View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
bati1971
22-06-2010, 12:11
raga ho installato Torment, vecchio gdr 2d tipo diablo
ma come mai quando gioko mi fa da 20 a 40 fps azz a volte scatta
ma e il gioko o la mia 5850?
grazie
laifisnau
22-06-2010, 12:38
silnziosissima , nn ho mai avuto una scheda cosi silenziosa io :)
moddabile a 5870 ? wow
si, vai qualche pagina indietro, ho messo una "mini-guida" per moddarla... ;)
si, vai qualche pagina indietro, ho messo una "mini-guida" per moddarla... ;)
Potresti "linkare" ?
Io sono molto soddisfatto di questa GPU, spero solo regga bene alle prossime uscite di novembre (COD Black Ops, Crysis 2, ecc ecc), che ne dite ? Ho notato che con AC2 sparato al massimo già non è ultra fluido...(certo resta cmq giocabilissimo anche details maxed out).
N.B. Nel mio caso specifico ho il monitor Samsung T220 e quindi gioco alla risoluzione di 1680*1050.
Un piccolo OT: ma la nuova architettura FERMI come va? Ha dato parecchio distacco alle nostre 5850? Ma immagino costi parecchio....
Fine OT (scusate).
Potresti "linkare" ?
Io sono molto soddisfatto di questa GPU, spero solo regga bene alle prossime uscite di novembre (COD Black Ops, Crysis 2, ecc ecc), che ne dite ? Ho notato che con AC2 sparato al massimo già non è ultra fluido...(certo resta cmq giocabilissimo anche details maxed out).
N.B. Nel mio caso specifico ho il monitor Samsung T220 e quindi gioco alla risoluzione di 1680*1050.
Un piccolo OT: ma la nuova architettura FERMI come va? Ha dato parecchio distacco alle nostre 5850? Ma immagino costi parecchio....
Fine OT (scusate).
che marca e la tua scheda? la procedura sotto indicata e uguale x tutti ma bisogna capire se la tua scheda puo essere moddata
cmq
salvati il bios originale della tua 5850 con gpu-z e rinominalo 5850
scarica il bios della 5870 ...rinominalo 5870
scarica ATIFlash 3.75 : http://www.techpowerup.com/downloads...lash_3.75.html
formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos
dopo averla formattata inserisci dentro i 2 bios e ATIFlash
avvia il pc da usb
quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN
ci mette 5 sec x finire la procedura
alla fine riavvi con ctrl+alt+canc
all avvio win riconoscera la 5870...
riavvi e goditi la tua 5870
ti ho fatto inserire nella pen drive anche il bios della 5850 almeno se ci fossero problemi gia sei pronto e riportarla come prima
Drakogian
22-06-2010, 13:55
Potresti "linkare" ?
... cut...
che marca e la tua scheda? la procedura sotto indicata e uguale x tutti ma bisogna capire se la tua scheda puo essere moddata
... cut....
Buona guida Sirioo... ;)
Altra guida: Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Si trova in prima pagina - 5° post.
Buona guida Sirioo... ;)
Altra guida: Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.
Si trova in prima pagina - 5° post.
:)
lo so e diversa da quella in 1° pag ma io non riuscivo a far diventare la pen drive autopartente con quella procedura :rolleyes: , l'unica variante e quella ;)
ho suggerito il salvataggio e rinominare il bios originale cosi se avesse problemi gia lo tiene pronto sulla pen drive :)
Ciao sirio grazie della risposta ma scusa l'ignoranza tecnica, vorrei capire cosa accade tecnicamente? Cioè che vantaggio si ha nel flashare il bios? Non so se è il caso di accingermi a tale procedura, temo di fare qualche caxxata :stordita:
io cmq ho messo i 10.6 su Metro2033 non ho notato nessun miglioaramento ma tanto quel gioco l'ha programmato una scimmia russa ubriaca...:D
bearsnake
22-06-2010, 16:23
io cmq ho messo i 10.6 su Metro2033 non ho notato nessun miglioaramento ma tanto quel gioco l'ha programmato una scimmia russa ubriaca...:D
la vodka glie l'ho venduta io... :D
a pakall ho messo i 10.6 con frequenze 900/1200 mi dà il 2d a 157/300
se le metto a default 725/1000 oppure 930/1250 il 2d me le sposta a 400/1000 ma che è sta stronzata ??? :mbe:
bearsnake
22-06-2010, 16:32
Ciao sirio grazie della risposta ma scusa l'ignoranza tecnica, vorrei capire cosa accade tecnicamente? Cioè che vantaggio si ha nel flashare il bios? Non so se è il caso di accingermi a tale procedura, temo di fare qualche caxxata :stordita:
flashare il bios della tua scheda con uno della 5870 porta molti vantaggi in termini di prestazioni.
aumentando il voltaggio mettendolo a quello della 5870 avrai le stesse frequenze di una 5870 una 5850 con bios di una 5870 andrà di piu di una 5850 alle stesse frequenze di una 5870. mettendo questo bios della sorellona maggiore si ha un notevole incremento di potenza tuttavia gli Stream processor rimangono bloccati a 1440 contro i 1600 della 5870. cio nonostante le prestazioni si avvicinano molto con la sorella maggiore e risparmi 100 euro :D
detto questo ha i suoi rischi ma sono cmq blandi nel senso.
se non si sbaglia bios da mettergli ovvero uno compatibile
avere una scheda di riserva per rimetterle il suo originale qualora
il nuovo bios non andrebbe bene e sopratutto con la PNEULTIMA versione di gpu-z si salva il bios originale non si corre quasi nessun pericolo.
come tu ben sai passi da frequenze di default a ( mediamente ) 850/1200 se non di piu.contro i classici 725/1000 e t'assicuro che il salto prestazionale c'è e lo si vede.
ma la tua scheda è una reference o una NON reference ??? :D
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ps : ho letto i post dietro sirio è stato molto preciso ( come sempre ) ti consiglio di farlo. e goditi la tua nuova schedozza :D
la vodka glie l'ho venduta io... :D
a pakall ho messo i 10.6 con frequenze 900/1200 mi dà il 2d a 157/300
se le metto a default 725/1000 oppure 930/1250 il 2d me le sposta a 400/1000 ma che è sta stronzata ??? :mbe:
Mhh a me non lo ha fatto forse perchè ho su il bios originale? ho messo 900/1275 ho giocato una mezzoretta, poi ho rimesso default e mi da 175/300 senza problemi...cmq alzando la frequenza della RAM non ho notato nessun miglioramento con FRAPS sempre con metro2033 dico, dovrei provare altri games che beneficiano di un eventuale aumento di RAM?
flashare il bios della tua scheda con uno della 5870 porta molti vantaggi in termini di prestazioni.
aumentando il voltaggio mettendolo a quello della 5870 avrai le stesse frequenze di una 5870...
Io ancora aspetto quando mi scatta qualche giochillo gli faccio bios flash@5870, tanto voglio dire arrivo a 920 di CPU senza flash ma è una toxi che è già Occata di suo non so per le reference a quanto arrivano senza flash..:)
bearsnake
22-06-2010, 17:08
Mhh a me non lo ha fatto forse perchè ho su il bios originale? ho messo 900/1275 ho giocato una mezzoretta, poi ho rimesso default e mi da 175/300 senza problemi...cmq alzando la frequenza della RAM non ho notato nessun miglioramento con FRAPS sempre con metro2033 dico, dovrei provare altri games che beneficiano di un eventuale aumento di RAM?
Io ancora aspetto quando mi scatta qualche giochillo gli faccio bios flash@5870, tanto voglio dire arrivo a 920 di CPU senza flash ma è una toxi che è già Occata di suo non so per le reference a quanto arrivano senza flash..:)
bè io parlavo per la mia una non reference ed è l'unico modo. e non usando MSI afternburn
ma il CCC con il bios dell MSI lithing 5870 ho le frequenze sbloccate e raggiungo con 1.16 i 940 sul coregpu e 1300 sulle memorie.
per vedere le prestazioni delle memorie se a 1300 diminuiscono o aumentano inconfronto ad esempio a 1250 o 1275 fai i bench di stalker o crysis.
per i driver ne ero sicuro che mi rifacesse lo scherzetto delle frequenze in idle ma orqa non mi serve gioco solo a pes tutta quella potenza non mi serve. e poi si tratta solo di abilitare l'Oc quando lancio un game pesante ( che ora non ho ) :D
laifisnau
22-06-2010, 17:27
Potresti "linkare" ?
Io sono molto soddisfatto di questa GPU, spero solo regga bene alle prossime uscite di novembre (COD Black Ops, Crysis 2, ecc ecc), che ne dite ? Ho notato che con AC2 sparato al massimo già non è ultra fluido...(certo resta cmq giocabilissimo anche details maxed out).
N.B. Nel mio caso specifico ho il monitor Samsung T220 e quindi gioco alla risoluzione di 1680*1050.
Un piccolo OT: ma la nuova architettura FERMI come va? Ha dato parecchio distacco alle nostre 5850? Ma immagino costi parecchio....
Fine OT (scusate).
La guida che ho messo io serve per chi ha una Asus 5850 DirectCU...
il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32349029&postcount=22740
SilentDoom
22-06-2010, 18:13
flashare il bios della tua scheda con uno della 5870 porta molti vantaggi in termini di prestazioni.
aumentando il voltaggio mettendolo a quello della 5870 avrai le stesse frequenze di una 5870 una 5850 con bios di una 5870 andrà di piu di una 5850 alle stesse frequenze di una 5870. mettendo questo bios della sorellona maggiore si ha un notevole incremento di potenza tuttavia gli Stream processor rimangono bloccati a 1440 contro i 1600 della 5870. cio nonostante le prestazioni si avvicinano molto con la sorella maggiore e risparmi 100 euro :D
detto questo ha i suoi rischi ma sono cmq blandi nel senso.
se non si sbaglia bios da mettergli ovvero uno compatibile
avere una scheda di riserva per rimetterle il suo originale qualora
il nuovo bios non andrebbe bene e sopratutto con la PNEULTIMA versione di gpu-z si salva il bios originale non si corre quasi nessun pericolo.
come tu ben sai passi da frequenze di default a ( mediamente ) 850/1200 se non di piu.contro i classici 725/1000 e t'assicuro che il salto prestazionale c'è e lo si vede.
ma la tua scheda è una reference o una NON reference ??? :D
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ps : ho letto i post dietro sirio è stato molto preciso ( come sempre ) ti consiglio di farlo. e goditi la tua nuova schedozza :D
Questo passaggio non mi è chiaro.. Come mai una 5850 flashata con bios 5870 andrebbe di più di una 5850 alle freq di una 5870? :confused:
flashare il bios della tua scheda con uno della 5870 porta molti vantaggi in termini di prestazioni.
aumentando il voltaggio mettendolo a quello della 5870 avrai le stesse frequenze di una 5870 una 5850 con bios di una 5870 andrà di piu di una 5850 alle stesse frequenze di una 5870. mettendo questo bios della sorellona maggiore si ha un notevole incremento di potenza tuttavia gli Stream processor rimangono bloccati a 1440 contro i 1600 della 5870. cio nonostante le prestazioni si avvicinano molto con la sorella maggiore e risparmi 100 euro :D
detto questo ha i suoi rischi ma sono cmq blandi nel senso.
se non si sbaglia bios da mettergli ovvero uno compatibile
avere una scheda di riserva per rimetterle il suo originale qualora
il nuovo bios non andrebbe bene e sopratutto con la PNEULTIMA versione di gpu-z si salva il bios originale non si corre quasi nessun pericolo.
come tu ben sai passi da frequenze di default a ( mediamente ) 850/1200 se non di piu.contro i classici 725/1000 e t'assicuro che il salto prestazionale c'è e lo si vede.
ma la tua scheda è una reference o una NON reference ??? :D
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ps : ho letto i post dietro sirio è stato molto preciso ( come sempre ) ti consiglio di farlo. e goditi la tua nuova schedozza :D
Grazie della risposta bearsneake, la mia è una SAPPHIRE, dovrebbe essere una Reference no ?
prenderò in considerazione il tutto...nel senso che mi do un pochetto di tempo così faccio le cose con calma e, si spera, per bene.
Una domanda: non si potrebbe fare una miniguida targata "sirio" e metterla in prima pagina? Qualcosa che spieghi tutti i passaggi con precisione ecc.
bè io parlavo per la mia una non reference ed è l'unico modo. e non usando MSI afternburn
ma il CCC con il bios dell MSI lithing 5870 ho le frequenze sbloccate e raggiungo con 1.16 i 940 sul coregpu e 1300 sulle memorie.
Bear ma con quale dei due ti sei trovato meglio con il MSI o con il vaporx??
Per capirci ma tu hai come me questa?
http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/img/584/11162-05_HD5850TOXIC_1GBGDDR5_PCIE_C01.JPG
Questo passaggio non mi è chiaro.. Come mai una 5850 flashata con bios 5870 andrebbe di più di una 5850 alle freq di una 5870? :confused:
lui credo intendeva che una 5850 con flash a 5870 va ovviamente di piu' che una 5850 liscia, ma bear è sempre da interpretare, ha programmato con i russi metro2033 non c'è da farsi troppe domande...
Scusate vorrei acquistare finalmente la 5850 ma che voi sappiate c'è qualche negozio online che vende ancora delle reference? se volete potete rispondermi anche i mp vi ringrazio
bearsnake
22-06-2010, 18:48
Grazie della risposta bearsneake, la mia è una SAPPHIRE, dovrebbe essere una Reference no ?
prenderò in considerazione il tutto...nel senso che mi do un pochetto di tempo così faccio le cose con calma e, si spera, per bene.
Una domanda: non si potrebbe fare una miniguida targata "sirio" e metterla in prima pagina? Qualcosa che spieghi tutti i passaggi con precisione ecc.
anche la mia è una sapphire ma non è una reference se ha il pcb blu è una NON reference. ;)
per la guida già quella di sirio è buona in prima pagina cmq trovi tutto. :D
bearsnake
22-06-2010, 18:50
Bear ma con quale dei due ti sei trovato meglio con il MSI o con il vaporx??
Per capirci ma tu hai come me questa?
http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/img/584/11162-05_HD5850TOXIC_1GBGDDR5_PCIE_C01.JPG
la mia nn è questa è la classica con il dissipatore a uovo con l'adesivo della donna. al centro.
mi son trovato bene sia con il vapor-x rev2 che con l'Msi
ho scelto di lasciare l'Msi perchè ho guadagnato 40 mhz sul core gpu. :D
bearsnake
22-06-2010, 18:53
lui credo intendeva che una 5850 con flash a 5870 va ovviamente di piu' che una 5850 liscia, ma bear è sempre da interpretare, ha programmato con i russi metro2033 non c'è da farsi troppe domande...
ma non è colpa mia se sono sempre ubriaco. :D ma zitto tu che mi chiedi '' la robba '' in privato.... hi hi hi
cmq si intendevo questo anche perche una 5850 non reference che raggiunge i 940 di core gpu senza il bios della 5870 non ne ho viste.
ammenoche non si parter già da una versione Oc come la tua. che comunque ti fermerai a 900 credo....
SilentDoom
22-06-2010, 19:09
lui credo intendeva che una 5850 con flash a 5870 va ovviamente di piu' che una 5850 liscia, ma bear è sempre da interpretare, ha programmato con i russi metro2033 non c'è da farsi troppe domande...
Già così mi suona più chiaro il concetto.. Senza nulla togliere al buon bear. ;)
ma non è colpa mia se sono sempre ubriaco. :D ma zitto tu che mi chiedi '' la robba '' in privato.... hi hi hi
cmq si intendevo questo anche perche una 5850 non reference che raggiunge i 940 di core gpu senza il bios della 5870 non ne ho viste.
ammenoche non si parter già da una versione Oc come la tua. che comunque ti fermerai a 900 credo....
Eh appunto.. Infatti il passaggio di prima era un pò fumoso.. :asd:
bearsnake
22-06-2010, 19:40
Già così mi suona più chiaro il concetto.. Senza nulla togliere al buon bear. ;)
Eh appunto.. Infatti il passaggio di prima era un pò fumoso.. :asd:
no no per carità silentdoom è che delle volte ho troppi concetti in testa e allora delle volte vado in loop :D ho una postazione con 3 pc due xbox
sto sempre a trafficare.. la consolle per suonare cè il macello in sala
poi ubriacarsi per festeggiare l'uscita della France dai Mondiali non ha prezzo ! :sofico:
SilentDoom
22-06-2010, 19:42
no no per carità silentdoom è che delle volte ho troppi concetti in testa e allora delle volte vado in loop :D ho una postazione con 3 pc due xbox
sto sempre a trafficare.. la consolle per suonare cè il macello in sala
poi ubriacarsi per festeggiare l'uscita della France dai Mondiali non ha prezzo ! :sofico:
Tranq ;)
bearsnake
22-06-2010, 19:56
http://www.xsreviews.co.uk/images/Sapphire-Radeon-5850/Sapphire-5850.jpg ragazzi ma questa scheda è reference o no ???
SilentDoom
22-06-2010, 19:57
http://www.xsreviews.co.uk/images/Sapphire-Radeon-5850/Sapphire-5850.jpg ragazzi ma questa scheda è reference o no ???
Yes
bearsnake
22-06-2010, 20:02
Yes
yes vuoldire reference ?? :D
yes vuoldire reference ?? :D
bingo !!! ;)
bearsnake
22-06-2010, 20:07
ma allora perchè non ti fa aumentare il voltaggio da msi afterburn ???
anche modificando la stringa di valore ??? UAV ???? :D
ma allora perchè non ti fa aumentare il voltaggio da msi afterburn ???
anche modificando la stringa di valore ??? UAV ???? :D
Niente, non va...ho modificato il valore e disattivato UAC ma nulla....qualche idea ? :muro:
poi ubriacarsi per festeggiare l'uscita della France dai Mondiali non ha prezzo ! :sofico:
QUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:winner:
Qui mi può solo aiutare DRAKOGIAN con la mia scheda Saphire Toxic EDITION che bios gli posso montare ?
http://img444.imageshack.us/img444/872/toxich.jpg (http://img444.imageshack.us/i/toxich.jpg/)
Scusate vorrei acquistare finalmente la 5850 ma che voi sappiate c'è qualche negozio online che vende ancora delle reference? se volete potete rispondermi anche i mp vi ringrazio
ti conviene cercare su trovaprezzi, la dove trovi sulla foto la reference chiama e fatti assicurare che sia lei...è lunica perchè a volte i bastardi mettono foto non veritiere perchè sanno bene che la cercano tutti...
Lista delle sole schede 5850 reference.
Tutte le altre 5850 non incluse in questa lista sono da intendersi come non-referece.
Differenza tra reference / non-reference ? Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20802
1. Asus EAH5850/G/2DIS/1GD5 http://www.asus.com/product.aspx?P_I...EnH&templete=2
2. Sapphire HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R) http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
3. XFX 5850 1GB Black Edition (HD-585A-ZNBC) http://xfxforce.com/en-us/products/g...ries/5850.aspx
4. XFX 5850 1GB (HD-585A-ZNF7) http://xfxforce.com/en-us/products/g...ries/5850.aspx
5. MSI R5850-PM2D1G http://www.msi.com/index.php?func=pr...=&prod_no=1909
6. Club 3D HD 5850 http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=205
7. VTX3D HD5850 http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=38
8. HIS Radeon HD 5850 1GB http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
9. Powercolor Radeon HD 5850 http://www.powercolor.com/it/product...res.asp?id=153
10. Gigabyte GV-R585D5-1GD-B http://www.giga-byte.it/products/vga...5d5-1gd-b.html
11. Manli Radeon HD 5850 http://www.manli.com/
12. VisionTek Radeon HD 5850 784090025739 http://graphics.visiontek.com/video/5000/5850.html
13. DIAMOND HD 5850 5850PE51G http://www.diamondmm.com/5850PE51G.php
Drakogian
22-06-2010, 20:50
Niente, non va...ho modificato il valore e disattivato UAC ma nulla....qualche idea ? :muro:
Sei sicuro che la modifica al file .cfg (EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”) sia stata salvata ?
Drakogian leggi due post sopra pls :)
Drakogian
22-06-2010, 21:12
QUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:winner:
Qui mi può solo aiutare DRAKOGIAN con la mia scheda Saphire Toxic EDITION che bios gli posso montare ?
http://img444.imageshack.us/img444/872/toxich.jpg (http://img444.imageshack.us/i/toxich.jpg/)
La risposta più ovvia sarebbe quella di provare con il bios della 5870 Toxic.
Difficile da trovare in rete. Potresti chiederlo nel thread della 5870.
Oppure potrebbe andar bene quello della HD5870 Vapor-X OC (Core Clock: 875 MHz - Memory Clock: 1250 MHz) che trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/71323/Sapphire.HD5870.1024.100308_1.html
Sei sicuro che la modifica al file .cfg (EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”) sia stata salvata ?
Si ho controllato tutto salvato.
Ho provato anceh a scaricare nuovamente e reinstallare ma nada.
Provato anche col reset da MSI, niente.
:mc:
Drakogian
22-06-2010, 21:34
Ma è la prima volta che tenti l'overvolt ? O prima ti funzionava e ora no.
Ma è la prima volta che tenti l'overvolt ? O prima ti funzionava e ora no.
In realtà è la prima volta con l'overvolt in effetti. Dovrei formattare a giorni, proverò dopo il format anche se non vedo che nesso possa esserci.
Drakogian
22-06-2010, 21:47
In realtà è la prima volta con l'overvolt in effetti. Dovrei formattare a giorni, proverò dopo il format anche se non vedo che nesso possa esserci.
Il format è come la purga della nonna... può fare solo bene.... ;)
Oppure hai una reference taroccata... :D
Ritornando a bomba... è la prima volta, in questo thread, che leggo che non si riesce ad overvoltare una 5850 reference. Il format potrebbe essere opportuno.
ti conviene cercare su trovaprezzi, la dove trovi sulla foto la reference chiama e fatti assicurare che sia lei...è lunica perchè a volte i bastardi mettono foto non veritiere perchè sanno bene che la cercano tutti...
Lista delle sole schede 5850 reference.
Tutte le altre 5850 non incluse in questa lista sono da intendersi come non-referece.
Differenza tra reference / non-reference ? Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20802
1. Asus EAH5850/G/2DIS/1GD5 http://www.asus.com/product.aspx?P_I...EnH&templete=2
2. Sapphire HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R) http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
3. XFX 5850 1GB Black Edition (HD-585A-ZNBC) http://xfxforce.com/en-us/products/g...ries/5850.aspx
4. XFX 5850 1GB (HD-585A-ZNF7) http://xfxforce.com/en-us/products/g...ries/5850.aspx
5. MSI R5850-PM2D1G http://www.msi.com/index.php?func=pr...=&prod_no=1909
6. Club 3D HD 5850 http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=205
7. VTX3D HD5850 http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=38
8. HIS Radeon HD 5850 1GB http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
9. Powercolor Radeon HD 5850 http://www.powercolor.com/it/product...res.asp?id=153
10. Gigabyte GV-R585D5-1GD-B http://www.giga-byte.it/products/vga...5d5-1gd-b.html
11. Manli Radeon HD 5850 http://www.manli.com/
12. VisionTek Radeon HD 5850 784090025739 http://graphics.visiontek.com/video/5000/5850.html
13. DIAMOND HD 5850 5850PE51G http://www.diamondmm.com/5850PE51G.php
Si infatti è per quello che chiedevo ho trovato varie reference ma c'è solo la foto poi nel sito mettono la non reference,adesso cerco grazie per adesso:)
La risposta più ovvia sarebbe quella di provare con il bios della 5870 Toxic.
Difficile da trovare in rete. Potresti chiederlo nel thread della 5870.
Oppure potrebbe andar bene quello della HD5870 Vapor-X OC (Core Clock: 875 MHz - Memory Clock: 1250 MHz) che trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/71323/Sapphire.HD5870.1024.100308_1.html
il tuo potrebbe mi incude ansia :) possibile che sia l'unico con sta scheda che vuole tentar un flash? Mi sembrava già di aver letto qualcosa qui...
laifisnau
22-06-2010, 22:29
il tuo potrebbe mi incude ansia :) possibile che sia l'unico con sta scheda che vuole tentar un flash? Mi sembrava già di aver letto qualcosa qui...
l'utente che ha flashato la 5850 toxic @ 5870 toxic è "demonangel"... ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32327892&postcount=22641
bearsnake
22-06-2010, 22:34
il tuo potrebbe mi incude ansia :) possibile che sia l'unico con sta scheda che vuole tentar un flash? Mi sembrava già di aver letto qualcosa qui...
mettilo e non rompere piu :D auhahuahuahu
L'avevo io vai tranquillo... poi se te l'ha detto drako che appunto il 5870 vapor-x puo andare, vai ! :D
e poi se non sbaglio te l ho passato io il vapor x rev 2 ieri... controlla bene faggiano :D
bearsnake
22-06-2010, 22:37
Il format è come la purga della nonna... può fare solo bene.... ;)
Oppure hai una reference taroccata... :D
Ritornando a bomba... è la prima volta, in questo thread, che leggo che non si riesce ad overvoltare una 5850 reference. Il format potrebbe essere opportuno.
quoto ne stavamo discutendo su msn ci avevo pensato anch'io a un bel format
ma diamine se non l ha mai fatto se la sua scheda è una reference
e la stringa modificata in MSI è salvata non mi spiego proprio il perchè non gli permette di modificare il voltaggio. :mbe:
e se davvero come dici tu fosse una reference Non reference ???
dubbio..... mistero.....:sofico:
Drakogian
23-06-2010, 09:40
In realtà è la prima volta con l'overvolt in effetti. Dovrei formattare a giorni, proverò dopo il format anche se non vedo che nesso possa esserci.
Audace prova questo:
chiudi MSI AB e apri il profile file con notepad: VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_0B001002&REV_00&BUS_1&DE V_0&FN_0.cfg
Lo trovi nella sottocartella \Profiles del programma MSI AB.
Controlla se esiste questa riga:
[Settings]
VT1165_Defaults = 17 33
Se non esiste aggiungila e fai ripartire MSI AB.
P.S.: devi disabilitare l'UAC prima di editare il file. Poi lo riabiliti.
quoto ne stavamo discutendo su msn ci avevo pensato anch'io a un bel format
ma diamine se non l ha mai fatto se la sua scheda è una reference
e la stringa modificata in MSI è salvata non mi spiego proprio il perchè non gli permette di modificare il voltaggio. :mbe:
e se davvero come dici tu fosse una reference Non reference ???
dubbio..... mistero.....:sofico:
Dai, ad essere una reference è una reference non avrei addirittura dubbi su questo. Poi non so conoscete qualche modo per ferificare empiricamente la cosa ? :stordita:
Ad ogni modo dovrei formattare a giorni e vi faccio sapere. Certo che è stranissimo....ho controllato e riprovato il tutto anche adesso, il file .cfg lo salva ma niente. Il valore del vcore resta sempre non modificabile all'interno della schermata di MSI.
:(
Audace prova questo:
chiudi MSI AB e apri il profile file con notepad: VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_0B001002&REV_00&BUS_1&DE V_0&FN_0.cfg
Lo trovi nella sottocartella \Profiles del programma MSI AB.
Controlla se esiste questa riga:
[Settings]
VT1165_Defaults = 17 33
Se non esiste aggiungila e fai ripartire MSI AB.
P.S.: devi disabilitare l'UAC prima di editare il file. Poi lo riabiliti.
Ehehe, drako ho "googolato" anche io e ho già fatto questa prova....niente di niente.
grazie dell'interessamento comunque,,,,,,,,,
Uso Windows 7, può influire sul problema?
Edit: non credo proprio.
ARGH
Drakogian
23-06-2010, 11:40
Uso Windows 7, può influire sul problema?
Edit: non credo proprio.
ARGH
Di sicuro no.
Allora sembra che io abbia risolto.
HO provato a non modificare il file .cfg (lasciando il valore dell'unofficial_overclocking su "0" così com'era di default) principale ma sono entrato nella cartella "Profiles" ed ho aperto il file MSIAfterburner.cfg al suo interno: ho notato che alla fine della pagina (aperto con blocco note) c'è una voce che si chiama "UnlockVoltageControl" ed il suo valore è impostato su 0. Bene, io ho provato ad impostarlo su 1 ed il controllo del voltaggio in MSI si è sbloccato !!! :stordita:
E' stata una mia idea non l'ho letto da nessuna parte...cosa ne pensate? Posso stare tranquillo ?
P.S. In MSI lo Shader Clock resta bloccato, è normale ?
Allego screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623124834_MSIIIIIIIIIII.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623124834_MSIIIIIIIIIII.JPG)
Il voltaggio del core, adesso che l'ho sbloccato, è su 1087. E' ok ?
bearsnake
23-06-2010, 12:46
Allora sembra che io abbia risolto.
HO provato a non modificare il file .cfg (lasciando il valore dell'unofficial_overclocking su "0" così com'era di default) principale ma sono entrato nella cartella "Profiles" ed ho aperto il file MSIAfterburner.cfg al suo interno: ho notato che alla fine della pagina (aperto con blocco note) c'è una voce che si chiama "UnlockVoltageControl" ed il suo valore è impostato su 0. Bene, io ho provato ad impostarlo su 1 ed il controllo del voltaggio in MSI si è sbloccato !!! :stordita:
E' stata una mia idea non l'ho letto da nessuna parte...cosa ne pensate? Posso stare tranquillo ?
P.S. In MSI lo Shader Clock resta bloccato, è normale ?
Allego screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623124834_MSIIIIIIIIIII.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623124834_MSIIIIIIIIIII.JPG)
Il voltaggio del core, adesso che l'ho sbloccato, è su 1087. E' ok ?
normale che lo shader sia bloccato ;)
ci sei riuscito ora dedicati all'Oc.
:D
alza il voltaggio e sali di gpu poi pensa alle memorie.
la guida in prima pagina che mi hai dato su msn va bene segui quella ;)
Vi rettifico una cosa:
in realtà con l'ultima versione di MSI AB non c'è biosgno di modificare un bel nulla!
Senza fare alcuna modifica di registro si deve semplicemente andare in Settings (dal programma) e mettere la spunta su "Unlock Voltage Control".
Quindi Drako neanche la modifica canonica al file .cfg, quella che è in prima pagina, è necessaria. Puoi rimuovere e aggiornare con questa dritta nella pagina iniziale. Prova tu stesso a farlo se vuoi.
Drakogian
23-06-2010, 14:26
Vi rettifico una cosa:
in realtà con l'ultima versione di MSI AB non c'è biosgno di modificare un bel nulla!
Senza fare alcuna modifica di registro si deve semplicemente andare in Settings (dal programma) e mettere la spunta su "Unlock Voltage Control".
Quindi Drako neanche la modifica canonica al file .cfg, quella che è in prima pagina, è necessaria. Puoi rimuovere e aggiornare con questa dritta nella pagina iniziale. Prova tu stesso a farlo se vuoi.
Ok... grazie. ;)
Quindi basta solo andare andare in Settings (dal programma) e mettere la spunta su "Unlock Voltage Control".
Aspetto la conferma da altri e modifico la prima pagina.
Non mi fido della tua scheda taroccata... :D
bearsnake
23-06-2010, 14:30
Non mi fido della tua scheda taroccata... :D[/QUOTE]
..................:D
abbath0666
23-06-2010, 14:45
Non mi fido della tua scheda taroccata... :D
..................:D[/QUOTE]
non modificate i quote vi prego...mi da un fastidio della madonna :D
CiccoMan
23-06-2010, 16:28
mettilo e non rompere piu :D auhahuahuahu
L'avevo io vai tranquillo... poi se te l'ha detto drako che appunto il 5870 vapor-x puo andare, vai ! :D
e poi se non sbaglio te l ho passato io il vapor x rev 2 ieri... controlla bene faggiano :D
Ho capito male o si può flashare anche con quello della MSI Lightning?
Ma questo bios della 5870 Toxic dove lo trovo? Non sapevo nemmeno esistesse :rolleyes:
bearsnake
23-06-2010, 16:43
Ho capito male o si può flashare anche con quello della MSI Lightning?
Ma questo bios della 5870 Toxic dove lo trovo? Non sapevo nemmeno esistesse :rolleyes:
tu hai la toxic ??
se hai la toxic non saprei.. potresti provare.
io ho la sapphire normale con il dissi a uovo e l'adesivo della donna
il primo bios che le ho flashato è stato il vaporx rev 2 della 5870
e poi ho messo il bios dell'MSI e ho guadagnato 40 mhz sul core.
Drakogian
23-06-2010, 16:45
Ho capito male o si può flashare anche con quello della MSI Lightning?
Ma questo bios della 5870 Toxic dove lo trovo? Non sapevo nemmeno esistesse :rolleyes:
In rete si trova quello della 5870 Vapor-X (versione OC e normale): http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Quello della 5870 Toxic bisognerebbe farselo dare da chi possiede questa scheda.
bearsnake
23-06-2010, 16:47
In rete si trova quello della 5870 Vapor-X (versione OC e normale): http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Quello della 5870 Toxic bisognerebbe farselo dare da chi possiede questa scheda.
Quoto.
che poi alla fine se non sbaglio toxic e vapor-x fondamentalmente sono uguali... ;)
drako pensi che il bios MSI puo non andargli bene ??? :D
Drakogian
23-06-2010, 16:54
Quoto.
che poi alla fine se non sbaglio toxic e vapor-x fondamentalmente sono uguali... ;)
drako pensi che il bios MSI puo non andargli bene ??? :D
Si, sono uguali... cambiano solo le frequenze.
Riguardo al bios MSI non saprei... nel dubbio metterei quello della 5870 Vapor-x OC. Alla fine, escluso i benchmark, cambia ben poco.
bearsnake
23-06-2010, 16:56
Si, sono uguali... cambiano solo le frequenze.
Riguardo al bios MSI non saprei... nel dubbio metterei quello della 5870 Vapor-x OC. Alla fine, escluso i benchmark, cambia ben poco.
oppure il vapor-x rev 2 ;)
CiccoMan
23-06-2010, 16:56
tu hai la toxic ??
se hai la toxic non saprei.. potresti provare.
io ho la sapphire normale con il dissi a uovo e l'adesivo della donna
il primo bios che le ho flashato è stato il vaporx rev 2 della 5870
e poi ho messo il bios dell'MSI e ho guadagnato 40 mhz sul core.
Si, ho la Toxic già flashata con il bios 5870 Vapor-X OC...
bearsnake
23-06-2010, 16:57
Si, ho la Toxic già flashata con il bios 5870 Vapor-X OC...
usi CCC o MSI afterburn per occare ???
Ok... grazie. ;)
Quindi basta solo andare andare in Settings (dal programma) e mettere la spunta su "Unlock Voltage Control".
Aspetto la conferma da altri e modifico la prima pagina.
Non mi fido della tua scheda taroccata... :D
Non mi fido della tua scheda taroccata... :D
Ehy! DisgraZiEti!!! La mia scheda non è tarocca :fuck:
No dai a aprte gli scherzi è così al 100% ed è utile anche che tu lo scriva in prima pagina perchè quella modifica al .cfg è meno "friendly".
Cmq vi faccio sapere appena inizio ad occare.
Una cosa preliminare volevo chiedervi: se aumentiamo i voltaggi della gpu a rigor di logica anhce il voltaggio del northbridge (o southbridge ? ) andrebbe aumentato.....
Drakogian
23-06-2010, 17:40
Ehy! DisgraZiEti!!! La mia scheda non è tarocca :fuck:
... cut...
Una cosa preliminare volevo chiedervi: se aumentiamo i voltaggi della gpu a rigor di logica anhce il voltaggio del northbridge (o southbridge ? ) andrebbe aumentato.....
No. Le due cose sono completamente indipendenti.
bearsnake
23-06-2010, 18:11
No. Le due cose sono completamente indipendenti.
No è vero sono completamente indipendenti.
pero ti posso dire che con la mia vecchia e grande :D HD 3870
oltre un certo limite per tenerla stabile ho dovuto alzare il vNB.( cosa che non sono mai riuscito a spiegarmi. )
ti ripeto sono d'accordissimo con drakogian non centra nulla
pero per tua fortuna hai trovato qualcuno,cioè me che gli è capitato questo.
semmai potresti valutare questo. qualora ti servisse.
e aggiungo anche con la 5850 non è servito alzare nulla.
anche perche il vSB non serve a nulla alzarlo al massimo si potrebbe alzare il Nb.
comunque sia detto questa non alzare il vNB ammenoche non fai Oc ;)
e dedicati alla scheda video.
poi in pm parliamo per il Q9550 :D
...........
con la mia vecchia e grande :D HD 3870
...............
ho una HD3870 e vorrei cambiarla con una 5850 toxic ...
la differenza tra le 2 è molta???
il consumo tra le 2 è diverso???
tuoi pareri... ;)
bearsnake
23-06-2010, 19:17
ho una HD3870 e vorrei cambiarla con una 5850 toxic ...
la differenza tra le 2 è molta???
il consumo tra le 2 è diverso???
tuoi pareri... ;)
la differenza è abissale a favore della 5850 ovviamente come prestazioni.
poi se la cloccki non ti dico... io con la 3870 occata giocavo a quasi tutto al massimo a 1600x1200 ma titoli come metro2033 crysis bad2 dovevo scendere assolutamente di dettagli e risoluzione.
con la 5850 gia a default giocavo tutto al max ora occata è una altra cosa...
la 3870 in full consuma circa 210 watt la 5850 170 watt
stessa cosa in idle ( ora non so di preciso ).
e scalda anche meno. se vuoi cambiarla vai ad occhi chiusi. Assolutamente.
Ps: che monitor hai ???
No è vero sono completamente indipendenti.
pero ti posso dire che con la mia vecchia e grande :D HD 3870
oltre un certo limite per tenerla stabile ho dovuto alzare il vNB.( cosa che non sono mai riuscito a spiegarmi. )
ti ripeto sono d'accordissimo con drakogian non centra nulla
pero per tua fortuna hai trovato qualcuno,cioè me che gli è capitato questo.
semmai potresti valutare questo. qualora ti servisse.
e aggiungo anche con la 5850 non è servito alzare nulla.
anche perche il vSB non serve a nulla alzarlo al massimo si potrebbe alzare il Nb.
comunque sia detto questa non alzare il vNB ammenoche non fai Oc ;)
e dedicati alla scheda video.
poi in pm parliamo per il Q9550 :D
Si infatti col vNB ci smanetto solo per spingere il q9550 verso i 4Ghz :D (non per daily)
Cmq si poi su Msn ne parliamo....per l'oc dei proci mi trovi più preparato :D
La toxic si può tranquillamente flashare con il bios della vapor-X OC edition (875/1250) o della Vapor-X rev. 2 io consiglio cmq il primo che uso attualmente sulla mia toxic, per ora sembra andare tutto bene, hai possessori di un socket 775 consiglio anche di settare 101Mhz sul PCI express per aumentare la stabilità
Ps: che monitor hai ???
un lg 22" 1680x1050.....
ma per l'autunno è previsto un 24 o 25 o 27" 1920x1080...
thanks for info....
bearsnake
23-06-2010, 20:20
un lg 22" 1680x1050.....
ma per l'autunno è previsto un 24 o 25 o 27 1920x1080...
thanks for info....
praticamente il mio stesso monitor ( io ho un asus )
se fra un po andrai di full hd vai di 5850 ad occhi chiusi.
se riesci trova una reference ;)
Altrimenti vanno bene tutte.
bearsnake
23-06-2010, 20:23
La toxic si può tranquillamente flashare con il bios della vapor-X OC edition (875/1250) o della Vapor-X rev. 2 io consiglio cmq il primo che uso attualmente sulla mia toxic, per ora sembra andare tutto bene, hai possessori di un socket 775 consiglio anche di settare 101Mhz sul PCI express per aumentare la stabilità
io difatti avevo il vaporx su una sapphire normale pero e anch'esso era stabilissimo.
per il PCI express premetto che anch'io l'ho settato a 101.
ma se lo si lascia in auto rimane a 100
la storia dei 101 per i fix o stabilità è una leggenda metropolitana.
detto questo pero lo si mette a 101 e non ci si pensa piu :D
Piccola domanda FUORI OT : leggo che hai fatto una pencil mod per la tua mobo quanto hai diminuito il vdroop?
l'hai eseguita con la classica smatitata oppure sei ricorso a saldature e trimmer ?? Grazie :D
FINE OT.
non so te ma nessuna leggenda metropolitana, a 100 io avevo artefatti in stone giant re5 bench e alien vs predator bench, dopo aver settato a 101 niente più artefatti
bearsnake
23-06-2010, 20:37
non so te ma nessuna leggenda metropolitana, a 100 io avevo artefatti in stone giant re5 bench e alien vs predator bench, dopo aver settato a 101 niente più artefatti
strano... io mai avuto problemi e tutti i miei amici mai avuti problemi.
leggendo sui forum e spesso anche su Hw hanno sempre detto che non cambiasse nulla.
io per verificare provai a 100 e 101 e difatti non è mai cambiato nulla.
cmq sia è sempre buona cosa quella che dici tu di settarlo a 101.
Ps: Grazie per la risposta Vmod :D
Ragazzi...sono molto indeciso!!!!
Sono tentato di comprarmi uan 5850 da mettere al posto della mia 4850 in firma... subito a liquido ;)
Volevo aspettare che scendesse a 200€ ma non si schioda dai 250 circa....e sta QUASI diventando "vecchia" ormai... che mi consigliate di fare?? :D
Ragazzi...sono molto indeciso!!!!
Sono tentato di comprarmi uan 5850 da mettere al posto della mia 4850 in firma... subito a liquido ;)
Volevo aspettare che scendesse a 200€ ma non si schioda dai 250 circa....e sta QUASI diventando "vecchia" ormai... che mi consigliate di fare?? :D
Adesso o mai più :D
bearsnake
23-06-2010, 20:52
Ragazzi...sono molto indeciso!!!!
Sono tentato di comprarmi uan 5850 da mettere al posto della mia 4850 in firma... subito a liquido ;)
Volevo aspettare che scendesse a 200€ ma non si schioda dai 250 circa....e sta QUASI diventando "vecchia" ormai... che mi consigliate di fare?? :D
il 21 dicembre del 2012 costerà meno di 100 euro.... :D
:D :sofico: :old:
Ma noi nel 2012 :nonio: :nonio:
Ma che risposte del ***** :D :D :D
Quando pensavo ai 200€ era uscita da poco, sui 250.... dove poi è rimasta!!
Ora non so se sia ancora il caso di spendere quella cifra per una 5850, oppure sia il caso di cercare una 5870 o aspettare altre uscite... questa era la domanda! ;)
Ma che risposte del ***** :D :D :D
Quando pensavo ai 200€ era uscita da poco, sui 250.... dove poi è rimasta!!
Ora non so se sia ancora il caso di spendere quella cifra per una 5850, oppure sia il caso di cercare una 5870 o aspettare altre uscite... questa era la domanda! ;)
Risponderti non è così semplice. Se la tua 4850 non ti permette di far girare a dovere qualche titolo allora puoi considerare di passare subito alla 5850. Ma puoi aspettare settembre e vedere se all'orizzonte si profila qualche novità, considerati anche i titoli cui vorresti dedicarti. Considera che di mezzo c'è l'estate, forse conviene dedicarsi ad altro e diminuire l'intensità del gioco... ma se sei un hardcore gamer e ti è già salita la scimmia allora fossi in te prenderei la 5870 (ma anche qui... considera la risoluzione del tuo monitor).
Come vedi di spunti di riflessione ce ne sono parecchi, soppesando i pro e i contro farai la tua scelta :)
bearsnake
23-06-2010, 21:48
Ma che risposte del ***** :D :D :D
Quando pensavo ai 200€ era uscita da poco, sui 250.... dove poi è rimasta!!
Ora non so se sia ancora il caso di spendere quella cifra per una 5850, oppure sia il caso di cercare una 5870 o aspettare altre uscite... questa era la domanda! ;)
praticamente abbiamo lo stesso monitor.
il mio consoglio è questo se sei un tipo che gioca parecchio
e non ti accontenti dei dettagli medi.
lascia stare la 5870. solo perche costa troppo.
prendi una 5850 la porti alle frequenze di una 5870 e anche piu
ed il gioco è fatto a 1600x1200 ( come gioco io ) tutto al max gira tutto senza problemi. oppure anche a 1680x1050 nessun problemi
e risparmi i soldini ;)
Idem se passi a un full hd si comporta egreggiamente ;)
Non si trovano piu' 5850 reference molti mettono la foto ma poi il codice è quello di una non reference ,proprio non ne trovo. :rolleyes:
bearsnake
23-06-2010, 22:18
Non si trovano piu' 5850 reference molti mettono la foto ma poi il codice è quello di una non reference ,proprio non ne trovo. :rolleyes:
anche questo è vero. difatti dico sempre che bisogna telefonare prima :D
incredibile... sono veramente felice di aver preso una vga al day one (o quasi, la presi a meta` ottobre 2009), ebbi tutti i benefici:
prezzo
scheda reference
longevita`
evvai!!! :D
Risponderti non è così semplice. Se la tua 4850 non ti permette di far girare a dovere qualche titolo allora puoi considerare di passare subito alla 5850. Ma puoi aspettare settembre e vedere se all'orizzonte si profila qualche novità, considerati anche i titoli cui vorresti dedicarti. Considera che di mezzo c'è l'estate, forse conviene dedicarsi ad altro e diminuire l'intensità del gioco... ma se sei un hardcore gamer e ti è già salita la scimmia allora fossi in te prenderei la 5870 (ma anche qui... considera la risoluzione del tuo monitor).
Come vedi di spunti di riflessione ce ne sono parecchi, soppesando i pro e i contro farai la tua scelta :)
Grazie a te e anche a bearsnake per le risposte! ;)
In pratica sarà almeno un mese che non riesco ad accendere il pc-game per mancanza di tempo, per cui è solo un pallino, la cambierei solo per sfizio... quindi o mi capita un'occasione altrimenti aspetto e, quando capita, mi godo ancora la fedele 4850 OC a liquido! :D
Drakogian
24-06-2010, 12:07
Grazie a te e anche a bearsnake per le risposte! ;)
In pratica sarà almeno un mese che non riesco ad accendere il pc-game per mancanza di tempo, per cui è solo un pallino, la cambierei solo per sfizio... quindi o mi capita un'occasione altrimenti aspetto e, quando capita, mi godo ancora la fedele 4850 OC a liquido! :D
Un calo dei prezzi "dovrebbe" avvenire a inizio autunno quando si cominceranno ad avere sufficienti informazioni sull'uscita della nuova serie 6800 Southern Island (SI).
CiccoMan
24-06-2010, 12:25
usi CCC o MSI afterburn per occare ???
Le frequenze in firma le uso con CCC in quanto ci arriva senza mod. La max frequenza stabile l'ho cercata con Afterbun.
Ho notato che volendo editare il bios si potrebbe aumentare il limite di overclock... qualcuno ha provato?
ilratman
24-06-2010, 12:39
Un calo dei prezzi "dovrebbe" avvenire a inizio autunno quando si cominceranno ad avere sufficienti informazioni sull'uscita della nuova serie 6800 Southern Island (SI).
non sono sicuro che ne valga la pena, io cambierò tutto di nuovo quando usciranno le tv 4k non prima perché non serve.
Certo se uno ha una 4850 gli conviene aspettare un po'.
bearsnake
24-06-2010, 12:44
Le frequenze in firma le uso con CCC in quanto ci arriva senza mod. La max frequenza stabile l'ho cercata con Afterbun.
Ho notato che volendo editare il bios si potrebbe aumentare il limite di overclock... qualcuno ha provato?
anch'io uso CCC con il vecchio bios della vaporx-rev2 settavo 900 massimo sul core gpu e le memorie fino a 1300 ma le tenevo a 1250.
ora con il nuovo bios MSI lithing si sono sbloccate le frequenza da CCC fino a 2000 mhz sul core gpu e Memorie :D ( ovviamente improponibili )
pero ho guadagnato 40 mhz sul core con questo bios le memorie sempre a 1300 o 1250 devo vedere a quale frequenza mi rendono di piu. e che non ci siano errori atttivando il controllo d'errore dell memorie e percui le prestazioni diminuiscono anche.
mentre sul core da 875 l'ho portato a 940 stabile con gputool a 950 mi dà errori. :D
CiccoMan
24-06-2010, 12:55
Non ho capito 'sto discorso del controllo errori delle memorie... io ho tirato fino a quando ho visto artefatti a schermo, poi sono sceso fichè non sono scomparsi... procedura classica insomma. Poi siccome mi è venuto il dubbio avendo sentito parlare di questo "controllo errori" ho voluto verificare con bench sintetici tipo Uniengine e 3DMark come scalavano in prestazioni le memorie... non ho riscontrato nessun problema, fino a 1300MHz salendo in frequenza migliora l'efficienza.
In definitiva: come funziona questo "controllo errori"? Si può attivare/disattivare?
l'utente che ha flashato la 5850 toxic @ 5870 toxic è "demonangel"... ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32327892&postcount=22641
grande grazie ;) gli mando un pm....
mettilo e non rompere piu :D auhahuahuahu
L'avevo io vai tranquillo... poi se te l'ha detto drako che appunto il 5870 vapor-x puo andare, vai ! :D
e poi se non sbaglio te l ho passato io il vapor x rev 2 ieri... controlla bene faggiano :D
meglio star tranquilli con chi ha la mia stessa scheda Ciccio...ora sento il demone che dice..:) madoooo come mi sto' ingrippando il cervello con metro :))
bearsnake
24-06-2010, 13:07
grande grazie ;) gli mando un pm....
meglio star tranquilli con chi ha la mia stessa scheda Ciccio...ora sento il demone che dice..:) madoooo come mi sto' ingrippando il cervello con metro :))
tu stai ingrippato di tuo.. altro che metro2033 ahahahahaha :D
cmq si fai bene meglio la stessa scheda cmq per me ci va benissimo anche il vaporx rev2 tutto qui.
io l'ho finito metro 2033 e mi ha deluso molto ;)
bearsnake
24-06-2010, 13:16
Non ho capito 'sto discorso del controllo errori delle memorie... io ho tirato fino a quando ho visto artefatti a schermo, poi sono sceso fichè non sono scomparsi... procedura classica insomma. Poi siccome mi è venuto il dubbio avendo sentito parlare di questo "controllo errori" ho voluto verificare con bench sintetici tipo Uniengine e 3DMark come scalavano in prestazioni le memorie... non ho riscontrato nessun problema, fino a 1300MHz salendo in frequenza migliora l'efficienza.
In definitiva: come funziona questo "controllo errori"? Si può attivare/disattivare?
'' per la serie HD5x00 overcloccare le memorie è leggermenti più difficile, per il semplice motivo che non compariranno mai artefatti a schermo se andate oltre il limite. Le nuove GPU ATI infatti integrano il controllo degli errori per i dati provenienti dalle ram, per cui se un dato è errato viene rimandato indietro fino a che non giunge nella forma corretta. questo ovviamente se capita troppo spesso fa calare le prestazioni. Quindi per overcloccare le memorie bisogna stare attenti al calo di prestazioni. La scheda è equipaggiata con memorie DDR5 prodotte da Samsung, certificate per operare a 1250MHz, per cui fino a questa frequenza non ci saranno problemie, potete quindi incrementare senza problemi la frequenza della memoria del
25% ''
Ecco a te... :D
percui ti dicevo qulache post fà di fare bench perche fino a 1250 non si hanno problemi.
superata questa soglia possono calare le prestazioni appunto per il motivo sopra citato.
difatti qualche post fa ce un ragazzo che dice le tengo stabili fino a 1325
ma le prestazioni massime le ho a 1275 ovvero solo 25 mhz in piu della frequenza operativa delle memorie samsung oltre eivdentemente si attiva quel sistema li ;)
e NON si puo disattivare.
Spero di esserti stato d'aiuto. :D
Ps: poi magari le tue sono fortunate e tengono fino a 1300 senza cali di prestazioni :D
Non ho capito 'sto discorso del controllo errori delle memorie... io ho tirato fino a quando ho visto artefatti a schermo, poi sono sceso fichè non sono scomparsi... procedura classica insomma. Poi siccome mi è venuto il dubbio avendo sentito parlare di questo "controllo errori" ho voluto verificare con bench sintetici tipo Uniengine e 3DMark come scalavano in prestazioni le memorie... non ho riscontrato nessun problema, fino a 1300MHz salendo in frequenza migliora l'efficienza.
In definitiva: come funziona questo "controllo errori"? Si può attivare/disattivare?
Ti ho mandato pm ciccioman ma puoi anche risp qui hai la mia stessa scheda :)
CiccoMan
24-06-2010, 13:28
Ho risposto via PM ;)
Volevo chiedere, il bios Vapor-X rev.2 è quello che sta solo soletto su techpowerup sotto le 5870 (e non le HD 5870) di shappire?
'' per la serie HD5x00 overcloccare le memorie è leggermenti più difficile, per il semplice motivo che non compariranno mai artefatti a schermo se andate oltre il limite. Le nuove GPU ATI infatti integrano il controllo degli errori per i dati provenienti dalle ram, per cui se un dato è errato viene rimandato indietro fino a che non giunge nella forma corretta. questo ovviamente se capita troppo spesso fa calare le prestazioni. Quindi per overcloccare le memorie bisogna stare attenti al calo di prestazioni. La scheda è equipaggiata con memorie DDR5 prodotte da Samsung, certificate per operare a 1250MHz, per cui fino a questa frequenza non ci saranno problemie, potete quindi incrementare senza problemi la frequenza della memoria del
25% ''
Ecco a te... :D
percui ti dicevo qulache post fà di fare bench perche fino a 1250 non si hanno problemi.
superata questa soglia possono calare le prestazioni appunto per il motivo sopra citato.
difatti qualche post fa ce un ragazzo che dice le tengo stabili fino a 1325
ma le prestazioni massime le ho a 1275 ovvero solo 25 mhz in piu della frequenza operativa delle memorie samsung oltre eivdentemente si attiva quel sistema li ;)
e NON si puo disattivare.
Spero di esserti stato d'aiuto. :D
Ps: poi magari le tue sono fortunate e tengono fino a 1300 senza cali di prestazioni :D
interessante brava Cara....cmq la Samsung ha rotto i coglion...ormai fa tutto lei ...io per la tv LCD pero' ho scelto Sony e anche per il portatile :))
oggi le setto allora fisse a 900/1250 :) cmq non so che senso avrebbe per me flashare alla 5870 se con il bios mio vado cmq a 900/1250 ma dici che con il bios della 5870 riuscirei a salire ancora di GPU ?? Mhh sono dubbioso mi sa che mi conviene fare dei test prima e vedere a quanto arrivo con bios suo eppoi con bios 5870 per testare la stabilita' l'unica mi sa che tanto e' vedere se sonon stabili i giochi nelle sessioni di gioco no?
bearsnake
24-06-2010, 13:41
Ho risposto via PM ;)
Volevo chiedere, il bios Vapor-X rev.2 e quello che sta solo soletto su techpowerup sotto le 5870 di shappire?
io l'avevo sotto la mia sapphrire blu NON reference
quella con l'adesivo della donna al centro.
senza problemi. 875/1250. :D
bearsnake
24-06-2010, 13:45
interessante brava Cara....cmq la Samsung ha rotto i coglion...ormai fa tutto lei ...io per la tv LCD pero' ho scelto Sony e anche per il portatile :))
oggi le setto allora fisse a 900/1250 :) cmq non so che senso avrebbe per me flashare alla 5870 se con il bios mio vado cmq a 900/1250 ma dici che con il bios della 5870 riuscirei a salire ancora di GPU ?? Mhh sono dubbioso mi sa che mi conviene fare dei test prima e vedere a quanto arrivo con bios suo eppoi con bios 5870 per testare la stabilita' l'unica mi sa che tanto e' vedere se sonon stabili i giochi nelle sessioni di gioco no?
Grazie Darlin.....
sinceramente mi pare strano raggiungere i 900 di core gpu con il bios originale e quindi voltaggio originale. :mbe:
pero oh se ci arrivi meglio cosi. spero cmq STABILE.
io con il bios originale della 5850 raggiungevo gli 840 mhz massimi. di core gpu. con 1.088.
invece con il bios MSI della 5870 quindi 1.162 raggiungo i 940 mhz di core.
praticamente 100 mhz in piu e non sono pochi.
la stabilita della gpu la testi con gputool poi fai sessioni di bench dei giochi o anche uningine ad esempio.
cmq la migliore soluzione è almeno un oretta a gochi come metro2033 o Bad2. ;)
è vero fa tutto samsung anche se io per i televisori ormai da due anni vado solo di Aquos di Sharp ;)
i prossimi a led saranno sempre di Aquos la prima ad avere il Full led e non come la samsung che solo la cornice a led e poi con dei specie di '' convogliatori '' porta l'illuminazione a tutto schermo. rende meno e come produzione costa di piu.
Drakogian
24-06-2010, 13:45
'' per la serie HD5x00 overcloccare le memorie è leggermenti più difficile, per il semplice motivo che non compariranno mai artefatti a schermo se andate oltre il limite. Le nuove GPU ATI infatti integrano il controllo degli errori per i dati provenienti dalle ram, per cui se un dato è errato viene rimandato indietro fino a che non giunge nella forma corretta. questo ovviamente se capita troppo spesso fa calare le prestazioni. Quindi per overcloccare le memorie bisogna stare attenti al calo di prestazioni.
...cut...
Tutto giusto Bearsnake... ;)
Quindi, quando si sale con la frequenza delle RAM, conviene fare anche un test sulle prestazioni e confrontare. Se l'aumento delle prestazioni si ferma o addirittura diminuisce allora conviene ritornare indietro di uno/due step.
bearsnake
24-06-2010, 13:55
Tutto giusto Bearsnake... ;)
Quindi, quando si sale con la frequenza delle RAM, conviene fare anche un test sulle prestazioni e confrontare. Se l'aumento delle prestazioni si ferma o addirittura diminuisce allora conviene ritornare indietro di uno/due step.
Grazie Drako. :)
Per questo io setto sempre 940/1250.
anche se le ho portate stabili fino a 1300 ma in quel caso non avendo fatto nessun tipo di test non sapevo se le prestazioni aumentassero o no.
Una ddomanda papà drako. :D
ma una 5850 esempio nel mio caso oppure a frequenze 900/1200 va di piu o di meno di una GTX 470 ???? se di piu di quanto ? ci stavo pensando ieri...
ovviamente a default la gtx470 va di piu..
ma portata a queste frequenza la Nostra Ati come si comporta ??? :D
Drakogian
24-06-2010, 14:22
... cut...estazioni aumentassero o no.
Una ddomanda papà drako. :D
ma una 5850 esempio nel mio caso oppure a frequenze 900/1200 va di piu o di meno di una GTX 470 ???? se di piu di quanto ? ci stavo pensando ieri...
ovviamente a default la gtx470 va di piu..
ma portata a queste frequenza la Nostra Ati come si comporta ??? :D
Prendendo come esempio questa grafico di Performance Summary (a 1920x1200) di Techpowerup:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_470/images/perfrel_1920.gif
Si nota che la differenza tra 470 è intorno al 4/5% in più rispetto alla 5850 e al 12/13% in meno rispetto alla 5870.
Se una 5850 overclockata alle frequenze della 5870 (850/1200) viaggia circa un 4-5% in meno, potremmo dire che una 5850 a 900/1200 dovrebbe andare leggermete meglio (tra il 5-8% in più) di una 470 liscia.
Chiaro che sono tutti calcoli a verificare sul campo.
Mandami la tua 5850 e una 470 che alle prove ci penso io.... ;)
Drakogian
24-06-2010, 14:27
non sono sicuro che ne valga la pena, io cambierò tutto di nuovo quando usciranno le tv 4k non prima perché non serve.
Certo se uno ha una 4850 gli conviene aspettare un po'.
Per TV 4k intendi quelle a risoluzione di 4096x2160 ?
bearsnake
24-06-2010, 14:49
Si nota che la differenza tra 470 è intorno al 4/5% in più rispetto alla 5850 e al 12/13% in meno rispetto alla 5870.
Se una 5850 overclockata alle frequenze della 5870 (850/1200) viaggia circa un 4-5% in meno, potremmo dire che una 5850 a 900/1200 dovrebbe andare leggermete meglio (tra il 5-8% in più) di una 470 liscia.
Chiaro che sono tutti calcoli a verificare sul campo.
Mandami la tua 5850 e una 470 che alle prove ci penso io.... ;)
------------------------------------------------------------------------------------
Bene bene chiarissimo come sempre
allora la mia 5850 teoricamente dovrebbe andare leggermente di piu di una 470 liscia. era questo quello che m'interessava...
invece sto vedendo le ottime ancora prestazioni della 4870X2 :eek:
hai una Nvidia 470 per fare i test ??? ..perchè io NON vomito piu VERDE da parecchio tempo ! ;) :Perfido: :D
psychok9
24-06-2010, 15:11
anch'io uso CCC con il vecchio bios della vaporx-rev2 settavo 900 massimo sul core gpu e le memorie fino a 1300 ma le tenevo a 1250.
ora con il nuovo bios MSI lithing si sono sbloccate le frequenza da CCC fino a 2000 mhz sul core gpu e Memorie :D ( ovviamente improponibili )
pero ho guadagnato 40 mhz sul core con questo bios le memorie sempre a 1300 o 1250 devo vedere a quale frequenza mi rendono di piu. e che non ci siano errori atttivando il controllo d'errore dell memorie e percui le prestazioni diminuiscono anche.
mentre sul core da 875 l'ho portato a 940 stabile con gputool a 950 mi dà errori. :D
Non ho capito, con il bios vapor-x rev2 o vapor-x arrivavi a 900Mhz?
Io a 940MHz ci arrivo con il Vapor-X rev.2... Se questo MSI spinge di più... :oink:
Mi potreste dire quale dei link bios su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024) devo scaricare per il lightining?
Grazie.
psychok9
24-06-2010, 15:17
grande grazie ;) gli mando un pm....
meglio star tranquilli con chi ha la mia stessa scheda Ciccio...ora sento il demone che dice..:) madoooo come mi sto' ingrippando il cervello con metro :))
Hey son stato io il primo su questo forum :D :D
Incrociando tutto quello che si può incrociare :D
CiccoMan
24-06-2010, 15:20
Non ho capito, con il bios vapor-x rev2 o vapor-x arrivavi a 900Mhz?
Io a 940MHz ci arrivo con il Vapor-X rev.2... Se questo MSI spinge di più... :oink:
Mi potreste dire quale dei link bios su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024) devo scaricare per il lightining?
Grazie.
Attenzione che sulla Toxic mi pare di aver capito che nessuno ha testato bios diversi da quelli Shappire...:confused:
Non ho capito, con il bios vapor-x rev2 o vapor-x arrivavi a 900Mhz?
Io a 940MHz ci arrivo con il Vapor-X rev.2... Se questo MSI spinge di più... :oink:
Mi potreste dire quale dei link bios su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024) devo scaricare per il lightining?
Grazie.
occhio psy che bearsnake non ha la toxic come noi...
Hey son stato io il primo su questo forum :D :D
Incrociando tutto quello che si può incrociare :D
Attenzione che sulla Toxic mi pare di aver capito che nessuno ha testato bios diversi da quelli Shappire...:confused:
Si infatti ti ricordavo, ma ti spiego un mio ragionamento, io con bios di default sono stabilissimo a 900/1250 ci stò finendo metro2033 con quelle frequenze che senso avrebbe modificare il bios ad una 5870?
In teoria aumenti cosi facendo i voltaggi quindi ti scalda di piu, il gioco vale la candela se metti che arrivi a 950-1000 di GPU allora lo monto subito il bios della 5870 ma se cmq non superi i 900 o li superi ma sei unstable come mi ha detto ciccioman non capisco il vantaggio? :confused:
bearsnake
24-06-2010, 17:44
Non ho capito, con il bios vapor-x rev2 o vapor-x arrivavi a 900Mhz?
Io a 940MHz ci arrivo con il Vapor-X rev.2... Se questo MSI spinge di più... :oink:
Mi potreste dire quale dei link bios su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024) devo scaricare per il lightining?
Grazie.
900 di gpu con il vaporx rev 2 ma come ti hanno detto io non ho la toxic ma la versione normale. con il bios MSI ho preso i 940 anche perche con 1.162 piu di 950 di gpu non ci vai. calcolando che per i 1000 di gpu servono dai 1.225 in sù !
DartBizu
24-06-2010, 20:39
Ho installato la scheda e va tutto bene tranne per un driver UUA per l'audio che mi da errore in avvio, sapete mica dirmi dove lo trovo ??
Io non uso l'audio tramite la scheda... non è possibile disattivarlo cosi che non mi di apiù errore ??
peppe1979
24-06-2010, 22:30
quale 5850 (non versione toxic) prendere???? ci sono tantissime marche......
fino a questo momento ho acquistato sapphire e mi sono trovato sempre bene a parte il rumore della ventola........
ho visto la 5850 msi TWIN FROZ .......
voi che mi consigliate????
prestazioni superiori e poco rumore......logicamente qualità......
msi,asus,sapphire o ecc????
Grazie
laifisnau
24-06-2010, 22:37
Secondo me Asus 5850 DirectCU... Silenziosissima, freschissima e overcloccabilissima... ;)
fabius88
24-06-2010, 22:38
ragazzi consiglio veloce..se volessi fare un minimo minimo overclock alla scheda, va bene aumentare di 50mhz la gpu e 70 le memorie? lo faccio dal pannello dei driver della ati (ATIOverdrive)
grazie..
Non ho trovato 5850 reference e mi sa che non ce ne sono piu',ho visto una 5850 toxic a 286,99 cosa dite conviene? o è meglio prendere un modello normale? mi sa che la differenza di prezzo è minima:rolleyes:
Ps. o una 5850 reference usata ma nuova comprata 6 mesi fa a 215 + s.s ?
psychok9
24-06-2010, 23:57
occhio psy che bearsnake non ha la toxic come noi...
Si infatti ti ricordavo, ma ti spiego un mio ragionamento, io con bios di default sono stabilissimo a 900/1250 ci stò finendo metro2033 con quelle frequenze che senso avrebbe modificare il bios ad una 5870?
In teoria aumenti cosi facendo i voltaggi quindi ti scalda di piu, il gioco vale la candela se metti che arrivi a 950-1000 di GPU allora lo monto subito il bios della 5870 ma se cmq non superi i 900 o li superi ma sei unstable come mi ha detto ciccioman non capisco il vantaggio? :confused:
Io con il bios @default "nuovo" (limite CCC fino a 1GHz), arrivo a 840 stabili dopo ore e ore di gioco.
Con il 5870 sapphire vapor-x rev2 da me provato, quello con le memorie a 1250 (e scalate a 1200 da me) e gpu default a 875MHz, sono arrivato a 940/950Mhz. A 960Mhz Unigine crashava.
Non ho fatto però test più approfonditi sulla natura del miglioramento in game molto pesanti, e dove potrebbe valere la candela, mi pare solo Dirt 2 che era già abbastanza veloce di suo :D
Metro 2033 è programmato con i piedi, indi per cui anche se salivo di frequenza non scalava.
900 di gpu con il vaporx rev 2 ma come ti hanno detto io non ho la toxic ma la versione normale. con il bios MSI ho preso i 940 anche perche con 1.162 piu di 950 di gpu non ci vai. calcolando che per i 1000 di gpu servono dai 1.225 in sù !
Quindi sarà uguale al Sapphire come potenzialità, come non detto.
Speravo di avvicinarmi al GHz :p
Tral'altro continuo ad avere temperature superiori a tutti... inizio a pensare che il dissi necessita di un avvitatina. Se non perdessi la garanzia, smonterei tutto :mad:
peppe1979
25-06-2010, 01:07
Secondo me Asus 5850 DirectCU... Silenziosissima, freschissima e overcloccabilissima... ;)
qualcuno ha testato quella msi?
la temperatura della asus sono minori delle msi?
quale 5850 (non versione toxic) prendere???? ci sono tantissime marche......
fino a questo momento ho acquistato sapphire e mi sono trovato sempre bene a parte il rumore della ventola........
ho visto la 5850 msi TWIN FROZ .......
voi che mi consigliate????
prestazioni superiori e poco rumore......logicamente qualità......
msi,asus,sapphire o ecc????
Grazie
io ti consiglio una reference quella che costa di meno oppure una toxic che la paghi poco di più ma e' più fresca per via della tecnologia vapor chamber e la porti senza flashare una mazza a 900/1250.
ragazzi consiglio veloce..se volessi fare un minimo minimo overclock alla scheda, va bene aumentare di 50mhz la gpu e 70 le memorie? lo faccio dal pannello dei driver della ati (ATIOverdrive)
grazie..
installa afterburner modifica il file .cfg dalla root del programma, e portala a 900/1250
Non ho trovato 5850 reference e mi sa che non ce ne sono piu',ho visto una 5850 toxic a 286,99 cosa dite conviene? o è meglio prendere un modello normale? mi sa che la differenza di prezzo è minima:rolleyes:
Ps. o una 5850 reference usata ma nuova comprata 6 mesi fa a 215 + s.s ?
io fossi in te piglierei la usata....
Io con il bios @default "nuovo" (limite CCC fino a 1GHz), arrivo a 840 stabili dopo ore e ore di gioco.
Con il 5870 sapphire vapor-x rev2 da me provato, quello con le memorie a 1250 (e scalate a 1200 da me) e gpu default a 875MHz, sono arrivato a 940/950Mhz. A 960Mhz Unigine crashava.
Non ho fatto però test più approfonditi sulla natura del miglioramento in game molto pesanti, e dove potrebbe valere la candela, mi pare solo Dirt 2 che era già abbastanza veloce di suo :D
Metro 2033 è programmato con i piedi, indi per cui anche se salivo di frequenza non scalava.
Quindi sarà uguale al Sapphire come potenzialità, come non detto.
Speravo di avvicinarmi al GHz :p
Tral'altro continuo ad avere temperature superiori a tutti... inizio a pensare che il dissi necessita di un avvitatina. Se non perdessi la garanzia, smonterei tutto :mad:
mhh mi stai facendo salire la scimmia del benchmark....quasi quasi mi butto sul bios vaporx rev 2 5870.....avete il link a portata di mano?
fabius88
25-06-2010, 09:05
perfetto ti ringrazio, nel frattempo ho letto qualcosa sull'verclock in prima pagina :)
nessun overvolt? non posso aumentare il voltaggio perche dal programma non posso aumentare :(
cmq ho provato a mettere 900/1250 ma 3d mark vantage crasha.. Il test lo fa correnttamente con overclock pari a 800/1150
secondo me perche non ho alzato il voltaggio......
questa è la scheda:
http://img51.imageshack.us/img51/8814/image004tku.jpg
Guarda io ho la toxic che è già Occata di fabrica per questo non ho problemi a 900/1250 la tua vedo che ha la mainboard nera? quindi in teoria è una reference ma non sono molto esperto...meglio aspettare voci certe tipo del draketto che oramai lui sa tutto su sta scheda, magari gli monti un bios della 5870 e superi di sicuro la soglia dei 900..
Hey son stato io il primo su questo forum :D :D
Incrociando tutto quello che si può incrociare :D
Guarda sono indeciso che fare perchè vado da dio a 900 senza che mi scaldi perchè è tutto di default però arrivare a 950 mi farebbe gola...vabbè che tanto sono 5 frames in piu che a volte fanno peò la differenza :muro:
perfetto ti ringrazio, nel frattempo ho letto qualcosa sull'verclock in prima pagina :)
nessun overvolt? non posso aumentare il voltaggio perche dal programma non posso aumentare :(
cmq ho provato a mettere 900/1250 ma 3d mark vantage crasha.. Il test lo fa correnttamente con overclock pari a 800/1150
secondo me perche non ho alzato il voltaggio......
questa è la scheda:
http://img51.imageshack.us/img51/8814/image004tku.jpg
allora quella che hai nonostante la ventola al centro, resta una reference.
strano per l'oc visto che hai valori ridicoli, una reference dovrebbe mediamente andare a voltaggio standard fino a 875-900 - 1200 e poi crashare.
hai scaricato msi afterburner?
hai fatto la modifica al file.ini per abilitare l'oc su tutte le vga?
anche se modifica appena lo lancia, ti fa modificare il voltaggio della gpu (da 1.087 portalo a 1.137) e vedi se facendo apply ti tiene il voltaggio.
se lo fa sei sicuro che sia una reference
fabius88
25-06-2010, 11:02
Guarda io ho la toxic che è già Occata di fabrica per questo non ho problemi a 900/1250 la tua vedo che ha la mainboard nera? quindi in teoria è una reference ma non sono molto esperto...meglio aspettare voci certe tipo del draketto che oramai lui sa tutto su sta scheda, magari gli monti un bios della 5870 e superi di sicuro la soglia dei 900..
a ok allora aspetto :)
John_Mat82
25-06-2010, 11:09
Tral'altro continuo ad avere temperature superiori a tutti... inizio a pensare che il dissi necessita di un avvitatina. Se non perdessi la garanzia, smonterei tutto :mad:
E come fanno a capire se hai smontato il dissipatore? Se hai temperature superiori a tutti al 95% quelli che han montato la scheda ci han messo su una spataffiata di pasta e ti fa + da isolante che da conduttore di calore.
Smontalo, pulisci tutto e metti un quantitativo di pasta umano..
Drakogian
25-06-2010, 13:42
Ho installato la scheda e va tutto bene tranne per un driver UUA per l'audio che mi da errore in avvio, sapete mica dirmi dove lo trovo ??
Io non uso l'audio tramite la scheda... non è possibile disattivarlo cosi che non mi di apiù errore ??
Da: Pannello di Controllo - Suoni -> scegli il tuo device.
Drakogian
25-06-2010, 13:51
quale 5850 (non versione toxic) prendere???? ci sono tantissime marche......
fino a questo momento ho acquistato sapphire e mi sono trovato sempre bene a parte il rumore della ventola........
ho visto la 5850 msi TWIN FROZ .......
voi che mi consigliate????
prestazioni superiori e poco rumore......logicamente qualità......
msi,asus,sapphire o ecc????
Grazie
Secondo me Asus 5850 DirectCU... Silenziosissima, freschissima e overcloccabilissima... ;)
Quoto... L'Asus 5850 DirectCU è un buona scheda e, se hai intenzione di fare un pò di overclock, ha il controllo del voltaggio della GPU.
La 5850 msi TWIN FROZ è buona anche se non portata per overclock estremi. Puoi leggere i post dell'utente persa... l'unico che, in questo thread, ha la twin frozr 2
Altre buone schede sono le Sapphire vapor-x e toxic.
Drakogian
25-06-2010, 13:59
perfetto ti ringrazio, nel frattempo ho letto qualcosa sull'verclock in prima pagina :)
nessun overvolt? non posso aumentare il voltaggio perche dal programma non posso aumentare :(
cmq ho provato a mettere 900/1250 ma 3d mark vantage crasha.. Il test lo fa correnttamente con overclock pari a 800/1150
secondo me perche non ho alzato il voltaggio......
questa è la scheda:
http://img51.imageshack.us/img51/8814/image004tku.jpg
a ok allora aspetto :)
La tua (dalla figura) è una reference quindi puoi giocare sul voltaggio e sulle frequenze usando MSI AB.
Inoltre puoi flashare il bios di una 5850 unlocked (asus o msi) o il bios di una 5870 reference (asus).
Trovi tutto in prima pagina - 5° post.
psychok9
25-06-2010, 14:27
E come fanno a capire se hai smontato il dissipatore? Se hai temperature superiori a tutti al 95% quelli che han montato la scheda ci han messo su una spataffiata di pasta e ti fa + da isolante che da conduttore di calore.
Smontalo, pulisci tutto e metti un quantitativo di pasta umano..
Dici che non la smontano, se... mi sono spiegato (non lo voglio dire :D :ciapet:), io penso sarebbe la prima cosa da fare...
Che pasta mi consigli? La gpu mi sembra abbastanza grossa, che quantità?
DrossBelly
25-06-2010, 14:44
Porca pupazza sto guardando il primo post ma non trovo nulla anche se so che tra questo quintilione di pagine c'è qualcosa. Chiedo perchè nella famosa catena media mondo ho trovo una 5850 modern warfare 2 a 265 euro, che è un buon prezzo contando che è vicino casa e non devo pagare spese di spedizione. Quale bios si può flashare (se si può ma non credo) e a quanto arriva di oc medio? Adesso la scelta si pone tra asus direct cu e la Modern Warfare 2
Drakogian
25-06-2010, 14:46
A parità di prezzo io prenderei la Asus 5850 DirectCU.
bearsnake
25-06-2010, 15:54
A parità di prezzo io prenderei la Asus 5850 DirectCU.
Quoto. :D
DrossBelly
25-06-2010, 15:59
deciso l'11 ricarico la poste pay e direct cu sia :D
CiccoMan
25-06-2010, 16:05
Si infatti ti ricordavo, ma ti spiego un mio ragionamento, io con bios di default sono stabilissimo a 900/1250 ci stò finendo metro2033 con quelle frequenze che senso avrebbe modificare il bios ad una 5870?
Avrebbe senzo in quanto con il bios della 5870, che ha voltaggi maggiori di quello 5850, riusciresti a raggiungere frequenze stabili maggiori.
In teoria aumenti cosi facendo i voltaggi quindi ti scalda di piu, il gioco vale la candela se metti che arrivi a 950-1000 di GPU allora lo monto subito il bios della 5870 ma se cmq non superi i 900 o li superi ma sei unstable come mi ha detto ciccioman non capisco il vantaggio? :confused:
Io sopra i 900 non sono stabile, ma è evidente che se tu sei stabile con bios originale a 900, installando un bios con voltaggi maggiori, sarai stabile a frequenze più elevate. Le schede non sono tutte uguali, ed è chiaro che tu hai tra le mani un esemplare particolarmente fortunato ;)
thedarkest
25-06-2010, 16:27
fprse mi unisco a voi,ma ho bisgono di un info
io sarei propenso a prendere la asus 5850 DirectCU,e' veramente piu fredda e silenziosa rispetto alle reference?
-giorgio-87
25-06-2010, 18:31
Ragazzi, dati i problemi col mio pc...ho deciso di vendere la mia 5850..l'ho messo in firma..
fabius88
25-06-2010, 18:33
La tua (dalla figura) è una reference quindi puoi giocare sul voltaggio e sulle frequenze usando MSI AB.
Inoltre puoi flashare il bios di una 5850 unlocked (asus o msi) o il bios di una 5870 reference (asus).
Trovi tutto in prima pagina - 5° post.
ok, come posso fare per salvare il bios originale della scheda?
mi dice "bios reading not supported on this device"
edit risolto
thedarkest
25-06-2010, 18:50
a parita' di prezzo quale prendereste fra directCU, toxic e vapor-x?
bearsnake
25-06-2010, 18:52
a parita' di prezzo quale prendereste fra directCU, toxic e vapor-x?
per me l'Asus ;)
Drakogian
25-06-2010, 19:33
ok, come posso fare per salvare il bios originale della scheda?
mi dice "bios reading not supported on this device"
edit risolto
Devo corregermi... non avevo visto bene la foto... :( la tua scheda (con ventola centrale) non mi risulta che sia una reference.
Però la controprova la puoi avere con MSI AB:
1. installa l'ultima versione di MSI AB.
2. vai in "settings" (dal programma) e metti la spunta su "Unlock Voltage Control".
3. Prova a vedere se il core voltage ti permette di salire con il voltaggio.
fabius88
25-06-2010, 19:37
ragazzi ho seguito correttamente questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825)procedura, tutto perfetto..
pero da msi afterburner non posso nuovamente modificare il voltaggio.. quindi piu di 800mhz sul core per esempio non riesco a salire..come devo fare??
fabius88
25-06-2010, 19:38
Devo corregermi... non avevo visto bene la foto... :( la tua scheda (con ventola centrale) non mi risulta che sia una reference.
Però la controprova la puoi avere con MSI AB:
1. installa l'ultima versione di MSI AB.
2. vai in "settings" (dal programma) e metti la spunta su "Unlock Voltage Control".
3. Prova a vedere se il core voltage ti permette di salire con il voltaggio.
l'ho fatto, ma non posso modificarlo :(
AnonimoVeneziano
25-06-2010, 20:00
Devo corregermi... non avevo visto bene la foto... :( la tua scheda (con ventola centrale) non mi risulta che sia una reference.
Però la controprova la puoi avere con MSI AB:
1. installa l'ultima versione di MSI AB.
2. vai in "settings" (dal programma) e metti la spunta su "Unlock Voltage Control".
3. Prova a vedere se il core voltage ti permette di salire con il voltaggio.
Il metodo sicuro per capire se è una reference o no sarebbe quello di vedere se sopra il pettine PCI-E c'è la scritta "AMD" , il problema è che nella foto proprio nel punto dove ci dovrebbe essere quella scritta c'è una bella etichetta ...
Mi sa che l'unico modo è quella di installarla, mettere i drivers e MSI AB e tentare di modificare il voltaggio. Un altro modo sarebbe aprire GPU-Z (dopo aver installato i drivers) e vedere se nella sezione Sensors ci sono tutte le voci tipiche delle reference.
Ciao
AnonimoVeneziano
25-06-2010, 20:02
l'ho fatto, ma non posso modificarlo :(
Allora potrebbe non essere una reference.
Devi chiudere e riaprire MSI AB per abilitare effettivamente il controllo del voltaggio.
Ciao
Drakogian
25-06-2010, 20:21
l'ho fatto, ma non posso modificarlo :(
A quanto ho letto in giro, quella XFX 5850 a ventola centrale, è una non-reference.
L'unica cosa che si potrebbe fare, se te la senti, è flashare il bios di una XFX 5870 tipo questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/72090/XFX.HD5870.1024.100304.html
fabius88
25-06-2010, 20:22
ma quindi il fatto che non abbia preso (inconsapevolmente) una reference significa che ho preso una vaccata?
ho modificato il bios seguendo la guida "Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti." Quindi non mi è servito a nulla... :mad:
questo lo screen di gpu-z http://gpuz.techpowerup.com/10/06/25/706.png
che palle ero convinto poterla portare a 900 mhz ma cosi rimarrò inchiodato a 800 :(
Drakogian
25-06-2010, 20:27
ma quindi il fatto che non abbia preso (inconsapevolmente) una reference significa che ho preso una vaccata?
ho modificato il bios seguendo la guida "Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti." Quindi non mi è servito a nulla... :mad:
questo lo screen di gpu-z http://gpuz.techpowerup.com/10/06/25/706.png
che palle ero convinto poterla portare a 900 mhz ma cosi rimarrò inchiodato a 800 :(
Una non-reference non permette, causa differenti chip per il controllo della tensione, l'aumento via software del voltaggio della gpu.
La guida: "Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti." serve solo per schede reference. Ti è andata bene... ;)
Io rimetterei il bios originale o quello della 5870 come detto nel post precedente.
fabius88
25-06-2010, 20:34
Una non-reference non permette, causa differenti chip per il controllo della tensione, l'aumento via software del voltaggio della gpu.
La guida: "Come flashare il bios unlock MSI per utilizzare MSI Afterburner senza limiti." serve solo per schede reference. Ti è andata bene... ;)
Io rimetterei il bios originale o quello della 5870 come detto nel post precedente.
ok allora provo a mettere quello della 5870.. se non mi collego piu significa che qualcosa è andato storto :cry:
a dop
Drakogian
25-06-2010, 20:42
ok allora provo a mettere quello della 5870.. se non mi collego piu significa che qualcosa è andato storto :cry:
a dop
Incrocia le dita.... ;)
fabius88
25-06-2010, 20:57
Incrocia le dita.... ;)
messa! solo che la ventola gira parecchio veloce.. è al 55% infatti..
ho provato ad unclockare a 790mhz ma la velocità non cambia :(
AnonimoVeneziano
25-06-2010, 21:02
messa! solo che la ventola gira parecchio veloce.. è al 55% infatti..
ho provato ad unclockare a 790mhz ma la velocità non cambia :(
Ma lasciando a default la frequenza (pigia sul tasto "Reset" in MSI AB) qual è la frequenza di idle?
Drakogian
25-06-2010, 21:06
messa! solo che la ventola gira parecchio veloce.. è al 55% infatti..
ho provato ad unclockare a 790mhz ma la velocità non cambia :(
Posta una schermata di GPU-Z.
peppe1979
25-06-2010, 21:08
Secondo me Asus 5850 DirectCU... Silenziosissima, freschissima e overcloccabilissima... ;)
esteticamente la asus directCu non è il massimo..... ho dato un occhiata ha solo una ventola.......
possibile che scaldi meno e faccia meno rumore della msi????
tra l'altro sul sito dell'asus ci stanno 2 modelli di 5850 directCu.... cosa cambia?? non penso cambino solo le frequenze visto che con il programma di asus puoi overcloccare.....
fabius88
25-06-2010, 21:14
guardate un po
http://img190.imageshack.us/img190/4190/immagineny.jpg
ora devo uscire..cmq posso abbassare la velocita della ventola e anche quella del core e memoria..pero la temperatura sale..
la colpa è del voltaggio che non posso gestire!!! che nervi!!!
AnonimoVeneziano
25-06-2010, 21:23
Beh, l'overclock sembra tenere bene :)
Per la storia della ventola io proverei a reinstallare i drivers in maniera pulita dando una passata di drivers sweeper. Non vorrei che il passaggio da 5850 a 5870 abbia confuso i drivers.
Ciao
Drakogian
25-06-2010, 21:23
guardate un po
http://img190.imageshack.us/img190/4190/immagineny.jpg
Direi che il flash è riuscito... ;)
Ma sei a default ?
Hai provato qualche test di stabilità ?
Per la ventola prova a crearti una curva con MSI AB e a salvarla in un profilo.
Drakogian
25-06-2010, 21:26
esteticamente la asus directCu non è il massimo..... ho dato un occhiata ha solo una ventola.......
possibile che scaldi meno e faccia meno rumore della msi????
tra l'altro sul sito dell'asus ci stanno 2 modelli di 5850 directCu.... cosa cambia?? non penso cambino solo le frequenze visto che con il programma di asus puoi overcloccare.....
Sull'estetica non dico niente... ma il dissipatore è buono.
Esistono 2 modelli della DirectCU: la normale e la TOP (che è la versione con un leggero overclock di fabbrica).
peppe1979
25-06-2010, 21:32
Sull'estetica non dico niente... ma il dissipatore è buono.
Esistono 2 modelli della DirectCU: la normale e la TOP (che è la versione con un leggero overclock di fabbrica).
Attualmente ho una 4870 della sapphire, molto silenziosa fin quando non gioco a metro 2033...... gioco a 1600*900 con tutto attivo anisotropico a 16x antialiasing impostato AAA ..... la ventola fa un rumore della miseria......
non discuto la potenza dell'asus 5850 che è il doppio + velo d della 4870...... io vorrei sapere qual'è il miglior dissipatore montato sulla 5850....
la dissipazione della asus con una ventola è migliore di quella di msi con due ventole??
Drakogian
25-06-2010, 21:56
A sentire chi le ha prese, in questo thread, sono silenziose entrambe.
Puoi leggere i post:
1. dell'utente persa... l'unico che, in questo thread, ha la twin frozr 2 ... ;)
2. dell'utente laifisnau che ha l'asus DirectCU normale.
Se intendi fare overclock tieni presente che la MSI R5850 Twin Frozr II, a differenza della Asus, ha un overvolt limitato.
laifisnau
25-06-2010, 22:05
Confermo... In questo momento navigando sul forum sono a 36° fissi... Prima ho giocato un'oretta a BBC2 e la temp non ha superato i 66° ;)
e oltretutto è parecchio silenziosa... ;)
peppe1979
25-06-2010, 22:12
Allora sia per la 5850 della asus.....alla quale accosterò
alimentatore 650 w della cooler master+processore intel 750+ 2 hd samsung f3 in raid+scheda madre P7P55D-E EVO + DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator SktAM3 CL8 (2x2GB) + Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 + win 7 64bit
Quando avrò soldi ci piazzo anche una nvidia che mi destisca il phisix come secondaria
Voi che ne dite????
Drakogian
25-06-2010, 22:30
Allora sia per la 5850 della asus.....alla quale accosterò
alimentatore 650 w della cooler master+processore intel 750+ 2 hd samsung f3 in raid+scheda madre P7P55D-E EVO + DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator SktAM3 CL8 (2x2GB) + Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 + win 7 64bit
Quando avrò soldi ci piazzo anche una nvidia che mi destisca il phisix come secondaria
Voi che ne dite????
Il "contorno" è più che buono... ;)
Manca il monitor...
peppe1979
25-06-2010, 22:33
Il "contorno" è più che buono... ;)
Manca il monitor...
Di monitor ne ho due:
uno da 20 ed uno da 24 pollici hp
onestamente attualmente sto utilizzando il 20 per mancanza di spazio
attualmente il miglior sito che conosco per fare questo acquisto e "prokoo"
qualcuno sa qualche altro sito a prezzi ancora + bassi???
Drakogian
25-06-2010, 22:51
Il 24" è il più indicato per questa scheda... ;)
Si, su trovaprezzi quello di prokoo è il prezzo più basso.
fabius88
25-06-2010, 23:31
ma se sulla mia xfx non reference mettessi il bios della msi 5850? sboccherei il "core voltage"?
in idle la vostra gpu a che temp sta? intendo anche quando la ventola imposta automaticamente la velocità..
Attualmente ho una 4870 della sapphire, molto silenziosa fin quando non gioco a metro 2033...... gioco a 1600*900 con tutto attivo anisotropico a 16x antialiasing impostato AAA ..... la ventola fa un rumore della miseria......
non discuto la potenza dell'asus 5850 che è il doppio + velo d della 4870...... io vorrei sapere qual'è il miglior dissipatore montato sulla 5850....
la dissipazione della asus con una ventola è migliore di quella di msi con due ventole??
il miglior dissipatore per la 5850 attualmente penso sia lo zalman VF3000A.
Fossi in te prenderei una reference e la affiancherei a questo ottimo dissipatore. Diverso è la 5870 per la quale è disponibile anche l'accelero xtreme 5870, ancora più efficiente (43 gradi in full load con furmark) ma non compatibile con la 5850, quindi andrei di zalman.
Il problema è che sono dissipatori molto grossi, se hai intenzione di fare il crossfire potrai farlo ma solo con le motherboards di fascia alta che hanno molti slot pci express e molto distanziati
fabius88
26-06-2010, 09:09
ragazzi urgente, ho messo il bios della msi tutto ok, riavvio il pc ma non arriva piu il segnale video al monitor.. quindi premedo f8 non va in safemode perche lo schermo rimane nero!! come posso rimettere il bios originale che ho sulla chiavetta???
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 09:15
Se hai briccato la scheda o provi un blind flash (sempre che il PC superi il post con la scheda video briccata) che consiste di caricare il dos e flashare il bios alla cieca senza vedere i comandi che dai , oppure se hai un altra scheda video in giro la metti come principale e metti la 5850 sul secondo slot PCI-E, a quel punto flashi con ATIFLASH stando attento a selezionare in maniera corretta la scheda (dando il numero corretto a -p) usa il comando "atiflash -i 0" per verificare se la scheda da flashare è ancora la numero 0 o è diventata la numero 1 per esempio e poi flasha con "atiflash -p <numero> bios.bin"
Ciao
peppe1979
26-06-2010, 09:26
ragazzi urgente, ho messo il bios della msi tutto ok, riavvio il pc ma non arriva piu il segnale video al monitor.. quindi premedo f8 non va in safemode perche lo schermo rimane nero!! come posso rimettere il bios originale che ho sulla chiavetta???
o metti la scheda video nello slot pci express secondario, quindi sul primo monti un'altra scheda video.... flash da dos con atiflash con l'apposito comando dando -p 1...... oppure devi avere una scheda video integrata........
in mancanza di queste due ipotesi, da un amico che le abbia..... oppure addio mio bello
fabius88
26-06-2010, 09:32
adesso allora metto la vga funzionante nel primo slot e la seconda nel secondo slot.. poi faccio il solit atiflash -f -p 1 biosoriginale.bin
mo provo..
fabius88
26-06-2010, 09:53
nella posizione -p 1 mi dice adapter not found mentre -i 0 mi trova la 8800..
che faccio?
puo essere che il secondo slot sia disattivato? magari metto la 8800 solo nel secondo e vedo se tutto funziona, se non va vuol dire che il secondo slot non va..
il secondo slot funziona.. è la 5850 che non viene piu riconosciuta :(
idee?
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 10:05
prova un po' di -i diversi, magari te lo riconosce su 2 o 3?
Potrebbe succedere. Ma che bios gli hai messo? Inoltre prova la versione più aggiornata che hai di atiflash e assicurati che tutti i cavi di alimentazione PCI-E siano collegati alla scheda.
fabius88
26-06-2010, 10:18
prova un po' di -i diversi, magari te lo riconosce su 2 o 3?
Potrebbe succedere. Ma che bios gli hai messo? Inoltre prova la versione più aggiornata che hai di atiflash e assicurati che tutti i cavi di alimentazione PCI-E siano collegati alla scheda.
ecco stranamente accade cosi:
ho tolto la 5850.
messo nel secondo slot la 8800 funzionante..
funziona correttamente,quindi il secondo slot va senza problemi
pero..
metto
atiflash -i 0 (adapter not found, sensato, non ce niente nel primo slot)
atiflash -i 1 (adpter not found, come è possibile? c'è la 8800 li!!)
atiflash -i 2 (adpter not found)
atiflash -i 3 (adpter not found)
atiflash -i 4 (adpter not found)
questo vuol dire che la 5850 prob non è morta, prima diceva che non trovava niente ma lo dice anche ora che c'è la 8800 che funge..
bisogna vedere il valore assegnato
il fatto che da winzozz abbia pulito bene i driver e non c'è piu traccia non centra niente credo
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 10:20
Metti la 5850 nel primo slot.
Nel bios assicurati che sia impostato per dare priorità al secondo slot PCI-E , altrimenti la 8800 potrebbe non essere inizializzata.
Ciao
fabius88
26-06-2010, 10:34
il fatto è che la 5850 lascia lo schermo totalmente nero..
adesso vedo se da windows riesco ad installare il bios sulla 5850 (devo accedere a windows pero con la 8800)
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 10:38
Appunto per questo ti dicevo di assicurarti che nel BIOS della mobo fosse impostato il secondo slot PCI-E come principale.
In genere c'è una opzione che si chiama "First Init Display" o "Init Display First" che puoi impostare su "PCI" "PEG" o "PEG2" , tu dovresti impostarlo su PEG2
Ciao
fabius88
26-06-2010, 11:03
Appunto per questo ti dicevo di assicurarti che nel BIOS della mobo fosse impostato il secondo slot PCI-E come principale.
In genere c'è una opzione che si chiama "First Init Display" o "Init Display First" che puoi impostare su "PCI" "PEG" o "PEG2" , tu dovresti impostarlo su PEG2
Ciao
a ok, posso pero solo sezionare PEG\PCI o PCI\PEG
dimmi solo una cosa che forse ci siamo:
nel primo slot ho la 8800, nel secondo la ati
avvio da usb per flashare il bios normalmente, scrivo atiflash -i 0 e mi compare:
adapter:0
bn: 06
dn : 00
dID 6899
asic Cypress
flash SST25VF010
romsize 20000
test PASS
bios p\n 113-c00802h-xoo
forse il comando atiflash -i cerca solo le ati collegate e non tute le schede!!
questo spiega il motivo per cui prima avendo collegato solo la 8800 con atiflash -i non mi trovava niente di niente.
Ora le ho tutte e due e nella posizione 0 trova una scheda: sicuramente non puo essere nvidia.. probabilmente 0 si intende la prima scheda ati e non la prima scheda in generale.
Un altra cosa.. La parola Cypress se non erro è legata alle ati e non alle nvidia..
se è cosi allora possso provare a flashare.. sperando di non flashare la 8800 :)
OTTIMA NOTIZIA
dal sito ho guardato i dettagli del bios che ho scaricato e ho trovato gli stessi valori
GPU Device Id: 0x1002 0x6899
113-C00802H-X005
CYPRESS CR PRO GDDR5 BIOS UCODEv:126
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
quindi credo che la scheda sia quella :):) dai che ci siamo :)
che ne pensi?
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 11:05
Si, infatti è così.
Per questo nel mio primo post ti ho detto di verificare con "atiflash -i 0" se la prima scheda video fosse ancora la 5850 oppure no ... :sofico:
fabius88
26-06-2010, 11:33
e infatti ora è ripartito tutto perfettamente.
Grazie millissime AnonimoVeneziano, sei stato gentilissimo :sofico: :sofico:
AnonimoVeneziano
26-06-2010, 11:57
:yeah:
Obi 2 Kenobi
26-06-2010, 12:24
Salve!
Sono intenzionato a prendere questa scheda (a dire la verità me la devono regalare), e volevo sapere i consumi della SOLA scheda sia in full che in idle e fare il confronto con la 5770 (che poi venderò). Inoltre vorrei sapere se potrei essere CPU limited con questa scheda video.
L'alimentatore è un Corsair TX 650w.
Grazie
bearsnake
26-06-2010, 12:55
Salve!
Sono intenzionato a prendere questa scheda (a dire la verità me la devono regalare), e volevo sapere i consumi della SOLA scheda sia in full che in idle e fare il confronto con la 5770 (che poi venderò). Inoltre vorrei sapere se potrei essere CPU limited con questa scheda video.
L'alimentatore è un Corsair TX 650w.
Grazie
l'alimentatore è piu che ottimo.
non sei assolutamente cpu limited se clocchi un po è ancora meglio ( ma cmq va bene anche in default )
e in consumi sono 27 watt in idle e 177 watt in full cmq trovi in prima pagina il quanto ;)
beato a te che la regalano :D
Obi 2 Kenobi
26-06-2010, 13:29
l'alimentatore è piu che ottimo.
non sei assolutamente cpu limited se clocchi un po è ancora meglio ( ma cmq va bene anche in default )
e in consumi sono 27 watt in idle e 177 watt in full cmq trovi in prima pagina il quanto ;)
beato a te che la regalano :D
ok, ma la 5770 quanto consuma? così faccio il confronto. ^^
Giuseppe1000
26-06-2010, 13:33
ragazzi ho un problema..ho scaricato i driver nuovi per aggiornare quelli che ho(maggio) disinstallo normalmente..riavvio in modalità provvisoria per pulire tutto con driver sweeper..insomma la procedura che c'è in prima pagina..l'ho sempre fatta quindi comunque non è la prima volta che la faccio..tuttavia quando vado ad installare i nuovi driver non li installa :S mi fà vedere normalmente la procedura d'installazione..ma quando riavvio non c'è niente..inizialmente avevo installato i driver da guru3d(sempre scaricati da lì per comodità)..allora magari penso che il problema erano i driver che ho scaricato..quindi ripeto la procedura scaricando i driver dal sito della ati..disinstallo di nuovo tutto ecc ecc...e a fine installazione come prima non c'è nulla..solo il link al gioco nel desktop :muro: ho anche disinstallato la scheda da gestione periferiche e rifare tutto..niente di niente..qualche suggerimento?
Ho windows 7 ultimate 64bit e scheda naturalmente ati HD5850
peppe1979
26-06-2010, 13:41
meglio 1 ati 5850 oppure due 5770 in crossFireX?
bearsnake
26-06-2010, 13:53
ok, ma la 5770 quanto consuma? così faccio il confronto. ^^
Idle 18 watt.
Full 108 watt.
meglio 1 ati 5850 oppure due 5770 in crossFireX?
come pure prestazioni molto meglio 2 5770, come altre cose meglio una singola 5850
bearsnake
26-06-2010, 14:00
come pure prestazioni molto meglio 2 5770, come altre cose meglio una singola 5850
Quoto.
come potenza meglio un cross
ma la scalabilità di alcuni giochi con il crossfire è da ridere e delle volte
hai prestazioni inferiori a una singola 5850.
Io opterei per una sola 5850 la clocchi e stai tranquillo ;)
Obi 2 Kenobi
26-06-2010, 14:47
Idle 18 watt.
Full 108 watt.
grazie mille. A proposito bellissimo avatar :D
fabius88
26-06-2010, 17:58
la 5850 consuma davvero poco, pensa che ho un alimentatore da 550watt della lc power. Eroga 16A e 18A
Oggi dopo il casino che ho avuto con il bios della 5850 ho collegato 2 schede video (la 5850 appunto e la vecchia 8800) e l'alimentatore ha retto perfettamente
thedarkest
26-06-2010, 18:30
ok ho deciso di prenderla, prendo la sapphire(253€) o la directCU(310€)? ho un in mente di fare overclock non pesante
nel caso,per questa vga,e' meglio il dissi reference stile cassa da morto oppure l'altro che butta l'aria nel case?
peppe1979
26-06-2010, 19:44
ok ho deciso di prenderla, prendo la sapphire(253€) o la directCU(310€)? ho un in mente di fare overclock non pesante
nel caso,per questa vga,e' meglio il dissi reference stile cassa da morto oppure l'altro che butta l'aria nel case?
la directCu costa molto meno su proko 275 euro:D :D :D :D
ok ho deciso di prenderla, prendo la sapphire(253€) o la directCU(310€)? ho un in mente di fare overclock non pesante
nel caso,per questa vga,e' meglio il dissi reference stile cassa da morto oppure l'altro che butta l'aria nel case?
i dissy reference non dovrebbero essere malissimo, ma io prenderei un aftermarket
ok ho deciso di prenderla, prendo la sapphire(253€) o la directCU(310€)? ho un in mente di fare overclock non pesante
nel caso,per questa vga,e' meglio il dissi reference stile cassa da morto oppure l'altro che butta l'aria nel case?
la directCu costa molto meno su XXXXX 275 euro:D :D :D :D
Raga occhio nn si parla di shops nelle discussioni ufficiali poi si incaxxano i mod....
fabius88
27-06-2010, 10:57
ragazzi ho rimesso il bios originale della xfx..
ora da msi afterburner vorrei overclocckare giusto un po, almeno fino a 800mhz, pero, stranamente, non mi permette di applicare le frequenze da me scelte! come mai?
Ho provato cosi ad aprire CCC dove si puo, anche da li, aumentare le frequenze. Ho messo il massimo (775 e 1125), poi applica. Da msi ab correttamente visualizza le frequenze occate.. da li nuovamente cerco di aumentarle ma non vanno oltre.
Eppure ricordo che prima del formattone senza nessun bios flashato potevo arrivare a 800 senza problemi..
come posso fare?
AnonimoVeneziano
27-06-2010, 11:03
Come scritto in prima pagina :
Importante: per attivare tutte le funzioni di overclock oltre i limiti imposti da ATI dovete:
Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
Usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
Cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
In prima pagina c'è anche una foto del procedimento ;)
Ciao
fabius88
27-06-2010, 11:15
maro è vero, l'ho fatto l'altro ieri..
e non fumo le canne..
grazias :):)
Raga occhio nn si parla di shops nelle discussioni ufficiali poi si incaxxano i mod....
io so che non si possono mettere i link di carattere commerciale non nominare gli store....
MaoMao1981
27-06-2010, 16:10
Ciao ragazzi!
Ho la scheda occata con MSI AB,ma perchè ne le frequenze ne la ventola mi partono come inpostate nel setup 3D in Metro 2033?
Con tutti gli altri giochi,0 problemi!
Grazie
considerando:
-che probabilmente non overcloccherò
-cpu i5-750 a supporto
-alimentatore corsair 550w
-voglio la più silenziosa e meglio raffreddata fra tutte
Ho visto che ci sono:
-la vaporx
-la toxic=vaporx+leggero overclock di fabbrica
-la directCU con dissipazione diversa
-la Twin Frozr
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
LeoPard-DS-
27-06-2010, 19:14
considerando:
-che probabilmente non overcloccherò
-cpu i5-750 a supporto
-alimentatore corsair 550w
-voglio la più silenziosa e meglio raffreddata fra tutte
Ho visto che ci sono:
-la vaporx
-la toxic=vaporx+leggero overclock di fabbrica
-la directCU con dissipazione diversa
-la Twin Frozr
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
la toxic, silenziosa e fredda sebbene un pò overcloccata,
te la consiglio
maranga1979
27-06-2010, 19:38
concordo con leopard!;)
>>The Red<<
27-06-2010, 19:40
Ragazzi, quali sono i migliori driver usciti fino ad ora?
Obi 2 Kenobi
27-06-2010, 19:42
come si comporta questa scheda in directx 10?
legolas119
27-06-2010, 21:47
Ciao, seguendo la procedura in prima pagina (ch ho già fatto altre votle con successo) per disinstallare i catlyst per poi riaggiornarli con l'ultima versione, questa volta qualcosa è andato storto
Mi ha dato un messaggio di errore (non ricordo più quale...) e in pratica mi ha disinstallato solo Ati Catalyst Installa Manager dal pannello di controllo di Windows, ma i driver della scheda video sono ancora tutti installati (infatti funziona ancora tutto normalmente...).
Ora come faccio a disinstallarli per poi installare il pacchetto 10.6 visto che non posso più rifare la procedura di disinstallazione passanso per il Pannello di controllo??
Grazie mille
psychok9
27-06-2010, 23:38
Prova a reinstallare soltanto il gestore dell'installazione, con personalizzata puoi vedere ciò che vede installato e ciò che non vede installato. E agire di conseguenza. Oppure semplicemente prendi il setup di quelli che hai già, e li dinstalli da lì.
taleboldi
28-06-2010, 15:05
buondì,
ieri sera giocando un pochetto ho riscontrato nella mia 5850 vapor-x temp un po' altine (sono arrivato a sfiorare gli 80°) con conseguente bip d'allarme e mi chiedevo se fosse possibile innalzare la temp sopra la quale parte questo bip (magari sopra 80° ?)
grazie, ciauz
embassy81
28-06-2010, 15:49
be ... io mi preoccuperei di più del fatto che arrivi ad 80 gradi...
per me sono tantini...forse hai un case ventilato male.... o la ventala impostata manualmente, con rpm bassi, o un oc troppo spinto
se non ricordo male però nel ccc c'è qlc
Drakogian
28-06-2010, 16:33
Ragazzi, quali sono i migliori driver usciti fino ad ora?
Secondo me i 10.4a.
Drakogian
28-06-2010, 16:38
considerando:
-che probabilmente non overcloccherò
-cpu i5-750 a supporto
-alimentatore corsair 550w
-voglio la più silenziosa e meglio raffreddata fra tutte
Ho visto che ci sono:
-la vaporx
-la toxic=vaporx+leggero overclock di fabbrica
-la directCU con dissipazione diversa
-la Twin Frozr
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
la toxic, silenziosa e fredda sebbene un pò overcloccata,
te la consiglio
Prenderei in considerazione anche l'Asus DirectCU semplice e non TOP.
legolas119
28-06-2010, 20:25
Prova a reinstallare soltanto il gestore dell'installazione, con personalizzata puoi vedere ciò che vede installato e ciò che non vede installato. E agire di conseguenza. Oppure semplicemente prendi il setup di quelli che hai già, e li dinstalli da lì.
Scusami, come faccio a reinstallare solo il gestore dell'installazione? Dove lo trovo?
Cosa intendi per "il set up di quelli che ho già"? Cioè faccio partire l'exe dei nuovi catalyst 10.6 (ho preso il pacchetto completo da 73MB circa)?
Grazie
>>The Red<<
28-06-2010, 23:57
Secondo me i 10.4a.
Thanks;)
buondì,
ieri sera giocando un pochetto ho riscontrato nella mia 5850 vapor-x temp un po' altine (sono arrivato a sfiorare gli 80°) con conseguente bip d'allarme e mi chiedevo se fosse possibile innalzare la temp sopra la quale parte questo bip (magari sopra 80° ?)
grazie, ciauz
Sicuramente il tuo case è poco ventilato o c'è un problema di fondo..
Io arrivo a massimo 55 C° in Full Load (Crysis basta per caricarla al massimo, vero?) , la ventola del dissi GPU non arriva mai oltre il 60% e ho una sola ventola da 120mm nel case!
ROBHANAMICI
29-06-2010, 13:00
salve a tutti fra poco sarò dei vostri :D
Likn'_ùs
29-06-2010, 13:41
:)
Ma si riesce ancora a trovare una di queste schede con PCB reference?
Perchè se non sono rimasto troppo indietro con le info, solo quelle con il PCB nero vanno alla grande in oc, le altre (come le Sapphire Rev. 2) non molto!
=)
Grazie
Drakogian
29-06-2010, 13:42
salve a tutti fra poco sarò dei vostri :D
Ciao ROBHANAMICI... benvenuto nel thread... ;)
Vedo che aspetti una Asus DirectCU... è la normale o la PRO ?
Drakogian
29-06-2010, 13:46
:)
Ma si riesce ancora a trovare una di queste schede con PCB reference?
Perchè se non sono rimasto troppo indietro con le info, solo quelle con il PCB nero vanno alla grande in oc, le altre (come le Sapphire Rev. 2) non molto!
=)
Grazie
Non vanno alla "grande" perchè non è possibile modificare il voltaggio della GPU. Però se la cavano in OC anche loro... ad esempio cambiando il bios con quello di una 5870 equivalente.
Tra le non-reference l'unica che permette il pieno controllo del voltaggio è l'Asus 5850 DirectCU.
Likn'_ùs
29-06-2010, 14:01
Non vanno alla "grande" perchè non è possibile modificare il voltaggio della GPU. Però se la cavano in OC anche loro... ad esempio cambiando il bios con quello di una 5870 equivalente.
Tra le non-reference l'unica che permette il pieno controllo del voltaggio è l'Asus 5850 DirectCU.
Quindi dici che questa Asus 5850 DirectCU si clocca tanto (overvoltandola) come le altre HD5850 Reference?
EDIT
Altra cosa, sareste così gentili da dirmi qual è il miglior Waterblock full covere per una HD5850?
Grazie mille della vostra cortesia!
Altra cosa, sareste così gentili da dirmi qual è il miglior Waterblock full covere per una HD5850?
Sono anche io lì lì per metterla a liquido... Un tester tedesco (http://www.pctuner.net/forum/1794871-post564.html) mi ha detto che praticamente hanno tutti delle buone prestazioni, e di scegliere quello che piace di più esteticamente o economicamente.
ROBHANAMICI
29-06-2010, 17:36
Ciao ROBHANAMICI... benvenuto nel thread... ;)
Vedo che aspetti una Asus DirectCU... è la normale o la PRO ?
il nome della scheda video precisamente è: Asus EAH5850 DirectCU/2DIS/1G5
credo probabilmente che sia la normale ;)
Drakogian
29-06-2010, 17:37
Quindi dici che questa Asus 5850 DirectCU si clocca tanto (overvoltandola) come le altre HD5850 Reference?
EDIT
Altra cosa, sareste così gentili da dirmi qual è il miglior Waterblock full covere per una HD5850?
Grazie mille della vostra cortesia!
No, non dico che una Asus DirectCU si overclocca tanto ma che, avendo il chip di controllo voltaggio programmabile via software, è meglio di una non-reference con chip bloccato. Poi di quanto si sale è solo questione di fortuna... ;)
Waterblock full: alcuni utenti hanno usato questo e si sono trovati bene:
EKWaterBlocks: EK-FC5850
Link: http://www.ekwaterblocks.com/shop/bl...70-series.html
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/small_image/135x90/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc5870-600_3.jpg
Sono anche io lì lì per metterla a liquido... Un tester tedesco (http://www.pctuner.net/forum/1794871-post564.html) mi ha detto che praticamente hanno tutti delle buone prestazioni, e di scegliere quello che piace di più esteticamente o economicamente.
Sono d'accordo... visto che la 5850 è una scheda abbastanza tranquilla sul lato temperature, qualsiasi Waterblock si usi i risultati saranno sempre buoni.
Drakogian
29-06-2010, 17:38
il nome della scheda video precisamente è: Asus EAH5850 DirectCU/2DIS/1G5
credo probabilmente che sia la normale ;)
Si, è quella normale (senza overclock di fabbrica).
ROBHANAMICI
29-06-2010, 17:50
si credo quella occata sia la asus top
Likn'_ùs
29-06-2010, 18:27
No, non dico che una Asus DirectCU si overclocca tanto ma che, avendo il chip di controllo voltaggio programmabile via software, è meglio di una non-reference con chip bloccato. Poi di quanto si sale è solo questione di fortuna... ;)
Waterblock full: alcuni utenti hanno usato questo e si sono trovati bene:
EKWaterBlocks: EK-FC5850
Link: http://www.ekwaterblocks.com/shop/bl...70-series.html
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/small_image/135x90/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc5870-600_3.jpg
Sono d'accordo... visto che la 5850 è una scheda abbastanza tranquilla sul lato temperature, qualsiasi Waterblock si usi i risultati saranno sempre buoni.
Ok, Gentilissimo!
Ultima cosa:
Questa HD5850 è reference?
R5850-PM2D1G-OC
Perchè in prima pagina c'è il modello R5850-PM2D1G, questa ha anche -OC, quindi penso sia da intendere come overcloccata, ma sempre con PCB reference!
O sbaglio?
*AlexXx*
29-06-2010, 18:28
Salve ragazzzi ho un serio problema con una MSI R5850 appena comprata.
Premetto che ho letto molto in questo topic e ho trovato qualcosa di interessante a riguardo del mio problema...Penso di essere in un problema di stuttering! :(
Prima avevo una ATi 4870 della Sapphire che andava bene anche se pur con qualche rallentamento su giochi come Bad Company 2 o Aliens Vs Predator sparati a dettagli elevati.Poi recentemente l'ho sostituita per comprare la 5850 e ho riprovato molti titoli che avevo giocato con la 4870.
Il cambiamento è nettamente positivo sia sul framerate che sulla qualità video,ma ho notato anche dei microscatti (stuttering) che compaiono soprattutto su Blur e che prima invece non c'erano...Ho notato la stessa cosa su Aliens Vs Predator e ArmA II.
Che consigli mi dareste considerando che ho un i7 940 @ 3,20 Ghz,PAtriot DDR3 6Gb 8-8-8-24, e scheda madre Intel DX58SO con bios aggiornato al mese scorso?Provo a aggiornare il bios della VGA?
Mi fareste un gran favore ad aiutarmi xkè sono rimasto un pò deluso da questa situazione! :(
*AlexXx*
29-06-2010, 18:34
up ;)
Germano84Blaster
29-06-2010, 20:26
Salve ragazzzi ho un serio problema con una MSI R5850 appena comprata.
Premetto che ho letto molto in questo topic e ho trovato qualcosa di interessante a riguardo del mio problema...Penso di essere in un problema di stuttering! :(
Prima avevo una ATi 4870 della Sapphire che andava bene anche se pur con qualche rallentamento su giochi come Bad Company 2 o Aliens Vs Predator sparati a dettagli elevati.Poi recentemente l'ho sostituita per comprare la 5850 e ho riprovato molti titoli che avevo giocato con la 4870.
Il cambiamento è nettamente positivo sia sul framerate che sulla qualità video,ma ho notato anche dei microscatti (stuttering) che compaiono soprattutto su Blur e che prima invece non c'erano...Ho notato la stessa cosa su Aliens Vs Predator e ArmA II.
Che consigli mi dareste considerando che ho un i7 940 @ 3,20 Ghz,PAtriot DDR3 6Gb 8-8-8-24, e scheda madre Intel DX58SO con bios aggiornato al mese scorso?Provo a aggiornare il bios della VGA?
Mi fareste un gran favore ad aiutarmi xkè sono rimasto un pò deluso da questa situazione! :(
intanto verifica quanto è frammentato il tuo hard disk, in caso deframmenta, questo spesso è causa di stuttering, poi controlla di avere i driver più recenti, quindi i 10.6 oopure i 10.4a che sono ottimi.
legolas119
29-06-2010, 20:32
Scusami, come faccio a reinstallare solo il gestore dell'installazione? Dove lo trovo?
Cosa intendi per "il set up di quelli che ho già"? Cioè faccio partire l'exe dei nuovi catalyst 10.6 (ho preso il pacchetto completo da 73MB circa)?
Grazie
Qualcuno mi aiuta x favore?
Grazie mille
Drakogian
29-06-2010, 20:42
Ok, Gentilissimo!
Ultima cosa:
Questa HD5850 è reference?
R5850-PM2D1G-OC
Perchè in prima pagina c'è il modello R5850-PM2D1G, questa ha anche -OC, quindi penso sia da intendere come overcloccata, ma sempre con PCB reference!
O sbaglio?
Non avevo mai visto questo modello MSI R5850-PM2D1G-OC. Sembra essere una reference overcloccata a 765/1125.
da sito MSI: http://us.msi.com/index.php?func=prodvgaspec&maincat_no=130&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1927#menu
http://us.msi.com/uploads/5_pictures/five_pictures1_41587ebe49a7efbcf148eefe07733b09.jpg
Oltre a dissipatore standard, si nota la scritta AMD sul PCB... quindi, quasi sicuramente, è una reference.
Drakogian
29-06-2010, 20:48
Salve ragazzzi ho un serio problema con una MSI R5850 appena comprata.
Premetto che ho letto molto in questo topic e ho trovato qualcosa di interessante a riguardo del mio problema...Penso di essere in un problema di stuttering! :(
Prima avevo una ATi 4870 della Sapphire che andava bene anche se pur con qualche rallentamento su giochi come Bad Company 2 o Aliens Vs Predator sparati a dettagli elevati.Poi recentemente l'ho sostituita per comprare la 5850 e ho riprovato molti titoli che avevo giocato con la 4870.
Il cambiamento è nettamente positivo sia sul framerate che sulla qualità video,ma ho notato anche dei microscatti (stuttering) che compaiono soprattutto su Blur e che prima invece non c'erano...Ho notato la stessa cosa su Aliens Vs Predator e ArmA II.
Che consigli mi dareste considerando che ho un i7 940 @ 3,20 Ghz,PAtriot DDR3 6Gb 8-8-8-24, e scheda madre Intel DX58SO con bios aggiornato al mese scorso?Provo a aggiornare il bios della VGA?
Mi fareste un gran favore ad aiutarmi xkè sono rimasto un pò deluso da questa situazione! :(
up ;)
intanto verifica quanto è frammentato il tuo hard disk, in caso deframmenta, questo spesso è causa di stuttering, poi controlla di avere i driver più recenti, quindi i 10.6 oopure i 10.4a che sono ottimi.
Come suggerito da Germano84Blaster, vedi se l'hard disk è a posto.
Inoltre assicurati di non avere programmi o tools che girano in background.
Se non migliora prova questo:
Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per DiRT2 (dirt2_game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivavare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
*AlexXx*
29-06-2010, 21:38
Ah ecco non avevo notato che erano usciti i 10.6 ora li testo...
Comunque io faccio un defrag ogni domenica (forse è anche troppo) e di programmi che girano in background non ne ho..non penso di averne almeno...Sapete qualche programma di windows che gira senza farsi sgamare? XD
Poi comunque ricordo che è un problema che mi è spuntato solo con questa scheda,con la vecchia Ati4870 non succedeva anche se girava meno forte...
*AlexXx*
29-06-2010, 21:55
Ecco ho appena testato i 10.6 con Blur che è il gioco dove mi si presenta maggiormente questo problema e devo dire niente è cambiato...
Ho tolto qualsiasi programma che potesse dare fastidio nel background...non so proprio :(
Come posso arginare questo problema ?
Germano84Blaster
30-06-2010, 00:18
Ecco ho appena testato i 10.6 con Blur che è il gioco dove mi si presenta maggiormente questo problema e devo dire niente è cambiato...
Ho tolto qualsiasi programma che potesse dare fastidio nel background...non so proprio :(
Come posso arginare questo problema ?
Allora intanto blur è abbastanza recente e potrebbe non essere stato ancora ottimizzato bene nei driver, con gli altri giochi mettendo i 10.6 nn hai notato benefici?
Hai provato ad utilizzare d3dOverrider?(spesso risolve)
Che programma antivirus usi? Hai provato a fare una scansione molto approfondita?
Verifica che l' indicizzazione e l' antivirus nn lavorino mentre stai giocando.
Prova anche gamebooster 1.5 (non fa miracoli ma nn si sa mai)
Prova a smanettare con i settaggi di anisotropico e antialiasing attivandoli alternativamente da ccc e dal gioco(provando dal ccc i diversi tipi di AA.
Facci sapere
>>The Red<<
30-06-2010, 00:25
Ragazzi, voglio farmi una partita col pc collegato alla TV.
Mi servonodei driver apposta o posso usare quelli "normali"?
I soliti, alla scheda non importa quello che ci attacchi, imposta la risoluzione adeguata o quella che vuoi e gioca!
>>The Red<<
30-06-2010, 00:34
I soliti, alla scheda non importa quello che ci attacchi, imposta la risoluzione adeguata o quella che vuoi e gioca!
Xk se non sbaglio avevo letto ke servono dei driver ke portano l'audio dalla scheda alla TV.
Xk se non sbaglio avevo letto ke servono dei driver ke portano l'audio dalla scheda alla TV.
Dei driver separati dai catalyst? Allora non saprei, pardon!
Comunque non credo succeda niente se provi! A limite se servono i driver non si sentirà l'audio!
Xk se non sbaglio avevo letto ke servono dei driver ke portano l'audio dalla scheda alla TV.
se attacchi il pc al tv tramite hdmi.
ma oggettivamente i dvr della scheda audio dentro la radeon ci sono insieme ai catalist quindi già li hai.
poi hai 2 soluzioni.
lasci l'uscita alle casse del pc se le reputi meglio di quelle del tv, oppure vai al volo sul pannello di controllo e imposti come uscita audio l'hdmi e allora senti dalle casse della tv.
*AlexXx*
30-06-2010, 02:00
Allora intanto blur è abbastanza recente e potrebbe non essere stato ancora ottimizzato bene nei driver, con gli altri giochi mettendo i 10.6 nn hai notato benefici?
Hai provato ad utilizzare d3dOverrider?(spesso risolve)
Che programma antivirus usi? Hai provato a fare una scansione molto approfondita?
Verifica che l' indicizzazione e l' antivirus nn lavorino mentre stai giocando.
Prova anche gamebooster 1.5 (non fa miracoli ma nn si sa mai)
Prova a smanettare con i settaggi di anisotropico e antialiasing attivandoli alternativamente da ccc e dal gioco(provando dal ccc i diversi tipi di AA.
Facci sapere
Eccomi...Eh purtroppo con i 10.6 ho provato per ora solo Battlefield e Blur...e con Battlefield va bene come andava già prima...
d3dOverrider non l'ho mai usato e non so cosa sia...possibilmente vorrei evitare di usare programmi in background mentre gioco :(...
Ho Kaspersky e ho fatto tutte le scansioni dovute,l'ho pure chiuso per fare le prove.
Poi il catalyst control center non l'ho manco installato,perchè preferisco settare tutto da Afterburner...
Fatemi sapere se avete qualche altra idea :)
Snake156
30-06-2010, 09:25
Xk se non sbaglio avevo letto ke servono dei driver ke portano l'audio dalla scheda alla TV.
se il collegamento avviene tramite hdmi e vuoi usare le casse della tv, si, hai bisogno dei driver per attivare il chip audio della 5850, altrimenti, colleghi al tv tramite dvi, disabiliti le casse della tv, e usi quelle del pc collegate normalmente alla scheda audio
Salve
Ho una 5850 Powercolor PCS+ no reference.
Mi potete confermare se posso fare un CF con questa + una reference o altra non reference tipo vapor-x per esempio?
Ciao e grazie
Drakogian
30-06-2010, 09:59
Salve
Ho una 5850 Powercolor PCS+ no reference.
Mi potete confermare se posso fare un CF con questa + una reference o altra non reference tipo vapor-x per esempio?
Ciao e grazie
Si, puoi fare il crossfire anche fra schede di marche/modelli differenti. Basta che siano della stessa famiglia: serie 5000.
Grazie
Cosi se trovo una buona occasione so che mi serve qualsiasi 5850.
ciao
John_Mat82
30-06-2010, 10:03
Si, puoi fare il crossfire anche fra schede di marche/modelli differenti. Basta che siano della stessa famiglia: serie 5000.
5800 con 5800 e 5700 con 5700 (ad esempio 5770 con 5750).. poi non ho idea come vada un cf 5850/5830 o 5870/5830 ma dovrebbe essere possibile (ma sconveniente :D)
Polpi_91
30-06-2010, 10:15
5800 con 5800 e 5700 con 5700 (ad esempio 5770 con 5750).. poi non ho idea come vada un cf 5850/5830 o 5870/5830 ma dovrebbe essere possibile (ma sconveniente :D)
vanno entrambi come un cross di 5830/5830 perchè la scheda più veloce è costretta a rallentare
>>The Red<<
30-06-2010, 10:16
se il collegamento avviene tramite hdmi e vuoi usare le casse della tv, si, hai bisogno dei driver per attivare il chip audio della 5850, altrimenti, colleghi al tv tramite dvi, disabiliti le casse della tv, e usi quelle del pc collegate normalmente alla scheda audio
E quali driver mi servono?
Grazie a tutti x le risposte.
John_Mat82
30-06-2010, 10:22
vanno entrambi come un cross di 5830/5830 perchè la scheda più veloce è costretta a rallentare
mah io sapevo che la cosa accadeva col cf della serie 4000.. ad esempio un cf di 5770 con una 5750 va più di un cf di 5750, idem dovrebbe un 5870/5850 rispetto a 5850/5850; chiaro che il driver ed il crossfire sono meglio se fatti con 2 schede identiche e penso che una 5850/5830 sia un cf alquanto castrato per l'eccessiva differenza di specifiche.
Polpi_91
30-06-2010, 11:11
mah io sapevo che la cosa accadeva col cf della serie 4000.. ad esempio un cf di 5770 con una 5750 va più di un cf di 5750, idem dovrebbe un 5870/5850 rispetto a 5850/5850; chiaro che il driver ed il crossfire sono meglio se fatti con 2 schede identiche e penso che una 5850/5830 sia un cf alquanto castrato per l'eccessiva differenza di specifiche.
5850/5830 va un pelo di più di 5830/5830 ma si è nell'ordine del 5% massimo
BadBoy80
30-06-2010, 11:14
E quali driver mi servono?
Grazie a tutti x le risposte.
Sono già compresi nel pacchetto di CCC.
Attacchi il cavo hdmi al tv e alla scheda video, vai sotto Pannello di controllo - Audio, sul tab Riproduzione dovresti vedere Audio Digitale (hdmi), premi li e il tasto Predefinito sotto... fatto. :D
Eddie666
30-06-2010, 11:14
domanda da 1.000.000 di euro....in definitiva la scheda va bene o presenta qualche "magagnetta" (chessò problemi con alcuni driver, giochi, ecc): c'è per caso qualcuno che è passato da una GTX 285 a questa? se si, come si è trovato? grazie
5850/5830 va un pelo di più di 5830/5830 ma si è nell'ordine del 5% massimo
io ho il cross con 2 diversi rv870... e a default mi sembra vada + o meno come 2 5850... mentre se porto le frequenze della 5850 @ 5870 allora ho + o - le prestazioni di 2 5870.
considerate che tra 5870 e 5850 @ 850/1200 c'è una differenza minuscola.....con crysis c'è un frame di differenza...quindi siamo li a prestazioni..
il cross con una 5830 lo eviterei perchè questa è troppo lenta rispetto alla 5850 e 5870. anche se la occhi in maniera estrema.
l'RV870 della 5830 è TROPPO castrato.
il cross con una 5830 lo eviterei perchè questa è troppo lenta rispetto alla 5850 e 5870. anche se la occhi in maniera estrema.
l'RV870 della 5830 è TROPPO castrato.
si ovviamente concordo, mentre tra 5850 e 5870 le differenza si attestano solo ad un livello di sp con un 10% in meno per la 5850, ma almeno le rop's (che poi sono quelle che fanno la differenza in game con AA) restano 32 per entrambe.
sulla 5830 scendono a 16 rops....quindi decisamente castrante per un AA spinto che dovrebbe gestire un crossfire di queste schede.
una 5830 la vedrei molto meglio in cross con una 5770.
ma oggettivamente a questo punto tanto vale farlo solo di due 5770 e stiamo li, e si risparmiama un 60E.
+ che le sp,(che cmq sono importanti) bisogna controllare il numero di rop's per avere un metro di paragone di come la vga andrà sotto AA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.