View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Ci sono fior fiori di sezioni in cui puoi porre questa domanda ed avere molte risposte. Perchè qui?
Non importa ho chiesto così, stavo guardando un pò di dissi e trovandomi sul thread ho posto la domanda, farò un pò di ricerche, chiudo.
Ciao
oggi mi è arrivata la scheda. Ho ordinato una sapphire 5850 reference.
Pensavo mi arrivasse questa:
http://us.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0286/286_20090922_5595.jpg
e invece mi è arrivata una 5850 che sembra una 5830:
http://www.vgadownload.com/wp-content/uploads/2010/03/SAPPHIRE-100297L-Radeon-HD-5830.jpg
tra l'altro la scheda è lunga 27cm, e a momenti non entrava nel case.
Questo è lo screenshot di GPU-Z
http://gpuz.techpowerup.com/10/04/19/5fp.png
cosa ne pensate?
Ma quindi ci sono differenze tra queste due schede che hai postato? io pensavo che la seconda nella foto era un modello piu' nuovo e meglio dissipato della prima invece a quanto dite ci sono differenze? per poter flashare il bios che modello devo comprare?
Drakogian
19-04-2010, 22:13
Ma quindi ci sono differenze tra queste due schede che hai postato? io pensavo che la seconda nella foto era un modello piu' nuovo e meglio dissipato della prima invece a quanto dite ci sono differenze? per poter flashare il bios che modello devo comprare?
Infatti è il modello più recente di Sapphire.
Il modello che meglio si presta a overclock e flash bios è quello basato sulla reference di ATI (la prima foto).
dreadreaper
19-04-2010, 22:15
Ma quindi ci sono differenze tra queste due schede che hai postato? io pensavo che la seconda nella foto era un modello piu' nuovo e meglio dissipato della prima invece a quanto dite ci sono differenze? per poter flashare il bios che modello devo comprare?
le differenza sta nel fatto che la seconda , cioè quella con il dissipatore ventola centrale e pcb blu , non ti permette di alzare i voltaggi per un overclock pesante e non puoi flasharci il bios delle 5870 reference( tipo asus), ma solo quello della 5870 vapor ( alcuni utenti hanno provato e non ci sono problemi). Come dissipazione stiamo li , non ci sono molte differenze di temperature dato l'ottimo dissipatore reference.
Ricapitolando : la reference ( pcb nero) ti permette di alzare i voltaggi anche senza flashare il bios , senno ci puoi flashare il bios delle 5870 reference.
Quella con il pcb blu nn puoi alzare i voltaggi , ma puoi flashare il bios solo della 5870 vapor e ritrovarti i valori dei voltaggi alzati come la sorella maggiore , però hai i voltaggi sempre bloccati... con voltaggi a def cmq ti permette di fare un buon OC .
Ciao :)
SilentDoom
19-04-2010, 22:31
Se differisce da quanto avevi ordinato la puoi rimandare indietro.
Molti siti ormai fanno questo scherzetto... lasciano l'immagine della reference ma poi inviano la custom.
Per chi dovesse ordinare una reference è bene che si informi prima.
Comunque, se leggi il thread, vedrai che questa scheda si comporta bene anche lei. Solo se vuoi fare dell'overclock spinto avrai la non possibilità di cambiare la tensione alla GPU.
le differenza sta nel fatto che la seconda , cioè quella con il dissipatore ventola centrale e pcb blu , non ti permette di alzare i voltaggi per un overclock pesante e non puoi flasharci il bios delle 5870 reference( tipo asus), ma solo quello della 5870 vapor ( alcuni utenti hanno provato e non ci sono problemi). Come dissipazione stiamo li , non ci sono molte differenze di temperature dato l'ottimo dissipatore reference.
Ricapitolando : la reference ( pcb nero) ti permette di alzare i voltaggi anche senza flashare il bios , senno ci puoi flashare il bios delle 5870 reference.
Quella con il pcb blu nn puoi alzare i voltaggi , ma puoi flashare il bios solo della 5870 vapor e ritrovarti i valori dei voltaggi alzati come la sorella maggiore , però hai i voltaggi sempre bloccati... con voltaggi a def cmq ti permette di fare un buon OC .
Ciao :)
Ecco 2 dei chiarimenti che volevo sentire e che mi avete indirettamente dato.. Thanks ;)
dreadreaper
19-04-2010, 22:38
Ecco 2 dei chiarimenti che volevo sentire e che mi avete indirettamente dato.. Thanks ;)
Prego , figurati ;)
DakmorNoland
19-04-2010, 22:52
tra l'altro la scheda è lunga 27cm, e a momenti non entrava nel case.
cosa ne pensate?
Cosa 27cm??? :eek: Come la 5870 e la 5830??
Ma io pensavo che avesse lo stesso PCB blu della Vapor-X e della Toxic che è lunga 25,5cm circa, ma quindi la reference nuova di ATI non ha lo stesso PCB della Toxic a quanto pare...
Danziga88
19-04-2010, 23:02
pero non è mica tanto bello che la ATI venda delle schede piu lunghe di quello che uno si aspetta senza dire niente!!:eek:
Drakogian
19-04-2010, 23:07
pero non è mica tanto bello che la ATI venda delle schede piu lunghe di quello che uno si aspetta senza dire niente!!:eek:
Non è ATI che vende le schede ma Sapphire.
Le schede basate sulla reference di ATI sono tutte lunghe 24 cm.
Le schede custom ognuno se le fa come vuole.
Danziga88
19-04-2010, 23:22
Non è ATI che vende le schede ma Sapphire.
Le schede basate sulla reference di ATI sono tutte lunghe 24 cm.
Le schede custom ognuno se le fa come vuole.
Scusa hai ragione ho sbagliato intendevo Sapphire!:)
beh ma la sapphire avvisa la gente che stanno comprando una scheda piu lungha di qualche cm?
Alekos Panagulis
19-04-2010, 23:24
Scusa hai ragione ho sbagliato intendevo Sapphire!:)
beh ma la sapphire avvisa la gente che stanno comprando una scheda piu lungha di qualche cm?
Non è che ti telefona a casa e ti dice oooh la scheda è più lunga. Prima di comprare sta a te informarti, visto che sai di comprare una vga non reference.
Danziga88
19-04-2010, 23:26
Non è che ti telefona a casa e ti dice oooh la scheda è più lunga. Prima di comprare sta a te informarti, visto che sai di comprare una vga non reference.
beh ma scusa l utente prima ha detto di aver ordinato una sapphire reference e gli è arrivata una col pcb blu piu lunga...
p.s.: lungi da me far polemica volevo solo capire:)
Drakogian
19-04-2010, 23:40
beh ma scusa l utente prima ha detto di aver ordinato una sapphire reference e gli è arrivata una col pcb blu piu lunga...
p.s.: lungi da me far polemica volevo solo capire:)
Su questo hai ragione... ma è il negozio online che ha sbagliato.
Il sito mostrava la reference ma poi gli hanno spedito la custom.
Se vuole, ha tutto il diritto di farsela cambiare.
John_Mat82
19-04-2010, 23:44
Su questo hai ragione... ma è il negozio online che ha sbagliato.
Il sito mostrava la reference ma poi gli hanno spedito la custom.
Se vuole, ha tutto il diritto di farsela cambiare.
quoto, anche se non mi meraviglierei che dallo shop si sentisse dire "eh ma quelle altre non le fanno più tieniti questa" o altre amenità..
Alekos Panagulis
19-04-2010, 23:54
beh ma scusa l utente prima ha detto di aver ordinato una sapphire reference e gli è arrivata una col pcb blu piu lunga...
p.s.: lungi da me far polemica volevo solo capire:)
Si ma è colpa del negozio, mica di Sapphire :)
Cosa 27cm??? :eek: Come la 5870 e la 5830??
Ma io pensavo che avesse lo stesso PCB blu della Vapor-X e della Toxic che è lunga 25,5cm circa, ma quindi la reference nuova di ATI non ha lo stesso PCB della Toxic a quanto pare...
si scusate, la scheda è lunga effettivamente 25,5 come la toxic o la vapor-x. Confermo, misurata.
Wolfy Wolfen
20-04-2010, 01:38
Salve,
Sono in possesso di questa scheda video e vorrei cambiare dissipatore, problemi: spazio e compatibilità....
volevo sapere se il Scythe Musashi è compatibile con il vrm-r5 della thermalright?
se qualcuno ha il musashi, può misurare lo spazio che ce tra i VRM e il dissipatore per favore ^^
perché il vrm-r5 è alto 18mm
Ho pensato al Spitfire ma ho il dissipatore NH-D14 dunque non posso...
T-rad2 della thermalright sembra avere prestazione basse...
Prolimatech MK-13 sembra compatibile vrm-r5 ma è enorme dunque per il crossfire niente ventole :(
http://www.prolimatech.com/images/mk-13_3d_drawing.png
Thermalright vrm-r5
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/rvrm-5/vrm-r5.png
killer978
20-04-2010, 06:35
Non ho modificato i voltaggi, sono con i voltaggi standard del bios Sapphire, Gpu-z mi riporta che sto a 0.9500 in idle e 1.1750 in full. Per la memoria non saprei dove vedere ma so per certo che regge tranquillamente i 1300. Sinceramente non mi interessa spingerla di più, così mi va più che bene, la mia era solo una curiosità per sapere se magari il bios sapphire aveva più margini di overclock senza utilizzare software aggiuntivi rispetto a quello asus.
Io ho messo su il bios ASUS 5870 e le freq max raggiungibili dal CCC sono 1200 x la Gpu e 1400 x le Ram :D abbastanza altine :cool: cambia anche il vcore a me in 3d è 1.162v mentre il tuo è 1.175v :mbe: io sono stabile a 950/1300 con questo bios senza aumentare il voltaggio
bYz!
killer978
20-04-2010, 06:40
si si dura pochi secondi al max 5..... membro di segugio fà troppo ridere!!!!:D :D :D
Pensa quelli che hanno preso le nuove GTX 470/480 hanno la ventola sempre al max in 3D :eek: quel rumore che hai sentito x 2 sec a loro e fisso :D
A me da fastidio quei 2/3 sec non so come fanno a sopportare la ventola al 70/80% mentre giocano. Ovviamente devono conviverci altrimenti le temp andrebbero oltre i 105° :asd:
Alekos Panagulis
20-04-2010, 08:48
Pensa quelli che hanno preso le nuove GTX 470/480 hanno la ventola sempre al max in 3D :eek: quel rumore che hai sentito x 2 sec a loro e fisso :D
A me da fastidio quei 2/3 sec non so come fanno a sopportare la ventola al 70/80% mentre giocano. Ovviamente devono conviverci altrimenti le temp andrebbero oltre i 105° :asd:
Li senti anche dire "wow 80° con ventola al 90%, inudibile:O "
:doh: :doh: :doh:
:asd:
Drakogian
20-04-2010, 08:55
Salve,
Sono in possesso di questa scheda video e vorrei cambiare dissipatore, problemi: spazio e compatibilità....
volevo sapere se il Scythe Musashi è compatibile con il vrm-r5 della thermalright?
... cut...
Perchè vuoi aggiungere il Thermalright vrm-r5 allo Scythe Musashi ?
Quest'ultimo, da solo, dovrebbe essere più che sufficiente a raffreddare la sezione alimentatrice. La confezione prevede i dissipatori per ram e vrm:
Con le due ventole che coprono tutta la scheda non dovrebbero esserci problemi di dissipazione.
http://www.silentpcreview.com/files/images/scythe-musashi/02-stuff.jpg
http://www.silentpcreview.com/files/images/scythe-musashi/03-fans.jpg
Se può interessarti, qui trovi un articolo su l'uso di uno Scythe Musashi con una 5850:
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://ht4u.net/reviews/2009/amd_radeon_hd5850_quiet_cooling/&sl=auto&tl=en&history_state0=
Drakogian
20-04-2010, 09:06
Test: HIS 5850 Turbo
Link: http://www.viperlair.com/reviews/his-5850-turbo.html
http://www.overclockers.co.uk/pimg/GX-003-HS_200.jpg
DakmorNoland
20-04-2010, 09:08
Li senti anche dire "wow 80° con ventola al 90%, inudibile:O "
:doh: :doh: :doh:
:asd:
Pensa che io trovo rumoroso già il dissi della mia Vapor-X quando sta al 40 e qualcosa %...Purtroppo il case è un pò piccolo per sta scheda e quindi per tenerla a 65° la ventola viaggia abbastanza. Questo chiaramente non tanto in game ma con gli stress test che scaldano di più...
Non voglio pensare se avessi una Fermi, l'avrei già buttata giù dal balcone! E non sto scherzando! Anzi probabilmente la rivenderei a qualche fan Nvidia a prezzo pieno! Così si fa un bello SLI!!! :ops:
Da oggi sono anche io ne club dei possessori di una HD5850.
Per la precisione una Sapphire HD5850 toxic.
Gli ho cambiato il dissipatore con un waterblock in rame solo per la gpu lasciando le ram "nude" che a tatto sono a temperatura ambiente. Una ventola a bassi giri provvede a raffreddare gli elementi dell'alimentazione.
Risultato..... 900 / 1200 al primo tentativo con temperatura di circa 40° sotto furmark. Però devo trovare il limite alle memorie mentre con la gpu a 915 vedo qualche artefatto e 2/3 errori con OCCT.
Che dite? Posso provare a mettere il bios della HD5870 toxic per salire ancora?
Ho anche una 9800gtx+ dedicata al Physx.
Pensa che io trovo rumoroso già il dissi della mia Vapor-X quando sta al 40 e qualcosa %...Purtroppo il case è un pò piccolo per sta scheda e quindi per tenerla a 65° la ventola viaggia abbastanza. Questo chiaramente non tanto in game ma con gli stress test che scaldano di più...
Non voglio pensare se avessi una Fermi, l'avrei già buttata giù dal balcone! E non sto scherzando! Anzi probabilmente la rivenderei a qualche fan Nvidia a prezzo pieno! Così si fa un bello SLI!!! :ops:
ciao, io ho una 5850 toxic che dovrebbe essere identica alla tua. L'hai provata in oc? Che frequenza ti regge?
x tutti: io ho messo il bios della 5870 vapor-x, che voi sappiate c è in giro un bios che posso mettere e che abbia un voltaggio maggiore di 1,16v?
Da oggi sono anche io ne club dei possessori di una HD5850.
Per la precisione una Sapphire HD5850 toxic.
Gli ho cambiato il dissipatore con un waterblock in rame solo per la gpu lasciando le ram "nude" che a tatto sono a temperatura ambiente. Una ventola a bassi giri provvede a raffreddare gli elementi dell'alimentazione.
Risultato..... 900 / 1200 al primo tentativo con temperatura di circa 40° sotto furmark. Però devo trovare il limite alle memorie mentre con la gpu a 915 vedo qualche artefatto e 2/3 errori con OCCT.
Che dite? Posso provare a mettere il bios della HD5870 toxic per salire ancora?
Ho anche una 9800gtx+ dedicata al Physx.
io ho la stessa identica tua scheda e ho messo il bios della 5870, diciamo che con questo la situazione è migliorata, nel senso che prima a 900 non ero stabile ati tray tools mi dava artefatti, anche se rari, ed adesso a 900/1250 è tutto ok.
Ti consiglio anche a te di mettere il bios della 5870 vapor x, che a titolo informativo ho messo con atiwinflash ed è andato tutto ok
mi puoi indicare quale procedura hai seguito per il physix? Io ho una 8800 gts 512 che penso sull'usato non vuole più nessuno...
Per il physx c'è la guida in prima pagina
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193580
In 5 minuti fai tutto.
Per il physx c'è la guida in prima pagina
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193580
In 5 minuti fai tutto.
si l avevo vista l unica cosa che non avevo capito e se io avendo il secondo monitor, è sufficiente utilizzarlo nella procedura per abilitare il physix e poi terminata la stessa posso staccarlo oppure deve sempre rimanere attaccato altrimenti mi si disabilita il physix.
Scusate l'OT
Drakogian
20-04-2010, 09:53
Da oggi sono anche io ne club dei possessori di una HD5850.
Per la precisione una Sapphire HD5850 toxic.
Gli ho cambiato il dissipatore con un waterblock in rame solo per la gpu lasciando le ram "nude" che a tatto sono a temperatura ambiente. Una ventola a bassi giri provvede a raffreddare gli elementi dell'alimentazione.
Risultato..... 900 / 1200 al primo tentativo con temperatura di circa 40° sotto furmark. Però devo trovare il limite alle memorie mentre con la gpu a 915 vedo qualche artefatto e 2/3 errori con OCCT.
Che dite? Posso provare a mettere il bios della HD5870 toxic per salire ancora?
Ho anche una 9800gtx+ dedicata al Physx.
Ciao Canapa... benvenuto nel thread... ;)
si, puoi mettere il bios della 5870 vapor x... come minimo renderai più stabili le frequenze a cui sei già arrivato.
Ma sulle ram e VRM non hai messo neanche dei dissipatori passivi ?
si l avevo vista l unica cosa che non avevo capito e se io avendo il secondo monitor, è sufficiente utilizzarlo nella procedura per abilitare il physix e poi terminata la stessa posso staccarlo oppure deve sempre rimanere attaccato altrimenti mi si disabilita il physix.
Scusate l'OT
Io l'ho attaccato per installare la scheda. Dopo l'ho spento però il connettore è sempre attaccato... non sò se staccandolo funziona ancora. Magari dopo provo.
Ciao Canapa... benvenuto nel thread... ;)
si, puoi mettere il bios della 5870 vapor x... come minimo renderai più stabili le frequenze a cui sei già arrivato.
Ma sulle ram e VRM non hai messo neanche dei dissipatori passivi ?
Sui VRM c'è il dissipatore originale della scheda.
Sulle ram niente. Essendo GDDR5 non scaldano molto. Per conferma dopo ore di utilizzo in full queste sono appena tiepide al tatto (c'è la ventola che comunque muove l'aria).
ti rispondo si ad entrambe le domande :D
fatti un testi, stile 3d mark, con prima le ram a 4000 e poi a 5000.
Avevo la RAM sempre a 5600 e manco me ne sono accorto :D
Ho fatto un paio di screen...
5850 Toxic DEFAULT SX
5850 Toxic@900*5625 DX
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420111731_1.PNGhttp://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420111928_900noramoc.PNG
5870 Reference DEFAULT
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420111945_radeon_5870_gpuz.jpg
in pratica la 5850 Toxic in Overclock a 900/1125 nel pixelfillrate è più performante di una 5870 :) e costa pure 50 euri di meno...dopo provo a occarla a 950/1200 :)
1.) Su quanti pollici giochi sul TV stecdc??
Ho un pò di domande da farti su come imposti i colori...
2.) Mi fai uno screenshot della tua toxic con bios flashato a 900Mhz e 1125 di ram please..
quindi che bios gli hai schiaffato sopra quello della reference 5870 oppure quello della 5870 Toxic oppure quello della 5870 Vapor-x...
Non ci stò capendo più un caxxo :)
X Drakogian
Puoi mettere nelle prime pagine una guida per chi come me ha una 5850 toxic e vuole flashare?
;)
Io l'ho attaccato per installare la scheda. Dopo l'ho spento però il connettore è sempre attaccato... non sò se staccandolo funziona ancora. Magari dopo provo.
Mi faresti per piacere questa prova quando puoi? Mi saresti di grande aiuto.;)
Avevo la RAM sempre a 5600 e manco me ne sono accorto :D
Ho fatto un paio di screen...
5850 Toxic DEFAULT SX
5850 Toxic@900*5625 DX
1.) Su quanti pollici giochi sul TV stecdc??
Ho un pò di domande da farti su come imposti i colori...
2.) Mi fai uno screenshot della tua toxic con bios flashato a 900Mhz e 1125 di ram please..
quindi che bios gli hai schiaffato sopra quello della reference 5870 oppure quello della 5870 Toxic oppure quello della 5870 Vapor-x...
Non ci stò capendo più un caxxo :)
24 pollici in full hd. samsung
lo screen te lo posso fare stasera prima non torno a casa, cmq adesso tengo a 900/1250, alzare il voltaggio della scheda mi è servito ad essere più stabile.
Il bios ho messo quello della 5870 vapor x. (la 5870 toxic non credo che esista).
il bios non è flashato a 900/1125, mettendo il bios della 5870 vapor x gpu-z mi da le frequenze della 5870 vapor x, ovvero a defaut 870/1250.
cmq da quello che vedo le tue ram non sono a 5600...
Mi faresti per piacere questa prova quando puoi? Mi saresti di grande aiuto.;)
ti rispondo io...devi lasciare sempre il monitor collegato altrimenti non ti abilità il secondo schermo, c'è un trucco per ovviare a questa cosa, basta prendere delle resistenze e collegarlo cosi (http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i43766_5.jpg
;)
cmq la Physica di Nvida è una cagata da paura ho provato su METRO 2033 non cambia una mazza!!
24 pollici in full hd. samsung
lo screen te lo posso fare stasera prima non torno a casa, cmq adesso tengo a 900/1250, alzare il voltaggio della scheda mi è servito ad essere più stabile.
Il bios ho messo quello della 5870 vapor x. (la 5870 toxic non credo che esista).
il bios non è flashato a 900/1125, mettendo il bios della 5870 vapor x gpu-z mi da le frequenze della 5870 vapor x, ovvero a defaut 870/1250.
cmq da quello che vedo le tue ram non sono a 5600...
no dicevo puoi farmi uno screen di gpuz con il bios della vapor x sulla tua 5850 Toxic con sti valori: 900/1125 per vedere se cambia qualcosa..ma non credo
no dicevo puoi farmi uno screen di gpuz con il bios della vapor x sulla tua 5850 Toxic con sti valori: 900/1125 per vedere se cambia qualcosa..ma non credo
te lo dico anche senza screen cambia soltanto il nome del bios, tutti gli altri valori rimangono identici, provato giusto ieri.
Cambiano ovviamente i valori di default e che non mi riconosce la 5850 scrive 5800 series.
Purtroppo torno a casa stasera verso le 8 quindi non ti posso fare x adesso screen
alcatraroz
20-04-2010, 10:46
Mi faresti per piacere questa prova quando puoi? Mi saresti di grande aiuto.;)
x abilitare il physix aggiungendo una vga nvidia non serve connetterla al monitor fisicamente....basta seguire la guida e usare i forceware 185.68....funziona sia con win7 che con xp
sheilwar
20-04-2010, 10:46
Io ho messo su il bios ASUS 5870 e le freq max raggiungibili dal CCC sono 1200 x la Gpu e 1400 x le Ram :D abbastanza altine :cool: cambia anche il vcore a me in 3d è 1.162v mentre il tuo è 1.175v :mbe: io sono stabile a 950/1300 con questo bios senza aumentare il voltaggio
bYz!
Però, davvero notevole! E' strano comunque che, pur avendo un vcore più basso, CCC ti dia un così ampio margine di overclock. Vedo dalla tua firma che hai una xfx, pcb reference o custom?
alcatraroz
20-04-2010, 10:52
pure la 5850 reference in overclock e' piu' performante di una 5870 e costa pure meno della 5850 toxic
@1018/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420114953_vant4.4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420114953_vant4.4.JPG)
alcatraroz
20-04-2010, 10:57
Però, davvero notevole! E' strano comunque che, pur avendo un vcore più basso, CCC ti dia un così ampio margine di overclock. Vedo dalla tua firma che hai una xfx, pcb reference o custom?
anche col bios asus della 5850 le frequenze max raggiungibili da CCC sono di 1200/1400....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420115537_CCC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420115537_CCC.JPG)
pure la 5850 reference in overclock e' piu' performante di una 5870 e costa pure meno della 5850 toxic
@1018/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420114953_vant4.4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420114953_vant4.4.JPG)
voltaggio? cmq almeno secondo la mia esperienza un 3d mark non dimostra che la scheda è rock solid a quelle frequenze.
Io proverei furmark
voltaggio? cmq almeno secondo la mia esperienza un 3d mark non dimostra che la scheda è rock solid a quelle frequenze.
Io proverei furmark
io proverei a giocarci a Crysis Warhead per un paio di ore...:D
a benchare siamo tutto bravi ma quando si tratta di giocare...:ciapet:
alcatraroz
20-04-2010, 11:05
1.4 v...chiaro questo e' solo un test per verificare il limite di overclock della gpu... in daily e in 3d la tengo stabile (testata con crysis e metro) a 950/1300 con 1.2v e ventola in auto...col bios della 5870 non mi risultava stabile a queste frequenze e voltaggi
Raga, mi capita una cosa un po' insolita con il pc in firma:
a volte (molto di rado, a dire la verità), mi succede che al boot, specie a freddo, parta il pc (sento la catena sas che si attiva e il resto), però il monitor mi resta in stand by e deve spegnere e riaccendere.
Altre volte (più di frequente), al boot, quando con seven appare la scritta Windows su sfondo nero e si vede il logo di windows, io vedo solo il pezzo superiore del logo molto ingrandito e sgranato, come se in realtà l'immagine che vedo a monitor fosse solo un pezzo di una immagine ben più grande..
Che significa?:help:
Nessuno mi da una mano? :cry: :help: :help:
eccomi ragazzi,finalmente tornato dalla sospensione:D
vi comunico ufficialmente che mi sono unito alla famiglia delle hd5850.
attualmente ho una bella reference a 950/1250@1.2v.
va che è un piacere,è fenomenale questa scheda.
Drakogian
20-04-2010, 13:24
Nessuno mi da una mano? :cry: :help: :help:
Non è facile...
Sei collegato al monitor con la DVI ?
Hai provato con le altre uscite della scheda ?
Drakogian
20-04-2010, 13:26
eccomi ragazzi,finalmente tornato dalla sospensione:D
vi comunico ufficialmente che mi sono unito alla famiglia delle hd5850.
attualmente ho una bella reference a 950/1250@1.2v.
va che è un piacere,è fenomenale questa scheda.
Penso che la sospensione è passata veloce... smanettando con la tua nuova 5850... ;)
Penso che la sospensione è passata veloce... smanettando con la tua nuova 5850... ;)
gia^^
colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente drako,che durante il periodo di ban mi ha assistito sempre celermente tramite PM.
comunque è una vera bomba.
dai,ora parto con le domande.
ieri ho provato a farmi anche 10loop di Crysis Bench e 10min di furmark con le memorie a 1300.
reggono molto bene.
mi sembra che però non ci sia alcun incremento prestazionale...è normale?(ora le ho 1250)
lscianni
20-04-2010, 13:39
pure la 5850 reference in overclock e' piu' performante di una 5870 e costa pure meno della 5850 toxic
@1018/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420114953_vant4.4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420114953_vant4.4.JPG)
La cosa più importante di una vga personalmente è il rendimento che è il risultato di 3 fattori fondamentali: Prestazioni/ consumi/ durata se mi overclocchi una 5850 1300/1350 per raggiungere una 5870 dubito fortemente che ti durerà tanto e che ti possa garantire lo stesso rendimento. Quindi quando qualcuno dice che la 5850 arriva alla sorella superiore per me non è vero. Sicuramente aumenta di prestazioni, ma a quali condizioni? Sono un ex possessore di questa scheda e sono cmq soddisfatto.
Ma la reference ha 3 fasi di alimentazione giusto?
In questo caso molto meglio la toxic che, pur non potendola overvoltare, avendo 4 fasi è molto più "solida.
Se si riuscisse a dargli più volt penso che salirebbe molto di più delle reference.
Non è facile...
Sei collegato al monitor con la DVI ?
Hai provato con le altre uscite della scheda ?
No, sono collegato via VGA, la DVI del monitor è andata... :cry:
Comunque prima, in DVI (però avevo sotto una 8800 gtx) non era mai successo... :mbe: :help:
Palmino89
20-04-2010, 14:13
Sono tornato perchè ho ancora qualche perplessità sull' OC della mia 5850 Vapor-x...
Montato il bios della 5870 vapor-x
Con il CCC di Ati ho provato a vedere dove andava in autoTune e mi ha segnato 895 e 1300.
Ora chiuso CCC e applicato con MSI AB sembrava tutto ok....con il nuovo furmark le temp sono assolutamente OK, mentre lo schermo non è sempre stabile, ogni tanto diventa instabile.
Ora riportando i valori a 870/1250 (frequenze stock della 5870 vaporx) sembra tutto ok (furmark, 3dMark, Dirt2, Shift, ho provato con questi tanto per vedere se fosse stabile)...tutto ok! Per curiosità ho provato anche Avatar...mi ha dato una schermata rigata....può dipendere dalla scheda o può essere il gioco che è impazzito?
All'inizio avevo intenzione di mettere mano al bios...ma mi avevano sconsigliato di farlo per via del rapporto consumi/prestazioni e visto che avevo già temperature ottime alle frequenze della 5870 vaporx. Secondo voi mi conviene farci qualche lavoretto per stabilizzarla?
alcatraroz
20-04-2010, 14:27
La cosa più importante di una vga personalmente è il rendimento che è il risultato di 3 fattori fondamentali: Prestazioni/ consumi/ durata se mi overclocchi una 5850 1300/1350 per raggiungere una 5870 dubito fortemente che ti durerà tanto e che ti possa garantire lo stesso rendimento. Quindi quando qualcuno dice che la 5850 arriva alla sorella superiore per me non è vero. Sicuramente aumenta di prestazioni, ma a quali condizioni? Sono un ex possessore di questa scheda e sono cmq soddisfatto.
950/1300 con voltaggio a 1.2 v non credo che riduca di molto la durata della mia scheda ...e anche se cosi' fosse sicuramente non piu' dei 2 -3 anni che penso di tenerla:) cmq personalmente non ho mai pensato che possa raggiungere le prestazioni di una 5870 ,ma non ho nemmeno mai pensato che tra le 2 schede ci stiano 100 euro di differenza....( 110 al momento in cui l'ho presa)
alcatraroz
20-04-2010, 14:39
Ma la reference ha 3 fasi di alimentazione giusto?
In questo caso molto meglio la toxic che, pur non potendola overvoltare, avendo 4 fasi è molto più "solida.
Se si riuscisse a dargli più volt penso che salirebbe molto di più delle reference.
il discorso delle fasi di alimentazione non credo sia coi' semplice ...non sempre un numero maggiore di fasi di alimentazione garantisce una maggior stabilita' e overcloccabilita'....e la mobo in firma che ha 12 fasi ne e' un esempio... a me risulta cmq che i regolatori di tensione che montano le non reference siano cmq meno costosi dei volterra delle reference....il che e' abbastanza strano visto che il prezzo finale e' ben piu' alto....e non credo sia totalmente spiegabile dal costo del dissipatore maggiorato ( di cui peraltro non si sentiva una reale necessita visto quanto son fredde gia' le reference) .. IMHO
John_Mat82
20-04-2010, 14:42
a me risulta cmq che i regolatori di tensione che montano le non reference siano cmq meno costosi dei volterra delle reference....il che e' abbastanza strano visto che il prezzo finale e' ben piu' alto....e non credo sia totalmente spiegabile dal costo del dissipatore maggiorato ( di cui peraltro non si sentiva una reale necessita visto quanto son fredde gia' le reference) .. IMHO
senza contare che la stragrande maggioranza delle schede non reference monta in genere fasi analogiche rispetto a quelle digitali delle reference.. e averne poche digitali è meglio che le 6-8 fasi che usano ad esempio le varie powercolor/club3d (e infatti consumano un sacco queste board).
alcatraroz
20-04-2010, 14:57
senza contare che la stragrande maggioranza delle schede non reference monta in genere fasi analogiche rispetto a quelle digitali delle reference.. e averne poche digitali è meglio che le 6-8 fasi che usano ad esempio le varie powercolor/club3d (e infatti consumano un sacco queste board).
straquoto.esattamente come per le mainboard...la mia p5q deluxe ha 12 fasi anziche' 8...pero' sono analogiche e non digitali(e questo non lo pubblicizzano certo) ...la verita' e' che il marketing comanda....e i costruttori ricavano certo un maggior utile dalle versioni non reference che non dalle reference agli attuali prezzi a cui sono vendute
senza contare che la stragrande maggioranza delle schede non reference monta in genere fasi analogiche rispetto a quelle digitali delle reference.. e averne poche digitali è meglio che le 6-8 fasi che usano ad esempio le varie powercolor/club3d (e infatti consumano un sacco queste board).
senza contare che mediamente se uno vuole farsi il conto, la legge del "pizzicagnolo" indica che una fase digitale solitamente equivale a due analogiche
non è precisamente cosi, ma oggettivante, le 3+1 fasi digitali delle reference equivalgono a 6+2 fasi analogiche circa.
diciamo le due soluzioni hanno pro e contro.
per essere + presiso.
arriva un onda analogica di alimentazione questa viene divisa nel numero delle fasi analogice e poi ricostruita in digitale (ovviamente come funzina qualsiasi processo di sampling)
quindi la necessità di avere molte fasi analogiche (sopratutto sulle cpu)
quando si dice quella ne ha 4 è na merda
quella ne ha 8 è normale
quella ne ha 16 è figa
è solo che facendo + samples, la forma d'onda ricostruita è + precisa.
l'alimntazione digitale invece ha il proc, che appena l'onda arriva controlla il livello e se è sopra tot automaticamente la fa diventare un 1 se è sotto tot invece diventa uno 0.
quindi bypassa la necessità di fare il sampling dell'onda e della ricostruzione in digitale.
diciamo avere molte fasi analogiche porta indubbiamente ad avere un segnale ricostruito bene
ma i contro sno sono appunto "mettere molte fasi, costi aumentano, calore aumenta, pcb + lungo o + largo".
mettere in digitale indubbiamente fa perdere un pò qualità perchè la trasformazione è quasi immediata e netta.
ma aha il vantaggio che con poche fasi digitali si riesce a fare quello che mediamente si fa con il doppio delle analogiche.
quindi meno costi, pcb + contenuto, meno calore generato, e sopratutto possibilità di variare via software i livelli.
certo poi il top sarebbe avere n mila fasi tutte digitali...ma si paga.
ad esempio sulle mobo dove c'è molto + spazio di una vga, mettere 16 o 24 fasi è abbastanza fattibile.
ad adesso le uniche mobo che usano le fasi digitali sono le dfi.
difatti la x58 della dfi ha solo 8 fasi.
ma sono tutte digitali, quindi un equivalente di una 16 analogica
John_Mat82
20-04-2010, 15:07
straquoto.esattamente come per le mainboard...la mia p5q deluxe ha 12 fasi anziche' 8...pero' sono analogiche e non digitali(e questo non lo pubblicizzano certo) ...la verita' e' che il marketing comanda....e i costruttori ricavano certo un maggior utile dalle versioni non reference che non dalle reference agli attuali prezzi a cui sono vendute
questo è chiaro anche se nella maggior parte dei casi le soluzioni di cooling delle non reference sono in genere migliori e/o più silenziose delle reference come contraltare; nelle hd5000 il dissipatore reference sarebbe perfetto se fosse + silenzioso ancora, perchè comunque garantisce un certo cooling delle componenti come ram e fasi per via della piattona d'alluminio (nelle 58xx) sulla superficie del pcb.
alcatraroz
20-04-2010, 15:12
questo è chiaro anche se nella maggior parte dei casi le soluzioni di cooling delle non reference sono in genere migliori e/o più silenziose delle reference come contraltare; nelle hd5000 il dissipatore reference sarebbe perfetto se fosse + silenzioso ancora, perchè comunque garantisce un certo cooling delle componenti come ram e fasi per via della piattona d'alluminio (nelle 58xx) sulla superficie del pcb.
ok pero' sinceramente io non ne sento l'esigenza di avere un miglior dissipatore slla mia reference
alcatraroz
20-04-2010, 15:13
senza contare che mediamente se uno vuole farsi il conto, la legge del "pizzicagnolo" indica che una fase digitale solitamente equivale a due analogiche
non è precisamente cosi, ma oggettivante, le 3+1 fasi digitali delle reference equivalgono a 6+2 fasi analogiche circa.
diciamo le due soluzioni hanno pro e contro.
per essere + presiso.
arriva un onda analogica di alimentazione questa viene divisa nel numero delle fasi analogice e poi ricostruita in digitale (ovviamente come funzina qualsiasi processo di sampling)
quindi la necessità di avere molte fasi analogiche (sopratutto sulle cpu)
quando si dice quella ne ha 4 è na merda
quella ne ha 8 è normale
quella ne ha 16 è figa
è solo che facendo + samples, la forma d'onda ricostruita è + precisa.
l'alimntazione digitale invece ha il proc, che appena l'onda arriva controlla il livello e se è sopra tot automaticamente la fa diventare un 1 se è sotto tot invece diventa uno 0.
quindi bypassa la necessità di fare il sampling dell'onda e della ricostruzione in digitale.
diciamo avere molte fasi analogiche porta indubbiamente ad avere un segnale ricostruito bene
ma i contro sno sono appunto "mettere molte fasi, costi aumentano, calore aumenta, pcb + lungo o + largo".
mettere in digitale indubbiamente fa perdere un pò qualità perchè la trasformazione è quasi immediata e netta.
ma aha il vantaggio che con poche fasi digitali si riesce a fare quello che mediamente si fa con il doppio delle analogiche.
quindi meno costi, pcb + contenuto, meno calore generato, e sopratutto possibilità di variare via software i livelli.
certo poi il top sarebbe avere n mila fasi tutte digitali...ma si paga.
ad esempio sulle mobo dove c'è molto + spazio di una vga, mettere 16 o 24 fasi è abbastanza fattibile.
ad adesso le uniche mobo che usano le fasi digitali sono le dfi.
difatti la x58 della dfi ha solo 8 fasi.
ma sono tutte digitali, quindi un equivalente di una 16 analogica
le giga non hanno le fasi digitali?? nemmeno le p45?pensavo di si'...
Drakogian
20-04-2010, 15:43
Ma la reference ha 3 fasi di alimentazione giusto?
In questo caso molto meglio la toxic che, pur non potendola overvoltare, avendo 4 fasi è molto più "solida.
Se si riuscisse a dargli più volt penso che salirebbe molto di più delle reference.
Si, 3 fasi.
Tre o quattro fasi non penso che cambi molto... quello che contano sono i componenti hardware usati per le fasi.
tigershark
20-04-2010, 16:21
Ho provato a overcloccare la mia PCS+ 5850 a 850 - 1150, in 3d è stabile ma appena lancio un video anche flash player il pc si pianta e mi tocca riavviarlo dal pulsante. Risultano a voi smanettoni casi di instabilità rilevabili solo quando l'UVD è in funzione?
John_Mat82
20-04-2010, 16:25
ok pero' sinceramente io non ne sento l'esigenza di avere un miglior dissipatore slla mia reference
ognuno ha i suoi pareri, ammetto che è la vga reference + silenziosa che abbia mai avuto, di contro, come quando avevo la 5770, la sua ventola ha un rumorino che "gratta" e che mi dà fastidio, essendo in pratica l'unico che sento provenire dal pc altrimenti si sente solo il sibilo degli hdd; siccome lo uso parecchio la sera nel silenzio assoluto mi rompe un po' le scatole e forzare la ventola al 20 non ottempera a grandi risultati.. per questo c'è un ac twin turbo pro in arrivo :D
Drakogian
20-04-2010, 16:37
Ho provato a overcloccare la mia PCS+ 5850 a 850 - 1150, in 3d è stabile ma appena lancio un video anche flash player il pc si pianta e mi tocca riavviarlo dal pulsante. Risultano a voi smanettoni casi di instabilità rilevabili solo quando l'UVD è in funzione?
Non penso che sia un problema di overclock... con i giochi va... quindi.
Sicuro che il problema non sia Flash Player ?
Hai scaricato l'ultima versione: http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
Wolfy Wolfen
20-04-2010, 16:54
Perchè vuoi aggiungere il Thermalright vrm-r5 allo Scythe Musashi ?
Quest'ultimo, da solo, dovrebbe essere più che sufficiente a raffreddare la sezione alimentatrice. La confezione prevede i dissipatori per ram e vrm:
Con le due ventole che coprono tutta la scheda non dovrebbero esserci problemi di dissipazione.
Non sarà mai come il vrm-r5 ^^
Con il musashi riscalderanno di più del dissipatore originale....
vorrei meno rumore ma anche meno calore ^^
le differenza sta nel fatto che la seconda , cioè quella con il dissipatore ventola centrale e pcb blu , non ti permette di alzare i voltaggi per un overclock pesante e non puoi flasharci il bios delle 5870 reference( tipo asus), ma solo quello della 5870 vapor ( alcuni utenti hanno provato e non ci sono problemi). Come dissipazione stiamo li , non ci sono molte differenze di temperature dato l'ottimo dissipatore reference.
Ricapitolando : la reference ( pcb nero) ti permette di alzare i voltaggi anche senza flashare il bios , senno ci puoi flashare il bios delle 5870 reference.
Quella con il pcb blu nn puoi alzare i voltaggi , ma puoi flashare il bios solo della 5870 vapor e ritrovarti i valori dei voltaggi alzati come la sorella maggiore , però hai i voltaggi sempre bloccati... con voltaggi a def cmq ti permette di fare un buon OC .
Ciao :)
Grazie a tutti e due per le risposte.............Quindi sarebbe meglio comprare quella della prima foto ma nel caso anche con quella con pcb blu' si puo' comunque flashare confermate? col bios della 5870 toxic? bè comunque non sarebbe niente male visto quanto costa una 5870,potrei accontentarmi anche se non si possono alzare i voltaggi.Adesso provo a chiedere allo shop dove acquisto quale delle due effettivamente ti mandano:)
Alekos Panagulis
20-04-2010, 19:02
Salve a tutti, ho passato gli ultimi due giorni a formattare riformattare e provare driver. E' stato un po' ostico ma sono riuscito a far camminare le mie due 5850 come si deve. Non so per quale motivo ma una volta avevo stuttering pesante, un'altra volta problemi con le dx11 etc etc....
Probabilmente errori miei. Ora tutto va a meraviglia e devo dire che mai acquisto fu più azzeccato. NON HO MAI VISTO SCHEDE COSI' FRESCHE!!! Anche in Crysis le temp non superano i 70° con ventola al 30%, assolutamente inudibile. Se poi aumento la rotazione le temp scendono parecchio. Sono anche molto contento dei consumi, ATI ha fatto un lavoro strepitoso rispetto alle 48x0, che in idle consumavano e scaldano.
Crysis ora mi gira come se fosse un gioco normale....60-80 frames, anche se con cali vistosi nei momenti concitati.
E non ho ancora cominciato con l'overclock, le tengo a default con bios originale.
Complimenti ad ATI, questa è la miglior scheda che io abbia mai avuto (e ne ho avute parecchie, quasi tutte NVidia).
Per quello che ho visto finora il Crossfire scala molto ma molto bene. Sono molto contento. :D
spartanox
20-04-2010, 19:35
Ciao drako, ecco i miei dati relativi all'oc della mia 5850:
spartanox | @950/1300 MHz 1.088V | Sapphire+ Zotac/5850+8800gt (per la fisica) | bios originale |Win Seven x32 | cooler master EPP 460w | Dissipatore Stock |
screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420152858_vantage5850physx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420152858_vantage5850physx.JPG)
link dello screen:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420152858_vantage5850physx.JPG
Ciao e grazie!!
appleroof
20-04-2010, 19:37
Salve a tutti, ho passato gli ultimi due giorni a formattare riformattare e provare driver. E' stato un po' ostico ma sono riuscito a far camminare le mie due 5850 come si deve. Non so per quale motivo ma una volta avevo stuttering pesante, un'altra volta problemi con le dx11 etc etc....
Probabilmente errori miei. Ora tutto va a meraviglia e devo dire che mai acquisto fu più azzeccato. NON HO MAI VISTO SCHEDE COSI' FRESCHE!!! Anche in Crysis le temp non superano i 70° con ventola al 30%, assolutamente inudibile. Se poi aumento la rotazione le temp scendono parecchio. Sono anche molto contento dei consumi, ATI ha fatto un lavoro strepitoso rispetto alle 48x0, che in idle consumavano e scaldano.
Crysis ora mi gira come se fosse un gioco normale....60-80 frames, anche se con cali vistosi nei momenti concitati.
E non ho ancora cominciato con l'overclock, le tengo a default con bios originale.
Complimenti ad ATI, questa è la miglior scheda che io abbia mai avuto (e ne ho avute parecchie, quasi tutte NVidia).
Per quello che ho visto finora il Crossfire scala molto ma molto bene. Sono molto contento. :D
a proposito, mi sono dimenticato di dirti che su quella che ti ho venduto avevo cambiato la pasta sulla gpu, mettendo del metallo liquido collaboratory :D
Alekos Panagulis
20-04-2010, 20:52
a proposito, mi sono dimenticato di dirti che su quella che ti ho venduto avevo cambiato la pasta sulla gpu, mettendo del metallo liquido collaboratory :D
Cumpà!
Ho letto molte cose brutte sul collaboratory.:mbe:
Salve a tutti, ho passato gli ultimi due giorni a formattare riformattare e provare driver. E' stato un po' ostico ma sono riuscito a far camminare le mie due 5850 come si deve. Non so per quale motivo ma una volta avevo stuttering pesante, un'altra volta problemi con le dx11 etc etc....
Probabilmente errori miei. Ora tutto va a meraviglia e devo dire che mai acquisto fu più azzeccato. NON HO MAI VISTO SCHEDE COSI' FRESCHE!!! Anche in Crysis le temp non superano i 70° con ventola al 30%, assolutamente inudibile. Se poi aumento la rotazione le temp scendono parecchio. Sono anche molto contento dei consumi, ATI ha fatto un lavoro strepitoso rispetto alle 48x0, che in idle consumavano e scaldano.
Crysis ora mi gira come se fosse un gioco normale....60-80 frames, anche se con cali vistosi nei momenti concitati.
E non ho ancora cominciato con l'overclock, le tengo a default con bios originale.
Complimenti ad ATI, questa è la miglior scheda che io abbia mai avuto (e ne ho avute parecchie, quasi tutte NVidia).
Per quello che ho visto finora il Crossfire scala molto ma molto bene. Sono molto contento. :D
allora dimmi come mai la mia 5870 fa lag in dx11 a dirt 2 in MP e non mette a fuoco immediatamente dall'accensione lo schermo, va a fuoco gradualmente, fa bsod con AC2 se ha AI abilitato e ha cali vistosi a battlefield BC2 pur viaggiando a medi ottimi.
Solo perchè a te va bene non c'è bisogno di dire che ATI ce l'ha più lungo perchè non è vero.
Alekos Panagulis
20-04-2010, 21:03
allora dimmi come mai la mia 5870 fa lag in dx11 a dirt 2 in MP e non mette a fuoco immediatamente dall'accensione lo schermo, va a fuoco gradualmente, fa bsod con AC2 se ha AI abilitato e ha cali vistosi a battlefield BC2 pur viaggiando a medi ottimi.
Io non ho provato nè Dirt2 ne AC2 (quest'ultimo mi arriva a giorni, quindi se ti interessa ti saprò dire presto). BC2 va una meraviglia, niente cali.
Solo perchè a te va bene non c'è bisogno di dire che ATI ce l'ha più lungo perchè non è vero.
:mbe:
Non ho capito, non posso dire che queste schede vanno bene? :rolleyes:
Blackcat73
20-04-2010, 21:15
allora dimmi come mai la mia 5870 fa lag in dx11 a dirt 2 in MP e non mette a fuoco immediatamente dall'accensione lo schermo, va a fuoco gradualmente, fa bsod con AC2 se ha AI abilitato e ha cali vistosi a battlefield BC2 pur viaggiando a medi ottimi.
Solo perchè a te va bene non c'è bisogno di dire che ATI ce l'ha più lungo perchè non è vero.
Se la mettiamo così solo perchè a te va male non si può dire che faccia schifo..
Alekos Panagulis
20-04-2010, 21:23
Se la mettiamo così solo perchè a te va male non si può dire che faccia schifo..
La logica non è di casa :asd:
le giga non hanno le fasi digitali?? nemmeno le p45?pensavo di si'...
no nada fasi digitali, nemmeno sul p45 o le x58
le x58 ud3 ne hanno 8 analogiche
le x58 ud4p-5-extreme ne hanno 12
la x58 ud7 ne hanno ben 24
tutte le asus x58 ne hanno 16
sulle p55la ud6 ne3 ha sempre 24
le altre 16 o 12
Palmino89
20-04-2010, 22:30
Sono tornato perchè ho ancora qualche perplessità sull' OC della mia 5850 Vapor-x...
Montato il bios della 5870 vapor-x
Con il CCC di Ati ho provato a vedere dove andava in autoTune e mi ha segnato 895 e 1300.
Ora chiuso CCC e applicato con MSI AB sembrava tutto ok....con il nuovo furmark le temp sono assolutamente OK, mentre lo schermo non è sempre stabile, ogni tanto diventa instabile.
Ora riportando i valori a 870/1250 (frequenze stock della 5870 vaporx) sembra tutto ok (furmark, 3dMark, Dirt2, Shift, ho provato con questi tanto per vedere se fosse stabile)...tutto ok! Per curiosità ho provato anche Avatar...mi ha dato una schermata rigata....può dipendere dalla scheda o può essere il gioco che è impazzito?
All'inizio avevo intenzione di mettere mano al bios...ma mi avevano sconsigliato di farlo per via del rapporto consumi/prestazioni e visto che avevo già temperature ottime alle frequenze della 5870 vaporx. Secondo voi mi conviene farci qualche lavoretto per stabilizzarla?
Uppo questo post perchè è rimasto "in sospeso" in mezzo al discorso sulle fasi!
Drakogian
20-04-2010, 22:41
Ciao drako, ecco i miei dati relativi all'oc della mia 5850:
spartanox | @950/1300 MHz 1.088V | Sapphire+ Zotac/5850+8800gt (per la fisica) | bios originale |Win Seven x32 | cooler master EPP 460w | Dissipatore Stock |
screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420152858_vantage5850physx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420152858_vantage5850physx.JPG)
link dello screen:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420152858_vantage5850physx.JPG
Ciao e grazie!!
Sei nella lista in prima pagina... ;)
Drakogian
20-04-2010, 22:50
allora dimmi come mai la mia 5870 fa lag in dx11 a dirt 2 in MP e non mette a fuoco immediatamente dall'accensione lo schermo, va a fuoco gradualmente, fa bsod con AC2 se ha AI abilitato e ha cali vistosi a battlefield BC2 pur viaggiando a medi ottimi.
Solo perchè a te va bene non c'è bisogno di dire che ATI ce l'ha più lungo perchè non è vero.
Qui si parla della 5850... se hai problemi con la tua 5870 vai nel relativo thread... ;)
Io non ho provato nè Dirt2 ne AC2 (quest'ultimo mi arriva a giorni, quindi se ti interessa ti saprò dire presto). BC2 va una meraviglia, niente cali.
:mbe:
Non ho capito, non posso dire che queste schede vanno bene? :rolleyes:
Se la mettiamo così solo perchè a te va male non si può dire che faccia schifo..
La logica non è di casa :asd:
Un consiglio... lasciate perdere... :rolleyes:
MaoMao1981
20-04-2010, 23:38
Scusate,ma l'AI dal CCC come conviene impostarlo?
Drakogian
21-04-2010, 00:10
Scusate,ma l'AI dal CCC come conviene impostarlo?
Il Catalyst AI serve a correggere i codici dei giochi per ottimizzarne le prestazioni. Maggiore è la correzione maggiore è il lavoro della cpu.
Di norma si tiene su "Standard"... poi va testata gioco per gioco... Per alcuni giochi va addirittura disabilitata.
Ragazzi scusate la mia "niubbaggine" :D
Volevo chiedervi, dal CCC ho sbloccato quell'icona a forma di lucchetto che mi permette, tra le altre cose, di poter regolare manualmente la ventola. Se per caso non mettessi la spunta in nessuna casella tra le regolazioni manuali, la 5850 mi continua a lavorare di default? E poi un altra cosa: perchè stressandola con furmark, nonostante le temperature inzino a salire repentinamente la 5850 aumenta la ventola al max del 3/4% rispetto alla situazione in idle? Cioè mi spiego, passa dallo 0 al 100% di sforzo ma mi aumenta la ventola solo dal 21 al 24%? Perchè non aumenta la ventola in modo direttamente proporzionale alla temperatura? è normale tutto ciò? Grazie ragazzi! Siate più chiari e precisi possibile perchè ne capisco quasi nulla! ;)
Alekos Panagulis
21-04-2010, 06:16
Ragazzi scusate la mia "niubbaggine" :D
Volevo chiedervi, dal CCC ho sbloccato quell'icona a forma di lucchetto che mi permette, tra le altre cose, di poter regolare manualmente la ventola. Se per caso non mettessi la spunta in nessuna casella tra le regolazioni manuali, la 5850 mi continua a lavorare di default?
Si, continua a lavorare a default.
E poi un altra cosa: perchè stressandola con furmark, nonostante le temperature inzino a salire repentinamente la 5850 aumenta la ventola al max del 3/4% rispetto alla situazione in idle? Cioè mi spiego, passa dallo 0 al 100% di sforzo ma mi aumenta la ventola solo dal 21 al 24%? Perchè non aumenta la ventola in modo direttamente proporzionale alla temperatura? è normale tutto ciò? Grazie ragazzi! Siate più chiari e precisi possibile perchè ne capisco quasi nulla! ;)
Si è normale. La curva della ventola è settata di default con un basso profilo, e aumenta molto lentamente la sua rotazione. Ciò è generalmente sufficiente in tutti i giochi (almeno da quanto ho provato io) ma non in Furmark, dove le temp arrivano molto in alto. Puoi editare la curva con Msi Afterburner oppure modificando il bios della tua scheda.
Drakogian
21-04-2010, 08:57
Ragazzi scusate la mia "niubbaggine" :D
Volevo chiedervi, dal CCC ho sbloccato quell'icona a forma di lucchetto che mi permette, tra le altre cose, di poter regolare manualmente la ventola. Se per caso non mettessi la spunta in nessuna casella tra le regolazioni manuali, la 5850 mi continua a lavorare di default? E poi un altra cosa: perchè stressandola con furmark, nonostante le temperature inzino a salire repentinamente la 5850 aumenta la ventola al max del 3/4% rispetto alla situazione in idle? Cioè mi spiego, passa dallo 0 al 100% di sforzo ma mi aumenta la ventola solo dal 21 al 24%? Perchè non aumenta la ventola in modo direttamente proporzionale alla temperatura? è normale tutto ciò? Grazie ragazzi! Siate più chiari e precisi possibile perchè ne capisco quasi nulla! ;)
Si, continua a lavorare a default.
Si è normale. La curva della ventola è settata di default con un basso profilo, e aumenta molto lentamente la sua rotazione. Ciò è generalmente sufficiente in tutti i giochi (almeno da quanto ho provato io) ma non in Furmark, dove le temp arrivano molto in alto. Puoi editare la curva con Msi Afterburner oppure modificando il bios della tua scheda.
Quoto... lasciando perdere Furmark (consiglio: usalo in modalità 1.7.0), prova a lanciare un bench di gioco, tipo Crisys benchmark, e osserva con GPU-Z l'andamento delle temperature/giri ventola.
Drakogian
21-04-2010, 09:09
Test: PowerColor Radeon HD 5870 and 5850 PCS+ by HotHardware.
Link: http://hothardware.com/Articles/PowerColor-Radeon-HD-5870-and-5850-PCS/?page=1
http://hothardware.com/articleimages/Item1483/power-color-radeons.jpg
DakmorNoland
21-04-2010, 10:09
Si è normale. La curva della ventola è settata di default con un basso profilo, e aumenta molto lentamente la sua rotazione. Ciò è generalmente sufficiente in tutti i giochi (almeno da quanto ho provato io) ma non in Furmark, dove le temp arrivano molto in alto. Puoi editare la curva con Msi Afterburner oppure modificando il bios della tua scheda.
Uhm ma siamo sicuro che sia normale?
Io sulla Vapor-X se uso il test di Ati Tray Tools e gli faccio fare "Scan for artifacts" la GPU sale al 90% di utilizzo e la temperatura della mia 5850 arriva sui 65°, la ventola sale anche oltre il 40% di rotazione...per mantenere la temp max sui 65°.
Sicuramente ho un case (Tsunami Dream) che inizia ad essere piccolino per sta scheda quindi non c'è proprio un ricircolo d'aria ottimale, ma nemmeno il ricircolo fa così schifo...
Quindi non so se la vapor-x ha un profilo diverso per la rotazione della ventola, fatto sta che con uno stress test la ventola sale per forza imho, che continui a girare troppo lentamente non so quanto sia corretto.
Da notare che il dissi della Vapor-X quando la ventola arriva al 40% e oltre inizia a sentirsi, ma è cmq un rumore per niente fastidioso e se non si sta attenti non ci si fa caso, fatto sta che cmq è il rumore che risalta di più nel mio pc ultra silenzioso! :(
Alekos Panagulis
21-04-2010, 10:23
Uhm ma siamo sicuro che sia normale?
Io sulla Vapor-X se uso il test di Ati Tray Tools e gli faccio fare "Scan for artifacts" la GPU sale al 90% di utilizzo e la temperatura della mia 5850 arriva sui 65°, la ventola sale anche oltre il 40% di rotazione...per mantenere la temp max sui 65°.
Sicuramente ho un case (Tsunami Dream) che inizia ad essere piccolino per sta scheda quindi non c'è proprio un ricircolo d'aria ottimale, ma nemmeno il ricircolo fa così schifo...
Quindi non so se la vapor-x ha un profilo diverso per la rotazione della ventola, fatto sta che con uno stress test la ventola sale per forza imho, che continui a girare troppo lentamente non so quanto sia corretto.
Da notare che il dissi della Vapor-X quando la ventola arriva al 40% e oltre inizia a sentirsi, ma è cmq un rumore per niente fastidioso e se non si sta attenti non ci si fa caso, fatto sta che cmq è il rumore che risalta di più nel mio pc ultra silenzioso! :(
Basta confrontare le due curve delle ventole. Posta uno screen della tua.
DakmorNoland
21-04-2010, 10:33
Basta confrontare le due curve delle ventole. Posta uno screen della tua.
Uhm vabbè che ora sono al lavoro...Ma poi con quale programma posso vedere il profilo di rotazione della ventola impostato nel bios?
Alekos Panagulis
21-04-2010, 10:41
Uhm vabbè che ora sono al lavoro...Ma poi con quale programma posso vedere il profilo di rotazione della ventola impostato nel bios?
Radeon Bios Editor.
Uhm ma siamo sicuro che sia normale?
Io sulla Vapor-X se uso il test di Ati Tray Tools e gli faccio fare "Scan for artifacts" la GPU sale al 90% di utilizzo e la temperatura della mia 5850 arriva sui 65°, la ventola sale anche oltre il 40% di rotazione...per mantenere la temp max sui 65°.
Sicuramente ho un case (Tsunami Dream) che inizia ad essere piccolino per sta scheda quindi non c'è proprio un ricircolo d'aria ottimale, ma nemmeno il ricircolo fa così schifo...
Quindi non so se la vapor-x ha un profilo diverso per la rotazione della ventola, fatto sta che con uno stress test la ventola sale per forza imho, che continui a girare troppo lentamente non so quanto sia corretto.
Da notare che il dissi della Vapor-X quando la ventola arriva al 40% e oltre inizia a sentirsi, ma è cmq un rumore per niente fastidioso e se non si sta attenti non ci si fa caso, fatto sta che cmq è il rumore che risalta di più nel mio pc ultra silenzioso! :(
anche io ho la toxic ma mi sembra che la ventola giri al 40% verso i 72 gradi... e non riesco a sentirla. :D
Appena torno a casa ci guardo
Drakogian
21-04-2010, 10:48
Uhm vabbè che ora sono al lavoro...Ma poi con quale programma posso vedere il profilo di rotazione della ventola impostato nel bios?
Il profilo RBE delle ventole è in prima pagina - 2° post.
Fastrunner
21-04-2010, 10:52
mi iscrivo anch'io! ho mandato in rma una 5770 vapor-x che dovrebbe tornarmi a giorni. per i problemi avuti e per l'immminente passaggio ad un full hd pensavo di elemosinare al negozio un cambio con una 5850 vapor-x o eventualmente vendere la mia, anche se sarà dura. vale la pena farsi il sangue amaro per il cambio?
ma sopratutto, ci sono cose a cui devo stare attento con questa sapphire? per esempio le 5770 vapor vengono vendute con due pcb diversi, molte hanno problemi di crash etc. ci sono problemi analoghi anche con la 5850 vapor??
grazias
DakmorNoland
21-04-2010, 12:41
vale la pena farsi il sangue amaro per il cambio?
Sì vale la pena, perchè che io sappia non ho ancora sentito di 5850 con problemi, a meno che non sei tra i pochissimi (più unici che rari) sfortunati a cui è capitata una difettosa.
Leggendo nel thread della 5770 invece è pieno di problemi vari ed eventuali!
Ecco con la 5850 invece zero problemi strani, io ho la vapor-x ed è perfetta, ma cmq puoi anche prendere una reference e va benissimo.
Poi leggi un pò il thread per la questione overvolt e vari dissipatori custom o reference. :)
Alekos Panagulis
21-04-2010, 12:44
mi iscrivo anch'io! ho mandato in rma una 5770 vapor-x che dovrebbe tornarmi a giorni. per i problemi avuti e per l'immminente passaggio ad un full hd pensavo di elemosinare al negozio un cambio con una 5850 vapor-x o eventualmente vendere la mia, anche se sarà dura. vale la pena farsi il sangue amaro per il cambio?
ma sopratutto, ci sono cose a cui devo stare attento con questa sapphire? per esempio le 5770 vapor vengono vendute con due pcb diversi, molte hanno problemi di crash etc. ci sono problemi analoghi anche con la 5850 vapor??
grazias
Scusa ma giochi con un 17"? :mbe:
GEnte,una domanda banale:
Perchè usando il programma MSI Afterburner non è possibile avere il cambio di clock gpu in automatico a seconda dell'ambiente 2 o 3d.Se aumento il clock della scheda mi rimane al valore impostato anche in idle e nelle applicazioni 2d,mentre in tali condizioni dovrebbe scendere a valori + bassi..
DakmorNoland
21-04-2010, 14:16
Scusa ma giochi con un 17"? :mbe:
Sì ma ha scritto chiaramente che sta per passare ad un full hd, vai a leggere! :p
Alekos Panagulis
21-04-2010, 14:59
Sì ma ha scritto chiaramente che sta per passare ad un full hd, vai a leggere! :p
Ah vero :stordita:
Allora consiglio di prendere assolutamente una 5850.
Alekos Panagulis
21-04-2010, 15:01
GEnte,una domanda banale:
Perchè usando il programma MSI Afterburner non è possibile avere il cambio di clock gpu in automatico a seconda dell'ambiente 2 o 3d.Se aumento il clock della scheda mi rimane al valore impostato anche in idle e nelle applicazioni 2d,mentre in tali condizioni dovrebbe scendere a valori + bassi..
Msi Afterburner non influisce sul clock in 2d, se le frequenze non scendono dipende dai driver.
Drakogian
21-04-2010, 15:11
Msi Afterburner non influisce sul clock in 2d, se le frequenze non scendono dipende dai driver.
Il fatto di usare MSI AB con EnableUnofficialOverclocking = 1 comporta la perdita del powerplay.
Questa perdita può essere compensata usando i profili: uno per il 2D e uno per il 3D.
Oppure il problema è risolto alla fonte flashando un bios unlocked Asus o MSI, sempre la scheda sia una refence.
Fastrunner
21-04-2010, 15:13
Scusa ma giochi con un 17"? :mbe:
bhè è un 4:3, gioco a 1280x1024, non fa proprio schifo! solo che ha già 7/8 anni ormai...cmq come detto fra 15 giorni compio gli anni e si passa ad un 24" :D
il fatto è che per 1920x1080 mi sa che anche la 5850 è "poco", e sarebbe meglio un crossX di 5770...non lo faccio perchè dovrei cambiare alimentatore...
per la versione andrò sicuramente di vapor-x già che ci sono, il case è abbastanza piccolo anche se ventilato, ed in più vorrei silenzio :fagiano:
un'ultima cosa: il tecnoware da 600w ha un solo 6pin con 22A, l'altro 6 pin lo dovrei ricavare con l'adattatore dal molex, e sulla scatola dicono 20A.
dite che bastano?
Drakogian
21-04-2010, 15:19
bhè è un 4:3, gioco a 1280x1024, non fa proprio schifo! solo che ha già 7/8 anni ormai...cmq come detto fra 15 giorni compio gli anni e si passa ad un 24" :D
il fatto è che per 1920x1080 mi sa che anche la 5850 è "poco", e sarebbe meglio un crossX di 5770...non lo faccio perchè dovrei cambiare alimentatore...
per la versione andrò sicuramente di vapor-x già che ci sono, il case è abbastanza piccolo anche se ventilato, ed in più vorrei silenzio :fagiano:
un'ultima cosa: il tecnoware da 600w ha un solo 6pin con 22A, l'altro 6 pin lo dovrei ricavare con l'adattatore dal molex, e sulla scatola dicono 20A.
dite che bastano?
Non direi proprio visto l'esperienza di tanti in questo thread. ;)
Alekos Panagulis
21-04-2010, 15:20
Il fatto di usare MSI AB con EnableUnofficialOverclocking = 1 comporta la perdita del powerplay.
Questa perdita può essere compensata usando i profili: uno per il 2D e uno per il 3D.
Oppure il problema è risolto alla fonte flashando un bios unlocked Asus o MSI, sempre la scheda sia un refence.
Ah non sapevo :fagiano:
bhè è un 4:3, gioco a 1280x1024, non fa proprio schifo! solo che ha già 7/8 anni ormai...cmq come detto fra 15 giorni compio gli anni e si passa ad un 24" :D
il fatto è che per 1920x1080 mi sa che anche la 5850 è "poco", e sarebbe meglio un crossX di 5770...non lo faccio perchè dovrei cambiare alimentatore...
per la versione andrò sicuramente di vapor-x già che ci sono, il case è abbastanza piccolo anche se ventilato, ed in più vorrei silenzio :fagiano:
un'ultima cosa: il tecnoware da 600w ha un solo 6pin con 22A, l'altro 6 pin lo dovrei ricavare con l'adattatore dal molex, e sulla scatola dicono 20A.
dite che bastano?
Io dico che la 5850 è sufficiente con un 24". Devi scendere a compromessi con giochi pesantissimo tipo Metro 2033 e Crysis (ma lì scendono a compromessi tutti), ma con tutto il resto andrai alla grande. Secondo me meglio una 5850 che un cross di 5770. E in ogni caso ti tocca cambiare alimentatore, io non metterei una gpu del genere su un tecnoware.
DakmorNoland
21-04-2010, 15:25
il fatto è che per 1920x1080 mi sa che anche la 5850 è "poco"
Vabbè la cavolata delle 16:20 l'abbiamo detta, ora tutti a casa! :D
Ma questa come ti è venuta?? Guarda che io fino a 6 mesi fa giocavo a tutto in full hd con una x1800 e mi girava tutto piuttosto bene, purtroppo io non sono tipo da FPS quindi non ti saprei dire in quel campo, ovvio che un crysis la mia x1800 l'avrebbe stroncata in full hd, ma per il resto mai avuto problemi...
Con la 5850 non ti dico! Tutto fluidissimo! Cioè voglio dire non ci convinciamo di cose strane per favore! Che poi non corrispondono a realtà!
Tralaltro tieni presente che a 1920x1080 non serve mettere più di AA 2x, e te lo dico io che ho un televisore full hd da 32" e sto a circa 1,3m di distanza, e già con l'AA 2x vanno via tutte le scalettature visibili!! E puoi capire la 5850 l'AA 2x non lo sente manco! :sofico:
!!! CCC GAME !!!
:O Trova le differenza :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100421163123_diff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100421163123_diff.jpg)
:sofico:
Fastrunner
21-04-2010, 15:37
mha dire che ho detto una cagata mi sta bene SE ho detto una cagata, altrimenti te lo puoi risparmiare. cacciaci su crysis o mafia 2 con l'aa al max e vediamo come vai...io gioco SOLO fps...
sul fatto che sto regredendo allo stato di bimbominchia che vuole tutto perfettino ti posso dare ragione invece :fagiano:
P.S.con la x1800 in fullhd ci giocavi ai puffi, perchè io avevo una x1950xt e non bastava a 1280x1024. poi se abbassi la qualità grafica ti basta anche la 7300le che ho su adesso.....
RIASSUNTO: scendendo a compromessi la mia x1950xt sarebbe ancora una gran scheda (tralasciando temp e consumi xD). quindi la 5850 è anche troppo al giorno d'oggi. se invece vuoi giocare agli ultimi fps con tutto al max non basta
P.P.S.effettivamente m'hai fatto ridere però, bella l'espressione della prima riga :D
DakmorNoland
21-04-2010, 16:23
mha dire che ho detto una cagata mi sta bene SE ho detto una cagata, altrimenti te lo puoi risparmiare. cacciaci su crysis o mafia 2 con l'aa al max e vediamo come vai...io gioco SOLO fps...
sul fatto che sto regredendo allo stato di bimbominchia che vuole tutto perfettino ti posso dare ragione invece :fagiano:
P.S.con la x1800 in fullhd ci giocavi ai puffi, perchè io avevo una x1950xt e non bastava a 1280x1024. poi se abbassi la qualità grafica ti basta anche la 7300le che ho su adesso.....
RIASSUNTO: scendendo a compromessi la mia x1950xt sarebbe ancora una gran scheda (tralasciando temp e consumi xD). quindi la 5850 è anche troppo al giorno d'oggi. se invece vuoi giocare agli ultimi fps con tutto al max non basta
P.P.S.effettivamente m'hai fatto ridere però, bella l'espressione della prima riga :D
Ti dico Crysis non ce l'ho e non mi attira per niente come il 99% degli FPS. Bioshock cmq l'avevo giocato praticamente con tutto al max sulla x1800, tuttavia ero dovuto scendere a 1440x900 di risoluzione. Quello è stato l'unico caso.
Cmq io sono per scendere a compromessi in modo intelligente, poi sicuramente come dici tu dipende dalla tipologia di gioco, tipo gli FPS sono pesantucci, ma non sono il mio genere quindi il problema non si pone.
In ogni caso come ti spiegavo in full hd mettere l'AA a 8x è inutile, poi vabbè se uno è fissato è un altro conto, ma di per se basta l'AA 2x, non sento il bisogno di andare oltre, anche se potrei tranquillamente mettere 4x.
Stesso discorso se si parla di Metro, vedrai che se imposti tutto al max ma levi solo certe impostazioni che sono totalmente inutili a livello visivo andrai una bomba! Se invece metti al max tutto e imposti gli effetti DX11 avanzati ti va da schifo, ma non hai nessun miglioramento visivo tangibile, quindi bisogna settare in modo intelligente e con una scheda video ci vai avanti anche 3-4anni.
Drakogian
21-04-2010, 16:37
... cut...
Cmq io sono per scendere a compromessi in modo intelligente, poi sicuramente come dici tu dipende dalla tipologia di gioco, tipo gli FPS sono pesantucci, ma non sono il mio genere quindi il problema non si pone.
In ogni caso come ti spiegavo in full hd mettere l'AA a 8x è inutile, poi vabbè se uno è fissato è un altro conto, ma di per se basta l'AA 2x, non sento il bisogno di andare oltre, anche se potrei tranquillamente mettere 4x.
Stesso discorso se si parla di Metro, vedrai che se imposti tutto al max ma levi solo certe impostazioni che sono totalmente inutili a livello visivo andrai una bomba! Se invece metti al max tutto e imposti gli effetti DX11 avanzati ti va da schifo, ma non hai nessun miglioramento visivo tangibile, quindi bisogna settare in modo intelligente e con una scheda video ci vai avanti anche 3-4anni.
Quoto... ;)
appleroof
21-04-2010, 16:46
Ti dico Crysis non ce l'ho e non mi attira per niente come il 99% degli FPS. Bioshock cmq l'avevo giocato praticamente con tutto al max sulla x1800, tuttavia ero dovuto scendere a 1440x900 di risoluzione. Quello è stato l'unico caso.
Cmq io sono per scendere a compromessi in modo intelligente, poi sicuramente come dici tu dipende dalla tipologia di gioco, tipo gli FPS sono pesantucci, ma non sono il mio genere quindi il problema non si pone.
In ogni caso come ti spiegavo in full hd mettere l'AA a 8x è inutile, poi vabbè se uno è fissato è un altro conto, ma di per se basta l'AA 2x, non sento il bisogno di andare oltre, anche se potrei tranquillamente mettere 4x.
Stesso discorso se si parla di Metro, vedrai che se imposti tutto al max ma levi solo certe impostazioni che sono totalmente inutili a livello visivo andrai una bomba! Se invece metti al max tutto e imposti gli effetti DX11 avanzati ti va da schifo, ma non hai nessun miglioramento visivo tangibile, quindi bisogna settare in modo intelligente e con una scheda video ci vai avanti anche 3-4anni.
dipende dai giochi...io con la 5850 in fullhd non sentivo spesso il bisogno di andare oltre un 2x di tipo box multisampling, è vero, ma in alcuni se non mettevo un 8x multisampling oppure un 2x supersampling (sempre box) non ero soddisfatto, sotto il punto di vista della qualità (parlo di ME2, dove però il tutto era aggravato da dover far "lavorare" il driver, visto che da gioco non potevo impostare l'AA)
oppure in dirt2, anche in fullhd un 4x minimo è d'obbligo (almeno in questo caso si setta da gioco e le prestazioni non ne risentivano, così potevo permettermi un 12x edge da CCC)
ovviamente parlo per me perchè queste cose sono soggettive
-giorgio-87
21-04-2010, 16:47
Ragazzi..
non riuscendo a trovre un corsair 550vx ho optato per altro...
tra corsait tx650 80euro e cooler master gx 650 a 63 euro che mi consiglite...col corsair sicuro che ce la faccio per la 5850...con l'altro?non so..
inoltre...per quanto riguarda la compatibilita con i pc vanno tutti bene o ci sono attacchi differenti?non vorrei prendere qualcosa che non posso utilizzare!
(ho un hp con scheda madre asus ipibl-lb)
Polpi_91
21-04-2010, 16:52
Ragazzi..
non riuscendo a trovre un corsair 550vx ho optato per altro...
tra corsait tx650 80euro e cooler master gx 650 a 63 euro che mi consiglite...col corsair sicuro che ce la faccio per la 5850...con l'altro?non so..
inoltre...per quanto riguarda la compatibilita con i pc vanno tutti bene o ci sono attacchi differenti?non vorrei prendere qualcosa che non posso utilizzare!
(ho un hp con scheda madre asus ipibl-lb)
il TX650W è un trattore. tiene tranquillamente un crossfireX di 5850. fa oltre 700W di picco (in teoria reggerebbe anche un 3crossfireX ma sarebbe veramente al limite)
comunque va benone e questa 5850 consuma come una 4850 quindi basta un buon ali da 500W
Drakogian
21-04-2010, 16:55
Ragazzi..
non riuscendo a trovre un corsair 550vx ho optato per altro...
tra corsait tx650 80euro e cooler master gx 650 a 63 euro che mi consiglite...col corsair sicuro che ce la faccio per la 5850...con l'altro?non so..
inoltre...per quanto riguarda la compatibilita con i pc vanno tutti bene o ci sono attacchi differenti?non vorrei prendere qualcosa che non posso utilizzare!
(ho un hp con scheda madre asus ipibl-lb)
Buoni alimentatori entrambi... ;)
-giorgio-87
21-04-2010, 17:00
il TX650W è un trattore. tiene tranquillamente un crossfireX di 5850. fa oltre 700W di picco (in teoria reggerebbe anche un 3crossfireX ma sarebbe veramente al limite)
comunque va benone e questa 5850 consuma come una 4850 quindi basta un buon ali da 500W
Quindi anche un cooler master gx 550? lo troverei a 56 euro...
so che ci vogliono circa 33A sulla linea +12 per la 5850...solo che non riesco a trovare l'amperaggio di questi alimentatori...
tigershark
21-04-2010, 17:03
Test: PowerColor Radeon HD 5870 and 5850 PCS+ by HotHardware.
Link: http://hothardware.com/Articles/PowerColor-Radeon-HD-5870-and-5850-PCS/?page=1
http://hothardware.com/articleimages/Item1483/power-color-radeons.jpg
ce l'ho anche io e confermo, scheda silenziosissima e con temperature davvero basse. Prestazioni buone con i tutti i titoli da me provati (gioco a 1680 x 1050)
-giorgio-87
21-04-2010, 17:25
Quella della sapphire anche è buona?
ifrenk88
21-04-2010, 17:25
ragazzi ma voi a quanto tenete la frequenza del Pci-express sul bios? sempre 100 o 101mhz? io ho piattaforma amd e 5850
Fastrunner
21-04-2010, 17:29
guarda, se non mi fosse morta starei ancora andando avanti con la 8800gts 512, quindi concordo pienamente con voi! è tutta forza bruta sprecata quelle delle attuali vga.
la tomella è nata perchè hai affermato che ho detto una cagata, tutto qua.
full hd su un 24" l'aa oltre il 2x o 4x può essere inutile, così come le ombre al massimo per esempio. questa è una corrente di pensiero, a cui mi associo.
tuttavia quello che volevo dire è che se fossi stato un patito dei particolari che vuole tutto al massimo, la 5850 sarebbe stata ALTAMENTE inadatta per il 1920x1080, e quindi mi avresti dato un consiglio sbagliato dandomi in più dell'ignorante :p
cmq no problem, spero proprio che domani il negozio accetti lo scambio (anche perchè son senza lavoro/gioco da 10 giorni) così da potermi unire a questo thread! :sperem:
anche se non ci conto molto :(
appleroof
21-04-2010, 17:46
guarda, se non mi fosse morta starei ancora andando avanti con la 8800gts 512, quindi concordo pienamente con voi! è tutta forza bruta sprecata quelle delle attuali vga.
la tomella è nata perchè hai affermato che ho detto una cagata, tutto qua.
full hd su un 24" l'aa oltre il 2x o 4x può essere inutile, così come le ombre al massimo per esempio. questa è una corrente di pensiero, a cui mi associo.
tuttavia quello che volevo dire è che se fossi stato un patito dei particolari che vuole tutto al massimo, la 5850 sarebbe stata ALTAMENTE inadatta per il 1920x1080, e quindi mi avresti dato un consiglio sbagliato dandomi in più dell'ignorante :p
cmq no problem, spero proprio che domani il negozio accetti lo scambio (anche perchè son senza lavoro/gioco da 10 giorni) così da potermi unire a questo thread! :sperem:
anche se non ci conto molto :(
devo contraddirti, non è assolutamente vero: a parte i particolari sull'aa di cui dicevo prima, non c'è stato gioco (tranne Metro ma sappiamo che è fatto male) che non settavo al massimo possibile con la 5850 (vabbè oc a 850/1200, ma anche default non saremmo lontani) e a 1900x1200
MarcioPG
21-04-2010, 17:53
Per almeno 2 giochi confrmo quanto sopra: Win7 64 bit "pulito", tutto a frequenze standard (CPU e GPU), a 1920 x 1050, sia BFBC2 che Batman AA, con dettagli/impostazioni grafica al massimo (per BFBC2 anche quelli "nascosti" nel file config.ini, settati col programmino Launcher fatto apposta), tenendo AA MS 2x e AS 4x, gli FPS in game con Fraps non li ho mai notati scendere sotto i 40 FPS, con media di 70-80 su BFBC2 e 50-60 in batman AA.
In Batman AA però il bench del gioco da un framerate medio di solo 29-32 FPS... e non capisco perché in gioco Fraps non l'ho mai visto scendere sotto 40 (magari è il PhysX che si incasina per via dei driver taroccati per far funzionare la vecchia 8800 come scheda solo fisica...)..
Il fatto di usare MSI AB con EnableUnofficialOverclocking = 1 comporta la perdita del powerplay.
Questa perdita può essere compensata usando i profili: uno per il 2D e uno per il 3D.
Oppure il problema è risolto alla fonte flashando un bios unlocked Asus o MSI, sempre la scheda sia una refence.
quindi dovrei creare 2 profili e cambiarli io manualmente ogni volta....
davide155
21-04-2010, 18:02
devo contraddirti, non è assolutamente vero: a parte i particolari sull'aa di cui dicevo prima, non c'è stato gioco (tranne Metro ma sappiamo che è fatto male) che non settavo al massimo possibile con la 5850 (vabbè oc a 850/1200, ma anche default non saremmo lontani) e a 1900x1200
Apple ho visto che hai ordinato una GTX 470! Non sei riuscito a tenere a freno i tuoi istinti primordiali eh :D
Posta qualche bench in comparativa con la vecchia 5850 quando l'avrai montata ;)
Fastrunner
21-04-2010, 18:18
ma come fate a dire che non è vero?!?!?!? l'hai appena detto che persino in battlefield non metti al max l'aa!!!
allora qua tutti giocano crysis con aa8x oh :sofico: :sofico: :sofico:
sul fatto che con quella risoluzione non serva sparare l'aa al max SONO D'ACCORDO, ma non venitemi a dire che si gioca a TUTTI gli fps AL MAX perchè non è vero. ne agli attuali, ne ai prossimi mafia&crysis 2 and co. poi cosa han inventato a fare le 5970 o i crossfire a fare allora??? :doh:
RIBADISCO che SONO D'ACCORDO che una 5850 sia anche troppo abbondante per un fullhd, e infatti mi voglio prendere quella e me ne sono innamorato anche senza averla, ma dire che ti permette di giocare a tutto al max è ridicolo imho!
-giorgio-87
21-04-2010, 18:42
Forse si puo' mettere tutto al max su schermi piccoli...
comunque sapete qualcosa sul coolermaster gx 550 oppure visto che mi trovo prento un corsair tx650 cosi lo tengo anche per il prox computer?
legolas119
21-04-2010, 21:16
ragazzi, una domanda: ho la 5850 con catalyst 10.2 (devo ancora aggiornare, ormai aspetto i 10.4 direttamente) con Windows 7 a 64 bit: può essere che Crysis abbia problemi a partire? Lanciandolo mi viene lo schermo nero, con solo il cursore al centro, e non va nulla. Tramite CTRL+ALT+CAN, andando nel task manager, vedo la risoluzione dello schermo abbassata (icone più gorsse) e indica il file come crysis.exe con DirectX10.
Solo chiudendolo da lì, dopo alcuni secondi, ritorno alla schermata normale del pc...
Andreazzo
21-04-2010, 21:32
per il full hd è più indicata la 5870, se poi vi piace giocare sotto i 60 FPS è un'altro discorso...
Andreazzo
21-04-2010, 21:39
scusate, ho già fatto questa domanda però vorrei sentire una testimonianza reale: se io compro la 5850 con il bundle di MW2 il bundle può essere utilizzato da chiunque o solo da chi possiede la scheda? So che è una domanda idiota ma siccome lo voglio vendere, non si sa mai.
dreadreaper
21-04-2010, 22:00
ma come fate a dire che non è vero?!?!?!? l'hai appena detto che persino in battlefield non metti al max l'aa!!!
allora qua tutti giocano crysis con aa8x oh :sofico: :sofico: :sofico:
sul fatto che con quella risoluzione non serva sparare l'aa al max SONO D'ACCORDO, ma non venitemi a dire che si gioca a TUTTI gli fps AL MAX perchè non è vero. ne agli attuali, ne ai prossimi mafia&crysis 2 and co. poi cosa han inventato a fare le 5970 o i crossfire a fare allora??? :doh:
RIBADISCO che SONO D'ACCORDO che una 5850 sia anche troppo abbondante per un fullhd, e infatti mi voglio prendere quella e me ne sono innamorato anche senza averla, ma dire che ti permette di giocare a tutto al max è ridicolo imho!
Ciao , io ti posso dire che son passato da una 4870 a questa ( anzi prima una5870 in rma) , solo per sfizio e non certo per necessità. Sono tutti porting dalle consolle , quindi la potenza di questa 5850 come le altre superiori è sprecata. Ti assicuro che ho tutto al max e in fullHD in BF:BC2 con aa8x e af16x non scende mai sotto i 45 fps con punte sopra 75 fps ( daccordo sono in oc). Lo stesso per dirt2 con aa8x e af 16x media di 50 fps. Non so a quali giochi ti riferisci e hai dei dubbi . Crysis?? no fa testo! metro? idem ( va male con una gtx480 fai te) , i vari cod e altri fps giocati tutto al max e sempre in full hd con una 4870 più che bene. Poi dipende chiaramente da quanti fps per te è giocabile un game :) . Cmq una volta che avrai la vga tra le mani ti accorgerai che ti permette di giocare tutto al max in fullhd con filtri :)
Ne rimarrai soddisfatto .Ciauz ;)
Alekos Panagulis
21-04-2010, 22:07
scusate, ho già fatto questa domanda però vorrei sentire una testimonianza reale: se io compro la 5850 con il bundle di MW2 il bundle può essere utilizzato da chiunque o solo da chi possiede la scheda? So che è una domanda idiota ma siccome lo voglio vendere, non si sa mai.
Ti danno una chiave con la quale puoi scaricare MW2 da Steam e legarlo al tuo account. Se vuoi vendere il gioco non devi utilizzare il codice, e non puoi venderlo sul mercatino di hwupgrade.
Fastrunner
21-04-2010, 22:27
per il full hd è più indicata la 5870, se poi vi piace giocare sotto i 60 FPS è un'altro discorso...
appunto. io non voglio fare polemiche, bisogna capirsi :)
se ho uno schermo a 75hz o 60hz bisogna che gli fps non scendano mai sotto quella soglia.
Che fare più di 40fps sia inutile lo penso anch'io, che in fullhd su un 24" l'aa maggiore di 2x sia inutile, che i giochi siano mal ottimizzati, che le dx11 siano pesanti, etc etc SONO D'ACCORDISSIMO ANCH'IO.
però (e mio padre dice che la verità inizia sempre dopo il però :D) ad un enthusiast o ad un bimbominchia non interessano queste "pippe" e vuol vedere scritto fps min = 60 e non c'è cristo che tenga, questa vga non ce la può fare.
io voglio comprare questa scheda (e siccome FORSE ho trovato da vendere la mia domani la ordino vapor-x :D) perchè la reputo la migliore adatta alle mie esigenze (fra cui è compreso il fatto di avere un full hd), quindi non dovete convincermi/vi che è una gran scheda :p ma se uno vuole il top c'è molto (MOLTO) margine (vedi crossfire/sli gtx480 & co).
OT (ma neanche tanto) gli fps sono un mondo strano, e mi riferisco all'online. non si può giocare con una vga che scatti anche solo minimamente nelle scene concitate; non si può in generale scendere sotto i 45/50fps (e non ho detto di media, ho detto scendere sotto!!!). in più alcuni giochi cambiano la fisica in funzione degli fps, è quindi necessario oltre un certo livello averne più di 150.
CHIUSO OT
dreadreaper
21-04-2010, 22:46
appunto. io non voglio fare polemiche, bisogna capirsi :)
se ho uno schermo a 75hz o 60hz bisogna che gli fps non scendano mai sotto quella soglia.
Che fare più di 40fps sia inutile lo penso anch'io, che in fullhd su un 24" l'aa maggiore di 2x sia inutile, che i giochi siano mal ottimizzati, che le dx11 siano pesanti, etc etc SONO D'ACCORDISSIMO ANCH'IO.
però (e mio padre dice che la verità inizia sempre dopo il però :D) ad un enthusiast o ad un bimbominchia non interessano queste "pippe" e vuol vedere scritto fps min = 60 e non c'è cristo che tenga, questa vga non ce la può fare.
io voglio comprare questa scheda (e siccome FORSE ho trovato da vendere la mia domani la ordino vapor-x :D) perchè la reputo la migliore adatta alle mie esigenze (fra cui è compreso il fatto di avere un full hd), quindi non dovete convincermi/vi che è una gran scheda :p ma se uno vuole il top c'è molto (MOLTO) margine (vedi crossfire/sli gtx480 & co).
OT (ma neanche tanto) gli fps sono un mondo strano, e mi riferisco all'online. non si può giocare con una vga che scatti anche solo minimamente nelle scene concitate; non si può in generale scendere sotto i 45/50fps (e non ho detto di media, ho detto scendere sotto!!!). in più alcuni giochi cambiano la fisica in funzione degli fps, è quindi necessario oltre un certo livello averne più di 150.
CHIUSO OT
Ok , sono in parte daccordo , ma non c'è nessuna vga che come min da 60 fps , neanche la 5970( in alcuni casi XD). E poi dire che per il fullhd è consigliabile la 5870 e non questa , secondo me nn è sensato. Le 5850 hanno un maggior margine di oc rispetto la 5870 , dunque si raggiungono e superano le frequenze della sorella più grande che a sua volta puo benissimo salire di più , ma nn ha più quel boost dato dall'oc (oltre i 930-950 di core). Quindi a parità di frequenza il divario tra le due è solo del 5% . :)
Chiudiamo pure l'OT. Divertiti con la tua futura vga :) è quel che conta :D
killer978
22-04-2010, 06:28
bhè è un 4:3, gioco a 1280x1024, non fa proprio schifo! solo che ha già 7/8 anni ormai...cmq come detto fra 15 giorni compio gli anni e si passa ad un 24" :D
il fatto è che per 1920x1080 mi sa che anche la 5850 è "poco", e sarebbe meglio un crossX di 5770...non lo faccio perchè dovrei cambiare alimentatore...
per la versione andrò sicuramente di vapor-x già che ci sono, il case è abbastanza piccolo anche se ventilato, ed in più vorrei silenzio :fagiano:
un'ultima cosa: il tecnoware da 600w ha un solo 6pin con 22A, l'altro 6 pin lo dovrei ricavare con l'adattatore dal molex, e sulla scatola dicono 20A.
dite che bastano?
Io gioco a 1900x1200 senza problemi, ovviamente sempre AA8x AF16x attivo :D gli unici giochi che devi scendere a compromessi sono Crysis ( aa2x AF8x) e metro 2033 ;) vai tranquillo
GekoPlay
22-04-2010, 07:16
Io gioco a 1900x1200 senza problemi, ovviamente sempre AA8x AF16x attivo :D gli unici giochi che devi scendere a compromessi sono Crysis ( aa2x AF8x) e metro 2033 ;) vai tranquillo
Quoto, stessa situazione stessi risultati, con frequenze tutte a default.
Soddisfatto di aver preso una 5850. :)
Drakogian
22-04-2010, 08:41
Sono usciti i: ATI Catalyst™ 10.4a Preview
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-10-4-a-Hotfix.aspx
Last Updated
4/21/2010
Non ho trovato quali difference ci siano tra 10.4a e 10.4 Preview... fanno sempre riferimento alla risoluzione del problema dei tempi di caricamento di Battlefield: Bad Company 2.
Comunque per chi vuole aggiornare meglio questi che sono sono i più recenti... ;)
P.S.: Trovata la differenza tra 10.4a e 10.4 Preview.
I 10.4 Preview erano solo per GPU serie 5000... i 10.4a Preview sono anche per le ATI Radeon HD 4000, HD 3000, HD 2000.
Drakogian
22-04-2010, 08:49
E' uscito un nuovo tech demo DirectX 11 con benchmark integrato con supporto alle GPU Radeon HD 5000 :
Stone Giant DirectX 11 Benchmark
Link: http://www.ngohq.com/news/17705-stone-giant-directx-11-benchmark.html
http://www.ngohq.com/attachments/news/2747d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-5.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2743d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-1.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2745d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-3.jpg
Drakogian
22-04-2010, 09:13
ragazzi, una domanda: ho la 5850 con catalyst 10.2 (devo ancora aggiornare, ormai aspetto i 10.4 direttamente) con Windows 7 a 64 bit: può essere che Crysis abbia problemi a partire? Lanciandolo mi viene lo schermo nero, con solo il cursore al centro, e non va nulla. Tramite CTRL+ALT+CAN, andando nel task manager, vedo la risoluzione dello schermo abbassata (icone più gorsse) e indica il file come crysis.exe con DirectX10.
Solo chiudendolo da lì, dopo alcuni secondi, ritorno alla schermata normale del pc...
Quando ho testato la 5850 con Crisys non ho mai avuto problemi allo start del gioco.
Hai provato a disinstallare/reinstallare Crisys ?
Hai installato tutte le patch scaricate dal sito EA ?
Il gioco può essere lanciato sia in dx 9 che dx10.
Andreazzo
22-04-2010, 09:14
Ti danno una chiave con la quale puoi scaricare MW2 da Steam e legarlo al tuo account. Se vuoi vendere il gioco non devi utilizzare il codice, e non puoi venderlo sul mercatino di hwupgrade.
a me interessava solo sapere se potevo venderlo, ovviamente non ho assolutamente intenzione di usarlo, non ho nemmeno steam :D
In ogni caso ho ordinato la 5850 Sapphire col dissipatore Custom, quindi tra un pò farò parte a tutti gli effetti di questo club :read:
Fastrunner
22-04-2010, 09:21
buondì :D scusate se ieri ero un pò acidello ma mi son tolto un dente del giudizio (l'ultimo) xD
oggi pome dovrei ordinare una vapor-x a 290 in negozio se tutto ve bene =)
buondì :D scusate se ieri ero un pò acidello ma mi son tolto un dente del giudizio (l'ultimo) xD
oggi pome dovrei ordinare una vapor-x a 290 in negozio se tutto ve bene =)
benvenuto anche tu nel club delle vapor-x :D
Siamo veramente in tanti qua!
Alekos Panagulis
22-04-2010, 10:32
buondì :D scusate se ieri ero un pò acidello ma mi son tolto un dente del giudizio (l'ultimo) xD
oggi pome dovrei ordinare una vapor-x a 290 in negozio se tutto ve bene =)
Mah secondo me la vapor-x non conviene proprio, a quel prezzo ti prendi una 5870 sul mercatino.
Mah secondo me la vapor-x non conviene proprio, a quel prezzo ti prendi una 5870 sul mercatino.
concordo ;)
OT: signori, siamo a 1000 pagine...
direi che e' una milestone notevole per la 5850 ;)
DakmorNoland
22-04-2010, 10:39
Mah secondo me la vapor-x non conviene proprio, a quel prezzo ti prendi una 5870 sul mercatino.
Beh la 5870 è cmq più rumorosa, parlo anche rispetto alla 5850 reference figurati rispetto alla vapor-x!!
E cmq tieni presente che se hai nel case 26cm al max come me già la 5850 vapor ti entra giusta giusta! Poi voglio vedere se tu sei mago e riesci a far entrare una scheda lunga quasi 28cm!!! :muro:
Darrosquall
22-04-2010, 10:46
domanda da un milione di dollari: ci sono indiscrezioni su possibili abbassamenti di prezzo? :D dai è uscita da una vita e ancora costa un fottio :D la voglio prendere perchè è l'unica scheda con cui avrei un boost notevole e potrei tenere l'alimentatore, visto che, miracoli di Ati, questa scheda consuma meno della 9800 gtx+, pazzesco :asd:
se qualcuno non sa cosa farci con mw2 uscito in bundle con la 5850 mi contatti in privato....
Andreazzo
22-04-2010, 10:52
domanda da un milione di dollari: ci sono indiscrezioni su possibili abbassamenti di prezzo? :D dai è uscita da una vita e ancora costa un fottio :D la voglio prendere perchè è l'unica scheda con cui avrei un boost notevole e potrei tenere l'alimentatore, visto che, miracoli di Ati, questa scheda consuma meno della 9800 gtx+, pazzesco :asd:
la resa produttiva delle fermi è del 20-30% , la gtx460 che dovrebbe andare in diretta concorrenza arriverà sugli scaffali in estate inoltrata, quindi prima di agosto settembre dubito che ci saranno cali, poichè la domanda è superiore all'offerta.
Drakogian
22-04-2010, 10:55
domanda da un milione di dollari: ci sono indiscrezioni su possibili abbassamenti di prezzo? :D dai è uscita da una vita e ancora costa un fottio :D la voglio prendere perchè è l'unica scheda con cui avrei un boost notevole e potrei tenere l'alimentatore, visto che, miracoli di Ati, questa scheda consuma meno della 9800 gtx+, pazzesco :asd:
Purtroppo no.
Forse verso giugno si muoverà qualcosa se uscirà la NVIDIA Fermi GeForce GTX 460. Sempre che questa scheda sia competitiva a livello di prezzo/prestazioni con la 5850.
C'è da dire anche che già si parla di ATI's Southern Islands tapes out.
Se è tutto vero per l'autunno/inverno potrebbe uscir fuori al nuova serie ATI 6000 basata su GPU Southern Islands.... e allora la situazione prezzi della 5850 potrebbe cambiare già in estate. :rolleyes:
Darrosquall
22-04-2010, 10:59
beh, "già" mi sembra un parolone :D le 4850 stavano a 150 160 euro all'uscita :D comunque sì, se non c'è concorrenza da parte del cavallo verde, la vedo dura, una situazione di monopolio in ogni caso, anche se simpatizzo per Ati, non è la cosa migliore per il consumatore. Son contento che comunque hanno piazzato 6 milioni di schede, un gran risultato, secondo me la torta di gpu diventa sempre più rossa nel mercato mondiale, ed è un gran bene per evitare i giochini antipatici di nvidia con physx e ottimizzazioni. Va beh, aspetto giugno luglio, anche se mi sa che alla fine una scheda, per chi non è super appassionato, conviene prenderla all'uscita e buonanotte(perchè poi che fai, ti prendi la scheda a maggio,quando a settembre ottobre esce la nuova serie?mmm :D )
Drakogian
22-04-2010, 11:02
OT: signori, siamo a 1000 pagine...
direi che e' una milestone notevole per la 5850 ;)
Si è vero... 1000 pagine = 20000 post... si è molto scritto su questa scheda... :D
John_Mat82
22-04-2010, 11:04
beh, "già" mi sembra un parolone :D le 4850 stavano a 150 160 euro all'uscita :D comunque sì, se non c'è concorrenza da parte del cavallo verde, la vedo dura, una situazione di monopolio in ogni caso, anche se simpatizzo per Ati, non è la cosa migliore per il consumatore. Son contento che comunque hanno piazzato 6 milioni di schede, un gran risultato, secondo me la torta di gpu diventa sempre più rossa nel mercato mondiale, ed è un gran bene per evitare i giochini antipatici di nvidia con physx e ottimizzazioni. Va beh, aspetto giugno luglio, anche se mi sa che alla fine una scheda, per chi non è super appassionato, conviene prenderla all'uscita e buonanotte(perchè poi che fai, ti prendi la scheda a maggio,quando a settembre ottobre esce la nuova serie?mmm :D )
dipende da quello che uno ha già nel case, io ormai ho deciso e ho preso la 5850 da un po' e sono felice anche se l'ho pagata 250; certo se aspetti estate e poi in autunno escono le 6000 magari pagando sempre stà scheda 250€ allora non si discute.. io comunque ormai ce l'ho e ci monto pure un dissi ad hoc.. poi vedo come vanno le hd6000 e al massimo faccio il classico cambio rivendendo la 5850 e prendendo la pari fascia hd6000.
bearsnake
22-04-2010, 11:35
1000 pagineeeeeeeeeeee :D
se le merita tutte.
Grande ATI.
Ps : Scusate ma ci voleva.
Si è vero... 1000 pagine = 20000 post... si è molto scritto su questa scheda... :D
uno degli acquisti piu azzeccati nella mia storia di oc :asd:
Drakogian
22-04-2010, 12:00
Mi è stato chiesto di scrivere una piccola guida al flash del bios su schede custom... e quindi chiedo un aiuto a coloro che l'hanno fatto.
I modelli che vorrei prendere in considerazione sono
Sapphire HD5850 normale (ventola centrale e PCB blu).
Sapphire HD5850 Vapor-X.
Sapphire HD5850 TOXIC.
Al momento mi interessano le informazioni che riguardano la scheda:
Sapphire SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE
http://us.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0338/338_20100422_3004.jpg
Info di cui ho bisogno:
Quale bios è stato flashato.
Link per il download del bios.
Procedura eseguita per flashare
Informazioni su stabilità e overclock con il nuovo bios.
Aspetto le vostre informazioni... ;)
-giorgio-87
22-04-2010, 13:16
Prenotata ati 5850 e alimentatore cooler master gx750!!!..mi ci son trovato, la differenza era poca e ho preso quest'ultimo...lo tengo anche per il prossimo pc...:)
A breve confronti con la vecchia scheda e prova su schermo da 25.5 pollici...
Drakogian
22-04-2010, 13:18
Prenotata ati 5850 e alimentatore cooler master gx750!!!..mi ci son trovato, la differenza era poca e ho preso quest'ultimo...lo tengo anche per il prossimo pc...:)
A breve confronti con la vecchia scheda e prova su schermo da 25.5 pollici...
Che marca/modello hai preso ?
-giorgio-87
22-04-2010, 13:25
della sapphire...è ok penso...:)
Drakogian
22-04-2010, 13:35
della sapphire...è ok penso...:)
Sapphire custom con PCB blu ? Come quella della foto precedente ?
Si, è OK.... ;)
DakmorNoland
22-04-2010, 13:38
Sapphire custom con PCB blu ? Come quella della foto precedente ?
Si, è OK.... ;)
Ahahah un'altra possibile vittima da plagiare per i tuoi scopi! :asd:
Io te lo dico per ora la mia Vapor-X la tengo li perfetta, e non la tocca nessuno! Non penso manco all'overclock per ora. :p
Drakogian
22-04-2010, 13:47
Ahahah un'altra possibile vittima da plagiare per i tuoi scopi! :asd:
Nessuno plagio.... :D Mi serve saperlo solo per la mia statistica... ;)
Io te lo dico per ora la mia Vapor-X la tengo li perfetta, e non la tocca nessuno! Non penso manco all'overclock per ora. :p
Lato Oscuro della Forza prima o poi conquisterà anche te... :O
http://www.deagostiniedicola.it/_upload/20050429152852_06.jpg
-giorgio-87
22-04-2010, 13:55
Sapphire custom con PCB blu ? Come quella della foto precedente ?
Si, è OK.... ;)
Cos'è il pcb?si comunque è quella in foto...perchè?
Drakogian
22-04-2010, 14:02
Cos'è il pcb?si comunque è quella in foto...perchè?
PCB = Printed Circuit Board (il circuito stampato).
-giorgio-87
22-04-2010, 14:05
PCB = Printed Circuit Board (il circuito stampato).
Ci sono differenze tra i modelli?quella che ho preso ha qualche vantaggio?:)
DakmorNoland
22-04-2010, 14:06
Cos'è il pcb?si comunque è quella in foto...perchè?
Sì quella in foto è la nuova con dissipatore custom della Sapphire, e ha anche il PCB blu. Tieni presente che è lunga 25,5cm contro i 24cm della reference di ATI.
Con PCB come dice drako si intende il circuito stampato, cioè in pratica la scheda video stessa, sotto al dissipatore! Oppure il colore lo puoi vedere anche da dietro, dove non c'è dissipatore, cmq è il colore della scheda stessa dove sono saldati tutti i vari componenti. ;)
Mi è stato chiesto di scrivere una piccola guida al flash del bios su schede custom... e quindi chiedo un aiuto a coloro che l'hanno fatto.
I modelli che vorrei prendere in considerazione sono
Sapphire HD5850 normale (ventola centrale e PCB blu).
Sapphire HD5850 Vapor-X.
Sapphire HD5850 TOXIC.
Al momento mi interessano le informazioni che riguardano la scheda:
Sapphire SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 PCIE
http://us.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0338/338_20100422_3004.jpg
Info di cui ho bisogno:
Quale bios è stato flashato.
Link per il download del bios.
Procedura eseguita per flashare
Informazioni su stabilità e overclock con il nuovo bios.
Aspetto le vostre informazioni... ;)
io ho flashato la 5850 toxic con il bios della 5870 vapor-x. Le memorie non l ho controllate ma la gpu mi avrà guadagnato 40-50 mhz circa. La tengo a 900/1200
Ho flashato due volte la prima volta con la guida solita della prima pagina. Poi ho rimesso il bios originale e poi l ho nuovamente flashata con il bios della 5850 vapor x. La seconda volta ho provato a flashare con ATIWINFLASH e mi ha funzionato perfettamente, come la volta precedente.
Drakogian
22-04-2010, 14:20
io ho flashato la 5850 toxic con il bios della 5870 vapor-x. Le memorie non l ho controllate ma la gpu mi avrà guadagnato 40-50 mhz circa. La tengo a 900/1200
Ho flashato due volte la prima volta con la guida solita della prima pagina. Poi ho rimesso il bios originale e poi l ho nuovamente flashata con il bios della 5850 vapor x. La seconda volta ho provato a flashare con ATIWINFLASH e mi ha funzionato perfettamente, come la volta precedente.
Da dove hai preso il bios della 5870 vapor-x ?
alcatraroz
22-04-2010, 14:48
dipende da quello che uno ha già nel case, io ormai ho deciso e ho preso la 5850 da un po' e sono felice anche se l'ho pagata 250; certo se aspetti estate e poi in autunno escono le 6000 magari pagando sempre stà scheda 250€ allora non si discute.. io comunque ormai ce l'ho e ci monto pure un dissi ad hoc.. poi vedo come vanno le hd6000 e al massimo faccio il classico cambio rivendendo la 5850 e prendendo la pari fascia hd6000.
250 euro e' un prezzo giusto per questa scheda(anche se al lancio l'ho pagata 224:D )....e cmq in 10 anni circa che seguo il mercato delle vga la 5850 e' l'unica che dopo 7 mesi dal lancio e' aumentata di prezzo anziche' calare.....dubito fortemente che succedera' lo stesso per le nuove NvIDIA.....cmq e' incredibile leggere il thread delle gtx 470/480.c'e' perfino qualcuno che afferma che una 480 e' piu' veloce di uno cross di 5870...:D oltre naturalmente a non avere problemi di stuttering (che hanno tutte LE ATI....drivers migliori , silenziosissime, freddissime..etc etc) ....tra un po' credo che cominceranno pure a dire che costano poco
Sapphire custom con PCB blu ? Come quella della foto precedente ?
Si, è OK.... ;)
Scusate ma per flash bios non è piu' indicata quella con pcb nero? anche io volevo prendere questa ma poi ho letto che l'altro modello quello con la ventola messa piu' a lato che ha il pcb nero era piu' facile flasharla e si potevano modificare anche i voltaggi cosa che con quella con pcb blu non si puo':confused:
DakmorNoland
22-04-2010, 14:55
c'e' perfino qualcuno che afferma che una 480 e' piu' veloce di uno cross di 5870...:D oltre naturalmente a non avere problemi di stuttering (che hanno tutte LE ATI....drivers migliori , silenziosissime, freddissime..etc etc) ....tra un po' credo che cominceranno pure a dire che costano poco
Guarda che è tutto vero!! E non ti azzardare a dire il contrario! Almeno così le Fermi venderanno cmq, e così se non altro c'è concorrenza, quindi chi si vuole acquistare una ATI è facilitato.
Cioè voglio dire ma se c'è chi si sacrifica per permetterci di acquistare una 5850 a meno, perchè dargli contro? Secondo me sono dei grandi! :)
Alekos Panagulis
22-04-2010, 14:57
250 euro e' un prezzo giusto per questa scheda(anche se al lancio l'ho pagata 224:D )....e cmq in 10 anni circa che seguo il mercato delle vga la 5850 e' l'unica che dopo 7 mesi dal lancio e' aumentata di prezzo anziche' calare.....dubito fortemente che succedera' lo stesso per le nuove NvIDIA.....cmq e' incredibile leggere il thread delle gtx 470/480.c'e' perfino qualcuno che afferma che una 480 e' piu' veloce di uno cross di 5870...:D oltre naturalmente a non avere problemi di stuttering (che hanno tutte LE ATI....drivers migliori , silenziosissime, freddissime..etc etc) ....tra un po' credo che cominceranno pure a dire che costano poco
Flammatori di professione :rolleyes:
Purtroppo quella propaganda troverà terreno fertile....
alcatraroz
22-04-2010, 15:01
Guarda che è tutto vero!! E non ti azzardare a dire il contrario! Almeno così le Fermi venderanno cmq, e così se non altro c'è concorrenza, quindi chi si vuole acquistare una ATI è facilitato.
Cioè voglio dire ma se c'è chi si sacrifica per permetterci di acquistare una 5850 a meno, perchè dargli contro? Secondo me sono dei grandi! :)
hanno gia' riempito piu' di 250 pagg in 3 settimane...secondo me invece di sfruttarla x giocare stanno tutto il giorno a scrivere x il loro fanboy club:D...poi non riesco a evitare di leggerlo quel thread....meglio di crozza live
alcatraroz
22-04-2010, 15:05
Flammatori di professione :rolleyes:
Purtroppo quella propaganda troverà terreno fertile....
2 professionisti ci sono :muro: di sicuro....per la serie "a volte ritornano"
John_Mat82
22-04-2010, 15:06
250 euro e' un prezzo giusto per questa scheda(anche se al lancio l'ho pagata 224:D )....e cmq in 10 anni circa che seguo il mercato delle vga la 5850 e' l'unica che dopo 7 mesi dal lancio e' aumentata di prezzo anziche' calare.....dubito fortemente che succedera' lo stesso per le nuove NvIDIA.....cmq e' incredibile leggere il thread delle gtx 470/480.c'e' perfino qualcuno che afferma che una 480 e' piu' veloce di uno cross di 5870...:D oltre naturalmente a non avere problemi di stuttering (che hanno tutte LE ATI....drivers migliori , silenziosissime, freddissime..etc etc) ....tra un po' credo che cominceranno pure a dire che costano poco
ognuno dev'esser contento di quello che ha e come al solito abbracciare un marchio qua da noi porta al classico campanilismo.. detto questo bisognerebbe ogni tanto andare a fargli vedere questa immagine:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_470/images/perfwatt.gif
Campanilista io? nooo :fagiano:
:D :D :D :D
alcatraroz
22-04-2010, 15:10
ognuno dev'esser contento di quello che ha e come al solito abbracciare un marchio qua da noi porta al classico campanilismo.. detto questo bisognerebbe ogni tanto andare a fargli vedere questa immagine:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_470/images/perfwatt.gif
Campanilista io? nooo :fagiano:
:D :D :D :D
fallo tu dai....voglio vedere che ti rispondono:Dio nonm posso perche' ho gia' litigato IN PASSATO con 2 professionisti la'...LOL
John_Mat82
22-04-2010, 15:25
fallo tu dai....voglio vedere che ti rispondono:Dio nonm posso perche' ho gia' litigato IN PASSATO con 2 professionisti la'...LOL
no dai si scherza lungi da me dal creare flame :)
Giovamas
22-04-2010, 15:26
Sti benchmark.. sentite me raga. Io ho sempre avuto nvidia. e per sempre dico sempre. Mi piacevano per i drivers e perchè era divertente smanettarci. Ecco nonostante i moccoli che mi ha fatto tirare per overcloccarla.. reputo la mia 5850 è il miglior acquisto o uno dei migliori mai fatti informaticamente parlando. Tra lei e l'i5 ho beccato a questo giro un'accoppiata vincente. Ieri sera mi sono fatto 3 ore di fila (3ore!:) ) di call of prypat con tutti i filtri attivi a 1920... ed alla fine senza crash, esitazioni ed artefatti e con la scheda a 69 C.. smettendo solo perchè gli zombi mi facevano strizza!) passo e chiudo che sono al lavoro :)
John_Mat82
22-04-2010, 15:30
Sti benchmark.. sentite me raga. Io ho sempre avuto nvidia. e per sempre dico sempre. Mi piacevano per i drivers e perchè era divertente smanettarci. Ecco nonostante i moccoli che mi ha fatto tirare per overcloccarla.. reputo la mia 5850 è il miglior acquisto o uno dei migliori mai fatti informaticamente parlando. Tra lei e l'i5 ho beccato a questo giro un'accoppiata vincente. Ieri sera mi sono fatto 3 ore di fila (3ore!:) ) di call of prypat con tutti i filtri attivi a 1920... ed alla fine senza crash, esitazioni ed artefatti e con la scheda a 69 C.. smettendo solo perchè gli zombi mi facevano strizza!) passo e chiudo che sono al lavoro :)
anche io sempre avuto nvidia.. abbandonati a seguito di impossibilità di usare qualsiasi cosa basata su openGL con una 8800gt.. da lì in poi sempre ati, un po' per simpatia, un po' perchè non sono molto favorevole al physix (imho la fisica nel gaming dovrebbe esser free e sfruttare librerie comuni, che poi ATI le sfrutti peggio e nvidia meglio o viceversa sarebbero altri discorsi) e per la politica di rebranding selvaggio nvidia.. Lo fa anche ATI, però i "verdi" ne han fatto un cavallo di battaglia esagerato imho.
Drakogian
22-04-2010, 15:40
Scusate ma per flash bios non è piu' indicata quella con pcb nero? anche io volevo prendere questa ma poi ho letto che l'altro modello quello con la ventola messa piu' a lato che ha il pcb nero era piu' facile flasharla e si potevano modificare anche i voltaggi cosa che con quella con pcb blu non si puo':confused:
Certo, la reference (PCB nero marchiato ATI) è la più adatta.
Qualcuno poi è riuscito a flashare il bios di una Sapphire custom (PCB blu) con il bios di una vapor-x 5870 o altro che al momento non ricordo.
Però questo tipo flash su schede custom che hanno un chip regolatore di tensione non programmabile non permette comunque di cambiare il voltaggio della GPU. Quindi si sale solo in frequenze.
Alekos Panagulis
22-04-2010, 15:44
Ho provato lo Stone Giant, molto carino. Un problema però: fraps mi indica 40 frames mentre il counter integrato me ne dice 200 :confused: Credo che abbia ragione fraps perchè lo vedo a occhio nudo che sono pochi frames.....
Avete provato?
Certo, la reference (PCB nero marchiato ATI) è la più adatta.
Qualcuno poi è riuscito a flashare il bios di una Sapphire custom (PCB blu) con il bios di una vapor-x 5870 o altro che al momento non ricordo.
Però questo tipo flash su schede custom che hanno un chip regolatore di tensione non programmabile non permette comunque di cambiare il voltaggio della GPU. Quindi si sale solo in frequenze.
che tu sappia c è in giro un bios che posso mettere sulla 5850 toxic che ha un voltaggio maggiore rispetto a quello della 5870 vapor x? Adesso sono a 1,16v volevo sapere se c è in giro un bios che mi permetta di settare 1,20v
Drakogian
22-04-2010, 16:25
che tu sappia c è in giro un bios che posso mettere sulla 5850 toxic che ha un voltaggio maggiore rispetto a quello della 5870 vapor x? Adesso sono a 1,16v volevo sapere se c è in giro un bios che mi permetta di settare 1,20v
Non saprei... l'unico che mi viene in mente è quello della 5870 Toxic.
Bisognerebbe editarlo con RBE per vedere i voltaggi.
Andreazzo
22-04-2010, 16:30
cioè ma in pratica la sapphire custom con PCB blu rispetto alla reference ha solo lati negtivi?
DakmorNoland
22-04-2010, 16:32
cioè ma in pratica la sapphire custom con PCB blu rispetto alla reference ha solo lati negtivi?
Beh sicuramente perdi il fattore overvolt che cmq per me non è fondamentale, visto che già se porti la scheda a 850 sei al top, andare oltre non guadagni poi molto.
Per il resto a me pare che il dissipatore sia migliore del reference, ed è simile a quello della vapor-x e credo anche più silenzioso. :)
John_Mat82
22-04-2010, 16:33
cioè ma in pratica la sapphire custom con PCB blu rispetto alla reference ha solo lati negtivi?
insomma, il dissipatore non è affatto male dovrebbe esser + silenzioso e pure + efficace delle reference.. per un utente che ama silenzio e non impazzire con overclock medi/pesanti (che necessitano l'overvolt) è un'ottima versione della 5850
alcatraroz
22-04-2010, 16:34
cioè ma in pratica la sapphire custom con PCB blu rispetto alla reference ha solo lati negtivi?
per chi le vende e x chi le produce ha solo lati positivi....guarda il bicchiere mezzo pieno:)
John_Mat82
22-04-2010, 16:35
per chi le vende e x chi le produce ha solo lati positivi....guarda il bicchiere mezzo pieno:)
:D :D :D
alcatraroz
22-04-2010, 16:44
Beh sicuramente perdi il fattore overvolt che cmq per me non è fondamentale, visto che già se porti la scheda a 850 sei al top, andare oltre non guadagni poi molto.
Per il resto a me pare che il dissipatore sia migliore del reference, ed è simile a quello della vapor-x e credo anche più silenzioso. :)
bhe' fino a 950 mhz si guadagna ancora abbastanza...oltre non molto:)
Wolfy Wolfen
22-04-2010, 17:20
allora nessuno mi può dire se il musashi è compatibile con il vrm-r5?
servono almeno più di 18mm tra la scheda e il dissipatore musashi....
flatron17
22-04-2010, 18:09
salve io possiedo una 5850 sapphire rev2 quella con modern warfare 2 dentro bene ho messo il bios 5870 msi ma con afterburner non cè modo di sbloccare i voltaggi le ho provate tutte consigli?
Fastrunner
22-04-2010, 18:16
bene, da oggi faccio ufficialmente parte della community! anzi a dir la verità la scheda dovrebbe arrivarmi martedì :(
cmq un plauso ad essedi che mi ha accettato l'rma della 5770 sulla fiducia, e ora mi permette di fare il cambio fra le vapor-X (anche se intanto sono senza vga da Lunedì 12 :cry:), ovviamente con conguaglio di 130 euris.........
cmq preparatevi perchè vi tempesterò di domande :D
P.S.dalle foto del sito il pcb sembra blu, ma non so quanto siano affidabili xD
davide155
22-04-2010, 18:18
E' uscito un nuovo tech demo DirectX 11 con benchmark integrato con supporto alle GPU Radeon HD 5000 :
Stone Giant DirectX 11 Benchmark
Link: http://www.ngohq.com/news/17705-stone-giant-directx-11-benchmark.html
http://www.ngohq.com/attachments/news/2747d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-5.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2743d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-1.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2745d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-3.jpg
Ragazzi qualcuno ha provato questo bench??
Io lo sto scaricando ora......sembra abbia una bella grafica dagli screen.
Sapete più o meno come gira sulle nostre bestioline? :)
Drakogian
22-04-2010, 18:29
bene, da oggi faccio ufficialmente parte della community! anzi a dir la verità la scheda dovrebbe arrivarmi martedì :(
cmq un plauso ad essedi che mi ha accettato l'rma della 5770 sulla fiducia, e ora mi permette di fare il cambio fra le vapor-X (anche se intanto sono senza vga da Lunedì 12 :cry:), ovviamente con conguaglio di 130 euris.........
cmq preparatevi perchè vi tempesterò di domande :D
P.S.dalle foto del sito il pcb sembra blu, ma non so quanto siano affidabili xD
Bene... vedrai che non ti pentirai del cambio... ;)
Drakogian
22-04-2010, 18:35
salve io possiedo una 5850 sapphire rev2 quella con modern warfare 2 dentro bene ho messo il bios 5870 msi ma con afterburner non cè modo di sbloccare i voltaggi le ho provate tutte consigli?
Non so come ti sia venuto di mettere il bios di una vga completamente differente. Ti è andata bene...
Come già detto tante altre volte... flashare il bios di una scheda non reference non sblocca i voltaggi.
Questo perchè la maggior parte delle schede custom (non reference) adotta un chip VRM (voltage regulation module) non programmabile via software.
Drakogian
22-04-2010, 18:39
cioè ma in pratica la sapphire custom con PCB blu rispetto alla reference ha solo lati negtivi?
Chi l'ha detto ?
Le schede custom si comportano a default nello stesso identico modo della schede reference ATI. L'unica cosa che cambia, per chi fa overclock, è la impossibilità di agire sulle tensione del core via software.
Palmino89
22-04-2010, 18:54
Ragazzi le ho provate un pò tutte.
Dirt 2 va sempre a scatti.
Scheda ati 5850 vaporx DEFAULT
Driver Nvidia precedenti puliti
D3DOverrider Attivato con le impostazioni segnate alla prima pagina per questo problema.
Se nel gioco disattivo vSync mette 29 fps (schermata opzioni grafica)
se lo attivo inGame mette 39fps .....ma prima era sempre andato a 59-60!!!!
Come si procede?:cry:
Alekos Panagulis
22-04-2010, 19:14
Ragazzi le ho provate un pò tutte.
Dirt 2 va sempre a scatti.
Scheda ati 5850 vaporx DEFAULT
Driver Nvidia precedenti puliti
D3DOverrider Attivato con le impostazioni segnate alla prima pagina per questo problema.
Se nel gioco disattivo vSync mette 29 fps (schermata opzioni grafica)
se lo attivo inGame mette 39fps .....ma prima era sempre andato a 59-60!!!!
Come si procede?:cry:
Io ogni volta che sono passato da Nvidia a ATI ho sempre dovuto formattare perchè avevo stuttering nei giochi.
Da ATI a NVidia invece mai un problema.
Che sia Nvidia a lasciare nel sistema un bug contro le ATI? :asd: :sofico:
appleroof
22-04-2010, 19:15
Io ogni volta che sono passato da Nvidia a ATI ho sempre dovuto formattare perchè avevo stuttering nei giochi.
Da ATI a NVidia invece mai un problema.
Che sia Nvidia a lasciare nel sistema un bug contro le ATI? :asd: :sofico:
meno male :D
cmq quando passai dalla Gloriosa 8800gtx alla 4870 non formattai e mai problemi :boh:
Alekos Panagulis
22-04-2010, 19:19
meno male :D
cmq quando passai dalla Gloriosa 8800gtx alla 4870 non formattai e mai problemi :boh:
Può essere.
La mia esperienza è quella, da Nvidia ad ATI sempre problemi, risolti solo con un format completo.
Palmino89
22-04-2010, 19:26
Può essere.
La mia esperienza è quella, da Nvidia ad ATI sempre problemi, risolti solo con un format completo.
Ricevuto! (maledizione non ho voglia di formattare XD)
Sono d'accordo con te....secondo me nvidia mi ha MINATO l'HardDisk! :doh:
Io ogni volta che sono passato da Nvidia a ATI ho sempre dovuto formattare perchè avevo stuttering nei giochi.
Da ATI a NVidia invece mai un problema.
Che sia Nvidia a lasciare nel sistema un bug contro le ATI? :asd: :sofico:
Installando i driver nvidia ti si installa nel sistema una libreria opencl.dll in system32 che in realtà è proprietaria nvidia e non ms e quindi funziona solo con le nvidia... Ovviamente questo è solo un esempio...
davide155
22-04-2010, 19:55
E' uscito un nuovo tech demo DirectX 11 con benchmark integrato con supporto alle GPU Radeon HD 5000 :
Stone Giant DirectX 11 Benchmark
Link: http://www.ngohq.com/news/17705-stone-giant-directx-11-benchmark.html
http://www.ngohq.com/attachments/news/2747d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-5.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2743d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-1.jpg http://www.ngohq.com/attachments/news/2745d1271910976t-stone-giant-directx-11-benchmark-stone-giant-screenshot-3.jpg
Ho fatto un paio di test......
Sistema in firma con vga a default 28fps di media a 1440x900 e Tassellation su High.
Con la vga a 950/1250 49fps di media con le stesse impostazioni.
L'overclock di questa schedina mi sorprende sempre di più :eek:
Drakogian
22-04-2010, 19:59
Test: HIS HD 5850 iCooler V Turbo by Techpowerup
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/
La scheda:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/contents_small.jpg
Il PCB:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/front_small.jpg
Le memorie GDDR5 Samsung modellor K4G10325FE-HC04. Possono girare a 2500 MHz (5000 MHz effettivi).
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/memory_small.jpg http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/vreg_small.jpg
L'uP6213 voltage regulator. Non supporta il controllo del voltaggio via software.
Clock Profiles:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422210701_Cattura.JPG
davide155
22-04-2010, 20:14
Si pure a me va a 400/900 durante la visualizzazione di un Blu-ray.
E' l'UVD di Ati (accelerazione hardware).
Questa schedina è fantastica :O
Salve a tutti.
Scusatemi ragazzi se vi rompo le balls.
Leggendo in giro nel forum leggo che le HD5xxx sono affette da problemi di sturrering e robe varie.
Ora non voglio scatenare nulla, ma è vero?
Sto raccogliendo i soldi per un prossimo upgrade del comparto video però sinceramente sentendo ste cose mi sto cagando sotto :cry:
legolas119
22-04-2010, 20:39
ragazzi, una domanda: ho la 5850 con catalyst 10.2 (devo ancora aggiornare, ormai aspetto i 10.4 direttamente) con Windows 7 a 64 bit: può essere che Crysis abbia problemi a partire? Lanciandolo mi viene lo schermo nero, con solo il cursore al centro, e non va nulla. Tramite CTRL+ALT+CAN, andando nel task manager, vedo la risoluzione dello schermo abbassata (icone più gorsse) e indica il file come crysis.exe con DirectX10.
Solo chiudendolo da lì, dopo alcuni secondi, ritorno alla schermata normale del pc...
nessuno mi sa aiutare per favore?
AnonimoVeneziano
22-04-2010, 20:40
Salve a tutti.
Scusatemi ragazzi se vi rompo le balls.
Leggendo in giro nel forum leggo che le HD5xxx sono affette da problemi di sturrering e robe varie.
Ora non voglio scatenare nulla, ma è vero?
Sto raccogliendo i soldi per un prossimo upgrade del comparto video però sinceramente sentendo ste cose mi sto cagando sotto :cry:
Mai avuto problemi di stuttering con queste schede . Solo con DIRT2 all'epoca (dicembre) con il VSync attivato , ma si fixava con il triple buffering. Per il resto ho sempre avuto framerate stabile e sinceramente non saprei neanche dirti di che cosa stiamo parlando visto che proprio non l'ho mai sperimentato :)
Ciao
Mai avuto problemi di stuttering con queste schede . Solo con DIRT2 all'epoca (dicembre) con il VSync attivato , ma si fixava con il triple buffering. Per il resto ho sempre avuto framerate stabile e sinceramente non saprei neanche dirti di che cosa stiamo parlando visto che proprio non l'ho mai sperimentato :)
Ciao
Ciao
Grazie della risposta. :)
Edit:
Infatti mi suonava strana la cosa, non ne ho io di sti problemi con la Hd4850, mi domandavo come fosse possibile su queste che sono migliori...
Motenai78
22-04-2010, 20:50
Salve a tutti.
Scusatemi ragazzi se vi rompo le balls.
Leggendo in giro nel forum leggo che le HD5xxx sono affette da problemi di sturrering e robe varie.
Ora non voglio scatenare nulla, ma è vero?
Sto raccogliendo i soldi per un prossimo upgrade del comparto video però sinceramente sentendo ste cose mi sto cagando sotto :cry:
Stuttering mai avuto (almeno quello xD).
La mia 5770 mi dà microstuttering, ma con lo lcd che hai in firma, neanche lo noteresti (lo dico perché ho entrambi i monitor, e lo LCD è rimasto come prima: microstutterante di suo). Ho provato anche con vsync e triple buffer, ma permane: scompare solo dai 120Hz in sù (sul CRT, lo lcd dà fastidio come sempre :P).
Se c'è qualcuno con la 5850 ed un CRT che vede tutto liscio me lanci un fischio! (stavo pensando all'upgrade, e dall'altro lato non c'è nulla sulla fascia della 5850, e mi roderebbe tornare indietro con le 200, o le 4000)
P.S. prima avevo una 4850 (che però dava problemi sotto sforzo :( ) ed il crt era perfetto, e lo lcd microstutterante de suo.
N.B. considerato che conosco gente che non li vede scatti sul mio lcd: direi ch'è una cosa molto soggettiva.
DakmorNoland
22-04-2010, 20:52
Ciao
Grazie della risposta. :)
Edit:
Infatti mi suonava strana la cosa, non ne ho io di sti problemi con la Hd4850, mi domandavo come fosse possibile su queste che sono migliori...
Sono i fan Nvidia che spargono ste storielle in giro...:rolleyes: Per altro questa storia dello stuttering è assolutamente ridicola, io con la mia vado liscissimo in qualsiasi gioco.
io sto per comprare la 5850 vengo dalla 5770 che però visto che ho cambiato monitor e son passato a un 24" 1920x1080 da un 1680x1050 pensavo fosse giusto aggiornarla , prima avevo una 8800gt che mi è durata per i suoi 3 anni senza mai darmi un problema, questa scheda è all'altezza del compito?
o dite che sia meglio tenermi la mia e aspettare?
davide155
22-04-2010, 21:03
io sto per comprare la 5850 vengo dalla 5770 che però visto che ho cambiato monitor e son passato a un 24" 1920x1080 da un 1680x1050 pensavo fosse giusto aggiornarla , prima avevo una 8800gt che mi è durata per i suoi 3 anni senza mai darmi un problema, questa scheda è all'altezza del compito?
o dite che sia meglio tenermi la mia e aspettare?
I test su questa scheda sono reperibili ovunque.
Solo con quelli ti farai un'idea di come andranno i titoli che interessano a te.
Però c'è da dire che se la cava egregiamente pure a risoluzioni alte come la tua.
Senza esagerare con l'antialias riuscirai a goderti a pieno gli ultimi titoli, anche il gran vecchio crysis! :D
Poi se la overclocchi, le prestazioni aumentano in maniera esponenziale. Uno dei suoi punti di forza l'overclock.
E' la migliore scelta in rapporto prezzo/prestazioni/consumi/overclock ;)
Drakogian
22-04-2010, 21:13
nessuno mi sa aiutare per favore?
Ti ho risposto... leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31712089&postcount=19969
legolas119
22-04-2010, 21:32
grazie, come faccio a risponderti in quel post? non c'è il tasto RISPONDI
Andreazzo
22-04-2010, 21:41
io sto per comprare la 5850 vengo dalla 5770 che però visto che ho cambiato monitor e son passato a un 24" 1920x1080 da un 1680x1050 pensavo fosse giusto aggiornarla , prima avevo una 8800gt che mi è durata per i suoi 3 anni senza mai darmi un problema, questa scheda è all'altezza del compito?
o dite che sia meglio tenermi la mia e aspettare?
guarda, secondo me ti conviene aspettare, passa l'estate con la 5770 poi la vendi e ti prendi una 5870.
Drakogian
22-04-2010, 21:49
grazie, come faccio a risponderti in quel post? non c'è il tasto RISPONDI
Premi il tasto: Quote... ;)
Premi il tasto: Quote... ;)
Edit: hai editato :D
legolas119
22-04-2010, 21:59
Quando ho testato la 5850 con Crisys non ho mai avuto problemi allo start del gioco.
Hai provato a disinstallare/reinstallare Crisys ?
Hai installato tutte le patch scaricate dal sito EA ?
Il gioco può essere lanciato sia in dx 9 che dx10.
Sì ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo...
Ho installato la sola patch 1.2 che dovrebbe comprendere anche la 1.1, quindi non dovrei aver bisogno di altro, credo...
Drakogian
22-04-2010, 22:09
Sì ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo...
Ho installato la sola patch 1.2 che dovrebbe comprendere anche la 1.1, quindi non dovrei aver bisogno di altro, credo...
La cosa è molto strana, sicuro di eseguire l'exe della cartella bin64 e non quello della Bin32 ?
Salve a tutti, io possiedo un monitor Syncmaster T220 (22" risoluzione max 1680x1050) e mi chiedevo se, dato che devo cambiare scheda video, la Ati Radeon HD 5850 non fosse sprecata a quelle risoluzioni. Mi basterebbe anche una HD 5770 per giocare al massimo anche con i giochi più esigenti con quel tipo di monitor, o comunque la differenza tra le due schede si noterebbe comunque (considerando anche che ci sono oltre 100€ di differenza tra le due VGA). Un'ultima cosa, mi conviene comprare ora una HD 5850 o magari acquisto una HD 5750 e poi fra un paio di anni aggiorno monitor con un Full HD e nuova Vga?
Grazie.
Drakogian
22-04-2010, 22:43
Salve a tutti, io possiedo un monitor Syncmaster T220 (22" risoluzione max 1680x1050) e mi chiedevo se, dato che devo cambiare scheda video, la Ati Radeon HD 5850 non fosse sprecata a quelle risoluzioni. Mi basterebbe anche una HD 5770 per giocare al massimo anche con i giochi più esigenti con quel tipo di monitor, o comunque la differenza tra le due schede si noterebbe comunque (considerando anche che ci sono oltre 100€ di differenza tra le due VGA). Un'ultima cosa, mi conviene comprare ora una HD 5850 o magari acquisto una HD 5750 e poi fra un paio di anni aggiorno monitor con un Full HD e nuova Vga?
Grazie.
Dipende dal tuo budget... se è basso allora l'ideale per il tuo (anche mio... ;) ) monitor è un 5770. Se invece hai budget per la 5850 allora prendila... potrai giocare con tutto al massimo. La 5750 la escluderei...
Poi fra due anni chissà cosa ci sarà in giro come monitor e schede video... :rolleyes:
Stuttering mai avuto (almeno quello xD).
La mia 5770 mi dà microstuttering, ma con lo lcd che hai in firma, neanche lo noteresti (lo dico perché ho entrambi i monitor, e lo LCD è rimasto come prima: microstutterante di suo). Ho provato anche con vsync e triple buffer, ma permane: scompare solo dai 120Hz in sù (sul CRT, lo lcd dà fastidio come sempre :P).
Se c'è qualcuno con la 5850 ed un CRT che vede tutto liscio me lanci un fischio! (stavo pensando all'upgrade, e dall'altro lato non c'è nulla sulla fascia della 5850, e mi roderebbe tornare indietro con le 200, o le 4000)
P.S. prima avevo una 4850 (che però dava problemi sotto sforzo :( ) ed il crt era perfetto, e lo lcd microstutterante de suo.
N.B. considerato che conosco gente che non li vede scatti sul mio lcd: direi ch'è una cosa molto soggettiva.
Ciao
Scusami, non essendo pratico di monitor non ti seguo.
Dunque la HD5770 ti da microstuttering per via del monitor?
Io il massimo che ho visto con la HD4850 è che moriva sotto crysis al massimo con l'antialiasing ma con tutti i giochi che ho provato non ho notato microstruttering, manco in fallout 3 con un apposito fix trovato su tweakhound.
Magari è il mio occhio che non è ben allenato e non riesco a distinguere il microstuttering. Che poi alla fine non ho capito manco cos'è.. Cioè o la scheda ce la fa o la scheda non c'è la fa..
Motenai78
22-04-2010, 23:28
Scusa no ti volevo confondere, non è legato al monitor, ma i limiti degli lcd attuali da 60Hz (i 120 devo ancora vederli al lavoro), non te lo fanno notare*: stesso gioco, res simili (uno è 4:3 l'altro 16:10), sul CRT andavo tutto liscio, sullo LCD c'è una "incertezza dell'immagine in movimento" (non mi viene modo migliore per rendere l'idea), che noto soprattutto con gli sparatutto in soggettiva (auto ed altri han cambi di visuale meno drastici, o quanto meno un movimento tendenzialmente su di un asse..se non fai botti :V)
Ora mi ritrovo la stessa cosa sul CRT :( (sotto i 120Hz, che posso avere solo a 800*600).
Se dipenda dalla scheda che non ce la fà (ad fps stà messa bene, in cod4 lo notavo con 160fps), o da altri fattori non te lo sò dire (sennò avrei risolto): io spero nei driver (fino alla 10.3a non potevo superare gli 85Hz, per esempio).
N.B. ovviamente se sul to LCD TN da 60Hz, discretamente reattivo per tale tecnologia, NON noti nulla di strano, NON noterai neanche gli scattini che IO ora noto: è tutto relativo all'occhio dell'osservatore (doti naturali, od "allenamento" che sia...gioco dalle 10 alle 20h la settimana).
Spero d'aver reso meglio l'idea.
Se sei tanto titubante: fai una ricerca sui thread delle nuove ati col termine stuttering, e vedi quanti ne escon fuori ;) (ovviamente buttace un occhio, magari scopri ch'è tutta gente che chiede se lo fanno, come hai fatto te ^^)
Anzi, appena rifiato lo faccio anch'io, dato che stò puntando la 5850 per la mia cameretta, appena sposto questo in firma in salone.
P.S. il fix che hai trovato per fallaout 3 immagino sia la sincronia verticale e/o l'impostazione nell'ini della variabile che regola gli fps, con il valore del tuo refresh (provate entrambe, ma problema non risolto).
*è un ipotesi, avendo solo questi di occhi, e non potendo "provare" quelli degli altri :V (magari sbatto la capa, e torna tutto a posto :D :D)
Scusa no ti volevo confondere, non è legato al monitor, ma i limiti degli lcd attuali da 60Hz (i 120 devo ancora vederli al lavoro), non te lo fanno notare*: stesso gioco, res simili (uno è 4:3 l'altro 16:10), sul CRT andavo tutto liscio, sullo LCD c'è una "incertezza dell'immagine in movimento" (non mi viene modo migliore per rendere l'idea), che noto soprattutto con gli sparatutto in soggettiva (auto ed altri han cambi di visuale meno drastici, o quanto meno un movimento tendenzialmente su di un asse..se non fai botti :V)
Ora mi ritrovo la stessa cosa sul CRT :( (sotto i 120Hz, che posso avere solo a 800*600).
Se dipenda dalla scheda che non ce la fà (ad fps stà messa bene, in cod4 lo notavo con 160fps), o da altri fattori non te lo sò dire (sennò avrei risolto): io spero nei driver (fino alla 10.3a non potevo superare gli 85Hz, per esempio).
N.B. ovviamente se sul to LCD TN da 60Hz, discretamente reattivo per tale tecnologia, NON noti nulla di strano, NON noterai neanche gli scattini che IO ora noto: è tutto relativo all'occhio dell'osservatore (doti naturali, od "allenamento" che sia...gioco dalle 10 alle 20h la settimana).
Spero d'aver reso meglio l'idea.
Se sei tanto titubante: fai una ricerca sui thread delle nuove ati col termine stuttering, e vedi quanti ne escon fuori ;) (ovviamente buttace un occhio, magari scopri ch'è tutta gente che chiede se lo fanno, come hai fatto te ^^)
Anzi, appena rifiato lo faccio anch'io, dato che stò puntando la 5850 per la mia cameretta, appena sposto questo in firma in salone.
P.S. il fix che hai trovato per fallaout 3 immagino sia la sincronia verticale e/o l'impostazione nell'ini della variabile che regola gli fps, con il valore del tuo refresh (provate entrambe, ma problema non risolto).
*è un ipotesi, avendo solo questi di occhi, e non potendo "provare" quelli degli altri :V (magari sbatto la capa, e torna tutto a posto :D :D)
Ciao
Grazie per la risposta. Non nascondo che in alcune parti mi sono perso.
Dunque da quello che ho capito io dipende da persona a persona e centra pure il monitor.:confused:
Sinceramente sti problemi non me li ero nemmeno fatti:fagiano:
Quello che ho notato io al massimo che se in giochi non pesanti non attivo il vsync e la scheda mi spara più di 75hz il monitor mi piange, non so il termine tecnico ma mi sembra tearing.
Per fallout 3 ho semplicemente alzato un vaolre ed abbassato uno, mi sembra quello dei minimi, ed è magicamente scomparso tutto.
Fatto sta che mi piacerebbe pure prendere la HD5850 appena ho un pò di soldini da scialare, ma ste cose non avendole mai capite\notate\provate, mi fanno brancolare nel buio. :muro:
Ciao ragazzi! Dopo 8 minuti di stability test di furmark con la spunta messa su extreme burn (non so cos'è ma la parola extreme mi ha fatto pensare al massimo sforzo...boh) sono normali queste temperature? Ho everest che me ne segnala 4 per la gpu: 94-88-83-83.
Che ve ne pare?
Dimenticavo: non so se possa influenzare, ma questi 8 minuti di test sono stati fatti in coppia con un test maximum heat di prime 95, che avevo iniziato da 5 minuti prima di quello della gpu.
psychok9
23-04-2010, 00:35
Qualcuno di voi mi sa dire come mai spesso, anche se imposto l'AA e il Vsync in CCC, non funziona e devo forzarlo tramite profilo ATi Tray tools?
Peccato non si possa forzare anche l'AA in questo modo.
Ciao ragazzi! Dopo 8 minuti di stability test di furmark con la spunta messa su extreme burn (non so cos'è ma la parola extreme mi ha fatto pensare al massimo sforzo...boh) sono normali queste temperature? Ho everest che me ne segnala 4 per la gpu: 94-88-83-83.
Che ve ne pare?
Dimenticavo: non so se possa influenzare, ma questi 8 minuti di test sono stati fatti in coppia con un test maximum heat di prime 95, che avevo iniziato da 5 minuti prima di quello della gpu.
Beh, 94 mi sembrano un po' troppi, o no?:mbe:
abbath0666
23-04-2010, 00:54
ragazzi ciao,sentite mi dovete dare una mano per favore,ho una black edition,e vorrei mettere il bios della toxic,ma la guida che cè per flashare il bios non è fatta bene perchè trovo alcuni problemi,e alla fine anche se metto come perfierica di boot la penna non me la legge...come diavolo faccio ad usare sto atiflash,potete dirmi la procedura esatta?
Alekos Panagulis
23-04-2010, 08:05
ragazzi ciao,sentite mi dovete dare una mano per favore,ho una black edition,e vorrei mettere il bios della toxic,ma la guida che cè per flashare il bios non è fatta bene perchè trovo alcuni problemi,e alla fine anche se metto come perfierica di boot la penna non me la legge...come diavolo faccio ad usare sto atiflash,potete dirmi la procedura esatta?
Ma prima di mettere mano al bios delle schede, perchè non vi informate bene?? :mbe: AAAAaaah come mi piace poi vedervi piagnucolare dopo un bad flash!! :doh:
1) Perchè mai dovresti mettere il bios della toxic sulla Xfx black edition, visto che quest'ultima è già overcloccata?????
2) La toxic è una custom, la Xfx è una reference occata, ergo i bios non sono compatibili, e facendo questa operazione romperesti la scheda.
Drakogian
23-04-2010, 09:48
ragazzi ciao,sentite mi dovete dare una mano per favore,ho una black edition,e vorrei mettere il bios della toxic,ma la guida che cè per flashare il bios non è fatta bene perchè trovo alcuni problemi,e alla fine anche se metto come perfierica di boot la penna non me la legge...come diavolo faccio ad usare sto atiflash,potete dirmi la procedura esatta?
Ma prima di mettere mano al bios delle schede, perchè non vi informate bene?? :mbe: AAAAaaah come mi piace poi vedervi piagnucolare dopo un bad flash!! :doh:
1) Perchè mai dovresti mettere il bios della toxic sulla Xfx black edition, visto che quest'ultima è già overcloccata?????
2) La toxic è una custom, la Xfx è una reference occata, ergo i bios non sono compatibili, e facendo questa operazione romperesti la scheda.
Che dire... la guida fatta male !!! :(
Le guide in prima pagina sono:
Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti.
Come flashare il bios unlock ASUS per utilizzare ASUS Smart Doctor o MSI Afterburner senza limiti.
Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Con tanto di avvertimento:
Attenzione:
* Il flash è consigliato solo con schede dal PCB reference.
* Non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference).
* Le schede ASUS sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios di altre marche. Mentre è possibile flashare il bios dell'Asus 5870 sulla 5850.
Vedi qualche riferimento alla tua XFX black edition e al bios della toxic ?
La domanda è: perchè flashare il bios della toxic (basato su una scheda non reference) ? Quali vantaggi speri di ottenere ?
Poi potrebbe anche funzionare... ma fai tutto a tuo rischio e pericolo.
Se funziona ci puoi postare tu una guida a questo tipo di flash. ;)
Alekos Panagulis
23-04-2010, 09:51
Che dire... la guida fatta male !!! :(
Le guide in prima pagina sono:
Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti.
Come flashare il bios unlock ASUS per utilizzare ASUS Smart Doctor o MSI Afterburner senza limiti.
Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Con tanto di avvertimento:
Attenzione:
* Il flash è consigliato solo con schede dal PCB reference.
* Non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference).
* Le schede ASUS sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios di altre marche. Mentre è possibile flashare il bios dell'Asus 5870 sulla 5850.
Vedi qualche riferimento alla tua XFX black edition e al bios della toxic ?
La domanda è: perchè flashare il bios della toxic (basato su una scheda non reference) ? Quali vantaggi speri di ottenere ?
Poi potrebbe anche funzionare... ma fai tutto a tuo rischio e pericolo.
Se funziona ci puoi postare tu una guida a questo tipo di flash. ;)
La guida è fatta BENISSIMO, secondo me manco l'ha letta. :rolleyes:
E cmq no, un flash della Toxic sulla XFX porterà sicuramente a un bad flash.
Drakogian
23-04-2010, 09:59
Ciao ragazzi! Dopo 8 minuti di stability test di furmark con la spunta messa su extreme burn (non so cos'è ma la parola extreme mi ha fatto pensare al massimo sforzo...boh) sono normali queste temperature? Ho everest che me ne segnala 4 per la gpu: 94-88-83-83.
Che ve ne pare?
Dimenticavo: non so se possa influenzare, ma questi 8 minuti di test sono stati fatti in coppia con un test maximum heat di prime 95, che avevo iniziato da 5 minuti prima di quello della gpu.
Usa GPU-Z per vedere le temperature. ;)
L'ultimo Furmark lo lascerei perdere... usa la versione 1.7.0 oppure scarica l'ultima versione (prima pagina - 2° post) ed eseguilo in modalità 1.7.0.
Rimane il fatto, a mio parere, che Furmark non è affidabile come tool per la stabilità... e che fa viaggare la GPU a una decina di gradi in più di qualsiasi gioco.
I test di stabilità falli con i giochi o i benchmark dei giochi... è il metodo più affidabile... ;)
Colgo l occasione di voler aver chiarita una cosa, alcuni utenti hanno flashato la 5850 toxic con il bios della 5870 vapor x, in merito a questo flash non ho trovato nulla in prima pagina, potreste ufficializzare questa cosa oppure non e' una procedura consolidata e consigliata?
Andreazzo
23-04-2010, 10:11
Salve a tutti, io possiedo un monitor Syncmaster T220 (22" risoluzione max 1680x1050) e mi chiedevo se, dato che devo cambiare scheda video, la Ati Radeon HD 5850 non fosse sprecata a quelle risoluzioni. Mi basterebbe anche una HD 5770 per giocare al massimo anche con i giochi più esigenti con quel tipo di monitor, o comunque la differenza tra le due schede si noterebbe comunque (considerando anche che ci sono oltre 100€ di differenza tra le due VGA). Un'ultima cosa, mi conviene comprare ora una HD 5850 o magari acquisto una HD 5750 e poi fra un paio di anni aggiorno monitor con un Full HD e nuova Vga?
Grazie.
io ho un monitor 22" a 1680X1050 e alla fine ho optato per una 5850, costa di più ma la differenza la noterai eccome, soprattutto coi giochi più pesanti come bad company 2 e in ogni caso avrà una longevità superiore. Quindi dipende tutto al tuo budget,se puoi permetterti una 5850 prendila al volo, e ti andrà bene pure in full HD per il futuro. Se invece vuoi spendere meno prendi una 5770 (non 5750) e se poi passi a fullHD tra un paio d'anni ti prendi direttamente la 5870 vaporX a quel punto ;)
pareri per una XFX HD 5870 850M 1GB?
Drakogian
23-04-2010, 10:12
Colgo l occasione di voler aver chiarita una cosa, alcuni utenti hanno flashato la 5850 toxic con il bios della 5870 vapor x, in merito a questo flash non ho trovato nulla in prima pagina, potreste ufficializzare questa cosa oppure non e' una procedura consolidata e consigliata?
E' quello che sto tentando di fare... leggi questo mio post... ;)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31714381&postcount=19986
Drakogian
23-04-2010, 10:16
pareri per una XFX HD 5870 850M 1GB?
Cosa vuol dire quel "850M" ?
Questo è il thread della 5850... se vuoi info sulla 5870 devi andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Cosa vuol dire quel "850M" ?
Questo è il thread della 5850... se vuoi info sulla 5870 devi andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
scusatemi ;)
John_Mat82
23-04-2010, 10:39
Recensione hd 5850 His iCooler di techpowerup:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/
Drakogian
23-04-2010, 11:02
Recensione hd 5850 His iCooler di techpowerup:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/
Già segnalata... ;)
schumy83
23-04-2010, 11:22
a voi malfidenti arrivata oggi la 5850 acquistata da market store a 208 euro :D sigillata con fattura e tutto
John_Mat82
23-04-2010, 11:25
Già segnalata... ;)
chiedo venia :)
lscianni
23-04-2010, 11:36
a voi malfidenti arrivata oggi la 5850 acquistata da market store a 208 euro :D sigillata con fattura e tutto
Dove l'ha trovata:muro: , sul sito sono tutte in grave sovrapprezzo!!!
Drakogian
23-04-2010, 11:40
a voi malfidenti arrivata oggi la 5850 acquistata da market store a 208 euro :D sigillata con fattura e tutto
Ottimo prezzo... ;)
chiedo venia :)
Di cosa... ??? :)
schumy83
23-04-2010, 11:46
Dove l'ha trovata:muro: , sul sito sono tutte in grave sovrapprezzo!!!
market store ma son finite il giorno dopo che lo presa :D
Germano84Blaster
23-04-2010, 12:16
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19034&What=News&tt=Dissipatore+VGA+Prolimatech+MK-13+con+nuovi+heatsinks
Dove l'ha trovata:muro: , sul sito sono tutte in grave sovrapprezzo!!!
quoto.. ha avuto un gran culo..
schumy83
23-04-2010, 12:38
quoto.. ha avuto un gran culo..
ho rischiato infatti qui avevamo molti dubbi sul sito, per il prezzo troppo basso per i lfatto che non rispondevano alle mail, ma dopo una settimana quando volevo annullare l ordine han spedito
killer978
23-04-2010, 12:46
domanda da un milione di dollari: ci sono indiscrezioni su possibili abbassamenti di prezzo? :D dai è uscita da una vita e ancora costa un fottio :D la voglio prendere perchè è l'unica scheda con cui avrei un boost notevole e potrei tenere l'alimentatore, visto che, miracoli di Ati, questa scheda consuma meno della 9800 gtx+, pazzesco :asd:
Io l'ho comprata al day one, pagata 229€ :D oggi ne costa 50€ in +
abbath0666
23-04-2010, 13:07
La guida è fatta BENISSIMO, secondo me manco l'ha letta. :rolleyes:
E cmq no, un flash della Toxic sulla XFX porterà sicuramente a un bad flash.
allora prima di dire che non l'abbia letta,non sparare sentenze.. la guida è fatta male per un semplice motivo,è tutta corretta tranne per il fatto che quando si crea la penna avviabile e si devono mettere i bootfiles,non bisogna anche trasferire il contenuto della suddetta cartella,dopo la formattazione della penna,nella penna ci devono stare soltanto 3 file,i due di ati flash e il bios e basta,la toxic non è una reference visto che è occata come la mia, e le frequenze sono le medesime 1125 per le ram e 765 per la gpu,quindi i valori sono quelli.ho voluto mettere questo perchè la ventola al boot mi parte a palla certe volte,come in windows. il flash è andato a buon fine e la sto usando proprio ora,nessun problema.
alcatraroz
23-04-2010, 13:24
io l'ho comprata al 27 settembre a 224 euro con ritiro a mano:D ....per la seria sborone mode on
E' quello che sto tentando di fare... leggi questo mio post... ;)
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31714381&postcount=19986
ok ottimo
Cmq stanno sempre aumentanto le 5850 :D
alcatraroz
23-04-2010, 13:30
Cmq stanno sempre aumentanto le 5850 :D
a dimostrazione del fatto che e' il pezzo di hardaware "best buy" forse di sempre....almeno al prezzo di lancio e prima della fioritura di tutti sti modelli "non reference" prodotti solo per aumentare il margine di guadagno su queste schede...cmq 208 euro per una 5850 nuova non e' solo c@@o...ma di piu':).... complimenti agli amministratori di quel e-shop
schumy83
23-04-2010, 13:36
a dimostrazione del fatto che e' il pezzo di hardaware "best buy" forse di sempre....almeno al prezzo di lancio e prima della fioritura di tutti sti modelli "non reference" prodotti solo per aumentare il margine di guadagno su queste schede...cmq 208 euro per una 5850 nuova non e' solo c@@o...ma di piu':).... complimenti agli amministratori di quel e-shop
secondo me han cannato il prezzo, pero han spedito cmq, perche dopo che ho fatto l ordine hanno modificato il prezzo a 226 e messo non disponibile, e se vedi lo stesso identico modello: http://www.sapphireitaly.com/content/view/809/59/ su quel sito sta anche a 300 euro, vabbe meglio per me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.