PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

keroro.90
15-02-2011, 10:57
...infatti ho già fatto vari giri tra baia e simili...anche nei vari marcatini hardware online, ma è difficilissimo trovare una persona che venda solo il dissi originale...
quindi devo "trovare" qualcuno che ha sostituito il dissi originale e ce la li a "prendere polvere"...attendo fiducioso...:help:

si ma in ogni caso vedono che ai tolto il dissi e non passi l'RMA...ci sono dei sigilii, appena smonti il dissi si rompono invalidando la garanzia..

foxman
15-02-2011, 11:06
si ma in ogni caso vedono che ai tolto il dissi e non passi l'RMA...ci sono dei sigilii, appena smonti il dissi si rompono invalidando la garanzia..

ho smontato il dissi più volte x cambiare pasta termoconduttiva...ma non ho MAI trovato sigilli di garanzia...hai x caso un dissi originale, usato come soprammobile da imprestarmi?!?:mc:

BadBoy80
15-02-2011, 11:07
Sigilli?! dove scusa?! fammi una foto, che son curioso di vederli... :D

keroro.90
15-02-2011, 11:35
Sigilli?! dove scusa?! fammi una foto, che son curioso di vederli... :D

non mi metto ad aprirla solo x te...cmq io circa tre mesi fa l'avevo aperta e su una vite interna c'era la vernice rossa che quando smontavi il dissi si rompeva..

John_Mat82
15-02-2011, 12:57
non mi metto ad aprirla solo x te...cmq io circa tre mesi fa l'avevo aperta e su una vite interna c'era la vernice rossa che quando smontavi il dissi si rompeva..

quello è del semplice frenafiletti, non esiste alcun sigillo nel dissipatore a bara originale; ovviamente durante lo smontaggio è auspicabile non piazzare ditate sporche di grasso o spanare le viti.. basta esser un po' accorti e non sembrerà che sia mai stato smontato.

E con un dissi smontato a bara (completamente intendo, non solo staccato dalla scheda) ci ho passato tranquillo un rma, pulite bene, non rompete niente non lasciate segni..

TRF83
15-02-2011, 13:05
non mi metto ad aprirla solo x te...cmq io circa tre mesi fa l'avevo aperta e su una vite interna c'era la vernice rossa che quando smontavi il dissi si rompeva..

Quoto..John_Mat82..era semplice frena filetti! Vero è che una volta capitava di trovare sigilli sui dissipatori, ma oramai non li mette più nessuno, altrimenti non ci sarebbe un così fiorente mercato di dissipatori after market! Senza contare che alcuni produttori - ad esempio XFX - ti scrivono esplicitamente sul libretto, che il dissipatore è sostituibile senza perdere la garanzia! Tanto sanno che chi lo fa è già abbastanza sgamato di suo..chi compra il pc al mediaworld perchè non sa assemblarselo (con tutto il rispetto, eh), di certo non pensa a cambiare dissipatore! ;)

NEON_GENESIS
15-02-2011, 13:06
Io ho una Sapphire 5850 primo modello, (260 euri :cry: ) e ho flashato il bios della 5870, avevo salvato quello originale per eventuale riflash in caso di rma ma cavolo se lo trovassi più...Ora come ora non mi serve e la scheda è perfetta ma se la dovessi vendere o avessi problemi con l'rma che potrei fare? Si trovano in rete i bios ( so che nella prima pagina ci sono, pero quelli della prima versione sulla mia non vanno mentre quelli delle versioni successive si :confused: )

foxman
15-02-2011, 13:06
quello è del semplice frenafiletti, non esiste alcun sigillo nel dissipatore a bara originale; ovviamente durante lo smontaggio è auspicabile non piazzare ditate sporche di grasso o spanare le viti.. basta esser un po' accorti e non sembrerà che sia mai stato smontato.

E con un dissi smontato a bara (completamente intendo, non solo staccato dalla scheda) ci ho passato tranquillo un rma, pulite bene, non rompete niente non lasciate segni..

ti quoto in pieno!!!:)
...infatti io sono alla ricerca di qualche "anima pia" ;) che mi impresti/venda un dissi originale per superare l' RMA...tentar non nuoce...:D

John_Mat82
15-02-2011, 13:17
Io ho una Sapphire 5850 primo modello, (260 euri :cry: ) e ho flashato il bios della 5870, avevo salvato quello originale per eventuale riflash in caso di rma ma cavolo se lo trovassi più...Ora come ora non mi serve e la scheda è perfetta ma se la dovessi vendere o avessi problemi con l'rma che potrei fare? Si trovano in rete i bios ( so che nella prima pagina ci sono, pero quelli della prima versione sulla mia non vanno mentre quelli delle versioni successive si :confused: )

se mi ricordo stasera do un occhiata sul pc a casa, forse la copia del mio vecchio bios di quando avevo quella a bara ce l'ho ancora in giro (magari mandami un pm per rinfrescare) se lo trovo te lo passo.

ti quoto in pieno!!!:)
...infatti io sono alla ricerca di qualche "anima pia" ;) che mi impresti/venda un dissi originale per superare l' RMA...tentar non nuoce...:D

io ho in giro quello di una sapphire modern warfare 2 (a parte che me lo tengo/lo moddo per qualche prossima scheda o lo rimonto al posto del tt pro).. ma non passeresti l'rma con quello se lo montassi su una vga col pcb nero :D

foxman
15-02-2011, 13:27
se mi ricordo stasera do un occhiata sul pc a casa, forse la copia del mio vecchio bios di quando avevo quella a bara ce l'ho ancora in giro (magari mandami un pm per rinfrescare) se lo trovo te lo passo.



io ho in giro quello di una sapphire modern warfare 2 (a parte che me lo tengo/lo moddo per qualche prossima scheda o lo rimonto al posto del tt pro).. ma non passeresti l'rma con quello se lo montassi su una vga col pcb nero :D

...infatti io cerco il dissi stock della shappire pcb blu...

John_Mat82
15-02-2011, 20:28
...infatti io cerco il dissi stock della shappire pcb blu...

come dicevo è fattibile che puntando a rimanere con ati mi tengo il tt pro e probabilmente lo rimonto sulla 5850.. comunque secondo me sulla baia lo trovi.

@Neon_Genesis ho ancora il bios vecchio originale della mia sapphire reference; è del 10 luglio 2009, quindi penso che se guardi su techpowerup e la data lo becchi subito il tuo.

keroro.90
15-02-2011, 21:13
quello è del semplice frenafiletti, non esiste alcun sigillo nel dissipatore a bara originale; ovviamente durante lo smontaggio è auspicabile non piazzare ditate sporche di grasso o spanare le viti.. basta esser un po' accorti e non sembrerà che sia mai stato smontato.

E con un dissi smontato a bara (completamente intendo, non solo staccato dalla scheda) ci ho passato tranquillo un rma, pulite bene, non rompete niente non lasciate segni..

Quoto..John_Mat82..era semplice frena filetti! Vero è che una volta capitava di trovare sigilli sui dissipatori, ma oramai non li mette più nessuno, altrimenti non ci sarebbe un così fiorente mercato di dissipatori after market! Senza contare che alcuni produttori - ad esempio XFX - ti scrivono esplicitamente sul libretto, che il dissipatore è sostituibile senza perdere la garanzia! Tanto sanno che chi lo fa è già abbastanza sgamato di suo..chi compra il pc al mediaworld perchè non sa assemblarselo (con tutto il rispetto, eh), di certo non pensa a cambiare dissipatore! ;)

frenafilletti sulla testa della viti?..io parlo per xfx, ma poi il discrso penso sia simile per le altre marche...se smontate il dissipatore e quindi rompete i due sigilli fatta con una specie di cera rossa, invalidate la garanzia della VGA, e di conseguenza l'RMA viene rifiutato...poi se non ti costa molto prova, mal che ti vada te la respingono...stesso discorso vale per il bios...appena lo toccate invalidate tutto quanto..

John_Mat82
15-02-2011, 21:46
frenafilletti sulla testa della viti?..io parlo per xfx, ma poi il discrso penso sia simile per le altre marche...se smontate il dissipatore e quindi rompete i due sigilli fatta con una specie di cera rossa, invalidate la garanzia della VGA, e di conseguenza l'RMA viene rifiutato...poi se non ti costa molto prova, mal che ti vada te la respingono...stesso discorso vale per il bios...appena lo toccate invalidate tutto quanto..

che io sappia le xfx sono coperte da garanzia anche se cambi il dissipatore non credo mettano dei sigilli O_o. La tua di che marca è?

Non esistono alcun tipo di sigilli nelle 5850 reference, e neanche sulle sapphire pcb blu (così come nelle varie vga che mi sono passate per le mani principalmente sapphire ma anche asus ovviamente non parlo solo di 5850 ma varie altre serie).. io dicevo del frenafiletti perchè era l'unica cosa rossa che c'era nel dissi della 5850 reference, ma ovviamente era nella filettatura delle viti e non nella testa :)

Il bios se rimetti l'originale neanche se ne accorgono.. e te lo dico io, la reference che avevo oltre ad aver smontato il dissi era pure in uso con un bios totalmente custom che sono però riuscito a sovrascrivere con l'originale (semplicemente facendo bootare il pc con un'altra scheda video in parallelo). Rma > sapphire pcb blu come sostituzione.

keroro.90
15-02-2011, 22:07
che io sappia le xfx sono coperte da garanzia anche se cambi il dissipatore non credo mettano dei sigilli O_o. La tua di che marca è?

Non esistono alcun tipo di sigilli nelle 5850 reference, e neanche sulle sapphire pcb blu (così come nelle varie vga che mi sono passate per le mani principalmente sapphire ma anche asus ovviamente non parlo solo di 5850 ma varie altre serie).. io dicevo del frenafiletti perchè era l'unica cosa rossa che c'era nel dissi della 5850 reference, ma ovviamente era nella filettatura delle viti e non nella testa :)

Il bios se rimetti l'originale neanche se ne accorgono.. e te lo dico io, la reference che avevo oltre ad aver smontato il dissi era pure in uso con un bios totalmente custom che sono però riuscito a sovrascrivere con l'originale (semplicemente facendo bootare il pc con un'altra scheda video in parallelo). Rma > sapphire pcb blu come sostituzione.

io ho una xfx, e mi è successo con una 9800gtx (XFX) che me l'hanno rimandata indietro perchè secondo loro avevo tolto il dissipatore (il che era vero, visto che avevo cambiato la pasta)..sui bios se volgiono si accorgono,altrimenti chiudono un occhio...

John_Mat82
15-02-2011, 22:18
io ho una xfx, e mi è successo con una 9800gtx (XFX) che me l'hanno rimandata indietro perchè secondo loro avevo tolto il dissipatore (il che era vero, visto che avevo cambiato la pasta)..sui bios se volgiono si accorgono,altrimenti chiudono un occhio...

e allora sei stato decisamente sfortunato, od io molto fortunato a seconda di come la si vede (anche io avevo cambiato la pasta tra le altre cose) :sofico:

ranmic822
15-02-2011, 22:58
è normale che test drive unlimited 2 a tutto al massimo, risoluzione 1920x1080 scatti? mi pare strano perchè non mi sembra questa grafica così complessa....:confused:

keroro.90
15-02-2011, 23:23
è normale che test drive unlimited 2 a tutto al massimo, risoluzione 1920x1080 scatti? mi pare strano perchè non mi sembra questa grafica così complessa....:confused:

adesso provo e ti dico...:D :D

jam71
16-02-2011, 00:01
@John se ti può interessare con l'aiuto di spartanox ho flashato il bios dell MSI Lighting sulla nostra scheda.... dopo 2 ore di Crysis Warhead nessun artefatto, con dettagli Entusiast e risoluzione 1680x1050 AA 4x..frames medio 45. ;)

Ciao scusa se mi intrometto :stordita: anche io ho una 5850 shapphire reference e sarei intenzionato a flashare il bios della 5870 mi potresti dire quale hai messo? la procedura hai usato quella in prima pagina?

John_Mat82
16-02-2011, 07:32
Ciao scusa se mi intrometto :stordita: anche io ho una 5850 shapphire reference e sarei intenzionato a flashare il bios della 5870 mi potresti dire quale hai messo? la procedura hai usato quella in prima pagina?

se hai una reference il bios di una qualsiasi 5870 (reference anch'essa) va bene, di solito si usava quello dell'asus 5870.

keroro.90
16-02-2011, 08:52
Ciao scusa se mi intrometto :stordita: anche io ho una 5850 shapphire reference e sarei intenzionato a flashare il bios della 5870 mi potresti dire quale hai messo? la procedura hai usato quella in prima pagina?

si stai attento però, devi prima verificare che con le frequenze della 5850 sia perfettamente stabile...quindi devi tenere gli 850 sul core con 1.15v e le memorie a 1200...valuta anche il radeon bios editor che ti permette una maggiore personalizzazione...

BadBoy80
16-02-2011, 09:42
Sono arrivati i Catalyst 11.2 con parecchie migliorie per la nostra scheda.

http://www.hwfiles.it/download/scheda/4672/driver-amd-catalyst-112/

@jam71 ti hanno già risposto ;)

Drakogian
16-02-2011, 09:53
AMD Releases Catalyst 11.2 WHQL Software Suite

Link: http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx

New Features:

The new Catalyst Control Center features

* Catalyst AI Texture Filtering updates
o The Quality setting has now been improved to match the High Quality setting in all respects but one; it enables an optimization that limits tri-linear anisotropic filtering to areas surrounding texture mipmap level transitions, while doing bilinear anisotropic filtering elsewhere. This optimization offers a way to improve filtering performance without visibly affecting image quality
o The Performance setting has been updated to address the sharpness of the default Quality setting causing shimmering in certain cases. It now provides a smoother filtering option that eliminates most shimmering while preserving the improved detail provided by anisotropic filtering.
* Tessellation Controls
o Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series and the AMD Radeon HD 6000 Series
o New settings give users full control over the Tessellation levels used in applications.
+ The default selection “AMD Optimized” setting is intended to set the best level of Tessellation on a per application basis. The “AMD Optimized” setting is designed to help users get the maximum visual benefit of Tessellation, while minimizing the performance impact associated with enabling Tessellation. Currently no applications have been profiled.
+ The “Use Application Settings” option gives applications full control over the Tessellation level.
+ Users can also manually set the maximum tessellation level used by applications with the slider control
* Morphological Anti-Aliasing support for the ATI Radeon HD 5000 Series
o AMD Catalyst now includes official support for Morphological Anti-Aliasing for the ATI Radeon HD 5000 Series

Support Video Quality settings during Blu-ray 3D playback

* Supported on the AMD Radeon HD 6000 Series
* Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
* Users can now enable the Video Quality settings within the Catalyst Control Center when playing Blu-ray 3D content

Performance Improvements:

* Call of Duty: Black Ops:
o Performance increases up to 11% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single card configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing enabled
* Batman Arkham Asylum:
o Performance increases up to 4% on ATI Radeon™ HD 5000 Series single configurations with anisotropic filtering and anti-aliasing disabled.

ROBHANAMICI
16-02-2011, 11:52
buoni buoni almeno la nostra schedina gode ancora di qualche considerazione :asd: :asd:

ranmic822
16-02-2011, 11:54
adesso provo e ti dico...:D :D

bene bene, sono curioso :D

ROBHANAMICI
16-02-2011, 12:11
mi sa che questo tdu 2 a questo giro è stato ottimizzato coi piedi :doh: :doh:

TRF83
16-02-2011, 12:50
Domanda: ho installato i nuovi catalyst, ma..dove trovo le opzioni per la gestione della tessellation? :mbe:

jam71
16-02-2011, 13:59
ma il ccc è solo in inglese?

keroro.90
16-02-2011, 14:04
http://3dmark.com/3dm11/658624...875/1150...v.core 1.15
cmq si solo inglese, ma non è un problema, è tutto molto intuibile..

hacker39
16-02-2011, 14:46
avendo i driver 11.1a vale la pena installare i 11.2?

rexjanuarius
16-02-2011, 15:19
ragazzi...sono quello a cui tramite il bios mod è andata a puttane la hd 5850.
ho provato a mandarlo in assistenza...ma mi hanno riferito che non è possibile reinstallare il bios originale senza avere due schede simili (usando attrezatura ufficiale....).
detto ciò....vi volevo chiedere un cosa....
dato che sto per portare la scheda da un mio amico , vi volevo chiedere cosa devo digitare dopo aver bootato la pennetta per installare il bios sul secondo connettore pci ex senza sbomballare la sua scheda (che è una hd 3870)....


la scheda dell'amico in questione è un Asus p5kc.......

grazie in anticipo.....

rexjanuarius
16-02-2011, 15:26
ragazzi...sono quello a cui tramite il bios mod è andata a puttane la hd 5850.
ho provato a mandarlo in assistenza...ma mi hanno riferito che non è possibile reinstallare il bios originale senza avere due schede simili (usando attrezatura ufficiale....).
detto ciò....vi volevo chiedere un cosa....
dato che sto per portare la scheda da un mio amico , vi volevo chiedere cosa devo digitare dopo aver bootato la pennetta per installare il bios sul secondo connettore pci ex senza sbomballare la sua scheda (che è una hd 3870)....


la scheda dell'amico in questione è un Asus p5kc.......

grazie in anticipo.....

rexjanuarius
16-02-2011, 16:24
nesuno che riesce a rispondermi???

BadBoy80
16-02-2011, 17:47
Prova sotto WinFlash.. da li vedi su quale scheda stai lavorando.
http://img6.imagebanana.com/img/h6trywwi/thumb/winflash1.png (http://www.imagebanana.com/view/h6trywwi/winflash1.png)
Per usare Winflash assicurati di aver disattivato antivirus e di aver lanciato il programma con diritti d'amministratore

rexjanuarius
16-02-2011, 19:14
e se windows non la riconosce?

con atiflash dal dos, che comando devo lanciare per installare solo sul secondo pci ( e non sul primario)......???

Drakogian
16-02-2011, 20:47
Il comando è: atiflash.exe -f -p 1 5850.bin

La scheda "buona" deve stare nello slot PCI-E principale (slot 0) e la scheda da flashare nello slot secondario (slot 1).

John_Mat82
16-02-2011, 21:05
Il comando è: atiflash.exe -f -p 1 5850.bin

La scheda "buona" deve stare nello slot PCI-E principale (slot 0) e la scheda da flashare nello slot secondario (slot 1).

tramite atiflash da dos basta usare il parametro "atiflash.exe -i" per vedere a quale id le schede sono accoppiate; in genere lo slot principale (come hai giustamente detto) è 0, il secondario è 1 quindi se si flasha sul primo slot si fa "atiflash -f -p 0 xxx.rom/bin".

Col parametro "-i" comunque ci si leva ogni dubbio oppure si usa una scheda nvidia, in tal caso lo slot resta sempre "0" anche se la vga ATI è installata nel secondo pciex ed anche in caso di errori non c'è modo di avere problemi atiflash la vga nvidia la schifa e non la flasha :D

ranmic822
16-02-2011, 21:19
mi sa che questo tdu 2 a questo giro è stato ottimizzato coi piedi :doh: :doh:

sembra anche a me, devo sperare in un aggiornamento

ROBHANAMICI
16-02-2011, 21:56
speriamo :sperem: ma poco ci credo :rolleyes:

Athlon 64 3000+
16-02-2011, 22:08
Anche io abbandono questa discussione per via del passaggio alla HD 6950 visto che la mia ex HD 5850 aveva il dissipatore con la ventola rotta e quindi la ho cambiata con quest'ultima + pagando la differenza.

BadBoy80
16-02-2011, 23:26
ma il ccc è solo in inglese?

No, è in tantissime lingue, compreso l'italiano. Vai sotto Preferenze - Seleziona lingua. Da lì seleziona quella che più ti aggrada. :)

Se no puoi scaricare direttamente la versione di CCC in italiano. Vai all'indirizzo http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx e scegli il tuo OS... Sulla pagina che apparirà vai al tab Individual Download e scegli il pacchetto con la lingua Italiota. Ricordati che quello è solo CCC, i driver devi scaricarli a parte. ;)

jam71
16-02-2011, 23:34
Salve dopo avermi letto tutte le guide mi sono preparato la chiavetta avviabile con tutto il necessario per flashare il bios alla mia 5850 reference.
Sto per mettere il bios della 5870 quello che viene consigliato nella guida.Ora volevo chiedervi vale davvero la pena fare questa procedura? nel senso che margine di miglioramento avro'? nei giochi avro' prestazioni visibili migliori? e poi dovro' stare attento alle temperature? o metto il bios e sono a posto?
Aspetto delle vostre risposte prima di flashare ciao e grazie:rolleyes:

jam71
16-02-2011, 23:39
No, è in tantissime lingue, compreso l'italiano. Vai sotto Preferenze - Seleziona lingua. Da lì seleziona quella che più ti aggrada. :)

Se no puoi scaricare direttamente la versione di CCC in italiano. Vai all'indirizzo http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx e scegli il tuo OS... Sulla pagina che apparirà vai al tab Individual Download e scegli il pacchetto con la lingua Italiota. Ricordati che quello è solo CCC, i driver devi scaricarli a parte. ;)

No confermo che sotto a "Preferences" c'è solo "English" da dove hai detto che lo scarico in ita?:confused:

keroro.90
16-02-2011, 23:42
Salve dopo avermi letto tutte le guide mi sono preparato la chiavetta avviabile con tutto il necessario per flashare il bios alla mia 5850 reference.
Sto per mettere il bios della 5870 quello che viene consigliato nella guida.Ora volevo chiedervi vale davvero la pena fare questa procedura? nel senso che margine di miglioramento avro'? nei giochi avro' prestazioni visibili migliori? e poi dovro' stare attento alle temperature? o metto il bios e sono a posto?
Aspetto delle vostre risposte prima di flashare ciao e grazie:rolleyes:

usa prima msi e stressala un bel po per vedere se tieni quelle frequenze...non è detto poi non ci siano problemi per via delle shader disattivati...il mio consigllio è di farti con RBE un bios a doc con voltaggi e freq ottimali per la tua scheda...

TRF83
17-02-2011, 00:04
No confermo che sotto a "Preferences" c'è solo "English" da dove hai detto che lo scarico in ita?:confused:

Quando sei sulla pagina del download, seleziona "individual downloads"..in questa pagina la prima voce "catalyst control center" che trovi, contiene anche l'italiano!

Drakogian
17-02-2011, 09:46
Salve dopo avermi letto tutte le guide mi sono preparato la chiavetta avviabile con tutto il necessario per flashare il bios alla mia 5850 reference.
Sto per mettere il bios della 5870 quello che viene consigliato nella guida.Ora volevo chiedervi vale davvero la pena fare questa procedura? nel senso che margine di miglioramento avro'? nei giochi avro' prestazioni visibili migliori? e poi dovro' stare attento alle temperature? o metto il bios e sono a posto?
Aspetto delle vostre risposte prima di flashare ciao e grazie:rolleyes:

I vantaggi del flash sono:

1. Si parte (a default) con frequenze di 850/1200.
2. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi.
3. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.

Quoto il suggerimento di keroro.90 di testare bene, prima del flash, la tua scheda portandola in overclock alle frequenze della 5870. ;)

Drakogian
17-02-2011, 09:49
avendo i driver 11.1a vale la pena installare i 11.2?

Se tutto ti funziona bene direi di no. Sono praticamente gli stessi.
In attesa, come ci sta abituando AMD, di un eventuale 11.2a Hotfix.

jam71
17-02-2011, 10:00
I vantaggi del flash sono:

1. Si parte (a default) con frequenze di 850/1200.
2. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi.
3. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.

Quoto il suggerimento di keroro.90 di testare bene, prima del flash, la tua scheda portandola in overclock alle frequenze della 5870. ;)

Ok ma per portare la 5850 alle frequenze della 5870 devo alzare anche i voltaggi?

Drakogian
17-02-2011, 10:22
Di solito no... poi dipende da quanto è "fortunata" la tua scheda.

E' per questo che ti ho consigliato di testare in overclock la tua scheda.
All'inizio sali solo con le frequenze e testi fino a trovare il limite senza dare alcun overvolt.
In prima pagina - 5° c'è una piccola guida all'overclock.

jam71
17-02-2011, 10:57
Di solito no... poi dipende da quanto è "fortunata" la tua scheda.

E' per questo che ti ho consigliato di testare in overclock la tua scheda.
All'inizio sali solo con le frequenze e testi fino a trovare il limite senza dare alcun overvolt.
In prima pagina - 5° c'è una piccola guida all'overclock.

Ok grazie ora provo

BadBoy80
17-02-2011, 11:31
No confermo che sotto a "Preferences" c'è solo "English" da dove hai detto che lo scarico in ita?:confused:

Allora segui la seconda procedura.

jam71
17-02-2011, 12:00
Allora segui la seconda procedura.

Ok grazie:)

jam71
17-02-2011, 12:02
Di solito no... poi dipende da quanto è "fortunata" la tua scheda.

E' per questo che ti ho consigliato di testare in overclock la tua scheda.
All'inizio sali solo con le frequenze e testi fino a trovare il limite senza dare alcun overvolt.
In prima pagina - 5° c'è una piccola guida all'overclock.

Ok ho provato con 850-1200 con voltaggio a default ma con furmark raggiunge in 1 minuto 64 gradi è possibile? non è che arrostisco la scheda?:eek: :D

Fede
17-02-2011, 12:05
Ok ho provato con 850-1200 con voltaggio a default ma con furmark raggiunge in 1 minuto 64 gradi è possibile? non è che arrostisco la scheda?:eek: :D

64 gradi sono pressoche' nulla...
Quando facevo le prove di stabilita' sono arrivato a leggere 80 e passa...

In caso prova ad impostare la ventola al 100%.
Nelle applicazioni normali non raggiungerai mai i valori di FM

keroro.90
17-02-2011, 12:17
ma attraverso msi aftre...si possono regolare i voltaggi delle memorie?
ad esempio la mia sul core è abb.buona, ma le memorie arrivano a 1160 poi iniziano artefatti...le 5870 hanno lo stesso voltaggio ram?...

jam71
17-02-2011, 12:29
64 gradi sono pressoche' nulla...
Quando facevo le prove di stabilita' sono arrivato a leggere 80 e passa...

In caso prova ad impostare la ventola al 100%.
Nelle applicazioni normali non raggiungerai mai i valori di FM

Si infatti ho letto che non bisogna superare gli 85 gradi quindi ho provato sempre con furmark per 15 minuti temperatura max 76 e la ciambella gira fluida senza scatti ,quindi devo dedurre che potrei flashare il bios senza problemi?

Fede
17-02-2011, 12:35
Si infatti ho letto che non bisogna superare gli 85 gradi quindi ho provato sempre con furmark per 15 minuti temperatura max 76 e la ciambella gira fluida senza scatti ,quindi devo dedurre che potrei flashare il bios senza problemi?

deduci bene :D

jam71
17-02-2011, 12:43
deduci bene :D

Ok vi ringrazio tutti adesso provo a flashare e poi vi faccio sapere:)

Drakogian
17-02-2011, 13:22
ma attraverso msi aftre...si possono regolare i voltaggi delle memorie?
ad esempio la mia sul core è abb.buona, ma le memorie arrivano a 1160 poi iniziano artefatti...le 5870 hanno lo stesso voltaggio ram?...

No, niente overvolt sulle memorie via software.
Forse solo facendo una vmod hardware.

E comunque le prestazioni su queste schede dipendono più dalla frequenza della GPU che dalla frequenza delle ram.

Fede
17-02-2011, 13:56
E comunque le prestazioni su queste schede dipendono più dalla frequenza della GPU che dalla frequenza delle ram.

Sacrosanto (e ovviamente ho una scheda con delle ram eccellenti , ed una gpu nella norma :muro: )

Zabuza
17-02-2011, 14:11
Io e rexjanuarius abbiamo appena resuscitato la sua HD5850 Modern warfare 2 edition :D Stavamo facendo un tentativo di CROSSFIRE tra una hd3850 e una 5850... è possibile? :D

Drakogian
17-02-2011, 14:13
No, non è possibile.
Per il crossfire le schede devono appartenere alla stessa famiglia di GPU.

Zabuza
17-02-2011, 14:18
No, non è possibile.
Per il crossfire le schede devono appartenere alla stessa famiglia di GPU.

Noooooo, non vedrò mai il CROSFIRE ibrido tra una HD3850 e una HD5850 castrata dallo slot 4x :D :D :D

Crysis sarebbe andato MINIMO a 90 FPS :sofico:

John_Mat82
17-02-2011, 14:21
No, non è possibile.
Per il crossfire le schede devono appartenere alla stessa famiglia di GPU.

quotone (avevo letto 5830 non 3850 :D)

Zabuza
17-02-2011, 14:45
Qualora vi interessasse saperlo la vostra scheda, su uno slot pci-express 4x, ha brutalmente umiliato la mia povera HD3850 in 3DMark Vantage :D

12020 PUNTI VS 4500 PUNTI :D

Mi sa che mi tocca aggiornarla :)

rexjanuarius
17-02-2011, 15:11
allora ragazzi....dopo aver compiuto l'impresa titanica di resuscitare l a mia hd 5850, vi chiedo una cosa...
dato che sto ancora da lui, vi chiedo se c'è la possibilità di mettere sulla mia hd 5850 modern warfare 2 edition il bios della hd 5850 toxic( o qualche altro buono, purché sia appartenente ad una hd 5850 e non una hd 5870).....o in generale qualche bios moddato che mi permetta di overcloccare facilmente....

Drakogian
17-02-2011, 15:26
Avevi detto: "quando torna, giuro che non farò mai più un bios mod in vita mia...!!!!!!!!!!!"... :D

La tua scheda la puoi overclokkare con i soliti tools: MSI AB o TriXX.
Prova prima con questi... ;)
Visto che non puoi aumentare il voltaggio della GPU non vedo il motivo di sostituire un bios 5850 con un altro bios 5850.

Zabuza
17-02-2011, 15:27
Avevi detto: "quando torna, giuro che non farò mai più un bios mod in vita mia...!!!!!!!!!!!"... :D

La tua scheda la puoi overclokkare con i soliti tools: MSI AB o TriXX.
Prova prima con questi... ;)
Visto che non puoi aumentare il voltaggio della GPU non vedo il motivo di sostituire un bios 5850 con un altro bios 5850.
OFF TOPIC

LOL :D :D :D :D :D :D

rexjanuarius
17-02-2011, 15:36
Avevi detto: "quando torna, giuro che non farò mai più un bios mod in vita mia...!!!!!!!!!!!"... :D

La tua scheda la puoi overclokkare con i soliti tools: MSI AB o TriXX.
Prova prima con questi... ;)
Visto che non puoi aumentare il voltaggio della GPU non vedo il motivo di sostituire un bios 5850 con un altro bios 5850.

vabbè.... quello l'ho detto nel momento in cui ero in*****to nero ......e poi non avevo la mobo di un amico con due slot e due schede con le quali risolvere eventuali problemi...:D :D :D :D :D :D :D

BadBoy80
17-02-2011, 16:15
Ci riproviamo?! :asd:

save_91
17-02-2011, 19:53
Salve a tutti... non so se qualcuno è capitata la stessa cosa... ma dopo aver installato i nuovi driver ati (11.2) dal pannello di controllo>prestazioni sistema la sezione GPU è passata da 7.8 a 7.7... è normale???

inoltre nel nuovo CCC quali sono le opzioni da spuntare per avere la migliora qualità???

grazie a tutti

keroro.90
17-02-2011, 20:12
Salve a tutti... non so se qualcuno è capitata la stessa cosa... ma dopo aver installato i nuovi driver ati (11.2) dal pannello di controllo>prestazioni sistema la sezione GPU è passata da 7.8 a 7.7... è normale???

inoltre nel nuovo CCC quali sono le opzioni da spuntare per avere la migliora qualità???

grazie a tutti

forse hanno fatto qualche aggiornemanto microsoft per ritarare le scale..

save_91
17-02-2011, 20:49
non credo sia qualcosa che dipende da windows... è possibile che la qualità dell'immagine sia peggiorata???

quali opzioni devo spuntare per migliorare l'immagine più possibile?

keroro.90
17-02-2011, 21:13
non credo sia qualcosa che dipende da windows... è possibile che la qualità dell'immagine sia peggiorata???

quali opzioni devo spuntare per migliorare l'immagine più possibile?

io parlo del punteggio da 7.8 a 7.7...

John_Mat82
17-02-2011, 21:14
non credo sia qualcosa che dipende da windows... è possibile che la qualità dell'immagine sia peggiorata???

quali opzioni devo spuntare per migliorare l'immagine più possibile?

ma lascia stare il punteggio di windows non serve ad una cippa.. una volta alcune release di driver fa non ingaggiava il profilo 3D, col risultato che benchava con le frequenze in idle e quindi il punteggio era ridicolo, mentre nei giochi andava tutto bene.

Gioca o fà girare benchmark integrati nei giochi e controlla se hai differenze rispetto ai driver precedenti, quello deve essere il tuo metro di paragone!

save_91
17-02-2011, 21:24
questo è sicuramente vero... ma ciò di cui mi lamento maggiormente è la peggiore qualità dell'immagine... soprattutto il testo, è sfocato...

voi cosa ne pensate???

BadBoy80
17-02-2011, 21:39
Che forse nn hai disinstallato bene i driver precedenti... rifai la disinstallazione, pulisci con Driver Sweeper e reinstalla..

save_91
17-02-2011, 21:46
rifarò l'operazione... speriamo bene :(

save_91
17-02-2011, 22:13
ho rifatto tutto... ho utilizzato Driver Sweeper... ma il risultato non cambia :muro: :muro: :muro:

solo a me è capitato???

cmq se non riesco a risolvere il problema mi sa che tornero di nuovo a quelli precedenti :muro:

John_Mat82
17-02-2011, 22:31
ho rifatto tutto... ho utilizzato Driver Sweeper... ma il risultato non cambia :muro: :muro: :muro:

solo a me è capitato???

cmq se non riesco a risolvere il problema mi sa che tornero di nuovo a quelli precedenti :muro:

hanno cambiato alcune caratteristiche del catalyst AI.. prova ad impostarlo su High Quality.. io non ho alcun tipo di problema, controlla anche che non sia il monitor che è da resettare.

save_91
17-02-2011, 22:48
ho provato entrambe le cose ma niente... :muro:

vi posto un'immagine di come si vede il testo nei video di you tube... osservate

http://img508.imageshack.us/i/catturavideo.jpg/

John_Mat82
17-02-2011, 23:03
ho provato entrambe le cose ma niente... :muro:

vi posto un'immagine di come si vede il testo nei video di you tube... osservate

http://img508.imageshack.us/i/catturavideo.jpg/

e te credo hai attivato l'MLAA!!!
Lascialo su "application setting" ed attivalo solo se ti serve prima di lanciare il gioco a cui venga applicato altrimenti l'MLAA finisce su tutto lo schermo!

E' la prima impostazione che trovi nei settin 3D.

AndreaCT
17-02-2011, 23:09
ho rifatto tutto... ho utilizzato Driver Sweeper... ma il risultato non cambia :muro: :muro: :muro:

solo a me è capitato???

cmq se non riesco a risolvere il problema mi sa che tornero di nuovo a quelli precedenti :muro:

Ho appena eseguito driver sweeper per cancellare gli 8 (ero mooolto arretrato...)e messo gli ultimi con perfetto risultato...

Ma driver sweeper lo avvii in modalità provvisoria vero?

save_91
17-02-2011, 23:36
e te credo hai attivato l'MLAA!!!
Lascialo su "application setting" ed attivalo solo se ti serve prima di lanciare il gioco a cui venga applicato altrimenti l'MLAA finisce su tutto lo schermo!

E' la prima impostazione che trovi nei settin 3D.

Si... è quello il problema... infatti l'avevo pensato anche io... avevo provato varie volte a disattivarlo e riattivarlo più volte... il problema è che non attivava l'effetto se non riavviavo la pagina web... che stupido :doh: :muro:

grazie mille :D

frank123
18-02-2011, 10:38
Mi togliete una curiosità ...

Ma la mia 5850 toxic posso metterla in cross fire con la 5450 che ho preso ?

Se provo che succede??


Ciao
:fagiano:

John_Mat82
18-02-2011, 10:51
Si... è quello il problema... infatti l'avevo pensato anche io... avevo provato varie volte a disattivarlo e riattivarlo più volte... il problema è che non attivava l'effetto se non riavviavo la pagina web... che stupido :doh: :muro:

grazie mille :D

immaginavo fosse quello, l'MLAA lo stavo provando e non rende male (soprattutto ha un impatto prestazionale minimo almeno in generale) solo che come effetto collaterale ha quella storpiatura del testo e dei menu, fa un po' strano.

Mi togliete una curiosità ...

Ma la mia 5850 toxic posso metterla in cross fire con la 5450 che ho preso ?

Se provo che succede??


Ciao
:fagiano:

succede che non puoi.. il crossfire è possibile solo con gpu della stessa famiglia, quindi 5400 con altre 5400, 5500 con 5500, 5600/5600, 5700/5700 e 5800/5800 (ad esempio una 5830 con una 5870 è possibile anche se non molto conveniente perchè castri la 5870 ai livelli della 5830).

rexjanuarius
18-02-2011, 11:01
ragazizi....piccolo problema...non riesco ad usare msi afterburner....mi blocca il vcore e non mi fa salire + di frequenze rispetto ai CCC

come devo fare???

John_Mat82
18-02-2011, 11:12
ragazizi....piccolo problema...non riesco ad usare msi afterburner....mi blocca il vcore e non mi fa salire + di frequenze rispetto ai CCC

come devo fare???

se hai una scheda senza voltage control il voltaggio non lo potrai mai cambiare via software, l'unica strada è tentare un flashing col bios di una hd5870 sempre che ne esista uno compatibile e coi rischi del caso.

Devi avere una scheda reference col dissipatore a bara ati, una msi od una asus per avere il voltage tweak; altre marche non lo offrono salvo casi particolari.

Per le frequenze dipendono dal bios della tua vga.. hai provato ad abilitare l'unofficial overclock di msi afterburner (c'è la guida in prima pagina di questo thread per abilitarlolo).

keroro.90
18-02-2011, 16:18
v.core massimo per la 5850 per bench?...

Drakogian
18-02-2011, 17:04
Io consiglierei di non superare 1,25V - 1.3V.

keroro.90
19-02-2011, 11:37
Io consiglierei di non superare 1,25V - 1.3V.

ok...arrivato a 960/1150..oltre devo alzare sopra 1.25v...
ho un problema però...finata la sessione, ho chiuso i vari gpu-z,cpu-z,msi..
però quando avvio appena l'os carica i driver mi esce una schermata verde...(solo dopo aver aperto i driver)..
ho rovinato la scheda o sono i driver da reinstallare?

Drakogian
19-02-2011, 11:59
Ma a default o in overclock ?
Cosa intendi per schermata verde ? Il sistema si blocca ?

AnonimoVeneziano
19-02-2011, 12:05
Prima di riavviare ricordati di mettere a default l'overclock, perchè se spegni o riavvii il CCC ti salva l'overclock, ma non supportando l'overvolting ti overclocca la scheda all'avvio senza overvoltarla e causa il crash all'avvio del sistema.

Ciao

keroro.90
19-02-2011, 12:27
Ma a default o in overclock ?
Cosa intendi per schermata verde ? Il sistema si blocca ?

Prima di riavviare ricordati di mettere a default l'overclock, perchè se spegni o riavvii il CCC ti salva l'overclock, ma non supportando l'overvolting ti overclocca la scheda all'avvio senza overvoltarla e causa il crash all'avvio del sistema.

Ciao

ah forse è per quello, xk si è riavviato tutto dopo un crash...vabbe reinstallato i driver ora è tutto ok..adesso vi posto i risultati...è una gpu un po sfortunella, sono arrivato a benchare a 960/1150@1.24...

rexjanuarius
19-02-2011, 12:32
ragazzi...ieri ho comprato test drive unlimited 2......ci sono rimasto particolarmente di M***A quando ho visto le prestazioni...con il mio q8300 portato a 3,00 ghz e la mia scheda overcloccata a 775 mhz di core e 1100 di memorie fatico a raggiungere i 30 fps nelle scene più concitate (tutto settato ad high con antialias a 2x e risoluzione 1680x1050)....
qualcuno di voi ha provato il gioco????come vi gira????

P.S. per scene concitate intendo le gare in città.....piene di costruzioni

Revelator
19-02-2011, 12:50
ragazzi...ieri ho comprato test drive unlimited 2......ci sono rimasto particolarmente di M***A quando ho visto le prestazioni...con il mio q8300 portato a 3,00 ghz e la mia scheda overcloccata a 775 mhz di core e 1100 di memorie fatico a raggiungere i 30 fps nelle scene più concitate (tutto settato ad high con antialias a 2x e risoluzione 1680x1050)....
qualcuno di voi ha provato il gioco????come vi gira????

P.S. per scene concitate intendo le gare in città.....piene di costruzioni

metti gli 11.2 nuovi e leva antialiasing.

jam71
19-02-2011, 12:55
Ciao allora..........sto' per flashare il bios della 5870 nella mia 5850 reference seguendo per filo e per segno la guida in prima pagina di drakogian solo che al punto : Terminato il boot scrivete:atiflash.exe -f -p o asus5870.bin mi dice che non è corretto infatti non so se devo rispettare le maiuscole , le pause e se dopo la p c'è la lettera "o" oppure è uno zero, mi potete aiutare?
In oltre quando sulla tastiera clicco sul trattino ,mi esce la \ mentre dentro windows mi esce tranquillamente il trattino. Aiutatemi se no non posso flashare:(

Drakogian
19-02-2011, 13:01
E' uno zero.

Ti esce la \ perchè la tastiera italiana non è riconosciuta. Batti i tasti fino a che trovi il trattino.

Devi scrivere il nome del bios esattamente come è salvato nella chiavetta usb.
Fai un DIR e vedi come è scritto.

rexjanuarius
19-02-2011, 13:05
metti gli 11.2 nuovi e leva antialiasing.

ok....corro ad istallarli.....che aumento dovrei avere con i nuovi driver?????

jam71
19-02-2011, 13:08
E' uno zero.

Ti esce la \ perchè la tastiera italiana non è riconosciuta. Batti i tasti fino a che trovi il trattino.

Devi scrivere il nome del bios esattamente come è salvato nella chiavetta usb.
Fai un DIR e vedi come è scritto.

Il nome del bios l'ho rinominato come diceva la guida ed è Asus5870.bin, ho fatto un Dir e oltre ad esserci atiflash.exe c'è Asus 58(poi segue dopo l'otto un simbolino strano)1Bin
Ho provato a rinominarlo in varie maniere ma non va e poi c'è scritto 0 dir bo' aspetto altre informazioni

keroro.90
19-02-2011, 13:45
mi sa che questo tdu 2 a questo giro è stato ottimizzato coi piedi :doh: :doh:

bene bene, sono curioso :D

ragazzi...ieri ho comprato test drive unlimited 2......ci sono rimasto particolarmente di M***A quando ho visto le prestazioni...con il mio q8300 portato a 3,00 ghz e la mia scheda overcloccata a 775 mhz di core e 1100 di memorie fatico a raggiungere i 30 fps nelle scene più concitate (tutto settato ad high con antialias a 2x e risoluzione 1680x1050)....
qualcuno di voi ha provato il gioco????come vi gira????

P.S. per scene concitate intendo le gare in città.....piene di costruzioni

anche a me succede similmente, ho un po di fps in piu...varia dai 50 ai 60 in base alla scena, sempre con tutto high e aa 2x..full hd...sta di fatto che è ottimizzato male...se gira cosi su una 5850...

keroro.90
19-02-2011, 14:10
keroro.90: 960/1150MHz @ 1,250v - XFX 5850 - Bios Originale - Windows 7 x64 - Corsair VX 550W - Dissi Stock - Link (http://www.xtremeshack.com/immagine/i81893_uheaven960.jpg)
@Drakogian

Ecco qua qualche score...

Drakogian
19-02-2011, 16:21
Ok... ti ho messo in prima pagina... ;)

TRF83
19-02-2011, 17:48
Il nome del bios l'ho rinominato come diceva la guida ed è Asus5870.bin, ho fatto un Dir e oltre ad esserci atiflash.exe c'è Asus 58(poi segue dopo l'otto un simbolino strano)1Bin
Ho provato a rinominarlo in varie maniere ma non va e poi c'è scritto 0 dir bo' aspetto altre informazioni

Il ~1.bin di norma esce perchè hai superato gli 8 caratteri (dos compliant). Asus5870 non dovrebbe mostrarlo, quindi..(essendo lungo 8 caratteri). Prova, tanto per provare, a rinominarlo in A5870 e prova a vedere se va.
Per la cronaca: il ~ si fa con Alt+126 (del tastierino numerico), mentre il trattino potresti averlo al posto del '

TRF83
19-02-2011, 17:55
Il nome del bios l'ho rinominato come diceva la guida ed è Asus5870.bin, ho fatto un Dir e oltre ad esserci atiflash.exe c'è Asus 58(poi segue dopo l'otto un simbolino strano)1Bin
Ho provato a rinominarlo in varie maniere ma non va e poi c'è scritto 0 dir bo' aspetto altre informazioni

Il ~1.bin di norma esce perchè hai superato gli 8 caratteri (dos compliant). Asus5870 non dovrebbe mostrarlo, quindi..(essendo lungo 8 caratteri). Prova, tanto per provare, a rinominarlo in A5870 e prova a vedere se va.
Per la cronaca: il ~ si fa con Alt+126 (del tastierino numerico), mentre il trattino potresti averlo al posto del '

rexjanuarius
19-02-2011, 19:02
ragazzi...legggendo su internet ho trovato altri casi disperati riguardo a test drive.....c'è gente che con una hd 5870 ha i miei stesis risultati (e non ho proprio un pc di M***A)
ecco i link:
http://gamesurf.tiscali.it/news/36150-3/tdu-2-necessita-gia-di-una-patch.html#message :read:

e poi questo....:

http://forums.testdriveunlimited2.com/showthread.php?t=22701 :read:

sconsiglio a tutti di prendere questo gioco..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: .è l'ennesimo sottoprodotto di questa (perdonatemi...ma devo scaricare la tensione repressa) merdossisima next-gen di console, dove i programmatori ci prendono da beta tester......confidavo molto in questo titolo, ma alla fine è la solita consolata schifosa e con un'ottimizzazione che è propria dei molluschi!!!!!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:

keroro.90
19-02-2011, 19:33
Ok... ti ho messo in prima pagina... ;)
grazie...:D :D
ragazzi...legggendo su internet ho trovato altri casi disperati riguardo a test drive.....c'è gente che con una hd 5870 ha i miei stesis risultati (e non ho proprio un pc di M***A)
ecco i link:
http://gamesurf.tiscali.it/news/36150-3/tdu-2-necessita-gia-di-una-patch.html#message :read:

e poi questo....:

http://forums.testdriveunlimited2.com/showthread.php?t=22701 :read:

sconsiglio a tutti di prendere questo gioco..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: .è l'ennesimo sottoprodotto di questa (perdonatemi...ma devo scaricare la tensione repressa) merdossisima next-gen di console, dove i programmatori ci prendono da beta tester......confidavo molto in questo titolo, ma alla fine è la solita consolata schifosa e con un'ottimizzazione che è propria dei molluschi!!!!!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
si, è quasi peggio di f1 2010...capisico un titolo codemasters che ha una grafica abbastanza corposa, ma qui almeno io non vedo grandi qualità d'immagine...idem con wrc 2010 per chi l'ha provato, microscatti e garfica medioevale..

rexjanuarius
19-02-2011, 20:05
grazie...:D :D

si, è quasi peggio di f1 2010...capisico un titolo codemasters che ha una grafica abbastanza corposa, ma qui almeno io non vedo grandi qualità d'immagine...idem con wrc 2010 per chi l'ha provato, microscatti e garfica medioevale..

QUOTONE!!!!!!!!
direi che la grafica è praticamente quella del primo ma con qualche fronzolo in più.....e poi praticamente la fisica in questo gioco è assente....cioè.....DIRT 2, che è avanti anni luce rispetto a questo avanzo di fogna quale è TEST DRIVE UNLIMITED 2 mi va pure a 70-80 fps tutto sparato al massimo......questo è segno del fatto che i programmatori hanno fatto copia e incolla dalle console, lasciando il beta testing ai poveri compratori ignari !!!!!!

e poi accusano la pirateria come se fosse la fonte di tutti i mali!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: ............ma andate a ca***e.....

perdonate la scurrilità dei miei post... ma ho appena speso 50 euro per un gioco che graficamente (ma anche a livello di gameplay) sembra uno del 2005!!!!!!!!!!!!

jam71
20-02-2011, 12:31
Il ~1.bin di norma esce perchè hai superato gli 8 caratteri (dos compliant). Asus5870 non dovrebbe mostrarlo, quindi..(essendo lungo 8 caratteri). Prova, tanto per provare, a rinominarlo in A5870 e prova a vedere se va.
Per la cronaca: il ~ si fa con Alt+126 (del tastierino numerico), mentre il trattino potresti averlo al posto del '

Ho provato cosi ma non va', mi da ERROR 0FL01 , e poi mi da file not found che faccio?:confused:

BadBoy80
20-02-2011, 12:51
rinomina sotto windows il nome del bios. dagli un nome cortissimo, tipo new.bin e poi riprova.

jam71
20-02-2011, 13:38
rinomina sotto windows il nome del bios. dagli un nome cortissimo, tipo new.bin e poi riprova.

Ok grazie ci sono riuscito!!

jam71
20-02-2011, 14:59
ho fatto dei test con furmark per 15 minuti e va tutto ok ,la temperatura è aumentata a 81 . Con msi afterburner le freqenze sono di 850 e 1200 ma il voltaggio è 1087 pensavo dovesse essere piu' alto e poi alcuni parametri di gpuz sono inferiori a quelli visti in alcuni screen qui è normale? per esempio:

Pixel filtrate 27,2 e texture filtrate 61,2

SwOrDoFmYdEsTiNy
20-02-2011, 16:03
buon giorno compagni di scheda! secondo voi è possibile trovare un'altra scheda per il crossfire sui 100 euro (naturalmente usata)? ho visto su trovaprezzi che adesso le 5850 vengono via a 150 euro!

John_Mat82
20-02-2011, 16:53
ho fatto dei test con furmark per 15 minuti e va tutto ok ,la temperatura è aumentata a 81 . Con msi afterburner le freqenze sono di 850 e 1200 ma il voltaggio è 1087 pensavo dovesse essere piu' alto e poi alcuni parametri di gpuz sono inferiori a quelli visti in alcuni screen qui è normale? per esempio:

Pixel filtrate 27,2 e texture filtrate 61,2

beh sono dati comunque più alti di quelli di default quindi penso vadano bene.. magari hai visto gente con frequenze più alte e quindi i fillrate sono più alti.

buon giorno compagni di scheda! secondo voi è possibile trovare un'altra scheda per il crossfire sui 100 euro (naturalmente usata)? ho visto su trovaprezzi che adesso le 5850 vengono via a 150 euro!

è semplice dai un'occhiata nel mercatino :)

jam71
20-02-2011, 20:59
Allora avrei un paio di domande dopo il flash del bios 5870 su 5850 .
Il flash è andato a buon fine e non ho dovuto reinstallare neanche i driver,a tal proposito volevo chiedere se era meglio disinstallarli e reinstallarli,e poi con msi afterburner mi segna le frequenze della 5870 cioè 850-1200 ma il voltaggio è 1062 , mi sembrava di aver capito che il voltaggio della 5870 è piu' alto come mai è cosi basso? sto cercando di capire un po' e sto facendo vari test .Poi volevo provare a salire ancora in overclock per vedere sin dove arriva:D

AnonimoVeneziano
20-02-2011, 21:35
@tutti quelli che vogliono fare il flash del bios della 5870:

leggetevi questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

In fondo ci sono le istruzioni per abilitare l'overvolt da MSI AB.

Senza fare i passaggi indicati MSI AB non visualizza il voltaggio corretto nel campo relativo.

Ciao

jam71
20-02-2011, 21:52
@tutti quelli che vogliono fare il flash del bios della 5870:

leggetevi questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

In fondo ci sono le istruzioni per abilitare l'overvolt da MSI AB.

Senza fare i passaggi indicati MSI AB non visualizza il voltaggio corretto nel campo relativo.

Ciao

OOppss!! avevo letto tutta la guida e anche quel passaggio ma poi devo averlo ignorato comunque adesso tutto ok grazie!!:)

jam71
23-02-2011, 17:07
Occando la mia 5850 con bios 5870 ho raggiunto questi risulyati:
Core clock 1010
Memory clock 1360
Core voltage 1262.
Ho testato con unigine ,3dmark 06 e poi con furmark per 15 minuti.
Ho dovuto anche modificare la curva per i giri della ventola perchè altrimenti scaldava troppo.Adesso ho provato ad aumentare il core clock a 1020 e con 3dmark 06 e unigine passa il test ma con furmark dopo pochi secondi si impalla tutto, sicuramente devo aumentare il v core.Volevo chiedervi per testarla al meglio se questi programmi sono affidabili e se (come ho letto in qualche post) conviene non usare piu' furmark che dicono stressi all'inverosimile la gpu.Comunque questa scheda sale di brutto e i margini di miglioramento man mano che si sale con le frequenze si vedono eccome! ,voglio provare a tirarla al max consentito dal vcore massimo .Secondo voi in game quale sarebbe la temperatura massima da non oltrepassare? perchè alla fine il massimo overclock da tenere in daily è legato appunto al discorso temperature.

Drakogian
23-02-2011, 17:13
Io direi di non superare gli 80°.

Comunque ottimo overclock... ;)
Devi vedere se l'instabilità è dovuta alla frequenza della GPU o della Ram. Quest'ultima la puoi sicuramente abbassare... quello che conta in questa schede è la frequenza della GPU.

il_joe
24-02-2011, 07:32
buongiorno gente
ho la possibilità di acquistare questa scheda (marca XFX normale) e volevo porvi un paio di domandine/conferme:
1) l'alimentatore Antec TruePower Trio 550W con queste caratteristiche
http://lh4.ggpht.com/_8NRDasqoekE/RnUJpNZy-1I/AAAAAAAAB1A/Q4iAAESpfPI/s720/Picture%20290.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/5427/captureosk.png
dovrebbe supportare la 5850, corretto?
2) qcuno tra voi ha il case Thermaltake Swing? Ha avuto problemi a montare la scheda?
3) la XFX 5850 1Gb ha qualche difetto noto?


grazie
ciao

DakmorNoland
24-02-2011, 08:18
buongiorno gente
ho la possibilità di acquistare questa scheda (marca XFX normale) e volevo porvi un paio di domandine/conferme:
1) l'alimentatore Antec TruePower Trio 550W con queste caratteristiche

dovrebbe supportare la 5850, corretto?

grazie
ciao

Ovvio che supporta la 5850 e avanza pure! Quello è un signor alimentatore! ;)

jam71
24-02-2011, 09:21
Forse ho fatto casino!:muro: dopo aver portato la 5850 a 1020 1360 stabile ho provato ad alzare vcore per salire ancora ma sempre con esito negativo.
Nel fare prove ovviamente il pc si è bloccato varie volte e ho dovuto quasi sempre premere reset al che furmark fa crashare il pc anche con frequenze standard,tutti i giochi si bloccano e sento anche un fastidioso ronzio provenire dal case.Quando si bloccano i giochi esce questo errore D3D11APP WINDOW DO_SWAP0:DEVICE REMOVED.Che si sia fottuto qualche componente? poi mi succede che quando col mouse scrollo anche in questo forum, si sente sempre il ronzio nel case (nel case non ho altoparlante).Questo lo fa con i driver ati installati mentre se li disinstallo non lo fa piu' ma che è successo? che sfiga:confused:

John_Mat82
24-02-2011, 10:13
Forse ho fatto casino!:muro: dopo aver portato la 5850 a 1020 1360 stabile ho provato ad alzare vcore per salire ancora ma sempre con esito negativo.
Nel fare prove ovviamente il pc si è bloccato varie volte e ho dovuto quasi sempre premere reset al che furmark fa crashare il pc anche con frequenze standard,tutti i giochi si bloccano e sento anche un fastidioso ronzio provenire dal case.Quando si bloccano i giochi esce questo errore D3D11APP WINDOW DO_SWAP0:DEVICE REMOVED.Che si sia fottuto qualche componente? poi mi succede che quando col mouse scrollo anche in questo forum, si sente sempre il ronzio nel case (nel case non ho altoparlante).Questo lo fa con i driver ati installati mentre se li disinstallo non lo fa piu' ma che è successo? che sfiga:confused:

eh i casi sono probabilmente 2, o l'alimentatore si è un po' sderenato nell'erogare corrente oppure ti si è rotto qualcosa a livello di scheda (che è + probabile).. ragazzi furmark usatelo solo per vedere le temperature sotto stress e fatelo girare poco.. per testare la stabilità della scheda in oc GIOCATE e basta. Furmark è potenzialmente in grado di rovinare le schede (ed è espressamente detto); non per niente sia nvidia che ATI hanno introdotto sulle top di gamma il controller per il consumo, proprio per impedire a programmi come furmark di piallare le schede.

il_joe
24-02-2011, 10:34
Ovvio che supporta la 5850 e avanza pure! Quello è un signor alimentatore! ;)

grazie dell'info!

Germano84Blaster
24-02-2011, 11:38
Scusate ma sbaglio o i catalyst 11.2 hotfix non sono usciti?
Ho cercato in rete ma pare che non cia siano... :boh:

jam71
24-02-2011, 12:24
eh i casi sono probabilmente 2, o l'alimentatore si è un po' sderenato nell'erogare corrente oppure ti si è rotto qualcosa a livello di scheda (che è + probabile).. ragazzi furmark usatelo solo per vedere le temperature sotto stress e fatelo girare poco.. per testare la stabilità della scheda in oc GIOCATE e basta. Furmark è potenzialmente in grado di rovinare le schede (ed è espressamente detto); non per niente sia nvidia che ATI hanno introdotto sulle top di gamma il controller per il consumo, proprio per impedire a programmi come furmark di piallare le schede.

Allora.... ho reinstallato i driver e adesso funziona tutto come prima e anche quel rumore è sparito! pero' sono diminuite le prestazioni,adesso sia in game che con unigine faccio fps in meno che strano:confused:
Di usare furmark c'è scritto nella guida e io mi sono attenuto a quella,comunque penso di non usarlo piu' mi ha fatto c....e sotto he he:D adesso riprovo con dei test e poi vi dico

Drakogian
24-02-2011, 13:42
Scusate ma sbaglio o i catalyst 11.2 hotfix non sono usciti?
Ho cercato in rete ma pare che non cia siano... :boh:

Si, i catalyst 11.2 hotfix non sono usciti.

Mi correggo:

Sono usciti solo per le schede: AMD Radeon™ HD 4xxx, AMD Radeon HD 3xxx and AMD Radeon HD 2xxx series AGP.
Risolvono il problema: “No compatible hardware found” quando si installano i Catalyst drivers.

jam71
24-02-2011, 14:19
Ok ho risolto tutto meno male;) facevo fps in meno perchè era abilitato il morphological ,quindi il massimo che sono riuscito a fare è 1020 1360 con vcore 1299 , tutto stabile con furmark. Secondo me potrei salire ancora molto ma non mi va piu' di testarlo con furmark, infatti nei test ero salito a 1040 1360 stabile con 3dmark06 e unigine ma crashava con furmark.Per adesso lascio tutto cosi e mi godo un po' i giochi poi provero' a salire di nuovo quando mi arriva il monitor da 24 full hd grazie a tutti per gli aiuti che mi avete dato :)

Drakogian
24-02-2011, 15:49
MSI Afterburner 2.1.0 Final version.

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

http://img.techpowerup.org/110224/Aviary forums-guru3d-com Picture 1.png

ROBHANAMICI
24-02-2011, 16:00
grazie drako ;)

TRF83
24-02-2011, 16:15
Non so se fosse già stato sistemato con le precedenti release, ma ho notato che impostando 775/1125 da AfterBurner, GPU-Z mi rileva le frequenze in idle di 157/300!
Edit: Per contro, anche impostando "enable unofficial overclocking = 1", non riesco a sbloccarmi e ad andare oltre ai 775/1125..

Edit2: risolto il problema! Nel file MSIAfterBurner.cfg, oltre ad impostare "EnableUnofficialOverclockingMode" ad 1, bisogna impostare la voe "EnableUnofficialOverclockingEULA" con questo testo (senza le virgolette!) "I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it". Fatto questo, salvate e dovrebbe ritornare la possibilità di andare oltre!

Drakogian
24-02-2011, 17:05
Si, giusto. Questa settaggio aggiuntivo è stato messo dopo che lo sviluppatore aveva litigato nel forum con alcuni atenti e aveva momentaneamente abbandonato lo sviluppo. ;)

Audace
24-02-2011, 21:06
Ciao a tutti i felici possessori della 5850,

volevo un parere/consiglio: io sto utilizzando, felicemente, la mia 5850 su un monitor che, però, non è un FullHD ma un 22" 1680*1050.

Stavo valutando di passare da un 24" FullHD (1920*1080) ma temo che la "resa" della 5850 diminuisca di molto, considerando il massimo dei dettagli applicati, in ragione dell'aumentata risoluzione ecc.

Cosa ne pensate? E' un timore immotivato o on effetti il calo ci sarà?

E, soprattutto, secondo voi NE VALE LA PENA ?

Tutto il resto dell'hardware è in firma ;)

grazie mille a tutti coloro che sapranno darmi una risposta esauriente

-MiStO-
24-02-2011, 21:25
ciao a tutti
purtroppo temo che la mia amata 5850 mi stia per abbandonare:
ieri accendo il pc e lo schermo resta nero: spengo, stacco la corrente, ricollego bene l'uscita dvi e il pc sembra ripartire correttamente.
Purtroppo però noto subito che già nel 2d (3d non ho provato) appaiono, visualizzando colori scuri, dei puntini rossi "in movimento" (testato su entrambe le uscite dvi), e sembra che più stia accesso più puntini appaiono...
cosa può essere?devo iniziare a pensare un rma?
datemi buone notizie!!!

ps:sono fuori casa fino a sabato, quindi non posso provare nulla fino ad allora :(

John_Mat82
24-02-2011, 21:37
Ciao a tutti i felici possessori della 5850,

volevo un parere/consiglio: io sto utilizzando, felicemente, la mia 5850 su un monitor che, però, non è un FullHD ma un 22" 1680*1050.

Stavo valutando di passare da un 24" FullHD (1920*1080) ma temo che la "resa" della 5850 diminuisca di molto, considerando il massimo dei dettagli applicati, in ragione dell'aumentata risoluzione ecc.

Cosa ne pensate? E' un timore immotivato o on effetti il calo ci sarà?

E, soprattutto, secondo voi NE VALE LA PENA ?

Tutto il resto dell'hardware è in firma ;)

grazie mille a tutti coloro che sapranno darmi una risposta esauriente

beh passeresti da un 16:10 ad un 16:9 con una leggera perdita di ampiezza verticale compensata però da un bel salto in visibilità laterale.. la 5850 imho non ha molti problemi e non ne avrà neanche quest'anno in fhd.. conta che da 1680x1050 a fhd c'è appena il 15% in più di pixel da muovere, quindi la differenza è relativa.

ciao a tutti
purtroppo temo che la mia amata 5850 mi stia per abbandonare:
ieri accendo il pc e lo schermo resta nero: spengo, stacco la corrente, ricollego bene l'uscita dvi e il pc sembra ripartire correttamente.
Purtroppo però noto subito che già nel 2d (3d non ho provato) appaiono, visualizzando colori scuri, dei puntini rossi "in movimento" (testato su entrambe le uscite dvi), e sembra che più stia accesso più puntini appaiono...
cosa può essere?devo iniziare a pensare un rma?
datemi buone notizie!!!

ps:sono fuori casa fino a sabato, quindi non posso provare nulla fino ad allora :(

se non l'hai overcloccata o flashata con bios di altre schede (in tal caso torna ai valori di default o rimetti il bios originale) prima di tutto ricontrolla per bene tutti i cavi interni e controlla che faccia bene contatto con lo slot pciexpress; controlla le temperature (ma non dovrebbe essere), eventualmente reinstalla il driver.

Tempo fa uno dei miei cavi vga (si sto ancora con vga :D) mi stava lasciando e dava un po' di artefatti a livello di pixel, ad esempio facendo lo scrolling delle pagine.. cambiato il cavo del monitor e la cosa è sparita.

-MiStO-
24-02-2011, 21:42
se non l'hai overcloccata o flashata con bios di altre schede (in tal caso torna ai valori di default o rimetti il bios originale) prima di tutto ricontrolla per bene tutti i cavi interni e controlla che faccia bene contatto con lo slot pciexpress; controlla le temperature (ma non dovrebbe essere), eventualmente reinstalla il driver.

Tempo fa uno dei miei cavi vga (si sto ancora con vga :D) mi stava lasciando e dava un po' di artefatti a livello di pixel, ad esempio facendo lo scrolling delle pagine.. cambiato il cavo del monitor e la cosa è sparita.

ehi grazie della rapidissima risposta!
beh oc niente (son limitato dall'alimentatore e comunque non ne sento il bisogno per adesso) e le temp sono buone(stavo a 35° e la ventola del dissi funziona correttamente)
quindi farò un bel check dei cavi e delle connessioni!
ti ringrazio per la nuova speranza che mi dai :D

John_Mat82
24-02-2011, 21:43
ehi grazie della rapidissima risposta!
beh oc niente (son limitato dall'alimentatore e comunque non ne sento il bisogno per adesso) e le temp sono buone(stavo a 35° e la ventola del dissi funziona correttamente)
quindi farò un bel check dei cavi e delle connessioni!
ti ringrazio per la nuova speranza che mi dai :D

che alimentatore hai e da quanti anni è in uso eventualmente? Potrebbe c'entrare anche lui se non eroga quello che deve..

-MiStO-
24-02-2011, 22:05
che alimentatore hai e da quanti anni è in uso eventualmente? Potrebbe c'entrare anche lui se non eroga quello che deve..
eheh ali standard del sughetto: un silverstone 300w certificato 80+ che ha dalla sua un annetto buono di vita...in cui l'ho sempre fatto lavorare :D
ma visto che il problema si presenta in 2d, con la scheda e la cpu a freq ridicole pensavo che l'ali non c'entrasse granchè...sbaglio?

terrò a mente anche questo in ogni caso ;)

keroro.90
24-02-2011, 22:13
eheh ali standard del sughetto: un silverstone 300w certificato 80+ che ha dalla sua un annetto buono di vita...in cui l'ho sempre fatto lavorare :D
ma visto che il problema si presenta in 2d, con la scheda e la cpu a freq ridicole pensavo che l'ali non c'entrasse granchè...sbaglio?

terrò a mente anche questo in ogni caso ;)

è molto ma molto risicato 300w....220/250 vanno via solo di vga..che procio hai?...ti consiglio minimo 450/500w per una 5850+procio def/oc..

Audace
24-02-2011, 22:26
beh passeresti da un 16:10 ad un 16:9 con una leggera perdita di ampiezza verticale compensata però da un bel salto in visibilità laterale.. la 5850 imho non ha molti problemi e non ne avrà neanche quest'anno in fhd.. conta che da 1680x1050 a fhd c'è appena il 15% in più di pixel da muovere, quindi la differenza è relativa.


In effetti l'aumento sarebbe risicato o cmq non tale da mettere in difficoltà la vga. Ma, a parte questo, dite che ne vale la pena? Cioè il fullhd nei giochi si nota? rende?

keroro.90
24-02-2011, 22:29
In effetti l'aumento sarebbe risicato o cmq non tale da mettere in difficoltà la vga. Ma, a parte questo, dite che ne vale la pena? Cioè il fullhd nei giochi si nota? rende?

Dipende quanto ti costa...se hai gia un 22" lascia perdere...

Audace
24-02-2011, 22:40
Dipende quanto ti costa...se hai gia un 22" lascia perdere...

Mi costerebbe relativaemnte poco.

John_Mat82
24-02-2011, 22:43
In effetti l'aumento sarebbe risicato o cmq non tale da mettere in difficoltà la vga. Ma, a parte questo, dite che ne vale la pena? Cioè il fullhd nei giochi si nota? rende?

Dipende quanto ti costa...se hai gia un 22" lascia perdere...

Dipende da quanto ti costa.. il t220 non è male (ho il t200 ed è un buon monitortv); il fatto è che mò i monitor 24" fhd te li tirano dietro e non è + come uno/due anni fa dove te lo tiravano dietro ma solo col vga.. mò son tutti multi connessione.

Non so però i monitor tv.. se ti interessa quella feature (cioè che faccia anche da tv) a mio modo di vedere il vantaggio sarebbe solo quello di sfruttar meglio i video e la tv in 16:9 eliminando le bande nere sopra e sotto che avrai ora con questi contenuti.
Comunque la 5850 non dovrebbe fare una piega ed il fhd dovrebbe comunque permetterti di avere meno aliasing rispetto al 22" (quindi compenseresti la perdita di prestazioni del maggior numero di pixel da muovere con una minore necessità di antialiasing).

Comunque da 22 16:10 a 24 fhd la differenza dovrebbe esser relativa; io che ho un 20" 16:10 l'apprezzerei di più, tu insomma, magari dovresti guardare ad un 25/26" ecco.

.DeepRed.
24-02-2011, 23:30
sono ormai prossimo all'acquisto di una 5850 sapphire usata, da un mio amico, per 110€, lo vedete un buon acquisto? passando soprattutto da una gts250!!!

grazie per le eventuali risposte...!

John_Mat82
25-02-2011, 09:53
sono ormai prossimo all'acquisto di una 5850 sapphire usata, da un mio amico, per 110€, lo vedete un buon acquisto? passando soprattutto da una gts250!!!

grazie per le eventuali risposte...!

vedi tu.. http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/30.html :)

Drakogian
25-02-2011, 09:55
In effetti l'aumento sarebbe risicato o cmq non tale da mettere in difficoltà la vga. Ma, a parte questo, dite che ne vale la pena? Cioè il fullhd nei giochi si nota? rende?

Quoto quanto detto da John_Mat82, passando da un 22" a un 24" fullHD non dovresti avere grossi problemi con la 5850.

Anche io ho un T220 e per il momento me lo tengo. Se poi riesci a vendere bene il tuo e, con minima spesa, prendere un 24" FullHD allora il cambio ci potrebbe stare. Tutti i giochi supportano i 1920*1080.

Drakogian
25-02-2011, 10:02
sono ormai prossimo all'acquisto di una 5850 sapphire usata, da un mio amico, per 110€, lo vedete un buon acquisto? passando soprattutto da una gts250!!!

grazie per le eventuali risposte...!

Rispetto all gts250 fai un bel salto in avanti.

Forse potresti contrattare un pò di più sul prezzo... ;)
Se poi hai la possibiltà di spendere 30-40€ in più dai uno sguardo anche alla 6850... va un pelo meno della 5850 ma si overclokka bene e consuma meno.

Runner46
25-02-2011, 10:51
ciao a tutti ho flashato il bios della 5850 reference (xfx black edition) con il bios della 5870.

volevo sapere se ora devo mettere i driver della 5870 o 5850? penso 5870 ma vorrei avere la certezza.

Per overcloccare devo usare quello per la 5870?

John_Mat82
25-02-2011, 10:56
ciao a tutti ho flashato il bios della 5850 reference (xfx black edition) con il bios della 5870.

volevo sapere se ora devo mettere i driver della 5870 o 5850? penso 5870 ma vorrei avere la certezza.

Per overcloccare devo usare quello per la 5870?

Runner i catalyst vanno su qualsiasi scheda radeon, sia essa una 5850 od una 5870 o 6800/6900 o antecedenti :)

Metti gli ultimi 11.2 o gli 11.1 e vai tranquillo.

-MiStO-
25-02-2011, 11:05
è molto ma molto risicato 300w....220/250 vanno via solo di vga..che procio hai?...ti consiglio minimo 450/500w per una 5850+procio def/oc..
in verità cpu+gpu se a def sono intorno ai 250w(e infatti posso permettermi di occare leggermente la cpu senza colpo ferire), quindi con un 300w ci si sta dentro: infatti l'ho usato per ben 1 anno senza problemi(fino adesso) :)

comunque farò verifiche :)

John_Mat82
25-02-2011, 11:10
in verità cpu+gpu se a def sono intorno ai 250w(e infatti posso permettermi di occare leggermente la cpu senza colpo ferire), quindi con un 300w ci si sta dentro: infatti l'ho usato per ben 1 anno senza problemi(fino adesso) :)

comunque farò verifiche :)

cambia quasi al volo la psu può essere lei che è quasi perennemente sotto sforzo oltre al limite di workload.. un buon 500/550w di marca e risolvi tutti i patemi

-MiStO-
25-02-2011, 11:16
cambia quasi al volo la psu può essere lei che è quasi perennemente sotto sforzo oltre al limite di workload.. un buon 500/550w di marca e risolvi tutti i patemi
sono, come da firma, in un mitx e psu da 500w sfx non esistono :(

keroro.90
25-02-2011, 11:17
in verità cpu+gpu se a def sono intorno ai 250w(e infatti posso permettermi di occare leggermente la cpu senza colpo ferire), quindi con un 300w ci si sta dentro: infatti l'ho usato per ben 1 anno senza problemi(fino adesso) :)

comunque farò verifiche :)

Si ma sei proprio al limite, ancora qualche mese e l'alimentatore ti lascia, è troppo caricato..la miglior cosa è farlo lavorare intorno al 50/60% del valore di targa...caricato com'è scalda molto, rischi di avere voltaggi instabili e menate varie...

.DeepRed.
25-02-2011, 11:36
Rispetto all gts250 fai un bel salto in avanti.

Forse potresti contrattare un pò di più sul prezzo... ;)
Se poi hai la possibiltà di spendere 30-40€ in più dai uno sguardo anche alla 6850... va un pelo meno della 5850 ma si overclokka bene e consuma meno.

credo sia migliore questa che la 6850, almeno credo, e poi questa ha il chip volterra per aumentare anche i v, non so se anche le altre ce l'hanno...

vale la differenza?

John_Mat82
25-02-2011, 12:33
sono, come da firma, in un mitx e psu da 500w sfx non esistono :(

e allora stai semplicemente sbagliando ad utilizzare una 5850 su quel tipo di sistema, dovresti andare su schede meno esose per far lavorare meno la psu.. ti credo che vedi artefatti ti starà mollando l'alimentatore.. fai un downgrade importante sulla gpu, con quel tipo di psu a te serve una 5750 max una 5770 per stare tranquilli coi consumi.

Si ma sei proprio al limite, ancora qualche mese e l'alimentatore ti lascia, è troppo caricato..la miglior cosa è farlo lavorare intorno al 50/60% del valore di targa...caricato com'è scalda molto, rischi di avere voltaggi instabili e menate varie...

quoto

Drakogian
25-02-2011, 13:23
credo sia migliore questa che la 6850, almeno credo, e poi questa ha il chip volterra per aumentare anche i v, non so se anche le altre ce l'hanno...

vale la differenza?

Quasi tutte le 6850 hanno il chip voltage control programmabile via software. ;)

ROBHANAMICI
25-02-2011, 13:25
secondo me il cambio più azzeccato (viste le caratteristiche tecniche delle nuove radeon 6xxx) sarebbe da una 5850 (o da una scheda inferiore) ad una 6950, aspettando la serie 7xxx....

keroro.90
25-02-2011, 13:29
secondo me il cambio più azzeccato (viste le caratteristiche tecniche delle nuove radeon 6xxx) sarebbe da una 5850 (o da una scheda inferiore) ad una 6950, aspettando la serie 7xxx....

ma anche no...l'incremento in performance è abb.basso..15/20%...
secondo me vale da 5850 a gtx570 o superiori...oppure un cross..

John_Mat82
25-02-2011, 13:44
ma anche no...l'incremento in performance è abb.basso..15/20%...
secondo me vale da 5850 a gtx570 o superiori...oppure un cross..

mah io aspetto i 28nm, sembra che siano un po' più ottimistiche le previsioni di vederle entro quest'anno.. la 5850 reggerà tranquilla fino ad allora io manco ho overcloccato fino ad adesso.

jam71
25-02-2011, 13:57
Non so se fosse già stato sistemato con le precedenti release, ma ho notato che impostando 775/1125 da AfterBurner, GPU-Z mi rileva le frequenze in idle di 157/300!
Edit: Per contro, anche impostando "enable unofficial overclocking = 1", non riesco a sbloccarmi e ad andare oltre ai 775/1125..

Edit2: risolto il problema! Nel file MSIAfterBurner.cfg, oltre ad impostare "EnableUnofficialOverclockingMode" ad 1, bisogna impostare la voe "EnableUnofficialOverclockingEULA" con questo testo (senza le virgolette!) "I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it". Fatto questo, salvate e dovrebbe ritornare la possibilità di andare oltre!

Ma questa voce ("EnableUnofficialOverclockingEULA" con questo testo (senza le virgolette!) "I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it)bisogna aggiungerla ? perchè nel file cfg. non la trovo:confused:

John_Mat82
25-02-2011, 14:00
Ma questa voce ("EnableUnofficialOverclockingEULA" con questo testo (senza le virgolette!) "I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it)bisogna aggiungerla ? perchè nel file cfg. non la trovo:confused:

si bisogna aggiungerla pari pari..

ROBHANAMICI
25-02-2011, 14:00
mah io aspetto i 28nm, sembra che siano un po' più ottimistiche le previsioni di vederle entro quest'anno.. la 5850 reggerà tranquilla fino ad allora io manco ho overcloccato fino ad adesso.


idem abbiamo grandi schede :sofico:


secondo me vale da 5850 a gtx570 o superiori...oppure un cross..


ma anche no :asd:

keroro.90
25-02-2011, 15:37
mah io aspetto i 28nm, sembra che siano un po' più ottimistiche le previsioni di vederle entro quest'anno.. la 5850 reggerà tranquilla fino ad allora io manco ho overcloccato fino ad adesso.
si si..

ma anche no :asd:

diciamo che ci vuole una 570 come minimo per vedere risultati ad occhio nudo..

per quello che mi riguarda attendero i 28nm per poi inizare a pensare a qualcosa..

keroro.90
25-02-2011, 15:37
mah io aspetto i 28nm, sembra che siano un po' più ottimistiche le previsioni di vederle entro quest'anno.. la 5850 reggerà tranquilla fino ad allora io manco ho overcloccato fino ad adesso.
si si..

ma anche no :asd:

diciamo che ci vuole una 570 come minimo per vedere risultati ad occhio nudo..

per quello che mi riguarda attendero i 28nm per poi inizare a pensare a qualcosa..

ROBHANAMICI
25-02-2011, 15:40
ah beh.. da questo punto di vista la penso anch'io cosi

TRF83
25-02-2011, 16:09
ma anche no...l'incremento in performance è abb.basso..15/20%...
secondo me vale da 5850 a gtx570 o superiori...oppure un cross..

Dimentichi che la 6950 diventa una 6970 a costo zero! ;) Ci stavo pensando parecchio, ma..avendo comprato la 5850 quando i prezzi erano proibitivi, venderla nella migliore delle ipotesi a 150€ (pagata 265 7 mesi fa..), mi scoccierebbe un filo.. Attendo le 7000 e poi questa la regalerò/svenderò a qualche amico/parente! :)

.DeepRed.
25-02-2011, 22:37
presa finalmente, e credo non sia nemmeno niente male visto l'oc con volt quasi default...

però che casino con la ventola al 100%!!!

keroro.90
25-02-2011, 23:43
Dimentichi che la 6950 diventa una 6970 a costo zero! ;) Ci stavo pensando parecchio, ma..avendo comprato la 5850 quando i prezzi erano proibitivi, venderla nella migliore delle ipotesi a 150€ (pagata 265 7 mesi fa..), mi scoccierebbe un filo.. Attendo le 7000 e poi questa la regalerò/svenderò a qualche amico/parente! :)

si d'accordo...pero su un altro forum ci sono gia le prime 6950@6970 che iniziano a dare problemi...

jam71
25-02-2011, 23:50
Salve! mi ero promesso di non cercare di far andare oltre la mia 5850 ma............:D la curiosita' azz è troppo forte.
Sono riuscito a fare 1030 1360 con vcore 1299 stabile con unigine,ma di piu' non sale,se metto 1035 mi si blocca tutto anche salendo di vcore al massimo cioè 1,35.Ma come mai se a 1,29 regge 1030 poi anche salendo a 1,35 non mi fa piu' andare oltre?forse devo abbassare le memorie? le ho tenute cosi alte perchè ho notato che abbassandole diminuivano gli fps.Poi ho visto che qualcuno è riuscito a portare il vcore sopra 1,40 ma come? Pensate che la mia scheda abbia raggiunto il limite? In effetti sono salito molto ,non so in che percentuale si possa quantificare ma i risultati non sono male,solo che guardando la classifica molti sono saliti molto di piu' e vorrei provare ad avvicinarmi piu' possibile.

.DeepRed.
26-02-2011, 00:48
ah, cmq prima ho dimenticato di comunicare che sull'ultima versione di msi, la 2.1, non funziona la procedura di sblocco dell'overc...

Infatti ho dovuto rimettere la 2.0...

TRF83
26-02-2011, 10:33
si d'accordo...pero su un altro forum ci sono gia le prime 6950@6970 che iniziano a dare problemi...

Questa non la sapevo..bisogna sentire sirioo e vedere che ci dice! :)

ah, cmq prima ho dimenticato di comunicare che sull'ultima versione di msi, la 2.1, non funziona la procedura di sblocco dell'overc...

Infatti ho dovuto rimettere la 2.0...

quoto un mio messaggio di ieri con la soluzione:

Non so se fosse già stato sistemato con le precedenti release, ma ho notato che impostando 775/1125 da AfterBurner, GPU-Z mi rileva le frequenze in idle di 157/300!
Edit: Per contro, anche impostando "enable unofficial overclocking = 1", non riesco a sbloccarmi e ad andare oltre ai 775/1125..

Edit2: risolto il problema! Nel file MSIAfterBurner.cfg, oltre ad impostare "EnableUnofficialOverclockingMode" ad 1, bisogna impostare la voe "EnableUnofficialOverclockingEULA" con questo testo (senza le virgolette!) "I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it". Fatto questo, salvate e dovrebbe ritornare la possibilità di andare oltre!

Audace
26-02-2011, 10:58
Quoto quanto detto da John_Mat82, passando da un 22" a un 24" fullHD non dovresti avere grossi problemi con la 5850.

Anche io ho un T220 e per il momento me lo tengo. Se poi riesci a vendere bene il tuo e, con minima spesa, prendere un 24" FullHD allora il cambio ci potrebbe stare. Tutti i giochi supportano i 1920*1080.

Ciao Drakogian,

innaniztutto grazie della risposta e ringrazio anche Jhon_Mat82. Cmq si, in teoria dovrei prendere un 24" (o il Led BX2450 oppure l'Lcd P2450H) e la spesa sarebbe minima in quanto piazzerei bene il mio.

Sai, pensare ad un 26" mi sembra inutile nel senso che:

1) In tal caso sicuramente "peserebbe" di più sulla 5850.
2) Come dimensione in se mi sembra esagerato per i miei utilizzi e per la distanza tra video e sedia.

.DeepRed.
26-02-2011, 11:10
quoto un mio messaggio di ieri con la soluzione:

ok, grazie della soluzione.

ma cmq la ventola al 100%, almeno sulla mia sapphire è improponibile! Sembra quasi che stia decollando un 747! Come faccio ad importare la ventola in modo dinamico con msi in modo che più sale la temp più sale la ventola e viceversa? Sempre se si può ovviamente.

Grazie a tutti anticipatamente...

TRF83
26-02-2011, 11:19
ok, grazie della soluzione.

ma cmq la ventola al 100%, almeno sulla mia sapphire è improponibile! Sembra quasi che stia decollando un 747! Come faccio ad importare la ventola in modo dinamico con msi in modo che più sale la temp più sale la ventola e viceversa? Sempre se si può ovviamente.

Grazie a tutti anticipatamente...

Apri settings->scheda ventola e da lì puoi creare il tuo grafico personalizzato temperatura/regime di rotazione della ventola! :)

Drakogian
26-02-2011, 11:24
ah, cmq prima ho dimenticato di comunicare che sull'ultima versione di msi, la 2.1, non funziona la procedura di sblocco dell'overc...

Infatti ho dovuto rimettere la 2.0...

A proposito di MSI Afterburner...

ricordatevi che, da questa versione, per sbloccare l'overclock dovete impostare nel file: MSIAfterBurner.cfg modificare le seguenti covi con:

1. "EnableUnofficialOverclockingMode" = 1

2. "EnableUnofficialOverclockingEULA" = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it

John_Mat82
26-02-2011, 11:30
Ciao Drakogian,

innaniztutto grazie della risposta e ringrazio anche Jhon_Mat82. Cmq si, in teoria dovrei prendere un 24" (o il Led BX2450 oppure l'Lcd P2450H) e la spesa sarebbe minima in quanto piazzerei bene il mio.

Sai, pensare ad un 26" mi sembra inutile nel senso che:

1) In tal caso sicuramente "peserebbe" di più sulla 5850.
2) Come dimensione in se mi sembra esagerato per i miei utilizzi e per la distanza tra video e sedia.

25/26" FHD non cambierebbero mica l'impatto su una 5850, semmai un 25 1080p lo ritengo il limite diciamo massimo per questa risoluzione.. per pannelli superiori bisognerebbe salire imho dal 26 compreso in su.. ed in tal caso 2560x1440 peserebbero giusto un pochetto :D

poi vabbè io ho il 20 16:10 ed un 15" 4:3.. facciamo che del dual monitor con le conseguenze sulle frequenze della scheda mi sta un po' qui, quindi per quello personalmente cercavo un pannello unico + grosso :D

EDIT: Ah per MSI AB.. non ho ancora provato col desktop e 5850, ma ora finalmente con la 2.1.0 il powerplay ati funge anche applicando un profilo overcloccato e sono "comparsi" anche gli stati intermedi di consumo (uvd e compagnia bella, non come prima che come c'era un po' di carico saliva diretto al 3D overcloccato) quindi funge senza colpo ferire, perlomeno col portatile in firma è finalmente diventato davvero automatico.

Audace
26-02-2011, 12:00
25/26" FHD non cambierebbero mica l'impatto su una 5850, semmai un 25 1080p lo ritengo il limite diciamo massimo per questa risoluzione.. per pannelli superiori bisognerebbe salire imho dal 26 compreso in su.. ed in tal caso 2560x1440 peserebbero giusto un pochetto :D



Capisco il ragionamento John, ma per me un 26" sarebbe anche "troppo" come dimensione, a prescindere. Ma, soprattutto, aumenterei la spesa da sostenere rispetto all'acquisto del 24". :rolleyes:

.DeepRed.
26-02-2011, 12:25
Apri settings->scheda ventola e da lì puoi creare il tuo grafico personalizzato temperatura/regime di rotazione della ventola! :)

infatti, mentre l'ho scritto già stavo vedendo... ;)

quindi scusate per l'inutile domanda ma grazie mille per la celere risposta...

TRF83
26-02-2011, 12:40
infatti, mentre l'ho scritto già stavo vedendo... ;)

quindi scusate per l'inutile domanda ma grazie mille per la celere risposta...

Figurati! :)

cut..
EDIT: Ah per MSI AB.. non ho ancora provato col desktop e 5850, ma ora finalmente con la 2.1.0 il powerplay ati funge anche applicando un profilo overcloccato e sono "comparsi" anche gli stati intermedi di consumo (uvd e compagnia bella, non come prima che come c'era un po' di carico saliva diretto al 3D overcloccato) quindi funge senza colpo ferire, perlomeno col portatile in firma è finalmente diventato davvero automatico.

In effetti, ora come ora, l'avere due profili intercambiabili hanno senso solo se puoi overvoltare la scheda, altrimenti, tanto vale lasciarla in OC, visto che i vari stati PowerPlay funzionano a dovere!

NetMassimo
26-02-2011, 19:12
Capisco il ragionamento John, ma per me un 26" sarebbe anche "troppo" come dimensione, a prescindere. Ma, soprattutto, aumenterei la spesa da sostenere rispetto all'acquisto del 24". :rolleyes:

Io ho un 27" che uso a 1920x1080 con una 5850 e va che è una meraviglia. È vero che gli sparatutto per Linux non sono ultrapesanti però la risoluzione è quella.

Visto che per te è una questione di dimensione, con quel tipo di scheda puoi tranquillamente prendere un 24" FullHD.

.DeepRed.
27-02-2011, 01:58
finalmente dopo aver spostato il pc, e dopo aver preso questa grande vga, posso vedere tutto quello che volglio sul mio 40 pollici fullhd che fino ad oggi usavo solo per la tv!!! :p

mai stato più soddisfatto di un acquisto...!!!

non vedo l'ora di prendere brotherhood per pc, e giocarci dignitosamente invece che sul 17 pollici 5:4!!!

keroro.90
27-02-2011, 09:07
ok, grazie della soluzione.

ma cmq la ventola al 100%, almeno sulla mia sapphire è improponibile! Sembra quasi che stia decollando un 747! Come faccio ad importare la ventola in modo dinamico con msi in modo che più sale la temp più sale la ventola e viceversa? Sempre se si può ovviamente.

Grazie a tutti anticipatamente...

un po su tutte...sulle reference gia oltre il 35% è molto rumorosa....100% è un bell'elicottero...

.DeepRed.
27-02-2011, 09:46
un po su tutte...sulle reference gia oltre il 35% è molto rumorosa....100% è un bell'elicottero...

alla fine ho risolto facendo un bel grafico in msi dal 25% a 25', fino al 100% qualora dovesse raggiungere i 70'. E così non mi posso lamentare visto che è arrivata massimo a 50', quindi con la ventola a regimi abbastanza tollerabili.

John_Mat82
27-02-2011, 10:08
un po su tutte...sulle reference gia oltre il 35% è molto rumorosa....100% è un bell'elicottero...

io il dissi della reference non l'ho mai sopportato.. come fu anche per la 5770 ref, quella cavolo di ventola "gratta" anche se la si tiene al minimo al 20%, non so come rendere l'idea.

keroro.90
27-02-2011, 11:00
io il dissi della reference non l'ho mai sopportato.. come fu anche per la 5770 ref, quella cavolo di ventola "gratta" anche se la si tiene al minimo al 20%, non so come rendere l'idea.

la mia non mi da problemi, in idle è silenziosa...nel 3d invece è un pelino rumorosa ma di solito è coperta dall'audio...certo per fare OC non è il massimo, oltre i limiti di CCC diventa rumorosa..

di4b0liko
27-02-2011, 13:05
la mia non mi da problemi, in idle è silenziosa...nel 3d invece è un pelino rumorosa ma di solito è coperta dall'audio...certo per fare OC non è il massimo, oltre i limiti di CCC diventa rumorosa..
anche la mia gratta.. ho fatto un pc silenzioso e l'unica cosa che si sente è la ventola della vga.. :(

AndreaCT
27-02-2011, 13:34
Ma un buon dissy da sostituire a quello reference? Che oltre ad essere silenzioso, che dissipi molto meglio e tenga "gelata" la vga?

John_Mat82
27-02-2011, 15:11
anche la mia gratta.. ho fatto un pc silenzioso e l'unica cosa che si sente è la ventola della vga.. :(

Ma un buon dissy da sostituire a quello reference? Che oltre ad essere silenzioso, che dissipi molto meglio e tenga "gelata" la vga?

L'Arctic Twin Turbo Pro, basta fare un bios con un profilo ventola meno rompi (idle sul 20-24%) ed è silenziosissimo, con idle sui 38 e pieno carico 56°C con la ventola che manco supera il 35% (fino al 28/30% è comunque difficile udirlo e col bios default addirittura spegne le ventole, ma i vrm della vga non gradiscono la cosa :D).
Il problema che fa molto strano è che sia io che Marki91 ci siamo giocati la reference nel montarlo ed ancora non mi spiego perchè O_o anche alla luce del fatto che l'ho montato su una sapphire custom blu senza alcun tipo di problema.

keroro.90
27-02-2011, 15:11
anche la mia gratta.. ho fatto un pc silenzioso e l'unica cosa che si sente è la ventola della vga.. :(
io inizio a sentirla da poco, da quando ho il noctua...ma cmq non gratta...sente solo quando è oltre il 25% il flusso d'aria sulle lamelle del dissi che fa un po di rumore...ma niente di anomalo...

Ma un buon dissy da sostituire a quello reference? Che oltre ad essere silenzioso, che dissipi molto meglio e tenga "gelata" la vga?
accelero o zalman...

.DeepRed.
27-02-2011, 17:12
L'Arctic Twin Turbo Pro, basta fare un bios con un profilo ventola meno rompi (idle sul 20-24%) ed è silenziosissimo, con idle sui 38 e pieno carico 56°C con la ventola che manco supera il 35% (fino al 28/30% è comunque difficile udirlo e col bios default addirittura spegne le ventole, ma i vrm della vga non gradiscono la cosa :D).
Il problema che fa molto strano è che sia io che Marki91 ci siamo giocati la reference nel montarlo ed ancora non mi spiego perchè O_o anche alla luce del fatto che l'ho montato su una sapphire custom blu senza alcun tipo di problema.

io non condivido questo discorso, perchè non è che adesso per non sentire la ventola, la si può spegnere proprio, oppure quando è in full farla girare max al 35% sennò così si butta la vga prima invece che la ventola...

la ventola deve essere al 25%, cioè il minimo impostabile tramite afterb, quando è in idle e quando non si sfrutta il 3d, ma quando si sfrutta la potenza della scheda, secondo me deve salire per limitare i danni provocati dal calore a tutto il complesso...

un pò come ho fatto io, 25% da 25° e 100% nel caso dovesse arrivare a 75°, non so se mi spiego...ovviamente in una crescita proporzionale con questi valori, e poi fa tutto il prog...
così:
http://img716.imageshack.us/img716/1213/clipboard01fl.jpg

PS.
da notare che adesso è senza OC, perchè sul 17'!

AndreaCT
27-02-2011, 17:54
io inizio a sentirla da poco, da quando ho il noctua...ma cmq non gratta...sente solo quando è oltre il 25% il flusso d'aria sulle lamelle del dissi che fa un po di rumore...ma niente di anomalo...


accelero o zalman...
Grazie, modelli esatti che do un occhiata online sui prezzi e tutto (avevo un accelere2 sulla 4870x2...un gran bel dissy...e vga LOL)?

John_Mat82
27-02-2011, 18:03
io non condivido questo discorso, perchè non è che adesso per non sentire la ventola, la si può spegnere proprio, oppure quando è in full farla girare max al 35% sennò così si butta la vga prima invece che la ventola...

la ventola deve essere al 25%, cioè il minimo impostabile tramite afterb, quando è in idle e quando non si sfrutta il 3d, ma quando si sfrutta la potenza della scheda, secondo me deve salire per limitare i danni provocati dal calore a tutto il complesso...

un pò come ho fatto io, 25% da 25° e 100% nel caso dovesse arrivare a 75°, non so se mi spiego...ovviamente in una crescita proporzionale con questi valori, e poi fa tutto il prog...
così:


PS.
da notare che adesso è senza OC, perchè sul 17'!

Io ho un arctic twin turbo pro, per me il discorso è totalmente diverso dai dissipatori normali e reference :)

Con la 5850 sapphire che ho ed il suo bios originale, pensa che sotto ai 55°C addirittura si spegneva.. e conta che in passivo sotto ai 55 col tt pro ci si sta tranquillamente.

Il profilo di ventola (ed io parlo di setting delle ventola all'interno del bios usando RBE) che uso attualmente è addirittura più ripido di quello che aveva il bios originale, ora ho 26% a 50°C contro il 22% a 55°C; nonostante questo il tt pro dissipa talmente tanto calore che in idle mi sta a 38°C con 20/21% di ventola e per quanto la stressi non supero mai i 60°C (in genere mai oltre i 56..) con la ventola che male che va arriva a 38%.. se il dissi funziona, i vrm come temperature sono a posto e la gpu è sotto ai 60°C pensi che faccio del male alla vga? Ma anche no direi.

Ah conta che l'idle ce l'ho a 38°C perchè avendo 2 monitor il mio bios è settato in modo tale da lasciare andare le ram sempre ad 1ghz (mentre il vcore scende comunque a 0,95@157mhz), per evitare lo sfarfallio dei monitor e/o il crash del driver in presenza di più monitor quando cambiano le frequenze da idle a 3D.. cosa che in ATI/AMD non hanno ancora compreso da quando ci sono le 5000 in poi, introducendo l'idle a 400/1000@1,0v via driver quando non ce n'è minimamente bisogno (avevo una 5770 e per quella scheda valeva lo stesso discorso, bios moddato e via).

keroro.90
27-02-2011, 18:16
Grazie, modelli esatti che do un occhiata online sui prezzi e tutto (avevo un accelere2 sulla 4870x2...un gran bel dissy...e vga LOL)?

beh non saprei..prova a guardare in prima pagina...i piu noti e blasonati sono questo:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=385
o artic accelero..controlla la compatibiita...

AndreaCT
27-02-2011, 19:32
beh non saprei..prova a guardare in prima pagina...i piu noti e blasonati sono questo:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=385
o artic accelero..controlla la compatibiita...
Grazie...io dovrei avere la sapphire (di sapphire ve ne sono vari modelli? Mi pare la mia sia color blù)!

.DeepRed.
27-02-2011, 20:12
Io ho un arctic twin turbo pro, per me il discorso è totalmente diverso dai dissipatori normali e reference :)

Con la 5850 sapphire che ho ed il suo bios originale, pensa che sotto ai 55°C addirittura si spegneva.. e conta che in passivo sotto ai 55 col tt pro ci si sta tranquillamente.

Il profilo di ventola (ed io parlo di setting delle ventola all'interno del bios usando RBE) che uso attualmente è addirittura più ripido di quello che aveva il bios originale, ora ho 26% a 50°C contro il 22% a 55°C; nonostante questo il tt pro dissipa talmente tanto calore che in idle mi sta a 38°C con 20/21% di ventola e per quanto la stressi non supero mai i 60°C (in genere mai oltre i 56..) con la ventola che male che va arriva a 38%.. se il dissi funziona, i vrm come temperature sono a posto e la gpu è sotto ai 60°C pensi che faccio del male alla vga? Ma anche no direi.

Ah conta che l'idle ce l'ho a 38°C perchè avendo 2 monitor il mio bios è settato in modo tale da lasciare andare le ram sempre ad 1ghz (mentre il vcore scende comunque a 0,95@157mhz), per evitare lo sfarfallio dei monitor e/o il crash del driver in presenza di più monitor quando cambiano le frequenze da idle a 3D.. cosa che in ATI/AMD non hanno ancora compreso da quando ci sono le 5000 in poi, introducendo l'idle a 400/1000@1,0v via driver quando non ce n'è minimamente bisogno (avevo una 5770 e per quella scheda valeva lo stesso discorso, bios moddato e via).

ok, posso capire il discorso che fai, e che anche il fatto di utilizzare due monitor ti porta a dover avere sempre la scheda leggermente occata, ma le temperature che hai tu, la mia scheda ce le ha giusto quando gioco, e in idle, come si può vedere dall'img che ho postato prima, non arrivano nemmeno a 30° con la ventola al 28%, quindi credo che per prolungare la vita alla vga, per quanto basse possano essere le temp sia della mia che della tua rispetto a molte altre schede del passato che se non arrivavano a 80/90° non erano soddisfatte, la mia ha cmq un margine maggiore poichè il tempo che passa ad avere più gradi della tua è molto più limitato...

magari sentirò un pò di rumore in più, ma credo che sul lungo periodo possa valerne la pena...

sarà che sono poco per l'apparenza e molto per la sostanza, ma la vedo così...

PS.
dovreste vedere la ventola scythe da 12cm e 4pin che ho incollato col silicone rapido sul mio freezer 7 pro r1 dato che la ventola originale s'è consumata!!! lavoro un pò grossolano direi, ma perfettamente funzionante visto che porta molta più aria rispetto a quella da 6cm che credo sia installata originariamente lavorando al massimo a 1300rmp (massimi giri della ventola), e non ho cambiato nemmeno il dissipatore...! :D

John_Mat82
27-02-2011, 22:02
ok, posso capire il discorso che fai, e che anche il fatto di utilizzare due monitor ti porta a dover avere sempre la scheda leggermente occata, ma le temperature che hai tu, la mia scheda ce le ha giusto quando gioco, e in idle, come si può vedere dall'img che ho postato prima, non arrivano nemmeno a 30° con la ventola al 28%, quindi credo che per prolungare la vita alla vga, per quanto basse possano essere le temp sia della mia che della tua rispetto a molte altre schede del passato che se non arrivavano a 80/90° non erano soddisfatte, la mia ha cmq un margine maggiore poichè il tempo che passa ad avere più gradi della tua è molto più limitato...

magari sentirò un pò di rumore in più, ma credo che sul lungo periodo possa valerne la pena...

sarà che sono poco per l'apparenza e molto per la sostanza, ma la vedo così...



Il tuo discorso è oltremodo sensato e più che condivisibile, solo che ritengo che nel mio caso/opinione non trova applicazioneè:

-1) io cerco il silenzio ed in quest'ottica ho fatto l'upgrade :) il mio intero pc è votato a quello; se gli ssd non costassero quello che costano eliminerei anche il maledetto girare dei piatti degli hard disk, che per la cronaca sono l'unico rumore che proviene dal cabinet :D

-2) la vita gliela sto allungando ugualmente; col dissi sapphire originale idlava a 54°C e arrivava a più di 70°C a pieno carico, facendo come puoi immaginare tutt'altro rumore in entrambe le condizioni.. stiamo parlando di 14°C in meno sia a riposo che sotto stress, senza contare che prima manco c'erano dissipate le memorie e che c'era un'unica ventola centrale la cui aria non aveva modo di arrivare direttamente su alcun componente,ora l'intero pcb della scheda è ben raffreddato.

Non solo, con la modifica al bios che ho, la gpu arriva a 0,95v 157mhz cosa che chi ha un secondo monitor come già spiegato si sogna; per nota di cronaca comunque anche in questo stadio la gpu scalda ugualmente; lasciando il bios con le ram in idle a 300mhz, col tt pro in idle avevo 32°c sempre col 20% di ventola :)


Poi siamo sempre lì ognuno ha le sue esigenze/gusti/opinioni, ma in genere non ho mai preso un componente con l'ottica del silenzio che poi andasse a peggiorare le prestazioni o ridurre la vita dei componenti, l'esatto opposto.


Lol per la ventola sul freezer pro :D

keroro.90
27-02-2011, 22:20
Grazie...io dovrei avere la sapphire (di sapphire ve ne sono vari modelli? Mi pare la mia sia color blù)!

reference o no?cmq dovrebbe andar benone..

.DeepRed.
27-02-2011, 22:49
Il tuo discorso è oltremodo sensato e più che condivisibile, solo che ritengo che nel mio caso/opinione non trova applicazioneè:

-1) io cerco il silenzio ed in quest'ottica ho fatto l'upgrade :) il mio intero pc è votato a quello; se gli ssd non costassero quello che costano eliminerei anche il maledetto girare dei piatti degli hard disk, che per la cronaca sono l'unico rumore che proviene dal cabinet :D

-2) la vita gliela sto allungando ugualmente; col dissi sapphire originale idlava a 54°C e arrivava a più di 70°C a pieno carico, facendo come puoi immaginare tutt'altro rumore in entrambe le condizioni.. stiamo parlando di 14°C in meno sia a riposo che sotto stress, senza contare che prima manco c'erano dissipate le memorie e che c'era un'unica ventola centrale la cui aria non aveva modo di arrivare direttamente su alcun componente,ora l'intero pcb della scheda è ben raffreddato.

Non solo, con la modifica al bios che ho, la gpu arriva a 0,95v 157mhz cosa che chi ha un secondo monitor come già spiegato si sogna; per nota di cronaca comunque anche in questo stadio la gpu scalda ugualmente; lasciando il bios con le ram in idle a 300mhz, col tt pro in idle avevo 32°c sempre col 20% di ventola :)


Poi siamo sempre lì ognuno ha le sue esigenze/gusti/opinioni, ma in genere non ho mai preso un componente con l'ottica del silenzio che poi andasse a peggiorare le prestazioni o ridurre la vita dei componenti, l'esatto opposto.


Lol per la ventola sul freezer pro :D

va bè diciamo che di per sè è già una situazione diversa, dato che a me, a quelle temperature idle ci arriva in full, e manco quasi... :D

mi fossi trovato nella tua stessa situazione credo che avrei cambiato anch'io il dissi alla vga, come fu all'epoca col P4 650 che lavorava in def a 3.4ghz, ventola sparata automaticamente ad oltre 4000rpm, quello si che era un aereoporto, un pò come quella della 5850, mi sembra ne faccia 4600rpm al massimo...! e cmq nella circostanza del P4 ci fu proprio questo stesso freezer a salvarmi... ;)

jam71
27-02-2011, 23:43
Il massimo overclock che ho raggiunto è 1035 1360 con vcore 1299,se alzo anche di un solo Mhz va in crash tutto ! anche se metto il vcore a 135 .
Sembra che oltre l'1299 di vcore questi non si alzi piu' ,crasha sempre come mai? sembra proprio non avere effetto quando lo si alza non è strano?

-MiStO-
28-02-2011, 08:10
Tempo fa uno dei miei cavi vga (si sto ancora con vga :D) mi stava lasciando e dava un po' di artefatti a livello di pixel, ad esempio facendo lo scrolling delle pagine.. cambiato il cavo del monitor e la cosa è sparita.
e alla fine sembra proprio che il problema fosse il cavo:l'ho sostituito con un scarsissimo vga d'annata e il problema è scomparso (testato con sessione intensa di crysis :D )
grazie del consiglio ;)

keroro.90
28-02-2011, 08:36
Il massimo overclock che ho raggiunto è 1035 1360 con vcore 1299,se alzo anche di un solo Mhz va in crash tutto ! anche se metto il vcore a 135 .
Sembra che oltre l'1299 di vcore questi non si alzi piu' ,crasha sempre come mai? sembra proprio non avere effetto quando lo si alza non è strano?

è una vga veramente fortunata....dai un occhio su hwbot, cmq è un po il limite di questa vga, oltre dovresti fare un V-mod per salire ancora di voltaggio e di frequenze, ma se ti interessa il record fallo pure, altrimenti sai che rischi un po di fare qualche arrosto..

Audace
28-02-2011, 11:50
Volevo porvi una domanda, forse un pò OT (in tal caso scusatemi).

Ritenete che EFFETTIVAMENTE overcloccare la Vga porti ad un CONCRETO e consistente incremento degli FPS in game? Lasciando stare il puro spirito da overclocker o i benchmarks, intendo.

AndreaCT
28-02-2011, 12:49
reference o no?cmq dovrebbe andar benone..
Scusa la domanda da novello, da cosa lo capisco se è una reference o no?

John_Mat82
28-02-2011, 14:06
Scusa la domanda da novello, da cosa lo capisco se è una reference o no?

in prima pagina, primo post puoi trovare 6 foto di come si presenta una scheda reference; se è diversa da quella non lo è :)

Drakogian
28-02-2011, 14:36
Scusa la domanda da novello, da cosa lo capisco se è una reference o no?

Prima pagina - 3° post: F.A.Q. :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802

AndreaCT
28-02-2011, 14:43
Prima pagina - 3° post: F.A.Q. :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
tnx;)

Ho una reference allora!

BadBoy80
28-02-2011, 17:57
Volevo porvi una domanda, forse un pò OT (in tal caso scusatemi).

Ritenete che EFFETTIVAMENTE overcloccare la Vga porti ad un CONCRETO e consistente incremento degli FPS in game? Lasciando stare il puro spirito da overclocker o i benchmarks, intendo.

http://img.techpowerup.org/100507/CATTURA._1.jpg
il grafico parla chiaro... e cmq la risp è sì, conviene sui giochi piu pesanti..tipo crysis o metro2033...

Audace
28-02-2011, 18:46
http://img.techpowerup.org/100507/CATTURA._1.jpg
il grafico parla chiaro... e cmq la risp è sì, conviene sui giochi piu pesanti..tipo crysis o metro2033...

Uhm, capisco. Vorrà dire che sperimenterò con Crysis 2 ;)

Anche se mi sembra strano un incremento di Fps come quello del grafico. Insomma mi sembra "troppo" parlare di addirittura 30FPS in più con un Oc "medio/alto". Lo dico solo perchè dai test che feci a suo tempo tutto questo "ben di Dio" non lo guadagnavo. Ma magari sbaglio io, infatti poi riproverò con calma ;)

BadBoy80
28-02-2011, 20:20
Ho fatto due test veloci con il benchtool di crysis warhead...

a 725 - 1000
Benchmark information
Demo: Avalanche 2
Quality: Very High (tweaked)
Renderer mode: DirectX 10
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 23 FPS Average= 29 FPS Max= 37 FPS

a 900 - 1200
Benchmark information
Demo: Avalanche 2
Quality: Very High (tweaked)
Renderer mode: DirectX 10
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 26 FPS Average= 34 FPS Max= 46 FPS

Guadagno medio del 17,2 %... non male direi ;)

.DeepRed.
28-02-2011, 23:04
Ho fatto due test veloci con il benchtool di crysis warhead...

a 725 - 1000


a 900 - 1200


Guadagno medio del 17,2 %... non male direi ;)

effettivamente non è poco, credevo meno...per non parlare poi del fatto che non è nemmeno tirata su per benino quella vga...

mat70
01-03-2011, 14:42
giorno a tutti volevo sapere perche una delle due schede lavora a 157 mhz appena esco da un gioco mentre la prima e a pieno carico poi volevo sapere se esiste un programma per overcloccare il crossfire grazie a tutti

Crash01
02-03-2011, 09:55
Una settimana fa o giù di lì mio fratello ha effettuato la modifica (riportata in prima pagina) della 5850@5870 (reference) e fin qui tutto bene.
Ieri sera ha giocato un pò e casualmente stamattina la ventola fa un casino pazzesco.

Non gira veloce, non va in overheat (credo), è solo un problema di ventola?
È già successo a qualcuno? La polvere è stata rimossa, senza però smontarla, quindi sommariamente.

Grazie

Drakogian
02-03-2011, 10:07
giorno a tutti volevo sapere perche una delle due schede lavora a 157 mhz appena esco da un gioco mentre la prima e a pieno carico poi volevo sapere se esiste un programma per overcloccare il crossfire grazie a tutti

Prima pagina - 2° post. MSI Afterburner... ;)

Che marca/modello hai di 5850 ?

Drakogian
02-03-2011, 10:10
Una settimana fa o giù di lì mio fratello ha effettuato la modifica (riportata in prima pagina) della 5850@5870 (reference) e fin qui tutto bene.
Ieri sera ha giocato un pò e casualmente stamattina la ventola fa un casino pazzesco.

Non gira veloce, non va in overheat (credo), è solo un problema di ventola?
È già successo a qualcuno? La polvere è stata rimossa, senza però smontarla, quindi sommariamente.

Grazie

Anche per te: che marca/modello hai di 5850 ?

Apri GPU-z e controlla i giri della ventola.

Che tipo di "casino pazzesco" ? Di solito il rumore aumenta quando la ventola sale di giri.

Crash01
02-03-2011, 10:21
Anche per te: che marca/modello hai di 5850 ?

Apri GPU-z e controlla i giri della ventola.

Che tipo di "casino pazzesco" ? Di solito il rumore aumenta quando la ventola sale di giri.

http://s1.wdstatic.com/images/it/ll/d/d2/ATI_Radeon_HD_5850__Graphics_Card-oblique_view.jpg
ATI Radeon HD 5850

Non ti so dire i giri, la scheda è smontata, ma girava piano la ventola. Te ne accorgi anche a vista o col "dito" :D

Casino pazzesco, si intende come se strusciasse qualcosa o come se fosse un problema di cuscinetto. In serata vedo di aprirla, volevo solo capire se era un problema comune o cosa :)

Drakogian
02-03-2011, 10:34
Da quanto dici potrebbe essere un problema meccanico.

Non ti rimane che aprire la scheda e controllare.
Se hai intenzione di mandarla in riparazione fai il lavoro con attenzione... ;)

Crash01
02-03-2011, 10:42
Da quanto dici potrebbe essere un problema meccanico.

Non ti rimane che aprire la scheda e controllare.
Se hai intenzione di mandarla in riparazione fai il lavoro con attenzione... ;)

E soprattutto prima dovrei riportarla alle freq originali :)

Drakogian
02-03-2011, 10:48
E soprattutto prima dovrei riportarla alle freq originali :)

Ovvio... :D

mat70
02-03-2011, 11:30
Prima pagina - 2° post. MSI Afterburner... ;)

Che marca/modello hai di 5850 ?

ho le VGA SAPPHIRE ATI VAPOR-X HD5850 PCI-E 1GB GDDR5 come da immagine

http://www.trustonweb.it/img/articoli-informatici-foto/RB731-VGA-SAPPHIRE-ATI-VAPOR-X-HD5850-PCI-E-1GB-GDDR5.jpg

jam71
02-03-2011, 14:30
ciao anche io avevo flashato il bios della 5870 nella 5850,adesso ho rimesso l'originale per vedere la differenza ma in overclock lnon c'è quasi differenza se no che con il bios della 5870 posso alzare le memorie piu' di 1300 ma con un guadagno pressochè nullo. Adesso volevo chiedervi se qualcuno poteva farmi provare qualche bios modificato da usare in dayli e per i game e se possibile che possa overcloccare dal ccc. La mia scheda regge 1035 1360 ma per giocare forse è troppo e mi basterebbe anche meno ,pero' non vorrei usare msi afterburner.

keroro.90
02-03-2011, 14:42
ciao anche io avevo flashato il bios della 5870 nella 5850,adesso ho rimesso l'originale per vedere la differenza ma in overclock lnon c'è quasi differenza se no che con il bios della 5870 posso alzare le memorie piu' di 1300 ma con un guadagno pressochè nullo. Adesso volevo chiedervi se qualcuno poteva farmi provare qualche bios modificato da usare in dayli e per i game e se possibile che possa overcloccare dal ccc. La mia scheda regge 1035 1360 ma per giocare forse è troppo e mi basterebbe anche meno ,pero' non vorrei usare msi afterburner.

fattello tu...con RBE stai molto poco...solo tu sai quanto vuoi sentrire o meno la ventola...quindi trovi la frequenze ottimale rumore/prestazioini e prima testi con fumrark e poi editi il bios e flashi...a occhio farei un 925/1250 con 1.18/20v se riesci...non dovrebbe scaldare eccesivamente e rullare bene...

jam71
02-03-2011, 15:07
fattello tu...con RBE stai molto poco...solo tu sai quanto vuoi sentrire o meno la ventola...quindi trovi la frequenze ottimale rumore/prestazioini e prima testi con fumrark e poi editi il bios e flashi...a occhio farei un 925/1250 con 1.18/20v se riesci...non dovrebbe scaldare eccesivamente e rullare bene...

Si in effetti mi piacerebbe farmelo da me esiste una guida? penso che ci provero'

Drakogian
02-03-2011, 15:24
ho le VGA SAPPHIRE ATI VAPOR-X HD5850 PCI-E 1GB GDDR5 come da immagine
...cut...

Ok... installa MSI AB e divertiti. In prima pagina - 5° post trovi una piccola guida all'overclock... dagli uno sguardo... ;)

keroro.90
02-03-2011, 15:46
Si in effetti mi piacerebbe farmelo da me esiste una guida? penso che ci provero'

http://www.xtremehardware.it/tutorial-e-guide/windows/radeon-bios-editor-201009144193/

morpheus89
03-03-2011, 08:40
Salve a tutti, ieri ho montato questa bellissima scheda video :)

Al momento pare che vada tutto bene a parte un problema di scaling dell'immagine: in pratica appena installati i driver l'immagine non riempiva tutto lo schermo ma era compressa al centro, lasciando dei bordi neri sul contorno. Facendo un po' di ricerche ho visto che bisogna andare nel CCC e all'interno della sezione Scaling Options impostare il cursore su Overscan (0%). In questa maniera sono riuscito a "riempire lo schermo".

Il problema però è che nei giochi sembra che questo non venga applicato e l'immagine continua a non riempire tutto lo schermo (a meno di non dover giocare in finestra).

Cosa devo fare?

AndreaCT
03-03-2011, 09:28
Ciao...per caso l'hai attaccata ad un lcd samsung in hdmi?

Ho avuto il tuo stesso problema...attsccsta con la vga invece tutto ok...bahhh

morpheus89
03-03-2011, 09:31
proprio così, il problema è che non ho un cavo VGA...

spazzolone76
03-03-2011, 10:22
proprio così, il problema è che non ho un cavo VGA...

devi cambiare le impostazioni della televisione dal telecomando della televisione ;

morpheus89
03-03-2011, 10:50
non è un televisore, è un monitor

TRF83
03-03-2011, 11:04
Salve a tutti, ieri ho montato questa bellissima scheda video :)

Al momento pare che vada tutto bene a parte un problema di scaling dell'immagine: in pratica appena installati i driver l'immagine non riempiva tutto lo schermo ma era compressa al centro, lasciando dei bordi neri sul contorno. Facendo un po' di ricerche ho visto che bisogna andare nel CCC e all'interno della sezione Scaling Options impostare il cursore su Overscan (0%). In questa maniera sono riuscito a "riempire lo schermo".

Il problema però è che nei giochi sembra che questo non venga applicato e l'immagine continua a non riempire tutto lo schermo (a meno di non dover giocare in finestra).

Cosa devo fare?

Ho comprato anch'io un monitor samsung da poco ed ho avuto il problema dell'overscan (tra l'altro: il mio ha la modalità PC/AV..se metto AV riempie da solo l'intero schermo, ma non lascia gestire bene luminosità/contrasto/ecc), come credo quasi tuttti! (premetto: mi connetto con un adattatore DVI->HDMI che era incluso nel monitor)
Per i giochi..ho notato che cambiare la risoluzione dal 5:4 in cui ero prima, al 16:9 FHD faceva lo scherzo che fa a te: bordi sopra, sotto e di lato, ma è bastato salvare le impostazioni dei giochi, uscire e riaprirli per risolvere il problema..a te lo fa anche DOPO aver chiuso e riaperto il gioco?

AndreaCT
03-03-2011, 11:08
Morpheus89 Idem...ho il tuo stesso problema...ho preso un samsung 23" con 1 ingresso vga e 2 hdmi...collegando la 5850 in hdmi ho un bordo di 1cm. nero lungo tutto il perimetro dell'immagine mentre col vga va tutto perfetto (premetto che la ps3 collegata all'altro hdmi va perfetta), volevo risolvere anche io (la vga la volevo lasciate libera per fare assistenza...), ma non ho avuto il tempo di documentarmi online...ho solo visto che e' un problemino comune a molti, ma che si puo' risolvere...

Ho provato sia con l'adattatore dvi-hdmi incluso, sia direttamente col cavo hdmi-hdmi...non ho provato giochi, ma solo accendendo il pc...desktop...il monitor in questione e' il SAMSUNG BX2331...

morpheus89
03-03-2011, 11:37
allora, reinstallando i giochi ho visto che il problema ce l'ho ancora solo con crysis. ho provato con Fallout 3 e Metro 2033 (demo) e girano a schermo intero. Ora provo con la demo di Crysis 2...

Ah poi un'altra cosa:
nella guida per l'overclock, dice di installare MSI Afterburner e di modificare il parametro EnableUnofficialOverclocking da 0 a 1 per poter salire con le frequenze oltre i 775MHz - 1125Mhz. Ebbene nel file MSIAfterburner.cfg non c'è questo parametro!

morpheus89
03-03-2011, 12:54
anche crysis 2 e HL2 vanno, sembra che sia solo un problema di Crysis. pazienza, giocherò in finestra...Morpheus89 Idem...ho il tuo stesso problema...ho preso un samsung 23" con 1 ingresso vga e 2 hdmi...collegando la 5850 in hdmi ho un bordo di 1cm. nero lungo tutto il perimetro dell'immagine mentre col vga va tutto perfetto (premetto che la ps3 collegata all'altro hdmi va perfetta), volevo risolvere anche io (la vga la volevo lasciate libera per fare assistenza...), ma non ho avuto il tempo di documentarmi online...ho solo visto che e' un problemino comune a molti, ma che si puo' risolvere...

Ho provato sia con l'adattatore dvi-hdmi incluso, sia direttamente col cavo hdmi-hdmi...non ho provato giochi, ma solo accendendo il pc...desktop...il monitor in questione e' il SAMSUNG BX2331...il problema ce l'hai solo con i giochi oppure sempre?

TRF83
03-03-2011, 13:30
Morpheus89 Idem...ho il tuo stesso problema...ho preso un samsung 23" con 1 ingresso vga e 2 hdmi...collegando la 5850 in hdmi ho un bordo di 1cm. nero lungo tutto il perimetro dell'immagine mentre col vga va tutto perfetto (premetto che la ps3 collegata all'altro hdmi va perfetta), volevo risolvere anche io (la vga la volevo lasciate libera per fare assistenza...), ma non ho avuto il tempo di documentarmi online...ho solo visto che e' un problemino comune a molti, ma che si puo' risolvere...

Ho provato sia con l'adattatore dvi-hdmi incluso, sia direttamente col cavo hdmi-hdmi...non ho provato giochi, ma solo accendendo il pc...desktop...il monitor in questione e' il SAMSUNG BX2331...
Il mio è un BX2231..modello da 21.5" ma identico al tuo.. Hai regolato l'overscan dal pannello del CCC? Se non l'hai ancora fatto, impostalo a 0 e vedrai che il bordo nero scomparirà! ;)

@morpheus89: controlla dal menù del monitor che risoluzione ti imposta Crysis. Io ho avuto problemi con Kombustor (tool MSI basato su furmark), perchè invece di impostare 1920x1080 imposta 1920x1079 e quel pixel di differenza fa casini! Purtroppo non son riuscito a risolvere il problema..

Drakogian
03-03-2011, 13:39
allora, reinstallando i giochi ho visto che il problema ce l'ho ancora solo con crysis. ho provato con Fallout 3 e Metro 2033 (demo) e girano a schermo intero. Ora provo con la demo di Crysis 2...

Ah poi un'altra cosa:
nella guida per l'overclock, dice di installare MSI Afterburner e di modificare il parametro EnableUnofficialOverclocking da 0 a 1 per poter salire con le frequenze oltre i 775MHz - 1125Mhz. Ebbene nel file MSIAfterburner.cfg non c'è questo parametro!

Disinstalla MSI AB e scarica l'ultima versione:

MSI Afterburner 2.1.0 Final version.

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Poi per sbloccare l'overclock devi impostare nel file: MSIAfterBurner.cfg i seguenti settaggi:

1. "EnableUnofficialOverclockingMode" = 1

2. "EnableUnofficialOverclockingEULA" = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it

morpheus89
03-03-2011, 13:49
ok ora le frequenze sono sbloccate, grazie mille ;)
le modifiche verranno caricate automaticamente all'avvio del sistema oppure dovrò ogni volta avviare questo programma?

AndreaCT
03-03-2011, 14:40
Il mio è un BX2231..modello da 21.5" ma identico al tuo.. Hai regolato l'overscan dal pannello del CCC? Se non l'hai ancora fatto, impostalo a 0 e vedrai che il bordo nero scomparirà! ;)
Azz...leggo solo ora e devo scappare al lavoro...stasera proverò...grazie per la dritta;)

TRF83
03-03-2011, 15:32
ok ora le frequenze sono sbloccate, grazie mille ;)
le modifiche verranno caricate automaticamente all'avvio del sistema oppure dovrò ogni volta avviare questo programma?

Devi avviarlo ogni volta! Puoi anche crearti due profili, uno per il 2d (frequenze standard) e uno per il 3D (OC), ma ora che i driver AMD han risolto il bug delle frequenze in OC, puoi lasciare sempre attivo il profilo OC che la scheda scalerà senza problemi! :)

Azz...leggo solo ora e devo scappare al lavoro...stasera proverò...grazie per la dritta;)

Figurati..facci sapere se riesci a risolvere!!

BadBoy80
03-03-2011, 16:57
Ragazzi... come vi gira il MP di Crysis 2? io sto attorno ai 55-60... ma ogni tanto "scatta".. ma penso sia piu un problema di lag..

ROBHANAMICI
03-03-2011, 17:12
gira benissimo niente scatti ;)

morpheus89
03-03-2011, 18:05
Devi avviarlo ogni volta! Puoi anche crearti due profili, uno per il 2d (frequenze standard) e uno per il 3D (OC), ma ora che i driver AMD han risolto il bug delle frequenze in OC, puoi lasciare sempre attivo il profilo OC che la scheda scalerà senza problemi! :)quindi se metto la spunta su "Apply overclocking at system startup" non va bene?

keroro.90
03-03-2011, 18:12
Ragazzi... come vi gira il MP di Crysis 2? io sto attorno ai 55-60... ma ogni tanto "scatta".. ma penso sia piu un problema di lag..

benone senza problemi...non sono ancora andato al limite coi settings....in mod.gamer e full hd ho 60fps sempre...con v.sync...

TRF83
03-03-2011, 18:46
Ragazzi... come vi gira il MP di Crysis 2? io sto attorno ai 55-60... ma ogni tanto "scatta".. ma penso sia piu un problema di lag..

Io ho provato la leaked in full hd modalità hardcore (quella più estrema) e giravo a 40-45fps con la scheda a 775/1125..però in multi non ho ancora provato!

quindi se metto la spunta su "Apply overclocking at system startup" non va bene?

Sì, sì, va benissimo! Solo che quell'opzione, in realtà, fa partire AfterBurner all'avvio del pc! :)

morpheus89
03-03-2011, 19:36
grazie a tutti :)

ultima domanda poi non vi stresso più :Prrr:
quando effettuo un overclock senza settare la tensione, questa resta fissa al valore VID oppure sale in automatico come accade con le CPU?

keroro.90
03-03-2011, 19:42
Io ho provato la leaked in full hd modalità hardcore (quella più estrema) e giravo a 40-45fps con la scheda a 775/1125..però in multi non ho ancora provato!
mod leaked? non c'e solo il multiplayer?..

Drakogian
03-03-2011, 21:14
@ morpheus89

Quando vai in 3D sale... quando ritorni in 2D scende.

BadBoy80
03-03-2011, 22:46
mod leaked? non c'e solo il multiplayer?..

Circa due settimane fa è stata trafugata una beta del single player...reperibile nei torrenti... :rolleyes: personalmente l'ho provata, ma si bloccava ogni 3x2 e molti effetti luce/ombra non erano presenti.. uno schifo insomma. nn volendomi togliere il gusto della storia l'ho subito cestinata.

keroro.90
03-03-2011, 23:02
Circa due settimane fa è stata trafugata una beta del single player...reperibile nei torrenti... :rolleyes: personalmente l'ho provata, ma si bloccava ogni 3x2 e molti effetti luce/ombra non erano presenti.. uno schifo insomma. nn volendomi togliere il gusto della storia l'ho subito cestinata.

ah si ok...mi ricordo...cmq domani provero a spingere un po i setting in modalita multi...

jam71
04-03-2011, 01:57
Ho bisogno di un consiglio............su techpower c'è un bios asus 5870 piu' nuovo di quello che c'è in prima pagina e cioè il 1024100311 va bene per la mia refernce? poi un'altra cosa , in ati rbe quando carico il bios originale ,mi mostra i parametri 3d solo nella casella boot cioè quella che la guida dice di non toccare,ma mi sembra che per cambiare il 3d bisogna per forza cambiare è cosi?

TRF83
04-03-2011, 10:52
Circa due settimane fa è stata trafugata una beta del single player...reperibile nei torrenti... :rolleyes: personalmente l'ho provata, ma si bloccava ogni 3x2 e molti effetti luce/ombra non erano presenti.. uno schifo insomma. nn volendomi togliere il gusto della storia l'ho subito cestinata.

Sìsì..l'ho solo provata per vedere quanto facessi con la mia configurazione e cestinata, anche perchè si inchiodava sempre! Però i file di debug parlavano dell'11/02, non dei primi di gennaio come dicevano sui siti.. (parlo dei file .pdb (program database) quelli usati da Visual Studio per il debug e cose varie). Visto come girava, ho giocato 3 minuti, si è inchiodato 20volte, e l'ho cestinato. mi interessava solo sapere come andasse..crysis non è il mio genere! :)

morpheus89
04-03-2011, 12:18
ho trovato un punto STABILE a 860-1200 (senza modificare le tensioni). in realtà sono riuscito a concludere un po' di test anche a 890MHz di core (oltre non ho voluto andare) solo che ogni tanto noto qualche puntino rosso (maledetti artefatti :mad: ) e quindi ho deciso di tenerla a 860 in daily.
cosa ne dite?