View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
di4b0liko
11-02-2010, 21:54
da dove lo hai attivato il triple buffering?
Perchè se sta fisso a 30 di sicuro non è attivo.
non lo avevo attivato, credevo io di averlo fatto dal CCC ma non c'è quindi è impossibile!!!
ora ho scaricato d3d e l'ho attivato da li, faccio una prova e vedo come va..
ilratman
11-02-2010, 21:56
Io invece ho un grosso problema di continuo tremolio dell'immagine,non capisco per quale motivo mi succeda anche quando gli fps sono costanti , in certe scene è come se il tappettino del mouse avesse le briciole ed il mouse non scorresse libero,ecco questo è l'effetto, non riesco a spiegarmi meglio.
Qualcun'altro ha problemi simili??
a me faceva così appena installata, avevo la8800gt, ma senza aver formattato e quindi era un problema di driver, ho formattato e non lo ha più fatto!
Raga, ho installato 3D Mark Vantage. All'avvio compare un messaggio di errore nel caricamento di una dll, e poi rimane impiantato mentre sta "inizializzando la GUI".
Che può essere?
edit: risolto, scusate. Avevo deselezionato "DirectX driver" su InstallShield pensando non servisse.
di4b0liko
11-02-2010, 22:05
prova effettuata. attivato triple e vsync dal D3D e non sta + a 30 fisso ma varia dai 40 ai 50.. non sono pochi lo stesso con la 5850?
impostazioni, tuto al massimo, vsync disattivato nel gioco, 1280*1024 e MSAA8X..
scusate, se gioco in questo modo in full HD la mia skeda muore , no?!?!
a me faceva così appena installata, avevo la8800gt, ma senza aver formattato e quindi era un problema di driver, ho formattato e non lo ha più fatto!
bah, io ho formattato ed installato il tutto da 0 ma il problema lo ho ancora...
Sto giocando a cod mw2, gli fps sono molto alti ,quasi sempre sui 60fps ma l'immagine trema in modo molto fastidioso e di continuo come se ci fosse qualcosa che impedisce al mouse di scorrere fluido ,provocando dei microscatti mentre mi muovo nel gioco.
Vorrei aggiornare l'ultimo bios della sapphire che è stato postato ma vorrei capire qual'è la procedura da adottare,considerando che ho un sistema in crossfire.
Presumo che debba scollegare le schede e fare l'update su una alla volta.
boh...
Drakogian
11-02-2010, 22:10
non lo avevo attivato, credevo io di averlo fatto dal CCC ma non c'è quindi è impossibile!!!
ora ho scaricato d3d e l'ho attivato da li, faccio una prova e vedo come va..
La procedura con 3DOverrider è in prima pagina - 3° post F.A.Q.
Drakogian
11-02-2010, 22:13
Ok, ora l'ho disattivata, ma nada, sempre voltaggio fisso @ 1.087...:mbe: :help:
Con 900/1200 hai dovuto alzare il vcore ?
Nel file .cfg hai settato 0 o 1 ?
Drakogian
11-02-2010, 22:19
bah, io ho formattato ed installato il tutto da 0 ma il problema lo ho ancora...
Sto giocando a cod mw2, gli fps sono molto alti ,quasi sempre sui 60fps ma l'immagine trema in modo molto fastidioso e di continuo come se ci fosse qualcosa che impedisce al mouse di scorrere fluido ,provocando dei microscatti mentre mi muovo nel gioco.
Vorrei aggiornare l'ultimo bios della sapphire che è stato postato ma vorrei capire qual'è la procedura da adottare,considerando che ho un sistema in crossfire.
Presumo che debba scollegare le schede e fare l'update su una alla volta.
boh...
Perchè vuoi flashare ? ... Quel bios serve se hai il problema della "schermate grigie".
Vedo che sei in crossfire... prova a disattivarlo e vedi se il problema si presenta anche con una sola scheda ?
di4b0liko
11-02-2010, 22:31
ok ora provo e ti dico..
Ok, primo test 3DMark eseguito.
GPU: Asus HD5850 @ default
CPU: Intel Core i7 860
MoBo: Asus P7P55D-E Deluxe
Ali: Corsair HX850W
Configurazione 3DMark: default.
Risultato: 12971 (GPU: 11851, CPU: 18103).
PS: la temperatura GPU è stata di 66° max.
Che dite? :stordita:
Perchè vuoi flashare ? ... Quel bios serve se hai il problema della "schermate grigie".
Vedo che sei in crossfire... prova a disattivarlo e vedi se il problema si presenta anche con una sola scheda ?
il problema lo ho sia in cross,magari il bios risolve..
di4b0liko
11-02-2010, 22:39
nulla da fare.. 30fps.
ho disabilitato vsync dal gioco e da CCC.
ho creato il profilo ma va a 30.
dentro la roulotte nel gioco sono a 60, quando esco e nel gioco si mette a 30!
p.s. ho messo tutto ad ULTRA e AA8X
non è che devo DISATTIVARE catalyt AI nel CCC?
è l'unica cosa che mi viene in mente..
Alberello69
11-02-2010, 22:47
nulla da fare.. 30fps.
.............
p.s. ho messo tutto ad ULTRA e AA8X
............
e tanto piacere che ti va a 30 :sofico:
Alberello69
11-02-2010, 22:49
Ok, primo test 3DMark eseguito.
GPU: Asus HD5850 @ default
CPU: Intel Core i7 860
MoBo: Asus P7P55D-E Deluxe
Ali: Corsair HX850W
Configurazione 3DMark: default.
Risultato: 12971 (GPU: 11851, CPU: 18103).
PS: la temperatura GPU è stata di 66° max.
Che dite? :stordita:
direi che é tutto ok ;)
Ramses_1
11-02-2010, 22:50
ragazzi,
qualke post addietro ho letto ke era possibile spostare il file di paging su un HD secondario specialmete per i video giocatori
io ho 2 hdd...in quello primario ho win 7 64bit , nel secondario ho Windows XP..ho fatto caso ke quando gioco a volte ce stuttering in concomitanza cn la lettura dell Hdd, presumo sia il file di paging.....
come posso spostarlo sull altro HD..
grazie Mitici!;)
di4b0liko
11-02-2010, 22:52
e tanto piacere che ti va a 30 :sofico:
ma scusa ho una skeda da 250 euri.. siamo sicuri che con aa8x non deve andare a 60?
nelle FAQ hanno scritto mettere tutto ultra e vedere se va a 60..
non parlava di filtri..
ecco un video di cosa mi succede!!!
http://www.youtube.com/watch?v=J5kxnN4oITo
fatto al volo.
Drakogian
11-02-2010, 22:56
Ok, primo test 3DMark eseguito.
GPU: Asus HD5850 @ default
CPU: Intel Core i7 860
MoBo: Asus P7P55D-E Deluxe
Ali: Corsair HX850W
Configurazione 3DMark: default.
Risultato: 12971 (GPU: 11851, CPU: 18103).
PS: la temperatura GPU è stata di 66° max.
Che dite? :stordita:
Qui vedi un test con diversi preset: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5850_crossfire/5/#abschnitt_3dmark_vantage
halebop4
11-02-2010, 22:57
Ragazzi più leggo 'sto Thread più mi caco addosso!! ho ordinato tutti i pezzi per il pc nuovo compresa l'ormai famigerata 5850... Sulle ali dell'entusiasmo per FIX e BIOS nuovi mi sono deciso a prenderla. Che abbia fatto una cazzata enorme??? Mancano ancora 4 o 5 giorni all'arrivo e mi chiedo: ma c'è qualcuno a cui va bene e non da problemi di nessun tipo? Pensavo di aver trovato la GPU ideale... che faccio la cambio? Forse sono ancora in tempo!
Uff Uff Uff Uff Uff Uff! :muro:
Ciao :)
Ramses_1
11-02-2010, 23:00
Ragazzi più leggo 'sto Thread più mi caco addosso!! ho ordinato tutti i pezzi per il pc nuovo compresa l'ormai famigerata 5850... Sulle ali dell'entusiasmo per FIX e BIOS nuovi mi sono deciso a prenderla. Che abbia fatto una cazzata enorme??? Mancano ancora 4 o 5 giorni all'arrivo e mi chiedo: ma c'è qualcuno a cui va bene e non da problemi di nessun tipo? Pensavo di aver trovato la GPU ideale... che faccio la cambio? Forse sono ancora in tempo!
Uff Uff Uff Uff Uff Uff!
:muro:
Ciao :)
perfetta mai un problema...pero io ho la sapphire
di4b0liko
11-02-2010, 23:01
ma scusa ho una skeda da 250 euri.. siamo sicuri che con aa8x non deve andare a 60?
nelle FAQ hanno scritto mettere tutto ultra e vedere se va a 60..
non parlava di filtri..
ecco un video di cosa mi succede!!!
http://www.youtube.com/watch?v=J5kxnN4oITo
fatto al volo.
ho trovato un post di un utente..
HO X FORZA QUALCOSA CHE NON VA IO!!
1440x900 AA8X Win 7 Max
Q6600 3ghz 3870x2 default
Catalyst 9.10
http://img248.imageshack.us/img248/5350/dirt22009120218524625.jpg
Catalyst 9.11
http://img199.imageshack.us/img199/465/dirt22009120220551794.jpg (60 FPS!!!!!!!)
il fatto è che io ho i 9.12 addirittura..
e ho una cpu + potente ed una skeda + potente..
dov'è il problema?
halebop4
11-02-2010, 23:06
perfetta mai un problema...pero io ho la sapphire
Ooooh! Finalmente parole di speranza... :D
ho preso anch'io la Sapphire :)
lelloraff
11-02-2010, 23:09
Arrivata ieri la scheda! Questa volta sono molto soddisfatto di Eprice, ci hanno messo meno di 3 giorni a farmela arrivare al Pick and Pay, il prezzo era decisamente buono (249 Euro) e in più nella scatola c'e' anche Dirt 2 (anche se probabilmente non lo proverò neanche)!
Domani la monto, però prima devo farvi una domanda da niubbo, si può sbagliare ad attaccare l'alimentazione? ^^ Se sbaglio ad attaccare l'alimentazione è possibile danneggiare la scheda?
Drakogian
11-02-2010, 23:12
Arrivata ieri la scheda! Questa volta sono molto soddisfatto di Eprice, ci hanno messo meno di 3 giorni a farmela arrivare al Pick and Pay, il prezzo era decisamente buono (249 Euro) e in più nella scatola c'e' anche Dirt 2 (anche se probabilmente non lo proverò neanche)!
Domani la monto, però prima devo farvi una domanda da niubbo, si può sbagliare ad attaccare l'alimentazione? ^^ Se sbaglio ad attaccare l'alimentazione è possibile danneggiare la scheda?
No, non puoi sbagliare i cavetti a 6 pin hanno un verso di entrata e non li puoi montare all'incontrario.
con 3dmark 06 ho questi risultati
3DMark Score
23632 3DMarks
SM 2.0 Score
8876
SM 3.0 Score
12383
CPU Score
5809
come sono?
di4b0liko
11-02-2010, 23:27
drako, mi sapresti aiutare?
nulla da fare.. 30fps.
ho disabilitato vsync dal gioco e da CCC.
ho creato il profilo ma va a 30.
dentro la roulotte nel gioco sono a 60, quando esco e nel gioco si mette a 30!
p.s. ho messo tutto ad ULTRA e AA8X
non è che devo DISATTIVARE catalyt AI nel CCC?
è l'unica cosa che mi viene in mente..
fammi una prova al volo... metti la "FOLLA" su basso... e dimmi come va
di4b0liko
11-02-2010, 23:49
nulla. sempre 30.. ufffffffff anche meno di 30 a volte..
eppure al 3d mark faccio i punti 'giusti'..
Con 900/1200 hai dovuto alzare il vcore ?
Nel file .cfg hai settato 0 o 1 ?
Si, l'ho portato a 1.1, anche se era stabile anche a default (però una volta si è impallata, e quindi ho deciso di alzare un pochino)....
Il file .cfg lo avevo modificato con la vecchia versione di MSI AB, ma ora con la 1.5 non l'ho più toccato
nulla. sempre 30.. ufffffffff anche meno di 30 a volte..
eppure al 3d mark faccio i punti 'giusti'..
allora tieni sempre folla basso e metti AA a 4x.. dimmi se lo fa anche così
Germano84Blaster
12-02-2010, 00:05
ma scusa ho una skeda da 250 euri.. siamo sicuri che con aa8x non deve andare a 60?
nelle FAQ hanno scritto mettere tutto ultra e vedere se va a 60..
non parlava di filtri..
ecco un video di cosa mi succede!!!
http://www.youtube.com/watch?v=J5kxnN4oITo
fatto al volo.
be cmq un AA8x su molti schermi come il mio è perfettamente inutile, infatti non mi spingo mai oltre 4x dove le scalettature le noto solo se mi metto a cercarle, ma mentre gioco sono cosi leggere da non essere visibili...
e cmq se ti passa da 30 a 60 fissi di certo non funziona il triple buffer, e probabilmente non lo hai attivato bene da d3doverrider.
Ti spiego la procedura:
Apri d3doverrider
vai sull' icona in basso a destra sulla barra di windows e lo apri.
Verifichi che ci sia l' exe del gioco che ti interessa(ad es. dirt2.exe) se c' è lancia il gioco come hai sempre fatto dal suo collegamento lasciando aperto d3doverrider...
se non c'è spingi il segno + e lo aggiungi.
Non toccare altre opzioni che già stanno messe come devono essere.
;)
fammi sapere.
alcatraroz
12-02-2010, 00:30
perfetta mai un problema...pero io ho la sapphire
mai avuto nessun problema da fine settembre 2009 che la uso
psychok9
12-02-2010, 01:11
Qualcuno mi sa dire come viene calcolata la lunghezza della scheda video ATi 5850 (24cm)?
Dall'inizio della staffa o dalla fine e inizio della scheda vera e propria?
La mia attuale è la Zotac 8800 GT AMP che entra quasi a pennello per la presenza dell'hdd.
Le dimensioni dichiarate sul sito sono: 13.26“ X 10.23“ X 2.67“.
Ho trovato sul sito della XFX 5850: 9.5 X 4.376 X 1.5
Kyrandia
12-02-2010, 01:15
ciao ragazzi, il problema della righe su schermo che leggevo qualche pagina fa..è stato risolto ?
sono ancora indeciso tra questa e la 70 :doh:
Foglia Morta
12-02-2010, 07:22
HD5850 Toxic Edition: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=15942424
If you like some Vapor-X with your Cypress then you may be interested in Sapphire's latest creation, the Radeon HD 5850 Toxic graphics card. Set to debut next week, this new model features a dual-slot Vapor Chamber cooling solution that's 10 dBA quieter and 15C cooler than reference fansinks, has 1440 Stream Processors, a 256-bit memory interface, and, of course, includes DirectX 11 and CrossFireX support.
The Radeon HD 5850 Toxic boasts a GPU clocked at 765 MHz (725 MHz stock) and 1GB of GDDR5 memory set to 4500 MHz (4000 MHz), is backed by a two-year warranty and is available for pre-order @ £270 / $423 / 309 Euro. The price should go down once the card is released.
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=32638&catid=2
di4b0liko
12-02-2010, 08:13
be cmq un AA8x su molti schermi come il mio è perfettamente inutile, infatti non mi spingo mai oltre 4x dove le scalettature le noto solo se mi metto a cercarle, ma mentre gioco sono cosi leggere da non essere visibili...
e cmq se ti passa da 30 a 60 fissi di certo non funziona il triple buffer, e probabilmente non lo hai attivato bene da d3doverrider.
Ti spiego la procedura:
Apri d3doverrider
vai sull' icona in basso a destra sulla barra di windows e lo apri.
Verifichi che ci sia l' exe del gioco che ti interessa(ad es. dirt2.exe) se c' è lancia il gioco come hai sempre fatto dal suo collegamento lasciando aperto d3doverrider...
se non c'è spingi il segno + e lo aggiungi.
Non toccare altre opzioni che già stanno messe come devono essere.
;)
fammi sapere.
ho fatto proprio così! :(
ora sono al lavoro, dopo quando torno a casa provo a mettere aa4x.. altre cose non mi vengono in mente.. :(
p.s. nel CCC cos'è OPEN GL: buffering triplo? mi han detto che non centra nulla con il triple buffer. va attivato o no?
Giannigiogio
12-02-2010, 08:30
Salve,
E' possibile installare questa scheda video su questa scheda madre "Bulldog II Motherboard":
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_motherboard_bulldog2
Se si, bisogna avere un lettore blu-ray per installarla?
Drakogian
12-02-2010, 08:43
Salve,
E' possibile installare questa scheda video su questa scheda madre "Bulldog II Motherboard":
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_motherboard_bulldog2
Se si, bisogna avere un lettore blu-ray per installarla?
Leggendo le specifiche della mobo: si. Ha 2x PCI Express 16X.
Perchè un blu-ray ??? Al limite non c'è bisogno neanche del lettore CD...
Scarichi i driver dal sito ufficiale di ATI, installi la scheda, installi i driver... semplice... ;)
Blackcat73
12-02-2010, 08:45
Salve,
E' possibile installare questa scheda video su questa scheda madre "Bulldog II Motherboard":
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_motherboard_bulldog2
Se si, bisogna avere un lettore blu-ray per installarla?
La puoi installare e non serve il lettore blu-ray(anzi non ti serve proprio nessun lettore perchè al 99% assieme alla scheda c'è un dvd con driver vecchi fai prima a scaricare quelli nuovi).
Vabbè preceduto :)
Giannigiogio
12-02-2010, 08:55
Grazie ad entrambi!
Per installarla bisogna prima disinstallare i driver vecchi della vecchia scheda video?
Scusate se queste domande sono state già fatte, ma sono alle prime armi!
Drakogian
12-02-2010, 09:11
ho fatto proprio così! :(
ora sono al lavoro, dopo quando torno a casa provo a mettere aa4x.. altre cose non mi vengono in mente.. :(
p.s. nel CCC cos'è OPEN GL: buffering triplo? mi han detto che non centra nulla con il triple buffer. va attivato o no?
No, non va attivato. Serve solo per giochi Open GL.
Di4b0liko non ho Dirt 2 e quindi non posso aiutarti direttamente. Ma, leggendo nel thread, chi lo ha installato e ha attivato D3DOverrider, seguendo la procedura in prima pagina, non ha il tuo problema.
Fai anche questo test: non attivare il D3DOverrider, lancia Dirt 2 e controlla se anche cosi (lascia perdere per il momento lo stuttering) viaggi a FPS bassi.
Se il framerate scende al di sotto del valore di refresh (tu hai detto che sei a 60Hz) allora questo viene abbassato a un suo sottomultiplo. Ad esempio: se il frame rate scende a 50 fps, il v-sync lo porta a 30 fps. Se scende sotto i 30 fps allora viene ulteriormente abbassato a 20 fps... e così via.
Per evitare questi abbassamenti si attiva il triple buffering. Il triple buffering lo si può attivare solo se è attivato il v-sync.
Quindi, nel tuo caso, sembrerebbe che non è attivo il triple buffering.
Drakogian
12-02-2010, 09:12
Grazie ad entrambi!
Per installarla bisogna prima disinstallare i driver vecchi della vecchia scheda video?
Scusate se queste domande sono state già fatte, ma sono alle prime armi!
Si... e la procedura la trovi in prima pagina - 2° post.
Giannigiogio
12-02-2010, 09:24
Perchè un blu-ray ??? Al limite non c'è bisogno neanche del lettore CD...
Scarichi i driver dal sito ufficiale di ATI, installi la scheda, installi i driver... semplice... ;)
Leggendo i requisiti di sistema ce scritto: "Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive"
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5850/Pages/ati-radeon-hd-5850-system-requirements.aspx
Drakogian
12-02-2010, 09:27
Leggendo i requisiti di sistema ce scritto: "Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive"
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5850/Pages/ati-radeon-hd-5850-system-requirements.aspx
Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
Vuol dire che serve il Blu-ray se vuoi vedere film in Blu-ray...
E mi sembra ovvio... ;)
Giannigiogio
12-02-2010, 09:33
Mi serve solo un'alimentatore da 600W (presumo che non ci vogliono requisiti per installarlo) ed il gioco è fatto...
Drakogian, grazie ancora! :)
Fabiano 82
12-02-2010, 09:39
Basta che non prendi un ali da 20 €.
Non guardare solo i watt.
Drakogian
12-02-2010, 09:40
Di niente... e l'alimentatore prendilo di buona marca... ;)
Supercolli
12-02-2010, 10:31
Ooooh! Finalmente parole di speranza... :D
ho preso anch'io la Sapphire :)
perfetta, mai un problema!
Germano84Blaster
12-02-2010, 10:41
ho fatto proprio così! :(
ora sono al lavoro, dopo quando torno a casa provo a mettere aa4x.. altre cose non mi vengono in mente.. :(
p.s. nel CCC cos'è OPEN GL: buffering triplo? mi han detto che non centra nulla con il triple buffer. va attivato o no?
triple buffer nel ccc non serve attivarlo perchè funziona solo per i giochi opengl, cioè praticamente nessuno.
Drakogian
12-02-2010, 10:43
Sapphire Radeon HD 5850 Toxic
Questo nuovo modello dovrebbe uscire la prossima settima. E' dotata di un raffreddamento dual-slot Vapor Chamber: che significa 10 dBA più silenziosa e 15°C in meno di calore.
The Radeon HD 5850 Toxic ha un leggero overclock: GPU a 765 MHz (725 MHz stock) e GDDR5 memory a 4500 MHz (4000 MHz).
In pre-order a 309 Euro. Ma il prezzo dovrebbe scendere quando sarà disponibile in quantità.... si spera ... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212114207_Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212114233_Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_03.jpg
halebop4
12-02-2010, 10:49
perfetta, mai un problema!
Anche tu Sapphire? Dai dai, continuate così che mi tirate un po' su!
:)
John_Mat82
12-02-2010, 10:57
Si anche perchè 300 e passa € tantovale prendersi la 5870
Drakogian
12-02-2010, 11:04
Si anche perchè 300 e passa € tantovale prendersi la 5870
Quoto... ma Sapphire le schede Toxic, con raffreddamento a Vapor Chamber, le ha sempre fatte pagare un bel pò in più... :(
Niente da dire su temperature e rumore... se vengono confermati quei valori.
John_Mat82
12-02-2010, 11:12
Quoto... ma Sapphire le schede Toxic, con raffreddamento a Vapor Chamber, le ha sempre fatte pagare un bel pò in più... :(
Niente da dire su temperature e rumore... se vengono confermati quei valori.
Si è sempre stato così su quello non si discute :)
Era solo un'osservazione sul prezzo a quanto mi dite già la 5850 reference è bella silenziosa quindi se si trova a 240-250 e questa 300 è pericolosamente vicina ad una 5870.
La si trovasse attorno a 270, 280 al max capirei di più, ma magari dopo un po' di tempo succederà.. vedo che ora che la disponibilità di 5850 sta aumentando cominciano a vedersi altri design
Drakogian
12-02-2010, 11:35
ATI HD5850 Mushkin Ultimate FX Series
Questa la si trova in Italia a 299€... identica alla reference... si pagano 50€ per la scatola in legno... un affare...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212123158_ATIHD5850MushkinUltimateFXSeries_01.jpg
ATI HD5850 Mushkin Ultimate FX Series
Questa la si trova in Italia a 299€... identica alla reference... si pagano 50€ per la scatola in legno... un affare...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212123158_ATIHD5850MushkinUltimateFXSeries_01.jpg
serve legna per il camino, mo si è messo a nevicare pure qui a Roma (con tasso di nevicata 1 ogni 10 anni di media.)
lobi1970
12-02-2010, 12:40
Ragazzi più leggo 'sto Thread più mi caco addosso!! ho ordinato tutti i pezzi per il pc nuovo compresa l'ormai famigerata 5850... Sulle ali dell'entusiasmo per FIX e BIOS nuovi mi sono deciso a prenderla. Che abbia fatto una cazzata enorme??? Mancano ancora 4 o 5 giorni all'arrivo e mi chiedo: ma c'è qualcuno a cui va bene e non da problemi di nessun tipo? Pensavo di aver trovato la GPU ideale... che faccio la cambio? Forse sono ancora in tempo!
Uff Uff Uff Uff Uff Uff! :muro:
Ciao :)
ciao io ho la shappire mai avuto un problema messa subito 775\1125 mai un crash in nessun gioco e mai un rallentamento
focustep81
12-02-2010, 12:42
ATI HD5850 Mushkin Ultimate FX Series
Questa la si trova in Italia a 299€... identica alla reference... si pagano 50€ per la scatola in legno... un affare...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212123158_ATIHD5850MushkinUltimateFXSeries_01.jpg
mejo se c'era dentro una bottiglia di vino
di4b0liko
12-02-2010, 12:44
No, non va attivato. Serve solo per giochi Open GL.
Di4b0liko non ho Dirt 2 e quindi non posso aiutarti direttamente. Ma, leggendo nel thread, chi lo ha installato e ha attivato D3DOverrider, seguendo la procedura in prima pagina, non ha il tuo problema.
Fai anche questo test: non attivare il D3DOverrider, lancia Dirt 2 e controlla se anche cosi (lascia perdere per il momento lo stuttering) viaggi a FPS bassi.
Se il framerate scende al di sotto del valore di refresh (tu hai detto che sei a 60Hz) allora questo viene abbassato a un suo sottomultiplo. Ad esempio: se il frame rate scende a 50 fps, il v-sync lo porta a 30 fps. Se scende sotto i 30 fps allora viene ulteriormente abbassato a 20 fps... e così via.
Per evitare questi abbassamenti si attiva il triple buffering. Il triple buffering lo si può attivare solo se è attivato il v-sync.
Quindi, nel tuo caso, sembrerebbe che non è attivo il triple buffering.
credo di avere risolto!
ho messo 75hz nel monitor e ora sono a 60 fisso..
una cosa però:
ho dei micro scatti di audio mentre gioco ogni tanto, cosa puo essere???
ultima domanda:
IN FULL HD la 5850 quanti fps fa con dirt 2 dettagli tutti al max?
va in difficoltà la skeda?
p.s ho gli ultimi DRIVER io?
http://img535.imageshack.us/img535/9975/wefwew.png
Drakogian
12-02-2010, 12:47
credo di avere risolto!
ho messo 75hz nel monitor e ora sono a 60 fisso..
una cosa però:
ho dei micro scatti di audio mentre gioco ogni tanto, cosa puo essere???
ultima domanda:
IN FULL HD la 5850 quanti fps fa con dirt 2 dettagli tutti al max?
va in difficoltà la skeda?
Ma che monitor hai ??? Non avevi detto che eri a 60Hz ?
I micro scatti audio li hai nel gioco o in generale ?
lobi1970
12-02-2010, 12:50
credo di avere risolto!
ho messo 75hz nel monitor e ora sono a 60 fisso..
una cosa però:
ho dei micro scatti di audio mentre gioco ogni tanto, cosa puo essere???
ultima domanda:
IN FULL HD la 5850 quanti fps fa con dirt 2 dettagli tutti al max?
va in difficoltà la skeda?
io gioco a 1920x1200 a tutti i gioc. non so quanti fps fa ma ti assicuro che non va a scatti :D
John_Mat82
12-02-2010, 13:27
serve legna per il camino, mo si è messo a nevicare pure qui a Roma (con tasso di nevicata 1 ogni 10 anni di media.)
Infatti nello shop dove prendo si solito la roba ce l'hanno sempre lì.. mi sa che non la compra nessuno, così, a naso :rolleyes:
Raga, io ho sempre il problema che in 2d il voltaggio della mia 5850 non scende, e rimane fisso a 1.087..
Che posso fare?:help:
>>The Red<<
12-02-2010, 13:52
Sapphire Radeon HD 5850 Toxic
Questo nuovo modello dovrebbe uscire la prossima settima. E' dotata di un raffreddamento dual-slot Vapor Chamber: che significa 10 dBA più silenziosa e 15°C in meno di calore.
The Radeon HD 5850 Toxic ha un leggero overclock: GPU a 765 MHz (725 MHz stock) e GDDR5 memory a 4500 MHz (4000 MHz).
In pre-order a 309 Euro. Ma il prezzo dovrebbe scendere quando sarà disponibile in quantità.... si spera ... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212114207_Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212114233_Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_03.jpg
Bella, xò troppo cara!
di4b0liko
12-02-2010, 13:59
Ma che monitor hai ??? Non avevi detto che eri a 60Hz ?
I micro scatti audio li hai nel gioco o in generale ?
si avevo 60 ma posso arrivare a 75!!! :D
i microscatti li ho in dirt2.
ma da quando ho il pc nuovo (stessa sk audio e stesse casse)
quando sono nel desltop esempio sento un brusio se le casse sono accese.
ma penso che nn centri nulla con i microscatti.
negli altri giochi non lo fa.
io gioco a 1920x1200 a tutti i gioc. non so quanti fps fa ma ti assicuro che non va a scatti :D
grazie della info.
entro 1 sett. dovrei prendere il p2470h samsung.
Infatti nello shop dove prendo si solito la roba ce l'hanno sempre lì.. mi sa che non la compra nessuno, così, a naso :rolleyes:
il bello è che quando la si rimanda in rma bisogna stare attenti che la scatola non sia tarlata...se no non la accettano!:D :D :D
il mio problema coi giochi fps è il microstuttering presente nei sistemi crossfire,
guardate il video in fondo a questa pagina http://www.pcgameshardware.de/aid,631668/Video-proof-Micro-stuttering-may-destroy-the-performance-gains-from-current-multi-GPU-technologies/Grafikkarte/Test/
con 1 singola scheda il problema quasi scompare,se ne uso 2 in crossfire fa veramente pena..qualcuno sa come risolvere??
Drakogian
12-02-2010, 14:35
si avevo 60 ma posso arrivare a 75!!! :D
i microscatti li ho in dirt2.
.... cut ...
Ma l'audio lo senti tramite la scheda Creative X-Fi eXtreme Music o tramite la scheda video ?
Per i micro scatti audio in Dirt 2 prova questo:
Edita il file: hardware_settings_config.xml
Dovresti trovarlo in:
C:\Utenti\<nome utente>\Documenti\My Games\DiRT2\hardwaresettings
e cambia:
audio mixing="rapture3D" con audio mixing="software"
di4b0liko
12-02-2010, 14:42
adesso che mi ci fai pensare ieri ho cambiato da rapture ad hardware pensando fosse meglio.
stasera provo come dici tu.
:D
quindi nel gioco (nelle opzioni AUDIO intendo) cosa metto, rapture?
software non l'ho mai provato.. uhmm
Drakogian
12-02-2010, 14:56
adesso che mi ci fai pensare ieri ho cambiato da rapture ad hardware pensando fosse meglio.
stasera provo come dici tu.
:D
quindi nel gioco (nelle opzioni AUDIO intendo) cosa metto, rapture?
software non l'ho mai provato.. uhmm
Prova a mettere: "software"
di4b0liko
12-02-2010, 15:07
Prova a mettere: "software"
ma in questo modo sfrutto la mia x-fi??
sempre gentilissimo.
Drakogian
12-02-2010, 15:39
Se l'audio è impostato sulla x-fi, si.
Altro suggerimento: chiudi qualsiasi programma di monitoraggio che lavora in background mentre giochi (tipo FRAPS, gpu-z, monitor di temperature, ecc... ).
Altro tentativo da fare è di reinstallare il gioco via steam.
Raga, io ho sempre il problema che in 2d il voltaggio della mia 5850 non scende, e rimane fisso a 1.087..
Che posso fare?:help:
Upp
Upp
me pare che già ti avevo risposto che era normale.
nemmeno a me mi cala il voltaggio passando da 2d a 3d.
cala solo al frequenza.
me pare che già ti avevo risposto che era normale.
nemmeno a me mi cala il voltaggio passando da 2d a 3d.
cala solo al frequenza.
No che non è normale: il powerplay serve proprio a quello, quando sei in 2d, la gpu scende @ 157 MHz @ 0,998 Volt..., quando funziona..:mbe:
No che non è normale: il powerplay serve proprio a quello, quando sei in 2d, la gpu scende @ 157 MHz @ 0,998 Volt..., quando funziona..:mbe:
mah non lo sapevo, poi non so ho fatto alcune prove.
apro msi afterburner e nonostante mi abbasi le frequenze il voltaggio è sempre 1.087 anche se non c'è lo squix per monitorare effettivamente.
aprendo invece gpu-z in 2d e frequenze 157-300 mi dice che il voltaggio è a 1.033
quindi non vorrei che ci sia un problema di visualizzazione, cioè semplicemente credo sia lo stesso powerplay che a volte scazza, cioè basta a prire il programma di monitoraggio, lui ovviamente che è stupido non sa che quel programma è per il monitoraggio, e allora alza il vcore come se si tenesse pronto ad una chiamata per il 3d.
diciamo finisce in un metastato in cui il voltaggio è pronto per il 3d mentre le freuqneze sono ancora in 2d.
oggettivamente potrebbe anche essere questo il problema, e di non poco conto, anche perchè a questo punto il voltaggio risulta non trasparente all'utente, cioè magari funziona tutto a posto, poi uno lancia il programma di monitoraggio e quello solo perchè si accorge che un programma che in linea teoria può fare delle chiamate alla gpu, alza il voltaggio come se si tenesse pronto in azione per poi alzare anche le frequenze.
e ovviamente ci siamo noi utenti , in questo caso te, che magari si preoccupano di questo credendo che sia la vga a non andare, e invece semplicemente si mettono a guardarla in maniera "sbagliata" (ovviamente per lei non per noi^^)
davide155
12-02-2010, 18:57
Nuovi risvolti sulla mia Ati 5850 con schermate bianche.
Mi hanno risposto dall'assistenza.
Purtroppo adesso non è disponibile.....ma hanno detto di richiamare la prossima settimana per cambiare direttamente la scheda video :cool:
Meno male non c'è da fare punti rma :)
Intanto formatto e vedo un pò come va con win7 e tutti i driver puliti......poi vediamo......se mi girano me la faccio cambiare comunque :O :D
Pachanga
12-02-2010, 18:58
Ragazzi,ho un problema e vi chiedo aiuto.
Sto overclocckando la scheda a 900-1200 per Call of Pripyat.
Quando riavvio il pc la ventola,malgrado abbia provato in tutti i modi,gira al 50% invece che al 21%,come invece e' sempre successo nelle precedenti prove di overclock fatte fino a qualche settimana fa...
Avro' flaggato qualche casellina inavvertitamente?
A me non sembra...
Ho anche disinstallato MSI Afterburner ma niente da fare.
Possibili soluzioni?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!;)
Drakogian
12-02-2010, 20:09
Hai controllato che nel CCC la ventola sia a default.
Prova anche, se non l'hai fatto, a reinstallare MSI AB e prememere il tasto Reset.
lelloraff
12-02-2010, 20:26
Installato la scheda video, tutto ok per ora. La scheda è silenziosissima! :D Spero di non incontrare schermate grigie o righe verticali nei prossimi giorni :rolleyes:
HO una domandina
>>> Come installare i driver ATI Catalyst™ <<<
1. Scaricate i nuovi driver.
2. Scaricate Driver Sweeper. Link: http://downloads.guru3d.com/Guru3D--...load-1655.html
3. Disinstallare i vecchi driver da: Pannello di Controllo (vale sia per driver ATI che Nvidia).
4. Spegnere e/o riavviare il PC in safemode.
5. Lanciate Driver Sweeper, selezionate i driver da pulire (ATI o nvidia... solo questi non altri !!!) ed eseguite.
6. Spegnere e/o riavviare il PC.
7. Installate i nuovi driver.
8. Spegnere e/o riavviare il PC.
Il problema è che quando si riavvia il PC dopo aver disinstallato i vecchi driver, anche se in modalità provvisoria, Windows 7 inizia a installare i suoi driver per la scheda grafica. Per cui quando installi i nuovi driver ci sono quelli di Windows, dunque non è una vera installazione pulita.
Germano84Blaster
12-02-2010, 20:34
Scusa Drakogian, tra i programmi per flashiare il bios alla 5850 ce n' è uno ufficiale ati?
Come faccio a sapere (visto che mi sembra che ci siano diverse versioni) quale bios per risolvere la schermata marrone devo mettere alla mia 5850?
C' è una procedura consigliata da ati?
Grazie;)
Nuovi driver beta.:)
Win7/Vista x86/x64:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=QOP5ESC2)
WinXP x86/x64:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=SYND6JCB)
spanillo2003
12-02-2010, 21:22
ragazzi finalmente ce lo' fatta ho capito come modificare i voltaggi della 5850 usando un bios asus 5870 la scheda fa paura ho trovato la frequenza max per la mia scheda lasciandomi un po' di margine e i valori sono questi 1000\1300\voltaggio 3d 1.2 voltaggio 2d 1 testato su sapphire 5850;) :sofico: se posso vi allego il bios o pero' non mi assumo responsabilita provatelo a vostro rischio e pericolo, comunque non ci dovrebbero essere problemi, ho allegato anche le istruzzioni di come modificare i voltaggi ,infatti io sbagliavo nel cambiare i valori direttamente sulla pagina delle frequenze di rbe,invece bisogna cambiare direttamente l'exe , niente non riesco ad allegare perche supera la dimensione di 24kb, qualcuno mi spiega come postarlo
Salve a tutti... mi è appena tornata la mia XFX 5850 BE dal Rma... volevo sapere se devo modificare qualcosa nel Catalayst control center? ovvero se devo segnare la spunta "usare le impostazioni dell'applicazione" o settare tutto al max? ditemi voi
sickofitall
12-02-2010, 21:45
Nuovi driver beta.:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212224238_2010-02-12224147.jpg
Alberello69
12-02-2010, 21:53
Scusa Drakogian, tra i programmi per flashiare il bios alla 5850 ce n' è uno ufficiale ati?
Come faccio a sapere (visto che mi sembra che ci siano diverse versioni) quale bios per risolvere la schermata marrone devo mettere alla mia 5850?
C' è una procedura consigliata da ati?
Grazie;)
non ci sono bios che risolvono questo bug, anche se qualcuno dice di averlo risolto in questo modo. Io non lo raccomando.
In teoria i 10.1 hotfix lo risolvono, li hai installati?
Nuovi driver beta.:)
Win7/Vista x86/x64:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=QOP5ESC2)
WinXP x86/x64:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=SYND6JCB)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212224238_2010-02-12224147.jpg
Grazie :D
Per caso avete provato Bioshock 2, con questi driver si riesce ad avere AA ?
non ci sono bios che risolvono questo bug, anche se qualcuno dice di averlo risolto in questo modo. Io non lo raccomando.
In teoria i 10.1 hotfix lo risolvono, li hai installati?
Ma come no?!?!
Qualche pagina fa...mi pare che davide155 abbia richiesto e ottenuto un BIOS FIX ufficiale, e dovrebbe esserci scritto anche come fare.... però lui aveva il problema delle schermate bianche, e purtroppo gli si è ripresentato! :(
Alberello69
12-02-2010, 22:21
Ma come no?!?!
Qualche pagina fa...mi pare che davide155 abbia richiesto e ottenuto un BIOS FIX ufficiale, e dovrebbe esserci scritto anche come fare.... però lui aveva il problema delle schermate bianche, e purtroppo gli si è ripresentato! :(
bios ufficiale nuovo? :mbe:
Se esiste davverlo lo trovi sul sito del produttore...
Nuovi risvolti sulla mia Ati 5850 con schermate bianche.
Mi hanno risposto dall'assistenza.
Purtroppo adesso non è disponibile.....ma hanno detto di richiamare la prossima settimana per cambiare direttamente la scheda video :cool:
Meno male non c'è da fare punti rma :)
Intanto formatto e vedo un pò come va con win7 e tutti i driver puliti......poi vediamo......se mi girano me la faccio cambiare comunque :O :D
Beh, ottima assistenza, in ogni caso, dai!!! :D
L'RMA è pur sempre una scocciatura.... almeno per l'attesa!!
ragazzi finalmente ce lo' fatta ho capito come modificare i voltaggi della 5850 usando un bios asus 5870 la scheda fa paura ho trovato la frequenza max per la mia scheda lasciandomi un po' di margine e i valori sono questi 1000\1300\voltaggio 3d 1.2 voltaggio 2d 1 testato su sapphire 5850;) :sofico: se posso vi allego il bios o pero' non mi assumo responsabilita provatelo a vostro rischio e pericolo, comunque non ci dovrebbero essere problemi, ho allegato anche le istruzzioni di come modificare i voltaggi ,infatti io sbagliavo nel cambiare i valori direttamente sulla pagina delle frequenze di rbe,invece bisogna cambiare direttamente l'exe , niente non riesco ad allegare perche supera la dimensione di 24kb, qualcuno mi spiega come postarlo
Grande! ;)
A me interesserebbe... puoi mandarmi una mail o un PVT? ;)
Pachanga
12-02-2010, 22:27
Hai controllato che nel CCC la ventola sia a default.
Prova anche, se non l'hai fatto, a reinstallare MSI AB e prememere il tasto Reset.
Grazie Drakogian,appena torno a casa provo.;)
mah non lo sapevo, poi non so ho fatto alcune prove.
apro msi afterburner e nonostante mi abbasi le frequenze il voltaggio è sempre 1.087 anche se non c'è lo squix per monitorare effettivamente.
aprendo invece gpu-z in 2d e frequenze 157-300 mi dice che il voltaggio è a 1.033
quindi non vorrei che ci sia un problema di visualizzazione, cioè semplicemente credo sia lo stesso powerplay che a volte scazza, cioè basta a prire il programma di monitoraggio, lui ovviamente che è stupido non sa che quel programma è per il monitoraggio, e allora alza il vcore come se si tenesse pronto ad una chiamata per il 3d.
diciamo finisce in un metastato in cui il voltaggio è pronto per il 3d mentre le freuqneze sono ancora in 2d.
oggettivamente potrebbe anche essere questo il problema, e di non poco conto, anche perchè a questo punto il voltaggio risulta non trasparente all'utente, cioè magari funziona tutto a posto, poi uno lancia il programma di monitoraggio e quello solo perchè si accorge che un programma che in linea teoria può fare delle chiamate alla gpu, alza il voltaggio come se si tenesse pronto in azione per poi alzare anche le frequenze.
e ovviamente ci siamo noi utenti , in questo caso te, che magari si preoccupano di questo credendo che sia la vga a non andare, e invece semplicemente si mettono a guardarla in maniera "sbagliata" (ovviamente per lei non per noi^^)
Boh, ad alcuni in 2d scende di voltaggio..
Non so perchè ma a me proprio non ne vuol sapere...:cry:
non ci sono bios che risolvono questo bug, anche se qualcuno dice di averlo risolto in questo modo. Io non lo raccomando.
In teoria i 10.1 hotfix lo risolvono, li hai installati?
io li sto installando adesso, ma qualcuno sa spiegare per bene come mai succede questo?
In caso cambieranno la scheda in garanzia se il problema persiste?
io ho una xfx
Alberello69
12-02-2010, 22:58
io li sto installando adesso, ma qualcuno sa spiegare per bene come mai succede questo?
In caso cambieranno la scheda in garanzia se il problema persiste?
io ho una xfx
dovrebbe essere un bug software
bios ufficiale nuovo? :mbe:
Se esiste davverlo lo trovi sul sito del produttore...
per le schede sapphire esiste eccome;)
Scusa Drakogian, tra i programmi per flashiare il bios alla 5850 ce n' è uno ufficiale ati?
Come faccio a sapere (visto che mi sembra che ci siano diverse versioni) quale bios per risolvere la schermata marrone devo mettere alla mia 5850?
C' è una procedura consigliata da ati?
Grazie;)
siccome continuano ad arrivarmi pvt posto qui direttamente la procedura...
Questa è la procedura consigliata da Sapphire tramite il loro ---> forum tecnico <--- (http://www.sapphireitaly.com/content/view/45/71/) VALIDA SOLO PER VGA SAPPHIRE in questo caso HD5850, io ho impiegato 5 minuti per fare tutto;)
L’aggiornamento può essere eseguito solo in DOS avviando il sistema da penna USB, per la creazione della penna avviabile, seguite questa guida: Clicca QUI (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Dovete poi copiare tutto il contenuto dello zip BIOSUPDATE5850 (sarebbe il Bios UFFICIALE che vi è stato fornito da betaxp86 del forum tecnico sapphire italia previa comunicazione del P/N della vostra Vga tramite pvt direttamente a lui, quindi vi dovete registrare) dentro la radice della penna e avviare la macchina dalla penna usb stessa.
Quando la macchina è avviata in DOS è sufficiente digitare FLASH e tutta la procedura sarà automatica, compreso il backup del BIOS originale.
Una volta aggiornato il bios deve essere così:
http://img704.imageshack.us/img704/9828/immagineow.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immagineow.jpg/)
Tutto testato e funzionante ;) questa procedura non invalida la garanzia:)
di4b0liko
13-02-2010, 01:31
siccome continuano ad arrivarmi pvt posto qui direttamente la procedura...
Questa è la procedura consigliata da Sapphire tramite il loro ---> forum tecnico <--- (http://www.sapphireitaly.com/content/view/45/71/) VALIDA SOLO PER VGA SAPPHIRE in questo caso HD5850, io ho impiegato 5 minuti per fare tutto;)
L’aggiornamento può essere eseguito solo in DOS avviando il sistema da penna USB, per la creazione della penna avviabile, seguite questa guida: Clicca QUI (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Dovete poi copiare tutto il contenuto dello zip BIOSUPDATE5850 (sarebbe il Bios UFFICIALE che vi è stato fornito da betaxp86 del forum tecnico sapphire italia previa comunicazione del P/N della vostra Vga tramite pvt direttamente a lui, quindi vi dovete registrare) dentro la radice della penna e avviare la macchina dalla penna usb stessa.
Quando la macchina è avviata in DOS è sufficiente digitare FLASH e tutta la procedura sarà automatica, compreso il backup del BIOS originale.
Una volta aggiornato il bios deve essere così:
http://img704.imageshack.us/img704/9828/immagineow.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immagineow.jpg/)
Tutto testato e funzionante ;) questa procedura non invalida la garanzia:)
io ho una sapphire, mi conviene fare questa procedura!??!
una domanda per chi ha la sapphire liscia 5850.
all acensione del pc ,questa vga fa girare la ventola al massimo per qualche secondo?' oppure si accende in silenzio??
Tutto normale fa un test ;)
Foglia Morta
13-02-2010, 07:02
"nuova" Sapphire HD5850: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=nl&tl=en&u=http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/main.php%3Fid%3D559&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhh82bEsnWZYkJTKsmyWjLCABmV-OQ
spanillo2003
13-02-2010, 07:10
Grande! ;)
A me interesserebbe... puoi mandarmi una mail o un PVT? ;) dammi la tua amail e ti invio bios e istruzzioni per il fai da te visto che io ho inpostato 1000\1300 volt 1.2 ma per te potrebbe essere 950\1250 o 1025\ 1350 volt 1.187 ogni scheda a una sua frequenza
mistero1982
13-02-2010, 07:11
Salve raga, mi servirebbe un piccolo aiuto per chi di voi ha i catalyst 10.1 e Dragon Age.
Sulla mappa potete caricare il livello della foresta di Brecilian, subito dopo l'accampamento elfico, poi fate un giretto e controllate attentamente l'erba dovreste notare dei puntini bianchi sulle textures... confermate?
Succede solo a me? Ve ne sarei molto grato! devo capire se è un problema hardware o no. Per adesso ho notato il problema solamente in quella mappa.
GRazie
bios ufficiale nuovo? :mbe:
Se esiste davverlo lo trovi sul sito del produttore...
Infatti non è sul sito, ma sul forum ufficiale Sapphire (ovvero nexthardware!!!) e da quanto ho capito c'è la possibilità di avere un BIOS FIX flashando il quale non si invalida la garanzia.... hai letto la discussione o no?
Non mi sembra il caso di peggiorare la situazione, facendo preoccupare ulteriormente chi ha dei problemi!
spanillo2003
13-02-2010, 07:31
ragazzi se volete crearvi un bios con frequenze ottimali enstabili senza piu' stare a smanettere con l'overclock e dedicarvi finalmente a giocare con una 5850 con prestazioni di una 5870 vi spiego la procedura:
dovete procurarvi un bios 5870 asus ma potrebbe funzionare anche con uno msi,poi con rbe 1.24 andatedirettamente nella pagina dell'exe e spuntate sulla destra gpu clock e fate go ,una volta arrivati sui valori della gpu (il cursore dovrebbe lanpeggiare davanti al num. 15) cioe 15 16 17 18 e 18 ( si due 18)
canbiando i valori successivi a questi numeri corrisponde un voltaggio, vi allego la stringa gia modificata per voltaggi 1.000 per 2d e 1.200 per 3d , le frequenze dovrete canbiarle voi senpre tramite rbe con questi voltaggi non dovrete avere problemi a 980\1300
ragazzi se volete crearvi un bios con frequenze ottimali enstabili senza piu' stare a smanettere con l'overclock e dedicarvi finalmente a giocare con una 5850 con prestazioni di una 5870 vi spiego la procedura:
dovete procurarvi un bios 5870 asus ma potrebbe funzionare anche con uno msi,poi con rbe 1.24 andatedirettamente nella pagina dell'exe e spuntate sulla destra gpu clock e fate go ,una volta arrivati sui valori della gpu (il cursore dovrebbe lanpeggiare davanti al num. 15) cioe 15 16 17 18 e 18 ( si due 18)
canbiando i valori successivi a questi numeri corrisponde un voltaggio, vi allego la stringa gia modificata per voltaggi 1.000 per 2d e 1.200 per 3d , le frequenze dovrete canbiarle voi senpre tramite rbe con questi voltaggi non dovrete avere problemi a 980\1300
TNX ;)
spanillo2003
13-02-2010, 08:52
a ricordo che con un bios 5870 non potete piu' usare afterburn per aumentare i voltaggi almeno con l'untima versione disponibile ,vi consiglio quindi di trovare con il vostro bios originale e afterburn le frequenze massime con voltaggio giusto e poi preparare il bios asus5870, una volta fleshata la scheda potete comunque modificare le frequenze dal menu' dell'overdrive visto che il limite sara' inn'alzato fino a 1200 gpu e 1400 per ram , a dimenticavo scusate gli errori di ortografia del post precedente
io ho una sapphire, mi conviene fare questa procedura!??!
Se hai problemi si, altrimenti no è tanto semplice:D
di4b0liko
13-02-2010, 11:03
Se hai problemi si, altrimenti no è tanto semplice:D
non ho problemi, allora rimango così! :D avevo giusto un problemino in dirt2 ma sembra risolto.. grazie a drako!
Salve raga, mi servirebbe un piccolo aiuto per chi di voi ha i catalyst 10.1 e Dragon Age.
Sulla mappa potete caricare il livello della foresta di Brecilian, subito dopo l'accampamento elfico, poi fate un giretto e controllate attentamente l'erba dovreste notare dei puntini bianchi sulle textures... confermate?
Succede solo a me? Ve ne sarei molto grato! devo capire se è un problema hardware o no. Per adesso ho notato il problema solamente in quella mappa.
GRazie
Hai la scheda in OC ?
Drakogian
13-02-2010, 11:09
Scusa Drakogian, tra i programmi per flashiare il bios alla 5850 ce n' è uno ufficiale ati?
Come faccio a sapere (visto che mi sembra che ci siano diverse versioni) quale bios per risolvere la schermata marrone devo mettere alla mia 5850?
C' è una procedura consigliata da ati?
Grazie;)
non ci sono bios che risolvono questo bug, anche se qualcuno dice di averlo risolto in questo modo. Io non lo raccomando.
In teoria i 10.1 hotfix lo risolvono, li hai installati?
Facciamo il punto (vedi anche il post 14671 di Joker80):
Per il problema delle schermate "grigie/marroni" Ati ha emesso un hotfix.
Lo trovi in prima pagina - 2° post. E' un driver a tutti gli effetti, quindi segui la normale procedura per l'installazione.
ATI afferma che questo hotfix dovrebbe "alleviare" il problema, ma non risolverlo. Per questo forse ci sarà da aspettare l'uscita dei nuovi driver ufficiali 10.2 di fine Febbraio.
Se installando questo hotfix continui ad avere problemi allora , se hai una scheda Sapphire, poi installare il bios rilasciato dal centro assisteza Sapphire in Italia. Ti iscrivi al loro forum (http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/index2.html) e chiedi al moderatore di dirti dove scaricare il bios da loro consigliato. Anche in questo caso non c'è la certezza assoluta che il problema venga risolto.
Per flashare il bios usa ATIFlash 3.79. Lo trovi in prima pagina - 2° post. Nella sezione "Guide" trovi anche la guida per usare una chiavetta usb per flashare.
Una guida su come flashare il bios la trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825
Drakogian
13-02-2010, 11:24
"nuova" Sapphire HD5850: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=nl&tl=en&u=http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/main.php%3Fid%3D559&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhh82bEsnWZYkJTKsmyWjLCABmV-OQ
Potrebbe essere la 5850 vapor-x :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213122125_ResizeofScreenshot_1.jpg
Assomiglia molto alla Sapphire Radeon HD 5850 Toxic di cui abbiamo parlato ieri... questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212114207_Sapphire_Radeon_HD_5850_Toxic_02.jpg
Drakogian
13-02-2010, 11:30
Salve a tutti... mi è appena tornata la mia XFX 5850 BE dal Rma... volevo sapere se devo modificare qualcosa nel Catalayst control center? ovvero se devo segnare la spunta "usare le impostazioni dell'applicazione" o settare tutto al max? ditemi voi
Lascia "usare le impostazioni dell'applicazione".
Poi le eventuali impostazione le fai nel menu del gioco.
Tutto quello che toccate nel CCC è permanente e valido per tutti i giochi. E questo potrebbe creare dei problemi. Il consiglio è di lasciare a default il CCC e operare sui giochi.
mistero1982
13-02-2010, 11:44
Hai la scheda in OC ?
No non è in oc e lo fa solo nel livello della foresta elfica.
Qualcuno può provare a caricare il livello della foresta di Brelian (Dragon Age) gironzolare un secondo (livello subito successivo all'accampamento)e vedere se da lo stesso problema?
Ve ne sarei molto grato. Grazie.
Germano84Blaster
13-02-2010, 12:04
siccome continuano ad arrivarmi pvt posto qui direttamente la procedura...
Questa è la procedura consigliata da Sapphire tramite il loro ---> forum tecnico <--- (http://www.sapphireitaly.com/content/view/45/71/) VALIDA SOLO PER VGA SAPPHIRE in questo caso HD5850, io ho impiegato 5 minuti per fare tutto;)
L’aggiornamento può essere eseguito solo in DOS avviando il sistema da penna USB, per la creazione della penna avviabile, seguite questa guida: Clicca QUI (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Dovete poi copiare tutto il contenuto dello zip BIOSUPDATE5850 (sarebbe il Bios UFFICIALE che vi è stato fornito da betaxp86 del forum tecnico sapphire italia previa comunicazione del P/N della vostra Vga tramite pvt direttamente a lui, quindi vi dovete registrare) dentro la radice della penna e avviare la macchina dalla penna usb stessa.
Quando la macchina è avviata in DOS è sufficiente digitare FLASH e tutta la procedura sarà automatica, compreso il backup del BIOS originale.
Una volta aggiornato il bios deve essere così:
http://img704.imageshack.us/img704/9828/immagineow.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immagineow.jpg/)
Tutto testato e funzionante ;) questa procedura non invalida la garanzia:)
grazie sei stato chiarissimo ;)
grazie sei stato chiarissimo ;)
di nulla;) fammi sapere come è andata poi :)
Jeremy01
13-02-2010, 12:33
le prestazioni di questa scheda sono molto inferiori alla 4870x2?
Drakogian
13-02-2010, 12:43
le prestazioni di questa scheda sono molto inferiori alla 4870x2?
Intorno a un 15-20% in meno:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5850/diagr/02_3dmvantg.png
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif
Lascia "usare le impostazioni dell'applicazione".
Poi le eventuali impostazione le fai nel menu del gioco.
Tutto quello che toccate nel CCC è permanente e valido per tutti i giochi. E questo potrebbe creare dei problemi. Il consiglio è di lasciare a default il CCC e operare sui giochi.
ok capito... ma il ccc agisce anche su altri programmi a parte i giochi?
che tipo di problemi si potrebbero riscontrare?
Cmq grazie per aver risp
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (10.1) ma ancora continuo ad avere prestazioni deludenti con Dirt 2; ho impostato tutto come viene suggerito in questa discussione ma, a 1680x1050 60 Hz con 3d3overrider riesco ad avere i 60 fps fissi e la grafica sempre fluida soltanto impostando il dettaglio grafico su medio; anche disattivando il MSAA 2X e CCC tutto a default la situazione non cambia; il tutto su Seven 64. E' un problema solo mio?
Ho provato a disattivare l'antivirus, chiudere tutte le applicazioni, impostare il risparmio energetico su prestazioni elevate............niente da fare :muro:
Pachanga
13-02-2010, 15:07
Hai controllato che nel CCC la ventola sia a default.
Prova anche, se non l'hai fatto, a reinstallare MSI AB e prememere il tasto Reset.
Grazie ancora,ho risolto!;)
Facendo prove con i 9.12 e i 10.1 nel CCC effettivamente la velocita' della ventola si era automaticamente settata al 50%...
Un'altra domanda:il problema dello schermo marrone,grigio,o di altro colore,si manifesta maggiormente se la scheda e' in overclock o non c'entra nulla?
A me succede,qualche volta,solo con la scheda overclocckata,a default mai.
Blackcat73
13-02-2010, 15:14
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (10.1) ma ancora continuo ad avere prestazioni deludenti con Dirt 2; ho impostato tutto come viene suggerito in questa discussione ma, a 1680x1050 60 Hz con 3d3overrider riesco ad avere i 60 fps fissi e la grafica sempre fluida soltanto impostando il dettaglio grafico su medio; anche disattivando il MSAA 2X e CCC tutto a default la situazione non cambia; il tutto su Seven 64. E' un problema solo mio?
Ho provato a disattivare l'antivirus, chiudere tutte le applicazioni, impostare il risparmio energetico su prestazioni elevate............niente da fare :muro:
Sinceramente ho qualche problema anche io e non lo capisco ricordo che con la scheda grafica precedente tutto su alto(su ultra non potevo non avendo le dx11) mi pareva andare meglio di come va con quella attuale.. cioè ogni tanto ho dei crolli strani ma se disattivo il vsync spariscono(però giocarci col tearing mi fa schifo).
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (10.1) ma ancora continuo ad avere prestazioni deludenti con Dirt 2; ho impostato tutto come viene suggerito in questa discussione ma, a 1680x1050 60 Hz con 3d3overrider riesco ad avere i 60 fps fissi e la grafica sempre fluida soltanto impostando il dettaglio grafico su medio; anche disattivando il MSAA 2X e CCC tutto a default la situazione non cambia; il tutto su Seven 64. E' un problema solo mio?
Ho provato a disattivare l'antivirus, chiudere tutte le applicazioni, impostare il risparmio energetico su prestazioni elevate............niente da fare :muro:
Prova a fare il test delle prestazioni in dirt 2 con tutti i parametri al max, così vediamo di quante le prestazioni sono più basse.
Prova anche a tenere everest aperto sulla pagina dei sensori e impostalo per registrare i parametri. Da li puoi vedere se c'è qualcosa che non è nella norma.
Revelator
13-02-2010, 15:44
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (10.1) ma ancora continuo ad avere prestazioni deludenti con Dirt 2; ho impostato tutto come viene suggerito in questa discussione ma, a 1680x1050 60 Hz con 3d3overrider riesco ad avere i 60 fps fissi e la grafica sempre fluida soltanto impostando il dettaglio grafico su medio; anche disattivando il MSAA 2X e CCC tutto a default la situazione non cambia; il tutto su Seven 64. E' un problema solo mio?
Ho provato a disattivare l'antivirus, chiudere tutte le applicazioni, impostare il risparmio energetico su prestazioni elevate............niente da fare :muro:
FORMATTONE :cool:
Blackcat73
13-02-2010, 15:51
Prova a fare il test delle prestazioni in dirt 2 con tutti i parametri al max, così vediamo di quante le prestazioni sono più basse.
Prova anche a tenere everest aperto sulla pagina dei sensori e impostalo per registrare i parametri. Da li puoi vedere se c'è qualcosa che non è nella norma.
Domanda niubba dato che sono interessato pure io.. dove sta il menù per fare il test?
Prova a fare il test delle prestazioni in dirt 2 con tutti i parametri al max, così vediamo di quante le prestazioni sono più basse.
Prova anche a tenere everest aperto sulla pagina dei sensori e impostalo per registrare i parametri. Da li puoi vedere se c'è qualcosa che non è nella norma.
Con dettaglio su ultra, CSAA 4x, risoluzione sempre a 1680x1050 il benchmark interno mi da 50 fps di media; non so se sia poco o tanto.
Provo a scaricare everest!
Domanda niubba dato che sono interessato pure io.. dove sta il menù per fare il test?
Nelle opzioni della grafica, dopo aver impostato il dettaglio, basta scorrere il menù verso il basso, il bench è alla fine.
Con dettaglio su ultra, CSAA 4x, risoluzione sempre a 1680x1050 il benchmark interno mi da 50 fps di media; non so se sia poco o tanto.
Provo a scaricare everest!
Io a 1920x1080 con aa8x ho una media di 40 frames... il minimo dovrebbe essere sui 37. Io gioco con AA 4x e resto sempre sui 50.
A mio parere sei abbastanza in linea.
L'unica cosa è che io ho il procio a def... in oc a 3,2 guadagno si e no 3 fps.
Ho fatto il log con everest; vedo che durante i giochi la cpu è a 3.2 Ghz, la ram di sistema a 600 Mhz (DDR3=1200 Mhz); la gpu passa da 157 Mhz a 725 Mhz, la ram della gpu da 300 Mhz a 1 Ghz. Mi sembra tutto perfettamente nella norma. Senza d3doverrider riesco a giochicchiare ma col tearing e la risposta della macchina non è esaltante. La giocabilità massima si ottiene con d3doverrider attivo e dettaglio su medio, ma è davvero mortificante :muro:
Ho fatto il log con everest; vedo che durante i giochi la cpu è a 3.2 Ghz, la ram di sistema a 600 Mhz (DDR3=1200 Mhz); la gpu passa da 157 Mhz a 725 Mhz, la ram della gpu da 300 Mhz a 1 Ghz. Mi sembra tutto perfettamente nella norma. Senza d3doverrider riesco a giochicchiare ma col tearing e la risposta della macchina non è esaltante. La giocabilità massima si ottiene con d3doverrider attivo e dettaglio su medio, ma è davvero mortificante :muro:
Ma in test raggiungi i 50 fps. Con le stesse impostazioni va così lento??
Jeremy01
13-02-2010, 17:23
Prova a fare il test delle prestazioni in dirt 2 con tutti i parametri al max, così vediamo di quante le prestazioni sono più basse.
Prova anche a tenere everest aperto sulla pagina dei sensori e impostalo per registrare i parametri. Da li puoi vedere se c'è qualcosa che non è nella norma.
come si imposta everest per fargli registrare l'andamento delle temp?
Ma in test raggiungi i 50 fps. Con le stesse impostazioni va così lento??
I 50 fps li ottengo col dettaglio su ultra; se imposto alto, sempre col bench interno, vado a 57 fps; mi sa che il problema è proprio il mancato raggiungimento della soglia dei 60 fps; non vorrei overcloccare ma temo sia l'unica via senza diminuire i dettagli.
davide155
13-02-2010, 17:46
Messo windows 7 64bit.
Lasciato da ieri sera acceso e per ora niente schermate bianche :stordita:
Da oggi fino a giovedì sarà tutto un test intero. Cmq penso che me la farò cambiare lo stesso. Non si sa mai......tanto mi hanno detto che me la cambiano direttamente li per li........quindi meglio approfittarne.
Però se riappare la schermata bianca non ci penserò su un momento a riportargliela :O
Suhadi_Sadono
13-02-2010, 17:54
Messo windows 7 64bit.
Lasciato da ieri sera acceso e per ora niente schermate bianche :stordita:
Da oggi fino a giovedì sarà tutto un test intero. Cmq penso che me la farò cambiare lo stesso. Non si sa mai......tanto mi hanno detto che me la cambiano direttamente li per li........quindi meglio approfittarne.
Però se riappare la schermata bianca non ci penserò su un momento a riportargliela :O
Magari te ne capita una veramente scarognata :stordita:
davide155
13-02-2010, 17:56
Magari te ne capita una veramente scarognata :stordita:
Infatti è l'unica paura che mi attanaglia.......altrimenti non mi farei scrupoli a cambiarla.
La mia per ora tiene 960/1250 a 1.49V.........nella media buona.
Chissà quest'altra che mi darebbero se è sfigata o fortunata :stordita:
Infatti è l'unica paura che mi attanaglia.......altrimenti non mi farei scrupoli a cambiarla.
La mia per ora tiene 960/1250 a 1.49V.........nella media buona.
Chissà quest'altra che mi darebbero se è sfigata o fortunata :stordita:
:eek:
1.29v ???
@mistero1982 a me i puntini comparivano con la scheda in oc non stabile passando da 950Mhz a 900Mhz non si sono verificati più.
spanillo2003
13-02-2010, 19:06
Infatti è l'unica paura che mi attanaglia.......altrimenti non mi farei scrupoli a cambiarla.
La mia per ora tiene 960/1250 a 1.49V.........nella media buona.
Chissà quest'altra che mi darebbero se è sfigata o fortunata :stordita:
oddio tanto fortunata non e' se per 960 gpu ci vuole 1,49 io sto a 1025 \1300 con 1,2 si ho un bios asus 5870 pero' anche con quello originale andavo 1000\1200 1,25 volt. io penso che potresti solo trovarne una meglio
I 50 fps li ottengo col dettaglio su ultra; se imposto alto, sempre col bench interno, vado a 57 fps; mi sa che il problema è proprio il mancato raggiungimento della soglia dei 60 fps; non vorrei overcloccare ma temo sia l'unica via senza diminuire i dettagli.
Le tue prestazioni sono nella norma.
Non so se è un fatto di percezione tua o qualche altro problema... io con dirt gioco benissimo sui 45-50 fps
Per registrare le temp devi andare nelle impostazioni.. di preciso non ricordo perchè non l'ho sotto mano:stordita:
davide155
13-02-2010, 19:16
:eek:
1.29v ???
@mistero1982 a me i puntini comparivano con la scheda in oc non stabile passando da 950Mhz a 900Mhz non si sono verificati più.
oddio tanto fortunata non e' se per 960 gpu ci vuole 1,49 io sto a 1025 \1300 con 1,2 si ho un bios asus 5870 pero' anche con quello originale andavo 1000\1200 1,25 volt. io penso che potresti solo trovarne una meglio
Scusate ho lasciato un 1 nella tastiera :p
Volevo dire 1.149V :)
spanillo2003
13-02-2010, 19:21
Scusate ho lasciato un 1 nella tastiera :p
Volevo dire 1.149V :)
allora ok stai meso benino
Le tue prestazioni sono nella norma.
Non so se è un fatto di percezione tua o qualche altro problema... io con dirt gioco benissimo sui 45-50 fps
Per registrare le temp devi andare nelle impostazioni.. di preciso non ricordo perchè non l'ho sotto mano:stordita:
Sono molto esigente sulla fluidità............e sono riuscito ad ottenerla: leggendo un paio di recensioni ho visto che c'è un rilevante calo di prestazioni tra directx 11 e directx 9; ho provato a forzare la modalità directx 9 e la situazione è cambiata drasticamente. Impostando il dettaglio al massimo dove prima avevo 50 fps ora ne ho 76.
Sto giocando col dettaglio alto e d3doverrider attivo, ho provato a gareggiare su diversi tracciati senza mai vedere uno scattino nè il più piccolo rallentamento. Sicuramente meglio questo compromesso piuttosto che accontentarsi del dettaglio medio, anche perchè tra directx 9 ed 11 su questo gioco, non ho notato alcuna differenza.
Se qualcuno è interessato provare questa impostazione è sufficiente editare il file hardware_settings_config.xml che si trova nella cartella dell'utente (nel mio caso C:\Users\Alex\Documents\My Games\DiRT2\hardwaresettings) ed impostare questo tag:
<directx forcedx9="true" />
mistero1982
13-02-2010, 22:55
:eek:
1.29v ???
@mistero1982 a me i puntini comparivano con la scheda in oc non stabile passando da 950Mhz a 900Mhz non si sono verificati più.
Si ma in Dragon Age o no? A me succede solo li e in un punto preciso.
Ho fatto un sacco di test 3dMark, Furmark ecc e non ho visto artefatti o problemi di altro genere.
Jeremy01
14-02-2010, 00:12
quali sono le 5850 che salgono di piu?....hanno tutte una utility per regolare il voltaggio?
Drakogian
14-02-2010, 00:15
Sono tutte uguali. L'utility di cui parli è MSI AB. Trovi tutto in prima pagina... ;)
Alberello69
14-02-2010, 01:00
povero dragogianno :sofico:
Quale è il max voltaggio sicuro da usare per l'oc diella GPU?
Intendo da usare per il daily in sicurezza....
Per ora sto @ 900/1200 a v-core def..
A quanto si arriva con l'oc daily in media? :help:
spanillo2003
14-02-2010, 08:19
ragazzi sapete percaso se ce' qualco problema con nfs shift con le 5850 , praticamente io prima avevo una 4870 pompata a 800\1000 , un q6600@3600 mhz e 4gb ram 1066, nfs girava tranquillamente a 1360x768 aa4x af8x ora con la 5850 tirata a 1000\1300 (3dmark 06 faccio 19700) con aa4x e af16x scatta non e' tanto normale no ?
Si ma in Dragon Age o no? A me succede solo li e in un punto preciso.
Ho fatto un sacco di test 3dMark, Furmark ecc e non ho visto artefatti o problemi di altro genere.
Si certo in DA solo nella foresta. Però se tu sei a default non dovresti avere questo problema.
So che potrei fare da me i test per rispondermi da solo, ma al momento sono su un altro pc. Per ora ho provato ad occare la vga solo con voltaggio a def e mi son fermato a 860/1175. Il mio dubbio è questo: aumentando il voltaggio riesco ad incrementare anche la frequenza della memoria o si può intervenire solo sulla gpu?
So che potrei fare da me i test per rispondermi da solo, ma al momento sono su un altro pc. Per ora ho provato ad occare la vga solo con voltaggio a def e mi son fermato a 860/1175. Il mio dubbio è questo: aumentando il voltaggio riesco ad incrementare anche la frequenza della memoria o si può intervenire solo sulla gpu?
solo sulla gpu
però se metti il bios della 5870 puoi aumentare il vmem :)
solo sulla gpu
però se metti il bios della 5870 puoi aumentare il vmem :)
Allora è come pensavo... memorie un pelino sfortunate quindi:p ...
e va bhe, appena mi servirà qualche fps in più gli metterò su il bios della hd4870.
Allora è come pensavo... memorie un pelino sfortunate quindi:p ...
e va bhe, appena mi servirà qualche fps in più gli metterò su il bios della hd4870.
5870 attenzione :D
5870 attenzione :D
Hihihihihi! Si si, non volevo downcloccarla:D
mistero1982
14-02-2010, 11:31
Si certo in DA solo nella foresta. Però se tu sei a default non dovresti avere questo problema.
Usi i catalyst 10.1?
Usi i catalyst 10.1?
Adesso si, ma lo faceva anche con i 9.12
renax200
14-02-2010, 11:48
Siccome l'altra volta non avevo fatto niente di rilevante flashando il bios della sapphire...stamattina ho deciso di fare qualcosa di rilevante, vediamo chi indovina :fagiano:
http://img689.imageshack.us/i/bios5870.png/
di4b0liko
14-02-2010, 12:42
raga se cala il prezzo mi prendo un'altra 5850..
dite che basta un corsair modulare da 650w?
Germano84Blaster
14-02-2010, 12:54
solo sulla gpu
però se metti il bios della 5870 puoi aumentare il vmem :)
ma è stata misurata la differenza di vmem tra la 5850 e la 5870 o è stata solo dedotta perchè la 5870 e la 5850 con il bios della 5870 sangono maggiormente di frequenza?
Drakogian
14-02-2010, 13:01
Quale è il max voltaggio sicuro da usare per l'oc diella GPU?
Intendo da usare per il daily in sicurezza....
Per ora sto @ 900/1200 a v-core def..
A quanto si arriva con l'oc daily in media? :help:
Quello più basso... mi sembra ovvio.
Il massimo voltaggio di sicurezza è 1.3V... che userei solo per i benchmark.;)
900/1200 a vcore def mi sembra ottimo e non mi schioderei da qui.
Però se vuoi conoscere i limiti della tua vga puoi salire a 1.2V in tutta sicurezza.
Drakogian
14-02-2010, 13:03
ragazzi sapete percaso se ce' qualco problema con nfs shift con le 5850 , praticamente io prima avevo una 4870 pompata a 800\1000 , un q6600@3600 mhz e 4gb ram 1066, nfs girava tranquillamente a 1360x768 aa4x af8x ora con la 5850 tirata a 1000\1300 (3dmark 06 faccio 19700) con aa4x e af16x scatta non e' tanto normale no ?
Hai installato la patch 1.02 ?
Drakogian
14-02-2010, 13:06
Siccome l'altra volta non avevo fatto niente di rilevante flashando il bios della sapphire...stamattina ho deciso di fare qualcosa di rilevante, vediamo chi indovina :fagiano:
http://img689.imageshack.us/i/bios5870.png/
Bios 5870.
raga se cala il prezzo mi prendo un'altra 5850..
dite che basta un corsair modulare da 650w?
Con il 650 ce la fai.
Per il calo dei prezzi ci vorrà ancora tempo... :(
ragazzi .. chi mi aggiorna un po' ? io ho la 5850 ferma da un mesetto perchè sono lontano da casa. I prezzi sono sempre alti ? e la disponibilità ?
Io l'avevo presa a 220 euro .. dite che se aspetto ancora a venderla ci rimetto troppo ? perchè se continuo a non poter utilizzare il PC mi sa che sarò costretto a farlo.
Drakogian
14-02-2010, 13:14
La disponibiltà ora è decente e i prezzi sono intorno ai 245-250€
La disponibiltà ora è decente e i prezzi sono intorno ai 245-250€
Thnx ;)
renax200
14-02-2010, 13:47
900/1250
da ccc :D
Con il bios originale non mi schiodavo dai 1200 .
davide155
14-02-2010, 13:56
raga se cala il prezzo mi prendo un'altra 5850..
dite che basta un corsair modulare da 650w?
Io ho un Enermax non modulare da 485watt che regge il pc in firma.
Quindi credo che tu non avrai problemi ;)
Ps: Ragazzi è normale che passando da vista a 7 ho perso 300 punti al 3dmark vantage? :(
mi serve un consiglio:mi serve una vga nuova,queste ati 5850 a rumore come stanno messe?i modelli che hanno il cooler stock sono rumorose?c'è un modello in particolare che è meno rumoroso?
ciao
Blackcat73
14-02-2010, 15:30
mi serve un consiglio:mi serve una vga nuova,queste ati 5850 a rumore come stanno messe?i modelli che hanno il cooler stock sono rumorose?c'è un modello in particolare che è meno rumoroso?
ciao
Io lo trovo silenzioso poi la cosa è abbastanza soggettiva.. comunque se aspetti fra poco dovrebbe uscire la versione toxic.
Consiglio
14-02-2010, 15:33
Io lo trovo silenzioso poi la cosa è abbastanza soggettiva.. comunque se aspetti fra poco dovrebbe uscire la versione toxic.
Si io aspetterei la toxic ;)
Drakogian
14-02-2010, 15:49
Si io aspetterei la toxic ;)
Dovrebbe uscire la settimana prossima... ma la pagherai un bel pò.
ma è stata misurata la differenza di vmem tra la 5850 e la 5870 o è stata solo dedotta perchè la 5870 e la 5850 con il bios della 5870 sangono maggiormente di frequenza?
Dedotta ;)
si perchè non c'è niente di concreto, anzi si suppone(ed io sono di questo parere) che le 5850 abbiano i timings delle mem più tirate
altrimenti non si capisce il perchè io con bios 5850 con mem @ 1225 faccio gli stessi punteggi di quando ho bios 5870 e con mem a @1300 :mbe:
Inoltre c'è da dire che mettendo bios 5870 non si può alzare il vcore e ho appurato che 1,174 non bastano per 950....:read:
Ps al momento ho fatto fuori MSI AB e ho moddato il bios con freq 950 1225 @ 1,225 :sofico:
Sto decisamente bene ora, e dai miei esperimenti ho notato che a temp alte
perdo stabilità con minore vcore, es stavo a 1,187 ma a 74 gradi con furmark crashava in mille quadratini, mentre con il vcore attuale devo arrivare a 85 :read: e anche con la ventola in auto sto apposto...almeno fino all'arrivo dell'estate poi mi sa che metto tutto a liquido :D
buona domenica a tutti
Ps lasciate stare kombustor che mi ha illuso non poco, stavo stabile con 1250 sulle ram, è bastato far partire furmark o Ungine Heaven per far crashare i miei sogni :cry:
Mc®.Turbo-Line
14-02-2010, 16:32
Agli utenti in prima pagina che hanno pubblicato i loro overclock , potete far inserire anche delle prove/benchmark con giochi con le schede overclockate? Volevo capire quanto si avvicinano ad una 5870 a frequenze standard.
Blackcat73
14-02-2010, 16:59
Dovrebbe uscire la settimana prossima... ma la pagherai un bel pò.
Per me come differenza ci sta se si considerano i costi e i rischi(per uno non esperto) nel montarsi un dissipatore aftermarket.
Drakogian
14-02-2010, 17:11
Su questo concordo... per chi vuole usare un dissipatore non standard la toxic potrebbe essere una buona scelta.
Aspettiamo qualche review per vedere come si comporta e se vengono confermati i dati di 10 dBA più silenziosa e 15°C in meno di calore.
mistero1982
14-02-2010, 17:38
Adesso si, ma lo faceva anche con i 9.12
Ed hai il bios originale sapphire?
Orkozzio
14-02-2010, 18:04
Su questo concordo... per chi vuole usare un dissipatore non standard la toxic potrebbe essere una buona scelta.
Aspettiamo qualche review per vedere come si comporta e se vengono confermati i dati di 10 dBA più silenziosa e 15°C in meno di calore.
Ma dove l'avete letta questa news?!:confused: chi la produrrà?!
Io sapevo che non veniva prodotta una 5850 con dissi non reference... xò tanto meglio!!!;)
Drakogian
14-02-2010, 18:10
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30850561&postcount=14624
La puoi già prenotare su un sito inglese a 270 sterline.
Ed hai il bios originale sapphire?
Si
Orkozzio
14-02-2010, 18:16
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30850561&postcount=14624
La puoi già prenotare su un sito inglese a 270 sterline.
Wow... molto bella!!!:cool:
Grazie della info.. e pensare che quelli della sapphire avevano detto che una 5850 vapor-x non era in programma!!!!:D
Per il prezzo.... tra tutte queste schede si corre il rischio che una pesti i piedi all'altra soprattutto in questo caso se si alza troppo si va verso una 5870 reference!!;)
Orkozzio
14-02-2010, 18:19
... ma con quelle frequenze maggiorate.. che percentuale di guadagno si ha?! :confused:
Polpi_91
14-02-2010, 18:40
oggi io beleno ci siamo trovati ed abbiamo azotato la mia 5850 e la sua piattaforma AMD ed è uscito questo:
WR 3Dmark06 31351 marks
http://hwbot.org/community/submission/960949_polpi_91_3dmark_2006_radeon_hd_5850_31351_marks
2° 3Dmark05
http://hwbot.org/community/submission/960944_polpi_91_3dmark_2005_radeon_hd_5850_40386_marks
2° 3Dmark03
http://hwbot.org/community/submission/960940_rbbeleno_3dmark_2003_radeon_hd_5850_99126_marks
a voi i commenti
mistero1982
14-02-2010, 18:46
Si
Cmq non riesco a capire bene, ho provato altri giochi, anche pesanti e test senza notare problemi di sorta, tutto fila liscio e non ci sono artefatti. Quindi mi chiedo RMA oppure no? E' molto strano cosa consigliate?
oggi io beleno ci siamo trovati ed abbiamo azotato la mia 5850 e la sua piattaforma AMD ed è uscito questo:
WR 3Dmark06 31351 marks
http://hwbot.org/community/submission/960949_polpi_91_3dmark_2006_radeon_hd_5850_31351_marks
2° 3Dmark05
http://hwbot.org/community/submission/960944_polpi_91_3dmark_2005_radeon_hd_5850_40386_marks
2° 3Dmark03
http://hwbot.org/community/submission/960940_rbbeleno_3dmark_2003_radeon_hd_5850_99126_marks
a voi i commenti
Non male, ma i vdcc non li avete raffreddati ?
OT che ram avete usato ? Che chip hanno ?
Cmq non riesco a capire bene, ho provato altri giochi, anche pesanti e test senza notare problemi di sorta, tutto fila liscio e non ci sono artefatti. Quindi mi chiedo RMA oppure no? E' molto strano cosa consigliate?
Hai l'AASS attivo ?
Quale dissi aftermarket conviene prendere per la 5850? L'Accelero L2 Pro come vi sembra? Oppure l'S1 è compatibile? (non l'ho mica capito :stordita: )
so che il twin turbo pro ci va con una piccola modifica ( costa troppo però ed è penso rumoroso)
Polpi_91
14-02-2010, 19:24
Non male, ma i vdcc non li avete raffreddati ?
OT che ram avete usato ? Che chip hanno ?
chip samsung e e poi c'erano due Ventole da 120mm a soffiare sul fronte del PBC
chip samsung e e poi c'erano due Ventole da 120mm a soffiare sul fronte del PBC
COMPLIMENTI per il WR, che bella azotata!!!! :sofico:
Polpi_91
14-02-2010, 19:30
COMPLIMENTI per il WR, che bella azotata!!!! :sofico:
grazie
ecco gli screen e le foto
3dmark03, 2° posto Hwbot; VGPU 1.42V, VGA 1150/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171528_0399126.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171528_0399126.jpg)
3dmark06, 1° posto Hwbot; VGPU 1.30V, VGA 1100/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171559_0631351.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171559_0631351.jpg)
3dmark05, 2° posto Hwbot; VGPU 1.30V, VGA 1100/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171625_0540386.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171625_0540386.jpg)
Foto del setup
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b7823066a8b3.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9677')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782306a0563.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9678')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782306d6baa.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9679')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b7823071f6fb.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9680')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782307499c4.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9681')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b7823077fd5e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9682')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782307b396a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9683')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782307e71c0.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9684')[/QUOTE]
mistero1982
14-02-2010, 19:41
Non male, ma i vdcc non li avete raffreddati ?
OT che ram avete usato ? Che chip hanno ?
Hai l'AASS attivo ?
No ho il multi sample aa attivo.
spanillo2003
14-02-2010, 19:46
affettivamente con azoto la 5850 dovrebbe fare molto di piu', io con la mia e dissi accelero pro sono arrivato a 1100\1325 volt.1.3 bios asus5870 ,conpletando 3dmark 06, o visto su un altro forum che lanno portata a 1390\1400 mentre la cpu e' stata spremuta a dovere
Polpi_91
14-02-2010, 19:51
affettivamente con azoto la 5850 dovrebbe fare molto di piu', io con la mia e dissi accelero pro sono arrivato a 1100\1325 volt.1.3 bios asus5870 ,conpletando 3dmark 06, o visto su un altro forum che lanno portata a 1390\1400 mentre la cpu e' stata spremuta a dovere
a parte lo 03 stavamo usando voltaggi molto conservativi (1.3V.)
purtroppo quando abbiamo iniziato a dare più volt la VGA ha smesso di collaborare e non siamo riusciti a chiudere altri 3Dmark a oltre 1100. considerando che era la 1° volta che veniva azotata la GPU sono ottimi come score. non è detto che una GPU che faccia 1100 ad aria con 1.3V scali linearmente allo scendere delle temp e al salire dei volt
Drakogian
14-02-2010, 20:09
Fantastico lavoro Polpi_91 !!! ;)
Metterò un riferimento in prima pagina.
I valori di VGPU 1.42V, VGA 1150/1300 sono superiori a quelli ottenuti da Konrad76-lore85bg (1110/1300MHz @ 1,462v) con una mod hardware.
Polpi_91
14-02-2010, 20:10
Fantastico lavoro Polpi_91 !!! ;)
Metterò un riferimento in prima pagina.
I valori di VGPU 1.42V, VGA 1150/1300 sono superiori a quelli ottenuti da Konrad76-lore85bg (1110/1300MHz @ 1,462v) con una mod hardware.
comunque una cosa certa è che non basta dare volt. ci vuole anche freddo.
i 1100 li abbiamo presi con appena 1.3V
chip samsung e e poi c'erano due Ventole da 120mm a soffiare sul fronte del PBC
Intendevo le ram di sistema.
Da dove lo vedo dal ccc? e cos'è un particolare tipo di antialiasing?
Si è un'impostazione del ccc la trovi nella sezione 3D modalità AA.
a parte lo 03 stavamo usando voltaggi molto conservativi (1.3V.)
purtroppo quando abbiamo iniziato a dare più volt la VGA ha smesso di collaborare e non siamo riusciti a chiudere altri 3Dmark a oltre 1100. considerando che era la 1° volta che veniva azotata la GPU sono ottimi come score. non è detto che una GPU che faccia 1100 ad aria con 1.3V scali linearmente allo scendere delle temp e al salire dei volt
Provato a mettere del dissipatori da ram ai vdcc ? L'ideale sarebbe farsi un dissipatore apposito sfruttando i due fori che sono in linea ai vdcc stessi.
Polpi_91
14-02-2010, 20:14
Intendevo le ram di sistema.
Si è un'impostazione del ccc la trovi nella sezione 3D modalità AA.
Provato a mettere del dissipatori da ram ai vdcc ? L'ideale sarebbe farsi un dissipatore apposito sfruttando i due fori che sono in linea ai vdcc stessi.
se sei ad azoto non servono. sfrutti i fumi freddi che arrivano dal tolotto e comunque una ventola è più che sufficiente.
le ram erqano delle Crucial Value con i Micron D9 KPT
Fantastico lavoro Polpi_91 !!! ;)
Metterò un riferimento in prima pagina.
I valori di VGPU 1.42V, VGA 1150/1300 sono superiori a quelli ottenuti da Konrad76-lore85bg (1110/1300MHz @ 1,462v) con una mod hardware.
Ahia....non chiamarli in causa, se no fanno danni!!!! :D :ciapet: :D
se sei ad azoto non servono. sfrutti i fumi freddi che arrivano dal tolotto e comunque una ventola è più che sufficiente.
le ram erqano delle Crucial Value con i Micron D9 KPT
Capito, quindi anche le crucial da 2gb montano i micron buono a sapersi :asd:
mistero1982
14-02-2010, 20:51
Si è un'impostazione del ccc la trovi nella sezione 3D modalità AA.
.
No ho l'aa normale attivo.
Quindi rma oppure no? dato che il problema si presenta solo con Dragon Age Origins? sono confuso perchè il difetto essendo solo li non riesce a fornirmi un parametro preciso per capire la causa del problema ( e di test con altri giochi e bench ne ho fatti molti...)
In ogni caso grazie per le risposte.
mistero1982
14-02-2010, 20:55
Scusate ho sbagliato a ripostare, volevo editare
Mc®.Turbo-Line
14-02-2010, 22:04
grazie
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782307b396a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9683')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b782307e71c0.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9684')[/QUOTE]
Ecco perche' alcuni utenti a volte sono recalcitanti a comprare componenti usati anche se con pochi giorni di vita :D :sofico:
A parte gli scherzi, complimenti:O
affettivamente con azoto la 5850 dovrebbe fare molto di piu', io con la mia e dissi accelero pro sono arrivato a 1100\1325 volt.1.3 bios asus5870 ,conpletando 3dmark 06, o visto su un altro forum che lanno portata a 1390\1400 mentre la cpu e' stata spremuta a dovere
comunque una cosa certa è che non basta dare volt. ci vuole anche freddo.
i 1100 li abbiamo presi con appena 1.3V
-EDIT-
Ho trovato come non sxxxxanare il bios della 5870 con rbe ora faccio qualche test più approfondito con ram a 1300 contro le ram 1225 vediamo che ne esce fuori
cmq polpi e beleno gran numeri, complimenti :D
lelloraff
14-02-2010, 22:51
Installato la scheda video, tutto ok per ora. La scheda è silenziosissima! :D Spero di non incontrare schermate grigie o righe verticali nei prossimi giorni :rolleyes:
HO una domandina
Il problema è che quando si riavvia il PC dopo aver disinstallato i vecchi driver, anche se in modalità provvisoria, Windows 7 inizia a installare i suoi driver per la scheda grafica. Per cui quando installi i nuovi driver ci sono quelli di Windows, dunque non è una vera installazione pulita.
Dopo 3 giorni (in cui ho giocato anche molto :D ) niente schermate grigie o qualsiasi altro problema.
Potete rispondere alla mia domandina nel quote?
E una altra cosa... Potete dirmi se queste temperature sono normali con la scheda a riposo? (con praticamente solo firefox aperto e 2 schermi collegati)
Catalyst Control Panel segna: 50 gradi
Everest segna:
Diodo GPU (DispIO) 50 °C (122 °F)
Diodo GPU (MemIO) 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 50 °C (122 °F)
GPU VRM 41 °C (106 °F)
Mentre gioco invece Catalyst segna temperature massime di 65-67 gradi.
Qual'e' la temperatura massima? Come mai Everest segna 4 temperature diverse per la GPU?
Alberello69
14-02-2010, 23:24
Dopo 3 giorni (in cui ho giocato anche molto :D ) niente schermate grigie o qualsiasi altro problema.
Potete rispondere alla mia domandina nel quote?
E una altra cosa... Potete dirmi se queste temperature sono normali con la scheda a riposo? (con praticamente solo firefox aperto e 2 schermi collegati)
Catalyst Control Panel segna: 50 gradi
Everest segna:
Diodo GPU (DispIO) 50 °C (122 °F)
Diodo GPU (MemIO) 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 50 °C (122 °F)
GPU VRM 41 °C (106 °F)
Mentre gioco invece Catalyst segna temperature massime di 65-67 gradi.
Qual'e' la temperatura massima? Come mai Everest segna 4 temperature diverse per la GPU?
Questa GPu puó lavorare fino a 95-100 gradi.
É normale che tra le rilevazioni dei vari software ci siano delle differenze.
Polpi_91
14-02-2010, 23:39
Capito, quindi anche le crucial da 2gb montano i micron buono a sapersi :asd:
montano micron D9 ma non è certo quali siano. potrebbero essere i KPT come i JHM come i JHN
Ecco perche' alcuni utenti a volte sono recalcitanti a comprare componenti usati anche se con pochi giorni di vita :D :sofico:
A parte gli scherzi, complimenti:O
tranquillo che non la vendo che è la mia VGA da daily :asd:
-EDIT-
Ho trovato come non sxxxxanare il bios della 5870 con rbe ora faccio qualche test più approfondito con ram a 1300 contro le ram 1225 vediamo che ne esce fuori
cmq polpi e beleno gran numeri, complimenti :D
le ram servono soprattutto nei bench recenti.
Polpi_91
14-02-2010, 23:41
Questa GPu puó lavorare fino a 95-100 gradi.
É normale che tra le rilevazioni dei vari software ci siano delle differenze.
le 58xx sono certificate fino a 85°C non come le 48xx che erano certificate fino a 105°C
lelloraff
14-02-2010, 23:52
Questa GPu puó lavorare fino a 95-100 gradi.
É normale che tra le rilevazioni dei vari software ci siano delle differenze.
Si si, ma il punto è... queste temperature sono normali per una 5850 a default? Perché avevo letto in giro che in Idle la scheda sta su 39 gradi, la mia invece su 50 con un case molto areato.
Spawn574
14-02-2010, 23:59
io ho un'altro problema ragazzi..a volte quando lascio acceso il pc x un po magari qnd uso windows media center x guardare la tv la mia 5850 rimane inchiodata a freq 400-900 e anche se vado a giocare nn switcha a 725 1000 da default..devo riavviare il pc...
io uso win 7 64 bit..
Polpi_91
15-02-2010, 00:01
Si si, ma il punto è... queste temperature sono normali per una 5850 a default? Perché avevo letto in giro che in Idle la scheda sta su 39 gradi, la mia invece su 50 con un case molto areato.
la ventola in idle a quanto stà? controlla le viti del backplate se sono avvitate been. è già capitato che erano poco strette e non faceva bene contatto il dissi
io ho un'altro problema ragazzi..a volte quando lascio acceso il pc x un po magari qnd uso windows media center x guardare la tv la mia 5850 rimane inchiodata a freq 400-900 e anche se vado a giocare nn switcha a 725 1000 da default..devo riavviare il pc...
io uso win 7 64 bit..
è il powerplay che si impianta. installa gli ultiomi drive hotfix. i 10.1 hotfix
Spawn574
15-02-2010, 00:05
è il powerplay che si impianta. installa gli ultiomi drive hotfix. i 10.1 hotfix
gia installati..
ma quest'ultimi drive hotfix sono una cosa separata dai driver normali o vanno installati a cavoli loro? xchè io li ho installati senza pulire quelli vecchi..
montano micron D9 ma non è certo quali siano. potrebbero essere i KPT come i JHM come i JHN
-EDIT-
le ram servono soprattutto nei bench recenti.
piccolo OT, le mie OCZ platinum montano i KPT, e in oc vanno una bellezza :sofico:
quanti volt dai su quei chippettini per un daily?
per quanto riguarda le ram della scheda video non so che modello ho sotto cmq ho appena fatto qualche test con vantage e 06, i miglioramenti ci sono, anche Dirt ne giova :D
faccio qualche altro test e poi posto qualcos, magari UH
le 58xx sono certificate fino a 85°C non come le 48xx che erano certificate fino a 105°C
Ecco perchè la mia crasha a quelle temp :fagiano:
spero di raggiungere 1000 di core quando mi farò l'impianto a liquido
Polpi_91
15-02-2010, 00:10
piccolo OT, le mie OCZ platinum montano i KPT, e in oc vanno una bellezza :sofico:
quanti volt dai su quei chippettini per un daily?
per quanto riguarda le ram della scheda video non so che modello ho sotto cmq ho appena fatto qualche test con vantage e 06, i miglioramenti ci sono, anche Dirt ne giova :D
faccio qualche altro test e poi posto qualcos, magari UH
Ecco perchè la mia crasha a quelle temp :fagiano:
spero di raggiungere 1000 di core quando mi farò l'impianto a liquido
per le ram sinceramente non so perchè non sono mie. le uniche cose mie di quella benchata erano la VGA e L'hd.
occhio che a volte dare troppi volt non giova. io ad aria faccio meglio con 1.3V scarsi che con 1.35V. devi trovare il giusto compromesso tra voltaggi e temperature.
Germano84Blaster
15-02-2010, 00:13
Si si, ma il punto è... queste temperature sono normali per una 5850 a default? Perché avevo letto in giro che in Idle la scheda sta su 39 gradi, la mia invece su 50 con un case molto areato.
Queste sono le mie temperature con gpu-z e scheda in idle a default e temperatura ambiente di 18°C.
http://www.imagecheese.com/images/gpuz.jpg
allora imho o il tuo case è molto aereato, ma aereato male o la tua stanza è molto calda oppure non c'è un buon con tatto tra il dissi e la gpu(ma è fortemente improbabile visto che le tue temp in full sono buone(65°C))
Polpi_91
15-02-2010, 00:14
Queste sono le mie temperature con gpu-z e scheda in idle a default e temperatura ambiente di 18°C.
http://www.imagecheese.com/images/gpuz.jpg
allora imho o il tuo case è molto aereato, ma aereato male o la tua stanza è molto calda oppure non c'è un buon con tatto tra il dissi e la gpu(ma è fortemente improbabile visto che le tue temp in full sono buone)
queste temp sono giuste
Drakogian
15-02-2010, 08:42
gia installati..
ma quest'ultimi drive hotfix sono una cosa separata dai driver normali o vanno installati a cavoli loro? xchè io li ho installati senza pulire quelli vecchi..
Sono driver normali, quindi disinstallare i precedenti, pulire e installare il nuovi.
Ci riprovo, il dissipatore Thermalright HR-03 Plus è compatibile con la 5850? :stordita:
Drakogian
15-02-2010, 09:14
Ci riprovo, il dissipatore Thermalright HR-03 Plus è compatibile con la 5850? :stordita:
Il Thermalright HR-03-GT è compatibile... ma non so di quanto differisca dall'HR-03 Plus.
Buongiorno Sigg.ri,
Dopo lunghe ricerche atte a capire il perche 2 schede in un sistema crossfire fanno alquanto cagare,sembra che il tutto sia riconducibie alla scheda madre ,che ha la 2°slot pci-e che gira a 4x ,quindi in un sistema crossfire ho una scheda che va a 16 invece del classico 8x8.
Tutto questo porterebbe ( a detta di alcuni threads letti in vari forum stranieri) ad una non corretta sincronizzazione fra le 2 schede, e ad un conseguente performance che lascia a desiderare, soprattutto a cali di frames,tremoli, e microstuttering continuo.
Cosa ne pensate?
ertruffa
15-02-2010, 09:53
Buongiorno Sigg.ri,
Dopo lunghe ricerche atte a capire il perche 2 schede in un sistema crossfire fanno alquanto cagare,sembra che il tutto sia riconducibie alla scheda madre ,che ha la 2°slot pci-e che gira a 4x ,quindi in un sistema crossfire ho una scheda che va a 16 invece del classico 8x8.
Tutto questo porterebbe ( a detta di alcuni threads letti in vari forum stranieri) ad una non corretta sincronizzazione fra le 2 schede, e ad un conseguente performance che lascia a desiderare, soprattutto a cali di frames,tremoli, e microstuttering continuo.
Cosa ne pensate?
io ti posso rispondere per la mia esperienza.sulla mia mobo x58,vanno alla grande,nessun tipo di problema.ovviamente in alcuni giochi nuovi si puo' avere qualche problema,risolvibile con fix o driver nuovi.
io ti posso rispondere per la mia esperienza.sulla mia mobo x58,vanno alla grande,nessun tipo di problema.ovviamente in alcuni giochi nuovi si puo' avere qualche problema,risolvibile con fix o driver nuovi.
la tua scheda fa girare gli slots a 8x8 , ergo girano entrambe le schede alla stessa velocità e sono sincronizzate fra di loro.
La mia motherborad purtroppo ha il secondo slot pci-e a 4x !!!
Mi tocca sostituire la mobo adesso:mc:
kinotto88
15-02-2010, 10:00
Buongiorno Sigg.ri,
Dopo lunghe ricerche atte a capire il perche 2 schede in un sistema crossfire fanno alquanto cagare,sembra che il tutto sia riconducibie alla scheda madre ,che ha la 2°slot pci-e che gira a 4x ,quindi in un sistema crossfire ho una scheda che va a 16 invece del classico 8x8.
Tutto questo porterebbe ( a detta di alcuni threads letti in vari forum stranieri) ad una non corretta sincronizzazione fra le 2 schede, e ad un conseguente performance che lascia a desiderare, soprattutto a cali di frames,tremoli, e microstuttering continuo.
Cosa ne pensate?
è risaputo che le piastre p55 non hanno entrambi i canali a 16x, (con due gpu vai 8x 8x), le uniche 16x 16x costano uno sproposito.
o te ne tieni una e vendi l'altra, o cambi mobo, o cambi piattaforma e passi a x58.
fossi in te opterei per la prima soluzione ;)
p.s. se ti può interessare queste sono le piastre p55 con entrambi i canali a 16x
EVGA P55 FTW NF200
EVGA P55 Classified
MSI BigBang Fusion
asus P7P55 WS super computer
anche dei modelli di p55 della gigabyte
Alberello69
15-02-2010, 10:04
Buongiorno Sigg.ri,
Dopo lunghe ricerche atte a capire il perche 2 schede in un sistema crossfire fanno alquanto cagare,sembra che il tutto sia riconducibie alla scheda madre ,che ha la 2°slot pci-e che gira a 4x ,quindi in un sistema crossfire ho una scheda che va a 16 invece del classico 8x8.
Tutto questo porterebbe ( a detta di alcuni threads letti in vari forum stranieri) ad una non corretta sincronizzazione fra le 2 schede, e ad un conseguente performance che lascia a desiderare, soprattutto a cali di frames,tremoli, e microstuttering continuo.
Cosa ne pensate?
penso che se i risultati del 3dmark o altri bench si allineano con la media, il problema puó essere dovuto ad altre cause....
In che giochi si presenta questo problema? Con che risoluzioni o dettagli?
Germano84Blaster
15-02-2010, 10:05
la tua scheda fa girare gli slots a 8x8 , ergo girano entrambe le schede alla stessa velocità e sono sincronizzate fra di loro.
La mia motherborad purtroppo ha il secondo slot pci-e a 4x !!!
Mi tocca sostituire la mobo adesso:mc:
la ud5 come tutte le x58 ha due slot pci-e 2.0 16x(e non 8x) ed il terzo da 8x o 4x(non ricordo bene):read:
kinotto88
15-02-2010, 10:06
anche dei modelli di p55 della gigabyte
usciranno più avanti le Gigabyte P55UD7 http://phonestechnology.blogspot.com/2009/11/motherboard-gigabyte-p55-ud7-with-chip.html
ertruffa
15-02-2010, 10:10
la tua scheda fa girare gli slots a 8x8 , ergo girano entrambe le schede alla stessa velocità e sono sincronizzate fra di loro.
La mia motherborad purtroppo ha il secondo slot pci-e a 4x !!!
Mi tocca sostituire la mobo adesso:mc:
gli slot vanno entrambi a x16;)
la ud5 come tutte le x58 ha due slot pci-e 2.0 16x(e non 8x) ed il terzo da 8x o 4x(non ricordo bene):read:
il terzo slot se messo in xfire va a x8;)
Grazie a tutti per le risposte,
Il problema non è far andare entrambe le schede a 16x, basterebbe che andassero entrambe a 8x8 ,invece nella mia scheda madre vanno 1 a 16x e l'altra a 4x.
Date un occhiata qui http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1475513
Germano84Blaster
15-02-2010, 10:30
Grazie a tutti per le risposte,
Il problema non è far andare entrambe le schede a 16x, basterebbe che andassero entrambe a 8x8 ,invece nella mia scheda madre vanno 1 a 16x e l'altra a 4x.
Date un occhiata qui http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1475513
se il problema è la sincronizzazione dei dati(da quello che dici) allora basterebbero anche due slot 4x tanto essendo pci-e 2.0 la banda sarebbe cmq sufficiente...
Siccome sono intenzionato a tenermi un sistema crossfire e quidi entrambe le schede, voglio cambiare la scheda madre.
Tra una asusp7p55d deluxe (che ha entrambi gli slots funzionanti a 8x8) ed una asus P7P55 WS super computer ( che mi dite fa girare entrambi gli slots a 16x16) cosa mi consigliate?
Il prezzo fra le 2 motherboard è praticamente identico!!
Drakogian
15-02-2010, 11:03
La Asus P7P55 WS mi sembra che sia un mobo per workstation basata su chipset Intel e NVidia.
Tra le due prenderei la asusp7p55d deluxe. Il crossfire andrebbe a 8x8 ma la perdita rispetto al 16x16 è molto piccola... leggi qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html
La Asus P7P55 WS mi sembra che sia un mobo per workstation basata su chipset Intel e NVidia.
Tra le due prenderei la asusp7p55d deluxe. Il crossfire andrebbe a 8x8 ma la perdita rispetto al 16x16 è molto piccola... leggi qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html
Grazie;)
kinotto88
15-02-2010, 13:08
Siccome sono intenzionato a tenermi un sistema crossfire e quidi entrambe le schede, voglio cambiare la scheda madre.
Tra una asusp7p55d deluxe (che ha entrambi gli slots funzionanti a 8x8) ed una asus P7P55 WS super computer ( che mi dite fa girare entrambi gli slots a 16x16) cosa mi consigliate?
Il prezzo fra le 2 motherboard è praticamente identico!!
la differenza tra crossfire 16x 16x a 8x 8x è poca, puoi verifircarlo tu stesso leggendo questa review Link (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3649&p=2).
Io comunque prenderei la supercomputer, almeno stai tranquillo di sfruttare al meglio le due gpu, anche per un eventuale crossfire con schede più potenti (l'8x 8x potrebbe fare da collo) a maggior ragione considerando i prezzi allineati..
lelloraff
15-02-2010, 13:16
la ventola in idle a quanto stà? controlla le viti del backplate se sono avvitate been. è già capitato che erano poco strette e non faceva bene contatto il dissi
la ventola sta sul 22%, come faccio a controllare queste viti? Devo smontare qualcosa, o soltanto avvitare meglio le viti che sono su retro della scheda video?
The_Kraker
15-02-2010, 13:29
Ieri notte mi è saltata la vecchia scheda video (MSI 9800GTX OC)... La RAM ha cominciato a dare i numeri sfasando colori, perdendo segnale video e via dicendo :sofico:
Preso dall'indecisione, non sapevo se affidarmi a Nvidia ancora una volta con la sua 275 o passare alla rossa Ati 5850... Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua :stordita:
Ordinata ieri notte su e-prezzo.it, una Sapphire Game Edition a 249€, ritiro al pick and pay della mia città. In teoria in settimana dovrebbe arrivare :)
Che consigli potete dare a uno che di Ati non ne ha vista passare nemmeno una fra le sue mani?
Drakogian
15-02-2010, 13:32
Togli la scheda, la metti su un piano, prendi un giravite adeguato e provi a serrare con delicatezza tutte le viti che trovi sulla parte posteriore della scheda.
Totenrune
15-02-2010, 13:36
Domanda sulla cancellazione precisa dei driver, in modo da metterne poi dei nuovi: una volta disistallati i driver della periferica (scheda video) e il CCC, rimane una cartella "Ati" su C: e due cartelle, "Ati" e "Ati Technologies" in C:/Programmi. Bene, dite di cancellarle manualmente, o non cambia nulla?
Drakogian
15-02-2010, 13:36
Ieri notte mi è saltata la vecchia scheda video (MSI 9800GTX OC)... La RAM ha cominciato a dare i numeri sfasando colori, perdendo segnale video e via dicendo :sofico:
Preso dall'indecisione, non sapevo se affidarmi a Nvidia ancora una volta con la sua 275 o passare alla rossa Ati 5850... Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua :stordita:
Ordinata ieri notte su e-prezzo.it, una Sapphire Game Edition a 249€, ritiro al pick and pay della mia città. In teoria in settimana dovrebbe arrivare :)
Che consigli potete dare a uno che di Ati non ne ha vista passare nemmeno una fra le sue mani?
Ciao The_Kraker... benvenuto nel thread,
Scarica gli ultimi driver ufficiali ATI. Disinstalla qualsiasi utility che usavi con 9800GTX. Disinstalla i vecchi driver e fai una bella pulizia.
La procedura la trovi in prima pagina - 2° post.
Drakogian
15-02-2010, 13:45
Domanda sulla cancellazione precisa dei driver, in modo da metterne poi dei nuovi: una volta disistallati i driver della periferica (scheda video) e il CCC, rimane una cartella "Ati" su C: e due cartelle, "Ati" e "Ati Technologies" in C:/Programmi. Bene, dite di cancellarle manualmente, o non cambia nulla?
Si, le puoi cancellare... tanto poi le ricrea quando reinstalli i driver.
Alberello69
15-02-2010, 14:18
Si si, ma il punto è... queste temperature sono normali per una 5850 a default? Perché avevo letto in giro che in Idle la scheda sta su 39 gradi, la mia invece su 50 con un case molto areato.
Hai dischi davanti alla scheda? Se li hai é normale quella temp.
lelloraff
15-02-2010, 14:31
Hai dischi davanti alla scheda? Se li hai é normale quella temp.
si ho i dischi davanti alla scheda (piuttosto vicini in effetti). Ho controllato le viti e sono tutte a posto...
Alberello69
15-02-2010, 18:21
si ho i dischi davanti alla scheda (piuttosto vicini in effetti). Ho controllato le viti e sono tutte a posto...
Tutto normale allora, se vuoi abbassare le temp muovi i dischi in un'altra posizione per lasciare parrare l'aria fresca che arriva dalla ventola frontale del case (se ce l'hai).
Blackcat73
15-02-2010, 19:03
Ieri notte mi è saltata la vecchia scheda video (MSI 9800GTX OC)... La RAM ha cominciato a dare i numeri sfasando colori, perdendo segnale video e via dicendo :sofico:
Preso dall'indecisione, non sapevo se affidarmi a Nvidia ancora una volta con la sua 275 o passare alla rossa Ati 5850... Alla fine mi sono deciso ed eccomi qua :stordita:
Ordinata ieri notte su e-prezzo.it, una Sapphire Game Edition a 249€, ritiro al pick and pay della mia città. In teoria in settimana dovrebbe arrivare :)
Che consigli potete dare a uno che di Ati non ne ha vista passare nemmeno una fra le sue mani?
:O Pari pari a quello che è successo a me..
Blackcat73
15-02-2010, 19:27
Sapete dirmi se silverlight viene accelerato dalla scheda video? Sto seguendo le olimpiadi in streaming ma nonostante mi segni un frame rate fra i 24 e i 26 percepisco dei leggerissimi scatti ogni tanto...
davide155
15-02-2010, 19:35
Ancora nessuna schermata bianca da quando (2 giorni fa) ho messo windows 7 64bit.
Non so cosa fare, se tenermela oppure andare al negozio e farmela restituire.........ho tempo fino a venerdì, perchè mi avevano detto che non ne avevano disponibili l'altra settimana, ma di riprovare prima di questo week-end a sentire se erano tornate.
Se non mi si ripresentasse la schermata bianca avrei fatto una bella figura con quel negozio perchè gli avevo detto che praticamente era difettosa :stordita:
Alberello69
15-02-2010, 19:40
Ancora nessuna schermata bianca da quando (2 giorni fa) ho messo windows 7 64bit.
Non so cosa fare, se tenermela oppure andare al negozio e farmela restituire.........ho tempo fino a venerdì, perchè mi avevano detto che non ne avevano disponibili l'altra settimana, ma di riprovare prima di questo week-end a sentire se erano tornate.
Se non mi si ripresentasse la schermata bianca avrei fatto una bella figura con quel negozio perchè gli avevo detto che praticamente era difettosa :stordita:
capita... digli che hai risolto con il formattone.
davide155
15-02-2010, 19:43
capita... digli che hai risolto con il formattone.
Il bello è che per accelerare le cose gli avevo detto che le avevo provate di tutte.....compreso il formattone, invece non era assolutamente vero :stordita: :stordita:
Che gli invento adesso? :fagiano:
L'unica è dirgli che ho formattato cambiando sistema operativo. E allora il problema è scomparso, cosa vera in fin dei conti..........PER ORA :stordita:
ilratman
15-02-2010, 19:44
Sapete dirmi se silverlight viene accelerato dalla scheda video? Sto seguendo le olimpiadi in streaming ma nonostante mi segni un frame rate fra i 24 e i 26 percepisco dei leggerissimi scatti ogni tanto...
magari è la connessione non trovi?
cmq credo che silverlight non sia accellerato, ma basta che apri il taskmanager!
Alberello69
15-02-2010, 19:45
Il bello è che per accelerare le cose gli avevo detto che le avevo provate di tutte.....compreso il formattone, invece non era assolutamente vero :stordita: :stordita:
Che gli invento adesso? :fagiano:
L'unica è dirgli che ho formattato cambiando sistema operativo. E allora il problema è scomparso, cosa vera in fin dei conti..........PER ORA :stordita:
ai ai ai... :D ok, digli anche che hai messo i nuovi 10.1 hotfix
ilratman
15-02-2010, 19:45
Il bello è che per accelerare le cose gli avevo detto che le avevo provate di tutte.....compreso il formattone, invece non era assolutamente vero :stordita: :stordita:
Che gli invento adesso? :fagiano:
L'unica è dirgli che ho formattato cambiando sistema operativo. E allora il problema è scomparso, cosa vera in fin dei conti..........PER ORA :stordita:
vuoi dire che hai fatto tutto questo casino perchè non avevi formattato? ;)
a parte gli scherzi, io non so se è per lacpu nuova o se è per il formattone ma adesso la5850 va molto di più!
davide155
15-02-2010, 19:46
ai ai ai... :D ok, digli anche che hai messo i nuovi 10.1 hotfix
Glie l'avevo già detto :stordita:
Blackcat73
15-02-2010, 19:55
magari è la connessione non trovi?
cmq credo che silverlight non sia accellerato, ma basta che apri il taskmanager!
Non penso sia la connessione non ho altro aperto... e sinceramente ricordo che quando lo ho usato l'estate scorsa per i mondiali di atletica era fluido, comunque questi scattini alle volte li noto pure su certi filmati di youtube.. se avete qualche idea di quale possa essere il motivo vi ringrazio :)
ilratman
15-02-2010, 20:30
Non penso sia la connessione non ho altro aperto... e sinceramente ricordo che quando lo ho usato l'estate scorsa per i mondiali di atletica era fluido, comunque questi scattini alle volte li noto pure su certi filmati di youtube.. se avete qualche idea di quale possa essere il motivo vi ringrazio :)
beh youtube usa solo la cpu per cui bisogna vedere.
hai verificato che la cpu non sia al 100% con uno dei core?
Blackcat73
15-02-2010, 20:37
beh youtube usa solo la cpu per cui bisogna vedere.
hai verificato che la cpu non sia al 100% con uno dei core?
Si ma sta al 10% non di più..
legolas119
15-02-2010, 20:46
Io dico: "non svegliare il can che dorme"... :D
Se non hai problemi rimani cosi... Appena escono i driver ufficiali 10.2 li installi e se non avrai più problemi vorrà dire che la soluzione tramite driver è valida.
Altrimenti il bios farai sempre in tempo a installarlo. ;)
Non vorrei andare OT, ho aperto un topic nella sezione Mother board per aver consigli su come aggiornare il bios...
Oltre al bios, ho sentito che dopo averlo fatto, dovrei aggiornare i catlyst...io non so cosa siano, non so come controllare che versione ho, e dove reperire eventualmente quellei corretti aggiornati.
Poteter aiutarmi oppure devo scrivere in un'altra sezione? Questo probm,ema del puntatore è diventato fastidioso :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.