PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Marki91
01-09-2010, 23:21
non ne ho idea... cioe gira bene ok... ma siccome sono un pignolo mi accorgo che non è perfetto... accade ogni tnt che l'immagine rallenti di qualche milli secondo... tutto qui... se lo overclocco di un po non accade piu niente

edit
ho messo le texture da 16x a 4x ora va discretamente(senza overclock)... non so se è proprio cosi il gioco ma a me pare a rallentatore... mha vabbe ora scatti o roba varia non ne vedo... poi ci giochero meglio un altra volta...
una cosa da inesperto che sono.... quale strada mi consigliate fra le due...

1 overclocco la scheda e gioco a 16x
2 gioco a 4x e scheda a frequenze di fabbrica

perche io onestamente ammetto la mia inesperienza sul campo e non so quali siano le differenze fra 4x e 16x... quindi chiedo a voi esperti :)

Mepis
02-09-2010, 00:10
non ne ho idea... cioe gira bene ok... ma siccome sono un pignolo mi accorgo che non è perfetto... accade ogni tnt che l'immagine rallenti di qualche milli secondo... tutto qui... se lo overclocco di un po non accade piu niente

edit
ho messo le texture da 16x a 4x ora va discretamente(senza overclock)... non so se è proprio cosi il gioco ma a me pare a rallentatore... mha vabbe ora scatti o roba varia non ne vedo... poi ci giochero meglio un altra volta...
una cosa da inesperto che sono.... quale strada mi consigliate fra le due...

1 overclocco la scheda e gioco a 16x
2 gioco a 4x e scheda a frequenze di fabbrica

perche io onestamente ammetto la mia inesperienza sul campo e non so quali siano le differenze fra 4x e 16x... quindi chiedo a voi esperti :)
Io ci gioco su un 20" con grafica al massimo, non va per niente a scatti, secondo me c'è qualke problema alla scheda, forse si scalda molto e riduce la potenza di clok in automatico.

Marki91
02-09-2010, 00:21
Io ci gioco su un 20" con grafica al massimo, non va per niente a scatti, secondo me c'è qualke problema alla scheda, forse si scalda molto e riduce la potenza di clok in automatico.

bhe non saprei.... forse avete sistemi piu avanzati del mio... infondo io sono ad un 775 :(
comunque mi sta sui 60 gradi la scheda mentre gioco...

installato fraps
nel gioco nella scena (per chi ci ha giocato) all inizio con la comparsa dei primi mostriciattoli mi è arrivato ad segnare 17 fps a tutti dettagli massimi anche antianalisig aaax4 (non so che significhi) prima nn l'avevo messo e texture 16x
insomma è giocabile ma non è fluido in qualche scena....
saranno i catalyst 10.8 che ho installato? ho sentito che gente ne parla male... bho...

guardate questo tizio... mia stessa configurazione apparte per la scheda madre.... lui con un oc di 1ghz fa meno di me con frequenze stock

http://www.youtube.com/watch?v=sQESGnF9dfk&feature=related

e con la cpu piu overcloccata della mia fra l'altro

edit...

non ha senso sta cosa.... ho provato modern warfare 2 con fraps e mi segna una media di 200 fps (mi ha raggiunto pure 300) non so piu a cosa pensare
ok che non è il massimo quel gioco... ma per me parrebbe parecchio

EnkiduZ
02-09-2010, 02:21
bhe non saprei.... forse avete sistemi piu avanzati del mio... infondo io sono ad un 775 :(
...CUT

Non sottovalutare la potenza dei 775... il tuo procio ha anche 2 cores in più del mio, ed io non ho problemi.. ti ho risposto sull'altro thread.. fai quelle prove magari con anche un pò di OC che non guasta mai.. se hai bisogno chiedi :)

Marki91
02-09-2010, 07:48
Non sottovalutare la potenza dei 775... il tuo procio ha anche 2 cores in più del mio, ed io non ho problemi.. ti ho risposto sull'altro thread.. fai quelle prove magari con anche un pò di OC che non guasta mai.. se hai bisogno chiedi :)

ciao... bhe ho gia un oc della cpu... per ora ho portato il mio quad alla frequenza di 3.7 ghz... cerchero di spingerlo ancora di piu

lupennino
02-09-2010, 08:18
io con il mio e8400 non ho mai avuto problemi ... =)

arkhan11
02-09-2010, 08:48
raga ma a che risoluzioni giocate?

ps. avete problemi con i nuovi driver 10.8 e bad company 2? a me fa degli artefatti che non daveca con i 10.7:(

EnkiduZ
02-09-2010, 09:27
io con il mio e8400 non ho mai avuto problemi ... =)

esatto! :D

ciao... bhe ho gia un oc della cpu... per ora ho portato il mio quad alla frequenza di 3.7 ghz... cerchero di spingerlo ancora di piu

Mi riferivo alla scheda video, anche io su metro se lascio la vga @def non va un gran chè... :)

Drakogian
02-09-2010, 09:38
Ragazzi aiuto!

Ho acquistato un nuovo monitor full hd e ho voluto provare la connessione hdmi.
Una volta connesso vedo lo schermo rimpicciolito con tutto il bordo nero ai lati.
Ho provato a smanettare nei CCC ma non risolvo nulla.
E' selezionato 1080p di uscita ma si vede in questo modo :muro:

Se seleziono HDTV sempre dal CCC si apre il menù con tutte le risoluzioni possibili ma si ferma a 1680x1050.

Che è sta storia???? :confused:

Come detto da Germano84Blaster di solito mettendo l'overscan a 0 il problema delle righe nere dovrebbe scomparire.

Altro consiglio potrebbe essere quello di usare (se non devi veicolare anche l'audio) un normale cavo DVI... in questo modo non dovresti avere alcun problema.

maranga1979
02-09-2010, 10:02
Come detto da Germano84Blaster di solito mettendo l'overscan a 0 il problema delle righe nere dovrebbe scomparire.

Altro consiglio potrebbe essere quello di usare (se non devi veicolare anche l'audio) un normale cavo DVI... in questo modo non dovresti avere alcun problema.

grande drako!
infatti io ho fatto cosi!!

dvi e via!!:sofico:

TRF83
02-09-2010, 11:32
[...]antianalisig aaax4 (non so che significhi) prima nn l'avevo messo e texture 16x
Tanto per farti capire cosa stai modificando (dato che sono impostazioni che capitano sempre nei giochi, meglio saper cosa si modifica! ;) ):
- antialias: a grandi linee, possiamo definirlo come la "smussatura" delle linee visualizzate. Se non lo abiliti, noterai che le linee oblique (soprattutto se vicine agli 0 e 90°), sono molto seghettate (o a gradini, come preferisci), mentre con l'antialias appaiono più uniformi. Ovviamente, più lo aumenti più l'immagine risulta "pulita", ma per la scheda grafica può essere un'operazione particolarmente "uccidi prestazioni" oltre il 4x.
- texture 16x: penso ti riferisca all'anisotropico..qui è difficile spiegare il concetto (non sono bravo con le spiegazioni.. :( ) ma diciamo che le schede grafiche non sanno gestire bene le texture quando non sono viste frontalmente (ad esempio un pavimento..che risulta parallelo al tuo angolo di visione). In questi casi, noterai che le texture appaiono slavate e poco definite. L'anisotropico applica algoritmi particolari che riduono questi difetti (in pratica aumenta il numero di texture effettivamente presenti in memoria video di due-quattro-otto-sedici volt, con censeguente aumento della memoria video richiesta in modo esponenziale!!). Da test effettuati personalmente (ogni tanto mi capita di giochicchiare e programmare qualcosa a livello grafico), difficilmente le impostazioni 8x e 16x aggiungono un livello di dettaglio notabile..per cui tieni pure il 4x che dovrebbe garantire ottimi margini di guadagno in qualità visiva!
(che scemo che sono..e vai nel Catalyst Control Center->3D->AF puoi giocare con lo slider e verificare di persona che cosa comporta questa modifica! ;) A sinistra vedi l'impostazione con AF=0 (il default delle schede video) e a destra i vari livelli di AF!)


non ha senso sta cosa.... ho provato modern warfare 2 con fraps e mi segna una media di 200 fps (mi ha raggiunto pure 300) non so piu a cosa pensare
ok che non è il massimo quel gioco... ma per me parrebbe parecchio

Dipende anche dalla risoluzione video..io gioco a 1280x1024 (attendo un FullHD per Natale..) e a questa risoluzione una media superiore ai 250fps è più che normale! Metro purtroppo, non l'ho provato..quindi non saprei dirti..

XpandatuningX
02-09-2010, 11:49
Non sottovalutare la potenza dei 775... il tuo procio ha anche 2 cores in più del mio, ed io non ho problemi.. ti ho risposto sull'altro thread.. fai quelle prove magari con anche un pò di OC che non guasta mai.. se hai bisogno chiedi :)

quando l'ho provato io avevo un e8400 a 3.6ghz...

EnkiduZ
02-09-2010, 12:21
quando l'ho provato io avevo un e8400 a 3.6ghz...

Sinceramente, hai mai avuto sostanziali problemi con l'e8400? io, come da firma, nella maggior parte dei giochi faccio gli stessi fps di chi ha stessa config tranne il procio più potente... con le hd5800 ho dei cali rispetto ad altri solo sotto 1680x1050.. :)

klive
02-09-2010, 13:16
grande drako!
infatti io ho fatto cosi!!

dvi e via!!:sofico:

con il cavo hdmi anche io ho avuto problemi:

apri il ccc, vai su desktop e schermi, destro sul monitor in basso, configura, opzioni di scala e metti overscan a 0 e tutto va a posto

Marki91
02-09-2010, 13:31
Tanto per farti capire cosa stai modificando (dato che sono impostazioni che capitano sempre nei giochi, meglio saper cosa si modifica! ;) ):
- antialias: a grandi linee, possiamo definirlo come la "smussatura" delle linee visualizzate. Se non lo abiliti, noterai che le linee oblique (soprattutto se vicine agli 0 e 90°), sono molto seghettate (o a gradini, come preferisci), mentre con l'antialias appaiono più uniformi. Ovviamente, più lo aumenti più l'immagine risulta "pulita", ma per la scheda grafica può essere un'operazione particolarmente "uccidi prestazioni" oltre il 4x.
- texture 16x: penso ti riferisca all'anisotropico..qui è difficile spiegare il concetto (non sono bravo con le spiegazioni.. :( ) ma diciamo che le schede grafiche non sanno gestire bene le texture quando non sono viste frontalmente (ad esempio un pavimento..che risulta parallelo al tuo angolo di visione). In questi casi, noterai che le texture appaiono slavate e poco definite. L'anisotropico applica algoritmi particolari che riduono questi difetti (in pratica aumenta il numero di texture effettivamente presenti in memoria video di due-quattro-otto-sedici volt, con censeguente aumento della memoria video richiesta in modo esponenziale!!). Da test effettuati personalmente (ogni tanto mi capita di giochicchiare e programmare qualcosa a livello grafico), difficilmente le impostazioni 8x e 16x aggiungono un livello di dettaglio notabile..per cui tieni pure il 4x che dovrebbe garantire ottimi margini di guadagno in qualità visiva!
(che scemo che sono..e vai nel Catalyst Control Center->3D->AF puoi giocare con lo slider e verificare di persona che cosa comporta questa modifica! ;) A sinistra vedi l'impostazione con AF=0 (il default delle schede video) e a destra i vari livelli di AF!)



Dipende anche dalla risoluzione video..io gioco a 1280x1024 (attendo un FullHD per Natale..) e a questa risoluzione una media superiore ai 250fps è più che normale! Metro purtroppo, non l'ho provato..quindi non saprei dirti..

grazie mi sei stato utile :D finalmente so cosa tocco ehehe...
comunque ho visto che il mio problema è diffuso e nessuno riesce giocare bene a questo gioco alle massime prestazioni senza notare rallentamenti... persino con le 5870... vabbe speriamo che sfornino qualche gioco per ati... perche se continua cosi la storia mi sa che la baratto e cambio tutt altra marca (nvidia)

una cosa.... ho visto che si puo mettere phisx aggiungendo una nvidia in parallelo... conviene?

XpandatuningX
02-09-2010, 13:51
Sinceramente, hai mai avuto sostanziali problemi con l'e8400? io, come da firma, nella maggior parte dei giochi faccio gli stessi fps di chi ha stessa config tranne il procio più potente... con le hd5800 ho dei cali rispetto ad altri solo sotto 1680x1050.. :)

l'e8400 è il miglior processore per il game e non mi ha dato mai problemi...passando all'i7 gli fps sono rimasti uguali più o meno ma nei giochi tipo gta4 che sfrutta il quad a parità di frequenza ho raddoppiato gli fps...
ho venduto il blocco con l'e8400 perchè la mb e sopratutto le ram non erano il massimo e più di 3,6ghz non salivo...

Obi 2 Kenobi
02-09-2010, 14:20
ragazzi mi è finalmente arrivata viuuuulenza! :D Sono dei vostri! :D

EnkiduZ
02-09-2010, 14:20
grazie mi sei stato utile :D finalmente so cosa tocco ehehe...
comunque ho visto che il mio problema è diffuso e nessuno riesce giocare bene a questo gioco alle massime prestazioni senza notare rallentamenti... persino con le 5870... vabbe speriamo che sfornino qualche gioco per ati... perche se continua cosi la storia mi sa che la baratto e cambio tutt altra marca (nvidia)

una cosa.... ho visto che si puo mettere phisx aggiungendo una nvidia in parallelo... conviene?

Queste domande ti sono venute in mente dopo aver letto il mio post nel thread tecnico di metro? non mi sembra di aver lasciato intendere che si giocava male con una 5870/50 a quelle impostazioni...

Riguardo a physx, ti conviene solo se hai già una nvidia, io nn spenderei almeno 100€ comprando un'altra vga solo per physx, a quel punto prenderei direttamente una Fermi in principio...

arwar
02-09-2010, 14:29
grande drako!
infatti io ho fatto cosi!!

dvi e via!!:sofico:

scusa la domanda nabba: ma quindi tra dvi e hdmi cambia solo che l'hdmi veicola pure l'audio oltre che il video? Quindi potrei vedere film in blu ray anche col cavo dvi?

Drakogian
02-09-2010, 14:41
ragazzi mi è finalmente arrivata viuuuulenza! :D Sono dei vostri! :D

Bene... ;)
Hai preso la sapphire non reference... questa ?

http://www.gdcpoint.com/shop/2771-2771-large/SAPPHIRETECHNOLOGYRadeonHD5850-1GbGDDR5-PCI-Express2011162-00-40R.jpg

Obi 2 Kenobi
02-09-2010, 14:57
credo di sì :P Perchè che cambia?

Drakogian
02-09-2010, 15:14
credo di sì :P Perchè che cambia?

Come "credo di si"... l'hai presa alla cieca ? :D

Era solo una curiosità.

ROBHANAMICI
02-09-2010, 15:25
benvenuto nella nostra grande famiglia :sofico: :sofico: :sofico:


p.s.: piccolo o.t. non consiglio di passare alle radeon 6xxx (per chi avesse già quelle della serie 5.xxx) perchè da quanto ho letto in giro il processo produttivo è lo stesso (40 nm) e cambia veramente poco in termini di prestazioni e consumi ;)

Drakogian
02-09-2010, 15:38
benvenuto nella nostra grande famiglia :sofico: :sofico: :sofico:


p.s.: piccolo o.t. non consiglio di passare alle radeon 6xxx (per chi avesse già quelle della serie 5.xxx) perchè da quanto ho letto in giro il processo produttivo è lo stesso (40 nm) e cambia veramente poco in termini di prestazioni e consumi ;)

Che cambi poco in termini di prestazioni spero proprio di no... altrimenti sarebbe inutile. ;)

Certo che chi ha una 5850 o 5870 può aspettare tranquillamente il 2011 per un eventuale aggiornamento con la serie NI a 28nm.

ROBHANAMICI
02-09-2010, 15:56
già ;) (secondo me già per come sono progettate, sono abbastanza inutili :asd: )

EnkiduZ
02-09-2010, 16:09
Che cambi poco in termini di prestazioni spero proprio di no... altrimenti sarebbe inutile. ;)

Certo che chi ha una 5850 o 5870 può aspettare tranquillamente il 2011 per un eventuale aggiornamento con la serie NI a 28nm.

Anche io ho fatto lo stesso ragionamento, anche se fossero almeno il 25% più potenti, come dice ROBHANAMICI, sarebbero inutili perchè (apparte qualche miglioramento in tesselation ecc) se proprio uno vuole più potenza di calcolo con i prezzi che scenderenno (spero) per 5870/50 se ne prende un'altra per il cross... Qusto discorso vale per chi ha già una serie 5000.

Drakogian
02-09-2010, 16:11
Afterburner Version 2.0.0 (02-09-2010)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Version History

* Afterburner Version 2.0.0 (2010-09-02) Voltage control layer has been seriously revamped to give additional freedom to extreme overclockers with new custom design MSI graphics cards. Now MSI Afterburner is able to control up to 3 voltages on custom design MSI Fermi and other future custom design MSI graphics cards. New adjustable voltages include memory voltage and special multi-purpose auxiliary voltage feeding either memory bus (also known as VDDCI on AMD graphics cards) or PCIE bus and crystal (PEXVDD on NVIDIA graphics cards)
* Added core, memory and auxiliary PEXVDD voltage control for custom design MSI N480GTX Lighning series graphics cards with uP6225+uP6262 voltage regulators
* Added core, memory and auxiliary PEXVDD voltage control for custom design MSI N460GTX Hawk series graphics cards with uP6262 voltage regulators
* Added auxiliary VDDCI voltage control for reference design AMD RADEON HD 5870 series graphics cards
* Minimum clock limits for all graphics cards have been reduced from 75% to 50%
* Dynamic overclocking, voltage and fan speed limits. MSI Afterburner no longer uses static slider limits calibration and adjusts the limits dynamically when some external factors affect it (e.g. Overdrive clock limits on AMD cards or VGA BIOS fan speed and voltage limits on NVIDIA GeForce GTX 400 cards)
* New temperature hysteresis settings for software automatic fan control mode gives you additional way to improve cooling system thermal and acoustic parameters
* Now fan speed limits (i.e. minimum and maximum fan speeds accepted by VGA BIOS and display driver) are displayed in custom fan speed curve editor window
* Built-in skin sizes have been reduced due to optimized internal skin panels representation and optimized compiled bitmap cache
* Optional skin compression ability in the built-in skin compiler. Skin format reference documentation has been updated to document new compression options
* Minor built-in skins appearance tweaks
* Now MSI Afterburner uses previously undocumented power user oriented startup mode via the task scheduler under Windows Vista / Windows 7. MSI Afterburner launch no longer requires UAC confirmation at Windows startup. Please take a note that Microsoft Visual C++ 2008 runtime libraries must be installed to get new startup mode working
* Now MSI Afterburner automatically fixes startup link if [Start with Windows] or [Apply overclocking at system startup] is enabled but the registry or task scheduler startup entry is missing
* Startup profile is now displayed in [Apply at Windows startup] option floating tooltip instead of the main window
* Now power users can enable optional DirectInput based hotkeys handler via the configuration file. DirectInput based hotkeys processing can seriously reduces hotkey response time in the applications heavily loading CPU (mostly 3D games) and leaving not enough time for processing standard keyboard input message queues. Please take a note that enabling such sophisticated hotkeys handling mode can cause some system security applications (e.g. pro-active application behavior analysis module of KIS) to warn you about possible keylogging threat
* Improved skin engine, now skinned controls support horizontal and/or vertical centering. Skin format reference guide has been updated to document these new alignment modes
* MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.2. New version gives you the following improvements:
* Now screen capture events are identified visually by text message flashing in On-Screen Display during 0.25s
* Built-in skin sizes have been reduced due to optimized compiled bitmap cache
* Added On-Screen Display profile for Startcraft II : Wings of Liberty
* Added configuration file switch allowing sending MSI Afterburner to system tray instead of closing on button click
* [Start the task only when computer is running on AC power] option is no longer set in the startup task settings to allow automatically starting application via the task scheduler on laptops or on some UPS models
* Added optional data filtering mode for all hardware monitoring graphs. Now it is possible to enable special math data filtering algorithm independently for each hardware monitoring graph to reject misreading spikes caused by sensor access conflicts when running multiple hardware monitoring tools at the same time
* Now it is posssible to use both core and shader clock as the primary clock when adjust the clocks in linked mode
* Fixed videomemory usage monitoring for non-primary NVIDIA graphics cards
* Application restart is no longer required to apply new user interface language
* Updated localization engine. Now floating tooltips based context help system supports macro definitions
* Localization reference guide documentation has been updated to v1.1
* Various typo fixes in different language packs

John_Mat82
02-09-2010, 16:25
Afterburner Version 2.0.0 (02-09-2010)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm



mannaja ad avere una reference ora si potrebbe anche taroccare il voltaggio delle vram! Per ora leggo solo della 5870 però

Fede
02-09-2010, 16:28
mannaja ad avere una reference ora si potrebbe anche taroccare il voltaggio delle vram! Per ora leggo solo della 5870 però

si, la 5870 ha un volterra per le vram

Obi 2 Kenobi
02-09-2010, 16:31
Come "credo di si"... l'hai presa alla cieca ? :D

Era solo una curiosità.

non me lo ricordo XD XD XD Dovrei aprire il case...no no non va bene XD

John_Mat82
02-09-2010, 16:33
si, la 5870 ha un volterra per le vram

non lo sapevo, immagino la 5850 reference non lo abbia.. comunque msi ab è davvero un ottimo programmino, ci riesco ad overcloccare pure la mobility radeon 5650 del notebook :sofico:

Fede
02-09-2010, 16:36
non lo sapevo, immagino la 5850 reference non lo abbia.. comunque msi ab è davvero un ottimo programmino, ci riesco ad overcloccare pure la mobility radeon 5650 del notebook :sofico:

esatto ;)
e comunque, per curiosita': Che nb hai?

John_Mat82
02-09-2010, 16:37
esatto ;)
e comunque, per curiosita': Che nb hai?

ne ho fatto il thread ufficiale che vedi in firma :)

EnkiduZ
02-09-2010, 16:44
Afterburner Version 2.0.0 (02-09-2010)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

...CUT

Già provato su 5870, permette di far salire un pò di più le ram, da 1.15v si può portare a 1.18v... comunque c'è un problema... anche dopo che fai reset, il powerplay funziona sul clock ma non sui voltaggi.. rimangono come se la scheda fosse in 3D.. l'unico modo per ripristinare è il riavvio del pc per ora..

John_Mat82
02-09-2010, 16:48
Già provato su 5870, permette di far salire un pò di più le ram, da 1.15v si può portare a 1.18v... comunque c'è un problema... anche dopo che fai reset, il powerplay funziona sul clock ma non sui voltaggi.. rimangono come se la scheda fosse in 3D.. l'unico modo per ripristinare è il riavvio del pc per ora..

vabbè è la v2.0.. qua vedo che vanno avanti a sfornarne, prossimamente credo sistemeranno anche questo aspetto

arkhan11
02-09-2010, 17:20
scusa la domanda nabba: ma quindi tra dvi e hdmi cambia solo che l'hdmi veicola pure l'audio oltre che il video? Quindi potrei vedere film in blu ray anche col cavo dvi?

in pratica si a parte che il dvi gestisce risoluzioni superiori fino a 2560x1600

EnkiduZ
02-09-2010, 18:10
vabbè è la v2.0.. qua vedo che vanno avanti a sfornarne, prossimamente credo sistemeranno anche questo aspetto

infatti ho scritto "per ora" ;)

ROBHANAMICI
02-09-2010, 18:20
Afterburner Version 2.0.0 (02-09-2010)

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm


Uhm questo mi serviva grazie

davide155
02-09-2010, 18:42
Ragazzi sto facendo alcune prove col mio nuovo samsung XL2370 fullhd e la 5850.

Si vede tutto perfetto, sia giochi che desktop, tranne che per i bluray.
In dvi i colori sono spenti, sbianchiti, con un nero che sembra più grigio che nero.

Attaccandolo in hdmi invece si vede sempre tutto bene (risolto il problema dello schermo più piccolo grazie all'overscan), ma i bluray cambiano come dal giorno alla notte.
Sequenze più nitide e colori vivi, con un nero perfetto.

Il problema è che la porta hdmi la userei per l'x360, quindi dovrei usare per il pc solo la dvi, ma vorrei risolvere anche questo piccolo ma fastidioso problema.....

davide155
02-09-2010, 19:32
Ragazzi sto facendo alcune prove col mio nuovo samsung XL2370 fullhd e la 5850.

Si vede tutto perfetto, sia giochi che desktop, tranne che per i bluray.
In dvi i colori sono spenti, sbianchiti, con un nero che sembra più grigio che nero.

Attaccandolo in hdmi invece si vede sempre tutto bene (risolto il problema dello schermo più piccolo grazie all'overscan), ma i bluray cambiano come dal giorno alla notte.
Sequenze più nitide e colori vivi, con un nero perfetto.

Il problema è che la porta hdmi la userei per l'x360, quindi dovrei usare per il pc solo la dvi, ma vorrei risolvere anche questo piccolo ma fastidioso problema.....
Risolto!

C'era una voce deselezionata nelle impostazioni video del CCC. Per la precisione la voce Campo dinamico in colore avanzato dove se si sceglie 0-255 i colori ai video diventano più vivi con un nero degno di nota.

Adesso sono contento e posso dire che il Samsung XL2370 è un monitor con le palle.
Qualità eccellente!

E voglio anche esprimere il mio sbalordimento vedendo che la 5850 (a default! quindi figuriamoci cloccata) riesce a tenere tranquillamente la risoluzione di 1920x1080 con filtri attivi con praticamente tutti i giochi. Crysis e dirt 2 soprattutto vanno lisci che è una bellezza. Sono davvero contento dell'acquisto.

ROBHANAMICI
02-09-2010, 21:13
benvenuto anche tu fratello :mano:

Marki91
03-09-2010, 00:03
Queste domande ti sono venute in mente dopo aver letto il mio post nel thread tecnico di metro? non mi sembra di aver lasciato intendere che si giocava male con una 5870/50 a quelle impostazioni...

Riguardo a physx, ti conviene solo se hai già una nvidia, io nn spenderei almeno 100€ comprando un'altra vga solo per physx, a quel punto prenderei direttamente una Fermi in principio...

si... però vorrei acquistarne una da poco... tipo oggi dove sto facendo lo stage (essedi) han dato via una 8800 gt a soli 20 euro... se lo sapevo prima era gia mia.... comunque penso che poteva andare no???

maranga1979
03-09-2010, 00:14
scusa la domanda nabba: ma quindi tra dvi e hdmi cambia solo che l'hdmi veicola pure l'audio oltre che il video? Quindi potrei vedere film in blu ray anche col cavo dvi?


io vedo tutto con il dvi...

Nautilu$
03-09-2010, 07:36
si... però vorrei acquistarne una da poco... tipo oggi dove sto facendo lo stage (essedi) han dato via una 8800 gt a soli 20 euro... se lo sapevo prima era gia mia.... comunque penso che poteva andare no???

si

DrossBelly
03-09-2010, 13:34
benvenuto anche tu fratello :mano:

Rob che mi dici, AB 2.0 riconosce il controller tensione o no? A me no

EnkiduZ
03-09-2010, 13:41
Rob che mi dici, AB 2.0 riconosce il controller tensione o no? A me no

La DirectCU ha il controllo del voltaggio della gpu via software se non sbaglio! Tu ti riferivi magari al voltaggio delle ram?

Drakogian
03-09-2010, 13:59
si... però vorrei acquistarne una da poco... tipo oggi dove sto facendo lo stage (essedi) han dato via una 8800 gt a soli 20 euro... se lo sapevo prima era gia mia.... comunque penso che poteva andare no???

In prima pagina - 2° post (6. Physx) trovi il link alla lista delle vga nvidia compatibili con Physx.

Marki91
03-09-2010, 14:05
In prima pagina - 2° post (6. Physx) trovi il link alla lista delle vga nvidia compatibili con Physx.

ti ringrazio :)

DrossBelly
03-09-2010, 14:16
La DirectCU ha il controllo del voltaggio della gpu via software se non sbaglio! Tu ti riferivi magari al voltaggio delle ram?

Il problema è che l'unico software che può guidare la Gpu è Asus Smart Doctor, pessimo software. E speravamo che in questo release finale AB potesse controllare finalmente il voltaggio

EnkiduZ
03-09-2010, 14:45
Il problema è che l'unico software che può guidare la Gpu è Asus Smart Doctor, pessimo software. E speravamo che in questo release finale AB potesse controllare finalmente il voltaggio

Ah, non lo sapevo... Io Smart Doctor l'ho usato per bench un paio di volte per avere un voltaggio ancora più alto di 1.35v, non mi sono trovato male anche se l'ho usato poco... Cosa ha che non va?

ROBHANAMICI
03-09-2010, 16:08
Il problema è che l'unico software che può guidare la Gpu è Asus Smart Doctor, pessimo software. E speravamo che in questo release finale AB potesse controllare finalmente il voltaggio


no con msi ab 2 non è possibile abilitare il controllo del voltaggio, tocca rimaner col 1.6.1 o aspettare una nuova release

psychok9
03-09-2010, 17:05
Domandona da 100.000 dollari:
Se dovessi affiancare alla mia 5850 in slave, una ipotetica 6850... che tipo di boost e prestazioni mi dovrei aspettare? Ovviamente conosciamo poco delle 6xxx... ma dovrebbero essere DX11 e un 20-25% più veloci delle attuali... riescono a lavorare anche generazioni differenti in CF?
Qualcuno ha provato qualcosa del genere con le 4xxx?
Grazie :)

Drakogian
03-09-2010, 17:09
Domandona da 100.000 dollari:
Se dovessi affiancare alla mia 5850 in slave, una ipotetica 6850... che tipo di boost e prestazioni mi dovrei aspettare?
Grazie :)

Ammesso che sia possibile (il cross dovrebbe essere fatto fra GPU della stessa specie) la 6850 si abbasserà al livello della 5850... quindi sarà come avere un cross di 5850... no buono !!!

Ora mandami i 100.000 $ :D

psychok9
03-09-2010, 17:14
Ammesso che sia possibile (il cross dovrebbe essere fatto fra GPU della stessa specie) la 6850 si abbasserà al livello della 5850... quindi sarà come avere un cross di 5850... no buono !!!

Ora mandami i 100.000 $ :D

Dammi il tuo indirizzo,
intanto accendo la stampante :asd::asd::asd:

Metterei la più nuova come main ovviamente... quindi perché dovrebbero abbassarsi le performance?

EnkiduZ
03-09-2010, 17:21
Dammi il tuo indirizzo,
intanto accendo la stampante :asd::asd::asd:

Metterei la più nuova come main ovviamente... quindi perché dovrebbero abbassarsi le performance?

perchè le schede video si gestiscono solo dividendo il lavoro al 50e50... quindi per forza quella più potente aspetta che la vga meno potente abbia finito il suo lavoro..

Drakogian
03-09-2010, 17:23
Le performance si abbasserebbero quando attivi il crossfire. Le schede lavoreranno alla potenza di quella meno performante.

Comunque rimane il fatto che non puoi fare un crossfire tra schede con GPU di famiglie diverse... ad esempio non puoi fare un crossfire tra una 4850 e una 5850.

psychok9
03-09-2010, 17:26
Le performance si abbasserebbero quando attivi il crossfire. Le schede lavoreranno alla potenza di quella meno performante.

Comunque rimane il fatto che non puoi fare un crossfire tra schede con GPU di famiglie diverse... ad esempio non puoi fare un crossfire tra una 4850 e una 5850.

E' questo che non capisco... Forse si comporterebbero come 2x5850, ma addirittura alla velocità di una singola 5850 mi pare strano :stordita:
Grazie cmq :)
perchè le schede video si gestiscono solo dividendo il lavoro al 50e50... quindi per forza quella più potente aspetta che la vga meno potente abbia finito il suo lavoro..

Questo è possibile, se il driver non gestisce dinamicamente... ma al max dovrei ottenere performance come 2x5850 (anche se poi la terrei overcloccata, avendo l'alimentatore "bestia" a corredo).

psychok9
03-09-2010, 17:31
Secondo wikipedia:
CrossFire can be implemented with varying-GPU cards of the same generation (this is in contrast to Nvidia's SLI, which generally only works if all cards have the same GPU). This allows buyers who have varying budgets over time to purchase different cards and still get the benefits of increased performance. With the latest generation cards, they will only crossfire with other cards in their sub series. A 5850 will crossfire with a 5830, 5850 or a 5870, and a 5770 will crossfire with a 5750, but a 5850 won't crossfire with a 5770.

Peccato.

EnkiduZ
03-09-2010, 17:31
Esatto....
Allora partiamo da capo, facciamo finta di avere una 5870 ed una 5850, tutte e 2 a freqeunze stock...
Il risultato finale è una 5850x2...
se io poi faccio un pò di OC alla 5850 portandola tipo a 850/1200 (come la 5870) rimarrebbe un unica differenza, gli SP... quindi avresti un calo del 5% max rispetto ad una 5870x2

psychok9
03-09-2010, 17:40
Esatto....
Allora partiamo da capo, facciamo finta di avere una 5870 ed una 5850, tutte e 2 a freqeunze stock...
Il risultato finale è una 5850x2...
se io poi faccio un pò di OC alla 5850 portandola tipo a 850/1200 (come la 5870) rimarrebbe un unica differenza, gli SP... quindi avresti un calo del 5% max rispetto ad una 5870x2

La mia, con bios 5870, arriva a 930MHz/1250MHz (le ram non ho provato a tirarle molto).
Sarebbe come una 5870 affiancata ad una 6850... non male direi... Ma al 95% neanche funziona (secondo wikipedia).

EnkiduZ
03-09-2010, 17:48
La mia, con bios 5870, arriva a 930MHz/1250MHz (le ram non ho provato a tirarle molto).
Sarebbe come una 5870 affiancata ad una 6850... non male direi... Ma al 95% neanche funziona (secondo wikipedia).

Ma che...?
Scusami eh, ma se ti prendi un'altra 5850 appena scendono un pò in prezzi no? Perchè dovresti prendere una 6850? per spendere di più?

arkhan11
03-09-2010, 18:44
Ma che...?
Scusami eh, ma se ti prendi un'altra 5850 appena scendono un pò in prezzi no? Perchè dovresti prendere una 6850? per spendere di più?

hai ragione. non ha senso a parte che non funzionerebbe, le gpu non sono della stessa famiglia. l'unica cosa rimane il 5850 + 58xx

EnkiduZ
03-09-2010, 19:03
hai ragione. non ha senso a parte che non funzionerebbe, le gpu non sono della stessa famiglia. l'unica cosa rimane il 5850 + 58xx

Esatto, e ti dirò di più... io che ho una 5870 se volessi fare un crossfire, mi prenderei una 5850 (da applicare pesante oc) in modo da avere prestazioni tra 5970 e 5870CF e risparmiare un pò di dindini ;)

Drakogian
03-09-2010, 21:01
hai ragione. non ha senso a parte che non funzionerebbe, le gpu non sono della stessa famiglia. l'unica cosa rimane il 5850 + 58xx

Si, è la cosa migliore... aspettare un calo dei prezzi della 5850 o trovarne una usata sul mercatino. E cosi avrai un signor crossfire... ;)

Drakogian
03-09-2010, 21:14
Gurdate cosa si sono inventato...

PowerColor POWER JACK

http://www.hitechlegion.com/images/stories/pcpj/15.jpg

Link: http://www.powercolor.com/global/products_Accessories_features.asp?id=1

zamboqdb
03-09-2010, 21:18
Ho sempre penato dovesse essere inventata una cosa del genere e ora che la vedo ho solo un pensiero.... DEVO AVERLO!!! :D

Apenna comprerò na vga degna di sto nome me lo piglio! :D

davide155
03-09-2010, 21:29
La cosa più inutile che abbia mai visto :asd:

EnkiduZ
03-09-2010, 21:35
Piccolo OT

GPU-Z 0.4.6v (http://www.techpowerup.com/downloads/1864b/GPU-Z.0.4.6.exe)<---- Click per Download
Revision History

* Added MSI hardware giveaway
* Fixed temperature readings getting stuck on ADT7473 sensor (GTX 400 cards)
* Fixed broken BIOS reading on all cards
* General improvements to Intel support, still far from perfect
* Added support for ATI FirePro V8750
* Added support for GeForce GTS 455, GTS 450, GT 440, GT 430, GT 420, GT 330, GT218 based ION, GTX 470M, GTX 460M, GT 445M, GT 435M, GT 425M, GT 420M, GT 415M, GeForce 310M
* Added basic detection for AMD Radeon HD 6000 Series
* Improved handling for unknown NVIDIA cards
* Added fan RPM monitoring for NVIDIA cards

XpandatuningX
03-09-2010, 22:22
Gurdate cosa si sono inventato...

PowerColor POWER JACK

http://www.hitechlegion.com/images/stories/pcpj/15.jpg

Link: http://www.powercolor.com/global/products_Accessories_features.asp?id=1

a me è sempre dispiaciuto vedere la scheda storta...

marcusbest86
03-09-2010, 22:40
ma il CF è possibile farloa nche con 5850 diverse?ovvero esempio:una 5850 asus directcu e una 5850 XFX?secondo me va bene una qualsiasi basta che sia 5850

arkhan11
03-09-2010, 22:44
Si, è la cosa migliore... aspettare un calo dei prezzi della 5850 o trovarne una usata sul mercatino. E cosi avrai un signor crossfire... ;)

proprio quello che ho intenzione di fare... (una settimana prima del lancio delle 6000:D ) e poi clocco tutto.
sempre che non voglia farmi un kit a liquido (o meglio no... forse qll costa d + :D)

arkhan11
03-09-2010, 22:47
a me è sempre dispiaciuto vedere la scheda storta...

lo si può fare con due dadi due viti e due sbarrette di ferro. costo 0, basta vedere in garage!;)

keroro.90
03-09-2010, 23:13
beh..la mia non è storta..xcio è inutile quell affare li..

XpandatuningX
03-09-2010, 23:52
la toxic forse si piega un pò perchè non c'è tutta la plastica della reference che fa da "struttura"...

Marki91
04-09-2010, 01:16
ragazzi è possible flashare il bios di una 5850 custom verde?

edit:
vi ricordate quando avevo problemi con metro e non mi davo pace?
mi sa che ho trovato la soluzione....
ho installato i catalyst 10.7
tutto un altro mondo!!!!

ROBHANAMICI
04-09-2010, 01:29
ragazzi mi confermate che sul sito dei driver della ati radeon hanno tolto i catalyst 10.8 e rimesso i 10.7?? C'e' qualche motivo che voi sappiate? Possono dare problemi i 10.8? Grazie per il info come sempre :)

XpandatuningX
04-09-2010, 01:31
ragazzi è possible flashare il bios di una 5850 custom verde?

edit:
vi ricordate quando avevo problemi con metro e non mi davo pace?
mi sa che ho trovato la soluzione....
ho installato i catalyst 10.7
tutto un altro mondo!!!!
hai pcb verde???

ragazzi mi confermate che sul sito dei driver della ati radeon hanno tolto i catalyst 10.8 e rimesso i 10.7?? C'e' qualche motivo che voi sappiate? Possono dare problemi i 10.8? Grazie per il info come sempre :)
sul sito ati a me i 10.8 li da...io li ho da qualche giorno e problemi niente...

ROBHANAMICI
04-09-2010, 01:33
a pensavo fosse questo il sito ufficiale: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit


come non detto :p

XpandatuningX
04-09-2010, 01:39
:mbe: :mbe: se clicchi su catalyst driver e selezioni il SO a me da i 10.8...

Marki91
04-09-2010, 01:47
[QUOTE=XpandatuningX;32993846]hai pcb verde???


si

comunque ragazzi ha riniziato i soliti problemi e sembra instabile mi sa per l'overclock (900\ 1300) io non ce la faccio piu... voglio toccare il voltaggio di sta benedetta hd in qualche modo :(

XpandatuningX
04-09-2010, 01:51
non puoi toccare il voltaggio nelle custom in nessun modo tranne con la pencil mod o con un bios che lo alza ma non puoi decidere tu quanto....ti da problemi perchè 1300 è troppo alto...max 1200 se ci arrivi...

EnkiduZ
04-09-2010, 01:56
si

comunque ragazzi ha riniziato i soliti problemi e sembra instabile mi sa per l'overclock (900\ 1300) io non ce la faccio piu... voglio toccare il voltaggio di sta benedetta hd in qualche modo :(
Esatto... con bios della 5870 come frequenza gpu a 900mhz va benissimo, ma 1300 sulle ram solo se sei fortunato... metti a 1200 e poi riprova come ha detto anche XpandatuningX... :)

Marki91
04-09-2010, 02:00
grazie ragazzi!
sapete indicarmi il bios preciso per questa scheda? non trovo il post (è in questa discussione giusto??)
e un altra cosa... se cambio il bios il voltaggio aumenta da solo?

XpandatuningX
04-09-2010, 02:14
che brand ha la scheda??il voltaggio aumenta perchè la scheda lavora a frequenze di default maggiori...

Marki91
04-09-2010, 02:20
che brand ha la scheda??il voltaggio aumenta perchè la scheda lavora a frequenze di default maggiori...

brand intendi il nome? se si SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5850 - 1 Gb GDDR5 - PCI

se ho sbagliato ti chiedo scusa ma sono un po impreparato in materia :D

DodoAlien
04-09-2010, 08:47
Gurdate cosa si sono inventato...

PowerColor POWER JACK

http://www.hitechlegion.com/images/stories/pcpj/15.jpg


old, girava in ufficio qualche tempo fa :D

rubenalf
04-09-2010, 09:35
Esatto... con bios della 5870 come frequenza gpu a 900mhz va benissimo, ma 1300 sulle ram solo se sei fortunato... metti a 1200 e poi riprova come ha detto anche XpandatuningX... :)

io con la reference ci arrivo benissimo a 1300:D :D infatti cerco 1 sorella per fare un bel crossfire:Prrr:

EnkiduZ
04-09-2010, 09:47
io con la reference ci arrivo benissimo a 1300:D :D infatti cerco 1 sorella per fare un bel crossfire:Prrr:

Io ho preso solo reference... con la 5870 arrivo a 1350mhz e con la 5850 (con il bios originale) arrivo a 1200mhz... sono stato più fortunato con la sorella maggiore, anche in termini di gpu... la 5870 arriva a 1070mhz ed invece la 5850 mi murava ai 1000 :)

Nautilu$
04-09-2010, 10:30
Ho una 8800GT in un cassetto a prendere polvere...
...vorrei provare qualche gioco con phisix e vedere come va...
...ma mi trattiene il fatto che sarebbe una cosa provvisoria e poi vorrei togliere i drivers nvidia...
... mi ritroverei con il pc incasinato e dovrò riformattare tutto?

keroro.90
04-09-2010, 10:34
Ho una 8800GT in un cassetto a prendere polvere...
...vorrei provare qualche gioco con phisix e vedere come va...
...ma mi trattiene il fatto che sarebbe una cosa provvisoria e poi vorrei togliere i drivers nvidia...
... mi ritroverei con il pc incasinato e dovrò riformattare tutto?

Al massimo dai una pulita con driver sweeper se hai qualche problema...cmq physic non è tutta sta roba..gli fps sono uguali..hai solo qualche effetto in piu e solo nei giochi che lo supportano..se hai una cpu potente fai prima ad installare physic k è uguale..considera poi il problema che se metti la 8800gt sotto l hd 5850, quest ultima rischia di soffocare...

Nautilu$
04-09-2010, 10:38
Al massimo dai una pulita con driver sweeper se hai qualche problema...cmq physic non è tutta sta roba..gli fps sono uguali..hai solo qualche effetto in piu e solo nei giochi che lo supportano..se hai una cpu potente fai prima ad installare physic k è uguale..considera poi il problema che se metti la 8800gt sotto l hd 5850, quest ultima rischia di soffocare...

sotto la 5850 ho già l'Auzen Prelude quasi attaccata... e la 8800 la metterei ancora dopo.
Anche così cmq la 5850 non soffre... con questo caldo non supera i 60-65° mentre gioco anche overclokkata

Pensi che metro o batman non ne gioverebbero nel frame rate?

keroro.90
04-09-2010, 10:54
Mah con il 1055t che hai in firma penso proprio di no...se avessi un procio un po piu scrauso forse si..ma con quello penso proprio di no,non penso sia limitato nei fari i calcoli physic..

klive
04-09-2010, 11:58
la toxic forse si piega un pò perchè non c'è tutta la plastica della reference che fa da "struttura"...

infatti....la mia è storta :cry:

Drakogian
04-09-2010, 12:05
Piccolo OT

GPU-Z 0.4.6v (http://www.techpowerup.com/downloads/1864b/GPU-Z.0.4.6.exe)<---- Click per Download
Revision History

* Added MSI hardware giveaway
* Fixed temperature readings getting stuck on ADT7473 sensor (GTX 400 cards)
* Fixed broken BIOS reading on all cards
* General improvements to Intel support, still far from perfect
* Added support for ATI FirePro V8750
* Added support for GeForce GTS 455, GTS 450, GT 440, GT 430, GT 420, GT 330, GT218 based ION, GTX 470M, GTX 460M, GT 445M, GT 435M, GT 425M, GT 420M, GT 415M, GeForce 310M
* Added basic detection for AMD Radeon HD 6000 Series
* Improved handling for unknown NVIDIA cards
* Added fan RPM monitoring for NVIDIA cards

Added basic detection for AMD Radeon HD 6000 Series

Siamo vicino all'uscita della serie 6000.... ;)

Drakogian
04-09-2010, 12:06
ma il CF è possibile farloa nche con 5850 diverse?ovvero esempio:una 5850 asus directcu e una 5850 XFX?secondo me va bene una qualsiasi basta che sia 5850

Si, è possibile il crossfire tra schede 5850 di marca diversa.

Drakogian
04-09-2010, 12:11
[QUOTE=XpandatuningX;32993846]hai pcb verde???


si

comunque ragazzi ha riniziato i soliti problemi e sembra instabile mi sa per l'overclock (900\ 1300) io non ce la faccio piu... voglio toccare il voltaggio di sta benedetta hd in qualche modo :(

Ma avere le ram a 1200 o a 1300 che differenza ti comporta a livello di fps nei giochi... se è minima non vedo perchè rischiare la stabilità del sistema.

keroro.90
04-09-2010, 12:23
Added basic detection for AMD Radeon HD 6000 Series

Siamo vicino all'uscita della serie 6000.... ;)
gia gia..non vedo l ora...

glabro76
04-09-2010, 13:18
ciao ragazzi ho preso ieri una hd 5850 della sapphire usata volevo sapere se le temperature sono giuste o no,in dafault mi sta su i 61 gradi,provato stalker in dx 11 e mi e arrivata a 81 gradi,ma non sono troppi per il tipo di scheda?premetto che chi aveva questa scheda sarebbe da prenderlo a calci,scheda completamente in polverata lo tutta pulita e tolta tutta la polvre dalla ventola aveva 5 kg come si fa a ridurre una scheda cosi,non vorrei che ci fosse ancora qualcosa dentro,ma non me la sento di smontarla per non fare danni.con la bomboletta di aria compressa posso riuscire a pulirla per bene? aspetto vostre risposte

Nautilu$
04-09-2010, 13:20
Mah con il 1055t che hai in firma penso proprio di no...se avessi un procio un po piu scrauso forse si..ma con quello penso proprio di no,non penso sia limitato nei fari i calcoli physic..

quello no, ma come sai i giochi suddetti sono ottimizzati x il physic con una Geforce, non certo con la cpu...
...anzi, penso che se il gioco non "vede" la nvidia installata non lo fa neanche abilitare...o no?

rubenalf
04-09-2010, 13:22
ciao ragazzi ho preso ieri una hd 5850 della sapphire usata volevo sapere se le temperature sono giuste ho no,in dafault mi sta su i 61 gradi,provato stalker in dx 11 e mi e arrivata a 81 g,ma non sono troppi per il tipo di scheda?premetto che chi aveva questa scheda sarebbe da prenderlo a calci,scheda completamente in polverata lo tutta pulita e tolta tutta la polvre dalla ventola,non vorrei che ci fosse ancora qualcosa dentro,ma non me la senti di smontarla per non fare danni.con la bomboletta di aria compressa posso riuscire a pulirla per bene? aspeto vostre risposte

decisamente fuori norma io ti scrivo a 42 gradi!! giocando a mafia 2 tutto full arrivo a 70 "e ho bios 5870"

>>The Red<<
04-09-2010, 13:26
ciao ragazzi ho preso ieri una hd 5850 della sapphire usata volevo sapere se le temperature sono giuste o no,in dafault mi sta su i 61 gradi,provato stalker in dx 11 e mi e arrivata a 81 gradi,ma non sono troppi per il tipo di scheda?premetto che chi aveva questa scheda sarebbe da prenderlo a calci,scheda completamente in polverata lo tutta pulita e tolta tutta la polvre dalla ventola aveva 5 kg come si fa a ridurre una scheda cosi,non vorrei che ci fosse ancora qualcosa dentro,ma non me la sento di smontarla per non fare danni.con la bomboletta di aria compressa posso riuscire a pulirla per bene? aspetto vostre risposte

Smontala, puliscila e cambia la pasta termica.

maranga1979
04-09-2010, 13:42
decisamente fuori norma io ti scrivo a 42 gradi!! giocando a mafia 2 tutto full arrivo a 70 "e ho bios 5870"

42?

io ho in idle -875-1250- 30 gradi!
a 980-1280 sale a 35!

con mafia2 tutto full a 980-1280 max temp 45:eek: :Perfido: :Perfido:

glabro76
04-09-2010, 13:53
allora dite di smontarla e rimmettere la pasta termica,peccato io non sia capace a farlo,provo a smontarla e pulirla con l'aria compressa sperando di togliere le ultimi risidui di polvere,ma cosa posso fare se non sono capace a mettere la pasta termica,quale rischi corro?sinceramente non so che fare dato che non sono capace a rimettere la pasta termica.

keroro.90
04-09-2010, 14:03
quello no, ma come sai i giochi suddetti sono ottimizzati x il physic con una Geforce, non certo con la cpu...
...anzi, penso che se il gioco non "vede" la nvidia installata non lo fa neanche abilitare...o no?

Mi smebra poi non vorrei sbagliarmi k se non c'è gpu nvidia puoi scaricare nvidia physic e i calcoli li fa il processore e non la scheda video..
http://www.tomshw.it/cont/news/physx-a-marce-ridotte-con-la-cpu-nvidia-bara/26145/1.html

glabro76
04-09-2010, 14:10
allora ragazzi alzando la velocita della ventola all 35% la cpu sta a 46 gradi,che dite da cosa puo dipendere,a 27% la ventola mi sta su i 62 gradi in default

rubenalf
04-09-2010, 14:22
42?

io ho in idle -875-1250- 30 gradi!
a 980-1280 sale a 35!

con mafia2 tutto full a 980-1280 max temp 45:eek: :Perfido: :Perfido:
mi sembra strano 30 "hai dissi stock?" che temperatura ambiente hai?
e cmq io full ho 1920X1080

arwar
04-09-2010, 14:41
mi sembra strano 30 "hai dissi stock?" che temperatura ambiente hai?
e cmq io full ho 1920X1080

credo che sia a liquido viste le temp

maranga1979
04-09-2010, 15:04
mi sembra strano 30 "hai dissi stock?" che temperatura ambiente hai?
e cmq io full ho 1920X1080

tamb 26 gradi, ovviamente a liquido!;) leggi firma...;)

full pure io, stessa risoluzione, monitor lg w2261vp

toxic bios 5870 vapor,wb ek gpu,ma non fullcover, per la toxic non li fanno purtroppo....:muro: :muro:

glabro76
04-09-2010, 15:50
ecchimeeeeeee di nuovo ,allora aumentado la ventola all 35% la cpu in default mi sta a 41 gradi fissi, mo come torna un mio amico dalle ferie la farò smontare e rimettere la pasta termica,speriamo bene

Germano84Blaster
04-09-2010, 15:51
ragazzi qualcuno è riuscito ad attivare l' AA vero su mafia 2(non quello del menù che è tutto fuorchè un AA)

Marki91
04-09-2010, 16:57
ragazzi sta hd nn smette di stupirmi...
allora se la tengo in overclock e metto furmark o un gioco non accade niente... regge
se apro firefox specialmente un video il crash.... lo schermo si spegne schermata nera poi si riavvia con il messaggio di un errore dei driver amd e li riavvia e intanto il video di youtube appare di colore verde :eek:
anche overcloccando di pochissimo lo fa! me lo ha fatto con il core settato a 750 :(
avete qualche idea di che cosa sia? ho pure rinstallato windows ma persiste sto problema

Nautilu$
04-09-2010, 17:15
ragazzi sta hd nn smette di stupirmi...
allora se la tengo in overclock e metto furmark o un gioco non accade niente... regge
se apro firefox specialmente un video il crash.... lo schermo si spegne schermata nera poi si riavvia con il messaggio di un errore dei driver amd e li riavvia e intanto il video di youtube appare di colore verde :eek:
anche overcloccando di pochissimo lo fa! me lo ha fatto con il core settato a 750 :(
avete qualche idea di che cosa sia? ho pure rinstallato windows ma persiste sto problema

:D è normalissimo! Se vuoi solo navigare o vedere film (o internet con video) devi tenere da scheda video a default, perchè così le frequenze si settano da sole a quello che devono stare PER I FILM: 400/900 (mi pare...)
Anche a me lo fa se mi scordo di resettare MSIAB alle frequenze di default dopo aver giocato! ;)

Marki91
04-09-2010, 17:28
:D è normalissimo! Se vuoi solo navigare o vedere film (o internet con video) devi tenere da scheda video a default, perchè così le frequenze si settano da sole a quello che devono stare PER I FILM: 400/900 (mi pare...)
Anche a me lo fa se mi scordo di resettare MSIAB alle frequenze di default dopo aver giocato! ;)

boia! e pensare che sono andato a letto alle 5 del mattino perche ero nervoso :muro: sono stato tutta la notte a fare test su test per niente....

vabbe comunque ti ringrazio pensavo fosse qualcosa di serio :)

Coko
04-09-2010, 19:26
tamb 26 gradi, ovviamente a liquido!;) leggi firma...;)

full pure io, stessa risoluzione, monitor lg w2261vp

toxic bios 5870 vapor,wb ek gpu,ma non fullcover, per la toxic non li fanno purtroppo....:muro: :muro:

E' uscito il fullcover per le sapphire custom (quindi anche toxic) controlla sul sito ek ;)

glabro76
04-09-2010, 19:44
allora ragazzi volevo sapere cosa mi conviene usare il tool dell ati per aumentare la velocita della ventola o msi afterburner? quale e meglio :muro:

keroro.90
04-09-2010, 20:27
allora ragazzi volevo sapere cosa mi conviene usare il tool dell ati per aumentare la velocita della ventola o msi afterburner? quale e meglio :muro:

Ma vedi te a k frequenza vuoi lavorare..se devi toccare ank il v-core sei costretto a usare msi..altrimenti puoi flashare il bios msi e fai tutto dal ccc (fino a 1ghz)..poi dipende ank da quanta voglia hai ogni volta prima di giocare di caricare il profilo e tutte le pincionate...io non ho mai voglia e ho flashato il bios e la tengo tranquilla a 800-1150 e non devo star la ogni volta ad aprire programmi o settare proflli...avvi e giochi..

glabro76
04-09-2010, 20:43
ok grazie ,volevo sapere una cosa e scusate ma sono un po nabbo su queste cose,cosa comporta l'aumentare la velocita della ventola oltre all rumore ovviamente,ve lo chiedo perche il mio amico che capisce di queste cose torna tra due settimane per poter smontare la scheda e rimmettere la pasta termica,e dato che ho problemi con la scheda in default con la ventola all 27% la temperatura e a 62 c,ho impostato la ventola all 35% perche comunque gioco molto e non vorrei bruciare la scheda e compromettere tutto,ora con questa impostazione ho di default 42 c. grazie anticipatamente

keroro.90
04-09-2010, 20:53
non succede nulla..solo rumore..cmq per smontarla non serve una laurea..basta svitare le viti k ci sono la attorno...controlli la pasta, ne prendi un tubetto se non ne hai e richiudi tutto..basta un cacciavite da orologiai, quelli piccoli neri con testa a croce..su youtube forse trovi ank qualche tutorial..

ROBHANAMICI
04-09-2010, 23:05
hai un ottima temp di default, secondo me non ti dovresti preoccupare più di tanto, io i 40° c li faccio con ventola al 55% (idle ovviamente)

Nautilu$
04-09-2010, 23:38
io sto a 42° in idle con la ventola al 21%...

DrossBelly
05-09-2010, 05:20
hai un ottima temp di default, secondo me non ti dovresti preoccupare più di tanto, io i 40° c li faccio con ventola al 55% (idle ovviamente)

Scusa quanto fai in idle al 55% di ventola???

ROBHANAMICI
05-09-2010, 10:20
40° hai capito proprio bene :asd: :asd:


te quanti ne fai?


Piuttosto non riesco a capire come l'utente glabro76 dal 27 al 35% abbia un calo di temp di 20 gradi :mbe: :mbe:


io sto a 42° in idle con la ventola al 21%...

appena accendi il pc o durante tutto l'arco della giornata? :asd: (se no grazie al piffero :p)
Strano abbiamo lo stesso dissi, si vede che hai ventilazione interna nettamente migliore della mia.

DrossBelly
05-09-2010, 10:51
IO ne faccio 38 or ora ( da 37 ore il pc acceso) ma le ventola è al 23%, temperatura ambiente 26%

ROBHANAMICI
05-09-2010, 11:10
vabbè c'ho la ventilazione scrausa io, mi sa che manco lo faccio l'oc a questo punto :P

Nautilu$
05-09-2010, 11:30
40° hai capito proprio bene :asd: :asd:


te quanti ne fai?


Piuttosto non riesco a capire come l'utente glabro76 dal 27 al 35% abbia un calo di temp di 20 gradi :mbe: :mbe:




appena accendi il pc o durante tutto l'arco della giornata? :asd: (se no grazie al piffero :p)
Strano abbiamo lo stesso dissi, si vede che hai ventilazione interna nettamente migliore della mia.
durante tutta la giornata ovviamente! case aperto, però! :D

DrossBelly
05-09-2010, 11:33
Io case chiuso, forse sarà il case che mi salva

JanXP
05-09-2010, 11:46
io sto a 42° in idle con la ventola al 21%...

io 38° con ventola al 22% con t.amb 28°

dipende molto anche dal case e dai flussi, dall'eventuale ingombro di cavi ecc... ovviamente in idle stabile... a me 55° in idle sembrano uno sproposito, quelle temperature le vedo a malapena in full :stordita:

imho non bisogna mai sottovalutare la spesa per un buon cabinet e perderci un po' di tempo per assemblarlo a dovere.... allungando così la vita a tutti i componenti :)

arkhan11
05-09-2010, 11:46
raga un consiglio, se volessi comprare una sorellina alla mia 5850 (una custom sapphire) che mi conviene una uguale (http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2509234.jpg) o una reference dato che si può fare l'overvolt?

DrossBelly
05-09-2010, 11:49
raga un consiglio, se volessi comprare una sorellina alla mia 5850 (una custom sapphire) che mi conviene una uguale (http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2509234.jpg) o una reference dato che si può fare l'overvolt?

A trovarne una....
Conta che se fai il crossfire la scheda più potente (che potrebbe essere la reference) si adeguerebbe a quella con frequenze più basse, conviene trovarne una uguale o comunque custom usata.

ROBHANAMICI
05-09-2010, 11:57
io 38° con ventola al 22% con t.amb 28°

dipende molto anche dal case e dai flussi, dall'eventuale ingombro di cavi ecc... ovviamente in idle stabile... a me 55° in idle sembrano uno sproposito, quelle temperature le vedo a malapena in full :stordita:

imho non bisogna mai sottovalutare la spesa per un buon cabinet e perderci un po' di tempo per assemblarlo a dovere.... allungando così la vita a tutti i componenti :)


no 55°, bensi 40°c, i 55° in idle li facevo con la vecchia scheda (ge force 9800 gtx) con ventola intorno al 55/60%, mi sembrava normale la mia temp, forse ero troppo abituato male alla vecchia scheda video :asd:

DrossBelly
05-09-2010, 12:00
quindi avevi visto male? non ho mica capito

ROBHANAMICI
05-09-2010, 12:06
no sono i giri della ventola all 55%, temp idle 40°c, temp esterna 30° c

DrossBelly
05-09-2010, 12:12
Vacca boia ma è troppo al 55%: ma è in automatico o hai scelto tu la velocità. Ci puoi postare una foto interna del tuo case?

minicooper_1
05-09-2010, 12:17
io faccio 38° in idle con ventola su automatico e bios della 5870, in full durante mafia II tocco massimo i 70°

ROBHANAMICI
05-09-2010, 12:26
Vacca boia ma è troppo al 55%: ma è in automatico o hai scelto tu la velocità. Ci puoi postare una foto interna del tuo case?


Si poi la farò e la posto, comunque è parecchio "trafficato" in effetti, l'aria non passa benissimo.

Intanto uppo la foto di ccc, cosi almeno vi rendete conto che non ho sparato una cappellata :asd: :asd:

http://img683.imageshack.us/img683/3070/immaginevn.png (http://img683.imageshack.us/i/immaginevn.png/)


oddio ma come si fanno a mettere le foto su una piccola finestra come fate voi?

Germano84Blaster
05-09-2010, 13:00
ragazzi qualcuno è riuscito ad attivare l' AA vero su mafia 2(non quello del menù che è tutto fuorchè un AA)

up

glabro76
05-09-2010, 13:03
40° hai capito proprio bene :asd: :asd:


te quanti ne fai?


Piuttosto non riesco a capire come l'utente glabro76 dal 27 al 35% abbia un calo di temp di 20 gradi :mbe: :mbe:




appena accendi il pc o durante tutto l'arco della giornata? :asd: (se no grazie al piffero :p)
Strano abbiamo lo stesso dissi, si vede che hai ventilazione interna nettamente migliore della mia.

sai dove sta il problema e chi mi ha dato questa scheda e un macellaio sarebbe da prendere a calci nel culo,scheda completamente ricoperta di polvere,non ti dico cosa ho trovato dentro alla ventola,qualcosa di raccapriciante hai presente quando la polvere si ammassa e diventa tipo lana,eco come ni ha dato la scheda il tizio,infatti lo rimproveratoper bene perche non si può tenere una scheda cosi.di default con ventola all 27% la temperatura era di 60 gradi,ed il mio case e un termaltake xaser 3 tutto in allluminio con una buon ricircolo di aria dove le due ventole poste davanti a gli hd portano l'aria dentro al case e quelle dietro la buttano fuori.sono sicuro all 100% che quando smonto la scheda sarà da cambiare la pasta termica sicuramente andata,e non oso immagginare cosa troverò una volta aperta,sicuramente piena zeppa di polvere.e con tutto che lo ripulita per bene.anzi consigliatemi un buon dissipatore per questa scheda,adeso ho rimesso la ventola all 27% e la temperatura si aggira intorno a 45 c

ROBHANAMICI
05-09-2010, 13:16
facendo una comparazione di temperatura con differenti percentuali di velocità della ventola (55%, ora 35%) debbo dire che non cambia più di tanto in effetti, adesso infatti sto a 42/43° c (sempre in idle) con ventola al 35%.

Secondo me adesso stai nella norma a 45°C con ventola al 27%, prima era un disastro :eek: :eek: :eek:

klive
05-09-2010, 14:03
Si poi la farò e la posto, comunque è parecchio "trafficato" in effetti, l'aria non passa benissimo.

Intanto uppo la foto di ccc, cosi almeno vi rendete conto che non ho sparato una cappellata :asd: :asd:

http://img683.imageshack.us/img683/3070/immaginevn.png (http://img683.imageshack.us/i/immaginevn.png/)


oddio ma come si fanno a mettere le foto su una piccola finestra come fate voi?

io ho 35° con ventola al 21% in idle

ROBHANAMICI
05-09-2010, 14:44
vabbè... :rolleyes:

klive
05-09-2010, 15:02
vabbè... :rolleyes:

ci ho fatto caso solo ora....perchè il tuo overdrive nei cata ti permette di arrivare a 1200Mhz con la gpu???

Drakogian
05-09-2010, 16:19
io ho 35° con ventola al 21% in idle

Se postate la sola temperatura della scheda senza scrivere anche la temperatura ambiente e il case + ventole che avete queste informazioni servono poco... ;)

magicmaxx
05-09-2010, 16:30
Giacchè si parla di temperature..

(mia) 5850 ASUS DIRECT CU DEFAULT in IDLE: 36-37°, ventole 25%.
Temp. ambiente 25°.
Case in firma (CM 690 stock con 3 ventole - front IN, rear & up OUT - da 120 mm).
A breve aggiungerò ventola T.B. silence Enermax da 140 mm laterale, aggiornerò temp..

Byez ;)

DrossBelly
05-09-2010, 16:49
Vero Drakogian

Asus 5850 Asus Diretc Cu Default in
Idle: 39° adesso,
Ventole 25%.
Temp. ambiente 28° (visto che spesso suono e gioco ad alto volume devo tenere le finestre chiuse)
Case Haf 922: 2 ventole - front/up - da 200 mm al momento a 545 giri l'una e la rear da 140 mm Antec 3 speed (non so i giri visto che non è collegata alla scheda madre ma è al primo step di tre, silenziosissima).
Ventola laterale non messa perchè ho temperature abbastanza buone in piena estate

arkhan11
05-09-2010, 16:55
A trovarne una....
Conta che se fai il crossfire la scheda più potente (che potrebbe essere la reference) si adeguerebbe a quella con frequenze più basse, conviene trovarne una uguale o comunque custom usata.

capito. immaginavo. grazie, vuol dire che ne metterò una uguale a quella che ho tanto se faccio il cross la possibilità di overvolt che ora non ho non mi serve, nei giochi veramente pesanti verrebbe sfruttato il cross

DrossBelly
05-09-2010, 17:06
Beh vedi se riesci a trovarne una usata anche di un'altra marca che abbia le stesse frequenze ed è fatto. Io SE lo farò sarà quando uscirà Crisys 2, negli altri giochi posso tranquillamente abbassare il dettaglio, tanto finche posso sparare 930/1200 penso di poter stare tranquillo per un po

klive
05-09-2010, 18:14
Se postate la sola temperatura della scheda senza scrivere anche la temperatura ambiente e il case + ventole che avete queste informazioni servono poco... ;)

Hai ragione, il case è quello in firma, 2 ventole da 12 frontali che tirano dentro, una posteriore che tira dentro aria calda essendo quella dell'H50 e 2 che tiano fuori, una laterale e una sopra al case sempre da 12 con circa 26 gradi di temperatura ambiente....nel periodo estivo più caldo, con 31-32 gradi esterni, stava intorno ai 37-38 gradi in idle

Marki91
05-09-2010, 18:32
ragazzi secondo voi se uso per phsyx una 8800 gts vedo cambiamenti soprattutto in metro 2033??

di4b0liko
05-09-2010, 18:46
ragazzi ho un problema, ho installato i catalyst 10.8 e le frequenze di clock mi stanno rispettivamente a 400/1000mhz.. mi era già successo tempo fa con i 10.3 mi sembra.. però stavano a 400/900 e mi sembrava fosse dovuto però ad un aggiornamento di flash player che sfruttava la vga..

in questo modo la vga sta sempre a 60 gradi, come posso ripristinarla a 157/300?! grazie

Fede
05-09-2010, 19:38
ragazzi secondo voi se uso per phsyx una 8800 gts vedo cambiamenti soprattutto in metro 2033??

no

Marki91
05-09-2010, 19:48
no

ma non uso phsyx poi?

ROBHANAMICI
06-09-2010, 00:31
Asus 5850 Asus Diretc Cu Default in
Idle: 40° c con ventole al 55%
Idle2: 42/43° C con ventole al 35% (cambia proprio poco)

temp ambiente: in queste giornate nella media si aggira sui 30/31° c (adesso è scesa a 19°c bella fresca :D )


Case: Colorsit middle tower (all'interno vi è presente una ventola da 120 mm e un dissipatore "arctic cooling freezer pro 7"

ci ho fatto caso solo ora....perchè il tuo overdrive nei cata ti permette di arrivare a 1200Mhz con la gpu???

a quanto pare...

EnkiduZ
06-09-2010, 00:35
ragazzi secondo voi se uso per phsyx una 8800 gts vedo cambiamenti soprattutto in metro 2033??

La 8800 GTS (se quella da 512mb) è la odierna GTS 250... Per physx si comporta benissimo.. sto giocando a Mafia II con physx su ALTO e non faccio mai meno di 45 fps...

ROBHANAMICI
06-09-2010, 00:48
sbrigatevi a finirlo che il 7 c'e' il dlc jimmy's vendetta con altre belle 30 missioni :asd: :asd:

Drakogian
06-09-2010, 09:38
ragazzi ho un problema, ho installato i catalyst 10.8 e le frequenze di clock mi stanno rispettivamente a 400/1000 MHz.. mi era già successo tempo fa con i 10.3 mi sembra.. però stavano a 400/900 e mi sembrava fosse dovuto però ad un aggiornamento di flash player che sfruttava la vga..

in questo modo la vga sta sempre a 60 gradi, come posso ripristinarla a 157/300?! grazie

E' "normale"... accade dai driver 10.7. Se ricordo bene, la scheda va a default a 400/1000 in idle quando è in overclock. E' stata una scelta di ATI per evitare problemi con i multi monitor. Ma non vedo perchè applicarla anche alle singole scheda in overclock. :(
Se vuoi evitarla devi rimettere i driver 10.4a o i 10.5.

Drakogian
06-09-2010, 09:47
Giacchè si parla di temperature..

(mia) 5850 ASUS DIRECT CU DEFAULT in IDLE: 36-37°, ventole 25%.
Temp. ambiente 25°.
Case in firma (CM 690 stock con 3 ventole - front IN, rear & up OUT - da 120 mm).
.... cut...

Ottime temperature e ottimo case... ;)

Vero Drakogian

Asus 5850 Asus Diretc Cu Default in
Idle: 39° adesso,
Ventole 25%.
Temp. ambiente 28° (visto che spesso suono e gioco ad alto volume devo tenere le finestre chiuse)
Case Haf 922: 2 ventole - front/up - da 200 mm al momento a 545 giri l'una e la rear da 140 mm Antec 3 speed
... cut...

Idem anche per te DrossBelly... ottime temperature e ottimo case... ;)

Hai ragione, il case è quello in firma, 2 ventole da 12 frontali che tirano dentro, una posteriore che tira dentro aria calda essendo quella dell'H50 e 2 che tiano fuori, una laterale e una sopra al case sempre da 12 con circa 26 gradi di temperatura ambiente....nel periodo estivo più caldo, con 31-32 gradi esterni, stava intorno ai 37-38 gradi in idle

;)

Asus 5850 Asus Diretc Cu Default in
Idle: 40° c con ventole al 55%
Idle2: 42/43° C con ventole al 35% (cambia proprio poco)

temp ambiente: in queste giornate nella media si aggira sui 30/31° c (adesso è scesa a 19°c bella fresca :D )

Case: Colorsit middle tower (all'interno vi è presente una ventola da 120 mm e un dissipatore "arctic cooling freezer pro 7"
... cut...

ROBHANAMICI la ventola da 120mm è in estrazione ?
Per migliorare il flusso d'aria io cercherei di aggiungere una ventola da 120mm frontale in immissione.

di4b0liko
06-09-2010, 10:11
E' "normale"... accade dai driver 10.7. Se ricordo bene, la scheda va a default a 400/1000 in idle quando è in overclock. E' stata una scelta di ATI per evitare problemi con i multi monitor. Ma non vedo perchè applicarla anche alle singole scheda in overclock. :(
Se vuoi evitarla devi rimettere i driver 10.4a o i 10.5.

ahhh ma non avevo notato che togliendo la spunta a enable ati overdrive ritornava a 157/300.. così va benissimo.
non avevo capito che si alzassero solamente in OC..
infatti mi sembrava strano rimanessero a 400/1000 anche in idle..

tutto ok, grazie DRAKOGIAN! :)

klive
06-09-2010, 11:11
Qualcuno sa spiegarmi perchè con il mio CCC non posso superare i 775 Mhz con la GPU mentre con quelli di ....non ricordo il nome ......si può arrivare a 1200:D sono un pò invidioso....sarà che la mia è già una custom???

Drakogian
06-09-2010, 11:39
Qualcuno sa spiegarmi perchè con il mio CCC non posso superare i 775 Mhz con la GPU mentre con quelli di ....non ricordo il nome ......si può arrivare a 1200:D sono un pò invidioso....sarà che la mia è già una custom???

Hai provato a mettere questo bios: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714 ?

arkhan11
06-09-2010, 15:18
Qualcuno sa spiegarmi perchè con il mio CCC non posso superare i 775 Mhz con la GPU mentre con quelli di ....non ricordo il nome ......si può arrivare a 1200:D sono un pò invidioso....sarà che la mia è già una custom???

avrà fatto una bios mod con una sk superiore magari oc di fabbrica

ROBHANAMICI
06-09-2010, 16:01
Ottime temperature e ottimo case... ;)


ROBHANAMICI la ventola da 120mm è in estrazione ?
Per migliorare il flusso d'aria io cercherei di aggiungere una ventola da 120mm frontale in immissione.



Si in estrazione, ma non ne farei un dramma non sono altissimissime le temperature, poi a Roma fa ancora parecchio caldo :asd: :asd:

bearsnake
06-09-2010, 22:05
avrà fatto una bios mod con una sk superiore magari oc di fabbrica

Sono uno di quelli di cui non ricordi il nome... :D

ma devi cmq flashare un bios della sorellona se vuoi le frequenze sbloccate sul CCC :D

bearsnake
06-09-2010, 22:06
Si in estrazione, ma non ne farei un dramma non sono altissimissime le temperature, poi a Roma fa ancora parecchio caldo :asd: :asd:

Oggi all'Eur mi stavo a mori... :eek:

arkhan11
06-09-2010, 22:17
Sono uno di quelli di cui non ricordi il nome... :D

ma devi cmq flashare un bios della sorellona se vuoi le frequenze sbloccate sul CCC :D

ovvio, intendevo un flash o di una toxic 5850 o di una 5870:)
e il tuo nome lo ricordo, insieme a drakogian siete stati i primi a darmi il benvenuto sul forum;)

psychok9
06-09-2010, 22:17
Stavo pensando: uno dei bios Asus, tipo il 5850CU è flashabile su Sapphire custom Toxic secondo voi?

minicooper_1
06-09-2010, 22:34
Oggi all'Eur mi stavo a mori... :eek:

io ci vivo all eur ma la mia bella 5850/70 sta bella fresca qst giorni:)

klive
06-09-2010, 22:44
ovvio, intendevo un flash o di una toxic 5850 o di una 5870:)
e il tuo nome lo ricordo, insieme a drakogian siete stati i primi a darmi il benvenuto sul forum;)

ma io ho esattamente una toxic 5850...domani vedo cosa riesco a fare:)

ROBHANAMICI
06-09-2010, 23:59
io ci vivo all eur ma la mia bella 5850/70 sta bella fresca qst giorni:)


beh la sera se per questo è freschissima :asd:

maranga1979
07-09-2010, 00:24
Sono uno di quelli di cui non ricordi il nome... :D

ma devi cmq flashare un bios della sorellona se vuoi le frequenze sbloccate sul CCC :D

l'altro sono io bear????:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Marki91
07-09-2010, 01:08
ragazzi ma è possibile flashare il bios di una custom verde hd 5850??? ho provato a fare il pencil ma la mia schedozza è di color verde e non come la pci blue e quindi è diverso...

Max775
07-09-2010, 01:22
Ho una Asus 5850 reference con il bios della Asus 5870 reference. Tutto funziona bene ed e' mesi che ho smesso di smanettare con l'Afterburner. Oggi per curiosita' ho voluto provare la versione 2.0, ma ho riscontrato un problema con il voltaggio.

Ho aggiunto:

[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39

al file nella cartella dei profili, come facevo con la versione 1.5, ma ora non sembra funzionare con la 2.0 e il voltaggio resta quello di default anche quando lo cambio in AB.

Suggerimenti?

Drakogian
07-09-2010, 09:33
Ho una Asus 5850 reference con il bios della Asus 5870 reference. Tutto funziona bene ed e' mesi che ho smesso di smanettare con l'Afterburner. Oggi per curiosita' ho voluto provare la versione 2.0, ma ho riscontrato un problema con il voltaggio.

Ho aggiunto:

[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39

al file nella cartella dei profili, come facevo con la versione 1.5, ma ora non sembra funzionare con la 2.0 e il voltaggio resta quello di default anche quando lo cambio in AB.

Suggerimenti?

La versione 2.0 di MSI AB sembra non supportare più modifiche di quel tipo.

Elimina la modifica che hai fatto e prova a vedere se i parameteri del file MSIAfterburner.cfg sono questi:

http://img.techpowerup.org/100907/Msi1_01159.pnghttp://img.techpowerup.org/100907/Msi1_02.png

Se non funziona non ti resta che tornare a una versione dalla 1.60 in giù.

Max775
07-09-2010, 14:40
La versione 2.0 di MSI AB sembra non supportare più modifiche di quel tipo.

Elimina la modifica che hai fatto e prova a vedere se i parameteri del file MSIAfterburner.cfg sono questi:

...

Se non funziona non ti resta che tornare a una versione dalla 1.60 in giù.

Grazie per la risposta. A parte "Enableunofficialoverclocking" le altre 2 opzioni erano abilitate. Comunque ho provato con quelle modifiche e non va.

Io son contento con 850/1200. Se piu' avanti avro bisogno di salire usero AB 1.60.

Suggerirei di aggiornare la guida per l'aggiornamento del bioso della 5870 specificando che con il nuovo AB la modifica del file del profilo non funziona piu'

Drakogian
07-09-2010, 15:35
Asus 5850 DirectCU e controllo del voltaggio con MSI AB

La Asus 5850 DirectCU utilizza per il controllo del voltaggio il chip uP6208AM.
E' possibile farlo riconoscere ad MSI AB e ottenere cosi lo sblocco per aumentare il voltaggio della GPU.

Aggiungete il seguente test al profile file:
(.\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV _0&FN_0.cfg):

Per le versioni precedenti la 2.0

[Settings]
uP6208_Detection = 1

Per la versione 2.0 e seguenti

[Settings]
VDDC_uP6208_Detection = 46h



P.S.: fatemi sapere se funziona cosi lo metto in prima pagina... ;)

bearsnake
07-09-2010, 16:25
l'altro sono io bear????:Prrr: :Prrr: :Prrr:

eh si l'altro sei tu.... :D

ma che hai cambiato qualcosa nel tuo pc ?? tipo mobo e cpu ???:confused: :eek:

o hai sempre avuto quello che leggo... ???? :sofico:

ROBHANAMICI
07-09-2010, 17:52
Asus 5850 DirectCU e controllo del voltaggio con MSI AB

La Asus 5850 DirectCU utilizza per il controllo del voltaggio il chip uP6208AM.
E' possibile farlo riconoscere ad MSI AB e ottenere cosi lo sblocco per aumentare il voltaggio della GPU.

Aggiungete il seguente test al profile file:
(.\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV _0&FN_0.cfg):

Per le versioni precedenti la 2.0

[Settings]
uP6208_Detection = 1

Per la versione la 2.0 e seguenti

[Settings]
VDDC_uP6208_Detection = 46h



P.S.: fatemi sapere se funziona cosi lo metto in prima pagina... ;)



Grazie drako, sei il migliore, funziona :sofico: :sofico:

Marki91
07-09-2010, 18:55
Asus 5850 DirectCU e controllo del voltaggio con MSI AB

La Asus 5850 DirectCU utilizza per il controllo del voltaggio il chip uP6208AM.
E' possibile farlo riconoscere ad MSI AB e ottenere cosi lo sblocco per aumentare il voltaggio della GPU.

Aggiungete il seguente test al profile file:
(.\Profiles\ VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_034E1043&REV_00&BUS_1&DEV _0&FN_0.cfg):

Per le versioni precedenti la 2.0

[Settings]
uP6208_Detection = 1

Per la versione la 2.0 e seguenti

[Settings]
VDDC_uP6208_Detection = 46h



P.S.: fatemi sapere se funziona cosi lo metto in prima pagina... ;)

sai mica se esiste una procedura per il chip up6213???

bearsnake
07-09-2010, 18:55
Grazie drako, sei il migliore, funziona :sofico: :sofico:

qualcosa di simile ( se non lo stesso lo presi io dal thread della 5870... dove domandarono anche se funzionava con tutte le non reference... ma niente ;) )

cmq ottima cosa questa...

Drakogian
08-09-2010, 09:20
Grazie drako, sei il migliore, funziona :sofico: :sofico:

;)

L'hai provato con la versione MSI AB 2.0 o con quelle più vecchie ?

Drakogian
08-09-2010, 11:21
sai mica se esiste una procedura per il chip up6213???

Da quanto mi risulta non è possibile l'over voltage perchè il chip up6213 non supporta questa funzione via software.

astroimager
08-09-2010, 11:46
Avete notato problemi particolari con i nuovi driver e con giochi non molto recenti?Insomma sono stati riscontrati problemi particolari?

Marki91
08-09-2010, 12:24
Da quanto mi risulta non è possibile l'over voltage perchè il chip up6213 non supporta questa funzione via software.

ah capito... no io pensavo che ancora non avevano trovato un software adatto per modificare la tensione con quel chip... ma nemmeno piu in la nel tempo pensi che non troveranno una soluzione?

Drakogian
08-09-2010, 13:25
ah capito... no io pensavo che ancora non avevano trovato un software adatto per modificare la tensione con quel chip... ma nemmeno piu in la nel tempo pensi che non troveranno una soluzione?

No, perchè è l'up6213 che non lo permette.
L'unica cosa puoi fare è una PENCIL VMOD... come riportato in prima pagina - 2°.

Marki91
08-09-2010, 14:18
No, perchè è l'up6213 che non lo permette.
L'unica cosa puoi fare è una PENCIL VMOD... come riportato in prima pagina - 2°.

pensavo pure io... però nessuno da quanto ho visto ha mai fatto una pencil mod su questo chip (ti prego dimmi che sbaglio :) )
e sicche non mi fido tanto a farlo da solo... seguendo la discussione sulla pencil della pci blue ho letto che devo agire sul 6 pin dell integrato (ora xò nn ricordo il resto) pero non mi fido da solo... se qualcuno mi potesse seguire potrei provare

Drakogian
08-09-2010, 14:44
L'ha fatta Spartanox... la guida è sua. ;)

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31865067&postcount=20732

ROBHANAMICI
08-09-2010, 14:54
;)

L'hai provato con la versione MSI AB 2.0 o con quelle più vecchie ?



MSI ABI 2.0 ;)

Drakogian
08-09-2010, 14:59
MSI ABI 2.0 ;)

Ok... allora metto la procedura in prima pagina.

Marki91
08-09-2010, 17:31
L'ha fatta Spartanox... la guida è sua. ;)

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31865067&postcount=20732

scusami... ma ho sbagliato chip... il mio è un NCP5395T
e non ho trovato niente di niente su internet di pencil mod :(

http://img163.imageshack.us/img163/3963/img0734ep.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/img0734ep.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

se facessi io qualche misura con il tester mi daresti una mano? piu che altro ho gia trovato un punto continuo dal piedino 6... ma poi non so che devo fare perche non ho capito

psychok9
08-09-2010, 21:47
Pessima notizia, se non ho capito male, Crysis 2 verrà de-ottimizzato (rovinato) da nVidia... (chi conosce la storia recente sa bene cosa intendo):
nVidia’s $2 Million Crysis
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/nvidias-2-million-crysis/

marcusbest86
08-09-2010, 22:44
Pessima notizia, se non ho capito male, Crysis 2 verrà de-ottimizzato (rovinato) da nVidia... (chi conosce la storia recente sa bene cosa intendo):
nVidia’s $2 Million Crysis
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/nvidias-2-million-crysis/

beh perchè gli altri come erano?cmq è uguale sarà sempre pesante,+ che ottimizzare il gioco dovrebbero ottimizzare i driver ati che fanno pena,più escono versioni più peggiora

maranga1979
08-09-2010, 22:54
eh si l'altro sei tu.... :D

ma che hai cambiato qualcosa nel tuo pc ?? tipo mobo e cpu ???:confused: :eek:

o hai sempre avuto quello che leggo... ???? :sofico:


cambiato!

kit main,ram e cpu:eek: :eek: ,passato a socket 1366....


ora vendo la piccola 5850.... gia in vendita nel mercatino;)

ROBHANAMICI
08-09-2010, 23:16
beh perchè gli altri come erano?cmq è uguale sarà sempre pesante,+ che ottimizzare il gioco dovrebbero ottimizzare i driver ati che fanno pena,più escono versioni più peggiora


quotissimo :p

psychok9
09-09-2010, 03:17
beh perchè gli altri come erano?cmq è uguale sarà sempre pesante,+ che ottimizzare il gioco dovrebbero ottimizzare i driver ati che fanno pena,più escono versioni più peggiora

A me sembra che invece migliorino, hanno anche aggiunto funzioni video che ho gradito tantissimo.

Drakogian
09-09-2010, 09:49
scusami... ma ho sbagliato chip... il mio è un NCP5395T
e non ho trovato niente di niente su internet di pencil mod :(

http://img163.imageshack.us/img163/3963/img0734ep.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/img0734ep.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

se facessi io qualche misura con il tester mi daresti una mano? piu che altro ho gia trovato un punto continuo dal piedino 6... ma poi non so che devo fare perche non ho capito

Non sapevo dell'esistenza di una ulteriore sapphire 5850 non reference con PCB green e regolatore di tensione NCP5395T.

Posso solo linkarti il data sheet del NCP5395T: http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/NCP5395T-D.PDF.

Ho visto una pencil mod fatta per la 5830 con il chip NCP5395T... ma non penso che si possa applicare all 5850 perchè il PCB è differente.

chiccolinodr
09-09-2010, 09:52
ciao ragazzi buongiorno, ho un problemino chiamiamolo così, praticamente da un pò di giorni noto sullo schermo nella parte centrale che le scritte sono leggermente sfocate, appannate, ma leggermente, a volte se riavvio il pc il difetto non si nota più, secondo voi da cosa può dipendere?

Drakogian
09-09-2010, 11:18
ASUS Radeon HD 5850 1GB DirectCu TOP Review

Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/35922-asus-radeon-hd-5850-1gb-directcu-top-review.html

Drakogian
09-09-2010, 11:18
ciao ragazzi buongiorno, ho un problemino chiamiamolo così, praticamente da un pò di giorni noto sullo schermo nella parte centrale che le scritte sono leggermente sfocate, appannate, ma leggermente, a volte se riavvio il pc il difetto non si nota più, secondo voi da cosa può dipendere?

Che monitor hai ?

chiccolinodr
09-09-2010, 11:25
Che monitor hai ?

ciao grazie per la risp, ho un monitor xl 2370 led della samsung...:)

Drakogian
09-09-2010, 12:11
ciao grazie per la risp, ho un monitor xl 2370 led della samsung...:)

Come collegamento usi il cavo DVI o l'HDMI ?

Marki91
09-09-2010, 12:14
Non sapevo dell'esistenza di una ulteriore sapphire 5850 non reference con PCB green e regolatore di tensione NCP5395T.

Posso solo linkarti il data sheet del NCP5395T: http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/NCP5395T-D.PDF.

Ho visto una pencil mod fatta per la 5830 con il chip NCP5395T... ma non penso che si possa applicare all 5850 perchè il PCB è differente.

d'ho.... vabbe grazie lo stesso... aspettero qualche buon anima faccia questa modifica (ho intenzione di provarci io... prima o poi ci provo da me se nessuno spunta)

comunque...

ho recuperato na 9600 gs
per voi posso montarla per physx??? oppure fa letteralmente schifo e manco mi conviene durare fatica a montarla???

chiccolinodr
09-09-2010, 13:04
Come collegamento usi il cavo DVI o l'HDMI ?

il cavo è dvi;)

Marki91
09-09-2010, 13:52
montata la 9600 gs...
la hd ora scalda un po di piu... la nvidia fa da tappo... pero sono temperature ancora nella norma... almeno credo!
ora faccio qualche test

ragazzi è una schifezza...
su mafia 2
ati hd 5850 anche se mettevo physx (ovvio nn facevano) 60fps

ati 5850+ 9600 gs 34 fps physx on

comè sta storia??? mha...
so che non è il max quella scheda pero qualcosina dovrebbe fare

Drakogian
09-09-2010, 14:05
il cavo è dvi;)

Hai installato i driver del monitor ? il PC lo riconosce ? La risoluzione è quella standard 1920 x 1080 ?

Puoi provare a chiedere nel thread ufficiale del SAMSUNG XL2370: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053538

Drakogian
09-09-2010, 14:08
montata la 9600 gs...

Ma physx l'hai impostata sulla GPU ?

Marki91
09-09-2010, 14:14
Ma physx l'hai impostata sulla GPU ?

si dovrebbe...ma va peggio di quando la ati era da sola


edit:
c'è un problema... se avvio tipo furmark e lo lancio vedo da msi afterburner che la gpu2 non lavora... cioe lavora solo la gpu1 cioe l'ati... e non so perche ma va piu lenta di quando era singola... mi sa che ho sbagliato qualcosa

chiccolinodr
09-09-2010, 15:28
Hai installato i driver del monitor ? il PC lo riconosce ? La risoluzione è quella standard 1920 x 1080 ?

Puoi provare a chiedere nel thread ufficiale del SAMSUNG XL2370: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053538



allora su gestione periferiche sulla voce monitor c'è plug and play non viene identificato il nome quindi secondo te non è un problema di scheda video?

Drakogian
09-09-2010, 15:39
allora su gestione periferiche sulla voce monitor c'è plug and play non viene identificato il nome quindi secondo te non è un problema di scheda video?

Ma i driver del monitor li hai installati ?

driver 1.0: http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EFPKFKD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support

chiccolinodr
09-09-2010, 15:48
Ma i driver del monitor li hai installati ?

driver 1.0: http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EFPKFKD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support

no no quelli no, li installo allora?

Drakogian
09-09-2010, 16:05
no no quelli no, li installo allora?

Si, certo. E se hai installato del software samsung disinstallalo e poi metti i driver.

ROBHANAMICI
09-09-2010, 17:15
Se vi volete fare una asus directcu 5850 1 gb, questo è il momento giusto è calata di ben 60-70 euro ;)

Catan
09-09-2010, 17:29
si dovrebbe...ma va peggio di quando la ati era da sola


edit:
c'è un problema... se avvio tipo furmark e lo lancio vedo da msi afterburner che la gpu2 non lavora... cioe lavora solo la gpu1 cioe l'ati... e non so perche ma va piu lenta di quando era singola... mi sa che ho sbagliato qualcosa

1) ovvio che furmark non lavora la 9600gs....ti sembra un test che usa la fisica o un test che serve per benchare solo il comparto grafico?
stai palesemente sbagliando te.

ci sono 2 test buoni per vedere se il physix è abilitto.

1)3dmark advantage e vedi quanto aumenta il cpu score con la 9600gt inserita o meno

2)usare il fluidmark sempre fatto dai ragazzi di furmark e contronta i punteggi di solo cpu e poi con la gpu inserita.


per mafia che dirti, sicuramente i 60fps, prima li facevi che per quanto il physix era abilitato da pannello, è palese che non venisse attivato.

con la 9600gt abilitando physix, capcissimo che il dettaglio utilizzato è troppo per la 9600 e quindi tu abbia un calo prestazionale importante, perchè la gpu per la fisica non ce la fà, quindi ovviamente chiede una mano al procio, che toglie risorse alla vga rendering....

come volevasi dimostrare physix è davvero un fronzolo inutile, abilitabile solo se si hanno 2 o 3 vga in sli e pure di fasce alte, dalle gtx260 in su

psychok9
09-09-2010, 17:40
Salve a tutti :)
Leggendo le ennesime recensioni con temperature inferiori alla mia, e visto che più volte mi è stato detto che il mio case non era il massimo del raffreddamento, ho provato ad aprire il case e posizionare un ventilatore abbastanza grande adiacente al case aperto e alla vga.
Le temperature non sono scese, se non di 2-3°c attestandosi attorno ai 50°c con t. amb. di 27°c.
Allora ho smontato la vga dal computer, e ho provato a pulire il suo dissipatore.
Volendo sganciare solo la maschera di plastica della Toxic, non mi sono reso conto che invece avevo sganciato l'intero dissipatore dalla scheda... :rolleyes:
A questo punto, per aperta e aperta, ho dato un occhiata alla gpu, la pasta grigio chiara non mi sembrava di ottima fattura ed era ormai abbastanza scarsa.
L'ho sostituita con un vecchio tubetto di artic silver 5, che avevo conservato, premurandomi di gettare la primissima parte ormai asciugata.
Le memorie le ho lasciate con la gomma adesiva che si era anche un pelo impolverata... ma non avendo alternative non ho potuto fare altro.
Rimontato tutto, a case chiuso ma ventilato le temperature sono scese abbastanza.
Mentre prima a case chiuso avevo 52/53°c adesso in idle arrivo a 46°c con t.amb. 27°c.

Cosa ve ne pare?

Marki91
09-09-2010, 18:55
1) ovvio che furmark non lavora la 9600gs....ti sembra un test che usa la fisica o un test che serve per benchare solo il comparto grafico?
stai palesemente sbagliando te.

ci sono 2 test buoni per vedere se il physix è abilitto.

1)3dmark advantage e vedi quanto aumenta il cpu score con la 9600gt inserita o meno

2)usare il fluidmark sempre fatto dai ragazzi di furmark e contronta i punteggi di solo cpu e poi con la gpu inserita.


per mafia che dirti, sicuramente i 60fps, prima li facevi che per quanto il physix era abilitato da pannello, è palese che non venisse attivato.

con la 9600gt abilitando physix, capcissimo che il dettaglio utilizzato è troppo per la 9600 e quindi tu abbia un calo prestazionale importante, perchè la gpu per la fisica non ce la fà, quindi ovviamente chiede una mano al procio, che toglie risorse alla vga rendering....

come volevasi dimostrare physix è davvero un fronzolo inutile, abilitabile solo se si hanno 2 o 3 vga in sli e pure di fasce alte, dalle gtx260 in su
quindi allora mettendo in parallelo altre nvidia (tipo serie 8-9) otterrei solo peggioramenti??? eppure avevo letto che qualcosa si guadagnava sempre...

EnkiduZ
09-09-2010, 21:48
quindi allora mettendo in parallelo altre nvidia (tipo serie 8-9) otterrei solo peggioramenti??? eppure avevo letto che qualcosa si guadagnava sempre...

io spero tu abbia seguito questa guida per physx...
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/

Ora io ho rimontato la 9500gt (più lenta della 9600gs) e su Mafia II con physx medio e la modifica per lascare solo l'abito di Vito con physx, non ho cali di fps degni di nota...

EnkiduZ
09-09-2010, 21:53
Salve a tutti :)
Leggendo le ennesime recensioni con temperature inferiori alla mia, e visto che più volte mi è stato detto che il mio case non era il massimo del raffreddamento, ho provato ad aprire il case e posizionare un ventilatore abbastanza grande adiacente al case aperto e alla vga.
Le temperature non sono scese, se non di 2-3°c attestandosi attorno ai 50°c con t. amb. di 27°c.
Allora ho smontato la vga dal computer, e ho provato a pulire il suo dissipatore.
Volendo sganciare solo la maschera di plastica della Toxic, non mi sono reso conto che invece avevo sganciato l'intero dissipatore dalla scheda... :rolleyes:
A questo punto, per aperta e aperta, ho dato un occhiata alla gpu, la pasta grigio chiara non mi sembrava di ottima fattura ed era ormai abbastanza scarsa.
L'ho sostituita con un vecchio tubetto di artic silver 5, che avevo conservato, premurandomi di gettare la primissima parte ormai asciugata.
Le memorie le ho lasciate con la gomma adesiva che si era anche un pelo impolverata... ma non avendo alternative non ho potuto fare altro.
Rimontato tutto, a case chiuso ma ventilato le temperature sono scese abbastanza.
Mentre prima a case chiuso avevo 52/53°c adesso in idle arrivo a 46°c con t.amb. 27°c.

Cosa ve ne pare?

Ottimo, non sono pochi 6-7° cambiando pasta termica... io applicando la mx-2 sulla 5870 ho guadagnato 2-3° in idle e un bel pò in full...

ROBHANAMICI
09-09-2010, 23:07
buono non male ;)

Marki91
10-09-2010, 00:09
io spero tu abbia seguito questa guida per physx...
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/

Ora io ho rimontato la 9500gt (più lenta della 9600gs) e su Mafia II con physx medio e la modifica per lascare solo l'abito di Vito con physx, non ho cali di fps degni di nota...

1) Procuratevi n. 3 resistenze da 1/4 di watt da 47 ohm.


io non ho messo le resistenze! forse è questo il problema

GekoPlay
10-09-2010, 06:49
1) Procuratevi n. 3 resistenze da 1/4 di watt da 47 ohm.


io non ho messo le resistenze! forse è questo il problema

Se leggi bene la guida, vedrai che le resistenze non sono più necessarie.

Marki91
10-09-2010, 07:58
Se leggi bene la guida, vedrai che le resistenze non sono più necessarie.

hai perfettamente ragione! ho ripetuto la guida e physx ora va una bomba... che soddisfazione :D

prima cryostasis (il benchmaker) con dettagli al massimo mi stava al massimo a 11 fps con physx attivi.... ora attivando physx non mi cala a 40 fps con impostazioni in alte!!! menomale la 9600 gs faceva ridere :D (fa schifo lo so... pero si sta rendendo meglio di quel che sembrava:D )

Drakogian
10-09-2010, 10:57
Recensione: Zalman VF3000A VGA Cooler

Link: Zalman VF3000A VGA Cooler @ Benchmark Reviews (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=595&Itemid=62)

Pros:

+ Very quiet design
+ Excellent cooling performance
+ Improved MOSFET cooling
+ Top-grade TIM is included
+ Quality construction everywhere
+ Lower weight than some competitors-430g
+ Combined fan wiring with tach output
+ We love red anodized aluminum

Cons:

- Wider than standard dual-slot coolers
- Crossfire compatibility issue on some motherboards
- Not readily modified with different fans
- Loss of automatic fan control

psychok9
10-09-2010, 13:37
Ottimo, non sono pochi 6-7° cambiando pasta termica... io applicando la mx-2 sulla 5870 ho guadagnato 2-3° in idle e un bel pò in full...

Queste temperature invece durante un elaborazione boinc milkyway@home:
http://img441.imageshack.us/img441/3376/gputemp.gif (http://img441.imageshack.us/i/gputemp.gif/)
Sapete per caso a cosa si riferiscono i valori gpu temp1-2-3?

Marki91
10-09-2010, 13:40
Queste temperature invece durante un elaborazione boinc milkyway@home:
http://img441.imageshack.us/img441/3376/gputemp.gif (http://img441.imageshack.us/i/gputemp.gif/)
Sapete per caso a cosa si riferiscono i valori gpu temp1-2-3?

una temperatura mi pare siano delle memorie... l'altra nn saprei nemmen io

TRF83
10-09-2010, 13:45
una temperatura mi pare siano delle memorie... l'altra nn saprei nemmen io

Se non ricordo male - nel caso correggetemi senza pietà! :) - si riferiscono a
- gpu
- memorie
- fasi alimentazione

Drakogian
10-09-2010, 13:55
Se passi con il mouse sulle temperature GPU 1-2-3 ti si attiva un tooltip con la spiegazione. Se ricordo bene:

Temp#1 è DispIO
Temp#2 è MemIO
Temp#3 è Shader

Marki91
10-09-2010, 13:55
Se non ricordo male - nel caso correggetemi senza pietà! :) - si riferiscono a
- gpu
- memorie
- fasi alimentazione

si mi sa che dici bene!

psychok9
10-09-2010, 13:55
Se non ricordo male - nel caso correggetemi senza pietà! :) - si riferiscono a
- gpu
- memorie
- fasi alimentazione

Grazie!
Quindi le memorie sono un po' troppo calde rispetto alla gpu o siamo nella norma?

Marki91
10-09-2010, 14:08
Grazie!
Quindi le memorie sono un po' troppo calde rispetto alla gpu o siamo nella norma?

penso sia normale perche le memorie dovrebbero essere dissipate da quel dissipatore piu piccolo montato sulla scheda... è ovvio (almeno per me) che scaldino un po di piu




comunque ragazzi... sapete mica come potrei overcloccare la mia 9600 per physx??? riva tuner nn mi fa toccare nulla... msi afterburner idem

Drakogian
10-09-2010, 15:10
... cut...

comunque ragazzi... sapete mica come potrei overcloccare la mia 9600 per physx??? riva tuner nn mi fa toccare nulla... msi afterburner idem

Per l'overclock della 9600 prova ad usare EVGA Precision: http://www.evga.com/precision/

Marki91
10-09-2010, 18:52
Per l'overclock della 9600 prova ad usare EVGA Precision: http://www.evga.com/precision/

grazie ora provo :)

Akus
10-09-2010, 19:09
Fratelli! :p ho un domanda...

Sulla mia 5850 al momento ho il bios della Asus 5870 1Gb... visto però che vorrei usare msi afterburner al meglio e senza alcun problema, mi era venuto in mente di flashare il bios di una MSI 5870!!.

Quindi volevo sapere da voi esperti se mi conveniva farlo oppure no :D

e se si quale bios mi consigliate?

sirioo
10-09-2010, 19:24
una curiosita' avendo un full cover ek con singolo loop cpu-nb-vga , e normale a 850-1200 avere le temp VDDC Phase sui 68° tenendo aperto gpu tool x una 10 di min ? ho provato 1 oretta di gioco e siamo poco sotto i 60° max


vi posto gli screen in idle e full con gpu tool


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100910202307_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100910202307_00.jpg)



le temp incriminate dovrebbero essere relative a questa zona della scheda vddc 1,2,3



http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100910230834_88.jpg



sono sicuro di aver messo i pad come da guida e stretto al punto giusto il wb



http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100910230924_0.jpg



il dubbio : EK non e che non tiene a bada questa zona della scheda ? da quello che ricordo ad aria con gli stessi valori di oc in full avevo qualcosa in meno sui vddc...ora non ricordo con quale % sulla fan , di sicuro il resto delle temp erano superiori anche di molto ma sui 3 vddc ricordo qualcosa in meno .......qualcuno gentilmente con il bios asus 5870 ad aria potrebbe fare una prova in full con gpu tool ? grazie

sirioo
10-09-2010, 19:31
Fratelli! :p ho un domanda...

Sulla mia 5850 al momento ho il bios della Asus 5870 1Gb... visto però che vorrei usare msi afterburner al meglio e senza alcun problema, mi era venuto in mente di flashare il bios di una MSI 5870!!.

Quindi volevo sapere da voi esperti se mi conveniva farlo oppure no :D

ho quel bios ed uso tranq msi afterburner : http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg

Akus
10-09-2010, 19:44
ho quel bios ed uso tranq msi afterburner : http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg

è solo che poi quando si sta in 2D le frequenze dimangono a 400/1*** e le temperature sono altine anche in idle :(

invece se ce un bios msi in 2d ritorna sempre a 157/300

sirioo
10-09-2010, 19:52
è solo che poi quando si sta in 2D le frequenze dimangono a 400/1*** e le temperature sono altine anche in idle :(

invece se ce un bios msi in 2d ritorna sempre a 157/300

mi sa che e un mezzo bug .... io avendo un bios asus quando faccio test con msi per far ritornare il 2d a 157-300 devo riavviare ...quando non faccio test o non uso msi after.. faccio gestire tutto al bios con un max di 850-1200

altra opzione e quella di mod il bios asus , ora non so se e uscita una vers stabile di rbe che permetta di mod il bios asus con un 3d piu alto e poi caricarlo facendo gestire tutto alla scheda e da un po' che non seguo il thread

Akus
10-09-2010, 22:24
Come non detto rimesso bios di prima :D

TRF83
11-09-2010, 12:56
è solo che poi quando si sta in 2D le frequenze dimangono a 400/1*** e le temperature sono altine anche in idle :(

invece se ce un bios msi in 2d ritorna sempre a 157/300

Te lo fa anche se da MSI AB imposti un profilo senza OC per il 2d e uno cloccato per il 3D? Io ho una XFX 5850 (purtroppo la rev 2.0.. :( ) e se la occo un pochino (sia over, che down!), la frequenza in 2d resta a 400/freq_memoria, senza scalare a 157/300..con il discorso dei due profili con AB, ho risolto ogni problema! :)

Drakogian
11-09-2010, 16:05
è solo che poi quando si sta in 2D le frequenze dimangono a 400/1*** e le temperature sono altine anche in idle :(

invece se ce un bios msi in 2d ritorna sempre a 157/300

Il problema delle frequenze in 2D a 400/1000 non riguarda ne il bios e ne MSI AB.
Sono i nuovi driver 10.7/10.8 che hanno introdotto questa frequenze in 2D quando la scheda è in overclock.

Akus
11-09-2010, 16:58
Il problema delle frequenze in 2D a 400/1000 non riguarda ne il bios e ne MSI AB.
Sono i nuovi driver 10.7/10.8 che hanno introdotto questa frequenze in 2D quando la scheda è in overclock.


è vero :eek: saggio drako :D

ora mi sapreste dire come mai o prestazioni minori con le frequenze 930/1250?

MSI afterburner 1.60
Bios originale Eah5850
windows 7 64bit

Drakogian
11-09-2010, 17:11
... cut....

ora mi sapreste dire come mai o prestazioni minori con le frequenze 930/1250?

MSI afterburner 1.60
Bios originale Eah5850
windows 7 64bit

Cosa intendi dire con: "... prestazioni minori ... " ?

ROBHANAMICI
11-09-2010, 19:31
prestazioni minori in oc con la nostra bella schedozza? strano, ma in 2d o 3d?

Akus
11-09-2010, 23:57
Scusatemi... e che è la prima volta che ho una schedona così e non la conosco ancora bene... cmq arrivavo a delle frequenze piu altre di 850/1200 ed ecco che avevo una grande instabilità (oppure Freeze) (Anche alzando il voltaggio :( ) forse sono io che sono negato :'(


quindi per adesso ho le frequenze del bios della asus 5870... 850/1200

Akus
11-09-2010, 23:57
Scusate doppio post, google chrome si era impallato :(

Drakogian
12-09-2010, 09:39
Scusatemi... e che è la prima volta che ho una schedona così e non la conosco ancora bene... cmq arrivavo a delle frequenze piu altre di 850/1200 ed ecco che avevo una grande instabilità (oppure Freeze) (Anche alzando il voltaggio :( ) forse sono io che sono negato :'(


quindi per adesso ho le frequenze del bios della asus 5870... 850/1200

Hai dato una sguardo alla: 1. Guida all’Overclocking della Radeon HD 5850 in prima pagina - 5° post ?

Anche se fatta per una 5850 reference, i principi sono gli stessi: cercare i limiti in frequenza delle RAM e della GPU.

TRF83
12-09-2010, 13:44
è vero :eek: saggio drako :D

ora mi sapreste dire come mai o prestazioni minori con le frequenze 930/1250?

MSI afterburner 1.60
Bios originale Eah5850
windows 7 64bit

Potrebbe essere un problema delle memorie! Essendo ECC, se la GPU rileva dati corrotti, richiede l'invio dalla VRAM, peggiorando le rpestazioni (dato che alcuni dati devono essere reinviati!). Prova a calare di qualche MHz la velocità della memoria, fino a quando non ottieni le prestazioni migliori..quello è il limite della tua VRAM!

Marki91
12-09-2010, 16:28
salve gente!
ieri sera ho fatto un benchmaker con mafia 2.... risultato? posizione c senza physx attivi con 60 fps medi... ma a voi quanto vi da? è mai possibile che questo physx rompe cosi tanto le scatole??? io sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu

AnonimoVeneziano
12-09-2010, 17:11
Ci sarebbe da sistemare il post in prima pagina relativo all'overvolt delle schede reference con MSI AB che usano il bios di una reference 5870.

Con la versione 2.0 di AB cambia la sintassi del settaggio che abilita l'overvolt .

Prima era :



[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39


ora è (per MSI AB 2.0 o superiore):


[Settings]
VDDC_VT1165_Defaults = 18 39


Ciao

XpandatuningX
12-09-2010, 17:11
in game qualche calo lo vedi...ma niente di che...

Drakogian
12-09-2010, 17:25
Ci sarebbe da sistemare il post in prima pagina relativo all'overvolt delle schede reference con MSI AB che usano il bios di una reference 5870.

Con la versione 2.0 di AB cambia la sintassi del settaggio che abilita l'overvolt .

Prima era :



[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39


ora è (per MSI AB 2.0 o superiore):


[Settings]
VDDC_VT1165_Defaults = 18 39


Ciao

Fatto... grazie per la segnalazione... ;)

maranga1979
12-09-2010, 19:26
cari ragazzi,UN SALUTONE GROSSO GROSSO!!!

SON PASSATO A CF DI 5870, vi ringrazio di tutto davvero!!!!!

grandissimi amici!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

bearsnake
12-09-2010, 23:22
cari ragazzi,UN SALUTONE GROSSO GROSSO!!!

SON PASSATO A CF DI 5870, vi ringrazio di tutto davvero!!!!!

grandissimi amici!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

bravo bravo... complimenti... ci abbandoni ! ahuauhahuauhaahu :D

ottimo.... :D ogni tanto affacciati... però.. non fare lo snob !