PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

ilratman
03-03-2010, 11:04
ATI Radeon HD 5850 Crossfire vs.. HD 5970

Link (traduzione dal tedesco): http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-mag.de%2Fartikel%2Fgrafikkarten%2Fati_radeon_hd_5850_crossfire_vs_hd_5970%2F

Un esempio: Crysis Warhead

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303105830_Aviary translate-google-it Picture 1.png

Quando, all'esordio, il prezzo della 5850 era intorno ai 220-230€ il crossfire era da prendere in seria considerazione rispetto alla 5970.
Ora per 2x5850 si spende intorno ai 520€ e una 5970 costa intorno ai 570€.
Io non avrei dubbi... prenderei la 5970.

anche perchè così in futuro potresti metterne due! :asd:

cmq quoto a parte il fatto dell'ingombro inverosimile della 5970!

Drakogian
03-03-2010, 11:08
... cut...

cmq quoto a parte il fatto dell'ingombro inverosimile della 5970!

... non mi dire che avevi pensato di metterla nel tuo HTPC :D

ilratman
03-03-2010, 11:11
... non mi dire che avevi pensato di metterla nel tuo HTPC :D

beh considerando che è lunga quanto l'htpc direi di no! :asd:

anche se ......

scherzo! :) impossibile che ci stia!

invece sarà interessante quando i driver riusciranno a gestire il cross multiplo, ossia la 5850 magari con una 5770.

Totenrune
03-03-2010, 11:32
Secondo voi, qual è il limite di preferenza di una HD5870 verso una HD5850, riguardo a risoluzione e grandezza schermo? Ovvero, da tot. pollici/risoluzione in poi, la differenza è a favore della HD5870: al di sotto è ok la HD5850 :asd:

ilratman
03-03-2010, 11:59
Secondo voi, qual è il limite di preferenza di una HD5870 verso una HD5850, riguardo a risoluzione e grandezza schermo? Ovvero, da tot. pollici/risoluzione in poi, la differenza è a favore della HD5870: al di sotto è ok la HD5850 :asd:
secondo me non c'è risoluzione che meta in crisi la 5850!

daigodaimon
03-03-2010, 12:17
Sto testando un po' di 3D con i voltaggi suggeriti da Anonimo.

Allora, a frequenze di default (725/1000) la scheda va che è un piacere a 1,024v.

Se alzo al massimo le frequenze tramite CCC (775/1125) lo schermo freeza. Credo che bisognerà alzare lievemente il voltaggio per renderla stabile.

Confermo invece che il 2D va perfettamente a 0.800v.

Confermo inoltre che le temperature sono scese di qualche grado, precisamente: da 29/30° che avevo prima della modifica, adesso in 2D la temperatura si attesta sui 26°/27°, in 3D invece non arrivo ai 50°, sono intorno ai 45°/46°.

Le prove le ho fatte sui Catalyst 10.2.

Naturalmente, se qualcuno volesse provare queste modifiche, non garantisco gli stessi risultati, questi si basano sulla mia scheda. Per le temperature monto un dissipatore NON reference per cui, molto probabilmente, saranno diverse rispetto alle mie.

ninog1s
03-03-2010, 13:05
ma dei nuovi Driver 10.3 non si sa ancora nulla..
quando devono uscire?

John_Mat82
03-03-2010, 13:11
ma dei nuovi Driver 10.3 non si sa ancora nulla..
quando devono uscire?

guarda che la beta è già in giro da un tot.. qui quelli per win7/vista 32/64 http://www.techpowerup.com/downloads/1763/ATI_Catalyst_10.3_Beta_Preview_for_Vista7_32-bit64-bit.html

se te li vuoi provare..

ninog1s
03-03-2010, 13:14
guarda che la beta è già in giro da un tot.. qui quelli per win7/vista 32/64 http://www.techpowerup.com/downloads/1763/ATI_Catalyst_10.3_Beta_Preview_for_Vista7_32-bit64-bit.html

se te li vuoi provare..

grazie non avevo cercato

tu li hai provati?

John_Mat82
03-03-2010, 13:16
grazie non avevo cercato

tu li hai provati?

no, ho una configurazione multischermo ora che li reinstallo e risistemo tutto mi viene il cimurro e attendo volentieri la release ufficiale :D

Loll3r_V
03-03-2010, 13:32
ragazzi ho letto la guida all'overclock ke prevede i test con furmark e dice ke se la "ciambella" fa microscatti è colpa della Vram... ma a me fa microscatti anke a default e addirittura da downclockata... ke problema puo essere???

GMcomp1
03-03-2010, 13:39
dopo anni di nvidia (MSI) sono passato ankio a ati (ora ke sta sotto amd mi da + fiducia) presa qualke giorno fa a 250-260 ss comprese... una domanda solo ora mi sorge spontanea :D xke il mio pc ora x partire e intendo solo x fare il bep all avvio ci mette almeno un minuto buono?
appena accendo sento una folata di una ventola, poi sento come se qualcosa tenta di avviarsi 3-4 volte poi bep e parte tutto. il resto è tutto perfetto in game va benissimo e mi diverse soddisfazioni :stordita:


io ho il solito problema con una 3870..identico.anzi ora pare che la ventola della scheda video si attivi prima e al massimo di giri.
questa cosa me lo ha fatto appena cambiato hdd e messi i driver 10.2 :mc:

Andren83
03-03-2010, 13:39
ragazzi ho letto la guida all'overclock ke prevede i test con furmark e dice ke se la "ciambella" fa microscatti è colpa della Vram... ma a me fa microscatti anke a default e addirittura da downclockata... ke problema puo essere???

Anche io ho questo problema e non solo dato che cmq ho dovuto alzare le frequenze in 2d altrimenti incorrevo in crash del sistema... ora con la frequenze alzate sto testando per vedere se ricrasha come prima...

Mi associo al quesito del vram?? rimane un problema hardware e quindi non risolvibile con driver o nuovi bios ufficiali o cosa?

EDIT: confermo che con Furmark 1.7.0 i microscatti non ci sono... mentre con il 1.8.0 ci sono

Drakogian
03-03-2010, 13:39
ragazzi ho letto la guida all'overclock ke prevede i test con furmark e dice ke se la "ciambella" fa microscatti è colpa della Vram... ma a me fa microscatti anke a default e addirittura da downclockata... ke problema puo essere???

Quale versione usi di FurMark ? Evita la 1.8.0 e usa FurMark 1.7.0.

Andren83
03-03-2010, 13:54
Quale versione usi di FurMark ? Evita la 1.8.0 e usa FurMark 1.7.0.

Esiste qualche test/software per verificare che la vram della vga non sia fallata???

Drakogian
03-03-2010, 14:07
Esiste qualche test/software per verificare che la vram della vga non sia fallata???

Se la vram è fallata al limite vedresti degli artefatti e non dei microscatti.
Comunque non mi risulta che esistano software specifici per testare le vram di una scheda.
Lancia i soliti software di benchmarks e gioca.

jok3r87
03-03-2010, 14:19
ATI Radeon HD 5850 Crossfire vs.. HD 5970

Link (traduzione dal tedesco): http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-mag.de%2Fartikel%2Fgrafikkarten%2Fati_radeon_hd_5850_crossfire_vs_hd_5970%2F

Un esempio: Crysis Warhead

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303105830_Aviary translate-google-it Picture 1.png

Quando, all'esordio, il prezzo della 5850 era intorno ai 220-230€ il crossfire era da prendere in seria considerazione rispetto alla 5970.
Ora per 2x5850 si spende intorno ai 520€ e una 5970 costa intorno ai 570€.
Io non avrei dubbi... prenderei la 5970.

50€ in più per una scheda che in OC va meno di un cross a default ?
Due 5850 sfigate le puoi tenere a 900Mhz 1200Mhz, una hd5970 in OC va oltre lo standard del pcie 2.0 arrivando ad assorbire più di 300w, per non parlare di un eventuale sostituzione del dissipatore...

Loll3r_V
03-03-2010, 14:22
con la 1.7.0 non fa alcun microscatto... grazie mille pensavo fosse grave

Loll3r_V
03-03-2010, 14:28
scusate la domanda da nabbo ma voi quelle frequenze le raggiungete con il bios flashato???

Polpi_91
03-03-2010, 14:40
scusate la domanda da nabbo ma voi quelle frequenze le raggiungete con il bios flashato???

che frequenze? 900/1200???

se sono queste basta un leggero Overvolt da software e mediamente tutte le 5850 le fanno

Loll3r_V
03-03-2010, 14:46
si quelle frequenze!!! wow xcio potrei farcela pure io???

Konrad76
03-03-2010, 14:48
Ciao Polpi.....e tutti voi...una domanda x la classifica in prima pag....ma lo screen che ci ha superato è corretto??
No perchè come riga lo score è 1150/1300 mentre lo screen è a 1015/1300??:confused: :confused:

Drakogian
03-03-2010, 15:10
Ciao Polpi.....e tutti voi...una domanda x la classifica in prima pag....ma lo screen che ci ha superato è corretto??
No perchè come riga lo score è 1150/1300 mentre lo screen è a 1015/1300??:confused: :confused:

Errore mio... link sistemato... ;)

Drakogian
03-03-2010, 15:12
si quelle frequenze!!! wow xcio potrei farcela pure io???

Dipende da quanto è fortunata la tua scheda... l'overclock è cosi... ;)

Dragon2002
03-03-2010, 15:13
Il mio pc senza nessun motivo si resetta ogni 2 ore,putroppo al riavvio windows non mi da nessuna notizia,nessun messaggio di errore,come se l'avessi riavviato io per mia scelta.
Il mouse si blocca per un momento,schermata nera e reset.
Ho provato a formattare e il problema che ho avuto fin dall'inizio da questa scheda video si è presentato pure con il sistema pulito.
Unigine in dx11 non parte,non c'è niente da fare non ne vuole sapere di partire:muro: :muro: :muro:
Non vorrei che si resetti ogni 2 ore per via della vga:muro: :muro: :muro:

Drakogian
03-03-2010, 15:26
Il mio pc senza nessun motivo si resetta ogni 2 ore,putroppo al riavvio windows non mi da nessuna notizia,nessun messaggio di errore,come se l'avessi riavviato io per mia scelta.
Il mouse si blocca per un momento,schermata nera e reset.
Ho provato a formattare e il problema che ho avuto fin dall'inizio da questa scheda video si è presentato pure con il sistema pulito.
Unigine in dx11 non parte,non c'è niente da fare non ne vuole sapere di partire:muro: :muro: :muro:
Non vorrei che si resetti ogni 2 ore per via della vga:muro: :muro: :muro:

Posta l'hardware completo del tuo PC.

John_Mat82
03-03-2010, 15:27
alimentatore che sfasa? Temperature sulla scheda?

Dragon2002
03-03-2010, 15:39
Posta l'hardware completo del tuo PC.

Zitti quella brutta checca di benchmark dopo aggiornamento dx11 postate in prima pagine dal bravissimo Drakogian è partito.
Sul drago arranca a bestia:mc: :mc: :mc:

Asus P5e
Q9300 2,5ghz
4giga di ram Kingston pc 6400 in realta pc 5300 solo con overclock vanno a pc6400,overclock che ho tolto, ne viene riconosciuto un mega in meno da task manager,da bios invece tutto okay. Ieri avevo 8 giga della stessa ram,ora ne ho tolte 4 di giga.
Alimentatore Corsair hx 750 modulare
Hd 5850:D
Hd da 1,5 terabyte della Western digital dovrebbe essere il green nuovo nuovissimo 64 mb di cache.

Catan
03-03-2010, 15:47
Il mio pc senza nessun motivo si resetta ogni 2 ore,putroppo al riavvio windows non mi da nessuna notizia,nessun messaggio di errore,come se l'avessi riavviato io per mia scelta.
Il mouse si blocca per un momento,schermata nera e reset.
Ho provato a formattare e il problema che ho avuto fin dall'inizio da questa scheda video si è presentato pure con il sistema pulito.
Unigine in dx11 non parte,non c'è niente da fare non ne vuole sapere di partire:muro: :muro: :muro:
Non vorrei che si resetti ogni 2 ore per via della vga:muro: :muro: :muro:

scusa il rest di ogni 2 ore, è tanto per dire, oppure hai cronometrato esattamente ogni due ore esatte al millesimo?
xè se stai usando una rc di seven è normale il riavvio ogni 2 ore esatte.
o anche un seven non attivato,
o se ne hai una copia pirata hanno sgamato l'attivazione e quella che hai fatto non è + valida.

oltre l'hw dicci pure che so usi.

Drakogian
03-03-2010, 15:50
Visto che segnali problemi alle tue ram, hai fatto un test con Memtest86 4.0 ?
Come fa a non riconoscerti un mega ? Caso mai un giga ?
Che windows hai ?

Dragon2002
03-03-2010, 16:26
Non si resetta precisamente ogni 2 ore,ma qualche minuto prima o qualche minuto dopo le 2 ore il reset è automatico non manca mai l'appuntamento.
Ho windows 7 x64 e non viene riconosciuto un solo singolo mega.
Un problema di uno dei 2 moduli probabilmente.
Cos'è memtest e come si fa il test?

DakmorNoland
03-03-2010, 16:31
Non si resetta precisamente ogni 2 ore,ma qualche minuto prima o qualche minuto dopo le 2 ore il reset è automatico non manca mai l'appuntamento.
Ho windows 7 x64 e non viene un riconosciuto un solo singolo mega.
Un problema di una dei 2 moduli probabilmente.
Cos'è memtest e come si fa il test?

Basta che su google cerchi "memtest" vai sul sito ti scarichi l'iso da mettere su un cd riscrivibile, oppure c'è anche la versione per creare una chiavetta usb avviabile.

Quindi lo fai partire all'avvio del pc prima del sistema operativo, una volta partito fa tutto lui in automatico, inzia a fare i suoi test.

In circa 20 minuti dovrebbe concludere il test. Tieni presente che una volta concluso il test lui va avanti, e fa test all'infinito! :D

Cmq basta che tu tieni d'occhio il valore sotto "Pass" quando diventa 1 vuol dire che ha concluso il test, e se sotto la voce Errors il valore è sempre 0 allora non ci sono errori e tutto ok, se invece ci sono 1 o più errori la ram è difettosa.

Suhadi_Sadono
03-03-2010, 16:33
scusa il rest di ogni 2 ore, è tanto per dire, oppure hai cronometrato esattamente ogni due ore esatte al millesimo?
xè se stai usando una rc di seven è normale il riavvio ogni 2 ore esatte.
o anche un seven non attivato,
o se ne hai una copia pirata hanno sgamato l'attivazione e quella che hai fatto non è + valida.

oltre l'hw dicci pure che so usi.
Non è ancora uscito l'aggiornamento.

maurilio968
03-03-2010, 16:41
Non è ancora uscito l'aggiornamento.

ah no? e questo cos'è ?

http://support.microsoft.com/kb/971033

Polpi_91
03-03-2010, 16:45
Ciao Polpi.....e tutti voi...una domanda x la classifica in prima pag....ma lo screen che ci ha superato è corretto??
No perchè come riga lo score è 1150/1300 mentre lo screen è a 1015/1300??:confused: :confused:

come ha confermato il possessore della discussione aveva sbagliato link

Polpi_91
03-03-2010, 16:47
Errore mio... link sistemato... ;)

manca nella descrizione che ero a LN2 ;)

Dragon2002
03-03-2010, 16:49
ah no? e questo cos'è ?

http://support.microsoft.com/kb/971033

Ho appena cercato adesso gli aggiornamenti con il windows update e non me lo da.
Maaaaaaaaa

Drakogian
03-03-2010, 16:57
manca nella descrizione che ero a LN2 ;)

Fatto... ;)

Suhadi_Sadono
03-03-2010, 17:09
ah no? e questo cos'è ?

http://support.microsoft.com/kb/971033
Peccato che in windows update non sia ancora uscito, quindi la tua ipotesi della copia pirata cade.

Catan
03-03-2010, 17:26
Peccato che in windows update non sia ancora uscito, quindi la tua ipotesi della copia pirata cade.

non credo nessuno abbia fatto ipotesi di copia pirata additando l'autore della domanda come pirata.

è solo che tra le mie conoscenze di restet automatici ogni 2 ore precise (minuto + minuto meno che vuol dire che al minimo sta stabile 1.50 e al massimo 2.10?)

però le rc mi pare che via via si sarebbero riavviate ogni 2 ore da giugno se non bsaglio o da tot tempo.
le retail non attivate uguale lo avrebbero fatto dopo i 30 giorni.

le retail attivate con qualche crack, se sgamate, o se non craccate bene (del tipo che ti dice dopo aver crackato eom.xxxxxx e vattela a pesca)
se lo dice solo il pannello di controllo, ma qualcosa è andato male hanno un comportamento identico a quello di una retail che ha superato i 30 giorni.


quindi queste sono le 3 cause che io so per riavvi di 2 ore matematici.
o minuto + minuto meno (si parla di 5 min un + o in - a seconda del setting dell'orologio)

mo sta all'utente che ha postato il problema capire se è la ram (possibilissimo ma non lo farebbe ogni 2 ore, anzi andrebbe proprio come un random access)

la vga invece riavvierebbe a cavolo ogni volta che andrebbe sotto sforzo pieno (e allora penserei all'ali che non ce la fa a supportare il tutto) ma è un hx750 quindi un ottimo li.


a sto punto se la ram è esclusa, la copia di windows è originale e ben attivata posso pensare che è la vga o al + un problema software.

se la ram è esclusa e windows non è attivato/originale io per un riavvio matematico ogni 2 ore, invece che la vga credo che sia sicuramente un problema software, ma non di qualcosa che va in conflitto, ma proprio di qualcosa inerente a win 7

ulk
03-03-2010, 18:52
Peccato che in windows update non sia ancora uscito, quindi la tua ipotesi della copia pirata cade.

E' l'unica sensata.

Blackcat73
03-03-2010, 19:02
non credo nessuno abbia fatto ipotesi di copia pirata additando l'autore della domanda come pirata.

è solo che tra le mie conoscenze di restet automatici ogni 2 ore precise (minuto + minuto meno che vuol dire che al minimo sta stabile 1.50 e al massimo 2.10?)

però le rc mi pare che via via si sarebbero riavviate ogni 2 ore da giugno se non bsaglio o da tot tempo.
le retail non attivate uguale lo avrebbero fatto dopo i 30 giorni.

le retail attivate con qualche crack, se sgamate, o se non craccate bene (del tipo che ti dice dopo aver crackato eom.xxxxxx e vattela a pesca)
se lo dice solo il pannello di controllo, ma qualcosa è andato male hanno un comportamento identico a quello di una retail che ha superato i 30 giorni.


quindi queste sono le 3 cause che io so per riavvi di 2 ore matematici.
o minuto + minuto meno (si parla di 5 min un + o in - a seconda del setting dell'orologio)

mo sta all'utente che ha postato il problema capire se è la ram (possibilissimo ma non lo farebbe ogni 2 ore, anzi andrebbe proprio come un random access)

la vga invece riavvierebbe a cavolo ogni volta che andrebbe sotto sforzo pieno (e allora penserei all'ali che non ce la fa a supportare il tutto) ma è un hx750 quindi un ottimo li.


a sto punto se la ram è esclusa, la copia di windows è originale e ben attivata posso pensare che è la vga o al + un problema software.

se la ram è esclusa e windows non è attivato/originale io per un riavvio matematico ogni 2 ore, invece che la vga credo che sia sicuramente un problema software, ma non di qualcosa che va in conflitto, ma proprio di qualcosa inerente a win 7

Anche io sapevo così ma poi mi è arrivata una mail dal supporto microsoft segnalandomi che dal 1 marzo si sarebbe riavviata ogni 2 ore al che mi son deciso a installare la copia che avevo acquistato da mesi e che non avevo ancora installato perchè sono uno sfaticato:D

Polpi_91
03-03-2010, 19:06
http://www.pctuner.net/news/13160/Scade-il-tempo-per-Windows-7-RC-da-marzo-i-PC-si-riavvieranno-ogni-2-ore/

>>The Red<<
03-03-2010, 19:33
Raga, un consiglio...

Devo formattare, reistallo i driver 9.12 o metto i 10.2?

Polpi_91
03-03-2010, 19:36
Raga, un consiglio...

Devo formattare, reistallo i driver 9.12 o metto i 10.2?

10.2

Dragon2002
03-03-2010, 19:39
Io cmq avevo installata la versione Rtm poco prima di quella definitiva,anzi doveva esserlo in teoria tranne che per la scritta sul desktop.
Ora ho rimesso Xp,vediamo se dura più di 2 ore tra un riavvio e un altro installando vari programmi e driver non so se sono ancora passate 2 ore.

Catan
03-03-2010, 21:02
Io cmq avevo installata la versione Rtm poco prima di quella definitiva,anzi doveva esserlo in teoria tranne che per la scritta sul desktop.
Ora ho rimesso Xp,vediamo se dura più di 2 ore tra un riavvio e un altro installando vari programmi e driver non so se sono ancora passate 2 ore.

facce sapere, anche se oggettivamente se hai installato la rtm è normale che si riavvi ogni 2 ore precise.

Solertes
03-03-2010, 22:43
update scheda TV dvb-t + 5850: Ho aggiornato i drivers dai 9.2 a 10.2, finora un solo crash e relativo ripristino dei Catalyst. :fagiano:

fratidav
04-03-2010, 07:33
Allora all'ennesima formattazione e reinstallazione di win7 64bit sembra andare tutto liscio: catalyst 10.2, ati stream sdk 2.1, nvidia physx, directx 11: gpu-z mi vede direct compute e supporto open CL ATTIVI. Amen.
Per ora non ho installato nessun software di supporto per overclock, voglio testare la scheda a default con tutti i giochi che ho, solo e dico solo se la vedrò un poco in affanno proverò a fare un poco di overclock. Ho fatto un paio di gare a NFS shift e rulla di brutto sta scheda in full-HD.
Sinceramente è la prima volta che ho dovuto riformattare il pc in seguito ad un cambio di scheda video, anche se era un sistema di poche settimane di vita, ma reputo questo un problema di win7 e non dei driver ATI. Dopo circa 10 anni torno ad una scheda ATI (dalla mitica 9700), dopo anni di Nvidia sono contento di avere tra le mani un ottimo prodotto ATI.
La scheda è silenziosa, in idle sta sui 29 gradi in full load non supera i 56-57 gradi. tutto a default scheda originale con dissipatore della casa. Adesso pian piano inizio a spremerla progressivamente.

Drakogian
04-03-2010, 09:06
Sono contento che tu abbia risolto fratidav... ;)
... e questo conferma una volta di più che il "formattone", pur essendo una cosa non facile da digerire senza una spiegazione logica, rimane una delle risorse principali quando non si riesce a venire a capo di certi problemi.

Questo mi ricorda l'altro famoso consiglio che gli helpdesk (lavoro in una società con circa mille PC e 100 workstation grafiche) davano quando un utente telefona perchè il computer/software non andava: Spegni e accendi e nel 90% dei casi funzionava... :D

sirioo
04-03-2010, 09:06
altri test con bios asus 5870 sulla 5850 , e 5870 nativa


dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303182335_vsyn_off.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303182335_vsyn_off.jpg)


dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5870 - cpu i7


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303194731_2010-03-03194419.jpg



dai test alzando la fan al 34% in full la gpu non supera i 65°....


non so se il luogo adatto x postare questi test ma in passato se ne parlato molto x questo spero sia utile a qualcuno....

Drakogian
04-03-2010, 09:11
... cut...

non so se il luogo adatto x postare questi test ma in passato se ne parlato molto x questo spero sia utile a qualcuno....

Ciao Sirioo... vedo che la stai smanettando ben bene la tua 5850.

Sono utili si... visto che parliamo di 5850 con bios asus 5870... ;)

okorop
04-03-2010, 09:31
raga ma è normale che se io metto il monitoring degli fps sulla mia g15 con afterburner mi compaia sempre dx10 e non dx11 accanto ai frame? la cosa è strana perchè poi mi funzionano le impostazioni in dx11 :confused:

paolo.cip
04-03-2010, 09:43
Ragazzi...sto per ordinare un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 per la mia 5850...

Come ce le vedete due ventolozze "Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm da 1000rpm" ??

Tenete conto che probabilmente le terrò se e quando possibile a 5/7 volt...

Obiettivi? Temperature identiche o se possibile migliori del dissi originale...ma parola d'ordine: SILENZIO :D

Oggi doverebbe arrivarmi l'Accelero S1 rev.2 :D

Preso da un attacco di megalomania ho scelto come ventola da piazzarci sopra (o meglio sotto :fagiano:) una NB XK1 da 140mm ad 800 rpm che ovviamente terrò a 5v (circa 400 rpm). In teoria...silenzio e raffredamento ottimale. ;)

sirioo
04-03-2010, 09:45
Ciao Sirioo... vedo che la stai smanettando ben bene la tua 5850.

Sono utili si... visto che parliamo di 5850 con bios asus 5870... ;)

ok allora se ci sono news vi tengo informati...


io mi sto limitando a confrontare test sui giochi ....non con programmi di bench...con pc con la stessa frequenza e stessa cpu....piu veritieri di questi non saprei come fare :)

se riesco con rbe a modificare la gestione della fan in full max al 34% salvo e vi allego il tutto....cosi non si superano i 65° con 850-1200 mentre si gioca..un 3% in piu rispetto al normale....uditivamente nessuna diff ....ma le temp in 3d ne giovano parecchio...



fatto questo cerchero di calare il voltaggio a 1.15 in full xche sono quasi sicuro che tiene facendo abbassare consumi e temp ...facendo calare quel gap di 18w in piu che ora ci sono nei consumi in 3d rispetto alla 5850 stock....il 2d lo lascio uguale xche come tutti ben sappiamo i consumi e le temp sono uguali...


see you :)

leviathan83
04-03-2010, 10:04
Ciao a tutti!
Ho comprato da pochissimo una Powercolor 5850 PCS+, e volevo cimentarmi nell'overclock! La sorpresa è stata quando ho visto che ATI Ovedrive sui Catalyst è bloccato... Ho provato Rivatuner, ma niente, anche lì nn riesco ad accedere i parametri...
C'è un modo (magari agendo sul registro di windows 7) per risolvere la situazione?
Grazie in anticipo!!! ;)

sirioo
04-03-2010, 10:07
Ciao a tutti!
Ho comprato da pochissimo una Powercolor 5850 PCS+, e volevo cimentarmi nell'overclock! La sorpresa è stata quando ho visto che ATI Ovedrive sui Catalyst è bloccato... Ho provato Rivatuner, ma niente, anche lì nn riesco ad accedere i parametri...
C'è un modo (magari agendo sul registro di windows 7) per risolvere la situazione?
Grazie in anticipo!!! ;)

leggi la prima pagina...ce un soft della msi che funz al 101%

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858

leviathan83
04-03-2010, 10:11
leggi la prima pagina...ce un soft della msi che funz al 101%

Ottimo! Allora provo con quello...
... solo una curiosità: ma esiste un modo per sbloccare l'Overdrive dai Catalyst??? Mi sembra strano che abbiano inserito una schermata nei driver, ma che nn si possa usare in alcun modo...

sirioo
04-03-2010, 10:12
Ottimo! Allora provo con quello...
... solo una curiosità: ma esiste un modo per sbloccare l'Overdrive dai Catalyst??? Mi sembra strano che abbiano inserito una schermata nei driver, ma che nn si possa usare in alcun modo...

mi spiace mai provato...msi e super stabile...per questo non ho mai neanche provato ad installarlo quel pannello di controllo del ati :)

DodoAlien
04-03-2010, 10:24
Ottimo! Allora provo con quello...
... solo una curiosità: ma esiste un modo per sbloccare l'Overdrive dai Catalyst??? Mi sembra strano che abbiano inserito una schermata nei driver, ma che nn si possa usare in alcun modo...

ma l'hai tolto il lucchetto che c'è in alto a sinistra nel CCC?

leviathan83
04-03-2010, 10:28
ma l'hai tolto il lucchetto che c'è in alto a sinistra nel CCC?
E' bloccato anche quello.... :( x questo chiedevo come si fa a sbloccare il tutto...:confused: :confused:

Drakogian
04-03-2010, 10:31
Ciao a tutti!
Ho comprato da pochissimo una Powercolor 5850 PCS+, e volevo cimentarmi nell'overclock! La sorpresa è stata quando ho visto che ATI Ovedrive sui Catalyst è bloccato... Ho provato Rivatuner, ma niente, anche lì nn riesco ad accedere i parametri...
C'è un modo (magari agendo sul registro di windows 7) per risolvere la situazione?
Grazie in anticipo!!! ;)

Ciao leviathan83... benvenuto nel thread... ;)

Riguardo all'overclock della tua Powercolor 5850 PCS+ lascia perdere l'overdrive del CCC. Con quello comunque non andresti lontano e, se non sbaglio, è bloccato perchè la tua scheda essendo overcloccata di fabbrica, ha già raggiunto i limiti del Overdrive del CCC.

Riguardo a RivaTuner... questo software con supporta ufficialmente la serie ATI 5000.

L'unico software che puoi usare, come ha detto Sirioo, è MSI Afterburner.
Gli sviluppatori di questo tool sono gli stessi di RivaTuner.

Prova con questo tool a salire in frequenza sia per le ram che per il core.
Purtroppo avrai un limite: non potrai aumentare la tensione del core GPU.
Questo perchè la tua vga non è basata sulla scheda reference di ATI.
Infatti adotta come regolatori di tensione i chip UP 6219 al posto degli originali Volterra. E questi chip non sono supportati da MSI AB.

Comunque ho visto la tua scheda raggiungere in overclock le frequenze di 950 MHz core (25% overclock) e 1200 MHz Memory con voltaggi a default.

Spero che la tua sia una scheda fortunata... ;)

daigodaimon
04-03-2010, 10:32
ok allora se ci sono news vi tengo informati...


io mi sto limitando a confrontare test sui giochi ....non con programmi di bench...con pc con la stessa frequenza e stessa cpu....piu veritieri di questi non saprei come fare :)

se riesco con rbe a modificare la gestione della fan in full max al 34% salvo e vi allego il tutto....cosi non si superano i 65° con 850-1200 mentre si gioca..un 3% in piu rispetto al normale....uditivamente nessuna diff ....ma le temp in 3d ne giovano parecchio...



fatto questo cerchero di calare il voltaggio a 1.15 in full xche sono quasi sicuro che tiene facendo abbassare consumi e temp ...facendo calare quel gap di 18w in piu che ora ci sono nei consumi in 3d rispetto alla 5850 stock....il 2d lo lascio uguale xche come tutti ben sappiamo i consumi e le temp sono uguali...


see you :)

Scusa sirioo, mi sto informando un attimo sulla modifica del BIOS 5850@5870, però non riesco a capire una cosa.

Da quel che ho capito, praticamente il BIOS 5870 rilassa i timings delle memorie e questo consente un maggiore OC rispetto al BIOS "standard" della 5850. Oltre ai timings le frequenze vengono portate a 850/1200 che sono quelle di default della 5870 in full 3D, aumentando conseguentemente il voltaggio (non me lo ricordo di preciso, mi sembra un po' più di 1,100v).

La mia 5850 tiene gli 850/1200 con proprio 1,100v. Quello che non capisco, oltre ad un OC "più facile" della scheda, cosa cambia rispetto al BIOS normale della 5850? Ci sono benefici, per così dire, nascosti? Perchè potrei modificare il mio e mettere quelle frequenze con relativo voltaggio senza fare la mod.

Leggo che ti trovi molto dopo aver fatto la modifica che prima.

Lo chiedo da inesperto ;).

sirioo
04-03-2010, 10:37
Scusa sirioo, mi sto informando un attimo sulla modifica del BIOS 5850@5870, però non riesco a capire una cosa.

Da quel che ho capito, praticamente il BIOS 5870 rilassa i timings delle memorie e questo consente un maggiore OC rispetto al BIOS "standard" della 5850. Oltre ai timings le frequenze vengono portate a 850/1200 che sono quelle di default della 5870 in full 3D, aumentando conseguentemente il voltaggio (non me lo ricordo di preciso, mi sembra un po' più di 1,100v).

La mia 5850 tiene gli 850/1200 con proprio 1,100v. Quello che non capisco, oltre ad un OC "più facile" della scheda, cosa cambia rispetto al BIOS normale della 5850? Ci sono benefici, per così dire, nascosti? Perchè potrei modificare il mio e mettere quelle frequenze con relativo voltaggio senza fare la mod.

Leggo che ti trovi molto dopo aver fatto la modifica che prima.

Lo chiedo da inesperto ;).

la diff sostanziale che quando carichi il bios della 5870 non perdi la gestione del 2d e la gestione della fan...in piu il bios dell asus 5870 ti permette di oc di piu le ram...


io prossimamente cerco di limare al max il voltaggio in 3d x 850-1200 x arrivare il piu possibile vicino ai consumi della 5850 standard...

leviathan83
04-03-2010, 10:38
Ciao leviathan83... benvenuto nel thread... ;)

Riguardo all'overclock della tua Powercolor 5850 PCS+ lascia perdere l'overdrive del CCC. Con quello comunque non andresti lontano e, se non sbaglio, è bloccato perchè la tua scheda essendo overcloccata di fabbrica, ha già raggiunto i limiti del Overdrive del CCC.

Riguardo a RivaTuner... questo software con supporta ufficialmente la serie ATI 5000.

L'unico software che puoi usare, come ha detto Sirioo, è MSI Afterburner.
Gli sviluppatori di questo tool sono gli stessi di RivaTuner.

Prova con questo tool a salire in frequenza sia per le ram che per il core.
Purtroppo avrai un limite: non potrai aumentare la tensione del core GPU.
Questo perchè la tua vga non è basata sulla scheda reference di ATI.
Infatti adotta come regolatori di tensione i chip UP 6219 al posto degli originali Volterra. E questi chip non sono supportati da MSI AB.

Comunque ho visto la tua scheda raggiungere in overclock le frequenze di 950 MHz core (25% overclock) e 1200 MHz Memory con voltaggi a default.

Spero che la tua sia una scheda fortunata... ;)

Grazie mille per la tua risposta (e anche per quelle di tutti gli altri utenti)!
Spero veramente che la mia sia una di quelle schede, avevo letto un pò di recensioni e sembra che sia proprio come dici tu!
Principalmente l'ho comprata perchè ha un ottimo sistema di raffreddamento... spero aiuti!!! ;)

daigodaimon
04-03-2010, 10:43
la diff sostanziale che quando carichi il bios della 5870 non perdi la gestione del 2d e la gestione della fan...in piu il bios dell asus 5870 ti permette di oc di piu le ram...


io prossimamente cerco di limare al max il voltaggio in 3d x 850-1200 x arrivare il piu possibile vicino ai consumi della 5850...

Però in fatto di prestazioni pure, hai notato aumenti, sempre rispetto alla stessa frequenza della 5870? Cioè gli 850/1200 della 5850 sono uguali agli 850/1200 della 5870 o quest'ultimi vanno addirittura meglio?

Ho letto dei miglioramenti che hai avuto con Dirt2 rispetto a prima della modifica...

sirioo
04-03-2010, 10:44
Però in fatto di prestazioni pure, hai notato aumenti?

Ho letto dei miglioramenti che hai avuto con Dirt2 rispetto a prima della modifica...

i miglioramenti sono palesi......se leggi gli screen che ho postato oggi le prestazioni sono in linea...oltre a quelle a 1920...anche a 1680 i risultati sono uguali alla 5870 originale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31114006&postcount=16378

dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303182335_vsyn_off.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303182335_vsyn_off.jpg)


dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1680x1050 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303131642_1920.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303131642_1920.2.jpg)



la prova che puoi fare ...e di eseguire gli stessi test con la tua 5850 in default e confrontarli pure xche tu hai la mia stessa cpu ;)


anzi fallo e fammi sapere i risultati...cosi costatiamo la reale differenza ;)

John_Mat82
04-03-2010, 10:46
Grazie mille per la tua risposta (e anche per quelle di tutti gli altri utenti)!
Spero veramente che la mia sia una di quelle schede, avevo letto un pò di recensioni e sembra che sia proprio come dici tu!
Principalmente l'ho comprata perchè ha un ottimo sistema di raffreddamento... spero aiuti!!! ;)

è un'ottima scheda e come ho letto su techpowerup viaggia a temperature più basse ed è ancora più silenziosa del modello reference ma al contempo proprio per via dei chip non è programmabile l'overvolt e purtroppo (forse per colpa loro e/o dell'overclock) consuma discretamente di più di una vga reference (circa un 40w in più).

daigodaimon
04-03-2010, 10:54
i miglioramenti sono palesi......se leggi gli screen che ho postato oggi le prestazioni sono in linea...oltre a quelle a 1920...anche a 1680 i risultati sono uguali

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31114006&postcount=16378

dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303182335_vsyn_off.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303182335_vsyn_off.jpg)

dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1680x1050 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303131642_1920.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303131642_1920.2.jpg)

la prova che puoi fare ...e di eseguire gli stessi test con la tua 5850 in default e confrontarli pure xche tu hai la mia stessa cpu ;)

Grazie mille :).

Allora andrò di mod anch'io ;).

Un'ultima domandina: vanno bene tutti i BIOS per le 5870 reference (intendo quelli che hanno come frequenze 850/1200)? So che il BIOS Asus permette lo sbloccaggio delle frequenze, però vorrei utilizzare quello Sapphire, tanto per restare in casa, visto anche che non farò overclock (e magari impostando poi lo stesso voltaggio trovato con la 5850).

sirioo
04-03-2010, 10:56
Grazie mille :).

Allora andrò di mod anch'io ;).

Un'ultima domandina: vanno bene tutti i BIOS per le 5870 reference (intendo quelli che hanno come frequenze 850/1200)? So che il BIOS Asus permette lo sbloccaggio delle frequenze, però vorrei utilizzare quello Sapphire, tanto per restare in casa, visto anche che non farò overclock.

anche io ho la sapphire 5850 e con il bios della asus 5870 ho trovato piena compatibilita'...ti consiglio questo : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

ricorda di salvarti prima il tuo bios originale e salvarlo


prima pero fai quei test almeno abbiamo una prova materiale di queste differenze ;)

Drakogian
04-03-2010, 10:58
Grazie mille :).

Allora andrò di mod anch'io ;).

Un'ultima domandina: vanno bene tutti i BIOS per le 5870 reference (intendo quelli che hanno come frequenze 850/1200)? So che il BIOS Asus permette lo sbloccaggio delle frequenze, però vorrei utilizzare quello Sapphire, tanto per restare in casa, visto anche che non farò overclock (e magari impostando poi lo stesso voltaggio trovato con la 5850).

In prima pagina - 5° post trovi la procedura per la sostituzione del bios 5850 con quello della 5870... ;)

daigodaimon
04-03-2010, 11:00
anche io ho la sapphire 5850 e con il bios della asus 5870 ho trovato piena compatibilita'...ti consiglio questo : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

ricorda di salvarti prima il tuo bios originale e salvarlo


prima pero fai quei test almeno abbiamo una prova materiale di queste differenze ;)

Scaricato ;). Sì sì il BIOS originale 5850 ce l'ho già pronto sulla chiavetta USB da usare in caso di emergenza :tie:

Allora dovrò scaricarmi Dirt2 (da STEAM ovviamente visto che ho il coupon :D).

In prima pagina - 5° post trovi la procedura per la sostituzione del bios 5850 con quello della 5870... ;)

Grazie drako ;). Mi ritornerà sicuramente utile.

sirioo
04-03-2010, 11:01
In prima pagina - 5° post trovi la procedura per la sostituzione del bios 5850 con quello della 5870... ;)

drako io mi sono permesso di fare diversamente...quel programmino x renedere la usb avviabile a me non funz....ma forse ero io che mi incartavo :)


---------------------------------------------------------------------------------
salvare il bios originale tramite gpu-z

scarica il bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

scarica ATIFlash 3.75 : http://www.techpowerup.com/downloads/1650/ATIFlash_3.75.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos

dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash

avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)

Alzatan
04-03-2010, 11:04
ora mi state facendo incuriosire anche a me!!! :D

Io ho una xfx 5850, qualcuno mi puo` mandare in pvt un link ad un bios "modificato" che funzioni con la mia vga??

Non so se e` meglio uno di una 5870 con voltaggi "ritoccati" :D, o uno di una 5850 "sbloccato"... :help:

Drakogian
04-03-2010, 11:06
Visto che le schede 5850 non reference stanno proliferando, vi riporto la lista dei chip voltage regulator supportati da MSI AB:

Version MSI AB v1.5.0 provides voltage control for:

Reference design AMD graphics card series:

- Reference design AMD RADEON HD 5850 series
with VT1165 voltage regulator
Voltage control : independent 3D voltage control (*)
Voltage monitoring : target voltage monitoring
Voltage limit : 1350mV
Voltage step : 12.5mV

Custom design MSI AMD graphics card series:

- Custom design MSI R5850 Twin Frozr II series
with uP6266 voltage regulator
Voltage control : independent 3D voltage control (*)
Voltage monitoring : target voltage monitoring
Voltage limit : 1300mV
Voltage step : 5mV


(*) Note : Reference design PCB and original reference VGA BIOS are required for proper voltage control on these graphics card series. Voltage control may function improperly if voltage control circuit on the PCB or voltage table in BIOS are modified by graphics card vendor or by end user

daigodaimon
04-03-2010, 11:09
ora mi state facendo incuriosire anche a me!!! :D

Io ho una xfx 5850, qualcuno mi puo` mandare in pvt un link ad un bios "modificato" che funzioni con la mia vga??

Non so se e` meglio uno di una 5870 con voltaggi "ritoccati" :D, o uno di una 5850 "sbloccato"... :help:

Ciao :),

guarda il link di sirioo solo qualche messaggio prima (se non quello prima del tuo) ;).

Se è meglio uno dei 2... La parola d'ordine qui è: PROVARE :D.

Questa mod però mi incuriosisce e visto i buoni risultati raggiunti da sirioo, un giro di prova lo si può fare. Per sicurezza salvati il BIOS originale della tua scheda tramite GPU-Z e copiatelo su una chiavetta USB così in caso d'emergenza ce l'hai sempre pronto ;).

Drakogian
04-03-2010, 11:12
ora mi state facendo incuriosire anche a me!!! :D

Io ho una xfx 5850, qualcuno mi puo` mandare in pvt un link ad un bios "modificato" che funzioni con la mia vga??

Non so se e` meglio uno di una 5870 con voltaggi "ritoccati" :D, o uno di una 5850 "sbloccato"... :help:

Gli unici bios "sbloccati" per la 5850 sono quelli ASUS e MSI.
Li trovi in prima pagina - 5° post.

Visto che flashi il bios tanto vale provare da subito quello della 5870.
Vedi post precedenti.

sirioo
04-03-2010, 11:23
Ciao :),

guarda il link di sirioo solo qualche messaggio prima (se non quello prima del tuo) ;).

Se è meglio uno dei 2... La parola d'ordine qui è: PROVARE :D.

Questa mod però mi incuriosisce e visto i buoni risultati raggiunti da sirioo, un giro di prova lo si può fare. Per sicurezza salvati il BIOS originale della tua scheda tramite GPU-Z e copiatelo su una chiavetta USB così in caso d'emergenza ce l'hai sempre pronto ;).

agg rinominatelo 5850.bin cosi e piu facile dopo ricaricarlo...

ATIFLASH.EXE –f –p 0 5850.BIN

Fede
04-03-2010, 11:49
drako io mi sono permesso di fare diversamente...quel programmino x renedere la usb avviabile a me non funz....ma forse ero io che mi incartavo :)


---------------------------------------------------------------------------------
salvare il bios originale tramite gpu-z

scarica il bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

scarica ATIFlash 3.75 : http://www.techpowerup.com/downloads/1650/ATIFlash_3.75.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos

dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash

avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)


Quasi quasi provo il 3d @ 1.05V...
bios 5870 xfx..

sirioo
04-03-2010, 11:51
Quasi quasi provo il 3d @ 1.05V...
bios 5870 xfx..

sarebbe ottimo..almeno abbiamo piu riscontri.. ;) il tuo bios in 3d sta a 1.16v ?


questi sono quelli della asus 5870 affianco anche quelle delle memorie



http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304125947_99.jpg

Fede
04-03-2010, 11:51
ora mi state facendo incuriosire anche a me!!! :D

Io ho una xfx 5850, qualcuno mi puo` mandare in pvt un link ad un bios "modificato" che funzioni con la mia vga??

Non so se e` meglio uno di una 5870 con voltaggi "ritoccati" :D, o uno di una 5850 "sbloccato"... :help:

la 5870 sale mooolto di piu'.

daigodaimon
04-03-2010, 12:05
Ma quindi avendo il BIOS 5870 timings più rilassati rispetto a quello della 5850, permette di avere anche voltaggi più bassi in 3D :stordita:? Beh, scendere sotto ai 1,100 a 850/1200 sarebbe una gran cosa...

maxx106
04-03-2010, 12:44
salve a tutti,vorrei un parere! secondo vuoi 55 gradi in idle con 2 monitor è una temperatura accettabile? perchè purtroppo ho un case abb piccolo per questioni di spazio e vorrei evitare di prenderne uno piu areato

Drakogian
04-03-2010, 12:53
Che scheda hai ? La reference ?
Con due monitor la scheda dovrebbe andare a 400/900 di frequenze... quindi l'aumento di temperature sarebbe giustificato. Ma 55° in idle mi sembrano tanti.
Cosa succederà in estate ?

In full le temperature come sono ?

maxx106
04-03-2010, 12:57
Che scheda hai ? La reference ?
Con due monitor la scheda dovrebbe andare a 400/900 di frequenze... quindi l'aumento di temperature sarebbe giustificato. Ma 55° in idle mi sembrano tanti.
Cosa succederà in estate ?

In full le temperature come sono ?

grazie per la risposta temperstiva! la scheda sta a 400/1000 ed è la sapphire completamente stock....in full arrivo anche a 75 o 76 gradi!

John_Mat82
04-03-2010, 13:01
salve a tutti,vorrei un parere! secondo vuoi 55 gradi in idle con 2 monitor è una temperatura accettabile? perchè purtroppo ho un case abb piccolo per questioni di spazio e vorrei evitare di prenderne uno piu areato

anche io uso 2 monitor, se hai fatto caso la scheda resta clockata a 400mhz/1000 sulle ram (con 1,0375v); così facendo resta un po' più calduccia (anche io stavo sui 51°C in idle).

Io ho flashato con un bios modificato in modo tale da avere le ram sempre a 1000mhz sotto qualsiasi profilo altrimenti come attivo ati overdrive si attiva il powerplay che fa scendere le frequenze a 157/300 e con 2 schermi, qualsiasi frequenza di ram inferiore a 1000 li fa sfarfallare; ora invece semplicemente overcloccando di 5mhz da ati overdrive il core scende a 157/0,95v le ram sono a 1000 e le temperature in idle si attestano sui 44-45°C.

Comunque se il tuo case è piccolo o poco areato è normale.. se vuoi prova a fare come me, flashi il bios con 1000 mhz sulle ram in ogni profilo e poi tieni attivato overdrive in modo che il core della gpu si downwolti e downclocchi al minimo :)

Un'altra cosa che sarebbe da fare sarebbe aprire la vga, ripulire il piciopacio di pasta che di solito mettono di fabbrica e riapplicarne il giusto quantitativo magari con pasta di buona qualità e lì ci prendi di sicuro altri gradi centigradi.

EDIT: io in full sto in genere tra i 62 e i 64 (mass effect 2 non stressa molto la vga :D) ma in genere oltre i 68 non sono mai andato... se vuoi ti mando in pm il mio bios

maxx106
04-03-2010, 13:05
anche io uso 2 monitor, se hai fatto caso la scheda resta clockata a 400mhz/1000 sulle ram (con 1,0375v); così facendo resta un po' più calduccia (anche io stavo sui 51°C in idle).

Io ho flashato con un bios modificato in modo tale da avere le ram sempre a 1000mhz sotto qualsiasi profilo altrimenti come attivo ati overdrive si attiva il powerplay che fa scendere le frequenze a 157/300 e con 2 schermi, qualsiasi frequenza di ram inferiore a 1000 li fa sfarfallare; ora invece semplicemente overcloccando di 5mhz da ati overdrive il core scende a 157/0,95v le ram sono a 1000 e le temperature in idle si attestano sui 44-45°C.

Comunque se il tuo case è piccolo o poco areato è normale.. se vuoi prova a fare come me, flashi il bios con 1000 mhz sulle ram in ogni profilo e poi tieni attivato overdrive in modo che il core della gpu si downwolti e downclocchi al minimo :)

Un'altra cosa che sarebbe da fare sarebbe aprire la vga, ripulire il piciopacio di pasta che di solito mettono di fabbrica e riapplicarne il giusto quantitativo magari con pasta di buona qualità e lì ci prendi di sicuro altri gradi centigradi.

EDIT: io in full sto in genere tra i 62 e i 64 (mass effect 2 non stressa molto la vga :D) ma in genere oltre i 68 non sono mai andato... se vuoi ti mando in pm il mio bios


molto interessante! quindi riuscirei ad abbasare i gradi anche senza intervenire sul case! accetto volentieri il tuo bios! grazie 1000 sei stato gentilissimo

John_Mat82
04-03-2010, 13:11
molto interessante! quindi riuscirei ad abbasare i gradi anche senza intervenire sul case! accetto volentieri il tuo bios! grazie 1000 sei stato gentilissimo

hai pm

sirioo
04-03-2010, 13:25
con tutti sti flash mi sa che ati ci denuncia :D

John_Mat82
04-03-2010, 13:27
con tutti sti flash mi sa che ati ci denuncia :D

Se non ha mai denunciato quelli di techpowerup fino ad ora.. :sofico:

fratidav
04-03-2010, 13:40
A raga scusate in previsione di overclocckare....io ho una Asus EAH5850, ho il bios già buono per l'overclock? mi era sembra di sentire che le Asus si clocckano bene senza cambiare bios....mi date conferma?
Scusate ma sono incompetente in materia.

John_Mat82
04-03-2010, 13:47
A raga scusate in previsione di overclocckare....io ho una Asus EAH5850, ho il bios già buono per l'overclock? mi era sembra di sentire che le Asus si clocckano bene senza cambiare bios....mi date conferma?
Scusate ma sono incompetente in materia.

asus e msi hanno il bios sbloccato a livello di catalyst.. inoltre con asus voltage control o msi afterburner installi il programmino e ti gusti l'overclock e l'overvolt senza fare alcuna modifica.

Suhadi_Sadono
04-03-2010, 13:49
A raga scusate in previsione di overclocckare....io ho una Asus EAH5850, ho il bios già buono per l'overclock? mi era sembra di sentire che le Asus si clocckano bene senza cambiare bios....mi date conferma?
Scusate ma sono incompetente in materia.
Le Asus hanno il bios sbloccato per aumentare i voltaggi.

Polpi_91
04-03-2010, 13:50
Le Asus hanno il bios sbloccato per aumentare i voltaggi.

con tutti i bios puoi alzare i voltaggi

lupennino
04-03-2010, 13:55
Hola.
appena comprata e appena montata nel case :)

ho però già un problema.. dopo aver installato i driver prensenti nel cd dell'acquisto...
al riavvio ho questo coso:
driver uaa bus for high definition audio driver microsoft

che vuole installarsi.. e non trova driver.
che devo fa? :stordita:

John_Mat82
04-03-2010, 13:57
Hola.
appena comprata e appena montata nel case :)

ho però già un problema.. dopo aver installato i driver prensenti nel cd dell'acquisto...
al riavvio ho questo coso:
driver uaa bus for high definition audio driver microsoft

che vuole installarsi.. e non trova driver.
che devo fa? :stordita:

semplice non usare quelli dentro alla confezione e scaricali dal sito di AMD.. disinstallali subito e usa da subito quelli + recenti!

lupennino
04-03-2010, 13:58
semplice non usare quelli dentro alla confezione e scaricali dal sito di AMD.. disinstallali subito e usa da subito quelli + recenti!

ah ok!

non posso direttamente scaricare i nuovi e sovrascriverli?

Drakogian
04-03-2010, 14:01
ah ok!

non posso direttamente scaricare i nuovi e sovrascriverli?

Conviene sempre fare una bella pulizia... ;)
Driver e procedura pulizia li trovi in prima pagina - 2° post.

lupennino
04-03-2010, 14:04
Conviene sempre fare una bella pulizia... ;)
Driver e procedura pulizia li trovi in prima pagina - 2° post.

grazie tante :)

Drakogian
04-03-2010, 14:06
grazie tante :)

Di niente... e benvenuto nel thread... bella scheda la tua vapor-x... ;)

lupennino
04-03-2010, 14:11
Di niente... e benvenuto nel thread... bella scheda la tua vapor-x... ;)

grazie grazie :)
si ero abituato alla 8800gt e....cacchio che salto di dimensioni :D

appena sistemo i driver, la provo bene bene! :D

Drakogian
04-03-2010, 14:17
Visto che vieni da una nvidia 8800gt mi raccomando la pulizia dei vecchi driver prima dell'installazione dei nuovi... ;)

lupennino
04-03-2010, 14:21
Visto che vieni da una nvidia 8800gt mi raccomando la pulizia dei vecchi driver prima dell'installazione dei nuovi... ;)

sisi quelli li dovrei aver fatti bene, ma ho usato driver cleaner.
ora rifaccio una bella pulizia con quello indicato in prima pagina, ricancello i driver, anche ati, e scarico i nuovi :)

zap65
04-03-2010, 15:27
Non vorrei insistere ma per chi ha Seven questa procedura non è che dia buoni risultati,in XP è d'obbligo e va bene.
Comunque io uso l'unistaller contenuto in CCC anche se installo solo i display driver,buona Serie 5900 a tutti (per voi che ce l'avete):(

Suhadi_Sadono
04-03-2010, 16:26
Qualcuno ha idea del perchè con MSI Afterburner e i giochi in DX10/11 non si vedono le informazioni sullo schermo (fps, temp, frequenza core ecc)?

Drakogian
04-03-2010, 16:59
Qualcuno ha idea del perchè con MSI Afterburner e i giochi in DX10/11 non si vedono le informazioni sullo schermo (fps, temp, frequenza core ecc)?

DX11 e DX10.1 non sono supportate nell'OSD. Leggi il readme.txt... ;)

"Known limitations:

--------------------------------------------------------------------------------

- Additional server process is required to provide some functionality including
framerate monitoring, On-Screen Display and automatic profiles management. The
server will be automatically launched by Afterburner as soon as you enable any
of these features. You will not be able to shut down the server manually while
these features are in use, that is by design of Afterburner
- Framerate monitoring, On-Screen Display and automatic profiles management
functionality is currently not supported for native 64-bit applications
- On-Screen Display functionality is currently not supported for DirectX11
applications
"

ilratman
04-03-2010, 17:25
grazie grazie :)
si ero abituato alla 8800gt e....cacchio che salto di dimensioni :D

appena sistemo i driver, la provo bene bene! :D

Beh scheda è lunga solo mezzo cm in più non è così tanto più grande.

È il dissi dual slot e pesante che la fa sembrare enorme.

Suhadi_Sadono
04-03-2010, 17:31
DX11 e DX10.1 non sono supportate nell'OSD. Leggi il readme.txt... ;)

"Known limitations:

--------------------------------------------------------------------------------

- Additional server process is required to provide some functionality including
framerate monitoring, On-Screen Display and automatic profiles management. The
server will be automatically launched by Afterburner as soon as you enable any
of these features. You will not be able to shut down the server manually while
these features are in use, that is by design of Afterburner
- Framerate monitoring, On-Screen Display and automatic profiles management
functionality is currently not supported for native 64-bit applications
- On-Screen Display functionality is currently not supported for DirectX11
applications
"
Ok grazie.

psychok9
04-03-2010, 18:31
Ragazzi vi vorrei chiedere 1 cosa: ma il bios 5870, funzionerebbe anche su 5850 non reference con regolatori di voltaggio diversi da quello standard?
Se mantengo l'attuale, da RBE e non avendo i gpu registers, dovrei modificare il clock info 00 per modificare i voltaggi/frequenze in 3d?

Alzatan
04-03-2010, 18:39
flashato!! il bios della 5870 sulla mia 5850... per ora ha messo le frequene di 850-1200, il voltaggio però msi afterburner me lo imposta di già senza bisogno di nessuna modifica a quel file di configurazione... è normale, oppure dice che regola il voltaggio e invece non lo fa???

AnonimoVeneziano
04-03-2010, 19:04
Mmm, dovresti avere il voltaggio di default della 5870 che a seconda del bios che hai flashato dovrebbe essere tra 1.125V e 1.1635V

Con MSI Afterburner non puoi modificare la scheda così flashata senza eseguire la procedura che trovi nella guida sull'flash del bios della 5870 linkata in prima pagina.

Ciao

AnonimoVeneziano
04-03-2010, 19:05
Ragazzi vi vorrei chiedere 1 cosa: ma il bios 5870, funzionerebbe anche su 5850 non reference con regolatori di voltaggio diversi da quello standard?
Se mantengo l'attuale, da RBE e non avendo i gpu registers, dovrei modificare il clock info 00 per modificare i voltaggi/frequenze in 3d?

Non mi arrischierei di fare un flash del genere su una scheda non reference. Dovresti cercare in giro per google gente che ha provato a fare la stessa cosa e vedere se ha avuto successo o meno, altrimenti è un salto nel buio.

Ciao

Alzatan
04-03-2010, 19:09
Mmm, dovresti avere il voltaggio di default della 5870 che a seconda del bios che hai flashato dovrebbe essere tra 1.125V e 1.1635V

Con MSI Afterburner non puoi modificare la scheda così flashata senza eseguire la procedura che trovi nella guida sull'flash del bios della 5870 linkata in prima pagina.

Ciao

ho messo quello della ASUS. Con il voltaggio di default della 5850 (1,087) unigine ha fatto schermata grigia dopo 2 secondi... messo a quello di default del bios (1,167) e ha completato tutto alla perfezione (4 fps di media in più, non so quanto convengano ste mod alla fine... :) )

Diciamo che mi interessa di più avere un basso consumo (e calore) in idle/half power... Qualcuno mi può inviare un bios con voltaggi "bassi" in idle/low power 3D??

Quello della 5870 ASUS spara già 1,087 a 600/450!!! :eek:

AnonimoVeneziano
04-03-2010, 19:26
ho messo quello della ASUS. Con il voltaggio di default della 5850 (1,087) unigine ha fatto schermata grigia dopo 2 secondi... messo a quello di default del bios (1,167) e ha completato tutto alla perfezione (4 fps di media in più, non so quanto convengano ste mod alla fine... :) )

Diciamo che mi interessa di più avere un basso consumo (e calore) in idle/half power... Qualcuno mi può inviare un bios con voltaggi "bassi" in idle/low power 3D??

Quello della 5870 ASUS spara già 1,087 a 600/450!!! :eek:

Beh, il bios della 5870 non è inteso per consumare meno, anzi, col bios della 5870 una 5850 dovrebbe consumare quasi tanto quanto la 5870.

Kyrandia
04-03-2010, 19:36
http://img191.imageshack.us/img191/9400/86035319.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/86035319.jpg/)

950/1250

penso che è il mio daily..ho flashato le freq , bios editato della 5870 con 1.23v

jok3r87
04-03-2010, 20:08
http://img191.imageshack.us/img191/9400/86035319.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/86035319.jpg/)

950/1250

penso che è il mio daily..ho flashato le freq , bios editato della 5870 con 1.23v

Il ccc era a default ?

Kyrandia
04-03-2010, 20:14
Il ccc era a default ?

si , locked

Andren83
04-03-2010, 20:36
http://img191.imageshack.us/img191/9400/86035319.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/86035319.jpg/)

950/1250

penso che è il mio daily..ho flashato le freq , bios editato della 5870 con 1.23v

Bel daily per la vga ;)

Ma per la cpu non è un pò altino 1,344 per 4ghz?? :D

Alzatan
04-03-2010, 20:59
grazie mille ad Anonimoveneziano!!! :D

Grazie al suo bios 5850 moddat ho trovato il mio daily (per ora...):
Settaggi "low power" per il 2D
800-1200 con 1,062v per il 3D

Thanks!!! :)

psychok9
04-03-2010, 21:27
Mmm, dovresti avere il voltaggio di default della 5870 che a seconda del bios che hai flashato dovrebbe essere tra 1.125V e 1.1635V

Quei voltaggi della 5870, in teoria, sono garanzia che anche sulle nostre 5850 non dovrebbero fare danni in daily, no?
Non mi arrischierei di fare un flash del genere su una scheda non reference. Dovresti cercare in giro per google gente che ha provato a fare la stessa cosa e vedere se ha avuto successo o meno, altrimenti è un salto nel buio.
Già immaginavo, np mi tengo quello che ho... Sapresti dirmi come modificare il voltaggi sul mio bios non avendo gpu registers? Da clock info?

AnonimoVeneziano
04-03-2010, 21:41
Quei voltaggi della 5870, in teoria, sono garanzia che anche sulle nostre 5850 non dovrebbero fare danni in daily, no?

Già immaginavo, np mi tengo quello che ho... Sapresti dirmi come modificare il voltaggi sul mio bios non avendo gpu registers? Da clock info?

In teoria ... visto che hanno lo stesso chip ,bisogna anche dire che il dissipatore della 5850 è un po' più piccolo, ma le temperature non sembrano discostarsi molto dalla sorellona (e comunque siamo ben al di sotto dalla soglia di allarme).

Non hai GPU Registers? Che versione di RBE usi? Non ho mai modificato i voltaggi da Clock info, forse potrebbe andare, ma non è detto. Informandomi in giro ho sempre visto modificare i voltaggi da GPU Registers.


Ciao

jok3r87
04-03-2010, 22:01
si , locked

Intendevo le impostazioni di qualità come catalyst a.i., mipmap e filtri.

Drakogian
04-03-2010, 22:25
http://img191.imageshack.us/img191/9400/86035319.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/86035319.jpg/)

950/1250

penso che è il mio daily..ho flashato le freq , bios editato della 5870 con 1.23v

Dammi queste informazioni. Cosi ti metto nella overclock list in prima pagina.

Nome utente | @xxx/xxxx MHz x.xxxV | marca/modello | bios | Seven 64 | Alimentatore | Dissipatore |

psychok9
04-03-2010, 22:58
In teoria ... visto che hanno lo stesso chip ,bisogna anche dire che il dissipatore della 5850 è un po' più piccolo, ma le temperature non sembrano discostarsi molto dalla sorellona (e comunque siamo ben al di sotto dalla soglia di allarme).
Secondo la review di overclockers club, dovrebbe avere dei dissipatorini migliori sui regolatori di tensione e un dissipatore per il chip ATi migliore (se non ho capito male)... Non sono riuscito a capire però quali montano, e che caratteristiche hanno.

Non hai GPU Registers? Che versione di RBE usi? Non ho mai modificato i voltaggi da Clock info, forse potrebbe andare, ma non è detto. Informandomi in giro ho sempre visto modificare i voltaggi da GPU Registers.
L'ultimo, v1.25... Speriamo si possa fare anche con la mia, in ottica futura non sarebbe male.
Poco fa ho fatto dei test rapidi e leggeri con MSI afterburner a voltaggio default, portando la gpu a 850MHz, e provando il bench di Battleforge a 1680x senza AA ma tutto al max... sembra reagire bene, con un +8% rispetto alla frequenza standard:
60,8fps@ 775MHz e 65,8fps@850MHz.

Kyrandia
05-03-2010, 00:24
Bel daily per la vga ;)

Ma per la cpu non è un pò altino 1,344 per 4ghz?? :D

si è alto, l'ho impostato alto perchè avendo cambiato bios della mobo devo reinserire a mano i profili per le varie frequenze, che per fortuna mi sono scritto..bastano 1.29 circa.. Cmq in genere un i7 860 vuole qualche volt in piu dato che integra in NB e il controller del primo pciex nella cpu :)

Intendevo le impostazioni di qualità come catalyst a.i., mipmap e filtri.

si tutto al minimo o disabled, tutto a favore delle performance.

Dammi queste informazioni. Cosi ti metto nella overclock list in prima pagina.

Kyrandia | @ 950/1250 MHz 1.2375V | Powercolor/5850 | Asus 5870 editato | Seven 64 | Enermax 625W modu82+ | Reference |

Catan
05-03-2010, 00:29
Beh, il bios della 5870 non è inteso per consumare meno, anzi, col bios della 5870 una 5850 dovrebbe consumare quasi tanto quanto la 5870.

venezia senti puoi confermarmi una cosa?
passando dal bios della 5850 al 5870 mi pare avevi notato un aumento dell'oc vero?
xè stavo spulciando tramite lettura di bios in esadecimale (sono un malato lo so)
il voltaggio delle ddr5.
allora tutti sappiamo che le nostre sono da 0.8ns quindi 1250
o meglio 1250mhz certificate ad andare a questa frequenza a 1.5v

ebbene sul bios della 5870 il voltaggio impostato è 1.48v mentre su quello della 5850 è impostato su 1.42
quindi oggettivamente sono downvoltate...stessa stringa si trova sulle 5770vs5750

dove tutte le 5770 pur con gddr5 da 0.8 arrivano a 1400mhz mentre le 5750 arrivano a fermarsi a 1200-1250.

stessa situazione l'ho vista sul th delle 5870 dove pare che loro con le ram riescono tutti a salire attorno ai 1350-1400
mentre noi stiamo un attimo tutti impiccati sui 1250-1300

oggettivamente potrebbe essere che per ridurre i consumi abbiamo abbassato anche il voltaggio delle gddr5 di 0.06v

puoi confermarmi che eri riuscito a stare stabile e salire di + frequenze con il bios della 5870 con le ram?

se si allora ho letto bene la stringa e le 5850 non solo hanno un vcore + basso di 0.05v ma anche le vram abbassate di 0.06v

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 00:36
venezia senti puoi confermarmi una cosa?
passando dal bios della 5850 al 5870 mi pare avevi notato un aumento dell'oc vero?
xè stavo spulciando tramite lettura di bios in esadecimale (sono un malato lo so)
il voltaggio delle ddr5.
allora tutti sappiamo che le nostre sono da 0.8ns quindi 1250
o meglio 1250mhz certificate ad andare a questa frequenza a 1.5v

ebbene sul bios della 5870 il voltaggio impostato è 1.48v mentre su quello della 5850 è impostato su 1.42
quindi oggettivamente sono downvoltate...stessa stringa si trova sulle 5770vs5750

dove tutte le 5770 pur con gddr5 da 0.8 arrivano a 1400mhz mentre le 5750 arrivano a fermarsi a 1200-1250.

stessa situazione l'ho vista sul th delle 5870 dove pare che loro con le ram riescono tutti a salire attorno ai 1350-1400
mentre noi stiamo un attimo tutti impiccati sui 1250-1300

oggettivamente potrebbe essere che per ridurre i consumi abbiamo abbassato anche il voltaggio delle gddr5 di 0.06v

puoi confermarmi che eri riuscito a stare stabile e salire di + frequenze con il bios della 5870 con le ram?

se si allora ho letto bene la stringa e le 5850 non solo hanno un vcore + basso di 0.05v ma anche le vram abbassate di 0.06v

Si te lo confermo io e anche altri che hanno fatto questa prova.

Da 1210-1220 Mhz max che riuscivo a raggiungere stabile con le memorie con il bios della 5870 prendo tranquillamente i 1310Mhz che è il max che ho provato e magari potrei salire ancora un pochino.

Mi dici l'indirizzo del byte del valore in questione? C'è ancora un po' di indecisione tra il fatto che il voltaggio delle memorie sia in qualche modo gestito via software (via BIOS) o se è fisso, ma si pensa alla seconda a causa della mancanza del secondo volterra che sembra potrebbe essere dedicato al controllo del voltaggio della memoria sulle 5870.

Comunque io sapevo che le memorie della 5850 erano impostate a 1.1V e quelle della 5870 a 1.15V. Questa speculazione è anche confermata dal fatto che la utility di overvolt della 5970 (che usa le stesse memorie) permette di overvoltare le memorie da 1.1 a 1.15V (quindi dal voltaggio delle 5850 a quello delle 5870)

Snake156
05-03-2010, 07:32
Visto che le schede 5850 non reference stanno proliferando, vi riporto la lista dei chip voltage regulator supportati da MSI AB:


più che altro sono scomparse le reference :(

Fede
05-03-2010, 09:26
Non so se se ne sia mai discusso, ma mi stavano venendo in mente dubbi e curiosita' riguardo a RBE.
per tutte le prove con le tensioni ho sempre modificato i gpu register.
Ma i 7 profili a cosa si riferiscono? Perche' alcuni sono ripetuti?


Non sara' che uno e' relativo SOLO al boot, per poi passare alla vera gestione dinamica (3d HI compreso), sotto ccc???
A quel punto si potrebbero fare moolte piu' prove ;)

Drakogian
05-03-2010, 10:15
... cut...

Kyrandia | @ 950/1250 MHz 1.2375V | Powercolor/5850 | Asus 5870 editato | Seven 64 | Enermax 625W modu82+ | Reference |

Ok... sei nella classifica overclock... ;)

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 10:23
Nvidia ha indiscutibilmente un support drivers migliore, ma anche loro a quanto sembra hanno qualche problemino :p :

http://www.brightsideofnews.com/news/2010/3/4/nvidia-retracts-whql-certified-gpu-killing-drivers.aspx

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 10:25
Non so se se ne sia mai discusso, ma mi stavano venendo in mente dubbi e curiosita' riguardo a RBE.
per tutte le prove con le tensioni ho sempre modificato i gpu register.
Ma i 7 profili a cosa si riferiscono? Perche' alcuni sono ripetuti?


Non sara' che uno e' relativo SOLO al boot, per poi passare alla vera gestione dinamica (3d HI compreso), sotto ccc???
A quel punto si potrebbero fare moolte piu' prove ;)

Quelli non li ho mai provati. Ho modificato solo valori sicuri, non mi fido molto a modificare valori la cui modifica non è già stata sperimentata da altri (e sul forum di RBE alcuni che hanno modificato quei parametri su una 5850/70 hanno avuto, qualsiasi valore fosse impostato, BSOD all'avvio di windows. Ovviamente l'esperienza personale potrebbe essere diversa)

Ciao

ilratman
05-03-2010, 10:39
Nvidia ha indiscutibilmente un support drivers migliore, ma anche loro a quanto sembra hanno qualche problemino :p :

http://www.brightsideofnews.com/news/2010/3/4/nvidia-retracts-whql-certified-gpu-killing-drivers.aspx

Io li ho messi su! :asd:

Effettivamente la ventola non parte, ma forse sarà perché tutte le schede nvidia che ho adesso sono in passivo! :asd:

Drakogian
05-03-2010, 11:53
più che altro sono scomparse le reference :(

No dai... di reference se ne trovano ancora... ;)

E comunque è bene mettere in chiaro a chi ha una 5850 non reference e vuole cimentarsi con l'overclock o sostizuioni/mofiche del BIOS:

Tutte le guide riportate in prima pagina fanno riferimento a schede video basate sulla reference di ATI.

Con questo intendo schede che adottano lo stesso PCB e la stessa circuitazione di alimentazione fissata da ATI. E, inoltre, che usa lo stesso BIOS ATI o sue modifiche (vedi bios Asus, MSI, XFX).
Con schede di questo tipo, stando all'esperienza di chi ha scritto in questo ed in altri thread, è possibile l'overclock non solo delle frequenze ma anche dei voltaggi. E' possibile anche la sostituzione e/o modifica del bios.

Per le schede "non reference" le cose cambiano.
Se queste adottano un control voltage chip diverso dai Volterra reference può accadere che la modifica del voltaggio non sia possibile con in tool di overclock a disposizione (vedi MSI AB).

Per modifiche/sostituzioni del bios di queste schede sarà il caso di fare molta attenzione visto che ad oggi se ne sa poco o niente.

Fede
05-03-2010, 12:08
Quelli non li ho mai provati. Ho modificato solo valori sicuri, non mi fido molto a modificare valori la cui modifica non è già stata sperimentata da altri (e sul forum di RBE alcuni che hanno modificato quei parametri su una 5850/70 hanno avuto, qualsiasi valore fosse impostato, BSOD all'avvio di windows. Ovviamente l'esperienza personale potrebbe essere diversa)

Ciao


Grazie mille, come al solito

John_Mat82
05-03-2010, 13:02
Ho appena finito di smontare, levare il paciugo di fabbrica sulla mia sapphire 5850 (anche se era meno impestata di altre schede) e ho riapplicato della ocz freeze.

Non ci ho preso moltissimo (alla fine le temp erano già basse) circa 1-2°C in idle, e un 4-6 in full.. prima stava in idle tra i 46-47 full dai 64-68.. ora idle a 45 e full a circa 62-63. Niente di trascendentale comunque qualcosa in meglio si..

Resta comunque il fatto che questa è la scheda + fresca che io abbia mai avuto, soprattutto in full load.

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:24
Ho appena finito di smontare, levare il paciugo di fabbrica sulla mia sapphire 5850 (anche se era meno impestata di altre schede) e ho riapplicato della ocz freeze.

Non ci ho preso moltissimo (alla fine le temp erano già basse) circa 1-2°C in idle, e un 4-6 in full.. prima stava in idle tra i 46-47 full dai 64-68.. ora idle a 45 e full a circa 62-63. Niente di trascendentale comunque qualcosa in meglio si..

Resta comunque il fatto che questa è la scheda + fresca che io abbia mai avuto, soprattutto in full load.

Si, è vero , le 58XX sono molto fresche, soprattutto per avere 2 miliardi e passa di transistor.

Con la ventola a 40% riesci a reggere tranquillamente frequenze sui 950 Mhz .

Per il giga invece , visto che salgono i voltaggi salgono anche le ventole, sempre se vuoi rimanere sotto gli 80° :)

Ciao

>>The Red<<
05-03-2010, 13:27
Ragazzi, qualche post fa, avevo chiesto un consiglio sui driver.
Metto i 10.2 o i 9.12?(ora ho i 9.12)

Se potreste mandarmi un pm ve ne sarei grato xk non sto molto sul foro e non ritrovo più il post.

Grazie!:D

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:28
10.2 sicuramente

John_Mat82
05-03-2010, 13:29
Si, è vero , le 58XX sono molto fresche, soprattutto per avere 2 miliardi e passa di transistor.

Con la ventola a 40% riesci a reggere tranquillamente frequenze sui 950 Mhz .

Per il giga invece , visto che salgono i voltaggi salgono anche le ventole, sempre se vuoi rimanere sotto gli 80° :)

Ciao

Mah guarda, penso che prima che comincio a meditare dell'oc ne passera di tempo :D

Questa va di brutto già così!

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:32
Mah guarda, penso che prima che comincio a meditare dell'oc ne passera di tempo :D

Questa va di brutto già così!

Hai ragione, ma un 5850 @ frequenze 5870 che si prende con una facilità impressionante è quasi irresistibile :sofico:


Inoltre può aiutare a stabilizzare le prestazioni in FullHD con AA al max e AF al max e Vsync on (pensa che io venivo da una 7900GS , per me parlare di tutta questa roba attivata contemporaneamente coi dettagli al max mi sembra ancora un sogno :sofico: )

Ciao

John_Mat82
05-03-2010, 13:41
Hai ragione, ma un 5850 @ frequenze 5870 che si prende con una facilità impressionante è quasi irresistibile :sofico:


Inoltre può aiutare a stabilizzare le prestazioni in FullHD con AA al max e AF al max e Vsync on (pensa che io venivo da una 7900GS , per me parlare di tutta questa roba attivata contemporaneamente coi dettagli al max mi sembra ancora un sogno :sofico: )

Ciao

ah bè in effetti si.. solo che boh, sono passato dalla 5770 alla 5850 proprio perchè invece con quest'ultima dell'oc sentivo il bisogno (aldilà della semplicità nel raggiungere 1000/1400), ma comunque paradossalmente viaggiava decisamente più calda e producendo altrettanto macello in più anche a frequenze stock..
Per ora basta così anzi avanza pure, qua vedo che se metto 2x o 4x di aa non gli cambia praticamente nulla, mentre sulla 4850 o la 5770 che avevo prima come si abilitava l'AA pareva alto tradimento :D

>>The Red<<
05-03-2010, 13:45
10.2 sicuramente

Ok, grazie 1000;)

ilratman
05-03-2010, 13:56
ah bè in effetti si.. solo che boh, sono passato dalla 5770 alla 5850 proprio perchè invece con quest'ultima dell'oc sentivo il bisogno (aldilà della semplicità nel raggiungere 1000/1400), ma comunque paradossalmente viaggiava decisamente più calda e producendo altrettanto macello in più anche a frequenze stock..
Per ora basta così anzi avanza pure, qua vedo che se metto 2x o 4x di aa non gli cambia praticamente nulla, mentre sulla 4850 o la 5770 che avevo prima come si abilitava l'AA pareva alto tradimento :D

Beh grazie stai parlando di un'altro livello di hw.
Non per nulla costa quasi il doppio la scheda.

Fede
05-03-2010, 14:05
Ma cavolo... sto impazzendo co' sto rbe.
Ma avete trovato guide da qualche parte? Forum che ne parlano?
Sto provando, disperatamente, a cercare di capire a cosa diavolo servono i profili.

Catan
05-03-2010, 15:29
Ragazzi, qualche post fa, avevo chiesto un consiglio sui driver.
Metto i 10.2 o i 9.12?(ora ho i 9.12)

Se potreste mandarmi un pm ve ne sarei grato xk non sto molto sul foro e non ritrovo più il post.

Grazie!:D

ma sembra un pò banale come domanda....e anzi se nessuno ti risponde è perchè ormai se semo rotti il quix di ripondere....

la risposta è sempre la stessa standard...

"si mettono gli ultimi dvr disponibili, e se si hanno problemi si mettono i precedenti...."

lupennino
05-03-2010, 15:49
Allora ...
prime impressioni.. giocando a bioshock 2, devo dire che ok il gioco va più fluido, ma con la 8800gt che avevo prima imho la qualità dell'immagine mi pareva migliore.
Possibile?

Polpi_91
05-03-2010, 16:13
Allora ...
prime impressioni.. giocando a bioshock 2, devo dire che ok il gioco va più fluido, ma con la 8800gt che avevo prima imho la qualità dell'immagine mi pareva migliore.
Possibile?

forse dipende dalle impostazioni del CCC

Blackcat73
05-03-2010, 16:23
forse dipende dalle impostazioni del CCC

Non credo da quel che so io in Bioshock 2 su Ati la qualità delle texture è peggiore e non credo ci sia bisogno di dire chi bisogna ringraziare per questo...

Kyrandia
05-03-2010, 16:27
Non credo da quel che so io in Bioshock 2 su Ati la qualità delle texture è peggiore e non credo ci sia bisogno di dire chi bisogna ringraziare per questo...

si mi pare che in quel gioco le texture siano impostate su medio e no AA sulle ati :doh:

psychok9
05-03-2010, 16:51
@Drakogian
Fatto bene :)
Ma qui nessuno dei smanettoni ha una 5850 custom?
@AnonimoVeneziano
Le reference montano tutte memorie da 1250MHz(QDR)? O le fate andare fuori limite?
Secondo voi queste (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5850_toxic/images/28.htm) della Toxic che "ns"/limite di fabbrica hanno?

Lantheros
05-03-2010, 16:56
si mi pare che in quel gioco le texture siano impostate su medio e no AA sulle ati :doh:
E' quello che sapevo anche io.

lupennino
05-03-2010, 17:28
:mbe: Cominciamo bene :mbe:

psychok9
05-03-2010, 17:43
:mbe: Cominciamo bene :mbe:
si mi pare che in quel gioco le texture siano impostate su medio e no AA sulle ati :doh:
Ma si può cambiare il profilo no?
Altrimenti spero si becchino una bella denuncia...

Poco fa ho provato con ATi Tray tools, e creando 2 profili ho potuto attivare l'AA8x semplicemente cambiando l'ID della scheda video... (forum eidos per approfondimenti (http://forums.eidosgames.com/showpost.php?p=1208912&postcount=2)).

Danziga88
05-03-2010, 18:37
si mi pare che in quel gioco le texture siano impostate su medio e no AA sulle ati :doh:

Ma non è illegale che Nvidia si comporti così su alcuni giochi?:confused:

alcatraroz
05-03-2010, 19:30
x quelli che hanno flashato il bios della 5870


avete per caso fatto qualche test in OC con il Vantage??' e quali frequenze max avete raggiunto ad aria...io ci ho provato ma ho prestazioni ed OC inferiori con quel bios cosi' son tornato indietro

Saich70
05-03-2010, 19:47
Iscritto.
Mi è arrivata stasera una Sapphire HD5850, ma ho una domanda.
Nelle versioni standard (quindi ne VaporX ne Toxic) esistono due SKU:
la mia ha il 21162-00-40R ma ho visto che esiste una versione con SKU 21162-00-50R che generalmente ha un prezzo inferiore di circa 8€ (mediamnete).
Controllando sul sito Sapphire non ho visto differenze di caratteristiche, le schede sembrano perfettamente uguali, l'unica differenza è la grandezza della confezione nel senso che la 40R ha la confezione "orizzontale" leggermente più grande mentre la 50R ce l'ha in verticale un pò più piccola.
Il bundle è lo stesso per entrambe le schede (nel senso che non vengono forniti giochi o software diversi dai classici drivers).
Non sò se cambia la fornitura di cavetteria, ma nella mia c'è un adattatore VGA-DVI, il bridge CF e due cavetti/adattatori di alimentazione.
Qualcuno sa altro?

Drakogian
05-03-2010, 20:19
Ciao Saich70... benvenuto nel thread... ;)
La Sapphire ha fatto uscire 5850 con diversi numeri di SKU:

SKU 21162-00-50R
SKU 21162-00-40R
SKU 21162-00-20R
SKU 11162-00-20R

Il significato di queste sigle è un mistero... le schede sono uguali.

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 20:25
x quelli che hanno flashato il bios della 5870


avete per caso fatto qualche test in OC con il Vantage??' e quali frequenze max avete raggiunto ad aria...io ci ho provato ma ho prestazioni ed OC inferiori con quel bios cosi' son tornato indietro

Io mi sono fermato a 1000-1310 col bios della 5870.

Probabilmente avrei potuto salire un pochino di più con le memorie.

Vantage non l'ho provato, ho fatto unigine

Ciao

Blackcat73
05-03-2010, 21:12
Domanda cretina della settimana..:D Giocando a Pes Grid e Need for speed ho notato delle sfocature sulle linee (tipo a Pes su quelle del campo e nei 2 giochi di corse nelle linee che delimitano il tracciato) soprattutto quando faccio delle transizioni molto veloci di senso(spero di essermi spiegato bene).
Sono normali? Possono dipendere da qualche impostazione di CCC?

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 21:15
Sei un po' troppo vago. Potrebbe essere causato da 1000 motivi , tra cui qualche filtro del gioco o dallo schermo

Saich70
05-03-2010, 21:21
Ciao Saich70... benvenuto nel thread... ;)
La Sapphire ha fatto uscire 5850 con diversi numeri di SKU:

SKU 21162-00-50R
SKU 21162-00-40R
SKU 21162-00-20R
SKU 11162-00-20R

Il significato di queste sigle è un mistero... le schede sono uguali.

Grazie :)

Blackcat73
05-03-2010, 21:23
Sei un po' troppo vago. Potrebbe essere causato da 1000 motivi , tra cui qualche filtro del gioco o dallo schermo

Non saprei come spiegarlo meglio.. in pratica i bordi svasano un po è come una specie di effetto blur e prendere degli screen non è proprio semplice.

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 21:29
potrebbe essere il gioco stesso che fa proprio un effetto di sfocatura.

Prova a disabilitare AA e AF se già non lo sono e vedi se te lo rifà
poi prova con tutti gli effetti del gioco e vedi quando scompare.

più di così non so che consigliarti :)

sirioo
05-03-2010, 21:41
trovato il valore piu basso in 3d della mia scheda con bios dell asus 5870 a 850-1200


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100305224018_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100305224018_99.jpg)


mi sa che consumo meno ora che con il bios originale della 5850 ... sceso con il bios dell asus 5870 / 850-1200 / da 1.16 in 3d a 1.0750....con il bios originale della sapphire 5850 / 725-1000 / stavo a 1.0875 in 3d

:D

alcatraroz
05-03-2010, 21:56
Io mi sono fermato a 1000-1310 col bios della 5870.

Probabilmente avrei potuto salire un pochino di più con le memorie.

Vantage non l'ho provato, ho fatto unigine

Ciao

strano...a me i 1000/1300 non li tiene assolutamente col bios della 5870 mentre li tiene bene con l'asus della 5850 (a 1.325v)

Drakogian
05-03-2010, 21:57
850-1200 con 1.0750V... buono...
con quel bios hai solo l'imbarazzo della scelta... :D

sirioo
05-03-2010, 22:00
850-1200 con 1.0750V... buono...
con quel bios hai solo l'imbarazzo della scelta... :D

questa scheda mi sta dando troppe gratificazioni...dopo aver tenuto testa alla sorella magg nei test...


ora e scesa da 1.16 a 1.0750 in 3d a 850-1200 ....prima con il bios originale stavo a 1.0875 in 3d 725-1000 ...favolosaaaaaaaaaaa :D


domani insieme ad anonimoveneziano mi faccio dare una mano x creare il bios della 5870 fatto su misura x la mia scheda con 3d a 1.0750

lukic83
05-03-2010, 22:02
E da oggi anche io sono felice possessore di una Ati 5850 :D In particolare di
una Asus EAH5850, l'ultima rimasta nel mio negozio di fiducia qui a roma.

Domani formatto così metto i catalyst su un OS pulito.

Nel frattempo prime impressioni: aspetto imponente, pesa tanto ed è bellissima oltre che molto lunga, soprattutto per me che venivo da una vecchia HD3850 AGP del mio defunto Athlon XP.

Non vedo l'ora di metterla alla prova :D

ilratman
05-03-2010, 22:06
Iscritto.
Mi è arrivata stasera una Sapphire HD5850, ma ho una domanda.
Nelle versioni standard (quindi ne VaporX ne Toxic) esistono due SKU:
la mia ha il 21162-00-40R ma ho visto che esiste una versione con SKU 21162-00-50R che generalmente ha un prezzo inferiore di circa 8€ (mediamnete).
Controllando sul sito Sapphire non ho visto differenze di caratteristiche, le schede sembrano perfettamente uguali, l'unica differenza è la grandezza della confezione nel senso che la 40R ha la confezione "orizzontale" leggermente più grande mentre la 50R ce l'ha in verticale un pò più piccola.
Il bundle è lo stesso per entrambe le schede (nel senso che non vengono forniti giochi o software diversi dai classici drivers).
Non sò se cambia la fornitura di cavetteria, ma nella mia c'è un adattatore VGA-DVI, il bridge CF e due cavetti/adattatori di alimentazione.
Qualcuno sa altro?
è la stessa domanda che mi ero posto io prima di prenderla, alla fine ho preso se ricordo bene (dovrei vedere la scatola) la 50r che è la game edition, le altre sono esattamente identiche tranne che non hanno il gioco, nel sito sapphire infatti le foto sono sbagliate.

Drakogian
05-03-2010, 22:06
Ciao lukic83... benvenuto anche a te nel thread.

Buona scelta la Asus EAH5850... se vorrai fare dell'overclock ha già il bios sbloccato.

Leggi la prima pagina... ;)

ilratman
05-03-2010, 22:07
questa scheda mi sta dando troppe gratificazioni...dopo aver tenuto testa alla sorella magg nei test...


ora e scesa da 1.16 a 1.0750 in 3d a 850-1200 ....prima con il bios originale stavo a 1.0875 in 3d 725-1000 ...favolosaaaaaaaaaaa :D

beh dai con bios originale si fanno anche i 775 cioè il max di ccc!

devo però cominciare seriamente a tirare giù la tensione.

per me i 775 sono strasuff!

sirioo
05-03-2010, 22:09
beh dai con bios originale si fanno anche i 775 cioè il max di ccc!

devo però cominciare seriamente a tirare giù la tensione.

per me i 775 sono strasuff!

si 775 a 1.0875 qua a 850 richiede anche meno...che vuoi di piu :)

ilratman
05-03-2010, 22:12
si 775 a 1.0875 qua a 850 richiede anche meno...che vuoi di piu :)

infatti la cosa che proverò e scendere sui 1.05 a 775!

sta scheda è veramente ottima niente da dire!

peccato che me la godo poco visto che sono fuori tutta la settimana per lavoro! :(

sirioo
05-03-2010, 22:13
infatti la cosa che proverò e scendere sui 1.05 a 775!

sta scheda è veramente ottima niente da dire!

mi sto ancora godendo i soldi non spesi x la 5870 :sofico:

ilratman
05-03-2010, 22:14
mi sto ancora godendo i soldi non spesi x la 5870 :sofico:

ah a me non interessava minimamente la 5870, primo non entrava nel mio htpc, la 5850 è giusta giusta, secondo costava esageratamente troppo per la differenza di prestazioni.

Kyrandia
05-03-2010, 23:35
trovato il valore piu basso in 3d della mia scheda con bios dell asus 5870 a 850-1200


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100305224018_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100305224018_99.jpg)


mi sa che consumo meno ora che con il bios originale della 5850 ... sceso con il bios dell asus 5870 / 850-1200 / da 1.16 in 3d a 1.0750....con il bios originale della sapphire 5850 / 725-1000 / stavo a 1.0875 in 3d

:D

ottimo risultato :) prova un paio di ore di bench tipo heaven per avere la sicurezza di stabilità

Pelvix
06-03-2010, 00:17
Io sono a 900/1200 @ v-core def (però per sicurezza sto @ 1.10 v), però per i 950 ho bisogno 1,162, mntre per le ram @ 1250 non c'è verso di andare...

Credo che queste schede vadano benissimo fino a 900/1200, da li in poi bisogna spingere troppo con i voltaggi, quindi ho deciso che me ne starò fermo a queste frequenze..

Mi piacerebbe solo trovare il modo di undervoltare in 2d senza toccare il bios..

Fede
06-03-2010, 07:59
trovato il valore piu basso in 3d della mia scheda con bios dell asus 5870 a 850-1200


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100305224018_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100305224018_99.jpg)


mi sa che consumo meno ora che con il bios originale della 5850 ... sceso con il bios dell asus 5870 / 850-1200 / da 1.16 in 3d a 1.0750....con il bios originale della sapphire 5850 / 725-1000 / stavo a 1.0875 in 3d

:D

Esatto...
Paradossalmente col bios della 5870 si scende anche un pelo in piu' con le tensioni...
L'ho riscontrato anche in 2d.
Col bios di AnonimoVeneziano crashavo a 0.8, mentre con l'xfx 5870@0.8 tutto liscio.
Certo nel tuo caso la differenza e' incredibile, contando anche l'Oc!!!
bella scheda.

DrossBelly
06-03-2010, 08:23
Ogni settimana mi dico <<la compro>>, poi vedo i test in Oc e in DownOc e non so più che fare....sono tentato fra una 5870 e la 5850. Il divario prestazionale con un Oc medio sulla 5850 e così forte sulla 5870?

kinotto88
06-03-2010, 09:11
Ogni settimana mi dico <<la compro>>, poi vedo i test in Oc e in DownOc e non so più che fare....sono tentato fra una 5870 e la 5850. Il divario prestazionale con un Oc medio sulla 5850 e così forte sulla 5870?

un 15% ti sembra possa valere i 100 euro di differenza..?
secondo me no.
a maggior ragione se consideri il potenziale in oc della 5850, in scioltezza arrivi alle frequenze della 5870, anzi volendo ti flashi direttamente il bios della 5870 e via!

guardati questa review, mette a confronto 5850 e 5870 alle stesse frequenze.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5850_6.html#sect0

fai i tuoi conti ;)

sirioo
06-03-2010, 09:33
Esatto...
Paradossalmente col bios della 5870 si scende anche un pelo in piu' con le tensioni...
L'ho riscontrato anche in 2d.
Col bios di AnonimoVeneziano crashavo a 0.8, mentre con l'xfx 5870@0.8 tutto liscio.
Certo nel tuo caso la differenza e' incredibile, contando anche l'Oc!!!
bella scheda.

ho modifcato il bios a 1.0750 in 3d e sto facendo andare Heaven Benchmark x vedere se e rs...dopo 30 min temp max 70° fan al 30% 1400 rpm , vddc 50° , gpu load 100% ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306104000_55.jpg


ma il parametro 0x15 e il boot? che dite lo lascio cosi oppure lo calo come il 3d 0x18 ?

NEON_GENESIS
06-03-2010, 09:43
Ciao, scusate se non ho capito male, posso mettere il bios della 5870 sulla mia 5850, questo cosa comporta? purtroppo 800 pagine di 3d sono un po tante da leggere.

sirioo
06-03-2010, 09:46
Ciao, scusate se non ho capito male, posso mettere il bios della 5870 sulla mia 5850, questo cosa comporta? purtroppo 800 pagine di 3d sono un po tante da leggere.

comporta che ti ritrovi una 5870 in default 850/1200 :)


---------------------------------------------------------------------


scarica il bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

scarica ATIFlash 3.75 : http://www.techpowerup.com/downloads/1650/ATIFlash_3.75.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)

NEON_GENESIS
06-03-2010, 09:51
Allora io il bios l'ho gia flashato ( da una sapphire ad una asus )ma sono bios di una 5850, ora vorrei capire una cosa, se metto quello della 5870, ottengo solo le stesse freq e voltaggi della 5870 oppure mi si sbloccano gli shaders? Perche nel primo caso, gia a V di def riesco ad ottenere le frequenze della 5870 e non ci sarebbero benefici, mentre nel secondo....
Edit: grazie per la celerissima risposta.

sirioo
06-03-2010, 10:00
Allora io il bios l'ho gia flashato ( da una sapphire ad una asus )ma sono bios di una 5850, ora vorrei capire una cosa, se metto quello della 5870, ottengo solo le stesse freq e voltaggi della 5870 oppure mi si sbloccano gli shaders? Perche nel primo caso, gia a V di def riesco ad ottenere le frequenze della 5870 e non ci sarebbero benefici, mentre nel secondo....
Edit: grazie per la celerissima risposta.

non so dirti degli shaders


ma dai test fatti le 2 schede danno gli stessi risultati :


dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5850 con bios asus 5870 - cpu i7

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303182335_vsyn_off.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303182335_vsyn_off.jpg)


dx11 - aax8 - vsync off - tutto ultra - 1920x1080 - visuale cofano - gpu 850/1200 - 5870 - cpu i7


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303194731_2010-03-03194419.jpg

NEON_GENESIS
06-03-2010, 10:03
Scusami, che bios hai per ora? Se hai quello della 5870 potresti aprire gpuz e vedere cosa ti dice? Ultimissima cosa, ho provato RBE e ho impostato i parametri per come indicato ( ho abbassato un po il 2d e il 3d balndo e alzato il 3d pesante ) pero dopo aver installato i driver e tutto praticamente la scheda mi sta sempre a 400/900 non scende e non sale...come mai? è come se si disabilitassero gli vari stati, non capico.

sirioo
06-03-2010, 10:06
Scusami, che bios hai per ora? Se hai quello della 5870 potresti aprire gpuz e vedere cosa ti dice? Ultimissima cosa, ho provato RBE e ho impostato i parametri per come indicato ( ho abbassato un po il 2d e il 3d balndo e alzato il 3d pesante ) pero dopo aver installato i driver e tutto praticamente la scheda mi sta sempre a 400/900 non scende e non sale...come mai? è come se si disabilitassero gli vari stati, non capico.

hai mod i valori dal registro? x il 3d dovrebbe essere 0x18...il 2d 0x16


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306110645_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306110645_66.jpg)

sirioo
06-03-2010, 10:10
dopo 1 ora di Heaven Benchmark tutto rs x ora..che dite lo fermo o vado avanti ?

NEON_GENESIS
06-03-2010, 10:12
Si, ho moddato da li i voltaggi e dal pannello le frequenze, boh ora vedo, cmq dal tuo gpuz ( ti ringrazio tantissimo ) si denota che vengono modificate solo le frequenze, peccato sarebbe stato bello avere davvero una 5870 ma evidentemente gli shaders sono laser cut. il vantaggio si ha nel voltaggio delle ram che se non ricordo male è superiore. tra un po flashio e vediamo se non scoppia tutti. Ancora grazie.

sirioo
06-03-2010, 10:13
Si, ho moddato da li i voltaggi e dal pannello le frequenze, boh ora vedo, cmq dal tuo gpuz ( ti ringrazio tantissimo ) si denota che vengono modificate solo le frequenze, peccato sarebbe stato bello avere davvero una 5870 ma evidentemente gli shaders sono laser cut. il vantaggio si ha nel voltaggio delle ram che se non ricordo male è superiore. tra un po flashio e vediamo se non scoppia tutti. Ancora grazie.

nada..

Naddo80
06-03-2010, 10:38
Ciao a tutti. .innanzitutto i complimenti x questo ottimo 3d, è stato utilissimo..!

Ho un problema, ho flashato una 5850 Sapphire reference, ho messo il bios della 5870 come da istruzioni (chiarissime), rimosso i driver, sweeper e reinstallato i nuovi.
Da quando ho messo il nuovo bios l'area del desktop a risoluzione 1920x1080 non mi va a riempire tutto il monitor, ma mi lascia una cornice tutta attorno nera non utilizzata. Nota se imposto a 1650x1080 mi riempie tutto lo schermo, (samsung UE40B6000). Prima di flashare era tutto ok..
Ho già provato sia i driver 10.2 che i beta 10.3..
Dite che mi conviene rimettere il bios originale e vedere??

sirioo
06-03-2010, 10:41
Ciao a tutti. .innanzitutto i complimenti x questo ottimo 3d, è stato utilissimo..!

Ho un problema, ho flashato una 5850 Sapphire reference, ho messo il bios della 5870 come da istruzioni (chiarissime), rimosso i driver, sweeper e reinstallato i nuovi.
Da quando ho messo il nuovo bios l'area del desktop a risoluzione 1920x1080 non mi va a riempire tutto il monitor, ma mi lascia una cornice tutta attorno nera non utilizzata. Nota se imposto a 1650x1080 mi riempie tutto lo schermo, (samsung UE40B6000). Prima di flashare era tutto ok..
Ho già provato sia i driver 10.2 che i beta 10.3..
Dite che mi conviene rimettere il bios originale e vedere??

usa il bios che sopra che ho allegato....quando riavvi dopo che hai messo quello della 5870...win7 a me li ha installati da solo ho riavviato ed e tutto ok a 1920


forse e solo un problema di driver

Drakogian
06-03-2010, 10:41
.... cut..
peccato sarebbe stato bello avere davvero una 5870 ma evidentemente gli shaders sono laser cut. ...

Niente sblocco gli shaders sulla 5850... come hai detto, sono laser cut.
Se non fosse cosi chi le comprerebbe più le 5870... ;)

kinotto88
06-03-2010, 10:41
ragazzi,
il bios della 5870 che avete testato in diversi di che vendor è? uno in particolare, o vanno tutti bene..?

le tensioni sono regolate bene? e le temperature sempre accettabili?

thx

Drakogian
06-03-2010, 10:42
dopo 1 ora di Heaven Benchmark tutto rs x ora..che dite lo fermo o vado avanti ?

Per me lo puoi fermare. E passare ai veri test... giocare !!!
Se con Crisys meglio ancora... ;)

sirioo
06-03-2010, 10:44
Per me lo puoi fermare. E passare ai veri test... giocare !!!
Se con Crisys meglio ancora... ;)

ok gputools passato senza artefatti....quest altro dopo 1:30 min non mi ha dato problemi....mi sa che il 3d a 1.0750 e rs ;)



la prossima modifica e calare il 2d ma devo capire bene come testarlo :)



scusa drako domanda da nubbio : ma con 1.0750 dovrei consumare ora in 3d come una 5850?

Drakogian
06-03-2010, 10:45
Ciao a tutti. .innanzitutto i complimenti x questo ottimo 3d, è stato utilissimo..!

Ho un problema, ho flashato una 5850 Sapphire reference, ho messo il bios della 5870 come da istruzioni (chiarissime), rimosso i driver, sweeper e reinstallato i nuovi.
Da quando ho messo il nuovo bios l'area del desktop a risoluzione 1920x1080 non mi va a riempire tutto il monitor, ma mi lascia una cornice tutta attorno nera non utilizzata. Nota se imposto a 1650x1080 mi riempie tutto lo schermo, (samsung UE40B6000). Prima di flashare era tutto ok..
Ho già provato sia i driver 10.2 che i beta 10.3..
Dite che mi conviene rimettere il bios originale e vedere??

Ciao Naddo80... benvenuto nel thread... ;)

Per la questione delle bande nere devi andare nel CCC e nelle impostazioni del monitor devi settare l'overscan a 0.

Drakogian
06-03-2010, 10:50
... cut...

scusa drako domanda da nubbio : ma con 1.0750 dovrei consumare ora in 3d come una 5850?

Si, e forse anche qualcosa in meno... il default della 5850 è 1.088V.

sirioo
06-03-2010, 10:55
Si, e forse anche qualcosa in meno... il default della 5850 è 1.088V.

good :)


ok dopo 1:45 min di test questo il risultato :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306115503_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306115503_00.jpg)


le temp sono ottime lasciando gestire tutto al bios :D

Drakogian
06-03-2010, 11:00
ragazzi,
il bios della 5870 che avete testato in diversi di che vendor è? uno in particolare, o vanno tutti bene..?

le tensioni sono regolate bene? e le temperature sempre accettabili?

thx

L'importante è che sia un bios di una scheda reference.
Per il resto le prove di Sirioo e Anonimoveneziano confermano la stabilità del bios 5870 sulla 5850.

Naddo80
06-03-2010, 11:05
usa il bios che sopra che ho allegato....quando riavvi dopo che hai messo quello della 5870...win7 a me li ha installati da solo ho riavviato ed e tutto ok a 1920


forse e solo un problema di driver


Ho provato come dici tu, ma il risultato non cambia..
Anche a me sembra un problema di driver, ma non so che fare.. A tutte le risoluzioni minori il desktop riempe tranquillamente il monitor, in full 1920 no.. ad riprovo con il bios della 5850, ma sta cosa mi rode...

Drakogian
06-03-2010, 11:11
Ho provato come dici tu, ma il risultato non cambia..
Anche a me sembra un problema di driver, ma non so che fare.. A tutte le risoluzioni minori il desktop riempe tranquillamente il monitor, in full 1920 no.. ad riprovo con il bios della 5850, ma sta cosa mi rode...

Hai letto la mia risposta su l'overscan a 0 con 1920x1080 ?

NEON_GENESIS
06-03-2010, 11:17
Dopo aver provato il bios della 5870 non noto quasi differenze con quello originale moddato con RBE, però il valore di tensione più alto nelle ram è una manna. A proposito, anche con il bios della 5870 tutti i programmi riconoscono una 5850. Nel mio caso addirittura peggioro le temperature perche per 850/1200 tiene 1.165 mentre io quelle freq le tengo a 1.087, ma nel caso di un raffreddamento non referece si possono toccare frequenze molto elevate.

sirioo
06-03-2010, 11:27
Dopo aver provato il bios della 5870 non noto quasi differenze con quello originale moddato con RBE, però il valore di tensione più alto nelle ram è una manna. A proposito, anche con il bios della 5870 tutti i programmi riconoscono una 5850. Nel mio caso addirittura peggioro le temperature perche per 850/1200 tiene 1.165 mentre io quelle freq le tengo a 1.087, ma nel caso di un raffreddamento non referece si possono toccare frequenze molto elevate.

se vuoi ti passo il mio bios a 1.075 e provi se tiene...

NEON_GENESIS
06-03-2010, 11:37
Manda e grazie.:)

sirioo
06-03-2010, 11:47
Manda e grazie.:)

Bios Asus 5870 - Testato su Sapphire 5850 http://www.megaupload.com/?d=O937UM62

2d 0.9500 157/300 - 3d a 1.0750 850/1200 ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125809_gpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125809_gpu-z.jpg) 2d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125115_2d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125115_2d.jpg) 3d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125158_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125158_00.jpg) Bios http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125433_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125433_55.jpg)

Naddo80
06-03-2010, 12:05
Hai letto la mia risposta su l'overscan a 0 con 1920x1080 ?

Trovato e risolto, grazie!
Certo che come impostazione nn è molto facile da trovare nel CCC...

NEON_GENESIS
06-03-2010, 12:12
Bios Asus 5870 - Testato su Sapphire 5850 http://www.megaupload.com/?d=O937UM62

2d 0.9500 157/300 - 3d a 1.0750 850/1200 ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125809_gpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125809_gpu-z.jpg) 2d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125115_2d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125115_2d.jpg) 3d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125158_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125158_00.jpg) Bios http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125433_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125433_55.jpg)

Grazie 1000, lo provero oggi pm xke adesso non posso, spero che vada cosi la gpu starebbe belal fresca.

Athlon 64 3000+
06-03-2010, 12:34
Ho uno strano problema(se poi lo si può definire cosi) e ho anche provato a cercare una soluzione,ma non ci sono riuscito.
Con gpu-z quando vado a vedere le caratteristiche della scheda mi dice che ho il PCI-2.0 che è a 8x invece che 16x e non saprei proprio come risolverlo.
Come scheda madre ho la DFI JR 790GX-M2RS e sulla piastra c'è si un jumper ed è settato sul PCI-ex 2.0

Polpi_91
06-03-2010, 12:51
Esatto...
Paradossalmente col bios della 5870 si scende anche un pelo in piu' con le tensioni...
L'ho riscontrato anche in 2d.
Col bios di AnonimoVeneziano crashavo a 0.8, mentre con l'xfx 5870@0.8 tutto liscio.
Certo nel tuo caso la differenza e' incredibile, contando anche l'Oc!!!
bella scheda.

questo perchè il bios delle 5870 tende a droppare in positivo un po' più rispetto a quello della 5850

paolo.cip
06-03-2010, 12:56
Ragazzi...sapete dirmi a cosa corrispondono esattamente i valori GPU TEMP 1, 2 e 3 che appaiono su GPU-Z?

E per quanto riguarda i VDCC 1, 2 e 3? Corrispodono ai 3 VRM messi in serie al lato della sk video?

Vi chiedo queste info...perchè ho montato l'Accelero S1...e pur avendo dei buoni valori in idle...quando il carico è al 100% (10 min di Furmark) ho sul GPU TEMP 2 dei valori di 100° :eek:

Mentre i VDCC sono sugli 80° gradi...

Buglio88
06-03-2010, 12:56
Ciao a tt sono nuovo d questo forum, vi chiedo aiuto per un problema che ho con questa scheda video, quando gioco ad alcuni giochi, tipo fear, crysis ho dei problemi nella grafica che mi si presenta cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306135221_fear3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306135221_fear3.JPG)
Ho installato gli ultimi driver i 10.2 ma il problema rimane, sia con windows 7 che xp, ho provato anche a formattare e reinstallare tt ma nn mi cambia niente, può essere la scheda fallata????:muro: :muro:

sirioo
06-03-2010, 13:05
Ragazzi...sapete dirmi a cosa corrispondono esattamente i valori GPU TEMP 1, 2 e 3 che appaiono su GPU-Z?

E per quanto riguarda i VDCC 1, 2 e 3? Corrispodono ai 3 VRM messi in serie al lato della sk video?

Vi chiedo queste info...perchè ho montato l'Accelero S1...e pur avendo dei buoni valori in idle...quando il carico è al 100% (10 min di Furmark) ho sul GPU TEMP 2 dei valori di 100° :eek:

Mentre i VDCC sono sugli 80° gradi...

dovrebbero essere le memorie

paolo.cip
06-03-2010, 13:33
dovrebbero essere le memorie

Mhh...strano :confused: Ho lasciato il backplate originale ATI quindi le memorie in teoria dovrebbero esser raffreddate bene :mc:

Drakogian
06-03-2010, 13:38
Ciao a tt sono nuovo d questo forum, vi chiedo aiuto per un problema che ho con questa scheda video, quando gioco ad alcuni giochi, tipo fear, crysis ho dei problemi nella grafica che mi si presenta cosi

Ho installato gli ultimi driver i 10.2 ma il problema rimane, sia con windows 7 che xp, ho provato anche a formattare e reinstallare tt ma nn mi cambia niente, può essere la scheda fallata????:muro: :muro:

Ciao Buglio88, benvenuto nel thread... ;)

Dacci la configurazione del tuo PC (monito, risoluzione, alimentatore, cpu, mobo. ecc...).
Che marca di 5850 ?
Questi problemi li noti solo con quei due giochi ?
Hai messo qualche settaggio particolare nel CCC ?

Buglio88
06-03-2010, 13:47
Ciao grazie...x la risp..allora marca sapphire, in ccc ho provato a modificare quasi tt ma il problema rimane a qualsiasi risoluzione(anche 800x600), per adesso l'ho riscontarato anche con dirt 2, la mia mobo è una MSI MS7301, 2 GB di ram, processore dual core e6400, ali cooler master extrem power 600W. La scheda video l'ho testata anke su un altro pc ma nn cambai niente..

Drakogian
06-03-2010, 13:53
Ciao grazie...x la risp..allora marca sapphire, in ccc ho provato a modificare quasi tt ma il problema rimane a qualsiasi risoluzione(anche 800x600), per adesso l'ho riscontarato anche con dirt 2, la mia mobo è una MSI MS7301, 2 GB di ram, processore dual core e6400, ali cooler master extrem power 600W. La scheda video l'ho testata anke su un altro pc ma nn cambai niente..

La tua scheda madre MSI MS-7301 è quella di un PC preassemblato giusto ?
Il bios è aggiornato all'ultima versione ?

Non hai detto nulla del monitor e della sua risoluzione standard.

L'intel 6400 lo tieni a default ? 2.13 GHz

In questo caso a 800x600 saresti CPU limited.

L'altro PC su cui l'hai testata che caratteristiche ha ?

Drakogian
06-03-2010, 13:56
In più aggiungo che la tua mobo ha un chipset chipset VIA 890... non il massimo.

Quest chipset avevano già delle incompatibilità con le nvidia 8800GT.

Aspettiamo se qualche altro utente con una mobo/chipset simile ci può dire qualcosa... :confused:

Buglio88
06-03-2010, 14:02
Gia purtroppo è di un pc preassemblato(devo cambiarla) di qualke anno fa al bios nn avevo pensato e nn l'ho mai aggiornato anche perchè non so come si fa, lo schermo è un acer al1716 128x1024, il processore e di default.
L'altro pc ha un mobo foxconn p43a, 4 GB di ram, un dual core e8500

Jack 85
06-03-2010, 17:12
Gia purtroppo è di un pc preassemblato(devo cambiarla) di qualke anno fa al bios nn avevo pensato e nn l'ho mai aggiornato anche perchè non so come si fa, lo schermo è un acer al1716 128x1024, il processore e di default.
L'altro pc ha un mobo foxconn p43a, 4 GB di ram, un dual core e8500

Quello è solitamente un problema delle memorie, due sono le cose, o si surriscaldano in maniera eccessiva, oppure potrebbero essere difettose, se ti fa lo stesso problema con giochi diversi devi considerare l'rma;)

Buglio88
06-03-2010, 17:18
Quello è solitamente un problema delle memorie, due sono le cose, o si surriscaldano in maniera eccessiva, oppure potrebbero essere difettose, se ti fa lo stesso problema con giochi diversi devi considerare l'rma;)

Gia immaginavo anke io che fosse un difetto della scheda:mad: , me lo fa anke con bad company 2

Drakogian
06-03-2010, 17:24
Gia purtroppo è di un pc preassemblato(devo cambiarla) di qualke anno fa al bios nn avevo pensato e nn l'ho mai aggiornato anche perchè non so come si fa, lo schermo è un acer al1716 128x1024, il processore e di default.
L'altro pc ha un mobo foxconn p43a, 4 GB di ram, un dual core e8500

Metti nel CCC tutto a default.
Imposta la risoluzione/frequenza nativa del tuo monitor (1280x1024) e
prova a lanciare 3DMark Vantage o FurMark versione 1.7.0
Li trovi in prima pagina - 2° post.

E vedi se ti escono artefatti....

Jack 85
06-03-2010, 17:27
Gia immaginavo anke io che fosse un difetto della scheda:mad: , me lo fa anke con bad company 2

Allora mandala in rma, è al 100% un problema della scheda, hai provato a tesarla con ati tool? fai uno scan for artifacts:)

Buglio88
06-03-2010, 17:38
Metti nel CCC tutto a default.
Imposta la risoluzione/frequenza nativa del tuo monitor (1280x1024) e
prova a lanciare 3DMark Vantage o FurMark versione 1.7.0
Li trovi in prima pagina - 2° post.

E vedi se ti escono artefatti....

Con 3d mark in un test mi da gli stessi problemi che ho con i giochi

Buglio88
06-03-2010, 17:40
Allora mandala in rma, è al 100% un problema della scheda, hai provato a tesarla con ati tool? fai uno scan for artifacts:)

Scusa l'ignoranza ma facendo scan artifacts cosa dovrebbe succedere?? Mi rimane fissa l'immagine del cubo e mi si riempe di pixel gialli ...è normale??

Tenebra
06-03-2010, 17:44
Alla fine la scimmia, ormai diventata gorilla, sulla spalla ha vinto e ho portato a casa la 5850, marca Sapphire.

Ma qualcosa non mi torna: facendo qualche prova con Dirt2 a 1920x1080, tutto su Ultra, vsync on, 4x msaa, visuale dal cofano, Win 7 64, e mettendo al massimo i valori in Overdive dei Catalyst (l'ho appena presa, non ho ancora avuto tempo di provare altri programmi per un OC decente, ho messo solo gli ultimi Catalyst) ottengo una media di 26/27 e un minimo di 20/21 fps :mbe:
Questo con un E8400 @ 3,6, ma vista la risoluzione credo che la cpu c'entri poco.
E' un valore normale o qualcosa non quadra? No perchè 260 euro per non arrivare nemmeno ai 30 fps stabili in full hd mi fa alquanto girare le palle...

NEON_GENESIS
06-03-2010, 17:48
Scusa l'ignoranza ma facendo scan artifacts cosa dovrebbe succedere?? Mi rimane fissa l'immagine del cubo e mi si riempe di pixel gialli ...è normale??

Mandala subito in rma. Se è tutta a default allora è fallatissima...

davide155
06-03-2010, 17:51
Scusa l'ignoranza ma facendo scan artifacts cosa dovrebbe succedere?? Mi rimane fissa l'immagine del cubo e mi si riempe di pixel gialli ...è normale??

Non è assolutamente normale.
Quelli sono artefatti dati da un malfunzionamento della scheda.

Rimandala subito al negoziante e pretendine un'altra in cambio.
Se sei ancora entro 7gg hai pure il diritto di recesso, il quale obbliga il negoziante a cambiartela seduta stante senza nemmeno fare test.

Buglio88
06-03-2010, 17:52
Mandala subito in rma. Se è tutta a default allora è fallatissima...

:cry: :cry: :cry:

Buglio88
06-03-2010, 17:53
Non è assolutamente normale.
Quelli sono artefatti dati da un malfunzionamento della scheda.

Rimandala subito al negoziante e pretendine un'altra in cambio.
Se sei ancora entro 7gg hai pure il diritto di recesso, il quale obbliga il negoziante a cambiartela seduta stante senza nemmeno fare test.

Purtroppo sono passati più di 7 giorni...la rimanderò dentro...chissà quando la rivedrò:cry: :cry: :cry:

Tenebra
06-03-2010, 18:16
Alla fine la scimmia, ormai diventata gorilla, sulla spalla ha vinto e ho portato a casa la 5850, marca Sapphire.

Ma qualcosa non mi torna: facendo qualche prova con Dirt2 a 1920x1080, tutto su Ultra, vsync on, 4x msaa, visuale dal cofano, Win 7 64, e mettendo al massimo i valori in Overdive dei Catalyst (l'ho appena presa, non ho ancora avuto tempo di provare altri programmi per un OC decente, ho messo solo gli ultimi Catalyst) ottengo una media di 26/27 e un minimo di 20/21 fps :mbe:
Questo con un E8400 @ 3,6, ma vista la risoluzione credo che la cpu c'entri poco.
E' un valore normale o qualcosa non quadra? No perchè 260 euro per non arrivare nemmeno ai 30 fps stabili in full hd mi fa alquanto girare le palle...

Va beh, era un test sfigato, girandone 5 o 6 la media è sempre sui 31 e rotti e il minimo sui 26 e rotti. Ma tra aa 4x e aa 2x non cambia nulla, idem mettendo o togliendo vsync... mi pare strano.

NEON_GENESIS
06-03-2010, 18:18
Purtroppo sono passati più di 7 giorni...la rimanderò dentro...chissà quando la rivedrò:cry: :cry: :cry:

Intanto sono 10 i giorni e non 7, cmq quelli sono il diritto di recesso che è ammesso solo nel caso che il prodotto sia intatto ( non dovevi nemmeno aprire la scatola ) l'rma è una procedura lunga e noiosa possono passare anche 2 mesi e se per caso ( sono molto bastardi in questo ) dovessero dire che la scheda funziona devi pagare una penale ( dipende dal sito 20-70 euro) per assistenza non dovuta. Prova ad alzare il voltaggio di uno o due step con msi afterburn e vedi se hai ancora artefatti.

NEON_GENESIS
06-03-2010, 18:21
Bios Asus 5870 - Testato su Sapphire 5850 http://www.megaupload.com/?d=O937UM62

2d 0.9500 157/300 - 3d a 1.0750 850/1200 ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125809_gpu-z.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125809_gpu-z.jpg) 2d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125115_2d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125115_2d.jpg) 3d http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125158_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125158_00.jpg) Bios http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306125433_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306125433_55.jpg)

La scheda è stabilissima, ora provvedo a modificare la gestione delle ventole in modo che giri leggermente + veloce e siamo a posto, ora pero vorrei modificare anche il downclock, che ne pensi di abbassare i voltaggi del 2d e 3d blando?

sirioo
06-03-2010, 18:27
La scheda è stabilissima, ora provvedo a modificare la gestione delle ventole in modo che giri leggermente + veloce e siamo a posto, ora pero vorrei modificare anche il downclock, che ne pensi di abbassare i voltaggi del 2d e 3d blando?

il 2d lo vedo inutile x pochi w le temp gia sono buono...x la fan ho giocato x 2 ore a dirt 2 fan max 33% 74°...io lo lascerei come sta :)

NEON_GENESIS
06-03-2010, 18:37
il 2d lo vedo inutile x pochi w le temp gia sono buono...x la fan ho giocato x 2 ore a dirt 2 fan max 33% 74°...io lo lascerei come sta :)

Allora, il 2d mi interessa perchè io uso il pc in firma come muletto ovviamente riavvio il pc con 1250 mhz a 0.88 v e quindi se la scheda video consuma qualcosina in meno male non è, però se mi dici che non vale la pena possiamo lasciare tutto cosi.
Io con kombustor faccio 85 gradi dopo 3 minuiti e li tengo costanti per tutto il test.

Solertes
06-03-2010, 19:08
Va beh, era un test sfigato, girandone 5 o 6 la media è sempre sui 31 e rotti e il minimo sui 26 e rotti. Ma tra aa 4x e aa 2x non cambia nulla, idem mettendo o togliendo vsync... mi pare strano.

Io con i 10.2 e il sys in firma ho come frames minimi/medi 48/54 con le tue stesse impostazioni 1920x1200 aa 2x dettagli massimi in DX11 su Vista64 :stordita:

Tenebra
06-03-2010, 19:10
Svelato l'arcano di Dirt 2: stavo utilizzando un profilo Live con cui avevo già fatto qualche partita con la scheda vecchia, e per qualche strano motivo, farmi un profilo nuovo ha fatto schizzare gli fps medi a 48 e i minimi a 40 vsync on, stessi settaggi di prima. Mi pare adeguato alla scheda e settaggi.
Usando il profilo vecchio, qualunque modifica io facessi alle opzioni grafiche, i test davano sempre risultati sui 30 medi e 26 minimi. Era un dannatissimo bug di Live :muro:

Lo posto, casomai dovesse succedere a qualcun altro, almeno non impazzisce per ore come ho fatto io: rifatevi il profilo se vi sembra che la scheda vada piano con Dirt 2.

Buglio88
06-03-2010, 19:45
Intanto sono 10 i giorni e non 7, cmq quelli sono il diritto di recesso che è ammesso solo nel caso che il prodotto sia intatto ( non dovevi nemmeno aprire la scatola ) l'rma è una procedura lunga e noiosa possono passare anche 2 mesi e se per caso ( sono molto bastardi in questo ) dovessero dire che la scheda funziona devi pagare una penale ( dipende dal sito 20-70 euro) per assistenza non dovuta. Prova ad alzare il voltaggio di uno o due step con msi afterburn e vedi se hai ancora artefatti.

Di quanto posso salire secondo te senza"distruggere" qualcosa??

Jack 85
06-03-2010, 19:47
Di quanto posso salire secondo te senza"distruggere" qualcosa??

Non fare niente ascoltami;) mandala in rma, prima che rischi di fare ulteriori danni:)

NEON_GENESIS
06-03-2010, 19:48
Allora, installa msi afterburn e come nella prima pagina di questo 3d imposta il valore per l'overvolt a 1, dopo di che settalo a 1.165 che è una tensione più che accetabile e fai la scanzione degli artefatti, fammi sapere.

Jack 85
06-03-2010, 19:50
Scusa l'ignoranza ma facendo scan artifacts cosa dovrebbe succedere?? Mi rimane fissa l'immagine del cubo e mi si riempe di pixel gialli ...è normale??

Sopratutto dopo quanto tempo ti spuntano gli artefatti in ati tool?

Allora, installa msi afterburn e come nella prima pagina di questo 3d imposta il valore per l'overvolt a 1, dopo di che settalo a 1.165 che è una tensione più che accetabile e fai la scanzione degli artefatti, fammi sapere.

Provar non nuoce, ma dubito possa risolvere qualcosa, le ram saranno al 100% difettate...

NEON_GENESIS
06-03-2010, 19:52
Non fare niente ascoltami;) mandala in rma, prima che rischi di fare ulteriori danni:)

Usando msi afterburn non puo fare danni perchè in tal caso entra la protezione hardware cosa che non accadrebbe con il flash del bios, in rma si ritroverebbe sicuramente con la scheda inusabile per un mese minimo, se puo risolvere con un leggero overvolt e in futuro ( ha 2 anni di garanzia ) mandarla in rma cosa c'è di male?

davide155
06-03-2010, 19:53
Intanto sono 10 i giorni e non 7, cmq quelli sono il diritto di recesso che è ammesso solo nel caso che il prodotto sia intatto ( non dovevi nemmeno aprire la scatola ) l'rma è una procedura lunga e noiosa possono passare anche 2 mesi e se per caso ( sono molto bastardi in questo ) dovessero dire che la scheda funziona devi pagare una penale ( dipende dal sito 20-70 euro) per assistenza non dovuta. Prova ad alzare il voltaggio di uno o due step con msi afterburn e vedi se hai ancora artefatti.

Quello che dici te è vero ma non sempre è così
Dipende da negoziante a negoziante.

Il mio, nonostante fossero passati 15 giorni mi aveva proposto di riportargli la scheda e me ne avrebbe data una nuova in seduta stante, poi se la sarebbe rifatta lui con l'rma.

Poi per fortuna ho risolto il problema, ma lui mi aveva dato piena disponibilità a cambiarmela subito senza aspettare il responso dell'rma.

Cmq è sbagliato consigliargli di tenersi un prodotto difettoso e per di più fargli alzare i voltaggi. Due cose sbagliatissime.

Ci sono le leggi che tutelano il consumatore, sfruttiamole ;)

NEON_GENESIS
06-03-2010, 20:03
Quello che dici te è vero ma non sempre è così
Dipende da negoziante a negoziante.

Il mio, nonostante fossero passati 15 giorni mi aveva proposto di riportargli la scheda e me ne avrebbe data una nuova in seduta stante, poi se la sarebbe rifatta lui con l'rma.

Poi per fortuna ho risolto il problema, ma lui mi aveva dato piena disponibilità a cambiarmela subito senza aspettare il responso dell'rma.

Cmq è sbagliato consigliargli di tenersi un prodotto difettoso e per di più fargli alzare i voltaggi. Due cose sbagliatissime.

Ci sono le leggi che tutelano il consumatore, sfruttiamole ;)

Dico cosi solo perchè fin'ora ho sempre consigliato il contrario e non è quasi mai finita bene, ram, scheda madre e un monitor ( per fortuna tutto di amici miei ) la ram è tornata dopo 40 giorni, la scheda madre è stata rimandata con 40 euro di penale con tutto che non funzionava uno slot di ram per colpa della ram difettosa da loro sostituita, e il monitor che si spegneva di botto dopo 3/4 ore di uso è stato rimandato indietro dicendo che non c'erano guasti ( 50 penale + 20 sped da un'altro sito ) tutto qui.

Blackcat73
06-03-2010, 20:03
Quello che dici te è vero ma non sempre è così
Dipende da negoziante a negoziante.

Il mio, nonostante fossero passati 15 giorni mi aveva proposto di riportargli la scheda e me ne avrebbe data una nuova in seduta stante, poi se la sarebbe rifatta lui con l'rma.

Poi per fortuna ho risolto il problema, ma lui mi aveva dato piena disponibilità a cambiarmela subito senza aspettare il responso dell'rma.

Cmq è sbagliato consigliargli di tenersi un prodotto difettoso e per di più fargli alzare i voltaggi. Due cose sbagliatissime.

Ci sono le leggi che tutelano il consumatore, sfruttiamole ;)

Quoto anche a me la 9800gtx la hanno tranquillamente sostituita, ci hanno messo un po' più del normale ma c'erano le feste di mezzo (e ce stata anche un'alluvione dove il negozio ha i magazzini) però in compenso non mi hanno fatto pagare le spese di spedizione quando me la hanno rimandata.
Se partissimo dal presupposto che tutti i commercianti su internet sono degli imbroglioni non varrebbe nemmeno la pena acquistare.

@Neon_Genesis Fatti benedire:D A parte gli scherzi hai avuto una sfiga cosmica..

davide155
06-03-2010, 20:07
Dico cosi solo perchè fin'ora ho sempre consigliato il contrario e non è quasi mai finita bene, ram, scheda madre e un monitor ( per fortuna tutto di amici miei ) la ram è tornata dopo 40 giorni, la scheda madre è stata rimandata con 40 euro di penale con tutto che non funzionava uno slot di ram per colpa della ram difettosa da loro sostituita, e il monitor che si spegneva di botto dopo 3/4 ore di uso è stato rimandato indietro dicendo che non c'erano guasti ( 50 penale + 20 sped da un'altro sito ) tutto qui.

Hai una sfiga immane :asd:

Ho fatto parecchi acquisti quasi tutti su internet e non ho mai avuto problemi con la roba difettosa.
Anche perchè se mi rispedivano indietro quegli oggetti che mi hai detto te, nonostante fossero difettosi palesemente, a suon di minacce, non solo mi cambiavano l'oggetto ma mi ripagavano pure la spedizione :O

Buglio88
06-03-2010, 20:07
Beh ringrazio tt per i consigli:) per curiosità cmq ho provato con overvolt, in effetti facendo il test con atitool sembra migliorato, ma non più di tanto...e cmq rimane ingiocabile.....:cry: :cry: :cry:

davide155
06-03-2010, 20:10
Beh ringrazio tt per i consigli:) per curiosità cmq ho provato con overvolt, in effetti facendo il test con atitool sembra migliorato, ma non più di tanto...e cmq rimane ingiocabile.....:cry: :cry: :cry:

Chiama il negoziante e spiegagli la faccenda. Se è un negozio professionale te la cambiano in pochi giorni.
Vedrai che risolverai per il meglio ;)

Buglio88
06-03-2010, 20:12
Chiama il negoziante e spiegagli la faccenda. Se è un negozio professionale te la cambiano in pochi giorni.
Vedrai che risolverai per il meglio ;)

Con la sfiga ke ho....passeranno settimane:muro: :muro: ...quindi sicuri che siano le memorie???