PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

>>The Red<<
23-01-2010, 11:06
BEL LAVORO!!! ;)

Mi ricordi che pompa e vaschetta hai usato?

Questi sono tutti i componenti:

Vaschetta XSPC Reservoir
Pompa Laing 500
12x Raccorci Koolance ID13mm con o-ring rosso
Tygon R3603 19,1/12,7mm
Radiatore Thermochill PA 120.3
D-Tek Fuzion V2
D-Tek Fuzion GFX2

sirioo
23-01-2010, 11:37
il dissy stock della sapphire in idle tra poco ha temp da liq :eek:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100123125859_1111.jpg

Lore85bg
23-01-2010, 11:42
Questi sono tutti i componenti:

Vaschetta XSPC Reservoir
Pompa Laing 500
12x Raccorci Koolance ID13mm con o-ring rosso
Tygon R3603 19,1/12,7mm
Radiatore Thermochill PA 120.3
D-Tek Fuzion V2
D-Tek Fuzion GFX2

mi raccomando arieggia bene quel case... soprattutto la sk video... mettici una bella ventolona che butta su aria!!! che è meglio..

non mi sembra di vedere delle ventole all'interno... sono davvero molto importanti... basta sceglierle bene... oppure basta usare un Rheobus per silenziarle un po'...

Blackcat73
23-01-2010, 11:46
Non ho il liquido ma anche io ho notato che è molto fresca rispetto alla scheda precedente che avevo, piuttosto hai un topo che gira nel case?(scherzo sulla intrusione rilevata:D ).
Qualcuno che ha SFIV gentilmente può postarmi lo screen delle impostazioni con i settaggi massimi? Con la vecchia scheda mi pareva di ricordare di avere settaggi migliori.. mi sa tanto che devo andare di formattone:doh:

Totenrune
23-01-2010, 11:57
Ma ho spostato qualcosa per sbaglio, visto che il mio core della gpu in idle è a 500mhz e non a 157mhz come sempre lo avevo visto? (500mhz core 300mhz ram) :asd:

sirioo
23-01-2010, 12:07
Ma ho spostato qualcosa per sbaglio, visto che il mio core della gpu in idle è a 500mhz e non a 157mhz come sempre lo avevo visto? (500mhz core 300mhz ram) :asd:

usi 2 monitor?

Totenrune
23-01-2010, 12:09
No, un solo monitor

sirioo
23-01-2010, 12:11
No, un solo monitor

driver 9.12 hotfix ?

Totenrune
23-01-2010, 12:13
No, in effetti ho i 9.12, ma non ho installato ancora l'hotfix a parte. Ora lo metto :)

sirioo
23-01-2010, 12:14
No, in effetti ho i 9.12, ma non ho installato ancora l'hotfix a parte. Ora lo metto :)

segui la procedura di pulizia che sta in 1° pag

>>The Red<<
23-01-2010, 12:27
mi raccomando arieggia bene quel case... soprattutto la sk video... mettici una bella ventolona che butta su aria!!! che è meglio..

non mi sembra di vedere delle ventole all'interno... sono davvero molto importanti... basta sceglierle bene... oppure basta usare un Rheobus per silenziarle un po'...

Ho una ventola da 14cm che butta aria dentro al case(dietro gli HDD).
Prima avevo quella da 12cm sotto l'ali che buttava l'aria calda all'esterno.Ora l'ho tolta x metterla mel radiatore. Per espellere l'aria uso quella dell' ali XD

Germano84Blaster
23-01-2010, 12:31
Ma per stressare la scheda quale programma devo scaricare?

Futuremark PCMark Vantage 1.0.1.0
PCMark Vantage is the first objective hardware performance benchmark for PCs running 32 and 64 bit versions of Windows Vista /Seven.
http://www.techpowerup.com/downloads...e_1.0.1.0.html

Futuremark 3DMark Vantage (Build 1.0.1a)
http://www.techpowerup.com/downloads...1.0.1a%29.html

FurMark v1.7.0
"FurMark is a small OpenGL benchmark focused on fur rendering."
Download: http://downloads.guru3d.com/FurMark-...load-2321.html

3DMark03 Build 3.6.0
"3DMark03, the latest in the 3DMark benchmark series built by Futuremark Corporation"
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark03...nload-576.html

3DMark05 v130
"3DMark05 is concentrated on measuring the performance of the DirectX 9 generation of 3D hardware using the technology of next generation games."
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark05...nload-874.html

3DMark06 v110 Basic Edition
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark06...load-1297.html

Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
Hardware requirements:

* The Tessellation feature REQUIRES a GPU with DirectX 11 support!
* ATI Radeon HD 2xxx and higher or NVIDIA GeForce 7xxx and higher (recommended: NVIDIA 8800 / AMD 4800 series)
* 256 Mb of video memory

Download: http://unigine.com/download/

First DirectCompute Benchmark
DirectCompute benchmark è una applicazione in grado di testare le capacità GPGPU grazie a calcoli di tipo FFT (Fast fourier transform) e alcuni trasferimenti di memoria. Gira su Windows 7 sia su Windows Vista SP2.
Download: http://www.ngohq.com/news/16710-firs...-released.html

Driver Sweeper
Driver Sweeper is a fast tool to remove driver leftovers from your system.
Procedura: disinstallare i driver correnti (Pannello di controllo - Installazione applicazioni), riavviare il PC in safe mode, lanciare Driver Sweeper, riavviare il PC e installare i nuovi driver.
Download: http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
anche il bench di stalker call of Pripyat è abbastanza pesante e ottimo per stressare le schede soprattutto directx 11 cosi va a stressare anche quella parte hardware addetta alle dx11...

Snake156
23-01-2010, 13:39
con quale sistema operativo da il meglio la scheda?

Lino P
23-01-2010, 13:52
mi raccomando arieggia bene quel case... soprattutto la sk video... mettici una bella ventolona che butta su aria!!! che è meglio..

non mi sembra di vedere delle ventole all'interno... sono davvero molto importanti... basta sceglierle bene... oppure basta usare un Rheobus per silenziarle un po'...

quoto ;)

Blackcat73
23-01-2010, 14:32
con quale sistema operativo da il meglio la scheda?

Secondo me faresti meglio a usarlo con Seven, non credo che ti porti vantaggi nei giochi vecchi ma essendo una scheda dx11 con xp non le puoi utilizzare e dovendo scegliere fra Vista e Seven non vedo perchè non usare l'ultimo uscito.

Lino P
23-01-2010, 14:35
Secondo me faresti meglio a usarlo con Seven, non credo che ti porti vantaggi nei giochi vecchi ma essendo una scheda dx11 con xp non le puoi utilizzare e dovendo scegliere fra Vista e Seven non vedo perchè non usare l'ultimo uscito.

in effetti.

Drakogian
23-01-2010, 14:36
Scusate lo stress ma qualcuno si ricorda o mi può dare le impostazioni massime di sfiv? Qualcosa non mi quadra ma magari ricordo male io(1 mese è tanto per un vecchio:P).
Comunque a parte questi piccoli problemini mi trovo bene, la scheda va(su questo avevo pochi dubbi) e anche col dissi originale mi pare molto più fresca e silenziosa rispetto alla vecchia, l'unico piccolo stupido appunto che posso fare alla Sapphire è.. ma con il tanto che costa la scheda per la confezione devono usare il cartone che si usa per le uova?

Cartone ecologico.... ;)

Cos'è sfiv ?

EnkiduZ
23-01-2010, 15:04
Scusate lo stress ma qualcuno si ricorda o mi può dare le impostazioni massime di sfiv? Qualcosa non mi quadra ma magari ricordo male io(1 mese è tanto per un vecchio:P).
Comunque a parte questi piccoli problemini mi trovo bene, la scheda va(su questo avevo pochi dubbi) e anche col dissi originale mi pare molto più fresca e silenziosa rispetto alla vecchia, l'unico piccolo stupido appunto che posso fare alla Sapphire è.. ma con il tanto che costa la scheda per la confezione devono usare il cartone che si usa per le uova?

E' ESATTAMENTE QUELLO CHE DICO ANCHE IO.. vedi xfx.. costa un macello di più, ok, ma cavolo, è tutto fatto bene, adesivi, placchetta metallica.. ;)

Blackcat73
23-01-2010, 15:04
Cartone ecologico.... ;)

Cos'è sfiv ?

Si ho letto dopo dietro la confezione a riguardo del cartone e se prima ero deluso ora ho cambiato idea :)

SFIV = Street Fighter 4

NumberOne
23-01-2010, 15:27
Invece quello che dico io è che potrebbero far risparmiare tranquillamente il 20% o più della spesa totale, vendendo le vga senza dissipatore. Poi uno si procura quello che più gli garba, quello da 1cent, da millemila euro, a liquido.....

Lino P
23-01-2010, 15:32
Invece quello che dico io è che potrebbero far risparmiare tranquillamente il 20% o più della spesa totale, vendendo le vga senza dissipatore. Poi uno si procura quello che più gli garba, quello da 1cent, da millemila euro, a liquido.....

beh, l'80% degli acqurenti sono utenti normali, senza alcuna competenza tecnica. molti sanno a stento montarla ed installare un driver, immagina te a chiedergli di installare un dissy.:p
Già ati si è risollevata per miracolo, con una manovra del genere ridurresti il fatturato ad un decimo.:)

NumberOne
23-01-2010, 15:33
Posto qualche foto del pc completato:cool:



Bel lavoro, sopratutto pulito. Ti posso dare un consiglio?
Se l'hai messa a liquido, non credo tu la tenga a default. E se non la tieni a dafault la vedo dura raffreddare la circuiteria vicino al volterra... i VRM (l'ho imparato ieri che is chiamano così:)), sopratutto senza una ventilazione forzata.
Ti dico questo perchè nonostante io ci tenga sopra una piastra fullcover, a 1.3V in full sono arrivati alla bellezza di 85°. A 1,15V in full a 72°.....

NumberOne
23-01-2010, 15:39
beh, l'80% degli acqurenti sono utenti normali, senza alcuna competenza tecnica. molti sanno a stento montarla ed installare un driver, immagina te a chiedergli di installare un dissy.:p


Si, mi aspettavo questa risposta. :)
Ma che mi dici dei proci tray? O li montani quelli con un minimo di competenza o i tecnici.....
Io per esempio, acquisterei più spesso magari, e solo da chi mi proponesse una scheda cabrio...
così anche il discorso del fatturato cambierebbe.... :D

Lino P
23-01-2010, 15:44
Si, mi aspettavo questa risposta. :)
Ma che mi dici dei proci tray? O li montani quelli con un minimo di competenza o i tecnici.....
Io per esempio, acquisterei più spesso magari, e solo da chi mi proponesse una scheda cabrio...
così anche il discorso del fatturato cambierebbe.... :D

beh, considera che per i proci non cambia nulla.
Anche il box lo deve montare un tecnico, perchè la cpu in sè non esce già col dissy montato sopra come le vga.
Il 90% dell'utenza, un prodotto come da te descritto, non lo prenderebbe per ragioni di praticità oltre che di incompetenza. La ati o la nvidia di turno fallirebbe il giorno stesso..
vabbè discorsi assurdi, non accadrà mai...

Blackcat73
23-01-2010, 15:47
Si, mi aspettavo questa risposta. :)
Ma che mi dici dei proci tray? O li montani quelli con un minimo di competenza o i tecnici.....
Io per esempio, acquisterei più spesso magari, e solo da chi mi proponesse una scheda cabrio...
così anche il discorso del fatturato cambierebbe.... :D

Potrebbero farne 2 versioni una per gli impediti come me con il dissi stock(che cmq devo ripetermi a mio parere è ottimo) e una in numeri più limitati senza... però sinceramente non so quanto gli convenga.

Lino P
23-01-2010, 15:51
Potrebbero farne 2 versioni una per gli impediti come me con il dissi stock(che cmq devo ripetermi a mio parere è ottimo) e una in numeri più limitati senza... però sinceramente non so quanto gli convenga.

stai tranquillo che se gli fosse convenuto l'avrebbero fatto da secoli.
Del resto, vista la disposizione dei componenti sul pcb, a l'importanza di raffreddarli a dovere, non oso immaginare quante ne finirebbero in rma per cattiva dissipazione. insomma sarebbe complessissimo.

NumberOne
23-01-2010, 15:51
beh, considera che per i proci non cambia nulla.
Anche il box lo deve montare un tecnico, perchè la cpu in sè non esce già col dissy montato sopra come le vga.
Il 90% dell'utenza, un prodotto come da te descritto, non lo prenderebbe per ragioni di praticità oltre che di incompetenza. La ati o la nvidia di turno fallirebbe il giorno stesso..
vabbè discorsi assurdi, non accadrà mai...

Immagino di si, purtroppo. :D


Potrebbero farne 2 versioni una per gli impediti come me con il dissi stock(che cmq devo ripetermi a mio parere è ottimo) e una in numeri più limitati senza... però sinceramente non so quanto gli convenga.

Non dico che non lo sia, ma a me per esempio non interessa, io le vga le ho sempre tenute a liquido.

Lino P
23-01-2010, 15:52
Immagino di si, purtroppo. :D




Non dico che non lo sia, ma a me per esempio non interessa, io le vga le ho sempre tenute a liquido.

appunto, una tray la gradiresti :p

Blackcat73
23-01-2010, 16:09
Immagino di si, purtroppo. :D




Non dico che non lo sia, ma a me per esempio non interessa, io le vga le ho sempre tenute a liquido.

Ma fai benissimo io semplicemente non ci provo nemmeno perchè non avendo un lavoro fisso ho paura di fare danni e rispendere i soldi per una scheda se sbaglio qualcosa finirei così:cry: :cry: :cry:, altrimenti lo farei più che volentieri considera che il pc è nella stanza dove dormo e la notte spesso ci si mette a giocare mio fratello.. averlo silenzioso e raffreddato sarebbe il massimo per me.

Joe18
23-01-2010, 16:15
ragazzi oggi ho avuto anche io lo schermo marroncino a righe che avevano qualche tempo fa alcuni utenti, come avete risolto ? in sti gg ho fatto oc su cpu e ram mai sulla vga può essere quello il problema ?

Lino P
23-01-2010, 16:29
ragazzi oggi ho avuto anche io lo schermo marroncino a righe che avevano qualche tempo fa alcuni utenti, come avete risolto ? in sti gg ho fatto oc su cpu e ram mai sulla vga può essere quello il problema ?

considerando che li ha avuti anche gente che non praticava nessun tipo di oc, non mi sorpenderei se fosse un problema della sola vga, del resto un oc di cpu e ram, anche se instabile, non genera questo tipo di problemi.
Mi fermo qui, senza altri commenti.

Joe18
23-01-2010, 16:32
e perchè non me li ha dati fin da subito i problemi ma solo ora ? è da quasi o forse più di un mese che ho la vga. c'è qualche programma per stressarla e vedere se ha qualche problema ?

Lino P
23-01-2010, 16:41
e perchè non me li ha dati fin da subito i problemi ma solo ora ? è da quasi o forse più di un mese che ho la vga. c'è qualche programma per stressarla e vedere se ha qualche problema ?

questo non lo avevi esplicitato

Alberello69
23-01-2010, 16:42
e perchè non me li ha dati fin da subito i problemi ma solo ora ? è da quasi o forse più di un mese che ho la vga. c'è qualche programma per stressarla e vedere se ha qualche problema ?

Certo, leggi prima pagina: FurMark

Drakogian
23-01-2010, 16:48
e perchè non me li ha dati fin da subito i problemi ma solo ora ? è da quasi o forse più di un mese che ho la vga. c'è qualche programma per stressarla e vedere se ha qualche problema ?

Poi fare subito la controprova... comincia ad abbassare l'OC della cpu e delle ram e testa la scheda... ;)
Furmark è bello tosto... va bene anche giocarci normalmente e vedere cosa succede.

Joe18
23-01-2010, 17:12
La scheda l'ho da 5 gen e ho giocato a vari giochi mai nessun problema, anche ieri sera per provare l'oc ho giocato ad arma II nessun problema, oggi di punto in bianco sta schermata :(.

Posso lanciare fumark senza abbassare di oc e poi se mi da errori abbasso, che ne pensate ?

quale è meglio o quale devo usare: 3DMark06_v110_ o 3dmark_vantage_v101_ ?

Drakogian
23-01-2010, 17:19
Si che lo puoi fare... tieni d'occhio però tutte le temperature... ;)

Lino P
23-01-2010, 17:28
Poi fare subito la controprova... comincia ad abbassare l'OC della cpu e delle ram e testa la scheda... ;)
Furmark è bello tosto... va bene anche giocarci normalmente e vedere cosa succede.

beh, schermo marroncino e righe varie li hanno avuti + di un utente, il che indica sempre la medesima disfunzione.
Del resto clocco da diec'anni, e ti metto per iscritto che un procio o delle ram instabili fuori specifica, non danno certo quei problemi.

Drakogian
23-01-2010, 17:30
Ma, come mi insegni, con l'hardware non si può mai sapere.... :D
A maggior ragione se lui dice che questa (unica) schermata l'ha avuta dopo aver fatto l'OC... e, in fondo, fare un tentativo non gli costa niente... ;)

Lino P
23-01-2010, 17:33
Ma, come mi insegni, con l'hardware non si può mai sapere.... :D
A maggior ragione se lui dice che questa (unica) schermata l'ha avuta dopo aver fatto l'OC... e, in fondo, fare un tentativo non gli costa niente... ;)

certo per carità, era solo per dire che fossi in lui ci spererei poco :)

Lore85bg
23-01-2010, 17:40
Ho una ventola da 14cm che butta aria dentro al case(dietro gli HDD).
Prima avevo quella da 12cm sotto l'ali che buttava l'aria calda all'esterno.Ora l'ho tolta x metterla mel radiatore. Per espellere l'aria uso quella dell' ali XD

secondo me è troppo poco.... :(

il liquido va bene come raffreddamento... ma il resto deve essere raffreddato ancora ad aria... basta mettere ventole silenziose... ma che spostino aria... sia in immissione... che in estrazione... :)

fidati... ;)

aggiungi qualche ventola...
una sulla sk video...
una zona chipset...
una che butta fuori l'aria da dietro
una che butta dentro dalla finestra del case...

ciao Lore

sheilwar
23-01-2010, 17:42
beh, schermo marroncino e righe varie li hanno avuti + di un utente, il che indica sempre la medesima disfunzione.
Del resto clocco da diec'anni, e ti metto per iscritto che un procio o delle ram instabili fuori specifica, non danno certo quei problemi.

A quale medesima disfunzione ti riferisci? Te lo chiedo perchè oggi questa schermata l'ha fatta anche a me per la prima volta da poco più di un mese che ho la scheda, non ho fatto nessun overclock nè alla scheda nè al procio e come alimentatore ho un enermax liberty da 500 watt che dovrebbe essere più che perfetto.

lbatman
23-01-2010, 17:43
Stasera dovrei avere tra le mani una splendida 5850, da provare al posto della mia 4850.

Vorrei fare dei test, dei benchmark per confrontarle sul mio sistema.... mi potete consigliare voi? :D

alcatraroz
23-01-2010, 17:44
Bene.... questione chiusa... vero ? :sperem:

in attesa della recensione delle DX 12 ...una settimana prima che escano:D :mc:

Joe18
23-01-2010, 17:55
Si che lo puoi fare... tieni d'occhio però tutte le temperature... ;)

dici della cpu ? ok !

cmq: che software devo usare ? 3DMark06_v110_ o 3dmark_vantage_v101_ ??

ilratman
23-01-2010, 17:56
secondo me è troppo poco.... :(

il liquido va bene come raffreddamento... ma il resto deve essere raffreddato ancora ad aria... basta mettere ventole silenziose... ma che spostino aria... sia in immissione... che in estrazione... :)

fidati... ;)

aggiungi qualche ventola...
una sulla sk video...
una zona chipset...
una che butta fuori l'aria da dietro
una che butta dentro dalla finestra del case...

ciao Lore

assolutamente daccordo e io sono pro passivo ma l'aria calda deve essere espulsa.

lbatman
23-01-2010, 18:00
assolutamente daccordo e io sono pro passivo ma l'aria calda deve essere espulsa.

Certamente!!! Il liquido può essere oltre che molto più efficiente anche moooooolto più silenzioso, ma le ventole DEVONO esserci, eccome!!!

Anzi, direi che l'essenziale è proprio che l'aria calda non stagni, quindi bisogna curare ancor di più l'areazione del case....e di alcune parti della MB!

Io ho risolto usando tutte ventole da 12cm, alimentate @7V... una che butta aria sulla sezione HD, una lateralmente (raffreddando scheda video e sezione di alimentazione della scheda madre), due sul radiatore, ed una che estrae aria calda dal case...

alcatraroz
23-01-2010, 18:01
assolutamente daccordo e io sono pro passivo ma l'aria calda deve essere espulsa.

mmmmmmmm sei passivo e pure pro??? LOL scherzo

lbatman
23-01-2010, 18:04
mmmmmmmm sei passivo e pure pro??? LOL scherzo

:D :D :D



Oltre a provare Dirt2 in bench e Heaven....cos'altro mi consigliate per confrontare la mia attuale 4850 con la 5850 che DOVREBBE :mad: arrivarmi stasera da testare?

PS: DEVO cambiare driver? mi pare che dal sito ATI-AMD siano su sezioni differenti...

Lino P
23-01-2010, 18:36
A quale medesima disfunzione ti riferisci? Te lo chiedo perchè oggi questa schermata l'ha fatta anche a me per la prima volta da poco più di un mese che ho la scheda, non ho fatto nessun overclock nè alla scheda nè al procio e come alimentatore ho un enermax liberty da 500 watt che dovrebbe essere più che perfetto.

per medesima mi riferisco al fatto che si tratta dello stesso problema avuto da altri utenti (2 o 3 per certo) per cui, visto che difficilmente tutti avevano lo stesso tipo di oc su ram e cpu instabile, mi è naturale pensare alla vga.
Del resto, qualcuno di loro era totalmente a default.

Max775
23-01-2010, 18:49
ragazzi oggi ho avuto anche io lo schermo marroncino a righe che avevano qualche tempo fa alcuni utenti, come avete risolto ? in sti gg ho fatto oc su cpu e ram mai sulla vga può essere quello il problema ?

Il dibattito sulle cause di questo problema e' ancora aperto. Secondo me, basandomi sulla mia esperienza personale con questa scheda, e' dovuto ai voltaggi e all'alimentazione in generale.

A me le schermate a righe apparivano quando:

- il vcc della GPU era troppo basso per supportare l'OC che usavo
- OC e voltaggi troppo spinti su RAM e CPU che comunque erano RS (12 ore di P95 e 20+ passate di Linpack)

Tutto questo con un Corsair HX520. Sono poi passato ad un Corsair HX750 e il problema e' sparito. Altri hanno riportato esperienze simili.

Tutto cio' mi fa pensare che nonstante sulla carta le 58xx consumano meno di altre schede, sono molto "schizzinose" per quanto riguarda la qualita' dell'alimentazione, sopratutto se si comincia a farle salire di clock e vcc.

Morale della favola per me e' stata "se vuoi usare una 58xx in un PC gia' OC o vuoi spingere la gpu oltre i vaori di fabbrica devi avere un alimentatore con le controplalle :read:, molto piu' sovradimensionato rispetto a cio' che ATI consiglia"

Lino P
23-01-2010, 18:52
Il dibattito sulle cause di questo problema e' ancora aperto. Secondo me, basandomi sulla mia esperienza personale con questa scheda, e' dovuto ai voltaggi e all'alimentazione in generale.

A me le schermate a righe apparivano quando:

- il vcc della GPU era troppo basso per supportare l'OC che usavo
- OC e voltaggi troppo spinti su RAM e CPU che comunque erano RS (12 ore di P95 e 20+ passate di Linpack)

Tutto questo con un Corsair HX520. Sono poi passato ad un Corsair HX750 e il problema e' sparito. Altri hanno riportato esperienze simili.

Tutto cio' mi fa pensare che nonstante sulla carta le 58xx consumano meno di altre schede, sono molto "schizzinose" per quanto riguarda la qualita' dell'alimentazione, sopratutto se si comincia a farle salire di clock e vcc.

Morale della favola per me e' stata "se vuoi usare una 58xx in un PC gia' OC o vuoi spingere la gpu oltre i vaori di fabbrica devi avere un alimentatore con le controplalle :read:, molto piu' sovradimensionato rispetto a cio' che ATI consiglia"

non mi esprimo perchè non ho la scheda, però non è la prima volta che sento associare queste problematiche all'alimentazione.
Può tranquillamente essere così.

chiccolinodr
23-01-2010, 18:52
ciao ragazzi siccome ho dovuto dare una ripulita al mio pc come sono andato a rinserire la scheda mi sono dimenticato di ricollegare i cavi di alimentazione sulla scheda video come sono andato ad accendere il pc si è sentito un beep continuo, poi ricollegando il tutto, tutto ok, volevo chiedere avrà subito qualche danno la scheda?

Lino P
23-01-2010, 18:53
ciao ragazzi siccome ho dovuto dare una ripulita al mio pc come sono andato a rinserire la scheda mi sono dimenticato di ricollegare i cavi di alimentazione sulla scheda video come sono andato ad accendere il pc si è sentito un beep continuo, poi ricollegando il tutto, tutto ok, volevo chiedere avrà subito qualche danno la scheda?

assolutamente no :p
Il beep ti segnala solo che c'è una disfunzione:)

sheilwar
23-01-2010, 18:54
Il dibattito sulle cause di questo problema e' ancora aperto. Secondo me, basandomi sulla mia esperienza personale con questa scheda, e' dovuto ai voltaggi e all'alimentazione in generale.

A me le schermate a righe apparivano quando:

- il vcc della GPU era troppo basso per supportare l'OC che usavo
- OC e voltaggi troppo spinti su RAM e CPU che comunque erano RS (12 ore di P95 e 20+ passate di Linpack)

Tutto questo con un Corsair HX520. Sono poi passato ad un Corsair HX750 e il problema e' sparito. Altri hanno riportato esperienze simili.

Tutto cio' mi fa pensare che nonstante sulla carta le 58xx consumano meno di altre schede, sono molto "schizzinose" per quanto riguarda la qualita' dell'alimentazione, sopratutto se si comincia a farle salire di clock e vcc.

Morale della favola per me e' stata "se vuoi usare una 58xx in un PC gia' OC o vuoi spingere la gpu oltre i vaori di fabbrica devi avere un alimentatore con le controplalle :read:, molto piu' sovradimensionato rispetto a cio' che ATI consiglia"

Purtroppo devo smontare la tua tesi, come ho scritto qualche post sopra, oggi per la prima volta ho avuto questa famigerata schermata e avevo tutto (sistema e vga) a default, tra l'altro non mi è apparsa mentre giocavo o utilizzavo la scheda in maniera intensiva ma mentre ero su internet.

GoA
23-01-2010, 19:09
Avrei una piccola domanda da farvi:
a brevissimo dovrei assemblare un i5 750 con una saphire 5850 ma stavo pensando di comprarne un altra da usare in crossfire quindi 2x5850.
A vostro parere vale la pena farlo oppure no? il crossfire lo farei per avere prestazioni nei videogames migliori rispetto all'utilizzo di 1 sola scheda.

Attendo vostre e grazie :)

lbatman
23-01-2010, 19:21
Ragazzi, posso chiedervi un aiuto urgente, per cortesia?

Sul pc in firma ora ho montata una 4850....e tra poco devo provare una 5850: devo eliminare i driver e scaricarne di dedicati, o posso semplicemente cambiare scheda video?

Mi consigliate dei bech da fare per poterle confrontare?

lbatman
23-01-2010, 19:22
Avrei una piccola domanda da farvi:
a brevissimo dovrei assemblare un i5 750 con una saphire 5850 ma stavo pensando di comprarne un altra da usare in crossfire quindi 2x5850.
A vostro parere vale la pena farlo oppure no? il crossfire lo farei per avere prestazioni nei videogames migliori rispetto all'utilizzo di 1 sola scheda.

Attendo vostre e grazie :)

Credo che sarebbero soldi sprecati, a sto punto comprati una sola 5870!

Non tutti i giochi sfruttano il crossfire...e poi, dicci a che risoluzione giocheresti sul tuo monitor! ;)

Lino P
23-01-2010, 19:31
Avrei una piccola domanda da farvi:
a brevissimo dovrei assemblare un i5 750 con una saphire 5850 ma stavo pensando di comprarne un altra da usare in crossfire quindi 2x5850.
A vostro parere vale la pena farlo oppure no? il crossfire lo farei per avere prestazioni nei videogames migliori rispetto all'utilizzo di 1 sola scheda.

Attendo vostre e grazie :)

per ora non ci sono giochi che rendano giustizia a un Cf di 5850, e visto l'andazzo degli ultimi 2 anni, non credo ce ne saranno a breve.
Se poi giochi oltre il full hd, potresti pensarci.

Lore85bg
23-01-2010, 19:33
Avrei una piccola domanda da farvi:
a brevissimo dovrei assemblare un i5 750 con una saphire 5850 ma stavo pensando di comprarne un altra da usare in crossfire quindi 2x5850.
A vostro parere vale la pena farlo oppure no? il crossfire lo farei per avere prestazioni nei videogames migliori rispetto all'utilizzo di 1 sola scheda.

Attendo vostre e grazie :)

prendi una sola 5850... se poi ne sentirai la necessità...ne prenderai una seconda... ma secondo me se non giochi a risoluzioni assurde... non hai problemi... ciao Lore

piuttosto del 750...prendi l'860...

Ragazzi, posso chiedervi un aiuto urgente, per cortesia?

Sul pc in firma ora ho montata una 4850....e tra poco devo provare una 5850: devo eliminare i driver e scaricarne di dedicati, o posso semplicemente cambiare scheda video?

Mi consigliate dei bech da fare per poterle confrontare?

scarica gli ultimi driver e bon... cancella sempre quelli vecchi... :)
per i bench... prova i classici 3d mark... dai caro... non puoi fare queste domande... da te non me le aspetto... sennò la prox volta non ti faccio mangiare i casoncelli alla bergamasca!!!!

lbatman
23-01-2010, 19:46
..Scarica gli ultimi driver e bon... cancella sempre quelli vecchi... :)
per i bench... prova i classici 3d mark... dai caro... non puoi fare queste domande... da te non me le aspetto... sennò la prox volta non ti faccio mangiare i casoncelli alla bergamasca!!!!

:D Eh no... asp che ti spiego... non rinuncio così facilmente ad un piatto di casonsei!!!! :D

Io ho già sù una 4850 con gli ultimi driver disponibili....quindi posso fare solo il cambio scheda, giusto? :D

Ok per il 3dmark....e anche Heaven ed il bench di Dirt2.... chiedevo se ci fosse qualcosa di più "specifico" o migliore per testare il passaggio 4850-5850... :D


Riammesso a tavola? :p

GioFX
23-01-2010, 19:58
Hrw come lo vedete come negozio? E' l'unico con un minimo di disponibilita' al momento e a prezzi umani.

lbatman
23-01-2010, 20:08
Hrw come lo vedete come negozio? E' l'unico con un minimo di disponibilita' al momento e a prezzi umani.

IO non lo conosco...ma a sto punto, se vuoi comprare online, perchè non valuti "prezzo elettronico"? :D Ne ha diverse e, al momento, Asus e Sapphire sono disponibili... controlli se c'è un pick&pay nella tua città...e sei a posto! ;)

Blackcat73
23-01-2010, 20:22
Hrw come lo vedete come negozio? E' l'unico con un minimo di disponibilita' al momento e a prezzi umani.

Dove la ho presa io ne hanno ancora disponibili e son stati velocissimi,spedita nello stesso giorno dell'ordinazione e arrivata 2 giorni dopo il che considerando che abito in Sardegna per me è quasi un miracolo(di solito almeno 4 giorni me li devo sorbire quando ordino qualcosa).
Se vuoi ti segnalo dove via pm poi valuti tu se il prezzo ti va bene.

>>The Red<<
23-01-2010, 21:03
Bel lavoro, sopratutto pulito. Ti posso dare un consiglio?
Se l'hai messa a liquido, non credo tu la tenga a default. E se non la tieni a dafault la vedo dura raffreddare la circuiteria vicino al volterra... i VRM (l'ho imparato ieri che is chiamano così:)), sopratutto senza una ventilazione forzata.
Ti dico questo perchè nonostante io ci tenga sopra una piastra fullcover, a 1.3V in full sono arrivati alla bellezza di 85°. A 1,15V in full a 72°.....
Okkkkkk!!!;)
secondo me è troppo poco.... :(

il liquido va bene come raffreddamento... ma il resto deve essere raffreddato ancora ad aria... basta mettere ventole silenziose... ma che spostino aria... sia in immissione... che in estrazione... :)

fidati... ;)

aggiungi qualche ventola...
una sulla sk video...
una zona chipset...
una che butta fuori l'aria da dietro
una che butta dentro dalla finestra del case...

ciao Lore
Così tante?:eek:
Ho più ventole di quando stavo ad aria:asd:

E poi fanno troppo rumore...il radiatore sembra un' elicottero!

La ventola sulla scheda la metto di sicuro...

>>The Red<<
23-01-2010, 21:04
Questa è la schermata di FurMark

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123220356_Immaginerggjpg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123220356_Immaginerggjpg.jpg)

Come e cosa devo impostare per testare la scheda?

zeok
23-01-2010, 21:21
Hrw come lo vedete come negozio? E' l'unico con un minimo di disponibilita' al momento e a prezzi umani.

Affidabile, mi son fatto un pc da loro.

vai tranquillo, puoi andare anche a ritirare il prodotto al punto di consegna

>>The Red<<
23-01-2010, 21:25
Affidabile, mi son fatto un pc da loro.

vai tranquillo, puoi andare anche a ritirare il prodotto al punto di consegna
Vi consiglio Hardwarepl*net!;)

maxx106
23-01-2010, 22:12
ragazzi ma con il mio i7 920 con frequenza stock sono cpu limited?

Alberello69
23-01-2010, 22:17
Sto cercando il limite delle memorie ram della scheda, sono giá a 1274 Mhz peró non vedo artefatti o scatti, sono io che sto sbagliando qualcosa?
A che valori riescono ad arrivare gli altri utenti?

Alberello69
23-01-2010, 22:30
A volte vedo abbassarsi l'uso della GPU e un tremolio su un pezzetto della ciambella, puó essere un segno di cedimento? Il fatto é che dopo un po' sparisce.

http://xs.to/image-4E74_4B5B7872.jpg

ilratman
23-01-2010, 22:33
ragazzi ma con il mio i7 920 con frequenza stock sono cpu limited?

no che discorsi

diciamo che un po' di oc non guasta mai ma con il turbo sei più che a posto anche sa def.

maxx106
23-01-2010, 22:43
no che discorsi

diciamo che un po' di oc non guasta mai ma con il turbo sei più che a posto anche sa def.

grazie ero un po in paranoia,avevo letto che la scheda rende solo a frequenze sopra 3,4ghz

ilratman
23-01-2010, 22:53
grazie ero un po in paranoia,avevo letto che la scheda rende solo a frequenze sopra 3,4ghz

ma va la!

con il turbo sei già a 2.8Ghz e con i giochi che non sfruttano il multithread, ossia il 90% attualmente, sei a 3.2GHz per cui non vedo il problema.

lbatman
23-01-2010, 23:12
...piuttosto del 750...prendi l'860...

Ti posso chiedere come mai questo consiglio?! :mbe: :confused:

Non sarebbe preferibile un i5 750 per la nuova piattaforma...piuttosto che un i7 860?


Mi sa che posso rispondermi da solo leggendo qui.... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_8.html) però non è una piattaforma in via d'abbandono quella dell'i7? Oppure sono solo dicerie inutili?!

Tra processore Core i7 860 e modello Core i5 750 la scelta non è delle più semplici: il primo è preferibile, a dispetto del costo superiore, per tutti quegli utenti che fanno ampio utilizzo di applicazioni che sfruttano più di 4 threads in parallelo (rendering e multimedia su tutte). La seconda è ideale per chi si dedica principalmente al gaming, con il quale l'assenza di tecnologia HyperThreading non rappresenta un limite : la differenza di prezzo tra le due cpu può essere investita in questo caso in un scheda video di superiore potenza elaborativa, con un positivo impatto sulle prestazioni.

Il futuro delle schede madri Socket 1366 LGA è definitivamente compromesso? Riteniamo di no, in quanto questa piattaforma è stata da sempre indicata da Intel quale soluzione per gli utenti enthusiast e così continuerà a venir sviluppata almeno per tutto il 2010. Intel prevede di presentare, nel corso della prima metà del 2010, processori Socket 1366 LGA dotati di architettura a 6 core destinati al segmento di fascia più alta del mercato; queste cpu verranno rese disponibili solo per questo tipo di Socket, mentre le soluzioni 1156 LGA saranno almeno per il momento disponibili solo con architettura quad core.

FINE :banned: OT

smoicol
23-01-2010, 23:23
Ti posso chiedere come mai questo consiglio?! :mbe: :confused:

Non sarebbe preferibile un i5 750 per la nuova piattaforma...piuttosto che un i7 860?


Mi sa che posso rispondermi da solo leggendo qui.... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_8.html) però non è una piattaforma in via d'abbandono quella dell'i7? Oppure sono solo dicerie inutili?!





FINE :banned: OT

i7 è il top intel

lbatman
23-01-2010, 23:25
i7 è il top intel

Che per il gaming, però, non è al top.... giusto?

Germano84Blaster
23-01-2010, 23:34
Che per il gaming, però, non è al top.... giusto?

non è al top perchè utilizza l' hyper threading che aumenta le prestazioni in alcuni programmi che sfruttano diversi core mentre le peggiora nei giochi...io l' ho disattivato infatti visto che gioco spesso:sofico:

lbatman
23-01-2010, 23:35
non è al top perchè utilizza l' hyper threading che aumenta le prestazioni in alcuni programmi che sfruttano diversi core mentre le peggiora nei giochi...io l' ho disattivato infatti visto che gioco spesso:sofico:
Ok, tnx! ;)

chiccolinodr
24-01-2010, 00:40
assolutamente no :p
Il beep ti segnala solo che c'è una disfunzione:)

ahh menomale và grazie mille ;)

parcher
24-01-2010, 07:50
Purtroppo devo smontare la tua tesi, come ho scritto qualche post sopra, oggi per la prima volta ho avuto questa famigerata schermata e avevo tutto (sistema e vga) a default, tra l'altro non mi è apparsa mentre giocavo o utilizzavo la scheda in maniera intensiva ma mentre ero su internet.

le schermate di quel tipo generalmente sono dovute ad errori delle memorie; io ho avuto un problema simile a Dicembre; non era la ram della VGA ma quella di sistema, uno dei due banchi era fottuto e l'ho mandato in RMA; tra l'altro quelli di TC (esperti:muro:) mi hanno cambiato il KIT e mi hanno addebitato delle spese perche' la ram non difettava a parere loro; questi problemi legati alle ram sono rognosi, compaiono a caso, ma si possono rilevare tranquillamente con perizia e pazienza; e' bastato il DVD di Win7, immagina devi fare un ripristino di sistema, hai 4 opportunita di ripristino diverse, tra cui una verifica della ram di sistema (normale ed approfondita) fatta questa prova sui 2 banchi scopriresti se le tu ram sono apposto.
Se usi win7 fallo, altrimenti devi usare qualche altro programmino che testa le ram, premetto che con quello di win 7, l'ho rilevato con altri no, di fatto dopo la sostituzione i problemi sono spariti; detto questo se mandi qualcosa in RMA a TC o da chiunque altro, assicurati che non funzioni piu' per niente, a prova di esperto :D

NvidiaMen
24-01-2010, 09:10
Ciao a tutti. Due giorni fà ho ritirato tre vga ATI 5850 Sapphire (due per dei miei amici ed una per me). Ebbene installando le schede video sui loro sistemi (basati su northbridge AMD790GX) non ho riscontrato alcun problema, ma provando a fare la stessa cosa sul mio sistema sono incorso, con tutte e tre le schede, in una strana problematica.
Premetto di aver già aggiornato il bios della mia motherboard (una Asus P6T Deluxe V2) all'ultima release (0707). Installando il solo file del display driver 9.12 privo di Catalyst Control Center 9.12 nessun problema, ma nel momento in cui provo ad installare il pacchetto CCC su Windows7 x64 al successivo riavvio compaiono una serie di artefatti grafici sin da quando si accede al desktop del S.O. i quali rendono di fatto il sistema inutilizzabile (colori lampeggianti, freeze delle icone del desktop che non rispondono al doppio click, tuttavia il sistema non si blocca in quanto Windows riesce a chiudersi correttamente attraverso il tasto di spegnimento posto sul case del PC)...
Non vorrei che con il CCC vengano installati alcuni file del northbridge AMD, ovviamente incompatibili con quelli dell'X58 di Intel... In tal caso cosa dovrei fare poter utilizzare il pannello di controllo del CCC su un sistema X58? Qualcuno di voi ha avuto problemi similari con questo modello di motherboard?

lbatman
24-01-2010, 09:14
...Non vorrei che con il CCC vengano installati alcuni file del northbridge AMD, ovviamente incompatibili con quelli dell'X58 di Intel... In tal caso cosa dovrei fare poter utilizzare il pannello di controllo del CCC su un sistema X58? Qualcuno di voi ha avuto problemi similari con questo modello di motherboard?

Non credo sia possibile....

Sei sicuro di aver scaricato quelli per x64?

NumberOne
24-01-2010, 09:15
secondo me è troppo poco.... :(

il liquido va bene come raffreddamento... ma il resto deve essere raffreddato ancora ad aria... basta mettere ventole silenziose... ma che spostino aria... sia in immissione... che in estrazione... :)

fidati... ;)

aggiungi qualche ventola...
una sulla sk video...
una zona chipset...
una che butta fuori l'aria da dietro
una che butta dentro dalla finestra del case...

ciao Lore

assolutamente daccordo e io sono pro passivo ma l'aria calda deve essere espulsa.

Certamente!!! Il liquido può essere oltre che molto più efficiente anche moooooolto più silenzioso, ma le ventole DEVONO esserci, eccome!!!

Anzi, direi che l'essenziale è proprio che l'aria calda non stagni, quindi bisogna curare ancor di più l'areazione del case....e di alcune parti della MB!

Io ho risolto usando tutte ventole da 12cm, alimentate @7V... una che butta aria sulla sezione HD, una lateralmente (raffreddando scheda video e sezione di alimentazione della scheda madre), due sul radiatore, ed una che estrae aria calda dal case...

Io invece non sono molto d'accordo.... specie se si riesce a mettere sotto liquido tutto cio' che emette molto calore: un sistema con cpu, mosfet mobo, nb, vga (fullcover) raffreddata a liquido, non necessitao di ventilazione nel case. Io non ho notato differenze di temperature dei componenti principali, sparandoci sopra aria. I blocchi in rame, vengono raffreddati meglio dall'acqua che dall'aria. Io per scrupolo, ho solo una ventola da 12cm @7v nel cassetto degli HD, poi l'unica altra ventola e' quella da 14cm del corsair HX1000 che haanche la funzione di espelle l'aria dal case. Se non vessi i WD raid edition (scaldano abbastanza), eliminerei anche quella ventola.
Ti posso assicurare che non ti accorci se il pc e' acceso, anche perche' mi sono dotato del corsair non perche' mi servissero 1000w, ma perche' attualmente non raggiungendo neanche il 50% del carico, la ventola e' al minimo, cioe' attorno ai 20db. :D
Oggi se riesco posto le foto della vga (cosi' dragon puo' aggiungere la soluzione aquagratix in cima) e del sistema compelto.

Joker80
24-01-2010, 09:18
Tanto per solidarietà ieri mi è riapparsa la schermata a strisce verticali:( erano pù di 10 giorni che non la vedevo quindi anche il discorso del refresh non c' entra un tubo.... Ora farò altre prove a cominciare dal test di win 7 sulle ram del sistema...

Spero che sia un problema di drive e che con i 10.1 si sistemi tutto...

>>The Red<<
24-01-2010, 09:20
Io invece non sono molto d'accordo.... specie se si riesce a mettere sotto liquido tutto cio' che emette molto calore: un sistema con cpu, mosfet mobo, nb, vga (fullcover) raffreddata a liquido, non necessitao di ventilazione nel case. Io non ho notato differenze di temperature dei componenti principali, sparandoci sopra aria. I blocchi in rame, vengono raffreddati meglio dall'acqua che dall'aria. Io per scrupolo, ho solo una ventola da 12cm @7v nel cassetto degli HD, poi l'unica altra ventola e' quella da 14cm del corsair HX1000 che haanche la funzione di espelle l'aria dal case. Se non vessi i WD raid edition (scaldano abbastanza), eliminerei anche quella ventola.
Ti posso assicurare che non ti accorci se il pc e' acceso, anche perche' mi sono dotato del corsair non perche' mi servissero 1000w, ma perche' attualmente non raggiungendo neanche il 50% del carico, la ventola e' al minimo, cioe' attorno ai 20db. :D
Oggi se riesco posto le foto della vga (cosi' dragon puo' aggiungere la soluzione aquagratix in cima) e del sistema compelto.

Io sul radiatore ho 3 ventole. 2 Nocuta e 1 Thermaltake(quella del case). Sembra un elicottero!!!
Con Ai Suite riesco a controllare solo 1 ventola:mbe:
L'altra sta al massimo. E quella Thermaltake va collegata direttamente all'ali, quindi sta al massimo anch'essa.

lbatman
24-01-2010, 09:21
Io invece non sono molto d'accordo.... specie se si riesce a mettere sotto liquido tutto cio' che emette molto calore: un sistema con cpu, mosfet mobo, nb, vga (fullcover) raffreddata a liquido, non necessitao di ventilazione nel case. Io non ho notato differenze di temperature dei componenti principali, sparandoci sopra aria. I blocchi in rame, vengono raffreddati meglio dall'acqua che dall'aria. Io per scrupolo, ho solo una ventola da 12cm @7v nel cassetto degli HD, poi l'unica altra ventola e' quella da 14cm del corsair HX1000 che haanche la funzione di espelle l'aria dal case. Se non vessi i WD raid edition (scaldano abbastanza), eliminerei anche quella ventola.
Ti posso assicurare che non ti accorci se il pc e' acceso, anche perche' mi sono dotato del corsair non perche' mi servissero 1000w, ma perche' attualmente non raggiungendo neanche il 50% del carico, la ventola e' al minimo, cioe' attorno ai 20db. :D
Oggi se riesco posto le foto della vga (cosi' dragon puo' aggiungere la soluzione aquagratix in cima) e del sistema compelto.

Beh, non sarai tanto d'accordo...ma se parli di un sistema FULL LIQUID....con, di fatto, un case areato....stiamo dicendo la stessa cosa! ;)

Prima si parlava di sistemi con CPU e GPU a liquido, che necessitano di un case areato per non far ristagnare l'aria calda.. ;)

lbatman
24-01-2010, 09:22
Io sul radiatore ho 3 ventole. 2 Nocuta e 1 Thermaltake(quella del case). Sembra un elicottero!!!
Con Ai Suite riesco a controllare solo 1 ventola:mbe:
L'altra sta al massimo. E quella Thermaltake va collegata direttamente all'ali, quindi sta al massimo anch'essa.

Mettile tutte a 7V, oppure comprati un rheobus ;)

Joe18
24-01-2010, 09:26
Il dibattito sulle cause di questo problema e' ancora aperto. Secondo me, basandomi sulla mia esperienza personale con questa scheda, e' dovuto ai voltaggi e all'alimentazione in generale.

A me le schermate a righe apparivano quando:

- il vcc della GPU era troppo basso per supportare l'OC che usavo
- OC e voltaggi troppo spinti su RAM e CPU che comunque erano RS (12 ore di P95 e 20+ passate di Linpack)

Tutto questo con un Corsair HX520. Sono poi passato ad un Corsair HX750 e il problema e' sparito. Altri hanno riportato esperienze simili.

Tutto cio' mi fa pensare che nonstante sulla carta le 58xx consumano meno di altre schede, sono molto "schizzinose" per quanto riguarda la qualita' dell'alimentazione, sopratutto se si comincia a farle salire di clock e vcc.

Morale della favola per me e' stata "se vuoi usare una 58xx in un PC gia' OC o vuoi spingere la gpu oltre i vaori di fabbrica devi avere un alimentatore con le controplalle :read:, molto piu' sovradimensionato rispetto a cio' che ATI consiglia"

qualndo parli di vcc ti riferisci all'oc della vga o della cpu ? perchè io per ora ho solo fatto oc su cpu e ram e non sulla vga. Cmq avevo pensato anche io ad un problema di ali, ma ho gia un corsair 650w secondo te non basta ?



dici della cpu ? ok !

cmq: che software devo usare ? 3DMark06_v110_ o 3dmark_vantage_v101_ ??

qualcuno mi risponde ?

>>The Red<<
24-01-2010, 09:28
Mettile tutte a 7V, oppure comprati un rheobus ;)

Come faccio a metterle a 7V?

Joe18
24-01-2010, 09:31
Come faccio a metterle a 7V?

oppure comprati uno switch a tre posizioni, io me lo sono fatto da me, così d'estate metto 12v di inverno 7v ;)

lbatman
24-01-2010, 09:47
oppure comprati uno switch a tre posizioni, io me lo sono fatto da me, così d'estate metto 12v di inverno 7v ;)

Ottimo anche così! ;)

Drakogian
24-01-2010, 09:50
dici della cpu ? ok !

cmq: che software devo usare ? 3DMark06_v110_ o 3dmark_vantage_v101_ ??

Usa i soliti software di test/benchmark e poi giocaci... comunque:

1. FurMark v1.7.0 (da far girare per pochi minuti e tenendo sotto controllo le temperature).
2. Futuremark 3DMark Vantage
3. Unigine Heaven DirectX 11 benchmark.
4. 3DMark06 v110
5. Il benchmarl di crisys.

Drakogian
24-01-2010, 10:02
qualndo parli di vcc ti riferisci all'oc della vga o della cpu ? perchè io per ora ho solo fatto oc su cpu e ram e non sulla vga. Cmq avevo pensato anche io ad un problema di ali, ma ho gia un corsair 650w secondo te non basta ?

Ma scherziamo... il tuo corsair 650W basta e avanza anche per un crossfire di 5850 !!!

Sulle schermate a strisce... è da un pò di tempo che seguo questa questione su diversi forum e vi posso garantire che di ipotesi ne sono state fatte una marea. Ma nessuna risolutiva. Appena ho un pò di tempo ve ne faccio un riassunto.

Drakogian
24-01-2010, 10:10
Ciao a tutti. Due giorni fà ho ritirato tre vga ATI 5850 Sapphire (due per dei miei amici ed una per me). Ebbene installando le schede video sui loro sistemi (basati su northbridge AMD790GX) non ho riscontrato alcun problema, ma provando a fare la stessa cosa sul mio sistema sono incorso, con tutte e tre le schede, in una strana problematica.
Premetto di aver già aggiornato il bios della mia motherboard (una Asus P6T Deluxe V2) all'ultima release (0707). Installando il solo file del display driver 9.12 privo di Catalyst Control Center 9.12 nessun problema, ma nel momento in cui provo ad installare il pacchetto CCC su Windows7 x64 al successivo riavvio compaiono una serie di artefatti grafici sin da quando si accede al desktop del S.O. i quali rendono di fatto il sistema inutilizzabile (colori lampeggianti, freeze delle icone del desktop che non rispondono al doppio click, tuttavia il sistema non si blocca in quanto Windows riesce a chiudersi correttamente attraverso il tasto di spegnimento posto sul case del PC)...
Non vorrei che con il CCC vengano installati alcuni file del northbridge AMD, ovviamente incompatibili con quelli dell'X58 di Intel... In tal caso cosa dovrei fare poter utilizzare il pannello di controllo del CCC su un sistema X58? Qualcuno di voi ha avuto problemi similari con questo modello di motherboard?

Non credo sia possibile....

Sei sicuro di aver scaricato quelli per x64?

Quoto...
Ti dico cosa farei io: metterei tutto l'hardware a default e farei un bel format con una nuova installazione di win7 64bit e ultimi driver ATI completi di CCC scaricati dal sito ufficiale. Per me è' l'unica maniera per capire da dove nascono i problemi... ;)

Solertes
24-01-2010, 10:13
Ciao a tutti. Due giorni fà ho ritirato tre vga ATI 5850 Sapphire (due per dei miei amici ed una per me). Ebbene installando le schede video sui loro sistemi (basati su northbridge AMD790GX) non ho riscontrato alcun problema, ma provando a fare la stessa cosa sul mio sistema sono incorso, con tutte e tre le schede, in una strana problematica.
Premetto di aver già aggiornato il bios della mia motherboard (una Asus P6T Deluxe V2) all'ultima release (0707). Installando il solo file del display driver 9.12 privo di Catalyst Control Center 9.12 nessun problema, ma nel momento in cui provo ad installare il pacchetto CCC su Windows7 x64 al successivo riavvio compaiono una serie di artefatti grafici sin da quando si accede al desktop del S.O. i quali rendono di fatto il sistema inutilizzabile (colori lampeggianti, freeze delle icone del desktop che non rispondono al doppio click, tuttavia il sistema non si blocca in quanto Windows riesce a chiudersi correttamente attraverso il tasto di spegnimento posto sul case del PC)...
Non vorrei che con il CCC vengano installati alcuni file del northbridge AMD, ovviamente incompatibili con quelli dell'X58 di Intel... In tal caso cosa dovrei fare poter utilizzare il pannello di controllo del CCC su un sistema X58? Qualcuno di voi ha avuto problemi similari con questo modello di motherboard?

Io ho una P6T Deluxe V1 e non ho problemi da segnalare.

La Vga la ho installata ovviamente su Vista64 installato ex-novo.

ilratman
24-01-2010, 10:15
cmq dopo una settimana di utilizzo il dissi della 5850 è veramente rumoroso, ovviamente nel mio sistema!

già al 24% si sente solo lei!

acellero S1 arriverà il prima possibile! :D

Drakogian
24-01-2010, 10:20
A volte vedo abbassarsi l'uso della GPU e un tremolio su un pezzetto della ciambella, puó essere un segno di cedimento? Il fatto é che dopo un po' sparisce.

http://xs.to/image-4E74_4B5B7872.jpg

Si, è normale questo comportamento leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30522738&postcount=11357

Drakogian
24-01-2010, 10:21
cmq dopo una settimana di utilizzo il dissi della 5850 è veramente rumoroso, ovviamente nel mio sistema!

già al 24% si sente solo lei!

acellero S1 arriverà il prima possibile! :D

... ovviamente nel tuo sistema.... :)

NvidiaMen
24-01-2010, 10:33
Non credo sia possibile....

Sei sicuro di aver scaricato quelli per x64?

Ahimè si...

Quoto...
Ti dico cosa farei io: metterei tutto l'hardware a default e farei un bel format con una nuova installazione di win7 64bit e ultimi driver ATI completi di CCC scaricati dal sito ufficiale. Per me è' l'unica maniera per capire da dove nascono i problemi... ;)

L'hardware è stato riportato più di una volta a default, anche in seguito all'aggiornamento del bios all'ultima release (la 0707). Circa il format sarebbe la prova del 9, anche se ci sarebbe da uccidersi :muro: avendo installato una miriade di giochi e programmi :cry: ...
Come te però temo che la mia "ignobile" (ma insostituibile) ATI 3650 (con la quale non ho avuto alcun problema e non ne ho attualmente reinstallandola al posto della 5850...) abbia lasciato qualcosina che non và sul Windows 7 x64. Ho il sospetto che la disinstallazione del software ATi per quanto completa alla fine non sia del tutto infallibile.

Io ho una P6T Deluxe V1 e non ho problemi da segnalare.

La Vga la ho installata ovviamente su Vista64 installato ex-novo.

Il problema che evidenzio è su Windows7 x64, ma a quanto pare (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=126264&enterthread=y) forse non sono l'unico ad avere questi sintomi, e non solo con piattaforme Intel, ma anche AMD... :sob:
Chissà , forse sarà un problema legato al nuovo powerplay della nuova serie 5000??? :confused:

lbatman
24-01-2010, 10:38
La questione si fa seria ed interessante....

Joker80
24-01-2010, 10:42
le schermate di quel tipo generalmente sono dovute ad errori delle memorie; io ho avuto un problema simile a Dicembre; non era la ram della VGA ma quella di sistema, uno dei due banchi era fottuto e l'ho mandato in RMA; tra l'altro quelli di TC (esperti:muro:) mi hanno cambiato il KIT e mi hanno addebitato delle spese perche' la ram non difettava a parere loro; questi problemi legati alle ram sono rognosi, compaiono a caso, ma si possono rilevare tranquillamente con perizia e pazienza; e' bastato il DVD di Win7, immagina devi fare un ripristino di sistema, hai 4 opportunita di ripristino diverse, tra cui una verifica della ram di sistema (normale ed approfondita) fatta questa prova sui 2 banchi scopriresti se le tu ram sono apposto.
Se usi win7 fallo, altrimenti devi usare qualche altro programmino che testa le ram, premetto che con quello di win 7, l'ho rilevato con altri no, di fatto dopo la sostituzione i problemi sono spariti; detto questo se mandi qualcosa in RMA a TC o da chiunque altro, assicurati che non funzioni piu' per niente, a prova di esperto :D

Ciao, ho appena fatto il test di win7 per le ram, quello da boot su dvd giusto?. Allora il test base e quello normale sono ok, quello avanzato si ferma al 21% ma non da nessun errore si ferma e basta.

A te che problemi dava?

NumberOne
24-01-2010, 10:42
Io sul radiatore ho 3 ventole. 2 Nocuta e 1 Thermaltake(quella del case). Sembra un elicottero!!!
Con Ai Suite riesco a controllare solo 1 ventola:mbe:
L'altra sta al massimo. E quella Thermaltake va collegata direttamente all'ali, quindi sta al massimo anch'essa.

Io non ho mensionato le 3 ventole del radiatore in quanto sono fuori dal case, comunque girano a 5v perche' un rehobus, rilevando le temeprature dei wb bassissime, le tiene al minimo, ovvero a 5v (circa 680giri). Sono delle xilencer che a 12v arrivano a 1000giri quindi molto silenziose a prescindere dai V applicati, ma tieni presente che la scelta delle ventole per me e' stata fondamentale per la scelta dello shop! Infatti devi trovare un buon compremesso tra cfm e db, e le xilencer erano ottime ad un prezzo contenuto (una decina di euro l'una, se non ricordo male su un sito crucco, dove presi anche la ehim). Un sistema fatto bene dall'inizio, ti dura svariati anni, il mio gira tra 3 anni e mezzo ormai, e la sileziosita' e' la parola d'ordine.
Se vuoi mettere le ventole a 7 o 5 volt, la soluzione piu' economica e invertire i cavi dei molex:

http://images.google.com/imgres?imgurl=http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg&imgrefurl=http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php%3Ft%3D1454&usg=__F92hmtfZWJEQKTSJtIj6X8gPDFo=&h=169&w=604&sz=16&hl=it&start=12&um=1&tbnid=eIm0juJcodyOhM:&tbnh=38&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dmolex%2B7%2Bvolt%26hl%3Dit%26sa%3DX%26um%3D1

NumberOne
24-01-2010, 10:44
Ciao, ho appena fatto il test di win7 quello da boot su dvd giusto?. Allora quello base e quello normale sono ok, quello avanzato si ferma al 21% ma non da nessun errore si ferma e basta.

A te che problemi dava?

Per testare le ram del sistema, il metodo piu' infallibile e' memtest sotto dos. Lo usano anche i costruttori come CORSAIR per verificare gli RMA, non tiene conto di eventuali influeze del SO. Scaricatelo direttamente da HU oppure google e vai sul sito ufficiale.

jok3r87
24-01-2010, 10:50
Ahimè si...



L'hardware è stato riportato più di una volta a default, anche in seguito all'aggiornamento del bios all'ultima release (la 0707). Circa il format sarebbe la prova del 9, anche se ci sarebbe da uccidersi :muro: avendo installato una miriade di giochi e programmi :cry: ...
Come te però temo che la mia "ignobile" (ma insostituibile) ATI 3650 (con la quale non ho avuto alcun problema e non ne ho attualmente reinstallandola al posto della 5850...) abbia lasciato qualcosina che non và sul Windows 7 x64. Ho il sospetto che la disinstallazione del software ATi per quanto completa alla fine non sia del tutto infallibile.



Il problema che evidenzio è su Windows7 x64, ma a quanto pare (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=126264&enterthread=y) forse non sono l'unico ad avere questi sintomi, e non solo con piattaforme Intel, ma anche AMD... :sob:
Chissà , forse sarà un problema legato al nuovo powerplay della nuova serie 5000??? :confused:

Hai provato ad installare il pacchetto completo dei driver ? Tutte le periferiche che nel pc sono installate correttamente ? Hai installato programmi come rivatuner oppure att ? Dopo aver tolto i driver e pulito il sistema in modalità provvisoria con l'ultima versione di driver sweeper, controlla che non sia rimasta la cartella C:\Users\nvidamen\AppData\Local\ATI

Joker80
24-01-2010, 10:57
raga forse si muove qualcosa amd è a conoscenza del problema e stanno cercando di risolverlo visto che coinvolge una miriade di persone...

il forum ufficiale amd:

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=124747&enterthread=y

>>The Red<<
24-01-2010, 10:59
oppure comprati uno switch a tre posizioni, io me lo sono fatto da me, così d'estate metto 12v di inverno 7v ;)
Un link di una giuda?
Mettile tutte a 7V, oppure comprati un rheobus ;)
Ehm...money finiti XD
Io non ho mensionato le 3 ventole del radiatore in quanto sono fuori dal case, comunque girano a 5v perche' un rehobus, rilevando le temeprature dei wb bassissime, le tiene al minimo, ovvero a 5v (circa 680giri). Sono delle xilencer che a 12v arrivano a 1000giri quindi molto silenziose a prescindere dai V applicati, ma tieni presente che la scelta delle ventole per me e' stata fondamentale per la scelta dello shop! Infatti devi trovare un buon compremesso tra cfm e db, e le xilencer erano ottime ad un prezzo contenuto (una decina di euro l'una, se non ricordo male su un sito crucco, dove presi anche la ehim). Un sistema fatto bene dall'inizio, ti dura svariati anni, il mio gira tra 3 anni e mezzo ormai, e la sileziosita' e' la parola d'ordine.
Se vuoi mettere le ventole a 7 o 5 volt, la soluzione piu' economica e invertire i cavi dei molex:

http://images.google.com/imgres?imgurl=http://img479.imageshack.us/img479/6812/1275v2yu.jpg&imgrefurl=http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php%3Ft%3D1454&usg=__F92hmtfZWJEQKTSJtIj6X8gPDFo=&h=169&w=604&sz=16&hl=it&start=12&um=1&tbnid=eIm0juJcodyOhM:&tbnh=38&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dmolex%2B7%2Bvolt%26hl%3Dit%26sa%3DX%26um%3D1
Posso invertire i cavi solo al molex,a me serve anche abbassare il voltaggio alle nocuta che hanno 3 pin.
Girano rispettivamente a 902rmp e 1400 rmp(valori rilevati da Ai Suite)

Queste (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en) sono le ventole.

Solertes
24-01-2010, 10:59
cmq dopo una settimana di utilizzo il dissi della 5850 è veramente rumoroso, ovviamente nel mio sistema!

già al 24% si sente solo lei!

acellero S1 arriverà il prima possibile! :D

E' una ipotesi che sto considerando pure io, sono dibattuto tra un waterblock (anche se la voglia di mettere mano al loop dell'impianto è tendente allo zero) e l'accelero....se solo penso che di quest'ultimo ne avevo uno in casa e lo ho regalato :doh:

Couper
24-01-2010, 11:01
leggendo le ultime pagine ho letto che molti hanno avuto problemi, potreste farmi un breve riassunto? :D

EnkiduZ
24-01-2010, 11:08
Ciao, volevo chiedervi, come mai su Ubuntu 9.10 con i driver installati correttamente per la 5850 le frequenze rimangono 400/900?? c'è una sorta di "GPU-Z" per Linux?

appleroof
24-01-2010, 11:08
cmq dopo una settimana di utilizzo il dissi della 5850 è veramente rumoroso, ovviamente nel mio sistema!

già al 24% si sente solo lei!

acellero S1 arriverà il prima possibile! :D

azz devi essere abituato benissimo...io lo reputo uno dei più silenziosi della storia :D almeno per un uso normale come il mio (la tengo pure a default)

GioFX
24-01-2010, 11:12
IO non lo conosco...ma a sto punto, se vuoi comprare online, perchè non valuti "prezzo elettronico"? :D Ne ha diverse e, al momento, Asus e Sapphire sono disponibili... controlli se c'è un pick&pay nella tua città...e sei a posto! ;)

mmm... eprezzo però non ha una gran reputazione, specie nell'indicazione della disponibilità (spesso fasulla) e nel post vendita.

GioFX
24-01-2010, 11:13
Dove la ho presa io ne hanno ancora disponibili e son stati velocissimi,spedita nello stesso giorno dell'ordinazione e arrivata 2 giorni dopo il che considerando che abito in Sardegna per me è quasi un miracolo(di solito almeno 4 giorni me li devo sorbire quando ordino qualcosa).
Se vuoi ti segnalo dove via pm poi valuti tu se il prezzo ti va bene.

Grazie black, ti ho inviato PM.

Lino P
24-01-2010, 11:18
ahh menomale và grazie mille ;)

;)

NumberOne
24-01-2010, 11:18
Posso invertire i cavi solo al molex,a me serve anche abbassare il voltaggio alle nocuta che hanno 3 pin.
Girano rispettivamente a 902rmp e 1400 rmp(valori rilevati da Ai Suite)

Queste (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en) sono le ventole.

Ma tu vuoi fare ptoptio tutto a costo zero! :D
Coma un normalissimo adattatore 3pin ==> molex 4pin e hai fatto.

Blackcat73
24-01-2010, 11:21
raga forse si muove qualcosa amd è a conoscenza del problema e stanno cercando di risolverlo visto che coinvolge una miriade di persone...

il forum ufficiale amd:

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=124747&enterthread=y

Scusate l'ot ma il mitico traduttore di google colpisce ancora.. non ho letto ancora tutto l'articolo ma questa è già mitica:i have to send the card back? diventa:devo inviare la scheda di schiena? :D

Knighhell
24-01-2010, 11:24
Ieri sera stavo giocando a Crysis WH
Configurazione :

Asus 1000@1200 MSI AB
1600*900 dettagli max
Vsync abilitato
Tb abilitato

durante il gioco fps min 35 ( monitor tramite G15 e MSI temp 60° ventola 65 % )

tutto bene fino a quando non arrivo al quadro dove si sta sopra il treno in movimento .
Quando parte il treno gli FPs scendono ad 8
OTTO nenahce con la nvidia 8800 GT mi capitava di avere 8
quando il treno si ferma ritornano a 35

EnkiduZ
24-01-2010, 11:28
Ieri sera stavo giocando a Crysis WH
Configurazione :

Asus 1000@1200 MSI AB
1600*900 dettagli max
Vsync abilitato
Tb abilitato

durante il gioco fps min 35 ( monitor tramite G15 e MSI temp 60° ventola 65 % )

tutto bene fino a quando non arrivo al quadro dove si sta sopra il treno in movimento .
Quando parte il treno gli FPs scendono ad 8
OTTO nenahce con la nvidia 8800 GT mi capitava di avere 8
quando il treno si ferma ritornano a 35

secondo me hai meno di 4gb di RAM...

NumberOne
24-01-2010, 11:35
Ieri sera stavo giocando a Crysis WH
Configurazione :

Asus 1000@1200 MSI AB
1600*900 dettagli max
Vsync abilitato
Tb abilitato

durante il gioco fps min 35 ( monitor tramite G15 e MSI temp 60° ventola 65 % )

tutto bene fino a quando non arrivo al quadro dove si sta sopra il treno in movimento .
Quando parte il treno gli FPs scendono ad 8
OTTO nenahce con la nvidia 8800 GT mi capitava di avere 8
quando il treno si ferma ritornano a 35

Senti, piccolo OT :D, se sei arrivato al treno dimmi una cosa: io sono arrivato in miniera (quella dove ci sono le mitragliette e l'acqua perterra) e ho ucciso tutti, mostri e koreani, dopo tanto ho capito che dovevo salire sul soffitto tramite una cassa, dal soffitto sono andato all'interno della montagna attraverso piccoli pertugi, radici di alberi, laghetti interni ecc fino ad arrivare ad uno spazietto largo dove c'e' un morto koreano e un po' di immondizia. Non so piu' cosa fare..... non c'e' uscita in alto, sono tornato indietro ma niente.... fammi sapere!! Grazieee :D

Joker80
24-01-2010, 11:38
secondo me hai meno di 4gb di RAM...

eki tu che bios hai su ora?

Couper
24-01-2010, 11:42
leggendo le ultime pagine ho letto che molti hanno avuto problemi, potreste farmi un breve riassunto? :D

;)

Knighhell
24-01-2010, 11:44
secondo me hai meno di 4gb di RAM...

ne ho 8 Gb di ram
Windows 7 64 ultimate

Core 2 Duo a 4 Ghz

EnkiduZ
24-01-2010, 11:49
eki tu che bios hai su ora?
Sulla 5850 ho rimesso MSI... a lungo andare ho notato che non mi ha dato benefici così grandi.. e poi non si poteva alzare il voltaggio...
ne ho 8 Gb di ram
Windows 7 64 ultimate

Core 2 Duo a 4 Ghz

Bho.. a me lo faceva li in quel punto perchè usa tantissima ram dato che lo scenario cambia sempre essendo in movimento... (quando avevo 2 gb)

>>The Red<<
24-01-2010, 11:52
Ma tu vuoi fare ptoptio tutto a costo zero! :D
Coma un normalissimo adattatore 3pin ==> molex 4pin e hai fatto.

Oh yeahhhh!!!!!!!!:D
Grazie x la risposta!;)

Lino P
24-01-2010, 11:53
;)

a cosa ti riferisci in particolare?

Couper
24-01-2010, 11:56
a cosa ti riferisci in particolare?

ai problemi riscontrati sulla 5850 di recente.

Audace
24-01-2010, 11:57
Mi stavo chiedendo fino a che punto convenga occare la vga.
Cioè, al di là dei punteggi e dei benchmarck(cosa che non mi interessa) quanti FPS si riescono EFFETTIVAMENTE a guadagnare in un gioco fermo restanco una cpu quad core come un q9550 portato a 3.4Ghz ???
Se il guadagno marginale è di pochi fps francamente non mi va di cimentarmi nell'Oc; se, al contrario, il guadagno in termini di Fps è ragionevole...l'oc ci può anche stare.

Che ne dite ragazzi ?

Knighhell
24-01-2010, 12:03
Mi stavo chiedendo fino a che punto convenga occare la vga.
Cioè, al di là dei punteggi e dei benchmarck(cosa che non mi interessa) quanti FPS si riescono EFFETTIVAMENTE a guadagnare in un gioco fermo restanco una cpu quad core come un q9550 portato a 3.4Ghz ???
Se il guadagno marginale è di pochi fps francamente non mi va di cimentarmi nell'Oc; se, al contrario, il guadagno in termini di Fps è ragionevole...l'oc ci può anche stare.

Che ne dite ragazzi ?

Il guafdagno c'è e si vede anche

Lino P
24-01-2010, 12:03
ai problemi riscontrati sulla 5850 di recente.

si si, avevo capito, ti chiedevo solo a quale ti riferissi. driver, righe e schermo marrone ecc...

luX0r.reload
24-01-2010, 12:05
Mi stavo chiedendo fino a che punto convenga occare la vga.
Cioè, al di là dei punteggi e dei benchmarck(cosa che non mi interessa) quanti FPS si riescono EFFETTIVAMENTE a guadagnare in un gioco fermo restanco una cpu quad core come un q9550 portato a 3.4Ghz ???
Se il guadagno marginale è di pochi fps francamente non mi va di cimentarmi nell'Oc; se, al contrario, il guadagno in termini di Fps è ragionevole...l'oc ci può anche stare.

Che ne dite ragazzi ?
Secondo me, considerando anche la leggerezza dei giochi in commercio, non ti conviene overcloccare per giocare.
Passare da 70fps ad 80fps non fa differenza.
Certo se benchi il discorso cambia... a quel punto ogni Mhz in più fa punteggio ;)

Knighhell
24-01-2010, 12:06
Sulla 5850 ho rimesso MSI... a lungo andare ho notato che non mi ha dato benefici così grandi.. e poi non si poteva alzare il voltaggio...


Bho.. a me lo faceva li in quel punto perchè usa tantissima ram dato che lo scenario cambia sempre essendo in movimento... (quando avevo 2 gb)

Ora non ricordo ma credoc he anche se 64 bit il processo , non puo superare i 2 Gb di ram

Non vorrei fosse questo..

Qualcuno puo verificare

NvidiaMen
24-01-2010, 12:07
Hai provato ad installare il pacchetto completo dei driver ? Tutte le periferiche che nel pc sono installate correttamente ? Hai installato programmi come rivatuner oppure att ? Dopo aver tolto i driver e pulito il sistema in modalità provvisoria con l'ultima versione di driver sweeper, controlla che non sia rimasta la cartella C:\Users\nvidamen\AppData\Local\ATI

Con il pacchetto dei drivers completo il problema è immediato. Praticamente all'ingresso sul desktop freeza tutto (ma solo a livello di visualizzazione in quanto il S.O. sotto sotto funziona....) ed è assolutamente impossibile utilizzare il PC. Desktop impazzito con colori e disegnini lampeggianti, impossibile cliccare le icone, praticamente l'unica cosa chè è possibile fare è quella di muovere il mouse come un pennello di un impressionista che sporca qui e lì dappertutto... :confused:

Mai installato nè riva tuner nè ati tray tools... a dire il vero speravo di farlo tra qualche giorno... per quel che riguarda il resto delle periferiche tutto è al suo posto, tant'è che rimettendo sullo slot PCI-E la vecchia 3650 non vi sono problemi ad avviare il CCC con i Display Drivers 9.12.

Driver sweeper non l'ho provato, ma più provo (è da ieri sera che ci sbatto con questo problema) e più mi convinco che il problema non sia attribuibile ad una cattiva disinstallazione, quanto ad una presunta incompatibilità dei 9.12 sul mio sistema con Windows 7 x64 ed ATi 5850...


raga forse si muove qualcosa amd è a conoscenza del problema e stanno cercando di risolverlo visto che coinvolge una miriade di persone...

il forum ufficiale amd:

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=124747&enterthread=y

In effetti il problema è dovuto ad una svista di AMD sul CCC quando si installa una ATi serie 5xx0 su Win7 x64. Se, ad esempio, in modalità provvisoria lo deseleziono (attraverso msconfig) tra i programmi automatici di avvio, il mio sistema entra nel desktop senza alcun problema, ma non appena lancio il Catalyst Control Center, riniziano a riapparire gli artefatti dappertutto e l'unica soluzione è quella di premere il pulsante di spegnimento del case...

PS: ho provveduto a segnalare ufficialmente il problema anche alla Member Area VIP del Supporto tecnico Asus. Vediamo cosa mi risponderanno (anche se, dati i precedenti, non è che mi aspetti tanto da una loro risposta...).

luX0r.reload
24-01-2010, 12:07
Il guafdagno c'è e si vede anche
Naturalmente parli di benchmark...

ilratman
24-01-2010, 12:11
azz devi essere abituato benissimo...io lo reputo uno dei più silenziosi della storia :D almeno per un uso normale come il mio (la tengo pure a default)

ahimè sono abituato non bene di più.
Poi l'htpc lo uso di sera quando moglie e figlio dormono e usando le cuffie se il pc diventasse rumoroso sveglierei tutti.
Adesso ho rimesso infiniti 650 perché eco 350 ce la faceva senza problemi ma in full aumentava troppo la ventola mentre infiniti se ne sta sempre al min ossia 670giri, prossimo passo è seasonic x650.
Con altre ventole ho due ac 120 pwm a 350giri e impostate per max 600giri. Sento ancora il brusio del disco 7200, che sostituiro' con x25-e, e della 5850.
Vabbè se non lo hai capito io sono un po' maniaco, per me la differenza tra un pc spento e uno acceso deve essere un led.

parcher
24-01-2010, 12:31
Ciao, ho appena fatto il test di win7 per le ram, quello da boot su dvd giusto?. Allora il test base e quello normale sono ok, quello avanzato si ferma al 21% ma non da nessun errore si ferma e basta.

A te che problemi dava?

rilevava propio l'errore, te lo dice; a me e' bastato quello normale, l'ho ripetuto tre volte.

p.s con il win7 64bit sollecitato a dir poco con varie prove in overclock e qunat'altro avevo un serie di problemi con il sistema; ho risolto in seguito con un bel format, a parte il problema di cui sopra delle ram.

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 12:32
Da quando ho anche io la HD 5850 mi è successo circa 10-12 volte in 3 mesi che senza motivo lo schermo diventasse o nero o con anche righe colorate.
Mi è capitato la metà delle volte quando ho lanciato VLC e altrettando a coso mentre giocavo.
Escludo che sia il fatto che abbia aggiornato il bios e anche l'overclock perchè ho fatto 15 minuti di Fumark a 900/1200 a 1,149V e non ho notato artefatti.
Mi è successo sia quando avevo la scheda madre Gigabyte MA770-DS3 che con la mia attuale DFI e provando sia la scheda audio integrato che la mia X-Fi e con varie realese di driver.
Le ultime 2 volte con i driver 8.69 presi dal sito AMD(che sono i driver per la HD 5670) mentre che avevo lanciato VLC lo schermo è diventato nero (e a differenza delle altre volte che il pc mi si bloccava del tutto)e dopo pochi secondi tornata tutto normale perchè Windows 7 diceva che aveva ripristinato il driver.
Per sicurezza ho rimesso la scheda a default per quando gioco,ho disinstallato MSI Afterburner e i driver 8.69 e ho rimesso i 9.12 ufficiali in attesa che escano i 10.1
Ho comunque fatto il backup del bios originale in caso di necessità.
Mi sono dimenticato di dire che anche a scheda di default ho avuto di questi problemi.

parcher
24-01-2010, 12:33
leggendo le ultime pagine ho letto che molti hanno avuto problemi, potreste farmi un breve riassunto? :D

Molti chi ?
qui sul Forum due o tre.

;)

renax200
24-01-2010, 12:35
Buongiorno a tutti, ho finalmente ultimato il sistema l'altro ieri sera..con grande fatica ..pero' sono abbastanza soddisfatto :D
Volevo iniziare con un po' di overclock della vga...ma è da un po' di tempo che non lo pratico con una ATI (basta vedere l'avatar :asd: ), ho installato MSI Overclock tool, ma non mi fa aumentare le frequenze nonostante gli abbia cambiato anche il parametro dal file .cfg. C'è qualche cosa che bisogna fare ? Perchè ho letto la prima pagina...e ho visto che si parlava di bios '' unlocked'', quindi mi chiedevo se il problema fosse proprio quello...ovvero del bios della mia vga ( sapphire ) :)

EnkiduZ
24-01-2010, 12:38
Ora non ricordo ma credoc he anche se 64 bit il processo , non puo superare i 2 Gb di ram

Non vorrei fosse questo..

Qualcuno puo verificare

anche se fosse così, che arrivi a superare i 2gb di ram è tosta...

jok3r87
24-01-2010, 12:58
Con il pacchetto dei drivers completo il problema è immediato. Praticamente all'ingresso sul desktop freeza tutto (ma solo a livello di visualizzazione in quanto il S.O. sotto sotto funziona....) ed è assolutamente impossibile utilizzare il PC. Desktop impazzito con colori e disegnini lampeggianti, impossibile cliccare le icone, praticamente l'unica cosa chè è possibile fare è quella di muovere il mouse come un pennello di un impressionista che sporca qui e lì dappertutto... :confused:

Mai installato nè riva tuner nè ati tray tools... a dire il vero speravo di farlo tra qualche giorno... per quel che riguarda il resto delle periferiche tutto è al suo posto, tant'è che rimettendo sullo slot PCI-E la vecchia 3650 non vi sono problemi ad avviare il CCC con i Display Drivers 9.12.

Driver sweeper non l'ho provato, ma più provo (è da ieri sera che ci sbatto con questo problema) e più mi convinco che il problema non sia attribuibile ad una cattiva disinstallazione, quanto ad una presunta incompatibilità dei 9.12 sul mio sistema con Windows 7 x64 ed ATi 5850...




In effetti il problema è dovuto ad una svista di AMD sul CCC quando si installa una ATi serie 5xx0 su Win7 x64. Se, ad esempio, in modalità provvisoria lo deseleziono (attraverso msconfig) tra i programmi automatici di avvio, il mio sistema entra nel desktop senza alcun problema, ma non appena lancio il Catalyst Control Center, riniziano a riapparire gli artefatti dappertutto e l'unica soluzione è quella di premere il pulsante di spegnimento del case...

PS: ho provveduto a segnalare ufficialmente il problema anche alla Member Area VIP del Supporto tecnico Asus. Vediamo cosa mi risponderanno (anche se, dati i precedenti, non è che mi aspetti tanto da una loro risposta...).

Penso che ci metterei sicuramente meno tempo a dare una pulita con driver sweeper in provvisoria che aspettare una risposta di asus o amd. Disinstalla tutto il software amd riavvia, poi riavvia di nuovo e accedi alla modalità provvisoria rimuovi tutto il software ati e la cartella nel percorso che ti avevo indicato. Il tutto con la hd3xxx quando hai finito con la modalità provvisoria spegni il pc monta la hd5850 e riprova ad installare l'ultimo pacchetto completo. E' una prova come un'altra, non è detto che funzioni...

Lino P
24-01-2010, 12:59
Molti chi ?
qui sul Forum due o tre.

;)

beh non sono 20, ma sicuramente + di 2-3, e non ci sarebbe nulla di scandaloso.
Certo, se poi posti una volte ogni 2 giorni, è normale che non hai neppure modo di leggere di eventuali lamentele, che ripeto, non sono 20, ma neppure solo 2:)

Couper
24-01-2010, 13:11
ma sono problemi gravi?

Joker80
24-01-2010, 13:17
Molti chi ?
qui sul Forum due o tre.

;)

si due o tre sono quelle funzionanti :D

Joker80
24-01-2010, 13:17
ma sono problemi gravi?


leggi

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=124747&STARTPAGE=27&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

NvidiaMen
24-01-2010, 13:27
Penso che ci metterei sicuramente meno tempo a dare una pulita con driver sweeper in provvisoria che aspettare una risposta di asus o amd. Disinstalla tutto il software amd riavvia, poi riavvia di nuovo e accedi alla modalità provvisoria rimuovi tutto il software ati e la cartella nel percorso che ti avevo indicato. Il tutto con la hd3xxx quando hai finito con la modalità provvisoria spegni il pc monta la hd5850 e riprova ad installare l'ultimo pacchetto completo. E' una prova come un'altra, non è detto che funzioni...

Risolto!!! :D :D :D
Ho seguito una procedura un pò meno convenzionale (e sicuramente meno corretta) di quella da te indicata:

1) Disinstallazione dei Catalyst;
2) Disinstallazione ulteriore delle voci ATi con Sweeper 2.1;
3) Installazione dei drivers forniti sul CD a corredo della scheda;
4) Sovrascrittura con i Catalyst 9.12 (senza previa disinstallazione dei drivers originali del CD).

Dopo questa esperienza, sembrerebbe confermato che un upgrade da una vga ATi della serie 3xx0 ad una della serie 5xx0, non vada bene neanche con la massima cautela. Infatti avevo precauzionalmente disinstallato i drivers ATi prima di rimuovere fisicamente la 3650 dallo slot PCI-E ed installato le tre VGA 5850 (per prova una dopo l'altra...) credendo di disporre di un sistema che fosse in un certo senso pulito. Si vede che il pacchetto di disinstallazione fornito da ATi a corredo dei Catalyst non è assolutamente all'altezza del proprio compito. Meno male che c'è questo Sweeper...

Grazie ancora a tutti ed in particolare una nota di merito per jok3r87.

Lino P
24-01-2010, 13:30
si due o tre sono quelle funzionanti :D

io mi astengo, non mi va di discuterne ancora.

appleroof
24-01-2010, 13:50
ahimè sono abituato non bene di più.
Poi l'htpc lo uso di sera quando moglie e figlio dormono e usando le cuffie se il pc diventasse rumoroso sveglierei tutti.
Adesso ho rimesso infiniti 650 perché eco 350 ce la faceva senza problemi ma in full aumentava troppo la ventola mentre infiniti se ne sta sempre al min ossia 670giri, prossimo passo è seasonic x650.
Con altre ventole ho due ac 120 pwm a 350giri e impostate per max 600giri. Sento ancora il brusio del disco 7200, che sostituiro' con x25-e, e della 5850.
Vabbè se non lo hai capito io sono un po' maniaco, per me la differenza tra un pc spento e uno acceso deve essere un led.

:asd: ;)

NumberOne
24-01-2010, 13:54
Ecco la scheda come xfx l'ha fatta :D:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124143509__MG_2171.jpg




Segnalo problema grave nel togliere due delle quattro viti che reggono il telaietto del dissipatore delal CPU: nonostante avessi tanti attrezzi (molte punte a croce di diverse misure e tipo), due viti si sono spanate irrimediabilmente; ho dovuto utilizzare un martelletto e un cacciavite a spacco per levarle (è la prima volta nella mia vita e sono anni che moddo). Ho notato come della pasta/colla autofrenante bianca sul filetto, quindi fate molta attenzione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124143829__MG_2172.jpg




PCB denudato e pulito dai residui di pasta:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124144347__MG_2180.jpg




Dissipatore stock: la pasta mi sembrava ok, il pad pessimo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124144256__MG_2179.jpg




Pasta applicata: coolink chillaramic; leggermente migliore della artic silver 5, senza il pericolo della conducibilità elettrica. Pad della 3M (di colore blu):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124144715__MG_2188.jpg




Ed ecco il pezzo forte; notate la sottigliezza che all'inizio mi ha destato non pochi dubbi. In effetti rispetto al mio ex EK sempre full, è spesso la metà. Ma dopo vari test, ho visto che il delta termico rispetto al dissipatore stock è di oltre 40° sula GPU (penso anche oltre sulle RAM), mi ritengo molto soddisfatto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124144756__MG_2181.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124144900__MG_2182.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145008__MG_2184.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145038__MG_2185.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145140__MG_2186.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145203__MG_2187.jpg




Continua....

NumberOne
24-01-2010, 13:57
Ed ecco il dissipatore montato, un'inezia rispetto al dissipatore stock :cool::

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145444__MG_2190.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145528__MG_2191.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145546__MG_2193.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145559__MG_2195.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145620__MG_2197.jpg




Continua....

NumberOne
24-01-2010, 14:01
Ecco ancora il mio sistema completo; ho cercato di farlo il più pulito possibile, ma di roba c'è ne tanta, ho voluto mettere le sonde per il rehobus ed integrare la pompa nel case:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145749__MG_2199.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145911__MG_2201.jpg




In ultimo un particolare dei waterblock CPU/Mosfet e ancora la sottigliezza dell'aquagratix RV870:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124150029__MG_2205.jpg

AnonimoVeneziano
24-01-2010, 14:02
Fantastico sto WB :)

Alberello69
24-01-2010, 14:03
Da oggi lo chiameremo WB sottiletta :fagiano:

>>The Red<<
24-01-2010, 14:04
Ottimo lavoro NumberOne;)

Lino P
24-01-2010, 14:06
Ottimo lavoro NumberOne;)

quoto, sarà intricato ma è decisamente extreme :p

NumberOne
24-01-2010, 14:14
Grazie a tutti. Come dicevo, l'assenza delle ventole nel case mi garantisce assoluto silenzio.
Sconsiglio vivamente l'utilizzo di additivi colorati o antialghe: l'unica volta che li ho utilizzati, dopo sei mesi si sono formate alghe e i tubi si sono opacizzati. Dopo una bella lavata dell'impianto e la sostituzione dei tubi, solo acqua distillata.

Secondo me, l'unico vero limite di queto waterblock è che l'acqua non arriva sulla circuiteria:

http://www.pcbrain.it/images/stories/aquacomputer/Aquagratix_5870/Prodotto/smontato.JPG

Ecco spiegati gli 80° e passa sui VRM con 1,3V sul core a differenza dei 42° sulla GPU. Forse se avessero usato più rame o allargato il passaggio dell'acqua fino ai VRM, avrei potuto spingere ancora di più la VGA....

parcher
24-01-2010, 14:18
beh non sono 20, ma sicuramente + di 2-3, e non ci sarebbe nulla di scandaloso.
Certo, se poi posti una volte ogni 2 giorni, è normale che non hai neppure modo di leggere di eventuali lamentele, che ripeto, non sono 20, ma neppure solo 2:)

Da quello che ho capito sono problemi usciti di recente, non a chi come me ha acquistao la scheda agli albori giusto ?
comunque di cosa si tratta realmente, potrebbe essere legato ai chip sfornati in fretta e furia per soddisfare la richiesta, mi ragguagli ?

Grazie.

>>The Red<<
24-01-2010, 14:18
Grazie a tutti. Come dicevo, l'assenza delle ventole nel case mi garantisce assoluto silenzio.
Sconsiglio vivamente l'utilizzo di additivi colorati o antialghe: l'unica volta che li ho utilizzati, dopo sei mesi si sono formate alghe e i tubi si sono opacizzati. Dopo una bella lavata dell'impianto e la sostituzione dei tubi, solo acqua distillata.

Secondo me, l'unico vero limite di queto waterblock è che l'acqua non arriva sulla circuiteria:

http://www.pcbrain.it/images/stories/aquacomputer/Aquagratix_5870/Prodotto/smontato.JPG

Ecco spiegati gli 80° e passa sui VRM con 1,3V sul core a differenza dei 42° sulla GPU. Forse se avessero usato più rame o allargato il passaggio dell'acqua fino ai VRM, avrei potuto spingere ancora di più la VGA....
E io che volevo pure comprare il colorante verde...meglio se lascio tutto trasparente XD:D

Lino P
24-01-2010, 14:33
Da quello che ho capito sono problemi usciti di recente, non a chi come me ha acquistao la scheda agli albori giusto ?
comunque di cosa si tratta realmente, potrebbe essere legato ai chip sfornati in fretta e furia per soddisfare la richiesta, mi ragguagli ?

Grazie.

non so, so solo che di tanto in tanto c'è chi dice di aver schermo marrone e righe verticali, chi problemi di framerate anche con 6 gb di ram e un i7 a 4 ghz, chi grane relative all'alimentazione, ecc...
Può darsi che la fretta abbia giocato brutti scherzi, del resto, tanto per evitare le solite aggressioni da fan boy, ricordo che anche nvidia con l'altrettanto fortunata 8800GT, ebbe un botto di falle ed rma a fiumi, fino a dover ridisegnare completamente la reference board.
Io per primo ne baccai una fallata, quella in signa è una sostituzione col nuovo dissi glaciator fansink.
Questo per dire, che sia rossa o verde, se un prodotto è altamente richiesto, di rara reperibilità, e ci si affanna a sfornarne un botto, può starci la falla di troppo, tutto qua.

appleroof
24-01-2010, 14:34
non so, so solo che di tanto in tanto c'è chi dice di aver schermo marrone e righe verticali, chi problemi di framerate anche con 6 gb di ram e un i7 a 4 ghz, che grane relative all'alimentazione, ecc...
Può darsi che la fretta abbia giocato brutti scherzi, del resto, tanto per evitare le solite aggressioni da fan boy, ricordo che anche nvidia con l'altrettanto fortunata 8800GT, ebbe un botto di falle ed rma a fiumi, fino a dover ridisegnare completamente la reference board.
Io per primo ne baccai una fallata, quella in signa è una sostituzione col nuovo dissi glaciator fansink.
Questo per dire, che sia rossa o verde, se un prodotto è altamente richiesto, di rara reperibilità, e ci si affanna a sfornarne un botto, può starci la falla di troppo, tutto qua.

mi aggiungo pure io: ho avuto un paio di episodi di questo tipo, risovibili solo con riavvio forzato...speriamo rimangano episodi isolati :rolleyes:

Lino P
24-01-2010, 14:36
mi aggiungo pure io: ho avuto un paio di episodi di questo tipo, risovibili solo con riavvio forzato...speriamo rimangano episodi isolati :rolleyes:

eh lo so, ne leggo non sai quante anche su altri fori, ma non linko e non evidenzio per evitare di dover riprendere dscussioni assurde con la sponda fanboy.
Certo è, che se qualcuno mi chiede se sono al corrente di problemi, e di quale genere, se posso e so, rispondo.

Joker80
24-01-2010, 14:46
mi aggiungo pure io: ho avuto un paio di episodi di questo tipo, risovibili solo con riavvio forzato...speriamo rimangano episodi isolati :rolleyes:

io pure ho avuto solo 3 crash in un mese tutti con quake live.... Crisys, far cray 2 e dirt2 vanno senza problemi anche dopo 2 ore di gioco...

AnonimoVeneziano
24-01-2010, 14:51
Vabbè, NumberOne, secondo me gli 80° sui VRM non sono il tuo limite.

80° , soprattutto se sotto furmark, per i VRM sono pochi. Sono fatti per lavorare in specifica fino a 125° (a 125° parte il throttling del voltaggio) , quindi credo che non ci siano troppi problemi con 80° coi VRM in furmark (che significa molto meno nelle altre applicazioni).

Il problema probabilmente sta da qualche altra parte.

Drakogian
24-01-2010, 14:54
Buongiorno a tutti, ho finalmente ultimato il sistema l'altro ieri sera..con grande fatica ..pero' sono abbastanza soddisfatto :D
Volevo iniziare con un po' di overclock della vga...ma è da un po' di tempo che non lo pratico con una ATI (basta vedere l'avatar :asd: ), ho installato MSI Overclock tool, ma non mi fa aumentare le frequenze nonostante gli abbia cambiato anche il parametro dal file .cfg. C'è qualche cosa che bisogna fare ? Perchè ho letto la prima pagina...e ho visto che si parlava di bios '' unlocked'', quindi mi chiedevo se il problema fosse proprio quello...ovvero del bios della mia vga ( sapphire ) :)

Hai installato l'ultima versione di MSI AB ?

Drakogian
24-01-2010, 15:02
Ieri sera stavo giocando a Crysis WH
Configurazione :

Asus 1000@1200 MSI AB
1600*900 dettagli max
Vsync abilitato
Tb abilitato

durante il gioco fps min 35 ( monitor tramite G15 e MSI temp 60° ventola 65 % )

tutto bene fino a quando non arrivo al quadro dove si sta sopra il treno in movimento .
Quando parte il treno gli FPs scendono ad 8
OTTO nenahce con la nvidia 8800 GT mi capitava di avere 8
quando il treno si ferma ritornano a 35

Perchè tieni abilitati Vsync e TB ?
Hai provato a vedere cosa succede in quel punto del gioco senza ?

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 15:12
mi aggiungo pure io: ho avuto un paio di episodi di questo tipo, risovibili solo con riavvio forzato...speriamo rimangano episodi isolati :rolleyes:


Stessa cosa che succede a me e io la scheda ce la ho dal 22 ottobre e quindi la ho presa circa un mese dopo che è uscita.
Spero di non avere la scheda fallato e quindi da mandare in RMA e che siano i driver che diano questi problemi.

Joker80
24-01-2010, 15:17
Stessa cosa che succede a me e io la scheda ce la ho dal 22 ottobre e quindi la ho presa circa un mese dopo che è uscita.

a quanto pare non sono solo 2/3 le persone che hanno questo problema..

AMD Game Forums - ATi "grey screen crash"/coloured stripes [TOPIC] (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=124747&enterthread=y)

AMD Game Forums - HD 5870 crashing? (stripes) (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=122932&enterthread=y)

Questo è il forum di supporto tecnico shappire italia QUI (http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/65462-sapphire-hd5850-crash-schermata-strisce-verticali-2.html) ho aperto un 3d dedicato dove si parla di questo problema con i moderatori, fatevi sentire più siamo meglio è....

jok3r87
24-01-2010, 15:45
Da quando ho anche io la HD 5850 mi è successo circa 10-12 volte in 3 mesi che senza motivo lo schermo diventasse o nero o con anche righe colorate.
Mi è capitato la metà delle volte quando ho lanciato VLC e altrettando a coso mentre giocavo.
Escludo che sia il fatto che abbia aggiornato il bios e anche l'overclock perchè ho fatto 15 minuti di Fumark a 900/1200 a 1,149V e non ho notato artefatti.
Mi è successo sia quando avevo la scheda madre Gigabyte MA770-DS3 che con la mia attuale DFI e provando sia la scheda audio integrato che la mia X-Fi e con varie realese di driver.
Le ultime 2 volte con i driver 8.69 presi dal sito AMD(che sono i driver per la HD 5670) mentre che avevo lanciato VLC lo schermo è diventato nero (e a differenza delle altre volte che il pc mi si bloccava del tutto)e dopo pochi secondi tornata tutto normale perchè Windows 7 diceva che aveva ripristinato il driver.
Per sicurezza ho rimesso la scheda a default per quando gioco,ho disinstallato MSI Afterburner e i driver 8.69 e ho rimesso i 9.12 ufficiali in attesa che escano i 10.1
Ho comunque fatto il backup del bios originale in caso di necessità.

Dopo tutto questo è normale che la scheda funzioni male, anzi mi sorprende che ancora ti funzioni :asd:

Risolto!!! :D :D :D
Ho seguito una procedura un pò meno convenzionale (e sicuramente meno corretta) di quella da te indicata:

1) Disinstallazione dei Catalyst;
2) Disinstallazione ulteriore delle voci ATi con Sweeper 2.1;
3) Installazione dei drivers forniti sul CD a corredo della scheda;
4) Sovrascrittura con i Catalyst 9.12 (senza previa disinstallazione dei drivers originali del CD).

Dopo questa esperienza, sembrerebbe confermato che un upgrade da una vga ATi della serie 3xx0 ad una della serie 5xx0, non vada bene neanche con la massima cautela. Infatti avevo precauzionalmente disinstallato i drivers ATi prima di rimuovere fisicamente la 3650 dallo slot PCI-E ed installato le tre VGA 5850 (per prova una dopo l'altra...) credendo di disporre di un sistema che fosse in un certo senso pulito. Si vede che il pacchetto di disinstallazione fornito da ATi a corredo dei Catalyst non è assolutamente all'altezza del proprio compito. Meno male che c'è questo Sweeper...

Grazie ancora a tutti ed in particolare una nota di merito per jok3r87.

;)

L'importante è che sembra si sia risolto tutto.

lbatman
24-01-2010, 15:46
Grazie a tutti. Come dicevo, l'assenza delle ventole nel case mi garantisce assoluto silenzio.
Sconsiglio vivamente l'utilizzo di additivi colorati o antialghe: l'unica volta che li ho utilizzati, dopo sei mesi si sono formate alghe e i tubi si sono opacizzati. Dopo una bella lavata dell'impianto e la sostituzione dei tubi, solo acqua distillata.

Secondo me, l'unico vero limite di queto waterblock è che l'acqua non arriva sulla circuiteria:

http://www.pcbrain.it/images/stories/aquacomputer/Aquagratix_5870/Prodotto/smontato.JPG

Ecco spiegati gli 80° e passa sui VRM con 1,3V sul core a differenza dei 42° sulla GPU. Forse se avessero usato più rame o allargato il passaggio dell'acqua fino ai VRM, avrei potuto spingere ancora di più la VGA....

Ottima recensione e prodotti stupendi, complimenti....sei proprio...il NUMERO UNO!!!! :D :D

Vista la sezione dei tuoi tubi....ti posso chiedere se è peggiorata la portata dell'impianto, con il wubbo a sottiletta? :mbe: :Prrr:

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 15:47
Dopo tutto questo è normale che la scheda funzioni male, anzi mi sorprende che ancora ti funzioni :asd:

Allora avrei secondo te la scheda fallata?

NumberOne
24-01-2010, 15:48
Vabbè, NumberOne, secondo me gli 80° sui VRM non sono il tuo limite.

80° , soprattutto se sotto furmark, per i VRM sono pochi. Sono fatti per lavorare in specifica fino a 125° (a 125° parte il throttling del voltaggio) , quindi credo che non ci siano troppi problemi con 80° coi VRM in furmark (che significa molto meno nelle altre applicazioni).

Il problema probabilmente sta da qualche altra parte.

Dici? Allora cosa può essere? Possibile che 940mhz sto a def, a 1000mhz sto a 1,15v, a 1010 sto a 1,3V e oltre non vado? Si pianta? Strano....

@Drakogian
Nessun commento da perte tua sul wb? :D

NumberOne
24-01-2010, 15:52
Ottima recensione e prodotti stupendi, complimenti....sei proprio...il NUMERO UNO!!!! :D :D

Vista la sezione dei tuoi tubi....ti posso chiedere se è peggiorata la portata dell'impianto, con il wubbo a sottiletta? :mbe: :Prrr:

Anche se non l'ho misurato neanche col classico metodo del secchio, penso di no. Diciamo che la strozzatura non è peggiore di moltri altri WB:

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/10-watercoling/469-aquacomputer-aquagratix-soluzione-compatibile-sia-con-ati-5850-che-5870.html?start=4

Anche perchè le temperature del procio sono praticamente le stesse.

lbatman
24-01-2010, 15:57
..Anche perchè le temperature del procio sono praticamente le stesse.

Perfetto....secchio o T della CPU sta di fatto che pare ottimo! GRAZIE! ;)

jok3r87
24-01-2010, 16:05
Allora avrei secondo te la scheda fallata?

Non saprei, dopo 15min di furmark dopo un flash bios con una versione che magari non era adatta alla tua scheda tutto può essere. Fossi in te invece di tenere il pc in quello stato riporterei tutto a default (compreso cpu ram ecc.) bios, frequenze e dissipatore originale (se l'hai sostituito) alla vga pulizia come ho scritto prima dei driver, installa gli ultimi driver sul sito ati per la tua scheda ovvero i 9.12 hotfix, e fai tutte le prove del caso, con giochi e 3dmark, furmark non ti serve. Se ti si ripresentano di nuovo quei problemi potresti pensare ad un rma. Rimuovi anche i vari programmi per oc della vga prima di togliere i driver.

Drakogian
24-01-2010, 16:16
... cut..
@Drakogian
Nessun commento da perte tua sul wb? :D

Nessun commento... sono ancora a bocca aperta... :D Ottimo lavoro NumberOne.. ;)

Ho messo in prima pagina (sezione disipatori) il link alle foto del tuo montaggio.

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 16:21
Non saprei, dopo 15min di furmark dopo un flash bios con una versione che magari non era adatta alla tua scheda tutto può essere. Fossi in te invece di tenere il pc in quello stato riporterei tutto a default (compreso cpu ram ecc.) bios, frequenze e dissipatore originale (se l'hai sostituito) alla vga pulizia come ho scritto prima dei driver, installa gli ultimi driver sul sito ati per la tua scheda ovvero i 9.12 hotfix, e fai tutte le prove del caso, con giochi e 3dmark, furmark non ti serve. Se ti si ripresentano di nuovo quei problemi potresti pensare ad un rma. Rimuovi anche i vari programmi per oc della vga prima di togliere i driver.

ho fatto anche le prove con la scheda a default e anche quando avevo il bios originale XFX ho avuto i frezee.
Ho già avuto i 9.12 hotfix e anche con quelli ho avuto 2-3 frezee.

Lino P
24-01-2010, 16:23
Non saprei, dopo 15min di furmark dopo un flash bios con una versione che magari non era adatta alla tua scheda tutto può essere. Fossi in te invece di tenere il pc in quello stato riporterei tutto a default (compreso cpu ram ecc.) bios, frequenze e dissipatore originale (se l'hai sostituito) alla vga pulizia come ho scritto prima dei driver, installa gli ultimi driver sul sito ati per la tua scheda ovvero i 9.12 hotfix, e fai tutte le prove del caso, con giochi e 3dmark, furmark non ti serve. Se ti si ripresentano di nuovo quei problemi potresti pensare ad un rma. Rimuovi anche i vari programmi per oc della vga prima di togliere i driver.

quoto.
del resto raga, con molta serenità, posso capire i tempi in cui per stare su in gaming si doveva davvero spremere al max il proprio hardware per evitarne la precoce obsolescenza, ma è spiacevole vedere che dove forse non ci sono problemi si vadano a creare, per giocare a 4 porting del piffero che vanno a palla anche con hardware da 4 soldi.
Se dovessi farmi un pc da zero, sfrutterei la potenza in eccesso di un eventuale i7, per tenerlo a default con un bel dissy a 800 rpm.
Idem per la vga, specie in luce della silenziosità di queste 58xx anche con dissy stock a default.
Sarà che esagero, ma sono per l'oc intelligente.

lbatman
24-01-2010, 16:24
Nessun commento... sono ancora a bocca aperta... :D Ottimo lavoro NumberOne.. ;)

Ho messo in prima pagina (sezione disipatori) il link alle foto del tuo montaggio.

Guarda...complimenti anche a te, per l'ottimo lavoro che stai svolgendo con questo 3d!!! ;)

lbatman
24-01-2010, 16:27
quoto.
del resto raga, con molta serenità, posso capire i tempi in cui per stare su in gaming si doveva davvero spremere al max il proprio hardware per evitarne la precoce obsolescenza, ma è spiacevole vedere che dove forse non ci sono problemi si vadano a creare, per giocare a 4 porting del piffero che vanno a palla anche con hardware da 4 soldi.
Se dovessi farmi un pc da zero, sfrutterei la potenza in eccesso di un eventuale i7, per tenerlo a default con un bel dissy a 800 rpm.
Idem per la vga, specie in luce della silenziosità di queste 58xx anche con dissy stock a default.
Sarà che esagero, ma sono per l'oc intelligente.

Quoto in pieno! ;)

Io amo l'OC ed il liquido...dalla mia prima visita a Bergamo ( :D ) sono diventati entrambi una mia passione...e tale restano! Ovvero...quando monto un nuovo sistema o un nuovo componente mi piace testarlo, trovarne il limite (con i miei sistemi di raffreddamento, si intende) e poi ricercare un ottimo daily, veloce e con un occhio di riguardo soprattutto alle T e ovviamente alla stabilità di tutto il sistema...

Drakogian
24-01-2010, 16:27
Grazie lbatman... ;)

AnonimoVeneziano
24-01-2010, 16:30
quoto.
del resto raga, con molta serenità, posso capire i tempi in cui per stare su in gaming si doveva davvero spremere al max il proprio hardware per evitarne la precoce obsolescenza, ma è spiacevole vedere che dove forse non ci sono problemi si vadano a creare, per giocare a 4 porting del piffero che vanno a palla anche con hardware da 4 soldi.
Se dovessi farmi un pc da zero, sfrutterei la potenza in eccesso di un eventuale i7, per tenerlo a default con un bel dissy a 800 rpm.
Idem per la vga, specie in luce della silenziosità di queste 58xx anche con dissy stock a default.
Sarà che esagero, ma sono per l'oc intelligente.

C'è gente che si diverte a portare al massimo il proprio hw :)

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 16:32
SUl forum AMD ho trovato queste 2 cose interessante sul problema dei frezee delle HD 5850 e 5870:

Didn't want to tell anything before I got confirmation that I could, but the ATI rep on our forum, David Baumann (product manager of 4000 and 5000 series), have forwarded all my tests to the ATI engineers about my issues with grey screen and are also paying attention to the issues in this thread. Rest assured that ATI is taking our problem seriously and are looking into it too on whats causing it. "


"AMD customer service said it's a problem caused by MS Windows7 update, they're looking at it, and maybe get a fix in next cat." Some even say it's a fan problem and setting the fan to 40% may slove the problem.

Dah as I get on with reading every single post I came across even better explanations. "My diagnostic is that there is a driver problem (especially on Win 7 64bit) + the 2D clocks set by ati on their 5xxx series to prevent high energy consumption at idle are too low and are a major cause of crashes."

Lino P
24-01-2010, 16:37
C'è gente che si diverte a portare al massimo il proprio hw :)

per carità, pure io mi sono sempre divertito a farlo, solo che per me la cosa + divertente era farlo, e vedere risultati concreti.
non c'è nulla di + soddisfacente che vedere che il portare l'hardware a palla ti da risultati VISIBILI.
I giochi di prima, non i porting da volta stomaco di adesso, ti costrignevano a tenere tutto a palla per evitare che vga, cpu, ed affini, diventassero subito obsoleti.
Oggi, il cloker medio di vga e cpu, pompa al massimo tutto per avere 80 fps al posto 65/70, poi magari per evitare il tearing, abilita il classico v sync e castra tutto a 60, tanto per intederci.
Per non parlare delle cpu. Coi giochi che non sfruttano neppure i quad, figurati un i7 a 4 ghz a che ti può servire, meglio a default col dissy a 800 rpm, che almeno non lo senti proprio :)
Tutto questo, imho.

AnonimoVeneziano
24-01-2010, 16:37
Secondo me è un problema di surriscaldamento della ram.

Quella roba a me succede quando overclocco troppo la ram. Aumentando la velocità della ventola riesco a tenere la frequenza più alta della RAM anche a voltaggi/temperature più alte.

Se succede a default potrebbe essere la ram difettosa o il dissipatore messo male.

ertruffa
24-01-2010, 16:37
ragazzi 2 domande,visto che la settimana prossima mi arrivano 2*5850.
1) per il xfire basta solo un ponticello o ce ne vogliono per forza due.
2)quando si gioca con giochi leggeri si puo' utilizzare una sola vga,disabilitando l'altra.
grazie in anticipo;)

renax200
24-01-2010, 16:40
Hai installato l'ultima versione di MSI AB ?

si, ma imposto la frequenza e mi torna a quelle originali. Qualcuno ha riscontrato questo tipo di problema ?

Joe18
24-01-2010, 16:40
Un link di una giuda?



http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330 ;)


Ma scherziamo... il tuo corsair 650W basta e avanza anche per un crossfire di 5850 !!!

Sulle schermate a strisce... è da un pò di tempo che seguo questa questione su diversi forum e vi posso garantire che di ipotesi ne sono state fatte una marea. Ma nessuna risolutiva. Appena ho un pò di tempo ve ne faccio un riassunto.

ah ok, credevo di dover far un altra spesa :mc:

Ciao, ho appena fatto il test di win7 per le ram, quello da boot su dvd giusto?. Allora il test base e quello normale sono ok, quello avanzato si ferma al 21% ma non da nessun errore si ferma e basta.

A te che problemi dava?
a me lo fa memtest avviandolo da boot ma credo che il mio sia un problema di lettore dvd

jok3r87
24-01-2010, 16:47
SUl forum AMD ho trovato queste 2 cose interessante sul problema dei frezee delle HD 5850 e 5870:

Didn't want to tell anything before I got confirmation that I could, but the ATI rep on our forum, David Baumann (product manager of 4000 and 5000 series), have forwarded all my tests to the ATI engineers about my issues with grey screen and are also paying attention to the issues in this thread. Rest assured that ATI is taking our problem seriously and are looking into it too on whats causing it. "


"AMD customer service said it's a problem caused by MS Windows7 update, they're looking at it, and maybe get a fix in next cat." Some even say it's a fan problem and setting the fan to 40% may slove the problem.

Dah as I get on with reading every single post I came across even better explanations. "My diagnostic is that there is a driver problem (especially on Win 7 64bit) + the 2D clocks set by ati on their 5xxx series to prevent high energy consumption at idle are too low and are a major cause of crashes."

Insomma tra miti e leggende dicono tutto e non dicono niente, la storia della percentuale della ventola che provoca crash la sento dalla serie HD3xxx :asd:
Per fortuna a me non succede sto problema, la tua xfx è la balck edition ?

ragazzi 2 domande,visto che la settimana prossima mi arrivano 2*5850.
1) per il xfire basta solo un ponticello o ce ne vogliono per forza due.
2)quando si gioca con giochi leggeri si puo' utilizzare una sola vga,disabilitando l'altra.
grazie in anticipo;)

Dovrebbe bastarne uno solo, no la scheda non la puoi disabilitare, anche se lo fai da risorse del pc resta comunque accesa, al massimo potresti disabilitare il crossfire cosi che una scheda vada in full e l'altra resti in idle.

Athlon 64 3000+
24-01-2010, 16:50
Insomma tra miti e leggende dicono tutto e non dicono niente, la storia della percentuale della ventola che provoca crash la sento dalla serie HD3xxx :asd:
Per fortuna a me non succede sto problema, la tua xfx è la balck edition?

La mia è la versione liscia.

Drakogian
24-01-2010, 16:52
ragazzi 2 domande,visto che la settimana prossima mi arrivano 2*5850.
1) per il xfire basta solo un ponticello o ce ne vogliono per forza due.
2)quando si gioca con giochi leggeri si puo' utilizzare una sola vga,disabilitando l'altra.
grazie in anticipo;)

1. Si
2. Si (disabilitando il crossfire)

jok3r87
24-01-2010, 16:54
1. Si
2. Si

:confused:
Come si disabilita ?

kinotto88
24-01-2010, 16:54
ragazzi 2 domande,visto che la settimana prossima mi arrivano 2*5850.
1) per il xfire basta solo un ponticello o ce ne vogliono per forza due.
2)quando si gioca con giochi leggeri si puo' utilizzare una sola vga,disabilitando l'altra.
grazie in anticipo;)

1)sì ne basta uno, il secondo slot serve per il crossfire a 3 gpu
2)volendo lo puoi fare tramite pannello catalyst, ma non credo abbia molto senso ;)

luX0r.reload
24-01-2010, 16:56
Secondo me è un problema di surriscaldamento della ram.

Quella roba a me succede quando overclocco troppo la ram. Aumentando la velocità della ventola riesco a tenere la frequenza più alta della RAM anche a voltaggi/temperature più alte.

Se succede a default potrebbe essere la ram difettosa o il dissipatore messo male.
Occhio che le vram sono componenti molto sensibili e sono le prime a "risentire" dell'oc pesante. Tenetele sempre in specifica (velocità massima dichiarata dal produttore). Se vi appaiono puntini e righe sullo schermo significa che avete superato il limite... io ho dovuto mandare due schede in rma prima di capire che stavo esagerando con il clock :muro:

Lino P
24-01-2010, 16:56
1)sì ne basta uno, il secondo slot serve per il crossfire a 3 gpu
2)volendo lo puoi fare tramite pannello catalyst, ma non credo abbia molto senso ;)

certo

Drakogian
24-01-2010, 16:57
si, ma imposto la frequenza e mi torna a quelle originali. Qualcuno ha riscontrato questo tipo di problema ?

Cosa vuol dire "torna a quelle originali" ? Che scrivi la nuova frequenza e lui te la porta a quella di default quando premi il pulsante "Apply" ?

NumberOne
24-01-2010, 16:57
Guarda...complimenti anche a te, per l'ottimo lavoro che stai svolgendo con questo 3d!!! ;)

Quoto. Un thread ufficiale ben fatto. Ce ne sono molti "ufficiali" ma con poche info e confusi....

Per il discorso dell'OC: il mio liquido e' pensato sopratutto per eliminare ogni tipo di rumore, mi piace poter navigare o lavorare di sera, quando nella stanza attigua mia moglie e mio figlio dirmono.
Altrimenti avrei pensato a soluzioni piu' estreme come waterstation esterne ecc.
Poi e' chiaro che con 40 gradi in meno sulla gpu, la si tenti di portarla a millemila mhz :D.

Joker80
24-01-2010, 17:02
si, ma imposto la frequenza e mi torna a quelle originali. Qualcuno ha riscontrato questo tipo di problema ?

la soluzione è in prima pagina:D

Lino P
24-01-2010, 17:03
la soluzione è in prima pagina:D

come spesso accade del resto...:p

ertruffa
24-01-2010, 17:04
1. Si
2. Si (disabilitando il crossfire)

1)sì ne basta uno, il secondo slot serve per il crossfire a 3 gpu
2)volendo lo puoi fare tramite pannello catalyst, ma non credo abbia molto senso ;)

ok grazie.

Drakogian
24-01-2010, 17:06
:confused:
Come si disabilita ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226145005_asd.jpg

lbatman
24-01-2010, 17:14
*Drakogian: Ieri ho potuto testare sul mio sistema una 5850, quindi ho fatto un confronto pratico 4850/5850... lo posso postare qui, se lo ritieni di pubblico interesse! ;)

Joker80
24-01-2010, 17:17
(Per il problema crash righe verticali)


Allora mi ha risposto il supporto tecnico sapphire italia tramite betaxp86 che ringrazio ancora, ecco la risposta:

"Ho inoltrato una richiesta a Sapphire HK...
La frequenza delle RAM potrebbe essere il problema, le GDDR5 non grandiscono scendere troppo su alcune schede a quanto pare."

quindi si potrebbe provare ad installare un software tipo msi afterburner e impostare le frequenze manualmente visto che poi automaticamente si disabilita il risparmio energetico e di conseguenza la switch di frequenza.

Una domanda una volta installato MSI AB l' opzione "attivare ATI Overdrive" va disabilitata o lasciata flaggata?



P.s. Per alcune versioni (5770) sapphire ha già rilasciato un bios che risolve il problema.

Drakogian
24-01-2010, 17:19
Certo che li puoi postare... ;) credo che saranno utili a quanti hanno una 4850 e vogliono passare alla 5850. Posta posta...

jok3r87
24-01-2010, 17:23
Insomma tra miti e leggende dicono tutto e non dicono niente, la storia della percentuale della ventola che provoca crash la sento dalla serie HD3xxx :asd:
Per fortuna a me non succede sto problema, la tua xfx è la balck edition ?



Dovrebbe bastarne uno solo, no la scheda non la puoi disabilitare, anche se lo fai da risorse del pc resta comunque accesa, al massimo potresti disabilitare il crossfire cosi che una scheda vada in full e l'altra resti in idle.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226145005_asd.jpg

Ah ecco, quella opzione la conoscevo.

davide155
24-01-2010, 17:25
Ilbatman posta sti risultati :O

jok3r87
24-01-2010, 17:25
(Per il problema crash righe verticali)


Allora mi ha risposto il supporto tecnico sapphire italia tramite betaxp86 che ringrazio ancora, ecco la risposta:

"Ho inoltrato una richiesta a Sapphire HK...
La frequenza delle RAM potrebbe essere il problema, le GDDR5 non grandiscono scendere troppo su alcune schede a quanto pare."

quindi si potrebbe provare ad installare un software tipo msi afterburner e impostare le frequenze manualmente visto che poi automaticamente si disabilita il risparmio energetico e di conseguenza la switch di frequenza.

Una domanda una volta installato MSI AB l' opzione "attivare ATI Overdrive" va disabilitata o lasciata flaggata?



P.s. Per alcune versioni (5770) sapphire ha già rilasciato un bios che risolve il problema.

Questa risposta già ha più senso, meglio disabilitare ATI overdrive con msi afb.

lbatman
24-01-2010, 17:28
Quindi con il benestare anche di Drakogian ecco che risultati ho ottenuto nei test di ieri sera (purtroppo sono limitato dall'LCD Asus, che non va oltre 1680*1050).


Sistema in prova:

CPU Q6600@380*9
4Gb DDR2
MB Asus P5B Deluxe
4850/5850


Questi i risultati ottenuti, in sintesi (e qui il link alla "recensione completa" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30584916&postcount=22316):)):


4850@700/1100

Dirt2: Frames: 3292 - Time: 60000ms - Avg: 54.867 - Min: 45 - Max: 67
COD Modern Warfare 2: Frames: 4438 - Time: 60000ms - Avg: 73.967 - Min: 52 - Max: 146
3dMark’06: 14560 – CPU score: 5333
Heaven demo v1.0: FPS: 29.7 – Scores: 748


5850@775/1125

Dirt2: Frames: 4558 - Time: 60000ms - Avg: 75.967 - Min: 62 - Max: 94 (vsinc OFF)
COD Modern Warfare 2: Frames: 5903 - Time: 60000ms - Avg: 98.383 - Min: 61 - Max: 240
3dMark’06: 18922 – CPU score: 5360
Heaven demo v1.0: FPS: 57.2 – Scores: 1440



Per quanto ho potuto verificare, secondo me, almeno fino alla risoluzione che posso usare io, la 4850 si difende ancora bene....certamente si presume che all'aumentare dell'incidenza dei filtri e della risoluzione il divario con la 4850 possa aumentare considerevolmente.

In pratica.....sono sempre molto tentato di passare alla 5850 perchè è davvero una gran scheda....ma per ora sfrutterò ancora un po' la mia 4850! :D

Drakogian
24-01-2010, 17:33
lbatman ma un test con crysis ? Mi interessa perchè ogni tanto lo gioco ancora... ;)

lbatman
24-01-2010, 17:37
lbatman ma un test con crysis ? Mi interessa perchè ogni tanto lo gioco ancora... ;)

Eh, cavolo... ci ho perso ore, ma non l'ho trovato!!!! :muro:

Drakogian
24-01-2010, 17:39
Basta rifarlo... :D

davide155
24-01-2010, 17:42
Edit.........ho scazzato

lbatman
24-01-2010, 17:44
Basta rifarlo... :D

Eh, purtroppo non ho più la 5850...il mio amico se l'è riportata via ieri stesso.... e dubito che riuscirò a convincerlo a riportarla... :mad:


Edit.........ho scazzato

AH ECCO!!!!! :D :D :D

davide155
24-01-2010, 17:45
Giuro, non ho capito nulla.... :eek: :p

No ho sbagliato io :D

Mi son confuso con altri dati.

lbatman
24-01-2010, 17:46
No ho sbagliato io :D

Mi son confuso con altri dati.

;)

Lino P
24-01-2010, 18:06
Quindi con il benestare anche di Drakogian ecco che risultati ho ottenuto nei test di ieri sera (purtroppo sono limitato dall'LCD Asus, che non va oltre 1680*1050).


Sistema in prova:

CPU Q6600@380*9
4Gb DDR2
MB Asus P5B Deluxe
4850/5850


Questi i risultati ottenuti, in sintesi (e qui il link alla "recensione completa" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30584916&postcount=22316):)):


4850@700/1100

Dirt2: Frames: 3292 - Time: 60000ms - Avg: 54.867 - Min: 45 - Max: 67
COD Modern Warfare 2: Frames: 4438 - Time: 60000ms - Avg: 73.967 - Min: 52 - Max: 146
3dMark’06: 14560 – CPU score: 5333
Heaven demo v1.0: FPS: 29.7 – Scores: 748


5850@775/1125

Dirt2: Frames: 4558 - Time: 60000ms - Avg: 75.967 - Min: 62 - Max: 94 (vsinc OFF)
COD Modern Warfare 2: Frames: 5903 - Time: 60000ms - Avg: 98.383 - Min: 61 - Max: 240
3dMark’06: 18922 – CPU score: 5360
Heaven demo v1.0: FPS: 57.2 – Scores: 1440



Per quanto ho potuto verificare, secondo me, almeno fino alla risoluzione che posso usare io, la 4850 si difende ancora bene....certamente si presume che all'aumentare dell'incidenza dei filtri e della risoluzione il divario con la 4850 possa aumentare considerevolmente.

In pratica.....sono sempre molto tentato di passare alla 5850 perchè è davvero una gran scheda....ma per ora sfrutterò ancora un po' la mia 4850! :D

questi test stanno facendo il giro del foro :D

lbatman
24-01-2010, 18:12
questi test stanno facendo il giro del foro :D

Eh, li ho messi sul 3d da dove ho preso l'idea di farli....e poi, chiedendo, li ho postati anche qui! ;)

Lino P
24-01-2010, 18:21
Eh, li ho messi sul 3d da dove ho preso l'idea di farli....e poi, chiedendo, li ho postati anche qui! ;)

;)

renax200
24-01-2010, 18:37
la soluzione è in prima pagina:D

scusami, ma non trovo il punto, sarà la stanchezza :stordita:

Lino P
24-01-2010, 18:48
scusami, ma non trovo il punto, sarà la stanchezza :stordita:

la stanchità vorrai dire....:D

sheilwar
24-01-2010, 19:41
le schermate di quel tipo generalmente sono dovute ad errori delle memorie; io ho avuto un problema simile a Dicembre; non era la ram della VGA ma quella di sistema, uno dei due banchi era fottuto e l'ho mandato in RMA; tra l'altro quelli di TC (esperti:muro:) mi hanno cambiato il KIT e mi hanno addebitato delle spese perche' la ram non difettava a parere loro; questi problemi legati alle ram sono rognosi, compaiono a caso, ma si possono rilevare tranquillamente con perizia e pazienza; e' bastato il DVD di Win7, immagina devi fare un ripristino di sistema, hai 4 opportunita di ripristino diverse, tra cui una verifica della ram di sistema (normale ed approfondita) fatta questa prova sui 2 banchi scopriresti se le tu ram sono apposto.
Se usi win7 fallo, altrimenti devi usare qualche altro programmino che testa le ram, premetto che con quello di win 7, l'ho rilevato con altri no, di fatto dopo la sostituzione i problemi sono spariti; detto questo se mandi qualcosa in RMA a TC o da chiunque altro, assicurati che non funzioni piu' per niente, a prova di esperto :D

La ram di sistema è ok, ho 2 banchi da 1 gb ciascuno di corsair dominator già testata parecchie volte con diversi cicli di memtest. Tra l'altro in più di 6 mesi in cui ho avuto la 4890 con le stesse ram e sistema a default non ho mai avuto di queste schermate. Da poco più di un mese che ho la 5850, sempre col sistema a default, ecco comparire queste schermate quindi non mi sembra di peccare di presunzione volendole imputare alla vga. La cosa che mi fa impazzire è che non mi è mai capitato giocando dopo tante ore o stressando la scheda in maniera intensiva ma stavo semplicemente navigando su internet. Mah....

Max775
24-01-2010, 20:08
Ecco ancora il mio sistema completo; ho cercato di farlo il più pulito possibile, ma di roba c'è ne tanta, ho voluto mettere le sonde per il rehobus ed integrare la pompa nel case:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145749__MG_2199.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124145911__MG_2201.jpg

In ultimo un particolare dei waterblock CPU/Mosfet e ancora la sottigliezza dell'aquagratix RV870:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124150029__MG_2205.jpg

Complimenti, bel sistema a liquido! :cincin: Comunque penso che un bel case che permetta un buon cable management ti farebbe proprio comodo ;)

Lino P
24-01-2010, 20:36
Complimenti, bel sistema a liquido! :cincin: Comunque penso che un bel case che permetta un buon cable management ti farebbe proprio comodo ;)

beh, ha pur sempre il full tower per eccellenza.

NumberOne
24-01-2010, 20:38
Complimenti, bel sistema a liquido! :cincin: Comunque penso che un bel case che permetta un buon cable management ti farebbe proprio comodo ;)

Mha, mi accontento dello stacker. :D
Se volessi piu' pulizia di cavi, togliendo le 3 sonde, il floppy e mettendo i due drive sata, sarebbe tutto un altro effetto ottico. Ma va bene cosi' per ora....

NumberOne
24-01-2010, 20:39
beh, ha pur sempre il full tower per eccellenza.

;)

davide155
24-01-2010, 20:42
Quindi con il benestare anche di Drakogian ecco che risultati ho ottenuto nei test di ieri sera (purtroppo sono limitato dall'LCD Asus, che non va oltre 1680*1050).


Sistema in prova:

CPU Q6600@380*9
4Gb DDR2
MB Asus P5B Deluxe
4850/5850


Questi i risultati ottenuti, in sintesi (e qui il link alla "recensione completa" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30584916&postcount=22316):)):


4850@700/1100

Dirt2: Frames: 3292 - Time: 60000ms - Avg: 54.867 - Min: 45 - Max: 67
COD Modern Warfare 2: Frames: 4438 - Time: 60000ms - Avg: 73.967 - Min: 52 - Max: 146
3dMark’06: 14560 – CPU score: 5333
Heaven demo v1.0: FPS: 29.7 – Scores: 748


5850@775/1125

Dirt2: Frames: 4558 - Time: 60000ms - Avg: 75.967 - Min: 62 - Max: 94 (vsinc OFF)
COD Modern Warfare 2: Frames: 5903 - Time: 60000ms - Avg: 98.383 - Min: 61 - Max: 240
3dMark’06: 18922 – CPU score: 5360
Heaven demo v1.0: FPS: 57.2 – Scores: 1440



Per quanto ho potuto verificare, secondo me, almeno fino alla risoluzione che posso usare io, la 4850 si difende ancora bene....certamente si presume che all'aumentare dell'incidenza dei filtri e della risoluzione il divario con la 4850 possa aumentare considerevolmente.

In pratica.....sono sempre molto tentato di passare alla 5850 perchè è davvero una gran scheda....ma per ora sfrutterò ancora un po' la mia 4850! :D

Cmq ripensandoci.........con un quad a 4ghz ed una 8800gt amp totalizzo 15mila punti al 3dmark 2006.
Possibile solo 4mila punti in meno di una 5850? :mbe:
Ok che il procio di quel sistema è meno veloce ma è pur sempre un quad.
Possibile che la 8800gt vada come una 4850 e che ci sia così poca differenza con una 5850 :wtf:

lbatman
24-01-2010, 20:48
Cmq ripensandoci.........con un quad a 4ghz ed una 8800gt amp totalizzo 15mila punti al 3dmark 2006.
Possibile solo 4mila punti in meno di una 5850? :mbe:
Ok che il procio di quel sistema è meno veloce ma è pur sempre un quad.
Possibile che la 8800gt vada come una 4850 e che ci sia così poca differenza con una 5850 :wtf:

Secondo me ci sono troppe variabili, tipo scheda madre, sistema operativo, frequenze di lavoro...... a me interessava solo vedere la differenza montando una 5850! ;)

E poi....il 3dmark06 ormai è davvero obsoleto, ma ho voluto provarlo lo stesso, perchè il sistema aveva un XP 32bit, con DX9.

davide155
24-01-2010, 20:55
Secondo me ci sono troppe variabili, tipo scheda madre, sistema operativo, frequenze di lavoro...... a me interessava solo vedere la differenza montando una 5850! ;)

E poi....il 3dmark06 ormai è davvero obsoleto, ma ho voluto provarlo lo stesso, perchè il sistema aveva un XP 32bit, con DX9.

Si sicuramente la stessa 5850 montata sul mio sistema darebbe ancora di più, però i risultati non sono stupefacenti.

Se si vuole ottenere risultati degni di nota bisogna overvoltare e occare ad 1ghz il core e 1200 le ram.
Allora si supera addirittura la 5870 e si riesce a giocare bene pure a Crysis. Però il fatto di dover usare i profili per far andare la scheda in basso consumo quando è overvoltata mi fa storcere il naso.
Vale la pena risparmiare sti 100€ rispetto alla sorella maggiore oppure no? :(

lbatman
24-01-2010, 21:08
Si sicuramente la stessa 5850 montata sul mio sistema darebbe ancora di più, però i risultati non sono stupefacenti.

Se si vuole ottenere risultati degni di nota bisogna overvoltare e occare ad 1ghz il core e 1200 le ram.
Allora si supera addirittura la 5870 e si riesce a giocare bene pure a Crysis. Però il fatto di dover usare i profili per far andare la scheda in basso consumo quando è overvoltata mi fa storcere il naso.
Vale la pena risparmiare sti 100€ rispetto alla sorella maggiore oppure no? :(

Certo, sono d'accordo su tutto....ma se noti non ho OC nemmeno la 4850, che essendo ottima e a liquido va mooooolto più su!!! ;)

Volevo un raffronto @default...

Alla domanda se meriti spendere di più per la 5870...non so rispondermi....continuo a pormela, e per ora aspetto.
Credo che possa essere sensato o per puro sfizio, oppure per chi ha monitor dai 24" in sù, o comunque FULL-HD.

davide155
24-01-2010, 21:14
Certo, sono d'accordo su tutto....ma se noti non ho OC nemmeno la 4850, che essendo ottima e a liquido va mooooolto più su!!! ;)

Volevo un raffronto @default...

Alla domanda se meriti spendere di più per la 5870...non so rispondermi....continuo a pormela, e per ora aspetto.
Credo che possa essere sensato o per puro sfizio, oppure per chi ha monitor dai 24" in sù, o comunque FULL-HD.

Bè dai video che girano su youtube una 5850 a default non riesce a reggere crysis con aa attivo ad un buon framerate.

Mentre se portata a 1ghz riesce a farlo girare molto bene. E' questo quello che mi spingerebbe a comprarla.
Spendere 100€ in meno della 5870 ma avere le stesse prestazioni o superiori.
Però se voglio risparmiare 100€ devo avere la fortuna di trovare una vga che salga bene e devo avere la pazienza di creare i vari profili di oc e default per farla andare a 27watt in idle quando non gioco, perchè come ben saprai se overvoltata la scheda non ci va da sola in risparmio energetico :muro:

lbatman
24-01-2010, 21:18
....Però se voglio risparmiare 100€ devo avere la fortuna di trovare una vga che salga bene e devo avere la pazienza di creare i vari profili di oc e default per farla andare a 27watt in idle quando non gioco, perchè come ben saprai se overvoltata la scheda non ci va da sola in risparmio energetico :muro:

Eh, difficile trovare la scheda fortunatissima....ma mi pare salgano benino quasi tutte, no?

Il discorso del risparmio energetico, invece....l'ho imparato poco fa! ;)

davide155
24-01-2010, 21:21
Eh, difficile trovare la scheda fortunatissima....ma mi pare salgano benino quasi tutte, no?

Il discorso del risparmio energetico, invece....l'ho imparato poco fa! ;)

Si più o meno l'ho capito pure io però mi sta fatica ogni volta finito di giocare attivare l'altro profilo.......
Vorrei prendere e giocare. Quando ho finito passo ad altro e via.
E poi l'instabilità del sistema durante l'oc è d'obbligo.

Però a fronte di tutto questo ci sono 100 eurini :mc:

lbatman
24-01-2010, 21:29
Si più o meno l'ho capito pure io però mi sta fatica ogni volta finito di giocare attivare l'altro profilo.......
Vorrei prendere e giocare. Quando ho finito passo ad altro e via.
E poi l'instabilità del sistema durante l'oc è d'obbligo.

Però a fronte di tutto questo ci sono 100 eurini :mc:

Che tu sappia, l'Asus con il discorso dell'overvolt sale più facilmente?
Non credo sia proprio semplice trovarne una che arriva stabile ad 1GHz di GPU, no? Io la comprerò, quasi sicuro, ma vorrei a sto punto comprarne una davvero buona!!!

davide155
24-01-2010, 21:31
Che tu sappia, l'Asus con il discorso dell'overvolt sale più facilmente?
Non credo sia proprio semplice trovarne una che arriva stabile ad 1GHz di GPU, no? Io la comprerò, quasi sicuro, ma vorrei a sto punto comprarne una davvero buona!!!

Sulle marche delle 5800 non ti so dire gran che.
Però basta vedere in prima pagina......quelle con maggiore oc sono Shapphire.

Cmq a quanto ho capito quasi tutte arrivano ad 1ghz o giù di li. Basta overvoltare.

Qui ho trovato una recensione amatoriale molto esaustiva sull'overclock di questa scheda con tanto di bench:

http://www.hwmania.org/forum/schede-video-thread-ufficiali/10046-sapphire-5850-a.html

;)

Lino P
24-01-2010, 21:48
Cmq ripensandoci.........con un quad a 4ghz ed una 8800gt amp totalizzo 15mila punti al 3dmark 2006.
Possibile solo 4mila punti in meno di una 5850? :mbe:
Ok che il procio di quel sistema è meno veloce ma è pur sempre un quad.
Possibile che la 8800gt vada come una 4850 e che ci sia così poca differenza con una 5850 :wtf:

la differenza con la 5850 è netta, ma tra 8800GT e 4850 non credere sia chissà che.

lbatman
24-01-2010, 21:54
Sulle marche delle 5800 non ti so dire gran che.
Però basta vedere in prima pagina......quelle con maggiore oc sono Shapphire.

Cmq a quanto ho capito quasi tutte arrivano ad 1ghz o giù di li. Basta overvoltare.

Qui ho trovato una recensione amatoriale molto esaustiva sull'overclock di questa scheda con tanto di bench:

http://www.hwmania.org/forum/schede-video-thread-ufficiali/10046-sapphire-5850-a.html

;)

Molto interessante, grazie! ;)

Ricordo di averla letta, ma non avendola ancora provata non mi era servita moltissimo....

Interessante questa considerazione:

725/1000 @ 1,088V 48°C (FAN 36%)
840/1250 @ 1,088V 50°C (FAN 41%)
940/1250 @ 1,162V 53°C (FAN 46%)
1000/1250 @ 1,250V 57°C (FAN 53%)

ed il fatto che, oltretutto, i test sono stati eseguiti ad aria!!! ;)

Alberello69
24-01-2010, 21:58
Si, è normale questo comportamento leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30522738&postcount=11357

Ti ringrazio per la risposta, la guida l'avevo giá letta, come mai consiglia di fare il FurMark senza AA?

renax200
24-01-2010, 22:07
Problema risolto...ora ho abbozzato giusto qualcosina in 5 minuti...http://img715.imageshack.us/img715/7613/gpu900.png :D

jok3r87
24-01-2010, 22:09
Si più o meno l'ho capito pure io però mi sta fatica ogni volta finito di giocare attivare l'altro profilo.......
Vorrei prendere e giocare. Quando ho finito passo ad altro e via.
E poi l'instabilità del sistema durante l'oc è d'obbligo.

Però a fronte di tutto questo ci sono 100 eurini :mc:

Ma che stai a di ? Saranno 10 anni che esistono programmi che gestiscono in automatico lo switch di frequenze...

20822pti al 3DM06 con un PII x4 @3,8Ghz e la vga a 900/1200...

ilratman
24-01-2010, 22:14
Cmq ripensandoci.........con un quad a 4ghz ed una 8800gt amp totalizzo 15mila punti al 3dmark 2006.
Possibile solo 4mila punti in meno di una 5850? :mbe:
Ok che il procio di quel sistema è meno veloce ma è pur sempre un quad.
Possibile che la 8800gt vada come una 4850 e che ci sia così poca differenza con una 5850 :wtf:

scusa ma io ho ottenuto lo stesso con la 8800gt amp e e8600@4500 ma non c'è storia.
La 8800 amp va come una 5770 ma a def che va solo il 25% in meno della 5850 a def, peccato che a def la 5850 stia dormendo da quanto bassa l'hanno cloccata, puoi portarla oltre il 25% più su.

al di la cmq del punteggio 3dmark la 5850 fa il doppio dei fps di una 8800gt amp, per fare il doppio ci vuole 4 volte la potenza elaborativa.

Alberello69
25-01-2010, 00:20
Vorrei sapere se c'é un modo per mantenere l'overclock attivo e fare in modo che quando la GPU non viene utilizzata si abbassino le frequenze?

davide155
25-01-2010, 06:01
Vorrei sapere se c'é un modo per mantenere l'overclock attivo e fare in modo che quando la GPU non viene utilizzata si abbassino le frequenze?

Crea diversi profili con un programma apposito che trovi in prima pagina.

NumberOne
25-01-2010, 07:07
725/1000 @ 1,088V 48°C (FAN 36%)
840/1250 @ 1,088V 50°C (FAN 41%)
940/1250 @ 1,162V 53°C (FAN 46%)
1000/1250 @ 1,250V 57°C (FAN 53%)


La cosa che mi fa incacchiare e che a qelle frequenze, io devo overvoltare moooolto di meno:

940/1250 @ 1,087V
1000/1350 @ 1,150V

Poi c'è la cosa strana!

1010/1350 @1,300V

Poi addio.... :cry:

lbatman
25-01-2010, 08:26
La cosa che mi fa incacchiare e che a qelle frequenze, io devo overvoltare moooolto di meno:

940/1250 @ 1,087V
1000/1350 @ 1,150V

Poi c'è la cosa strana!

1010/1350 @1,300V

Poi addio.... :cry:

Beh, secondo me...hai solo trovato il limite fisico della tua scheda! ;)

Io non mi lamenterai, credo tu abbia già una scheda para-:ciapet:! :D :D

Mi pare che la tua 5850 non sia "ancora" a liquido... altrimenti potresti anche tentare un overvolt con una vmod..ma ne vale davvero la pena?!?! :mbe: :confused:

Knighhell
25-01-2010, 08:56
Perchè tieni abilitati Vsync e TB ?
Hai provato a vedere cosa succede in quel punto del gioco senza ?

Si nessun cambiamento significante da 8 a 13 fps

Qualcuno che ha notato lo stesso problema ? Sarannoi driver ? bho

Drakogian
25-01-2010, 09:11
Problema risolto...ora ho abbozzato giusto qualcosina in 5 minuti...http://img715.imageshack.us/img715/7613/gpu900.png :D
Bene... come hai risolto ? a cosa era dovuto il problema con MSI AB ?
Vorrei sapere se c'é un modo per mantenere l'overclock attivo e fare in modo che quando la GPU non viene utilizzata si abbassino le frequenze?
Come già detto, hai due strade:

1. Crei 2 profili per il 2D / 3D.
2. Flashi il bios MSI o Asus.

Knighhell
25-01-2010, 09:44
Legete questo articolo

Non ho parole

http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html

Alberello69
25-01-2010, 09:57
Legete questo articolo

Non ho parole

http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html

ma LOL !!! :sofico:

jok3r87
25-01-2010, 10:01
Legete questo articolo

Non ho parole

http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html

Quindi ?

Knighhell
25-01-2010, 10:07
Quindi ?

Per me nulla di nuovo si è semrpe saputo che le sk per il gioco non sono adatte al 2D.

ilratman
25-01-2010, 10:14
Per me nulla di nuovo si è semrpe saputo che le sk per il gioco non sono adatte al 2D.

questa è una gran cavolata che stai dicendo!

farò un po' di prove e vedremo!

io ho sempre usato qualsiasi scheda, anche se devo ammettere quasi solo nvidia, e non ho mai avuto problemi nel 2d.

se veramente la 5850 non si comporta come deve essere la vendo e mi piglio una gt240!

autocad deve funzionare bene, ci riuscivo anche con una gma950!

AnonimoVeneziano
25-01-2010, 10:18
La cosa che mi fa incacchiare e che a qelle frequenze, io devo overvoltare moooolto di meno:

940/1250 @ 1,087V
1000/1350 @ 1,150V

Poi c'è la cosa strana!

1010/1350 @1,300V

Poi addio.... :cry:

Strano veramente.

@1.150 mi si bloccano immediatamente tutte le applicazioni 3d a 1000 Mhz.

A 1.287 è il minimo per me, ma a 1010 ci arrivo a 1.3 ad aria