
niè, basta, si blocca di continuo la rete, mandato mail per assistenza ad amazon, che schifezza di prodotto.
Provati tutti i firmware, hard reset, impostazioni varie... s'inchioda random. Ultimo prodotto asus per quel che mi riguarda.
ci avevo pensato pure io (il mio proviene da amazon e ha problemi con il wifi, con perdita di navigazione...) ma era incelofanato e perfettamente nuovo...
boh... ci saranno pezzi sfigati :cry:
spero solo di trovare una soluzione per sto maledetto wifi... :muro: :muro:
Hai dei parametri che perfetti è dire poco: non solo prendi una portante 20 mega piena, ma hai anche pochissima attenuazione ed un ottimo SNR... insomma, penso che di linee così ce ne siano davvero poche in tutta Italia :)
Grazie... Molto gentile :). Leggendo un po qui sul forum ho già messo +5db...Quindi lascio così che non dovrei aver problemi?
Margherito
18-12-2012, 08:25
ci avevo pensato pure io (il mio proviene da amazon e ha problemi con il wifi, con perdita di navigazione...) ma era incelofanato e perfettamente nuovo...
boh... ci saranno pezzi sfigati :cry:
spero solo di trovare una soluzione per sto maledetto wifi... :muro: :muro:
il problema è che s'inchioda tutto, non solo il wi-fi.
valachelavaben
18-12-2012, 11:00
ciao a tutti
10gg fa circa si è guastata la porta n1 dello switch, stamattina la seconda.............:mad:
picard12
18-12-2012, 11:17
Qualcuno sa se questo modem supporta dei fw alternativi, tipo openwrt?
Qualcuno sa se questo modem supporta dei fw alternativi, tipo openwrt?
Per ora c'è solo il fw ufficiale.
Io non so se è telecom o no ma non ho mai avuto una connessione così lenta da quando ho installato il firmware .314, pensate che anche la pagina di gestione del modem stenta a visualizzarsi, anche il ping è salito di circa una decina di millisecondi...poi ho notato(lato windows) che in 5Ghz pur avendo un buono o eccellente segnale come potenza non si discosta dai 13 Megabit/s, roba mai vista sulla mia linea!.
Per questo passo subito al firmware precedente dove avevo problemi di sporadiche disconnessioni di qualche minuto e poi si riprendeva da sola la connessione e non avevo tutta sta degradazione sulla velocità.:( :rolleyes: :confused: A quanto pare anche il .247 in 5Ghz mi da sempre 13Mbps...mah
Scusate il doppio post ma la connessione non era il massimo e tardava a inviare.
:confused: il giorno dopo a questo post con il .247 funziona tutto anche in 5Ghz però i megabit lato windows salgono e scendono da 13 a 108, il segnale varia tra buono e eccellente, vi chiedo è normale? per le disconnessioni ancora non sono sicuro se -2db basti in caso si ripresentano riprovo dato che per adesso l'SNR è disabilitato...:rolleyes:
mirmeleon
18-12-2012, 17:15
Non sono proprio sicurissimo ma forse ho risolto reinstallando il primo firmware originale...
Confermo! Con il firmware 1.0.0.9 ho risolto!
Giacky91
18-12-2012, 17:19
Buona sera.
Sono in procinto di acquistare questo modem/router e volevo chiedere alcune delucidazioni.
volevo comprarlo dall'amazzone ma vedo che alcuni utenti hanno avuto problemi, cambiero fornitore :)
è possibile usare questo apparecchio solamente come router? mi spiegho: con la fibra ottica ho un modem che accetta in ingresso il cavo della fibra ottica, cosa che l'asus DSL-N55U non fa: è quindi possibile usare l'asus per "distribuire" internet per la casa o devo per forza comprare un router( senza la funzionalita modem)?!
grazie mille
a parte il fatto che ognuno ha la sua esperienza con qualsivoglia router, fino a qualche giorno fa ti avrei dato ragione al 100%, il fatto è che facendo una prova "della disperazione" spostando solo il canale da 11 a auto ha cominciare ad andare decisamente bene e ero sul punto di annullare l'ordine da amazon dell'Asus; il dato di fatto è che ultimamente col dgn3500 avevo copertura dalla sala alle camere con 3 tacche sia ipad, iphone e nexus7 mentre ora no, ma la connessione cmq non cade (cosa che avveniva spesso soprattutto con il nexus); per quanto riguarda lo streaming bluray con cosa lo fai, direttamente a un mediaplayer collegato al televisore o cosa?
sicuramente sì, ognuno fa le sue esperienze, ma dato che il prodotto è il medesimo, ti posso assicurare che nei medesimi spazi e con i medesimi dispositivi agganciati rispetto al DGN 3500 per mia esperienza ho guadagnato più copertura/potenza di segnale e stabilità (un dato di fatto oggettivo direi, dato che non è stato modificato niente se non il router). Quello che ti obiettavo con la mia "provocazione" è che non puoi piombare con la tua esperienza "sfortunata" e dire generalizzando sul prodotto che come wifi è meno efficiente del Netgear DGN3500, non trovi?
Io considererei più il fatto che magari è difettoso il prodotto che ti hanno recapitato (così come sembra per altri) in maniera specifica sul lato wifi, tutto qui.
Lo streaming lo faccio dal router tramite l'applicazione Media Server nel pnannello "Applicazione USB" da un HD esterno collegato al router direttamente al TV, un Samsung d7000 senza nessun media player esterno.
p.s.di dgn 3500 ne ho potuti testare inoltre due, di cui uno di un amico che lo aveva preso poco dopo me e lato wifi fornivano la medesima copertura.
magnifico
18-12-2012, 17:44
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sti pezzi..di ...non funziona il wi fi ...
Computerman
18-12-2012, 17:53
Io sono con l'ultimo firmware beta...ho "problemi" di ping, nel senso che è salito, a volte anche di tanto...troppo!
Però sono sparite le disconnessioni randomiche che prima avevo...la copertura del wifi è migliorata (per quanto io abbia anche un ripetitore in casa).
Detto questo ho fino alla fine di gennaio per decidere se restituirlo ad amazon o meno...vediamo il da farsi!
luca8210
18-12-2012, 17:57
è che non puoi piombare con la tua esperienza "sfortunata" e dire generalizzando sul prodotto che come wifi è meno efficiente del Netgear DGN3500, non trovi?
Io considererei più il fatto che magari è difettoso il prodotto che ti hanno recapitato (così come sembra per altri) in maniera specifica sul lato wifi, tutto qui.
io porto la mia di esperienza, non parlo per altri, quindi se la copertura wifi risulta leggermente minore a casa mia direi che nessuno mi vieta di postarlo, o sbaglio? il prodotto non è difettoso, non ho cadute di linea o interruzioni del wifi, anzi portando a +5db l'snr raggiungo con JD anche un totale di 900KB/s in download che prima non raggiungevo (ho alice 10 mega); ora ho abbassato l'snr a +3db dato che nel pomeriggio ho avuto forti cali nel download (addirittura è sceso a 12,5kb/s, jd mi dava "problemi di rete") e al momento sembra essere tornato su buoni livelli (850KB/s)
io porto la mia di esperienza, non parlo per altri, quindi se la copertura wifi risulta leggermente minore a casa mia direi che nessuno mi vieta di postarlo, o sbaglio? il prodotto non è difettoso, non ho cadute di linea o interruzioni del wifi, anzi portando a +5db l'snr raggiungo con JD anche un totale di 900KB/s in download che prima non raggiungevo (ho alice 10 mega); ora ho abbassato l'snr a +3db dato che nel pomeriggio ho avuto forti cali nel download (addirittura è sceso a 12,5kb/s, jd mi dava "problemi di rete") e al momento sembra essere tornato su buoni livelli (850KB/s)
sì, fai pure ma dire che il dgn 3500 era più efficiente :rolleyes: perchè magari il tuo asus nel WIFI (bada bene parliamo del wifi, non della parte modem che gestisce la linea) è difettoso o ha comunque problemi, è proprio un informazione errata che dai a chi deve farsi un'idea del prodotto asus per un eventuale acquisto.
Della tua linea non ho proprio menzionato o chiesto niente. Non è che se la parte modem è perfetta lo sia per forza anche l'hardware che gestisce il wifi sai? ;)
magnifico
18-12-2012, 19:27
risolto per il wi fi..ero preso da altre cose
Ma questo bisogna settarlo o lasciare come sta?
http://img827.imageshack.us/img827/1691/schermata20121218alle20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/schermata20121218alle20.png/)
PS: Mi figlia mi ha detto che ha avuto una disconnessione...ho il 314 sopra...mi date un imput?
Marco_Rn
18-12-2012, 19:44
....urca...c'è anche il menù in Italiano...
Io con la 3.0.0.4.188 non ce l'ho....:rolleyes:
risolto per il wi fi..ero preso da altre cose
Ma questo bisogna settarlo o rimanerlo come sta?
PS: Mi figlia mi ha detto che ha avuto una disconnessione...ho il 314 sopra...mi date un imput?
lasciarlo :p
se hai una 7-8 mb/s come profilo puoi provare a settare al posto di Multiple Mode in ADSL2 se hai da una 10 mb/s in su prova invece in ADSL2+ magari cambia qualcosa in meglio.
Per la caduta di linea bisognerebbe vedere il pannello registro ADSL nella sezione Registro di sistema, in special modo nel momento in cui incomincia a presentare problemi e dare un occhiata ai valori di snr in down.
Se presenta valori molto bassi o comunque è molto ballerino, la causa è quella, ovvero una linea un pò troppo instabile, per aumentargli stablità ti basterà giocare un pò col Stability Adjustemnt asegnando valori negativi (aggancerai meno portante mano mano che assegni un valore negativo più alto ma ne guadagni in stabilità)
magnifico
18-12-2012, 20:20
lasciarlo :p
se hai una 7-8 mb/s come profilo puoi provare a settare al posto di Multiple Mode in ADSL2 se hai da una 10 mb/s in su prova invece in ADSL2+ magari cambia qualcosa in meglio.
Per la caduta di linea bisognerebbe vedere il pannello registro ADSL nella sezione Registro di sistema, in special modo nel momento in cui incomincia a presentare problemi e dare un occhiata ai valori di snr in down.
Se presenta valori molto bassi o comunque è molto ballerino, la causa è quella, ovvero una linea un pò troppo instabile, per aumentargli stablità ti basterà giocare un pò col Stability Adjustemnt asegnando valori negativi (aggancerai meno portante mano mano che assegni un valore negativo più alto ma ne guadagni in stabilità)
sta oscillando di brutto
SNR Up : 13.0
SNR Down : 12.2
SNR Up : 17.8
SNR Down : 35.0
Ho un 10 mega metto adsl2+ e annex a ?
-1db ?
sta oscillando di brutto
SNR Up : 13.0
SNR Down : 12.2
SNR Up : 17.8
SNR Down : 35.0
:eek: con un oscillazione del genere, credo che anche il system adjustment riesca a fare ben poco anche settando -5 db :fagiano: prova a chiamare domani l'operatore e chiedi magari se fanno un controllo sulla linea per vedere se gli risultano problemi sulla tua tratta o in centrale te lo dovrebbero fare e darti una risposta anche aspettando 1 minuto o meno al telefono eseguendo il controllo dal call center).
Per darti un'idea una linea stabile ha variazioni di 0.1-0.2db nei brevi periodi ma il tuo è proprio tutto un altro caso...che profilo adsl hai?
magnifico
18-12-2012, 20:49
:eek: con un oscillazione del genere, credo che anche il system adjustment riesca a fare ben poco anche settando -5 db :fagiano: prova a chiamare domani l'operatore e chiedi magari se fanno un controllo sulla linea per vedere se gli risultano problemi sulla tua tratta o in centrale te lo dovrebbero fare e darti una risposta anche aspettando 1 minuto o meno al telefono eseguendo il controllo dal call center).
Per darti un'idea una linea stabile ha variazioni di 0.1-0.2db nei brevi periodi ma il tuo è proprio tutto un altro caso...che profilo adsl hai?
un 10 mega in prova per un mese...ma fino ad adesso con un ruter di alice andavo bene..oggi mi è arrivato questo Asus
niè, basta, si blocca di continuo la rete, mandato mail per assistenza ad amazon, che schifezza di prodotto.
Provati tutti i firmware, hard reset, impostazioni varie... s'inchioda random. Ultimo prodotto asus per quel che mi riguarda.
o è guasto o non sei in grado di configurarlo come si deve.
basta leggere per capire che è tutto fuorchè una schifezza
magnifico
18-12-2012, 22:13
o è guasto o non sei in grado di configurarlo come si deve.
basta leggere per capire che è tutto fuorchè una schifezza
In effetti cosa c'e' da configurare...ha fatto tutto lui ....procedura semplicissima.
Ovviamente chi e' piu smanettone e sa dove mettere le mani..puo' anche dare un aiutino;)
AnthonyTex
18-12-2012, 23:02
@thehole
Ciao mi sono accodato alla tua richiesta di portare lo standar ip-sec sul forum asus, se non sbaglio sei stato tu a scriverlo ;) ... speriamo venga implementato :)
un 10 mega in prova per un mese...ma fino ad adesso con un ruter di alice andavo bene..oggi mi è arrivato questo Asus
lascia Annex A/I/J/L/M e prova l'adsl2+, a regola dovrebbe restituirti valori di attenuazione di linea più bassi e probabilmente un pò più veritieri, anche se per mia esperienza a livello portante non è cambiato niente e per la stabilità non ho notatao cambiamenti perchè era già stabile anche in multiple mode, tentare non nuoce magari a te porta benefici.
Le certezze su quale sia effettivamente il problema te le puoi fare solo perdendoci un pò di tempo provando ad attaccare il "vecchio" modem/router alice testarlo per tipo un oretta guardando i valori di snr in down/up se e di quanto oscillano e la portante agganciata e successivamente (ma subito, non una prova la mattina e l'altra la sera per ovvie ragioni) fare la medesima prova per avere dati da confrontare.
Se le oscillazioni sono così ampie, nella mia modesta esperienza ipotizzo che siano problemi sulla linea o centrale, indipendentemente dal router (e a quel punto ne avrai conferma o meno chiamando il 187 e facendo verificare come ti ho detto) altrimenti con la prova precedente ci accertiamo che non sia proprio il router asus, anche se lo reputo un caso un pò anomalo, ma tutto è possibile.
magnifico
19-12-2012, 06:24
lascia Annex A/I/J/L/M e prova l'adsl2+, a regola dovrebbe restituirti valori di attenuazione di linea più bassi e probabilmente un pò più veritieri, anche se per mia esperienza a livello portante non è cambiato niente e per la stabilità non ho notatao cambiamenti perchè era già stabile anche in multiple mode, tentare non nuoce magari a te porta benefici.
Le certezze su quale sia effettivamente il problema te le puoi fare solo perdendoci un pò di tempo provando ad attaccare il "vecchio" modem/router alice testarlo per tipo un oretta guardando i valori di snr in down/up se e di quanto oscillano e la portante agganciata e successivamente (ma subito, non una prova la mattina e l'altra la sera per ovvie ragioni) fare la medesima prova per avere dati da confrontare.
Se le oscillazioni sono così ampie, nella mia modesta esperienza ipotizzo che siano problemi sulla linea o centrale, indipendentemente dal router (e a quel punto ne avrai conferma o meno chiamando il 187 e facendo verificare come ti ho detto) altrimenti con la prova precedente ci accertiamo che non sia proprio il router asus, anche se lo reputo un caso un pò anomalo, ma tutto è possibile.
Onestamente ho rimesso tutto come era prima annex a/i/j/l/m e multiple mode .....perche' variando tra adsl2+ e annex a con i valori db che dicevi tu , il modem stava iniziando a sclerare.
Mi domando:
E' un fatto dovuto al 314 ?
ObiTeoKenobi
19-12-2012, 09:31
Ciao a tutti, sono del gruppo dopo anni e anni e ancora anni di internet in wimax finalmente ora sono con una adsl vera..
COMPAGNIA: TELECOM
LINEA ADSL: ALICE ADSL+ 8Mbit
GIUDIZIO: Tutto ok!
FIRMWARE: Ultimo beta - DSL-N55U 3.0.0.4.317
SNR e Attenuazione su valori eccellenti :)
Buon router con funzionalità interessanti.
Vi seguo :D
Onestamente ho rimesso tutto come era prima annex a/i/j/l/m e multiple mode .....perche' variando tra adsl2+ e annex a con i valori db che dicevi tu , il modem stava iniziando a sclerare.
Mi domando:
E' un fatto dovuto al 314 ?
No. O hai il dispositivo guasto, o il firmware incasinato.
Oppure problemi di linea.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
fantuz83
19-12-2012, 10:53
Salve gente,
ho acquistato da poco questo gioiello di Router affascinato dalle sue potenziali caratteristiche.
Purtroppo ci ho messo 3 giorni a farlo andare perchè avendo Fastweb Joy seguivo le configurazioni suggerite da fastweb ma, almeno nel mio caso, sbagliate.
Leggendo questa discussione ho seguito il consiglio di alcuni di voi e ho impostato la connessione su modalità MER anzichè (BRIDGE) e ora va a meraviglia (a parte la connessione lenta, ma questo dipende purtroppo dalla linea).
Nei prossimi giorni inizerò a studiare e programmare le sue varie caratteristiche, nel frattempo grazie a tutti voi che avete allestito questo fantastico Thread.
PS - sto cercando informazioni sul parametro MER, sapete cosa significa?
mimmoscuotto
19-12-2012, 12:56
Salve a tutti il forum, vorrei chiedervi gentilmente qualche opinione sulla mia linea FASTWEB 4 MEGA in WHOLESALE di cui dispongo in attesa del passaggio a TISCALI 20 MEGA ULL che sarebbe previsto per fine mese, in modo tale da capire a quale velocità potrò viaggiare a variazione avvenuta comprando questo modem stupendo! (Ps dovrei distare 2,8 km dalla centrale Telecom, il fatto che abbia un chip Ralink può inficiare in negativo rispetto al normale Broadcom montato sui Netgear? ) Grazie infinitamente :D
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 24.6 21.0
Attenuation (dB): 39.0 20.0
Output Power (dBm): 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps): 8800 1116
Rate (Kbps): 4096 512
K (number of bytes in DMT frame): 129 17
R (number of check bytes in RS code word): 8 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 16 2
Delay (msec): 4 4
Super Frames: 34927 34867
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 2375082 296369
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 5736263 0
Data Cells: 435 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 22 0
@mimmoscuotto
Il tuo modem segnala che la tua linea non può superare gli 8Mb, quindi direi 6-7Mb
Non è detto.
Anch'io con il vecchio Linksys e valori di attenuazione maggiori dei suoi, non andavo oltre gli 8, ma ora sono stabile sui 10.
È impossibile rispondere a domande come quella...
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Il Linksys indicava l'attainable rate ?
Se il suo modem funziona quello sarà il suo limite teorico.
Il modem effettua un test sulla linea in base ai parametri della stessa e tira fuori quel valore che è la max portante
agganciabile indipendentemente dai limiti che sono stati imposti al tuo profilo sul DSLAM dall'ISP.
E' un limite fisico non di contratto.
Poi la velocità effettiva dipende dal tuo contratto e dal profilo.
Ma non sarà mai maggiore.
Se il modem è guasto allora è un altro discorso.
PS c'è solo un'eccezione: se passando da FW a Tiscali ULL cambia la tratta che va dal DSLAM al modem.
Se questo accade allora potrebbe cambiare.
Ma dubito che il segnale passi su cavi diversi, anche se lo spero per lui ;)
Tienici informati :)
luca8210
19-12-2012, 14:54
sì, fai pure ma dire che il dgn 3500 era più efficiente :rolleyes: perchè magari il tuo asus nel WIFI (bada bene parliamo del wifi, non della parte modem che gestisce la linea) è difettoso o ha comunque problemi, è proprio un informazione errata che dai a chi deve farsi un'idea del prodotto asus per un eventuale acquisto.
Della tua linea non ho proprio menzionato o chiesto niente. Non è che se la parte modem è perfetta lo sia per forza anche l'hardware che gestisce il wifi sai? ;)
il dgn "ultimamente" era efficientissimo A CASA MIA. Il wifi dell'asus NON HO DETTO che non va ma che mi SEMBRA prenda di meno in altri locali della casa. Il router è sicuramente valido, ma credo che i firmware siano un po' acerbi, tutto quì. Poi vabbè se vuoi fare il fanboy, fai pure, ne sono pieni i forum di qualsiasi prodotto, però affermare senza prova alcuna che il mio router sia difettoso o che amazon venda prodotti difettosi apposta credo che non sia la risposta migliore a un primo problema o cmq a una constatazione di un utente. Tra l'altro tu che firmware utilizzi? e lo streaming di bluray (che poi saranno mkv untouched) lo fai col router nello stesso locale del televisore? (e nello stesso locale anch'io ho segnale pieno, per dire..)
Il linksys, non indicava l'attainable rate, ma il digicom Michelangelo si.
Era 10Mbit, ma questo non impediva ad entrambi di raggiungere velocità fra gli 8 e i 9.
Insomma, secondo me,la velocità raggiungibile, alla fine, dipende anche dal dispositivo.
È da questo punto di vista, questo Asus, non è male.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
luca8210
19-12-2012, 15:13
al momento ho disabilitato la variazione dell'snr, ho notato che portandolo a + 5db , raggiungendo la portante di 8760 (ho la 10 mega di alice, 7 mega più l'opzione super internet, ma di super non ho mai visto nulla in sti mesi :D )invece dei soliti 7.6 o anche meno che agganciavo con l'altro router, e scaricando praticamente a piena banda con JDownloader dopo qualche ora le velocità calano drasticamente e perdo la connessione, per dire ieri sera non si connetteva più, spento il mio pc ha ripreso a funzionare normalmente, probabilmente bastava staccare il cavo ethernet e riattaccarlo (ma andavo di fretta, turno notturno); oggi provo con valori più bassi (+2) e vedo se rimane stabile. Il firmware è il .314, conviene aggiornare all'ultima beta? da quello che ho letto nel thread bisogna impostare tutto manualmente, giusto?
@Ryuza
Infatti è quello che ho detto e ripeto :) :
"Il Linksys indicava l'attainable rate ?
Se il suo modem funziona quello sarà il suo limite teorico"
...
"Poi la velocità effettiva dipende dal tuo contratto e dal profilo.
Ma non sarà mai maggiore"
E tu mi stai confermando, con una prova che hai fatto, proprio la mia affermazione:
Con il digicom Michelangelo avevi l'attainable =10Mb.
Infatti con qualsiasi modem arrivavi ad 8-9Mb senza poterla superare.
C.V.D. ;)
Concordo con te poi che con un buon modem ti puoi avvicinare a quel limite, ma come ripeto, non puoi superarla.
Al limite la eguagli.
luca8210
19-12-2012, 15:21
nel log leggo spesso questa riga "kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!" , che significa?
@Ryuza
Infatti è quello che ho detto e ripeto :) :
"Il Linksys indicava l'attainable rate ?
Se il suo modem funziona quello sarà il suo limite teorico"
...
"Poi la velocità effettiva dipende dal tuo contratto e dal profilo.
Ma non sarà mai maggiore"
E tu mi stai confermando, con una prova che hai fatto, proprio la mia affermazione:
Con il digicom Michelangelo avevi l'attainable =10Mb.
Infatti con qualsiasi modem arrivavi ad 8-9Mb senza poterla superare.
C.V.D. ;)
Concordo con te poi che con un buon modem ti puoi avvicinare a quel limite, ma come ripeto, non puoi superarla.
Al limite la eguagli.
Beh, ma io credevo che l'attainable rate, fosse comunque il frutto di un calcolo fatto dal dispositivo, e che fosse diverso in base ad esso.
Dico questo Xkè il tp-link 8960, mi ha ritornato un valore di 11Mbit.
(Poi, non si è comunque mai schiodato dall'agganciare 8.5/9).
Ps. Il mio contratto è 20MBit e ho un profilo a 6db.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Anche questo è vero, che dipende dal modem, ma molto poco.
Infatti hai valori che differiscono di 1Mb che ci può stare come errore di misura.
Però non avrai che un modem ti segna 10Mb in attainable ed un altro ti segna 17Mb ;) .
PS curiosità: che differenze hai riscontrato tra l'8960 (immagino modello old V1/v3 non V4) con l'Asus, come stabilità ed aggancio di portante ?
Si, era un vecchio V1.
ADSL molto più stabile rispetto all'Asus, anche se devo dire che da quando sono riuscito a farlo funzionare a dovere con la danza degli aggiornamenti, sono molto simili.
La sezione wireless, è più performante quella di Asus. Anche se di poco come portata, decisamente meglio come stabilità e capacità di gestire piu dispositivi simultaneamente.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
magnifico
19-12-2012, 15:59
Una curiosita' come faccio a capire se durante la mattinata e nel pomeriggio prima del rientro dal lavoro...ho avuto disconnessioni?
Praticamente sentendo di queste noiose cadute improvvise...mi sto snervando un pochettino..considerando che il modem costa quello che costa?
Per adesso sto sempre con il 314... e parametri non settati manualmente...grazie a chi mi fa capire.
Nel system log dovresti trovare la voce "WAN Ethernet link down" quando accade una disconnessione...
ps: io non mi farei troppi problemi, se avessi 1 o 2 disconnessioni al giorno...
magnifico
19-12-2012, 16:30
Nel system log dovresti trovare la voce "WAN Ethernet link down" quando accade una disconnessione...
ps: io non mi farei troppi problemi, se avessi 1 o 2 disconnessioni al giorno...
sarebbe registro di sistema - registro generale?
Grazie per la risposta ;)
Domanda, avete mai provato a raggiungere il sito asuscomm.com?
si viene rediretti a http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/index.htm
dove vengono fatte vedere le possibilità di condivisione, è gestito il n66u ma non il n55u, avete notizie se sarà supportato o meno?
@thehole
Ciao mi sono accodato alla tua richiesta di portare lo standar ip-sec sul forum asus, se non sbaglio sei stato tu a scriverlo ;) ... speriamo venga implementato :)
speriamo,la pptp è inutile oggi ;°(
ad ora sto usando openvpn verso casa..ma mi tocca tenere un server acceso
In effetti cosa c'e' da configurare...ha fatto tutto lui ....procedura semplicissima.
Ovviamente chi e' piu smanettone e sa dove mettere le mani..puo' anche dare un aiutino;)
ci sono 4330 post in cui sciogliere i propri dubbi :read:
comunque il router non fa miracoli.....se la linea ha problemi..ha problemi e basta.
impazzire dietro al router per una disconnessione ...è roba folle...
ma se uno vuole farlo..faccia pure...
di sicuro con un profilo più consono alla propria linea non ci sarebbero problemi.
p.s.
per chi ha problemi con i firmware di questo router...come già scritto in ennemila post ..con un hard reset e una riconfigurazione manuale dopo ogni update ..si risolvono parecchie magagne.
aziodale
19-12-2012, 16:51
speriamo,la pptp è inutile oggi ;°(
ad ora sto usando openvpn verso casa..ma mi tocca tenere un server acceso
in nas che hai non ha servizi VPN ?
magnifico
19-12-2012, 17:39
ci sono 4330 post in cui sciogliere i propri dubbi :read:
comunque il router non fa miracoli.....se la linea ha problemi..ha problemi e basta.
impazzire dietro al router per una disconnessione ...è roba folle...
ma se uno vuole farlo..faccia pure...
di sicuro con un profilo più consono alla propria linea non ci sarebbero problemi.
p.s.
per chi ha problemi con i firmware di questo router...come già scritto in ennemila post ..con un hard reset e una riconfigurazione manuale dopo ogni update ..si risolvono parecchie magagne.
:D Figurati se impazzisco per un ruter o una banale disconnessione...ci sono altre cose a cui pensare.
Grazie comunque ;)
darkolo70
19-12-2012, 17:53
Io non riesco ad inserire i dns che voglio, nel senso che se ci provo mi tiene sempre quelli che prende in automatico. Devo andare in telnet ad editare a mano qualcosa tipomil resolv.conf?
Che firmware stai usando?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
darkolo70
19-12-2012, 18:10
Il 3.0.0.4.314
luca8210
19-12-2012, 18:49
io ho il .314 e il dns inserito me lo tiene, più che altro è quello secondario che non so dove vada messo o se c'è la possibilità di inserirlo; provato lo streaming da disco usb 2,5" connesso alla porta usb del modem e funziona da dio anche con file pesanti, collegato in wireless 5ghz al pana gt50!
@Darkolo70:
Stranissimo.
Dopo averli impostati e dato l'ok, prova a fare un riavvio. Vedi se così, li tiene.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
magnifico
19-12-2012, 19:32
:confused:
Mio nipote ...mi ha messo un tarlo nel cervello....e' vero che si possono vedere film in streming dal pc sul mio televisore sharp aquos ?
Se e' vero come e cosa ho bisogno ...
darkolo70
19-12-2012, 19:32
io ho il .314 e il dns inserito me lo tiene, più che altro è quello secondario che non so dove vada messo o se c'è la possibilità di inserirlo; provato lo streaming da disco usb 2,5" connesso alla porta usb del modem e funziona da dio anche con file pesanti, collegato in wireless 5ghz al pana gt50!
Ma dove lo inserisci?
Io faccio l'edit del PVC in WAN - Internet Connection
Dec 19 20:00:32 dnsmasq[458]: using nameserver 8.8.8.8#53
Dec 19 20:00:32 dnsmasq[458]: using nameserver 87.118.111.215#53
Dai log pare che ci sia, ma se ri edito il PVC mi trovo Connect to DNS Server automatically messo a Yes
Ho aggiornato al 317 ma è uguale
EDIT: col 317 avevo problemi ad agganciare la portante, ho rimesso il 314
luca8210
19-12-2012, 19:53
Ma dove lo inserisci?
Io faccio l'edit del PVC in WAN - Internet Connection
io mettevo il dns primario in LAN-->Server DHCP-->impostazione server dns e wins :muro: in effetti dovevo fare l'edit del PVC, abituato ai router netgear non sapevo dove mettere le mani, grazie!! :D
luca8210
19-12-2012, 19:57
:confused:
Mio nipote ...mi ha messo un tarlo nel cervello....e' vero che si possono vedere film in streming dal pc sul mio televisore sharp aquos ?
Se e' vero come e cosa ho bisogno ...
il televisore deve avere la funzione di smart tv, quindi un suo media server, sulla pagina del router dovresti andare in "applicazione USB" e da lì provare; da pc non l'ho fatto ma da un disco usb collegato al router basta andare su "media server", cliccare su installa e aspettare la fine del processo, poi dal televisore accedi al contenuto dell'HD (sempre che i file siano supportati dal televisore)
il dgn "ultimamente" era efficientissimo A CASA MIA. Il wifi dell'asus NON HO DETTO che non va ma che mi SEMBRA prenda di meno in altri locali della casa. Il router è sicuramente valido, ma credo che i firmware siano un po' acerbi, tutto quì. Poi vabbè se vuoi fare il fanboy, fai pure, ne sono pieni i forum di qualsiasi prodotto, però affermare senza prova alcuna che il mio router sia difettoso o che amazon venda prodotti difettosi apposta credo che non sia la risposta migliore a un primo problema o cmq a una constatazione di un utente. Tra l'altro tu che firmware utilizzi? e lo streaming di bluray (che poi saranno mkv untouched) lo fai col router nello stesso locale del televisore? (e nello stesso locale anch'io ho segnale pieno, per dire..)
mi dispiace ma non sono per niente un fanboy, soltanto non mi sembra il caso di passare informazioni sbagliate, asus purtroppo non mi paga per fargli pubblicità positiva :(
per il discorso amazon era un'opinione e ho detto chiarissimamente che come tale poteva essere tranquillamente sbagliata (e lo è sicuramente) il fatto è che non ho mai visto tante lamentele su un unico prodotto che presenta quasi sempre il medesimo e quasi unico problema...e la cosa mi lasciava un pò da pensare, ma ribadisco era un'opinione (basta leggere il vechio post) :)
se come scritto in prima pagina e a testimonianza di molti altru utenti, il router asus ha oggettivamente un ottima copertura e in molti hanno notato la differenza in senso positivo e tu sei l'unico che nota il contrario mi domando se siamo noi con router miracolati o il tuo che magari qualche problemino lo ha :rolleyes: tu che dici quale delle due è più probabile trattandosi del medesimo prodotto?
ho utilizzato per un giorno quello base appena arrivato 1.0.0.9, poi il 3.0.0.4.247 per 2 settimane e attualmente ho su il 3.0.0.4.314 da 3 o più, facendo l'aggiornamento come suggerito in prima pagina per bene ogni volta non ho mai riscontrato il ben che minimo problema con nessuno dei 3.
No il tv è in un'altra stanza, a una distanza in linea d'aria di 7-8 metri attraversando idealmente i muri e il segnale deve attraversarne 3 muri di cui 2 abbastanza spessi credo (33 cm circa) e difatti non ho segnale pieno con la 5Ghz ma nonostante ciò si dimostra più efficiente nello streaming anche di file pesanti, rispetto alla 2.4 ghz anche se ha raggiunge la tv con il 90-100% della potenza
darkolo70
19-12-2012, 20:10
io mettevo il dns primario in LAN-->Server DHCP-->impostazione server dns e wins :muro: in effetti dovevo fare l'edit del PVC, abituato ai router netgear non sapevo dove mettere le mani, grazie!! :D
Mettendolo nella sezione DHCP posso solo specificare un DNS, oltretutto il client si becca come sever dns quello più l'ip del router
Giacky91
19-12-2012, 20:52
Buona sera.
Sono in procinto di acquistare questo modem/router e volevo chiedere alcune delucidazioni.
volevo comprarlo dall'amazzone ma vedo che alcuni utenti hanno avuto problemi, cambiero fornitore :)
è possibile usare questo apparecchio solamente come router? mi spiegho: con la fibra ottica ho un modem che accetta in ingresso il cavo della fibra ottica, cosa che l'asus DSL-N55U non fa: è quindi possibile usare l'asus per "distribuire" internet per la casa o devo per forza comprare un router( senza la funzionalita modem)?!
grazie mille
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
supermast
19-12-2012, 21:15
Ciao a tutti
Sono combattuto su cosa prendere tra questi modelli:
Asus DSL-N55U
Wag320n
Visto che la distanza dalla centrale telefonica è di 3,8 km, mi hanno consigliato di prendere un modem che ti permetta di modificare l'SNR per ovviare ai problemi di instabilità della linea. Ho letto che entrambi i modelli consentono questo. Se non ho capito male l' Asus permette la modifca del Snr direttamente dal suo menù (stabilty adyustment) mentre per il Wag320n occorre caricare il ModFS.
Volevo un consiglio da voi su cosa prendere ai fini della modifica dell' SNR o quale dei 2 sia più performante su linee "problematiche" (distanti dalla centrale).
C'è qualcuno di voi che ha l' Asus DSL-N55U e che si trova in condizioni come le mie ossia molto distante dalla centrale e che può dirmi come si comporta il modem in queste condizioni?
Grazie
corsicali
19-12-2012, 21:37
:confused:
Mio nipote ...mi ha messo un tarlo nel cervello....e' vero che si possono vedere film in streming dal pc sul mio televisore sharp aquos ?
Se e' vero come e cosa ho bisogno ...
Devi installare un programma mediaserver sul PC e, se il tuo TV supporta le funzioni DLNA, potrai utilizzare in streaming tutti i contenuti multimediali residenti sul PC che avrai scelto di condividere.
Io ho utilizzato Serviio e funziona alla grande sia con il TV Samsung in camera da letto che con il Panasonic in sala.
Ciao a tutti
Sono combattuto su cosa prendere tra questi modelli:
Asus DSL-N55U
Wag320n
Visto che la distanza dalla centrale telefonica è di 3,8 km, mi hanno consigliato di prendere un modem che ti permetta di modificare l'SNR per ovviare ai problemi di instabilità della linea. Ho letto che entrambi i modelli consentono questo. Se non ho capito male l' Asus permette la modifca del Snr direttamente dal suo menù (stabilty adyustment) mentre per il Wag320n occorre caricare il ModFS.
Volevo un consiglio da voi su cosa prendere ai fini della modifica dell' SNR o quale dei 2 sia più performante su linee "problematiche" (distanti dalla centrale).
C'è qualcuno di voi che ha l' Asus DSL-N55U e che si trova in condizioni come le mie ossia molto distante dalla centrale e che può dirmi come si comporta il modem in queste condizioni?
Grazie
col cambio del dgn 3500 avevo valutato anche io inizialmente il wag320n per giorni, nei quali mi ero informato di tutte le sue caratteristiche e qualità, salvo poi venire a conoscenza dell'Asus a pochi giorni dall'acquisto del wag e sinceramente sono passato all'acquisto del secondo e non me ne sono pentito per niente, tutt'altro! :)
Poi ogni linea fa storia a se, anche avendo i valori attuali della tua linea non è possibile darti una risposta certa riguardo a come ti troverai dopo col cambio del router, ma sicuramente è un prodotto valido che vale la sua spesa e la differenza di prezzo dal wag320n che è pur sempre un buon router sia chiaro.
A questo punto la scelta stà a te
p.s. anche io mi ritrovo a una distanza di circa 3-3.5 km dalla centrale con un attenuazione abbastanza alta (46.6 rilevata dall'asus, un pò meno dal vecchio dgn 3500 circa 42,2 db) ma tutto sommato la portante agganciata è discreta
arrivato da amazon.it, mi sono accorto che era già stato aperto e collegato alla rete, i fili non erano raccolti bene. Non l' ho neanche collegato e ho chiesto la sostituzione ad amazon. Non ho assolutamente voglia di impostare il tutto e madonnare tra un paio di settimane perchè non funziona
gufosolo
20-12-2012, 08:38
Arrivato da Amazon tutto sistemato!
Solo che sono continue disconnessioni...
Firmware aggiornato a 3.0.0.4.314
Driver adsl 3.16.18.0
Vorrei fare tante prove ma dopo due ore per fare un biglietto aereo rimonto il vecchio.
Ci sono impostazioni particolari per Alice 20Mega ?
Update Counter : 224
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 18636
Lan Rx : 14019
ADSL Tx : 12556
ADSL Rx : 14576
CRC Down : 0
CRC Up : 7820
FEC Down : 0
FEC Up : 36318
HEC Down : 2855
HEC Up : 04
SNR Up : 6.8
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 1025
Data Rate Down : 13747
Solo perchè ho disabilitato stability adjustment e SRA.
Ma anche così qualche disconnessione c'è
corsicali
20-12-2012, 08:38
arrivato da amazon.it, mi sono accorto che era già stato aperto e collegato alla rete, i fili non erano raccolti bene. Non l' ho neanche collegato e ho chiesto la sostituzione ad amazon. Non ho assolutamente voglia di impostare il tutto e madonnare tra un paio di settimane perchè non funziona
Hai fatto bene.
Strano però che Amazon ricorra a questo genere di "ricicli", per le esperienze che ho avuto con loro li considero un servizio di primissimo ordine.
Magari hanno problemi con asus per la sostituzione dei guasti.
RoUge.boh
20-12-2012, 10:43
Ciao ragazzi inizio a dire:
Tiscali ADSL 20 mega (16 mega effettivi) tutto ok 0 disconnessioni da quando l'ho attaccato
Però ho un problema, in pratica collego il mio portatile in wi-fi e non supero 1.35 mega di trasmissione wi-fi e non capisco il motivo. ho visto le impostazioni e tutto su automatico e la larghezza banda canale l'ho impostata a 20 MHz
il cellulare si collega tranquillamente a 10 mega (Ed un nexus one) il portatile no...
Tipo di portatile, velocità di connessione, sulla 2.4 o sulla 5GHz?
Come effettui il test di velocità?
Firmware in uso?
RoUge.boh
20-12-2012, 12:11
Tipo di portatile, velocità di connessione, sulla 2.4 o sulla 5GHz?
Come effettui il test di velocità?
Firmware in uso?
Samsung RF511 S02
effettuo sono sulla 2.4 GHz (Credevo di potermi connettere con il 5GHz invece nada)
speed test, e poi ho provato a scaricare i driver dal sito nvidia prima per aggiornali 100kb/s.. :confused: :confused:
il firmware in uso e l'ultimo ufficiale il 3.0.0..4.314
Hai provato con browser differenti?
Usi la selezione dei DNS manuale?
Dal fatto che cambiando i drivers, hai risultati diversi, sembra più un problema del dispositivo.
Hai provato, collegando,il portatile ad una porta LAN?
amonrouge
20-12-2012, 13:20
arrivato da amazon.it, mi sono accorto che era già stato aperto e collegato alla rete, i fili non erano raccolti bene. Non l' ho neanche collegato e ho chiesto la sostituzione ad amazon. Non ho assolutamente voglia di impostare il tutto e madonnare tra un paio di settimane perchè non funziona
Hai pescato un recesso di un cliente,ovviamente un reso che fa un cliente lo rivendono,ti è andata male :-)
Io l'ho comprato da ePrice e tutto ok,mi si era guastato l'alimentatore e me l'hanno sostituito con uno nuovo immediatamente
Però è strano... ero convintissimo che amazon non rivendesse i resi, ma solo nuovo!...
RoUge.boh
20-12-2012, 13:30
Hai provato con browser differenti?
Usi la selezione dei DNS manuale?
Dal fatto che cambiando i drivers, hai risultati diversi, sembra più un problema del dispositivo.
Hai provato, collegando,il portatile ad una porta LAN?
eh mi sa anche a me che è un problema del portatilile che non riesca a leggere bene la connessione?
si ho provato ma dalle impostazioni della scheda aggancia a 39Mbps.... e non capisco il motivo...
i driver ci sto sbattendo la testa ma non riesco a trovarli aggiornati...
con la porta lan va come il fisso cioè 14 mega...
amonrouge
20-12-2012, 13:32
Segnalo agli utenti che volessero prendere questo bellissimo dispositivo un mio unboxing su youtube :
http://www.youtube.com/watch?v=BAzK8c3f2V8
e se qualcuno volesse anche vedere un bel reapeter dell'aSUS (che non fa solo quello) ecco un altro mio unboxing :
http://www.youtube.com/watch?v=yxvnZcHjjmY
:D :D :D
Segnalo agli utenti che volessero prendere questo bellissimo dispositivo un mio unboxing su youtube :
http://www.youtube.com/watch?v=BAzK8c3f2V8
e se qualcuno volesse anche vedere un bel reapeter dell'aSUS (che non fa solo quello) ecco un altro mio unboxing :
http://www.youtube.com/watch?v=yxvnZcHjjmY
:D :D :D
lo sto guardando. Prima di fare il video l' avevi già aperta la confezione o è la prima apertura?
eh mi sa anche a me che è un problema del portatilile che non riesca a leggere bene la connessione?
si ho provato ma dalle impostazioni della scheda aggancia a 39Mbps.... e non capisco il motivo...
i driver ci sto sbattendo la testa ma non riesco a trovarli aggiornati...
con la porta lan va come il fisso cioè 14 mega...
Forse ho capito... Nei settings della wireless, imposta 20/40MHz anziché solo 20. In questo modo dovresti agganciare a 72Mbps.
agrifoni
20-12-2012, 14:11
Ciao a tutti.
Non riesco ad accedere al router dall'esterno (nomeutente.asuscomm.com) nonostante lo abbia configurato e nella pagina iniziale del router mi dice tutto ok.
Si deve fare qualcosa in particolare?
Thanks
Ciao ciao
RoUge.boh
20-12-2012, 14:17
Forse ho capito... Nei settings della wireless, imposta 20/40MHz anziché solo 20. In questo modo dovresti agganciare a 72Mbps.
prima era 20/40 e il risultato era il medesimo ho provato con 20 per vedere se cambiava qualche cosa e non è cambiato nulla :(
Tanto per essere chiari, la modifica del 20/40MHz l'hai fatta sia sul modem che sulla scheda WiFi del PC :) ?
amonrouge
20-12-2012, 14:23
lo sto guardando. Prima di fare il video l' avevi già aperta la confezione o è la prima apertura?
Prima Apertura,fresca fresca
RoUge.boh
20-12-2012, 14:35
Tanto per essere chiari, la modifica del 20/40MHz l'hai fatta sia sul modem che sulla scheda WiFi del PC :) ?
no l'ho fatta solo sul modem.
Ho risolto il problema, sta mattina avevo un pò di tempo dalle lezioni universitarie e sono ritornato a windows 7 home originale del portatile perdendo l'aggiornamento di windows 8 e magia sta scaricando a 1.6 mega dal sito nvidia per i driver.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: windows 8 è uscito da mesi e credo che questa cosa sia un pò vergognosa ma va beh... me ne starò con windows 7 e poi in futuro vedrò se avrò voglia e tempo tempo di ritornare all'8 proprio per dire di non aver buttato i soldi....
Urca!
Per guarire dalla malattia, hai ucciso il paziente! :D
Comunque, potrebbe avere ragione 1onexx.
Nelle proprietà della scheda wireless, sotto "avanzate" vi sono delle proprietà con diversi valori modificabili.
Non è sempre presente (credo dipenda dai drivers) ma a volte trovi anche qui, l'opzione per abilitare oppure no il sottocanale 20/40MHz.
In Windows 7, effettivamente non mi è mai capitato di trovarlo disabilitato di default, quindi può essere che tu possa tranquillamente tornare a Win 8 e poi (sempre se è presente) abilitare il sottocanale.
Molto probabilmente W8 non lo abilita di default o non lo gestiscono ancora i driver.
Prova a vedere ora con W7 se trovi abilitata l'ampiezza del canale a 40MHz in proprietà avanzate della scheda di rete.
RoUge.boh
20-12-2012, 16:52
Vi ringrazio di cuore :) adesso cerco quella voce.
Na che non l'ho ucciso sta benissimo :)
e attualmente non ho la minima voglia di installare l'8 dopo aver passato il pomeriggio a reinstallare tutto sul 7.... :D
aziodale
21-12-2012, 06:01
Ciao a tutti.
Non riesco ad accedere al router dall'esterno (nomeutente.asuscomm.com) nonostante lo abbia configurato e nella pagina iniziale del router mi dice tutto ok.
Si deve fare qualcosa in particolare?
Thanks
Ciao ciao
amministrazione-> abilitare accesso da wan -> on
Anthonylm
21-12-2012, 08:28
Hai fatto bene.
Strano però che Amazon ricorra a questo genere di "ricicli", per le esperienze che ho avuto con loro li considero un servizio di primissimo ordine.
infatti,
comunque non c'è niente da fare, non bisogna mai fidarsi :(
Ciao a tutti :)
Dopo aver letto io milione di pag di questa discussione ancora non ho capito se il mio dsl-n55u è da sostituire o no.
Continue disconnessioni, qualsiasi configurazione adotti, valori snr etc.
Ogni 10 minuti max si disconnette.
Questo da quando l'ho comprato diversi mesi fa e con tutti i firmwares.
Ho dovuto comprare un altro modem Netgear 2200v3 e con questo, zero disconnessioni, anche con valori snr a 3db
Provati anche altri modem "super economici" e zero disconnessioni.
Davvero non so che fare, devo chiedere una sostituzione a sto punto?
pierino80
21-12-2012, 11:22
Innanzitutto vorrei fare i complimenti a chi ha fatto questo topic, davvero utile e che ancora devo spulciare per bene data l'utilità dello stesso. Anche a me è arrivato questo bellissimo router che già mi sorprende data l'ampiezza di campo del wifi. Ho riscontrato solo un problema e vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato e come ha risolto. Dopo l'installazione ho cercato di entrare nella porta 192.168.1.1 mi dice di inserire username e password ma mi da errore, ho già provato a resettare e rifare tutto il procedimento ma niente. come è possibile? Grazie
Ciao a tutti :)
Dopo aver letto io milione di pag di questa discussione ancora non ho capito se il mio dsl-n55u è da sostituire o no.
Continue disconnessioni, qualsiasi configurazione adotti, valori snr etc.
Ogni 10 minuti max si disconnette.
Questo da quando l'ho comprato diversi mesi fa e con tutti i firmwares.
Ho dovuto comprare un altro modem Netgear 2200v3 e con questo, zero disconnessioni, anche con valori snr a 3db
Provati anche altri modem "super economici" e zero disconnessioni.
Davvero non so che fare, devo chiedere una sostituzione a sto punto?
Ricordo la tua distanza dalla centrale :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38187679&postcount=1515
ma non ricordo il tuo Provider ...
Innanzitutto vorrei fare i complimenti a chi ha fatto questo topic, davvero utile e che ancora devo spulciare per bene data l'utilità dello stesso. Anche a me è arrivato questo bellissimo router che già mi sorprende data l'ampiezza di campo del wifi. Ho riscontrato solo un problema e vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato e come ha risolto. Dopo l'installazione ho cercato di entrare nella porta 192.168.1.1 mi dice di inserire username e password ma mi da errore, ho già provato a resettare e rifare tutto il procedimento ma niente. come è possibile? Grazie
Confermi che per accedere usi "admin" come login, e "admin" come password?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Raptor21
21-12-2012, 12:34
niente da fare, il wifi con ipad fa pena...
ho fatto down del firmware, reinstallato tutto fino alla 314 ma il problema rimane.
Si collega, navigo un pò poi tutto rallenta... fino a perdere la connessione web. Quella wifi invece rimane.
:doh: :muro: :muro:
non so che fare...
pierino80
21-12-2012, 12:36
Confermi che per accedere usi "admin" come login, e "admin" come password?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
ehm veramente ho messo la user registrata all'inizio, devo mettere admin?
pierino80
21-12-2012, 12:46
ehm veramente ho messo la user registrata all'inizio, devo mettere admin?
Ho provato come tu hai detto è funziona! Grazie mille e scusatemi per l'allarmismo che ho creato :)
Adesso però mantieni la promessa e "spulcia" il thread.
Magari cominciando dalla prima pagina... ;)
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
oohh.. dopo 10gg almeno di "astinenza" questa mattina il tecnico telecom ha allacciato "l'ultimo miglio" al DSLAM fastweb (prima del trasloco avevo infostrada).
I parametri non sono malaccio, si connette a ~1000 in up e ~13100 in down, senza smanetti.
Solo che il server ancora non mi da un IP in WAN! Devo aspettare l'attivazione :(
Pero ora devo che poteva andare peggio, prima con infostrada mi collegavo alla stessa velocita' mettendo a 5dB il tweak :Prrr:
Però è strano... ero convintissimo che amazon non rivendesse i resi, ma solo nuovo!...
A me è arrivato tutto nuovo, tutto incelofanato.
agrifoni
21-12-2012, 14:50
amministrazione-> abilitare accesso da wan -> on
Grazie,
stasera provo
agrifoni
21-12-2012, 14:52
Ciao a tutti.
Non riesco ad installare il Media Server sulla stessa partizione del disco esterno dove è installato il Download Master.
Esiste qualche vincolo?
niente da fare, il wifi con ipad fa pena...
ho fatto down del firmware, reinstallato tutto fino alla 314 ma il problema rimane.
Si collega, navigo un pò poi tutto rallenta... fino a perdere la connessione web. Quella wifi invece rimane.
:doh: :muro: :muro:
non so che fare...
Ho dato uno sguardo ai tuoi post passati e ho notato che non hai mai postato i valori della tua linea.
Se la connessione wifi rimane, sembra più un problema di connessione.
Facci sapere.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
valachelavaben
21-12-2012, 19:35
A me è arrivato tutto nuovo, tutto incelofanato.
Buonasera a tutti, voglio spezzare una lancia a favore di questo fornitore. Ho sempre ricevuto roba imballata perfettamente, sempre nuova compreso i due router asus. Sono molto soddisfatto del servizio e a volte anche del prezzo(non sono piu nelle condizioni di girare per negozi). Non posso fare altro che complimenti.
gabrielepx
21-12-2012, 20:10
Buonasera a tutti.
Dopo aver letto varie recensioni e la gran parte dei post della discussione ho acquistato questo router che mi e' arrivato oggi con firmware .188.
Funziona bene ma ovviamente gli mancano le ultime novita' quindi prima di configurarlo in ogni sua parte (per ora ho messo il minimo indispensabile) volevo aggiornarlo.
Usando la funzione "check" del firmware mi dice " No available updates", quindi sono andato sul sito di supporto:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=11&m=DSL-N55U&hashedid=aOKU9r3fCf3pyi95
Qui c'e' la .314 pronta ad aspettarmi, ma nelle indicazioni leggo:
Please confirm the label at the bottom of DSL-N55U shows H/W Ver.: A1 to download firmware version—3.0.0.4.314 (Annex A).
If the label on the box of DSL-N55U shows 90-IG2500"2E00-APA0-" near H/W Ver.: A1 or H/W Ver.: B1, please download firmware version—3.0.0.4.314 (Annex A).
L'A1 ce l'ho, ma la sequenza riportata sulla confezione e' diversa:
90-1G25002M00-3PA0
Cosa vuol dire? Che il firmware non e' adatto e se lo scarico potrei avere problemi?
Mi viene pure il dubbio: forse molti dei guai che leggo qui sono dovuti all'installazione di firmware non del tutto compatibili con le diverse revisioni hw?
In ogni caso quel testo non e' chiaro. Come devo procedere?
Grazie per le risposte e per... tutti i messaggi, questo forum e' una risorsa preziosa!
A questo proposito do' pure il mio piccolo contributo dal basso della mia vetusta ADSL1 (ho da poco chiesto a Wind il cambio catena ma sara' che siamo sotto Natale per ora nessuno m'ha contattato):
Update Counter : 2480
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 90564
Lan Rx : 41082
ADSL Tx : 29847
ADSL Rx : 50587
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 27.5
Line Attenuation Up : 5.0
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 352
Data Rate Down : 5056
(si', sono molto vicino alla centrale)
Raptor21
21-12-2012, 20:19
Ho dato uno sguardo ai tuoi post passati e ho notato che non hai mai postato i valori della tua linea.
Se la connessione wifi rimane, sembra più un problema di connessione.
Facci sapere.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Sinceramente non credo sia un problema di linea, non ho mai notato rallentamenti o disconnessioni navigando dal mac... :rolleyes:
cmq sono aperto a qualsiasi soluzione... vorrei evitare di richiedere la sostituzione ad amazon... ma nel caso tenterò pure quella.
Questa è la mia adsl Alice (non so se sia valida o meno...):
Update Counter : 27881
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 977526
Lan Rx : 383856
ADSL Tx : 255444
ADSL Rx : 562353553
CRC Down : 0
CRC Up : 1315
FEC Down : 0
FEC Up : 64846
HEC Down : 38553
HEC Up : 0
SNR Up : 19.4
SNR Down : 16.3
Line Attenuation Up : 24.3
Line Attenuation Down : 40.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
Ok, allora avevo capito male.
Quindi è solo con l'ipad che hai il problema di navigazione lenta o a tratti?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Salve a tutti, ieri mi hanno attivato l'adsl alice 20 mega, problema:
Non sono pratico di router, ho preso questo su consiglio di amici.
Il problema è che non sono pratico, collegato tutto funziona, ma 5 mega massimo!
Devo aver sbagliato a fare qualche impostazione e domando aiuto :(
cosa dovrei modificare? La rete adsl nel mio paese è stata appena messa e sono ad appena 200m dalla centrale della telecom.
Questi sono i dati:
Update Counter : 425
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7929646
Lan Rx : 5123168
ADSL Tx : 10996
ADSL Rx : 15951
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 784
Data Rate Down : 5040
Anthonylm
22-12-2012, 08:36
io sono fermo al .247 e per il momento sembra non dare problemi, voi avete aggiornato?
Flying Tiger
22-12-2012, 09:39
io sono fermo al .247 e per il momento sembra non dare problemi, voi avete aggiornato?
Io sono con il .314 , cioe' l' ultimo ufficiale , e non ho riscontrato problemi di sorta rispetto a quelli precedenti , mentre con l' ultimo beta .317 avevo qualche problema di stabilita' , sopratutto in gaming online dove i ping erano molto ballerini .
:)
Raptor21
22-12-2012, 10:30
Ok, allora avevo capito male.
Quindi è solo con l'ipad che hai il problema di navigazione lenta o a tratti?
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Anche con l'iphone, dope un pò il tutto rallenta e si blocca.
Ho un altro pc in wifi ma non viene mai usato.
Tentare con l'ultimo firmware?
agrifoni
22-12-2012, 10:30
Non riesco a configurare il MediaServer.
Dopo averlo installato (sulla stessa partizione del disco esterno dove ho il DOwnload Master, quando clicco sul link (http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp) mi risponde:
404 - Not Found
Idee?
Grazie mille.
Ciao ciao
Anthonylm
22-12-2012, 11:00
Io sono con il .314 , cioe' l' ultimo ufficiale , e non ho riscontrato problemi di sorta rispetto a quelli precedenti , mentre con l' ultimo beta .317 avevo qualche problema di stabilita' , sopratutto in gaming online dove i ping erano molto ballerini .
:)
Grazie mille :D
Vedendo il changelog noto che sono state introdotte molte modifiche, quasi quasi aggiorno e vediamo come si comporta sulla mia linea.
agrifoni
22-12-2012, 11:11
Non riesco a configurare il MediaServer.
Dopo averlo installato (sulla stessa partizione del disco esterno dove ho il DOwnload Master, quando clicco sul link (http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp) mi risponde:
404 - Not Found
Ciao ciao
Ok, dopo vari tentativi sono riuscito ad installarlo su una chiavetta diversa. Ora come faccio a configurarlo per fargli prendere i video dalla partizione sull'altro disco dove è installato download master?
L'idea è mettere come cartella sorgente, la cartella completed del download master.
Idee?
Anche con l'iphone, dope un pò il tutto rallenta e si blocca.
Ho un altro pc in wifi ma non viene mai usato.
Tentare con l'ultimo firmware?
Tenta.
Fra le altre cose, dovrebbe comportare miglioramenti proprio sulle funzionalità wifi 2.4GHz.
Ricorda di fare l'hard reset dopo l'aggiornamento e di reinserire a manina tutte le impostazioni.
Prova anche (se non l'hai già fatto) ad assegnare ip fissi ai dispositivi della LAN.
Ps. Ricorda che nella release .317, la funzionalità relativa all'inserimento dei DNS Manuali, è buggata.
Lascia tutto su automatico.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
agrifoni
22-12-2012, 11:47
Ok, dopo vari tentativi sono riuscito ad installarlo su una chiavetta diversa. Ora come faccio a configurarlo per fargli prendere i video dalla partizione sull'altro disco dove è installato download master?
L'idea è mettere come cartella sorgente, la cartella completed del download master.
Idee?
Ok, se mi vede il Media Server sul disco 1, non mi vede più il download master sul disco 2.
Qualcuno è riuscito a metterli entrambi sullo stesso disco? (l'obiettivo rimane sempre quello di far vedere al media server i video scaricati col download master senza passare dal pc per spostare i file da un disco all'altro)
Nabeshin
22-12-2012, 13:38
ciao ragazzi sapete come posso impostare l'etichetta sulla chiavetta formatta in ext2? mi spiego capita che quando riavvio il router, la chiavetta passa da essere sda1 a sdb1 quindi non mi ritrova i file e mi fa un bel casino... c'è qualcuno che mi può aiutare???
aziodale
22-12-2012, 14:48
-errore di post-
Nothingman
22-12-2012, 15:14
ciao a tutti,
ho appena preso questo modem/router da amazon.it e sto aspettando che lunedì mi attivino l'adsl.
leggendo i commenti ho pensato di aggiornarlo già con il fw 314 facendo prima il downgrade alla prima release e l'aggiornamento é andato bene.
ora volevo intanto configurare il wifi ma con la 314 mi sembra che senza il collegamento ADSL non si possa far niente. una volta messa la password ricerca la linea telefonica e non trovandola non va avanti.
vi torna che con il fw 314 non si possa configurare nulla senza la linea telefonica?
grazie
Marco_Rn
22-12-2012, 18:45
Ogni tanto (non spesso...) mi viene fuori questa scritta:
kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
...mi debbo preoccupare...???
Anche con l'iphone, dope un pò il tutto rallenta e si blocca.
Ho un altro pc in wifi ma non viene mai usato.
Tentare con l'ultimo firmware?
Io ho il l'ultima beta ( finchè non mi arriva l'ADSL di Telecom sono obbligato a tenermelo :D ) ma problemi su device iOS ( iPad,iPad 2,iPad 3 e iPhone 5 ) non ne ho avuti... ;)
luca8210
22-12-2012, 19:19
Ogni tanto (non spesso...) mi viene fuori questa scritta:
kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
...mi debbo preoccupare...???
esce anche a me, richiesta già fatta ma non ho ottenuto una risposta :D
Curiosità, il router permette l'accesso all'area di amministrazione sono da lan, bloccando l'accesso da internet? sul n66 la funzione dovrebbe esserci, e qui?
altra curiosità, rispetto al n66, oltre al modem dsl ha qualcosa in più/meno di rilevante?
Il DSL-N55U ha in più rispetto al RT-N66U solo la parte del modem ADSL; sono 2 prodotti abbastanza differenti, basta anche togliere il case ( che è il medesimo ) e vedere la componentistica sotto.
DSL-N55U
http://farm9.staticflickr.com/8357/8298513560_4a4eea743b.jpg
- Parte Wi-Fi
Cpu 500MHz
Ram 128Mb
Flash 8Mb
Dual Band 300Mbps
Prezzo sulle 100€
RT-N66U
http://farm9.staticflickr.com/8354/8298501662_be06cc973a.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8213/8298503010_daa8c4e28f.jpg
Cpu 600MHz
Ram 256Mb
Flash 32Mb
Dual Band 450Mbps ( 2X Broadcom BCM4331)
Prezzo sulle 130€ ( al quale c'è d'aggiungere 20\30€ x un modem adsl eth )
tralasciando la parte HW, a livello SW il RT-N66U può essere installato sia il Tomato che il RMerlin
Sono 2 pianeti abbastanza distinti ;)
corsicali
23-12-2012, 06:53
Sono 2 pianeti abbastanza distinti ;)
Una domanda da ignorantone, scontata ed anche un po' O.T.:
in quali casi può avere senso adottare l'accoppiata router+modem (in questo caso N-66U + modem adeguato) piuttosto del pur ottimo N-55U?
Immagino che scegliendo con cura il modem si possa quanto meno aspirare ad ottentere prestazioni migliori in termini di banda ma, ad esempio, la latenza resta la stessa oppure l'utilizzo di due elementi distinti può introdurre un aumento del ping?
Nothingman
23-12-2012, 09:08
ciao a tutti,
ho appena preso questo modem/router da amazon.it e sto aspettando che lunedì mi attivino l'adsl.
leggendo i commenti ho pensato di aggiornarlo già con il fw 314 facendo prima il downgrade alla prima release e l'aggiornamento é andato bene.
ora volevo intanto configurare il wifi ma con la 314 mi sembra che senza il collegamento ADSL non si possa far niente. una volta messa la password ricerca la linea telefonica e non trovandola non va avanti.
vi torna che con il fw 314 non si possa configurare nulla senza la linea telefonica?
grazie
Autoreply...
Si sembra proprio che con il fw 314 non si possa fare la configurazione del router senza la linea adsl perchè dopo aver impostato la password non compare il pulsante "Manual Settings".
Ho ri-flasshato la 188 con l'utility di Asus e con questa versione il "Manual Settings" c'è...
Raptor21
23-12-2012, 10:46
Tenta.
Fra le altre cose, dovrebbe comportare miglioramenti proprio sulle funzionalità wifi 2.4GHz.
Ricorda di fare l'hard reset dopo l'aggiornamento e di reinserire a manina tutte le impostazioni.
Prova anche (se non l'hai già fatto) ad assegnare ip fissi ai dispositivi della LAN.
Ps. Ricorda che nella release .317, la funzionalità relativa all'inserimento dei DNS Manuali, è buggata.
Lascia tutto su automatico.
All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Io ho il l'ultima beta ( finchè non mi arriva l'ADSL di Telecom sono obbligato a tenermelo :D ) ma problemi su device iOS ( iPad,iPad 2,iPad 3 e iPhone 5 ) non ne ho avuti... ;)
Sembra che il wifi abbia avuto un miglioramento! Non è velocissimo (sono nettamente lontano dal modem) ma mi pare che non perda più la connessione di continuo come prima.
Lo testo ancora un pò...
Invece è capitato che si inchiodasse completamente la parte internet, ho dovuto proprio riavviare il router... speriamo bene... :doh:
Ciao.
Ho montato oggi il router su Fastweb ADSL 20 Mbit.
Il router mi dice di essere connesso e mi ritrovo l'indirizzo del provider ma non mi collego ad internet...
Qualcuno mi sa dire se ci sono dei parametri particolari da impostare?
Grazie.
Una domanda da ignorantone, scontata ed anche un po' O.T.:
in quali casi può avere senso adottare l'accoppiata router+modem (in questo caso N-66U + modem adeguato) piuttosto del pur ottimo N-55U?
Immagino che scegliendo con cura il modem si possa quanto meno aspirare ad ottentere prestazioni migliori in termini di banda ma, ad esempio, la latenza resta la stessa oppure l'utilizzo di due elementi distinti può introdurre un aumento del ping?
Il grosso vantaggio del DSL-N55U è quello di riunire in un solo device un'ottima parte modem ADSL ( sulla quale si può fare del tuning per spremere al 100% la linea ) con una buona parte Wifi Dual Band 300Mbps ;)
Per il discorso della latenza, prova a chiedere nel thread del RT : avendo Fastweb, ho dovuto usare il loro hag.
Sembra che il wifi abbia avuto un miglioramento! Non è velocissimo (sono nettamente lontano dal modem) ma mi pare che non perda più la connessione di continuo come prima.
Lo testo ancora un pò...
Invece è capitato che si inchiodasse completamente la parte internet, ho dovuto proprio riavviare il router... speriamo bene... :doh:
Ti dirò che la parte wireless nel mio caso, pur avendo una parte wireless un po' articolata ( 4 device iOS, 3 android, stampante multifunzione AirPrint, casse AirPlay, 1 mac, 4 notebook ) non mi sta dando particolari noie ( tralasciando le performance\copertura minore rispetto al router precedente, ma questo lo davo per scontato ) pur avendo anche sulla parte wired 2 nas Synology ed altre 2 macchine
Tutto questo in test dai primi del mese di dicembre, sempre con l'ultimo beta
Ora ci sarà da capire se quando assegnerò alla WAN il modem ADSL se il tutto reggerà il carico....:D
Una precisazione:
Paul di Asus, ha recentemento confermato che la parte wireless dell'N55U è in grado di arrivare fino a 450Mbps. ;)
Meglio precisare la precisazione:
The reason for showing 450 is due to DSL-N55U has 2 TX streams and 3 RX streams for 5GHz.
So the max rate of 5GHz is 300M for TX, and 450M for RX
;)
Non mi ci sono addentrato, perchè genera più confusione che chiarezza. :rolleyes:
Almeno cosi, chi riscontra una velocità di collegamento maggiore di quella che si aspetterebbe, non si preoccupa. :D
scrivere che può arrivare a 450Mbps causa confusione.
Basta scrivere : per la parte 5GHz, questo router trasmette a 300 e riceve a 450.
Stop :D
Pure il mio mac conferma ( non avevo verificato )
http://farm9.staticflickr.com/8500/8299309315_10c45d7d16_b.jpg
Sulla rete a 2,4 si ferma a 300
quello che non mi torna è che ASUS non l'abbia scritto nelle specifiche tecniche ma se ne sia accorto un semplice utente : dimenticanza o c'è altro :D ?
Mah, Visto come le aziende giocano su questa cosa, direi dimenticanza.
Pensa che Googlando, ho scoperto che Dlink, considerava un suo modello (credo il dir-665) come N450, mentre si trattava di un TX 225Mbps ed RX 450Mbps, quindi meno dell N55U!
Sta tutto a come vogliono "ve(N)dere" la cosa... :D :D :D
Misteri :D
Chi ha qualche client wifi compatibile 450, ha verificato per l'appunto di avere 2 velocità diverse in up\down ???
Edit : la parte Wifi dovrebbe essere codesta:
link (http://www.ralinktech.com/en/02_products/product.php?sn=1002)
confermando per l'appunto:
2T3R 2.4/5 GHz with 300/300Mbps PHY data rate
mentre la parte modem ADSL codesta:
link (http://www.mediatek.com/en/Products/product_content.php?sn=1031)
;)
Misteri :D
Chi ha qualche client wifi compatibile 450, ha verificato per l'appunto di avere 2 velocità diverse in up\down ???
Si, posso confermarti che nel mio caso, trasferendo un file PC>HDD collegato Router, e poi HDD>PC, riscontravo 1.5MB/sec di differenza.
qualcuno ha provato con successo questo router con adsl fastweb?
sono connesso, vedo ip, dns insomma tutto ma non accedo a internet!:muro:
ovviamente fastweb mi risponde che il modem router non è compreso nella loro lista e pertanto non mi danno assistenza.
con il vecchio dlink 2740b tutto funziona.
qualcuno ha provato con successo questo router con adsl fastweb?
sono connesso, vedo ip, dns insomma tutto ma non accedo a internet!:muro:
ovviamente fastweb mi risponde che il modem router non è compreso nella loro lista e pertanto non mi danno assistenza.
con il vecchio dlink 2740b tutto funziona.
Se cerchi nel thread mi pare che gli utenti fastweb debbano usare parametri diversi di impostazione wan, per collegarsi...
Anthonylm
23-12-2012, 15:12
quello che non mi torna è che ASUS non l'abbia scritto nelle specifiche tecniche ma se ne sia accorto un semplice utente : dimenticanza o c'è altro :D ?
speriamo di no :D
Marco_Rn
23-12-2012, 15:28
Domanda:
SRA(Seamless Rate Adaptation) cos'è e se deve essere abilitato.
Grazie
Io ho risolto il mio problema con la linea, adesso viaggio a 20M pieni :)
Però ogni tanto mi va in freeze la connessione wifi e devo disconnettermi e riconnettermi per ripartire, si sa nulla a riguardo per risolvere?
Raptor21
23-12-2012, 16:55
sto perdendo la pazienza... :mad:
fino a poco fa tutto ok, poi piantone incredibile di tutto... non andava su internet e non c'era verso di andare in wifi..
collego il vecchio router e va tutto bene al volo...
Inizio a seccarmi... quasi quasi lo rispedisco ad amazon, ma dopo non so se mi torna uno uguale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha provato con successo questo router con adsl fastweb?
QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38384788#post38384788)
risolto con il parametro MER, grazie.
sto perdendo la pazienza... :mad:
fino a poco fa tutto ok, poi piantone incredibile di tutto... non andava su internet e non c'era verso di andare in wifi..
collego il vecchio router e va tutto bene al volo...
Inizio a seccarmi... quasi quasi lo rispedisco ad amazon, ma dopo non so se mi torna uno uguale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io spero di aver la linea x venerdì prossimo : ho tempo fino al 4 gennaio per rispedirmelo al mittente e scegliere di nuovo un RT-N66\RT-AC66U più modem ADSL eth :(
Marco_Rn
23-12-2012, 17:55
sto perdendo la pazienza... :mad:
fino a poco fa tutto ok, poi piantone incredibile di tutto... non andava su internet e non c'era verso di andare in wifi..
collego il vecchio router e va tutto bene al volo...
Inizio a seccarmi... quasi quasi lo rispedisco ad amazon, ma dopo non so se mi torna uno uguale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione...ho provato di tutto...3 firmware diversi e quando sembra andare ...tac...mi si pianta, con sclerate dei figli senza connessione.
Il mio è stato solo un "capriccio" dato che il mio Netgear DG834GT funzionava benissimo...mai una caduta di linea in questi anni...!!!
...ma poi un pò per curiosità, un pò perchè pensavo che le prestazioni dell'Asus fossero eccelse...:muro:
...invece mi ritrovo con un modem/router INSTABILE e se lo voglio far funzionare un pò bene, lo debbo "castrare": leggi:-dB
Lo posso tenere sino alla fine di Gennaio, dato che l'ho acquistato sul "noto sito" che fattura in Lussemburgo....ma se va avanti cosi, al prossimo blocco, rimetto su il vecchio e fidato Netgear.
Concludo con un ....
Mi dispiace! :(
darkolo70
23-12-2012, 17:58
Qualcuno ha abilitato o provato i parametri della pagina nascosta
http://192.168.1.1/Advanced_SwitchCtrl_Content.asp
cioè i Jumbo Frame, l'HW accelerator e il GRO (che non so cosa sia)?
Raptor21
23-12-2012, 18:04
Io spero di aver la linea x venerdì prossimo : ho tempo fino al 4 gennaio per rispedirmelo al mittente e scegliere di nuovo un RT-N66\RT-AC66U più modem ADSL eth :(
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione...ho provato di tutto...3 firmware diversi e quando sembra andare ...tac...mi si pianta, con sclerate dei figli senza connessione.
Il mio è stato solo un "capriccio" dato che il mio Netgear DG834GT funzionava benissimo...mai una caduta di linea in questi anni...!!!
...ma poi un pò per curiosità, un pò perchè pensavo che le prestazioni dell'Asus fossero eccelse...:muro:
...invece mi ritrovo con un modem/router INSTABILE e se lo voglio far funzionare un pò bene, lo debbo "castrare": leggi:-dB
Lo posso tenere sino alla fine di Gennaio, dato che l'ho acquistato sul "noto sito" che fattura in Lussemburgo....ma se va avanti cosi, al prossimo blocco, rimetto su il vecchio e fidato Netgear.
Concludo con un ....
Mi dispiace! :(
A me il router piace, vorrei solo capire se cambiandolo ne arriva uno che va come dovrebbe.
Il problemi del wifi mi sembra assurdo sinceramente, alla fine il mac collegato via lan funziona senza il minimo problema! è la parte wifi (motivo, oltre alla rete gigabit, per la quale l'ho acquistato) che va a sprazzi. Ok che il segnale è debole dove di solito uso il wifi, ma sul device che mi segna 2 tacche su 3 non può andare a sinchiozzo internet... per lo meno non su un prodotto da 100 euro!!!
Ho un pò di timore.. non so se richiedere il rimborso o tentare con uno nuovo (sperando che l'amazzone non mi mandi uno già usato...).
:(
La parte via lan è gestita da un chip Realtek, quindi ecco perchè non ci sono casini .
Che ci siano dei problemi quando dialogano i 2 chip Wifi + Adsl Ralink?
Oggi ho configurato e testato la VPN...tutto liscio, una bomba :-) sono proprio contento di sto router :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Marco_Rn
23-12-2012, 18:39
@Raptor21
Il mio concluderem con un "Mi dispiace" stà nel fatto che il DSL-N55U ha delle caratteristiche positive:
-Portata del segnale WiFi esagerata in confronto al Dg834GT.
-Possibilità di temporizzare lo spegnimento del WiFi a piacere.
-Interfaccia grafica di tutto rispetto.
-Downlaod a pc spento da Torrent
- ecc. ecc...
...però se poi ha delle disconnessioni WAN, che mai ho riscontrato prima, può avere tutte le carattesistiche positive del mondo...ma, al limite mi cerco un altro prodotto...!!! :read:
Ricordo la tua distanza dalla centrale :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38187679&postcount=1515
ma non ricordo il tuo Provider ...
Infostrada
Ma con altri 3 router e modem va bene
Raptor21
23-12-2012, 19:09
La parte via lan è gestita da un chip Realtek, quindi ecco perchè non ci sono casini .
Che ci siano dei problemi quando dialogano i 2 chip Wifi + Adsl Ralink?
oddio questo non saprei, qui entriamo in un campo a me del tutto sconosciuto...
@Raptor21
Il mio concluderem con un "Mi dispiace" stà nel fatto che il DSL-N55U ha delle caratteristiche positive:
-Portata del segnale WiFi esagerata in confronto al Dg834GT.
-Possibilità di temporizzare lo spegnimento del WiFi a piacere.
-Interfaccia grafica di tutto rispetto.
-Downlaod a pc spento da Torrent
- ecc. ecc...
...però se poi ha delle disconnessioni WAN, che mai ho riscontrato prima, può avere tutte le carattesistiche positive del mondo...ma, al limite mi cerco un altro prodotto...!!! :read:
io l'ho preso per due cose:
la portata del wifi
la rete a gigabit (ho preso un nas da poco e mi serviva un collegamento veloce tra pc e nas e non volevo avere un altro ammenicolo attaccato alla corrente oltre al vecchio router)
però è inutile avere una portata utile buona (almeno per me) se poi con il device che prende due tacche su tre non naviga!!!
Va a morire il tutto...
quindi la penso come te con il tuo "mi dispiace"...
A me il router piace, anche come menù e lo vorrei tenere... ma così divento matto... :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di questo router per la sua versatilità anche se, sul fronte puramente modem, non mi sembra di aver letto ottime cose...
Volevo però avere un paio di info dai possessori:
Che client utilizza per scaricare da Usenet (è la voce NZB)
Se collego un hard disk esterno da 2,5'' per scaricare, quando non utilizzato viene messo in standby ?
Grazie!
AnthonyTex
24-12-2012, 10:32
Segnalo una cosa che potrebbe essere utile a molti: se non riuscite a connettervi con qualche dispositivo alla rete wifi, specialmente ps3, dovete impostare manualmente, nella sezione wifi, "il canale di controllo". :D
no l'ho fatta solo sul modem.
Ho risolto il problema, sta mattina avevo un pò di tempo dalle lezioni universitarie e sono ritornato a windows 7 home originale del portatile perdendo l'aggiornamento di windows 8 e magia sta scaricando a 1.6 mega dal sito nvidia per i driver.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: windows 8 è uscito da mesi e credo che questa cosa sia un pò vergognosa ma va beh... me ne starò con windows 7 e poi in futuro vedrò se avrò voglia e tempo tempo di ritornare all'8 proprio per dire di non aver buttato i soldi....
Io con Windows 8 non ho alcun problema e comunico mediamente a 7 MB/sec con il router in wireless N in SISO. Velocità che scende a 2,5/sec MB con wireless G.
AnthonyTex
24-12-2012, 11:19
Ok è ufficiale ora ho qualche problema anch' io con il wifi che fino ad ora mi è sembrato perfetto, mi spiego meglio: in casa ho generalmente connessi al router dei telefoni (android) e qualche notebook. Sui telefoni ho notato che la connessione ogni tanto si blocca, non di frequente, ogni tanto, ovvero il telefono non comunica più con il router, non so come spiegarlo, rimane connesso alla rete wifi ma non scambia pacchetti. Sui pc invece sembra andare tutto tranquillamente. Ora, dopo mesi (forse anni :D ) mio fratello ha deciso di collegare la ps3 ad internet, tramite wifi appunto, ed è qui che noto il problema di cui tutti voi parlate e che finora, salve qualche sporadico impuntamento degli smartphone, non avevo notato. All'inizio non si connetteva proprio, e ho risolto impostando manualmente il canale wifi. Ora invece, dopo alcuni minuti di attività, la connessione wifi si blocca: se riaccendo la ps3 questa non si connette finché non vado a cliccare su "salva" nelle impostazioni wifi (con conseguente riavvio del modulo wireless del router) per poi bloccarsi dopo alcuni minuti. Mi sembra strano che questo problema si manifesti solo con alcuni dispositivi e non con altri, a questo punto non so "dove mettere le mani" proverò a cambiare qualche impostazione e vedere se qualcosa si muove. Il problema tuttavia sussiste.
AnthonyTex
24-12-2012, 11:25
Io con Windows 8 non ho alcun problema e comunico mediamente a 7 MB/sec con il router in wireless N in SISO. Velocità che scende a 2,5/sec MB con wireless G.
Guarda Windows 8 presenta qualche problema con i driver preinstallati di qualche chipset wifi di cui ora non ricordo il nome: con il portatile infatti non navigavo a velocità piena anzi a volte passavo ad appena 1MB o addirittura andavo "a singhiozzo" mentre dalla parte Ethernet tutto ok. Ho risolto forzando l'installazione dei driver "vecchi" di windows 7 ed ora tutto è tornato normale: in questo caso è un problema di windows :)
Guarda Windows 8 presenta qualche problema con i driver preinstallati di qualche chipset wifi di cui ora non ricordo il nome: con il portatile infatti non navigavo a velocità piena anzi a volte passavo ad appena 1MB o addirittura andavo "a singhiozzo" mentre dalla parte Ethernet tutto ok. Ho risolto forzando l'installazione dei driver "vecchi" di windows 7 ed ora tutto è tornato normale: in questo caso è un problema di windows :)
Non è un problema di Windows, quanto di driver ovviamente e naturalmente acerbi.
Nel 99% dei casi si risolve installando semplicemente la versione più aggiornata dei driver già disponibili da tempo per Windows 7. Non è colpa di Windows 8 se Netgear & co. fanno package per chipset Atheros e/o Broadcom con driver obsoleti pure per Windows 7.
AnthonyTex
24-12-2012, 11:34
Non è un problema di Windows, quanto di driver.
Inoltre, il 99% dei casi si risolvono installando semplicemente la versione più aggiornata dei driver già disponibili da tempo per Windows 7. Non è colpa di Windows 8 se Netgear & co. fanno package per chipset Atheros e/o Broadcom con driver obsoleti pure per Windows 7.
Scusa l'imprecisione, è evidente che stessi parlando di driver, con "colpa di windows" intendevo non è colpa di questo router:asd: e appunto, l'unico modo è installare quelli del sette dal momento che quelli integrati, più recenti di quelli disponibili nel sito, almeno ad agosto, non andavano.
Scusate ma qualcuno lo sta usando con Fastweb? Sono stato al telefono col supporto e dato che pare che Fastweb necessiti del protocollo RFC 2684 Bridged (dynamic) (che non riesco a trovare nelle impostazioni) pare che dovrò dire addio a questo fantastico modem :( perché non riesco a farlo funzionare..
In pratica il modem si connette ma non ottiene un indirizzo wan.. Uff...
Raptor21
24-12-2012, 12:02
Ok è ufficiale ora ho qualche problema anch' io con il wifi che fino ad ora mi è sembrato perfetto, mi spiego meglio: in casa ho generalmente connessi al router dei telefoni (android) e qualche notebook. Sui telefoni ho notato che la connessione ogni tanto si blocca, non di frequente, ogni tanto, ovvero il telefono non comunica più con il router, non so come spiegarlo, rimane connesso alla rete wifi ma non scambia pacchetti. Sui pc invece sembra andare tutto tranquillamente. Ora, dopo mesi (forse anni :D ) mio fratello ha deciso di collegare la ps3 ad internet, tramite wifi appunto, ed è qui che noto il problema di cui tutti voi parlate e che finora, salve qualche sporadico impuntamento degli smartphone, non avevo notato. All'inizio non si connetteva proprio, e ho risolto impostando manualmente il canale wifi. Ora invece, dopo alcuni minuti di attività, la connessione wifi si blocca: se riaccendo la ps3 questa non si connette finché non vado a cliccare su "salva" nelle impostazioni wifi (con conseguente riavvio del modulo wireless del router) per poi bloccarsi dopo alcuni minuti. Mi sembra strano che questo problema si manifesti solo con alcuni dispositivi e non con altri, a questo punto non so "dove mettere le mani" proverò a cambiare qualche impostazione e vedere se qualcosa si muove. Il problema tuttavia sussiste.
azzz.... quasi quasi cambio modello direttamente e vado di tplink... :doh:
Scusate ma qualcuno lo sta usando con Fastweb? Sono stato al telefono col supporto e dato che pare che Fastweb necessiti del protocollo RFC 2684 Bridged (dynamic) (che non riesco a trovare nelle impostazioni) pare che dovrò dire addio a questo fantastico modem :( perché non riesco a farlo funzionare..
In pratica il modem si connette ma non ottiene un indirizzo wan.. Uff...
Lo uso da parecchio tempo, così impostato:
http://i.imagebanana.com/img/h7hjrqox/fw.PNG
AnthonyTex
24-12-2012, 12:16
azzz.... quasi quasi cambio modello direttamente e vado di tplink... :doh:
Il mio problema "fortunatamente" è circoscritto alla ps3 :) ma capisco chi ha problemi con dispositivi che usa per lavorare. Avete provato, chi ha problemi, a impostare manualmente il canale wifi e, soprattutto riservare l'indirizzo IP dal server dhcp (che tra l'altro non dovrebbe non ha senso)? Per ora non si blocca... Non so, sto facendo esperimenti da un'ora :'(
pierino80
24-12-2012, 12:44
Mi è finita male, in pratica avevo portato il router con il firmware a 3.0 dopodicchè avevo chiuso firefox ma dimenticai di levare la schermata di upgrade della porta, dopodicchè accendendo il pc e riavviando firefox mi si riapre nuovamente l'upgrade, allora ho tolto la scheda quando era al 2% e puf adesso mi si accende e spegne il tasto di accensione e non riesco ad entrare nella porta 192 neanche con il cavo lan. Che dite assistenza o c'è un modo per recuperarlo?
ps: già provato reset
GRAZIE provo!
Niente. Si connette, per un attimo vedo i valori di linea, e poi si sconnette.
Mo' richiamo il supporto ho anche fatto un hard reset.... Che due...
AnthonyTex
24-12-2012, 12:58
Il mio problema "fortunatamente" è circoscritto alla ps3 :) ma capisco chi ha problemi con dispositivi che usa per lavorare. Avete provato, chi ha problemi, a impostare manualmente il canale wifi e, soprattutto riservare l'indirizzo IP dal server dhcp (che tra l'altro non dovrebbe non ha senso)? Per ora non si blocca... Non so, sto facendo esperimenti da un'ora :'(
Come non detto non va..
Mi è finita male, in pratica avevo portato il router con il firmware a 3.0 dopodicchè avevo chiuso firefox ma dimenticai di levare la schermata di upgrade della porta, dopodicchè accendendo il pc e riavviando firefox mi si riapre nuovamente l'upgrade, allora ho tolto la scheda quando era al 2% e puf adesso mi si accende e spegne il tasto di accensione e non riesco ad entrare nella porta 192 neanche con il cavo lan. Che dite assistenza o c'è un modo per recuperarlo?
ps: già provato reset
prima pagina
Obrigado
24-12-2012, 13:13
Mi è finita male, in pratica avevo portato il router con il firmware a 3.0 dopodicchè avevo chiuso firefox ma dimenticai di levare la schermata di upgrade della porta, dopodicchè accendendo il pc e riavviando firefox mi si riapre nuovamente l'upgrade, allora ho tolto la scheda quando era al 2% e puf adesso mi si accende e spegne il tasto di accensione e non riesco ad entrare nella porta 192 neanche con il cavo lan. Che dite assistenza o c'è un modo per recuperarlo?
ps: già provato reset
devi mettere il cd dentro la confezione del router.
da li ci sta una utility per fare il ripristino in caso di flash fail.
Acquistato intorno al 4 dicembre da A.....on
Corriere fantasma passato il 10 dicembre
Mai andato in riconsegna
Settimana scorsa contatto il corriere e mi comunicano che lo avrebbero consegnato oggi, tra me e me: "si certo me lo consegnano il 24.... "
Chiedo di poterlo andare a ritirare personalmente.... vado alla ricerca della filiale TNT che è ben nascosta....non ci crederete ma ho girato per 2 ore :muro: e dentro di me penso: "L'inizio è già un programma..."
Un volta ritirato sta li fermo per una settimana poichè non ho tempo per provarlo.
Oggi finalmente ho un poco di tempo libero e lo monto.
Prima di usarlo lo collego direttamente ad un desktop e decido di mettere su il firmware 314 che anche se non è l'ultimo da quello che ho letto mi sembra sia il migliore al momento.
Dopo l'aggiornamento lo metto nella sua postazione ma una volta collegato non mi si aprono correttamente i menù quindi lo stacco e lo ricollego al desktop ed eseguo altre 2 volte l'aggiornamento e hard reset, lo configuro manualmente e poi lo riporto al suo posto.
questo è il log per l'adsl:
Update Counter : 727
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44100
Lan Rx : 22659
ADSL Tx : 19542
ADSL Rx : 33130945
CRC Down : 0
CRC Up : 78
FEC Down : 0
FEC Up : 27390
HEC Down : 945
HEC Up : 0
SNR Up : 26.6
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 21.2
Line Attenuation Down : 38.4
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127
ho un alice 8 mega, la navigazione è più reattiva rispetto al netgear che avevo prima.
Adesso vorrei cimentarmi nella corretta installazione del DM, che però da quello che leggo è tutt'altro che semplice...
Mah speriamo bene, anche se il buongiorno non è stato il migliore....
Tanti Auguri di Buone Feste a tutti :)
è normale che il dhcp assegni numeri a caso alle periferiche che si collegano in wi fi? del tipo xxx.xxx.x.15 e .158 e .96 senza seguire un oridne preciso? c'è qualcosa che sbaglio?
è normale che il dhcp assegni numeri a caso alle periferiche che si collegano in wi fi? del tipo xxx.xxx.x.15 e .158 e .96 senza seguire un oridne preciso? c'è qualcosa che sbaglio?
Si è corretto, anche se molti router spesso hanno una assegnazione sequenziale. Ma cmq penso che se vuoi puoi restringere il campo degli indirizzi assegnati dal DHCP per esempio a 10 o 15. In ogni caso quando si vogliono determinati IP li si configura manualmente o si associano tramite mac.
è normale che il dhcp assegni numeri a caso alle periferiche che si collegano in wi fi? del tipo xxx.xxx.x.15 e .158 e .96 senza seguire un oridne preciso? c'è qualcosa che sbaglio?
Normalissimo.
Se desideri che i dispositivi abbiano IP specifichi è sufficienti definire la coppia mac address - ip in LAN => DHCP Server => Enable Manual Assignment.
gabrielepx
24-12-2012, 15:04
Come non detto non va..
Io avevo un problema simile con il Galaxy S3, mentre il Galaxy Tab andava benone. Le ho provate tutte lato Android poi ho scoperto che il Galaxy a 5ghz andava benone e mi è sorto un dubbio vedendo che non ho vicini con reti simili.
La faccio breve: alcuni device sono più sensibili di altri alle interferenze da altre reti quindi se usi la 2.4ghz imposta l'ampiezza del canale (Channel bandwidth) a 20mhz invece dei 20/40 predefiniti. Da quando l'ho fatto, l'S3 si collega a 2.4 e resta attaccato senza problemi.
Se ho ragione, tutti i tentativi empirici (si collega dopo averlo spento, dopo aver riavviato, cambiando questa o quella impostazione...) hanno successo solo per caso: in quel momento un vicino spegne la rete o il suo router cambia canale, poi dopo poco la frequenza torna ad affollarsi e puff...
gabrielepx
24-12-2012, 15:30
L'A1 ce l'ho, ma la sequenza riportata sulla confezione e' diversa:
90-1G25002M00-3PA0
Cosa vuol dire? Che il firmware non e' adatto e se lo scarico potrei avere problemi?
Mi viene pure il dubbio: forse molti dei guai che leggo qui sono dovuti all'installazione di firmware non del tutto compatibili con le diverse revisioni hw?
In ogni caso quel testo non e' chiaro. Come devo procedere?
Mi quoto e riporto la risposta del supporto ASUS:
Dear customer,
Your router is not compatible with the firmware v. 3.0.0.4.314 . Please try to
wait the new version of the firmware that will be compatible with your router.
Thank you for contacting ASUS Technical Service.
Best Regards
ASUS HELP DESK
Quindi... se non aggiornate passando per l'interfaccia del router, attenti a non installare firmware non compatibili con la revisione del vs. router.
Ora mi chiedo se ho beccato una partita migliore o peggiore e perche' a me non danno l'aggiornamento... sniff.
Ma vabbe' l'importante e' che funzioni bene e a parte qualche bug minore, funziona.
Raptor21
24-12-2012, 15:40
La faccio breve: alcuni device sono più sensibili di altri alle interferenze da altre reti quindi se usi la 2.4ghz imposta l'ampiezza del canale (Channel bandwidth) a 20mhz invece dei 20/40 predefiniti. Da quando l'ho fatto, l'S3 si collega a 2.4 e resta attaccato senza problemi.
ci provo...
Pufferbacco
24-12-2012, 16:13
Salve ho installato questo router oggi.
Però ho notato una cosa:
Io ho una linea ADSL alice 10 mega e telecom mi dice essere ADSL2+
Se nel config dsl con ANNEX A, metto ADSL2+ la connessione non va... nemmeno con il Multiple Mode.
Funziona solamente con configurazione ADSL2.
messo così il ping è buono circa 51ms di media però ho tanto rumore in download... telecom mi dice che con i miei parametri dovrei stare facilmente sopra 6.
Questo è il mio log
Update Counter : 277
Lan Tx : 22035
Lan Rx : 13054
ADSL Tx : 6132
ADSL Rx : 6542
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 44107
HEC Down : 353
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 3
SNR Up : 6.3
SNR Down : 2.8
Line Attenuation Up : 17.4
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 950
Data Rate Down : 7427
Col vecchio router (pirelli telecom upgradato a USR) non ho modo di vedere sto parametro, quindi non ho idea se è un problema di router o di filtri, magari rovinati.
Premetto che non ho messo il filtro allegato ma quello telecom.
Idee?
Nothingman
24-12-2012, 16:22
Salve ho installato questo router oggi.
Però ho notato una cosa:
Io ho una linea ADSL alice 10 mega e telecom mi dice essere ADSL2+
Se nel config dsl con ANNEX A, metto ADSL2+ la connessione non va... nemmeno con il Multiple Mode.
Funziona solamente con configurazione ADSL2.
messo così il ping è buono circa 51ms di media però ho tanto rumore in download... telecom mi dice che con i miei parametri dovrei stare facilmente sopra 6.
Questo è il mio log
Col vecchio router (pirelli telecom upgradato a USR) non ho modo di vedere sto parametro, quindi non ho idea se è un problema di router o di filtri, magari rovinati.
Premetto che non ho messo il filtro allegato ma quello telecom.
Idee?
Ciao,
ho installato anche io questa mattina il router contestualmente all'attivazione della linea telefonica con alice 10MB (in prova per un mese)
Questi sono i miei log quindi si collega in ADSL2+:
Update Counter : 4425
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 337662
Lan Rx : 179775
ADSL Tx : 125093
ADSL Rx : 213910
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 311
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.1
SNR Down : 14.6
Line Attenuation Up : 18.8
Line Attenuation Down : 34.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Sono a circa 2,5 KM dalla centrale ed a detta del tecnico telecom che mi ha allacciato la linea già con la 10MB potrei avere disconnessioni vista la distanza e la rete vecchia...
Per adesso disconnessioni non ne ho avute ma credo che alla fine del mese di prova lascerò la linea a 7MB
Pufferbacco
24-12-2012, 16:23
che firmware hai?
Nothingman
24-12-2012, 16:29
che firmware hai?
Ho aggiornato subito all'ultima versione v3.0.0.4.314 facendo prima il downgrade alla v 1.0.0.9 come consigliato in prima pagina
Pufferbacco
24-12-2012, 16:56
Allora io avevo già la versione 1009 ora ho fatto l'upgrade a quella beta ultima e hard reset come consigliato ed effettivamente si collega come adsl2+
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3457
Lan Rx : 1129
ADSL Tx : 24
ADSL Rx : 14
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 4867
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.1
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 81.0
Line Attenuation Down : 57.0
Data Rate Up : 844
Data Rate Down : 8050
i Parametri SNR sono sopra a 6 ora, bene... ma sempre bassi
invece sono aumentati di molto i parametri
i vecchi erano
Line Attenuation Up : 17.4
Line Attenuation Down : 36.0
Hai cambiato qualcosa dipo a livello MTU o altro rispetto al wizard?
Nothingman
24-12-2012, 17:11
Hai cambiato qualcosa dipo a livello MTU o altro rispetto al wizard?
No per ora ho lasciato tutti i parametri standard... Nei prossimi giorni sperimento qualche cosa...
pierino80
24-12-2012, 17:17
prima pagina
scusate di nuovo ma proprio non l'avevo visto nonostante avevo visto più volte la prima pagina. Adesso ho un'altro problema non riesco a trovare questo programma recover nell'utility, sono andato nella cartella utility ma installa un programma che già ho, quello che cerca il wifi...
pierino80
24-12-2012, 17:19
scusate di nuovo ma proprio non l'avevo visto nonostante avevo visto più volte la prima pagina. Adesso ho un'altro problema non riesco a trovare questo programma recover nell'utility, sono andato nella cartella utility ma installa un programma che già ho, quello che cerca il wifi...
il programma si chiama per caso firmware restoration?
Pufferbacco
24-12-2012, 17:32
Spento e riacceso il router... stramente ha perso dei settaggi, rimessi e riconnesso ecco il log
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7499
Lan Rx : 2692
ADSL Tx : 684
ADSL Rx : 595
CRC Down : 0
CRC Up : 4809
FEC Down : 0
FEC Up : 37804
HEC Down : 62754
HEC Up : 0
SNR Up : 6.2
SNR Down : 2.2
Line Attenuation Up : 17.4
Line Attenuation Down : 40.0
Data Rate Up : 953
Data Rate Down : 8290
staccato il telefono e riconnesso
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10818
Lan Rx : 4624
ADSL Tx : 546
ADSL Rx : 510
CRC Down : 0
CRC Up : 5
FEC Down : 0
FEC Up : 22007
HEC Down : 227
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.4
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 960
Data Rate Down : 11193
Si è corretto, anche se molti router spesso hanno una assegnazione sequenziale. Ma cmq penso che se vuoi puoi restringere il campo degli indirizzi assegnati dal DHCP per esempio a 10 o 15. In ogni caso quando si vogliono determinati IP li si configura manualmente o si associano tramite mac.
chiedevo perchè fa un gran casino con gli indirizzi e dopo un po va tutto in pappa, soprattutto con l'extender della asus ae n66, nei client connessi mi trovo 5-6 indirizzi dati dal dhcp presi da lui... e a un certo punto si blocca tutto boh :\
questi sono i valori della mia linea, alice 4 mega:
Update Counter : 2192
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 174344
Lan Rx : 166107
ADSL Tx : 155601
ADSL Rx : 141365
CRC Down : 0
CRC Up : 184
FEC Down : 0
FEC Up : 5434
HEC Down : 1275
HEC Up : 0
SNR Up : 17.8
SNR Down : 10.6
Line Attenuation Up : 26.6
Line Attenuation Down : 50.7
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 5098
puo dipendere da questo? sinceramente non ci sto capendo più nulla...
deluso deluso e deluso!!!!!:mad: :mad: :mad:
avevo letto un gran bene di questo coso prima di acquistarlo....
ma non c'è verso di scaricare una mazza con torrent nonostante le porte aperte non va,mentre con il mio vecchi tp link andava tutto alla grande!!
sbaglio io qualcosa?aggiornato all'ultimo firmware ...sono già pronto a rispedirlo indietro....p.s va lento sia con il filo che wi-fi.....:cry:
Pufferbacco
24-12-2012, 18:00
Spento e riacceso il router... stramente ha perso dei settaggi, rimessi e riconnesso ecco il log
staccato il telefono e riconnesso
Ho notato un altra cosa strana.
Se riattacco il telefono mentre sono connesso
SNR Down mi va a 0.3 e la connessione si sconnette.
Devo riavviare il router per farlo andare.
pierino80
24-12-2012, 18:01
scusate di nuovo ma proprio non l'avevo visto nonostante avevo visto più volte la prima pagina. Adesso ho un'altro problema non riesco a trovare questo programma recover nell'utility, sono andato nella cartella utility ma installa un programma che già ho, quello che cerca il wifi...
ho provato ma non si riesce neanche ad andare in recover fisicamente con il router lampeggia sempre
Nothingman
24-12-2012, 18:22
deluso deluso e deluso!!!!!:mad: :mad: :mad:
avevo letto un gran bene di questo coso prima di acquistarlo....
ma non c'è verso di scaricare una mazza con torrent nonostante le porte aperte non va,mentre con il mio vecchi tp link andava tutto alla grande!!
sbaglio io qualcosa?aggiornato all'ultimo firmware ...sono già pronto a rispedirlo indietro....p.s va lento sia con il filo che wi-fi.....:cry:
Io ho installato questa mattina il router ed da totale inesperto di torrent ho installato utorrent ed ha funzionato tutto alla prima senza cambiare nessun parametro sul router.
Con Alice 10MB ha scaricato un iso a 800 kbyte/sec
Nothingman
24-12-2012, 18:24
Ho notato un altra cosa strana.
Se riattacco il telefono mentre sono connesso
SNR Down mi va a 0.3 e la connessione si sconnette.
Devo riavviare il router per farlo andare.
Ho provato a staccare i riattaccare le linea telefonica metre ero connesso con un portatile, un cell e la tv e non ha dato problemi.
Forse c'è qualche cosa che non va sulla tua linea ma non saprei cosa..
Pufferbacco
24-12-2012, 18:36
Abito su una casa vecchia ma col modem pirelli non ci faceva.
messo -4 db nel config di riduzione rumore.
ora ho questi parametri
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 40649
Lan Rx : 20224
ADSL Tx : 14
ADSL Rx : 78
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 804
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.2
SNR Down : 9.6
Line Attenuation Up : 17.4
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 967
Data Rate Down : 4782
ho riattaccato il vecchio router per un paragone ed ecco i log
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.6 6.5
Attenuation (dB): 38.5 15.5
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 6804 1008
Rate (Kbps): 7134 1009
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 66
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 31
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 4
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.0675 3.9288
L (number of bits in PMD Data Frame): 1911 281
D (interleaver depth): 32 8
Delay (msec): 8 7
Super Frames: 0 0
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1727064 0
Data Cells: 2889 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 15 156
Io ho installato questa mattina il router ed da totale inesperto di torrent ho installato utorrent ed ha funzionato tutto alla prima senza cambiare nessun parametro sul router.
Con Alice 10MB ha scaricato un iso a 800 kbyte/sec
grazie per la risposta:)
pensa io ho una 20 mega e riuscivo ad arrivae oltre il mega....ovviamente dipende dai file che uno scarica :D
ma ho davvero notato una lentezza esasperante..con file che vanno a 2-3 kb!!!:confused: eppure con il tp link andava tutto bene..farò delle prove magari la linea oggi non và..sentira il clima natalizio:)
McKenzie_cz
24-12-2012, 20:25
Vi confermo che il mio non ha alcun problema e che grazie al vostro aiuto funziona davvero egregiamente.
Oggi ho avuto il tempo di fare una prova per quanto riguarda il wifi.
Bene tempo fa ho scritto che nella mia abitazione non ho sufficiente copertura WIFI, bene oggi ho spostato il router in un punto centrale della zona che non riesce a coprire e con un po' di stupore anche se me lo spettavo visto le ottime doti di questo router MI COPRE TUTTA LA ZONA DI CUI HO BISOGNO!!! :) :) :)
Veniamo al dunque, non posso spostare il roter dall'ufficio dove è cablato in lan permanentemente, ora per avere una copertura wifi in tutta l'abitazione vi chiedo:
1) Posso collegarci un access point tramite una porta ethernet che mi è rimasta libera??? Credo di riuscire a passare un cavo di rete attraverso le canaline dell'impianto telefonico fino al punto dove oggi ho provato il router se non fosse così ricorrerei ad una powerline. Questa è una domanda banale e penso si possa fare.
2) Domandona: Se appunto posso collegarci un access point, qualcuno di voi sa consigliarmi un apparato marca/modello che abbia prestazioni wireless pari o migliori del nostro router?
L'access point non mi serve per forza dual band non serve abbia prese usb o mille porte ethernet o chissa cosa. Devo solo estendere principalmente la rete 2,4Ghz del N55U magari avando la stessa configurazione in modo da poter passare da un dispositivo all'altro senza disconnessioni. Devo condividere internet e qualche file sia dati che in streaming dal mediaplayer del router. (il segnale dell'N55U era eccellente in ogni punto che voglio raggiungere). Insomma mi interessa che sia anche abbstanza economico visto che deve fare una cosa sola, se poi mi dite che bisogna spendere parecchio valuterò (nota: non volevo spendere quanto per l'N55U).
Grazie per la vostra attenzione e vi faccio i migliori auguri dui Buon Natale.
darkolo70
24-12-2012, 22:11
Ho aggiunto un +3db alla linea ed ho questi valori
SNR Up : 11.7
SNR Down : 10.6
Line Attenuation Up : 6.9
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 960
Data Rate Down : 20898
Senza i +3db in down stavo sui 18000 e rotti, ma non ricordo i valori della linea. Col Netgear dgn2000 a volte beccavo anche 21000 in Down. Provo ad alzare fino a +5db?
valachelavaben
24-12-2012, 22:25
Buon Natale a tutti
Anthonylm
24-12-2012, 22:46
Macbook Air : collegato in wifi nessun tipo di problema;
Iphone 5: collegato in wifi, idem nessun problema;
Apple Tv: collegata in wifi, idem nessun problema
Pc fisso (in firma): collegato tramite ethernet, nessun problema navigo,scarico mai perdita di segnale;
Dell xps 17 (portatile): qui collegato tramite wifi sià in 2.4 gh che in 5 gh, si manifestano disconnessioni e blocchi durante la navigazione;
hp pavilion (portatile): stesso problema del dell;
PS3: collegata tramite wifi, connessione abbastanza buona.
Ora vorrei capire perchè con alcuni strumenti navigo bene e con altri rimpiango l'acquisto del router :mad: problema di chip?
pierino80
24-12-2012, 23:25
Ci sono stato quasi una giornata intera ma ho risolto, spero che quanto dirò potrà servire in futuro a qualcuno. Ho avuto quel problemino con il blocco del router per mia negligenza nell'upgrade del firmware. Quello che ho fatto è quanto segue. Innanzitutto installare le utility asus e prendere in considerazione il programma Firmware Restoration. Quando vi troverete in questa situazione dovete levare lo spinotto pigiare con una penna il tasto reset e rimettere lo spinotto, quando vedrete che lampeggia il tasto di accensione (lampeggio lento) allora collegate il router al pc con un cavo ethernet, avviate firmware restoration, vi dirà di scegliere un firmware (e qui sta il bello) dovete prendere la prima versione del firmware ovvero la 1.0.0.9 mi sembra e non l'ultima (3.0....) aspettate che l'operazione vada a buon fine e potete osservare ciò quando l'operazione termina e quel m :banned: .... tasto di accensione resta fermo totale. Dopodicchè dovrete impostare la connessione con il wizard e fino a qua problemi niente. Io invece ho avuto un problemino ulteriore, infatti volendo portare la versione firmware a 3.0.... mi si riblocco nuovamente il router, ma ho scoperto che quando mi si bloccava il router durante l'upgrade, andavo in un altra scheda di firefox inserivo la pagina 192.168... e mi appariva la pagina con il firmware già aggiornato e dovevo soltanto inserire i parametri.
Può darsi che abbia avuto problemi soltanto io nel resettare il tutto ma spero di poter essere d'aiuto a qualcuno che si trovi nella mia brutta esperienza di oggi.
Volevo dirvi nuovamente grazie dell'aiuto dato e del thread che è favoloso!
Buon natale a tutti :)
luca8210
25-12-2012, 14:06
io ho notato che se metto mano all'SNR dopo un po' mi va in palla il wifi, disabilitato e lasciata la portante che prende ( 7658 in down e 844 in up, alice 10 mega) non ho più problemi nè di copertura nè di ricezione.
boh, buon natale!!!
Ho aggiunto un +3db alla linea ed ho questi valori
SNR Up : 11.7
SNR Down : 10.6
Line Attenuation Up : 6.9
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 960
Data Rate Down : 20898
Senza i +3db in down stavo sui 18000 e rotti, ma non ricordo i valori della linea. Col Netgear dgn2000 a volte beccavo anche 21000 in Down. Provo ad alzare fino a +5db?
vai di +5 che la tua connessione reggerà perchè hai l'SNR ancora buono:D
io ho notato che se metto mano all'SNR dopo un po' mi va in palla il wifi, disabilitato e lasciata la portante che prende ( 7658 in down e 844 in up, alice 10 mega) non ho più problemi nè di copertura nè di ricezione.
boh, buon natale!!!
però hai una scarsa 7Mb anche se paghi per una 10Mb:cry:
luca8210
25-12-2012, 20:13
vai di +5 che la tua connessione reggerà perchè hai l'SNR ancora buono:D
però hai una scarsa 7Mb anche se paghi per una 10Mb:cry:
beh con +5db arrivavo a 8600 circa ma con problemi sul wifi, con l'opzione 7 mega non agganciavo nemmeno a 7 se è per questo (che poi se vado sul sito di alice mi dice che la copertura è per la 7 ma con super internet via telefono mi fecero l'upgrade, 4 euro in più al mese.. :muro: )
I miei dati.
Update Counter : 755
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 195760
Lan Rx : 234537
ADSL Tx : 167975
ADSL Rx : 115846
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 17.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 5.0
Line Attenuation Down : 11.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 8128
Ho abilitato Qos su automatico.
Mi consigliate di modificare qualcosa
Alice 7Mb
Salve
Sarei intenzionato a comprarlo su Amazon IT
Non ho ben capito una cosa, a prescindere che arrivi con qualsiasi firmware, non il DSL-N55U 1.0.0.9 o il DSL-N55U 3.0.0.4.314 se volessi aggiornalrlo o installare una versione intermedia devo sempre prima installare il DSL-N55U 1.0.0.9????????
Se fosse così mi pare una cosa non giusta e buona e pertanto deciderei di non comprarlo.
Acquistato intorno al 4 dicembre da A.....on
Corriere fantasma passato il 10 dicembre
Mai andato in riconsegna
Settimana scorsa contatto il corriere e mi comunicano che lo avrebbero consegnato oggi, tra me e me: "si certo me lo consegnano il 24.... "
Chiedo di poterlo andare a ritirare personalmente.... vado alla ricerca della filiale TNT che è ben nascosta....non ci crederete ma ho girato per 2 ore :muro: e dentro di me penso: "L'inizio è già un programma..."
Un volta ritirato sta li fermo per una settimana poichè non ho tempo per provarlo.
Oggi finalmente ho un poco di tempo libero e lo monto.
Prima di usarlo lo collego direttamente ad un desktop e decido di mettere su il firmware 314 che anche se non è l'ultimo da quello che ho letto mi sembra sia il migliore al momento.
Dopo l'aggiornamento lo metto nella sua postazione ma una volta collegato non mi si aprono correttamente i menù quindi lo stacco e lo ricollego al desktop ed eseguo altre 2 volte l'aggiornamento e hard reset, lo configuro manualmente e poi lo riporto al suo posto.
questo è il log per l'adsl:
Update Counter : 727
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44100
Lan Rx : 22659
ADSL Tx : 19542
ADSL Rx : 33130945
CRC Down : 0
CRC Up : 78
FEC Down : 0
FEC Up : 27390
HEC Down : 945
HEC Up : 0
SNR Up : 26.6
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 21.2
Line Attenuation Down : 38.4
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127
ho un alice 8 mega, la navigazione è più reattiva rispetto al netgear che avevo prima.
Adesso vorrei cimentarmi nella corretta installazione del DM, che però da quello che leggo è tutt'altro che semplice...
Mah speriamo bene, anche se il buongiorno non è stato il migliore....
Tanti Auguri di Buone Feste a tutti :)
Oggi ho installato il downloadmaster senza nessuna guida solo seguendo le istruzioni sul router ed ho avviato un download. Vediamo come si comporta, intanto il log ADSL dopo 2 giorni mi da questo:
Update Counter : 54553
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1245152
Lan Rx : 505972
ADSL Tx : 284339
ADSL Rx : 42679297
CRC Down : 0
CRC Up : 5412
FEC Down : 0
FEC Up : 41091
HEC Down : 59697
HEC Up : 0
SNR Up : 26.6
SNR Down : 9.6
Line Attenuation Up : 21.2
Line Attenuation Down : 38.4
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127
pierino80
26-12-2012, 12:20
perchè quando inserisco un hard disc mi si blocca la porta 192, appena lo disinsterisco mi va tutto come prima
Il grosso vantaggio del DSL-N55U è quello di riunire in un solo device un'ottima parte modem ADSL ( sulla quale si può fare del tuning per spremere al 100% la linea ) con una buona parte Wifi Dual Band 300Mbps ;)
Per il discorso della latenza, prova a chiedere nel thread del RT : avendo Fastweb, ho dovuto usare il loro hag.
Ti dirò che la parte wireless nel mio caso, pur avendo una parte wireless un po' articolata ( 4 device iOS, 3 android, stampante multifunzione AirPrint, casse AirPlay, 1 mac, 4 notebook ) non mi sta dando particolari noie ( tralasciando le performance\copertura minore rispetto al router precedente, ma questo lo davo per scontato ) pur avendo anche sulla parte wired 2 nas Synology ed altre 2 macchine
Tutto questo in test dai primi del mese di dicembre, sempre con l'ultimo beta
Ora ci sarà da capire se quando assegnerò alla WAN il modem ADSL se il tutto reggerà il carico....:D
Come non detto :doh:
nella giornata di ieri ho provveduto ad ospitare sulla rete Wifi guest parenti\cugini\nipoti in arrivo (circa 6-7 utenze tra iOS e Android ), oltre alle normali presenti sulla rete Wifi 2,4\5 GHz ( circa 10-13 utenze max )
Risultato: 10 minuti , wifi collassato con router inaccessibile :D
Spento e riaccesso, ha funzionato ancora per circa 10 minuti per poi riblocassarsi di nuovo : al successivo riavvio si è addirittura resettato alle impostazioni iniziali :rolleyes:
Nessuno usa la parte guest sul wifi? Generalmente ho al max 1-2 utenze occasionali, ma problemi non ne avevo ancora avuti...
Raptor21
26-12-2012, 13:26
Nessuno usa la parte guest sul wifi? Generalmente ho al max 1-2 utenze occasionali, ma problemi non ne avevo ancora avuti...
Fatto una prova l'altro giorno, ma non è stata molto incoraggiante...
segnale (seppur basso a dire il vero) che andava e veniva, connessione scarsa su internet.
Avevo solo due dispositivi (ipad e iphone) collegati in wifi normale in quel momento.
Secondo me il router è ottimo, anche nel wifi, a patto che lo si utilizzi in piena copertura. Altrimenti se si è distanti, pur avendo copertura discreta, il tutto rallenta da paura... almeno questo è quello che succede a me...
Certo che a leggere queste cose la voglia di comprarlo sta scomparendo!
Fatto una prova l'altro giorno, ma non è stata molto incoraggiante...
segnale (seppur basso a dire il vero) che andava e veniva, connessione scarsa su internet.
Avevo solo due dispositivi (ipad e iphone) collegati in wifi normale in quel momento.
Secondo me il router è ottimo, anche nel wifi, a patto che lo si utilizzi in piena copertura. Altrimenti se si è distanti, pur avendo copertura discreta, il tutto rallenta da paura... almeno questo è quello che succede a me...
Certo che a leggere queste cose la voglia di comprarlo sta scomparendo!
Quello che posso dire è che ho installato questo DSL-N55U ad altri miei conoscenti e per il momento non mi hanno segnalato problemi...c'è anche da dire che sono utenze molto base, con max 5-6 utenze collegate via wifi\cavo e con carichi di lavoro molto tranquilli
Lunedì mi è arrivato il sms di Telecom per l'attivazione della linea...downgrade e reset all'ultimo fw stabile, poi via di test ...se cicca, è già pronto l'ordine per il RT-N66U\RT-AC66U :D
pierino80
26-12-2012, 14:10
Certo che a leggere queste cose la voglia di comprarlo sta scomparendo!
guarda io l'ho comprato perchè mi serviva un router per collegare il mio pc e altri dispositivi ad ampio raggio. Questo router ha quello che cercavo, poi se posso collegarvi hard disc, scaricare torrent e via dicendo... se ci sono bene altrimenti pazienza (cosa che per adesso non riesco a fare) quindi posso dirmi soddisfatto. Poi magari c'è chi pretende di più da un apparecchio... direi che è un problema soggettivo. Per me è mitico perchè il mio smartphone prende in ogni angolo della casa tre tacche su tre, meglio di così...
bha...sicuramente ci sono persone che hanno problemi col proprio router perchè probabilmente è difettoso, ma credo che anche in molti facciano un sacco di confusione incasinando le cose e poi dicendo che la colpa è del router che non va...
Dovete considerare che la maggior parte degli utenti che scrive qui è perchè ha curiosità, problemi o simili da risolvere, ma chi lo ha e non ha problemi difficilmente si mette a scrivere qui della sua ottima esperienza e si gode il prodotto
grazie per la risposta:)
pensa io ho una 20 mega e riuscivo ad arrivae oltre il mega....ovviamente dipende dai file che uno scarica :D
ma ho davvero notato una lentezza esasperante..con file che vanno a 2-3 kb!!!:confused: eppure con il tp link andava tutto bene..farò delle prove magari la linea oggi non và..sentira il clima natalizio:)
hai provato a disattivare il qos tante volte lo avessi attivo e vedere se migliora? se non viene settato bene da problemi simili
Macbook Air : collegato in wifi nessun tipo di problema;
Dell xps 17 (portatile): qui collegato tramite wifi sià in 2.4 gh che in 5 gh, si manifestano disconnessioni e blocchi durante la navigazione;
hp pavilion (portatile): stesso problema del dell;
Ora vorrei capire perchè con alcuni strumenti navigo bene e con altri rimpiango l'acquisto del router :mad: problema di chip?
hai provato a impostare manualmente IP fissi (liberi) per questi due dispositivi? probabilmente risolvi
beh con +5db arrivavo a 8600 circa ma con problemi sul wifi, con l'opzione 7 mega non agganciavo nemmeno a 7 se è per questo (che poi se vado sul sito di alice mi dice che la copertura è per la 7 ma con super internet via telefono mi fecero l'upgrade, 4 euro in più al mese.. :muro: )
ha poco senso che tirando più giù l'snr per agganciar più portante, il segnale wifi sia più instabile, sono due cose completamente diverse. Mi sembra più facile che "tirando" con valori negativi l'SNR magari è la linea che diventa più instabile e hai magari una perdita di pacchetti o comunque un ping più alto che si riflette in un'esperienza di navigazione o gioo online pessima. Hai provato anche con cavo ethernet o solo in wifi a fare la medesima prova?
Come non detto :doh:
nella giornata di ieri ho provveduto ad ospitare sulla rete Wifi guest parenti\cugini\nipoti in arrivo (circa 6-7 utenze tra iOS e Android ), oltre alle normali presenti sulla rete Wifi 2,4\5 GHz ( circa 10-13 utenze max )
Risultato: 10 minuti , wifi collassato con router inaccessibile :D
Spento e riaccesso, ha funzionato ancora per circa 10 minuti per poi riblocassarsi di nuovo : al successivo riavvio si è addirittura resettato alle impostazioni iniziali :rolleyes:
Nessuno usa la parte guest sul wifi? Generalmente ho al max 1-2 utenze occasionali, ma problemi non ne avevo ancora avuti...
sinceramente questo aspetto non ho mai avuto modo di provarlo e mi incuriosiva, che fw hai su? Attualmente ho solo 3 smartphone, ps3 sul wifi 2.4Ghz, TV sulla 5Ghz e 2 pc in ethernet e scherzi strani non ne ha mai fatti (fw. .314)
Scusate la domanda forse banale, ma da probabile futuro acquirente di questo router, mi interesserebbe sapere se le antenne oltre che in verticale, come si vede in tutte le foto, possono essere posizionate anche in orizzontale senza che ci siano problemi tipo diminuzione del segnale o della copertura.
GRAZIE
scusate, ho appena preso il nuovo n55u
se abilito il wifi doppia banda sento un continuo "tic tic" dalle casse del mio impianto 5.1 creative x pc....è cosa nota?
pensando fosse un problema della banda 5G cercavo dove poterla disabilitare o abilitare come da faq del thread per soli 5 minuti notturni.
dove si va? ho cercato nella config del modem ma non trovo la pagina...
help grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.