View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Io in overclock di cpu ho sempre messo 101 senza problemi, ma non ho mai usato chipset NVIDIA solo Intel. Comunque non vedo problemi tra 100 o 101.
ok grazie allora lascio a 100, e nel caso mi venisse in mente di overclockare la scheda video invece? posso lasciarlo sempre a 100 o devo mettere 101?
male :fagiano: il warhead neanche??
voltaggi e frequenze + alte, non sblocchi niente..dimenticati i 1600sp della 5870.
ma flashando una toxic con un bios di una 5870 quanto si guadagna in prestazioni? cioè il vale la pena correre questo rischio? E' un'operazione difficile?
spartanox
11-05-2010, 12:07
La sfiga: una invenzione dei perdenti per giustificare i propri insuccessi!:asd:
Peccato che non mi ricordo di chi sia la citazione...
Drakogian
11-05-2010, 12:15
Beh, qualcosa deve esistere :asd:
Magari è un campo magnetico attorno a casa mia che sputtana tutto l'hardware che vi entra :asd:
Ah, dimenticavo, non è roba specificatamente mia, ma anche la TV 40 pollici fullhd che abbiamo preso per il salotto aveva il sintonizzatore analogico fallato (e ancora oggi non è che sia perfetto) e poi è saltato l'alimentatore :p
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20090111085653/nonciclopedia/images/f/f7/Quando_si_dice_sfiga_.JPG
Non ti lamentare... c'è di peggio... :D
Drakogian
11-05-2010, 12:15
ok grazie allora lascio a 100, e nel caso mi venisse in mente di overclockare la scheda video invece? posso lasciarlo sempre a 100 o devo mettere 101?
Lascia a 100.
Revelator
11-05-2010, 12:21
tra 5850 a 275 e 5870 a 325 voi che prendereste?
Alekos Panagulis
11-05-2010, 12:28
tra 5850 a 275 e 5870 a 325 voi che prendereste?
Bhè per 50 euro....
leonardo73
11-05-2010, 12:41
tra 5850 a 275 e 5870 a 325 voi che prendereste?
se la 5870 è la XFX 587X-ZNFV considera quanto viene detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170072)
hai visto su ek giusto?
ciao
Revelator
11-05-2010, 12:44
se la 5870 è la XFX 587X-ZNFV considera quanto viene detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170072)
hai visto su ek giusto?
ciao
si
Kyrandia
11-05-2010, 13:38
per il flash sulle reference del bios della 5870, va bene anche quello MSI ? avete un link eventualmente ?
John_Mat82
11-05-2010, 13:39
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20090111085653/nonciclopedia/images/f/f7/Quando_si_dice_sfiga_.JPG
Non ti lamentare... c'è di peggio... :D
HAHAHAH :D
raga qualcuno ha montato un dissy NON stock sulla 5850?
mi dice il sito da dove lo ha acquistato in MP?
thankssss
questa ventolina piccola mi sta dando i nervi, gracchia come un hard disk.
In prima pagina trovi una lista con tutti i dissipatori montabili.. dipende però da che versione hai ma trovi anche lì le info relative..
dreadreaper
11-05-2010, 13:56
Tutto esatto tranne quello in grassetto...il Powerplay è perfettamente funzionante anche fashando una non reference con bios 5870...esattamente si ha 0,95 in 2D 1,13 in 3D con tutto il risparmio di energia e calore che ne consegue;) ...
Intendevo il fatto che anche flashando la vapor con il bios della 5870 , i voltaggi nn si possono alzare :) non mi riferivo al powerplay :D
Drakogian
11-05-2010, 14:31
per il flash sulle reference del bios della 5870, va bene anche quello MSI ? avete un link eventualmente ?
Si. Li trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0
maranga1979
11-05-2010, 14:57
PERSA ti è arrivato il messaggio con il risultato del test??
non mi hai piu risposto!!!!!!!!!!!!!!!
com'è come risultato???????;)
Kyrandia
11-05-2010, 15:04
Si. Li trovi qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0
tnx :) sono tutti per reference , anche il 900/1200 ?
immagino conserva il powerplay come l'asus giusto ?
qualcuno ha provato questi MSI ?
Drakogian
11-05-2010, 15:24
tnx :) sono tutti per reference , anche il 900/1200 ?
immagino conserva il powerplay come l'asus giusto ?
qualcuno ha provato questi MSI ?
Il 900/1200 è quello della MSI HD 5870 Lightning.
I restanti sono quelli della 5870 reference.
AnonimoVeneziano
11-05-2010, 16:54
La sfiga: una invenzione dei perdenti per giustificare i propri insuccessi!:asd:
Peccato che non mi ricordo di chi sia la citazione...
Probabilmente qualcuno fortunato, non mi resta che augurargli un po' di sfiga :D
PERSA ti è arrivato il messaggio con il risultato del test??
non mi hai piu risposto!!!!!!!!!!!!!!!
com'è come risultato???????;)
il risultato te lo dico anche di qua... è OK!!
ciao ;)
Kyrandia
11-05-2010, 18:02
Il 900/1200 è quello della MSI HD 5870 Lightning.
I restanti sono quelli della 5870 reference.
ho messo il bios msi (ultima revisione 2010) al posto di quello asus..pare identico, ha solo uno step di volt in piu, 1.175, chissa come mai..puo tornare utile in OC..per il resto è identico
ho messo il bios msi (ultima revisione 2010) al posto di quello asus..pare identico, ha solo uno step di volt in piu, 1.175, chissa come mai..puo tornare utile in OC..per il resto è identico
puoi scrivere il codice del bios cosi vedo se è uguale al mio? dato che ho messo su anche io il lightning
Kyrandia
11-05-2010, 19:54
puoi scrivere il codice del bios cosi vedo se è uguale al mio? dato che ho messo su anche io il lightning
io ho messo questo
http://www.techpowerup.com/vgabios/69450/MSI.HD5870.1024.100122.html
non quello della lightning poichè io ho la reference e non vaporx
Lascia a 100.
ok grazie, gentilissimo.
e per quanto riguarda
ma flashando una toxic con un bios di una 5870 quanto si guadagna in prestazioni? cioè il vale la pena correre questo rischio? E' un'operazione difficile?
che mi dici?
Kyrandia
11-05-2010, 21:08
ok grazie, gentilissimo.
e per quanto riguarda
che mi dici?
si ti conviene, guadagni circa il 10% di prestazioni, è proprio come se avessi la 5870.. l'operazione è facilissima, devi :
- creare una pennina di boot usb
- scaricare il bios che al 100% va bene per la tua vapor-x
- scrivere il comando, una volta bootato da pennina : atiflash -f -p 0 nomebios.bin
:)
Drakogian
11-05-2010, 21:13
ok grazie, gentilissimo.
e per quanto riguarda
che mi dici?
Rischi non ce ne dovrebbero essere... molti hanno provato con buoni risultati.
Riporto quanto scritto in prima pagina:
"Che vantaggi porta: si parte (a default) con frequenze di 850/1200. Si ha un Vcore più alto quindi possibilità di salire in frequenze senza toccare i voltaggi. Si ha un voltaggio più alto sulle RAM e quindi anche queste salgono più facilmente.
Di contro si avrà un leggero consumo in più rispetto al bios reference della 5850, consumo dovuto all'aumento dei voltaggi."
io posseggo una 5850 toxic di sapphire, che bios dovrei metterci? il migliore ovviamente, e con che programma dovrei flasharla?
si ti conviene, guadagni circa il 10% di prestazioni, è proprio come se avessi la 5870.. l'operazione è facilissima, devi :
- creare una pennina di boot usb
- scaricare il bios che al 100% va bene per la tua vapor-x
- scrivere il comando, una volta bootato da pennina : atiflash -f -p 0 nomebios.bin
:)
Scusate una cosa:
ma che differenza c'è nel flashare il bios della 5870 rispetto ad effettuare un normalissimo oc alle stesse frequenze?:mbe:
schumy83
11-05-2010, 23:16
che bios posso flashare su questa scheda?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/809/59/
bearsnake
11-05-2010, 23:53
che bios posso flashare su questa scheda?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/809/59/
http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html
Questo. ;) oppure MSI lithing.
ti consiglio ndi farti una copia con gpu-z del tuo bios.
Scusate una cosa:
ma che differenza c'è nel flashare il bios della 5870 rispetto ad effettuare un normalissimo oc alle stesse frequenze?:mbe:
col bios della 5870 hai valori più alti a defaul e voltaggi più alti che ti permettono un overclock migliore sulle schede coi voltaggi bloccati
su questa scheda http://www.sapphireitaly.com/content/view/805/59/ che bios posso metterci?
col bios della 5870 hai valori più alti a defaul e voltaggi più alti che ti permettono un overclock migliore sulle schede coi voltaggi bloccati
su questa scheda http://www.sapphireitaly.com/content/view/805/59/ che bios posso metterci?
No beh, intendevo dire rispetto alle 5850 standard, ove si può regolare il voltaggio della gpu...
il discorso è lo stesso, hai da default frequenze e voltaggi più alti
lele.miky
12-05-2010, 04:32
puoi scrivere il codice del bios cosi vedo se è uguale al mio? dato che ho messo su anche io il lightning
ciao,hai migliorato le frequenze con questo bios?
ragazzi ma è possibile fare un crossfire tra una 5850 e 5870? per di + di marche differenti?
che prestazioni si possono ottenere?
Fedesandeluxe
12-05-2010, 08:14
Si è possibile
http://www.legitreviews.com/article/1107/1/
se non ricordo male, però, i risultati non sono eccelsi... meglio il crossfireX di due 5850
Fedesandeluxe
12-05-2010, 08:16
http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html
Questo. ;) oppure MSI lithing.
ti consiglio ndi farti una copia con gpu-z del tuo bios.
Dovrebbe funzionare anche sulla 5850 sapphire toxic, oltre che sulla 5850 non reference, se non ricordo male
Drakogian
12-05-2010, 08:52
io posseggo una 5850 toxic di sapphire, che bios dovrei metterci? il migliore ovviamente, e con che programma dovrei flasharla?
... cut...
su questa scheda http://www.sapphireitaly.com/content/view/805/59/ che bios posso metterci?
Comincia con l'aggiornare il bios sapphire della tua scheda... leggi qui:
Link: Piccola guida all'aggiornamento del bios della: Sapphire 5850 Toxic 1GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714)
Res3rator
12-05-2010, 09:13
Comincia con l'aggiornare il bios sapphire della tua scheda... leggi qui:
Link: Piccola guida all'aggiornamento del bios della: Sapphire 5850 Toxic 1GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714)
Una domanda , qualcuno a provato a mettere su i bios della non reference sulla reference?
DakmorNoland
12-05-2010, 09:16
Una domanda , qualcuno a provato a mettere su i bios della non reference sulla reference?
Te lo dico è pura follia! Sono schede completamente diverse! Dal PCB ai regolatori di tensione, rischi solo di spanare tutto, e poi non ci sono vantaggi! Solo svantaggi.
Una domanda , qualcuno a provato a mettere su i bios della non reference sulla reference?
mi sembra che qualcuno ha messo il bios della msi 5870 lithing sulla 5850 normale...
secondo me è rischioso... cioè come fa ad andare perfettamente bene al 100% una cosa del genere, se quella scheda è tutta diversa come alimentazione pcb ecc... rispetto alla 5850??? :confused:
:boh:
Drakogian
12-05-2010, 09:21
Te lo dico è pura follia! Sono schede completamente diverse! Dal PCB ai regolatori di tensione, rischi solo di spanare tutto, e poi non ci sono vantaggi! Solo svantaggi.
Sono d'accordo... non vedo alcun motivo per questa sostituzione.
Tutto quello che fa un bios non-reference lo fa il bios reference... e anche meglio... ;)
Su schede reference mettete:
bios 5850 unlocked Asus - MSI
bios 5870 unlocked Asus - MSI
Res3rator
12-05-2010, 09:36
Sono d'accordo... non vedo alcun motivo per questa sostituzione.
Tutto quello che fa un bios non-reference lo fa il bios reference... e anche meglio... ;)
Su schede reference mettete:
bios 5870 unlocked MSI
Provato non permette di variare la tensione sulla gpu.
Drakogian
12-05-2010, 09:39
Provato non permette di variare la tensione sulla gpu.
Strano... hai provato con MSI AB dopo aver modificato il file .cfg ?
DakmorNoland
12-05-2010, 09:41
Invece Drako bisognerebbe provare i bios sbloccati della Toxic come vanno sulle Vapor-X...Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, però il fatto che ce ne siano due a seconda della versione mi inquieta un pò.
Fastrunner
12-05-2010, 09:46
Invece Drako bisognerebbe provare i bios sbloccati della Toxic come vanno sulle Vapor-X...Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, però il fatto che ce ne siano due a seconda della versione mi inquieta un pò.
infatti mi stavo chiedendo se valeva la pena mettere questo bios sulla mia che ha PN 288-3E140-100SA invece che 288-3E140-T00SA. ma se l'unico beneficio è quello dell'overcloccabilità da ccc non me ne faccio niente, tanto la lascio a default! poi SE e quando inizierà a far fatica (magari con mafia2 o crysis2) passerò direttamente al bios della 5870 penso. voi che dite?
DakmorNoland
12-05-2010, 09:49
infatti mi stavo chiedendo se valeva la pena mettere questo bios sulla mia che ha PN 288-3E140-100SA invece che 288-3E140-T00SA. ma se l'unico beneficio è quello dell'overcloccabilità da ccc non me ne faccio niente, tanto la lascio a default! poi SE e quando inizierà a far fatica (magari con mafia2 o crysis2) passerò direttamente al bios della 5870 penso. voi che dite?
Se funzionassero i bios sbloccati delle Toxic, sarebbero già perfetti, perchè ti permettono di OC senza perdere il powerplay!
Certo quello della 5870 ti aumenta anche un pò il voltaggio, e poi le ram salgono di più ma perchè hanno timings più rilassati, quindi il guadagno sulle ram è assolutamente finto! E anche sulla GPU non so quanto possa aiutare quel pò di voltaggio in più.
Drakogian
12-05-2010, 09:50
....
ma se l'unico beneficio è quello dell'overcloccabilità da ccc non me ne faccio niente, tanto la lascio a default! poi SE e quando inizierà a far fatica (magari con mafia2 o crysis2) passerò direttamente al bios della 5870 penso. voi che dite?
Se pensi di lasciarla a default non vedo alcun motivo per cambiare bios... ;)
Drakogian
12-05-2010, 09:54
Invece Drako bisognerebbe provare i bios sbloccati della Toxic come vanno sulle Vapor-X...Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, però il fatto che ce ne siano due a seconda della versione mi inquieta un pò.
mandatemi una vapor-x che li provo io i due bios... :D
Scherzi a parte... ho cercato in rete quale sia la differenza tra quei due P/N:
P/N : 288-5E140-T30SA , 288-5E140-T30KC.
P/N : 288-3E140-T00SA , 288-3E140-T00KC
.... ma non ho trovato niente... :(
mandatemi una vapor-x che li provo io i due bios... :D
Scherzi a parte... ho cercato in rete quale sia la differenza tra quei due P/N:
P/N : 288-5E140-T30SA , 288-5E140-T30KC.
P/N : 288-3E140-T00SA , 288-3E140-T00KC
.... ma non ho trovato niente... :(
sarebbe da capire la differenza tra le due, spesso la sola differenza è nel bundle della vga, differenza tale che secondo loro giustifica un cambio di pn.
schumy83
12-05-2010, 10:39
Comincia con l'aggiornare il bios sapphire della tua scheda... leggi qui:
Link: Piccola guida all'aggiornamento del bios della: Sapphire 5850 Toxic 1GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714)
okkk però li parla di segnare il sn della nostra toxic, va bene anche con schede non toxic quindi?
Drakogian
12-05-2010, 10:46
okkk però li parla di segnare il sn della nostra toxic, va bene anche con schede non toxic quindi?
La procedura è per schede Sapphire 5850 Toxic 1GB.
Poi penso che potrebbe andar bene anche per le schede Sapphire 5850 Vapor-x 1GB. Ma al momento nessuno a provato.
spartanox
12-05-2010, 11:10
E' davvero necessario reinstallare i driver dopo il flash con il bios 5870? Io ricordo di non averlo fatto.
Il driver della 5850 è lo stesso per la 5870 inoltre anche lo stesso ccc riconosce la scheda come una 5800 in generale, 5850 o 5870 che sia, dopo il falsh aggiorna in automatico le frequenze o gli sblocchi dell'overdrive...
A meno che con ci siano particolari problemi dopo il flash, secondo me, non c'è bisogno di reistallare i catalyst...
DakmorNoland
12-05-2010, 11:10
La procedura è per schede Sapphire 5850 Toxic 1GB.
Poi penso che potrebbe andar bene anche per le schede Sapphire 5850 Vapor-x 1GB. Ma al momento nessuno a provato.
Io proverò ma almeno tra un annetto, per ora mi gira tutto a palla non avrebbe senso! XD
Ma Drako visto che ho una x1800, se andasse male il flash, riesco a recuperare la 5850 utilizzando la x1800 sull'altro slot pci-ex? O ci va per forza una scheda video PCI che purtroppo non possiedo...
spartanox
12-05-2010, 11:15
Io proverò ma almeno tra un annetto, per ora mi gira tutto a palla non avrebbe senso! XD
Ma Drako visto che ho una x1800, se andasse male il flash, riesco a recuperare la 5850 utilizzando la x1800 sull'altro slot pci-ex? O ci va per forza una scheda video PCI che purtroppo non possiedo...
Si è è soltano un problema di badflash, puoi riflashare utilizzando la seconda scheda...
Drakogian
12-05-2010, 11:29
E' davvero necessario reinstallare i driver dopo il flash con il bios 5870? Io ricordo di non averlo fatto.
Il driver della 5850 è lo stesso per la 5870 inoltre anche lo stesso ccc riconosce la scheda come una 5800 in generale, 5850 o 5870 che sia, dopo il falsh aggiorna in automatico le frequenze o gli sblocchi dell'overdrive...
A meno che con ci siano particolari problemi dopo il flash, secondo me, non c'è bisogno di reistallare i catalyst...
Sapphire dice di reinstallare i drivers... forse per cancellare dal registro qualsiasi riferimento alla 5850 precedente... e visto che non è un grosso problema tanto vale farlo... ;)
Kyrandia
12-05-2010, 11:32
Sapphire dice di reinstallare i drivers... forse per cancellare dal registro qualsiasi riferimento alla 5850 precedente... e visto che non è un grosso problema tanto vale farlo... ;)
a me li ha fatti rimettere anche passando dal bios Asus 5870 al bios MSI 5870 .
PS: la tensione la si regola anche con il bios MSI ( mi riferisco a quanche post sopra ) , sono funzionalmente uguali i due bios
Res3rator
12-05-2010, 11:38
a me li ha fatti rimettere anche passando dal bios Asus 5870 al bios MSI 5870 .
PS: la tensione la si regola anche con il bios MSI ( mi riferisco a quanche post sopra ) , sono funzionalmente uguali i due bios
Hai una reference ? Mi passeresti quelli precisi che hai provato? Sto buttando giù due righe sui bios compatibili 5850 Ref , con annessi bios testati, potrebbe tornare utile .
Kyrandia
12-05-2010, 11:51
Hai una reference ? Mi passeresti quelli precisi che hai provato? Sto buttando giù due righe sui bios compatibili 5850 Ref , con annessi bios testati, potrebbe tornare utile .
si reference..ho messo l'Asus in prima pagina e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31937948&postcount=21108
Comincia con l'aggiornare il bios sapphire della tua scheda... leggi qui:
Link: Piccola guida all'aggiornamento del bios della: Sapphire 5850 Toxic 1GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714)
si stavo leggendo in prima pagina, che miglioramenti apporta questo bios? Cioè cosa cambia con quello default a parte i voltaggi sbloccabili per ovedrive da CCC?
ma qualcuno di voi ha mai utilizzato l'opzione auto-tune presente nel CCC??serve a qualcosa??è rischiosa??
grazie
ma qualcuno di voi ha mai utilizzato l'opzione auto-tune presente nel CCC??serve a qualcosa??è rischiosa??
grazie
serve per gli utenti meno smalizziati che iniziano da li il loro oc.
autotune si fa una serie di test alzando step to step le frequenze.
e dopo circa una mezz ora ti da il risultato del test, dicendoti a quale frequenze secondo lui la vga può elaborare.
diciamo è l'evoluzione dell'overdrive nata con le 9800xt.
quindi se proprio non vuoi overclockare con software esterni, puoi tranquillamente utilizzare quello come basic overclock.
mediamente fai runnare il test di autotune, poi prendi le frequenze che ti dice, le abbassi di 10mhz per il core, e 20mhz per le ram e vai tranquillo che la vga non avrà mai problemi.
spartanox
12-05-2010, 13:04
ma qualcuno di voi ha mai utilizzato l'opzione auto-tune presente nel CCC??serve a qualcosa??è rischiosa??
grazie
Sale di 5 mhz alla volta cercando la massima frequenza stabile.No, nn è rischiosa ma è piuttosto inutile visto che tutte queste schede arrivano al fondo scala di overdrive...
Drakogian
12-05-2010, 13:50
si stavo leggendo in prima pagina, che miglioramenti apporta questo bios? Cioè cosa cambia con quello default a parte i voltaggi sbloccabili per ovedrive da CCC?
Non c'è nessun voltaggio sbloccabile in questo bios e con questa scheda.
Incrementa solo il limiti dell'overclock direttamente dal CCC (Catalyst Control Center) fino a 1000/1300 MHz (massimo, poi arrivarci stabili è altra cosa...;) ). E conseguentemente anche in MSI AB senza modificare il file .cfg con relativa perdita del Powerplay.
leonardo73
12-05-2010, 14:03
E conseguentemente anche in MSI AB senza modificare il file .cfg con relativa perdita del Powerplay.
non è che ti andrebbe di spiegarmi questa cosa?
non capisco che vuol dire "perdita del Powerplay" e in che caso avverrebbe.
ciao e grazie
Ragazzi, qualcuno di voi monta questa vga sulla Asus M3A32 DELUXE/WIFI?
DakmorNoland
12-05-2010, 14:07
non è che ti andrebbe di spiegarmi questa cosa?
non capisco che vuol dire "perdita del Powerplay" e in che caso avverrebbe.
ciao e grazie
La scheda non varia più tensione e frequenze tra 2D e 3D, quindi quando è a riposo e quando è sotto carico, di conseguenza consuma sempre 150W anche quando lavori in word! :asd: :asd:
Mentre con il powerplay se lavori in word la scheda scende a soli 20W, e quindi sprechi molta meno corrente e soldi sulla bolletta!
Drakogian
12-05-2010, 14:14
non è che ti andrebbe di spiegarmi questa cosa?
non capisco che vuol dire "perdita del Powerplay" e in che caso avverrebbe.
ciao e grazie
Anche se in inglese si capisce bene: ATI PowerPlay™
Link: http://www.amd.com/us/products/technologies/ati-power-play/Pages/ati-power-play.aspx
leonardo73
12-05-2010, 14:16
La scheda non varia più tensione e frequenze tra 2D e 3D, quindi quando è a riposo e quando è sotto carico, di conseguenza consuma sempre 150W anche quando lavori in word! :asd: :asd:
Mentre con il powerplay se lavori in word la scheda scende a soli 20W, e quindi sprechi molta meno corrente e soldi sulla bolletta!
ok capita la faccenda del powerplay :)
ma quando avviene, quando occo via afteburner?
vorrei capire perchè io ad esempio la gpu la lascio "normale" e solo quando gioco applico uno dei profili di afteburner; se ho capito bene così non dovrei avere perdita del powerplay o no?
ciao e grazie
edit:
Anche se in inglese si capisce bene: ATI PowerPlay™
visto dopo grazie :)
DakmorNoland
12-05-2010, 14:25
ok capita la faccenda del powerplay :)
ma quando avviene, quando occo via afteburner?
vorrei capire perchè io ad esempio la gpu la lascio "normale" e solo quando gioco applico uno dei profili di afteburner; se ho capito bene così non dovrei avere perdita del powerplay o no?
Per ora non ho ancora occato, a parte che basta che usi GPU-Z e ti fa vedere in tempo reale la frequenza della scheda, se quando è a riposo scende di frequenze allora sai che il powerplay sta funzionando. ;)
Sì cmq come fai tu dovrebbe andare bene e non dovresti perdere il powerplay, infatti non è che siano proprio indispensabili sti bios, ma sicuramente sono comodi, perchè permettono l'overclock dal CCC e così hai sempre il powerplay attivo e non devi stare li ogni volta a caricare profili. :)
Cmq fai un controllo con GPU-Z e vedi subito! ;)
Res3rator
12-05-2010, 14:35
si reference..ho messo l'Asus in prima pagina e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31937948&postcount=21108
Con questo il controllo v-cpre non va ;) .
Con l'asus invece?
leonardo73
12-05-2010, 15:03
Per ora non ho ancora occato, a parte che basta che usi GPU-Z e ti fa vedere in tempo reale la frequenza della scheda, se quando è a riposo scende di frequenze allora sai che il powerplay sta funzionando. ;)
si la frequenza cambia ;)
tutto chiaro ora: se applico un profilo in AB, il clock rimane fisso e quindi anche i consumi ... credo che però terrò tutto come ora visto che non mi costa molto applicare un profilo via ab prima di giocare :)
comunque grazie per la spiegazione.
credo che però terrò tutto come ora visto che non mi costa molto applicare un profilo via ab prima di giocare :)
.
ma infatti.... ci vuole giusto un secondo:)
SwOrDoFmYdEsTiNy
12-05-2010, 15:31
ciao a tutti, io avrei intenzione di cambiare la mia scheda video e di prenderne uan nuova e sarei intenzionato verso la hd 5850 (deve sostituire una povera nvidia 9600gt che per ora sarà messa a riposo e poi tra qualche mese ripresa per la fisica)e vorrei sapere se un alimentatore da 500w con 31A sulla linea del 12v possa bastare per reggere la bestiola oppure no?
grazie mille per le risposte
P.s. ma comprando su internet (perchè ho visto la scheda a 250 euro, mentre in negozio a 300 euro -.-) poi si può detrarre l'iva (con la partita iva) oppure no? (se qualcuno sapesse può rispondermi in pvt per paicere? grazie)
edit: trovata a 230 su trovaprezzi
Alekos Panagulis
12-05-2010, 15:50
ciao a tutti, io avrei intenzione di cambiare la mia scheda video e di prenderne uan nuova e sarei intenzionato verso la hd 5850 (deve sostituire una povera nvidia 9600gt che per ora sarà messa a riposo e poi tra qualche mese ripresa per la fisica)e vorrei sapere se un alimentatore da 500w con 31A sulla linea del 12v possa bastare per reggere la bestiola oppure no?
grazie mille per le risposte
P.s. ma comprando su internet (perchè ho visto la scheda a 250 euro, mentre in negozio a 300 euro -.-) poi si può detrarre l'iva (con la partita iva) oppure no? (se qualcuno sapesse può rispondermi in pvt per paicere? grazie)
edit: trovata a 230 su trovaprezzi
Un 500w andrebbe bene, sempre che sia di marca buona.
Certo che puoi detrarre, fatti fare la fattura con i tuoi dati. Occhio che la garanzia per professionisti è di solo un anno.
Danziga88
12-05-2010, 19:58
ciao a tutti, io avrei intenzione di cambiare la mia scheda video e di prenderne uan nuova e sarei intenzionato verso la hd 5850 (deve sostituire una povera nvidia 9600gt che per ora sarà messa a riposo e poi tra qualche mese ripresa per la fisica)e vorrei sapere se un alimentatore da 500w con 31A sulla linea del 12v possa bastare per reggere la bestiola oppure no?
grazie mille per le risposte
P.s. ma comprando su internet (perchè ho visto la scheda a 250 euro, mentre in negozio a 300 euro -.-) poi si può detrarre l'iva (con la partita iva) oppure no? (se qualcuno sapesse può rispondermi in pvt per paicere? grazie)
edit: trovata a 230 su trovaprezzi
un ali da 500W va bene però bada che sia di marca altrimenti non è detto che basti;)
rexjanuarius
12-05-2010, 20:03
due settimane fa ho assemblato un pc ad un mio parente che gioca assiduamente al PC.
ecco la configurazione:
asus am3 (il modello non lo ricordo)
phenom 2 x4 965be
hd 5850 toxic 1 gb
2 hd (60 gb ocz SSD, 500 gb western digital)
alimentatore enermax 850w.
dopo aver fatto alcune prove con diversi giochi, (dirt 2, medieval 2 total war, rome total war,titan quest , bioshock 2), sono rimasto stupito dal risultato:
temperature in game sui 60 gradi (giochi più vetusti),70 gradi ( giochi recenti), mentre in idle era perennemente sui 38 gradi!!!
Ps: penso sia sottinteso che va tutto fluidissimo a 60 fps fissi
che dire, sono risultati FAVOLOSI!!!(imho)
Drakogian
12-05-2010, 20:18
due settimane fa ho assemblato un pc ad un mio parente che gioca assiduamente al PC.
ecco la configurazione:
asus am3 (il modello non lo ricordo)
phenom 2 x4 965be
hd 5850 toxic 1 gb
2 hd (60 gb ocz SSD, 500 gb western digital)
alimentatore enermax 850w.
dopo aver fatto alcune prove con diversi giochi, (dirt 2, medieval 2 total war, rome total war,titan quest , bioshock 2), sono rimasto stupito dal risultato:
temperature in game sui 60 gradi (giochi più vetusti),70 gradi ( giochi recenti), mentre in idle era perennemente sui 38 gradi!!!
Ps: penso sia sottinteso che va tutto fluidissimo a 60 fps fissi
che dire, sono risultati FAVOLOSI!!!(imho)
Bel computer hai assemblato... ;) il 965be lo hai messo un pò in overclock ?
Forse l'alimentatore è un pò "abbondante".
rexjanuarius
12-05-2010, 20:30
per rispondere a Drakogian:
si, sono riuscito a occare il 965 be fino a 4 ghz :) , pero, dato che era instabile, l'ho messo a 3,650 mhz ...
ho comprato un alimentatore capiente pensando di fare un futuro crossfire con un'altra toxic!!!:cool:
per rispondere a Drakogian:
si, sono riuscito a occare il 965 be fino a 4 ghz :) , pero, dato che era instabile, l'ho messo a 3,650 mhz ...
ho comprato un alimentatore capiente pensando di fare un futuro crossfire con un'altra toxic!!!:cool:
ma quindi quel pc l'hai assemblato per te, non per un tuo parente?
cmq è una discreta config... ciao;)
Drakogian
12-05-2010, 20:39
3,650 GHz non è male. ;)
Con un crossfire di 5850 un 600-650W di marca è sufficiente.
Comunque è un'ottimo alimentatore e la potenza che avanza può tornare utile in futuro.
rexjanuarius
12-05-2010, 20:45
ma quindi quel pc l'hai assemblato per te, non per un tuo parente?
cmq è una discreta config... ciao;)
no, l'ho assemblato per il mio parente, che pero mi ha raccomandato sul fatto che fosse la configurazione "piu longeva possibile", e siccome mi ha detto che in futuro aveva in mente di fare un crossfire con questa "schedina"( in single è gia una bestia, figuriamoci due di queste :D :D ) e di poter aggiornare la cpu senza cambiare anche la mobo.....i conti tornano!!
poi gli ho fatto io un po di smanettaggi (tra i quali il misero oc del phenom)
no, l'ho assemblato per il mio parente, che pero mi ha raccomandato sul fatto che fosse la configurazione "piu longeva possibile", e siccome mi ha detto che in futuro aveva in mente di fare un crossfire con questa "schedina"( in single è gia una bestia, figuriamoci due di queste :D :D ) e di poter aggiornare la cpu senza cambiare anche la mobo.....i conti tornano!!
capito... ;)
poi gli ho fatto io un po di smanettaggi (tra i quali il misero oc del phenom)
eheheh..in effetti non è tanto come oc... 250mhz + rispetto al default.. :D
con la mia precedente cpu ero arrivato a 1570mhz stabili in + rispetto a default... ehehehe....xò era uno Xeon non un phenomII...
ciao!
rexjanuarius
12-05-2010, 21:04
capito... ;)
eheheh..in effetti non è tanto come oc... 250mhz + rispetto al default.. :D
con la mia precedente cpu ero arrivato a 1570mhz stabili in + rispetto a default... ehehehe....xò era uno Xeon non un phenomII...
ciao!
bhe, come ben sai , i margini di oc delle cpu intel sono moolto piu elevati rispetto alle proposte amd (ecccetto i nuovi phenom x6 che hanno fatto passi da gigante in ambito oc....)
comunque, tornando nel tema del thread, posso soltanto dire che, se non uscira la serie hd 6000 a fine anno, questa scheda sarà la mia prossima gpu......
Non c'è nessun voltaggio sbloccabile in questo bios e con questa scheda.
Incrementa solo il limiti dell'overclock direttamente dal CCC (Catalyst Control Center) fino a 1000/1300 MHz (massimo, poi arrivarci stabili è altra cosa...;) ). E conseguentemente anche in MSI AB senza modificare il file .cfg con relativa perdita del Powerplay.
scua, ma a sto punto non è meglio flasharla con un bios di una 5870? così ci sono cmq voltaggi più alti e si parte a defaul con frequenze maggiori
comunque, tornando nel tema del thread, posso soltanto dire che, se non uscira la serie hd 6000 a fine anno, questa scheda sarà la mia prossima gpu......
infatti faresti bene è ottima come scheda la 5850......ma cmq la serie 6000 penso proprio che esca durante questo anno ;)
Drakogian
12-05-2010, 21:08
... cut...
comunque, tornando nel tema del thread, posso soltanto dire che, se non uscira la serie hd 6000 a fine anno, questa scheda sarà la mia prossima gpu......
Forse a fine anno vedremo la nuova serie Southern Island (SI) ancora a 45nm.
Per la serie 6000, Northern Island (NI), se ne parla nel 2011.
Forse a fine anno vedremo la nuova serie Southern Island (SI) ancora a 45nm.
Per la serie 6000, Northern Island (NI), se ne parla nel 2011.
ma non dovrebbe essere di già SI la serie 6000? :confused:
se non è la serie 6000 allora immagino che le chiameranno 5890 e 5860... e dopo pure una media / medio bassa 5790 x sperimentare il nuovo pp...
insomma SI offrirà delle schede solo leggermente migliorate rispetto a quelle di adesso...mentre per il vero salto stratosferico toccherà aspettare il 2011 e passa con HD6870 3200sp @ 850mhz e 2GB DDR5 @ 7000mhz e HD6850 2880sp @ 750mhz e 2GB DDR5 @ 5800mhz, 28nm, tessellone potenziato e dx11.1
Drakogian
12-05-2010, 21:31
se non è la serie 6000 allora immagino che le chiameranno 5890 e 5860... e dopo pure una media / medio bassa 5790 x sperimentare il nuovo pp...
Non si sa come le chiameranno. Southern Island (SI) è stato un ripiego visto che non faranno più i 32nm.
insomma SI offrirà delle schede solo leggermente migliorate rispetto a quelle di adesso...mentre per il vero salto stratosferico toccherà aspettare il 2011 e passa con HD6870 3200sp @ 850mhz e 2GB DDR5 @ 7000mhz e HD6850 2880sp @ 750mhz e 2GB DDR5 @ 5800mhz, 28nm, tessellone potenziato e dx11.1
Dove le hai prese tutte queste notizie ? :D
Drakogian
12-05-2010, 21:32
scua, ma a sto punto non è meglio flasharla con un bios di una 5870? così ci sono cmq voltaggi più alti e si parte a defaul con frequenze maggiori
Certo che è meglio il bios della 5870...
Resta il fatto che se metti il bios ufficiale sei a norma e la garanzia rimane intatta.
Se metti il bios della 5870 perdi la garanzia... ma questo vale per tutti i bios e per tutti gli overclock.
P.S.: ti ho risposto anche in PVT... ;)
rexjanuarius
12-05-2010, 21:33
insomma SI offrirà delle schede solo leggermente migliorate rispetto a quelle di adesso...mentre per il vero salto stratosferico toccherà aspettare il 2011 e passa con HD6870 3200sp @ 850mhz e 2GB DDR5 @ 7000mhz e HD6850 2880sp @ 750mhz e 2GB DDR5 @ 5800mhz, 28nm, tessellone potenziato e dx11.1
allora mi toccherà resistere fino al 2011 con la mia intrepida hd 4850:D
Dove le hai prese tutte queste notizie ? :D
l'ho inventate :asd:
taleboldi
12-05-2010, 22:01
un piccolo aiutino
su una 5850 vapor-x 2gb c'è un connettore 6 pin e 1 da 8 pin :confused:
sul sito sapphire c'è scritto che ne servono/bastano 2 da 6 pin, quindi che faccio ?
grazie a tutti, ciauz
Drakogian
12-05-2010, 22:13
un piccolo aiutino
su una 5850 vapor-x 2gb c'è un connettore 6 pin e 1 da 8 pin :confused:
sul sito sapphire c'è scritto che ne servono/bastano 2 da 6 pin, quindi che faccio ?
grazie a tutti, ciauz
Se c'è scritto allora non dovresti aver problemi.
Sul manuale hai trovato niente ?
In un test della 2GB avevo letto che il connettore da 8 pin è necessario se fai dell'overclock spinto.
Più di questo non so dirti... sei il primo in questo thread ad avere una 5850 vapor-x 2gb... ;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
12-05-2010, 22:27
un ali da 500W va bene però bada che sia di marca altrimenti non è detto che basti;)
ok allora mi tengo ancora la 9600gt, l'alim è uno di quelli di bassa qualità, è un Allied Premiere (ma che cavolo di amrca è? ho cercato su google e manco esiste XD)
P.s. ecco la targhetta che c'è sull'alim: http://img192.imageshack.us/img192/1285/immaginemll.jpg
taleboldi
12-05-2010, 22:33
Se c'è scritto allora non dovresti aver problemi.
Sul manuale hai trovato niente ?
In un test della 2GB avevo letto che il connettore da 8 pin è necessario se fai dell'overclock spinto.
Più di questo non so dirti... sei il primo in questo thread ad avere una 5850 vapor-x 2gb... ;)
grazie,
ma sul sito penso abbiano copiato le specifiche delle 5850 "normali"
sul manuale non c'è scritto nulla e sulla scatola dice 2 da 6pin
sulle 3 recensioni che ho trovato (ma perlano della toxic 2gb) scrivono che ne serve 1 da 6 e 1 da 8, quindi saranno da mettere così
visto che da 8pin non ce l'ho, uso l'adattatore incluso ma ai 2 molex ci attacco un cavo solo con 2 prese o 2 diversi ?
grazie, ciauz
Ciao ragazzi ho appena acquistato una Sapphire HD5850. La prima cosa che ho fatto è stata quella di flasharli il bios della Asus 5870, seguendo passo passo la guida in prima pagina... in 2d nessun problema, ma appena avvio qualsiasi gioco la schermata diventa nera e dopo un po appaiono delle bande viola...ho pertanto rimesso il bios originale per evitare danni.
Avete qualche soluzione al mio problema o la vga è sfigatella ??
Drakogian
12-05-2010, 23:09
grazie,
... cut...
visto che da 8pin non ce l'ho, uso l'adattatore incluso ma ai 2 molex ci attacco un cavo solo con 2 prese o 2 diversi ?
grazie, ciauz
Non so che adattatori hai nella confezione... riesci a fare una foto ?
Ma il tuo alimentatore a 2 linee a 12V a 6 pin ?
Si vendono anche adattatori 6 pin - 8pin come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513000847_Cattura.JPG
Drakogian
12-05-2010, 23:10
Ciao ragazzi ho appena acquistato una Sapphire HD5850. La prima cosa che ho fatto è stata quella di flasharli il bios della Asus 5870, seguendo passo passo la guida in prima pagina... in 2d nessun problema, ma appena avvio qualsiasi gioco la schermata diventa nera e dopo un po appaiono delle bande viola...ho pertanto rimesso il bios originale per evitare danni.
Avete qualche soluzione al mio problema o la vga è sfigatella ??
Ma che modello di sapphire 5850 hai preso ?
Drakogian
12-05-2010, 23:18
ok allora mi tengo ancora la 9600gt, l'alim è uno di quelli di bassa qualità, è un Allied Premiere (ma che cavolo di amrca è? ho cercato su google e manco esiste XD)
P.s. ecco la targhetta che c'è sull'alim: http://img192.imageshack.us/img192/1285/immaginemll.jpg
No, niente da fare con quell'alimentatore.
Ha una sola linea a 12V con 16A... :(
SwOrDoFmYdEsTiNy
12-05-2010, 23:20
No, niente da fare con quell'alimentatore.
Ha una sola linea a 12V con 16A... :(
ma come mai c'è segnata 2 volte la linea da 12? cioè, come mai c'è +12v1 e +12v2?
P.s. -.-' posso rimandare l'acquisto a fra un paio di mesi se devo prendere pure l'alimentatore -.-'
Alekos Panagulis
12-05-2010, 23:28
No, niente da fare con quell'alimentatore.
Ha una sola linea a 12V con 16A... :(
ma come mai c'è segnata 2 volte la linea da 12? cioè, come mai c'è +12v1 e +12v2?
P.s. -.-' posso rimandare l'acquisto a fra un paio di mesi se devo prendere pure l'alimentatore -.-'
Le linee sono due, ma anche se fossero cinquanta non cambierebbe nulla. Quell'alimentatore non va bene.
Ma che modello di sapphire 5850 hai preso ?
questa : http://www.monclick.it/img_prodotti/5850-1GB_big.jpg
Drakogian
12-05-2010, 23:35
questa : http://www.monclick.it/img_prodotti/5850-1GB_big.jpg
Questa non è una reference ma una custom... ecco perchè non ha funzionato il bios della 5870.
In prima pagina c'è scritto:
5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.(Click)
Ti è andata bene.... ;)
ho provato ad editare le frequenze sul bios ma non le salva voi sapete come mai? ho usato rbe
Alekos Panagulis
12-05-2010, 23:47
ho provato ad editare le frequenze sul bios ma non le salva voi sapete come mai? ho usato rbe
Che significa non le salva? Devi salvare tutto in un nuovo bios e flasharlo.
taleboldi
12-05-2010, 23:54
Non so che adattatori hai nella confezione... riesci a fare una foto ?
Ma il tuo alimentatore a 2 linee a 12V a 6 pin ?
Si vendono anche adattatori 6 pin - 8pin come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513000847_Cattura.JPG
tx ho si 2 linee a a 6pin e l'adattatore l'avevo visto ...
quello nella scatola è come quello in questa foto (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic_2gb/images/8.htm) in basso a dx
ciauz
Che significa non le salva? Devi salvare tutto in un nuovo bios e flasharlo.
quello che ho fatto ma mi tiene le stesse configurazioni native del bios
ragazzi scusate, siccome voglio flashare una 5850 toxic da 1GB con un bios di una 5870 quale mi consigliate? chi di voi ha già provato ed è riuscito?
Scusate ma un thread ufficiale della 5830 ce' ? ho preso questa scheda della sapphire e devo dire che va molto bene :)
Alekos Panagulis
13-05-2010, 07:05
quello che ho fatto ma mi tiene le stesse configurazioni native del bios
Devi cancellare le cartelle ATI che si trovano in appdata, in particolare il profiles.xml, altrimenti rimangono le impostazioni vecchie.
Alekos Panagulis
13-05-2010, 07:06
ragazzi scusate, siccome voglio flashare una 5850 toxic da 1GB con un bios di una 5870 quale mi consigliate? chi di voi ha già provato ed è riuscito?
Puoi flasharlo solo con il bios della 5870 Toxic.
taleboldi
13-05-2010, 08:22
Non so che adattatori hai nella confezione... riesci a fare una foto ?
Ma il tuo alimentatore a 2 linee a 12V a 6 pin ?
Si vendono anche adattatori 6 pin - 8pin come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513000847_Cattura.JPG
bon devo trovare sto coso (l'adattatore che ho non mi servirebbe visto che ho 2 cavi con connettore a 6 pin)
mi diresti dove lo hai visto cortesemente ? (ho visto che ce l'ha il drago ma mi è un po' scomodo e vorrei prenderlo oggi)
grazie, ciauz
Alekos Panagulis
13-05-2010, 08:26
bon devo trovare sto coso (l'adattatore che ho non mi servirebbe visto che ho 2 cavi con connettore a 6 pin)
mi diresti dove lo hai visto cortesemente ? (ho visto che ce l'ha il drago ma mi è un po' scomodo e vorrei prenderlo oggi)
grazie, ciauz
Prova su ebay.
Drakogian
13-05-2010, 08:32
bon devo trovare sto coso (l'adattatore che ho non mi servirebbe visto che ho 2 cavi con connettore a 6 pin)
mi diresti dove lo hai visto cortesemente ? (ho visto che ce l'ha il drago ma mi è un po' scomodo e vorrei prenderlo oggi)
grazie, ciauz
Non sapendo dove abiti mi è difficile aiutarti...
Prova con una ricerca: http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=adattatore+6+pin+8+pin&aq=1&aqi=g3&aql=&oq=adattatore+6&gs_rfai=&fp=a3007f4eebf45a20
Oltre a Drako lo trovi su eprice,Bestshopping.com,csmelettronica.it, ecc...
Drakogian
13-05-2010, 08:37
Scusate ma un thread ufficiale della 5830 ce' ? ho preso questa scheda della sapphire e devo dire che va molto bene :)
No, al momento non c'è un thread ufficiale per la HD 5830.
taleboldi
13-05-2010, 08:45
Non sapendo dove abiti mi è difficile aiutarti...
si scusa hai ragione, davo per scontato che si parlasse di negozi in Milano
una ricerca l'ho fatta ma dei 3/4 venditori in milano che conosco lo trovo solo dal drago
eprezzo andrebbe benissimo ma arriverebbe tra 1 settimana
grazie cmq, ciauz
Puoi flasharlo solo con il bios della 5870 Toxic.
ok grazie, ma la scheda come si comporta? l'hai provata? è tutto a posto?
dove posso prendere questo bios?
stavo pensando, ma se la flashassi con il nuovo bios della toxic 5850 dal sito sapphire (quella per raggiungere i 1000/1300) potrei poi dopo un attento test creare un bios personalizzato per avere da default le frequenze che voglio? che rogramma dovrei usare se volessi farlo? voi che dite meglio il bios della 5870 o quello originale ma modificato?
Drakogian
13-05-2010, 09:01
ok grazie, ma la scheda come si comporta? l'hai provata? è tutto a posto?
dove posso prendere questo bios?
Puoi provare con questo:
Link: http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html
oppure puoi mettere anche i bios 5870 vapor-x e vapor-x OC che trovi qui:
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Drakogian
13-05-2010, 09:03
si scusa hai ragione, davo per scontato che si parlasse di negozi in Milano
una ricerca l'ho fatta ma dei 3/4 venditori in milano che conosco lo trovo solo dal drago
eprezzo andrebbe benissimo ma arriverebbe tra 1 settimana
grazie cmq, ciauz
Se sei di Milano allora telefona a Drako... ;)
Puoi provare con questo:
Link: http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html
oppure puoi mettere anche i bios 5870 vapor-x e vapor-x OC che trovi qui:
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
sul sito sapphire non trovo quei bios
per quanto riguarda questo?
stavo pensando, ma se la flashassi con il nuovo bios della toxic 5850 dal sito sapphire (quella per raggiungere i 1000/1300) potrei poi dopo un attento test creare un bios personalizzato per avere da default le frequenze che voglio? che rogramma dovrei usare se volessi farlo? voi che dite meglio il bios della 5870 o quello originale ma modificato?
che mi dici?
-giorgio-87
13-05-2010, 09:27
Ciao ragazzi, dopo aver risolto il problema delle linee che infastidivano il gameplay aiutandomi con ati tray tools, ho un altro problema..
gli fps non riescono a stare fissi...hanno cali nelle scene del gioco in cui le sparatorie si incrementano..ho provato varie combinazioni di impostazioni...
consigli per mantenere gli fps fissi?
Drakogian
13-05-2010, 09:33
sul sito sapphire non trovo quei bios
per quanto riguarda questo?
stavo pensando, ma se la flashassi con il nuovo bios della toxic 5850 dal sito sapphire (quella per raggiungere i 1000/1300) potrei poi dopo un attento test creare un bios personalizzato per avere da default le frequenze che voglio? che rogramma dovrei usare se volessi farlo? voi che dite meglio il bios della 5870 o quello originale ma modificato?
che mi dici?
Come non li trovi ? Sono questi:
http://img.techpowerup.org/100513/Aviary sapphiretech-com Picture 1.png
Sull'idea di crearti un bios "personalizzato" puoi usare il programma RBE (Radeon Bios Editor). Ma devi sapere dovere mettere le mani... ;)
CiccoMan
13-05-2010, 09:45
Scusate, sto cercando di seguire il discorso, ma mi sto incasinando...
Su una HD5850 TOXIC che bios posso montare? HD5870 REFERENCE, VAPOR-x o TOXIC :confused:
:D
Drakogian
13-05-2010, 09:49
Scusate, sto cercando di seguire il discorso, ma mi sto incasinando...
Su una HD5850 TOXIC che bios posso montare? HD5870 REFERENCE, VAPOR-x o TOXIC :confused:
:D
HD5870 Toxic e HD5870 Vapror-x.
Il tutto sempre con le dovute "dita incrociate"... ;)
CiccoMan
13-05-2010, 09:55
Oh, perfetto!
Ora, siccome si parla della versione da 1GB il campo si restringe a 5870 Vapor-X e Vapor-X OC in quanto non posso flashare bios di schede con differenti quantitativi di memoria, giusto?
Un'ultima cosa, i bios dove li trovo? Sul sito Sapphire trovo drivers e manuali, ma niente bios...
Grazie :D
Drakogian
13-05-2010, 10:09
Oh, perfetto!
Ora, siccome si parla della versione da 1GB il campo si restringe a 5870 Vapor-X e Vapor-X OC in quanto non posso flashare bios di schede con differenti quantitativi di memoria, giusto?
Un'ultima cosa, i bios dove li trovo? Sul sito Sapphire trovo drivers e manuali, ma niente bios...
Grazie :D
Si certo, solo bios per schede da 1GB.
I bios Sapphire li trovi qui: http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Vedi le mie precedenti risposte a NAP. ;)
Oh, perfetto!
Ora, siccome si parla della versione da 1GB il campo si restringe a 5870 Vapor-X e Vapor-X OC in quanto non posso flashare bios di schede con differenti quantitativi di memoria, giusto?
Un'ultima cosa, i bios dove li trovo? Sul sito Sapphire trovo drivers e manuali, ma niente bios...
Grazie :D
edit risposto in contemporanea :-)
Ramses_1
13-05-2010, 11:00
un informazione..volevo fare un dual screen cn la 5850....ho collegato un hp2309 e un acer 1751...ma all avvio i monitor partono insieme, nn appena entro in window, il monitor piu piccolo nn si vede e mi dice che ce assenza di segnale....che devo fare? grazie!
John_Mat82
13-05-2010, 11:01
un informazione..volevo fare un dual screen cn la 5850....ho collegato un hp2309 e un acer 1751...ma all avvio i monitor partono insieme, nn appena entro in window, il monitor piu piccolo nn si vede e mi dice che ce assenza di segnale....che devo fare? grazie!
hai aperto i catalyst e cliccato su detect displays?
Questa non è una reference ma una custom... ecco perchè non ha funzionato il bios della 5870.
In prima pagina c'è scritto:
5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.(Click)
Ti è andata bene.... ;)
Vabbè e quindi cosa ci posso fleshare ?? Oppure ho le mani completamente legate ??
CiccoMan
13-05-2010, 11:17
Si certo, solo bios per schede da 1GB.
I bios Sapphire li trovi qui: http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Vedi le mie precedenti risposte a NAP. ;)
Avevo già notato i link che hai postato, ma se selezionando la scheda che mi interessa (5870 vapor-x) trovo solo driver e manuali, ma nessuna traccia di bios... :oink:
Vabbè e quindi cosa ci posso fleshare ?? Oppure ho le mani completamente legate ??
hai valutato anche l'idea di godertela , almeno per ora, così com'è? senza stare a incasinarsi fin da subito con filsh flesh flosh...??
visto che cmq è già un salto pazzesco rispetto alla tua precedente 4850?
Drakogian
13-05-2010, 11:42
hai valutato anche l'idea di godertela , almeno per ora, così com'è? senza stare a incasinarsi fin da subito con filsh flesh flosh...??
visto che cmq è già un salto pazzesco rispetto alla tua precedente 4850?
Quoto... ;)
Drakogian
13-05-2010, 11:45
Avevo già notato i link che hai postato, ma se selezionando la scheda che mi interessa (5870 vapor-x) trovo solo driver e manuali, ma nessuna traccia di bios... :oink:
Hai ragione... :muro:
Allora lo puoi prendere da qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+5870&interface=&memSize=0
Come non li trovi ? Sono questi:
http://img.techpowerup.org/100513/Aviary sapphiretech-com Picture 1.png
Sull'idea di crearti un bios "personalizzato" puoi usare il programma RBE (Radeon Bios Editor). Ma devi sapere dovere mettere le mani... ;)
guarda quando ci vado ed entro nella pagina dopoa la selezione non ci sono bios, solo driver e manuali
per quanto riguarda il bios io avevo quest'idea, flasharla col bios ufficiale per l'overclock, testarla in overclock fino ad un massimale di stabilità, modificare il bios per avere di default quei valori. che intendi per saper dove mettere le mani? se funziona come il bios della mobo mi limiterei solo ad alzare le frequenze ai valori testati
hai valutato anche l'idea di godertela , almeno per ora, così com'è? senza stare a incasinarsi fin da subito con filsh flesh flosh...??
visto che cmq è già un salto pazzesco rispetto alla tua precedente 4850?
Hai perfettamente ragione , seguirò il tuo consiglio ;)
Drakogian
13-05-2010, 11:59
guarda quando ci vado ed entro nella pagina dopoa la selezione non ci sono bios, solo driver e manuali
per quanto riguarda il bios io avevo quest'idea, flasharla col bios ufficiale per l'overclock, testarla in overclock fino ad un massimale di stabilità, modificare il bios per avere di default quei valori. che intendi per saper dove mettere le mani? se funziona come il bios della mobo mi limiterei solo ad alzare le frequenze ai valori testati
Leggi la mia risposta precedente a CiccoMan.
NAP hai mai aperto e modificato il bios di una scheda video ?
Non è come quello di una mobo.
Comunque il programma RBE e il manuale lo trovi in prima pagina. Scarica un bios qualsiasi di una 5850 (va bene anche una copia del tuo attuale) e aprilo... giusto per avere un'idea... ;)
CiccoMan
13-05-2010, 12:03
Per ora ho messo il nuovo bios per la 5850 toxic che mi sblocca l'overclock fino a 1000/1300.
Voglio vedere fino a quanto arriva a mano :p
Leggi la mia risposta precedente a CiccoMan.
NAP hai mai aperto e modificato il bios di una scheda video ?
Non è come quello di una mobo.
Comunque il programma RBE e il manuale lo trovi in prima pagina. Scarica un bios qualsiasi di una 5850 (va bene anche una copia del tuo attuale) e aprilo... giusto per avere un'idea... ;)
No mai :D
grazie per il consiglio, effettivamente posso dare uno sguardo ad un bios scaricato e vedere come funziona la cosa, ti ringrazio sei gentilissimo
Jon Irenicus
13-05-2010, 13:38
Ciao ragazzi, faccio parte anche io da ieri di questa famiglia! Ho la versione della sapphire con cod6 mw2. Che bello aver provato Crysis Warhead in fullhd aa8x e vedere che ci andava! In dx9 però! Oggi m'è arrivato l'hdd e stasera metto su il 7, così sperimenterò finalmente dx10 e 11!:D
PS: come procio ho un c2duo e6300 che porterò @2,8 ghz, vengo da una 7900gs... Poca differenza eh?:D
Drakogian
13-05-2010, 14:17
Ciao ragazzi, faccio parte anche io da ieri di questa famiglia! Ho la versione della sapphire con cod6 mw2. Che bello aver provato Crysis Warhead in fullhd aa8x e vedere che ci andava! In dx9 però! Oggi m'è arrivato l'hdd e stasera metto su il 7, così sperimenterò finalmente dx10 e 11!:D
PS: come procio ho un c2duo e6300 che porterò @2,8 ghz, vengo da una 7900gs... Poca differenza eh?:D
Ciao Jon Irenicus... benvenuto nel thread.
Da 7900gs a 5850... che salto !!!
Che monitor/risoluzione hai ?
Jon Irenicus
13-05-2010, 14:22
Ciao Jon Irenicus... benvenuto nel thread.
Da 7900gs a 5850... che salto !!!
Che monitor/risoluzione hai ?
Grazie!:D
Il monitor è il motivo del salto, è un philips 22" nativo 1920*1080.:) Prima, un paio di mesi fa, avevo un crt 17" di 10 anni!:eek:
Drakogian
13-05-2010, 14:32
A 1920*1080 Crysis Warhead lo puoi mettere anche un AA4x e aumentare cosi gli FPS.
spartanox
13-05-2010, 14:39
Ragazzi, ho appena preso il nuovo alimentatore, come accennato qualche post fa mi sono buttato sul sapphire FirePSU da 625 watt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513153158_DSC00893.JPG
A quanto pare l'alimentatore è un MODU82+ rimarchiato sapphire, modulare, 3 linee da 12V a 25A, ed interessanti anche le 4 uscite per la VGA, ma rispetto all'Enermax il prezzo è ridotto di 40-50 euro...
Spero di risolvere il finalmente problema dello spegnimento coatto:sperem: ...
Motenai78
13-05-2010, 14:42
Stavo pensando di comprarla (ora la trovo a 245€ in un negozio fisico), secondo voi ce la potrei fare con un LC8650 V2.2 Ozeanos (http://www.lc-power.de/index.php?id=166&L=1)? (+12V1 22A, +12V2 22A)
N.B. la terrei a default.
La prima pagina parla di 30-35A, e qeusto Ali è dichiarato con efficenza all'85%, ma vatte a fidà dell'osste :V
Grazie.
P.S. Il Pc dovrebbe montare un AMD 955 od un 555 sbloccato, quindi 120W, ram in firma, mobo in firma, 4HD, dei quali due in raid 0 per lo SO ed i programmi.
DakmorNoland
13-05-2010, 14:43
Ragazzi, ho appena preso il nuovo alimentatore, come accennato qualche post fa mi sono buttato sul sapphire FirePSU da 625 watt:
A quanto pare l'alimentatore è un MODU82+ rimarchiato sapphire, modulare, 4 linee da 12V a 25A, ed interessanti anche le 4 uscite per la VGA, ma rispetto all'Enermax il prezzo è ridotto di 40-50 euro...
Spero di risolvere il finalmente problema dello spegnimento coatto:sperem: ...
Beh i modu82+ della Enermax sono ottimi! Però appunto costano troppo! Quindi ben venga questi Sapphire! :sofico:
Sì cmq ci stai pure largo con 600W sui +12V!!! :)
Quoto... ;)
Hai perfettamente ragione , seguirò il tuo consiglio ;)
:fagiano: ;) ..........
John_Mat82
13-05-2010, 14:46
Ragazzi, ho appena preso il nuovo alimentatore, come accennato qualche post fa mi sono buttato sul sapphire FirePSU da 625 watt:
A quanto pare l'alimentatore è un MODU82+ rimarchiato sapphire, modulare, 3 linee da 12V a 25A, ed interessanti anche le 4 uscite per la VGA, ma rispetto all'Enermax il prezzo è ridotto di 40-50 euro...
Spero di risolvere il finalmente problema dello spegnimento coatto:sperem: ...
Ti confermo che è identico al mio pro82+ 625awt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505232116_alimentatori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505232116_alimentatori.JPG)
Ovviamente a sx..
Sono proprio degli enermax rimarchiati e quindi sono molto buoni oltre che silenziosi.
Drakogian
13-05-2010, 14:52
Stavo pensando di comprarla (ora la trovo a 245€ in un negozio fisico), secondo voi ce la potrei fare con un LC8650 V2.2 Ozeanos (http://www.lc-power.de/index.php?id=166&L=1)? (+12V1 22A, +12V2 22A)
N.B. la terrei a default.
La prima pagina parla di 30-35A, e qeusto Ali è dichiarato con efficenza all'85%, ma vatte a fidà dell'osste :V
Grazie.
P.S. Il Pc dovrebbe montare un AMD 955 od un 555 sbloccato, quindi 120W, ram in firma, mobo in firma, 4HD, dei quali due in raid 0 per lo SO ed i programmi.
Vai tranquillo... ce la fai eccome...;)
spartanox
13-05-2010, 14:54
Ti confermo che è identico al mio pro82+ 625awt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505232116_alimentatori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505232116_alimentatori.JPG)
Ovviamente a sx..
Sono proprio degli enermax rimarchiati e quindi sono molto buoni oltre che silenziosi.
Già Già...sembrebbero davvero identici...ho visto anche un paio di foto di entrambi scoperchiati e la componentistica a primo acchitto sembra identica...se è così c'è davvero un bel risparmio...speriamo bene...
Drakogian
13-05-2010, 14:54
Ragazzi, ho appena preso il nuovo alimentatore, come accennato qualche post fa mi sono buttato sul sapphire FirePSU da 625 watt:
A quanto pare l'alimentatore è un MODU82+ rimarchiato sapphire, modulare, 3 linee da 12V a 25A, ed interessanti anche le 4 uscite per la VGA, ma rispetto all'Enermax il prezzo è ridotto di 40-50 euro...
Spero di risolvere il finalmente problema dello spegnimento coatto:sperem: ...
Dalle prove che ho letto in rete dovrebbe essere un buon ali... con un ottimo prezzo... ;)
Jon Irenicus
13-05-2010, 14:55
A 1920*1080 Crysis Warhead lo puoi mettere anche un AA4x e aumentare cosi gli FPS.
Certo, poi io preferisco le prestazioni all'aspetto.:) Però il gusto di metterlo tutto "scandalosamente" al max...:D
PS: come ali ho un lc power titan, non dovrebbe darmi problema alcuno.
John_Mat82
13-05-2010, 15:01
Già Già...sembrebbero davvero identici...ho visto anche un paio di foto di entrambi scoperchiati e la componentistica a primo acchitto sembra identica...se è così c'è davvero un bel risparmio...speriamo bene...
Dalle prove che ho letto in rete dovrebbe essere un buon ali... con un ottimo prezzo... ;)
Si diciamo che se è davvero quello il risparmio rispetto ad un enermax.. da qualche parte per rivenderli a prezzi cotanto inferiori dev'esserci un inghippo, però se dici che ad occhio la componentistica è simile boh, possibile la differenza sia solo nel marchio?
Sennò tutti a comprare psu sapphire :D
DakmorNoland
13-05-2010, 15:07
Si diciamo che se è davvero quello il risparmio rispetto ad un enermax.. da qualche parte per rivenderli a prezzi cotanto inferiori dev'esserci un inghippo, però se dici che ad occhio la componentistica è simile boh, possibile la differenza sia solo nel marchio?
Sennò tutti a comprare psu sapphire :D
Beh ovvio ma scusa l'hai scoperto solo ora che sono dei ladri assurdi alla Enermax? Io lo dico da un pezzo! Assolutamente da evitare!
Motenai78
13-05-2010, 15:09
Ti confermo che è identico al mio pro82+ 625awt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100505232116_alimentatori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100505232116_alimentatori.JPG)
Ovviamente a sx..
Sono proprio degli enermax rimarchiati e quindi sono molto buoni oltre che silenziosi.
ehmm, quello a dx della foto è il mio, parlavi con me, dunque? (Spartanox parlava del Sapphire con "pecetta identica")
Oppure ri riferivi a Spartanox, e t'ho forviato citando il mio 5 picosecondi dopo?
Oppure rispondevi ad entrambi? xD
O mi sono incartato alla grande? :D
Vai tranquillo... ce la fai eccome...;)
Grazie, chiedevo anche perché, dovendo fare altri due PC (mio HTPC, ed uno per il mi babbo), potrei anche prendere un ali "di marca", ma ho le braccine corte, e se non son costretto: le tengo belle ferme :V
P.S. rimpiango i tempi in cui non dovevi comprare l'ali in base alla scheda video...:(
spartanox
13-05-2010, 15:34
Questo è il Sapphire Firepsu 625:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513162957_firepsu625.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513162957_firepsu625.jpg)
Qui invece l'enermax MODU82+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513163111_modu.jpg
P.S. non è la stessa foto girata :asd:
Quelli della Sapphire non si sono degnati di cambiare neanche la ventola (marchiata Enermax anche quella)
spartanox
13-05-2010, 15:35
Beh ovvio ma scusa l'hai scoperto solo ora che sono dei ladri assurdi alla Enermax? Io lo dico da un pezzo! Assolutamente da evitare!
:asd:
lscianni
13-05-2010, 15:47
Salve ragazzi ho trovato la 5870 vaporx a 335€+15s.s su un sito, mi potete dire se è affidabile o meno? itechita...... lo conoscete? sucsate per il link!!!! non lo faccio +:D
spartanox
13-05-2010, 15:55
Non so cosa ne pensa drako, ma mi sa che non si possono postare link di negozi online...cmq mi sembra di aver letto qualche recensione riguardo quel sito e sembra essere affidabile.
P.S Volendo potevi chiedere nel forum ufficiale della 5870 saranno sicuro più informati sui prezzi...
Drakogian
13-05-2010, 16:15
Salve ragazzi ho trovato la 5870 vaporx a 335€+15s.s su un sito, mi potete dire se è affidabile o meno? itechita...... lo conoscete? sucsate per il link!!!! non lo faccio +:D
Devi chiedere nel thread della 5870 oppure aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=84
P.S.: consiglio... acquista con pagamento alla consegna... ;)
SilentDoom
13-05-2010, 16:35
I bios 5870 vapor-x e 5870 vapor-x OC si differenziano solo per le frequenze o anche per i voltaggi? :)
Drakogian
13-05-2010, 16:43
I bios 5870 vapor-x e 5870 vapor-x OC si differenziano solo per le frequenze o anche per i voltaggi? :)
Bisognerebbe aprirli con RBE e controllare.
Vercingetorige79
13-05-2010, 19:33
Ciao,
ragazzi ho acquistato una 5770 e per me è una scheggia, tuttavia ho preso la oc edition che non supporta overvolt via software, quella con scheda corta.
Ora, sto per assemblare un nuovo pc e volevo prendere una 5850 sempre vapor-x oppure una MSI Twin Frozr II 1GB.
Preferirei la prima, ma non vorrei che non supportasse l'overvolt.
Quello che volevo chiedere è se c'è il rischio anche sulla 5850 di sapphire vapor-x come per la 5770 di beccare un pcb corto che non permette l'overvolt.
Ringrazio in anticipo chi vorrà chiarirmi le idee.
CiccoMan
13-05-2010, 19:41
Per ora ho messo il nuovo bios per la 5850 toxic che mi sblocca l'overclock fino a 1000/1300.
Voglio vedere fino a quanto arriva a mano :p
Così, manualmente sono arrivato a 850/1200. Dite che col bios 5870 guadagno paecchio?
:D
Alekos Panagulis
13-05-2010, 19:49
Questo è il Sapphire Firepsu 625:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513162957_firepsu625.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513162957_firepsu625.jpg)
Qui invece l'enermax MODU82+:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513163111_modu.jpg
P.S. non è la stessa foto girata :asd:
Quelli della Sapphire non si sono degnati di cambiare neanche la ventola (marchiata Enermax anche quella)
Ma lol!! :doh:
John_Mat82
13-05-2010, 20:31
ehmm, quello a dx della foto è il mio, parlavi con me, dunque? (Spartanox parlava del Sapphire con "pecetta identica")
Oppure ri riferivi a Spartanox, e t'ho forviato citando il mio 5 picosecondi dopo?
Oppure rispondevi ad entrambi? xD
O mi sono incartato alla grande? :D
Lol, ce l'avevo con spartanox :D
Comunque penso che te la regga tranquillamente una 5850 con l'ozeanos (io ci ho usato una 4850 per un po' e non ha dato problemi la 5850 consuma poco di più).. però come vedi la differenza tra i 2 c'è e l'ozeanos secono lc-power eroga 25W in più dell'enermax :)
Questo è il Sapphire Firepsu 625:
P.S. non è la stessa foto girata :asd:
Quelli della Sapphire non si sono degnati di cambiare neanche la ventola (marchiata Enermax anche quella)
Lol! D'ora in poi psu sapphire :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513214949_bench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513214949_bench.jpg)
:fagiano: :) :)
Motenai78
13-05-2010, 21:01
salute!!
Grazie per la rassicurazione sull'ali (anche perché trovo già tanti 68€ per l'ali, avendo campato fino alla 6800Gt con dei cinesacci da 20€ -.-).
Ora l'unico dubbio che mi rimane, e se aspettare fino a fine Giugno/Luglio, che magari la 460 abbassa un po' i prezzi*, ma dato che dopodomani m'imbarco direzione Latina per comprare un pc al mi babbo (e lo HTPC per me..forse :V) son parecchio tentato.
*anche se feci sto discorso ad Ottobre con le 480/470 ed ho fatto una finaccia, considerato i 220€ del prezzo di lancio, rispetto ai 245 attuali...e me la sarei goduta 5-6 mesi :V (il vero problema è che non ho mai speso più di 220€ per una scheda video: ho un blocco "mentale" ^^)
Drakogian
13-05-2010, 21:14
Ciao,
ragazzi ho acquistato una 5770 e per me è una scheggia, tuttavia ho preso la oc edition che non supporta overvolt via software, quella con scheda corta.
Ora, sto per assemblare un nuovo pc e volevo prendere una 5850 sempre vapor-x oppure una MSI Twin Frozr II 1GB.
Preferirei la prima, ma non vorrei che non supportasse l'overvolt.
Quello che volevo chiedere è se c'è il rischio anche sulla 5850 di sapphire vapor-x come per la 5770 di beccare un pcb corto che non permette l'overvolt.
Ringrazio in anticipo chi vorrà chiarirmi le idee.
Tutte le schede 5850 reference supportano la modifica del tensione del core tramite software.
Tutte le schede 5850 non-reference non supportano la modifica della tensione del core. L'unica eccezione è la ASUS EAH 5850 TOP DirectCU.
Le schede 5850 vapor-x e MSI Twin Frozr II 1GB sono schede non-reference.
Leggi anche in prima pagina - 3° post - F.A.Q. - domande 2 - 3.... ;)
Tutte le schede 5850 reference supportano la modifica del tensione del core tramite software.
Tutte le schede 5850 non-reference non supportano la modifica della tensione del core. L'unica eccezione è la ASUS EAH 5850 TOP DirectCU.
Le schede 5850 vapor-x e MSI Twin Frozr II 1GB sono schede non-reference.
Leggi anche in prima pagina - 3° post - F.A.Q. - domande 2 - 3.... ;)
e qui che ti sbagli, la Twin Frozr che non è reference, supporta l'overvolt, anche se basso rispetto a quello possibile su una reference :O ;)
Vercingetorige79
13-05-2010, 21:24
Grazie per la risposta,
dove potrei trovare una lista di tutti i modelli reference?
raga ho urgente bisogno d'aiuto, sto installando il nuovo bips toxic dal sito sapphire, mi trovo nella schermata dos a processo ultimato, ma ora mi chiede di riavviare per completare il processo e da dos non so come si fa, che devo fare? aiuto
Drakogian
13-05-2010, 21:36
e qui che ti sbagli, la Twin Frozr che non è reference, supporta l'overvolt, anche se basso rispetto a quello possibile su una reference :O ;)
Si, hai ragione... ma era talmente basso l'incremento (1.144V ???) che praticamente equivale a una non-reference.
Comunque ottima scheda... vedendo i tuoi bechmark... :D
Grazie per la risposta,
dove potrei trovare una lista di tutti i modelli reference?
Le reference sono tutte quelle che hanno questa cover e questa ventola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930164610_5850_13.jpeg
Le trovi in prima pagina - 4° post.
Drakogian
13-05-2010, 21:38
raga ho urgente bisogno d'aiuto, sto installando il nuovo bips toxic dal sito sapphire, mi trovo nella schermata dos a processo ultimato, ma ora mi chiede di riavviare per completare il processo e da dos non so come si fa, che devo fare? aiuto
Togli la chiavetta usb e premi Reset o spegni/riaccendi il PC.
sicuro che devo premere reset o il tasto d'accensione? perchè devo togliere la penna usb?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224228_img1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224312_img2.jpg
questo risultato è buono con sto gioco?
Drakogian
13-05-2010, 21:45
sicuro che devo premere reset o il tasto d'accensione? perchè devo togliere la penna usb?
Se ha finito la procedura e ti "chiede di riavviare " non può essere altro...
Devi togliere la penna altrimenti ti ritorna in DOS... mentre devi ripartire con windows.
no allora non c'è bisogno di togliere la chiavetta ho usato il select boot per partire con la chiavetta
Drakogian
13-05-2010, 21:48
no allora non c'è bisogno di togliere la chiavetta ho usato il select boot per partire con la chiavetta
Allora la puoi anche lasciare... ;)
ok ora sono in windows, come da istruzioni ora dovrei disinstallare i driver (col metodo in prima pagina giusto?) e poi cosa dovrei controllare per vedere se il procedimento ha funzionato?
Si, hai ragione... ma era talmente basso l'incremento (1.144V ???) che praticamente equivale a una non-reference.
Comunque ottima scheda... vedendo i tuoi bechmark... :D
vabbè...mi ha permesso di tenere i 900....senza quell'overvoltino non ci sarei potuto arrivare ;)
alcatraroz
13-05-2010, 22:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224228_img1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224312_img2.jpg
questo risultato è buono con sto gioco?
perche' non lo posti sul thread delle 470/480....la' ne hanno fatto un sacco di test di stalker e dicono tutti che anche una 470 non la vede neanche una ati 5850 soprattutto per i frames minimi....
Drakogian
13-05-2010, 22:03
ok ora sono in windows, come da istruzioni ora dovrei disinstallare i driver (col metodo in prima pagina giusto?) e poi cosa dovrei controllare per vedere se il procedimento ha funzionato?
Si, disinstalla/reinstalla i driver.
Poi testala qualche minuto con un gioco qualsiasi.
Poi entra nel CCC overdrive e comincia a salire piano-piano con le frequenze.
La stessa cosa la puoi fare com MSI AB (se hai modificato il file .cfg rimettilo a posto).
perche' non lo posti sul thread delle 470/480....la' ne hanno fatto un sacco di test di stalker e dicono tutti che anche una 470 non la vede neanche una ati 5850 soprattutto per i frames minimi....
non lo posto di la xchè la 5850 non c'entra niente con il thread delle GTX.
e poi inizierebbero le solite discussioni "quello vs quell'altro" che a me sinceramente hanno rotto i maro....ecc ecc ecc.
Drakogian
13-05-2010, 22:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224228_img1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513224312_img2.jpg
questo risultato è buono con sto gioco?
Purtroppo in tutti i test/review che visto usano il bench di STALKER Clear Sky.
vabbè...mi ha permesso di tenere i 900....senza quell'overvoltino non ci sarei potuto arrivare ;)
Sono d'accordo... anche se poco ha fatto il suo lavoro... figuriamoci se potevi arrivare a 1,2 - 1,25v.
Sono d'accordo... anche se poco ha fatto il suo lavoro... figuriamoci se potevi arrivare a 1,2 - 1,25v.
in questo caso 1000...
Purtroppo in tutti i test/review che visto usano il bench di STALKER Clear Sky.
Sono d'accordo... anche se poco ha fatto il suo lavoro... figuriamoci se potevi arrivare a 1,2 - 1,25v.
Ma mica ci può stare @ 1,25v in game, o si?:mbe:
Ma mica ci può stare @ 1,25v in game, o si?:mbe:
come no? io la 5870 la tenevo proprio con quel voltaggio @ 950mhz.....e ci giocavo con Crysis tranquillamente...
come no? io la 5870 la tenevo proprio con quel voltaggio @ 950mhz.....e ci giocavo con Crysis tranquillamente...
Ma io parlavo della 5850...:mbe:
Ma io parlavo della 5850...:mbe:
è =... ce la tieni...
Si, disinstalla/reinstalla i driver.
Poi testala qualche minuto con un gioco qualsiasi.
Poi entra nel CCC overdrive e comincia a salire piano-piano con le frequenze.
La stessa cosa la puoi fare com MSI AB (se hai modificato il file .cfg rimettilo a posto).
ok ad intervalli di quanti megahertz per clock e ram? insieme o prima uno poi un altro? che test uso per la stabilità? furmark a manetta? per quanto tempo?
Drakogian
13-05-2010, 22:39
ok ad intervalli di quanti megahertz per clock e ram? insieme o prima uno poi un altro? che test uso per la stabilità? furmark a manetta? per quanto tempo?
Sali a step di 5-10 MHz.
Prima trova il limite delle ram e poi quello della GPU.
Usa 3DMark Vantage... Furmark stressa troppo la scheda. Al limite usa la versione 1.7.0
Poi per la stabilità usa il bench di Crysis... e meglio ancora: gioca... ;)
In prima pagina - 5° post trovi una piccola guida all'overclock
mmm ok e dell'auto tune che mi dici? cmq penso che furmark sia la cosa migliore, alla fine anche per i processori si usano test come prime95 o OCCT che sono assurdi, credo che con quello davvero ti rendi conto se sei stabile, mi chiedo solo quanto tempo dovresti farlo girare
maranga1979
14-05-2010, 00:01
ragazzi scusate, siccome voglio flashare una 5850 toxic da 1GB con un bios di una 5870 quale mi consigliate? chi di voi ha già provato ed è riuscito?
no,non solo con quello della toxic,ma anche con quello della 5870 vapor-x.
la mia è cosi,fidati,va benissimo!!
ora di base ha 875/1250... in origine se non ricordo male è 765/1125...
Kyrandia
14-05-2010, 00:14
con l'ultima revisione del bios MSI 5870 REFERENCE riesco a tenere rock solid i 1300 sulle ram..con l'asus non ci riuscivo, 1250, qualcuno ha provato l'MSI (sottolineo reference) ?
AnonimoVeneziano
14-05-2010, 00:15
Ho provato Portal gratis su steam.
300 fps fissi :asd:
Azz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100514015352_Crysaa8x.jpg
con stalker ho migliorato il risultato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100514023805_stak1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100514024209_st.jpg
Knight07
14-05-2010, 02:06
Da qualche giorno ho preso anche io questa 5850,in particolare una MSI 5850 twin frozrII. La mia vecchia scheda era una 8800gtx che ancora oggi si difendeva tranquillamente. Comunque seguo tutto le procedure per il cambio scheda grafica su sistema Win7, tolgo i driver, tolgo la scheda video, metto la nuova e faccio ripartire. Al primo avvio tutto regolare win7 cerca i driver della scheda e non trova nulla. Installo i cat 10.4 riavvio....e funziona tutto. FAccio qualche bench..e ok. Spengo il pc ed esco. Torno a casa, accendo...logo di win7 all'avvio tagliato di netto a meta e computer che carica senza modificare nulla nella schermata che resta sempre la stessa. Si sentono i suoni di win, ma la schermata rimane sempre questo logo fino a che arriva la schermata blu ATikmpag.sys che da problemi. Vabbè riavvio e il pc funziona. Insomma la scheda video funziona solo al secondo riavvio. Se parte da pc spento ho sempre la schermata blu, mentre al riavvio tutto funziona come se non fosse successo nulla. Il mio sistema è costituito da una sapphire am2rs790x crossfire, 4gb ram corsair xms2, phenom x4BE 965@4ghz e alimentatore corsair 620w.
Ho provato di tutto, qualsiasi driver, ma non va. Non funge. RMA?? ps con xp il problema non si presenta...solo win7
maranga1979
14-05-2010, 02:16
io fossi in te farei una bella formattazione con calma e installo i driver 10.4 e tutto il resto con calma.... anche a me dava problemi con il tuo metodo....
prova,tanto ci perdi qualche oretta al max... però è da nuovo!:D
no,non solo con quello della toxic,ma anche con quello della 5870 vapor-x.
la mia è cosi,fidati,va benissimo!!
ora di base ha 875/1250... in origine se non ricordo male è 765/1125...
Mi hai fomentato, sono completamente uscito di senno ed ho appena flashato la mia toxic con il bios della vapor x, per ora sembra andare bene i driver l'hanno riconosciuta la sto testando con furmark in stability mode, le nuove frequenze sono 875/1250 adesso devo solo testarla a lungo per capire se ho appena buttato nel cesso 300 euro, anche se il fatto che sia partita può darmi anche la possibilità di riflasharla col vecchio bios, le tue temp maranga come sono? la mia con furmark è passata da max 75 gradi del vecchio bios agli 84 del nuovo, spero non sia un problema
psychok9
14-05-2010, 04:03
Ragazzi, ho appena preso il nuovo alimentatore, come accennato qualche post fa mi sono buttato sul sapphire FirePSU da 625 watt:
A quanto pare l'alimentatore è un MODU82+ rimarchiato sapphire, modulare, 3 linee da 12V a 25A, ed interessanti anche le 4 uscite per la VGA, ma rispetto all'Enermax il prezzo è ridotto di 40-50 euro...
Spero di risolvere il finalmente problema dello spegnimento coatto:sperem: ...
Non è che potresti pvtarmi lo shop dove lo trovi ad un così basso prezzo? :eek:
Su trovaprezzi.it sembra carissimo, a partire da 102 euro...
Grazie!
in questo momento sto testando la scheda con il nuovo bios, non mi soffermo sugli ovvi guadagni in termini di fps, più che altro volevo sapere quanto devo testarla per poter dire di essere rock solid? fino ad ora ho fatto un 10 min di furmark 1.8.2 tutto al max 1080p MSAA 8x per 10 minuti, poi un unigine heaven, poi un resident evil 5 bench variabile e fisso, un 4 loop di crysis cpu e gpu, ora sono passato al 3d mark, dopo se va ancora tutto bene provo anche il bench di devil may cry, unigine sanctuary e tropical island, e poi un bel giro su crysis, se va ancora tutto bene, non posso che consigliare a tutti i possessori di questa scheda di fare questa pazzia
Da qualche giorno ho preso anche io questa 5850,in particolare una MSI 5850 twin frozrII. La mia vecchia scheda era una 8800gtx che ancora oggi si difendeva tranquillamente. Comunque seguo tutto le procedure per il cambio scheda grafica su sistema Win7, tolgo i driver, tolgo la scheda video, metto la nuova e faccio ripartire. Al primo avvio tutto regolare win7 cerca i driver della scheda e non trova nulla. Installo i cat 10.4 riavvio....e funziona tutto. FAccio qualche bench..e ok. Spengo il pc ed esco. Torno a casa, accendo...logo di win7 all'avvio tagliato di netto a meta e computer che carica senza modificare nulla nella schermata che resta sempre la stessa. Si sentono i suoni di win, ma la schermata rimane sempre questo logo fino a che arriva la schermata blu ATikmpag.sys che da problemi. Vabbè riavvio e il pc funziona. Insomma la scheda video funziona solo al secondo riavvio. Se parte da pc spento ho sempre la schermata blu, mentre al riavvio tutto funziona come se non fosse successo nulla. Il mio sistema è costituito da una sapphire am2rs790x crossfire, 4gb ram corsair xms2, phenom x4BE 965@4ghz e alimentatore corsair 620w.
Ho provato di tutto, qualsiasi driver, ma non va. Non funge. RMA?? ps con xp il problema non si presenta...solo win7
se con xp non ti si presenta vuol dire che c'è qualcosa su 7 che va in conflitto, non credo sia da rma
maranga1979
14-05-2010, 05:58
Mi hai fomentato, sono completamente uscito di senno ed ho appena flashato la mia toxic con il bios della vapor x, per ora sembra andare bene i driver l'hanno riconosciuta la sto testando con furmark in stability mode, le nuove frequenze sono 875/1250 adesso devo solo testarla a lungo per capire se ho appena buttato nel cesso 300 euro, anche se il fatto che sia partita può darmi anche la possibilità di riflasharla col vecchio bios, le tue temp maranga come sono? la mia con furmark è passata da max 75 gradi del vecchio bios agli 84 del nuovo, spero non sia un problema
no è normale che scalda un po di piu,le frequenze son maggiori!
io per ora zero problemi!:D
maranga1979
14-05-2010, 05:59
in questo momento sto testando la scheda con il nuovo bios, non mi soffermo sugli ovvi guadagni in termini di fps, più che altro volevo sapere quanto devo testarla per poter dire di essere rock solid? fino ad ora ho fatto un 10 min di furmark 1.8.2 tutto al max 1080p MSAA 8x per 10 minuti, poi un unigine heaven, poi un resident evil 5 bench variabile e fisso, un 4 loop di crysis cpu e gpu, ora sono passato al 3d mark, dopo se va ancora tutto bene provo anche il bench di devil may cry, unigine sanctuary e tropical island, e poi un bel giro su crysis, se va ancora tutto bene, non posso che consigliare a tutti i possessori di questa scheda di fare questa pazzia
fidati che va benissimo!;)
CiccoMan
14-05-2010, 07:44
Eccomi di nuovo... dopo aver messo il nuovo bios per 5850 toxic ho provato a salire manualmente e sono arrivato a 850/1200. Dite che col bios 5870 guadagno paecchio?
Che differenza c'è tre la 5870 vapor-x e vapor-x OC?
SilentDoom
14-05-2010, 08:19
in questo momento sto testando la scheda con il nuovo bios, non mi soffermo sugli ovvi guadagni in termini di fps, più che altro volevo sapere quanto devo testarla per poter dire di essere rock solid? fino ad ora ho fatto un 10 min di furmark 1.8.2 tutto al max 1080p MSAA 8x per 10 minuti, poi un unigine heaven, poi un resident evil 5 bench variabile e fisso, un 4 loop di crysis cpu e gpu, ora sono passato al 3d mark, dopo se va ancora tutto bene provo anche il bench di devil may cry, unigine sanctuary e tropical island, e poi un bel giro su crysis, se va ancora tutto bene, non posso che consigliare a tutti i possessori di questa scheda di fare questa pazzia
Alla fine che bios hai flashato che non ricordo? :)
Drakogian
14-05-2010, 08:39
in questo momento sto testando la scheda con il nuovo bios, non mi soffermo sugli ovvi guadagni in termini di fps, più che altro volevo sapere quanto devo testarla per poter dire di essere rock solid? fino ad ora ho fatto un 10 min di furmark 1.8.2 tutto al max 1080p MSAA 8x per 10 minuti, poi un unigine heaven, poi un resident evil 5 bench variabile e fisso, un 4 loop di crysis cpu e gpu, ora sono passato al 3d mark, dopo se va ancora tutto bene provo anche il bench di devil may cry, unigine sanctuary e tropical island, e poi un bel giro su crysis, se va ancora tutto bene, non posso che consigliare a tutti i possessori di questa scheda di fare questa pazzia
Se usi furmark 1.8.2 mettilo in modalità 1.7.0 e fallo girare per 5/10 minuti max.
Hai fatto un mucchio di test... ora sarà il caso di fare quello più importante... giocare... ;)
Drakogian
14-05-2010, 08:42
Da qualche giorno ho preso anche io questa 5850,in particolare una MSI 5850 twin frozrII. ... cut...
io fossi in te farei una bella formattazione con calma e installo i driver 10.4 e tutto il resto con calma.... anche a me dava problemi con il tuo metodo....
prova,tanto ci perdi qualche oretta al max... però è da nuovo!:D
Quoto... in questi casi formattare diventa quasi obbligatorio.
Knight07 il firmware della tua mobo è aggiornato ?
Alla fine che bios hai flashato che non ricordo? :)
quoto la domanda qual è il miglior bios per la 5850 toxic? il 5870 vapor-x rev.2?
CiccoMan
14-05-2010, 10:27
quoto la domanda qual è il miglior bios per la 5850 toxic? il 5870 vapor-x rev.2?
Io ho appena falshato con Sapphire HD5870 Vapor-X OC Edition.
http://gpuz.techpowerup.com/10/05/14/7g6.png
Ho scelto quello perchè era l'unico di quelli disponibili a non avere il flag su "bios had been pre-modified using RBE"... magari poi è stato comunque moddato con qualche atro programma...
Comunque la scheda funziona bene a 875/1250, mentre col bios 5850 toxic (quello nuovo) ero arrivato massimo a 850/1200... chissà se ora sale ancora :p
:D
SilentDoom
14-05-2010, 10:31
Io ho appena falshato con Sapphire HD5870 Vapor-X OC Edition.
http://gpuz.techpowerup.com/10/05/14/7g6.png
Ho scelto quello perchè era l'unico di quelli disponibili a non avere il flag su "bios had been pre-modified using RBE"... magari poi è stato comunque moddato con qualche atro programma...
Comunque la scheda funziona bene a 875/1250, mentre col bios 5850 toxic (quello nuovo) ero arrivato massimo a 850/1200... chissà se ora sale ancora :p
:D
Buono..
Hai già provato a fare qualche test/giocare?
spartanox
14-05-2010, 10:38
Non è che potresti pvtarmi lo shop dove lo trovi ad un così basso prezzo? :eek:
Su trovaprezzi.it sembra carissimo, a partire da 102 euro...
Grazie!
Mandato in PVT...
Io ho appena falshato con Sapphire HD5870 Vapor-X OC Edition.
http://gpuz.techpowerup.com/10/05/14/7g6.png
Ho scelto quello perchè era l'unico di quelli disponibili a non avere il flag su "bios had been pre-modified using RBE"... magari poi è stato comunque moddato con qualche atro programma...
Comunque la scheda funziona bene a 875/1250, mentre col bios 5850 toxic (quello nuovo) ero arrivato massimo a 850/1200... chissà se ora sale ancora :p
:D
il voltaggio in 3d è 1.16 v?
Drakogian
14-05-2010, 10:58
Qualcuno aveva chiesto questa lista:
Lista delle sole schede 5850 reference.
Tutte le altre 5850 non incluse in questa lista sono da intendersi come non-reference.
Differenza tra reference / non-reference ? Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
1. Asus EAH5850/G/2DIS/1GD5 http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=rnDoHsWYbCfL2EnH&templete=2
2. Sapphire HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R) http://www.sapphireitaly.com/content/view/707/59/
3. XFX 5850 1GB Black Edition (HD-585A-ZNBC) http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx
4. XFX 5850 1GB (HD-585A-ZNF7) http://xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%205000series/5850.aspx
5. MSI R5850-PM2D1G http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1909
6. Club 3D HD 5850 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=205
7. VTX3D HD5850 http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=38
8. HIS Radeon HD 5850 1GB http://www.hisdigital.com/un/product2-474.shtml
9. Powercolor Radeon HD 5850 http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=153
10. Gigabyte GV-R585D5-1GD-B http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-r585d5-1gd-b.html
11. Manli Radeon HD 5850 http://www.manli.com/
12. VisionTek Radeon HD 5850 784090025739 http://graphics.visiontek.com/video/5000/5850.html
13. DIAMOND HD 5850 5850PE51G http://www.diamondmm.com/5850PE51G.php
no è normale che scalda un po di piu,le frequenze son maggiori!
io per ora zero problemi!:D
Si l'ho testata per un bel po' va molto bene
fidati che va benissimo!;)
Ti stimo
Eccomi di nuovo... dopo aver messo il nuovo bios per 5850 toxic ho provato a salire manualmente e sono arrivato a 850/1200. Dite che col bios 5870 guadagno paecchio?
Che differenza c'è tre la 5870 vapor-x e vapor-x OC?
Secondo me c'è un buon 10 % di prestazioni in più in media, si ha quasi una 5870 spendendo di meno, peccato non si sblocchino altri stream processor
Alla fine che bios hai flashato che non ricordo? :)
Ho flasciato il bios della vapor-x OC edition, i suoi valori sono 875/1250
Se usi furmark 1.8.2 mettilo in modalità 1.7.0 e fallo girare per 5/10 minuti max.
Hai fatto un mucchio di test... ora sarà il caso di fare quello più importante... giocare... ;)
scusa ma se il furmark in versione 1.8.2 è più pesante non è meglio?
CMq ci ho anche giocato a crysis e va molto bene
consiglio a tutti i possessori della toxic di fare quest'azzardo:sofico:
spartanox
14-05-2010, 11:16
scusa ma se il furmark in versione 1.8.2 è più pesante non è meglio?
Furmark macina troppo la GPU...se non effettui overvolt puoi anche testare con quello...ma salendo col voltaggio diventa pericoloso. Ho visto che furmark è l'unico programma che riesce a far salire il voltaggio della GPU, e sulla mia scheda sale di 0.1V!!!essendo gia a 1,24 me lo porta a ben 1,34!
Sembra assurdo ma è così, testato empiricamente.
Se sei in overvolt meglio testare con altri programmi come ha già ben detto già drako.
Drakogian
14-05-2010, 11:31
... cut...
scusa ma se il furmark in versione 1.8.2 è più pesante non è meglio?
CMq ci ho anche giocato a crysis e va molto bene
consiglio a tutti i possessori della toxic di fare quest'azzardo:sofico:
La 1.8.2. fa diventare uno forno la scheda... ecco perchè hanno messo l'opzione per lanciare la versione 1.7.0. :muro:
Ribadisco che, per me, Furmark non serve a una mazza per testare la stabilità dell'OC di una vga...
Se avete la pazienza di cercare in questo e in altri thread leggerete di persone che hanno fatto girare furmark anche per ore, per poi ritrovarsi la scheda bloccata appena giocavano.
Furmark macina troppo la GPU...se non effettui overvolt puoi anche testare con quello...ma salendo col voltaggio diventa pericoloso. Ho visto che furmark è l'unico programma che riesce a far salire il voltaggio della GPU, e sulla mia scheda sale di 0.1V!!!essendo gia a 1,24 me lo porta a ben 1,34!
Sembra assurdo ma è così, testato empiricamente.
Se sei in overvolt meglio testare con altri programmi come ha già ben detto già drako.
Quoto... ;)
CiccoMan
14-05-2010, 11:44
Buono..
Hai già provato a fare qualche test/giocare?
Si, ho fatto girare Unigine e 3DMark Vantage. Poi ho giocato (...e finito, molto bello) Metro2033 e Assassins Creed. Ancora non ho riscontrato nessun problema, l'unica cosa è che le temperature sono salite di un 10° e quindi ho preferito regolare la ventola al 45% fisso per ritornare alle temperature di prima.
il voltaggio in 3d è 1.16 v?
Non saprei dirti, se apro il bios con RBE i voltaggi a 875MHz non sono indicati...con cosa posso vedere i voltaggi apllicati??
:D
Drakogian
14-05-2010, 11:49
... cut...
Non saprei dirti, se apro il bios con RBE i voltaggi a 875MHz non sono indicati...con cosa posso vedere i voltaggi apllicati??
:D
Strano... dovresti vederli qui:
http://tpucdn.com/articles/154/images/RBE_Reg_small.png
CiccoMan
14-05-2010, 11:53
Strano... dovresti vederli qui:
http://tpucdn.com/articles/154/images/RBE_Reg_small.png
Vedo dei trattini, non so perchè :confused:
Qualcuno che ha provato può confermare?
Knight07
14-05-2010, 11:58
Quoto... in questi casi formattare diventa quasi obbligatorio.
Knight07 il firmware della tua mobo è aggiornato ?
Formattato con un HD che avevo in casa, solo sistema operativo e driver della scheda grafica, il problema si presenta lo stesso. Non credo sia l'alimentatore, un corsair 620w credo sia ottimale. Anche perchè prima usavo una 8800GTX overcloccata e overvoltata che consumava tantissimo.
Oggi l'ho riportata in negozio e mi hanno dato il modulo RMA :(
Drakogian
14-05-2010, 12:09
Non ti è stato possibile provarla su un'altro PC ?
Ok capito, cmq a parte furmark ho fatto diversi test e va bene, ho giocato e fatto parecchi benchmark
Knight07
14-05-2010, 12:40
Guarda ti dico la verità, ho passato un pomeriggio a provarci. Ho provato in tutti i modi....ma niente. Sono stufo di incompatibilità e bug nei driver. Dopo 10 anni di pc ormai non ci perdo tempo. Quella scheda aveva due giorni e io non ho molto tempo per me figuriamoci per mettere delle pezze ad errori che non sono miei. Io la rimando indietro e se non va di nuovo ho sempre il recesso e prendo una nvidia.
nicolasmagister
14-05-2010, 12:52
Ma prendila subito la Nvidia, che aspetti, si sa che Nvidia cura tutti i mali..pure la fame.....:muro:
DakmorNoland
14-05-2010, 12:59
Ma prendila subito la Nvidia, che aspetti, si sa che Nvidia cura tutti i mali..pure la fame.....:muro:
Sì a me è successa una cosa analoga su un altro forum, poi son stato li con l'utente che insultava la sua 4850 e aveva già ordinato la 285 e abbiamo capito che il problema era il dissipatore del processore che si era staccato! Lui dava tutte le colpe alla ATI che non centrava niente! Alla fine si è tenuto la 4850 e ha rivenduto la 285...
Cmq sì sono d'accordo se solo tutti avessero Nvidia sarebbe un mondo migliore! :sofico:
Knight07
14-05-2010, 13:00
Ahhahaah non è questione di meglio o peggio. Io parlo per esperienza personale. Ovvio che forse il mio sistema ha un piccolo appunto che non permette alla mia ex 5850 di funzionare perfettamente. Ma io che compro una scheda video e sono utilizzatore finale (e non voglio essere il solito smanettone qualificato, voglio essere quello che compra e monta la cosa), mi attendo di seguire le normali procedure per far funzionare una scheda nel giro massimo di un'ora se ho qualche disfunzione particolare. Eppure scheda madre con chipset ATI 790X, scheda video ATI, driver Cata, processore AMD...eppure ecco che non funziona. Adesso ho rimontato la mia 8800GTX e mi godo il pc. Alla fine il problema era solo quello di riavviare ogni volta il sistema per far funzionare tutto....ma se tu comprassi una macchina nuova e il finestrino non scendesse se non forzando il pulsante, ti prenderesti la briga di smontare tutto e provare cosa non va? :read:
Motenai78
14-05-2010, 13:05
@nicola: è una questione di punti di vista.
Non tutti han tempo/pazienza da spendere per cercare soluzioni; ovviamente non è detto che il cambio sia sicuramente la soluzione, ma ci vuole meno tempo.
Io, per esempio, ho problemi di microstuttering da quando ho aquistato la mia 5770, e dopo vari tentativi (non li elenco per non tediarvi) stò ancora come prima (in realtà a 120Hz scompaiono, ma posso usare tale res solo ad 800*600 xD): avendola comprata in negozio fisico, però, non me l'avrebbero mai cambiata, e son costretto a continuare a tentare, finché non si risolve.
Cmq, dato che anche la 5850 dovrei prenderla ad un negozio fisico: tali problemi mettono ancora più indubbio la mia scelta (e devo farlo entro domani -.-).
Alle brutte aspetto la 460, così la 5850 cala di 30-40€ (è solo una speranza: non è detto che accadrà) e tali prestazioni a 180/200€ giustificano, dal mio pv, il rischio d'eventuali problemi.
Ovviamente è vero anche quello che dice DakmorNoland, ma non penso che copra tutti i casi in cui gli utenti han problemi ^^ (nel mio caso non ho ancora potuto provarla su altri pc, dato che ne ho solo uno su tre con ali che possa farla girare, e smontare anche l'ali, ammesso che non sia la fonte del problema, porta via tanto tempo ed energie, che non ho)
DakmorNoland
14-05-2010, 13:09
Ma dico io se uno non sa far funzionare il suo pc ok, per carità non è che si possa saper fare tutto! Però evitiamo di tirare M sempre su AMD/ATI perchè hanno driver scandalo ecc. perchè non è così! Anzi se parliamo di stabilità queste schede video sono avanti anni luce ad Nvidia!
E cmq è il primo che sento nel thread o anche in giro che ha problemi con una 5850, che sono praticamente tutte perfette, a parte quelle che escono già difettate e quello può sempre capitare!
Le 5770 sono tutto un altro discorso e si sa che alcune soffrono di problemi, ma sulle 5850 non si può proprio dire niente.
Motenai78
14-05-2010, 13:57
vero: loorko da parecchio, e problemi sulle 5850 ne ho letti pochi, rispetto alla 5770 (tra l'altro ha avuto molte soluzioni differenti dalla reference, ed il risultato s'è visto xD).
Per il discorso "anti-amd/ati", io di certo non voglio farlo, Knight07 parlerà per se; soprattutto considerato che il terzo ed ultimo intel da me posseduto era un Pentium 3, poi ho avuto 12 AMD circa (ed ho avuto problemi solo col 5600 Brisbane, che rilevava le temp a capocchia) e sulle schede video ho avuto 5 Ati e 2 nVidia (geffo 2 e 6800 Gt).
E ringrazio AMD/ATI per aver portato concorrenza nel settore dei PC, previo guadagno perché non sono una onlus, per carità ^^.
Anzi, mi spiace che ci sian SOLO 2 competitor per i gamer, sia CPU che GPU (imho ne servirebbero 5-6 per avere vera competizione, ma se già arrivassimo a 3 sarei contento :V)
Stà di fatto che ho avuto problemi con le ultime due ATI, da persona con sano senso critico NON escludo che possa esser dipeso da miei errori nella scelta del tipo di componenti o semplicemente che le stesse siano fallate (per l'ultima avrò a breve una controprova, dovendo assemblare altri 3 pc), e, dal punto di vista pragmatico di chi non ha tempo, me compreso da quando lavoro: capisco il voler tentare con l'unico altro competitor, se possibile (le 400 non confanno al mio portafoglio, sia per costo della GPU che dell'Ali ninja necessario nonché del case da galleria del vento xD).
scusate la lunghezza, gli eccessivi incipit ed il parziale OT XD (se a Drako "non garba" edito tranquillamente ^^, altrimenti basta che mi si sorvoli: son abituato: anche se riconosco che questo thread e quello della mia sk video attuale han persone veramente disponibili al dialogo :* )
Knight07
14-05-2010, 14:01
Scusa DakmorNoland ma credo tu abbia interpretato male il mio discorso. Io ho sempre avuto AMD e continuo ad averne ancora. Ho due pc basati su phenom BE 965 e vanno alla grande. Io ho solo detto che la mia scheda video, presa il 12-05, non funziona come dovrebbe. Per questo mi sono preso la briga di scrivere che sistema ho, e di riportare quello che a dirtela tutta è un TDR timeout. Se vuoi ti spiego anche cos'è. Al primo avvio il pc carica tutta una serie di applicativi, e con i cata carica anche una utility per gli hotkeys. Questa utility a volte crea una ridondanza di ciclo che provoca un TDR timeout. Ossia una non risposta della scheda video in un tempo stabilito che manda in protezione il sistema e tenta di far apparire un pop-up nella sistray. Purtroppo se la scheda video non è più gestibile e non risponde, il sistema tenta di forzare i due driver ATIKMPAG.SYS e ATIKMDAG.SYS. Questo non sortendo i risultati sperati provoca un blocco del sistema video e porta ad un Blue Screen di win7. Adesso ti pubblico anche un minidump del sistema:
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/minidump.txt
Se poi mi parli di driver, bhè i cata non sono stati esenti da difetti...ma nvidia ha tirato fuori dei driver che bloccavano la ventola della scheda video...
Sia chiaro che non volevo fare flame. Volevo solo essere d'aiuto. Per il problema che ti ho esposto del TDR...internet è piena.
DakmorNoland
14-05-2010, 14:11
Cioè tu dici è un problema causato dagli hotkeys dei cata? A parte che se fosse quello si possono disabilitare...E cmq puoi disattivare l'avvio del servizio del CCC tramite msconfig se fosse quello il problema...
In ogni caso mi pare strano perchè ho Win 7 64 e non mi si è mai verificato un caso analogo...
Drakogian
14-05-2010, 14:11
... cut...
Al primo avvio il pc carica tutta una serie di applicativi, e con i cata carica anche una utility per gli hotkeys. Questa utility a volte crea una ridondanza di ciclo che provoca un TDR timeout.
Sia chiaro che non volevo fare flame. Volevo solo essere d'aiuto. Per il problema che ti ho esposto del TDR...internet è piena.
Allora mi viene da domandarti:
hai provato ad installare i soli driver ATI ?
Se fai partire il PC in safe mode ottieni sempre lo stesso blocco iniziale ?
Knight07
14-05-2010, 14:32
Allora mi viene da domandarti:
hai provato ad installare i soli driver ATI ?
Se fai partire il PC in safe mode ottieni sempre lo stesso blocco iniziale ?
Ho provato ad installare i soli driver ma il problema si presenta lo stesso. Se faccio partire il sistema senza i driver Cata, ma con i semplici driver di vga standard funziona perfettamente.
Per Dark, io non uso msconfig per gli avvi, ma service.msc.A te non si verifica, hai un sistema a 64bit e una configurazione totalmente differente.
DakmorNoland
14-05-2010, 14:35
Ho provato ad installare i soli driver ma il problema si presenta lo stesso. Se faccio partire il sistema senza i driver Cata, ma con i semplici driver di vga standard funziona perfettamente.
Per Dark, io non uso msconfig per gli avvi, ma service.msc.A te non si verifica, hai un sistema a 64bit e una configurazione totalmente differente.
Sì ma di solito i sistemi a 64bit hanno più problemi. :p
Cmq se lo fa anche installando solo i driver chiaramente c'è qualche conflitto con qualche altro driver...
Per caso hai una scheda audio della creative?
quoto DakmorNoland..ci sarà qualche conflitto dei driver...
Knight07
14-05-2010, 15:26
si ho una creative audigy. I driver sono l'ultima release. Ora che mi ci fai pensare il blocco avveniva proprio quando inizializzava la scheda audio (si sento un piccolo stack nelle casse). Ma a questo punto, perchè solo al primo avvio da pc spento? mentre al secondo tutto senza problemi?
Ora che ricordo ho tolto anche la scheda audio perchè la 8800 gtx non entrava nel secondo slot. Volevo usare la scheda nvidia per il physx...
Che dirvi..il punto della questione è. Perchè ai riavvii funzionava sempre e al primo da pc spento non andava? :banned:
DakmorNoland
14-05-2010, 15:31
si ho una creative audigy. I driver sono l'ultima release. Ora che mi ci fai pensare il blocco avveniva proprio quando inizializzava la scheda audio (si sento un piccolo stack nelle casse). Ma a questo punto, perchè solo al primo avvio da pc spento? mentre al secondo tutto senza problemi?
Ora che ricordo ho tolto anche la scheda audio perchè la 8800 gtx non entrava nel secondo slot. Volevo usare la scheda nvidia per il physx...
Che dirvi..il punto della questione è. Perchè ai riavvii funzionava sempre e al primo da pc spento non andava? :banned:
Azz! :eek: :eek: :eek:
E' propria la scheda audio il problema! Leggevo di una cosa analoga non ricordo più dove! E proprio con scheda Creative, ci avrei scommesso!
Se la levavi probabilmente il problema sarebbe scomparso anche con la 5850!
Non so ma ci dev'essere qualcosa che cozza forse proprio sotto windows 7 tra i driver ati e quelli creative.
SilentDoom
14-05-2010, 16:02
Si l'ho testata per un bel po' va molto bene
Ti stimo
Secondo me c'è un buon 10 % di prestazioni in più in media, si ha quasi una 5870 spendendo di meno, peccato non si sblocchino altri stream processor
Ho flasciato il bios della vapor-x OC edition, i suoi valori sono 875/1250
scusa ma se il furmark in versione 1.8.2 è più pesante non è meglio?
CMq ci ho anche giocato a crysis e va molto bene
consiglio a tutti i possessori della toxic di fare quest'azzardo:sofico:
Ci farò un serio pensierino appena arriva il monitor nuovo..! ;)
Drakogian
14-05-2010, 16:07
Azz! :eek: :eek: :eek:
E' propria la scheda audio il problema! Leggevo di una cosa analoga non ricordo più dove! E proprio con scheda Creative, ci avrei scommesso!
Se la levavi probabilmente il problema sarebbe scomparso anche con la 5850!
Non so ma ci dev'essere qualcosa che cozza forse proprio sotto windows 7 tra i driver ati e quelli creative.
Conflitto di driver forse dovuto al fatto che la 5850 ha un Integrated HD audio controller ed installa i relativi driver.
DakmorNoland
14-05-2010, 16:11
Conflitto di driver forse dovuto al fatto che la 5850 ha un Integrated HD audio controller ed installa i relativi driver.
Possibile! Cmq vedi bastava chiedere e ne uscivamo, senza disperarsi e senza RMA...Anche perchè la scheda problemi non ne aveva.
Per quelli che aspettavano l'abbassamento dei prezzi delle 5850 vi dovrete mangiare le mani xkè nvidia pare abbia fallito con le GTX465 perchè è simile solo sui benchmarks(sai che perdita:rolleyes: ) mentre in gioco con Crysis Warhead è perfino piu lenta della 5830!! in FarCry 2 invece va come una 5870..(ma è un gioco Nvidia e quindi può essere scontato anche se Crysis Warhead è pure Nvidia :boh: anche se tecnicamente il CE2 è più complesso del DUNIA) :help:
DakmorNoland
14-05-2010, 16:17
Per quelli che aspettavano l'abbassamento dei prezzi delle 5850 vi dovrete mangiare le mani xkè nvidia pare abbia fallito con le GTX465 perchè è simile solo sui benchmarks(sai che perdita:rolleyes: ) mentre in gioco con Crysis Warhead è perfino piu lenta della 5830!! in FarCry 2 invece va come una 5870..(ma è un gioco Nvidia e quindi può essere scontato anche se Crysis Warhead è pure Nvidia :boh: anche se tecnicamente il CE2 è più complesso del DUNIA) :help:
Sì tralaltro vorrei capire come fa ad andare come una 5870 su Far Cry 2...
Ma la 470 e la 480 quanto vanno rispetto alla 5850 su far cry 2? Ora vado a dare un'occhiata, perchè mi sa troppo di bufala che al 465 vada come una 5870.
Per quelli che aspettavano l'abbassamento dei prezzi delle 5850 vi dovrete mangiare le mani xkè nvidia pare abbia fallito con le GTX465 perchè è simile solo sui benchmarks(sai che perdita:rolleyes: ) mentre in gioco con Crysis Warhead è perfino piu lenta della 5830!! in FarCry 2 invece va come una 5870..(ma è un gioco Nvidia e quindi può essere scontato anche se Crysis Warhead è pure Nvidia :boh: anche se tecnicamente il CE2 è più complesso del DUNIA) :help:
link ai test ufficiali o è tutto ufficioso?
a parte che cmq io con la 5850 ci sto bene, l'ho presa 1 mese dopo l'uscita e l'ho pagata 220E.
solo che insomma sono come san tommaso, se non vedo non credo, quindi fino alla pubblicazione di review ufficiali in cui si evince che la 465 va peggio o mediamente peggio della 5850 è un pò un rischio aprire post del genere.
per l'abbassamento dei prezzi, io l'ho sempre detto il giusto prezzo prestazioni di questa vga è di 250E.
poi ricordiamoci che la 5850 è ancora prezzata da amd a 299$.
fino a che avevamo l'euro forte allora 250E era il prezzo giusto, ad adesso con l'euro a 1.3 circa un prezzo onesto è 275E compresiva di iva.
diciamo che + che l'abbassamento del prezzo quello che ha sempre fregato il mercato italiano è un IVA molto pesante.
a parte che anche se vi è da abbassare, dipende tutto a quanto nvidia proporrà sta 465.
se la mette a 299$ non c'è storia.
forse la abbasserà a 259$, il che vuol dire prezzo in italia di circa 250E comprensivo di iva
il che vuol dire che se ati abbassa abbasserà a 299 a 279$.
cioè rispetto ad un prezzo al lancio di 220E-250E, ad adesso se si pensa che chi fa l'affarone la paga 270E mi sembra sempre eccessivo.
Drakogian
14-05-2010, 16:27
Sì tralaltro vorrei capire come fa ad andare come una 5870 su Far Cry 2...
Ma la 470 e la 480 quanto vanno rispetto alla 5850 su far cry 2? Ora vado a dare un'occhiata, perchè mi sa troppo di bufala che al 465 vada come una 5870.
Mahhh.... :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: risultati da prendere con le dovute cautele... si spazia da una 5830 a una 5870... quindi questa NVIDIA GTX 465 va anche più veloce di una NVIDIA GTX 470.
Il prezzo di vendita dovrebbe essere intorno ai 300$ quindi circa 300€... mi sembra assurdo...
DakmorNoland
14-05-2010, 16:29
Mahhh.... :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: risultati da prendere con le dovute cautele... si spazia da una 5830 a una 5870... quindi questa NVIDIA GTX 465 va anche più veloce di una NVIDIA GTX 470.
Il prezzo di vendita dovrebbe essere intorno ai 300$ quindi circa 300€... mi sembra assurdo...
Vabbè cmq stavo vedendo che in effetti in Far Cry 2 quella baracca della 480 va praticamente come la 5970, quindi potrebbe anche essere! A quanto pare avvantaggia pesantemente l'architettura Fermi sto gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.