View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Germano84Blaster
06-02-2010, 12:48
Lower Idle Power & Better Overcurrent Protection (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=11) "Protezione contro le sovracorrenti" nulla a che vedere con le temperature.
A che serve una "overcurrent protection" se le alimentazioni non possono andare oltre il 100% ?
"This brings us to Cypress. For Cypress, AMD has implemented a hardware solution to the VRM problem, by dedicating a very small portion of Cypress’s die to a monitoring chip. In this case the job of the monitor is to continually monitor the VRMs for dangerous conditions. Should the VRMs end up in a critical state, the monitor will immediately throttle back the card by one PowerPlay level. The card will continue operating at this level until the VRMs are back to safe levels, at which point the monitor will allow the card to go back to the requested performance level. In the case of a stressful program, this can continue to go back and forth as the VRMs permit.
By implementing this at the hardware level, Cypress cards are fully protected against all possible overcurrent situations, so that it’s not possible for any program (OCCT, FurMark, or otherwise) to damage the hardware by generating too high of a load. This also means that the protections at the driver level are not needed, and we’ve confirmed with AMD that the 5870 is allowed to run to the point where it maxes out or where overcurrent protection kicks in.
On that note, because card manufacturers can use different VRMs, it’s very likely that we’re going to see some separation in performance on FurMark and OCCT based on the quality of the VRMs. The cheapest cards with the cheapest VRMs will need to throttle the most, while luxury cards with better VRMs would need to throttle little, if at all. This should make little difference in stock performance on real games and applications (since as we covered earlier, we can’t find anything that pushes a card to excess) but it will likely make itself apparent in overclocking. Overclocked cards - particularly those with voltage modifications – may hit throttle situations in normal applications, which means the VRMs will make a difference here. It also means that overclockers need to keep an eye on clock speeds, as the card shutting down is no longer a tell-tale sign that you’re pushing it too hard."
Avete ragione è quasi impossibile che furmark danneggi le Hd5xx0 perché prima che ciò avvenga la scheda è passata a frequenze inferiori. Però mi chiedo che senso ha usare uno stress test per 5-10min? Usarlo 1-1.30h ne avrebbe ancora meno visto che la scheda potrebbe andare in protezione (cosa che non avviene con linx ecc).
imho non è molto logica la cosa....
allora se si parla si overvoltaggio (quindi andare oltre il 100%)che l' utente da per alzare le frequenza questa è una scelta dell' utente e quindi indipendente da furmark con tutti i rischi che ne conseguono....
se invece ati parla di schede che al 100% della loro capacità rischiano di danneggiarsi non sono molto felice della cosa...ma scusa come farebbe furmark a portare queste sovracorrenti??Dovrebbe andare a modificare dei paramentri della scheda?(mi pare strano) oppure effettivamente le 58xx possono lavorare bene solo se non vengono spremute al massimo?(cosa che mi fa sorgere un po di domande:confused: :confused: )
A un ultima cosa, a me le frequenze non scendono mai per l' intervento di questa protezione contro le sovracorrenti neanche sotto furmark, lo so perchè controllo da msi AB...
Ora funziona:
CATALYST 10.1 hotfix: Alleviates intermittent grey screen and vertical line corruptions
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
Chi ha avuto problemi di schermate grigie li può installare e postare i risultati.
ma non ho capito, vanno installati sopra i 10.1 http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx oppure si installa solo questi che hai postato ?
appleroof
06-02-2010, 13:00
con i 10.1 ho notato che quando lasco il pc in idle, impostando lo spegnimento dello schermo dopo X minuti, prima lo schermo entrava in standby (spegneva quindi le lampade) ora invece lo schermo si annerisce ma le lampade rimangono accese, è come se invece di andare in standby mettesse un'immagine nera a tutto schermo.
mah o_O
identica cosa a me
DodoAlien
06-02-2010, 13:01
identica cosa a me
leggendo qui e la sembra una cosa nota
appleroof
06-02-2010, 13:05
leggendo qui e la sembra una cosa nota
si....peccato che doveva essere nota prima...che disastro a sto giro, speriamo nei 10.2
Danziga88
06-02-2010, 13:15
io mi sa che i 10.1 li salto e resto coi 9.12 che vanno a meraviglia:)
Ragazzi fatemi capire una cosa, qualche giorno fa ho scaricato una suite di driver ati hotfix precisamente gli 8.70 RC2. Ieri sono usciti gli hotfix per i crash e le schermate grige, li scarico e con stupore vedo che sono 8.69.3.1 rc1 :mbe: ..... ma che sta combinando Ati con questi driver? Possibile che pur essendo usciti dopo, questi driver hanno un numero identificativo precedente rispetto a quelli usciti tempo addietro? Posso capire che sono dei driver beta ma secondo me alla ati stanno facendo un mare di confusione con questi driver
il mare di confusione credo che in primis lo facciamo sempre noi.
a me non paiono cosi confusionari, senza andare a vedere le versioni
10.1, 8.69
10.1 con il fix a schermate grige e righe, 8.69 rimaneggiati, quindi sempre 8.69
10.1 hotfix oppure che so 10.2 beta che dir si voglia, sono i 8.70.
io non ci vedo nessuna confusione, la confusione in parte è nostra che ci attacchiamo ai numeretti delle release dei driver, manco che stiamo su nvidia ai tempi d'oro dove usciva una beta di driver ogni 3 giorni.
se uno non ha problemi con la vga mette i 10.1 ufficiali
se uno ha problemi con schermate grige mette gli 10.1 fixati.
e dovrebbe essere felice cosi.
se uno gli va di provare le beta perchè non vuole aspettare un mese per avere i 10.2 si prende i 10.1 hotfix.
l'incongruenza questa volta si è instaurata solo perchè tecnicamente al posto della solita release whol e della release hotfix, ci sta una terza release basata sui whol che patcha un problema.
forse se l'avrebbero chiamata greyfix sarebbe stata + chiarma.
ma insomma mo dire che stanno facendo casino perchè l'ufficiale si chiama 8.69 e la beta 8.70 e la versione patchata 8.69.3.1 insomma
è veramente andare a cercare l'ago nel paiaio e volersi incasinare da soli la vita.
con i 10.1 ho notato che quando lasco il pc in idle, impostando lo spegnimento dello schermo dopo X minuti, prima lo schermo entrava in standby (spegneva quindi le lampade) ora invece lo schermo si annerisce ma le lampade rimangono accese, è come se invece di andare in standby mettesse un'immagine nera a tutto schermo.
mah o_O
idem:O potrebbe dipendere da chi sta tra la sedia e il monitor :D :D
che differenza c'è la hotfix e driver?
il mare di confusione credo che in primis lo facciamo sempre noi.
a me non paiono cosi confusionari, senza andare a vedere le versioni
10.1, 8.69
10.1 con il fix a schermate grige e righe, 8.69 rimaneggiati, quindi sempre 8.69
10.1 hotfix oppure che so 10.2 beta che dir si voglia, sono i 8.70.
io non ci vedo nessuna confusione, la confusione in parte è nostra che ci attacchiamo ai numeretti delle release dei driver, manco che stiamo su nvidia ai tempi d'oro dove usciva una beta di driver ogni 3 giorni.
se uno non ha problemi con la vga mette i 10.1 ufficiali
se uno ha problemi con schermate grige mette gli 10.1 fixati.
e dovrebbe essere felice cosi.
se uno gli va di provare le beta perchè non vuole aspettare un mese per avere i 10.2 si prende i 10.1 hotfix.
l'incongruenza questa volta si è instaurata solo perchè tecnicamente al posto della solita release whol e della release hotfix, ci sta una terza release basata sui whol che patcha un problema.
forse se l'avrebbero chiamata greyfix sarebbe stata + chiarma.
ma insomma mo dire che stanno facendo casino perchè l'ufficiale si chiama 8.69 e la beta 8.70 e la versione patchata 8.69.3.1 insomma
è veramente andare a cercare l'ago nel paiaio e volersi incasinare da soli la vita.
Io sono passato dai 9.12 ai hotfix schermate grige i quali sembrano aver risolto il problema, fortuna che dipendeva da chi sta tra la sedia e il monitor :D :D il prossimo cambio lo faccio con i 10.2, visto che questi che ho su ora sono già buoni, a parte il problemino dello spegnimento del monitor...
imho non è molto logica la cosa....
allora se si parla si overvoltaggio (quindi andare oltre il 100%)che l' utente da per alzare le frequenza questa è una scelta dell' utente e quindi indipendente da furmark con tutti i rischi che ne conseguono....
se invece ati parla di schede che al 100% della loro capacità rischiano di danneggiarsi non sono molto felice della cosa...ma scusa come farebbe furmark a portare queste sovracorrenti??Dovrebbe andare a modificare dei paramentri della scheda?(mi pare strano) oppure effettivamente le 58xx possono lavorare bene solo se non vengono spremute al massimo?(cosa che mi fa sorgere un po di domande:confused: :confused: )
A un ultima cosa, a me le frequenze non scendono mai per l' intervento di questa protezione contro le sovracorrenti neanche sotto furmark, lo so perchè controllo da msi AB...
Credo che sotto furmark la gpu richieda una quantità di Ampere, non volts perché il voltaggio è fisso, tali che, in un periodo di test variabile, possono danneggiare i VRM sopratutto in caso di overclock e overvolt. Le circuiterie di alimentazione sono dimensionate in base a ciò che il produttore ritiene essere un "carico ragionevole". Senza una protezione del genere (che sia hardware o software cambia la sicurezza della soluzione stessa, via software si può aggirare hardware no) nulla vieta alla vga o a qualunque altro componente di superare il TDP per cui è stato costruito.
Drakogian
06-02-2010, 13:41
ma non ho capito, vanno installati sopra i 10.1 http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx oppure si installa solo questi che hai postato ?
Sono driver a tutti gli effetti... quindi segui la classica procedura: disinstallare/installare.
Drakogian
06-02-2010, 13:44
che differenza c'è la hotfix e driver?
Son entrami driver... gli Hotix "fissano (risolvono) un particolare problema".
Questo fino all'uscita della versione ufficiale e certificata Microsoft.
E' lo stesso per Nvidia, che chiama i suoi driver temporanei "Beta".
Drakogian
06-02-2010, 13:48
io in game sono intorno ai 50/55° mentre in 2d non supera mai i 35..
forse è per via del mio case. HAF 932.
per i driver io ho questi
8.681.0.0
non ho problemi, ma ce ne sono di + nuovi, che faccio?
E si... il tuo HAF 932 è un gran bel case. ;)
Se non hai problemi la risposta è ovvia... :rolleyes:
Son entrami driver... gli Hotix "fissano (risolvono) un particolare problema".
Questo fino all'uscita della versione ufficiale e certificata Microsoft.
E' lo stesso per Nvidia, che chiama i suoi driver temporanei "Beta".
quindi tutte le volte devi disinstallare i driver vecchi e installare quelli nuovi?
DodoAlien
06-02-2010, 13:50
ovviamente fa da solo in automatico
Drakogian
06-02-2010, 13:59
quindi tutte le volte devi disinstallare i driver vecchi e installare quelli nuovi?
Non è che "devi"... si possono installare anche direttamente (specie in windows 7). Quella di disinstallare, pulire, ecc... (vedi prima pagina - 2° post) è una prassi che si segue da tempo per evitare eventuali rogne, soprattutto nel caso di passaggio da una marca all'altra.
Se si vuole star tranquilli si segue la procedura (in fondo sono pochi passaggi).
Altrimenti installate e basta... ;)
Non è che "devi"... si possono installare anche direttamente (specie in windows 7). Quella di disinstallare, pulire, ecc... (vedi prima pagina - 2° post) è una prassi che si segue da tempo per evitare eventuali rogne, soprattutto nel caso di passaggio da una marca all'altra.
Se si vuole star tranquilli si segue la procedura (in fondo sono pochi passaggi).
Altrimenti installate e basta... ;)
grazie mille, gentilissimo come sempre. ;)
chiccolinodr
06-02-2010, 14:04
grazie per l'aiuto, ehmm si ho sbagliato a scrivere intendevo memory clock 1150 mhz:D quindi posizionando a 1150 mhz il memory clock devo alzare di piccoli step il core voltage? ma secondo te è difettosa la scheda?
up
Germano84Blaster
06-02-2010, 14:16
Io sono passato dai 9.12 ai hotfix schermate grige i quali sembrano aver risolto il problema, fortuna che dipendeva da chi sta tra la sedia e il monitor :D :D il prossimo cambio lo faccio con i 10.2, visto che questi che ho su ora sono già buoni, a parte il problemino dello spegnimento del monitor...
se per caso ti riferisci alla mia osservazione di qualche poste dietro credo fosse scontato che non era riferito al problema delle schermate marroni/righe...:doh:
anche perchè quando è nata la suddetta discussione ati aveva già affermato che avrebbe risolto con un fix driver...
addirittura mi veniva detto(da te?!?:confused: ) che tutti hanno lo stuttering su dirt2 a meno che non attivavano il triple buffer e chi diceva il contrario sparava c@z@a@e :asd: ...invece io non ce l' ho e soprattutto non sparo c@z@a@e:read:
e non sono nemmeno un fan boy tant' è vero che ho detto di avere stuttering in furmark 1.8.0 sia con triple buffer che senza ed è anche molto evidente...e di avere puntini bianchi in molte texture di crysis, questi non mi sembrano elogi ad ati...ma che dovessi avere stuttering in dirt2 perchè lo avevi deciso tu... :tapiro:
riguardo i 10.1 anche io non li reputo una buona release ed attendo per formattare l' uscita dei 10.2 :sborone:
se invece non ti riferivi alla mia osservazione......come non detto :D
Germano84Blaster
06-02-2010, 14:21
up
il vcore influisce solo sul core e non sulle memorie che invece hanno un voltaggio fisso.
Se non ti vanno oltre quella frequenza(lasciando per il momento il core a default) puoi farci ben poco, hai beccato delle ram sfigate, cmq poco male, in questa serie di vga raramente le memorie fanno da collo di bottiglia...vedi fino a quanto sali e poi ti concentri sulla gpu che ti da sicuramente maggiori risultati ;)
se per caso ti riferisci alla mia osservazione di qualche poste dietro
no:D per il resto già ci eravamo chiariti non c'è bisogno che mi riepiloghi la vicenda ogni volta perchè altrimenti finisci la tastiera :D
Blackcat73
06-02-2010, 14:37
Sono driver a tutti gli effetti... quindi segui la classica procedura: disinstallare/installare.
Verissimo solo che pure certi siti li presentano come patch... faccio nomi?:D
Drakogian
06-02-2010, 14:43
up
il vcore influisce solo sul core e non sulle memorie che invece hanno un voltaggio fisso.
Se non ti vanno oltre quella frequenza(lasciando per il momento il core a default) puoi farci ben poco, hai beccato delle ram sfigate, cmq poco male, in questa serie di vga raramente le memorie fanno da collo di bottiglia...vedi fino a quanto sali e poi ti concentri sulla gpu che ti da sicuramente maggiori risultati ;)
Quoto Germano... riporta le ram indietro di, diciamo, 10Mhz e testa, se non hai problemi lasciale cosi e comincia a salire a step con la frequenza del core GPU.
Trovato anche questo limite sali di voltaggio e di frequenza sulla GPU e testi... e cosi via. Mi sembra che la guida in prima pagina sia abbastanza chiara... ;)
Germano84Blaster
06-02-2010, 14:44
Credo che sotto furmark la gpu richieda una quantità di Ampere, non volts perché il voltaggio è fisso, tali che, in un periodo di test variabile, possono danneggiare i VRM sopratutto in caso di overclock e overvolt. Le circuiterie di alimentazione sono dimensionate in base a ciò che il produttore ritiene essere un "carico ragionevole". Senza una protezione del genere (che sia hardware o software cambia la sicurezza della soluzione stessa, via software si può aggirare hardware no) nulla vieta alla vga o a qualunque altro componente di superare il TDP per cui è stato costruito.
sarebbe che la vga al 100% del suo utilizzo richiederebbe una mole di carico in ampere(che poi si riflettono sul tdp sviluppato) superiore a quello che la vga stessa può gestire...
spero che se è cosi come dici tu questo valga solo in condizioni di overclock/overvolt altrimenti non sarebbe propriamente una cosa ottima se fosse anche a default...:nono:
;)
P.S.
Metti che esce(NON USCIRA' MAI, ATI PUO' STARE TRANQUILLA, CI VORREBBE UN INFINITA' E UN PATRIMONIO PER PROGRAMMARLO) un gioco cosi pesante e cosi ottimizzato per un architettura tanto da stressare ed usare ogni singolo sp, hertz,vrm e quant' altro della vga (un po come fa furmark) cosa succede? Che viene dichiarato il gioco non adatto alla vga o la vga adatta la gioco?? :rotfl: :asd: :rotfl:
Germano84Blaster
06-02-2010, 14:46
no:D per il resto già ci eravamo chiariti non c'è bisogno che mi riepiloghi la vicenda ogni volta perchè altrimenti finisci la tastiera :D
se si rompe la tastiera per rispondere a te allora ti addebito le spese....e la mia anima ti perseguiterà.....etc etc etc...
:D ;) :mano:
se si rompe la tastiera per rispondere a te allora ti addebito le spese....e la mia anima ti perseguiterà.....etc etc etc...
:D ;) :mano:
:D
occhio che poi vengo ad installarti dirt 2 io, sai che Stuttering:ciapet:
Ragazzi, domanda un pò da niubbo(quale sono)
sul mio ali ho due attacchi 8 pin, suppongo(ditemi se potrebbe essere così) che questi due attacchi usino ognuno i 28 A di due differenti linee da 12v, a differenza delle altre linee che sono a 18 A.
Se usassi i connettori che ho in dotazione 8pin->6 pin, la vga ne gioverebbe, magari in OC?
scusate ma mi frullava in testa da qualche giorno
Germano84Blaster
06-02-2010, 15:01
:D
occhio che poi vengo ad installarti dirt 2 io, sai che Stuttering:ciapet:
l' ho già finito dirt2 è purtroppo :ciapet: non mi ha stutterato...:read:
cmq evidentemente se stuttera a molti qualche motivo ci deve essere...vedremo con la release 10.2 :sperem:
;)
Drakogian
06-02-2010, 15:05
Sono curioso di sapere cosa ATI ha fatto nell'ultimo Hotfix per risolvere il problema delle schermate grigie.
Qualcuno che ha installato questo Hotfix può postarmi due schermate fatte con GPU-z (Graphic Card e Sensors). Chiaramente in 2D e in 3D.
Vorrei capire se era un problema di driver sotto windows o se era un problema sui settaggi del PowerPlay.
Germano84Blaster
06-02-2010, 15:09
Sono curioso di sapere cosa ATI ha fatto nell'ultimo Hotfix per risolvere il problema delle schermate grigie.
Qualcuno che ha installato questo Hotfix può postarmi due schermate fatte con GPU-z (Graphic Card e Sensors). Chiaramente in 2D e in 3D.
Vorrei capire se era un problema di driver sotto windows o se era un problema sui settaggi del PowerPlay.
non avevi contatti con qualcuno che lavora per ati o mi sbaglio? In caso non potresti chiederlo a lui?
Magari che ne so potrebbe dirti che va a migliorare anche lo stabilità in generale...bo....
Drakogian
06-02-2010, 15:16
non avevi contatti con qualcuno che lavora per ati o mi sbaglio? In caso non potresti chiederlo a lui?
Magari che ne so potrebbe dirti che va a migliorare anche lo stabilità in generale...bo....
No, mai avuto nessun contatto con ATI.
Riguardo al problema degli Hotfix ho provato a contattare un moderatore sul forum di assistenza della Sapphire per conoscere le date di uscita... niente di più. Ora provo a risentirlo e vedere se sa qualcosa.
sarebbe che la vga al 100% del suo utilizzo richiederebbe una mole di carico in ampere(che poi si riflettono sul tdp sviluppato) superiore a quello che la vga stessa può gestire...
spero che se è cosi come dici tu questo valga solo in condizioni di overclock/overvolt altrimenti non sarebbe propriamente una cosa ottima se fosse anche a default...:nono:
;)
P.S.
Metti che esce(NON USCIRA' MAI, ATI PUO' STARE TRANQUILLA, CI VORREBBE UN INFINITA' E UN PATRIMONIO PER PROGRAMMARLO) un gioco cosi pesante e cosi ottimizzato per un architettura tanto da stressare ed usare ogni singolo sp, hertz,vrm e quant' altro della vga (un po come fa furmark) cosa succede? Che viene dichiarato il gioco non adatto alla vga o la vga adatta la gioco?? :rotfl: :asd: :rotfl:
Non è un problema solo di ati, la foto che ho postato qualche pagina fa è di una gtx275 e si trova sul sito di furmark.
Germano84Blaster
06-02-2010, 15:59
No, mai avuto nessun contatto con ATI.
Riguardo al problema degli Hotfix ho provato a contattare un moderatore sul forum di assistenza della Sapphire per conoscere le date di uscita... niente di più. Ora provo a risentirlo e vedere se sa qualcosa.
A ok avevo capito male io..sorry ;)
Purtroppo c'è chi non ha risolto nemmeno con il fix qui (http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/66099-problema-ati-sapphire-radeon-hd5850.html#post750519)
Speriamo che sia un caso isolato con vga guasta..
Mi sto cacando sotto :D
Io sono ancora con i 9.11 su Seven 64 bit;
diciamo che e' meglio se passi ai 9.12, ottima qualita', ma piu FPS...
io sono ritornato ai 9.12 ufficiali dai 10.1 che non mi hanno convinto per niente.
;)
Purtroppo c'è chi non ha risolto nemmeno con il fix qui (http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/66099-problema-ati-sapphire-radeon-hd5850.html#post750519)
Speriamo che sia un caso isolato con vga guasta..
Mi sto cacando sotto :D
Probabile che abbia un Alimentatore di scarsa qualita' ;)
Germano84Blaster
06-02-2010, 16:32
Non è un problema solo di ati, la foto che ho postato qualche pagina fa è di una gtx275 e si trova sul sito di furmark.
certo qualsiasi componente sia su schede ati che nvidia se raggiunge temperature troppo elevate "si brucia" ed essendo quello della foto un problema di temperatura si ritorna al discorso del raffreddamento...
diciamo che e' meglio se passi ai 9.12, ottima qualita', ma piu FPS...
io sono ritornato ai 9.12 ufficiali dai 10.1 che non mi hanno convinto per niente.
;)
Dato che attualmente non ho problemi di stabilità ma solo una situazione non esaltante con Dirt 2, aspetterei i 10.2 sperando di vedere un pò di prestazioni in più :D
Probabile che abbia un Alimentatore di scarsa qualita' ;)
Corsair HX 850W
Corsair HX 850W
decisamente no allora;)
Solertes
06-02-2010, 18:58
decisamente no allora;)
Non significa nulla, io ho un Hx620 in RMA perchè - ho impiegato sei mesi a capirlo, ed è stato per caso che controllando l'hw monitor nel bios che lo ho notato, in Win non si vedeva ma con il tester attaccato al molex ho avuto conferma - la linea dei +5V scendeva sotto i limiti delle specifiche ATX in modalità che non sono riuscito ad isolare, cambiata la PSU con un Antec TP750 il sistema è diventato una roccia (prima mi si corrompeva costantemente il RAID, installare OS differenti da XP era una odissea, gli OC erano improponibili).
Solertes
06-02-2010, 19:06
Dato che attualmente non ho problemi di stabilità ma solo una situazione non esaltante con Dirt 2, aspetterei i 10.2 sperando di vedere un pò di prestazioni in più :D
Io ho un sistema analogo al tuo ma DIRT2 a 1920x1080 mi va benissimo con tutti i dettagli su high (CAtalyst 9.12 - DX11 su Vista64)....a patto che si disabiliti il Vsync nel gioco, per non saper nè leggere ne scrivere prima di installarlo ho fatto il trick di d3d overrider :stordita:
nice_cool
06-02-2010, 19:30
Mi rendo conto che potrà sembrare una domanda stupida ma è importante lo stesso: che voi sappiate l'uscita HDMI della scheda è possibile collegarla all'uscita HDMI del mio LCD per giocare? (In sostituzione della DVI?) :mbe:
lelloraff
06-02-2010, 20:48
Mi rendo conto che potrà sembrare una domanda stupida ma è importante lo stesso: che voi sappiate l'uscita HDMI della scheda è possibile collegarla all'uscita HDMI del mio LCD per giocare? (In sostituzione della DVI?) :mbe:
Non ho ancora la scheda, ma non vedo perché no. Io ho due schermi attaccati via HDMI all'attuale 8800gt.
Comunque qualcuno che sta usando 2 schermi a differente risoluzione con la HD 5850, può dirmi se sta avendo problemi?
>>The Red<<
06-02-2010, 23:47
si ce l' ho tenuta per un paio di mesi, adesso ho finito crysis warhead e l' ho rimessa anche con frequenze a default visto che nessun gioco perde colpi, non appena sarà necessario la rimetto in tiro!!!:D
p.s. e non ho nemmeno mai avuto problemi di schermate marroni/mouse giganti etc....e neanche tutto questo stuttering che si legge su questo forum:D ...l' unica applicazione che mi stuttera e di brutto è il nuovo furmark 1.8.0 ma lo fa sia a default che in o.c..... :boh:
Ke :ciapet: XD
Dato che attualmente non ho problemi di stabilità ma solo una situazione non esaltante con Dirt 2, aspetterei i 10.2 sperando di vedere un pò di prestazioni in più :D
Mha... Io continuo a non capire!! Giocato oggi pomeriggio per due ore a Dirt2 con tutto al max (w7 64bit e driver 9.12), vsync forzato da d3doverrider
NESSUN PROBLEMA IN ASSOLUTO (stuttering, ecc...)!!!
L'informatica è una cosa davvero strana... Non riesco a capacitarmi che a me vada tutto ok, e ad altri utenti no... :confused:
chiccolinodr
07-02-2010, 01:20
il vcore influisce solo sul core e non sulle memorie che invece hanno un voltaggio fisso.
Se non ti vanno oltre quella frequenza(lasciando per il momento il core a default) puoi farci ben poco, hai beccato delle ram sfigate, cmq poco male, in questa serie di vga raramente le memorie fanno da collo di bottiglia...vedi fino a quanto sali e poi ti concentri sulla gpu che ti da sicuramente maggiori risultati ;)
grazie mille ;) ho notato una cosa però, facendo l'overclock dal catalyst e portando tutto al massimo a 775 e 1125 facendo girare furmark fino al 100 % il test gira tutto liscio, resettando i valori dal catalyst e mettendo gli stessi lavori su msi after burner e facendo girare furmark noto che ci sono degli scatti continui come mai?
nice_cool
07-02-2010, 07:53
Mi rendo conto che potrà sembrare una domanda stupida ma è importante lo stesso: che voi sappiate l'uscita HDMI della scheda è possibile collegarla all'uscita HDMI del mio LCD per giocare? (In sostituzione della DVI?) :mbe:
Qualcuno che ha la scheda mi può rispondere? Grazie. :)
ertruffa
07-02-2010, 08:18
Qualcuno che ha la scheda mi può rispondere? Grazie. :)
certo vai tranquillo;)
Ramses_1
07-02-2010, 09:02
b.giorno,
per caso ho scoperto una cosa strana...lanciando qaulke gioco e gpu-z insieme...ho notato ke il sensore mi da una frequenza della gpu fissa a 400Mhz:confused: ... si stabilizza a quella frequenza.....lo stesso gioco su xp cn gpu-z mi dice ke sto usando 725Mhz...e non appena kiudo entra il powerplay cn 157 Mhz....
la cosa nn è strana?..in win 7 e cm se usassi meta gpu... guarda caso il gioco stuttera!...voi avete fatto questo esperimento?
o forse gpu-z è x i cacchi suoi?
per adesso ho i 10.1 hotfix:rolleyes:
nn si puo disabilitare il powerplay ed avere un frequenza costante?
Mha... Io continuo a non capire!! Giocato oggi pomeriggio per due ore a Dirt2 con tutto al max (w7 64bit e driver 9.12), vsync forzato da d3doverrider
NESSUN PROBLEMA IN ASSOLUTO (stuttering, ecc...)!!!
L'informatica è una cosa davvero strana... Non riesco a capacitarmi che a me vada tutto ok, e ad altri utenti no... :confused:
Cosa c'è di così difficile? A me sembra abbastanza ovvio che il comportamento di un pc dipende in buona parte da come esso è configurato, dai software installati, dai driver e da chissà quante altre cose ancora. Se tutti i pc reagissero ai giochi allo stesso modo come succede per le console sarebbe sicuramente tutto più facile ma, viste la variabili in gioco, mi sembra un pò difficile.
davide155
07-02-2010, 09:22
MI HA RIFATTO SCHERMATA BIANCA!!
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :rolleyes: :mad: :cry: :cry: :eek:
Non ci posso credere :nera:
Adesso rimane solo una cosa da fare.......mettere il procio a default e riprovare. Semmai dovesse ridare anche in quel caso schermata bianca allora formatto e reinstallo tutto da capo.
Se dovesse farlo anche in quel caso allora mi sa che me la faccio sostituire, perchè non è possibile una cosa del genere :rolleyes:
Mha... Io continuo a non capire!! Giocato oggi pomeriggio per due ore a Dirt2 con tutto al max (w7 64bit e driver 9.12), vsync forzato da d3doverrider
NESSUN PROBLEMA IN ASSOLUTO (stuttering, ecc...)!!!
L'informatica è una cosa davvero strana... Non riesco a capacitarmi che a me vada tutto ok, e ad altri utenti no... :confused:
Anche il mio pc non ha nessun problema con dirt2, se uso D3D. Con i drive nuovi va ancora meglio che con i 9.12 (soprattutto nel box), 60fps fissi senza stuttering.
Anche il mio pc non ha nessun problema con dirt2, se uso D3D. Con i drive nuovi va ancora meglio che con i 9.12 (soprattutto nel box), 60fps fissi senza stuttering.
Io sono ancora con i 9.11, ho paura a cambiarli :D
Con i 9.12 andrei meglio?
Mi dareste il link per scaricare l'ultima versione di d3doverrider che vada bene con le dx11? Non vorrei avere una versione troppo vecchia.
MI HA RIFATTO SCHERMATA BIANCA!!
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :rolleyes: :mad: :cry: :cry: :eek:
Non ci posso credere :nera:
Adesso rimane solo una cosa da fare.......mettere il procio a default e riprovare. Semmai dovesse ridare anche in quel caso schermata bianca allora formatto e reinstallo tutto da capo.
Se dovesse farlo anche in quel caso allora mi sa che me la faccio sostituire, perchè non è possibile una cosa del genere :rolleyes:
Azz. mi dispiace:cry: il mio ancora sta reggendo :sperem:
Hai provato ad aggiornare il bios della vga?
Prova anche a disabilitare A.I
Io sono ancora con i 9.11, ho paura a cambiarli :D
Con i 9.12 andrei meglio?
Mi dareste il link per scaricare l'ultima versione di d3doverrider che vada bene con le dx11? Non vorrei avere una versione troppo vecchia.
il link è in prima pagina;)
davide155
07-02-2010, 09:35
Azz. mi dispiace:cry: il mio ancora sta reggendo :sperem:
Hai provato ad aggiornare il bios della vga?
Prova anche a disabilitare A.I
Il bios della vga gli vorrei lasciare quello originale........perchè mai dovrei aggiornarlo? se è difettosa me la faccio cambiare direttamente.
Cmq AI è attivo su avanzate.......dite possa centrare qualcosa? :wtf:
Il bios della vga gli vorrei lasciare quello originale........perchè mai dovrei aggiornarlo? se è difettosa me la faccio cambiare direttamente.
Cmq AI è attivo su avanzate.......dite possa centrare qualcosa? :wtf:
Perchè se è una sapphire sono usciti i bios modificati per questo problema che non invalidano la garanzia.
Però prima prova a mettere il pc a default e disabilita l' A.I.
davide155
07-02-2010, 09:43
Perchè se è una sapphire sono usciti i bios modificati per questo problema che non invalidano la garanzia.
Però prima prova a mettere il pc a default e disabilita l' A.I.
ok proverò a mettere tutto a default e disattivare l'AI.
Anche se non mi spiego il perchè, ho pagato una cosa che posso usare solo a metà? L'AI non porterà grossi benefici però perchè devo tenerlo disattivato per ovviare ad un problema della scheda?? :muro:
Queste cose mi fanno incazzare........cmq aspetto di fare altri test prima di trarre conclusioni troppo affrettate.
Vi terrò informati.
ok proverò a mettere tutto a default e disattivare l'AI.
Anche se non mi spiego il perchè, ho pagato una cosa che posso usare solo a metà? L'AI non porterà grossi benefici però perchè devo tenerlo disattivato per ovviare ad un problema della scheda?? :muro:
Queste cose mi fanno incazzare........cmq aspetto di fare altri test prima di trarre conclusioni troppo affrettate.
Vi terrò informati.
Purtoppo quando ci sono questi problemi si va avanti per tentativi...
davide155
07-02-2010, 09:54
Purtoppo quando ci sono questi problemi si va avanti per tentativi...
Ora ho messo il procio e le ram a default...........vediamo che succede.
L'AI lo tengo attivo in modo che se funzionasse questo metodo è da incolpare l'alimentatore che non regge l'oc del procio assieme a questa vga.
Anche se mi sembra molto strano visto che in full non mi da assolutamente problemi, anche dopo 3 ore di gioco. Mentre li da in idle :rolleyes:
Semmai dovesse ridare schermata bianca in idle, allora flasho il famoso bios della shapphire. Sperando che la garanzia rimanga.
luX0r.reload
07-02-2010, 10:03
Ora ho messo il procio e le ram a default...........vediamo che succede.
L'AI lo tengo attivo in modo che se funzionasse questo metodo è da incolpare l'alimentatore che non regge l'oc del procio assieme a questa vga.
Anche se mi sembra molto strano visto che in full non mi da assolutamente problemi, anche dopo 3 ore di gioco. Mentre li da in idle :rolleyes:
Semmai dovesse ridare schermata bianca in idle, allora flasho il famoso bios della shapphire. Sperando che la garanzia rimanga.
Escludo sia l'alimentatore...
Eh si, devi provare prima se va con tutto a default.
Se ti schianta anche a default, e con l'hotfix appena rilasciato, io non vedo alternativa se non quella di farsela cambiare (al limite puoi provare l'aggiornamento del bios... ma salvati quello originale da rimettere se il problema non si risolve e prima di restituirla)
MI HA RIFATTO SCHERMATA BIANCA!!
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :rolleyes: :mad: :cry: :cry: :eek:
Non ci posso credere :nera:
Adesso rimane solo una cosa da fare.......mettere il procio a default e riprovare. Semmai dovesse ridare anche in quel caso schermata bianca allora formatto e reinstallo tutto da capo.
Se dovesse farlo anche in quel caso allora mi sa che me la faccio sostituire, perchè non è possibile una cosa del genere :rolleyes:
:sbonk: Aspetta il prossimo hot fix :fagiano:
MI HA RIFATTO SCHERMATA BIANCA!!
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :rolleyes: :mad: :cry: :cry: :eek:
Non ci posso credere :nera:
Adesso rimane solo una cosa da fare.......mettere il procio a default e riprovare. Semmai dovesse ridare anche in quel caso schermata bianca allora formatto e reinstallo tutto da capo.
Se dovesse farlo anche in quel caso allora mi sa che me la faccio sostituire, perchè non è possibile una cosa del genere :rolleyes:
OH NO!!!! :(
Ora ho messo il procio e le ram a default...........vediamo che succede.
L'AI lo tengo attivo in modo che se funzionasse questo metodo è da incolpare l'alimentatore che non regge l'oc del procio assieme a questa vga.
Anche se mi sembra molto strano visto che in full non mi da assolutamente problemi, anche dopo 3 ore di gioco. Mentre li da in idle :rolleyes:
Semmai dovesse ridare schermata bianca in idle, allora flasho il famoso bios della shapphire. Sperando che la garanzia rimanga.
Potente potente non è, per quello che deve alimentare in OC!!! Però è un ottimo ali....mi sembra strano.....
Ora ho messo il procio e le ram a default...........vediamo che succede.
L'AI lo tengo attivo in modo che se funzionasse questo metodo è da incolpare l'alimentatore che non regge l'oc del procio assieme a questa vga.
Anche se mi sembra molto strano visto che in full non mi da assolutamente problemi, anche dopo 3 ore di gioco. Mentre li da in idle :rolleyes:
Semmai dovesse ridare schermata bianca in idle, allora flasho il famoso bios della shapphire. Sperando che la garanzia rimanga.
Il bios ti viene dato dal supporto tecnico sapphire quindi la garanzia rimane al 100%, almeno così dicono. Per averlo contatta betaxp che trovi qui (http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/65462-sapphire-hd5850-crash-schermata-strisce-verticali-2.html#post748036) in questa discussione aperta da me...
comq. a titolo informativo I.A di default è su standard..
Drakogian
07-02-2010, 12:57
b.giorno,
per caso ho scoperto una cosa strana...lanciando qaulke gioco e gpu-z insieme...ho notato ke il sensore mi da una frequenza della gpu fissa a 400Mhz:confused: ... si stabilizza a quella frequenza.....lo stesso gioco su xp cn gpu-z mi dice ke sto usando 725Mhz...e non appena kiudo entra il powerplay cn 157 Mhz....
la cosa nn è strana?..in win 7 e cm se usassi meta gpu... guarda caso il gioco stuttera!...voi avete fatto questo esperimento?
o forse gpu-z è x i cacchi suoi?
per adesso ho i 10.1 hotfix:rolleyes:
nn si puo disabilitare il powerplay ed avere un frequenza costante?
Prima di tutto: hai l'ultima versione di gpu-z ?
Nella schermata "Sensor" di GPU-z hai attivato "Continue refreshing... ecc..." ?
Attiva anche il Log to file... gioca... esci... e controlla il file... dovresti trovare tutte le frequenze usate.
Windows 7 ha una gestione della propria grafica differente da XP.
Perchè se è una sapphire sono usciti i bios modificati per questo problema che non invalidano la garanzia.
Però prima prova a mettere il pc a default e disabilita l' A.I.
Dove li trovi questi bios nuovi sapphire?
a me schermate bianche non le fa da parecchio, però sono curioso uguale di provare nuovi bios
Ragazzi, domanda un pò da niubbo(quale sono)
sul mio ali ho due attacchi 8 pin, suppongo(ditemi se potrebbe essere così) che questi due attacchi usino ognuno i 28 A di due differenti linee da 12v, a differenza delle altre linee che sono a 18 A.
Se usassi i connettori che ho in dotazione 8pin->6 pin, la vga ne gioverebbe, magari in OC?
scusate ma mi frullava in testa da qualche giorno
E troppo da niubbo eh?:stordita:
nice_cool
07-02-2010, 14:09
certo vai tranquillo;)
Ottimo!! Grazie mille. ;)
il link è in prima pagina;)
Ok, grazie, ero già aggiornato.
Comunque su Dirt 2 ho provato il benchmark interno e, a 1680x1050 con dettaglio su alto e MSAA 2x ottengo una media di 57 fps; dovrebbe essere fluido ma in realtà durante il gioco per me non lo è; per curiosità ho provato ad impostare il dettaglio su basso e la macchina risponde molto molto meglio, è sicuramente più reattiva. Naturalmente le immagini scorrono in maniera totalmente fluida. La scheda è a default. Mediamente che frame rate ottenete sul bech di Dirt 2 a 1680x1024?
Sono abbastanza sicuro nel pensare che la fluidità sia abbastanza soggettiva e non tanto misurabile con i numeri.
Polpi_91
07-02-2010, 14:49
E troppo da niubbo eh?:stordita:
secondo me non cambia poco ma io lo farei. almeno sei sicuro che la VGA è sempre ben alimentata.
con gli alimentatori vale questo principio:
Melius abundare quam deficere
Polpi_91
07-02-2010, 14:51
Ok, grazie, ero già aggiornato.
Comunque su Dirt 2 ho provato il benchmark interno e, a 1680x1050 con dettaglio su alto e MSAA 2x ottengo una media di 57 fps; dovrebbe essere fluido ma in realtà durante il gioco per me non lo è; per curiosità ho provato ad impostare il dettaglio su basso e la macchina risponde molto molto meglio, è sicuramente più reattiva. Naturalmente le immagini scorrono in maniera totalmente fluida. La scheda è a default. Mediamente che frame rate ottenete sul bech di Dirt 2 a 1680x1024?
Sono abbastanza sicuro nel pensare che la fluidità sia abbastanza soggettiva e non tanto misurabile con i numeri.
disattiva il v-sync in game e dal CCC e scaricati D3DOverrider e forza con quello il v-sync e il triple buffering
vedrai che avrai sempre 60 FPS fissi e zero scatti
gggfanatic
07-02-2010, 14:53
su dirt2 a 1920x1080 antialias 8x tutto ultra con vsync e triple attivato da d3doverride sono sui 45-42 fps dovrei fare di più?
i7 920 6 giga corsair 1600 radeon 5850 barracuda sata2 1tb
Polpi_91
07-02-2010, 14:56
su dirt2 a 1920x1080 antialias 8x tutto ultra con vsync e triple attivato da d3doverride sono sui 45-42 fps dovrei fare di più?
i7 920 6 giga corsair 1600 radeon 5850 barracuda sata2 1tb
no ottimo risultato
Dove li trovi questi bios nuovi sapphire?
a me schermate bianche non le fa da parecchio, però sono curioso uguale di provare nuovi bios
se non hai problemi non ha senso;) io se risolvo con il fix non lo cambio il bios..
disattiva il v-sync in game e dal CCC e scaricati D3DOverrider e forza con quello il v-sync e il triple buffering
vedrai che avrai sempre 60 FPS fissi e zero scatti
Già fatto! Lo scorrimento dei fotogrammi in quel caso è perfetto ma ogni tanto ho dei blocchi molto fastidiosi, come se il gioco si bloccasse per una frazione di secondo per poi riprendere; giocare a quel modo è impossibile, vado a schiantarmi continuamente. A questo punto le cose sono 2: i miei driver (9.11) non hanno grandi prestazioni, oppure sono io ad essere troppo esigente, visto che molti sicuramente troveranno il gioco perfetto a 60 fps di media.
Comunque io una partitina con la grafica a dettaglio basso la farei, giusto per vedere se la risposta della macchina è la stessa.
Polpi_91
07-02-2010, 16:04
Già fatto! Lo scorrimento dei fotogrammi in quel caso è perfetto ma ogni tanto ho dei blocchi molto fastidiosi, come se il gioco si bloccasse per una frazione di secondo per poi riprendere; giocare a quel modo è impossibile, vado a schiantarmi continuamente. A questo punto le cose sono 2: i miei driver (9.11) non hanno grandi prestazioni, oppure sono io ad essere troppo esigente, visto che molti sicuramente troveranno il gioco perfetto a 60 fps di media.
Comunque io una partitina con la grafica a dettaglio basso la farei, giusto per vedere se la risposta della macchina è la stessa.
metti i 9.12 e vedrai che migliora molto la situazione
metti i 9.12 e vedrai che migliora molto la situazione
Se mi dite che sono i driver sono già contento così, dato che non ho fretta aspetto i 10.2, tanto non dovrebbe mancare molto vero? Mi pare dicessero metà mese!
Se mi dite che sono i driver sono già contento così, dato che non ho fretta aspetto i 10.2, tanto non dovrebbe mancare molto vero? Mi pare dicessero metà mese!
tanto per aspettare metti i 9.12 oppure i 10.1
tanto alla fine, disinstallare e reinstallare un driver ci si mette meno di 10 min.
e intanto se è quello il problema, lo si è gia risolto.
stati ancora con i 9.11 il problema potrebbe venire da quello.
Ramses_1
07-02-2010, 16:32
Prima di tutto: hai l'ultima versione di gpu-z ?
Nella schermata "Sensor" di GPU-z hai attivato "Continue refreshing... ecc..." ?
Attiva anche il Log to file... gioca... esci... e controlla il file... dovresti trovare tutte le frequenze usate.
Windows 7 ha una gestione della propria grafica differente da XP.
azz!! Drako attivando quelle opzioni ho scoperto ke mi sbagliavo alla grande,win 7 gestisce in modo differente il tutto, avevi ragione!...perke nn refresciava e quando kiudevo il giovo giustamente gpu-z ripartiva non tenendo piu conto del gioco:doh:
ecco i risultati..la gpu rullava a 725Mgz
http://img683.imageshack.us/img683/5553/catturan.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/catturan.jpg/)
quAnte cose da imparare!:ops2:
GRAZIE CMQ!:cincin:
chiccolinodr
07-02-2010, 18:00
cmq ragazzi ho iniziato l'overclock con la mia scheda, però mi sembra strano che partendo a 1150 mhz di memory clock mi và in tilt il sistema, ma sbaglio qualcosa forse??? qualcuno può guidarmi? :D grazie mille
secondo me non cambia poco ma io lo farei. almeno sei sicuro che la VGA è sempre ben alimentata.
con gli alimentatori vale questo principio:
Melius abundare quam deficere
Ottima teoria :p
cmq si appena metto di nuovo mano ai cavi nel case provo..chissà
se non hai problemi non ha senso;) io se risolvo con il fix non lo cambio il bios..
se hanno fixato qualcosa meglio provare, tanto la garanzia ...è garantita...
cmq ragazzi ho iniziato l'overclock con la mia scheda, però mi sembra strano che partendo a 1150 mhz di memory clock mi và in tilt il sistema, ma sbaglio qualcosa forse??? qualcuno può guidarmi? :D grazie mille
purtroppo non ho seguito le tue richieste.
allora dimmi un pò, partendo da 1150 ti si blocca il sistema ok, ma si blocca se parti direttamente da 1000 a 1150
oppure se invece fai una progressione del tipo 1000-1050-1100-1150
a 1050 e 1100 va tutto a posto?
oppure si blocca lo stesso a 1150?
se cosi è non c'è storia hai le ram che salgono un pò sfigatelle, visto che escludendo casi molto fortunati di utenti con 1300mhz sulle ram, la media di tutti è tra i 1200 e i 1250mhz.
purtroppo come ci sono i fortunati che fanno i 1300 statisticamente è possibile che ci siano anche gli sfigati che non riescono nemmeno ad arrivare a 1200
chiccolinodr
07-02-2010, 18:58
purtroppo non ho seguito le tue richieste.
allora dimmi un pò, partendo da 1150 ti si blocca il sistema ok, ma si blocca se parti direttamente da 1000 a 1150
oppure se invece fai una progressione del tipo 1000-1050-1100-1150
a 1050 e 1100 va tutto a posto?
oppure si blocca lo stesso a 1150?
se cosi è non c'è storia hai le ram che salgono un pò sfigatelle, visto che escludendo casi molto fortunati di utenti con 1300mhz sulle ram, la media di tutti è tra i 1200 e i 1250mhz.
purtroppo come ci sono i fortunati che fanno i 1300 statisticamente è possibile che ci siano anche gli sfigati che non riescono nemmeno ad arrivare a 1200
grazie per la risp, allora quando metto tutto in default su msi after burner, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ma metto solo memory clock a 1150 e lancio furmark si blocca tutto, misà che ho le ram super sfigate allora???? che dovrei fare? cambiarla?
davide155
07-02-2010, 19:16
SCHERMATA BIANCA DI NUOVO
Ennesima schermata bianca :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :rolleyes: :rolleyes: ..........questa volta pure con tutto il pc a default, comprese cpu e ram.
L'ultima prova è aggiornare il bios della Sapphire con quello nuovo che dovrebbe togliere tutti questi disturbi. Poi se continua a dare questo problema me la faccio cambiare.
Chi mi aiuta a flashare? Non l'ho mai fatto, non so con che programma e quale bios usare.
Vi prego di darmi qualche dritta :)
Drakogian
07-02-2010, 19:25
SCHERMATA BIANCA DI NUOVO
Ennesima schermata bianca :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :rolleyes: :rolleyes: ..........questa volta pure con tutto il pc a default, comprese cpu e ram.
L'ultima prova è aggiornare il bios della Sapphire con quello nuovo che dovrebbe togliere tutti questi disturbi. Poi se continua a dare questo problema me la faccio cambiare.
Chi mi aiuta a flashare? Non l'ho mai fatto, non so con che programma e quale bios usare.
Vi prego di darmi qualche dritta :)
Trovi tutto in prima pagina - 2° post (Bios)... L'esempio è fatto con il bios Asus-MSI ma la prodedura è la stessa per qualsiasi bios.
Davide riesci a fare una foto di questa "schermata bianca"... perchè fino ad ora si è sempre parlato di schermate grigie o a righe.
Altra domanda è: riesci a provare la tua scheda su un'altro PC ?
Questo giusto per togliersi qualsiasi dubbio sul resto dell'hardware.
Drakogian
07-02-2010, 19:27
azz!! Drako attivando quelle opzioni ho scoperto ke mi sbagliavo alla grande,win 7 gestisce in modo differente il tutto, avevi ragione!...perke nn refresciava e quando kiudevo il giovo giustamente gpu-z ripartiva non tenendo piu conto del gioco:doh:
ecco i risultati..la gpu rullava a 725Mgz
http://img683.imageshack.us/img683/5553/catturan.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/catturan.jpg/)
quAnte cose da imparare!:ops2:
GRAZIE CMQ!:cincin:
;) .... e tu già volevi disattivare il PowerPlay...
Drakogian
07-02-2010, 19:29
grazie per la risp, allora quando metto tutto in default su msi after burner, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ma metto solo memory clock a 1150 e lancio furmark si blocca tutto, misà che ho le ram super sfigate allora???? che dovrei fare? cambiarla?
Come ti ha chiesto Catan, vada che ti si blocchi a 1150... ma ti si blocca anche a 1140-1130-1120-1110-1110.... ?
In parole povere: la massima frequenza ram a cui sei stabile qual'è ?
davide155
07-02-2010, 19:32
Trovi tutto in prima pagina - 2° post (Bios)... L'esempio è fatto con il bios Asus-MSI ma la prodedura è la stessa per qualsiasi bios.
Davide riesci a fare una foto di questa "schermata bianca"... perchè fino ad ora si è sempre parlato di schermate grigie o a righe.
Altra domanda è: riesci a provare la tua scheda su un'altro PC ?
Questo giusto per togliersi qualsiasi dubbio sul resto dell'hardware.
Foto della schermata bianca per ora no perchè dovrei aspettare chissà quante ore prima che si riblocchi. Ma immaginati un pc acceso attaccato ad uno schermo tutto bianco invece che nero.
Per quanto riguarda provarla su un altro pc non posso. Farei prima a portarla al negozio dove l'ho presa.
L'ultima spiaggia è il bios, poi vado davvero al negozio.
Cmq il programma per flashare come si chiama?
TechPowerUp Radeon Bios Editor v1.24..........oppure ATIFlash 3.79???
E il link dove scaricare questo famoso bios fix della sapphire ce l'avete a portata di mano? Perchè non riesco a trovarlo :wtf:
chiccolinodr
07-02-2010, 19:33
Come ti ha chiesto Catan, vada che ti si blocchi a 1150... ma ti si blocca anche a 1140-1130-1120-1110-1110.... ?
In parole povere: la massima frequenza ram a cui sei stabile qual'è ?
si allora 1130 mhz
Polpi_91
07-02-2010, 19:37
Foto della schermata bianca per ora no perchè dovrei aspettare chissà quante ore prima che si riblocchi. Ma immaginati un pc acceso attaccato ad uno schermo tutto bianco invece che nero.
Per quanto riguarda provarla su un altro pc non posso. Farei prima a portarla al negozio dove l'ho presa.
L'ultima spiaggia è il bios, poi vado davvero al negozio.
Cmq il programma per flashare come si chiama?
TechPowerUp Radeon Bios Editor v1.24..........oppure ATIFlash 3.79???
E il link dove scaricare questo famoso bios fix della sapphire ce l'avete a portata di mano? Perchè non riesco a trovarlo :wtf:
il primo modifica i bios mentre il 2° li flasha
@chiccolinodr: capita di trovare VGA con Ram sfigate. comunque una soluzione potrebbe essere flashare un bios di una 5870 che da più volt alle ram. io sono passato da 1250 a 1315 per bench mettendo il bios di una 5870
Drakogian
07-02-2010, 19:42
Foto della schermata bianca per ora no perchè dovrei aspettare chissà quante ore prima che si riblocchi. Ma immaginati un pc acceso attaccato ad uno schermo tutto bianco invece che nero.
Per quanto riguarda provarla su un altro pc non posso. Farei prima a portarla al negozio dove l'ho presa.
L'ultima spiaggia è il bios, poi vado davvero al negozio.
Cmq il programma per flashare come si chiama?
TechPowerUp Radeon Bios Editor v1.24..........oppure ATIFlash 3.79???
E il link dove scaricare questo famoso bios fix della sapphire ce l'avete a portata di mano? Perchè non riesco a trovarlo :wtf:
La procedura è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29305325#post29305325
Drakogian
07-02-2010, 19:44
si allora 1130 mhz
Bene... ora comincia a salire con le frequenza del gpu vcore e trova il limite.
Poi il prossimo passo sarà l'aumento del voltaggio del vcore.
Drakogian
07-02-2010, 19:51
DirectX End-User Runtimes (February 2010)
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0cef8180-e94a-4f56-b157-5ab8109cb4f5&displayLang=en
This download provides the DirectX end-user multi-languaged redistributable that developers can include with their product. This distro doesn't just update DX9, but also updates DX10/DX11.
davide155
07-02-2010, 19:52
Ragazzi mi si è bloccato il pc pure adesso mentre vi stavo scrivendo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è possibile.........adesso prendo questa scheda e la volo dalla finestra :muro:
Ps: Se non mi dite dove trovare il bios non posso fare niente..........
Ragazzi mi si è bloccato il pc pure adesso mentre vi stavo scrivendo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è possibile.........adesso prendo questa scheda e la volo dalla finestra :muro:
Ps: Se non mi dite dove trovare il bios non posso fare niente..........
Mi dispiace, davvero!! :(
CREDO che tu lo debba chiedere a Sapphire...o sbaglio?:mbe:
Drakogian
07-02-2010, 19:58
Di quale bios stai parlando ?
chiccolinodr
07-02-2010, 20:00
il primo modifica i bios mentre il 2° li flasha
@chiccolinodr: capita di trovare VGA con Ram sfigate. comunque una soluzione potrebbe essere flashare un bios di una 5870 che da più volt alle ram. io sono passato da 1250 a 1315 per bench mettendo il bios di una 5870
e come volevasi dimostrare proprio a me:D
Ramses_1
07-02-2010, 20:00
;) .... e tu già volevi disattivare il PowerPlay...
OPS...:fiufiu: :ops:
chiccolinodr
07-02-2010, 20:02
Bene... ora comincia a salire con lea frequenza delgpu vcore e trova il limite.
Poi il prossimo passo sarà l'aumento del voltaggio del vcore.
ok grazie mille, quindi ho una scheda sfigata in poche parole? metto a 850 la gpu e furmark va a scatti, uhmmmmmmmmmmm:muro:
davide155
07-02-2010, 20:04
Di quale bios stai parlando ?
Quello che promettevano i moderatori del forum della Sapphire che dicevano risolvesse questo problema. Lo davano prima ancora che uscisse il famoso fix.
Solo che non trovo più quel forum.........
Ragazzi mi si è bloccato il pc pure adesso mentre vi stavo scrivendo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è possibile.........adesso prendo questa scheda e la volo dalla finestra :muro:
Ps: Se non mi dite dove trovare il bios non posso fare niente..........
dammi il p/n della vga se è come il mio te lo passo io, comq. devi fare come ti ho detto per averlo ma li leggi i post che ti scrivo:D
NON USARE ALTRI BIOS SE NO ADDIO GARANZIA!!!!!!
La sapphire fornisce una guida chiarissima in italiano con un file auto installante da penna usb basta digitare flash e fa tutto in automatico compreso backup!
edit: TI HO MESSO IL LINK DEL FORUM E COME DEVI FARE PER AVERLO UNA PAGINA O DUE DIETRO
AnonimoVeneziano
07-02-2010, 20:05
Il supporto tecnico sapphire è qua :
http://forum.nexthardware.com/sapphire-supporto-tecnico-ufficiale/
Drakogian
07-02-2010, 20:07
Quello che promettevano i moderatori del forum della Sapphire che dicevano risolvesse questo problema. Lo davano prima ancora che uscisse il famoso fix.
Solo che non trovo più quel forum.........
Il forum è questo: http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/
Iscriviti e posta il tuo problema e chiedi al moderatore betaxp86 su può spedirti il bios.
Drakogian
07-02-2010, 20:10
ok grazie mille, quindi ho una scheda sfigata in poche parole? metto a 850 la gpu e furmark va a scatti, uhmmmmmmmmmmm:muro:
Prova a testare anche con altri programmi. E testa principalmente con i giochi.
davide155
07-02-2010, 20:22
dammi il p/n della vga se è come il mio te lo passo io, comq. devi fare come ti ho detto per averlo ma li leggi i post che ti scrivo:D
NON USARE ALTRI BIOS SE NO ADDIO GARANZIA!!!!!!
La sapphire fornisce una guida chiarissima in italiano con un file auto installante da penna usb basta digitare flash e fa tutto in automatico compreso backup!
edit: TI HO MESSO IL LINK DEL FORUM E COME DEVI FARE PER AVERLO UNA PAGINA O DUE DIETRO
Guarda ho aperto tremila pagine per cercare questo famoso mod che ha questi bios, quindi non riesco a seguirvi bene. Cmq ti ringrazio molto comunque ;)
Cmq l'ho trovato il forum della sapphire ed ho trovato il famoso mod betaxp86. Gli ho già mandato un pvt sperando che risponda al più presto.
Speriamo di risolvere a questo modo perchè mi stanno girando le balle a mille :muro:
Guarda ho aperto tremila pagine per cercare questo famoso mod che ha questi bios, quindi non riesco a seguirvi bene. Cmq ti ringrazio molto comunque ;)
Cmq l'ho trovato il forum della sapphire ed ho trovato il famoso mod betaxp86. Gli ho già mandato un pvt sperando che risponda al più presto.
Speriamo di risolvere a questo modo perchè mi stanno girando le balle a mille :muro:
Tienici aggiornati, incrocio le dita per te!!! :sperem:
davide155
07-02-2010, 20:26
Ok mi ha risposto subito.
Mi ha dato la guida e il pacchetto da flashare.
Stasera vedo di fare tutto.
Vi faccio sapere appena ho fatto ;)
Guarda ho aperto tremila pagine per cercare questo famoso mod che ha questi bios, quindi non riesco a seguirvi bene. Cmq ti ringrazio molto comunque ;)
Cmq l'ho trovato il forum della sapphire ed ho trovato il famoso mod betaxp86. Gli ho già mandato un pvt sperando che risponda al più presto.
Speriamo di risolvere a questo modo perchè mi stanno girando le balle a mille :muro:
Ok ho visto che l' hai trovato;) fammi sapere!!!
Io ancora non ho avuto crash da quando ho messo il fix:sperem: ma è anche vero che li avevo ad una distanza di anche 10 giorni quindi ancora non posso dire gatto...
Drakogian
07-02-2010, 20:30
Leggi bene la guida e fai tutto con calma... ;)
Ok mi ha risposto subito.
Mi ha dato la guida e il pacchetto da flashare.
Stasera vedo di fare tutto.
Vi faccio sapere appena ho fatto ;)
;)
Ok mi ha risposto subito.
Mi ha dato la guida e il pacchetto da flashare.
Stasera vedo di fare tutto.
Vi faccio sapere appena ho fatto ;)
bene in bocca al lupo;)
davide155
07-02-2010, 20:51
Ok fatto tutto come mi ha detto betaxp86.
Aggiornamento andato a buon fine. Dal CCC ati mi dice infatti che il modello del bios è del 22/01/2010. Può darsi?
Mi son dimenticato di vedere com'era prima :mc:
Cmq d'ora in poi è test 24 ore su 24............speriamo bene!
Cmq grazie a tutti dell'aiuto e della comprensione ;)
ilratman
07-02-2010, 21:18
torno perchè ho montato il nuovo sistema, finalmente la 5850 rende, a fra un po' con qualche bench!
Ok fatto tutto come mi ha detto betaxp86.
Aggiornamento andato a buon fine. Dal CCC ati mi dice infatti che il modello del bios è del 22/01/2010. Può darsi?
Mi son dimenticato di vedere com'era prima :mc:
Cmq d'ora in poi è test 24 ore su 24............speriamo bene!
Cmq grazie a tutti dell'aiuto e della comprensione ;)
Oh, bella news! ;)
Può essere, eccome!
torno perchè ho montato il nuovo sistema, finalmente la 5850 rende, a fra un po' con qualche bench!
Serata di ottime news! :D
sheilwar
07-02-2010, 21:45
Ok fatto tutto come mi ha detto betaxp86.
Aggiornamento andato a buon fine. Dal CCC ati mi dice infatti che il modello del bios è del 22/01/2010. Può darsi?
Mi son dimenticato di vedere com'era prima :mc:
Cmq d'ora in poi è test 24 ore su 24............speriamo bene!
Cmq grazie a tutti dell'aiuto e della comprensione ;)
Ho controllato nella mia che è anch'essa una Sapphire col bios originale è dal CCC mi dice che è datato 16 /09/2009, quindi direi che puoi stare tranquillo, il tuo aggiornamento è andato a buon fine. Speriamo adesso che i tuoi problemi siano finalmente risolti
spanillo2003
07-02-2010, 21:48
il primo modifica i bios mentre il 2° li flasha
@chiccolinodr: capita di trovare VGA con Ram sfigate. comunque una soluzione potrebbe essere flashare un bios di una 5870 che da più volt alle ram. io sono passato da 1250 a 1315 per bench mettendo il bios di una 5870
scusate ,o capito bene e' possibile fleshare una 5850 con un bios 5870 ?
ma sono diverse come alimentazione (3 fasi per la 5850 e 4 per la 5870) e poi gli shader sono 1440 contro 1600, siamo sicuri che si puo' fare ? ce' una guida in giro o si fa come se dovremmo fleshare uno della 5850?
AnonimoVeneziano
07-02-2010, 23:21
Si è possibile. Io ci ho provato.
La scheda funziona ed è possibile incrementare la frequenza della memoria notevolmente di più rispetto al bios standard della 5850 .
Il motivo di ciò è ignoto. Si pensa che o aumenta il voltaggio fornito alle memorie o allenta i timings delle memorie permettendogli frequenze superiori.
L'altro lato della medaglia è che non è possibile controllare il voltaggio da Afterburner. Ossia, qualsiasi voltaggio si imposta quando si è sotto sforzo usa sempre 1,1625V , limitando così le possibilità di overclock del core rispetto al bios standard. La ragione di ciò si può probabilmente trovare nella questione che hai esposto anche tu, ossia la differenza tra la sezione di alimentazione della 5850 e della 5870.
A questo punto devi vedere tu. Se preferisci poter tirare le memorie a 1300 Mhz o tirare di più il core usando voltaggi superiori.
Sinceramente ho notato che queste schede per ora non sono ancora bandwidth limited se si imposta la ram a 1200 Mhz circa (salvo magari l'uso di filtri AA particolarmente aggressivi, come il Supersampling o il filtro custom 24x), quindi secondo me il gioco non vale la candela.
Se qualcuno riuscirà a girare attorno al problema del voltaggio moddando il bios della 5870 allora se ne ripotrà parlare.
Ciao
nice_cool
08-02-2010, 08:31
Curiosità: installazione driver (1^ volta)
metto i Catalyst 10.1 o metto direttamente quelli dell'hotfix?
Drakogian
08-02-2010, 09:01
Curiosità: installazione driver (1^ volta)
metto i Catalyst 10.1 o metto direttamente quelli dell'hotfix?
Se non hai problemi di schermate grigie o a righe metti i drivers ufficiali 10.1.
Altrimenti gli hotfix.
Tutto questo poi verrà superato con l'uscita dei 10.2 di Febbraio.
nice_cool
08-02-2010, 09:05
Se non hai problemi di schermate grigie o a righe metti i drivers ufficiali 10.1.
Altrimenti gli hotfix.
Tutto questo poi verrà superato con l'uscita dei 10.2 di Febbraio.
Drako, si tratta della prima installazione. (primissima - sperando che il secondo HD funzioni. :rolleyes: )
Metto i 10.1?
Drakogian
08-02-2010, 09:07
Si.
nice_cool
08-02-2010, 09:23
Grazie! :)
Ok fatto tutto come mi ha detto betaxp86.
Aggiornamento andato a buon fine. Dal CCC ati mi dice infatti che il modello del bios è del 22/01/2010. Può darsi?
Mi son dimenticato di vedere com'era prima :mc:
Cmq d'ora in poi è test 24 ore su 24............speriamo bene!
Cmq grazie a tutti dell'aiuto e della comprensione ;)
A parte il prroblema della scheramta bianca avevi anche problemi come cali di frames strani ed improvvisi?
Sarei interessato anche io all'aggiornamento del bios,tantopiu' che è quello ufficiale sapphire..
Piu che altro, se questo bios è migliore perche non "ufficializzarlo" e renderlo disponibile senza richiesta via pm o quant'altro?
Cmq facci sapere se hai notato migliorie e quant'altro,credo possa interessare a molto qui dentro visto l'enorme diffusione del brand "sapphire".
Artins90
08-02-2010, 10:06
Io ho problemi con il Powerplay la mia 5850 con il catalyst 9.12 va normalmente in 2d mode ma se installo la versione 10.1 rimane bloccata in 3d a 725/1000 sono l'unico a cui succede?
ilratman
08-02-2010, 10:09
Qualcuno gentilmente mi farebbe un 3dmark06 a 1366x768 con aa8x e aniso 16x?
Vorrei capire se sono in linea.
Drakogian
08-02-2010, 10:43
Io ho problemi con il Powerplay la mia 5850 con il catalyst 12.9 va normalmente in 2d mode ma se installo la versione 10.1 rimane bloccata in 3d a 725/1000 sono l'unico a cui succede?
Come vedi che rimani a 725/1000 ?
Che scheda hai ? Sei a default o in overclock ?
PhoEniX-VooDoo
08-02-2010, 11:02
Ciao a tutti,
vorrei fare due domande dato che sono rimasto un po' indietro con gli sviluppi riguardo a queste ultime schede..
1. Ieri sera per curiosità ho lanciato l'auto-tune del CCC che mi ha impostato la scheda a 765/1115. Per esperienza so che sicuramente sale di più, pero quello che non so è in media cosa ci si può attendere da queste 5850?
2. In conseguenza della prima domanda, se mi dite che la scheda ne ha sicuramente ancora un bel po', cosa conviene usare a questo giro? Il buon vecchio RivaTuner non va più di moda?
Artins90
08-02-2010, 11:17
ho una 5850 dalla schermata overdrive del CCC con il catalyst 9.12 la scheda va a 157/300 mentre se installo la versione 10.1 la scheda va in modalità 3d a 725/1000 anche se non ho aperto nessun programma e i valori del clock e mem non scendono più. Il clock e in default.
Drakogian
08-02-2010, 11:17
Ciao a tutti,
vorrei fare due domande dato che sono rimasto un po' indietro con gli sviluppi riguardo a queste ultime schede..
1. Ieri sera per curiosità ho lanciato l'auto-tune del CCC che mi ha impostato la scheda a 765/1115. Per esperienza so che sicuramente sale di più, pero quello che non so è in media cosa ci si può attendere da queste 5850?
2. In conseguenza della prima domanda, se mi dite che la scheda ne ha sicuramente ancora un bel po', cosa conviene usare a questo giro? Il buon vecchio RivaTuner non va più di moda?
Dall'overdrive del CCC il massimo che puoi ottenere è 775/1125.
Più in su non puoi andare per il blocco imposto da ATI.
Usando altri tools, tipo MSI Afterbruner, questo blocco non esiste più e si può salire oltre detti limiti.
In genere le 5850 si overclokkano bene e in prima pagina, nel 5° post nei hai alcuni esempi. Poi dipende da quanto è "fortunata" la tua scheda.
RivaTuner, ad oggi, non supporta ufficialmente la serie 5880.
MSI Afterbruner è sviluppato dagli stessi autori di RivaTuner.
Di che marca è la tua 5850 ?
Drakogian
08-02-2010, 11:18
ho una 5850 dalla schermata overdrive del CCC con il catalyst 9.12 la scheda va a 157/300 mentre se installo la versione 10.1 la scheda va in modalità 3d a 725/1000 anche se non ho aperto nessun programma e i valori del clock e mem non scendono più. Il clock e in default.
Controlla con GPU-z... lo trovi in prima pagina - 2° post. ;)
Artins90
08-02-2010, 11:27
:confused: la faccenda si fa strana con il 9.12 installato gpuz rileva catalyst 10.1 e atiumdag 8.14 clock 725 memory 1000 anche se nel CCC la frequenza è di 157 Mhz comunque credo che la frequenza effettiva sia di 157 perchè la temperatura indica 34° mentre quando va a 725 si aggira intorno ai 50-53°. Quando installo il 10.1 la temperatura sale a 50° quindi l'aumento di clock è effettivo
PhoEniX-VooDoo
08-02-2010, 11:37
Dall'overdrive del CCC il massimo che puoi ottenere è 775/1125.
Più in su non puoi andare per il blocco imposto da ATI.
Usando altri tools, tipo MSI Afterbruner, questo blocco non esiste più e si può salire oltre detti limiti.
In genere le 5850 si overclokkano bene e in prima pagina, nel 5° post nei hai alcuni esempi. Poi dipende da quanto è "fortunata" la tua scheda.
RivaTuner, ad oggi, non supporta ufficialmente la serie 5880.
MSI Afterbruner è sviluppato dagli stessi autori di RivaTuner.
Di che marca è la tua 5850 ?
Si ovviamente conosco i limiti del CCC imposti da ATI ;)
Cmq vedo che le VGA in lista salgono tutte davvero bene, diciamo 950Mhz di GPU come "base" :eek: ..vedo pure che tutti overvoltano allegramente (questa cosa mi ricorda i tempi della X1800, la prima ad aver introdotto il soft overvolt, quanto l'avevo tirata..! :D ).
Ma perchè i sviluppatori di RivaTuner sono andati a fare un Tool per un specifico brand? ($$$ immagino?)
Cmq la mia è una HIS, ma come la maggior parte dall'aspetto "ATI Reference".
Quindi questo MSI After Burner è buono e compatibile con tutti i brand?
Drakogian
08-02-2010, 11:42
:confused: la faccenda si fa strana con il 9.12 installato gpuz rileva catalyst 10.1 e atiumdag 8.14 clock 725 memory 1000 anche se nel CCC la frequenza è di 157 Mhz comunque credo che la frequenza effettiva sia di 157 perchè la temperatura indica 34° mentre quando va a 725 si aggira intorno ai 50-53°. Quando installo il 10.1 la temperatura sale a 50° quindi l'aumento di clock è effettivo
Installa GPU-z.
Nella schermata "Sensor" di GPU-z hai attivato "Continue refreshing... ecc..." ?
Attiva anche il Log to file... gioca... esci... e controlla il file... dovresti trovare tutte le frequenze usate.
Dovresti avre una schermata come questa:
http://img683.imageshack.us/img683/5553/catturan.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/catturan.jpg/)
Drakogian
08-02-2010, 11:46
Si ovviamente conosco i limiti del CCC imposti da ATI ;)
Cmq vedo che le VGA in lista salgono tutte davvero bene, diciamo 950Mhz di GPU come "base" :eek: ..vedo pure che tutti overvoltano allegramente (questa cosa mi ricorda i tempi della X1800, la prima ad aver introdotto il soft overvolt, quanto l'avevo tirata..! :D ).
Ma perchè i sviluppatori di RivaTuner sono andati a fare un Tool per un specifico brand? ($$$ immagino?)
Cmq la mia è una HIS, ma come la maggior parte dall'aspetto "ATI Reference".
Quindi questo MSI After Burner è buono e compatibile con tutti i brand?
Si, gli sviluppatori di Rivatuner ora vengono pagati da MSI... buon per loro. ;)
MSI AB è compatibile con qualsiasi 5850.
Sei il primo che conosco che ha una HIS 5850... dove l'hai presa ?
PhoEniX-VooDoo
08-02-2010, 11:59
qua in Svizzera è piuttosto comune, c'era dentro anche Dirt 2 (completo) :p
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H585F1GDG-300-8.jpg http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H585F1GD-300-5.jpg
Quindi in sostanza installo MSI AB, alzo il vGPU al livello della 5870 (per iniziare) e poi solita solfa alza un po --> fai i test in loop?
MSI AB ha una gestione profili? Deve girare in background per funzionare? Ha qualche bug o simili noto di cui tener conto?
Grazie della disponibilità ;)
Drakogian
08-02-2010, 12:05
A ecco... Svizzera... ;) Chi sa perchè da noi le HIS non si trovano... :(
Si, ha una gestione dei profili e deve essere tenuto, ridotto a icona, in background.
In prima pagina - 5° trovi una guida all'overclock della 5850.
Il 10/02 esce la versione 1.5.0 ufficiale di MSI AB.
ma l'accellero S1 rev 2 possibile che sia compatibile con la 5870 e non con la 5850???
Germano84Blaster
08-02-2010, 12:42
Credo che questo interessi a qualcuno su questo thread :asd:
http://www.pctuner.net/news/13027/ATI-batte-NVIDIA-in-PhysX-grazie-a-NVIDIA-stessa/
paolo.cip
08-02-2010, 12:50
ma l'accellero S1 rev 2 possibile che sia compatibile con la 5870 e non con la 5850???
Che io sappia basta piegare/tagliare 5 o 6 lamelle di 2 cm in modo da non farlo sbattere al connettore DVI ;)
E voilà..diventa compatibile :D
Ramses_1
08-02-2010, 13:05
Credo che questo interessi a qualcuno su questo thread :asd:
http://www.pctuner.net/news/13027/ATI-batte-NVIDIA-in-PhysX-grazie-a-NVIDIA-stessa/
da quel ke ho capito è ottimo l accostamento o no?
Germano84Blaster
08-02-2010, 13:10
da quel ke ho capito sarebbe una stronz*ta pazzesca o no? visto il calo del frame rates?
be dipende da quanto ti interesa physx imho è una cosa personale, certo con i giochi di oggi il guadagno in game è troppo esiguo se paragonato alla perdita di performance...
Si ovviamente conosco i limiti del CCC imposti da ATI ;)
Cmq vedo che le VGA in lista salgono tutte davvero bene, diciamo 950Mhz di GPU come "base" :eek: ..vedo pure che tutti overvoltano allegramente (questa cosa mi ricorda i tempi della X1800, la prima ad aver introdotto il soft overvolt, quanto l'avevo tirata..! :D ).
Ma perchè i sviluppatori di RivaTuner sono andati a fare un Tool per un specifico brand? ($$$ immagino?)
Cmq la mia è una HIS, ma come la maggior parte dall'aspetto "ATI Reference".
Quindi questo MSI After Burner è buono e compatibile con tutti i brand?
+ che altro se non mi sbaglio, neverwinter è che il creatore di rivatuner, ha messo il core di rivaturner in modalità open, e quindi basta cambiare la gui grafica per fare un tool specifico.
ad esempio evga ha lanciato un software se vogliamo gemello di afterburner, che si chiama evga precision, per le vga nvidia, e altro non è che un rivatuner con una gui grafica per evga.
poi oggettivamente anche se il core non fosse open, la ditta + che prendere neverwinter e farlo programmare , gli da i soldi, si compra il core del programma e poi mette qualche suo ingegnere a fare una gui grafica carina e + funzionale o + immediata rispetto al rivatuner classico (msi afterburner per le ati o evga precision per nvidia)
John_Mat82
08-02-2010, 13:20
"Nuova" hd 5850 con oc leggero di fabbrica (a me ricorda un po' tanto la powercolor pcs+ anche il dissipatore è uguale)
http://www.techpowerup.com/img/10-02-08/32a.jpg
http://www.techpowerup.com/114798/Club_3D_Unveils_Radeon_HD_5850_Overclocked_Edition.html
Se poi consuma come la pcs+ (tipo 50 e passa watt in più della reference) non so quanto convenga se non per la silenziosità come dalla review di techpowerup della pcs+
chiccolinodr
08-02-2010, 13:32
ragazzi ma mettendo la scheda nel secondo slot pci express perde di prestazione la scheda?
Polpi_91
08-02-2010, 13:55
ragazzi ma mettendo la scheda nel secondo slot pci express perde di prestazione la scheda?
dipende se è X16 o x8. comunque non perdi molto
io il problema delle schermate bianche l'ho risolto moddando un bios di una 5870 e togliendo i profili diverso da quello di base
tanto la VGA è sempre al 100% sotto boinc
Drakogian
08-02-2010, 14:01
"Nuova" hd 5850 con oc leggero di fabbrica (a me ricorda un po' tanto la powercolor pcs+ anche il dissipatore è uguale)
http://www.techpowerup.com/img/10-02-08/32a.jpg
http://www.techpowerup.com/114798/Club_3D_Unveils_Radeon_HD_5850_Overclocked_Edition.html
Se poi consuma come la pcs+ (tipo 50 e passa watt in più della reference) non so quanto convenga se non per la silenziosità come dalla review di techpowerup della pcs+
Infatti è uguale alla Powercolor HD 5850 PCS+:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/card1_small.jpg http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100208145958_Aviary tcmagazine-com Picture 1.png
Anche l'overclock di fabbrica è uguale: 760/1050
Diversa la copertura del dissi.
una domanda per chi ha la sapphire liscia 5850.
all acensione del pc ,questa vga fa girare la ventola al massimo per qualche secondo?' oppure si accende in silenzio??
John_Mat82
08-02-2010, 14:12
Infatti è uguale alla Powercolor HD 5850 PCS+:
Anche l'overclock di fabbrica è uguale: 760/1050
Diversa la copertura del dissi.
Infatti mi pareva.. quindi probabilmente il pcb è lo stesso senza i voltage regulator volterra e quindi consumerà decisamente di più della reference http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/27.html anche se è decisamente una delle vga più silenziose, almeno tra quelle testate nella review.
una domanda per chi ha la sapphire liscia 5850.
all acensione del pc ,questa vga fa girare la ventola al massimo per qualche secondo?' oppure si accende in silenzio??
Succede anche a volte con le 5770, in genere però lo fa solo per questioni di bios e in genere solo al primo avvio senza che hai installato alcun driver.. dopo non capita più in genere.
Suhadi_Sadono
08-02-2010, 14:15
una domanda per chi ha la sapphire liscia 5850.
all acensione del pc ,questa vga fa girare la ventola al massimo per qualche secondo?' oppure si accende in silenzio??
A me gira al massimo per un secondo.
Infatti mi pareva.. quindi probabilmente il pcb è lo stesso senza i voltage regulator volterra e quindi consumerà decisamente di più della reference http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/27.html anche se è decisamente una delle vga più silenziose, almeno tra quelle testate nella review.
Succede anche a volte con le 5770, in genere però lo fa solo per questioni di bios e in genere solo al primo avvio senza che hai installato alcun driver.. dopo non capita più in genere.
a quindi dopo che e' installato i driver della vga si accende il pc in silenzio??
a quindi dopo che e' installato i driver della vga si accende il pc in silenzio??
Non penso proprio, i driver vengono caricati col sistema operativo; comunque è perfettamente normale che la ventola vada al massimo per un secondo all'avvio del pc, credo sia una specie di test.
Drakogian
08-02-2010, 14:28
Non penso proprio, i driver vengono caricati col sistema operativo; comunque è perfettamente normale che la ventola vada al massimo per un secondo all'avvio del pc, credo sia una specie di test.
Quoto... se ne è già parlato molti post indietro. ;) Niente di cui preoccuparsi.
Non penso proprio, i driver vengono caricati col sistema operativo; comunque è perfettamente normale che la ventola vada al massimo per un secondo all'avvio del pc, credo sia una specie di test.
anche a te la ventola del vga si carica al massimo all avvio?
John_Mat82
08-02-2010, 14:32
anche a te la ventola del vga si carica al massimo all avvio?
Con ati RBE viene considerato un "bug" e riflashando con bios modificati tramite quel software in genere non succede più (c'è un'apposita casella nella sezione controllo ventola). Si poteva modificare con le 4800, penso con le prossime versioni di rbe dovrebbe andare anche con le 57xx/58xx.. avendo flashato la mia 5770 con bios modificati tramite rbe forse è per quello non me lo faceva più.
EDIT: adesso ho su un vf900, quello è comandato dal rheobus ed è il silenzio più assoluto :D
anche a te la ventola del vga si carica al massimo all avvio?
Sì, certo, l'ha sempre fatto. Anzi a volte (raramente) capita anche mentre carica windows, gira al massimo per 3-4 secondi per poi tornare al minimo dopo aver caricato i driver. Non è un problema, ripeto, credo sia un test per verificare che la ventola funzioni correttamente.
anche a te la ventola del vga si carica al massimo all avvio?
a tutti....
Polpi_91
08-02-2010, 14:43
Con ati RBE viene considerato un "bug" e riflashando con bios modificati tramite quel software in genere non succede più (c'è un'apposita casella nella sezione controllo ventola). Si poteva modificare con le 4800, penso con le prossime versioni di rbe dovrebbe andare anche con le 57xx/58xx.. avendo flashato la mia 5770 con bios modificati tramite rbe forse è per quello non me lo faceva più.
EDIT: adesso ho su un vf900, quello è comandato dal rheobus ed è il silenzio più assoluto :D
quoto.
io ho il bios moddato e non mi fa più quel "difetto"
DodoAlien
08-02-2010, 14:52
a tutti....
a me lo fa solo a volte, raramente. diciamo che 1 volta su 20 avvii del sistema.
appena mi appare la schermata di login a win (sia se faccio login che non, dopo 4-5 secondi torna a velocità normale)
davide155
08-02-2010, 14:55
Rieccomi qui...............
Ho tenuto tutta la notte e tutto oggi il pc acceso in idle ed ora che son tornato da lavoro l'ho ritrovato acceso e perfettamente funzionante :)
Non canto ancora vittoria perchè l'altro giorno cantai troppo presto, infatti il giorno dopo mi rifece schermata bianca.
Però c'è da dire che per ora questo bios nuovo rilasciato dalla Sapphire sembra funzionare :sperem:
Continuerò in questi giorni a lasciarlo acceso e vediamo.
Mi riterrò soddisfatto dopo 4 o 5 giorni di ininterroto IDLE senza schermate bianche.
Sperem.....to be continued....
appleroof
08-02-2010, 15:14
Rieccomi qui...............
Ho tenuto tutta la notte e tutto oggi il pc acceso in idle ed ora che son tornato da lavoro l'ho ritrovato acceso e perfettamente funzionante :)
Non canto ancora vittoria perchè l'altro giorno cantai troppo presto, infatti il giorno dopo mi rifece schermata bianca.
Però c'è da dire che per ora questo bios nuovo rilasciato dalla Sapphire sembra funzionare :sperem:
Continuerò in questi giorni a lasciarlo acceso e vediamo.
Mi riterrò soddisfatto dopo 4 o 5 giorni di ininterroto IDLE senza schermate bianche.
Sperem.....to be continued....
e non giochi per tutto quel tempo? :D
io ho riflashato il bios della 5870: non era quello il problema ma la cpu...segue test più approfonditi...
Raga, ho la ASUS EAH 5850, e ho provato un po' di oc della gpu a default, sono arrivato a 900 MHz con voltaggio default, è buono?
Inoltre, che voltaggio di GPU posso impostare IN TOTALE SICUREZZA per con dissy originale?:help:
davide155
08-02-2010, 15:28
e non giochi per tutto quel tempo? :D
io ho riflashato il bios della 5870: non era quello il problema ma la cpu...segue test più approfonditi...
Certo che gioco :D Anche se ho già rifinito crysis1, crysis warhead, e mass effect 2, che però non mi ha entusiasmato.
Sto aspettando bioshock2 e alien vs predator (con tassellation rigorosamente :O )
ilratman
08-02-2010, 15:33
Mai avuto schermate bianche, il mio pc è acceso circa 16 ore al giorno anche quando sono fuori casa perché mi fa da nas ed è sempre raggiungibile.
Mi sa che la mia 5850 è tra le più fortunate, sgrat sgrat ovviamente.
Dai qualcuno mi fa un mark06 a 1366x768?
Drakogian
08-02-2010, 15:45
Raga, ho la ASUS EAH 5850, e ho provato un po' di oc della gpu a default, sono arrivato a 900 MHz con voltaggio default, è buono?
Inoltre, che voltaggio di GPU posso impostare IN TOTALE SICUREZZA per con dissy originale?:help:
Con voltaggio a default è buono. Le memorie a quanto le hai messe ?
Con dissi ad aria non si dovrebbe superare 1,30V. Poi dipende dalle temperature.
E comunque, per un uso giornaliero, io starei max a 1,25V.
Devi trovare tu il giusto compromesso fra prestazioni/temperature/rumore... ;)
davide155
08-02-2010, 15:45
Mai avuto schermate bianche, il mio pc è acceso circa 16 ore al giorno anche quando sono fuori casa perché mi fa da nas ed è sempre raggiungibile.
Mi sa che la mia 5850 è tra le più fortunate, sgrat sgrat ovviamente.
Dai qualcuno mi fa un mark06 a 1366x768?
Io l'ho fatto a 1280.........in oc 960/1250 ho totalizzato sui 17600.......18000 punti sulla gpu.
A default non me lo ricordo :stordita:
Ovviamente procio sempre a 4gigi.
Con voltaggio a default è buono. Le memorie a quanto le hai messe ?
Con dissi ad aria non si dovrebbe superare 1,30V. Poi dipende dalle temperature.
E comunque, per un uso giornaliero, io starei max a 1,25V.
Devi trovare tu il giusto compromesso fra prestazioni/temperature/rumore... ;)
Le memorie sono ancora a default, prima volgio capire come tenere in oc la GPU senza rischiare di rovinarla..
Per le temperature sono ok, max 55-60 gradi in game @ 950 Mhz @ 1,162 Volt, anche perchè tengo la ventola al max quando sono in oc (anche se fa un casino nero!!:eek: ).
La mia idea, se possibile, era di usare la GPU @ 1 GHz, ma con 1,162 V, non regge nemmeno 10 secondi di gioco (Avatar @ 1920 x 1200, tutto al max)..
Se mi dite che a 1,25 V la GPU non rischia, ci provo... magari così ce la faccio..:mbe:
Drakogian
08-02-2010, 15:58
Pelvix cosa usi per l'OC ? MSI AB ?
Blackcat73
08-02-2010, 16:00
Domanda cretinissima.. ma perchè quando uso wmp si alzano le frequenze mentre quando uso vlc questo non accade? Sarà che wmp è una zozzeria o ci son dei validi motivi per cui lo faccia?
chiccolinodr
08-02-2010, 16:01
dipende se è X16 o x8. comunque non perdi molto
io il problema delle schermate bianche l'ho risolto moddando un bios di una 5870 e togliendo i profili diverso da quello di base
tanto la VGA è sempre al 100% sotto boinc
ok grazie mille, allora ho controllato sul manuale ed anche lo slot 2 a 16 X unica che c'è scritto 4 link, mentre nel primo slot 16 link ma cosa significa?:confused:
ilratman
08-02-2010, 16:09
Io l'ho fatto a 1280.........in oc 960/1250 ho totalizzato sui 17600.......18000 punti sulla gpu.
A default non me lo ricordo :stordita:
Ovviamente procio sempre a 4gigi.
Ok allora sono in linea visto che con aa8x e aniso16x in fatto sui 17000 con il 750@def.
Solo che a quella ris è facile essere cpu limited.
Infatti con o senza filtri il punteggio è uguale.
Una cosa però ho notato, quando guardo un bluray con la 5850 la cpu i5 va al 9% circa mentre con la 8800 non superava il 2% con e5200.
Non che conti molto ma devo capire il perché.
Cmq le immagini sono un pelo più belle con la 5850.
Pelvix cosa usi per l'OC ? MSI AB ?
Si, anche se non ho ancora capito cosa sono tutti i settaggi che offre..
E' possibile settarlo in modo che al superamento di una certa temperatura vada in allarme?:help:
Drakogian
08-02-2010, 16:24
Non ti preoccupare per le temperature. Sali a piccoli step nell'OC... testa e tieni d'occhio le temperature.
Altra cosa: metti la ventola in automatico... è inutile tenerla sempre al massimo. Ci pensa il bios della scheda a farla salire quando è necessario. ;)
chiccolinodr
08-02-2010, 17:04
ragazzi siccome ho cambiato scheda video dalla sapphire sono passato all'asus perchè la vecchia scheda aveva ram sfigate, devo riformatare il tutto? o basta solo che la sostituisco?
Rieccomi qui...............
Ho tenuto tutta la notte e tutto oggi il pc acceso in idle ed ora che son tornato da lavoro l'ho ritrovato acceso e perfettamente funzionante :)
Non canto ancora vittoria perchè l'altro giorno cantai troppo presto, infatti il giorno dopo mi rifece schermata bianca.
Però c'è da dire che per ora questo bios nuovo rilasciato dalla Sapphire sembra funzionare :sperem:
Continuerò in questi giorni a lasciarlo acceso e vediamo.
Mi riterrò soddisfatto dopo 4 o 5 giorni di ininterroto IDLE senza schermate bianche.
Sperem.....to be continued....
anche il mio pc sta reggendo:sperem: io sono al penultimo test però i drive fixsati, naturalmente l' ultimo è il bios...
tieni duro davide:D
spanillo2003
08-02-2010, 17:16
Si è possibile. Io ci ho provato.
La scheda funziona ed è possibile incrementare la frequenza della memoria notevolmente di più rispetto al bios standard della 5850 .
Il motivo di ciò è ignoto. Si pensa che o aumenta il voltaggio fornito alle memorie o allenta i timings delle memorie permettendogli frequenze superiori.
L'altro lato della medaglia è che non è possibile controllare il voltaggio da Afterburner. Ossia, qualsiasi voltaggio si imposta quando si è sotto sforzo usa sempre 1,1625V , limitando così le possibilità di overclock del core rispetto al bios standard. La ragione di ciò si può probabilmente trovare nella questione che hai esposto anche tu, ossia la differenza tra la sezione di alimentazione della 5850 e della 5870.
A questo punto devi vedere tu. Se preferisci poter tirare le memorie a 1300 Mhz o tirare di più il core usando voltaggi superiori.
Sinceramente ho notato che queste schede per ora non sono ancora bandwidth limited se si imposta la ram a 1200 Mhz circa (salvo magari l'uso di filtri AA particolarmente aggressivi, come il Supersampling o il filtro custom 24x), quindi secondo me il gioco non vale la candela.
Se qualcuno riuscirà a girare attorno al problema del voltaggio moddando il bios della 5870 allora se ne ripotrà parlare.
Ciao
senti e se si aumenta il voltagio di un bios 5870 con rbe 1.24 magari a 1.250 e poi si flesha la 5850 potrebbe andare ?
Rieccomi qui...............
Ho tenuto tutta la notte e tutto oggi il pc acceso in idle ed ora che son tornato da lavoro l'ho ritrovato acceso e perfettamente funzionante :)
Non canto ancora vittoria perchè l'altro giorno cantai troppo presto, infatti il giorno dopo mi rifece schermata bianca.
Però c'è da dire che per ora questo bios nuovo rilasciato dalla Sapphire sembra funzionare :sperem:
Continuerò in questi giorni a lasciarlo acceso e vediamo.
Mi riterrò soddisfatto dopo 4 o 5 giorni di ininterroto IDLE senza schermate bianche.
Sperem.....to be continued....
Bene....sperem con dita ancora incrociate per te! ;)
spanillo2003
08-02-2010, 17:26
ciao senti dove posso trovare l'ultimo bios sapphire che ai provato
lelloraff
08-02-2010, 17:32
ordinata su Eprice la Sapphire, spero di non aver problemi di schermate grigie o bianche o righe verticali! :)
Dovrei riuscire a montare il liquido stasera orario in Brasile e inizieró le benchate (ero senza case e tutto a default) :D
Dovrei riuscire a montare il liquido stasera orario in Brasile e inizieró le benchate (ero senza case e tutto a default) :D
Orario in Brasile?!?! :confused: :mbe:
Orario in Brasile?!?! :confused: :mbe:Qui da me siamo 3 ore in ritardo rispetto a voi in Italia, quindi probabilmente quando monteró il tutto sarete giá a nanna :D
spanillo2003
08-02-2010, 18:22
ragazzi finalmente ho montato il nuovo dissi accelero twin turbo pro , ma ho tolto subito dopo i dissipatori passivi su ram e i tre chip di alimentazione perche questi ultimi arrivavano dopo 4 minuti di furmark a 130 gradi allora ho montato sotto l'accelero la piastra originale ati limandola di 3 millimetri sotto le pipe dell'accelero il risultato e' ,primo che ho invalidato la garanzia, poco male visto le temperature 5850 sapphire volt. 1,2 gpu 1000 ram 1250, temp max gpu 59 gradi con furmark
e gli rvm max 69 gradi senpre con furmark
Qui da me siamo 3 ore in ritardo rispetto a voi in Italia, quindi probabilmente quando monteró il tutto sarete giá a nanna :D
Oh scusa, non avevo notato ;)
Beh, buon lavoro stanotte e tienici aggiornati!!!
PS: per che WB GPU hai optato?
ragazzi finalmente ho montato il nuovo dissi accelero twin turbo pro , ma ho tolto subito dopo i dissipatori passivi su ram e i tre chip di alimentazione perche questi ultimi arrivavano dopo 4 minuti di furmark a 130 gradi allora ho montato sotto l'accelero la piastra originale ati limandola di 3 millimetri sotto le pipe dell'accelero il risultato e' ,primo che ho invalidato la garanzia, poco male visto le temperature 5850 sapphire volt. 1,2 gpu 1000 ram 1250, temp max gpu 59 gradi con furmark
e gli rvm max 69 gradi senpre con furmark
Non era possibile limare il dissy invece della piastra nera? :confused:
spanillo2003
08-02-2010, 18:31
Non era possibile limare il dissy invece della piastra nera? :confused:
be non mi sembrava il caso di limare le pipe;)
ilratman
08-02-2010, 18:31
Non era possibile limare il dissy invece della piastra nera? :confused:
bastava sforzare un pochino senza limare nulla!
c'è una certa tolleranza di forma nel acellero per cui non tutti i dissi si montano al 1° colpo.
a parte ovviamente il dover tagliare qualche aletta.
spanillo2003
08-02-2010, 18:42
o gia avuto brutte esperienze col forzare le pipe e ti posso dire che si sciecciano con troppa facilita' comunque non escludo a priori
Approposito di dirt 2 e schuttering....
Ormai è più di un mese che ogn tanto faccio qualche partitella a drit. Da quando sono usciti ho installato i 10.1. Oggi inspiegabilmente Dirt si è messo a schutterare di brutto. Veramente ingiocabile in questa maniera!!
Fortunatamente ero a conoscenza del rimedio. Ma prima di applicarlo ho indagato...
Dopo qualche millesimo di secondo, mi sono accorto che avevo aperto in backgraud un programma per il risparmio energetico (energysaver della gigabyte).
A quel punto ho acceso fraps per vedere se il problema derivava dal frame rate.
Ma quest'ultimo risultava uguale a quando non schuttera.
Quindi nel mio caso il problema deriva da un programma per il risparmio energetico mantenedo però le prestazioni invariate.
ilratman
08-02-2010, 18:52
o gia avuto brutte esperienze col forzare le pipe e ti posso dire che si sciecciano con troppa facilita' comunque non escludo a priori
he he non hai visto il mio acellero allora! :D
spanillo2003
08-02-2010, 18:54
che cosa ha subito il tuo povero accelero :eek:
ragazzi finalmente ho montato il nuovo dissi accelero twin turbo pro , ma ho tolto subito dopo i dissipatori passivi su ram e i tre chip di alimentazione perche questi ultimi arrivavano dopo 4 minuti di furmark a 130 gradi allora ho montato sotto l'accelero la piastra originale ati limandola di 3 millimetri sotto le pipe dell'accelero il risultato e' ,primo che ho invalidato la garanzia, poco male visto le temperature 5850 sapphire volt. 1,2 gpu 1000 ram 1250, temp max gpu 59 gradi con furmark
e gli rvm max 69 gradi senpre con furmark
a parte che a dirtela tutta, se la mandi in ram, con il guscio plastico ben avvitato, figurati se lo vanno a smontare per vedere la limatura.
io ho sempre + il sospetto che quando una vga arriva in rma a sapphire, o alle altre aziende, questi la provano vedono che non va, la buttano e la sostituiscono.
secondo me fare cosi come azienda ti costa molto meno che mettere uno pagato per smontare e controllare le vga sul dissipatore.
a parte che fai a dimostrare che il dissipatore non era già limato di fabbrica.
a parte che a dirtela tutta, se la mandi in ram, con il guscio plastico ben avvitato, figurati se lo vanno a smontare per vedere la limatura.
io ho sempre + il sospetto che quando una vga arriva in rma a sapphire, o alle altre aziende, questi la provano vedono che non va, la buttano e la sostituiscono.
secondo me fare cosi come azienda ti costa molto meno che mettere uno pagato per smontare e controllare le vga sul dissipatore.
a parte che fai a dimostrare che il dissipatore non era già limato di fabbrica.
Limato di fabbrica....dirie di no ;) ma penso anch'io che non controllino null'altro che il malfunzionamento....
ilratman
08-02-2010, 19:10
che cosa ha subito il tuo povero accelero :eek:
guarda tu stesso! :D
http://img189.imageshack.us/img189/1079/27012010026.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/27012010026.jpg/)
Oh scusa, non avevo notato ;)
Beh, buon lavoro stanotte e tienici aggiornati!!!
PS: per che WB GPU hai optato?Ho 2 Ybris k7, ne useró uno per la scheda :)
Per l' i7 860 useró un One Evo, visto che la mobo (evga ftw) ha i buchi per skt 775...
Ho 2 Ybris k7, ne useró uno per la scheda :)
Per l' i7 860 useró un One Evo, visto che la mobo (evga ftw) ha i buchi per skt 775...
Sempre bello e valido il k7!!!
Ho 2 Ybris k7, ne useró uno per la scheda :)
Per l' i7 860 useró un One Evo, visto che la mobo (evga ftw) ha i buchi per skt 775...
ma allora quindi ti è arrivato sto i7?
spanillo2003
08-02-2010, 19:34
ragazzi ma nessuno mi puo' dire dove posso trovare l'ultimo bios sapphire quello 01 2010, sul sito non lo trovo, poi si sa niente sul nuovo rbe 1.24 se stavolta funziona la regolazione del voltaggio e della ventola ?
Drakogian
08-02-2010, 19:34
ragazzi siccome ho cambiato scheda video dalla sapphire sono passato all'asus perchè la vecchia scheda aveva ram sfigate, devo riformatare il tutto? o basta solo che la sostituisco?
No, inserisci la scheda e parti. ;)
Ho 2 Ybris k7, ne useró uno per la scheda :)
Per l' i7 860 useró un One Evo, visto che la mobo (evga ftw) ha i buchi per skt 775...
Ma quindi il k7 è compatibile al 100%.
Lo smontato dalla hd4850 e l'ho accantonato da una parte. Volevo essere sicuro che si montasse. Non volevo smontarla inutilmente.
Drakogian
08-02-2010, 19:40
Approposito di dirt 2 e schuttering....
Ormai è più di un mese che ogn tanto faccio qualche partitella a drit. Da quando sono usciti ho installato i 10.1. Oggi inspiegabilmente Dirt si è messo a schutterare di brutto. Veramente ingiocabile in questa maniera!!
Fortunatamente ero a conoscenza del rimedio. Ma prima di applicarlo ho indagato...
Dopo qualche millesimo di secondo, mi sono accorto che avevo aperto in backgraud un programma per il risparmio energetico (energysaver della gigabyte).
A quel punto ho acceso fraps per vedere se il problema derivava dal frame rate.
Ma quest'ultimo risultava uguale a quando non schuttera.
Quindi nel mio caso il problema deriva da un programma per il risparmio energetico mantenedo però le prestazioni invariate.
Non sei il primo a cui è successo che un programma che girava in background dava problemi di stuttering mentre si giocava. ;)
Io di solito quando gioco chiudo anche l'antivirus.
Non ti preoccupare per le temperature. Sali a piccoli step nell'OC... testa e tieni d'occhio le temperature.
Altra cosa: metti la ventola in automatico... è inutile tenerla sempre al massimo. Ci pensa il bios della scheda a farla salire quando è necessario. ;)
Ma io ho notato che con la ventola al max anche in oc @ 950 MHz @ 1,162 Volt, dopo ore di gioco al max arrivo a 55-60 gradi sulla gpu, mentre se lascio la ventola in automatico, la temp passa i 73 gradi: 15 gradi in più non sono troppi?:help:
Drakogian
08-02-2010, 19:45
ragazzi ma nessuno mi puo' dire dove posso trovare l'ultimo bios sapphire quello 01 2010, sul sito non lo trovo, poi si sa niente sul nuovo rbe 1.24 se stavolta funziona la regolazione del voltaggio e della ventola ?
Si, l'ultimo RBE 1.24 supporta la modifica al vcore voltage e gestisce i profili della ventola. Basta sapere dove mettere le mani... ;)
Ma tu, sulla piasta "limata", sei riuscito a mantenere la ventola originale ?
davide155
08-02-2010, 19:46
Ok allora sono in linea visto che con aa8x e aniso16x in fatto sui 17000 con il 750@def.
Solo che a quella ris è facile essere cpu limited.
Infatti con o senza filtri il punteggio è uguale.
Una cosa però ho notato, quando guardo un bluray con la 5850 la cpu i5 va al 9% circa mentre con la 8800 non superava il 2% con e5200.
Non che conti molto ma devo capire il perché.
Cmq le immagini sono un pelo più belle con la 5850.
C'è qualcosa che non va con l'UVD ati.......forse il player che usi non supporta pienamente l'accelerazione ati.
Powerdvd a me funzionava perfettamente con la 8800gt e pure adesso con la ati 5850.
Drakogian
08-02-2010, 19:49
Ma io ho notato che con la ventola al max anche in oc @ 950 MHz @ 1,162 Volt, dopo ore di gioco al max arrivo a 55-60 gradi sulla gpu, mentre se lascio la ventola in automatico, la temp passa i 73 gradi: 15 gradi in più non sono troppi?:help:
Ma 73°, con qell'OC, è una temperatura più che buona.
Preferisci avere un elicottero nelle orecchie... ?
Al limite metti un profilo meno aggressivo alla ventola, tipo questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091112163333_fancontroller%5B2%5D.png
davide155
08-02-2010, 19:52
Con furmark in oc mi arriva a 90C° e si stabilizza a questa temperatura.
Mentre gioco invece non supera gli 83-84C°.
Sempre ventola in auto.
Metterla al massimo è un'offesa alle mie orecchie :O
Polpi_91
08-02-2010, 19:52
Ma 73°, con qell'OC, è una temperatura più che buona.
Preferisci avere un elicottero nelle orecchie... ?
Al limite metti un profilo meno aggressivo alla ventola, tipo questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091112163333_fancontroller%5B2%5D.png
assolutamente no. 73° sono più che buoni.
io tengo la VGA sempre al 100% (sotto BOINC) e ho la ventola al 65% fisso con la VGA a 900/1200 1.162V e non supero i 70°C
Drakogian
08-02-2010, 19:56
assolutamente no. 73° sono più che buoni.
io tengo la VGA sempre al 100% (sotto BOINC) e ho la ventola al 65% fisso con la VGA a 900/1200 1.162V e non supero i 70°C
E io cosa ho scritto... ?
assolutamente no. 73° sono più che buoni.
io tengo la VGA sempre al 100% (sotto BOINC) e ho la ventola al 65% fisso con la VGA a 900/1200 1.162V e non supero i 70°C
1 - Quindi qual'è la temp da non superare per non rischiare?
2 - il rumore della ventola non è un problema, tanto gioco in cuffia..
3 - per aggiornare le dx, devo prima disinstallare le vecchie?
4 - ipotizzando un OC @ 1 GHz con 1,25 volt, con temp buone, posso usarlo per il daily?
5 - mediamente, le ram a quanto le posso spingere?
Polpi_91
08-02-2010, 20:00
1 - Quindi qual'è la temp da non superare per non rischiare?
2 - il rumore della ventola non è un problema, tanto gioco in cuffia..
3 - per aggiornare le dx, devo prima disinstallare le vecchie?
4 - ipotizzando un OC @ 1 GHz con 1,25 volt, con temp buone, posso usarlo per il daily?
5 - mediamente, le ram a quanto le posso spingere?
1- per me fino a 80°C non ci sono problemi
2- non vedo problemi allora
3- in che senso? mettere le DX11 su vista?
4- la vedo dura perchè per salire molto oltre i volt vogliono molto freddo queste VGA
5- 1200 di media. io con il bios della 5870 faccio anche 1300 tranquilli
ma allora quindi ti è arrivato sto i7?Si si, lo sto usando da una mesata, solo che senza case e tutto a default.
L'altro ieri mi é arrivato il case che avevo mandato a pitturare, posso montare tutto e overclockare :)
ilratman
08-02-2010, 20:06
C'è qualcosa che non va con l'UVD ati.......forse il player che usi non supporta pienamente l'accelerazione ati.
Powerdvd a me funzionava perfettamente con la 8800gt e pure adesso con la ati 5850.
uso infatti power dvd
solo che forse ho fatto una installazione nuova e qualcosa non è andato bene!
in effetti non riesco a cliccare l'acc hw!
secondo te possono essere i catlist o powerdvd?
1- per me fino a 80°C non ci sono problemi
2- non vedo problemi allora
3- in che senso? mettere le DX11 su vista?
4- la vedo dura perchè per salire molto oltre i volt vogliono molto freddo queste VGA
5- 1200 di media. io con il bios della 5870 faccio anche 1300 tranquilli
No, sono su seven x64...
intendo dire che oggi sono uscite le dx aggiornate a febbraio 2010, ed io ho su l'ultima release precedente (agosto 2009).
Come aggiorno?
Suhadi_Sadono
08-02-2010, 20:19
No, sono su seven x64...
intendo dire che oggi sono uscite le dx aggiornate a febbraio 2010, ed io ho su l'ultima release precedente (agosto 2009).
Come aggiorno?
Clicchi sul setup e aggiorni ;)
Germano84Blaster
08-02-2010, 20:19
Con furmark in oc mi arriva a 90C° e si stabilizza a questa temperatura.
Mentre gioco invece non supera gli 83-84C°.
Sempre ventola in auto.
Metterla al massimo è un'offesa alle mie orecchie :O
imho iniziano ad essere temperature alte, soprattutto sotto furmark regola la ventola manualmente se non vuoi rischiare di fare danni.:read:
con i vrm a quanto stai??
spanillo2003
08-02-2010, 20:19
Si, l'ultimo RBE 1.24 supporta la modifica al vcore voltage e gestisce i profili della ventola. Basta sapere dove mettere le mani... ;)
Ma tu, sulla piasta "limata", sei riuscito a mantenere la ventola originale ?
no no la ventola lo tolta della piastra nera, ma le 2 ventole da 90 dell' accelero pro bastano e avanza ,forse sarebbe stato il massimo se la velocita delle ventole arrivava a 2500 invece che a 2000 a 12 volt, perche e' quasi inudibile a 2000 (paragonato a 25 % del dissi originale) ma con l'efficienza di un 80 % ,senti ritornando a rbe 1.24 non basta inpostare dove ce' 1,088 e mettere 1,2 ? ce' qualche procedura particolare ?
Germano84Blaster
08-02-2010, 20:24
E io cosa ho scritto... ?
cmq le mie di temperature sono sensibilmante migliori, sarà l' aereazione del case :boh: guarda la temperatura dell' overclock che ho fatto per la classifica :cool:
anche quella dell' i7 in firma non sembra niente male come temperatura cmq...
Clicchi sul setup e aggiorni ;)
senza disinstallare le vecchie prima?:mbe:
Suhadi_Sadono
08-02-2010, 20:31
senza disinstallare le vecchie prima?:mbe:
Non sono driver. :p
Non sono driver. :p
Ricevuto, procedo, grazie 1000 :)
Si si, lo sto usando da una mesata, solo che senza case e tutto a default.
L'altro ieri mi é arrivato il case che avevo mandato a pitturare, posso montare tutto e overclockare :)
curioso dei risultati;) :)
davide155
08-02-2010, 20:36
uso infatti power dvd
solo che forse ho fatto una installazione nuova e qualcosa non è andato bene!
in effetti non riesco a cliccare l'acc hw!
secondo te possono essere i catlist o powerdvd?
Non saprei........ma uno dei due sicuramente.
Prova a disinstallare powerdvd ed a reinstallarlo.
Devi per forza poter selezionare l'accelerazione video ATI e mentre visualizzi il bluray nelle informazioni ci deve essere scritto acclerazione DXVA attiva, che è l'accelerazione video universale che sfrutta il purevideo di nvidia oppure l'uvd di ati.
imho iniziano ad essere temperature alte, soprattutto sotto furmark regola la ventola manualmente se non vuoi rischiare di fare danni.:read:
con i vrm a quanto stai??
Alte si, ma dannose non direi proprio visto che tali cpu supportano temperature fino sopra i 100C°.
E cmq in caso di pericolo c'è il ripristino automatico del driver video ed il blocco immediato della scheda video.
Sui vrm si assesta sugli 80C°.
Suhadi_Sadono
08-02-2010, 20:38
Raggiunta la frequenza stabile di 850/1200 senza overvolt. Devo ancora trovare il limite di core e memorie.
AnonimoVeneziano
08-02-2010, 23:43
Con furmark in oc mi arriva a 90C° e si stabilizza a questa temperatura.
Mentre gioco invece non supera gli 83-84C°.
Sempre ventola in auto.
Metterla al massimo è un'offesa alle mie orecchie :O
In OC attenzione alle temp che ho notato che le temperature influiscono molto sulla stabilità operativa per questa GPU. Se si mantiene la GPU fresca si può abbassare notevolmente il VCore rimanendo stabili, altrimenti all'aumentare della temperatura aumenta anche il VCore richiesto.
Provate con GPUTool e vedrete come gli artefatti aumentano notevolmente all'aumentare della temperatura, man mano che si aumenta la velocità della ventola gli artefatti diminuiscono di conseguenza ;)
Ciao
devil_mcry
08-02-2010, 23:56
ma l'accelero s1 rev 2 e compatibile?
1 - Quindi qual'è la temp da non superare per non rischiare?
2 - il rumore della ventola non è un problema, tanto gioco in cuffia..
3 - per aggiornare le dx, devo prima disinstallare le vecchie?
4 - ipotizzando un OC @ 1 GHz con 1,25 volt, con temp buone, posso usarlo per il daily?
5 - mediamente, le ram a quanto le posso spingere?
1 sono tutti componenti certificati come commerciali, fino ad 85° con temperature esterne tra i 0 e 50 gradi.
quindi il limite per cui tutti i pezzettini sulla tua vga compresa la gpu, mosfert, ram è appunto 85° per rimanere nella certificazione prodotti consumer.
2 ottimo
3 no si autoaggiorna instanlandole sopra le altre.
4 mmm un oc a 1.25 daily ad aria non mi sembra saggio cmq.
io mettere fissi i 1.15v e cercherei di salire il + possibile.
gia se stai a 950 di core e 1200mhz di ram stai a cavallo.
5 le ram sono ddr5 certificate da 0.2ns.
quindi 1250mhz. quindi un oc compreso tra i 1200 e i 1300 con un picco sui 1250 è nella norma.
per questo ti ho detto 1200, anche i 1250 se sei stabile non sarebbero male.
Alberello69
09-02-2010, 00:15
purtroppo non ho seguito le tue richieste.
allora dimmi un pò, partendo da 1150 ti si blocca il sistema ok, ma si blocca se parti direttamente da 1000 a 1150
oppure se invece fai una progressione del tipo 1000-1050-1100-1150
a 1050 e 1100 va tutto a posto?
oppure si blocca lo stesso a 1150?
se cosi è non c'è storia hai le ram che salgono un pò sfigatelle, visto che escludendo casi molto fortunati di utenti con 1300mhz sulle ram, la media di tutti è tra i 1200 e i 1250mhz.
purtroppo come ci sono i fortunati che fanno i 1300 statisticamente è possibile che ci siano anche gli sfigati che non riescono nemmeno ad arrivare a 1200
ho letto che i chip di queste ram sono certificati per i 1250mhz, sono gli stessi della 5870...
Questo non esclude che sulle 5850 ci mettano chip che non reggono tali frequenze perché in fase di selezione sono stati scartati per l'altra scheda.
A me reggono a 1250,a 1270 ho giá dei blocchi...
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
DEABlade
09-02-2010, 00:52
ragazzi ho installato i drivers 10.1 hotfix..
ok.. non ci sono più schermate grigie ma i giochi si freezano praticamente dopo pochi minuti che gioco (e parlo di tomb raider underworld, cod 6, bioshock 2 appena comprato ecc), ma per freeze intendo che è d'obbligo riavviare il pc! :muro:
curioso dei risultati;) :)Sono arrivato dal lavoro stanchissimo, ho iniziato il montaggio ma finiró solo domani :coffee:
Sono arrivato dal lavoro stanchissimo, ho iniziato il montaggio ma finiró solo domani :coffee:
Ok, tienici informati.... io speravo di leggere dei tuoi lavori già stamattina!!! :D
1 sono tutti componenti certificati come commerciali, fino ad 85° con temperature esterne tra i 0 e 50 gradi.
quindi il limite per cui tutti i pezzettini sulla tua vga compresa la gpu, mosfert, ram è appunto 85° per rimanere nella certificazione prodotti consumer.
2 ottimo
3 no si autoaggiorna instanlandole sopra le altre.
4 mmm un oc a 1.25 daily ad aria non mi sembra saggio cmq.
io mettere fissi i 1.15v e cercherei di salire il + possibile.
gia se stai a 950 di core e 1200mhz di ram stai a cavallo.
5 le ram sono ddr5 certificate da 0.2ns.
quindi 1250mhz. quindi un oc compreso tra i 1200 e i 1300 con un picco sui 1250 è nella norma.
per questo ti ho detto 1200, anche i 1250 se sei stabile non sarebbero male.
Capito, allora vedo dove arrivo con 1,15 V... speriamo in bene...
Per le ram ho appena iniziato a testare, sono @ 1100 MHz, ovviamente stabili...
Drakogian
09-02-2010, 08:56
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
Ciao Traskot, benvenuto nel thread... ;)
Ad oggi di schede con dissi non standard ce ne sono solo due:
Powercolor HD 5850 PCS+
Club 3D Radeon HD 5850 Overclocked Edition
Non solo hanno un sistema di dissipazione diverso ma hanno anche la sezione alimentatrice diversa. Entrambe escono di fabbrica con un leggero overclock: 760 MHz (725 MHz stock), GDDR5 memory @ 4200 MHz (4000 MHz stock).
Una recensione della Powercolor HD 5850 PCS+ la trovi in prima pagina - 1° post. Ad oggi queste 2 schede non sono ancora arrivate in Italia.
La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.
Tieni presente che le 5850 basate sulla reference di ATI hanno un ottimo dissipatore e, in genere, hanno un buon comportamento in overclock (fortuna permettendo... ;) ).
John_Mat82
09-02-2010, 09:01
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
Ciao Traskot, benvenuto nel thread... ;)
Ad oggi di schede con dissi non standard ce ne sono solo due:
Powercolor HD 5850 PCS+
Club 3D Radeon HD 5850 Overclocked Edition
Non solo hanno un sistema di dissipazione diverso ma hanno anche la sezione alimentatrice diversa. Entrambe escono di fabbrica con un leggero overclock: 760 MHz (725 MHz stock), GDDR5 memory @ 4200 MHz (4000 MHz stock).
Una recensione della Powercolor HD 5850 PCS+ la trovi in prima pagina - 1° post. Ad oggi queste 2 schede non sono ancora arrivate in Italia.
La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.
Tieni presente che le 5850 basate sulla reference di ATI hanno un ottimo dissipatore e, in genere, hanno un buon comportamento in overclock (fortuna permettendo... ;) ).
Giusto la pagina prima o 2 fa parlavo della Powercolor PCS+ e Della Club3D oc.. che sono penso la stessa identica vga anche come pcb. Se è così entrambe sono decisamente silenziose, ma altrettanto poco parche nei consumi, arrivando a 45w in più rispetto ad una 5850 reference
Qui review pcs+ http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/
Qui notizia per la club3D http://www.techpowerup.com/114798/Club_3D_Unveils_Radeon_HD_5850_Overclocked_Edition.html
nice_cool
09-02-2010, 09:05
Finalmente le peripezie sembrano volgere al termine.
Ieri sera ho installato tutto, driver ATI 10.1 compresi. Ho provato qualche esperimento con AERO di win 7 e (incrociando le dita) non si è verificato niente di anomalo.
Stasera STRESS TEST definitivo. :yeah:
nice_cool
09-02-2010, 09:06
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
La mia scheda. Provata ieri sera. :)
nice_cool
09-02-2010, 09:08
La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.
E' per questo che dai Driver Catalyst le impostazioni di overclock sono già tutte impostate al livello max.?
Ad una prima analisi la black edition mi sembra leggermente meglio della powercolor pcs, questo a vedere le tabelle comparative dei riferimenti prestazionali sia per il core che per le memorie.
http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx#2
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/
Drakogian
09-02-2010, 09:33
ma l'accelero s1 rev 2 e compatibile?
Nel sito di Arctic Cooling l'Accelero S1 Rev. 2 viene dato compatibile solo con la HD 5870 usando il Turbo Module (in parole povere due ventole da 80x80x15 mm).
Però qualcuno è riuscito a montarlo. Mi sembra che il problema sia che le alette urtano contro il connettore DVI. Problema che si può risolvere o piegando/tagliando una piccola parte delle alette o rimuovendo la copertura del connettore DVI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209103125_AcceleroS1_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209103158_AcceleroS1_001.jpg
Drakogian
09-02-2010, 09:42
Finalmente le peripezie sembrano volgere al termine.
Ieri sera ho installato tutto, driver ATI 10.1 compresi. Ho provato qualche esperimento con AERO di win 7 e (incrociando le dita) non si è verificato niente di anomalo.
Stasera STRESS TEST definitivo. :yeah:
Bene... Lo stress test fallo con un bel gioco... ;)
L'overclock di fabbrica della XFX HD 5850 è: 765MHz core clock e 1125MHz memory clock. Nel pannello dell'overdrive del CCC il massimo settabile è: 775MHz/1125MHz.
nice_cool
09-02-2010, 09:53
Bene... Lo stress test fallo con un bel gioco... ;)
L'overclock di fabbrica della XFX HD 5850 è: 765MHz core clock e 1125MHz memory clock. Nel pannello dell'overdrive del CCC il massimo settabile è: 775MHz/1125MHz.
Stasera solo software e domani gioco. :D
Dal sito XFX che ho lasciato il memory clock è dato a 4000- 4500mhz possibile? :mbe:
Drakogian
09-02-2010, 10:09
Stasera solo software e domani gioco. :D
Dal sito XFX che ho lasciato il memory clock è dato a 4000- 4500mhz possibile? :mbe:
4500 : 4 = 1125
nice_cool
09-02-2010, 10:16
Lo si calcola su una unità singola? (scusa non lo sapevo :rolleyes: )
ho letto che i chip di queste ram sono certificati per i 1250mhz, sono gli stessi della 5870...
Questo non esclude che sulle 5850 ci mettano chip che non reggono tali frequenze perché in fase di selezione sono stati scartati per l'altra scheda.
A me reggono a 1250,a 1270 ho giá dei blocchi...
+ che hai letto è proprio cosi, tutta la serie dotate di gddr5, quindi dalle 5670 in su, hanno le ddr5 a 0.2ns
ovviamente quello che fa la differenza quando uno ti certifica una ram è appunto la frequenza e il voltaggio per arrivare a quella frequenza.
quindi le ram sono certificate per andare a 0.2ns quindi a 1250mhz ad un derterminato voltaggio che non sappiamo, oppure non sappiamo a quanto è settato sulle nostre ram.
ovviamente le ram vengono prodotte in grandissime quantità quindi non credere che ci sia un controllo cosi capillare come possa essere sulle singole gpu.
infatti pure essendo certificate per i 1250mhz, anche sulle 5870 e sulle 5770 dove dovrebbero essere spinte al massimo, si è scelto di stare in maniera conservativa a 1200mhz. poco prima del limite, dove ovviamente sicuramente dopo studi statistici del produttore c'è il picco massimo statistico di ram funzionanti.
(immagina statisticamente dovrebbe essere + quasi una gaussiana piccata a 1200mhz-1250, con delle code che si espandono e decrescono molto rapidamente verso i 1150 e i 1300).
a questo punto ati montando sui suoi modelli ha due scelte, per quelli che devono avere le ram pompate al massimo quindi 5870-5770 sicuramente si è attenuta alle specifiche del voltaggio date dal produttore e quindi sicura che tutte a 1200 sono stabili.
per le schede che invece devono essere settate a 1000mhz quindi 5850,5750,5670 invece potrebbe aver deciso di dare qualche decimo di volt in meno, per abbassare sensibilmente i consumi.
oppure se ne è fregata e ha lasciato tutto a default voltaggio compreso.
quindi tecnicamente se ha usato la seconda strada le ram sono downclockate, e in quanto efficenta si perde qualcosa, visto che sicuramente mantenedo lo stesso voltaggio il calore è similare.
quindi più che una questione di scegliere quelle che non reggono a quelle frequenze quando fai ordini importanti (se ati dice il vero con 2mln di vga 5x00 spedite tra la serie 57 e 58 vuol dire circa 16mln di chip di memoria spediti)
il produttore ovviamente ti consegna una media statistica della percentuale di funzionalità ad un determinato voltaggio.
che come ti ho detto per le ram da 0.2 sicuramente credo sia attorno ai 1200 (poco meno del limite fisico per stare in sicurezza), poi ovviamente c'è un calo con una pendenza minore verso i 1250 e sui 1150 e poi ovviamente a pendenza maggiore verso le code dei 1300 e 1100mhz.
the_dominator
09-02-2010, 11:18
Sono dei vostri, l'ho appena ordinata!! Spero mi faccia divertire a lungo :oink:
Drakogian
09-02-2010, 11:25
Sono dei vostri, l'ho appena ordinata!! Spero mi faccia divertire a lungo :oink:
Ciao the_dominator... benvenuto nel thread.
Che scheda hai preso ?
the_dominator
09-02-2010, 14:46
Ho preso la Sapphire...speriamo arrivi presto!!
Ho preso la Sapphire...speriamo arrivi presto!!
Appena presa anche io, attendiamo che arrivi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.