View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Facci sapere come va la 7970 rispetto al cross.
Io purtroppo non posso cambiare visto che non fanno schede con i connettori come la 5850
A cosa ti riferisci? O.o
ilratman
29-05-2012, 21:52
A cosa ti riferisci? O.o
ai connettori di alimentazione. mi servono assolutamente come la 5850.
gigioracing
29-05-2012, 22:27
ai connettori di alimentazione. mi servono assolutamente come la 5850.
se intendi i connettori a 8pin , tipo 295gtx o le mie ex 3870 x2 , 6pin+ 8 pin, ti posso dire che il connettore a 6 entra tranquillamente . se quardi sotto sulle piste e un parallelo...
ilratman
29-05-2012, 22:28
se intendi i connettori a 8pin , tipo 295gtx o le mie ex 3870 x2 , 6pin+ 8 pin, ti posso dire che il connettore a 6 entra tranquillamente . se quardi sotto sulle piste e un parallelo...
a me serve la posizione non il connettore.
a me serve la posizione non il connettore.
Notavo ora il sistema in firma...non ti ci starebbero per spazio! Io invece non dispiacerei cambiare scheda per passare ad una coi connettori di lato, invece che in coda... Sinceramente mi ispirerebbe parecchio una GTX670, ma ho altre spese da fare...mi sa che la mia 5850 dovrà durarmi ancora parecchio!!
ilratman
29-05-2012, 22:44
Notavo ora il sistema in firma...non ti ci starebbero per spazio! Io invece non dispiacerei cambiare scheda per passare ad una coi connettori di lato, invece che in coda... Sinceramente mi ispirerebbe parecchio una GTX670, ma ho altre spese da fare...mi sa che la mia 5850 dovrà durarmi ancora parecchio!!
non si chiuderebbe il coperchio
meglio della 5850 per il mio case non c'è nulla per ora, a parte una zotac gtx570 custom.
cmq concordo per le spese purtroppo, ma in futuro magari prenderei qualcosa di usato nel mercatino se solo ci fosse.
gigioracing
30-05-2012, 10:08
Ciao a tutti. . avrei una domanda da fare: cosa ne pensate delle prestazioni di un crossfire di 5850 confrontato con una GTX 580?
dai vari benk che ho fatto con 2 5850 leggermente tirate favevo gli stessi punti di una 580gtx a default
nevets89
30-05-2012, 19:19
vi "lascio", sono passato al lato oscuro:fagiano:
lascio tra virgolette perché la 5850 l'ho spostata sul pc che ho dato a mio fratello.... ottima scheda non c'è che dire...ho solo voglia di provare il lato verde....
Facci sapere come va la 7970 rispetto al cross.
Io purtroppo non posso cambiare visto che non fanno schede con i connettori come la 5850
Al momento ho provato Skyrim, Just Cause 2 e fifa 2012. Con Skyrim ero limitato dalla Vram e la differenza è stata abissale, ho aggiunto anche il mod per le texture HD (prima usavo uno light appunto per le vram), prima con AASS2X AF16x FXAA attivato e tutto su ultra tranne ombre su high e ini moddato per avere una visuale più lontana mi faceva 35-50 fps all'aperto. ora ho aggiunto 3 gb di texture hd e tutto su ultra, AA8x, AF16x, FXAA disattivato che sfoca e altri mod per migliorare la grafica, dopo aver caricato le texture in memoria (aspetto qualche secondo una volta caricato il livello) mi tiene 60 fps fisso sempre tranne nella città più pesante che mi "cala" a 55-56 fps per qualche secondo.
Drakogian
01-06-2012, 12:05
AMD Catalyst™ 12.6 Beta Driver
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst126beta.aspx
Resolved issue highlights of the AMD Catalyst™ 12.6 Beta:
AMD Radeon™ HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Tri-CrossFire™ configurations + Eyefinity BSOD when launching a DirectX application.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Eyefinity/Multiple Display configurations BSOD when using desktop applications.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 cards hang when system goes to sleep.
Tearing on Eyefinity configurations when different display connector types are used.
Poor Elder Scrolls: Skyrim CrossFire scaling seen in AMD Catalyst 12.4 (back to CrossFire scaling found in AMD Catalyst 12.3).
AMD Catalyst Control Center – intermittently missing Overdrive page.
AMD Catalyst Control Center – missing GPU Activity gauge.
AMD Radeon HD 7900 CrossFire Configuration – system hang after cinematic in Call of Duty: Black Ops.
Crysis 2 -random system hangs when run in DirectX 9 mode.
Heroes and Generals: Blocky corruption in scenes with smoke effects when run in DirectX 11 mode.
Disabled HDMI audio when the connected HDTV is powered Off/On.
Simone365
02-06-2012, 14:13
ragazzi, chiedo già immensamente scusa se ne avete già parlato, ma provando a fare una ricerca non ho trovato nulla... Ho una domanda, ho una Asus EAH 5850... Qualcuno sa dirmi perchè nel dxdiag mi dice versione directx 11 ma poi sotto schermo versione DDI: 10.1
Non so se questo mi blocca le directx11, perchè se provo ad avviare programmi che le richiedono si bloccano all'avvio. Ho provato ad installare un hotfix della MS ma non si avvia, mi dice impossibile applicare ecc...
Soluzioni?
Grazie, e scusate ancora.
Ciao!!
Drakogian
02-06-2012, 14:27
Ma che windows hai ?
ragazzi, chiedo già immensamente scusa se ne avete già parlato, ma provando a fare una ricerca non ho trovato nulla... Ho una domanda, ho una Asus EAH 5850... Qualcuno sa dirmi perchè nel dxdiag mi dice versione directx 11 ma poi sotto schermo versione DDI: 10.1
Non so se questo mi blocca le directx11, perchè se provo ad avviare programmi che le richiedono si bloccano all'avvio. Ho provato ad installare un hotfix della MS ma non si avvia, mi dice impossibile applicare ecc...
Soluzioni?
Grazie, e scusate ancora.
Ciao!!
Non è un problema comunissimo, ma a qualcuno è capitato.. Ho trovato questo thread su techpowerup http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=115683 c'è una guida abbastanza dettagliata..prova a fare come suggerito e facci sapere!!
Simone365
02-06-2012, 23:25
windows 7 64bit.... ora leggo la guida, grazie mille, vi faccio sapere
Simone365
03-06-2012, 01:06
boh, ci rinuncio, ci avevo già sbattuto la testa tempo fa, ma nn so che fare... ho installato gli ultimi driver, al primo avvio mi da ddi 11, dal secondo torna già 10.1
L'hotfix della microzoz manco me lo fa mettere, mi dice impossibile bla bla bla...
che palle!! grazie a tutti cmq :)
Drakogian
03-06-2012, 10:38
Un format e reinstallare il tutto ????
Simone365
03-06-2012, 20:48
no formattare mi viene male, cmq ho formattato nn molto tempo fa... boh, è un problema che mi si presenta da sempre... ovunque leggo che il problema potrebbe essere dovuto alla vecchia scheda video che ha lasciato qualche schifezza che fa conflitto... ho sempre e solo avuto questa, quindi escludo... l'hotfix nn mi si installa, perchè penso di avere una versione dxdiag non compatibile, o meglio aggiornata... anche se a malincuore, mi terrò il problema... se qualcuno ha qualche genialata, mi faccia sapere :)
no formattare mi viene male, cmq ho formattato nn molto tempo fa... boh, è un problema che mi si presenta da sempre... ovunque leggo che il problema potrebbe essere dovuto alla vecchia scheda video che ha lasciato qualche schifezza che fa conflitto... ho sempre e solo avuto questa, quindi escludo... l'hotfix nn mi si installa, perchè penso di avere una versione dxdiag non compatibile, o meglio aggiornata... anche se a malincuore, mi terrò il problema... se qualcuno ha qualche genialata, mi faccia sapere :)
Mmh, la tua scheda madre ha per caso una scheda video integrata? se si prova a disabilitarla del tutto.
Simone365
03-06-2012, 22:08
potrebbe essere! ma la disabilito dal pannelo di controllo?? perchè anche mettendo, visualizza dispositivi nascosti, sotto scheda video mi appare solo la radeon, ho una scheda madre sempre asus p7p55d...
La devi disabilitare da bios ;)
Simone365
04-06-2012, 11:26
ah giusto grazie... anche se penso che la mia mobo non abbia la scheda video integrata, quindi sono punto e a capo... è una cosa assurda, installo i driver, al primo riavvio dopo l'installazione ddi 11 e infatti anche i giochi me li prende (ho provato con max payne 3), dal secondo in poi, torna a 10.1 e nelle impostazioni del gioco scompare dx11... ma porcaccia :)
edit: sembra che abbia risolto... ora dopo un paio di riavvii rimane su ddi 11... sperando rimanga, è bastato rimuovere un programma del cavolo della asus (gamerOSD e Smartdoctor), che non so neanche perchè avevo installato, boh tempo fa... cmq sembra che facessero un qualche conflitto, forse non sono aggiornati a dovere... amen, levati quelli, ho disinstallato i driver, reinstallati per la 40esima volta e ora vediamo per quanti riavvii tiene l'11 XD
grazie a tutti.
ah giusto grazie... anche se penso che la mia mobo non abbia la scheda video integrata, quindi sono punto e a capo... è una cosa assurda, installo i driver, al primo riavvio dopo l'installazione ddi 11 e infatti anche i giochi me li prende (ho provato con max payne 3), dal secondo in poi, torna a 10.1 e nelle impostazioni del gioco scompare dx11... ma porcaccia :)
edit: sembra che abbia risolto... ora dopo un paio di riavvii rimane su ddi 11... sperando rimanga, è bastato rimuovere un programma del cavolo della asus (gamerOSD e Smartdoctor), che non so neanche perchè avevo installato, boh tempo fa... cmq sembra che facessero un qualche conflitto, forse non sono aggiornati a dovere... amen, levati quelli, ho disinstallato i driver, reinstallati per la 40esima volta e ora vediamo per quanti riavvii tiene l'11 XD
grazie a tutti.
Speriamo bene allora xD
DeStRo-W
06-06-2012, 08:58
Salve a tutti!
Posseggo una Club 3D HD5850, e sul mio PC sto constatando un problema che penso possa essere legato alla scheda video.
Infatti mi capita quando gioco a qualsiasi gioco anche se reinstallo il sistema operativo.
In pratica mentre gioco mi capita che, in maniera random ogni circa 20 minuti, c'è un freeze dell'intero sistema di circa 1-2 secondi. E' un freeze molto strano perchè si sente anche la distorsione dell'audio mentre ripete per l'intero secondo il tono dell'ultimo istante prima del freeze.
Non so da dove cominciare se non dalla scheda video che è il componente più sollecitato durante un gioco e vorrei sapere se c'è un software che monitori le funzinalità della sk registrandone i comportamenti durante l'utilizzo e che possa loggare eventuali anomalie di funzionamento in quell'istante.
Se poi ne conoscete un altro che mi faccia il log del funzionamento delle periferiche dell'intero sistema, ve ne sarei grato.
Drakogian
06-06-2012, 09:26
Non è detto che sia la scheda video. Potrebbe anche essere la scheda madre, ram, alimentatore, ecc...
Dovresti postare la configurazione del tuo PC.
Sei in overclock ?
DeStRo-W
06-06-2012, 09:49
Oggi pomeriggio che ho il PC disponibile posto la configurazione esatta.
Spero di uscirne perchè sembra che, giocando a BF3, il problema si è acuito.
DeStRo-W
07-06-2012, 17:31
Scusami il ritardo!! Perdono...
La configurazione è questa:
- CPU Intel CORE 2 Quad Q9550 @2,83 GHZ (http://ark.intel.com/products/33924/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9550-(12M-Cache-2_83-GHz-1333-MHz-FSB))
- MoBo Gigagyte EP45-UD3R (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3013#ov)
- Memorie Corsair DDR2 CM2X2048 - 8500C5D (http://www.corsair.com/en/twin2x2048-8500c5d.html)
- La scheda video è la Club 3D 5850 (http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-5850.html)
- l'alimentatore è un Corsair HX650W (http://www.corsair.com/professional-series-hx650-80-plus-bronze-certified-modular-power-supply.html)
Da CPU-Z vedo però una cosa strana: la frequenza varia tra i 2 GHZ e i 2,83 GHZ come se in idle andasse in risparmio, però se faccio qualcosa in windows non passa sistematico a 2,83 ma varia continuamente con 2; se sta fermo il PC allora si attesta a 2. Non so se può essere utile come info.
P.S. Sempre stato a defalut senza overclock
E' normale che la cpu non salga sempre oltre i 2 ghz, effettivamente sale solo quando ne ha bisogno, nei processi quindi che richiedono maggiore potenza di calcolo.Non è la questione del risparmio energetico il tuo problema.
penso sia una domanda retorica, ma non è normale che la mia msi 5850 faccia 50-60 gradi in idle ed arriva 90-92 sotto stress, giusto?
p.s. la scheda non è mai stata overclockata.
AnonimoVeneziano
15-06-2012, 17:20
Le tue temperature sono un po' alte, soprattutto se non l'hai overcloccata.
Una temperatura tipo per una 5850 non overcloccata dovrebbe andare dagli 80 agli 86 gradi max quando sotto stress. (a seconda di case e temperatura ambientale esterna)
Potrebbe essere che il dissipatore sia pieno di polvere. Ti consiglio di dargli una passata con un compressore per soffiare fuori un po' di polvere. Se non hai un compressore allora devi smontare la scheda e togliere la polvere dal dissipatore manualmente.
Prima di fare tutto ciò assicurati che la scheda sia in un case sufficientemente areato e che non ci siano ostruzioni di vario tipo davanti al bocchettone dell'aria della scheda.
Ciao
Le tue temperature sono un po' alte, soprattutto se non l'hai overcloccata.
Una temperatura tipo per una 5850 non overcloccata dovrebbe andare dagli 80 agli 86 gradi max quando sotto stress. (a seconda di case e temperatura ambientale esterna)
Potrebbe essere che il dissipatore sia pieno di polvere. Ti consiglio di dargli una passata con un compressore per soffiare fuori un po' di polvere. Se non hai un compressore allora devi smontare la scheda e togliere la polvere dal dissipatore manualmente.
Prima di fare tutto ciò assicurati che la scheda sia in un case sufficientemente areato e che non ci siano ostruzioni di vario tipo davanti al bocchettone dell'aria della scheda.
Ciao
Quoto, potresti utilizzare anche una bomboletta d'aria compressa.
ilratman
16-06-2012, 08:11
Io cambiando pasta nella reference ho tirato giù 10gradi e non supera mai i 65gradi con ventola al 35% circa, vero che al max gioco a dirt2 ma credo cambi poco.
di4b0liko
16-06-2012, 08:29
Io cambiando pasta nella reference ho tirato giù 10gradi e non supera mai i 65gradi con ventola al 35% circa, vero che al max gioco a dirt2 ma credo cambi poco.
io allo stato attuale ho 34/35 gradi con lo zalman vf3000a!
il miglior acquisto di sempre..
ho abbassato le temperature di 40 gradi!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Io cambiando pasta nella reference ho tirato giù 10gradi e non supera mai i 65gradi con ventola al 35% circa, vero che al max gioco a dirt2 ma credo cambi poco.
Pure io riesco a stare a 65 °C in full con la 5970 :asd:
Mc®.Turbo-Line
19-06-2012, 20:29
Qualcuno ha problemi di Blue Screen con i 12.6 Beta?
John_Mat82
19-06-2012, 22:28
Qualcuno ha problemi di Blue Screen con i 12.6 Beta?
mi hai appena fatto notare che io sono ancora coi 12.1.. non saprei dirti :)
ilratman
19-06-2012, 22:30
Pure io riesco a stare a 65 °C in full con la 5970 :asd:
non certo in un case come il mio, in una piazza d'armi sono capaci tutti ;)
non certo in un case come il mio, in una piazza d'armi sono capaci tutti ;)
Il mio era un sarcasmo, provaci a stare a 65 °C in full in qualsiasi case con una 5970 con dissipatore stock ;)
ilratman
19-06-2012, 23:34
Il mio era un sarcasmo, provaci a stare a 65 °C in full in qualsiasi case con una 5970 con dissipatore stock ;)
Pardon non avevo colto! :)
Da un paio di giorni la mia sapphire 5850 extreme mi dà problemi. Appena accendo il pc, la ventola inizia a fare un rumore fortissimo, poi sembra che si spenga e poi gracchia e va velocissima. Da Aida64 noto che la rotazione passa da 1250 a soli 65 rpm. Non so che fare. Ho smontato il dissipatore e pulito la scheda ma prima di rimontarla vorrei capire se è possibile installare un altro dissipatore al posto di quello standard. Pote suggerirmi un buon dissipatore?
federale994
25-06-2012, 11:43
salve ragazzi, io invece ho un altro tipo di problema con la mia 5850 vapor-x, l'ho provata anche su un altra scheda madre, ma mi dà sempre lo stesso problema
ovvero il pc si accende, e pur sentendo l'hd lavorare normalmente sullo schermo non compare nulla, riavviando torna tutto alla normalità, questo problema non si presenta sempre, ma circa metà delle volte che accendo il pc, secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Drakogian
25-06-2012, 12:08
Da un paio di giorni la mia sapphire 5850 extreme mi dà problemi. Appena accendo il pc, la ventola inizia a fare un rumore fortissimo, poi sembra che si spenga e poi gracchia e va velocissima. Da Aida64 noto che la rotazione passa da 1250 a soli 65 rpm. Non so che fare. Ho smontato il dissipatore e pulito la scheda ma prima di rimontarla vorrei capire se è possibile installare un altro dissipatore al posto di quello standard. Pote suggerirmi un buon dissipatore?
In prima pagina - 4° post trovi una serie di dissipatori per la 5850.
Ti conviene dare uno sguardo al sito della Arctic per trovare un dissipatore compatibile con la 5850.
Link: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga.html
Drakogian
27-06-2012, 09:47
AMD Catalyst 12.7 Official BETA W7
Link: http://downloads.guru3d.com/AMD-Catalyst-12.7-Official-BETA-W7-download-2937.html
Build Info:
DriverVer=06/25/2012, 8.981.2.1000
8.981.2.1-120625a-141547E-ATI
CCC: 2012.0626.231.2450
D3D: 9.14.10.0924
OGL: 6.14.10.11740
OCL: 10.0.938.1
This hotfix driver resolves the random black screen issue seen with the online game QQ Dancer
Drakogian
02-07-2012, 09:39
AMD Catalyst 12.6 WHQL
AMD Catalyst 12.7 Beta Driver
AMD Catalyst Application Profiles 12.7 CAP1
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Performance AMD Catalyst 12.7 Beta
Up to 25% Skyrim
Up to 6% in Crysis 2
Up to 20% in Total War: Shogun 2
Up to 3.3% in Battlefield 3
Up to 6.9% In 3DMark™ 11
Up to 4.8% in Aliens vs. Predator
Up to 6.5% in Batman: Arkham City
Up to 8% in Crysis Warhead
Up to 7.2% in F1 2010
Up to 8% in Just Cause 2
Up to 12% in Wolfenstein MP
Diablo 3: Anti-Aliasing support:
Users can now enable Multi-Sample Anti-Aliasing and Super Sample Anti-Aliasing for Diablo 3 through the AMD Catalyst Control Center.
Resolved Issues for the Windows® 7, Windows Vista® and Windows XP Operating System
Elder Scrolls: Skyrim- screen flickering when in AMD CrossFire™ mode
Note: This issue was first observed with version 1.6 of Skyrim.
Kyrandia
06-07-2012, 00:20
io allo stato attuale ho 34/35 gradi con lo zalman vf3000a!
il miglior acquisto di sempre..
ho abbassato le temperature di 40 gradi!! :eek: :eek: :eek: :eek:
quoto :D allucinante :D
a me rode solo che non posso permettermi un msaa2x in battlefield 3 :mad: senno sta scheda è eterna :D
Kyrandia
06-07-2012, 00:22
salve ragazzi, io invece ho un altro tipo di problema con la mia 5850 vapor-x, l'ho provata anche su un altra scheda madre, ma mi dà sempre lo stesso problema
ovvero il pc si accende, e pur sentendo l'hd lavorare normalmente sullo schermo non compare nulla, riavviando torna tutto alla normalità, questo problema non si presenta sempre, ma circa metà delle volte che accendo il pc, secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
hai cambiato mobo con ali diverso o sempre lo stesso alimentatore ?
Kyrandia
06-07-2012, 00:24
Da un paio di giorni la mia sapphire 5850 extreme mi dà problemi. Appena accendo il pc, la ventola inizia a fare un rumore fortissimo, poi sembra che si spenga e poi gracchia e va velocissima. Da Aida64 noto che la rotazione passa da 1250 a soli 65 rpm. Non so che fare. Ho smontato il dissipatore e pulito la scheda ma prima di rimontarla vorrei capire se è possibile installare un altro dissipatore al posto di quello standard. Pote suggerirmi un buon dissipatore?
vf3000 per ati !
occupa 3 slot!
Unnatural
14-07-2012, 00:18
Salve ragazzi, sapreste dirmi se è reperibile un "service manual" per la sapphire toxic 1gb?
Ho combinato un piccolo disastro e mi ritrovo, oltre ad un condensatore di palese collocabilità, un altro componente volante che anche confrontando la scheda con le foto di questo thread non riesco ad individuare :stordita: (magari si è staccato da un altra scheda :doh: )
Kyrandia
14-07-2012, 00:59
Salve ragazzi, sapreste dirmi se è reperibile un "service manual" per la sapphire toxic 1gb?
Ho combinato un piccolo disastro e mi ritrovo, oltre ad un condensatore di palese collocabilità, un altro componente volante che anche confrontando la scheda con le foto di questo thread non riesco ad individuare :stordita: (magari si è staccato da un altra scheda :doh: )
che hai combinato :D
http://www.ixbt.com/video3/images/sapphire-20/sapphire-5850-scan-back.jpg
http://ixbtlabs.com/articles3/video/sapphire-20-p1.html
Unnatural
14-07-2012, 01:15
che hai combinato :D
http://www.ixbt.com/video3/images/sapphire-20/sapphire-5850-scan-back.jpg
http://ixbtlabs.com/articles3/video/sapphire-20-p1.html
Grazie mille! :)
Riavvitando il blocco dissipatore dopo una pulizia mi è scappato il cacciavite e ho falciato via un condensatorino :doh:
Poi è piovuto un altro componente di ignota natura, sto guardando e riguardando le foto ma non trovo niente di simile, chissà da dove caspita si è staccato! :muro:
Spero almeno di riuscire a farmi dire dalla Sapphire le specifiche di quel condensatore per tentare una riparazione :sofico:
arma1977
14-07-2012, 10:19
salve a tutti,ho un problema con la mia asus 5850 acquistata usata e fuori garanzia.
poi vi posto delle immagini riguardo al problema.
Riscontro queste texture a "scacchiera" con questi due giochi,premetto che con altri 4 come,ProjectCars,Flight SimulatorX,Just Cause2,Far Cry 2 non riscontro nessun problema.
Le sto provando tutte ma non riesco a risolvere. Formattato,10 tipi di driver,le temperature sono ok,e niente overclock.
Qualcuno può aiutarmi?
Ecco gli screen:)
http://i.imgur.com/m9zik.jpg
http://i.imgur.com/M2THz.jpg
http://i.imgur.com/HIuM1.jpg
http://i.imgur.com/a4zHj.jpg
http://i.imgur.com/wEBVz.jpg
Di solito le texture a scacchiera sono le classiche "dummy" che vengono caricate quando la texture manca... Hai mica la possibilità di provare con una 5850 di un amico?
arma1977
14-07-2012, 10:50
Di solito le texture a scacchiera sono le classiche "dummy" che vengono caricate quando la texture manca... Hai mica la possibilità di provare con una 5850 di un amico?
Ciao:) e grazie per la risposta. No purtroppo non ho un amico con una 5850,però ho una 4830 e il sistema funziona bene,cos'è dummy,non l'ho mai sentito. Quale può essere il problema? Se fosse problemi di memoria,perchè con gli altri giochi non lo fa?
dummy,lo cerco con google anche:)
Ciao:) e grazie per la risposta. No purtroppo non ho un amico con una 5850,però ho una 4830 e il sistema funziona bene,cos'è dummy,non l'ho mai sentito. Quale può essere il problema? Se fosse problemi di memoria,perchè con gli altri giochi non lo fa?
dummy,lo cerco con google anche:)
Le Dummy textures è una textura farlocca...finta..."manichino"...che si mette quando non si riesce a trovare quella che dovrebbe esserci!(spero di essere riuscito a farmi capire!!).
Ad esempio, nell'Unreal Development Kit, qualsiasi modello poligonale, ha una texture a scacchiera bianco/blu, fino a quando non specifichi un materiale che hai creato. E ciò che visualizzi tu, mi sembra proprio qualcosa di simile...solo che è strano che lo facciano almeno due giochi..capisco un installer difettoso, ma due mi suona proprio strano...
Cercando un po' in giro, ho trovato questo software http://majorgeeks.com/Video_Memory_Stress_Test__d5896.html prova a fare un test prolungato, per vedere se è la memoria della scheda video ad essere andata... (tempo fa - 2001 - avevo una Radeon 9700Pro AGP la cui memoria da un certo punto è andata...giocavo a Colin McRae 4 e vedevo le automobili con poligoni messi a caso sembravano quasi delle auto volanti! E persino la strada aveva poligoni senza senso, tant'è che spesso visualizzava dei baratri! E la fisica, che usava le stese matrici, le seguiva..quindi cadevo all'infinito!! Cambio di scheda ed ho risolto tutto. Da quant'è che l'hai comprata, la tua 5850? Eravate d'accordo per un eventuale recesso?)
arma1977
14-07-2012, 21:26
grazie ancora:) Nprovo il test e ti dico-
No,l'ho presa da poco qui sul foro,e gentilmente il proprietario mi ha fatto notare che forse è ancora in garanzia,se non risolvo,in settimana contatto asus:)
arma1977
14-07-2012, 23:38
Un'ora di test fatto,zero errori. Che sarà cavolo:(
crcando di ragionare pensavo anch'io alle memorie,ho provato ad abbassare la frequenza sia delle memorie e core,ma non risolvo.
Ho fatto un test con 3dMark11 e niente artefatti o cose simili.
Se dovessi richiedere la garanzia,e fanno più o meno gli stessi test,la mando per niente:mc:
Black_Angel77
15-07-2012, 01:00
che driver stai usando ora?
che versione di driver hai provato fino adesso?
arma1977
15-07-2012, 01:48
che driver stai usando ora?
che versione di driver hai provato fino adesso?
ciao:)
12.7 beta ufficiali,poi ho provato i 12.6 - 11.7 - 10.4 tutto pulito in modalità provvisoria.Poi ho formattato e rimesso i 12.7,dx tutte aggiornate,ma ancora niente.
arma1977
15-07-2012, 12:56
sto provando altri driver,ma non c'è nulla da fare:(
hai provato il glorioso "formattone riparatore"?
hai installato texture pack sopra al gioco originale? Ci hai mai giocato senza difetti sulla tua configurazione? è software al 99%
arma1977
15-07-2012, 22:03
hai provato il glorioso "formattone riparatore"?
hai installato texture pack sopra al gioco originale? Ci hai mai giocato senza difetti sulla tua configurazione? è software al 99%
ciao. si ho già formattato.i giochi non hanno mod. ho provato una 4830 sulla stessa config e non ci sono questi problemi. ho messo i driver 11.12 e in alan wake il problema si è attenuato,ma è peggiorato in bf3. ah quindi dici che è software?cosa potrebbe essere visto che con la 4830 funziona bene? le dx11? però in project cars dx11 non ho problemi.
nemmeno con sdk crytek in dx11 ho problemi,cosa sarà cavolo. altre prove che posso fare?
il test che facevo era il cubo peloso di atitool (roba di 3 anni fa però)... potresti provare quello per essere sicuro che non sia un problema hardware...
http://www.techpowerup.com/atitool/
arma1977
15-07-2012, 23:41
il test che facevo era il cubo peloso di atitool (roba di 3 anni fa però)... potresti provare quello per essere sicuro che non sia un problema hardware...
http://www.techpowerup.com/atitool/
Ciao e grazie ancora.
Ho fatto il test ma niente errori.
sarebbe utile risolvere e capire anche per altri utenti in futuro,ma non trovo altre soluzioni.Non so più che fare dannazione.
John_Mat82
16-07-2012, 00:15
Ciao e grazie ancora.
Ho fatto il test ma niente errori.
sarebbe utile risolvere e capire anche per altri utenti in futuro,ma non trovo altre soluzioni.Non so più che fare dannazione.
domanda, ma le temperature? Forse un problema con le vram che scaldano troppo od al limite i vrm (le 5800 li hanno molto caldi sui generis), forse il fatto che certi giochi più pesanti stressino la scheda mentre altri no..
arma1977
16-07-2012, 00:20
Hey:)
Le temp sono 37-40 idle, e 65-69 full.
Il problema è che lo fa anche appena avviato il gioco,e le temp sono intorno a 50.
Vorrei cambiare bios ma non mi fido in caso di garanzia,e non saprei se risolvo:)
19giorgio87
16-07-2012, 00:29
Hey:)
Le temp sono 37-40 idle, e 65-69 full.
Il problema è che lo fa anche appena avviato il gioco,e le temp sono intorno a 50.
Vorrei cambiare bios ma non mi fido in caso di garanzia,e non saprei se risolvo:)
abbassando dettagli/risoluzione cambia qualcosa?
al limite io farei un lieve downclock delle memorie via software, giusto per provare
La cosa strana è che lo fa solo con 2 giochi ed in maniera differente pure.
Tra l'altro project cars è recente quindi in linea con questi due che creano problemi.
Che programmi hai installato? Sai sto andando un po' alla cieca...
Prova a cercare su un forum ufficiale ATI e anche su quelli del gioco che ti dà problemi...
Scusa ma non so che pesci pigliare... :(
Hai già provato con undrive driver ufficiale vero??
Mc®.Turbo-Line
16-07-2012, 16:11
Io con gli ultimi catalyst ... dal 12.4 al 12.7 beta, ho problemi random,mentre sto giocando all' improvviso schermata nera, e se mi va bene riesco a fare CTRL+ALT+CANC e dopo un po' mi esce la scritta "Il driver video ha smesso di funzionare".... :mad: , se mi va male, schermo nero continuo, riesco a parlare su skype, ma poi devo resettare perche' non mi fa fare manco termina gioco.....
Dopo una formattazione, la stessa cosa ......
Onestamente mi sto un po' scocciando, se AMD continua a dare sti problemi il mio prossimo acquisto sara' una NVIDIA :rolleyes:
arma1977
16-07-2012, 21:39
Che programmi hai installato? Sai sto andando un po' alla cieca...
Prova a cercare su un forum ufficiale ATI e anche su quelli del gioco che ti dà problemi...
Scusa ma non so che pesci pigliare... :(
Hai già provato con undrive driver ufficiale vero??
ho appena formattato e installato solo le directx:(
ultima cartuccia, hai provato la vga su un altro pc?
Parli inglese? Scrivi in questi forum e forse ti sanno aiutare meglio di noi... :(
http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=46
Kyrandia
16-07-2012, 23:50
è una reference ? se si flasha il bios id un'altra marca, msi o powercolor, anche il bios di una 5870 reference va bene
Quelle che vanno meglio sono le reference, che si overvoltano con AfterBurner tranquillamente (se non vuoi flashare il BIOS, ovviamente). Sono, però, anche le più difficili da trovare, anche usate...e tendono ad avere un prezzo leggermente più alto, essendo molto richieste...
Se no ti so dire che le Sapphire non-toxic dovrebbero essere compatibili con TRIXX (è nato praticamente per loro!), e anche le XFX con dissipatore a bara, ma ventola centrale sono compatibili con questo software (ma non con AB). Rispetto ad una 6850, credo siano lì come prestazioni...
Nota per chi è interessato: nonostante le prime versioni di TRIXX permettessero la modifica della tensione delle 5850 non reference, nelle ultime versioni di questo programma, tale funzione è stata eliminata!!
arma1977
17-07-2012, 21:26
ultima cartuccia, hai provato la vga su un altro pc?
Parli inglese? Scrivi in questi forum e forse ti sanno aiutare meglio di noi... :(
http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=46
è una reference ? se si flasha il bios id un'altra marca, msi o powercolor, anche il bios di una 5870 reference va bene
grazie ragazzi,ora sono fuori per lavoro,tra 10 gg provo e vi tengo aggiornati.Grazie ancora:)
bati1971
23-07-2012, 18:45
ragazzi una domanda
ho la possibilita di prendere una 5850 vapor x ad 80€ a mano
che dite li vale?
come prestazioni e simile alla 460gtx?
grazie
nevets89
23-07-2012, 19:22
ragazzi una domanda
ho la possibilita di prendere una 5850 vapor x ad 80€ a mano
che dite li vale?
come prestazioni e simile alla 460gtx?
grazie
prestazioni superiori alla gtx 460...come prezzo non è male, informati bene che non abbia problemi
bati1971
23-07-2012, 19:53
prestazioni superiori alla gtx 460...come prezzo non è male, informati bene che non abbia problemi
la prenderei in un negozio della mia citta
il negozio la ritira da uno che ha preso la 7970
se non andasse bene se la riprende
dove posso leggere una recensione decente della vapor x
PS ma e vero che amd non ha + aggiornato i driver
Black_Angel77
23-07-2012, 20:21
PS ma e vero che amd non ha + aggiornato i driver
se ti da pure un minimo di garanzia direi che non e male,
ma chi ti ha detto questa cavolata?
se pur vecchia la 5850 e ancora supportata dai driver :)
John_Mat82
23-07-2012, 20:25
se ti da pure un minimo di garanzia direi che non e male,
ma chi ti ha detto questa cavolata?
se pur vecchia la 5850 e ancora supportata dai driver :)
ci gioco a payne 3 senza problemi in dx11 con giusto credo le ombre e la tessellatura su normal.. e a 1920x1200 :D
bati1971
23-07-2012, 20:32
se ti da pure un minimo di garanzia direi che non e male,
ma chi ti ha detto questa cavolata?
se pur vecchia la 5850 e ancora supportata dai driver :)
ci gioco a payne 3 senza problemi in dx11 con giusto credo le ombre e la tessellatura su normal.. e a 1920x1200 :D
mooolto bene, la 5850 vapor x andrebbe sul pc di mio figlio abbinata ad un q6600, diciamo che per lui i filtri non sa manco cosa siano, viene dalla xbox e ps3:D
quindi per un po sto a posto giusto? (al max usa il mio e io il suo, tanto Diablo 3 lo tira sicuro:Prrr: )
psychok9
05-08-2012, 13:54
Qualcuno di voi ha mai visto dei test/review con giochi recenti in cui si possa vedere la differenza tra una Radeon 5850 stock contro una a minimo 925MHz?
Black_Angel77
11-08-2012, 00:42
guarda mi e capitato di trovare questa review
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/36269-amd-radeon-hd-7850-vs-6850-vs-5850-clocks/
driver 12.1, dove secondo me da quella serie la 78xx e salita molto di prestazioni...
Mc®.Turbo-Line
15-08-2012, 23:18
Ho aggiornato il Bios della mia Sapphire HD5850 XTREME 1GB DDR 5 con questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/100847/Sapphire.HD5850.1024.110418.html
Ho dovuto Forzare il flash, ma funziona benissimo.
Sapphire HD 5850 Xtreme
GPU Device Id: 0x1002 0x6899
113-E17430CY-S4I
CYPRESS PRO GDDR5 BIOS UCODEv:126
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER012.020.000.055.000000
174P0306.S4I
Clock State 0
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.088 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.088 V
Flags: Optimal Perf
Clock State 2
Core Clk: 400.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.000 V
Flags: UVD
Clock State 3
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.088 V
Flags: Optimal Perf
Clock State 4
Core Clk: 157.00 MHz
Memory Clk: 300.00 MHz
Voltage: 0.950 V
Flags: ACPI
Ed ora sembra sparito il problema di blocchi random della VGA con la comparsa dell' errore : I Driver video hanno smesso di funzionare, a volte capitava anche nel passaggio dal 3D al 2D , o addirittura nel 2D :O
ditemi una cosa. per far un crossfire, è obbligatorio avere 2 5850? non è possibile farlo con altre vga amd? magari 5850+ 5870 oppure altro?
poi.. io oltre ad una 5850 reference ho una hd7770 nuova, mi conviene abbandonare la vecchia per tenere la nuova che consuma meno e va circa uguale... ( non gioco e non overclockko), faccio render photoshop e monto qualche video!
Black_Angel77
20-08-2012, 19:09
ditemi una cosa. per far un crossfire, è obbligatorio avere 2 5850? non è possibile farlo con altre vga amd? magari 5850+ 5870 oppure altro?
poi.. io oltre ad una 5850 reference ho una hd7770 nuova, mi conviene abbandonare la vecchia per tenere la nuova che consuma meno e va circa uguale... ( non gioco e non overclockko), faccio render photoshop e monto qualche video!
anche io ero indeciso e passare ad una 7770 per consumi e temperature.
Ma ho desistito la 5850 e più performante in tutti i campi.
peccato aspettero la 8770 speriamo in bene :D
ancora oggi la 5850 e una signora scheda che se la batte alla grande ...
Visto che ci sono mi date qualche consiglio, volevo cambiare dissipatore,ho una xfx reference black edition.
che modifica posso fare per raffreddarla un pò :)
anche io ero indeciso e passare ad una 7770 per consumi e temperature.
Ma ho desistito la 5850 e più performante in tutti i campi.
peccato aspettero la 8770 speriamo in bene :D
io sto valutando un po di cose.. e sinceramente non ho trovato alcuna differenza tra le 2, prestazionalmente parlando!
per curiosità ho installato BF3 e ancora con tutto su ultra! non trovo differenze... gli fps che adesso non ricordo erano sempre gli stessi + o -, tant'è che non essendo precisi su quanti fps fa la vecchia rispetto alla nuova, la sensazione di gioco non cambiava da una all'altra!
in photoshop non cambia assolutamente nulla!
nel rendering credo che sia più stressato il processore che la vga...
nel benchmarch vince la vecchia... ma sinceramente chissenefrega! io non vivo di queste cose!
quindi in totale... booo.. non so cosa fare!
neppure dal punto di vista del rumore non trovo grandi differenze!
avrei pensato di scambiare la + potente 5850 per un'altra 7770 e fare un crossfire... non ne ho mai fatto 1... volevo provare e vedere questi famosi boost prestazionali!
Black_Angel77
20-08-2012, 20:08
non c'e questo abisso tra le 2 schede, poi stavo cercando una recensione di una 7770 con gli ultimi driver. avevo fatto un paragone , nel bench di metro 2033. e la 5850 stava avanti, pero in quella rece i driver erano vecchiotti,12.2 o giu di li, aspetto qualche nuova recensione per meglio valutare.
ps. ho trovato questa recensione con i 12.4
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/1956-sapphire-hd-7770-oc.html?start=15
ho fatto il bench di metro 2033, come le loro impostazioni, risultato 33.4 di frame medio, pero la mia e xxx oc di fabbrica..
ps valutate la barra blu nella rece di metro... 1920x1080 msaa4x
John_Mat82
20-08-2012, 20:27
bah, lascerei perdere qualsiasi crossfire, sono un qualcosa di inutile, bisoga avere dei driver buoni, il gioco supportato nah.. dovessi cambiare ora dalla 5850 per non spendere troppi soldi io andrei di HD 7850.
Ne ho provata una e se la viaggia per bene ed alla fine dei conti è imho l'unica scheda grafica che abbia un prezzo decente per le prestazioni che offre, tutto il resto a stò giro, finchè non si vedono offerte di fascia media da nvidia, è eccessivamente costoso..
non c'e questo abisso tra le 2 schede, poi stavo cercando una recensione di una 7770 con gli ultimi driver. avevo fatto un paragone , nel bench di metro 2033. e la 5850 stava avanti, pero in quella rece i driver erano vecchiotti,12.2 o giu di li, aspetto qualche nuova recensione per meglio valutare.
ps. ho trovato questa recensione con i 12.4
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/1956-sapphire-hd-7770-oc.html?start=15
ho fatto il bench di metro 2033, come le loro impostazioni, risultato 33.4 di frame medio, pero la mia e xxx oc di fabbrica..
ps valutate la barra blu nella rece di metro... 1920x1080 msaa4x
qua (http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7770-power-edition-review/9)affermano di aver usato i 12.9 WHQL. Penso che sia un errore di battitura e che siano i 12.6, considerato che hanno usato questi per la recensione precedente e quella successiva ...
Sembra abbastanza in linea con le 6850 quindi un po' sotto al 5850.
Purtroppo nella line up attuale di amd manca una scheda che stia tra la 7770 e 7850 che abbia prestazione al livello della 5870, con tutti gli aggiornamenti tecnologici del caso, posizionata sulle 130/140 € che possa giustificare il passaggio da una 5850 a prezzi 'ragionevoli'.
Attualmente le soluzioni di questo tipo sono tutte basata sul precedente processo produttivo tipo la 6870/6950 la gtx 560 ti.
L'alternativa + aspettare la gtx 660 o la gtx 650 ti di nvidia che dovrebbero uscire i prossimi mesi.
Certo che una eventuale hd 7830 di questo tipo non sarebbe male
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7850-con-768-shader-la-gpu-pitcairn-dei-desideri/37451/1.html
per puro caso ho installato fraps, e ho provato bf3 con caspian, sono rimasto male quando sia con la 7770 che con la 5850 faccio solo 25/30 fps...
il pc è quello in firma, e i settaggi sono su ultra in fullhd!
per puro caso ho installato fraps, e ho provato bf3 con caspian, sono rimasto male quando sia con la 7770 che con la 5850 faccio solo 25/30 fps...
il pc è quello in firma, e i settaggi sono su ultra in fullhd!
È normale fare quegli FPS con questa scheda...ma tutto dipende anche da te! Nel senso..ci sono giocatori che con 30fps giocano da Dio e neanche notano la maggior fluidità di un gioco a 60, ed altri che a 30fps sembra tutto scattoso. Se tu non hai notato particolari scattosità, potresti far parte della prima cerchia di giocatori. Parliamoci chiaro..non sono quei 18ms di differenza che ti cambiano la vita, anche in una partita online! Certo, avere 60fps ti garantisce un certo margine in caso di calo temporaneo di frame rate. insomma, 60fps con punte di 30, è giocabile..30 fps con punte di 15 è già fastidioso...
arma1977
24-08-2012, 15:22
Eccomi.
Finalmente ho avuto un pò di tempo per provare un'altro bios,flashato il tutto e indovinate un pò!? la scheda non parte più!
Ora non ho ne tempo ne vogla di dedicarci e vorrei venderla, quanto potrei guadagnarci secondo voi con i problemi elencati precedentemente? Grazie a tutti in anticipo.
Mc®.Turbo-Line
27-08-2012, 22:59
Qual'e' la procedura corretta per rimettere il bios originale, cancellando ogni altro bios flashato,senza che restino residui dei vari bios installati?
Si puo' fare solo da Dos? Qual'e' la procedura corretta?
Grazie 1000.
ho messo in vendita la mia 5850 reference della sapphire! se qualcuno è interessato mi contatti!
ciao a tutti
avevo già usato msi afterburner ma avendo formattato il pc ho dovuto reinstallarlo. ho un problema, andando a cambiare i valori nel file MSIAfterBurner.cfg
ho notato che non ho
EnableUnofficialOverclockingMode ma UnofficialOverclockingMode
idem per EnableUnofficialOverclockingEULA
ora mettendo il primo a 1 e l'altro con i confirm ecc ecc quando apro msi nn mi fa cambiare i valori di clock e memory addirittura li ho a 0 e no posso cambiarli.
come mai?
John_Mat82
03-09-2012, 18:06
hai bisogno di versioni vecchie per riottenere quei parametri, quelle nuove non hanno più quella funzione per evitare problemi con le gpu e un fiorire di RMA, probabilmente :D
sai quale versione ci vuole?
John_Mat82
04-09-2012, 13:06
sai quale versione ci vuole?
mi pare a partire dalle v2.xx non supportarono più quella funzione, cerca.. poi bisogna vedere che 5850 hai, ci sono parecchi modelli che non hanno in alcun modo possibilità di variare i voltaggi (ad esempio le varie sapphire game/cod mw2 edition ed altre)..
la mia è reference.già la usavo
ho installato la 1.5.1 ed effettivamente ora riesco a cambiare i voltaggi, ma quando imposto i vari settaggi e clicco su applica mi vanno a 0 e non me li prendi.
ho notato che all'inizio la frequenza di core clock nn era su 725 ma su 575 e la memory a 0
che succede?ripeto che già lo usavo devo cambiare ancora versione?
John_Mat82
05-09-2012, 12:57
ho installato la 1.5.1 ed effettivamente ora riesco a cambiare i voltaggi, ma quando imposto i vari settaggi e clicco su applica mi vanno a 0 e non me li prendi.
ho notato che all'inizio la frequenza di core clock nn era su 725 ma su 575 e la memory a 0
che succede?ripeto che già lo usavo devo cambiare ancora versione?
prendine magari una un po' successiva a quella e vdi un po', ricordati della procedura unlock voltage ecc.
Nel dubbio..elimina i driver e prova a reinstallarli. Difficile che legga così tanto male le informazioni... (GPU-Z legge tutto correttamente?)
Drakogian
05-09-2012, 14:12
la mia è reference.già la usavo
Se è una reference hai provato con Trixx della Sapphire ?
se uso trixx mi crasha il pc subito appena provo a aumentare tipo 900/1100.
hai una procedura per usare trixx?
cpuz mi legge ammodo, ho un oc leggero alla cpu e basta 3255 Mhz
provo con una versione diversa
riprovo con trixx problema di temperature nn ne ho ho un'impianto a liquido..
niente da fare appena provo a cambiare qualcosa con trixx(800/1050) mi si blocca il pc oppure mi dice che il driver video a smesso di funzionare ed è stato ripristinato
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-09-2012, 18:48
se uso trixx mi crasha il pc subito appena provo a aumentare tipo 900/1100.
hai una procedura per usare trixx?
cpuz mi legge ammodo, ho un oc leggero alla cpu e basta 3255 Mhz
provo con una versione diversa
riprovo con trixx problema di temperature nn ne ho ho un'impianto a liquido..
hem....forse hai sbagliato software.... devi scaricare Gpu-z e NON Cpu-z ^^
ho anche gpuz,cpuz lo uso per il processore
alcatraroz
09-09-2012, 12:46
niente da fare appena provo a cambiare qualcosa con trixx(800/1050) mi si blocca il pc oppure mi dice che il driver video a smesso di funzionare ed è stato ripristinato
ti crasha prob xche' non hai disabilitato il ULPS
http://ulps.achromaticcomputing.com/
SinapsiTXT
15-09-2012, 14:20
Sto vendendo la mia HD5850 Xtreme 1GB, inutile dire che mi mancherà questo topic e soprattutto la mia cara scheda video, silenziosa in idle e parca nei consumi (e ad oggi economica anche nel prezzo).
John_Mat82
15-09-2012, 15:24
anche io sto meditando il cambio, ma direi che a livello di prezzi l'unica alternativa significativa è la 7850.. la 660 è interessante ma costicchia
Ragazzi, vorrei cambiarla anch'io, più che altro per sfizio.....ma come si fa ad abbandonare una 5850 che regge 1100/1300??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi, vorrei cambiarla anch'io, più che altro per sfizio.....ma come si fa ad abbandonare una 5850 che regge 1100/1300??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Stai scherzando vero? 1100/1300? Ma che cu*o sfondato! :D
A quelle frequenze è equivalente ad una hd7850@default praticamente... Che la vendi a fare?
Stai scherzando vero? 1100/1300? Ma che cu*o sfondato! :D
A quelle frequenze è equivalente ad una hd7850@default praticamente... Che la vendi a fare?
Non scherzo affatto! :D :ciapet: :D
E' quella di Konrad-Lore, la seconda nella classifica OC pubblicata in prima pagina, ed oltretutto fino a 1000/1300 ci va a vcore default, a liquido (la prima in classifica la batte di 40MHz....ma sotto azoto!!!):
ecco la mia :D
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg
Nforce Ultra
25-09-2012, 07:45
Non scherzo affatto! :D :ciapet: :D
E' quella di Konrad-Lore, la seconda nella classifica OC pubblicata in prima pagina, ed oltretutto fino a 1000/1300 ci va a vcore default, a liquido (la prima in classifica la batte di 40MHz....ma sotto azoto!!!):
ecco la mia :D
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg
Oltre la tua 5850 super :ciapet: pure il tuo i7 a :ciapet: è messo bene 4.6 ghz :eek:
Drakogian
25-09-2012, 12:00
Ragazzi, vorrei cambiarla anch'io, più che altro per sfizio.....ma come si fa ad abbandonare una 5850 che regge 1100/1300??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Tienila ancora qualche mese.... in attesa delle nuove AMD HD 8000... ;)
Non scherzo affatto! :D :ciapet: :D
E' quella di Konrad-Lore, la seconda nella classifica OC pubblicata in prima pagina, ed oltretutto fino a 1000/1300 ci va a vcore default, a liquido (la prima in classifica la batte di 40MHz....ma sotto azoto!!!):
ecco la mia :D
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119204013_21867vantage.jpg
E pensare che mi sono sempre ritenuto quasi fortunato della mia a 850/1200 in perfetta stabilità...
Se ci arrivasse la mia a 1000/1300 vcore def, col ca**o che la cambierei prima di hd8000... Vabbè, rosiko... :D
Oltre la tua 5850 super :ciapet: pure il tuo i7 a :ciapet: è messo bene 4.6 ghz :eek:
In realtà lo tengo a 4,5... è buono, e sono a liquido... ma l'ho testato anche a 5200!!! :D :D :ciapet: :D
Tienila ancora qualche mese.... in attesa delle nuove AMD HD 8000... ;)
Infatti, ci pensavo proprio oggi a pranzo..... in una delle mie profonde riflessioni!!! ;)
E pensare che mi sono sempre ritenuto quasi fortunato della mia a 850/1200 in perfetta stabilità...
Se ci arrivasse la mia a 1000/1300 vcore def, col ca**o che la cambierei prima di hd8000... Vabbè, rosiko... :D
Beh, guarda, l'ho comprato dai ragazzi che l'avevano testata, sono degli amici, mi son fidato e mi son trovato davvero ESTREMAMENTE BENE!!!!!!!! E' a dir poco strabiliante, la miglior scheda che abbia mai avuto!!! ;)
John_Mat82
25-09-2012, 17:24
Io per ora l'ho "swappata" per la GTX 560 (che ho ancora nell'altro sys).. nella maggior parte di quello che gioco ultimamente sembra comportarsi meglio della 5850, pur se a 1920x1200 AMD ha sempre avuto qualcosina in più alle alte risoluzioni.
La mia sensazione è che per quanto sia ancora "buona" a livello di driver l'hanno lasciata perdere un po' troppo mentre la 560 riceve ancora aggiornamenti (almeno per ora :sofico: ) e ahimè in alcuni giochi sembra che facciano apposta a segare le vga AMD..
Inoltre la mia non si può overvoltare e regge poco overclock, difficilmente l'ho mai vista oltre gli 830 sul core, le vram sono praticamente intoccabili. La 560 nel caso posso afterburnizzarla :)
Io per ora l'ho "swappata" per la GTX 560 (che ho ancora nell'altro sys).. nella maggior parte di quello che gioco ultimamente sembra comportarsi meglio della 5850, pur se a 1920x1200 AMD ha sempre avuto qualcosina in più alle alte risoluzioni.
La mia sensazione è che per quanto sia ancora "buona" a livello di driver l'hanno lasciata perdere un po' troppo mentre la 560 riceve ancora aggiornamenti (almeno per ora :sofico: ) e ahimè in alcuni giochi sembra che facciano apposta a segare le vga AMD..
Inoltre la mia non si può overvoltare e regge poco overclock, difficilmente l'ho mai vista oltre gli 830 sul core, le vram sono praticamente intoccabili. La 560 nel caso posso afterburnizzarla :)
Beh oddio, una GTX560 liscia è superiore ad una HD5850 di un buon 15-20%... Diaciamo esattamente alla pari con una HD5870...
John_Mat82
25-09-2012, 20:49
Beh oddio, una GTX560 liscia è superiore ad una HD5850 di un buon 15-20%... Diaciamo esattamente alla pari con una HD5870...
forse con le ultime update dei driver Nvidia, perché a suo tempo era superiore di un 5% circa e andava quasi in parità alle alte risoluzioni (guardare la liscia, non la OC):
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_560_Twin_Frozr_II_OC/27.html
Ho fatto io stesso alcuni bench e la differenza pare minimale (in avp girano pari pari, lp2 un filo meglio la 5850, Battlefield 3 va quasi meglio la 5850).. In generale però tutti i giochi più recenti sembrano andare meglio sulla 560, Max Payne 3 ad esempio gira molto più fluido, un certo gioco innominato sotto NDA gira parecchio meglio sulla 560.. Arkham City va bè è Nvidia quindi ci vuol poco..
In ogni caso ben lungi dal dire che la 5850 vada piano, non per niente me la sono tenuta, poi la mia ha su ancora un bel Twin Turbo Pro col bios che in idle lo fa andare al 20%, idle a 33°C e pari ad un passivo come rumorosità!
forse con le ultime update dei driver Nvidia, perché a suo tempo era superiore di un 5% circa e andava quasi in parità alle alte risoluzioni (guardare la liscia, non la OC):
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_560_Twin_Frozr_II_OC/27.html
Ho fatto io stesso alcuni bench e la differenza pare minimale (in avp girano pari pari, lp2 un filo meglio la 5850, Battlefield 3 va quasi meglio la 5850).. In generale però tutti i giochi più recenti sembrano andare meglio sulla 560, Max Payne 3 ad esempio gira molto più fluido, un certo gioco innominato sotto NDA gira parecchio meglio sulla 560.. Arkham City va bè è Nvidia quindi ci vuol poco..
In ogni caso ben lungi dal dire che la 5850 vada piano, non per niente me la sono tenuta, poi la mia ha su ancora un bel Twin Turbo Pro col bios che in idle lo fa andare al 20%, idle a 33°C e pari ad un passivo come rumorosità!
Ad oggi la realtà è quella, se non un 15-20% sarà un 10-15%, fatto sta che, anche se non di tanto, resta comunque superiore (nei giochi per lo meno)...
Ad ogni modo io sono sempre stato molto soddisfatto della mia HD5850... ;)
scusa per curiosità, quanto voltaggio hai dato per 1100/1300?
saluti
scusa per curiosità, quanto voltaggio hai dato per 1100/1300?
saluti
Chiedevi a me, vero? :D
1,45v..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119204013_21867vantage.jpg
come valuteresti una hd 5850 xfx, che tiene 1090/1300 a 1,21v?
col dissi ad aria?
come valuteresti una hd 5850 xfx, che tiene 1090/1300 a 1,21v?
col dissi ad aria?
Per quel che mi riguarda... Rosik... :mad:
come valuteresti una hd 5850 xfx, che tiene 1090/1300 a 1,21v?
col dissi ad aria?
La valuterei un'ottima :ciapet: scheda davvero!!! perchè, hai intenzione di venderla?
devo vendere tutto il pc....
ultimate_sayan
17-10-2012, 12:32
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un problema che si sta verificando con la mia Asus 5850 (NON DirectCU). Appena avviato il PC (sia da spento che dalla sospensione) la ventola tende a fare un rumore strano per circa 5 minuti per poi tornare alla silenziosità di sempre. Mi chiedevo se ci potesse essere qualche vibrazione ai bassi regimi dovuta ad un leggero fuoriasse. Avevo pensato quindi a due soluzioni:
1) Cambiare dissi
2) Creare via software un profilo per la ventola in modo che non scenda mai al 25% di rotazione.
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un problema che si sta verificando con la mia Asus 5850 (NON DirectCU). Appena avviato il PC (sia da spento che dalla sospensione) la ventola tende a fare un rumore strano per circa 5 minuti per poi tornare alla silenziosità di sempre. Mi chiedevo se ci potesse essere qualche vibrazione ai bassi regimi dovuta ad un leggero fuoriasse. Avevo pensato quindi a due soluzioni:
1) Cambiare dissi
2) Creare via software un profilo per la ventola in modo che non scenda mai al 25% di rotazione.
Cosa mi consigliate di fare?
Provato anche solo a dargli una pulita? Se così non risolvi, vedi tu se cambiare dissi o creare il profilo software. Se la scheda la vuoi tenere ancora a lungo,il dissi ci può stare...se pensi di cambiarla per una HD8XXX, andrei via software..che costa zero! ;)
ultimate_sayan
17-10-2012, 19:57
Provato anche solo a dargli una pulita? Se così non risolvi, vedi tu se cambiare dissi o creare il profilo software. Se la scheda la vuoi tenere ancora a lungo,il dissi ci può stare...se pensi di cambiarla per una HD8XXX, andrei via software..che costa zero! ;)
In effetti l'idea era di aspettare la HD8xxx :D
Sicuramente la smonto e la pulisco. Riguardo invece alla creazione di un profilo... mi chiedevo se era possibile lasciare alla scheda il compito di regolarsi aumentando solo il regime minimo di rotazione. E' possibile? E con quale programma nel caso?
Grazie mille
John_Mat82
17-10-2012, 20:24
In effetti l'idea era di aspettare la HD8xxx :D
Sicuramente la smonto e la pulisco. Riguardo invece alla creazione di un profilo... mi chiedevo se era possibile lasciare alla scheda il compito di regolarsi aumentando solo il regime minimo di rotazione. E' possibile? E con quale programma nel caso?
Grazie mille
msi afterburner, imposta una curva che abbia un regime minimo al di sopra della soglia che ti interessa.. considera comunque di pulirla ed eventualmente dare un filo di lubrificazione al motore della ventola.
Ciao,
voi come vi trovate con gli ultimi driver? Sembrarà strano ma a me, con il sistema in firma, i driver 12.10 hanno dato un tangibile boost, con Crysis ad esempio, guardando i valori del benchmark della GPU, l'aumento è stato addirittura superiore al 10%!
Al contrario i 12.11 beta avevano portato ad un rallentamento di qualche punto percentuale, ma è normale essendo ottimizzati per la serie HD7000.
Bye!
Black_Angel77
25-10-2012, 23:32
bho strano, io con il sistema in firma, ho fatto delle prove,
con il bench integrato di metro 2033, provato i 11.12, 12.8 ,12.10 e 12.11beta, bhe praticamente mi sono ritrovato con 4 risultati uguali, il peggiore ma di un nulla i 12.11, ormai per noi, non cambia piu nulla...
Scusate qualcuno ha il bios moddato di Anonimo_Veneziano?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31081475&highlight=0.8v#post31081475
Sto provando a modificare con RBE il bios della 5850 sapphire (modello reference) che ho di recente acquistato.
Purtroppo non essendo esperto, non riesco a produrre un bios che non dia problemi di instabilita'.
Magari c'e' qualcosa di sbagliato in quello in cui faccio.
Per questo vorrei provare il bios creato da qualcuno piu' esperto di me.
La mia scheda regge frequenze standard in 3d con 0.987v (voltaggio base 1.088v
frankthedrummer
28-10-2012, 16:45
Ragazzi, vorrei sapere a quale delle nuove schede AMD equivale la mia Ati radeon SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 Vapor X? Grazie!!!
mister_slave
28-10-2012, 16:58
credo che equivale alla 7770almeno con i catalyst antecedenti ai 12.11
ora non saprei forse adesso si posiziona con la 7750
Ragazzi, vorrei sapere a quale delle nuove schede AMD equivale la mia Ati radeon SAPPHIRE HD5850 1GB GDDR5 Vapor X? Grazie!!!
Con catalyst 12.11b una 5850 è praticamente equivalente (differenze impercettibili ad occhio) ad una 7770...
di4b0liko
28-10-2012, 19:16
raga ho comprato ieri win8 e non mi apre più il CCC. cosa devo fare con i driver? ci sono già quelli per win8 64bit?
Suhadi_Sadono
28-10-2012, 19:31
credo che equivale alla 7770almeno con i catalyst antecedenti ai 12.11
ora non saprei forse adesso si posiziona con la 7750
Equivale più o meno alla 7770.
mister_slave
28-10-2012, 21:48
ho controllato con i 12.11 la 7750 non è ancora al livello della 7770.
quindi penso che la 5850 sia comparabile alla 7770
con i 12.11 la hd7770 è più o meno al livello della hd6850, quindi la hd5850 sarà dal 5% al 7% più veloce.
Sicuramente la hd5850 soffre di più il tesselation.
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_12.11_Performance/23.html
La hd7770 scalda e consuma meno e potrà essere tirata per bene in oc.
credo che la scheda attuale più vicina come prestazioni alla hd5850 sia la nvidia 650TI
spazzolone76
31-10-2012, 14:01
oggi pensavo alla 5850 ; credo sia la scheda video migliore di sempre ;
ce l'ho da 3 anni; ci si gioca ancora bene in full hd,consuma poco : incredibile
ciao
Drakogian
31-10-2012, 15:49
Quoto... ;)
anche io... ultimamente mi ha fatto preoccupare perchè con ME3 mi creava degli artefatti a quadretti tipo ram morta... ma credo fosse un problema o di drivers o di calore... adesso va meglio!!!
Lunga vita alla 5850!! :D
oggi pensavo alla 5850 ; credo sia la scheda video migliore di sempre ;
ce l'ho da 3 anni; ci si gioca ancora bene in full hd,consuma poco : incredibile
ciao
Quoto e alla grande, se non mi avesse abbandonato proprio di recente avrei resistito alla grande fino a hd8000... :(
Grande schedona davvero la 5850...
Black_Angel77
31-10-2012, 21:50
grande schedona, e stata la 5850
secondo me la ns, scheda e superiore anche alla 650ti,
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_650_Ti_Amp_Edition/images/metro_2033_1920_1200.gif
io con il bench integrato di metro 2033 stesse impostazioni faccio 21 fps
l'unico dubbio e che non sia la stessa mappa, anche se dubito.
le impostazioni sono uguali.
o mi sfugge qualcosa
questo e lo screen del risultato del bench
http://postimage.org/image/97hjajyht/
con la configurazione in firma...
Domanda
Sono il felice possessore di un crossfire 5850. Voglio passare le 2 schede su un secondo pc.
A vostro avviso per avere delle performance simili all'attuale crossfire, su che skeda grafica (singola) mi devo orientare?
grazie.
mister_slave
11-11-2012, 23:08
uhm forse tra la 7870 e la 7950
Domanda
Sono il felice possessore di un crossfire 5850. Voglio passare le 2 schede su un secondo pc.
A vostro avviso per avere delle performance simili all'attuale crossfire, su che skeda grafica (singola) mi devo orientare?
grazie.
Un crossfire di HD5850 è praticamente equivalente ad una HD7870, ovviamente in giochi ottimizzati DX11 quest'ultima avrà la meglio...
Confermo anche io che la 5850 è forse una delle migliori schede che mi sia passata per le mani...costo all'uscita bassissimo, possibilità di oc, altissime, anche un oc basilare 850-1200 si faceva in 5 minuti senza toccare nessun voltaggio (anche 900-1200 tranquillo)...ad adesso con i porting che ci sono, e le risoluzioni che ormai sono tutte o 1650x1050 o 1920x1080 praticamente andrà ancora bene per i prossimi 2 anni senza problemi.
Domanda
Sono il felice possessore di un crossfire 5850. Voglio passare le 2 schede su un secondo pc.
A vostro avviso per avere delle performance simili all'attuale crossfire, su che skeda grafica (singola) mi devo orientare?
grazie.
7950 e dovresti stare a posto.
Grazie a tutti per la risposta
Luca1989
17-11-2012, 17:14
Salve... ma questa scheda supporta il 3d?
posso usarla per vedere i film 3d nel tv collegato al pc?
Luca1989
18-11-2012, 14:29
Il problema è che per esempio non riesco a vedere i film in 3d sul tv appunto in 3d (passivo)... qualche dritta?
John_Mat82
18-11-2012, 16:37
HD3D.. non l'ho mai usato http://www.amd.com/us/products/technologies/amd-hd3d/Pages/hd3d.aspx
John_Mat82
18-11-2012, 16:43
scusate il forum mi aveva dato un errore pensavo nn avesse postato il primo..
Luca1989
18-11-2012, 17:05
Avevo notato questa pagina ma non ho ben capito il da farsi :/
Non vedo nessuna spiegazione per farlo funzionare :(
Luca1989
20-11-2012, 12:57
nessuna dritta?
ho scaricato anche i driver tridef consigliati da un utente qui sul forum... ma non so come proseguire... non mi visualizza lo stesso il 3d...
Luca1989
22-11-2012, 10:02
Ho un altro problema con la suddetta scheda... Mi sta in idle sopra ai 60 gradi (spesso 65) con ventola fino a 28... Non penso sia normale dato che in camera ci saranno 20 gradi... O provato a pulire la ventola con la bomboletta ma non ho visto dei gran guadagni... Che mi consigliate di fare?
Ho un altro problema con la suddetta scheda... Mi sta in idle sopra ai 60 gradi (spesso 65) con ventola fino a 28... Non penso sia normale dato che in camera ci saranno 20 gradi... O provato a pulire la ventola con la bomboletta ma non ho visto dei gran guadagni... Che mi consigliate di fare?
Prova a smontare il dissipatore, pulirlo per bene e cambiare pasta termoconduttiva... La mia stava a 45°-48° in idle d'estate, 30° e passa gradi in camera...
Luca1989
22-11-2012, 13:46
anche a me stava a temperature decisamente minori...
quindi possibile che sia colpa della pasta?
nessuno aiuto per i messaggi precedenti?
John_Mat82
22-11-2012, 16:11
dipende che modello è, ma in idle a 60 mi sembra un po' tantino pure a me, ma se dici che la ventola è al 28% in quelle condizioni vuol dire che il produttore ha fatto così il suo profilo.
Una cosa semplice è smontare, ripulire la pasta di bassa lega che sarà stata messa a badilate in factory e metterne una buona ed in quantità consona.. è capace che ci prendi svariati gradi °C, su certe schede infartate ho provato a recuperare anche una decina.
Per l'HD3D davvero non saprei, per me il 3D è una grande str****ta, oltre a quello che ti ho già detto non so aiutarti.
Luca1989
23-11-2012, 18:01
Allora il problema è che se la tengo a 1000 mhz non mi fa il downclock... se la tengo a 999 o a 1001 lo fa e quindi in idle mi sta sui 45 gradi -.-'
potrebbe essere un problema software a questo punto... forse a causa dei driver che ho installato per il 3d :/
Luca1989
23-11-2012, 20:04
Aggiornamento problema: se vario la frequenza del clock ed uso un solo core non ci sono problemi mentre se uso più monitor (2) uno dei due schermi traballa... se rimetto a 1000 tutto apposto -.-' sembra che mi stia prendendo in giro...
ho provato a disistallare i driver e a reinstallarli senza ottenere miglioramenti :(
Luca1989
23-11-2012, 20:27
Ulteriore aggiornamente: a 1000 non fa il downclock solo se è attivo anche il secondo monitor O.o
John_Mat82
23-11-2012, 20:31
ah se usi 2 schermi l'unico modo per riavere temperature e frequenze minime che hai quando ne usi uno è editare il bios della scheda video ed impostare le ram su tutti i profili (compreso quello di idle) alla massima frequenza (1200mhz), per poi editare il profilo dual screen da 400/1200 @1,x volt a 157/1200 @0,95.
Ho tenuto così la 5850 per almeno un anno e mezzo con 2 schermi, senza problemi di flickering/sfarfallamento e con temperature ridotte, anche se mai quanto l'avere uno schermo singolo. Il problema è sia nei driver che nel bios, AMD non ha mai fixato (avrebbe dovuto farlo via hardware) la cosa se non forzando la frequenza di idle con 2 schermi a 400/1200 via driver. Come imposti l'overclock allora "compaiono" i profili originali e con essi lo sfarfallamento.
Non so la tua configurazione, ma se hai una cpu con gpu integrata ti consiglio caldamente di usare quella per pilotare lo schermo secondario o valutare un displaylink usb come quello che uso io ora.
EDIT: ho letto ora della configurazione.. boh, valuta un adattatore displaylink (va a caricare appena la cpu, non la scheda video che quindi è come se lavorasse a schermo singolo), altrimenti bisogna editare il bios se vuoi quello che credo
Luca1989
23-11-2012, 23:37
ah se usi 2 schermi l'unico modo per riavere temperature e frequenze minime che hai quando ne usi uno è editare il bios della scheda video ed impostare le ram su tutti i profili (compreso quello di idle) alla massima frequenza (1200mhz), per poi editare il profilo dual screen da 400/1200 @1,x volt a 157/1200 @0,95.
Ho tenuto così la 5850 per almeno un anno e mezzo con 2 schermi, senza problemi di flickering/sfarfallamento e con temperature ridotte, anche se mai quanto l'avere uno schermo singolo. Il problema è sia nei driver che nel bios, AMD non ha mai fixato (avrebbe dovuto farlo via hardware) la cosa se non forzando la frequenza di idle con 2 schermi a 400/1200 via driver. Come imposti l'overclock allora "compaiono" i profili originali e con essi lo sfarfallamento.
Non so la tua configurazione, ma se hai una cpu con gpu integrata ti consiglio caldamente di usare quella per pilotare lo schermo secondario o valutare un displaylink usb come quello che uso io ora.
EDIT: ho letto ora della configurazione.. boh, valuta un adattatore displaylink (va a caricare appena la cpu, non la scheda video che quindi è come se lavorasse a schermo singolo), altrimenti bisogna editare il bios se vuoi quello che credo
Allora... che è il displaylink? sulla tv dovrei giocarci anche quindi mi servirebbe la potenza della 5850...
scusa l'ignoranza ma se io duplico lo schermo che deve fare in più la scheda video? deve inviare lo stesso segnale ad entrambi i monitor O.o (da quel che sapevo)
quindi se ho capito bene lo sfavillamento è normale se si usano due monitor con ati, come pure il problema che non fa piu il downclock automatico per risparmiare temperature ed energia elettrica?!
infine, per poter ovviare a questo (oltre a poter cambiare ogni volta i monitor utilizzati dicendo usa solo il primo o il secondo o tenendo senza autodownclock (molto costoso in temperature ed energia elettrica)) sarebbe quello di fare un'operazione dal bios... che non è ben capito... profili? ram? della scheda video? :/
Allora... che è il displaylink? sulla tv dovrei giocarci anche quindi mi servirebbe la potenza della 5850...
scusa l'ignoranza ma se io duplico lo schermo che deve fare in più la scheda video? deve inviare lo stesso segnale ad entrambi i monitor O.o (da quel che sapevo)
quindi se ho capito bene lo sfavillamento è normale se si usano due monitor con ati, come pure il problema che non fa piu il downclock automatico per risparmiare temperature ed energia elettrica?!
infine, per poter ovviare a questo (oltre a poter cambiare ogni volta i monitor utilizzati dicendo usa solo il primo o il secondo o tenendo senza autodownclock (molto costoso in temperature ed energia elettrica)) sarebbe quello di fare un'operazione dal bios... che non è ben capito... profili? ram? della scheda video? :/
Se hai una configurazione dual monitor, purtroppo è così..le schede non scalano alla frequenza di riposo classica (157/300), ma restano a 400/1000 (o la velocità delle tue RAM, se hai una custom occata di fabbrica). Se tu hai le ram occate da te, rischi sfarfallamenti nel passaggio 1000->tua_frequenza. L'unico modo per ovviare a questo problema, consiste nel flashare il BIOS, MA da come ne parli, non mi sembri un esperto smanettatore... In prima pagina trovi la guida per farlo...se vuoi cimentarti nell'impresa! Non è difficile...devi solo prestare un minimo di attenzione ai dettagli! :)
John_Mat82
24-11-2012, 10:56
Allora... che è il displaylink? sulla tv dovrei giocarci anche quindi mi servirebbe la potenza della 5850...
scusa l'ignoranza ma se io duplico lo schermo che deve fare in più la scheda video? deve inviare lo stesso segnale ad entrambi i monitor O.o (da quel che sapevo)
quindi se ho capito bene lo sfavillamento è normale se si usano due monitor con ati, come pure il problema che non fa piu il downclock automatico per risparmiare temperature ed energia elettrica?!
infine, per poter ovviare a questo (oltre a poter cambiare ogni volta i monitor utilizzati dicendo usa solo il primo o il secondo o tenendo senza autodownclock (molto costoso in temperature ed energia elettrica)) sarebbe quello di fare un'operazione dal bios... che non è ben capito... profili? ram? della scheda video? :/
frena, se non usi i due schermi in contemporanea, puoi usarli uno per volta. Mi spiego, quando vuoi giocare usando il tv, "switchi" tra il monitor e la televisione; ti basta salvare un profilo con il monitor configurato, poi attivi la televisione (la configuri con la risoluzione ecc necessaria), disattivi il monitor e salvi il secondo profilo.
In tal modo richiami il profilo 1 o 2 a seconda di quello che vuoi e la scheda andrà alle frequenze di riposo senza scaldarti o consumarti inutilmente.
Quanto allo sfarfallamento si, è un problema di sincronizzazione tra la frequenza della vram. Se scende sotto al 1000mhz con 2 schermi questi sfarfallano. Per risolverlo ed usar 2 schermi devi per forza cambiare il bios e non mi sembri un gran smanettone, quindi te lo sconsiglio dato che se qualcosa va storto o non sei esperto dirai addio alla scheda video o comunque il rischio c'è. Io le mie le ho flashate milioni di volte ma le ho brickate anche varie volte, salvandomi con flash alla cieca ed altre amenità.
Il displaylink (google è tuo amico) è un dongle usb che ti replica un monitor usando una porta usb, senza caricare niente sulla scheda video.. ma non è il tuo caso, non ci si può giocare.
Luca1989
24-11-2012, 12:45
frena, se non usi i due schermi in contemporanea, puoi usarli uno per volta. Mi spiego, quando vuoi giocare usando il tv, "switchi" tra il monitor e la televisione; ti basta salvare un profilo con il monitor configurato, poi attivi la televisione (la configuri con la risoluzione ecc necessaria), disattivi il monitor e salvi il secondo profilo.
In tal modo richiami il profilo 1 o 2 a seconda di quello che vuoi e la scheda andrà alle frequenze di riposo senza scaldarti o consumarti inutilmente.
Quanto allo sfarfallamento si, è un problema di sincronizzazione tra la frequenza della vram. Se scende sotto al 1000mhz con 2 schermi questi sfarfallano. Per risolverlo ed usar 2 schermi devi per forza cambiare il bios e non mi sembri un gran smanettone, quindi te lo sconsiglio dato che se qualcosa va storto o non sei esperto dirai addio alla scheda video o comunque il rischio c'è. Io le mie le ho flashate milioni di volte ma le ho brickate anche varie volte, salvandomi con flash alla cieca ed altre amenità.
Il displaylink (google è tuo amico) è un dongle usb che ti replica un monitor usando una porta usb, senza caricare niente sulla scheda video.. ma non è il tuo caso, non ci si può giocare.
La cosa di switchare è quello che sto facendo ora xD Per ora mi basta usare uno schermo alla volta, tranne rari casi o finche non rivoluziono camera (dopo i due schermi sarebbero vicini ed avrebbe senso usarli in contemporanea)
non ho mai flashato il bios soprattutto perchè solitamente non serve a molto xD ma in questo caso ci sarebbe da fare un pensierino... anche se i rischi mi risultano elevati :/
quindi esistono bios tipo custom che consentono di mandare a riposo le frequenze senza sfarfallinamenti? non capisco perchè in schede video che escono per supportare il game su piu schermi non sistemino questa cosa da soli >_<
John_Mat82
25-11-2012, 12:08
semplice era un problema per il quale avrebbero dovuto cambiare tutti i bios.. di schede ormai già sul mercato.. cmq nel caso basta che mi passi il tuo bios eventualmente te lo edito io.
RedPrimula
25-11-2012, 22:15
scusate, quanto può valere ora una 5850 della sapphire da 2gb completa di tutto? grazie.
Luca1989
26-11-2012, 19:54
semplice era un problema per il quale avrebbero dovuto cambiare tutti i bios.. di schede ormai già sul mercato.. cmq nel caso basta che mi passi il tuo bios eventualmente te lo edito io.
Adesso devo dare un esame all'università... fatto quello dovrò cercare una soluzione... purtroppo ho capito che non sarebbe una cosa molto veloce :(
cmq ho un sapphire 5850 da 1gb...
John_Mat82
26-11-2012, 20:19
scusate, quanto può valere ora una 5850 della sapphire da 2gb completa di tutto? grazie.
non saprei, controlla nel mercatino, ormai è fuori produzione
Adesso devo dare un esame all'università... fatto quello dovrò cercare una soluzione... purtroppo ho capito che non sarebbe una cosa molto veloce :(
cmq ho un sapphire 5850 da 1gb...
sapphire 5850 1Gb.. ce ne saranno almeno 6 o 7 sku diverse, serve una foto od altro per capirci..
Luca1989
28-11-2012, 21:42
se hai facebook eccola
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2024714541906&
set=a.1420049785665.58184.1365288934&type=3&theater
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2024713901890&set=a.1420049785665.58184.1365288934&type=3&theater
John_Mat82
28-11-2012, 23:17
se hai facebook eccola
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2024714541906&
set=a.1420049785665.58184.1365288934&type=3&theater
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2024713901890&set=a.1420049785665.58184.1365288934&type=3&theater
uhhh ma è una reference.. facile, dovrei avere ancora in giro il bios della mia reference, appena ho tempo ci dò un occhio e poi ti passo l'aggeggio o ti si spiega come fare.
Luca1989
29-11-2012, 11:30
eh mi sono accontentato di una reference xD
perfetto grazie :)
senza fretta che fino al 21 sono dietro agli esami xD
John_Mat82
29-11-2012, 15:05
eh mi sono accontentato di una reference xD
perfetto grazie :)
senza fretta che fino al 21 sono dietro agli esami xD
Non ti spaventare di quanto sotto.. è + facile di quanto sembra:
Ordunque, armati di GPU-Z e ATI RBE (li trovi su http://www.techpowerup.com/ tab "our software").
Apri GPU-Z accanto alla stringa "bios version" c'è un pulsantino nero con freccetta verde. Cliccalo e ti salvi il tuo bios attuale (Cypress.bin o .rom).
Ora apri RBE, carica il bios che hai appena salvato con gpuz.
Vai nella tab clock settings, dovresti avere questa situazione (a sinistra); devi modificare i dati (voltaggio compreso) come dallo screen a destra.
http://imageshack.us/a/img405/6320/bios5850guide.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/bios5850guide.jpg/)
La cosa fondamentale è maxare le ram in ogni profilo a 1000mhz, mentre il profilo cerchiato in rosso va portato a 157/1000 con 0,95v (non farti problemi, scrivi fisicamente 0,95 nella finestra relativa al voltaggio). Ovviamente salva il bios che hai modificato.
Ora scaricati l'HP bootable pendrive tool
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197, prendi una pendrive e scaricati anche i file bootabili di windows 98 (o quello che vuoi). Quando lanci il programma selezioni la pendrive, gli dici di usare i file di boot (di win 98 o quelli che trovi qui http://www.4shared.com/file/43544416/39060a9e/HPUSBFW_BOOTFILES.html?s=1 ) e rendi bootabile la penna usb.
Una volta fatto questo scaricati da qui atiflash: http://www.techpowerup.com/downloads/2166/ATIFlash_3.99.html, che scompatterai successivamente sulla pendrive, assieme ai file del bios originali ed a quello da te modificato (estensioni .rom o .bin non fanno differenza). Mi raccomando, nomina i bios in modo semplice, senza maiuscole spazi o cose strane, chiama quello originale "cypress" e quello modificato da te "prova" "nuovo" o un nome semplice che ti ricordi.
ricordati anche se quello originale è .bin o quello modificato è .rom (segnateli). Li metti entrambi sulla pendrive, nel caso qualcosa andasse storto basta che riflashi il bios originale e lo hai già pronto sulla pendrive.
Fatto quanto sopra boota dalla pendrive, ti ritroverai al dos, dove scriverai:
atiflash -p 0 XXXX.rom
(od XXXX.bin se il file l'hai salvato come bin; XXXX ovviamente è il nome che avrai dato al bios modificato)
in caso di errore scrivi:
atiflash -p 0 -f XXXX.rom
Ti dirà che il flash è andato a buon fine. Riavvia, al primo start windows non riconoscerà la scheda, puoi optare per disinstallare prima di far tutto quanto sopra i driver, per poi reinstallarli una volta che hai flashato oppure svolgere semplicemente un secondo riavvio ed i driver che avevi già dovrebbero riconoscere la scheda.
Da adesso in poi se usi 2 schermi contemporaneamente non avrai + sfarfallamenti neanche in caso di overclock, quando li userai comunque la scheda sarà + fresca che con il profilo 400/1000 che avevi prima.
La cosa "contro" è che quando userai uno schermo solo, la scheda cmq consumerà e sarà + calda che ad averla alla frequenza minima di 157/300.. ma delle due l'una non ci sono alternative.
Non è una cosa difficile, ma non mi prendo responsabilità nel caso ti si incarti la scheda o non riuscissi + a rientrare in windows.. l'ho fatto una marea di volte e cmq sappi che se anche dovesse andare male, ti basta avere una scheda video secondaria (anche PCI) con la quale poter visualizzare lo schermo e riflashare il bios originale (in tal caso prima gli dai il comando atiflash -i e guardi il numero dello slot corrispondente alla 5850; se ti dice "1" scriverai atiflash -p 1 -f XXXX.rom). Per sfiga cosmica cmq potrebbe anche morirti definitivamente la scheda e con essa l'eventuale garanzia residua.
RedPrimula
30-11-2012, 09:11
Tra poco sarò del club: appena presa da un privato una sapphire modello reference, completa ancora di scatola e imballi originali. Non vedo l'ora di testarla :-)
PS: posso installare tranquillamente gli ultimi driver amd che trovo sul sito?
Fantomatico
30-11-2012, 09:57
Metti pure gli ultimi ufficiali, i 12.10...
Altrimenti puoi pure cercare i 12.11 beta 8, ancora migliori sul lato prestazionale, specie se sei interessato a giocare alle ultime novità son preferibili.
Luca1989
01-12-2012, 17:14
Non ti spaventare di quanto sotto.. è + facile di quanto sembra:
Ordunque, armati di GPU-Z e ATI RBE (li trovi su http://www.techpowerup.com/ tab "our software").
Apri GPU-Z accanto alla stringa "bios version" c'è un pulsantino nero con freccetta verde. Cliccalo e ti salvi il tuo bios attuale (Cypress.bin o .rom).
Ora apri RBE, carica il bios che hai appena salvato con gpuz.
Vai nella tab clock settings, dovresti avere questa situazione (a sinistra); devi modificare i dati (voltaggio compreso) come dallo screen a destra.
http://imageshack.us/a/img405/6320/bios5850guide.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/bios5850guide.jpg/)
La cosa fondamentale è maxare le ram in ogni profilo a 1000mhz, mentre il profilo cerchiato in rosso va portato a 157/1000 con 0,95v (non farti problemi, scrivi fisicamente 0,95 nella finestra relativa al voltaggio). Ovviamente salva il bios che hai modificato.
Ora scaricati l'HP bootable pendrive tool
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197, prendi una pendrive e scaricati anche i file bootabili di windows 98 (o quello che vuoi). Quando lanci il programma selezioni la pendrive, gli dici di usare i file di boot (di win 98 o quelli che trovi qui http://www.4shared.com/file/43544416/39060a9e/HPUSBFW_BOOTFILES.html?s=1 ) e rendi bootabile la penna usb.
Una volta fatto questo scaricati da qui atiflash: http://www.techpowerup.com/downloads/2166/ATIFlash_3.99.html, che scompatterai successivamente sulla pendrive, assieme ai file del bios originali ed a quello da te modificato (estensioni .rom o .bin non fanno differenza). Mi raccomando, nomina i bios in modo semplice, senza maiuscole spazi o cose strane, chiama quello originale "cypress" e quello modificato da te "prova" "nuovo" o un nome semplice che ti ricordi.
ricordati anche se quello originale è .bin o quello modificato è .rom (segnateli). Li metti entrambi sulla pendrive, nel caso qualcosa andasse storto basta che riflashi il bios originale e lo hai già pronto sulla pendrive.
Fatto quanto sopra boota dalla pendrive, ti ritroverai al dos, dove scriverai:
atiflash -p 0 XXXX.rom
(od XXXX.bin se il file l'hai salvato come bin; XXXX ovviamente è il nome che avrai dato al bios modificato)
in caso di errore scrivi:
atiflash -p 0 -f XXXX.rom
Ti dirà che il flash è andato a buon fine. Riavvia, al primo start windows non riconoscerà la scheda, puoi optare per disinstallare prima di far tutto quanto sopra i driver, per poi reinstallarli una volta che hai flashato oppure svolgere semplicemente un secondo riavvio ed i driver che avevi già dovrebbero riconoscere la scheda.
Da adesso in poi se usi 2 schermi contemporaneamente non avrai + sfarfallamenti neanche in caso di overclock, quando li userai comunque la scheda sarà + fresca che con il profilo 400/1000 che avevi prima.
La cosa "contro" è che quando userai uno schermo solo, la scheda cmq consumerà e sarà + calda che ad averla alla frequenza minima di 157/300.. ma delle due l'una non ci sono alternative.
Non è una cosa difficile, ma non mi prendo responsabilità nel caso ti si incarti la scheda o non riuscissi + a rientrare in windows.. l'ho fatto una marea di volte e cmq sappi che se anche dovesse andare male, ti basta avere una scheda video secondaria (anche PCI) con la quale poter visualizzare lo schermo e riflashare il bios originale (in tal caso prima gli dai il comando atiflash -i e guardi il numero dello slot corrispondente alla 5850; se ti dice "1" scriverai atiflash -p 1 -f XXXX.rom). Per sfiga cosmica cmq potrebbe anche morirti definitivamente la scheda e con essa l'eventuale garanzia residua.
Grazie :) Appena ho un pò di tempo vedo di guardarci ;)
ciao ragazzi, sono mesi che non aggiorno i driver, ho due 5850 in crossfire, quale sono i driver migliori per il crossfire per gli ultimi giochi (far cry 3 ecc)
inoltre, è arrivate l ora di fare l upgrade delle due 5850 in cf? mi hanno servito magnificamente per anni!
come processore ho i5 750, e gioco su 24'' in full hd!
inoltre, a far cry 3 per es, riesco a giocare tutto al max con le mie due bimbe?
__miche__
05-12-2012, 12:08
vorrei sostituire la mia 5770 con una 5850 reference, avrebbe senso prestazionalmente? mi basterebbe? gioco a 1680x1050
quanto vale usata quest'ultima scheda?
Nforce Ultra
05-12-2012, 12:39
vorrei sostituire la mia 5770 con una 5850 reference, avrebbe senso prestazionalmente? mi basterebbe? gioco a 1680x1050
quanto vale usata quest'ultima scheda?
Guarda qui:
http://www.anandtech.com/bench/Product/296?vs=295
La 5850 va nettamente di più, vale la pena però prenderla usata e penso che sui 60 euro la trovi
John_Mat82
05-12-2012, 13:00
ciao ragazzi, sono mesi che non aggiorno i driver, ho due 5850 in crossfire, quale sono i driver migliori per il crossfire per gli ultimi giochi (far cry 3 ecc)
inoltre, è arrivate l ora di fare l upgrade delle due 5850 in cf? mi hanno servito magnificamente per anni!
come processore ho i5 750, e gioco su 24'' in full hd!
inoltre, a far cry 3 per es, riesco a giocare tutto al max con le mie due bimbe?
mai fatto CF non saprei davvero aiutarti
vorrei sostituire la mia 5770 con una 5850 reference, avrebbe senso prestazionalmente? mi basterebbe? gioco a 1680x1050
quanto vale usata quest'ultima scheda?
ho avuto 5770, 4870 e 5850. Quest'ultima è MOLTO più prestante, anche se ora comincia a sentire un po' di affanno, ma per 1680x1050 ci si gioca ancora più che dignitosamente
__miche__
05-12-2012, 13:03
La 5850 va nettamente di più, vale la pena però prenderla usata e penso che sui 60 euro la trovi
ho avuto 5770, 4870 e 5850. Quest'ultima è MOLTO più prestante, anche se ora comincia a sentire un po' di affanno, ma per 1680x1050 ci si gioca ancora più che dignitosamente
una 6870 è prestazionalmente superiore a una 5850?
John_Mat82
05-12-2012, 13:32
una 6870 è prestazionalmente superiore a una 5850?
Si ma non di granchè, probabilmente ha qualche vantaggio in termini di driver, ma ormai AMD sarà concentrata + sulle 7000 che sulle 6000 e 5000.
Nforce Ultra
05-12-2012, 13:49
una 6870 è prestazionalmente superiore a una 5850?
La 6870 va un po' di più
http://www.anandtech.com/bench/Product/290?vs=295
una 6870 è prestazionalmente superiore a una 5850?
Oltre ad essere leggermente più performante, ha un tesselator molto migliore.
Più che altro è proprio quella della serie hd5000 ad essere scarso.
Oltre ad essere leggermente più performante, ha un tesselator molto migliore.
Più che altro è proprio quella della serie hd5000 ad essere scarso.
Ovvio... Sono state le prime di AMD a supportare DX11... :)
Gran bella scheda! La mia defunta 5850 @ 900Mhz/1300Mhz spaccava ancora di brutto... :(
RedPrimula
07-12-2012, 10:08
Mi è arrivata 2 giorni fa, giusto il tempo di montarla e testarla qualche oretta. Che dire, sono soddisfatto: scheda fresca (vengo da una 4870x2), silenziosa, e performante in full hd. Proprio quello che cercavo :-)
PS: l'ho presa a 75€ spedita completa di tutto, scatola originale, cavi d'alimentazione, cd driver e adesivo. Ma soprattutto, la scheda è in condizioni pari al nuovo per fortuna.
Ovvio... Sono state le prime di AMD a supportare DX11... :)
Gran bella scheda! La mia defunta 5850 @ 900Mhz/1300Mhz spaccava ancora di brutto... :(
Mi è arrivata 2 giorni fa, giusto il tempo di montarla e testarla qualche oretta. Che dire, sono soddisfatto: scheda fresca (vengo da una 4870x2), silenziosa, e performante in full hd. Proprio quello che cercavo :-)
PS: l'ho presa a 75€ spedita completa di tutto, scatola originale, cavi d'alimentazione, cd driver e adesivo. Ma soprattutto, la scheda è in condizioni pari al nuovo per fortuna.
Incredibile come la 5850 vada ancora alla grande con consumi tutt'ora onesti.
Praticamente tira come una gtx 650ti, cede qualcosa in dx11 per via delle varie ottimizzazione hw fatte negli anni, ma in dx 9 sembra andare addirittura un pelino meglio ...
Solo che 1 anno e mazzo fa, la mia sapphire xtreme l'ho pagata al nuovo anche meno di quanto si trovi la gtx 650 Ti adesso :asd:
RedPrimula
07-12-2012, 11:35
Incredibile come la 5850 vada ancora alla grande con consumi tutt'ora onesti.
Praticamente tira come una gtx 650ti, cede qualcosa in dx11 per via delle varie ottimizzazione hw fatte negli anni, ma in dx 9 sembra andare addirittura un pelino meglio ...
Solo che 1 anno e mazzo fa, la mia sapphire xtreme l'ho pagata al nuovo anche meno di quanto si trovi la gtx 650 Ti adesso :asd:
Ma... il tuo nick... se ti dico che "Ryo Hazuki" ti sta cercando da tempo immemore cosa mi rispondi? :P
Ma... il tuo nick... se ti dico che "Ryo Hazuki" ti sta cercando da tempo immemore cosa mi rispondi? :P
Che non gli conviene starmi alle calcagna, potrebbe fare una brutta fine, come suo padre Iwao :Perfido:
RedPrimula
07-12-2012, 15:45
Che non gli conviene starmi alle calcagna, potrebbe fare una brutta fine, come suo padre Iwao :Perfido:
Capolavoro :-)
fine ot :D
visto che stanno facendo riedizioni in 'HD' di alcuni giochi Dreamcast della SEGA, speriamo arrivi anche shen mue, magari dando una spintarelle per concludere la saga, anche se non ci spero molto .... :(
Sicuramente le nostre hd5850 lo farebbero girare alla grande :asd:
RedPrimula
07-12-2012, 22:48
visto che stanno facendo riedizioni in 'HD' di alcuni giochi Dreamcast della SEGA, speriamo arrivi anche shen mue, magari dando una spintarelle per concludere la saga, anche se non ci spero molto .... :(
Sicuramente le nostre hd5850 lo farebbero girare alla grande :asd:
difficile proprio...
comunque ho avuto problemi ad installare i 12.11 beta. Mi ha fatto schermata blu due volte al momento dell'installazione dei driver perchè mi è andato in conflitto con lucid virtu. Allora ho disinstallato sia virtu che i driver e ho provato direttamente con i 12.10 e idem. Dopo aver fatto tante prove quante cancellazioni dei driver con driver sweeper, ho provato coi 12.6 ed è riuscito ad installarli. A quel punto ho rimesso i 12.10 ma è rimasto lo schermo nero: ho spento il pc forzatamente e al riavvio magicamente erano stati installati correttamente XD però ho dovuto settare le proporzioni giuste del monitor perchè con l'hdmi mi portava le bande nere. E alla fine ho rimesso il buon vecchio vga (non ho dvi nel monitor) perchè con "Trine" mi restava lo schermo rimpicciolito. Mah... finora ho giocato senza problemi, dite che posso stare tranquillo e lasciare le cose come sono con i 12.10?
Luca1989
08-12-2012, 13:23
Ora che ci sono un pò di utenti attivi su questa scheda... qualcuno mi sa dire come far funzionare il 3d ? che procedura bisogna seguire etc
ho questa scheda da circa 3 anni .
ora volevo spremerla un pò (avendo un 23" non mi basta più) con l' oc, ma non so proprio da dove partire.
consigli?
ho questa scheda da circa 3 anni .
ora volevo spremerla un pò (avendo un 23" non mi basta più) con l' oc, ma non so proprio da dove partire.
consigli?
Scarica msi afterburner o sapphire trixx ed inizia incrementendo man mano il core clock ( lasciando invariato tutto il resto ).Una volta che hai trovato il limite ( te ne accorgi testando la scheda con i giochi, noterai artefatti o crash video ) allora imposta il massimo valore in cui sei stabile e passa ad overclockare la frequenza delle ram ( memory clock ).Fatto questo, se la tua scheda ti permette l'overvolt ( core voltage ) e le temperature lo consentono, puoi salire ulteriormente di frequenza.
P.S. ricorda che da msi afterburner, il controllo del voltaggio va sbloccato dalle impostazioni del programma stesso.
Scarica msi afterburner o sapphire trixx ed inizia incrementendo man mano il core clock ( lasciando invariato tutto il resto ).Una volta che hai trovato il limite ( te ne accorgi testando la scheda con i giochi, noterai artefatti o crash video ) allora imposta il massimo valore in cui sei stabile e passa ad overclockare la frequenza delle ram ( memory clock ).Fatto questo, se la tua scheda ti permette l'overvolt ( core voltage ) e le temperature lo consentono, puoi salire ulteriormente di frequenza.
P.S. ricorda che da msi afterburner, il controllo del voltaggio va sbloccato dalle impostazioni del programma stesso.
ho portato pian piano a 775 il core clock e la temperatura quando gioco è di 70 gradi tutto normale?
domani provo con la frequenza ram.
è valido il programma Video Card Stability Test per testare la scheda ad ogni settaggio ?
ho portato pian piano a 775 il core clock e la temperatura quando gioco è di 70 gradi tutto normale?
domani provo con la frequenza ram.
è valido il programma Video Card Stability Test per testare la scheda ad ogni settaggio ?
Trova il massimo sul core e poi prova la scheda con un gioco bello pesante.Molte volte una scheda risulta stabile negli stress test e poi giocando da problemi.Titoli ottimi per testare l'overclock delle schede sono ad esempio: crysis 1-2, battlefield 3 ed anche sleeping dogs.
ho portato pian piano a 775 il core clock e la temperatura quando gioco è di 70 gradi tutto normale?
domani provo con la frequenza ram.
è valido il programma Video Card Stability Test per testare la scheda ad ogni settaggio ?
Come ti diceva Raffy, prova giocando, più che le utility! La mia resta stabile a 830 di core, con i vari stress test, ma se gioco a Burnout Paradise (niente di fantasmagorico, dal punto di vista grafico), crasha! (paradossalmente, Battlefield 3 lo regge, invece!)
Per l'overvolt, Afterburner funziona solo se è una scheda reference, altrimenti puoi provare TRIXX che è un po' meno "sofistico", ma non è comunque detto che funzioni su tutti.. Anche per salire oltre i 775, con afterburner, devi scrivere l'eula nel file di configurazione.
Per quanto riguarda invece la temperatura...se secondo te 70° sono tanti e non ti da fastidio un pochino di rumore in più, puoi personalizzarti il profilo ventola, sempre con afterburner o con trixx (e da poco anche con speedfan!). Facci sapere!! :)
radoxis86
09-12-2012, 14:41
Ciao a tutti! tra qualche giorno passo a prendere una 5850 usata causa budget molto ridotto.
Il modello è questo : Sapphire HD 5850 Xtreme 1GB
Mi consigliate di rimanere in default o di cominciare subito ad overlockarla? Perchè leggendo in giro questa piccola scheda sembra ancora competere bene in full hd (senza esagerare) in default.
Contando che ero abituato a giocare con una GTX460 che ho dovuto cedere a bf3 a dettagli alti senza problemi (qualche calo di frame ma niente di particolare).
Ciao a tutti! tra qualche giorno passo a prendere una 5850 usata causa budget molto ridotto.
Il modello è questo : Sapphire HD 5850 Xtreme 1GB
Mi consigliate di rimanere in default o di cominciare subito ad overlockarla? Perchè leggendo in giro questa piccola scheda sembra ancora competere bene in full hd (senza esagerare) in default.
Contando che ero abituato a giocare con una GTX460 che ho dovuto cedere a bf3 a dettagli alti senza problemi (qualche calo di frame ma niente di particolare).
Una 5850 va poco più di una gtx460, appena percettibile la differenza... Se riuscissi a portarla a 850/1200 sarebbe già un gran bell'andare, sarebbe praticamente equivalente (se non addirittura un pelo superiore) ad una 6870...
RedPrimula
09-12-2012, 20:11
Testata un'oretta con FarCry 3 (con i 12.10 installati). Anche su ultra regge, sta attorno ai 30, almeno nelle fasi iniziali. Ho abbassato un po' tutto su alto e sta attorno ai 40/50, se non oltre i 60 con post fx e terreno su medio per esempio. Sono davvero molto soddisfatto, sta rispecchiando appieno le mie esigenze questa bella schedina. E pensare che volevo risparmiare per prendere una 7850, ma a questo punto resto come sono ancora per un bel po'.
PS: non ho fatto alcun oc al momento e con le ventole settate in auto mi ha raggiunto gli 81°. In idle mi sta attorno ai 38/40° con ventola al 21%. Direi valori accettabili, che dite?
Test far-cry in full-hd, vero?
gino123456
12-12-2012, 14:53
salve io ho questa versione ASUS EAH 5850 HD volevo fare il Crossfire
ho questa MB asus p7p55d le
ora le mie domande sono:
devo trovare una scheda uguale ?
posso prender pure una scheda diversa ? quanto diversa ?
mi conviene cambiare totalmente scheda video ??
io non ho problemi solo che fra poco devo fare girare + giochi in contemporanea e quindi mi sa che sono al limite
grazie mille
John_Mat82
12-12-2012, 17:14
salve io ho questa versione ASUS EAH 5850 HD volevo fare il Crossfire
ho questa MB asus p7p55d le
La risposta è che va bene teoricamente qualsiasi altra HD 5850.
Il tuo problema è la motherboard, il tuo secondo slot pciex è un 4x 1.0 oltreatutto collegato al bus dal chipset e non dalle linee pciex della cpu. = è lentissimo e andrebbe a rendere il tuo crossfire come a non averlo, in quanto la seconda scheda avrebbe una banda bassa e con molta latenza. Un mio amico tentò un cf con la tua stessa motherboard e due 5770 (senza chiedermi lumi prima :D). Nei giochi e nei benchmark era come neanche averla la seconda scheda.
Infine, fare un crossfire con una scheda di ormai 3 generazioni fa, significa infilarsi solo in problemi coi driver dei giochi + recenti, aumento di consumi, rumorosità, temperature..
= fai prima a prenderti un'altra scheda + potente ati od nvidia, soprattutto alla luce della motherboard che hai scelto.
gino123456
12-12-2012, 20:12
grazie mille
ora vedo un pò cosa scegliere
ho alzato a 775mhz il core e 1125 mhz la memoria,ovviamente senza toccare il voltaggio della scheda che farò più avanti.
già qualcosa vedo migliorare.
una curiosità: ho creato 2 profili con msi afterburner (1 profilo con i valori standard e l altro con i valori aumentati) cosi quando devo giocare metto sul profilo di gioco, e quando non devo giocare tengo quello con valori standard. facendo cosi alla lunga danneggio qualcosa, quindi mi conviene tenere sempre uno oppure non succede un caiser? più che altro è per il rumore della ventola che rompe le balle
ho alzato a 775mhz il core e 1125 mhz la memoria,ovviamente senza toccare il voltaggio della scheda che farò più avanti.
già qualcosa vedo migliorare.
una curiosità: ho creato 2 profili con msi afterburner (1 profilo con i valori standard e l altro con i valori aumentati) cosi quando devo giocare metto sul profilo di gioco, e quando non devo giocare tengo quello con valori standard. facendo cosi alla lunga danneggio qualcosa, quindi mi conviene tenere sempre uno oppure non succede un caiser? più che altro è per il rumore della ventola che rompe le balle
tienila con i valori normali quando non devi giocare :)
RedPrimula
13-12-2012, 10:20
Test far-cry in full-hd, vero?
si in full-hd. Tutto su alto, tranne post fx e terreno a medio, con ssao attivo. Comunque gran bel titolo, finora mi ha sorpreso e soprattutto non mi ha ancora annoiato.
radoxis86
14-12-2012, 19:50
Mi è arrivata la 5850 Sapphire Xtreme e l'ho testata una mezzoretta su BF3. Tutto su ULTRA eccetto MSAA disattivato. Risoluzione di 1920 x 1080. Frame che balla tra i 40 e i 70 FPS, che non è niente male :D E il tutto a 57°.
RedPrimula
14-12-2012, 20:04
Mi è arrivata la 5850 Sapphire Xtreme e l'ho testata una mezzoretta su BF3. Tutto su ULTRA eccetto MSAA disattivato. Risoluzione di 1920 x 1080. Frame che balla tra i 40 e i 70 FPS, che non è niente male :D E il tutto a 57°.
Si comporta bene anche con bf3... in multi non l'ho ancora provato però. Tu?
Un i3 non penso ce la faccia a star dietro a bf3 multiplayer... :(
radoxis86
14-12-2012, 22:22
Veramente l'ho provata proprio in multyplayer nella mappa più caciarona che esista : Metro a 64 giocatori :)
BF3 è un gioco che dipende quasi solamente dalla gpu. E poi in full hd..
Veramente l'ho provata proprio in multyplayer nella mappa più caciarona che esista : Metro a 64 giocatori :)
BF3 è un gioco che dipende quasi solamente dalla gpu. E poi in full hd..
Mmmh... Ti ripeto, non sto parlando a vanvera, mi sono informato e ho alla mano anche molti test homemade, battlefield3 multiplayer è molto cpu dipendente...
Con un Q9400 @ 3400Mhz ero cpu limited e di molto anche in fullhd su ultra...
RedPrimula
15-12-2012, 12:18
Sì è vero ma stiamo parlando di core2. Gli i3, soprattutto ivy, sono efficienti. Col q6600 a 3.2ghz arrancavo e non potevo giocare nelle mappe da 32 per esempio perchè scattava fino a bloccarsi... e nelle mappe piccole dovevo settare tutto su medio/basso per giocare bene.
Con un i3 penso sia diversa la cosa, devo ancora provare però per questo intanto chiedevo. A parte l'errore sul fatto che in multi sia solo gpu dipendente (bf3 lo è solo in singolo gpu-dipendente), radoxis ha detto di aver giocato in mappe da 64 con tutto su ultra ed è questo quello che conta :D
PS: radoxis con quanti fps però? appena riesco a metterci mano posto qualche risultato.
nevets89
15-12-2012, 12:41
Sì è vero ma stiamo parlando di core2. Gli i3, soprattutto ivy, sono efficienti. Col q6600 a 3.2ghz arrancavo e non potevo giocare nelle mappe da 32 per esempio perchè scattava fino a bloccarsi... e nelle mappe piccole dovevo settare tutto su medio/basso per giocare bene.
Con un i3 penso sia diversa la cosa, devo ancora provare però per questo intanto chiedevo. A parte l'errore sul fatto che in multi sia solo gpu dipendente (bf3 lo è solo in singolo gpu-dipendente), radoxis ha detto di aver giocato in mappe da 64 con tutto su ultra ed è questo quello che conta :D
PS: radoxis con quanti fps però? appena riesco a metterci mano posto qualche risultato.
quoto....un vecchio quad come puo' essere la serie q di intel o i phenom II non raggiungono un dual core ivy o sandy bridge...almeno vedendo i benchmark
radoxis86
15-12-2012, 13:48
Dipendeva dalle zone. Testando più a lungo oggi, passavo dai 25/30 minimi ai 40/45 massimi. Non attivando tutti i filtri però eh.
RedPrimula
15-12-2012, 13:57
Dipendeva dalle zone. Testando più a lungo oggi, passavo dai 25/30 minimi ai 40/45 massimi. Non attivando tutti i filtri però eh.
Ed è un buon risultato direi ;-)
Dipendeva dalle zone. Testando più a lungo oggi, passavo dai 25/30 minimi ai 40/45 massimi. Non attivando tutti i filtri però eh.
Per farti un paragone, col vecchio pc (q9400@3400Mhz, 2x2GB ddr2 e hd5850@900/1300) e vecchio monitor, a 1680x1050 con preset "ALTO" stavo di media sempre sui 50fps buoni...
Vabbè comunque ovvio che un dualcore ivy è meglio di un qualsiasi C2D/Q, nei videogiochi per lo meno... :)
AndreaCT
15-12-2012, 22:33
Scarica msi afterburner o sapphire trixx ed inizia incrementendo man mano il core clock ( lasciando invariato tutto il resto ).Una volta che hai trovato il limite ( te ne accorgi testando la scheda con i giochi, noterai artefatti o crash video ) allora imposta il massimo valore in cui sei stabile e passa ad overclockare la frequenza delle ram ( memory clock ).Fatto questo, se la tua scheda ti permette l'overvolt ( core voltage ) e le temperature lo consentono, puoi salire ulteriormente di frequenza.
P.S. ricorda che da msi afterburner, il controllo del voltaggio va sbloccato dalle impostazioni del programma stesso.
Piccola info:
siccome non amo far partire 2000 applicazioni che non mi servono all'avvio di win, è possibile avviare manualmente (solo quando mi serve in gioco) il programmino "sapphire trixx" (quindi escludendo l'autoavvio con win) prima di giocare (impostando un profilo O.C. da gioco) e poi chiuderlo quando non serve più???
Grazie!
Piccola info:
siccome non amo far partire 2000 applicazioni che non mi servono all'avvio di win, è possibile avviare manualmente (solo quando mi serve in gioco) il programmino "sapphire trixx" (quindi escludendo l'autoavvio con win) prima di giocare (impostando un profilo O.C. da gioco) e poi chiuderlo quando non serve più???
Grazie!
Certo! Nelle opzioni di trixx trovi la relativa voce!
AndreaCT
16-12-2012, 13:09
Tanks;)
AndreaCT
20-12-2012, 13:29
raga, da qualche giorno la ventola della vga rumoreggià (all'avvio, poi dopo qualche minuto si quieta, ma avendo un pc silenzioso, mi da enorme fastidio...), quindi volevo cambiare il dissy con qualcosa di più performante e soprattutto silenzioso, mi consigliate qualcosa?
Sulla vga precedente (4870x2) avevo preso un accelero con 3 ventole, fantastico...esiste qualcosa del genere per la mia 5850 (sapphire, dovrebbe essere una reference)?
Grazie
mister_slave
20-12-2012, 14:07
accelero xtreme 5870 o plus
raga, da qualche giorno la ventola della vga rumoreggià (all'avvio, poi dopo qualche minuto si quieta, ma avendo un pc silenzioso, mi da enorme fastidio...), quindi volevo cambiare il dissy con qualcosa di più performante e soprattutto silenzioso, mi consigliate qualcosa?
Sulla vga precedente (4870x2) avevo preso un accelero con 3 ventole, fantastico...esiste qualcosa del genere per la mia 5850 (sapphire, dovrebbe essere una reference)?
Grazie
Potresti anche provare a lubrificare un pochino la ventola e vedere se risolvi senza spendere soldi. ;)
AndreaCT
20-12-2012, 14:29
Grazie ad entrambi...
Ho già smontato la vga e tolto tutte le viti del dissy originale, ma non sono riuscito a staccarlo del tutto (non ho levato le 4 viti del core grafico però...forse dovevo levare anche quelle....)!
Grazie ad entrambi...
Ho già smontato la vga e tolto tutte le viti del dissy originale, ma non sono riuscito a staccarlo del tutto (non ho levato le 4 viti del core grafico però...forse dovevo levare anche quelle....)!
Infatti devi toglierle, altrimenti il dissipatore non si leva :D
Drakogian
24-12-2012, 20:47
Auguri a tutti voi...
http://3.bp.blogspot.com/-xUSWEOLDZWY/TvS2xNz3LhI/AAAAAAAAARc/Diup7bSJp4o/s1600/auguri-a-tutti.jpg
AndreaCT
25-12-2012, 08:36
Infatti devi toglierle, altrimenti il dissipatore non si leva :D:D
Auguri a tutti;)
Auguri ragazzi, anche se un po' in ritardo!!
Drakogian
31-12-2012, 19:58
Un buon 2013 a tutti voi...
http://alemastronardi.com/wp-content/uploads/2012/12/buon-2013.jpg
legolas119
02-01-2013, 22:11
ciao e aguri a tutti!
scrivo qui perchè penso possa essere il posto giusto...spero...
dunque, ho una 5850 senza alcun overlcock nè nulla di nulla.
Da un pò di tempo, ogni volta che avvio iTunes, in particolare la sezione App Store e iTunes Store, lo schermo del pc diventa nero completamente, rimangon visibili solo le icone di windows in fondo, ma non risponde più ad alcun comando (nè ESC, nè CTRL+ALT+CANC, nulla di nulla!), sono costretto a spegnere il pc tenendo premuto il tasto di accensione per diversi secondi.
Non so dire se la cosa abba iniziato ad accadere da una certa versione dei driver della scheda video in poi, o da una certa versione di iTunes in poi...non saprei...
attualmente ho sia driver video (12.10) che iTunes (11.0.1) aggiornati. HO anche provato a disinstallarli e resinstallarli da zero: nulla da fare, il pc si impalla irrimediabilmente.
Compare magari a bordo schermo un pop up che dice che i driver video AMD sono stati ripristinati correttamente in seguito ad un malfunzionamento...ma in realtà non è così in quanto il pc rimane inutilizzabile fino a che non lo riavvio...
Qusta è l'unica problematica che ho, tutto il resto funziona bene
Avete qualche idea? devo rassegnarmi ad aspettare, magari senza risultato, la nuova versione dei driver video?
grazie!
EDIT: addirittura, dopo un'ultima disinistallazione driver video (con pulizia di tutto ciò che era rimasto con driver sweeper) e reisntallazione, dopo aver avviao iTunes ed essermi portato su ITunes Store, è apparasa la schermata blu...di male in peggio :( :(
ciao ragazzi e un po' che non mi faccio sentire
non ho mai fatto oc ma visto che ormai con i giochi più pesanti non vado oltre medio/alto un pensierino lo sto facendo
se faccio oc però consumo e rumore aumentano? c'è una sorta di via di mezzo? (in realtà visto che il pc sta acceso molte ore vorrei che i consumi rimanessero sempre basi)
se per mantenere consumi bassi le prestazioni aumentano così poco da non essere percepite, rimango così come sono :p
lupennino
04-01-2013, 13:04
ciao ragazzi e un po' che non mi faccio sentire
non ho mai fatto oc ma visto che ormai con i giochi più pesanti non vado oltre medio/alto un pensierino lo sto facendo
se faccio oc però consumo e rumore aumentano? c'è una sorta di via di mezzo? (in realtà visto che il pc sta acceso molte ore vorrei che i consumi rimanessero sempre basi)
se per mantenere consumi bassi le prestazioni aumentano così poco da non essere percepite, rimango così come sono :p
Per curiosità con che giochi non sei riuscito a farli girare al max?
Per curiosità con che giochi non sei riuscito a farli girare al max?
battlefield 3 per esempio, su hitman ci sono impostazioni a alto, altre a normale
poi magari quando usciranno altri giochi (tipo gta V ecc) i problemi si faranno più evidenti, ma ponevo la domanda perchè fino all'anno scorso (apparte crysis) mettevo tutto a ultra e reggeva, ma più che altro chiedevo per informazione, non sono sicuro di cimentarmi sul momento
nessuna idea?
Di certo, se fai OC il consumo aumenta...di quanto non è predicibile, dipende da scheda a scheda. Se non tocchi la tensione, l'aumento è comunque abbastanza contenuto..ovvio che se aumenti la tensione, il consumo aumenta decisamente di più! In idle, invece, la tensione torna quella originale..così come le frequenze, quindi il consumo a riposo resta quello che hai ora.
Prova con Afterburner a vedere fino a dove arrivi con la tensione standard (ricordati di copiare l'EULA nel file di configurazione, altrimenti non puoi superare i limiti del Catalyst Control Center) e fai prove per vedere se ti basta. Tieni in considerazione che nei giochi Dx11 questa scheda patisce MOLTO...ecco perchè BF3 non regge ad ultra. Ma non credo riesca a mantenere i 60fps stabili (tutto ultra) anche con un oc discretamente alto..
Dimenticavo la rumorosità! Il profilo standard della ventola è molto poco aggressivo...lasciando arrivare la scheda a temperature abbastanza alte, prima di accelerare la ventola in modo decente. Personalmente non mi piace avere la scheda a 78-80° in estate durante i giochi...così con afterburner mi son fatto un profilo personalizzato e più aggressivo. Fa più rumore, ok, ma quando gioco ho le cuffie o comunque con le casse tendo a coprirlo in ogni caso..
totalitarianmight
18-01-2013, 07:39
Domanda stupida dell'anno, come faccio a sapere se sta funzionando il crossfire?
Nel CCC è attivo, la scheda viene rilevata da windows ma in battlefield continuo ad avere un framerate sotto i 60 fps.
Ho un i7 950 con 6 gb ri ram. Non dovrei avere questi problemi no?
Drakogian
18-01-2013, 08:23
AMD Catalyst 13.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
In pratica sono i 12.11 beta ufficializzati da Microsoft.
Modificato anche il Catalyst Control Center che ora ha una sezione dove è possibile modificare le impostazioni 3D di ogni applicazione.
Qui trovate le note di rilascio complete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion131.aspx
Mc®.Turbo-Line
18-01-2013, 12:53
AMD Catalyst 13.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
In pratica sono i 12.11 beta ufficializzati da Microsoft.
Modificato anche il Catalyst Control Center che ora ha una sezione dove è possibile modificare le impostazioni 3D di ogni applicazione.
Qui trovate le note di rilascio complete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion131.aspx
Bella questa utility per pulire dai driver vecchi:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4876/amd-catalyst-un-install-utility/
Chissa' se e' migliore di Driver Sweeper e di Driver Fusion :eek:
radoxis86
18-01-2013, 13:27
Io non ho fatto una installazione pulita, e mi sembra che il framerate in bf sia più stabile. Forse però è effetto placebo :)
Drakogian
18-01-2013, 13:29
Bella questa utility per pulire dai driver vecchi:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4876/amd-catalyst-un-install-utility/
Chissa' se e' migliore di Driver Sweeper e di Driver Fusion :eek:
Si, funziona bene.
Attenzione che pulisce tutto... anche eventuali profili.
feldvonmanstein
18-01-2013, 19:26
io vengo dai 12.9 beta e ho appena messo i 13.1.
non vorrei sbagliarmi ma i movimenti nel dewsktop e cartelle sono molto più fluidi, i giochi ancora nn li ho provati, sapete dirmi se ci stà qualche miglioramento anche in questo per la serie 5000?:confused:
ps: per la prima volta ho utilzzato il clean di amd per fare un'installazione pulita.. sarà quello?
Mc®.Turbo-Line
18-01-2013, 21:02
io vengo dai 12.9 beta e ho appena messo i 13.1.
non vorrei sbagliarmi ma i movimenti nel dewsktop e cartelle sono molto più fluidi, i giochi ancora nn li ho provati, sapete dirmi se ci stà qualche miglioramento anche in questo per la serie 5000?:confused:
ps: per la prima volta ho utilzzato il clean di amd per fare un'installazione pulita.. sarà quello?
Io stavo andando al manicomio da 3 mesi a questa parte, pensa che tolsi il crossfire, per continui freeze, specialmente quando con alt + tab switchavo dal gioco al Desktop..... Oltretutto anche con scheda video singola continuavo ad avere questi freeze. Ora sembra tutto risolto:O
Il bello e' che su un' altra scheda video entrambe le schede funzionavano una favola, infatti pensai anche che fosse la scheda madre Asrock P45R2000 Wifi, con il doppio slot PCI EXP a dare problemi ,credevo che ci fossero falsi contatti ecc ecc.... Invece era un problema di driver, e/o pulizia dei driver..... Eppure prima usavo Driver Sweeper e Driver Fusion.....:doh:
Brava AMD, finalmente hai Risolto il mio problema!;)
gigioracing
18-01-2013, 21:28
a qualcuno interessa un Asus 5850 x un cross ?
versione reference look carbon , bios asus quindi sbloccato
feldvonmanstein
19-01-2013, 12:28
a qualcuno interessa un Asus 5850 x un cross ?
versione reference look carbon , bios asus quindi sbloccato
prezzo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.