View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Drakogian
30-03-2010, 10:46
Da quel poco che ho letto sembra che la migliore scheda per la fisica è la GT240. Anche la gt220 si comporta bene.
Drakogian
30-03-2010, 11:06
Per chi possiede una Sapphire 5850 Vapor X:
controllate il numero di revisione... la Vapor X Rev 1 usa un PCB reference (la Rev 2 no). Con la Rev 1 è dovrebbe essere possibile flashare qualsiasi bios.
Fedesandeluxe
30-03-2010, 11:16
Per chi possiede una Sapphire 5850 Vapor X:
controllate il numero di revisione... la Vapor X Rev 1 usa un PCB reference (la Rev 2 no). Con la Rev 1 è dovrebbe essere possibile flashare qualsiasi bios.
Accidenti noooo! proprio oggi che non passo da casa, non puoi mettermi sti tarli nel cervello! E ora devo aspettare domani per sapere se è rev.1 o 2....
spero di avere la rev.1, l'ho presa appena uscita...
:mc: :mc:
Drakogian
30-03-2010, 11:32
E' una notizia che ho letto in rete... quindi tutta da verificare... ;)
Mah, venendo da una Nvidia un pò mi scoccerebbe perderla visto anche che ad esempio le gt 220 si trovano a 40 -50 euro. Ecco se dovessi spendere di più non ci penserei assolutamente (l'attuale Gtx 260 che ho certamente non la lascerei a gestire la fisica per via dei consumi e del fatto che il mio alimentatore non reggerebbe entrambe). Appunto l'unica cosa è che non vorrei che una Gt220 faccia da collo di bottiglia...
si gt240, 9600gt diciamo da queste due in su, si ottengono risultati soddisfacenti per la fisica.
dalle altre in giu, è inutile spenderci anche soldi sopra.
troppo poco potenti per una gestione della fisica che valga la pena.
Horizont
30-03-2010, 11:58
Accidenti noooo! proprio oggi che non passo da casa, non puoi mettermi sti tarli nel cervello! E ora devo aspettare domani per sapere se è rev.1 o 2....
spero di avere la rev.1, l'ho presa appena uscita...
:mc: :mc:
ma tu hai la Toxic, che c'entra la Vapor-X :mbe: :mbe:
Drakogian
30-03-2010, 12:09
Sempre a proposito di PhysX:
http://physxinfo.com/news/wp-content/uploads/2009/12/Physx_hybrid_bench.png
Horizont
30-03-2010, 12:14
Sempre a proposito di PhysX:
http://physxinfo.com/news/wp-content/uploads/2009/12/Physx_hybrid_bench.png
9600GT o GT220 allora :)
però non c'è, purtroppo, nessun riferimento alla 5850 come "main" vga
cacchio però...mettere anche una vga "semi scrausa" affiancando una tosta aumenta le prestazioni di brutto
cioè una 285 da sola fa 20 fps in meno di una 285 affiancata ad una 9600GT dedicata alla fisica?
OMG
temougyn
30-03-2010, 12:29
ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio/parere
sto giocando con un vpr proiettando uno schermo da 1,70x90 circa a 1280x720 filtri praticamente tutti a palla con una hd5850. secondo voi se uso una risoluzione a 1920x1080, con ovviamente i filtri dimezzati perchè altrimente non regge la scheda, noterei differenze in termini di qualità? oppure l'aumento di risoluzione con conseguente dimezzamento dei filtri renderebbe la qualità simile?
grazie mille in anticipo
supeuser
30-03-2010, 12:30
9600GT o GT220 allora :)
però non c'è, purtroppo, nessun riferimento alla 5850 come "main" vga
cacchio però...mettere anche una vga "semi scrausa" affiancando una tosta aumenta le prestazioni di brutto
cioè una 285 da sola fa 20 fps in meno di una 285 affiancata ad una 9600GT dedicata alla fisica?
OMG
ma solo nei giochi che hanno la PH, la maggior parte non la ha e quindi e' inutile puntare su una vga verde potente per la PH, io ho messo la 9500gh (main 4870x2) e per ora va tutta a meraviglia, anche se, presumo, togliendola non mi accorgerei di nulla... poi certo per quai 2 o 3 giochi che la utilizzano qualche effetto mi piace, ma nulla di eccezionale :)
John_Mat82
30-03-2010, 12:39
C'è anche questo modello:
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/849189e8-803b-4239-91f7-d795d389f266/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFC1354x312.jpg
La ventola è centrale e non so dirti se è basata sulla reference.
si confermo che quella sotto è una reference;)
Chissà se con quella ventola è ulteriormente silenziosa rispetto alla reference.. sotto vedo delle heatpipe ma sono in alto e non in basso, anche se con la ventola centrale dubito abbia molto successo nel raffreddare i vrm rispetto al dissi reference. Non ne sapevo l'esistenza comunque :D
No, mai successo... e sono passati sette mesi dall'uscita di questa scheda.
ATI ha cacciato fuori ottime vga... e ha avuto la fortuna che Nvidia non è stata capace di una risposta adeguata. Chi soffre, dal lato portafoglio, siamo noi utenti... :(
Già da un lato quasi "gioisco" del fail nvidia, dall'altro come detto non è nulla di buono per noi. Spero che ATI/AMD investa, come fa nvidia da anni, nei giochi una parte dei proventi che sicuramente sta facendo con queste vga (la 5850 al lancio era 200 eh? Mò la 5830 che è una bufala sta a 230..) quindi penso ne stian tirando su così di dindi..
Se non fanno qualcosa per consumi e temperature non sono convintissimo che vendano tanto neppure nel settore tesla/quadro dove servono schede che vanno 24/7 e quindi stabili... voglio vedere cosa ne pensa uno dopo ore di rendering se il sistema si impalla perchè sta andando a fuoco.
Vero anche quello, ma dal punto di vista prestazionale ho sempre letto che le firegl sono comunque molto inferiori.. non mi meraviglierei di vedere delle testla downcloccate comunque, le gtx sono ultra-tirate col solo scopo di andare avanti ad ATI fin dal lancio, come abbiamo visto i consumi/temperature e overclock ridicoli (come più ridicoli quelli che postano overclock smisurati ma poi sottovoce dicono che eran sotto LN2 :rolleyes: ), testimoniano solo la vittoria di una battaglia.. la guerra stan rischiando grosso di perderla a stò giro.
Fedesandeluxe
30-03-2010, 13:04
ma tu hai la Toxic, che c'entra la Vapor-X :mbe: :mbe:
A naso sotto sono uguali, ma potrei sbagliarmi...
oggi quando torno a casa vedremo come si comporte resident evil 5, comunque ieri ci sono rimasto per la scioltezza con cui gestisce i filtri questa scheda.....da 128gb ora sono a 160gb di banda passante e senza nessun overvolt
Drakogian
30-03-2010, 13:12
ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio/parere
sto giocando con un vpr proiettando uno schermo da 1,70x90 circa a 1280x720 filtri praticamente tutti a palla con una hd5850. secondo voi se uso una risoluzione a 1920x1080, con ovviamente i filtri dimezzati perchè altrimente non regge la scheda, noterei differenze in termini di qualità? oppure l'aumento di risoluzione con conseguente dimezzamento dei filtri renderebbe la qualità simile?
grazie mille in anticipo
Perchè non dovrebbe reggere a 1920x1080 ?
Prova... ;)
Che giochi e che scheda hai ?
Drakogian
30-03-2010, 13:19
Chissà se con quella ventola è ulteriormente silenziosa rispetto alla reference.. sotto vedo delle heatpipe ma sono in alto e non in basso, anche se con la ventola centrale dubito abbia molto successo nel raffreddare i vrm rispetto al dissi reference. Non ne sapevo l'esistenza comunque :D
... cut...
Anche io ho questo dubbio... mi piacerebbe vedere se hanno ancora la piastra nera di dissipazione della reference o se hanno utilizzato un'altro sistema. Inoltre con quella ventola e in quella posizione il flusso d'aria non viene tutto convogliato verso la griglia di uscita... :confused:
John_Mat82
30-03-2010, 13:40
Anche io ho questo dubbio... mi piacerebbe vedere se hanno ancora la piastra nera di dissipazione della reference o se hanno utilizzato un'altro sistema. Inoltre con quella ventola e in quella posizione il flusso d'aria non viene tutto convogliato verso la griglia di uscita... :confused:
Mah in effetti non mi par di vedere lo stacco di colore tra la paratia in basso e la piastra d'alluminio.. comunque imho il discorso del flusso fuori dal case imho è una cosa relativamente inutile, solo il fatto che m'è costata 250€ mi frena dal levare tutte le paratie interne per far sfogare meglio l'aria come feci con la 5770 (ci ho preso 2-3 gradi in quel modo lì anche se i flussi son diversi perchè la 5850 non "aspira" l'aria sui vrm come invece faceva la 5770 dai buchi rossi dove vanno i pin d'alimentazione).
paolox86
30-03-2010, 14:11
Sempre a proposito di PhysX:
http://physxinfo.com/news/wp-content/uploads/2009/12/Physx_hybrid_bench.png
Grazie per aver postato questi bench. Mi hai tolto un grande dubbio su quale scheda Nvidia affiancare casomai alla 5850.
Gt 220 a 45-50 € con solo circa 50w di tdp massimo.... :)
frank123
30-03-2010, 14:34
domanda tecnica ... in un case così si hanno problemi di spazio per la scheda video ... in particolare propendo per la 5850 toxic ...
cooler master sileo
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&products_id=910
queste le misure
(D)480 x (W)200 x (H)432mm
(D)18.9" x (W)7.87" x (H)17"
Horizont
30-03-2010, 14:39
c ho persino paura di metterla in un Armor Black T_T
perchè devo dire che la gestione dei cavi non l ho curata tantissimo :/
temougyn
30-03-2010, 14:45
Perchè non dovrebbe reggere a 1920x1080 ?
Prova... ;)
Che giochi e che scheda hai ?
Ora ho una 5850. E se gioco a bad company 2 con tutto a palla a 1280x720 e filtri AA4x e anisio 16x e supersampling vedo benissimo ma a volte arrivo a 75 - 80 frame. Se metto a 1980 scendo a minimo 40frame.
C'è anche questo modello:
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/849189e8-803b-4239-91f7-d795d389f266/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFC1354x312.jpg
La ventola è centrale e non so dirti se è basata sulla reference.
Credo proprio che non sia reference, leggete i commenti :p
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814150477
Cons: - CANNOT adjust voltage via software. I have tried MSI afterburner, Asus Smart Doctor, AMD GPU tool, will not adjust voltage
Cons: Doesn't overvolt :(
-CANNOT ADJUST VOLTAGE! I have been playing with RBE (Radeon biod editor) trying to find a bios that will up the voltage
-I wish i had a reference board.
Other Thoughts: -If you want to overclock, do yourself a favor and get a reference board with a non cheap voltage controller.
ecc ecc.
Drakogian
30-03-2010, 15:07
domanda tecnica ... in un case così si hanno problemi di spazio per la scheda video ... in particolare propendo per la 5850 toxic ...
cooler master sileo
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&products_id=910
queste le misure
(D)480 x (W)200 x (H)432mm
(D)18.9" x (W)7.87" x (H)17"
Il Coolermaster Sileo 500 supporta la HD 4870 che lunga come la 5850:
http://www.silentpcreview.com/files/images/coolermaster-sileo500/23-4870.jpg
Drakogian
30-03-2010, 15:10
Credo proprio che non sia reference, leggete i commenti :p
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814150477
Cons: - CANNOT adjust voltage via software. I have tried MSI afterburner, Asus Smart Doctor, AMD GPU tool, will not adjust voltage
Cons: Doesn't overvolt :(
-CANNOT ADJUST VOLTAGE! I have been playing with RBE (Radeon biod editor) trying to find a bios that will up the voltage
-I wish i had a reference board.
Other Thoughts: -If you want to overclock, do yourself a favor and get a reference board with a non cheap voltage controller.
ecc ecc.
Qualche dubbio lo avevo... :(
John_Mat82
30-03-2010, 15:14
Credo proprio che non sia reference, leggete i commenti :p
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814150477
Cons: - CANNOT adjust voltage via software. I have tried MSI afterburner, Asus Smart Doctor, AMD GPU tool, will not adjust voltage
Cons: Doesn't overvolt :(
-CANNOT ADJUST VOLTAGE! I have been playing with RBE (Radeon biod editor) trying to find a bios that will up the voltage
-I wish i had a reference board.
Other Thoughts: -If you want to overclock, do yourself a favor and get a reference board with a non cheap voltage controller.
ecc ecc.
peccato poi scriva che ha flashato col bios della hd 5870 asus, ergo si può eccome variarne il voltaggio, non avrà sbloccato i vari programmi di overvolt altrimenti vedo dura che un voltage regulator non standard prenda i voltaggi di un altro bios.
A proposito.. qual'è di preciso il bios della 5870 usato per il flashing delle 5850 reference? Il link a techpowrup ne porta 2, uno con listate sotto varie schede di varie marche e un'altro con nulla specificato.
Horizont
30-03-2010, 15:15
Qualche dubbio lo avevo... :(
azz in effetti un'altra cosa da curare sarebbe verificare che la ventola sia controllabile da software (magari rivatuner o non so quale altro) e anche questa cosa del tweaking del votaggio
Drakogian
30-03-2010, 15:38
... cut...
A proposito.. qual'è di preciso il bios della 5870 usato per il flashing delle 5850 reference? Il link a techpowrup ne porta 2, uno con listate sotto varie schede di varie marche e un'altro con nulla specificato.
Prima pagina - 5° post.... nella procedura trovi il link... ;)
Giovamas
30-03-2010, 15:45
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
ci sta che vada bene anche sulla mia. Non ho la toxic ma la MW2 edition.. sempre pcb blu. Ma non me la sento di provare a meno che non rimedi una pci.:D :)
Fedesandeluxe
30-03-2010, 15:59
ci sta che vada bene anche sulla mia. Non ho la toxic ma la MW2 edition.. sempre pcb blu. Ma non me la sento di provare a meno che non rimedi una pci.:D :)
cos'è la MW2 edition?
intendi la sapphire con cod mw2? non è reference?
Giovamas
30-03-2010, 16:01
cos'è la MW2 edition?
intendi la sapphire con cod mw2? non è reference?
Si quella con cod. Non è reference ma fa parte del "gruppo" con pcb blu.
Fedesandeluxe
30-03-2010, 16:05
per la cronaca quella fatta così:
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG
Quindi anche quelle fatte così non hanno i voltage regulator viterbi (o l'altro manipolabile via sw)?
John_Mat82
30-03-2010, 16:07
Prima pagina - 5° post.... nella procedura trovi il link... ;)
Ukè era quello senza sotto tutte le varia marche :D
Si quella con cod. Non è reference ma fa parte del "gruppo" con pcb blu.
In pratica sono delle vga basate sul pcb sapphire design della 5870.. su questo pcb fanno anche la 5850 e la 5830 (infatti il dissi e la lunghezza della scheda sono uguali). Resta ancora da capire se si possano overvoltare, pare che il bios della 5870 vaporx ci vada sopra ma non credo qui qualcuno abbia ancora provato..
EDIT:
domandone.. ma la 5870 ha le ram clockate a 1200mhz? Chiedo perchè se flashassi con quello della 5870, ovviamente i catalyst beccherebbero la vga come una 5870, ergo come attivo il powerplay le ram mi si downcloccano sotto al minimo della 5870 ergo qualsiasi valore sotto a 1200mhz per le ram mi creerebbe lo sfarfallamento.. come succede ora con la 5850 che ha le ram cloccate a 1000mhz, se scendo sotto anche di 1mhz succedono gli scleri.
Ergo la domanda successiva è... le ram della 5850, io le dovrei quindi tenere fisse a 1200mhz dopo il flashing del bios. Si rovineranno? Mi sa che non è una buona cosa..
Giovamas
30-03-2010, 16:08
Non hanno il volterra:) . Comunque non è proprio quella del tuo link. La mia ha un soldato disegnato. Come sulla scatola. Scheda molto bella devo dire. E fredda! Ma overvolt con AB nulla...
Giovamas
30-03-2010, 16:09
Resta ancora da capire se si possano overvoltare, pare che il bios della 5870 vaporx ci vada sopra ma non credo qui qualcuno abbia ancora provato..
Ciao John :) Qui mi si sta chiedendo di fare da cavia :D ..
Fedesandeluxe
30-03-2010, 16:14
Non hanno il volterra:) . Comunque non è proprio quella del tuo link. La mia ha un soldato disegnato. Come sulla scatola. Scheda molto bella devo dire. E fredda! Ma overvolt con AB nulla...
Stanno diventando rare le "barette" reference
Ahah scusa, stavo lavorando ad una cosa basata su un applicazione che implementa un algoritmo di convoluzione dati tipo "viterbi code" e ho scritto Viterbi invece di Volterra.... XD che babbo!
John_Mat82
30-03-2010, 16:15
Non hanno il volterra:) . Comunque non è proprio quella del tuo link. La mia ha un soldato disegnato. Come sulla scatola. Scheda molto bella devo dire. E fredda! Ma overvolt con AB nulla...
a quanto ho visto dal sito sapphire la vga è identica ma ce ne sono 2 versioni, una come quella postata nella foto sopra e un'altra identica ma con lo sticket modern warfare 2 che viene definita "Game Edition". Ma sotto sono uguali, credo al 99%
Qui mi si sta chiedendo di fare da cavia :D ..
Drako non aveva letto in un altro forum stà cosa? Magari il link alla discussione può ottemperare ai dubbi e vedere se può valere il rischio
Giovamas
30-03-2010, 16:18
Drako non aveva letto in un altro forum stà cosa? Magari il link alla discussione può ottemperare ai dubbi e vedere se può valere il rischio
si pare che sia fattibile. Devo rimediare una pci in ogni caso. Il bios che dovrebbe (condizionale d'obbligo) funzionare è quello della 5870 vapor-x rev.2
Horizont
30-03-2010, 16:36
raga, dato che non ho letto in prima pagina considerazioni a riguardo...cos'è sta cosa del PCB?
:mbe: :mbe: :mbe:
non vorrei spendere tanti soldi per poi avere rimpianti anche su cose apparentemente non importanti.
vorrei fare l'acquisto perfetto :D
Tipo, la 5850 Toxic come sta messa co sta storia del PCB?
Fedesandeluxe
30-03-2010, 16:41
a questo punto mi sorge una domanda spontanea
Ma tutte quelle con il pcb blu (5850 cod e varie rev2, toxic, vaporx), hanno gli stessi voltage regulator?
Anche la 5870 vaporx rev2 (21161-03-50R) ha questi voltage regulator? (dato che il suo bios sale sulle toxic e pare anche sulle 5850 pcb blu)
John_Mat82
30-03-2010, 16:44
domandone.. ma la 5870 ha le ram clockate a 1200mhz? Chiedo perchè se flashassi con quello della 5870, ovviamente i catalyst beccherebbero la vga come una 5870, ergo come attivo il powerplay le ram mi si downcloccano sotto al minimo della 5870 ergo qualsiasi valore sotto a 1200mhz per le ram mi creerebbe lo sfarfallamento.. come succede ora con la 5850 che ha le ram cloccate a 1000mhz, se scendo sotto anche di 1mhz succedono gli scleri.
Ergo la domanda successiva è... le ram della 5850, io le dovrei quindi tenere fisse a 1200mhz dopo il flashing del bios. Si rovineranno? Mi sa che non è una buona cosa..
Mi riposto per sapere che ne pensate vobis..
raga, dato che non ho letto in prima pagina considerazioni a riguardo...cos'è sta cosa del PCB?
:mbe: :mbe: :mbe:
non vorrei spendere tanti soldi per poi avere rimpianti anche su cose apparentemente non importanti.
vorrei fare l'acquisto perfetto :D
Tipo, la 5850 Toxic come sta messa co sta storia del PCB?
sono pagine e pagine che ne parliamo! Il pcb è la "scheda" nuda del dissipatore.. se è reference, è quella cioè prodotta internamente da ATI, allora si può overvoltare o flashare e farla diventare una 5870 (un pelo meno veloce). I pcb reference ati sono NERI
I pcb possono cambiare da produttore a produttore, per contenere i costi o alloggiare dissipatori diversi eccetera. Quelli di sapphire sono BLU e sono basati su un design interno sapphire, si suppone quello della 5870 Vaporx (seconda revisione).
La toxic ha un altro pcb ancora e non si capisce bene se è compatibile o meno con quello di altre sapphire in giro.. ma quello che io credo è che sia diverso da quello della famiglia sapphire 5870 vaporx (e le varie 5850/5830 uguali a quella postata nell'immagine di questa pagina).
In soldoni, tutte queste ultime NON si riescono ad overvoltare tramite msi afterburner o variandone i voltaggi da bios, cosa che invece si può fare con le schede di revisione iniziale ATI, appunto le reference nere.
Fedesandeluxe
30-03-2010, 16:47
raga, dato che non ho letto in prima pagina considerazioni a riguardo...cos'è sta cosa del PCB?
:mbe: :mbe: :mbe:
non vorrei spendere tanti soldi per poi avere rimpianti anche su cose apparentemente non importanti.
vorrei fare l'acquisto perfetto :D
Tipo, la 5850 Toxic come sta messa co sta storia del PCB?
Dunque sapphire ha introdotto una serie di revision 2 dei prodotti 58XX, con il pcb blu che non sono reference.
Dovrebbero essere
5850 cod modern warfare 2 edition (11162-00-51R)
le 5850 siglate (11162-00-40R) (11162-00-40R)
le 5850 toxic 1 e 2GB
le 5850 vaporx
forse anche le 5870 vaporx (di cui ce ne sono due una rev1 e una rev2)
tutte le 5830 che sono solo custom
bisogna anche capire se si somigliano come voltage regulator fra loro oppure no
la toxic è sicuramente custom e sicuramente non ha i voltage regulator attualmente manipolabili via strumenti come afterburner e gpu tools
Fedesandeluxe
30-03-2010, 16:51
Mi riposto per sapere che ne pensate vobis..
allora si può overvoltare o flashare e farla diventare una 5870 (un pelo meno veloce). I pcb reference ati sono NERI
Comunque alle frequenze (850/1200) della 5870 ci arrivi anche con la toxic senza overvolt
Drakogian
30-03-2010, 16:55
raga, dato che non ho letto in prima pagina considerazioni a riguardo...cos'è sta cosa del PCB?
:mbe: :mbe: :mbe:
non vorrei spendere tanti soldi per poi avere rimpianti anche su cose apparentemente non importanti.
vorrei fare l'acquisto perfetto :D
Tipo, la 5850 Toxic come sta messa co sta storia del PCB?
Il PCB reference è questo:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_small.jpg http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5850/04_585_frr_small.jpg
Il dissipatore reference è questo:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5850/21_585_coolo_small.jpg
Il PCB della 5850 Toxic e il suo dissipatore è questo:
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/14_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic/26_thumb.jpg
John_Mat82
30-03-2010, 16:56
Comunque alle frequenze (850/1200) della 5870 ci arrivi anche con la toxic senza overvolt
E' che ho una sapphire reference io, la mia paturnia era solo sapere se le ram sulle 5850 sono le stesse delle 5870, perchè tenerle fisse a 1200 non vorrei si rovinino, visto che già le devo tenere a 1000 così a default in idle pena sfarfallamento (o lasciare il core della gpu a 400mhz/1,0375v con i conseguenti aumenti di temperatura e consumi)
Drakogian
30-03-2010, 17:02
E' che ho una sapphire reference io, la mia paturnia era solo sapere se le ram sulle 5850 sono le stesse delle 5870, perchè tenerle fisse a 1200 non vorrei si rovinino, visto che già le devo tenere a 1000 così a default in idle pena sfarfallamento (o lasciare il core della gpu a 400mhz/1,0375v con i conseguenti aumenti di temperatura e consumi)
Si, le ram sono le stesse della 5870. E tenerle a 1200 non si rovinano.
Drakogian
30-03-2010, 17:04
Comunque alle frequenze (850/1200) della 5870 ci arrivi anche con la toxic senza overvolt
Niente è sicuro nell'overclock... diciamo che si hanno buone probabilità... ;)
poi è la fortuna che comanda.
Drakogian
30-03-2010, 17:10
Altra foto del PCB reference e del PCB Sapphire 5850 Toxic:
http://images.anandtech.com/reviews/video/sapphire/5850/Compare.jpg
Horizont
30-03-2010, 17:12
grazie ragazzi, mi scuso se vi ho fatto una domanda ritrita.
Più che altro potrebbe essere messa in prima sta cosa perchè io, non è che non sapevo cosa fosse un PCB ma il fatto di blu nero, reference/non reference non lo avevo a conoscenza
Niente è sicuro nell'overclock... diciamo che si hanno buone probabilità... ;)
poi è la fortuna che comanda.
Beh, questo è altrettanto vero per tutta l'elettronica in generale, OC o meno..
Altra foto del PCB reference e del PCB Sapphire 5850 Toxic:
http://images.anandtech.com/reviews/video/sapphire/5850/Compare.jpg
eh si è la 5850 per eccellenza a quanto pare :D
Drakogian
30-03-2010, 17:32
Test della: Sapphire TOXIC HD5850 2GB by motherboards.org
Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/2037_1.html
"... 2GB of memory makes a difference when high resolution AA and AF is enabled and in the intense DirectX 11 games that do a lot of special effects. "
John_Mat82
30-03-2010, 17:42
Niente è sicuro nell'overclock... diciamo che si hanno buone probabilità... ;)
poi è la fortuna che comanda.
Già ho intravisto che le ram se le piazzo a 1125 crasha.. hmm non so quanto convenga, magari un giorno che mi sale la scimmia provo stò bios asus :sofico:
Già ho intravisto che le ram se le piazzo a 1125 crasha.. hmm non so quanto convenga, magari un giorno che mi sale la scimmia provo stò bios asus :sofico:
Le ram delle 5850 sono leggermente downvoltate, mentre se metti il bios della 5870 aumenta il voltaggio sulle stesse, e quindi l'OC che puoi fare..
Altra foto del PCB reference e del PCB Sapphire 5850 Toxic:
http://images.anandtech.com/reviews/video/sapphire/5850/Compare.jpg
A me pare che la toxic, oltre ad avere il pcb più lungo, abbia i condensatori "normali" e non quelli "micro" della reference...
Non sono esperto di elettronica, ma mi pare che sia meglio la prima (reference), no???
Poi per il sistema di dissipazione è un'altra storia... ;)
Polpi_91
30-03-2010, 18:22
edit
Giovamas
30-03-2010, 18:47
Già ho intravisto che le ram se le piazzo a 1125 crasha.. hmm non so quanto convenga, magari un giorno che mi sale la scimmia provo stò bios asus :sofico:
beh le mia a 1200 reggono crysis e BC2... Mi sono deciso stasera provo il bios della 5870 vapor-x. Se funziona nella toxic dovrebbe essere ok anche la mia.. male che vada torno indietro (maledetta scimmia:D :D ) farò sapere
tigershark
30-03-2010, 18:49
A me pare che la toxic, oltre ad avere il pcb più lungo, abbia i condensatori "normali" e non quelli "micro" della reference...
Non sono esperto di elettronica, ma mi pare che sia meglio la prima (reference), no???
Poi per il sistema di dissipazione è un'altra storia... ;)
Se hanno usato (come penso) condensatori allo stato solido sono componenti di qualità, curioso il fatto che anche la mia PowerColor PCS+ ha lo stesso PCB della toxic (anche se colorato di rosso). Per il resto unica pecca la mancanza di regolatore di tensione volterra.
Polpi_91
30-03-2010, 18:52
Oggi non sapevo cosa fare e ho deciso di provare a vedere quanto scalava in prestazione nei giochi la mia 5850 all'aumentare dell'OC
Bench: Far cry2 DX10 AAx4 Tutto al Max
Configurazione:
Intel Core2Quad Q9400 445x8 3.65ghz
Gigabyte EP45-Extreme
4x1GB Corsair Dominator 1066mhz 5-5-5-15
Sapphire Ati Radeon HD5850
2x Segate Barracuda 7200.12 500gb RAID0
Windows Vista SP2 64bit
Catalyst 10.3a
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204bb239b95cd5b.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9917')
Che ne dite?
Horizont
30-03-2010, 19:21
molto probabilmente domani ordinerò la toxic :)
ah, vi prego, nel caso in cui sapete un affidabile negozio online dove la vende a meno di 289 + sped, di farmelo sapere!!! :D
ci ho un po' ragionato e ho pensato che non mi metterò mai ad overcloccare così pesantamente da cambiare anche i voltaggi...quindi meglio prendermi una vga già occata e spinta di suo...poi...se mai vorrò, potrò fare dei "minor tweakings" :)
edit: anzi lol, ora l ho trovata a 264 + sped! O_O
a questo punto la liscia non ha praticamente senso...
OMG!
Drakogian
30-03-2010, 20:39
Oggi non sapevo cosa fare e ho deciso di provare a vedere quanto scalava in prestazione nei giochi la mia 5850 all'aumentare dell'OC
... cut ...
Che ne dite?
Bel test Polpi... ;)
Sale abbastanza linearmente... prova anche con qualche altro gioco.
Un'altro test che mi piacerebbe vedere è se ha maggior influenza salire di core o salire di ram. Se hai un pò di tempo.... :rolleyes:
Drakogian
30-03-2010, 20:44
edit: anzi lol, ora l ho trovata a 264 + sped! O_O
a questo punto la liscia non ha praticamente senso...
OMG!
Buon prezzo per una Toxic...
Polpi_91
30-03-2010, 21:04
Bel test Polpi... ;)
Sale abbastanza linearmente... prova anche con qualche altro gioco.
Un'altro test che mi piacerebbe vedere è se ha maggior influenza salire di core o salire di ram. Se hai un pò di tempo.... :rolleyes:
li si può vedere bene.
tutte e due hanno un peso rilevante, non è come era per le 4850 dove le ram avevano un peso molto più rilevante della GPU
appena ho qualche altro gioco riprovo
John_Mat82
30-03-2010, 21:53
Bel test Polpi... ;)
Sale abbastanza linearmente... prova anche con qualche altro gioco.
Un'altro test che mi piacerebbe vedere è se ha maggior influenza salire di core o salire di ram. Se hai un pò di tempo.... :rolleyes:
li si può vedere bene.
tutte e due hanno un peso rilevante, non è come era per le 4850 dove le ram avevano un peso molto più rilevante della GPU
appena ho qualche altro gioco riprovo
Però.. io ricordo con la 5770 che quest'ultima era molto limitata a livello di core, a 1000 di gpu andava veramente tanto di più e le ram avevano un comportamento un po' strano penso per via dell'error check, che le portava ad avere un optimum attorno ai 1350mhz, prima o poco dopo c'era addirittura un peggioramento prestazionale.. Che qui non vedo minimamente!
Buon prezzo per una Toxic...
265 spedita? Direi di prenderla, dato che è il prezzo di una reference.. ti fai una vga con basse temperature e bella silenziosa!
X-Wanderer
30-03-2010, 22:05
x Andren83
guarda la rece della 5870 twin frozr era di qualche post fà...
credo che tra 5850 e 5870 non cambi molto... dicevano appunto che era piuttosto rumorosa, che garantiva temp inferiori (credo sui 10°) ma che il dissipatore non era ben fissato/strutturato... l'adesione non era totale, dunque era meno efficiente... poi certo, sempre meglio leggere più recensioni :)
devil_mcry
30-03-2010, 22:11
Se hanno usato (come penso) condensatori allo stato solido sono componenti di qualità, curioso il fatto che anche la mia PowerColor PCS+ ha lo stesso PCB della toxic (anche se colorato di rosso). Per il resto unica pecca la mancanza di regolatore di tensione volterra.
A me pare che la toxic, oltre ad avere il pcb più lungo, abbia i condensatori "normali" e non quelli "micro" della reference...
Non sono esperto di elettronica, ma mi pare che sia meglio la prima (reference), no???
Poi per il sistema di dissipazione è un'altra storia... ;)
la reference ha un'alimentazione digitale che non necessita di condensatori di grande capacità, per questo fatto utilizza condensatori smd (nn riesco a leggere che chip di regolazione usa ma penso sia volterra)
la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica
x questo motivo deve adottare condensatori di capacità superiore, e lo standard in questo campo per i condensatori tradizionali sono quelli japan allo stato solido
in teoria la prima offre molti benefici (reference)
-tensioni + pulite
-maggiore stabilità
-softmod per l'overvolt (è stato così fino ad ora)
-nessun calore prodotto xke i mosfet nn ci sono
poi nn so se le fasi della toxic siano cosi potenti da garantire qualcosa in + ...
X-Wanderer
30-03-2010, 22:16
ecco qui http://www.guru3d.com/article/msi-r5870-lightning-review/ un'altra review della 5870 (lo so che sono OT, ma sarà molto simile alla 5850)... qui non parlano di problemi di costruzione, anzi... ma denunciano un rumore troppo elevato e un sistema di dissipazione non molto efficiente (l'aria viene buttata fuori nel case).... e comunuqe i 10 gradi in meno non ci sono (me li sarò sognati :D )
Giovamas
30-03-2010, 22:16
Raga ho novità. Sono tornato dall'allenamento solo da un'ora ed ho provato atiflash. allora sulla MW2 il bios vapor-x 5870 rev.2 funziona nel senso tutto riparte e win me la vede come RV870. Il voltaggio non è ancora editabile :O ma.. ma ha preso le frequenze ed il voltaggio della vapor :) .. faccio un po' di prove tanto mi sono salvato il vecchio bios
John_Mat82
30-03-2010, 22:26
Raga ho novità. Sono tornato dall'allenamento solo da un'ora ed ho provato atiflash. allora sulla MW2 il bios vapor-x 5870 rev.2 funziona nel senso tutto riparte e win me la vede come RV870. Il voltaggio non è ancora editabile :O ma.. ma ha preso le frequenze ed il voltaggio della vapor :) .. faccio un po' di prove tanto mi sono salvato il vecchio bios
Ottimo! La domanda è.. ma la vaporx 5870 rev2 è compatibile con l'overvolt? Se non lo è amen, però così dovresti avere il core leggermente overvoltato e di conseguenza dovresti riuscire a salire bene.
Tienici aggiornati è una bella notizia per i possessori delle suddette sapphire :)
Horizont
30-03-2010, 22:31
Buon prezzo per una Toxic...
fin troppo buono...errore di battitura -_-
John_Mat82
30-03-2010, 22:33
fin troppo buono...errore di battitura -_-
peccato ero quasi tentato di mandarti un pm per lo shop :D
Giovamas
30-03-2010, 22:42
Ottimo! La domanda è.. ma la vaporx 5870 rev2 è compatibile con l'overvolt? Se non lo è amen, però così dovresti avere il core leggermente overvoltato e di conseguenza dovresti riuscire a salire bene.
Tienici aggiornati è una bella notizia per i possessori delle suddette sapphire :)
Non so se è compatibile ma a me non mi fa fare overvolt. Beh.. mi pare di non avere alcun beneficio se non la ventola che fa più casino.. mi sa che è un "fake overvolt" se mi passi il termine. Comunque si è stabile.
John_Mat82
30-03-2010, 22:44
Non so se è compatibile ma a me non mi fa fare overvolt. Beh.. mi pare di non avere alcun beneficio se non la ventola che fa più casino.. mi sa che è un "fake overvolt" se mi passi il termine. Comunque si è stabile.
le temperature in idle son cambiate? Alla fine la ventola puoi sempre forzarla in basso penso..
psychok9
30-03-2010, 22:51
Non so se è compatibile ma a me non mi fa fare overvolt. Beh.. mi pare di non avere alcun beneficio se non la ventola che fa più casino.. mi sa che è un "fake overvolt" se mi passi il termine. Comunque si è stabile.
L'overvolt software non c'entra nulla con l'overvolt via bios.
Se con il 5870 Vapor-X Rev2 ti da il voltaggio di una 5870 (1,16v se non erro), hai ottenuto quello che si poteva ottenere :)
L'overvolt via software/windows, e "libero", lo ottieni solo con i chip volterra montati sulle reference.
Io con il bios 5850, su Toxic, non andavo oltre gli 850, ora riuscivo ad andare stabile a 900/1225MHz... e non ho provato oltre.
Giovamas
30-03-2010, 22:55
L'overvolt software non c'entra nulla con l'overvolt via bios.
Se con il 5870 Vapor-X Rev2 ti da il voltaggio di una 5870 (1,16v se non erro), hai ottenuto quello che si poteva ottenere :)
Io con il bios 5850, su Toxic, non andavo oltre gli 850, ora riuscivo ad andare stabile a 900/1225MHz... e non ho provato oltre.
ciao l'autore del link :D grazie! si anche io sto a codeste frequenze. No il pc aveva solo bisogno di uno spegnimento.. ora la ventola è ok. Il mio mini mod lo conisdero riuscito ma forse è dovuto al fatto che la mia 5850 è fortunella.. a questo giro tra cpu e scheda ho avuto sedere:D
psychok9
30-03-2010, 23:01
ciao l'autore del link :D grazie! si anche io sto a codeste frequenze. No il pc aveva solo bisogno di uno spegnimento.. ora la ventola è ok. Il mio mini mod lo considero riuscito ma forse è dovuto al fatto che la mia 5850 è fortunella.. a questo giro tra cpu e scheda ho avuto sedere:D
:D :D :D :mano:
Non ho capito 1 cosa: che frequenze raggiungevi prima e dopo?
Giovamas
30-03-2010, 23:40
:D :D :D :mano:
Non ho capito 1 cosa: che frequenze raggiungevi prima e dopo?
le stesse... ma prima ero al limite ora a 930/1200 ho fatto il livello della spiaggia di crysis war.. ma con la gpu a 67 (aumentata! )
Drakogian
30-03-2010, 23:50
la reference ha un'alimentazione digitale che non necessita di condensatori di grande capacità, per questo fatto utilizza condensatori smd (nn riesco a leggere che chip di regolazione usa ma penso sia volterra)
la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica
x questo motivo deve adottare condensatori di capacità superiore, e lo standard in questo campo per i condensatori tradizionali sono quelli japan allo stato solido
in teoria la prima offre molti benefici (reference)
-tensioni + pulite
-maggiore stabilità
-softmod per l'overvolt (è stato così fino ad ora)
-nessun calore prodotto xke i mosfet nn ci sono
poi nn so se le fasi della toxic siano cosi potenti da garantire qualcosa in + ...
Quoto tutto... la differenza l'hai spiegata:
la reference ha un'alimentazione digitale
la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica
P.S.: i regolatori di tensione della reference sono i Volterra.
Drakogian
30-03-2010, 23:58
Ottimo! La domanda è.. ma la vaporx 5870 rev2 è compatibile con l'overvolt? Se non lo è amen, però così dovresti avere il core leggermente overvoltato e di conseguenza dovresti riuscire a salire bene.
Tienici aggiornati è una bella notizia per i possessori delle suddette sapphire :)
La risposta è: no.
Il beneficio di questo flash è la possibilità di avere frequenze massime maggiori e più stabili di quelle con il bios 5850. A scapito di un lieve aumento dei consumi e del calore.
Per chi non vuole fare overclock si ritrova una 5850 che ha le stessa frequenze di default di una 5870... e non è poco... ;)
tufogiulia
31-03-2010, 00:31
salve ho un problema con la mia asus 5850 installando i driver 10.3 con risoluzione 1920x1080 no prende tutto lo schermo, e con pes2010 scatta in maniera fastiosa, qualcuno ha avuto lo stesso problema?:O
peppect88
31-03-2010, 00:36
Ciao a tutti ho una Sapphire 5850 originale, e ho come da titolo problemi vari nei giochi, Fifa 2010 dal secondo tepo in posi ossia dopo 6 minuti diventa ingiocabile, utilizzo windows 7 64 bit, lo fa sia con i driver 10.1 sia 10.2 sa 10.3 che devo fare?
Aiutooo!!!:muro:
buongiorno a tutti,
dopo 3 giorni che possiedo la sapphire reference 5850 e messo il bios unlock della 5870 dopo solo 4 ore dall' acquisto (vero JOHN_MAT82:D ) posso dire di trovarmi veramente bene, ieri Fallout3 a palla e PES2010 a palla con vxync tutti i dettagli al massimo non ha fatto una piega. Ho messo le frequenze stabili sabato a 925/1275 senza nessun overvolt(salivo a passi di 25mhz prima per il core e poi per la mem e lanciavo benchmark, giochi e quant' altro). I maggiori benefivi nel passare da 5850 a 5870 li ho notati con Crysis e nei replay di pes2010, gli altri giochi erano fluidissimi prima e dopo a 1920x1080p. Ora la "vecchia" 5770 l'ho messa nel secondo pc per l' HTPC tanto quel monitor a + di 1360x768 non va ed è la scheda ideale per quella risoluzione e utilizzo.
Ora vi faccio questa domana: ma secondo voi il mio phenom 965be può essere cpu limited con questa scheda?
Giovamas
31-03-2010, 08:01
La risposta è: no.
Il beneficio di questo flash è la possibilità di avere frequenze massime maggiori e più stabili di quelle con il bios 5850. A scapito di un lieve aumento dei consumi e del calore.
Per chi non vuole fare overclock si ritrova una 5850 che ha le stessa frequenze di default di una 5870... e non è poco... ;)
confermo tutto. E una soluzione molto valida per chi non vuole fare overclock. E comunque un poco più salgo. Prima BC2 dava artefatti a 900. Ora è a posto a 920.
Drakogian
31-03-2010, 08:56
salve ho un problema con la mia asus 5850 installando i driver 10.3 con risoluzione 1920x1080 no prende tutto lo schermo, e con pes2010 scatta in maniera fastiosa, qualcuno ha avuto lo stesso problema?:O
Ciao tufogiulia... e benvenuta/o nel thread... ;)
Dovresti darci qualche informazione in più:
1. che monitor hai ?
2. Che collegamento/cavo usi (DVI-HDMI-VGA) ?
3. prima avevi una scheda nvidia ? Se si, hai disinstallato i vecchi driver e fatto una pulizia come suggerito in prima pagina - 2° post ?
4. Che driver hai installato ?
Drakogian
31-03-2010, 09:05
Ciao a tutti ho una Sapphire 5850 originale, e ho come da titolo problemi vari nei giochi, Fifa 2010 dal secondo tepo in posi ossia dopo 6 minuti diventa ingiocabile, utilizzo windows 7 64 bit, lo fa sia con i driver 10.1 sia 10.2 sa 10.3 che devo fare?
Aiutooo!!!:muro:
Ciao Peppect88... benvenuto anche a te nel thread... ;)
I problemi di PES e FIFA 2010 sono noti... prova a:
Disattivare il v-sync dal setting del gioco.
Installa D3Doverrider (lo trovi in prima pagina - 2° post).
Lancia il programma e aggiungi PES e FIFA come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer...
Drakogian
31-03-2010, 09:10
buongiorno a tutti,
dopo 3 giorni che possiedo la sapphire reference 5850 e messo il bios unlock della 5870 dopo solo 4 ore dall' acquisto (vero JOHN_MAT82:D ) posso dire di trovarmi veramente bene, ieri Fallout3 a palla e PES2010 a palla con vxync tutti i dettagli al massimo non ha fatto una piega. Ho messo le frequenze stabili sabato a 925/1275 senza nessun overvolt(salivo a passi di 25mhz prima per il core e poi per la mem e lanciavo benchmark, giochi e quant' altro). I maggiori benefivi nel passare da 5850 a 5870 li ho notati con Crysis e nei replay di pes2010, gli altri giochi erano fluidissimi prima e dopo a 1920x1080p. Ora la "vecchia" 5770 l'ho messa nel secondo pc per l' HTPC tanto quel monitor a + di 1360x768 non va ed è la scheda ideale per quella risoluzione e utilizzo.
Ora vi faccio questa domana: ma secondo voi il mio phenom 965be può essere cpu limited con questa scheda?
CPU limited con un Phenom II X4 965 Black Edition a 3,4 GHz ?
Assolutamente no...
Fermo restando che portarlo a 3,8 GHz dovrebbe essere abbastanza semplice... ;)
Snake156
31-03-2010, 09:14
Quoto tutto... la differenza l'hai spiegata:
la reference ha un'alimentazione digitale
la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica
P.S.: i regolatori di tensione della reference sono i Volterra.
non è una cosa molto logica adottare scelte più economiche per una toxic rispetto ad una reference....
Drakogian ne ero quasi sicuro ma chiedevo a voi smanettoni esperti:)
Ma per ora sono soddisfato del phenom2 a 3,4ghz ho provato a overclokkarlo ma non ne sento il bisogno, anzi tramite k10stat ho praticato il downvolt cpu e northbridge e di conseguenza scalda poco ed è silenziosissimo.
Infatti ero così contento che sul secondo pc di "ripiego" ho comprato un athlon 2 x4 630 e l' ho overclokkato a 3,2ghz e praticamente anche con i 6mb di cache l3 assenti va come il fratello maggiore.
In poche parole attualmente ho la casa infestata da AMD/ATI e sono molto contento dei consumi e la silenziosità delle 2 macchine.
Drakogian
31-03-2010, 09:21
non è una cosa molto logica adottare scelte più economiche per una toxic rispetto ad una reference....
Purtroppo se si tratta di massimizzare i guadagni tutte le scelte sono "logiche".
Il sistema di dissipazione vapor - X costa di più di quello reference e quindi per non spingere in alto il prezzo hanno deciso di risparmiare sui componenti.
Non dimentichiamo però che comunque sono ottime schede... con l'unica pecca che non sono adatte a chi vuol fare un overclock spinto.
ATI, con la reference, ha fatto un'ottima scheda, adottando componenti hardware di prima scelta.
Merlino86
31-03-2010, 09:22
in teoria la prima offre molti benefici (reference)
-tensioni + pulite
-maggiore stabilità
-softmod per l'overvolt (è stato così fino ad ora)
-nessun calore prodotto xke i mosfet nn ci sono
poi nn so se le fasi della toxic siano cosi potenti da garantire qualcosa in + ...
Da questo punto di vista allora la reference sarebbe migliore trascurando ovviamente la dissipazione più efficace della toxic...
Allora mi chiedo come mai la toxic costa più della reference? :confused: ...
Merlino86 ;)
Drakogian
31-03-2010, 09:25
... cut...
Allora mi chiedo come mai la toxic costa più della reference? :confused: ...
Potenza del marketing... :read:
Merlino86
31-03-2010, 09:37
Potenza del marketing... :read:
Questo marketing è ambiguo :D
Meglio risparmiare circa 20€ e prendere la reference.... mi suona comunque strano... sarei curioso di vedere quanto realemente le toxic valgono...
Merlino86 ;)
Ciao a tutti, finalmente mando in pensione la 8800 GTS 320mb, domani mi arriva la hd 5850!! ho aspettato di vedere i primi test sulle "fermi" .. ma di cambiare l'impianto elettrico di casa per alimentare la scheda video non mi andava :D e poi un "fornetto" in camera da letto d'estate non è il massimo :D .. logicamente sto scherzando..!! un domanda, secondo voi il Core2Duo 8500 @ 3,5 ghz può limitare le prestazioni della 5850??
Merlino86
31-03-2010, 09:49
Quel processore a 3.5ghz non limita nulla... vai tranquillo hai fatto un'ottima scelta... quale 5850 hai acquistato?
Merlino86 ;)
Drakogian
31-03-2010, 09:57
Quel processore a 3.5ghz non limita nulla... vai tranquillo hai fatto un'ottima scelta... quale 5850 hai acquistato?
Merlino86 ;)
Ciao TheSim... benvenuto nel thread... ;)
Visto che vieni da una 8800GTS ricordati di fare una bella pulizia dei vecchi driver... trovi tutto in prima pagina - 2° post.
Quel processore a 3.5ghz non limita nulla... vai tranquillo hai fatto un'ottima scelta... quale 5850 hai acquistato?
Merlino86 ;)
Ho preso la sapphire, per 3 motivi:
1)Prezzo
2)Avevo già avuto una ATI della sapphire prima della 8800 e mi ero trovato benissimo
3) il dissy stock non mi dice niente visto che durerà massimo una settimana.. ho un impianto liquido ybris e il wb per la gpu ha la staffa compatibile per la 5850!!
John_Mat82
31-03-2010, 10:14
cut..
Ora vi faccio questa domana: ma secondo voi il mio phenom 965be può essere cpu limited con questa scheda?
Drakogian ne ero quasi sicuro ma chiedevo a voi smanettoni esperti:)
Ma per ora sono soddisfato del phenom2 a 3,4ghz ho provato a overclokkarlo ma non ne sento il bisogno, anzi tramite k10stat ho praticato il downvolt cpu e northbridge e di conseguenza scalda poco ed è silenziosissimo.
Infatti ero così contento che sul secondo pc di "ripiego" ho comprato un athlon 2 x4 630 e l' ho overclokkato a 3,2ghz e praticamente anche con i 6mb di cache l3 assenti va come il fratello maggiore.
In poche parole attualmente ho la casa infestata da AMD/ATI e sono molto contento dei consumi e la silenziosità delle 2 macchine.
Come ti diceva Drako dubito pure io che tu sia cpu limited.. poi non ho idea di che motherboard hai ma scommetto qualcosa sul fatto che a breve ti monterai un thuban 10xxT esacore :rolleyes:
tigershark
31-03-2010, 10:18
Potenza del marketing... :read:
beh no non è solo questione di marketing, nel caso di una non reference paghi lo studio che è necessario per modificare il sistema di raffreddamento e la sezione di alimentazione, in un certo senso riprogettano il pcb.
John_Mat82
31-03-2010, 10:24
beh no non è solo questione di marketing, nel caso di una non reference paghi lo studio che è necessario per modificare il sistema di raffreddamento e la sezione di alimentazione, in un certo senso riprogettano il pcb.
si però in genere le "non reference" sono schede che sono riprogettate.. con il solo scopo di adattarle ad altri sistemi di raffreddamento e ridurre i costi di produzione (come dimostra l'assenza dei componenti di qualità delle schede reference). Quindi c'è sempre da vedere un po' cosa conviene e cosa no. Ci sono pro e contro per entrambe le soluzioni e ognuno deve valutare cosa è + adatto alle proprie esigenze.. il punto è che credo che nei prossimi mesi molti dei grandi produttori andranno via via a non proporre più schede reference ma solo versioni basate sui pcb prodotti internamente che ovviamente gli convengono di più.. Sapphire lo sta già facendo con le 5770 (le reference e le v2 non si trovano praticamente più) e mi sembra già che le 5850/5830 ormai le produrranno esclusivamente sul pcb blu della 5870.
ciao allora
nel primo pc dove "ospito" la 5850 ho una motherboard asus m4n78-pro chipset nvidia e 8300integrata
nel secondo pc dove dorme la 5770 ho una Asus_M4A785TD-V_Evo chipset ATI e HD4200 integrata.
Per il momento ho solo motherboard con DDR2, le DDR3 le ho provate e le prestazioni non migliorano quasi per niente (tra 1% e 2%).
Ho avuto anche una ASUS M3A32 MVP Deluxe(presa dall' elemento in firma che mi ha fatto dannare per 3 settimane e di conseguenza sconsiglio caldamente di acquistare da lui) dove ho provato il crossfire di 2 4850 e a livello di prestazioni non cambiava nulla, anzi perdeva qualcosa nella gestione energetica dei nuovi phenom2
John non so se queste 2 motherboard sia compatibili con gli "esacore" vedrò quando usciranno......
John_Mat82
31-03-2010, 10:34
Beh stavo solo scommettendo che se anche solo 1/2 di quelle che hai li porta tu ce ne schiaffi subito uno di esacore sopra :D
Curiosità :
ma quando si flasha la 5850 con il bios della 5870 cambia anche il numero dei stream processor o altre caratteristiche tecniche o aumenta solo l opportunità di overclock?
(lo chiedo perche vedi i phenom II 550 che diventano daneb XD)
Grazie.
kinotto88
31-03-2010, 10:42
Curiosità :
ma quando si flasha la 5850 con il bios della 5870 cambia anche il numero dei stream processor o altre caratteristiche tecniche o aumenta solo l opportunità di overclock?
(lo chiedo perche vedi i phenom II 550 che diventano daneb XD)
Grazie.
solo le frequenze e la tensione applicata..
l'hardware chiaramente non cambia..:)
Fantomatico
31-03-2010, 10:53
Ragazzi, una semplice curiosità: molto probabilmente fino a fine anno rimarrò con la mia hd 4850, sia perchè mi trovo ancora bene per le mie esigenze, sia perchè non vedo ancora titoli in arrivo che potrebbero metterla alle strette... se mai dovessi più in là sostituirla, pensavo proprio di rimanere con la ATI; e la 5850 penso sia la scelta migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Vorrei quindi sapere: con il pc in firma la sfrutterei o il mio processore è limitante?
Mi pare di aver capito che sia quasi identica come lunghezza, ma quanto scalda?
Il mio alimentatore da 500 watt, andrebbe lo stesso bene o sarei alle strette?
Grazie. ;)
Drakogian
31-03-2010, 10:55
PC/CPU vanno bene...
Scalda molto meno della 4850.
Quanti ampere hai sulla linea a 12V del tuo ALI ?
Fantomatico
31-03-2010, 11:10
PC/CPU vanno bene...
Scalda molto meno della 4850.
Quanti ampere hai sulla linea a 12V del tuo ALI ?
Penso di aver una 4850 "fortunata", è il modello della Sapphire e scalda 35-38 gradi a default...nei giochi a fatica supero i 70, quindi mi trovo anche bene, ma se mi dici che la 5850 scalda anche meno... :eek: !
Come lunghezza è simile, cioè se mi ci sta la 4850 ci sta anche la 5850? E' un case medio, non è enorme ecco.
Guarda, purtroppo di alimentatori non me ne intendo per nulla, ti mostro un link con tutti i dettagli, è un alimentatore Xion 500 watt real power
EDIT: ecco il link corretto
http://www.cluboc.net/reviews/power/XION/500w/index.htm
John_Mat82
31-03-2010, 11:14
Penso di aver una 4850 "fortunata", è il modello della Sapphire e scalda 35-38 gradi a default...nei giochi a fatica supero i 70, quindi mi trovo anche bene, ma se mi dici che la 5850 scalda anche meno... :eek: !
Come lunghezza è simile, cioè se mi ci sta la 4850 ci sta anche la 5850? E' un case medio, non è enorme ecco.
Guarda, purtroppo di alimentatori non me ne intendo per nulla, ti mostro un link con tutti i dettagli, è un alimentatore Xion 500 watt real power
EDIT: ecco il link corretto
http://www.cluboc.net/reviews/power/XION/500w/index.htm
Fai conto che una 5850 reference in genere non va oltre i 68°C, ma in idle scaldicchia di più (perlomeno a me probabilmente il doppio monitor fa stare la gpu a 45-46°C).
ha 30A sui 12v.. non sono affatto pochi anche se mi sembra che abbia un solo connettore da 6 pin e non 2
Drakogian
31-03-2010, 11:20
La HD4850 è lunga 23,5cm... la 5850 è lunga 24 cm.
Come alimentatore non dovresti avere problemi... se alimenta una 4850 va bene anche con la 5850. La marca non la conosco e quindi non do giudizi.
Comunque leggi la prima pagina e troverai molte informazioni... ;)
Fantomatico
31-03-2010, 11:37
La HD4850 è lunga 23,5cm... la 5850 è lunga 24 cm.
Come alimentatore non dovresti avere problemi... se alimenta una 4850 va bene anche con la 5850. La marca non la conosco e quindi non do giudizi.
Comunque leggi la prima pagina e troverai molte informazioni... ;)
Perfetto allora...dovrei essere a posto con l'alimentatore.
Sì sì stavo guardando proprio ora la prima pagina, complimenti è fatta veramente molto bene.:)
@John: Sì ha solo un connettore se non erro...cosa dovrei fare altrimenti? Non potrei alimentarla correttamente?
Alekos Panagulis
31-03-2010, 11:38
Ragazzi ma è possibile che questa scheda non si trova a meno di 250??? Maledetta concorrenza che non c'è!! Nvidia svegliatiiiiiiiiiiiiii!!
Horizont
31-03-2010, 12:14
Ragazzi ma è possibile che questa scheda non si trova a meno di 250??? Maledetta concorrenza che non c'è!! Nvidia svegliatiiiiiiiiiiiiii!!
è possibile...non si trova a meno di 250 a casa :)
o almeno il minimo, minimo che fin'ora ho trovato, da uno shop online (baia) è 259 spedita.
precisamente revisione 11162-00-51R, PCB BLU (con mw2 incluso, non male)
il minimo per la PCB NERO reference della sapphire è 277,99
minimo per la TOXIC, PCB BLU ovviamente, è 287,10 (che probabilmente mi comprerò)
però con questo fatto che mi state dicendo che le componenti della toxic sono più "scadenti" rispetto alla reference mi sta ribloccando un po' :/
E comunque io, più ci penso, e più dico che il prezzo è giusto...
Con il fatto che questa vga mi richiama moltissimo il successo della 8800GT, ricordo che praticamente al "day one" la comprai a 260 e poco più...quindi siamo lì...
rispetto a una 5770 quanto tempo di piu' posso accomodare con l'acquisto di una 5850 ? Premetto che al momento ho una Sapphire 4850 Toxic con monitor 19° Wide.
cmq la Toxic è migliore della reference a questo punto solo per il dissipatore piu performante che ovviamente permette di raggiungere temperature differenti dalla reference in idle, sotto stress e OC.
Lello4ever
31-03-2010, 12:33
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
John_Mat82
31-03-2010, 13:01
@John: Sì ha solo un connettore se non erro...cosa dovrei fare altrimenti? Non potrei alimentarla correttamente?
Guarda, se ti regge una 4850 ti reggerà anche una 5850 che consuma circa uguale, dovrai usare un connettore di quelli molex>pciexpress e dovresti stare relativamente sereno.. L'unica potrebbe essere se l'alimentatore è vecchio di parecchi anni, ma comunque fai conto che la 5850 volendo avrebbero potuto produrla anche con un singolo pin da 6 anzichè 2.
Ragazzi ma è possibile che questa scheda non si trova a meno di 250??? Maledetta concorrenza che non c'è!! Nvidia svegliatiiiiiiiiiiiiii!!
No e come già detto i prezzi si stanno pure alzando..
Drakogian
31-03-2010, 13:33
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
Che scheda/marca hai ?
Drakogian
31-03-2010, 13:34
rispetto a una 5770 quanto tempo di piu' posso accomodare con l'acquisto di una 5850 ? Premetto che al momento ho una Sapphire 4850 Toxic con monitor 19° Wide.
Non capispo la tua domanda: "quanto tempo di piu' posso accomodare con l'acquisto di una 5850 ?".
Spiegati meglio... ;)
Drakogian
31-03-2010, 13:38
... cut...
però con questo fatto che mi state dicendo che le componenti della toxic sono più "scadenti" rispetto alla reference mi sta ribloccando un po' :/
E comunque io, più ci penso, e più dico che il prezzo è giusto...
Con il fatto che questa vga mi richiama moltissimo il successo della 8800GT, ricordo che praticamente al "day one" la comprai a 260 e poco più...quindi siamo lì...
Ora non esageriamo... la toxic è una ottima scheda... leggete le recensioni/test in prima pagina. ;)
Si, hai ragione... anche a me ricorda molto la 8800GT... anche quella gran bella scheda.
>>The Red<<
31-03-2010, 13:38
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
Fedesandeluxe
31-03-2010, 13:44
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
Se anche gli tiri su i clock di core e memorie alle frequenze della 5870 850/1200 comunque ti mancano ancora i 2 simd disabilitati. però ci sei abbastanza vicino...
ahhh il pcb blu... :D
ahhh il pcb nero... :D
apparte tutto ieri sera stavo spiattellando zombie a left4dead2 quando mi è andato in crash tutto (immagine in stallo, audio ripetitivo di circa mezzo secondo, windows e tutto il resto che non rispondeva).
Avevo il processore a 3.2 Ghz freddissimo (non più di 45°) e la gpu a freq standard e piuttosto fredda a 52-55° gradi
qualcuno conosce problemi noti?
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
John_Mat82
31-03-2010, 13:45
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
No un po' meno, a parità di frequenze hai meno sp (1440 contro 1600 e 32 rops contro 40).. non saprei ad occhio 5-8% più lenta di una 5870.
Drakogian
31-03-2010, 13:51
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
Con un monitor da 19" io mi terrei ancora un pò la 4850 o al limite andrei su una 5770. Puoi aspettare tranquillamente la fine dell'anno per vedere se escono le nuove ATI.
Se cambi monitor allora è un'altro discorso... al posto di un 22" prenderei un 24" e allora una 5850 ci sta bene.
>>The Red<<
31-03-2010, 13:51
No un po' meno, a parità di frequenze hai meno sp (1440 contro 1600 e 32 rops contro 40).. non saprei ad occhio 5-8% più lenta di una 5870.
Ok.
Se anche gli tiri su i clock di core e memorie alle frequenze della 5870 850/1200 comunque ti mancano ancora i 2 simd disabilitati. però ci sei abbastanza vicino...
ahhh il pcb blu... :D
ahhh il pcb nero... :D
apparte tutto ieri sera stavo spiattellando zombie a left4dead2 quando mi è andato in crash tutto (immagine in stallo, audio ripetitivo di circa mezzo secondo, windows e tutto il resto che non rispondeva).
Avevo il processore a 3.2 Ghz freddissimo (non più di 45°) e la gpu a freq standard e piuttosto fredda a 52-55° gradi
qualcuno conosce problemi noti?
Sta a 850-1200MHz
Fedesandeluxe
31-03-2010, 13:53
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
Considerando che:
1) continuano con porting da console... quanti anni hanno ancora ps3/xbox360 di vita? 2?
2) Indiscrezioni comunicano che ATI abbia posticipato il successore di Evergreen, nothern island, causa ritardo nei processi a 28nm. Quindi AMD ha pensato a southern island una sorta di ibrido a 40nm fra evergreen e nothern island (notizia di oggi su hwupgrade). Fermi è una stufa che va un filo di più ma niente di che.
3) la tassellation è carina ma non fondamentale. Disabilitata guadagni mostruosamente in performance.
4) DX12 se ne inizia a parlare ora ma a mio avviso fino all'anno prossimo niente. fai anche 2012.
mio pensiero: due anni te li fai comodi, 3 probabilmente...
Fedesandeluxe
31-03-2010, 13:55
Ok.
Sta a 850-1200MHz
Allora secondo me hai un gap prestazionale massimo del 5-7% rispetto alla 5870 (mentre in giochi come crysis dovrebbe essere anche meno)
>>The Red<<
31-03-2010, 13:55
Considerando che:
1) continuano con porting da console... quanti hanni anno ancora ps3/xbox360 di vita? 2?
2) Indiscrezioni comunicano che ATI abbia posticipato il successore di Evergreen, nothern island, causa ritardo nei processi a 28nm. Quindi AMD ha pensato a southern island una sorta di ibrido a 40nm fra evergreen e nothern island (notizia di oggi su hwupgrade). Fermi è una stufa che va un filo di più ma niente di che.
3) la tassellation è carina ma non fondamentale. Disabilitata guadagni mostruosamente in performance.
4) DX12 se ne inizia a parlare ora ma a mio avviso fino all'anno prossimo niente. fai anche 2012.
mio pensiero: due anni te li fai comodi, 3 probabilmente...
Cioè?
Fedesandeluxe
31-03-2010, 14:00
Cioè?
Maledizione ho scritto una castroneria in italiano, non ho fatto in tempo a correggerla, che tu mi avevi già quotato :cry: :cry:
Cosa intendevo dire è semplice:
- Dato che lì l'hw è bloccato, i giochi che sono multipiattaforma o peggio veri e propri cross console->pc, non possono essere particolarmente esosi (o se lo sono è perchè il cross è stato fatto malissimo). Se queste console hanno ancora un paio di anni di vita (2-3 max. 4 secondo me), ossia prima che escano le prossime generazioni e che soprattutto inizino a fare i giochi per queste ultime. Quindi la 5850 mi pare un ottima scelta.
Ovvio che poi esce la killing app tipo crysis e buttiamo a mare tutti questi ragionamenti... Anche se metro2033, oltre ad essere brutto, gira con le radeon 6870 (forse)
tigershark
31-03-2010, 15:05
la reference ha un'alimentazione digitale che non necessita di condensatori di grande capacità, per questo fatto utilizza condensatori smd (nn riesco a leggere che chip di regolazione usa ma penso sia volterra)
la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica
x questo motivo deve adottare condensatori di capacità superiore, e lo standard in questo campo per i condensatori tradizionali sono quelli japan allo stato solido
in teoria la prima offre molti benefici (reference)
-tensioni + pulite
-maggiore stabilità
-softmod per l'overvolt (è stato così fino ad ora)
-nessun calore prodotto xke i mosfet nn ci sono
poi nn so se le fasi della toxic siano cosi potenti da garantire qualcosa in + ...
Beh, ti faccio un esempio. Sulla mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore di quella reference a parità di tensioni. Tieni presente (se non erro) che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi di alimentazione. Non sono per questo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock per il fatto che col Volterra la tensione può essere comandata via software mentre utilizzando componentistica discreta viene in un certo senso "cablata" nel progetto
AnonimoVeneziano
31-03-2010, 15:10
Beh, posso parlare a "nome" della mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore della reference. Tieni presente, se non erro, che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi. Non sarei per questo motivo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock.
A priori di tutto ora come ora se uno vuole prendere una 5850 e ha solo anche lontanamente intenzione di overcloccare dovrebbe prendersi una reference.
Le altre vanno bene per chi non ha intenzione di overcloccare o per chi non ha intenzione di overcloccare più di un centinaio di megahertz o per chi vuole l'estremo silenzio.
Su quasi tutte le reference è possibile prendere 950 Mhz di core e 1300 Mhz o poco meno di RAM (col bios della 5870) con temperature più che gestibili e per l'overclock non penso si possa volere di più.
tigershark
31-03-2010, 15:12
A priori di tutto ora come ora se uno vuole prendere una 5850 e ha solo anche lontanamente intenzione di overcloccare dovrebbe prendersi una reference.
esatto, se si ha intenzione di overcloccare si.
John_Mat82
31-03-2010, 15:26
Beh, ti faccio un esempio. Sulla mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore di quella reference a parità di tensioni. Tieni presente (se non erro) che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi di alimentazione. Non sono per questo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock per il fatto che col Volterra la tensione può essere comandata via software mentre utilizzando componentistica discreta viene in un certo senso "cablata" nel progetto
la powercolor (che poi se non vado errato è lo stesso pcb rosso delle club3D con lo stesso dissi) merita un discorso a parte perchè è più particolare. Di sicuro quelle fasi in più aiutano alla stabilità.. ma portano anche a consumi importanti:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/power_maximum.gif
Detto questo ha un dissipatore incredibilmente silenzioso ed efficiente (nella stessa review di tpup 62°C massimi a 950/1200mhz) che non sono paglietta, senza trascurare che comunque (come succedeva con le 5770 pcs+ o le club3D oc) il core sia comunque overvoltato di fabbrica.
Poi l'ho vista a poco meno di 280 la pcs+ 5850.. è un'alternativa alle toxic, probabilmente migliore a livello di oc anche se i consumi non sono trascurabili.
Sono il felice possessore di una Asus 5850 (reference). Attulalmente uso MSI AB per overcloccarla quando gioco. Sono stabile a 900/1250 con un voltaggio a 1.174.
Ho letto che molti in questo thread hanno flashato la loro reference 5850 con il bios della Asus 5870 reference. A parte avere le frequenze e i voltaggio default della 5870, ci sono altri vantaggi? Stabilita', OC piu' spinti, ecc?
AnonimoVeneziano
31-03-2010, 15:34
Sono il felice possessore di una Asus 5850 (reference). Attulalmente uso MSI AB per overcloccarla quando gioco. Sono stabile a 900/1250 con un voltaggio a 1.174.
Ho letto che molti in questo thread hanno flashato la loro reference 5850 con il bios della Asus 5870 reference. A parte avere le frequenze e i voltaggio default della 5870, ci sono altri vantaggi? Stabilita', OC piu' spinti, ecc?
Tiri su di più le memorie.
Se sei rocksolid a 1250 Mhz di memorie ora probabilmente con il bios della 5870 potresti anche raggiungere i 1350 Mhz .
Ciao
Polpi_91
31-03-2010, 15:34
Sono il felice possessore di una Asus 5850 (reference). Attulalmente uso MSI AB per overcloccarla quando gioco. Sono stabile a 900/1250 con un voltaggio a 1.174.
Ho letto che molti in questo thread hanno flashato la loro reference 5850 con il bios della Asus 5870 reference. A parte avere le frequenze e i voltaggio default della 5870, ci sono altri vantaggi? Stabilita', OC piu' spinti, ecc?
i vantaggi sono:
1) possibilità di usare l'ASUS smart doctor per chi non ha schede asus (non è il tuo caso)
2)maggior tensione di alimentazione delle ram e quindi più OC
3)frequenze di base a 800/1200
Sono il felice possessore di una Asus 5850 (reference). Attulalmente uso MSI AB per overcloccarla quando gioco. Sono stabile a 900/1250 con un voltaggio a 1.174.
Ho letto che molti in questo thread hanno flashato la loro reference 5850 con il bios della Asus 5870 reference. A parte avere le frequenze e i voltaggio default della 5870, ci sono altri vantaggi? Stabilita', OC piu' spinti, ecc?
Ho anch'io una Asus5850 e prima di flasharci il bios non riuscivo a portare la memoria a più di 1200. Ora invece riesco a essere stabile anche a 1300(ovviamente aumentando un pò il voltaggio).
La tua scheda sembrerebbe più fortunata quindi non saprei che effettivi vantaggi potresti avere.
Fabio Marini
31-03-2010, 15:40
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi mi serve un aiuto urgente!
Lo so' che forse non è la sezione giusta...
Ho un problema con la mia nuova Sapphire HD5850 Gaming Edition!
Ho provato a collegare il mio Dell U2410 tramite la porta Display Port ma purtroppo il monitor non ne vuol sapere di partire! Mi da sempre "no signal!"
Secondo voi dove può essere il problema? Scusate ancora e scusate se ho sbagliato sezione! Un saluto e grazie!
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi mi serve un aiuto urgente!
Lo so' che forse non è la sezione giusta...
Ho un problema con la mia nuova Sapphire HD5850 Gaming Edition!
Ho provato a collegare il mio Dell U2410 tramite la porta Display Port ma purtroppo il monitor non ne vuol sapere di partire! Mi da sempre "no signal!"
Secondo voi dove può essere il problema? Scusate ancora e scusate se ho sbagliato sezione! Un saluto e grazie!
Provato con un adattatore? Strano perchè il "no signal" a me lo da solo quando è staccato, se lo attacco a schermo spento non esce :fagiano:
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi mi serve un aiuto urgente!
Lo so' che forse non è la sezione giusta...
Ho un problema con la mia nuova Sapphire HD5850 Gaming Edition!
Ho provato a collegare il mio Dell U2410 tramite la porta Display Port ma purtroppo il monitor non ne vuol sapere di partire! Mi da sempre "no signal!"
Secondo voi dove può essere il problema? Scusate ancora e scusate se ho sbagliato sezione! Un saluto e grazie!
Potresti provare ad attaccarci un altro monitor per vedere se il vero problema è la gpu.
Grazie per le risposte. Stasera ci provo. :D
Grazie per le risposte. Stasera ci provo. :D
Occhio che molto probabilmente per riuscirci dovrai inserire il comando "atiflash -unlockrom 0" (le ultime Asus hanno il bios bloccato).
Drakogian
31-03-2010, 16:10
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi mi serve un aiuto urgente!
Lo so' che forse non è la sezione giusta...
Ho un problema con la mia nuova Sapphire HD5850 Gaming Edition!
Ho provato a collegare il mio Dell U2410 tramite la porta Display Port ma purtroppo il monitor non ne vuol sapere di partire! Mi da sempre "no signal!"
Secondo voi dove può essere il problema? Scusate ancora e scusate se ho sbagliato sezione! Un saluto e grazie!
Ma con gli altri ingressi funziona ?
Mi sembra che il Dell U2410 ha:
CONNECTIVITY
Video Graphics Array (VGA)
Digital Visual Interface - Digital (DVI-D) with HDCP
DisplayPort(DP)
Component
Composite
High Definition Multimedia Interface (HDMI)
Occhio che molto probabilmente per riuscirci dovrai inserire il comando "atiflash -unlockrom 0" (le ultime Asus hanno il bios bloccato).
La mia l'ho presa mesi fa, comunque lo terro' presente. Grazie.
Leggendo la guida per flashare il bios Asus HD 5870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730) all fine dice di modificare il file di configurazioe di AB. Perche'?
Pensavo che fosse necessario solo per schede schede non MSI o Asus.
Drakogian
31-03-2010, 17:18
Leggendo la guida per flashare il bios Asus HD 5870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730) all fine dice di modificare il file di configurazioe di AB. Perche'?
Pensavo che fosse necessario solo per schede schede non MSI o Asus.
Per sbloccare il controllo del voltaggio del core GPU.
Maledizione ho scritto una castroneria in italiano, non ho fatto in tempo a correggerla, che tu mi avevi già quotato :cry: :cry:
Cosa intendevo dire è semplice:
- Dato che lì l'hw è bloccato, i giochi che sono multipiattaforma o peggio veri e propri cross console->pc, non possono essere particolarmente esosi (o se lo sono è perchè il cross è stato fatto malissimo). Se queste console hanno ancora un paio di anni di vita (2-3 max. 4 secondo me), ossia prima che escano le prossime generazioni e che soprattutto inizino a fare i giochi per queste ultime. Quindi la 5850 mi pare un ottima scelta.
Ovvio che poi esce la killing app tipo crysis e buttiamo a mare tutti questi ragionamenti... Anche se metro2033, oltre ad essere brutto, gira con le radeon 6870 (forse)
ame gira con la 4850 toxic in dx 10 molto alto, devo solamente togliere l'AA, il resto tutto al max. Forse io sn aiutato dal monitor che e' un 19° wide.
Per sbloccare il controllo del voltaggio del core GPU.
Se il bios flashato e' quello della Asus 5870, il voltaggio non dovrebbe essere sbloccato automaticamente? Sulla mia Asus 5850, non ho bisogno di modificare niente per variare il voltaggio con AB.
AnonimoVeneziano
31-03-2010, 17:49
Se il bios flashato e' quello della Asus 5870, il voltaggio non dovrebbe essere sbloccato automaticamente? Sulla mia Asus 5850, non ho bisogno di modificare niente per variare il voltaggio con AB.
E' per come AB rileva la scheda. Col bios nuovo si confonde e non riesce bene a capire come gestire il voltaggio del core . Con la modifica del file di configurazione si specifica manualmente il metodo che deve usare . (Detto in soldoni)
Ciao
Snake156
31-03-2010, 17:55
Purtroppo se si tratta di massimizzare i guadagni tutte le scelte sono "logiche".
Il sistema di dissipazione vapor - X costa di più di quello reference e quindi per non spingere in alto il prezzo hanno deciso di risparmiare sui componenti.
Non dimentichiamo però che comunque sono ottime schede... con l'unica pecca che non sono adatte a chi vuol fare un overclock spinto.
ATI, con la reference, ha fatto un'ottima scheda, adottando componenti hardware di prima scelta.
ciò che dici è vero ma stiamo parlando di una scheda oc di fabbrica con condensatori perggiori di quella non oc :confused:
E' per come AB rileva la scheda. Col bios nuovo si confonde e non riesce bene a capire come gestire il voltaggio del core . Con la modifica del file di configurazione si specifica manualmente il metodo che deve usare . (Detto in soldoni)
Ciao
Ora e' chiaro, grazie.
Lello4ever
31-03-2010, 18:21
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
la scheda è questa
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2509234.jpg
scusate ragazzi, ho un problema + o - grave, a seconda di quello che mi direte :asd:
praticamente ho cambiato scheda video, naturalmente 5850, e quando lo accendo ci mette una ventina di secondi prima di avviarsi e fare la primissima schermata (periferiche, clock del processore ecc)
all'inizio ho pensato fosse normale perche doveva riconoscerla per la prima volta.
pc partito, installati i driver, riavvio: il pc si riavviava automaticamente ogni 3 secondi (prima che faccia la schermata di hd, processore ecc.
ho staccato l'alimentazione e fatto ripartire il pc: schermo nero per 30 secondi e poi parte normalmente.
asus p5n32-e sli plus
E6850
4gb ram
5850 ora
8800gt prima
problema di bios? è la prima che mi è venuta in mente. magari non la riconosce...
una volta partito il pc funziona normalmente.
provati bad company e crysis senza problemi, quindi non può essere l'alimentatore, tagan 600w che cmq è buono (prima girava 2 8800gt in sli)
idee? soluzioni? grazie :)
scusate ragazzi, ho un problema + o - grave, a seconda di quello che mi direte :asd:
praticamente ho cambiato scheda video, naturalmente 5850, e quando lo accendo ci mette una ventina di secondi prima di avviarsi e fare la primissima schermata (periferiche, clock del processore ecc)
all'inizio ho pensato fosse normale perche doveva riconoscerla per la prima volta.
pc partito, installati i driver, riavvio: il pc si riavviava automaticamente ogni 3 secondi (prima che faccia la schermata di hd, processore ecc.
ho staccato l'alimentazione e fatto ripartire il pc: schermo nero per 30 secondi e poi parte normalmente.
asus p5n32-e sli plus
E6850
4gb ram
5850 ora
8800gt prima
problema di bios? è la prima che mi è venuta in mente. magari non la riconosce...
una volta partito il pc funziona normalmente.
provati bad company e crysis senza problemi, quindi non può essere l'alimentatore, tagan 600w che cmq è buono (prima girava 2 8800gt in sli)
idee? soluzioni? grazie :)
scusate se mi autoquoto ma mi è venuto in mente una cosa:
sli = chipset nvidia... possibile che sia questo il problema?
io per sicurezza ho disattivato tutte le voci che parlano di sli, nvidia ecc dal bios ma il problema persiste.
inoltre, riavviando il pc non riparte. ovvero si riavvia all'infinito ancor prima della prima schermata.
se lo spengo e lo riaccendo, invece, si avvia da solo dopo una ventina di secondi di stenti (la ventola della scheda video aumenta e diminuisce di regime)
John_Mat82
31-03-2010, 19:43
scusate se mi autoquoto ma mi è venuto in mente una cosa:
sli = chipset nvidia... possibile che sia questo il problema?
io per sicurezza ho disattivato tutte le voci che parlano di sli, nvidia ecc dal bios ma il problema persiste.
inoltre, riavviando il pc non riparte. ovvero si riavvia all'infinito ancor prima della prima schermata.
se lo spengo e lo riaccendo, invece, si avvia da solo dopo una ventina di secondi di stenti (la ventola della scheda video aumenta e diminuisce di regime)
Sembra un problema di cold boot della vga.. io comunque se non l'hai mai fatto aggiornerei il bios della motherboard.
Un tagan 600w dovrebbe reggere tranquillamente una 5850 perchè consuma la metà delle 8800 in sli (forse pure meno), semmai quest'ultimo se ha qualche annetto potrebbe avere qualche componente malfunzionante o l'efficienza di molto ridotta e allora fare fatica.. ma prima vedi se asus ha rilasciato un bios recente, molte delle radeon nuove davano problemi su alcune motherboard e la cosa si è risolta con un aggiornamento del bios.
Quanto al discorso sli e nvidia.. io ho una nforce4 e ci ho montato prima una hd4850 e ora la 4670 in firma ergo non c'entra niente.
EDIT:
pare un problema noto che è risolto dal bios 1502:
P5N32-E SLI PLUS BIOS 1502
Fix it takes long time to screen show with certain AMD graphic card when booting up the system.
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kveVJLd8DpPGYsNj download>select OS> bios e te lo vedi lì.
Qui il thread ufficiale x la tua motherboard: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102
devil_mcry
31-03-2010, 20:13
Beh, ti faccio un esempio. Sulla mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore di quella reference a parità di tensioni. Tieni presente (se non erro) che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi di alimentazione. Non sono per questo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock per il fatto che col Volterra la tensione può essere comandata via software mentre utilizzando componentistica discreta viene in un certo senso "cablata" nel progetto
non è una cosa molto logica adottare scelte più economiche per una toxic rispetto ad una reference....
Da questo punto di vista allora la reference sarebbe migliore trascurando ovviamente la dissipazione più efficace della toxic...
Allora mi chiedo come mai la toxic costa più della reference? :confused: ...
Merlino86 ;)
le fasi digitali sono realmente su un'altro pianeta, nn scherzo, dire 3 fasi digitali < 6 fasi analogiche (inteso come numero) => peggiore alimentazione è insensata come cosa xke nn funzionano nello stesso modo nelle analogiche si aumenta il numero di fasi per rendere stabile l'alimentazione stessa ad alto carico e per dimezzare il calore su + fasi in modo di rendere + stabile il tutto
oltre al fatto che + fasi hai meno vdroop c'è, ma quelle digitali sn praticamente prive di vdroop senza adottare stratagemmi anche pericolosi come il load line calibration...
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/08/26190835859l.gif
guardate qui, tutte schede a 8 fasi, la dfi x48 è l'unica che ne usa 8 digitali, dalla migliore delle altre prende 80mhz nn e poco considerando che il vcore è stato fissato allo stesso valore 1.50v (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/dfi_x48_ut-t3rs_motherboard/5)
un'alimentazione a fasi digitali nn ha paragone con le analogiche,
potete girarla come volete, ma le fasi digitali sono + raffinati e tecnologicamente evolute... e + care.
cmq per le altre risposte, nn so xke la toxic costa di + o meglio probabilmente xke parte già + spinta e meglio raffreddata e forse x motivi di marketing ma guardando le schede di sicuro io come alimentazione prenderei la reference (fino a qualche giorno fa sarei andato sulla toxic ma a sto punto ... )
altre 2 cose
la toxic ha ram + spinte di default nn ho guardato i ns ma di fatto potrebbero essere migliori delle reference tipo le hd4850 ma nn ne ho idea
se notate la pcs+ e la toxic, consumano molto d+ delle reference proprio per il discorso delle fasi meno raffinate (tot potenza viene dispersa in calore dai mosfet stessi) e in effetti quando qualche giorno fa ho letto questo commento da un utente nn capivo xke ora un po d+...
Sembra un problema di cold boot della vga.. io comunque se non l'hai mai fatto aggiornerei il bios della motherboard.
Un tagan 600w dovrebbe reggere tranquillamente una 5850 perchè consuma la metà delle 8800 in sli (forse pure meno), semmai quest'ultimo se ha qualche annetto potrebbe avere qualche componente malfunzionante o l'efficienza di molto ridotta e allora fare fatica.. ma prima vedi se asus ha rilasciato un bios recente, molte delle radeon nuove davano problemi su alcune motherboard e la cosa si è risolta con un aggiornamento del bios.
Quanto al discorso sli e nvidia.. io ho una nforce4 e ci ho montato prima una hd4850 e ora la 4670 in firma ergo non c'entra niente.
EDIT:
pare un problema noto che è risolto dal bios 1502:
P5N32-E SLI PLUS BIOS 1502
Fix it takes long time to screen show with certain AMD graphic card when booting up the system.
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kveVJLd8DpPGYsNj download>select OS> bios e te lo vedi lì.
Qui il thread ufficiale x la tua motherboard: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102
ti devo una cena :asd:
avevo gia pensato ad un aggiornamento del bios, ma la mia scheda non è mai stata supportata moltissimo.
quindi avevo dato per scontato che nuove versioni non ce ne fossero ma in effetti l'ultimo bios è seguente al mio ultimo aggiornamento !:) :) :)
grazie ancora :P
X-Wanderer
31-03-2010, 20:36
ciao devil :)
avrei alcune domande: mi è interessato molto il tuo discorso, ma non ho ben capito il discorso dei vdroop... che sarebbero?? :D
inoltre sapresti indicarmi (se non ti va di paralre troppo posta pure un link :D ) le differenze tra fasi digitali e analogiche?
quindi, a parte la msi twin frozr e (credo) la gigabyte ultra durable, altre vga con fasi digitali che consentono l'overvolt della gpu non ci sono? ( a parte le reference, o ho capito male?)
grazie mille :)
Si, hai ragione... anche a me ricorda molto la 8800GT... anche quella gran bella scheda.
hehe le mie ultime 2 vga :D l ' 8800GT presa il 17 dicembre a 239 spedita 2 anni fa, la 5850 presa questo dicembre il 19 per l' esattezza pagata 236 spedita...
:D
John_Mat82
31-03-2010, 20:55
ti devo una cena :asd:
avevo gia pensato ad un aggiornamento del bios, ma la mia scheda non è mai stata supportata moltissimo.
quindi avevo dato per scontato che nuove versioni non ce ne fossero ma in effetti l'ultimo bios è seguente al mio ultimo aggiornamento !:) :) :)
grazie ancora :P
Figurati, aggiorna e poi facci sapere come va :)
le fasi digitali sono realmente su un'altro pianeta, nn scherzo, dire 3 fasi digitali < 6 fasi analogiche (inteso come numero) => peggiore alimentazione è insensata come cosa xke nn funzionano nello stesso modo nelle analogiche si aumenta il numero di fasi per rendere stabile l'alimentazione stessa ad alto carico e per dimezzare il calore su + fasi in modo di rendere + stabile il tutto
se notate la pcs+ e la toxic, consumano molto d+ delle reference proprio per il discorso delle fasi meno raffinate (tot potenza viene dispersa in calore dai mosfet stessi) e in effetti quando qualche giorno fa ho letto questo commento da un utente nn capivo xke ora un po d+...
AAAHHH.. io di elettronica non capisco un ciufolo, ecco perchè le powercolor pcs+ e le club3D consumano! Mai come le fermi, comunque.. :D
Horizont
31-03-2010, 21:11
hehe le mie ultime 2 vga :D l ' 8800GT presa il 17 dicembre a 239 spedita 2 anni fa, la 5850 presa questo dicembre il 19 per l' esattezza pagata 236 spedita...
:D
jesus....beato te...io sto combattendo per prendere una toxic a meno di 290! o volendo una reference a meno di 260 a casa...e col pcb blu -.-
peppect88
31-03-2010, 21:33
Ciao Peppect88... benvenuto anche a te nel thread... ;)
I problemi di PES e FIFA 2010 sono noti... prova a:
Disattivare il v-sync dal setting del gioco.
Installa D3Doverrider (lo trovi in prima pagina - 2° post).
Lancia il programma e aggiungi PES e FIFA come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer...
GRAZIE TANTE,ma scusami dal profilo ati/avanzate/3D/ lo devo abilitale il Buffer triplo?ma a che serve?
John_Mat82
31-03-2010, 21:50
grave notizia per chi come me ammira le review di techpowerup:
http://www.techpowerup.com/118962/I_will_be_leaving_TPU_.html
L'autore della review sulle fermi se ne va sconfortato dai flame e.. speriamo sia un pesce d'aprile anticipato.. ed è colui che fa materialmente ATI Tool, Gpuz e un sacco di ciò che usiamo tutti..
Drakogian
31-03-2010, 22:01
GRAZIE TANTE,ma scusami dal profilo ati/avanzate/3D/ lo devo abilitale il Buffer triplo?ma a che serve?
La procedura è questa:
Scaricare e installare D3DOverrider Link: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
Disattivare la forzatura vSync da CCC.
Disattivare il vSync in-game.
Creare un profilo per il gioco (....game.exe) in D3DOverrider.
Settare la rilevazione del processo di D3DOverrider su Medium.
Attivavare la forzatura vSync in D3DOverrider.
Attivare la forzatura Triple Buffering in D3DOverrider.
Drakogian
31-03-2010, 22:22
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
Con i settagi nel CCC salirai ben poco perchè ATI ha posto dei limiti alle frequenze... comunque comincia a salire a step di 10 MHz e a testare.
Dopo dovrai passare ad altri tool com MSI AB.
Una guida all'overclock la trovi in prima pagina - 5° post.
Drakogian
31-03-2010, 22:33
ciao devil :)
avrei alcune domande: mi è interessato molto il tuo discorso, ma non ho ben capito il discorso dei vdroop... che sarebbero?? :D
inoltre sapresti indicarmi (se non ti va di paralre troppo posta pure un link :D ) le differenze tra fasi digitali e analogiche?
quindi, a parte la msi twin frozr e (credo) la gigabyte ultra durable, altre vga con fasi digitali che consentono l'overvolt della gpu non ci sono? ( a parte le reference, o ho capito male?)
grazie mille :)
Il VDroop è l´abbassamento di tensione che si verifica quando la CPU/GPU passa dallo stato di IDLE a quello di massimo carico.
XpandatuningX
31-03-2010, 22:47
arrivata oggi la toxic ma non la posso usare perchè mi deve arrivare l'ali (da 4 giorni con bartolini:help: ):muro: :muro: :muro: :muro:
Drakogian
31-03-2010, 23:09
grave notizia per chi come me ammira le review di techpowerup:
http://www.techpowerup.com/118962/I_will_be_leaving_TPU_.html
L'autore della review sulle fermi se ne va sconfortato dai flame e.. speriamo sia un pesce d'aprile anticipato.. ed è colui che fa materialmente ATI Tool, Gpuz e un sacco di ciò che usiamo tutti..
Ho letto... e mi dispiace... le review di W1zzard erano tra le prime che leggevo.
Merlino86
31-03-2010, 23:11
grave notizia per chi come me ammira le review di techpowerup:
http://www.techpowerup.com/118962/I_will_be_leaving_TPU_.html
L'autore della review sulle fermi se ne va sconfortato dai flame e.. speriamo sia un pesce d'aprile anticipato.. ed è colui che fa materialmente ATI Tool, Gpuz e un sacco di ciò che usiamo tutti..
Caspita che brutta notizia... erano le uniche recensioni fatte veramente bene... erano le uniche complete che considervano ogni aspetto dell'hardware in prova... erano le uniche che consideravo per fede...
Peccato speriamo ci ripensi...
Merlino86 ;)
Drakogian
31-03-2010, 23:24
Review: Sapphire Radeon HD 5850 Toxic 2GB by Overclockersclub
Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic_2gb/19_thumb.jpg
Il secondo GB di ram si trova sul retro del PCB:
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/sapphire_hd5850_toxic_2gb/20_thumb.jpg
John_Mat82
31-03-2010, 23:58
Ho letto... e mi dispiace... le review di W1zzard erano tra le prime che leggevo.
Caspita che brutta notizia... erano le uniche recensioni fatte veramente bene... erano le uniche complete che considervano ogni aspetto dell'hardware in prova... erano le uniche che consideravo per fede...
Peccato speriamo ci ripensi...
Merlino86 ;)
Già e se non ho capito male è lui che appunto faceva materialment GPUZ e Ati tools.. se molla spero dia il controllo a qualcun altro ma anche questa cosa che "tpu sarà controllato da un'altra compagnia" non dice proprio niente di buono. Speriamo il metodo e la serietà delle review non cambino in futuro.. tpup per me era un riferimento. Ci si consola ovviamente con HWU :D
AnonimoVeneziano
01-04-2010, 00:08
Non credete a nulla di tutto ciò che viene scritto il 31 di marzo ...
Drakogian
01-04-2010, 00:10
Non credete a nulla di tutto ciò che viene scritto il 31 di marzo ...
:D
Ho flashato il bios della Asus 5870 sulla mia Asus 5850 seguendo le istruzioni della guida ed e' andato tutto bene.
Ora mi tiene i 900/1250 con il voltaggio default (1.162) quindi leggermente piu' basso di quello che usavo prima oltre ad andare a 850/1200 senza OC. Non male!
Grazie per la dritta ;)
John_Mat82
01-04-2010, 10:12
Non credete a nulla di tutto ciò che viene scritto il 31 di marzo ...
il fatto che l'abbia postata il 31 mi porta a pensare sia dura che sia un pesce anticipato.. oggi invece qualsiasi news è da prender con le pinze :D
devil_mcry
01-04-2010, 10:14
ciao devil :)
avrei alcune domande: mi è interessato molto il tuo discorso, ma non ho ben capito il discorso dei vdroop... che sarebbero?? :D
inoltre sapresti indicarmi (se non ti va di paralre troppo posta pure un link :D ) le differenze tra fasi digitali e analogiche?
quindi, a parte la msi twin frozr e (credo) la gigabyte ultra durable, altre vga con fasi digitali che consentono l'overvolt della gpu non ci sono? ( a parte le reference, o ho capito male?)
grazie mille :)
ciao,
http://www.pctuner.net/forum/motherboard/113304-how-determinare-la-qualita-dell-alimentazione-di-una-mainboard.html
qui trovi qualcosa, secondo me è molto utile
il vdroop è la diff di vcore tra idle e full cm ti hanno detto mentre in merito all'ultima tua domanda nn lo so ancora, nn so se comprerò la 5850 nn ho guardato, cmq bisognerebbe vedere le schede scoperchiate
se hanno dei volterra si può di sicuro pilotare il voltaggio via sw almeno che nn hanno truccato la cosa, ma nn penso
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi mi serve un aiuto urgente!
Lo so' che forse non è la sezione giusta...
Ho un problema con la mia nuova Sapphire HD5850 Gaming Edition!
Ho provato a collegare il mio Dell U2410 tramite la porta Display Port ma purtroppo il monitor non ne vuol sapere di partire! Mi da sempre "no signal!"
Secondo voi dove può essere il problema? Scusate ancora e scusate se ho sbagliato sezione! Un saluto e grazie!
stesso problema anch'io...uso le dvi...
mah se può interessarvi ieri ho provato anche resident evil 5 tutto al max ovviamente vsync attivato e il gioco era una fluidissimo inchiodato a 60fps fissi e la temperatura max 63° risoluzione 1920x1080p
Allota John_Mat82 quando procediamo con questo flash :D chissà se i famosi bios della powercolor che ho provato sulla 5770 incrementano le prestazioni anche sulla 5850 (naturalmente usandone uno reference pcs 5870)
Perchè finora ho visto che tutti utilizzano quello Unlock della 5870 ASUS ma confrontandone un pò con RBE ho visto che come per la 5770 anche quelli per la 5870 hanno valori di vcore mediamente + bassi di altre marche spinte
John_Mat82
01-04-2010, 10:51
mah se può interessarvi ieri ho provato anche resident evil 5 tutto al max ovviamente vsync attivato e il gioco era una fluidissimo inchiodato a 60fps fissi e la temperatura max 63° risoluzione 1920x1080p
Allota John_Mat82 quando procediamo con questo flash :D chissà se i famosi bios della powercolor che ho provato sulla 5770 incrementano le prestazioni anche sulla 5850 (naturalmente usandone uno reference pcs 5870)
Perchè finora ho visto che tutti utilizzano quello Unlock della 5870 ASUS ma confrontandone un pò con RBE ho visto che come per la 5770 anche quelli per la 5870 hanno valori di vcore mediamente + bassi di altre marche spinte
vedi vedi che hai i soliti istinti criminali attentatori di bios? :D
Come dicevamo le club e le powercolor hanno un pcb completamente diverso dalle reference.. io a stò giro al massimo attento a me stesso col bios della 5870 asus che sappiamo va sulle 5850 reference.. ma di altri vista l'esperienza eviterei volentieri :rolleyes:
si infatti come dicevo con l'asus unlock mi trovo molto bene e sinceramente a questo giro visto anche la potenza/prezzo della scheda evito anche io...
Porca vacca
Review : ATI RADEON HD6850 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
Porca vacca
Review : ATI RADEON HD6850 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
:sbavvv: mamma mia che roba!
Porca vacca
Review : ATI RADEON HD6850 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
potevi almeno mettere preview, si sente puzza di pesce ancor prima di cliccare sul link :asd:
Scusate ragazzi qualcuno di voi sa per caso che cos'è il "Transcodifica Trascina acceleratore grafico windows 7"? perchè ho dei problemi con il driver video ogni tanto mentre per esempio stò guardando un video lo schermo si oscura improvvisamente e dopo poco tempo si ripristina e appare un messaggio con scritto: "il driver AMD ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"..potrebbe dipendere da questa Trascodifica? Faccio bene a disinstallarla?
>>The Red<<
01-04-2010, 12:17
Porca vacca
Review : ATI RADEON HD6850 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
:asd:
Ke strunz ke sei! (senza offesa:Prrr: )
potevi almeno mettere preview, si sente puzza di pesce ancor prima di cliccare sul link :asd:
In ogni caso io ci sono cascato lo stesso anche senza la p :D :D :D
John_Mat82
01-04-2010, 13:06
Scusate ragazzi qualcuno di voi sa per caso che cos'è il "Transcodifica Trascina acceleratore grafico windows 7"? perchè ho dei problemi con il driver video ogni tanto mentre per esempio stò guardando un video lo schermo si oscura improvvisamente e dopo poco tempo si ripristina e appare un messaggio con scritto: "il driver AMD ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"..potrebbe dipendere da questa Trascodifica? Faccio bene a disinstallarla?
Ecco perchè installare la roba (driver giochi e altro) in inglese e non usare traduzioni in italiano esilaranti :doh: .. quello probabilmente è l'accelerazione della funzione drag&drop per windows 7 (in inglese mi pare sia "drag & drop acceleration for windows 7") e se non erro riguarda le icone della barra applicazioni/interfaccia Aero. E siccome al 90% è quello ditemi se la traduzione c'entra qualcosa :rolleyes:
Non dovrebbe fare un ciufolo nella trascodifica dei video e il problema è da ricercare altrove.
Ecco perchè installare la roba (driver giochi e altro) in inglese e non usare traduzioni in italiano esilaranti :doh: .. quello probabilmente è l'accelerazione della funzione drag&drop per windows 7 (in inglese mi pare sia "drag & drop acceleration for windows 7") e se non erro riguarda le icone della barra applicazioni/interfaccia Aero. E siccome al 90% è quello ditemi se la traduzione c'entra qualcosa :rolleyes:
Non dovrebbe fare un ciufolo nella trascodifica dei video e il problema è da ricercare altrove.
Ok ho capito...ma allora cosa potrebbe essere? ho disinstallato tutto su ati catalyst l'unica cosa installata è il driver video ATI...ci sarebbe il filtro north bridge che stò provando a installare ma l'installazione fallisce sempre, in pratica avvio l'installazione del driver, si apre ati catalyst, metto installazione personalizzata, e vedo che il driver video è già installato ma il filtro north bridge me lo segnala come non installato, lo seleziono avvio l'installazione e alla fine arriva un messaggio con scritto "installazione completata, riavviare il sistema" ma come còlicco su riavvia appare un 'altro messaggio in inglese che dice: "a reboot is necessary before these chages will be effective"...:confused:
Potrebbe essere questo il problema?
John_Mat82
01-04-2010, 13:28
Ok ho capito...ma allora cosa potrebbe essere? ho disinstallato tutto su ati catalyst l'unica cosa installata è il driver video ATI...ci sarebbe il filtro north bridge che stò provando a installare ma l'installazione fallisce sempre, in pratica avvio l'installazione del driver, si apre ati catalyst, metto installazione personalizzata, e vedo che il driver video è già installato ma il filtro north bridge me lo segnala come non installato, lo seleziono avvio l'installazione e alla fine arriva un messaggio con scritto "installazione completata, riavviare il sistema" ma come còlicco su riavvia appare un 'altro messaggio in inglese che dice: "a reboot is necessary before these chages will be effective"...:confused:
Potrebbe essere questo il problema?
difficile capirlo, io eradicherei i driver e reinstallerei i catalyst completi.. poi guarda che video ti danno quei problemi, magari hai da cambiare il player che usi o ti serve qualche codec particolare che non hai installato.
Horizont
01-04-2010, 15:13
porca miseria, mi sto ammazzando per prenderne una ad un prezzo decente...la toxic ormai è diventata proibitiva come prezzi...uffa...prenderne una a meno di 290 ora è una super impresa!
non so se ripiegare sulla reference....certo...finchè me le fanno pagare 270 + sped ritorno di nuovo sulla toxic...
AHHHHHH
:nera: :nera:
pasqualaccio
01-04-2010, 15:28
porca miseria, mi sto ammazzando per prenderne una ad un prezzo decente...la toxic ormai è diventata proibitiva come prezzi...uffa...prenderne una a meno di 290 ora è una super impresa!
non so se ripiegare sulla reference....certo...finchè me le fanno pagare 270 + sped ritorno di nuovo sulla toxic...
AHHHHHH
:nera: :nera:
290 è troppo davvero, aggiungendo 40 euro ti porti a casa la 5870
John_Mat82
01-04-2010, 15:33
290 è troppo davvero, aggiungendo 40 euro ti porti a casa la 5870
insomma, le 5870 le si trova a 360-365 mò..
Horizont
01-04-2010, 15:33
290 è troppo davvero, aggiungendo 40 euro ti porti a casa la 5870
vabbè questo è un discorso diverso, a parte che 40€ sono tanti, ma poi la 5870 poi mi porterebbe altri problemi...vga troppo lunga, consumi più alti.
non la comprerei a prescindere.
cmq che scandalo guarda...
290 è troppo davvero, aggiungendo 40 euro ti porti a casa la 5870
Accidenti ma dove le trovate a prezzi così bassi, io la mia toxic l'ho pagata 290 perchè girando tutti i negozi online con trovaprezzi ecc era la più conveniente...
DakmorNoland
01-04-2010, 15:36
290 è troppo davvero, aggiungendo 40 euro ti porti a casa la 5870
Ehm più o meno guarda che anche la 5870 non è facile da trovare a meno di 360, a 360 si trova senza problemi, ma a meno non mi sembra, poi non so proprio dove l'hai vista a 330. XD
Cmq sono d'accordo con te per spendere 300 circa per la 5850 tanto vale puntare alla 5870, infatti la Vapor X o la Toxic non hanno senso di esistere al prezzo di 300 euro circa...
Piuttosto un'altra alternativa potrebbero essere due 5770 in crossfire! :sofico: Che per lo meno si trovano a prezzi decenti e vanno na bomba!!! :D
Mi sembra che ci stiano mangiando troppo sulla 5850, forse perchè è la più richiesta, e io sinceramente mi sa che non la compro già solo per una questione di principio.
Horizont
01-04-2010, 15:39
Ehm più o meno guarda che anche la 5870 non è facile da trovare a meno di 360, a 360 si trova senza problemi, ma a meno non mi sembra, poi non so proprio dove l'hai vista a 330. XD
Cmq sono d'accordo con te per spendere 300 circa per la 5850 tanto vale puntare alla 5870, infatti la Vapor X o la Toxic non hanno senso di esistere al prezzo di 300 euro circa...
Piuttosto un'altra alternativa potrebbero essere due 5770 in crossfire! :sofico: Che per lo meno si trovano a prezzi decenti e vanno na bomba!!! :D
Mi sembra che ci stiano mangiando troppo sulla 5850, forse perchè è la più richiesta, e io sinceramente mi sa che non la compro già solo per una questione di principio.
T_T
DakmorNoland
01-04-2010, 15:44
T_T
Che c'è?
Guarda che è vero ormai sulla 5850 il prezzo è salito davvero troppo! Calcola che con due 5770 per 260 euro hai prestazioni sempre superiori alla 5850 e al livello della 5870, e spesso la superano anche. :)
John_Mat82
01-04-2010, 15:45
Ehm più o meno guarda che anche la 5870 non è facile da trovare a meno di 360, a 360 si trova senza problemi, ma a meno non mi sembra, poi non so proprio dove l'hai vista a 330. XD
Cmq sono d'accordo con te per spendere 300 circa per la 5850 tanto vale puntare alla 5870, infatti la Vapor X o la Toxic non hanno senso di esistere al prezzo di 300 euro circa...
Piuttosto un'altra alternativa potrebbero essere due 5770 in crossfire! :sofico: Che per lo meno si trovano a prezzi decenti e vanno na bomba!!! :D
Mi sembra che ci stiano mangiando troppo sulla 5850, forse perchè è la più richiesta, e io sinceramente mi sa che non la compro già solo per una questione di principio.
a 330 stava alcune settimane fa, prima che si ripompassero i prezzi.. +30 su 5870 e +15 su 5850.. e temo andrà sempre peggio.
Non è comunque solo questione di principio, è dollaro/euro.. e visto che la concorrenza vende la 470 allo stesso prezzo della 5870, ATI non abbassa il prezzo di quest'ultima e le 5850/5830/5770 posson spadroneggiare nella fascia sottostante, con le 5770 che avendo una diffusione di forme e colori (dicasi speciazione ABPiana) non aumentano molto di prezzo un po' perchè se le inventano tutte pur di spender meno a produrle (5770 su pcb di 5670 :doh: ) e perchè la 5770 fa letteralmente concorrenza a se stessa :mbe:
Che c'è?
Guarda che è vero ormai sulla 5850 il prezzo è salito davvero troppo! Calcola che con due 5770 per 260 euro hai prestazioni sempre superiori alla 5850 e al livello della 5870, e spesso la superano anche. :)
Si però ci sono i soliti problemi di scalaggio se i giochi non ne vogliono saper del multigpu e comunque rumorosità, consumi e temperature ne risentono rispetto al single vga.
Ehm più o meno guarda che anche la 5870 non è facile da trovare a meno di 360, a 360 si trova senza problemi, ma a meno non mi sembra, poi non so proprio dove l'hai vista a 330. XD
Cmq sono d'accordo con te per spendere 300 circa per la 5850 tanto vale puntare alla 5870, infatti la Vapor X o la Toxic non hanno senso di esistere al prezzo di 300 euro circa...
Piuttosto un'altra alternativa potrebbero essere due 5770 in crossfire! :sofico: Che per lo meno si trovano a prezzi decenti e vanno na bomba!!! :D
Mi sembra che ci stiano mangiando troppo sulla 5850, forse perchè è la più richiesta, e io sinceramente mi sa che non la compro già solo per una questione di principio.
Scusa eh, ma mi pare piuttosto normale che se un prodotto è molto richiesto dal mercato il suo prezzo aumenti proporzionalmente..
Non capisco tutto questo stupore: se la serie GTX fosse stata un prodotto concorrenziale, certamente ATi avrebbe calato le braghe (come ha sempre fatto in passato, del resto), ma siccome le nuove GTX sono delle carciofate coi fiocchi, ATi ne approfitta e fa bene (purtroppo per noi clienti).
Può non piacerti, ma questa è pure e semplice legge di mercato, o no?:mbe:
DakmorNoland
01-04-2010, 15:53
Può non piacerti, ma questa è pure e semplice legge di mercato, o no?:mbe:
No non hai capito, io dico che non gliela compro punto, so benissimo come funziona il mercato. E tralatro secondo me ATI fa benissimo a vendere la 5850 a quasi 300 euro.
Anche perchè ricordo a tutti che ci sono ancora ingiro le 285 GTX vendute a non meno di 290, cioè più di una 5850 reference! :asd: :asd: :asd: Peccato che la 5850 vada nettamente di più!
Il problema è Nvidia, se avesse abbassato la 285 tipo a 220 avrebbe potuto fare concorrenza alla 5850, ma invece nada questa tralaltro è sicuramente una mossa che avrebbe fatto ATI se le parti fossero invertite, ma Nvidia si vede che ne sa di più! E di fatti s'è visto! :sbonk:
Fra qualche mese magari considerero' un'altra 5850 da mettere in xfire, ma ho dei dubbi.
Secondo voi le 5850 basate sulla reference board continueranno ad essere disponibili in futuro o i vari produttori passeranno alle loro versioni tipo vaporx, toxic, gamer ecc?
pasqualaccio
01-04-2010, 15:55
insomma, le 5870 le si trova a 360-365 mò..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5870.aspx
John_Mat82
01-04-2010, 16:01
Fra qualche mese magari considerero' un'altra 5850 da mettere in xfire, ma ho dei dubbi.
Secondo voi le 5850 basate sulla reference board continueranno ad essere disponibili in futuro o i vari produttori passeranno alle loro versioni tipo vaporx, toxic, gamer ecc?
Bella domanda.. con le 5770 ormai si è nella seconda situazione, cioè le reference, addirittura le v2 a "uovo" (che altro non sono se non reference con il dissipatore non scatolato e diverso) sono praticamente introvabili.
Io credo che alla maggior parte dei partner convenga di prodursi quelle non reference perchè ovviamente hanno un ricarico maggiore oltre che a risparmiare nel fabbricarle, ma non penso la cosa sarà rapida come con le 5770 anche se non mi meraviglierei tra 2-3 mesi di non vedere + in giro di reference
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5870.aspx
è arrivato come al solito prokkio (fino a ieri non c'era).. però è la powercolor.. tra un po' consuma come una gtx470 :sofico:
No non hai capito, io dico che non gliela compro punto, so benissimo come funziona il mercato. E tralatro secondo me ATI fa benissimo a vendere la 5850 a quasi 300 euro.
Anche perchè ricordo a tutti che ci sono ancora ingiro le 285 GTX vendute a non meno di 290, cioè più di una 5850 reference! :asd: :asd: :asd: Peccato che la 5850 vada nettamente di più!
Il problema è Nvidia, se avesse abbassato la 285 tipo a 220 avrebbe potuto fare concorrenza alla 5850, ma invece nada questa tralaltro è sicuramente una mossa che avrebbe fatto ATI se le parti fossero invertite, ma Nvidia si vede che ne sa di più! E di fatti s'è visto! :sbonk:
Beh, se mi dici che non la compri perchè sei a posto con la vga che hai è un discorso, ma se mi dici che non la compri perchè costa troppo, ricorda che ad oggi è il miglior prodotto sul mercato proprio in virtù del rapporto costo/prestazioni: ecco perchè tutti la comprano, ed ecco perchè è aumentato il prezzo..
Poi ovvio che se non ti serve una nuova vga non la compri, ci mancherebbe..:mbe:
DakmorNoland
01-04-2010, 16:06
Poi ovvio che se non ti serve una nuova vga non la compri, ci mancherebbe..:mbe:
No come ti dicevo sto valutando il crossfire di 5770 in linea di massima spendo di meno, e ho la potenza di una 5870 o anche meglio. Poi ormai i driver per il crossfire con le ultime release e con i profili installabili a parte sono delle bombe! :)
Horizont
01-04-2010, 16:10
Che c'è?
Guarda che è vero ormai sulla 5850 il prezzo è salito davvero troppo! Calcola che con due 5770 per 260 euro hai prestazioni sempre superiori alla 5850 e al livello della 5870, e spesso la superano anche. :)
no non è quello, secondo me il prezzo è giusto...mi ripeto dicendo che ste vga sono molto simili alle 8800GT di una volta...vendute comunque a 250/260€ circa...quindi il prezzo ci sta...mi da fastidio perche non riesco a decidermi se vale la pena spendere 290 per una toxic...ma il discorso non è da prendere singolarmente...è da contestualizzare al fatto che una reference (sempre pcb blu però...quelle nuove con la ventola al centro insomma) se sei fortunato la prendi a 270 spedita...
per 20€ (o comunque giù di lì) prendo la toxic oppure li rispiarmio e prendo la reference?
No come ti dicevo sto valutando il crossfire di 5770 in linea di massima spendo di meno, e ho la potenza di una 5870 o anche meglio. Poi ormai i driver per il crossfire con le ultime release e con i profili installabili a parte sono delle bombe! :)
A mio modesto avviso è sempre meglio prendere 1 vga di classe superiore piuttosto che 2 da mettere in cross, avri sempre meno rogne che con il cross - sli non mancano mai..
Inoltre, se domani decidi che la 5850 non ti basta più, ne puoi sempre aggiungere una, mentre se parti già con il cross, sei già al limite..
pasqualaccio
01-04-2010, 16:23
no non è quello, secondo me il prezzo è giusto...mi ripeto dicendo che ste vga sono molto simili alle 8800GT di una volta...vendute comunque a 250/260€ circa...quindi il prezzo ci sta...mi da fastidio perche non riesco a decidermi se vale la pena spendere 290 per una toxic...ma il discorso non è da prendere singolarmente...è da contestualizzare al fatto che una reference (sempre pcb blu però...quelle nuove con la ventola al centro insomma) se sei fortunato la prendi a 270 spedita...
per 20€ (o comunque giù di lì) prendo la toxic oppure li rispiarmio e prendo la reference?
su m@nclick c'è la MSI reference a 249,89 euro data però come ordinabile. ho chiesto info sulle probabili tempistiche ma non ho ancora avuto risposta. o prendo quella o niente, più di 250 euro non li spenderò
DakmorNoland
01-04-2010, 16:26
no non è quello, secondo me il prezzo è giusto...mi ripeto dicendo che ste vga sono molto simili alle 8800GT di una volta...vendute comunque a 250/260€ circa...quindi il prezzo ci sta...mi da fastidio perche non riesco a decidermi se vale la pena spendere 290 per una toxic...ma il discorso non è da prendere singolarmente...è da contestualizzare al fatto che una reference (sempre pcb blu però...quelle nuove con la ventola al centro insomma) se sei fortunato la prendi a 270 spedita...
per 20€ (o comunque giù di lì) prendo la toxic oppure li rispiarmio e prendo la reference?
Non in effetti la scelta è molto ardua, ed è per questo che fra le due litiganti io mi faccio il CF! :D
A mio modesto avviso è sempre meglio prendere 1 vga di classe superiore piuttosto che 2 da mettere in cross, avri sempre meno rogne che con il cross - sli non mancano mai..
Inoltre, se domani decidi che la 5850 non ti basta più, ne puoi sempre aggiungere una, mentre se parti già con il cross, sei già al limite..
Ormai rogne non ce ne sono quasi più, cmq non è così, io cambio scheda ogni 3 e passa anni, quindi quello che ho me lo tengo fino a quando non va proprio più, e non apporto certo modifiche in corsa. ;)
devil_mcry
01-04-2010, 16:36
mmm il problema almeno x me è questo
gioco poco (da precisare ovviamente) e ho una 4850 1gb 750 / 2100mhz
ho anche una 5770 1gb a default la diff nn e tantissima, insomma se il gioco va male con 1 va male molto probabilmente anche con l'altra :( e in oc ho visto che rendono poco...
la 5850 mi ispirerebbe d+ della 5830 ma costa un po troppo uffi, oltretutto sn appena uscite le fermi che nn vanno d+ ma potrebbero accelerare la serie 6 di ati o magari una nuova ammiraglia single gpu che farebbe abbassare i prezzi
morale della favola nn so che fare
Horizont
01-04-2010, 16:45
azz...forse ho trovato una 5870 a 280...JEES...
@devil_mcry:
ti capisco benissimo perche anche io faccio tutte queste valutazioni, però è anche vero che se uno ci pensa troppo, pensa a tutte le implicazioni, alle nuove gpu, ecc ecc, non compra mai niente
ci sono sempre dei compromessi a cui bisogna scendere. a meno che non si posseggano fondi monetari pazzeschi
mmm il problema almeno x me è questo
gioco poco (da precisare ovviamente) e ho una 4850 1gb 750 / 2100mhz
ho anche una 5770 1gb a default la diff nn e tantissima, insomma se il gioco va male con 1 va male molto probabilmente anche con l'altra :( e in oc ho visto che rendono poco...
la 5850 mi ispirerebbe d+ della 5830 ma costa un po troppo uffi, oltretutto sn appena uscite le fermi che nn vanno d+ ma potrebbero accelerare la serie 6 di ati o magari una nuova ammiraglia single gpu che farebbe abbassare i prezzi
morale della favola nn so che fare
4850 e 5770 credo siano li come prestazioni, ma per lo meno la serie 5 è dx 11 (anche se dubito che potrai giocare in dx 11, in quanto si fa già fatica con una 5850..): quantomeno la serie 5 dovrebbe consumare e scaldare meno..
Per le Fermi, beh che dire, più pacco di così..:rolleyes:
La serie 6000 di Ati invece la danno per settembre, però non sarà a 28 nm ma sempre a 40, aggiugeranno semplicemente qualche caratteristica hardware che invece ati voleva presentare solo con il core @ 28 nm (speriamo di non vedere lo stesso scempio di Fermi anche con la radeon..), però ora sono solo voci..
devil_mcry
01-04-2010, 16:47
azz...forse ho trovato una 5870 a 280...JEES...
@devil_mcry:
ti capisco benissimo perche anche io faccio tutte queste valutazioni, però è anche vero che se uno ci pensa troppo, pensa a tutte le implicazioni, alle nuove gpu, ecc ecc, non compra mai niente
vero ma nn e quello il mio caso
se hai trovato una 5870 a 280 prendo quella XD
4850 e 5770 credo siano li come prestazioni, ma per lo meno la serie 5 è dx 11 (anche se dubito che potrai giocare in dx 11, in quanto si fa già fatica con una 5850..): quantomeno la serie 5 dovrebbe consumare e scaldare meno..
Per le Fermi, beh che dire, più pacco di così..:rolleyes:
La serie 6000 di Ati invece la danno per settembre, però non sarà a 28 nm ma sempre a 40, aggiugeranno semplicemente qualche caratteristica hardware che invece ati voleva presentare solo con il core @ 28 nm (speriamo di non vedere lo stesso scempio di Fermi anche con la radeon..), però ora sono solo voci..
x le temp no ho messo l'accelero s1 rev2 cn la nanoxia faccio 50 in furmark d'estate, nn e quello e dei consumi si e no, nn mi interessa tantissimo finchè nn mi obbliga a cambiare ali, anche xke dovrebbero essere nn tantissimi watt in meno (cmq nn la comprerei già solo x un aumento prestazionale basso)
cmq la 5770 risp una 4850 a default va abb d+ ma la mia è molto fortunata sulla gpu, 750 senza vmod nn sono da tutti
dei 28nm mi interessa poco, magari la serie 6 fa abbassare i prezzi della 5 o mi prendo direttamente quelle ... e li il mio dubbio
Horizont
01-04-2010, 16:49
vero ma nn e quello il mio caso
se hai trovato una 5870 a 280 prendo quella XD
ahahah...ah ah...ah...
mia :D
no cmq spero non sia un'altra cagata -.-
vi farò sapere..
PS: ma la 5870 è lunga 28cm? OMFG!
PPS: bellissimo l'avatar! mi piace tantissimo :)
azz...forse ho trovato una 5870 a 280...JEES...
@devil_mcry:
ti capisco benissimo perche anche io faccio tutte queste valutazioni, però è anche vero che se uno ci pensa troppo, pensa a tutte le implicazioni, alle nuove gpu, ecc ecc, non compra mai niente
ci sono sempre dei compromessi a cui bisogna scendere. a meno che non si posseggano fondi monetari pazzeschi
Beh, a quel prezzo prendila al volo, ci mancherebbe..:eek:
devil_mcry
01-04-2010, 16:52
ahahah...ah ah...ah...
mia :D
no cmq spero non sia un'altra cagata -.-
vi farò sapere..
PS: ma la 5870 è lunga 28cm? OMFG!
PPS: bellissimo l'avatar! mi piace tantissimo :)
no davvero :P se nn è un fake mandami via pm l'indirizzo che la prendo quasi quasi :D
Horizont
01-04-2010, 16:55
no davvero :P se nn è un fake mandami via pm l'indirizzo che la prendo quasi quasi :D
no asp, è comunque un usato, non è nuova :D
eh sì, se era pure nuova, chi ero
MASTRO OPPORTUNITA'
:D
devil_mcry
01-04-2010, 17:00
no asp, è comunque un usato, non è nuova :D
eh sì, se era pure nuova, chi ero
MASTRO OPPORTUNITA'
:D
ahhhhhhhhhh ok no niente :D buona fortuna allora :D
no asp, è comunque un usato, non è nuova :D
eh sì, se era pure nuova, chi ero
MASTRO OPPORTUNITA'
:D
ricorda che giorno e' oggi :D:D:D
John_Mat82
01-04-2010, 17:07
mmm il problema almeno x me è questo
gioco poco (da precisare ovviamente) e ho una 4850 1gb 750 / 2100mhz
ho anche una 5770 1gb a default la diff nn e tantissima, insomma se il gioco va male con 1 va male molto probabilmente anche con l'altra :( e in oc ho visto che rendono poco...
la 5850 mi ispirerebbe d+ della 5830 ma costa un po troppo uffi, oltretutto sn appena uscite le fermi che nn vanno d+ ma potrebbero accelerare la serie 6 di ati o magari una nuova ammiraglia single gpu che farebbe abbassare i prezzi
morale della favola nn so che fare
Oddio che la 5770 non renda in oc non direi proprio dai.. cambia parecchio e se hai una reference potresti pure fartela overcloccata di default con un bios ad hoc senza troppi patemi a magari 1000/1350, che poi la differenza sua rispetto alla 4850 tirata per i capelli anche lei sia relativa capisco.. però ha le dx11 che sono un valore aggiunto (e temperature pure probabilmente inferiori)
Nel tuo caso avendo già la 5770 potresti anche tu andare di CF, ma poi sappiamo che combinano le nostre p55A se un domani volessi usare uno dei controller onboard sata o usb.. io son sempre dell'idea della scheda singola potente.
Se si aspetta ci sono 2 rischi: nessuna concorrenza da parte nvidia neanche con gtx450 (per via di prezzi + alti) e riprezzaggio dollaro su euro.
Di contro ora come ora sappiamo che le 5850 dovrebbero stare a 200€.. ma dubito che vi ritorneranno prima di SI (cioè le probabili HD6000 attese per fine anno); inoltre molti produttori con le gtx 470 e 480 per un bel po' non faranno cassa, come dimostra la recente uscita di xfx di andare avanti con le radeon e manco commercializzare per ora le nuove nvidia.
Horizont
01-04-2010, 17:15
ricorda che giorno e' oggi :D:D:D
ahahahaha però non è che è un'asta partita oggi o un annuncio inserito oggi fortunatamente :D
ragazzi ho avuto un culo incredibile non poteter capire ho ordinato e comprato una 5850 da X***Bits per fare il mio crossfire e oggi con mio grande stupore sicuramente per errore mi sono trovato recapitato a casa una 5970!!!!! :eek:
Non sto piu nella pelle di montarlaaaaa e ora come lo faccio il CROSSFIRE???!!!
:ciapet: :oink:
devil_mcry
01-04-2010, 17:16
Oddio che la 5770 non renda in oc non direi proprio dai.. cambia parecchio e se hai una reference potresti pure fartela overcloccata di default con un bios ad hoc senza troppi patemi a magari 1000/1350, che poi la differenza sua rispetto alla 4850 tirata per i capelli anche lei sia relativa capisco.. però ha le dx11 che sono un valore aggiunto (e temperature pure probabilmente inferiori)
Nel tuo caso avendo già la 5770 potresti anche tu andare di CF, ma poi sappiamo che combinano le nostre p55A se un domani volessi usare uno dei controller onboard sata o usb.. io son sempre dell'idea della scheda singola potente.
Se si aspetta ci sono 2 rischi: nessuna concorrenza da parte nvidia neanche con gtx450 (per via di prezzi + alti) e riprezzaggio dollaro su euro.
Di contro ora come ora sappiamo che le 5850 dovrebbero stare a 200€.. ma dubito che vi ritorneranno prima di SI (cioè le probabili HD6000 attese per fine anno); inoltre molti produttori con le gtx 470 e 480 per un bel po' non faranno cassa, come dimostra la recente uscita di xfx di andare avanti con le radeon e manco commercializzare per ora le nuove nvidia.
no come dicevo, la mia ha l'accelero s1 rev2, nn ho guardato le temp della 5770 ma già il fatto che con la mia, a 17dba faccio una 50ina di gradi sotto furemark d'estate (estate scorsa) a 750 è tanto... insomma cm temp nn potrei sperare in meglio davvero
no cmq io nn dico che nn sale di mhz, mi pare però che anche salendo guadagna poco... o almeno questa impressione l'ho avuta dai test
la 5770 nn la ho sul mio mostriciattolo :D ma sul mostriciattolo di mio fratello che ha un phenom 2 x4 955c3 a 3.9ghz, una ga 790xta ud4 e gskill 1600 cl8 ... xo l'ho provata sul mio e sn rimasto un po deluso, nel senso punti al 3dmark06 ne fa d+ ovviamente ( meno di 2000 in piu però, da 17 a 15mila) ma nei giochi concretamente sn pochi fps
le dx11 ad ora nn mi servono, io vorrei cambiare la vga solo x una questione di prestazioni, e di immagine :D
nn vorrei spendere 130e per avere poco d+ e il cf nn lo voglio fare per spazio nel case occupato, e ovviamente quello che dici tu
devil_mcry
01-04-2010, 17:18
ragazzi ho avuto un culo incredibile non poteter capire ho ordinato e comprato una 5850 da X***Bits per fare il mio crossfire e oggi con mio grande stupore sicuramente per errore mi sono trovato recapitato a casa una 5970!!!!! :eek:
Non sto piu nella pelle di montarlaaaaa e ora come lo faccio il CROSSFIRE???!!!
:ciapet: :oink:
lol
semplice, aspetta qualche giorno se nn la reclamano indietro vendi la 5850 e tieni la 5970
in crossfire dovrebbe andare + di 2 5850 :D
ragazzi ho avuto un culo incredibile non poteter capire ho ordinato e comprato una 5850 da X***Bits per fare il mio crossfire e oggi con mio grande stupore sicuramente per errore mi sono trovato recapitato a casa una 5970!!!!! :eek:
Non sto piu nella pelle di montarlaaaaa e ora come lo faccio il CROSSFIRE???!!!
:ciapet: :oink:
01 04 2010
01 04 2010
cos'è la data della denuncia ai carabinieri del negozio? :sofico:
:sbonk:
cos'è la data della denuncia ai carabinieri del negozio? :sofico:
:sbonk:
ah ah
se e' vero hai un culo epico.
Io staccherei il telefono per un po', e soprattutto cambierei email :D
Horizont
01-04-2010, 17:24
ragazzi ho avuto un culo incredibile non poteter capire ho ordinato e comprato una 5850 da X***Bits per fare il mio crossfire e oggi con mio grande stupore sicuramente per errore mi sono trovato recapitato a casa una 5970!!!!! :eek:
Non sto piu nella pelle di montarlaaaaa e ora come lo faccio il CROSSFIRE???!!!
:ciapet: :oink:
YOU LUCKY B*****!! :D
ottimo, facci sapere come va :D
già mi immagino il rozzissimo tipo del magazzino che fa....
"ah un ordine per una 5850...che 2 palle voglio tornà a casa e farmi 2 megabirre davanti al programma di papi con quella gnocca mai vista!.....sta scatola mi sembra uguale...apposto!! e anche questa è fatta!"
*imballa una 5970!"
X-Wanderer
01-04-2010, 17:55
ciao,
http://www.pctuner.net/forum/motherboard/113304-how-determinare-la-qualita-dell-alimentazione-di-una-mainboard.html
qui trovi qualcosa, secondo me è molto utile
il vdroop è la diff di vcore tra idle e full cm ti hanno detto mentre in merito all'ultima tua domanda nn lo so ancora, nn so se comprerò la 5850 nn ho guardato, cmq bisognerebbe vedere le schede scoperchiate
se hanno dei volterra si può di sicuro pilotare il voltaggio via sw almeno che nn hanno truccato la cosa, ma nn penso
ti ringrazio proverò a leggere :)
però da una review postata un po' di tempo fa (sulla 5870 twin frozr) si vedeva che i chip non erano volterra, ma altri, più economici, che comunque consentivano l'overvolt della gpu sempre via software (se non sbaglio :confused: ).... be' anche qui si parla di fasi digitali o non ho ancorqa capito na ciufola? :stordita:
P.S. ringrazio anche drako, come sempre gentilissimo :)
e auguro a tutti una buona giornata :)
X-Wanderer
01-04-2010, 18:00
cos'è la data della denuncia ai carabinieri del negozio? :sofico:
:sbonk:
ahahahahahaahahah :sbonk: :sbonk:
Germano84Blaster
01-04-2010, 18:14
ragazzi scusate ho una 5850 con sistema in firma e sto utilizzando i catalyst 10.3a, sto rigiocando oblivion: the elder scroll con l' ultima patch disponibile, la 1.2.416 ma non riesco ad attivare antialiasing e hdr insieme!
Se attivo l' AA dal gioco mi disattiva l' hdr ma funziona, se attivo l' AA dai catalyst non funziona...
possibile che non si possa giocare con entrambi?
Ragazzi un consiglio
A giorni presso il mio spacciatore ordinero' la 5850:D
Ora il dilemma e che lui ha tutte le sapphire disponibili compresa la vapor-x
Io pero' leggendo sul forum ho visto che in overclock la reference va molto molto bene solo che ho notato che ci sono due titpi di reference
La prima è quella classica con il gioco dirt 2 mentre la seconda è quella che assomiglia alla toxic(ventola da 80mm centrale) con il gioco cod modern warfare 2
Quale mi consigliate visto che le trovo allo stesso prezzo?
Grazie
Horizont
01-04-2010, 18:40
sembra proprio non essere una bufala...ho concluso la trattativa 285 spedita e assicurata...:oink:
Horizont
01-04-2010, 18:41
Ragazzi un consiglio
A giorni presso il mio spacciatore ordinero' la 5850:D
Ora il dilemma e che lui ha tutte le sapphire disponibili compresa la vapor-x
Io pero' leggendo sul forum ho visto che in overclock la reference va molto molto bene solo che ho notato che ci sono due titpi di reference
La prima è quella classica con il gioco dirt 2 mentre la seconda è quella che assomiglia alla toxic(ventola da 80mm centrale) con il gioco cod modern warfare 2
Quale mi consigliate visto che le trovo allo stesso prezzo?
Grazie
da quello che ho capito dovresti prendere la PCB Nero e quindi quella di dirt2.
da quello che ho capito dovresti prendere la PCB Nero e quindi quella di dirt2.
si hai ragione la referece con il gioco dirt2 ha il pcb nero mentre quella con il gioco cod6 e la ventola centrale ha il pcb blu!
Quindi mi consigli la reference classica?Mica sai come raffredda l'altra o se ha le fasi di alimentazione digitali?
grazie mille
ragazzi scusate ho una 5850 con sistema in firma e sto utilizzando i catalyst 10.3a, sto rigiocando oblivion: the elder scroll con l' ultima patch disponibile, la 1.2.416 ma non riesco ad attivare antialiasing e hdr insieme!
Se attivo l' AA dal gioco mi disattiva l' hdr ma funziona, se attivo l' AA dai catalyst non funziona...
possibile che non si possa giocare con entrambi?
Ho avuto anch'io lo stesso problema e non sono riuscito a trovare una soluzione. Il problema era stato risolto da dei vecchi driver ATI
http://www.hwupgrade.it/news/software/oblivion-con-aa-e-hdr-la-soluzione-per-i-catalyst-66_17974.html
ma non mi sembrava molto intelligente disinstallare i 10.2 per mettere i 6.6 così mi sono accontentato di tenere abilitato o l'AA o hdr(anche perche non ho mai notato nessuna differenza nella qualità delle immagini).
EDIT: Forse basterebbe installare solo la "Chuck Patch". Mah....
ragazzi scusate ho una 5850 con sistema in firma e sto utilizzando i catalyst 10.3a, sto rigiocando oblivion: the elder scroll con l' ultima patch disponibile, la 1.2.416 ma non riesco ad attivare antialiasing e hdr insieme!
Se attivo l' AA dal gioco mi disattiva l' hdr ma funziona, se attivo l' AA dai catalyst non funziona...
possibile che non si possa giocare con entrambi?
Ho avuto anch'io lo stesso problema e non sono riuscito a trovare una soluzione. Il problema era stato risolto da dei vecchi driver ATI
http://www.hwupgrade.it/news/software/oblivion-con-aa-e-hdr-la-soluzione-per-i-catalyst-66_17974.html
ma mi sembrava stupido disinstallare i 10.2 per mettere i 6.6 così mi sono accontentato di tenere abilitato o l'AA o hdr(anche perche non ho mai notato nessuna differenza nella qualità delle immagini).
Catalyst A.I. settato su ?
Germano84Blaster
01-04-2010, 19:06
Catalyst A.I. settato su ?
disabilitato perchè?
edit
ho provato su default ed ho risolto il problema!!!
Thanks!!! ;)
minicooper_1
01-04-2010, 19:39
ragazzi ho trovato una 5850 sapphire a 250€ ad un negozio a roma che dite è buono come prezzo?
disabilitato perchè?
edit
ho provato su default ed ho risolto il problema!!!
Thanks!!! ;)
... ;)
DakmorNoland
01-04-2010, 19:56
ragazzi ho trovato una 5850 sapphire a 250€ ad un negozio a roma che dite è buono come prezzo?
Io la prenderei al volo, occasioni così non ne trovi più fidati! Non pensarci manco mezzo secondo! ;)
Germano84Blaster
01-04-2010, 20:14
ragazzi ho trovato una 5850 sapphire a 250€ ad un negozio a roma che dite è buono come prezzo?
250€ in negozio con il vantaggio che se si rompe sai cosa fare direi che è ottimo
minicooper_1
01-04-2010, 20:29
250€ in negozio con il vantaggio che se si rompe sai cosa fare direi che è ottimo
allora la settimana prox la prendo di sicuro. grazie
John_Mat82
01-04-2010, 20:50
Recensione della HIS 5850 Turbo:
http://www.tweaktown.com/reviews/3213/his_radeon_hd_5850_turbo_1gb_video_card/index.html
Sembra carina e abbastanza silenziosa anche se non ci sono foto del pcb però è blu e puzza di 5870 sapphire o una soluzione similare (sempre tweaktown ha recensito recentemente una 5870 sempre his con stesso dissipatore e lunghezza) :D
doom3.it
01-04-2010, 21:01
Recensione della HIS 5850 Turbo:
http://www.tweaktown.com/reviews/3213/his_radeon_hd_5850_turbo_1gb_video_card/index.html
Sembra carina e abbastanza silenziosa anche se non ci sono foto del pcb però è blu e puzza di 5870 sapphire o una soluzione similare (sempre tweaktown ha recensito recentemente una 5870 sempre his con stesso dissipatore e lunghezza) :D
Nvidia non e' rimasta a guardare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100401215905_nvidia-grill_t.jpg
molochgrifone
01-04-2010, 21:18
ragazzi ho trovato una 5850 sapphire a 250€ ad un negozio a roma che dite è buono come prezzo?
Io invece sono appena riuscito a prendere sulla baia una toxic a 275, ben presto sarà dei vostri, penso per mercoledì al massimo ;)
Io invece sono appena riuscito a prendere sulla baia una toxic a 275, ben presto sarà dei vostri, penso per mercoledì al massimo ;)
io ho trovato in un negozio sotto casa le due reference a 260 euro entrambe ma non so quale è miglire se quella classica o il nuovo modello con la vetola da 80mm centrale per capire quella simile alla toxic o vapor-x:mc:
John_Mat82
01-04-2010, 23:19
io ho trovato in un negozio sotto casa le due reference a 260 euro entrambe ma non so quale è miglire se quella classica o il nuovo modello con la vetola da 80mm centrale per capire quella simile alla toxic o vapor-x:mc:
semmai una sola è la reference, la seconda con la ventola centrale e pcb blu è tutt'altro design è basata su un pcb di una 5870 blu (infatti è lunga 27 cm). La seconda scalda meno ed è probabilmente + silenziosa, la prima.. si overvolta che è un piacere ed in overclock puoi avere + margine di miglioramento. A te la scelta..
Ho messo la 5970 nel case acceso tutto..e indovinate che è venuto fuori sul BOOT dello schermo? :rolleyes:
Ragazzi scusate secondo voi, è possibile che un pc con questa scheda video (e con i componenti che ho in firma) giocando a crysis warhead a 1360x768 tutto al max mi rimanga incollato a 30 fps?
kinotto88
01-04-2010, 23:34
Ho messo la 5970 nel case acceso tutto..e indovinate che è venuto fuori sul BOOT dello schermo? :rolleyes:
http://mondolibero.files.wordpress.com/2008/03/pesce-d-aprile-immagini.jpg
?
kinotto88
01-04-2010, 23:36
Ragazzi scusate secondo voi, è possibile che un pc con questa scheda video (e con i componenti che ho in firma) giocando a crysis warhead a 1360x768 tutto al max mi rimanga incollato a 30 fps?
forse hai abilitato il vsync..
semmai una sola è la reference, la seconda con la ventola centrale e pcb blu è tutt'altro design è basata su un pcb di una 5870 blu (infatti è lunga 27 cm). La seconda scalda meno ed è probabilmente + silenziosa, la prima.. si overvolta che è un piacere ed in overclock puoi avere + margine di miglioramento. A te la scelta..
ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Mi pare di capire che entrambe abbiano dei vantaggi valutero'............e la vapor-x rispetto alla 5850 con il pcb della 5870 cosa ha in piu?mi verrebbbe allo stesso negozio 10 euro in piu delle altre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.