View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Sirioo ma per un neofita di che livello di difficoltà parliamo del montaggio. Io al massimo ho montato un pc da zero ma niente di più, al massimo ho cambiato dissipatore intel con quello in firma..
solo 2 sono i punti salientei...
1) ci sono dei rondelle di plastica che devono andare tra full cover e scheda sono un po impicciosi da tener fermi...
2) e ritagliare x ogni memoria e chip dei pad termici che potevano anche gia darli tagliati....
x il resto niente di che...ricorda solo di mettere i 2 anelli sotto i raccordi seno strozza il tutto ;)
PilloPallo
15-06-2010, 18:40
solo 2 sono i punti salientei...
1) ci sono dei rondelle di plastica che devono andare tra full cover e scheda sono un po impicciosi da tener fermi...
2) e ritagliare x ogni memoria e chip dei pad termici che potevano anche gia darli tagliati....
x il resto niente di che...ricorda solo di mettere i 2 anelli sotto i raccordi seno strozza il tutto ;)
Ottima scelta, io ne ho appena montati due, è più difficile smontare il dissipatore originale che non applicare questo :fagiano: drastico ridimensionameneto delle temperature, la scheda superiore del crossfire in questi giorni di calura superava abbondantemente i 50° in idle, sotto sforzo addirittura i 90° :eek: con questi full cover in idle sono tornato a 35° ed in full max 65° :D per non parlare del silenzio...
Ottima scelta, io ne ho appena montati due, è più difficile smontare il dissipatore originale che non applicare questo :fagiano: drastico ridimensionameneto delle temperature, la scheda superiore del crossfire in questi giorni di calura superava abbondantemente i 50° in idle, sotto sforzo addirittura i 90° :eek: con questi full cover in idle sono tornato a 35° ed in full max 65° :D
:D
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)
Ottima scelta, io ne ho appena montati due, è più difficile smontare il dissipatore originale che non applicare questo :fagiano: drastico ridimensionameneto delle temperature, la scheda superiore del crossfire in questi giorni di calura superava abbondantemente i 50° in idle, sotto sforzo addirittura i 90° :eek: con questi full cover in idle sono tornato a 35° ed in full max 65° :D per non parlare del silenzio...
mi fai vedere qualche tuo screen x confrontare il tutto se ne posti tipo i miei tene sarei grato ;)
PilloPallo
15-06-2010, 18:51
mi fai vedere qualche tuo screen x confrontare il tutto se ne posti tipo i miei tene sarei grato ;)
Un attimo che mi organizzo :)
Un attimo che mi organizzo :)
grazie gentilissimo..se puoi tieni gpuz aperto su tutti i sensori ;)
Drakogian
15-06-2010, 19:00
:D
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg
Mamma mia che temperature... :eek: e con 29° di temp. ambiente... ottimo Sirioo...
Non sono un amante dei dissi ad acqua, ma il loro lavoro lo fanno... eccome.
Mamma mia che temperature... :eek: e con 29° di temp. ambiente... ottimo Sirioo...
Non sono un amante dei dissi ad acqua, ma il loro lavoro lo fanno... eccome.
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
maranga1979
15-06-2010, 19:03
sirioo che programma hai usato per il full test gpu?
furmark? quale?
appena arrivo a casa ti posto pure io,ho piu o meno le tue stesse temp con il mio wb ek supreme acetal ,però a 850/1250
sirioo che programma hai usato per il full test gpu?
furmark? quale?
appena arrivo a casa ti posto pure io,ho piu o meno le tue stesse temp con il mio wb ek supreme acetal ,però a 850/1250
gpu tool ;)
Germano84Blaster
15-06-2010, 19:15
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
ottimo lavoro, e bella scheda madre. ;)
ottimo lavoro, e bella scheda madre. ;)
grazie :) diciamo che il pezzo pregiato e la cpu :)
4,2 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615202703_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615202703_99.jpg)
maranga1979
15-06-2010, 19:18
perfetto,dopo provo e metto foto!:D
una domanda,come ti trovi con 2 radiatori?
è sbagliato nel caso collegarli in sequenza con i tubi invece di come hai fatto tu?
non per altro,ma ne vorrei prendere uno pure io e mi sto informando su come poi vanno utilizzati...:)
perfetto,dopo provo e metto foto!:D
una domanda,come ti trovi con 2 radiatori?
è sbagliato nel caso collegarli in sequenza con i tubi invece di come hai fatto tu?
non per altro,ma ne vorrei prendere uno pure io e mi sto informando su come poi vanno utilizzati...:)
vieni nel thread del liq li ti daranno un mano qui siamo un po OT ;)
maranga1979
15-06-2010, 19:31
vieni nel thread del liq li ti daranno un mano qui siamo un po OT ;)
opps... scusatemi:rolleyes:
me lo mandi in pvt please? grassie.... e scusate ancora,ogni tanto mi faccio trasportare quando vedo certi bei lavoretti:sofico:
PilloPallo
15-06-2010, 19:34
grazie gentilissimo..se puoi tieni gpuz aperto su tutti i sensori ;)
Ecco qualcosa in velocità, gli screen sono riferiti alla scheda più bollente:
http://s4.postimage.org/BQ8er.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBQ8er)http://s3.postimage.org/OGz8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOGz8r)
temp amb 26°, wb cpu alphacool, 2 ek-fc5850, pompa laing e radiatore phobia g-changer 240
Ecco qualcosa in velocità, gli screen sono riferiti alla scheda più bollente:
http://s4.postimage.org/BQ8er.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBQ8er)http://s3.postimage.org/OGz8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOGz8r)
temp amb 26°, wb cpu alphacool, 2 ek-fc5850, pompa laing e radiatore phobia g-changer 240
good :)
l'unico dubbio l'avevo sui vddc phase invece vedo che sono simili all tue :) good grazie ;)
opps... scusatemi:rolleyes:
me lo mandi in pvt please? grassie.... e scusate ancora,ogni tanto mi faccio trasportare quando vedo certi bei lavoretti:sofico:
non problem ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
maranga1979
15-06-2010, 19:56
non problem ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
grazie,trovato e gia inserita richiesta,vediamo un po!
scusatemi ancora per l'OT!:(
maranga1979
15-06-2010, 21:29
sirioo queste le mie temp della video( tamb 29)
http://img340.imageshack.us/img340/1076/temp5850conwbekacetal.jpg
adesso ti faccio quelle con gpu tool
sirioo queste le mie temp della video( tamb 29)
http://img340.imageshack.us/img340/1076/temp5850conwbekacetal.jpg
adesso ti faccio quelle con gpu tool
ottimo idle complimenti...ma hai cpu e gpu sotto liq ?
maranga1979
15-06-2010, 21:34
si,cpu con wb ybris black sun e nb di serie della ud7! piu rad xspc 240 e pompa ocz hydro 800!
dove devo cliccare per far partire gpu tool?
l'ho aperto,toccando niente e cliccando su test ma non parte nulla...
maranga1979
15-06-2010, 22:43
e poi? va all'infinito?
cmq lasciato andare per 10 min, questo è cio che ne esce,ma per me c'è qualche cosa di sbagliato,boh!!
sirioo dimmi tu...
http://img534.imageshack.us/img534/5387/testgputooldopo10min.jpg
e poi? va all'infinito?
cmq lasciato andare per 10 min, questo è cio che ne esce,ma per me c'è qualche cosa di sbagliato,boh!!
sirioo dimmi tu...
http://img534.imageshack.us/img534/5387/testgputooldopo10min.jpg
strano a te non stressa..boh
maranga1979
15-06-2010, 23:25
la cosa di diverso che ho notato è che nel menu a tendina non mi fa scegliere nulla, il setting in alto a destra nemmeno, e se noti a me indica 4:0:0 e a te 2:0:0....boh!!
BadBoy80
16-06-2010, 10:40
Cambiate programma ragazzi. la compatibilità di gpu tool con la nostra scheda nn è confermata. Io l'ho provato e sono nella stessa situazione di maranga1979.
maranga1979
16-06-2010, 11:34
Cambiate programma ragazzi. la compatibilità di gpu tool con la nostra scheda nn è confermata. Io l'ho provato e sono nella stessa situazione di maranga1979.
ah ecco il perche!
che programma consigli?
Cambiate programma ragazzi. la compatibilità di gpu tool con la nostra scheda nn è confermata. Io l'ho provato e sono nella stessa situazione di maranga1979.
ah ecco il perche!
che programma consigli?
strano mai avuto problemi....e comodo xche ti segna il num di pixel che hanno artefatti direttamente in basso al monitor e poi stressa tanto...mah
BadBoy80
16-06-2010, 11:46
strano mai avuto problemi....e comodo xche ti segna il num di pixel che hanno artefatti direttamente in basso al monitor e poi stressa tanto...mah
riporto una nota trovata nel loro forum di supporto.
Originally Posted by W1zzard
As mentioned in the HD 5870 article, overclocking the memory on these cards is quite different from any other card so far. Normally you'd expect rendering errors or crashes, but not with these cards. Thanks to the new error correction algorithm in the memory controller, every memory error is just retransmitted until everything is fine. So once you exceed the "stable" clock frequency, memory errors will appear more often, get retransmitted, but the rendered output will still look perfectly fine. The only difference is that performance drops, the further you increase the clocks, the lower the performance gets. As a result a normal "artifact scanning" approach to memory overclocking on the HD 5800 Series will not work. You have to manually increase the clocks and observe the framerate until you find the point where performance drops.
strano che ti funzioni...
riporto una nota trovata nel loro forum di supporto.
strano che ti funzioni...
ma non sono l'unico a usarlo...i primi tempi con l'uscita della 5850 abbiamo fatto parecchi test con relativi screen con quel software come vedi anche quello postato ieri dava lo stress della gpu...boh
BadBoy80
16-06-2010, 14:01
Non saprei che dire... sono ancora piu confuso perche l'ho appena riscaricato e messo sotto torchio... beh, funziona! :eek:
http://img709.imageshack.us/img709/4545/immaginevl.th.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=immaginevl.jpg)
:mbe: :mbe: :mbe:
Non saprei che dire... sono ancora piu confuso perche l'ho appena riscaricato e messo sotto torchio... beh, funziona! :eek:
http://img709.imageshack.us/img709/4545/immaginevl.th.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=immaginevl.jpg)
:mbe: :mbe: :mbe:
good :D
cmq e ottimo x i stress test
Kyrandia
16-06-2010, 14:18
good :D
cmq e ottimo x i stress test
bel lavoro sirioo ;)
gputool funziona alla grande come stress test per solo per la GPU, però le memorie le testa pochissimo, per quelle conviene usare altro
fabius88
16-06-2010, 14:22
ciao a tutti, sto per acquistare questa scheda (ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5) perche la mia 8800 mi ha abbandonato :( con la 5850 come vi trovate in generale?
ora il prezzo si aggira sui 270€.. voi che dite? mi conviene aspettare? oppure è gia sceso quindi per almeno 2 -3 mesi rimane allo stesso prezzo e mi conviene prenderla ora?
grazie per qualsiasi aiuto :)
ciao a tutti, sto per acquistare questa scheda (ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5) perche la mia 8800 mi ha abbandonato :( con la 5850 come vi trovate in generale?
ora il prezzo si aggira sui 270€.. voi che dite? mi conviene aspettare? oppure è gia sceso quindi per almeno 2 -3 mesi rimane allo stesso prezzo e mi conviene prenderla ora?
grazie per qualsiasi aiuto :)
da gennaio questa scheda video ha avuto solo aumenti...per quetso fai te :cool:
al max dai un occhio al mercatino che a volte si trovano anche sopra i 200 euro
bel lavoro sirioo ;)
gputool funziona alla grande come stress test per solo per la GPU, però le memorie le testa pochissimo, per quelle conviene usare altro
grazie :)
Kyrandia io all inizio lo usato solo x testare la gpu , poi quando messo mano alle memorie cmq in certi casi mi dava l'instabilita' ....ti so dire quando sono riuscito ad avere un rs con gpu toll x il 99% dei stress test e dei giochi che ho usato non ho mai avuto artefatti o blue screen ....x questo dico come software lo consiglio poi dopo aver trovato la stabilita e sempre opportuno usare anche altro x avere la certezza 101% del oc ;)
Kyrandia
16-06-2010, 14:32
grazie :)
Kyrandia io all inizio lo usato solo x testare la gpu , poi quando messo mano alle memorie cmq in certi casi mi dava l'instabilita' ....ti so dire quando sono riuscito ad avere un rs con gpu toll x il 99% dei stress test e dei giochi che ho usato non ho mai avuto artefatti o blue screen ....x questo dico come software lo consiglio poi dopo aver trovato la stabilita e sempre opportuno usare anche altro x avere la certezza 101% del oc ;)
confermo che gputool è la verifica più severa per la GPU, anche le temp confermano.. un paio di volte non ho avuto probemi in gputool alzando parecchio le mem mentre invece ero instabile in altro.. con gputool + mezz'oretta di unigine si ha sicurezza totale imho :)
confermo che gputool è la verifica più severa per la GPU, anche le temp confermano.. un paio di volte non ho avuto probemi in gputool alzando parecchio le mem mentre invece ero instabile in altro.. con gputool + mezz'oretta di unigine si ha sicurezza totale imho :)
ecco era propio a quello che mi riferivo ;)
Kyrandia
16-06-2010, 14:58
ecco era propio a quello che mi riferivo ;)
;)
è stato semplice smontare il dissi originale ? le viti vengono via bene o si spanano ?
io sono ancora indeciso se mettere il vf3000, l'ho trovato a 42€ in negozio vicino casa..ci penso :D
Drakogian
16-06-2010, 15:00
confermo che gputool è la verifica più severa per la GPU, anche le temp confermano.. un paio di volte non ho avuto probemi in gputool alzando parecchio le mem mentre invece ero instabile in altro.. con gputool + mezz'oretta di unigine si ha sicurezza totale imho :)
Aggiungerei anche qualche ora con un gioco bello tosto... ;)
Drakogian
16-06-2010, 15:04
ciao a tutti, sto per acquistare questa scheda (ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5) perche la mia 8800 mi ha abbandonato :( con la 5850 come vi trovate in generale?
ora il prezzo si aggira sui 270€.. voi che dite? mi conviene aspettare? oppure è gia sceso quindi per almeno 2 -3 mesi rimane allo stesso prezzo e mi conviene prenderla ora?
grazie per qualsiasi aiuto :)
Su trovaprezzi la si trova anche a qualcosina in meno: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx
Un calo dei prezzi di questa scheda potrà forse avvenire in autunno/inverno... con l'uscita della serie ATI 6000 Southern Island (SI).
Polpi_91
16-06-2010, 15:27
;)
è stato semplice smontare il dissi originale ? le viti vengono via bene o si spanano ?
io sono ancora indeciso se mettere il vf3000, l'ho trovato a 42€ in negozio vicino casa..ci penso :D
no si svitano bene, basta avere il cacciavite giusto
comunque occhio alle viti del VF3000A che sono un po' fragili ho letto. non tirarle troppo
Kyrandia
16-06-2010, 15:30
no si svitano bene, basta avere il cacciavite giusto
comunque occhio alle viti del VF3000A che sono un po' fragili ho letto. non tirarle troppo
intendi quelle che si girano a mano ? grazie per la info :)
;)
è stato semplice smontare il dissi originale ? le viti vengono via bene o si spanano ?
io sono ancora indeciso se mettere il vf3000, l'ho trovato a 42€ in negozio vicino casa..ci penso :D
Con un buon cacciavite ci vogliono 5 mim x smontarlo ;)
Polpi_91
16-06-2010, 16:03
intendi quelle che si girano a mano ? grazie per la info :)
si quelle che si girano a mano dietro
Kyrandia
16-06-2010, 16:13
si quelle che si girano a mano dietro
capito, strano che sono delicate..sul vf1000, montato su 3870 e 8800gt ai tempi, andava bene..cmq in caso lo metto arrivo a fine corsa senza forzare :)
10.6 Out :D
http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
Nuovi driver Ati Catalyst 10.6.;)
Release Notes:
http://docs.google.com/fileview?id=0B5e8EbgR4qQyMzZhMWY1ZjktN2I4ZC00MmE1LWIzZGEtZmFhYmZkNTkwYzk4&hl=en
Application Profiles:
http://www.megaupload.com/?d=DT5TKPP2
Win 7/Vista x64:
http://www.megaupload.com/?d=D9WB8DVZ
Win 7/Vista x86:
http://www.megaupload.com/?d=R4L6KJD3
New features & infos:
http://hothardware.com/News/New-AMD-...g-Performance/
http://www.kitguru.net/components/gr...catalyst-10-6/
http://www.kitguru.net/components/gr...dia-and-intel/
http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/
:)
maranga1979
16-06-2010, 19:43
Non saprei che dire... sono ancora piu confuso perche l'ho appena riscaricato e messo sotto torchio... beh, funziona! :eek:
http://img709.imageshack.us/img709/4545/immaginevl.th.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=immaginevl.jpg)
:mbe: :mbe: :mbe:
che tristezza,solo a me non va.....:mad: :mad: :mad:
Già usciti i 10.6 ufficiali, strano avevano qualcosa che non andavano i 10.5 o non mi sono accorto che è già passato un mese dall'uscita degli ultimi driver?:D
Germano84Blaster
16-06-2010, 20:38
10.6 Out :D
http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
grazie della segnalazione :cool:
lo so che a volte è inutile aggiornare, ma io ho la mania di tenere firmware, bios, driver, software e co. aggiornati sempre all' ultima versione disponibile :D
grazie della segnalazione :cool:
lo so che alcune volte è inutile aggiornare, ma io ho la mania di tenere firmware, bios, driver e software sempre all' ultima versione disponibile :D
siamo in 2 :)
bearsnake
16-06-2010, 20:48
ciao ragazzi..
questi giorni con i mondiali e relativi serivzi ci sto poco.
ho letto dei 10.6 io sto ancora con i 10.4a + Ati application profile.
avevo messo i 10.5 ma come tutti avevo il problema delle frequenze in 2d abilitando l'oc da CCC
se con i 10.6 sono stati risolti questi bug li aggiorno altrimenti nulla.
Grazie ragazzi. :D
Ps: incrementi prestazionali ce ne sono ??? ( ovviamente per chi li avesse provati )
demonangel
16-06-2010, 21:30
Ora ci sono anche io :D
Preso 5850 toxic al mercatino
Flashato bios 5870 toxic
e lanciato vantage con msi afterbarner
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616222954_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616222954_1.JPG)
bearsnake
16-06-2010, 21:57
Ora ci sono anche io :D
Preso 5850 toxic al mercatino
Flashato bios 5870 toxic
e lanciato vantage con msi afterbarner
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616222954_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616222954_1.JPG)
azz ma è stabile ????
perche la gpu con il voltaggio originale del bios 5870 dev esser parecchio fortunata a tenere i 970 O.o io con il bios dell msi lithing della 5870 non supero i 940 stabili di core
per non parlare delle memorie.. a 1400 le mie sono fortunatissime reggono i 1300 testate con gpu tool e uningine. molti non superaro i 1225/1250 O.o
cmq ottima scheda :D
bati1971
16-06-2010, 22:07
aiutatemi...
ho appena montato la 5850 powercolor pcs+
ho provato con afterburner ad aumentare il core clock e la memory clock
ma non mi fa andare oltre 770\1100
come faccio
PS ho letto sulla guida di modificare
Cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
lo faccio ma non mi fa salvare la modifica, lo salvo con lo stesso nome ma mi dice accesso negato
grazie
AnonimoVeneziano
16-06-2010, 22:48
Non installate i 10.6 se avete un crossfire e giocate a Bad Company 2.
Il crossfire non funziona (si hanno performance basse con entrambe le GPU al 50%)
Sembra l'unico gioco che esibisce il problema. Aspettiamo un hotfix :)
demonangel
16-06-2010, 22:59
azz ma è stabile ????
perche la gpu con il voltaggio originale del bios 5870 dev esser parecchio fortunata a tenere i 970 O.o io con il bios dell msi lithing della 5870 non supero i 940 stabili di core
per non parlare delle memorie.. a 1400 le mie sono fortunatissime reggono i 1300 testate con gpu tool e uningine. molti non superaro i 1225/1250 O.o
cmq ottima scheda :D
Bhe l'ho tirato così solo per veder che si riusciva a far col vantage che passa più e più volte a 970Mhz ma non a 980.
Le ram a 1400 mi son fermato...dai 1300 in su salivo di 20 Mhz alla volta e mi ero rotto di continuare! Più avanti invece farò i test di stabilità.
PS.
Ho guardato meglio...il bios è quello di una 5870 vapor x oc.
mi confermate anche voi che questo che linko non è il bios della 5870 toxic?
http://www.techpowerup.com/vgabios/71323/Sapphire.HD5870.1024.100308_1.html
Raga, devo installare anche il CCC o basta il driver video?:help:
demonangel
17-06-2010, 00:10
Ho trovato nel sito saphire come da prima pagina, il bios 5850 Toxic sbloccato per usare i catalyst in overclock e messo pure i nuovi catalyst 10.6
Positivo
Volt in full a soli 1.09 sembra tenere le grequenze 925 della vera 5870 Toxic
Negativo
Quando attivo l'overclock da catalyst l'idle sta a 400mhz - 1.300 ram volt 1.00
Come mai non scende di più?
E' colpa degli ultimi catalyst? Ricordate se i vecchi 10.4 non davano questo problema?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100617010953_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100617010953_3.JPG)
daniele7731
17-06-2010, 01:41
mi dite se questa scheda è reference dovrei montargli su lo zalman vf 3000a
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485_520&products_id=7271
psychok9
17-06-2010, 03:44
ciao ragazzi..
questi giorni con i mondiali e relativi serivzi ci sto poco.
ho letto dei 10.6 io sto ancora con i 10.4a + Ati application profile.
avevo messo i 10.5 ma come tutti avevo il problema delle frequenze in 2d abilitando l'oc da CCC
se con i 10.6 sono stati risolti questi bug li aggiorno altrimenti nulla.
Grazie ragazzi. :D
Ps: incrementi prestazionali ce ne sono ??? ( ovviamente per chi li avesse provati )
L'overclock della gpu e delle memorie in Overdrive IDLE, come si era detto, è un workaround per aggirare dei problemi di flickering con il secondo monitor, e schermate grigie che si verificavano su alcuni sample.
Io l'ho aggirato, a mio rischio, modificando la tabella del bios della gpu 400/1125/1.00 (ho una Toxic con memorie a 1125MHz), e settandola ai canonici 157/300/0.95.
Secondo un utente di guru3d la stessa strategia è implementata nelle nuove GTX.
Gradirei conferma :)
Incrementi teorici ce ne sono diversi, ma soprattutto c'è il miglioramento e l'attivazione di peculiarità per la riproduzione video, flash h264 accellerato in hardware compreso.
psychok9
17-06-2010, 03:47
mi dite se questa scheda è reference dovrei montargli su lo zalman vf 3000a
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485_520&products_id=7271
21162-00-50R -> http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
Sembra di si.
laifisnau
17-06-2010, 06:45
Arrivata ieri la Asus 5850 CuCore... :D
Primi test molto rapidi (stasera un bel formattone)...
Temp in idle 36°, nei giochi 58° e stressata al massimo con vari programmini 66°.... e soprattutto silenziosissima...
Dopo il formattone farò dei test migliori e gli flasharò il bios della 5870 (va bene sempre quello in prima pagina o ce n'è di migliori da metter su?)...
Ciao :)
Drakogian
17-06-2010, 10:02
aiutatemi...
ho appena montato la 5850 powercolor pcs+
ho provato con afterburner ad aumentare il core clock e la memory clock
ma non mi fa andare oltre 770\1100
come faccio
PS ho letto sulla guida di modificare
Cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
lo faccio ma non mi fa salvare la modifica, lo salvo con lo stesso nome ma mi dice accesso negato
grazie
Prima di tutto assicurati che MSI afterburner sia chiuso prima di modificare il file ".cfg".
Se hai windows7 devi aprirlo con diritti di amministratore.
Drakogian
17-06-2010, 10:10
... cut...
Ho guardato meglio...il bios è quello di una 5870 vapor x oc.
mi confermate anche voi che questo che linko non è il bios della 5870 toxic?
http://www.techpowerup.com/vgabios/71323/Sapphire.HD5870.1024.100308_1.html
Si, il bios è quello della Sapphire HD5870 Vapor-X OC (Core Clock: 875 MHz - Memory Clock: 1250 MHz)
Alekos Panagulis
17-06-2010, 10:14
Qualcuno ha provato i nuovi 10.6?
Drakogian
17-06-2010, 10:16
mi dite se questa scheda è reference dovrei montargli su lo zalman vf 3000a
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485_520&products_id=7271
Confermo quanto detto da psychok9...
Si, la 5850 (21162-00-50R) è la reference.
http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
Per essere sicuro chiedi conferma che sia la 21162-00-50R e che corrisponda alla foto pubblicata sul sito.
Drakogian
17-06-2010, 10:26
ATI: Driver Catalyst 10.6 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
GPU acceleration of H.264 video content using Adobe Flash Player 10.1
* AMD GPU acceleration of Adobe Flash Player 10.1 delivers smooth high definition video playback and reduces system resource utilization
* Adobe Flash Player 10.1 can be accelerated on notebook and desktop platforms featuring AMD graphics including:
o ATI Radeon HD 5000 and ATI Radeon HD 4000 series
o ATI Mobility ATI Radeon HD 4000 series (and higher)
o ATI Radeon HD 3000 series integrated graphics (and higher)
Video De-blocking support
* Reduces blocking artifacts seen in low-bit rate video during playback
* Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series of products
Mosquito noise reduction
* Reduces mosquito noise seen in highly compressed progressive video, during playback
* Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series of products
Official support for OpenGL 4.0 and OpenGL 3.3
* ATI Catalyst 10.6 delivers official support for OpenGL 4.0 on the ATI Radeon HD 5000 Series
* ATI Catalyst 10.6 delivers official support for OpenGL 3.3 on the ATI Radeon HD Series
Di seguito la lista delle principali ottimizzazioni prestazionali introdotte con i nuovi driver:
3DMark Vantage
* Overall scores improve up to 5% on a single ATI Radeon HD 5970
Batman: Arkham Asylum
* Performance improves up to 5% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 10% on CrossFire ATI Radeon HD 5970 configurations
Aliens vs. Predator DirectX 11 Benchmark
* Performance improves up to 4% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 10% on CrossFire ATI Radeon HD 5970 configurations
* Performance improves up to 3% on CrossFire ATI Radeon HD 5700 Series products
Company of Heroes – DX10
* Performance improves up to 7% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 5% with single card and CrossFire ATI Radeon HD 5970 configurations
Crysis Warhead
* CrossFire performance improves by up to 7% on ATI Radeon HD 5000 Series products
DiRT 2 – DX9
* Performance improves up to 10% on single card ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 10% on single card ATI Radeon HD 5970 configurations
* Performance improves up to 4% on single card ATI Radeon HD 5700 Series products
The Chronicles of Riddick - Assault on Dark Athena
* Performance improves up to 15% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 13% on CrossFire and single card ATI Radeon HD 5970 configurations
* Performance improves up to 8% on CrossFire ATI Radeon HD 5700 Series products
Unigine Tropics
* CrossFire performance improves by up to 8% on ATI Radeon HD 5000 Series products
World in Conflict
* Performance improves up to 6% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 8% on CrossFire and single card ATI Radeon HD 5970 configurations
Wolfenstein
* Performance improves up to 18% on CrossFire ATI Radeon HD 5800 Series products
* Performance improves up to 18% on CrossFire and single card ATI Radeon HD 5970 configurations
* Performance improves up to 11% on CrossFire ATI Radeon HD 5700 Series products
mi dite se questa scheda è reference dovrei montargli su lo zalman vf 3000a
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485_520&products_id=7271
io avevo preso li una altra 5850 e me la avevno data con il dissi non reference come quello della 5830, chiama a fatti assicurare che è quello che vuoi tu...
BadBoy80
17-06-2010, 10:52
Qualcuno che ha installato i driver 10.6 potrebbe dirci come sono le frequenze in idle in caso di overclock? :)
Ragazzi, ho appena messo i 10.6 ma non mi sta piu a 157/300!! Ora sta in idle a 400/1000. E' capitato anche a voi? :mad:
Drakogian
17-06-2010, 11:10
Ragazzi, ho appena messo i 10.6 ma non mi sta piu a 157/300!! Ora sta in idle a 400/1000. E' capitato anche a voi? :mad:
E' dai 10.6 che è cosi.
E' dai 10.6 che è cosi.
mi sa che continuo a tenermi i 10.4 ....un idle a 400/1000 onestamente e un po troppo
è dai 10.5 che è così? Io avevo ancora i 10.3, infatti ora ho rimesso quelli! A 400/1000 era a 7 gradi in più e con la ventola al 24%!
John_Mat82
17-06-2010, 11:20
mi sa che continuo a tenermi i 10.4 ....un idle a 400/1000 onestamente e un po troppo
Quoto appena messi e idle sempre a 400/1000.. rimetto i 10.4
psychok9
17-06-2010, 12:39
mi sa che continuo a tenermi i 10.4 ....un idle a 400/1000 onestamente e un po troppo
Quoto appena messi e idle sempre a 400/1000.. rimetto i 10.4
Ma perché non modifichi la tabella del bios 400 etc.?
Non è un bug.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32147151&postcount=22030
bearsnake
17-06-2010, 12:41
Bhe l'ho tirato così solo per veder che si riusciva a far col vantage che passa più e più volte a 970Mhz ma non a 980.
Le ram a 1400 mi son fermato...dai 1300 in su salivo di 20 Mhz alla volta e mi ero rotto di continuare! Più avanti invece farò i test di stabilità.
PS.
Ho guardato meglio...il bios è quello di una 5870 vapor x oc.
mi confermate anche voi che questo che linko non è il bios della 5870 toxic?
http://www.techpowerup.com/vgabios/71323/Sapphire.HD5870.1024.100308_1.html
lo stesso bios che avevo io all'inizio..
poi ho messo l'Msi :D
e ho guadagnato qualcosina sul core.
mentre ho perso 50 mhz sulle memorie da 1250 a 1200
ma l ho portate stabili a 1300 testate con gputool e uningine e un oretta con bad 2 :D
Ma perché non modifichi la tabella del bios 400 etc.?
Non è un bug.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32147151&postcount=22030
non capisco xche dovrei modificare il bios se sono mesi che e stabile 101% ...ati non potrebbe eliminare questo bug che fa' stare la scheda in idle con valori intermedi
bearsnake
17-06-2010, 12:49
non capisco xche dovrei modificare il bios se sono mesi che e stabile 101% ...ati non potrebbe eliminare questo bug che stare la scheda in idle con valori intermedi
quello che dico pure io.
la soluzione al problema spetta a loro mica a noi :D
John_Mat82
17-06-2010, 13:14
Ma perché non modifichi la tabella del bios 400 etc.?
Non è un bug.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32147151&postcount=22030
Il bios è già modificato ma io sulla mia NON posso variare in alcun modo i voltaggi (neanche modificando il bios, RBE non mi dà neanche i vpu registers) ergo se il driver fa andar la scheda in uvd in idle, non ho speranza di riavere lo stato minimo (157/1000 @ 0,95v) l'unica cosa che posso fare è tenermi i 10.4. Se anche modificassi l'uvd, otterrei solo un cambio di frequenza ma poi il voltaggio mi resterebbe sempre a 1 e non più a 0,95.
Io uso 2 monitor e in idle già dovrebbe stare a 400/1000, coi 10.4 e precedenti ho modo di avere 157 @ 0,95v attivando l'overdrive e applicando un oc leggero cosa che coi 10.5 e .6 non è più possibile fare; inoltre il bios è già modificato in modo tale da avere le ram sempre a 1ghz in tutti i profili, altrimenti come subentra il powerplay, ad ogni cambio di clock delle ram io ho lo stramaledetto flickering degli schermi.
Dopo 9 mesi chi fa i catalyst no ha ancora capito che è la ram che causa il flickering e non la frequenza del core; hanno moddato i driver forzando l'uvd sempre come idle e così risolvono il problema, dato che è un profilo che ha sempre la ram a 1000 in ogni bios di ogni scheda sul mercato.. peccato che in idle la vga resti con un voltaggio e frequenze superiori ergo + consumi, temperature e ventolame.
Per per tornare a 157/300 Mhz anche con i driver 10.6, non si può impostare un profilo 2d con MSI AB?:mbe:
Drakogian
17-06-2010, 14:18
Un articolo interessante: ATI & NVIDIA Video Enhancement Quality Tested.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/1.html
Alekos Panagulis
17-06-2010, 15:00
Un'articolo interessante: ATI & NVIDIA Video Enhancement Quality Tested.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/1.html
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif :D
Drakogian
17-06-2010, 15:33
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif :D
Occhio di falco :) ... corretto...
nicolasmagister
17-06-2010, 15:34
Installati a pranzo i 10.6, dopo pulitina con driversweeper e ccleaner.
A me perfetti, 157 - 300 in idle, aumento generale delle prestazioni, con vantage in performance aumento del 12%, in extreme 2%.
Mi sembrano molto buoni.
Provate a dare una bella pulizia.
bearsnake
17-06-2010, 15:42
Installati a pranzo i 10.6, dopo pulitina con driversweeper e ccleaner.
A me perfetti, 157 - 300 in idle, aumento generale delle prestazioni, con vantage in performance aumento del 12%, in extreme 2%.
Mi sembrano molto buoni.
Provate a dare una bella pulizia.
azz se è cosi mi tocca provare.
hai provato i 10.5 ??
con il sitema che hai usato ovvero driversweeper e cccleaner andavano bene lo stesso
oppure sei passato direttamente saltando i 10.5 ai 10.6
le frequenze in idle sono con l'Oc attivato da ccc ???
Alekos Panagulis
17-06-2010, 15:44
Installati a pranzo i 10.6, dopo pulitina con driversweeper e ccleaner.
A me perfetti, 157 - 300 in idle, aumento generale delle prestazioni, con vantage in performance aumento del 12%, in extreme 2%.
Mi sembrano molto buoni.
Provate a dare una bella pulizia.
Interessante.
DakmorNoland
17-06-2010, 16:03
Per per tornare a 157/300 Mhz anche con i driver 10.6, non si può impostare un profilo 2d con MSI AB?:mbe:
Ma guarda che basta fare un profilo con ATT per il 2D, e ci abbini le combinazioni di tasti! E switchi da 2D a 3D quando ti gira! ;)
Certo che non mi ero accorto di sta cosa...
psychok9
17-06-2010, 16:32
Il bios è già modificato ma io sulla mia NON posso variare in alcun modo i voltaggi (neanche modificando il bios, RBE non mi dà neanche i vpu registers) ergo se il driver fa andar la scheda in uvd in idle, non ho speranza di riavere lo stato minimo (157/1000 @ 0,95v) l'unica cosa che posso fare è tenermi i 10.4. Se anche modificassi l'uvd, otterrei solo un cambio di frequenza ma poi il voltaggio mi resterebbe sempre a 1 e non più a 0,95.
Anche la mia non non reference ha i GPU register, ma ho modificato lo stesso il voltaggio per la gpu dai campi standard inserendo "0.95" senza virgolette (punto e non virgola naturalmente visto che RBE utilizza il decimale americano :))
Io uso 2 monitor e in idle già dovrebbe stare a 400/1000, coi 10.4 e precedenti ho modo di avere 157 @ 0,95v attivando l'overdrive e applicando un oc leggero cosa che coi 10.5 e .6 non è più possibile fare; inoltre il bios è già modificato in modo tale da avere le ram sempre a 1ghz in tutti i profili, altrimenti come subentra il powerplay, ad ogni cambio di clock delle ram io ho lo stramaledetto flickering degli schermi.
Dopo 9 mesi chi fa i catalyst no ha ancora capito che è la ram che causa il flickering e non la frequenza del core; hanno moddato i driver forzando l'uvd sempre come idle e così risolvono il problema, dato che è un profilo che ha sempre la ram a 1000 in ogni bios di ogni scheda sul mercato.. peccato che in idle la vga resti con un voltaggio e frequenze superiori ergo + consumi, temperature e ventolame.
Il profilo che entra non è quello dell'UVD ma un altro profilo di risparmio. Lo si capisce perché intanto le memorie con UVD sono a 900Mhz anziché full, e inoltre quando carichi un video accellerato in hardware scala infatti al profilo UVD.
Quindi basta modificare il campo del voltaggio della gpu del profilo originale che la setta "400MHz".
nicolasmagister
17-06-2010, 17:02
azz se è cosi mi tocca provare.
hai provato i 10.5 ??
con il sitema che hai usato ovvero driversweeper e cccleaner andavano bene lo stesso
oppure sei passato direttamente saltando i 10.5 ai 10.6
le frequenze in idle sono con l'Oc attivato da ccc ???
I 10.5 li avevo installati con lo stesso procedimento, nessun problema, idle 157-300.
Nel CCC ho l'overdrive attivato o sbloccato, come preferisci.
Non ho provato con i 10.6 a fare over clock, ma con i 10.5 l'avevo fatto nei bench, a 850 e 1200 e idle sempre 157-300.:)
nicolasmagister
17-06-2010, 17:05
Un'ultima cosa, i 10.5 andavano bene, nel senso che non mi davano problemi, l'unica cosa che avevo riscontrato era un leggero peggioramento nel bench vantage, circa meno 2-3% rispetto ai 10.4.
Polpi_91
17-06-2010, 17:51
oggi sono riuscito a stabilizzare il mio nuovo OC:
975/1275 1.225V temp massima dopo 5 minuti di furmark con ventola al massimo 76°C
psychok9
17-06-2010, 17:51
I 10.5 li avevo installati con lo stesso procedimento, nessun problema, idle 157-300.
Nel CCC ho l'overdrive attivato o sbloccato, come preferisci.
Non ho provato con i 10.6 a fare over clock, ma con i 10.5 l'avevo fatto nei bench, a 850 e 1200 e idle sempre 157-300.:)
Perché forse facevi oc da afterburner & simili? quindi senza overdrive abilitato e dinamico?
fabius88
17-06-2010, 17:51
ho appena ordinato la 5580 della xfx :p
Polpi_91
17-06-2010, 17:52
ho appena ordinato la 5580 della xfx :p
spero che tu voglia dire 5850 :D
fabius88
17-06-2010, 17:57
ahah sisi 5850.. a forza di scriverla su google mi sono rimbambito :rolleyes:
Drakogian
17-06-2010, 18:01
ahah sisi 5850.. a forza di scriverla su google mi sono rimbambito :rolleyes:
Quale modello ? Quello con la ventola centrale o la normale reference ?
nicolasmagister
17-06-2010, 18:07
Perché forse facevi oc da afterburner & simili? quindi senza overdrive abilitato e dinamico?
No no, non uso programmi terzi, l'overdrive è sempre abilitato perchè overclocco solo da lì.
va bhe faccio il mio intervento trimestrale :D
scheda ...... vari test.......trovi il tuo daily........rbe... flash .......punto dopodiche possono fare idle full tutto cio che vogliono con i driver una volta che ti sei fatto il tuo bios personale sei a posto.......;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
17-06-2010, 18:29
scusate ma per aggiornare i driver su windows 7 devo disinstallarli e poi da modalità provvisoria devo far partire driver sweeper?
P.s. però ho anche installato l'sdk e tutte le altre menate XD
fabius88
17-06-2010, 18:32
Quale modello ? Quello con la ventola centrale o la normale reference ?
http://www.awd-it.co.uk/ProdImages/7194_XFX_ATI_Radeon_HD_5850_1024MB_1GB_GDDR5_PCI-Express_2_0_Graphics_Card_-_HD-585A-ZNF7_xl.jpg
polpi ho letto che hai messo il bios della 4870..ma è solo per l'oc oppure perche è piu stabile..migliore .. bla bla hai capito.. ?
mirkonorroz
17-06-2010, 21:00
Installati i 10.6 sul pc 2.
Nessuno ha notato un rallentamento nel CCC? Ad esempio ci mette di piu' a rilevare la temperatura e anche ad applicare modifiche tipo la gamma (sembra quasi piantarsi).
minicooper_1
17-06-2010, 21:17
Installati i 10.6 sul pc 2.
Nessuno ha notato un rallentamento nel CCC? Ad esempio ci mette di piu' a rilevare la temperatura e anche ad applicare modifiche tipo la gamma (sembra quasi piantarsi).
a me va perfetto il CCC
bati1971
17-06-2010, 22:05
una informazione
si puo flashare il bios di qst scheda?
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=72
grazie
laifisnau
17-06-2010, 22:06
Arrivata ieri la Asus 5850 CuCore... :D
Primi test molto rapidi (stasera un bel formattone)...
Temp in idle 36°, nei giochi 58° e stressata al massimo con vari programmini 66°.... e soprattutto silenziosissima...
Dopo il formattone farò dei test migliori e gli flasharò il bios della 5870 (va bene sempre quello in prima pagina o ce n'è di migliori da metter su?)...
Ciao :)
nessuno? :(
John_Mat82
17-06-2010, 22:15
Anche la mia non non reference ha i GPU register, ma ho modificato lo stesso il voltaggio per la gpu dai campi standard inserendo "0.95" senza virgolette (punto e non virgola naturalmente visto che RBE utilizza il decimale americano :))
Proverò quello che ricordavo è che RBE non permette di variare il voltaggio se non rileva i gpu registers (e quindi niente regolatori di voltaggio), quindi si può scrivere quello che si vuol lì dentro, che tanto non li applica.
Il profilo che entra non è quello dell'UVD ma un altro profilo di risparmio. Lo si capisce perché intanto le memorie con UVD sono a 900Mhz anziché full, e inoltre quando carichi un video accellerato in hardware scala infatti al profilo UVD.
Quindi basta modificare il campo del voltaggio della gpu del profilo originale che la setta "400MHz".
In effetti con 2 monitor non ho idea se entri in ballo l'uvd o l'altro 400/1000 dato che entrambi avevo impostato le ram a 1000
psychok9
17-06-2010, 22:20
Proverò quello che ricordavo è che RBE non permette di variare il voltaggio se non rileva i gpu registers (e quindi niente regolatori di voltaggio), quindi si può scrivere quello che si vuol lì dentro, che tanto non li applica.
E' vero solo in parte, se metto i voltaggi standard come 0.95 / 1.0 li prende.
In effetti con 2 monitor non ho idea se entri in ballo l'uvd o l'altro 400/1000 dato che entrambi avevo impostato le ram a 1000
:D
psychok9
17-06-2010, 22:21
No no, non uso programmi terzi, l'overdrive è sempre abilitato perchè overclocco solo da lì.
C'è qualche che mi sfugge, visto che AMD/ATi ha ammesso che è una modalità voluta in overdrive...
Forse hai lasciato i vecchi driver > 10.4e installato sopra i 10.5?
Non riesco a spiegarmi... a tutti setta in idle la gpu a full mem, e gpu 400Mhz (overdrive + leggero oc).
Ho una Sapphire HD5850 in arrivo e mi chiedevo se mi conviene adottare un dissipatore aftermarket pre fare un pò di OC ed ottenere livelli di rumorosità accettabili o se invece basta il dissi reference.
Ho un case con un flusso d'aria decente ma un pò angusto e quindi non il massimo...
Inoltre dovrei trovare un dissipatore con profilo basso in modo che la scheda occupi solo 2 slot come la reference.
L'unica soluzione decente sembra la Zalman VF1000 mantenendo la base plate della reference per raffreddare RAM e VRM... ma non sò quanto quel vecchio Zalman possa ridurre le temperature della 5850.
Cosa consigliate?
John_Mat82
17-06-2010, 22:34
E' vero solo in parte, se metto i voltaggi standard come 0.95 / 1.0 li prende.
Proverò a vedere domani alura :)
Ho una Sapphire HD5850 in arrivo e mi chiedevo se mi conviene adottare un dissipatore aftermarket pre fare un pò di OC ed ottenere livelli di rumorosità accettabili o se invece basta il dissi reference.
Ho un case con un flusso d'aria decente ma un pò angusto e quindi non il massimo...
Inoltre dovrei trovare un dissipatore con profilo basso in modo che la scheda occupi solo 2 slot come la reference.
L'unica soluzione decente sembra la Zalman VF1000 mantenendo la base plate della reference per raffreddare RAM e VRM... ma non sò quanto quel vecchio Zalman possa ridurre le temperature della 5850.
Cosa consigliate?
Se la sapphire è una di quelle nuove con la ventola nera centrale ( http://www.dvhardware.net/news/2010/sapphire_radeon_hd_5830.jpg ) è un buon dissipatore e che la ventola è parecchio silenziosa.
Proverò a vedere domani alura :)
Se la sapphire è una di quelle nuove con la ventola nera centrale ( http://www.dvhardware.net/news/2010/sapphire_radeon_hd_5830.jpg ) è un buon dissipatore e che la ventola è parecchio silenziosa.
No la mia è quella con il sistema di dissipazione originale che è stato adottato sulle prime reference. Ho dovuto prendere quella perchè è l'unica con il PCB corto (24 cm) e che quindi riesce ad entrare nel mio case.
Per intenderci è come la xfx che è in foto qualche post sopra
provati i 10.6 , idle e ok 157/300 a 0.95 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100618000620_00.jpg
Raga, una info un po' strana:
per via della conformazione del mio case, la mia 5850 reference (ASUS) viene a trovarsi con lo sfiato interno (quello cioè che butta aria calda dentro il case) del dissipatore a circa 2 cm da una ventola da 14cm @ 1600 rpm che pesta aria dall'esterno e la butta dentro il case.
In sostanza la ventola da 14 soffia contro il getto d'aria calda che fuoriesce dal dissi della vga.
Ho provato "a tatto" e devo dire che la pressione dell'aria che fuoriesce dalla vga con ventola al max (la tengo sempre così in game) è decisamente più forte della pressione che genera la ventola da 14cm...
Secondo voi, rischio di rovinare la vga o non succede nulla?:help:
maranga1979
17-06-2010, 23:13
provati i 10.6 , idle e ok 157/300 a 0.95 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100618000620_00.jpg
idem come sirioooo però temp a 30 gradi
psychok9
17-06-2010, 23:18
Mi state dicendo che sono tornati al setting < 10.4 ?
psychok9
17-06-2010, 23:19
provati i 10.6 , idle e ok 157/300 a 0.95 ;)
Che bios è? Mi pare che su quello che avevo scaricato le memorie erano a 1200MHz.
Che bios è? Mi pare che su quello che avevo scaricato le memorie erano a 1200MHz.
e un bios dell asus 5870
idem come sirioooo però temp a 30 gradi
beato te qua si schiatta dal caldo...ho solo un misero ventilatore senza aria condizionata :(
maranga1979
17-06-2010, 23:47
beato te qua si schiatta dal caldo...ho solo un misero ventilatore senza aria condizionata :(
aria condizionata?? cos'è??
che temp hai li? io 28,5 gradi attuali
aria condizionata?? cos'è??
che temp hai li? io 28,5 gradi attuali
mi sa che siamo nei stessi panni....che te devo dire la mia meno di 34° non cala l'importante che in full non supera i 48°.....
maranga1979
17-06-2010, 23:58
mi sa che siamo nei stessi panni....che te devo dire la mia meno di 34° non cala l'importante che in full non supera i 48°.....
cmq sono ottime temp!
in full con cosa di preciso?
cmq sono ottime temp!
in full con cosa di preciso?
ho provato con un po di tutto , gputool , giocando , unigine....credo che il full tenga bene xche i 2 rad fanno la loro parte...
BadBoy80
18-06-2010, 00:10
Basta voi due! mi fate venire la scimmia per il kit a liquido!!! :muro: :muro:
:sofico:
Basta voi due! mi fate venire la scimmia per il kit a liquido!!! :muro: :muro:
:sofico:
sorry :rolleyes:
maranga1979
18-06-2010, 00:39
Basta voi due! mi fate venire la scimmia per il kit a liquido!!! :muro: :muro:
:sofico:
su dai.....:D :D :D
laifisnau
18-06-2010, 06:40
ciao.
Mi potete aiutare? Volevo sapere quale bios di 5870 posso montare sulla mia Asus Cucore 5850... Perchè leggevo in prima pagina che il bios della 5870 va solo sulle reference, mentre la mia non lo è...
Pensavo quello della 5870 cucore, ma su techpowerup tra i bios asus non c'è scritto se sono di una cucore...
Grazie
Ciao
demonangel
18-06-2010, 07:08
Mitico Siriooooo....ti becco ovunque! Ti faranno Mod :cool:
Si in idle i 10.6 stanno bassi bassi, ma se provi a toccare l'overclock dei ccc l'idle si alza...prova prova!
ALtra richiesta di aiuto a te e gli amici utenti!
Ho la 5850 toxixc e ho già testato che và molto bene col bios della 5870 vapor-x oc
Vorrei provare il bios della 5870 toxic ma non lo trovo su tech :cry:
Sapreste indicarmi dove scaricarlo :(
Grazie :)
Mitico Siriooooo....ti becco ovunque! Ti faranno Mod :cool:
Si in idle i 10.6 stanno bassi bassi, ma se provi a toccare l'overclock dei ccc l'idle si alza...prova prova!
ALtra richiesta di aiuto a te e gli amici utenti!
Ho la 5850 toxixc e ho già testato che và molto bene col bios della 5870 vapor-x oc
Vorrei provare il bios della 5870 toxic ma non lo trovo su tech :cry:
Sapreste indicarmi dove scaricarlo :(
Grazie :)
se se :)
il ccc non lo uso gestisco tutto via bios al max profili salvati su msi after...
x il bios chiedi ad andren se non sbaglio ha la tua stessa scheda...;)
nicolasmagister
18-06-2010, 08:44
C'è qualche che mi sfugge, visto che AMD/ATi ha ammesso che è una modalità voluta in overdrive...
Forse hai lasciato i vecchi driver > 10.4e installato sopra i 10.5?
Non riesco a spiegarmi... a tutti setta in idle la gpu a full mem, e gpu 400Mhz (overdrive + leggero oc).
Psychok9, con i 10.5 non mi accadeva il discorso di 400 900 con overclock, non so dirti perchè.
Ti confermo che ho provato ieri sera l'over clock con i 10.6 ed effettivamente come l'imposti le frequenze in idle vanno a 400 e 900.
Come dici tu e come ho letto in giro è appunto voluto da Ati per rendere più stabile l'overclock da overdrive, probabilmente per non creare un salto di frequenze troppo repentino e amrcato, almeno credo.
Comunque non mi sembra un problema. Creo due profili da CCC, uno a default e uno per l'over clock, e quando mi serve l'uno o l'altro l'attivo.
Con i giochi, provato metro e alien, i 10.6 mi vanno molto bene, meglio dei 10.4 e molto meglio dei 10.5.
Drakogian
18-06-2010, 09:49
ciao.
Mi potete aiutare? Volevo sapere quale bios di 5870 posso montare sulla mia Asus Cucore 5850... Perchè leggevo in prima pagina che il bios della 5870 va solo sulle reference, mentre la mia non lo è...
Pensavo quello della 5870 cucore, ma su techpowerup tra i bios asus non c'è scritto se sono di una cucore...
Grazie
Ciao
Difficile risponderti perchè sei il primo ad avere questa scheda.
Per me sta correndo troppo... installa la scheda e vedi come si comporta.
Poi, con gli opportuni software, potrai testarla in overclock.
Questo senza cambiare alcun bios. Già cosi, per me, dovresti raggiungere dei buoni risultati.
Un bios che potresti installare "potrebbe essere" quello della equivalente ASUS EAH 5870 TOP DirectCU... il problema è trovarlo.
Drakogian
18-06-2010, 09:55
Mitico Siriooooo....ti becco ovunque! Ti faranno Mod :cool:
Si in idle i 10.6 stanno bassi bassi, ma se provi a toccare l'overclock dei ccc l'idle si alza...prova prova!
ALtra richiesta di aiuto a te e gli amici utenti!
Ho la 5850 toxixc e ho già testato che và molto bene col bios della 5870 vapor-x oc
Vorrei provare il bios della 5870 toxic ma non lo trovo su tech :cry:
Sapreste indicarmi dove scaricarlo :(
Grazie :)
Prova a chiederlo nel thread della 5870... qualcuno che ha una 5870 Toxic potrebbe inviartelo.
Drakogian
18-06-2010, 09:59
Raga, una info un po' strana:
per via della conformazione del mio case, la mia 5850 reference (ASUS) viene a trovarsi con lo sfiato interno (quello cioè che butta aria calda dentro il case) del dissipatore a circa 2 cm da una ventola da 14cm @ 1600 rpm che pesta aria dall'esterno e la butta dentro il case.
In sostanza la ventola da 14 soffia contro il getto d'aria calda che fuoriesce dal dissi della vga.
Ho provato "a tatto" e devo dire che la pressione dell'aria che fuoriesce dalla vga con ventola al max (la tengo sempre così in game) è decisamente più forte della pressione che genera la ventola da 14cm...
Secondo voi, rischio di rovinare la vga o non succede nulla?:help:
Per me non rischi niente. Poi basta fare alcune prove: stacca la ventola da 140mm e osserva le temperature tenendo aperto GPU-Z. Riattacca la ventola e confronta le eventuali differenze.
Drakogian
18-06-2010, 10:05
No la mia è quella con il sistema di dissipazione originale che è stato adottato sulle prime reference. Ho dovuto prendere quella perchè è l'unica con il PCB corto (24 cm) e che quindi riesce ad entrare nel mio case.
Per intenderci è come la xfx che è in foto qualche post sopra
La reference ha un ottimo dissipatore... ;) Prima provalo e vedi come si comporta.
John_Mat82
18-06-2010, 10:27
La reference ha un ottimo dissipatore... ;) Prima provalo e vedi come si comporta.
Si è comunque buono, più che altro perchè è tutto bene dissipato (vrm e ram soprattutto); imho però la ventola "gratta" anche al minimo, ma la cosa è soggettiva :)
EDIT: ok dopo aver fatto come suggerito da psycko ed in effetti pare funzionare anche coi 10.6, e anche il voltaggio pare essersi applicato anche nel profilo che con o senza overdrive avrebbe fatto andare a 400/1000 la vga anche con 2 monitor :) La temperatura in idle è la solita (40-41°C prossimamente magari apro e controllo il twin turbo pro perchè mi sa di aver messo poca pasta).
ilratman
18-06-2010, 11:47
Si è comunque buono, più che altro perchè è tutto bene dissipato (vrm e ram soprattutto); imho però la ventola "gratta" anche al minimo, ma la cosa è soggettiva :)
EDIT: ok dopo aver fatto come suggerito da psycko ed in effetti pare funzionare anche coi 10.6, e anche il voltaggio pare essersi applicato anche nel profilo che con o senza overdrive avrebbe fatto andare a 400/1000 la vga anche con 2 monitor :) La temperatura in idle è la solita (40-41°C prossimamente magari apro e controllo il twin turbo pro perchè mi sa di aver messo poca pasta).
la mia non gratta altrimenti la sentirei per cui penso sia una questione di scheda più che di soggettività.
bati1971
18-06-2010, 11:55
una informazione
si puo flashare il bios di qst scheda?
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=72
grazie
Nessuno che mi sa aiutare:mc:
grazie
John_Mat82
18-06-2010, 12:51
la mia non gratta altrimenti la sentirei per cui penso sia una questione di scheda più che di soggettività.
Probabile, però mi dava fastidio anche sulla 5770 (ma lì la grattosità era anche peggio), ovviamente reference anche quella.
Kyrandia
18-06-2010, 13:00
Raga, una info un po' strana:
per via della conformazione del mio case, la mia 5850 reference (ASUS) viene a trovarsi con lo sfiato interno (quello cioè che butta aria calda dentro il case) del dissipatore a circa 2 cm da una ventola da 14cm @ 1600 rpm che pesta aria dall'esterno e la butta dentro il case.
In sostanza la ventola da 14 soffia contro il getto d'aria calda che fuoriesce dal dissi della vga.
Ho provato "a tatto" e devo dire che la pressione dell'aria che fuoriesce dalla vga con ventola al max (la tengo sempre così in game) è decisamente più forte della pressione che genera la ventola da 14cm...
Secondo voi, rischio di rovinare la vga o non succede nulla?:help:
anche io li ho una 12x12.. gira la vemtola cosi ti butta l'aria calda fuori invece che farla girare nel case ;)
Raga, una info un po' strana:
per via della conformazione del mio case, la mia 5850 reference (ASUS) viene a trovarsi con lo sfiato interno (quello cioè che butta aria calda dentro il case) del dissipatore a circa 2 cm da una ventola da 14cm @ 1600 rpm che pesta aria dall'esterno e la butta dentro il case.
In sostanza la ventola da 14 soffia contro il getto d'aria calda che fuoriesce dal dissi della vga.
Ho provato "a tatto" e devo dire che la pressione dell'aria che fuoriesce dalla vga con ventola al max (la tengo sempre così in game) è decisamente più forte della pressione che genera la ventola da 14cm...
Secondo voi, rischio di rovinare la vga o non succede nulla?:help:
Sei nella mia medesima situazione, solamente che io ho la ventola di 25Cm, la lascio che butta dentro aria. Ti consiglio di lasciarla così (butta dentro aria) così fai anche un po’ di ricircolo di aria nel case. Sicuramente non si rovina perché al massimo se non riesce a uscire dalla feritoia laterale esce da quella posteriore.
anche io li ho una 12x12.. gira la vemtola cosi ti butta l'aria calda fuori invece che farla girare nel case ;)
Non posso, se inverto il flusso d'aria in quella zoa incasino tutto, sul fondo del case a circa 10-15 cm ho un'altra ventola da 14 che butta dentro aria: se inverto quella di fronte alla vga, finirebbe per buttar fuori l'aria fredda che ha appena immesso la ventola sul fondo...
magicmaxx
18-06-2010, 15:10
Ciao a tutti, Big nìus: è arrivato il pc, montato, acceso.. FUNZIONA TUTTO AL 1° COLPO! :eek:
Ora ho fatto una partizione di 150 GB con XP, domani 500 GB (il resto) con Win 7.
Della 5850 (bellissima la scheda e persino la scatola: mi piace pure l'odore del cartone.. SARA' MICA CANCEROGENO :stordita:) finora ho installato solo il cd coi driver ASUS VGA per XP (8.703), ho provato CRYSIS e GRID: vanno alla grandissima! Volevo per favore sapere quali ulteriori driver/file per la 5850 devo scaricare: i catalyst 10.6 dal sito AMD, hotfix precedenti e/o cos'altro?
Un'altra cosa, sull'altra partizione - con Win 7 - dovrò fare le stesse cose (cd originali + driver aggiornati) per la 5850 ma APPUNTO PER S.O. Win 7?
Devo copiarmi le impostazioni di OUTLOOK EXPRESS ed INTERNET sul nuovo pc e potrò dedicarmi alla CREATURA.. :read:
Grazie, Byez ;)
N.B. Ho modificato la firma.. Va bene?
Drakogian
18-06-2010, 15:11
Nessuno che mi sa aiutare:mc:
grazie
Sono in pochi ad avere questa scheda e quindi la risposta non c'è.
Se te la senti prova tu stesso. Il bios della PowerColor Radeon HD 5870 PCS+ con 875 MHz / 1225 MHz potrebbe andar bene.
Lo trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/72591/Powercolor.HD5870.1024.100208.html
Drakogian
18-06-2010, 15:22
Ciao a tutti, Big nìus: è arrivato il pc, montato, acceso.. FUNZIONA TUTTO AL 1° COLPO! :eek:
Ora ho fatto una partizione di 150 GB con XP, domani 500 GB (il resto) con Win 7.
Della 5850 (bellissima la scheda e persino la scatola: mi piace pure l'odore del cartone.. SARA' MICA CANCEROGENO :stordita:) finora ho installato solo il cd coi driver ASUS VGA per XP (8.703), ho provato CRYSIS e GRID: vanno alla grandissima! Volevo per favore sapere quali ulteriori driver/file per la 5850 devo scaricare: i catalyst 10.6 dal sito AMD, hotfix precedenti e/o cos'altro?
Un'altra cosa, sull'altra partizione - con Win 7 - dovrò fare le stesse cose (cd originali + driver aggiornati) per la 5850 ma APPUNTO PER S.O. Win 7?
Devo copiarmi le impostazioni di OUTLOOK EXPRESS ed INTERNET sul nuovo pc e potrò dedicarmi alla CREATURA.. :read:
Grazie, Byez ;)
N.B. Ho modificato la firma.. Va bene?
Bene Magicmaxx... complimenti per la scheda... ;)
I driver ATI 8.703 sono i 10.2a... un pò vecchiotti. Quando installerai windows 7 metti direttamente i 10.6 appena usciti (senza installare quelli del CD). Li trovi in prima pagina - 2° post. Per il momento niente hotfix...
Ma sullo stesso hard-disk metti XP e Seven ?
psychok9
18-06-2010, 15:23
EDIT: ok dopo aver fatto come suggerito da psycko ed in effetti pare funzionare anche coi 10.6, e anche il voltaggio pare essersi applicato anche nel profilo che con o senza overdrive avrebbe fatto andare a 400/1000 la vga anche con 2 monitor :) La temperatura in idle è la solita (40-41°C prossimamente magari apro e controllo il twin turbo pro perchè mi sa di aver messo poca pasta).
Sono contento :)
Io 51°c idle... 157/300Mhz :/
Psychok9, con i 10.5 non mi accadeva il discorso di 400 900 con overclock, non so dirti perchè.
Ti confermo che ho provato ieri sera l'over clock con i 10.6 ed effettivamente come l'imposti le frequenze in idle vanno a 400 e 900.
Come dici tu e come ho letto in giro è appunto voluto da Ati per rendere più stabile l'overclock da overdrive, probabilmente per non creare un salto di frequenze troppo repentino e amrcato, almeno credo.
Ultimamente ho iniziato ad avere anch'io qualche problema di schermata grigia a striscie con l'overdrive, ma non ricordo con che combinazione bios/driver...
Potrebbe essere anche quella una spiegazione, ma comunque tenere le memorie a full mi sembra sempre un po' eccessivo... anche perché tengono la gpu molto più calda.
Comunque non mi sembra un problema. Creo due profili da CCC, uno a default e uno per l'over clock, e quando mi serve l'uno o l'altro l'attivo.
Con i giochi, provato metro e alien, i 10.6 mi vanno molto bene, meglio dei 10.4 e molto meglio dei 10.5.
Anche questa è un idea, però 1 po' scocciante doversi ricordare di settare i profili etc.
magicmaxx
18-06-2010, 15:36
"..Ma sullo stesso hard-disk metti XP e Seven ?"
Così ha suggerito mio cuggino (ha montato lui il pc, io niùn ero capace..): partizione XP-Seven, pur se utilizzerò prevalentemente 7, con un solo HD..
Nun va bene?
Byez ;)
bearsnake
18-06-2010, 16:02
ragazzi scusate la domanda un pò da pippa :D
ma un crossfire 5850+3870 è una pura idiozia o si puo fare ???? :D
Alekos Panagulis
18-06-2010, 16:13
ragazzi scusate la domanda un pò da pippa :D
ma un crossfire 5850+3870 è una pura idiozia o si puo fare ???? :D
Non si può fare e se si potesse sarebbe un purissimo distillato di idiozia. :fagiano:
ragazzi scusate la domanda un pò da pippa :D
ma un crossfire 5850+3870 è una pura idiozia o si puo fare ???? :D
looooooooool lascia perde le schede video dedicati all'OC delle CPU che ti viene meglio !!!!!! :D
Drakogian
18-06-2010, 16:17
ragazzi scusate la domanda un pò da pippa :D
ma un crossfire 5850+3870 è una pura idiozia o si puo fare ???? :D
Sono due diverse famiglie di schede quindi niente crossfire.
Ma anche se fosse stato possibile sarebbe andato alla velocità della 3870.
Drakogian
18-06-2010, 16:20
"..Ma sullo stesso hard-disk metti XP e Seven ?"
Così ha suggerito mio cuggino (ha montato lui il pc, io niùn ero capace..): partizione XP-Seven, pur se utilizzerò prevalentemente 7, con un solo HD..
Nun va bene?
Byez ;)
Non vedo il motivo di avere XP e Seven insieme.
Lo capirei solo se hai hardware/software datato e quindi non compatibile con Seven.
Consiglio: metti il solo Windows 7 a 64 bit... alla fine userai solo questo... ;)
Revelator
18-06-2010, 17:06
"..Ma sullo stesso hard-disk metti XP e Seven ?"
Così ha suggerito mio cuggino (ha montato lui il pc, io niùn ero capace..): partizione XP-Seven, pur se utilizzerò prevalentemente 7, con un solo HD..
Nun va bene?
Byez ;)
al momento i migliori drivers che puoi mettere sono questi.
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx ;)
laifisnau
18-06-2010, 17:23
Per i possessori della Asus 5850 DirectCu (non la versione TOP, quella a frequenze di default)
Dopo tutto un pomeriggio passato a testare le capacità della scheda in overclock, mi son deciso a " rischiare" e mettergli su il bios della 5870.... :D
Il bios che ho usato è questo: Link (http://www.techpowerup.com/vgabios/75015/Asus.HD5870.1024.100304.html)
è la versione che permette di arrivare da CCC a 1200Mhz di core e a 1400Mhz sulle memorie...
Tanto per cominciare con questa scheda (salvo smentite) non è possibile salvarsi il bios originale (per eventuali ripristini) con GPU-Z...
Bisogna fare tutto da dos tramite atiflash....
Ecco come ho fatto io:
Creata la chiavetta USB avviabile come da guida in prima pagina...
Poi per prima cosa bisogna sbloccare la rom (le schede asus hanno la rom bloccata).
Il comando che ho usato è il seguente: "atiflash -unlockrom 0"
Dopodichè si passa al salvataggio della rom sulla pendrive con il seguente comando: "atiflash -s 0 nomefile.rom" (dove al posto di "nomefile" mettete il nome che volete dare al vecchio bios)..
Infine si passa all'"aggiornamento"... Il comando è: "atiflash -f -p 0 bios5870.rom" (dove al posto di "bios5870" mettete il nome del bios scaricato)
Una cosa importante (già comunque scritta nelle varie guide) i nomi dei file non devono essere più lunghi di 8 caratteri....
Riavviato il PC... E tutto perfetto... Ora mi ritrovo con la 5850 DirectCu @5870 :sofico: :sofico:
Per le temp prima avevo in idle 38°, nei giochi 58° e sotto stress massimo 66°
ora invece 38° in idle (con rapide puntatine a 37°), nei giochi 65° e sotto stress massimo 75°...
Spero che questa mia "mini-guida" per le asus DirectCu possa servire a qualcuno.
Ciao :)
bearsnake
18-06-2010, 18:03
looooooooool lascia perde le schede video dedicati all'OC delle CPU che ti viene meglio !!!!!! :D
pakallllllllllllllll maledetto ! :D
il tuo Q9550 viaggia grazie a me ! ahuahuahuahuahu
è un pò che non ti becco ! como esta ?? :D
leggi la mia firma oltre che con le cpu..
dai che anche con le Gpu ci prendo..... :D ahauauhahuahua
era solo una domanda cosi tanto per dato che ho una 3870 ferma ai box e non so cosa farmene :D
cmq sia ( sò benisimmo che dirlo ora è inutile.. ) ne ero certo al 99.9% che non si poteva fare... ma passo buon tempo della mia giornata quando non ho nulla da fare qui sul forum anche per queste domande.... :D
bearsnake
18-06-2010, 18:04
Non si può fare e se si potesse sarebbe un purissimo distillato di idiozia. :fagiano:
appunto.. difatti einstein ha i dubbi sull'universo che sia infinito
ma Non sulla stupidità umana :D
bearsnake
18-06-2010, 18:07
Sono due diverse famiglie di schede quindi niente crossfire.
Ma anche se fosse stato possibile sarebbe andato alla velocità della 3870.
ok grazie mille come sempre.
ineffetti ero titubante ma come ho gia scritto era solo una domanda.
adesso come adesso giocando solo a pes ogni tanto
ho riportato tutto a default cpu e gpu non mi serve tanta potenza
appena faccio la vmod riclocco tutto.
allora vorrà dire che l'altra 3870 la metterò sotto il pc di mia sorella :D
demonangel
18-06-2010, 18:08
Mitico Siriooooo....ti becco ovunque! Ti faranno Mod :cool:
Si in idle i 10.6 stanno bassi bassi, ma se provi a toccare l'overclock dei ccc l'idle si alza...prova prova!
ALtra richiesta di aiuto a te e gli amici utenti!
Ho la 5850 toxixc e ho già testato che và molto bene col bios della 5870 vapor-x oc
Vorrei provare il bios della 5870 toxic ma non lo trovo su tech :cry:
Sapreste indicarmi dove scaricarlo :(
Grazie :)
Ho trovato bios 5870 toxic
non posso usarlo perchè viene schermo nero (forse colpa dei 2GB di Ram)
rimesso al buio il bios 5850
Ritorno al 5870 vapor-x oc che non dà problemi
BadBoy80
18-06-2010, 18:09
Tanto per cominciare con questa scheda (salvo smentite) non è possibile salvarsi il bios originale (per eventuali ripristini) con GPU-Z...
Lo si può fare però usando non l'ultimissima release di Gpu-z. Solo in quest'ultime si incappa in questo errore...
laifisnau
18-06-2010, 18:35
Lo si può fare però usando non l'ultimissima release di Gpu-z. Solo in quest'ultime si incappa in questo errore...
io ho usato la 0.4.3... quindi ce n'è una più nuova? mi daresti un link? grazie ;)
Per i possessori della Asus 5850 DirectCu (non la versione TOP, quella a frequenze di default)
Dopo tutto un pomeriggio passato a testare le capacità della scheda in overclock, mi son deciso a " rischiare" e mettergli su il bios della 5870.... :D
Il bios che ho usato è questo: Link (http://www.techpowerup.com/vgabios/75015/Asus.HD5870.1024.100304.html)
è la versione che permette di arrivare da CCC a 1200Mhz di core e a 1400Mhz sulle memorie...
Tanto per cominciare con questa scheda (salvo smentite) non è possibile salvarsi il bios originale (per eventuali ripristini) con GPU-Z...
Bisogna fare tutto da dos tramite atiflash....
Ecco come ho fatto io:
Creata la chiavetta USB avviabile come da guida in prima pagina...
Poi per prima cosa bisogna sbloccare la rom (le schede asus hanno la rom bloccata).
Il comando che ho usato è il seguente: "atiflash -unlockrom 0"
Dopodichè si passa al salvataggio della rom sulla pendrive con il seguente comando: "atiflash -s 0 nomefile.rom" (dove al posto di "nomefile" mettete il nome che volete dare al vecchio bios)..
Infine si passa all'"aggiornamento"... Il comando è: "atiflash -f -p 0 bios5870.rom" (dove al posto di "bios5870" mettete il nome del bios scaricato)
Una cosa importante (già comunque scritta nelle varie guide) i nomi dei file non devono essere più lunghi di 8 caratteri....
Riavviato il PC... E tutto perfetto... Ora mi ritrovo con la 5850 DirectCu @5870 :sofico: :sofico:
Per le temp prima avevo in idle 38°, nei giochi 58° e sotto stress massimo 66°
ora invece 38° in idle (con rapide puntatine a 37°), nei giochi 65° e sotto stress massimo 75°...
Spero che questa mia "mini-guida" per le asus DirectCu possa servire a qualcuno.
Ciao :)
Ciao,
visto che ne hai una, potresti cortesemente dirmi quanto è lunga la DirectCu rispetto alla reference?
La reference dovrebbe essere 24 cm... a occhio la tua sembra più lunga. Visto che ho problemi di spazio sto optando per uan reference ma se ci stasse mi butterei sulla DirectCu che mi sembra ottima.
Grazie
laifisnau
18-06-2010, 18:41
Ciao,
visto che ne hai una, potresti cortesemente dirmi quanto è lunga la DirectCu rispetto alla reference?
La reference dovrebbe essere 24 cm... a occhio la tua sembra più lunga. Visto che ho problemi di spazio sto optando per uan reference ma se ci stasse mi butterei sulla DirectCu che mi sembra ottima.
Grazie
Dopo cena te la misuro... ;)
psychok9
18-06-2010, 19:13
Oggi riguardando dei bench che avevo fatto con DirectCompute con un vecchio driver e l'attuale 10.6 e sono sobbalzato dalla sedia... :eek:
ATI Radeon HD 5800 Series @ 860 MHz (1002 / 6899 / E140174B)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz (4 logical CPUs)
Benchmark version: v0.45
DirectCompute: D15264.6
OpenCL: C3615.7
CPU: N/A
AMD multi-vendor Miniport Driver
amdkmdap 8.14.01.6117
Windows 7 x64 Ultimate Edition (build 7600)
----------------------------------------------------------------
ATI Radeon HD 5800 Series @ 900 MHz (1002 / 6899 / E140174B)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz (4 logical CPUs)
Benchmark version: v0.45
DirectCompute: D8423.3
OpenCL: C3772.5
CPU: N/A
AMD multi-vendor Miniport Driver
amdkmdap 8.14.01.6099
Windows 7 x64 Ultimate Edition (build 7600)
----------------------------------------------------------------
ATI Radeon HD 5800 Series @ 925 MHz (1002 / 6899 / E140174B)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz (4 logical CPUs)
Benchmark version: v0.45
DirectCompute: D8561.7
OpenCL: C3866.5
CPU: M37.0
AMD multi-vendor Miniport Driver
amdkmdap 8.14.01.6113
Windows 7 x64 Ultimate Edition (build 7600)
----------------------------------------------------------------
Qualcuno di voi con Catalyst 10.4 o precedenti può fare lo stesso test?
Mi sembra eccessivo il salto :eek:
> DirectComputeBenchmark_v0_45b <
Dopo cena te la misuro... ;)
Grazie mille! E buon appetito;)
bati1971
18-06-2010, 19:35
Sono in pochi ad avere questa scheda e quindi la risposta non c'è.
Se te la senti prova tu stesso. Il bios della PowerColor Radeon HD 5870 PCS+ con 875 MHz / 1225 MHz potrebbe andar bene.
Lo trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/72591/Powercolor.HD5870.1024.100208.html
ohh grazie..
domanda, ma quali rischi corro??
non e che dopo aver messo il bios 5870 non va +, o peggio ancora non riesco a rimettere qll della 5850??
grazie
Drakogian
18-06-2010, 20:20
ohh grazie..
domanda, ma quali rischi corro??
non e che dopo aver messo il bios 5870 non va +, o peggio ancora non riesco a rimettere qll della 5850??
grazie
Se leggi nel thread a molti non ha funzionato lo scambio di bios ma sono riusciti a tornare indietro facilmente (leggi il precedente post di demonangel).
Altra accortezza è di avere una scheda (anche scarsa) di riserva. In questo modo metti la scarsa sullo slot 1 e quella con il bios da cambiare sullo slot 2 e fai il ripristino.
Poi, anche se remota, esiste sempre la possibilità di rendere la scheda inservibile. E allora non rimane altro che mandarla in RMA... ;)
Che sia bios o overclock qualche rischio bisogna metterlo in conto... ;)
Drakogian
18-06-2010, 20:25
Per i possessori della Asus 5850 DirectCu (non la versione TOP, quella a frequenze di default)
Dopo tutto un pomeriggio passato a testare le capacità della scheda in overclock, mi son deciso a " rischiare" e mettergli su il bios della 5870.... :D
... cut....
Ciao :)
Ottima guida laifisnau... ;)
io ho usato la 0.4.3... quindi ce n'è una più nuova? mi daresti un link? grazie ;)
La GPU-Z v.: 0.4.3 è l'ultima... con la 0.4.2 e precedenti il salvataggio del bios funzionava.
BadBoy80
18-06-2010, 20:56
io ho usato la 0.4.3... quindi ce n'è una più nuova? mi daresti un link? grazie ;)
Già la 0.4.2 permette di salvare il BIOS... http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/
bati1971
18-06-2010, 21:01
Se leggi nel thread a molti non ha funzionato lo scambio di bios ma sono riusciti a tornare indietro facilmente (leggi il precedente post di demonangel).
Altra accortezza è di avere una scheda (anche scarsa) di riserva. In questo modo metti la scarsa sullo slot 1 e quella con il bios da cambiare sullo slot 2 e fai il ripristino.
Poi, anche se remota, esiste sempre la possibilità di rendere la scheda inservibile. E allora non rimane altro che mandarla in RMA... ;)
Che sia bios o overclock qualche rischio bisogna metterlo in conto... ;)
si come scheda di riserva ho la gts250 (che vorrei usare per physx) va bene vero?
va be la prossima sett sono in ferie e magari ci provo,poi vediamo
grazie
si come scheda di riserva ho la gts250 (che vorrei usare per physx) va bene vero?
va be la prossima sett sono in ferie e magari ci provo,poi vediamo
grazie
Va benone! :) Ho provato sia il 'rescue' della 5850 che poi l'installazione del physix, la GTS250 basta e avanza.
laifisnau
18-06-2010, 21:14
Grazie mille! E buon appetito;)
Eccomi... :)
La scheda (senza connettori PCI-Ex ausiliari collegati) è lunga 26cm ;)
Ottima guida laifisnau... ;)
La GPU-Z v.: 0.4.3 è l'ultima... con la 0.4.2 e precedenti il salvataggio del bios funzionava.
Grazie ;)
Già la 0.4.2 permette di salvare il BIOS... http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/
Scaricato... funziona... Grazie ;)
rebagliatiedilio
18-06-2010, 21:23
ciao a tutti chiedo a voi sperando che possiate aiutarmi anche se ho una 5830 precisamente una sapphire 5830 quella con pcb non reference ho provato a modificare il cfg di MSI afterburner da 0 a 1 per abilitare l'aumento del voltaggio della scheda video ma non succede nulla devo metterci un bios asus/msi ?? posso usare ati winflash?
Hotfix per il calo di prestazioni del crossfire in Bad Company 2 con i Catalyst 10.6:
http://www.rage3d.com/xmp/
demonangel
19-06-2010, 09:14
TEST RAM
ragazzi sto personalizzandomi il bios e quindi sto facendo test di stabilità
gon GPU 925 e ram 1400 a 1.16v del bios vapor-x son stabile sia a furmark che gputool
mi sembra di aver capito che furmark non stressa molto le ram giusto?
Quale test devo usare per le ram allora?
Polpi_91
19-06-2010, 09:17
TEST RAM
ragazzi sto personalizzandomi il bios e quindi sto facendo test di stabilità
gon GPU 925 e ram 1400 son stabile sia a furmark che gputool
mi sembra di aver capito che furmark non stressa molto le ram giusto?
Quale test devo usare per le ram allora?
occhio che spesso salire tanto di frequenza ram non porta molti vantaggi perchè con il sistema di correzione degli errori causati dalle Vram la scheda se ne genera troppi tende a rallentare.
io infatti che riesco ad essere stabile fino a 1325mhz ho le massime prestazioni a 1275
demonangel
19-06-2010, 09:26
occhio che spesso salire tanto di frequenza ram non porta molti vantaggi perchè con il sistema di correzione degli errori causati dalle Vram la scheda se ne genera troppi tende a rallentare.
io infatti che riesco ad essere stabile fino a 1325mhz ho le massime prestazioni a 1275
Caspita non sapevo di queste correzzioni.
E usi vantage per vederlo o altre utility?
Polpi_91
19-06-2010, 09:32
Caspita non sapevo di queste correzzioni.
E usi vantage per vederlo o altre utility?
oppure uso i bench integrati nei giochi tipo quello di far cry 2
pakallllllllllllllll maledetto ! :D
il tuo Q9550 viaggia grazie a me ! ahuahuahuahuahu
è un pò che non ti becco ! como esta ?? :D
hehehe si grazie a te ciccio :D :D
mi sono dedicato un pochetto ad altre cose come ultima pazzia ho preso 4 WD 3202ABYS e ci ho fatto RAID0 riducendo il volume a 120GB in sequenziale lettura e scrittura ora il RAID fa 400MBs :D :D so un pazzo ho speso 350 tra diski e controller dedicato...se lo sa mia moglie mi uccide.
Al momento sto portando a termine Metro 2033 in full HD sul 52 della sony :ciapet:, v auna skeggia la ATI peccato che il game l ha programmato una scimmia ammaestrata ed in alcune scene scendo sotto i 30 FPS altrimenti sta fisso a 60 che gli ho forzato il d3d override per via del vsync che dal pannello ati non me lo setta anche se forzo via CCC...:muro:
bearsnake
19-06-2010, 12:39
hehehe si grazie a te ciccio :D :D
mi sono dedicato un pochetto ad altre cose come ultima pazzia ho preso 4 WD 3202ABYS e ci ho fatto RAID0 riducendo il volume a 120GB in sequenziale lettura e scrittura ora il RAID fa 400MBs :D :D so un pazzo ho speso 350 tra diski e controller dedicato...se lo sa mia moglie mi uccide.
Al momento sto portando a termine Metro 2033 in full HD sul 52 della sony :ciapet:, v auna skeggia la ATI peccato che il game l ha programmato una scimmia ammaestrata ed in alcune scene scendo sotto i 30 FPS altrimenti sta fisso a 60 che gli ho forzato il d3d override per via del vsync che dal pannello ati non me lo setta anche se forzo via CCC...:muro:
tu sei un pazzo.... :D
per quanto riguarda metro 2033 concordo è stato programmato veramente da una scimmia ubriaca e anch'io ho dovuto utilizare ild3d che da CCC non mi andava il vsync.
io se riesco in settimana faccio la vmod per il vdroop e monto il thermalright
sl chipset. ora ho tutto a default sia scheda che procio dato che gioco solo a pes sto periodoo :D
Da oggi sono ufficialmente dei vostri. Ho appena installato una sapphire HD5850 reference. Ero preoccupato per lo scarso spazio offerto dal mio case ma non ho avuto grossi problemi nell'installazione, la reference è entrata a pelo ma senza fatica.
Adesso veniamo alle temperature, mia seconda preoccupazione.
Con frequenze e voltaggio default ho ottenuto le seguenti temperature:
In idle la scheda si assesta tra i 44 ed i 45°C
In load con uningine heaven con tutte le impostazioni al massimo e tessellation extreme: 70°C
Con furmark ho raggiunto un picco di 86°C poi il sistema si è stabilizzato tra gli 83 e 84°C con ventola al 37%
La temperatura ambiente è sui 25°C
Cosa ne dite?
Da oggi sono ufficialmente dei vostri. Ho appena installato una sapphire HD5850 reference. Ero preoccupato per lo scarso spazio offerto dal mio case ma non ho avuto grossi problemi nell'installazione, la reference è entrata a pelo ma senza fatica.
Adesso veniamo alle temperature, mia seconda preoccupazione.
Con frequenze e voltaggio default ho ottenuto le seguenti temperature:
In idle la scheda si assesta tra i 44 ed i 45°C
In load con uningine heaven con tutte le impostazioni al massimo e tessellation extreme: 70°C
Con furmark ho raggiunto un picco di 86°C poi il sistema si è stabilizzato tra gli 83 e 84°C con ventola al 37%
La temperatura ambiente è sui 25°C
Cosa ne dite?
Tranquillo le temperature sono nella norma
Tranquillo le temperature sono nella norma
Bene cosi', pensavo che a causa del mio case non proprio super ventilato potessi avere problemi, ero già pronto eventualmente ad acquistare un dissi aftermarket ma se le temp sono normali mi sà che non tocco niente.
Anche le temp dei VRM non sono alte, max 78°C con furmark.
Quindi mi consigli di rimanere col dissi reference anche in ottica di un pò di OC sulla scheda?
psychok9
19-06-2010, 16:43
Sicuro non sia ben ventilato?
A questo punto penso che devo avere qualche problema... Quasi tutti qui sul forum, con ottimi case, hanno temp. molto più basse delle mie... ma mi son sempre detto che era colpa del case (ho una ventola in estrazione da 8 e 3 in entrata rispettivamente 2x da 8 e 1x da 12cm.
Con una Toxic che dovrebbe avere temp inferiori alle mie...
Ho modificato il bios per miglirorare la ventilazione e adesso sono, in IDLE, a 50°c con ventola al 30%... :muro:
Di smontare la scheda non me la sento :cry:
Polpi_91
19-06-2010, 16:52
Sicuro non sia ben ventilato?
A questo punto penso che devo avere qualche problema... Quasi tutti qui sul forum, con ottimi case, hanno temp. molto più basse delle mie... ma mi son sempre detto che era colpa del case (ho una ventola in estrazione da 8 e 3 in entrata rispettivamente 2x da 8 e 1x da 12cm.
Con una Toxic che dovrebbe avere temp inferiori alle mie...
Ho modificato il bios per miglirorare la ventilazione e adesso sono, in IDLE, a 50°c con ventola al 30%... :muro:
Di smontare la scheda non me la sento :cry:
secondo me sbagli la ventilazione del case
il principio base Flusso uscente > flusso entrante altrimenti si crea ristagno d'aria.
quindi io ti consiglio di modificare la disposizione delle ventole mettendone di più in estrazione che in immissione perchè tanto se serve l'aria entra da sola ma bisogna costringerla a uscire
DartBizu
19-06-2010, 17:15
Salve ragazzi :)
Dalla prossima settimana sarò dei vostri :D volevo sapere quali sono i driver migliori e che programmi possono essere utili per monitorare\modificare la scheda.
psychok9
19-06-2010, 17:16
@Polpi_91
Il fatto è che in etrazione non ho dove metterle...
Ho solo 2 slot da 8cm mentre in immissione ho potuto fare, con molta fatica, un cerchio laterale e dei fori per mettere in immissione una ventola.
http://img714.imageshack.us/img714/309/76724984.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/76724984.jpg/)
Cosa mi consigli? Metto in estrazione quella laterale piccola?
Grazie.
Kyrandia
19-06-2010, 17:41
montato anche io come polpi il vf3000, che dire, allucinante !
http://img130.imageshack.us/img130/3300/foto0024tj.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/foto0024tj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
smontaggio dissi originale semplicissimo
montaggio vf3000 semplicissimo
temp sui 60 gradi sotto gputool a 1ghz ventola al 60% (silenziosa) , 55 gradi a 950mhz sempre sotto gputool ventola inudibile al 50% , idle 32 gradi.. la regolo da bios la velcoità delle ventole
invece della pasta zalman ho messo la mx2
consigliatissimo..in game ora non si sente proprio nulla, consigliatissimo
Polpi_91
19-06-2010, 17:47
@Polpi_91
Il fatto è che in etrazione non ho dove metterle...
Ho solo 2 slot da 8cm mentre in immissione ho potuto fare, con molta fatica, un cerchio laterale e dei fori per mettere in immissione una ventola.
http://img714.imageshack.us/img714/309/76724984.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/76724984.jpg/)
Cosa mi consigli? Metto in estrazione quella laterale piccola?
Grazie.
metti due in estrazione da 8cm dietro, una in immissione davanti e una laterale sempre in immissione e vedi come cambia
Polpi_91
19-06-2010, 17:49
montato anche io come polpi il vf3000, che dire, allucinante !
smontaggio dissi originale semplicissimo
montaggio vf3000 semplicissimo
temp sui 60 gradi sotto gputool a 1ghz ventola al 60% (silenziosa) , 55 gradi a 950mhz sempre sotto gputool ventola inudibile al 50% , idle 32 gradi.. la regolo da bios la velcoità delle ventole
invece della pasta zalman ho messo la mx2
consigliatissimo..in game ora non si sente proprio nulla, consigliatissimo
che voltaggio usi per i 1000 di core?
Kyrandia
19-06-2010, 17:54
che voltaggio usi per i 1000 di core?
1.29
con meno non ho provato
il daily l'ho trovato a 950 con 1.25 e ventola al 50% cosi che risulta essere muto..la ventola laterale del pannello l'ho messa in estrazione
psychok9
19-06-2010, 18:00
metti due in estrazione da 8cm dietro, una in immissione davanti e una laterale sempre in immissione e vedi come cambia
Quella dietro è molto ravvicinata alla doppia ventola sulla cpu, fa niente?
< fan < spazio 2cm < fan < cpu < fan <
Quindi lascio il foro laterale da 8cm vuoto?
Così avrei comunque una maggiore pressione in entrata, visto che la laterale è da 12cm e quella da 8cm davanti, e le due dietro da 8cm.
Discorso a parte forse per l'alimentatore che in effetti qualcosa dovrebbe tirar fuori visto che ha 2 ventole una davanti e una dietro sempre da 8cm in estrazione ma a velocità variabile.
Polpi_91
20-06-2010, 09:25
Quella dietro è molto ravvicinata alla doppia ventola sulla cpu, fa niente?
< fan < spazio 2cm < fan < cpu < fan <
Quindi lascio il foro laterale da 8cm vuoto?
Così avrei comunque una maggiore pressione in entrata, visto che la laterale è da 12cm e quella da 8cm davanti, e le due dietro da 8cm.
Discorso a parte forse per l'alimentatore che in effetti qualcosa dovrebbe tirar fuori visto che ha 2 ventole una davanti e una dietro sempre da 8cm in estrazione ma a velocità variabile.
si meglio, più vicine sono le ventole in estrazione a quelle della cpu meglio è perchè aiutano il dissi
non è la config di ventole ideale ma almeno è migliore
Polpi_91
20-06-2010, 09:30
1.29
con meno non ho provato
il daily l'ho trovato a 950 con 1.25 e ventola al 50% cosi che risulta essere muto..la ventola laterale del pannello l'ho messa in estrazione
io tengo il daily a 960/1275 a 1.212V. adesso vedo quanto mi chiede per i 1000 di core
demonangel
20-06-2010, 11:02
oppure uso i bench integrati nei giochi tipo quello di far cry 2
Ciao Palpi
Ho fatto i test come mi indicavi e trovato le migliori performance a 1350 Mhz di ram e poi fatti vari test di stabilità mantenedo il settaggio della ventola originale.
Una volta sicuro, mi son fatto il bios e messo 925mhz GPU (come 5870Toxic) e ram a 1350, il tutto a 1.16v Full
Così i catalyst 10.6 non rompono e mi metto idle basso basso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620120214_5850Toxic5870Toxic9204GhzDalyUse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620120214_5850Toxic5870Toxic9204GhzDalyUse.JPG)
Caspita non sapevo di queste correzzioni.
E usi vantage per vederlo o altre utility?
ciambella dei furmark, fai un test da 300 secondi, ovviamente gpu a default e ram in oc, se il test va fluido sei ok, se conti dei microscatti o dei microfreeze quando la ciambella ruota allora l'ecc delle ram si sta attivando.
benchmark di crysis, lo metti in loop a 10 run, solitamente il microscatto si presenza nella parte a volo di acquila lungo la spiaggia quando si passa su un istmo di terra.;)
Polpi_91
20-06-2010, 11:25
Ciao Palpi
Ho fatto i test come mi indicavi e trovato le migliori performance a 1350 Mhz di ram e poi fatti vari test di stabilità mantenedo il settaggio della ventola originale.
Una volta sicuro, mi son fatto il bios e messo 925mhz GPU (come 5870Toxic) e ram a 1350, il tutto a 1.16v Full
Così i catalyst 10.6 non rompono e mi metto idle basso basso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620120214_5850Toxic5870Toxic9204GhzDalyUse.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620120214_5850Toxic5870Toxic9204GhzDalyUse.JPG)
ottimo, scheda niente male.
io sto testando i 1000/1300 a 1.25V con GPUtool
demonangel
20-06-2010, 11:41
ottimo, scheda niente male.
io sto testando i 1000/1300 a 1.25V con GPUtool
Grazie....
Ho trovato questo programmino per testar le ram della GPU
Lo conosci...se si lo trovi affidabile?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667700
http://vmst.sourceforge.net/
demonangel
20-06-2010, 11:42
ottimo, scheda niente male.
io sto testando i 1000/1300 a 1.25V con GPUtool
Cavoli sali parecchio :D
Io non avendo la possibilià di modificare i voltaggi, me li sogno :)
demonangel
20-06-2010, 12:00
Il test ha esito positivo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620125952_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620125952_Cattura.JPG)
Polpi_91
20-06-2010, 12:09
Cavoli sali parecchio :D
Io non avendo la possibilià di modificare i voltaggi, me li sogno :)
faccio 960/1275 con 1.2V poi inizia a chiedere parecchi volt
a 1000/1300 sono stabile con 1.25V, il problame è che a quoi voltaggi le fasi scaldano un botto
SwOrDoFmYdEsTiNy
20-06-2010, 12:12
ciambella dei furmark, fai un test da 300 secondi, ovviamente gpu a default e ram in oc, se il test va fluido sei ok, se conti dei microscatti o dei microfreeze quando la ciambella ruota allora l'ecc delle ram si sta attivando.
benchmark di crysis, lo metti in loop a 10 run, solitamente il microscatto si presenza nella parte a volo di acquila lungo la spiaggia quando si passa su un istmo di terra.;)
ciao scusa, ma cosa vuol dire che se ci sono dei microscatti della ciambella si sta attivando l'ecc della ram? perchè a me lo fa sempre su win 7 a 64 bit, mentre su xp non da nessun problema, però nel render fatto con cinebench mi da match del 95% con l'immagine reference
demonangel
20-06-2010, 12:23
ottimo, scheda niente male.
io sto testando i 1000/1300 a 1.25V con GPUtool
Ma sto GPU Tool, se c'è qualche errore, dice qualcosa o bisogna star davanti al monitor?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620132251_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620132251_Cattura.JPG)
Kyrandia
20-06-2010, 12:55
faccio 960/1275 con 1.2V poi inizia a chiedere parecchi volt
a 1000/1300 sono stabile con 1.25V, il problame è che a quoi voltaggi le fasi scaldano un botto
ma tu con cosa testi stabilità ?
Polpi_91
20-06-2010, 13:06
Ma sto GPU Tool, se c'è qualche errore, dice qualcosa o bisogna star davanti al monitor?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620132251_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620132251_Cattura.JPG)
ma tu con cosa testi stabilità ?
si ti esce la scritta in basso a DX sul render che c'è stato un artefatto o più e poi ti dice il tempo dall'ultimo trovato
io testo con GPU tool e poi gioco
Kyrandia
20-06-2010, 13:29
si ti esce la scritta in basso a DX sul render che c'è stato un artefatto o più e poi ti dice il tempo dall'ultimo trovato
io testo con GPU tool e poi gioco
quanto tempo lasci gpu tool ? anche io uso quello per 20 minuti circa, a volte gli errori vengono fuori dopo 9 10 minuti dunque per quello poi alzo uno due step il volt ed in effetti nn mi segnala piu errore.. con la ventola laterale in immissione ho temp ridicole sulla gpu ( 55) e i vrm sui 75 a 1ghz
Polpi_91
20-06-2010, 13:42
quanto tempo lasci gpu tool ? anche io uso quello per 20 minuti circa, a volte gli errori vengono fuori dopo 9 10 minuti dunque per quello poi alzo uno due step il volt ed in effetti nn mi segnala piu errore.. con la ventola laterale in immissione ho temp ridicole sulla gpu ( 55) e i vrm sui 75 a 1ghz
se passo 5 minuti è tanto. poi provo bench vari e giochi, se non ho crash sono stabile.
se escono 1 o 2 artefatti ogni tanto non si notano neanche
Kyrandia
20-06-2010, 14:50
se passo 5 minuti è tanto. poi provo bench vari e giochi, se non ho crash sono stabile.
se escono 1 o 2 artefatti ogni tanto non si notano neanche
eh è proprio questo il punto., ad esempio ho trovato il nuovo daily a 975mhz con 1.27 volt, ovvero 20 minuti di gputool senza errori.. però sono rock anche con molto meno nei giochi ecc ecc tipo 1.24 e non vedo artefatti.. non saprei come regolarmi, se dare retta a gputool o no.. ma in furmark vengono mostrati gli artefatti se si verificano ?
Polpi_91
20-06-2010, 17:10
eh è proprio questo il punto., ad esempio ho trovato il nuovo daily a 975mhz con 1.27 volt, ovvero 20 minuti di gputool senza errori.. però sono rock anche con molto meno nei giochi ecc ecc tipo 1.24 e non vedo artefatti.. non saprei come regolarmi, se dare retta a gputool o no.. ma in furmark vengono mostrati gli artefatti se si verificano ?
no poi furmark è troppo pesante e non rispecchia l'uso reale della gpu nei giochi.
tu regolati che se non crasha nei giochi va bene
psychok9
20-06-2010, 17:29
si meglio, più vicine sono le ventole in estrazione a quelle della cpu meglio è perchè aiutano il dissi
non è la config di ventole ideale ma almeno è migliore
Oggi ho montato come hai detto.
2 ventole posteriori in estreazione, una da 12 laterale e una frontale da 8 in immissione... ma le temperature non sono cambiate, ne' in idle ne' in full.
Ciao a tutti, ho acquistato da qualche giorno una Sapphire HD 5850 edizione COD MW 2. Sono molto soddisfatto delle prestazioni e delle temperature (40-41 °C in idle, 61 °C con il Mecha Demo e il mio case non ha neanche la ventola frontale).
Ho il sistema in firma, Vista 32 bit e Catalyst 10.6.
C'è però un problema che mi sta facendo dannare. :muro:
Con alcune applicazioni 3D, dopo un tempo che varia da alcuni secondi a 1 minuto, il monitor è come se perdesse l'aggancio del segnale video, lo schermo diventa nero per un attimo e l'OSD del monitor sparisce, come se stesse cambiando risoluzione in continuazione. Quando esco dall'applicazione al desktop, il flickering continua per un pò anche in 2D (anche disattivando Aero), praticamente è come se cercasse di cambiare risoluzione.
Ecco altre info:
- Il problema c'è solo collegando il monitor in DVI, in VGA funziona tutto benissimo. Non ho ancora provato l'uscita HDMI perchè dovrei comprare l'adattatore HDMI/DVI.
- Ho provato con un monitor LG del mio amico, con lo stesso cavo DVI e non da alcun problema.
- Il problema si presenta con queste applicazioni: Tech demo Mecha e Ladybug, Unigine Heaven Benchmark, Assassin's Creed (il primo). Eseguendo le Tech demo in finestra il problema NON si presenta.
- Il problema NON si presenta con: iRacing, Trine, 3DMark 06, Dragon Age: Origins, Sam & Max Season 2, qualunque applicazione 2D.
- Ho provato ambedue i connettori DVI: stesso comportamento.
- Ho provato con i driver del monitor installati e non installati: non cambia niente.
- Ho provato i Catalyst 10.5: non cambia niente.
- Ho bestemmiato: non cambia niente.
- Ieri ho spento il PC mentre stava ancora flickerando in 2D dopo essere uscito dal Mecha demo, oggi l'ho riacceso e ha flickerato per un pò quando windows si è avviato e ha caricato i driver della scheda video. :mbe:
Ho fatto un bel po' di ricerche, sembra un problema mai visto prima.
Secondo me potrebbe essere colpa del monitor o dei driver, per il momento uso la DVI, tanto le app. che mi danno problemi non le devo usare, eventualmente potrei collegare sia il DVI che la VGA e cambiare al volo quando mi serve.
Ho cercato di essere il più breve possibile.
nicolasmagister
21-06-2010, 10:01
Ciao a tutti, ho acquistato da qualche giorno una Sapphire HD 5850 edizione COD MW 2. Sono molto soddisfatto delle prestazioni e delle temperature (40-41 °C in idle, 61 °C con il Mecha Demo e il mio case non ha neanche la ventola frontale).
Ho il sistema in firma, Vista 32 bit e Catalyst 10.6.
C'è però un problema che mi sta facendo dannare. :muro:
Con alcune applicazioni 3D, dopo un tempo che varia da alcuni secondi a 1 minuto, il monitor è come se perdesse l'aggancio del segnale video, lo schermo diventa nero per un attimo e l'OSD del monitor sparisce, come se stesse cambiando risoluzione in continuazione. Quando esco dall'applicazione al desktop, il flickering continua per un pò anche in 2D (anche disattivando Aero), praticamente è come se cercasse di cambiare risoluzione.
Ecco altre info:
- Il problema c'è solo collegando il monitor in DVI, in VGA funziona tutto benissimo. Non ho ancora provato l'uscita HDMI perchè dovrei comprare l'adattatore HDMI/DVI.
- Ho provato con un monitor LG del mio amico, con lo stesso cavo DVI e non da alcun problema.
- Il problema si presenta con queste applicazioni: Tech demo Mecha e Ladybug, Unigine Heaven Benchmark, Assassin's Creed (il primo). Eseguendo le Tech demo in finestra il problema NON si presenta.
- Il problema NON si presenta con: iRacing, Trine, 3DMark 06, Dragon Age: Origins, Sam & Max Season 2, qualunque applicazione 2D.
- Ho provato ambedue i connettori DVI: stesso comportamento.
- Ho provato con i driver del monitor installati e non installati: non cambia niente.
- Ho provato i Catalyst 10.5: non cambia niente.
- Ho bestemmiato: non cambia niente.
- Ieri ho spento il PC mentre stava ancora flickerando in 2D dopo essere uscito dal Mecha demo, oggi l'ho riacceso e ha flickerato per un pò quando windows si è avviato e ha caricato i driver della scheda video. :mbe:
Ho fatto un bel po' di ricerche, sembra un problema mai visto prima.
Secondo me potrebbe essere colpa del monitor o dei driver, per il momento uso la DVI, tanto le app. che mi danno problemi non le devo usare, eventualmente potrei collegare sia il DVI che la VGA e cambiare al volo quando mi serve.
Ho cercato di essere il più breve possibile.
Sembra un problema di compatibilità tra i driver ati e i driver del monitor, oppure di impostazione del refresh, controlla che sia a 60hertz
Se non l'hai fatto cerca i driver del tuo monitor, io ho trovato solo quelli di un monitor simili, ma nei driver riportano proprio il nome del tuo monitor, quindi prova: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&cat=LCD_MONITORS_CA&grp=PC_AND_PHONES_GR&session=20100621034305_85.45.47.242&ctn=200WP7ES/01&mid=Link_Software&hlt=Link_Software
Drakogian
21-06-2010, 11:25
Salve ragazzi :)
Dalla prossima settimana sarò dei vostri :D volevo sapere quali sono i driver migliori e che programmi possono essere utili per monitorare\modificare la scheda.
Ciao DartBizu e benvenuto nel thread... ;)
Come driver metti gli ultimi ufficiali ATI: 10.6
Per monitorare usi GPU-Z.
Se per "modificare" intendi l'overclock puoi usare il tool: MSI - afterburner.
Trovi tutto in prima pagina - 2° post.
Se provieni da una scheda video Nvidia fai una bella pulizia dei vecchi driver prima di installare i nuovi ATI.
Che modello/marca di 5850 hai preso ?
Drakogian
21-06-2010, 11:54
ciao a tutti chiedo a voi sperando che possiate aiutarmi anche se ho una 5830 precisamente una sapphire 5830 quella con pcb non reference ho provato a modificare il cfg di MSI afterburner da 0 a 1 per abilitare l'aumento del voltaggio della scheda video ma non succede nulla devo metterci un bios asus/msi ?? posso usare ati winflash?
Basandomi su quanto succede per la 5850:
se è una non-reference non hai la possibilità di aumentare il voltaggio.
Puoi salire solo in frequenze.
Idem se sostituisci il bios.
Potresti (ma a tuo rischio e pericolo) flashare il bios di una 5870 che ti porterebbe le frequenze a 850/1200.
Se metti il bios di una 5850 le frequenze ti scenderebbero a 725/100 rispetto a quelle standard della 5830 di 800/1000... quindi non conviene.
Per flashare ti conviene farlo da DOS con una chiavetta USB (la procedura è in prima pagina) usando ATIflash.
Drakogian
21-06-2010, 12:01
Hotfix per il calo di prestazioni del crossfire in Bad Company 2 con i Catalyst 10.6:
http://www.rage3d.com/xmp/
Grazie per la segnalazione... ;)
Però è un hotfix degli AMD Catalyst Application Profile e non dei driver.
Inoltre fa riferimento ai problemi con schede in crossfire.
DartBizu
21-06-2010, 12:44
Ciao DartBizu e benvenuto nel thread... ;)
Come driver metti gli ultimi ufficiali ATI: 10.6
Per monitorare usi GPU-Z.
Se per "modificare" intendi l'overclock puoi usare il tool: MSI - afterburner.
Trovi tutto in prima pagina - 2° post.
Se provieni da una scheda video Nvidia fai una bella pulizia dei vecchi driver prima di installare i nuovi ATI.
Che modello/marca di 5850 hai preso ?
Grazie per le dritte :D
Si arrivo da una InVidia e ho preso una Sapphire normal edition :sofico:
Drakogian
21-06-2010, 13:11
Grazie per le dritte :D
Si arrivo da una InVidia e ho preso una Sapphire normal edition :sofico:
Questa ?...
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49766181.jpg
DrossBelly
21-06-2010, 13:55
Al momento la scelta migliore è la asus direct cu col voltage tweak (a meno che non si trovi la reference ovvio)? Mi interessa sia overvoltare come una reference ma anche la silenziosità
DartBizu
21-06-2010, 14:05
Questa ?...
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/49766181.jpg
Esattamente quella ... solo che avrà l'adesivo di MW2 :D
Drakogian
21-06-2010, 15:56
ATI Catalyst 10.6 Windows 7 Driver Analysis
Link: http://www.tweaktown.com/articles/3359/ati_catalyst_10_6_windows_7_driver_analysis/index.html
Bene io sono fermo ancora ai 10.3 :D stasera provo a mettere i 10.6 vediamo se mi danno problemi per via del 2d piu elevato...per chi ha una Toxic come me vale la pena mettere il bios della 5870 vapor x :confused:
Io sono a questi valori senza problemi 900/1300...
Drakogian
21-06-2010, 16:29
Bene io sono fermo ancora ai 10.3 :D stasera provo a mettere i 10.6 vediamo se mi danno problemi per via del 2d piu elevato...per chi ha una Toxic come me vale la pena mettere il bios della 5870 vapor x :confused:
Io sono a questi valori senza problemi 900/1300...
Se avrai problemi con le frequenze nel 2D puoi sempre mettere i Catalyst 10.4a Preview.
Io mi terrei 900/1300... ma se ti va di sperimentare puoi tentare con il bios della 5870... ;)
bearsnake
21-06-2010, 16:30
Bene io sono fermo ancora ai 10.3 :D stasera provo a mettere i 10.6 vediamo se mi danno problemi per via del 2d piu elevato...per chi ha una Toxic come me vale la pena mettere il bios della 5870 vapor x :confused:
Io sono a questi valori senza problemi 900/1300...
io ho il bios della Msi lithing avevo il toxic ed ero stabile a 875/1250
adesso sono stabile a 930 / 1300
adesso pero devo vedere se le memorie a 1300 mi diano piu benefici che non nel senso.. devo fare qualche bench ma sicuramente il massimo delle prestazioni le avro a 1250-1275 poi si attivva la correzione di errore e sicuro mi calano... ora le tengo a default che gioco solo a pes sto periodo.
tu pakall ti danno le massime prestazioni a 1300 ??
Alekos Panagulis
21-06-2010, 16:31
ATI Catalyst 10.6 Windows 7 Driver Analysis
Link: http://www.tweaktown.com/articles/3359/ati_catalyst_10_6_windows_7_driver_analysis/index.html
Non hanno testato alcun gioco fra quelli indicati nelle release note...:rolleyes:
Grazie caro come sempre molto dispo ;) credo che tanto alla fine smanettare sul bios per cosi poca differenza non abbia davvero senso, invece andro sicuramente a mettere i 10.6 e vediamo che succede...che faccio solita storia disinstalla i vecchi reboot driversweeper passatina cccleaner reboot e metto quelli nuovi :confused:
io ho il bios della Msi lithing avevo il toxic ed ero stabile a 875/1250
adesso sono stabile a 930 / 1300
adesso pero devo vedere se le memorie a 1300 mi diano piu benefici che non nel senso.. devo fare qualche bench ma sicuramente il massimo delle prestazioni le avro a 1250-1275 poi si attivva la correzione di errore e sicuro mi calano... ora le tengo a default che gioco solo a pes sto periodo.
tu pakall ti danno le massime prestazioni a 1300 ??
Guarda ciccio non faccio bench con la scheda mi e passata la scimmia, sto solo giocando a metro2033 per il momento non saprei dirti, se mi riviene la scimmia metto il bios che hai messo tu, mi mandi link e procedura via pm :D :D
grazie :sofico: ;)
Guarda ciccio non faccio bench con la scheda mi e passata la scimmia, sto solo giocando a metro2033 per il momento non saprei dirti, se mi riviene la scimmia metto il bios che hai messo tu, mi mandi link e procedura via pm :D :D
grazie :sofico: ;)
oggi ho stretto un po di piu le viti del full cover e le temp della gpu sono calate un pochetto ma e normale che dopo 10 min di gpu a 1000-1300 mi trovo la gpu a 50° e le 3 phase con temp max a 100° ? :rolleyes:
1000-1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621175628_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621175628_55.jpg)
invece in default restano nei limiti 66° la max
850-1200
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100621175823_gpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100621175823_gpu.jpg)
i pad sul full cover li ho messi alla perfezione...come da guida..il full cover aderisce ma e normale ?
Polpi_91
21-06-2010, 17:05
si è normale visti i voltaggi che usi. anche io raggiungo quelle temp usando 1.25V
comunque i VDDC sono certificati per lavorare fino a 150°C
non dipende dalla frequenza ma dalla quantità di energica che la VGA deve erogare.
si è normale visti i voltaggi che usi. anche io raggiungo quelle temp usando 1.25V
comunque i VDDC sono certificati per lavorare fino a 150°C
non dipende dalla frequenza ma dalla quantità di energica che la VGA deve erogare.
ah ok almeno ora sto piu tranq mi stavo preoccupando seriamente...se pure a dire la verita con dissy stock non ricordo che temp avevano in full a 1000-1300...devo cercare qualche screen
Polpi_91
21-06-2010, 17:16
ah ok almeno ora sto piu tranq mi stavo preoccupando seriamente...se pure a dire la verita con dissy stock non ricordo che temp avevano in full a 1000-1300...devo cercare qualche screen
sui PWM sono quelle se non più alte
Kyrandia
21-06-2010, 17:42
sui PWM sono quelle se non più alte
150° ? sicuro ? io sapevo che a 120 entrano protezione e throttle..
io con ben 1.325 a 1ghz sto a 89 sotto gputool
http://img202.imageshack.us/img202/4402/51632807.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/51632807.jpg/)
ventola del vf3000 al 60%
ah ok almeno ora sto piu tranq mi stavo preoccupando seriamente...se pure a dire la verita con dissy stock non ricordo che temp avevano in full a 1000-1300...devo cercare qualche screen
io con ventolozza a 40 percento quando gioco a metro2033 per qualche oretta :D quando controllo la log delle temp max mi fa 70 gradi...ora non saprei sono a lavoro forse sto dicendo una cazzata se ti serve qualche test fammi sapere sirietto...te devo sempre un favore per la guida SSD :D :D
io con ventolozza a 40 percento quando gioco a metro2033 per qualche oretta :D quando controllo la log delle temp max mi fa 70 gradi...ora non saprei sono a lavoro forse sto dicendo una cazzata se ti serve qualche test fammi sapere sirietto...te devo sempre un favore per la guida SSD :D :D
:D :D
si blocca gpuz sui valori max e usa gputool a 1000 di gpu x 10 min ad aria sono sicuro che le temp delle phase sono piu basse
DrossBelly
21-06-2010, 18:23
Al momento la scelta migliore è la asus direct cu col voltage tweak (a meno che non si trovi la reference ovvio)? Mi interessa sia overvoltare come una reference ma anche la silenziosità
Odio fare gli up ma al prossimo stipendio devo fare questo acquisto, ed essendo stipendio da cooperativa (chi lo sa capisce) devo stare attento alle spese:D , mi dareste una mano? Ho trovato la asus cu a 275 euro
bearsnake
21-06-2010, 18:36
io con ventolozza a 40 percento quando gioco a metro2033 per qualche oretta :D quando controllo la log delle temp max mi fa 70 gradi...ora non saprei sono a lavoro forse sto dicendo una cazzata se ti serve qualche test fammi sapere sirietto...te devo sempre un favore per la guida SSD :D :D
Approposito de guida SSd l ho seguita alla lettera anche io.
e di miglioramente non ne ho avuti :D
cmq sia pakal controlla bene perche le mem che arrivano a 1300 son poche a quella frequenza magari son stabili ma si attvano la correzione di errori e le prestazioni diminuiscono.
per la guida mandami un indirizzo di posta ti mando il tutto.
:D :D
si blocca gpuz sui valori max e usa gputool a 1000 di gpu x 10 min ad aria sono sicuro che le temp delle phase sono piu basse
spiegati meglio che non ci ho capito un caxxo :D
cmq sia pakal controlla bene perche le mem che arrivano a 1300 son poche a quella frequenza magari son stabili ma si attvano la correzione di errori e le prestazioni diminuiscono.
per la guida mandami un indirizzo di posta ti mando il tutto.
Mhh guarda probabilmente neanche le ho settate a 1300, non ricordo bene :D stanotte quando torno ti dico, intanto ti mando mail..:Prrr:
Dai test fatti da voi quale e il valore ottimale per le ram? 1275?
bearsnake
21-06-2010, 19:40
spiegati meglio che non ci ho capito un caxxo :D
Mhh guarda probabilmente neanche le ho settate a 1300, non ricordo bene :D stanotte quando torno ti dico, intanto ti mando mail..:Prrr:
Dai test fatti da voi quale e il valore ottimale per le ram? 1275?
qualche post prima ho letto che son state portate stabili fino a 1325
ma le prestazioni piu elevate le hanno ottenute a 1275 ;)
spiegati meglio che non ci ho capito un caxxo :D
:D :D :D
lancia gputool x 10 min e fammi uno screen delle temp di gpu-z con la scheda a 950 o 1000 di gpu
e chi ci arriva a 950 1000 :D :D guarda se non mi fai zompare tutto in aria...:stordita:
e chi ci arriva a 950 1000 :D :D guarda se non mi fai zompare tutto in aria...:stordita:
se po sape' a quanto stai?
bearsnake
21-06-2010, 20:07
se po sape' a quanto stai?
sta a 900/1300 se non è erro...
sta a 900/1300 se non è erro...
ok allora qualcuno gli dice di far partire gputool x 10 min e riportare lo screen delle temp di gpu-z :rolleyes:
bearsnake
21-06-2010, 20:21
ok allora qualcuno gli dice di far partire gputool x 10 min e riportare lo screen delle temp di gpu-z :rolleyes:
zi badrone :D
Drakogian
21-06-2010, 21:22
Al momento la scelta migliore è la asus direct cu col voltage tweak (a meno che non si trovi la reference ovvio)? Mi interessa sia overvoltare come una reference ma anche la silenziosità
Odio fare gli up ma al prossimo stipendio devo fare questo acquisto, ed essendo stipendio da cooperativa (chi lo sa capisce) devo stare attento alle spese:D , mi dareste una mano? Ho trovato la asus cu a 275 euro
La ASUS EAH 5850 DirectCU è una buona scheda. Pur essendo una non-reference permette il controllo del voltaggio del core GPU. Quindi, se ti interessa l'overclock, dovrebbe dare buoni risultati.
Il prezzo è in buono.
L'utente laifisnau ne ha una... è gli ha cambiato anche il bios... prova a sertirlo.
In prima pagina - 1° post trovi alcune recensioni sulla 5850 DirectCU TOP che differisce dalla tua per un leggero overclock di fabbrica... per il resto tutto uguale.
Ricorda che questa scheda è lunga 26cm.
laifisnau
21-06-2010, 22:06
Odio fare gli up ma al prossimo stipendio devo fare questo acquisto, ed essendo stipendio da cooperativa (chi lo sa capisce) devo stare attento alle spese:D , mi dareste una mano? Ho trovato la asus cu a 275 euro
La ASUS EAH 5850 DirectCU è una buona scheda. Pur essendo una non-reference permette il controllo del voltaggio del core GPU. Quindi, se ti interessa l'overclock, dovrebbe dare buoni risultati.
Il prezzo è in buono.
L'utente laifisnau ne ha una... è gli ha cambiato anche il bios... prova a sertirlo.
In prima pagina - 1° post trovi alcune recensioni sulla 5850 DirectCU TOP che differisce dalla tua per un leggero overclock di fabbrica... per il resto tutto uguale.
Ricorda che questa scheda è lunga 26cm.
Confermo... Silenziosa, fresca e pure moddabile @5870... ;) se hai bisogno chiedi pure... ;)
silnziosissima , nn ho mai avuto una scheda cosi silenziosa io :)
moddabile a 5870 ? wow
Drakogian
22-06-2010, 08:44
silnziosissima , nn ho mai avuto una scheda cosi silenziosa io :)
moddabile a 5870 ? wow
Hai anche tu questa scheda ? La normale o la TOP ?
Hai anche tu questa scheda ? La normale o la TOP ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622101848_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622101848_2.JPG)
se per top intendi overclocckata no
far partire gputool x 10 min e riportare lo screen delle temp di gpu-z :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100622103904_Cattura.JPG
grazie come temp della gpu ci siamo...ma a te non segna le temp delle 3 phase :rolleyes:
Se avrai problemi con le frequenze nel 2D puoi sempre mettere i Catalyst 10.4a Preview.
Io mi terrei 900/1300... ma se ti va di sperimentare puoi tentare con il bios della 5870... ;)
messi i 10.6 tutt ok in 2d 157/300
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.