PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

stecdc
06-05-2010, 23:12
posso chiederti il motivo? scusatemi ma su ste cose sono un asinello......:D :D

ti aumenta il voltaggio di defaut in 3d e ti si alzano i liniti di overclock di CCC. Quindi potresti overcloccare anche soltanto attraverso i driver ati. Inoltre il pc sta di base a 870/5000 invece che alle frequenze base della toxic

maranga1979
06-05-2010, 23:16
ti aumenta il voltaggio di defaut in 3d e ti si alzano i liniti di overclock di CCC. Quindi potresti overcloccare anche soltanto attraverso i driver ati. Inoltre il pc sta di base a 870/5000 invece che alle frequenze base della toxic

quindi qui

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

il primo della lista va bene?

bearsnake
06-05-2010, 23:18
quindi qui

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

il primo della lista va bene?

cerca il vapor-x rev2 come ti ho detto ;)

ci sta l ho preso io altrimenti se vuoi te lo passo :D

è il primo esatto ;)

maranga1979
06-05-2010, 23:22
ottimo domattina ci provo!!! sperem!!!!!!:D :D :D

bearsnake
06-05-2010, 23:25
ottimo domattina ci provo!!! sperem!!!!!!:D :D :D

tranquillo..andrà bene !

Ps: ricordati di salvarti il tuo originale con gpu-z ;)

ilratman
06-05-2010, 23:33
a quando il 3D di ati con la 5850?

spartanox
07-05-2010, 00:40
scusami, ti posso chiedere se è veramente necessario per la pencil mod l'uso di un tester?

Quanto costa nei negozi di elettronica? Intorno ai 10 euro?
Più che necesario è fondamentale...se esageri con lo strato di grafite puoi portare il voltaggio a livelli pericolosi e danneggiare irreversibilmente la scheda...inoltre prima di effettuare la pencil devi controllare obbligatoriamente che i punti indicati siano in continuità sia con l'FB pin sul controller uP6213 che con la massa!
E' sempre bene sapere quello che si sta facendo, e l'unico modo è usare un tester...
Usare una matita in fin dei conti equivale ad inserire di una resistenza saldata sul PCB...meglio non prenderla tanto alla leggera per evitare di avere poi brutte sorprese...

P.S.Ho comprato un tester dai cinesi a 3 euro (quello della foto)...

NAP.
07-05-2010, 01:27
scusate avrei un paio di domande, qual è il miglior algoritmo di antialiasing di queste schede? box, narrow-tent, wide-tent o edge detect?

maranga1979
07-05-2010, 07:00
CE L'HO FATTA!!!!:sofico: :sofico:

flashata con il bios della 5870 vapor-x!!!

ho appena fatto un 3d mark vantage a 20000 punti con cpu a 4,2 e video a 980 di gpu e 1300 di memorie!

però posso salire sicuramente ancora di cpu....

che ne dite?

http://img153.imageshack.us/img153/9150/cpu425850bios5870vaporx.jpg

maranga1979
07-05-2010, 07:14
unica cosa... neanche con msi afterburner mi permette di modificare il voltaggio... perche?
:mbe:

jok3r87
07-05-2010, 08:10
a quando il 3D di ati con la 5850?

http://www.bitcauldron.com/

http://3dvision-blog.com/bit-cauldron-to-offer-alternative-to-nvidias-3d-vision-shutter-glasses/

DakmorNoland
07-05-2010, 08:16
unica cosa... neanche con msi afterburner mi permette di modificare il voltaggio... perche?
:mbe:

Perchè quella scheda non ha il regolatore di tensione Volterra come la reference, che permette di modificare il voltaggio via software! Quindi non puoi! Mettendo il bios della 5870 Vapor cmq hai già un voltaggio più alto!

Se vuoi salire ancora devi eseguire una pencil mod, cioè smatitare sulla scheda per unire due contatti. C'è una guida in prima pagina, occhio che se sbagli bruci tutti!

Maddolo
07-05-2010, 08:18
Raga il bios della 5870 Vapor-x va bene anche per la 5850 Vapor-x OC edition?

Drakogian
07-05-2010, 08:26
Raga il bios della 5870 Vapor-x va bene anche per la 5850 Vapor-x OC edition?

Si, dovrebbe andar bene.

Drakogian
07-05-2010, 09:00
scusate avrei un paio di domande, qual è il miglior algoritmo di antialiasing di queste schede? box, narrow-tent, wide-tent o edge detect?

Di default il CCC è settato a: "Use Application settings" e "Filter Box".
In questo modo è possibile settare l'AA nel gioco e, poichè il filtro è su "Box" avremo a disposizione i modi: 2X AA, 4X AA and 8X AA (MSAA).

Scegliendo invece "Edge-detect" le cose cambiano:

4X Box Filter AA = 4X MSAA
4X Edge-detect AA = 12X CFAA
8X Box Filter AA = 8X MSAA
8X Edge-detect AA = 24X CFAA

Questo potrebbe essere penalizzante con alcuni giochi a livello di frame (FPS).
Quindi l'uso dell'Edge-detect andrebbe valutato gioco x gioco tenendo conto anche della risoluzione del monitor.

Ignora "Narrow-tent" e "Wide-tent"... danno solo problemi... ;)

Per maggiori informazioni:

http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/07/20/amds_ati_radeon_hd_4800_series_custom_filtering_aa
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&task=view&id=443&Itemid=29&limitstart=1

Per quanto mi riguarda, io uso: "Use Application settings" e "Filter Box".

Drakogian
07-05-2010, 09:11
Mi sa di no...purtroppo il sito ufficiale non rilascia i bios delle vga...
La 5850 direct cu è una delle poche non-reference overvoltabili tramite smart doctor...usa fasi analogiche e controller up6208 rispetto al nostro uP6213...cerco il bios da quando è uscita la scheda ma ancora nada...
Chissà, magari è la svolta per la modifica del voltaggio via software anche per noi poveri disgraziati...

Non penso... il GPU voltage controller uP6208 supporta l'I2C software voltage control fino a 1.8V mentre mi risulta che il più economico uP6213 (quello della sapphire custom blu) non è programmabile via software.

Drakogian
07-05-2010, 09:20
Zalman VF950 LED

Link: http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_read.asp?Idx=340

http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/VF950_m.jpg

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/vf950_img01.jpg

diba
07-05-2010, 09:25
Ma quel test è con furmark e linpack attivi ... non arriverai mai a carichi del genere!!

Nel frattempo io mi sono preso una seconda 5850 sapphire e ho fatto un CF pure io e a parte un problemino con la tessellation quando la seconda scheda che ho comprato fa da master (che ho risolto però) tutto bene. Ho un Corsair TX650 (non modulare) e ho provato col mio i7 860 @ 3900 Mhz + 5850 CF @ 950/1210 @ 1.212V e regge bene in game! Quindi non ti fare problemi con un 650 W ....

con quale bios sei riuscito ad avere quelle freq. ?
io con quello originale moddato non vado oltre gli 850 - 1200...:(

edit : nella prima pagina in classifica hai quello 5870....:)

termi
07-05-2010, 09:46
http://www.bitcauldron.com/

http://3dvision-blog.com/bit-cauldron-to-offer-alternative-to-nvidias-3d-vision-shutter-glasses/

cioe' in pratica il 3d ati nn lo tira fuori , devi comprarti un monitor iz3 e collegarlo con 2 cavi dvi se vuoi il 3d .


Ma poi sara' superiore o inferiore a quello di nvidia ? l'ho provato e mi sono innamorato .........:muro:

Fastrunner
07-05-2010, 10:06
Zalman VF950 LED
ommioddio che bello!!! peccato abbia preso una vapor-x :(

jok3r87
07-05-2010, 10:09
cioe' in pratica il 3d ati nn lo tira fuori , devi comprarti un monitor iz3 e collegarlo con 2 cavi dvi se vuoi il 3d .


Ma poi sara' superiore o inferiore a quello di nvidia ? l'ho provato e mi sono innamorato .........:muro:

Ma hai letto quello che c'è scritto nelle pagine che ho linkato ?

spartanox
07-05-2010, 10:09
Non penso... il GPU voltage controller uP6208 supporta l'I2C software voltage control fino a 1.8V mentre mi risulta che il più economico uP6213 (quello della sapphire custom blu) non è programmabile via software.

Si purtroppo ieri ho rivisto le feature dei due chip e ho smesso di cercare...(peccato):
uP6208

Feature

* Selectable 12/8-phase Operation by Hardware Setting
* Precision Core Voltage Regulation
* Differential Remote Voltage Sensing
* Adjustable Reference Voltage Offset
* Continuous Inductor DCR Current Sensing
* I2C Interface
o Voltage Adjustment
o Switching Frequency Adjustment
o Operating Phase Number Adjustment
* Microprocessor VID Inputs
o 8-Bit DAC
o Selectable between Intel VR11/10 and AMD
o 5/6-bit DAC Tables
* Over-current Protection
* Over-voltage Protection
* Soft-Start
* Selectable Operation Frequency from 100kHz to 1.5MHz per Phase

uP6213

Feature

* Selectable Phase Number of Operation
o uP6213A: 3/4 Phase
o uP6213B: 1/2 Phase
* 8-bit DAC, Supporting Intel VR10 and VR11 CPUs
* Programmable Dynamic Power Saving Mode Operation
* Simple Single-Loop Voltage-Mode Control
* Lossless RDS(ON) Current Sensing for Current Balance
* Adjustable Operation Frequency form 50kHz to 1MHz Per Phase
* External Compensation
* Adjustable Over Current Protection
* Adjustable Soft Start
* VR_HOT and VR_RDY Indication
* uP6213A in VQFN6x6 - 40L Package
* uP6213B in VQFN4x4 - 28L Package
* RoHS Compliant and 100% Lead (Pb)-Free

Niente Voltage Adjustment per quest'ultimo...come non detto...:cry:

termi
07-05-2010, 10:12
Ma hai letto quello che c'è scritto nelle pagine che ho linkato ?

Nn leggo troppo bene l inglese sono andato un po' a interpretazione .....

termi
07-05-2010, 10:15
ah ecco ...ora ho visto un po' meglio ......

spartanox
07-05-2010, 10:21
Che poi anche a risparmiare sul controller vabè, ma avrebbero potuto mettere una resistenza variabile pilotata da sw che costa dai 0.45$ a 0.65$...avrebbero fatto felici un sacco di persone...(es AD5246BKSZ10-RL7 a 0.50 $)

jok3r87
07-05-2010, 11:15
Nn leggo troppo bene l inglese sono andato un po' a interpretazione .....

Il 3d per pc è diverso dal 3d per tv, in quanto le tv hanno integrato il trasmettitore per gli occhiali mentre i monitor per pc no, almeno per ora. Quindi serve un kit composto da occhiali attivi e trasmettitore che è quello che fornisce nvidia, mentre ati lascia libero l'utente di scegliere il kit che meglio crede tra quelli supportati.
Il monitor 3D lo devi comprare sia con nvidia sia con ati e può essere delle marca che preferisci.

termi
07-05-2010, 11:33
Il 3d per pc è diverso dal 3d per tv, in quanto le tv hanno integrato il trasmettitore per gli occhiali mentre i monitor per pc no, almeno per ora. Quindi serve un kit composto da occhiali attivi e trasmettitore che è quello che fornisce nvidia, mentre ati lascia libero l'utente di scegliere il kit che meglio crede tra quelli supportati.
Il monitor 3D lo devi comprare sia con nvidia sia con ati e può essere delle marca che preferisci.


ma scusa con la nostra 5850 gli occhialini nvidia nn ci vanno o sbaglio ?

jok3r87
07-05-2010, 11:38
ma scusa con la nostra 5850 gli occhialini nvidia nn ci vanno o sbaglio ?

No perchè servono i driver per il trasmettitore che funzionano solo con schede nvidia.

Drakogian
07-05-2010, 11:40
Che poi anche a risparmiare sul controller vabè, ma avrebbero potuto mettere una resistenza variabile pilotata da sw che costa dai 0.45$ a 0.65$...avrebbero fatto felici un sacco di persone...(es AD5246BKSZ10-RL7 a 0.50 $)

Sui i grandi numeri il risparmio di qualche $ diventa consistente. ;)
Poi tieni presente che schede con questi controller "economici" vengono vendute allo stesso prezzo (se non più) di quelle reference.
Tutto grasso che cola nelle loro tasche...

bearsnake
07-05-2010, 11:43
CE L'HO FATTA!!!!:sofico: :sofico:

flashata con il bios della 5870 vapor-x!!!

ho appena fatto un 3d mark vantage a 20000 punti con cpu a 4,2 e video a 980 di gpu e 1300 di memorie!

però posso salire sicuramente ancora di cpu....

che ne dite?

http://img153.imageshack.us/img153/9150/cpu425850bios5870vaporx.jpg

visto che è andato tutto bene ???? !!! :D

980 di gpu con vcore originale ?? ( ovviamente si dubito che tu abbia fatto la pencil mod..:D ) ma poi ha messo il vaporx rev.2 che ti avevo detto o l'MSI ??' tutto con atiwinflash ??? :D

cmq ottime le memorie a 1300 io le tengo a 1250 ora sono a 920 sul core gpu stabile con il bios MSI salgo ancora vediamo fin dove arrivo.. come trovo il limite abbasso di 10 mhz e me lo tengo cosi almeno in un 950/1250 ci spero...

termi
07-05-2010, 12:37
No perchè servono i driver per il trasmettitore che funzionano solo con schede nvidia.

te cosa mi consigli di prendere a sti punti tenendo la mia 5850 ?

jok3r87
07-05-2010, 12:50
te cosa mi consigli di prendere a sti punti tenendo la mia 5850 ?

Non saprei non ho mai provato il 3D ne nvidia ne ati. Considera che per giocare con il 3D attivo servono schede in grado di generare 120FPS, o meglio se per giocare in 2D l'obbiettivo sono 60fps considerando 45-50FPS una soglia comunque accettabile, il 3D sevono 90-100FPS. Quindi ci vuole almeno un crossfire di 5850 a questo punto con una GTX480 spendi più o meno la stessa cifra ed hai un sistema più rodato in 3D.

spartanox
07-05-2010, 12:50
Stamattina non avevo proprio niente da fare così ho stilato una piccola tabella sulla scalabilità in overclock della nostra amata scheda:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507134503_scalabilitOC5850.JPG

Un bel 31,3% di boost prestazionale in termini di fps...niente ma proprio niente male...considerando che una 5850 è mediamente più lenta del 15-20% rispetto una 5870 in oc si supera di oltre il 10% la sorella maggiore!

Amon 83
07-05-2010, 13:02
Stamattina non avevo proprio niente da fare così ho stilato una piccola tabella sulla scalabilità in overclock della nostra amata scheda:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507134503_scalabilitOC5850.JPG

Un bel 31,3% di boost prestazionale in termini di fps...niente ma proprio niente male...considerando che una 5850 è mediamente più lenta del 15-20% rispetto una 5870 in oc si supera di oltre il 10% la sorella maggiore!

impressionante l'incremento di fps che si ha con le memorie a parità di frequenza gpu

termi
07-05-2010, 13:05
Non saprei non ho mai provato il 3D ne nvidia ne ati. Considera che per giocare con il 3D attivo servono schede in grado di generare 120FPS, o meglio se per giocare in 2D l'obbiettivo sono 60fps considerando 45-50FPS una soglia comunque accettabile, il 3D sevono 90-100FPS. Quindi ci vuole almeno un crossfire di 5850 a questo punto con una GTX480 spendi più o meno la stessa cifra ed hai un sistema più rodato in 3D.


grazie x le risposte joker ...cmq io adesso quando gioco a cod 4 ho una media di 120 130 fps ...quindi dovrebbe andare bene ...almeno credo .



e quindi mettere un bel trimon http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080222

spartanox
07-05-2010, 13:08
impressionante l'incremento di fps che si ha con le memorie a parità di frequenza gpu
Ricordo di aver letto tempo fà quelcuno affermava che che il boost prestazionale fosse dato principalmente dalla frequenza del core,e quindi di non stare lì a soffermarsi su come fare salire le memorie...Mai sentito niente di più sbagliato!
Vedi ad esempio il risultato a 950/1300 e 1000/1200...lascia davvero da pensare...

Amon 83
07-05-2010, 13:16
Ricordo di aver letto tempo fà quelcuno affermava che che il boost prestazionale fosse dato principalmente dalla frequenza del core,e quindi di non stare lì a soffermarsi su come fare salire le memorie...Mai sentito niente di più sbagliato!
Vedi ad esempio il risultato a 950/1300 e 1000/1200...lascia davvero da pensare...

verissimo se non fosse che ho una vapor sfigata mica male con le memorie non supera i 1150 dai 1050 nativi che tu sappia non ci sono dei bios con un volt di base superiore agli 1,16v ? perchè non riesco a salire più di quel tanto sul core

Amon 83
07-05-2010, 13:17
dimenticavo ho su il bios della 5870 vapor x

spartanox
07-05-2010, 13:40
dimenticavo ho su il bios della 5870 vapor x

Purtroppo nessun bios oltre gli 1.16v,se proprio vuoi salire puoi seguire la guida che ho fatto sulla pencil-mod...mi sa che è l'unico modo...

bearsnake
07-05-2010, 13:59
Purtroppo nessun bios oltre gli 1.16v,se proprio vuoi salire puoi seguire la guida che ho fatto sulla pencil-mod...mi sa che è l'unico modo...

quoto...
pero magari con il bios MSI magari guadagna qualcosina sulle memorie..

eppur mi pare strano io con la mia ho guadagnato 250 mhz sulle memorie..

e lui solo 100 :mbe:

Amon 83
07-05-2010, 14:11
Purtroppo nessun bios oltre gli 1.16v,se proprio vuoi salire puoi seguire la guida che ho fatto sulla pencil-mod...mi sa che è l'unico modo...

quoto...
pero magari con il bios MSI magari guadagna qualcosina sulle memorie..

eppur mi pare strano io con la mia ho guadagnato 250 mhz sulle memorie..

e lui solo 100 :mbe:

adesso vedo il dafarsi che voi sappiate se edito il bios flashato ora portando le memorie dai 1250 default del bios ai 1150 sicuri che reggo creo problemi? perdo il powerplay? o vado tranquillo?

beuna
07-05-2010, 14:20
Stamattina non avevo proprio niente da fare così ho stilato una piccola tabella sulla scalabilità in overclock della nostra amata scheda:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507134503_scalabilitOC5850.JPG

Un bel 31,3% di boost prestazionale in termini di fps...niente ma proprio niente male...considerando che una 5850 è mediamente più lenta del 15-20% rispetto una 5870 in oc si supera di oltre il 10% la sorella maggiore!

Complimenti. Non avevo mai visto un test del genere.

spartanox
07-05-2010, 15:07
Complimenti. Non avevo mai visto un test del genere.

Grazie mille...:),...anche se mi sembra di aver visto qualcosa di analogo in rete, mi sono vuluto comunque passare questo sfizio:D

spartanox
07-05-2010, 15:11
adesso vedo il dafarsi che voi sappiate se edito il bios flashato ora portando le memorie dai 1250 default del bios ai 1150 sicuri che reggo creo problemi? perdo il powerplay? o vado tranquillo?
Puoi abbassarle direttamente da overdrive, partirai così alla frequenza che vuoi ad ogni avvio del sistema...
Mi sembra comunque strano che tu non riesca a reggere le memorie a 1200 con il bios della 5870...sono memorie certificare per 5000mhz...mah...

spartanox
07-05-2010, 15:14
Complimenti. Non avevo mai visto un test del genere.

Se drako vuole magari aggiungiamo la tabella in prima...

maranga1979
07-05-2010, 15:39
visto che è andato tutto bene ???? !!! :D

980 di gpu con vcore originale ?? ( ovviamente si dubito che tu abbia fatto la pencil mod..:D ) ma poi ha messo il vaporx rev.2 che ti avevo detto o l'MSI ??' tutto con atiwinflash ??? :D

cmq ottime le memorie a 1300 io le tengo a 1250 ora sono a 920 sul core gpu stabile con il bios MSI salgo ancora vediamo fin dove arrivo.. come trovo il limite abbasso di 10 mhz e me lo tengo cosi almeno in un 950/1250 ci spero...

si 980 di gpu con vcore originale! di piu si blocca. e 1300 di memorie.
fatto con atiwinflash e messo il bios vapor-x 875/1250 del link,il primo in alto!

mi rimandi la mail? non so perche,ma quando la apro non trovo nulla,mi risulta un file di 3kb:mbe:

mi consigli di metter il vapor-x rev2? che cosa cambia da quello che ho appena messo?

spartanox
07-05-2010, 16:07
CE L'HO FATTA!!!!:sofico: :sofico:

flashata con il bios della 5870 vapor-x!!!

ho appena fatto un 3d mark vantage a 20000 punti con cpu a 4,2 e video a 980 di gpu e 1300 di memorie!

però posso salire sicuramente ancora di cpu....

che ne dite?

http://img153.imageshack.us/img153/9150/cpu425850bios5870vaporx.jpg

Scusami, ma non riesco a vedere bene dalla foto il punteggio della GPU, è percaso 16828?

maranga1979
07-05-2010, 16:14
Scusami, ma non riesco a vedere bene dalla foto il punteggio della GPU, è percaso 16828?

sei un grande!!!! infatti ti aspettavo per capire il perche è cosi basso quel punteggio.....:( :(

spartanox
07-05-2010, 16:17
sei un grande!!!! infatti ti aspettavo per capire il perche è cosi basso quel punteggio.....:( :(

Mi sa che il powerplay ti ha reimpostato il clock a default all'avvio di 3dmark...mi è capitato più volte...con 980/1300 avresti dovuto fare almeno 3k in più...

maranga1979
07-05-2010, 16:46
Mi sa che il powerplay ti ha reimpostato il clock a default all'avvio di 3dmark...mi è capitato più volte...con 980/1300 avresti dovuto fare almeno 3k in più...

cioè? che devo fare?

spartanox
07-05-2010, 16:52
cioè? che devo fare?
prima apri 3dmark, poi applichi l'overclock su msi ab, setta anche la ventola al max, se questa dovesse tornare a default quando avvii il bench allora ti ha fatto di nuovo lo "scherzetto":asd: ...

Fastrunner
07-05-2010, 16:56
sono emozionato, sto andando a prendere un 24 pollici fullhd :cool:
vorrei sapere se è meglio attaccarlo con la hdmi oppure con la vga normale??? :confused:

P.S.l'audio non mi interessa, arriva dalla scheda madre a casse separate

Drakogian
07-05-2010, 17:03
sono emozionato, sto andando a prendere un 24 pollici fullhd :cool:
vorrei sapere se è meglio attaccarlo con la hdmi oppure con la vga normale??? :confused:

P.S.l'audio non mi interessa, arriva dalla scheda madre a casse separate

Ma non ha l'uscita DVI-D ? Se si usa questa.

John_Mat82
07-05-2010, 17:07
Ma non ha l'uscita DVI-D ? Se si usa questa.

beh se ha il dvi è meglio questo altrimenti hdmi.. basta vga :D

spartanox
07-05-2010, 17:16
Ma non ha l'uscita DVI-D ? Se si usa questa.

Peccato che nella 5850 (almeno nella mia) non abbiano integrato l'audio nella DVI-D ma solo nell'HDMI...

Drakogian
07-05-2010, 17:21
Peccato che nella 5850 (almeno nella mia) non abbiano integrato l'audio nella DVI-D ma solo nell'HDMI...

Lo standard DVI-D prevede solo il segnale video... mentre l'HDMI prevede video+audio.

spartanox
07-05-2010, 17:27
Lo standard DVI-D prevede solo il segnale video... mentre l'HDMI prevede video+audio.
Fatto stà che nella mia 8800gt era all-in-one su DVI-D...

FreeMan
07-05-2010, 17:28
spartanox , vorrei solo porre l'accento sulla diversità dei tasti http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif e http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif da quello http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif. I primi 2 portano ad un post diretto e visibile sul forum, il 3° invia una segnalazione ai moderatori di quella sezione, messaggio visibile SOLO ai moderatori di quella sezione. Gli utenti non sono destinatari di tali messaggi. Basta anche solo un po' di attenzione dato che alla pressione del bottone http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif compare questa scritta

Attenzione: Utilizza questa funzione solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, messaggi problematici (flames, discussioni accese, o offese tra utenti) o qualunque cosa violi apertamente il regolamento del forum.

Invito nel fare maggiore attenzione in futuro. :)

>bYeZ<

spartanox
07-05-2010, 17:30
spartanox , vorrei solo porre l'accento sulla diversità dei tasti http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif e http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif da quello http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif. I primi 2 portano ad un post diretto e visibile sul forum, il 3° invia una segnalazione ai moderatori di quella sezione, messaggio visibile SOLO ai moderatori di quella sezione. Gli utenti non sono destinatari di tali messaggi. Basta anche solo un po' di attenzione dato che alla pressione del bottone http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif compare questa scritta



Invito nel fare maggiore attenzione in futuro. :)

>bYeZ<

Scusate...ho premuto involontariamente segnala al posto di quote:cry: ...sono desolato...e quando me ne sono accorto era ormai troppo tardi!...

maranga1979
07-05-2010, 18:03
prima apri 3dmark, poi applichi l'overclock su msi ab, setta anche la ventola al max, se questa dovesse tornare a default quando avvii il bench allora ti ha fatto di nuovo lo "scherzetto":asd: ...


provato,ma non cambia nulla sempre stesso risultato.... perche??????

spartanox
07-05-2010, 18:26
provato,ma non cambia nulla sempre stesso risultato.... perche??????

Ho provato un attimo un vantage @ 980/1300 senza particolari accorgimenti, con pure uTorrent attivo ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507192525_9801300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507192525_9801300.JPG)

Le cose sono due: o non sei a quella frequenza oppure le ram non ti tengono i 1300 e l'error ceck ti ammazza il risultato...

Res3rator
07-05-2010, 18:33
provato,ma non cambia nulla sempre stesso risultato.... perche??????


Io dico che i tuoi risultati sono + o - in linea , almeno con i miei ;) .
Da quel che si vede dall'immagine sei a 900 non a 980 di GPU o sbaglio?

Seconda cosa che mi fa piacere far notare a tutti , con il bios della 5870 945MHz e 1310Mhz faccio esattamente lo stesso risultato al 3dmark che con il bios della 5850Msi a 945mhz 1200mhz , sintomo evidente che sicuramente ci sono dei valori più agressivi sulle mem della 5850 che gli permettono a frequaenza inferiore di avere stesse prestazioni.
A conferma di ciò ho fatto un 3d vantage a frequenze uguali ( 735-1170) e il bios msi 5850 ha un 5-6% di prestazioni in più .
Invito tutti a fare delle prove, per confermarmi o smentirmi ;) .
Riccordo che io ho una reference.

Res3rator
07-05-2010, 18:35
Ho provato un attimo un vantage @ 980/1300 senza particolari accorgimenti, con pure uTorrent attivo ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507192525_9801300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507192525_9801300.JPG)

Le cose sono due: o non sei a quella frequenza oppure le ram non ti tengono i 1300 e l'error ceck ti ammazza il risultato...

Io dico che la 8800 influenza il risultato e non di poco, che ne dici di una prova rimuovendola?

spartanox
07-05-2010, 18:40
Io dico che i tuoi risultati sono + o - in linea , al meno con i miei ;) .
Da quel che si vede dall'immagine sei a 900 non a 980 di GPU o sbaglio?

Seconda cosa che mi fa piacere far notare a tutti , con il bios della 5870 945MHz e 1310Mhz faccio esattamente lo stesso risultato al 3dmark che con il bios della 5850Msi a 945mhz 1200mhz , sintomo evidente che sicuramente ci sono dei valori più agressivi sulle mem della 5850 che gli permettono a frequaenza inferiore di avere stesse prestazioni.
A conferma di ciò ho fatto un 3d vantage a frequenze uguali ( 735-1170) e il bios msi 5850 ha un 5-6% di prestazioni in più .
Invito tutti a fare delle prove, per confermarmi o smentirmi ;) .
Riccordo che io ho una reference.

mmmm...quasi 3000 punti in meno con le stesse frequenze con un i7 a 4200 invece di un C2D(il mio)...mha, potrebbe essere anche normale ma secondo me c'è qualcosina che non torna...Se la GPU fosse a 900 il discorso sarebbe chiuso da un pezzo...

spartanox
07-05-2010, 18:42
Io dico che la 8800 influenza il risultato e non di poco, che ne dici di una prova rimuovendola?

ah dimenticavo maranga ha anche lui una 9800 gtx (la mia è una 8800 gt) per la fisica...

Res3rator
07-05-2010, 18:43
mmmm...quasi 3000 punti in meno con le stesse frequenze con un i7 a 4200 invece di un C2D(il mio)...mha, potrebbe essere anche normale ma secondo me c'è qualcosina che non torna...Se la GPU fosse a 900 il discorso sarebbe chiuso da un pezzo...


io penso che i tuoi 1940 siano troppi, dovremmo chiedere a qualcun'altro di provare, magari potresti disabilitare la 8800 per vedere se influenza il test.

maranga1979
07-05-2010, 18:43
Io dico che i tuoi risultati sono + o - in linea , almeno con i miei ;) .
Da quel che si vede dall'immagine sei a 900 non a 980 di GPU o sbaglio?

Seconda cosa che mi fa piacere far notare a tutti , con il bios della 5870 945MHz e 1310Mhz faccio esattamente lo stesso risultato al 3dmark che con il bios della 5850Msi a 945mhz 1200mhz , sintomo evidente che sicuramente ci sono dei valori più agressivi sulle mem della 5850 che gli permettono a frequaenza inferiore di avere stesse prestazioni.
A conferma di ciò ho fatto un 3d vantage a frequenze uguali ( 735-1170) e il bios msi 5850 ha un 5-6% di prestazioni in più .
Invito tutti a fare delle prove, per confermarmi o smentirmi ;) .
Riccordo che io ho una reference.


sono a 980.... non capisco perche faccio 16000 invece che 18000 o piu....:( :(

Fastrunner
07-05-2010, 18:47
ovviamente non vga, volevo dire dvi bho io pensavo fosse meglio l'hdmi
se è meglio metto quello, tanto si tratta solo di usare un cavo diverso

maranga1979
07-05-2010, 18:47
una cosa ho notato...con ati overdrive su ccc max mi arriva a 900 e 1300....

per andare oltre devo per forza usare msi ab....

Res3rator
07-05-2010, 18:49
sono a 980.... non capisco perche faccio 16000 invece che 18000 o piu....:( :(

Io con HD5850 GPU 945Mhz e mem a 1210Mhz tiro fuori 17442 .
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507194608_5850.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507194608_5850.JPG)

Con il bios della 5870 a 945 1310 faccio esattamente lo stesso punteggio , 19000 e passa con soli 35 mhz in più mi sembrano veramente tanti.

jok3r87
07-05-2010, 18:50
sono a 980.... non capisco perche faccio 16000 invece che 18000 o piu....:( :(

Ma i driver li hai impostati per avere maggiori performance ?

spartanox
07-05-2010, 18:57
io penso che i tuoi 1940 siano troppi, dovremmo chiedere a qualcun'altro di provare, magari potresti disabilitare la 8800 per vedere se influenza il test.

Come richiesto ecco la sola 5850 (utorrent e firefox avviati durate il test)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507195614_noPhysx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507195614_noPhysx.JPG)

spartanox
07-05-2010, 19:01
ho un altro screen a 965 di core senza 8800
19396 GPU score

se vi interessa lo posto...

spartanox
07-05-2010, 19:06
io penso che i tuoi 1940 siano troppi, dovremmo chiedere a qualcun'altro di provare, magari potresti disabilitare la 8800 per vedere se influenza il test.

sono 2312 in meno...ed ho un computer nettamente inferiore...a me sembra un po strano devo dire...

bearsnake
07-05-2010, 19:26
940/1250 Bios Msi.

30 minuti di metro 2033 + 30 minuti di MW2 + 30 minuti di BBC2 tutto perfetto.


Ogni tanto vi aggiorno :D

Res3rator
07-05-2010, 19:52
ho un altro screen a 965 di core senza 8800
19396 GPU score

se vi interessa lo posto...

Stessa frequenza faccio 2000 PT in meno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507205123_58502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507205123_58502.JPG)

hai ottimizato qualcosa? Magari nelle impostazioni del 3dmark?

DakmorNoland
07-05-2010, 19:55
ho un altro screen a 965 di core senza 8800
19396 GPU score

se vi interessa lo posto...

Scusa potresti postare il link al posto dell'immagine del 3d mark così vediamo in dettaglio i punteggi, perchè non capisco come fai a fare più res3raptor che teoricamente di cpu fa molto di più raggiungengo i 12000 punti! Mentre credo che il tuo E8600 in OC non raggiunge i 10000 cmq...

alcatraroz
07-05-2010, 20:00
Io dico che i tuoi risultati sono + o - in linea , almeno con i miei ;) .
Da quel che si vede dall'immagine sei a 900 non a 980 di GPU o sbaglio?

Seconda cosa che mi fa piacere far notare a tutti , con il bios della 5870 945MHz e 1310Mhz faccio esattamente lo stesso risultato al 3dmark che con il bios della 5850Msi a 945mhz 1200mhz , sintomo evidente che sicuramente ci sono dei valori più agressivi sulle mem della 5850 che gli permettono a frequaenza inferiore di avere stesse prestazioni.
A conferma di ciò ho fatto un 3d vantage a frequenze uguali ( 735-1170) e il bios msi 5850 ha un 5-6% di prestazioni in più .
Invito tutti a fare delle prove, per confermarmi o smentirmi ;) .
Riccordo che io ho una reference.

ti confermo...con il bios della 5870 ottengo gli stessi punteggi che con quello della 5850 pur prendendo 20-30 mhz in piu' sulle memorie....pero' con minor stabilita' in generale e qualche grado in piu'....per me flashare il bios della sorella maggiore sulla 5850 reference non ha senso

alcatraroz
07-05-2010, 20:09
sono 2312 in meno...ed ho un computer nettamente inferiore...a me sembra un po strano devo dire...




i tuoi sono in linea con i miei ...sono strani i 16k a 980 di frq

@1000/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507210616_vantage4.1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507210616_vantage4.1.JPG)




@1020/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507210728_vant4.4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507210728_vant4.4.JPG)

DakmorNoland
07-05-2010, 20:13
Alcatraroz riesci a postare i link al posto degli screen che sono più dettagliati? Così vediamo bene i valori di CPU e GPU separatamente e riusciamo a capire cos'è che non va nei punteggi di Res3rator.

alcatraroz
07-05-2010, 20:26
cioe'? il link a pctuner?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507210728_vant4.4.JPG

alcatraroz
07-05-2010, 20:30
Alcatraroz riesci a postare i link al posto degli screen che sono più dettagliati? Così vediamo bene i valori di CPU e GPU separatamente e riusciamo a capire cos'è che non va nei punteggi di Res3rator.

e' basso praticamente in tutti i test...forse ha lasciato abilitato qualche filtro da CCC

DakmorNoland
07-05-2010, 20:38
No intendevo il link dei risultati sul sito di futurmark che sono più dettagliati come punteggi rispetto alla schermata finale.

Boh sì cmq sarà qualche filtro o forse il sistema sporco, io ogni volta che lancio il Vantage mi spana mezzo windows 7! :asd:

Drakogian
07-05-2010, 20:56
Se drako vuole magari aggiungiamo la tabella in prima...

Fatto... inserita nel 5° - Overclocking... ;)

Quando hai un pò di tempo libero sarebbe bello vedere lo stesso con qualche altro gioco tipo: Crysis, Crysis Warhead, Dirt2, Modern Warfare 2, S.T.A.L.K.E.R. - Clear Sky, Metro 2033, Battlefield: Bad Company 2. ;)

Drakogian
07-05-2010, 21:05
Come richiesto ecco la sola 5850 (utorrent e firefox avviati durate il test)

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507195614_noPhysx.JPG]http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507195614_noPhysx.JPG

Bene... ;) se mi permetti un consiglio... nei tuoi futuri test, che verranno confrontati con quelli di altri utenti, è meglio che usi solo la 5850 (eliminando la nvidia) questo per escludere qualsiasi interferenza.

bearsnake
07-05-2010, 21:28
ragazzi probabilmente non ve ne fotte una minchia pero lo dico :D


sono stabile a 950/1250 con il bios 5870 MSI
testato con mezz'ora di metro 2033 ora partitina a MW2 e poi pes..

gli altri titoli quali BBC2 Crysis dovrei reinstallarli ma non mi và..

credo che la lascerò cosi almeno x il momento

poi quando vorro seguiro la grande guida di Spartanox :D

maranga1979
07-05-2010, 22:02
Ma i driver li hai impostati per avere maggiori performance ?

ho i 10.4 piu i profile..ma non ho toccato nulla....

in che senso impostati? come?

maranga1979
07-05-2010, 22:10
alla fine sono io quello che fa meno di gpu...quasi 17000.... ma come fate a fare 19000-20000????

inizio a pensare davvero che flashare il bios non serva a na mazza....

con 980 di gpu faccio meno di gente che la tiene a 920.....:confused: :confused:

che casino,non ne cavo un ragno dal buco....

spartanox mi sembra strano che sia un problema di tenuta di memorie a 1300,altrimenti si bloccherebbe il tutto no???

ho provato la gpu a 985 e si blocca,al max 980.... per le memorie fino a 1305 si,di piu no...

Res3rator
07-05-2010, 22:42
Eco i miei ultimi risultati , magia :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507233757_58503.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507233757_58503.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507233840_58504.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507233840_58504.JPG)

;)

........ Il trucco c'è , basta variare le opzioni del 3dmarks per avere risultati che variano tantissimo, morale della favola magari per un confronto oggettivo suggerisco di decidere un impostazione comune fissa per il 3dmarks, e dichiarare con quale driver facciamo il test.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507234140_58505.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507234140_58505.JPG)

Anche se alla fine potrebbe essere più veritiero il bencmark integrato di qualche gioco.

Qualcuno che provi a tornare al bios della HD5850 per vedere se il discorso memorie + o - tirate sia realistico?

bearsnake
07-05-2010, 22:48
alla fine sono io quello che fa meno di gpu...quasi 17000.... ma come fate a fare 19000-20000????

inizio a pensare davvero che flashare il bios non serva a na mazza....

con 980 di gpu faccio meno di gente che la tiene a 920.....:confused: :confused:

che casino,non ne cavo un ragno dal buco....

spartanox mi sembra strano che sia un problema di tenuta di memorie a 1300,altrimenti si bloccherebbe il tutto no???

ho provato la gpu a 985 e si blocca,al max 980.... per le memorie fino a 1305 si,di piu no...

se non l'avessi flashato dubito che con l'originale prendevi ste frequenze ;)

maranga1979
07-05-2010, 22:52
se non l'avessi flashato dubito che con l'originale prendevi ste frequenze ;)

su questo ti do piena ragione,e ti ringrazio ancora;)

però non capisco davvero sta differenza di gpu..... quasi 3000 punti in meno non mi sembrano realistici.... anche perche come cpu c'è un abisso...

ma tra le 2 schede mi sembran troppi onestamente! tutto qui! solo per capire!

bearsnake
07-05-2010, 23:42
una cosa.. ragazzi ma il vcore del bios msi o quello della vaporx è lo stesso giusto ??

ma di preciso quant'è?? 1.16 ???


con questo vcore + fattore culo :D

che frequenze raggiungiamo... ??

lo domando perche a 950/1250 un ora di metro 2033 tutto perfetto..

il primo quadro di BBC2 dove sto andando nell hangar con i sottomarini
tutto perfetto anche lui ogni tanto si vedevano dei piccolissimi quadretti bianchi ma minuscoli... poi al quadro successivo no neinte.. ( quello con la neve...) dato che questo BBC2 ha molti bugs ora ho messo i 10.4 e anche i ati profile cosa che non avevo prima... ma ora non posso provare che sto andado a nanna... vedremo come si comporterà domani....

spero di non essere al limite... :(

NAP.
08-05-2010, 00:16
Di default il CCC è settato a: "Use Application settings" e "Filter Box".
In questo modo è possibile settare l'AA nel gioco e, poichè il filtro è su "Box" avremo a disposizione i modi: 2X AA, 4X AA and 8X AA (MSAA).

Scegliendo invece "Edge-detect" le cose cambiano:

4X Box Filter AA = 4X MSAA
4X Edge-detect AA = 12X CFAA
8X Box Filter AA = 8X MSAA
8X Edge-detect AA = 24X CFAA

Questo potrebbe essere penalizzante con alcuni giochi a livello di frame (FPS).
Quindi l'uso dell'Edge-detect andrebbe valutato gioco x gioco tenendo conto anche della risoluzione del monitor.

Ignora "Narrow-tent" e "Wide-tent"... danno solo problemi... ;)

Per maggiori informazioni:

http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/07/20/amds_ati_radeon_hd_4800_series_custom_filtering_aa
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&task=view&id=443&Itemid=29&limitstart=1

Per quanto mi riguarda, io uso: "Use Application settings" e "Filter Box".
Ci sarebbero anche altre opzioni riguardo l'AA nei driver cioè si può scegliere oltre a quegli algoritmi anche il tipo (multisample supersample etc.) tenendo conto che ho un full HD la modalità da te consigliata a quale opzione dovrei affiancarla per tenere delle buone prestazioni con un occhio alla qualità? Cmq io stavo usando la wide tent accoppiata ad use application settings e adaptative multisample, mi piaceva per l'effetto visivo che dava la wide tent ma se dici che da problemi cambio, ma po se metto box praticamente per avere un buon risultato devo andare di 4x almeno giusto? considera che la precedente modalità che savo la tenevo a 2x, ciò quanto inciderò sulle prestazioni?

maranga1979
08-05-2010, 00:17
ho cercato un po nel sito e ho trovato questo screen( fatto con 3dmark vantage e una 5870 vapor-x!)


http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506185728_5870950-13049304000.JPG


guardate il gpu..... allora son nella norma io con la mia con il bios della 5870 vapor-x, e quindi il risultato mio(16880) è giusto, oppure no?!?!?

non ci sto capendo piu na mazza..... ma come cavolo fate a fare 19000 di gpu??

allora avete modificato qualche cosa nelle opzioni del 3dmark vantage come indicato da un utente qui nella stessa pagina! altrimenti non si spiega!!!!

e io sclero!!!!!!!:D :D :muro: :muro:

alcatraroz
08-05-2010, 00:45
No intendevo il link dei risultati sul sito di futurmark che sono più dettagliati come punteggi rispetto alla schermata finale.

Boh sì cmq sarà qualche filtro o forse il sistema sporco, io ogni volta che lancio il Vantage mi spana mezzo windows 7! :asd:

non li posto sul sito di futuremark....:)

alcatraroz
08-05-2010, 00:50
ho cercato un po nel sito e ho trovato questo screen( fatto con 3dmark vantage e una 5870 vapor-x!)


http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506185728_5870950-13049304000.JPG


guardate il gpu..... allora son nella norma io con la mia con il bios della 5870 vapor-x, e quindi il risultato mio(16880) è giusto, oppure no?!?!?

non ci sto capendo piu na mazza..... ma come cavolo fate a fare 19000 di gpu??

allora avete modificato qualche cosa nelle opzioni del 3dmark vantage come indicato da un utente qui nella stessa pagina! altrimenti non si spiega!!!!

e io sclero!!!!!!!:D :D :muro: :muro:

comincia a spostare tutti i cursori che trovi sul CCC nelle opzioni 3d a sinistra e togli il segno di spunta a catalyst AI e poi riprova....il trucco dell'utente che varia le opzioni non c'entra niente e il risultato non e' omologabile.. se infatti guardi tutti i risultai dei vantage che ci sono in 1 pag hanno tutti la lettera P o H davanti ai numeretti

Res3rator
08-05-2010, 02:05
Stando a questi score fai il punteggio di un crosfire di 5870....
http://media.bestofmicro.com/W/7/225367/original/3DMark%20Vantage%20GPU.png
http://www.hwinit.it/news/upload/n1267451534-vantage.png

http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-5850,2433-4.html

maranga1979
08-05-2010, 02:12
res3rator dici a me??

maranga1979
08-05-2010, 03:20
x tutti!


mi consigliate il miglior dissipatore (ad aria) tra quelli in prima pagina per la 5850?


illuminatemi!!!!!:D

maranga1979
08-05-2010, 03:20
il migliore mi sembra il thermalright...... sbaglio??

maranga1979
08-05-2010, 06:32
questo l'ho appena fatto con cpu a 4,6 e video a 980/1305


http://img266.imageshack.us/img266/3025/3dmarkvantagecpu4600585.jpg


non so piu che fare.....:muro: :muro:


l'unica cosa che ho notato,è che appena metto con msi ab il gpu core a 980 e le mem a 1300 il ccc si disattiva... mi dice impossibile avviare,riprova!! perche??

spartanox
08-05-2010, 07:56
questo l'ho appena fatto con cpu a 4,6 e video a 980/1305


http://img266.imageshack.us/img266/3025/3dmarkvantagecpu4600585.jpg


non so piu che fare.....:muro: :muro:


l'unica cosa che ho notato,è che appena metto con msi ab il gpu core a 980 e le mem a 1300 il ccc si disattiva... mi dice impossibile avviare,riprova!! perche??

Mi gioco un milione di euro che il tuo 3dmark è a stock...La mia conferma ne sono:
1) la temperatura improbabile (58°)
2)l'980 stabile (davvero improponibile a quel voltaggio)

Adesso su con le scommesse!:D

maranga1979
08-05-2010, 08:07
quindi che mi dici di fare/consigli?

spartanox
08-05-2010, 08:10
Stessa frequenza faccio 2000 PT in meno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507205123_58502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507205123_58502.JPG)

hai ottimizato qualcosa? Magari nelle impostazioni del 3dmark?

Non ho toccato nulla, ne su 3dmark che nel CCC...

spartanox
08-05-2010, 08:13
quindi che mi dici di fare/consigli?

intanto, per avere la conferma di quello che dico devi provare a chiudere un 3dmark salendo ancora sul core: tipo 1000 e oltre.
Se riesci a chiudere un bench in questo modo la mia ipotesi è confermata...dopo di che vedremo in da farsi;) ...

maranga1979
08-05-2010, 08:19
no piu di 980 non sale,si blocca....gia provato......

quindi dici che sono bloccato realmente a 900 e 1300 come da ccc giusto?

msi ab allora non va bene? infatti come salgo sopra i 900 con msi ab il ccc di ati si blocca...

spartanox
08-05-2010, 09:00
quindi che mi dici di fare/consigli?

intanto, per avere la conferma di quello che dico devi provare a chiudere un 3dmark salendo ancora sul core: tipo 1000 e oltre.
Se riesci a chiudere un bench in questo modo la mia ipotesi è confermata...dopo di che vedremo in da farsi;) ...

scusate il doppio post...

crazyandrea
08-05-2010, 09:03
Ho provato un attimo un vantage @ 980/1300 senza particolari accorgimenti, con pure uTorrent attivo ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507192525_9801300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507192525_9801300.JPG)

Le cose sono due: o non sei a quella frequenza oppure le ram non ti tengono i 1300 e l'error ceck ti ammazza il risultato...

Ma a quanto metti il core della vga?

spartanox
08-05-2010, 09:04
no piu di 980 non sale,si blocca....gia provato......

quindi dici che sono bloccato realmente a 900 e 1300 come da ccc giusto?

msi ab allora non va bene? infatti come salgo sopra i 900 con msi ab il ccc di ati si blocca...

mmmm...allora siamo fuori strada...
ti confesso che anch'io ho avuto problemi per via dei doppi driver installati per attivare il physx....
quali forceware hai messo?

spartanox
08-05-2010, 09:05
Ma a quanto metti il core della vga?

in questo screen è a 980...

crazyandrea
08-05-2010, 09:06
in questo screen è a 980...

Si no scusa mi sono espresso malissimo volevo dire il voltaggio.... vcore....

DakmorNoland
08-05-2010, 09:56
........ Il trucco c'è , basta variare le opzioni del 3dmarks per avere risultati che variano tantissimo, morale della favola magari per un confronto oggettivo suggerisco di decidere un impostazione comune fissa per il 3dmarks, e dichiarare con quale driver facciamo il test.



Ma infatti il 3d mark vantage va fatto scaricandolo e lasciando tutte le opzioni standard, tanto se metti solo la key base non puoi variare nulla! E quello il modo corretto di farlo! Così almeno si hanno valori confrontabili.

Drakogian
08-05-2010, 10:13
Ma infatti il 3d mark vantage va fatto scaricandolo e lasciando tutte le opzioni standard, tanto se metti solo la key base non puoi variare nulla! E quello il modo corretto di farlo! Così almeno si hanno valori confrontabili.

Quoto... se non si trova una base comune sulle impostazioni è difficile fare confronti. Io farei dei confronti anche con Crysis benchmark.

Una nota sulla frequenza della VRAM:

Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni.
Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.

Conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti).

spartanox
08-05-2010, 10:20
Si no scusa mi sono espresso malissimo volevo dire il voltaggio.... vcore....

1.24V

spartanox
08-05-2010, 10:21
Quoto... se non si trova una base comune sulle impostazioni è difficile fare confronti. Io farei dei confronti anche con Crysis benchmark.

Una nota sulla frequenza della VRAM:

Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni.
Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, ma si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.

Conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti).

Quotone!

SuperNoa
08-05-2010, 10:42
Chiedo scusa, sapreste dirmi in sintesi pregi e difetti, tra i modelli elencati di seguito? Con una differenza di prezzo che si attesta all'incirca intorno ai 10 euro, quale tra queste è secondo voi la migliore?
(Le ho ordinate in base al prezzo, probabilmente l'ordine rispecchia anche le differenze qualitative, anche se minime, me lo confermate?)


ATI HD5850 Sapphire 1GB Vapor-X
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU TOP
ATI HD5850 MSI 1GB (standard)


Altra domanda, i 40-50 euro di differenza tra queste schede e la ATI HD5850 Sapphire 1GB Toxic sono giustificati? Se, si perché?

Chiedo scusa per la domanda ma non ho avuto ancora tempo di leggere ne le recensioni ne il topic! Ringrazio chi vorrà rispondermi! Ciao :D

Drakogian
08-05-2010, 10:51
... cut...


ATI HD5850 MSI 1GB (standard)
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU TOP
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II
ATI HD5850 Sapphire 1GB Vapor-X




La ATI HD5850 MSI 1GB è l'unica reference del gruppo (per la differenza tra reference - non reference leggi in prima pagina - 3° post: FAQ).
Le altre sono tutte non-reference (custom) con piccoli overclock di fabbrica.
La ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU TOP è l'unica ad avere anche la possibilità di modificare il voltaggio della GPU.

Cosa scegliere ? Dipende dal tuo budget. Io prenderei quella che costa meno (credo sia la MSI standard) e se vorrai fare dell'overclock è la più indicata.
Tra le non-reference al primo posto metteri la HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU TOP e poi la HD5850 Sapphire 1GB Vapor-X.

Comunque in prima pagina trovi tutti i test di queste schede.

maranga1979
08-05-2010, 15:25
mmmm...allora siamo fuori strada...
ti confesso che anch'io ho avuto problemi per via dei doppi driver installati per attivare il physx....
quali forceware hai messo?


197.45...

Fastrunner
08-05-2010, 15:42
appena arrivato il 24" non ho resistito, mi son fatto mezz'ora di crysis warhead dx10 1920x1080 tutto entusiasta aa8x :eek: :eek: :eek: qualche scatto c'è, il framerate medio sarà sui 24fps ad occhio, ma cmq (volendo) è giocabilissimo anche così, quando non ci sono png è più che fluido :D :D :D procio e vga @default, temp max 70°C :eek: :eek: :eek:
con l'aa4x si va che è una meraviglia, sembra di eseguire pacman :sofico:
davvero questa accoppiata vga+procio è stato uno dei miei migliori acquisti, non sono mai stato così soddisfatto!

DakmorNoland
08-05-2010, 16:03
appena arrivato il 24" non ho resistito, mi son fatto mezz'ora di crysis warhead dx10 1920x1080 tutto entusiasta aa8x :eek: :eek: :eek: qualche scatto c'è, il framerate medio sarà sui 24fps ad occhio, ma cmq (volendo) è giocabilissimo anche così, quando non ci sono png è più che fluido :D :D :D procio e vga @default, temp max 70°C :eek: :eek: :eek:
con l'aa4x si va che è una meraviglia, sembra di eseguire pacman :sofico:
davvero questa accoppiata vga+procio è stato uno dei miei migliori acquisti, non sono mai stato così soddisfatto!

Adesso spiegami che senso ha mettere AA 8x, quando hai un 24" che io su un 32" in full hd già con AA 2x mi elimina tutte le scalettature...:confused:

Fastrunner
08-05-2010, 16:15
Adesso spiegami che senso ha mettere AA 8x, quando hai un 24" che io su un 32" in full hd già con AA 2x mi elimina tutte le scalettature...:confused:
cosa vuol dire che senso ha? le scalettature rimangono anche con l'aa20000x, le linee storte saranno sempre zigrinate, più sotto del pixel non ci si va :p
a parte gli scherzi la differenza si nota, sono d'accordo che non muore nessuno ad abbassare l'aa, anzi c'è a chi l'immagine piace di più senza, ma la differenza si vede. poi se uno non ci fa caso è un altro discorso!
e poi vuoi mettere l'ego di dire "ho tutto al massimo"??

spartanox
08-05-2010, 16:16
197.45...

non vorrei sbagliare ma mi sa che il PhysX-mod-1.02 garantisce fino al forceware 196.21...

AnonimoVeneziano
08-05-2010, 17:05
Voglio fare una domanda e vedere se qualcuno lo sa.

Inserendo due schede in un sistema PCI-E che supporta al max una configurazione 8x/8x con due schede ovviamente entrambe le schede funzionano a 8x , ma mi chiedevo, visto che ci sono tecnologie come l'ULPS per le ATI che disabilitano la seconda scheda quando non utilizzata è possibile che la scheda madre riabiliti il 16x sulla prima delle due schede oppure nel momento in cui si inserisce meccanicamente la seconda scheda nel secondo slot PCI-E il 16x è disabilitato sul primo slot?

Grazie

spartanox
08-05-2010, 17:27
Voglio fare una domanda e vedere se qualcuno lo sa.

Inserendo due schede in un sistema PCI-E che supporta al max una configurazione 8x/8x con due schede ovviamente entrambe le schede funzionano a 8x , ma mi chiedevo, visto che ci sono tecnologie come l'ULPS per le ATI che disabilitano la seconda scheda quando non utilizzata è possibile che la scheda madre riabiliti il 16x sulla prima delle due schede oppure nel momento in cui si inserisce meccanicamente la seconda scheda nel secondo slot PCI-E il 16x è disabilitato sul primo slot?


Grazie

Anche se disattivi la scheda manualmente da gestione dispositivi la prima resterà sempre a 8x, mi sa che dal momento che monti le due schede si attivano "meccanicamente" le linee elettriche @8x, per ritornare a 16x mi sa che devi togliere fisicamente la scheda dal secondo slot

bearsnake
08-05-2010, 19:13
ciao ragazzi :D

ho fatto il benchmark di crysis a 1600x1200 dx10 AA4x tutto very hight vsync attivato con il sistema e ovviamente 5850 in firma

gli fps non scendono mai sotto i 30.0

disabilitando il vsync arrivo anche a 60 fps è normale ?? :D


sei istanze senza nessun artefatto :D

maranga1979
08-05-2010, 19:16
non vorrei sbagliare ma mi sa che il PhysX-mod-1.02 garantisce fino al forceware 196.21...


si ma io ho il 1.03 e gestisce fino al 197.45:(

NAP.
08-05-2010, 19:19
Boh io sotto windows xp con la demo di crysis moddata a 1080p con q6600@3,5ghz AA wide-tent 2x e anistropico 8x sto intorno ai 25fps

Volevo sapere una cosa, ma un overclock non stabile del processore può dare artefatti grafici? Io ho comprato da poco una sapphire toxic, e sotto wix xp dopo diversi bench di resident evil 5 e crysis tutti andati a buon fine improvvisamente mi si presentano artefatti a schermo anche mentre non faccio nulla per poi scomparire dopo un riavvio, questa cosa mi succede solo su xp e non su linux, non credo sia normale, vado di rma?

bearsnake
08-05-2010, 19:46
stesse impstazioni di prima ma con risoluizione a 1680x1050


fps minimi 41...

non so se ci sto o meno ditemi voi :D

Drakogian
08-05-2010, 20:37
appena arrivato il 24" non ho resistito, mi son fatto mezz'ora di crysis warhead dx10 1920x1080 tutto entusiasta aa8x :eek: :eek: :eek: qualche scatto c'è, il framerate medio sarà sui 24fps ad occhio, ma cmq (volendo) è giocabilissimo anche così, quando non ci sono png è più che fluido :D :D :D procio e vga @default, temp max 70°C :eek: :eek: :eek:
con l'aa4x si va che è una meraviglia, sembra di eseguire pacman :sofico:
davvero questa accoppiata vga+procio è stato uno dei miei migliori acquisti, non sono mai stato così soddisfatto!

Adesso spiegami che senso ha mettere AA 8x, quando hai un 24" che io su un 32" in full hd già con AA 2x mi elimina tutte le scalettature...:confused:

Per esperienza personale, ma poi ognuno ha il suo occhio... ;), su un 24" penso che un aa4x sia più che sufficiente sufficiente.

Drakogian
08-05-2010, 20:40
ciao ragazzi :D

ho fatto il benchmark di crysis a 1600x1200 dx10 AA4x tutto very hight vsync attivato con il sistema e ovviamente 5850 in firma

gli fps non scendono mai sotto i 30.0

disabilitando il vsync arrivo anche a 60 fps è normale ?? :D


sei istanze senza nessun artefatto :D

Si, è normale... però il v-sync in questo gioco io lo disattiverei... servono gli fps.

Drakogian
08-05-2010, 20:52
Boh io sotto windows xp con la demo di crysis moddata a 1080p con q6600@3,5ghz AA wide-tent 2x e anistropico 8x sto intorno ai 25fps

Volevo sapere una cosa, ma un overclock non stabile del processore può dare artefatti grafici? Io ho comprato da poco una sapphire toxic, e sotto wix xp dopo diversi bench di resident evil 5 e crysis tutti andati a buon fine improvvisamente mi si presentano artefatti a schermo anche mentre non faccio nulla per poi scomparire dopo un riavvio, questa cosa mi succede solo su xp e non su linux, non credo sia normale, vado di rma?

Vorrei capire perchè tieni attivato l'AA wide-tent ?

Di solito con lo standard Filter Box si ottengono buoni risultati... le altre opzioni hanno un impatto sul framerate in certe situazioni.

A che risoluzione giochi ?

Le impostazioni fatte nel CCC valgono per tutti i giochi e non è detto che sia la cosa migliore... ;)

JanXP
08-05-2010, 21:59
Finalmente mi è arrivato Metro 2033 da play.com :O

Chi mi consiglia i settaggi più adatti, ossia il miglior compromesso grafica-prestazioni, con la nostra amata 5850@850-1200?

Dx 9-10-11? High o very high? AA 4X oppure AAA? :)

kinotto88
08-05-2010, 22:45
Finalmente mi è arrivato Metro 2033 da play.com :O

Chi mi consiglia i settaggi più adatti, ossia il miglior compromesso grafica-prestazioni, con la nostra amata 5850@850-1200?

Dx 9-10-11? High o very high? AA 4X oppure AAA? :)

se ti può essere utile ti dico i miei..:)

tutto high dx11 MSAA 4x tesselletion attivo DOF disattivo.
vsync e triple buffer forzati da d3d..che mi hanno eliminato alcune fastidiose scie..

siamo sui 40-50 in game a seconda dei scenari..graficamente è uno spettacolo, l'ho finito interamente così..

JanXP
09-05-2010, 00:57
se ti può essere utile ti dico i miei..:)

tutto high dx11 MSAA 4x tesselletion attivo DOF disattivo.
vsync e triple buffer forzati da d3d..che mi hanno eliminato alcune fastidiose scie..

siamo sui 40-50 in game a seconda dei scenari..graficamente è uno spettacolo, l'ho finito interamente così..

con la 5870 a freq. default? che risoluzione? :)

Res3rator
09-05-2010, 01:09
Stando a questi score fai il punteggio di un crosfire di 5870....
http://media.bestofmicro.com/W/7/225367/original/3DMark%20Vantage%20GPU.png
http://www.hwinit.it/news/upload/n1267451534-vantage.png

http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-5850,2433-4.html

spartanox a vedere questi bench sembrerebbe proprio che i tuoi risultati siano un po strani , non trovi? Magari si potrebbe provare a fare dei confronti incrociati con altro software?

NAP.
09-05-2010, 01:33
Vorrei capire perchè tieni attivato l'AA wide-tent ?

Di solito con lo standard Filter Box si ottengono buoni risultati... le altre opzioni hanno un impatto sul framerate in certe situazioni.

A che risoluzione giochi ?

Le impostazioni fatte nel CCC valgono per tutti i giochi e non è detto che sia la cosa migliore... ;)

boh perchè mi piaceva il wide tent, vado di filter box allora cmq gioco su un 40" a 1080p, e per quegli artefatti strani che mi dici? la scheda video è overclokkata di fabbrica ma io non c'ho messo mano, può un overclock poco stabile del processore o una frequenaza errata della porta pci express dare vita a quegli artefatti? o la scheda è da cambiare? può anche essere un problema di driver?

Catan
09-05-2010, 02:00
boh perchè mi piaceva il wide tent, vado di filter box allora cmq gioco su un 40" a 1080p

guarda il narrow e il wide sonpo due mezze porcate di aa, sono due multisampling modificati, che secondo me aumentano solo il blur dell'immagine.

conviene sempre scegliere il classico AA versione "box" quindi il multisampling, oppure quando il game lo permette andare di edge detect e usare il vero AA che è il supersampling

spartanox
09-05-2010, 04:11
spartanox a vedere questi bench sembrerebbe proprio che i tuoi risultati siano un po strani , non trovi? Magari si potrebbe provare a fare dei confronti incrociati con altro software?

...a guardare quei risultati mi ritengo davvero fortunato...cmq se può esserti in qualche modo d'aiuto dimmi il test crociato che vuoi e te lo posto appena possibile...

Maddolo
09-05-2010, 08:39
Ciao a tutti ragazzi da ieri sono anch'io possessore di questa bella scheda, e precisamente la Sapphire Vapor-x 1GB OC Edition :)
Ho notato 2 cose e vorrei delucidazioni da voi piu' esperti :

1) In ambiente DOS e/o sul bios della scheda madre(quindi in ambienti non grafici), ho notato che si vede un po' appannato. A cosa puo' essere dovuto?

2) Mi sono subito cimentato nell'OC seguendo la guida dell'ottimo Drakogian, ma mi son dovuto fermare alla parte dell'Over-Volting perchè MSI AB non mi permette di modificarlo. C'è modo di bypassare questa cosa? Solo con il cambio bios o ci sn metodi meno pericolosi? Sapete com'è, ho leggermente paura :D

Grazie in anticipo!

Catan
09-05-2010, 09:29
Ciao a tutti ragazzi da ieri sono anch'io possessore di questa bella scheda, e precisamente la Sapphire Vapor-x 1GB OC Edition :)
Ho notato 2 cose e vorrei delucidazioni da voi piu' esperti :

1) In ambiente DOS e/o sul bios della scheda madre(quindi in ambienti non grafici), ho notato che si vede un po' appannato. A cosa puo' essere dovuto?

2) Mi sono subito cimentato nell'OC seguendo la guida dell'ottimo Drakogian, ma mi son dovuto fermare alla parte dell'Over-Volting perchè MSI AB non mi permette di modificarlo. C'è modo di bypassare questa cosa? Solo con il cambio bios o ci sn metodi meno pericolosi? Sapete com'è, ho leggermente paura :D

Grazie in anticipo!

per il punto 1, che connessione hai al monitor? vga,dvi o hdmi?

per il punto 2, andando avanti a leggere la guida, sul capitolo msi ab, c'è scritto come cambiare due impostazioni del software per permettere l'oc anche con schede non msi.

ovviamente essendo una tua una vapor-x, non puoi modificare i voltaggi, e l'unica soluzione per alzarli è flashare il bios della 5870 vapor-x

Maddolo
09-05-2010, 09:57
per il punto 1, che connessione hai al monitor? vga,dvi o hdmi?

per il punto 2, andando avanti a leggere la guida, sul capitolo msi ab, c'è scritto come cambiare due impostazioni del software per permettere l'oc anche con schede non msi.

ovviamente essendo una tua una vapor-x, non puoi modificare i voltaggi, e l'unica soluzione per alzarli è flashare il bios della 5870 vapor-x

1) Al monitor 22'' tramite adattatore DVI-VGA, al tv tramite cavo DVI-HDMI

2) Qualcuno con la mia scheda ha gia provato a flashare con quello della 5870 vapor-x? Ho una paura tremenda a fare queste cose, anche perche non ho un'altra vga da mettere nel caso le cose andassero male, quindi non potrei rimetter su il vecchio bios

Jack 85
09-05-2010, 10:05
Raga allora come vanno questi 10.4? miglioramenti?:)

Revelator
09-05-2010, 10:50
Raga allora come vanno questi 10.4? miglioramenti?:)

bene...

persa
09-05-2010, 15:06
spartanox a vedere questi bench sembrerebbe proprio che i tuoi risultati siano un po strani , non trovi? Magari si potrebbe provare a fare dei confronti incrociati con altro software?

è strano anche il suo risultato di resident evil 5 postato pagine fa.... mi sembra un pò troppo alto..

magnusll
09-05-2010, 15:10
Le impostazioni fatte nel CCC valgono per tutti i giochi e non è detto che sia la cosa migliore... ;)

Giusto una precisazione: e' qualche mese ormai che il Catalyst Control Center permette impostazioni personalizzate per ogni gioco. Basta settare le opzioni come desiderato, dopodiche' andare su "Options --> Profile Manager" e salvare i settaggi con un nome qualsiasi.
Una volta che si hanno piu' profili basta sceglierne uno dalla tray icon e si ottengono le impostazioni salvate. Volendo si puo' anche far partire in automatico una applicazione al momento della scelta del profilo. Inoltre e' anche possibile scegliere quali impostazioni salvare e quali no (settings 3d, overclock, profilo colori ecc.)

Specifico perche' continuo a leggere in giro la leggenda che il CCC non permette profili personalizzati, anche da parte di gente che ha avuto ATI per mesi ;)

Alekos Panagulis
09-05-2010, 15:14
Giusto una precisazione: e' qualche mese ormai che il Catalyst Control Center permette impostazioni personalizzate per ogni gioco. Basta settare le opzioni come desiderato, dopodiche' andare su "Options --> Profile Manager" e salvare i settaggi con un nome qualsiasi.
Una volta che si hanno piu' profili basta sceglierne uno dalla tray icon e si ottengono le impostazioni salvate. Volendo si puo' anche far partire in automatico una applicazione al momento della scelta del profilo. Inoltre e' anche possibile scegliere quali impostazioni salvare e quali no (settings 3d, overclock, profilo colori ecc.)

Specifico perche' continuo a leggere in giro la leggenda che il CCC non permette profili personalizzati, anche da parte di gente che ha avuto ATI per mesi ;)

Ed era anche ora......

NAP.
09-05-2010, 15:32
ma quegli artefatti possono essere dovuti alle proprietà del connettore dvi di riduzione della frequenza e quell'altra opzione? ieri disabilitandole non ho avuto alcun problema

spartanox
09-05-2010, 16:43
è strano anche il suo risultato di resident evil 5 postato pagine fa.... mi sembra un pò troppo alto..

è stato fatto col benchmark della prima scena di RE5 (in genere li gli FPS sono molto più alti rispetto le altre 3 scene successive) e serve solo a dare un'idea della progressione in termini di fps in proporzione all'incremento della GPU e/o memoria...non avrei alcun interesse nel postare risultati fittizzi;)

spartanox
09-05-2010, 16:53
Ragazzi, ho un problema con assassin's creed 2...in pratica appena arrivo ad un a particolare cut-scene del gioco il pc mi si spegne di botto (nessun blue-screen)...
Inizialmente ho pensato all'alimentatore (solo 460w ma mai avuto il minimo problema prima d'ora), ma adesso comuncio a pensare che potrebbe essere un bug del gioco( avviene sempre in un preciso momento della cut-scene...).

Qualcuno ha avuto un problema analogo con il gioco in questione, o ha qualche idea a riguardo?

Grazie.

persa
09-05-2010, 16:55
è stato fatto col benchmark della prima scena di RE5 (in genere li gli FPS sono molto più alti rispetto le altre 3 scene successive) e serve solo a dare un'idea della progressione in termini di fps in proporzione all'incremento della GPU e/o memoria...non avrei alcun interesse nel postare risultati fittizzi;)

non parlo di quello dove fai vedere le differenze di prestazioni con i vari oc, parlo del bench variabile postato ancor prima.. mi sembra troppo alto... ma come erano le impostazioni grafiche di preciso? il filtro aa a quanto di preciso?

spartanox
09-05-2010, 17:09
non parlo di quello dove fai vedere le differenze di prestazioni con i vari oc, parlo del bench variabile postato ancor prima.. mi sembra troppo alto... ma come erano le impostazioni grafiche di preciso? il filtro aa a quanto di preciso?

Ahh scusami...erano 1920x1080 AA8X dettagli tutto su alto e dx10, sullo screen dovrebbe esserci la definizione e l'AA utilizzato, come puoi vedere il risultato della prima scena (178,7 fps) è in linea con i risultati della tabella sulla scalabilità...non c'è trucco non c'è inganno...
Scusami ma tu a quanto lo chiudi un bench @1000/1300 con gli stessi paramentri?...non penso possa discostarsi troppo dal mio...

XpandatuningX
09-05-2010, 17:17
Ragazzi, ho un problema con assassin's creed 2...in pratica appena arrivo ad un a particolare cut-scene del gioco il pc mi si spegne di botto (nessun blue-screen)...
Inizialmente ho pensato all'alimentatore (solo 460w ma mai avuto il minimo problema prima d'ora), ma adesso comuncio a pensare che potrebbe essere un bug del gioco( avviene sempre in un preciso momento della cut-scene...).

Qualcuno ha avuto un problema analogo con il gioco in questione, o ha qualche idea a riguardo?

Grazie.

io ci sto giocando per ora e problemi non ne ho avuti...

DakmorNoland
09-05-2010, 17:21
Ragazzi, ho un problema con assassin's creed 2...in pratica appena arrivo ad un a particolare cut-scene del gioco il pc mi si spegne di botto (nessun blue-screen)...
Inizialmente ho pensato all'alimentatore (solo 460w ma mai avuto il minimo problema prima d'ora), ma adesso comuncio a pensare che potrebbe essere un bug del gioco( avviene sempre in un preciso momento della cut-scene...).

Qualcuno ha avuto un problema analogo con il gioco in questione, o ha qualche idea a riguardo?

Grazie.

E' sicuramene un problema hardware, di solito è l'alimentatore che non ce la fa...Sarà vecchiotto!
In alternativa è la scheda madre che ha un condensatore andato...Però in questo caso ti succederebbe random.

Le ram non sono perchè al max ti danno blue screen o si riavvia il pc, ma non si spegne di botto!

Se è un alimentatore non di marca buttalo che è venuto il momento di prendere qualcosa di serio!

persa
09-05-2010, 17:26
Ahh scusami...erano 1920x1080 AA8X dettagli tutto su alto e dx10, sullo screen dovrebbe esserci la definizione e l'AA utilizzato, come puoi vedere il risultato della prima scena (178,7 fps) è in linea con i risultati della tabella sulla scalabilità...non c'è trucco non c'è inganno...
Scusami ma tu a quanto lo chiudi un bench @1000/1300 con gli stessi paramentri?...non penso possa discostarsi troppo dal mio...

a 1000/1300 non ci arriva, forse potrebbe reggere 900/1300, devo provare.

cmq sia, io nella prima scena a 900/1250 faccio 130fps, mentre te con le solite frequenze ne fai 167.
come è possibile 37fps di differenza a parità di impostazioni in game, e di frequenze per la scheda?

per questo in generale mi sembravano un pò troppo alti quei risultati... ma magari ho qualcosa che non va io, con questo gioco :boh:

spartanox
09-05-2010, 17:38
Se è un alimentatore non di marca buttalo che è venuto il momento di prendere qualcosa di serio!

:asd: parole sante...in effetti potrebbe essere che in quel preciso momento della cut-scene ci sia un picco di corrente che l'ali non riesce a reggere, oppure va in protezione...
provo a staccare la seconda scheda tolgo tutti gli oc vari del sistema stacco i due hd e vediamo che succede...anche se dovrei circoscrivere la linea che non ce la fà: sarà la 3.3v la 5v o la 12v?
mma, staremo a vedere...
grazie a tutti per le risp...

spartanox
09-05-2010, 17:44
ancora una cosa...esiste un programma per monitorare il consumo totale (W) del sistema?
Immagino di no, ma ci provo lo stesso...

DakmorNoland
09-05-2010, 17:53
Cosa???? :eek:

Non avevo visto! Cioè stai tenendo la 5850 con una 8800GT su un 460W non di marca?? :eek: :eek:

Sei un genio del male! :sofico:

Drakogian
09-05-2010, 18:14
ancora una cosa...esiste un programma per monitorare il consumo totale (W) del sistema?
Immagino di no, ma ci provo lo stesso...

No, a che io sappia, però basta un semplice wattmetro esterno...
Su ebay ne trovi tanti oppurre questo della Lidl se hai un negozio vicino:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100506.p.Misuratore_di__energia_elettrica

spartanox
09-05-2010, 18:17
Cosa???? :eek:

Non avevo visto! Cioè stai tenendo la 5850 con una 8800GT su un 460W non di marca?? :eek: :eek:

Sei un genio del male! :sofico:

:asd: muhahahaha

Ho fatto adesso un calcolo veloce del consumo totale del sistema, con TDP al 90% e considerando la 8800gt in idle che dovrebbe consumare 42W,in pratica in pc si accende e funziona facendosi beffa di qualsiasi legge della fisica...:asd: ...comincio a pensare che il mio pc sia un "esauditore di desideri"...:asd:

Drakogian
09-05-2010, 18:21
guarda il narrow e il wide sonpo due mezze porcate di aa, sono due multisampling modificati, che secondo me aumentano solo il blur dell'immagine.

conviene sempre scegliere il classico AA versione "box" quindi il multisampling, oppure quando il game lo permette andare di edge detect e usare il vero AA che è il supersampling

Quoto... come già scritto, queste sono le impostazioni che creano meno problemi... ;)

spartanox
09-05-2010, 18:26
No, a che io sappia, però basta un semplice wattmetro esterno...
Su ebay ne trovi tanti oppurre questo della Lidl se hai un negozio vicino:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100506.p.Misuratore_di__energia_elettrica

Forte il wattimetro da attaccare alla presa, solo che in questo modo dovresti essere anche a conoscenza dell'efficenza esatta dell'alimentatore...

persa
09-05-2010, 18:29
Quoto... come già scritto, queste sono le impostazioni che creano meno problemi... ;)

uso sempre il box.. a 4x...e dove proprio faccio un fottio di frames, tipo con questo gioco:

http://img704.imageshack.us/img704/4081/hl2i.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/hl2i.jpg/)



allora ci metto pure l'8x ;)

Drakogian
09-05-2010, 18:32
:asd: muhahahaha

Ho fatto adesso un calcolo veloce del consumo totale del sistema, con TDP al 90% e considerando la 8800gt in idle che dovrebbe consumare 42W,in pratica in pc si accende e funziona facendosi beffa di qualsiasi legge della fisica...:asd: ...comincio a pensare che il mio pc sia un "esauditore di desideri"...:asd:

Si, però con quell'hardware e con relativi OC di cpu e vga, forse un ali più performante sarebbe opportuno... ;) a meno che tu non voglia sostituire il vulcano islandese:

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20100506_c4_eyjafjallajokull3.jpg

Drakogian
09-05-2010, 18:34
Forte il wattimetro da attaccare alla presa, solo che in questo modo dovresti essere anche a conoscenza dell'efficenza esatta dell'alimentatore...

A quel che sembra, il tuo dovrebbe superare il 100%... più lo carichi più diventa efficiente... prima di esplodere... :D

spartanox
09-05-2010, 18:35
Si, però con quell'hardware e con relativi OC di cpu e vga, forse un ali più performante sarebbe opportuno... ;) a meno che tu non voglia sostituire il vulcano islandese:

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/HIGH/20100506_c4_eyjafjallajokull3.jpg
:D
Lo so che sto andando un po OT, ma un consiglio veloce su che alimentatore prendere (ovviamente in rapporto qualità-prezzo se possibile)?

persa
09-05-2010, 18:36
magari un corsair HX650... o per 20€ + HX750

Drakogian
09-05-2010, 18:43
magari un corsair HX650... o per 20€ + HX750

Quoto... e in rete trovi anche un Corsair 620HXEU 620W a 90€... ;)
Anche gli ultimi Coolmaster Real Power non sono male.

X-Wanderer
09-05-2010, 18:44
ciao a tutti :)
se non sbaglio qualcuno qui ha proposte non reference della scheda (tipo vaporx o twin frozr), o no?
se sì, come vi trovate?

Maddolo
09-05-2010, 18:46
ciao a tutti :)
se non sbaglio qualcuno qui ha proposte non reference della scheda (tipo vaporx o twin frozr), o no?
se sì, come vi trovate?

Io ho la Vapor-x da ieri e mi sto divertendo a spingerla un po'....per ora l'ho portata a 850x1200 senza alcun tipo di modifica. La cosa stupefacente è che con ventola al 36% e in full load non supera i 60 gradi! In idle sta tipo a 29...sta cosa è meravigliosa, vabe che io venivo da un 8800gts che in idle mi stava a 50-55!
Penso che questa schedozza darà un bel po' di soddisfazioni :D

persa
09-05-2010, 18:47
Quoto... e in rete trovi anche un Corsair 620HXEU 620W a 90€... ;)
Anche gli ultimi Coolmaster Real Power non sono male.

penso che lo comprerò un HX, voglio sostituire il mio TX xchè il modulare è molto meglio.

persa
09-05-2010, 18:49
ciao a tutti :)
se non sbaglio qualcuno qui ha proposte non reference della scheda (tipo vaporx o twin frozr), o no?
se sì, come vi trovate?

io bene come temp e tutto. la mia frozr è anche parecchio silenziosa..
il limite sta nel fatto che si overvolta meno rispetto ad una reference (al max 1.139v), quindi si puoi fare un discreto oc ma a 950 / 1000mhz di core con questa non ci arrivi.

X-Wanderer
09-05-2010, 18:52
io bene come temp e tutto. la mia frozr è anche parecchio silenziosa..
il limite sta nel fatto che si overvolta meno rispetto ad una reference (al max 1.139v), quindi si puoi fare un discreto oc ma a 950 / 1000mhz di core con questa non ci arrivi.

ma non doveva avere dei chip per il cambio di fase più evoluti delle reference?? :confused:
come temp e rumorosità come ti trovi rispetto alla reference?
e secondo te vale l'acquisto, oppure ti pare che, un po come con la toxic, abbiano frenato le possibilità di oc spinto rispetto a quanto era successo con la serie precedente?
grazie :)

X-Wanderer
09-05-2010, 18:52
Io ho la Vapor-x da ieri e mi sto divertendo a spingerla un po'....per ora l'ho portata a 850x1200 senza alcun tipo di modifica. La cosa stupefacente è che con ventola al 36% e in full load non supera i 60 gradi! In idle sta tipo a 29...sta cosa è meravigliosa, vabe che io venivo da un 8800gts che in idle mi stava a 50-55!
Penso che questa schedozza darà un bel po' di soddisfazioni :D

immagino siaa anche molto silenziosa o sbaglio? :)

bearsnake
09-05-2010, 18:54
io bene come temp e tutto. la mia frozr è anche parecchio silenziosa..
il limite sta nel fatto che si overvolta meno rispetto ad una reference (al max 1.139v), quindi si puoi fare un discreto oc ma a 950 / 1000mhz di core con questa non ci arrivi.

io la mia con il bios della 5850 e bios della 5870 l ho portata a 950 di gpu stabile è una non reference :D

ovviamente con il bios della MSI .


una cosa ragazzi sono meglio i 10.4 o i 10.4a ??? ho anche istallato gli ati profile. avevo i 10.4 e ora ho messo i 10.4a sotsanzialmente non noto nessuna differenza percui domando se sono migliori :D

Drakogian
09-05-2010, 18:56
ciao a tutti :)
se non sbaglio qualcuno qui ha proposte non reference della scheda (tipo vaporx o twin frozr), o no?
se sì, come vi trovate?

Per me (... e in base al tuo budget):


ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU TOP (ha il controllo del voltaggio sulla GPU)
ATI HD5850 Sapphire 1GB Toxic
ATI HD5850 Sapphire 1GB Vapor-X
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II

spartanox
09-05-2010, 18:58
Quoto... e in rete trovi anche un Corsair 620HXEU 620W a 90€... ;)
Anche gli ultimi Coolmaster Real Power non sono male.

magari un corsair HX650... o per 20€ + HX750

grazie per le risposte:ave: ...immagino che l'HX650 a 90 euro sia quello di echiave...stavo poi per chiedere la differenza tra l'HX e il TX, ma mi hai già risposto...
Un'ultima cosa: potrebbe starci il 620 per un eventuale crossfire futuro con magari un i7?

Maddolo
09-05-2010, 18:58
immagino siaa anche molto silenziosa o sbaglio? :)

Neanche me ne accorgo che c'è una ventola guarda...cmq se ancora la devi comprare un paio di consigli ci stanno

Se hai intenzione di fare oc pesante, orientati su una ASUS o una MSI che ti permettono anche l'overvolt (serve per gli oc spinti).
Se dell'OC pesante ti frega zero, la Toxic insieme alla Vapor-x sono le migliori per 2 motivi :
1) Hanno un piccolo OC di fabbrica
2) Il dissi stock è migliore e piu' silenzioso delle reference

persa
09-05-2010, 18:58
ma non doveva avere dei chip per il cambio di fase più evoluti delle reference?? :confused:

ehehe si... ma resta il fatto che non permette un overvolt spinto. il perchè non lo so, e non mi frega niente di indagare sul xchè...visto che cmq 900/5000 mi va + che bene come risultato, le prestazioni in game sono + che soddisfacenti.
come temp e rumorosità come ti trovi rispetto alla reference?
e secondo te vale l'acquisto, oppure ti pare che, un po come con la toxic, abbiano frenato le possibilità di oc spinto rispetto a quanto era successo con la serie precedente?
grazie :)

come rumorosità mi trovo bene, il paragone con la 5850 reference non te lo posso fare di preciso perchè non l'ho provata...xò ho provato la 5870 reference e questa msi che tengo io mi sembra addirittura + silenziosa.

le temperature vanno bene, ho avuto problemi solo all'inizio xchè il dissy non era montato tanto bene...era un pò lento.

se vuoi fare oc spinto cmq ti consiglio la reference.

Drakogian
09-05-2010, 19:00
io la mia con il bios della 5850 e bios della 5870 l ho portata a 950 di gpu stabile è una non reference :D

ovviamente con il bios della MSI .


una cosa ragazzi sono meglio i 10.4 o i 10.4a ??? ho anche istallato gli ati profile. avevo i 10.4 e ora ho messo i 10.4a sotsanzialmente non noto nessuna differenza percui domando se sono migliori :D

I 10.4a risolvono alcuni problemi con:

# Battlefield: Bad Company 2
# Splinter Cell Conviction

se non usi questi giochi tieni pure i 10.4 ufficiali.

Drakogian
09-05-2010, 19:01
... cut..

Un'ultima cosa: potrebbe starci il 620 per un eventuale crossfire futuro con magari un i7?

Si. (... crossfire di 5850)

spartanox
09-05-2010, 19:23
..invece su questa ditta cinese la LC-POWER sapete dirmi qualcosa?
Potrei prendere un modulare di 700w a circa una settantina di euro, il nome è LC-8700...mi pare abbia anche una ventola da 14 e un bundle piuttosto completo e curato...Protrebbe andare o meglio buttarsi sul sicuro?

Alekos Panagulis
09-05-2010, 19:30
..invece su questa ditta cinese la LC-POWER sapete dirmi qualcosa?
Potrei prendere un modulare di 700w a circa una settantina di euro, il nome è LC-8700...mi pare abbia anche una ventola da 14 e un bundle piuttosto completo e curato...Protrebbe andare o meglio buttarsi sul sicuro?

Gli LC Power sono dei buoni alimentatori, ma secondo me non ideali per configurazioni dual GPU o per OC spinti.
Cmq ho conosciuto gente che con l'Arkangel ci ha fatto di tutto, quindi potrebbe anche essere la scelta giusta.

bearsnake
09-05-2010, 19:36
I 10.4a risolvono alcuni problemi con:

# Battlefield: Bad Company 2
# Splinter Cell Conviction

se non usi questi giochi tieni pure i 10.4 ufficiali.

ok grazie mille il primo l ho finito
il secondo ci sto giocando percui allora terro i 10.4+profile. :D

bearsnake
09-05-2010, 19:38
..invece su questa ditta cinese la LC-POWER sapete dirmi qualcosa?
Potrei prendere un modulare di 700w a circa una settantina di euro, il nome è LC-8700...mi pare abbia anche una ventola da 14 e un bundle piuttosto completo e curato...Protrebbe andare o meglio buttarsi sul sicuro?

io andrei di corsair hx ;)

AnonimoVeneziano
09-05-2010, 20:45
Dopo aver risolto i miei problemi col Crossfire con la tessellation ecco un bench con Unigine 2.0 @OC :

Tessellation normal, AA4x , AF16x, 1920x1080 :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509214717_uniginecx2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509214717_uniginecx2.jpg)

Ciao

NAP.
10-05-2010, 02:01
Quoto... come già scritto, queste sono le impostazioni che creano meno problemi... ;)

Ma come mai creano problemi? Di che tipo?

Drakogian
10-05-2010, 08:38
Ma come mai creano problemi? Di che tipo?

In genere quelle due opzioni portano ad un effetto blurry (figure e testi confusi, indistinti e annebbiati).

Qui trovi alcune spiegazioni: http://www.hardocp.com/article/2007/05/13/ati_radeon_hd_2900_xt/5

Catan
10-05-2010, 10:30
..invece su questa ditta cinese la LC-POWER sapete dirmi qualcosa?
Potrei prendere un modulare di 700w a circa una settantina di euro, il nome è LC-8700...mi pare abbia anche una ventola da 14 e un bundle piuttosto completo e curato...Protrebbe andare o meglio buttarsi sul sicuro?

allora la LC è una buona casa che fa buoni alimentatori ad un prezzo molto vantaggiosi.
alcuni sono anche certificati 80plus.
però devo avvertirti che cmq hanno una "sgradevole" procedura di marcketing, cioè vengono gli alimentatori dichiarando il picco massimo e non il medio.
quindi solitamente i 700w sono 650w reali.

ad esempio l'hyperion o lc8700 è certificato 80% plus standard a 600W.
mentre l'arkangel che viene venduto come un 850W è un 750W reali.

diciamo che nel segmento dei modulari non è che abbia proposte validissime, se non l'ozeanos o lc8650 che è un 650W nominale ma 600W reale.

invece va molto bene nella serie grennpower non modulari dove il 650 e il 600 sono 80bronze.

diciamo che per un pc di fascia media un lc va benissimo, per uno un pò di fascia alta un pò meno.

vai tranquillo con un corsair hx650 che costa tra i 90 e i 100 ed è 80bronze.

se no per la stessa fascia di prezzo ci sta il coolermaster 700w che è 80+ e basta.


certo il top per me sarebbe il seasonic x650....650w e certificazione 80gold....anche se oggettivamente si paga 140-150E

Teschio
10-05-2010, 11:28
..invece su questa ditta cinese la LC-POWER sapete dirmi qualcosa?
Potrei prendere un modulare di 700w a circa una settantina di euro, il nome è LC-8700...mi pare abbia anche una ventola da 14 e un bundle piuttosto completo e curato...Protrebbe andare o meglio buttarsi sul sicuro?


Avevo LC power da 600w e l' ho sostituito con un Corsair 750HXEU pagato 125 euro.

http://img.trovaprezzi.it/prd/154/50384171.jpg

Per quello che costa e' un "best buy", silenziosissimo con ventola da 14, modulare, di ottima qualità generale, certificato 80 plus silver, esteticamente gradevole e con una confezione molto curata.

Sufficiente per durare nel tempo, anche nell' eventualità di un futuro cross-fire di 5850. ;)

>>The Red<<
10-05-2010, 11:41
Avevo LC power da 600w e l' ho sostituito con un Corsair 750HXEU pagato 125 euro.

http://img.trovaprezzi.it/prd/154/50384171.jpg

Per quello che costa e' un "best buy", silenziosissimo con ventola da 14, modulare, di ottima qualità generale, certificato 80 plus silver, esteticamente gradevole e con una confezione molto curata.

Sufficiente per durare nel tempo, anche nell' eventualità di un futuro cross-fire di 5850. ;)

Con un Corsair 750W ci fai un cross di 5870.
con un 650W cross di 5850;)

GekoPlay
10-05-2010, 11:53
Avevo LC power da 600w e l' ho sostituito con un Corsair 750HXEU pagato 125 euro.

http://img.trovaprezzi.it/prd/154/50384171.jpg

Per quello che costa e' un "best buy", silenziosissimo con ventola da 14, modulare, di ottima qualità generale, certificato 80 plus silver, esteticamente gradevole e con una confezione molto curata.

Sufficiente per durare nel tempo, anche nell' eventualità di un futuro cross-fire di 5850. ;)

Quoto.
L'ho preso anch'io perché a novembre c'era una differenza di appena 6 euro tra questo e il hx650, l'hx750 inoltre è più efficiente su tutto il range di utilizzo rispetto al hx650 (basta confrontare i grafici sul sito corsair).
Comunque lo trovi anche a meno, a novembre lo ho pagato 107 euro ora lo trovi a 116.

kinotto88
10-05-2010, 12:21
con la 5870 a freq. default? che risoluzione? :)

m'era sfuggito il tuo post..:doh:

5870 con bios editato a 900/1250, a 1920x1200

DakmorNoland
10-05-2010, 12:48
Per quello che costa e' un "best buy", silenziosissimo con ventola da 14, modulare, di ottima qualità generale, certificato 80 plus silver, esteticamente gradevole e con una confezione molto curata.


Ma veramente se permetti i best buy sono i TX altro che HX! Che alla fine tanto se sai come sistemare i cavi gli hx sono assolutamente inutili e non è giustificato il prezzo superiore.

Solertes
10-05-2010, 13:09
Io ero proprietario di un Hx620 poi finito in RMA (Corsair 2 su 2 in RMA, mai più)....sostituito con un Antec True Power New 750 che trovo decisamente migliore. :O

spartanox
10-05-2010, 13:37
Grazie a tutti per le risposte...
Ho adocchiato un'alimentatore della Sapphire col nome FirePSU 625W , sono consapevole del fatto che questa azienda non abbia molta esperienza in campo di alimentatori ma a giudicare dal prezzo che dalle specifiche (reali) sembra non aver nulla da invidiare rispetto a soluzioni pluricollaudate, i livelli di tensione sono più che accettabili anche a pieno carico, modulare, 4 uscite di alimentazione per la VGA, completo di tutti i sistemi di protezione e con una efficienza che sia attesta sull 85% sono molto attratto da questo apparecchio...

Da quanto riportato nella recensione:

"I valori di Power Factor rilevati si sono assestati sempre sopra a .90. Ricordiamo che lo standard 80+ prevede valori di power factor maggiori o uguali a .90 per situazioni di carico pari al 100% (80+) o al 50% (80+ bronze, silver e gold) del totale. In questo caso la Psu si comporta meglio rispetto agli standard fissati dalla certificazione 80+ "standard" ricevuta."

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/411-sapphire-firepsu-625w.html

Considerando il prezzo (82 euro) sono sempre più convinto...

Che ne pensate?

Catan
10-05-2010, 14:04
Grazie a tutti per le risposte...
Ho adocchiato un'alimentatore della Sapphire col nome FirePSU 625W , sono consapevole del fatto che questa azienda non abbia molta esperienza in campo di alimentatori ma a giudicare dal prezzo che dalle specifiche (reali) sembra non aver nulla da invidiare rispetto a soluzioni pluricollaudate, i livelli di tensione sono più che accettabili anche a pieno carico, modulare, 4 uscite di alimentazione per la VGA, completo di tutti i sistemi di protezione e con una efficienza che sia attesta sull 85% sono molto attratto da questo apparecchio...

Da quanto riportato nella recensione:

"I valori di Power Factor rilevati si sono assestati sempre sopra a .90. Ricordiamo che lo standard 80+ prevede valori di power factor maggiori o uguali a .90 per situazioni di carico pari al 100% (80+) o al 50% (80+ bronze, silver e gold) del totale. In questo caso la Psu si comporta meglio rispetto agli standard fissati dalla certificazione 80+ "standard" ricevuta."

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/411-sapphire-firepsu-625w.html

Considerando il prezzo (82 euro) sono sempre più convinto...

Che ne pensate?

è un buon 80plus, poi oggettivamente i produttori di alimentatori non è che sono moltissimi (ovviamente produttori di elettronica)
ci sta la cms, seasonic, oppure coolermaster o i vari cinesi senza nome e fonte certa.

a questo punto spesso basta capire la marca che vende da chi compra e si ha la sicurezza di avere un buon ali.

ade esempio i corsair, tutti i TX sono seasonic rimarchiati, mentre gli hx il 620 e 650 sono seasonic, gli altri sono cws, mi pare anche alcuni 650 della hx.

se no hai preso in cosiderazione anche enermax?

il modu87+ da 600w è spettacolare, anche se immagino non costi cosi poco.

se ho capito bene il tuo budget è di un 70-80E....
se trovi potresti andare di un coolermaster gx650 anche.


cmq per avere un idea di massima sulla bonta di un alimentatore vedi se è incluso in questa lista, diciamo che la certificazione 80plus non è totalmente indice di ottima qualità, ma almeno da un indicazione.
cioè se già l'ali è presente li sopra non è malvagio.
certo poi tra tutti gli ali che stanno li ci sono quelli surplus e quelli normali.

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx

spartanox
10-05-2010, 14:07
Per avere la conferma che il mio alimentatore fosse da sostituire ho lanciato contemporaneamente Fluidmar (1920x1080 AA8x), furmark (1920x1080 AA8X) e linx 0.6.4 in modo da tirare al massimo la CPU la 5850 e la 8800GT simulando così il massimo consumo possibile del mio sistema, bhe forse non ci crederere, ma il sistema non ha fatto un a piega, l'alimetatore regge.
Non ho avuto più il problema dello spegnimento del pc con assassins creed 2,e comincio a pensare che quei due episodi non fossero stati colpa dell'alimentatore...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510150542_Furmarkfluidmarklinx460w.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510150542_Furmarkfluidmarklinx460w.JPG)

A questo punto mi sa che cambierò l'alimentatore solo per eventuale upgrade a i7 o crossfire...

Grazie a tutti per i consigli utili che mi avevte dato;) ...

DakmorNoland
10-05-2010, 14:09
Considerando il prezzo (82 euro) sono sempre più convinto...

Che ne pensate?

Di sicuro la Sapphire non fa alimentatori, quindi è un modello di un altra marca rimarchiato...Sarebbe bello sapere quale, cmq leggendo le caratteristiche per me è ok! :)

Efficienza ok e ha 50A sui +12V, quindi per me è approvato!!

Solo non so come sia messo a rumore e ad operatività a temperature alte, cmq di sicuro rispetto a quello che avevi è un bel passo avanti! Mi chiedo dove l'hai scovato cmq...Credo siano praticamente introvabili sti ali Sapphire!

spartanox
10-05-2010, 14:11
Di sicuro la Sapphire non fa alimentatori, quindi è un modello di un altra marca rimarchiato...Sarebbe bello sapere quale, cmq leggio le caratteristiche per me è ok! :)

Efficienza ok e ha 50A sui +12V, quindi per me è approvato!!

Solo non so come sia messo a rumore e ad operatività a temperature alte, cmq di sicuro rispetto a quello che avevi è un bel passo avanti! Mi chiedo dove l'hai scovato cmq...Credo siano praticamente introvabili sti ali Sapphire!

Sapphire si è accordata con enermax per buttassi nel mercato degli alimentatori...

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 14:11
Per avere la conferma che il mio alimentatore fosse da sostituire ho lanciato contemporaneamente Fluidmar (1920x1080 AA8x), furmark (1920x1080 AA8X) e linx 0.6.4 in modo da tirare al massimo la CPU la 5850 e la 8800GT simulando così il massimo consumo possibile del mio sistema, bhe forse non ci crederere, ma il sistema non ha fatto un a piega, l'alimetatore regge.
Non ho avuto più il problema dello spegnimento del pc con assassins creed 2,e comincio a pensate che quei due episodi non fossero stati colpa dell'alimentatore...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510150542_Furmarkfluidmarklinx460w.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510150542_Furmarkfluidmarklinx460w.JPG)

A questo punto mi sa che cambierò l'alimentatore solo per eventuale upgrade a i7 o crossfire...

Grazie a tutti per i consigli utili che mi avevte dato;) ...

Non sono sicuro che quello sia il massimo carico raggiungibile, anche perchè su furmark fai 20 FPS quando dovresti farne sui 70-80 di media, quindi la VGA non è molto sfruttata. Probabilmente questo è imputabile al fatto che Linx usa tutta la CPU che quindi non riesce a fornire alla scheda video abbastanza dati su cui lavorare.

Prova a togliere qualche thread a Linx dalle opzioni (ad esempio se hai un quad passa da 4 a 2 o 3 thread o se hai un dual da 2 metti 1) e rifai il test per essere sicuro al 100%

spartanox
10-05-2010, 14:16
Non sono sicuro che quello sia il massimo carico raggiungibile, anche perchè su furmark fai 20 FPS quando dovresti farne sui 70-80 di media, quindi la VGA non è molto sfruttata. Probabilmente questo è imputabile al fatto che Linx usa tutta la CPU che quindi non riesce a fornire alla scheda video abbastanza dati su cui lavorare.

Prova a togliere qualche thread a Linx dalle opzioni (ad esempio se hai un quad passa da 4 a 2 o 3 thread o se hai un dual da 2 metti 1) e rifai il test per essere sicuro al 100%

Ho impostato i due test grafici al massimo della risoluzione ed AA proprio per evitare che ci fosse un fenomeno di cpu-limited dovuto alla saturazione di linx, entrambe le schede erano a palla(vedi temp 67°), ma per sicurezza rieffettuerò il test con i consigli che mi hai dato;)

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 14:19
Ho impostato i due test grafici al massimo della risoluzione ed AA proprio per evitare che ci fosse un fenomeno di cpu-limited dovuto alla saturazione di linx, entrambe le schede erano a palla(vedi temp 67°), ma per sicurezza rieffettuerò il test con i consigli che mi hai dato;)

Beh, se sei sicuro allora niente :)

Il dubbio mi è venuto vedendo il grafico delle temperature di Furmark un po' ballerino che non mi dava apparenza di stabilità nell'utilizzazione della scheda video. :)

spartanox
10-05-2010, 14:27
Beh, se sei sicuro allora niente :)

Il dubbio mi è venuto vedendo il grafico delle temperature di Furmark un po' ballerino che non mi dava apparenza di stabilità nell'utilizzazione della scheda video. :)

Stesso test effettuato ma con intel burn test al posto di linx e dopo un pò ecco il blue-screen...mma, non ci sto capendo più niente...
In effetti la vga con la cpu satura fa un po di sali e scendi , ma i picchi al massimo non dovrebbe reggerli comunque o mi sbaglio...

spartanox
10-05-2010, 14:40
Beh, se sei sicuro allora niente :)

Il dubbio mi è venuto vedendo il grafico delle temperature di Furmark un po' ballerino che non mi dava apparenza di stabilità nell'utilizzazione della scheda video. :)

Ho rieffettuato il test con solo fluidmark e furmark...ed avevi ragione da vendere...il pc si spegne...

Grazie anonimov per avermi fatto sorgere il dubbio;)
a questo punto la sostituzione dell'alimentatore diventa un must...

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 14:41
Stesso test effettuato ma con intel burn test al posto di linx e dopo un pò ecco il blue-screen...mma, non ci sto capendo più niente...
In effetti la vga con la cpu satura fa un po di sali e scendi , ma i picchi al massimo non dovrebbe reggerli comunque o mi sbaglio...

Magari un po' li regge e dopo un po' cede. Prova a ridurre linx a un solo thread e rifai il test con fluidmark e furmark

spartanox
10-05-2010, 14:43
Magari un po' li regge e dopo un po' cede. Prova a ridurre linx a un solo thread e rifai il test con fluidmark e furmark

Ho rieffettuato il test con solo fluidmark e furmark...ed avevi ragione da vendere...il pc si spegne...

Grazie anonimov per avermi fatto sorgere il dubbio
a questo punto la sostituzione dell'alimentatore diventa un must...

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 14:47
Ho rieffettuato il test con solo fluidmark e furmark...ed avevi ragione da vendere...il pc si spegne...

Grazie anonimov per avermi fatto sorgere il dubbio
a questo punto la sostituzione dell'alimentatore diventa un must...

Prego.

Per orientarti all'alimentatore da acquistare sappi che io ho un Corsair TX650W e regge bene un i7 overcloccato e 2 x 5850 overcloccate anch'esse, quindi se ti orienti a un ali di qualità con questo wattaggio dovresti essere bello largo.

Ciao

DakmorNoland
10-05-2010, 14:48
Ho rieffettuato il test con solo fluidmark e furmark...ed avevi ragione da vendere...il pc si spegne...

Grazie anonimov per avermi fatto sorgere il dubbio
a questo punto la sostituzione dell'alimentatore diventa un must...

Eh infatti poteva essere solo l'ali...

Sì cmq il Sapphire sembra ok poi se è un Enermax rimarchiato tanto meglio. :)

Teschio
10-05-2010, 15:26
Ma veramente se permetti i best buy sono i TX altro che HX! Che alla fine tanto se sai come sistemare i cavi gli hx sono assolutamente inutili e non è giustificato il prezzo superiore.


I TX non sono mica 80 plus silver ! La differenza non sta nei cavi, evidentemente la differenza sta nella qualità dei componenti e per 20 euro in più, gli HX sono la scelta migliore.

DakmorNoland
10-05-2010, 15:30
I TX non sono mica 80 plus silver ! La differenza non sta nei cavi, evidentemente la differenza sta nella qualità dei componenti e per 20 euro in più, gli HX sono la scelta migliore.

Mah saranno anche 80 silver, ma alla fine mi pare che anche a livello di efficienza cambi ben poco...Cioè la differenza è che gli HX arrivano fino al 90% di efficienza, ma bisogna vedere in quali situazioni, i TX stanno sempre sopra l'80%, per esempio il TX 850W sta a seconda tra l'83 e l'86% di efficienza anche guardando i test.

Non penso che quei pochi punti percentuali di efficienza in più possano giustificare 20 euro in più poi per carità.

spartanox
10-05-2010, 15:49
Secondo questa review, http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_hx620_620w_modular_psu/6, l'efficienza dell HX620 va dagli 80,2% in idle fino agli 83,8% in full load...siamo quindi ben lontani dai 90% come diceva qualcuno...anzi rischia quasi di perdere la certificazione 80+...
Penso che restino comunque degli ottimi alimentatori...Alla fine l'efficienza non è tutto...ma può sicuramente contribuire nel calore prodotto, nel rumore e nella bolletta!

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 15:59
Secondo questa review, http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_hx620_620w_modular_psu/6, l'efficienza dell HX620 va dagli 80,2% in idle fino agli 83,8% in full load...siamo quindi ben lontani dai 90% come diceva qualcuno...anzi rischia quasi di perdere la certificazione 80+...
Penso che restino comunque degli ottimi alimentatori...Alla fine l'efficienza non è tutto...ma può sicuramente contribuire nel calore prodotto, nel rumore e nella bolletta!

Bisogna anche dire che quel sito è americano, quindi probabilmente usano una alimentazione di 120V che abbassa di un qualche punto percentuale l'efficienza energetica.

sVanisher
10-05-2010, 16:45
salve, ho un grande cruccio, non sò se prendere la sapphire vapor-x o la reference (probabilmente msi). Ero inizialmente intenzionato alla vapor x per il suo raffreddamento eccellente ma poi ho letto delle maggiori possibilità in overclock delle schede con pcb nero e mi sono ricreduto.
cosa mi consigliate?

DakmorNoland
10-05-2010, 16:50
Se vuoi overcloccare meglio le Asus, sia quelle reference che quelle con dissipatore custom, che ti permettono di variare il voltaggio fin da subito senza bisogno di flashare il bios o cose strane. :)

Drakogian
10-05-2010, 16:59
Se vuoi overcloccare meglio le Asus, sia quelle reference che quelle con dissipatore custom, che ti permettono di variare il voltaggio fin da subito senza bisogno di flashare il bios o cose strane. :)

Anche la MSI reference ha il bios sbloccato per il controllo del voltaggio.

@ sVanisher,

le differenze tra refernce e non-reference sono note (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802).

principexis
10-05-2010, 19:38
raga scusate, ma qualcuno sa come poter aumentare gli fps in cod4 multiplayer...è sempre a 91. qualsiasi impostazione uso, anche se abbasso tutto al minimo, sempre 91...un pò pochi per sta scheda, visto che leggo che ne fanno molti ma molti di più.
Sapreste i motivi o un modo per risolvere?
Grazie in anticipo.

SilentDoom
10-05-2010, 19:39
Arrivata la 5850 Toxic.. La prima cosa che ho notato è quanto sia effettivamente silenziosa.. Uno spettacolo!! :D
Appena arriva il monitor nuovo adatto a questa vga vedrò di cominciare a tirarle un pò il collo.. ;)

Kyrandia
10-05-2010, 20:01
vorrei una conferma da voi : il mio enermax modu82+ 625W reggerebbe ampiamente un cross di 5850 (OC @ 5870) ? mi gira in mente l'idea di prenderne una seconda :muro:

Prenderei una refernce sapphire dato che le powercolor non le trovo

dreadreaper
10-05-2010, 20:02
salve, ho un grande cruccio, non sò se prendere la sapphire vapor-x o la reference (probabilmente msi). Ero inizialmente intenzionato alla vapor x per il suo raffreddamento eccellente ma poi ho letto delle maggiori possibilità in overclock delle schede con pcb nero e mi sono ricreduto.
cosa mi consigliate?

Se vuoi fare un OC pesante , lavorando sui voltaggi e tirare al max , vai di reference. Le non reference salgono bene ma sono limitate dal blocco dei voltaggi . Come dissipazione stiamo li dato l'ottimo dissipatore reference... con le vapor guadagni qualcosa sia in silenziosità e sia in temp. Entrambe si posso flashare con il bios delle 5870 , ma le non reference avranno si i voltaggi più alti ma sempre bloccati.
Ciao :)

Drakogian
10-05-2010, 20:07
vorrei una conferma da voi : il mio enermax modu82+ 625W reggerebbe ampiamente un cross di 5850 (OC @ 5870) ? mi gira in mente l'idea di prenderne una seconda :muro:

Prenderei una refernce sapphire dato che le powercolor non le trovo

Si, regge.

Kyrandia
10-05-2010, 20:11
tnx :)

noto ora i prezzi :eek: ma sono come il vino queste schede ?

AnonimoVeneziano
10-05-2010, 20:20
tnx :)

noto ora i prezzi :eek: ma sono come il vino queste schede ?

Purtroppo le 5850 salgono e le GTX scendono, tra un po' mi sa che pareggiano :(

spartanox
10-05-2010, 20:40
Se vuoi fare un OC pesante , lavorando sui voltaggi e tirare al max , vai di reference. Le non reference salgono bene ma sono limitate dal blocco dei voltaggi . Come dissipazione stiamo li dato l'ottimo dissipatore reference... con le vapor guadagni qualcosa sia in silenziosità e sia in temp. Entrambe si posso flashare con il bios delle 5870 , ma le non reference avranno si i voltaggi più alti ma sempre bloccati.
Ciao :)

Tutto esatto tranne quello in grassetto...il Powerplay è perfettamente funzionante anche fashando una non reference con bios 5870...esattamente si ha 0,95 in 2D 1,13 in 3D con tutto il risparmio di energia e calore che ne consegue;) ...

Kyrandia
10-05-2010, 20:54
Purtroppo le 5850 salgono e le GTX scendono, tra un po' mi sa che pareggiano :(

gia :(

Kyrandia
10-05-2010, 21:02
dalle ultime righe leggo che le 5850 vaporx possono essere flashate con bios 5870 vaporx ? proprio come le reference ?

bearsnake
10-05-2010, 22:49
dalle ultime righe leggo che le 5850 vaporx possono essere flashate con bios 5870 vaporx ? proprio come le reference ?

esatto...;)

persa
10-05-2010, 23:18
Prego.

Per orientarti all'alimentatore da acquistare sappi che io ho un Corsair TX650W e regge bene un i7 overcloccato e 2 x 5850 overcloccate anch'esse, quindi se ti orienti a un ali di qualità con questo wattaggio dovresti essere bello largo.

Ciao

sei soddisfatto del crossfire?

Amon 83
10-05-2010, 23:40
dalle ultime righe leggo che le 5850 vaporx possono essere flashate con bios 5870 vaporx ? proprio come le reference ?

io l'ho flashata con il bios della msi 5870 lightning

NAP.
11-05-2010, 00:29
raga scusate una domanda che mi "strugge" siccome ho il processore overclockato a 3,5ghz(437x8) volevo sapere la frequenza delle porte pci express va settata necessariamente a 101mhz o ppure deve rimanere a 100? voglio essere sicuro che non voglio rischiare di bruciarla

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 00:52
sei soddisfatto del crossfire?

Si e no.

Ho avuto un problema iniziale, ossia che alcuni giochi DX11 che usavano la tessellation crashavano inesorabilmente (Metro, Unigine 2.0, Stone giant e dirt 2, mentre andavano bene Stalker COP, AvP e Unigine 1.0), mentre i giochi DX9/10 e i giochi DX11 che non presentavano il problema andavano bene. Fortuna che sono riuscito a risolvere , inspiegabilmente visto che le schede sono identiche, facendo diventare la scheda master la mia vecchia scheda, anzichè quella nuova. Ho comunque chiesto al centro assistenza sapphire e mi hanno detto che non è un problema HW in quanto le due schede da sole funzionano bene anche in DX11. Non sono stato il solo ad avere questo problema e in molti hanno risolto invertendo le due schede.

Vabbè, a parte questo (che praticamente è il motivo del "no" del "si e no") devo dire che rulla parecchio nei giochi che lo supportano. In Dirt gli FPS praticamente raddopiano, metro con tutto a palla tessellation attiva DoF disattivo è quasi sempre fisso a 60 FPS col vsync tranne in pochi casi occasionali con fonti di luce particolarmente pesanti che portano il framerate a 30 FPS, ma ho visto che è un problema presente anche sulle Nvidia, AvP raddoppiano gli FPS, Stalker raddoppiano gli FPS, Unigine pure. Addirittura in Dirt gli FPS sono così alti che sono OBBLIGATO ad attivare il Vsync altrimenti l'effetto tearing è così forte (con tre o quattro linee di tearing che attraversano lo schermo per volta) da renderlo quasi ingiocabile :D

Ho avuto qualche problema con alcuni giochi Ubisoft però, ossia The Settlers 7 e Conviction. Conviction funziona , ma il framerate non migliora. Semplicemente ogni GPU lavora al 50% e si ha il framerate uguale al single gpu. The settlers 7 ha lo stesso problema e in più attivare il crossfire fa flickerare gli alberi. Entrambi i problemi sono condivisi anche con gli utenti SLI , quindi spero o in un aggiornamento driver o del gioco.

Insomma, quando il crossfire funziona è una forza veramente, anche se il problema iniziale mi ha lasciato un po' così e così. E se mi capitavano due schede che esibivano lo stesso problema ad essere master? (potrebbe essere che a livello di componentistica sono leggermente diverse e interagiscono in maniera differente coi drivers e quindi una esibisce il bug e l'altra no)

Devo ancora usarlo un po' per farmi convincere definitivamente nella sua bonta e farmi dimenticare il problema iniziale che mi ha fatto sputare sangue (ho provato veramente a fare di tutto prima di scoprire che bastava invertire le due schede)

Ciao

spartanox
11-05-2010, 00:52
raga scusate una domanda che mi "strugge" siccome ho il processore overclockato a 3,5ghz(437x8) volevo sapere la frequenza delle porte pci express va settata necessariamente a 101mhz o ppure deve rimanere a 100? voglio essere sicuro che non voglio rischiare di bruciarla

Quello di settare a il pci-ex 101 mhz era un problema relativo ai socket precedenti al p35...ormai questo problema non esiste più, puoi lasciarle tranquillamente a 100, e se preferisci a 101, non fa molta differenza...

NAP.
11-05-2010, 01:12
io ho una xfx 780i 3 way sli, che consigliate?

Kyrandia
11-05-2010, 01:39
io l'ho flashata con il bios della msi 5870 lightning

la tua è una reference o vapor ?

che vantaggi hai con il bios msi ? io ho su il classico bios della asus 5870

Kyrandia
11-05-2010, 01:46
esatto...;)

ottimo :)

Alekos Panagulis
11-05-2010, 08:13
Si e no.

Ho avuto un problema iniziale, ossia che alcuni giochi DX11 che usavano la tessellation crashavano inesorabilmente (Metro, Unigine 2.0, Stone giant e dirt 2, mentre andavano bene Stalker COP, AvP e Unigine 1.0), mentre i giochi DX9/10 e i giochi DX11 che non presentavano il problema andavano bene. Fortuna che sono riuscito a risolvere , inspiegabilmente visto che le schede sono identiche, facendo diventare la scheda master la mia vecchia scheda, anzichè quella nuova. Ho comunque chiesto al centro assistenza sapphire e mi hanno detto che non è un problema HW in quanto le due schede da sole funzionano bene anche in DX11. Non sono stato il solo ad avere questo problema e in molti hanno risolto invertendo le due schede.

Vabbè, a parte questo (che praticamente è il motivo del "no" del "si e no") devo dire che rulla parecchio nei giochi che lo supportano. In Dirt gli FPS praticamente raddopiano, metro con tutto a palla tessellation attiva DoF disattivo è quasi sempre fisso a 60 FPS col vsync tranne in pochi casi occasionali con fonti di luce particolarmente pesanti che portano il framerate a 30 FPS, ma ho visto che è un problema presente anche sulle Nvidia, AvP raddoppiano gli FPS, Stalker raddoppiano gli FPS, Unigine pure. Addirittura in Dirt gli FPS sono così alti che sono OBBLIGATO ad attivare il Vsync altrimenti l'effetto tearing è così forte (con tre o quattro linee di tearing che attraversano lo schermo per volta) da renderlo quasi ingiocabile :D

Ho avuto qualche problema con alcuni giochi Ubisoft però, ossia The Settlers 7 e Conviction. Conviction funziona , ma il framerate non migliora. Semplicemente ogni GPU lavora al 50% e si ha il framerate uguale al single gpu. The settlers 7 ha lo stesso problema e in più attivare il crossfire fa flickerare gli alberi. Entrambi i problemi sono condivisi anche con gli utenti SLI , quindi spero o in un aggiornamento driver o del gioco.

Insomma, quando il crossfire funziona è una forza veramente, anche se il problema iniziale mi ha lasciato un po' così e così. E se mi capitavano due schede che esibivano lo stesso problema ad essere master? (potrebbe essere che a livello di componentistica sono leggermente diverse e interagiscono in maniera differente coi drivers e quindi una esibisce il bug e l'altra no)

Devo ancora usarlo un po' per farmi convincere definitivamente nella sua bonta e farmi dimenticare il problema iniziale che mi ha fatto sputare sangue (ho provato veramente a fare di tutto prima di scoprire che bastava invertire le due schede)

Ciao


Fortunatamente io non ho avuto il problema che hai riscontrato tu. Ho montato le schede e stop. Mi è capitato anche di invertirle, ed è andato tutto bene. Fin'ora l'unico problema che ho avuto è qualche flickering texture nelle cutscenes di ME2.
Sono molto molto soddisfatto.

nicolasmagister
11-05-2010, 09:57
Confermo, anch'io felice possessore di un crossfire di 5850. Mi piace molto la gestione in idle delle schede, dove la seconda viene quasi spenta. Consumano poco e le prestazioni nell'80% dei giochi sono raddoppiate. Benchè ne dicano i fan boy nvidia, che secondo loro le ati specie in crossfire sono affette da stuttering, mai avuti di questi problemi.
Unico effetto collaterale è la temperatura della prima scheda, che avendo affiancata l'altra mi è aumentata di 6-7 gradi, con il mio piccolo case nei giorni scorsi, quando era abbastanza caldo, stava tra 47-49 gradi, comunque accettabile. Con i giochi preferisco comunque far andare le ventole manuamente al 45% la prima e al 40% la seconda tramite i profili.
Problemi ancora non avuti: la tecnologia e i driver di ati, al momento, mi sembrano maturi.

Drakogian
11-05-2010, 10:06
io ho una xfx 780i 3 way sli, che consigliate?

Io in overclock di cpu ho sempre messo 101 senza problemi, ma non ho mai usato chipset NVIDIA solo Intel. Comunque non vedo problemi tra 100 o 101.

Alekos Panagulis
11-05-2010, 10:10
Confermo, anch'io felice possessore di un crossfire di 5850. Mi piace molto la gestione in idle delle schede, dove la seconda viene quasi spenta. Consumano poco e le prestazioni nell'80% dei giochi sono raddoppiate. Benchè ne dicano i fan boy nvidia, che secondo loro le ati specie in crossfire sono affette da stuttering, mai avuti di questi problemi.
Unico effetto collaterale è la temperatura della prima scheda, che avendo affiancata l'altra mi è aumentata di 6-7 gradi, con il mio piccolo case nei giorni scorsi, quando era abbastanza caldo, stava tra 47-49 gradi, comunque accettabile. Con i giochi preferisco comunque far andare le ventole manuamente al 45% la prima e al 40% la seconda tramite i profili.
Problemi ancora non avuti: la tecnologia e i driver di ati, al momento, mi sembrano maturi.

Ati ha fatto passi da gigante con il CF, fino a due anno fa era completamente ingestibile.....Ora mi sembra molto molto efficiente.

Secondo me la 5850 è la vga perfetta. Un livello di efficienza del genere secondo me non si era mai visto. E mi riferisco all'equilibrio fra tecnologie, prezzo, performance, temperature, rumorosità, e non ultimo tweakabilità. La 5850 è perfetta da tutti i punti di vista. Il CF è il non plus ultra. I miracoli non esistono, ma ATI in questi due anni gli si è avvicinata molto.

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 10:16
Fortunatamente io non ho avuto il problema che hai riscontrato tu. Ho montato le schede e stop. Mi è capitato anche di invertirle, ed è andato tutto bene. Fin'ora l'unico problema che ho avuto è qualche flickering texture nelle cutscenes di ME2.
Sono molto molto soddisfatto.

E' solo che io sono estremamente sfigato con l'hardware :( . In questo caso direi che mi è andata pure bene che una soluzione l'ho trovata e la seconda scheda che ho comprato non è fallata!

Ma facendo la nuova configurazione del PC vengo da: Memorie fallate da rimandare indietro (o incompatibili col sistema, non ho ancora capito quale delle due) e Schermo da rimandare indietro perchè aveva dei pezzi dentro che ballavano, quindi io non faccio testo :asd:

Alekos Panagulis
11-05-2010, 10:17
E' solo che io sono estremamente sfigato con l'hardware :(

La sfiga non esiste :O

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 10:23
La sfiga non esiste :O

Beh, qualcosa deve esistere :asd:

Magari è un campo magnetico attorno a casa mia che sputtana tutto l'hardware che vi entra :asd:

Ah, dimenticavo, non è roba specificatamente mia, ma anche la TV 40 pollici fullhd che abbiamo preso per il salotto aveva il sintonizzatore analogico fallato (e ancora oggi non è che sia perfetto) e poi è saltato l'alimentatore :p

nicolasmagister
11-05-2010, 10:38
Beh, qualcosa deve esistere :asd:

Magari è un campo magnetico attorno a casa mia che sputtana tutto l'hardware che vi entra :asd:

Ah, dimenticavo, non è roba specificatamente mia, ma anche la TV 40 pollici fullhd che abbiamo preso per il salotto aveva il sintonizzatore analogico fallato (e ancora oggi non è che sia perfetto) e poi è saltato l'alimentatore :p

Minchia:eek: la sfiga esiste eccome. Comunque anche il discorso del campo magnetico, benchè possa sembrare una balla, non è completamente escluso.
Ci sono zone in cui vi è un accumulo di energia statica che può determinare l'eventuale rottura di impianti elettrici particolarmente delicati e mal protetti.
Non si sa mai, Anonimo devi traslocà.....:p

persa
11-05-2010, 10:39
Beh, qualcosa deve esistere :asd:

Magari è un campo magnetico attorno a casa mia che sputtana tutto l'hardware che vi entra :asd:

Ah, dimenticavo, non è roba specificatamente mia, ma anche la TV 40 pollici fullhd che abbiamo preso per il salotto aveva il sintonizzatore analogico fallato (e ancora oggi non è che sia perfetto) e poi è saltato l'alimentatore :p

quanto fai con crysis in very high aa4x full hd con 2 5850?

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 10:45
Minchia:eek: la sfiga esiste eccome. Comunque anche il discorso del campo magnetico, benchè possa sembrare una balla, non è completamente escluso.
Ci sono zone in cui vi è un accumulo di energia statica che può determinare l'eventuale rottura di impianti elettrici particolarmente delicati e mal protetti.
Non si sa mai, Anonimo devi traslocà.....:p

Eheheh, il campo magnetico sarebbe una spiegazione, ma non spiega come abbia fatto a spaccare il mio monitor da dentro (c'erano pezzi che ballavano all'interno anche se funzionava correttamente non mi sono fidato a tenerlo) :asd:

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 10:45
quanto fai con crysis in very high aa4x full hd con 2 5850?

Purtroppo Crysis non ce l'ho.

CiccoMan
11-05-2010, 10:46
Ma è possibile flashare la 5850 Toxic con un bios 5870? Facendo questa operazione cambio solo freqeunze e voltaggi o sblocco anche qualcosa?

:D

persa
11-05-2010, 10:48
Purtroppo Crysis non ce l'ho.

male :fagiano: il warhead neanche??
Ma è possibile flashare la 5850 Toxic con un bios 5870? Facendo questa operazione cambio solo freqeunze e voltaggi o sblocco anche qualcosa?

:D

voltaggi e frequenze + alte, non sblocchi niente..dimenticati i 1600sp della 5870.

nicolasmagister
11-05-2010, 10:55
Eheheh, il campo magnetico sarebbe una spiegazione, ma non spiega come abbia fatto a spaccare il mio monitor da dentro (c'erano pezzi che ballavano all'interno anche se funzionava correttamente non mi sono fidato a tenerlo) :asd:

Allora non c'è altra spiegazione....hai un gremlin informatico:huh:

AnonimoVeneziano
11-05-2010, 11:00
male :fagiano: il warhead neanche??


Mi ero fatto prestare il primo per vedere com'era, ma non mi era piaciuto. (a parte la grafica vabbè) Così poi il secondo non manco l'ho mai considerato :p

di4b0liko
11-05-2010, 11:25
raga qualcuno ha montato un dissy NON stock sulla 5850?
mi dice il sito da dove lo ha acquistato in MP?
thankssss
questa ventolina piccola mi sta dando i nervi, gracchia come un hard disk.