PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

*AlexXx*
30-06-2010, 11:53
Eccomi...Eh purtroppo con i 10.6 ho provato per ora solo Battlefield e Blur...e con Battlefield va bene come andava già prima...
d3dOverrider non l'ho mai usato e non so cosa sia...possibilmente vorrei evitare di usare programmi in background mentre gioco :(...
Ho Kaspersky e ho fatto tutte le scansioni dovute,l'ho pure chiuso per fare le prove.
Poi il catalyst control center non l'ho manco installato,perchè preferisco settare tutto da Afterburner...

Fatemi sapere se avete qualche altra idea :)


Raga...pls un idea? :(

Romoletto75
30-06-2010, 12:27
Buon pomeriggio a tutti,
premetto subito nel caso non fossi nella sezione giusta di spostarmi ^^

sono un possessore di una 5850 toxic edition..

Purtroppo ho un problema che mi si presenta oramai da un paio di settimane..
Senza alcuna logica di esercizio ho lo schermo che mi si spegne e riaccende (il tutto duro dai 3 ai 4 secondi) ma con la luce del monitor che rimane accesa..

Ho provato a istallare i driver dai 10.2 fino a quelli odierni ma con lo stesso risultato..

Si presenta in qualsiasi momento a desktop fermo, in gioco, trasferimenti dati e senza una metrica precisa.. magari per un'ora niente poi in mezz'ora dieci volte..

Ho provato a controllare le temperature ma gira in 35 - 39° tenendo il pc in camera molto calda ma con case dotato di ottima areazione..

Come monitor ho un Q.Bell da 22 ( QB.22F-4W(B)B DVI )...

Ho provato come ultima spiaggia a cambiare anche la scheda video rimontando la mia vecchia 8800 gt e dopo ore e ore di gioco e anche diverso tempo a fissare un monitor fermo XD non ho rivelato nessun problema quindi credo che sia tutto problema di scheda video??

Avete consigli?
O credete che sia meglio rimpacchetare il tutto e spedire in garanzia??

Grazie mille ancora per la vostra disponibilità!!!

Polpi_91
30-06-2010, 12:30
Buon pomeriggio a tutti,
premetto subito nel caso non fossi nella sezione giusta di spostarmi ^^

sono un possessore di una 5850 toxic edition..

Purtroppo ho un problema che mi si presenta oramai da un paio di settimane..
Senza alcuna logica di esercizio ho lo schermo che mi si spegne e riaccende (il tutto duro dai 3 ai 4 secondi) ma con la luce del monitor che rimane accesa..

Ho provato a istallare i driver dai 10.2 fino a quelli odierni ma con lo stesso risultato..

Si presenta in qualsiasi momento a desktop fermo, in gioco, trasferimenti dati e senza una metrica precisa.. magari per un'ora niente poi in mezz'ora dieci volte..

Ho provato a controllare le temperature ma gira in 35 - 39° tenendo il pc in camera molto calda ma con case dotato di ottima areazione..

Come monitor ho un Q.Bell da 22 ( QB.22F-4W(B)B DVI )...

Ho provato come ultima spiaggia a cambiare anche la scheda video rimontando la mia vecchia 8800 gt e dopo ore e ore di gioco e anche diverso tempo a fissare un monitor fermo XD non ho rivelato nessun problema quindi credo che sia tutto problema di scheda video??

Avete consigli?
O credete che sia meglio rimpacchetare il tutto e spedire in garanzia??

Grazie mille ancora per la vostra disponibilità!!!

domanda molto semplice: hai installato i driver del monitor?

>>The Red<<
30-06-2010, 13:27
Sono già compresi nel pacchetto di CCC.

Attacchi il cavo hdmi al tv e alla scheda video, vai sotto Pannello di controllo - Audio, sul tab Riproduzione dovresti vedere Audio Digitale (hdmi), premi li e il tasto Predefinito sotto... fatto. :D
Perfetto...grazie;)

psychok9
30-06-2010, 14:34
La scimmia ha parlato, io ho eseguito:
http://img689.imageshack.us/img689/8803/bench2l.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/bench2l.jpg/)

Risultati in linea?
Sapphire Toxic 5850 con Bios 5870 Vapor-X Rev.2 940MHz GPU/1250MHz MEM, CPU Q6600@3.4GHz(425x8), DDR2 1068MHz 5-5-5-18.

Drakogian
30-06-2010, 14:54
La scimmia ha parlato, io ho eseguito:
http://img689.imageshack.us/img689/8803/bench2l.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/bench2l.jpg/)

Risultati in linea?
Sapphire Toxic 5850 con Bios 5870 Vapor-X Rev.2 940MHz GPU/1250MHz MEM, CPU Q6600@3.4GHz(425x8), DDR2 1068MHz 5-5-5-18.

Ottimo risultato psychok9... ti aggiungo alla lista in prima pagina. ;)

BadBoy80
30-06-2010, 15:07
Buon pomeriggio a tutti,
premetto subito nel caso non fossi nella sezione giusta di spostarmi ^^

sono un possessore di una 5850 toxic edition..

Purtroppo ho un problema che mi si presenta oramai da un paio di settimane..
Senza alcuna logica di esercizio ho lo schermo che mi si spegne e riaccende (il tutto duro dai 3 ai 4 secondi) ma con la luce del monitor che rimane accesa..

Ho provato a istallare i driver dai 10.2 fino a quelli odierni ma con lo stesso risultato..

Si presenta in qualsiasi momento a desktop fermo, in gioco, trasferimenti dati e senza una metrica precisa.. magari per un'ora niente poi in mezz'ora dieci volte..

Ho provato a controllare le temperature ma gira in 35 - 39° tenendo il pc in camera molto calda ma con case dotato di ottima areazione..

Come monitor ho un Q.Bell da 22 ( QB.22F-4W(B)B DVI )...

Ho provato come ultima spiaggia a cambiare anche la scheda video rimontando la mia vecchia 8800 gt e dopo ore e ore di gioco e anche diverso tempo a fissare un monitor fermo XD non ho rivelato nessun problema quindi credo che sia tutto problema di scheda video??

Avete consigli?
O credete che sia meglio rimpacchetare il tutto e spedire in garanzia??

Grazie mille ancora per la vostra disponibilità!!!

Lo hai da sempre? che alimentatore hai?

Catan
30-06-2010, 15:22
mah io sapevo che la cosa accadeva col cf della serie 4000.. ad esempio un cf di 5770 con una 5750 va più di un cf di 5750, idem dovrebbe un 5870/5850 rispetto a 5850/5850; chiaro che il driver ed il crossfire sono meglio se fatti con 2 schede identiche e penso che una 5850/5830 sia un cf alquanto castrato per l'eccessiva differenza di specifiche.

dobbiamo fare un distinguo tra specifiche e frequenze.

il crossfire è dipendente dalle specifiche ma non dalle frequenze al contrario dello sli.

cioè mettere uno cf di 5770 e 5750, va, ma la 5770 lavora con 720sp.
ovviamente invece si hanno risultati migliori di 2 5750 xè la 5770 ha frequenza + alte.

lo stesso il cross tra 5850 e 5830 è pesantemente castrante, perchè si è vero che la 5830 ha frequenza maggiori, ma la 5850 lavorerebbe abilitando 1120sp e sopratutto usando solo 16 delle 32 rops.

per un cross 5870 e 5850, invece hanno entrambe 32 rops, la 5870 ha frequenze maggiori, e si troverebbe a lavorare solo a 1440sp.


mi pare che su nvidia, per lo sli ci sia anche il blocco alla frequenza, cioè le frequenze non possono eccedere rispetto alla frequenza della vga minore.

persa
30-06-2010, 15:30
mi pare che su nvidia, per lo sli ci sia anche il blocco alla frequenza, cioè le frequenze non possono eccedere rispetto alla frequenza della vga minore.

eh si è proprio così.

ciao..

Romoletto75
30-06-2010, 16:14
Lo hai da sempre? che alimentatore hai?

guarda all'inizio mi sembrava di no.. lo presa a febbraio..
o per lo meno se lo faceva non quando giocavo o cose del genere..
ho finito battelfield, crysis, e altri due giochi che non rammento e non ha fatto un verso.. sempre perfetta..

Cmq ho un Tecnoware da 600w.. mi pare si chiami Tecnoware 600PRO.. è da molto che è in mio possesso dici che potrebbe essere quello??

psychok9
30-06-2010, 16:19
Ottimo risultato psychok9... ti aggiungo alla lista in prima pagina. ;)

Grazie, segnalo che non sono rock solid.
Mentre con 3DMark e World of Warcraft non ho riscontrato problemi, poco fa caricando GTA IV sono incorso in crash del driver video.
C'è da considerare che potrebbe essere dovuto al pesante oc di tutto il sistema che manda in palla l'alimentatore :)

Allora ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto una cosa che non avevo approfondito a dovere, ovvero ormai in "vga bios collection" di TechPowerUp ci sono varie versioni del famoso 5870 Vapor-X rev2. Segnalo che alcuni sono modificati da utenti con RBE (es. Sapphire.HD5870.1024.100308_1.bin), e che dello stesso ho trovato almeno 2 versioni, di cui quella che utilizzavo, il Sapphire.HD5870.1024.100203.bin, era apparentemente più vecchia: ATOMBIOSBK-ATI VER012.019.000.002.000000.
Adesso ho appena flashato con il Sapphire.HD5870.1024.100308.bin, ATOMBIOSBK-ATI VER012.020.000.001.036486.
Vediamo come si comporta :)

http://www.techpowerup.com/vgabios/74057/Sapphire.HD5870.1024.100308.html

Drakogian
30-06-2010, 16:25
Grazie, segnalo che non sono rock solid.
Mentre con 3DMark e World of Warcraft non ho riscontrato problemi, poco fa caricando GTA IV sono incorso in crash del driver video.
C'è da considerare che potrebbe essere dovuto al pesante oc di tutto il sistema che manda in palla l'alimentatore :)

Allora ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto una cosa che non avevo approfondito a dovere, ovvero ormai in "vga bios collection" di TechPowerUp ci sono varie versioni del famoso 5870 Vapor-X rev2. Segnalo che alcuni sono modificati da utenti con RBE (es. Sapphire.HD5870.1024.100308_1.bin), e che dello stesso ho trovato almeno 2 versioni, di cui quella che utilizzavo, il Sapphire.HD5870.1024.100203.bin, era apparentemente più vecchia: ATOMBIOSBK-ATI VER012.019.000.002.000000.
Adesso ho appena flashato con il Sapphire.HD5870.1024.100308.bin, ATOMBIOSBK-ATI VER012.020.000.001.036486.
Vediamo come si comporta :)

http://www.techpowerup.com/vgabios/74057/Sapphire.HD5870.1024.100308.html
Ok... fammi poi sapere le frequenze di OC rock solid.

rexjanuarius
30-06-2010, 16:34
ragazzi, dato che la mia hd 4850 mi ha abbandonato, sto per comprarmi una 5850.....

c'è solo un problema.
la mia scheda madre (p5ql/epu) ha un connettore pci express 16x (non 2.0)...
mi stavo chiedendo se fosse possibile metterla senza cambiare tutto (il che sarebbe ottimo)................

SwOrDoFmYdEsTiNy
30-06-2010, 16:45
ciao ragazzi, ho intenzione di comprare metro 2033 mi sapete dire come va con la 5850 a 1680x1050 (AA può essere anche a 4x se lo regge XD)!!! grazie mille!
P.s. appena finito resident evil 5 e la scheda non ha fatto una piega, sono contentissimo dell'acquisto!!!! l'unica cosa che mi ha lasciato deluso è stato avivo video converter XD

Romoletto75
30-06-2010, 17:00
Un'altra cosa.. oltre al problema col monitor che si spegne e riaccende da solo..
Mi da anche questo tipo di "problema" se cosi si può chiamare.. Appena accendo il pc si accende, poi va come in ibernazione.. si spengono luci di mouse e tastiera e nemmeno il monitor.. si sentono girare solo le ventole pianissimo..
questo per 15-20 forse anche più secondi.. dopo di che ecco il beep del bios e parte tutto..

naturalmente con la 8800gt questo non succede..
classico ventola al massimo per un paio di secondi beep del bios e tutto liscio..

disperato <.>

Catan
30-06-2010, 17:06
ragazzi, dato che la mia hd 4850 mi ha abbandonato, sto per comprarmi una 5850.....

c'è solo un problema.
la mia scheda madre (p5ql/epu) ha un connettore pci express 16x (non 2.0)...
mi stavo chiedendo se fosse possibile metterla senza cambiare tutto (il che sarebbe ottimo)................

va tranquillamente e senza problemi.
certo avere la banda pci-ex dimezzata porterà ad un calo di prestazioni del 2 o 3% ma infondo, ci si può accontentare.

rexjanuarius
30-06-2010, 17:22
ringrazio catan per avermi risposto, ma ho due ultime cose da chiedervi:

-dato che ho un core 2 duo(e7300), essendo cpu limited, quanto potenziale della 5850 potrei perdere?? (a grandi linee)

-dato che mi cambio anche l'alimentatore, vorrei prendere questo : http://www.bpm-power.com/product/5289/CORSAIR-650W-[CMPSU-650TXEU].html.
che ne pensate???

grazie in anticipo

Drakogian
30-06-2010, 17:32
ringrazio catan per avermi risposto, ma ho due ultime cose da chiedervi:

-dato che ho un core 2 duo(e7300), essendo cpu limited, quanto potenziale della 5850 potrei perdere?? (a grandi linee)

-dato che mi cambio anche l'alimentatore, vorrei prendere questo : http://www.bpm-power.com/product/5289/CORSAIR-650W-[CMPSU-650TXEU].html.
che ne pensate???

grazie in anticipo

L'alimentatore è ottimo... ;)

Che monitor/risoluzione hai ?

L'e7300 è in overclock ?

Drakogian
30-06-2010, 17:37
Un'altra cosa.. oltre al problema col monitor che si spegne e riaccende da solo..
Mi da anche questo tipo di "problema" se cosi si può chiamare.. Appena accendo il pc si accende, poi va come in ibernazione.. si spengono luci di mouse e tastiera e nemmeno il monitor.. si sentono girare solo le ventole pianissimo..
questo per 15-20 forse anche più secondi.. dopo di che ecco il beep del bios e parte tutto..

naturalmente con la 8800gt questo non succede..
classico ventola al massimo per un paio di secondi beep del bios e tutto liscio..

disperato <.>

Non è facile darti una risposta:

1. L'alimentatore non è il massimo.
2. Che scheda madre hai ? Il bios è aggiornato ?
3. Visto che provieni da una Nvidia 8800 GT... hai fatto una bella pulizia dei driver precedenti prima di installare quelli ATI ?
4. Forse potrebbe essere il caso di formattare e reinstallare il sistema operativo e driver.

rexjanuarius
30-06-2010, 17:40
per rispondere a drakogian:

-il mio monitor è un philips 22 (risoluzione 1680x1050)

- dato che avevo un'alimentatore scarso non ho potuto fare molto overclock (lo tenevo a 3100 mhz....)

Drakogian
30-06-2010, 17:42
per rispondere a drakogian:

-il mio monitor è un philips 22 (risoluzione 1680x1050)

- dato che avevo un'alimentatore scarso non ho potuto fare molto overclock (lo tenevo a 3100 mhz....)

Con l'E7300 a 3100MHz non dovresti aver problemi di cpu limited a 1680x1050.

SwOrDoFmYdEsTiNy
30-06-2010, 18:10
oltre a fare la stessa domanda di alcuni post fà, vi chiedo se è normale che split/secondo velocity mi vada a 19 frame al secondo con la 5850 su xp?
P.s. monitorando l'utilizzo della gpu, non viene mai superato il 77% circa
P.p.s. la domanda di prima era come sarebbe girato metro 2033 con la hd 5850, per entrambi i giochi posso installarli sia su xp32 bit che su 7 64 bit

Romoletto75
30-06-2010, 18:53
Non è facile darti una risposta:

1. L'alimentatore non è il massimo.
2. Che scheda madre hai ? Il bios è aggiornato ?
3. Visto che provieni da una Nvidia 8800 GT... hai fatto una bella pulizia dei driver precedenti prima di installare quelli ATI ?
4. Forse potrebbe essere il caso di formattare e reinstallare il sistema operativo e driver.

1 è si infatti non è il top avevo quasi intenzione di cambiarlo..
2 come scheda madre è asus striker e si il bios è aggiornato
3 guarda considera che venerdi scorso ho formattato tutto che ho fatto un nuovo raid quindi pulizia totale..
4 risposto al punto 3 :p

è veramente tosta come cosa.. ora provo a sentire un'amico se ha un'altro alimentatore e se fà lo stesso scherzo >.>

cica88
30-06-2010, 20:41
oltre a fare la stessa domanda di alcuni post fà, vi chiedo se è normale che split/secondo velocity mi vada a 19 frame al secondo con la 5850 su xp?
P.s. monitorando l'utilizzo della gpu, non viene mai superato il 77% circa
P.p.s. la domanda di prima era come sarebbe girato metro 2033 con la hd 5850, per entrambi i giochi posso installarli sia su xp32 bit che su 7 64 bit

Se il split second metti tutto i dettagli "Ultra" è normale anche con la mia hd 5850 + i5 750 mi fa 20 fps nelle scene più concitate, invece se lascio "Alto" tutto liscio a 30Fps
E' colpa del game che è mal ottimizzato

Drakogian
30-06-2010, 21:00
oltre a fare la stessa domanda di alcuni post fà, vi chiedo se è normale che split/secondo velocity mi vada a 19 frame al secondo con la 5850 su xp?
P.s. monitorando l'utilizzo della gpu, non viene mai superato il 77% circa
P.p.s. la domanda di prima era come sarebbe girato metro 2033 con la hd 5850, per entrambi i giochi posso installarli sia su xp32 bit che su 7 64 bit

Non conosco Metro quindi non posso essere preciso... però se fai una ricerca nel thread usando il tasto "Cerca nella discussione" vedrai che qualcosa esce fuori. Quando è uscito ricordo che girava decentemente sulla 5850 con un opportuno settaggio.

Drakogian
30-06-2010, 21:02
1 è si infatti non è il top avevo quasi intenzione di cambiarlo..
2 come scheda madre è asus striker e si il bios è aggiornato
3 guarda considera che venerdi scorso ho formattato tutto che ho fatto un nuovo raid quindi pulizia totale..
4 risposto al punto 3 :p

è veramente tosta come cosa.. ora provo a sentire un'amico se ha un'altro alimentatore e se fà lo stesso scherzo >.>

Altra prova che puoi fare è testare la scheda su un'altro computer.

3DMark79
30-06-2010, 21:55
Salve ragazzi...mi aggiungo al thread essendo in possesso di una HD5850 Toxic...:sofico:
Che dire una meraviglia rispetto alla mia vecchia Hd3870 che comunque mi riusciva ancora lavoricchiare!:D
Ho appena finito di testare il 3DMark Vantage ottenendo 17311.:read:

legolas119
30-06-2010, 22:24
Ciao, seguendo la procedura in prima pagina (ch ho già fatto altre votle con successo) per disinstallare i catlyst per poi riaggiornarli con l'ultima versione,mi ha dato un messaggio di errore e mi ha disinstallato solo Ati Catalyst Installa Manager dal pannello di controllo di Windows, ma i driver della scheda video sono ancora tutti installati (infatti funziona ancora tutto normalmente...).

Ora come faccio a disinstallarli per poi installare il pacchetto 10.6 visto che non posso più rifare la procedura di disinstallazione passanso per il Pannello di controllo??

Grazie mille

3DMark79
30-06-2010, 22:31
Ciao, seguendo la procedura in prima pagina (ch ho già fatto altre votle con successo) per disinstallare i catlyst per poi riaggiornarli con l'ultima versione,mi ha dato un messaggio di errore e mi ha disinstallato solo Ati Catalyst Installa Manager dal pannello di controllo di Windows, ma i driver della scheda video sono ancora tutti installati (infatti funziona ancora tutto normalmente...).

Ora come faccio a disinstallarli per poi installare il pacchetto 10.6 visto che non posso più rifare la procedura di disinstallazione passanso per il Pannello di controllo??

Grazie mille

Io di solito come faccio tutt'ora per disinstallarli faccio partire il file.exe dei driver e da li anzichè installare gli dico disinstalla "tutto DD e CCC" poi al riavvio faccio una pulizia con CC cleaner e poi installo sia i driver che il CCC!;)

ROBHANAMICI
30-06-2010, 22:59
o il mio buon vecchio 3dmark79, ben ritrovato :mano: :mano:

fra poco farò anch'io parte del club :asd: :asd:

maranga1979
30-06-2010, 23:01
drakogian ecco il test gpu della mia, vedi se va bene per metterlo in prima pagina:

gpu 950/1275 (ma posso salire:D )


http://img84.imageshack.us/img84/6239/testgpu5850toxic9501275.jpg

maranga1979 | @950/1275 MHz 1.165V | sapphire/5850toxic | 5870 vapor-x | Seven 32 | tagan piperock 700 | ybris black sun n 0121 |

3DMark79
30-06-2010, 23:24
o il mio buon vecchio 3dmark79, ben ritrovato :mano: :mano:

fra poco farò anch'io parte del club :asd: :asd:

ROBHANAMICI che piacere rivederti! :yeah: :mano:
Sono contento che farai parte anche tu del club...
Io l'ho da poco presa da un ragazzo "gentilissimo come pochi" a 220 euro acquistata circa 2 mesi fa penso che sia tutto sommato buona come prezzo.
Adesso la sto testando un pò con GTA IV ELFC ed ho notato che controllando le temperature sono un pò alte anche se fa un pò caldo circa 27°:
GPU (DisplIO) circa 70° GPU (MemIO) circa 78° GPU (arnyalo) circa 90° con ventola che non va oltre il 34% possibile!?!:muro:
Devo modificarmi il bios come facevo con la mia HD3870?
E poi sapete dirmi cosa sono esattamente quei sensori? 1° il core GPU? 2° le memorie? 3°:confused:

3DMark79
30-06-2010, 23:30
drakogian ecco il test gpu della mia, vedi se va bene per metterlo in prima pagina:

gpu 950/1275 (ma posso salire:D )


http://img84.imageshack.us/img84/6239/testgpu5850toxic9501275.jpg

maranga1979 | @950/1275 MHz 1.165V | sapphire/5850toxic | 5870 vapor-x | Seven 32 | tagan piperock 700 | ybris black sun n 0121 |

Ottimo maranga! Hai temperature alte nella tua come le mie scritto nel mio post? Se gentilmente mi puoi dare qualche dritta su come alzare i giri della ventola o comunque se sia normale avere queste temperature "scheda a default"?Grazie.

maranga1979
30-06-2010, 23:56
drakogian, questo è fatto con la gpu a 990/1275!


non ti rimetto la stringa perche è uguale a prima!

http://img820.imageshack.us/img820/1204/testgpu5850toxic9901275.jpg


ho avuto un aumento di 400 punti sulla gpu con 40mhz in piu! com'è?

maranga1979
30-06-2010, 23:59
Ottimo maranga! Hai temperature alte nella tua come le mie scritto nel mio post? Se gentilmente mi puoi dare qualche dritta su come alzare i giri della ventola o comunque se sia normale avere queste temperature "scheda a default"?Grazie.


per alzare i giri della ventola non posso aiutarti perche io sono a liquido anche con la gpu!! monto l'ek supreme acetal!

la mia scheda tutt'ora non è a default,bensi a 950/1275 a 41 gradi con tamb di 33!!

se la metto a default, 875/1250 la temperatura scende a 37 gradi

3DMark79
01-07-2010, 00:04
per alzare i giri della ventola non posso aiutarti perche io sono a liquido anche con la gpu!! monto l'ek supreme acetal!

la mia scheda tutt'ora non è a default,bensi a 950/1275 a 41 gradi con tamb di 33!!

se la metto a default, 875/1250 la temperatura scende a 37 gradi

Capisco...a ecco sei a liquido!:D
Ma quei 3 sensori esattamente cosa sono?:mc:

maranga1979
01-07-2010, 00:54
Capisco...a ecco sei a liquido!:D
Ma quei 3 sensori esattamente cosa sono?:mc:


sinceramente non lo so.... sarei curioso di saperlo pure io!:D :D

3DMark79
01-07-2010, 01:16
Ho estratto il Bios della mia scheda utilizzando GPU-Z la v. 0.4.2 perchè l'ultima non lo fa estrarre e l'ho messo in paragone con l'unico bios che si trovava per la Toxic su Techpowerup ed ho visto che hanno apportato qualche modifica al mio bios visto che è più recente...
ATOMBIOSBK-ATI VER012.019.000.008.000000 (MIO)
ATOMBIOSBK-ATI VER012.019.000.004.000000 (Techpowerup)

http://img338.imageshack.us/img338/176/immagineir.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/immagineir.jpg/)

A me da l'impressione che ci sia qualcosa che non quadra visto che l'immagine sulla sinistra che è quella di techpowerup e simile a quella postata in 1° pagina mentre la foto di destra e quella mia!:mbe:
Se avete modo di vederlo sarei curioso di sapere se avete gli stessi step miei e se cortesemente mi sapete dire i settaggi del fan control se qualcuno li ha modificati "viste le temperature" per alzare la % della ventola ve ne sarei grato.:rolleyes:

Romoletto75
01-07-2010, 06:11
Altra prova che puoi fare è testare la scheda su un'altro computer.

Niente da fare.. ho provato con un alimentatore ocz gamexstream da 850w istallato i driver.. 45 minuti di giochi tutto liscio.. poi in 10 minuti 3 volte.. poi un'altra ora di gioco niente.. poi sono dovuto andare a dormire.. ma resta il fatto che è successo di nuovo >.> ho istallato i driver 10.6..
quindi ho provato i 10.1 che erano i primi driver con i quali ho giocato ad un paio di giochi.. ma addiritittura una volta mi si è pure bloccato tutto...

quindi mi consigli di fare questa prova e prestare ad un'amico la scheda?

Drakogian
01-07-2010, 08:59
Niente da fare.. ho provato con un alimentatore ocz gamexstream da 850w istallato i driver.. 45 minuti di giochi tutto liscio.. poi in 10 minuti 3 volte.. poi un'altra ora di gioco niente.. poi sono dovuto andare a dormire.. ma resta il fatto che è successo di nuovo >.> ho istallato i driver 10.6..
quindi ho provato i 10.1 che erano i primi driver con i quali ho giocato ad un paio di giochi.. ma addiritittura una volta mi si è pure bloccato tutto...

quindi mi consigli di fare questa prova e prestare ad un'amico la scheda?

Si, è utile per capire se è la scheda ad avere qualche problema o se è qualche componente del tuo PC.

P.S.: ho fatto una ricerca sul tuo problema (ritardo nel boot) e ho notato che è abbastanza comune tra chi ha una asus striker e schede ATI 5800.
Il problema è da sarebbe da imputare a conflitti tra il chipset Nvidia di queste schede e le vga ATI.

http://www.pctuner.net/forum/schede-video/123686-problema-boot-con-ati-hd-5850-e-con-la-5870-help.html
http://www.tomshardware.co.uk/forum/274993-15-5850-boot-delay

Drakogian
01-07-2010, 09:25
Salve ragazzi...mi aggiungo al thread essendo in possesso di una HD5850 Toxic...:sofico:
Che dire una meraviglia rispetto alla mia vecchia Hd3870 che comunque mi riusciva ancora lavoricchiare!:D
Ho appena finito di testare il 3DMark Vantage ottenendo 17311.:read:

Ciao 3DMark79... e benvenuto nel thread... ;)

John_Mat82
01-07-2010, 09:26
Sempre che non sia stato già segnalato, TPUP ha rilasciato l'ultima versione di gpuz:

http://www.techpowerup.com/downloads/1837/mirrors.php

Finalmente si può tornare a "salvare" il bios di certe schede (prima ad esempio con la 0,43 non c'era modo di salvare il bios di una 4870).

Drakogian
01-07-2010, 09:38
drakogian ecco il test gpu della mia, vedi se va bene per metterlo in prima pagina:

gpu 950/1275 (ma posso salire:D )


http://img84.imageshack.us/img84/6239/testgpu5850toxic9501275.jpg

maranga1979 | @950/1275 MHz 1.165V | sapphire/5850toxic | 5870 vapor-x | Seven 32 | tagan piperock 700 | ybris black sun n 0121 |

drakogian, questo è fatto con la gpu a 990/1275!


non ti rimetto la stringa perche è uguale a prima!

http://img820.imageshack.us/img820/1204/testgpu5850toxic9901275.jpg


ho avuto un aumento di 400 punti sulla gpu con 40mhz in piu! com'è?

Ottimo risultato... tenendo conto che sei a 1.165V. Il dissi a liquido Ybris aiuta tanto.

Sei nella lista in prima pagina... ;)

Drakogian
01-07-2010, 09:45
Sempre che non sia stato già segnalato, TPUP ha rilasciato l'ultima versione di gpuz:

http://www.techpowerup.com/downloads/1837/mirrors.php

Finalmente si può tornare a "salvare" il bios di certe schede (prima ad esempio con la 0,43 non c'era modo di salvare il bios di una 4870).

Ottimo... grazie per la segnalazione John... ;)

The full changelog of GPU-Z 0.4.4 looks a little something like this:

- Added support for NVIDIA GeForce GTX 460, GT 330, GT 315, GT216 based ION
- Added support for AMD HD 5670 (Juniper), Mobility HD 5430, Mobility 4200, Mobility 4100
- Added PowerColor hardware giveaway
- Added die size measurement for NVIDIA GF100
- Added option to GPU-Z's system menu to show temperatures in °F
- Fix for BIOS reading on ATI
- Fixed decimal points in ADT7473 reading
- Fixed crash on GeForce 8300 IGP
- Added clock monitoring for RS780 variants
- Improved clock monitoring for ATI R6xx architecture

ROBHANAMICI
01-07-2010, 10:03
bon sempre utile come programma gpuz

Drakogian
01-07-2010, 10:28
ASUS EAH5850 TOP DirectCU TOP/2DIS/1GD5 review By Motherboards.org

Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/2082_1.html

John_Mat82
01-07-2010, 10:40
bon sempre utile come programma gpuz

[Leggero OT=] chissà se mai metteranno il supporto al salvataggio del bios della 5650 del mio notebook.. 2" e la faccio diventare una 5770 mobile :sofico: [/OT]

Romoletto75
01-07-2010, 11:17
Si, è utile per capire se è la scheda ad avere qualche problema o se è qualche componente del tuo PC.

P.S.: ho fatto una ricerca sul tuo problema (ritardo nel boot) e ho notato che abbastanza comune tra chi ha una asus striker e schede ATI 5800.
Il problema è da sarebbe da imputare a conflitti tra il chipset Nvidia di queste schede e le vga ATI.

http://www.pctuner.net/forum/schede-video/123686-problema-boot-con-ati-hd-5850-e-con-la-5870-help.html
http://www.tomshardware.co.uk/forum/274993-15-5850-boot-delay

grazie mille sei stato gentilissimo veramente, hai addirittura trovato post che io non sono riuscito a trovare dopo svariate ricerche :p :muro:
cmq ho parlato con mio fratello e ora mi testerà lui la 5850 poi ti farò sapere..
grazie mille!!!!;)

Fantomatico
01-07-2010, 11:28
Ho chiesto a Drakogian info. sul mio alimentatore e mi ha gentilmente risposto informandomi che la 5850 ha 2 connettori di alimentazione, il mio alimentatore ne ha uno solo e quindi mi serve un' adattatore ...lo posso trovare nella confezione di tutte le vga, o non è detto? Per esempio, se puntassi sulla Sapphire lo troverei, su un' altra marca no?
Sappiatemi dire. :D

Drakogian
01-07-2010, 11:36
Ho chiesto a Drakogian info. sul mio alimentatore e mi ha gentilmente risposto informandomi che la 5850 ha 2 connettori di alimentazione, il mio alimentatore ne ha uno solo e quindi mi serve un' adattatore ...lo posso trovare nella confezione di tutte le vga, o non è detto? Per esempio, se puntassi sulla Sapphire lo troverei, su un' altra marca no?
Sappiatemi dire. :D

Di solito è compreso in tutte le marche/confezioni della 5850.
Una volta che hai scelto cosa prendere basta andare sul sito ufficiale e vedere cosa è incluso nella confezione.

maranga1979
01-07-2010, 11:49
Ottimo risultato... tenendo conto che sei a 1.165V. Il dissi a liquido Ybris aiuta tanto.

Sei nella lista in prima pagina... ;)



bene! ti ringrazio!

peccato che piu di cosi mi sa che non va.... a meno che gli applico la pencil-mode, ma non essendo pratico credo resterà cosi...

piu di 1.165 non sale...

arwar
01-07-2010, 12:32
salve a tutti, vorrei acquistare una 5850 che vorrei occare personalmente. Vorrei prendere quindi un modello senza oc di fabbrica ma con un buon sistema di dissipazione in modo da permettermi di salire. Come case avrò il cm 922 (quindi 3 ventole).

Che marca e modello mi consigliate? Posso agire sul vcore della gpu e volendo cambiare bios della scheda?

Drakogian
01-07-2010, 13:06
salve a tutti, vorrei acquistare una 5850 che vorrei occare personalmente. Vorrei prendere quindi un modello senza oc di fabbrica ma con un buon sistema di dissipazione in modo da permettermi di salire. Come case avrò il cm 922 (quindi 3 ventole).

Che marca e modello mi consigliate? Posso agire sul vcore della gpu e volendo cambiare bios della scheda?
Se vuoi avere la massima libertà di OC dovresti prendere una reference perchè sono quelle che ti permettono di agire sul vcore e sulle frequenze.

La Asus ha un modello non-reference (DirectCU) che si comporta come le reference.

Tutte le altre non-reference, pur non potendo variare il vcore, permettono dei buoni OC cambiando il Bios originale con uno equivalente della serie 5870.

>>The Red<<
01-07-2010, 13:08
Ragazzi, sono alte le temp delle ram?

La piastra nera scotta.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701140752_screentemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701140752_screentemp.jpg)

arwar
01-07-2010, 13:10
Tutte le altre non-reference, pur non potendo variare il vcore, permettono dei buoni OC cambiando il Bios originale con uno equivalente della serie 5870.

Quindi se flasho il bios a quello della 5870 posso agire tranquillamente sul vcore con afterburner?

Ma se voglio rimanere con il bios della 5850, usando afterburner posso cmq variare il vcore?

Grazie mille per la pazienza :D

ps: qual è la scheda con il migliore dissipatore ad aria?

Drakogian
01-07-2010, 13:10
grazie mille sei stato gentilissimo veramente, hai addirittura trovato post che io non sono riuscito a trovare dopo svariate ricerche :p :muro:
cmq ho parlato con mio fratello e ora mi testerà lui la 5850 poi ti farò sapere..
grazie mille!!!!;)
Spero che tuo fratello non abbia anche lui una mobo con lo stesso chipset Nvidia.... ;)

bene! ti ringrazio!

peccato che piu di cosi mi sa che non va.... a meno che gli applico la pencil-mode, ma non essendo pratico credo resterà cosi...

piu di 1.165 non sale...

Farei lo stesso anch'io... l'OC che hai raggiunto è più che buono... ;)

Drakogian
01-07-2010, 13:18
Quindi se flasho il bios a quello della 5870 posso agire tranquillamente sul vcore con afterburner?

Ma se voglio rimanere con il bios della 5850, usando afterburner posso cmq variare il vcore?

Grazie mille per la pazienza :D

ps: qual è la scheda con il migliore dissipatore ad aria?

No, se flashi qualsiasi bios su una non-reference il controllo del voltaggio rimane sempre bloccato. Questo perchè la maggior parte delle non-reference adottano, nella sezione alimentatrice, un chip non programmabile via software.
Flashando il bios di una 5870 su una non-reference il vcore non lo puoi modificare ma viene applicata una tensione maggiore di quella della 5850 e quindi si riesce salire di più in frequenza.

Con MSI AB hai il controllo del vcore solo sulle schede reference.

In genere i dissipatori ad aria sono tutti buoni (sia reference che no). Quelli della Sapphire basati sul sistema vapor-X sono tra i migliori.
E cosi dicono del dissipatore della Asus 5850 DirectCU.

arwar
01-07-2010, 13:19
No, se flashi qualsiasi bios su una non-reference il controllo del voltaggio rimane sempre bloccato. Questo perchè la maggior parte delle non-reference adottano, nella sezione alimentatrice, un chip non programmabile via software.
Flashando il bios di una 5870 su una non-reference il vcore non lo puoi modificare ma viene applicata una tensione maggiore di quella della 5850 e quindi si riesce salire di più in frequenza.

Con MSI AB hai il controllo del vcore solo sulle schede reference.

In genere i dissipatori ad aria sono tutti buoni (sia reference che no). Quelli della Sapphire basati sul sistema vapor-X sono tra i migliori.
E cosi dicono del dissipatore della Asus 5850 DirectCU.

ok grazie mille, mi hai chiarito le idee.

Allora vada di asus 5850 directCU (non reference ma con vcore modificabile :D)

Anzi mi sa che prendo la sapphire reference.

>>The Red<<
01-07-2010, 13:29
Ragazzi, sono alte le temp delle ram?

La piastra nera scotta.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701140752_screentemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701140752_screentemp.jpg)

Nessuno?

Drakogian
01-07-2010, 13:32
ok grazie mille, mi hai chiarito le idee.

Allora vada di asus 5850 directCU (non reference ma con vcore modificabile :D)

Buona scelta la asus 5850 directCU... oppure vedi se riesci a trovare una reference... ma è difficile.
..
Arwar ma tu hai intenzione di usare la 5850 con l'amd sempron 3100+@2.1GHz ?

Drakogian
01-07-2010, 13:33
Nessuno?

Che temperature hai nella stanza ?
Come la raffreddi la piastra nera ?

>>The Red<<
01-07-2010, 13:36
Che temperature hai nella stanza ?
Come la raffreddi la piastra nera ?

http://h.imagehost.org/view/0945/DSCN1133

Non lo so ke temp c'è nella stanza. Naturalmente quelle temp sono in full. Avevo appena spento Metro 2033.

arwar
01-07-2010, 13:43
Buona scelta la asus 5850 directCU... oppure vedi se riesci a trovare una reference... ma è difficile.
..
Arwar ma tu hai intenzione di usare la 5850 con l'amd sempron 3100+@2.1GHz ?

LOL..è come se dicessi di andare a piedi quando si può usare l'aereo :D

Ovviamente sto per fare un pc nuovo con 920 d0, corsair xms3 1600 3x2, ssd intel 80gb e la ga-x58a-ud3r.

Cmq su trova prezzi la sapphire 5850 si trova...spero di prendere quella che costa un tantino meno (e sale lo stesso :ciapet: )

Drakogian
01-07-2010, 13:48
http://h.imagehost.org/view/0945/DSCN1133

Non lo so ke temp c'è nella stanza. Naturalmente quelle temp sono in full. Avevo appena spento Metro 2033.

Non riesco a vedere l'immagine... e quindi non riesco a leggere le temperature...:(

Però non mi hai detto come raffreddi la piastra nera.

Drakogian
01-07-2010, 13:50
LOL..è come se dicessi di andare a piedi quando si può usare l'aereo :D
... cut...

Ok... mi sembrava strano... ;)

marcusbest86
01-07-2010, 13:56
ho intenzione di prendere anch'io uan ati hd 5850 però sono indeciso sul modello,ho intenzione di effettuare un buon overclock,non so quale scegliere tra
ATI HD5850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 DVI/HDMI/DP
ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP

quale mi consigliate?io ero + deciso sulla msi

3DMark79
01-07-2010, 14:01
Ho capito cosa era il problema delle temperature alte della memorie nella mia Toxic. Non poggiava il dissipatore in un lato non riuscendo neanche a toccare il penultimo e l'ultimo chip delle memorie.
Dunque ho capito che c'era qualcosa che non andava e appena smontata ho capito che qualcuno aveva messo mani nel dissipatore...e cosa scopro? una delle 4 viti era rotta e senza molla e le filettature delle altre non erano in perfette condizioni!:cry:
Morale della favola...l'ho tarnata di corsa al leggittimo proprietario perchè anche sistemandola la garanzia si andava a fare benedire!
E adesso sono di nuovo senza scheda!!:(
Ma quando scendono i prezzi!?!Un gran saluto amici spero di rivedervi presto!:cry: :cry:

supeuser
01-07-2010, 14:01
http://h.imagehost.org/view/0945/DSCN1133

Non lo so ke temp c'è nella stanza. Naturalmente quelle temp sono in full. Avevo appena spento Metro 2033.

se lo avevi appena spento e' piu' idle che full ;) tieni conto che in 5 secondi le temp calano anche di 15-20 gradi (da full a idle), le tmp sono sul core non sul dissipatore.

Drakogian
01-07-2010, 14:12
ho intenzione di prendere anch'io uan ati hd 5850 però sono indeciso sul modello,ho intenzione di effettuare un buon overclock,non so quale scegliere tra
ATI HD5850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 DVI/HDMI/DP
ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP

quale mi consigliate?io ero + deciso sulla msi

Dalle sigle che hai messo non è facile capire se la Sapphire e la XFX sono reference o no.
Tra la ASUS DIRECTCU e la MSI Twin Frozr II, se si parla di overclock, è da preferire la Asus per il miglior controllo delle tensioni del core GPU.

marcusbest86
01-07-2010, 14:17
Dalle sigle che hai messo non è facile capire se la Sapphire e la XFX sono reference o no.
Tra la ASUS DIRECTCU e la MSI Twin Frozr II, se si parla di overclock, è da preferire la Asus per il miglior controllo delle tensioni del core GPU.

le XFX non sono reference perchè hanno codice
[HD-585X-ZAFA] ecc
invece la asus ha codice [90-C1CP10-L0UAY0BZ]

>>The Red<<
01-07-2010, 14:23
Ragazzi, sono alte le temp delle ram?

La piastra nera scotta.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100701140752_screentemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100701140752_screentemp.jpg)

Non riesco a vedere l'immagine... e quindi non riesco a leggere le temperature...:(

Però non mi hai detto come raffreddi la piastra nera.
Le temp sono nello screen sopra;)

http://h.imagehost.org/secure/0945/DSCN1133.jpg
questo è per farti vedere come raffreddo la piastra.(è l'immagine di prima, vediamo se riesci a vederla ora)
se lo avevi appena spento e' piu' idle che full ;) tieni conto che in 5 secondi le temp calano anche di 15-20 gradi (da full a idle), le tmp sono sul core non sul dissipatore.
Già avevo GPU-Z aperto, appena spento Metro ho fatto lo screen.

John_Mat82
01-07-2010, 14:31
Già avevo GPU-Z aperto, appena spento Metro ho fatto lo screen.

Lo screen così non serve ad un ciufolo, clicca su dove leggi ciascuna temperatura finchè non vedi la scrittina verde "max" che mostra la temperatura massima che ha registrato gpuz da quando è aperto e vedrai.. fallo perlomeno per le varie VDDC Phase temp e per il core della gpu. Senza dissipazione della piastra per me hai le fasi che si fanno una bella cottura.. alla piastra

traskot
01-07-2010, 14:33
In pratica non la raffreddi, in inverno può andare bene ma una ventola anche lenta io ce la punterei sopra a quel dissi passivo!

Drakogian
01-07-2010, 14:46
le XFX non sono reference perchè hanno codice
[HD-585X-ZAFA] ecc
invece la asus ha codice [90-C1CP10-L0UAY0BZ]


Avevo capito che la Asus è la ASUS DIRECTCU.
Ok.. la XFX è non-reference.

Quella incerta è la Sapphire.

marcusbest86
01-07-2010, 14:53
Avevo capito che la Asus è la ASUS DIRECTCU.
Ok.. la XFX è non-reference.

Quella incerta è la Sapphire.

penso anche la sapphire è non reference
[11162-00-40R]
quindi alla fine sono tutte non reference,quindi non ci potrò cavare nulla?o diciamo che qualcosa potrò fare ma niente di che e tra tutte queste non reference quale prendo?

Drakogian
01-07-2010, 14:57
penso anche la sapphire è non reference
[11162-00-40R]
quindi alla fine sono tutte non reference,quindi non ci potrò cavare nulla?o diciamo che qualcosa potrò fare ma niente di che e tra tutte queste non reference quale prendo?

Si, ti confermo che anche quella sapphire è non-reference.
Quindi, come hai detto, sono tutte non reference.
Ma solo la Asus DirectCU permette il controllo del voltaggio del core GPU. Quindi si comporta in OC come una reference.

>>The Red<<
01-07-2010, 15:07
Lo screen così non serve ad un ciufolo, clicca su dove leggi ciascuna temperatura finchè non vedi la scrittina verde "max" che mostra la temperatura massima che ha registrato gpuz da quando è aperto e vedrai.. fallo perlomeno per le varie VDDC Phase temp e per il core della gpu. Senza dissipazione della piastra per me hai le fasi che si fanno una bella cottura.. alla piastra

Ok, appena ho tempo riprovo e vi faccio sapere.

jaja36
01-07-2010, 16:01
Niente da fare.. ho provato con un alimentatore ocz gamexstream da 850w istallato i driver.. 45 minuti di giochi tutto liscio.. poi in 10 minuti 3 volte.. poi un'altra ora di gioco niente.. poi sono dovuto andare a dormire.. ma resta il fatto che è successo di nuovo >.> ho istallato i driver 10.6..
quindi ho provato i 10.1 che erano i primi driver con i quali ho giocato ad un paio di giochi.. ma addiritittura una volta mi si è pure bloccato tutto...

quindi mi consigli di fare questa prova e prestare ad un'amico la scheda?

Non hai messo l'ultimo bios della scheda madre Striker. L'ultimo è il 1041: Striker BIOS 1401
Fix it might take long time to recognize ATI 5850 VGA card at POST.
Ci sono anche per gli altri modelli striker1 e 2 extreme, formula e NSE

ROBHANAMICI
01-07-2010, 17:12
sembra proprio na bella schedetta questa asus directu bene bene :sofico: :sofico:

Fry92
01-07-2010, 18:27
salve a tutti, sono una nuova recluta e spero di fare tutto al meglio e soprattutto di postare nella sezione giusta. Avrei un problemino da esporvi. Ho comprato 2 gg fa una sapphire toxic ati radeon 5850 1gb ddr5 ecc... e riscontro alcuni problemi non so se x mei incompetenze ho altro. In sostanza i giochi mi crashano, si bloccano e la maggior parte delle volte si riprendono pero poco dopo si ribloccano e cosi via :( . Non so perche e nn trovo soluzioni ,vi prego aiutatemi. Il sistema operativo va bene senza problemi, solo i giohi danno problemi (la cosa +importante ) Ho messo i piu recenti driver e tolto quelli precedenti.Il pc e costituito da:
cpu q6600
mb p5n e sli
ram 4gb ddr2
ali enermax pro 82+ 625 W
sistema operativo windows 7 64 bit
Non penso ke i problemi riguardano il resto del pc, o problemi con driver o scheda video difettosa credo. Spero possiate aiutarmi e aspetto vostre risposte, ciao

>>The Red<<
01-07-2010, 18:49
Ecco lo screen:

http://h.imagehost.org/t/0714/screen_5.jpg (http://h.imagehost.org/view/0714/screen_5)

Xò c'è qualcosa ke non va...su GPUZ la temp max della GPU è 46° mentra su hwmonitor è 52°.

Drakogian
01-07-2010, 19:36
salve a tutti, sono una nuova recluta e spero di fare tutto al meglio e soprattutto di postare nella sezione giusta. Avrei un problemino da esporvi. Ho comprato 2 gg fa una sapphire toxic ati radeon 5850 1gb ddr5 ecc... e riscontro alcuni problemi non so se x mei incompetenze ho altro. In sostanza i giochi mi crashano, si bloccano e la maggior parte delle volte si riprendono pero poco dopo si ribloccano e cosi via :( . Non so perche e nn trovo soluzioni ,vi prego aiutatemi. Il sistema operativo va bene senza problemi, solo i giohi danno problemi (la cosa +importante ) Ho messo i piu recenti driver e tolto quelli precedenti.Il pc e costituito da:
cpu q6600
mb p5n e sli
ram 4gb ddr2
ali enermax pro 82+ 625 W
sistema operativo windows 7 64 bit
Non penso ke i problemi riguardano il resto del pc, o problemi con driver o scheda video difettosa credo. Spero possiate aiutarmi e aspetto vostre risposte, ciao

Ciao Fry92 e benvenuto nel thread...;)

Alcune domande:

1. Vedo che hai una scheda madre Asus Asus P5N-E SLI quindi basata su chipset Nvidia. Hai aggiornato il suo bios all'ultima versione ?

2. Prima della 5850 che scheda video avevi ? Se era una Nvidia hai disinstallato bene i driver precedenti ?

3. Il problema dei crash avviene con tutti i giochi ?

Comunque, ad occhio, direi che il problema potrebbe essere la scheda madre... controlla la versione del bios.

ROBHANAMICI
01-07-2010, 19:48
ma non è che il problema sono proprio gli ultimi driver catalyst 10.6? Comunque si se avevi una scheda nvidia disinstalla bene per tutto, la procedura in 1a pagina è la più esatta da seguire ;)

Drakogian
01-07-2010, 19:57
Ecco lo screen:

http://h.imagehost.org/t/0714/screen_5.jpg (http://h.imagehost.org/view/0714/screen_5)

Xò c'è qualcosa ke non va...su GPUZ la temp max della GPU è 46° mentra su hwmonitor è 52°.

Red ho visto ora l'immagine del tuo computer (bello... complimenti... ;) ).

Come pensavo la piastra nera non viene raffreddata. Sarebbe opportuno, visto anche le temperature estive, dirigere in quella zone un flusso d'aria con una ventola.

Qualcosa del genere: http://www.techpowerup.com/reviews/Dimastech/Benchtable_Easy_V2_5/images/fanholder.jpg

Drakogian
01-07-2010, 20:00
ma non è che il problema sono proprio gli ultimi driver catalyst 10.6? Comunque si se avevi una scheda nvidia disinstalla bene per tutto, la procedura in 1a pagina è la più esatta da seguire ;)

Non penso, credo invece che sia un problema di incompatibilità tra chipset nvidia e scheda ATI... è già successo e la questione è stata risolta dalla Asus con un aggiornamento del bios della scheda madre.
Spero che sia cosi... ;)

>>The Red<<
01-07-2010, 20:01
Red ho visto ora l'immagine del tuo computer (bello... complimenti... ;) ).

Come pensavo la piastra nera non viene raffreddata. Sarebbe opportuno, visto anche le temperature estive, dirigere in quella zone un flusso d'aria con una ventola.

Qualcosa del genere: http://www.techpowerup.com/reviews/Dimastech/Benchtable_Easy_V2_5/images/fanholder.jpg

Grazie.;)
Mentre gioco gli punto una bella Nanoxia da 1250rmp.
Ma sono alte come temp?

Fry92
01-07-2010, 20:36
allora in precedenza avevo una sche nvidia ma cmq credo di aver tolto tutti i driver anke xche lo fatto diverse volte , ho tolto anke i driver del chipset nvidia e dopo li ho rimessi. Sul sito dell'asus ho trovato un aggiornamento del bios della scheda madre e in realta mi ha risolto un altro problema. All'inizio il pc (dopo aver messo la nuova scheda video) si avviava dopo un 30/40 secondi al termine dei quali seguiva un bip e l'avvio normale. Messo l'aggiornamento con asus update questo problema nn si presenta piu ma i giochi o subito o dopo un po crashano e si riprendono ma la cosa nn e normale. Ho pensato problemi di riscaldamento ma nn credo xche le temperature sono buone. I vekki driver li ho levati dal pannello di controllo diverse volte e ho usato anke driver sweeper su consiglio. Oggi ho portato la scheda video da un mio amico x provarla sul suo pc, nn vi erano problemi di chipset o altro, e lui montava una 5770 su wind 7 a 32 bit(ipotizzando problemi con il sistema operativo). Abbiamo scaricato i driver x la 5850 x sicurezza e al solito purtroppo i gioki crashavano e avvolte akne il sistema operativo :( . Sono abbastanza triste .Problemi con i driver audio potrebbe c'entrare? nn so piu ke invetarmi .Per esempio cod5 si blocca e riparte, il 2dopo un po smette di funzionare e gta4 dal mio amico andava bene fino a quando se bloccato. In realta altri gioki recenti nn li ho provati. Help

dj883u2
01-07-2010, 22:13
Nuovi driver!:)

ATI 8.742 Win7/Vista x86/x64:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i58722_1.jpg

Win7/Vista x86/x64:

MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=S6VUD9NW)

AMD Catalyst Application Profile - June 23:

http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_June23.exe

Provati, con l'abbinamento del AMD Catalyst Application Profile - June 23 e vanno bene.O0

Consiglio di provarli.;)

legolas119
01-07-2010, 22:43
Io di solito come faccio tutt'ora per disinstallarli faccio partire il file.exe dei driver e da li anzichè installare gli dico disinstalla "tutto DD e CCC" poi al riavvio faccio una pulizia con CC cleaner e poi installo sia i driver che il CCC!;)

ok, ma facendo partire l'exe mi da solo le opzioni CANCEL oppure INSTALL... come faccio a disinstallare tutto se non ho lavoce di menù?

Grazie

Fry92
01-07-2010, 22:48
li ho gia messi questi driver ma nnt solito problema

Drakogian
01-07-2010, 23:48
li ho gia messi questi driver ma nnt solito problema

Se hai fatto la prova su un'altro PC ottenendo gli stessi errori allora potrebbe essere la scheda video che ha problemi e a questo punto non ti rimane che mandarla in riparazione.

Se vuoi, a meno che tu non l'abbia già fatto, puoi tentare la formattazione completa e la reinstallazione del sistema operativo e dei driver... giusto per toglierti qualsiasi dubbio.

traskot
02-07-2010, 00:02
Scusate il piccolo OT ma si sa niente delle nuove schede?

Drakogian
02-07-2010, 00:05
Scusate il piccolo OT ma si sa niente delle nuove schede?

Quali "nuove schede" ?

arwar
02-07-2010, 00:18
una sapphire con questa sigla è reference? 21162-00-50R

sennò quale siglia deve avere per essere reference?

Catan
02-07-2010, 00:18
Scusate il piccolo OT ma si sa niente delle nuove schede?

se parli di SI e NI c'è il th apposito, stiamo tutti li a parlarne

3DMark79
02-07-2010, 00:21
ok, ma facendo partire l'exe mi da solo le opzioni CANCEL oppure INSTALL... come faccio a disinstallare tutto se non ho lavoce di menù?
Grazie

Dove ti dice CANCEL e INSTALL tu fai INSTALL e vai avanti fino a quando ti trovi in questa schermata che già avrai sicuramente visto quando installi i Driver!;)
http://img132.imageshack.us/img132/405/immagineedi.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immagineedi.jpg/)

Drakogian
02-07-2010, 00:28
una sapphire con questa sigla è reference? 21162-00-50R

sennò quale siglia deve avere per essere reference?

Si, è una reference.
http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/

Fry92
02-07-2010, 00:36
Non trovo piu soluzioni, ho usato vari programmi x ripulire il pc da porkerie, ho fatto il test con 3dMark06 e l'ho passato ma nnt soliti crash, mi sa ke posso girargliela sperando di essere piu fortunato :(:(:(:(:( .Accetto sempre nuovi consigli e soluzioni da applicare

traskot
02-07-2010, 00:46
se parli di SI e NI c'è il th apposito, stiamo tutti li a parlarne

Scusate se non sono molto informato, ma apparte SI e NI non esce niente di nuovo nella serie 5000 come avvenuto per le altre serie precedenti?

SwOrDoFmYdEsTiNy
02-07-2010, 08:57
Scusate se non sono molto informato, ma apparte SI e NI non esce niente di nuovo nella serie 5000 come avvenuto per le altre serie precedenti?

bhe mi sembra difficile che esca qualcos'altro, ormai ati ha coperto tutte le fasce di prezzo, se non erro dovrebbe mancare solo nvidia all'appello che ha ancora solo fascia alta (se non ricordo male)

Drakogian
02-07-2010, 09:23
Scusate se non sono molto informato, ma apparte SI e NI non esce niente di nuovo nella serie 5000 come avvenuto per le altre serie precedenti?
La serie 5000 è completa su tutte le fascie. AMD/ATI ora è concentrata su SI. L'uscita di schede di fascia alta dovrebbe avvenire nell'ultimo trimestre del 2010.

bhe mi sembra difficile che esca qualcos'altro, ormai ati ha coperto tutte le fasce di prezzo, se non erro dovrebbe mancare solo nvidia all'appello che ha ancora solo fascia alta (se non ricordo male)
Le Nvidia GeForce GTX 460 sono previste per la metà del mese di Luglio e a seguire i GF106 e GF108, soluzioni per la fascia mainstream del mercato.

Speriamo che siano prodotti validi. Solo cosi potrebbe esserci un calo dei prezzi di ATI.

Ma le notizie non sono buone sul fronte forniture di chip da parte di TSMC:

AMD, un calo di forniture da parte di TSMC ? (http://www.businessmagazine.it/news/amd-un-calo-di-forniture-da-parte-di-tsmc_33115.html)
Poche ATI Radeon in commercio ? Colpa di Nvidia. (http://www.tomshw.it/cont/news/poche-ati-radeon-in-commercio-colpa-di-nvidia/26076/1.html)

Drakogian
02-07-2010, 09:27
Non trovo piu soluzioni, ho usato vari programmi x ripulire il pc da porkerie, ho fatto il test con 3dMark06 e l'ho passato ma nnt soliti crash, mi sa ke posso girargliela sperando di essere piu fortunato :(:(:(:(:( .Accetto sempre nuovi consigli e soluzioni da applicare

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32491288&postcount=23177

>>The Red<<
02-07-2010, 10:10
Grazie.;)
Mentre gioco gli punto una bella Nanoxia da 1250rmp.
Ma sono alte come temp?

Li installo gli ultimi driver? Come sono?

arwar
02-07-2010, 10:30
Si, è una reference.
http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/

si avevo già visto quel sito..cmq grazie per la risposta! prenderò la sapphire con questa sigla allora visto che mi viene 270 netti :asd:

siete molto gentili in questo 3d

Fry92
02-07-2010, 10:44
ok giochero la carta della fomattazione, se nn va neanke cosi la rimando indietro sperando di essere piu fortunato. Grazie a tutti x i consigli

ROBHANAMICI
02-07-2010, 10:45
io suggerirei anche di controllare se hai inserito bene i cavi di alimentazione della scheda (non si sa mai può darsi che si sia allentato uno dei 2 cavi nel montaggio o addittura si sia addirittura staccato, tanto per dire era successa anche a me una cosa del genere con la vecchia scheda asus 9800 gtx e quando facevo partire dei giochi vedevo, rispetto al normale, un calo di prestazioni del 50% se non di più, capitava anche che crashavano).

A proposito di nvidia mi sa che a questo giro ha toppato se non alla grande direi parecchio e non sono tanto fiducioso sull'uscita delle nuove ge force 460 gtx e compagnia bella, penso che i prezzi delle ati rimaranno elevati ancora per un bel pò causa scarsa concorrenza delle ge force in ambito consumi e temperature

Drakogian
02-07-2010, 10:52
si avevo già visto quel sito..cmq grazie per la risposta! prenderò la sapphire con questa sigla allora visto che mi viene 270 netti :asd:

siete molto gentili in questo 3d

;) ...

ok giochero la carta della fomattazione, se nn va neanke cosi la rimando indietro sperando di essere piu fortunato. Grazie a tutti x i consigli

Bene... cosi ti togli qualsiasi dubbio.

ROBHANAMICI
02-07-2010, 11:11
la mia costa 360 eurozzi :asd: :asd:

Drakogian
02-07-2010, 11:40
la mia costa 360 eurozzi :asd: :asd:

Una Asus directCU 5850 360 € ? :eek:

Drakogian
02-07-2010, 11:43
Li installo gli ultimi driver? Come sono?

Ti riferisci ai 10.6 WHQL usciti 2 settimane fa ?
Ora cosa hai installato ?

>>The Red<<
02-07-2010, 11:49
Ti riferisci ai 10.6 WHQL usciti 2 settimane fa ?
Ora cosa hai installato ?
Mi riferisco agli ultimi scaricabili sul sito ufficiale.

10.4.

ilratman
02-07-2010, 11:50
Edit doppio

ilratman
02-07-2010, 11:53
bhe mi sembra difficile che esca qualcos'altro, ormai ati ha coperto tutte le fasce di prezzo, se non erro dovrebbe mancare solo nvidia all'appello che ha ancora solo fascia alta (se non ricordo male)

usciranno le serie 6 di fascia alta, le attuali 58xx diventeranno la fascia media le 57xx la fascia medio bassa e le 56xx la fascia bassa, spariranno le 80streams attuali perché non adatte agli attuali standard audio video e non suff per il gpu computing su cui amd punta molto.

SwOrDoFmYdEsTiNy
02-07-2010, 12:10
usciranno le serie 6 di fascia alta, le attuali 58xx diventeranno la fascia media le 57xx la fascia medio bassa e le 56xx la fascia bassa, spariranno le 80streams attuali perché non adatte agli attuali standard audio video e non suff per il gpu computing su cui amd punta molto.

sisi lo so che deve uscire la serie 6000 ma per adesso della serie 5000 dovrebbero essere uscite tutte (o quasi come stato evidenziato in un'altro post)

ilratman
02-07-2010, 12:20
sisi lo so che deve uscire la serie 6000 ma per adesso della serie 5000 dovrebbero essere uscite tutte (o quasi come stato evidenziato in un'altro post)

mancano ancora la 5680 che dovrebbe avere 480 stream da quel che ho letto e una 5570 con 320.
Ma più o meno sono uscite tutte.
Ovviamente manca un chipset amd con le serie5 e si pensa uscirà a breve con 320streams.

psychok9
02-07-2010, 12:42
Ok... fammi poi sapere le frequenze di OC rock solid.

Anche con il nuovo bios, sono rock solid a 930MHz.

rexjanuarius
02-07-2010, 12:47
ragazzi, dopo aver ordinato la hd 5850 (al modico prezzo di 254 euro + spedizione...), sto cercando un alimentatore con i connettori giusti (dato che non voglio comprare adattatori....)....

avevo visto questo:
http://www.syspack.com/prodotti/CMS725/GX-650W.aspx

ha i connettori giusti??????

vi prego , è urgente!!!!!

>>The Red<<
02-07-2010, 13:00
ragazzi, dopo aver ordinato la hd 5850 (al modico prezzo di 254 euro + spedizione...), sto cercando un alimentatore con i connettori giusti (dato che non voglio comprare adattatori....)....

avevo visto questo:
http://www.syspack.com/prodotti/CMS725/GX-650W.aspx

ha i connettori giusti??????

vi prego , è urgente!!!!!

Ti consiglio di prendere un ali di qualità come CORSAIR o Enermax.

John_Mat82
02-07-2010, 13:08
Ti consiglio di prendere un ali di qualità come CORSAIR o Enermax.

O se li trovi i nuovi sapphire che sono degli enermax rimarchiati, ma non paghi la marca enermax :D

Drakogian
02-07-2010, 13:13
ragazzi, dopo aver ordinato la hd 5850 (al modico prezzo di 254 euro + spedizione...), sto cercando un alimentatore con i connettori giusti (dato che non voglio comprare adattatori....)....

avevo visto questo:
http://www.syspack.com/prodotti/CMS725/GX-650W.aspx

ha i connettori giusti??????

vi prego , è urgente!!!!!

Si, ha i connettori giusti. 2 x PCI-e 6+2 pin.

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/GX650_3.jpg

Drakogian
02-07-2010, 13:15
Mi riferisco agli ultimi scaricabili sul sito ufficiale.

10.4.

Se non hai problemi mi terrei questi... in attesa dei prossimi 10.7.

DrossBelly
02-07-2010, 13:45
Si, ha i connettori giusti. 2 x PCI-e 6+2 pin.

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/GX650_3.jpg

MA la 5850 ha gli stessi attacchi-alimentazione della 4850?

>>The Red<<
02-07-2010, 13:47
MA la 5850 ha gli stessi attacchi-alimentazione della 4850?

No, la 4850 ha un connettore a 6 pin, la 5850 ne ha 2.

DrossBelly
02-07-2010, 14:41
Diavolo, meno male che me l'hai detto, devo vedere se il mio ali ce l'ha..porca paletta, solo adesso ci ho pensato

Alekos Panagulis
02-07-2010, 14:45
edit

Drakogian
02-07-2010, 15:15
Diavolo, meno male che me l'hai detto, devo vedere se il mio ali ce l'ha..porca paletta, solo adesso ci ho pensato

Esistono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin). Di soliti sono già inclusi nella confezione.... ;)

DrossBelly
02-07-2010, 15:47
Porca miseria, non ho mai sudato così tanto per un pezzo hardware :D

3DMark79
02-07-2010, 17:31
Esistono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin). Di soliti sono già inclusi nella confezione.... ;)

Quoto nella mia EX Sapphire HD5850 Toxic era nella confezione...da un lato molex e dall'altro aveva 2 connettori a 6 pin.:(

DrossBelly
02-07-2010, 17:42
Magari se non ci sarà chieder a qualcuno di voi che avanza di vendermelo :D

>>The Red<<
02-07-2010, 18:54
Magari se non ci sarà chieder a qualcuno di voi che avanza di vendermelo :D

Nella confezione uno ci dovrebbe stare, in caso contrario se vai in un normale negozio di pc te li buttano addosso! XD

pakal77
02-07-2010, 20:00
Anche con il nuovo bios, sono rock solid a 930MHz.

Quale Bios hai messo ciccio?

bearsnake
02-07-2010, 20:38
ciao delinquenti :D

sono stato un po fuori perke il mio pc è esploso è andata la mobo :D
la mia vecchia X38 ora sono passato a p45 :Perfido:

allora che si dice novita ???
qualcuno ha scoperto per caso il modo di sbloccare i stream processor ??
ahuahuahuahua scherzo :D

son tornato per salutarvi in primis a tutti
e dirvi che ho smontato la mia schedozza e ho notato che il dissi sulle memorie non c'è ( che fregatura :muro: )
e ho messo la zalman stg-1 sulla gpu e in idle ho guadagnato 3° in idle
da 37 a 34° meglio di niente... calcoalndo che in camera avrò 27° minimo...:cry:

legolas119
02-07-2010, 20:51
Dove ti dice CANCEL e INSTALL tu fai INSTALL e vai avanti fino a quando ti trovi in questa schermata che già avrai sicuramente visto quando installi i Driver!;)
http://img132.imageshack.us/img132/405/immagineedi.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immagineedi.jpg/)

Tutto OK grazie mille!

pakal77
02-07-2010, 21:02
ciao delinquenti :D

sono stato un po fuori perke il mio pc è esploso è andata la mobo :D
la mia vecchia X38 ora sono passato a p45 :Perfido:

allora che si dice novita ???
qualcuno ha scoperto per caso il modo di sbloccare i stream processor ??
ahuahuahuahua scherzo :D

son tornato per salutarvi in primis a tutti
e dirvi che ho smontato la mia schedozza e ho notato che il dissi sulle memorie non c'è ( che fregatura :muro: )
e ho messo la zalman stg-1 sulla gpu e in idle ho guadagnato 3° in idle
da 37 a 34° meglio di niente... calcoalndo che in camera avrò 27° minimo...:cry:

a forza di smanettare l'hai bruciata!!!!!!!:D :D :D :D

aquistar
02-07-2010, 21:08
Buonasera a tutti, un salutone particolare @ Ilratman ;) (Qui va a finire che ci prendono per finocchi)

Volevo chiedere a tutti voi il miglior prezzo di acquisto della Sapphire VAPOR-X HD5850 .
Per il momento l'ho trovata a 291,00 euro mi sembra un pò caruccia se non sbaglio tempo fa l'avevo vista a meno ma forse ricordo male.

Un' altra cosa tra 1Gb e 2Gb dove vedrei maggiormente le differenze la 2gb costa 313,00

Fatemi sapere grazie a tutti

bearsnake
02-07-2010, 21:27
a forza di smanettare l'hai bruciata!!!!!!!:D :D :D :D

auhsshaushuahushuahusa
ma nooooooooo credo che sono il primo caso nel mondo di loop infinito per la x38t-dq6. :D

e adesso come mobo '' tranquilla '' ho preso una EP45T-EXTREME :Perfido:

500x8 con il mio q9550 :eek:

vabe cmq è tutt'apporno adesso ! :D

3DMark79
02-07-2010, 23:23
Un' altra cosa tra 1Gb e 2Gb dove vedrei maggiormente le differenze la 2gb costa 313,00

Le differenze le potrai notare "sempre che ci siano con tutti i giochi" alle alte risoluzione partendo da 2560x1600. Se rimani sino a 1920x1200 prendi quella da 1GB va più che bene ti risparmi questi soldi e probabilmente consuma anche meno!;)
Guardati qualche test dell' HD5870 da 1GB e 2GB e trai le conclusione...
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-5870-eyefinity6,2595-6.html

psychok9
03-07-2010, 02:27
Quale Bios hai messo ciccio?

Una release successiva del vapor-x rev 2 che conoscevo :P

arwar
03-07-2010, 09:20
ma quando esce la serie 6xxx? Così magari aspetto e prendo la 5850 a meno (oppure se sono pazzo direttamente una 6xxx :asd:)

DartBizu
03-07-2010, 10:08
Ma è normale che una volta attivato il programma MSi afterburner la GPU e le RAM si "accendano " ad intermittenza ??

ROBHANAMICI
03-07-2010, 11:03
ma quando esce la serie 6xxx? Così magari aspetto e prendo la 5850 a meno (oppure se sono pazzo direttamente una 6xxx :asd:)


azz sono già vecchie le nostre belle radeon 5xxx :asd: :asd:


a visto che ci siamo una domanda è semplice il montaggio dei cavi da PCI-e 6+2 pin? Dico questo perchè il mio ali sicuramente non ne possiede, grazie.


e raga?

psychok9
03-07-2010, 13:44
auhsshaushuahushuahusa
ma nooooooooo credo che sono il primo caso nel mondo di loop infinito per la x38t-dq6. :D

e adesso come mobo '' tranquilla '' ho preso una EP45T-EXTREME :Perfido:

500x8 con il mio q9550 :eek:

vabe cmq è tutt'apporno adesso ! :D

:eek:
Scusate l'OT, ma con il FSB a quei livelli, quanta bandwidth hai su everest? Puoi mica vedere?
Thanks!

Ho notato che alcune Toxic anche con 1,088v andrebbero a a 950MHz :eek:
Avete per caso temperature molto basse? Questo può rallentare la corsa al voltaggio della gpu?
Secondo mie piccole recenti letture, la necessità di aumentare il voltaggio si ha per un aumento della resistenza dei gate dellla gpu/cpu,
ma con temperature inferiori, da liquido come 40°c, si possono ottenere resistenze inferiori?

bearsnake
03-07-2010, 14:06
:eek:
Scusate l'OT, ma con il FSB a quei livelli, quanta bandwidth hai su everest? Puoi mica vedere?
Thanks!

Ho notato che alcune Toxic anche con 1,088v andrebbero a a 950MHz :eek:
Avete per caso temperature molto basse? Questo può rallentare la corsa al voltaggio della gpu?
Secondo mie piccole recenti letture, la necessità di aumentare il voltaggio si ha per un aumento della resistenza dei gate dellla gpu/cpu,
ma con temperature inferiori, da liquido come 40°c, si possono ottenere resistenze inferiori?

Inizio OT
con 500x8 non ho visto :fagiano:
cmq con 480x8 e memorie a 1600 7-7-7-24
ho piu di 10000 Mb/s su lettura e scritturae latenza a 54.2
:D
Fine Ot.

io sapevo che alcune schede non superassero i 900 di gpu con 1.088v.950 li prendo io con il bios dell MSI 5870 lithing.

la fregatura è che non i dissipatori sulle memorie :(

psychok9
03-07-2010, 15:12
Inizio OT
con 500x8 non ho visto :fagiano:
cmq con 480x8 e memorie a 1600 7-7-7-24
ho piu di 10000 Mb/s su lettura e scritturae latenza a 54.2
:D
Fine Ot.

:eek:

io sapevo che alcune schede non superassero i 900 di gpu con 1.088v.950 li prendo io con il bios dell MSI 5870 lithing.

la fregatura è che non i dissipatori sulle memorie :(

La mia non supera i 840Mhz con 1.088v e bios 5850.
900Mhz mi sembra il limite assoluto...
Ma aspetta, l'MSI 5870 non ti imposta a 1,15/1,16v?

3DMark79
03-07-2010, 17:09
azz sono già vecchie le nostre belle radeon 5xxx :asd: :asd:


a visto che ci siamo una domanda è semplice il montaggio dei cavi da PCI-e 6+2 pin? Dico questo perchè il mio ali sicuramente non ne possiede, grazie.


e raga?

In che senso ROBHANAMICI?...questo e il 6+2 pin che dici tu...
http://img143.imageshack.us/img143/1384/74096759.jpg (http://img143.imageshack.us/i/74096759.jpg/)
ma a te servono 6 pin x 2 "se devi prendere la HD5850" cioè 2 connettori di quelli della foto a sinistra ma che probabilemente troverai anche nella confezione...ali a parte ovviamente!:)
Se il tuo ali e questo non dovresti avere grossi problemi!;) http://img82.imageshack.us/f/cimg09477hx.jpg/

Messi89
03-07-2010, 17:44
ciao ragazzi,avevo installato i 10.6 da sistema appena formattato primo gioco provato dirt2 (con patch) risultato dopo pochi secondi di gara frezeer,poi ho provato bad company2 e fa molti meno fps dei 10.4... allora ho rimesso i 10.4 e tutto ok, che mi consigliate di lasciare i 10.4 oppure mettere i 10.5? o anno problemi anche i 10.5 e meglio restare con i 10.4? grazie

Pontus
03-07-2010, 20:16
Nuovi driver!:)

ATI 8.742 Win7/Vista x86/x64:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i58722_1.jpg

Win7/Vista x86/x64:

MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=S6VUD9NW)

AMD Catalyst Application Profile - June 23:

http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_June23.exe

Provati, con l'abbinamento del AMD Catalyst Application Profile - June 23 e vanno bene.O0

Consiglio di provarli.;)

Installati, ma da CCC è sparita la pagina dell'overclock, oltre al fatto che CCC non parte all'avvio di win anche se è impostato in automatico :confused: naturalmente disinstallati i precedenti 10.6 con pulizia driver sweeper...

pakal77
03-07-2010, 20:23
ciao ragazzi,avevo installato i 10.6 da sistema appena formattato primo gioco provato dirt2 (con patch) risultato dopo pochi secondi di gara frezeer,poi ho provato bad company2 e fa molti meno fps dei 10.4... allora ho rimesso i 10.4 e tutto ok, che mi consigliate di lasciare i 10.4 oppure mettere i 10.5? o anno problemi anche i 10.5 e meglio restare con i 10.4? grazie

Io ho messo i 10.6 ma con sto caldo sicneramente non e' che gioco molto, avete riscontrato anche voi problemi con i 10.6 conviene tornare ai 10.4?

caurusapulus
03-07-2010, 20:32
Installati, ma da CCC è sparita la pagina dell'overclock, oltre al fatto che CCC non parte all'avvio di win anche se è impostato in automatico :confused: naturalmente disinstallati i precedenti 10.6 con pulizia driver sweeper...

Manco a me parte... ma tanto non l'ho mai usato :D

ROBHANAMICI
03-07-2010, 22:19
In che senso ROBHANAMICI?...questo e il 6+2 pin che dici tu...
http://img143.imageshack.us/img143/1384/74096759.jpg (http://img143.imageshack.us/i/74096759.jpg/)
ma a te servono 6 pin x 2 "se devi prendere la HD5850" cioè 2 connettori di quelli della foto a sinistra ma che probabilemente troverai anche nella confezione...ali a parte ovviamente!:)
Se il tuo ali e questo non dovresti avere grossi problemi!;) http://img82.imageshack.us/f/cimg09477hx.jpg/


ti facilito il compito va :asd: :asd: ho fatto 3 fotine:

vabbè una foto dal "di dietro dell'ali" (poco utile penso :asd:)

http://img39.imageshack.us/img39/4748/dsc00863mo.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dsc00863mo.jpg/)




ed ecco le 2 più importanti:

foto dell'ali

http://img203.imageshack.us/img203/9554/dsc00864m.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc00864m.jpg/)




foto "connettore 6 pin"? (va bene questo o è diverso e quindi serve un adattatore, ne ho 2 cmq di questi cavi) ? :

http://img412.imageshack.us/img412/8789/dsc00867x.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc00867x.jpg/)


Per dovere poi d'informazione che differenza c'e' il cavo 6 pin e 6 pin + 2? A cosa servono i 2 pin in più? Grazie a tutti ;)

minicooper_1
03-07-2010, 22:59
ti facilito il compito va :asd: :asd: ho fatto 3 fotine:

vabbè una foto dal "di dietro dell'ali" (poco utile penso :asd:)

http://img39.imageshack.us/img39/4748/dsc00863mo.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dsc00863mo.jpg/)




ed ecco le 2 più importanti:

foto dell'ali

http://img203.imageshack.us/img203/9554/dsc00864m.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc00864m.jpg/)




foto "connettore 6 pin"? (va bene questo o è diverso e quindi serve un adattatore, ne ho 2 cmq di questi cavi) ? :

http://img412.imageshack.us/img412/8789/dsc00867x.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc00867x.jpg/)


Per dovere poi d'informazione che differenza c'e' il cavo 6 pin e 6 pin + 2? A cosa servono i 2 pin in più? Grazie a tutti ;)

il 6+2 serve sulla 5870 o 5970

ROBHANAMICI
03-07-2010, 23:03
ok no io devo prendere quella che sta sott'impressione in firma :asd: :)

Che dite la regge il mio ali? A proposito mi potreste rammentare gli amperaggi richiesti per evitare di fare una frittatata? Thx :D


Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.

vedendo la foto +12 v1 16 a +12 v2 18 a = 34 a totali, dovrei rientrarci no? :p

Alzatan
04-07-2010, 00:14
ok no io devo prendere quella che sta sott'impressione in firma :asd: :)

Che dite la regge il mio ali? A proposito mi potreste rammentare gli amperaggi richiesti per evitare di fare una frittatata? Thx :D


Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.

vedendo la foto +12 v1 16 a +12 v2 18 a = 34 a totali, dovrei rientrarci no? :p

si, ricorda sempre che il wattaggio (o amperaggio che é lo stesso...) combinato é sempre meno della somma delle singole linee: nel tuo caso sono 380W (o 31,6 A, non 34!)

In linea di massima é ok, poi dipende anche da cosa ci vuoi fare (se occhi pesantemente sia vga che cpu potresti stressarlo un pó...)

ROBHANAMICI
04-07-2010, 00:31
no il processore lo lascio al massimo a 3 ghz, la scheda la lascio di default (tanto è già bella occata di suo), grazie per i consigli :)

3DMark79
04-07-2010, 01:49
no il processore lo lascio al massimo a 3 ghz, la scheda la lascio di default (tanto è già bella occata di suo), grazie per i consigli :)

Vedo che già ti hanno risposto egregiamente...bello era se si sommavano tutte le linee 12V avevo 55A invece realmente ne ho 42A/504W (Peak : 45A/540W) :D
Comunque fai un pò il conto che la HD5850 consuma in full circa 150W dunque quelle occate tipo Toxic consumeranno sui 165W-170W.:read:

psychok9
04-07-2010, 02:36
si, ricorda sempre che il wattaggio (o amperaggio che é lo stesso...) combinato é sempre meno della somma delle singole linee: nel tuo caso sono 380W (o 31,6 A, non 34!)

In linea di massima é ok, poi dipende anche da cosa ci vuoi fare (se occhi pesantemente sia vga che cpu potresti stressarlo un pó...)

Questa cosa non la sapevo... :eek: ...come si calcola?
Io ho due linee da 12v x 18A per 480/485W totali dell'alimentatore.

Polpi_91
04-07-2010, 08:43
Questa cosa non la sapevo... :eek: ...come si calcola?
Io ho due linee da 12v x 18A per 480/485W totali dell'alimentatore.

se tu hai 2 linee da 18A in teoria il tuo ali sarebbe in grado di erogare 36A sulla 12V (che equivalgono a 432W) ma in pratica sono sempre un po' meno a causa delle dispersioni (ne avrai a disposizione circa 400W da quelle 2 linee

ROBHANAMICI
04-07-2010, 09:53
Vedo che già ti hanno risposto egregiamente...bello era se si sommavano tutte le linee 12V avevo 55A invece realmente ne ho 42A/504W (Peak : 45A/540W) :D
Comunque fai un pò il conto che la HD5850 consuma in full circa 150W dunque quelle occate tipo Toxic consumeranno sui 165W-170W.:read:


ok grazie, la mia quanto consurebbe in full (vedi sotto firma :asd: :asd: ) ?


Considera che prima avevo una ge force 9800 gtx che (uso un termine maccheronico) ciucciava parecchio.

Comunque nessuno che la possiede la radeon eah directu 5850 (versione non top) ? Giusto per sapere l'ali minimo richiesto e gli amperaggi richiesti, grazie :)

laifisnau
04-07-2010, 11:25
ok grazie, la mia quanto consurebbe in full (vedi sotto firma :asd: :asd: ) ?


Considera che prima avevo una ge force 9800 gtx che (uso un termine maccheronico) ciucciava parecchio.

Comunque nessuno che la possiede la radeon eah directu 5850 (versione non top) ? Giusto per sapere l'ali minimo richiesto e gli amperaggi richiesti, grazie :)

Io ce l'ho...

Però montata su un Corsair HX620 (50A sul 12V)....

Ochhio che la directcu a differenza delle altre 5850 monta un connettore ausiliario 6 pin e un 8 pin...

Comunque se non intendi fare overclock spinti penso che il tuo ali dovrebbe reggerla... ;)

bearsnake
04-07-2010, 12:45
:eek:



La mia non supera i 840Mhz con 1.088v e bios 5850.
900Mhz mi sembra il limite assoluto...
Ma aspetta, l'MSI 5870 non ti imposta a 1,15/1,16v?

allora ne ero sicuro che con quel voltaggio non si superassero gli 840 di gpu lo scrissi qualche post fa piu indietro a pakal77

si l'MSI imposta 1.16 infatti arrivo a 940 stabile.
a 950 Gputool mi da errori.

]JJ[Rulezz
04-07-2010, 13:13
Mi iscrivo a questo thread, dato che ho appena scambiato una delle mie gtx 275 con una 5850, il modello preciso è questo :

http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=250

C'è qualcuno nel thread che ha questa scheda, come si trova?

Ero molto curioso di provare questa scheda, spero mi ci troverò bene.

psychok9
04-07-2010, 18:34
allora ne ero sicuro che con quel voltaggio non si superassero gli 840 di gpu lo scrissi qualche post fa piu indietro a pakal77

si l'MSI imposta 1.16 infatti arrivo a 940 stabile.
a 950 Gputool mi da errori.

Avevo frainteso :D

ROBHANAMICI
04-07-2010, 18:41
Io ce l'ho...

Però montata su un Corsair HX620 (50A sul 12V)....

Ochhio che la directcu a differenza delle altre 5850 monta un connettore ausiliario 6 pin e un 8 pin...

Comunque se non intendi fare overclock spinti penso che il tuo ali dovrebbe reggerla... ;)


l'8 pin è incluso nella confezione della scheda o si prende a parte? (8 pin sarebbe il famigerato 6+2 pin ? )


Ho controllato i consumi comunque sono identici se non poco superiori a quelli della vecchia scheda quindi perfetto, sicuramente non farò oc spinti o forse neanche per niente :asd:

bearsnake
04-07-2010, 20:00
Avevo frainteso :D

evabbe :D

ora la scheda sta a default non ci sono giochi la quale vale la pena occarala.
:D
mo voglio provare armaII :D

mi sto dedicando piu a mobo e processore
e finalemte mi son trovato il daily.

per il resto dovrei fare la pencilmod per salire un altro pò sul core gpu :D

psychok9
04-07-2010, 20:24
evabbe :D

ora la scheda sta a default non ci sono giochi la quale vale la pena occarala.
:D
mo voglio provare armaII :D

Dalla punteggiatura avevo capito oltre i 900 con 1088v :D
Sarà che era tardi... :D :D :D

mi sto dedicando piu a mobo e processore
e finalemte mi son trovato il daily.

per il resto dovrei fare la pencilmod per salire un altro pò sul core gpu :D
Io finché ho queste temperature ci vado cauto pure con li 1,16v :)

magicmaxx
04-07-2010, 20:31
Ciao a tutti.

Mamma che caldo!
(Per chi non lo sapesse già) La ASUS EAH5850 DirectCU (oltre ad essere performante, silenziosa e poco calorosa) gode della garanzia di 3 anni..

Byez ;)

ROBHANAMICI
04-07-2010, 20:47
e già bella schedetta :p

Rano3
04-07-2010, 22:27
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto.
sono possessore di una sapphire 5850, modern warfare 2 edition (quella col dissi simile al modello toxic per intenderci) ho effettuato con successo il flash del bios con quello MSI ma con mio sommo dispiacere ho notato che rivatuner 1.6 non mi fa sbloccare il controllo del voltaggio. (come se non fosse cambiato nulla dal precedente bios sapphire)
a qualcuno di voi è già successo un caso come questo, o sono l'unico sfortunato che nonostante il flash-bios non pùò overvoltare la scheda? forse perchè non è un modello reference?

grazie a chi vorrà rispondermi

spartanox
04-07-2010, 22:34
Ciao a tutti ragà,

era un bel po che non entravo nel 3d, ho visto che mi sono perso un bel pò di post...spero che qualcuno possa farmi un bignamino della situazione:D

Spero che stiate tutti bene e siate belli abbronzati (io sono pressocchè un cadavere:asd:)

Ultimamente mi sono messo a giocare alla Wii tramite Dolphin (Emulatore Wii/GC), se non l'avete ancora provato e vi piacciono i giochi Wii/Gc vi consiglio vivamente di provarlo (visto che sfrutta anche le OpenCL la nostra scheduzza può aiutare parecchio), se poi recuperate pure un Wiimote e nunchuk ed ancora meglio un Wii Motion Plus (li ho presi tutti e tre per 35 euro circa) in pratica avrete una wii a costo zero o quasi;)

Ho appena finito resident Evil 4 Wii e devo dire con tutta sincerità che l'esperienza di gioco è stata nettamente superiore rispetto alla versione per PC...e pensare cha la Wii non mi aveva mai minimamente attirato prima d'ora ed adesso ho perso la testa per un bel po di sui titoli ad esempio Red Steel 2 o The Conduit...

Prima che mi buttate fuori dal 3d chiudo con il mio ot ed un saluto di nuovo a tutti...

SwOrDoFmYdEsTiNy
04-07-2010, 22:49
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto.
sono possessore di una sapphire 5850, modern warfare 2 edition (quella col dissi simile al modello toxic per intenderci) ho effettuato con successo il flash del bios con quello MSI ma con mio sommo dispiacere ho notato che rivatuner 1.6 non mi fa sbloccare il controllo del voltaggio. (come se non fosse cambiato nulla dal precedente bios sapphire)
a qualcuno di voi è già successo un caso come questo, o sono l'unico sfortunato che nonostante il flash-bios non pùò overvoltare la scheda? forse perchè non è un modello reference?

grazie a chi vorrà rispondermi

il motivo è proprio quello evidenziato, solo le versione reference hanno il controllo del voltaggio che si può cambiare via software! e sempre se non dico una cavolata forse anche la directCu /mi sembrava di averlo letto un paio di pagine indietro :D
P.s. in caso sia sbagliato ditemelo che edito :ciapet:

spartanox
04-07-2010, 23:03
il motivo è proprio quello evidenziato, solo le versione reference hanno il controllo del voltaggio che si può cambiare via software! e sempre se non dico una cavolata forse anche la directCu /mi sembrava di averlo letto un paio di pagine indietro :D
P.s. in caso sia sbagliato ditemelo che edito :ciapet:

quoto, ma considerato il prezzo della directCu io opterei per una reference sempre che ancora se ne trovino in giro...

3DMark79
04-07-2010, 23:13
ok grazie, la mia quanto consurebbe in full (vedi sotto firma :asd: :asd: ) ?


Considera che prima avevo una ge force 9800 gtx che (uso un termine maccheronico) ciucciava parecchio.

Comunque nessuno che la possiede la radeon eah directu 5850 (versione non top) ? Giusto per sapere l'ali minimo richiesto e gli amperaggi richiesti, grazie :)

Guarda qui quanto consuma la tua scheda...
http://www.geeks3d.com/20090618/graphics-cards-thermal-design-power-tdp-database/
come puoi vedere 140W dunque siamo a 11W in meno della HD5850 reference dunque per quello che ho capito ti interessa l' ASUS EAH5850 DirectCU che consumerà sempre sui 170W penso non avrai problemi a default per come la vuoi lasciare!;)
Non capisco quel connettore 8pin (6+2 pin si proprio quello) che richiede questa scheda...per portarla all'estremo?:stordita:
A me come design non piace molto preferisco la Toxic!:D

Rano3
04-07-2010, 23:50
grazie ragazzi per le delucidazioni! in pratica la mia scheda video, non essendo reference non mi permette overvolt...wow ma che felicità! va beh, mi metterò l'animo in pace e continuerò a stare sulle frequenze di 860 - 1230 e me la farò andar bene così com'è!

grazie ancora

Drakogian
05-07-2010, 09:43
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto.
sono possessore di una sapphire 5850, modern warfare 2 edition (quella col dissi simile al modello toxic per intenderci) ho effettuato con successo il flash del bios con quello MSI ma con mio sommo dispiacere ho notato che rivatuner 1.6 non mi fa sbloccare il controllo del voltaggio. (come se non fosse cambiato nulla dal precedente bios sapphire)
a qualcuno di voi è già successo un caso come questo, o sono l'unico sfortunato che nonostante il flash-bios non pùò overvoltare la scheda? forse perchè non è un modello reference?

grazie a chi vorrà rispondermi

il motivo è proprio quello evidenziato, solo le versione reference hanno il controllo del voltaggio che si può cambiare via software! e sempre se non dico una cavolata forse anche la directCu /mi sembrava di averlo letto un paio di pagine indietro :D
P.s. in caso sia sbagliato ditemelo che edito :ciapet:

grazie ragazzi per le delucidazioni! in pratica la mia scheda video, non essendo reference non mi permette overvolt...wow ma che felicità! va beh, mi metterò l'animo in pace e continuerò a stare sulle frequenze di 860 - 1230 e me la farò andar bene così com'è!

grazie ancora

Ti confermo che è stato inutile flashare il bios della tua Sapphire non-reference con quello della MSI reference. Come già ti hanno detto le schede non-reference adottano un chip per il controllo del voltaggio del core GPU non programmabile via software.

L'unica cosa che puoi fare è flashare (già fatta da altri utenti) il bios di una 5870 ed avere cosi un lieve incremento del voltaggio della gpu che permette di salire in frequenza con maggiore stabilità.

SwOrDoFmYdEsTiNy, ti confermo che la Asus 5850 DirectCU ha un chip per il controllo del voltaggio programmabile via software... non è il chip Volterra delle schede reference ma è il uP6208 che supporta l'I2C software voltage control.

Drakogian
05-07-2010, 09:52
Ciao a tutti ragà,

era un bel po che non entravo nel 3d, ho visto che mi sono perso un bel pò di post...spero che qualcuno possa farmi un bignamino della situazione:D

... cut...

Ciao Spartanox... è parecchio che non ci sentiamo nel thread... ;)

La situazione ? Come prima... prezzi alti che non ne vogliono sapere di scendere a quasi un anno dall'uscita di questa scheda. :(

Drakogian
05-07-2010, 10:22
JJ[Rulezz;32513009']Mi iscrivo a questo thread, dato che ho appena scambiato una delle mie gtx 275 con una 5850, il modello preciso è questo :

http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=250

C'è qualcuno nel thread che ha questa scheda, come si trova?

Ero molto curioso di provare questa scheda, spero mi ci troverò bene.

Ciao ]JJ[Rulezz... e benvenuto nel thread... ;)

Non sono in molti ad avere la Club 3D HD 5850 Overclocked Edition in questo thread.
La tua scheda è uguale alla Powercolor HD 5850 PCS+ (almeno cosi sembra) e quindi puoi leggere le recensioni della Powercolor in prima pagina per avere un'idea di come si comporta la tua Club 3D.

Qui invece trovi una recensione della tua scheda:
http://www.softsailor.com/news/23101-club-3d-hd-5850-overclocked-edition-review-and-benchmarks.html
http://www.fudzilla.com/reviews/reviews/reviews/club3d-hd-5850-overclocked-edition-tested

Catan
05-07-2010, 10:41
Ciao Spartanox... è parecchio che non ci sentiamo nel thread... ;)

La situazione ? Come prima... prezzi alti che non ne vogliono sapere di scendere a quasi un anno dall'uscita di questa scheda. :(

eh mi sa che la situazione continuerà cosi anche con l'uscita dalla gtx460 che sembra un ottima alternativa "verde" alla 5830 e forse insidia la 5850. (sempre da vedere xè ho visto la rece della 465 su techpowerup e il paragone con la 5850 è un pò impietoso, se non mi sbaglio in fullhd c'era un vantaggio di 14 test a 4 per la 5850, e sl 2 finiti in un pareggio)
visto che la 460 è a sp inferiore anche alla 465 ma cmq con frequenze maggiori non saprei.

diciamo che secondo me i prezzi resteranno cosi fino alla uscita della hd6850....
e con probabilità nemmeno si abbasseranno, semplicemente la 6850 prenderà il posto della 5850 nella stessa fascia di prezzo facendo sparire la 5850 rapidamente dai listini.


per il resto spartanox....niente di che....installa gli ultimi dvr a goditi le migliorie....

John_Mat82
05-07-2010, 10:51
eh mi sa che la situazione continuerà cosi anche con l'uscita dalla gtx460 che sembra un ottima alternativa "verde" alla 5830 e forse insidia la 5850. (sempre da vedere xè ho visto la rece della 465 su techpowerup e il paragone con la 5850 è un pò impietoso, se non mi sbaglio in fullhd c'era un vantaggio di 14 test a 4 per la 5850, e sl 2 finiti in un pareggio)
visto che la 460 è a sp inferiore anche alla 465 ma cmq con frequenze maggiori non saprei.

diciamo che secondo me i prezzi resteranno cosi fino alla uscita della hd6850....
e con probabilità nemmeno si abbasseranno, semplicemente la 6850 prenderà il posto della 5850 nella stessa fascia di prezzo facendo sparire la 5850 rapidamente dai listini.


per il resto spartanox....niente di che....installa gli ultimi dvr a goditi le migliorie....

Ho letto stamattina che le 460 reference (192bit e 768 vram) le prezzeranno sui 200€, presumibilmente sui 180 negli shop. Considerando che si piazzerà tra 5770 e 5830 come prestazioni.. mi sa che di cali ne vedremo ben pochi. La versione da 256 bit e 1gb di ram andrà credo meglio della 5830, ma costerà almeno 30€ in più e finirà col rendere inutile la 465. A 220€ ad occhio dubito romperà le uova nel paniere alla nostra 5850. Al massimo porterà ad un calo della 5830.

EDIT: che poi ultimamente son salite ancora.. la 5850 mw2 edition la trovavo in una catena di negozi a 265 mò vedo 295 O_O e anche 240-250 per le 5830.. sono impazziti

spazzolone76
05-07-2010, 11:04
Ho letto stamattina che le 460 reference (192bit e 768 vram) le prezzeranno sui 200€, presumibilmente sui 180 negli shop. Considerando che si piazzerà tra 5770 e 5830 come prestazioni.. mi sa che di cali ne vedremo ben pochi. La versione da 256 bit e 1gb di ram andrà credo meglio della 5830, ma costerà almeno 30€ in più e finirà col rendere inutile la 465. A 220€ ad occhio dubito romperà le uova nel paniere alla nostra 5850. Al massimo porterà ad un calo della 5830.

EDIT: che poi ultimamente son salite ancora.. la 5850 mw2 edition la trovavo in una catena di negozi a 265 mò vedo 295 O_O e anche 240-250 per le 5830.. sono impazziti

forse il cambio euro dollaro incide ;
l'euro sta perdendo ed i prezzi dell'hardware aumentano purtroppo

John_Mat82
05-07-2010, 11:08
forse il cambio euro dollaro incide ;
l'euro sta perdendo ed i prezzi dell'hardware aumentano purtroppo

anche senza il forse.. cavoli 295€ una 5850 come la mia è fuori di capa, l'ho pagata 260 a marzo.. e l'avrei (:muro: :muro: :muro: ) pagata 200 o poco più se l'avessi presa al lancio :cry:

Drakogian
05-07-2010, 11:29
... cut...

diciamo che secondo me i prezzi resteranno cosi fino alla uscita della hd6850....
e con probabilità nemmeno si abbasseranno, semplicemente la 6850 prenderà il posto della 5850 nella stessa fascia di prezzo facendo sparire la 5850 rapidamente dai listini.


per il resto spartanox....niente di che....installa gli ultimi dvr a goditi le migliorie....

La penso anch'io come te... prezzi immutati per la 5850 fino all'uscita della 6850.
Difficilmente ATI materrà contemporaneamente la linea 5800 e 6800... quindi sostituzione in breve tempo della 5850 con la 6860.
A meno che le prestazioni della 6850 e 6870 siano talmente alte che le porterebbero a collocarsi in una fascia di prezzo superiore a quelle della 5850 e 5870... fino all'uscita di NI.

]JJ[Rulezz
05-07-2010, 11:34
Ciao ]JJ[Rulezz... e benvenuto nel thread... ;)

Non sono in molti ad avere la Club 3D HD 5850 Overclocked Edition in questo thread.
La tua scheda è uguale alla Powercolor HD 5850 PCS+ (almeno cosi sembra) e quindi puoi leggere le recensioni della Powercolor in prima pagina per avere un'idea di come si comporta la tua Club 3D.

Qui invece trovi una recensione della tua scheda:
http://www.softsailor.com/news/23101-club-3d-hd-5850-overclocked-edition-review-and-benchmarks.html
http://www.fudzilla.com/reviews/reviews/reviews/club3d-hd-5850-overclocked-edition-tested

Grazie mille per i link, vado a darmi una bella letta...
E' molto che non monto una vga Ati nel mio case, ma a questo giro questa serie 5xxx mi sembra fatta davvero bene, quindi ero curioso di provarla...
nel thread ufficiale 4xx tutti parlano di stuttering, ma io devo provare con mano, anche perchè si sa che sono discorsi di parte :D :D ....
Grazie ancora, vado a spulciarmi per bene il tutto.. :p

spartanox
05-07-2010, 11:43
Ciao Spartanox... è parecchio che non ci sentiamo nel thread... ;)

La situazione ? Come prima... prezzi alti che non ne vogliono sapere di scendere a quasi un anno dall'uscita di questa scheda. :(

Eh eh eh, infatti ho visto che sei ancora con la tua fidata 4850...:asd:

Prima ho poi dovrai antrare anche tu nel club...sempre che prima non esca SI per lo stesso prezzo...

SwOrDoFmYdEsTiNy
05-07-2010, 11:47
wow allora non ho detto un cavolata sulla directCu :D
il dubbio che mi attanaglia adesso è se prendere una nuova 5850 (da affiancare alla mia) oppure se metterci vicino la 9600gt (a costo 0)! :sofico:

Drakogian
05-07-2010, 11:50
Update on VLC's GPU Decoding on ATI Hardware.

Link: http://www.ngohq.com/news/18131-update-on-vlcs-gpu-decoding-on-ati-hardware.html

"The VideoLAN team has made the following announcement: "The latest released version of VLC, 1.1.0, that was out a week ago, and has been downloaded half-a-dozen millions times so far, has added GPU acceleration for HD decoding under Linux and Windows. On Windows, as already stated, the code isn't working correctly with AMD Radeon cards. Therefore, we have been working with AMD on this topic and after common work, we are going to release a new version of VLC, versionned as 1.1.1, that will work with the upcoming ATI Catalyst 10.7 driver. AMD did provide us a beta of this driver and we have verified successfully that GPU acceleration works."

ROBHANAMICI
05-07-2010, 12:03
Guarda qui quanto consuma la tua scheda...
http://www.geeks3d.com/20090618/graphics-cards-thermal-design-power-tdp-database/
come puoi vedere 140W dunque siamo a 11W in meno della HD5850 reference dunque per quello che ho capito ti interessa l' ASUS EAH5850 DirectCU che consumerà sempre sui 170W penso non avrai problemi a default per come la vuoi lasciare!;)
Non capisco quel connettore 8pin (6+2 pin si proprio quello) che richiede questa scheda...per portarla all'estremo?:stordita:
A me come design non piace molto preferisco la Toxic!:D



Si molto probabilmente il connettere 8 pin (6+2) serve per aumentare le prestazioni della scheda in overclock a quanto pare per un uso normale vanno bene anche 2 cavi da 6 pin. si la directu consuma in full load 170 watt come la ge force 9800 gtx, il problema è solo l'amperaggio richiesto, cioè 40 a sulle linee a 12 v e alimentatore consigliato 600 watt (anche se mi ha detto un tizio del thread con cui ho parlato che è sufficiente un alimentatore da 500 watt con 35a sulle linee a 12 v per far andare bene la scheda senza overclock, la mia preoccupazione è che io ho 16 a e 18 a sulle linee a 12 v, quindi 34a che in realtà sono 31.6 , speriamo bene che l'ali regga :asd: :asd: :sperem: :sperem: )

Rano3
05-07-2010, 12:45
X Drakogian:

grazie innanzitutto per l'esauriente spiegazione ;)

a questo punto proverei a flashare la mia 5850 col bios della 5870 seguendo la tua guida che c'è alla prima pagina di questo thread, però volevo chiederti un altra informazione...ho visto che nella guida alla fine viene menzoniata una procedura di modifica ad afterburner che non mi è chiarissima, dove bisogna aggiungere una striscia di comando...a cosa serve giusto quest'operazione? è un operazione facoltativa o la si deve fare per forza?

e poi un ultimissima domanda banale...io ora che sulla mia sapphire ho su il bios msi, ci posso direttamente flashare su il bios della asus 5870 o devo prima riflashare il mio bios originale sapphire, e poi flasharlo ancora con quello della 5870?

grazie di tutto :) :D

SwOrDoFmYdEsTiNy
05-07-2010, 13:12
X Drakogian:

grazie innanzitutto per l'esauriente spiegazione ;)

a questo punto proverei a flashare la mia 5850 col bios della 5870 seguendo la tua guida che c'è alla prima pagina di questo thread, però volevo chiederti un altra informazione...ho visto che nella guida alla fine viene menzoniata una procedura di modifica ad afterburner che non mi è chiarissima, dove bisogna aggiungere una striscia di comando...a cosa serve giusto quest'operazione? è un operazione facoltativa o la si deve fare per forza?

e poi un ultimissima domanda banale...io ora che sulla mia sapphire ho su il bios msi, ci posso direttamente flashare su il bios della asus 5870 o devo prima riflashare il mio bios originale sapphire, e poi flasharlo ancora con quello della 5870?

grazie di tutto :) :D

puoi flasharlo direttamente, l'unica precauzione da prendere era quella di farsi un backup di quello originale, e se non l'hai fatto ti conviene farlo di quello che hai adesso, cosi in caso di problemi puoi rimettere quello originale (o quello di adesso che funziona lo stesso)

mauriziuss
05-07-2010, 13:34
è uscito qualcosa di ufficiale per la visione stereoscopica in 3D da parte di ati?

3DMark79
05-07-2010, 13:46
Si molto probabilmente il connettere 8 pin (6+2) serve per aumentare le prestazioni della scheda in overclock a quanto pare per un uso normale vanno bene anche 2 cavi da 6 pin. si la directu consuma in full load 170 watt come la ge force 9800 gtx, il problema è solo l'amperaggio richiesto, cioè 40 a sulle linee a 12 v e alimentatore consigliato 600 watt (anche se mi ha detto un tizio del thread con cui ho parlato che è sufficiente un alimentatore da 500 watt con 35a sulle linee a 12 v per far andare bene la scheda senza overclock, la mia preoccupazione è che io ho 16 a e 18 a sulle linee a 12 v, quindi 34a che in realtà sono 31.6 , speriamo bene che l'ali regga :asd: :asd: :sperem: :sperem: )

Ti consiglio di vedere adesso le tensioni del tuo Ali 12V-5V-3V con Everest in Idle e sotto stress e li segni...poi quando avrai la scheda nuova verifica se scendono soprattutto la linea 12V...semmai è arrivata l'ora di sostituirlo te ne accorgerai che magari mentre giochi ti si spegne il PC di botto. Fossi in te comunque prenderei una Hd5850 normale che già va più che bene "a meno che trovi quella a prezzo affare" e non avresti nessun pensiero per ali perchè se lo devi sostituire non so fino a che punto di conviene...così ti lavora meno stressato anche Ali che sicuramente e anche meglio.IMHO!;)

ROBHANAMICI
05-07-2010, 14:50
in idle:


+3.3v


Minimum: 3.31
Maximum: 3.33
Average: 3.33


+5v


Minimum: 5.07
Maximum: 5.09
Average: 5.09


+12v


Minimum: 12.20
Maximum: 12.25
Average: 12.25


Testo in full

La scheda l'ho già prenotata al negozio (ed era solo disponibile quella della serie hd5850) tanto più che ho già dato l'acconto del 20% al negoziante ( :doh: :doh: ) e dovrebbe arrivare a giorni, non pensavo che desse tutti questi problemi con l'ali

magicmaxx
05-07-2010, 14:52
L'ASUS 5850 DIRECTCU io l'ho presa a 256 € + s.s. (ho preso VGA e tutti i componenti del pc).

Curiosità: ASUS SMART DOCTOR mi fornisce la temp della GPU ma NON DELLE RAM.. Ho dimenticato qualcosa?

Grazie, byez ;)

3DMark79
05-07-2010, 15:00
La scheda l'ho già prenotata al negozio (ed era solo disponibile quella della serie hd5850) tanto più che ho già dato l'acconto del 20% al negoziante ( :doh: :doh: ) e dovrebbe arrivare a giorni, non pensavo che desse tutti questi problemi con l'ali

E va beh dai non farti troppo complessi probabilmente non ci sara alcun problema se non stressare un pò l'ali!:D
Le temperature mi sembrano buone...all'arrivo dell'altra gli darai un altra occhiata!;)

ROBHANAMICI
05-07-2010, 15:02
ok senti quanto deve stare sotto stress? Adesso sono al 6° minuto. Si ferma dopo un certo tempo per caso? Grazie di tutto :)

DrossBelly
05-07-2010, 15:03
L'ASUS 5850 DIRECTCU io l'ho presa a 256 € + s.s. (ho preso tutti i comnponenti del pc).
Grazie, byez ;)

Mi mandi un pm e mi dici dove? se ti va ovvio

Drakogian
05-07-2010, 15:06
X Drakogian:

grazie innanzitutto per l'esauriente spiegazione ;)

a questo punto proverei a flashare la mia 5850 col bios della 5870 seguendo la tua guida che c'è alla prima pagina di questo thread, però volevo chiederti un altra informazione...ho visto che nella guida alla fine viene menzoniata una procedura di modifica ad afterburner che non mi è chiarissima, dove bisogna aggiungere una striscia di comando...a cosa serve giusto quest'operazione? è un operazione facoltativa o la si deve fare per forza?

e poi un ultimissima domanda banale...io ora che sulla mia sapphire ho su il bios msi, ci posso direttamente flashare su il bios della asus 5870 o devo prima riflashare il mio bios originale sapphire, e poi flasharlo ancora con quello della 5870?

grazie di tutto :) :D

Dimentica la guida in prima pagina... quella è valida solo per schede reference.

In base a esperienze di altri utenti che hanno la tua sapphire non-reference (vedi Bearsnake: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32118183&postcount=21911), puoi provare a flashare il bios della 5870 MSI LITHING oppure quello della 5870 vapor x rev2.

Prova a contattare Bearsnake per sapere come ha fatto.... ;)

Per la seconda domanda, come ti ha detto SwOrDoFmYdEsTiNy, puoi flashare direttamente senza rimettere il bios originale.

Drakogian
05-07-2010, 15:14
è uscito qualcosa di ufficiale per la visione stereoscopica in 3D da parte di ati?

Le ATI 5800 hanno nelle specifiche il supporto al 3D.

"I nuovi driver per schede video ATI dovrebbero permettere anche ad aziende di terze parti di usare le loro soluzioni 3D con schermi a 120 Hz, come gli occhialini di Bit Cauldron, che arriveranno nella seconda metà del 2010. L'azienda ne ha dato una prima dimostrazione al CES di Las Vegas che si è appena concluso."

Link: http://www.tomshw.it/cont/news/ati-catalyst-con-supporto-stereo-3d-a-breve/23565/1.html

Per il 3D hai bisogno di un monitor adatto e degli occhialini.

ROBHANAMICI
05-07-2010, 15:23
E va beh dai non farti troppo complessi probabilmente non ci sara alcun problema se non stressare un pò l'ali!:D
Le temperature mi sembrano buone...all'arrivo dell'altra gli darai un altra occhiata!;)


Vabbè ho fatto lo stress test per circa 25 minuti, spero che bastino :asd: :asd:


Temp in full:


+3.3 v

Minimum: 3.31
Maximum: 3.33
Average: 3.32


+5 V


Minimum: 5.04
Maximum: 5.09
Average: 5.07

+12 V

Minimum: 12.14
Maximum: 12.25
Average: 12.23

magicmaxx
05-07-2010, 15:28
Mi mandi un pm e mi dici dove? se ti va ovvio

LA scheda l'ho presa presso uno shop on-line 15 giorni fa ma ho avuto una botta di culo: era appena stata inserita a listino, prob. han fatto un prezzo promozionale. Ora sta a 280 € (+ s.s.)

E' da NATALE che aspetto e sono stato indeciso fino all'ultimo: partito con l'idea della 5770 solo 15 gg. fa ho deciso per la 5850 DIRECTCU + PC. I rialzi di sti ultimi tempi (SU TUTTO L'HARDWARE, NON PARLIAMO DELLE RAM DD3 :cry:) sono dovuti secondo me soprattutto al (peggiorato) cambio euro/dollaro. Son contento della scheda però SE NVIDIA si fosse svegliata prima (e meglio) avremmo avuto maggior competizione QUINDI PREZZI MINORI.
Comunque AVANTI AMD/RADEON, stupiteci con prodotti sempre migliori e competitivi.

Byez ;)

3DMark79
05-07-2010, 15:57
Vabbè ho fatto lo stress test per circa 25 minuti, spero che bastino :asd: :asd:

Anche troppo!:asd:

ROBHANAMICI
05-07-2010, 16:37
:asd: :asd:

]JJ[Rulezz
05-07-2010, 17:18
Dimentica la guida in prima pagina... quella è valida solo per schede reference.

In base a esperienze di altri utenti che hanno la tua sapphire non-reference (vedi Bearsnake: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32118183&postcount=21911), puoi provare a flashare il bios della 5870 MSI LITHING oppure quello della 5870 vapor x rev2.

Prova a contattare Bearsnake per sapere come ha fatto.... ;)

Per la seconda domanda, come ti ha detto SwOrDoFmYdEsTiNy, puoi flashare direttamente senza rimettere il bios originale.

Addirittura si può anche flashare con il bios di una 5870?? Cavolo questa cosa non la sapevo, appena mi arriva devo assolutamente provare, tanto anche a me è una non-reference.

Drakogian
05-07-2010, 17:22
JJ[Rulezz;32524886']Addirittura si può anche flashare con il bios di una 5870?? Cavolo questa cosa non la sapevo, appena mi arriva devo assolutamente provare, tanto anche a me è una non-reference.

In questo thread tante 5850 viaggiano con il bios di una 5870.... ;)

]JJ[Rulezz
05-07-2010, 17:46
In questo thread tante 5850 viaggiano con il bios di una 5870.... ;)

Davvero ottima notizia, sono ancora più contento dell'acquisto che ho fatto.
Poi appena mi arriva la scheda, magari chiedo qualche consiglio a voi su quale bios è più consigliato per la mia scheda.:)

Rano3
05-07-2010, 17:57
x Drakogian e x chi mi ha aiutato:

rigrazie ancora di tutto...grazie a voi ora sto viaggiando col bios della 5870 lightning in default a 900/1200 anzichè 725/1000...ora proverò ad occare un pò, visto che col nuovo bios da quanto ho capito la scheda dovrebbe assorbire un voltaggio superiore (non so la 5870 lightning che voltaggio ha di preciso a dispetto della mia 5850) con ipotetici ulteriori margini di overclock :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
05-07-2010, 18:40
x Drakogian e x chi mi ha aiutato:

rigrazie ancora di tutto...grazie a voi ora sto viaggiando col bios della 5870 lightning in default a 900/1200 anzichè 725/1000...ora proverò ad occare un pò, visto che col nuovo bios da quanto ho capito la scheda dovrebbe assorbire un voltaggio superiore (non so la 5870 lightning che voltaggio ha di preciso a dispetto della mia 5850) con ipotetici ulteriori margini di overclock :)

cambiando bios viene cambiata anche il voltaggio, cioè con il bios della 5870 viene fornita una quantità maggiore di V e questo sulla 5850 permette un maggior overclock!
P.s. ma scusate, il voltaggio si può anche cambiare sulla 5850 non-reference, in teoria basta trovare la voce giusta nel bios o sbaglio?

Drakogian
05-07-2010, 20:31
cambiando bios viene cambiata anche il voltaggio, cioè con il bios della 5870 viene fornita una quantità maggiore di V e questo sulla 5850 permette un maggior overclock!
P.s. ma scusate, il voltaggio si può anche cambiare sulla 5850 non-reference, in teoria basta trovare la voce giusta nel bios o sbaglio?

Non sbagli... ma il problema è appunto "trovare la voce giusta nel bios".

In molti tentativi si è visto che le modifiche al voltaggio direttamente nel bios con RBE non sempre vengono accettate e/o funzionano.
Sembra strano ma è cosi... :confused:

Drakogian
05-07-2010, 20:36
x Drakogian e x chi mi ha aiutato:

rigrazie ancora di tutto...grazie a voi ora sto viaggiando col bios della 5870 lightning in default a 900/1200 anzichè 725/1000...ora proverò ad occare un pò, visto che col nuovo bios da quanto ho capito la scheda dovrebbe assorbire un voltaggio superiore (non so la 5870 lightning che voltaggio ha di preciso a dispetto della mia 5850) con ipotetici ulteriori margini di overclock :)

... ;)

... e tieni sotto controllo le temperature.

aquistar
05-07-2010, 20:39
qualcuno che vende una vapor x 5850

]JJ[Rulezz
05-07-2010, 21:26
qualcuno che vende una vapor x 5850

Mi sembra che nel mercatino ne ho vista una, prova a dargli un'occhiata ;)

Romoletto75
05-07-2010, 22:05
@drakogian
ciao bello.. tentativo da mio fratello miseramente fallito..
anzi da lui lampeggiava il monitor come un segnale morse.. che urto!!!!
lui monta una scheda madre lan partyx48dk..

penso che oramai l'ultima risorsa sia quella della garanzia tu che dici?

grazie mille ancora

Ps il problema dell'avvio ritardato l'ho risolto flashando la scheda madre.. grazie ^^

aquistar
05-07-2010, 22:15
JJ[Rulezz;32527320']Mi sembra che nel mercatino ne ho vista una, prova a dargli un'occhiata ;)

Grazie ;)

Drakogian
05-07-2010, 23:34
@drakogian
ciao bello.. tentativo da mio fratello miseramente fallito..
anzi da lui lampeggiava il monitor come un segnale morse.. che urto!!!!
lui monta una scheda madre lan partyx48dk..

penso che oramai l'ultima risorsa sia quella della garanzia tu che dici?

grazie mille ancora

Ps il problema dell'avvio ritardato l'ho risolto flashando la scheda madre.. grazie ^^

Ciao Romoletto,

la scheda madre di tuo fratello mi sembra che monti un chipset Intel... quindi se c'era qualche dubbio con il tuo chipset Nvidia ora non c'è più.

A questo punto riportala al negozio o spediscila in RMA... dipende da come l'hai acquistata. Porta pazienza... succede... ;)

magicmaxx
05-07-2010, 23:42
Ripropongo il quesito:

ASUS SMART DOCTOR mi fornisce la temp della GPU ma NON DELLE RAM..

Qualcuno mi aiuta?

Byez ;)

Drakogian
05-07-2010, 23:54
Ripropongo il quesito:

ASUS SMART DOCTOR mi fornisce la temp della GPU ma NON DELLE RAM..

Qualcuno mi aiuta?

Byez ;)

Mi sembra normale... neanche MSI afterburner dà la temperatura delle ram.
Non ci sono sensori di temperatura sulle ram.

persa
06-07-2010, 00:20
Porta pazienza... succede... ;)

quoto queste cose purtroppo capitano.... ;)


;)

pakal77
06-07-2010, 10:44
mi stanno dando un pò di problemi questi 10.6 mi sa che ritorno ai 10.3 che andava tutto bene, voi come vi trovate con i 10.6?

Problemi riscontrati:

Pes 2010 microscatti durante il gioco
Metro2033 FREEZE
MSI Afterburner si a volte si blocca e nn mi salva piu i profili...

>>The Red<<
06-07-2010, 11:04
Mi sembra normale... neanche MSI afterburner dà la temperatura delle ram.
Non ci sono sensori di temperatura sulle ram.

Usa GPU-Z;)

Drakogian
06-07-2010, 11:07
mi stanno dando un pò di problemi questi 10.6 mi sa che ritorno ai 10.3 che andava tutto bene, voi come vi trovate con i 10.6?

Problemi riscontrati:

Pes 2010 microscatti durante il gioco
Metro2033 FREEZE
MSI Afterburner si a volte si blocca e nn mi salva piu i profili...
Io rimetterei i 10.4a preview.

ROBHANAMICI
06-07-2010, 11:26
questi vanno bene? http://downloads.guru3d.com/ATI-Catalyst-10.4-WHQL-Windows-7-%7C-Vista-64-bit-download-2530.html

p.s.: domani finalmente mi arriva la scheda :p

Drakogian
06-07-2010, 11:29
questi vanno bene? http://downloads.guru3d.com/ATI-Catalyst-10.4-WHQL-Windows-7-%7C-Vista-64-bit-download-2530.html

p.s.: domani finalmente mi arriva la scheda :p

Io consiglio i 10.4a preview. Li trovi in prima pagina - 2° post.

ROBHANAMICI
06-07-2010, 11:35
ok

DakmorNoland
06-07-2010, 11:41
Mah io sto usando i 10.5 whql e per ora nessun problema! :) Ma i 10.6 quindi hanno problemi?

ROBHANAMICI
06-07-2010, 11:48
evidentemente si :p

ROBHANAMICI
06-07-2010, 11:48
evidentemente si :p


Prendiamoci pure i 10.5 va :D


doppio post scusate

DakmorNoland
06-07-2010, 11:53
evidentemente si :p

Allora mi tengo stretti i 10.5!!! :D

E speriamo non stia tornando l'era dei cataclism!!! Cioè addirittura freeze in Metro?? :eek: Sinceramente quel gioco non l'ho ancora provato ma io mai avuto freeze da quando ho una ati!!!

bearsnake
06-07-2010, 14:58
mi stanno dando un pò di problemi questi 10.6 mi sa che ritorno ai 10.3 che andava tutto bene, voi come vi trovate con i 10.6?

Problemi riscontrati:

Pes 2010 microscatti durante il gioco
Metro2033 FREEZE
MSI Afterburner si a volte si blocca e nn mi salva piu i profili...

buttala ! ahuahuahuauhahuah :D


ps: io con i 10.6 mai avuto un problema.
( tranne quello delle frequenza in 2d se abilito l'Oc da CCC ;) )

beuna
06-07-2010, 15:18
mi stanno dando un pò di problemi questi 10.6 mi sa che ritorno ai 10.3 che andava tutto bene, voi come vi trovate con i 10.6?

Problemi riscontrati:

Pes 2010 microscatti durante il gioco
Metro2033 FREEZE
MSI Afterburner si a volte si blocca e nn mi salva piu i profili...

Anche a me pes2010 andava a scatti. Poi ho attivato il vsync e ora va liscio come l'olio.

pakal77
06-07-2010, 15:36
na cosa molto strana, avvio (Blur gioco di macchine) prima di lanciare Msi Afterburner e parte subito ora ho provato a lanciare Msi Afterburner e il gioco non parte, mi sa che c'è qualche incompatibilità tra i 10.6 e l'ultima di MSI afterburn, ora provo a rimetterlo afterburn se continua a farmi casini torno ai 10.3....prima con la 10.3 mai avuti problemi con afterburn e giochi...:mbe:

pakal77
06-07-2010, 15:37
buttala ! ahuahuahuauhahuah :D


ps: io con i 10.6 mai avuto un problema.
( tranne quello delle frequenza in 2d se abilito l'Oc da CCC ;) )

tu giochi a tetris...te credo che non hai mai avuto problemi

baauhauhauahauhau :D

bearsnake
06-07-2010, 15:51
tu giochi a tetris...te credo che non hai mai avuto problemi

baauhauhauahauhau :D

auhsauhsuhahushuasha :D

Gioco ad alex kidd ( mitico gioco del sega master sistem anni 90')

Grafica altro che 3D era 1D auahauhuha :D

Mitico, che bello esser bambini :cry:

comunque, probabile l'incombatibilità ma se devi tornare indietro torna con i 10.4a preview :D

nicolasmagister
06-07-2010, 16:01
Io per ora ho i 10.6 e gioco con Alien, Metro, Assassin's Creed 2, mass effect 1 e 2 e Bad Company 2....possono bastare?
Nessun problema, nessun freeze.
L'aumento del 2d con o.c. non è un problema ma deliberatamente voluto.
Se Msi afterb.... dà problemi con i 10.6 non è un problema dei driver ati ma di msi, ma che è ati che deve fare i driver compatibili con i pannelli di terze parti?:muro:

bearsnake
06-07-2010, 16:35
Io per ora ho i 10.6 e gioco con Alien, Metro, Assassin's Creed 2, mass effect 1 e 2 e Bad Company 2....possono bastare?
Nessun problema, nessun freeze.
L'aumento del 2d con o.c. non è un problema ma deliberatamente voluto.
Se Msi afterb.... dà problemi con i 10.6 non è un problema dei driver ati ma di msi, ma che è ati che deve fare i driver compatibili con i pannelli di terze parti?:muro:

Quoto in parte.

deliberatemente voluto ovvero ???:mbe:
io se lo disabilito mi da 157/300 se lo abilito mi da 400 / 1000 motivo ???

non credo nemmeno sia un problema di bios flashato con quello della 5870
dato che qui c'è gente che ha la 5850 con il bios della 5870 e eppure non gli da problemi. ad altri si si. e anche parecchi. non mi spiego il perche.
ma cmq non è un gran problema.

per le terze parti hai pienamente ragione. sono gli altri che si devono adeguare ad ATI e non viceversa ;)

Pelvix
06-07-2010, 16:47
Io per ora ho i 10.6 e gioco con Alien, Metro, Assassin's Creed 2, mass effect 1 e 2 e Bad Company 2....possono bastare?
Nessun problema, nessun freeze.
L'aumento del 2d con o.c. non è un problema ma deliberatamente voluto.
Se Msi afterb.... dà problemi con i 10.6 non è un problema dei driver ati ma di msi, ma che è ati che deve fare i driver compatibili con i pannelli di terze parti?:muro:

Ma che problemi ci sono con MSI AB?:mbe:

John_Mat82
06-07-2010, 16:54
deliberatemente voluto ovvero ???:mbe:
io se lo disabilito mi da 157/300 se lo abilito mi da 400 / 1000 motivo ???

L'han messo perchè a quanto pare chi overcloccava poi in idle aveva problematiche per via del "salto" esagerato di frequenze e voltaggi; in tal modo quelle instabilità non ci sono +

Io che uso 2 monitor ho dovuto moddare il bios eliminando un profilo con 400mhz @ 1v e cambiandolo con un 157 @ 0,95v in modo tale da riottenere quest'ultima frequenza in idle (sia in overdrive che non).


non credo nemmeno sia un problema di bios flashato con quello della 5870
dato che qui c'è gente che ha la 5850 con il bios della 5870 e eppure non gli da problemi. ad altri si si. e anche parecchi. non mi spiego il perche.
ma cmq non è un gran problema.


anche la 5870 ha 2 profili per il powersave di cui uno non ha il 157/300 0,95 ma 400 1v.. che è quello che viene usato dalle ulltime 2 versioni dei catalyst se attivi overdrive. Se vuoi riavere in idle 157mhz anche con overdrive attivo dovresti modificare il bios e riflashare cambiando il profilo incriminato.

bearsnake
06-07-2010, 17:05
L'han messo perchè a quanto pare chi overcloccava poi in idle aveva problematiche per via del "salto" esagerato di frequenze e voltaggi; in tal modo quelle instabilità non ci sono +

Io che uso 2 monitor ho dovuto moddare il bios eliminando un profilo con 400mhz @ 1v e cambiandolo con un 157 @ 0,95v in modo tale da riottenere quest'ultima frequenza in idle (sia in overdrive che non).



anche la 5870 ha 2 profili per il powersave di cui uno non ha il 157/300 0,95 ma 400 1v.. che è quello che viene usato dalle ulltime 2 versioni dei catalyst se attivi overdrive. Se vuoi riavere in idle 157mhz anche con overdrive attivo dovresti modificare il bios e riflashare cambiando il profilo incriminato.

bene.. chiarissimo.
rimetto i 10.4a ahahahahahaa :D

be no scherzo non è un problema quando lancio un gioco pesaten come metro2033 attivo l'Oc dal CCC e lancio il gioco senza troppi sbattimenti. ci impiego 5 secondi. e via ;)

John_Mat82
06-07-2010, 17:25
bene.. chiarissimo.
rimetto i 10.4a ahahahahahaa :D

be no scherzo non è un problema quando lancio un gioco pesaten come metro2033 attivo l'Oc dal CCC e lancio il gioco senza troppi sbattimenti. ci impiego 5 secondi. e via ;)

scusa eh, fatti 2 profili uno salvalo con l'overdrive disattivato e opzioni default con relativa icona sul desktop; fai un secondo profilo con ov attivo (e l'overclock che ti interessa) e ulteriore icona sul desktop e ci metti 2 click per passar da uno all'altro :D

pakal77
06-07-2010, 18:32
Io da quando ho messo i 10.6 Msi afterburner da problemi allora ho rimesso i 10.3 ma nada da ancora problemi, ora l'ho disinstallato, all'inizio andava bene ora mi da un pò di problemi ma sono anche 7 e passa mesi che ho su win7 e ci ho smanettato parecchio sono sicuro che con un bel formattone risolvo tutto, ma tanto di Occare con sto caldo me ne po fregare di meno, i giochi mi girano tutti a 60 fissi tranne i soliti titoli che sappiamo tutti che ci vuole un crossfire da 1000 euro...quindi chi si accontenta gode, di piallare non mi va i giochi girano amen!

col fresco se ne riparla :D :D :D

nicolasmagister
06-07-2010, 18:40
Quoto in parte.

deliberatemente voluto ovvero ???:mbe:
io se lo disabilito mi da 157/300 se lo abilito mi da 400 / 1000 motivo ???

non credo nemmeno sia un problema di bios flashato con quello della 5870
dato che qui c'è gente che ha la 5850 con il bios della 5870 e eppure non gli da problemi. ad altri si si. e anche parecchi. non mi spiego il perche.
ma cmq non è un gran problema.

per le terze parti hai pienamente ragione. sono gli altri che si devono adeguare ad ATI e non viceversa ;)

Nel senso che è una scelta di Ati, se modifichi le frequenze per fare over clock, l'idle viene alzato a 400 900. Non è un bug, ma è voluto da ati. Se hai la scheda flashata non puoi prendere il comportamento della tua scheda a paragone, anche se ad altri con flash dà diversi valori. Probabilmente se a te dà 400 1000, vuol dire che nel bios flashato c'è una qualche impostazione che lo determina.
Con bios originale non ho sentito nessuno che gli faccia 400 1000, ma solo 400 900.

klive
06-07-2010, 23:27
Nel senso che è una scelta di Ati, se modifichi le frequenze per fare over clock, l'idle viene alzato a 400 900. Non è un bug, ma è voluto da ati. Se hai la scheda flashata non puoi prendere il comportamento della tua scheda a paragone, anche se ad altri con flash dà diversi valori. Probabilmente se a te dà 400 1000, vuol dire che nel bios flashato c'è una qualche impostazione che lo determina.
Con bios originale non ho sentito nessuno che gli faccia 400 1000, ma solo 400 900.


io ho una 5850 toxic con bios orinale e se faccio OC anche solo di 5 MHz in idle mi da 400 1000 :) sarà anche dovuto ai cata 10.6????

psychok9
07-07-2010, 00:54
Nel senso che è una scelta di Ati, se modifichi le frequenze per fare over clock, l'idle viene alzato a 400 900. Non è un bug, ma è voluto da ati. Se hai la scheda flashata non puoi prendere il comportamento della tua scheda a paragone, anche se ad altri con flash dà diversi valori. Probabilmente se a te dà 400 1000, vuol dire che nel bios flashato c'è una qualche impostazione che lo determina.
Con bios originale non ho sentito nessuno che gli faccia 400 1000, ma solo 400 900.

400 900 è il profilo UVD, altra cosa è il profilo idle "pompato", sempre presente in tutti i bios e selezionato a partire dai Catalyst 10.5, 400 1000 o 4000 1125 (nel caso di una 5850 Toxic), è il nuovo profilo "overdrive", che setta la gpu a 400 e le memorie al clock di riferimento 3d.

ROBHANAMICI
07-07-2010, 11:11
Presa finalmente la scheda, ora faccio ufficialmente parte del club :asd: :asd:

Ora la monto e vi faccio sapere, speriamo regga l'ali :p :D

Drakogian
07-07-2010, 11:15
Presa finalmente la scheda, ora faccio ufficialmente parte del club :asd: :asd:

Ora la monto e vi faccio sapere, speriamo regga l'ali :p :D

Bene... ;)

Drakogian
07-07-2010, 11:35
Un interessante articolo di Bit-Tech su quanti CPU cores siano necessari per giocare:

"How many CPU cores do games need ?"

Link: http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/05/how-many-cpu-cores-do-games-need/1

Alcuni esempi:

http://img.techpowerup.org/100707/Corees_01.png
http://img.techpowerup.org/100707/Corees_02.png
http://img.techpowerup.org/100707/Corees_03.png

La conclusione è che se:


se si ha un dual-core conviene investire su vga più prestanti.
3 o 4 cores sono sufficienti per il futuro.
6 o più cores, per un gamer, non servono a niente.

caurusapulus
07-07-2010, 11:38
Interessantissimo articolo! Grazie Drakogian per averlo segnalato :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-07-2010, 12:23
grazie drakogian per l'articolo segnalato, anche se però secondo me è un po fuorviante, nel senso che hanno usato solo 1 macchina con core i7 equesto non rispecchia la realtà di prestazioni, quando uno dice che ha un dual core, difficilmente prendere un i7 e lo usa dando affinità solo a 2 core, ma sarebbe stato più realistico prendendo un c2d e via cosi pr tutti gli altri! per esempio io ho un quad core, il q6600 ma se passassi ad un core i7 di sicuro avrei prestazioni mooolto migliori di quelle che ho adesso (considerando che la cpu non mi regge neanche più l'overlock!!!)! e poi il test con il single core -.-' vorrei sapere chi è che ha un single core e si compra una gtx 470!!!

bearsnake
07-07-2010, 12:43
oTTimo articolo drako ! :D

questo fa capire bene , anche se in grandi linee che 4 core sono sufficenti anche per il futuro se accoppiati a frequenza elevate 3600-3800 non hanno problemi in nessun gioco.

Ottimo Ottimo :D

per questo mi tengo ancora stretto il mio Q9550 :D

pakal77
07-07-2010, 12:48
Si si voglio proprio vedere quanto duri con la nostra CPU :D :D

Ma un tool come afterburner per occare le ATI che posso usare ati tool o rivatuner?

Afterburner mi da problemi ultimamente non so perchè ma tanto un tool vale l'altro no?

ROBHANAMICI
07-07-2010, 12:52
raga il pc non parte montando la nuova scheda. Secondo voi qual'e' il problema, l'alimentatore o il fatto che ho messo 2 cavi di alimentazione da 6 pin mentre un'altra entrata ne richiede uno da 6+2 (8 ? ) pin??

Drakogian
07-07-2010, 13:07
raga il pc non parte montando la nuova scheda. Secondo voi qual'e' il problema, l'alimentatore o il fatto che ho messo 2 cavi di alimentazione da 6 pin mentre un'altra entrata ne richiede uno da 6+2 (8 ? ) pin??

Devi mettere la 6+2. Nella scatola non c'è l'adattatore ?