View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Nel tentativo di spremere qualche fps in più dalla mia 5850 volevo flashare il bios della 5870 seguendo la guida in op. Mi chiedevo se qualcuno che ha fatto il flash mesi o anni fa ha poi avuto dei problemi alla lunga? Surriscaldamento, brick , qualcosa che si fonde etc ? Grazie mille
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La mia esperienza personale è che grazie ai voltaggi della 5870 potevo aumentare freq a 850 e mem a 1225
von un leggero overvolt freq 925 e mem 1250
ovviamente d'estate stavo attento ai vrm
in ogni caso un profilo della ventola personalizzato sarebbe l'ideale
La mia esperienza personale è che grazie ai voltaggi della 5870 potevo aumentare freq a 850 e mem a 1225
von un leggero overvolt freq 925 e mem 1250
ovviamente d'estate stavo attento ai vrm
in ogni caso un profilo della ventola personalizzato sarebbe l'ideale
del tipo? puoi postare uno screen di quello che usi tu? grazie :)
del tipo? puoi postare uno screen di quello che usi tu? grazie :)
mi spiace ma ho la scheda smontata e tra l'altro in vendita :p
mi spiace ma ho la scheda smontata e tra l'altro in vendita :p
ah vero :D
del tipo? puoi postare uno screen di quello che usi tu? grazie :)
Diciamo che il profilo automatico è un po' troppo blando (a 85° si ferma al 40% circa, mi pare..). Con AfterBurner impostati una curva più performante, i vrm (e non solo) ne gioveranno! Personalmente ho impostato il 40% al minimo (ventola inudibile) e il 100% a 70° circa, con 2° di isteresi. Diventa rumorosa in fase di gioco, ma almeno resta un pochino più fresca!
Diciamo che il profilo automatico è un po' troppo blando (a 85° si ferma al 40% circa, mi pare..). Con AfterBurner impostati una curva più performante, i vrm (e non solo) ne gioveranno! Personalmente ho impostato il 40% al minimo (ventola inudibile) e il 100% a 70% circa, con 2° di isteresi. Diventa rumorosa in fase di gioco, ma almeno resta un pochino più fresca!
grazie!
BarboneNet
15-03-2014, 20:19
WR allo 05 :D
http://hwbot.org/submission/2515246_
WR allo 05 :D
http://hwbot.org/submission/2515246_
Solo una parola: ODDIO :D :D :D :D :D :D
Ammazza che frequenze!!!
BarboneNet
15-03-2014, 21:03
Solo una parola: ODDIO :D :D :D :D :D :D
Ammazza che frequenze!!!
eheh ho dovuto metter su anche l'epower.....reggeva anche a 1300/1250 ma volevo superare il secondo di poco, cosi ho un margine di miglioramento;)
eheh ho dovuto metter su anche l'epower.....reggeva anche a 1300/1250 ma volevo superare il secondo di poco, cosi ho un margine di miglioramento;)
Così nel caso qualche altro straniero attacchi il tuo primato, ripiazziamo subito sulla vetta la bandiera italiana :D :D :D
Che produttore e modello era la scheda?
BarboneNet
16-03-2014, 09:23
sapphire coi volterra....;)
dylandog_666
19-03-2014, 11:56
Alla fine ho comprato un' asus eah5850 veramente ben tenuta, l'ho pagata 60 euro, credo che sia un prezzo onesto, vero? :stordita:
Poi preso dalla smania di acquisto ho comprato l'alimentatore, ma non sono sicuro che regga la vga più un phenom ii x2 (sbloccato a x4) .. è un' enermax Pro82+ II a 425w .. l'ho pagato 25 euro e mi sembrava sufficiente per la mia configurazione, secondo voi fondo tutto? :D
SwOrDoFmYdEsTiNy
19-03-2014, 12:38
Alla fine ho comprato un' asus eah5850 veramente ben tenuta, l'ho pagata 60 euro, credo che sia un prezzo onesto, vero? :stordita:
Poi preso dalla smania di acquisto ho comprato l'alimentatore, ma non sono sicuro che regga la vga più un phenom ii x2 (sbloccato a x4) .. è un' enermax Pro82+ II a 425w .. l'ho pagato 25 euro e mi sembrava sufficiente per la mia configurazione, secondo voi fondo tutto? :D
io con un corsair tx650w tenevo un cross di 5850@def e tutto il resto della config scritta sotto, e non ho mai avuto problemi
John_Mat82
19-03-2014, 14:15
Io per parecchio usavo un Pro82+ ma era un 625 AWT, che ho usato fino a poco fa nel sistema in firma in luogo di un nuovo RM 650 (anzi mò cambio la firma xD) e che è tornato nel suo sistema originale.
In teoria potresti farcela, la 5850 di picco non dovrebbe superare i 150w il problema si pone su quanto è anziano l'alimentatore.. perché se ha un po' di annetti sulle spalle eroga sicuramente meno potenza. Poi se hai 1 solo hdd, non troppe ventole ecc potresti riuscire a reggerla.
Considera cmq che il mio 625 ha retto per anni un i7 860 con la 5850, poi il secondo sistema in firma ed ora il primo.. credo che sia del 2008 quella psu.
dylandog_666
19-03-2014, 16:56
L alimentare dovrebbe avere 7 mesi (uso il condizionale perché non si tratta di una persona che conosco, l'ho preso su ebay quindi le garanzie sono quelle che sono..)
Ma nel caso non ce la faccia (facendo corna :D), cosa potrebbe succedere? Non si accende? Ma penso che il problema sia se raggiunge un picco troppo alto in game, no?
Grazie
John_Mat82
19-03-2014, 20:46
L alimentare dovrebbe avere 7 mesi (uso il condizionale perché non si tratta di una persona che conosco, l'ho preso su ebay quindi le garanzie sono quelle che sono..)
Ma nel caso non ce la faccia (facendo corna :D), cosa potrebbe succedere? Non si accende? Ma penso che il problema sia se raggiunge un picco troppo alto in game, no?
Grazie
7 mesi? Un prodotto end of life da qualche anno?! hmmmm
Accendersi si accende, il problema è se supera il carico che la psu regge; è un buon alimentatore, quindi dovrebbe spegnersi e riavviarsi senza fare casini.
Perché alimentatori meno buoni saltano e si portano via qualcosa, quella serie di enermax era eccellente e dovrebbe (da nuova) tenere ben oltre il wattaggio dichiarato, ma chi te l'ha venduta potrebbe averla usata minimo 3 annetti buoni se non 4.
dylandog_666
19-03-2014, 21:57
7 mesi? Un prodotto end of life da qualche anno?! hmmmm
Accendersi si accende, il problema è se supera il carico che la psu regge; è un buon alimentatore, quindi dovrebbe spegnersi e riavviarsi senza fare casini.
Perché alimentatori meno buoni saltano e si portano via qualcosa, quella serie di enermax era eccellente e dovrebbe (da nuova) tenere ben oltre il wattaggio dichiarato, ma chi te l'ha venduta potrebbe averla usata minimo 3 annetti buoni se non 4.
Ecco, ho preso la sola da nabbo :huh: :bimbo:
Magari l'ha usato poco perchè era un pc secondario tipo :stordita: .. vabbè, vado OT, non c'è modo per testare gli ali o capire più o meno quante ore hanno sul groppone?
Per rimanere IT, 60 euro sono onesti per la eah5850 o prendo sole anche qui? :D Che mi ritiro dalle compravendite online...
BarboneNet
19-03-2014, 23:27
fatti fare un vantage con il log delle temperature;)
John_Mat82
20-03-2014, 09:23
Ecco, ho preso la sola da nabbo :huh: :bimbo:
Magari l'ha usato poco perchè era un pc secondario tipo :stordita: .. vabbè, vado OT, non c'è modo per testare gli ali o capire più o meno quante ore hanno sul groppone?
Per rimanere IT, 60 euro sono onesti per la eah5850 o prendo sole anche qui? :D Che mi ritiro dalle compravendite online...
Google is your friend.. ribadisco è una buona psu, tra cpu e vga eroga 360w, quindi regge, teoricamente 150 + 150 hai margine e tendenzialmente la cpu quando giochi non lavora mai al 100%.
Le asus sono sempre state buone e tendenzialmente anche silenziose. Appunto, fatti fare un log delle temperature, male che va la smonti e gli cambi la pasta termica se il proprietario non l'ha mai fatto in questi anni (a meno che non ti dica che l'ha fatto prima di vendertela, fallo comunque, gli fa solo bene).
Ciao a tutti, ho un hp envy 17 1020el con ati5850 hd.
Da un po' di tempo (circa 2 settimane) fifa 14 mi va a scatti, non so per quale motivo, ho provato a disinstallare e installare più volte ma nulla.
Il problema è che prima andava fluidissimo mentre ora va a scatti e ho notato anche una lentezza generale nel computer.
Ciao a tutti, ho un hp envy 17 1020el con ati5850 hd.
Da un po' di tempo (circa 2 settimane) fifa 14 mi va a scatti, non so per quale motivo, ho provato a disinstallare e installare più volte ma nulla.
Il problema è che prima andava fluidissimo mentre ora va a scatti e ho notato anche una lentezza generale nel computer.
Fifa è per il 90% lavoro del processore. Considerando che sarà un portatile con qualche annetto sulle spalle, controlla la temperatura della cpu con un programma (a me piace coretemp) sia col pc a riposo sia sotto sforzo ;)
Visto che ti sembra che il pc sia lento in assoluto magari ha temperature altre sul processore che scala le frequenze!
Fifa è per il 90% lavoro del processore. Considerando che sarà un portatile con qualche annetto sulle spalle, controlla la temperatura della cpu con un programma (a me piace coretemp) sia col pc a riposo sia sotto sforzo ;)
Visto che ti sembra che il pc sia lento in assoluto magari ha temperature altre sul processore che scala le frequenze!
Ok, una volta controllate le temperature come mi muovo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Ok, una volta controllate le temperature come mi muovo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Vediamo cosa ne esce fuori. Se ti escono temperature atomiche potrei averci preso altrimenti il problema è un altro ;)
BarboneNet
16-04-2014, 23:16
raga una curiosita.....tutte le vga arrivano ad almeno 1000/1100 a liquido con il max vcore?
thanks
raga una curiosita.....tutte le vga arrivano ad almeno 1000/1100 a liquido con il max vcore?
thanks
Penso proprio di no :D L'overclock è sempre pure questione di fortuna ;)
Vediamo cosa ne esce fuori. Se ti escono temperature atomiche potrei averci preso altrimenti il problema è un altro ;)
Scusa se rispondo solo adesso ma in questi giorni ho avuto tempo di metterci le mani.
Ho pulito dissipatore e aspirato un po' di polvere.
La temperatura si è abbassata di colpo, a uso normale sono sui 55 gradi.
Con fifa (tornato ad andare fluido) arrivo al massimo sui 70
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
John_Mat82
17-04-2014, 12:30
era un problema di temperature.. se hai voglia di rischiare potresti smontare il cooler, pulire e cambiare pasta termica. E' capace che tiri giù di altri gradi.
Scusa se rispondo solo adesso ma in questi giorni ho avuto tempo di metterci le mani.
Ho pulito dissipatore e aspirato un po' di polvere.
La temperatura si è abbassata di colpo, a uso normale sono sui 55 gradi.
Con fifa (tornato ad andare fluido) arrivo al massimo sui 70
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Mi stavo giusto chiedendo come fosse andata a finire :D
Ottimo, sono contento! Non che 70 siano pochi ma su un portatile penso siano accettabili!
era un problema di temperature.. se hai voglia di rischiare potresti smontare il cooler, pulire e cambiare pasta termica. E' capace che tiri giù di altri gradi.
Con una buona pasta termica potresti guadagnare fino a 4/5 gradi, se ti sei impratichito col primo smontaggio potresti provarci!
Nel caso ti consiglio la Artic Cooling MX4 che costa una cifra onesta, è facile da applicare, non è elettroconduttiva (quindi non puoi cortocircuitare nulla) ed è tra le migliori.
BarboneNet
17-04-2014, 16:50
Ma 1000 é tanto o poco sul core?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Salve, probabilmente è un argomento che avrete già toccato. Vorrei overclockare la mia scheda video, HD5850 Saphire, qualcuno potrebbe dirmi la procedura da seguire??...questa è la configurazione del mio PC:
CPU: amd fx6300
GPU: HD5850 saphire vapour X
RAM: corsair vengeance 4gb ddr3
grazie:D
Salve, probabilmente è un argomento che avrete già toccato. Vorrei overclockare la mia scheda video, HD5850 Saphire, qualcuno potrebbe dirmi la procedura da seguire??...questa è la configurazione del mio PC:
CPU: amd fx6300
GPU: HD5850 saphire vapour X
RAM: corsair vengeance 4gb ddr3
grazie:D
Se hai una reference (ventola radiale in fondo), incomincia ad aumentare un pochino la tensione del core, in modo da avere un po' più di margine di manovra. non ricordo i limiti, ma se cerchi nella discussione (u sul web) trovi tutte le info.
Poi...fai come si fa un OC di norma: sali un po' con la frequenza della GPU e fai un test. Quando vedi artefatti a video, cala un po' la frequenza, per riportarti in una condizione stabile. Poi fai lo stesso con le memorie: alzi un po' (con la GPU occata) e fai test. Questo se vuoi spremere il massimo. Altrimenti..sugli 830MHz e 1150MHz, rispettivamente per GPU e RAM, dovresti arrivarci tranquillamente anche a tensioni stock.. (la mia non è molto fortunata e ci arriva..probabile tu possa salire di più!)
grazie per la risposta...allora intanto opterò per alzare a 830/1150
Ho una scheda 5850....dovrei collegare tre monitor 27" per uso gaming solo con giochi di simulazione...( flight simulator--richard burns rally )
cpu i5 660 3.33 ghz
4 gb ram
dite che è possibile ?
con i giochi di aerei mi servirebbe non tanto avere l'immagine completa spalmata sui tre monitor ma la possibilita di avere solo su uno il gioco...sugli altri magari altre visuali, esempio sul centrale il gioco e nei laterali un altra vista dell aereo e uno dei comandi.
grazie
John_Mat82
23-01-2015, 18:11
Ho una scheda 5850....dovrei collegare tre monitor 27" per uso gaming solo con giochi di simulazione...( flight simulator--richard burns rally )
cpu i5 660 3.33 ghz
4 gb ram
dite che è possibile ?
con i giochi di aerei mi servirebbe non tanto avere l'immagine completa spalmata sui tre monitor ma la possibilita di avere solo su uno il gioco...sugli altri magari altre visuali, esempio sul centrale il gioco e nei laterali un altra vista dell aereo e uno dei comandi.
grazie
hmm l'i5 660 (se non hai sbagliato a digitare) è un po' lentuccio, più che altro ha un po' di limitazioni per quel che riguarda il controller ram che su quelle serie di dual core+ht è un po' limitato rispetto ai quad.
Il problema tuo rimane la 5850.. di schermi ne può gestire tre in contemporanea, ma se non ricordo male devi averne uno via dvi, uno tramite l'altro dvi (o l'hdmi) ed il terzo dev'essere connesso tassativamente tramite displayport.
Quindi il terzo schermo dev'essere nativo displayport OPPURE devi dotarti di un adattatore ATTIVO (cioè alimentato, solitamente tramite una o più porte USB) che trasformi il segnale dalla porta displayport ad una uscita HDMI/DVI o VGA.
Il problema è che se non ricordo male questo tipo di adattatori verrà a costarti parecchio al punto che ti possa convenire di cambiare la scheda video.
Per evitarti di usare il terzo schermo tramite la hd5850 e doverti cercare sto adattatore o comprare uno schermo displayport, dovresti valutare alternative quali:
-usare la scheda grafica integrata nella cpu, sempre se la tua motherboard è dotata di uscite video (e sempre se sia possibile, con 1150 si può usare la intel hd graphics pur in presenza di una scheda video discreta, con 1156 sinceramente non ricordo, avendo avuto una p55 non ho mai provato non avendo uscite video).. in ogni caso per farlo dovresti avere una main h55/h57
-procurarti una schedina video usb "displaylink" http://www.displaylink.com/shop/monitors. Da questo monitor non pensare di giocare o cose simili dato che sarà lento, puoi giusto vederci video o chat o immagini statiche mentre giochi sul primario dalla hd 5850.
La differenza sostanziale con l'eyefinity è che l'eyefinity ti permetterebe di avere il gioco spalmato sui tre schermi, quello che dico io hai gioco fullscreen sullo schermo centrale e gli altri due fanno da desktop.
Ultima opzione.. cambia scheda video e prendine una recente le nvidia già dalle GTX serie 600 pilotano 3 schermi senza limitazioni di uscite video, idem mi pare le radeon 7000 (le 6000 non ricordo ma mi pare pure loro senza menate). E magari già che ci sei trovati un i5 750/760 usato che male non ti farebbe ;)
EDIT: io a suo tempo, dato il problema di reperire il costo dell'adattatore DP attivo, avevo optato per la schedina usb displaylink per usare il terzo monitor con la hd5850, avendo io una main p55 senza uscite video..
il computer non è il mio....la persona vuole giocare sopratutto a flight simulator x non tanto spalmando come dicevo il gioco sui 3 monitor ma su uno il gioco e sugli altri due altre viste o comandi dell aereo.
in piu gioca a richard burns rally.
quindi a parte la cpu che non credo voglia cambiare, consigli una scheda video nuova tipo le nuove ati 280 ?
oppure ?
per quanto riguarda la ram, attuale 4gb, sarebbe m,eglio 8 se vuole fare questo discorso dei tre monitor anche cambiando scheda video ?
grazie
hmm l'i5 660 (se non hai sbagliato a digitare) è un po' lentuccio, più che altro ha un po' di limitazioni per quel che riguarda il controller ram che su quelle serie di dual core+ht è un po' limitato rispetto ai quad.
Il problema tuo rimane la 5850.. di schermi ne può gestire tre in contemporanea, ma se non ricordo male devi averne uno via dvi, uno tramite l'altro dvi (o l'hdmi) ed il terzo dev'essere connesso tassativamente tramite displayport.
Quindi il terzo schermo dev'essere nativo displayport OPPURE devi dotarti di un adattatore ATTIVO (cioè alimentato, solitamente tramite una o più porte USB) che trasformi il segnale dalla porta displayport ad una uscita HDMI/DVI o VGA.
Il problema è che se non ricordo male questo tipo di adattatori verrà a costarti parecchio al punto che ti possa convenire di cambiare la scheda video.
Per evitarti di usare il terzo schermo tramite la hd5850 e doverti cercare sto adattatore o comprare uno schermo displayport, dovresti valutare alternative quali:
-usare la scheda grafica integrata nella cpu, sempre se la tua motherboard è dotata di uscite video (e sempre se sia possibile, con 1150 si può usare la intel hd graphics pur in presenza di una scheda video discreta, con 1156 sinceramente non ricordo, avendo avuto una p55 non ho mai provato non avendo uscite video).. in ogni caso per farlo dovresti avere una main h55/h57
-procurarti una schedina video usb "displaylink" http://www.displaylink.com/shop/monitors. Da questo monitor non pensare di giocare o cose simili dato che sarà lento, puoi giusto vederci video o chat o immagini statiche mentre giochi sul primario dalla hd 5850.
La differenza sostanziale con l'eyefinity è che l'eyefinity ti permetterebe di avere il gioco spalmato sui tre schermi, quello che dico io hai gioco fullscreen sullo schermo centrale e gli altri due fanno da desktop.
Ultima opzione.. cambia scheda video e prendine una recente le nvidia già dalle GTX serie 600 pilotano 3 schermi senza limitazioni di uscite video, idem mi pare le radeon 7000 (le 6000 non ricordo ma mi pare pure loro senza menate). E magari già che ci sei trovati un i5 750/760 usato che male non ti farebbe ;)
EDIT: io a suo tempo, dato il problema di reperire il costo dell'adattatore DP attivo, avevo optato per la schedina usb displaylink per usare il terzo monitor con la hd5850, avendo io una main p55 senza uscite video..
Ciao,
vorrei acquistare il monitor LG 29UM65 21:9, che ha una risoluzione di 2560x1080, mi sapete dire se la scheda in questione lo supporta?
Grazie.
John_Mat82
04-05-2015, 14:48
Dopo una rapida ricerca su google:
Max Resolution Analog: 2048 x 1536
Max Resolution Digital: 2560 x 1600
Ergo si, ma solo su dvi, hdmi e displayport.
A proposito.. a breve sostituisco la mia gtx 660 con una 960 e la 660 la tengo sul secondo sistema.. quindi la 5850 finirà regalata a qualche conoscente dopo 4 anni di onorata carriera :)
Dopo una rapida ricerca su google:
Max Resolution Analog: 2048 x 1536
Max Resolution Digital: 2560 x 1600
Ergo si, ma solo su dvi, hdmi e displayport.
A proposito.. a breve sostituisco la mia gtx 660 con una 960 e la 660 la tengo sul secondo sistema.. quindi la 5850 finirà regalata a qualche conoscente dopo 4 anni di onorata carriera :)
Userò l'hdmi, Grazie!
>>The Red<<
05-05-2015, 22:18
Ciao, ho una 5850 e con win 8.1 ho problemi di driver..non riesco a completare l'installazione dei catalyst 14.12, o meglio l'installazione ad un certo punto non ne vuole più sapere e si blocca. Avete consigli?
Grazie
John_Mat82
05-05-2015, 23:21
Ciao, ho una 5850 e con win 8.1 ho problemi di driver..non riesco a completare l'installazione dei catalyst 14.12, o meglio l'installazione ad un certo punto non ne vuole più sapere e si blocca. Avete consigli?
Grazie
prova con un altro set di driver o disinstalla i precedenti e vedi che driver si scarica l'update di windows (devi impostare di scaricare anche i driver).
Non saprei come aiutarti perché ho su 7 e win10, con quest'ultimo 0 problemi coi driver che si scarica da win update e la 5850.. ora sarà divertente passare alla 660 con quel sistema lì tra tremila reboot xD
>>The Red<<
09-05-2015, 08:34
prova con un altro set di driver o disinstalla i precedenti e vedi che driver si scarica l'update di windows (devi impostare di scaricare anche i driver).
Non saprei come aiutarti perché ho su 7 e win10, con quest'ultimo 0 problemi coi driver che si scarica da win update e la 5850.. ora sarà divertente passare alla 660 con quel sistema lì tra tremila reboot xD
Ho provato a cambiare driver ed è comparso il problema delle righe verticali in gaming...Ho cambiato anche driver ma niente. Consigli?
John_Mat82
09-05-2015, 13:27
Ho provato a cambiare driver ed è comparso il problema delle righe verticali in gaming...Ho cambiato anche driver ma niente. Consigli?
Righe verticali? Non è che la scheda non è perfettamente dentro nello slot pci.express?
>>The Red<<
09-05-2015, 16:23
Righe verticali? Non è che la scheda non è perfettamente dentro nello slot pci.express?
Ho letto in giro che è un problema di driver..però i 12(funzionavano perfettamente) che utilizzavo prima con win7 per win 8.1 non li hanno fatti. Con quest'ultimo partono dai 19.9
John_Mat82
09-05-2015, 17:00
Ho letto in giro che è un problema di driver..però i 12(funzionavano perfettamente) che utilizzavo prima con win7 per win 8.1 non li hanno fatti. Con quest'ultimo partono dai 19.9
uhm strano.. con 7 fino ai penultimi non ho avuto problemi ed i beta di w10 non mi hanno fatto scherzi.. ora la 5850 non la monto più quindi posso essere di poco aiuto di qui in futuro :(
Ciao, ho una 5850 2GB con un Core i5 2400.
La scheda comincia a non farcela più, con Wolfenstein sono riuscito a giocare, ma con Call of Duty Gosts ho dovuto a giocare a bassa risoluzione senza effetti perchè a 1440X900 era uno slideshow....
Vista la risoluzione non altissima pensavo (In previsione di Fallout 4) di prendere una radeon 285 o la nuova 380. Pensate che sia un passo sufficiente dalla 5850 o la differenza non è così grande?
John_Mat82
04-07-2015, 15:49
Ciao, ho una 5850 2GB con un Core i5 2400.
La scheda comincia a non farcela più, con Wolfenstein sono riuscito a giocare, ma con Call of Duty Gosts ho dovuto a giocare a bassa risoluzione senza effetti perchè a 1440X900 era uno slideshow....
Vista la risoluzione non altissima pensavo (In previsione di Fallout 4) di prendere una radeon 285 o la nuova 380. Pensate che sia un passo sufficiente dalla 5850 o la differenza non è così grande?
una 5850 è paragonabile ad una GTX 560.. rimanendo in quella fascia una gtx 960 va grossomodo come una r9 285/r9 380 (che sono la medesima scheda). Quindi hai voglia che fai un bel salto..
OK, allora vado tranquillo, ho sempre cercato di stare attorno ai 250 Euro per le schede nuove e alla fine per due/tre anni mi sono durate.
Questa ha avuto una vita particolarmente lunga, 4 anni - si vede che era un modello azzeccato.
DartBizu
26-07-2015, 16:36
Salve ragazzi, quale potrebbe essere un prezzo onesto al quale vendere una 5850? Io ho la Sapphire monoventola... quella che aveva l'adesivo con call of duty qualcosa :D
John_Mat82
26-07-2015, 18:05
Salve ragazzi, quale potrebbe essere un prezzo onesto al quale vendere una 5850? Io ho la Sapphire monoventola... quella che aveva l'adesivo con call of duty qualcosa :D
controlla nel mercatino ma ormai dopo così tanti anni penso tra i 30 e i 40..
DartBizu
26-07-2015, 18:30
Ok grazie :) darò un occhiata !!
gigioracing
26-07-2015, 21:51
Ho una scheda 5850....dovrei collegare tre monitor 27" per uso gaming solo con giochi di simulazione...( flight simulator--richard burns rally )
cpu i5 660 3.33 ghz
4 gb ram
dite che è possibile ?
con i giochi di aerei mi servirebbe non tanto avere l'immagine completa spalmata sui tre monitor ma la possibilita di avere solo su uno il gioco...sugli altri magari altre visuali, esempio sul centrale il gioco e nei laterali un altra vista dell aereo e uno dei comandi.
grazie
con 3 monitor 1gb di Vram e insufficiente. gia con 2gb si e al limite.ho provato vari giochi e alla fine ho montato una 7950 3gb. l adattatore costa 40 euro
Proprio pochi giorni fa stavo dicendo che la mia 5850 funzionava ancora perfettamente... nn l'avessi mai fatto :doh:
http://thumbnails113.imagebam.com/42880/3ee05f428795944.jpg (http://www.imagebam.com/image/3ee05f428795944)
oggi il pc con questa vga ha stentato a partire e dopo 2 spegnimenti ho notato le temp di shaders e mem :mad:
ho smontato il dissipatore, l'ho pulito ed ho cambiato la pasta, ma nonostante abbia abbassato il voltaggio a 1v (come si vede dallo screen) e messo le ventole al massimo le temp si sono abbassate solo di pochi gradi... cosa faccio la metto in forno :confused:
;) ciauz
mmmmm dovrebbe essere l'ultima possibilità....
mmmmm dovrebbe essere l'ultima possibilità....
C'ho provato una volta con una scheda che dava vistosi artefatti, nn é più ripartita... devo aver sbagliato il tempo di cottura :D
nn ci sono altre possibilità?
;) ciauz
Proprio pochi giorni fa stavo dicendo che la mia 5850 funzionava ancora perfettamente... nn l'avessi mai fatto :doh:
oggi il pc con questa vga ha stentato a partire e dopo 2 spegnimenti ho notato le temp di shaders e mem :mad:
ho smontato il dissipatore, l'ho pulito ed ho cambiato la pasta, ma nonostante abbia abbassato il voltaggio a 1v (come si vede dallo screen) e messo le ventole al massimo le temp si sono abbassate solo di pochi gradi... cosa faccio la metto in forno :confused:
;) ciauz
121 e 153°?! :eek: :eek: :eek: :eek:
121 e 153°?! :eek: :eek: :eek: :eek:
Prima della plizia e cambio pasta... 140 e 169... dici che posso usarla come grill :muro:
;) ciauz
John_Mat82
14-08-2015, 00:36
Prima della plizia e cambio pasta... 140 e 169... dici che posso usarla come grill :muro:
;) ciauz
domanda, ma era un po' che non controllavi le temperature? Ok che è anziana ma dovrebbe riavviarti il pc o simili con quei valori. Se non hai artefatti e le ventole si comportano "normalmente" forse si è semplicemente rotto il diodo di misurazione relativo a quelle letture
domanda, ma era un po' che non controllavi le temperature? Ok che è anziana ma dovrebbe riavviarti il pc o simili con quei valori. Se non hai artefatti e le ventole si comportano "normalmente" forse si è semplicemente rotto il diodo di misurazione relativo a quelle letture
In effetti..credo che a quelle temperature le giunzioni dei transistor saltino.. Se la scheda funziona ancora, potrebbe essere solo un errore di lettura. Provato ad effettuare letture con almeno un altro software?
domanda, ma era un po' che non controllavi le temperature? Ok che è anziana ma dovrebbe riavviarti il pc o simili con quei valori. Se non hai artefatti e le ventole si comportano "normalmente" forse si è semplicemente rotto il diodo di misurazione relativo a quelle letture
In effetti..credo che a quelle temperature le giunzioni dei transistor saltino.. Se la scheda funziona ancora, potrebbe essere solo un errore di lettura. Provato ad effettuare letture con almeno un altro software?
éra da un po' che nn usavo quella vga e infatti per 2 volte all'accenzione lo schermo é rimasto nero e ho avuto 2 blocchi, ho controllato con gpuz, hwhinfo e trixx (usato per downvoltare)... il fatto é che la scheda sembra una stufa, diventa rovente, anche se dopo aver abbassato il vcore a 1v nn si é più bloccata, nn da artefatti e funziona regolarmente... ma continua a sembrare un altoforno.
;) ciauz
John_Mat82
14-08-2015, 13:13
éra da un po' che nn usavo quella vga e infatti per 2 volte all'accenzione lo schermo é rimasto nero e ho avuto 2 blocchi, ho controllato con gpuz, hwhinfo e trixx (usato per downvoltare)... il fatto é che la scheda sembra una stufa, diventa rovente, anche se dopo aver abbassato il vcore a 1v nn si é più bloccata, nn da artefatti e funziona regolarmente... ma continua a sembrare un altoforno.
;) ciauz
se senti tanto calore allora c'è qualcosa che non va purtroppo :(
se senti tanto calore allora c'è qualcosa che non va purtroppo :(
Si, questo mi sembrava chiaro... ma visto che la scheda é ancora funzionante, speravo ci fosse qualche possibile rimedio :mc:
;) ciauz
Proprio pochi giorni fa stavo dicendo che la mia 5850 funzionava ancora perfettamente... nn l'avessi mai fatto :doh:
http://thumbnails113.imagebam.com/42880/3ee05f428795944.jpg (http://www.imagebam.com/image/3ee05f428795944)
oggi il pc con questa vga ha stentato a partire e dopo 2 spegnimenti ho notato le temp di shaders e mem :mad:
ho smontato il dissipatore, l'ho pulito ed ho cambiato la pasta, ma nonostante abbia abbassato il voltaggio a 1v (come si vede dallo screen) e messo le ventole al massimo le temp si sono abbassate solo di pochi gradi... cosa faccio la metto in forno :confused:
;) ciauz
La situazione é sempre calda, ma é un po' migliorata:
http://thumbnails114.imagebam.com/42920/c838ed429192564.jpg (http://www.imagebam.com/image/c838ed429192564)
nella perte finale del pcb c'é un dissipatorino passivo, con un pad adesivo che dovrei sostituire (al momento l'ho solo risistemato alla meno peggio e riattaccato), penso di nn poter mettere pasta termoconduttiva, sia perchè sbrodolerei tutto sia per lo spessore... del normale biadesivo può andare bene... altrimenti dove potrei trovarlo :confused:
;) ciauz
La situazione é sempre calda, ma é un po' migliorata:
http://thumbnails114.imagebam.com/42920/c838ed429192564.jpg (http://www.imagebam.com/image/c838ed429192564)
nella perte finale del pcb c'é un dissipatorino passivo, con un pad adesivo che dovrei sostituire (al momento l'ho solo risistemato alla meno peggio e riattaccato), penso di nn poter mettere pasta termoconduttiva, sia perchè sbrodolerei tutto sia per lo spessore... del normale biadesivo può andare bene... altrimenti dove potrei trovarlo :confused:
;) ciauz
No..non va bene, del normale biadesivo! non ha le proprietà di trasferimento termico, del pad termoconduttivo! Per trovarli, su qualsiasi negozio online li trovi! Li avevo trovati anche all'euronics, quindi mi sa che se ti infili in un negozio di informatica serio, non dovresti aver problemi a trovarli! ;)
No..non va bene, del normale biadesivo! non ha le proprietà di trasferimento termico, del pad termoconduttivo! Per trovarli, su qualsiasi negozio online li trovi! Li avevo trovati anche all'euronics, quindi mi sa che se ti infili in un negozio di informatica serio, non dovresti aver problemi a trovarli! ;)
Ok, grazie... vedo cosa riesco a trovare, altrimenti l'includo nel mio prossimo ordine.
;) ciauz
John_Mat82
16-08-2015, 14:35
Ok, grazie... vedo cosa riesco a trovare, altrimenti l'includo nel mio prossimo ordine.
;) ciauz
cerca akasa thermal pad, io ce ne ho ancora un po' e mi è tornato utile anche per dei vecchi pentium 4 con risultati discreti
cerca akasa thermal pad, io ce ne ho ancora un po' e mi è tornato utile anche per dei vecchi pentium 4 con risultati discreti
Appena ordinato un pad akasa :)
;) ciauz
Arrivato il pad akasa:
http://thumbnails113.imagebam.com/43148/8de4be431471181.jpg (http://www.imagebam.com/image/8de4be431471181)
nn é cambiato molto da dopo aver "sistemato" il pad originale, ma é molto più bassa dei 150° che venivano rilevati prima... ai tempi che l'usavo come vga principale nn avevo mai fatto caso a queste temp, probabilmente usavo programmi che nn le rilevavano, ma penso che così sia usabile.
;) ciauz
Arrivato il pad akasa:
nn é cambiato molto da dopo aver "sistemato" il pad originale, ma é molto più bassa dei 150° che venivano rilevati prima... ai tempi che l'usavo come vga principale nn avevo mai fatto caso a queste temp, probabilmente usavo programmi che nn le rilevavano, ma penso che così sia usabile.
;) ciauz
Mi sembrano comunque altine, ma sicuramente sono meno dei 150 di prima, quindi benvenga! PS: farei un'indagine sulla Tjmax di quei chip...il pericolo è che si siano parzialmente "bucati" (parlo a livello di transistor), e che quindi ci sia sempre un passaggio di corrente superiore, che porta poi a temperature maggiori..
Mi sembrano comunque altine, ma sicuramente sono meno dei 150 di prima, quindi benvenga! PS: farei un'indagine sulla Tjmax di quei chip...il pericolo è che si siano parzialmente "bucati" (parlo a livello di transistor), e che quindi ci sia sempre un passaggio di corrente superiore, che porta poi a temperature maggiori..
E' sempre stata una vga abbastanza calda, anche perchè la tenevo a 950/1250... ma quando l'usavo continuamente controllavo le temp con gpuz e hwmonitor e quelle temp che salivano parecchio nn érano rilevate (quindi nn sò a quanto srrivassero), ma sono sicuro che la scheda nn scottava come quando quelle temp passavano abbondantemente i 100°... poi se deve morire, morirà, nn credo di potergli fare altro :boh:
;) ciauz
Ho preso una Sapphire 5850 come scheda da mulo leggermente overcloccata a 775/1125 , sono riuscito ad installare i driver crimson-16.2.1-win10 x64 , mentre gli ultimi crimson 16.5.1 non me li installa , non sono compatibili con le serie 5800 , quindi hanno smesso di aggiornare i driver ? .
°Phenom°
10-05-2016, 17:24
I driver legacy, per schede della serie 5000 in giù, vengono rilasciati più lentamente, infatti oltre ai più nuovi 16.2.1 se non erro ci sono solo i 15.7.1
I driver legacy, per schede della serie 5000 in giù, vengono rilasciati più lentamente, infatti oltre ai più nuovi 16.2.1 se non erro ci sono solo i 15.7.1
Ok quindi si aspetta :) . Chissà se ci gira doom a 1360x768 :D :D .
P3pPoS83
22-09-2016, 05:07
Ma tra la 5850 e la 5870 c'è tanta differenza? E la prima come si colloca rispetto alla 6850?
Bye:cool:
Mariolla94
23-10-2017, 16:23
Ciao a tutti! Ho rimediato una configurazione intel 775 con un processore xeon (equivalente al q9650) e potrei avere la possibilità di comprare la HD 5850. Ne vale la pena per un pò di gaming a tempo perso? Userei un monitor 1680x1050.
Grazie mille!
PS: lato alimentatore sono coperto (thermaltake berlin) ma quanto consumerebbe la suddetta scheda?
La 5850 è ancora decente come vga. L'ho usata 7 mesi mentre aspettavo vega e se la cavava dignitosamente abbinata ad un Q6600.
Poi ha le Dx11 quindi non ha problemi di compatibilità come nel caso della vecchia serie 4000.
La 5870 andava abbastanza di più se non erro.
John_Mat82
23-10-2017, 21:27
Ciao a tutti! Ho rimediato una configurazione intel 775 con un processore xeon (equivalente al q9650) e potrei avere la possibilità di comprare la HD 5850. Ne vale la pena per un pò di gaming a tempo perso? Userei un monitor 1680x1050.
Grazie mille!
PS: lato alimentatore sono coperto (thermaltake berlin) ma quanto consumerebbe la suddetta scheda?
Non consuma più di 150w mi pare di ricordare.
Il problema è la compatibilità con Windows 10. AMD ha rilasciato un unico driver, ma ahimè credo sia diventato incompatibile con l'ultima Creators Update. Fino all'anniversary non dà nessun problema.
Mariolla94
23-10-2017, 22:19
La 5850 è ancora decente come vga. L'ho usata 7 mesi mentre aspettavo vega e se la cavava dignitosamente abbinata ad un Q6600.
Poi ha le Dx11 quindi non ha problemi di compatibilità come nel caso della vecchia serie 4000.
La 5870 andava abbastanza di più se non erro.
Non consuma più di 150w mi pare di ricordare.
Il problema è la compatibilità con Windows 10. AMD ha rilasciato un unico driver, ma ahimè credo sia diventato incompatibile con l'ultima Creators Update. Fino all'anniversary non dà nessun problema.
Certo sarei passato volentieri a Windows 10 (sono costretto a tenere win 7, che comunque va alla grande, dato che al momento gira una HD 2400 Pro).
Comunque grazie mille ad entrambi! A questo punto devo scegliere se spendere sti 40€ per la VGA e goderne con i giochi ogni tanto o spendere qualcosa in più prendendo un SSD e goderne ogni giorno :sofico:
John_Mat82
23-10-2017, 23:11
Certo sarei passato volentieri a Windows 10 (sono costretto a tenere win 7, che comunque va alla grande, dato che al momento gira una HD 2400 Pro).
Comunque grazie mille ad entrambi! A questo punto devo scegliere se spendere sti 40€ per la VGA e goderne con i giochi ogni tanto o spendere qualcosa in più prendendo un SSD e goderne ogni giorno :sofico:
una 5850 dovrebbero regalartela ormai.. comunque in azienda (dove mi dà problemi col creators update), ho un i7 860+12gb ram. Girava War Thunder con dettagli anche non bassi a 1680x1050 senza problemi di sorta.
Quanto all'ssd.. Se non ne hai mai usato uno per windows, anche su porte sataI/1.5G cambia la vita d'uso di qualsiasi pc. Anche clondandogli sopra la peggio impestata partizione di windows :)
DakmorNoland
24-10-2017, 07:38
Certo sarei passato volentieri a Windows 10 (sono costretto a tenere win 7, che comunque va alla grande, dato che al momento gira una HD 2400 Pro).
Comunque grazie mille ad entrambi! A questo punto devo scegliere se spendere sti 40€ per la VGA e goderne con i giochi ogni tanto o spendere qualcosa in più prendendo un SSD e goderne ogni giorno :sofico:
Io ce l'ho ancora la 5850 sul muletto con Windows 10 aggiornato all'ultima versione e processore un i5 750, ti dico che girano bene ancora molti giochi, almeno a 1680x1050 che è la risoluzione del monitor che ho sul muletto.
Parlo di titoli come il primo Dead Island, Paladins e Overwatch, quindi niente di super pesante ecco. Ad esempio so che con The Division ci sono dei bug grafici e non è molto utilizzabile...
Dipende molto da cosa ci devi far girare e soprattutto se i driver supportano tale gioco... L'ultima release è una beta dei Crimson di AMD, ti consiglierei di usare quella, poi l'unica è provare.
Anche secondo me comunque una 5850 te la dovrebbero regalare, per me anche 40-50€ sono troppi, ormai è una scheda non più supportata. Non ti far rapinare. Meglio andare su qualche prodotto ancora supportato piuttosto, o almeno una RX 560.
Mariolla94
24-10-2017, 16:28
una 5850 dovrebbero regalartela ormai.. comunque in azienda (dove mi dà problemi col creators update), ho un i7 860+12gb ram. Girava War Thunder con dettagli anche non bassi a 1680x1050 senza problemi di sorta.
Quanto all'ssd.. Se non ne hai mai usato uno per windows, anche su porte sataI/1.5G cambia la vita d'uso di qualsiasi pc. Anche clondandogli sopra la peggio impestata partizione di windows :)
Io ce l'ho ancora la 5850 sul muletto con Windows 10 aggiornato all'ultima versione e processore un i5 750, ti dico che girano bene ancora molti giochi, almeno a 1680x1050 che è la risoluzione del monitor che ho sul muletto.
Parlo di titoli come il primo Dead Island, Paladins e Overwatch, quindi niente di super pesante ecco. Ad esempio so che con The Division ci sono dei bug grafici e non è molto utilizzabile...
Dipende molto da cosa ci devi far girare e soprattutto se i driver supportano tale gioco... L'ultima release è una beta dei Crimson di AMD, ti consiglierei di usare quella, poi l'unica è provare.
Anche secondo me comunque una 5850 te la dovrebbero regalare, per me anche 40-50€ sono troppi, ormai è una scheda non più supportata. Non ti far rapinare. Meglio andare su qualche prodotto ancora supportato piuttosto, o almeno una RX 560.
Mi sa che continuerò ad usare la playstation per quei pochi momenti liberi in cui posso giocare e prendo piuttosto un ssd :D
LuCiolla90
31-10-2017, 11:09
Ciao a tutti. Ho creato un thread apposito ma forse è questo il luogo giusto dove chiedere.
Ho questa config (che è anche in firma):
Operating System
Windows 10 Pro 64-bit
CPU
AMD A10-7850K 61 °C
Kaveri 28nm Technology
RAM
8,00GB Dual-Channel DDR3 @ 798MHz (10-10-10-30)
Motherboard
MSI A88X-G41 PC Mate (MS-7793) (P0) 40 °C
Graphics
SyncMaster (1024x768@64Hz)
1024MB ATI AMD Radeon R7 Graphics (MSI) 35 °C
ATI AMD Radeon HD 5800 Series (Sapphire/PCPartner)
CrossFire Disabled
Storage
931GB Seagate ST1000DX001-1NS162 (SATA) 28 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50
Audio
Realtek High Definition Audio
Il problema è che la 5850 è come se fosse spenta ed in realtà non mi segna alcuna temperatura, come vedete. Con la sola R7 la risoluzione non è ovviamente in fullhd.
Tutto ciò è accaduto dopo l'update grosso di oggi (ha creato la cartella Windows (old) in C) e non parte automaticamente AMD Catalyst.
Ora: vi prego di aiutarmi a capire come far funzionare tutto in FullHD come un tempo.
Devo far funzionare solo la 5850? Come?
Posso far funzionare entrambe le schede in una specie di Crossfire? Come?
Grazie a chi risponderà.
PS: non consigliatemi un update della vga perché non ho soldi attualmente (o magari consigliatemelo ma non come unica soluzione)
John_Mat82
31-10-2017, 12:53
Se per ultimo udpate intendi il Creators update di 10, credo proprio che gli ultimi crimson per le HD 5000 che erano stati rilasciati al lancio di windows 10 da AMD (sia il beta crimson edition, che il catalyst) non sono più compatibili col creators update.
Ho avuto anche io problemi, ma a me i driver li fa installare, semplicemente a random dopo un po' di uso del pc (possono essere secondi, minuti o mezz'ore intere) mi freeza parzialmente il PC, evidentemente quando fa qualche carico sulla hd 5850. E l'unica è fare il reboot. Per fortuna prima dell'update avevo clonato Windows, ho recuperato il clone del giorno prima e ora sono fermo alla 1607.
Se hai ancora la cartella windows old con la anniversary ti consiglio di fare il roll back.
Poi blocca gli update automatici ed installa tu manualmente quelli che ti interessano scaricandoti il "windows update minitool" (per un annetto e mezzo Microsoft rilascia comunque aggiornamenti di sicurezza anche per l'anniversary, prima di metterla EOL), escludendo la 1703 tra le patch di windows. Il passo futuro è o aspettare qualcuno che compili un driver custom (magari su Guru3D) che non fa più casini con windows 1703 e successivi -ma la vedo dura- o cambiare scheda video con una più moderna e supportata.
Quanto al crossifre non puoi farlo, mi pare siano schede molto differenti (mi pare servano delle HD7000 per farlo con la tua APU). Altrimenti se non ti serve la discreta, leva completamente la 5850 e mantieni solo quella integrata nell'APU.. conta che nel 7850k è come se avessi una HD 7750 grossomodo. Va meno della 5850, ma se non altro è supportata e ha tutt'ora i suoi driver aggiornati.
LuCiolla90
31-10-2017, 14:19
Se per ultimo udpate intendi il Creators update di 10, credo proprio che gli ultimi crimson per le HD 5000 che erano stati rilasciati al lancio di windows 10 da AMD (sia il beta crimson edition, che il catalyst) non sono più compatibili col creators update.
Ho avuto anche io problemi, ma a me i driver li fa installare, semplicemente a random dopo un po' di uso del pc (possono essere secondi, minuti o mezz'ore intere) mi freeza parzialmente il PC, evidentemente quando fa qualche carico sulla hd 5850. E l'unica è fare il reboot. Per fortuna prima dell'update avevo clonato Windows, ho recuperato il clone del giorno prima e ora sono fermo alla 1607.
Se hai ancora la cartella windows old con la anniversary ti consiglio di fare il roll back.
Poi blocca gli update automatici ed installa tu manualmente quelli che ti interessano scaricandoti il "windows update minitool" (per un annetto e mezzo Microsoft rilascia comunque aggiornamenti di sicurezza anche per l'anniversary, prima di metterla EOL), escludendo la 1703 tra le patch di windows. Il passo futuro è o aspettare qualcuno che compili un driver custom (magari su Guru3D) che non fa più casini con windows 1703 e successivi -ma la vedo dura- o cambiare scheda video con una più moderna e supportata.
Quanto al crossifre non puoi farlo, mi pare siano schede molto differenti (mi pare servano delle HD7000 per farlo con la tua APU). Altrimenti se non ti serve la discreta, leva completamente la 5850 e mantieni solo quella integrata nell'APU.. conta che nel 7850k è come se avessi una HD 7750 grossomodo. Va meno della 5850, ma se non altro è supportata e ha tutt'ora i suoi driver aggiornati.
Ho utilizzato l'utility amd cleanup, riavviato e poi installato i driver catalyst 15.7.1 e sembra essersi risolto il problema (riesco anche ad impostare il profilo colori su RGB 4:4:4). Sicuramente prima o poi dovrò rifare sempre sta stessa cosa. Dal Bios MSI alla voce "Integrated Graphics Devices Configuration" risulta:
- Initiate Graphic Adapter [PEG]
- Initiate Graphic Devices [Dual Graphics]
- Integrated Graphics Share Memory [Auto]
Da Speccy ora la 5850 risulta funzionante (stessa temperatura circa della R7 integrata nella cpu e il CrossFire Disabilitato.
Sembra che siano disattivati gli automatici. La cartella old la tengo ancora. Per adesso, ripeto, funziona tutto.
Grazie.
John_Mat82
31-10-2017, 19:15
bene, a me si freeza tutto e l'unico driver incompatibile è quello della 5850.. magari è un problema della mia configurazione..
LuCiolla90
31-10-2017, 22:10
bene, a me si freeza tutto e l'unico driver incompatibile è quello della 5850.. magari è un problema della mia configurazione..
Rifatto un altro aggiornamento e di nuovo non c'è il driver per la 5850.
Per adesso ho disattivato gli update con la modifica dei criteri di gruppo e ho riavviato.
Scarico windows update minitool, cleanup con amd e rimetto i catalyst 15.7.1.
Aggiorno successivamente...
EDIT: installando i 15.7.1 fullhd ed rgb 444
DakmorNoland
01-11-2017, 19:51
bene, a me si freeza tutto e l'unico driver incompatibile è quello della 5850.. magari è un problema della mia configurazione..
Guarda che freeza solo a te. :fagiano: Magari hai una versione OC di fabbrica? Perchè sul muletto ho già il Creators update e nessun problema, per lo meno su Dead Island, Paladins e qualche altro titolo provato. Sempre usando gli ultimi Crimson beta...
John_Mat82
01-11-2017, 21:16
Guarda che freeza solo a te. :fagiano: Magari hai una versione OC di fabbrica? Perchè sul muletto ho già il Creators update e nessun problema, per lo meno su Dead Island, Paladins e qualche altro titolo provato. Sempre usando gli ultimi Crimson beta...
Allora è sfigata la mia.. Non saprei se è occata di fabbrica o cosa (era una Sapphire Modern Warfare 2 edition), Ma ha su un Accelero S2 da tempo immemore. Gli avevo cambiato il bios per abbassare le frequenze in idle usando 2 monitor, ma poi avendone in azienda solo uno ha pure su il suo bios originale.
Il problema magari risiede nel chipset del P55 (è ancora sulla Gigabyte P55A-UD4, dovresti ricordare ;)) o qualche altro driver.
E' che li ho davvero provati tutti, o a lasciare i microsoft e questo dannato freeze compare sempre inesorabilmente, non appena metto il Creators. Idem se installo il creators da 0, partendo da una installazione pulita.
Controllato le ram, controllato tutto il controllabile. Se lascio l'anniversary va da dio, a quel pc puoi farne di ogni e lasciarlo acceso anche giorni di fila senza che faccia una piega. Il Creators si freeza a random, tra l'altro è un freeze parziale, puoi ancora usare il mouse e cliccare in giro ma windows non carica le finestre o le interfacce. Ho provato a ridurre anche gli effetti grafici di windows ma non è nemmeno quello.
Per cui ho ridotto il colpevole alla 5850 e relativi driver. E' che non ho altre schede grafiche più moderne da swappare per controllare, l'unica altra che ho in giro è una 4670 che manco ha un driver per 10 :fagiano:
OT: è come oggi che prendo un i7 3770, lo sostituisco al mio 3570k e la grafica integrata intel inchioda windows non appena mette od inizializza i relativi driver, non importa quale versione. Ho passato tutt'oggi a sbatterci la testa, provato n driver, provato a installare 10 da 0, fare reseat della CPU, clear cmos a manetta, ho pensato di avere pin del socket storti (no).. Rimetto su il 3570k che avevo su fino a ieri (che è identico lato iGpu, idem driver) e funziona tutto come prima di rimettere il 3770 sia con un 10 pulito che con l'installazione che avevo fino a ieri. Boooh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.