View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Drakogian
03-05-2010, 11:40
io che l ho flashata con il bios della 5870 vapor-x non ci farei niente di questi bios vero? Flashandoli mi ritornerebbe il voltaggio di defaut?
E' difficile rispondere perchè non sappiamo che modifiche sapphire ha fatto in questi nuovi bios. Forse aprendoli con RBE si potrebbe fare un confronto.
C'è da dire che usando questi nuovi bios, visto che sono ufficiali, ritorni nei limiti della garanzia.
DakmorNoland
03-05-2010, 11:43
Drako ma non c'è nessun bios nuovo per la Vapor-X per sbloccare le frequenze dal CCC? Suppongo vadano bene anche quelli della Toxic, però li vedo che sono per determinati seriali, in cui sicuramente non rientrano le Vapor-X, quindi non so quanto possano funzare...
Ho un problema: ho provato a scaricare il nuovo bios solo che quando provo a lanciare atiflash. exe mi compare la scritta: "La versione del file non è compatibile con la versione di Windows in esecuzione. Controllare le informazioni di sistema.... 32bit o 64bit..."
Ho Win 7 Home premium a 64 bit ed ovviamente ho scaricato il bios (nel mio caso for P/N : 288-3E140-T00SA) x Win 7 a 64 bit :confused:
:help:
Athlon 64 3000+
03-05-2010, 12:53
Ho gia cercato e non ho trovato informazioni riguardo ad una cosa strana del mio PC.
Il mio sistema è quello in signature e praticamente con GPU-Z la mia HD 5850 con la DFI JP 790GX-M2RS invece di andare con il PCI-ex a 16x va solo a 8x e non riesco a capire il perchè.
Ho tenuto per un paio di giorni anche una HD 5970 e mi andava a 16x tranquillamente e ho provato la mia HD 5850 su una Asus 890GX e me la leggeva a 16x senza problemi.
Drakogian
03-05-2010, 13:02
Ho un problema: ho provato a scaricare il nuovo bios solo che quando provo a lanciare atiflash. exe mi compare la scritta: "La versione del file non è compatibile con la versione di Windows in esecuzione. Controllare le informazioni di sistema.... 32bit o 64bit..."
Ho Win 7 Home premium a 64 bit ed ovviamente ho scaricato il bios (nel mio caso for P/N : 288-3E140-T00SA) x Win 7 a 64 bit :confused:
:help:
Ma il PC lo fai partire in DOS con chiavetta USB ?
Ma il PC lo fai partire in DOS con chiavetta USB ?
:stordita: ops.. mo
Come devo fare ?
Grazie :)
Drakogian
03-05-2010, 13:16
Drako ma non c'è nessun bios nuovo per la Vapor-X per sbloccare le frequenze dal CCC? Suppongo vadano bene anche quelli della Toxic, però li vedo che sono per determinati seriali, in cui sicuramente non rientrano le Vapor-X, quindi non so quanto possano funzare...
No, di ufficiale per la vapor-x non c'è niente.
Drakogian
03-05-2010, 13:17
:stordita: ops.. mo
Come devo fare ?
Grazie :)
In prima pagina - 5° post trovi tutto su come preparare una chiavetta USB e flashare... ;)
MaoMao1981
03-05-2010, 13:20
Ho gia cercato e non ho trovato informazioni riguardo ad una cosa strana del mio PC.
Il mio sistema è quello in signature e praticamente con GPU-Z la mia HD 5850 con la DFI JP 790GX-M2RS invece di andare con il PCI-ex a 16x va solo a 8x e non riesco a capire il perchè.
Ho tenuto per un paio di giorni anche una HD 5970 e mi andava a 16x tranquillamente e ho provato la mia HD 5850 su una Asus 890GX e me la leggeva a 16x senza problemi.
Ho avuto il tuo stesso problema con una DFI 790FX-DK Lanparty ed ho risolto semplicemente rimuovendo e rimontando la scheda;provaci!;)
In prima pagina - 5° post trovi tutto su come preparare una chiavetta USB e flashare... ;)
Che ciecato che sono, e si che avevo cercato eheh
Cmq ho reso la pennetta bootable e ho copiato all'interno (no cartella) i file scaricati.
Ora basta che avvio da pennetta e poi da dos faccio:
atiflash.exe "e invio"
Fa tutto lui, riavvio e reinstallo i driver. (Meglio disinstallarli prima ?)
Giusto ?
di4b0liko
03-05-2010, 14:14
raga giocando a metro 2033 sono arrivato a 78°, sono molti?
quando escono i nuovi driver x la 5850?
Drakogian
03-05-2010, 14:18
Che ciecato che sono, e si che avevo cercato eheh
Cmq ho reso la pennetta bootable e ho copiato all'interno (no cartella) i file scaricati.
Ora basta che avvio da pennetta e poi da dos faccio:
atiflash.exe "e invio"
Fa tutto lui, riavvio e reinstallo i driver. (Meglio disinstallarli prima ?)
Giusto ?
Prima con GPU-Z ti salvi una copia del bios della tua scheda.
Il comando giusto è: ATIFLASH.EXE –f –p 0 B5870.BIN
Dove B5870.BIN è il nome del file bios che hai scaricato (portalo come lunghessa del nome a 4-5 caratteri).
Disinstalli i vecchi driver e reinstalli.
Drakogian
03-05-2010, 14:20
raga giocando a metro 2033 sono arrivato a 78°, sono molti?
quando escono i nuovi driver x la 5850?
Che temperatura hai in camera ?
Sei in overclock ?
I driver Ati sono appena usciti (10.4)... per i 10.5 devi aspettare fine maggio... ;)
Res3rator
03-05-2010, 14:20
Nuovo bios disponibile per la Sapphire 5850 Toxic 1GB
I bios nuovi sono 2:
1. ONLY for P/N : 288-5E140-T30SA , 288-5E140-T30KC. Other P/N cannot flash. The new bios only open the Options to adjust the core clock up to 1000 Mhz and memory clock up to 1300 Mhz in Catalyst Control Center.
2. ONLY for P/N : 288-3E140-T00SA , 288-3E140-T00KC. Other P/N cannot flash. The new bios only open the Options to adjust the core clock up to 1000 Mhz and memory clock up to 1300 Mhz in Catalyst Control Center.
Come si può vedere entrambi permettono l'overclock direttamente dal CCC (Catalyst Control Center) fino a 1000/1300 MHz.
Link: http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Sera a tutti ! anche io sono possessore di questa fantastica scheda , precisamente della reference shapire game edition.
Dite che avrei problemi a mettere su i nuovi bios della toxic?
Mi piacerebbe giusto poter stare sui 900-1200 senza perdere l'abbassamento di frequenza automatico come sucede con MSI AF.
di4b0liko
03-05-2010, 14:27
Che temperatura hai in camera ?
Sei in overclock ?
I driver Ati sono appena usciti (10.4)... per i 10.5 devi aspettare fine maggio... ;)
la temperatura in camera esatta non la so.. ti dico che in questo momento sono in maglietta ed ho caldo :D
la temperatura in idle della VGA è di 42° (a febbraio era di 32/36)
ero in o.c. da CCC.
grazie x la info..
io ho messo i 10.4 preview.
Athlon 64 3000+
03-05-2010, 14:28
Ho avuto il tuo stesso problema con una DFI 790FX-DK Lanparty ed ho risolto semplicemente rimuovendo e rimontando la scheda;provaci!;)
Gia provato e mi continua ad andare a 8x.
Nessun problema, faccio una copia di backup e ti contatto in pvt.
Quale bios mi conviene flashare? Esiste un bios a frequenze alte che non overvolti?
Mando PVT, nel frattempo attendo consigli sul bios da flashare.
-giorgio-87
03-05-2010, 14:50
Raga, scusate se chiedo di nuovo...
non sapete come fare per eliminare le linee orizzontali mentre si gioca? inizio a pensare che la scheda puoì essere difettata...:rolleyes:
Raga, scusate se chiedo di nuovo...
non sapete come fare per eliminare le linee orizzontali mentre si gioca? inizio a pensare che la scheda puoì essere difettata...:rolleyes:
Con il v-sync ?!
-giorgio-87
03-05-2010, 15:10
In battlefield 2 l'ho attivato..
forse devo andare nel ccc?
non penso sia esso...le linee sono orizzonatali, il v sync non è per le verticali? non capisco proprio...
In battlefield 2 l'ho attivato..
forse devo andare nel ccc?
non penso sia esso...le linee sono orizzonatali, il v sync non è per le verticali? non capisco proprio...
Non proprio....
Cmq potresti descrivere meglio il problema? Che tipo di linee?
Motenai78
03-05-2010, 15:37
In battlefield 2 l'ho attivato..
forse devo andare nel ccc?
non penso sia esso...le linee sono orizzonatali, il v sync non è per le verticali? non capisco proprio...
Vedi linee orizzontali, proprio perché l'immagine non è sincronizzata con la verticale (Vertical synchronization):quando gli arrivan info le visualizza, e dato he "disegna" linee orizzontali, si crean tali "blocchettoni" orizzontali.
Leggi quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188), dove la cosa è spiegata in dettaglio.
Il v-sync da solo dovrebbe risolvere il problema, ma potrebbe creare dei microscatti (penso che dipenda dallo scarto delle info calcolate "troppo presto"): per ovviare al problema devi attivare il triple buffer*, purtroppo non si può fare con il CCC (non fà parte delle directx, ma delle OpenGL).
Per aggirare tale limite usi programmi come D3DOverride, od ATT (se ha iniziato a supportare le 5000).
*da quel che ho capito salva in un buffer della memoria, le informazioni sui tre assi (x,y,z), usandole quando arrivano le info dell'intera immagine.
N.B. per il gioco specifico, vedi cosa ti dice chi lo usa, riguardo l'attivazione interna al gioco od esterna, dato che alcuni giochi hanno il v-sync attivabile
"a calci", o non attivabile xD
P.S. spero di non aver detto menate (correggetemi, così aggiusto la teoria nella capeza), ma la soluzione pragmatica è quella ^^ (v-sync + tb tramite software "esterno")
pappapisciu
03-05-2010, 15:40
si ma il v sync ciuccia un casino di fps anche 20
e poi non permette di superare una certa soglia di fps....ad esempio a crysis warhead non fa andare oltre i 30fps a risoluzione 1920x1200
senza arrivano anche ai 40 ...a saperlo prima penso che giocavo anche a metro 2033 con meno cali di framerate
pensate che l'ho scoperto una settimana fa sta cosa XD
poi altro esempio nei benchmark di just cause 2 attiva<ndo il vsync si ha una perdita del 30% XD
secondo me l'opzione ha piu difetti che pregi
Drakogian
03-05-2010, 15:42
Sera a tutti ! anche io sono possessore di questa fantastica scheda , precisamente della reference shapire game edition.
Dite che avrei problemi a mettere su i nuovi bios della toxic?
Mi piacerebbe giusto poter stare sui 900-1200 senza perdere l'abbassamento di frequenza automatico come sucede con MSI AF.
Ciao Res3rator... benvenuto nel thread... ;)
Se la tua reference è questa:
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/21162-00-40r.gif
allora puoi flashare o il bios unlocked 5850 di Asus o MSI oppure il bios della Asus 5870.
Non ricordo di qualcuno che abbia flashato il bios di una toxic su una reference.
Sono due schede differenti a livello di circuito stampato e componenti della sezione alimentatrice.
vedo che questo essendo il thread ufficiale della 5850, è seguito molto, ho aperto una discussione, dicendo che mi vedo costretto a cambiare scheda madre a causa dei mancati avvi della vga... nel post chiedo se qualcuno sa dirmi di per certo una scheda madre socket AM2/AM2+ o anche AM2+/AM3 che sia compatibile al 100% e che non dia problemi con la 5850. la discussione si trova qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31835543#post31835543
dato che qua presumo sia frequentato da possessori di 5850, se magari tra di voi qualcuno ha una mobo che usa lo stesso socket che servirebbe a me e non ha problemi con la 5850, gli sarei grato se postasse in quella discussione, anche per essere d'aiuto ad altre persone che hanno questo problema.
In battlefield 2 l'ho attivato..
forse devo andare nel ccc?
non penso sia esso...le linee sono orizzonatali, il v sync non è per le verticali? non capisco proprio...
Prova ad attivarlo da CCC o da entrambi magari controlla pure nella discussione del gioco se ci sono eventuali bug, visto che ultimamente molti giochi hanno di questi problemi.
-giorgio-87
03-05-2010, 15:43
In alcuni giochi noto degli scatti...questo ad esempio in half life 2,
in bad company 2 invece ho delle line quando sposto la visuale a destra e sinistra con il mouse, linee verticali che tagliano l'immagine..
ho provato di tutto cambiando le impostazioni nei giochi mettendoli sia al minimo che al massimo ma nulla..
cosi come ho cambiato le impostazioni nel ccc..
non c'è un modo per vedere se la scheda funziona correttamente?
In alcuni giochi noto degli scatti...questo ad esempio in half life 2,
in bad company 2 invece ho delle line quando sposto la visuale a destra e sinistra con il mouse, linee verticali che tagliano l'immagine..
ho provato di tutto cambiando le impostazioni nei giochi mettendoli sia al minimo che al massimo ma nulla..
cosi come ho cambiato le impostazioni nel ccc..
non c'è un modo per vedere se la scheda funziona correttamente?
le linee forse sono orizzontali, se sono linee orizzontali che tagliano l'immagine credo sia un problema di tearing, in questo caso devi abilitare il vsync, se quello del gioco non funziona, prova ad usare d3doverrider
Drakogian
03-05-2010, 15:47
la temperatura in camera esatta non la so.. ti dico che in questo momento sono in maglietta ed ho caldo :D
la temperatura in idle della VGA è di 42° (a febbraio era di 32/36)
ero in o.c. da CCC.
grazie x la info..
io ho messo i 10.4 preview.
Allora quella temperatura può essere giustifica. O alzi i giri della ventola (sempre che nel tuo PC ci sia una buona circolazione d'aria) o abbassi l'overclock.
Ormai si va verso l'estate e le temperature salgono... e per l'overclock ad aria arrivano tempi duri... ;)
Drakogian
03-05-2010, 15:52
Raga, scusate se chiedo di nuovo...
non sapete come fare per eliminare le linee orizzontali mentre si gioca? inizio a pensare che la scheda puoì essere difettata...:rolleyes:
La procedura per il v-sync:
Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per ogni gioco (es.: DiRT2 - dirt2_game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivavare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
Controllare che se il gioco gira a 60 FPS.
Res3rator
03-05-2010, 16:22
Ciao Res3rator... benvenuto nel thread... ;)
Se la tua reference è questa:
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/21162-00-40r.gif
allora puoi flashare o il bios unlocked 5850 di Asus o MSI oppure il bios della Asus 5870.
Non ricordo di qualcuno che abbia flashato il bios di una toxic su una reference.
Sono due schede differenti a livello di circuito stampato e componenti della sezione alimentatrice.
Thanks ,motivi per sceglier l'uno piuttosto che l'altro?
Drakogian
03-05-2010, 16:26
Mando PVT, nel frattempo attendo consigli sul bios da flashare.
Visto che hai una Sapphire reference puoi flashare i seguenti bios:
1. Bios unlocked 5850 Asus o MSI (con questi bios puoi salire in tensioni e frequenze senza perdere il powerplay).
2. Bios asus 5870 (con questo bios la tua 5850 andrà, di dafault, alle frequenze di una 5870 850/1200 con tensioni/frequenze sbloccate).
Le procedure le trovi in prima pagina - 5° post.
Drakogian
03-05-2010, 17:07
si ma il v sync ciuccia un casino di fps anche 20
e poi non permette di superare una certa soglia di fps....ad esempio a crysis warhead non fa andare oltre i 30fps a risoluzione 1920x1200
senza arrivano anche ai 40 ...a saperlo prima penso che giocavo anche a metro 2033 con meno cali di framerate
pensate che l'ho scoperto una settimana fa sta cosa XD
poi altro esempio nei benchmark di just cause 2 attiva<ndo il vsync si ha una perdita del 30% XD
secondo me l'opzione ha piu difetti che pregi
L'eliminazione del Tearing si ottiene abilitando il V-Sync, cioè sincronizzando i tempi della scheda video con quelli del monitor.
Questo però può comportare il problema a cui fai riferimento.
Gli fps generati dalla scheda non saranno mai più alti della frequenza di refresh del monitor (di solito in un LCD --> 60). Ecco perchè il v-sync nei test/benchmark va disabilitato
Poi nei casi in cui gli fps generati dalla scheda siano inferiori agli Hz del monitor avviene una sostanziale perdita di fps. Il V-Sync può costare, in questo caso, circa il 25% del potenziale della scheda.
Quindi molto dipende dal gioco (e dai suoi settaggi) su cui viene applicato il v-sync ed il Triple Buffer. Giochi pesanti come crysis (farlo viaggiare a più di 60 fps con tutto al massimo è ancora un sogno) avranno sicuramente dei problemi a girare con v-sync e Triple Buffer attivati. Altri giochi meno esosi no.
Prima con GPU-Z ti salvi una copia del bios della tua scheda.
Il comando giusto è: ATIFLASH.EXE –f –p 0 B5870.BIN
Dove B5870.BIN è il nome del file bios che hai scaricato (portalo come lunghessa del nome a 4-5 caratteri).
Disinstalli i vecchi driver e reinstalli.
Io ho una toxic 5850 1GB, quindi penso che il comando diventi: ATIFLASH.EXE –f –p 0 B5850.BIN (mi sa che te pensavi avessi un 5870).
Scusa ma cqm non capisco, io voglio mettere il bios ufficiale nuovo x la 5850 (non voglio problemi di garanzia o altro) e se scarico dal sito sapphiretech.com il bios ho una cartella zippata di nome DP_634072872970050000, facio unzip e poi dentro trovo 5 file:
140P03S6.T4A
atiflash.chg
atiflash.exe
flash.bat
Toxic HD5850 1G VBIOS flash SOP.ppt
Che ho copiato nella chiavetta bootable "vuota" così, senza metterli in nessuna cartella.
Quindi del file .bin non c'è traccia...
SilentDoom
03-05-2010, 18:01
Visto che su una 5850 custom si possono flashare bios della 5870 vapor x / toxic che sono a frequenze maggiori della 5870 liscia e che quindi potrebbero portare ad instabilità mi chiedevo se non fosse possibile reperire o modificare tali bios abbassando le frequenze a quelle della 5870 liscia..
Ad es partendo dal bios 5870 vapor x che ha come frequenze 870/1250 modificarne il bios portando alle frequenze della 5870 di 850/1200. Ho detto un' eresia? :stordita:
ieri sera ho fatto una partitina a crysis per un 30min circa, possibile che adesso la scheda mi regge pure i 900mhz di core?
zzo è successo? :confused: sarà seven che ha dato "questa magia" ?? su xp mi si bloccava dopo 5min. :fagiano: :)
AnonimoVeneziano
03-05-2010, 19:59
In directx 10 hai giocato?
Le DX9 mettono le schede molto più in crisi delle DX10/11
In directx 10 hai giocato?
Le DX9 mettono le schede molto più in crisi delle DX10/11
in dx9. crysis in dx10 per me non ha senso.
CRYSIS liscio gpu @ 1045/1260
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 35.58s, Average FPS: 56.21
Min FPS: 32.87 at frame 159, Max FPS: 85.49 at frame 1661
Average Tri/Sec: -48984980, Tri/Frame: -871405
Recorded/Played Tris ratio: -1.05
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 31.63s, Average FPS: 63.23
Min FPS: 32.87 at frame 159, Max FPS: 86.30 at frame 1673
Average Tri/Sec: -54400332, Tri/Frame: -860333
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 31.52s, Average FPS: 63.45
Min FPS: 32.87 at frame 159, Max FPS: 87.70 at frame 1647
Average Tri/Sec: -54468504, Tri/Frame: -858451
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #2 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 39.67s, Average FPS: 50.41
Min FPS: 31.51 at frame 141, Max FPS: 70.85 at frame 889
Average Tri/Sec: -42353740, Tri/Frame: -840182
Recorded/Played Tris ratio: -1.09
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 35.38s, Average FPS: 56.53
Min FPS: 31.51 at frame 141, Max FPS: 71.83 at frame 873
Average Tri/Sec: -46775504, Tri/Frame: -827446
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 35.34s, Average FPS: 56.59
Min FPS: 31.51 at frame 141, Max FPS: 71.97 at frame 874
Average Tri/Sec: -46778500, Tri/Frame: -826600
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #3 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 35.56s, Average FPS: 56.25
Min FPS: 33.42 at frame 159, Max FPS: 85.62 at frame 1661
Average Tri/Sec: -49015624, Tri/Frame: -871423
Recorded/Played Tris ratio: -1.05
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 31.61s, Average FPS: 63.27
Min FPS: 33.42 at frame 159, Max FPS: 85.62 at frame 1661
Average Tri/Sec: -54360612, Tri/Frame: -859211
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 31.41s, Average FPS: 63.68
Min FPS: 33.42 at frame 159, Max FPS: 86.28 at frame 1665
Average Tri/Sec: -54663296, Tri/Frame: -858442
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #4 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 39.74s, Average FPS: 50.33
Min FPS: 31.68 at frame 141, Max FPS: 70.92 at frame 889
Average Tri/Sec: -42270432, Tri/Frame: -839873
Recorded/Played Tris ratio: -1.09
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 35.41s, Average FPS: 56.47
Min FPS: 31.68 at frame 141, Max FPS: 71.86 at frame 863
Average Tri/Sec: -46734264, Tri/Frame: -827539
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 35.27s, Average FPS: 56.70
Min FPS: 31.68 at frame 141, Max FPS: 71.86 at frame 863
Average Tri/Sec: -46828768, Tri/Frame: -825904
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
CRYSIS mod gpu @ 1045/1260
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 46.07s, Average FPS: 43.41
Min FPS: 28.82 at frame 1953, Max FPS: 59.92 at frame 905
Average Tri/Sec: -7635035, Tri/Frame: -175883
Recorded/Played Tris ratio: -5.21
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 42.21s, Average FPS: 47.39
Min FPS: 28.82 at frame 1953, Max FPS: 63.63 at frame 1001
Average Tri/Sec: -7923050, Tri/Frame: -167198
Recorded/Played Tris ratio: -5.48
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 42.33s, Average FPS: 47.25
Min FPS: 28.82 at frame 1953, Max FPS: 63.63 at frame 1001
Average Tri/Sec: -7885312, Tri/Frame: -166881
Recorded/Played Tris ratio: -5.49
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #2 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 51.38s, Average FPS: 38.93
Min FPS: 22.96 at frame 147, Max FPS: 50.48 at frame 889
Average Tri/Sec: -5921683, Tri/Frame: -152115
Recorded/Played Tris ratio: -6.03
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 47.06s, Average FPS: 42.50
Min FPS: 22.96 at frame 147, Max FPS: 51.69 at frame 855
Average Tri/Sec: -6116762, Tri/Frame: -143918
Recorded/Played Tris ratio: -6.37
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 46.87s, Average FPS: 42.67
Min FPS: 22.96 at frame 147, Max FPS: 51.69 at frame 855
Average Tri/Sec: -6098427, Tri/Frame: -142916
Recorded/Played Tris ratio: -6.41
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #3 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 46.21s, Average FPS: 43.28
Min FPS: 28.15 at frame 1950, Max FPS: 59.96 at frame 901
Average Tri/Sec: -7617626, Tri/Frame: -176003
Recorded/Played Tris ratio: -5.21
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 42.08s, Average FPS: 47.53
Min FPS: 28.15 at frame 1950, Max FPS: 63.35 at frame 998
Average Tri/Sec: -7953135, Tri/Frame: -167344
Recorded/Played Tris ratio: -5.48
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 42.07s, Average FPS: 47.54
Min FPS: 28.15 at frame 1950, Max FPS: 63.35 at frame 998
Average Tri/Sec: -7905038, Tri/Frame: -166281
Recorded/Played Tris ratio: -5.51
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Beginning Run #4 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 51.48s, Average FPS: 38.85
Min FPS: 23.63 at frame 148, Max FPS: 50.57 at frame 938
Average Tri/Sec: -5899425, Tri/Frame: -151853
Recorded/Played Tris ratio: -6.04
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 47.07s, Average FPS: 42.49
Min FPS: 23.63 at frame 148, Max FPS: 51.47 at frame 850
Average Tri/Sec: -6120296, Tri/Frame: -144047
Recorded/Played Tris ratio: -6.36
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 46.98s, Average FPS: 42.57
Min FPS: 23.63 at frame 148, Max FPS: 51.47 at frame 850
Average Tri/Sec: -6076879, Tri/Frame: -142744
Recorded/Played Tris ratio: -6.42
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
andando qualche pag. dietro, mi sono accorto solo ora che avevi fatto anche questi test...... :fagiano:
li ho fatti anche io...
CRYSIS liscio gpu @ 900/1250
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 32.73s, Average FPS: 61.11
Min FPS: 38.49 at frame 167, Max FPS: 86.57 at frame 910
Average Tri/Sec: -53257052, Tri/Frame: -871482
Recorded/Played Tris ratio: -1.05
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 28.17s, Average FPS: 71.01
Min FPS: 38.49 at frame 167, Max FPS: 86.93 at frame 1005
Average Tri/Sec: -60983004, Tri/Frame: -858830
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 28.04s, Average FPS: 71.33
Min FPS: 38.49 at frame 167, Max FPS: 86.93 at frame 1005
Average Tri/Sec: -61234952, Tri/Frame: -858473
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
03/05/2010 22:55:36 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=No AA, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 7117
con AA4x
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 39.81s, Average FPS: 50.24
Min FPS: 33.23 at frame 139, Max FPS: 65.93 at frame 901
Average Tri/Sec: -42174100, Tri/Frame: -839498
Recorded/Played Tris ratio: -1.09
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 35.53s, Average FPS: 56.29
Min FPS: 33.23 at frame 139, Max FPS: 66.44 at frame 899
Average Tri/Sec: -46533740, Tri/Frame: -826617
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 35.44s, Average FPS: 56.43
Min FPS: 33.23 at frame 139, Max FPS: 66.44 at frame 899
Average Tri/Sec: -46624948, Tri/Frame: -826223
Recorded/Played Tris ratio: -1.11
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
03/05/2010 22:57:38 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=4x, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 5636
crysis mod very high
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 44.42s, Average FPS: 45.03
Min FPS: 33.46 at frame 136, Max FPS: 57.52 at frame 889
Average Tri/Sec: -7899916, Tri/Frame: -175453
Recorded/Played Tris ratio: -5.22
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 40.03s, Average FPS: 49.96
Min FPS: 33.46 at frame 136, Max FPS: 58.97 at frame 986
Average Tri/Sec: -8350732, Tri/Frame: -167155
Recorded/Played Tris ratio: -5.48
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 39.83s, Average FPS: 50.22
Min FPS: 33.46 at frame 136, Max FPS: 60.14 at frame 69
Average Tri/Sec: -8353002, Tri/Frame: -166332
Recorded/Played Tris ratio: -5.51
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
03/05/2010 22:51:23 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5009
con AA4x
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1920x1080, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 52.80s, Average FPS: 37.88
Min FPS: 23.59 at frame 145, Max FPS: 46.76 at frame 868
Average Tri/Sec: -5738791, Tri/Frame: -151492
Recorded/Played Tris ratio: -6.05
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 48.72s, Average FPS: 41.05
Min FPS: 23.59 at frame 145, Max FPS: 47.47 at frame 973
Average Tri/Sec: -5876623, Tri/Frame: -143157
Recorded/Played Tris ratio: -6.40
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 48.63s, Average FPS: 41.13
Min FPS: 23.59 at frame 145, Max FPS: 47.47 at frame 973
Average Tri/Sec: -5835487, Tri/Frame: -141889
Recorded/Played Tris ratio: -6.46
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
03/05/2010 23:00:54 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4109
ciao
e se metto il texture streaming a 0, i fps minimi salgono a bestia :fagiano:
dreadreaper
04-05-2010, 01:03
In alcuni giochi noto degli scatti...questo ad esempio in half life 2,
in bad company 2 invece ho delle line quando sposto la visuale a destra e sinistra con il mouse, linee verticali che tagliano l'immagine..
ho provato di tutto cambiando le impostazioni nei giochi mettendoli sia al minimo che al massimo ma nulla..
cosi come ho cambiato le impostazioni nel ccc..
non c'è un modo per vedere se la scheda funziona correttamente?
Ti ho risp nella pag precedente. Ciao :)
Drakogian
04-05-2010, 08:54
.... cut....
Scusa ma cqm non capisco, io voglio mettere il bios ufficiale nuovo x la 5850 (non voglio problemi di garanzia o altro) e se scarico dal sito sapphiretech.com il bios ho una cartella zippata di nome DP_634072872970050000, facio unzip e poi dentro trovo 5 file:
140P03S6.T4A
atiflash.chg
atiflash.exe
flash.bat
Toxic HD5850 1G VBIOS flash SOP.ppt
Che ho copiato nella chiavetta bootable "vuota" così, senza metterli in nessuna cartella.
Quindi del file .bin non c'è traccia...
Il file da flashare dovrebbe essere 140P03S6.T4A.
Comunque, copiati tutti quei file nella chiavetta, fai partire il PC da chiavetta USB e batti semplicemente il comando: flash
... farà tutto lui in automatico.... ;)
P.S.: il comando flash esegue in automatico le seguenti istruzioni:
atiflash -s 0 backup.bin
atiflash -p 0 140P0300.T51 -f
La prima ti fa una copia di backup del bios attuale della tua scheda nella chiavetta USB.
La seconda esegue il flash.
Drakogian
04-05-2010, 09:11
Thanks ,motivi per sceglier l'uno piuttosto che l'altro?
Con il bios unlocked 5850 (Asus o MSI) di ottine solo la possibilità di modificare il voltaggio del core GPU senza perdere il Powerplay.
Con il bios della 5870 si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Sia ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frquenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi.
-giorgio-87
04-05-2010, 09:49
La procedura per il v-sync:
Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per ogni gioco (es.: DiRT2 - dirt2_game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivavare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
Controllare che se il gioco gira a 60 FPS.
Ciao,
quando salvo il programma d3doverrider dopo non mi apre il file...mi hciede di selezionare un programma per aprirlo..??come faccio?
Motenai78
04-05-2010, 14:05
Ragazzi scusate, ho chiesto giorni fà, ma mi pare che nessuno mi rispose (scusate se m'avete risposto, e non l'ho notato).
Torno a chiedere perchè stò valutando se prendere o meno una 5850 Vapor-X a 279€ (sono aumentate -.-'):
qualcuno di voi, con crt o monitor LCD a 120Hz, ha notato microstuttering*?
Grazie a chiunque voglia/possa rispondermi. :*
*lo chiedo perché la mia 5770 lo fà, sotto i 120Hz :V, mentre la precedente 4850 andava "liscia" (con i 10.4 la situazione è migliorata ma per duecentosettantanove euri: la vorrei senza tale difetto, e magari scopro ch'è un problema solo della mia).
Se dovessi ordinala, e noto tale difetto, varrà il diritto di recesso?
P.S. se c'è qualche romano disponibile: gli imbocco a casa a vederla xD
Drakogian
04-05-2010, 14:35
Di solito nella prima settima o 10gg puoi recedere dall'acquisto senza alcun motivo. Meglio però se chiedi/leggi le condizioni di recesso del venditore... ;)
Sul microstuttering su crt o monitor LCD a 120Hz aspettiamo se qualcuno risponda.
Ma te lo fa su tutti i giochi o solo su alcuni ?
qualcuno di voi ha avuto probelmi nell'istallazzione della 5850? a me si blocca a metà del caricamento e da "applicazione non risponde" .. secondo voi che può essere?
spartanox
04-05-2010, 16:18
Ho appena effettuato la vmod sulla mia 5850 Sapphire Custom (blue PCB, non-reference), riuscendo finalmente a portare questa bestiolina sopra 1 Ghz, il voltaggio è di 1.24v in full load misurato col tester...ecco i risultati:
Spartanox | @1040/1400 MHz 1.24V | 5850/Sapphire Custom (non reference) |Bios MSI 5870 ligthing | Seven 32 | Cooler Master EPP 460w | Stock |
Ecco lo screen :read: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504170759_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504170759_21900pencil.JPG)
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
Drakogian
04-05-2010, 16:19
qualcuno di voi ha avuto probelmi nell'istallazzione della 5850? a me si blocca a metà del caricamento e da "applicazione non risponde" .. secondo voi che può essere?
Che windows usi ?
Che versione dei driver stai caricando ?
Drakogian
04-05-2010, 16:23
Ho appena effettuato la vmod sulla mia 5850 Sapphire Custom (blue PCB, non-reference), riuscendo finalmente a portare questa bestiolina sopra 1 Ghz, il voltaggio è di 1.24v in full load misurato col tester...ecco i risultati:
Spartanox | @1040/1400 MHz 1.24V | 5850/Sapphire Custom (non reference) |Bios MSI 5870 ligthing | Seven 32 | Cooler Master EPP 460w | Stock |
Ecco lo screen :read: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504170759_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504170759_21900pencil.JPG)
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
@1040/1400 MHz 1.24V .... :eek: ... ottimo spartanox
Ma quando dici: "appena effettuato la vmod" ti riferisci solo al flash del bios ?
Hai testato qoesto OC con qualche gioco tosto ?
Alekos Panagulis
04-05-2010, 16:25
Ho appena effettuato la vmod sulla mia 5850 Sapphire Custom (blue PCB, non-reference), riuscendo finalmente a portare questa bestiolina sopra 1 Ghz, il voltaggio è di 1.24v in full load misurato col tester...ecco i risultati:
Spartanox | @1040/1400 MHz 1.24V | 5850/Sapphire Custom (non reference) |Bios MSI 5870 ligthing | Seven 32 | Cooler Master EPP 460w | Stock |
Ecco lo screen :read: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504170759_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504170759_21900pencil.JPG)
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
:eek:
Che windows usi ?
Che versione dei driver stai caricando ?
allora ho windows 7 , prima non avevo istallato alcun driver ( pc appena assemblato)
sto istallando il driver che c'è nel cd fornito con la scheda . e si blocca sempre li "rilevazione sistemi grafici " o una cosa simile e poi fa " non risponde "
la versione è 03.00.0762
dovrei anche aver disistallato i driver di windows 7 da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372
ora mi dice impossibile accedere al moteore gestore installazione catayst assicurarsi che attualmente non siano in esecuzione altre istanze di gestione istallazione catalyst
l'unica cosa che quando compare la lista non c'è scritta alcuna voce che disistalla ... nn so che fare
Drakogian
04-05-2010, 16:32
allora ho windows 7 , prima non avevo istallato alcun driver ( pc appena assemblato)
sto istallando il driver che c'è nel cd fornito con la scheda . e si blocca sempre li "rilevazione sistemi grafici " o una cosa simile e poi fa " non risponde "
la versione è 03.00.0762
dovrei anche aver disistallato i driver di windows 7 da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372
ora mi dice impossibile accedere al moteore gestore installazione catayst assicurarsi che attualmente non siano in esecuzione altre istanze di gestione istallazione catalyst
l'unica cosa che quando compare la lista non c'è scritta alcuna voce che disistalla ... nn so che fare
Scarica l'ultima versione dei driver: 10.4
Vai in prima pagina - 2° e segui la procedura per la pulizia/installazione... ;)
spartanox
04-05-2010, 16:34
@1040/1400 MHz 1.24V .... :eek: ... ottimo spartanox
Ma quando dici: "appena effettuato la vmod" ti riferisci solo al flash del bios ?
Hai testato qoesto OC con qualche gioco tosto ?
Apparte il flash del bios (come vedi ho messo quello msi della 5870) ho effettuato modifica sul PCB (Pencil mod) in quanto come ben sai non è possibile aumentare il vcore sulle non reference. ho quindi cercato col tester i contatti FB->Ground più vicini et voilà (vicini al controller uP6213)...
con la prima smatitata sono salito a 1,18v ma gli ho dato una ripassatina facendo così salire il vcore a 1.24 ed ecco finalmente vedere il GHZ sul core...
Subito dopo la mod mi sono messo a rullare un pò di loop al vantage, ancora non ho testato alcun gioco, ovviamente i risultati benchabili sono sempre più alti...ma appena posso posto qualche bench ingame
ma quella che hanno nel cd dici che non è l'ultima? ... che smeno è 3 ore che sono dietro con sta scheda video , senza contare che ho dovuto aspettare 1 mese che mi arrivasse!
Drakogian
04-05-2010, 16:37
ma quella che hanno nel cd dici che non è l'ultima? ... che smeno è 3 ore che sono dietro con sta scheda video , senza contare che ho dovuto aspettare 1 mese che mi arrivasse!
I 10.4 sono usciti pochi giorni fa... dubito che quelli del cd siano più aggiornati.
Segui la procedura in prima pagina... ;)
allora torno a disistallare tutto , e seguo la procedura x scaricare
win7 32 bit /radeon/ HD 5XXX seires PCie ? non c'è solo 5830 e 5870
Drakogian
04-05-2010, 16:51
allora torno a disistallare tutto , e seguo la procedura x scaricare
win7 32 bit /radeon/ HD 5XXX seires PCie ? non c'è solo 5830 e 5870
Devi scaricare quelli per HD 5XXX seires PCie.
ATI Catalyst™ 10.4 Suite for Windows 7 (32-bit)
ok sto scaricando quello , appena fatto , ricontrollo se c'è da disistallare qualcosa? veramente non ci sto più capendo niente .
spartanox
04-05-2010, 16:56
ora mi dice impossibile accedere al moteore gestore installazione catayst assicurarsi che attualmente non siano in esecuzione altre istanze di gestione istallazione catalyst
l'unica cosa che quando compare la lista non c'è scritta alcuna voce che disistalla ... nn so che fare
Probabilmente mentre provi l'installazione del driver windows sta intallando o scaricando automaticamente gli aggiornamenti della scheda...se ti capita ancora prova a disattivare lo scaricamento e/o installazione automatica dei driver sull'icona degli aggionamenti sulla barra
Motenai78
04-05-2010, 17:04
Di solito nella prima settima o 10gg puoi recedere dall'acquisto senza alcun motivo. Meglio però se chiedi/leggi le condizioni di recesso del venditore... ;)
Sul microstuttering su crt o monitor LCD a 120Hz aspettiamo se qualcuno risponda.
Ma te lo fa su tutti i giochi o solo su alcuni ?
uhmmm:
UT2004: sì, se non vado sopra i 120Hz (ed ho notato che se mi ci concentro un po' lo vedo)
Fallout3: sì.
MassEffect: sì, ma l'effetto blur lo copre un po'
Dirt2: sì
Batman Ark**o de nome: mi devo concentrare.
COD4: sì.
Sugli fps urta, in sostanza.
peciso:
- ovviamente lo vedo con fps elevati, alrimenti non l'avrei chiamato microstuttering (se c'è un termine più consono: ditemelo che lo "adotto").
- ho provato vsync+tb, ma nada de nada (UT addirittura peggiorava con vsync, ma lì ho 300fps, dato che gioco 800*600, ed il tearing è inesistente).
Il problema è che vojo sta 5850 (come i pupi ^^), ma non vojo far la stessa fine :(
(già 154€ son tantini per la mia filosofia di vita, ma dato che la metterò nello htpc attaccato ad un Plasma half HD, non penso che si noterà, come invece accade col mio CRT da 21' a 30cm dal muso)
Drakogian
04-05-2010, 17:04
EK-FC5850/5870 RAM Backplate - Nickel-Plated
Backplate per Reference PCB design HD 5850/5870 cards.
Costo 14,95 €
Link: http://www.ekwaterblocks.com/shop/ek-fc5850-5870-ram-backplate-nickel-plated.html
http://img.techpowerup.org/100504/Back_11.png
http://img.techpowerup.org/100504/Back_10.png
Drakogian
04-05-2010, 17:07
... cut...
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
Aggiunto nella lista OC in prima pagina... ;)
SilentDoom
04-05-2010, 17:15
Ho appena effettuato la vmod sulla mia 5850 Sapphire Custom (blue PCB, non-reference), riuscendo finalmente a portare questa bestiolina sopra 1 Ghz, il voltaggio è di 1.24v in full load misurato col tester...ecco i risultati:
Spartanox | @1040/1400 MHz 1.24V | 5850/Sapphire Custom (non reference) |Bios MSI 5870 ligthing | Seven 32 | Cooler Master EPP 460w | Stock |
Ecco lo screen :read: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504170759_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504170759_21900pencil.JPG)
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
Hai avuto problemi/difficoltà nel flashare la 5850 con quel bios?
ok sembra tutto a posto , ora vediamo come gira la 5850 con crysis
spartanox
04-05-2010, 17:19
Aggiunto nella lista OC in prima pagina... ;)
Grazie, gentilissimo come sempre...
ecco invece un bench fresco fresco su RE5 tutto al max @ 1000/1300 (per cominciare) sempre sulla mia 5850 non-reference moddata
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504181604_RE5DX102010-05-0418-09-15-18.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504181604_RE5DX102010-05-0418-09-15-18.jpg)
a breve Crysis dx10 very high...
alcatraroz
04-05-2010, 17:26
Apparte il flash del bios (come vedi ho messo quello msi della 5870) ho effettuato modifica sul PCB (Pencil mod) in quanto come ben sai non è possibile aumentare il vcore sulle non reference. ho quindi cercato col tester i contatti FB->Ground più vicini et voilà (vicini al controller uP6213)...
con la prima smatitata sono salito a 1,18v ma gli ho dato una ripassatina facendo così salire il vcore a 1.24 ed ecco finalmente vedere il GHZ sul core...
Subito dopo la mod mi sono messo a rullare un pò di loop al vantage, ancora non ho testato alcun gioco, ovviamente i risultati benchabili sono sempre più alti...ma appena posso posto qualche bench ingame
complimenti 20k piu' non li avevo ancora visti ad aria...pero' mi stupiscono un po' i 28k di cpu...anche se a 4.5 ghz...hai usato una vga per la fisica?
spartanox
04-05-2010, 17:27
Hai avuto problemi/difficoltà nel flashare la 5850 con quel bios?
Assolutamente nessun problema...le differenze con la versione toxic sono la ventola settata al minimo 40% e più aggressiva quando salgono le temp ma quasi mai fastidiosa, le frequenze salgono per il core (900 Vs 875 per la toxic) e scendono le ram (1200 Vs 1250), l'ultima cosa è che il punto di lettura per il vcore si sposta sul polo opposto della fase (sul PCB)...come se il circuito di alimentazione fosse invertito...
Se hai una 5850 custom vai sul sicuro a meno che non hai una gpu sfigata che non tiene i 900 a 1.12...
spartanox
04-05-2010, 17:29
complimenti 20k piu' non li avevo ancora visti ad aria...pero' mi stupiscono un po' i 28k di cpu...anche se a 4.5 ghz...hai usato una vga per la fisica?
:D esatto, ottima osservazione, ho una 8800gt per la fisica montata su un pci-ex @ 4x
30k di Cpu neanche a 7 ghz con un dual...
SilentDoom
04-05-2010, 17:32
Assolutamente nessun problema...le differenze con la versione toxic sono la ventola settata al minimo 40% e più aggressiva quando salgono le temp ma quasi mai fastidiosa, le fraqueze salgono per il core (900 Vs 875 per la toxic) e scendono le ram (1200 Vs 1250), l'ultima cosa è che il punto di lettura per il vcore si sposta sul polo opposto della fase (sul PCB)...come se il circuito di alimentazione fosse invertito...
Se hai una 5850 custom vai sul sicuro a meno che non hai una gpu sfigata che non tiene i 900 a 1.12...
Eh questo lo si può scoprire solo provando.. :)
@ Drako: imho per completezza potresti aggiungere anche il flash svolto da spartanox nella "sezione" dedicata alla 5850 custom.. ;)
alcatraroz
04-05-2010, 17:36
:D esatto, ottima osservazione, ho una 8800gt per la fisica montata su un pci-ex @ 4x
30k di Cpu neanche a 7 ghz con un dual...
ok allora:D ...pure io l'avevo messa (non riuscendo a venderla) pero' mi alzava parecchio la temperatura della 5850
Andreazzo
04-05-2010, 18:05
scusate qualcuno mi sa dire come posso verificare che versione di directX ha il mio Bad Company 2? Da dove si vede?
bearsnake
04-05-2010, 18:08
Ho appena effettuato la vmod sulla mia 5850 Sapphire Custom (blue PCB, non-reference), riuscendo finalmente a portare questa bestiolina sopra 1 Ghz, il voltaggio è di 1.24v in full load misurato col tester...ecco i risultati:
Spartanox | @1040/1400 MHz 1.24V | 5850/Sapphire Custom (non reference) |Bios MSI 5870 ligthing | Seven 32 | Cooler Master EPP 460w | Stock |
Ecco lo screen :read: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504170759_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504170759_21900pencil.JPG)
Spero che drako voglia aggiungerlo in lista assieme agli altri...
Iddio :eek: ma la tua scheda è quella pcb blu con dissi a forma di uovo nero..
con la donna sopra la ventola sapphire centrale ???
perke se è cosi metto il bios della msi ora ho quello della 5870 vaporx-rev 2 e sono a 900/1200 ma senza vmod la gpu a quanto puo arrivare ?? :D?
voi come temperature a quanto state? io in gioco sono a 55° basta che chiudo il gioco 10 secondi e passa a 40° impressionante
in full non arrivo mai a 70 con scheda occata..., in idle sto a 30
spartanox
04-05-2010, 18:50
Iddio :eek: ma la tua scheda è quella pcb blu con dissi a forma di uovo nero..
con la donna sopra la ventola sapphire centrale ???
perke se è cosi metto il bios della msi ora ho quello della 5870 vaporx-rev 2 e sono a 900/1200 ma senza vmod la gpu a quanto puo arrivare ?? :D?
La scheda è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504194555_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504194555_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG)
Con bios msi senza vmod stavo a 965-1400 max benchabile, in game dovevo scendere una 20ina di mhz per entrambi...con la mod ho benchato a fino a 1050-1400 a 1,24v, in game sto giocando a 1030-1350 senza problemi...per adesso...
bearsnake
04-05-2010, 19:32
La scheda è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504194555_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504194555_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG)
Con bios msi senza vmod stavo a 965-1400 max benchabile, in game dovevo scendere una 20ina di mhz per entrambi...con la mod ho benchato a fino a 1050-1400 a 1,24v, in game sto giocando a 1030-1350 senza problemi...per adesso...
perfetto abbiamo la stessa scheda.allora corro a mettere il bios msi :D
quindi teoriacamente un 930/1250 in game senza vmod dovrebbe reggerli senza problemi.. solo che però fra 900/1250 e 930/1250 in game non cambia nulla.
un altra cosa.. con il bios msi le tensioni dovrebbero essere piu alte rispetto a quello della toxic <?? un 900/1300 in game non mi dispiacerebbe...:D
Il file da flashare dovrebbe essere 140P03S6.T4A.
Comunque, copiati tutti quei file nella chiavetta, fai partire il PC da chiavetta USB e batti semplicemente il comando: flash
... farà tutto lui in automatico.... ;)
P.S.: il comando flash esegue in automatico le seguenti istruzioni:
atiflash -s 0 backup.bin
atiflash -p 0 140P0300.T51 -f
La prima ti fa una copia di backup del bios attuale della tua scheda nella chiavetta USB.
La seconda esegue il flash.
Bio aggiornato, grazie x le dritte ;)
Se posso darti un suggerimento, in prima pagina metterei la guida x aggiornare col bios originale (non nel post 5 visto che nn sarebbe un overclock).
Lo so che è una cavolata, però dopo che lo sai :D e visto che col file che scarichi non c'è un txt di spiegazioni penso possa essere utile una miniguida.
Ciao !
spartanox
04-05-2010, 19:55
perfetto abbiamo la stessa scheda.allora corro a mettere il bios msi :D
quindi teoriacamente un 930/1250 in game senza vmod dovrebbe reggerli senza problemi.. solo che però fra 900/1250 e 930/1250 in game non cambia nulla.
un altra cosa.. con il bios msi le tensioni dovrebbero essere piu alte rispetto a quello della toxic <?? un 900/1300 in game non mi dispiacerebbe...:D
Anche se il voltaggio tra il bios MSI e il Toxic rev. 2 è lo stesso (1.13v max misurato da tester) con l'msi ho ottenuto migliori risultati 5-10 mhz in più sul core sulle ram invece sono salito parecchio di più: 1370 vs 1400 per msi da vantage.
Il bios msi inoltre sblocca il limite di overdrive quindi puoi occare anche senza msi ab e mantenedo il powerplay inserito!! Anche se ho avuto delle difficoltà ad occare con CCC oltre il ghz sul core, tuttavia potrebbe essere soltanto un problema mio.
Per quanto riguarda il rock solid a 930-1250 volt stock con bios msi penso sia soltanto una questione di "fortuna" tra GPU e QDR...come qualcuno ha gia detto "devi solamente provare!"
Drakogian
04-05-2010, 19:57
ok sembra tutto a posto , ora vediamo come gira la 5850 con crysis
Hai visto... è stato semplice... ;)
voi come temperature a quanto state? io in gioco sono a 55° basta che chiudo il gioco 10 secondi e passa a 40° impressionante
Ottime temperature... che marca/modello hai Hozu ?
bearsnake
04-05-2010, 20:02
Anche se il voltaggio tra il bios MSI e il Toxic rev. 2 è lo stesso (1.13v max misurato da tester) con l'msi ho ottenuto migliori risultati 5-10 mhz in più sul core sulle ram invece sono salito parecchio di più: 1370 vs 1400 per msi da vantage.
Il bios msi inoltre sblocca il limite di overdrive quindi puoi occare anche senza msi ab e mantenedo il powerplay inserito!! Anche se ho avuto delle difficoltà ad occare con CCC oltre il ghz sul core, tuttavia potrebbe essere soltanto un problema mio.
Per quanto riguarda il rock solid a 930-1250 volt stock con bios msi penso sia soltanto una questione di "fortuna" tra GPU e QDR...come qualcuno ha gia detto "devi solamente provare!"
io uso CCC per occare e quando misi il bios della 5870 vapor x rev2.
CCC si è sbloccato portando a 875/1250 con possibilità di arrivare a 900/1300
se metto il bios della MSI mi sblocca ulteriormente le frequenze da CCC o mi rimane bloccato a 900/1300 massimi settabili ??
Drakogian
04-05-2010, 20:04
Anche se il voltaggio tra il bios MSI e il Toxic rev. 2 è lo stesso (1.13v max misurato da tester) con l'msi ho ottenuto migliori risultati 5-10 mhz in più sul core sulle ram invece sono salito parecchio di più: 1370 vs 1400 per msi da vantage.
Il bios msi inoltre sblocca il limite di overdrive quindi puoi occare anche senza msi ab e mantenedo il powerplay inserito!! Anche se ho avuto delle difficoltà ad occare con CCC oltre il ghz sul core, tuttavia potrebbe essere soltanto un problema mio.
Per quanto riguarda il rock solid a 930-1250 volt stock con bios msi penso sia soltanto una questione di "fortuna" tra GPU e QDR...come qualcuno ha gia detto "devi solamente provare!"
Spartanox mi dai tutte le informazione per il flash del bios che hai fatto ? Cosi faccio una piccola guida in prima pagina ?
Riesci a fare qualche foto della tua Vmod ?
Drakogian
04-05-2010, 20:07
Bio aggiornato, grazie x le dritte ;)
Se posso darti un suggerimento, in prima pagina metterei la guida x aggiornare col bios originale (non nel post 5 visto che nn sarebbe un overclock).
Lo so che è una cavolata, però dopo che lo sai :D e visto che col file che scarichi non c'è un txt di spiegazioni penso possa essere utile una miniguida.
Ciao !
Ok... farò la guida per la prima pagina... ;)
Lazza84 come va la tua scheda con questo nuovo bios ?
Hai provato a salire in frequenza dal pannello del CCC ?
spartanox
04-05-2010, 20:33
Spartanox mi dai tutte le informazione per il flash del bios che hai fatto ? Cosi faccio una piccola guida in prima pagina ?
Riesci a fare qualche foto della tua Vmod ?
Certamente, anche se la procedura per il flash è identica a quella usata per flashare qualsiasi altra scheda ati ovvero tramite comando
atiflash -f -p 0 bios.bin
per quanto riguarda le differenze tra il bios MSI 5870 Ligthing e Vapor X 5870 rev.2 le ho praticamente quasi tutte elencate negli ultimi post, ovvero:
Vcore 1.13v @ 900-1200 perfettamente funzionante su non reference con pcb blue,
sicuramente funzionante su toxic 5850 e molto probabilmente anche su xfx non reference,
il bios sblocca l'overdrive a 2000 per il core 2000 memorie (8000) questo elimina quasi del tutto l'utilizzo di msi ab di conseguenza
il powerplay resta attivo e se non si lavora in 3d anche se occata la scheda resta a 157-300mhz a 0.95v.
Per la mod posso fare un paio di macro al pcb, essendo una pencil mod ,così comè, non si vedrà niente , ma cercherò di evideziare bene i punti dove effettuare la mod magari mettendo un paio di didascalie...
psychok9
04-05-2010, 20:44
Ragazzi forse ho appena scoperto un bug di driver cleaner.
Da quando ho cominciato ad utilizzarlo insieme a driver sweeper, sto avendo strani problemi di installazione dei driver. Adesso mi dice:
"Installazione driver: impossibile trovare il file INF" e installa tutto tranne il driver.
Catalyst 21 aprile hotfix 10.4a :muro:
Drakogian
04-05-2010, 20:48
Certamente, anche se la procedura per il flash è identica a quella usata per flashare qualsiasi altra scheda ati ovvero tramite comando
atiflash -f -p 0 bios.bin
per quanto riguarda le differenze tra il bios MSI 5870 Ligthing e Vapor X 5870 rev.2 le ho praticamente quasi tutte elencate negli ultimi post, ovvero:
Vcore 1.13 900-1200 perfettamente funzionante su non reference con pcb blue,
sicuramente funzionante su toxic 5850 e molto probabilmente anche su xfx non referernce,
il bios sblocca l'overdrive a 2000 per il core 2000 memorie (8000) questo elimina quasi del tutto l'utilizzo di msi ab di conseguenza
il powerplay resta attivo e se non si lavora in 3d anche se occata la scheda resta a 157-300mhz a 0.95v.
Per la mod posso fare un paio di macro al pcb, essendo una pencil mod ,così comè, non si vedrà niente , ma cercherò di evideziare bene i punti dove effettuare la mod magari mettendo un paio di didascalie...
Ok... grazie... aspettiamo le tue foto con le indicazione.
Hai il link da dove hai scaricato il bios MSI 5870 Ligthing ?
spartanox
04-05-2010, 20:53
Ok... grazie... aspettiamo le tue foto con le indicazione.
Hai il link da dove hai scaricato il bios MSI 5870 Ligthing ?
certo:
Link Download Bios MSI 5870 Ligthing
http://www.techpowerup.com/vgabios/70100/MSI.HD5870.1024.100305.html
Qui invece un grande database di bios VGA:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0
psychok9
04-05-2010, 20:54
Ho risolto installando manualmente i drivers da > gestione dispositivi > vga standard -> aggiorna driver e dandogli come percorso la cartella di estrazione del setup dei driver:
C:\AMD\ATI_Catalyst_10.4a_Preview_Win7_Vista_Apr21\Packages\Drivers\Display.
Mi piacerebbe sapere la differenza tra W7_INF e W76A_INF, e dei file inf C7_98854 e CH_98854 :D
bearsnake
04-05-2010, 20:56
Ok... grazie... aspettiamo le tue foto con le indicazione.
Hai il link da dove hai scaricato il bios MSI 5870 Ligthing ?
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=&memSize=0
è il primo 900/1200 :D
io invece ragazzi l ho scaricato ho provato a flsharlo con atiwinflash lo stesso che usai per il bios della 5870 della vapor-x rev2.
co questo bios mi da un errore a meta del flashing mancata corrispondenza dei subsystemIDs qualcosa non ricordo.. :(
spartanox
04-05-2010, 21:02
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=&memSize=0
è il primo 900/1200 :D
io invece ragazzi l ho scaricato ho provato a flsharlo con atiwinflash lo stesso che usai per il bios della 5870 della vapor-x rev2.
co questo bios mi da un errore a meta del flashing mancata IDs qualcosa non ricordo.. :(
é preferibile flashare da promt...mai flashato niente da win...
se vuoi ti passo l'occorrente per rendere bootabile una pen drive...sempre che tu non abbia il lettore floppy...
bearsnake
04-05-2010, 21:04
é preferibile flashare da promt...mai flashato niente da win...
si quello è vero...
io la 3870 la fleshai da dos
pero non mi ha creato mai problemi con la 5850 mettendo il bios della vapor poi rimettendo l originale e dinuovo il vapor
Drakogian
04-05-2010, 21:21
é preferibile flashare da promt...mai flashato niente da win...
se vuoi ti passo l'occorrente per rendere bootabile una pen drive...sempre che tu non abbia il lettore floppy...
Sono d'accordo... è un pò rischioso flashare da windows... non sai mai quali programmi ti girano in background.
Un'ultima domanda: la vmod l'hai fatta dopo aver flashato giusto ? Perchè non hai tentato di modificare direttamente la tensione nel bios con RBE ?
leggendo in alcuni forum, alcuni hanno manifestato la lentezza della 5850 in ambiente windows 2d (photoshop, win aero...) è vera sta cosa???
pensavo di cambiare la mia 8800gts 512 con la toxic 5850, se lascio win xp, perdo molto in prestazioni???
bearsnake
04-05-2010, 21:35
é preferibile flashare da promt...mai flashato niente da win...
se vuoi ti passo l'occorrente per rendere bootabile una pen drive...sempre che tu non abbia il lettore floppy...
grazie ho tutto per flashare da dos :D
appena posso provo ilo lithing:D
Drakogian
04-05-2010, 21:48
leggendo in alcuni forum, alcuni hanno manifestato la lentezza della 5850 in ambiente windows 2d (photoshop, win aero...) è vera sta cosa???
pensavo di cambiare la mia 8800gts 512 con la toxic 5850, se lascio win xp, perdo molto in prestazioni???
Negli ultimi driver 10.4 hanno migliorato:
"6. Performance on 2D applications and benchmarks has now been fixed."
Quando sono passato da win xp a windows 7 64 bit non ho notato nessun peggioramento... tu poi hai un'ottimo hardware... ;)
spartanox
04-05-2010, 22:01
Sono d'accordo... è un pò rischioso flashare da windows... non sai mai quali programmi ti girano in background.
Un'ultima domanda: la vmod l'hai fatta dopo aver flashato giusto ? Perchè non hai tentato di modificare direttamente la tensione nel bios con RBE ?
Si, ho fatto la mod dopo il flash, ed ho anche provato a modificare il bios con rbe ma senza alcun esito, (RBE non supporta la modifica dei voltaggi per la 5850 o probabilmente la supporta solo per i volterra) inoltre modificando si perde il supporto powerplay e quindi la possibilità di overcloccare anche da msi ab.
Allo stato attuale delle cose, modificare da RBE il bios di una 58xx non reference è una procedura del tutto sconsigliata
L'unico modo per alzare il vcore su questa scheda è effettuare la modifica hw applicando un trimmer da 50 k dal pin FB (Pin 17) del controller uP6213 a massa o tramite la Pencil mod attraverso i due punti che ho trovato sul pcb.
bearsnake
04-05-2010, 22:12
Si, ho fatto la mod dopo il flash, ed ho anche provato a modificare il bios con rbe ma senza alcun esito, (RBE non supporta la modifica dei voltaggi per la 5850 o probabilmente la supporta solo per i volterra) inoltre modificando si perde il supporto powerplay e quindi la possibilità di overcloccare anche da msi ab.
Allo stato attuale delle cose, modificare da RBE il bios di una 58xx non reference è una procedura del tutto sconsigliata
L'unico modo per alzare il vcore su questa scheda è effettuare la modifica hw applicando un trimmer da 50 k dal pin FB (Pin 17) del controller uP6213 a massa o tramite la Pencil mod attraverso i due punti che ho trovato sul pcb.
Minchia.... ma è rischiosa la procedura???
cioè ne vale la pena per uno che tiene la scheda a 930/1250
portarla a 1040/1370 ?? ovviamente il guadagno cè.. ovvio.
ma quest ultimo vale il rischio??? te lo domando.. perke sono interessato ;)
psychok9
04-05-2010, 22:16
Si, ho fatto la mod dopo il flash, ed ho anche provato a modificare il bios con rbe ma senza alcun esito, (RBE non supporta la modifica dei voltaggi per la 5850 o probabilmente la supporta solo per i volterra) inoltre modificando si perde il supporto powerplay e quindi la possibilità di overcloccare anche da msi ab.
Allo stato attuale delle cose, modificare da RBE il bios di una 58xx non reference è una procedura del tutto sconsigliata
L'unico modo per alzare il vcore su questa scheda è effettuare la modifica hw applicando un trimmer da 50 k dal pin FB (Pin 17) del controller uP6213 a massa o tramite la Pencil mod attraverso i due punti che ho trovato sul pcb.
O flashare con il bios della 5870 ;)
Custom to custom ovviamente.
alcatraroz
04-05-2010, 22:42
O flashare con il bios della 5870 ;)
Custom to custom ovviamente.
ho molti dubbi che , solo flashando il bios della 5870 e senza vmoddare ,si riescano a prendere 1.040 mhz con solo 1.24v...
spartanox
04-05-2010, 22:49
Minchia.... ma è rischiosa la procedura???
cioè ne vale la pena per uno che tiene la scheda a 930/1250
portarla a 1040/1370 ?? ovviamente il guadagno cè.. ovvio.
ma quest ultimo vale il rischio??? te lo domando.. perke sono interessato ;)
Forse mi sono spiegato male, drako mi aveva chiesto perche non avessi provato ad alzare il voltaggio tramite un editor del bios quale RBE appunto.
Se flashi il bios come mamma MSI l'ha fatto non c'è nessun problema a meno che,nella peggiore delle ipotesi ad es. , va via la corrente durante la procedura...anche in questo caso sbriccare la scheda risulterebbe una procedura abbastanza semplice (basta avere una seconda scheda video) quindi riperete la procedura di flash e nel 99.9% dei casi la paura è passata;)
spartanox
04-05-2010, 22:50
ho molti dubbi che , solo flashando il bios della 5870 e senza vmoddare ,si riescano a prendere 1.040 mhz con solo 1.24v...
infatti io ho fatto la mod sul PCB (esattamente una Pencil mod);) ...
Con bios msi che con vaporx resti sempre a 1.13 al max
Per quanto riguarda gli 1.24v posso fare una foto al tester...ma considerando che facevo 950 con 1.088v e bios originale (vedi prima pagina) non ci vedo nulla di strano...
alcatraroz
04-05-2010, 22:55
infatti io ho fatto la mod sul PCB (esattamente una Pencil mod);) ...
Con bios msi che con vaporx resti sempre a 1.13 al max
Per quanto riguarda gli 1.24v posso fare una foto al tester...
lo so infatti ti credo....dicevo solo che senza pencil ma solo flashando il bios non ci si arriva a 1.040 con 1.24 v
bearsnake
04-05-2010, 22:57
Forse mi sono spiegato male, drako mi aveva chiesto perche non avessi provato ad alzare il voltaggio tramite un editor del bios quale RBE appunto.
Se flashi il bios come mamma MSI l'ha fatto non c'è nessur problema a meno che,nella peggiore delle ipotesi ad es. , va via la correntente durante la procedura...anche in questo caso sbriccare la scheda risulterebbe una procedura abbastanza semplice (basta avere una seconda scheda video) quindi riperete la procedura di flash e nel 99.9% dei casi la paura è passata;)
no scusami mi son spiegato male io forse...
nel senso sono interessato al pencil mod ;)
perche io gia l ho fleshata con il bios della 5870 vapor x e sono a 900/1250.:D
volevo sapere se appunto il bios della MSI mi sblocca le frequenze massime raggiungibili da CCC e non come adesso che massimo posso arrivare a 900/1300 infatti ho settato 900/1250 sono le samsung dubito che tengano i 1300 sulle memorie :D
quindi o passo al bios MSI che magari posso prendere 930/1250 o seno direttamente pencil mod :D
psychok9
04-05-2010, 22:59
ho molti dubbi che , solo flashando il bios della 5870 e senza vmoddare ,si riescano a prendere 1.040 mhz con solo 1.24v...
Io ho risposto al più generico:
L'unico modo per alzare il vcore su questa scheda è effettuare la modifica hw
Che non è effettivamente vero, con la mod bios alzi a 1,13 che è già abbastanza. Per la massima personalizzazione conviene decisamente una reference :) o come dicevi mod hardware per gli espertissimi .
A proposito, a 1,24v che temperature si raggiungono con dissi stock/custom del brand?
spartanox
04-05-2010, 23:08
Io ho risposto al più generico:
Che non è effettivamente vero, con la mod bios alzi a 1,13 che è già abbastanza. Per la massimo personalizzazione conviene decisamente una reference :) o mod hardware per gli espertissimi.
Scusami hai ragione già il passaggio da 1.088 a 1.13 fa effettivamente guadagnare una manciata di mhz soprattutto alle ram...praticamente ho montato il bios della 5870 così subito che ho dimenticato che la 5850 partisse da 1.088v:muro: :D
Negli ultimi driver 10.4 hanno migliorato:
"6. Performance on 2D applications and benchmarks has now been fixed."
Quando sono passato da win xp a windows 7 64 bit non ho notato nessun peggioramento... tu poi hai un'ottimo hardware... ;)
grazie :)
psychok9
04-05-2010, 23:10
volevo sapere se appunto il bios della MSI mi sblocca le frequenze massime raggiungibili da CCC e non come adesso che massimo posso arrivare a 900/1300 infatti ho settato 900/1250 sono le samsung dubito che tengano i 1300 sulle memorie :D
quindi o passo al bios MSI che magari posso prendere 930/1250 o seno direttamente pencil mod :D
Io ho preso il 5870 Toxic rev 2 e ho alzato il range tramite RBE > Additional features > Method 2 - No Hash.
bearsnake
04-05-2010, 23:29
Io ho preso il 5870 Toxic rev 2 e ho alzato il range tramite RBE > Additional features > Method 2 - No Hash.
nel senso hai alzato il vcore della gpu in questo modo ???
a quanto l ahi portato ?? e le frequenze fino a dove ???
Ps: approposito ma qualè il voltaggio massimo e frequenze massime per un daily ??? :D
spartanox
04-05-2010, 23:31
E' vero, se potessi tornare indietro prenderei sicuramente una reference...
purtroppo posso dire di aver commesso un errore...
acquistai questa custom con un punto interrogativo riguardo il tipo di alimentazione in quanto su internet non c'è praticamente nulla riguardo questa scheda...
Dopo aver avuto la "brutta" sorpresa delle fasi analogiche ho passato due settimane a cercare una soluzione al problema, e tra un datasheet e traduzioni, mezza guida qui un'altra mezza informazione là sono riuscito nel mio intento...vi assicuro che la soddisfazione di veder far prendere al core i 1040 Mhz a 1.24v con una smatitata e qualche notte insonne NON HA PREZZO!:D
Il più presto possibile aprirò on 3d con delle foto dettagliate per rendere possibile la mod a tutti e per chi come me era "disperato" dopo aver aquistato una non reference, vi assicuro che non vi è alcun bisogno di essere superesperti e spero che il mio lavoro possa aiutare qualcuno...
bearsnake
04-05-2010, 23:36
E' vero, se potessi tornare indietro prenderei sicuramente una reference...
purtroppo posso dire di aver commesso un errore...
acquistai questa custom con un punto interrogativo riguardo il tipo di alimentazione in quanto su internet non c'è praticamente nulla riguardo questa scheda...
Dopo aver avuto la "brutta" sorpresa delle fasi analogiche ho passato due settimane a cercare una soluzione al problema, e tra un datasheet e traduzioni, mezza guida qui un'altra mezza informazione là sono riuscito nel mio intento...vi assicuro che la soddisfazione di veder far prendere al core i 1040 Mhz a 1.24v con una smatitata e qualche notte insonne NON HA PREZZO!:D
Il più presto possibile aprirò on 3d con delle foto dettagliate per rendere possibile la mod a tutti e per chi come me era "disperato" dopo aver aquistato una non reference, vi assicuro che non vi è alcun bisogno di essere superesperti e spero che il mio lavoro possa aiutare qualcuno...
SEI UN GRANDE 10+ TI DEVO UNA CENA DI PESCE.... DI DOVE SEI??? :D
ora me ne sto a 900/1250 con il bios della 5870 vaporx rev 2 se mai fari cio che hai scritto la seguiro passo passo. per ora ONORE A TE :D
spartanox
04-05-2010, 23:44
SEI UN GRANDE 10+ TI DEVO UNA CENA DI PESCE.... DI DOVE SEI??? :D
ora me ne sto a 900/1250 con il bios della 5870 vaporx rev 2 se mai fari cio che hai scritto la seguiro passo passo. per ora ONORE A TE :D
Troppo gentile!!!:D
Allora domani prepara tester e matita ok?
Cmq sugnu figghiu rà trinacria (Sicilia, Nord Africa)
bearsnake
04-05-2010, 23:48
Troppo gentile!!!:D
Allora domani prepara tester e matita ok?
Cmq sugnu figghiu rà trinacria (Sicilia, Nord Africa)
bella la sicilia... il mio babbo è messinese :D
cmq sia sto cercando di capire come sopra qualche post citato con rbe e il bios della 5870 se almeno sul core riesco a raggiungere i 950 le memorie le lascio a 1250 :D
pS: anche 930 vanno bene.. x non cimentarmi con la pencil mod almeno x ora...
spartanox
04-05-2010, 23:56
bella la sicilia... il mio babbo è messinese :D
cmq sia sto cercando di capire come sopra qualche post citato con rbe e il bios della 5870 se almeno sul core riesco a raggiungere i 950 le memorie le lascio a 1250 :D
pS: anche 930 vanno bene.. x non cimentarmi con la pencil mod almeno x ora...
Per provare i 950 o 930 che siano non hai alcun bisogno di editare il bios con rbe...
Prova con ad occare con MSI afterburner ovviamente dopo aver tolto il blocco delle frequenze...avvia i test per testare la stabilità...
Se poi hai l'esigenza di partire con il sistema già occato puoi fare in diversi modi:
o imposti msi AB per l'OC all'avvio del sistema oppure flashi con l'ormai famoso bios msi ligthing che ti permette di occare direttamente da CCC fino a valori umanamente irrangiungibili, quest'ultima a mio avviso è la migliore soluzione perche ti permette di risparmiare notevole energia e calore ;)
bearsnake
04-05-2010, 23:59
Per provare i 950 o 930 che siano non hai alcun bisogno di editare il bios con rbe...
Prova con ad occare con MSI afterburner ovviamente dopo aver tolto il blocco delle frequenze...avvia i test per testare la stabilità...
Se poi hai l'esigenza di partire con il sistema già occato puoi fare in diversi modi:
o imposti msi AB per l'OC all'avvio del sistema oppure flashi con l'ormai famoso bios msi ligthing che ti permette di occare direttamente da CCC fino a valori umanamente irrangiungibili, quest'ultima a mio avviso è la migliore soluzione perche ti permette di risparmiare notevole energia e calore ;)
percui mi consigli di flasharla con il bios della msi e occare con CCC ??? :D
ho solo un problema ho scaricato il bio della msi e winflash non me lo fa flashare mi da errore quindi o è il programma e magari tramite dos va tutto ok oppure il bios è corrotto,un altra cosa devo rimettere l originale e poi mettere quello ella msi o posso flasharlo sopra a quello della vaporx ??
Ps: scusami delle domande frequenti e grazie.
alcatraroz
05-05-2010, 00:02
Io ho risposto al più generico:
Che non è effettivamente vero, con la mod bios alzi a 1,13 che è già abbastanza. Per la massima personalizzazione conviene decisamente una reference :) o come dicevi mod hardware per gli espertissimi .
A proposito, a 1,24v che temperature si raggiungono con dissi stock/custom del brand?
ok allora stavamo dicendo la stessa cosa:) ...per le temperature io lo tengo con il profilo 3d salvato con msi AB a 950/1280 A 1.250 V stabile (1 hr di dirt o 2 hr di gta4) e tenendo la ventola in auto mi arriva al max a 77 gradi verificati con msi ab...avevo provato a settare e salvare un profilo 3d personalizzato anche per la ventola in msi ab ,ma purtroppo mi provoca stuttering nei giochi...non so perche'
alcatraroz
05-05-2010, 00:13
E' vero, se potessi tornare indietro prenderei sicuramente una reference...
purtroppo posso dire di aver commesso un errore...
acquistai questa custom con un punto interrogativo riguardo il tipo di alimentazione in quanto su internet non c'è praticamente nulla riguardo questa scheda...
Dopo aver avuto la "brutta" sorpresa delle fasi analogiche ho passato due settimane a cercare una soluzione al problema, e tra un datasheet e traduzioni, mezza guida qui un'altra mezza informazione là sono riuscito nel mio intento...vi assicuro che la soddisfazione di veder far prendere al core i 1040 Mhz a 1.24v con una smatitata e qualche notte insonne NON HA PREZZO!:D
Il più presto possibile aprirò on 3d con delle foto dettagliate per rendere possibile la mod a tutti e per chi come me era "disperato" dopo aver aquistato una non reference, vi assicuro che non vi è alcun bisogno di essere superesperti e spero che il mio lavoro possa aiutare qualcuno...
straquoto....le reference se si vuole occare son sempre la scelta migliore secondo me(e non scalda una mazza neanche la ref)...e infatti l'avevo pure consigliata a qualcuno indeciso tra reference o custom
spartanox
05-05-2010, 00:22
percui mi consigli di flasharla con il bios della msi e occare con CCC ??? :D
ho solo un problema ho scaricato il bio della msi e winflash non me lo fa flashare mi da errore quindi o è il programma e magari tramite dos va tutto ok oppure il bios è corrotto,un altra cosa devo rimettere l originale e poi mettere quello ella msi o posso flasharlo sopra a quello della vaporx ??
Ps: scusami delle domande frequenti e grazie.
Puoi flashare tranquillamente su questo, ma come ti ho gia detto fallo da promt dos;)
spartanox
05-05-2010, 00:29
Io ho risposto al più generico:
A proposito, a 1,24v che temperature si raggiungono con dissi stock/custom del brand?
senza controllo ventola picco massimo 71° @ 1040-1400 (ma con il bios msi la ventola è settata più allegra rispetto alla vaporx ) da vantage, con ventola full 68°max
maranga1979
05-05-2010, 00:40
spartanox allora attendiamo ansiosi sto 3d per vedere le mod che hai fatto per la 5850 ne!!!
cosi magari ci provo sulla mia toxic... anche se non ho proprio idea di come si fa... mai fatto e una fifa bestia per cambiare il bios!:D :D
scusate volevo un informazione per l'installazione del modello toxic della 5850, io dopo averla ovviamente collegata alla porta pci ex ho connesso dal mio alimentatore (corsair hx620w) i due connettori a 6 pin (quindi non ho usato gli adattatori inclusi nella confezione, ma due connettori separati che dall'ali vanno alla scheda, l'ho installata correttamente?
psychok9
05-05-2010, 02:18
nel senso hai alzato il vcore della gpu in questo modo ???
a quanto l ahi portato ?? e le frequenze fino a dove ???
Ps: approposito ma qualè il voltaggio massimo e frequenze massime per un daily ??? :D
Mi riferivo ai limiti delle frequenze tramite CCC ;)
Per la seconda domanda invece non ne ho idea, io son tornato al voltaggio default per via di una non necessità di ulteriore potenza e dell'alimentatore che sicuramente avrebbe avuto serie difficoltà, visto che è un 480W :D
E' vero, se potessi tornare indietro prenderei sicuramente una reference...
purtroppo posso dire di aver commesso un errore...
acquistai questa custom con un punto interrogativo riguardo il tipo di alimentazione in quanto su internet non c'è praticamente nulla riguardo questa scheda...
Io invece ho preso la custom per via della ventola maggiorata, ma adesso una reference mi farebbe gola :D ma non potrei comunque sfruttarla finché non cambio l'alimentatore.
Dopo aver avuto la "brutta" sorpresa delle fasi analogiche ho passato due settimane a cercare una soluzione al problema, e tra un datasheet e traduzioni, mezza guida qui un'altra mezza informazione là sono riuscito nel mio intento...vi assicuro che la soddisfazione di veder far prendere al core i 1040 Mhz a 1.24v con una smatitata e qualche notte insonne NON HA PREZZO!:D
Il più presto possibile aprirò on 3d con delle foto dettagliate per rendere possibile la mod a tutti e per chi come me era "disperato" dopo aver aquistato una non reference, vi assicuro che non vi è alcun bisogno di essere superesperti e spero che il mio lavoro possa aiutare qualcuno...
Saresti un grande, io leggerò con sicuro interesse, anche soltanto per scimmia :cool:
psychok9
05-05-2010, 02:25
Assolutamente nessun problema...le differenze con la versione toxic sono la ventola settata al minimo 40% e più aggressiva quando salgono le temp ma quasi mai fastidiosa, le frequenze salgono per il core (900 Vs 875 per la toxic) e scendono le ram (1200 Vs 1250), l'ultima cosa è che il punto di lettura per il vcore si sposta sul polo opposto della fase (sul PCB)...come se il circuito di alimentazione fosse invertito...
Se hai una 5850 custom vai sul sicuro a meno che non hai una gpu sfigata che non tiene i 900 a 1.12...
La cosa della ventola mi interesserebbe parecchio... quindi quelle temperature così basse sono anche dovute al bios mod più aggressivo sulla fan?
Non so quanto sei esperto di elettronica (io zero o quasi), ma te lo chiedo lo stesso: non è che la cosa nel lungo periodo potrebbe danneggiare la scheda per differenze "elettroniche" nella costruzione della scheda?
Hai visto... è stato semplice... ;)
Ottime temperature... che marca/modello hai Hozu ?
si ma qualcuno di voi ha avuto probelmi con crack varie scaricando Driver Sweeper?
la scheda è la normale sapphire lunga ( è 1 cm più della mobo :eek: ) con ventola centrale , più che altro in quel punto dove sta la ventola della scheda video avendo il case della cooler master ci sono due confluenze di aria fresca , con una ventola diretta da sotto il pc che spara aria in altro sulla vga e una a sull frontale del pc che la spara sempre li più ovviamente quella laterare (che è l'unica che si vede in foto)
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Cooler_Master_CM690/cm690_nvidia_angle_right.jpg questo
Assolutamente nessun problema...le differenze con la versione toxic sono la ventola settata al minimo 40% e più aggressiva quando salgono le temp ma quasi mai fastidiosa, le frequenze salgono per il core (900 Vs 875 per la toxic) e scendono le ram (1200 Vs 1250), l'ultima cosa è che il punto di lettura per il vcore si sposta sul polo opposto della fase (sul PCB)...come se il circuito di alimentazione fosse invertito...
Se hai una 5850 custom vai sul sicuro a meno che non hai una gpu sfigata che non tiene i 900 a 1.12...
Parli del bios toxic della 5850? Perché hai preferito quello della MSI 5850 e non hai provato quello della vapor-x 5870? Alza il voltaggio dai 1,08 di base a 1,16.
Cmq sono interessatissimo alla tua guida per la pencil mod, ho una 5850 toxic in attesa di raggiungere 1 ghz :-)
Drakogian
05-05-2010, 08:54
scusate volevo un informazione per l'installazione del modello toxic della 5850, io dopo averla ovviamente collegata alla porta pci ex ho connesso dal mio alimentatore (corsair hx620w) i due connettori a 6 pin (quindi non ho usato gli adattatori inclusi nella confezione, ma due connettori separati che dall'ali vanno alla scheda, l'ho installata correttamente?
Hai usato questi:
http://www.corsair.com/_images/products/hx_pci-e_6plus2-pin.jpg
Sono connettori 12v PCI-E per schede video quindi hai usato quelli giusti... ;)
Drakogian
05-05-2010, 09:09
Mi confermate che la lunghezza della Sapphire HD 5850 1GB ([11169-00-20R]) è: 26cm ?
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49039822.jpg
DakmorNoland
05-05-2010, 09:14
Mi confermate che la lunghezza della Sapphire HD 5850 1GB ([11169-00-20R]) è: 26cm ?
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49039822.jpg
Credo sia 25,5cm per la precisione, come la Vapor e la Toxic.
Drakogian
05-05-2010, 10:15
Piccola guida all'aggiornamento del bios della: Sapphire 5850 Toxic 1GB
I bios nuovi sono 2:
1. ONLY for P/N : 288-5E140-T30SA , 288-5E140-T30KC. Other P/N cannot flash. The new bios only open the Options to adjust the core clock up to 1000 Mhz and memory clock up to 1300 Mhz in Catalyst Control Center.
2. ONLY for P/N : 288-3E140-T00SA , 288-3E140-T00KC. Other P/N cannot flash. The new bios only open the Options to adjust the core clock up to 1000 Mhz and memory clock up to 1300 Mhz in Catalyst Control Center.
Come si può vedere entrambi permettono l'overclock direttamente dal CCC (Catalyst Control Center) fino a 1000/1300 MHz.
Link: http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Procedura:
Procuratevi il P/N della vostra Toxic (lo trovate sulla scheda).
Procuratevi una chiavetta USB.
Collegarsi al sito Sapphire (usando il link consigliato). Selezionare: Graphic Card - PCI-E - Sapphire HD 5800 Series - Sapphite Toxic HD5850 1GB GDDR5 PCIE - Operation System (Es.: Windows 7 64 Bit Edition).
Nella sezione Bios selezionate quello relativo alla vostra toxic in base al P/N e avviate il download. Salvate il file .zip sul vostro hard disk.
Unzippate il file scaricato. Otterrete una cartella: Toxic HD5850 1G VBIOS. La cartella contiene i seguenti files:
http://img.techpowerup.org/100505/bios_01.jpg
Rendete avviabile da DOS la chiavetta USB. La procedura la trovate in prima pagina - 2° post: Come rendere avviabile una penna USB (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm). Oppure lanciate il file: Toxic HD5850 1G VBIOS flash SOP.ppt. E' un file Microsoft PowerPoint dove è spiegata tutta la procedura per formattare la chiavetta USB e installare il Bios.
Finita la preparazione della chiavetta copiate tutti i files (5) contenuti nella cartella Toxic HD5850 1G VBIOS nella chiavetta.
Lasciate la chiavetta USB inserita e spegnete il PC e riavviatelo facendolo partire dalla chiavetta. Per fare questo o entrate nel BIOS ed impostate la penna USB come drive dal quale effettuare il boot o premete il tasto che apre il boot menu (di solito è F8 o F11 o F12... consultate il manuale della vostra scheda madre.
Terminata la procedura di avvio vi ritroverete in ambiante DOS e scrivete il comando: Flash e date: invio.
Partirà la procedura di per l'aggiornamento del bios.
Durante questa procedura non toccate niente e soprattutto: Non spegnete il computer !!!
Finita la procedura spegnete il PC, togliete la chiavetta, risistemate nel bios la seguenza normale di boot (se l'avete modificata) riavviate il PC, disinstallate/reinstallate i driver della 5850 e riavviate il PC.
Nella chiavetta troverete un nuovo file: backup.bin... è il backup del vecchio bios della 5850... salvatelo in un posto sicuro... potrebbe tornare utile... ;)
Drakogian
05-05-2010, 10:31
si ma qualcuno di voi ha avuto probelmi con crack varie scaricando Driver Sweeper?
la scheda è la normale sapphire lunga ( è 1 cm più della mobo :eek: ) con ventola centrale , più che altro in quel punto dove sta la ventola della scheda video avendo il case della cooler master ci sono due confluenze di aria fresca , con una ventola diretta da sotto il pc che spara aria in altro sulla vga e una a sull frontale del pc che la spara sempre li più ovviamente quella laterare (che è l'unica che si vede in foto)
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/Cooler_Master_CM690/cm690_nvidia_angle_right.jpg questo
Non capisco cosa intendi per: "...qualcuno di voi ha avuto probelmi con crack varie scaricando Driver Sweeper..." :confused:
Il CM 690 è un'ottimo case...
In tutto quel "verde" ora c'è anche un pò di rosso ATI... :D
Ragazzi una domanda veloce. Attualmente come schede video ho la conf in firma. Starei per prendere in sostituzione una sapphire hd 5850 Vapor-x oc edition.
Che mi dite è buona come scheda?(anche per eventuale oc e cambi di bios che leggevo qui di sfuggita).
Posso aspettarmi un bell'incremento di prestazioni sul mio tv led?
Vi ringrazio anticipatamente!
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma anche io dovrei prendere una 5850 e ho visto la versione twin frozr della msi, è buona per fare overclock e flash con bios della 5870 e portarla alle prestazioni di quest'ultima? O è meglio cercare una reference, tipo la sapphire? La cosa che non mi piace esteticamente e non mi convince sulle prestazioni delle nuove reference sapphire è il dissipatore e la plastica superiore che mi da l'impressione di essere farlocca e non convogliare bene l'aria all'esterno, mentre la prima versione sembrava bella chiusa, oltre che più bella esteticamente. Grazie a chiunque risponderà!
-giorgio-87
05-05-2010, 10:52
Ciao,
quando salvo il programma d3doverrider dopo non mi apre il file...mi hciede di selezionare un programma per aprirlo..??come faccio?
soluzioni in merito?
-giorgio-87
05-05-2010, 10:55
Mi confermate che la lunghezza della Sapphire HD 5850 1GB ([11169-00-20R]) è: 26cm ?
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49039822.jpg
Esatto, misurata col metro prima di infilarla nel case...
Drakogian
05-05-2010, 10:59
Ragazzi una domanda veloce. Attualmente come schede video ho la conf in firma. Starei per prendere in sostituzione una sapphire hd 5850 Vapor-x oc edition.
Che mi dite è buona come scheda?(anche per eventuale oc e cambi di bios che leggevo qui di sfuggita).
Posso aspettarmi un bell'incremento di prestazioni sul mio tv led?
Vi ringrazio anticipatamente!
Non posso essere preciso sulla differenza di prestazioni tra uno SLI di 8800GTS 512 e una HD 5850. Bisognerebbe fare una ricerca nel web.
Di sicuro con una 5850 avrai minor consumo, minor calore e le directX11.
La Sapphire hd 5850 Vapor-x oc edition è un'ottima scheda... basta leggere i commenti in questo thread.
Non posso essere preciso sulla differenza di prestazioni tra uno SLI di 8800GTS 512 e una HD 5850. Bisognerebbe fare una ricerca nel web.
Di sicuro con una 5850 avrai minor consumo, minor calore e le directX11.
La Sapphire hd 5850 Vapor-x oc edition è un'ottima scheda... basta leggere i commenti in questo thread.
Grazie per la risposta! Si comporta bene anche in eventuale oc e/o cambio di bios? Leggevo in prima pagina di difficoltà su alcuni tipi di schede
Drakogian
05-05-2010, 11:14
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma anche io dovrei prendere una 5850 e ho visto la versione twin frozr della msi, è buona per fare overclock e flash con bios della 5870 e portarla alle prestazioni di quest'ultima? O è meglio cercare una reference, tipo la sapphire? La cosa che non mi piace esteticamente e non mi convince sulle prestazioni delle nuove reference sapphire è il dissipatore e la plastica superiore che mi da l'impressione di essere farlocca e non convogliare bene l'aria all'esterno, mentre la prima versione sembrava bella chiusa, oltre che più bella esteticamente. Grazie a chiunque risponderà!
L'unico che ha la MSI 5850 twin forzr II è l'utente persa... prova a contattarlo per sentire le sue impressioni.
Io rimango dell'idea che per smanettamenti vari la reference ATI è la più indicata.
Anche la Sapphire Toxic è una bella scheda.
Drakogian
05-05-2010, 11:21
Grazie per la risposta! Si comporta bene anche in eventuale oc e/o cambio di bios? Leggevo in prima pagina di difficoltà su alcuni tipi di schede
Se prendi una reference ATI vai sul sicuro per cambio bios e OC.
L'OC su questa scheda è buono (basta leggere la prima pagina - 5° post)... poi, come al solito, dipende dalla fortuna... ;)
Comunque in questo thread hanno fatto di tutto anche con schede custom... :D Basta avere la pazienza di leggere/cercare nel thread.
SilentDoom
05-05-2010, 11:29
Alla fine il negoziante da cui ho acquistato la 5850 (che in teoria doveva essere reference edi invece si è rivelata essere una custom) si è rivelato a mio avviso molto disponibile venendomi incontro proponendomi senza sovrapprezzo la 5850 Toxic.. A questo punto mi viene difficile non accettare.. :)
spartanox
05-05-2010, 11:30
Non posso essere preciso sulla differenza di prestazioni tra uno SLI di 8800GTS 512 e una HD 5850. Bisognerebbe fare una ricerca nel web.
Di sicuro con una 5850 avrai minor consumo, minor calore e le directX11.
La Sapphire hd 5850 Vapor-x oc edition è un'ottima scheda... basta leggere i commenti in questo thread.
Io prima di montare la 5850 avevo uno sli di 8800 gt...
posso dirti con certezza che le prestazioni della singola scheda sono nettamente superiori:
sli 8800 gt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505122801_sli8800gt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505122801_sli8800gt.JPG)
5850 custom:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505122924_21900pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505122924_21900pencil.JPG)
...non penso che i 12sp in piu della gts possano fare la differenza rispetto una gt...
spartanox
05-05-2010, 11:44
Mi riferivo ai limiti delle frequenze tramite CCC ;)
Per la seconda domanda invece non ne ho idea, io son tornato al voltaggio default per via di una non necessità di ulteriore potenza e dell'alimentatore che sicuramente avrebbe avuto serie difficoltà, visto che è un 480W :D
Io invece ho preso la custom per via della ventola maggiorata, ma adesso una reference mi farebbe gola :D ma non potrei comunque sfruttarla finché non cambio l'alimentatore.
Saresti un grande, io leggerò con sicuro interesse, anche soltanto per scimmia :cool:
Io ho un alimentatore da 460W 3 hard disk una 5850 più una 8800 gt (entrambe overcloccate) un e8600 @ 4500 e ti assicuro che non ho avuto mai il minimo tentennamento.
Sono sicuro che non avrai nessunissimo problema ad occare una singola vga pur avendo un quad core...
psychok9
05-05-2010, 12:22
Io ho un alimentatore da 460W 3 hard disk una 5870 più una 8800 gt (entrambe overcloccate) un e8600 @ 4500 e ti assicuro che non ho avuto mai il minimo tentennamento.
Sono sicuro che non avrai nessunissimo problema ad occare una singola vga pur avendo un quad core...
:eek: :eek: :eek: Modello? Il mio comincia a fare parecchio rumore quando mando in full la gpu... Poi è vecchiotto (mi pare che abbia fatto i 5 anni), e a sentire Enermax (dalla pagina del calculator) si perde potenza in anni di utilizzo. Secondo alcuni calcoli che avevo fatto arrivavo ad avere oltre 500W di picco.
Non oso pensare se aggiungo la 8800 GT (+100W), mi sembra quasi incredibile che riesci ad utilizzarlo... :eek:
ok allora stavamo dicendo la stessa cosa:) ...per le temperature io lo tengo con il profilo 3d salvato con msi AB a 950/1280 A 1.250 V stabile (1 hr di dirt o 2 hr di gta4) e tenendo la ventola in auto mi arriva al max a 77 gradi verificati con msi ab...avevo provato a settare e salvare un profilo 3d personalizzato anche per la ventola in msi ab ,ma purtroppo mi provoca stuttering nei giochi...non so perche'
Ho notato che sono l'unico, specie con una Toxic, a prendere tranquillamente i 76°c in full load 850/1175MHz... 1.088v!
Le tue invece sono ottime temperature.
spartanox
05-05-2010, 12:52
:eek: :eek: :eek: Modello? Il mio comincia a fare parecchio rumore quando mando in full la gpu... Poi è vecchiotto (mi pare che abbia fatto i 5 anni), e a sentire Enermax (dalla pagina del calculator) si perde potenza in anni di utilizzo. Secondo alcuni calcoli che avevo fatto arrivavo ad avere oltre 500W di picco.
Non oso pensare se aggiungo la 8800 GT (+100W), mi sembra quasi incredibile che riesci ad utilizzarlo... :eek:
Ho notato che sono l'unico, specie con una Toxic, a prendere tranquillamente i 76°c in full load 850/1175MHz... 1.088v!
Le tue invece sono ottime temperature.
Per le temperature potrebbe essere un problema dovuto tra l'accoppiamento non "perfetto" tra gpu e dissi...si potrebbe provare a cambiare la pasta...
Ragazzi secondo voi la mia HD 5850 è sprecata su un monitor da 22” 1600x900? :confused:
bearsnake
05-05-2010, 13:09
Ragazzi secondo voi la mia HD 5850 è sprecata su un monitor da 22” 1600x900? :confused:
sprecata no andrebbe bene anche una 5770 io ho la mia 5850 su un monitor 22 1600*1200 :D
ora per un upgrade futuro monitor fullhd sarà d'obbligo con i nuovi titoli la 5850 :D
>>The Red<<
05-05-2010, 13:42
Come sono gli ultimi driver?
spartanox
05-05-2010, 13:42
[PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blu-PCB]
Come promesso ecco una breve guida per effettuare la volt mod (in particolare una Pencil mod) per le schede 5850/5870/5830 non-reference con il famoso PCB blu (Sapphire Toxic, Custom e Game edition)
Come ben sappiamo queste schede sono provviste di fasi analogiche controllate attraverso l'integrato chiamato uP6213, a differenza delle sorelle reference, le quali hanno fasi digitali con controller volterra, non sono overvoltabili tramite software o editing del bios.
Andiamo subito al dunque e vediamo di che cosa abbiamo bisogno:
*Una scheda video ati 58xx non-reference preferibilmente con pcb blue che abbia il controller per le fasi uP6213 (Più avanti vi indicherò come trovarlo)
*Un tester (anche di pochi euro va bene)
*Una matita temperata
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505170600_occorrentemicro.JPG
Prendiamo la nostra scheda e giriamola sul lato del pcb opposto al dissipatore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505171305_letturegiusta.JPG
Quelli che vedete sono i punti relativi alla lettura del Voltaggio sulla GPU, le misurazioni vanno fatte, ovviamente, con la scheda inserita e funzionante e facendo attenzione nel non toccare altri contatti oltre a quelli indicati nella foto:
Se avete montato il bios originale o quello della vaporx rev 2 dovrete misurare sul punto indicato.
Nel caso venga usato il bios della MSI ligthing 5870 selezionare il secondo punto di lettura.
La parte interessata alla modifica è contrassegnata da un riquadro rosso, pertanto adesso ci concentreremo solo su quello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505171640_pencilgiusta.JPG
A questo punto accendiamo il nostro tester e giriamo la manopola su 20k OHMS (in caso di tester più costosi potete impostarlo per cercare la continuità di un circuito, se vi è continuità il tester emette un "BIIP" o accenderà un led)
I punti segnati in giallo devono essere in continuità tra di loro ovvero il pin FB sul controller uP6213, la resistenza (vicino FB) e il contatto scoperto segnato in giallo sulla piastra (vicino al punto verde)
Il verde ovviamente deve essere in continuità con la massa.
Col tester impostato su 20k oHms la continuità tra i vari punti verrà segnalata con un bel "0.00" sullo schermo
Il Pin FB del controller uP6213 regola il voltaggio sulle fasi pertanto inserimento di una resistenza da FB->GROUND farà magicamente aumentare il nostro Vcore.
La prima modifica su queste schede prevedeva l'utilizzo di una resistenza da 50k oHms per raggiungere il voltaggio di 1.4 v sul core, ma riuscire a saldare un trimmer in circuiteria così ridotta è davvero un'impresa.
Il nostro trimmer verra simulato dalla grafite conduttiva contenuta nella nostra matita attraverso l'unione dei due punti segnati in giallo e verde
Dopo aver controllato la continuità coi i punti indicati potrete procedere con la vera Pencil Mod:
FATE MOLTA ATTENZIONE A SMATITARE SOLAMENTE TRA I DUE PUNTI INDICATI (GIALLO->VERDE).
Il mio consiglio è quello di passare più volte la matita e di controllare col tester il votaggio del core ad ogni smatitata.
Vi consiglio di andarci gradualmente e arrivare fino al voltaggio da voi desiderato.
Tra i punti FB e ground passa una resistenza pari a 5,02 KOhm, la pencil mod non fa altro che diminuire tale resistenza: arrivando a 4,60-4,70 Kohms arriverete ad un voltaggio di circa 1.20-1.25v sul core. Potrete facilmente misurare la variazione della resistenza effettuata dopo la smatitata tramite il tester a vostra disposizione.
Non scendere sotto i 4,50 kOhm tra i punti FB e Ground se avete un dissipatore stock
Io mi sono fermato a 1.24V per adesso e devo dire di essere molto soddisfatto.
In caso aveste esagerato nello smatitare o vorreste ritornare al voltaggio originale potrete facilmente rimuovere lo strato di grafite con un cotton-fioc e un solvente non troppo aggressivo (acetone o alcool), pertanto il processo di modifica risulta così facilmente reversibile...
Spero di esservi stato d'aiuto, ovviamente sconsiglio la modifica a chi non abbia la benchè minima idea di quello che stia facendo, e non mi ritengo in alcun modo responsabile per qualsiasi danno recato al vostro hw.
Grazie a tutti, resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
Drakogian
05-05-2010, 13:51
Ottima guida Spartanox... metto il link in prima pagina. Cosi in qualsiasi momento puoi aggiornare sempre questo tuo post
P.S.: una delle due sigle è sbagliata ? Dovrebbe essere uP6213... giusto ?
.... cut ....
Come ben sappiamo queste schede sono provviste di fasi analogiche controllate attraverso l'integrato chiamato uP6313, a differenza delle sorelle reference, le quali hanno fasi digitali con controller volterra, non sono overvoltabili tramite software o editing del bios.
Andiamo subito al dunque e vediamo di che cosa abbiamo bisogno:
Una scheda video ati 58xx non-reference preferibilmente con pcb blue che abbia il controller per le fasi uP6213 (Più avanti vi indicherò come trovarlo)
.... cut ...
spartanox
05-05-2010, 13:54
Ottima guida Spartanox... metto il link in prima pagina. Cosi in qualsiasi momento puoi aggiornare sempre questo tuo post
P.S.: una delle due sigle è sbagliata ? Dovrebbe essere uP6213... giusto ?
Grazie! Ho corretto l'errore, se ci fossero altre incongruenze fammelo sapere!
Drakogian
05-05-2010, 14:01
Grazie! Ho corretto l'errore, se ci fossero altre incongruenze fammelo sapere!
OK... aggiungerei anche (alla fine): Come eliminare la Vmod.
Penso che basti pulire con un gomma da matita o un piccolo panno... cercando di non lasciar tracce della grafite sulla scheda... (basta soffiare bene... ;) )
spartanox
05-05-2010, 14:06
OK... aggiungerei anche (alla fine): Come eliminare la Vmod.
Penso che basti pulire con un gomma da matita o un piccolo panno... cercando di non lasciar tracce della grafite sulla scheda... (basta soffiare bene... ;) )
:D Esatto, penso che basti un cotton-fioc e un po di acetone, oppure alcool e tutto va via, pronta per l'RMA;)
alcatraroz
05-05-2010, 14:13
:eek: :eek: :eek: Modello? Il mio comincia a fare parecchio rumore quando mando in full la gpu... Poi è vecchiotto (mi pare che abbia fatto i 5 anni), e a sentire Enermax (dalla pagina del calculator) si perde potenza in anni di utilizzo. Secondo alcuni calcoli che avevo fatto arrivavo ad avere oltre 500W di picco.
Non oso pensare se aggiungo la 8800 GT (+100W), mi sembra quasi incredibile che riesci ad utilizzarlo... :eek:
Ho notato che sono l'unico, specie con una Toxic, a prendere tranquillamente i 76°c in full load 850/1175MHz... 1.088v!
Le tue invece sono ottime temperature.
credo che dipenda molto anche dal case ...il mio ha una ventolona da 250 laterale che manda parecchia aria alla vga....quoto anch'io il discorso degli ali...io ho un enermax da 620 w che pero' ha gia' 4 anni ed ho notato che in full con quad e vga occati + 2 hdd +2 lettori ottici e diverse ventole collegate comincia a perdere un po' di colpi
Drakogian
05-05-2010, 14:19
:D Esatto, penso che basti un cotton-fioc e un po di acetone, oppure alcool e tutto va via, pronta per l'RMA;)
Guida in prima pagina - 2° post - sezione: 5. Mod (hard mods)
spartanox
05-05-2010, 14:38
[PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blue-PCB]
In caso aveste esagerato nello smatitare o vorreste ritornare al voltaggio originale potrete facilmente rimuovere lo strato di grafite con un cotton-fioc e un solvente non troppo aggressivo (acetone o alcool), pertanto il processo di modifica risulta così facilmente reversibile...
Grazie a tutti, restro a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
Ecco aggiunto, come suggerito da drako, il processo di rimozione della mod;)
Ok... farò la guida per la prima pagina... ;)
Lazza84 come va la tua scheda con questo nuovo bios ?
Hai provato a salire in frequenza dal pannello del CCC ?
X ora una meraviglia (sgrat sgrat), ma non l'ho testata molto, l'ho fatto ieri sera, oggi vedo meglio, cmq ho lanciato l'auto tune x l'oc da CCC e mi ha impostato (dopo praticamente 1 ora di salita a 5 Mhz alla volta ):
GPU 920 Mhz
Memoria 1280
Da qua in poi si sale a mano, c'è ancora margine, cmq mi sembrano già ottimi valori x essere l'auto tune del CCC :sofico:
Ho visto la guida, è perfetta ! Io il power point nn l'avevo visto perchè ho formattato è nn ho ancora messo su office :stordita: :doh:
Questo problema però non l'ho ancora risolto:
Ciao raga, ho un problema di grafica con the sims 3 ma posto qua perchè mi sa che è dovuto ai cata 10.4 o a qualche opzione...
Allora ho una toxic 5050 1GB, inizialmente sul pc avevo win 7 enterprise originale 90gg e cata 10.3 e giocando a the sims 3 travel adventure+loft stuff aggiornato alla 3.2.8 mai avuto nessun problema.
Ieri ho formattato e messo win7 home premium originale con i cata 10.4 rimesso the sims 3 come prima rimessi i save, lancio ed ecco che spettacolo: :muro:
http://img72.imageshack.us/img72/2999/alberi.jpg
Ho provato ad iniziare una nuova partita, variato le opzioni grafiche ma niente (ora sono a stecca come prima del format), reinstallato the sims ma niente :cry:
Dite che è un bug dei 10.4 ? Oppure è colpa di qualche "opzione strana" da impostare nei CCC ?Conviene rimettere i 10.3 ?
Qualche consiglio ? :confused:
Grazie !!!
Dopo che ho messo il bios ho disinstallato e rimesso i 10.4 ed il problema c'è ancora. Non riesco a capire come mai renderizza tutto (anche se x i mobili ci mette una vita, nel senso prima li vedi grigi e poi mette le texture) mentre x gli alberi fa sta roba :confused:
Che sia davvero un buco dei 10.4 ? C'è un modo x scoprirlo ?
sprecata no andrebbe bene anche una 5770 io ho la mia 5850 su un monitor 22 1600*1200 :D
ora per un upgrade futuro monitor fullhd sarà d'obbligo con i nuovi titoli la 5850 :D
Il monitor l'ho appena cambiato... quindi in poche parole non sfrutto al 100% le potenzialità della scheda video :doh:
Drakogian
05-05-2010, 15:15
X ora una meraviglia (sgrat sgrat), ma non l'ho testata molto, l'ho fatto ieri sera, oggi vedo meglio, cmq ho lanciato l'auto tune x l'oc da CCC e mi ha impostato (dopo praticamente 1 ora di salita a 5 Mhz alla volta ):
GPU 920 Mhz
Memoria 1280
... cut...
Ottimo 920/1280 a vdefault...;)
Per il tuo problema con SIM3 non posso aiutarti.
Però farei una prova: pulisci tutto e reinstalla i 10.3 cosi vedi se è un problema dei nuovi driver.
Blackcat73
05-05-2010, 15:16
Ho un piccolo problema(che però mi rode come un tarlo..) seguo parecchie serie tv normalmente si vedono bene ma tutte quelle che hanno il marchio abc(flash forward lost v) tendono ad avere dei fastidiosi scattini, ho provato con vari player e il problema mi si presenta in tutti.
Avete idea di come possa risolvere?
Uppino(scusate se scasso ma fra un po' la utilizzo più per guardare serie che per giocare e sta cosa mi da fastidio perchè in tutto il resto la trovo perfetta la scheda).
Drakogian
05-05-2010, 15:17
Il monitor l'ho appena cambiato... quindi in poche parole non sfrutto al 100% le potenzialità della scheda video :doh:
Ma chi lo dice ? Metti tutto al massimo e gioca... e vedrai se non la sfrutti... ;)
X ora una meraviglia (sgrat sgrat), ma non l'ho testata molto, l'ho fatto ieri sera, oggi vedo meglio, cmq ho lanciato l'auto tune x l'oc da CCC e mi ha impostato (dopo praticamente 1 ora di salita a 5 Mhz alla volta ):
GPU 920 Mhz
Memoria 1280
Da qua in poi si sale a mano, c'è ancora margine, cmq mi sembrano già ottimi valori x essere l'auto tune del CCC :sofico:
Ho visto la guida, è perfetta ! Io il power point nn l'avevo visto perchè ho formattato è nn ho ancora messo su office :stordita: :doh:
Questo problema però non l'ho ancora risolto:
Dopo che ho messo il bios ho disinstallato e rimesso i 10.4 ed il problema c'è ancora. Non riesco a capire come mai renderizza tutto (anche se x i mobili ci mette una vita, nel senso prima li vedi grigi e poi mette le texture) mentre x gli alberi fa sta roba :confused:
Che sia davvero un buco dei 10.4 ? C'è un modo x scoprirlo ?
Hai attivo AAA nel CCC ? Se si disattivalo ed imposta un AA gestito dall'applicazione.
Drakogian
05-05-2010, 15:27
Uppino(scusate se scasso ma fra un po' la utilizzo più per guardare serie che per giocare e sta cosa mi da fastidio perchè in tutto il resto la trovo perfetta la scheda).
Ma sono file avi ? o le vedi in streaming ?
>>The Red<<
05-05-2010, 15:27
Come sono gli ultimi driver?
:)
Drakogian
05-05-2010, 15:30
Come sono gli ultimi driver?
Buoni... se non li hai ancora installati metti direttamente i Catalyst 10.4a Preview.
>>The Red<<
05-05-2010, 15:48
Buoni... se non li hai ancora installati metti direttamente i Catalyst 10.4a Preview.
Ok;)
Ottimo 920/1280 a vdefault...;)
Per il tuo problema con SIM3 non posso aiutarti.
Però farei una prova: pulisci tutto e reinstalla i 10.3 cosi vedi se è un problema dei nuovi driver.
Adesso provo
Hai attivo AAA nel CCC ? Se si disattivalo ed una AA gestito dall'applicazione.
L'ho sempre lasciato in gestione all'applicazione
Blackcat73
05-05-2010, 16:13
Ma sono file avi ? o le vedi in streaming ?
Avi e gli scatti mi si presentano sia con media player sia con bs sia con vlc invece con media player classic il video va tutto a velocità iperfast e l'audio non si sente la cosa strana è che me lo fa solo con le serie che hanno il logo dell'abc(come fosse quasi il logo a farle scattare) tutto il resto dei filmati mi vanno bene.
bellinus
05-05-2010, 17:31
potrei essere inserito nella classifica overclock? :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100505181527_Immagine.png
Bellinus: 950/1350MHz @ 1,162v - Sapphire 5850 - Bios MSI 5870 moddato - Windows 7 x64 - Corsair Hx650w - Dissi standard
ho dei problemi con gpu-z e 3dmark vantage quindi ho sostituito rispettivamente con Everest e MSI Kombustor
Qualcuno sta giocando a Splinter Cell Conviction? Come vi gira?
A 1920x1200 tutto al massimo (AA 4x e AF16x) è giocabile, in media sta sui 45fps con vistosi cali in determinate situazioni come ad esempio il livello ambientato in Iraq.
Onestamente pensavo meglio, anche visto il motore grafico piuttosto vecchio, ultimamente Ubisoft si sta dedicando molto poco all'ottimizzazione su pc :rolleyes:
EDIT: Uso i 10.4a preview
Adesso provo
L'ho sempre lasciato in gestione all'applicazione
Nel menu anti aliasing mode non c'è settato adaptive AA ?
Prova a spostare anche l'impostazione CATALYST A.I.
bearsnake
05-05-2010, 18:48
ho scoperto il perche da atiwinflash non mi fa montare il bios della 5870 MSI lithingh
tecnicamente l'errore che mi significa che quel bios non è compatibile con la mia scheda solamente facendo da dos che praticamente forza il bios lo dovrebbe mettere ma non se sarei troppo sicuro se abdrà a buon fine o meno.
poi ho provato nella pennetta a mette atiflash poi il bios e con dos flash creava i file per farla partire da dos formattata in fat32
ma non me la legge.. stavo pensando non è che i 4 giga sono un problema??
cmq la stringa del bios della 5870 MSI dovrebbe esser questa.
ATIFLASH.EXE -f -p 0 5870.BIN ( l'ho rinominato cosi il bios :D )
è solo che faccio le stesse procedure quando flashvo il bos della 3870 da dos ma la pennetta era da 1gb questa da 4gb... e non và. l'unica cosa che mi viene in mente è questa... la capienza. H E L P !!! :D
spartanox
05-05-2010, 18:53
ho scoperto il perche da atiwinflash non mi fa montare il bios della 5870 MSI lithingh
tecnicamente l'errore che mi significa che quel bios non è compatibile con la mia scheda solamente facendo da dos che praticamente forza il bios lo dovrebbe mettere ma non se sarei troppo sicuro se abdrà a buon fine o meno.
poi ho provato nella pennetta a mette atiflash poi il bios e con dos flash creava i file per farla partire da dos formattata in fat32
ma non me la legge.. stavo pensando non è che i 4 giga sono un problema??
cmq la stringa del bios della 5870 MSI dovrebbe esser questa.
ATIFLASH.EXE -f -p 0 5870.BIN ( l'ho rinominato cosi il bios :D )
è solo che faccio le stesse procedure quando flashvo il bos della 3870 da dos ma la pennetta era da 1gb questa da 4gb... e non và. l'unica cosa che mi viene in mente è questa... la capienza. H E L P !!! :D
Io ho la penna avviabile da 8 gb quindi escludo che il problema sia quello...sicuro di aver fatto bene la procedura per rendere la penna bootabile?
X The Sims ho trovato cos'era: la colpa era dell'AntiAliasing Mode: Impostandolo su Adaptive Multi Sample AA il gioco sclerava, mettendolo su Multi Sample AA tutto ok :) (Sia con i 10.3 che con i 10.4)
Quindi ho rimesso i 10.4
X l'oc fatto con ati overdrive (col bios nuovo così da salire fino a 1000 e 1300), appena avviato the sims artefatti, anzi schermo rosso e riavvio del pc. Quindi consiglio, non fidatevi dell'autotune ma testate e salite a mano come nell'oc "normale".
Adesso ho rimesso normale e tutto funge, domani salgo manualmente e vedo dove arriva.
P.S.
Ma il Catalyst A.I. cosa fa ? Non ditemi modifica il livello di ottimizzazione dei driver come nella spiegazione ati :D
AnonimoVeneziano
05-05-2010, 19:38
X The Sims ho trovato cos'era: la colpa era dell'AntiAliasing Mode: Impostandolo su Adaptive Multi Sample AA il gioco sclerava, mettendolo su Multi Sample AA tutto ok :) (Sia con i 10.3 che con i 10.4)
Quindi ho rimesso i 10.4
X l'oc fatto con ati overdrive (col bios nuovo così da salire fino a 1000 e 1300), appena avviato the sims artefatti, anzi schermo rosso e riavvio del pc. Quindi consiglio, non fidatevi dell'autotune ma testate e salite a mano come nell'oc "normale".
Adesso ho rimesso normale e tutto funge, domani salgo manualmente e vedo dove arriva.
P.S.
Ma il Catalyst A.I. cosa fa ? Non ditemi modifica il livello di ottimizzazione dei driver come nella spiegazione ati :D
Il catalyst A.I è un po' la magia dei drivers ATI :D Nessuno sa con precisione cosa faccia, si sa però con certezza che sono tecniche di ottimizzazione che non inficiano la qualità finale dell'immagine , ma aumentano le prestazioni.
Tra queste ci sono tecniche di sostituzione del codice degli shaders (se il driver trova istruzioni non ottimizzate per l'esecuzione sul chip grafico le sostituisce con istruzioni ottimizzate) e tecniche di ottimizzazione di vario tipo.
Mettendo su "Avanzato" le tecniche dovrebbero essere ancora più aggressive portando anche a un incremento dell'uso della CPU (da usare quindi con CPU più potenti). Alcune volte le tecniche del Catalyst AI interagiscono male con qualche gioco creando bug di visualizzazione, in questo caso potrebbe essere necessario disabilitarlo per questi giochi
Su configurazioni multi-gpu la situazione è diversa. Impostando il Catalyst A.I su Avanzato si forza la modalità di rendering AFR (alternate frame rendering) a dispetto della modalità consigliata dagli applications profile . La modalità AFR è la più veloce (quella che porta il maggior incremento prestazionale), ma è anche quella potenzialmente più problematica. Standard è la modalità consigliata per il multi-gpu. Mettendo si disattivato il Catalyst AI si disabilita automaticamente il Crossfire.
Ciao
SilentDoom
05-05-2010, 19:46
Volendo flashare una 5850 Toxic con un bios 5870 l' unico possibile sarebbe quello della 5870 Vapor X? :)
Il catalyst A.I è un po' la magia dei drivers ATI :D Nessuno sa con precisione cosa faccia, si sa però con certezza che sono tecniche di ottimizzazione che non inficiano la qualità finale dell'immagine , ma aumentano le prestazioni.
Tra queste ci sono tecniche di sostituzione del codice degli shaders (se il driver trova istruzioni non ottimizzate per l'esecuzione sul chip grafico le sostituisce con istruzioni ottimizzate) e tecniche di ottimizzazione di vario tipo.
Mettendo su "Avanzato" le tecniche dovrebbero essere ancora più aggressive portando anche a un incremento dell'uso della CPU (da usare quindi con CPU più potenti). Alcune volte le tecniche del Catalyst AI interagiscono male con qualche gioco creando bug di visualizzazione, in questo caso potrebbe essere necessario disabilitarlo per questi giochi
Su configurazioni multi-gpu la situazione è diversa. Impostando il Catalyst A.I su Avanzato si forza la modalità di rendering AFR (alternate frame rendering) a dispetto della modalità consigliata dagli applications profile . La modalità AFR è la più veloce (quella che porta il maggior incremento prestazionale), ma è anche quella potenzialmente più problematica. Standard è la modalità consigliata per il multi-gpu. Mettendo si disattivato il Catalyst AI si disabilita automaticamente il Crossfire.
Ciao
Ottima spiegazione, grazie ;)
bearsnake
05-05-2010, 19:56
Io ho la penna avviabile da 8 gb quindi escludo che il problema sia quello...sicuro di aver fatto bene la procedura per rendere la penna bootabile?
penso di si,o meglio cio che ho sempre fatto la rendo bootabile con dosflash e mi mette due file appunto per il dos.
poi metto ati flash 3.79 entrambi i file
e poi metto il bios che è un file.bin rinominato 5870.bin
ma non va :(
bearsnake
05-05-2010, 19:57
Il monitor l'ho appena cambiato... quindi in poche parole non sfrutto al 100% le potenzialità della scheda video :doh:
al 100% no pero va bene per upgrade futuri :D
spartanox
05-05-2010, 20:04
Volendo flashare una 5850 Toxic con un bios 5870 l' unico possibile sarebbe quello della 5870 Vapor X? :)
no, puoi mettere anche l' MSI 5870 ligthing, personalmente mi ci trovo meglio...
spartanox
05-05-2010, 20:11
penso di si,o meglio cio che ho sempre fatto la rendo bootabile con dosflash e mi mette due file appunto per il dos.
poi metto ati flash 3.79 entrambi i file
e poi metto il bios che è un file.bin rinominato 5870.bin
ma non va :(
...i file dovrebbero essere più di due, ma minimo 5:
se mi ricordo ancora qualcosa di dos dovrebbero essere questi i principali di avvio:
autoexec.bat
command.com
config.sys
io.sys
msdos.sys
bearsnake
05-05-2010, 20:17
...i file dovrebbero essere più di due, ma minimo 5:
se mi ricordo ancora qualcosa di dos dovrebbero essere questi i principali di avvio:
autoexec.bat
command.com
config.sys
io.sys
msdos.sys
mmm no tutti questi non li mette ma solamente due...
di4b0liko
05-05-2010, 20:19
qualcuno mi sa dire esattamente quanto consuma un Crossfire di 5850 in full?
ggrrrazie!
spartanox
05-05-2010, 20:25
qualcuno mi sa dire esattamente quanto consuma un Crossfire di 5850 in full?
ggrrrazie!
Penso sia al massimo teorico 300W (151Wx2), ovviamente @ stock, ma in genere è inferiore alla somma delle singole schede
bearsnake
05-05-2010, 20:35
niente non riesco... con il programma dosflash che ho sempre usato
non và... devo trovare un altro programma per renderla bootabile
MaoMao1981
05-05-2010, 22:35
Ragazzi aiuto ho un problema!!!
Il pc,ormai molto frequentemente da un paio di giorni,non mi dà segnali video all'avvio e rimane con le ventole che girano e tutto il resto fermo.
La ventola della VGA ruota.
Ho provato a "smuovere" le ram ma niente.
L'unico modo "strano" per farlo ripartire è rimuovere la 5850 e rimontarla.
Sotto consiglio di un mio amico,quando il problema si è ripetuto,ho provato a smuovere i connettori da sei pin e al tentativo di avvio seguente il pc è partito.
Il punto è che quando la macchina parte non ho nessun tipo di problema sia nell'uso abituale (giochi) sia nei vari test di stabilità.
Ho anche notato che la temperatura della VGA è aumentata di qualche grado;può essere perchè ho momentaneamente rimosso il pannello laterale con la sua ventola da 12?
Scusate se sono poco chiaro,ma credo di aver reso il problema.
AIUTO!!!!!
Drakogian
05-05-2010, 23:00
Il fatto che "muovendo" la scheda questa riprende a funzionare mi fa pensare a dei falsi contatti o sullo slot PCI-E o sull'alimentazione.
Tira via la scheda e pulisci bene i contatti a pettine e dai anche una pulita ai contatti all'interno dello slot. Assicurati che i connettori di alimentazione siano bene inseriti.
Che alimentatore hai ?
Hai la possibilità di provare la scheda su un'altro computer ?
Drakogian
05-05-2010, 23:03
niente non riesco... con il programma dosflash che ho sempre usato
non và... devo trovare un altro programma per renderla bootabile
In prima pagina - 2° post - Guide trovi una procedura per rendere bootabile una chiavetta USB... ;)
spartanox
05-05-2010, 23:06
Ragazzi aiuto ho un problema!!!
Il pc,ormai molto frequentemente da un paio di giorni,non mi dà segnali video all'avvio e rimane con le ventole che girano e tutto il resto fermo.
La ventola della VGA ruota.
Ho provato a "smuovere" le ram ma niente.
L'unico modo "strano" per farlo ripartire è rimuovere la 5850 e rimontarla.
Sotto consiglio di un mio amico,quando il problema si è ripetuto,ho provato a smuovere i connettori da sei pin e al tentativo di avvio seguente il pc è partito.
Il punto è che quando la macchina parte non ho nessun tipo di problema sia nell'uso abituale (giochi) sia nei vari test di stabilità.
Ho anche notato che la temperatura della VGA è aumentata di qualche grado;può essere perchè ho momentaneamente rimosso il pannello laterale con la sua ventola da 12?
Scusate se sono poco chiaro,ma credo di aver reso il problema.
AIUTO!!!!!
Effettua il "beep" quando non si avvia? Stacca tutte le perifeferiche inserite, ricontrolla bene tutti i componenti negli slot, ram, scheda video, schede pci e rincontrolla tutti i relativi molex collegati alle periferiche.
resetta il bios o meglio ancora togli la batteria della scheda madre.
Se non dovesse andare ancora dovrai provare a partire con un componente alla volta e vedere dov'è il "blocco"(es prima solo cpu, poi cpu e ram , poi cpu e scheda video, cpu ram scheda video e hd e via dicendo).
I "beep" dell'AMI BIOS non mentiranno...in questo caso posso postarti i codici per il riconoscimento dei "beep" del bios per cercare di capire dovè il problema...
MaoMao1981
05-05-2010, 23:12
Effettua il "beep" quando non si avvia? Stacca tutte le perifeferiche inserite, ricontrolla bene tutti i componenti negli slot, ram, scheda video, schede pci e rincontrolla tutti i relativi molex collegati alle periferiche.
resetta il bios o meglio ancora togli la batteria della scheda madre.
Se non dovesse andare ancora dovrai provare a partire con un componente alla volta e vedere dov'è il "blocco"(es prima solo cpu, poi cpu e ram , poi cpu e scheda video, cpu ram scheda video e hd e via dicendo).
I "beep" dell'AMI BIOS non mentiranno...in questo caso posso postarti i codici per il riconoscimento dei "beep" del bios per cercare di capire dovè il problema...
Grazie della risposta
Io ho il grosso problema di non avere il cicalino della mobo;dimenticarono di montarlo!:muro:
Ma in linea di massima,cosa potrebbe essere?
Spero non sia la VGA!!!!
Drakogian
05-05-2010, 23:14
qualcuno mi sa dire esattamente quanto consuma un Crossfire di 5850 in full?
ggrrrazie!
Se ti può aiutare questo grafico (consumo totale del sistema):
Con FurMark 1.7.0 in stability check mode a 1920x1200 a Linpack x64 (LinX 0.6.3, 3500MB, 7 threads).
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5800-crossfirex/diagr/24_pw(xbt).png
Se noti la differenza in full tra un crossfire e una singola 5850 è di circa 177W quindi 2x5850 dovrebbero consumare circa 350W
spartanox
05-05-2010, 23:19
Grazie della risposta
Io ho il grosso problema di non avere il cicalino della mobo;dimenticarono di montarlo!:muro:
Ma in linea di massima,cosa potrebbe essere?
Spero non sia la VGA!!!!
Azz, io non potrei vivere senza...
cmq se quando il pc si avvia non ha nessun problema non penso ci sia niente di grave...
l'intoppo potrebbe essere qualche cattiva digestione della scheda video da parte della mobo, ti consiglio di aggiornare il bios (della mobo) all'ultima versione, sarebbe anche bene conoscere la tua configurazione, perchè se no andiamo avanti alla cieca!
Drakogian
05-05-2010, 23:23
potrei essere inserito nella classifica overclock? :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100505181527_Immagine.png
Bellinus: 950/1350MHz @ 1,162v - Sapphire 5850 - Bios MSI 5870 moddato - Windows 7 x64 - Corsair Hx650w - Dissi standard
ho dei problemi con gpu-z e 3dmark vantage quindi ho sostituito rispettivamente con Everest e MSI Kombustor
Ok bellinus... sei in classifica... ;)
Cosa intendi per: "Bios MSI 5870 moddato" ?
MaoMao1981
05-05-2010, 23:33
Azz, io non potrei vivere senza...
cmq se quando il pc si avvia non ha nessun problema non penso ci siana niente di grave...
l'intoppo potrebbe essere qualche cattiva digestione della scheda video da parte della mobo, ti consiglio di aggiornare il bios (della mobo) all'ultima versione, sarebbe anche bene conoscere la tua configurazione, perchè se no andiamo avanti alla cieca!
Ok.
Premetto che la configurazione è così da Settembre scorso e mai avuto problemi!!
-Ali=Corsair 650TX
-MB=DFI DFI LAN Party DK 790FX-M2RS
-CPU=Phenom II 940 (o.c. 3600mhz V.1.42x)
-Ram=2 x 2GB Corsair XM2 1066
-VGA= Ati 5850 sapphire (il primo modello)
-Scheda audio=Creative sound blaster audigy 2 zs platinum
-HD=x1 western digital raptor (O.S.) x2 seagate barracuda (dati)
-O.S.=Win7 64bit
Tastiera e mouse USB
pierfrancesco99
05-05-2010, 23:50
Ho ordinato questa scheda video, solo che mi è sorto un dubbio, si parla per l'alimentazione di due connettori da 6pin io ho un alimentatore corsair vx550 dove se non leggo male questa pagina
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
il connettore da 6 pin è solo uno...devo cambiare ali? o sono io che interpreto male?
spartanox
05-05-2010, 23:56
Drako scusami, ma siamo sicuri che 30 secondi di furmark o kombustor siamo un buon metodo per valutare un overclock della vga?
Perche se è così puoi aggiungere il mio 1100/1400 appena fatto su furmark solamente per provare...
maranga1979
06-05-2010, 00:00
Ho ordinato questa scheda video, solo che mi è sorto un dubbio, si parla per l'alimentazione di due connettori da 6pin io ho un alimentatore corsair vx550 dove se non leggo male questa pagina
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
il connettore da 6 pin è solo uno...devo cambiare ali? o sono io che interpreto male?
usa quello piu l'altro 6 pin con attacco molex che trovi nella confezione del bundle!;)
maranga1979
06-05-2010, 00:01
Drako scusami, ma siamo sicuri che 30 secondi di furmark o kombustor siamo un buon metodo per valutare un overclock della vga?
Perche se è così puoi aggiungere il mio 1100/1400 appena fatto su furmark solamente per provare...
per me son pochi... lascia girare quei programmi di piu per testare bene la scheda...
pierfrancesco99
06-05-2010, 00:02
ok grazie, ah la mia è la vapor x cambia qualcosa o posso stare tranquillo?:D
Drakogian
06-05-2010, 00:09
Drako scusami, ma siamo sicuri che 30 secondi di furmark o kombustor siamo un buon metodo per valutare un overclock della vga?
Perche se è così puoi aggiungere il mio 1100/1400 appena fatto su furmark solamente per provare...
per me son pochi... lascia girare quei programmi di piu per testare bene la scheda...
Se andate in prima pagina vedete che per entrare in classifica basta postare, tra le altre cose, il risultato di 3DMark Vantage.
Poi che siano pochi 30 secondi furmark o kombustor ci può stare... anche se per me furmark è tutto tranne che un tool di test per l'OC. Preferisco lanciare il benchmark di Crysis... anzi, meglio, giocarci per qualche ora... ;)
spartanox
06-05-2010, 00:10
per me son pochi... lascia girare quei programmi di piu per testare bene la scheda...
infatti, una sessione di bench di furmark o kombustor è troppo breve...se si lascia aperto in stability test per una decina di minuti lo posso capire...ma non penso possa essere preso in considerazione un singolo bench...
si potrebbe, volendo, metterlo a stock per tutto il tempo, poi cambiare il clock a 1500/2000 gli ultimi secondi ed il record di overclock è servito:D
Drakogian
06-05-2010, 00:11
ok grazie, ah la mia è la vapor x cambia qualcosa o posso stare tranquillo?:D
Tranquillo... tranquillo... ;)
Drakogian
06-05-2010, 00:17
... cut...
si potrebbe, volendo, metterlo a stock per tutto il tempo, poi cambiare il clock a 1500/2000 gli ultimi secondi ed il record di overclock è servito:D
Vero spartanox... ma a te darebbe soddisfazione una cosa del genere ?
Ricordate che quella classifica in prima pagina è solamente indicativa. Serve a dare una idea sulle potenzialità in OC della 5850.
Esistono fior di siti per classifiche mondiali di OC per CPU e VGA dove i requisiti da fornire son ben più stringenti.
spartanox
06-05-2010, 00:20
Vero spartanox... ma a te darebbe soddisfazione una cosa del genere ?
Ricordate che quella classifica in prima pagina è solamente indicativa. Serve a dare una idea sulle potenzialità in OC della 5850.
Esistono fior di siti per classifiche mondiali di OC per CPU e VGA dove i requisiti da fornire son ben più stringenti.
Hai perfettamente ragione, è inutile polemicizzare, devo fare sempre il bastiancontrario:banned:
Drakogian
06-05-2010, 00:29
Hai perfettamente ragione, è inutile polemicizzare, devo fare sempre il bastiancontrario:banned:
Se si tratta di discutere va sempre bene... ;)
A proposito di classifiche "serie" di worldrecords dai uno sguardo a questa:
http://hwbot.org/rankings/worldrecords
... e queste sono le regole per entrare in classifica:
http://hwbot.org/article/guides/rules :sbav:
Drakogian
06-05-2010, 09:37
Bella recensione della: HIS Radeon 5850 iCooler V Turbo by guru3d
Link: http://www.guru3d.com/article/his-radeon-5850-icooler-v-turbo-review/1
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H585FN1GDG-5-300.jpg
spartanox
06-05-2010, 09:45
Se si tratta di discutere va sempre bene... ;)
A proposito di classifiche "serie" di worldrecords dai uno sguardo a questa:
http://hwbot.org/rankings/worldrecords
... e queste sono le regole per entrare in classifica:
http://hwbot.org/article/guides/rules :sbav:
Ma che fine ha fatto il sito
THE OVERCLOCKING WORLD RECORD DATABASE??
Cmq quei celeron a 8.2 ghz fanno davvero paura, quasi il 200% di oc...forse con i nuovi dual a 32nm si riuscirà a salire di nuovo tanto...
Per i requisiti richiesti mi sa che manca solo il notaio quando fai lo screen...:D
Alla finfine ho preso la Vapor-X a 294 euro.
Dopo l'inizio della crisi dell' euro e di un probabile crollo della borsa a giugno/luglio, in estate il prezzo delle 5850 potrebbe aumentare ancora.
Un possibile scenario e' la 5850 reference sopra i 350 euro. :eek:
Drakogian
06-05-2010, 10:33
Records mondiali ottenuti overclockando una Ati Radeon HD 5850.
Molti che sono nella classifica in prima pagina di questo thread non sfigurerebbero in questa Worldwide Overclocking League... ;)
Notare che in 2° posizione c'è un italiano: Konrad76... presente anche nella nostra classifica.
http://img.techpowerup.org/100506/bench1116.png
Drakogian
06-05-2010, 10:35
Alla finfine ho preso la Vapor-X a 294 euro.
Dopo l'inizio della crisi dell' euro e di un probabile crollo della borsa a giugno/luglio, in estate il prezzo delle 5850 potrebbe aumentare ancora.
Un possibile scenario e' la 5850 reference sopra i 350 euro. :eek:
Complimenti Teschio... ottima scheda... ;)
Però un pò di ottimismo... ;)
John_Mat82
06-05-2010, 11:32
Piccolo aggiornamento sul mio rma.. eprezzo, bontà loro, ha confermato oggi il rientro del mio reso.
Notare che il loro rma è a gallarate e che ho portato io personalmente la scheda al loro magazzino... giovedì scorso.
Geniale.
di4b0liko
06-05-2010, 11:59
Se ti può aiutare questo grafico (consumo totale del sistema):
Con FurMark 1.7.0 in stability check mode a 1920x1200 a Linpack x64 (LinX 0.6.3, 3500MB, 7 threads).
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5800-crossfirex/diagr/24_pw(xbt).png
Se noti la differenza in full tra un crossfire e una singola 5850 è di circa 177W quindi 2x5850 dovrebbero consumare circa 350W
grazie drako e spartanox.
uhmm io ho un 650W modulare, se prendessi un'altrA 5850 sarei al limite guardando la terza riga del grafico.
:)
maledetto me che non ho preso un 750w.. tutti mi dicevano: "ma no che 650w ti bastano e avanzano.."
non avevo calcolato il CF.
AnonimoVeneziano
06-05-2010, 12:04
grazie drako e spartanox.
uhmm io ho un 650W modulare, se prendessi un'altrA 5850 sarei al limite guardando la terza riga del grafico.
:)
maledetto me che non ho preso un 750w.. tutti mi dicevano: "ma no che 650w ti bastano e avanzano.."
non avevo calcolato il CF.
Ma quel test è con furmark e linpack attivi ... non arriverai mai a carichi del genere!!
Nel frattempo io mi sono preso una seconda 5850 sapphire e ho fatto un CF pure io e a parte un problemino con la tessellation quando la seconda scheda che ho comprato fa da master (che ho risolto però) tutto bene. Ho un Corsair TX650 (non modulare) e ho provato col mio i7 860 @ 3900 Mhz + 5850 CF @ 950/1210 @ 1.212V e regge bene in game! Quindi non ti fare problemi con un 650 W ....
di4b0liko
06-05-2010, 12:08
Ma quel test è con furmark e linpack attivi ... non arriverai mai a carichi del genere!!
Nel frattempo io mi sono preso una seconda 5850 sapphire e ho fatto un CF pure io e a parte un problemino con la tessellation quando la seconda scheda che ho comprato fa da master (che ho risolto però) tutto bene. Ho un Corsair TX650 (non modulare) e ho provato col mio i7 860 @ 3900 Mhz + 5850 CF @ 950/1210 @ 1.212V e regge bene in game! Quindi non ti fare problemi con un 650 W ....
si ci ho pensato dopo che non ci sarei arrivato a carichi simili!!
grazie x la info!!
:rolleyes:
MaoMao1981
06-05-2010, 12:41
Ragazzi aiuto ho un problema!!!
Il pc,ormai molto frequentemente da un paio di giorni,non mi dà segnali video all'avvio e rimane con le ventole che girano e tutto il resto fermo.
La ventola della VGA ruota.
Ho provato a "smuovere" le ram ma niente.
L'unico modo "strano" per farlo ripartire è rimuovere la 5850 e rimontarla.
Sotto consiglio di un mio amico,quando il problema si è ripetuto,ho provato a smuovere i connettori da sei pin e al tentativo di avvio seguente il pc è partito.
Il punto è che quando la macchina parte non ho nessun tipo di problema sia nell'uso abituale (giochi) sia nei vari test di stabilità.
Ho anche notato che la temperatura della VGA è aumentata di qualche grado;può essere perchè ho momentaneamente rimosso il pannello laterale con la sua ventola da 12?
Scusate se sono poco chiaro,ma credo di aver reso il problema.
AIUTO!!!!!
:cry:
DakmorNoland
06-05-2010, 13:20
si ci ho pensato dopo che non ci sarei arrivato a carichi simili!!
grazie x la info!!
:rolleyes:
Infatti ti conviene guardare i consumi con lost planet sono più veritieri!!
Inoltre calcola che li c'è un i7 920 a 4Ghz e non si sa bene a quanto abbia il vcore...
E cmq appunto totalmente inutili quei test con furmark e linpack, non succederà mai in utilizzo reale che siano stressati a quel modo in contemporanea sia scheda video che processore!!!
Drakogian
06-05-2010, 13:36
si ci ho pensato dopo che non ci sarei arrivato a carichi simili!!
grazie x la info!!
:rolleyes:
Infatti ti conviene guardare i consumi con lost planet sono più veritieri!!
Inoltre calcola che li c'è un i7 920 a 4Ghz e non si sa bene a quanto abbia il vcore...
E cmq appunto totalmente inutili quei test con furmark e linpack, non succederà mai in utilizzo reale che siano stressati a quel modo in contemporanea sia scheda video che processore!!!
Quello postato è un test che serve a dare un'idea sulla potenza massima richiesta nelle peggiori condizioni.
Poi sicuramente nell'uso normale la potenza richiesta sarà sempre minore.
Con un buon alimentatore da 650W non avrai problemi.
Bastava chiederlo in maniera diretta o leggere in prima pagina - 3° post... ;)
spartanox
06-05-2010, 13:37
Records mondiali ottenuti overclockando una Ati Radeon HD 5850.
Molti che sono nella classifica in prima pagina di questo thread non sfigurerebbero in questa Worldwide Overclocking League... ;)
Notare che in 2° posizione c'è un italiano: Konrad76... presente anche nella nostra classifica.
http://img.techpowerup.org/100506/bench1116.png
Vista la classifica devo dire che mi son preso un po d'invidia, così ho messo su un bench al vantage un po più tiratello.
Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506143443_22154pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506143443_22154pencil.JPG)
Adesso rientriamo in linea con le classifiche mondiali...:D
Drakogian
06-05-2010, 14:12
5850 Reference & 5850 Custom
Visto che molti (sia nel thread che in PVT) chiedono quali siano le differenze tra una 5850 reference e una 5850 custom provo a fare il punto della situazione prendendo spunto da varie discussioni in rete.
1. Cosa è una scheda reference-design?
Quando un produttore di GPU (Graphics Processing Unit ) come ATI o NVIDIA realizza un nuovo processore grafico, ha bisogno di creare il relativo hardware per testarlo. Quindi deve costruire un circuito stampato su cui montare tutti i componenti elettronici necessari al funzionamento della nuova GPU.
Questo avviene sempre, anche se ATI o NVIDIA non vendono la scheda video completa ma solo la GPU. La realizzazione della scheda video completa la faranno i diversi brand specializzati come: Sapphire, Asus, Gigabyte, Powercolor, His, MSI, ecc...
Quindi per testare la nuova GPU verrà creata una reference design, che verrà usata sia per i test interni sia per fornire una linea guida di riferimento per i produttori di schede video. In questo modo rendono meno costoso la produzione/progettazione delle schede video basate sulla nuova GPU.
2. Quali sono le differenze tra una scheda reference ATI e una custom (non reference) ?
Le schede reference-design ATI 5xxx hanno una circuiteria che permette la regolazione delle tensioni. Se fate overclock questa è un'opzione necessaria (ma non sufficiente) per avere buoni risultati.
Tolte rare eccezioni (come la ASUS EAH 5850 TOP DirectCU) le schede non reference-design (custom) Radeon HD 5850 non hanno i componenti (VRM = voltage regulator module) originali della reference ATI perchè questi sono più complessi e quindi portano ad un aumento del prezzo finale della scheda.
Per questo motivo una non-reference card avrà, quasi sempre, un limitato potenziale di overclock rispetto ad una reference card.
Sempre parlando in generale, le reference card sono "over-engineered" cioè sono più robuste e complicate del necessario, con l'intenzione di costruire una piattaforma stabile per il processo di testing della nuova GPU.
Questo porta a concludere che una reference card dà una certa sicurezza per quanto riguarda il controllo di qualità dei componenti.
Infine, se si ha intenzione di adottare un sistema di raffreddamento ad acqua o ad aria aftermarket, vedremo che gran parte dei Water blocks o Air Coolers sono progettati basandosi sulla reference card e potrebbero non essere compatibili con una scheda non reference.
3. Come faccio a capire se una scheda è una reference o non-reference ?
Di solito le schede reference hanno il PCB nero. Inoltre la reference card ha il nome e il logo AMD stampato sopra il connettore per lo slot PCI-E mentre le non reference (custom) non hanno il logo ATI.
http://hothardware.com/articleimages/Item1389/small_radeon-hd-5850-1.jpg
Inoltre la scheda reference ha una cover che copre tutta la sua lunghezza con una ventola radiale posizionata nella parte posteriore. Invece le custom hanno si solito la ventola posizionata nella parte centrale.
Comunque, se non siete sicuri, consultate il sito del produttore o chiedete in questo thread o altri forum.
Esempi di schede reference:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49470566.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/41479639.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49975475.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/47039485.jpg
Esempi di schede non-reference:
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/50359195.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49563892.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49039825.jpg http://img.trovaprezzi.it/prd/28/50551705.jpg
spartanox
06-05-2010, 14:20
Drako, poi se ti và e quando ti và, potresti aggiungere il mio nuovo punteggio? Magari in sostituzione con l'altro...è una grande soddisfazione per me aver finalmente superato i 22k...
queste 5850 sembrano non avere limiti, a giudicare anche dal punteggio pauroso di konrad...
Appena arrivata la bestiolina . Adesso mi sa che devo cambiare monitor. Il 20" gli stà stretto:)
http://img707.imageshack.us/img707/4503/007arh.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/007arh.jpg/)
Drakogian
06-05-2010, 14:54
Drako, poi se ti và e quando ti và, potresti aggiungere il mio nuovo punteggio? Magari in sostituzione con l'altro...è una grande soddisfazione per me aver finalmente superato i 22k...
queste 5850 sembrano non avere limiti, a giudicare anche dal punteggio pauroso di konrad...
Certo... stasera appena torno a casa, aggiorno... ;)
Non dimenticare che Konrad76 è arrivato a 1110/1300MHz @ 1,462v con Bios originale + Hard Mod con scheda sotto liquido (ek5850)... ;)
Drakogian
06-05-2010, 14:59
Appena arrivata la bestiolina . Adesso mi sa che devo cambiare monitor. Il 20" gli stà stretto:)
http://img707.imageshack.us/img707/4503/007arh.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/007arh.jpg/)
Ciao Olddan... benvenuto nel thread... ;)
Che marca/modello di 5850 hai preso ?
Ciao Olddan... benvenuto nel thread... ;)
Che marca/modello di 5850 hai preso ?
Ciao, ho preso una Sapphire Toxic, fatto un' oretta con Bad Company 2 ed è tutta un'altro livello rispetto alla 5770. Mi sà che per sfruttarla per bene dovrò passare a un monitor FullHD
Vista la classifica devo dire che mi son preso un po d'invidia, così ho messo su un bench al vantage un po più tiratello.
Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506143443_22154pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506143443_22154pencil.JPG)
Adesso rientriamo in linea con le classifiche mondiali...:D
Ma il tuo punteggio è fatto con physx on ?!
spartanox
06-05-2010, 16:02
Ma il tuo punteggio è fatto con physx on ?!
Si, ho una 8800gt per la fisica, 30k di cpu sono davvero improbabili per un dual core...
DakmorNoland
06-05-2010, 16:30
Si, ho una 8800gt per la fisica, 30k di cpu sono davvero improbabili per un dual core...
Scusa ma senza physix quanto avresti totalizzato? Giusto per capire quanto pesa nel test. Cmq sta cosa del physix che aumenta il punteggio mi pare ridicola!! :asd:
bearsnake
06-05-2010, 16:35
Si, ho una 8800gt per la fisica, 30k di cpu sono davvero improbabili per un dual core...
scusate il piccolo OT.
dato che sto provando con dosflash hp storage makebootabel e altri programmi per rendere bootabile la pennetta usb con bios della 5870 MSI LIthing ma non ci riesco.. lo stesso programma che funzionava a meraviglia con la 3870 ( lo conservai apposta non va piu...:mbe: )°
come posso fare ??? ... ho il bios e atiflash 3.79 e voglio provare questo msi dato che io e te abbiamo anche la stessa scheda :D
Scusate ancora chiudo l'Ot.
BadBoy80
06-05-2010, 16:39
Mi è arrivata!!
Mo so cavoli vostri ora... vi stresso tutti... :mc: :D
spartanox
06-05-2010, 16:39
Scusa ma senza physix quanto avresti totalizzato? Giusto per capire quanto pesa nel test. Cmq sta cosa del physix che aumenta il punteggio mi pare ridicola!! :asd:
20376 di GPU score non mi sembrano poi così tanto ridicoli:rolleyes:
Purtroppo mi ritrovo due 8800gt del vecchio sli ed almeno una la sto utilizzando...
Dovrebbe uscire un 3dmark che non utilizzi tecnologie proprietarie, il punto è questo,
Non potendo mettere un i7 per adesso mi allineo ai punteggi con l'aiuto della VGA per la fisica, non ci vedo niente di "ridicolo".
PS senza fisica il risultato gpu non cambia mentre per la CPU con il dual a 4.6 mi attesto sui 9k-10k
DakmorNoland
06-05-2010, 16:41
20376 di GPU score non mi sembrano poi così tanto ridicoli:rolleyes:
Purtroppo mi ritrovo due 8800gt del vecchio sli ed almeno una la sto utilizzando...
Dovrebbe uscire un 3dmark che non utilizzi tecnologie proprietarie, il punto è questo,
Non potendo mettere un i7 per adesso mi allineo ai punteggi con l'aiuto della VGA per la fisica, non ci vedo niente di "ridicolo".
Ma mi ca ce l'ho con te. -.-
Io parlo del 3d mark che è sempre più ridicolo! Cioè aver inserito un punteggio per la tecnologia proprietaria e semi inutile di nvidia mi pare davvero troppo!
spartanox
06-05-2010, 16:45
Ma mi ca ce l'ho con te. -.-
Io parlo del 3d mark che è sempre più ridicolo! Cioè aver inserito un punteggio per la tecnologia proprietaria e semi inutile di nvidia mi pare davvero troppo!
Scusami, ho frainteso..:doh:
eravamo sulla stessa lunghezza d'onda ma non me n'ero accorto...
spartanox
06-05-2010, 16:50
scusate il piccolo OT.
dato che sto provando con dosflash hp storage makebootabel e altri programmi per rendere bootabile la pennetta usb con bios della 5870 MSI LIthing ma non ci riesco.. lo stesso programma che funzionava a meraviglia con la 3870 ( lo conservai apposta non va piu...:mbe: )°
come posso fare ??? ... ho il bios e atiflash 3.79 e voglio provare questo msi dato che io e te abbiamo anche la stessa scheda :D
Scusate ancora chiudo l'Ot.
Se mi dai la tua mail,magari su pm se vuoi, ti passo il rar con tutto l'occorrente...
Drakogian
06-05-2010, 17:09
Mi è arrivata!!
Mo so cavoli vostri ora... vi stresso tutti... :mc: :D
Siamo qua... ma leggi bene la prima pagina... ;)
bearsnake
06-05-2010, 18:26
Se mi dai la tua mail,magari su pm se vuoi, ti passo il rar con tutto l'occorrente...
ok ti ringrazio tantissimo :D
ti do l'email mia in pvt oppure c'è msn se vuoi mi aggiungi li
e mi passi il file Grazie tanto.
sperando che non mi fa danni sto bios...
( sarà perke mi son fissato che atiwinflsh mi da errore e informandomi quando mi dice '' mancata corrispondenza subsistem ids '' vuoldire che non è compatibile.. almeno credo. )
cmq grazie :D
>>The Red<<
06-05-2010, 18:40
Certo... stasera appena torno a casa, aggiorno... ;)
Non dimenticare che Konrad76 è arrivato a 1110/1300MHz @ 1,462v con Bios originale + Hard Mod con scheda sotto liquido (ek5850)... ;)
Senza hard mod e bio della 5870 ASUS, la mia scheda a quanto potrebbe arrivare?
spartanox
06-05-2010, 19:02
Senza hard mod e bio della 5870 ASUS, la mia scheda a quanto potrebbe arrivare?
senza overvolt potresti arrivare a 950/1300, con overvolt moderato puoi salire un altro centinaio di mhz sul core...per salire ancora il fattore fortuna diventa fondamentale...
bearsnake
06-05-2010, 19:03
senza overvolt potresti arrivare a 950/1300, con overvolt moderato puoi salire un altro centinaio di mhz sul core...per salire ancora il fattore fortuna diventa fondamentale...
Spartanox.. ti sto aspettando :D
spartanox
06-05-2010, 19:05
Cerco il bios della asus 5850 direct cu...se qualcuno riuscisse a trovarlo vi prego di farmelo sapere...
Grazie.
spartanox
06-05-2010, 19:05
Spartanox.. ti sto aspettando :D
Apri la posta...
bearsnake
06-05-2010, 19:07
Apri la posta...
'' consegna pacco per il flash del bios ''
sei un mito ! ahahahahahaha :D
3 bios ?? ottimo.... ma provo sicuro l MSI
x il bios che cerchi su tech non cè proprio???
spartanox
06-05-2010, 19:13
'' consegna pacco per il flash del bios ''
sei un mito ! ahahahahahaha :D
3 bios ?? ottimo.... ma provo sicuro l MSI
x il bios che cerchi su tech non cè proprio???
Mi sa di no...purtroppo il sito ufficiale non rilascia i bios delle vga...
La 5850 direct cu è una delle poche non-reference overvoltabili tramite smart doctor...usa fasi analogiche e controller up6208 rispetto al nostro uP6213...cerco il bios da quando è uscita la scheda ma ancora nada...
Chissà, magari è la svolta per la modifica del voltaggio via software anche per noi poveri disgraziati...
bearsnake
06-05-2010, 19:15
Mi sa di no...purtroppo il sito ufficiale non rilascia i bios delle vga...
La 5850 direct cu è una delle poche non-reference overvoltabili tramite smart doctor...usa fasi analogiche e controller up6208 rispetto al nostro uP6213...cerco il bios da quando è uscita la scheda ma ancora nada...
Chissà, magari è la svolta, per la modifica del voltaggio via software anche per noi poveri disgraziati...
magari.. è solo bloccato dal bios e con questo si posso alzare voltaggi tramite programma :D
senti ti ho mandato un mes al tuo indirizzo con alcune delucidazioni
potevo farlo qui ma andiamo fuori OT. :D
bearsnake
06-05-2010, 19:39
magari.. è solo bloccato dal bios e con questo si posso alzare voltaggi tramite programma :D
senti ti ho mandato un mes al tuo indirizzo con alcune delucidazioni
potevo farlo qui ma andiamo fuori OT. :D
'' error 0FL01 ''
MI da questo errore... :(
spartanox
06-05-2010, 19:47
'' error 0FL01 ''
MI da questo errore... :(
scrivi esattamente questo:
atiflash -f -p 0 msi.bin
spartanox
06-05-2010, 19:54
Se non va ancora potresti provare a dare "1" invece di "0" nel caso che stranamente il tuo slot pci-ex venga visto come 1 invece di 0
Come ultima strada potresti provere un force del bios con il comando
atiflash -pa msi.bin
Ma è meglio risolvere senza dare questo comando...
bearsnake
06-05-2010, 20:02
scrivi esattamente questo:
atiflash -f -p 0 msi.bin
ho fatto e ti ho scritto in pvt
Grazie mille :D
vedere il core gpu a 2000 DA CCC non ha prezzo auahuahahu :D
ora devo testarla solo una cosa. mi setta la ventola al 47% ma se l'abbasso tipo a 30-35 % ?? puo crear problemi di temperatura dato le nuove frequenze ??
bellinus
06-05-2010, 21:02
Ok bellinus... sei in classifica... ;)
Cosa intendi per: "Bios MSI 5870 moddato" ?
ok grazie!
vuol dire che ho scaricato il bios della 5870 MSI, l ho midificato e poi l ho flashato...
maranga1979
06-05-2010, 21:58
bearsnake me lo mandi pure a me questo rar miracoloso?
io ho una toxic 1gb... i 3 bios che ti ha passato van bene o no per la mia scheda toxic?
maranga1979
06-05-2010, 22:57
raga ma voi che bios mi consigliate di mettere alla mia toxic 1gb oc?
grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi.....;)
raga ma voi che bios mi consigliate di mettere alla mia toxic 1gb oc?
grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi.....;)
quello della 5870 vapor-x:D
maranga1979
06-05-2010, 23:09
posso chiederti il motivo? scusatemi ma su ste cose sono un asinello......:D :D
Se non va ancora potresti provare a dare "1" invece di "0" nel caso che stranamente il tuo slot pci-ex venga visto come 1 invece di 0
Come ultima strada potresti provere un force del bios con il comando
atiflash -pa msi.bin
Ma è meglio risolvere senza dare questo comando...
scusami, ti posso chiedere se è veramente necessario per la pencil mod l'uso di un tester?
Quanto costa nei negozi di elettronica? Intorno ai 10 euro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.