View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
la sapphire 5850 e molto piu lunga della 4870 club3d oc edition ? spero di farcela con lo spazio....sapete con precisione le 2 misure delle 2 schede ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112104342_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
ilratman
12-01-2010, 09:45
beh, se lo si classifica scarso (e sono d'accordo) conviene non consigliarlo proprio. Se il problema è che possa rovinare una scheda non ha senso dire "roviniamone una meno costosa" :)
il senso non era questo, la 5770 consuma max 100W mentre la 5850 circa 160-170, con la 5770 seocndo me ce la fa non che la rovinerà!
certo che un vx450 avrebbe risolto tutto!
invece con il corsair hx620 watt dovrei farcela sbaglio ?
ma anche due 5850 ci alimenti con quello!
edit
la 5850 è lunga come la 4870!
ma anche due 5850 ci alimenti con quello!
edit
la 5850 è lunga come la 4870!
good :D
il senso non era questo, la 5770 consuma max 100W mentre la 5850 circa 160-170, con la 5770 seocndo me ce la fa non che la rovinerà!
certo che un vx450 avrebbe risolto tutto!
ma anche due 5850 ci alimenti con quello!
edit
la 5850 è lunga come la 4870!
no vabbè, sentendoti parlare di rischio...:p
DakmorNoland
12-01-2010, 09:48
la sapphire 5850 e molto piu lunga della 4870 club3d oc edition ? spero di farcela con lo spazio....sapete con precisione le 2 misure delle 2 schede ?
No è corta! Credo sia lunga come una 4870, cmq sono 24cm e qualcosa, non arriva ai 25cm, quindi puoi stare tranquillo. Calcola che la x1800xt era lunga 23cm...Per quanto riguarda lunghezza schede Ati sta facendo un ottimo lavoro, siamo ancora a dimensioni umane per lo meno nella fascia medio-alta. :)
No è corta! Credo sia lunga come una 4870, cmq sono 24cm e qualcosa, non arriva ai 25cm, quindi puoi stare tranquillo. Calcola che la x1800xt era lunga 23cm...Per quanto riguarda lunghezza schede Ati sta facendo un ottimo lavoro, siamo ancora a dimensioni umane per lo meno nella fascia medio-alta. :)
oddio, la 70 è un vassoio...:p
No è corta! Credo sia lunga come una 4870, cmq sono 24cm e qualcosa, non arriva ai 25cm, quindi puoi stare tranquillo. Calcola che la x1800xt era lunga 23cm...Per quanto riguarda lunghezza schede Ati sta facendo un ottimo lavoro, siamo ancora a dimensioni umane per lo meno nella fascia medio-alta. :)
grassie avendo spostato la vaschetta piu al centro avevo paura che ci sbatteva sopra....bel sollievo :)
Drakogian
12-01-2010, 09:54
no raga + che altro era x il rumore.. imaggino che sia ben dissipata già di suo..
dico una cavolata.
avrò una p6t SE, supporta il crossifre, posso metterci esempio una 5770?
o solo un'altra 5850?
mi han detto che devo guardare che i primi due numeri..
tipo 5870 e 5850, se po fa! :D
Non credo sia possibile fare un crossfire tra 5850 e 5770... cercherò di darti la conferma definitiva.
Ma ammesso che si possa fare la 5850 andrà al massimo come la 5770... si adeguerà alla scheda più lenta. A questo punto meglio un crossfire di due 5770.
Blackcat73
12-01-2010, 10:05
Benvenuto nel thread Blackcat73... e leggiti la prima pagina... ;)
"Traditore" perchè ? La scelta dell'hardware dovrebbe essere fatta il base alle proprie esigenze e al giusto rapporto prestazioni/prezzo.
Ho letto solo ora ma ci scherzavo un po' su non avendo mai avuto ATI ma alla fine la scelta la ho fatta proprio in base a quello che dici tu, avrei voluto aspettare dato che con la 9800gtx non stavo così male(si magari in qualche gioco non potevo settare tutto al massimo però ci tiravo avanti tranquillamente) e vedere come erano le nuove Nvidia prima di decidere ma siccome la scheda è morta e la scelta era fra una 275 e una 5850 ho preferito quest'ultima dato che la pago poco di più va decisamente meglio ed ha le dx11(non potendomi permettere di cambiare 2 schede all'anno queste ultime son state un fattore importante non mi pareva sensato prendere una scheda nuova che non le avesse).
Drakogian
12-01-2010, 10:23
Tra 275 e 5850, per me, hai fatto la scelta giusta (basta guardare le varie recensioni in prima pagina).
Sull'uscita delle nuove gpu Fermi di nvidia non si sa niente... ma, stando a quello che si legge in giro, l'uscita per il modello di fascia alta avverrà intorno a marzo/aprile... per quelle di fascia media: buio assoluto. Prestazioni - prezzo delle nuove nvidia ? Bohhhooooo :(
Danziga88
12-01-2010, 10:37
sembra un ali abbastanza scarso, mi pare tanto a livello di un lc power, comunque dovrebbe farcela con il tuo sistema e la 5850!
certo che voler alimentare una 5850 con un ali così scarso è un bel rischio, io non lo farei.
se prendi la 5770 vai sul sicuro.
A me gli amperaggi mi sembrano adeguati!
certo non ho mai sentito questa marca di alimentatori ma da qui a dire che rovinerebbe la scheda con questo ali secondo me ce ne passa...
:)
A me gli amperaggi mi sembrano adeguati!
certo non ho mai sentito questa marca di alimentatori ma da qui a dire che rovinerebbe la scheda con questo ali secondo me ce ne passa...
:)
di sicuro tiene, c'è solo da vedere quanto effettivamente le consenta di lavorare in piena stabilità, e per quanto tempo.
Ovvio se il tutto fosse stato adibito all'alimentazione di una macchina piena di altri componenti power demanding, lo avrei escluso apriori
ilratman
12-01-2010, 10:42
A me gli amperaggi mi sembrano adeguati!
certo non ho mai sentito questa marca di alimentatori ma da qui a dire che rovinerebbe la scheda con questo ali secondo me ce ne passa...
:)
secondo te sono amperaggi reali?
se da 20A sul 12V sono tanti vedrai!
cmq non ho mai detto che rovina la scheda ma di sicuro con la 5850 si rischia con questo ali.
avesse avuto un vx450 sarebbe stato diverso!
Blackcat73
12-01-2010, 10:44
Tra 275 e 5850, per me, hai fatto la scelta giusta (basta guardare le varie recensioni in prima pagina).
Sull'uscita delle nuove gpu Fermi di nvidia non si sa niente... ma, stando a quello che si legge in giro, l'uscita per il modello di fascia alta avverrà intorno a marzo/aprile... per quelle di fascia media: buio assoluto. Prestazioni - prezzo delle nuove nvidia ? Bohhhooooo :(
Non ho letto tutto ma ho buttato un occhio alla prima pagina.. complimenti per il lavoro, le nvidia non so se ne leggono di tutti i colori su un altro sito stamattina ho letto che a marzo ne avranno pochissimi e che la resa di tsmc è pessima -.-'
secondo te sono amperaggi reali?
se da 20A sul 12V sono tanti vedrai!
cmq non ho mai detto che rovina la scheda ma di sicuro con la 5850 si rischia con questo ali.
avesse avuto un vx450 sarebbe stato diverso!
su questo non ci piove...:p
Drakogian
12-01-2010, 11:00
Raga chi puo puo mettere l'avviso in prima pagina , di non usare ASUS Samrt Doctor , certe volte si inceppa , e manda il vcore a 1.6 ,, da far squaglaire la sk video, me ne sono accorto perche la ventola ha fatto un uragano dentro il case.
Il valore di 1.6V sul vcore lo leggi da ASUS Samrt Doctor o con altri tools ?
Questa cosa l'ho già letta sul sito di MSI Afterburner. Accade anche con questo software e la causa dovrebbe un uso simultaneo di software di controllo dei valori di tensione della GPU. Quindi il consiglio è di tenere attivo un solo controllo di tensione e al limite neanche quello.
Se vuoi approfondire ti cerco i link su questa problema con MSI AB.
ASUS Smart Doctor non lo conosco ma, a detta di molti, non è un gran programma... molto meglio MSI AB... ;)
Drakogian
12-01-2010, 11:36
Per chi è un appassionato, come me, di frattali vi segnalo alcune demo che sfruttano il Direct Compute con le DirectX 11. Quindi pienamente supportato dalla 5850:
DX11 DirectCompute Demos: Waves and Fractals:
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200911/dx11-direct-compute-julia4d.jpg
Link per download: http://www.geeks3d.com/20091111/dx11-directcompute-demos-waves-and-fractals/
Fluid simulation (DX11/DirectCompute)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112123532_image002.jpg
Video: http://www.youtube.com/watch?v=z_7DgpJK-eI
Link per download: http://users.skynet.be/fquake/
Solertes
12-01-2010, 13:21
la sapphire 5850 e molto piu lunga della 4870 club3d oc edition ? spero di farcela con lo spazio....sapete con precisione le 2 misure delle 2 schede ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112104342_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112141728_12012010125.jpg
Case CM690
Versione HD5850 Club3D
Montata da 30'....il dissi originale è - a parer mio - molto silenzioso e nel mio case pure fresco (io non faccio Oc sulla VGA). :O
Case CM690
Versione HD5850 Club3D
Montata da 30'....il dissi originale è - a parer mio - molto silenzioso e nel mio case pure fresco (io non faccio Oc sulla VGA). :O
grazie ottimo come riferimento avendo il tuo stesso case
Drakogian
12-01-2010, 13:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112141728_12012010125.jpg
Case CM690
Versione HD5850 Club3D
Montata da 30'....il dissi originale è - a parer mio - molto silenzioso e nel mio case pure fresco (io non faccio Oc sulla VGA). :O
Ciao Solertes... do you remember ASRock 939Dual-SATA2 ??? :D
Vedo che anche tu hai una 5850... benvenuto nel thread.... ;)
Solertes
12-01-2010, 14:08
Ciao Solertes... do you remember ASRock 939Dual-SATA2 ??? :D
Vedo che anche tu hai una 5850... benvenuto nel thread.... ;)
Certo che si (come si potrebbe dimenticarla....ogni volta che ne vedo una sul mercatino devo trattenermi dal prenderla, anche se non mi serve :asd: ), noto che ci si trova nei thread dei best buy :D
E' la prima ATI dalla 9700pro....vediamo se le leggende sui driver ATI son fondate :asd:
solertes lo hai mandato in guerra quel case? :D
Solertes
12-01-2010, 14:32
solertes lo hai mandato in guerra quel case? :D
E' impolveratissimo :D ...era spento fino a stamane perchè la Quadro NVS che c'era montata non è pienamente supportata in Vista64 :(
Senza polvere è circa così (qui con la 8800GT,le OCZ il Corsair e dei portagomma in ottone - ora eliminati - la prossima volta che svuoto l'impianto cambio anche i gomiti in rilsan per mettere i connettori a 90° con portagomma annesso):
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621212203_front.jpg
Drakogian
12-01-2010, 14:33
Certo che si (come si potrebbe dimenticarla....ogni volta che ne vedo una sul mercatino devo trattenermi dal prenderla, anche se non mi serve :asd: ), noto che ci si trova nei thread dei best buy :D
E' la prima ATI dalla 9700pro....vediamo se le leggende sui driver ATI son fondate :asd:
Io la mia l'ho smontata dal muletto la settimana scorsa dopo quasi 5 anni di uso senza problemi. Ora è li nel cassetto col suo ottimo AMD 3700+ @2700. Sono indeciso se venderla o tenerla a futura memoria. I 50€ spesi meglio della mia vita... :D
Come ben sai nessun driver è perfetto, specialmente considerando la moltitudine di configurazioni esistenti.
Per quanto mi riguarda, problemi con i catalyst al momento nessuno. E lo stesso era quando usavo i forceware al tempo delle mie nvidia.
Per "nessun problema" intendo niente che non sia stato risolvibile. I soliti problemi che vengono fuori sia con ATI che con nvidia (basta leggere i rispettivi forum). Non per niente escono continui aggiornamenti. ;)
L'unica cosa che faccio è quella di tenere pulito in S.O. e i driver.
E quando ho cambiato marca ho fatto un bel format reinstallando tutto ex-novo.
E' impolveratissimo :D ...era spento fino a stamane perchè la Quadro NVS che c'era montata non è pienamente supportata in Vista64 :(
Senza polvere è circa così (qui con la 8800GT,le OCZ il Corsair e dei portagomma in ottone - ora eliminati - la prossima volta che svuoto l'impianto cambio anche i gomiti in rilsan per mettere i connettori a 90° con portagomma annesso):
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621212203_front.jpg
scherzavo eh...:p
Solertes
12-01-2010, 14:40
Io la mia l'ho smontata da muletto la settimana scorsa dopo quasi 5 anni di uso senza problemi. Ora è li nel cassetto col suo ottimo AMD 3700+ @2700. Sono indeciso se venderla o tenerla a futura memoria. I 50€ spesi meglio della mia vita... :D
Come ben sai nessun driver è perfetto, specialmente considerando la moltitudine di configurazioni esistenti.
Per quanto mi riguarda problemi con i catalyst al momento nessuno. E lo stesso era quando usavo i forceware al tempo delle mie nvidia.
Per "nessun problema" intendo niente che non sia stato risolvibile. I soliti problemi che vengono fuori sia con ATI che con nvidia (basta leggere i rispettivi forum). Non per niente escono continui aggiornamenti. ;)
L'unica cosa che faccio è quella di tenere pulito in S.O. e i driver.
E quando ho cambiato marca ho fatto un bel format reinstallando tutto ex-novo.
Io la pagai 53 Euro....e venivo da una MSI NF3 top di gamma che costava più del doppio....era molto piacevole anche il clima del thread.
Io ho installato la ATI su un sistema installato di fresco, la Quadro usava i river generici di Vista quindi non li ho nemmeno dovuti rimuovere.
Ero ironico, immagino che ATI abbia fatto grandi progressi dalla 9700pro....che già allora andava bene (me ne sbarazzai per una incompatibilità con un Antec TB480)...ma della 9500pro ho un pessimo ricordo. :asd:
Solertes
12-01-2010, 14:46
scherzavo eh...:p
Ma nessun problema :D
I miei case non sono mai stati presentabilissimi :asd:
Mentre facevo la foto....ho pure pensato "mamma mia quanta immondizia si è accumulata...forse è il caso di non farla vedere in giro...:stordita: " , ma poi ho concluso con:"Ecchissenefrega" :D
Quindi la critica ci stà tutta. :D
Drakogian
12-01-2010, 14:49
Ma nessun problema :D
I miei case non sono mai stati presentabilissimi :asd:
Mentre facevo la foto....ho pure pensato "mamma mia quanta immondizia si è accumulata...forse è il caso di non farla vedere in giro...:stordita: " , ma poi ho concluso con:"Ecchissenefrega" :D
Quindi la critica ci stà tutta. :D
Basta che la metti fuori la finestra quando soffia il vostro maestrale... ;)
Ma nessun problema :D
I miei case non sono mai stati presentabilissimi :asd:
Mentre facevo la foto....ho pure pensato "mamma mia quanta immondizia si è accumulata...forse è il caso di non farla vedere in giro...:stordita: " , ma poi ho concluso con:"Ecchissenefrega" :D
Quindi la critica ci stà tutta. :D
ed hai fatto bene ;)
anche io sono alla ricerca di un piccolo compressore da usare ogni tanto x far pulizia...ma x ora ancora non ho trovato qualcosa di economico e funzionale :D
Davidepiu
12-01-2010, 14:53
sembra un ali abbastanza scarso, mi pare tanto a livello di un lc power, comunque dovrebbe farcela con il tuo sistema e la 5850!
certo che voler alimentare una 5850 con un ali così scarso è un bel rischio, io non lo farei.
se prendi la 5770 vai sul sicuro.
:( dai la Point of wiew non fa cosi schifo come gli ali dell Lc - power..
Se tornavo indietro all' anno scorso avrei preso di sicuro il corsair 550 :(
Vabbe se mi confermi che
+12V1 16A
+12V2 17A
Non bastano per la HD5850 vado su HD5770 e l'anno prossimo prendo ali +vga... sempre che la cpu tenga :doh:
Ciao raga , mi chiedevo se avevo la minima possibilità di far partire la HD5850
con questo ali
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=40
ovviamente con il sistema in firma
Addiritura nel video fanno andare una gtx 280:eek:
Ditemi voi .. se no vado su HD5770 e sto sicuro
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.
Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile ;)
:( dai la Point of wiew non fa cosi schifo come gli ali dell Lc - power..
Se tornavo indietro all' anno scorso avrei preso di sicuro il corsair 550 :(
Vabbe se mi confermi che
+12V1 16A
+12V2 17A
Non bastano per la HD5850 vado su HD5770 e l'anno prossimo prendo ali +vga... sempre che la cpu tenga :doh:
veramente gli LC power non fanno skifo, anche se ovviamente non sono a livello dei marchi + blasonati...
Certo è, che mglio pagari 6 un Lc power, che 4,5 un no brand...
Drakogian
12-01-2010, 15:10
:( dai la Point of wiew non fa cosi schifo come gli ali dell Lc - power..
Se tornavo indietro all' anno scorso avrei preso di sicuro il corsair 550 :(
Vabbe se mi confermi che
+12V1 16A
+12V2 17A
Non bastano per la HD5850 vado su HD5770 e l'anno prossimo prendo ali +vga... sempre che la cpu tenga :doh:
Per farcela ce la fai... ;) Caso mai parti con l'OC della CPU più basso in vcore... tanto tra 3,6-3,8GHz e 4GHz ai fini pratici cambia poco.
Davidepiu
12-01-2010, 15:22
Per farcela ce la fai... ;) Caso mai parti con l'OC della CPU più basso in vcore... tanto tra 3,6-3,8GHz e 4GHz ai fini pratici cambia poco.
prendendo una HD5850 penso che a 4 giga la sfrutto al pieno .
Però vedo nel video che fanno girare una gtx 280!
+ qx9650
e ddr3 2gb 1600
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11358
Per quello ho pensato.. Minchia regge la gtx 280 .. reggerà per forza anche la hd5850
Poi vabbe pazienza raga.. all limite vado di HD5770 e la overclokk senza problemi :D
ma riguardo allo zalman VF 1000 qualcuno effettivamente l'ha provato? che temperature è possibile raggiungere? perchè la scheda vorrei overvoltarla e mi chiedo se il VF 1000 reggerebbe
Drakogian
12-01-2010, 15:26
prendendo una HD5850 penso che a 4 giga la sfrutto al pieno .
Però vedo nel video che fanno girare una gtx 280!
+ qx9650
e ddr3 2gb 1600
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11358
Per quello ho pensato.. Minchia regge la gtx 280 .. reggerà per forza anche la hd5850
Poi vabbe pazienza raga.. all limite vado di HD5770 e la overclokk senza problemi :D
La sfrutti anche a 3.8GHz. Che monitor hai ?
Danziga88
12-01-2010, 15:27
prendendo una HD5850 penso che a 4 giga la sfrutto al pieno .
Però vedo nel video che fanno girare una gtx 280!
+ qx9650
e ddr3 2gb 1600
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11358
Per quello ho pensato.. Minchia regge la gtx 280 .. reggerà per forza anche la hd5850
Poi vabbe pazienza raga.. all limite vado di HD5770 e la overclokk senza problemi :D
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!:)
e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!
in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!:)
Davidepiu
12-01-2010, 15:33
La sfrutti anche a 3.8GHz. Che monitor hai ?
LG 22 pollici W2234S 1680*1050 max
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!:)
e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!
in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!:)
Hai perfettamente ragione .. Ma volevo tenerlo ancora
nel senso se era possibile sfruttarlo del tutto per poi cambiarlo definitivamente .
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.
Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile ;)
hai righe verticali o difetti simili?
Drakogian
12-01-2010, 15:35
ma riguardo allo zalman VF 1000 qualcuno effettivamente l'ha provato? che temperature è possibile raggiungere? perchè la scheda vorrei overvoltarla e mi chiedo se il VF 1000 reggerebbe
Qui trovi le foto dello zalman VF 1000 montato sulla 5850.
L'utente dice: Antec Mini p180 now, w/ 1.2 vgpu via afterburner @ 900 core, 5850 loads in the middle 50*'s (c) while playing COD series (4 and 5)
Link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236156&page=3
ilratman
12-01-2010, 15:36
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!:)
e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!
in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!:)
ho infiniti 650W da 2 anni nel pc in ufficio e penso rimarrà tale anche fra altri 5 anni e sono sicuro che ci potrò mettere quello che voglio nel pc!
Qui trovi le foto dello zalman VF 1000 montato sulla 5850.
L'utente dice: Antec Mini p180 now, w/ 1.2 vgpu via afterburner @ 900 core, 5850 loads in the middle 50*'s (c) while playing COD series (4 and 5)
Link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236156&page=3
grazie non l'avevo letto!! ora sono tranquillo :)
marco091
12-01-2010, 15:44
:( dai la Point of wiew non fa cosi schifo come gli ali dell Lc - power..
Se tornavo indietro all' anno scorso avrei preso di sicuro il corsair 550 :(
Vabbe se mi confermi che
+12V1 16A
+12V2 17A
Non bastano per la HD5850 vado su HD5770 e l'anno prossimo prendo ali +vga... sempre che la cpu tenga :doh:
Io ho un LC power (600W con uguali amperaggi)+8400@3400Mhz+xfx 5850 BE e nessun problema....vi faccio sapere appena inizio overclock....
Qualcuno ha avuto problemi con PES 2010?? Ieri mio sono comparse delle linee orizzontali tipo disturbi...non mi sono sembrati artefatti...anche perchè ho provato la scheda con 3dmark 2006,unigine tropics ,unigine heaven e SF IV e non ho rilevato nessuna anomalia
Davidepiu
12-01-2010, 15:48
Io ho un LC power (600W con uguali amperaggi)+8400@3400Mhz+xfx 5850 BE e nessun problema....vi faccio sapere appena inizio overclock....
Qualcuno ha avuto problemi con PES 2010?? Ieri mio sono comparse delle linee orizzontali tipo disturbi...non mi sono sembrati artefatti...anche perchè ho provato la scheda con 3dmark 2006,unigine tropics ,unigine heaven e SF IV e non ho rilevato nessuna anomalia
Bho non vorrei rischiare
Ps per pes forza il vsync
Solertes
12-01-2010, 16:07
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!:)
e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!
in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!:)
Io stò per andare alle poste per spedire un RMA di un HX620...e in un htpc ho montato un VX450 su EX58-UD4 - i920 - 3GB - 8800GT ed ogni tanto "sbarella" la ventola....statisticamente ho una pessima esperienza con Corsair PSU :cry:
marco091
12-01-2010, 16:13
Bho non vorrei rischiare
Ps per pes forza il vsync
Non sono le onde tipiche che si hanno quando il Vsync è OFF... :(
Le ha fatte anche col Vsync attivato
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.
Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile ;)
sono soldi buttati l' hx520 la regge alla grande una hd5850;)
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.
Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile ;)
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
marco091
12-01-2010, 16:57
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
secondo me non non c'entra niente...a me le ha fatte con un enermax liberty da 620W.....
Drakogian
12-01-2010, 17:12
secondo me non non c'entra niente...a me le ha fatte con un enermax liberty da 620W.....
Quoto... sino ad ora la causa non è stata ancora ben identificata... driver, S.O., Windows 7 64bit, overclock, audio HD, ecc... ecc... è stato detto di tutto. Simili schermate sono venute fuori anche con la serie 4000 e con alcune nvidia.
Blackcat73
12-01-2010, 17:23
Non sono le onde tipiche che si hanno quando il Vsync è OFF... :(
Le ha fatte anche col Vsync attivato
Lo hai fatto ripartire e te le faceva comunque? A me capitava con 9800(quindi nvidia) che alle volte si comportasse in maniera strana però mi bastava ridurlo a icona e riespanderlo perchè tornasse a comportarsi normalmente.
sono soldi buttati l' hx520 la regge alla grande una hd5850;)
quoto ;)
Knighhell
12-01-2010, 18:47
A me con crysis tu8tto al max e 4xaa, scheda a default arriva al max a 70-71 C° con la ventola al 29% impostata di default anche quella ;)
Al 100% è insopportabile il rumore, ho provato a metterla con msi afterburner pareva di avere un f16 al decollo in camera :D
La tua sk è oc ?
perche io l'ho a 1.3 di vcore e ti posso garantire che i valori che dici tu sono impossibili
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.
Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.
Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
beh, vedo difficile cha ati sforni prodotti così suscettibili in questo senso.
Visto che l'utenza media è composta soprattutto da nubbi, come nubbi sono spesso quelli che gli assemblano il pc, sarebbe un grosso rischio con tutti gli ali no brand che girano...
Ad impiegare ali di un certo livello sono max 2 utenti 2 su 10, immagina quante rischieste di rma si vedrebbero in giro con le premesse di cui parli...
Bisogna sempre ricordare che cliente di ati è tutto il pianeta, non solo il circoscritto nucleo dei fori e di ambienti specialistici...
Dragon2002
12-01-2010, 19:08
Dovrei andare a ritirarla domani,domanda per overcloccarla bisogna per forza rischiare di romperla flashando il bios?
Drakogian
12-01-2010, 19:47
Dovrei andare a ritirarla domani,domanda per overcloccarla bisogna per forza rischiare di romperla flashando il bios?
No. La procedura per l'overclock la trovi in prima pagina - 5° post.
Non flashando il bios Asus/MSI perderai solo il powerplay di ATI. Per l'overclock puoi usare MSI Afterburner.
Drakogian
12-01-2010, 19:50
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.
Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
Dalla prima pagina:
D. Quale alimentatore è adatto per la 5850 ?
R. ATI, nelle sue specifiche, raccomanda:
"500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)"
Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
Poi se uno si deve comprare un alimentatore ex-novo allora forse è meglio aggiungerci qualche Watt in più visto che la spesa di un buon alimentatore deve durare nel tempo. A maggior ragione se si pensa in futuro di fare un Crossfire o passare a una bella 5870X2.
beh, vedo difficile cha ati sforni prodotti così suscettibili in questo senso.
Visto che l'utenza media è composta soprattutto da nubbi, come nubbi sono spesso quelli che gli assemblano il pc, sarebbe un grosso rischio con tutti gli ali no brand che girano...
Ad impiegare ali di un certo livello sono max 2 utenti 2 su 10, immagina quante rischieste di rma si vedrebbero in giro con le premesse di cui parli...
Bisogna sempre ricordare che cliente di ati è tutto il pianeta, non solo il circoscritto nucleo dei fori e di ambienti specialistici...
Quoto.... ;)
Dalla prima pagina:
D. Quale alimentatore è adatto per la 5850 ?
R. ATI, nelle sue specifiche, raccomanda:
"500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)"
Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
Poi se uno si deve comprare un alimentatore ex-novo allora forse è meglio aggiungerci qualche Watt in più visto che la spesa di un buon alimentatore deve durare nel tempo. A maggior ragione se si pensa in futuro di fare un Crossfire o passare a una bella 5870X2.
Quoto.... ;)
;)
Knighhell
12-01-2010, 20:19
Secondo me minimo ci vuole un 600 Watt
Se si considera sk video oc
cpu oc
2 hd in raid
dvd
altra periferica pci
provate a fare 2 conti
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Secondo me minimo ci vuole un 600 Watt
Se si considera sk video oc
cpu oc
2 hd in raid
dvd
altra periferica pci
provate a fare 2 conti
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
600w per una 5850?
Knighhell
12-01-2010, 20:24
600w per una 5850?
no 600 W per un sistema completo dove tutto deve essere bilanciato
io ho un corsair 600 W.
Un aly buono , mantiene il segnale pulito infatti il mio aly è 600 Wait continui con segnale pulito , ma la potenza max che raggiunge e 720 se non sbaglio..
tuotto sta qui , tra un segnale e una potenza uscita reali e una potenza uscita , nominle con interferenze
Drakogian
12-01-2010, 20:28
L'ho avuta per una settimana sul mio PC in firma... Ali Tagan 480W....;)
eXtreme Power Supply Calculator Pro mi dice: 380W
Quoto... sino ad ora la causa non è stata ancora ben identificata... driver, S.O., Windows 7 64bit, overclock, audio HD, ecc... ecc... è stato detto di tutto. Simili schermate sono venute fuori anche con la serie 4000 e con alcune nvidia.
Io nel mio pc l' ho idendificata, è quella che ti ho spiegato pagine dietro, al 100%.
no 600 W per un sistema completo dove tutto deve essere bilanciato
io ho un corsair 600 W.
Un aly buono , mantiene il segnale pulito infatti il mio aly è 600 Wait continui con segnale pulito , ma la potenza max che raggiunge e 720 se non sbaglio..
tuotto sta qui , tra un segnale e una potenza uscita reali e una potenza uscita , nominle con interferenze
con un filo in + ci alimenti un CF, e sempre con la continuità e la stabilità di cui parli.
Knighhell
12-01-2010, 20:37
L'ho avuta per una settimana sul mio PC in firma... Ali Tagan 480W....;)
eXtreme Power Supply Calculator Pro mi dice: 380W
Dipende dalle configurazioni
io ho 4 hd in raid 10 oc cpu e sk video sk audio con control pannel , e ho messo un lavoro medio del 95 % considerando che ci gioco
Drakogian
12-01-2010, 20:42
Io nel mio pc l' ho idendificata, è quella che ti ho spiegato pagine dietro, al 100%.
Ci credo... ;) e conferma quanto ho detto: le cause possono essere le più diverse.
Knighhell
12-01-2010, 20:45
ho letto che con il vcore di defaul , la 5850 puo raggiungere i 900@5400 qualcuno ha delle conferme ?
Drakogian
12-01-2010, 20:47
Dipende dalle configurazioni
io ho 4 hd in raid 10 oc cpu e sk video sk audio con control pannel , e ho messo un lavoro medio del 95 % considerando che ci gioco
Ok... se ne PC c'è una marea di hardware allora è giusto salire con i Watt dell'ali.
Per una configurazione "normale" un buon 500W è più che sufficiente per la 5850.
Se poi uno si deve comprare un ali ex-novo ed ha un pò di budget a disposizione allora è giusto che si orienti verso un 600/650W cosi è a posto per un bel pò di tempo e potrà andare anche di crossfire.
Drakogian
12-01-2010, 20:51
ho letto che con il vcore di defaul , la 5850 puo raggiungere i 900@5400 qualcuno ha delle conferme ?
Ne dubito... devi trovare una scheda ben fortunata... ;)
Il meglio che ho visto è quello di Parcher: 950/1300MHz @ 1,150v
beh, vedo difficile cha ati sforni prodotti così suscettibili in questo senso.
Visto che l'utenza media è composta soprattutto da nubbi, come nubbi sono spesso quelli che gli assemblano il pc, sarebbe un grosso rischio con tutti gli ali no brand che girano...
Ad impiegare ali di un certo livello sono max 2 utenti 2 su 10, immagina quante rischieste di rma si vedrebbero in giro con le premesse di cui parli...
Bisogna sempre ricordare che cliente di ati è tutto il pianeta, non solo il circoscritto nucleo dei fori e di ambienti specialistici...
Concordo pienamente. Il fatto e' che il problema si presenta solo quando OC la CPU e la 5850. Se tengo tutto a voltaggi e frequenze stock non ci sono problemi. Leggendo le varie discussioni riguardanti questo problema, il fattore comune (non confermato) sembra essere la presenza di OC o alimentatori non di qualita'.
Comunque quando mi arriva il nuovo alimentatore provero' e vi faro' sapere.
NumberOne
12-01-2010, 21:09
non aumenterà nulla, a parte gta4, NESSUN motore sfrutta i quad.
PS, non ricordo a quanto tenevi il 6600, ma cerca di portare anche il quad almeno a quella frequenza, altrimenti avrai addirittura dei cali...:rolleyes:
Abbi fede... :sofico:
Sei sicuro che l'Aquacomputer AquagratiX sia compatibile con la 5850 ?
Perchè sul sito ufficiale ho letto solo per 5870... :confused:
Certo! E' una delle poche bi-compatibile... :D
Knighhell
12-01-2010, 21:12
Ne dubito... devi trovare una scheda ben fortunata... ;)
Il meglio che ho visto è quello di Parcher: 950/1300MHz @ 1,150v
superato il 3d mark vantage 900@1200 core default
credo che lascio la sk cosi , motivi
con conf 1000@1200 vcore a 1.3 temp 70 , fan 80 % punteggio 3d mark 1600*900 16600
con 900@1200 vcore def , temp 60 °,fan 60 %, punteggio 15600
monitor a 60 Herz , dunque , mi va bene cosi , avere di piu , per ora non mi serve , ma so che un domani posso ancora aumentare
dopo vi dico a crysis come va con il nuovo profilo
ho letto che con il vcore di defaul , la 5850 puo raggiungere i 900@5400 qualcuno ha delle conferme ?
Se escludiamo l'esemplare fortunato, lo dubito fortemente. Quelle frequenze si possono raggiungere abbastanza facilmente, ma devi alzare il vcore di sicuro.
Drakogian
12-01-2010, 21:16
Mi accontenterei anch'io... ;)
900@1200 vcore def , temp 60 °,fan 60 % ... ottimo OC a default.
Con cosa l'hai testato ?
Abbi fede... :sofico:
Certo! E' una delle poche bi-compatibile... :D
no no, abbi tu fiducia nel briciolo di esperienza del prossimo...:rolleyes:
Vabbè, qui + che fiducia si tratta di essere realisti; che i giochi non sfruttino i quad è un dato di fatto.
Però continuate a crederci raga... rendiamo giustizia al marketing...
Drakogian
12-01-2010, 21:46
Certo! E' una delle poche bi-compatibile... :D
Aspetto le foto del montaggio e i test... ;)
NumberOne
12-01-2010, 21:54
no no, abbi tu fiducia nel briciolo di esperienza del prossimo...:rolleyes:
Vabbè, qui + che fiducia si tratta di essere realisti; che i giochi non sfruttino i quad è un dato di fatto.
Però continuate a crederci raga... rendiamo giustizia al marketing...
No, io intendevo, abbi fiducia che lo porto almeno alle frequenze del duo, cioè 3.6ghz. :D
Marketing? Cosa mi rispondi se ti dico che ho investito 40 euro nell'upgrade?
Ne è valsa la pena?
Almeno tiro avanti un altri quattro di anni prima di passare a i7! :D
Knighhell
12-01-2010, 22:06
Mi accontenterei anch'io... ;)
900@1200 vcore def , temp 60 °,fan 60 % ... ottimo OC a default.
Con cosa l'hai testato ?
MSI AB mi permette di mettere osd sulla g15
dunque ci ho fatto 2 giri sul 3dmark
e un oretta a crysis , e le temperature il fan e il core erano sempre sotto monitor tramite g15
potrei andare anche a 1000@1200 ma come era prima , ma il core mi doveva stare a 1.3 ,, e il fan a 70 ° lo mandavo a 80 % , sopra i 75 ° lo facevo andare a 100 % per sicurezza , anche se la temp non e mai arrivata a 75 °
No, io intendevo, abbi fiducia che lo porto almeno alle frequenze del duo, cioè 3.6ghz. :D Marketing? Cosa mi rispondi se ti dico che ho investito 40 euro nell'upgrade?
Ne è valsa la pena?
Almeno tiro avanti un altri quattro di anni prima di passare a i7! :D
sorry, non avevo capito ;)
marco091
12-01-2010, 22:17
Oggi l'ho installato in win7 64 bit ma il test delle prestazioni mi da sempre 0 fps....è capitato a qualcun'altro? Inoltre perchè non riconosce il joypad?? :(
Come è il punteggio:
unigine heaven 1680x1050 DX 11= 37,8 fps con 8400@3400Mhz e 5850BE@default
superato il 3d mark vantage 900@1200 core default
credo che lascio la sk cosi , motivi
con conf 1000@1200 vcore a 1.3 temp 70 , fan 80 % punteggio 3d mark 1600*900 16600
con 900@1200 vcore def , temp 60 °,fan 60 %, punteggio 15600
monitor a 60 Herz , dunque , mi va bene cosi , avere di piu , per ora non mi serve , ma so che un domani posso ancora aumentare
dopo vi dico a crysis come va con il nuovo profilo
Mi accontenterei anch'io... ;)
900@1200 vcore def , temp 60 °,fan 60 % ... ottimo OC a default.
Con cosa l'hai testato ?
guardate mi fate davvero rosicare con i 900mhz a default...
io a defaul non bencho manco a 850mhz...
però a 1.15 anche io vado tranquillo a 950mhz.
mentre purtroppo ho la conferma delle ram sfigate....niente non sono sicuro manco dei 1250mhz...
mi sa che per il daily sto a 1000 per il core e 1225 per le ram!;)
guardate mi fate davvero rosicare con i 900mhz a default...
io a defaul non bencho manco a 850mhz...
però a 1.15 anche io vado tranquillo a 950mhz.
mentre purtroppo ho la conferma delle ram sfigate....niente non sono sicuro manco dei 1250mhz...
mi sa che per il daily sto a 1000 per il core e 1225 per le ram!;)
se ti può consolare guarda il mio OC in firma, c'è chi sta peggio di te :muro:
se ti può consolare guarda il mio OC in firma, c'è chi sta peggio di te :muro:
Si, IO....che ancora non ce l'ho!!! :D
tornando al discorso di ieri del vf1000
mi e sorto un dubbio una volta tolto il dissy standart e messo il vf1000 inserendo anche sulle ram i piccoli dissipatori statici ho notato in quale foto (che ora non trovo ) che la 5850 ha anche una parte nera di plastica che copre la scheda devo togliere anche quella?
p.s se oggi epr@ce non mi da la scheda faccio un attentato :D
Drakogian
13-01-2010, 09:51
tornando al discorso di ieri del vf1000
mi e sorto un dubbio una volta tolto il dissy standart e messo il vf1000 inserendo anche sulle ram i piccoli dissipatori statici ho notato in quale foto (che ora non trovo ) che la 5850 ha anche una parte nera di plastica che copre la scheda devo togliere anche quella?
p.s se oggi epr@ce non mi da la scheda faccio un attentato :D
La parte nera non è di plastica ma di alluminio ed è il dissipatore delle ram e della sezione alimentatrice. Ti consiglio di tenerlo.... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113104820_ResizeofVF1000_5850_01.jpg
La parte nera non è di plastica ma di alluminio ed è il dissipatore delle ram e della sezione alimentatrice. Ti consiglio di tenerlo.... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113104820_ResizeofVF1000_5850_01.jpg
ok thx :) se trovi una foto nuda postala che devo vedere una cosa ;)
Drakogian
13-01-2010, 10:16
ok thx :) se trovi una foto nuda postala che devo veder euna cosa ;)
http://img35.imageshack.us/img35/5927/ati585016.jpg
ok thx :) se trovi una foto nuda postala che devo vedere una cosa ;)
guarda in prima pagina, e cerca come si mette la vga a liquido, trova la mia guida, li ci sono le foto della scheda nuda e cruda;)
qui pero quella sez di alluminio non ce ....volevo trovarne una montata xche volevo chiederti se usare altri dissy statici x qualche sez scoperta...
ilratman
13-01-2010, 10:23
qui pero quella sez di alluminio non ce ....volevo trovarne una montata xche volevo chiederti se usare altri dissy statici x qualche sez scoperta...
non ci sono altre zone scoperte.
al limite come hai visto nella foto del vf1000 ci metti un pò di dissi aggiuntivi sopra la pipe dei regolatori di tensione ma secondo me neanche serve!
non ci sono altre zone scoperte.
al limite come hai visto nella foto del vf1000 ci metti un pò di dissi aggiuntivi sopra la pipe dei regolatori di tensione ma secondo me neanche serve!
e questo quello che volevo sapere......
Drakogian
13-01-2010, 10:36
e questo quello che volevo sapere......
Questa ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113113536_ATI_5850_17.jpg
Knighhell
13-01-2010, 10:48
tra poco si vedranno cose del genere come kit di raffredamento
http://img380.imageshack.us/img380/673/komet02zoomvp3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/i/komet02zoomvp3.jpg/)
tra poco si vedranno cose del genere come kit di raffredamento
http://img380.imageshack.us/img380/673/komet02zoomvp3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/i/komet02zoomvp3.jpg/)
sembra un mini scoppio
[QUOTE=Drakogian;30430234]Questa ?
cosi e la sapphire nuda? come dicevo dissy aggiuntivi non ne metto se lascio tutto cosi? sbaglio?
Drakogian
13-01-2010, 10:56
E' in arrivo la sorella minore della 5850: Radeon HD 5830
Per il 25 gennaio ATI dovrebbe presentare la Radeon HD 5830.
I dati tecnici non sono ancora disponibili ma si parla di un posizionamento tra la 5770 e la 5850, con prestazioni simili ad una 4890. Con un prezzo inferiore ai 200$.
Link:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5830-prossima-al-debutto_31268.html
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-5830-una-hd-4890-meno-costosa/23524/1.html
http://www.nordichardware.com/news,10553.html
E' in arrivo la sorella minore della 5850: Radeon HD 5830
Per il 25 gennaio ATI dovrebbe presentare la Radeon HD 5830.
I dati tecnici non sono ancora disponibili ma si parla di un posizionamento tra la 5770 e la 5850, con prestazioni simili ad una 4890. Con un prezzo inferiore ai 200$.
Link:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5830-prossima-al-debutto_31268.html
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-5830-una-hd-4890-meno-costosa/23524/1.html
http://www.nordichardware.com/news,10553.html
fatico a coglierne l'utilità
Drakogian
13-01-2010, 10:59
cosi e la sapphire nuda? come dicevo dissy aggiuntivi non ne metto se lascio tutto cosi? sbaglio?
Le schede reference sono tutte uguali. Dissi aggiuntivi li puoi mettere solo sul punto che ti ho indicato nell'immagine del post precedente.
Knighhell
13-01-2010, 11:03
La vendetta è un piatto da gustare allungo ^_^
sta ecclisando tutte le fascie di mercato ad nvidia.
Nvidia dovra per forza di cose uscire con prodotti
1° competitivi nel prezzo
2° nelle prestazioni
L'unica cosa che aspetto da ati e un supporto per la fisica.
Drakogian
13-01-2010, 11:04
fatico a coglierne l'utilità
Coprire il buco di prezzo tra 5770 e 5850. ;)
La vendetta è un piatto da gustare allungo ^_^
sta ecclisando tutte le fascie di mercato ad nvidia.
Nvidia dovra per forza di cose uscire con prodotti
1° competitivi nel prezzo
2° nelle prestazioni
L'unica cosa che aspetto da ati e un supporto per la fisica.
io l'unica cosa che aspetto sono buoni giochi nel 2010, sennò nè ati nè nvidia vedono nulla dal mio portafogli.
Knighhell
13-01-2010, 11:05
fatico a coglierne l'utilità
1° vuole far sparire al piu presto al serie 4k
2° vuole far si che l'ujtente per ogni esigenza di prezzo trovi un ati , piu competitiva di nvidia anche come prestazioni e costo.
ilratman
13-01-2010, 11:07
Coprire il buco di prezzo tra 5770 e 5850. ;)
infatti c'è un enorme vuoto tra le due sia di prestazioni che di prezzo!
probabilmente viste le rese basse ancora ati ha messo da parte non so quanti gpu fallate, nel senso non in grado di essere 5850 e 5870 non che non funzionino, e che andranno a finire nella 5830!
Coprire il buco di prezzo tra 5770 e 5850. ;)
in effetti...
Alberello69
13-01-2010, 11:26
infatti c'è un enorme vuoto tra le due sia di prestazioni che di prezzo!
probabilmente viste le rese basse ancora ati ha messo da parte non so quanti gpu fallate, nel senso non in grado di essere 5850 e 5870 non che non funzionino, e che andranno a finire nella 5830!
Esatto, quoto.
Peró non parlerei di "GPU fallate" perché con gli attuali processi produttivi é normale una resa NON uniforme dei chip.
Esatto, quoto.
Peró non parlerei di "GPU fallate" perché con gli attuali processi produttivi é normale una resa NON uniforme dei chip.
mm.. non ti seguo
infatti c'è un enorme vuoto tra le due sia di prestazioni che di prezzo!
probabilmente viste le rese basse ancora ati ha messo da parte non so quanti gpu fallate, nel senso non in grado di essere 5850 e 5870 non che non funzionino, e che andranno a finire nella 5830!
possibile. ma la cosa credo vada solo in concomitanza con l'idea di creare una nuova fascia, perchè in effetti il buco tra la 5850 e la sorella inferiore, è notevole.
ilratman
13-01-2010, 11:34
Esatto, quoto.
Peró non parlerei di "GPU fallate" perché con gli attuali processi produttivi é normale una resa NON uniforme dei chip.
beh si ho detto fallate per dire che non hanno tutti gli SP funzionanti a dovere e quindi verranno esclusi!
se veramente la presenteranno probabilmente ci sarà maggior disponibilità di schede prorpio per via della resa non elevatissima per le 5850 o 5870.
possibile. ma la cosa credo vada solo in concomitanza con l'idea di creare una nuova fascia, perchè in effetti il buco tra la 5850 e la sorella inferiore, è notevole.
ma veramente notevole direi troppo, quasi come ai tempi delle 8800gtx e 8600gt.
ovviamente non siamo allo stesso livello, tra 8800 e 8600 c'era il vuoto prestazionale, cioè 100:10, mentre adesso siamo a 100:50 e manca la 75!
Esatto, quoto.
Peró non parlerei di "GPU fallate" perché con gli attuali processi produttivi é normale una resa NON uniforme dei chip.
mm.. non ti seguo
credo che quello che dica alberello è semplicemente un conto statistico.
partiamo dal presupposto che rv870 ha unità sp ridondandi per mantenere le rese alte.
quindi sono partiti con un chip di 22-24 cluster di sp per poi avere chip a 20 o 18.
in un wafer di silicio, quando vai a farle capace che tsmc ha annunciato ad ati che so (numero inventato) su un wafer riusciamo a fare 100chip
10 sono da buttare (sicuramente qualcuno non funzionante per niente ci stà)
30 sono a 20sp funzionanti
30 sono a 18sp funzionanti
e altri 30 ne hanno di meno dalle 17 in giu.
ora questi da 17 in giu sono sicuramente da buttare se non si avrebbe una vga da 16 o 14 cluster.
quindi nasce l'idea della 5830.
in questa maniera virtualmente si alzano le rese perchè cmq utilizzi + chip prodotti.
quindi uscirà sta 5830 che sarà presumibilmente a 16 o 14 sp
a questo punto basata sul pcb della 5850 cosi manco devono spendere per un pcb nuovo.
le gddr5 credo a 4ghz visto che ormai quelle da 4ghz le utilizzano pure sulle 5670.
e il core + basso di 725, un valore che oscilla tra i 625 e i 700 per poter distanziare bene dalla 5850.
visto che la 5850 sta nella fascia dei 250E, con probabilità questa la metteranno nei 200E.
catan cominciavano a mancarmi i tuoi post dalle 10 righe in su...:p
ilratman
13-01-2010, 12:24
visto che la 5850 sta nella fascia dei 250E, con probabilità questa la metteranno nei 200E.
tra la 5770 (130€) e la 5850 (230-250€) credo che se vogliono colmare il buco la beddano mettere a 170-180€ circa, 200 forse sono ancora troppi visto che 200€ costava la 5850 appena uscita e maledetto me che ho aspettato! :muro:
i primi giorni avevo trovato la 5850 gigabyte a 195€ e non l'ho presa! :muro: :muro:
tra la 5770 (130€) e la 5850 (230-250€) credo che se vogliono colmare il buco la beddano mettere a 170-180€ circa, 200 forse sono ancora troppi visto che 200€ costava la 5850 appena uscita e maledetto me che ho aspettato! :muro:
i primi giorni avevo trovato la 5850 gigabyte a 195€ e non l'ho presa! :muro: :muro:
quoto
cacchio e arrivata la vado a ritirare :ops:
Dragon2002
13-01-2010, 13:12
Certo che una scheda lunga come una 5870 che ha gli sp e le prestazioni di una 5830 io non la comprerei.
Già è un vassoio poi va come una di fascia media.
Spero siano lunghe al massimo come la 5850 che vado a prendere oggi.
Drakogian
13-01-2010, 13:34
Certo che una scheda lunga come una 5870 che ha gli sp e le prestazioni di una 5830 io non la comprerei.
Già è un vassoio poi va come una di fascia media.
Spero siano lunghe al massimo come la 5850 che vado a prendere oggi.
Si parla di GPU e non di schede... quest'ultime vengono assemblate dai vari brand.
e nelle mie manine alle 17:30 torno a casa :Perfido:
sickofitall
13-01-2010, 14:20
e nelle mie manine alle 17:30 torno a casa :Perfido:
foto!!! :asd:
e nelle mie manine alle 17:30 torno a casa :Perfido:
che accanimento :D
foto!!! :asd:
come min...pure xche montero' vf1000 led e vi carico foto dopo foto :D
Drakogian
13-01-2010, 14:29
Prima goditela un pò liscia... ;)
Prima goditela un pò liscia... ;)
che significa..:stordita: :confused:
Prima goditela un pò liscia... ;)
drako ci credi non ho mai usato una scheda video con dissy stock ? :D
non resisto la devo vedere nudaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
voi siete sicuri che e lunga quanto la 4870 ...a me sembra enorme sta scheda :D
sickofitall
13-01-2010, 14:33
voi siete sicuri che e lunga quanto la 4870 ...a me sembre enorme sta scheda :D
la 4870 sarà mezzo centimetro più corta :asd:
comunque provala liscia come ti han suggerito qui sopra, vedrai che il vf1000 non serve (nemmeno con l'oc)
la 4870 sarà mezzo centimetro più corta :asd:
comunque provala liscia come ti han suggerito qui sopra, vedrai che il vf1000 non serve (nemmeno con l'oc)
mmmmmmmmmmmm....ma e silenziosa? pure xche da quanto ho capito non posso usare rbe x modificare il bios ed i parametri della fan...
Drakogian
13-01-2010, 14:35
voi siete sicuri che e lunga quanto la 4870 ...a me sembre enorme sta scheda :D
Le due centrali sono la 5850 e la 4870:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/images/size.jpg
sickofitall
13-01-2010, 14:36
mmmmmmmmmmmm....ma e silenziosa? pure xche da quanto ho capito non posso usare rbe x modificare il bios ed i parametri della fan...
silenziosa? manco la sentirai ;)
MSI Afterburner 1.5.0 beta4
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=313213
silenziosa? manco la sentirai ;)
MSI Afterburner 1.5.0 beta4
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=313213
mmmmmmmmmmmmmmmmm non voglio usare software x fare profili voglio modificare il biossssssssssss :cry:
vabbe mi hai convinto la provo cosi .....pero ti avverto' io sono abituato al vf1000 led tenuto sempre al min....:)
sickofitall
13-01-2010, 14:40
mmmmmmmmmmmmmmmmm non voglio usare software x fare profili voglio modificare il biossssssssssss :cry:
vabbe mi hai convinto la provo cosi .....pero ti avverto' io sono abituato al vf1000 led tenuto sempre al min....:)
comunque prima di sverginarla provala con i vestiti addosso :asd:
comunque prima di sverginarla provala con i vestiti addosso :asd:
:asd:
Drakogian
13-01-2010, 14:42
Sickofitall mi sono accorto solo ora che hai una 5970... :eek:
Come ti trovi com questa bestia ? E che differenze hai notato con il crossfire di 2x5850 che avevi prima ?
comunque prima di sverginarla provala con i vestiti addosso :asd:
la cosa che mi tiene a tenerla con il vestitino rosso addosso xche l'interno del mio case e todo rosso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112104342_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
sickofitall
13-01-2010, 14:48
Sickofitall mi sono accorto solo ora che hai una 5970... :eek:
Come ti trovi com questa bestia ? E che differenze hai notato con il crossfire di 2x5850 che avevi prima ?
L'ho provata brevemente a pranzo, "sembra" che il cross sia gestito in modo migliore :)
la cosa che mi tiene a tenerla con il vestitino rosso addosso xche l'interno del mio case e todo rosso :D
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112104342_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg[img]
hai l'acqua distillata? :banned: su su forza metti dell'additivo rosso :O
Poi hai il dissipatore di batman, perchè mai lo vuoi levare :O
Drakogian
13-01-2010, 14:50
la cosa che mi tiene a tenerla con il vestitino rosso addosso xche l'interno del mio case e todo rosso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112104342_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg
In effetti il VF 1000, esteticamente, non c'entra una ma@@a nel tuo case. :D
Meglio la carrozzeria normale. ;)
Oppure prendi questo:
Zalmann VF 3000:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg
hai l'acqua distillata? :banned: su su forza metti dell'additivo rosso :O
Poi hai il dissipatore di batman, perchè mai lo vuoi levare :O
additivo ? mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
e 1 anno che non cambio l'acqua : 0 alghe , 0 impurita , 100% prestazioni , temp immutate ;)
P.s nella vaschetta ci manca solo il pesciolino rosso tanto che e pulita :D
In effetti il VF 1000, esteticamente, non c'entra una ma@@a nel tuo case. :D
Meglio la carrozzeria normale. ;)
Oppure prendi questo:
Zalmann VF 3000:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg
ma questo vf 3000 quando esce? ci sono recensioni?:confused:
In effetti il VF 1000, esteticamente, non c'entra una ma@@a nel tuo case. :D
Meglio la carrozzeria normale. ;)
Oppure prendi questo:
Zalmann VF 3000:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CES/ZALMAN/ZALMAN-6.jpg
bello il vf3000... gestibile sempre da potenziometro ?
ma sto DiRT 2 come si scarica sono andato sul sito ma devo prendere la vers demo ? e poi metterci il seriale? o scaricare get strem now ?
Drakogian
13-01-2010, 15:05
L'ho provata brevemente a pranzo, "sembra" che il cross sia gestito in modo migliore :)
... cut...
Tienici aggiornati... penso che sei l'unico ad aver avuto entrambe le schede.
sickofitall
13-01-2010, 15:08
ma sto DiRT 2 come si scarica sono andato sul sito ma devo prendere la vers demo ? e poi metterci il seriale? o scaricare get strem now ?
scarichi e installi steam, poi da "i miei giochi" associ il seriale del coupon, dopodichè ti puoi scaricare il gioco ;)
Drakogian
13-01-2010, 15:10
ma questo vf 3000 quando esce? ci sono recensioni?:confused:
Non ancora... è stato appena presentato al CES 2010.
scarichi e installi steam, poi da "i miei giochi" associ il seriale del coupon, dopodichè ti puoi scaricare il gioco ;)
ok allora devo aspettare che torno a casa ;)
Non ancora... è stato appena presentato al CES 2010.
mi sa che non e propio silenzioso...2 fan :mbe:
mi sa che non e propio silenzioso...2 fan :mbe:
dipende a quanto viaggiano. Certamente il layout della vga è quello, una singola ventola non poteva averla, deve attenersi ai connotati del pcb
come benchmark consigliate i soliti 2 ? S.o win7 x64 o xp x86 ? :D
Alberello69
13-01-2010, 15:39
Arrivata la scheda !!! :cincin: :winner:
Ecco qualche foto fatta rapidamente....
http://img683.imageshack.us/img683/9083/mg5213.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/mg5213.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/1198/mg5210.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/mg5210.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/5507/mg5207.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/mg5207.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/7210/mg5206.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/mg5206.jpg/)
>>The Red<<
13-01-2010, 16:47
Ragazzi, voglio mettere un raffreddamento a liquido al mio sistema.
Se metto il waterblock alla GPU sono necessari quei dissipatorini passivi che si attaccano col biadesivo termico o con la pasta termica?
Drakogian
13-01-2010, 16:52
Ragazzi, voglio mettere un raffreddamento a liquido al mio sistema.
Se metto il waterblock alla GPU sono necessari quei dissipatorini passivi che si attaccano col biadesivo termico o con la pasta termica?
Che waterblock usi ?
Non puoi lasciare la piastra nera originale ?
Guarda come ha fatto Catan qui: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/121470-5850-e-acs-g-accoppiata-vincente.html#post1722228
SweetHawk
13-01-2010, 16:53
Ragazzi ho appena preso una Sapphire HD5850, com'è?
Ragazzi ho appena preso una Sapphire HD5850, com'è?
beh, è il thread dei possessori, dubito ci sia qualcuno disposto a darti feedback negativo...:rolleyes:
SweetHawk
13-01-2010, 16:58
beh, è il thread dei possessori, dubito ci sia qualcuno disposto a darti feedback negativo...:rolleyes:
Intendo rispetto alle altre marche/modelli. Solo questo.
Alberello69
13-01-2010, 16:59
Ragazzi ho appena preso una Sapphire HD5850, com'è?
hai letto la prima pagina? éééé´´eééBBBUONAAAA!!!! :sofico:
appena montata :) temp ottime in 2d anche molto silenziosa ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113175939_99.jpg
i driver sono gli ultimi ?
Alberello69
13-01-2010, 17:01
La serie 5800 é un passo avanti rispetto a NVidia, giá supporta le directx 11 e le prestazioni sono eccellenti per il prezzo...
>>The Red<<
13-01-2010, 17:03
Che waterblock usi ?
Non puoi lasciare la piastra nera originale ?
Guarda come ha fatto Catan qui: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/121470-5850-e-acs-g-accoppiata-vincente.html#post1722228
D-Tek Fuzion GFX2 (http://www.dtekcustoms.com/d-tekfuziongfx2.aspx)
A sto punto non è meglio ke metto i dissipatori?
in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183324_3dmarkvantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183324_3dmarkvantage.jpg)
non voglio immagginare se faccio oc con questa scheda :D
riprovo da xp...vediamo se ci sono diff
Knighhell
13-01-2010, 17:43
in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183324_3dmarkvantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183324_3dmarkvantage.jpg)
non voglio immagginare se faccio oc con questa scheda :D
riprovo da xp...vediamo se ci sono diff
che test hai usato ? hight o performance ?
Knighhell
13-01-2010, 17:47
avendo il monitor che mi va a 1600*900 non posso mettere di default i test hight di 3dmark
qualcuno mi puo fare uno screen con le impostazioni hight cosi , le inserisco a mano e metto la risoluzione manualmente a 1660*900 e posto anch'io il mio risultato
3dmark06 con scheda video in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113192207_2010-01-13_181644.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113192207_2010-01-13_181644.jpg)
che test hai usato ? hight o performance ?
boh credo performance
Knighhell
13-01-2010, 18:36
boh credo performance
credo di si sei allineato con i valori di tutti con imposazioni di default.
a qualcuno funziona mecha demo di ati , mi da un errore
CRITICAL: Error creating 3D window
qualcuno ha lo stesso errore o sa come si risolve
credo di si sei allineato con i valori di tutti con imposazioni di default.
a qualcuno funziona mecha demo di ati , mi da un errore
CRITICAL: Error creating 3D window
qualcuno ha lo stesso errore o sa come si risolve
quando puoi fammelo in performance...cosi li mettiamo a confronto se pure penso quasi 26000 di cpu ha il suo peso...
3dmark06 con scheda video in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113192207_2010-01-13_181644.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113192207_2010-01-13_181644.jpg)
ottima vga e che result
ottima vga e che result
:)
Knighhell
13-01-2010, 19:11
Help
Volevo postare i risultati con la mia 5850
ma mi sono accorto che premendo F3 per abilitatare o disabilitare il Tesselattion non cambia nulla
qualcuno sa il perche ?
Drakogian
13-01-2010, 19:43
D-Tek Fuzion GFX2 (http://www.dtekcustoms.com/d-tekfuziongfx2.aspx)
A sto punto non è meglio ke metto i dissipatori?
Io non li metterei e terrei come dissipatore la piastra nera con la ventola originale.
Drakogian
13-01-2010, 19:48
Help
Volevo postare i risultati con la mia 5850
ma mi sono accorto che premendo F3 per abilitatare o disabilitare il Tesselattion non cambia nulla
qualcuno sa il perche ?
Per il tessellation prova Unigine Heaven DirectX 11 benchmark.
>>The Red<<
13-01-2010, 19:58
Io non li metterei e terrei come dissipatore la piastra nera con la ventola originale.
Perche devo tenere la ventola?
La ventola la tolgo e lascio solo la piastra nera.
Drakogian
13-01-2010, 20:09
Perche devo tenere la ventola?
La ventola la tolgo e lascio solo la piastra nera.
Questi li devi raffreddare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113210745_ATI_5850_20.jpg
Questi li devi raffreddare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113210745_ATI_5850_20.jpg
Io non ho lasciato la ventola, che essendo radiale non manda l'aria verso il basso se non in minima parte, visto che il motore della ventola copre proprio quei chip che se avessero bisogno di un raffreddamento particolare sarebbero coperti dalla piastra nera. Quei chip che equipaggiano anche molte schede madri di fascia alta e anche li non sono raffreddati. Inoltre ho una ventola che immette aria nel case nella zona della vga.
Drakogian
13-01-2010, 20:39
Io non ho lasciato la ventola, che essendo radiale non manda l'aria verso il basso se non in minima parte, visto che il motore della ventola copre proprio quei chip che se avessero bisogno di un raffreddamento particolare sarebbero coperti dalla piastra nera. Quei chip che equipaggiano anche molte schede madri di fascia alta e anche li non sono raffreddati. Inoltre ho una ventola che immette aria nel case nella zona della vga.
Se c'è una ventola che butta aria sul dissipatore allora è ok... altrimenti, lasciando la radiale un pò di aria la smuovi.
>>The Red<<
13-01-2010, 20:55
Questi li devi raffreddare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100113210745_ATI_5850_20.jpg
Li ci metto 3 dissipatori quelli della zalman blu;)
Drakogian
13-01-2010, 21:00
Li ci metto 3 dissipatori quelli della zalman blu;)
Puoi provare... hai una ventola che butta aria sulla piastra nera ?
Knighhell
13-01-2010, 21:21
Per il tessellation prova Unigine Heaven DirectX 11 benchmark.
problema driver , non avevo messo la hotfix per i 9.12
>>The Red<<
13-01-2010, 21:23
Puoi provare... hai una ventola che butta aria sulla piastra nera ?
No, ho la ventola che manda l'aria lateralmente rispetto sulla piastra.
Drakogian
13-01-2010, 21:26
L'importante è che ci sia movimento d'aria intorno alla scheda e che il case si ben areato. Non ti resta che provare....
L'importante è che ci sia movimento d'aria intorno alla scheda e che il case si ben areato. Non ti resta che provare....
quoto
Dragon2002
13-01-2010, 22:49
L'ho appena montata,sembra funzionare bene pero ho un problemino non mi parte il demo di Uningine in dx11?
Da cosa dipende:confused: :confused: :confused:
allora ragazzi vi dico la mia sul raffreddamento della piastra se tenere la ventola o meno.
di prove ne ho fatte, se osservate bene la forma del dissipatore praticamente si vede che c'è una specie di rialzo e convogliatura per sparare un flusso di aria sotto propria nella parte dei mosfet che in quella dell'alimentazione.
mi pare da alcune prove che feci, che con la ventola anche impostata su manuale al minimo (21%) ci fosse un guadagno di 2 gradi sulla circuiteria letto da gpu-z.
quindi soluzioni
soluzione 1, quella che ho adottato io, tenere la ventola e impostarla manualmente al minimo, non si sente minimamente (o cmq io sono coperto dalle ventole del radiatore messe al minimo pure loro).
toglierla e tanto per metterci qualsiasi dissino in alluminio per essere sicuri.
personalmente poi la tengo anche per un motivo preciso.
la ventola è un ottimo indicatore sullo stato del funzionamento della vga o del caricamento dei driver.
se tenete la ventola e la mettete al minimo è inudibile.
se il sistema ha problemi ve ne accorgete perchè la ventola parte a mazzetta.
se il sistema ha problemi di caricamento dei dvr della vga ve ne accorgete per sta a mazzetta.
diciamo è un campenellino in + per sapere lo stato della vga.
io consiglio di tenerla, ma anche la soluzione dissini in alluminio è valida.
presumo potrebbe esserla anche senza ma insomma perchè rischiare quando con 1E di alluminio si risolve tutto;)
ATI-Radeon-89
13-01-2010, 23:53
Ragazzi ho appena provato OCCT... ho fatto il test "power supply"... provate a settare il rendering al max (mi sembra sia 8 il valore max) e vedete come schizzano le temperature, pauroso! :D Ovviamente è da provare a scheda video a default... con la scheda in oc le temp. salgono troppo.
E' un buon programma per testare la stabilità del sistema nel suo complesso...
Germano84Blaster
14-01-2010, 00:03
Ragazzi vi capita mai con msi afterburner 1.5.0 beta 3 che la ventola quando si avvia windows rimane al massimo e devo entrare in msi ab per regolarla sennò rimane al 100%?
Drakogian
14-01-2010, 08:26
Ma all'avvio di windows MSI è impostato per andare subito a 900-1250 ?
Che bios hai sulla 5850 ?
Prova ad installare l'ultima versione: 1.5.0 Beta 4
Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150Beta4.zip
marco091
14-01-2010, 08:39
L'ho appena montata,sembra funzionare bene pero ho un problemino non mi parte il demo di Uningine in dx11?
Da cosa dipende:confused: :confused: :confused:
Prova ad aggiornare le directx 11, ad esempio se hai dirt 2 installalo...dopo di funzionerà anche heaven...
Germano84Blaster
14-01-2010, 08:48
Ma all'avvio di windows MSI è impostato per andare subito a 900-1250 ?
Che bios hai sulla 5850 ?
Prova ad installare l'ultima versione: 1.5.0 Beta 4
Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150Beta4.zip
no, con qualsiasi impostazione lo metto ogni tanto decide di far partire la ventola al 100%:boh:
cmq adesso metto la beta4 e vediamo...
Grazie;)
Drakogian
14-01-2010, 08:50
allora ragazzi vi dico la mia sul raffreddamento della piastra se tenere la ventola o meno.
di prove ne ho fatte, se osservate bene la forma del dissipatore praticamente si vede che c'è una specie di rialzo e convogliatura per sparare un flusso di aria sotto propria nella parte dei mosfet che in quella dell'alimentazione.
mi pare da alcune prove che feci, che con la ventola anche impostata su manuale al minimo (21%) ci fosse un guadagno di 2 gradi sulla circuiteria letto da gpu-z.
.... cut....
Sono d'accordo con quanto hai detto... tenere la ventola originale montata e funzionante male non fa. E aggiungo che, all'inizio durante la fase di test, la lascerei in automatico... cosi avrei una indicazione in più sull'efficienza complessiva della dissipazione. Se i parametri sono nella normalità, se ne starà da sola al minimo (bios e overclock permettendo).
Drakogian
14-01-2010, 08:55
no, con qualsiasi impostazione lo metto ogni tanto decide di far partire la ventola al 100%:boh:
cmq adesso metto la beta4 e vediamo...
Grazie;)
Prima di installare la beta 4 disinstalla completamente la precedente. ;)
Hai fatto una prova a default (niente OC e niente MSI) ?
Se dici "... ogni tanto ..." vuol dire che non te lo fa solo all'avvio di windows ma anche durante l'uso normale ?
Knighhell
14-01-2010, 10:21
L'ho appena montata,sembra funzionare bene pero ho un problemino non mi parte il demo di Uningine in dx11?
Da cosa dipende:confused: :confused: :confused:
devi mettere hotfix 9.12
link http://www.hwupgrade.it/download/lista/265.html
Drakogian
14-01-2010, 10:34
A me funziona anche con i 9.12 normali.
L'Hotfix 9.12 hanno solo sistemato: "Heaven benchmark (DirectX 9 mode) – Grass flicker and white boarders observed around the edges"
Knighhell
14-01-2010, 11:02
A me funziona anche con i 9.12 normali.
L'Hotfix 9.12 hanno solo sistemato: "Heaven benchmark (DirectX 9 mode) – Grass flicker and white boarders observed around the edges"
io se non mettevo le hotfix , anche se mi diceva che ero in dx11 non mi abilitava la tasellation
Drakogian
14-01-2010, 11:27
Knighhell hai windows 7 RC ?
Knighhell
14-01-2010, 11:34
Knighhell hai windows 7 RC ?
nu Seven 64 ultimate
Germano84Blaster
14-01-2010, 12:05
Prima di installare la beta 4 disinstalla completamente la precedente. ;)
Hai fatto una prova a default (niente OC e niente MSI) ?
Se dici "... ogni tanto ..." vuol dire che non te lo fa solo all'avvio di windows ma anche durante l'uso normale ?
in pratica diaciamo una volta su tre avvii arrivata a windows parte al 100% e poi ci rimane per tutto il tempo se io non la regolo...
cmq aggiorno alla beta4 e vediamo...
prima di installare msi ab non me lo aveva mai fatto, ma magari è una caso visto che senza ab ci sono stato solo 4-5 giorni....
Dragon2002
14-01-2010, 12:24
Prova ad aggiornare le directx 11, ad esempio se hai dirt 2 installalo...dopo di funzionerà anche heaven...
Ho Dirt2 installato ho messo tutto al massimo e va.
Tra l'altro l'ho ritrovato dentro la scatola della sapphire e mi toccherà venderlo.
Ma Heaven in dx11 non parte.
Ho scaricato e installato due demo Ati sulle dx11 e vanno,ma Heaven non va.
Ho messo i 9.12 hotfix ma Heaven in dx11 non va.
Che devo fare per farlo partire?
In modalità dx11 ,tessellation o meno non parte proprio
Drakogian
14-01-2010, 12:30
Hap provato a scaricarlo di nuovo (link in prima pagina) e a disinstallare/reinstallare ?
di4b0liko
14-01-2010, 12:33
arrivataaaaaaa!!
peccato che nn sia arrivato il PC! LOL..
mi tocca aspettare fino a martedì più o meno!
ahhhh come rosico!!
:help: :help: :help:
http://img192.imageshack.us/img192/6065/ssssja.jpg (http://img192.imageshack.us/i/ssssja.jpg/)
[http://img687.imageshack.us/img687/5641/sssdss.jpg (http://img687.imageshack.us/i/sssdss.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/2315/dsc00281wi.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dsc00281wi.jpg/)
Drakogian
14-01-2010, 12:59
arrivataaaaaaa!!
peccato che nn sia arrivato il PC! LOL..
mi tocca aspettare fino a martedì più o meno!
ahhhh come rosico!!
:help: :help: :help:
.... cut ....
Consolati pensando che sei un caso rarissimo... prima la 5850 e poi il PC... :D
Quanto tempo fa l'hai ordinata ?
Consolati pensando che sei un caso rarissimo... prima la 5850 e poi il PC... :D
Quanto tempo fa l'hai ordinata ?
a questo punto 7 mesi fa...:D
Dragon2002
14-01-2010, 13:07
arrivataaaaaaa!!
peccato che nn sia arrivato il PC! LOL..
mi tocca aspettare fino a martedì più o meno!
ahhhh come rosico!!
:help: :help: :help:
http://img192.imageshack.us/img192/6065/ssssja.jpg (http://img192.imageshack.us/i/ssssja.jpg/)
[http://img687.imageshack.us/img687/5641/sssdss.jpg (http://img687.imageshack.us/i/sssdss.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/2315/dsc00281wi.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dsc00281wi.jpg/)
E' la stessa,stessa che ho io.
di4b0liko
14-01-2010, 13:07
2 giorni fa! :D
è stato un caso.. giravo su prokoo e c'era solo la XFX a 279€
poi un utente di HW posta un commento nel quale dice che ha appena ordinato la sapphire 5850 su prokoo a 239€
mi fiondo sul sito e la VEDO!
la ordino immediatamete.
e oggi non c'è già più.. si vede che ne avevano solo 2 in magazzino!! che (|)
:):):)
ora attesa.. snervante.
Drakogian
14-01-2010, 13:08
Solo 2 giorni !!! Allora devi tacere e non lamentarti.... :D
>>The Red<<
14-01-2010, 13:09
L'importante è che ci sia movimento d'aria intorno alla scheda e che il case si ben areato. Non ti resta che provare....
Ok...
Ho visto ke qualcosa non va...sono un paio di volte che quando accendo il pc la ventola gira fortissimo e dopo pochi secondi torna tutto alla normalità. E' capitato anke a voi?
Dragon2002
14-01-2010, 13:10
2 giorni fa! :D
è stato un caso.. giravo su prokoo e c'era solo la XFX a 279€
poi un utente di HW posta un commento nel quale dice che ha appena ordinato la sapphire 5850 su prokoo a 239€
mi fiondo sul sito e la VEDO!
la ordino immediatamete.
e oggi non c'è già più.. si vede che ne avevano solo 2 in magazzino!! che (|)
:):):)
ora attesa.. snervante.
Ce le siamo pappate tutte noi:sofico: :sofico: :sofico:
>>The Red<<
14-01-2010, 13:11
2 giorni fa! :D
è stato un caso.. giravo su prokoo e c'era solo la XFX a 279€
poi un utente di HW posta un commento nel quale dice che ha appena ordinato la sapphire 5850 su prokoo a 239€
mi fiondo sul sito e la VEDO!
la ordino immediatamete.
e oggi non c'è già più.. si vede che ne avevano solo 2 in magazzino!! che (|)
:):):)
ora attesa.. snervante.
Ma looooooooooooool XDXDXD
di4b0liko
14-01-2010, 13:12
GNAM!!! ;)
nn vedo l'ora di provarla.. vado al lavoro, ciao a tutti!!
Drakogian
14-01-2010, 13:37
Ok...
Ho visto ke qualcosa non va...sono un paio di volte che quando accendo il pc la ventola gira fortissimo e dopo pochi secondi torna tutto alla normalità. E' capitato anke a voi?
Normale... ne abbiamo già parlato in questo thread tempo fa... ;)
Dragon2002
14-01-2010, 13:48
Allora sto Heaven in dx11 che devo fare per farlo partire:confused: :confused:
cmq felicissimo della acquisto...il dissy standard e favoloso inudibile e temp molto basse....la batmobile e stupenda nel mio case con interno rosso....
e una scheda straordinaria....ci vale tutti i soldi....:D
Knighhell
14-01-2010, 14:11
Allora sto Heaven in dx11 che devo fare per farlo partire:confused: :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30444579&postcount=10765
Knighhell
14-01-2010, 14:11
edit doppio post
>>The Red<<
14-01-2010, 14:14
Normale... ne abbiamo già parlato in questo thread tempo fa... ;)
Ok, grazie;)
Drakogian
14-01-2010, 14:16
cmq felicissimo della acquisto...il dissy standard e favoloso inudibile e temp molto basse....la batmobile e stupenda nel mio case con interno rosso....
e una scheda straordinaria....ci vale tutti i soldi....:D
Te l'avevamo detto che il dissi standard è ottimo.
Ora ti tocca vendere il tuo VF 1000.... :D
Te l'avevamo detto che il dissi standard è ottimo.
Ora ti tocca vendere il tuo VF 1000.... :D
conservato nella scatola della 5850...;)
cmq x ora solo default ma sono molto tentato di fare oc
domanda :con il bios standard della sapphire fino e quanto si potrebbe tirare ? almeno dai test fatti in passato
ma dirt2 non potevano inserire il dvd 2 pa@@e con sto download....datemi un link dove scaricarlo prima :cry:
Dragon2002
14-01-2010, 14:31
devi mettere hotfix 9.12
link http://www.hwupgrade.it/download/lista/265.html
Non funziona nemmeno cosi,ma devo disinstallare e poi reinstallare io li ho messi sopra quelli vecchi.
Cmq in dx11 non parte in nessun modo.
Drakogian
14-01-2010, 14:45
conservato nella scatola della 5850...;)
cmq x ora solo default ma sono molto tentato di fare oc
domanda :con il bios standard della sapphire fino e quanto si potrebbe tirare ? almeno dai test fatti in passato
ma dirt2 non potevano inserire il dvd 2 pa@@e con sto download....datemi un link dove scaricarlo prima :cry:
Prima pagina - 5° post.... trovi tutto sull'overclock... ;)
Drakogian
14-01-2010, 14:49
Non funziona nemmeno cosi,ma devo disinstallare e poi reinstallare io li ho messi sopra quelli vecchi.
Cmq in dx11 non parte in nessun modo.
Dragon2002 che Windows hai ?
Dragon2002
14-01-2010, 14:50
Dragon2002 che Windows hai ?
Il peggiore in questi casi,come lo era per Saboteur.
Windows 7 64bit.
Knighhell
14-01-2010, 14:58
Il peggiore in questi casi,come lo era per Saboteur.
Windows 7 64bit.
Avevi nvidia prima ,, io ho dovuto usare driver sweap 2 volte per pulire il sistema
dopo ho messo i 9.12
e dopo hotfix
Dragon2002
14-01-2010, 15:01
Avevi nvidia prima ,, io ho dovuto usare driver sweap 2 volte per pulire il sistema
dopo ho messo i 9.12
e dopo hotfix
4850,ha riconosciuto la 5850 senza nemmeno disinstallare i driver.
Tutto perfetto,tranne Heaven in dx11 non ne vuole sapere di partire
marco091
14-01-2010, 15:05
Il peggiore in questi casi,come lo era per Saboteur.
Windows 7 64bit.
Io ho il tuo stesso s.o. all'inizio nemmeno a me funzionava....poi ho installato dirt 2 , il demo ladybug e per incanto si è messo a funzionare....
uso i cat 9.12 non gli hotfix
Dragon2002
14-01-2010, 15:08
Io ho il tuo stesso s.o. all'inizio nemmeno a me funzionava....poi ho installato dirt 2 , il demo ladybug e per incanto si è messo a funzionare....
uso i cat 9.12 non gli hotfix
Io Dirt 2 l'avevo installato precedentemente e ladybug l'ho installato dopo gli sto proprio antipatico Heaven dx11 non vuole partire.:D :D
sickofitall
14-01-2010, 15:19
cmq felicissimo della acquisto...il dissy standard e favoloso inudibile e temp molto basse....la batmobile e stupenda nel mio case con interno rosso....
non vedo le foto :ncomment: :huh:
daje di colorante rosso, e due neon sopra e sotto :asd:
Drakogian
14-01-2010, 15:20
Il peggiore in questi casi,come lo era per Saboteur.
Windows 7 64bit.
In directX 9 e 10 ti gira ?
Prova a lanciare DirectX Diagnostic Tool e vedere se è tutto ok.
non vedo le foto :ncomment: :huh:
daje di colorante rosso, e due neon sopra e sotto :asd:
mmmmmmmmmmmmmmm nada colorante..........appena posso ti fotografo la batmobile :D
Dragon2002
14-01-2010, 15:34
In directX 9 e 10 ti gira ?
Prova a lanciare DirectX Diagnostic Tool e vedere se è tutto ok.
Si 9 e 10,con o senza AA va alla grande.
Dxdiag dice che ho le dx11.
driver 10.1 (8.690) beta :mbe:
Vista/7(32 i 64bit) http://download1.msi.com/files/downloads/dvr_exe/ATI_8.69_Win7_Vista.zip
xp : http://download1.msi.com/files/downloads/dvr_exe/ATI_8.69_XP.zip
fonte :
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=313327
http://www.pcaxe.com/forum/showthread.php?p=58411
Drakogian
14-01-2010, 19:38
Tra poco escono i 10.1 ufficiali... vale la pena espettare. ;)
Drakogian
14-01-2010, 20:04
Per chi ha difficoltà ad upgradare una scheda video...
http://images.dailytech.com/nimage/13423_ATI%20monkey.png
http://www.youtube.com/watch?v=1DPQW0e9ufM
:D
renax200
14-01-2010, 20:27
2 giorni fa! :D
è stato un caso.. giravo su prokoo e c'era solo la XFX a 279€
poi un utente di HW posta un commento nel quale dice che ha appena ordinato la sapphire 5850 su prokoo a 239€
mi fiondo sul sito e la VEDO!
la ordino immediatamete.
e oggi non c'è già più.. si vede che ne avevano solo 2 in magazzino!! che (|)
:):):)
ora attesa.. snervante.
una l'hai presa tu...e l'altra io :asd:
Arrivata oggi...aspetto l'i7 che dovrebbe arrivare domani per montare il tutto. :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319114153_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319114153_5.jpg)
Siroo: 1000/1300 @ 1,26 v - Sapphire 5850 - Bios Asus 5870 - Windows 7 64bit - Corsair hx620 - Dissi standard
Drakogian
14-01-2010, 20:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114212815_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114212815_11.jpg)
Siroo: 1000/1250 @ 1,26 v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair hx620 - Dissi standard
Ottimo Sirioo... ti metto in classifica... ;)
OC con dissi standard... non me lo aspettavo... :D
Ottimo Sirioo... ti metto in classifica... ;)
OC con dissi standard... non me lo aspettavo... :D
per lo piu al primo colpo :D
mi sa che sale ancora con bios originale ma x ora ci vado piano ;)
una l'hai presa tu...e l'altra io :asd:
Arrivata oggi...aspetto l'i7 che dovrebbe arrivare domani per montare il tutto. :D
buon divertimento:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114212815_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114212815_11.jpg)
Siroo: 1000/1250 @ 1,26 v - Sapphire 5850 - Bios originale - Windows 7 64bit - Corsair hx620 - Dissi standard
urca che result con dissi stock ne ho visti pochi cosi
di4b0liko
14-01-2010, 21:28
una l'hai presa tu...e l'altra io :asd:
Arrivata oggi...aspetto l'i7 che dovrebbe arrivare domani per montare il tutto. :D
argh.. io dovrò soffrire fino a lunedì o martedì.. che ansiaaaa! :sbav: :sbav: :sbav:
renax200
14-01-2010, 21:59
buon divertimento:)
argh.. io dovrò soffrire fino a lunedì o martedì.. che ansiaaaa! :sbav: :sbav: :sbav:
Grazie...intanto 2 foto dei preparativi in attesa del processore :oink:
http://i45.tinypic.com/11uhulj.jpg
http://i50.tinypic.com/4inhc4.jpg
di4b0liko
14-01-2010, 22:17
mitico, è ora di cambiare avatar! ;D
p.s. fighe le ram nella custodia.
fine OT
ilratman
14-01-2010, 22:19
mitico, è ora di cambiare avatar! ;D
p.s. fighe le ram nella custodia.
fine OT
le ram costano 50€, la custodia 150€! :asd:
GekoPlay
14-01-2010, 22:23
Una domanda forse OT.
Ho preso un rheobus e dovrei mettere il sensore di temperatura sulla 5850, se condo voi dove lo potrei posizionare?
Non averi intenzione di aprire la VGA se possibile.
Alberello69
14-01-2010, 22:31
Una domanda forse OT.
Ho preso un rheobus e dovrei mettere il sensore di temperatura sulla 5850, se condo voi dove lo potrei posizionare?
Non averi intenzione di aprire la VGA se possibile.
sulla parte posteriore del PCB, dietro il chip
GekoPlay
14-01-2010, 22:51
sulla parte posteriore del PCB, dietro il chip
In pratica lo piazzo al centro della "croce" di metallo che sostiene il dissipatore, giusto?
Grazie!
ilratman
14-01-2010, 22:59
In pratica lo piazzo al centro della "croce" di metallo che sostiene il dissipatore, giusto?
Grazie!
cmq avrai un 20° di meno!
GekoPlay
14-01-2010, 23:07
cmq avrai un 20° di meno!
Eh immagino, ma altrimenti dove potrei metterlo?
Aprire la vga per mettere un sensore e perdere la garanzia mi pare esagerato, fossi sicuro di non perdere la garanzia lo farei.
Avevo pensato vicino allo sfogo dell'aria sulla parte di metallo all'interno del case, ho sentito che diventa bello caldo, ma ovviamente pure in quella posizione la temperatura sarebbe corretta.
Mi serve prendere la temperature soprattutto per far regolare le ventole in posizione automatica, il rheobus è uno scythe kaze server.
Alberello69
14-01-2010, 23:11
quello sará solo un valore indicativo
non importa che hai 20 gradi in meno, l'importante e sapere il massimo a cui arriva e regolare la ventola di conseguenza....
GekoPlay
14-01-2010, 23:23
quello sará solo un valore indicativo
non importa che hai 20 gradi in meno, l'importante e sapere il massimo a cui arriva e regolare la ventola di conseguenza....
è il ragionamento che avevo fatto io, allora se il punto che mi hai indicato è il più caldo raggiungibile senza aprire la vga direi che è il posto migliore dove mettere il sensore :)
Drakogian
15-01-2010, 08:24
GekoPlay ma vuoi regolare la ventola della 5850 con il rheobus ?
Mi chiedo perchè... visto che la regolazione la fa in automatico il bios della scheda.
ilratman
15-01-2010, 08:31
GekoPlay ma vuoi regolare la ventola della 5850 con il rheobus ?
Mi chiedo perchè... visto che la regolazione la fa in automatico il bios della scheda.
mi sa che vuole solo vedere il numerillo sul display del rheo!
lo ritengo una cosa inutile ma se gli fa piacere lo può fare senza problemi!
io metterei la temp in alto a dx del monitor con qualche software!
Drakogian
15-01-2010, 08:45
Quoto... nell'uso normale non uso alcun software per il controllo delle temperature.
Una volta fatti i test nelle peggiori situazioni e controllato se le temperature sono nel range giusto non sento la necessità di avere programmi di monitor sempre in funzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.