View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
X-Wanderer
21-10-2009, 21:20
mmmh ok ti ringrazio...pensavo che tale corrente portasse a temp maggiori... però il fatto che la 5870 parta da voltaggi già superiori, tralasciando le freq def, è cmq un punto in meno rispetto alla 5850... però cm dicevo, mi pare strano che sia già band limited al minimo overclock...
mmmh ok ti ringrazio...pensavo che tale corrente portasse a temp maggiori... però il fatto che la 5870 parta da voltaggi già superiori, tralasciando le freq def, è cmq un punto in meno rispetto alla 5850... però cm dicevo, mi pare strano che sia già band limited al minimo overclock...
ne avevamo già discusso nel thread aspettando rv870 e qualcuno aveva già posto il problema che la 5870 poteva essere band limited o comunque molto vicino dall'esserlo. Mi ricordo che qualcuno aveva anche fatto un calcolo strano sul rapporto potenza / bandwith e si era visto come la hd5850 aveva un rapporto bilanciato (cioè la potenza del core era bilanciata con la bandwith a disposizione) mentre ad esempio nelle 4800 la bandwith era molto maggiore rispetto alla potenza del core e nella 5870 la bandwith secondo quel rapporto era inferiore rispetto alla potenza del core. Se trovo il post lo posto qua. Domani lo cerco ;)
Sto facendo bench in crysis :D
Le RAM stanno tranquillamente a 1300mhz!!!! :D
Drakogian
21-10-2009, 21:45
Situazione:
User Overclock List
1. Errik89: 1000/1250MHz @ 1.287v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - tagan 800w bz piperock Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29369748&postcount=3491)
2. appleroof: 950/1200MHz @ 1.2v - XFX 5850 - Bios originale - Vista ultimate 64 - Tagan 580u15 - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29344706&postcount=3214)
3. parcher: 950/1300MHz @ 1,150v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x32 - Enermax 485 coolergiant - E8400@4000 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29355211&postcount=3295)
c'è posto ancora... :D datevi da fare.
Situazione:
User Overclock List
1. Errik89: 1000/1250MHz @ 1.287v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x64 - tagan 800w bz piperock Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29369748&postcount=3491)
2. appleroof: 950/1200MHz @ 1.2v - XFX 5850 - Bios originale - Vista ultimate 64 - Tagan 580u15 - Dissi standard - Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29344706&postcount=3214)
3. parcher: 950/1200MHz @ 1,150v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 x32 - Enermax 485 coolergiant - E8400@4000 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29355211&postcount=3295)
c'è posto ancora... :D datevi da fare.
parcher mi sa che ha un chip con :ciapet:
io i 950 a 1.162v li vedo con il binoccolo, minimo devo mettere 1.2v :D
ne avevamo già discusso nel thread aspettando rv870 e qualcuno aveva già posto il problema che la 5870 poteva essere band limited o comunque molto vicino dall'esserlo. Mi ricordo che qualcuno aveva anche fatto un calcolo strano sul rapporto potenza / bandwith e si era visto come la hd5850 aveva un rapporto bilanciato (cioè la potenza del core era bilanciata con la bandwith a disposizione) mentre ad esempio nelle 4800 la bandwith era molto maggiore rispetto alla potenza del core e nella 5870 la bandwith secondo quel rapporto era inferiore rispetto alla potenza del core. Se trovo il post lo posto qua. Domani lo cerco ;)
Sto facendo bench in crysis :D
Le RAM stanno tranquillamente a 1300mhz!!!! :D
hihihi SI PARLA DI ME!
si oggettivamente il conto banda interna potenza elaborativa in gigaflop, mostrava come le 4800 avando un rapporto di 0,78 avevano molta banda che non riuscivano a sfruttare o quanto meno, ne avevano in sovrabbondanda.
con la 5850 e la 5870, il rapporto si era avvicinato a 0,52 per la 5850 e 0,47 per la 5870, mostrando come in assoluto la serie 5800 aveva abbassato molto il il livello di banda non utilizzata, potendo aumentare i gigaflop aggiungendo sp.
io come valore avevo stabilito ottmo avevo stabilito un 0.5 di questo rapporto.
mostrando come la 5850 a default fosse equilibrata, mentre gia con la 5870 si iniziava , non dico a star stretti di banda, ma ad avere una componente di potenza di calcolo, preponderante sulla banda passante.
tutto questo per dire semplicemente, che su una 4800 era obbligatorio salire di core, o cmq il limite di guadagno erano proprio i gigaflop generati per la banda messa a disposizione.
quindi nel paccheto ram-gpu era la gpu a frenare il tutto.
quindi per questo su quell'archidettura si guadagnava molto alzando il core e un pò meno alzando le ram.
per la 5800 series, invece si nota come in percentuale, il guadagno aumentando le ram sia + sentito, visto che ormai la gpu ha tutta la potenza di calcolo necessarie per fare tutto.
diciamo che ati,non a questo ma per il prossimo giro, se continua questa corsa alle sp, e al raddoppio-triplicaggio dei gigaflop delle sue schede, alla prossima generazione il limite del bus a 256bit esterno, 3074bit interno potrebbe farsi sentire.
una buona soluzione sarebbe un 512bit-4096bit interno, di rettamente 512-6144
ma con questi numeri sarebbe davvero sgrava come cosa^^
ma se arrivi a 2.99 Teraflops oppure a 3.01 e non riesci abeccare i 3.00 precisi precisi.. che succedee? :confused: :cry:
La scheda si deprime, quindi non rende più come dovrebbe, e andando avanti col tempo potrebbe tentare il suicidio. :O
hihihi SI PARLA DI ME!
si oggettivamente il conto banda interna potenza elaborativa in gigaflop, mostrava come le 4800 avando un rapporto di 0,78 avevano molta banda che non riuscivano a sfruttare o quanto meno, ne avevano in sovrabbondanda.
con la 5850 e la 5870, il rapporto si era avvicinato a 0,52 per la 5850 e 0,47 per la 5870, mostrando come in assoluto la serie 5800 aveva abbassato molto il il livello di banda non utilizzata, potendo aumentare i gigaflop aggiungendo sp.
io come valore avevo stabilito ottmo avevo stabilito un 0.5 di questo rapporto.
mostrando come la 5850 a default fosse equilibrata, mentre gia con la 5870 si iniziava , non dico a star stretti di banda, ma ad avere una componente di potenza di calcolo, preponderante sulla banda passante.
tutto questo per dire semplicemente, che su una 4800 era obbligatorio salire di core, o cmq il limite di guadagno erano proprio i gigaflop generati per la banda messa a disposizione.
quindi nel paccheto ram-gpu era la gpu a frenare il tutto.
quindi per questo su quell'archidettura si guadagnava molto alzando il core e un pò meno alzando le ram.
per la 5800 series, invece si nota come in percentuale, il guadagno aumentando le ram sia + sentito, visto che ormai la gpu ha tutta la potenza di calcolo necessarie per fare tutto.
diciamo che ati,non a questo ma per il prossimo giro, se continua questa corsa alle sp, e al raddoppio-triplicaggio dei gigaflop delle sue schede, alla prossima generazione il limite del bus a 256bit esterno, 3074bit interno potrebbe farsi sentire.
una buona soluzione sarebbe un 512bit-4096bit interno, di rettamente 512-6144
ma con questi numeri sarebbe davvero sgrava come cosa^^
grande!!!
mi hai risparmiato un casino di fatica!! :D
ecco, comunque il tuo ragionamento l'ho dimostrato oggi overclockando la 5850, quindi è giustissimo ;)
La scheda si deprime, quindi non rende più come dovrebbe, e andando avanti col tempo potrebbe tentare il suicidio. :O
ma loool :sofico: :sofico:
ne avevamo già discusso nel thread aspettando rv870 e qualcuno aveva già posto il problema che la 5870 poteva essere band limited o comunque molto vicino dall'esserlo. Mi ricordo che qualcuno aveva anche fatto un calcolo strano sul rapporto potenza / bandwith e si era visto come la hd5850 aveva un rapporto bilanciato (cioè la potenza del core era bilanciata con la bandwith a disposizione) mentre ad esempio nelle 4800 la bandwith era molto maggiore rispetto alla potenza del core e nella 5870 la bandwith secondo quel rapporto era inferiore rispetto alla potenza del core. Se trovo il post lo posto qua. Domani lo cerco ;)
Anchio penso sia abbastanza bandwith limited, la maggior parte dei casi è inferiore alla 4870x2 avendone stesso numero di sp e frequenza maggiore sul core
errik se flashi facci sapere :D
eventualmente domani pure io :cool:
Penso che tra sabato e domenica lo faro anch'io.
;)
parcher mi sa che ha un chip con :ciapet:
io i 950 a 1.162v li vedo con il binoccolo, minimo devo mettere 1.2v :D
:D
parcher fai volare quel cuore a 1,5 ghz :O
parcher fai volare quel cuore a 1,5 ghz :O
:sofico:
a 925-1300 ho raggiunto le performance della 5870 in crysis :D
anzi, considerando che il mio procio è molto peggio di quello usato da tomshw direi che già a 900-1300 le ho raggiunte :sofico:
BEST BUY ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022001627_crysis.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022001627_crysis.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022001700_crysis.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022001700_crysis.JPG)
@def fa 25,qualcosa fps
New Low voltage personal score
950/1300 (1,150v)
http://img8.imageshack.us/img8/9430/9501300.th.png (http://img8.imageshack.us/i/9501300.png/)
:D
New Low voltage personal score
950/1300 (1,150v)
http://img8.imageshack.us/img8/9430/9501300.th.png (http://img8.imageshack.us/i/9501300.png/)
:D
ti odio :sofico: :sofico:
tra l'altro perchè fai tanto come me @1ghz-1250 (parlo del solo GPU SCORE)??? :confused:
ora non solo si occa di più la tua, ma va anche di più a parità di frequenza?? :muro:
P.s.: nei feature test ho fatto più score io, come giusto che sia, mentre nei 2 games hai fatto più fps te, evidentemente ho il pc poco pulito (??) :confused:
Anchio penso sia abbastanza bandwith limited, la maggior parte dei casi è inferiore alla 4870x2 avendone stesso numero di sp e frequenza maggiore sul core
occhio cmq io non ho detto che sia limitatada dalla banda, diciamo la differenza con le 4800 dove la banda era superiore alle capacità di calcolo della gpu, adesso siamo per entrambe la 5850-70 ad un perfetto bilanciamento.
per questo sulla 4800 salivi di banda e niente, salivi di core e ottenevi molto.
qui a parte tutto, sali di core e ottieni molto, sali di banda e ottieni molto.
o cmq ottiemi molto di + in proporzione alle 4800.
io + che bw limited entro certi limiti percentuali di errori e variazione, questa la considero moooolto equilibrata.
quello che mi preoccupa è il futuro, se se continuano cosi con la crescita delle sp (in futuro quante? 2400 3200?) un un valore tra i 5-6 tflop di picco di calcolo...il bus a 256bit anche con gddr5 molto pompate potrebbe castrare.
o meglio potrebbe castrare questa archidettura 256bit-2048bit esterno interno.
difatti parlandone con yoss lui si aspettava per prox generazione un 512bit esterno-3096bit interno.
il problema è sempre lo stesso per il 512bit esterno tocca fare i pcb con + layer, e vga che costano molto.
praticamente tornare ad uno dei problemi di nvidia che presenta le vga a prezzi altri anche per questo.
già con fermi dove il bus tornerà a 384-320bit dovrebbero essere contenuti maggiormente.
ti odio :sofico: :sofico:
tra l'altro perchè fai tanto come me @1ghz-1250 (parlo del solo GPU SCORE)??? :confused:
ora non solo si occa di più la tua, ma va anche di più a parità di frequenza?? :muro:
Posso dirti che ho 2 ventole da 80 in entrata nel case ed una in uscita, le temperature sono le stesse piu o meno, io uso gli ultimi driver beta 9.11
No saprei, la scheda e' la stessa. ;)
occhio cmq io non ho detto che sia limitatada dalla banda, diciamo la differenza con le 4800 dove la banda era superiore alle capacità di calcolo della gpu, adesso siamo per entrambe la 5850-70 ad un perfetto bilanciamento.
per questo sulla 4800 salivi di banda e niente, salivi di core e ottenevi molto.
qui a parte tutto, sali di core e ottieni molto, sali di banda e ottieni molto.
o cmq ottiemi molto di + in proporzione alle 4800.
io + che bw limited entro certi limiti percentuali di errori e variazione, questa la considero moooolto equilibrata.
quello che mi preoccupa è il futuro, se se continuano cosi con la crescita delle sp (in futuro quante? 2400 3200?) un un valore tra i 5-6 tflop di picco di calcolo...il bus a 256bit anche con gddr5 molto pompate potrebbe castrare.
o meglio potrebbe castrare questa archidettura 256bit-2048bit esterno interno.
difatti parlandone con yoss lui si aspettava per prox generazione un 512bit esterno-3096bit interno.
il problema è sempre lo stesso per il 512bit esterno tocca fare i pcb con + layer, e vga che costano molto.
praticamente tornare ad uno dei problemi di nvidia che presenta le vga a prezzi altri anche per questo.
già con fermi dove il bus tornerà a 384-320bit dovrebbero essere contenuti maggiormente.
e un bus a 384bit non è fattibile con l'architettura ATI?? Con ram a 5ghz si ha una bandwith di 240gb/s!! :eek:
Comunque il tuo ragionamento è giustissimo e conferma che già le 5870 in overclock POTREBBERO essere un po' band limited.
Facendo qualche bench con crysis, passando da 900-1250 a 900-1300 ho guadagnato quasi 1fps (passato da 28,61 a 29,45) che visti i numeri non è per niente trascurabile :)
Posso dirti che ho 2 ventole da 80 in entrata nel case ed una in uscita, le temperature sono le stesse piu o meno, io uso gli ultimi driver beta 9.11
No saprei, la scheda e' la stessa. ;)
mmm io ho un case poco areato, senza ventole proprio, perchè ho l'impianto a liquido ed era pensato per liquidare anche la VGA. Ma mi piace troppo il dissi della 5850 (e poi visto l'overclock è inutile IMHO liquidarla ;) )
Comunque penso sia dovuto anche a quello. Io sto usando i 9.9 per le 5800-5700.
Prossima spesa: CASE NUOVO!!
Test a 1000/1300 a 1,225v Inchiodato, domani provo a 1,250v.
Buona notte.
:ronf:
mmm io ho un case poco areato, senza ventole proprio, perchè ho l'impianto a liquido ed era pensato per liquidare anche la VGA. Ma mi piace troppo il dissi della 5850 (e poi visto l'overclock è inutile IMHO liquidarla ;) )
Comunque penso sia dovuto anche a quello. Io sto usando i 9.9 per le 5800-5700.
Prossima spesa: CASE NUOVO!!
i drive beta 9.10 gia andavono meglio dei tuoi, questi 9.11 vanno ancora meglio, provali.
Si ci vuole un po' d'aria nel tuo case, la scheda e' la stessa.
Buona notte.
:ronf:
Test a 1000/1300 a 1,225v Inchiodato, domani provo a 1,250v.
Buona notte.
:ronf:
i drive beta 9.10 gia andavono meglio dei tuoi, questi 9.11 vanno ancora meglio, provali.
Si ci vuole un po' d'aria nel tuo case, la scheda e' la stessa.
Buona notte.
:ronf:
forse a 1,25v lo prendi il giga. Comunque cambierò case, prenderò il CM STORM AMD EDITION :Prrr:
Doma metto i 9.11 beta ;)
Test a 1000/1300 a 1,225v Inchiodato, domani provo a 1,250v.
Buona notte.
:ronf:
Ciao.. e buona fortuna alla corsa della vga :O
Comunque perché non avrebbe senso liquidarla? secondo me ce l'avrebbe.. magari si potrebbe mettere il massimo voltaggio software con relativa tranquillità...:confused:
Ciao.. e buona fortuna alla corsa della vga :O
Comunque perché non avrebbe senso liquidarla? secondo me ce l'avrebbe.. magari si potrebbe mettere il massimo voltaggio software con relativa tranquillità...:confused:
beh sinceramente l'ho provata anche a 1ghz@1,35v e non è MAI arrivata ai 90°C con ventola al 40%. Servirebbe solo per overclock veramente estremi. Tipo 1,4v e frequenza massima raggiungibile, ma ne vale la pena?? :D
Drakogian
22-10-2009, 00:13
Sono d'accordo... il dissi della 5850 è più che buono e penso che non tema confronti con altri dissi ad aria. Ricordiamoci i dissi e le temperature della serie 4800... certo i 40nm aiutano ma non c'è paragone. Piangeranno i fabbricanti di dissi aftermarket.. :D
beh sinceramente l'ho provata anche a 1ghz@1,35v e non è MAI arrivata ai 90°C con ventola al 40%. Servirebbe solo per overclock veramente estremi. Tipo 1,4v e frequenza massima raggiungibile, ma ne vale la pena?? :DIo la liquideró. Tanto l'impianto dovró usarlo per il processore, quindi male non fa...
a 925-1300 ho raggiunto le performance della 5870 in crysis
anzi, considerando che il mio procio è molto peggio di quello usato da tomshw direi che già a 900-1300 le ho raggiunte
mi sono già innamorato della ventola di sta cosa, , oc pauroso, ventola al 30% crysis e temperatura sotto gli 85°!!!
Mi state facendo rosicare non poco. Solo 12 ore di autostrada mi separano dall'installazione della schedina. Stasera inizio a smanettare pure io :)
DakmorNoland
22-10-2009, 07:08
Mi state facendo rosicare non poco. Solo 12 ore di autostrada mi separano dall'installazione della schedina. Stasera inizio a smanettare pure io :)
Cos'è sei andato sino in Danimarca in macchina per recuperare la scheda? :D
Cos'è sei andato sino in Danimarca in macchina per recuperare la scheda? :D
:eek:
Mi state facendo rosicare non poco. Solo 12 ore di autostrada mi separano dall'installazione della schedina. Stasera inizio a smanettare pure io :)
cos'è ti stai facendo tutta la A14?? :sofico:
comunque attendo le tue prove (in overclock!) :D
killer978
22-10-2009, 08:20
occhio cmq io non ho detto che sia limitatada dalla banda, diciamo la differenza con le 4800 dove la banda era superiore alle capacità di calcolo della gpu, adesso siamo per entrambe la 5850-70 ad un perfetto bilanciamento.
per questo sulla 4800 salivi di banda e niente, salivi di core e ottenevi molto.
qui a parte tutto, sali di core e ottieni molto, sali di banda e ottieni molto.
o cmq ottiemi molto di + in proporzione alle 4800.
io + che bw limited entro certi limiti percentuali di errori e variazione, questa la considero moooolto equilibrata.
quello che mi preoccupa è il futuro, se se continuano cosi con la crescita delle sp (in futuro quante? 2400 3200?) un un valore tra i 5-6 tflop di picco di calcolo...il bus a 256bit anche con gddr5 molto pompate potrebbe castrare.
o meglio potrebbe castrare questa archidettura 256bit-2048bit esterno interno.
difatti parlandone con yoss lui si aspettava per prox generazione un 512bit esterno-3096bit interno.
il problema è sempre lo stesso per il 512bit esterno tocca fare i pcb con + layer, e vga che costano molto.
praticamente tornare ad uno dei problemi di nvidia che presenta le vga a prezzi altri anche per questo.
già con fermi dove il bus tornerà a 384-320bit dovrebbero essere contenuti maggiormente.
Con queste schede ATI ha fatto davvero un ottimo lavoro, sono + bilanciate delle 48xx , hanno fatto bene a non aumentare il BUS, difatti okkandole scalano davvero benone e i fps aumentano sia se aumenti il Core che le RAM , mentre con la 4890 aumentare la freq delle ram era inutile, parlo x esperienza personale ;)
Athlon 64 3000+
22-10-2009, 09:23
Alla fine anche a me è arrivata gia questa mattina la XFX HD 5850 ordinata appena ieri verso l'ora di pranzo.
La ho ordinata da TC e sono stati velocissimi.
Alla fine ho preferito prenderlo in un posto che ho non molto lontano da casa e che in caso di problemi mi permette di andarci di persona in caso di problemi.
Prima di montarlo aspetto che escano i 9.10 ufficiali che dovrebbero uscire oggo.
qualcuno può provare a Freq DEFAULT ad abbassare il Vcore e vedere fino a dove regge? magari sia in 2D che 3D.
grazie
non solo su apmnegozio mi hanno ritardato il tutto di 6 giorni (per ora..) ma mi hanno anche abbassato il prezzo della scheda di 13€ (ma io ovviamente ho già pagato e lo prendo nel saccoccione....)
sarei quasi invogliato a chiedere il rimborso e a riordinarla, ma se c'è una coda non vorrei perderla
Drakogian
22-10-2009, 09:51
Lo Scythe "MUSASHI" Twin-Fan VGA Cooler è compatibile con la 5870 e quindi è quasi sicuro che lo sia anche per 5850:
http://www.scythe-eu.com/typo3temp/pics/3f40ce1d89.jpg
Link: http://www.scythe-eu.com/en/products/vga-cooler/musashi-high-end-vga-cooler.html
Stanotte ho fatto un po' di prove col bios MSI prima di svenire sul letto :D
1000/1300 a 1.225v regge lo stability test di furMark, ma dopo pochi frame del bench di crysis freeze.
950/1200 a 1.150v tutto ok, non ho provato a scendere con il voltaggio perchè non avevo molto tempo, ma a 1.1v 900/1200 li tiene benissimo.
Come temperature non ho mai superato i 66° però dovrei far correre di più il furMark, la ventola sempre silenziosa al max è arrivata al 29% in auto, mettendola manualmente al 33/35% comincia a farsi sentire.
Appena ho un po' più di tempo vedo di fare un test decisamente più accurato, comunque sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :cool:
Drakogian
22-10-2009, 10:18
950/1200 a 1.150v è buono... :)
Prova a mettere le ram a 1300 come ha fatto parcher.
Stanotte ho fatto un po' di prove col bios MSI prima di svenire sul letto :D
1000/1300 a 1.225v regge lo stability test di furMark, ma dopo pochi frame del bench di crysis freeze.
950/1200 a 1.150v tutto ok, non ho provato a scendere con il voltaggio perchè non avevo molto tempo, ma a 1.1v 900/1200 li tiene benissimo.
Come temperature non ho mai superato i 66° però dovrei far correre di più il furMark, la ventola sempre silenziosa al max è arrivata al 29% in auto, mettendola manualmente al 33/35% comincia a farsi sentire.
Appena ho un po' più di tempo vedo di fare un test decisamente più accurato, comunque sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :cool:
che guida hai seguito per flashare? hai usato afterburner per l'oc?
Drakogian
22-10-2009, 10:25
che guida hai seguito per flashare? hai usato afterburner per l'oc?
Vannix, la guida è in prima pagina - 5° post. ;)
Stanotte ho fatto un po' di prove col bios MSI prima di svenire sul letto :D
1000/1300 a 1.225v regge lo stability test di furMark, ma dopo pochi frame del bench di crysis freeze.
950/1200 a 1.150v tutto ok, non ho provato a scendere con il voltaggio perchè non avevo molto tempo, ma a 1.1v 900/1200 li tiene benissimo.
Come temperature non ho mai superato i 66° però dovrei far correre di più il furMark, la ventola sempre silenziosa al max è arrivata al 29% in auto, mettendola manualmente al 33/35% comincia a farsi sentire.
Appena ho un po' più di tempo vedo di fare un test decisamente più accurato, comunque sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :cool:
anche a me regge 950-1200 con 1.15v (che poi sono 1.162v), però a 1ghz se tengo 1,225v freeza anche a me il crysis bench.. :(
che guida hai seguito per flashare? hai usato afterburner per l'oc?
Quella che c'è nella prima pagina del thread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825
Mentre per creare la chiavetta bootabile io uso sempre questo metodo:
http://www.italiasw.com/tutorials/windows-xp-boot-dalla-penna-usb.html
non ho capito perchè il metodo di Drakogian non mi funziona, mah.
Si, per l'OC ho usato solo afterburner.
950/1200 a 1.150v è buono... :)
Prova a mettere le ram a 1300 come ha fatto parcher.
no no, infatti non mi lamento, la più bella scheda che abbia avuto in assoluto. :D
Stasera proverò, infatti ho paura che sia per colpa delle memorie più che del voltaggio chip.
Drakogian
22-10-2009, 10:34
Quella che c'è nella prima pagina del thread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825
Mentre per creare la chiavetta bootabile io uso sempre questo metodo:
http://www.italiasw.com/tutorials/windows-xp-boot-dalla-penna-usb.html
non ho capito perchè il metodo di Drakogian non mi funziona, mah.
Si, per l'OC ho usato solo afterburner.
Dove/perchè non funziona ?
Io ho fatto una prova con la mia chiavetta ed è ok...
Dove/perchè non funziona ?
Io ho fatto una prova con la mia chiavetta ed è ok...
non funziona se quando si copiano i file di boot nella chiavetta si sostituiscono anke i command.com e gli altri 2 già presenti (ma nascosti), infatti se si sostituiscono non viene + vista come una chiavetta di boot. :)
Drakogian
22-10-2009, 10:41
Ok... al limite basta dire NO alla richiesta di sovrascrivere.
non funziona se quando si copiano i file di boot nella chiavetta si sostituiscono anke i command.com e gli altri 2 già presenti (ma nascosti), infatti se si sostituiscono non viene + vista come una chiavetta di boot. :)
Credo di aver fatto una niubbata del genere :D
ok ho preparato tutto, dite che basta se li disinstallo dal pannello di controllo? e solo i drivers? levare readydriverplus, bootare in provvisoria, eseguire driver cleaner etc... è una gran palla :D
ah gpu-z mi dice che non posso salvare il bios di questa scheda, è l'ultima versione
Drakogian
22-10-2009, 10:53
Water-block Swiftech MCW60 Universal su 5850 lasciando ventola e base plat originali:
http://i718.photobucket.com/albums/ww190/denast/watercooled1.jpg
Credo di aver fatto una niubbata del genere :D
nn sei l'unico.. è per quello che lo so!! :sofico:
ora lo rifaccio e poi flasho. Sbagliando si impara :p
ok ho preparato tutto, dite che basta se li disinstallo dal pannello di controllo? e solo i drivers? levare readydriverplus, bootare in provvisoria, eseguire driver cleaner etc... è una gran palla :D
ah gpu-z mi dice che non posso salvare il bios di questa scheda, è l'ultima versione
Gpu-z non mi lasciava nemmeno a me salvare il bios, per i driver non serve che li disinstalli, una volta che hai flashato il bios rientri in windows e installi di nuovo i driver sopra gl'altri.
Gpu-z non mi lasciava nemmeno a me salvare il bios, per i driver non serve che li disinstalli, una volta che hai flashato il bios rientri in windows e installi di nuovo i driver sopra gl'altri.
quindi io ho gia i 9.9, ma ho scaricato i 9.11 beta, è uguale?
ho fatto sempre installazioni pulite, mai cosi, ecco perchè te lo chiedo ;)
dopo, che clocks consigliate per un uso daily? avevo pensato a 850/1200, cioè le frequenze della 5870, ma di vcore? quanto dovrebbe bastare? basta non esagerato perchè non la vorrei finire :D
quindi io ho gia i 9.9, ma ho scaricato i 9.11 beta, è uguale?
ho fatto sempre installazioni pulite, mai cosi, ecco perchè te lo chiedo ;)
Ah ok, credevo fossero la stessa versione....allora io darei una bella ripulita, non so se usi win 7, ma mi pareva di aver letto che qualcuno ha avuto dei problemi con driver cleaner, non cancellava tutto e doveva intervenire a manina per far ripartire win in modalità normale.
Ah ok, credevo fossero la stessa versione....allora io darei una bella ripulita, non so se usi win 7, ma mi pareva di aver letto che qualcuno ha avuto dei problemi con driver cleaner, non cancellava tutto e doveva intervenire a manina per far ripartire win in modalità normale.
uso vista, ha sempre funzionato bene, quindi disinstallo i driver da windows, poi da mod provvisoria passo driver cleaner, senza rientrare in vista al reboot flasho?
raga, ma non dovevano uscire dei nuovi driver in concomitanza con win7 oggi?
Drakogian
22-10-2009, 11:13
BIOS Asus HD 5850:
Lo trovate qui o in prima pagina.
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Con questo bios si può utilizzare ASUS Smart Doctor e la tecnologia Voltage Tweak.
http://www.asus.com/999/html/share/2/icon/11/images/01.jpg
BIOS Asus HD 5850:
Lo trovate qui o in prima pagina.
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Con questo bios si può utilizzare ASUS Smart Doctor e la tecnologia Voltage Tweak.
http://www.asus.com/999/html/share/2/icon/11/images/01.jpg
sono rimasto fermo, devo solo riavviare, a questo punto quale bios è meglio isntallare?
Peppozzo82
22-10-2009, 11:17
Prima di montarlo aspetto che escano i 9.10 ufficiali che dovrebbero uscire oggi.
Ma questi driver per win 7 sono usciti??
Drakogian
22-10-2009, 11:18
sono rimasto fermo, devo solo riavviare, a questo punto quale bios è meglio isntallare?
Bella domanda...
Io direi di provarli entrambi e poi test... :D
sono rimasto fermo, devo solo riavviare, a questo punto quale bios è meglio isntallare?
oddio io propenderei x bios asus perchè ti funziona anche smartdoctor oltre a tutto il resto; però magari aspetterei qaulche ora che lo testa qualcun'altro xD
BIOS Asus HD 5850:
Lo trovate qui o in prima pagina.
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Con questo bios si può utilizzare ASUS Smart Doctor e la tecnologia Voltage Tweak.
http://www.asus.com/999/html/share/2/icon/11/images/01.jpg
ma si possono modificare anche i voltaggi delle RAM con smart doctor?? :confused:
Ragazzi, com e´ la situazione con eprezzo allora ?
Schede HD5850 ricevuti lo OnlineShop e quando inizia loro poi a spedire ? Io ordinato il 14 ottobre, arriva poi domani la merce a casa mia ?
Quanti pezzi hanno ricevuto ieri, oggi poi alla fine ? Chi lo sa´di preciso ?
Grazie!
paolo.cip
22-10-2009, 11:37
Io nel giro di un'ora stamattina ho ordinato una ASUS...e mi è stato annullato l'ol per non disponibiltà nel magazzino :muro:
Il sito riportava disponibili 2 schede ma non era aggiornato in tempo reale ( di nuovo :muro: )
L'operatore mi è sembrato molto gentile e disponibile...Mi anche richiamato sul cell per avvertitrmi del problema! Un "ottimo" a lui...un "mediocre" alla gestione magazzino.
Byez
P.S. Stasera mi assemblerò il pc in sign...e mi manca solo la sk videooo :(
Drakogian
22-10-2009, 11:41
ma si possono modificare anche i voltaggi delle RAM con smart doctor?? :confused:
Stando all'annuncio di Asus SI:
"Asus ha presentato le schede video EAH 5800 con tecnologia Voltage Tweak, una funzionalità che permette di aumentare la tensione di alimentazione del core, consentendo migliori margini di overclock. Il tutto è possibile tramite il software Asus Smart Doctor. Grazie a questa tecnologia, potrete aumentare la tensione della scheda Asus EAH 5870 da 1,15 volt a 1,35 volt, mentre per la versione EAH 5850 i parametri vanno da 1,088 volt a 1,4 volt."
Stando all'annuncio di Asus SI:
"Asus ha presentato le schede video EAH 5800 con tecnologia Voltage Tweak, una funzionalità che permette di aumentare la tensione di alimentazione del core, consentendo migliori margini di overclock. Il tutto è possibile tramite il software Asus Smart Doctor. Grazie a questa tecnologia, potrete aumentare la tensione della scheda Asus EAH 5870 da 1,15 volt a 1,35 volt, mentre per la versione EAH 5850 i parametri vanno da 1,088 volt a 1,4 volt."
ma quindi questi della asus considerano safe quei determinati voltaggi, perchè ora come ora non ho visto nessuno arrivare ad 1.4 (apparte qualcuno con un dissi a liquido su un forum estero)
Stando all'annuncio di Asus SI:
"Asus ha presentato le schede video EAH 5800 con tecnologia Voltage Tweak, una funzionalità che permette di aumentare la tensione di alimentazione del core, consentendo migliori margini di overclock. Il tutto è possibile tramite il software Asus Smart Doctor. Grazie a questa tecnologia, potrete aumentare la tensione della scheda Asus EAH 5870 da 1,15 volt a 1,35 volt, mentre per la versione EAH 5850 i parametri vanno da 1,088 volt a 1,4 volt."
li c'è scritto del core però.. non delle RAM. :confused:
Comunque ho appena flashato il bios MSI e funziona alla grande :D
Ho fatto anche un prova in downvolt, a 1,00v regge le frequenze def :D
sotto 1v non posso andare con afterburn.
ma quindi questi della asus considerano safe quei determinati voltaggi, perchè ora come ora non ho visto nessuno arrivare ad 1.4 (apparte qualcuno con un dissi a liquido su un forum estero)
io sono arrivato 1,35v con dissi stock con temp max inferiore ai 90°C e ventola al 40% al massimo :D
Bella li, asus 5850 in arrivo per Martedi', con ritiro in negozio :D
Pero' sono 270 euro :doh:
Drakogian
22-10-2009, 11:51
li c'è scritto del core però.. non delle RAM. :confused:
Comunque ho appena flashato il bios MSI e funziona alla grande :D
Ho fatto anche un prova in downvolt, a 1,00v regge le frequenze def :D
sotto 1v non posso andare con afterburn.
Bene... quindi nessun problema con la procedura per flashare il bios ?
Errik89, posti un immagine di gpu-z ?
allora ho installato il bios, tutto ok limiti sbloccati, ma mentre installavo i nuovi driver beta 9.11 ad un certo punto è successa una cosa stranissima (durata una frazione di secondo), ora non ricordo bene, ma credo di aver visto tipo un flash dentro il case, i led delle ventole si erano spenti, e tipo un rumorino di elettricità (tztzz), ha finito di installare, riavviato ed eccomi quà.
cosa diavolo era successo?
BIOS Asus HD 5850:
Lo trovate qui o in prima pagina.
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5850&interface=&memSize=0
Con questo bios si può utilizzare ASUS Smart Doctor e la tecnologia Voltage Tweak.
http://www.asus.com/999/html/share/2/icon/11/images/01.jpg
Ci sono 2 bios della Asus, qualche differenza? basta prendere quello con la data più recente?
Peppozzo82
22-10-2009, 12:01
allora ho installato il bios, tutto ok limiti sbloccati, ma mentre installavo i nuovi driver beta 9.11 ad un certo punto è successa una cosa stranissima (durata una frazione di secondo), ora non ricordo bene, ma credo di aver visto tipo un flash dentro il case, i led delle ventole si erano spenti, e tipo un rumorino di elettricità (tztzz), ha finito di installare, riavviato ed eccomi quà.
cosa diavolo era successo?
Prima di chiederti se puoi darmi il link dei driver dicci se stai bene....sentiamo puzza di bruciato.
allora ho installato il bios, tutto ok limiti sbloccati, ma mentre installavo i nuovi driver beta 9.11 ad un certo punto è successa una cosa stranissima (durata una frazione di secondo), ora non ricordo bene, ma credo di aver visto tipo un flash dentro il case, i led delle ventole si erano spenti, e tipo un rumorino di elettricità (tztzz), ha finito di installare, riavviato ed eccomi quà.
cosa diavolo era successo?
Aiuto, nulla di buono direi, senti odore da bruciato dalle parti del case?
Aiuto, nulla di buono direi, senti odore da bruciato dalle parti del case?
nono niente puzza di bruciato, niente di niente e il pc ha continuato a funzionare perfettamente. (non riesco a ricordare se anche le cose intorno hanno subito qualche problema.. forse la luce si era spenta e riaccesa, anche lo schermo.
@peppozzo il link sta in prima pagina
Drakogian
22-10-2009, 12:12
Ci sono 2 bios della Asus, qualche differenza? basta prendere quello con la data più recente?
Si.
nono niente puzza di bruciato, niente di niente e il pc ha continuato a funzionare perfettamente. (non riesco a ricordare se anche le cose intorno hanno subito qualche problema.. forse la luce si era spenta e riaccesa, anche lo schermo.
@peppozzo il link sta in prima pagina
anche a scuola (stamattina naturalmente ero rimasto a casa :D )
in aula programmazione è andata via la luce, molti pc si sono spenti, e altri compeltamente danneggiati, quindi non è stato un caso isolato, e alla stessa ora poi! il pc sembra funzionare bene, però ora mentre gioco se avvicino l'orecchio alla griglia posteriore del psu sento un rumorino, tipo ronzio, prima non mi sembra ci fosse. temperature tutte nella norma.
Drakogian
22-10-2009, 13:21
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/10/asus-ati-radeon-hd-5870-volt-tweak-review/9.jpg
Una piccola recensione del software:
Unfortunately though Asus hasn’t made any strides in the last five months in making the Smart Doctor overclocking software any easier to use. While GPU temperature and fan speed are clearly displayed, the actual act of upping clock speeds and, critically, the voltage is done with horribly inaccurate slider bars which you can’t manually tweak with the arrow keys. This makes setting target clock speeds a nightmare, with miniscule adjustments needing a very steady mouse hand.
The software is, infuriatingly, also adverse to auto enabling an overclock on startup and despite offering some cool abilities like being able to manually set the temperatures at which the card’s fan spins up to a certain RPM, is ultimately very frustrating to actually use. Other graphics card partners have produced far superior offerings, with EVGA Precision being the highlight, and Smart Doctor is by no means in the same league and the Vcore adjustment feature is the only reason you’d want to use this software for any length of time. Needless to say that it’ll only work with cards using Asus’ VBIOS.
Bene... quindi nessun problema con la procedura per flashare il bios ?
Errik89, posti un immagine di gpu-z ?
Sn in università, qndo torno te la posto. Ma la vuoi a def con 1v??
Drakogian
22-10-2009, 13:49
Si, tutto a default, nessun OC... grazie. ;)
ah gpu-z mi dice che non posso salvare il bios di questa scheda, è l'ultima versione
Appeno ho messo i 9.11 al posto dei 9.10 beta me lo ha salvato ;)
Che differenza c'è tra la Sapphire 5850 e la Xfx? ;)
DanieleRC5
22-10-2009, 14:10
Che differenza c'è tra la Sapphire 5850 e la Xfx? ;)
Cambia l'adesivo e basta.
Cambia l'adesivo e basta.
quanto l'hai pagata tu la xfx?
la xfx costa d- della sapphire?
quanto l'hai pagata tu la xfx?
la xfx costa d- della sapphire?
costa circa 20 euro in più la xfx
p.s. la sapphire ha l'adesivo uv-reactive (qualcuno l'ha scritto ma non mi ricordo il nick) la xfx non si sa...
costa circa 20 euro in più la xfx
p.s. la sapphire ha l'adesivo uv-reactive (qualcuno l'ha scritto ma non mi ricordo il nick) la xfx non si sa...
cosa vuol dire uv-reactive?
cosa vuol dire uv-reactive?
che si illumina se metti i neon uv... come per gli impianti a liquido si illuminano i tubi ecc...
che si illumina se metti i neon uv... come per gli impianti a liquido si illuminano i tubi ecc...
mai sentita questa cosa....cioè mettendo un neon uv l'adesivo della sapphire si illumina? la xfx invece non è cosi? ;)
thedarkest
22-10-2009, 14:37
si o neon uv o led sempre uv! di solito sono viola o rossi mi sembra.. in pratica rendono " piu' luminoso e quasi fosforescente" la superficie che reagisce!
Peppozzo82
22-10-2009, 14:43
ordinato desktop da ekey con xfx.....speriamo bene.....
Se dovete darmi brutte notizie fatelo dolcemente.....:muro:
ma la xfx xchè costa d+ della sapphire? cosa ha di migliore?
Peppozzo82
22-10-2009, 15:08
ma la xfx xchè costa d+ della sapphire? cosa ha di migliore?
NIente....sono identiche tranne l adesivo.....ma per 230 euro visto che devo ordinare anche il desktop ho preso quella.Mi sono scassato i maroni di star dietro a mille negozi per 10-20 euro di risparmio.
appleroof
22-10-2009, 15:15
NIente....sono identiche tranne l adesivo.....ma per 230 euro visto che devo ordinare anche il desktop ho preso quella.Mi sono scassato i maroni di star dietro a mille negozi per 10-20 euro di risparmio.
come ho fatto io :D
certo se uno non ha fretta....ma se non hai fretta allora aspetti un due/tre mesi e la prendi a 180, aspetti un sei mesi e la prendi a 150, aspetti un anno e la prendi a 100...tutto è relativo :D
Peppozzo82
22-10-2009, 15:35
come ho fatto io :D
certo se uno non ha fretta....ma se non hai fretta allora aspetti un due/tre mesi e la prendi a 180, aspetti un sei mesi e la prendi a 150, aspetti un anno e la prendi a 100...tutto è relativo :D
Eh ma aspetti aspetti aspetti e finisce che ne esce una migliore e piu performante.....e il cerchio non si chiude mai!!!:D
Rapido e indolore è la soluzione migliore.:D :sofico:
Eh ma aspetti aspetti aspetti e finisce che ne esce una migliore e piu performante.....e il cerchio non si chiude mai!!!:D
Rapido e indolore è la soluzione migliore.:D :sofico:
beh per quello è sempre così... come non comprare ora ati perchè nvidia magari fa qualcosa di meglio...
per forza esce sei mesi dopo...
allora conviene aspettare la controproposta ati che uscirà dopo 3/4 mesi...
a questo punto nvidia farà qualcosa d'altro...
si e siamo nel 2011:doh:
qualcuno che mette il bios asus mi sa dire se poi funziona perfetto anche msi afterburn?
smartdoctor ha un built in test x la VGA?
Drakogian
22-10-2009, 16:55
Test in tedesco della MSI R5850 di ht4u.net:
http://ht4u.net/images/reviews/2009/msi_r5850_ati_radeon_hd5850//ht4u_award_neu.png
Link: http://ht4u.net/reviews/2009/msi_r5850_ati_radeon_hd5850/
Ecco la schermata di GPU-Z:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022183049_gpuz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022183049_gpuz.JPG)
Ho deciso che la tengo a 900-1250@1,149v in daily, così ho performance simili alla HD5870 ;)
Catalyst 9.10 ufficiali:
Windows 2000/XP x86:
http://rapidshare.com/files/29645221...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296452212/9-10_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows 2000/XP x64:
http://rapidshare.com/files/29645065...dd_ccc_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296450650/9-10_xp64_dd_ccc_enu.exe)
Windows Vista/7 x86:
http://rapidshare.com/files/29644940...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296449408/9-10_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows Vista/7 x64:
http://rapidshare.com/files/29643602...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296436020/9-10_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe)
New Features:
Official ATI Catalyst WHQL release supporting ATI Radeon HD 5800 series GPUs
•ATI Catalyst 9.10 now includes full GPU support for the award winning ATI HD Radeon 5800 series GPUS!
Super Sample Anti-Aliasing for the ATI Radeon HD 5800 Series
•ATI Catalyst 9.10 provides support for a new Anti-Aliasing method on the ATI Radeon HD 5800 Series. Users can now experience the high level of anti-aliasing image quality using Super Sampling anti-aliasing while maintaining good performance levels.
Highlights of the ATI Catalyst™ 9.10 release for Linux includes:
• Support for new Linux operating systems
•This release of ATI Catalyst driver for Linux introduces support for the following new operating systems:
•Ubuntu 9.10 early look support
Highlights of resolved issues:
•Ghostbusters video game no longer flickers between desktop and game play when anti-aliasing is set to 8X and game resolution set to 2560×1600
•Enabling Screen Space Ambient Occlusion option in “Riddick 2 Dark Athena” no longer causes the game to fail under Multi-GPU configurations
•Severe flickering no longer observed while running 3D games/samples on specific HDMI displays with configurations using ATI CrossFireX™ technology in tri and quad modes
•Desktop flashing no longer observed after driver installation and reboot with systems configured with Radeon ASIC in the primary PCIe slot and ATI Fire Stream™ ASIC in the secondary PCIe slot
•“Combat Mission Shock Force” no longer fails after a duration of game play
•Underscan/Overscan settings for TV can now be applied from the ATI Catalyst Control Center – TV Properties Adjustments page
•Changes to the “All Settings” and “Basic Quality” pages in ATI Catalyst Control Center - Avivo™ Video will now be retained after reboot
:)
Catalyst 9.10 ufficiali:
Windows 2000/XP x86:
http://rapidshare.com/files/29645221...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296452212/9-10_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows 2000/XP x64:
http://rapidshare.com/files/29645065...dd_ccc_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296450650/9-10_xp64_dd_ccc_enu.exe)
Windows Vista/7 x86:
http://rapidshare.com/files/29644940...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296449408/9-10_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows Vista/7 x64:
http://rapidshare.com/files/29643602...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296436020/9-10_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe)
:)
tengo i 9.11 beta, ho guadagnato 1,5fps in crysis ;)
ghiltanas
22-10-2009, 17:36
Catalyst 9.10 ufficiali:
Windows 2000/XP x86:
http://rapidshare.com/files/29645221...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296452212/9-10_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows 2000/XP x64:
http://rapidshare.com/files/29645065...dd_ccc_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296450650/9-10_xp64_dd_ccc_enu.exe)
Windows Vista/7 x86:
http://rapidshare.com/files/29644940...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296449408/9-10_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu.exe)
Windows Vista/7 x64:
http://rapidshare.com/files/29643602...cc_wdm_enu.exe (http://rapidshare.com/files/296436020/9-10_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu.exe)
:)
sotto con i test, ditemi come vanno, specie in stabilità :)
ghiltanas
22-10-2009, 17:36
come ho fatto io :D
certo se uno non ha fretta....ma se non hai fretta allora aspetti un due/tre mesi e la prendi a 180, aspetti un sei mesi e la prendi a 150, aspetti un anno e la prendi a 100...tutto è relativo :D
va a finire io sono uno di quelli che aspetta 2 o 3 mesi e la prende a 180 :)
ectobsidian
22-10-2009, 17:39
Oggi in teoria mi doveva arrivare la scheda da eprice, così mi hanno detto...
Ed invece...Macchè, la scheda risulta ancora "in gestione" e non ho più notizie!
Mi tocca sempre mandare email per chiedere, mai che lo facessero prima una volta loro per avvertirmi del disagio!
ragazzi... stavo giocando a css, quando tutto un tratto il gioco e il pc si bloccano e a schermo compaiono tutte linee grige verticali... ho dovuto riavviare col tasto, cosa diavolo succede? :muro:
Ho appena Flashato il Bios MSI
rifaccio un giro per vedere se tiene gli stessi Overclock 950/1300 1,125v. ;)
http://img202.imageshack.us/img202/5545/msibiosflash.th.png (http://img202.imageshack.us/i/msibiosflash.png/)
ragazzi, domandona a caldo:
ho trovato in uno store (sono in UK ) XFX ATI Radeon HD 5850 1024MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
220£ (circa 240€)
è buono come prezzo?
Gioco in full-hd, vi pare un buon acquisto rispetto alla 5870? Sono indeciso se aspettare la 5870 vaporX, però ho visto che le 5850 vanno meglio in OC delle 5870, e la differenza tra le 2 vga si assottiglia moltissimo...
ragazzi... stavo giocando a css, quando tutto un tratto il gioco e il pc si bloccano e a schermo compaiono tutte linee grige verticali... ho dovuto riavviare col tasto, cosa diavolo succede? :muro:
troppo overclock con voltaggio troppo basso, succedeva anche a me ieri quando occavo troppo senza toccare il voltaggio :)
Ho appena Flashato il Bios MSI
rifaccio un giro per vedere se tiene gli stessi Overclock 950/1300 1,125v. ;)
http://img202.imageshack.us/img202/5545/msibiosflash.th.png (http://img202.imageshack.us/i/msibiosflash.png/)
a me va un po' meglio, mi tiene i 925-1300 con 1,149v, prima me li teneva solo con 1,162v :D
Comunque è stracomodo afrerburn, ho occato la scheda di 200mhz sul core e 1ghz sulle memorie senza accorgermene!!!! :D :D
Un elogio a MSI!! :D
ragazzi, domandona a caldo:
ho trovato in uno store (sono in UK ) XFX ATI Radeon HD 5850 1024MB GDDR5 PCI-Express Graphics Card
220£ (circa 240€)
è buono come prezzo?
Gioco in full-hd, vi pare un buon acquisto rispetto alla 5870? Sono indeciso se aspettare la 5870 vaporX, però ho visto che le 5850 vanno meglio in OC delle 5870, e la differenza tra le 2 vga si assottiglia moltissimo...
Prezzo un po' altino, comunque io andrei sulla 5850, IMHO 100€ di differenza non li vale assolutamente la 5870, se poi si considera anche l'ingombro.. :)
Prezzo un po' altino, comunque io andrei sulla 5850, IMHO 100€ di differenza non li vale assolutamente la 5870, se poi si considera anche l'ingombro.. :)
beh, l'ingombro si, ma alla fine chi ha un buon case ce la piazza. quanto alle prestazioni, sono d'accordo...
Prezzo un po' altino, comunque io andrei sulla 5850, IMHO 100€ di differenza non li vale assolutamente la 5870, se poi si considera anche l'ingombro.. :)
ecco, questo è quello che più mi preme: il rapporto prezzo prestazioni!!! Cioè se per avere il 10% in più (al max) devo spendere il 30% in più non vale la candela... E poi non ho mai comprato il top della gamma, ma sempre la "sorellina minore" (anche se ero nVidia!!)...
Allora vada per la 5850!!
Dal punto di vista della marca, che mi dici di XFX? Lo so che sono tutte reference, ma magari ci sono voci che fanno prevalere una sull'altra :)
p.s. lo shop mi da garanzia di 2 anni con sostituzione immediata per la XFX, il che mi pare buono...
ecco, questo è quello che più mi preme: il rapporto prezzo prestazioni!!! Cioè se per avere il 10% in più (al max) devo spendere il 30% in più non vale la candela... E poi non ho mai comprato il top della gamma, ma sempre la "sorellina minore" (anche se ero nVidia!!)...
Allora vada per la 5850!!
Dal punto di vista della marca, che mi dici di XFX? Lo so che sono tutte reference, ma magari ci sono voci che fanno prevalere una sull'altra :)
p.s. lo shop mi da garanzia di 2 anni con sostituzione immediata per la XFX, il che mi pare buono...
le schede per ora sono tutte uguali, la XFX mi piace perchè ha lo sticker più figo delle altre :D
comunque la differenza di performance è di circa il 20%, ma il prezzo è superiore del 50% quasi e non ne vale proprio la pena, soprattutto se overclocki. A 900-1250 raggiungi la HD5870 come performance e a quella frequenza ci arrivi senza problemi ;)
appleroof
22-10-2009, 18:06
Prezzo un po' altino, comunque io andrei sulla 5850, IMHO 100€ di differenza non li vale assolutamente la 5870, se poi si considera anche l'ingombro.. :)
quoto ;)
quoto ;)Poi se si va su di OC la differenza si assottiglia anche parecchio.
In pratica hai "quasi" una 5870 occata (solo 160SP in meno, stesse frequenze) a 100 euro di meno e addirittura piú corta...che si puó vuolere di piú da una vga?
Indubbiamente la nuova ti4200/9500pro/8800gt :D
MSI Bios su Sapphire 5850 sblocca le Frequenze GPU e ram su MSI afterburn oltre al voltaggio
http://img25.imageshack.us/img25/9634/msi9501300.th.png (http://img25.imageshack.us/i/msi9501300.png/)
P.S. sono a fondo scala con le ram :D
troppo overclock con voltaggio troppo basso, succedeva anche a me ieri quando occavo troppo senza toccare il voltaggio :)
stava a 775/1125 però, e css va automaticamente su 550/900, spero veramente sia questo il problema, e non l'alimentatore..
è incredibile, sto calo di tensione di oggi avrà intaccato migliaia di apparecchi quà :mad:
a me va un po' meglio, mi tiene i 925-1300 con 1,149v, prima me li teneva solo con 1,162v :D
Comunque è stracomodo afrerburn, ho occato la scheda di 200mhz sul core e 1ghz sulle memorie senza accorgermene!!!! :D :D
Un elogio a MSI!! :D
Pensi di provare anche il Bios ASUS e relativo programma ?
Io con MSI mi trovo bene, ma ho raggiunto il limite per le ram a 1300 che non va oltre, magari le mie salgono ancora ? :sofico:
Comunque la recensione del software ASU dice che fa un po cagare in sintesi.
Pensi di provare anche il Bios ASUS e relativo programma ?
Io con MSI mi trovo bene, ma ho raggiunto il limite per le ram a 1300 che non va oltre, magari le mie salgono ancora ? :sofico:
con le ram puoi sempre salire dal CCC :D
Comunque no non lo provo il bios asus, l'MSI va benone. Anche le mie tengono a 1300mhz cmq! ;)
Per ora la tengo a 900-1250, tanto a 1300 la differenza è quasi nulla. :)
le schede per ora sono tutte uguali, la XFX mi piace perchè ha lo sticker più figo delle altre :D
comunque la differenza di performance è di circa il 20%, ma il prezzo è superiore del 50% quasi e non ne vale proprio la pena, soprattutto se overclocki. A 900-1250 raggiungi la HD5870 come performance e a quella frequenza ci arrivi senza problemi ;)
quoto ;)
Poi se si va su di OC la differenza si assottiglia anche parecchio.
In pratica hai "quasi" una 5870 occata (solo 160SP in meno, stesse frequenze) a 100 euro di meno e addirittura piú corta...che si puó vuolere di piú da una vga?
Indubbiamente la nuova ti4200/9500pro/8800gt :D
PRESA!!
280£ (ho preso anche un prolimatech e ventola per il procio...)
Consegna lunedì, che bello vivere in UK (solo per queste cose però, poi è meglio l'italia!!) :asd:
Poi vediamo come va con l'overcock... Dovrò rileggermi tutto da capo!! ;)
a 850/1200 1.125v sembra stabile in crysis benchmark, ma il ronzio del psu aumenta all'aumentare del voltaggio della scheda sembra! e ieri non lo faceva! :eek:
a 850/1200 1.125v sembra stabile in crysis benchmark, ma il ronzio del psu aumenta all'aumentare del voltaggio della scheda sembra! e ieri non lo faceva! :eek:
mmm.. credo sia il psu allora.. se ti altri problemi forse è partito qualcosa con lo sbalzo di tensione.. :mbe:
mmm.. credo sia il psu allora.. se ti altri problemi forse è partito qualcosa con lo sbalzo di tensione.. :mbe:
no altri problemi no, però... non posso restare cosi, ma al pensare che devo rismuovere tutti i cavi, rimuovere le fascette, fare il pacco, spedirlo aspettare che me ne mandino uno nuovo, rimontarlo e tutto.. mi sento male, gia sono stato 2 settimane senza pc causa vga... che l' ENEL ESPLODA
qualcuno mi sa dire xchè la xfx costa unn pò d+ rispetto alla sapphire? hanno entrambi il dissi stock? è silenzioso? ;)
appleroof
22-10-2009, 18:55
qualcuno mi sa dire xchè la xfx costa unn pò d+ rispetto alla sapphire? hanno entrambi il dissi stock? è silenzioso? ;)
per il marchio :D
è uguale in tutto e per tutto alla sapphire, il dissi è ottimo ;)
per il marchio :D
è uguale in tutto e per tutto alla sapphire, il dissi è ottimo ;)
quoto
michelgaetano
22-10-2009, 19:03
per il marchio :D
è uguale in tutto e per tutto alla sapphire, il dissi è ottimo ;)
Ha l'affare che si appende alla maniglia "DND - I'm gaming" :O
:asd:
appleroof
22-10-2009, 19:04
Ha l'affare che si appende alla maniglia "DND - I'm gaming" :O
:asd:
ah già :sofico:
thedarkest
22-10-2009, 19:08
a 850/1200 1.125v sembra stabile in crysis benchmark, ma il ronzio del psu aumenta all'aumentare del voltaggio della scheda sembra! e ieri non lo faceva! :eek:
ma che psu?!?:muro: quelli che ronzano\sibilano\fischiano sono i condensatori della vga e non faranno altro che aumentare col tempo ( lo dico perche' e' successo anche a me con un altra scheda...) sopratutto ad alti frames!!
Ragazzi la mia fida vecchia 8800GT è definitivamente morta.... sto per entrare anche io nel club Ati acquistando la 5850.
Solo che avrei un pò di dubbi che spero voi possiate illuminarmi:
1) Le ati non supportano il PhysX, questo potrebbe essere un problema (temo che possano uscire giochi che lo sfruttino ) ???
2) Il prezzo più basso che ho trovato è quello di una Sapphire da 220€. Ritenete sia un buon produttore come qualità ???
3) Conviene aspettare (anche se nel mio caso è dura dal momento che sono praticamente senza VGA) per vedere cosa offrono i produttori (magari miglior dissipazione ecc) ???
Grazie 1000
michelgaetano
22-10-2009, 19:13
Ragazzi la mia fida vecchia 8800GT è definitivamente morta.... sto per entrare anche io nel club Ati acquistando la 5850.
Solo che avrei un pò di dubbi che spero voi possiate illuminarmi:
1) Le ati non supportano il PhysX, questo potrebbe essere un problema (temo che possano uscire giochi che lo sfruttino ) ???
2) Il prezzo più basso che ho trovato è quello di una Sapphire da 220€. Ritenete sia okay ???
3) Conviene aspettare (anche se nel mio caso è dura dal momento che sono praticamente senza VGA) per vedere cosa offrono i produttori (magari miglior dissipazione ecc) ???
Grazie 1000
1) PhysX vale solo (e a metà) per batman. Ed essendo un titolo solo, o sei un fan di batman o un fan verde, per rendere PhyX una discriminante.
2) Il prezzo è okay al momento, non la trovi a meno.
3) No, dissipa già bene e non vi è motivo.
Ok.
Micheal ti ho mandato un Mp con riferimento al problema della "scelta"...magari ci dai un'occhiata ;)
resitor83
22-10-2009, 19:18
ciao Audace. Anche io ho una 8800 GT che è quasi morta. Nel senso che ad esempio dopo una quindicina di minuti che gioco a crysis dp un lampeggio dello schermo ritorna sul desktop e poi di nuovo nel gioco con schermata nera però.
Di conseguenza faccio alt-tab chiudo crysis dal task manager e vedo in basso che mi segnala che è stato riavviato il kernel della scheda video.
Ora dopo tempo di overlclock ecc posso capire che se ne stia andando.
La mia domanda è però questa: una volta che ho preso la 5850 se uso questa 8800GT per la fisica avrò dei problemi?? o questi problemi si rivolgono solo quando sfrutto la scheda per la grafica e non per la cpu??
Bhe in effetti il PhysX come diceva Micheal è praticamente inutilizzato se non giochi a Batman ( o anche Mirror Edge mi sa...).
Per la parte più tecnica della tua domanda temo di non saperti rispondere.
ma che psu?!?:muro: quelli che ronzano\sibilano\fischiano sono i condensatori della vga e non faranno altro che aumentare col tempo ( lo dico perche' e' successo anche a me con un altra scheda...) sopratutto ad alti frames!!
è un rumore elettrico, che viene dal psu, ora non sò se sto sbalzo ha danneggiato pure i condensatori della vga...
Evvai, 1200 km di autostrada non mi hanno fermato ... ecchime :yeah: , appena rientrato a casa ... scheda montata ... ora scarico i driver e inizio a smanettare ... !!!! :D
DakmorNoland
22-10-2009, 20:10
Evvai, 1200 km di autostrada non mi hanno fermato ... ecchime :yeah: , appena rientrato a casa ... scheda montata ... ora scarico i driver e inizio a smanettare ... !!!! :D
Dai però adesso svela il mistero di fin dove sei andato per comprarla! :D
Dai però adesso svela il mistero di fin dove sei andato per comprarla! :D
In Finlandia ... :p (scherzo)
Fortuna che son spesso fuori per lavoro e nei miei giri sono andato a "sbattere" contro PROSSIMO ( grandi !!! e affidabili ) ;)
resitor83
22-10-2009, 20:26
pocket mi dici in privato che sito è prossimo??
Grazie :)
pocket mi dici in privato che sito è prossimo??
Grazie :)
next. si può nominare, sono vietati solo i link diretti.;)
next. si può nominare, sono vietati solo i link diretti.;)
Esatto ... :)
Avevo fatto l'ordine da E prezzo ma dopo due settimane di attesa mi son rotto ... ;)
dal pannello ati si riesce a creare dei profile specifici per ogni gioco senza troppi problemi?
Esatto ... :)
Avevo fatto l'ordine da E prezzo ma dopo due settimane di attesa mi son rotto ... ;)
:rolleyes:
ok, ora abbiamo la scheda best buy...
ma con che cavo l'accoppiamo al nostro bel monitor?!
ok, Hdmi... ma come andrà scelto se non lo si ha già?!
Le frequenze di default le ho già messe nel dimenticatoio, son passato subito a fondoscala da Overdrive: 775-1125. Lanciato il futurmark a 1920x1080 MSAA 4X, nessun problema di stabilità, temperatura massima 64 gradi; a conferma che queste frequenze le raggiungono tutte (quasi inutile ripeterlo, ma mi aggiungo alle statistiche).
p.s. oggi solo test random, domani mi organizzo adeguatamente ... :cool: ...
ok, ora abbiamo la scheda best buy...
ma con che cavo l'accoppiamo al nostro bel monitor?!
ok, Hdmi... ma come andrà scelto se non lo si ha già?!
prendi quello che costa meno :D .. lo standard quello è ... :cool:
Le frequenze di default le ho già messe nel dimenticatoio, son passato subito a fondoscala da Overdrive: 775-1125. Lanciato il futurmark a 1920x1080 MSAA 4X, nessun problema di stabilità, temperatura massima 64 gradi; a conferma che queste frequenze le raggiungono tutte (quasi inutile ripeterlo, ma mi aggiungo alle statistiche).
p.s. oggi solo test random, domani mi organizzo adeguatamente ... :cool: ...
volt di default vero?
Le frequenze di default le ho già messe nel dimenticatoio, son passato subito a fondoscala da Overdrive: 775-1125. Lanciato il futurmark a 1920x1080 MSAA 4X, nessun problema di stabilità, temperatura massima 64 gradi; a conferma che queste frequenze le raggiungono tutte (quasi inutile ripeterlo, ma mi aggiungo alle statistiche).
p.s. oggi solo test random, domani mi organizzo adeguatamente ... :cool: ...
:asd:
appleroof
22-10-2009, 21:12
Cosa strana: il contenuto della cartella dell'SDK "magico" è uguale a quello dei 9.10 whql installati...:what: (come si vede c'è solo una cartella Bin in più nell'SDK)
http://img248.imageshack.us/img248/453/driverv.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/driverv.jpg/)
che i 9.10 "contengano" già l'sdk? Ai più esperti l'ardua sentenza :D
volt di default vero?
si, si ancora non l'ho toccato.... tra poco ci metto mano ... ;)
ArteTetra
22-10-2009, 21:43
Cosa mi dite del Voltage Tweak della ASUS? Cos'è, in pratica? Porta molti vantaggi (o svantaggi)?
http://www.centerzone.it/images/stories/ASUSEAH5850G2DIS1GD5.jpg
Spaceagle
22-10-2009, 21:45
ok, ora abbiamo la scheda best buy...
ma con che cavo l'accoppiamo al nostro bel monitor?!
ok, Hdmi... ma come andrà scelto se non lo si ha già?!
sicuramente il dvi andrà più che bene...come hdmi...
Cosa mi dite del Voltage Tweak della ASUS? Cos'è, in pratica? Porta molti vantaggi (o svantaggi)?
http://www.centerzone.it/images/stories/ASUSEAH5850G2DIS1GD5.jpg
ti permette di salire in OC rendendo le frequenze più stabili ...
quello che puoi fare con la asus lo fai anche con le altre: o flashando il bios con quello ati o msi o con l'accoppiata MSI AB + AMD GPU Clock
Frederic
22-10-2009, 21:50
sono interessato a qst scheda l'acquisto ora o credete ke tra un pò scenda di prezzo?
Nuovo test: portata anche io a 800-1150 con voltaggio e bios def. No problem con 3D mark vantage su High (ad Extreme non ci arrivo col monitor).
Come già detto, è praticamente muta ...
Ancora non capisco la rece che l'ha definita rumorosa ...
Vado avanti con OC, vediamo quando devo aumentare il voltaggio. :cool:
sono interessato a qst scheda l'acquisto ora o credete ke tra un pò scenda di prezzo?
Il prezzo giusto per ora dovrebbe essere intorno ai 220 euro; per ora non credo scenda.
Il prezzo giusto per ora dovrebbe essere intorno ai 220 euro; per ora non credo scenda.
quoto
michelgaetano
22-10-2009, 22:09
Il prezzo giusto per ora dovrebbe essere intorno ai 220 euro; per ora non credo scenda.
Scenderà di qualcosina non appena gli shop ce l'avranno in massa. Prima di allora, nisba, credo.
Scenderà di qualcosina non appena gli shop ce l'avranno in massa. Prima di allora, nisba, credo.
ma anche quando disponibile in massa, terrà il prezzo ancora per un bel po'
dal pannello ati si riesce a creare dei profile specifici per ogni gioco senza troppi problemi?
up
DanieleRC5
22-10-2009, 22:33
up
No non ho trovato nulla del genere non penso sia possibile creare profili con impostazioni perosnalizzate.
michelgaetano
22-10-2009, 22:43
ma anche quando disponibile in massa, terrà il prezzo ancora per un bel po'
Infatti ho detto "qualcosina" :D Quella 10 € (o max 20 se abbiamo taaaanta fortuna, perchè 199 € fan soglia psicologica :asd:) che cala per la lotta tra gli shop :D
ma che psu?!?:muro: quelli che ronzano\sibilano\fischiano sono i condensatori della vga e non faranno altro che aumentare col tempo ( lo dico perche' e' successo anche a me con un altra scheda...) sopratutto ad alti frames!!
IMPOSSIBILE, i condensatori della 5850 sono digitali quindi non possono ronzare :)
Se c'è stato uno sbalzo di tensione probabilmente è proprio la PSU ed è stato fortunato che non gli è partito niente nel pc
ma anche quando disponibile in massa, terrà il prezzo ancora per un bel po'
quoto, finchè non esce G300 rimarrà così ;)
Danziga88
22-10-2009, 23:13
Scusate la domanda niubba:D
vorrei aggiornare i driver dai 9.9 ufficiali ai 9.10 usciti oggi.
mi consigliate una procedura per fare una disinstallazione\installazione dei driver pulita?
ah ho win 7 64bit
grazie:)
Athlon 64 3000+
22-10-2009, 23:51
Fatto test veloce con RE5 a 775-1100 a 1280x1024 con aa4x e af16x senza mbre e MB e ho fatto 123 fps di media e nessun artefatto.
Domani scarico AMD GPU TOOL CLock e provo la scheda a 800/1200.
Drakogian
23-10-2009, 00:24
Io ti consiglerei di flashare subito conil bios MSI.. cosi usi un solo programma per l'OC. ;)
Drakogian
23-10-2009, 00:27
Scusate la domanda niubba:D
vorrei aggiornare i driver dai 9.9 ufficiali ai 9.10 usciti oggi.
mi consigliate una procedura per fare una disinstallazione\installazione dei driver pulita?
ah ho win 7 64bit
grazie:)
Ho letto che con windows 7 puoi caricare i nuovi driver direttamente senza problemi. Comunque se vuoi andare sul sicuro disinstalla da pannello di controllo il CCC e i driver, spegni il PC... riaccendi e installa i nuovi.
Drakogian
23-10-2009, 00:30
IMPOSSIBILE, i condensatori della 5850 sono digitali quindi non possono ronzare :)
Se c'è stato uno sbalzo di tensione probabilmente è proprio la PSU ed è stato fortunato che non gli è partito niente nel pc
Sembra anche a me un problema dell'alimentatore. Ho letto di altri user che hanno lo stesso problema: sibili o ronzii... non dovuti alla scheda ma all'ali.
Drakogian
23-10-2009, 00:41
Nuovo test: portata anche io a 800-1150 con voltaggio e bios def. No problem con 3D mark vantage su High (ad Extreme non ci arrivo col monitor).
Come già detto, è praticamente muta ...
Ancora non capisco la rece che l'ha definita rumorosa ...
Vado avanti con OC, vediamo quando devo aumentare il voltaggio. :cool:
pocket vedo che ti dai da fare... :D
Quando entri nella classifica in prima pagina ?
Drakogian
23-10-2009, 00:49
Pensi di provare anche il Bios ASUS e relativo programma ?
Io con MSI mi trovo bene, ma ho raggiunto il limite per le ram a 1300 che non va oltre, magari le mie salgono ancora ? :sofico:
Comunque la recensione del software ASU dice che fa un po cagare in sintesi.
Si, non è bello e funzionale come MSI AB però fa il suo dovere... per me è da provare. Poi è probabile che il bios asus funzioni anche con lo stesso MSI AB.
pocket vedo che ti dai da fare... :D
Quando entri nella classifica in prima pagina ?
Domani faccio lo screen serio ... :cool:
Intanto ho finito la prima sessione di OC e posso dire di aver trovato dei risultati in linea con quelli postati da Erikk. Praticamente il comportamento delle nostre due schede è stato quasi gemello. Ho rifatto i suoi test (solo con 3D Vantage in High, causa monitor) ed ho ottenuto:
V Def:
800-1150 - H7187
825-1200 - H7217
850-1200 - H7447
V 1,125
875-1200 - H7569
900-1200 - H7681
900-1250 - H7807
925-1250 FREEZE
V 1,162
925-1250 - H7835
950-1250 - FREEZE
V 1,2
950-1250 - H7900
975-1250 - FREEZE
V 1,284
975-1250 - H8062
1GHZ-1250 - H8239
Per ora son cotto, domani flasho il bios e cerco di fare uno screen con tutti i dati per la home.
Ora con le energie residue, cerco di installarmi la 9800GT per la fisica, visto che m'avanza ... :D
Pachanga
23-10-2009, 01:21
Fortuna che son spesso fuori per lavoro e nei miei giri sono andato a "sbattere" contro PROSSIMO ( grandi !!! e affidabili ) ;)
Ordinata anch'io oggi da Next(i feedback sono ottimi)la XFX,lunedi' posso andare a ritirarla...;)
Primo componente del mio nuovo pc,appena sara' tutto a disposizione iniziero' anch'io con i test...
Non prima di avere giocato fino allo sfinimento...:D
ok, ora abbiamo la scheda best buy...
ma con che cavo l'accoppiamo al nostro bel monitor?!
ok, Hdmi... ma come andrà scelto se non lo si ha già?!
io ho preso quello con le interconnessioni in oro a 12€. quello normale costava 9€. credo che non ci siano sostanziali differenze comunque ;)
In termini realistici passare da 1200 a 1300 a risoluzione max 1920x1080 quale vantaggio porterebbe, sul 3dm vantage ho avuto solo un aumento di 300 punti scarsi, quindi lo definirei irrisorio e sarei portato a fermare le meorie a 1200, che ne pensate ?
:read:
Spaceagle
23-10-2009, 06:41
Il prezzo giusto per ora dovrebbe essere intorno ai 220 euro; per ora non credo scenda.
io penso che appena ci sarà una certà disponibilità il prezzo andrà assestandosi sui 200€
killer978
23-10-2009, 06:42
Ragazzi x sbloccare le freq nel CCC cosa si deve fare?
qualcuno ha il BIOS MSI da mandarmi e mi dite anche il prog x falshare da win
grazie
killer978
23-10-2009, 06:43
In termini realistici passare da 1200 a 1300 a risoluzione max 1920x1080 quale vantaggio porterebbe, sul 3dm vantage ho avuto solo un aumento di 300 punti scarsi, quindi lo definirei irrisorio e sarei portato a fermare le meorie a 1200, che ne pensate ?
:read:
300p.ti al Vantaga non sono pochi :)
Spaceagle
23-10-2009, 07:34
Ragazzi x sbloccare le freq nel CCC cosa si deve fare?
qualcuno ha il BIOS MSI da mandarmi e mi dite anche il prog x falshare da win
grazie
prima pagina :O
se qualcuno che ha provato il bios asus conferma la possibilità di usare anche msi afteburn sarebbe un grande :D
EDIT: posso usare una 7800GT per physix?
ilratman
23-10-2009, 07:59
EDIT: posso usare una 7800GT per physix?
no!
no!
doh!
qual'è la scheda più scrausa che posso usare?
Spaceagle
23-10-2009, 08:08
io penso che appena ci sarà una certà disponibilità il prezzo andrà assestandosi sui 200€
:D cercate con trovaprezzi
Peccato che la Gigabyte da quel che ho visto su questo video http://www.youtube.com/watch?v=RPgKUm2Sx6I non ha dirt 2
e da quel che vedo neanche la Sapphire di questo video!
Ma allora non ho ben capito: in tutte le Sapphire c'è il coupon o no? alcuni dicono di si altri di no... :help:
doh!
qual'è la scheda più scrausa che posso usare?
9500 gt
ilratman
23-10-2009, 08:13
doh!
qual'è la scheda più scrausa che posso usare?
dalla 9600gt in su.
ilratman
23-10-2009, 08:16
9500 gt
no non va bene, avere l'adesivo physix sulla scatola non la rende adatta.
IMPOSSIBILE, i condensatori della 5850 sono digitali quindi non possono ronzare :)
Se c'è stato uno sbalzo di tensione probabilmente è proprio la PSU ed è stato fortunato che non gli è partito niente nel pc
ok perfetto, ho gia mandato mail alle corsair stamattina lo smonto, smonto anche la vga, ma non c'è bisogno di aprirla quindi per verificare lo stato condensatori giusto? è solo il psu
poi ci vuole che compro qualcosa adatto per salvaguardare il mio arsenale da sbalzi vari di corrente, cosa devo acquistare?
Drakogian
23-10-2009, 08:23
Ragazzi x sbloccare le freq nel CCC cosa si deve fare?
qualcuno ha il BIOS MSI da mandarmi e mi dite anche il prog x falshare da win
grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
Comunque riepilogando:
1. Flashi l'unlock bios MSI e usi MSI Afterburner per regolare tensioni e clock.
2. Flashi il bios ASUS e usi ASUS Smart Doctor regolare tensioni e clock.
3. Usi MSI Afterburner per regolare le tensioni e AMD GPU Tool per variare le frequenze.
Trovi tutto im prima pagina.... ;)
Drakogian
23-10-2009, 08:25
ok perfetto, ho gia mandato mail alle corsair stamattina lo smonto, smonto anche la vga, ma non c'è bisogno di aprirla quindi per verificare lo stato condensatori giusto? è solo il psu
poi ci vuole che compro qualcosa adatto per salvaguardare il mio arsenale da sbalzi vari di corrente, cosa devo acquistare?
Mettere un UPS... trovi info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Drakogian
23-10-2009, 08:31
Come già detto, sono usciti i driver: ATI Catalyst™ version 9.10 (22/10/2009).
In prima pagina - 2° post trovate il link per il download.
Queste sono le migliorie:
Il videogioco Ghostbusters non presenta più un problema di flickering (tremolio) dell'immagine a 2506x1600 con AA 8x.
L'attivazione dell'opzione Screen Space Ambient Occlusion all'interno del gioco Riddick Dark Athena non causa più crash in configurazione multi-GPU.
Risolto il tremolio dell'immagine di applicazioni/giochi 3D su alcuni specifici schermi HDMI con configurazioni CrossFire con tre o quattro schede video.
Il gioco Combat Mission Shock Force funziona correttamente.
Il desktop non "lampeggia" più dopo l'installazione dei driver e il riavvio in sistemi con una scheda Radeon nel primo slot PCIe e una FireStream nel secondo slot.
Le impostazioni Underscan/Overscan per la TV possono essere applicate nella scheda delle proprietà TV nel Catalyst Controler Center (CCC).
Cambiamenti alle schede "All Settings" e "Basic Quality" nel CCC. Avivo Video verrà conservato dopo il riavvio.
Sono disponibili nuovi driver anche per i sistemi Linux. AMD segnala il supporto iniziale a Ubuntu 9.10, nuova versione del sistema operativo open source che debutterà la prossima settimana.
N.B.: Potete, in alternativa, installare i driver beta 9.11 + SDK stream 2.0 beta 4 oppure Catalyst 9.10 + ati-stream-sdk-v2.0-beta4.
Download SDK stream 2.0 beta 4: http://download2-developer.amd.com/amd/Stream20Beta/ati-opencl-beta-driver-v2.0-beta4-vista-win7.zip
Per Vista/Seven x86/x64.
ilratman
23-10-2009, 08:32
ok perfetto, ho gia mandato mail alle corsair stamattina lo smonto, smonto anche la vga, ma non c'è bisogno di aprirla quindi per verificare lo stato condensatori giusto? è solo il psu
poi ci vuole che compro qualcosa adatto per salvaguardare il mio arsenale da sbalzi vari di corrente, cosa devo acquistare?
non capisco su che basi si fonda chi dice che le fasi digitali non possono ronzare. Figurati io sento ronzare gli ssd quando scrivono. Prova un'altro ali ma secondo me la vga puo' ronzare eccome.
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Drakogian
23-10-2009, 08:48
Per chi ha il coupon per Dirt 2:
Dirt 2 arriverà su PC il 4 dicembre.
Demo:
Dirt 2 DirectX 11 Gameplay Trailer HD
http://www.techpowerup.com/downloads/1673/Dirt_2_DirectX_11_Gameplay_Trailer_HD.html
Dirt 2 DirectX 11 TechDemo Trailer HD
http://www.techpowerup.com/downloads/1672/Dirt_2_DirectX_11_TechDemo_Trailer_HD.html
Spaceagle
23-10-2009, 08:50
Per chi ha il coupon per Dirt 2:
Dirt 2 arriverà su PC il 4 dicembre.
Link: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19806
è possibile sapere con certezza con quali schede viene abbinato? dal link del filmato che ho postato poco fa sembrerebbe che in alcune sapphire non è presente, nonostante si è detto che era presente in tutte
Frederic
23-10-2009, 08:50
quoto, finchè non esce G300 rimarrà così ;)
qnd uscirà la G300???
Spaceagle
23-10-2009, 08:53
Se vuoi i numeri vincenti della prossima estrazione del superenalotto posso fare qualcosa, per la data di uscita di G300 mi spiace ma non posso aiutarti.
:asd:
:ciapet:
ilratman
23-10-2009, 09:03
Se vuoi i numeri vincenti della prossima estrazione del superenalotto posso fare qualcosa, per la data di uscita di G300 mi spiace ma non posso aiutarti.
:asd:
ottimo attendo i numeri in pm! :D
Drakogian
23-10-2009, 09:07
Guardatevi queste demo:
ATI Radeon™ HD 5800 Series Graphics Real-Time Demos
http://developer.amd.com/samples/demos/pages/ATIRadeonHD5800SeriesRealTimeDemos.aspx
Drakogian
23-10-2009, 09:19
Thermalright T-Rad2 GTX Cooler e VRM HeatsinksT-rad di Thermalright compatibili con la 5850.
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-trad2-gtx-vrm/08_trad_frr_small.jpg http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-trad2-gtx-vrm/07_trad_fr_small.jpg
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Boooni ... fatemi capire. Che intendi per attivare gli effetti grafici Physix
Perche ho appena formattato e reinstallato tutto per avere un sistema pulito e sono arrivato all installazione dei driver nvidia per usare la 9800gt per physix
Scaricando il file dal link cosa ottengo
OT notare che nel formattone ho sbagliato layout della tastiera e sto con quella usa ... :D :D :D
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 09:25
QUesta mattina sono stato talmente fortunato che quando ho acceso il pc non mi partiva più niente e per ora ho dovuto montare di nuovo la HD 4870 per andare il mio fisso.:mad:
Boooni ... fatemi capire. Che intendi per attivare gli effetti grafici Physix
Perche ho appena formattato e reinstallato tutto per avere un sistema pulito e sono arrivato all installazione dei driver nvidia per usare la 9800gt per physix
Scaricando il file dal link cosa ottengo
OT notare che nel formattone ho sbagliato layout della tastiera e sto con quella usa ... :D :D :D
no aspetta l'accelerazione riamne CPU se vuoi quella gpu con l'accopiata rosso più verde la procedura è un altra ;)
questo sdk permette di attivare gli effetti di Physix su GPU rosse e va abbinato agli ultimi driver(9.11 beta
no aspetta l'accelerazione riamne CPU se vuoi quella gpu con l'accopiata rosso più verde la procedura è un altra ;)
questo sdk permette di attivare gli effetti di Physix su GPU rosse e va abbinato agli ultimi driver(9.11 beta
Ok ... continuo con il mio accrocchio rosso-verde ... ;)
QUesta mattina sono stato talmente fortunato che quando ho acceso il pc non mi partiva più niente e per ora ho dovuto montare di nuovo la HD 4870 per andare il mio fisso.:mad:
per niente che intendi ... la 5850
Drakogian
23-10-2009, 09:38
Nuova versione di: Futuremark PCMark Vantage 1.0.1.0
http://www.techpowerup.com/downloads/1671/Futuremark_PCMark_Vantage_1.0.1.0.html
Per Windows Vista / winsows 7.
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 09:38
per niente che intendi ... la 5850
SOno tornato a spegnere il PC e a rimontare la HD 5850 e questa volta è partito tutto regolarmente solo che la turbina mentre accedevo a WIndows è partito a busso.
Avevo la scheda video overclokkata a 775/1100 comunque.
Ok ... continuo con il mio accrocchio rosso-verde ... ;)
Ati+nvida physx:[/U]
(guida fatta da bimbodj che ringrazio)
http://kotaku.com/assets/resources/2008/02/Ageia%20logo.png
1. Installare Driver ATI ... ( ) quindi riavviare
2. una volta terminato il riavvio ... spegnete e montate la 9500/9600gt (le + consigliate... ma nessuno vi vieta di montare una nvidia 295gtx ) sul Secondo Canale PCI-E ... Quindi l'ATI Sul Primo PCI-E .. la nVidia sul Secondo PCI-E
3. Installate i Driver 185 beta 64Bit (http://www.nvidia.com/object/winvista_x64_185.68_beta.html) (Possibilmente solo X64... e solo su Windows XP o Windows 7... Vista dà non poche rogne..[io ho sù windows 7 64bit])
4. se durante l'installazione arrivato verso la fine si conclude con un errore... (nvcpl.dll) date Ok e proseguite... il Driver e Physx e il pannello di Controllo Nvidia sono Correttamente Installati
5. Tasto Destro sul Desktop (nel caso di Windows 7) -> Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi
6. nel caso di Windows XP .. o dovete collegare un cavo/vga ad un secondo monitor (o se il vostro monitor supporta sia dvi che vga... collegate il secondo cavo quindi vga alla nvidia) ...quindi fare estendi su nvidia 9500/9600
7. l'alternativa al punto 6 sarebbe ponticellare il vga della scheda video... appena posso disegno e posto uno schema
8. installare l'ultima versione di Physx (9.09 attualmente)
9. riavviare (non serve ma mejo farlo)
10. aprire il pannello di controllo nvidia ... selezionare Physx -> Attiva
11. Finito ^__^ ... ora provate 3dmark vantage con e senza Physx attivandola o disattivandola dal pannello nvidia ... o batman o ghost recon o giochi simili...
questa è la guida per il Bipolarismo :asd:
potrebbe anche esser messa in prima pagina ;)
SOno tornato a spegnere il PC e a rimontare la HD 5850 e questa volta è partito tutto regolarmente solo che la turbina mentre accedevo a WIndows è partito a busso.
Avevo la scheda video overclokkata a 775/1100 comunque.
Mi sembrano frequenze abbastanza tranquille per la 5850. Ieri sera da me era la sagra del FREEZE tra voltaggi e aumento di frequenze, ma fino a 1 ghz di core sono arrivato. Anche quando freeza non si sfascia ... spero non siano le ultime parole famose ... :D
Comunque l-importante e- che sia ripartita senza problemi.
:)
questa è la guida per il Bipolarismo :asd:
potrebbe anche esser messa in prima pagina ;)
La stavo seguendo dal topic della 5870. A questo punto anche qui non sarebbe male. :)
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 09:46
se faccio la famosa diagnostica delle dx per vedere che scheda video mi vede mi dice che ho ancora una HD 4800 series e la stessa cosa me la fa RE5.:confused:
se faccio la famosa diagnostica delle dx per vedere che scheda video mi vede mi dice che ho ancora una HD 4800 series e la stessa cosa me la fa RE5.:confused:
disinstalla i driver con un tool apposito, pulisci i registri con Ccleaner e installa i 9.11beta + SDK 2.0beta4
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 09:50
Ho visto che i 9.11 beta sono datati 8 ottobre rispetto ai 9.10 ufficiali che sono datati 23 settembre.
Sono per caso meglio i 9.10 ufficiali o gli 9.11 beta?
Ho visto che i 9.11 beta sono datati 8 ottobre rispetto ai 9.10 ufficiali che sono datati 23 settembre.
Sono per caso meglio i 9.10 ufficiali o gli 9.11 beta?
ovviamente gli 9.11 beta visto che sono la relase 8.67 mentre i 9.10 sono 8.60 ;)
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 09:53
disinstalla i driver con un tool apposito, pulisci i registri con Ccleaner e installa i 9.11beta + SDK 2.0beta4
Io ho fatto cosi tranne che ho usato Driver Cleaner in modalità provvisoria e non vorrei che abbia creato casini.
Appena riesco faccio come consigli.
Frederic
23-10-2009, 09:56
Se vuoi i numeri vincenti della prossima estrazione del superenalotto posso fare qualcosa, per la data di uscita di G300 mi spiace ma non posso aiutarti.
:asd:
mi accontento anche del Win For Life.......... :ciapet:
non capisco su che basi si fonda chi dice che le fasi digitali non possono ronzare. Figurati io sento ronzare gli ssd quando scrivono. Prova un'altro ali ma secondo me la vga puo' ronzare eccome.
ho smontato l'ali, dentro posso vedere alcuni condensatori che non mi sembrano aperti nella parte superiore, ma alla base c'è un liquido giallo ormai solidificato, sono andati? :D
Drakogian
23-10-2009, 10:32
questa è la guida per il Bipolarismo :asd:
potrebbe anche esser messa in prima pagina ;)
La stavo seguendo dal topic della 5870. A questo punto anche qui non sarebbe male. :)
OK... la guida è in prima pagina - 2° post - sezione: 5. Physx.
OK... la guida è in prima pagina - 2° - sezione: 5. Physx.
giuro che, nonostante l'abbia guardato più volte. non l'avevo notato :doh:
Drakogian
23-10-2009, 10:41
giuro che, nonostante l'abbia guardato più volte. non l'avevo notato :doh:
L'ho messa 10 minuti fa... :D
non capisco su che basi si fonda chi dice che le fasi digitali non possono ronzare. Figurati io sento ronzare gli ssd quando scrivono. Prova un'altro ali ma secondo me la vga puo' ronzare eccome.
Confermo, la mia 8800 GT ronzava che è un piacere, ma non saprei se è la VGA in se oppure la PCI-E della scheda madre
BIGGlive360
23-10-2009, 10:44
sperando che sta benedetta scheda arrivi presto,stavo pensando se sul mio ali(2 linee da 20a,35 in combinata se non erro) dovrò settare combined o split?
e ovviamente dovrò prendere 1 connettore 6pin da una linea e 1 dall'altra,ammesso che ne abbia di più di 2?
X-Wanderer
23-10-2009, 10:48
[...]Mi ricordo che qualcuno aveva anche fatto un calcolo strano sul rapporto potenza / bandwith e si era visto come la hd5850 aveva un rapporto bilanciato (cioè la potenza del core era bilanciata con la bandwith a disposizione) nella 5870 la bandwith secondo quel rapporto era inferiore rispetto alla potenza del core. Se trovo il post lo posto qua. Domani lo cerco ;)
Sto facendo bench in crysis :D
Le RAM stanno tranquillamente a 1300mhz!!!! :D
grazie mille davvero :) sempre disponibile
contento che ti trovi bene con la tua schedozza :D
Drakogian
23-10-2009, 11:01
Giusto per precisare:
quando si usa MSI Afterburner per l'OC viene disabilitato l'ATI Powerplay.
Lo stesso accade se usate AMD GPU Clock Tool. Quindi i clock rimangono costanti nel 3D con un conseguente aumento delle temperature.
Questo non avviene se si flasha il bios unlock MSI e si usa il solo MSI AB per l'overclock.
L'ho messa 10 minuti fa... :D
a ecco :asd:
Drakogian
23-10-2009, 11:14
Ci sono le foto della HD 5750 Vapor-X... della 5850 niente :(
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C02-300x231.jpg
Ci sono le foto della HD 5750 Vapor-X... della 5850 niente :(
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C02-300x231.jpg
sembra corta...:mbe:
Drakogian
23-10-2009, 11:30
DX 11 benchmark for ATI:
The first DirectX 11 benchmark released on the basis of Unigine engine
http://downloads.guru3d.com/Unigine-Heaven-DirectX-11-benchmark-download-2414.html
Spaceagle
23-10-2009, 11:36
da "t-prim*" devono aver finito le gigabyte a 199€
Sembra il dissipatore di un E6750 :asd:
Ma possibile che non riescano a fare le custom design con l'estrazione? :mbe:
Mi piacerebbe una 5850 Vapor-X...
quoto. hanno paura ti buttar fuori l'aria? già la reference pecca non poco in questo
sembra corta...:mbe:
Si effettivamente la 5870 non dovrebbe essere sensibilmente più lunga?
quoto. hanno paura ti buttar fuori l'aria? già la reference pecca non poco in questo
ma è così scadente il dissipatore della 5850 :confused:
quello doella sorella maggiore è ottimo!
la xfx 5850 a 230€ è un buon prezzo?
ma è così scadente il dissipatore della 5850 :confused:
quello doella sorella maggiore è ottimo!
no no, scadente non direi, tanto con 40 nm c'è ben poco da dimostrare, basta molto poco.
la xfx 5850 a 230€ è un buon prezzo?
non tra i + bassi, ma neppure un furto
Spaceagle
23-10-2009, 11:48
la xfx 5850 a 230€ è un buon prezzo?
chissa perchè tutte queste differenze di prezzo tra versioni reference...
nel bundle della gigabyte che c'era fino a poco fa su t-prim* a 199€ manca "solo" il coupon di dirt2
Drakogian
23-10-2009, 11:50
sembra corta...:mbe:
Si effettivamente la 5870 non dovrebbe essere sensibilmente più lunga?
Non è la 5870 ma la HD 5750 Vapor-X.
non tra i + bassi, ma neppure un furto
come xfx non mi pare ci siano prezzi + bassi di 230€....ad un prezzo un pò + basso si può trovare la sapphire....ma cmq ancora non ho capito xchè la xfx deve costare un pò d+ visto che le schede sono perfettamente uguali...
Non è la 5870 ma la HD 5750 Vapor-X.
Mamma mia, si vede che c'ho un sonno terribile oggi, pardon
Athlon 64 3000+
23-10-2009, 11:53
Ho testato con AMD GPU tool clock a 800/1200 v-core default con un Benchmark di RE5 e una partita a BF2 e nessun problema.
Più che altro che quando uso codesto programma non mi va più lo scaling a 160/300.
Ho testato con AMD GPU tool clock a 800/1200 v-core default con un Benchmark di RE5 e una partita a BF2 e nessun problema.
Più che altro che quando uso codesto programma non mi va più lo scaling a 160/300.
qualche post fa ne è stata data la spiegazione, funziona solo se usi il bios MSI accoppiato ad MSI afterburn (forse pure con quello asus, ma boh qualcuno conferma xD?)
come xfx non mi pare ci siano prezzi + bassi di 230€....ad un prezzo un pò + basso si può trovare la sapphire....ma cmq ancora non ho capito xchè la xfx deve costare un pò d+ visto che le schede sono perfettamente uguali...
La XFX si fa pagare, non ho ben capito perchè, anche la 8800 GT che ho costava un 30 euro in più rispetto alla ASUS, per fortuna l'ho pagata allo stesso prezzo
Non è la 5870 ma la HD 5750 Vapor-X.
ah ecco
La XFX si fa pagare, non ho ben capito perchè, anche la 8800 GT che ho costava un 30 euro in più rispetto alla ASUS, per fortuna l'ho pagata allo stesso prezzo
io attendo lunedi per vedere se arriva la sapphire nello shop altrimeti prendo la xfx...mi sono stufato ad aspettare per risparmiare 5€....
Spaceagle
23-10-2009, 11:58
La XFX si fa pagare, non ho ben capito perchè, anche la 8800 GT che ho costava un 30 euro in più rispetto alla ASUS, per fortuna l'ho pagata allo stesso prezzo
sarà per la bellezza dell'adesivo? devono pagare di più i designer???
XFX 230 bell'adesivo
Sapphire 220 , adesivo carino
Gigabyte 199 adesivo brutto
:D
La XFX si fa pagare, non ho ben capito perchè, anche la 8800 GT che ho costava un 30 euro in più rispetto alla ASUS, per fortuna l'ho pagata allo stesso prezzo
Ho visto nella tua firma che hai la sapphire 5850 quanto l'hai pagata?
sarà per la bellezza dell'adesivo? devono pagare di più i designer???
XFX 230 bell'adesivo
Sapphire 220 , adesivo carino
Gigabyte 199 adesivo brutto
:D
preferisco uno schifo di adesivo e pagarla 100€ :D
Qualcuno che ha 2 (o più) monitor mi può confermare il fatto che le frequenze, in idle, stiano sui 400/1000 invece dei consueti (e decisamente più consoni) 157/300?
ho smontato l'ali, dentro posso vedere alcuni condensatori che non mi sembrano aperti nella parte superiore, ma alla base c'è un liquido giallo ormai solidificato, sono andati? :D
sei sicuro che non sia colla??? e` molto comune per fissare i condensatori ed evitare che vibrino...
Ma l'alimentatore funziona o no??? Una delle cose belle dell'elettornica e` che e` digitale (on/off), quindi o il tuo alimentatore funziona, oppure no!! Non puo` funzionare "male"... Il fatto che poi tu non ti ritenga soddisfatto e` solo una cosa personale... ;)
A me arriva lunedi` la 5850... Vedremo se il mio OCZ da 600W fara` casino o no... Per ora con la 8800 no, e le 5850 dovrebbe pure consumare meno! ;)
ho fatto il bench dell unigene e bisogna dire che la qualità visiva è impressionante, ampiamente superiore a Crysis, ma è anche piu pesante :eek:
http://img36.imageshack.us/img36/1253/immaginelr.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immaginelr.jpg/)
io ancora sta benedetta scheda non la trovo..
sei sicuro che non sia colla??? e` molto comune per fissare i condensatori ed evitare che vibrino...
Ma l'alimentatore funziona o no??? Una delle cose belle dell'elettornica e` che e` digitale (on/off), quindi o il tuo alimentatore funziona, oppure no!! Non puo` funzionare "male"... Il fatto che poi tu non ti ritenga soddisfatto e` solo una cosa personale... ;)
A me arriva lunedi` la 5850... Vedremo se il mio OCZ da 600W fara` casino o no... Per ora con la 8800 no, e le 5850 dovrebbe pure consumare meno! ;)
se è colla non lo so, so solo che la corrente è variata per neanche un secondo, ho visto un lampo accompagnato da uno "tztztzttt" uscire dall'alimentatore, o eventualmente da quelle parti. ora il suono acuto che faceva sui menu di crysis era diventato frastagliato, e mentre giocavo da dietro si sentiva un "bzzzzzzzz" che aumentava all'aumentare del voltaggio della vga in overclock, inoltre c'è stato un blocco in counter strike source con bande grige a schermo.
Ho visto nella tua firma che hai la sapphire 5850 quanto l'hai pagata?
224 + Spedizione, in totale l'ho pagata 233 Euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.