PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

ilratman
18-01-2010, 08:13
Oh oh..... :(

ah ah allora è come pensavo! ;)

ups economico!

mai prendere un ups economico, meglio senza!

lbatman
18-01-2010, 08:31
ah ah allora è come pensavo! ;)

ups economico!

mai prendere un ups economico, meglio senza!

L'UPS dovrebbe essere un MGE Revolution 850.....mi pare...

Se compra un Enermax 1050W Revolution85+ potrebbe avere ancora problemi con questo UPS? :confused: :confused:

Drakogian
18-01-2010, 08:38
Infatti.... si potrebbe applicare agli UPS lo stesso discorso fatto per gli alimentatori. Per questi dispositivi, che sono a monte della catena hardware, la qualità conta e tanto. Essendo l'UPS un componente che non si cambia spesso, tanto vale spendere qualcosa in più e star tranquilli.

ilratman
18-01-2010, 08:45
L'UPS dovrebbe essere un MGE Revolution 850.....mi pare...

Se compra un Enermax 1050W Revolution85+ potrebbe avere ancora problemi con questo UPS? :confused: :confused:

siamo alle solite, io alimento tutto con un 350 e lui siprende un 1050W con un sistema che in idle consuma 120W?????

dai siamo seri, basta un vx550!

poi scusa che senso ha mettere un ali da 200-300€ sotto un ups da 30????

Infatti.... si potrebbe applicare agli UPS lo stesso discorso fatto per gli alimentatori. Per questi dispositivi che sono a monte della catena hardware la qualità conta e tanto. Essendo l'UPS un componente che non si cambia spesso, tanto vale spendere qualcosa in più e star tranquilli.

esattamente è la stessa cosa.

lbatman
18-01-2010, 08:54
siamo alle solite, io alimento tutto con un 350 e lui siprende un 1050W con un sistema che in idle consuma 120W?????

dai siamo seri, basta un vx550!

poi scusa che senso ha mettere un ali da 200-300€ sotto un ups da 30????



esattamente è la stessa cosa.

Non credo che basti proprio un 500W o simili...prova ne è che ha dovuto abbassare l'OC della CPU da 3400 a 3200MHz perchè non gli faceva più il boot, passando dalla 4850 alla 5850.
Non chiedetemi il perchè....ma avendo fatto solo il cambio di scheda video credo che non possa che essere per quello.

E per quanto riguarda il gruppo...mi ha detto che non gli era costato mica poco!!! Mi sembra che sia una cosuccia da 300€! Non direi che sia una porcheria!!!

ghiltanas
18-01-2010, 08:55
ho appena misurato la mia 12v con il tester:

a default sta sui 12,20-12,22
occt con linpack sui 12,14
occt gpu test fullhd, shader 0 (default) 12,11
occt linpack + furmark tra i 12,07 e 12,1

che dite è buono? devo aumentare la complessità degli shader in occt?

ilratman
18-01-2010, 09:02
Non credo che basti proprio un 500W o simili...prova ne è che ha dovuto abbassare l'OC della CPU da 3400 a 3200MHz perchè non gli faceva più il boot, passando dalla 4850 alla 5850.
Non chiedetemi il perchè....ma avendo fatto solo il cambio di scheda video credo che non possa che essere per quello.

E per quanto riguarda il gruppo...mi ha detto che non gli era costato mica poco!!! Mi sembra che sia una cosuccia da 300€! Non direi che sia una porcheria!!!

scusa che ali hai?

poi cosa centra che ha speso 300€, esistono ali da 1000W che costano 150-200€ è sono delle ciofeche e quindi la stessa cosa vale per gli ups!

cmq non ci credo che abbia dovuto abbassare l'oc della cpu con un 720W enermax perchè l'ali non ce la faceva, anzi impossibile, seocnod me o l'ali aveva già qualche problema o ha qualche problema lui con scheda madre e etc o non ha idea di cosa fare!

la 5850 in superoc se consuma 200W sono tanti, ma mettiamo anche 250W di piàù non è possibile perchè ci sarebbe il collasso termico delle pipe del dissipatore, mettimao 200W il quad in oc e fanno solo 450W max quindi 600W tutto il sistema in full.

per non fare il boot vuol dire che c'è qualcosa che non va o nell'oc o nell'ali in se.

guarda visto che c'ero ieri l'ho portata al max di occ ossia 775MHz, e e5200@3600, evbbene nessun problema di sorta con il mio 350W anzi l'ali neanche si schiodava dal minimo e ha aumentato un po' la ventola solo durante il 3dmark.

se mettessi anche un q9400@4000 ce la farebbe lo stesso!

Drakogian
18-01-2010, 09:04
... cut ...
E per quanto riguarda il gruppo...mi ha detto che non gli era costato mica poco!!! Mi sembra che sia una cosuccia da 300€! Non direi che sia una porcheria!!!

In effetti costa un bel pò: intorno a 250 €. Non conosco gli MGE quindi non mi esprimo... e poi è da considerare anche che l'Enermax potrebbe essere saltato per problemi suoi.

sirioo
18-01-2010, 09:09
amo questa scheda....da anni non vedevo un incremento prestazionale cosi forte con una nuova vga....e poi la gestione del oc e fantastica sale che una meraviglia :D

lbatman
18-01-2010, 09:11
E allora mi sa proprio che è l'Enermax che ha terminato i suoi problemi!!! Probabile che fosse guasto.....mi sembrava strano che non riuscisse ad alimentare la 5850 (che consuma più o meno come la 4850 se non meno....mi pare!) e un quad in OC!

Amen... sarà proprio così!

Spero per lui che non gli abbia danneggiato nulla....

ilratman
18-01-2010, 09:11
In effetti costa un bel pò: intorno a 250 €. Non conosco gli MGE quindi non mi esprimo... e poi è da considerare anche che l'Enermax potrebbe essere saltato per problemi suoi.

si infatti magari aveva qualche problema intrinseco, anche perchè un oc così leggero lo tiene anche un vx450!

lbatman
18-01-2010, 09:13
scusa che ali hai?

poi cosa centra che ha speso 300€, esistono ali da 1000W che costano 150-200€ è sono delle ciofeche e quindi la stessa cosa vale per gli ups!

cmq non ci credo che abbia dovuto abbassare l'oc della cpu con un 720W enermax perchè l'ali non ce la faceva, anzi impossibile, seocnod me o l'ali aveva già qualche problema o ha qualche problema lui con scheda madre e etc o non ha idea di cosa fare!

la 5850 in superoc se consuma 200W sono tanti, ma mettiamo anche 250W di piàù non è possibile perchè ci sarebbe il collasso termico delle pipe del dissipatore, mettimao 200W il quad in oc e fanno solo 450W max quindi 600W tutto il sistema in full.

per non fare il boot vuol dire che c'è qualcosa che non va o nell'oc o nell'ali in se.

guarda visto che c'ero ieri l'ho portata al max di occ ossia 775MHz, e e5200@3600, evbbene nessun problema di sorta con il mio 350W anzi l'ali neanche si schiodava dal minimo e ha aumentato un po' la ventola solo durante il 3dmark.

se mettessi anche un q9400@4000 ce la farebbe lo stesso!

Domanda: tu che ali hai?

Lino P
18-01-2010, 09:15
scusa che ali hai?

poi cosa centra che ha speso 300€, esistono ali da 1000W che costano 150-200€ è sono delle ciofeche e quindi la stessa cosa vale per gli ups!

cmq non ci credo che abbia dovuto abbassare l'oc della cpu con un 720W enermax perchè l'ali non ce la faceva, anzi impossibile, seocnod me o l'ali aveva già qualche problema o ha qualche problema lui con scheda madre e etc o non ha idea di cosa fare!

la 5850 in superoc se consuma 200W sono tanti, ma mettiamo anche 250W di piàù non è possibile perchè ci sarebbe il collasso termico delle pipe del dissipatore, mettimao 200W il quad in oc e fanno solo 450W max quindi 600W tutto il sistema in full.

per non fare il boot vuol dire che c'è qualcosa che non va o nell'oc o nell'ali in se.

guarda visto che c'ero ieri l'ho portata al max di occ ossia 775MHz, e e5200@3600, evbbene nessun problema di sorta con il mio 350W anzi l'ali neanche si schiodava dal minimo e ha aumentato un po' la ventola solo durante il 3dmark.

se mettessi anche un q9400@4000 ce la farebbe lo stesso!

quoto

Solertes
18-01-2010, 09:21
Non credo che basti proprio un 500W o simili...prova ne è che ha dovuto abbassare l'OC della CPU da 3400 a 3200MHz perchè non gli faceva più il boot, passando dalla 4850 alla 5850.
Non chiedetemi il perchè....ma avendo fatto solo il cambio di scheda video credo che non possa che essere per quello.

E per quanto riguarda il gruppo...mi ha detto che non gli era costato mica poco!!! Mi sembra che sia una cosuccia da 300€! Non direi che sia una porcheria!!!

Io ho un Antec da 750W e ci tengo:

i7 920@4 Ghz
P6T DeLuxe
6 GB DDR3
2 Re3 in R0 + 2x WD500
Pompa Danger Den 12V
Ati HD5850
PCI-TV MSI Anywhere
DVD-RW LiteOn
7 fans da 12
led vari

Ed è ampiamente surdimensionato, i voltaggi hanno fluttuazioni praticamente impercettibili tra idle e full. ;)

lbatman
18-01-2010, 09:21
quoto

Perfettamente d'accordo anch'io....è questione di buon senso... ;)

Ma così non si aiuta certo...

lbatman
18-01-2010, 09:23
Io ho un Antec da 750W e ci tengo:

i7 920@4 Ghz
P6T DeLuxe
6 GB DDR3
2 Re3 in R0 + 2x WD500
Pompa Danger Den 12V
Ati HD5850
PCI-TV MSI Anywhere
DVD-RW LiteOn
7 fans da 12

Ed è ampiamente surdimensionato, i voltaggi hanno fluttuazioni praticamente impercettibili tra idle e full. ;)

TNX ;)

Questo è un intervento utile... in effetti, vista la bontà dell'ali che gli è saltato...mi sa tanto che stava partendo di suo, ma non era certo al limite, nè tantomeno può esser stata colpa del cambio di scheda video!

ilratman
18-01-2010, 09:33
TNX ;)

Questo è un intervento utile... in effetti, vista la bontà dell'ali che gli è saltato...mi sa tanto che stava partendo di suo, ma non era certo al limite, nè tantomeno può esser stata colpa del cambio di scheda video!

tranquillo, come ti ho detto dal vx550 in su va tutto bene con un quad anzi ancheil vx450 che in realtà eroga anche 550W è ok!

Solertes
18-01-2010, 09:49
tranquillo, come ti ho detto dal vx550 in su va tutto bene con un quad anzi ancheil vx450 che in realtà eroga anche 550W è ok!

Ho fatto un MediaCenter con un VX450:

i7 920 default
Gigabyte DS4
3 GB DDR3
8800GT + Accelero
WD500
BRay
Sinto TV Hauppauge + modulo CI + CAM
Scheda WL
3 ventole

nessun problema da segnalare :D

Lino P
18-01-2010, 09:50
Ho fatto un MediaCenter con un VX450:

i7 920 default
Gigabyte DS4
3 GB DDR3
8800GT + Accelero
WD500
BRay
Sinto TV Hauppauge + modulo CI + CAM
Scheda WL
3 ventole

nessun problema da segnalare :D

eh certo...:p

Solertes
18-01-2010, 09:57
eh certo...:p

Vuoi la foto? :cool:

Lino P
18-01-2010, 10:00
Vuoi la foto? :cool:

ma che foto, era seria la risposta.

Blackcat73
18-01-2010, 10:05
Dal negoziante qua non è ancora arrivata.. nel caso potreste indicarmi (anche via pm) un negozio online che la abbia(intendo che sia disponibile) a un prezzo decente?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :) (anche via pm^^)

Solertes
18-01-2010, 10:06
ma che foto, era seria la risposta.

Non avevo capito :fagiano:

ilratman
18-01-2010, 10:07
Vuoi la foto? :cool:

si mi interessa molto ovviamente.

potresti anche mettere la 5850 con quell'ali!

certo che io nel medicenter ci metto la 5850, tu i7, siamo proprio ..... he he!

Catan
18-01-2010, 10:16
E allora mi sa proprio che è l'Enermax che ha terminato i suoi problemi!!! Probabile che fosse guasto.....mi sembrava strano che non riuscisse ad alimentare la 5850 (che consuma più o meno come la 4850 se non meno....mi pare!) e un quad in OC!

Amen... sarà proprio così!

Spero per lui che non gli abbia danneggiato nulla....

da come lo hai descritto, i fischi solitamente vengono sempre dai condensatori che stanno andando.
capacissimo che erano giàmezzi cotti, ma con la 4850 che oggettivmente consuma di più per un discorso di processo produttivo ma richiede meno ampere sulla 12v per andare.
quindi appena è passato alla 5850 che richiede un amperaggio maggiore sicuramente il condensatore difettoso ha determinato la morte.

cmq come ha detto ilratman, un ali da 1050 è sovradimensionato al sistema, e come è sovradimensionato all'ups che ha , che se non sbaglio è da 850...

informati 850 cosa?
850W o 850VA?
se ono 850VA vuol dire che è un ups da circa 600-650W.


quindi anche il mio consiglio fagli prendere un buon ali da 650W, con una buona efficenza e sta a posto.

cmq un altra regola ovviamente, mai accoppiara un alimentatore ad un ups se l'ups ha il wattaggio inferiore.

quindi mettere un ali da 1050W su un ups da 850 è una cosa cmq a rischio, non tanto nella gestione di daily, quando appena se ne và la corrente rischia che l'ups non faccia il suo lavoro perchè oggettivamente non riesce a star dietro alla potenza richiesta dalla macchina.

Lino P
18-01-2010, 10:39
da come lo hai descritto, i fischi solitamente vengono sempre dai condensatori che stanno andando.
capacissimo che erano giàmezzi cotti, ma con la 4850 che oggettivmente consuma di più per un discorso di processo produttivo ma richiede meno ampere sulla 12v per andare.
quindi appena è passato alla 5850 che richiede un amperaggio maggiore sicuramente il condensatore difettoso ha determinato la morte.

cmq come ha detto ilratman, un ali da 1050 è sovradimensionato al sistema, e come è sovradimensionato all'ups che ha , che se non sbaglio è da 850...

informati 850 cosa?
850W o 850VA?
se ono 850VA vuol dire che è un ups da circa 600-650W.


quindi anche il mio consiglio fagli prendere un buon ali da 650W, con una buona efficenza e sta a posto.

cmq un altra regola ovviamente, mai accoppiara un alimentatore ad un ups se l'ups ha il wattaggio inferiore.

quindi mettere un ali da 1050W su un ups da 850 è una cosa cmq a rischio, non tanto nella gestione di daily, quando appena se ne và la corrente rischia che l'ups non faccia il suo lavoro perchè oggettivamente non riesce a star dietro alla potenza richiesta dalla macchina.

beh, se l'assorbimento è realmente prossimo al kw, ci può stare, ma se si ha un ali da 1kw, e l'assorbimento è in media sui 300, magari anche un ups da 500va ti gestisce il tutto in tranquillità.
Ovvio poi, se hai un ali da 1 kw, perchè l'assorbimento medio è sui 6-700, il 500 o il 650va di turno potrebbe non bastare +.

ghiltanas
18-01-2010, 11:23
ho appena misurato la mia 12v con il tester:

a default sta sui 12,20-12,22
occt con linpack sui 12,14
occt gpu test fullhd, shader 0 (default) 12,11
occt linpack + furmark tra i 12,07 e 12,1

che dite è buono? devo aumentare la complessità degli shader in occt?

uppino :fagiano:

ilratman
18-01-2010, 11:32
uppino :fagiano:

se non ti rispondiamo va tutto bene.

finché sei dentro il +-3% di variazione tra idle e full sei ok.
In pratica 12+-0.36
le specifiche atx dicono addirittura +-5%.
Non farti pare per nulla.

andatevi a rileggere le rece della 5850, con i7 975 in full siamo a 300w alla spinaossia circa 250w erogati dall'ali.
Come ho detto il mio eco 350w non l'ha neanche sentita la 5850, ieri durante il 3dmark la pva ventola è rimasta al minimo.
Da quel che ho visto consuma quasi come la 8800gt amp.
Sono molto contento di questa scheda.

TROJ@N
18-01-2010, 11:34
sono 2 pagine che si è in OT totale...
magari nella sezione ali trovi tutte le risposte...

Solertes
18-01-2010, 11:34
si mi interessa molto ovviamente.

potresti anche mettere la 5850 con quell'ali!

certo che io nel medicenter ci metto la 5850, tu i7, siamo proprio ..... he he!

Il MediaCenter è stato realizzato per una persona che ha la Pay-TV e che registra abitualmente eventi per poterli vedere quando ha tempo.
Inoltre non cambia PC o componenti se non ogni 3-4 anni e desiderava una piattaforma longeva.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118122836_Immagine016.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118122836_Immagine016.jpg)

In questa foto la 8800GT ha ancora il dissipatore originale, che era però troppo rumoroso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118121937_15122009112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118121937_15122009112.jpg)

Pardon per la qualità ma è fatta con il cellulare. :D
Alla fine per poterci far entrare l'accelero come si vede ho piegato le Heat Pipes e nella versione finale eliminato 5 "alette" in alluminio, rendendole poi tutte rettilinee e parallele (e mettendoci la ventola del dissi originale sopra, che fuori dal dissi è silenziosissima)...il risultato finale è molto più gradevole di quello in foto che rappresenta le varie prove che ho fatto per ottenere un risultato "muto" e il più "fresco" possibile, considerato che il case usato è povero di "sfoghi" per l'aria calda e il calore del i7 è stato un osso duro (infatti è undervoltato) sopratutto in ottica estate che qui è veramente torrida.

La PSU nella versione finale è stata ruotata di 180° e nel vano sotto il lettore sono riuscito a farci entrare due ventole da 8cm.

Per rimanere IT posso dire che l'ingombro della POV 8800GT è identico alla HD5850 ma quest'ultima con il suo sistema di raffreddamento che espelle l'aria calda fuori dal case è molto più gestibile in cases angusti come quello nella foto, all'interno del mio CM690 le temperature sono calate decisamente ed ho potuto downvoltare tutte le ventole (e nonostante questo, ho ancora temperature minori rispetto a quando montavo la 8800GT).

Blackcat73
18-01-2010, 11:37
Dal negoziante qua non è ancora arrivata.. nel caso potreste indicarmi (anche via pm) un negozio online che la abbia(intendo che sia disponibile) a un prezzo decente?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :) (anche via pm^^)

Up(vi chiedo scusa in anticipo ma cercate di capirmi dal 20 dicembre sto con una 8400 -.-'). Su trovaprezzi tutti quelli che la hanno a un prezzo decente dicono in arrivo..

Drakogian
18-01-2010, 11:46
Up(vi chiedo scusa in anticipo ma cercate di capirmi dal 20 dicembre sto con una 8400 -.-'). Su trovaprezzi tutti quelli che la hanno a un prezzo decente dicono in arrivo..

Qui ci sono alcuni eshop che la danno disponibile... prova a contattarli via telefono o email per avere conferma:

Link: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

ilratman
18-01-2010, 11:52
Up(vi chiedo scusa in anticipo ma cercate di capirmi dal 20 dicembre sto con una 8400 -.-'). Su trovaprezzi tutti quelli che la hanno a un prezzo decente dicono in arrivo..

infatti dopo che mi hanno annullato un ordine l'ho trovata per caso in un negozio disponibile, era li in vetrina che mi diceva "prendimi prendimi" :D

ilratman
18-01-2010, 11:55
Il MediaCenter è stato realizzato per una persona che ha la Pay-TV e che registra abitualmente eventi per poterli vedere quando ha tempo.
Inoltre non cambia PC o componenti se non ogni 3-4 anni e desiderava una piattaforma longeva.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118122836_Immagine016.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118122836_Immagine016.jpg)

In questa foto la 8800GT ha ancora il dissipatore originale, che era però troppo rumoroso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118121937_15122009112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118121937_15122009112.jpg)

Pardon per la qualità ma è fatta con il cellulare. :D
Alla fine per poterci far entrare l'accelero come si vede ho piegato le Heat Pipes e nella versione finale eliminato 5 "alette" in alluminio, rendendole poi tutte rettilinee e parallele (e mettendoci la ventola del dissi originale sopra, che fuori dal dissi è silenziosissima)...il risultato finale è molto più gradevole di quello in foto che rappresenta le varie prove che ho fatto per ottenere un risultato "muto" e il più "fresco" possibile, considerato che il case usato è povero di "sfoghi" per l'aria calda e il calore del i7 è stato un osso duro (infatti è undervoltato) sopratutto in ottica estate che qui è veramente torrida.

La PSU nella versione finale è stata ruotata di 180° e nel vano sotto il lettore sono riuscito a farci entrare due ventole da 8cm.

Per rimanere IT posso dire che l'ingombro della POV 8800GT è identico alla HD5850 ma quest'ultima con il suo sistema di raffreddamento che espelle l'aria calda fuori dal case è molto più gestibile in cases angusti come quello nella foto, all'interno del mio CM690 le temperature sono calate decisamente ed ho potuto downvoltare tutte le ventole (e nonostante questo, ho ancora temperature minori rispetto a quando montavo la 8800GT).

sempre per tornare it io volevo fare la stessa cosa con la 5850, nel senso che ho già un acellero modificato come te che era sulla 8800gt.

solo che ci sto ripensando, devo ammettere che il dissi originale è notevole molto silenzioso, sento di più i dischi.

fra un po' che ci metto l'ssd e metto un disco da 500GB 2.5" in un quite drive e quindi toglierò il rumore di fondo vedrò se dovrò zittire la 5850 oppure no!

riporto
18-01-2010, 12:50
Qualcuno dei fortunati possessori della 5850 sa dirmi com'è la gestione di monitor + tv full hd con questa scheda? Perchè io con la 4870 mi trovo veramente male, non riesco a configurare la tv (Philips) in modo decente, ho sempre dei bordi neri, sembra che non mappi 1:1... e poi non riesco a "clonare" l'immagine dal monitor alla tv... spero con queste nuove schede abbiano migliorato la cosa!

EnkiduZ
18-01-2010, 13:01
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)

Lino P
18-01-2010, 13:05
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)

ottimo lavoro, e capisco che la cosa ti gasi, me perdonatemi, non riuscirei ad aspettare chissà quanto per una vga introvabile, silenziosa di default e abbastanza potente per tutto, per poi tweakarci su

EnkiduZ
18-01-2010, 13:08
ottimo lavoro, e capisco che la cosa ti gasi, me perdonatemi, non riuscirei ad aspettare chissà quanto per una vga introvabile, silenziosa di default e abbastanza potente per tutto, per poi tweakarci su

io non l' ho presa perchè è silenziosa o altro... ma perchè era un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo/buon margine di OC... quindi con un dissi così riesco ad avere oc daily senza alcun minimo problema e silenziosamente.. perchè al 100% è quasi inudibile..

Lino P
18-01-2010, 13:13
io non l' ho presa perchè è silenziosa o altro... ma perchè era un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo/buon margine di OC... quindi con un dissi così riesco ad avere oc daily senza alcun minimo problema e silenziosamente.. perchè al 100% è quasi inudibile..

per carità ci mancherebbe, il mio era solo un parere personale sull'effettiva utilità della cosa, in luce del ptenziale della vga, e delle esigenze dai game.
Ma, ci mancherebbe, ognuno faccia come vuole :)

ilratman
18-01-2010, 13:17
io non l' ho presa perchè è silenziosa o altro... ma perchè era un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo/buon margine di OC... quindi con un dissi così riesco ad avere oc daily senza alcun minimo problema e silenziosamente.. perchè al 100% è quasi inudibile..

ottimo è quello che cercavo, io avevo pensato a 5 alette ma tu ne hai piegate 4 meglio.

il mio htpc e le mie orecchie ti ringraziano!

Germano84Blaster
18-01-2010, 13:19
io overclocco la 5850 senza cambiare il dissipatore visto che cmq è già ottimo di suo e raffredda i vrm come nessun dissi aftermarket, e visto che i vrm sono i componenti che raggiungono le temperature più critiche in oc imho il milglior dissi per overcloccare è ancora quello stock fino a quando qualcuno troverà un modo per raffreddare efficacemente i vrm:read:
cmq ho salvati due profili, uno standard che uso nel 90% dei giochi ed uno in overclock che carico quando uso giochi pesanti che a 1920x1080 ed AA4x non mi soddisfano per fluidità come crysis...
poi quando verranno giochi più pesanti in futuro e la 5850 sarà alle strette cancellero direttamente il profilo di default:D

EnkiduZ
18-01-2010, 13:20
ottimo è quello che cercavo, io avevo pensato a 5 alette ma tu ne hai piegate 4 meglio.

il mio htpc e le mie orecchie ti ringraziano!

prego... la quinta aletta entra senza problemi.. ma anche tu hai questo dissi o il PRO?

EnkiduZ
18-01-2010, 13:22
io overclocco la 5850 senza cambiare il dissipatore visto che cmq è già ottimo di suo e raffredda i vrm come nessun dissi aftermarket, e visto che i vrm sono i componenti che raggiungono le temperature più critiche in oc imho il milglior dissi per overcloccare è ancora quello stock fino a quando qualcuno troverà un modo per raffreddare efficacemente i vrm:read:
cmq ho salvati due profili, uno standard che uso nel 90% dei giochi ed uno in overclock che carico quando uso giochi pesanti che a 1920x1080 ed AA4x non mi soddisfano per fluidità come crysis...
poi quando verranno giochi più pesanti in futuro e la 5850 sarà alle strette cancellero direttamente il profilo di default:D

no... il mio dissi batte quello stock.. in tutti i frangenti... i vrm a def giusto per darti una idea guardando ora stanno a 25°... in full arrivano nei giochi (quasi tutti, siamo lì) più o meno 38-42°..

Lino P
18-01-2010, 13:25
io overclocco la 5850 senza cambiare il dissipatore visto che cmq è già ottimo di suo e raffredda i vrm come nessun dissi aftermarket, e visto che i vrm sono i componenti che raggiungono le temperature più critiche in oc imho il milglior dissi per overcloccare è ancora quello stock fino a quando qualcuno troverà un modo per raffreddare efficacemente i vrm:read:
cmq ho salvati due profili, uno standard che uso nel 90% dei giochi ed uno in overclock che carico quando uso giochi pesanti che a 1920x1080 ed AA4x non mi soddisfano per fluidità come crysis...
poi quando verranno giochi più pesanti in futuro e la 5850 sarà alle strette cancellero direttamente il profilo di default:D

quello che si chiama OC intelligente...:p

Germano84Blaster
18-01-2010, 13:26
no... il mio dissi batte quello stock.. in tutti i frangenti... i vrm a def giusto per darti una idea guardando ora stanno a 25°... in full arrivano nei giochi (quasi tutti, siamo lì) più o meno 38-42°..

ho visto diverse recensioni di dissipatori aftermarket con ottime temperature generali, solo che i vrm schizzavano a 100°C...
tu che soluzione hai adottato per raffreddarli?hai visto da gpu-z le loro temperature?

Joker80
18-01-2010, 13:32
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)

ciao Eki ottimo lavoro:)

hai risolto il problema dei crash??

Drakogian
18-01-2010, 13:33
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)

Bel montaggio... e sei anche riuscito a tenere la piastra di dissipazione nera originale... ottimo... la sezione alimentatrice e le ram ringraziano... ;)

EnkiduZ
18-01-2010, 13:38
ho visto diverse recensioni di dissipatori aftermarket con ottime temperature generali, solo che i vrm schizzavano a 100°C...
tu che soluzione hai adottato per raffreddarli?hai visto da gpu-z le loro temperature?

metodo "piastra nera stock" al posto dei dissipatorini.. appena fatto un test su Unigine Heaven DX11 AF 16x AA 8x Tes. ON i vrm 62° con gpuz..
frequenze 900/1200 1.2v

EnkiduZ
18-01-2010, 13:40
ciao Eki ottimo lavoro:)

hai risolto il problema dei crash??
Grazie.. comunque si, sono scomparsi da soli... come son venuti se ne sono andati.. io non ho fatto assolutamente niente.. misteri dell' HW
Bel montaggio... e sei anche riuscito a tenere la piastra di dissipazione nera originale... ottimo... la sezione alimentatrice e le ram ringraziano... ;)

eheheeh, grazie.. :D
Comunque avviso tutti che in OC si guadagna tantissimo in stabilità con le temp molto più basse...

paolo.cip
18-01-2010, 13:43
io non l' ho presa perchè è silenziosa o altro... ma perchè era un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo/buon margine di OC... quindi con un dissi così riesco ad avere oc daily senza alcun minimo problema e silenziosamente.. perchè al 100% è quasi inudibile..

Posso sapere in quale shop hai preso il dissy? :)
Come ti trovi? Io volevo prender qualcosa del genere ma da tenere a 7v...o cmq con una buona ottimizzazione ed il massimo del silenzio :)

Totenrune
18-01-2010, 13:44
Ciao, una delucidazione al volo :)
Tenendo overclockata la mia hd5850 a 775/1125, quindi non oltre a ciò che è impostato in CCC e presumo senza toccare il voltaggio, consigliate di alzare un po' manualmente la velocità della ventola per una maggiore "sicurezza", oppure si regola in modo ottimale automaticamente? (nel caso di ritoccarla manualmente cosa consigliate?)

Grazie :)

EnkiduZ
18-01-2010, 13:45
Posso sapere in quale shop hai preso il dissy? :)
Come ti trovi? Io volevo prender qualcosa del genere ma da tenere a 7v...o cmq con una buona ottimizzazione ed il massimo del silenzio :)

questo dissi infatti puoi scegliere se alimentarlo a 12v o a 7v.. ci sono i cavettini apposta.. Comunque l'ho comprato da Drako, ai tempi della 4870, e poi sempre da quel negozio la 5850 arrivata in 6 giorni..

Ciao, una delucidazione al volo :)
Tenendo overclockata la mia hd5850 a 775/1125, quindi non oltre a ciò che è impostato in CCC e presumo senza toccare il voltaggio, consigliate di alzare un po' manualmente la velocità della ventola per una maggiore "sicurezza", oppure si regola in modo ottimale automaticamente? (nel caso di ritoccarla manualmente cosa consigliate?)

Grazie :)
Secondo me la puoi tenere anche senza toccare la ventola.. si autoregola a seconda della temperatura, quindi scalderà leggermente di più ma la ventola girerà più forte..

DrossBelly
18-01-2010, 14:25
Io ho un monitor Hp w2007v (20"), una 5850 sarebbe sprecata a 1680x1050?

EnkiduZ
18-01-2010, 14:30
Io ho un monitor Hp w2007v (20"), una 5850 sarebbe sprecata a 1680x1050?

se hai un buon pc a seguito e usi i filtri no non è sprecata..

Germano84Blaster
18-01-2010, 14:31
metodo "piastra nera stock" al posto dei dissipatorini.. appena fatto un test su Unigine Heaven DX11 AF 16x AA 8x Tes. ON i vrm 62° con gpuz..
frequenze 900/1200 1.2v

ottimo allora mantenendo la piastra nera il problema dei vrm non si pone....chissà con il setsugen se si puo fare la stessa cosa:confused:

Drakogian
18-01-2010, 14:55
ottimo allora mantenendo la piastra nera il problema dei vrm non si pone....chissà con il setsugen se si puo fare la stessa cosa:confused:

Non si può perchè il dissi va ad urtare contro questo spigolo arcuato:

http://ht4u.net/images/reviews/2009/scythe_setsugen_meets_radeon_hd5800//montage_heatspreader.jpg

La review è in tedesco: http://ht4u.net/reviews/2009/scythe_setsugen_meets_radeon_hd5800/

lbatman
18-01-2010, 15:00
Non si può perchè il dissi va ad urtare contro questo spigolo arcuato....

Mi hai fregato di un soffio!!!! :D :D

Drakogian
18-01-2010, 15:06
Mi hai fregato di un soffio!!!! :D :D

Cogli l'attimo... :D

Comunque per me lo Scythe Setsugen, pur essendo un ottimo dissi, sporge troppo dai confini della scheda:

http://ht4u.net/images/reviews/2009/scythe_setsugen_meets_radeon_hd5800//montiert_front.jpg

jok3r87
18-01-2010, 15:12
Non si può perchè il dissi va ad urtare contro questo spigolo arcuato:

http://ht4u.net/images/reviews/2009/scythe_setsugen_meets_radeon_hd5800//montage_heatspreader.jpg

La review è in tedesco: http://ht4u.net/reviews/2009/scythe_setsugen_meets_radeon_hd5800/

:mad:

Spigolo maledetto il mio ek supreme è entrato giusto giusto

DrossBelly
18-01-2010, 15:16
se hai un buon pc a seguito e usi i filtri no non è sprecata..

Sarebbe il pc in firma

Lino P
18-01-2010, 15:17
Sarebbe il pc in firma

ai voglia. la cpu @4ghz è pure sprecata, specie in luce dei filtri che con una vga del genere, sono praticamente sempre a palla...

DrossBelly
18-01-2010, 15:25
Grazie Lino P, mi chiedevo se fosse sprecato una scheda con un monitor da 20 pollici ad una risoluzione di 1680x1050 (o forse hai risposto e non ho capito la risposta :D )

Lino P
18-01-2010, 15:30
Grazie Lino P, mi chiedevo se fosse sprecato una scheda con un monitor da 20 pollici ad una risoluzione di 1680x1050 (o forse hai risposto e non ho capito la risposta :D )

beh, setta crysis a 1680, tutto a palla con AA4x, e vedrai che riesci giusto giusto a giocarlo ad un rate accettabile.
Idem per l'ultimo stalker, stando a quanto si è visto dai bench.
Certo, c'è da dire che parliamo di 1 gioco su 10, stesso motivo per cui nel tripudio di porting non ho ancora fatto upgrade di vga.

Max775
18-01-2010, 17:02
Finalmente sono riuscito a montare la piastra nera insieme al Twin Turbo.. non ho neanche dovuto tagliare la parte vicino le uscite DVi, è bastato piegare 4 piccole alette del dissi...
ecco le foto:
http://img517.imageshack.us/img517/7750/img0448q.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img0448q.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/5325/img0447c.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0447c.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3711/img0446xt.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0446xt.jpg/)

Come li raffreddi i VRM?

P.S.
Come non detto. Ho visto la tua risposta sopra.

EnkiduZ
18-01-2010, 17:33
Sarebbe il pc in firma
si era una risposta generale.. davo per scontato che tu non hai problemi.. :)

Come li raffreddi i VRM?

P.S.
Come non detto. Ho visto la tua risposta sopra.

:asd:

Catan
18-01-2010, 18:14
metodo "piastra nera stock" al posto dei dissipatorini.. appena fatto un test su Unigine Heaven DX11 AF 16x AA 8x Tes. ON i vrm 62° con gpuz..
frequenze 900/1200 1.2v

stai alto, io mantenendo al piastra e la ventola orginale lasciata a default,(o cmq al 21%) con la vga a liquido
sui vrm con settaggi simili ai tuoi af 16x e aa 4x vga a 1200 di ram e 1000 di core a 1.21v
registro una temperatura di 48 gradi su di essi.

e infatti per chi mette la vga a liquido con wb non full cover consiglio sempre di mantenere la ventola, visto che il sistema di alette sotto di essa è fatto per far incanalare l'aria li dentro.

EnkiduZ
18-01-2010, 18:54
stai alto, io mantenendo al piastra e la ventola orginale lasciata a default,(o cmq al 21%) con la vga a liquido
sui vrm con settaggi simili ai tuoi af 16x e aa 4x vga a 1200 di ram e 1000 di core a 1.21v
registro una temperatura di 48 gradi su di essi.

e infatti per chi mette la vga a liquido con wb non full cover consiglio sempre di mantenere la ventola, visto che il sistema di alette sotto di essa è fatto per far incanalare l'aria li dentro.

ma io non ho la ventola originale.. l' aria arriva perpedicolare... invece con la ventola originale arriva di lato e con quel rialzo è molto più efficente... poi bisogna contare che ho il calorifero vicino... se un giorno mi gira di staccarlo (il pc non il calorifero) e di metterlo nell' altra camera vi faccio sapere le temp ;)

Blackcat73
18-01-2010, 19:45
Scusate l'ot ma cercando fra i negozi ne ho trovato uno che mi ha fatto morire.. in pratica nelle info dicono che la scheda è prodotta da Intel.. sto ancora sghignazzando:D

lbatman
18-01-2010, 19:51
ma io non ho la ventola originale.. l' aria arriva perpedicolare... invece con la ventola originale arriva di lato e con quel rialzo è molto più efficente... poi bisogna contare che ho il calorifero vicino... se un giorno mi gira di staccarlo (il pc non il calorifero) e di metterlo nell' altra camera vi faccio sapere le temp ;)

Ma la ventola perpendicolare è dentro al case o sul pannello laterale?

Puoi postare una foto?

TNX ;)

Catan
18-01-2010, 20:30
ma io non ho la ventola originale.. l' aria arriva perpedicolare... invece con la ventola originale arriva di lato e con quel rialzo è molto più efficente... poi bisogna contare che ho il calorifero vicino... se un giorno mi gira di staccarlo (il pc non il calorifero) e di metterlo nell' altra camera vi faccio sapere le temp ;)

si ho capito che non la hai se no non potevi montare l'artic.
cmq su quei vrm conviene sempre tenere una dissipazione attiva se possibile se si cambia dissi.

cmq insomma 62 non è che sono una temp eccessiva, ma si può migliorare;) ;)

appizzalo
18-01-2010, 21:54
ragazzi, scusatemi se scrivo direttamente qui senza presentarmi, ma mi sono iscritto su questo forum proprio per sapere se potreste aiutarmi!:D ho preso anch'io la sapphire hd 5850 e ogni volta che provo a far partire qualsiasi gioco, esso crasha riportandomi sul desktop e avvertendomi che "ha smesso di funzionare..." voi sapreste come aiutarmi... la scheda è nuova:help:

Drakogian
18-01-2010, 22:00
Ciao Appizzalo e benvenuto nel thread.
Dovresti darci qualche informazione in più:

1. componenti del PC
2. sistema operativo
3. driver installati
4. monitor

EnkiduZ
18-01-2010, 22:07
si ho capito che non la hai se no non potevi montare l'artic.
cmq su quei vrm conviene sempre tenere una dissipazione attiva se possibile se si cambia dissi.

cmq insomma 62 non è che sono una temp eccessiva, ma si può migliorare;) ;)

ma rispetto allo stock senza modifica ventola 62° gradi con quell' oc è da paura... comunque la dissipazione è semiattiva perchè gli arriva l'aria delle 2 ventole dell'AC... potrei infilarci una ulteriore ventolina piccola sulla striscia di rame dei VRM... bho... proverò anche se baste e avanza...
Ma la ventola perpendicolare è dentro al case o sul pannello laterale?

Puoi postare una foto?

TNX ;)
le ventole perpendicolari sono quelle 2 del dissi il Twin Turbo.. e poi di lato gli arriva l' aria del ventolone da 230mm... facciamo così.. domani pome vi riposto le foto di tutto il pc di nuovo così vedete.. ;)

appizzalo
18-01-2010, 22:10
scusami, mi sono scordato... grazie per il benvenuto!
mobo asus P5N E-SLI|procio intel Q9300|ram Corsair ddr2 800mhz| VGA HD 5850| Creative soundBlaster fatal1ty|Ali 800Watt (non ricordo la marca)|hard disk 2xSeagate 7200rpm(uno con s.o., l'altro da muletto)|s.o. windows 7 home premium 32bit
driver catalyst 9.12 con hotfix (messi oggi pomeriggio, prima solo i 9.12 normali)
monitor asus mk241h 24" 1920x1200

Drakogian
18-01-2010, 22:16
La scheda ti funziona normalmente escludendo i giochi ?
Prima della 5850 che scheda avevi ?
Usi ATT ?
Non ti funziona nessun gioco ?
Hai provato a disinstallare un gioco che non funziona e a reinstallarlo ?

Apri il PC e scrivi marca/modello del tuo alimentatore e le relative tensioni/correnti sulle linee a 12V... li leggi sulla targhetta.

appizzalo
18-01-2010, 22:25
prima avevo uno sli di 9600gt della zotac, adesso ho preso questa e ho deciso di formattare per togliermi tutti gli scrupoli! su 100 accensioni una volta sola il computer si è freezzato su win 7, per il resto tutto normale... con i giochi invece non c'è niente da fare... qualsiasi provi a caricare, dopo pochi minuti smette di funzionare e mi riporta sul desktop con l'avviso che mi dice che sta controllando se c'è qualche soluzione. i giochi che ho potuto provare codmw2, pes2010,dirt 2(uscito in bundlee)... l'unica cosa che posso dirti sull'ali è che è un un pò stupdino..:muro: :muro: è l'unico pezzo messo che non ho scelto io e non c'è neanche la marca... se mi dici cosa devo leggere sull'adesivo, apro lo sportello e te lo dico... oppure dimmi come postare un'immagine e così facciamo prima

sirioo
18-01-2010, 22:26
piccoli rallentamenti con dirt 2


raga anche con D3DOverrider nelle pozze d'acqua o nelle brusce accelerazzioni l'immagine si rallenta...ho usato D3DOverrider xche pensavo di risolvere invece vedo che il problema persiste....


consigli?

ilratman
18-01-2010, 22:30
ok ho deciso. :D

cosa direte voi, ho decisoi che per la 5850 per il mio htpc metto i5 750.

in pratica avrò

i5 750, 4GB ddr3 1333 cl7, asrock p55m pro, sapphire 5850, ssd x25-e, WD GP 1TB, Bluray samsung, eco80+ 350W!

non male come HTPC! :D

appizzalo
18-01-2010, 22:36
sull'adesivo da +12v leggo 26A... e quello da -12V 0.8A

Drakogian
18-01-2010, 22:38
prima avevo uno sli di 9600gt della zotac, adesso ho preso questa e ho deciso di formattare per togliermi tutti gli scrupoli! su 100 accensioni una volta sola il computer si è freezzato su win 7, per il resto tutto normale... con i giochi invece non c'è niente da fare... qualsiasi provi a caricare, dopo pochi minuti smette di funzionare e mi riporta sul desktop con l'avviso che mi dice che sta controllando se c'è qualche soluzione. i giochi che ho potuto provare codmw2, pes2010,dirt 2(uscito in bundlee)... l'unica cosa che posso dirti sull'ali è che è un un pò stupdino..:muro: :muro: è l'unico pezzo messo che non ho scelto io e non c'è neanche la marca... se mi dici cosa devo leggere sull'adesivo, apro lo sportello e te lo dico... oppure dimmi come postare un'immagine e così facciamo prima

Sapere i dati dell'alimentatore è importante.
Per inviare immagini ti consiglio: http://www.pctunerup.com/up/.
Posta anche una immagine di GPU-Z (lo trovi in prima pagina - 2° post)
Se smette di funzionare dopo alcuni minuti di gioco le cause potrebbero essere:
1. Alimentazione insufficiente.
2. Overclock alto (ma penso che tu sia a default)
3. driver installati male.
4. ......

Drakogian
18-01-2010, 22:39
sull'adesivo da +12v leggo 26A... e quello da -12V 0.8A

Ma sei sicuro che è un 800W... le linee a 12V dovrebbero essere di più. Marca ? :confused:

ilratman
18-01-2010, 22:39
sull'adesivo da +12v leggo 26A... e quello da -12V 0.8A

ok è un 800w farlocco, ha solo 26A sui 12v e secondo neabche reali, pensa che il mio 350W ne ha 27A ma ne può erogare 33A.

metti un vx550 e risolvi tutto, la tua mobo poi consuma molto!

Drakogian
18-01-2010, 22:42
ok ho deciso. :D

cosa direte voi, ho decisoi che per la 5850 per il mio htpc metto i5 750.

in pratica avrò

i5 750, 4GB ddr3 1333 cl7, asrock p55m pro, sapphire 5850, ssd x25-e, WD GP 1TB, Bluray samsung, eco80+ 350W!

non male come HTPC! :D

Ora cominci a bambiare tutto... :D Stai adeguando l'hardware alla 5850 ?

ok è un 800w farlocco, ha solo 26A sui 12v e secondo neabche reali, pensa che il mio 350W ne ha 27A ma ne può erogare 33A.

metti un vx550 e risolvi tutto, la tua mobo poi consuma molto!

Il mio primo dubbio è stato l'alimentatore... ;)

ilratman
18-01-2010, 22:46
Ora cominci a bambiare tutto... :D Stai adeguando l'hardware alla 5850 ?



Il mio primo dubbio è stato l'alimentatore... ;)

ho già aggiornato la firma! :D

non ho voglia di cambiare la g33m per una mobo x e quindi cambio tutto e la g33m me la metto nel pc in ufficio dove adesso ho la p45 che vendo!

Drakogian
18-01-2010, 22:47
piccoli rallentamenti con dirt 2

raga anche con D3DOverrider nelle pozze d'acqua o nelle brusce accelerazzioni l'immagine si rallenta...ho usato D3DOverrider xche pensavo di risolvere invece vedo che il problema persiste....

consigli?

Hai qualche programma/utility che ti gira in background ?

Drakogian
18-01-2010, 22:48
ho già aggiornato la firma! :D

non ho voglia di cambiare la g33m per una mobo x e quindi cambio tutto e la g33m me la metto nel pc in ufficio dove adesso ho la p45 che vendo!

Una domanda: come fai a fare andare in passivo la cpu ? Non ti viene un errore da bios di mancanza della ventola ?

sirioo
18-01-2010, 22:49
Hai qualche programma/utility che ti gira in background ?


come dicevo D3DOverrider , x il resto niente di che kaspersky e gmailnotifier...
la scheda sta in default...il gioco anche..oc x ora mai usato propio xche volevo capire come si comportava con i giochi....ho trovato la stabilita in oc ma x ora tenuto solo settaggi di default...cioe sono felicissimo di questa scheda ma non mi spiego il xche di questi rallentamenti...

Drakogian
18-01-2010, 22:51
Hai provato a chiedere nel thread di Dirt 2 ?

sirioo
18-01-2010, 22:52
Hai provato a chiedere nel thread di Dirt 2 ?

e si sto chiedendo...ho pensato alle temp ma dai log di gpu-z non vado oltre i 57° quando gioco

Drakogian
18-01-2010, 22:53
Quanti FPS fai nel gioco ?

appizzalo
18-01-2010, 22:54
sto preparando il tutto... anche secondo me è l'ali... figurati che l'etichetta non dice quasi niente.. datemi qualche minuto

sirioo
18-01-2010, 22:57
Quanti FPS fai nel gioco ?

sai che non ho notato sta cosa ma e fluidissimo x il 90% delle volte solo che in certi momenti come scritto in precedenza ci sono piccoli attimi di rallentamenti...

ilratman
18-01-2010, 22:59
Una domanda: come fai a fare andare in passivo la cpu ? Non ti viene un errore da bios di mancanza della ventola ?

no perchè si disabilità anche se io nell'attacco cpu ho messo le due ventole pwm da 120 che sono le uniche che ho e che regolo a 400giri.

Drakogian
18-01-2010, 22:59
sto preparando il tutto... anche secondo me è l'ali... figurati che l'etichetta non dice quasi niente.. datemi qualche minuto

Si, sembra proprio che il maggior indiziato sia l'ali.

Preparati all'acquisto di un buon alimentatore intorno ai 450-550 W.

Se poi riesci a testare la 5850 su un altro computer ti togli ogni dubbio.

Ma con questo ali facevi uno SLI di 9600gt senza problemi ?

Drakogian
18-01-2010, 23:01
no perchè si disabilità anche se io nell'attacco cpu ho messo le due ventole pwm da 120 che sono le uniche che ho e che regolo a 400giri.

Ok... capito. Ho imparato un'altra cosa... non sapevo che si poteva disabilitare l'allarme della ventola della cpu.

appizzalo
18-01-2010, 23:01
dopo aver caricato l'immagine sul sito, il codice lo cairco con il pulsante o copio il link e la carico sullo spazio di scrittura?

appizzalo
18-01-2010, 23:03
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119000000_ali.jpg]http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119000000_ali.jpg[/url]

questo è l'ali

appizzalo
18-01-2010, 23:06
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100119000543_Cattura1.PNG]http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif[/url]

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100119000626_Cattura2.PNG]http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif[/url]

sirioo
18-01-2010, 23:10
appizzalo ti consiglio di leggere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006546&postcount=9



ti fara capire come postare uno screen....

Drakogian
18-01-2010, 23:11
Devi solo copiare il link che ti viene proposto (il primo quello della Thumbnail - anteprima) senza premere nel post l'icona "Inserisci immagine".

L'immagine dell'ali la vedo le altre no.

Comunque basta.... orrore !!! :D Buttalo via subito... corri bei rischi... ;)

Drakogian
18-01-2010, 23:13
edit

ilratman
18-01-2010, 23:14
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119000000_ali.jpg]http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119000000_ali.jpg[/url]

questo è l'ali

mamma mia che baracca!

alla discarica subito!

prendi un vx550 è vedrai la differenza!, anzi ti basta anche il vx450!

appizzalo
18-01-2010, 23:16
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100119001612_2010-01-19_001439.png

appizzalo
18-01-2010, 23:17
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100119001700_2010-01-19_001457.png)

appizzalo
18-01-2010, 23:17
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100119001700_2010-01-19_001457.png

appizzalo
18-01-2010, 23:18
scusatemi, ma quella in piccolo non voleva proprio caricarmela!!! chiedo scusa ancora se ho imbrattato il post

Drakogian
18-01-2010, 23:19
Ok... la scheda è a posto. Il problema dovrebbe essere l'alimentatore scarso. Appena lanci un gioco l'assorbimento si alza e l'ali non ce la fa.

Drakogian
18-01-2010, 23:21
scusatemi, ma quella in piccolo non voleva proprio caricarmela!!! chiedo scusa ancora se ho imbrattato il post

Edita i messaggi sbagliati.... (cancella tutto e scrivi: edit)... ;)

appizzalo
18-01-2010, 23:21
a me ne piacerebbe uno con i cavi che si possono togliere se non sono utili... ma dopo la spesa della hd5850 forse è meglio risparmiare... indi pensate che sia sicuro quello il problema? perchè se è così non lo oprto neanche al negozio per farmi scucire i soldi

Drakogian
18-01-2010, 23:24
Un bel CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) modulare viene 99€. Altrimenti (non modulari):
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a 71 €
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU a 58 €

P.S.: ricorda che puoi postare più immagini in un unico post...

sirioo
18-01-2010, 23:26
Un bel CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) modulare viene 99€. Altrimenti (non modulari):
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a 71 €
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU a 58 €

P.S.: ricorda che puoi postare più immagini in un unico post...

quoto :D

appizzalo
18-01-2010, 23:28
grazie per il listino... sei un grande!!!
l'hardware lo conosci, conta che poi ho 2 neon e 6 ventole nel case che non centrano niente con quelle della scheda o il dissi, indi pensi che quello da 450 mi basterebbe senza correre rischi di avere cali di potenza e ricominciare tutto da capo?
p.s. toglimi na curiosità, ma cosa non va nel mio... ho capito che la linea da 12 non porta l'amperaggio giusto, ma quanto sprigiona al max il mio... perchè non sono riuscito nemmeno a capirlo io:doh:

EnkiduZ
18-01-2010, 23:35
ragazzi ma un bios per 5850 con frequenze a def della 5870? (il bios della 5870 non funziona a me...)

TROJ@N
18-01-2010, 23:35
Ragazzi ho bisogno di voi!!!
Ho un grosso problema di visualizzazione...
Ho comprato apposta il cavo HDMI e l'ho collegato tra 5850 e Samsung 2333HD (1920x1080), fin qui niente di strano direte.
Beh premetto che ho i driver ATi aggiornati e completi, che le impostazioni dicono 1920x1080 e 16Mio di colori in 32bit...
Ma, prima di tutto non visualizzo a schermo intero, ma con una bordatura nera di 1cm, secondo la risoluzione ed i colori non sono come dovrebbero...
Dove devo andare ad agire???

appizzalo
19-01-2010, 00:04
raga, notte a tutti e grazie... prima dell'acquisto vi contatterò per farvi sapere cosa ho deciso

Danziga88
19-01-2010, 00:10
Ragazzi ho bisogno di voi!!!
Ho un grosso problema di visualizzazione...
Ho comprato apposta il cavo HDMI e l'ho collegato tra 5850 e Samsung 2333HD (1920x1080), fin qui niente di strano direte.
Beh premetto che ho i driver ATi aggiornati e completi, che le impostazioni dicono 1920x1080 e 16Mio di colori in 32bit...
Ma, prima di tutto non visualizzo a schermo intero, ma con una bordatura nera di 1cm, secondo la risoluzione ed i colori non sono come dovrebbero...
Dove devo andare ad agire???

Io non so nulla di questa questione pero mi sembra JOK3R aveva detto che era una questione di overscan!

prova a smanettare con quello oppure cerca i suoi post....

Lino P
19-01-2010, 00:10
grazie per il listino... sei un grande!!!
l'hardware lo conosci, conta che poi ho 2 neon e 6 ventole nel case che non centrano niente con quelle della scheda o il dissi, indi pensi che quello da 450 mi basterebbe senza correre rischi di avere cali di potenza e ricominciare tutto da capo?
p.s. toglimi na curiosità, ma cosa non va nel mio... ho capito che la linea da 12 non porta l'amperaggio giusto, ma quanto sprigiona al max il mio... perchè non sono riuscito nemmeno a capirlo io:doh:

poco :p

TROJ@N
19-01-2010, 00:23
Ragazzi ho bisogno di voi!!!
Ho un grosso problema di visualizzazione...
Ho comprato apposta il cavo HDMI e l'ho collegato tra 5850 e Samsung 2333HD (1920x1080), fin qui niente di strano direte.
Beh premetto che ho i driver ATi aggiornati e completi, che le impostazioni dicono 1920x1080 e 16Mio di colori in 32bit...
Ma, prima di tutto non visualizzo a schermo intero, ma con una bordatura nera di 1cm, secondo la risoluzione ed i colori non sono come dovrebbero...
Dove devo andare ad agire???

Io non so nulla di questa questione pero mi sembra JOK3R aveva detto che era una questione di overscan!

prova a smanettare con quello oppure cerca i suoi post....

Ho provato a smanettare in ogni dove... niente... sono riuscito ad estendere l'area di visualizzazione, ma non a visualizzare correttamente... oh... sarà, ma ste ATi...

Ho provato a collegare il portatile via hdmi al monitor , beh pure li i colori e la risoluzione sono penosi... comincio a dubitare o del cavo o del monitor... ma non è mica possibile!!!
Ho testato sia la porta hdm1 e 2 sul monitor..stessa roba :(


Ho trovato la soluzione, parziale diciamo, xchè si ora va, ma sembra di giocare su una console
Mi sa che domani il cavo torna in negozio...

http://www.overclock.net/monitors-di...-help-plz.html

Solertes
19-01-2010, 01:11
a me ne piacerebbe uno con i cavi che si possono togliere se non sono utili... ma dopo la spesa della hd5850 forse è meglio risparmiare... indi pensate che sia sicuro quello il problema? perchè se è così non lo oprto neanche al negozio per farmi scucire i soldi

Potresti risolvere con un piccolo booster:

http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/images/front3.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/1.html

Io ne ho uno - acquistato prima che cambiassi PSU - e mi ci son trovato bene. :D

Germano84Blaster
19-01-2010, 01:15
Ho provato a smanettare in ogni dove... niente... sono riuscito ad estendere l'area di visualizzazione, ma non a visualizzare correttamente... oh... sarà, ma ste ATi...

Ho provato a collegare il portatile via hdmi al monitor , beh pure li i colori e la risoluzione sono penosi... comincio a dubitare o del cavo o del monitor... ma non è mica possibile!!!
Ho testato sia la porta hdm1 e 2 sul monitor..stessa roba :(


Ho trovato la soluzione, parziale diciamo, xchè si ora va, ma sembra di giocare su una console
Mi sa che domani il cavo torna in negozio...

http://www.overclock.net/monitors-di...-help-plz.html
guarda a meno che non usi il segnale audio in uscita dal monitor e trasmesso via hdmi usa il dvi. In teoria sono uguali con la differenza dell' audio, in pratica molti, troppi utenti segnalano perdita di nitidezza, barre nere, colori sfalsati(questo potrebbe dipendere dalle regolazioni)etc etc....cmq leggendo nei vari thread hdmi da un sacco di problemi ed ha il solo vantaggio dell' audio quindi...
vai tanquillo che non è un problema delle ati visto che molti utenti segnalano questi probelmi su nvidia...

TROJ@N
19-01-2010, 01:26
Ho già reinscatolato il cavo hdmi... ah che bel vedere il dvi :cool:

NumberOne
19-01-2010, 07:00
Due domande da niubbo:

- con questa vga, a 1920x1200, si gioca bene (cioe' almeno a 40fps) a crysis war, dirt2 e vari titoli da ultimo grido?
- c'e' sostanziale differenza tra la connessione hdmi e dvi-d? Tralasciando l'utilizzo dell'audio chiaramente...

Sono indeciso tra l'acquisto di un monitor 22" a 1680 e un 24" a 1920 (entrambi con pannelli professionali IPS e MVA rispettivamente), ma non vorrei che a 1920 la scheda soffrisse. Pero' il 24" ha anche l'ingresso hdmi... :stordita:

NON ci devo vedere film, ma solo fotoediting e gaming....

manga81
19-01-2010, 07:30
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a 71 €



prezzo/prestazione ottimo :D

Drakogian
19-01-2010, 08:32
grazie per il listino... sei un grande!!!
l'hardware lo conosci, conta che poi ho 2 neon e 6 ventole nel case che non centrano niente con quelle della scheda o il dissi, indi pensi che quello da 450 mi basterebbe senza correre rischi di avere cali di potenza e ricominciare tutto da capo?
p.s. toglimi na curiosità, ma cosa non va nel mio... ho capito che la linea da 12 non porta l'amperaggio giusto, ma quanto sprigiona al max il mio... perchè non sono riuscito nemmeno a capirlo io:doh:
Se non riesce a pilotare la 5850, che non è una scheda "succhia potenza" allora è davvero scarso. Il problema non è il massimo della potenza fornita ma la costanza e la qualità di questa. Il tuo ali può fornire anche 22A sulla linea a 12V ma se li fornisce a 11V invece che 12V la scheda non funziona.
Ricorda anche che il problema non riguarda solo la scheda video ma tutto l'hardware (scheda madre, cpu, hard disk). La mancanza di una buona alimentazione può mettere a rischio il buon funzionamento di questi componenti... se poi l'ali ti "esplode" corri il rischio di rovinarli completamente.

poco :p
... molto poco... ;)
Potresti risolvere con un piccolo booster:

http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/images/front3.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/PowerExpress/1.html

Io ne ho uno - acquistato prima che cambiassi PSU - e mi ci son trovato bene. :D
Il suo problema non è la sola alimentazione della vga... ha davvero un alimentatore scarso e inaffidabile.
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a 71 €
prezzo/prestazione ottimo :D
Quoto.

Anche con un buon 450W sei a posto. Ma, visto che lo devi comprare, se pensi in futuro in fare un pò di overclock sulla cpu o sulla vga o di aggiungere altro hardware prendere un 550W sarebbe una buona idea... budget permettendo.

Drakogian
19-01-2010, 08:37
ragazzi ma un bios per 5850 con frequenze a def della 5870? (il bios della 5870 non funziona a me...)

Qui trovi tutti i bios della 5870... puoi provare quelli MSI o Asus... a tuo rischio... ;)

Link: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0

sirioo
19-01-2010, 08:44
Qui trovi tutti i bios della 5870... puoi provare quelli MSI o Asus... a tuo rischio... ;)

Link: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0

drako ma nessuno ha mai provato un bios della 5870 sapphire sulla propia 5850 ? se pure portare una 5850 con il propio bios in oc come una 5870 in default credo sia un gioco da ragazzi

Drakogian
19-01-2010, 09:04
Due domande da niubbo:

- con questa vga, a 1920x1200, si gioca bene (cioe' almeno a 40fps) a crysis war, dirt2 e vari titoli da ultimo grido?
- c'e' sostanziale differenza tra la connessione hdmi e dvi-d? Tralasciando l'utilizzo dell'audio chiaramente...

Sono indeciso tra l'acquisto di un monitor 22" a 1680 e un 24" a 1920 (entrambi con pannelli professionali IPS e MVA rispettivamente), ma non vorrei che a 1920 la scheda soffrisse. Pero' il 24" ha anche l'ingresso hdmi... :stordita:

NON ci devo vedere film, ma solo fotoediting e gaming....

In prima pagina trovi un mucchio di recensioni della 5850 con giochi a 1920x1200... dagli uno sguardo.

Nessuna differenza a livello di segnale video tra HDMI e DVI-D.
Io prenderei un 24", ma controlla bene le caratteristiche del monitor... di solito un monitor professionale non è il massimo per i giochi e viceversa. Controlla i tempi di risposta... e preparati a sborsare una bella cifra... ;)

Drakogian
19-01-2010, 09:06
drako ma nessuno ha mai provato un bios della 5870 sapphire sulla propia 5850 ? se pure portare una 5850 con il propio bios in oc come una 5870 in default credo sia un gioco da ragazzi

Non so... ho letto solo di sostituzioni del bios della 5850 con quello ATI della 5870.

sirioo
19-01-2010, 09:38
Non so... ho letto solo di sostituzioni del bios della 5850 con quello ATI della 5870.


a confronto i 2 bios della sapphire...da quanto leggo rbe e compatibile x la 5870

5850

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119103758_5850.jpg

5870

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119103841_5870.jpg

ilratman
19-01-2010, 09:44
direi che in idle si potrebbe scendere sotto 0.9V, un bel 0.88V ci starebbe bene e si risparmierebbero anche 5W secondo me!

c'è il modo di testare un undervolt in idle senza flashare il bios?

Blackcat73
19-01-2010, 10:40
Ordinata via internet speriamo siano seri.. qua al negozio non arrivava prima dello 2 febbraio.. non ne posso più:muro:

Lino P
19-01-2010, 10:41
Ordinata via internet speriamo siano seri.. qua al negozio non arrivava prima dello 2 febbraio.. non ne posso più:muro:

dove l'hai presa?

NumberOne
19-01-2010, 11:29
In prima pagina trovi un mucchio di recensioni della 5850 con giochi a 1920x1200... dagli uno sguardo.

Nessuna differenza a livello di segnale video tra HDMI e DVI-D.
Io prenderei un 24", ma controlla bene le caratteristiche del monitor... di solito un monitor professionale non è il massimo per i giochi e viceversa. Controlla i tempi di risposta... e preparati a sborsare una bella cifra... ;)

Si, ma io lo prendo in primis per la fedelta' dei colori. Poi oggi,i pannelli mva e ips con l'overboost arrivano a 6ms gray ti gray, certo, non ai livelli dei migliori tn, ma io con il mio attuale samsung tn da 4ms, non ho problemi di scie ed altro.
Il discorso prezzo: il 22" sarebbe nuovo, il 24 usato ma pare poco sfruttato.
Secondo discorso prezzo: a che serve avere una vga da 250 euro o piu' per poi perdersi con un monitor da 100? ;)

Lino P
19-01-2010, 12:05
Ordinata via internet speriamo siano seri.. qua al negozio non arrivava prima dello 2 febbraio.. non ne posso più:muro:

tranqui lo shop potevi mensionarlo, basta non linkarlo ;)

Blackcat73
19-01-2010, 12:37
tranqui lo shop potevi mensionarlo, basta non linkarlo ;)

Grazie non lo sapevo pensavo non si potesse fare pubblicità, comunqe sapete come è? Mi riferisco a tecnocomputer..
Io prima di ordinarla gli ho mandato un email chiedendo se fosse realmente disponibile e mi hanno risposto di si.. speriamo bene ^^.

Lino P
19-01-2010, 12:39
Grazie non lo sapevo pensavo non si potesse fare pubblicità, comunqe sapete come è? Mi riferisco a tecnocomputer..
Io prima di ordinarla gli ho mandato un email chiedendo se fosse realmente disponibile e mi hanno risposto di si.. speriamo bene ^^.

sono tra i + seri, tranqui

Catan
19-01-2010, 12:39
Grazie non lo sapevo pensavo non si potesse fare pubblicità, comunqe sapete come è? Mi riferisco a tecnocomputer..
Io prima di ordinarla gli ho mandato un email chiedendo se fosse realmente disponibile e mi hanno risposto di si.. speriamo bene ^^.

sono abbastanza, se non molto seri.
sopratutto con la comunicazione, se la vga non è + disponibile ti mandano subito una mail o ti chiamano per avvertirti. Almeno cosi fecero con me.

Lino P
19-01-2010, 12:43
sono abbastanza, se non molto seri.
sopratutto con la comunicazione, se la vga non è + disponibile ti mandano subito una mail o ti chiamano per avvertirti. Almeno cosi fecero con me.

quoto, sotto questo aspetto, ma anche altri, nulla da eccepire.

EnkiduZ
19-01-2010, 13:26
FINALMENTE HO TROVATO QUELLO GIUSTO... avevo bisogno dei bios ATI ma della versione più vecchia possibile, la prima uscita...
http://www.techpowerup.com/gpuz/ksq8n/

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 13:31
Non so... ho letto solo di sostituzioni del bios della 5850 con quello ATI della 5870.

Io ho provato.

Riesco a prendere i 1300 Mhz con le memorie tranquillamente con quel BIOS (forse cambia i timings, o il voltaggio) mentre con quello della 5850 per essere rocksolid devo tenerle a 1205 Mhz.

Il problema è che però non riuscivo a settare il voltaggio correttamente della GPU, probabilmente perchè il gestore del voltaggio è differente. In particolare non riuscivo a superare i 1.16 V. Qualsiasi voltaggio gli impostassi GPU-Z mi rilevava 1.16V, così ho deciso di tornare al vecchio BIOS.

Ciao

EnkiduZ
19-01-2010, 13:40
Io ho provato.

Riesco a prendere i 1300 Mhz con le memorie tranquillamente con quel BIOS (forse cambia i timings, o il voltaggio) mentre con quello della 5850 per essere rocksolid devo tenerle a 1205 Mhz.

Il problema è che però non riuscivo a settare il voltaggio correttamente della GPU, probabilmente perchè il gestore del voltaggio è differente. In particolare non riuscivo a superare i 1.16 V. Qualsiasi voltaggio gli impostassi GPU-Z mi rilevava 1.16V, così ho deciso di tornare al vecchio BIOS.

Ciao
MSI AB rivela di base il valore della 5850, ma se imposto frequenze e voltaggio mette quelli che dico io fino a 1.35v

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 13:45
MSI AB rivela di base il valore della 5850, ma se imposto frequenze e voltaggio mette quelli che dico io fino a 1.35v

Io guardavo il valore in GPU-Z, non in AB

ilratman
19-01-2010, 13:46
cmq mi sa che mi terrò l'oc max di occ!

è pure troppo per ora e i consumi non aumentano!

EnkiduZ
19-01-2010, 13:49
Io guardavo il valore in GPU-Z, non in AB

Anche io.. gpuz effettivo mi dice 1.22xx (non mi ricordo gli altri 2 numeri) se metto 1.22 da MSI AB

sheilwar
19-01-2010, 13:50
Ragazzi si sa niente riguardo ai nuovi Catalyst? Sarebbero dovuti uscire i primi di gennaio ma ancora niente.

lbatman
19-01-2010, 13:51
Ragazzi si sa niente riguardo ai nuovi Catalyst? Sarebbero dovuti uscire i primi di gennaio ma ancora niente.

Mi pare ci siano solo ancora i beta.... (http://www.hwupgrade.it/download/lista/266.html)

sirioo
19-01-2010, 13:55
FINALMENTE HO TROVATO QUELLO GIUSTO... avevo bisogno dei bios ATI ma della versione più vecchia possibile, la prima uscita...
http://www.techpowerup.com/gpuz/ksq8n/

e questa la vuoi provare sulla tua 5850 ? non ha il .bin che lo apro con rbe

EnkiduZ
19-01-2010, 14:15
e questa la vuoi provare sulla tua 5850 ? non ha il .bin che lo apro con rbe

l'ho già messo questo bios della 5870 sulla 5850 e funziona... e non devo aprire niente con rbe

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 14:18
Anche io.. gpuz effettivo mi dice 1.22xx (non mi ricordo gli altri 2 numeri) se metto 1.22 da MSI AB

Passami il tuo bios plz che lo provo :)

L'idea di tirare la ram fino a 1370 mi attira ...

EnkiduZ
19-01-2010, 14:20
Passami il tuo bios plz che lo provo :)

L'idea di tirare la ram fino a 1370 mi attira ...

http://www.techpowerup.com/vgabios/59305/ATI.HD5870.1024.090914.html
This is the Bios...
comunque adesso le ram arrivano tranquille a 1300... prima dopo i 1225 crashava

camus77
19-01-2010, 14:25
quando si mette il bios di un'altra scheda video (ad es. 5870) bisogna reinstallare i driver?

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 14:35
Niente da fare, non funziona il voltaggio neanche con questo bios :(

In pratica , tenendo aperto GPU-Z per verificare il voltaggio, all'apertura di MSI Afterburner il voltaggio può venire settato al valore che si vuole e GPU-Z rileva la modifica.

Una volta che però viene fatta partire una applicazione 3D resetta il voltaggio a 1.1625V e anche cambiando il voltaggio da AB non succede nulla :(

Un vero peccato, perchè con sto bios le ram reggono più di 1300 Mhz.

Tu che scheda hai? (Sapphire, Gigabyte ... etc)

sirioo
19-01-2010, 14:53
l'ho già messo questo bios della 5870 sulla 5850 e funziona... e non devo aprire niente con rbe


lo so che non devi aprirlo con rbe volevo io vedere i settaggi...


tu hai la mia stessa scheda la sapphire in teoria dovrebbe funz anche con la mia...se pure la mia regge con il bios della casa 1000-1250.


mi dici se gestisce al meglio sempre il 2d e le temp se le hai trovate cambiate?

EnkiduZ
19-01-2010, 14:57
Niente da fare, non funziona il voltaggio neanche con questo bios :(

In pratica , tenendo aperto GPU-Z per verificare il voltaggio, all'apertura di MSI Afterburner il voltaggio può venire settato al valore che si vuole e GPU-Z rileva la modifica.

Una volta che però viene fatta partire una applicazione 3D resetta il voltaggio a 1.1625V e anche cambiando il voltaggio da AB non succede nulla :(

Un vero peccato, perchè con sto bios le ram reggono più di 1300 Mhz.

Tu che scheda hai? (Sapphire, Gigabyte ... etc)

Sapphire, con la prima versione di bios.. le prime uscite in sostanza...

ps. comunque da CCC dovresti poter mettere 900/1300.. direi che è un inizio, contanto magari un RBE 1.23... ;)

tu hai la mia stessa scheda la sapphire in teoria dovrebbe funz anche con la mia...se pure la mia regge con il bios della casa 1000-1250.


mi dici se gestisce al meglio sempre il 2d e le temp se le hai trovate cambiate?

gestisce dello stesso modo e le temp sono identiche a mio parere.. solo ler ram 1 grado, forse 2.. stop..

quando si mette il bios di un'altra scheda video (ad es. 5870) bisogna reinstallare i driver?

se metti il bios della 5870 per esempio o di un altra 5850 non c'è bisogno di reinstallare..

NigthStalker_86
19-01-2010, 14:59
Ciao a tutti!

Son qua per chiedervi un parere riguardo il mio attuale alimentatore (non quello che ho in firma) e la suddetta scheda. :D

Ho un sistema così composto:
Ali: Tagan 430W Easycon Serie (26 ampere e 310W sui +12V)
CPU: i5 750
RAM: 2 banchi da 2 giga.
MB: mATX Gigabyte P55M-UD2
Un HD sata.
Un lettore DVD.
Due ventole da 120mm.


Posso montarci una 5850, o avrei problemi? :fagiano: :stordita:

In prima pagina è indicato un "500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended", ma ho un sistema veramente ridotto all'osso e l'alimentatore fornisce di serie 2 connettori PCI-E da 6 poli. In più, dal sito della Antec (http://www.antec.outervision.com/PSUEngine), mi segnala un consumo complessivo di 290 Watt in full load...:stordita:

Lino P
19-01-2010, 15:02
Ciao a tutti!

Son qua per chiedervi un parere riguardo il mio attuale alimentatore (non quello che ho in firma) e la suddetta scheda. :D

Ho un sistema così composto:
Ali: Tagan 430W Easycon Serie (26 ampere e 310W sui +12V)
CPU: i5 750
RAM: 2 banchi da 2 giga.
MB: mATX Gigabyte P55M-UD2
Un HD sata.
Un lettore DVD.
Due ventole da 120mm.


Posso montarci una 5850, o avrei problemi? :fagiano: :stordita:

In prima pagina è indicato un "500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended", ma ho un sistema veramente ridotto all'osso e l'alimentatore fornisce di serie 2 connettori PCI-E da 6 poli. In più, dal sito della Antec (http://www.antec.outervision.com/PSUEngine), mi segnala un consumo complessivo di 290 Watt in full load...:stordita:

beh. non navighi nell'abbondanza, ma ce la fai :)

sirioo
19-01-2010, 15:03
gestisce dello stesso modo e le temp sono identiche a mio parere.. solo ler ram 1 grado, forse 2.. stop..





mi farebbe comodo solo x non creare profili con il programma del msi ma lasciare gestire tutto al bios...e avere un bios stabile della 5870 su una 5850...

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 15:05
Sapphire, con la prima versione di bios.. le prime uscite in sostanza...

ps. comunque da CCC dovresti poter mettere 900/1300.. direi che è un inizio, contanto magari un RBE 1.23... ;)



gestisce dello stesso modo e le temp sono identiche a mio parere.. solo ler ram 1 grado, forse 2.. stop..



se metti il bios della 5870 per esempio o di un altra 5850 non c'è bisogno di reinstallare..

Ho la tua stessa scheda, non capisco quale possa essere il problema.

Forse il SO o i drivers o il software usato per fare OC .

Usi AB 1.4.2?

NigthStalker_86
19-01-2010, 15:07
beh. non navighi nell'abbondanza, ma ce la fai :)

Questo lo sapevo, altrimenti non avrei chiesto! In fondo è un alimentatore che ha quasi 4 anni, ma dalla parte opposta, c'è il minimo dei componenti per far andare il pc (nessuna scheda aggiuntiva, frontalino o altro...)...:D

Altri pareri? :stordita:

realac0
19-01-2010, 15:08
ciao, qualcuno mi puo' spiegare per bene come fare per flashare il bios della mia 5850 (asus) con quello della 5870 postato poco sopra?
ho scaricato RBE e ho provato ma non c'ho capito molto.
mi potete illuminare?
grazie
federico

ilratman
19-01-2010, 15:09
Questo lo sapevo, altrimenti non avrei chiesto! In fondo è un alimentatore che ha quasi 4 anni, ma dalla parte opposta, c'è il minimo dei componenti per far andare il pc (nessuna scheda aggiuntiva, frontalino o altro...)...:D

Altri pareri? :stordita:

guarda la mia firma! :D

EnkiduZ
19-01-2010, 15:10
mi farebbe comodo solo x non creare profili con il programma del msi ma lasciare gestire tutto al bios...e avere un bios stabile della 5870 su una 5850...
infatti.. così sta sempre in OC non troppo spinto ma si sente.. consumi praticamente identici e calore uguale..
Ho la tua stessa scheda, non capisco quale possa essere il problema.

Forse il SO o i drivers o il software usato per fare OC .

Usi AB 1.4.2?

si uso 1.4.2...


EDIT.. hai ragione.. succede la stessa cosa anche a me.. sorry.. avevo impostato per prova una frequenza bassa tipo 920/1300 ed è andato.. si vede che con il voltaggio a DEF ha retto.. quindi niente.. abbiamo lo stesso problema.. comunque io lo lascio così.. mi basta alla grande e intanto aspetto la prossima versione di RBE

Lino P
19-01-2010, 15:10
Questo lo sapevo, altrimenti non avrei chiesto! In fondo è un alimentatore che ha quasi 4 anni, ma dalla parte opposta, c'è il minimo dei componenti per far andare il pc (nessuna scheda aggiuntiva, frontalino o altro...)...:D

Altri pareri? :stordita:

non ti fidi? :)

Drakogian
19-01-2010, 15:10
Ciao a tutti!

Son qua per chiedervi un parere riguardo il mio attuale alimentatore (non quello che ho in firma) e la suddetta scheda. :D

Ho un sistema così composto:
Ali: Tagan 430W Easycon Serie (26 ampere e 310W sui +12V)

Posso montarci una 5850, o avrei problemi? :fagiano: :stordita:



Per me ce la fai... tieni presente che quelle in prima pagina sono le indicazioni suggerite da ATI... quindi abbondanti. ;)
Ora che scheda video hai ?

Lino P
19-01-2010, 15:12
Per me cela fai... tieni presente che quelle in prima pagina sono le indicazioni suggerite da ATI... quindi abbondanti. ;)
Ora che scheda video hai ?

e soprattutto suggerite con riferimento ad ali di qualità non eccelsa, visto che la laggior parte degli utenti ne possiede 1 no brand

sirioo
19-01-2010, 15:13
infatti.. così sta sempre in OC non troppo spinto ma si sente.. consumi praticamente identici e calore uguale..





appunto...non e male acquistare una 5850 e poi con un semplice bios trovarti freq e gestione della 5870 :D

NigthStalker_86
19-01-2010, 15:16
guarda la mia firma! :D
Questo mi fa ben sperare! :D
non ti fidi? :)
No no, mi fido! Ma dato che qua siamo in tanti, con tanti sistemi diversi, e tanta esperienza, mi sarebbe piaciuto avere qualche prova in più! :)
Per me cela fai... tieni presente che quelle in prima pagina sono le indicazioni suggerite da ATI... quindi abbondanti. ;)
Ora che scheda video hai ?
Una 8800GT 512Mb. Il problema è che ATI non indica gli ampere consigliati, sarebbe tutto più chiaro e semplice. :muro:

Alberello69
19-01-2010, 15:16
Ciao a tutti!

Son qua per chiedervi un parere riguardo il mio attuale alimentatore (non quello che ho in firma) e la suddetta scheda. :D

Ho un sistema così composto:
Ali: Tagan 430W Easycon Serie (26 ampere e 310W sui +12V)
CPU: i5 750
RAM: 2 banchi da 2 giga.
MB: mATX Gigabyte P55M-UD2
Un HD sata.
Un lettore DVD.
Due ventole da 120mm.


Posso montarci una 5850, o avrei problemi? :fagiano: :stordita:

In prima pagina è indicato un "500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended", ma ho un sistema veramente ridotto all'osso e l'alimentatore fornisce di serie 2 connettori PCI-E da 6 poli. In più, dal sito della Antec (http://www.antec.outervision.com/PSUEngine), mi segnala un consumo complessivo di 290 Watt in full load...:stordita:

Non sono sufficienti, ecco per esempio le raccomandazioni di Guru3D:

Radeon HD 5850
* The card requires you to have a 500 Watt power supply unit at minimum if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 40 Amps available on the +12 volts rails.

Radeon HD 5850 CrossfireX
* A second card requires you to add another 170 Watts. You need a 650+ Watt power supply unit if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 55~60 Amps available on the +12 volts rails.

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 15:16
appunto...non e male acquistare una 5850 e poi con un semplice bios trovarti freq e gestione della 5870 :D

Il bios della 5870 non ti abilita gli SP mancanti, il vantaggio però può essere , appunto , la maggiore frequenza possibile sulle memorie.

Bisognerebbe però verificare che vantaggio porta, non credo che la 5850 a 900-920 Mhz sia bandwidth limited.

Drakogian
19-01-2010, 15:17
ciao, qualcuno mi puo' spiegare per bene come fare per flashare il bios della mia 5850 (asus) con quello della 5870 postato poco sopra?
ho scaricato RBE e ho provato ma non c'ho capito molto.
mi potete illuminare?
grazie
federico

RBE non c'entra niente... ragazzi state attenti a quello che fate !!! ;)
Comunque la procedura per flashare il bios la trovi in prima pagina - 5° post... fa riferimento al bios MSI o Asus ma vale per qualsiasi bios.

AnonimoVeneziano
19-01-2010, 15:18
infatti.. così sta sempre in OC non troppo spinto ma si sente.. consumi praticamente identici e calore uguale..


si uso 1.4.2...


EDIT.. hai ragione.. succede la stessa cosa anche a me.. sorry.. avevo impostato per prova una frequenza bassa tipo 920/1300 ed è andato.. si vede che con il voltaggio a DEF ha retto.. quindi niente.. abbiamo lo stesso problema.. comunque io lo lascio così.. mi basta alla grande e intanto aspetto la prossima versione di RBE

Grazie, ho capito :)

sirioo
19-01-2010, 15:18
Il bios della 5870 non ti abilita gli SP mancanti, il vantaggio però può essere , appunto , la maggiore frequenza possibile sulle memorie.

Bisognerebbe però verificare che vantaggio porta, non credo che la 5850 a 900-920 Mhz sia bandwidth limited.

come dicevo gia ho testato la mia sapphire 5850 e con il suo bios regge tranq i 1000-1250 ....e non sono andato oltre...onestamente se rbe fosse compatibile il bios me lo facevo in casa usando quello originale...ma aspettando news anche questo della 5870 sembra interessante

NigthStalker_86
19-01-2010, 15:19
Non sono sufficienti, ecco per esempio le raccomandazioni di Guru3D:

Radeon HD 5850
* The card requires you to have a 500 Watt power supply unit at minimum if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 40 Amps available on the +12 volts rails.


Sticazzi... :sob:


:cry: :mc:

ilratman
19-01-2010, 15:24
Non sono sufficienti, ecco per esempio le raccomandazioni di Guru3D:

Radeon HD 5850
* The card requires you to have a 500 Watt power supply unit at minimum if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 40 Amps available on the +12 volts rails.

Radeon HD 5850 CrossfireX
* A second card requires you to add another 170 Watts. You need a 650+ Watt power supply unit if you use it in a high-end system. That power supply needs to have (in total accumulated) at least 55~60 Amps available on the +12 volts rails.

certo certo

peccato che un sistema 750 + 5850 + dischi etc consumi 230-250W in gioco e 300W mettendo tutto al 100%

anche mettendo 4 dischi etc non si superano i 350W.

poi ovviamente se uno vuole oc estremi è un'altro discorso, con i7@4000 e la 5850@1000 i 500W si superano.

diciamo che un 500W non è una cattiva scelta ma non è obbligatoria.

Drakogian
19-01-2010, 15:27
Questo mi fa ben sperare! :D

No no, mi fido! Ma dato che qua siamo in tanti, con tanti sistemi diversi, e tanta esperienza, mi sarebbe piaciuto avere qualche prova in più! :)

Una 8800GT 512Mb. Il problema è che ATI non indica gli ampere consigliati, sarebbe tutto più chiaro e semplice. :muro:

Visto che alimentava una 8800GT 512Mb che richiede, mi sembra, 26A io ci proverei anche con la 5850.

ilratman
19-01-2010, 15:29
Visto che alimentava una 8800GT 512Mb che richiede, mi sembra, 26A io ci proverei anche con la 5850.

stasera faccio un po' di prove reali di consumi ma a pelle non consuma molto di più della 8800gt, direi un 20-30W max.

EnkiduZ
19-01-2010, 15:30
Il bios della 5870 non ti abilita gli SP mancanti, il vantaggio però può essere , appunto , la maggiore frequenza possibile sulle memorie.

Bisognerebbe però verificare che vantaggio porta, non credo che la 5850 a 900-920 Mhz sia bandwidth limited.

non è sicuramente bandwidth limited... ma a me interessa solo per avere frequenza oc daily senza programmi in autostart ecc...

sirioo
19-01-2010, 15:31
non è sicuramente bandwidth limited... ma a me interessa solo per avere frequenza oc daily senza programmi in autostart ecc...

siamo in 2 ;)


tienimi informato se riscontri problemi...

Lino P
19-01-2010, 15:32
edit

Lino P
19-01-2010, 15:33
certo certo

peccato che un sistema 750 + 5850 + dischi etc consumi 230-250W in gioco e 300W mettendo tutto al 100%

anche mettendo 4 dischi etc non si superano i 350W.

poi ovviamente se uno vuole oc estremi è un'altro discorso, con i7@4000 e la 5850@1000 i 500W si superano.

diciamo che un 500W non è una cattiva scelta ma non è obbligatoria.

quoto

EnkiduZ
19-01-2010, 15:33
siamo in 2 ;)


tienimi informato se riscontri problemi...

Yessir.. ;)

DakmorNoland
19-01-2010, 15:34
Sticazzi... :sob:


:cry: :mc:

Sì vabbè sparano sempre valori assurdi! D'altronde scusa ma altrimenti come fanno a vendere alimentatori?! :D

Cioè mi ricordo la 2900XT che consumava un botto, mi pare 170W in full, e parliamo di valori reali, forse anche di più, infatti richiedeva i peggio alimentatori, e poi andava senza problemi su un LC Power Titan che ha 32A sui +12V figurati...

DrossBelly
19-01-2010, 15:36
quindi in via generale se si alimenta una 4850 c'è un'alta possibilità di farcela anche con una 5850?

EnkiduZ
19-01-2010, 15:37
quindi in via generale se si alimenta una 4850 c'è un'alta possibilità di farcela anche con una 5850?

yessir con un alimentatore di marca però

DrossBelly
19-01-2010, 15:37
Gentilissimo fosti :D, nella specifica Antec Earthwatts 430w, mi sa che sono al limite

Athlon 64 3000+
19-01-2010, 15:38
Riguardo agli amperaggio vi dico per esperienza che ho fatto andare per oltre un'anno una HD 2900XT su un'alimentatore Enermamax da 485W con 32A senza mai avere un problema.
La HD 5850 poi comsuma poi anche molto meno della HD 2900XT.

DakmorNoland
19-01-2010, 15:41
Riguardo agli amperaggio vi dico per esperienza che ho fatto andare per oltre un'anno una HD 2900XT su un'alimentatore Enermamax da 485W con 32A senza mai avere un problema.
La HD 5850 poi comsuma poi anche molto meno della HD 2900XT.

Beh molto meno non lo so, perchè calcola che la 5850 è vero in idle consuma poco, ma in full mi pare stia a 170W quindi non pochissimo.

Però in effetti se non ricordo male la 2900XT sta a 190 forse 200W. Ed è appunto il discorso che facevo anch'io, non so come possano mettere certi requisiti! Ci sarà qualche amico della Enermax &co in ATI! :D

ilratman
19-01-2010, 15:42
Riguardo agli amperaggio vi dico per esperienza che ho fatto andare per oltre un'anno una HD 2900XT su un'alimentatore Enermamax da 485W con 32A senza mai avere un problema.
La HD 5850 poi comsuma poi anche molto meno della HD 2900XT.

la 5850 penso consumi la metà rispetto alla 2900xt!

Beh molto meno non lo so, perchè calcola che la 5850 è vero in idle consuma poco, ma in full mi pare stia a 170W quindi non pochissimo.

Però in effetti se non ricordo male la 2900XT sta a 190 forse 200W. Ed è appunto il discorso che facevo anch'io, non so come possano mettere certi requisiti! Ci sarà qualche amico della Enermax &co in ATI! :D

i requisiti vengono dati tenendo conto di alimentatori di media qualità che in realtà sono dei 300W!

così loro si mettono al riparo da rma per colpa dell'alimentatore scarso che danneggia la scheda.

camus77
19-01-2010, 15:43
siamo in 2 ;)


tienimi informato se riscontri problemi...

siamo in 3

Drakogian
19-01-2010, 15:44
quindi in via generale se si alimenta una 4850 c'è un'alta possibilità di farcela anche con una 5850?

Hanno lo stesso consumo.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_peak.gif

Consumo sotto Furmark Stability Test at 1280x1024, 0xAA... quindi il massimo dello stress... preticamente irraggiungibile nell'uso comune.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_maximum.gif

ilratman
19-01-2010, 15:48
Hanno lo stesso consumo.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_peak.gif

Consumo sotto Furmark Stability Test at 1280x1024, 0xAA... quindi il massimo dello stress... preticamente irraggiungibile nell'uso comune.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/power_maximum.gif

questa scheda è una bomba! :D

Lino P
19-01-2010, 15:51
la 5850 penso consumi la metà rispetto alla 2900xt!



i requisiti vengono dati tenendo conto di alimentatori di media qualità che in realtà sono dei 300W!

così loro si mettono al riparo da rma per colpa dell'alimentatore scarso che danneggia la scheda.

quoto

DrossBelly
19-01-2010, 15:51
Grazie per la risposta Drakogian

Drakogian
19-01-2010, 15:52
Grazie per la risposta Drakogian

;)

Ora quei grafici li metto in prima pagina.

NigthStalker_86
19-01-2010, 16:00
Visto che alimentava una 8800GT 512Mb che richiede, mi sembra, 26A io ci proverei anche con la 5850.
Si, esatto, consigliavano 26 ampere sui +12v per la 88GT. ;)
stasera faccio un po' di prove reali di consumi ma a pelle non consuma molto di più della 8800gt, direi un 20-30W max.
Sul sito della Antec (quello che postato in precedenza) la differenza tra le 2 schede è di circa 20W in full load... Sempre che quel test sia attendibile. :stordita:



In ogni modo, mille grazie a tutti per le risposte e l'aiuto! ;)

bear75
19-01-2010, 16:06
Si, esatto, consigliavano 26 ampere sui +12v per la 88GT

io la facevo andare col sistema in firma con un solytech 500w con 18a sui 12v=mai un problema
l'ho cambiato solo per il silenzio...

TROJ@N
19-01-2010, 17:42
Una mia considerazione...

Premetto, ai tempi flashai la X800 GTO @850XT ma l'avevo pagata la metà della 5850.
Se volevo la 5870 me la sarei comprata spendendo quei 100€ in più per poi avere solo un 20% di prestazioni in più,
che oggi, all'uso pratico manco servono, quindi non vedo alcun reale motivo x rischiare di flashare il bios della 5850 oggi...
per beneficiare di cosa? +20% o 230€ nel cesso...mhmm...
D'altro canto ho in tasca 100€ di più e quando la
5850 stenterà coi nuovi giochi settati a cannone, potrò comprarmi la "6850" a 130€....
In sintesi + paghi + è longeva, ma bisogna fare i conti coi nuovi processi produttivi e le nuove tecnologie...

EnkiduZ
19-01-2010, 17:45
Una mia considerazione...

Premetto, ai tempi flashai la X800 GTO @850XT ma l'avevo pagata la metà della 5850.
Se volevo la 5870 me la sarei comprata spendendo quei 100€ in più per poi avere solo un 20% di prestazioni in più,
che oggi, all'uso pratico manco servono, quindi non vedo alcun reale motivo x rischiare di flashare il bios della 5850 oggi...
per beneficiare di cosa? +20% o 230€ nel cesso...mhmm...
D'altro canto ho in tasca 100€ di più e quando la
5850 stenterà coi nuovi giochi settati a cannone, potrò comprarmi la "6850" a 130€....
è un parere come un altro.. io ho scelto il rischio ed ora ho quel "20%" in più, che a 1920x1200 con i filtri può solo aiutare.. ;)

Lino P
19-01-2010, 17:47
Una mia considerazione...

Premetto, ai tempi flashai la X800 GTO @850XT ma l'avevo pagata la metà della 5850.
Se volevo la 5870 me la sarei comprata spendendo quei 100€ in più per poi avere solo un 20% di prestazioni in più,
che oggi, all'uso pratico manco servono, quindi non vedo alcun reale motivo x rischiare di flashare il bios della 5850...
per beneficiare di cosa? +20% o 230€ nel cesso...mhmm...
D'altro canto ho in tasca 100€ di più e quando la
5850 stenterà coi nuovi giochi settati a cannone, potrò comprarmi la "6850" a 130€....

su questo non ci piove

EnkiduZ
19-01-2010, 17:49
su questo non ci piove

sai bene anche tu che se si vuole abbondare con i filtri a alte risoluzioni può far comodo... adesso non facciamo credere che tutti quelli che fanno OC sono dei malati mentali..

TROJ@N
19-01-2010, 17:51
Aiuteranno dal lato pratico FPS solo fra qualche tempo, oggi no,
xchè non credo cambi qualcosa nel giocare a 95fps o 100fps...
e fra qualche tempo le tecnologie saranno evolute cmq per tutti.
Il rischio non vale la candela oggi.

TROJ@N
19-01-2010, 17:53
No assolutamente no, nessun malato mentale diamine,
ma le cose si fanno quando servono, quindi @1920 tutto in full
e non per crysis di sicuro :asd:

EnkiduZ
19-01-2010, 17:55
Aiuteranno dal lato pratico FPS solo fra qualche tempo, oggi no,
xchè non credo cambi qualcosa nel giocare a 95fps o 100fps...
e fra qualche tempo le tecnologie saranno evolute cmq per tutti.
Il rischio non vale la candela oggi.

guarda che io non sto parlando di CSS, Crossfire, underground 2 ecc...
sto parlando di DIRT2, CRYSIS, FarCry 2, tutti giochi da me spesso usati..
e se posso con 2 minuti avere un pò di potenza in più per alzare ancora di più i filtri, son contento..

Alberello69
19-01-2010, 17:56
sai bene anche tu che se si vuole abbondare con i filtri a alte risoluzioni può far comodo... adesso non facciamo credere che tutti quelli che fanno OC sono dei malati mentali..

Su quello sono d'accordo anche io, ma quelli che tirano talmente tanto il sistema per avere una stabilitá che solo permette eseguire un bench di pochi minuti ???....:D
Per me un overclock é STABILE quando puoi lasciare il sistema 24/7 in full load... a volte faccio conversioni video di diversi film che durano in tutto 2-3 giorni.

EnkiduZ
19-01-2010, 17:57
Su quello sono d'accordo anche io, ma quelli che tirano talmente tanto il sistema per avere una stabilitá che solo permette eseguire un bench di pochi minuti ???....:D
Per me un overclock é STABILE quando puoi lasciare il sistema 24/7 in full load... a volte faccio conversioni video di diversi film che durano in tutto 2-3 giorni.

OVVIAMENTE... guardate che sto a 850/1200.. non ha 6ghz di gpu e 20ghz di mem.. -.-

TROJ@N
19-01-2010, 18:03
Ora stò giochicchiando cod, dirt2 con la 5850 ancora non l'ho provato, crysis e farcry 2 vegetano nell'armadio, anzi... meglio che li butto sulla baya :asd:

fdragon
19-01-2010, 18:05
sono d'accordo con chi dice che se si vuole di più si spende di più; ma con la 5850 non vale, questa "bestia" è rpaticamente limitata di fabbrica, non si va oltre le specifiche si va oltre dei limiti imposti a tavolino dalla ATI. A riprova di questo si raggiungono i massimi del CC senza toccare nulla e con temperature redicolmente basse; le ram poi raggiungo i 1200 perchè sono le stesse della 5870 che stanno di def a 1200.
Certo poi per i giochi che devo fare io (e per tutti i giochi in commercio tranne crysis vari) @ def regge il full HD aa4x dettagli al max di tutto 30 FPS garantiti. Per questo motivo non flasho il bios e mi accontento di msi afterburn, ma capisco che chi magari gioca sempre a crysis o salga ancora di più con le risoluzioni lo possa trovare comodo

sickofitall
19-01-2010, 18:07
qualcuno di voi per caso usa i controlli osd di afterburner?

EnkiduZ
19-01-2010, 18:08
comodo soprattutto perchè ho un oc daily senza l'uso di programi in autostart, o di doverli aprire io...
preferisco così---

Lino P
19-01-2010, 18:13
sai bene anche tu che se si vuole abbondare con i filtri a alte risoluzioni può far comodo... adesso non facciamo credere che tutti quelli che fanno OC sono dei malati mentali..

ma che malati mentali, sono solo per l'OC intelligente, e ti assicuro che quando ho cominciato a farlo io, ce n'era veramente bisogno, perchè ogni esclusiva pc che veniva fuori (come fuorono far cry, doom3, fear, ecc) la propria game machine, tentennava vertiginosamente.
Oggi escluso crysis, che credo a sto punto avrai rigiocato 15 volte, non ci sono in giro esclusive pc spaccascheda, ma solo porting, tra l'altro mal riusciti, leggeri come piume.
Tra l'altro tanto per citarne 1 riuscito + che bene, dirt2, con la conf in signa @1680 e filtri 4/8, gira una bomba senza la minima esitazione; e non chiamarmi in causa le finte dx11 che dopo anni di oc e tweaking a 360°, sono bagianate che non posso sentire.
C'è gente, ahimè anche su questo foro, che pompa la vga a palla, effettua anche hardmod, magari dopo aver aspettato la vga per 2 mesi, e la rende in grado di passare dagli 80 fps, ad 87-88, ma anche 90 se va bene, e poi giocando col vsync attivo per evitare il tearing non sa neppure che castra il rate a 60.

EnkiduZ
19-01-2010, 18:15
quindi tu non applicheresti neanche questo misero oc che ho fatto io? te lo chiedo per mejo comprendere.. :)

ps. che poi non si può neanche chiamare oc... ma solo un tentativo di avere una "5870"

appizzalo
19-01-2010, 18:24
sera a tutti... arrivo ancora ad ammorbarvi con itest che sto facendo sulla hd5850 per vedere se riesco a farla girare.. ma il mio ali "sgrauso" non riesce proprio a farla girare... oggi ho provato nel pc di un mio amico ma gli crashava anche a lui... penso che l'ali sia lo stesso indi forse il test è nullo... mi sa che mi conviene portarla in un negozio a farla far girare a loro e vedere se va

Lino P
19-01-2010, 18:25
quindi tu non applicheresti neanche questo misero oc che ho fatto io? te lo chiedo per mejo comprendere.. :)

solo e dico solo se tale oc mi consente salti di qualità nel setting; mi spiego meglio con un esempio, che è anche un po' la sintesi del mio giudizio a riguardo.
Ai tempi di nfs underground2, avevo una 9800 pro.
Lo giocavo con tutto a palla, AA2x, e AAF8x.
L'ideale sarebbe stato avere l'AA4x, visto che il 2 non rettificava del tutto le seghettature, che al tempo, a 1280, erano molto + visibili.
Beh, occando la vga alle frequenze della XT, riuscivo perfettamente a settare l'AA4x, eliminando quei fastidiosi singhiozzi che la vga dava alle frequenze di default.
Altro esempio per la cpu, far cry, che richiedeva read me alla mano, un procio a 3 ghz. Beh, il mio allora P4 2.8, con far cry tutto settato a palla, aveva fastidiose esitazioni, che colmai occando il procio a 3.2.
Beh questi sono quelli che io chiamo salti di qualità nel setting, supportati da oc intelligenti.
Tuttavia, è assurdo che coi giochi attuali, dirt2, l'ultimo cod, ma potrei citare altri 100 porting recenti e leggeri, si porti una vga al limite, ricorrendo anche ad hardmod, o manovre di tweaking di altro genere, per avere il punto in + al bench, e magari il rate fisso a 60 con vsync attivo, con la vga che è in grado di andare oltre già a default.
Se un domani dovessi dirmi che l'ultimo stalker (tanto per fare un esempio probabile) ti gira a palla a 1680, ma non a 1920, ma occando come si deve la vga riesci a fare il salto e giocare fluido a 1920, hai tutta la mia comprensione.

appizzalo
19-01-2010, 18:30
che fare??? prendere un nuovo ali o fare prima dei test sulla vga???:confused:

EnkiduZ
19-01-2010, 18:32
ho capito perfettamente, e pensa che è proprio quello che ho fatto quando avevo una 8500 gt e poi una 4870 (mai overclokkata in daily).. probabilmente è un pò... prematuro questo mio oc.. ma è davvero una cosa piccolissima... consumo quasi niente di più, calore identico, e qualche fps in più (che su molti giochi non serve minimamente) ma non mi andava l'idea di avere una "5870 downclock edition".
Poi ci devi mettere anche in conto che ho 17 anni, e il mio cognome è SMANETTONE.. :D

Lino P
19-01-2010, 18:32
che fare??? prendere un nuovo ali o fare prima dei test sulla vga???:confused:

che ali è?

appizzalo
19-01-2010, 18:35
allora, non ti riposto le foto dell'etichetta perchè devo ritrovarle... comunque posso dirti che il mio è un 800watt ma in realtà sull'unica linea da +12v ha 26A... indi guardando il mio pc in firma e aggiungendoci altre 6 ventole e due neon abbiamo pensato sia quello il problema

Lino P
19-01-2010, 18:37
allora, non ti riposto le foto dell'etichetta perchè devo ritrovarle... comunque posso dirti che il mio è un 800watt ma in realtà sull'unica linea da +12v ha 26A... indi guardando il mio pc in firma e aggiungendoci altre 6 ventole e due neon abbiamo pensato sia quello il problema

più che una questione di watt, siamo scarsi ad ampere.

appizzalo
19-01-2010, 18:39
ragionandoci su ho pensato che forse un 650Watt della corsair potrebbe bastare.. sono riuscito a trovarlo a 81€.. che ne dite...? potrebbe bastarmi o mi conviene prenderne uno meno potente tanto non mi servirebbe così tanto?

appizzalo
19-01-2010, 18:40
e si, Ampere maledetti... eppure prima reggevano uno sli di 9600gt.. mah

Alberello69
19-01-2010, 18:41
ma che malati mentali, sono solo per l'OC intelligente, e ti assicuro che quando ho cominciato a farlo io, ce n'era veramente bisogno, perchè ogni esclusiva pc che veniva fuori (come fuorono far cry, doom3, fear, ecc) la propria game machine, tentennava vertiginosamente.
Oggi escluso crysis, che credo a sto punto avrai rigiocato 15 volte, non ci sono in giro esclusive pc spaccascheda, ma solo porting, tra l'altro mal riusciti, leggeri come piume.
Tra l'altro tanto per citarne 1 riuscito + che bene, dirt2, con la conf in signa @1680 e filtri 4/8, gira una bomba senza la minima esitazione; e non chiamarmi in causa le finte dx11 che dopo anni di oc e tweaking a 360°, sono bagianate che non posso sentire.
C'è gente, ahimè anche su questo foro, che pompa la vga a palla, effettua anche hardmod, magari dopo aver aspettato la vga per 2 mesi, e la rende in grado di passare dagli 80 fps, ad 87-88, ma anche 90 se va bene, e poi giocando col vsync attivo per evitare il tearing non sa neppure che castra il rate a 60.

be il vsyn migliora molto la percezione e la fluiditá, se hai un pc supercazzuto ancora meglio, magari non scendi mai sotto i 60 minimi.
Alla fine quello che conta sono gli fps minimi, non sereve a nulla che i massimi siano 80 o 180...

Lino P
19-01-2010, 18:42
be il vsyn migliora molto la percezione e la fluiditá, se hai un pc supercazzuto ancora meglio, magari non scendi mai sotto i 60 minimi.
Alla fine quello che conta sono gli fps minimi, non sereve a nulla che i massimi siano 80 o 180...

quoto. tra l'altro l'occhio umano non li percepirebbe neppure.

Lino P
19-01-2010, 18:44
ragionandoci su ho pensato che forse un 650Watt della corsair potrebbe bastare.. sono riuscito a trovarlo a 81€.. che ne dite...? potrebbe bastarmi o mi conviene prenderne uno meno potente tanto non mi servirebbe così tanto?

con quell'ali ci fai anche il CF. trai tu le adeguate conclusioni.:)
Certo se punti a futuri upgrade, non sarebbe certo malvagio.

TROJ@N
19-01-2010, 18:45
quindi tu non applicheresti neanche questo misero oc che ho fatto io? te lo chiedo per mejo comprendere.. :)

ps. che poi non si può neanche chiamare oc... ma solo un tentativo di avere una "5870"


Ma ho capito bene... hai flashato il bios e minimizzi così...
l'oc tradizionale fa danni a lungo termine, il flash una volta e letale se va male..




solo e dico solo se tale oc mi consente salti di qualità nel setting; mi spiego meglio con un esempio, che è anche un po' la sintesi del mio giudizio a riguardo...CUT

Abbiamo cominciato un pò col piede sbagliato, ma a filosofie andiamo d'accordo.
ps: senza farci il culo :asd:

appizzalo
19-01-2010, 18:49
ormai non mi interessa fare più crossfire o sli... vorrei solo che reggesse così com'è adesso... allora forse mi servirebbe uno con maggior potenza? conta che al max metteri un'altra ventola... quanti watt pensi che debba avere? grazie

appizzalo
19-01-2010, 18:50
su psu calculator mi dice che ho bisogno solo di 395Watt... mah

TROJ@N
19-01-2010, 18:53
Non si deve lesinare su un alimentatore..
primo xchè deve reggere e garantire OC e mille componenti attaccati
poi xchè deve poter rimanere acceso 24/7 per anni senza che salti dopo 6 mesi... esperienza personale...
quello che ho adesso sta egregiamente lavorando come un mulo e è un 800W 80+

appizzalo
19-01-2010, 18:59
guarda... ormai ho imparato a mio spese.. è l'unico componente che non ho scelto io ma ho fatto sceglierei dal negoziante... pessima idea!!! io pensavo allora ad un 550w della corsair.. almeno so che lì non avrei problemi di watt

appizzalo
19-01-2010, 19:01
adesso vado... a stesera ragazzi

TROJ@N
19-01-2010, 19:01
Io guarderei più lontano... oggi bastano (forse) ma domani? E se ci attacchi mille ventole e mille dischi? e magari anche una pompa?

sickofitall
19-01-2010, 19:18
quoto. tra l'altro l'occhio umano non li percepirebbe neppure.

guardati un monitor 120hz e fai girare lo stesso gioco a 60fps o 120, poi mi dirai se l'occhio umano non lo percepisce :asd:

non parlate solo perchè lo avete letto su gugol :D

Lino P
19-01-2010, 19:25
guardati un monitor 120hz e fai girare lo stesso gioco a 60fps o 120, poi mi dirai se l'occhio umano non lo percepisce :asd:

non parlate solo perchè lo avete letto su gugol :D

beh, se tu 6 in possesso di informazioni differenti, non c'è alcun problema.
Io mi attengo a ciò che so.

Lino P
19-01-2010, 19:28
Ma ho capito bene... hai flashato il bios e minimizzi così...
l'oc tradizionale fa danni a lungo termine, il flash una volta e letale se va male..






Abbiamo cominciato un pò col piede sbagliato, ma a filosofie andiamo d'accordo.ps: senza farci il culo :asd:

è solo questione di buon senso, e soprattutto pconcretezza.
Se c'è un beneficio TANGIBILE, che ben vengano anche le manovre off limits...:p

Lore85bg
19-01-2010, 19:34
ed ecco finalmente i 1100mhz sul core :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

3dmark vantage
CPU: i7 920 219*21= 4606mhz @ 1.472V - GPU: core a 1100mhz @1.45V mem a 1300mhz x 4 = 5200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119204013_21867vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg)

lore85bg & konrad76: core: 1100mhz @ 1,45v ~ mem: 1300mhz - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 Professional 64bit- Enermax Galaxy 1000W - Liquid Cooled @ ek5850

penso che oltre a questo... abbia bisogno di tanto tanto tanto tanto freddo... o almeno andare sotto lo 0 termico... :Prrr:

Germano84Blaster
19-01-2010, 19:35
guardati un monitor 120hz e fai girare lo stesso gioco a 60fps o 120, poi mi dirai se l'occhio umano non lo percepisce :asd:

non parlate solo perchè lo avete letto su gugol :D

sinceramente la vedo come lino p. io la differenza tra 60hz e 120hz dove per 60hz intendo fissi e con vsync attivato non la vedo nell' uso quotidiano dei giochi, certo se proprio mi ci metto con due monitor davanti a 60 e 120hz e ci faccio proprio caso un pelo di differenza esiste, ma è più commerciale che altro....
vuoi mettere un monitor 60hz e 5ms contro uno a 120hz e 2ms...il secondo lo posso vendere al doppio anche se il 99% delle persone non vedrebbe la differenza ma comprerebbe il secondo perchè abituati a leggere i dati tecnici fini a se stessi...c' è gente che insegue il contrasto dinamico:rotfl: i ms:rotfl: gli hz(sono arrivati a 600hz mi sembra, e la differenza si può notare solo nei filmati preconfezionati che fanno girare sulle loro tv) e paga il doppio per avere prodotti molto simili.:rotfl:
Poi i 120hz servono per visualizzare il 3d, standard che stà prendendo piede adesso e prima nessuna casa si era preoccupata di fare monitor a 120hz semplicemente perche non servivano....
poi ognuno la vede come vuole..., io compro quello che vedo, non quello che la casa produttrice di turno mi dice che dovrei vedere:read:

Germano84Blaster
19-01-2010, 19:36
ed ecco finalmente i 1100mhz sul core :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

3dmark vantage
CPU: i7 920 219*21= 4606mhz @ 1.472V - GPU: core a 1100mhz @1.45V mem a 1300mhz x 4 = 5200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108111049_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108111049_screen000.jpg)

lore85bg & konrad76: core: 1100mhz @ 1,45v ~ mem: 1300mhz - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 Professional 64bit- Enermax Galaxy 1000W - Liquid Cooled @ ek5850

penso che oltre a questo... abbia bisogno di tanto tanto tanto tanto freddo... o almeno andare sotto lo 0 termico... :Prrr:

Grande!!!! ottimo oc!!:cool:

TROJ@N
19-01-2010, 19:38
Eh insomma...forse a sti livelli qualche frame utile arriva.... cosa si guadagna dal lato pratico? Gaming bench plz

Lore85bg
19-01-2010, 19:40
Grande!!!! ottimo oc!!:cool:

peccato avessi sbagliato a postare lo screen... :muro: :muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119204013_21867vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg)

realac0
19-01-2010, 19:42
ma allora dite che mettere il bios della 5870 postato poco dietro (cosa che ho appena fatto e sembra funzionare bene, senza differenze sulle temperature, almeno dal poco cheho provato) mi pregiudichera' la GPU?
nel senso che la fara' "morire" prima?

ho letto con interesse quando postato da Lino e devo dire che lo condivido, tralaltro io sono un linux user (dove gioco ed ho installato con successo i giochi che mi interessano di piu', sono vecchietto, quindi parlo di BG2, DAOC, RBR e PES2010 ^_^), con winsozz mi diletto solo per fare qualche bench e ogni tanto "provare" qualche gioco nuovo che prima o poi mi riprometto di giocare (cosa che regolarmente non avviene ^_^).

In sostanza non mi serve ad un picchio la potenza ed a quanto spingo il procio e la gpu, ma che ce volete fare, mi diverte, mi sono avvicinato all'OC da 2 anni e le ho provate tutte (bruciando anche un po di ram, una 8800gts al primo test ed un E6200), il tutto solo per "passione e voglia di imparare".

ora giro in daly assolutamente stabile a 3,7 sull'E8400 con temperature in ildle 36 29 (ora di inverno e dopo aver cambiato la pasta termica) e vorrei provare a tenere la 5850@850/1200 (da quel poco che ho visto, non e' cambiato nulla nelle temperature).

insomma, non serve a niente, ma vorrei capire quanto tutto questo e' "sconsigliato" (calcolate che la cpu, praticamente, la tengo cosi' o quasi da 2 anni buoni e non ha mai perso un colpo).

poi, ovvio, sono riuscito a spingere di piu' ed averlo stabile x fare dei bench (cpu@4,3 tutto ad aria e GPU@950/1200) ma di quello non mi interessa, valo solo x qualche prova. Il daily e' cio' che cerco, e mi fa piacere sapere che ho migliorato il PC con dei componenti piu' "economici". Per un periodo abbastanza lungo (5 o 6 mesi) ho tenuto anche il procio a 4,01 e andava una favola, poi col caldo dell'estate l'ho portato a 3,7 e oramai lo tengo cosi' xche', in ogni caso, non notavo nessuna differenza (se non nei bench).

meglio che rimetto la 5850@default?

ps. mi e' sempre andata bene nelle cose che ho bruciato, a parte le ram, il resto tutto sostituito in garanzia ^_^ quindi tutto sommato non c'ho neacnhe rimesso soldi (anche la 5850 l'ho presa dando indietro la 9800gx2 che andava ad 1 scheda sola, ma la penso il problema nn fosse l'OC, e' proprio andata ^_^)

Lino P
19-01-2010, 19:43
sinceramente la vedo come lino p. io la differenza tra 60hz e 120hz dove per 60hz intendo fissi e con vsync attivato non la vedo nell' uso quotidiano dei giochi, certo se proprio mi ci metto con due monitor davanti a 60 e 120hz e ci faccio proprio caso un pelo di differenza esiste, ma è più commerciale che altro....
vuoi mettere un monitor 60hz e 5ms contro uno a 120hz e 2ms...il secondo lo posso vendere al doppio anche se il 99% delle persone non vedrebbe la differenza ma comprerebbe il secondo perchè abituati a leggere i dati tecnici fini a se stessi...c' è gente che insegue il contrasto dinamico:rotfl: i ms:rotfl: gli hz(sono arrivati a 600hz mi sembra, e la differenza si può notare solo nei filmati preconfezionati che fanno girare sulle loro tv) e paga il doppio per avere prodotti molto simili.:rotfl:
Poi i 120hz servono per visualizzare il 3d, standard che stà prendendo piede adesso e prima nessuna casa si era preoccupata di fare monitor a 120hz semplicemente perche non servivano....
poi ognuno la vede come vuole..., io compro quello che vedo, non quello che la casa produttrice di turno mi dice che dovrei vedere:read:

quoto tutto

TROJ@N
19-01-2010, 19:52
calcolate che la cpu, praticamente, la tengo cosi' o quasi da 2 anni buoni e non ha mai perso un colpo

Idem per me @4000

ilratman
19-01-2010, 20:06
Non si deve lesinare su un alimentatore..
primo xchè deve reggere e garantire OC e mille componenti attaccati
poi xchè deve poter rimanere acceso 24/7 per anni senza che salti dopo 6 mesi... esperienza personale...
quello che ho adesso sta egregiamente lavorando come un mulo e è un 800W 80+

insomma non sono molto daccordo

vabbè non lesinare ma strafare è deleterio perchè fai lavorare la'limentatore sotto il 20% quando sei in idle e quindi in zona di rendimento pessimo.

il tuo sistema sarà a circa 90-100W in idle quindi ben sotto il 20% ossia 160W per cui l'ali avrà un rendimento del 65-70%, il rendimento crolla letteralmente sotto il 20%.

sarebbe stato molto più bilanciato un 550W serio.

poi vedi tu ma questi sono i fatti.

pardon non ho visto il liquido, aggiungiamo 25W al conto in idle!

guardati un monitor 120hz e fai girare lo stesso gioco a 60fps o 120, poi mi dirai se l'occhio umano non lo percepisce :asd:

non parlate solo perchè lo avete letto su gugol :D

beh, se tu 6 in possesso di informazioni differenti, non c'è alcun problema.
Io mi attengo a ciò che so.

avete ragioni entrambi

lino nel die che l'occhio uamno non perpepisce la differenza ma sickofital a dire che la differenza si apprezza.

ho scritto si apprezza perchè è vero, nel senso che l'occhio umano non percepisce i 120fps ma avendo un frame rate così veloce si ha una sensazione di fluidità maggiore dovuta non tanto al fatto che l'occhio cattura tutti i frame ma dal fatto che cattura anche frame che prima non avrebbe catturato visto che è asincrono con i frame.

Lino P
19-01-2010, 20:08
insomma non sono molto daccordo

vabbè non lesinare ma strafare è deleterio perchè fai lavorare la'limentatore sotto il 20% quando sei in idle e quindi in zona di rendimento pessimo.

il tuo sistema sarà a circa 90-100W in idle quindi ben sotto il 20% ossia 160W per cui l'ali avrà un rendimento del 65-70%, il rendimento crolla letteralmente sotto il 20%.

sarebbe stato molto più bilanciato un 550W serio.

poi vedi tu ma questi sono i fatti.

pardon non ho visto il liquido, aggiungiamo 25W al conto in idle!





avete ragioni entrambi

lino nel die che l'occhio uamno non perpepisce la differenza ma sickofital a dire che la differenza si apprezza.

ho scritto si apprezza perchè è vero, nel senso che l'occhio umano non percepisce i 120fps ma avendo un frame rate così veloce si ha una sensazione di fluidità maggiore dovuta non tanto al fatto che l'occhio cattura tutti i frame ma dal fatto che cattura anche frame che prima non avrebbe catturato visto che è asincrono con i frame.

mi sembra già un'alternativa + plausibile...:)

Germano84Blaster
19-01-2010, 20:12
peccato avessi sbagliato a postare lo screen... :muro: :muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119204013_21867vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg)

eheheh non ci avevo proprio fatto caso allo screen avevo solo letto le frequenze che avevi raggiunto, mi sono fidato al volo:D
cmq ottimo vantage:cool:

Germano84Blaster
19-01-2010, 20:16
insomma non sono molto daccordo

vabbè non lesinare ma strafare è deleterio perchè fai lavorare la'limentatore sotto il 20% quando sei in idle e quindi in zona di rendimento pessimo.

il tuo sistema sarà a circa 90-100W in idle quindi ben sotto il 20% ossia 160W per cui l'ali avrà un rendimento del 65-70%, il rendimento crolla letteralmente sotto il 20%.

sarebbe stato molto più bilanciato un 550W serio.

poi vedi tu ma questi sono i fatti.

pardon non ho visto il liquido, aggiungiamo 25W al conto in idle!





avete ragioni entrambi

lino nel die che l'occhio uamno non perpepisce la differenza ma sickofital a dire che la differenza si apprezza.

ho scritto si apprezza perchè è vero, nel senso che l'occhio umano non percepisce i 120fps ma avendo un frame rate così veloce si ha una sensazione di fluidità maggiore dovuta non tanto al fatto che l'occhio cattura tutti i frame ma dal fatto che cattura anche frame che prima non avrebbe catturato visto che è asincrono con i frame.

mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)

Lino P
19-01-2010, 20:23
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)

ne sono convinto anch'io.

appizzalo
19-01-2010, 20:23
andata allora... vada per l'alimentatore da 550w della corsair.. domani vado a ordinarlo... ho trovato un negozio vicino casa che lo vende a 6€ in meno del prezzo più basso su trov.....zi... speriamo che vada

Lino P
19-01-2010, 20:25
andata allora... vada per l'alimentatore da 550w della corsair.. domani vado a ordinarlo... ho trovato un negozio vicino casa che lo vende a 6€ in meno del prezzo più basso su trov.....zi... speriamo che vada

ottima scelta. buono anche il prezzo se è meno del + basso online

appizzalo
19-01-2010, 20:26
rettifica... 6€ in più, pardon!

Lino P
19-01-2010, 20:27
rettifica... 6€ in più, pardon!

è buono uguale:)