PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Nautilu$
07-05-2011, 20:34
Volevo segnalare GPU-Z ROG , che non solo e' piu' bello esteticamente, ma rispetto a GPU-Z classico, mostra le seguenti rilevazioni aggiuntive di temperature e voltaggi :O

12V
VDDC Current (in Ampere)
VReg Temperature 1
VReg Temperature 2

:O

http://s2.postimage.org/1sl5a31gk/GPUZ_ROG.jpg (http://postimage.org/image/1sl5a31gk/)

Ciupa(telo)!:O A questo indirizzo :asd: :

http://www.techpowerup.com/downloads/1991/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.3_w_ASUS_ROG_Skin.html

La mia 5850 in firma invece con ROG-GPUZ non mi fa vedere quello che dici...
...però è la prima volta che scopro che di default VDDC sta a 1.000V

Forse è per questo che senza toccarla mi tiene i 930Mhz? :)

Mc®.Turbo-Line
07-05-2011, 21:23
La mia 5850 in firma invece con ROG-GPUZ non mi fa vedere quello che dici...
...però è la prima volta che scopro che di default VDDC sta a 1.000V

Forse è per questo che senza toccarla mi tiene i 930Mhz? :)

Queste nuove sapphire HD 5850 Xtreme invece stanno a 1.088 di default e reggono 800- 1200, se le spingi a 1.3Volts arrivano a 1000 GPU e 1200 DDR.

Quindi la tua scheda se a 1,000 Regge 930 e' un ottimo risultato!

Nautilu$
07-05-2011, 21:58
Queste nuove sapphire HD 5850 Xtreme invece stanno a 1.088 di default e reggono 800- 1200, se le spingi a 1.3Volts arrivano a 1000 GPU e 1200 DDR.

Quindi la tua scheda se a 1,000 Regge 930 e' un ottimo risultato!

vorrei trovarne una gemella usata.... ma la vedo dura| :(

Mc®.Turbo-Line
07-05-2011, 22:39
vorrei trovarne una gemella usata.... ma la vedo dura| :(

Al limite gli affianchi una Sapphire HD 5850 1GB Xtreme , 110€ e ti fai il crossfire.
Se ti va di :ciapet: ti funziona anche il TriXX in crossfire e la spingi a 1.3000Volts a 1000 GPU - 1200 DDR :eek:

MaoMao1981
08-05-2011, 10:51
Ciao a tutti!
C'è modo di flashare a bios 5870 da Win?
Quali sono i migliori driver usciti fino ad ora?
Grazie

Fantomatico
09-05-2011, 08:45
Una 5850@default quanto ottiene al 3dmark11 performance come risultato complessivo, con un quad?

Drakogian
09-05-2011, 10:54
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 3

Link: http://downloads.guru3d.com/-MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-3-download-2718.html

Supporto per le nuove AMD HD 6790/6770/6750.

Changes list includes:

- Added core voltage control for alternate revision of reference design NVIDIA GeForce GTX 570 series graphics cards
- Added new compatibility option to "General" tab, allowing you to select GPU
type on some graphics card models using different GPU types (e.g. low-leakage and high-leakage Cayman GPUs on RADEON 6950 series graphics cards). The option affects default reference GPU voltage and 3D voltage control path
- Added memory and VRM temperature monitoring for custom design MSI N580GTX Lightning series graphics cards with NCT7718W thermal sensors
- Added memory and VRM temperature monitoring for custom design MSI R6970 Lightning series graphics cards with NCT7718W thermal sensors
- Updated MSI On-Screen Display server:
- Fixed resource leak in desktop video capture path, causing it to start capturing plain black frames instead of desktop after a few minutes of desktop video capture
- Fixed issue causing frames in video stream to be periodically duplicated during desktop video capture causing video stream to be longer than it is supposed tobe. This could cause audio/video de-synchronization after a few minutes of desktop video capture
- Improved OpenGL On-Screen Display coordinates calculation for framebuffer
coordinate space mode
- Added custom raster 3D fonts support to On-Screen Display in addition to the previously available vector 2D / 3D fonts. On-Screen Display 3D mode rendering mode switch has been replaced with new vector 2D / vector 3D / raster 3D rendering modes switch
- Now On-Screen Display coordinates are specified in pixels instead of zoomed units
- Now it is possible to use drag-and-drop in On-Screen Display preview window to adjust On-Screen Display position
- Now On-Screen Display supports tabulation symbols for better appearance in conjunction with variable width custom fonts
- Updated Korean localization
- Added Simplified Chinese localization
- Added Indonesian localization

Athlon 64 3000+
09-05-2011, 18:39
Usciti i Catalyst 11.5 ufficiali :

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=344091&page=2

E poi gli 11.5a:

http://support.amd.com/us/kbarticles...15ahotfix.aspx

JanXP
09-05-2011, 18:48
Usciti i Catalyst 11.5 ufficiali :

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=344091&page=2

E poi gli 11.5a:

http://support.amd.com/us/kbarticles...15ahotfix.aspx

Speriamo sia la volta buona che riesco a fare l'upgrade dagli 11.1, da allora solo bsod al riavvio :(

DrossBelly
09-05-2011, 19:09
O non riesco più a fare oc in nessuna maniera. Spero si risolva qualcosa con gli 11.5a

Mc®.Turbo-Line
09-05-2011, 19:23
O non riesco più a fare oc in nessuna maniera. Spero si risolva qualcosa con gli 11.5a

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx ;)

Revelator
09-05-2011, 19:39
Speriamo sia la volta buona che riesco a fare l'upgrade dagli 11.1, da allora solo bsod al riavvio :(

format.

JanXP
09-05-2011, 20:18
format.

Già fatto, in questi ultimi 2 mesi fra format e ripristino immagini le ho provate tutte. E' un bug bizzarro che anche altri utenti sul forum ufficiale di AMD hanno riscontrato, con schede e config diverse. Al momento la soluzione non c'è ancora. Fino agli 11.1 tutto bene, da allora non riesco a portare a termine l'installazione dei Catalyst. Mai avuto un problema coi driver Ati fino a questo, inaspettato e incomprensibile.

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=147040&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

DrossBelly
09-05-2011, 20:21
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx ;)

La situazione è un po migliorata ma ho ancora i flash, devo farvi dei video. Cavi cambiati, driver pure, smontata la scheda e rimontata

Mc®.Turbo-Line
09-05-2011, 20:22
Qualcuno ha provato gli 11.5 o 11.5a hotfix ?
Io fra poco li provo
O_O
:eek:

Mc®.Turbo-Line
10-05-2011, 16:52
Che Bello Il Supporto Sapphire ha avuto il Barbaro coraggio di consigliarmi di installare la versione V4.0 di Trixx :muro:
Ma dico io, se hanno fatto la 4.0.1 perche' la 4.0 non era compatibile con le 5850, ma che azz me la riproponi ? Che l' ho provata miliardi di volte e non ha mai funzionato :muro:
Ora mi fate la 4.0.1 che funziona con la scheda singola e crasha col crossfire attivato, Bon, correggetela, ci vuole tanto a capire?? :rolleyes:

Arci94
10-05-2011, 17:49
Qualcuno ha provato gli 11.5 o 11.5a hotfix ?
Io fra poco li provo
O_O
:eek:

cosa cambia rispetto agli 11.3?

the_wizard
10-05-2011, 20:20
ciao a tutti,

che differenze ci sono tra la hd5850 e la extreme?
su google non ho trovato molto

Vieirarock
10-05-2011, 20:30
Si tratta sostanzialmente della stessa scheda, migliorata dal punto di vista della dissipazione del calore.

http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5830+e+5850+Xtreme%253A+non+si+butta+niente_1198-1.htm

AnonimoVeneziano
10-05-2011, 23:20
Ho messo gli 11.5a e nessun problema.

Ho provato shogun 2 dx11 , hl2 ep1, starcraft 2. Nessun bug e tutto fluido.

Arci94
11-05-2011, 16:21
Ho messo gli 11.5a e nessun problema.

Ho provato shogun 2 dx11 , hl2 ep1, starcraft 2. Nessun bug e tutto fluido.

ma qualche differenza dai driver precedenti ne hai notate?

John_Mat82
11-05-2011, 16:24
ma qualche differenza dai driver precedenti ne hai notate?

mah visto che gli 11.4 sono usciti 2 settimane fa direi che se hai questi ultimi e non devi giocare a Brink o hai un setup eyefinity non credo ci siano molte differenze.. io a stò giro li salto, gli 11.4 non mi danno problemi nè con la 5850 nè con la 5650 del portatile.

Cocco83
11-05-2011, 17:20
Queste nuove sapphire HD 5850 Xtreme invece stanno a 1.088 di default e reggono 800- 1200, se le spingi a 1.3Volts arrivano a 1000 GPU e 1200 DDR.

Quindi la tua scheda se a 1,000 Regge 930 e' un ottimo risultato!

1.3 volts e rispettive frequenze sono deleterie per la scheda o diciamo che almeno un paio di annetti mi dura? XD

Mc®.Turbo-Line
11-05-2011, 17:33
1.3 volts e rispettive frequenze sono deleterie per la scheda o diciamo che almeno un paio di annetti mi dura? XD

Io penso questo, poi puo' essere che mi sbagli, ma se Sapphire che ha prodotto queste schede video, mette a disposizione un programma che possa spingere le suddette VGA a 1,3V di VCore e 1000 mhz di GPU, non credo che sia tanto fessa da metterlo in commercio rischiando di vedersi tornare indietro in RMA milioni di schede, almeno io la vedo cosi' :D

Arci94
11-05-2011, 17:34
mah visto che gli 11.4 sono usciti 2 settimane fa direi che se hai questi ultimi e non devi giocare a Brink o hai un setup eyefinity non credo ci siano molte differenze.. io a stò giro li salto, gli 11.4 non mi danno problemi nè con la 5850 nè con la 5650 del portatile.

e io che ho gli 11.3? :stordita:

John_Mat82
11-05-2011, 17:58
e io che ho gli 11.3? :stordita:

Mah io se devo esser sincero bene o male upgrado quasi sempre, a stò giro non mi va di dover eliminare tutto, risistemare i monitor (ne uso 2) dopo che l'ho fatto neanche 2 settimane fa.. gli 11.4 parevano quelli che portavano miglioramenti, ma in quello che gioco io non ho molto notato sinceramente; siccome ad alcuni questi davano problemi immagino abbiano cacciato fuori gli 11.5 così presto. Io con i .4 0 problemi, ma stavo giocando giochi "vecchi" per finire in update di driver (Metro, Batman AA, Bioshock2).

Nell'uso normale niente da segnalare a parte lo stramaledetto lag del cursore del mouse nell'angolo in alto a dx dello schermo principale che ruga quando c'è da chiuder delle finestre, ma è tale e quale credo da 4 o 5 release di driver ormai vado di alt+f4 :rolleyes:

AnonimoVeneziano
11-05-2011, 18:28
ma qualche differenza dai driver precedenti ne hai notate?

Non ho fatto bench specifici sinceramente, probabilmente ci sono stati cambiamenti di qualche tipo, ma per i giochi che uso io (Starcraft 2, adesso sto giocando HL2 ep2 che non avevo mai giocato e solo oggi ho installato Shogun 2 total war, quindi post installazione dei 11.5) non si nota tanta differenza da un driver all'altro perchè sono abbastanza leggeri.

ale.eminem89
11-05-2011, 21:53
ragazzi quanto può valere una XFX HD 5850 usata?

John_Mat82
11-05-2011, 22:28
ragazzi quanto può valere una XFX HD 5850 usata?

solito, vai sul trovaprezzi e prendi il prezzo più basso di una 5850, levi l'iva e hai quanto vale la tua xfx.. a meno che non sia una edizione speciale, hai 2gb ecc il prezzo quello è..

Mc®.Turbo-Line
12-05-2011, 07:27
I Tecnici di Sapphire stanno lavorando ad una nuova versione di TriXX per fissare il Crash di TriXX all' avvio del programma in sistemi crossfire HD5850 1GB Xtreme.

keroro.90
12-05-2011, 09:02
Qualcuno ha provato un crossfire x16/x4 con le 5850?...

Mc®.Turbo-Line
12-05-2011, 09:14
Qualcuno ha provato un crossfire x16/x4 con le 5850?...

La mia MB e' 8X/8X , mi spiace :oink:

John_Mat82
12-05-2011, 14:27
Qualcuno ha provato un crossfire x16/x4 con le 5850?...

quale slot x4, di che motherboard? Se è un x4 di una p55/sk1156 NON farlo, è un x4 per modo di dire (è un 2x 1.0) quindi castra di brutto la banda per la seconda scheda è come se neanche la mettessi.

SinapsiTXT
12-05-2011, 14:43
Due domande per i possessori della Sapphire HD5850 Extreme Edition:

La scheda video è lunga 21cm invece dei 24cm della versione reference vero? Lo spazio risparmiato mi evita un sacco di grane con i cavi e lo spazio "ristretto" del mio lian li :)
In full (fan speed 100%) la scheda è rumorosa/poco rumososa e rispetto a ... (il modello ditemelo voi) non sono riuscito a trovare da nessuna parte un test sul rumore prodotto dai modelli non reference (mentre per quanto riguarda la HD5850 reference c'è il grafico (http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20090930/images/Acoustic%20Output.png) fatto ai suoi tempi da Tom's)

Due recensioni interessanti sul nuovo piazzamento (di prezzo) delle HD5850 Extreme Edition che potrebbero essere inserite in prima pagina:

http://hardware.hdblog.it/2011/04/12/recensione-sapphire-hd5850-xtreme-1gb/

http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5830+e+5850+Xtreme%253A+non+si+butta+niente_1198.htm

keroro.90
12-05-2011, 14:46
La mia MB e' 8X/8X , mi spiace :oink:
ok grazie lo stesso...

quale slot x4, di che motherboard? Se è un x4 di una p55/sk1156 NON farlo, è un x4 per modo di dire (è un 2x 1.0) quindi castra di brutto la banda per la seconda scheda è come se neanche la mettessi.

Di una Asus p8p67-m...
Sarebbe un p67 sk 1155....

John_Mat82
12-05-2011, 14:53
Di una Asus p8p67-m...
Sarebbe un p67 sk 1155....

Se è p67 il dmi è 2.0, quindi è un 4x 2.0 "vero" (resta da capire come asus l'abbia implementato stò slot); se è un pciex 2.0 4x non dovrebbe limitare eccessivamente la seconda scheda video, anche se comunque vai a fare un crossfire con 2 slot pciexpress con una notevole disparità di banda tra loro, quindi boh, se devi prender la seconda 5850 nuova (ma anche usata) tantovale imho che ti vendi la tua e ti prendi una 6950..

TRF83
12-05-2011, 17:24
quale slot x4, di che motherboard? Se è un x4 di una p55/sk1156 NON farlo, è un x4 per modo di dire (è un 2x 1.0) quindi castra di brutto la banda per la seconda scheda è come se neanche la mettessi.

Guardando qui http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/24.html , sembrerebbe che una 5870 perda pochissimo in configurazione 4x, invece che 16..quindi credo che la perdita in cross sia limitata a qualcosa come il 10% ad essere pessimisti.. Ok, non è 0, ma dovrebbe andare comunque più di una 6950, anche sbloccata! ;) Ovviamente, se avessi un amico che te la può prestare per fare un piccolo test, sarebbe sempre meglio..

renax200
12-05-2011, 17:43
Alla fine dopo duri studi, e duro lavoro ce l'ho fatta a fare quello che avevo in mente :D
Ho modificato il bios di entrambe le schede, anche della '' nuova'' arrivata, ovvero la Xtreme, compresi i voltaggi, e gliel'ho flashato...Il risultato è che faccio tutto da CCC e soprattutto il powerplay funziona :)
Ecco qualche risultato: Ovviamente non le ho tirate, ma credo che questo per il daily possa bastare, considerando i '' vecchi '' 800-1135 ':
http://postimage.org/image/mf6jqosk/
i '' nuovi '' 900-1185 :
http://postimage.org/image/mkncozk4/

E ora Trixx puo' anche andare a quel paese :ciapet:

Mc®.Turbo-Line
12-05-2011, 17:53
Alla fine dopo duri studi, e duro lavoro ce l'ho fatta a fare quello che avevo in mente :D
Ho modificato il bios di entrambe le schede, anche della '' nuova'' arrivata, ovvero la Xtreme, compresi i voltaggi, e gliel'ho flashato...Il risultato è che faccio tutto da CCC e soprattutto il powerplay funziona :)
Ecco qualche risultato: Ovviamente non le ho tirate, ma credo che questo per il daily possa bastare, considerando i '' vecchi '' 800-1135 ':
http://postimage.org/image/mf6jqosk/
i '' nuovi '' 900-1185 :
http://postimage.org/image/mkncozk4/

E ora Trixx puo' anche andare a quel paese :ciapet:

Grande!
I Voltaggi switchano tranquillamente tra 2D e 3D?
Cmq i tecnici sapphire ci stanno lavorando, mi hanno detto :D
Potresti uploadare il file del bios moddato per la Sapphire HD5850 1GB Xtreme o dire come modificarlo? :D
Grazie ^^

Wolfhang
12-05-2011, 17:55
Alla fine dopo duri studi, e duro lavoro ce l'ho fatta a fare quello che avevo in mente :D
Ho modificato il bios di entrambe le schede, anche della '' nuova'' arrivata, ovvero la Xtreme, compresi i voltaggi, e gliel'ho flashato...Il risultato è che faccio tutto da CCC e soprattutto il powerplay funziona :)
Ecco qualche risultato: Ovviamente non le ho tirate, ma credo che questo per il daily possa bastare, considerando i '' vecchi '' 800-1135 ':
http://postimage.org/image/mf6jqosk/
i '' nuovi '' 900-1185 :
http://postimage.org/image/mkncozk4/

E ora Trixx puo' anche andare a quel paese :ciapet:

non sono un pò alte le temp per essere in idle?

John_Mat82
12-05-2011, 17:58
Ovviamente, se avessi un amico che te la può prestare per fare un piccolo test, sarebbe sempre meglio..

Quotissimo.

Dico solo che ho letto altri articoli dove alcune schede in cf con pciexpress molto diversi tra loro come banda tendevano ad avere più problemi che un cf 16x/8x o 8x/8x.. qua si parla di 16x/4x e rientra in quella casistica. La prova fugherebbe ogni dubbio comunque :)

renax200
12-05-2011, 17:59
non sono un pò alte le temp per essere in idle?
avevo appena finito un giro di vantage, e quella è la prima scheda che è praticamente tappata...;)

keroro.90
12-05-2011, 18:22
Quotissimo.

Dico solo che ho letto altri articoli dove alcune schede in cf con pciexpress molto diversi tra loro come banda tendevano ad avere più problemi che un cf 16x/8x o 8x/8x.. qua si parla di 16x/4x e rientra in quella casistica. La prova fugherebbe ogni dubbio comunque :)
Si anche io sono un po titubante...pero poi le 5850 ormai non costano piu molto e avrei prestazioni a livello di una 580 almeno spendendo relativamente poco...

Guardando qui http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/24.html , sembrerebbe che una 5870 perda pochissimo in configurazione 4x, invece che 16..quindi credo che la perdita in cross sia limitata a qualcosa come il 10% ad essere pessimisti.. Ok, non è 0, ma dovrebbe andare comunque più di una 6950, anche sbloccata! ;) Ovviamente, se avessi un amico che te la può prestare per fare un piccolo test, sarebbe sempre meglio..
si io ho visto i grafici di tom's con una gtx 480..
la 5850 ha un po meno banda e dovrebbe avere meno gap..
http://www.tomshw.it/files/2010/11/immagini/28234/9-1_t.png

Mc®.Turbo-Line
12-05-2011, 19:56
Un ringrazio il Mitico Renax200 per avermi passato il Bios modificato, cambiata la gestione delle ventole, il limite max di 102°C e' stato abbassato a 85°C , il voltaggio max da 1.088 e' passato a 1.215Volts.

Funziona una meraviglia, Flashato col Crossfire attivo (non pensavo si potesse) , Grazie a Renax200 per tutti i chiarimenti ;)


Ho impostato GPU 900Mhz -DDR @ 1150, senza mettermi a provare oltre, per adesso va bene cosi' :sofico:

Misurazione durante l' uso di Battlefield Bad Company 2 :O

http://s4.postimage.org/15pifbbok/900_GPU_1150_DDR_1_2_V.jpg (http://postimage.org/image/15pifbbok/)

Misurazione 5 min dopo essere uscito dal gioco:




http://s4.postimage.org/15q8vwvl0/Default.jpg (http://postimage.org/image/15q8vwvl0/)

keroro.90
12-05-2011, 20:08
Un ringrazio il Mitico Renax200 per avermi passato il Bios modificato, cambiata la gestione delle ventole, il limite max di 102°C e' stato abbassato a 85°C , il voltaggio max da 1.088 e' passato a 1.215Volts.

Funziona una meraviglia, Flashato col Crossfire attivo (non pensavo si potesse) , Grazie a Renax200 per tutti i chiarimenti ;)


Ho impostato GPU 900Mhz -DDR @ 1150, senza mettermi a provare oltre, per adesso va bene cosi' :sofico:

Misurazione durante l' uso di Battlefield Bad Company 2 :O

http://s4.postimage.org/15pifbbok/900_GPU_1150_DDR_1_2_V.jpg (http://postimage.org/image/15pifbbok/)

Misurazione 5 min dopo essere uscito dal gioco:




http://s4.postimage.org/15q8vwvl0/Default.jpg (http://postimage.org/image/15q8vwvl0/)

Cosa hai usato per flashare?..

Mc®.Turbo-Line
12-05-2011, 22:24
Cosa hai usato per flashare?..

Radeon Bios Editor (RBE)


Confronto Default , OC1 800 - 1210 e OC2 900-1210
TEST : 1
1920 x 1080
Direct x 11
Quality : Very High
Antialising : MSAA 4X
Texture Filtering : AF 16X
Advanced PhysX : Disabled
Tesselation : Enabled
DOF: Enabled
FPS Min : 5.92______ FPS Max : 87.61 ___________Media FPS: 29.87 [Mio CrossFire OC2 Leggero]
FPS Min : 5.98 ______ FPS Max : 78.02 ___________Media FPS: 29.25 [Mio CrossFire OC1 Leggero]
FPS Min : 3.25 ______ FPS Max : 65.61 ___________Media FPS: 26.66 [Mio CrossFire]


Default:
http://s1.postimage.org/2hlvyaw1w/bench4.jpg (http://postimage.org/image/2hlvyaw1w/)

Leggero OC1:
http://s4.postimage.org/23hm990o4/Metro_2033_800_1210.jpg (http://postimage.org/image/23hm990o4/)

Leggero OC2:
http://s4.postimage.org/17o1191pg/metro_900_1210_MSAA_4_16_X.jpg (http://postimage.org/image/17o1191pg/)

----------------------------------------------------------------------------------------

TEST : 2
1920 x 1080
Direct x 11
Quality : Very High
Antialising : MSAA 4X
Texture Filtering : AF 4X
Advanced PhysX : Disabled
Tesselation : Enabled
DOF: Enabled

FPS Min : 5.67 ______ FPS Max : 138.43 ___________Media FPS: 40.97 [Mio CrossFire OC2 Leggero]
FPS Min : 4.62 ______ FPS Max : 131.03 ___________Media FPS: 38.07 [Mio CrossFire OC1 Leggero]
FPS Min : 3.55 ______ FPS Max : 105.35 __________Media FPS: 37.70[Mio CrossFire]

Default:
http://s1.postimage.org/2hxnbvqh0/trest5.jpg (http://postimage.org/image/2hxnbvqh0/)

Leggero OC1:
http://s4.postimage.org/23ji2a8x0/Oc2.jpg (http://postimage.org/image/23ji2a8x0/)

Leggero OC2:
http://s4.postimage.org/17o4cbqp0/metro_900_1210_AAA_4_X.jpg (http://postimage.org/image/17o4cbqp0/)



Temperature Max e Voltaggi Max:
http://s4.postimage.org/17rkdmrqc/metro_2033.jpg (http://postimage.org/image/17rkdmrqc/)

*I Test in Overclock 2 sono stati fatti con i nuovi Catalyst 11.5a hotfix e CPA 11.4CAP 2, sembrano rendere meno dei precedenti 11.3 :cry:

ale.eminem89
13-05-2011, 09:04
ragazzi ho a casa due schede....una xfx hd 5850 e una hd 6850...ho letto in giro che la hd 5850 è più performante...tra le due quale mi consigliate di tenere? (l'altra la venderei)

keroro.90
13-05-2011, 09:16
ragazzi ho a casa due schede....una xfx hd 5850 e una hd 6850...ho letto in giro che la hd 5850 è più performante...tra le due quale mi consigliate di tenere? (l'altra la venderei)

forse la 6850, ma solo perchè è piu nuova e sale meglio in oc..

ale.eminem89
13-05-2011, 10:08
ma come a prestazioni prevale la hd 5850?

Drakogian
13-05-2011, 10:56
La 6850 va un pò meno della 5850 (dal 3 al 5%). In compenso consuma meno e quindi scalda meno. E' facilmente overclokkabile, supporta le DX11.

Io terrei la 6850 visto che è più nuova e quindi avrà più supporto da parte di AMD.

Drakogian
13-05-2011, 11:06
AMD Catalyst Application Profile - 11.5 CAP1

Link: http://www.rage3d.com/cap/

Catalyst 11.5 CAP1

Portal 2 – Improves CrossFire performance
Red Faction: Armageddon – Improves CrossFire performance
The Next Big thing – resolves negative CrossFire scaling
Regnum Online – resolves negative CrossFire scaling
Company of Heroes – resolves flashing issues seen when running in CrossFire mode

SinapsiTXT
13-05-2011, 11:55
Due domande per i possessori della Sapphire HD5850 Extreme Edition:

La scheda video è lunga 21cm invece dei 24cm della versione reference vero? Lo spazio risparmiato mi evita un sacco di grane con i cavi e lo spazio "ristretto" del mio lian li :)
In full (fan speed 100%) la scheda è rumorosa/poco rumososa e rispetto a ... (il modello ditemelo voi) non sono riuscito a trovare da nessuna parte un test sul rumore prodotto dai modelli non reference (mentre per quanto riguarda la HD5850 reference c'è il grafico (http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20090930/images/Acoustic%20Output.png) fatto ai suoi tempi da Tom's)


nessuno? :(

Voncip
13-05-2011, 12:36
salve ragazzi, un paio di domande:
conviene oggi prendere un'altra 5850 da mettere in crossifire? (8x8)
nel caso, io ho una reference sapphire flashata con il bios 5870, immagino che una extreme non sia compatibile, giusto? come mi consigliate di fare?

quanto mi serve sulla +12v1/2?

grazie mille

DakmorNoland
13-05-2011, 12:48
salve ragazzi, un paio di domande:
conviene oggi prendere un'altra 5850 da mettere in crossifire? (8x8)
nel caso, io ho una reference sapphire flashata con il bios 5870, immagino che una extreme non sia compatibile, giusto? come mi consigliate di fare?

quanto mi serve sulla +12v1/2?

grazie mille

Sì è compatibile, se metti una 5850 1GB Xtreme, però calcola che anche quella che hai flashato andrà come quella non flashata e non cloccata. Poi col Crossfire X si possono mettere in cross anche modelli diversi purchè della stessa famiglia, quindi no problem!
Ma forse ti converrebbe rimettere il bios originale alla tua prima di metterla in Cross con la Xtreme! Tanto con un Cross di 5850 già senza overclock decolli! :sofico:

Sui +12V difficile dirlo, io direi almeno 400W sui +12V.

Murphy
13-05-2011, 14:28
nessuno? :(

E' + corta della mia ex 4870, infatti mi sono stupito, ed è molto silenziosa(sia rispetto alla 4870 che alla 8800gtx che avevo prima).

>>The Red<<
13-05-2011, 14:30
Ragazzi, esiste qualche bios che mette la scheda a 1000-1300?

Ora la mia col bios ASUS 5870 sta a 850-1200

renax200
13-05-2011, 14:57
Ragazzi, esiste qualche bios che mette la scheda a 1000-1300?

Ora la mia col bios ASUS 5870 sta a 850-1200

Scusa ma sei sicuro che la tua scheda regga i 1000-1300 con un voltaggio accettabile?

>>The Red<<
13-05-2011, 15:03
Scusa ma sei sicuro che la tua scheda regga i 1000-1300 con un voltaggio accettabile?

Allora qualche bios con frequenze piu alte?

renax200
13-05-2011, 15:08
Allora qualche bios con frequenze piu alte?
Quali sono ora i limiti del ccc col bios che hai?

SinapsiTXT
13-05-2011, 15:39
E' + corta della mia ex 4870, infatti mi sono stupito, ed è molto silenziosa(sia rispetto alla 4870 che alla 8800gtx che avevo prima).

Ti ringrazio soprattutto per l'info sul rumore, io sono un purista e odio avere un elicottero al mio fianco (e infatti ho intenzione di vendere una GTX280 per prendere una HD5850 Extreme), certo che se la Sapphire ha fatto una scheda più corta rispetto agli altri modelli per chi volesse farsi un crossfire di HD5850 Extreme è "costretto" a trovare un secondo modello sempre della versione Extreme.

Mc®.Turbo-Line
13-05-2011, 17:06
Ti ringrazio soprattutto per l'info sul rumore, io sono un purista e odio avere un elicottero al mio fianco (e infatti ho intenzione di vendere una GTX280 per prendere una HD5850 Extreme), certo che se la Sapphire ha fatto una scheda più corta rispetto agli altri modelli per chi volesse farsi un crossfire di HD5850 Extreme è "costretto" a trovare un secondo modello sempre della versione Extreme.

Assolutamente no, guarda Renax200 ad esempio :asd:

Voncip
13-05-2011, 17:34
Sì è compatibile, se metti una 5850 1GB Xtreme, però calcola che anche quella che hai flashato andrà come quella non flashata e non cloccata. Poi col Crossfire X si possono mettere in cross anche modelli diversi purchè della stessa famiglia, quindi no problem!
Ma forse ti converrebbe rimettere il bios originale alla tua prima di metterla in Cross con la Xtreme! Tanto con un Cross di 5850 già senza overclock decolli! :sofico:

Sui +12V difficile dirlo, io direi almeno 400W sui +12V.

grazie mille, procederò al de-flash allora...
per l'alimentatore ho un axp 600w, leggendo in giro è buono ma non ottimo.
sulle 12v ho 21 A sulla prima e 22 A sulla seconda, regge?

potrei anche prendere alimentatore nuovo nel caso. consigli?

supeuser
13-05-2011, 17:51
grazie mille, procederò al de-flash allora...
per l'alimentatore ho un axp 600w, leggendo in giro è buono ma non ottimo.
sulle 12v ho 21 A sulla prima e 22 A sulla seconda, regge?

potrei anche prendere alimentatore nuovo nel caso. consigli?

regge, regge, ci sei dentro non di molto ma vai tranquillo ;)

usciti i profile cap1 11.5 e crysis2 non lampeggia piu', che goduriaaaaaaaaa

eccoli: CLICK (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx)

se vi capita che lampeggia l'HUD, basta cambiare settaggio grafico fare applica e poi rimettere quello preferito

DakmorNoland
13-05-2011, 19:03
grazie mille, procederò al de-flash allora...
per l'alimentatore ho un axp 600w, leggendo in giro è buono ma non ottimo.
sulle 12v ho 21 A sulla prima e 22 A sulla seconda, regge?

potrei anche prendere alimentatore nuovo nel caso. consigli?

Sì in realtà non vuol dire niente due linee una da 21A e l'altra da 22A, l'unica è guardare sulla targhetta dell'alimentatore e vedere la potenza combinata sui +12V.

Cmq ho trovato un'immagine della targhetta e la potenza combinata sui +12V è 456W, quindi direi che è ok! Però io eviterei overclock in generale, perchè rischi di caricare troppo l'ali.

nevets89
13-05-2011, 21:13
scusate la domanda, ma la 5850 extreme supporta l'accelero? se no sapete quanto rumore fa in confronto a una vapor?

>>The Red<<
13-05-2011, 21:42
Quali sono ora i limiti del ccc col bios che hai?

1200-1400Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110513224111_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110513224111_Immagine.jpg)

Ps. Il mio Corsair 550W le regge 2 5850 in CrossFire? Quali sarebbero le prestazioni?

renax200
13-05-2011, 22:02
1200-1400Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110513224111_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110513224111_Immagine.jpg)

Ps. Il mio Corsair 550W le regge 2 5850 in CrossFire? Quali sarebbero le prestazioni?

Perdonami, ma se arriva fino a quelle frequenze, che necessità c'è di flashare un altro bios con frequenze di default piu' alte? Alzale direttamente da li e vedi fin dove regge la scheda. Non vi addentrate in cose rischiose quando ne potete fare a meno. :)

>>The Red<<
13-05-2011, 22:17
Perdonami, ma se arriva fino a quelle frequenze, che necessità c'è di flashare un altro bios con frequenze di default piu' alte? Alzale direttamente da li e vedi fin dove regge la scheda. Non vi addentrate in cose rischiose quando ne potete fare a meno. :)

Perche cosi anche se cambio mobo rimane a quella frebuenza. E poi non c'e' il rischio di rimettere per qualche motivo la scheda a frequenze di default.

Per l'altra domanda invece?

renax200
13-05-2011, 22:20
Perche cosi anche se cambio mobo rimane a quella frebuenza. E poi non c'e' il rischio di rimettere per qualche motivo la scheda a frequenze di default.

Per l'altra domanda invece?
Anche se cambi mobo una volta installati i driver potrai sempre riportarla alle frequenze che vuoi, inoltre prima di fare il flash ti converrebbe assicurarti che frequenze riesce a reggere la tua scheda. Con un corsair da 550W dovresti riuscire ad alimentare un crossfire, anche se a mio avviso saresti un po' stretto...per gli incrementi prestazionali, sono abbastanza evidenti, anche se con la tua cpu sarebbero un po' tappate le schede...

keroro.90
14-05-2011, 00:48
voi avete problemi o errori durante l'installazione degli 11.5?....

tony89
14-05-2011, 16:49
a quanto potrei rivendere la mia 5850 secondo voi?

serious.max
14-05-2011, 18:36
Nuova versione degli 11.5a Hotfix:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=344334

Mc®.Turbo-Line
14-05-2011, 19:27
Nuova versione degli 11.5a Hotfix:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=344334

Cambia tanto rispetto agli 11.5a Hotfix precedenti?

Rez
14-05-2011, 19:51
Cambia tanto rispetto agli 11.5a Hotfix precedenti?

nuova versione delle openGL

Mc®.Turbo-Line
14-05-2011, 22:11
A chi voleva test sul rumore della 5850 Xtreme:

http://www.tweaktown.com/reviews/4062/sapphire_radeon_hd_5850_and_hd_5830_1gb_xtreme_video_cards_review/index15.html

ecco a voi :asd:

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 00:04
Il max che sono riuscito ad ottenere da 2 Sapphire HD5850 1GB Xtreme in Overclock, al max voltaggio impostabile ad aria 1,3000V (1,297V rilevati con GPU-Z) e' stato 900 Mhz di GPU , le DDR vanno un amore a 1200mhz

Ecco le max temperature, frequenze e voltaggi delle 2 schede in Crossfire , sotto Crysis 2 rullante :O

http://s4.postimage.org/1w8d0jrvo/VGA_MAX.jpg (http://postimage.org/image/1w8d0jrvo/)


Notare che fino a 880 mhz ci vanno anche con 1,215Volts.

Per i 900 mhz vogliono 1,3000V

Notare le Temp tutto sommato Basse, rispetto anche ad altre VGA a voltaggi di Default :D

gia' a 920 mhz si hanno freeze, mentre in singolo i 1000mhz sono cosa facile, non so se sia un limite della mia scheda madre , o se e' per il raffreddamento di una delle 2 schede tappata dall' altra :O


:asd: A voi l' ardua sentenza :sofico:

keroro.90
15-05-2011, 09:09
Il max che sono riuscito ad ottenere da 2 Sapphire HD5850 1GB Xtreme in Overclock, al max voltaggio impostabile ad aria 1,3000V (1,297V rilevati con GPU-Z) e' stato 900 Mhz di GPU , le DDR vanno un amore a 1200mhz

Ecco le max temperature, frequenze e voltaggi delle 2 schede in Crossfire , sotto Crysis 2 rullante :O

http://s4.postimage.org/1w8d0jrvo/VGA_MAX.jpg (http://postimage.org/image/1w8d0jrvo/)


Notare che fino a 880 mhz ci vanno anche con 1,215Volts.

Per i 900 mhz vogliono 1,3000V

Notare le Temp tutto sommato Basse, rispetto anche ad altre VGA a voltaggi di Default :D

gia' a 920 mhz si hanno freeze, mentre in singolo i 1000mhz sono cosa facile, non so se sia un limite della mia scheda madre , o se e' per il raffreddamento di una delle 2 schede tappata dall' altra :O


:asd: A voi l' ardua sentenza :sofico:

Molto strano....in singola i 950 si prendono con 1.25v se è proprio una vga sfigata...che alimentatore hai?..

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 11:12
Molto strano....in singola i 950 si prendono con 1.25v se è proprio una vga sfigata...che alimentatore hai?..

Forse parlo Arabo :D
Ho scritto che in singolo i 1000 mhz sono una cosa facile :D

E' in cross che nascono i problemi :O


:asd:

keroro.90
15-05-2011, 11:26
Forse parlo Arabo :D
Ho scritto che in singolo i 1000 mhz sono una cosa facile :D

E' in cross che nascono i problemi :O


:asd:

pardon non avevo letto....in cross sono attaccate o hai uno/due slot di spazio tra una e l'altra?...

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 11:59
pardon non avevo letto....in cross sono attaccate o hai uno/due slot di spazio tra una e l'altra?...

Purtroppo sono attaccate :cry:

Ci sara' piu' o meno 1 cm o poco piu' di spazio tra una scheda e l' altra

La mia e' così:
http://www.sillignakis.com/mb-asrock-p45r2000-intel-p45-ich10r-ddr2-ddr3-020080_1.jpg-for-web.jpg

Ce ne vorrebbe una così:
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2010/04/ASRock-890FX-Deluxe3-Motherboard-1.jpg

keroro.90
15-05-2011, 12:06
Purtroppo sono attaccate :cry:

Ci sara' piu' o meno 1 cm o poco piu' di spazio tra una scheda e l' altra

Probabile che le temperature influenzino la stabilità, anche se è cmq troppa la differenza...come alimentatore come sei preso?...700/800w li hai?..

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 12:50
Probabile che le temperature influenzino la stabilità, anche se è cmq troppa la differenza...come alimentatore come sei preso?...700/800w li hai?..

1Kw, il sistema e' in firma ;)

Ho fatto altre prove, visto che oggi qui fa abbastanza caldo, ed ho visto temperature decisamente altine, nonostante avessi messo 2 ventole 12X12 a soffiare come da foto sotto:

http://s3.postimage.org/1icuz5zb8/TEMP.jpg (http://postimage.org/image/1icuz5zb8/)


Ventola che dall' esterno soffia aria sulle VGA
http://s3.postimage.org/1if8z40zo/foto1.jpg (http://postimage.org/image/1if8z40zo/)

e Ventola che dall' interno spinge aria verso le VGA e verso l' esterno:
http://s3.postimage.org/1ifnuy5fo/Foto2.jpg (http://postimage.org/image/1ifnuy5fo/)


Per questo ho rimesso il Bios a 1.215Volts e impostato le frequenze della 5870 ,GPU 850mhz e 1200mhz DDR

D3TOX
15-05-2011, 12:53
qualcuno ha riscontrato cali di fps con gli ultimi driver con Bad Company 2 ?

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 12:53
qualcuno ha riscontrato cali di fps con gli ultimi driver con Bad Company 2 ?

In crossfire nessuno.

keroro.90
15-05-2011, 13:17
1Kw, il sistema e' in firma ;)

Ho fatto altre prove, visto che oggi qui fa abbastanza caldo, ed ho visto temperature decisamente altine, nonostante avessi messo 2 ventole 12X12 a soffiare come da foto sotto:

http://s3.postimage.org/1icuz5zb8/TEMP.jpg (http://postimage.org/image/1icuz5zb8/)


Ventola che dall' esterno soffia aria sulle VGA
http://s3.postimage.org/1if8z40zo/foto1.jpg (http://postimage.org/image/1if8z40zo/)

e Ventola che dall' interno spinge aria verso le VGA e verso l' esterno:
http://s3.postimage.org/1ifnuy5fo/Foto2.jpg (http://postimage.org/image/1ifnuy5fo/)


Per questo ho rimesso il Bios a 1.215Volts e impostato le frequenze della 5870 ,GPU 850mhz e 1200mhz DDR
Si l'alimentatore non dovrebbe essere un problema, a questo punto è il calore che rende instabili le gpu....potretsi fare una prova portando le ventole al 100% (si proprio elicottero style) e vedere come vanno....cmq come detto probabilmente sono le temperature che ti tolgono stabilità, che deltaT hai a parita di clock tra single e cross?..

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 13:33
Si l'alimentatore non dovrebbe essere un problema, a questo punto è il calore che rende instabili le gpu....potretsi fare una prova portando le ventole al 100% (si proprio elicottero style) e vedere come vanno....cmq come detto probabilmente sono le temperature che ti tolgono stabilità, che deltaT hai a parita di clock tra single e cross?..

Dopo faccio delle prove, per ora ho testato il Crossfire a frequenze della 5870, e 1,218Volts , e le temperature si sono mantenute piuttosto basse, dopo 1 ora di Crysis 2


http://s1.postimage.org/13eg7be4k/consumi_a_5870.jpg (http://postimage.org/image/13eg7be4k/)

Ora con la stessa impostazione del bios e le stesse frequenze provo con una sola VGA (lasciando sempre le ventole 12X12 a soffiare)

keroro.90
15-05-2011, 13:38
Dopo faccio delle prove, per ora ho testato il Crossfire a frequenze della 5870, e 1,218Volts , e le temperature si sono mantenute piuttosto basse, dopo 1 ora di Crysis 2


http://s1.postimage.org/13eg7be4k/consumi_a_5870.jpg (http://postimage.org/image/13eg7be4k/)

Ora con la stessa impostazione del bios e le stesse frequenze provo con una sola VGA (lasciando sempre le ventole 12X12 a soffiare)

ok....facci sapere...

jericho84
15-05-2011, 14:36
Ciao a tutti!
Ho intenzione di acquistare una radeon 5850 extreme edition ma non so se il mio alimentatore è in grado di reggere...
Il mio pc è cosi composto:
Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz
2 gb di ram DDR2 800
Hdd 500 gb
Ho un alimentatore da 570W con 384W sulle linee da 12V... Ce la fa secondo voi a reggere questa scheda???

Grazie anticipatamente per le vostre risposte!

keroro.90
15-05-2011, 14:40
Ciao a tutti!
Ho intenzione di acquistare una radeon 5850 extreme edition ma non so se il mio alimentatore è in grado di reggere...
Il mio pc è cosi composto:
Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz
2 gb di ram DDR2 800
Hdd 500 gb
Ho un alimentatore da 570W con 384W sulle linee da 12V... Ce la fa secondo voi a reggere questa scheda???

Grazie anticipatamente per le vostre risposte!

si si vai tranquillo....dovrei tirare un po il collo al q6600 per sfruttarla bene...

jericho84
15-05-2011, 14:47
Grazie per la pronta risposta!
Sinceramente mi rincuora parecchio perchè in giro ne ho sentite un pò di tutti i colori!
Ne approfitto per chiedere una cosa su quello che mi hai scritto a proposito del Q6600... Sempre leggendo in rete ho letto che sale abbastanza bene fino a 3 Ghz senza particolari problemi...
Visto che io però non sono un esperto in queste cose, è semplice fare questa operazione? Occorre cambare dissipatore o qualcos'altro o basta quello originale?

keroro.90
15-05-2011, 15:19
Grazie per la pronta risposta!
Sinceramente mi rincuora parecchio perchè in giro ne ho sentite un pò di tutti i colori!
Ne approfitto per chiedere una cosa su quello che mi hai scritto a proposito del Q6600... Sempre leggendo in rete ho letto che sale abbastanza bene fino a 3 Ghz senza particolari problemi...
Visto che io però non sono un esperto in queste cose, è semplice fare questa operazione? Occorre cambare dissipatore o qualcos'altro o basta quello originale?

Non è difficile, 3ghz sono fattibili..il cambio dissi è consigliato, quello stock è pochetto...

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 15:33
Confronto tra scheda singola e crossfire.

La temp e' piu' bassa di 6- 8°C e nonostante la ventola giri a regimi inferiori:

http://s3.postimage.org/1js9ljbwk/COMPARATIVA_CROSS_VS_SINGOLA.jpg (http://postimage.org/image/1js9ljbwk/)


A breve test , con entrambe le soluzioni con ventola fissa al 100% ;)
Per vedere le effettive differenze a parita' di regime ventola.

jericho84
15-05-2011, 15:42
Ah ok grazie, vedrò di cominciare a guardarmi in giro!
Un ultima cosa, secondo te quanto potrei guadagnare in termini di prestazioni overclokkando il Q6600? Più o meno eh!

keroro.90
15-05-2011, 16:04
Ah ok grazie, vedrò di cominciare a guardarmi in giro!
Un ultima cosa, secondo te quanto potrei guadagnare in termini di prestazioni overclokkando il Q6600? Più o meno eh!

dipende sempre dalla frequenza a cui arrivi...cmq rendi soprattutto stabile il framerate...

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 16:16
GPU 1003 mhz e DDR 1200 mhz a 1,3Volts con Trixx e ventola al 100%

Scheda nr°2 Singola (Quella che era montata in basso nel crossfire, quindi mantenuta piu' fresca durante i test con pasta termica ottimale e non seccata per eccesso di calore, dopo provo l'altra in singolo ;)

http://s2.postimage.org/1c8r7fg4k/scheda_2_1003_1200_trixx_singola_1_3_V.jpg (http://postimage.org/image/1c8r7fg4k/)

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 18:43
La Scheda nr°1 , quella piu' in alto nel crossfire (quindi con maggiori temperatura) anche in singolo non riusciva ad andare oltre i 920 mhz senza blocchi.

Quindi l' ho smontata e ho sostituito la pasta termica (ormai secca!) con una pasta NOCTUA NTH1 (per CPU, spero vada bene) , e con questa nuova pasta ha raggiunto nei test le seguenti prestazioni : GPU 952 mhz e DDR 1250 Mhz.

La temperatura non hai mai superato i 57°C a 1,3000V :eek:

http://s3.postimage.org/1ltb61538/scheda_1_953_1252_trixx_singola_1_3_Volts.jpg (http://postimage.org/image/1ltb61538/)


Eccola dopo mezz'ora di Crysis 2:
http://s3.postimage.org/1lueuxgxw/scheda_zalman_GPU_1.jpg (http://postimage.org/image/1lueuxgxw/)


Ed eccole in crossfire con ventola al 100% a confronto con le 2 singole :

http://s2.postimage.org/1e2g5xqas/Comparativa_Con_Ventola_al_100.jpg (http://postimage.org/image/1e2g5xqas/)


Come potete vedere la scheda montata nell slot superiore avendo meno aria a disposizione, sale tanto di temperatura, al contrario la scheda montata sotto ,grazie all' eccellente pasta termica NOCTUA NTH1 e alla scheda nello slot superiore che le soffia aria sulla schiena , ha temperatura addirittura inferiori a quando montata in singolo! Un Risultato Eccezionale! :eek:

Mc®.Turbo-Line
15-05-2011, 19:53
Qualche foto della scheda smontata per cambiare pasta termica:

Dissipatore:

http://s2.postimage.org/1efhukajo/S7001168.jpg (http://postimage.org/image/1efhukajo/)


Con pasta termica originale sovrabbondante e secca :

http://s2.postimage.org/1ehlxa99g/S7001176.jpg (http://postimage.org/image/1ehlxa99g/)


Stessa cosa per il core della GPU:

http://s3.postimage.org/1mz93ozyc/S7001177.jpg (http://postimage.org/image/1mz93ozyc/)


Ed Eccolo Pulito e Specchiante!:
http://s3.postimage.org/1mzkogfes/S7001183.jpg (http://postimage.org/image/1mzkogfes/)


Le Super DDR da 1250 Mhz ( 5000 Mhz!)

http://s3.postimage.org/1mzpn2gw4/S7001181.jpg (http://postimage.org/image/1mzpn2gw4/)


E Il Famosissimo e discusso Chippettino che permette di modificare i Voltaggi della GPU! :

http://s3.postimage.org/1n02vd8uc/S7001184.jpg (http://postimage.org/image/1n02vd8uc/)

Dj Huzi
15-05-2011, 20:06
ottimo lavoro Marcolo!

Akus
15-05-2011, 23:44
Salve amici! :D

Ho una domanda da porvi... secondo voi, se io smonto la mia Asus EAH 5850 per cambiare la pasta termica di base con una Arctic cooling MX3 invalido la garanzia?

Ecco la mia scheda:http://img825.imageshack.us/img825/2460/img0873e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0873e.jpg/)

Grazie a chi mi risponde :D

John_Mat82
16-05-2011, 06:22
Salve amici! :D

Ho una domanda da porvi... secondo voi, se io smonto la mia Asus EAH 5850 per cambiare la pasta termica di base con una Arctic cooling MX3 invalido la garanzia?

Ecco la mia scheda:http://img825.imageshack.us/img825/2460/img0873e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0873e.jpg/)

Grazie a chi mi risponde :D

ovvio che rischi di invalidarla, ma nelle reference non ci sono sigilli che mi risulti, quindi se non rompi nulla non si accorgerà mai nessuno..

Drakogian
16-05-2011, 09:36
review: SAPPHIRE RADEON HD 5850 XTREME

Link: http://www.ultimatehardware.net/amd/sapphire_radeon_hd_5850_xtreme.htm

http://www.ultimatehardware.net/img/sapphire_radeon_hd_5850_xtreme_card.jpg

AnonimoVeneziano
16-05-2011, 12:15
Qualche foto della scheda smontata per cambiare pasta termica:



Ed Eccolo Pulito e Specchiante!:
http://s3.postimage.org/1mzkogfes/S7001183.jpg (http://postimage.org/image/1mzkogfes/)



Il nostro è uno degli ultimi chips con scritto ATi :cry:

jam71
16-05-2011, 20:23
volevo chiedervi una cosa..............ma in game a che frequenze la tenete ?
per benchare la porto anche a 1030 1300 e passo tutti i test ma con crysis 2 mi crasha e devo salire con il voltaggio :eek: invece a 900 1300 gira bene ,arrivo massimo a 70 gradi con ventola a 60 % e gli fps salgono di brutto,pensate che possa andare bene cosi o è meglio magari un 800 1250 per stare piu' sicuri? Il fatto è che adesso con il caldo tutto si complica:rolleyes:

Mc®.Turbo-Line
16-05-2011, 20:26
volevo chiedervi una cosa..............ma in game a che frequenze la tenete ?
per benchare la porto anche a 1030 1300 e passo tutti i test ma con crysis 2 mi crasha e devo salire con il voltaggio :eek: invece a 900 1300 gira bene ,arrivo massimo a 70 gradi con ventola a 60 % e gli fps salgono di brutto,pensate che possa andare bene cosi o è meglio magari un 800 1250 per stare piu' sicuri? Il fatto è che adesso con il caldo tutto si complica:rolleyes:

Che marca hai? Io le 2 sapphire 5850 xtreme in crossfire le tengo a 850 - 1200 a 1,215 V-GPU

keroro.90
16-05-2011, 21:17
cosa usate per fare il flash del bios?..
winflash o Rbe?...

Mc®.Turbo-Line
16-05-2011, 21:22
cosa usate per fare il flash del bios?..
winflash o Rbe?...

Servono entrambi, Rbe si appoggia su ATI Winflash, in pratica clicchi su Acquire/Flash e poi nella schermata successiva su Search! E ti cerchera' su tutto l' hd ATI WINFLASH :asd: , ovviamente prima devi "LOADare" il Bios :asd:

keroro.90
16-05-2011, 21:25
Servono entrambi, Rbe si appoggia su ATI Winflash, in pratica clicchi su Acquire/Flash e poi nella schermata successiva su Search! E ti cerchera' su tutto l' hd ATI WINFLASH :asd: , ovviamente prima devi "LOADare" il Bios :asd:

si si ho googlato un po e ho visto....non so se sia meglio RBe o direttamente da dos...

Gordon3
16-05-2011, 22:48
Qualcuno ha avuto problemi di ombre seghettate nei giochi? Se si sapete come risolverli?

keroro.90
17-05-2011, 06:13
Qualcuno ha avuto problemi di ombre seghettate nei giochi? Se si sapete come risolverli?

che driver stai usando? gli 11.5a?..

jam71
17-05-2011, 08:27
Che marca hai? Io le 2 sapphire 5850 xtreme in crossfire le tengo a 850 - 1200 a 1,215 V-GPU

Ho la sapphire reference con volterra,si quelle frequenze sono della 5870 ma la mia va mooolto di piu':D ,se guardi in prima pagina sono al 10° posto nella classifica delle 5850 occate;) solo che quelle sono frequenze per bench ,non credo che vadano bene per giocare.Penso che con 900 1300 vada piu' che bene,la mia regge tranquillamente senza temperature folli ma la mia era piu' una domanda di curiosita' piu' che altro:)

Poi un'altra cosa........volevo cambiare la pasta termica e al momento ho la arctic mx2 va bene ? devo applicarla solo sul core della scheda?

TRF83
17-05-2011, 10:09
1Kw, il sistema e' in firma ;)

Ho fatto altre prove, visto che oggi qui fa abbastanza caldo, ed ho visto temperature decisamente altine, nonostante avessi messo 2 ventole 12X12 a soffiare come da foto sotto:

http://s3.postimage.org/1icuz5zb8/TEMP.jpg (http://postimage.org/image/1icuz5zb8/)


Ventola che dall' esterno soffia aria sulle VGA
http://s3.postimage.org/1if8z40zo/foto1.jpg (http://postimage.org/image/1if8z40zo/)

e Ventola che dall' interno spinge aria verso le VGA e verso l' esterno:
http://s3.postimage.org/1ifnuy5fo/Foto2.jpg (http://postimage.org/image/1ifnuy5fo/)


Per questo ho rimesso il Bios a 1.215Volts e impostato le frequenze della 5870 ,GPU 850mhz e 1200mhz DDR


Domanda: visto che le ventole delle 5850 Xtreme tendono a lasciare 'aria calda circolante nel case..hai provato a montare la ventola laterale in ESPULSIONE, invece che in IMMISSIONE? Dovrebbe portar via l'aria calda delle GPU, invece di allontanarla da lì, ma spostandola nel case.. Non per forza si guadagna, ma un test lo farei..

keroro.90
17-05-2011, 11:36
Ho la sapphire reference con volterra,si quelle frequenze sono della 5870 ma la mia va mooolto di piu':D ,se guardi in prima pagina sono al 10° posto nella classifica delle 5850 occate;) solo che quelle sono frequenze per bench ,non credo che vadano bene per giocare.Penso che con 900 1300 vada piu' che bene,la mia regge tranquillamente senza temperature folli ma la mia era piu' una domanda di curiosita' piu' che altro:)

Poi un'altra cosa........volevo cambiare la pasta termica e al momento ho la arctic mx2 va bene ? devo applicarla solo sul core della scheda?

si solo il core...anche io sto preparando il bios per daily....pensavo a 900/1150 con voltaggio della 5870 e un po di ventola in piu...

Gordon3
17-05-2011, 13:46
che driver stai usando? gli 11.5a?..

Esattamente..ma anche con i precedenti ho avuto questo problema..

Mc®.Turbo-Line
17-05-2011, 16:28
Ho la sapphire reference con volterra,si quelle frequenze sono della 5870 ma la mia va mooolto di piu':D ,se guardi in prima pagina sono al 10° posto nella classifica delle 5850 occate;) solo che quelle sono frequenze per bench ,non credo che vadano bene per giocare.Penso che con 900 1300 vada piu' che bene,la mia regge tranquillamente senza temperature folli ma la mia era piu' una domanda di curiosita' piu' che altro:)

Poi un'altra cosa........volevo cambiare la pasta termica e al momento ho la arctic mx2 va bene ? devo applicarla solo sul core della scheda?

Sulla mia la pasta era solo sul core, in quanto le ram non sono raffreddate :)

Mc®.Turbo-Line
17-05-2011, 16:29
Domanda: visto che le ventole delle 5850 Xtreme tendono a lasciare 'aria calda circolante nel case..hai provato a montare la ventola laterale in ESPULSIONE, invece che in IMMISSIONE? Dovrebbe portar via l'aria calda delle GPU, invece di allontanarla da lì, ma spostandola nel case.. Non per forza si guadagna, ma un test lo farei..

Appena posso ci provo ;)

Anche se ho il case aperto :D

l' ideale sarebbe costruire un estrattore posteriore al case, con ventola 12X12 ad estrarre direttamente dalle Griglie di espulsione aria calda VGA:

http://s4.postimage.org/2vmjadko4/Raffreddamento.jpg (http://postimage.org/image/2vmjadko4/)

DrossBelly
17-05-2011, 17:20
Il <<problema>> è che i nuovi case hanno l'alimentatore sotto:D :D

raffy2
17-05-2011, 21:22
Salve ragà, vorrei chiedere a voi cosa ne pensate di una Ati HD 5850 His e a che prezzo comprarla usata.Infine vorrei sapere la scheda in questione come si comporta in overclock, se è overvoltabile e quindi anche come è messa con temperature e rumorosità.Grazie a tutti :)

morpheus89
17-05-2011, 23:02
sto avendo per la prima volta problemi di stuttering con crysis warhead (oltre che il solito problema di scaling di crysis).
qualcuno sa come si potrebbe risolvere?

Mc®.Turbo-Line
18-05-2011, 22:02
Per le nostre Super ATI, questa sarebbe la soluzione Ideale! :O

http://www.tomshw.it/cont/news/stereoscopia-3d-su-3-schermi-basta-una-scheda/26014/1.html

http://www.jacktech.it/news/hi-tech/prodotti-e-software/schermi-sapphire-propone-una-soluzione-perfetta-per-giocare-in-3d

laico79
19-05-2011, 17:13
Salve gente ho una domanda a cui sottoporvi: la nuova hd 5850 extreme consuma meno corrente rispetto alla vecchia versione?
Ho dato un'occhiata in giro su internet e le recensioni che ho trovato sono discordanti.

SinapsiTXT
19-05-2011, 21:45
Qualcuno che ha acquistato la HD5850 Extreme Edition e gioca a The Witcher2?
Sono in dubbio con l'acquisto e volevo sapere come si comporta una HD5850 EE a frequenze standard (senza OC) :muro:
Ho trovato una HD6950 a 65€ in più rispetto alla HD5850EE non so se ne può valere la pena, comunque allo stato attuale delle cose il CF per me non è possibile quindi devo ponderare bene l'acquisto :(
Mc®.Turbo-Line so che hai un CF di HD5850 per caso hai anche TW2? Essendo il CF abbastanza scalabile riuscirei comunque a farmi un'idea indicativa di come si comporta questa scheda video con TW2 :)

Mc®.Turbo-Line
19-05-2011, 22:26
No mi spiace, ho solo il primo

Cocco83
19-05-2011, 23:06
oggi cambiato pasta con la diamond e messi i dissi di rame sulle memorie, per le due memorie sotto alle heat pipe me ne sono costruito uno ricavandolo da un dissi suoth bridge di una gigabyte X48 rotta, modificandolo e adattandolo alle heat pipe.... ora sono tranquillo a 850 e 1250 per le memorie... appena rimedio crysis provo qualke tiraggio + consistente.... non voglio testare ora in starcraft II perchè quando ti si pianta nel mezzo di una partita di lega perdi i punti per la classifica e non mi piace perderli così xD.... cmq sia con gli 11.5 hotfix avevo continui problemi con starcraft II... sono tornato agli 11.4 tutto tranquillo xD

Robinik
20-05-2011, 09:05
ciao ragazzi...
sull argomento dissipazione io ho applicato già da due mesi due ventole da 8 cm messe sul case nella parte posteriore... e hanno una potenza da urlo :D fanno tantissimo
volevo farvi una domanda che vi avevo già fatto......
nella scheda video non ho più il seriale ma ho la scatola e scontrino...può essere un problema?'

Drakogian
20-05-2011, 09:11
Per una eventuale riparazione è necessario lo scontrino di acquisto... quindi nessun problema.

Sulla scatola non c'è una etichetta che riporta il numero di serie del prodotto ?

Robinik
20-05-2011, 09:45
sulla scatola c è il seriale della scheda video....e l assistenza mi ha detto che va bene ma il negozio mi aveva detto che se non avevo il seriale sulla scheda niente garanzia....oggi ci vado a parlare e gli faccio anche vedere l e mail dell assistenza....grazie mille Drakogian

AnonimoVeneziano
20-05-2011, 10:39
Il seriale potrebbe essere anche scritto su una etichetta attaccata alla scheda video stessa. Tipo, per le mie due Sapphire è così.

Ciao

AnonimoVeneziano
20-05-2011, 10:41
oggi cambiato pasta con la diamond e messi i dissi di rame sulle memorie, per le due memorie sotto alle heat pipe me ne sono costruito uno ricavandolo da un dissi suoth bridge di una gigabyte X48 rotta, modificandolo e adattandolo alle heat pipe.... ora sono tranquillo a 850 e 1250 per le memorie... appena rimedio crysis provo qualke tiraggio + consistente.... non voglio testare ora in starcraft II perchè quando ti si pianta nel mezzo di una partita di lega perdi i punti per la classifica e non mi piace perderli così xD.... cmq sia con gli 11.5 hotfix avevo continui problemi con starcraft II... sono tornato agli 11.4 tutto tranquillo xD

Ciao, su SC2 con gli 11.5 hotfix nessun problema (a parte quelli di connessione , grazie b.net :p), strano per i problemi che hai riscrontrato ... comunque per testare i paramentri con SC2 fai un'amichevole che fare ladder in OC non è proprio il massimo :p

nevets89
20-05-2011, 18:05
salve a tutti!!! fra poco sarò anch'io dei vostri!!!
ho venduto la mia 4890 e senza dover aggiungere un centesimo ho potuto comprare la 5850 extreme:sofico: ....ora aspetto bello e beato a casa l'arrivo della scheda nuova. :oink:

edit: sta per uscire il nuovo arctic accelero II plus, e sarà compatibile con la 6850.
io mi chiedo se sarà compatibile anche con la 5850 extreme, visto che hanno lo stesso pcb....

deasoniko
21-05-2011, 12:26
Ciao ragazzi allora io ho overcloccato la mia 5850 a :

Core 930
Memory 1250
Voltage 1220

Con il test di stabilità di Furmark dopo un po' si creano artefatti.. però giocando a The witcher 2 per un paio d'ore artefatti non ne vedo e la temperatura è sempre in torno ai 60°.... posso tenere per giocare queste impostazioni anche sapendo che nn è stabile al mille per mille?

Mc®.Turbo-Line
21-05-2011, 14:37
Ciao ragazzi allora io ho overcloccato la mia 5850 a :

Core 930
Memory 1250
Voltage 1220

Con il test di stabilità di Furmark dopo un po' si creano artefatti.. però giocando a The witcher 2 per un paio d'ore artefatti non ne vedo e la temperatura è sempre in torno ai 60°.... posso tenere per giocare queste impostazioni anche sapendo che nn è stabile al mille per mille?

Io ti consiglierei:
Core: 900
Memory: 1200

helmen84
21-05-2011, 19:09
Ciao a tutti, non scrivo da un po' qua ma visto che mi è arrivata una mobo di scorta in attesa che torni quella vera son riuscito finalmente a montare la 5850 che per un po' era rimasta nel cassetto e il nuovo dissi: lo spitfire!

A parte gli smadonnamenti per farcelo entrare nel case devo dire che le performance sono incredibili...da rimanere a bocca aperta!

Dopo 5 cicli ci 3d Mark 11 la massima è stata di 44°...:eek: (a def...)
Erano le 4 stanotte e non ho fatto altro, ma questa sera è quella giusta per qualche test di oc fatto bene. Fatto alla fallo di cane sono arrivato a 980/1200 ma senza i dissi sulle ram...e sono iniziati gli artefatti...

Appena sistemo bene i fili posto una foto così si capisce quanto sia HUUUUGE 'sto dissi! (e quanto mi ha fatto penare per farcelo stare...:muro: )

Rimango stupefatto, ora sono fanless e la GPU è a 32°....

Mc®.Turbo-Line
21-05-2011, 23:56
Ciao a tutti, non scrivo da un po' qua ma visto che mi è arrivata una mobo di scorta in attesa che torni quella vera son riuscito finalmente a montare la 5850 che per un po' era rimasta nel cassetto e il nuovo dissi: lo spitfire!

A parte gli smadonnamenti per farcelo entrare nel case devo dire che le performance sono incredibili...da rimanere a bocca aperta!

Dopo 5 cicli ci 3d Mark 11 la massima è stata di 44°...:eek: (a def...)
Erano le 4 stanotte e non ho fatto altro, ma questa sera è quella giusta per qualche test di oc fatto bene. Fatto alla fallo di cane sono arrivato a 980/1200 ma senza i dissi sulle ram...e sono iniziati gli artefatti...

Appena sistemo bene i fili posto una foto così si capisce quanto sia HUUUUGE 'sto dissi! (e quanto mi ha fatto penare per farcelo stare...:muro: )

Rimango stupefatto, ora sono fanless e la GPU è a 32°....

Ma e' montabile sia col radiatore verso l' alto che verso il basso?
Perche' verso l' alto non ho tanto spazio, c'e' il noctua ad ingombrare di brutto :asd: :read:

helmen84
22-05-2011, 01:42
Già, confermo che con il D14 non c'è proprio speranza di farcelo stare...ma Sì, è montabile in nei due versi!

Ma non credere sia così facile...il corpo radiante è perpendicolare alla vga e visto il solito :ciapet: l'ultimo misero pezzetto finale delle heatpipe andava a toccare l'alimentatore...quei due millimetri che ti fan perder la testa!

E giù a smontare tutto di nuovo...la disperazione mi ha fatto nascere un dubbio: ma le heatpipe si piegano? :confused:

La risposta è sì! E anche con facilità...

Ora il radiatore è a 75°ed è appoggiato all'alimentatore che aiuta a tenere su tutto l'ambaradan. ;)

Andren83
22-05-2011, 09:40
Ciao ragazzi :)

una mia curiosità visto che da un pò che ero fuori dal "giro" e mi son ritrovato news di tutte le nuove schede GTX 570 e via dicendo e le nuove HD6xxx

Vorrei sapere ma c'è tutta questa differenza con una HD5850 overcloccata così, con voltaggio originale non modificato...

http://img808.imageshack.us/img808/4166/overclockdailyhd5850.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/overclockdailyhd5850.jpg/)

Ovviamente non necessitò di cambiare scheda video ma ero curioso di sapere se con le nuove serie hanno fatto un balzo in avanti come è stato con la serie HD5xxx oppure no...

Thanks All :D

Catan
22-05-2011, 11:38
Ciao ragazzi :)

una mia curiosità visto che da un pò che ero fuori dal "giro" e mi son ritrovato news di tutte le nuove schede GTX 570 e via dicendo e le nuove HD6xxx

Vorrei sapere ma c'è tutta questa differenza con una HD5850 overcloccata così, con voltaggio originale non modificato...

http://img808.imageshack.us/img808/4166/overclockdailyhd5850.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/overclockdailyhd5850.jpg/)

Ovviamente non necessitò di cambiare scheda video ma ero curioso di sapere se con le nuove serie hanno fatto un balzo in avanti come è stato con la serie HD5xxx oppure no...

Thanks All :D

praticamente a quel clock, sei superiore anche da una 6950^^

Andren83
22-05-2011, 11:52
praticamente a quel clock, sei superiore anche da una 6950^^

addirittura??? :D

Cmq c'è da dire che le HD5850 sono schede che se overcloccate ti danno belle soddisfazioni e a questo punto, da quanto mi dici, ci permetteranno di andare avanti a giocare bene per un bel pò e questo è quello che mi interessava :)

Ovvio però che se una 6950 si overclocca bene come la 5850 allora quelle salgono ancora di più ;)

Drakogian
22-05-2011, 12:39
addirittura??? :D

Cmq c'è da dire che le HD5850 sono schede che se overcloccate ti danno belle soddisfazioni e a questo punto, da quanto mi dici, ci permetteranno di andare avanti a giocare bene per un bel pò e questo è quello che mi interessava :)

... cut...

Si, è come dici... tieniti la tua ottima 5850 e aspetta con tranquillità la prossima serie 7000 di AMD. ;)

nevets89
22-05-2011, 12:53
e io che son qua che fremo senza vga...che proprio adesso che ho venduto la 4890 sono usciti i giochi che mi interessavano(the witcher 2 e fable 3)....vabbé, dovrò aspettare fino a mercoledì, o forse meno, speriamo...

Andren83
22-05-2011, 13:16
Si, è come dici... tieniti la tua ottima 5850 e aspetta con tranquillità la prossima serie 7000 di AMD. ;)

Avevo chiesto proprio per questo e dopo questa conferma direi che aspetto, più che volentieri, per la prossima generazione di GPU a 28nm ;)

helmen84
22-05-2011, 14:09
Ciao,
oggi è stato tempo di prove...e devo dire che son rimasto (piacevolemte) stupito di quanto crescano le prestazioni :D

Questo è quello che son riuscito a fare finora, tra poco si smonta tutto di nuovo e metto i dissipatori anche alle ram, che però prima mi tocca ripulire dall'unto lasciato dal dissi di serie...maledetti quei pad termici :mad:

http://img692.imageshack.us/img692/267/ocrun4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/ocrun4.jpg/)

Proverò a scendere da 1125 o salire con Mhz....:D

Ciaaao!

helmen84
22-05-2011, 14:12
e io che son qua che fremo senza vga...che proprio adesso che ho venduto la 4890 sono usciti i giochi che mi interessavano(the witcher 2 e fable 3)....vabbé, dovrò aspettare fino a mercoledì, o forse meno, speriamo...



Putroppo è spesso così...ti capisco!

E' da un po' che inseguo una 5850 Extreme ma non riesco a trovarla...tu l'hai presa online?

Cocco83
22-05-2011, 14:16
Ciao, su SC2 con gli 11.5 hotfix nessun problema (a parte quelli di connessione , grazie b.net :p), strano per i problemi che hai riscrontrato ... comunque per testare i paramentri con SC2 fai un'amichevole che fare ladder in OC non è proprio il massimo :p

và a capire... so solo che quando caricava le schermate per vedere i componenti delle 2 squadre, bum, schermata nera e monitor in stanby e mi toccava riavviare il pc.... ora non me lo ha + fatto..... booooo

helmen84
22-05-2011, 14:38
Vi mando anche una foto...

http://img828.imageshack.us/img828/4126/dsc9514g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dsc9514g.jpg/)


:fagiano:



:sofico:

nevets89
22-05-2011, 14:45
Putroppo è spesso così...ti capisco!

E' da un po' che inseguo una 5850 Extreme ma non riesco a trovarla...tu l'hai presa online?

sì, su eprice, e subito dopo che la ho ordinata è diventata "non disponibile", però sembra che la mia sia stata messa da parte pronta per la spedizione...speriamo....123 € spedita:sofico:

helmen84
22-05-2011, 14:55
Ecco, quindi sembra vero che ce ne siano poche...ne volevo una nuova per il cross!

Arrrrr

morpheus89
22-05-2011, 15:05
praticamente a quel clock, sei superiore anche da una 6950^^sei sicuro di ciò che dici? :sofico:
io la tenevo a 1000/1200 mentre giocavo a Metro 2033 e dovevo togliere l'AA...in DX10, non 11

DrossBelly
22-05-2011, 15:09
Non capisco perchè la mia 5850 Cu da quando ho aggiornato i driver mi fa artefatti poco dopo le frequenze default (725). Una volta avrei formattato al volo ma adesso con l'ssd e il secure erase preferirei evitare (almeno fino a Battlefield 3 o Skyrim). Consigli anche sperimentali?

deasoniko
22-05-2011, 16:44
Allora ragazzi ho trovato l'overclock che piu mi soddisfa ovvero
Core 950
Memory 1250
Voltage 1.25

La sto stressando con the witcher con impostazione grafiche su alto-ultra tt attivo tranne l'uber sampling e sto all'incirca sui 35 fps di media

Le temperature max raggiunte sono sui 65 gradi

Con queste impostazioni la vga può avere qualche problema a lungo andare??

Mc®.Turbo-Line
22-05-2011, 16:53
Allora ragazzi ho trovato l'overclock che piu mi soddisfa ovvero
Core 950
Memory 1250
Voltage 1.25

La sto stressando con the witcher con impostazione grafiche su alto-ultra tt attivo tranne l'uber sampling e sto all'incirca sui 35 fps di media

Le temperature max raggiunte sono sui 65 gradi

Con queste impostazioni la vga può avere qualche problema a lungo andare??

Testa con FurMark

Mc®.Turbo-Line
22-05-2011, 17:19
Ragazzi siccome ho poco spazio tra una VGA e l' altra, e sulla VGA di sopra vorrei montare un Dissipatore POWA, ma lo Spitfire e' troppo ingombrante, avevo pensato per qualche dissipatore che partendo dalla GPU , tramite HeatPipeS portasse il calore su una superficie radiante posizionata sul lato superiore della VGA , tipo questi Dissipatori:

Zalman VNF 100

http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=147


Oppure

Thermaltake Fanless 330
http://www.thermaltakeusa.com/press0811004.aspx


Sto video e' fantastico! :
http://www.youtube.com/watch?v=DQX_oLx9FMI

Ovviamente poi aggiungerei delle ventole :D


Ci sono altre alternative Powa? :O

deasoniko
22-05-2011, 19:18
Testa con FurMark

Allora Furmark gli artefatti me li da ma se ci gioco anche dopo un paio di ore è tutto stabile e con temperature intorno ai 65° .E' indispensabile downloccare o cmq tenendo sotto controllo la temperatura della gpu posso comq tenerla cosi?

Andren83
22-05-2011, 19:34
Allora Furmark gli artefatti me li da ma se ci gioco anche dopo un paio di ore è tutto stabile e con temperature intorno ai 65°. E' indispensabile downloccare o cmq tenendo sotto controllo la temperatura della gpu posso comq tenerla cosi?

artefatti = no good

io al tuo posto downcloccherei un pelo fino a non averne più in Furmark ;)

deasoniko
22-05-2011, 19:54
artefatti = no good

io al tuo posto downcloccherei un pelo fino a non averne più in Furmark ;)

Ok e' quellp che faro..... Ma per curiosita , cosa comporta il fatto di avere artefatti con funmark? Cioe essendo un programma che stressa al limite la vga , sancisce la massima stabilita della Vga, ma se cmq si usano programmi che la fanno arrivare al limite e nn generano artefatti vuol dire che cmq la Vga sta lavorando male e si sta rovinando?

Mc®.Turbo-Line
22-05-2011, 19:59
Ok e' quellp che faro..... Ma per curiosita , cosa comporta il fatto di avere artefatti con funmark? Cioe essendo un programma che stressa al limite la vga , sancisce la massima stabilita della Vga, ma se cmq si usano programmi che la fanno arrivare al limite e nn generano artefatti vuol dire che cmq la Vga sta lavorando male e si sta rovinando?

Potresti avere dei crash improvvisi.

Io ti consiglierei 1200 mhz per le DDR, poi la GPU, visto le temperature fino a 1,3000V ci puoi arrivare.

deasoniko
22-05-2011, 20:12
Potresti avere dei crash improvvisi.

Io ti consiglierei 1200 mhz per le DDR, poi la GPU, visto le temperature fino a 1,3000V ci puoi arrivare.

A me preoccuppa piu il danneggiamento della vga , cioe crash dopo ore di the witcher 2 non ne ho mai avuti, quindi mi chiedevo se per ora posso rimanere a questi settaggi e poi quando avro problemi in game correro ai ripari

helmen84
22-05-2011, 21:27
Ragazzi siccome ho poco spazio tra una VGA e l' altra, e sulla VGA di sopra vorrei montare un Dissipatore POWA, ma lo Spitfire e' troppo ingombrante, avevo pensato per qualche dissipatore che partendo dalla GPU , tramite HeatPipeS portasse il calore su una superficie radiante posizionata sul lato superiore della VGA , tipo questi Dissipatori:

Zalman VNF 100

http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=147


Oppure

Thermaltake Fanless 330
http://www.thermaltakeusa.com/press0811004.aspx


Sto video e' fantastico! :
http://www.youtube.com/watch?v=DQX_oLx9FMI

Ovviamente poi aggiungerei delle ventole :D


Ci sono altre alternative Powa? :O


Ciao, anche io un po' di tempo fa mi sono informato ma la scelta è davvero bassa...

Sul drago c'è qualcosa anche della thermalright (shaman mi pare si chiami...che potrebbe essere una alternativa valida.)

Ciao!

Catan
22-05-2011, 21:33
Allora ragazzi ho trovato l'overclock che piu mi soddisfa ovvero
Core 950
Memory 1250
Voltage 1.25

La sto stressando con the witcher con impostazione grafiche su alto-ultra tt attivo tranne l'uber sampling e sto all'incirca sui 35 fps di media

Le temperature max raggiunte sono sui 65 gradi

Con queste impostazioni la vga può avere qualche problema a lungo andare??

è l'overclock standard che consiglio sempre io^^
1.25 è un pò tanto (io ci faccio 1ghz ) per 950mhz
per quelli dovresti farcela con 1.2 se non 1.15, prova a vedere se riesci a stare stabile scendendo un pò con il v-gpu

Catan
22-05-2011, 21:37
addirittura??? :D

Cmq c'è da dire che le HD5850 sono schede che se overcloccate ti danno belle soddisfazioni e a questo punto, da quanto mi dici, ci permetteranno di andare avanti a giocare bene per un bel pò e questo è quello che mi interessava :)

Ovvio però che se una 6950 si overclocca bene come la 5850 allora quelle salgono ancora di più ;)

guarda praticamente tutti i 40nm di ati si fermano in oc attorno ad 1ghz, quindi anche le 6950-6970 hanno quel muro
la 5850 sembra castrata semplicemente perchè a default ha un clock molto basso di 725mhz
in realtà già ad 850mhz di core sei sopra le 6870
a 950mhz cmq sei sopra le 6870 a parità di frequenza.
con le 6950 invece a parità di frequenza per il core, dipende molto dal gioco e dal motore grafico ma diciamo che in una casistica media sei appaiato li.

insomma il tutto per dirti che a quelle frequenza (ma anche se la portassi a 850-1200 come la 5870) potresti tranquillamente aspettare la serie 7, senza rimpiangere nulla della serie 6.

Catan
22-05-2011, 21:40
Ok e' quellp che faro..... Ma per curiosita , cosa comporta il fatto di avere artefatti con funmark? Cioe essendo un programma che stressa al limite la vga , sancisce la massima stabilita della Vga, ma se cmq si usano programmi che la fanno arrivare al limite e nn generano artefatti vuol dire che cmq la Vga sta lavorando male e si sta rovinando?

se leggi in prima pagina sulla sezione oc ci sono tutte le risposte.
cmq mediamente con il furmark niente artefatti.

se il core non ce la fà si blocca tutto e devi riavviare.
se le ram non ce la fanno è molto difficile da capire, perchè c'è il controllo dell'errore.
devi stare attento a vedere dei microfreeze con la ciambella che gira, se i sono allora vuol dire che il controllo ecc di ridondanza dell'errore è partito, e quindi sta rallentando il tutto.

sempre se il core non ce la fà, prova il 3dmark vantage, dovrebbe partire e ritornarti al desktop con un errore che il test non è stato portato a termine.

Mc®.Turbo-Line
22-05-2011, 22:06
è l'overclock standard che consiglio sempre io^^
1.25 è un pò tanto (io ci faccio 1ghz ) per 950mhz
per quelli dovresti farcela con 1.2 se non 1.15, prova a vedere se riesci a stare stabile scendendo un pò con il v-gpu

O voi avete delle VGA SuperPOWA o le mie sono sfigatissime.

Ho 2 Sapphire HD5850 1GB Xtreme Edition (quelle nuove in reedizione speciale) che hanno 1,088 di Voltaggio di base.

Riesco a tirarle :
La prima a 1000 mhz Benchabili, ma non stabili a 1,3Volts , e a 900 mhz ci arriva a 1.220 volts, stabilmente. E ha temperature altine, tipo 92°C max (pero' e' in crossfire ed e' la scheda in alto, tappata dalla VGA inferiore a meno di 1 cm)

La seconda invece, gia' per fare 850 vuole 1,220 Volt, e al max gira a 940 benchabili a 1,3Volts, con temperature molto basse, tipo 67°C sotto sforzo max.

Per capirci sono queste:
http://2.bp.blogspot.com/-PB3K_GqnATs/Tasx0kKa5RI/AAAAAAAAAW0/IMF1QzwFx3s/s1600/SapphireRadeonHD5850XTREME_1GB_DDR5.jpg

Il mio ali e' un:

Power e Cooling (P&C) Turbo-Cool 1 Kilowatt:

http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/pc_power_cooling_1kw_turbocool_tc1kw_psu/1

Con queste caratteristiche:

98 Power Factor

Output:
+3.3V @ 30A
+12V1 @ 16A
+12V2 @ 16A
+12V3 @ 36A
- 12V @ 0.8A
+ 5VSB @ 3.5A
+12V1+V2+V3 = 66A (70A Pk)
+5V & 3.3V Output = 200W Max
Continuous Power = 1000W Max
Peak Power = 1100W Max

L' unico problema e' che ha solo 2 cavi PCI Express a 6 Pin e gli altri 2 che mi servono devo ricavarli con degli adattatori :muro:
Pagato piu' di 500€ quando in italia ancora non esistevano i 1000W, e ha pure 7 anni di garanzia :eek:

Eccovi una foto:
http://s1.postimage.org/m1edsupw/azz.jpg (http://postimage.org/image/m1edsupw/)

raffy2
23-05-2011, 04:34
Salve ragà, vorrei chiedere a voi cosa ne pensate di una Ati HD 5850 His e a che prezzo comprarla usata.Infine vorrei sapere la scheda in questione come si comporta in overclock, se è overvoltabile e quindi anche come è messa con temperature e rumorosità.Grazie a tutti :)

Riuppo la mia richiesta :)

Andren83
23-05-2011, 07:27
guarda praticamente tutti i 40nm di ati si fermano in oc attorno ad 1ghz, quindi anche le 6950-6970 hanno quel muro
la 5850 sembra castrata semplicemente perchè a default ha un clock molto basso di 725mhz
in realtà già ad 850mhz di core sei sopra le 6870
a 950mhz cmq sei sopra le 6870 a parità di frequenza.
con le 6950 invece a parità di frequenza per il core, dipende molto dal gioco e dal motore grafico ma diciamo che in una casistica media sei appaiato li.

insomma il tutto per dirti che a quelle frequenza (ma anche se la portassi a 850-1200 come la 5870) potresti tranquillamente aspettare la serie 7, senza rimpiangere nulla della serie 6.

:yeah: :sofico: :yeah:

O voi avete delle VGA SuperPOWA o le mie sono sfigatissime.

Ho 2 Sapphire HD5850 1GB Xtreme Edition (quelle nuove in reedizione speciale) che hanno 1,088 di Voltaggio di base.

Riesco a tirarle :
La prima a 1000 mhz Benchabili, ma non stabili a 1,3Volts , e a 900 mhz ci arriva a 1.220 volts, stabilmente. E ha temperature altine, tipo 92°C max (pero' e' in crossfire ed e' la scheda in alto, tappata dalla VGA inferiore a meno di 1 cm)

La seconda invece, gia' per fare 850 vuole 1,220 Volt, e al max gira a 940 benchabili a 1,3Volts, con temperature molto basse, tipo 67°C sotto sforzo max.

...cut....

Cavolo ho hai tu delle schede un pò sfortunate o io che ne ho una culata :ciapet:

Io per overcloccare la mia HD5850 Toxic non ho neanche toccato il voltaggio... :stordita:

Almeno mi rifaccio sul mio i7 950 dato che per i 4ghz richiede palate di volts per arrivarci (cosa molto deludente direi vedendo i test qui in giro :read:)

Drakogian
23-05-2011, 09:38
Riuppo la mia richiesta :)

Quale 5850 His: reference o custom ?

deasoniko
23-05-2011, 09:53
Grazie a tutti per le risposte ragazzi!!! :D
Però ancora non ho capito una cosa , ovvero se durante il videogame non ho problemi di nessun tipo posso comunque mantenere dei settaggi di overclock nonostante con furmarck mi dia artefatti, senza danneggiare la gpu???
Grazie ancora!

Drakogian
23-05-2011, 10:08
Io Furmark non lo uso perchè è uno stressa GPU e non da risultati attendibili.

Usa i classici benchmark o, meglio ancora, lancia i giochi e vedi come si comportano. ;)

deasoniko
23-05-2011, 12:08
Io Furmark non lo uso perchè è uno stressa GPU e non da risultati attendibili.

Usa i classici benchmark o, meglio ancora, lancia i giochi e vedi come si comportano. ;)

infatti è questo che intendo che con furmark artefatti me li da ma con tutti gli altri programmi e giochi problemi non ce ne sono :D

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-05-2011, 13:46
infatti è questo che intendo che con furmark artefatti me li da ma con tutti gli altri programmi e giochi problemi non ce ne sono :D

l'unica cosa che mi sento di dire è di tenere le temperature sotto controllo costantemente. e comunque, qualsiasi componente se lavora fuori specifiche si rovina più velocemente del normale (per rifarmi a un esempio automobilistico, un motore preparato dura meno di un motore non preparato a parità di trattamento), comunque cerca di mantenere la gpu fresca ;)

Revelator
23-05-2011, 13:56
l'unica cosa che mi sento di dire è di tenere le temperature sotto controllo costantemente. e comunque, qualsiasi componente se lavora fuori specifiche si rovina più velocemente del normale (per rifarmi a un esempio automobilistico, un motore preparato dura meno di un motore non preparato a parità di trattamento), comunque cerca di mantenere la gpu fresca ;)

si rovina sopratutto in caso di overvolt.con voltaggi default non cambia nulla.

jam71
23-05-2011, 13:59
Io Furmark non lo uso perchè è uno stressa GPU e non da risultati attendibili.

Usa i classici benchmark o, meglio ancora, lancia i giochi e vedi come si comportano. ;)

Quoto questa cosa!! sono stato settimane testando la mia 5850 reference con furmark e tutti gli altri programmi per test e chiaramente mi sono sempre riferito su quelli .La mia scheda è una di quelle fortunate e sale parecchio,mi ha dato molte soddisfazioni:) .Adesso da quando ho installato crysis2 ho avuto qualche problemino e morale della favola ho dovuto rivedere tutti i settaggi di overclock fatti precedentemente e sono stato costretto ad alzare il voltaggio quasi a tutti:doh: o chiaramente dovevo abbassare le frequenze.Quindi adesso per testare uso crysis 2 per e se in 1 0 2 ore non mi crasha allora è stabile!!

raffy2
23-05-2011, 14:19
Quale 5850 His: reference o custom ?

Custom :)

Mc®.Turbo-Line
23-05-2011, 17:05
Quoto questa cosa!! sono stato settimane testando la mia 5850 reference con furmark e tutti gli altri programmi per test e chiaramente mi sono sempre riferito su quelli .La mia scheda è una di quelle fortunate e sale parecchio,mi ha dato molte soddisfazioni:) .Adesso da quando ho installato crysis2 ho avuto qualche problemino e morale della favola ho dovuto rivedere tutti i settaggi di overclock fatti precedentemente e sono stato costretto ad alzare il voltaggio quasi a tutti:doh: o chiaramente dovevo abbassare le frequenze.Quindi adesso per testare uso crysis 2 per e se in 1 0 2 ore non mi crasha allora è stabile!!

Come non quotarti, uno devi migliori giochi per testare l' overclock :)

Drakogian
23-05-2011, 17:19
Custom :)

E' la st HIS HD 5850 iCooler V Turbo 1GB ?

Se si, in prima pagina - 1° post trovi alcune recensioni su questa scheda.
Questa versione non consente l'overvolt via software.

Prezzo dell'usato: tra 100 e 120€.

raffy2
24-05-2011, 13:26
E' la st HIS HD 5850 iCooler V Turbo 1GB ?

Se si, in prima pagina - 1° post trovi alcune recensioni su questa scheda.
Questa versione non consente l'overvolt via software.

Prezzo dell'usato: tra 100 e 120€.

E' questa: http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H585F1GD-1600-5.jpg

Il ragazzo che vorrebbe vendermela dice che è overvoltabile :confused:

Catan
24-05-2011, 15:05
Grazie a tutti per le risposte ragazzi!!! :D
Però ancora non ho capito una cosa , ovvero se durante il videogame non ho problemi di nessun tipo posso comunque mantenere dei settaggi di overclock nonostante con furmarck mi dia artefatti, senza danneggiare la gpu???
Grazie ancora!

ci sono due test molto attendibili.
il 3dmark vantage (non so se il 2011 è ugualmente attendibile ma credo di si) e il benchdemo di crysis.

il 3dmark per il core...se stai troppo alto di core solitamente ti esce dal test riportando un errore del tipo "uno script blocca il bench" o similari.
solitamente questo errore è imputabile ad un frequenza alta del clock.

per le ram invece prendi il demo di crysis e il benchmark, fai un test da 10 loop, e controlla se non ci sono microscatti.
solitamente il punto dove avviene è quando fa la visione "ad uccello" di una linguetta di terra in mezzo al mare.

Drakogian
24-05-2011, 15:30
E' questa: http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H585F1GD-1600-5.jpg

Il ragazzo che vorrebbe vendermela dice che è overvoltabile :confused:

Allora si.... questa è la reference... quindi sicuramente overvoltabile. ;)

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/1.html

Mc®.Turbo-Line
24-05-2011, 18:29
Non capisco perche' non riesco a fare un Vantage, ho provato in tutti i mod, togliendo qualsiasi overclock, con VGA singola, ma niente!
Mi da errore il sistem info all' inizio, poi va avanti, schermata che carica i dati per il primo test , e si freeza il pc :muro:

SinapsiTXT
24-05-2011, 18:55
Qualcuno che mi dice quali sono i suoi risultati ottenuti con FurMark con una 5850 versione Extreme Edition a scheda singola? Vorrei controllare se la CPU fa da collo di bottiglia e se si quanto :)

:sofico:
presa oggi la HD5850 ora faccio ufficialmente parte dei possessori di questa bella scheda :D

Mc®.Turbo-Line
24-05-2011, 19:01
Qualcuno che mi dice quali sono i suoi risultati ottenuti con FurMark con una 5850 versione Extreme Edition a scheda singola? Vorrei controllare se la CPU fa da collo di bottiglia e se si quanto :)

:sofico:
presa oggi la HD5850 ora faccio ufficialmente parte dei possessori di questa bella scheda :D



Fai un Test e cerca McTurbo :D

Ne ho fatto diversi ma non li ho salvati come screen :doh:

Andren83
24-05-2011, 19:28
presa oggi la HD5850 ora faccio ufficialmente parte dei possessori di questa bella scheda :D

Ottima scelta!!!! ;)

raffy2
24-05-2011, 19:46
Allora si.... questa è la reference... quindi sicuramente overvoltabile. ;)

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/1.html

Ti ringrazio :) a quanto mi dici di comprarla usata? ed infine, la 5850 Sapphire Extreme, è overvoltabile? mille grazie.

STEFANARDO
25-05-2011, 09:08
Ti ringrazio :) a quanto mi dici di comprarla usata? ed infine, la 5850 Sapphire Extreme, è overvoltabile? mille grazie.

Ovvio che è overvoltabile l'avranno scritto 1000 volte :muro:

Andren83
25-05-2011, 09:26
ci sono due test molto attendibili.
il 3dmark vantage (non so se il 2011 è ugualmente attendibile ma credo di si) e il benchdemo di crysis.


Leggendo quanto hai detto mi hai suscitato curiosità e ho voluto provare a testare i 950/1250 con un benchmark specifico, nel mio caso 3dMark11 di cui posso garantire l'attendibilità :fagiano:

Devo ammettere che stranamente anche se con l'ultima versione di Furmark, famoso stressa GPU, sono andato liscio senza artefatti a 950/1250 con il 3dMark11 invece, durante un test, si è bloccato tutto e si è ripristinato il driver della scheda video.

Ho ritestato il tutto a 900/1200 e il 3dMark11 ha concluso tutti i test senza problemi... rimango comunque soddisfatto perchè come overclock non è certo male considerando non ho messo mano hai voltaggi ma ho lasciato quello di default :)

Però tutto questo mi ha fatto ricredere sull'attendibilità di Furmark :D

PS: magari a breve posto pure gli screen

Drakogian
25-05-2011, 10:07
Ti ringrazio :) a quanto mi dici di comprarla usata? ed infine, la 5850 Sapphire Extreme, è overvoltabile? mille grazie.

Dipende dalla garanzia residua... diciamo intorno ai 100€.

SinapsiTXT
25-05-2011, 11:04
@Mc®.Turbo-Line

Su Furmark ho trovato solo questa pagina ---> http://www.ozone3d.net/benchmarks/furmark_all_scores_190.php e come puoi vedere ci sono solo gli ultimi 100 test prodotti, mi potresti linkare alla pagina dove posso trovare i tuoi test?
Ero interessato a sapere quanto si riesce ottenere senza OC della scheda video quindi con i valori 725/1000 :)

Andren83
25-05-2011, 11:40
Ad onor di quanto ho detto precedentemente ho fatto una comparazione tra default ed overclock per verificare differenza prestazionale e stabilità con 3dMark 11 Professional.

Il test è stato fatto su Basic con impostato Performance (1280x720) e Benchmarks tests only.

Risultato Default - 765 / 1125

http://img217.imageshack.us/img217/8927/3dmark11pro7651125.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/3dmark11pro7651125.jpg/)

Risultato Overclock - 900 / 1200

http://img825.imageshack.us/img825/1745/3dmark11pro9001200.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/3dmark11pro9001200.jpg/)

AnonimoVeneziano
25-05-2011, 11:51
Non c'è un test che unico riesca a testare la resistenza di una scheda in overclock con la massima certezza.

La ragione è che i carichi che la scheda può elaborare possono essere molto diversi l'uno dall'altro. Alcuni mettono sotto sforzo particolarmente gli shaders, altri la sezione geometrica, altri il controller della memoria ... etc.

Un test potrebbe fallire e un altro andare liscio a seconda di quale sia per la nostra scheda la parte più sensibile e quanto carico su quella parte viene posto da parte del test.

L'unico modo per essere abbastanza sicuri è giocare con vsync disabilitato per molto molto tempo e , se non si crasha mai e non si vedono artefatti allora, l'overclock è accettabile.

Di certo comunque in questo campo non si potrà mai ottenere niente

nevets89
25-05-2011, 15:31
arrivata la 5850 xtreme!!!!!
bellissima, inudibile con la ventola fino al 50%, ma anche oltre il rumore è accettabilissimo, per nulla fastidioso.... e poi ho provato qualche loop di crysis e la temp non è andata sopra i 65°C con ventola al 50%....perfetto!!

enzitiello
25-05-2011, 16:08
salve ragazzi, ho una curiosità. Qual'è la temperatura ottima di utilizzo per la 5850 Xtreme?? utilizzando MSI volevo impostare la ventola in modo da avere un buon compromesso temperatura-rumore.

grazie a tutti;)

SinapsiTXT
25-05-2011, 16:16
arrivata la 5850 xtreme!!!!!
bellissima, inudibile con la ventola fino al 50%, ma anche oltre il rumore è accettabilissimo, per nulla fastidioso.... e poi ho provato qualche loop di crysis e la temp non è andata sopra i 65°C con ventola al 50%....perfetto!!

Se hai voglia e tempo potresti provare Furmark con il benchmark preset 1080 e dirmi qual è il tuo punteggio? Il test dura 1 minuto e ti da oltre al punteggio frame min, max e la media + la temperatura raggiunta.

nevets89
25-05-2011, 16:24
Se hai voglia e tempo potresti provare Furmark con il benchmark preset 1080 e dirmi qual è il tuo punteggio? Il test dura 1 minuto e ti da oltre al punteggio frame min, max e la media + la temperatura raggiunta.

dopo provo, ora devo studiare :cry:

edit: 1695, anche se non sono sicuro che abbia funzionato bene..perché mi sono apparse due schermate, una da 1080p e una da 720p

jam71
25-05-2011, 20:29
Raga' con la 5850 a default raggiungo 43° in idle e 72° durante crysis2 sara' il caldo? prima erano piu' basse ,voi che temperature avete?

keroro.90
25-05-2011, 20:49
Raga' con la 5850 a default raggiungo 43° in idle e 72° durante crysis2 sara' il caldo? prima erano piu' basse ,voi che temperature avete?

anche io in oc a 875/1125 ho quelle temperature....tra 37/38 e 70/75...

Drakogian
25-05-2011, 21:23
Raga' con la 5850 a default raggiungo 43° in idle e 72° durante crysis2 sara' il caldo? prima erano piu' basse ,voi che temperature avete?

Siamo a giugno ormai... ;)

Voncip
25-05-2011, 21:37
come lo vedete un 925mhz 1250mhz con un voltaggio di 1.163 (che sarebbe quello della 5870 se non erro)?
a 950 su core ho visto degli artefatti su furmark, mentre a 925 sembra stabile.
non ho provato ad alzare ulteriormente le memorie, cosa che proverò visto quanto incidono.

Andren83
25-05-2011, 21:49
come lo vedete un 925mhz 1250mhz con un voltaggio di 1.163 (che sarebbe quello della 5870 se non erro)?
a 950 su core ho visto degli artefatti su furmark, mentre a 925 sembra stabile.
non ho provato ad alzare ulteriormente le memorie, cosa che proverò visto quanto incidono.

fai un ciclo di 3d Mark11 per sicurezza se vuoi sapere se sei veramente stabile... io ero stabile su Furmark a 950/1250 ma poi invece mi crashava il test con 3d Mark11...

Per mia esperienza personale posso dire che testare solo con Furmark non garantisce attendibilità di stabilità sulla scheda video... ;)

Voncip
25-05-2011, 21:51
ho fatto qualche sessione di the witcher 2 senza alcun problema, proverò cmq grazie

jam71
25-05-2011, 21:55
anche io in oc a 875/1125 ho quelle temperature....tra 37/38 e 70/75...

Ma è in idle che sono altine,(43 gradi) in full bene o male si regola la ventola e la temp scende e ho anche cambiato pasta termica,ho messo la arctic mx2 ,pensavo di migliorare ma non è stato cosi vabè c'è caldo:rolleyes:

keroro.90
25-05-2011, 22:00
Ma è in idle che sono altine,(43 gradi) in full bene o male si regola la ventola e la temp scende e ho anche cambiato pasta termica,ho messo la arctic mx2 ,pensavo di migliorare ma non è stato cosi vabè c'è caldo:rolleyes:

Anche io non è molto che ho cambiato la pasta, ma sono sempre li come temperature....37/38 in idle, e adesso anche un po di piu tipo 42/43, ho anche 28/30 gradi in stanza...:O

M@Rk0
25-05-2011, 22:20
ciao a tutti!
per il mio compleanno sono passato dal verde (9800GTX, che avrà sempre un posticino nel mio cuore) al rosso (Sapphire 5850 Xtreme). :D
domanda: ma trixx in cosa differisce a msi afterburner? prima di installarlo...

Oirasor_84
25-05-2011, 22:29
ragazzi ma xchè tutti fissati con furmark :muro: x testare la vga,è un test inutile serve solo a rovinare la scheda,fate dei test con i giochi e con i 3d mark,ed unigne heaven,dove c'è un utilizzo a 360 gradi della vga.furmark serve solo a rovinare tutte le saldature ed alcuni componenti, a mio avviso grazie alle temperature che si raggiungono durante il test..

nevets89
25-05-2011, 23:09
ragazzi ma xchè tutti fissati con furmark :muro: x testare la vga,è un test inutile serve solo a rovinare la scheda,fate dei test con i giochi e con i 3d mark,ed unigne heaven,dove c'è un utilizzo a 360 gradi della vga.furmark serve solo a rovinare tutte le saldature ed alcuni componenti, a mio avviso grazie alle temperature che si raggiungono durante il test..

dipende che temperature raggiungi....io oggi ho raggiunto solo i 70°C, quindi non credo proprio che possa aver dato problemi....ovvio che se ti porta la vga a 90° bene non gli fa(si parla della 5850, con la 4890 vapor i 90°C non erano molto distanti dalla temp in full load dei giochi)

Mc®.Turbo-Line
25-05-2011, 23:21
ciao a tutti!
per il mio compleanno sono passato dal verde (9800GTX, che avrà sempre un posticino nel mio cuore) al rosso (Sapphire 5850 Xtreme). :D
domanda: ma trixx in cosa differisce a msi afterburner? prima di installarlo...

Semplice , Con TriXX regoli i voltaggi, con MSI AB te lo scordi :asd: :doh:

SinapsiTXT
25-05-2011, 23:39
dopo provo, ora devo studiare :cry:

edit: 1695, anche se non sono sicuro che abbia funzionato bene..perché mi sono apparse due schermate, una da 1080p e una da 720p

E' un punteggio un po' bassino, io faccio 1699 con un E6600 che sulla carta dovrebbe essere meno veloce del tuo procio :fagiano: , controlla di aver utilizzato il test 1080 e se ti va dimmi anche quali sono i frame minini-max-medi :)

@ M@Rk0

La mia 9800GTX BFG (garantita a vita se solo non falliva la "cara" BFG :rolleyes: ) dopo essere morta l'ho sostituita con l'Asus ENGTS250 (scheda muletto), comunque dopo diversi anni con Nvidia sono contento di essere tornato ad ATI, addio schede fornetto rumorose come poche.

@ Oirasor_84

Ti ha già risposto nevets89, un test che dura 1 minuto e che mi porta la gpu a 75° non lo considero uno stress test che mi può danneggiare la scheda video.

Mc®.Turbo-Line
25-05-2011, 23:46
@ M@Rk0

La mia 9800GTX BFG (garantita a vita se solo non falliva la "cara" BFG :rolleyes: ) dopo essere morta l'ho sostituita con l'Asus ENGTS250

Ovvio che e' fallita :D chissà quante schede gli sono tornate indietro :asd:

Come si fa a garantire a vita un componente elettronico? :doh:

Poi le società falliscono :O e a me pare Ovvio :read:

Sarò un genio? :rolleyes: Non credo......

enzitiello
25-05-2011, 23:54
ho controllato un pò le temperature:
36°/37° in idle con ventola settata al 25%
59°/60° in full(crysis2) con ventola settata al 60%

quello che mi chiedo è se posso abbassare la velocità della ventola in full a discapito della temperatura, perchè al 60% è un pò rumorosa. Voi che dite?? qual'è la temperatura ottimale in full?? grazie;)

SinapsiTXT
25-05-2011, 23:58
Ovvio che e' fallita :D chissà quante schede gli sono tornate indietro :asd:

Come si fa a garantire a vita un componente elettronico? :doh:

Poi le società falliscono :O e a me pare Ovvio :read:

Sarò un genio? :rolleyes: Non credo......

Aspetta EVGA garantisce alcuni suo modelli da 600euro con garanzie di 10 anni (che non sono a vita ma poco ci manca :asd:), probabilmente hanno fatto male i calcoli e hanno occato troppo le gpu (e Nvidia non gli dava chipset affidabili per quelle frequenze), infatti scaldava e rumoreggiava davvero troppo, comunque non è "morta" definitiva, se mi decidessi a fare la prova del "cuoco" e la infornassi nel forno forse tornerebbe a funzionare correttamente, comunque non ne vale la pena e son contento di questo mio nuovo acquisto :)

qual è la temperatura ottimale in full?? grazie;)

imho se nei mesi più caldi (giungo-luglio-agosto) la gpu non supera i 75° dopo ore di gioco stai a posto. Se utilizzi le cuffie le ventole al 60% non le senti per niente.

jam71
26-05-2011, 09:27
Anche io non è molto che ho cambiato la pasta, ma sono sempre li come temperature....37/38 in idle, e adesso anche un po di piu tipo 42/43, ho anche 28/30 gradi in stanza...:O

Ok ho fatto un po' di prove (con crysis2)a 850-1200 con curva della ventola modificata chiaramente:p raggiungo massimo 61 gradi!! direi ottimo risultato ,prima arrivavo anche a 72.Dev'essere che la pasta che ho messo si è assestata e adesso va decisamente meglio in full ma in idle azz è troppo alta ,sta' a 43 e se apro un video su youtube arriva a 50 :rolleyes:

Drakogian
26-05-2011, 09:40
AMD Catalyst 11.b hotfix.

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx

AMD Catalyst™ Driver 11.5b Hotfix Features:

Includes performance optimizations and resolves various quality issues for the upcoming release of Brink™
Resolves transcoding video lagging issues seen when converting multiple H.264 clips to MPEG2 Blu-ray video
Resolves the intermittent mouse cursor lag issue seen by some users
Resolves intermittent flickering issues seen in the following applications in a system using an AMD Radeon™ HD 6000 series graphics card with DDR3 memory and running in DirectX® 9 mode:
Civilization 5
Dead Rising 2
Fallout 3
Mafia 2
NBA 2010
ShenGuiChuanQi
Starcraft 2
Warcraft III
World of Warcraft
Support for additional Stereo 3D-capable displays:
Viewsonic V3D241wm-LED
3D Projectors
Enables AMD CrossFire™ scaling for Brink
Enables AMD CrossFire scaling for The Witcher 2
Improves performance for Dirt 3

N.B.: Gli AMD Catalyst Application Profile 11.5 CAP 2 non sono raccomandati per gli 11.5b HotFix... aspettate la versione 11.5 CAP 3 in uscita venerdi !!! ;)

Drakogian
26-05-2011, 10:22
ATI Tray Tools 1.7.9.1564

Link: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=24&go=giveme&dwn_id=90

Change log:

• Support for ATI Control Center
• Support for TV Out and displays with profiles
• Options to change Theater mode together with TV Out
• Overclocking with templates including FAN Control
• Automatic Overclocking when application required 3D mode
• Temperature monitoring
• Artifact Tester with ability to find maximum stable clocks for GPU and Memory.
• Game profiles with desktop shortcut creation.
• Direct3D settings with templates, GUI form and tray popup menu
• OpenGL settings with templates, GUI form and tray popup menu
• Hardware low level color correction
• Hardware tweaks. Setting PCI latency timer
• Radeon Information Show information about memory type, active rendering pipe lines and more
• System wide Hot Keys. (Load profiles any profiles/work with colors/run any application)
• Refresh Lock system with ability to set separate refresh rates for each resolution.
• Tweak for overriding Pixel and Vertex Shaders
• Speed improvement tweaks for Anisotropic/Trilinear Filtering. Support for Catalyst A.I.
• Support for system options, VPU Recover, DMA Copy and so on
• Support Display Rotation.
• Support for MMC applications
• Support for HYDRAVISION applications
• Monitoring Graphs. (GPU/Env temperature. GPU/Mem speed, Main CPU Usage).
• Unique OnScreen Display module with ability to show information about speed and temperature. Support Plugins API.
• A lot of useful things. Like Save/Restore Desktop icon positions and more
• Audio Recorder
• Screenshots system
• Powerful Plug-Ins support. (API for VC++/Delphi included)
• PCI Register Set. Allow to program any registers in any PCI device at start up time. For advanced users only!
• Source code for plugins as examples.
• Shared memory allow other application to retrieve information about clocks, temperatures and general 3D settings.

keroro.90
26-05-2011, 10:29
AMD Catalyst 11.b hotfix.

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx

AMD Catalyst™ Driver 11.5b Hotfix Features:

Includes performance optimizations and resolves various quality issues for the upcoming release of Brink™
Resolves transcoding video lagging issues seen when converting multiple H.264 clips to MPEG2 Blu-ray video
Resolves the intermittent mouse cursor lag issue seen by some users
Resolves intermittent flickering issues seen in the following applications in a system using an AMD Radeon™ HD 6000 series graphics card with DDR3 memory and running in DirectX® 9 mode:
Civilization 5
Dead Rising 2
Fallout 3
Mafia 2
NBA 2010
ShenGuiChuanQi
Starcraft 2
Warcraft III
World of Warcraft
Support for additional Stereo 3D-capable displays:
Viewsonic V3D241wm-LED
3D Projectors
Enables AMD CrossFire™ scaling for Brink
Enables AMD CrossFire scaling for The Witcher 2
Improves performance for Dirt 3

N.B.: Gli AMD Catalyst Application Profile 11.5 CAP 2 non sono raccomandati per gli 11.5b HotFix... aspettate la versione 11.5 CAP 3 in uscita venerdi !!! ;)
appena installati....controllo con dirt 3 se va un po meglio...

nevets89
26-05-2011, 11:17
E' un punteggio un po' bassino, io faccio 1699 con un E6600 che sulla carta dovrebbe essere meno veloce del tuo procio :fagiano: , controlla di aver utilizzato il test 1080 e se ti va dimmi anche quali sono i frame minini-max-medi :)

@ M@Rk0

La mia 9800GTX BFG (garantita a vita se solo non falliva la "cara" BFG :rolleyes: ) dopo essere morta l'ho sostituita con l'Asus ENGTS250 (scheda muletto), comunque dopo diversi anni con Nvidia sono contento di essere tornato ad ATI, addio schede fornetto rumorose come poche.

@ Oirasor_84

Ti ha già risposto nevets89, un test che dura 1 minuto e che mi porta la gpu a 75° non lo considero uno stress test che mi può danneggiare la scheda video.

niente... 1700...ma c'è qualcosa che non quadra, i frame sembrano bloccati a 30
FPS: min:29, max:30, avg:28 :mc: non so perché....

M@Rk0
26-05-2011, 13:00
@ M@Rk0
La mia 9800GTX BFG (garantita a vita se solo non falliva la "cara" BFG :rolleyes: ) dopo essere morta l'ho sostituita con l'Asus ENGTS250 (scheda muletto), comunque dopo diversi anni con Nvidia sono contento di essere tornato ad ATI, addio schede fornetto rumorose come poche.

boh alla mia ho messo l'accelero xtreme e non si riusciva a sentire (infatti per capire se andavano le ventole ho dovuto metterci un dito dentro la prima volta :stordita: ) e stava con overclock a 820 di core al massimo a 60°C, idle 35°C. che scheda, che scheda!

però questa va il doppio, quindi benvenga :asd:

TRF83
26-05-2011, 13:06
AMD Catalyst 11.b hotfix.

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx

AMD Catalyst™ Driver 11.5b Hotfix Features:

Includes performance optimizations and resolves various quality issues for the upcoming release of Brink™
Resolves transcoding video lagging issues seen when converting multiple H.264 clips to MPEG2 Blu-ray video
Resolves the intermittent mouse cursor lag issue seen by some users
Resolves intermittent flickering issues seen in the following applications in a system using an AMD Radeon™ HD 6000 series graphics card with DDR3 memory and running in DirectX® 9 mode:
Civilization 5
Dead Rising 2
Fallout 3
Mafia 2
NBA 2010
ShenGuiChuanQi
Starcraft 2
Warcraft III
World of Warcraft
Support for additional Stereo 3D-capable displays:
Viewsonic V3D241wm-LED
3D Projectors
Enables AMD CrossFire™ scaling for Brink
Enables AMD CrossFire scaling for The Witcher 2
Improves performance for Dirt 3

N.B.: Gli AMD Catalyst Application Profile 11.5 CAP 2 non sono raccomandati per gli 11.5b HotFix... aspettate la versione 11.5 CAP 3 in uscita venerdi !!! ;)

Lol..ho installato stamattina gli 11.5 normali..scarico subito gli hotfix! Anche se non si nominano più le serie 5000, quindi immagino che di miglioramenti per le nostre schede non ce ne siano (non si capisce se i miglioramenti per Dirt3 valgano solo per le 6000 o meno...).

SinapsiTXT
26-05-2011, 13:08
niente... 1700...ma c'è qualcosa che non quadra, i frame sembrano bloccati a 30
FPS: min:29, max:30, avg:28 :mc: non so perché....

Gli FPS sono simili io faccio 27-31-28, bisogna capire se OC la scheda video la cpu inizia a fare da collo di bottiglia e dovremmo provare qualche altro bench (e se qualcun altro che la versione Extreme Edition a frequenze standard volesse metterci a conoscenza dei suoi bench con la sua configurazione potrei capire quanto influisce il procio nei giochi a 1080p).

Oirasor_84
26-05-2011, 19:56
dipende che temperature raggiungi....io oggi ho raggiunto solo i 70°C, quindi non credo proprio che possa aver dato problemi....ovvio che se ti porta la vga a 90° bene non gli fa(si parla della 5850, con la 4890 vapor i 90°C non erano molto distanti dalla temp in full load dei giochi)

be ti sei risp da solo,io nn ci sn mai arrivato a 70° nemmeno dopo 4 ore di game con le ventole messe su auto, nn solo quando occo su furmark sn stabile,dopo di chè faccio partire un game o un 3dmark ed il sistema crasha,x cui nn è nemmeno da prendere in considerazione furmark secondo me

St1ll_4liv3
26-05-2011, 20:04
Ragazzi, ho la 5850 extreme, e ora la tengo @ 1.2v 950/1200.

Forse i 950 li tiene con anche qualcosa meno di 1.2 volt...però vorrei chiedervi alcune cose.

1) E' rischioso tenerla @ daily a queste frequenze/voltaggi?
2) Il 3d mark 11 lo passa anche a 1250...come faccio a fare dei test intensivi per assicurarmi la stabilità della ram a 5ghz?
3) 4500 pti al 3d mark 11 con un
X6 1090 @ 3.7 ghz
8gb di ram
e gpu @ 950/1250 è un buon risultato?

Vi ringrazio!

The_Masterix
26-05-2011, 21:00
...e se qualcun altro che la versione Extreme Edition a frequenze standard volesse metterci a conoscenza dei suoi bench con la sua configurazione potrei capire quanto influisce il procio nei giochi a 1080p.
Ho acquistato questa scheda da poche settimane, finora ha sempre lavorato a frequenze di default.
Questi sono i miei risultati con FurMark con preset a 1080:

Score: 1687
fps min: 28
fps avg: 30
fps max: 28
max temp: 77°

Asus P5Q Deluxe
CPU E8500@4000MHz
4Gb Corsair Dominator 1066MHz

La temperatura max mi sembra moooolto elevata!:(

keroro.90
26-05-2011, 21:21
Ho acquistato questa scheda da poche settimane, finora ha sempre lavorato a frequenze di default.
Questi sono i miei risultati con FurMark con preset a 1080:

Score: 1687
fps min: 28
fps avg: 30
fps max: 28
max temp: 77°

Asus P5Q Deluxe
CPU E8500@4000MHz
4Gb Corsair Dominator 1066MHz

La temperatura max mi sembra moooolto elevata!:(

sotto furmark è normale, tieni conto che io arrivo oltre gli 80, lo fermo prima di fondere pcb e plastiche, ma in game/full poi arrivo max a 73 gradi con la calura odierna....quindi non tenerne conto di furmark, secondo me è un test idiota, meglio qualche bench o game..

Nautilu$
26-05-2011, 21:21
Ragazzi, ho la 5850 extreme, e ora la tengo @ 1.2v 950/1200.

Forse i 950 li tiene con anche qualcosa meno di 1.2 volt...però vorrei chiedervi alcune cose.

1) E' rischioso tenerla @ daily a queste frequenze/voltaggi?
2) Il 3d mark 11 lo passa anche a 1250...come faccio a fare dei test intensivi per assicurarmi la stabilità della ram a 5ghz?
3) 4500 pti al 3d mark 11 con un
X6 1090 @ 3.7 ghz
8gb di ram
e gpu @ 950/1250 è un buon risultato?

Vi ringrazio!

3) Io faccio 4440 con la mia 5850@ come in firma (e stesso procio circa...)... direi che siamo lì...
P.S.: la mia sta a 1V :D (e con Furmark non supero i 66° con ventola al 50% in auto!)

St1ll_4liv3
26-05-2011, 21:25
3) Io faccio 4440 con la mia 5850@ come in firma (e stesso procio circa...)... direi che siamo lì...
P.S.: la mia sta a 1V :D

Cioè, regge 925 mhz DOWNVOLTATA? di default parte da 1.083...e non mi risulta si possa abbassare il voltaggio (perlomeno non con trixx...)

Nautilu$
26-05-2011, 21:29
Cioè, regge 925 mhz DOWNVOLTATA? di default parte da 1.083...e non mi risulta si possa abbassare il voltaggio (perlomeno non con trixx...)

Sulla mia non posso toccare le tensioni... non è reference e non c'è TRIXX che tenga...
Sta di default a 1,038V (avevo scritto 1V circa...) e tiene i 925-930/1160

St1ll_4liv3
27-05-2011, 08:35
Un'altra domanda ragazzi; ho dovuto smontare la scocca di plastica della scheda, dato che andava a sbattare (ergo, non mi permetteva di montare correttamente) contro le porte sata della mobo.


Secondo voi è un problema?

Io CREDO avesse solo una funzione estetica/proteggi polvere...mi sbaglio?

Drakogian
27-05-2011, 09:41
La scocca serve a convogliare l'aria mossa dalla ventola verso la parte anteriore e posteriore della scheda in modo tale da avere un flusso ottimale sui diversi componenti della scheda.

Controlla le temperature con/senza scocca e vedi se ci sono variazioni in aumento.

Drakogian
27-05-2011, 09:45
A proposito di 5850 extreme:

Review: Sapphire HD 5850 Extreme.

Link: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1685/sapphire-hd-5850-extreme-un-ritorno-inaspettato/

http://www.pctuner.net/hardware/Schede_Video/Sapphire%20HD%205850%20Extreme/HD_5850_ext_03.jpg

St1ll_4liv3
27-05-2011, 13:37
La scocca serve a convogliare l'aria mossa dalla ventola verso la parte anteriore e posteriore della scheda in modo tale da avere un flusso ottimale sui diversi componenti della scheda.

Controlla le temperature con/senza scocca e vedi se ci sono variazioni in aumento.

con la scocca non riesco ad inserirla la scheda...dovrei segarne un pezzo :doh:

Però le temperature sono altine...in idle sto a 58, in full 75...

che dici?

Drakogian
27-05-2011, 13:47
Dipende anche dal case e dalle sue ventole.

Però in idle 58° sono tanti.

St1ll_4liv3
27-05-2011, 13:50
Dipende anche dal case e dalle sue ventole.

Però in idle 58° sono tanti.

case super ventilato, ventola della gpu settata al 33%...

Che dici, sego un pò della plastica e faccio il tentativo?

Mi preoccupa la garanzia...

Drakogian
27-05-2011, 14:01
Certo, se la seghi perdi la garanzia.

Ma che case hai che non ti permette il montaggio della scheda con la sua scocca ?

St1ll_4liv3
27-05-2011, 14:48
Non è il case...è la scheda madre, che vicino alla gpu ha 6 porte s-ata, tutte occupate.

Il case è un CM 690.

Cmq ho segato la cosa, amen!

La temperatura ora in idle è di 52 gradi...7 gradi in meno (era 58-59 prima).

In camera cmq è caldo, e fuori sono una 30 ina di gradi...considerando che ho la ventola @ 33%, direi che ci posso pure stare!

Drakogian
27-05-2011, 14:55
Rapido ed efficace... ;)

Si, ora le temperature sono buone... tenendo conto di quella ambiente.

DrossBelly
27-05-2011, 16:06
Curiosità scema:

Su windows seven cliccando sulla tray, precisamente sull'orologio e facendo uscire il calendario la nostra scheda (altre non so) attiva la modalità 3d :D

The_Masterix
27-05-2011, 20:41
Su windows seven cliccando sulla tray, precisamente sull'orologio e facendo uscire il calendario la nostra scheda (altre non so) attiva la modalità 3d :D
Provato ma... non succede niente. :confused: :boh:

GekoPlay
27-05-2011, 21:31
Curiosità scema:

Su windows seven cliccando sulla tray, precisamente sull'orologio e facendo uscire il calendario la nostra scheda (altre non so) attiva la modalità 3d :D

Forse la tua scheda, la mia rimane in modalità 2D.

Mc®.Turbo-Line
27-05-2011, 22:02
Ho fatto i test prestazione interni al gioco Dirt3 ,settando tutto al max, ma tutto, quindi ultra(dove possibile) , 1920 X 1080, AA 8X ecc, Vsync off.

Risultati:
Frames Totali : 6558
FPS Medi : 69.60
FPS Minimi: 51.46

Quindi direi che e' un gioco ottimamente gestito dal crossfire, complimenti a Codemaster

jam71
27-05-2011, 22:34
Ho fatto i test prestazione interni al gioco Dirt3 ,settando tutto al max, ma tutto, quindi ultra(dove possibile) , 1920 X 1080, AA 8X ecc, Vsync off.

Risultati:
Frames Totali : 6558
FPS Medi : 69.60
FPS Minimi: 51.46

Quindi direi che e' un gioco ottimamente gestito dal crossfire, complimenti a Codemaster

Io con una singola 5850 (con dirt3)occata alle frequenze della 5870 tutto al massimo devo attivare i vsinc perchè senza ho dei fastidiosi ondeggiamenti come mai? ho gli 11.4 saranno quelli? comunque lo fa girare bene,bel gioco;)

TRF83
28-05-2011, 00:36
Io con una singola 5850 (con dirt3)occata alle frequenze della 5870 tutto al massimo devo attivare i vsinc perchè senza ho dei fastidiosi ondeggiamenti come mai? ho gli 11.4 saranno quelli? comunque lo fa girare bene,bel gioco;)

Cosa intendi con "ondeggiamenti"? Se abiliti il vsync e hai una risoluzione elevata (tipo la 1080p), siccome la scheda non sa gestirlo a 60fps, mi raccomando di installare d3doverrider e fargli impostare il triple buffer, così eviti il calo 60fps->30fps diretto appena scendi sotto i 60...

nevets89
28-05-2011, 08:43
ma che poi io gioco sempre con il vsync, cioé che mi frega che il gioco faccia 120 frames quando lo schermo me ne mostra massimo 60..... e poi così evito l'effetto immagine tagliata e tutto....anch'io per certi giochi uso D3DOverrider

TRF83
28-05-2011, 09:41
ma che poi io gioco sempre con il vsync, cioé che mi frega che il gioco faccia 120 frames quando lo schermo me ne mostra massimo 60..... e poi così evito l'effetto immagine tagliata e tutto....anch'io per certi giochi uso D3DOverrider

Esatto..anch'io sono un amante del vsync, perchè ODIO il tearing... Inoltre, se invece di fare 120fps lascio alla scheda il compito di calcolarne solo 60 (il refresh del mio monitor), uso meno GPU e limito il calore/rumore! Ovviamente, se i frame gestibili sono meno di 60, l'uso va al 100% e D3DOverrider viene in soccorso! Mi chiedo perchè non mettano direttamente un'opzione per il triple buffering nel CCC anche per i giochi Dx, invece che solo per le OGL...

DakmorNoland
28-05-2011, 10:49
Raga io sto usando Radeon Pro per gestire tutte le opzioni avanzate tipo Triple Buffering, dite che è una buona alternativa a D3D Overrider?

Cmq ho notato che ad esempio in Test Drive Unlimited 2 non cambia niente se forzo o no il Triple Buffering, voglio dire che anche se non faccio 60FPS non c'è un calo a 30FPS ma vengono scalati benissimo i frames. Questo almeno abilitando il Vsync in game, dite che il gioco include già una sorta di forzatura del Triple Buffering? Se no non me lo spiego.

Altra cosa strana sempre in TDU2 impostando dal gioco AA 4x, le scalettature effettivamente diminuiscono ma qualcosa rimane, così volevo vedere cosa succedeva abilitando il filtro Morfologico da Catalyst ma lasciando sempre la gestione dell'AA all'applicazione.

Ebbene è successa una cosa stranissima! Perchè i frames sono calati da 60 fissi a circa 40!! E le scalettature con l'AA 4x in game sono diminuite!! :confused:


Ma com'è possibile? Io sapevo che il morfologico era peggiore del normale AA e che quindi aveva una qualità più scadente e aumentava gli FPS. Invece qui è successo il contrario!!

Qualcuno ha qualche idea? Io ho pensato che fosse perchè magari il morfologico fa applicare l'AA a tutto schermo, invece quello attivato in gioco magari viene applicato solo a certe superfici e infatti nonostante fosse impostato a 4x faceva un pò ridere.

Voi che dite?

hacker39
28-05-2011, 12:03
ma è normale che con crossfire di 5850 in dirt 3 mettendo tutto al massimo faccio solo 55 fps di media?

Mc®.Turbo-Line
28-05-2011, 12:31
ma è normale che con crossfire di 5850 in dirt 3 mettendo tutto al massimo faccio solo 55 fps di media?

Certo, perche' non ti bastano? Se Provassi need for speed Shift 2? :D Vedresti circa 30 fps di media :read:

helmen84
28-05-2011, 12:40
Raffronti:

ciao, vi scrivo per darvi qualche risulatato delle prove che ho fatto questi giorni.

In negozio ho avuto un cliente che mi ha fatto configurare una macchina con i7 2600, 8Gb e una Asus 6950.
Avendolo lì qualche test gliel'ho dovuto fare...e insomma al 3dMark11 quel pc sta poco sopra ai 4900 punti mentre col pc in firma e la 5850 a 960/1200 ho fatto 4888.

Ok che anche la 6950 si può clockare ma a questo punto è l'ennesima riprova che questa vga è davvero :cool:


Aspettando la serie HD7xxx...

AnonimoVeneziano
28-05-2011, 12:43
La 5850 è sicuramente una delle migliori schede mai create. Dopo 2 anni quasi di vita rulleggia ancora di brutto, il mio crossfire di 5850 fa girare THe witcher 2 tutto al massimo con ubersampling abilitato a 40-50 fps negli interni e 25-30 fps negli esterni, che è un risultato incredibile.

Peccato per il problema con i bagliori che hanno gli hotfix con questo gioco, ma quando sarà risolto questo problema me lo godrò alla grande :cool:

hacker39
28-05-2011, 13:06
@ Mc®.Turbo-Line
non è che non mi bastano, sono solamente preoccupato perchè vedo persone che con configurazioni inferiori alla mia fanno più fps di me

TRF83
28-05-2011, 13:21
Certo, perche' non ti bastano? Se Provassi need for speed Shift 2? :D Vedresti circa 30 fps di media :read:

Mah..io con Shift 2 e una singola 5850, impostando tutto su alto (tranne l'AA su medio..tanto su un 21.5"@1920x1080 un AA 2x è già quasi sufficiente ad eliminare ogni aliasing) facevo i miei 50-55fps di media..sarete mica CPU-limited?

@DakmorNoland: magari TDU2 integra l'abilitazione del Triple Buffering direttamente via codice (alla fine cambia un parametro durante la chiamata dell'API per l'init..mi chiedo, infatti, perchè nessuno decida di gestirlo nativamente..). Senza di esso, non c'è storia: puoi renderizzare solo un sottomultiplo intero di 60 (60,30,20,15,12,10,6,5,4,3,2,1,0..anche se zero non è propriamente un sottomultiplo! ;)), dato che devi aspettare il segnale di vblank. Ho notato, però, che ogni tanto i driver fanno le bizze e o lo abilitano sempre, o non lo abilitano mai (ho avuto questo problema con Dirt2..qualsiasi cosa facessi, NON riuscivo ad abilitarlo..sia forzandolo dal CCC, che dal gioco, che da D3DOverrider..).

Mc®.Turbo-Line
28-05-2011, 13:42
Mah..io con Shift 2 e una singola 5850, impostando tutto su alto (tranne l'AA su medio..tanto su un 21.5"@1920x1080 un AA 2x è già quasi sufficiente ad eliminare ogni aliasing) facevo i miei 50-55fps di media..sarete mica CPU-limited?

.


Nessun CPU LIMITED :D, perche' se uso radeopro con profilo crossfire FEAR 2 faccio 60 FPS di media , 1920 x 1080 tutto al max :O

[SBORONE MOD ON E OFF Contemporaneamente/]

jam71
28-05-2011, 14:06
Cosa intendi con "ondeggiamenti"? Se abiliti il vsync e hai una risoluzione elevata (tipo la 1080p), siccome la scheda non sa gestirlo a 60fps, mi raccomando di installare d3doverrider e fargli impostare il triple buffer, così eviti il calo 60fps->30fps diretto appena scendi sotto i 60...

Ondeggiamenti dell'immagine in verticale,non riesco a spiegarlo bene ,è come se lo spostamento della vettura sia piu' veloce di tutto il resto che c'è nello schermo,sara' mica il famoso tearing? che tra l'altro non ho mai avuto?
Per rispondere a quell'utente che ha il cross di 5850 posso dire che 55-60 fps con dirt 3 secondo me sono pochini contando che io con un'unica 5850 faccio anche qualcosina in piu'.Abilitando il vsync comunque non ho cali di frame come dici ,sto sempre sui 55-60 in full hd e qualche fps in piu' se disabilito il vsync solo che ho quel fastidioso ondeggiamento dell'immagine

hacker39
28-05-2011, 17:53
non penso di essere cpu limited, ho un i5 750 overcloccato a 3.1 GHz
Comunque ho installato gli ultimi catalyst 11.5b hotfix insieme ai CAP usciti oggi e sono passato da 55 a 70 fps di media e da 45 a 55 fps minimi. Hanno fatto un ottimo lavoro in ATI con gli ultimi driver

DakmorNoland
28-05-2011, 18:43
Raga ho visto che si trovano in giro per la rete i nuovi profili 11.5 cap 3, stranamente non ci sono sul sito di AMD quindi non so quanto siano affidabili. Però tentar non nuoce se vuole provarli qualcuno con il Cross e vedere che succede! :p Male che vada si disinstallano e si mettono i vecchi.

Da testare soprattutto se state giocando a The Witcher 2 con Crossfire di 5850.