View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
embassy81
11-12-2011, 16:20
un'info:
sono in modalità estendi desktop, vedo e sento come tutto ok... il problema è che sia con VLC che con WMP, quindi nn dipende dal software, ho delle piccole interruzioni nella riproduzione (schermo nero), anche se non gira nessun video e rimane solo l'immagine del desktop.
il monitor principale, non si "spegne", quindi non va in standby, anche perchè è impostato a due ore, mentre ogni 10 min circa, sulla tele mi diventa tutto nero per 3 o 4 secondi , poi si "riaccende" e vedo normale... solo che è parecchio fastidioso... cosa può essere? sembra che qlc tenti di mandare il video in risparmio energetico.
la cosa succede come in questo momento anche se io sul pc ci sto lavorando, quindi dubito che sia lo standby, ma proprio nn saprei dove cercare
suggerimenti
<Masquerade>
12-12-2011, 14:38
quali sono i migliori driver per Skyrim co sta scheda? gli 11.11c son il meglio che c'è?
in teoria si.. se usi il crossfire. altrimenti anche i 11.11a dovrebbero funzionare bene.
<Masquerade>
12-12-2011, 15:01
ho capito, quindi con questi che già ho installati si ottiene il max possibile :) grazie :) :)
ho capito, quindi con questi che già ho installati si ottiene il max possibile :) grazie :) :)
Prego, vediamo quando escono i 11.12.
PS: ho visto che usi i SMAA.. li sto usando anche io, sono veramente ben fatti! :) su skyrim sono fantastici, li ho sostituiti agli fxaa inject!!
<Masquerade>
12-12-2011, 15:40
Prego, vediamo quando escono i 11.12.
PS: ho visto che usi i SMAA.. li sto usando anche io, sono veramente ben fatti! :) su skyrim sono fantastici, li ho sostituiti agli fxaa inject!!
hai fatto bene sto filtro è mitico!! ed è meglio di FXAA!!(per ora)
ciao ;)
embassy81
12-12-2011, 22:03
un'info:
sono in modalità estendi desktop, vedo e sento come tutto ok... il problema è che sia con VLC che con WMP, quindi nn dipende dal software, ho delle piccole interruzioni nella riproduzione (schermo nero), anche se non gira nessun video e rimane solo l'immagine del desktop.
il monitor principale, non si "spegne", quindi non va in standby, anche perchè è impostato a due ore, mentre ogni 10 min circa, sulla tele mi diventa tutto nero per 3 o 4 secondi , poi si "riaccende" e vedo normale... solo che è parecchio fastidioso... cosa può essere? sembra che qlc tenti di mandare il video in risparmio energetico.
la cosa succede come in questo momento anche se io sul pc ci sto lavorando, quindi dubito che sia lo standby, ma proprio nn saprei dove cercare
suggerimenti
ammesso ci trovi poi qlc a riguardo, dove lo trovo il file di LOG di sta scheda? eventuali errori o interruzioni vengono scritte/salvate in qlc posto particolare?
Drakogian
13-12-2011, 09:49
AMD Catalyst Application Profile - 11.11 CAP3
Link: http://www.rage3d.com/cap/profiles/AMD_Catalyst_11.11_CAP3.exe
Nuovi profili per questa release:
Call of Duty: Modern Warfare 3: Improves CrossFire performance
Saints Row 3 (DirectX 9 version): Improves CrossFire performance
Serious Sam 3: Improves CrossFire performance
Java Control Panel: Fixes black screen corruption seen on single and multi GPU configurations when Anti-Aliasing is forced on through the Catalyst Control Center
ROBHANAMICI
13-12-2011, 17:58
AMD Catalyst 11.12 WHQL
Link download: http://www.guru3d.com/news/amd-catalyst-1112-whql-download/
The AMD Catalyst™ software suite 11.12 contains the following:
AMD display driver version 8.92
HydraVision™ for Windows XP, Windows Vista and Windows 7
Southbridge/IXP Driver
AMD Catalyst™ Control Center version 8.92 / AMD Vision™ Engine Control Center version 8.92.
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System:
This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst™ 11.12 software suite for Windows 7. These include:
All required PAL formats are now correctly listed in the Vision Control Center on the HDTV support page.
Playing Dirt2, Dirt3 and Portal2 in DirectX 9 mode no longer causes a random system hang.
Portal 2 no longer displays random screen tearing when run in DirectX 9.
Total War Shogun 2 no longer displays random corruption when played at low in game settings and 2x1 and 3x1 Eyefinity modes.
Playing Lost Planet 2 in Eyefinity mode and Crossfire enable no longer randomly crashes.
Portal 2 will no longer randomly crash when the GPU is switched to Low Power mode.
Running Stalker Clear Sky in DirectX 10 mode in a Tri-Crossfire configuration no longer randomly hangs when in-game settings are set to high.
Tom Clancy Endwar no longer randomly hangs with a pinstripe display.
Playing Enemy Territory Quake Wars no longer generates a random system hang.
Graphics corruption is no longer randomly exhibited while playing video clips using Windows Media Center.
Doom 3 no longer experiences random corruption when Anti Aliasing is enabled.
Crysis 2 no longer displays random flickering when run in DirectX9 mode.
Far Cry2, Dragon 2, Homefront, Stalker: Metro 2033 and Bioshock 2 no longer display random flashing textures.
Left 4 Dead 2 no longer experiences random hangs.
HAWX2 no longer experiences random hangs when navigating in game menus.
Lost Planet 2 and Dragon Age 2 no longer display random flickering when run in DirectX 9 mode.
AMD Catalyst 12.1 Preview Driver 32-64-bit driver
Link download: http://downloads.guru3d.com/download.php?det=2826
Nuovi profili:
AMD HD3D technology support enhancement
Enables support for AMD HD3D technology in conjunction with AMD CrossFireX configurations
Delivers a new Stereo 3D mode over HDMI 1.4a connections - 1080p at 30Hz is now enabled on supported displays.
AMD Catalyst Control Center / Vision Engine Control Center enhancements – Application Profiles
AMD Catalyst 12.1 Preview driver enables users to create per application profiles to individually control 3D and CrossFireX settings for Direct3D applications
Please be sure to select the “Restore Factory Defaults” option under the Catalyst Control Center Preferences menu before using the new application profiles feature – this ensures there are no compatibility issues between previous drivers and the new AMD Catalyst 12.1 Preview driver with regards to application profiles
AMD Catalyst Control Center / Vision Engine Control Center enhancements – Video UI improvements
AMD Catalyst 12.1 Preview driver includes user interface enhancements to simply adjustment of video color and video quality controls
Performance highlights of the AMD Catalyst™ 12.1 Preview driver (in addition to the AMD Catalyst 11.11c performance driver). Improves performance (10%) in Elder Scrolls: Skyrim when Multi-Sample Anti-Aliasing is enabled on the AMD Radeon™ HD 6900 Series for single GPU and AMD CrossFireX configurations
machoman161081
14-12-2011, 08:37
Ciao ragazzi,
ieri ho installato i 12.1 preview driver. Sembrano andare benone sulla 5850. La domanda ora. Ho creato 4 profili 3d a seconda dei giochi nel CCC. Per far partire il profilo apposito creato da me basta far partire il gioco (ad esempio fifa12) oppure bisogna prima impostare il profilo scelto come predefinito nel CCC?
Grazie!
Luca
ok.. allora scoperto l'inghippo dei 400/1000 .... si alzano così quando ci sono due monitor attivi, quindi quando anche le tele collegati in HDMI è attiva.
detto questo... dopo averla smontata, pulita e messo pasta nuova, ho comunque temperature secondo me troppo alte, almeno a far niente sta sui 50 fissi....
suggerimenti?
Guarda che come ti hanno già detto 50° non sono mica tanti!! Le temperature alle quali una gpu lavora sono più alte di una cpu, e non avviene nessun danno fino a oltre 100°!!!
Conviene sempre prediligere il silenzio, fosse per me la farei lavorare sempre "calda", tanto non si ha nessun vantaggio ad averla più fresca... :)
Alberello69
17-12-2011, 14:57
Alberello69 | @1011/1252MHz 1.25V | Sapphire 5850 | bios Original | Windows 7 x64 | Corsair HX850W | EK-Supreme HF Link (http://img406.imageshack.us/img406/1410/3dmark06i.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/1410/3dmark06i.jpg
Drakogian
17-12-2011, 18:20
Ok... ti ho messo in classifica in prima pagina.
Complimenti ... un buon overclock... ;)
ragazzi,domandona...con un Corsair tx650 riesco a tenere un crossfire di 5850?
SwOrDoFmYdEsTiNy
18-12-2011, 13:14
ragazzi,domandona...con un Corsair tx650 riesco a tenere un crossfire di 5850?
:D secondo me ti basta guardare la firma di questo post per avere risposte :D
:D secondo me ti basta guardare la firma di questo post per avere risposte :D
LOL! e considerando che io voglio montare un i5 i2500k dovrei stare larghissimo!
e dimmi un po',le performance come sono?
non ho mai fatto crossfire,ma credo che una coppia di queste bestiole possa fare miracoli!
alcatraroz
19-12-2011, 22:14
questo e' il max che sono riuscito a fare con le 2 5850 a 1280/1250 di frequenza e procio a 4.8 ghz...giusto x darti una idea
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111219231310_3dm2011max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111219231310_3dm2011max.JPG)
-2 giorni alla 7970. Vediamo i test ma se i rumors sono corretti sarà la mia prossima scheda! Logicamente la 5850 verrà reclata su un altro mio pc!!:D :D
ROBHANAMICI
20-12-2011, 11:00
idem con patate anche per me :sofico: :sofico: . Molto interessato dalla 7950 in giù
jumpboy8
22-12-2011, 19:48
in questo forum c'è per caso qualcuno che ha avuto problemi con HD5850 che sibilavano? ne ho una in prestito da un amico da cui volevo comprarla, e ha un problema ad un (suppongo) condensatore che quando è sotto sforzo, anche minimo, emette rumore, che non è molto fastidioso quando la scheda non è sotto sforzo (sembra come un hard disk), ma quando è stressata sembra di avere una zanzara dentro al case...dite che sia il caso, se possibile, di mandarla in RMA o mi fido a tenerla? :mbe:
ho già cercato online, e sembra un problema abbastanza comune non solo alle 5850 ma anche ad altre schede, mi chiedo però se sia normale che emetta questa specie di sibilo oppure se effettivamente la scheda sta andando a putt...:stordita:
John_Mat82
23-12-2011, 16:39
in questo forum c'è per caso qualcuno che ha avuto problemi con HD5850 che sibilavano? ne ho una in prestito da un amico da cui volevo comprarla, e ha un problema ad un (suppongo) condensatore che quando è sotto sforzo, anche minimo, emette rumore, che non è molto fastidioso quando la scheda non è sotto sforzo (sembra come un hard disk), ma quando è stressata sembra di avere una zanzara dentro al case...dite che sia il caso, se possibile, di mandarla in RMA o mi fido a tenerla? :mbe:
ho già cercato online, e sembra un problema abbastanza comune non solo alle 5850 ma anche ad altre schede, mi chiedo però se sia normale che emetta questa specie di sibilo oppure se effettivamente la scheda sta andando a putt...:stordita:
Un condensatore che fischia non è mai cosa buona, se puoi ancora fare rma lo sfrutterei..
Detto questo fino ad ora ne ho avute due (una reference, ora una sapphire pcb blu) nessuna delle due ha mai emesso fischi o sibili..
ilratman
23-12-2011, 17:20
Un condensatore che fischia non è mai cosa buona, se puoi ancora fare rma lo sfrutterei..
Detto questo fino ad ora ne ho avute due (una reference, ora una sapphire pcb blu) nessuna delle due ha mai emesso fischi o sibili..
La mia è muta in tutti i sensi altrimenti l'avrei ià buttata fuori dalla finestra, pasta buona e pad buoni (non la schifezza di serie) fanno si che la ventola non superi mai il 25%.
JIMMY191285
24-12-2011, 08:46
Ciao a tutti, secondo voi come prestazioni è meglio una 5850 o una 6870 ?
entrambe con memoria da 1gb.
Indipendentemente dai consumi.
Grazie.
Ciao.
ilratman
24-12-2011, 09:04
la 5850 se portata a 775 non solo va di più di una 6870 ma consuma anche meno
JIMMY191285
24-12-2011, 09:06
Beh ma overcloccando anche la 6870 non è superiore?
Inoltre da quanto parte la 5850 come frequenza?
ilratman
24-12-2011, 09:08
Beh ma overcloccando anche la 6870 non è superiore?
Inoltre da quanto parte la 5850 come frequenza?
la 5850 parte da 725 praticamente è spenta e già cosi è come la 6870.
JIMMY191285
24-12-2011, 09:21
ok, che voltaggio consiglieresti per portarla a 775?
Grazie.
Ciao.
SwOrDoFmYdEsTiNy
24-12-2011, 09:34
ok, che voltaggio consiglieresti per portarla a 775?
Grazie.
Ciao.
io la mia l'ho portata a 765 perchè avevo preso una toxic e per farle stare a pari frequenza ho deciso di overclokare quella più "lenta" e non ho dovuto aumentare neanche il voltaggio (anche perchè non essendo la mia una reference non è possibile :D)
ilratman
24-12-2011, 09:46
ok, che voltaggio consiglieresti per portarla a 775?
Grazie.
Ciao.
generalmente fino a 850/900 non serve aumentare nessun voltaggio
la scheda è sottocloccata per volontà di ati per differenziarla nettamente dalla 5870
JIMMY191285
24-12-2011, 13:56
Ok, quindi per un uso nomrale metto 775 di gpu e quanto di memory?
Grazie.
Ciao.
Drakogian
24-12-2011, 15:12
Vorrei fare gli auguri a tutti Voi del thread della 5850/5870 e del forum di HWupgrade un:
Buon Natale
http://i130.photobucket.com/albums/p269/macbridge/screenshot_01.png:
Grazie Draco, a te e a famiglia :mano:
Vorrei fare gli auguri a tutti Voi del thread della 6850/6870 e del forum di HWupgrade un:
Buon Natale
Ricambio gli auguri, anche se ci hai confusi con "gli altri"! ;) E auguri a tutti, ragazzi!
Drakogian
25-12-2011, 09:46
Vero... rimedio subito... :cincin: :mano:
lupennino
25-12-2011, 19:54
Auguri belli!
Auguri di Buon Natale a tutti i possessori di 5850 o ex come nel mio caso... gran scheda video!
JIMMY191285
26-12-2011, 19:15
Ok, quindi per un uso nomrale metto 775 di gpu e quanto di memory?
Grazie.
Ciao.
UP :D
ROBHANAMICI
27-12-2011, 11:53
auguri anche se in ritardo :p
DartBizu
27-12-2011, 19:49
Mi sono accorto adesso che ho la scheda che non va più in idle .... rimane sempre a 400/1000 :confused: come mai?
Auguri a tutti anche da parte mia ,sono stato fino a otto mesi fa possessore di questa scheda la quale mi ha dato mooolte soddisfazioni,poi la scheda l'ho venduta ad una persona che fa' competizioni di overclock e mi pare faccia parte di un team,ha messo sotto liquido la 5850 ed è arrivato 3° a livello mondiale azz queste sono soddisfazioni:) ,la mia ex scheda è la decima nella classifica overclock in prima pagina di questo tread ,davvero una scheda fortunata.Adesso ho una 6970 che è una bomba ma in overclock non sale piu di tanto:rolleyes:
John_Mat82
27-12-2011, 20:33
Mi sono accorto adesso che ho la scheda che non va più in idle .... rimane sempre a 400/1000 :confused: come mai?
hai connesso un secondo monitor? Hai qualche applicativo tipo java o flash in background, a volte..
DartBizu
28-12-2011, 09:40
hai connesso un secondo monitor? Hai qualche applicativo tipo java o flash in background, a volte..
Si ho connesso sia il monitor che la TV plasma ....
John_Mat82
28-12-2011, 10:15
Si ho connesso sia il monitor che la TV plasma ....
E allora è tutto normale.. Se vuoi tornare ad avere il voltaggio in idle di 0,95v e frequenza di 157mhz l'unica cosa che puoi fare è flashare un bios editato con le ram che dovranno sempre lavorare a 1000mhz, altrimenti gli schermi sfarfalleranno ad ogni variazione di clock della vga. E c'è un clock (non ricordo che stato di consumo che da 400mhz@1v devi forzare a 157@0,95v).
La via + semplice è quella di crearsi 2 profili, in uno salvi le impostazioni dei catalyst con uno schermo solo, nell'altra quella con il monitor + il tv al plasma (puoi creare anche delle icone sul desktop per attivare l'una o l'altra) in questo modo quando non ti serve il plasma lo disattivi e la scheda torna alle condizioni di lavoro normali.
DartBizu
28-12-2011, 10:25
E allora è tutto normale.. Se vuoi tornare ad avere il voltaggio in idle di 0,95v e frequenza di 157mhz l'unica cosa che puoi fare è flashare un bios editato con le ram che dovranno sempre lavorare a 1000mhz, altrimenti gli schermi sfarfalleranno ad ogni variazione di clock della vga. E c'è un clock (non ricordo che stato di consumo che da 400mhz@1v devi forzare a 157@0,95v).
La via + semplice è quella di crearsi 2 profili, in uno salvi le impostazioni dei catalyst con uno schermo solo, nell'altra quella con il monitor + il tv al plasma (puoi creare anche delle icone sul desktop per attivare l'una o l'altra) in questo modo quando non ti serve il plasma lo disattivi e la scheda torna alle condizioni di lavoro normali.
Grazie della spiegazione :)
Che programma uso per fare i profili ?
Quindi se ho capito bene devo staccare il plasma, salvare il profilo, riattacco il plasma e salvo un altro profilo !? Attivando il primo profilo viene disabilitata la TV senza dover staccare il cavo !? :stordita:
John_Mat82
28-12-2011, 10:35
Grazie della spiegazione :)
Che programma uso per fare i profili ?
Quindi se ho capito bene devo staccare il plasma, salvare il profilo, riattacco il plasma e salvo un altro profilo !? Attivando il primo profilo viene disabilitata la TV senza dover staccare il cavo !? :stordita:
Semplicemente con i driver Catalyst :) con quelli nuovi non l'ho più fatto penso che devi usare i preset e non c'è bisogno che stacchi il cavo.. Semplicemente vai in desktop management, sulla freccina dello schermo al plasma dagli disable/disabilita.
A questo punto nella tab preset fai un aggiungi e gli dai un nome ed una combinazione di tasti per richiamarlo (adesso noto che le icone sul desktop non ci sono più). Riattivi il plasma e crei un secondo preset con un altro nome ed un'altra combinazione di tasti per attivarlo.. Dopo usando gli hotkey che hai creato (che so, ctrl+alt+1 per schermo singolo e ctrl+alt+2 per i 2 schermi) dovresti vedersi che si attivano e si disattivano con la pressione dei tasti.
Io tengo i driver in inglese quindi non so bene in italiano come abbiano tragicamente tradotto i menu..
embassy81
28-12-2011, 10:40
raga qlc ha problemi di DHCP via hdmi con questa scehda?
DartBizu
28-12-2011, 10:59
Semplicemente con i driver Catalyst :) con quelli nuovi non l'ho più fatto penso che devi usare i preset e non c'è bisogno che stacchi il cavo.. Semplicemente vai in desktop management, sulla freccina dello schermo al plasma dagli disable/disabilita.
A questo punto nella tab preset fai un aggiungi e gli dai un nome ed una combinazione di tasti per richiamarlo (adesso noto che le icone sul desktop non ci sono più). Riattivi il plasma e crei un secondo preset con un altro nome ed un'altra combinazione di tasti per attivarlo.. Dopo usando gli hotkey che hai creato (che so, ctrl+alt+1 per schermo singolo e ctrl+alt+2 per i 2 schermi) dovresti vedersi che si attivano e si disattivano con la pressione dei tasti.
Io tengo i driver in inglese quindi non so bene in italiano come abbiano tragicamente tradotto i menu..
Grazie mille :D adesso va a 157 come prima :oink:
P.S.
Noto ora che con entrambe le impostazioni (monitor singolo - Monitor +plasma) lavora sempre a 157 quando è in idle ...
John_Mat82
28-12-2011, 12:39
Grazie mille :D adesso va a 157 come prima :oink:
P.S.
Noto ora che con entrambe le impostazioni (monitor singolo - Monitor +plasma) lavora sempre a 157 quando è in idle ...
e le ram quando hai 2 monitor viaggiano a 1000mhz? o 300? (per curiosità). Stai a vedere che dopo 2 anni tra un po' han capito che lo sfarfallio dei monitor era dovuto alle vram e han risolto via driver?
DartBizu
28-12-2011, 16:13
e le ram quando hai 2 monitor viaggiano a 1000mhz? o 300? (per curiosità). Stai a vedere che dopo 2 anni tra un po' han capito che lo sfarfallio dei monitor era dovuto alle vram e han risolto via driver?
No sono a 300 le ram ... praticamente lavora in idle anche con 2 monitor attaccati :confused:
John_Mat82
28-12-2011, 16:38
No sono a 300 le ram ... praticamente lavora in idle anche con 2 monitor attaccati :confused:
boh meglio così, se non ti sfarfallano gli schermi vacci tranquillo allora :)
raga un mio amico possiede una 5850 sapphire e vorrebbe fare un crossfire aggiugendone un'altra dove la può trovare a buon prezzo??..ma se mettesse una vapor-x andrebbe bene lo stesso o no visto che la sua è liscia??..
sheilwar
03-01-2012, 13:36
Ho appena venduto la mia Sapphire 5850 reference che mi ha dato tante soddisfazioni per far posto ad una Gigabyte nvidia GTX 580. Lascio questo splendido thread frequentato da gente veramente in gamba che mi ha saputo dare numerosi consigli su come sfruttare al massimo la mia ormai ex scheda. Grazie a tutti ragazzi!!! :)
Drakogian
03-01-2012, 15:25
Ciao sheilwar... e complimenti per la tua GTX 580. :)
kekkodrf
03-01-2012, 22:01
quanto puo valere se voglio venderla?mai oc
Drakogian
04-01-2012, 10:29
Nel range fra i 90 - 110€.
sheilwar
04-01-2012, 13:16
Si infatti, io l'ho venduta 100 euro
embassy81
04-01-2012, 18:21
Ciao a tutti... ho.. anzi abbiamo un grosso problema con questa scheda, ma in generale con le serie 5000
se date un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36666565#post36666565) capite di che parlo
ad ogni modo quello che vorrei sapere, ammesso che qualcuno abbia già la soluzione, è sapere se:
- il bios della scheda si aggiorna automaticamente con i driver? o c'è un procedura a parte?
- in tal caso mi date un link ufficiale? dal sito della sapphire stessa mi sembra di trovare solo i CCC e niente più
- c'è n'è uno ufficiale (sapphire 1Gb)?
- come e con che cosa posso testare le RAM della scheda video?
grazie mille per l'aiuto
SwOrDoFmYdEsTiNy
04-01-2012, 18:28
Ciao a tutti... ho.. anzi abbiamo un grosso problema con questa scheda, ma in generale con le serie 5000
se date un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36666565#post36666565) capite di che parlo
ad ogni modo quello che vorrei sapere, ammesso che qualcuno abbia già la soluzione, è sapere se:
- il bios della scheda si aggiorna automaticamente con i driver? o c'è un procedura a parte?
- in tal caso mi date un link ufficiale? dal sito della sapphire stessa mi sembra di trovare solo i CCC e niente più
- c'è n'è uno ufficiale (sapphire 1Gb)?
- come e con che cosa posso testare le RAM della scheda video?
grazie mille per l'aiuto
no, il bios va aggiornato a parte , se non ricordo male l'operazione di flash invalida la garanzia ^^
per l'ultima domanda non mi vengono in mente applicazioni se non i giochi per vedere se ci sono artefatti
embassy81
04-01-2012, 18:45
ormai è fuori garanzia... e cmq ha un problema "di fabbrica" perchè nn sono l'unico ad avere questo problema...
ad ogni modo... dove lo trovo ? quello ufficiale ... ammesso ne esista uno...
non esiste un tool Sapphire a modi di asus per la mobo?
rintintin78
05-01-2012, 16:54
Per chi vuol farsi un crossfire sono disponibili le Asus a poco più di 90€...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx
Ma come è possibile più di 7mesi fa si trovava a 90euro e ora costano più del doppio.Io a meno di 180 euro non la trovo...ma come è possibile???
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-01-2012, 17:06
Ma come è possibile più di 7mesi fa si trovava a 90euro e ora costano più del doppio.Io a meno di 180 euro non la trovo...ma come è possibile???
leggi di mercato :D siccome stanno diventando vecchie, ne producono di meno e alzano i prezzi :D potrebbe essere il momento giusto per vendere :D (ma mi sa anche di no XD)
rintintin78
05-01-2012, 17:08
Maledetti...ma un consiglio su una scheda potente sui 100 euro me lo puoi dare?
Grazie
Maledetti...ma un consiglio su una scheda potente sui 100 euro me lo puoi dare?
Grazie
Tieniti la HD5850 che di meglio su questa cifra NON ESISTE..
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-01-2012, 17:52
Maledetti...ma un consiglio su una scheda potente sui 100 euro me lo puoi dare?
Grazie
bhe se la trovi usata puoi prendere la 5850, altrimenti sui 100 euro non puoi trovare granchè, se arrivi a 120 puoi prendere la 6850, però non ho idea di come vada
bhe se la trovi usata puoi prendere la 5850, altrimenti sui 100 euro non puoi trovare granchè, se arrivi a 120 puoi prendere la 6850, però non ho idea di come vada
Va ma anche consuma un po meno, io piuttosto punterei alla HD6870, ma sforiamo e non di poco il budget..
ilratman
05-01-2012, 18:05
Tieniti la HD5850 che di meglio su questa cifra NON ESISTE..
Vedendo i bench direi che forse si puó saltare pure la serie 7 e aspettare la 8 o le serie 6 nvidia.
È stato un grandissimo acquisto la 5850, meglio della 8800gt.
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-01-2012, 18:05
Va ma anche consuma un po meno, io piuttosto punterei alla HD6870, ma sforiamo e non di poco il budget..
bhe qua la si può prendere a 144 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_6870.aspx ma ci sono anche altri shop che la fanno a un prezzo più basso, però non li conosco ^^
rintintin78
05-01-2012, 18:06
Va ma anche consuma un po meno, io piuttosto punterei alla HD6870, ma sforiamo e non di poco il budget..
Grazie,
io cmq ho una 5770 e volevo cambiarla xchè stò prendendo un monitor a 1080p.
Ma forse a 140euro per la 6870 ci arriva...
ma secondo voi con con un q6600@3.0ghz sarei cpu limited?
E un Corsair vx450w la regge?O dovrei cambiare anche l'alimentatore?
Grazie
Vedendo i bench direi che forse si puó saltare pure la serie 7 e aspettare la 8 o le serie 6 nvidia.
È stato un grandissimo acquisto la 5850, meglio della 8800gt.
Si concordo o si passa a GTX580 o nisba :asd: solo che la differenza d prezzo è a dir poco abissale..
Wolfhang
05-01-2012, 18:34
Vedendo i bench direi che forse si puó saltare pure la serie 7 e aspettare la 8 o le serie 6 nvidia.
È stato un grandissimo acquisto la 5850, meglio della 8800gt.
:asd: io ne ho prese due (nuove) per un totale di 202€ (120 la prima, 92 la seconda) e in xfire vanno proprio come un treno...
rintintin78
05-01-2012, 19:23
Grazie,
io cmq ho una 5770 e volevo cambiarla xchè stò prendendo un monitor a 1080p.
Ma forse a 140euro per la 6870 ci arriva...
ma secondo voi con con un q6600@3.0ghz sarei cpu limited?
E un Corsair vx450w la regge?O dovrei cambiare anche l'alimentatore?
Grazie
Aiutino???
Aiutino???
L'ali credo regga ma dipende dalla bontà dello stesso, col processore certo che sei CPU limited, pure con la 5850 mi sa..
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-01-2012, 20:34
L'ali credo regga ma dipende dalla bontà dello stesso, col processore certo che sei CPU limited, pure con la 5850 mi sa..
bhe io direi che prima gli conviene prendere la scheda nuova, e solo nel caso essa non riesca a garantirgli un framerate adeguato allora conviene cambiare tutto :D cioè, se il gioco invece di fare 140 fps ne fa "solo" 100 non c'è alcun motivo per cambiare cpu,mb e ram :D e con giochi veramente pesanti, bhe li il collo di bottiglia è la scheda video :D
bhe io direi che prima gli conviene prendere la scheda nuova, e solo nel caso essa non riesca a garantirgli un framerate adeguato allora conviene cambiare tutto :D cioè, se il gioco invece di fare 140 fps ne fa "solo" 100 non c'è alcun motivo per cambiare cpu,mb e ram :D e con giochi veramente pesanti, bhe li il collo di bottiglia è la scheda video :D
Secondo me se anche tiene la HD5770 gli va tutto tanto uguale..
ilratman
05-01-2012, 21:15
Secondo me se anche tiene la HD5770 gli va tutto tanto uguale..
la 5770 non è molto potente anche se il q6600@3000 non è il max, sarà cpu limited, di sicuro una 5850 va meglio della 5770.
la 5770 non è molto potente anche se il q6600@3000 non è il max, sarà cpu limited, di sicuro una 5850 va meglio della 5770.
Si ma ci deve spendere soldi e secondo me non vale la pena il cambio..
Nautilu$
05-01-2012, 22:16
Io ho fatto dei passaggi "obbligati".... e ad ogni step ho detto... :eek:
dai un'occhiata alle prestazioni della mia vecchia 8800GT (inferiore, ma non molto dissimile dalla tua 5770) con un processore lento.....
... poi della mia 5850 sulla stessa cpu....
... poi con il cambio finale cpu:
8800GT su AMD X2@2700Mhz :
http://img822.imageshack.us/img822/9647/8800gt7321950s1774x2265.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/8800gt7321950s1774x2265.png/)
5850@900/1150 su AMD X2@2700Mhz :
http://img4.imageshack.us/img4/4610/ati58509001150x22650.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/ati58509001150x22650.jpg/)
5850@925/1171 su AMD X6@4000Mhz :
http://img850.imageshack.us/img850/6194/ati58509251171x64000.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/ati58509251171x64000.jpg/)
NE E' SEMPRE VALSA LA PENA !
Si ma con processore e VGA sempre overcloccati, direi che la tua HD5850 ha ben poco di ''fabbrica'' mah.. io quei soldi non li spenderei per una differenza comunque minima.. :sofico:
Nautilu$
05-01-2012, 22:43
cpu e gpu @default a casa mia non transitano! :D
...neanche appena comprati per vedere se si accendono! :D
SwOrDoFmYdEsTiNy
06-01-2012, 09:16
Si ma con processore e VGA sempre overcloccati, direi che la tua HD5850 ha ben poco di ''fabbrica'' mah.. io quei soldi non li spenderei per una differenza comunque minima.. :sofico:
secondo me invece quei soldi sono da spendere in qualsiasi caso, o fa la spesa frazionata, cioè prima gpu e poi cpu+mb+ram oppure prende tutto insieme! resta comunque il fatto che la spesa frazionata ha comunque un senso, (come puoi vedere anche dagli screen qua sopra) e io la consiglio assolutamente :D
Oddio, da una 5770 a una 5850 c'è un bel salto va là.....
Drakogian
06-01-2012, 15:06
Driver AMD Catalyst 12.1a Preview
Download: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4798/driver-amd-catalyst-121a-preview/
Additional changes for upcoming update of Rage
Resolves some new texture corruption issues introduced by the latest version of the game
Improved performance ~5%
Smoother game play and reduces multicore sync points
Fixed mapbuffer failures when switching maps on 32-bit systems.
Fixed a game crash when switching maps back and forth on 32 and 64bit systems
11.12 CAP 2 del Catalyst Application Profile Update
Download: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4527/amd-catalyst-application-profile-update/
Queste le novità introdotte in questa release:
Anno 2070: Improves CrossFire scaling and fixes image quality issues seen in water, shadows, etc.
Call of Duty: Modern Warfare 3: Improves CrossFire performance
Saints Row 3 (DirectX 9 version): Improves CrossFire performance
Serious Sam 3: Improves CrossFire performance
Java Control Panel: Fixes black screen corruption seen on single and multi GPU configurations when Anti-Aliasing is forced on through the Catalyst Control Center
Project C.A.R.S.(DX9 version) : Improves CrossFire performance
Counter Strike: Global Offensive: Improves CrossFire performance
Oddio, da una 5770 a una 5850 c'è un bel salto va là.....
C'è un bel salto si, ma NON se sei CPU limited.. in tal caso cambia poco\niente, io terrei i soldi da parte per farmi un Sandy che ormai ti tirano nella schiena..
Risalve a tutti, stò cercando una 5850 preferibimente reference poi preferibilmente una Sapphire sku: 21162-00-50R.
Voglio fare un CF sapete dove trovarla?
Se qualcuno se ne vuole liberare contattatemi...:mc:
di4b0liko
11-01-2012, 10:02
buongiorno a tutti, io ho sempre lo stesso problema delle frequenze 400/900.
non ho youtube aperto..
di conseguenza si alzano le temperature (65°) e la ventola..
come posso fare?
buongiorno a tutti, io ho sempre lo stesso problema delle frequenze 400/900.
non ho youtube aperto..
di conseguenza si alzano le temperature (65°) e la ventola..
come posso fare?
Stai overcloccando? se si, levalo.
Hai 2 monitor connessi? se si, staccane 1.
Ciao...
di4b0liko
11-01-2012, 18:07
non sto overclokkando.. quando gioco arrivo anche a 90° cosa mai successa prima, cosa può essere successo!??!polvere?
SwOrDoFmYdEsTiNy
11-01-2012, 18:22
non sto overclokkando.. quando gioco arrivo anche a 90° cosa mai successa prima, cosa può essere successo!??!polvere?
prova a dargli una pulita e se non sistemi niente hai due opzioni:
1) smonti la scheda e cambi la pasta termica
2) tieni la ventola a manetta e senti un casino assordante :D
di4b0liko
12-01-2012, 11:10
altrimenti è la volta buona che compro un dissy pere la vga. non mi ricordo se con un dissy aftermarket mantengo la regolazione automatica delle ventole... che dite?
John_Mat82
12-01-2012, 11:32
altrimenti è la volta buona che compro un dissy pere la vga. non mi ricordo se con un dissy aftermarket mantengo la regolazione automatica delle ventole... che dite?
bisognerebbe capire perché ti sta a quelle frequenze che sono da UVD (se fossero 2 schermi le ram andrebbero ad 1ghz)..
Non è che il driver si è installato male? Io disinstallerei, pulirei con drivercleaner e rimetterei su gli ultimi WHQL per vedere se lo rifà.
Comunque una pulita e riapplicata alla pasta gliela darei ugualmente, male non gli fa e probabilmente già così riduci di molto le temperature e l'intervento della ventola. Normalmente chi le monta usa un badile di pasta termica che è controproducente per le temperature..
Comunque si, un dissi aftermarket con attacco a 4 pin PWM andrebbe sempre ad usare il profilo ventola originale..
SwOrDoFmYdEsTiNy
12-01-2012, 13:38
mmmh... io direi di vedere se ci sono applicativi che usano la gpu (youtube, i giochi in flash, facebook etc. etc.) altrimenti non è normale che resti su quelle frequenze, a me lo fa quando sono su facebook, le frequenze si bloccano a 400/900 e anche se faccio partire un gioco restano sempre quelle ^^
Black_Angel77
13-01-2012, 18:19
E da un po che ho questa bestiola, ora pero volevo OC un pò per guadagnare qualche frame :D
Ho gia una versione OC di fabbrica , ho scaricato MSI Afterburner e alzato leggermente il clock della gpu.
da 755 a 855.
mentre le ram le ho lasciate uguali di fabbrica 1125.
Ora mi sorge un dubbio la ram va aumentata con l'aumentare dellaa gpu?
che dite posso spingere ulteriormente?
Drakogian
13-01-2012, 21:50
Fino a 1200 MHz dovresti arrivarci sulle ram (vedi gli overclock in prima pagina).
Comunque quello che conta è il core clock della GPU... è su quella che devi salire. ;)
Fino a 1200 MHz dovresti arrivarci sulle ram (vedi gli overclock in prima pagina).
Comunque quello che conta è il core clock della GPU... è su quella che devi salire. ;)
Per la mia esperienza posso dire che anche la memoria è importante..Con overclock al core stabile, senza alzare la memoria perdevo 7-8 fps di media il che non mi sembra di poco conto :D
Black_Angel77
14-01-2012, 20:02
ho fatto un po di test , intanto che alzavo le frequenza
Resident Evil 5 Benchmark
PCI-E 8X
755-1125=97.2
855-1125=103.7
855-1150=105.2
875-1150=105.8
875-1175=107.6
900-1200=108.6
900-1150=107.7
Tutto settata al massimo alla risoluzione 1920x1200
alla fine ho optato per 875-1175 .
Ho detto per 1 frame....
Drakogian
14-01-2012, 21:08
Per la mia esperienza posso dire che anche la memoria è importante..Con overclock al core stabile, senza alzare la memoria perdevo 7-8 fps di media il che non mi sembra di poco conto :D
Non ho detto che non bisogna alzare la frequenza della memoria, anzi ho detto che si poteva spingerle fino a 1200 MHz.
In generale, con la serie 5800, i migliori risultati si ottengo alzando il core clock piuttosto che il memory clock.
Quindi se la nostra VRAM non sale molto non è molto importante... quello che deve salire è la frequenza del core gpu.
Ricordo anche che Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Crucio86
19-01-2012, 10:20
Ragassuoli, chiedo consiglio :p
Attualmente ho una 5850 DirectCU Top (ovvero overclocckata di fabbrica, per intenderci: http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH5850_DirectCU_TOP2DIS1GD5/ )...che dite, faccio una cavolata se ne compro una seconda per sfruttare il CrossFire?
Drakogian
19-01-2012, 11:50
Dipende da tante cose:
1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
Crucio86
19-01-2012, 12:54
Dipende da tante cose:
1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x2GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Case: Cooler Master 690 II Advanced
1920x1080
non si trova quasi più al nuovo, le unica che ho visto finora ha un prezzo più alto di un anno e mezzo fa, quando l'ho comprata
ergo...mi sa che devo optare per un'altra scheda, salvo eventi eccezionali :p
brodaglia
19-01-2012, 15:59
Anche io stavo pensando di fare un crossfire con un'altra 5850, dai test effettuati da altri utenti l'incremento di prestazioni sembra valga la spesa..
Comunque fin'ora, a parte Crysis e Battlefield 3 al massimo a 1920x1080, una sola 5850 con l'i3 540 basta e avanza.
Tocca a me :D
torno a bomba sul OC impossibile della mia Toxic :muro:
In pratica non c'è verso di sbloccare il voltaggio :mbe: ok, ho capito che non ha il Volterra ma a tutto il mondo con Trixx riescono a farlo mentre io no....
Se alzo anche solo di 10mhz la GPU mi crasha con il vcore a default..............
Qualche tossico come me :D non sarebbe così gentile di darmi il proprio setup?
Ho provato di tutto: Trixx, AB, radeon pro, etc etc veramente di tutto e non riesco a overcloccare di una virgola........
scusate, una curiosità. Ora che è uscita la serie 7000 hd, per voi ati abbandonerà il supporto alla serie 5000 nei suoi driver? Non ci saranno più ottimizzazioni e risoluzione di bug come è successo per le serie precedenti alla nostra?
John_Mat82
19-01-2012, 23:14
scusate, una curiosità. Ora che è uscita la serie 7000 hd, per voi ati abbandonerà il supporto alla serie 5000 nei suoi driver? Non ci saranno più ottimizzazioni e risoluzione di bug come è successo per le serie precedenti alla nostra?
Bè di sicuro ci staranno dietro di meno.. la 5850 fino alla prossima generazione di console terrà ancora bene, finché continuano a propinarci giochi multipiattaforma, salvo rari casi va e andrà ancora bene. Certo se ci vuoi giocare a 1920x1200 con tutti i dettagli no ma io ci ho giocato benone a Batman Arkham city e soprattutto a BF3.. e quest'ultimo è il titolo + pesante credo degli ultimi tempi e ci si gioca in multy molto bene.
Drakogian
20-01-2012, 20:20
AMD 11.12 CAP 3
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/pages/crossfirex-app-profiles.aspx
Nuova release:
- Need for Speed: The Run – fixes flashing in terrain, shadows and bushes
- Prototype 2: Improves single GPU and CrossFire performance
- Insane 2: Improves CrossFire performance
- Syndicate - Improves CrossFire performance
- Costume Quest – Resolves image quality issues
- DOTA 2 – Enables CrossFire support for this title
alcatraroz
21-01-2012, 11:04
Bè di sicuro ci staranno dietro di meno.. la 5850 fino alla prossima generazione di console terrà ancora bene, finché continuano a propinarci giochi multipiattaforma, salvo rari casi va e andrà ancora bene. Certo se ci vuoi giocare a 1920x1200 con tutti i dettagli no ma io ci ho giocato benone a Batman Arkham city e soprattutto a BF3.. e quest'ultimo è il titolo + pesante credo degli ultimi tempi e ci si gioca in multy molto bene.
quoto...capisco sempre meno chi continua a spendere fior di soldi x cambiare vga di continuo per ritrovarsi poi a giocare a ste porcherie nate,sviluppate e concepite soprattutto x le console...forse sarebbe ora di cominciare a boicottare un pokino i produttori di schede video x pc (nvidia e ati) invece di cambiarle ogni anno....se nvidia e ati diminuissero anche solo del 10-20% i loro fatturati magari farebbero una qualche pressione sulle sw house e forse comincerebbe pure a cambiare la situazione dei videogioki per pc ...forse...certo che spendere 500 euro x poi giocare a pes 2012 non mi sembra una gran genialata
Drakogian
22-01-2012, 09:59
TechPowerUp GPU-Z 0.5.8
Link: http://www.techpowerup.com/downloads/2092/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.8.html
The full change-log follows.
Added explanation about PCI-Express power savings and 3D render test to accurately measure bus config under load
Added function to display ASIC quality for Fermi and Southern Islands. (Located in the GPU-Z system menu)
Fixed crash on older ATI cards
Added voltage monitoring for HD 7970
Improved real-time clock monitoring for HD 7970
Fixed OpenCL detection for AMD Antilles, Whistler, Seymour, Blackcomb
Improved default clock reading for AMD HD 7970 and Fusion
Added support for AMD FirePro V7900, HD 6930, HD 7690M, HD 6410D
Fixed Intel Sandy Bridge IGP to be DirectX 10.1, 32 nm
Added support for NVIDIA Tesla C2075, GeForce GT 630M
questo e' il max che sono riuscito a fare con le 2 5850 a 1280/1250 di frequenza e procio a 4.8 ghz...giusto x darti una idea
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111219231310_3dm2011max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111219231310_3dm2011max.JPG)
ciao,domanda semi ot...vorrei fare un crossfire di 5850,e,considerando che ho il tuo stesso processore,vorrei sapere come ti trovi con la tua mobo.
sale bene in OC o devi smadonnare come un matto?
regge bene il crossfire?
insomma,sembra una bella mobo,volevo sapere se valesse la spesa
alcatraroz
23-01-2012, 08:54
direi di si' considerato il costo ,,, quando l'ho comprata io era la mobo piu' economica x sandybridge...ovviamente non ha tantissime opzioni nel bios ma considera il rapporto prezzo/prestazioni...sale bene in oc e il crossfire lo regge benissimo
direi di si' considerato il costo ,,, quando l'ho comprata io era la mobo piu' economica x sandybridge...ovviamente non ha tantissime opzioni nel bios ma considera il rapporto prezzo/prestazioni...sale bene in oc e il crossfire lo regge benissimo
perchè adesso con 115 euro la si porta a casa...di mobo non sono molto esperto,non vorrei sbagliare l'acquisto...
a me non interessa chissa che cosa,mi basta che salga bene in OC col mio i5 2500k e che mi faccia un bel crossfire...poi di funzioni del cavolo poco importa^^
alcatraroz
23-01-2012, 15:57
perchè adesso con 115 euro la si porta a casa...di mobo non sono molto esperto,non vorrei sbagliare l'acquisto...
a me non interessa chissa che cosa,mi basta che salga bene in OC col mio i5 2500k e che mi faccia un bel crossfire...poi di funzioni del cavolo poco importa^^
e allora comprala...io l'ho pagata 107 nuova appena uscita....per opzioni nel bios intendevo anche che non ha gli "offset" che permettono di overcloccare la cpu con voltaggio fisso ma variando il vcore al diminuire del carico del processore...e questi sarebbero abbastanza utili...x il resto va bene com'e'
Wolfhang
23-01-2012, 18:01
e allora comprala...io l'ho pagata 107 nuova appena uscita....per opzioni nel bios intendevo anche che non ha gli "offset" che permettono di overcloccare la cpu con voltaggio fisso ma variando il vcore al diminuire del carico del processore...e questi sarebbero abbastanza utili...x il resto va bene com'e'
in effetti la mancanza dell'offset è una pecca delle MSI in generale...
AnonimoVeneziano
23-01-2012, 22:06
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .
Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile.
Sulla seconda scheda invece proprio zero. Forse un grado, ma non sono riuscito a smontare il dissipatore e pulirlo manualmente dalla polvere, in quanto le viti che lo tenevano insieme erano MOLTO più strette di quelle della scheda vecchia e non sono riuscito ad aprirle. Dopo averne spanato un po' una mi sono rotto e per evitare di danneggiarle definitivamente ho lasciato perdere, cambiato solo la pasta e rimontato.
Mi aspettavo di più, ma bisogna dire che da quanto ho visto di default la pasta è messa molto bene, in quantità corretta e il colore della stessa era argenteo facendo pensare che fosse anche piuttosto buona. Quindi se qualcuno pensa di cambiare la pasta in sostanza lasciate perdere che non si guadagna niente.
Ciao
John_Mat82
23-01-2012, 23:28
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .
Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile.
Sulla seconda scheda invece proprio zero. Forse un grado, ma non sono riuscito a smontare il dissipatore e pulirlo manualmente dalla polvere, in quanto le viti che lo tenevano insieme erano MOLTO più strette di quelle della scheda vecchia e non sono riuscito ad aprirle. Dopo averne spanato un po' una mi sono rotto e per evitare di danneggiarle definitivamente ho lasciato perdere, cambiato solo la pasta e rimontato.
Mi aspettavo di più, ma bisogna dire che da quanto ho visto di default la pasta è messa molto bene, in quantità corretta e il colore della stessa era argenteo facendo pensare che fosse anche piuttosto buona. Quindi se qualcuno pensa di cambiare la pasta in sostanza lasciate perdere che non si guadagna niente.
Ciao
Io fino ad ora ho aperto una reference ed una sapphire e c'erano badili di pasta.. mettendone il quantitativo corretto tiravo giù ed anche di parecchi gradi (sulla reference anche 8 a pieno carico).
La gtx 560 in firma in compenso era anche lei impataccata ma con pasta nuova e quantità ok nn è cambiata granchè.. dipende da chi l'ha montata.
Resta una manovra da fare dopo un po' di tempo che è in uso la scheda o se si vuole tentare di migliorare le temperature, sempre stando attenti a sigilli eventuali..
AnonimoVeneziano
23-01-2012, 23:32
Io fino ad ora ho aperto una reference ed una sapphire e c'erano badili di pasta.. mettendone il quantitativo corretto tiravo giù ed anche di parecchi gradi (sulla reference anche 8 a pieno carico).
La gtx 560 in firma in compenso era anche lei impataccata ma con pasta nuova e quantità ok nn è cambiata granchè.. dipende da chi l'ha montata.
Resta una manovra da fare dopo un po' di tempo che è in uso la scheda o se si vuole tentare di migliorare le temperature, sempre stando attenti a sigilli eventuali..
Sulle mie (Sapphire reference) la pasta era uno strato apparentemente sottile. Si intravedeva il core e non sbordava per niente sui lati. Non ho avuto la sensazione che ce ne fosse una badilata, anche se non sono il massimo esperto di pasta termica.
John_Mat82
24-01-2012, 10:46
Sulle mie (Sapphire reference) la pasta era uno strato apparentemente sottile. Si intravedeva il core e non sbordava per niente sui lati. Non ho avuto la sensazione che ce ne fosse una badilata, anche se non sono il massimo esperto di pasta termica.
Cavoli che non trovo le foto.. a me la reference era capitata con tipo 4-5mm di pasta che era fuoriuscita su tutti i lati, tanto che solo per effetto ventosa ho sudato abbastanza freddo per separare il dissi dal core.
Questa invece era la sapphire.. molto meno tragica, però anche qui un paio di °C in idle e mi pare sui 5 a pieno carico li avevo ottenuti
http://img80.imageshack.us/img80/5139/bohcd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/80/bohcd.jpg/)
Poi la ventola mi faceva girare le scatole (anche via bios se impostavo meno del 40% come ciclo di idle non partiva) e allora ci ho schiaffato su un TT pro che è su tutt'ora :D
brodaglia
25-01-2012, 10:35
Sostituendo il mio i3 con un i5 avrei grossi miglioramenti lato VGA?:confused:
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .
Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile...
Ciao
Io sulle mie due XFX ho fatto il processo di sostituzione della pasta (il tutto autorizzato dalla casa stessa, rientra nella possibilità di intervenire senza invalidare la garanzia) e devo dire che sono sceso di 6-8 gradi in gioco (BF3)...
Questo giusto per riportare anche la mia esperienza ;)
John_Mat82
25-01-2012, 21:59
Sostituendo il mio i3 con un i5 avrei grossi miglioramenti lato VGA?:confused:
Dipende a che risoluzione giochi.. se giochi a risoluzioni basse fino a 1440x900 ed inferiori) ti direi di si, ma non ti aspettare miglioramenti roboanti.. Semmai godresti di 4 core reali che nel prossimo futuro saranno sicuramente più utilizzati che un dual con hyperthreading (ad esempio Battlefield 3 con un quad viaggia molto meno che con dual e dual+HT).
Crucio86
26-01-2012, 08:01
Ragassuoli, chiedo consiglio :p
Attualmente ho una 5850 DirectCU Top (ovvero overclocckata di fabbrica, per intenderci: http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH5850_DirectCU_TOP2DIS1GD5/ )...che dite, faccio una cavolata se ne compro una seconda per sfruttare il CrossFire?
Dipende da tante cose:
1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x2GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Case: Cooler Master 690 II Advanced
1920x1080
non si trova quasi più al nuovo, le unica che ho visto finora ha un prezzo più alto di un anno e mezzo fa, quando l'ho comprata
ergo...mi sa che devo optare per un'altra scheda, salvo eventi eccezionali :p
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icooler-turbo-graphic-card-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=321&psn=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... :p )
Drakogian
26-01-2012, 10:16
AMD Catalyst 12.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
AMD Catalyst 12.2 Preview
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst122Previewdriver.aspx
AMD Eyefinity 2.1 technology enhancements
Additional resolution support: Users can now choose from a larger set of resolutions when running AMD Eyefinity
Dynamic Configuration Changes: Switching between different display configurations will occur automatically when physically plugging/un-plugging displays
HydraVision™ enhancements: The Windows Task bar can now be moved and resized based on users preference
Profile Manager improvements: Increased support for Display Groups (including 5x1) and Extended configurations within the Profile Manager
AMD Catalyst 12.1 Preview driver enables users to create per application profiles to individually control 3D and CrossFireX settings for Direct3D applications
Drakogian
26-01-2012, 10:19
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icooler-turbo-graphic-card-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=321&psn=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... :p )
Si, il crossfire si può fare tra schede di marche differenti. L'importante è che usino la stessa GPU. ;)
Comunque ti consiglio di comprarla usata... devi avere solo un pò di pazienza. A breve usciranno le nuove HD 7950 e 7870/7850.
Molti cambieranno scheda... ;)
Crucio86
26-01-2012, 10:20
Ragassuoli, chiedo consiglio :p
Attualmente ho una 5850 DirectCU Top (ovvero overclocckata di fabbrica, per intenderci: http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH5850_DirectCU_TOP2DIS1GD5/ )...che dite, faccio una cavolata se ne compro una seconda per sfruttare il CrossFire?
Dipende da tante cose:
1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x2GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Case: Cooler Master 690 II Advanced
1920x1080
non si trova quasi più al nuovo, le unica che ho visto finora ha un prezzo più alto di un anno e mezzo fa, quando l'ho comprata
ergo...mi sa che devo optare per un'altra scheda, salvo eventi eccezionali :p
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icooler-turbo-graphic-card-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=321&psn=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... :p )
Per precisare, la Sapphire l'ho trovata a 280€ circa, la Asus identica alla mia a 330€ (però in Germania)
Drakogian
26-01-2012, 10:24
Prezzi assurdi... :eek:
Rileggi il post precedente.
Crucio86
26-01-2012, 10:39
Si, il crossfire si può fare tra schede di marche differenti. L'importante è che usino la stessa GPU. ;)
Comunque ti consiglio di comprarla usata... devi avere solo un pò di pazienza. A breve usciranno le nuove HD 7950 e 7870/7850.
Molti cambieranno scheda... ;)
Prezzi assurdi... :eek:
Rileggi il post precedente.
Visto ;) Stavo pure rispondendo ma mi si è impallata la rete, eheheh! :D Comunque hai ragione tu, forse conviene aspettare!La "mia" directcu top non si trova da nessuna parte(usata proprio zero), purtroppo!Mi piacerebbe (mi sarebbe piaciuto??) vedere le capacità di quella schedina in crossfire, ma la cosa più ragionevole da fare è, come dici tu, aspettare.
Magari più in là comprerò una scheda nuova della serie 79xx...vedremo ;)
AnonimoVeneziano
26-01-2012, 11:04
Boh raga, magari proverò a rismontare i dissy e rimettere la pasta, a sto punto sto iniziando a pensare che sto sbagliando io ...
Boh raga, magari proverò a rismontare i dissy e rimettere la pasta, a sto punto sto iniziando a pensare che sto sbagliando io ...
No Veneziano anche io (Ho il modello Sapphire non reference) ho cambiato la pasta termica proprio con la MX-3 ed anche a me non è cambiato assolutamente nulla (1 o 2 gradi in meno credo) quindi non hai sbagliato nulla ;)
Comunque ragazzi, ricordate che avevo la HD5850 reference dell'Asus? e che poi sono passato ad un crossfire di Asus Direct CU HD5850? ecco ad un certo punto me le sono vendute a causa della scimmia :D e mi sono comprato una HD6950 Direct CU II 1GB... un sbaglio tremendo, considerando che l'avevo pagata anche troppo (205€) e che come performance non valeva proprio la pena per quel prezzo... dopo un po sono riuscito a vendermela e ho ottenuto di nuovo una HD5850 ( Questa volta della Sapphire :D )
Morale della favola? non vendetevi la vostra HD5850 per comprare una di queste schede ( HD6850 - 6870 - 6950 - 6970) ovviamente se la spesa che dovete fare in più per averla supera i 50€ :D
lo stesso vale per la contro parte Nvidia (Tranne la GTX580 :D o forse no.. )
AnonimoVeneziano
28-01-2012, 15:43
No Veneziano anche io (Che ho il tuo stesso modello) ho cambiato la pasta termica proprio con la MX-3 ed anche a me non è cambiato assolutamente nulla (1 o 2 gradi in meno credo) quindi non hai sbagliato nulla ;)
Comunque ragazzi, ricordate che avevo la HD5850 reference dell'Asus? e che poi sono passato ad un crossfire di Asus Direct CU HD5850? ecco ad un certo punto me le sono vendute a causa della scimmia :D e mi sono comprato una HD6950 Direct CU II 1GB... un sbaglio tremendo, considerando che l'avevo pagata anche troppo (205€) e che come performance non valeva proprio la pena per quel prezzo... dopo un po sono riuscito a vendermela e ho ottenuto di nuovo una HD5850 ( Questa volta della Sapphire :D )
Morale della favola? non vendetevi la vostra HD5850 per comprare una di queste schede ( HD6850 - 6870 - 6950 - 6970) ovviamente se la spesa che dovete fare in più per averla supera i 50€ :D
lo stesso vale per la contro parte Nvidia (Tranne la GTX580 :D o forse no.. )
Welcome back :D :sofico:
Comunque oggi ho provato a rismontare, tutto mi sembrava a posto, ho rimesso la pasta (un po' meno) e ancora stesso risultato ...
Ho tentato di smontare la bara per pulire il dissy interno , ma niente, quelle viti non si vogliono proprio muovere , ho provato anche col super attack sulla punta del cacciavite ,ma anche con quello non riesco a girare le viti ... le ha avvitate hulk! Alla fine mi sono arreso ...
John_Mat82
28-01-2012, 18:05
Welcome back :D :sofico:
Comunque oggi ho provato a rismontare, tutto mi sembrava a posto, ho rimesso la pasta (un po' meno) e ancora stesso risultato ...
Ho tentato di smontare la bara per pulire il dissy interno , ma niente, quelle viti non si vogliono proprio muovere , ho provato anche col super attack sulla punta del cacciavite ,ma anche con quello non riesco a girare le viti ... le ha avvitate hulk! Alla fine mi sono arreso ...
ah se è il reference si le vitine interne sono messe col frenafiletti.. l'avevo morsettato il dissi a bara per aprirlo :D
Comunque dovresti controllare l'impronta dopo che lo monti, per capire se il quantitativo è ok.. io ho notato che a suo tempo usavo ocz freeze e zalman stg2, sembravano andare meglio sulle gpu che non la mx2 che uso ora.
di4b0liko
29-01-2012, 19:36
ciao ragazzi, domanda abbastanza urgente perchè sto per acquistare un dissy e volevo farlo stasera così arriva il prima possibile.
sono indeciso tra questi.
li troverei nell'ordine ai seguenti prezzi:
-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo II 35€+ss
-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro 29€ + ss ma c'è da fare una modifica per la 5850?
-Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition 42€+ss di media ma lo troverei in un altro sito a 32+5,90€ di ss.
cosa dite?
se mi dite che lo zalman è superiore agli altri 2 vado con lo zalman da quel sito.. che sembra in ogni caso affidabile.
altrimenti vado con il TURBO II che almeno mi fido di più del sito dove lo vendono!
se avete altre alternative dite pure...
tanto io come riferimento guardo sempre trovaprezzi..
gigioracing
29-01-2012, 20:33
salve ,ho appena montato un bios ASUS sulla mia 5850 shappire.
ora va tutto alla grande.
ho provato 2 step
850/1200 1.15v e 950/1200 1.2v .sembra tutto stabile. secondo voi rischio a questi voltaggi?
mi sembra che la 5870 abbia di serie 1.15v
AnonimoVeneziano
29-01-2012, 21:06
salve ,ho appena montato un bios ASUS sulla mia 5850 shappire.
ora va tutto alla grande.
ho provato 2 step
850/1200 1.15v e 950/1200 1.2v .sembra tutto stabile. secondo voi rischio a questi voltaggi?
mi sembra che la 5870 abbia di serie 1.15v
Non rischi niente tranquillo :)
I limiti operativi consigliati ad aria sono 1.25v per un daily.
John_Mat82
29-01-2012, 21:33
ciao ragazzi, domanda abbastanza urgente perchè sto per acquistare un dissy e volevo farlo stasera così arriva il prima possibile.
sono indeciso tra questi.
li troverei nell'ordine ai seguenti prezzi:
-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo II 35€+ss
Nuovo, ma anche grosso e pesante.. la 5850 non consuma così tanto da richiederlo imho
-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro 29€ + ss ma c'è da fare una modifica per la 5850?
Io monto questo. al 20% in idle la vga se ne sta cheta a 40°C, (il dissi originale sapphire in idle faceva un macello al confronto e stava a 50°C).
L'unica cosa della quale ti devi preoccupare col tt pro è il raffreddamento della sezione di alimentazione VRM della tua vga; se dovrai usare i dissini che fornisce arctic, considera di tenerlo al 30% in idle (io non lo sento fino a 34-35%) perchè così avrai + movimento d'aria su questi componenti; la mia sapphire ha su un dissone di alluminio abbastanza pesante che aveva già in default e nel mio caso il 20-24% al quale lavora è sufficiente.
A pieno carico non supero mai i 60°C e credo che non arrivi neanche al 50% di rotazione delle ventole.. per quello ti dico il TT II è sprecato a meno tu non voglia poi tenerlo per usarlo su vga future.
E no, non serve la modifica, già quando lo presi io aveva la risega per il secondo DVI e l'ho preso nel 2010, quindi oggi tutti quelli in giro sono compatibili senza levare lamelle o altro.
-Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition 42€+ss di media ma lo troverei in un altro sito a 32+5,90€ di ss.
cosa dite?
Non l'ho mai provato ma mi sembra comunque sprecato, anche se sicuramente è meglio rifinito di un TT Pro.. ma l'importante è che raffreddi e che non faccia casino, cosa che del tt pro posso dire più che bene.
Buongiorno...
voi che ne dite:
meglio un cross di 5850 (quello che ho attualmente) o una 7970??
Potrei prendere quest'ultima a un buon prezzo ma non sono convinto...
Mi date qualche consiglio
thxs ;)
Drakogian
30-01-2012, 10:29
cut...
meglio un cross di 5850 (quello che ho attualmente) o una 7970??
Molto meglio la 7970... (da quel poco che ho visto va meglio di un cross di 5870). Meno consumi, meno calore, meno problemi, si overclokka da dio e hai una scheda che andrà bene per i prossimi 2 anni e più.
Drakogian
30-01-2012, 10:43
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 11 (2012-01-18)
Link: http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-11-download-2842.html
- Added memory voltage control for reference design AMD RADEON 7970 graphics cards with CHL8228 voltage regulators
- Now MSI Afterburner displays target VID instead of real voltage sensor reading on "GPU voltage" graph on graphics cards equipped with CHL8228 voltage regulators. These changes are implemented to avoid confusing the beginners and prevent the hysteria about voltage drop on AMD RADEON 7970 series graphic cards spreading across different discussion forums. Experienced users, understanding the difference between target and real voltages, may still unlock the previous real voltage monitoring mode via editing the hardware profiles
- Core and memory clock limits have been extended to 180% on AMD RADEON 7970 graphics cards in unofficial overclocking mode
- Now MSI Afterburner's startup daemon routine precaches VRM I2C registers state at the first Windows startup. Precached VRM state is being used to detect default voltage instead of hardcoding default voltages into the database. Please take a note that you may forcibly perform precaching later with command line switch or disable the precaching at all via configuration file if necessary and force MSI Afterburner to use the previous hardcoded database based default voltage detection
- MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 4.3.1. New version gives you the following improvements:
o Added workaround for AMD OpenGL driver context switching issues causing abnormally low framerate in ID Software Rage when OSD is enabled
o Added workaround for AMD OpenGL driver PBO issues causing the driver to crash or perform abnormally slow during videocapture
alcatraroz
30-01-2012, 11:21
Buongiorno...
voi che ne dite:
meglio un cross di 5850 (quello che ho attualmente) o una 7970??
Potrei prendere quest'ultima a un buon prezzo ma non sono convinto...
Mi date qualche consiglio
thxs ;)
IMHO avrai piu' o meno le stesse prestazioni che hai ora col cross...certo con una sola scheda...dipende da quanto riesci a vendere le 2 5850 e da quanto paghi la 7970..cmq se lo fai posta le tue impressioni
di4b0liko
30-01-2012, 11:26
Nuovo, ma anche grosso e pesante.. la 5850 non consuma così tanto da richiederlo imho
Io monto questo. al 20% in idle la vga se ne sta cheta a 40°C, (il dissi originale sapphire in idle faceva un macello al confronto e stava a 50°C).
L'unica cosa della quale ti devi preoccupare col tt pro è il raffreddamento della sezione di alimentazione VRM della tua vga; se dovrai usare i dissini che fornisce arctic, considera di tenerlo al 30% in idle (io non lo sento fino a 34-35%) perchè così avrai + movimento d'aria su questi componenti; la mia sapphire ha su un dissone di alluminio abbastanza pesante che aveva già in default e nel mio caso il 20-24% al quale lavora è sufficiente.
A pieno carico non supero mai i 60°C e credo che non arrivi neanche al 50% di rotazione delle ventole.. per quello ti dico il TT II è sprecato a meno tu non voglia poi tenerlo per usarlo su vga future.
E no, non serve la modifica, già quando lo presi io aveva la risega per il secondo DVI e l'ho preso nel 2010, quindi oggi tutti quelli in giro sono compatibili senza levare lamelle o altro.
Non l'ho mai provato ma mi sembra comunque sprecato, anche se sicuramente è meglio rifinito di un TT Pro.. ma l'importante è che raffreddi e che non faccia casino, cosa che del tt pro posso dire più che bene.
davvero esaustivo! ora mi è tutto chiaro.
mi chiedevo..
se invece di acquistare un dissy, vendessi la mia 5850 a 100€ e mi risparmierei quei 40€ di dissy, potrei acquistare una scheda da 150€..
c'è qualcosa a quella cifra in casa ATI che sia superiore alla 5850!?
nuova si intende.
IMHO avrai piu' o meno le stesse prestazioni che hai ora col cross...certo con una sola scheda...dipende da quanto riesci a vendere le 2 5850 e da quanto paghi la 7970..cmq se lo fai posta le tue impressioni
Beh vendere le mie due che farò 200€?? La 7970 la rimedio a poco + di 400...
solo che con il cross che ho adesso un po di tentennamenti sulle mappe B2K di BF3 li ho...quelle vecchie di mappe vanno una spada!
Se lo faccio senz'altro posterò...e mi sa che lo farò :D non resisto all'idea!!
AnonimoVeneziano
30-01-2012, 12:13
Beh vendere le mie due che farò 200€?? La 7970 la rimedio a poco + di 400...
solo che con il cross che ho adesso un po di tentennamenti sulle mappe B2K di BF3 li ho...quelle vecchie di mappe vanno una spada!
Se lo faccio senz'altro posterò...e mi sa che lo farò :D non resisto all'idea!!
Un crossfire di 5850 a default è leggermente superiore a una GTX580 singola.
Overcloccandolo (c'è chi non lo fa??) si possono aumentare le performance fino al 25-30% (le mie le porto fino a 950 Mhz) il che lo farebbe avvicinare alle performance della 7970 o superarla, ma :
- La 7970 è overcloccabile a sua volta
- La 7970 ha più memoria VRAM, il che potrebbe dargli un certo vantaggio in giochi che richiedono un maggior quantitativo di RAM.
- La 7970 è singola scheda, quindi meno menate .
- Le performance della 7970 saranno probabilmente migliorabili via drivers.
- In tassellazione pesante va sicuramente meglio e non c'è overclock del cross che tenga.
In sostanza la 7970 è meglio in termini assoluti, ma c'è da considerare che la 7970 la devi prendere, mentre il cross di 5850 ce l'hai già. Tutto dipende da quanto te la senti di spendere per questi vantaggi e quanto hai voglia di provare qualcosa di nuovo .
Ciao
di4b0liko
30-01-2012, 12:45
Un crossfire di 5850 a default è leggermente superiore a una GTX580 singola.
Overcloccandolo (c'è chi non lo fa??) si possono aumentare le performance fino al 25-30% (le mie le porto fino a 950 Mhz) il che lo farebbe avvicinare alle performance della 7970 o superarla, ma :
- La 7970 è overcloccabile a sua volta
- La 7970 ha più memoria VRAM, il che potrebbe dargli un certo vantaggio in giochi che richiedono un maggior quantitativo di RAM.
- La 7970 è singola scheda, quindi meno menate .
- Le performance della 7970 saranno probabilmente migliorabili via drivers.
- In tassellazione pesante va sicuramente meglio e non c'è overclock del cross che tenga.
In sostanza la 7970 è meglio in termini assoluti, ma c'è da considerare che la 7970 la devi prendere, mentre il cross di 5850 ce l'hai già. Tutto dipende da quanto te la senti di spendere per questi vantaggi e quanto hai voglia di provare qualcosa di nuovo .
Ciao
sono sempre 200€ per giocare un po meglio in alcune mappe.. non saprei...
sono sempre 200€ per giocare un po meglio in alcune mappe.. non saprei...
E pure tu hai ragione ;)...
è solo questo il mio dubbio?!?!?
AnonimoVeneziano ti ringrazio...molto esplicito!
AnonimoVeneziano
30-01-2012, 22:20
E pure tu hai ragione ;)...
è solo questo il mio dubbio?!?!?
AnonimoVeneziano ti ringrazio...molto esplicito!
Prego ;)
Comunque raga, sto giocando a Skyrim ... tutto Maxato a ultra, con mod degli shader + texture acqua AA 8x/AF16x + FXAA ... 60 FPS col vsync fisso con l'ultima patch beta , entrambe le GPU al 50% di utilizzo A DEFAULT ... max 65° di temperatura ... cioè, assurdo, sto gioco è na passeggiata per le 5850 :D
John_Mat82
30-01-2012, 22:26
Prego ;)
Comunque raga, sto giocando a Skyrim ... tutto Maxato a ultra, con mod degli shader + texture acqua AA 8x/AF16x + FXAA ... 60 FPS col vsync fisso con l'ultima patch beta , entrambe le GPU al 50% di utilizzo A DEFAULT ... max 65° di temperatura ... cioè, assurdo, sto gioco è na passeggiata per le 5850 :D
bè anche con la singola se lo pappa che è una meraviglia.. ma mi stuttera saltuariamente un po'.. saranno le texture HD :sofico:
Ad ogni modo è praticamente l'engine di Oblivion, vorrei vedere se non fosse leggero..
AnonimoVeneziano
30-01-2012, 22:36
bè anche con la singola se lo pappa che è una meraviglia.. ma mi stuttera saltuariamente un po'.. saranno le texture HD :sofico:
Ad ogni modo è praticamente l'engine di Oblivion, vorrei vedere se non fosse leggero..
Già, però con le mod che ho messo la grafica da il suo impatto nell'insieme (se poi zoomi sul singolo dettaglio vomiti :p)
Ciao
di4b0liko
31-01-2012, 10:04
Non l'ho mai provato ma mi sembra comunque sprecato, anche se sicuramente è meglio rifinito di un TT Pro.. ma l'importante è che raffreddi e che non faccia casino, cosa che del tt pro posso dire più che bene.
ho ordinato lo zalman.
era un affare pagarlo come il PRO poi mi piaceva esteticamente e ha anche il regolatore manuale! :D spero solamente che arrivi in fretta..
poi modderò il bios della 5870 (non l'ho ancora fatto ahimè) :eek:
Quantità Nome Codice INT Prezzo Subtotale
1 Zalman VF3000A - SPEDIZIONE IN 3-4 GIORNI VF3000A V € 33.24 € 33.24
lupennino
31-01-2012, 10:48
con i prezzi attuali.. io mi sa che aspetto a cambiarla :mad:
John_Mat82
31-01-2012, 11:37
ho ordinato lo zalman.
era un affare pagarlo come il PRO poi mi piaceva esteticamente e ha anche il regolatore manuale! :D spero solamente che arrivi in fretta..
poi modderò il bios della 5870 (non l'ho ancora fatto ahimè) :eek:
Si bè a quel prezzo di sicuro è un ottimo dissi, posta le tue impressioni quando lo monti e magari qualche fotarella :D
con i prezzi attuali.. io mi sa che aspetto a cambiarla :mad:
Mah io se la cambio la cambio solo perché siccome uso 2 monitor, ho bisogno di una vga che non faccia cavolate con temperature e frequenze.. le 5000 sapevo come moddarmi il bios in merito, ma le 7900 sembrano avere dei profili multimonitor sensati, come guardavo anche della 7950 uscita oggi.
Io in casa avrei già una gtx 560 (non che vada chissà quanto di più della 5850) ma attacchi 2 monitor e per pilotarli entra in 3D perenne con frequenze max e relativi voltaggi e alè sai che silenziosità e che consumi..
Ad ogni modo sì, ora come ora una 6900 costerebbe anche non troppo, ma non cambierebbe l'esistenza; le 7900 sono interessanti, ma costano davvero un botto, finché non calano, mi tengo la 5850 che comunque devo ancora trovare un gioco che me la mette seriamente (ma anche non seriamente) in crisi.
alcatraroz
31-01-2012, 13:57
Beh vendere le mie due che farò 200€?? La 7970 la rimedio a poco + di 400...
solo che con il cross che ho adesso un po di tentennamenti sulle mappe B2K di BF3 li ho...quelle vecchie di mappe vanno una spada!
Se lo faccio senz'altro posterò...e mi sa che lo farò :D non resisto all'idea!!
primi test delle 79xx in BF3....http://www.guru3d.com/article/his-radeon-hd-7950-review/22
di4b0liko
31-01-2012, 14:00
Si bè a quel prezzo di sicuro è un ottimo dissi, posta le tue impressioni quando lo monti e magari qualche fotarella :D
Mah io se la cambio la cambio solo perché siccome uso 2 monitor, ho bisogno di una vga che non faccia cavolate con temperature e frequenze.. le 5000 sapevo come moddarmi il bios in merito, ma le 7900 sembrano avere dei profili multimonitor sensati, come guardavo anche della 7950 uscita oggi.
Io in casa avrei già una gtx 560 (non che vada chissà quanto di più della 5850) ma attacchi 2 monitor e per pilotarli entra in 3D perenne con frequenze max e relativi voltaggi e alè sai che silenziosità e che consumi..
Ad ogni modo sì, ora come ora una 6900 costerebbe anche non troppo, ma non cambierebbe l'esistenza; le 7900 sono interessanti, ma costano davvero un botto, finché non calano, mi tengo la 5850 che comunque devo ancora trovare un gioco che me la mette seriamente (ma anche non seriamente) in crisi.
appena arriva vi posterò subito le foto! :D volevo anche cambiare il neon, mi ha stufato il rosso :D
http://img291.imageshack.us/img291/4628/dsc091369605865.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/521/dsc091393670040.jpg
lupennino
01-02-2012, 13:27
Secondo voi, se la volessi mettere nel muletto in un futuro, reggerebbe l'ali 450w? (vedi config firma)
nevets89
01-02-2012, 14:46
Secondo voi, se la volessi mettere nel muletto in un futuro, reggerebbe l'ali 450w? (vedi config firma)
io ho il tuo stesso ali sul pc in firma(so che c'è scritto che ho il 650w, ma lo devo cambiare e nel mentre utilizzo il 450w).....quindi direi di sì....
John_Mat82
01-02-2012, 17:56
Ragazzi mi è succesa una cosa strana oggi; ho disinstallato gli 11.12 per far posto ai 12.1 e già la cosa è cominciata male.
Nel disinstallarli mi ha dato un errore, i miei 2 desktop sono rimasti intonsi (non si è abbassata la risoluzione a quella minima) e l'uninstall manager non mi ha chiesto di fare il reboot.
Allora ho bootato in provvisoria (dato che dal pannello di controllo i driver erano spariti), ho fatto girare driver cleaner ed ho piallato tutto.
Rientro in win e giustamente ora gli schermi erano tutti a risoluzione minima.. installo i 12.1 e.. ta daa il driver HDMI/DP audio continua a dirmi che ha fallito ad installarlo. E' capitato anche a voi?
Per ora quel driver non mi serve, tanto non devo usare l'audio hdmi e nei giochi ed il resto del driver sembrano funzionare correttamente.. ma non ho trovato uno standalone driver per risolvere la cosa, anche riscaricando il pacchetto dei catalyst comunque mi continua a dire che fallisce ad installarlo.
lupennino
02-02-2012, 08:51
io ho il tuo stesso ali sul pc in firma(so che c'è scritto che ho il 650w, ma lo devo cambiare e nel mentre utilizzo il 450w).....quindi direi di sì....
grande grazie. :)
keroro.90
02-02-2012, 21:48
Secondo voi ce la faccio con due 5850@def + i5 2400 con un corsari vx550???
Secondo voi ce la faccio con due 5850@def + i5 2400 con un corsari vx550???
direi di si.. l'ho usato con il sistema in firma e la mia cpu consuma di più.
keroro.90
03-02-2012, 11:01
direi di si.. l'ho usato con il sistema in firma e la mia cpu consuma di più.
Grazie mille.....
Tra qualche ora mi arriva la seconda 5850 e provo...
Ah una cosa...
Come le hai collegate con l'alimentatore...
Una con i due pci-e e l'altra con gli adattatori?..
E' fatta....sono passato alla 7970!
Quindi saluto tutti voi possessori delle fantastiche 5850, non scorderò mai il mio primo crossfire. E che prestazioni, un anno di piene soddisfazioni!
Belle schede veramente.
Ciao ragazzi ;)
.DeepRed.
05-02-2012, 12:43
E' fatta....sono passato alla 7970!
Quindi saluto tutti voi possessori delle fantastiche 5850, non scorderò mai il mio primo crossfire. E che prestazioni, un anno di piene soddisfazioni!
Belle schede veramente.
Ciao ragazzi ;)
auguri per il mostro!!! :D
Drakogian
05-02-2012, 14:11
E' fatta....sono passato alla 7970!
cut...
Grande scheda la 7970... complimenti... ;)
Grazie mille.....
Tra qualche ora mi arriva la seconda 5850 e provo...
Ah una cosa...
Come le hai collegate con l'alimentatore...
Una con i due pci-e e l'altra con gli adattatori?..
si, proprio così
brodaglia
07-02-2012, 15:32
Dipende a che risoluzione giochi.. se giochi a risoluzioni basse fino a 1440x900 ed inferiori) ti direi di si, ma non ti aspettare miglioramenti roboanti.. Semmai godresti di 4 core reali che nel prossimo futuro saranno sicuramente più utilizzati che un dual con hyperthreading (ad esempio Battlefield 3 con un quad viaggia molto meno che con dual e dual+HT).
La risoluzione che utilizzo sempre è 1920x1080, e su Crysys, tutto al max, noto alcuni sporadici rallentamenti.
Su BF3 invece, tutto al max diventa arduo mantenere un frame rate decente sempre..
Però se mi dici che con un i5 non gudagno tutto sto margine, allora mi conviene un cross di 5850, ma così avrei bisogno di una mobo migliore, oppure cambio scheda video e tanti saluti..Che mi consigli?
keroro.90
07-02-2012, 19:04
La risoluzione che utilizzo sempre è 1920x1080, e su Crysys, tutto al max, noto alcuni sporadici rallentamenti.
Su BF3 invece, tutto al max diventa arduo mantenere un frame rate decente sempre..
Però se mi dici che con un i5 non gudagno tutto sto margine, allora mi conviene un cross di 5850, ma così avrei bisogno di una mobo migliore, oppure cambio scheda video e tanti saluti..Che mi consigli?
No, niente cross, aspetta un po che escono le 7850/7870...
Le 5850 non scalano così bene..
John_Mat82
07-02-2012, 20:31
La risoluzione che utilizzo sempre è 1920x1080, e su Crysys, tutto al max, noto alcuni sporadici rallentamenti.
Su BF3 invece, tutto al max diventa arduo mantenere un frame rate decente sempre..
Però se mi dici che con un i5 non gudagno tutto sto margine, allora mi conviene un cross di 5850, ma così avrei bisogno di una mobo migliore, oppure cambio scheda video e tanti saluti..Che mi consigli?
Che ho detto una boiata (rileggendo il quote :muro: ), BF3 viaggia molto meglio con quattro core veri che con un dual+ht.. poi comunque BF3 "tutto al max" la 5850 la mette in crisi, spero tu non abbia attivato il multisampling e lasciato solo l'fxaa/msaa.. io qualche dettaglio in multiplayer l'ho dovuto ridurre e non usare le texture su ultra ma su high (quest'ultimo setting va a mettere in crisi penso qualsiasi scheda che ha solo 1gb di vram) per non soffrire.
Detto questo è difficile consigliarti, se riesci a trovare un i5 750/760 usato di certo male non fai alla tua piattaforma soprattutto se la usi per gaming; una cosa è certa, non mi metterei a fare un crossfire (io non farei mai cf in generale, soprattutto con una vga che ormai su quel fronte a livello driver è al capolinea) con il tuo 540, lì si che sarebbe un vero collo di bottiglia.
Bah .. in preda ad un attacco di nostalgia sono andato a rileggermi l'inizio del topic, mese di ottobre 2009, quando dopo una lunga attesa, riuscimmo ad entrare in possesso della tanto attesa 5850. Io in un paio d'anni ho cambiato tutto il resto del PC, ma la 5850 è rimasta ancora lì.
Sentimentalismi a parte ho notato che 2 anni fa con 224 euro mi sono portato a casa una SV con le OO, oggi ne devo spendere il doppio per prendere una 7950 .. c'è qualcosa che mi son perso in questi due anni ? :D
Ho riletto i bench e una 5850 andava più di una 285 Nvidia, costando molto meno.
In questi 2 anni ho giocato pochino, una settimana fa ho preso Crysis 2 in versione budget ed ho notato che la 5850 ha inziato a vacillare. Sono ancora incerto sul da farsi, visto che non gioco tantissimo (eufemismo) e visti i prezzi delle schede necessarie per fare un vero salto in avanti rispetto all'attuale livello di prestazioni. Boh .. io ogni volta che ripenso alla 5850 presa a quella cifra credo di aver fatto un'affare .. avrei solo voluto sfruttarla un po' di più in questi 2 anni senza farla invecchiare precocemente :)
Bah .. in preda ad un attacco di nostalgia sono andato a rileggermi l'inizio del topic, mese di ottobre 2009, quando dopo una lunga attesa, riuscimmo ad entrare in possesso della tanto attesa 5850. Io in un paio d'anni ho cambiato tutto il resto del PC, ma la 5850 è rimasta ancora lì.
Sentimentalismi a parte ho notato che 2 anni fa con 224 euro mi sono portato a casa una SV con le OO, oggi ne devo spendere il doppio per prendere una 7950 .. c'è qualcosa che mi son perso in questi due anni ? :D
Ho riletto i bench e una 5850 andava più di una 285 Nvidia, costando molto meno.
In questi 2 anni ho giocato pochino, una settimana fa ho preso Crysis 2 in versione budget ed ho notato che la 5850 ha inziato a vacillare. Sono ancora incerto sul da farsi, visto che non gioco tantissimo (eufemismo) e visti i prezzi delle schede necessarie per fare un vero salto in avanti rispetto all'attuale livello di prestazioni. Boh .. io ogni volta che ripenso alla 5850 presa a quella cifra credo di aver fatto un'affare .. avrei solo voluto sfruttarla un po' di più in questi 2 anni senza farla invecchiare precocemente :)
In effetti...i prezzi delle schede video sono lievitati decisamente.., soprattutto in casa AMD! Il tanto decantato miglior rapporto prezzo/prestazioni si è un po' affievolito...ora costano un pochino meno delle controparti verdi, ma vanno anche un pochino meno..quindi il rapporto è quasi costante.. Mi sa che sperare in un abbassamento dei prezzi, sia da pazzi, dato che le HD6000 costano OGGI come costavano le 5850 due anni fa! (schede sul viale del tramonto, contro scheda quasi nuova...)
John_Mat82
08-02-2012, 16:03
Bah .. in preda ad un attacco di nostalgia sono andato a rileggermi l'inizio del topic, mese di ottobre 2009, quando dopo una lunga attesa, riuscimmo ad entrare in possesso della tanto attesa 5850. Io in un paio d'anni ho cambiato tutto il resto del PC, ma la 5850 è rimasta ancora lì.
Sentimentalismi a parte ho notato che 2 anni fa con 224 euro mi sono portato a casa una SV con le OO, oggi ne devo spendere il doppio per prendere una 7950 .. c'è qualcosa che mi son perso in questi due anni ? :D
Ho riletto i bench e una 5850 andava più di una 285 Nvidia, costando molto meno.
In questi 2 anni ho giocato pochino, una settimana fa ho preso Crysis 2 in versione budget ed ho notato che la 5850 ha inziato a vacillare. Sono ancora incerto sul da farsi, visto che non gioco tantissimo (eufemismo) e visti i prezzi delle schede necessarie per fare un vero salto in avanti rispetto all'attuale livello di prestazioni. Boh .. io ogni volta che ripenso alla 5850 presa a quella cifra credo di aver fatto un'affare .. avrei solo voluto sfruttarla un po' di più in questi 2 anni senza farla invecchiare precocemente :)
Si hai decisamente ragione, i prezzi sono lievitati di brutto; temo che Nvidia se sfornerà prodotti così migliori rispetto alle 7000 ovviamente coglierà la palla al balzo e ne alzerà di brutto il prezzo, altro che price-war, si tornerà come un lustro e passa fa che una 7800gt costava una fortuna (350-400€) e non era la top di gamma..
C'è però anche da dire le nuove gpu io le vedo per uso in multimonitor o con risoluzioni più elevate del fullhd, a questo punto io spero nelle 7800 per un eventuale cambio dalla 5850..
brodaglia
08-02-2012, 16:36
Che ho detto una boiata (rileggendo il quote :muro: ), BF3 viaggia molto meglio con quattro core veri che con un dual+ht.. poi comunque BF3 "tutto al max" la 5850 la mette in crisi, spero tu non abbia attivato il multisampling e lasciato solo l'fxaa/msaa.. io qualche dettaglio in multiplayer l'ho dovuto ridurre e non usare le texture su ultra ma su high (quest'ultimo setting va a mettere in crisi penso qualsiasi scheda che ha solo 1gb di vram) per non soffrire.
Detto questo è difficile consigliarti, se riesci a trovare un i5 750/760 usato di certo male non fai alla tua piattaforma soprattutto se la usi per gaming; una cosa è certa, non mi metterei a fare un crossfire (io non farei mai cf in generale, soprattutto con una vga che ormai su quel fronte a livello driver è al capolinea) con il tuo 540, lì si che sarebbe un vero collo di bottiglia.
Mmmmh, in effetti un'altra 5850 era più un capriccio, mi fido di quello che dici e abbandono l'idea del cf:D
Se la CPU può aiutare, allora penso proprio che mi concentrerò su un i5 per non cambiare mobo (si trovano ancora nuovi:O ).
Resta il fatto che separarsi da ste 58xx è impresa ardua:rolleyes:
brodaglia
08-02-2012, 16:43
In questi 2 anni ho giocato pochino, una settimana fa ho preso Crysis 2 in versione budget ed ho notato che la 5850 ha inziato a vacillare. Sono ancora incerto sul da farsi, visto che non gioco tantissimo (eufemismo) e visti i prezzi delle schede necessarie per fare un vero salto in avanti rispetto all'attuale livello di prestazioni. Boh .. io ogni volta che ripenso alla 5850 presa a quella cifra credo di aver fatto un'affare .. avrei solo voluto sfruttarla un po' di più in questi 2 anni senza farla invecchiare precocemente :)
A che risoluzione giochi? Te lo dico perchè Warhead o il primo Crysys mettono seriamente in crisi(:D ) la mia povera 5850. Col 2 non ho avuto problemi di sorta a 1920x1080 tutto sparato al max.
E poi penso che ancora abbia da dire qualcosa, non è defunta per niente come vga!
A che risoluzione giochi? Te lo dico perchè Warhead o il primo Crysys mettono seriamente in crisi(:D ) la mia povera 5850. Col 2 non ho avuto problemi di sorta a 1920x1080 tutto sparato al max.
E poi penso che ancora abbia da dire qualcosa, non è defunta per niente come vga!
Io gioco in fullHD . . beh . . Crysys me la mandava in "Crysys" pure due anni fa :D
Con Crysis 2 tutto ok .. fino a quando ho installato la patch per le texture in alta risoluzione DX 11 e menate varie :D ..
Certo si può evitare di impostare tutto su Ultra, però chi come me deve fare salti mortali per trovare un'oretta per giocare, vorrebbe che in quell'ora si viaggiasse almeno sopra i 40 FPS con tutto quello che la tecnologia offre per allietare la vista :) ..
Non reputo però la nostra scheda ancora morta. Io per ora non credo di cambiarla con questi prezzi.
lorenzo22
10-02-2012, 08:15
Ciao a tutti.
Oggi la mia scheda video, Asus (Ati Radeon) HD 5850, ha iniziato a fare un rumore fastidioso. Purtroppo è fuori garanzia.
Ho provato a pulire la scheda ed a guardare se andava a toccare contro qualcosa, ma con esito negativo.
Mi viene da pensare che il motore sia uscito dalla sede o si sia rotto un cuscinetto.
Volevo, se era possibile, non compare un dissipatore nuovo, ma cercare solo la ventola.
La ventola è una NTK (HK) Limited marcata: FirstD FD9238H12S da 92x38mm con controllo PWM. La sua velocità 1100 a 4800rpm.
http://www.pctunerup.com/up/results/...Dissi_010.jpeg.
Grazie mille.
John_Mat82
10-02-2012, 09:33
Ciao a tutti.
Oggi la mia scheda video, Asus (Ati Radeon) HD 5850, ha iniziato a fare un rumore fastidioso. Purtroppo è fuori garanzia.
Ho provato a pulire la scheda ed a guardare se andava a toccare contro qualcosa, ma con esito negativo.
Mi viene da pensare che il motore sia uscito dalla sede o si sia rotto un cuscinetto.
Volevo, se era possibile, non compare un dissipatore nuovo, ma cercare solo la ventola.
Grazie mille.
Credo sia molto difficile trovare un pezzo del genere perché non credo asus rilasci quelle ventole nei ricambi..
Drakogian
10-02-2012, 11:13
AMD Catalyst Application Profiles 12.1 CAP 2
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
New profiles:
- Star Wars: The old republic : Improves CrossFire performance and resolves flickering seen on Map
- Unigine Tropics – Resolves flashing shadow reflections with CrossFire enabled
- Wargame: European Escalation: Improves CrossFire performance
hacker39
12-02-2012, 14:58
oggi mi è successa una cosa stranissima: risvegliando il pc dall'ibernazione questo si blocca prima di tornare a windows. Anche accendendolo normalmente questo si blocca sulla schermata "avvio di windows" dopo che la ventola della scheda video cominciano ad andare all'impazzata. A questo punto ho pensato che fosse un problema relativo ai driver della scheda video e così sono entrato in modalità provvisoria e ho eliminato i driver con driver sweeper. A questo punto riesco ad avviare windows normalmente ma non c'è aero e la scheda video non viene riconosciuta. Se provo ad installare i driver quando poi riavvio il computer windows non si avvia. Inoltre se prima di riavviare provo ad aprire il CCC mi esce una schermata di errore. Secondo voi è un problema software(cioè si è incasinato il pc) oppure qualche guasto hardware?
edit: non chiedetemi come ne perchè ho provato a riavviare il pc e ora funziona tutto. Qualcuno mi spiega gentilmente cosa è successo?
John_Mat82
12-02-2012, 20:42
oggi mi è successa una cosa stranissima: risvegliando il pc dall'ibernazione questo si blocca prima di tornare a windows. Anche accendendolo normalmente questo si blocca sulla schermata "avvio di windows" dopo che la ventola della scheda video cominciano ad andare all'impazzata. A questo punto ho pensato che fosse un problema relativo ai driver della scheda video e così sono entrato in modalità provvisoria e ho eliminato i driver con driver sweeper. A questo punto riesco ad avviare windows normalmente ma non c'è aero e la scheda video non viene riconosciuta. Se provo ad installare i driver quando poi riavvio il computer windows non si avvia. Inoltre se prima di riavviare provo ad aprire il CCC mi esce una schermata di errore. Secondo voi è un problema software(cioè si è incasinato il pc) oppure qualche guasto hardware?
edit: non chiedetemi come ne perchè ho provato a riavviare il pc e ora funziona tutto. Qualcuno mi spiega gentilmente cosa è successo?
Guarda, se fa come la mia motherboard che quando metto il pc in ibernazione e rientro in 7 mi trovo tutte le latenze delle ram messe a :ciapet: (tipo 4-11-11-28 2T dopo che le ho impostate a 8-9-8-24 1T da bios -ed è così dal primo che hanno messo in circolo fino all'ultimo-) puoi capire che se hai delle instabilità simili è "normale".
Prova ad usare la sospensione o a controllare se ricapita che il bios non abbia cambiato le sue impostazioni.
hacker39
13-02-2012, 13:53
infatti la prima cosa che ho fatto è stato riportare il bios alle condizioni iniziali, senza alcun risultato. Quello che non riesco a capire è perchè tutto questo sia accaduto e si sia risolto da solo, senza che io potessi fare nulla
di4b0liko
13-02-2012, 20:52
Raga buonasera..ho un problema.. ho montato lo zalman vf3000a ma le ventole girano al 100%.. devo per forza utilizzare il regolatore fornito come optional per regolare manualmente?! Io pensavo che automaticamente in base ai gradi la ventola girasse piu o meno forte. La vecchia ventola del dissy originale ha 4 pin ed era collegata direttamente alla vga.. mentre la ventola aftermarket devo per forza collegarla alla mobo xke è diversa come attacco.. voi come fate?!?! È assurdo regolare sempre.. non posso mentre gioco avere il terrore che si scaldi e tenere d occhio le temperature..
John_Mat82
13-02-2012, 20:58
Raga buonasera..ho un problema.. ho montato lo zalman vf3000a ma le ventole girano al 100%.. devo per forza utilizzare il regolatore fornito come optional per regolare manualmente?! Io pensavo che automaticamente in base ai gradi la ventola girasse piu o meno forte. La vecchia ventola del dissy originale ha 4 pin ed era collegata direttamente alla vga.. mentre la ventola aftermarket devo per forza collegarla alla mobo xke è diversa come attacco.. voi come fate?!?! È assurdo regolare sempre.. non posso mentre gioco avere il terrore che si scaldi e tenere d occhio le temperature..
se non ha l'attacco a 4 pin pwm temo ci sia poco da fare, ma essendo recente pensavo lo avesse o che avesse un adattatore.. invece ora guardo ed ha il solito attacco cpu/3pin ed il fan mate. Fà delle prove, ma penso che al 20% di fan mate è già sufficiente a non farti andare i vrm arrosto (se li hai dissipati) e la gpu non dovrebbe andare oltre i 60°C..
di4b0liko
13-02-2012, 22:09
dunque.. ho montato con il regolatore e lo sto tenendo al minimo e la scheda in IDLE sta a 24°...
mentre gioco invece sta circa a 38/40 gradi..
sempre con ventola al minimo!
quindi direi che il problema è già risolto.. :)
prima con ventola al minimo ero a 50/55 in idle e anche 90 mentre giocavo, avevo dei problemi sicuramente o alla pasta termica o di polvere..
:D
keroro.90
13-02-2012, 22:48
Qualcuno ha una msi 5850 twin frzor ii?...mi potete passare il bios 202 che non riesco a trovarlo on line...
John_Mat82
13-02-2012, 23:01
dunque.. ho montato con il regolatore e lo sto tenendo al minimo e la scheda in IDLE sta a 24°...
mentre gioco invece sta circa a 38/40 gradi..
sempre con ventola al minimo!
quindi direi che il problema è già risolto.. :)
prima con ventola al minimo ero a 50/55 in idle e anche 90 mentre giocavo, avevo dei problemi sicuramente o alla pasta termica o di polvere..
:D
l'unica cosa sono le fasi di alimentazione, se vedi che durante il gioco hai dei blocchi o dei riavvii potresti dover aumentare comunque il regime delle ventole per aumentare la portata d'aria in quella zona. Se li hai dissipati nn dovresti aver problemi..
di4b0liko
13-02-2012, 23:05
io ho utilizzato tutti i dissipatorini che c'erano in dotazione e anche quelli grossi..
tra poco posto le foto del lavoro che può sempre tornare utile a qualcuno! :)
John_Mat82
13-02-2012, 23:10
io ho utilizzato tutti i dissipatorini che c'erano in dotazione e anche quelli grossi..
tra poco posto le foto del lavoro che può sempre tornare utile a qualcuno! :)
hehehe, comunque ripeto, se hai problemi con le fasi dovresti veder spegnere lo schermo e poi solitamente ti becchi un reboot, hanno anche loro una protezione da over temperature e non sempre gpuz le rileva come temperature, ma visto che temperature hai sul core direi tutto bene.. è silenzioso?
di4b0liko
13-02-2012, 23:13
tutto chiarissimo! :)
non potendo vedere a che percentuale sono non posso dirti la soglia di rumore a che % avverto il fastidio :D
posso dirti che al minimo e dopo un terzo di giro della manopola ancora è silenzioso.
quasi inudibile.
:) tra poco le foto.
di4b0liko
13-02-2012, 23:18
dovreste trovarle qua..
http://profile.imageshack.us/user/di4b0lik0
John_Mat82
13-02-2012, 23:22
dovreste trovarle qua..
http://profile.imageshack.us/user/di4b0lik0
ah c'è un dissone per i vrm bene allora dovresti stare tranquillo.. cmq che marcioni in zalman, quei dissini rossi sono identici a quelli per le ram di un vf900 (però blu) che sarà in commercio da boh, 6 anni :sofico:
di4b0liko
14-02-2012, 06:55
ah c'è un dissone per i vrm bene allora dovresti stare tranquillo.. cmq che marcioni in zalman, quei dissini rossi sono identici a quelli per le ram di un vf900 (però blu) che sarà in commercio da boh, 6 anni :sofico:
ahah se intendi questi:
http://www.pcsilent.de/jsp/images/product_pix/zmvf700cu_2.jpg
ce li ho!
ho proprio una ati x800 GTO con lo zalman v700 al Cu led. presa credo nel 2005 ad una fiera ed equipaggiata poi con lo zalman.. sono identici.. significa che funzionano bene dai! :rolleyes:
Oberon89
14-02-2012, 09:57
ciao a tutti, sono un possessore di due sapphire hd5850 toxic 1gb e pensavo di cambiare il bios; le schede hanno il pcb blu non reference, quale bios hd5870 posso usare? pensavo a quello della vapor-x o quello dell asus non reference:D :D quale è meglio dei due?
keroro.90
14-02-2012, 10:15
ciao a tutti, sono un possessore di due sapphire hd5850 toxic 1gb e pensavo di cambiare il bios; le schede hanno il pcb blu non reference, quale bios hd5870 posso usare? pensavo a quello della vapor-x o quello dell asus non reference:D :D quale è meglio dei due?
Io ti consiglio di prendere i bios originali e modificarli come vuoi tu...
Drakogian
14-02-2012, 10:26
Qualcuno ha una msi 5850 twin frzor ii?...mi potete passare il bios 202 che non riesco a trovarlo on line...
In rete ho trovato questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/84518/MSI.HD5850.1024.100823.html
keroro.90
14-02-2012, 10:38
In rete ho trovato questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/84518/MSI.HD5850.1024.100823.html
Si, quelli li ho già provati, praticamente tutti quelli prima mi danno problemi in OC, (vanno in conflitto con i driver) quello invece va benone e non da problemi (è l'ultimo uscito praticamente) però ha un profilo ventole molto alto (parte dal 50% a salire) e non riesco a modificarlo neanche con RBE (credo perché il fan controller non è reference e non è supportato)...
Ho chiesto direttamente a msi....e sto aspettando risposta....
Oberon89
14-02-2012, 11:11
Io ti consiglio di prendere i bios originali e modificarli come vuoi tu...
non si ha nessun vantaggio a usare il bios della hd5870?
Oberon89
14-02-2012, 12:07
Io ti consiglio di prendere i bios originali e modificarli come vuoi tu...
ma oltre ad avere frequenze più alte, flashare un bios di una 5870 su una 5850 non porta altri vantaggi? del tipo le regolazione del voltaggio tramite software?
"scusate se ho risposto 2 due volte, ma non visualizzava il messaggio nemmeno 1 ora dopo -.-"
di4b0liko
14-02-2012, 12:09
ah c'è un dissone per i vrm bene allora dovresti stare tranquillo.. cmq che marcioni in zalman, quei dissini rossi sono identici a quelli per le ram di un vf900 (però blu) che sarà in commercio da boh, 6 anni :sofico:
http://img215.imageshack.us/img215/3931/fhhrfghf.jpg
John_Mat82
14-02-2012, 12:55
hehhe la mia sapphire è molto "cheap" e non ha i sensori :D
keroro.90
14-02-2012, 13:01
ma oltre ad avere frequenze più alte, flashare un bios di una 5870 su una 5850 non porta altri vantaggi? del tipo le regolazione del voltaggio tramite software?
"scusate se ho risposto 2 due volte, ma non visualizzava il messaggio nemmeno 1 ora dopo -.-"
No la regolazion del voltaggio puoi farla anche tramite msi AB con bios originale...
Flashare il bios della 5870 ha solo il vantaggio delle frequenze più alte..
Io preferisco farmi n bios ad hoc on frequenze e voltaggi giusti in modo che non devo più smanettare con msi e compagnia...
di4b0liko
14-02-2012, 13:45
hehhe la mia sapphire è molto "cheap" e non ha i sensori :D
stanotte ho lasciato il pc acceso e oggi nella pausa l'ho trovato spento ed al riavvio diceva che c'erano stati errori.
molto strano.
riavvii li posso capire, ma proprio il pc spento non me lo spiego.
spero non c'entri la VGA.
eppure è l'unica modifica che ho fatto recentemente.. :(
John_Mat82
14-02-2012, 13:58
stanotte ho lasciato il pc acceso e oggi nella pausa l'ho trovato spento ed al riavvio diceva che c'erano stati errori.
molto strano.
riavvii li posso capire, ma proprio il pc spento non me lo spiego.
spero non c'entri la VGA.
eppure è l'unica modifica che ho fatto recentemente.. :(
è strano si ma senza carico nn può essere la vga.. cerca di essere presente se capita almeno vedi l'errore
di4b0liko
14-02-2012, 14:02
è strano si ma senza carico nn può essere la vga.. cerca di essere presente se capita almeno vedi l'errore
esatto.. senza carico sta a 157/300 mhz.. forse è da imputare a qualcos'altro.. stasera verifico!! quest estate avrò già il ventilatore :) è un frigorifero il mio pc! :D
Oberon89
14-02-2012, 15:34
No la regolazion del voltaggio puoi farla anche tramite msi AB con bios originale...
Flashare il bios della 5870 ha solo il vantaggio delle frequenze più alte..
Io preferisco farmi n bios ad hoc on frequenze e voltaggi giusti in modo che non devo più smanettare con msi e compagnia...
per mia sfortuna nn è possibile regolare il voltaggio della mia scheda da MSI Af :( speravo che mettendo il bios della vapor-x 5870 o di un altra scheda compatibili mi si sbloccassero i voltaggi
John_Mat82
14-02-2012, 15:40
per mia sfortuna nn è possibile regolare il voltaggio della mia scheda da MSI Af :( speravo che mettendo il bios della vapor-x 5870 o di un altra scheda compatibili mi si sbloccassero i voltaggi
anche io speravo, avendo una sapphire pcb blu (mw2 edition) ma ormai ci ho dato su, mi sono rotto di tentare di brickarla :D
Drakogian
14-02-2012, 16:30
per mia sfortuna nn è possibile regolare il voltaggio della mia scheda da MSI Af :( speravo che mettendo il bios della vapor-x 5870 o di un altra scheda compatibili mi si sbloccassero i voltaggi
Il controllo del voltaggio via software non dipende dal bios ma dal voltage controller chip usato sulla scheda. Se il chip usato non è di quelli programmabili non c'è niente da fare.
di4b0liko
14-02-2012, 16:41
se non ha l'attacco a 4 pin pwm temo ci sia poco da fare, ma essendo recente pensavo lo avesse o che avesse un adattatore.. invece ora guardo ed ha il solito attacco cpu/3pin ed il fan mate. Fà delle prove, ma penso che al 20% di fan mate è già sufficiente a non farti andare i vrm arrosto (se li hai dissipati) e la gpu non dovrebbe andare oltre i 60°C..
se avessi preso l'acelero twin turbo avrei avuto il PWM giusto?!
mannaggia a me!! pensavo che essendo di quella fascia di prezzo avesse il PWM!
Arctic svela il nuovo Accelero Twin Turbo II, un dissipatore per VGA ad elevate performance. Progettato per VGA di fascia media e superiori, l'Accelero Twin Turbo II è adatto a chi vuole un PC performante e allo stesso tempo silenzioso. Equipaggiato con due ventole PWM da 9,2 cm che vanno da 1000 a 2000 rpm, l'Accelero Twin Turbo II è composto da 5 heatpipe in rame e 35 lamelle in alluminio che sono parallele rispetto al flusso d'aria che attraversa il case nella direzione che unisce la ventola anteriore con la posteriore.
La pasta termica Arctic MX-4 è pre-applicata alla base di rame, mentre per i piccoli dissipatori in dotazione per raffreddare RAM e VR, l'Accelero Twin Turbo II include nel bundle la nuova pasta termica adesiva Arctic G-1, come annunciato precedentemente.
Oberon89
14-02-2012, 17:14
Il controllo del voltaggio via software non dipende dal bios ma dal voltage controller chip usato sulla scheda. Se il chip usato non è di quelli programmabili non c'è niente da fare.
:( peccato..a speravo di nn ricorrere più al pencil mod, grazie per avermi aiutato :)
John_Mat82
14-02-2012, 18:10
se avessi preso l'acelero twin turbo avrei avuto il PWM giusto?!
mannaggia a me!! pensavo che essendo di quella fascia di prezzo avesse il PWM!
mannaggia anche a me io pensavo lo zalman avesse il pwm.. anche il mio tt pro lo ha e l'ho piazzato dentro direttamente nella scheda :/
keroro.90
15-02-2012, 09:11
Ok, problema risolto, per fortuna l'assistenza msi non è male e mi hanno mandato bios e atiflash, visto che hanno sw d'aggiornamento che funzionano male.....
Ora finalmente tutto ok con il 202....
di4b0liko
16-02-2012, 07:56
http://img62.imageshack.us/img62/5639/img0436wh.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/1182/img0439zf.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5254/img0438g.jpg
http://img848.imageshack.us/img848/7886/img0444hk.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/156/img0442po.jpg
nevets89
16-02-2012, 08:33
:sbav: molto bella così
John_Mat82
16-02-2012, 09:34
mettete le thumb però o riducete le immagini altrimenti si sforma mezzo forum :D
Drakogian
17-02-2012, 09:19
AMD Catalyst 12.2 Pre-Certified Driver
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalyst122precertifieddriver.aspx
Windows 7 and Windows Vista support for the AMD Radeon HD 7900 Series and AMD Radeon HD 7700 Series
- Enables support for Windows 7 64-bit/32-bit and Windows Vista 64-bit/32-bit
- Windows XP support will be made available in AMD Catalyst 12.4
Super Sampling Anti-Aliasing is now available for DirectX 10 and DirectX 11 applications
- Supported on the AMD Radeon HD 7900 and 7700 Series
- Users can now enable Super Sample Anti-Aliasing and Adaptive Anti-Aliasing through the AMD Catalyst Control Center for DirectX 10 and DirectX 11 applications
- Applications must support in game Anti-Aliasing for the feature to work (Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center is not supported for DirectX 10 and DirectX 11 applications)
AMD Eyefinity 2.1 technology enhancements
- Custom resolutions - users can now choose from a much larger set of display resolutions for their AMD Eyefinity configurations
- Dynamic Configuration Changes: Switching between different display configurations (when physically plugging/un-plugging displays) will occur automatically by loading the appropriate profile
- HydraVision enhancements: The Windows Task bar can now be moved and resized based on users preference
- Profile Manager improvements: Users can now create multiple Display profiles, enabling users to seamlessly switch between various AMD Eyefinity and Display Configurations
AMD Catalyst Application Profiles 12.1 CAP 3
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
- Alan Wake - Improves CrossFire performance
- Syndicate - Improves both single GPU and CrossFire performance
- Darkness 2 - Improves CrossFire performance
- Kingdoms of Amalur: Reckoning - Improves CrossFire performance for the AMD Radeon HD 6000 Series to avoid negative scaling at low resolutions
- Natural Selection 2 - Fixes shadow map flickering issue seen with CrossFire enabled
lorenzo22
17-02-2012, 13:21
Ho mi è arrivato l'Accelero Twin Turbo II.
Girovagando tra i vari forum ho visto che alcuni montano solo il dissipatore per la vga (cpu), lasciando sulle le memorie e i vrm il plate metallico del dissipatore originale.
Voi cosa mi consigliate? Se mettere i dissipatori forniti dalla Arctic cooler o lasciare l'originale?.
Se consigliate i dissi della Arctic cooler, quale dovrei mettere per dissipare le parti evidenziate nella foto, che erano prima raffreddati dalla parte metallica (che credo sia i vrm).
Scheda: http://urlin.it/24e56, Dissi Arctic cooler:http://urlin.it/24e57
di4b0liko
17-02-2012, 13:36
Ho mi è arrivato l'Accelero Twin Turbo II.
Girovagando tra i vari forum ho visto che alcuni montano solo il dissipatore per la vga (cpu), lasciando sulle le memorie e i vrm il plate metallico del dissipatore originale.
Voi cosa mi consigliate? Se mettere i dissipatori forniti dalla Arctic cooler o lasciare l'originale?.
Se consigliate i dissi della Arctic cooler, quale dovrei mettere per dissipare le parti evidenziate nella foto, che erano prima raffreddati dalla parte metallica (che credo sia i vrm).
Scheda: http://urlin.it/24e56, Dissi Arctic cooler:http://urlin.it/24e57
io credo di aver fatto un errore.. ai 2 cerchiati in piccolo non ho applicato la pasta termica, ma solamente ai 3 piu grandi.. in ogni caso il dissipatore metallico li copre lo stesso.. dite che è un problema?
la temperatura in idle è di 25 ma non credo sia riferita alla temperatura dei vrm.. :(
http://img62.imageshack.us/img62/5639/img0436wh.jpg
tu dovresti metterci probabilmente quelli della loro misura, da me ce n'era un unico grande..
http://www.overclock.net/t/743972/zalman-vf3000a-review
secondo voi per giocare a 1920X1080 è ancora buona o è ora di cercarne un'altra usata per il CF oppure cambiarla vendendola??
vi chiedo ciò perchè i sono assentato dai giochi da 9 mesi...
John_Mat82
17-02-2012, 17:39
Ho mi è arrivato l'Accelero Twin Turbo II.
Girovagando tra i vari forum ho visto che alcuni montano solo il dissipatore per la vga (cpu), lasciando sulle le memorie e i vrm il plate metallico del dissipatore originale.
Voi cosa mi consigliate? Se mettere i dissipatori forniti dalla Arctic cooler o lasciare l'originale?.
Se consigliate i dissi della Arctic cooler, quale dovrei mettere per dissipare le parti evidenziate nella foto, che erano prima raffreddati dalla parte metallica (che credo sia i vrm).
Scheda: http://urlin.it/24e56, Dissi Arctic cooler:http://urlin.it/24e57
Se per plate metallico originale intendi la base del dissipatore a bara della reference ti direi di sì sicuramente dissipa molto meglio che i dissini arctic che sono troppo leggeri.. quindi se ti riesce lascialo montato, ti da anche il vantaggio di rendere strutturalmente la scheda molto + solida, cosa che senza tende a piegarsi sotto al peso del dissi (come succede alla mia..).
secondo voi per giocare a 1920X1080 è ancora buona o è ora di cercarne un'altra usata per il CF oppure cambiarla vendendola??
vi chiedo ciò perchè i sono assentato dai giochi da 9 mesi...
Dipende a cosa e a che dettagli, ma riducendo filtri o abbassando qualche dettaglio qua e là dovrebbe rendere ancora.. se poi vuoi cambiare cambia ma credo sia bene attendere che s'assesti il mercato con le imminenti uscite prima di cambiarla.
Una domanda: per fare un crossfire con la 5850 che ho in firma (una Sapphire reference della prima serie), cosa devo cercare ? .. va bene una qualsiasi 5850 ?
Avendo flashato il bios della 5870 potrei fare un cross con un'altra 5870 ? ..
Ipotesi eh .. magari cestino tutto e cambio programma. Ma quale ? crossfire di 6870 ? .. boh .. so solo che da quando sto giocando a Crysis 2 con tutto al max i miei rapporti con la 5850 sono notevolmente peggiorati .. :rolleyes:
EDIT: di 5850 disponibili e nuove ho trovato questa: MSI ATI Radeon HD5850 Twin Frozr II 1GB 169 euro.
Drakogian
17-02-2012, 22:09
Una qualsiasi 5850 va bene. Se poi ne trovi una uguale alla tua meglio.
Si, puoi fare un crossfire fra una 5870 e una 5850. Chiaramente le prestazioni saranno quelle relative alla scheda più scarsa.
Flashando il bios hai solo aumentato le frequenze della 5850... non l'hai resa certo una 5870 riguardo a Stream Processing Units, Texture Units, ecc...
chiedo una domanda che per voi sarà una c@zzata...
ma visto che ho un'A8-3870 su Asrock A75M,avendo la MB un'uscita HDMI e una VGA...HDMI che va al plasma e vga al monitor....ma avendo una vecchia 4650,il monitor lo lascio alla VGA della MB o monto la 4650 e lo collego alla sua HDMI???
Una qualsiasi 5850 va bene. Se poi ne trovi una uguale alla tua meglio.
Si, puoi fare un crossfire fra una 5870 e una 5850. Chiaramente le prestazioni saranno quelle relative alla scheda più scarsa.
Flashando il bios hai solo aumentato le frequenze della 5850... non l'hai resa certo una 5870 riguardo a Stream Processing Units, Texture Units, ecc...
spero di non dire idiozie...
aggiungo che il CF si può fare con qualsiasi scheda serie 5000 abilitata al CF, le prestazioni finali saranno quelle della scheda meno performante ma...
correggetemi
... le schede devono avere stessa quantità di memoria.
Drakogian
17-02-2012, 23:55
Per fare un crossfire le schede devono montare la stessa famiglia di GPU.
Nel nostro caso: Cypress.
Non puoi fare un crossfire tra 5850 con schede tipo 5770-5750 perchè quest'ultime usano una GPU Juniper.
John_Mat82
18-02-2012, 10:00
chiedo una domanda che per voi sarà una c@zzata...
ma visto che ho un'A8-3870 su Asrock A75M,avendo la MB un'uscita HDMI e una VGA...HDMI che va al plasma e vga al monitor....ma avendo una vecchia 4650,il monitor lo lascio alla VGA della MB o monto la 4650 e lo collego alla sua HDMI???
La domanda è.. dove sta la 5850? non sei un po' offtopic?
Ad ogni modo ad occhio e croce la gpu integrata nella cpu è + performante della 4650, quindi puoi tranquillamente eliminare quest'ultima ed usare esclusivamente le uscite della motherboard. Ma ripeto, non è questo il thread devi chiedere altrove :)
spero di non dire idiozie...
aggiungo che il CF si può fare con qualsiasi scheda serie 5000 abilitata al CF, le prestazioni finali saranno quelle della scheda meno performante ma...
correggetemi
... le schede devono avere stessa quantità di memoria.
Il cf lo puoi fare come ti ha detto Drako tra schede della famiglia 5800 quindi solo tra 5830/5850/5870. Qualsiasi altra scheda HD 5000 al di fuori di queste tre non è compatibile col cfx.
nevets89
18-02-2012, 11:26
La domanda è.. dove sta la 5850? non sei un po' offtopic?
Ad ogni modo ad occhio e croce la gpu integrata nella cpu è + performante della 4650, quindi puoi tranquillamente eliminare quest'ultima ed usare esclusivamente le uscite della motherboard. Ma ripeto, non è questo il thread devi chiedere altrove :)
Il cf lo puoi fare come ti ha detto Drako tra schede della famiglia 5800 quindi solo tra 5830/5850/5870. Qualsiasi altra scheda HD 5000 al di fuori di queste tre non è compatibile col cfx.
naaa, c'è anche la 5970 con cui credo si possa fare il cf...
Una qualsiasi 5850 va bene. Se poi ne trovi una uguale alla tua meglio.
Si, puoi fare un crossfire fra una 5870 e una 5850. Chiaramente le prestazioni saranno quelle relative alla scheda più scarsa.
Flashando il bios hai solo aumentato le frequenze della 5850... non l'hai resa certo una 5870 riguardo a Stream Processing Units, Texture Units, ecc...
Uguale è come cercare un ago nel pagliaio.
Le reference Sapphire 5850 credo si siano estinte anche le peggiore negozio di informatica ... Trovo solo delle versioni custom ..
Per il resto, si . . . sapevo dell'allineamento delle prestazioni a quella più bassa. Quindi a sto punto se trovo un'altra 5850 non mi prendo nemmeno la briga di riflashare il bios alla vecchia. Alzo le frequenze della nuova a quelle della 5850 moddata e fine .. giusto ?
John_Mat82
18-02-2012, 11:48
naaa, c'è anche la 5970 con cui credo si possa fare il cf...
Hai ragione! però già il cfx con 2 schede lascia il tempo che trova, il tri-crossfire poi.. :D
Drakogian
18-02-2012, 14:16
Uguale è come cercare un ago nel pagliaio.
Le reference Sapphire 5850 credo si siano estinte anche le peggiore negozio di informatica ... Trovo solo delle versioni custom ..
Per il resto, si . . . sapevo dell'allineamento delle prestazioni a quella più bassa. Quindi a sto punto se trovo un'altra 5850 non mi prendo nemmeno la briga di riflashare il bios alla vecchia. Alzo le frequenze della nuova a quelle della 5850 moddata e fine .. giusto ?
Si, giusto.
Forse una reference la trovi, con un pò di pazienza, nel mercatino dell'usato.
La domanda è.. dove sta la 5850? non sei un po' offtopic?
Ad ogni modo ad occhio e croce la gpu integrata nella cpu è + performante della 4650, quindi puoi tranquillamente eliminare quest'ultima ed usare esclusivamente le uscite della motherboard. Ma ripeto, non è questo il thread devi chiedere altrove :)
Il cf lo puoi fare come ti ha detto Drako tra schede della famiglia 5800 quindi solo tra 5830/5850/5870. Qualsiasi altra scheda HD 5000 al di fuori di queste tre non è compatibile col cfx.
si hai ragione che non c'è la 5850,però era un consiglio generale e non mi andava di aprire un topic nuovo giusto per questa informazione così ho preso un 3d a caso di ati giusto per c hiedere un'opinione a chi di vga se ne intende :)
grazie mille per il consiglio comunque :)
di4b0liko
19-02-2012, 15:22
raga io non ho messo la pasta termica dove ho fatto i cerchietti, è un problema? sono davvero piccoli, ho messo la pasta solo nei 3 superiori...
http://img268.imageshack.us/img268/5689/img0433wp.jpg
crop 100%:
http://img405.imageshack.us/img405/7959/sssssyl.jpg
keroro.90
19-02-2012, 16:46
A quanto sei come OC?...sei tanto alto con i volt?..
John_Mat82
20-02-2012, 13:24
mah metticela anche lì se il dissi li copre male di certo non gli fa.. altrimenti se ce l'hai vai di pad termico adesivo.
di4b0liko
20-02-2012, 13:39
-come oc poco.. non ho toccato ancora i voltaggi!
avevo messo con MSI un po' di più di quanto mi permetteva di fare CCC. no ho mai fatto o.c. estremo.
-purtroppo il dissy è già montato, la foto l'ho fatta mentre stavo montando..
quindi dovrei smontare tutto per mettere la pasta lì!
brodaglia
20-02-2012, 16:13
http://img62.imageshack.us/img62/5639/img0436wh.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/1182/img0439zf.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5254/img0438g.jpg
http://img848.imageshack.us/img848/7886/img0444hk.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/156/img0442po.jpg
OT rapido :
Inchia che foto!
Che obiettivo hai utlizzato?:D
di4b0liko
20-02-2012, 16:32
EOS 5d mark II + 24-105 f/4 L :)
thanks....
Nforce Ultra
21-02-2012, 08:32
Ragazzi qualcuno di voi ha abbinato alla sua 5850 una scheda per physx? Come vi trovate? Io vorrei provare a prendere una gts 250 e abbinarla, ma non ho idea dei risultati e mi piacerebbe sapere se questa tecnica può creare problemi di incompatibilità vari.
John_Mat82
21-02-2012, 09:57
Ragazzi qualcuno di voi ha abbinato alla sua 5850 una scheda per physx? Come vi trovate? Io vorrei provare a prendere una gts 250 e abbinarla, ma non ho idea dei risultati e mi piacerebbe sapere se questa tecnica può creare problemi di incompatibilità vari.
E a che scopo? aumenti i consumi, ti incarti ad usare 2 driver senza contare che è comunque un exploit col quale devi usare driver physx ormai vecchi.
Il tutto per ottenere cosa? Un po' di particelle ed effetti grafici che qualche sviluppatore (qualche intendo dire che i giochi con stì effetti si contano sulle dita di una mano) foraggiato da Nvidia ha deciso di inserire usando le librerie physx quando con le directx/havok si fa tutto.. Battlefield 3 lo dimostra ampiamente.
Io ho giocato Arkham city su entrambi i sistemi in firma, salvo qualche livello particolarmente ispirato (vedi fonderia, o la sfida con pinguino) non c'è sta gran differenza ad avere Physx o meno e la cosa non cambia minimamente l'esperienza di gameplay. L'unico titolo che è così schifosamente privo di effetti grafici per via del Physx è Mafia 2, ma anche lì è solo "grafica" su texture slavate ed un engine fatto per girare su console.. e poi è comunque mal supportato sia con Physx su low che su medium (dichiarati sufficienti per la gtx 560) proprio nei pochi posti dove viene usato in maniera "bella" ti becchi cali di frame rate e/o stutter.
Imho la rottura di scatole per farsi il setup che pensi non varrebbe la pena..
Nforce Ultra
21-02-2012, 10:55
E a che scopo? aumenti i consumi, ti incarti ad usare 2 driver senza contare che è comunque un exploit col quale devi usare driver physx ormai vecchi.
Il tutto per ottenere cosa? Un po' di particelle ed effetti grafici che qualche sviluppatore (qualche intendo dire che i giochi con stì effetti si contano sulle dita di una mano) foraggiato da Nvidia ha deciso di inserire usando le librerie physx quando con le directx/havok si fa tutto.. Battlefield 3 lo dimostra ampiamente.
Io ho giocato Arkham city su entrambi i sistemi in firma, salvo qualche livello particolarmente ispirato (vedi fonderia, o la sfida con pinguino) non c'è sta gran differenza ad avere Physx o meno e la cosa non cambia minimamente l'esperienza di gameplay. L'unico titolo che è così schifosamente privo di effetti grafici per via del Physx è Mafia 2, ma anche lì è solo "grafica" su texture slavate ed un engine fatto per girare su console.. e poi è comunque mal supportato sia con Physx su low che su medium (dichiarati sufficienti per la gtx 560) proprio nei pochi posti dove viene usato in maniera "bella" ti becchi cali di frame rate e/o stutter.
Imho la rottura di scatole per farsi il setup che pensi non varrebbe la pena..
La mia preoccupazione più che altro è l'exploit io non voglio avere sbattimenti che poi funziona una volta si e cento no, o che mi incasina il pc perchè si mischiano mille driver. Comunque se mi dice che questo exploit fa più danni che bene e che va solo con driver vecchi lascio perdere!
Drakogian
21-02-2012, 14:23
Se avevi già una nvidia potevi fare un tentativo... giusto per vedere "l'effetto che fa..." ;)
Invece comprare una scheda per physx non ne vale la pena.
Quoto quanto detto da John_Mat82.
di4b0liko
21-02-2012, 14:24
anche io ci avevo pensato ma poi ho lasciato perdere. troppi rischi per un miglioramento relativo.
i giochi sono questi e pochi altri:
Batman: Arkham City
Alice: Madness Returns
Deep Black
Dark Void
Mafia II
Metro 2033
p.s. sul sito nvidia c'è il link alla recensione di HWU! :oink: :doh:
http://www.nvidia.it/object/physx_new_it.html
http://www.gamemag.it/news/batman-arkham-city-cosa-ha-in-piu-la-versione-pc_38710.html
Nforce Ultra
21-02-2012, 16:44
Si lascio perdere pure io, non voglio mi si incasina tutto che con la 5850 così come sono vado alla grande!
ciao a tutti i possessori di questa fantastica vga!
ormai sono due anni che ne sono un felice possessore!
fra un paio di giorni mi arriva la seconda 5850 per fare il crossfire, visto che gli ultimi giochi (bf3,skyrim) a 1080p con settaggi al max fa fatica purtroppo!
ora, leggendo un po la prima pagina del thread, ho visto che è possibile flashare la scheda per tirare fuori il massimo
io ho una HIS 5850 : http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
e da quanto ho letto è reference, dunque dovrei poter flashare.
attualmente la tengo da un paio di annetti fissa a 775mhz il core, 1125mhz le memory.
la temperatura in idle è sui 46gradi
dite che flashando avrei dei miglioramenti?
inoltre, fra un paio di giorni mi arriva una sapphire (ventola laterale), che a quanto pare anch'essa è reference.
dunque se in crossfire, le schede vanno alla frequenza piu bassa delle due, se le flasho entrambe, le porto diciamo a 850-900mhz, e le lascio cosi, dovrei avere un netto miglioramento?
tutto cio è fattibile? grazie mille
edit: navigando, ho trovato la pagina di newegg dove vendono la mia scheda, e tra i feedback c'era questo:
Pros: Reference card, cards you want to get for overclocking. Flashed with Asus 5850 bios, easy to reach 5870 clocks. Currently at 850/1200 1.087v with stock cooler, will clock higher after water is applied.
Cons: None
Other Thoughts: Great bang for the buck when running 2 in crossfire.
dunque potrei flasharla anche con bios diversi da HIS? se riuscissi a far andare le due vga in crossfire, a 850/1200 con il dissi di stock, sarei felicissimo!
edit2: sempre feedback sulla mia scheda:
Pros: Overclocks like hell - Swapped out the BIOS for higher clocks and running like a champ at 960/1300 @ 1.15v. At these clocks beats the 5870 hands down. Big perfomance jump with 10.3 Catalysts make it even tastier.
Other Thoughts: Good card, no problems. OVerclocks well. Stock cooling is decent but loud. I got an aftermarket cooler that is quiet (T-Rad2 GTX/R4).
A tutti i possessori di 5850 :D
con la mia configurazione in firma, un po' datata (anche se funziona tutto alla perfezione, per ora!) voi per quale scelta optereste??
ATI 7950
2600K, MB e 8/16Gb DDR3?
Mi spiacerebbe disfarmi o accantonare la mia 5850, perchè sale veramente di brutto, ed oltretutto ha un WB Full della EK!!! :rolleyes:
Drakogian
21-02-2012, 20:11
Io opterei per il 2600K, MB e 8/16Gb DDR3.
.. e aspetterei la serie 7870-7850.
Wolfhang
21-02-2012, 20:25
Io opterei per il 2600K, MB e 8/16Gb DDR3.
.. e aspetterei la serie 7870-7850.
assolutamente d'accordo, le mie 5850 hanno preso il volo con il 2600k, al punto che stò pensando seriamente di levarne una (a dire la verità non è che gioco molto ultimamente)...:asd:
Io opterei per il 2600K, MB e 8/16Gb DDR3.
.. e aspetterei la serie 7870-7850.
Ciao Drako ;)
mi hai detto quello che avrei voluto sentirmi dire... non ce la faccio ora a staccarmi dalla mia 5850, e poi non credo avrebbe molto senso un Q6600 con una 7950, no?
assolutamente d'accordo, le mie 5850 hanno preso il volo con il 2600k, al punto che stò pensando seriamente di levarne una (a dire la verità non è che gioco molto ultimamente)...:asd:
MA DAI?! :D Grande testimonianza.... GRAZIE!! Lo faccio ancor più volentieri, anche considerando che con il costo di una 7970, in pratica, ci compro MB, CPU e RAM!
John_Mat82
21-02-2012, 20:33
A tutti i possessori di 5850 :D
con la mia configurazione in firma, un po' datata (anche se funziona tutto alla perfezione, per ora!) voi per quale scelta optereste??
ATI 7950
2600K, MB e 8/16Gb DDR3?
Io opterei per il 2600K, MB e 8/16Gb DDR3.
.. e aspetterei la serie 7870-7850.
Io punterei invece ad un 2500K, 8gb di ram e con quello che ci risparmi magari ti prendi un ssd da 64 per l'os. Usare un i7 per i giochi imho è uno spreco, l'hyperthreading va bene per i benchmark o nel caso fai multithreading spinto.
E poi aspetterei anche io le 7800 ma le ultime notizie su nvidia mi fanno dire che sia il caso di aspettare che i due produttori arrivino sul mercato in volumi la 5850 regge ancora tutto quest'anno senza grossi patemi.
Mi spiacerebbe disfarmi o accantonare la mia 5850, perchè sale veramente di brutto, ed oltretutto ha un WB Full della EK!!! :rolleyes:
ciao a tutti i possessori di questa fantastica vga!
ormai sono due anni che ne sono un felice possessore!
fra un paio di giorni mi arriva la seconda 5850 per fare il crossfire, visto che gli ultimi giochi (bf3,skyrim) a 1080p con settaggi al max fa fatica purtroppo!
ora, leggendo un po la prima pagina del thread, ho visto che è possibile flashare la scheda per tirare fuori il massimo
Flasharla significa solo ottenere le frequenze di funzionamento di una 5870 ma non avendo lo stesso numero di shader naturalmente le prestazioni rimangono inferiori.. è un lavoro che puoi fare anche via software usando msi afterburner, overvoltando ed applicando l'overclock senza arrischiarti in flash, per il quale devi trovare una scheda adatta e che sia compatibile con il pcb della tua, ma io non so consigliarti in merito a quale bios usare; io ne ho provati vari per la mia (una sapphire mw2 edition) ed ogni volta ho rischiato di brickare la vga, io me la tengo così liscia ed al max riduco qualche filtro nei giochi.
Flasharla significa solo ottenere le frequenze di funzionamento di una 5870 ma non avendo lo stesso numero di shader naturalmente le prestazioni rimangono inferiori.. è un lavoro che puoi fare anche via software usando msi afterburner, overvoltando ed applicando l'overclock senza arrischiarti in flash, per il quale devi trovare una scheda adatta e che sia compatibile con il pcb della tua, ma io non so consigliarti in merito a quale bios usare; io ne ho provati vari per la mia (una sapphire mw2 edition) ed ogni volta ho rischiato di brickare la vga, io me la tengo così liscia ed al max riduco qualche filtro nei giochi.
quando faccio l'overvolt, come faccio a sapere fino a dove spingermi? nel caso sia troppo, il pc freeza e basta, oppure si brucia la vga?
John_Mat82
21-02-2012, 20:49
quando faccio l'overvolt, come faccio a sapere fino a dove spingermi? nel caso sia troppo, il pc freeza e basta, oppure si brucia la vga?
hmm attendi i pareri altrui nn ricordo sinceramente i voltaggi considerati "safe"; controlla la prima pagina.
Drakogian
21-02-2012, 20:57
quando faccio l'overvolt, come faccio a sapere fino a dove spingermi? nel caso sia troppo, il pc freeza e basta, oppure si brucia la vga?
Come overvolt puoi arrivare anche a 1,25V - 1.3V.
Io però ti consiglieri di non superare 1,20V.
Poi tutto dipende dalle temperature... ;)
Drakogian
21-02-2012, 21:01
Ciao Drako ;)
mi hai detto quello che avrei voluto sentirmi dire... non ce la faccio ora a staccarmi dalla mia 5850, e poi non credo avrebbe molto senso un Q6600 con una 7950, no?
Si, un Q6600 non si sposerebbe bene con una 7950.
Visto la tua risoluzione, per me, puoi andare avanti con la tua 5850.
Come detto da John_Mat82, anche un 2500K è una ottima scelta. ;)
Io punterei invece ad un 2500K, 8gb di ram e con quello che ci risparmi magari ti prendi un ssd da 64 per l'os. Usare un i7 per i giochi imho è uno spreco, l'hyperthreading va bene per i benchmark o nel caso fai multithreading spinto.
E poi aspetterei anche io le 7800 ma le ultime notizie su nvidia mi fanno dire che sia il caso di aspettare che i due produttori arrivino sul mercato in volumi la 5850 regge ancora tutto quest'anno senza grossi patemi.
Grazie del consiglio, ma ho già pronto un SSD da 120Gb, regalatomi a Natale da un amico, nuovo, che non ho ancora potuto montare perchè sono fuori sede per lavoro da diversi mesi! ;)
Attendere la risposta nvidia in effetti non sarebbe male...
Come overvolt puoi arrivare anche a 1,25V - 1.3V.
Io però ti consiglieri di non superare 1,20V.
Poi tutto dipende dalle temperature... ;)
per il daily use quali sono le temperature consigliate (quelle di gpu-z sono affidabili?) e sempre in daily use tenere 1,25V al max va bene? oppure meglio stare sui 1,20 in daily?
Drakogian
21-02-2012, 21:09
Io aspetterei fine anno... tanto giochi mangia gpu all'orizzonte non ce ne sono.
Tu sei a 1680 x 1050 vero ? Se si, la tua 5850 in OC basta e avanza. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.