View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
gli stessi 4850-4870...vai tranquillo se vuoi metterci un wb ybris, il acs-g e eclipse-g sono perfettamente compatibili.
No penso più a vecchi waterblock.. sono per il liquid cooling relativamente low cost..:mc: :D
No penso più a vecchi waterblock.. sono per il liquid cooling relativamente low cost..:mc: :Dbeh i miei K7 (giá bei vecchietti :D ) hanno gli stessi identici fori di quei 2 citati da Catan.
Ormai i fori delle vga non cambiano da un bel po'...spero continuino cosi.
No penso più a vecchi waterblock.. sono per il liquid cooling relativamente low cost..:mc: :D
beh i miei K7 (giá bei vecchietti :D ) hanno gli stessi identici fori di quei 2 citati da Catan.
Ormai i fori delle vga non cambiano da un bel po'...spero continuino cosi.
bèh si sicuramente anche il mitico k7 ancora dice la sua.
Trokji per il low cost...diciamo fai come me, appollaiato sul mercatino.
io cosi ho trovato il mio acs-g 1 mesetto fà.
e lo ho pagato 30E con la ss.
mo insomma se pensi che un k7 almeno uno lo prende a 20E con le ss usato.
a sto punto con un 10E in + rischi di prenderne uno cmq migliore.
battiti il mercatino che l'offerta si trova se non hai relativamente fretta!
Ciao ragazzi, ho seguito un poco la discussione, da venerdi mi è arrivata la 5850.. Ma ho un serio problema..simile a quello di diavoletto85.
Ogni tanto la scheda parte cn la ventola a mille e sullo schermo non si vede niente. Il problema lo presenta principalmente quando riavvio il pc. Quasi sempre ad ogni riavvio ventola a mille e niente video.
Tra l'altro ho la stessa scheda madre di diavoletto85, la asus m4a785td-v evo, con l'ali in firma.
Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore...
beh i miei K7 (giá bei vecchietti :D ) hanno gli stessi identici fori di quei 2 citati da Catan.
Ormai i fori delle vga non cambiano da un bel po'...spero continuino cosi.
il problema è che ho un waterblockoc labs.. e quello ha una staffa non adatta alla 4850 (distanza 61 mm mentre la 4850 è distante 75 mm) :(
ragazzi sono un po frustrato!! sicuramente sono io che non so capace pero' cavoli ...
allora il pc
E8400@4Mhz
4GbRAM
Asus 5850 driver 9.10
S.O. Xpsp3 (ho anche vista64 sp2 in dual boot ma per i test sto usando xp)
non c'e' verso di fare un OC decente, vengo da Nvidia dove si andava tranquillo, qua proprio non ce so fare (prima ATI che posseggo).
ho letto molto di sto topic, ho scaricato le varie utility (MSI ab e AMD GPU) poi ho anche provato altre cose, tipo ATI Tray tools.
ma niente da fare, sta scheda non si oc decentemente.
da CCC (come ho letto) ho iniziato a fare delle prove e riesco a fare un 3dmark06 sono a 780/1100 vdef. dopodiche' qualsiasi cosa io alzi si impalla appena parte il test in 3d.
sia il core che la ram proprio non le posso alzare.
ho poi provato a fare come consigliato di alzare i vcore con MSI ab a 1150 o 1200 e poi con AMD GPU modificare le frequenze (tipo 850/1200) ma non gliene frega nulla, tralaltro da me si impalla proprio il pc appena parte il 3d, non e' che posso provare a vedere artefatti o cose del genere , proprio si impalla.
cosa sbaglio?
che siano le versioni dei programmi che uso?
che siano i driver?
magari devo modificare qualcosa d'altro prima di questi test? che ne so, su CCC?
MSI ab e' versione 1.3.0
su AMD GPU non c'e' scritta la versione ;)
cosa sbaglio? :muro:
secondo me dimentico qualche settaggio da qualche parte, tipo su CCC (che e' la prima volta che vedo ^_^)
devo cambiare i driver?
tralaltro tutto @default faccio piu' punti sul 3dsozz rispetto a quanto porto il clock a 790 :muro: :muro:
rosico come un cane che vedo i vostro OC!!!
Ciao ragazzi, ho seguito un poco la discussione, da venerdi mi è arrivata la 5850.. Ma ho un serio problema..simile a quello di diavoletto85.
Ogni tanto la scheda parte cn la ventola a mille e sullo schermo non si vede niente. Il problema lo presenta principalmente quando riavvio il pc. Quasi sempre ad ogni riavvio ventola a mille e niente video.
Tra l'altro ho la stessa scheda madre di diavoletto85, la asus m4a785td-v evo, con l'ali in firma.
Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore...
Vedo che il problema non è poi così raro, mi chiedevo se possa dipendere in qualche modo dalla scheda madre e magari si possa risolvere con un aggiornamento del bios; per curiosità: di che marca è la tua 5850?
Vedo che il problema non è poi così raro, mi chiedevo se possa dipendere in qualche modo dalla scheda madre e magari si possa risolvere con un aggiornamento del bios; per curiosità: di che marca è la tua 5850?
Sapphire.
Sapphire.
Avresti l'opportunità di provare la scheda su un altro PC, giusto per capire se l'ipotesi della scheda madre possa avere un senso?
Avresti l'opportunità di provare la scheda su un altro PC, giusto per capire se l'ipotesi della scheda madre possa avere un senso?
Lo avevo scritto... già fatto... l'ho messo su quello in firma per un paio di ore e nn sembra dare problemi.. poi ho messo la mia la hd4850 su quella mobo e nessun problema.
Lo avevo scritto... già fatto... l'ho messo su quello in firma per un paio di ore e nn sembra dare problemi.. poi ho messo la mia la hd4850 su quella scheda e nessun problema.
Ah, scusa, non me n'ero accorto; chissà allora se l'ipotesi dell'aggiornamento del bios della mobo.............
Mi piacerebbe sapere se si sono verificati problemi analoghi con la mia mobo (P6T Deluxe); provo a fare una ricerca :D
Drakogian
09-11-2009, 09:17
ragazzi sono un po frustrato!! sicuramente sono io che non so capace pero' cavoli ...
allora il pc
E8400@4Mhz
4GbRAM
Asus 5850 driver 9.10
S.O. Xpsp3 (ho anche vista64 sp2 in dual boot ma per i test sto usando xp)
non c'e' verso di fare un OC decente, vengo da Nvidia dove si andava tranquillo, qua proprio non ce so fare (prima ATI che posseggo).
ho letto molto di sto topic, ho scaricato le varie utility (MSI ab e AMD GPU) poi ho anche provato altre cose, tipo ATI Tray tools.
ma niente da fare, sta scheda non si oc decentemente.
da CCC (come ho letto) ho iniziato a fare delle prove e riesco a fare un 3dmark06 sono a 780/1100 vdef. dopodiche' qualsiasi cosa io alzi si impalla appena parte il test in 3d.
sia il core che la ram proprio non le posso alzare.
ho poi provato a fare come consigliato di alzare i vcore con MSI ab a 1150 o 1200 e poi con AMD GPU modificare le frequenze (tipo 850/1200) ma non gliene frega nulla, tralaltro da me si impalla proprio il pc appena parte il 3d, non e' che posso provare a vedere artefatti o cose del genere , proprio si impalla.
cosa sbaglio?
che siano le versioni dei programmi che uso?
che siano i driver?
magari devo modificare qualcosa d'altro prima di questi test? che ne so, su CCC?
MSI ab e' versione 1.3.0
su AMD GPU non c'e' scritta la versione ;)
cosa sbaglio? :muro:
secondo me dimentico qualche settaggio da qualche parte, tipo su CCC (che e' la prima volta che vedo ^_^)
devo cambiare i driver?
tralaltro tutto @default faccio piu' punti sul 3dsozz rispetto a quanto porto il clock a 790 :muro: :muro:
rosico come un cane che vedo i vostro OC!!!
Strano... in questo thread tutti quelli che hanno provato l'OC ci sono riusciti.
Visto che hai una Asus lascia perdere CCC, AMD GPU e ATI Tray tools.
Usa solo MSI AB o Asus Smart Doctor. Aumenta prima solo il Core clock e lascia invariato Memory clock e testa. Raggiunto il limite del Core clock prova ad aumentare a piccoli step il Core voltage. Raggiunto un buon compromesso tra tensioni/frequenza/calore prova ad aumentare il Memory clock.
Le ultime versioni ufficiali dei programmi le trovi in prima pagina.
Inutile dire che il sistema deve essere pulito da precendenti driver ATI/nvidia e con installati gli ultimi driver 9.10 o 9.11 beta.
GekoPlay
09-11-2009, 09:18
Potreste farmi una cortesia?
Chi ha ordinato la scheda sapphire 5850 da @pmshop può segnalarmi in mp il giorno dell'ordine e il giorno in cui è stata spedita.
Ciao e Grazie!
Drakogian
09-11-2009, 09:26
Un confronto fra le nuove ATI 5000: All DirectX 11 Graphics Cards di InsideHW:
http://www.insidehw.com/images/stories/reviews/vga/ATI_Radeon_58XX_57XX/Sapphire_Radeon_5850_t.jpg
Link: http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/All-DirectX-11-Graphics-Cards.html
Strano... in questo thread tutti quelli che hanno provato l'OC ci sono riusciti.
Visto che hai una Asus lascia perdere CCC, AMD GPU e ATI Tray tools.
Usa solo MSI AB o Asus Smart Doctor. Aumenta prima solo il Core clock e lascia invariato Memory clock e testa. Raggiunto il limite del Core clock prova ad aumentare a piccoli step il Core voltage. Raggiunto un buon compromesso tra tensioni/frequenza/calore prova ad aumentare il Memory clock.
Le ultime versioni ufficiali dei programmi le trovi in prima pagina.
Inutile dire che il sistema deve essere pulito da precendenti driver ATI/nvidia e con installati gli ultimi driver 9.10 o 9.11 beta.
Come unico test hai fatto il 3D mark ? hai provato a giocarci un po' con la scheda video ? .. come suggerito, hai un sistema completamente pulito dai driver precedenti ? ..
Drakogian
09-11-2009, 10:20
ATI Radeon HD 5850 Crossfire Review by motherboards.org
http://www.motherboards.org/reviews/graph_video.html?test=3dvan3&d1=8586&d2=7479&d3=13459&d4=9128&d5=7824&lab1=ATI%20HD%205770%20CF&lab2=ATI%20HD%205750%20CF&lab3=ATI%20HD%205850%20CF&lab4=EVGA%20GTX295&lab5=EVGA%20GTX285
"... Two HD 5850s are definitely better than a single card in almost every game. To take advantage of two cards of this magnitude you almost have to turn up FSAA to 8x and AF to 16x as performance with 4x FSAA is nearly CPU limited on a Core i7 920. Turning up the image quality is a benefit everyone can appreciate as the games are not stressed by two cards at 4X at all. Performance in games increases 30-40% over a single card in every case except Batman Arkham Asylum which has issues running in Crossfire mode...."
Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1968_1.html
focustep81
09-11-2009, 10:36
ATI Radeon HD 5850 Crossfire Review by motherboards.org
http://www.motherboards.org/reviews/graph_video.html?test=3dvan3&d1=8586&d2=7479&d3=13459&d4=9128&d5=7824&lab1=ATI%20HD%205770%20CF&lab2=ATI%20HD%205750%20CF&lab3=ATI%20HD%205850%20CF&lab4=EVGA%20GTX295&lab5=EVGA%20GTX285
"... Two HD 5850s are definitely better than a single card in almost every game. To take advantage of two cards of this magnitude you almost have to turn up FSAA to 8x and AF to 16x as performance with 4x FSAA is nearly CPU limited on a Core i7 920. Turning up the image quality is a benefit everyone can appreciate as the games are not stressed by two cards at 4X at all. Performance in games increases 30-40% over a single card in every case except Batman Arkham Asylum which has issues running in Crossfire mode...."
Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1968_1.html
TRADOTTO??? MEJO 2 5850 CHE UNA???
[QUOTE=Drakogian;29614344]To take advantage of two cards of this magnitude you almost have to turn up FSAA to 8x and AF to 16x as performance with 4x FSAA is nearly CPU limited on a Core i7 920.[/COLOR]
Ciò mi preoccupa alquanto ... :D .. se si è quasi CPU limited con un Core i7 920 io lo sono sicuramente .. :D
TRADOTTO??? MEJO 2 5850 CHE UNA???
Eh si ... ovviamente con tutti i filtri a palla altrimenti non hanno molto senso ...
Peccato solo che i giochi provati sono ancora pochini e non molto indicativi.
Drakogian
09-11-2009, 11:23
Ciao ragazzi, ho seguito un poco la discussione, da venerdi mi è arrivata la 5850.. Ma ho un serio problema..simile a quello di diavoletto85.
Ogni tanto la scheda parte cn la ventola a mille e sullo schermo non si vede niente. Il problema lo presenta principalmente quando riavvio il pc. Quasi sempre ad ogni riavvio ventola a mille e niente video.
Tra l'altro ho la stessa scheda madre di diavoletto85, la asus m4a785td-v evo, con l'ali in firma.
Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore...
E' normale che all'avvio del PC la ventola della scheda video vada al massimo... questo per proteggere la scheda durante il post prima che i sensori di temperatura entrino in funzione. Mi accadeva lo stesso con una X1950Pro e con schede nvidia.
Non è normale invece che sullo schermo non si veda niente.
Mi viene da pensare che il problema può essere la scheda madre.
Hai provato a fare un clear CMOS ?
L'unica cosa da fare è testarla su un altro PC.
Ho letto che lo stesso problema si ha anche con l'Asus K8N-DL.
E' normale che all'avvio del PC la ventola della scheda video vada al massimo... questo per proteggere la scheda durante il post prima che i sensori di temperatura entrino in funzione. Mi accadeva lo stesso con una X1950Pro e con schede nvidia.
Non è normale invece che sullo schermo non si veda niente.
Mi viene da pensare che il problema può essere la scheda madre.
Hai provato a fare un clear CMOS ?
L'unica cosa da fare è testarla su un altro PC.
Ho letto che lo stesso problema si ha anche con l'Asus K8N-DL.
Si ho provato come ho scritto sopre:
"Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore..."
Ovvio nn l'ho tenuto molto tempo... La ventola in generale so che parte al massimo per una questione di secondi, mentre qui resta impallata al massimo finche nn spengo il pc forzatamente.
Ho montato una 4850 su quella mobo e nn ho problemi.
Non ho fatto un cmos xke ha qualche settimana e nn ho toccato niente nella mobo ma volendo posso porvarci.
Drakogian
09-11-2009, 11:36
Si ho provato come ho scritto sopra... cut....
Quindi il problema è la scheda madre... provato a scrivere alla asus - supporto tecnico ?
Quindi il problema è la scheda madre... provato a scrivere alla asus - supporto tecnico ?
Potrebbe ma con la hd4850 nn lo fa... volevo scrivergli ma non trovo la mail da nessuna parte..
Si ho provato come ho scritto sopre:
"Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore..."
Ovvio nn l'ho tenuto molto tempo... La ventola in generale so che parte al massimo per una questione di secondi, mentre qui resta impallata al massimo finche nn spengo il pc forzatamente.
Ho montato una 4850 su quella mobo e nn ho problemi.
Non ho fatto un cmos xke ha qualche settimana e nn ho toccato niente nella mobo ma volendo posso porvarci.
Provando a fare qualche ricerca (http://www.google.it/search?hl=it&q=5850+boot+issues&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=) ho visto che il problema è abbastanza diffuso ma non sono ancora riuscito a capire la causa; per la maggiorparte degli utenti il problema però si manifesta all'avvio a freddo e su diversi modelli di mobo, anche con alimentatori adeguati.
Drakogian
09-11-2009, 12:07
Potrebbe ma con la hd4850 nn lo fa... volevo scrivergli ma non trovo la mail da nessuna parte..
Prova sul loro forum: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?elitepost=0&SLanguage=en-us&board_id=9&page_size=20&page=1&count=7365
oppure:
ASUS Online Technical Service: http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=9&pmodel=EAH5850%20Series&SLanguage=en-us
Drakogian
09-11-2009, 12:10
Nuovo aggiornamento di Fraps: la 3.0.1:
Changelog
3.0.1 - 8th Nov 2009
- Added minimize to systray option for Win7 users
- Fixed video capture frame rate defaulting to 30 fps when Fraps loads
Link: http://www.fraps.com/download.php
Il test migliore è giocarci x almeno un'ora ;) ovviamente un gioco che spompi la scheda :) tipo Crysis, Risen, Shift ecc.. ecc...
e però con crysis ho un problema, mi fa vedere i punti bianchi; so che l'hanno risolto, ma gli unici driver che su 7 64bit mi fanno mettere i 1080p sono i 9.10 beta.
ectobsidian
09-11-2009, 12:57
Ma gli ultimi driver per Seven 64 bit sono quelli beta?
Quando ne usciranno altri?
Drakogian
09-11-2009, 13:00
No, ci sono quelli ufficiali... e quelli beta... prima pagina - 2° post.
Provando a fare qualche ricerca (http://www.google.it/search?hl=it&q=5850+boot+issues&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=) ho visto che il problema è abbastanza diffuso ma non sono ancora riuscito a capire la causa; per la maggiorparte degli utenti il problema però si manifesta all'avvio a freddo e su diversi modelli di mobo, anche con alimentatori adeguati.
Basterebbe provare con un avvio non a freddo, ma "tiepido" :D
Mi spiego: quando spengete il pc, staccate anche l'alimentazione? Io no (i led della mobo sono sempre accesi), infatti a me la ventola parte normale, non al massimo!! Se stacco l'alimentazione anche a me fa la "ventata" al 100% per un paio di secondi, e poi va normale...
Provate, magari funziona ;)
alcatraroz
09-11-2009, 13:14
Potrebbe ma con la hd4850 nn lo fa... volevo scrivergli ma non trovo la mail da nessuna parte..
il problema e' la vga e i suoi capacitor (o forse come qualcuno ipotizza un "bad batch" bios)non dipende ne' dalla main ne' dall'alimentatore..... se cerchi in rete( googla ati radeon "cold boot issues) e' abbastanza diffuso come problema....si verificava soprattutto con le sapphire 4890 vapor x ...la stessa Sapphire aveva riconosciuto il problema su alcuni esemplari senza peraltro dare nessuna spiegazione ne' soluzione tranne l'RMA...con la mia precedente 4890 vapor mi faceva questo scherzetto almeno il 50% delle volte ada avvio a freddo (prima di farmela sostituire) ...per farla partire dovevo quasi sempre premere il pulsante d'accensione 2-3 volte velocemente cosi' si spegneva e ripartiva spesso...non sempre...il reset del bios o il cambio di slot della vga o anche staccare l'ali a me non serviva a niente
Basterebbe provare con un avvio non a freddo, ma "tiepido" :D
Mi spiego: quando spengete il pc, staccate anche l'alimentazione? Io no (i led della mobo sono sempre accesi), infatti a me la ventola parte normale, non al massimo!! Se stacco l'alimentazione anche a me fa la "ventata" al 100% per un paio di secondi, e poi va normale...
Provate, magari funziona ;)
Se cosi fosse, invece di lasciare sempre l'alimentazione collegata potrebbe bastare aspettare un pò tra l'accensione della "ciabatta" e quella del pc.
Ma ste foto della vga a liquido ? :D
Si ma a me il problema lo da al riavvio del pc-
Ciao,
ho letto una soluzione possibile al problema, tentare non nuoce.
In pratica bisogna andare nel bios e modificare il parametro "PCI Latency Timer", provando ad alzarlo a 32 o 16.
ectobsidian
09-11-2009, 13:44
Ma il problema c'è in tutte le schede? Non vorrei avere lo stesso dilemma!
E da che cosa dipende?
P.S Se è come dice Alzatan, il problema praticamente non esiste
oddio anche a me in avvio la ventola fa poco rumore in più, ma comunque impercettibile rispetto al rumore che faceva la 7800GT e dura neanche due secondi
ectobsidian
09-11-2009, 14:05
oddio anche a me in avvio la ventola fa poco rumore in più, ma comunque impercettibile rispetto al rumore che faceva la 7800GT e dura neanche due secondi
Beh ma allora dov'è il problema? :confused:
Se lo fa per 2 secondi non è che uno crepa :muro:
Beh ma allora dov'è il problema? :confused:
Se lo fa per 2 secondi non è che uno crepa :muro:
Ma infatti, quello penso sia normale.
Basterebbe provare con un avvio non a freddo, ma "tiepido" :D
Mi spiego: quando spengete il pc, staccate anche l'alimentazione? Io no (i led della mobo sono sempre accesi), infatti a me la ventola parte normale, non al massimo!! Se stacco l'alimentazione anche a me fa la "ventata" al 100% per un paio di secondi, e poi va normale...
Provate, magari funziona ;)
Ehm, il problema è che la scheda non l'ho ancora comprata, primo perchè non la trovo, secondo perchè questo inconveniente mi preoccupa un bel pò.
A me viene il dubbio che è l'alimentatore a non farcela...
Possibile che sia l'alimentatore visto che a me il problema lo fa solo al riavvio...?
Ho un lc-power titan da 560 watt
Beh ma allora dov'è il problema? :confused:
Se lo fa per 2 secondi non è che uno crepa :muro:
Il problema di cui sto parlando è il mancato boot, certo che 2 secondi di rumore non darebbero fastidio a nessuno.
A me viene il dubbio che è l'alimentatore a non farcela...
Possibile che sia l'alimentatore visto che a me il problema lo fa solo al riavvio...?
Ho un lc-power titan da 560 watt
Lo escluderei: a molti succede anche col corsair da 750W.
alcatraroz
09-11-2009, 14:11
A me viene il dubbio che è l'alimentatore a non farcela...
Possibile che sia l'alimentatore visto che a me il problema lo fa solo al riavvio...?
Ho un lc-power titan da 560 watt
per riavvio immagino che intendi il primo avvio a freddo....e non un riavvio da computer acceso??
per riavvio immagino che intendi il primo avvio a freddo....e non un riavvio da computer acceso??
No... la seconda opzione...
riavvio da pc acceso.
No... la seconda opzione...
riavvio da pc acceso.
Hai flashato il bios o è quello originale?
Hai flashato il bios o è quello originale?
Quello originale.
alcatraroz
09-11-2009, 14:32
No... la seconda opzione...
riavvio da pc acceso.
allora non credo sia quello che succedeva a me con la 4890 che me lo faceva solo a freddo....quindi il tuo caso e' diverso
Quello originale.
Quando riavvii ti fa vedere almento la schermata del caricamento del bios oppure è già tutto nero?
Quando riavvii ti fa vedere almento la schermata del caricamento del bios oppure è già tutto nero?
Tutto nero... nn arriva nemmeno al bios.
Tutto nero... nn arriva nemmeno al bios.
Cavolo, allora non so proprio cosa potresti fare apparte l'RMA....riesci a farla provare a qualche tuo amico nel suo pc?
Cavolo, allora non so proprio cosa potresti fare apparte l'RMA....riesci a farla provare a qualche tuo amico nel suo pc?
L'ho provato nel mio... stesso alimentatore... ma il pc consuma meno (quello in firma).. e sembra nn dia problemi...
Ora il problema sarà o l'ali o la mobo.
Scusate tanto raga...
Ho un dubbio.:help:
Possedo un tagan da 530w, e sono in attesa della 5850...
Secondo voi sono al limite e quindi devo preoccuparmi e cambiare ali oppure va ancora bene.?
Non vorrei perdere tempo ad aspettare la schedona e poi doverla mettere nell'armadio.
(L'ho ordinata da xtremehw ed ora il loro sito è in manutenzione, lo dico perchè appena dopo fatto il bonifico il sito era down e sinceramente mi è venuto un colpo, ma mi hanno detto che tra 2 gg torneranno online. Lo dico per altri che come me stanno aspettando.)
Drakogian
09-11-2009, 15:26
Nessun problema con il Tagan 530w... ;)
Drakogian
09-11-2009, 15:43
Facciamo un pò di chiarezza sulla mancata accensione della vga... questo è il problema che hanno Cecet e Diavoletto:
Ciao ragazzi, ho seguito un poco la discussione, da venerdi mi è arrivata la 5850.. Ma ho un serio problema..simile a quello di diavoletto85.
Ogni tanto la scheda parte cn la ventola a mille e sullo schermo non si vede niente. Il problema lo presenta principalmente quando riavvio il pc. Quasi sempre ad ogni riavvio ventola a mille e niente video.
Tra l'altro ho la stessa scheda madre di diavoletto85, la asus m4a785td-v evo, con l'ali in firma.
Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore...
ragazzi ho già aperto un post in supporto, ma essendoci in questa discussione un gran numero di possessori molto attivi penso potrei chiedervi questa cosa anche qui visto che è anche uno dei pochissimi casi di problemi di funzionamento della 5850.
in pratica quando accendo il pc la ventola della scheda video parte a palla e non manda nessun segnale video al monitor...lo aveva fatto anche qualche giorno fa, ma staccandola e ricollegandola il problema era sparito, per cui nn gli ho dato peso, ma adesso scollegandola e ricollegandola e anche cambiando uscita il problema persiste!!!
potete darmi una mano?
Grazie mille
Tutti gli altri che hanno la 5850 non hanno riscontrato questo problema.
E' normale che appena acceso il PC la ventola della vga (ma anche quella della CPU) vadano per pochi istanti al massimo... fa parte della normale procedura di post/controllo all'accensione.
Il problema di Cecet e Diavoletto può dipendere da molteplici cause tipo: mobo non compatibile con la 5850, alimentatore, scheda video guasta, ecc... (ad esempio Cecet ha detto che mettendo la vga su un'altra mobo funziona.)
Quindi, tolto questi due casi, non vedo motivi per generalizzare... ;)
Facciamo un pò di chiarezza sulla mancata accensione della vga... questo è il problema che hanno Cecet e Diavoletto:
Tutti gli altri che hanno la 5850 non hanno riscontrato questo problema.
E' normale che appena acceso il PC la ventola della vga (ma anche quella della CPU) vadano per pochi istanti al massimo... fa parte della normale procedura di post/controllo all'accensione.
Il problema di Cecet e Diavoletto può dipendere da molteplici cause tipo: mobo non compatibile con la 5850, alimentatore, scheda video guasta, ecc... (ad esempio Cecet ha detto che mettendo la vga su un'altra mobo funziona.)
Quindi, tolto questi due casi, non vedo motivi per generalizzare... ;)
Leggendo sugli altri forum ho visto che chi ha avuto un problema analogo ha potuto verificare che la scheda, su un pc diverso da quello su cui si è manifestato il problema, ha funzionato. Credo si debba capire se c'è un'incompatibilità con qualche scheda madre, potrebbe esseer utile per chi, come me, deve ancora procedere all'acquisto :D
paspirit67
09-11-2009, 16:12
ciao tutti,
una questione veloce..dato che sono anch'io un felice possessore di questa scheda, vi volevo chiedere, nello specifico, se oltre ai due monitor, che ho collegati tramite le uscite dvi, posso collegarne un terzo con l'uscita hdmi tramite un adattore hdmi - dvi..
avrei bisogno di una prolunga per provare ma prima dell'acquisto volevo sapere se è possibile..
ho provato con la singola uscita hdmi + dvi ma niente..
o forse dovrei andare sull'uscita display port ma non si trova l'adattore..:mc:
Drakogian
09-11-2009, 16:15
Leggendo sugli altri forum ho visto che chi ha avuto un problema analogo ha potuto verificare che la scheda, su un pc diverso da quello su cui si è manifestato il problema, ha funzionato. Credo si debba capire se c'è un'incompatibilità con qualche scheda madre, potrebbe esseer utile per chi, come me, deve ancora procedere all'acquisto :D
Tu non dovresti aver problemi con la tua Asus P6T Deluxe:
Ad esempio se leggi questa review vedrai che la 5850 è stata testata con la tua mobo... ;)
http://www.techspot.com/review/206-his-radeon-hd-5850/page3.html
Drakogian
09-11-2009, 16:18
ciao tutti,
una questione veloce..dato che sono anch'io un felice possessore di questa scheda, vi volevo chiedere, nello specifico, se oltre ai due monitor, che ho collegati tramite le uscite dvi, posso collegarne un terzo con l'uscita hdmi tramite un adattore hdmi - dvi..
avrei bisogno di una prolunga per provare ma prima dell'acquisto volevo sapere se è possibile..
ho provato con la singola uscita hdmi + dvi ma niente..
o forse dovrei andare sull'uscita display port ma non si trova l'adattore..:mc:
Dal sito ATI:
"Driver version 8.66 (Catalyst 9.10) or above is required to support ATI Eyefinity technology and to enable a third display you require one panel with a DisplayPort connector"
Quindi il terzo monitor deve essere collegato tramite la DisplayPort.
Tu non dovresti aver problemi con la tua Asus P6T Deluxe:
Ad esempio se leggi questa review vedrai che la 5850 è stata testata con la tua mobo... ;)
http://www.techspot.com/review/206-his-radeon-hd-5850/page3.html
Ok, perfetto;)
Il fatto che entrambi gli utenti abbiano la stessa mobo, in effetti, dà da pensare.............magari si risolve con una patch per il bios.
Beh ma allora dov'è il problema? :confused:
Se lo fa per 2 secondi non è che uno crepa :muro:
appunto chi ha detto il contrario? :D
era per dire che se agli altri la ventola sembra un uragano e dura 5 minuti hanno problemi
non c'e' nulla da fare, non si OC (ma sicuramente sbaglio io).
provato sia solo con MSI Ab che con AMD GPU (come consigliato in prima pagina) che solo con CCC (ma li non si puo' cambiare il vcore).
riesce ad andare a 800/1000 o 800/1050
appena supero gli 800 non funziona piu', e tralaltro proprio mi si blocca il pc appena faccio girare 3dmark06.
anche provando ad alzare le frequenze del vcore con MSI ab da 1087 (def) a 1100, ho provato anche 1200 per esagerare, non cambia nulla, appena faccio partire 3dmark06 si impalla.
cosa sbaglio?
e' una asus.
da quanto ho capito devo:
con AMD GPU settare le frequenze (ad esempio 850/1100)
clicco su set clocks
poi apro MSI ab e sposto l'indicatore del Vcore, a questo punto "apply"
o sbaglio?
altra cosa:
parlate di fare delle prove e capire se funziona e regge, io setto i clock e poi provo a far girare 3dmark06 per vedere se regge. poiche' praticamente non regge mai e si impalla tutto il pc, ogni volta devo riavviare, risettare su standard e poi riprovare.
sinceramente ho paura di bruciare qualcosa con tutti questi riavvia da scheda in OC ecc ecc
sembra che regga solo 800/1050 vcore@def, appena modifico qualcosa, indipendentemente dal vcore che setto con MSI, si impalla tutto.
qualche idea?
ps.
ste prove le sto facendo con xpsp3, volendo posso provare anche su Vista64 sempre con i driver 9.10
non c'e' nulla da fare, non si OC (ma sicuramente sbaglio io).
provato sia solo con MSI Ab che con AMD GPU (come consigliato in prima pagina) che solo con CCC (ma li non si puo' cambiare il vcore).
riesce ad andare a 800/1000 o 800/1050
appena supero gli 800 non funziona piu', e tralaltro proprio mi si blocca il pc appena faccio girare 3dmark06.
anche provando ad alzare le frequenze del vcore con MSI ab da 1087 (def) a 1100, ho provato anche 1200 per esagerare, non cambia nulla, appena faccio partire 3dmark06 si impalla.
cosa sbaglio?
e' una asus.
da quanto ho capito devo:
con AMD GPU settare le frequenze (ad esempio 850/1100)
clicco su set clocks
poi apro MSI ab e sposto l'indicatore del Vcore, a questo punto "apply"
o sbaglio?
altra cosa:
parlate di fare delle prove e capire se funziona e regge, io setto i clock e poi provo a far girare 3dmark06 per vedere se regge. poiche' praticamente non regge mai e si impalla tutto il pc, ogni volta devo riavviare, risettare su standard e poi riprovare.
sinceramente ho paura di bruciare qualcosa con tutti questi riavvia da scheda in OC ecc ecc
sembra che regga solo 800/1050 vcore@def, appena modifico qualcosa, indipendentemente dal vcore che setto con MSI, si impalla tutto.
qualche idea?
ps.
ste prove le sto facendo con xpsp3, volendo posso provare anche su Vista64 sempre con i driver 9.10
apparte il caso in cui hai un modello fallatissimo, eventualità veramente sfortunata, smetti di usare due programmi, ed inizia ad usare asus smartdoctor visto che hai una asus.
poi entra nel bios della scheda madre e verifica che sia disabilitata la voce PCIe Spread Spectrum (o voce similare), verifica inoltre che la scheda sia correttamente alimentata e che il PCIe funzioni a 16x.
Dopo questo dovrebbe andare tutto bene, ma mi sembra strano che le ram non vadano oltre i 1050 visto che sono le stesse della 5870 che di def vanno a 1200
Drakogian
09-11-2009, 17:12
Aggiungerei anche di controllare nel bios della mobo che il pci-express clock sia settato a 100.
Devilmen84
09-11-2009, 17:12
Ragazzi avete visto qui?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_5850.aspx
200 euro per la 5850...:eek: C'è da fidarsi? Qualcuno conosce il sito?
Drakogian
09-11-2009, 17:22
Bel prezzo... :eek: :eek:
Basta ordinare in contrassegno e vedere come si comportano.
Ragazzi avete visto qui?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_5850.aspx
200 euro per la 5850...:eek: Ci sarà da fidarsi? Qualcuno conosce il sito?
si certo + iva ma il trasporto è un pò costoso... almeno se abiti al sud
Devilmen84
09-11-2009, 17:29
si certo + iva ma il trasporto è un pò costoso... almeno se abiti al sud
No no il prezzo è già ivato
Aggiungerei anche di controllare nel bios della mobo che il pci-express clock sia settato a 100.
ora che ho dispensato consigli io, me ne servirebbero a me :D
allora fino a 800/1200 vdef non c'è problema
poi 850/1225 con 1,14 lo regge
ma 900/1225 anche con 1.2 mi da problemi, o meglio con furmark non mi fa artefatti neanche se metto 1.17, ma col vantage continua a darmi artefatti, pochi ma ne fa, non capisco perchè, il voltaggio mi sembra più che adeguato. Ho beccato l'esemplare fallato xD?
si mi sono espresso male scusa 200 ivato..
ora che ho dispensato consigli io, me ne servirebbero a me :D
allora fino a 800/1200 vdef non c'è problema
poi 850/1225 con 1,14 lo regge
ma 900/1225 anche con 1.2 mi da problemi, o meglio con furmark non mi fa artefatti neanche se metto 1.17, ma col vantage continua a darmi artefatti, pochi ma ne fa, non capisco perchè, il voltaggio mi sembra più che adeguato. Ho beccato l'esemplare fallato xD?
ma imposta il vcore al massimo e prova vedi che ti regge a 900 1125 :)
ma imposta il vcore al massimo e prova vedi che ti regge a 900 1125 :)
va beh mi sembra inutile rischiare un 1.35 (è questo il max no?) per poi mettere un misero 900; voglio dire in prima pagina c'è chi ha raggiunto 950 con 1.15 :eek:
Devilmen84
09-11-2009, 17:37
Certo che poi ci devi mettere le spese di spedizione e se vuoi contrassegno (che cmq dovrebbe essere 3 euro) e quindi arrivi all'incirca a 215 euro. Un pò di tempo fa da pr*k** stava a 219 e visto che sta vicino casa mia non dovrei pagare niente di più. Il problema è che adesso non c'è più :muro:
Cmq per chi è di Torino è un ottimo prezzo sempre che si possa effettuare il ritiro a mano
ciao raga rieccomi.
allora ho disinstallato completamente:
- i 9.10
- MSI ab
- ATI tray tool
- AMD GPU Clock
riavviato in provvisoria e pulito tutto il sistema con driver sweeper, solite cose, poi reinstallato le 9.10 e installato anche smart doctor che avevo in dotazione sul cd della vga.
quindi ora parto da una posizione completamente pulita.
riguardo ai settaggi sono andato nel bios ed effettivamente:
- PCIe Spread Spectrum era in AUTO (ora l'ho disabled)
- PCIe Freq era su 101 (l'ho messa a 100)
gli OC della Mb e del procio sono cosi' da parecchio tempo, fino a quando era diventato stabile @4Mhz, ricordo che consigliavano PCIe Freq a 101 (o 102), riguardo al PCIe Spread Spectrum non ricordo il perche', pero' effettivamente quella va disabled.
va bene, ora provo poi vi dico.
va beh mi sembra inutile rischiare un 1.35 (è questo il max no?) per poi mettere un misero 900; voglio dire in prima pagina c'è chi ha raggiunto 950 con 1.15 :eek:
ma che cosa rischi scusa? metti la ventola al 100% e il voltaggio al massimo vedi che arrivi anche a 1000-1050 ;)
Il problema di Cecet e Diavoletto può dipendere da molteplici cause tipo: mobo non compatibile con la 5850
Hanno entrambi la asus m4a785td-v evo la mainboard e' fortemente indiziata.
;)
ma che cosa rischi scusa? metti la ventola al 100% e il voltaggio al massimo vedi che arrivi anche a 1000-1050 ;)
si va beh sto cercando un daily io però xD
focustep81
09-11-2009, 18:07
Mi ritrovo con le mie 2 5850 alimentate col mio Ezcool 750...va bene..pero' ha troppi cavi e volevo passare ad un alimentatore modulare, in un altro forum stavo guardando il corsair hx 650w...è valido??? altrimenti uno che non costi un rene ma valido???:mc:
niente da fare, non cambia nulla, neanche a situazione completamente pulita e con asus smart doctor.
tralaltro non mi tiene neanche gli 800 a vdef la ram proprio neanche la posso toccare.
non so piu' che pensare.
puo' essere il S.O.?
furmark si impalla appena faccio partire il test
focustep81
09-11-2009, 18:20
niente da fare, non cambia nulla, neanche a situazione completamente pulita e con asus smart doctor.
tralaltro non mi tiene neanche gli 800 a vdef la ram proprio neanche la posso toccare.
non so piu' che pensare.
puo' essere il S.O.?
furmark si impalla appena faccio partire il test
Metti in firma i componenti del tuo pc...profilo-modifica firma
niente da fare, non cambia nulla, neanche a situazione completamente pulita e con asus smart doctor.
tralaltro non mi tiene neanche gli 800 a vdef la ram proprio neanche la posso toccare.
non so piu' che pensare.
puo' essere il S.O.?
furmark si impalla appena faccio partire il test
Formatta
Formatta
MAI!!!
dopo tutta la fatica che ho fatto per far funzionare e configurare la Gnome desktop di Karmic Koala non se ne parla!!! :D :) :cool:
aggiornata firma (erano 2 anni che lo dovevo fare lol)
comunque non c'e' santo di overcloccarla, ora faccio qualche prova anche su vista64 tanto per togliermi lo scrupolo ma inizio seriamente a pensare di aver beccato l'unica scheda sfigata negli OC tra tutti quelli del thread :(
diavoletto85
09-11-2009, 18:56
Ragazzi allora, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema ovvero avvio a freddo della scheda...non centra nulla ne mobo ne potenza dell'ali (ho un 750w corsair con le 12v a 60A :-) )è un difetto dei condensatori della scheda...è un problema già noto dalla 4890...unica soluzione la sostituzione...
cecet, il tuo caso mi sembra diverso...tu hai problemi nel riavvio a caldo...è una cosa totalmente diversa...
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
Ragazzi allora, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema ovvero avvio a freddo della scheda...non centra nulla ne mobo ne potenza dell'ali (ho un 750w corsair con le 12v a 60A :-) )è un difetto dei condensatori della scheda...è un problema già noto dalla 4890...unica soluzione la sostituzione...
cecet, il tuo caso mi sembra diverso...tu hai problemi nel riavvio a caldo...è una cosa totalmente diversa...
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
quali erano i sintomi? questa me la so persa.
alcatraroz
09-11-2009, 19:00
ora che ho dispensato consigli io, me ne servirebbero a me :D
allora fino a 800/1200 vdef non c'è problema
poi 850/1225 con 1,14 lo regge
ma 900/1225 anche con 1.2 mi da problemi, o meglio con furmark non mi fa artefatti neanche se metto 1.17, ma col vantage continua a darmi artefatti, pochi ma ne fa, non capisco perchè, il voltaggio mi sembra più che adeguato. Ho beccato l'esemplare fallato xD?
e fallato xche'??'' pure la mia per andare a 900/1250 vuole 1.25....e comunque prende tranquillamente 1060/1250 ...anche se a 1.35v....guarda che Asus smartdoctor per le sue schede permette tensioni fino a 1.5 v...e il colore della barra (che indica voltaggi sicuri) resta verde(quindi sicuro) fino a 1.35 diventa giallo a 1.4 e rosso solo a 1.45
diavoletto85
09-11-2009, 19:17
quali erano i sintomi? questa me la so persa.
Quando si avvia la scheda dopo aver tolto l'alimentazione al pc per diverse ore...questa non da segnale video e la ventola gira al 100%...per farla partire bisogna riavviare il pc diverse volte.
Ragazzi allora, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema ovvero avvio a freddo della scheda...non centra nulla ne mobo ne potenza dell'ali (ho un 750w corsair con le 12v a 60A :-) )è un difetto dei condensatori della scheda...è un problema già noto dalla 4890...unica soluzione la sostituzione...
cecet, il tuo caso mi sembra diverso...tu hai problemi nel riavvio a caldo...è una cosa totalmente diversa...
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
Se sono le schede ad essere difettose, come si spiega che montandole su un altro pc funzionano? Almeno questa è l'esperienza segnalata da diversi utenti.
Ragazzi avete visto qui?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_5850.aspx
200 euro per la 5850...:eek: C'è da fidarsi? Qualcuno conosce il sito?
Se parli delle Club 3d ho telefonato, non le hanno disponibili; credo che per il ritiro a mano non ci sia problema, bisognerebbe capire che tempi di attesa ci sono, a me hanno una settimana ma non ci credo molto.
ectobsidian
09-11-2009, 19:40
Ragazzi siccome non ho ancora trovato il tempo di montare tutto, spero di farlo al più presto vorrei postarvi la mia configurazione per sapere se potrei, secondo voi, riscontrare qualche tipo di problema come quello dell'accensione ecc...
Ecco la configurazione:
CPU: i5 750
MoBo:Asus P7P55D LE Socket 1156
Ram:Corsair Dominator DDR3 1600 MHz(1.65V)
Alimentatore: Corsair 750W TX
Scheda video: XFX ATI 5850 1 GB
Hard Disk: Samsung 750GB
Vabbè il case è uno della cooler master e il monitor è il Samsung T220(1680x1050)...
P.S: Visto che ci siete ditemi che ne pensate di questa configurazione.
Se parli delle Club 3d ho telefonato, non le hanno disponibili; credo che per il ritiro a mano non ci sia problema, bisognerebbe capire che tempi di attesa ci sono, a me hanno una settimana ma non ci credo molto.
anche io ho chiamato, ma di tempi di attesa non se n'è parlato. Mi hanno risposto con un "non ne abbiamo idea, tu intanto ordina"...mm grazie no :D
ectobsidian
09-11-2009, 19:48
Ragazzi allora, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema ovvero avvio a freddo della scheda...non centra nulla ne mobo ne potenza dell'ali (ho un 750w corsair con le 12v a 60A :-) )è un difetto dei condensatori della scheda...è un problema già noto dalla 4890...unica soluzione la sostituzione...
cecet, il tuo caso mi sembra diverso...tu hai problemi nel riavvio a caldo...è una cosa totalmente diversa...
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
Ciao, senti siccome i 10 giorni sono già passati a me...E la scheda ce l'ho ancora impacchettata siccome ho dovuto aspettare pure la mobo e mò lo spero di montare entro 2 giorni, che non ho mai tempo...
Comunque, in caso io dovessi riscontrare questo problema come devo fare che sono già scattati i 10 giorni?
:muro:
Drakogian
09-11-2009, 19:53
Mi ritrovo con le mie 2 5850 alimentate col mio Ezcool 750...va bene..pero' ha troppi cavi e volevo passare ad un alimentatore modulare, in un altro forum stavo guardando il corsair hx 650w...è valido??? altrimenti uno che non costi un rene ma valido???:mc:
Ottimo... ;)
Drakogian
09-11-2009, 20:05
Ragazzi siccome non ho ancora trovato il tempo di montare tutto, spero di farlo al più presto vorrei postarvi la mia configurazione per sapere se potrei, secondo voi, riscontrare qualche tipo di problema come quello dell'accensione ecc...
Ecco la configurazione:
CPU: i5 750
MoBo:Asus P7P55D LE Socket 1156
Ram:Corsair Dominator DDR3 1600 MHz(1.65V)
Alimentatore: Corsair 750W TX
Scheda video: XFX ATI 5850 1 GB
Hard Disk: Samsung 750GB
Vabbè il case è uno della cooler master e il monitor è il Samsung T220(1680x1050)...
P.S: Visto che ci siete ditemi che ne pensate di questa configurazione.
Buona configurazione... non dovresti avere problemi... non conoscol a risoluzione... al limite fai salire la cpu in overclock.
focustep81
09-11-2009, 20:05
Ottimo... ;)
Un Santo che mi ha risposto...me lo raccomandi il corsair?
Un Santo che mi ha risposto...me lo raccomandi il corsair?
Io lo possiedo, e molti mi hanno detto che va benissimo in questo caso...
Scusate ma giusto per curiosità stando alla situazione attuale posso capire di quante VGA "fallate" stiamo parlando (quà nel forum)!??!?!?!?!?!?!?!?!! :mad:
Quando si avvia la scheda dopo aver tolto l'alimentazione al pc per diverse ore...questa non da segnale video e la ventola gira al 100%...per farla partire bisogna riavviare il pc diverse volte.
capito
Drakogian
09-11-2009, 20:11
Ragazzi allora, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema ovvero avvio a freddo della scheda...non centra nulla ne mobo ne potenza dell'ali (ho un 750w corsair con le 12v a 60A :-) )è un difetto dei condensatori della scheda...è un problema già noto dalla 4890...unica soluzione la sostituzione...
cecet, il tuo caso mi sembra diverso...tu hai problemi nel riavvio a caldo...è una cosa totalmente diversa...
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
Può essere.... ma la conferma sarebbe stata la prova su un altro PC.
Se sono le schede ad essere difettose, come si spiega che montandole su un altro pc funzionano? Almeno questa è l'esperienza segnalata da diversi utenti.
Infatti...
Ciao, senti siccome i 10 giorni sono già passati a me...E la scheda ce l'ho ancora impacchettata siccome ho dovuto aspettare pure la mobo e mò lo spero di montare entro 2 giorni, che non ho mai tempo...
Comunque, in caso io dovessi riscontrare questo problema come devo fare che sono già scattati i 10 giorni?
:muro:
Ma non preoccuparti... ;)
si ha una data precisa sull'uscita dei catalyst 9.11 in versione definitiva?
mi son rotto di questo mouse gigante :D
si ha una data precisa sull'uscita dei catalyst 9.11 in versione definitiva?
mi son rotto di questo mouse gigante :D
19 novembre data in cui ati presenterà la scheda video migliore al mondo alias la 5970 :)
Drakogian
09-11-2009, 20:35
E' stata rilasciata la versione: MSI Afterburner 1.4.0 Beta 4:
N.B.: è una versione beta (da test) e scade il il 10-11-2009 !!!
Poi uscirà la versione definitiva.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup140Beta4.rar
Upgrade:
- MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.6.0. New server provides improved desktop windows notification mechanism and also features optional power user oriented task scheduler based startup way
- Changed product icons
- Some changes in unofficial overclocking codepath for AMD cards
19 novembre data in cui ati presenterà la scheda video migliore al mondo alias la 5970 :)
grazie per l'informazione
e sono proprio curioso per questa 5970
grazie per l'informazione
e sono proprio curioso per questa 5970
sarà lunga molto lunga, per i driver nell'attesa prova i beta 9.11 oppure gli 8.660.6.000 :) comunque a me il puntatore del mouse si visualizza perfettamente non so come mai ti si vede troppo grosso...........
focustep81
09-11-2009, 20:40
19 novembre data in cui ati presenterà la scheda video migliore al mondo alias la 5970 :)
Ottimo proprio il giorno del mio compl...
Drakogian
09-11-2009, 20:45
Ottimo proprio il giorno del mio compl...
Vendi le tue 5850 e ti fai regalare una 5970. :D
focustep81
09-11-2009, 20:46
Vendi le tue 5850 e ti fai regalare una 5970. :D
+ un rene la compro...quanto stara' di prezzo???
+ un rene la compro...quanto stara' di prezzo???
599$ presumibilmente :)
Drakogian
09-11-2009, 20:49
grazie per l'informazione
e sono proprio curioso per questa 5970
Zeok che mobo hai ?
helmen84
09-11-2009, 20:51
Ottimo... ;)
QUOTONE!
Corsair non delude, super ali! Reggeva 2 4870OC e 6 dischi...direi che è segno di garanzia!
Zeok che mobo hai ?
Gigabyte P55 UD3
per ora, nessun problema con la 5850
helmen84
09-11-2009, 20:56
Ok, posso dire la mia!
Oggi ho "montato" (e lo metto tra le virgolette visto che il pc ha invaso la scrivania...) sta schedozza e devo dire che è mostruosa!
Finora ho fatto solo bench con tutto a def e posto i risultati:
3dmark05 22000 punti o giu di lì
3dmark06 non mi parte...aol driver missing (mah...)
ungine media di 44.8 fps e 1111 punti
Tutto provato con 7 64bit e driver 9.10
E sta notte scatta l'OC...a dopo!
Drakogian
09-11-2009, 20:58
Gigabyte P55 UD3
per ora, nessun problema con la 5850
Come "nessun problema" ? Non hai il mouse gigante ?
Drakogian
09-11-2009, 21:02
Ok, posso dire la mia!
Oggi ho "montato" (e lo metto tra le virgolette visto che il pc ha invaso la scrivania...) sta schedozza e devo dire che è mostruosa!
... cut...
E sta notte scatta l'OC...a dopo!
Posta tutto... le specifiche le trovi in prima pagina - 5° post... ;)
helmen84
09-11-2009, 21:03
Installo Shift su 7 64bit e mi risulta questo al primo avvio
d3dx9_41.dll missing
Chiedo a google e mi fa scaricare directX marzo 09
Domanda.
Ma come fa 7 a non averle??? :mbe:
helmen84
09-11-2009, 21:04
Posta tutto... le specifiche le trovi in prima pagina - 5° post... ;)
Sure!;)
Installo Shift su 7 64bit e mi risulta questo al primo avvio
d3dx9_41.dll missing
Chiedo a google e mi fa scaricare directX marzo 09
Domanda.
Ma come fa 7 a non averle??? :mbe:
Sul mio c'è :)
Come "nessun problema" ? Non hai il mouse gigante ?
Ma è un problema di driver, da quello che so. Non credo ci sia qualche incompatibilità con qualche altro hardware, come la scheda madre.
helmen84
09-11-2009, 21:09
Sul mio c'è :)
Mi vien solo da dire...misteri della fede!
Mi vien solo da dire...misteri della fede!
io invece ti dico che sul mio Seven non era presente :D
poco male, basta scaricarsi il file ed inserirlo nella cartella
helmen84
09-11-2009, 21:13
io invece ti dico che sul mio Seven non era presente :D
poco male, basta scaricarsi il file ed inserirlo nella cartella
Sì sì, problema da niente...mi fa solo strano come cosa!
DX11 ok, ma se iniziamo a perderci i pezzi delle 9 per strada...
Mi vien solo da dire...misteri della fede!
Forse dipenderà dalla versione o magari da qualche aggiornamento automatico; io comunque ho la rtm.
helmen84
09-11-2009, 21:24
Forse dipenderà dalla versione o magari da qualche aggiornamento automatico; io comunque ho la rtm.
Io, per ora, ho solo una versione "di prova" diciamo....:fagiano:
Scusate ma giusto per curiosità stando alla situazione attuale posso capire di quante VGA "fallate" stiamo parlando (quà nel forum)!??!?!?!?!?!?!?!?!! :mad:
mi quoto :rolleyes:
Io, per ora, ho solo una versione "di prova" diciamo....:fagiano:
Considera anche che ho installato dei vecchi giochi che usavano le dx9 ;)
helmen84
09-11-2009, 21:35
mi quoto :rolleyes:
Bello l'autoq8!
Credo che alla fine siano due...han messo paura anche a me, ma leggendo in giro non sembra che ci sia da preoccuparsi per 'ste 5850!
La mia direi che va...e va a fuoco!
mi quoto :rolleyes:
Io ne conto 2 più una che è un caso un pò strano (quella del riavvio a caldo).
helmen84
09-11-2009, 21:36
Considera anche che ho installato dei vecchi giochi che usavano le dx9 ;)
Hehehe...ecco il trucco allora!
Il mio è liscio come mamma M$ l'ha fatto...
Bello l'autoq8!
Credo che alla fine siano due...han messo paura anche a me, ma leggendo in giro non sembra che ci sia da preoccuparsi per 'ste 5850!
La mia direi che va...e va a fuoco!
sta attento al tuo pc allora....non vorrei che il fuoco andasse anche sugli altri compontenti :asd:
helmen84
09-11-2009, 21:40
sta attento al tuo pc allora....non vorrei che il fuoco andasse anche sugli altri compontenti :asd:
Guarda, per come è messo ora, è fin facile spegnerlo! Ce l'ho messo sulla scrivania a mò di banchetto prova...
ragazzi avete notizie dello shop in testa su trovaprezzi per la 5850?
Allora ragazzi ho fatto alcuni test...
Al posto dei connettori pci-e a 6 pin dell'ali ho messo gli adattatori.. a primo impatto sembrava meglio (60 % di successo rispetto a 30%) ma ho scoperto che il problema lo da soprattutto quando la schdea raggiunge una certa temperatura e poi viene riavviato. Ho aggiornato il firmware della mobo e anche cambiato porta pci-e.
Non so ora se attribuire il problema alla mobo, alla video o all'ali.
helmen84
09-11-2009, 22:41
Allora ragazzi ho fatto alcuni test...
Al posto dei connettori pci-e a 6 pin dell'ali ho messo gli adattatori.. a primo impatto sembrava meglio (60 % di successo rispetto a 30%) ma ho scoperto che il problema lo da soprattutto quando la schdea raggiunge una certa temperatura e poi viene riavviato. Ho aggiornato il firmware della mobo e anche cambiato porta pci-e.
Non so ora se attribuire il problema alla mobo, alla video o all'ali.
A questo punto io voto mobo...e poi per mia esperienza se non sai a chi dare la colpa,dalla ad Asrock
helmen84
10-11-2009, 00:55
Ciao a tutti,
dopo una bella serata di prova posso solo dire che sia con Shift che con Stalker Clear Sky questa 5850 và, e và davvero bene!
Tutto in FullHD con tutti i filtri a palla ed è difficile scendere sotto i 30fps...e che si vuole di più???
Prestazioni al top, calore prodotto più basso della norma e overclock facile!
OTTIMA!!!
Non ho altre parole, OTTIMA!!!
Io ne conto 2 più una che è un caso un pò strano (quella del riavvio a caldo).
Beh allora fino a quando restano soltanto 2 non c'è da preoccuparsi...speriamo bene ! :fagiano:
diavoletto85
10-11-2009, 07:27
Ciao, senti siccome i 10 giorni sono già passati a me...E la scheda ce l'ho ancora impacchettata siccome ho dovuto aspettare pure la mobo e mò lo spero di montare entro 2 giorni, che non ho mai tempo...
Comunque, in caso io dovessi riscontrare questo problema come devo fare che sono già scattati i 10 giorni?
:muro:
esiste comunque la garanzia no?
Se sono le schede ad essere difettose, come si spiega che montandole su un altro pc funzionano? Almeno questa è l'esperienza segnalata da diversi utenti.
ma di quali diversi utenti parli??finora siamo in 2 ad avere questo problema me compreso...l'unico test su altro pc è stato fatto da cecet che però ha un'altro problema...
E comunque essendo un problema noto che ha quei precisi sintomi è inutile o quanto meno poco producente testare su un altro pc (se lo avessi avuto lo avrei fatto).
Scusate ma giusto per curiosità stando alla situazione attuale posso capire di quante VGA "fallate" stiamo parlando (quà nel forum)!??!?!?!?!?!?!?!?!! :mad:
con problema di avviamento a freddo 2.
Ragà come prevedevo si sta dilagando il panico da "avviamento a freddo"...ormai si immaginano centinaia di schede difettose....weee siamo solo in due!!!!Per di più il problema è riconosciuto dalla casa costruttrice ed è tranquillamente risolvibile in assistenza con sostituzione...perciò...calma e sangue freddo :-D
Ragà come prevedevo si sta dilagando il panico da "avviamento a freddo"...ormai si immaginano centinaia di schede difettose....weee siamo solo in due!!!!Per di più il problema è riconosciuto dalla casa costruttrice ed è tranquillamente risolvibile in assistenza con sostituzione...perciò...calma e sangue freddo :-D
Si, giusta osservazione...manteniamo la calma il 90% delle schede saranno sicuramente Okay visto che passano un controllo rigido in fabbrica ;)
Tutto in FullHD con tutti i filtri a palla ed è difficile scendere sotto i 30fps...e che si vuole di più???
60 fps ? .. :p
esiste comunque la garanzia no?
ma di quali diversi utenti parli??finora siamo in 2 ad avere questo problema me compreso...l'unico test su altro pc è stato fatto da cecet che però ha un'altro problema...
E comunque essendo un problema noto che ha quei precisi sintomi è inutile o quanto meno poco producente testare su un altro pc (se lo avessi avuto lo avrei fatto).
con problema di avviamento a freddo 2.
Ragà come prevedevo si sta dilagando il panico da "avviamento a freddo"...ormai si immaginano centinaia di schede difettose....weee siamo solo in due!!!!Per di più il problema è riconosciuto dalla casa costruttrice ed è tranquillamente risolvibile in assistenza con sostituzione...perciò...calma e sangue freddo :-D
Immaginavo che sarebbe saltata fuori la polemica e ripeto: non voglio fare alcun allarmismo ma soltanto cercare di capire se ci sono mobo che danno problemi di compatibilità con la 5850 in modo che chi debba ancora acquistare la scheda sappia se ci sono potenziali problemi con il proprio hardware.
Ovviamente non mi riferivo soltanto agli utenti di questo forum dicendo che c'è chi ha montato la scheda su un altro pc e non ha avuto problemi; questo è un esempio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4098512
ragazzi avete notizie dello shop in testa su trovaprezzi per la 5850?
Se ti riferisci alle Club 3d se n'è già parlato, abbiamo telefonato e non le hanno, dicono che si possono ordinare...........solita storia :D
Ragazzi credo proprio che il problema sia da attribuire alla scheda madre..
Leggete questo topic preso direttamente dal forum della mobo... quindi escluderei la colpa (del mio problema) alla 5850.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091004081035609&board_id=1&model=M4A785TD-V+EVO&page=1&SLanguage=en-us
Ragazzi credo proprio che il problema sia da attribuire alla scheda madre..
Leggete questo topic preso direttamente dal forum della mobo... quindi escluderei la colpa (del mio problema) alla 5850.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091004081035609&board_id=1&model=M4A785TD-V+EVO&page=1&SLanguage=en-us
Come volevasi dimostrare;)
Sembra che si verifichi anche su altre mobo, sarebbe utile capire quali e se si può risolvere aggiornando il bios oppure impostando qualche parametro.
Come volevasi dimostrare;)
Sembra che si verifichi anche su altre mobo, sarebbe utile capire quali e se si può risolvere aggiornando il bios oppure impostando qualche parametro.
Ho aggiornato il bios, ma nulla... forse qualche parametro..
GekoPlay
10-11-2009, 08:30
Se ti riferisci alle Club 3d se n'è già parlato, abbiamo telefonato e non le hanno, dicono che si possono ordinare...........solita storia :D
Già, questa scheda sta diventando una rarità.
Io ho il pc che attende solo quella :cry:
Ho aggiornato il bios, ma nulla... forse qualche parametro..
Il problema è saltato fuori da poco, credo che debbano fare una versione del bios che risolva il problema.................se la soluzione è questa ;)
Già, questa scheda sta diventando una rarità.
Io ho il pc che attende solo quella :cry:
Devi portare pazienza, gli unici che sembrano averla attualmente sono rivenditori in Tailandia che vendono sulla baia ma chi si fiderebbe? Se per sfortuna devi fare una RMA ti costa un botto e chissà quanto devi aspettare.
Drakogian
10-11-2009, 08:42
Ragazzi credo proprio che il problema sia da attribuire alla scheda madre..
Leggete questo topic preso direttamente dal forum della mobo... quindi escluderei la colpa (del mio problema) alla 5850.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091004081035609&board_id=1&model=M4A785TD-V+EVO&page=1&SLanguage=en-us
Leggendo il forum che hai segnalato ho notato che il problema della mobo: ASUS M4A785TD-V EVO si manifesta anche con una nvidia GTX 260. Quindi non è un problema solo delle ATI 5800.
Spero che Asus risolva al più presto questo bug.
Leggendo il forum che hai segnalato ho notato che il problema della mobo: ASUS M4A785TD-V EVO si manifesta anche con una nvidia GTX 260. Quindi non è un problema solo delle ATI 5800.
Spero che Asus risolva al più presto questo bug.
Ho visto che un utente di quel forum ha provato ad installare la scheda su un altro pc.........che ha la stessa scheda madre :D . Geniale :D.
Ovviamente il problema si ripresenta!
In questi casi cosa si fa? Si aspetta un aggiornamento del firmware? Ho mandato una mail alla asus ieri sera...
In questi casi cosa si fa? Si aspetta un aggiornamento del firmware? Ho mandato una mail alla asus ieri sera...
A meno che tu non voglia cambiare scheda madre.............qualche pagina addietro veniva suggerito di impostare un parametro sul bios, hai provato? Oppure non riesci mai a fare il boot?
Ciao ragazzi, ho seguito un poco la discussione, da venerdi mi è arrivata la 5850.. Ma ho un serio problema..simile a quello di diavoletto85.
Ogni tanto la scheda parte cn la ventola a mille e sullo schermo non si vede niente. Il problema lo presenta principalmente quando riavvio il pc. Quasi sempre ad ogni riavvio ventola a mille e niente video.
Tra l'altro ho la stessa scheda madre di diavoletto85, la asus m4a785td-v evo, con l'ali in firma.
Ho smontato la scheda e l'ho messo sul pc in firma e l'ho provato anche se non per molto tempo (un paio di ore) con vari riavvi e bench e il problema non si presenta.
La cosa strana che lo fa solo in riavvio..una volta che il pc è avviato posso giocarci anche per ore...
Vado un attimo ot:
Poco tempo fa ho provato a installare sulla evo una 4850 , l'ho tenuta per 2/3 giorni consecutivi ed ogni mattina quando andavo ad accendere il pc mi ritrovavo lo schermo nero. E non bastava riavviare una sola volta perchè si accendesse, l'ultima volta che l'ho provata non ne ha voluto sapere di far partire il video. Ero straconvinto fosse la vga perchè la stessa aveva dato problemi simili ad un mio amico su un altra scheda madre (Gigabyte DS3 P35) ed inoltre attualmente abbiamo entrambi altre vga, lui una 4770 io una 6800gt e il problema non si è più manifestato. Anche a me come al mio amico una volta partito il sistema , la vga non dava alcun problema
In questi casi cosa si fa? Si aspetta un aggiornamento del firmware? Ho mandato una mail alla asus ieri sera...
vediamo cosa ti dicono
invito te e diavoletto a manifestare questo incoveniente anche sul thread ufficiale della mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186
A meno che tu non voglia cambiare scheda madre.............qualche pagina addietro veniva suggerito di impostare un parametro sul bios, hai provato? Oppure non riesci mai a fare il boot?
Ho prvato ad aggiornare PCI Latency Timer...ma nn l'ho trovato... :muro:
diavoletto85
10-11-2009, 13:31
sono d'accordo ragazzi, ma come mi spiegate quelle altre decine di casi che hanno lo stesso problema con altre schede madri...p5q, gigabyte...ecc ecc
Tutte buggate e incompatibili??
Ps. se per qualche motivo dovesse essere la mobo...come si può risolvere il problema?chiamo la asus e chiedo una scheda madre diversa magari pagando la differenza?
Fare l'rma non costa nulla...più che altro sarà il tempo di riavere la scheda.
e fallato xche'??'' pure la mia per andare a 900/1250 vuole 1.25....e comunque prende tranquillamente 1060/1250 ...anche se a 1.35v....guarda che Asus smartdoctor per le sue schede permette tensioni fino a 1.5 v...e il colore della barra (che indica voltaggi sicuri) resta verde(quindi sicuro) fino a 1.35 diventa giallo a 1.4 e rosso solo a 1.45
quindi gli ingegneri asus considerano sicuro un daily a 1.35 :D ?
quindi gli ingegneri asus considerano sicuro un daily a 1.35 :D ?
Bah ... Sicuro non saprei e non ho test attendibili perché a 1,350 ho tenuto sempre la ventola a palla, però qualche prova si potrebbe fare per vedere quanto sale la temp dopo un uso prolungato a quel voltaggio. Alla fine il problema è sempre e solo il calore dissipato ... Finchè la scheda dissipa e resta a temp accettabili mi importa poco se sta a 1,35 o a 220 V .... Danni non ne faccio ... Nel fare questo i 40 nm aiutano non poco ...
sono d'accordo ragazzi, ma come mi spiegate quelle altre decine di casi che hanno lo stesso problema con altre schede madri...p5q, gigabyte...ecc ecc
Tutte buggate e incompatibili??
Ps. se per qualche motivo dovesse essere la mobo...come si può risolvere il problema?chiamo la asus e chiedo una scheda madre diversa magari pagando la differenza?
Fare l'rma non costa nulla...più che altro sarà il tempo di riavere la scheda.
Non so piu cosa pensare perchè , ripeto, la mobo con una 6800gt non ha dato alcun problema idem il mio amico quando ha sostituito la 4850 con una 4770.Il vero problema è come giustificare un eventuale rma (sia per la vga che per la mobo) Infatti il mio amico l ha mandata la 4850 in assistenza ...il risultato?
Secondo il negozio la vga funziona perfettamente e nonostante lui abbia minuziosamente specificato i sintomi del problema, io fatico a credere che l abbiano testata come si dovrebbe in questi casi. Ti cito:
per testare su un altro pc una scheda con problemi di avvio a freddo non basta metterla e provare il pc per un paio d'ore...bisogna tenere l'alimentazione staccata per diverse ore e poi provare ad avviarlo(tutta la notte per esempio).
domani spedisco la mia xfx per rma.
ps. consiglio a tutti coloro che sono spaventati da questo problema a stare tranquilli...non centra nulla il vostro hardware ma solo la scheda video difettosa, quindi se vi dovesse capitare esiste l'rma...;)
ma poi l hai mandata in rma?
GekoPlay
10-11-2009, 13:49
Devi portare pazienza, gli unici che sembrano averla attualmente sono rivenditori in Tailandia che vendono sulla baia ma chi si fiderebbe? Se per sfortuna devi fare una RMA ti costa un botto e chissà quanto devi aspettare.
Porterò pazienza.
Oggi mi è arrivato tutto quello che vedi in firma, domani dovrebbe arrivare il case e poi manca solo questa benedetta scheda :(
Non so piu cosa pensare perchè , ripeto, la mobo con una 6800gt non ha dato alcun problema idem il mio amico quando ha sostituito la 4850 con una 4770.Il vero problema è come giustificare un eventuale rma (sia per la vga che per la mobo) Infatti il mio amico l ha mandata la 4850 in assistenza ...il risultato?
Secondo il negozio la vga funziona perfettamente e nonostante lui abbia minuziosamente specificato i sintomi del problema, io fatico a credere che l abbiano testata come si dovrebbe in questi casi. Ti cito:
ma poi l hai mandata in rma?
infatti a me cn la 4850 nn da problemi.
Il fatto che si manifesti il problema non significa che la scheda madre o la vga siano guaste, semplicemente potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere una incompatibilità tra i 2 componenti che, se va bene, si potrebbe risolvere con un upgrade del bios. Io prima di fare una RMA, visti i tempi di attesa per queste schede, farei almeno una prova su un pc con mobo ed alimentatore diverso.
Il fatto che si manifesti il problema non significa che la scheda madre o la vga siano guaste, semplicemente potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere una incompatibilità tra i 2 componenti che, se va bene, si potrebbe risolvere con un upgrade del bios. Io prima di fare una RMA, visti i tempi di attesa per queste schede, farei almeno una prova su un pc con mobo ed alimentatore diverso.
Fatto già... su mobo diversa ma alimentatore uguale.... il problema nn si presenta...
Fatto già... su mobo diversa ma alimentatore uguale.... il problema nn si presenta...
Mi sa che non ti resta altro da fare che vedere se si può risolvere il problema sulla tua mobo; altrimenti cambiare modello di mobo o vga.
Flash_80_
10-11-2009, 14:36
qualcuno mi sa dire dove la trovo sta scheda...?
quasi tutti i negozi me la danno esaurita o in previsione d'arrivo...
qualcuno mi sa dire dove la trovo sta scheda...?
quasi tutti i negozi me la danno esaurita o in previsione d'arrivo...
:D :D :D
è da un bel pò che non si trovano più..............se vuoi rischiare fai una ricerca sulla baia, ci sono un paio di inserzioni dalla Tailandia o giù di lì.
focustep81
10-11-2009, 14:55
qualcuno mi sa dire dove la trovo sta scheda...?
quasi tutti i negozi me la danno esaurita o in previsione d'arrivo...
16 NOVEMBRE NUOVO ARRIVO
Ho appena ricevuto una mail dal rivenditore delle Club 3d; dice che avevano sbagliato ad inserire il prezzo che ora è di 256€ e sostiene che saranno disponibili solo a fine mese.
Drakogian
10-11-2009, 15:21
Ecco... ora si sono messi in linea con il prezzo... :D
GekoPlay
10-11-2009, 15:39
Ecco... ora si sono messi in linea con il prezzo... :D
Io la vedo sempre a 200.40 euro :)
Flash_80_
10-11-2009, 15:42
a volte cancellare i cookie ti da delle soddisfazioni bellissime... :D
GekoPlay
10-11-2009, 15:45
Questo è quanto mi ha appena scritto il suddetto negozio:
vi comunichiamo che per errore il database in data antecedente alla presente ha associato dei prezzi agli articoli menzionati non corretti, ma non solo, anche la disponibilità di questi articoli potrà esserci solo dalla fine del mese di novembre con una nuova comunicazione sul sito internet.
Pertanto non sarà possibile evadere l' eventuale ordine da lei eseguito.
Siamo spiacenti dell' accaduto porgiamo nuovamente le nostre scuse.
GekoPlay
10-11-2009, 15:47
a volte cancellare i cookie ti da delle soddisfazioni bellissime... :D
:D provvedo subito :D
EDIT:
appena eliminati, ma continuo a vederla a 200,40 :D
ora la ordino :p
focustep81
10-11-2009, 16:01
:D provvedo subito :D
EDIT:
appena eliminati, ma continuo a vederla a 200,40 :D
ora la ordino :p
costa 256 iva compresa..mi è arrivata la stessa email
GekoPlay
10-11-2009, 16:18
costa 256 iva compresa..mi è arrivata la stessa email
Sìsì nella mail nessun problema, non capisco solo perché su trovaprezzi la vedo sempre a 200.40 e ho cancellato tutti i cookie.
Sìsì nella mail nessun problema, non capisco solo perché su trovaprezzi la vedo sempre a 200.40 e ho cancellato tutti i cookie.
Più che i cookies dovresti eliminare i dati temporanei internet.
Su trovaprezzi però credo non si sia aggiornata la pagina, è sul sito che si vede il nuovo prezzo.
focustep81
10-11-2009, 16:31
Più che i cookies dovresti eliminare i dati temporanei internet.
Su trovaprezzi però credo non si sia aggiornata la pagina, è sul sito che si vede il nuovo prezzo.
GIUSTO
GekoPlay
10-11-2009, 16:39
Più che i cookies dovresti eliminare i dati temporanei internet.
Su trovaprezzi però credo non si sia aggiornata la pagina, è sul sito che si vede il nuovo prezzo.
Eliminato tutto con ccleaner :)
Credo sia un problema di trovaprezzi, comunque mi hanno mandato la mail con il prezzo corretto quindi nessun problema.
Questa attesa per la 5850 mi sta corrodendo, mi manca solo quella per montare il pc :incazzed:
Eliminato tutto con ccleaner :)
Questa attesa per la 5850 mi sta corrodendo, mi manca solo quella per montare il pc :incazzed:
Ti dico cosa farei al tuo posto: andrei al negozietto sotto casa e comprerei una pci express economica da tenere poi come muletto oppure prenderei una 9600, anche usata, da usare poi per la fisica. Al limite la scheda che prendi la puoi sempre rivendere se sei utente della baia, oppure tramite mercatino :D
idem.. quasi quasi mi prendo una 260 e la faccio finita..
idem.. quasi quasi mi prendo una 260 e la faccio finita..
Questa non la vedo tanto economica :D
idem.. quasi quasi mi prendo una 260 e la faccio finita..
a sto punto vai di 275
Ragazzi statemi vicino e non fatemi fare stupidagini vi prego!!! Aspetterò...
Drakogian
10-11-2009, 17:08
Ragazzi statemi vicino e non fatemi fare stupidagini vi prego!!! Aspetterò...
Non preoccuparti... sei in bella compagnia... :D
Se sei senza scheda video vedi se riesci a rimediare una vecchia vga in qualche negozio della tua città... e aspetta con calma.
GekoPlay
10-11-2009, 17:17
Ti dico cosa farei al tuo posto: andrei al negozietto sotto casa e comprerei una pci express economica da tenere poi come muletto oppure prenderei una 9600, anche usata, da usare poi per la fisica. Al limite la scheda che prendi la puoi sempre rivendere se sei utente della baia, oppure tramite mercatino :D
Mi sa che hai ragione, ora vedo che fare, al max anche una scheda da 30 euro da tenere poi nel cassetto :(
diavoletto85
10-11-2009, 17:20
ragazzi, allora vi faccio il punto della mia situazione...ho la scheda video in rma e vedremo cosa faranno...suppongo la sostituiscano anche perchè l'ho presa solo una settimana fa e solo un pazzo manderebbe in rma una rarità del genere senza motivo...
Per estirpare il problema alla radice e togliermi ogni qualsiasi dubbio vorrei cambiare la mobo che ho comprato anch'essa pochissimi giorni fa...infatti ho inviato una mail spiegando il problema con la scheda video e chiedendo la sostituzione con un altro modello e addirittura di un'altra marca per togliere ogni dubbio...avrei pensato di prendere una gigabyte GA-MA790GPT-UD3H (790GX).
Qualcuno di voi ha questa mobo? cosa ne pensate?
Grazie mille!
Drakogian
10-11-2009, 17:46
La GA-MA790GPT-UD3H è una buona mobo... visto la tua esperienza forse è bene accertarsi che sia compatibile con la 5850... scrivendo alla Gigabyte o cercando qualche utente che le ha entrambe. ;)
diavoletto85
10-11-2009, 17:52
La GA-MA790GPT-UD3H è una buona mobo... visto la tua esperienza forse è bene accertarsi che sia compatibile con la 5850... scrivendo alla Gigabyte o cercando qualche utente che le ha entrambe. ;)
ti ringrazio, ma da quando bisogna crearsi tutti sti problemi per mettere una scheda video???:muro:
dereck88
10-11-2009, 18:11
Ciao raga, anche io, come molti, sto aspettando questa benedetta scheda video (mi manca solo questa per assemblare)
L'ho ordinata da eprezzo da 2 settimane. loro hanno come previsione d'arrivo questo venerdì ma a sto punto ci credo poco.
Adesso mi rimane da scegliere un monitor. quello che volevo chiedervi è questo:
Prenderò sicuramente un 22 pollici, devo scegliere risoluzione e formato.
- Come formato è meglio 16:9 o 16:10? (uso: giochi, internet, lavoro su documenti office, film non in bluray ma divx o dvd)
- Come risoluzione non so se puntare su un 1680x1050 o 1980x1200.
Vi spiego il motivo: partendo dal presupposto che ovviamente una risoluzione maggiore è migliore, non vorrei che poi con una risoluzione maggiore la scheda mi duri meno nel tempo. in pratica sarei disposto a fare questo compromesso: gioco a una risoluzione piu bassa adesso, ma con questa vga ci gioco piu a lungo. Che dite? oppure avrà vita lunga in ogni caso?
grazie
ghiltanas
10-11-2009, 18:17
Ciao raga, anche io, come molti, sto aspettando questa benedetta scheda video (mi manca solo questa per assemblare)
L'ho ordinata da eprezzo da 2 settimane. loro hanno come previsione d'arrivo questo venerdì ma a sto punto ci credo poco.
Adesso mi rimane da scegliere un monitor. quello che volevo chiedervi è questo:
Prenderò sicuramente un 22 pollici, devo scegliere risoluzione e formato.
- Come formato è meglio 16:9 o 16:10? (uso: giochi, internet, lavoro su documenti office, film non in bluray ma divx o dvd)
- Come risoluzione non so se puntare su un 1680x1050 o 1980x1200.
Vi spiego il motivo: partendo dal presupposto che ovviamente una risoluzione maggiore è migliore, non vorrei che poi con una risoluzione maggiore la scheda mi duri meno nel tempo. in pratica sarei disposto a fare questo compromesso: gioco a una risoluzione piu bassa adesso, ma con questa vga ci gioco piu a lungo. Che dite? oppure avrà vita lunga in ogni caso?
grazie
guarda, personalmente io te lo sconsiglio alla grande. Vai di 24 in 16:9 fullhd
dereck88
10-11-2009, 18:22
guarda, personalmente io te lo sconsiglio alla grande. Vai di 24 in 16:9 fullhd
e ma non credo di farcela. la mia scrivania è abbastanza stretta. mi ritroverei con uno schermo grosso a starci praticamente a 40/50 cm
ghiltanas
10-11-2009, 18:25
e ma non credo di farcela. la mia scrivania è abbastanza stretta. mi ritroverei con uno schermo grosso a starci praticamente a 40/50 cm
io ci sto a 60cm e mi ci trovo molto bene. se riesce ad ottenere questa distanza, te lo consiglio caldamente. Altrimenti se proprio nn puoi, imho meglio un 20pollici, generalemten i 20 e i 22 attuali hanno sempre la stessa ris 1680*1050, quindi meglio un 20 pollici che ha un dotch pitch migliore
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti, quindi se sbaglio in qualcosa vi prego di perdonarmi...
Non sono riuscito a leggere tutta la discussione, è enorme, quindi non so se avete già risposto a questa domanda o a una simile...
Sto per acquistare una scheda video ati 5850 e vorrei sapere se è possibile utilizzarla anche come scheda audio per usufruire del mio creative 6.1 o devo comprare obbligatoriamente una scheda audio? se si come? vi prego aiutatemi
focustep81
10-11-2009, 19:21
e ma non credo di farcela. la mia scrivania è abbastanza stretta. mi ritroverei con uno schermo grosso a starci praticamente a 40/50 cm
Io sto a 50cm da un 22 pollici precisamente un t220hd..mi ci ha voluto una settimana per ambiantarmi..dato che prima avevo un 19"...l'occhio fa fatica...
Drakogian
10-11-2009, 19:57
Io sto a 50cm da un 22 pollici precisamente un t220hd..mi ci ha voluto una settimana per ambiantarmi..dato che prima avevo un 19"...l'occhio fa fatica...
Idem... io venivo da 17" CRT... all'inzio il mio 22" LDC mi sembrava enorme... poi ti abitui. Concordo anche io con ghiltanas che un 24" fullhd è il meglio per questa scheda però un 20 o 22" non sono male dai...
dereck88
10-11-2009, 20:15
e ma poi non si rischia qualche problema alla vista a stare così vicino?
Ragazzi qualcuno ha problemi di conflitto tra i driver audio e quelli della ati?
Atz a me si disabilita l'audio dopo avere installato i driver ati e non c'e' verso di fare rifunzionare lascheda audio!!:muro: :muro:
Drakogian
10-11-2009, 20:29
Ragazzi qualcuno ha problemi di conflitto tra i driver audio e quelli della ati?
Atz a me si disabilita l'audio dopo avere installato i driver ati e non c'e' verso di fare rifunzionare lascheda audio!!:muro: :muro:
Disattiva l'audio della scheda vga.
Disattiva l'audio della scheda vga.
???
dove la trovo sta funzione?
cioe' lavga ha anche l'audio?:confused:
Drakogian
10-11-2009, 20:36
???
dove la trovo sta funzione?
cioe' lavga ha anche l'audio?:confused:
Si la vga ha il suono veicolato attraverso l'HDMI. Prova ad andare in Pannello di Controllo - Suoni e periferiche audio - Audio e scegliere la sorgente predefinita.
Si la vga ha il suono veicolato attraverso l'HDMI. Prova ad andare in Pannello di Controllo - Suoni e periferiche audio - Audio e scegliere la sorgente predefinita.
Atz avevi ragione,era impostata la ati... ora pero' che ho impostato la scheda audio non si sentenulla uguale, provo a riavviare :sperem:
EDIT
Funge senza riavviare!!!
GRaziemihai salvato dal terzo format consecutivo!!!
Ti devo una birra!!;)
Drakogian
10-11-2009, 20:46
Atz avevi ragione,era impostata la ati... ora pero' che ho impostato la scheda audio non si sentenulla uguale, provo a riavviare :sperem:
EDIT
Funge senza riavviare!!!
GRaziemihai salvato dal terzo format consecutivo!!!
Ti devo una birra!!;)
Grazie per la birra... ma dove si trova Seireitei ??? :D
Grazie per la birra... ma dove si trova Seireitei ??? :D
ahaha :D
Seireitei e' il nome del paradiso in bleach, anche il personaggio nel mio avatar e' preso dallo stesso anime.
Comunque a breve potrei trasferirmi a milano :cincin:
ho scoperto che il problema si presenta quando la scheda video comincia a scaldarsi..se lancio per esempio furmark e poi riavvio si presenta il problema..
Se lancio furmark spengo e accendo subito si presenta il problema.
Ho rimesso la scheda video nel mio pc vi scrivo da questo..quello in firma..
Lancio furmark e riavvio la ventola parte ce video e si calma appena si raffredda un pochino...
Ho provato ad attaccare anche la video con gli adattatori di corrente pci-e...ancora nulla...
Ora l'unico sarebbe trovare un ali + potente...
Secondo me o l'ali o la mobo (a sto punto + la mobo).
focustep81
10-11-2009, 21:25
e ma poi non si rischia qualche problema alla vista a stare così vicino?
apposta..prenditi un 22 full hd e chiudi...un 24 è troppo...troppo per i 50cm di distanza..diventi cieco...
apposta..prenditi un 22 full hd e chiudi...un 24 è troppo...troppo per i 50cm di distanza..diventi cieco...
già...24" da 50cm prova a fare due ore frenetiche di FPS e friggi gli occhi :D
Hanno entrambi la asus m4a785td-v evo la mainboard e' fortemente indiziata.
;)
:D
focustep81
10-11-2009, 21:45
già...24" da 50cm prova a fare due ore frenetiche di FPS e friggi gli occhi :D
crisi epilettiche e bava alla bocca...ora come ora se dovessi rifare un lcd farei lg 22" pollici LG W2286L-PF anche se non full hd..ma led...
io ci sto a 60cm e mi ci trovo molto bene. se riesce ad ottenere questa distanza, te lo consiglio caldamente. Altrimenti se proprio nn puoi, imho meglio un 20pollici, generalemten i 20 e i 22 attuali hanno sempre la stessa ris 1680*1050, quindi meglio un 20 pollici che ha un dotch pitch migliore
Secondo me invece un bel 22 FULL HD quindi 1920 x 1080 e ti cito il modello che ho visto anche io da abbianare a questa schedozza (LG W2253V) è un ottimo compromesso dimensioni/risoluzione!!
Cmq puoi vedere delle recensioni sul sito Digital Versus ;)
diavoletto85
10-11-2009, 21:55
ragazzi...una domandina.
C'è qualcuno di voi che ha un processore am3 con ddr3 e la 5850 che vada senza problemi? se si che mobo avete?
che mi sapete dire della asrock M3A790GXH/128M
grazie mille
Secondo me invece un bel 22 FULL HD quindi 1920 x 1080 e ti cito il modello che ho visto anche io da abbianare a questa schedozza (LG W2253V) è un ottimo compromesso dimensioni/risoluzione!!
Cmq puoi vedere delle recensioni sul sito Digital Versus ;)
beh, con la qualità costruttiva che si ritrovano, io ci penserei 2 volte.
beh, con la qualità costruttiva che si ritrovano, io ci penserei 2 volte.
Hai dato un okkiata alla recensione fatta da digital versus?
qualcuno può risp alla mia domanda... please ?
ghiltanas
10-11-2009, 22:46
???
dove la trovo sta funzione?
cioe' lavga ha anche l'audio?:confused:
eccome, veicola anche i flussi audio hd in bitstream, scusa se è poco :cool:. Per chi ha un avr con ingresso hdmi, una 5000 può essere un'ottima soluzione ;)
ghiltanas
10-11-2009, 22:47
Secondo me invece un bel 22 FULL HD quindi 1920 x 1080 e ti cito il modello che ho visto anche io da abbianare a questa schedozza (LG W2253V) è un ottimo compromesso dimensioni/risoluzione!!
Cmq puoi vedere delle recensioni sul sito Digital Versus ;)
beh con un 22 fullhd il discorso cambia. Visto che nn può andare di 24, penso sia un'ottima soluzione ;) . Io dicevo no al 22 con ris di 1680*1050
ps nn entro nel merito del modello che nn conosco assolutamente, parlo quindi in linea di principio
ghiltanas
10-11-2009, 22:51
ragazzi...una domandina.
C'è qualcuno di voi che ha un processore am3 con ddr3 e la 5850 che vada senza problemi? se si che mobo avete?
che mi sapete dire della asrock M3A790GXH/128M
grazie mille
ha grafica integrata...se nn si hanno necessità particolari, io le lascerei stare, tanto + che in idle consuma poco la 5850, quindi l'esigenza dell'hybrid crossfire si sente molto meno
ghiltanas
10-11-2009, 22:52
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti, quindi se sbaglio in qualcosa vi prego di perdonarmi...
Non sono riuscito a leggere tutta la discussione, è enorme, quindi non so se avete già risposto a questa domanda o a una simile...
Sto per acquistare una scheda video ati 5850 e vorrei sapere se è possibile utilizzarla anche come scheda audio per usufruire del mio creative 6.1 o devo comprare obbligatoriamente una scheda audio? se si come? vi prego aiutatemi
il creative 6.1 è solamente un kit di casse? in quel caso perchè nn le colleghi direttamente alla scheda audio integrata nella mobo?
diavoletto85
10-11-2009, 23:24
ha grafica integrata...se nn si hanno necessità particolari, io le lascerei stare, tanto + che in idle consuma poco la 5850, quindi l'esigenza dell'hybrid crossfire si sente molto meno
ti ringrazio, ma la mia domanda era posta in seguito ad un problema che ho avuto segnalato nelle pagine precendenti ;)
ha grafica integrata...se nn si hanno necessità particolari, io le lascerei stare, tanto + che in idle consuma poco la 5850, quindi l'esigenza dell'hybrid crossfire si sente molto meno
a parte che l'hybrid crossfire si può fare solo con una hd3200 e la vga integrata, che sia una 3200 o un 4200 (quindi con il 790gx-780 o 785).
quindi l'hybrid parte solo se si hanno due vga con ugual chip con 40sp.
appena il sistema trova una vga con + di 40sp, l'hybrid viene disattivato ed è come non avere l'integrata.
Diavoletto85
ovviamente le mobo di chipset 790gx, sono molto buone, dichiamo solo l'equivalente del p45-p55 di intel, il chipset immediatamente sotto al chipset di punta (in questo caso il 790FX).
che garantisce ottimo prezzo/prestazioni.
senza contare che il 790gx si accompagna anche al chipset SB 750, che sicuramente da una mano nell'overclock dei phenomII.
difatti io se avessi dovuto puntare sul PhenomII sarei andato subito o su un 790FX o su un 790GX se avessi dovuto risparmiare, ma accoppiare un pII 965 ad una mobo con sb710 è una bella castazione.
io ho avuto il 790gx+sb750 con la asus la m3a78-t e il phenom 940....riuscito a portarlo su a 3.8ghz con 1.45
il 785+sb710 che hai adesso è praticamente il chipset della gamma mid.
insomma per farti un equivalente intel...
invece di prendere x48, nemmeno il p45 hai preso il p41 o g41 che oggettivamente è il chipset di fascia media.
mo insomma un phenomII 965 e una 5850 si meritano non dico il chipset top amd, ma almeno quello immediatamente sotto, ma non certo quello di fascia media.
quindi se vuoi tirare per bene il 965 una mobo con 790fx e sb750 con almeno 8 fasi è il necessario.
per quanto riguarda la marca invece le asrock fanno buone mobo, abbastanza ben fatte, siamo sempre sulla fascia dei 70-80E asrock che vuol dire che l'equivalente asus costerebbe un 100E.
.
e credo che la qualità costruttiva sia equivalente tra questa mobo e la tua.
per il tuo problema...non saprei, può darsi che su questa mobo non si presenti come può darsi di si.
ovviamente non essendo asus, e sembrando che tutti i problemi siano sulle asus, ci sono ottime probabilità che tu risolva...ma mai dire mai, sopratutto con i problemi hw.
diavoletto85
11-11-2009, 00:33
a parte che l'hybrid crossfire si può fare solo con una hd3200 e la vga integrata, che sia una 3200 o un 4200 (quindi con il 790gx-780 o 785).
quindi l'hybrid parte solo se si hanno due vga con ugual chip con 40sp.
appena il sistema trova una vga con + di 40sp, è come non averla.
Diavoletto85
ovviamente le mobo di chipset 790gx, sono molto buone, dichiamo solo l'equivalente del p45-p55 di intel, il chipset immediatamente sotto al chipset di punta (in questo caso il 790FX).
che garantisce ottimo prezzo/prestazioni.
senza contare che il 790gx si accompagna anche al chipset SB 750, che sicuramente da una mano nell'overclock dei phenomII.
difatti io se avessi dovuto puntare sul PhenomII sarei andato subito o su un 790FX o su un 790GX se avessi dovuto risparmiare, ma accoppiare un pII 965 ad una mobo con sb710 è una bella castazione.
io ho avuto il 790gx+sb750 con la asus la m3a78-t e il phenom 940....riuscito a portarlo su a 3.8ghz con 1.45
il 785+sb710 che hai adesso è praticamente il chipset della gamma mid.
insomma per farti un equivalente intel...
invece di prendere x48, nemmeno il p45 hai preso il p41 o g41 che oggettivamente è il chipset di fascia media.
mo insomma un phenomII 965 e una 5850 si meritano non dico il chipset top amd, ma almeno quello immediatamente sotto, ma non certo quello di fascia media.
quindi se vuoi tirare per bene il 965 una mobo con 790fx e sb750 con almeno 8 fasi è il necessario.
per quanto riguarda la marca invece le asrock fanno buone mobo, abbastanza ben fatte, siamo sempre sulla fascia dei 70-80E asrock che vuol dire che l'equivalente asus costerebbe un 100E.
.
e credo che la qualità costruttiva sia equivalente tra questa mobo e la tua.
per il tuo problema...non saprei, può darsi che su questa mobo non si presenti come può darsi di si.
ovviamente non essendo asus, e sembrando che tutti i problemi siano sulle asus, ci sono ottime probabilità che tu risolva...ma mai dire mai, sopratutto con i problemi hw.
Grazie mille!!!mi piacerebbe sapere di qualcuno che ha una mobo am3 intorno ai 100 euro con su la 5850 e che non gli dia problemi in modo da sapere cosa prendere!!!sempre se mi cambiano la mobo ovviamente!!!:stordita:
Grazie mille!!!mi piacerebbe sapere di qualcuno che ha una mobo am3 intorno ai 100 euro con su la 5850 e che non gli dia problemi in modo da sapere cosa prendere!!!sempre se mi cambiano la mobo ovviamente!!!:stordita:
se ti fai una passeggiata sul th dei phenomII ne trovi a bizzeffe.
forse di mobo am3 con ddr3 un pò di meno.
ma cmq hai una statiscami migliore.
strano che avendo un 965 non sei passato di li.
o quanto meno io non ti ho mai visto.
se vuoi consigli mobo, chipset da prendere, e su come tirare il collo a quella cpu è il posto migliore dove andare a chidere.
per quanto riguarda la mia vga invece, sto abbastanza bene in oc credo di aver finito i test.
per 1ghz di core riesco a stare stabile con solo 1225mV, senza artefatti sia al 10 loop del time demo di crysis e a 3 passate del vantage.
credo per il daily una volta sotto liquido di metterla a 1250mV e vedere fin dove arriva.
per le ram sono un pò impiccato invece, a 1300 ha problemi diciamo che visto la correzione dell'errore della ram del controler è + difficile sgamarle perchè non fanno artefatti.
quindi mettoil furmark in stress test, faccio girare la ciambellona pelosa e osservo, se ci sono scatti innaturali o dei piccoli frezee sicuramente le ram sono impiccate hanno fatto un errore e sta avvenendo la rinegoziazione dell'informazione.
ho scelto di usare come tempo di benchmark 200 secondi.
a 1300mhz in 200 ho almeno 5 di questi scatti.
a 1275 ne ho notati solo 2
a 1250 credo di stare stabile mi pare di non averne notato nessuno, o forse uno devo capire se mi sono sbagliato quindi a breve altro piccolo test per fugare il tutto.
a 1225 non ho prolemi.
quindi ram un pò sfigate, sicuramente arrivo a 4900mhz, a 5000....ma gia a 5100 sicuramente sono a rischio.
a 5200 invece non ce la faccio.
diavoletto85
11-11-2009, 01:06
se ti fai una passeggiata sul th dei phenomII ne trovi a bizzeffe.
forse di mobo am3 con ddr3 un pò di meno.
ma cmq hai una statiscami migliore.
strano che avendo un 965 non sei passato di li.
o quanto meno io non ti ho mai visto.
se vuoi consigli mobo, chipset da prendere, e su come tirare il collo a quella cpu è il posto migliore dove andare a chidere.
grazie mille...ho fatto una richiesta nel post delle motherboard...purtroppo il mio problema non è il processore che va benissimo ma la compatibilità con la scheda video...ecco perchè non ho scritto in quel th!
Diciamo che ancora non mi sono dedicato all'overclock poichè sto perdendo molto tempo dietro alla gpu e cmq non sono ancora in possesso di un dissipatore che mi permetta di fare qualcosa...
appena mi sarò stabilizzato comincerò ad affrontare anche quell'argomento!!!:-D
grazie mille...ho fatto una richiesta nel post delle motherboard...purtroppo il mio problema non è il processore che va benissimo ma la compatibilità con la scheda video...ecco perchè non ho scritto in quel th!
Diciamo che ancora non mi sono dedicato all'overclock poichè sto perdendo molto tempo dietro alla gpu e cmq non sono ancora in possesso di un dissipatore che mi permetta di fare qualcosa...
appena mi sarò stabilizzato comincerò ad affrontare anche quell'argomento!!!:-D
no il mio "rimprovero" è non aver affrontato il problema a monte.
quello che ti criticavo è appunto la scelta della mobo con quel processore.
hai preso il processore top gamma amd e lo hai abinato ad una mobo del segmento "mid" (io ho usato la tua stessa ma con le memorie ddr2, per fare un onesto pc ma con atlhonII x2 250).
se inizialmente IMHO fossi gia partito con un accoppiata 790gx+sb750 questi problemi non ne avresti avuti.
cmq se il cambio con la mobo asrock non ti comporta aggiunta di prezzo, o poco + (10-15max) io un tentativo lo farei.
beh con un 22 fullhd il discorso cambia. Visto che nn può andare di 24, penso sia un'ottima soluzione ;) . Io dicevo no al 22 con ris di 1680*1050
ps nn entro nel merito del modello che nn conosco assolutamente, parlo quindi in linea di principio
Sisi ho capito cosa intendevi.. :) Era per dire che cmq ora le soluzioni full hd sul 22'' stanno prendendo piede e alcuni modelli non sono per niente male, mentre altri sono totalmente da evitare!! Cmq sicuramente chi non ha problemi di spazio o di distanza visiva la miglior scelta rimane un bel 24'' full hd! ;)
Ordinato la MSI al mio negozio di fiducia a 239€, è senza Dirt 2, pazienza, almeno dovrebbe avere il bios già sbloccato. Spero di poterla avere entro fine mese :sperem:
Drakogian
11-11-2009, 08:53
Per chi gioca Need for Speed SHIFT è uscita la Patch 2:
Link: http://forum.ea.com/eaforum/posts/list/333357.page
Inoltre AMD ha svolto un buon lavoro con i Catalyst 9.12. Sembrerebbe che l'accoppiata Catalyst 9.12 + Patch 2 risolverà molti problemi.
Per saperne di più: http://www.hardocp.com/article/2009/11/10/need_for_speed_shift_gameplay_performance_iq[/QUOTE]
Per chi gioca Need for Speed SHIFT è uscita la Patch 2:
Link: http://forum.ea.com/eaforum/posts/list/333357.page
Inoltre AMD ha svolto un buon lavoro con i Catalyst 9.12. Sembrerebbe che l'accoppiata Catalyst 9.12 + Patch 2 risolverà molti problemi.
Per saperne di più: http://www.hardocp.com/article/2009/11/10/need_for_speed_shift_gameplay_performance_iq
Per curiosità: so che questo gioco usa physx, sai se realmente venga sfruttato o sono effetti di poco conto?
per quanto riguarda la mia vga invece, sto abbastanza bene in oc credo di aver finito i test.
per 1ghz di core riesco a stare stabile con solo 1225mV, senza artefatti sia al 10 loop del time demo di crysis e a 3 passate del vantage.
credo per il daily una volta sotto liquido di metterla a 1250mV e vedere fin dove arriva.
per le ram sono un pò impiccato invece, a 1300 ha problemi diciamo che visto la correzione dell'errore della ram del controler è + difficile sgamarle perchè non fanno artefatti.
quindi mettoil furmark in stress test, faccio girare la ciambellona pelosa e osservo, se ci sono scatti innaturali o dei piccoli frezee sicuramente le ram sono impiccate hanno fatto un errore e sta avvenendo la rinegoziazione dell'informazione.
ho scelto di usare come tempo di benchmark 200 secondi.
a 1300mhz in 200 ho almeno 5 di questi scatti.
a 1275 ne ho notati solo 2
a 1250 credo di stare stabile mi pare di non averne notato nessuno, o forse uno devo capire se mi sono sbagliato quindi a breve altro piccolo test per fugare il tutto.
a 1225 non ho prolemi.
quindi ram un pò sfigate, sicuramente arrivo a 4900mhz, a 5000....ma gia a 5100 sicuramente sono a rischio.
a 5200 invece non ce la faccio.
e ti lamenti ? del 1,250 .. io lo devo tenere a 1,350 .. :D
per le ram .. beh .. meglio ram "sfigate" che gpu sfigata .. tanto l'aumento di prestazioni più sensibile lo ottieni aumentando il core fino ad arrivare a quella frequenza oltre la quale per continuare a scalare le prestazioni devi aumentare la frequenza della ram ...
Nel mio caso sto intorno ai 900 per la GPU. Dai 900 ai 950 non c'è un aumento di prestazioni paragonabile allo step precedente se non aumento la frequenza delle RAM da 1200 a 1250 (se non ricordo male)
Come dire, alla fine il compito della RAM è di non tappare le prestazioni della GPU. 1275 o 1300 credo cambi molto poco ...
Per curiosità: so che questo gioco usa physx, sai se realmente venga sfruttato o sono effetti di poco conto?
son sempre due effetti che non servono a niente come per tutti gli altri giuchi che sfruttano physx
Drakogian
11-11-2009, 09:29
Io non posso aiutarti... non ho mai preso in considerazione questo gioco per i noti problemi. ;)
Drakogian
11-11-2009, 09:43
Le prime foto della probabibile futura 5850X2:
http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2009/11/5850x2c_thumb.jpg http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2009/11/5850x2a_thumb.jpg
E' confrontata con una 5870...
Link: http://alienbabeltech.com/main/?p=12931
Io non posso aiutarti... non ho mai preso in considerazione questo gioco per i noti problemi. ;)
Scusa se casco dalle nuvole: quali sono i noti problemi?
son sempre due effetti che non servono a niente come per tutti gli altri giuchi che sfruttano physx
beh dal punto di vista dell'"utilità" stiamo messi maluccio pure con le DX11 se è per questo ...
se l'effetto è puramente grafico, non credo sia mai utile, salvo casi particolari che incidono sul gameplay .. ma si tratta di mosche bianche nell'universo viedoludico .. :D
diciamo che se non fosse per il "dispiegamento di mezzi" richiesto da physix (oggettivamente eccessivo) a nessuno dispiacerebbero gli effetti presenti, ad esempio, in batman .. :cool:
Le prime foto della probabibile futura 5850X2:
http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2009/11/5850x2c_thumb.jpg http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2009/11/5850x2a_thumb.jpg
E' confrontata con una 5870...
Link: http://alienbabeltech.com/main/?p=12931
prevedo tagli di case a go-go .. :D
Drakogian
11-11-2009, 09:55
Buone notizie: AMD: HD 5800 ampia disponibilità di massa entro la fine dell'anno
"In una conversazione con l'AMD Product Manager Dave Baumann, HardOCP ha chiarito la maggior parte delle domande che riguardano la molto discussa disponibilità della serie ATI Radeon HD 5800.
Un eccesso di domanda e una offerta limitata ha fatto sì che è difficile reperire una scheda della serie HD 5800, anche a prezzi più elevati, e anche se il prodotto ha goduto di 6 settimane di lancio.
Tuttavia, la disponibilità è migliorata, seppur di poco e al costo di un prezzo più elevato. Baumann si attende la disponibilità diffusa di massa entro la fine del 2009."
Link: http://vr-zone.com/articles/amd-hd-5800-mass-widespread-availability-by-year-s-end/8025.html?doc=8025
Grazie mille!!!mi piacerebbe sapere di qualcuno che ha una mobo am3 intorno ai 100 euro con su la 5850 e che non gli dia problemi in modo da sapere cosa prendere!!!sempre se mi cambiano la mobo ovviamente!!!:stordita:
Sulle AM3 non saprei, ma sulla bontà del chipset 790gx ci metto la mano sul fuoco ... uso una gigabyte AM2+ con quel chipset che mi ha permesso di tirare per bene il collo all'X3 ...:cool:
Ora la uso con la 5850 ( + 9800GT) senza alcun problema ... :)
Sottoscrivo tutti i consigli ... il chipset FX va ancora meglio del mio in overclock (che già ha prodotto risultati del tutto accettabili per sfruttare la mia VGA). Non è da trascurare la cura nella costruzione della M/B. Le AsROck non vanno male ma se vuoi spremere il processore e devi smanettare con voltaggi, NB, etc allora i compoenenti scelti, la sezione di alimentazione, i sistemi di dissipazione integrati inziano a fare la differenza tra una scheda di fascia media ed una di fascia alta.
dereck88
11-11-2009, 10:20
infatti andrò di un 22 pollici. ma ho alcuni dubbi: andando su un 1950x1080 full hd:
1) Non si vedono le icone di windows troppo piccole?
2) non vorrei che la scheda video mi duri meno nel tempo. cioè io sarei disposto a giocare a una risoluzione piu bassa adesso ma per piu tempo senza dover cambiare scheda video. che dite?
infatti andrò di un 22 pollici. ma ho alcuni dubbi: andando su un 1950x1080 full hd:
1) Non si vedono le icone di windows troppo piccole?
2) non vorrei che la scheda video mi duri meno nel tempo. cioè io sarei disposto a giocare a una risoluzione piu bassa adesso ma per piu tempo senza dover cambiare scheda video. che dite?
1) La cosa è in parte soggettiva e dipende da quanto è intenso il feeling che avrai col rapporto dimensioni/risoluzione.
2) Allo stato attuale c'è poco che manda in crisi una 5850 anche in FullHD. Non sappiamo se con i (pochi) titoli che usciranno le cose cambieranno.
Fatte queste considerazioni "razionali", ti dirò che dovendo scegliere un monitor per la 5850 io ho scelto un 22" (per motivi di spazio) da 1600x1050 senza pentimenti. Prendilo solo come un dato "statistico", poi ognuno ha le sue esigenze e le sue idee. :cool:
diavoletto85
11-11-2009, 10:31
no il mio "rimprovero" è non aver affrontato il problema a monte.
quello che ti criticavo è appunto la scelta della mobo con quel processore.
hai preso il processore top gamma amd e lo hai abinato ad una mobo del segmento "mid" (io ho usato la tua stessa ma con le memorie ddr2, per fare un onesto pc ma con atlhonII x2 250).
se inizialmente IMHO fossi gia partito con un accoppiata 790gx+sb750 questi problemi non ne avresti avuti.
cmq se il cambio con la mobo asrock non ti comporta aggiunta di prezzo, o poco + (10-15max) io un tentativo lo farei.
Sono d'accordo con te, ma mi sembra improponibile il fatto che questa scheda funzioni solo con i cipset 790 e non con i 785...alla fine la differenza tra i due sta nelle possibilità di overclock ma non di funzionamento base di una singola scheda video.
Sono d'accordo con te, ma mi sembra improponibile il fatto che questa scheda funzioni solo con i cipset 790 e non con i 785...alla fine la differenza tra i due sta nelle possibilità di overclock ma non di funzionamento base di una singola scheda video.
no quello ovviamente non deve e non può succedere, il discorso che non mi torna è che cmq la 5850 è un acquisto importante da 200 e passa E.
il 965 è un acquisto importante da 200E , il tuo alimentatore è sempre fascia alta.
cioè hai assemblato un pc di fascia alta, e la base su cui ti reggi tutto è un mobo che per costruzione tecnica e segmento di mercato è di fascia media.
è queso che mi stona non poco, senza contare che l'785 è l'ultimo chipset di casa amd, capacissimo che il problemino si risolva con futuri bios. per questo prendere un 790gx, che è l'entrylevel della fascia alta dei chipset amd, che era gia un chipset rodato e che garantiva quel qualcosa in + ad un prezzo di poco superiore (20-30e) sarebbe stata una scelta iniziale migliore.
e ti lamenti ? del 1,250 .. io lo devo tenere a 1,350 .. :D
per le ram .. beh .. meglio ram "sfigate" che gpu sfigata .. tanto l'aumento di prestazioni più sensibile lo ottieni aumentando il core fino ad arrivare a quella frequenza oltre la quale per continuare a scalare le prestazioni devi aumentare la frequenza della ram ...
Nel mio caso sto intorno ai 900 per la GPU. Dai 900 ai 950 non c'è un aumento di prestazioni paragonabile allo step precedente se non aumento la frequenza delle RAM da 1200 a 1250 (se non ricordo male)
Come dire, alla fine il compito della RAM è di non tappare le prestazioni della GPU. 1275 o 1300 credo cambi molto poco ...
no me lamento per le ram sfigare, è ufficiale non mi reggono nemmeno i 1275...
e ho paura che forse anche i 1250 le mandino in crisi...
un pò sfigatello purtroppo sicuro i 1225 sono stabile...
ma insomma io gia mi pregustavo un bel 1000mhz core e 5ghz ram...
speriamo di trovare e stare stabile a 1250 almeno.
mo nel weekend vorrei iniziare il progetto liquido....vediamo come va;)
diavoletto85
11-11-2009, 10:57
no quello ovviamente non deve e non può succedere, il discorso che non mi torna è che cmq la 5850 è un acquisto importante da 200 e passa E.
il 965 è un acquisto importante da 200E , il tuo alimentatore è sempre fascia alta.
cioè hai assemblato un pc di fascia alta, e la base su cui ti reggi tutto è un mobo che per costruzione tecnica e segmento di mercato è di fascia media.
è queso che mi stona non poco, senza contare che l'785 è l'ultimo chipset di casa amd, capacissimo che il problemino si risolva con futuri bios. per questo prendere un 790gx, che è l'entrylevel della fascia alta dei chipset amd, che era gia un chipset rodato e che garantiva quel qualcosa in + ad un prezzo di poco superiore (20-30e) sarebbe stata una scelta iniziale migliore.
Hai perfettamente ragione e in effetti so di aver sbagliato...ps il procio sta 150 ;)
Comunque resta il fatto che la scheda non andavav...ora vediamo quando mi torna dall'rma cosa succede...
Qualcuno si diverte già a cambiare il dissipatore :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236156&page=2
Drakogian
11-11-2009, 11:45
Scusa se casco dalle nuvole: quali sono i noti problemi?
Parlo della mia esperienza quando ho provato Shift con la mia 4850...
considero shift palesemente ottimizzato nvidia... c'erano (ora non so) problemi di driver con le schede ati che abbassavano di molto le prestazioni.
Non parliamo poi motore physix integrato nel gioco...
Parlo della mia esperienza quando ho provato Shift con la mia 4850...
considero shift palesemente ottimizzato nvidia... c'erano (ora non so) problemi di driver con le schede ati che abbassavano di molto le prestazioni.
Non parliamo poi motore physix integrato nel gioco...
Da quanto riportato a pag. 298 di questa discussione la situazione attuale non sembra poi così male; con gli ultimi driver sembra che la situazione sia diversa, unica cosa è physx che non si può avere (mi sto già preparando mentalmente a qualche rinuncia visto che sto per abbandonare Nvidia :D )
Che rottura di pa@@e quest'attesa....ma quando me la mandano 'sta Vga, inizio a pensare che tra una settimana mi chiamino e mi dicano " siamo spiacenti le rimborisamo il pagamento ma non possiamo più rifornirci di questo prodotto" .... :cry:
Che strazio.
P.S. Comprata da Tec*ocomputer [trovaprezzi docet] .
Che rottura di pa@@e quest'attesa....ma quando me la mandano 'sta Vga, inizio a pensare che tra una settimana mi chiamino e mi dicano " siamo spiacenti le rimborisamo il pagamento ma non possiamo più rifornirci di questo prodotto" .... :cry:
Che strazio.
P.S. Comprata da Tec*ocomputer [trovaprezzi docet] .
Da quanto stai aspetando? Giusto per farmi un'idea visto che io l'ho ordinata oggi :fagiano:
Da quanto stai aspetando? Giusto per farmi un'idea visto che io l'ho ordinata oggi :fagiano:
Da esattamente 9 giorni (che considerando la penuria generale di mercato non è molto ma purtruppo NON SONO una persona molto paziente :stordita: ); ma tu l'hai presa dallo stesso mio shop ?
Domanda per tutti: se una volta acquistata la Vga ci si rende conto dopo 3giorni (esempio) che qualcosa non và nella scheda (a livello di difetto costruttivo) si può esercitare il diritto di recesso con conseguente RIMBORSO della somma pagata anzichè mandare la Vga in RMA ??? :rolleyes:
paolo.cip
11-11-2009, 12:12
Da esattamente 9 giorni (che considerando la penuria generale di mercato non è molto ma purtruppo NON SONO una persona molto paziente :stordita: ); ma tu l'hai presa dallo stesso mio shop ?
Domanda per tutti: se una volta acquistata la Vga ci si rende conto dopo 3giorni (esempio) che qualcosa non và nella scheda (a livello di difetto costruttivo) si può esercitare il diritto di recesso con conseguente RIMBORSO della somma pagata anzichè mandare la Vga in RMA ??? :rolleyes:
Secondo me se non fai nessuna mensione al malfunzionamento ma parli solo di recesso nessuno ti può dire nulla :D
Da esattamente 9 giorni (che considerando la penuria generale di mercato non è molto ma purtruppo NON SONO una persona molto paziente :stordita: ); ma tu l'hai presa dallo stesso mio shop ?
Domanda per tutti: se una volta acquistata la Vga ci si rende conto dopo 3giorni (esempio) che qualcosa non và nella scheda (a livello di difetto costruttivo) si può esercitare il diritto di recesso con conseguente RIMBORSO della somma pagata anzichè mandare la Vga in RMA ??? :rolleyes:
L'ho ordinata a Reggio Calabria dal mio rivenditore di fiducia; mi ha detto che stanno aspettando 35 pezzi.
diavoletto85
11-11-2009, 12:18
Che rottura di pa@@e quest'attesa....ma quando me la mandano 'sta Vga, inizio a pensare che tra una settimana mi chiamino e mi dicano " siamo spiacenti le rimborisamo il pagamento ma non possiamo più rifornirci di questo prodotto" .... :cry:
Che strazio.
P.S. Comprata da Tec*ocomputer [trovaprezzi docet] .
Ma hai ordinato la xfx??se si saranno una decina di gg poichè credo che l'ultima li l'ho presa io!!che tral'altro adesso è di nuovo li in rma :-(
Mi ha risposto il supporto della asus.. secondo loro è un problema di alimentazione il mio.
niente da fare, la mia 5850 Asus non si puo' overcloccare.
regge a fatica un core a 800 (e ripeto, a fatica) in vdef, alzando il vcore (ma di molto, tipo 1,250) risco a farla andare a 850/860 ma si scalda molto (80 gradi), @def invece praticamente non si sente.
le ram sono TOTALMENTE ferme, gia' a 1100 mi va in crash il test e si impalla il PC tipo schermo con colori strani e tutto bloccato :( (qualsiasi test, furmark, 3dmark06 ecc.).
non posso pensare di avere la vga buggata cosi' tanto, il problema e' da qualche altra parte.
ieri notte ho installato W764bit sempre con i 9.10 catalyst, voglio fare una prova su W7 e mettere il boot tutto @default (sti test li ho sempre fatti con il procio @4Mhz).
lo so che non ha senso, ma mi e' sembrato che tra XPsp3 e VistaUltimate64bit (che ora ho disinstallato) le potenzialità di OC fossero superiori (ripeto so che non ha senso, eppure ...).
provo sta ultima cosa con Win7 , Catalyst 9.10 e procio @def poi veramente non so piu' dove sbattere la testa. Non riesco a capire quale possa essere il problema.
p.s.
ovviamente le ultime prove le ho fatto con Asus SmartDoctor ma i risultati sono identici di quando provavo a OC con AMD GPU (per le frequenze) e MSI ab (per il vcore) oppure anche con CCC, i risultati sono tutti identici (cioe' NON SI PUO' OVERCLOCCARE).
tutte le prove consigliate prima (PCIe da boot MB disabled e PCIe Freq 100/101) fatte e non e' cambiato nulla.
potrebbero essere i driver?
Buone notizie: AMD: HD 5800 ampia disponibilità di massa entro la fine dell'anno
"In una conversazione con l'AMD Product Manager Dave Baumann, HardOCP ha chiarito la maggior parte delle domande che riguardano la molto discussa disponibilità della serie ATI Radeon HD 5800.
Un eccesso di domanda e una offerta limitata ha fatto sì che è difficile reperire una scheda della serie HD 5800, anche a prezzi più elevati, e anche se il prodotto ha goduto di 6 settimane di lancio.
Tuttavia, la disponibilità è migliorata, seppur di poco e al costo di un prezzo più elevato. Baumann si attende la disponibilità diffusa di massa entro la fine del 2009."
Link: http://vr-zone.com/articles/amd-hd-5800-mass-widespread-availability-by-year-s-end/8025.html?doc=8025
Entro la fine dell'anno che significa? dicembre..?
a questo punto ordinarla ora non mi sembra sia molto saggio.. considerando i tempi previsti di arrivo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.