PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Joe18
08-01-2010, 08:01
Con il tuo Corsair 650WTX non hai niente da temere... ;)
Mettendoci l'orecchio.... :D

ti farò sapere !

Drakogian
08-01-2010, 08:20
allora.. alla fine ho portato in assistenza la 4850 e il tizio mi fa: cosa succede? perchè non va? e io: eh, non lo so.. ad un certo punto ha smesso di funzionare e si vede sempre lo schermo nero.. LOL

mi faranno sapere...

invece ho una brutta notizia.. solo in questa sera ho avuto ben 6 CRASH della vga dovuti alle ram... scheda tenuta sempre @ def tranne i test fatti un pò di tempo fà...
POSSIBILE?

ps. io avevo messo il bios MSI... poi ho rimesso quello originale! lo avevo messo per test... succede qualcosa riguardo alla garanzia o non se ne accorgono?

No, di cosa si devono accorgere ?
Riguardo al crash... sei sicuro che dipenda dalla vga ? Avviene sotto gioco o anche in 2D ? Vedo che hai il sistema ben pompato... prova a mettere tutto a default e testa la vga. Alta prova, si puoi farla, è di mettere la vga su un'altro computer e vedere cosa avviene.

mike_9977
08-01-2010, 08:41
Drakogian,cortesemente mi potresti indicare a quanto si può cloccare la 5850 senza overvoltare?

Thanks;)

@Drakogian

scusate se mi autoquote...:ave:

Danziga88
08-01-2010, 09:11
@Drakogian

scusate se mi autoquote...:ave:

Ti rispondo io: devi provare non ce un dato certo che va bene per tutte le schede perche dipende dall esemplare...

prova a salire poca frequenza alla volta e fai qualche test solo cosi troverai il limite senza overvolt;)

Knighhell
08-01-2010, 09:11
raga qualcuno ha asus 5850
io l'ho presa da eprice , nelel descrizione riporta dirt in bundle , ma non l'ho trovato.. sapete come si scarica o dove si deve cercare per averlo ?

Danziga88
08-01-2010, 09:12
raga qualcuno ha asus 5850
io l'ho presa da eprice , nelel descrizione riporta dirt in bundle , ma non l'ho trovato.. sapete come si scarica o dove si deve cercare per averlo ?

non hai trovato dentro il coupon?

Knighhell
08-01-2010, 09:13
non hai trovato dentro il coupon?

nu

DodoAlien
08-01-2010, 09:15
nu

io sapevo che era dentro solo nelle sapphire... sbaglio?

Joe18
08-01-2010, 09:27
io sapevo che era dentro solo nelle sapphire... sbaglio?

confermo la sapphire l'ha ;)

Drakogian
08-01-2010, 09:35
@Drakogian

scusate se mi autoquote...:ave:
Mi era scappato il tuo post...;)
Ti rispondo io: devi provare non ce un dato certo che va bene per tutte le schede perche dipende dall esemplare...

prova a salire poca frequenza alla volta e fai qualche test solo cosi troverai il limite senza overvolt;)
Giusto... nessuno lo può dire a priori... ogni scheda, a livello di componenti, è diversa dall'altra. Devi provare... ;)
raga qualcuno ha asus 5850
io l'ho presa da eprice , nelel descrizione riporta dirt in bundle , ma non l'ho trovato.. sapete come si scarica o dove si deve cercare per averlo ?

Sulla scatola è riportato il gioco ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929115348_ResizeofAsus_5950_01.jpg

Knighhell
08-01-2010, 09:54
no non e riportato , ma nella scheda tecnica di eprice è riportato , duqnue cazzi loro , penso

Drakogian
08-01-2010, 09:57
Allora è la confezione senza gioco. Se ti interessa il gioco chiama eprice e fatti spiegare...

DakmorNoland
08-01-2010, 09:58
no non e riportato , ma nella scheda tecnica di eprice è riportato , duqnue cazzi loro , penso

Beh scusa dovevi farglielo notare al momento dell'acquisto, ti hanno dato la versione senza dirt della Asus a quanto pare...

mike_9977
08-01-2010, 10:03
Ti rispondo io: devi provare non ce un dato certo che va bene per tutte le schede perche dipende dall esemplare...

prova a salire poca frequenza alla volta e fai qualche test solo cosi troverai il limite senza overvolt;)

Grazie mille!!!;)

Mi era scappato il tuo post...;)

Giusto... nessuno lo può dire a priori... ogni scheda, a livello di componenti, è diversa dall'altra. Devi provare... ;)




http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090929115348_ResizeofAsus_5950_01.jpg

Arigrazie mille!!!:D

Lore85bg
08-01-2010, 10:27
Eccovi un bel fondoscala di 1090mhz dell'afterburner... :muro: :muro:

3dmark vantage
CPU: 476x9 = 4284mhz @ 1.68V - GPU: core a 1090mhz @1.35V mem a 1300mhz x 4 = 5200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108111049_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108111049_screen000.jpg)

ed ora... proviamo ad andare oltre il fondoscala... con almeno le RAM!!!
3dmark vantage
CPU: 476x9 = 4284mhz @ 1.68V - GPU: core a 1090mhz @1.35V mem a 1310mhz x 4 = 5240mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108111610_screen001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108111610_screen001.jpg)

lore85bg & konrad76: core: 1090mhz @ 1,35v ~ mem: 1310mhz - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 Professional 64bit- Enermax Galaxy 1000W - Liquid Cooled @ ek5850


Vorrei provare a impostare 1.400 V sul core... ma non trovo il prg giusto... :)
qualcuno mi può aiutare?
sono a fondoscala... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dottormale
08-01-2010, 10:41
AMMAZZA !

un bel 30 per cento in piu sulle impostazioni default

Knighhell
08-01-2010, 10:41
Ieri sera con atioverdriver , ho portato il core a 850, dopo ho fermato la procedura " 2 @@ a guardare un monitor con colori per drogarsi "

Fatto alcuni test ,, una meraviglia ,

spengo il pc , questa mattina , mi ritrovo il core di default , qualcuno sa perche ?

MA secondo voi hyper driver , serve a qualcosa? è il tool della asus , per auemntare le prestazioni in modo automatiche , ma non so quantificare in quanto

Germano84Blaster
08-01-2010, 11:13
ragazzi nessuno sa niente dei catalyst 10.1? Non dovevano uscire ieri?

Drakogian
08-01-2010, 11:16
Eccovi un bel fondoscala di 1090mhz dell'afterburner... :muro: :muro:

3dmark vantage
CPU: 476x9 = 4284mhz @ 1.68V - GPU: core a 1090mhz @1.35V mem a 1300mhz x 4 = 5200mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108111049_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108111049_screen000.jpg)

ed ora... proviamo ad andare oltre il fondoscala... con almeno le RAM!!!
3dmark vantage
CPU: 476x9 = 4284mhz @ 1.68V - GPU: core a 1090mhz @1.35V mem a 1310mhz x 4 = 5240mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108111610_screen001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108111610_screen001.jpg)

lore85bg & konrad76: core: 1090mhz @ 1,35v ~ mem: 1310mhz - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 Professional 64bit- Enermax Galaxy 1000W - Liquid Cooled @ ek5850


Vorrei provare a impostare 1.400 V sul core... ma non trovo il prg giusto... :)
qualcuno mi può aiutare?
sono a fondoscala... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho ritoccato la classifica... ottimo OC Lore85bg :eek:
... ma non sfidare troppo la fortuna.... ;) ... per un daily ti conviene scendere di tensione.

Drakogian
08-01-2010, 11:24
ragazzi nessuno sa niente dei catalyst 10.1? Non dovevano uscire ieri?

Penso che li vedremo intorno al 10... ;)

Drakogian
08-01-2010, 11:27
Ieri sera con atioverdriver , ho portato il core a 850, dopo ho fermato la procedura " 2 @@ a guardare un monitor con colori per drogarsi "

Fatto alcuni test ,, una meraviglia ,

spengo il pc , questa mattina , mi ritrovo il core di default , qualcuno sa perche ?

MA secondo voi hyper driver , serve a qualcosa? è il tool della asus , per auemntare le prestazioni in modo automatiche , ma non so quantificare in quanto

Certo... spegnendo il PC riporti a default i valori di frequenza.
Lascia perdere l'hyper driver di asus... l'overclock lo si fa con strumenti un pò più seri. ;)

jok3r87
08-01-2010, 11:31
Visto che avete dei problemi con il fondoscala vi apro la porta della cantina :asd: :sofico:

jok3r87: 1095/1250MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108122822_1095.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108122822_1095.jpg)

Qui un validation per gradire 1100Mhz/1250Mhz (http://www.techpowerup.com/gpuz/5m6ra/)
Io mi fermo qui la mia scheda non è molto fortunata e non voglio rischiare di rovinarla, divertitevi a benchare ;)

:doh: mi son scordato di mettere msi afb nello screen del vantage... comunque ho usato quello per clockare

Germano84Blaster
08-01-2010, 11:50
Msi Afterburner è stato aggiornato alla v.1.4.2 (2010-01-05)
anche se dal changelog sembra che non ci interessi:

-Added voltage control for custom design MSI N240GT D5 1GB series graphics cards with uP6262 voltage regulators
-Added voltage control for custom design MSI R5770 Hawk graphics cards with uP6204 voltage regulators

Drakogian
08-01-2010, 12:01
Msi Afterburner è stato aggiornato alla v.1.4.2 (2010-01-05)
.... cut ....


No, per questo non l'ho segnalato... siamo in attesa della versione 1.5... ;)

sirioo
08-01-2010, 12:38
ma dopo aver controllato oc stabile con Afterburner e possibile modficare direttamente il bios con quei valori ?


cosi senza usare software x oc ed avere sempre in 2d valori bassi x il risparmio energetico ?

EnkiduZ
08-01-2010, 13:14
No, di cosa si devono accorgere ?
Riguardo al crash... sei sicuro che dipenda dalla vga ? Avviene sotto gioco o anche in 2D ? Vedo che hai il sistema ben pompato... prova a mettere tutto a default e testa la vga. Alta prova, si puoi farla, è di mettere la vga su un'altro computer e vedere cosa avviene.

ok.. già lo sapevo che non si accorgevano ma volevo una controprova..
il mio pc è RS al 102%.. lo possono confermare ore ed ore di occt e IBT... cmq proverò a def anche se non ho mai avuto crash.. mi viene la schermata con le righe verticali.. l' ha fatto una sola volta in 2d dopo 5 min che ero uscito da un gioco e poi tutte le altre volte in 3d... magari era solo ieri che non aveva voja di lavorare... oggi monitorerò un pò come va...

ombranera
08-01-2010, 13:18
Ho l'antec 902 in firma, ci sta come misure questa scheda dentro? o è troppo lunga?:confused:

jok3r87
08-01-2010, 13:30
ok.. già lo sapevo che non si accorgevano ma volevo una controprova..
il mio pc è RS al 102%.. lo possono confermare ore ed ore di occt e IBT... cmq proverò a def anche se non ho mai avuto crash.. mi viene la schermata con le righe verticali.. l' ha fatto una sola volta in 2d dopo 5 min che ero uscito da un gioco e poi tutte le altre volte in 3d... magari era solo ieri che non aveva voja di lavorare... oggi monitorerò un pò come va...

Ma la scheda è a def oppure a 1000/1300 ?

EnkiduZ
08-01-2010, 13:35
Ma la scheda è a def oppure a 1000/1300 ?

a default... se no non mi ponevo il problema.. sapevo che erano le frequenze troppo spinte.. comunque la mia vga è la più sfigata di tutte.. memorie massimo 1230 e poi crasha.. la gpu 1020 con 1.35v e secondo me non è stabile proprio al 100% anche se va tutto...

Joe18
08-01-2010, 14:02
raga ma se volessi fare un oc leggero, posso impostare ati overdrive come in prima pagina ?

http://img691.imageshack.us/img691/254/20091120235656overclock.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/20091120235656overclock.jpg/)

ma se imposto l'overdrive poi la scheda passa automaticamente dal profilo di risparmi al quello full oppure rimane sempre su quelle full ?

Lore85bg
08-01-2010, 14:48
Visto che avete dei problemi con il fondoscala vi apro la porta della cantina :asd: :sofico:

jok3r87: 1095/1250MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108122822_1095.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108122822_1095.jpg)

Qui un validation per gradire 1100Mhz/1250Mhz (http://www.techpowerup.com/gpuz/5m6ra/)
Io mi fermo qui la mia scheda non è molto fortunata e non voglio rischiare di rovinarla, divertitevi a benchare ;)

:doh: mi son scordato di mettere msi afb nello screen del vantage... comunque ho usato quello per clockare
ghghghg... :Prrr:

provo a salire ancora un po' di core... :)
con le ram non riesci a salire di più?

di dove sei?

Drakogian
08-01-2010, 15:03
ma dopo aver controllato oc stabile con Afterburner e possibile modficare direttamente il bios con quei valori ?


cosi senza usare software x oc ed avere sempre in 2d valori bassi x il risparmio energetico ?

No, l'RBE (Radeon Bios Editor) non supporta ancora la 5850.

Drakogian
08-01-2010, 15:07
ok.. già lo sapevo che non si accorgevano ma volevo una controprova..
il mio pc è RS al 102%.. lo possono confermare ore ed ore di occt e IBT... cmq proverò a def anche se non ho mai avuto crash.. mi viene la schermata con le righe verticali.. l' ha fatto una sola volta in 2d dopo 5 min che ero uscito da un gioco e poi tutte le altre volte in 3d... magari era solo ieri che non aveva voja di lavorare... oggi monitorerò un pò come va...

Certo... ma il test a default devi farlo per escludere problemi di OC su CPU/ram/mobo.
Per la schermata a righe verticali, le teorie sul perchè si sprecano... vanno dal bios della scheda a windows 7... se si ripetono con frequenza l'unica da fare è testarla su un'altro PC ed eventualmente mandarla in RMA.

sirioo
08-01-2010, 15:10
No, l'RBE (Radeon Bios Editor) non supporta ancora la 5850.

mannaggia brutta cosa...


ma usando Afterburner in oc da sempre la possibilita di calare in 2d ? oppure sta sempre al max...

Drakogian
08-01-2010, 15:11
raga ma se volessi fare un oc leggero, posso impostare ati overdrive come in prima pagina ?

http://img691.imageshack.us/img691/254/20091120235656overclock.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/20091120235656overclock.jpg/)

ma se imposto l'overdrive poi la scheda passa automaticamente dal profilo di risparmi al quello full oppure rimane sempre su quelle full ?

Con l'overdrive di ATI non vai lontano in OC...
Ti crei dei profili nel CCC da utilizzare nelle varie occasioni.

Drakogian
08-01-2010, 15:13
mannaggia brutta cosa...


ma usando Afterburner in oc da sempre la possibilita di calare in 2d ? oppure sta sempre al max...

Dipende... se flashi il bios MSI si. Se lasci il bios originale no... ti devi creare dei profili da caricare a secondo se vai in 2D o 3D.

sirioo
08-01-2010, 15:17
Dipende... se flashi il bios MSI si. Se lasci il bios originale no... ti devi creare dei profili da caricare a secondo se vai in 2D o 3D.

spero che esca rbe compatibile con la 5850 non mi va di fare oc tramite software e profili...



piccola domanda ma la sapphire ha problemi in 2d con righe verticali ?

Drakogian
08-01-2010, 15:19
Ho l'antec 902 in firma, ci sta come misure questa scheda dentro? o è troppo lunga?:confused:

Ci sta sicuramente... ho visto montata una 4870x2 nel 902.
Al limite, se hai difficoltà ad inserire i cavi di alimentazione dovrai spostare in giù di un posto l'hard disk... ;)

Drakogian
08-01-2010, 15:28
Visto che avete dei problemi con il fondoscala vi apro la porta della cantina :asd: :sofico:

jok3r87: 1095/1250MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair TX950w

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108122822_1095.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108122822_1095.jpg)

Qui un validation per gradire 1100Mhz/1250Mhz (http://www.techpowerup.com/gpuz/5m6ra/)
Io mi fermo qui la mia scheda non è molto fortunata e non voglio rischiare di rovinarla, divertitevi a benchare ;)

:doh: mi son scordato di mettere msi afb nello screen del vantage... comunque ho usato quello per clockare

Oggi si va giù duro con l'overclock... :D
Aggiornata la tua classifica... ottimo anche il validation...:eek:

jok3r87
08-01-2010, 15:36
ghghghg... :Prrr:

provo a salire ancora un po' di core... :)
con le ram non riesci a salire di più?

di dove sei?

Ho provato un semplice 980Mhz\1300Mhz con heaven bench ma mi si è riavviato il pc :fagiano: mentre a 1052Mhz\1250Mhz va senza problemi.

Purtroppo il metodo per "spostare" il fondoscala di msi af funziona solo sulle frequenze di clock e non sul voltaggio. Per avere più volt puoi provare asus smart doctor, se non ricordo male dovrebbe arrivare a 1,5v sulla gpu, ma funziona solo con le asus quindi serve un flash bios. Sono di Reggio Calabria

EnkiduZ
08-01-2010, 15:47
Certo... ma il test a default devi farlo per escludere problemi di OC su CPU/ram/mobo.
Per la schermata a righe verticali, le teorie sul perchè si sprecano... vanno dal bios della scheda a windows 7... se si ripetono con frequenza l'unica da fare è testarla su un'altro PC ed eventualmente mandarla in RMA.

ok, vi tengo aggiornati..

Joe18
08-01-2010, 15:58
raga ma se volessi fare un oc leggero, posso impostare ati overdrive come in prima pagina ?

http://img691.imageshack.us/img691/254/20091120235656overclock.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/20091120235656overclock.jpg/)

ma se imposto l'overdrive poi la scheda passa automaticamente dal profilo di risparmio al quello full oppure rimane sempre su quello full ?

uppete :D

Drakogian
08-01-2010, 16:08
uppete :D

Ti ho già risposto... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30367431&postcount=10360

Joe18
08-01-2010, 16:22
Con l'overdrive di ATI non vai lontano in OC...
Ti crei dei profili nel CCC da utilizzare nelle varie occasioni.

scusami non avevo visto, lo so che non vado lontano ma per ora voglio provare oc leggeri =) ma i profili dove si creano ?

Drakogian
08-01-2010, 16:57
scusami non avevo visto, lo so che non vado lontano ma per ora voglio provare oc leggeri =) ma i profili dove si creano ?

Se ben ricordo dovrebbere essere:
Catalyst control center e prendere impostazioni avanzate. Profiles -> Profiles Manager -> inserire un nome nello spazio "enter or select a profile name" -> cliccare su SAVE.

EnkiduZ
08-01-2010, 18:50
fino ad ora.. nessun tipo di crash... si vede che era solo ieri.. qualcosa gli ha dato fastidio...
settimana prossima dovrebbe arrivare il T260HD insieme al Roccat Kova... non vedo l' ora...

>>The Red<<
08-01-2010, 19:05
Ragazzi, oggi per la prima volta la scheda mi ha dato i primi problemi.

Mentre giocavo a Shift mi è comparsa l' erba sulla strada(in partenza) XD
Esco dal gioco e apro il CCC per controllare le temp ed erano basse(non ricordo di preciso).
Riapro il gioco, esco dalla gara, vado nel garage, e non mi visualizzava le auto.:cry:
Provo a riaprire il CCC e non lo apriva:muro:


Ho spento e riacceso il pc ed i problemi sono spariti:eek:

GPU mai occata.

matt92tau
08-01-2010, 19:07
Ragazzi, oggi per la prima volta la scheda mi ha dato i primi problemi.

Mentre giocavo a Shift mi è comparsa l' erba sulla strada(in partenza) XD
Esco dal gioco e apro il CCC per controllare le temp ed erano basse(non ricordo di preciso).
Riapro il gioco, esco dalla gara, vado nel garage, e non mi visualizzava le auto.:cry:
Provo a riaprire il CCC e non lo apriva:muro:


Ho spento e riacceso il pc ed i problemi sono spariti:eek:

GPU mai occata.

E' normale, shift ogni tando da questi problemi

>>The Red<<
08-01-2010, 19:17
E' normale, shift ogni tando da questi problemi

Però per quanto riguarda il CCC che non lo apriva?:mbe:

MaoMao1981
08-01-2010, 20:00
...il CCC,a volte,è da Roberto Giacobbo!:doh:

Joker80
08-01-2010, 20:21
invece ho una brutta notizia.. solo in questa sera ho avuto ben 6 CRASH della vga dovuti alle ram... scheda tenuta sempre @ def tranne i test fatti un pò di tempo fà...
POSSIBILE?

ps. io avevo messo il bios MSI... poi ho rimesso quello originale! lo avevo messo per test... succede qualcosa riguardo alla garanzia o non se ne accorgono?

Se hai windows 7 prova a settare 59 hz di refresh dal pannello di windows, io ho avuto una sola schermata quando ho modificato quel settaggio da 59 a 60...

Nel mio caso il problema è stato quello, spero di poter mettere 60 senza problemi con i nuovi drive.

Fammi sapere ciao;)

ombranera
08-01-2010, 20:58
Se hai windows 7 prova a settare 59 hz di refresh dal pannello di windows, io ho avuto una sola schermata quando ho modificato quel settaggio da 59 a 60...

Nel mio caso il problema è stato quello, spero di poter mettere 60 senza problemi con i nuovi drive.

Fammi sapere ciao;)

è successo anche a me.
solo i giochi vanno a 60. il desktop di win lo tengo a 59, altrimenti se tento di mettere 60 può andare in crash.

EnkiduZ
08-01-2010, 21:35
per ora ho ancora un 19".. 1280x1024.. quindi non ho 59hz su questa risoluzione..
comunque lo ha appena fatto.. una volta mentre riavviavo, prima di spegnersi crash a righe con sfondo azzuro e 5 minuti fa mentre giocavo a Crossfire così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108223541_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108223541_Immagine.jpg)

Joker80
08-01-2010, 21:48
è successo anche a me.
solo i giochi vanno a 60. il desktop di win lo tengo a 59, altrimenti se tento di mettere 60 può andare in crash.

Hai avuto lo stesso problema mio?

Ho fatto un copia incolla:

"""La cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso a 59 e non ho più problemi.""""

I giochi sembra che vanno a 60 ma vanno a 59:D viene arrotondato..

Speriamo di risolvere con i nuovi drive perchè con pes non si abilità il vsync tenedo i 59hz da win7.

La cosa più importante è che non è problema della vga ma dei drive, secondo me è da mettere in prima pagina.....

Joker80
08-01-2010, 21:56
per ora ho ancora un 19".. 1280x1024.. quindi non ho 59hz su questa risoluzione..
comunque lo ha appena fatto.. una volta mentre riavviavo, prima di spegnersi crash a righe con sfondo azzuro e 5 minuti fa mentre giocavo a Crossfire così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108223541_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108223541_Immagine.jpg)

Non puoi provare a mettere 50hz???

Comq. prima di fare un rma io aspettere i nuovi drive. Ripeto la mia ha crashato solo una volta in 20 giorni, e proprio quando ho installato pes e modificato il refresh a 60, riportato a 59 tutto liscio come l'olio.

Drakogian
08-01-2010, 22:14
Hai avuto lo stesso problema mio?

Ho fatto un copia incolla:

"""La cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso a 59 e non ho più problemi.""""

I giochi sembra che vanno a 60 ma vanno a 59:D viene arrotondato..

Speriamo di risolvere con i nuovi drive perchè con pes non si abilità il vsync tenedo i 59hz da win7.

La cosa più importante è che non è problema della vga ma dei drive, secondo me è da mettere in prima pagina.....

Io, al contrario di quello che hai fatto tu, avevo letto di alcuni utenti che non riuscivano a mettere il loro monitor LCD a 60 Hz e veniva fuori 59 Hz... questo con Windows 7.
Il problema sembrerebbe di Microsoft e infatti qui c'è un articolo che dà alcune spiegazioni (meglio se ve lo leggete in inglese):

Frequenza di aggiornamento in Windows 7 non si applica le impostazioni selezionate dall'utente sul monitor e televisori (che report specifici intervalli compatibili TV)


Link: http://support.microsoft.com/kb/2006076

jok3r87
08-01-2010, 22:24
Hai avuto lo stesso problema mio?

Ho fatto un copia incolla:

"""La cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso a 59 e non ho più problemi.""""

I giochi sembra che vanno a 60 ma vanno a 59:D viene arrotondato..

Speriamo di risolvere con i nuovi drive perchè con pes non si abilità il vsync tenedo i 59hz da win7.

La cosa più importante è che non è problema della vga ma dei drive, secondo me è da mettere in prima pagina.....

Ma anche no, direi soprattutto no :Prrr:
http://www.sevenforums.com/graphic-cards/1792-59hz.html
http://www.overclock.net/windows/515256-windows-7-59hz-60hz-workaround-fix.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025&page=11
secondo me dipende da seven in accoppiata a monitor scrausi (Samsung T220, asus e samsung in firma non presentano il problema; il monitor del mio portatile si) Se cerchi nel link di hwupgrade trovi il workaround per avere il v-sync con pes.

Drako mi hai preceduto ;)

Drakogian
08-01-2010, 22:27
Aggiungerei anche questo:

"Windows 7 (come vista), obbliga i driver video a comunicare con
l'extended display identification data (edid) del monitor, una sorta
di carta d'identità che comunica alla scheda video tutti i parametri
richiesti dal monitor stesso.
Leggendo in rete, gli standard vesa richiedono che, se le applicazioni
supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la
virgola vengano approssimati per difetto. se è richiesto un refresh di
59.93hz, il valore identificato sarà 59hz."

ombranera
08-01-2010, 22:38
Aggiungerei anche questo:

"Windows 7 (come vista), obbliga i driver video a comunicare con
l'extended display identification data (edid) del monitor, una sorta
di carta d'identità che comunica alla scheda video tutti i parametri
richiesti dal monitor stesso.
Leggendo in rete, gli standard vesa richiedono che, se le applicazioni
supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la
virgola vengano approssimati per difetto. se è richiesto un refresh di
59.93hz, il valore identificato sarà 59hz."

sarà anche così, ma io su Vista 64 bit il refresh lo avevo a 60 Hz, il problema è proprio di 7.
cmq a me fece direttamente schermata blu, poi nn si riavviò nemmeno più.
dovetti formattare.

Drakogian
08-01-2010, 22:38
Con Windows 7 il mio Samsung T220 è a 60 Hz.

Joker80
08-01-2010, 22:43
Ma anche no, direi soprattutto no :Prrr:
http://www.sevenforums.com/graphic-cards/1792-59hz.html
http://www.overclock.net/windows/515256-windows-7-59hz-60hz-workaround-fix.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025&page=11
secondo me dipende da seven in accoppiata a monitor scrausi (Samsung T220, asus e samsung in firma non presentano il problema; il monitor del mio portatile si) Se cerchi nel link di hwupgrade trovi il workaround per avere il v-sync con pes.

Drako mi hai preceduto ;)

Io riesco a impostare e mantenere i 60hz su windows 7 (ho il samsung p2370). Idem riesco ad abilitare il vsync con pes una volta settati i 60.... il problema è che se imposto il refresh a 60hz crasha a 59hz no.

Cosa devo fare?

Drakogian
08-01-2010, 22:46
Joker80 fammi capire: ti crasha giocando a PES 2010 ?

Joker80
08-01-2010, 22:53
Joker80 fammi capire: ti crasha giocando a PES 2010 ?

no mi è cashato giocando a quake live uno volta, ma è successo dopo che avevo modificato questo refresh da 59 a 60 per poter modificare i settaggi di pes. Rimesso a 59 non ho più avuto problemi, ho provato dirt 2 , crysis, far cray 2, ancora quake live, + film e youtube.

Drakogian
08-01-2010, 23:00
Ok.. nel tuo post avevo letto:

"""La cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso a 59 e non ho più problemi.""""

.. quindi non era il tuo caso.

Quindi il tuo monitor, con windows 7, ti mostra 59 Hz. Stando a quanto dice Microsft, dovrebbe essere un arrotondamento di 59.99 Hz (in pratica 60 Hz).
Ma con PES come hai risolto per il vsync ?

Joker80
08-01-2010, 23:24
Ok.. nel tuo post avevo letto:

"""La cosa strana è che fino a ieri non ho mai avuto problemi ho finito un paio di giochi e sono stato davanti al pc per molte ore senza mai un crash. L' unica cosa che ho fatto ieri è stato installare pes 2010, per poter abilitare il vsync dal pannello setting di pes sono dovuto andare nel pannello di controllo di windows 7/schermo/modifica risoluzione/impostazioni avanzate e settare il refresh a 60hz (Stranamente era a 59) mentre nel pannello ati 60hz. Fatto questo dopo circa un' ora è apparsa quella schermata. Ora ho rimesso a 59 e non ho più problemi.""""

.. quindi non era il tuo caso.

Quindi il tuo monitor, con windows 7, ti mostra 59 Hz. Stando a quanto dice Microsft, dovrebbe essere un arrotondamento di 59.99 Hz (in pratica 60 Hz).
Ma con PES come hai risolto per il vsync ?

Si è il mio caso:doh: forse ho fatto un pò di confusione..

Allora ho la vga dal 18/19 dicembre tutto ok mia un crash ho provato diversi giochi ed è tutto apposto. (Refresh impostato a 59hz su win. non lo sapevo dal pannello ati vedevo 60hz)

Ieri l' altro decido di installare pes, appena fatto vado nel setting di pes per abilitare il vsync e lo trovo impossibile da abilitare con l' effetto trasparente. Vado nelle impostazioni del monitor di windows 7 vedo il refresh a 59 (di default), lo imposto a 60 e ritorno nel setting di pes, ora è possibile abilitare il vsync provo pes una partita tutto ok. Spengo e riavvio per vedere se mantiene l' impostazione ancora ok.

Faccio una partita a quake live schermata grigia, riavvio tutto ok dopo 10 minuti altro carsh blu nel desktop questa volta...... ancora reset......

Allora penso che l' unica cosa che ho modificato è stato quel settaggio, lo riporto a 59hz tutto liscio come l' olio..

Quindi da cosa dipende win o drive? Una cosa è sicura la vga non è guasta.

Drakogian
08-01-2010, 23:34
Dovrebbe essere un problema di windows 7 & driver. Accade con tutte le schede sia con ATI che nvidia.
Thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025&page=11
dagli una lettura... ad oggi non c'è ancora un rimedio sicuro.

Joker80
08-01-2010, 23:36
Dovrebbe essere un problema di windows 7 & driver. Accade con tutte le schede sia con ATI che nvidia.
Thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041025&page=11
dagli una lettura... ad oggi non c'è ancora un rimedio sicuro.

già letto;) grazie!!
L' importante è che non dipende dalla vga:)

EnkiduZ
09-01-2010, 00:20
ragazzi ho risolto... erano si le ram a crashare ma quelle di sistema, non della vga.. in pratica, non so per quale motivo il voltaggio era settato a 1.9v al posto di 2.0v... le ram sono come da specifica.. 1066mhz 2.0v.. ora me ne sono accorto è non lo ha più fatto.. :D

Drakogian
09-01-2010, 00:25
Te l'avevo detto di testare con tutto a default... ;)
Sono contento che hai risolto... ora falla andare questa vga e vedi se effettivamente era la tensione delle ram il problema.

Joe18
09-01-2010, 09:34
Se ben ricordo dovrebbere essere:
Catalyst control center e prendere impostazioni avanzate. Profiles -> Profiles Manager -> inserire un nome nello spazio "enter or select a profile name" -> cliccare su SAVE.

ma facendo così il passaggio è sempra manuale ? perhè nella scheda attivazione mi dice solo se voglio il collegamente sul desktop o voglio una conbinazione di tasti, quindi non c'è nulla di automatico giusto ? e poi un altra cosa, se faccio questi profili dove scelgo le frequenze dato che non c'è nessun campo chiamato frequenza o altro ?

jok3r87
09-01-2010, 11:07
già letto;) grazie!!
L' importante è che non dipende dalla vga:)

ma facendo così il passaggio è sempra manuale ? perhè nella scheda attivazione mi dice solo se voglio il collegamente sul desktop o voglio una conbinazione di tasti, quindi non c'è nulla di automatico giusto ? e poi un altra cosa, se faccio questi profili dove scelgo le frequenze dato che non c'è nessun campo chiamato frequenza o altro ?

Alla voce composizione puoi scegliere se legare al profilo tutte le impostazioni del ccc oppure scegliendo "le seguenti informazioni" scegli quello che ti interessa. Poi nel menu "Applicazioni" selezioni l'exe del gioco e cosi clickando sul collegamento che ti crei sul desktop si setta il profilo e parte il gioco.

Joker80 il monitor è collegato in dvi ?

Joker80
09-01-2010, 12:00
Alla voce composizione puoi scegliere se legare al profilo tutte le impostazioni del ccc oppure scegliendo "le seguenti informazioni" scegli quello che ti interessa. Poi nel menu "Applicazioni" selezioni l'exe del gioco e cosi clickando sul collegamento che ti crei sul desktop si setta il profilo e parte il gioco.

Joker80 il monitor è collegato in dvi ?

Si dvi... Perchè?

realac0
09-01-2010, 13:19
per ora ho ancora un 19".. 1280x1024.. quindi non ho 59hz su questa risoluzione..
comunque lo ha appena fatto.. una volta mentre riavviavo, prima di spegnersi crash a righe con sfondo azzuro e 5 minuti fa mentre giocavo a Crossfire così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100108223541_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100108223541_Immagine.jpg)

anche a me, stessa cosa, ma SOLO con Windows 7.
su Ubuntu con i 9.12 va perfetto mai un crash (recentemente ne ho avuti un paio ma penso siano stati casi isolati), sicuramente mai avuto questa schermata che invece si presenta spesso con Win7.
Ho provato a verificare le impostazioni di refresh ma a me non lascia mettere al 59, c'e' solo 60, anche se gli dico di mostrare tutte le opzioni anche non disponibili per il monitor.
ora ho provato a mettere la ram su "Auto", prima la tenevo su 2.10 (come scritto nelle Corsair 1066 che monto) e vediamo cosa succede.
l'importante e' capire se, effettivamente, si tratta di un problema di S.O. e che non sia la GPU che ha problemi.
provero' anche a fare un memtest

p.s.
ho pes2010 installato anch'io e quindi non vorrei che i problemi venissero dal refresh che ho letto poco dietro.
infatti molto spesso mi crasha (ma non necessariamente finche' gioco a PES) e spesso appena riavvio PES mi dice che il file opzioni e' corrotto e quindi ho perso tutti i miei progressi (in realtà ci gioco poco, anzi mo lo disinstallo, tanto gioco a fifa10 su xbox360).
Invece su Ubuntu (dove gira anche pes2010) mai un crash, e il file opzioni non si sput....ana mai (peccato che non funziona l'audio ;( ...)

Drakogian
09-01-2010, 13:58
Come detto a EnkiduZ, la prima cosa da fare per stabilire se è la scheda video ad avere problemi è mettere a default tutto (CPU-RAM-Mobo-VGA) e testare.
Prova cosi anche tu.
Se le ram Corsair usano di default i 2.10V allora lasciale cosi. Cosi pure per i parametri di latency: 5-5-5-15. ;)

Polpi_91
09-01-2010, 14:13
un consiglio a tutti: io avevo problemi del genere con la 4850 perchè non avevo installato i driver del monitor e vista me lo vedeva come una perifericha plug and play.

da quando ho installato i driver del monitor (Samsung SyncMaster 2032BW) e vista me lo riconosce come tale e non più una periferica plug and play non ho più crash casuali e inoltre sono risuscito a passare da 680/1050 a 710/1125 di OC.

EnkiduZ
09-01-2010, 15:19
ragazzi... non lo ha fatto per tutto il giorno e pensavo fosse tutto risolto e invce me lo ha rifatto 15 min fa con COD6... ho fatto anche il memtest di win7 ma non ha trovato niente.. sto iniziando ad imprecare come un dannato.... tutto in questi pochi giorni perchè non lo aveva mai avuto sto problema..

Joker80
09-01-2010, 15:22
ragazzi... non lo ha fatto per tutto il giorno e pensavo fosse tutto risolto e invce me lo ha rifatto 15 min fa con COD6... ho fatto anche il memtest di win7 ma non ha trovato niente.. sto iniziando ad imprecare come un dannato.... tutto in questi pochi giorni perchè non lo aveva mai avuto sto problema..

prova a mettere il refresh a 50hz.......

Joker80
09-01-2010, 16:24
Oggi avevo un pò di tempo:D ed ho provato ad usare direct3d overrider, risultati strepitosi: dirt 2 va molto bene senza scatti con 60 fps fissi con la telecamera dentro l' abitacolo e 45/50 con quella fuori in full hd con tutti i settaggi al max aa 2x.
Con far cray 2 ho avuto un' aumento di 25 fps :D forzando il triplo buffo :D molto meglio pure crysis con tutti i settaggi al max e giocabile....

Anche oggi zero crash.... il mio problema era quello.

DrossBelly
09-01-2010, 17:02
Funziona con con Nvidia? E dove è sto programmino?

Germano84Blaster
09-01-2010, 17:09
Oggi avevo un pò di tempo:D ed ho provato ad usare direct3d overrider, risultati strepitosi: dirt 2 va molto bene senza scatti con 60 fps fissi con la telecamera dentro l' abitacolo e 45/50 con quella fuori in full hd con tutti i settaggi al max aa 2x.
Con far cray 2 ho avuto un' aumento di 25 fps :D forzando il triplo buffo :D molto meglio pure crysis con tutti i settaggi al max e giocabile....

Anche oggi zero crash.... il mio problema era quello.

questi fps ce li hai a default vero? Io con queste impostazioni e d3d overrider a dirt2 tutto al max compresi filtri e stesse tue impostazioni non scendo sotto i 60(fissi vertical sync abilitato) però con il clock in firma...

Drakogian
09-01-2010, 17:40
Oggi avevo un pò di tempo:D ed ho provato ad usare direct3d overrider, risultati strepitosi: dirt 2 va molto bene senza scatti con 60 fps fissi con la telecamera dentro l' abitacolo e 45/50 con quella fuori in full hd con tutti i settaggi al max aa 2x.
Con far cray 2 ho avuto un' aumento di 25 fps :D forzando il triplo buffo :D molto meglio pure crysis con tutti i settaggi al max e giocabile....

Anche oggi zero crash.... il mio problema era quello.

Era tutto nella F.A.Q. in prima pagina.... ;)

EnkiduZ
09-01-2010, 18:04
prova a mettere il refresh a 50hz.......

non posso 50hz.. è un monitor scrauso 1280x1024... ci proverò con il T260HD

Drakogian
09-01-2010, 18:21
non posso 50hz.. è un monitor scrauso 1280x1024... ci proverò con il T260HD

Sugli LCD è meglio non toccare la frequenza... che di norma è 60 Hz. ;)

Joker80
09-01-2010, 18:30
non posso 50hz.. è un monitor scrauso 1280x1024... ci proverò con il T260HD

scusa ma visualizza solo a 60hz??? in basso dovrebbe andare...

Joker80
09-01-2010, 18:32
Era tutto nella F.A.Q. in prima pagina.... ;)

lo so:sofico: era una conferma in +... soprattutto su far cry 2...

EnkiduZ
09-01-2010, 18:51
scusa ma visualizza solo a 60hz??? in basso dovrebbe andare...

solo a 60hz e 75hz a 1280x1024

Germano84Blaster
09-01-2010, 18:51
Se a qualcuno interessa ecco come si comporta il prolimatech mk-13:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=875&p=2

EnkiduZ
09-01-2010, 19:06
Se a qualcuno interessa ecco come si comporta il prolimatech mk-13:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=875&p=2

hai visto i vrm?? sono proprio assurdi.. sarebbe fantastico riuscire a mettere una ventolina sopra o di lato, quelle piccoline sui dissi dei vrm.. si avrebbe un guadagno spaventoso..

Drakogian
09-01-2010, 19:11
lo so:sofico: era una conferma in +... soprattutto su far cry 2...
Ok... ;)
Comunque non ti consiglio di usare il vsync e il triple buffering con tutti i giochi.
Attivalo solo con quelli che che ne hanno davvero bisogno.
Se a qualcuno interessa ecco come si comporta il prolimatech mk-13:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=875&p=2

Bel dissipatore... :)

Germano84Blaster
09-01-2010, 19:18
hai visto i vrm?? sono proprio assurdi.. sarebbe fantastico riuscire a mettere una ventolina sopra o di lato, quelle piccoline sui dissi dei vrm.. si avrebbe un guadagno spaventoso..

Effettivamente le temperature di tutti i componenti sono veramente ottime con ampi margini di overclock....il problema è che non oso immaginare sotto overclock i vrm quanto raggiungono, rendendo imho l' overlcock con questo dissi impossibile...forse è meglio con quello stock...:doh:

EnkiduZ
09-01-2010, 19:21
Effettivamente le temperature di tutti i componenti sono veramente ottime con ampi margini di overclock....il problema è che non oso immaginare sotto overclock i vrm quanto raggiungono, rendendo imho l' overlcock con questo dissi impossibile...forse è meglio con quello stock...:doh:

si ma con un rumore da 747

Ellyk0
09-01-2010, 19:38
Ciao a tutti.
A breve mi arriverà anche me qusta schedina:D dopo aver trovato un buon affare. Volevo sapere se il k7 ybris è compatibile. Attualmente lo sto usando su una hd 4850. I fori per il wb non sono uguali?

sasasi91
09-01-2010, 19:57
raga non si sa se usciranno degli occhiali 3D ati come quelli di nvidia?

mamabil
09-01-2010, 20:14
Ho letto che il prolimatech mk13 sarebbe stato disponibile dal 1 gennaio 2010.
Ma per ora non ho trovato nessun negozio che lo vende.

Se c'è qualcuno che ha visto qualche negozio, anche estero, in cui è disponibile, gli sarei grato dei link eventuali.

Knighhell
09-01-2010, 21:39
AIUTO !!!!

Qualcuno ha fatto la prova con Crysis ??? non mi supera i 10 FPS a 1600*900 impostazzioni massime , o elevate

Ma e normale ???

qualcuno puo fare elel verifiche

DrossBelly
09-01-2010, 21:59
Certo che non è normale:D , guarda se hai messo l'aa a 200X:D .
Ma questo in directx 9 o 10? Driver aggiornati?

Knighhell
09-01-2010, 22:07
dx10 aa 0 driver 9.12

crysis patch 1.2.1


con crysis warhead nessun problema
3d mark puteggio nella media di tutti , circa 17000 con core a 1000 e ram a 5000

ma crysis è non va ,, ora provo a reinstalalrlo e lo provo senza patch

alcuni diconoc he i driver 9.12 danno pr0oblemi ,, ne sapete qualcosa

Joker80
09-01-2010, 23:01
Ok... ;)
Comunque non ti consiglio di usare il vsync e il triple buffering con tutti i giochi.
Attivalo solo con quelli che che ne hanno davvero bisogno.


Bel dissipatore... :)

il vsync no ma il triplo puffo se usi l' aa e consigliato usarlo sempre da quando leggo in giro...

Knighhell
09-01-2010, 23:04
sembra che sia un problema con la versione a 64 bit

qualcuno puo verificare ?

Lino P
09-01-2010, 23:21
il vsync no ma il triplo puffo se usi l' aa e consigliato usarlo sempre da quando leggo in giro...

il triplo buffering ha senso solo se si attiva il vsync. non ha nulla a che vedere con l'AA.

Germano84Blaster
10-01-2010, 00:10
il triplo buffering ha senso solo se si attiva il vsync. non ha nulla a che vedere con l'AA.

anche perchè è quello il suo motivo di vita:sofico:

Germano84Blaster
10-01-2010, 00:13
AIUTO !!!!

Qualcuno ha fatto la prova con Crysis ??? non mi supera i 10 FPS a 1600*900 impostazzioni massime , o elevate

Ma e normale ???

qualcuno puo fare elel verifiche

Scusa qual' è il tuo sistema?
Perchè per stare a 10 fps max o hai qualche problema serio oppure hai il resto del pc che è una palla al piede per la 5850....

Lino P
10-01-2010, 00:14
anche perchè è quello il suo motivo di vita:sofico:

:mbe: ???

Germano84Blaster
10-01-2010, 00:26
:mbe: ???
era per darti ragione...
intendevo dire che il triple buffering esiste proprio perchè serve a non perdere fotogrammi quando si attiva il vertical sync e magari la scheda scende a trenta perchè non riesce a stare al vsync impostato a 60 quando riuscirebbe magari a stare a 50...:read:
quindy no vertical sync=no triple buffering=no party:sofico:

Lino P
10-01-2010, 00:29
era per darti ragione...
intendevo dire che il triple buffering esiste proprio perchè serve a non perdere fotogrammi quando si attiva il vertical sync e magari la scheda scende a trenta perchè non riesce a stare al vsync impostato a 60 quando riuscirebbe magari a stare a 50...:read:
quindy no vertical sync=no triple buffering=no party:sofico:

si si certo! :)
Non avevo capito...
Credevo che il motivo di vita si riferisse all'utente...:doh: :D

Joker80
10-01-2010, 09:41
il triplo buffering ha senso solo se si attiva il vsync. non ha nulla a che vedere con l'AA.

si vabè ho invertito:D avete ragione:p sono il vsync e il triplo buffering che vanno insieme... mi auto frusto.... bastano 3 :D?

comq. il vsync si abilità da gioco in quasi tutti (99%) non ha senso forzarlo, io lo tengo sempre attivato.. metre per attivare il triplo puffo devi usare un programma tipo d3d...

Knighhell
10-01-2010, 10:10
Scusa qual' è il tuo sistema?
Perchè per stare a 10 fps max o hai qualche problema serio oppure hai il resto del pc che è una palla al piede per la 5850....

il pc non è un palla alpiede
se avvio exe a 32 bit funiona tutto, se avvio quelo a 64 ,, va a 10 fps
con crysys warhead nonsuccede.
Chiedo solo se qualcuno puo fae delel verifiche con crysis usando exe a 64 bit ,
driver 9.12 e patch crysis 1.2.1

Joker80
10-01-2010, 10:35
edit

Lino P
10-01-2010, 11:17
si vabè ho invertito:D avete ragione:p sono il vsync e il triplo buffering che vanno insieme... mi auto frusto.... bastano 3 :D?

comq. il vsync si abilità da gioco in quasi tutti (99%) non ha senso forzarlo, io lo tengo sempre attivato.. metre per attivare il triplo puffo devi usare un programma tipo d3d...

non capisco perchè non implementarlo nel pannello driver...
Considerate che la massa non si mette a tweakare, sa solo giocare; immaginate l'utente medio che potrebbe avere in un contesto 29 fps, e si ritrova ad averne 15 (attenzione si passa dal giocabile al non).

Knighhell
10-01-2010, 11:30
Qualcuno ha la Sus 5850 ?

ho trovato questo software nei cd, asus Video Security online

A non parte
B non trovo aggioranmenti sul sito di asus
c ma cos'è?

Joker80
10-01-2010, 11:50
non capisco perchè non implementarlo nel pannello driver...
Considerate che la massa non si mette a tweakare, sa solo giocare; immaginate l'utente medio che potrebbe avere in un contesto 29 fps, e si ritrova ad averne 15 (attenzione si passa dal giocabile al non).

Hai perfettamente ragione basterebbe metterlo nel pannello dei drive:(

Lino P
10-01-2010, 11:54
Hai perfettamente ragione basterebbe metterlo nel pannello dei drive:(

eh si. il danno è notavole. Ripeto, l'utente medio non ne capisce una fava, e si ritrova col rate dimezzato dal nulla.

Germano84Blaster
10-01-2010, 12:08
eh si. il danno è notavole. Ripeto, l'utente medio non ne capisce una fava, e si ritrova col rate dimezzato dal nulla.

Cmq un motivo ci deve essere perchè mi sembra che neanche nvidia lo implementie nei driver(entrambe però per le opengl si) chissà qual'è la spiegazione...:confused:
Mandiamo una mail ad ati è chiediamoglielo chissà che non ci risponda...

jok3r87
10-01-2010, 12:32
Cmq un motivo ci deve essere perchè mi sembra che neanche nvidia lo implementie nei driver(entrambe però per le opengl si) chissà qual'è la spiegazione...:confused:
Mandiamo una mail ad ati è chiediamoglielo chissà che non ci risponda...

Perché i giochi per pc programmati con un minimo di criterio hanno l'opzione triple buffering integrata. Tanto per dirne uno recente Dragon Age Origins...

Knighhell
10-01-2010, 13:15
info per chi si ritrova con il mio stesso problema

Crysis sembra non partire utilizando exe a 64 bit , o peggio , non fa piu di 10 fps.

il problema si risolve mettendo in compatibilita vista sp2 crysis.exe che si trova nella cartella bin64

Ciao

EnkiduZ
10-01-2010, 13:15
il pc non è un palla alpiede
se avvio exe a 32 bit funiona tutto, se avvio quelo a 64 ,, va a 10 fps
con crysys warhead nonsuccede.
Chiedo solo se qualcuno puo fae delel verifiche con crysis usando exe a 64 bit ,
driver 9.12 e patch crysis 1.2.1

io ho crysis 1.2.1 e 9.12 e lo faccio partire a 64 bit al massimo dei dettaggli a 1280x1024... la risoluzione è inferiore certo ma faccio quasi 40 fps fuori e nelle grotte o in posti chiudi 60 fissi.. se aumenti a 1680 non dovrebbe calare così tanto dino a 10 fps.. c'è qualcos'altro...

ps. non lo faccio partire in modalità compatibile...

Knighhell
10-01-2010, 13:28
in modalità compatibile funziona tutot bene

qui i test
1600x900 no AA

tutto al max

TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 63.81s, Average FPS: 31.34
Min FPS: 12.89 at frame 137, Max FPS: 46.58 at frame 1012
Average Tri/Sec: -10806786, Tri/Frame: -344798
Recorded/Played Tris ratio: -2.66
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 56.06s, Average FPS: 35.68
Min FPS: 12.89 at frame 137, Max FPS: 53.52 at frame 61
Average Tri/Sec: -11768957, Tri/Frame: -329893
Recorded/Played Tris ratio: -2.78
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 56.65s, Average FPS: 35.30
Min FPS: 12.89 at frame 137, Max FPS: 53.52 at frame 61
Average Tri/Sec: -11585422, Tri/Frame: -328179
Recorded/Played Tris ratio: -2.79
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 55.90s, Average FPS: 35.78
Min FPS: 12.89 at frame 137, Max FPS: 53.52 at frame 61
Average Tri/Sec: -11844490, Tri/Frame: -331077
Recorded/Played Tris ratio: -2.77
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)

Germano84Blaster
10-01-2010, 13:34
Perché i giochi per pc programmati con un minimo di criterio hanno l'opzione triple buffering integrata. Tanto per dirne uno recente Dragon Age Origins...

mmmm... non mi sembra una buona motivazione....:sofico:
inoltre sono pochi i giochi che hanno questa opzione...
ok noi utenti "esperti" sappiamo come aggirare il problema, ma il 90% della gente che vuole giocare non vedo perchè debba avere queste limitazioni cosi consistenti quando basterebbe una casellina da spuntare nei driver....per questo non mi spiego quale sia il motivo che comunque deve esserci per forza...

Lino P
10-01-2010, 13:39
Perché i giochi per pc programmati con un minimo di criterio hanno l'opzione triple buffering integrata. Tanto per dirne uno recente Dragon Age Origins...

non ne conosco altri...

DrossBelly
10-01-2010, 14:00
info per chi si ritrova con il mio stesso problema

Crysis sembra non partire utilizando exe a 64 bit , o peggio , non fa piu di 10 fps.

il problema si risolve mettendo in compatibilita vista sp2 crysis.exe che si trova nella cartella bin64

Ciao

Ma quindi hai 7?

Knighhell
10-01-2010, 14:17
Ma quindi hai 7?

si ho seven a 64 bit

Knighhell
10-01-2010, 15:29
Introduzione



Eppure, a volte spendere molti soldi in una scheda e in un monitor nuovi non è diretta garanzia di un'esperienza videoludica appagante. Avere tanti FPS nominali non vi farà fare i salti di gioia, se contemporaneamente dovrete fare i conti con qualche difetto di visualizzazione.

E' in questi casi che le impostazioni grafiche possono fare la differenza tra i soldi spesi bene e un acquisto che non invece non soddisfa come avrebbe dovuto. Vediamo quindi la differenza che può fare un settaggio ottimale di parametri come il v-sync, il triple buffer, e il loro stretto rapporto con il refresh del monitor nel garantire una resa a video ottimale.

Agli appassionati di videogames questi termini non sono certo nuovi.

Gli Hertz del monitor e gli FPS che la scheda video è in grado di generare hanno sicuramente qualcosa in comune: the higher, the better. Più sono e meglio è.

Ma vediamo in dettaglio come questi due valori interagiscono tra loro nella pratica quotidiana.


Il Refresh

Ogni monitor CRT ha una frequenza di aggiornamento, espressa in Hertz, per ogni risoluzione da esso supportata. Il monitor disegna lo schermo partendo dall'angolo in alto a sinistra e spostandosi, pixel dopo pixel, fino a quello di destra. Poi "va a capo" alla riga sottostante, procedendo così, linea per linea, fino alla fine dello schermo. Quando l'ultima riga in basso a destra è stata disegnata, il flusso di elettroni viene riportato nell'angolo alto a sinistra, e un nuovo fotogramma (frame) viene disegnato. Il numero di volte che questa operazione viene effettuata in ogni secondo viene definito refresh rate, cioè la frequenza di aggiornamento del monitor.

Se ad esempio il nostro monitor è in grado di funzionare a 100Hz alla risoluzione di 1024x768, ciò significa che è in grado di visualizzare fino a 100 fotogrammi al secondo. "Fino a" significa che è certamente possibile impostarne meno, ma questa operazione non avrebbe senso. I refresh più lenti (ad esempio 60 Hz) provocano infatti maggiore stanchezza al nostro apparato visivo: lavorare su un monitor a 100Hz è sicuramente più riposante che utilizzarlo a 60Hz; ragion per cui è meglio impostare il refresh sempre al massimo consentito per la risoluzione a cui è impostato il monitor.


E gli LCD?

Tecnicamente, sarebbe improprio parlare di refresh negli LCD a matrice attiva, dato che l'immagine viene disegnata cambiando colore ai singoli pixel soltanto quando questi mutano, anziché tracciandoli sempre e comunque riga dopo riga.

Questa differenza fondamentale rispetto al CRT li rende riposanti per gli occhi anche a refresh bassi (tanto che molti LCD in commercio hanno frequenze fisse di 60Hz).

Se vi state chiedendo che senso abbia parlare di refresh per dispositivi che in realtà non effettuano nessun aggiornamento dell'immagine quando questa non cambia, eccovi subito ana risposta ragionevole: la frequenza di refresh funge anche da parametro di comunicazione tra il monitor e la scheda video.

Vediamo come.


Frames nominali e frames effettivamente percepiti


Nel paragrafo precedente si è detto che il massimo numero di fotogrammi al secondo REALMENTE visualizzati dal monitor corrisponde alla frequenza di refresh impostata per la risoluzione che si sta utilizzando. Se il monitor è impostato a 85Hz, ai vostri occhi verranno sottoposte al massimo 85 "schermate" al secondo, e questo indipendentemente dal numero di fps generati in quel preciso momento dalla scheda video.

Vediamo qualche esempio.

Frames elaborati (FPS) Refresh ( Hz) Frames Percepiti
192 85 85
85 85 85
22 85 22




Senza perderci in discorsi di fotogrammi al secondo che l'occhio umano può percepire o distinguere, ciò che ci interessa qui è che la frequenza di refresh stabilisce la soglia massima oltre il quale tutta la "fatica" della vostra scheda video non avrà alcun riscontro visivo, fatti salvi ovviamente i punti ottenibili in qualche benchmark.

Per dirla con una frase di Tim Sweeney (Epic Games): "There is no visual benefit to having a game render more frames per second than your monitor is displaying" (trad.: "non vi è alcun beneficio visivo nel generare più fotogrammi al secondo di quelli che il vostro monitor sta mostrando").


Ovviamente le cose staranno diversamente a ruoli invertiti, e cioè quando in una determinata scena la scheda video starà producendo meno di 85 fps, sempre assumendo che questo sia il valore di refresh impostato per il monitor. In tale situazione, e soprattutto sotto i 60 fps, la percezione di fluidità inizierà a risentirne; sotto i 30, poi, faranno la loro comparsa i famigerati "scatti", e l'esperienza videoludica ne risulterà pesantemente compromessa.

Ora… lasciando da parte quello che è un limite puro della scheda video, e che cessa di esistere con l'acquisto di una scheda più potente, concentriamoci qui su ciò che di strano si verifica quando la scheda è così potente da creare problemi; quando cioè produce più fps di quelli che il monitor sia effettivamente in grado di visualizzare.



Frame Buffer, Back Buffer e Tearing Effect


Quando il monitor deve cominciare il suo "lavoro" di visualizzazione, abbiamo detto, lo fa partendo dall'angolo in alto a sinistra. Ma quali dati utilizza il monitor per stabilire cosa visualizzare?

I dati contenuti nel Frame Buffer.


Il Frame Buffer è quello spazio di memoria video riservato a contenere l'immagine che il monitor si farà poi carico di visualizzare. In tale spazio finirà quindi il frame generato dalla scheda video, che verrà così pescato dal monitor durante il suo lavoro di visualizzazione.

Se il Frame Buffer è quindi dedicato al monitor, il cosiddetto Back Buffer è il suo corrispondente dedicato alla scheda video: una porzione di memoria di cui la scheda si serve per scrivere l'immagine nell'istante stesso in cui la elabora, in modo da darla in pasto al Frame Buffer, e in sintesi al monitor, solo una volta che sarà completata, al termine quindi dell'elaborazione.

In sintesi, la scheda video elabora ogni singolo frame nel Back Buffer, spostandolo poi nel Frame Buffer per permettere al monitor di leggerlo.

Questo sistema prende il nome di Buffering Doppio.


Ma cosa succede se lo spostamento dell'immagine dal Back Buffer al Frame Buffer avviene nel momento sbagliato, e cioè mentre il monitor non ha ancora terminato la visualizzazione del contenuto del Frame Buffer, che sta quindi per essere – verrebbe da dire "ingiustamente" – sostituito?

Questo caso, tipico delle situazioni in cui la scheda video genera fps ad un ritmo molto più sostenuto di quello del refresh del monitor, dà luogo ad uno spiacevole artefatto conosciuto con il nome di Tearing Effect: il monitor visualizza la parte alta di un frame, e la parte bassa di quello successivo.

Nei casi peggiori, in cui il rapporto fps/refresh risulti molto elevato (es: 250 fps su un monitor a 75 Hz), addirittura le porzioni di 3 o 4 frames consecutivi potrebbero essere visualizzate contemporaneamente sullo schermo.



Il risultato è che l'immagine a video appare "strappata" orizzontalmente, e nel caso l'azione sia particolarmente frenetica o vi siano frequenti spostamenti orizzontali di visuale (tipico dei giochi in soggettiva), questo spiacevole effetto può diventare letteralmente insopportabile, in particolare quando la scena ne è afflitta in modo cronico, su più frames consecutivi, con fastidiosa continuità.


Ci sarà mai una soluzione? Ovviamente si.



V-Sync: la sincronizzazione verticale


Se il problema è il momento in cui il contenuto di un buffer viene copiato nell'altro, la soluzione si profila semplice: aspettare il momento opportuno per effettuare tale operazione, vale a dire il momento in cui il monitor è arrivato a disegnare l'ultimo pixel di un frame ma non ha ancora iniziato a tracciare il frame successivo. Nei CRT, è quella frazione di secondo in cui il fascio di elettroni viene riportato in alto a sinistra per poter ricominciare; negli LCD, è semplicemente l'istante che separa un frame dall'altro.

L'eliminazione del Tearing si ottiene quindi abilitando il V-Sync, cioè sincronizzando i tempi della scheda video con quelli del monitor.


Con la sincronizzazione verticale abilitata, la scheda video aspetterà che il monitor finisca di disegnare un frame, prima di elaborare quello successivo. Questo eviterà che nel Frame Buffer vi sia parte di un frame e parte di un altro (cioè che si verifichi il fenomeno del Tearing). Tutto risolto, allora?

No, poiché assisteremo ad un paio di effetti collaterali:

Gli fps generati dalla scheda non saranno mai più alti della frequenza di refresh, dato che la scheda aspetta letteralmente il monitor, e ne è in un certo senso schiava. Ciò non ha la minima importanza per il nostro occhio, come abbiamo appurato parlando di refresh, ma incide sui benchmark, che non rileveranno mai picchi di fps più alti del valore di refresh impostato: il V-sync è quindi da disabilitare in questi contesti.
Nei casi in cui gli fps generati dalla scheda siano inferiori agli Hz del monitor, si assiste ad una sostanziale perdita di fps, che a volte si trasforma in un crollo vero e proprio. E tra poco ne vedremo il motivo.

Abbiamo visto che fps troppo elevati rispetto al refresh possono causare tearing, e che il problema è aggirabile non permettendo alla scheda di elaborare più fps di quelli che il monitor può visualizzare. Ma cosa succederebbe ora nel caso opposto, cioè in tutti quei momenti in cui gli fps potrebbero essere inferiori alla soglia del refresh del monitor?

Ecco un esempio pratico.


Poniamo di avere un refresh di 75 Hz e di trovarci in un particolare punto del gioco in cui la nostra scheda riesce ad elaborare soltanto 50 fps, cioè il 33% in meno del valore di refresh del monitor. Ciò equivale a dire che nell'arco di tempo in cui il monitor aggiorna lo schermo, la scheda è in grado di produrre solo 2/3 del frame successivo. Vediamo quindi come si traduce tutto ciò in real-time, vale a dire un frame dopo l'altro:

Il monitor sta per iniziare un refresh, e il contenuto del Back Buffer – che chiameremo FRAME A – viene copiato nel Frame Buffer. Il monitor a questo punto si dedica alla visualizzazione del FRAME A.
Quando il monitor termina l'operazione col FRAME A, la scheda nel Back Buffer avrà elaborato solo 2/3 del frame successivo – FRAME B – che quindi non sarà ancora pronto per essere copiato nel Frame Buffer. Il monitor, che non può attendere, visualizzerà quindi nuovamente il FRAME A, ancora contenuto nel Frame Buffer che non è stato aggiornato. Otteniamo perciò che il monitor starà visualizzando per la seconda volta consecutiva il FRAME A.
La scheda video termina finalmente il FRAME B, ma per poterlo copiare nel Frame Buffer deve attendere che il monitor finisca di visualizzare (per la seconda volta, appunto) il FRAME A. Solo a quel punto copia il FRAME B nel Frame Buffer.
Il monitor procede col suo terzo refresh, mostrando finalmente il FRAME B. La scheda nel frattempo inizia a generare il FRAME C nel Back Buffer, che però non sarà terminato ancora in tempo (sarà ancora elaborato solo per 2/3) entro il prossimo refresh.
Il monitor si trova nella stessa condizione del punto 2, e quindi ripropone il FRAME B per la seconda volta. Solo al refresh successivo (il quinto in totale) potrà visualizzare il FRAME C. Siamo qui nella identica condizione del punto 1, che innesca quindi un loop in cui verranno visualizzati solamente la metà dei frames effettivamente elaborati dalla scheda.
Tirando ora le somme: ogni 4 cicli di refresh il monitor visualizzerà solo 2 frames diversi (nel senso di frames elaborati singolarmente dalla scheda video), cioè la metà esatta. Per quantificare la perdita di fps che il V-Sync ha causato, dobbiamo ricordarci che ogni secondo questo monitor aggiorna 75 volte: abbiamo quindi che 75/2 = 37.5 frames effettivamente visualizzati, contro i 50 che la scheda sarebbe stata in grado di generare col V-Sync disabilitato.

Il V-Sync ci costa in questo caso ben il 25% del potenziale della scheda.


La perdita è certamente variabile, secondo il refresh e il carico della scheda video in ogni determinato momento (anche nell'arco di un secondo le condizioni possono variare sensibilmente). Se in alcuni istanti può essere accettabile e trattarsi di una manciata irrilevante di frames, in altri può portare a scattare anche schede video che altrimenti garantirebbero framerates mediamente alti.

Pensate ad esempio di veder crollare una 5900 davanti a un Sony Trinitron da 120Hz! Uno stipendio intero dilapidato per due oggetti che non riescono a garantirvi una resa decente, sia col V-Sync disabilitato (quando la scheda supera i 120 fps assistete al Tearing), sia col V-Sync abilitato (appena la scheda scende sotto ai 120 fps, vi capita che gli fps si dimezzino inspiegabilmente)!


Bene.

Ora che sapete quanto crudele possa essere il mondo della computer grafica, siete pronti per un sistema a Buffering Triplo.



Il Triple Buffer


Sappiamo ora quali dinamiche possano instaurarsi tra il Back Buffer, dedicato alla scheda video, e il Frame Buffer, destinato al monitor. E sappiamo anche che, sincronizzati o meno, questo sistema a due buffer porta con sè degli effetti indesiderati. Questi effetti però possono essere radicalmente eliminati affiancando loro un terzo buffer, sempre dedicato alla scheda video, che verrà utilizzato da quest'ultima nei tempi di attesa in cui monitor e scheda non viaggiano con lo stesso passo, evitando così alla scheda di fermare l'elaborazione per aspettare il monitor quando la sincronizzazione verticale è attiva.


Vediamolo meglio riprendendo l'esempio del paragrafo precedente, dove il monitor era impostato a 75 Hz con la scheda video in grado di elaborare 50 fps al secondo. Ora avremo che:

Il monitor sta per iniziare un refresh, e il contenuto del Back Buffer – che chiameremo FRAME A – viene copiato nel Frame Buffer. Il monitor a questo punto si dedica alla visualizzazione del FRAME A.
Quando il monitor termina l'operazione col FRAME A, la scheda nel Back Buffer avrà elaborato solo 2/3 del frame successivo – FRAME B – che quindi non sarà ancora pronto ad essere copiato nel Frame Buffer. Il monitor, che non può attendere, visualizzerà quindi nuovamente il FRAME A, ancora contenuto nel Frame Buffer che non è stato aggiornato. Otteniamo perciò che il monitor starà visualizzando per la seconda volta consecutiva il FRAME A.
La scheda termina il FRAME B nel Back Buffer, ma invece di attendere "a braccia conserte" che il monitor termini il refresh, comincia ad elaborare il nuovo frame – FRAME C – nel Terzo Buffer. Sapendo che la scheda disegna 2/3 di ogni frame al secondo, in questo intervallo di tempo riesce sia a completare il FRAME B nel Back Buffer, sia a disegnare 1/3 del FRAME C nel buffer supplementare.
Il monitor termina la (doppia) visualizzazione del FRAME A. Il contenuto del Back Buffer, cioè il FRAME B, viene copiato nel Frame Buffer, pronto per essere visualizzato dal monitor al prossimo refresh. Il contenuto del Terzo Buffer, cioè 1/3 del FRAME C, prende il suo posto nel Back Buffer.
Quando il monitor termina la visualizzazione del FRAME B, la scheda ha elaborato i 2/3 mancanti del FRAME C, che ora è perfettamente in sincronia col monitor e può essere spostato nel Frame Buffer.
Mentre il FRAME C viene visualizzato, la scheda elaborerà 2/3 del FRAME D, ristabilendo la situazione al punto 2: inizia qui il loop.

Partendo dalla constatazione che il punto 1 non si verificherà mai più, e la sequenza ciclica sarà quella tra il punto 2 e il punto 6, abbiamo quindi che il monitor visualizzerà 2 frames ogni 3 refresh: in altre parole, 50 fps esatti ogni 75 Hz: la stessa condizione su cui abbiamo costruito l'esempio.

Al contrario della configurazione a buffering doppio, abbiamo quindi che la scheda video venga qui sfruttata al 100% delle sue potenzialità.


E se abilitassimo il Triple Buffer disattivando il V-Sync?

In quel caso, bentornato Tearing!

La scheda infatti, non dovendo obbedire a nessuna regola che le impone quando copiare il Back Buffer nel Frame Buffer, effettuerà l'operazione appena possibile, cioè ogni volta che un frame nel Back Buffer sarà pronto. Il Terzo Buffer, insomma, non sarà mai utilizzato, poiché appena svuotato il Back Buffer la scheda ricomincerà a scrivere ancora lì dentro il prossimo frame.

L'abilitazione del Buffering Triplo senza il contemporaneo utilizzo del V-Sync sarebbe perciò, a conti fatti, praticamente inutile.

Danziga88
10-01-2010, 15:47
Introduzione
...cut...

non era meglio mettere il link?

Drakogian
10-01-2010, 15:47
Ciao a tutti.
A breve mi arriverà anche me qusta schedina:D dopo aver trovato un buon affare. Volevo sapere se il k7 ybris è compatibile. Attualmente lo sto usando su una hd 4850. I fori per il wb non sono uguali?

I fori al 90% dovrebbero essere uguali. Catan ha montato un ybris acs-g senza problemi.
Puoi leggere il suo test qui: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/121470-5850-e-acs-g-accoppiata-vincente.html#post1722228

lbatman
10-01-2010, 17:38
I fori al 90% dovrebbero essere uguali. Catan ha montato un ybris acs-g senza problemi.
Puoi leggere il suo test qui: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/121470-5850-e-acs-g-accoppiata-vincente.html#post1722228
Confermo! ;)

Arrivo proprio da quella recensione di Catan... splendido dissy, anche e soprattutto ;) per chi, come me, sarebbe moooolto tentato di metterla subito a liquido con lo stesso WB OcLabs che ora raffredda la 4850!!!!! :D :D :D

Ellyk0
10-01-2010, 17:48
Si quel test l'avevo letto... adesso non mi rimane che sperare che i fori del ybris acs-g siano uguali al k7...
Vedremo. Anche se poi vista la silensiosità di cui tutti parlano aspetterò almeno qualche giorno prima di metterla a liquido.

lbatman
10-01-2010, 17:53
Si quel test l'avevo letto... adesso non mi rimane che sperare che i fori del ybris acs-g siano uguali al k7...
Vedremo. Anche se poi vista la silensiosità di cui tutti parlano aspetterò almeno qualche giorno prima di metterla a liquido.

Si, infatti...pare sia un OTTIMO dissipatore con una ventola silenziosissima.... però, avendo l'impianto a liquido....aspetteremo proprio SOLO qualche giorno!!! ;)

PS: io mi sono autocostruito una staffa per l'OcLabs Monoblock, che ho già passato dalla 8800 GTS 640 alla 4850, facendo solo due fori (o quattro?!:mbe: ) in più.... e alla peggio (sempre che il core non sia più grande dei due citati (ora controllo...) devo ricostruire una nuova staffa! ;)

Drakogian
10-01-2010, 17:54
Confermo! ;)

Arrivo proprio da quella recensione di Catan... splendido dissy, anche e soprattutto ;) per chi, come me, sarebbe moooolto tentato di metterla subito a liquido con lo stesso WB OcLabs che ora raffredda la 4850!!!!! :D :D :D

La cosa buona è che è riuscito a mantenere la piastra originale per il raffreddamento delle memorie e della sezione alimentatrice:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110185215_Catan_02.JPG

Knighhell
10-01-2010, 17:56
ritornando al triple buffering

credo che i driver dell ati o windows 7 lo attivano in automatico,
non sto usando nessun tool di 3 party

metto il v-sync nei giochi utilizzo fraps per monitorar egli fps

crysis, ghost recon 2, e splinter cell

a volte gli fps scendono sotto 60 ( il mio monitor ha 60 Hertz) ,
ma si mantenogono su valori che sono sopra 30 , tipo 55 , 48 .

Ne deduco che il Tb funziona , perche altriemnti dovrei andare a 30

Giusto ??

Ellyk0
10-01-2010, 17:57
La cosa buona è che è riuscito a mantenere la piastra originale per il raffreddamento delle memorie e della sezione alimentatrice:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110185215_Catan_02.JPG

Infatti è proprio quello il bello... pensa che quasi un hanno fa per andare a raffreddare i mosfet con piccoli dissi in rame, 2 mi hanno fatto contatto e puff... fumata bianca.

Germano84Blaster
10-01-2010, 18:04
non era meglio mettere il link?

io infatti avevo linkato lo stesso articolo su questo thread qualche settimana fa...:sofico:

Germano84Blaster
10-01-2010, 18:08
ritornando al triple buffering

credo che i driver dell ati o windows 7 lo attivano in automatico,
non sto usando nessun tool di 3 party

metto il v-sync nei giochi utilizzo fraps per monitorar egli fps

crysis, ghost recon 2, e splinter cell

a volte gli fps scendono sotto 60 ( il mio monitor ha 60 Hertz) ,
ma si mantenogono su valori che sono sopra 30 , tipo 55 , 48 .

Ne deduco che il Tb funziona , perche altriemnti dovrei andare a 30

Giusto ??
no, non lo attivano senno tutti gli utenti che hanno avuto cali di frame per questo motivo non ce li avrebbero...ed attivandolo con d3d override risolvono...
occhio che spesso attivando il vsync dal pannello ati spesso su alcuni giochi non funziona e si deve attivare dal gioco stesso(lasciando cmq dai driver la possibilità di farlo) per questo potrebbe essere(potrebbe) che sali sopra i 30 pur non arrivando ai 60...

lbatman
10-01-2010, 18:08
Infatti è proprio quello il bello... pensa che quasi un hanno fa per andare a raffreddare i mosfet con piccoli dissi in rame, 2 mi hanno fatto contatto e puff... fumata bianca.

:eek: :muro: :muro:

Drakogian
10-01-2010, 18:21
Test: Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro montato su una XFX HD 5850 BE.

Link: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FArctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm&sl=de&tl=en

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110191212_Accelero_TwinTurbo_01.jpg

Per essere montato sulla 5850 è stato necessario fare una piccola modifica: tagliare la parte di alette che andava ad urtare contro la porta DVI.

http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Accelero_TwinTurbo-Pro-015_small.jpg

Le temperature sono ottime:

http://www.hardwareoverclock.com/VGA-Kuehler/Arctic12.GIF

Danziga88
10-01-2010, 18:44
ritornando al triple buffering

credo che i driver dell ati o windows 7 lo attivano in automatico,
non sto usando nessun tool di 3 party

metto il v-sync nei giochi utilizzo fraps per monitorar egli fps

crysis, ghost recon 2, e splinter cell

a volte gli fps scendono sotto 60 ( il mio monitor ha 60 Hertz) ,
ma si mantenogono su valori che sono sopra 30 , tipo 55 , 48 .

Ne deduco che il Tb funziona , perche altriemnti dovrei andare a 30

Giusto ??

no, non lo attivano senno tutti gli utenti che hanno avuto cali di frame per questo motivo non ce li avrebbero...ed attivandolo con d3d override risolvono...
occhio che spesso attivando il vsync dal pannello ati spesso su alcuni giochi non funziona e si deve attivare dal gioco stesso(lasciando cmq dai driver la possibilità di farlo) per questo potrebbe essere(potrebbe) che sali sopra i 30 pur non arrivando ai 60...

Dipende dal gioco alcuni giochi tipo COD attivano da soli il TB e funziona perfettamente quindi non ce bisogno di fare nulla

altri non lo attivano proprio

altri lo attivano ma fa un poco schifo

almeno per quanto ne so io è cosi

Alberello69
10-01-2010, 18:48
Ho appena ordinato la Sapphire 5850, adesso sono dei vostri :P

EnkiduZ
10-01-2010, 19:21
ragazzi.. io ho il twin turbo quello vecchio... lo avevo sulla 4870, è molto simile.. apparte il pezzo che va tagliato sicuramente anche qui (la compatibilità infatti sul sito ufficiale è solo per la 5870 come per la versione PRO) che dite? si può provare a mettere? l' unica cosa è che non ho il kit per dissipare mem e vrm.. sapete linkarmi un kit di dissipatorini per la 5850? più che per le memorie che sono universali ma per i vrm.. non vorrei poi ritrovarmi buchi... grazie.. :)

rovinets
11-01-2010, 00:02
ciao a tutti ho appena comprato una 5850, ma mi trovo purtroppo con dei problemini...
premetto che immagino sia un problema di driver ancora "acerbi": infatti giochi come crysis girano come dovrebbero mentre altri(GTA4 e prototype) hanno cali di frame-rate altissimi(soprattutto gta, quando giro la visuale arriva anche a meno di 10fps, per poi risalire agli auspicabili 60 con questa scheda)..la cosa strana è che con la scheda precedente(una 4850) questi 2 titoli andavano meglio! ciò mi porta quindi ai driver(ho infatti messo l'ultimo hotfix dei 9.12 e va già un pò meglio, ma non come mi sarei aspettato da una 5850!).:mad: :mad:
secondo voi son quindi i driver o devo mandarla in assistenza??:cry: :cry:
grazie ciao a tutti!

Lino P
11-01-2010, 00:05
ciao a tutti ho appena comprato una 5850, ma mi trovo purtroppo con dei problemini...
premetto che immagino sia un problema di driver ancora "acerbi": infatti giochi come crysis girano come dovrebbero mentre altri(GTA4 e prototype) hanno cali di frame-rate altissimi(soprattutto gta, quando giro la visuale arriva anche a meno di 10fps, per poi risalire agli auspicabili 60 con questa scheda)..la cosa strana è che con la scheda precedente(una 4850) questi 2 titoli andavano meglio! ciò mi porta quindi ai driver(ho infatti messo l'ultimo hotfix dei 9.12 e va già un pò meglio, ma non come mi sarei aspettato da una 5850!).:mad: :mad:
secondo voi son quindi i driver o devo mandarla in assistenza??:cry: :cry:
grazie ciao a tutti!

sui driver non mi esprimo sennò mi linciano, fatto sta non si tratta di "difetti" tipicamente attribuibili ad una falla hardware.

ghiltanas
11-01-2010, 01:00
con la 5850 il bench di stalker nuovo in dx11 come va?

Pachanga
11-01-2010, 02:04
ciao a tutti ho appena comprato una 5850, ma mi trovo purtroppo con dei problemini...
premetto che immagino sia un problema di driver ancora "acerbi": infatti giochi come crysis girano come dovrebbero mentre altri(GTA4 e prototype) hanno cali di frame-rate altissimi(soprattutto gta, quando giro la visuale arriva anche a meno di 10fps, per poi risalire agli auspicabili 60 con questa scheda)..la cosa strana è che con la scheda precedente(una 4850) questi 2 titoli andavano meglio! ciò mi porta quindi ai driver(ho infatti messo l'ultimo hotfix dei 9.12 e va già un pò meglio, ma non come mi sarei aspettato da una 5850!).:mad: :mad:
secondo voi son quindi i driver o devo mandarla in assistenza??:cry: :cry:
grazie ciao a tutti!
No,aspetta,meglio chiarire un paio di cose prima...;)
Innanzitutto dovresti dirci la tua configurazione precisa e tutti i dettagli di utilizzo del pc con i giochi che hai elencato,poiche' l'andamento che hai indicato e' decisamente strano e non attribuibile con assoluta certezza a problemi della scheda e/o dei driver.
Con la mia configurazione ad esempio Prototype e GTA IV non hanno nessuna incertezza anche se si sa che il gioco di Rockstar e' influenzato nelle prestazioni dalla cpu quad come non accade nel resto dei vg.
E' proprio con Crysis invece che la 5850 fa piu' fatica,attivando i filtri a risoluzione full hd.
La situazione migliora sensibilmente in overclock,anzi,per ora e' l'unico tra i videogame che ho provato in cui con la 5850 se ne senta veramente il bisogno...;)

con la 5850 il bench di stalker nuovo in dx11 come va?
Alcuni di noi hanno fatto i test quasi due mesi fa ed i risultati sono stati perlomeno buoni,anche se il frame rate in alcuni punti del bench era veramente incostante...
Naturalmente meglio aspettare il gioco in versione definitiva per farsi un'idea precisa della resa della nostra scheda.;)

Drakogian
11-01-2010, 08:54
Ho appena ordinato la Sapphire 5850, adesso sono dei vostri :P

Benvenuto nel thread... quando ti arriva posta le tue impressioni... ;)

P.S.: leggere la prima pagina... ;)

Drakogian
11-01-2010, 09:40
Guardate cosa è riuscito a fare un utente su una 5850 usando un Thermalright TRUE Black 120: :eek:

Card Clocks: 1050/1230/ 1.274v, Resolution - 1680*1050

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100111103820_TrueBlack_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100111103905_TrueBlack_04.jpg

ghiltanas
11-01-2010, 10:01
Alcuni di noi hanno fatto i test quasi due mesi fa ed i risultati sono stati perlomeno buoni,anche se il frame rate in alcuni punti del bench era veramente incostante...
Naturalmente meglio aspettare il gioco in versione definitiva per farsi un'idea precisa della resa della nostra scheda.;)

grazie :), ho cercatoanche i risultati in rete e tutto al max con i filtri sembra essere molto impegnativo anche per le 5800.

ilratman
11-01-2010, 10:22
il mio fornitore mi ha annullato l'ordine perchè non riesce a procurarla!

che scatole! :(

mi sta passando la voglia di prenderla!

lbatman
11-01-2010, 10:25
il mio fornitore mi ha annullato l'ordine perchè non riesce a procurarla!

che scatole! :(

mi sta passando la voglia di prenderla!

Cavolo, mi dispiace!! :(

ilratman
11-01-2010, 10:28
Cavolo, mi dispiace!! :(

a chi lo dici, poi io sono uno che si rompe le scatole ad aspettare e quindi demanderò l'acquisto, mi sa che prendo una 5750, alla fine mi serve quasi solo la gestione hdmi dell'audio e il basso consumo!

che barba!

cmq inutile che continuino a fare versioni diverse quando le schede non ci sono realmente!

Drakogian
11-01-2010, 10:34
ilratman hai provato a contattare qualcuno di questi eshop che la danno disponibile ?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

ilratman
11-01-2010, 10:47
ilratman hai provato a contattare qualcuno di questi eshop che la danno disponibile ?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

si ma che scatole!

ormai sono 4 mesi che sono uscite, dovrei cliccare acquistare e poterla avere in 2-3giorni non dovermi rompere di chiamare e farmi prendere in giro.

mi sa che salto questa generazione, anche la 5750 ho visto che non mi va bene perchè ha la cpu troppo in avanti e non riuscirei a riutilizzare acellero s1 e a lui nel mio htpc non rinuncio! :(

l'unica sarebbe una 5770 non reference ma non si trovano disponibili.

mi sa che mi consolo con un bel kit onkio 2.1!

Drakogian
11-01-2010, 10:50
MSI mostra la R5850 Cyclone... (il PCB è diverso da quello reference):

http://img136.imageshack.us/img136/4112/img0051uv.jpg
http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc213/IMG_0990.JPG

Drakogian
11-01-2010, 10:59
si ma che scatole!

ormai sono 4 mesi che sono uscite, dovrei cliccare acquistare e poterla avere in 2-3giorni non dovermi rompere di chiamare e farmi prendere in giro.

mi sa che salto questa generazione, anche la 5750 ho visto che non mi va bene perchè ha la cpu troppo in avanti e non riuscirei a riutilizzare acellero s1 e a lui nel mio htpc non rinuncio! :(

l'unica sarebbe una 5770 non reference ma non si trovano disponibili.

mi sa che mi consolo con un bel kit onkio 2.1!

La prima quindicina di Gennaio non è il momento migliore per acquistare:

1. Scorte quasi a zero dopo il Natale.
2. Ordini per nuove scorte da piazzare e ricevere
3. Molti sospendo tutto per l'inventario di fine anno fiscale.

P.S.: bello l'Onkio 2.1... però che prezzo... :eek:

Danziga88
11-01-2010, 11:11
il mio fornitore mi ha annullato l'ordine perchè non riesce a procurarla!

che scatole! :(

mi sta passando la voglia di prenderla!

Scusa ma da epto electronics ne hanno disponibili ben 59 pezzi a 231euro+ss!

perche non la prendi li? visto la disponibilità se lo shop è un attimino serio, e sembra di si visto le stelle su trovaprezzi, in max 3-4gg considerando che oggi è lunedi dovresti averla!:)

di4b0liko
11-01-2010, 11:40
ragazzi ho ordinato 2 minuti fa il pc da ekey ma manca la VGA (li costa 290€)
sapreste dirmi qual'è la migliore marca di 5850 e qualche shop onesto che cosi effettuo l'ordine?'
grazie mille..

ilratman
11-01-2010, 11:48
ragazzi.. io ho il twin turbo quello vecchio... lo avevo sulla 4870, è molto simile.. apparte il pezzo che va tagliato sicuramente anche qui (la compatibilità infatti sul sito ufficiale è solo per la 5870 come per la versione PRO) che dite? si può provare a mettere? l' unica cosa è che non ho il kit per dissipare mem e vrm.. sapete linkarmi un kit di dissipatorini per la 5850? più che per le memorie che sono universali ma per i vrm.. non vorrei poi ritrovarmi buchi... grazie.. :)
scusa se non ho visto il tuo post prima.

la cosa migliore per fare ciò è smontare il dissi e togliere la ventola e usare per dissipare ram e regolatori la placca originale del dissi, sempre che si riesca a montare acellero ma credo non ci siano problemi.

La prima quindicina di Gennaio non è il momento migliore per acquistare:

1. Scorte quasi a zero dopo il Natale.
2. Ordini per nuove scorte da piazzare e ricevere
3. Molti sospendo tutto per l'inventario di fine anno fiscale.

P.S.: bello l'Onkio 2.1... però che prezzo... :eek:

eh si sono 6 mesi che voglio prenderlo, non hai idea di quanto bene suona!

Scusa ma da epto electronics ne hanno disponibili ben 59 pezzi a 231euro+ss!

perche non la prendi li? visto la disponibilità se lo shop è un attimino serio, e sembra di si visto le stelle su trovaprezzi, in max 3-4gg considerando che oggi è lunedi dovresti averla!:)

hai ragione anche tu ma già ho preso 12 euro di spedizione perchè con la scheda video avevo preso altra roba che mi serve e non volevo rinunciarvi, non ho voglia di spendere altri euro di spedizione.

aspetterò un pochino!

Drakogian
11-01-2010, 11:52
ragazzi ho ordinato 2 minuti fa il pc da ekey ma manca la VGA (li costa 290€)
sapreste dirmi qual'è la migliore marca di 5850 e qualche shop onesto che cosi effettuo l'ordine?'
grazie mille..
I modelli delle varie marche sono tutti uguali (reference di ATI) quindi prendi quella che costa meno o che è più disponibile:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Dai anche uno sguardo alla disponibilità su Tecno Computer.

EnkiduZ
11-01-2010, 11:54
come ha fatto quello con il Thermalright TRUE Black? rende davvero tanto quella placca lì? mi risolverebbe molti problemi...

Drakogian
11-01-2010, 11:59
La placca originale la considero migliore di tanti piccoli dissipatori sparsi sul PCB della scheda... ;)

ilratman
11-01-2010, 12:00
come ha fatto quello con il Thermalright TRUE Black? rende davvero tanto quella placca lì? mi risolverebbe molti problemi...

si esatto proprio così.

è la soluzione migliore poi tu hai anche le ventole che gli sparano sopra e quindi è ancora meglio del dissi std!

di4b0liko
11-01-2010, 12:27
I modelli delle varie marche sono tutti uguali (reference di ATI) quindi prendi quella che costa meno o che è più disponibile:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Dai anche uno sguardo alla disponibilità su Tecno Computer.

capito.. vedo che su eprice hanno sia la asus che la spphire a 10e di differenza però..

le xfx non sono migliori?

Athlon 64 3000+
11-01-2010, 12:40
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=312869

sono venuti fuori questi beta.
Se qualcuno che ha voglia di fare cavia magari li provi.
Sono 8.70 datati 10 dicembre e le versioni D3D e OPen GL sono più recenti dei 9.12

Catan
11-01-2010, 12:46
La placca originale la considero migliore di tanti piccoli dissipatori sparsi sul PCB della scheda... ;)

decisamente si.
quello che perde nella mancanza delle alette la guadagna in estensione.
mantenedo la ventola si dissipano anche i mosfet in maniera ottimale.
e il tutto a costo 0.

fate vobis...

ps personalmente un dissi cosi grosso sulla vga non lo metterei mai...a sto punto integro un liquido (come ha fatto qualcuno:D :D :D :D :D )

Catan
11-01-2010, 12:53
MSI mostra la R5850 Cyclone... (il PCB è diverso da quello reference):

http://www.techpowerup.com/img/10-01-11/80b.jpg
http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc213/IMG_0990.JPG

ha un pcb realizzato con componenti con certificazione militare

(nei componenti elettronici ci sono 3 certificazioni : consumer, military e scientist, e si differenziano in base alla capacità di funzionare in un certo range di temperature, e sotto determinati sforzi.
il consumer è testato per funzionare fino a 100° e ha una certa tolleranza agli urti e deformazioni meccaniche, il military invece ha la soglia spostata a 115° resistente agli urti, a polvere, leggera tolleranza all'acqua, mentre la roba scentifica arriva a 130° è resistente ad urti e sollecitazioi meccaniche di una certa importanza ma sopratutto è testato per funzionare anche sotto ambienti altamente radioattivi come gli esperimenti alle alte energie tipo LHC o similari o sui satelliti).

tecnicamente la certificazione dei componenti come militari dovrebbe garantire una migliore gestione delle fasi e dell'alimentazione e un margine di funzionamento a temperature maggiori sotto stretto regime di oc.

il giocattolino sembra carino , toccherebbe vedere il costo che non credo sia cosi digeribile.

c'è anche la 5870 (msi ligthting) dove gli hanno messo 12 fasi di alimentazione contro le 4 originarie.
mentre sta 5850 dovrebbe averne 6 contro le 3 originarie.

Drakogian
11-01-2010, 13:36
capito.. vedo che su eprice hanno sia la asus che la spphire a 10e di differenza però..

le xfx non sono migliori?

Se hai intenzione di fare overclock la Asus ha già ill bios modificato per salire in frequenza oltre il limite imposto da ATI... e comunque i bios modificati (asus e msi) si possono flashare su tutte le schede.

XFX migliori... anche queste sono uguali alle reference quindi...

Io prenderei la Sapphire... oppure quella che è realmente pronta per la spedizione.;)

Trokji
11-01-2010, 13:37
Che amperaggi sono congiliati sulla 12 V per una singola 5850?

Drakogian
11-01-2010, 13:43
ha un pcb realizzato con componenti con certificazione militare

... cut...

il giocattolino sembra carino , toccherebbe vedere il costo che non credo sia cosi digeribile.

c'è anche la 5870 (msi ligthting) dove gli hanno messo 12 fasi di alimentazione contro le 4 originarie.
Mentre sta 5850 dovrebbe averne 6 contro le 3 originarie.

6 fasi contre le tre originali... non male... poi bisognerà vedere se hanno modificato il bios per salire di più in tensione.
Comunque quel dissipatore non mi piace... lascia tutta l'aria calda all'interno del case e ti costringe ad avere un buon case con un'ottima areazione.
Ben altra cosa e piazzarci su un dissi a liquido. Aspettiamo una bella recensione e il prezzo. ;)

Drakogian
11-01-2010, 13:47
Che amperaggi sono congiliati sulla 12 V per una singola 5850?

Con 30A-35A ci stai dentro bene. Diciamo che con un Corsair 450W non hai problemi.

ilratman
11-01-2010, 13:50
Con 30A-35A ci stai dentro bene. Diciamo che con un Corsair 450W non hai problemi.

per la sola 5850 bastano 12-13A il resto serve per il sistema ma direi che ne servono 30A normalmente e 35 con un quad in oc!

Germano84Blaster
11-01-2010, 13:54
Guardate cosa è riuscito a fare un utente su una 5850 usando un Thermalright TRUE Black 120: :eek:

Card Clocks: 1050/1230/ 1.274v, Resolution - 1680*1050

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100111103820_TrueBlack_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100111103905_TrueBlack_04.jpg

noooooooooo...volevo farlo anche io con il mio ifx-14 solo per benchare...solo che avevo qualche problema in più di spazio :sofico:
chissà che temperature ha raggiunto il tizio...:eek:

Drakogian
11-01-2010, 14:13
noooooooooo...volevo farlo anche io con il mio ifx-14 solo per benchare...solo che avevo qualche problema in più di spazio :sofico:
chissà che temperature ha raggiunto il tizio...:eek:

Crysis VeryHigh, Mod DX9 Windows XP - Average 42.426 FPS, Max Temperature = 41°C
Furmark - Max Temperature = 52°C - 10 Minutes
3dmark06 - Max Temperature = 43°C.

EnkiduZ
11-01-2010, 15:28
Crysis VeryHigh, Mod DX9 Windows XP - Average 42.426 FPS, Max Temperature = 41°C
Furmark - Max Temperature = 52°C - 10 Minutes
3dmark06 - Max Temperature = 43°C.

contando l' OC direi ottimo.. :D

marczxc
11-01-2010, 15:30
Crysis VeryHigh, Mod DX9 Windows XP - Average 42.426 FPS, Max Temperature = 41°C
Furmark - Max Temperature = 52°C - 10 Minutes
3dmark06 - Max Temperature = 43°C.

praticamente dimezzate :D

Dragon2002
11-01-2010, 15:32
Ordinata anche io chissà se è veramente disponibile,sul sito c'è scritto cosi.
Sapphire quella che costava di meno con 50 euro in più ti portavi a casa una super XFX con 30 mhz in più sul core e sulle ram.

Trokji
11-01-2010, 15:34
Quindi pensate la mandrebbe il 425W Enermax PRO82+ 85%? oppure è troppo poco? pare abbia 3 linee sulla 12 V ciascuna da 22 V

Drakogian
11-01-2010, 15:53
Ordinata anche io chissà se è veramente disponibile,sul sito c'è scritto cosi.
Sapphire quella che costava di meno con 50 euro in più ti portavi a casa una super XFX con 30 mhz in più sul core e sulle ram.
OC che riesci a fare facilmente su qualunque scheda reference... ;)
Quindi pensate la mandrebbe il 425W Enermax PRO82+ 85%? oppure è troppo poco? pare abbia 3 linee sulla 12 V ciascuna da 22 V

Infatti ci sono tre linee a 12V - 22A. Non dovresti avere alcun problema. Poi dipende anche da cosa altro c'è nel PC... ;)
P.S.: in firma vedo una sapphire 4850... se ci alimenti questa alimenti anche una 5850.

caurusapulus
11-01-2010, 15:55
Quindi pensate la mandrebbe il 425W Enermax PRO82+ 85%? oppure è troppo poco? pare abbia 3 linee sulla 12 V ciascuna da 22 V

Direi pienamente sufficiente, se ci alimenti un crossfire di 4850 .... :D

di4b0liko
11-01-2010, 15:58
Ordinata anche io chissà se è veramente disponibile,sul sito c'è scritto cosi.
Sapphire quella che costava di meno con 50 euro in più ti portavi a casa una super XFX con 30 mhz in più sul core e sulle ram.


mi dai il sito in MP!?
la devo ordinare anche io insieme al dissy della CPU!
Arctic Freezer Xtreme rev 2,0

Blackcat73
11-01-2010, 16:30
Mi aggiungo pure io ordinata oggi mi arriverà presumibilmente verso il 20, mi sento un po un traditore(è la mia prima Ati:P) ma siccome la mia 9800gtx ha tirato le cuoia e sono spese che non faccio ogni giorno ho preferito prendere una scheda dx11 peggio per nvidia che non ne ha disponibili al momento.

Drakogian
11-01-2010, 16:40
Benvenuto nel thread Blackcat73... e leggiti la prima pagina... ;)

"Traditore" perchè ? La scelta dell'hardware dovrebbe essere fatta il base alle proprie esigenze e al giusto rapporto prestazioni/prezzo.

Lino P
11-01-2010, 16:40
Mi aggiungo pure io ordinata oggi mi arriverà presumibilmente verso il 20, mi sento un po un traditore(è la mia prima Ati:P) ma siccome la mia 9800gtx ha tirato le cuoia e sono spese che non faccio ogni giorno ho preferito prendere una scheda dx11 peggio per nvidia che non ne ha disponibili al momento.

già fuori garanzia la 9800gtx?

Trokji
11-01-2010, 16:40
Direi pienamente sufficiente, se ci alimenti un crossfire di 4850 .... :D

no no ragazzi.. il crossfire lo alimento con l'OCZ 850 W gamextream.. il 425 lo vorrei acquistare .
Con l'ocz chiaro non ci sarebbero problemi.. ci potrei aliemtnare un cross di 5970 eh

Lenan
11-01-2010, 16:55
Salve =)
Volevo comprare questa bestiola di scheda video, per l'esattezza la versione di Sapphire, l'ho trovata in vendita disponibile su epto va bene come negozio? Mi è risultato come uno dei più economici da trovaprezzi e ha disponibile anche il monitor Asus VW246H che vorrei comprare assieme.

Conoscete siti più economici oppure conoscete l'affidabilità di questo?

Blackcat73
11-01-2010, 16:58
già fuori garanzia la 9800gtx?

No ma fra le feste il rimandarla al negozio l'alluvione(mi hanno chiamato da Pisa oggi) sembra un'odissea (fra un po tiro fuori pure le cavallette) e sto da prima di Natale con una 8400 che non vedo l'ora di tirare fuori dalla finestra.. quindi ho deciso di prendere una scheda nuova e visto che la scelta andava fra una 275 e la 5850 ho preferito quest'ultima.

Lino P
11-01-2010, 17:33
No ma fra le feste il rimandarla al negozio l'alluvione(mi hanno chiamato da Pisa oggi) sembra un'odissea (fra un po tiro fuori pure le cavallette) e sto da prima di Natale con una 8400 che non vedo l'ora di tirare fuori dalla finestra.. quindi ho deciso di prendere una scheda nuova e visto che la scelta andava fra una 275 e la 5850 ho preferito quest'ultima.

capisco. peccato però.
Vabbè, suppongo la rivenderai con calma al suo rientro, è pure sempre una buona vga buttata.

Max1mo
11-01-2010, 17:40
Mi sento un po un traditore(è la mia prima Ati:P) ma siccome la mia 9800gtx ha tirato le cuoia e sono spese che non faccio ogni giorno ho preferito prendere una scheda dx11 peggio per nvidia che non ne ha disponibili al momento.

Stessa situazione, avevo una point of view 9800gtx exo edition bruciata (ha preso fuoco veramente :doh: ) per motivi ignoti, dovrei ordinare tra poco una xfx hd 5850 e non vedo l'ora, anche per me è la prima ati. :D

Blackcat73
11-01-2010, 17:48
capisco. peccato però.
Vabbè, suppongo la rivenderai con calma al suo rientro, è pure sempre una buona vga buttata.

Ho già un amico che dovrebbe comprarla al suo rientro :)

Stessa situazione, avevo una point of view 9800gtx exo edition bruciata (ha preso fuoco veramente :doh: ) per motivi ignoti, dovrei ordinare tra poco una xfx hd 5850 e non vedo l'ora, anche per me è la prima ati. :D

La mia è deceduta mentre guardavo il trailer di alice su internet.. mah misteri.. il case è areato poi siamo d'inverno non era sotto sforzo e ho anche il gruppo di continuità.. sinceramente non capisco ancora perchè sia defunta.

rovinets
11-01-2010, 17:56
No,aspetta,meglio chiarire un paio di cose prima...;)
Innanzitutto dovresti dirci la tua configurazione precisa e tutti i dettagli di utilizzo del pc con i giochi che hai elencato,poiche' l'andamento che hai indicato e' decisamente strano e non attribuibile con assoluta certezza a problemi della scheda e/o dei driver.
Con la mia configurazione ad esempio Prototype e GTA IV non hanno nessuna incertezza anche se si sa che il gioco di Rockstar e' influenzato nelle prestazioni dalla cpu quad come non accade nel resto dei vg.
E' proprio con Crysis invece che la 5850 fa piu' fatica,attivando i filtri a risoluzione full hd.
La situazione migliora sensibilmente in overclock,anzi,per ora e' l'unico tra i videogame che ho provato in cui con la 5850 se ne senta veramente il bisogno...;)

allora grazie per la risposta intanto..ho un quad-core q6600, una asus p5q-e come scheda madre, 4Gb di ram il tutto bene ventilato(in un haf922 con dissi zalman cnps9700). Gioco a 1680x1050, su Win7 a 64bit.
Per spiegare meglio ti dico che con la mia vecchia vga(una 4850) sicuramente GTA4 e Prototype erano gestiti molto meglio rispetto a Crysis(parlando a parità di settaggi), mentre ora con la 5850 Crysis a dettagli massimi e filtri attivati diciamo che si attesta sui 25-40 fps a seconda degli scenari, come mi aspettavo da questa scheda.. invece GTA4 è veramente pazzesco, una volta nel girare la visuale sono sceso addirittura a 1fps!!!Ovviamente lo gioco a dettagli alti, da una vga di questo livello non ci voglio pensare di abbassarli(pur avendolo provato la situazione non è cambiata molto).Prototype è simile a quest'ultimo, nel ruotare la visuale rallenta molto, non al livello di Gta ovviamente;)
Comunque aspetterò con ansia la release dei Catalyst 10.1 per farvi sapere:mc: :mc:

Lino P
11-01-2010, 17:57
Ho già un amico che dovrebbe comprarla al suo rientro :)



La mia è deceduta mentre guardavo il trailer di alice su internet.. mah misteri.. il case è areato poi siamo d'inverno non era sotto sforzo e ho anche il gruppo di continuità.. sinceramente non capisco ancora perchè sia defunta.

capita. a volta nascono fallate, figurati se non possono abbandonarti per strada...:p

xxxxxxxx
11-01-2010, 18:02
Certo che per attirare la vostra attenzione, non è facile, siete talmente concentrati che non rispondete nemmeno ad alcuni vostri colleghi di forum ahahah, be dai stavo ironizzando.
Spero di essere visibile appena faro questa domanda( su varie che ho fatto senza risposta) facile facile.

1) C'è differenza di prestazioni ecc.. tra asus e le altre marche?
2) La Sapphire, il mio negoziante mi ha detto che è la meglio , anche se di poco,ha ragione secondo voi?
3) Data la poca facilità nel trovare sugli scaffali questa bellissima scheda, son riuscito cmq a trovarla in un negozio vicino casa, che in 2 gg me la fa avere a €266,00 secondo voi è presa bene ( sapphire )
4) E' possibile avere una percentuale di differenza tra la mia ex(venduta) 9800 gtx nVidia e questa 5850?

Per ora non ho altre domande , vi ringrazio anticipatamente per le info che date tutti i giorni e per la futura risposta alle mie domande ..

Knighhell
11-01-2010, 18:39
Risposta

1) Credo di no anch'io ho un asus e facendo i vari test , sono allineato con tutti ,, l'unica differenza e che il bios e gia sboccato di fabrica

2) No , per i ltuo negoziante è meglio perche , la vende ^_^ , cmq è un ottima marca

3) No io ho preso Asus a 246€

4) 3dmark vantage 8800 Gt Oc gpu score 5700, asus 5850 1000@4800 GPU score 17000, 3 volte piu potente

ATTENZIOEN NON USATE ASUS SMART DOCTOR PER OC LA SCHEDA

MI SONO RITROVATO QUESTA MATTINA E OGGI POM AL RIAVVIO DEL PC ,, VCORE SETTATO AD 1.6

Lino P
11-01-2010, 18:41
Risposta

1) Credo di no anch'io ho un asus e facendo i vari test , sono allineato con tutti ,, l'unica differenza e che il bios e gia sboccato di fabrica

2) No , per i ltuo negoziante è meglio perche , la vende ^_^ , cmq è un ottima marca

3) No io ho preso Asus a 246€

4) 3dmark vantage 8800 Gt Oc gpu score 5700, asus 5850 1000@4800 GPU score 17000, 3 volte piu potente

ATTENZIOEN NON USATE ASUS SMART DOCTOR PER OC LA SCHEDA

MI SONO RITROVATO QUESTA MATTINA E OGGI POM AL RIAVVIO DEL PC ,, VCORE SETTATO AD 1.6

quoto

Alberello69
11-01-2010, 18:41
Certo che per attirare la vostra attenzione, non è facile, siete talmente concentrati che non rispondete nemmeno ad alcuni vostri colleghi di forum ahahah, be dai stavo ironizzando.
Spero di essere visibile appena faro questa domanda( su varie che ho fatto senza risposta) facile facile.

1) C'è differenza di prestazioni ecc.. tra asus e le altre marche?
2) La Sapphire, il mio negoziante mi ha detto che è la meglio , anche se di poco,ha ragione secondo voi?
3) Data la poca facilità nel trovare sugli scaffali questa bellissima scheda, son riuscito cmq a trovarla in un negozio vicino casa, che in 2 gg me la fa avere a €266,00 secondo voi è presa bene ( sapphire )
4) E' possibile avere una percentuale di differenza tra la mia ex(venduta) 9800 gtx nVidia e questa 5850?

Per ora non ho altre domande , vi ringrazio anticipatamente per le info che date tutti i giorni e per la futura risposta alle mie domande ..

Le prestazioni sono pressoché identiche dato che GPU e Memorie sono alle stesse frequenze.
Come hai letto nella prima pagina Asus e MSI sono giá sbloccate per l'overclock spinto.

Knighhell
11-01-2010, 18:41
HELP MSI AFTERBURNER

ho creato due profili
1° con i valori di default
2° con i valori di Oc ( ho modificato il file )

ho messo il primo profilo come 2d e il 2° profilo per il 3d , ma non mi cambia quando entro in gioco sapete perche ?

Lino P
11-01-2010, 18:42
Certo che per attirare la vostra attenzione, non è facile, siete talmente concentrati che non rispondete nemmeno ad alcuni vostri colleghi di forum ahahah, be dai stavo ironizzando.
Spero di essere visibile appena faro questa domanda( su varie che ho fatto senza risposta) facile facile.

1) C'è differenza di prestazioni ecc.. tra asus e le altre marche?
2) La Sapphire, il mio negoziante mi ha detto che è la meglio , anche se di poco,ha ragione secondo voi?
3) Data la poca facilità nel trovare sugli scaffali questa bellissima scheda, son riuscito cmq a trovarla in un negozio vicino casa, che in 2 gg me la fa avere a €266,00 secondo voi è presa bene ( sapphire )
4) E' possibile avere una percentuale di differenza tra la mia ex(venduta) 9800 gtx nVidia e questa 5850?

Per ora non ho altre domande , vi ringrazio anticipatamente per le info che date tutti i giorni e per la futura risposta alle mie domande ..

Ps, l'espressione "anche se di poco" sarebbe simpatico sentirgliela arogmentare...:D

Alberello69
11-01-2010, 18:42
..io ho preso la Sapphire dato che é incluso Dirt2.

ilratman
11-01-2010, 18:48
Certo che per attirare la vostra attenzione, non è facile, siete talmente concentrati che non rispondete nemmeno ad alcuni vostri colleghi di forum ahahah, be dai stavo ironizzando.
Spero di essere visibile appena faro questa domanda( su varie che ho fatto senza risposta) facile facile.

1) C'è differenza di prestazioni ecc.. tra asus e le altre marche?
2) La Sapphire, il mio negoziante mi ha detto che è la meglio , anche se di poco,ha ragione secondo voi?
3) Data la poca facilità nel trovare sugli scaffali questa bellissima scheda, son riuscito cmq a trovarla in un negozio vicino casa, che in 2 gg me la fa avere a €266,00 secondo voi è presa bene ( sapphire )
4) E' possibile avere una percentuale di differenza tra la mia ex(venduta) 9800 gtx nVidia e questa 5850?

Per ora non ho altre domande , vi ringrazio anticipatamente per le info che date tutti i giorni e per la futura risposta alle mie domande ..

1) no
2) no
3) si il prezzo è circa come online+spese
4) la 5850 va praticamente il doppio in tutto!

Knighhell
11-01-2010, 18:48
Sto uscendo pazzo

perche msi AB non mi switcha dal profilo 1 al 2

1 defaul e 2 oc

ma non cambia quando entro in 3d

EnkiduZ
11-01-2010, 18:48
Ragazzi, montato il twin turbo, anche nella vecchia versione bisogna fare il "giochetto" delle alette del dissi che toccano la porta DVI... per ora ho messo dei dissipatorini perchè non riesco a togliere la parte nera che raffredda le memorie e vrm perchè 3 ca**o di viti non vojono venir via dal pezzo di plastica e la ventola...
quindi domani dovrei rifare tutto con calma e "sradicare" quelle 3 viti e mettere la piastra nera... comunque in IDLE 24° la gpu, 29°mem e 27° vrm..
in FULL 50° gpu, mem 55°, vrm 45°... senza oc.. ora non vojo rischiare.. farò domani insieme a delle belle foto..

jok3r87
11-01-2010, 18:48
HELP MSI AFTERBURNER

ho creato due profili
1° con i valori di default
2° con i valori di Oc ( ho modificato il file )

ho messo il primo profilo come 2d e il 2° profilo per il 3d , ma non mi cambia quando entro in gioco sapete perche ?

RTSS è attivo e settato come si deve ?

Knighhell
11-01-2010, 18:51
RTSS è attivo e settato come si deve ?

yes

Knighhell
11-01-2010, 19:01
risolto era i lbat di crysis che non faceva partire lo switch.. ma ho un altro problema il fan controller , ho impostato la curva di velocità , ma sembra che non funziona .. mi sapete dire qualcosa in merito

xxxxxxxx
11-01-2010, 19:10
Grazie per ora a tutti per le vostre risposte!!!

Drakogian
11-01-2010, 19:49
risolto era i lbat di crysis che non faceva partire lo switch.. ma ho un altro problema il fan controller , ho impostato la curva di velocità , ma sembra che non funziona .. mi sapete dire qualcosa in merito

Hai messo la spunta a: "Enable user defined software automatic fan control" ?

Drakogian
11-01-2010, 20:08
allora grazie per la risposta intanto..ho un quad-core q6600, una asus p5q-e come scheda madre, 4Gb di ram il tutto bene ventilato(in un haf922 con dissi zalman cnps9700). Gioco a 1680x1050, su Win7 a 64bit.
Per spiegare meglio ti dico che con la mia vecchia vga(una 4850) sicuramente GTA4 e Prototype erano gestiti molto meglio rispetto a Crysis(parlando a parità di settaggi), mentre ora con la 5850 Crysis a dettagli massimi e filtri attivati diciamo che si attesta sui 25-40 fps a seconda degli scenari, come mi aspettavo da questa scheda.. invece GTA4 è veramente pazzesco, una volta nel girare la visuale sono sceso addirittura a 1fps!!!Ovviamente lo gioco a dettagli alti, da una vga di questo livello non ci voglio pensare di abbassarli(pur avendolo provato la situazione non è cambiata molto).Prototype è simile a quest'ultimo, nel ruotare la visuale rallenta molto, non al livello di Gta ovviamente;)
Comunque aspetterò con ansia la release dei Catalyst 10.1 per farvi sapere:mc: :mc:

Ti posto questo grafico giusto per darti un'idea delle performance di GTA4 con la 5850:

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/09/HD5850-GTA4-1680.png

Knighhell
11-01-2010, 20:11
Hai messo la spunta a: "Enable user defined software automatic fan control" ?

si e c'è il bordo verde come cornice,

Drakogian
11-01-2010, 20:13
si e c'è il bordo verde come cornice,

Con cosa controlli i giri della ventola ?

Trokji
11-01-2010, 20:16
ma il dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme 4870X2 è compatibile con la 5850? dovrebbe essere più performante degli altri essendo progettato per la 4870X2 che ha tipo 250W di tdp??:confused:

Drakogian
11-01-2010, 20:31
ma il dissipatore Arctic Cooling Accelero Xtreme 4870X2 è compatibile con la 5850? dovrebbe essere più performante degli altri essendo progettato per la 4870X2 che ha tipo 250W di tdp??:confused:

Non penso... visto che è un dissi fatto per una scheda che ha una doppia GPU.

xxxxxxxx
11-01-2010, 20:47
Quindi un prezzo consigliato da voi, per un Ati (ASUS ) 5850 , Min e Max che posso spendere ??

Drakogian
11-01-2010, 20:50
Quindi un prezzo consigliato da voi, per un Ati (ASUS ) 5850 , Min e Max che posso spendere ??

Da 230 a 250€ visto che l'asus si fa pagare sempre un pò di più.
Spendere di più non conviene: l'asus è identica a tutte le altre schede di altre marche. Una Sapphire la si trova intorno ai 230€.

di4b0liko
11-01-2010, 21:00
ho ordinato la sapphire 5850 oggi pomeriggio.
mi consigliate un buon dissy da affiancarci?
sono difficili da montare, si rischia di fare dannI!?

grazie.

Lino P
11-01-2010, 21:05
ho ordinato la sapphire 5850 oggi pomeriggio.
mi consigliate un buon dissy da affiancarci?
sono difficili da montare, si rischia di fare dannI!?

grazie.

beh, prendersi una 40 nm, e parlare già di cambio dissy a vga non ancora arrivata, un po' di curiosità la desta...:p

Drakogian
11-01-2010, 21:06
Per il momento ti consiglio di provarla con il dissi originale, vedrai che è ottimo sia per il rumore che per la dissipazione.
Altri tipi di dissi compatibili con la 5850 li trovi in prima pagian - 4° post. ;)

Lino P
11-01-2010, 21:08
Per il momento ti consiglio di provarla con il dissi originale, vedrai che è ottimo sia per il rumore che per la dissipazione.
Altri tipi di dissi compatibili con la 5850 li trovi in prima pagian - 4° post. ;)

quoto.
Del resto mi pare che la vga vada già forte con tutto, non credo che un oc, anche se consistente, possa consentire salti di setting assurdi...:)

xxxxxxxx
11-01-2010, 21:11
Da 230 a 250€ visto che l'asus si fa pagare sempre un pò di più.
Spendere di più non conviene: l'asus è identica a tutte le altre schede di altre marche. Una Sapphire la si trova intorno ai 230€.

Mi consiglieresti un negozio dove comprarla a quel prezzo? e possibilmente senza aspettare fine mese . Grazie :-)

Drakogian
11-01-2010, 21:16
Trovaprezzo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Fai un giro anche su TecnoComputer.

Per l'effettiva disponibiltà telefona o manda una email. ;)

Trokji
11-01-2010, 21:30
Non penso... visto che è un dissi fatto per una scheda che ha una doppia GPU.

ma puoi "fregartene" dell'altro blocco per la gpu? se non dà noia per via del pcb della scheda non penso ci siano problemi..altrimenti un'idea sarebbe tranciarlo via :O

NumberOne
11-01-2010, 21:33
Oggi mi e' arrivato l'acquagratix. Poi vi faccio sapere come va, e posto anche qualche foto.... :D

Lino, ho trovato un quad q9450 ad un buon prezzo, e il mio e6600 sta andando bene sulla baya. :D La curiosita' di vedere se e di quanto aumentano gli fps effettivamnte, e' tanta. :D :D Faro' un upgrade unico, in modo da smanettare col liquido una volta sola...

Knighhell
11-01-2010, 21:34
Mi consiglieresti un negozio dove comprarla a quel prezzo? e possibilmente senza aspettare fine mese . Grazie :-)

io l'ho presa da eprice

l'unica pecca e che nella descrizioen riportava il gioco dirt 2 , mentre mi è arrivato il modello senza gioco, ora stanno provedendo ad integrare l'ordine

Drakogian
11-01-2010, 21:37
ma puoi "fregartene" dell'altro blocco per la gpu? se non dà noia per via del pcb della scheda non penso ci siano problemi..altrimenti un'idea sarebbe tranciarlo via :O

Ammesso che tu riesca a centrarlo sulla gpu della 5850 si sborderà fuori e non ti permetterà di mettere i dissipatori sulle ram e sulla sezione alimentatrice.
Se lo "tranci via" ti perdi una bella fetta di dissipazione... ;)

Mi sembra una cosa irrealizzabile.... :confused:

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/4870X2_01l.jpg

Lino P
11-01-2010, 21:42
Oggi mi e' arrivato l'acquagratix. Poi vi faccio sapere come va, e posto anche qualche foto.... :D

Lino, ho trovato un quad q9450 ad un buon prezzo, e il mio e6600 sta andando bene sulla baya. :D La curiosita' di vedere se e di quanto aumentano gli fps effettivamnte, e' tanta. :D :D Faro' un upgrade unico, in modo da smanettare col liquido una volta sola...

non aumenterà nulla, a parte gta4, NESSUN motore sfrutta i quad.
PS, non ricordo a quanto tenevi il 6600, ma cerca di portare anche il quad almeno a quella frequenza, altrimenti avrai addirittura dei cali...:rolleyes:

Drakogian
11-01-2010, 21:46
Oggi mi e' arrivato l'acquagratix. Poi vi faccio sapere come va, e posto anche qualche foto.... :D

Lino, ho trovato un quad q9450 ad un buon prezzo, e il mio e6600 sta andando bene sulla baya. :D La curiosita' di vedere se e di quanto aumentano gli fps effettivamnte, e' tanta. :D :D Faro' un upgrade unico, in modo da smanettare col liquido una volta sola...

Sei sicuro che l'Aquacomputer AquagratiX sia compatibile con la 5850 ?
Perchè sul sito ufficiale ho letto solo per 5870... :confused:

Trokji
11-01-2010, 21:51
Ammesso che tu riesca a centrarlo sulla gpu della 5850 si sborderà fuori e non ti permetterà di mettere i dissipatori sulle ram e sulla sezione alimentatrice.
Se lo "tranci via" ti perdi una bella fetta di dissipazione... ;)

Mi sembra una cosa irrealizzabile.... :confused:

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/4870X2_01l.jpg

hai ragione.. allora al momento mi inspira il thermaright spitfire da drako.. che ne pensate? avete qualche recensione??:confused:

Knighhell
11-01-2010, 21:53
Raga chi puo puo mettere l'avviso in prima pagina , di non usare ASUS Samrt Doctor , certe volte si inceppa , e manda il vcore a 1.6 ,, da far squaglaire la sk video, me ne sono accorto perche la ventola ha fatto un uragano dentro il case.

sirioo
11-01-2010, 21:54
Ammesso che tu riesca a centrarlo sulla gpu della 5850 si sborderà fuori e non ti permetterà di mettere i dissipatori sulle ram e sulla sezione alimentatrice.
Se lo "tranci via" ti perdi una bella fetta di dissipazione... ;)

Mi sembra una cosa irrealizzabile.... :confused:

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/4870X2_01l.jpg

ma questo dissy che modello e? xche ha 2 attacchi x gpu? mi sono perso qualcosa? ma la 5850 mica ha 2 gpu ? :D

Knighhell
11-01-2010, 21:59
cmq andare a moddare la sk ancora in garanzia ,, mi sembra assurdo, se la temperatura era un problema si poteva optare per uan vapor-x.

io con il dis di default m dopo 2 ore di crysis , la tem non supera i 65° e anche vero che la ventola sta a 100 %

Lino P
11-01-2010, 22:00
cmq andare a moddare la sk ancora in garanzia ,, mi sembra assurdo, se la temperatura era un problema si poteva optare per uan vapor-x.

io con il dis di default m dopo 2 ore di crysis , la tem non supera i 65° e anche vero che la ventola sta a 100 %

e la sopporti?

sirioo
11-01-2010, 22:04
cmq andare a moddare la sk ancora in garanzia ,, mi sembra assurdo, se la temperatura era un problema si poteva optare per uan vapor-x.

io con il dis di default m dopo 2 ore di crysis , la tem non supera i 65° e anche vero che la ventola sta a 100 %

e la sopporti?

a me appena arriva ci metto il vf1000 con dissy sulle ram cosi gestisco la fan manualmente ;)

Trokji
11-01-2010, 22:04
cmq andare a moddare la sk ancora in garanzia ,, mi sembra assurdo, se la temperatura era un problema si poteva optare per uan vapor-x.

io con il dis di default m dopo 2 ore di crysis , la tem non supera i 65° e anche vero che la ventola sta a 100 %

sì certo modda la scheda tra 3 anni, quando ci giocherai a tetris forse.. :fagiano:

di4b0liko
11-01-2010, 22:04
no raga + che altro era x il rumore.. imaggino che sia ben dissipata già di suo..
dico una cavolata.
avrò una p6t SE, supporta il crossifre, posso metterci esempio una 5770?
o solo un'altra 5850?
mi han detto che devo guardare che i primi due numeri..
tipo 5870 e 5850, se po fa! :D

Trokji
11-01-2010, 22:05
a me appena arriva ci metto il vf1000 con dissy sulle ram cosi gestisco la fan manualmente ;)

il VF 1000 già ce l'ho.. ma la regge la 5850? secondo me dissipa troppo poco per questa scheda..

sirioo
11-01-2010, 22:06
il VF 1000 già ce l'ho.. ma la regge la 5850? secondo me dissipa troppo poco per questa scheda..

ma che... lo messo su una 4870 oc edition che era un fornello ed in full non passava i 50° con fan al max...

Trokji
11-01-2010, 22:07
ma che... lo messo su una 4870 oc edition che era un fornello ed in full non passava i 50° con fan al max...

allora boh..forse posso provarlo sulla 5850 :)

sirioo
11-01-2010, 22:11
allora boh..forse posso provarlo sulla 5850 :)

io in piu mettero i dissy statici sulle ram presi sulla baia...


appena puoi mi fai uno screen in full ed in idle...thx ;)

Trokji
11-01-2010, 22:13
io in piu mettero i dissy statici sulle ram presi sulla baia...


appena puoi mi fai uno screen in full ed in idle...thx ;)

macché la 5850 non ce l'ho.. per ora mi sto solo informando.. il VF 1000 lo usavo sulla 5850 e lo volevo vendere..ma ora che so delle sue potenzialità per adesso lo tengo.. :)

sirioo
11-01-2010, 22:18
macché la 5850 non ce l'ho.. per ora mi sto solo informando.. il VF 1000 lo usavo sulla 5850 e lo volevo vendere..ma ora che so delle sue potenzialità per adesso lo tengo.. :)

cioe la tieni sta 5850 o non la tieni ? :mbe:

Trokji
11-01-2010, 22:26
cioe la tieni sta 5850 o non la tieni ? :mbe:

no per ora sono senza vga.. o meglio usavo la 4200 integrata (ci giocavo pure a dark messiah :D ), la 5850 devo prenderla ancora.. :O

di4b0liko
11-01-2010, 22:40
no raga + che altro era x il rumore.. imaggino che sia ben dissipata già di suo..
dico una cavolata.
avrò una p6t SE, supporta il crossifre, posso metterci esempio una 5770?
o solo un'altra 5850?
mi han detto che devo guardare che i primi due numeri..
tipo 5870 e 5850, se po fa! :D


up

GekoPlay
11-01-2010, 23:13
io con il dis di default m dopo 2 ore di crysis , la tem non supera i 65° e anche vero che la ventola sta a 100 %

A me con crysis tu8tto al max e 4xaa, scheda a default arriva al max a 70-71 C° con la ventola al 29% impostata di default anche quella ;)
Al 100% è insopportabile il rumore, ho provato a metterla con msi afterburner pareva di avere un f16 al decollo in camera :D

Capozz
11-01-2010, 23:41
hai ragione.. allora al momento mi inspira il thermaright spitfire da drako.. che ne pensate? avete qualche recensione??:confused:

E' ottimo, ma è veramente ENORME e costa un botto.
Secondo me è meglio qualcosa dell'arctic cooling, che fa ottimi dissipatori a prezzo onesto, sennò uno scythe musashi.
Cmq il VF1000 la tiene da paura eh :asd:

sirioo
11-01-2010, 23:50
Cmq il VF1000 la tiene da paura eh :asd:

lo sapevo che non poteva deludermi ;)

Trokji
11-01-2010, 23:50
E' ottimo, ma è veramente ENORME e costa un botto.
Secondo me è meglio qualcosa dell'arctic cooling, che fa ottimi dissipatori a prezzo onesto, sennò uno scythe musashi.
Cmq il VF1000 la tiene da paura eh :asd:

ma sai io voglio overvoltare al massimo.. mi chiamano l'overvoltone.
Spero che il mio vf 1000 ce la faccia :)

Lino P
11-01-2010, 23:51
macché la 5850 non ce l'ho.. per ora mi sto solo informando.. il VF 1000 lo usavo sulla 5850 e lo volevo vendere..ma ora che so delle sue potenzialità per adesso lo tengo.. :)

certo, ma era prevedibile. Del resto ora è chiamato all'opera su una 40 nm...

Davidepiu
12-01-2010, 00:45
Ciao raga , mi chiedevo se avevo la minima possibilità di far partire la HD5850
con questo ali

http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=40

ovviamente con il sistema in firma

Addiritura nel video fanno andare una gtx 280:eek:


Ditemi voi .. se no vado su HD5770 e sto sicuro

Drakogian
12-01-2010, 09:30
Ciao raga , mi chiedevo se avevo la minima possibilità di far partire la HD5850
con questo ali

http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=40

ovviamente con il sistema in firma
Addiritura nel video fanno andare una gtx 280:eek:
Ditemi voi .. se no vado su HD5770 e sto sicuro

Non riesco a vedere la foto... posta marca e modello.

Drakogian
12-01-2010, 09:32
ma sai io voglio overvoltare al massimo.. mi chiamano l'overvoltone.
Spero che il mio vf 1000 ce la faccia :)

Il VF1000 LED è stato montato sulla 5850... ;)
Se dovessi metterci un dissi sceglierei l'Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro.
Ho postato una prova con questo ottiomo dissi (anche come prezzo).
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30396181&postcount=10459

ilratman
12-01-2010, 09:35
Ciao raga , mi chiedevo se avevo la minima possibilità di far partire la HD5850
con questo ali

http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=40

ovviamente con il sistema in firma

Addiritura nel video fanno andare una gtx 280:eek:


Ditemi voi .. se no vado su HD5770 e sto sicuro

sembra un ali abbastanza scarso, mi pare tanto a livello di un lc power, comunque dovrebbe farcela con il tuo sistema e la 5850!

certo che voler alimentare una 5850 con un ali così scarso è un bel rischio, io non lo farei.

se prendi la 5770 vai sul sicuro.

Lino P
12-01-2010, 09:38
sembra un ali abbastanza scarso, mi pare tanto a livello di un lc power, comunque dovrebbe farcela con il tuo sistema e la 5850!

certo che voler alimentare una 5850 con un ali così scarso è un bel rischio, io non lo farei.

se prendi la 5770 vai sul sicuro.

beh, se lo si classifica scarso (e sono d'accordo) conviene non consigliarlo proprio. Se il problema è che possa rovinare una scheda non ha senso dire "roviniamone una meno costosa" :)

sirioo
12-01-2010, 09:40
Il VF1000 LED è stato montato sulla 5850... ;)
Se dovessi metterci un dissi sceglierei l'Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro.
Ho postato una prova con questo ottiomo dissi (anche come prezzo).
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30396181&postcount=10459

ed io ho propio quello....credo che agg anche i dissy statici sulle memorie ed in basso sull alimentazione ...dovrebbe raffreddare tranq agg dissy statici?

sirioo
12-01-2010, 09:41
sembra un ali abbastanza scarso, mi pare tanto a livello di un lc power, comunque dovrebbe farcela con il tuo sistema e la 5850!

certo che voler alimentare una 5850 con un ali così scarso è un bel rischio, io non lo farei.

se prendi la 5770 vai sul sicuro.

invece con il corsair hx620 watt dovrei farcela sbaglio ?

Lino P
12-01-2010, 09:42
invece con il corsair hx620 watt dovrei farcela sbaglio ?

:mbe: