View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Blackcat73
19-02-2010, 11:57
Consumi della Sapphire Radeon HD 5850 TOXIC:
5W in più in idle
8W in più in full
Temperature
Uguali in idle
9° in meno in full
Visto l'overclock a 765MHz/4500MHz i 5W/8W non mi sembrano eccessivi.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219120516_Aviary hexus-net Picture 1.png
Non ne promettevano 15 in meno? Intendo i gradi.
Drakogian
19-02-2010, 12:08
Non ne promettevano 15 in meno? Intendo i gradi.
Forse quei 15 gradi centigradi in meno erano riferiti al modello Vapor-X con frequenze standard e non alla Toxic. :confused:
E comunque erano tutti da verificare... ;) Aspettiamo qualche recensione.
Andren83
19-02-2010, 12:11
Non ne promettevano 15 in meno? Intendo i gradi.
Appunto... di recensioni ne ho lette e almeno mi sembrava parlassero di oltre 10° di differenza... mmmmmmmmmmmmmmm :mbe:
Forse quei 15 gradi centigradi in meno erano riferiti al modello Vapor-X con frequenze standard e non alla Toxic. :confused:
E comunque erano tutti da verificare... ;) Aspettiamo qualche recensione.
Interessanti gli screen che hai postato drakogian... almeno capisco già a cosa sto per andare incontro :)
Foglia Morta
19-02-2010, 12:16
Forse quei 15 gradi centigradi in meno erano riferiti al modello Vapor-X con frequenze standard e non alla Toxic. :confused:
E comunque erano tutti da verificare... ;) Aspettiamo qualche recensione.
Ma comunque ogni test è una storia a sé perchè cambiano le condizioni di test appunto. Ovvio che il produttore pubblicizza il valore che più gli conviene tra quelli ottenuti.
Un po di recensioni ci sono:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3746&p=5
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=933&pageid=11
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1252%3Asapphire-radeon-hd-5850-toxic-1gb-video-card-review&catid=13%3Ahardware-reviews&Itemid=27&limitstart=9
un' altra http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5850toxic/
quelle di hexus , overclockersclub e rage3d erano già state postate :)
qualcuno ha risolto con questi ultimi 10.2 le schermate bianche grigie o i crash piuttosto che stuttering con i games ?
Blackcat73
19-02-2010, 12:34
qualcuno ha risolto con questi ultimi 10.2 le schermate bianche grigie o i crash piuttosto che stuttering con i games ?
Ho quasi paura a risponderti:D, toccando ferro io direi di si(per sicurezza io ho aggiornato pure il bios) e dirt ora mi va liscio però ho anche formattato..
Piuttosto nella guida di amd si parla di service pack 1 di seven(o forse ho le traveggole io) ma quando sarebbe uscito?
Drakogian
19-02-2010, 13:00
Ho quasi paura a risponderti:D, toccando ferro io direi di si(per sicurezza io ho aggiornato pure il bios) e dirt ora mi va liscio però ho anche formattato..
Piuttosto nella guida di amd si parla di service pack 1 di seven(o forse ho le traveggole io) ma quando sarebbe uscito?
O sanno cose che noi non sappiamo ancora o hanno cannato a scrivere... di SP1 per windows 7 al momento ci sono solo voci.
Drakogian
19-02-2010, 13:03
Ma comunque ogni test è una storia a sé perchè cambiano le condizioni di test appunto. Ovvio che il produttore pubblicizza il valore che più gli conviene tra quelli ottenuti.
Un po di recensioni ci sono:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3746&p=5
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=933&pageid=11
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1252%3Asapphire-radeon-hd-5850-toxic-1gb-video-card-review&catid=13%3Ahardware-reviews&Itemid=27&limitstart=9
un' altra http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5850toxic/
quelle di hexus , overclockersclub e rage3d erano già state postate :)
Giazie per le segnalazioni... messe in prima pagina... ;)
mister-x
19-02-2010, 13:20
Ragazzi sono indeciso se prendere un CF di 5850 (magari anche toxic) però ho sentito di questi problemi delle schermate bianche e soprattutto ho visto molti lamentarsi dei problemi di stuttering. Sono così evidenti e insopportabili?
Mi consigliate l'acquisto oppure è meglio andare su una singola 5870 o 50?
Grazie :)
Drakogian
19-02-2010, 13:36
Leggendo le review della Sapphire5850 Toxic Edition:
1. Viene confermato che per questa scheda, al momento, non esistono tools pche permetto di overvoltare il core gpu.
Quindi l'overclock si può fare solo a stock voltage: 1.088v.
2. Questa scheda è più lunga di quella reference: circa 1/2" = 1,27 cm.
http://images.anandtech.com/reviews/video/sapphire/5850/Compare.jpg
Raga, sono nuovo del mondo ati (arrivo da anni di nvidia..) e non sono molto pratico per la questione driver, ecco il dubbio.
Ho visto che sul sito della ATI, a proposito dei nuovi driver 10.2, ci sono diversi pacchetti:
1 - Ati Catalyst 10.2 Suite (oltre 71,4 MB)
2 - Ati Catalyst 10.2 Component, che a sua volta si suddivide in: A - Display Driver Only (48,5 MB); B - Catalyst Control ( 57,4 MB).
Quale devo usare?:help: :help:
Drakogian
19-02-2010, 13:42
Raga, sono nuovo del mondo ati (arrivo da anni di nvidia..) e non sono molto pratico per la questione driver, ecco il dubbio.
Ho visto che sul sito della ATI, a proposito dei nuovi driver 10.2, ci sono diversi pacchetti:
1 - Ati Catalyst 10.2 Suite (oltre 71,4 MB)
2 - Ati Catalyst 10.2 Component, che a sua volta si suddivide in: A - Display Driver Only (48,5 MB); B - Catalyst Control ( 57,4 MB).
Quale devo usare?:help: :help:
La prima.
Leggi in prima pagina - 2° post tutto quello che devi fare per l'installazione... ;)
Drakogian
19-02-2010, 13:49
Ragazzi sono indeciso se prendere un CF di 5850 (magari anche toxic) però ho sentito di questi problemi delle schermate bianche e soprattutto ho visto molti lamentarsi dei problemi di stuttering. Sono così evidenti e insopportabili?
Mi consigliate l'acquisto oppure è meglio andare su una singola 5870 o 50?
Grazie :)
C'è una bella diffrenza tra 5850 - 5870 - crossfire 5850... dipende da cosa ci devi fare e quanto budget hai a disposizione.
In prima pagina trovi molte review con i test in crossfire.
Gil ultimi driver ATI 10.2 sembrano avere un occhio di riguardo per le soluzioni in crossfire della famiglia 5000 adottando la gestione dei profili per i singoli giochi. Dai uno sguardo all'articolo di HU: AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html)
mister-x
19-02-2010, 13:59
C'è una bella diffrenza tra 5850 - 5870 - crossfire 5850... dipende da cosa ci devi fare e quanto budget hai a disposizione.
In prima pagina trovi molte review con i test in crossfire.
Gil ultimi driver ATI 10.2 sembrano avere un occhio di riguardo per le soluzioni in crossfire della famiglia 5000 adottando la gestione dei profili per i singoli giochi. Dai uno sguardo all'articolo di HU: AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html)
Grazie per la risposta. Hai ragione c'è notevole differenza fra l'una e l'altra soluzione. La mia intenzione era un CF di 5850. Quello che volevo sapere principalmente era se i famosi problemi di stuttering o crash sono così fastidiosi e frequenti da preferire una vga singola ad una soluzione CF. Non vorrei spendere il doppio dei soldi e magari è peggio che con una singola 5870.
Spero di essermi fatto capire :)
Zodd_Il_nosferatu
19-02-2010, 14:04
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2010/02/Catalyst-10.3-Welcome.png
https://docs.google.com/leaf?id=0B9xuwdC0dcFFOTE2ZWExZTEtNmUzMy00NGE4LWFkODgtYjRkMGJhOGNjZDAy&hl=fr
catalyst 10.3 beta (avete bisogno di un account GMAIL)
taleboldi
19-02-2010, 14:12
Ma comunque ogni test è una storia a sé perchè cambiano le condizioni di test appunto. Ovvio che il produttore pubblicizza il valore che più gli conviene tra quelli ottenuti.
Un po di recensioni ci sono:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3746&p=5
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=933&pageid=11
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1252%3Asapphire-radeon-hd-5850-toxic-1gb-video-card-review&catid=13%3Ahardware-reviews&Itemid=27&limitstart=9
un' altra http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5850toxic/
quelle di hexus , overclockersclub e rage3d erano già state postate :)
bah, aspettavo tanto ste versioni nella speranza di trovare dei valoriin db un po' più bassi (le specifiche della casa erano incoraggianti) e invece un piffero :mad: :rolleyes: :mbe:
l'unica alla fine è prendere una reference e montarci sopra un altro dissi, alla fine poi ci si risparmia anche qlcs
ma è così difficile montare di serie un VERO dissipatore efficente e silenzioso ?
:muro: :muro: :muro:
ciauz
La prima.
Leggi in prima pagina - 2° post tutto quello che devi fare per l'installazione... ;)
Ma devo disinstallare solo i driver o anche il Catalyst center control (o come cavolo si chiama il software di gestione ATI)?:help:
Drakogian
19-02-2010, 14:18
Ma devo disinstallare solo i driver o anche il Catalyst center control (o come cavolo si chiama il software di gestione ATI)?:help:
Catalyst Control Center ;)
Tutto.
dart maul
19-02-2010, 14:20
Sono un felice possessore di una hd 5850
con questa scheda non ho avuto problemi tranne con un gioco :Crysis
la demo ero sempre a fps molto elevati ,il gioco completo la prima volta giocabile 30 35 fps poi di colpo 8-9 fps .la cosa strana è che se metto il dettaglio al minimo i frame per sec restano a max 20
facendo prove 64 bit -32 bit ci sono differenze e sembra che a 64 bit vada peggio :(
non so bene come fare la procedura di disistallazzione driver e installazzione
faccio fare tutto al catalyst
facci partire e di colpo al primo avvio 30 fps con settaggi al max
spengo il computer riaccendo 8-9 fps :doh:
soluzioni???
dart maul
19-02-2010, 14:25
ho istallato adesso catalyst 10.2 provo e posto intanto se avete consigli:)
Consiglio
19-02-2010, 14:25
Scusate ma i driver audio dove si pigliano? :D
dart maul
19-02-2010, 14:28
Scusate ma i driver audio dove si pigliano? :D
hdmi intendi???
Drakogian
19-02-2010, 14:29
Sono un felice possessore di una hd 5850
con questa scheda non ho avuto problemi tranne con un gioco :Crysis
la demo ero sempre a fps molto elevati ,il gioco completo la prima volta giocabile 30 35 fps poi di colpo 8-9 fps .la cosa strana è che se metto il dettaglio al minimo i frame per sec restano a max 20
facendo prove 64 bit -32 bit ci sono differenze e sembra che a 64 bit vada peggio :(
non so bene come fare la procedura di disistallazzione driver e installazzione
faccio fare tutto al catalyst
facci partire e di colpo al primo avvio 30 fps con settaggi al max
spengo il computer riaccendo 8-9 fps :doh:
soluzioni???
ho istallato adesso catalyst 10.2 provo e posto intanto se avete consigli:)
Hai provato a disinstallare e reinstallare Crisys ?
Per la pulizia e l'installazione dei driver leggi in prima pagina. ;)
dart maul
19-02-2010, 14:33
Hai provato a disinstallare e reinstallare Crisys ?
Per la pulizia e l'installazione dei driver leggi in prima pagina. ;)
allora crysis lo sto reinstallando
il problema driver :devo disinstallare tutto il catalist e reinstallarlo???
internet devo scollegarlo vero??non mi installa driver microsoft(ho win 7)
Drakogian
19-02-2010, 14:34
Scusate ma i driver audio dove si pigliano? :D
I driver audio sono contenuti nei driver ATI e vengono installati contemporaneamente ad essi.
Catalyst Control Center ;)
Tutto.
Grazie 1000..:)
1 - E quindi installando il pacchetto da oltre 70 mb, mi ritrovo driver e CCC aggiornati entrambi alla 10.2?
2 - Che si sappia, MSI AB 1.5 è compatibile con questi nuovi driver?:help:
Drakogian
19-02-2010, 14:36
allora crysis lo sto reinstallando
il problema driver :devo disinstallare tutto il catalist e reinstallarlo???
internet devo scollegarlo vero??non mi installa driver microsoft(ho win 7)
Devi disinstallare qualsiasi driver ATI-nvidia compreso il CCC.
Come fare è scritto in prima pagina - 2° post.
Internet non c'entra niente.
Cosa non ti installa ???
Suhadi_Sadono
19-02-2010, 14:37
Grazie 1000..:)
1 - E quindi installando il pacchetto da oltre 70 mb, mi ritrovo driver e CCC aggiornati entrambi alla 10.2?
2 - Che si sappia, MSI AB 1.5 è compatibile con questi nuovi driver?:help:
1- Prima di installarli devi rimuovere i vecchi con driver sweeper.
2- MSI è compatibile.
Drakogian
19-02-2010, 14:37
Grazie 1000..:)
1 - E quindi installando il pacchetto da oltre 70 mb, mi ritrovo driver e CCC aggiornati entrambi alla 10.2?
2 - Che si sappia, MSI AB 1.5 è compatibile con questi nuovi driver?:help:
1. Si
2. Si
Visto che le sapete prorpio tutte (grazie dei preziosi consigli..) vi chiedo ancora una cosa (l'ho già chiesta altrove ma nessuno mi risponde..:cry: ):
ho un monitor DELL 24" 16/10 lcd, a cui devo collegare un ulteriore pc (3 in tutto).
Avendo già impegnati gli ingressi VGA e DVI da pc 1 e pc 2, gli unici che mi restano liberi sul display sono:
1 - S-VIDEO
2 - COMPONENT
3 - COMPOSITE
Quale mi conviene usare per pc 3?
La vga del pc 3 (ATI 9350) come uscite ha:
1 - VGA
2 - DVI
3 - HDMI
Anche qui, quale è meglio usare?
:help: :help: :help:
dart maul
19-02-2010, 14:46
come si mette modalità provvisoria in win 7???
come si mette modalità provvisoria in win 7???
f8 all avvio
dart maul
19-02-2010, 14:55
Help non mi trova il catalist come programma installato ,come lo disinstallo???
dart maul
19-02-2010, 14:57
trovato cercandio in explorer...
Drakogian
19-02-2010, 15:01
trovato cercandio in explorer...
Ma hai windows 7 ?
dart maul
19-02-2010, 15:14
esplora risorse non so perchè ho detto explorer
comunque ho fatto tutto adesso provo
1- Prima di installarli devi rimuovere i vecchi con driver sweeper.
2- MSI è compatibile.
Ma perchè dite tutti così? :doh: si può installare lanciando l'installer e cliccando personalizza e scegli aggiornamento:rolleyes:
dart maul
19-02-2010, 15:30
grazie mille :D
Catalyst 10.3 beta:
http://www.sendspace.com/file/2k07wf
Visto che le sapete prorpio tutte (grazie dei preziosi consigli..) vi chiedo ancora una cosa (l'ho già chiesta altrove ma nessuno mi risponde..:cry: ):
ho un monitor DELL 24" 16/10 lcd, a cui devo collegare un ulteriore pc (3 in tutto).
Avendo già impegnati gli ingressi VGA e DVI da pc 1 e pc 2, gli unici che mi restano liberi sul display sono:
1 - S-VIDEO
2 - COMPONENT
3 - COMPOSITE
Quale mi conviene usare per pc 3?
La vga del pc 3 (ATI 9350) come uscite ha:
1 - VGA
2 - DVI
3 - HDMI
Anche qui, quale è meglio usare?
:help: :help: :help:
Upp..:help: :help:
Upp..:help: :help:
up dopo un'ora :fagiano:
Catalyst 10.3 beta:
http://www.sendspace.com/file/2k07wf
grazie frate' gia li odiavo questi 10.2 ;)
up dopo un'ora :fagiano:
AZ!! Hai ragione, non me ne sono reso conto (sono al lavoro e oggi non mi passa proprio più..:cry: )
grazie frate' gia li odiavo questi 10.2 ;)
Perchè?
Non vanno bene?:mbe:
sheilwar
19-02-2010, 15:45
Catalyst 10.3 beta:
http://www.sendspace.com/file/2k07wf
Neanche il tempo che sono usciti i 10.2 che già c'è la beta dei 10.3, devo dire che ultimamente si sono messi sotto alla Ati. Meno male.
Perchè?
Non vanno bene?:mbe:
non ho trovato nessun beneficio
non ho trovato nessun beneficio
:mbe:
facci sapere se trovi benefici con questi 10.3 beta :)
:mbe:
facci sapere se trovi benefici con questi 10.3 beta :)
il tempo di tornare a casa :)
Andren83
19-02-2010, 15:58
Catalyst 10.3 beta:
http://www.sendspace.com/file/2k07wf
Minchia che velocità... :eek:
roba che quasi manco alla ATI sanno che c'è già la beta 10.3 :D
il tempo di tornare a casa :)
Son curioso pure io zio... :)
Tienici aggiornati ;)
Drakogian
19-02-2010, 16:26
Altre recensioni della: Sapphire Radeon HD 5850 Toxic
http://techgage.com/images/news/sapphire_radeon_hd5850_toxic_021810.jpg
http://techgage.com/article/sapphire_radeon_hd_5850_toxic/1
http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/2570-sapphire-radeon-hd-5850-toxic-edition-video-card-review
Consiglio
19-02-2010, 16:29
hdmi intendi???
Si :)
I driver audio sono contenuti nei driver ATI e vengono installati contemporaneamente ad essi.
Scusate io ho installato il pacchetto completo, ma quando vado nel pannello di controllo non me lo mostra l'audio HDMI della scheda.
Si :)
Scusate io ho installato il pacchetto completo, ma quando vado nel pannello di controllo non me lo mostra l'audio HDMI della scheda.
devi selezionare "driver audio hdmi" durante l'installazione
Consiglio
19-02-2010, 16:45
Ma voi intendete quello da 52.7MB?
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
Drakogian
19-02-2010, 16:55
:mbe:
facci sapere se trovi benefici con questi 10.3 beta :)
il tempo di tornare a casa :)
Minchia che velocità... :eek:
roba che quasi manco alla ATI sanno che c'è già la beta 10.3 :D
Son curioso pure io zio... :)
Tienici aggiornati ;)
Gli attuali driver 10.3 beta dovrebbero portare i seguenti miglioramenti:
ATI CrossFireX for Eyefinity - CrossFireX now improves Eyefinity gaming performance.
ATI CrossFireX profiles and re-architecture of ATI CrossFireX in general, which promises to improve performance of multi-GPU configurations. The crossFireX profiles will be possible to update more frequently than drivers.
DisplayPort Audio support now allows to pass audio directly through to DisplayPort monitor equipped with speakers.
ATI Eyefinity Technology Bezel Correction – compensates for bezels so objects in video games move from one display to the other smoothly.
ATI Eyefinity Technology Per Display Control – adjusts for differences in each individual displays brightness, color and contrast.
ATI Eyefinity Technology Multiple Display Groups – more display groups to give further control of your desktop with three displays or more connected.
ATI Eyefinity Technology Display Configuration Switching – allows to easily switch from one display mode to another.
Quindi poco o niente che riguardi la singola 5850.
Zodd_Il_nosferatu
19-02-2010, 16:58
http://rapidshare.com/files/35291830...eview.exe.html
http://www.megaupload.com/?d=Q8L4MGNP
http://hotfile.com/dl/29235215/9c449...eview.exe.html
Andren83
19-02-2010, 17:48
Quindi poco o niente che riguardi la singola 5850.
:muro: :muro: :muro:
Drakogian
19-02-2010, 19:04
:muro: :muro: :muro:
Ma non hai ancora la scheda e già ti lamenti dei driver... :D
tigershark
19-02-2010, 19:08
Ieri mi è arrivata la PowerColor 5850 PCS+, molto bella esteticamente (è la versione con ventolone centrale e radiatore in rame), silenziosissima, fredda e va davvero bene.
Una curiosità, secondo voi, tenendo conto che è una versione overcloccata di fabbrica a 760/1050, quanto va meno della 5870??
Andren83
19-02-2010, 19:16
Ma non hai ancora la scheda e già ti lamenti dei driver... :D
Eheheheheheheheh mi piace anticipare i tempi :D
Cmq più che altro è che sentire questi "problemucci" da diversi utenti del tipo: linee grige, scatti in dirt, stuttering... non mi rincuora di certo ;)
Drakogian
19-02-2010, 19:16
Ieri mi è arrivata la PowerColor 5850 PCS+, molto bella esteticamente (è la versione con ventolone centrale e radiatore in rame), silenziosissima, fredda e va davvero bene.
Una curiosità, secondo voi, tenendo conto che è una versione overcloccata di fabbrica a 760/1050, quanto va meno della 5870??
Orientativamente circa un 10% in meno... dipende dalla risoluzione.
http://i.tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/perfrel.gif
Andren83
19-02-2010, 19:20
Orientativamente circa un 10% in meno... dipende dalla risoluzione.
http://i.tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5850_PCS_Plus/images/perfrel.gif
9800 GT va meglio della 5850 Powercolor???? :confused:
marco091
19-02-2010, 19:52
Catalyst 10.3 beta:
http://www.sendspace.com/file/2k07wf
Ma è versione 64 bit?
Drakogian
19-02-2010, 19:53
9800 GT va meglio della 5850 Powercolor???? :confused:
"...Something seems to be wrong with the 9800 GT result in this graph, the card is not that fast."
Devono aver sbagliato il grafico....
Zodd_Il_nosferatu
19-02-2010, 19:59
Ma è versione 64 bit?
ci sono solo per i 64bit per vista e win7
Alberello69
19-02-2010, 20:01
Potreste spiegarmi perché consigliate sempre di disinstallare tutti i vecchi drivers? L'aggiornamento funziona quasi sempre bene tranne in rari casi in cui giá ci sono dei problemi nel sistema.
Non dovrebbe essere una norma...
La pulizia con drivercleaner e simili si dovrebbe fare solo in caso di problemi.
Metteteli pure i nuovi Catalyst 10.3, vanno veramente bene.:)
Consiglio
19-02-2010, 20:20
Potreste spiegarmi perché consigliate sempre di disinstallare tutti i vecchi drivers? L'aggiornamento funziona quasi sempre bene tranne in rari casi in cui giá ci sono dei problemi nel sistema.
Non dovrebbe essere una norma...
La pulizia con drivercleaner e simili si dovrebbe fare solo in caso di problemi.
Più che altro, è per mantenere il sistema pulito. C'è sempre qualcosa che non serve e rimane li inutile nel sistema. Comunque io uso Total Uninstall, e non driver cleaner così faccio prima.
Raga, non ho ben capito a che serve il programma D3DOverrider...:help:
kinotto88
19-02-2010, 21:52
Raga, non ho ben capito a che serve il programma D3DOverrider...:help:
Per forzare triple buffering e vsync.
Per forzare triple buffering e vsync.
ma non si possono settare normalmente?:mbe:
kinotto88
19-02-2010, 22:02
ma non si possono settare normalmente?:mbe:
ci sono alcuni giochi che non ti permettono di farlo..
è molto utile..:)
ci sono alcuni giochi che non ti permettono di farlo..
è molto utile..:)
Ma il triple buffer non si attiva in automatico con il filtro anisotropico?
o mi sbaglio?:mbe:
Alberello69
19-02-2010, 22:14
Ma il triple buffer non si attiva in automatico con il filtro anisotropico?
o mi sbaglio?:mbe:
No, sono due cose completamente distinte che non sono legate tra loro.
No, sono due cose completamente distinte che non sono legate tra loro.
AZ! Allora mi sono incasinato..
Ma che è sto triple buffer allora?:mbe: :help:
Alberello69
19-02-2010, 22:20
AZ! Allora mi sono incasinato..
Ma che è sto triple buffer allora?:mbe: :help:
http://www.pctuner.net/forum/blogs/zell/48-come-funzionano-il-vsync-e-il-buffer.html
http://www.pctuner.net/forum/blogs/zell/48-come-funzionano-il-vsync-e-il-buffer.html
Mah, io non ho mai visto immagini spezzate, nemmeno con fps bassi..:mbe:
Alberello69
19-02-2010, 23:10
Mah, io non ho mai visto immagini spezzate, nemmeno con fps bassi..:mbe:
:mbe: ma scherzi? io odio giocare senza v-sync!
AnonimoVeneziano
19-02-2010, 23:10
Se tieni il la sincronizzazione verticale disabilitata è un effetto molto evidente nei giochi dove l'azione è molto rapida (sparatutto, giochi di guida e affini).
Il fatto che tu non l'abbia notato mi fa pensare o che giochi solo a cose relativamente lente (per cui l'effetto non è evidente), oppure hai la sincronizzazione verticale abilitata di default ... oppure sei molto disattento :sofico:
Fabbro76
19-02-2010, 23:15
Ragazzi buonasera,
sono un possessore di una 5750 e non di una 5850.
Mi si è presentata una occasione che, se si cncretizza mi permetterà di puntare su una scheda di fascia superiore.
Tuttavia prima di spendere dei soldi su una 5850 avrei dei dubbi da risolvere:
1) Il sistema in sign. è adeguato alla scheda?
2)L'alimentatore......attualmente ho un Perdoon da 500W che eroga sui +12V 30A. E' provvisto di un solo attacco di quelli che vanno dietro alla scheda video.
Se passo ad una 5850, il mio ALI è adeguato? Cioè ce la può fare a gestire la scheda nei giochi? Ed ancora, se la 5850 ha due connettori dietro la scheda ed io ne ho uno solo, come faccio???
Grazie!
Se tieni il la sincronizzazione verticale disabilitata è un effetto molto evidente nei giochi dove l'azione è molto rapida (sparatutto, giochi di guida e affini).
Il fatto che tu non l'abbia notato mi fa pensare o che giochi solo a cose relativamente lente (per cui l'effetto non è evidente), oppure hai la sincronizzazione verticale abilitata di default ... oppure sei molto disattento :sofico:
in fine anche con i 10.3 beta giocando a dirt 2 a 1680 con filtri attivi a 4x con il vsync attivato dalle opiozni del gioco e forzando il triple buffering e vsync con D3DOverrider e l'unico modo di farsi una partita decente,..
ho provato a giocare senza D3DOverrider 4x con vsync attivato ...ogni incidente sembrava una maviola :D ed ho provato solo sui circuiti LA non ho avuto il coraggio di provare altrove
possibile che una scheda cosi potente e costosa se non si usano i vecchi rimedi non si puo giocare decentemente? aspetto qualche fix del gioco che mi venga incontro....xche diff credo nei miracoli dei driver futuri...mah
in fine anche con i 10.3 beta giocando a dirt 2 con filtri attivi a 4x con il vsync attivato dalle opiozni del gioco e forzando il triple buffering e vsync con D3DOverrider e l'unico modo di farsi una partita decente,..
ho provato a giocare senza D3DOverrider con vsync attivato a 4x ...ogni incidente sembrava una maviola :D ed ho provato solo sui circuiti LA non ho avuto il coraggio di provare altrove
possibile che una scheda cosi potente e costosa se non si usano i vecchi rimedi non si puo giocare decentemente? aspetto qualche fix del gioco che mi venga incontro....xche diff credo nei miracoli dei driver futuri...mah
Io sto giocando ora a dirt 2, 1920 x 1200 tutto al max, mai uno scatto e mai una immagine sovrapposta o simili...
Ragazzi, siete sicuri che con tutti sti accrocchi che usate non finite con l'incasinare tutto?:mbe:
Io sto giocando ora a dirt 2, 1920 x 1200 tutto al max, mai uno scatto e mai una immagine sovrapposta o simili...
Ragazzi, siete sicuri che con tutti sti accrocchi che usate non finite con l'incasinare tutto?:mbe:
ma se si lascia tutto in default se non sbaglio hai le opzioni sono al min ed e norm che non si hanno rallentamenti in certi punto....a quel punto mi tenevo la 4870 solo che consumava il doppio
ma se tu lasci ttuto in default se non sbaglio hai le opzioni al min ed e norm che non hai rallentamenti....a quel punto mi tenevo la 4870 solo che consumava il doppio
Scusa, ma che centra il default?
Ti ho scitto che ho settato tutto al max no?:mbe:
Scusa, ma che centra il default?
Ti ho scitto che ho settato tutto al max no?:mbe:
e allora che ti devo dire..
2 sono le cose...
1) avro dei problemi alla vista..xche a me i rallentamenti ci sono se non uso D3DOverrider x il vsync e il triple buffering
2) oppure ho una 5850 che non va daccordo con i giochi d'auto :D
e allora che ti devo dire..
2 sono le cose...
1) avro dei problemi alla vista..xche a me i rallentamenti ci sono se non forzo il vsync e il triple buffering
2) oppure ho una 5850 che non va daccordo con i giochi d'auto :D
Boh, non saprei...
Io ho appena finito AVATAR, l'ultimo STALKER, e ora sto giocando a DIRT 2: non ho mai forzato nulla, e non ho mai visto rallentamenti o immagini falsate...:mbe:
Dragon2002
20-02-2010, 00:08
e allora che ti devo dire..
2 sono le cose...
1) avro dei problemi alla vista..xche a me i rallentamenti ci sono se non uso D3DOverrider x il vsync e il triple buffering
2) oppure ho una 5850 che non va daccordo con i giochi d'auto :D
Ci sono confermo con i dettagli su ultra high senza D3DOverrider è impossibile da giocare i fps sono gli stessi,solo che senza quel programmino il gioco sembra come se si ferma e poi riparte ogni secondo,uno stuttering pauroso.
Ragazzi, non mi sono pronunciato ieri perché avevo un problema strano dopo aver montato il liquido:
l'impianto era ok, zero perdite dopo 1 giorno di loop a pc spento. Ma appena ho acceso il tutto, quando ero dentro la BIOS il pc mi si spegneva ogni 40 secondi precisi...sotto windows NIENTE preblemi, e temperature di 43ºC in idle con 30ºC di ambiente...e appena provavo a cambiare risoluzione a qualche gioco mi si spegneva. Come giá preventivato ho cambiato il BIOS con quello MSI unlocked e il problema si ripresentava.
Ho quindi lanciato un furmark e ho visto la boiata che ho fatto: 100ºC e radeon spenta :eek:
Ho smontato tutto e ho visto che il WB era montato male, ora ho 31ºC in idle e 42ºC sotto furmark, goduria :D
A domani per qualche test di OC.
Ci sono confermo con i dettagli su ultra high senza D3DOverrider è impossibile da giocare i fps sono gli stessi,solo che senza quel programmino il gioco sembra come se si ferma e poi riparte ogni secondo,uno stuttering pauroso.
Non so che dirti, a me gira perfettamente...
Ho tribulato da matti con il volante Logitech, ma a parte questo per la grafica va da dio in game....:mbe:
Ogni tanto scatta un attimo al parcheggio delle auto, appena compare l'immagine, ma poi passa subito e torna ok..
Ma in game mai, sono circa a metà gioco e non ha mai rallentatp o scattato..:mbe:
Mi vien da pensare che a furia di metere tutti sti accrocchi in realtà incasiniate un po' le cose..
Germano84Blaster
20-02-2010, 00:47
Mah, io non ho mai visto immagini spezzate, nemmeno con fps bassi..:mbe:
le immagini "spezzate" è il tearing ed il triple buffer non c' entra niente, il triple buffer serve invece quando è attivo il vsync(che elimina il tearing), in pratica carica un frame in più nel buffer per fare in modo di averlo già pronto per non "castrare" i fotogrammi a valori multipli del refresh del monitor...se ad esempio ho attivo il vsync con refresh a 60hz e la mia scheda video sarebbe in grado di dare 50fps, questi vengono bloccati a 30hz(multiplo di 60) mentre se attivo il triple buffer ne ho quasi 50 di fps(dico quasi perchè caricare il buffer significa aumentare anche se leggermente l' uso di memoria video)
A volte il triple buffer può aiutare a risolvere lo stuttering o ad alleviarlo, ma non è quello il suo scopo.
P.S. Ho cercato di spiegarlo nel modo più semplice possibile, spero di esserti stato utile...
ciauzz ;)
Germano84Blaster
20-02-2010, 00:59
e allora che ti devo dire..
2 sono le cose...
1) avro dei problemi alla vista..xche a me i rallentamenti ci sono se non uso D3DOverrider x il vsync e il triple buffering
2) oppure ho una 5850 che non va daccordo con i giochi d'auto :D
hai provato a formattare e installare gli ultimi driver del chipset della scheda madre, quindi i catalyst 10.2 e gli ultimi driver della tua scheda audio?
Perche anche a me a 1920x1080 lasciando il ccc a default e da dirt2 tutto al massimo con MSAA 4x con vsync attivo di stuttering neanche l' ombra e con un ottima fluidità.
:boh:
Spawn574
20-02-2010, 03:20
ragazzi ho un prob con la mia 5850.
quando uso x un po windows media center x guardare la tv la scheda si impalla a freq 400-900 e nn si schioda anche se lancio un gioco..devo x forza riavviare..
ho i 10.2 installati..
mistero1982
20-02-2010, 07:39
anche per me famosa schermata a righe. Che faccio flash bios o drivers 10.2?
Ero con i 10.1 lisci non hotfix.
Metteteli pure i nuovi Catalyst 10.3, vanno veramente bene.:)
Per caso sono in grado di gestire eyefinity impostando per ogni monitor una risluzione diversa ?
hai provato a formattare e installare gli ultimi driver del chipset della scheda madre, quindi i catalyst 10.2 e gli ultimi driver della tua scheda audio?
Perche anche a me a 1920x1080 lasciando il ccc a default e da dirt2 tutto al massimo con MSAA 4x con vsync attivo di stuttering neanche l' ombra e con un ottima fluidità.
:boh:
ieri propio ho agg la presonus x win7 xche il mixer a volte dava i numeri con i vecchi driver :D il chipset risale a 2 settimane fa'...
devo provare ad installare il ccc xche in questo momento nell install personalizz dei driver ho deciso di non installarlo...ma se dici che lo tieni a default diff vedro' dei cambiamenti...
con MSAA 4x con vsync attivo senza forzare alla avvio in certi circuiti ho dei rallentamenti..tipo negli incidenti a volte sul circuito LA dei piccoli rallentamenti ci sono...ma sia ben chiaro sono una frazione di sec niente di eclatante ma ci sono....lunedi mi arriva il 24" chisa' forse gli sta antipatico la risoluz 1680 :D
Drakogian
20-02-2010, 08:56
Ragazzi buonasera,
sono un possessore di una 5750 e non di una 5850.
Mi si è presentata una occasione che, se si cncretizza mi permetterà di puntare su una scheda di fascia superiore.
Tuttavia prima di spendere dei soldi su una 5850 avrei dei dubbi da risolvere:
1) Il sistema in sign. è adeguato alla scheda?
2)L'alimentatore......attualmente ho un Perdoon da 500W che eroga sui +12V 30A. E' provvisto di un solo attacco di quelli che vanno dietro alla scheda video.
Se passo ad una 5850, il mio ALI è adeguato? Cioè ce la può fare a gestire la scheda nei giochi? Ed ancora, se la 5850 ha due connettori dietro la scheda ed io ne ho uno solo, come faccio???
Grazie!
1. Si, il tuo hardware è adeguato.
2. Perdoon da 500W... che dire ? Io lo cambierei subito. ;)
3. Nella confezione della 5850 ci sono gli adattatori molex 4pin -> pci-e (6pin)
Blackcat73
20-02-2010, 09:18
Anche io avevo dei problemi con Dirt però da quando ho formattato e messo i driver nuovi va liscio come l'olio senza usare nemmeno d3doverrider e stranamente anche senza vsync non mi presenta tearing.
Lo so che è noioso formattare ma probabilmente è la cosa migliore da fare soprattutto se si viene da una scheda Nvidia.
Ragazzi, non mi sono pronunciato ieri perché avevo un problema strano dopo aver montato il liquido:
l'impianto era ok, zero perdite dopo 1 giorno di loop a pc spento. Ma appena ho acceso il tutto, quando ero dentro la BIOS il pc mi si spegneva ogni 40 secondi precisi...sotto windows NIENTE preblemi, e temperature di 43ºC in idle con 30ºC di ambiente...e appena provavo a cambiare risoluzione a qualche gioco mi si spegneva. Come giá preventivato ho cambiato il BIOS con quello MSI unlocked e il problema si ripresentava.
Ho quindi lanciato un furmark e ho visto la boiata che ho fatto: 100ºC e radeon spenta :eek:
Ho smontato tutto e ho visto che il WB era montato male, ora ho 31ºC in idle e 42ºC sotto furmark, goduria :D
A domani per qualche test di OC.
Che WB hai montato? il K7? ne ho uno qua in casa... ho lo monto o lo vendo...
Per caso sono in grado di gestire eyefinity impostando per ogni monitor una risluzione diversa ?
Provo e ti dico.:)
AnonimoVeneziano
20-02-2010, 12:15
Ci sono confermo con i dettagli su ultra high senza D3DOverrider è impossibile da giocare i fps sono gli stessi,solo che senza quel programmino il gioco sembra come se si ferma e poi riparte ogni secondo,uno stuttering pauroso.
Comunque ho letto sul forum della codemasters che in molti lamentano questo problema anche con schede Nvidia e Vsync attivato, quindi potrebbe essere un bug del gioco.
In effetti anche a me capitano quei micro-rallentamenti con il VSync attivato , inoltre ,anche quando non capitano, la sensazione di velocità è decisamente ridotta rispetto a quando il VSync è disabilitato.
Questo è il risultato delle mie esperienze giocando a 1920x1080 , MSAA 8x, dettagli ultra:
- VSync off : Effetto di tearing, sensazione di velocità intatta e nessun calo di framerate evidente
- VSync on: Nessun effetto tearing, ma la sensazione di velocità è decisamente ridimensionata. Sembra che il gioco vada a rallentatore, anche se non scatta. E' proprio come se fosse rallentato. Ogni tanto capita quell'effetto di accelerazione e rallentamento del gioco quando ci sono dei salti di framerate d a 30 a 60 fps per esempio
-VSync on e triple buffering on abilitati da D3DOverrider (Vsync off dal menu di dirt): Come con VSync off, ma senza tearing.
Inoltre forse ho scoperto perchè i drivers ATI non integrano la forzatura del triple buffering per le applicazioni DX dal driver. Sembra infatti che Microsoft non rilasci la certificazione WHQL se un driver integra la possibilità di attivare globalmente la forzatura del triple buffering. A questo punto non so come funzioni per Nvidia.
Ciao
Blackcat73
20-02-2010, 12:28
Comunque ho letto sul forum della codemasters che in molti lamentano questo problema anche con schede Nvidia e Vsync attivato, quindi potrebbe essere un bug del gioco.
In effetti anche a me capitano quei micro-rallentamenti con il VSync attivato , inoltre ,anche quando non capitano, la sensazione di velocità è decisamente ridotta rispetto a quando il VSync è disabilitato.
Questo è il risultato delle mie esperienze giocando a 1920x1080 , MSAA 8x, dettagli ultra:
- VSync off : Effetto di tearing, sensazione di velocità intatta e nessun calo di framerate evidente
- VSync on: Nessun effetto tearing, ma la sensazione di velocità è decisamente ridimensionata. Sembra che il gioco vada a rallentatore, anche se non scatta. E' proprio come se fosse rallentato. Ogni tanto capita quell'effetto di accelerazione e rallentamento del gioco quando ci sono dei salti di framerate d a 30 a 60 fps per esempio
-VSync on e triple buffering on abilitati da D3DOverrider (Vsync off dal menu di dirt): Come con VSync off, ma senza tearing.
Inoltre forse ho scoperto perchè i drivers ATI non integrano la forzatura del triple buffering per le applicazioni DX dal driver. Sembra infatti che Microsoft non rilasci la certificazione WHQL se un driver integra la possibilità di attivare globalmente la forzatura del triple buffering. A questo punto non so come funzioni per Nvidia.
Ciao
Ora sappiamo con chi prendercela...:D
marco091
20-02-2010, 12:46
Non lapidatemi per l'OT ma almeno questo thread è vivo ;)
Nel pc con 2900 pro non c'è modo di far funzionare la scheda sotto win 7 anche senza overclock.... anche senza andare nel 3D spunta l'errore "il driver video ha smesso di funzionare...ecc"
Ho provato a installare solo driver, a disattivare aereo..ma nulla.... come posso risolvere??
Sotto XP nessun problema !! scheda stabile @XT
Sto problema l'ho fin dai catalyst 9.3 anche sotto VISTA :cry:
Germano84Blaster
20-02-2010, 13:00
Comunque ho letto sul forum della codemasters che in molti lamentano questo problema anche con schede Nvidia e Vsync attivato, quindi potrebbe essere un bug del gioco.
In effetti anche a me capitano quei micro-rallentamenti con il VSync attivato , inoltre ,anche quando non capitano, la sensazione di velocità è decisamente ridotta rispetto a quando il VSync è disabilitato.
Questo è il risultato delle mie esperienze giocando a 1920x1080 , MSAA 8x, dettagli ultra:
- VSync off : Effetto di tearing, sensazione di velocità intatta e nessun calo di framerate evidente
- VSync on: Nessun effetto tearing, ma la sensazione di velocità è decisamente ridimensionata. Sembra che il gioco vada a rallentatore, anche se non scatta. E' proprio come se fosse rallentato. Ogni tanto capita quell'effetto di accelerazione e rallentamento del gioco quando ci sono dei salti di framerate d a 30 a 60 fps per esempio
-VSync on e triple buffering on abilitati da D3DOverrider (Vsync off dal menu di dirt): Come con VSync off, ma senza tearing.
Inoltre forse ho scoperto perchè i drivers ATI non integrano la forzatura del triple buffering per le applicazioni DX dal driver. Sembra infatti che Microsoft non rilasci la certificazione WHQL se un driver integra la possibilità di attivare globalmente la forzatura del triple buffering. A questo punto non so come funzioni per Nvidia.
Ciao
sono mesi che dico che ne ati ne nvidia possono attivare il triple buffering per le directx, ma entrambe solo per opengl e vengo puntualmente smentito da chi afferma che con nvidia lo abilita tranquillamente dai driver:asd: (a parole...senza la minima prova :D ) ed invece sembra che ho ragione!!! :sborone:
Che WB hai montato? il K7? ne ho uno qua in casa... ho lo monto o lo vendo...Si, ho proprio il K7.
Tiene a bada la scheda senza alcun problema.
renax200
20-02-2010, 13:02
ragazzi, saro' impopolare, ma sono arrivato a pensare che ce ne vogliono almeno 2 per giocare bene bene :fagiano:
Germano84Blaster
20-02-2010, 13:02
anche per me famosa schermata a righe. Che faccio flash bios o drivers 10.2?
Ero con i 10.1 lisci non hotfix.
metti i 10.2 e prova, se proprio non dovessi risolvere(improbabile) metti il bios.
leonardo73
20-02-2010, 13:05
ciao a tutti,
chiedo venia se è già stato chiesto ma non sono riuscito a vedere per bene tutte le 700 e passa pagine.
leggendo qui GPU-33: Graphics Driver Installation Instructions for Microsoft Windows 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header1)
vedo
The following system requirements must be checked and available before installing the latest ATI Catalyst™ driver
* Windows 7 Service Pack 1 or higher
mi sono perso qualcosa o l'sp1 per w7 non è uscito? in tal caso che senso bisogna dare a quanto scritto sul sito di amd?
ciao e grazie
Blackcat73
20-02-2010, 14:38
ragazzi, saro' impopolare, ma sono arrivato a pensare che ce ne vogliono almeno 2 per giocare bene bene :fagiano:
Per me no, il punto è che dovrebbero darsi una svegliata certi programmatori, col pc siamo abituati male.. il gioco non va? Allora si aumenta la potenza con più schede proci migliori.. su console se non fai bene il tuo lavoro e il gioco è troppo scattoso lo lasci sugli scaffali.
ciao a tutti,
chiedo venia se è già stato chiesto ma non sono riuscito a vedere per bene tutte le 700 e passa pagine.
leggendo qui GPU-33: Graphics Driver Installation Instructions for Microsoft Windows 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header1)
vedo
mi sono perso qualcosa o l'sp1 per w7 non è uscito? in tal caso che senso bisogna dare a quanto scritto sul sito di amd?
ciao e grazie
No lo avevo chiesto pure io 1-2 pagine fa ma è solo un errore di amd.
Dragon2002
20-02-2010, 14:50
Comunque ho letto sul forum della codemasters che in molti lamentano questo problema anche con schede Nvidia e Vsync attivato, quindi potrebbe essere un bug del gioco.
In effetti anche a me capitano quei micro-rallentamenti con il VSync attivato , inoltre ,anche quando non capitano, la sensazione di velocità è decisamente ridotta rispetto a quando il VSync è disabilitato.
Questo è il risultato delle mie esperienze giocando a 1920x1080 , MSAA 8x, dettagli ultra:
- VSync off : Effetto di tearing, sensazione di velocità intatta e nessun calo di framerate evidente
- VSync on: Nessun effetto tearing, ma la sensazione di velocità è decisamente ridimensionata. Sembra che il gioco vada a rallentatore, anche se non scatta. E' proprio come se fosse rallentato. Ogni tanto capita quell'effetto di accelerazione e rallentamento del gioco quando ci sono dei salti di framerate d a 30 a 60 fps per esempio
-VSync on e triple buffering on abilitati da D3DOverrider (Vsync off dal menu di dirt): Come con VSync off, ma senza tearing.
Inoltre forse ho scoperto perchè i drivers ATI non integrano la forzatura del triple buffering per le applicazioni DX dal driver. Sembra infatti che Microsoft non rilasci la certificazione WHQL se un driver integra la possibilità di attivare globalmente la forzatura del triple buffering. A questo punto non so come funzioni per Nvidia.
Ciao
Vorrei sapere che cavolo gliene frega alla Microsoft se io forzo il triple buffering e poi a cosa servono i driver Whql a niente solo a perdere tempo, per ottenere la certificazione,basta dirgli di installarli lo stesso nonostante il messaggio di allarme che ci da Winzoz e tutto funziona alla grande.
Germano84Blaster
20-02-2010, 14:54
Vorrei sapere che cavolo gliene frega alla Microsoft se io forzo il triple buffering e poi a cosa servono i driver Whql a niente solo a perdere tempo, per ottenere la certificazione,basta dirgli di installarli lo stesso nonostante il messaggio di allarme che ci da Winzoz e tutto funziona alla grande.
e se sapessi gli impicci(nel senso di cose strane) che fa la microsoft per arrotondare i propri guadagni, alcuni sono cosi contorti che vanno al di la della nostra umana immaginazione....
fatto sta che di sicuro il suo motivo(in teermini si soldini) ce lo avrà...
renax200
20-02-2010, 14:59
Per me no, il punto è che dovrebbero darsi una svegliata certi programmatori, col pc siamo abituati male.. il gioco non va? Allora si aumenta la potenza con più schede proci migliori.. su console se non fai bene il tuo lavoro e il gioco è troppo scattoso lo lasci sugli scaffali.
Purtroppo per pc si deve programmare per tante configurazione...e non è semplice.
Anche io credo che se i titoli per pc fossero ottimizzati per l'hardware attuale potrebbero girare tranquillamente a 60 fps fissi ( ma anche di piu' secondo me dati i livelli di potenza a cui siamo arrivati ). Solo che questo non potrà mai accadere per tanti fattori, tra cui anche l'interesse di chi deve vendere, ovvero Ati, intel etc...
Blackcat73
20-02-2010, 15:10
Purtroppo per pc si deve programmare per tante configurazione...e non è semplice.
Anche io credo che se i titoli per pc fossero ottimizzati per l'hardware attuale potrebbero girare tranquillamente a 60 fps fissi ( ma anche di piu' secondo me dati i livelli di potenza a cui siamo arrivati ). Solo che questo non potrà mai accadere per tanti fattori, tra cui anche l'interesse di chi deve vendere, ovvero Ati, intel etc...
Mah alla fine secondo me quella dell'hw sta diventando una scusa bella e buona si e vero ci sono molte schede e molti processori diversi però potrebbero anche restringere il campo, certo non è bello per i possessori di hw che comincia ad avere una certa età però che ne so potrebbero partire da minimo dual core ed eliminare alcune serie di schede, tanto alla fine chi vuole giocare e chi compra poi i giochi nel 99% dei casi è uno che aggiorna il pc.
mah secondo me dipende proprio dalla scheda video in pratica da nvidia 275 sono passato ad ati 5850 senza formattare e continuando i salvataggi di dirt2 mai stuttering niente di niente (catalyst 10.1) ieri ho formattato messo seven e installato dirt 2 con i 10.1 tutto ok oggi ho rimesso xp sempre 10.1 e dirt2 tutto ok settaggi 1680x1050 8xma tutto al max ultra e alto ccc a default
la mia scheda e una sapphire con bios del 23\09\2009 quindi pure vecchio...
se qualcuno vuole provarlo mi mandi un pm
Drakogian
20-02-2010, 18:17
ciao a tutti,
chiedo venia se è già stato chiesto ma non sono riuscito a vedere per bene tutte le 700 e passa pagine.
leggendo qui GPU-33: Graphics Driver Installation Instructions for Microsoft Windows 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header1)
vedo
mi sono perso qualcosa o l'sp1 per w7 non è uscito? in tal caso che senso bisogna dare a quanto scritto sul sito di amd?
ciao e grazie
Un errore di chi ha compliato la pagina... forse l'ha copiata da quella per Vista... ;)
Che temperatura massima può raggiungere il VRM?
Comunque segnalo il nuovo (almeno per me) Thermalright VRM-R5 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_r5.html)
Dimenticavo: Con che programma posso vedere la temperatura sempre del VRM?
astroimager
20-02-2010, 21:50
Ragazzi,
mio fratello mi ha esposto questa perplessità, che giro a voi...
In quasi tutti i giochi che ha installato ha rilevato il fastidioso problema del 'tearing', e naturalmente è stato costretto ad azionare il v-sync, che però provoca crolli abbastanza drastici di fps anche in giochi non proprio recenti come Far Cry 2 o Bioshock.
Per recuperare deve utilizzare molto spesso D3D Overrider...
Com'è possibile che una funzione del genere, essendo così determinante per le prestazioni, non sia automatica o inclusa in CCC?
Grazie in anticipo per le delucidazioni...
Drakogian
20-02-2010, 21:53
Se vai indietro di qualche pagina trovi tutta la storia del v-sync... ;)
astroimager
20-02-2010, 22:04
Se vai indietro di qualche pagina trovi tutta la storia del v-sync... ;)
tra pag. 650-700 o pag. 700-750? :D
Drakogian
20-02-2010, 22:16
tra pag. 650-700 o pag. 700-750? :D
Dai è sabato... ripeti solo da pag. 700 a 750... domani ti interrogo... :D
Raga, ho notato un comportamento strano della mia 5850, rilevato tramite MSI AB 1.5, vi posto il grafico:
http://img10.imageshack.us/img10/7533/usogpu.png (http://img10.imageshack.us/i/usogpu.png/)
Qui ero in idle sul desktop senza fare assolutamente niente: non è un po' strano?:mbe: :mbe: :help: :help: :help:
mah secondo me dipende proprio dalla scheda video in pratica da nvidia 275 sono passato ad ati 5850 senza formattare e continuando i salvataggi di dirt2 mai stuttering niente di niente (catalyst 10.1) ieri ho formattato messo seven e installato dirt 2 con i 10.1 tutto ok oggi ho rimesso xp sempre 10.1 e dirt2 tutto ok settaggi 1680x1050 8xma tutto al max ultra e alto ccc a default
la mia scheda e una sapphire con bios del 23\09\2009 quindi pure vecchio...
se qualcuno vuole provarlo mi mandi un pm
possibile che nessuno con sti problemi di stutter ecc. voglia fare una prova?
Drakogian
21-02-2010, 09:17
Raga, ho notato un comportamento strano della mia 5850, rilevato tramite MSI AB 1.5, vi posto il grafico:
Qui ero in idle sul desktop senza fare assolutamente niente: non è un po' strano?:mbe: :mbe: :help: :help: :help:
Sei con windows 7 ?
Se si non ci trovo niente di strano. Mi sembra che le frequenze cambiano da 157 a 400. E con Aero attivato è normale perchè si passa spesso da 2D a 3D
Sei con windows 7 ?
Se si non ci trovo niente di strano. Mi sembra che le frequenze cambiano da 157 a 400. E con Aero attivato è normale perchè si passa spesso da 2D a 3D
Si, sono su Seven x64...
Ma non è tanto normale. oggi per esempio è da un paio d'ore che lavoro con word e il grafico dell'uso della gpu è fisso a 157/300.....:mbe: :mbe:
Comunque, eventualmente come si disattiva sto aero (che non ho mai usato)?:help:
Blackcat73
21-02-2010, 10:10
possibile che nessuno con sti problemi di stutter ecc. voglia fare una prova?
Senza offesa ma non ti viene in mente che con i problemi di schermate grigie molti hanno messo il bios nuovo della sapphire e non ci tengano a tornare a un bios vecchio?
mah secondo me dipende proprio dalla scheda video in pratica da nvidia 275 sono passato ad ati 5850 senza formattare e continuando i salvataggi di dirt2 mai stuttering niente di niente (catalyst 10.1) ieri ho formattato messo seven e installato dirt 2 con i 10.1 tutto ok oggi ho rimesso xp sempre 10.1 e dirt2 tutto ok settaggi 1680x1050 8xma tutto al max ultra e alto ccc a default
la mia scheda e una sapphire con bios del 23\09\2009 quindi pure vecchio...
se qualcuno vuole provarlo mi mandi un pm
Io avevo quel bios prima di mettere l' ultimo sapphire e dirt2 andava a scatti senza d3d.
Sinceramente ora che ho risolto il problema delle schermate a righe non mi pesa usare d3d su dirt2 anche perchè una volta finito lo cancello e tanti saluti, visto che gli altri giochi vanno alla grande;)
cioe io vorrei capire quale la causa di questi problemi esempio se tu avevi quel bios e avevi problemi ora hai cambiato e non ne hai piu come mai io non ne ho mai?? eppure voglio suppore che le schede siano tutte uguali...
una combinazione di hardware differente? mi sembra strano ma potrebbe essere
secondo me se non e il bios e il sistema chi ha questi problemi usa os a 64 bit o a 32? io ad esempio a 32 sia 7 che xp e nessun problema...
Porca la miseria: possibile che sia cosi' sfigato, da avere ancora l'audio su HDMI a scatti?
Ho provato anche a 23 Hz, ma nulla.
Anche con cavi diversi...
boh
ragazzi, io ho ancora la 5850 che come inizia a elabore la più stupida immagine 3d, viene la schermata a righe.. le temp ricordo sono più che buone... a sto punto per poterla mandare in rma ho bisogno di un dissipatore originale... quindi comprerò una seconda scheda... consigli su dove acquistare per spendere il meno possibile? PM pls...
Secondo voi potrei provare a downvoltare la mia???
Ho una xtx B.E.
Ne varrebbe la pena?
Non voglio overcloccarla, va benone cosi' com'e'!
essence1
21-02-2010, 13:08
ciao, ma su catalyst control center non cè più il digital panel, "saturazione per intenderci" questo solo su windows 7. sapete il motivo? sono mesi che domando ma non mi ha risposto nessuno:mbe:
leonardo73
21-02-2010, 13:17
Un errore di chi ha compliato la pagina... forse l'ha copiata da quella per Vista... ;)
grazie e anche a Blackcat73 ;)
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 13:24
ragazzi, io ho ancora la 5850 che come inizia a elabore la più stupida immagine 3d, viene la schermata a righe.. le temp ricordo sono più che buone... a sto punto per poterla mandare in rma ho bisogno di un dissipatore originale... quindi comprerò una seconda scheda... consigli su dove acquistare per spendere il meno possibile? PM pls...
Hai provato il nuovo bios? Se si falla sostituire.
Drakogian
21-02-2010, 13:27
Secondo voi potrei provare a downvoltare la mia???
Ho una xtx B.E.
Ne varrebbe la pena?
Non voglio overcloccarla, va benone cosi' com'e'!
Per me non vale la pena... già cosi, a default, i consumi sono bassi. ;)
Drakogian
21-02-2010, 13:28
Hai provato il nuovo bios? Se si falla sostituire.
Non può farlo perchè ha rotto il dissi originale... ;)
essence1
21-02-2010, 13:34
nessuno sa niente?
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 13:42
Non può farlo perchè ha rotto il dissi originale... ;)
Azz ...
Drakogian
21-02-2010, 13:46
nessuno sa niente?
Intendi questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221144626_Cattura.PNG
essence1
21-02-2010, 14:03
Intendi questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221144626_Cattura.PNG
SI ma cosa devo fare per avere questa schermata?? mai vista su w7:muro: grazie
Suhadi_Sadono
21-02-2010, 14:18
SI ma cosa devo fare per avere questa schermata?? mai vista su w7:muro: grazie
Devi fare così.
http://img684.imageshack.us/img684/7518/img0160gi.jpg
essence1
21-02-2010, 14:24
ma così cambia il colore del desktop? e del gioco? perche a me è quello che interessa, grazie:) ora devo reinstallare 7 poi provo.
cioe io vorrei capire quale la causa di questi problemi esempio se tu avevi quel bios e avevi problemi ora hai cambiato e non ne hai piu come mai io non ne ho mai?? eppure voglio suppore che le schede siano tutte uguali...
una combinazione di hardware differente? mi sembra strano ma potrebbe essere
secondo me se non e il bios e il sistema chi ha questi problemi usa os a 64 bit o a 32? io ad esempio a 32 sia 7 che xp e nessun problema...
Ho fatto una prova che con i 10.2 ancora non avevo fatto, ho eliminato il profilo su d3d sono entrato in dirt2 ho attivato il vsync e ho fatto una partita, risultato scatti spariti del tutto ora va liscio senza d3d, usando come drive i 10.2 con i 9.12 era IMPOSSIBILE SICURO AL 100%, mentre con 10.1 non ho provato perchè facevo altri test...
Tutto questo in full hd con tutti i settaggi al max.
Unica cosa attivando fraps ho notato che con la visuale esterna faccio 30 fps fissi in tutte le situazioni, mentre con quella interna all' auto 60 fissi, in entrambi i casi il gioco è fluido senza scatti..
Drakogian
21-02-2010, 14:36
SI ma cosa devo fare per avere questa schermata?? mai vista su w7:muro: grazie
Aprire i CCC, dal menu scegliere: "Desktop & Diplays" e selezionare il monitor in basso a sinistra - tasto destro - "Configure" - Selezionare il Tab: Avivo.
Oppss... Suhadi_Sadono mi hai preceduto... ;)
gggfanatic
21-02-2010, 14:44
ho messo gli ultimi catalyst da qualche giorno e sarà una coincidenza ma in crysis ha cominciato a bloccarsi ai salvataggi/fine missione e oggi addirittura
schermata blu
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF880051B7CA8
BCP3: FFFFF8800A724C30
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
essence1
21-02-2010, 14:53
Aprire i CCC, dal menu scegliere: "Desktop & Diplays" e selezionare il monitor in basso a sinistra - tasto destro - "Configure" - Selezionare il Tab: Avivo.
Oppss... Suhadi_Sadono mi hai preceduto... ;)
Grazie :) deve essere molto bello 7 con i settaggi che sono abituato :) :D
Per me non vale la pena... già cosi, a default, i consumi sono bassi. ;)
Grazie mille...
Provo allora a spingermi un po' piu' su con le frequenze... fin dove regge @ vcc def, la spingo.
Blackcat73
21-02-2010, 15:20
Ho fatto una prova che con i 10.2 ancora non avevo fatto, ho eliminato il profilo su d3d sono entrato in dirt2 ho attivato il vsync e ho fatto una partita, risultato scatti spariti del tutto ora va liscio senza d3d, usando come drive i 10.2 con i 9.12 era IMPOSSIBILE SICURO AL 100%, mentre con 10.1 non ho provato perchè facevo altri test...
Tutto questo in full hd con tutti i settaggi al max.
Unica cosa attivando fraps ho notato che con la visuale esterna faccio 30 fps fissi in tutte le situazioni, mentre con quella interna all' auto 60 fissi, in entrambi i casi il gioco è fluido senza scatti..
Prova a disattivare anche il vsync a me con i 10.2 oltre a essere spariti gli scatti mi è praticamente sparito il tearing(c'è un po' nei menù ma nel gioco lo noto ogni morte di papa).
Drakogian
21-02-2010, 15:22
Grazie :) deve essere molto bello 7 con i settaggi che sono abituato :) :D
grazie e anche a Blackcat73 ;)
Che modello di 5850 avete ?
Non può farlo perchè ha rotto il dissi originale... ;)
infatti prenderò un altra 5850 e gli metto il dissi originale e poi rma.. ho già un amico che mi da una mano
Hai provato il nuovo bios? Se si falla sostituire.
no, ci posso provare a metterlo.. dove lo trovo?
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 15:36
infatti prenderò un altra 5850 e gli metto il dissi originale e poi rma.. ho già un amico che mi da una mano
no, ci posso provare a metterlo.. dove lo trovo?
Prova sul sito techPowerup. C'è tutta la collezione di bios di tutte le schede video. Piglia il BIOS sapphire 5850 datato 2010. Sennò devi chiedere al servizio clienti sapphire.
Ah ragazzi, ho trovato il modo di settare i voltaggi che si vogliono sulla 5850 usando il bios della 5870!!
Adesso raggiungo i 1000/1310 Mhz super-stabile, mentre prima con le memorie non superavo i 1225 :D
C'è solo da inserire una linea in un file di configurazione di MSI Afterburner :p
Quando ho tempo posto tutto il procedimento (magari stasera)
Ciao
infatti prenderò un altra 5850 e gli metto il dissi originale e poi rma.. ho già un amico che mi da una mano
no, ci posso provare a metterlo.. dove lo trovo?
che data ha il tuo bios?
tigershark
21-02-2010, 15:49
che data ha il tuo bios?
se puo servirvi ho uplodato il bios della mia 5850 comprata 3 giorni fa, è una PowerColor ed è la versione VER012.017.000.004.000000
che data ha il tuo bios?
non lo so ma è sicuramente una delle prime.. vediamo se lo trovo... spè
EDIT: 16/09/2009 - VER012.011.000.006.034528
Noto con piacere che abilitando l'overdrive le frequenze in idle scendono drasticamente per Gpu e memorie, mentre con afterburner restano costantemente al max.
Mi chiedo allora perche', con CC overdrive disabilitato, le frequenze non scalino cosi' bene, risparmiando in bolletta, in rumore, e in temperatura.
Boh
157 vs 400 Mhz per la gpu!!! Cavolo assurdo!
Prova a disattivare anche il vsync a me con i 10.2 oltre a essere spariti gli scatti mi è praticamente sparito il tearing(c'è un po' nei menù ma nel gioco lo noto ogni morte di papa).
Hai ragione:eek:
Ora sono ok anche gli fps;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221165455_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221165455_Immagine.JPG)
che tipo di os hai 32\64 bit?
ma questo e quello msi o il tuo sapphire originale?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221165455_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221165455_Immagine.JPG)
che tipo di os hai 32\64 bit?
ma questo e quello msi o il tuo sapphire originale?
sapphire originale, 64 bit.
tigershark
21-02-2010, 16:01
Noto con piacere che abilitando l'overdrive le frequenze in idle scendono drasticamente per Gpu e memorie, mentre con afterburner restano costantemente al max.
Mi chiedo allora perche', con CC overdrive disabilitato, le frequenze non scalino cosi' bene, risparmiando in bolletta, in rumore, e in temperatura.
Boh
157 vs 400 Mhz per la gpu!!! Cavolo assurdo!
esiste una voce nel bios di sistema (almeno sulla mia M3A32-MVP Deluxe è cosi) chiamata ASPM Link con valori di settaggio del tipo : disabled - L0 - L1 - L0s&L1
Praticamente gestisce i cambi di stato della scheda su pci-e e di conseguenza l'adeguamento delle frequenze di clock in base al carico di lavoro, prova a dare uno sguardo.
so che uno sbattimento puo fare l ultima prova e installare un os a 32 bit?
ho notato che anche se i nostri bios hanno sigle uguali la data e diversa di qualche giorno??????
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 16:04
Nuovo record personale Unigine DX9 @ 1000/1310 Vcore 1.287V (il più alto tra tutti quelli con 5850 singola scheda nel thread ufficiale :D) CPU i7 860 @ Default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221170330_record.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221170330_record.jpg)
Lol, non ci credo: audio fluido al 100% su HDMI se tramite afterburn metto la gpu fissa a 800 (diciamo almeno a 600Mhz)!!!
Ma porca miseria!
Possibile che deva tenere la scheda a consumare di piu', sena possibilita' di scalare la frequenza dinamicamente, perche' in alternativa non avrei l'audio fludo sull' HDMI???
Con Overdrive attivato, riuscirei a gestire il flusso video perfettamente a 137 Mhz di gpu. Possibile che per l'audio servano almeno 600 Mhz???
Vi prego, qualcuno ha questi problemi assurdi, o sono il solito sfigato ad essere il "prescelto"???
Assurdo, semplicemente assurdo.
Ora si spiega perche' nelle sessioni di gioco l'audio era perfetto.
:muro: :muro:
Ati, ma che combini?
Drakogian
21-02-2010, 16:06
Prova sul sito techPowerup. C'è tutta la collezione di bios di tutte le schede video. Piglia il BIOS sapphire 5850 datato 2010. Sennò devi chiedere al servizio clienti sapphire.
Ah ragazzi, ho trovato il modo di settare i voltaggi che si vogliono sulla 5850 usando il bios della 5870!!
Adesso raggiungo i 1000/1310 Mhz super-stabile, mentre prima con le memorie non superavo i 1225 :D
C'è solo da inserire una linea in un file di configurazione di MSI Afterburner :p
Quando ho tempo posto tutto il procedimento (magari stasera)
Ciao
Intendi nel file MSIAfterburner.cfg cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1” ?
Alberello69
21-02-2010, 16:07
ho messo gli ultimi catalyst da qualche giorno e sarà una coincidenza ma in crysis ha cominciato a bloccarsi ai salvataggi/fine missione e oggi addirittura
schermata blu
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF880051B7CA8
BCP3: FFFFF8800A724C30
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
overclokkato?
so che uno sbattimento puo fare l ultima prova e installare un os a 32 bit?
ho notato che anche se i nostri bios hanno sigle uguali la data e diversa di qualche giorno??????
ci metto neanche 30 min a fare questa prova... ma come mai mi chiedi di fare questa prova? giusto per sapere
perche mi sto intrippando a trovare la causa di tutti sti problemi (io non ne ho)
mi sembra strana tutta sta storia a molti va ma ad altrettanti non va oppure devono usare programmi esterni cosa inaccettabile per una scheda che costa 250 euro
altra stranezza sul sito techpowerup sono presenti 4 bios sapphire tutti originali 2 con la tua data e altri 2 fatti dopo ma nessuno con la mia data
visto che mi sembri pratico di smanettamenti se in pm mi dai la tua mail ti passo il mio bios cosi lo provi....
se non va il problema potrebbe essere appunto l os a 64 bit (io uso il 32)
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 16:22
Ecco il procedimento completo (ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità e non provateci se non avete una scheda con design reference :p) :
1) Scaricare il bios ASUS della 5870 che di default è sbloccato (si trova su techpowerup facilmente)
2) Flashare il BIOS sulla 5850 come si fa di solito col comando (da DOS)
atiflash -p 0 -f bios5870.bin
3) Riavviare. Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.
4) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è :
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
5) Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
6) Aprite Afterburner e divertitevi a overcloccare la vostra nuova 5860 :sofico:
La cosa bella di questo BIOS è che permette di prendere quasi 100 Mhz in più (400 Mhz QDR) rispetto al BIOS della 5850 sulle RAM . Il motivo di questo è sconosciuto, ma il risultato è notevole. Il fatto che 5870 e 5850 condividano lo stesso tipo di memorie non dovrebbe creare problemi
Ciao
Ho trovato un signor bug di queste schede:
riporto anche un post di un utente che ha avuto la stessa mia necessita':
I currently am using dual moniters 1 w/HDMI (1920X1080) 1 w/DVI (1024x768) connections. When I enable ATI overdrive my GPU clock dropes to 157MHz and memory clock drops to 300MHz when idle down from 400/1200. This causes my secondary screen(DVI connected) to tear/glitch/flash. I assume this is because the lowering of the GPU/Memory clock speed.
However, when i disable Overdrive all is well. Anyone have some insight or a fix for this?
Piccolo riassunto, quindi, per tutti:
1) Se si forzano frequenze FISSE (per la gpu>600Mhz) tutto va benissimo sull' hdmi: immagini fluide, e audio ineccepibile.
In poche parole con MSI afterburn e' INDISPENSABILE impostare una frequenza manuale!
2) Non utilizzando Afterburn, e non attivando CC Overdrive, la gpu scala al max a 400Mhz, rendendo fluido il video, ma non l'audio
3) Attivando CC Overdrive, la scheda consuma e scalda MOOLTO meno in idle, perche' le frequenze scalano molto (Gpu fino a 157 Mhz, e ram a 300 Mhz), ma le uscite che non siano la primaria risultano INUTILIZZABILI, causa sfarfallamenti del video e dell' audio continui.
A questo punto mi chiedo: possibile che una scheda pagata 300€ soffra di questi problemi? Temo peraltro nella malafede da parte di Ati, ben a conoscenza del bug, perche', a meno di attivare CC Overdrive, tiene le schede a frequenze alte, anche in idle, non consentendo di scalare come si deve.
Che delusione soprattutto per coloro che, come me, avevano intenzione di usarla prevalentemente per la tanto decantata uscita HDMI.
Nvidia 1, Ati 0 per quanto mi riguarda.
Con la 9800 Gx2 andava tutto a meraviglia (e non c'era neppure il problema della periferica audio da abilitare ogni volta).
Se avete modo di provare anche voi, vi pregherei di farmelo sapere, perche' SPERO di essere un caso isolato.
P.s: e io che pensavo che fosse colpa del cavo!!!
P.s2) Forse varrebbe la pena linkare questo post in prima pagina, per consentire al prossimo malcapitato di sorta di risparmiare tempo e fegato!
dart maul
21-02-2010, 16:39
ho un nuovo problema :( :cry:
non trovo i driver giusti mi spiego meglio...
sapete i bench per dx 11 (heaven)
allora driver asus non lo abilitano
driver ati 1 solo mi funziona però è una versione precedente
mi potete postare il link ai driver giusti
se posso linko una demo amd da scaricare delle dx 11
installatela e ditemi se vi parte con gli ultimi driver se vi va se mi date il link dei driver mi fate un piacere
demo dx 11:http://downloads.guru3d.com/AMD-Ladybug-DirectX-11-Demo-download-2417.html
ok allego anche qua il bios della mia 5850 originale sapphire con data del 23\09\09 che sembra abbia solo io visto che sul sito di techpower porta data del 23\09\09 se qualcuno pratico di flash e con problemi di stuttering ecc.ecc. vuole fare una prova io vi posso dire che la mia funziona perfettamente con svariati giochi dirt2 ecc. e che le frequenze scalano a 157\300
http://rapidshare.com/files/353829153/23-09-09.rar.html
MD5: FB3B72C13FA99BE895E8578B583BB289
Prova sul sito techPowerup. C'è tutta la collezione di bios di tutte le schede video. Piglia il BIOS sapphire 5850 datato 2010. Sennò devi chiedere al servizio clienti sapphire.
Ah ragazzi, ho trovato il modo di settare i voltaggi che si vogliono sulla 5850 usando il bios della 5870!!
Adesso raggiungo i 1000/1310 Mhz super-stabile, mentre prima con le memorie non superavo i 1225 :D
C'è solo da inserire una linea in un file di configurazione di MSI Afterburner :p
Quando ho tempo posto tutto il procedimento (magari stasera)
Ciao
GRANDE!!! :sofico: :D
Personalmente.. attendo con ansia!!! ;)
dart maul
21-02-2010, 16:41
Ho trovato un signor bug di queste schede:
riporto anche un post di un utente che ha avuto la stessa mia necessita':
I currently am using dual moniters 1 w/HDMI (1920X1080) 1 w/DVI (1024x768) connections. When I enable ATI overdrive my GPU clock dropes to 157MHz and memory clock drops to 300MHz when idle down from 400/1200. This causes my secondary screen(DVI connected) to tear/glitch/flash. I assume this is because the lowering of the GPU/Memory clock speed.
However, when i disable Overdrive all is well. Anyone have some insight or a fix for this?
Piccolo riassunto, quindi, per tutti:
1) Se si forzano frequenze FISSE (per la gpu>600Mhz) tutto va benissimo sull' hdmi: immagini fluide, e audio ineccepibile.
In poche parole con MSI afterburn e' INDISPENSABILE impostare una frequenza manuale!
2) Non utilizzando Afterburn, e non attivando CC Overdrive, la gpu scala al max a 400Mhz, rendendo fluido il video, ma non l'audio
3) Attivando CC Overdrive, la scheda consuma e scalda MOOLTO meno in idle, perche' le frequenze scalano molto (Gpu fino a 137 Mhz, e ram a 300 Mhz), ma le uscite che non siano la primaria risultano INUTILIZZABILI, causa sfarfallamenti del video e dell' audio continui.
A questo punto mi chiedo: possibile che una scheda pagata 300€ soffra di questi problemi? Temo peraltro nella malafede da parte di Ati, ben a conoscenza del bug, perche', a meno di attivare CC Overdrive, tiene le schede a frequenze alte, anche in idle, non consentendo di scalare come si deve.
Che delusione soprattutto per coloro che, come me, avevano intenzione di usarla prevalentemente per la tanto decantata uscita HDMI.
Nvidia 1, Ati 0 per quanto mi riguarda.
Con la 9800 Gx2 andava tutto a meraviglia (e non c'era neppure il problema della periferica audio da abilitare ogni volta).
Se avete modo di provare anche voi, vi pregherei di farmelo sapere, perche' SPERO di essere un caso isolato.
P.s: e io che pensavo che fosse colpa del cavo!!!
P.s2) Forse varrebbe la pena linkare questo post in prima pagina, per consentire al prossimo malcapitato di sorta di risparmiare tempo e fegato!
puo essere che risparmiando in consumi non preveda due monitor
e che l' hdmi succhi più energia
Drakogian
21-02-2010, 16:41
ho un nuovo problema :( :cry:
non trovo i driver giusti mi spiego meglio...
sapete i bench per dx 11 (heaven)
allora driver asus non lo abilitano
driver ati 1 solo mi funziona però è una versione precedente
mi potete postare il link ai driver giusti
se posso linko una demo amd da scaricare delle dx 11
installatela e ditemi se vi parte con gli ultimi driver se vi va se mi date il link dei driver mi fate un piacere
demo dx 11:http://downloads.guru3d.com/AMD-Ladybug-DirectX-11-Demo-download-2417.html
Ma di quali driver stai parlando ? Quelli ATI ?
Se cechi gli ultimi (10.2) li trovi in prima pagina - 2° post.
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 16:43
GRANDE!!! :sofico: :D
Personalmente.. attendo con ansia!!! ;)
Ho già postato il procedimento.
Purtroppo è risultato l'ultimo post della pagina precedente, quindi probabilmente non lo vedrà nessuno :Prrr:
dart maul
21-02-2010, 16:44
Ma di quali driver stai parlando ? Quelli ATI ?
Se cechi gli ultimi (10.2) li trovi in prima pagina - 2° post.
gli ho scaricati ma dx 11 non mi si abilita (dx aggiornati)
puo essere che risparmiando in consumi non preveda due monitor
e che l' hdmi succhi più energia
:confused:
Potrebbe essere, ma non e' normale assolutamente.
tigershark
21-02-2010, 16:44
Ho trovato un signor bug di queste schede:
riporto anche un post di un utente che ha avuto la stessa mia necessita':
I currently am using dual moniters 1 w/HDMI (1920X1080) 1 w/DVI (1024x768) connections. When I enable ATI overdrive my GPU clock dropes to 157MHz and memory clock drops to 300MHz when idle down from 400/1200. This causes my secondary screen(DVI connected) to tear/glitch/flash. I assume this is because the lowering of the GPU/Memory clock speed.
However, when i disable Overdrive all is well. Anyone have some insight or a fix for this?
Piccolo riassunto, quindi, per tutti:
1) Se si forzano frequenze FISSE (per la gpu>600Mhz) tutto va benissimo sull' hdmi: immagini fluide, e audio ineccepibile.
In poche parole con MSI afterburn e' INDISPENSABILE impostare una frequenza manuale!
2) Non utilizzando Afterburn, e non attivando CC Overdrive, la gpu scala al max a 400Mhz, rendendo fluido il video, ma non l'audio
3) Attivando CC Overdrive, la scheda consuma e scalda MOOLTO meno in idle, perche' le frequenze scalano molto (Gpu fino a 157 Mhz, e ram a 300 Mhz), ma le uscite che non siano la primaria risultano INUTILIZZABILI, causa sfarfallamenti del video e dell' audio continui.
A questo punto mi chiedo: possibile che una scheda pagata 300€ soffra di questi problemi? Temo peraltro nella malafede da parte di Ati, ben a conoscenza del bug, perche', a meno di attivare CC Overdrive, tiene le schede a frequenze alte, anche in idle, non consentendo di scalare come si deve.
Che delusione soprattutto per coloro che, come me, avevano intenzione di usarla prevalentemente per la tanto decantata uscita HDMI.
Nvidia 1, Ati 0 per quanto mi riguarda.
Con la 9800 Gx2 andava tutto a meraviglia (e non c'era neppure il problema della periferica audio da abilitare ogni volta).
Se avete modo di provare anche voi, vi pregherei di farmelo sapere, perche' SPERO di essere un caso isolato.
P.s: e io che pensavo che fosse colpa del cavo!!!
P.s2) Forse varrebbe la pena linkare questo post in prima pagina, per consentire al prossimo malcapitato di sorta di risparmiare tempo e fegato!
hai provato ad aggiornare la scheda con una versione di bios più recente?
A me comunque sembra un bug di drivers, segnala la cosa ad AMD tramite bug report.
hai provato ad aggiornare la scheda con una versione di bios più recente?
A me comunque sembra un bug di drivers, segnala la cosa ad AMD tramite bug report.
Lo faro' subito, vi tengo informati.
P.s: Per l'upgrade del bios, dovrei trovarne uno nuovo per la XFX B.E.
Non saprei dove cercare.
Edit: trovato... sapresti dirmi come controllare quale ho io?
Grazie mille.
Speriamo bene.
Prima di rivolgermi al supporto vorrei provare con questo bios.
Drakogian
21-02-2010, 16:48
Ho già postato il procedimento.
Purtroppo è risultato l'ultimo post della pagina precedente, quindi probabilmente non lo vedrà nessuno :Prrr:
Se qualcuno lo prova e funziona lo inserisco in prima pagina. ;)
dart maul
21-02-2010, 16:49
A voi va http://downloads.guru3d.com/AMD-Ladybug-DirectX-11-Demo-download-2417.html
potete farmi il favore di verificare a me dice che
o non ho windows7 (ce l'ho)
o non ho driver ati (ce li ho)
o non ho i dx aggiornati (ce li ho)
posto lo screen
tigershark
21-02-2010, 16:54
A voi va http://downloads.guru3d.com/AMD-Ladybug-DirectX-11-Demo-download-2417.html
potete farmi il favore di verificare a me dice che
o non ho windows7 (ce l'ho)
o non ho driver ati (ce li ho)
o non ho i dx aggiornati (ce li ho)
posto lo screen
funziona perfettamente
tigershark
21-02-2010, 16:55
Lo faro' subito, vi tengo informati.
P.s: Per l'upgrade del bios, dovrei trovarne uno nuovo per la XFX B.E.
Non saprei dove cercare.
giusto per curiosità, che versione è il tuo bios?
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 16:56
Se qualcuno lo prova e funziona lo inserisco in prima pagina. ;)
thanks :)
dart maul
21-02-2010, 16:57
http://img11.imageshack.us/img11/1773/ladybugerror.gif
thanks :)
ma una volta caricato il bios della 5870 in default che freq si hanno in 2d e con quali voltaggio? stessa domanda x il 3d....
le temp sono piu alte..??grazie
tigershark
21-02-2010, 17:02
Lo faro' subito, vi tengo informati.
P.s: Per l'upgrade del bios, dovrei trovarne uno nuovo per la XFX B.E.
Non saprei dove cercare.
Edit: trovato... sapresti dirmi come controllare quale ho io?
Grazie mille.
Speriamo bene.
Prima di rivolgermi al supporto vorrei provare con questo bios.
molto semplice, scarica gpu-z 1.3.8 e lancialo, vedrai che nelle info c'è la versione. La mia è VER012.017.000.004.000000
dart maul
21-02-2010, 17:02
ma è in garanzia l'aggiornamento bios???
tigershark
21-02-2010, 17:03
ma una volta caricato il bios della 5870 in default che freq si hanno in 2d e con quali voltaggio? stessa domanda x il 3d....
le temp sono piu alte..??grazie
fatemi capire, ma è possibile caricare il bios della 5870 ? :eek:
tigershark
21-02-2010, 17:04
ma è in garanzia l'aggiornamento bios???
no invalida la garanzia, l'importante è salvarsi prima quello originale e poi male che vada rimetterlo.
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:04
ma una volta caricato il bios della 5870 in default che freq si hanno in 2d e con quali voltaggio? stessa domanda x il 3d....
le temp sono piu alte..??grazie
Quelle di default della 5870 , ossia :
157/300 @ 0.95V a riposo
600/900 @ 1.063V a livello prestazionale medio
850/1200 @ 1.15V a regime pieno
A riposo i consumi sono uguali, poichè usa le medesime frequenze della 5850 in modalità 2d.
Ovviamente sotto sforzo consuma di più a causa delle frequenze più alte e del voltaggio in modalità 3D. (sempre meno della 5870 comunque per gli SP in meno)
Ciao
molto semplice, scarica gpu-z 1.3.8 e lancialo, vedrai che nelle info c'è la versione. La mia è VER012.017.000.004.000000
12011 0000 ecc ecc...
direi bello vecchiotto.
Purtroppo non ne vedo versioni piu' aggiornate in giro, per la XFX Be.
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:05
fatemi capire, ma è possibile caricare il bios della 5870 ? :eek:
Si.
Permette di aumentare notevolmente il margine di overclock per le memorie.
Se ti interessa puoi usare il procedimento che ho postato due pagine fa :)
Ciao
Che temperatura massima può raggiungere il VRM?
Dimenticavo: Con che programma posso vedere la temperatura sempre del VRM?
Nessuno?
tigershark
21-02-2010, 17:07
Si.
Permette di aumentare notevolmente il margine di overclock per le memorie.
Se ti interessa puoi usare il procedimento che ho postato due pagine fa :)
Ciao
era giusto per capire una cosa...quindi il blocco della coppia di stream processor non è fatta via software ma via hardware...peccato :D
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:07
Nessuno?
Per vedere la temp dei VRM puoi usare GPU-Z
La temp dei VRM può arrivare fino a 120° prima che parta la protezione. In genere evita che salgano oltre i 100° . Sempre meglio tenerli i più freddi possibili ovviamente ...
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:07
era giusto per capire una cosa...quindi il blocco della coppia di stream processor non è fatta via software ma via hardware...peccato :D
Si, gli stream processor non si sbloccano purtroppo
Ma se flashassi un bios della sapphire non BE su una XFX farei un casino? E' piu' aggiornato del mio!
tigershark
21-02-2010, 17:09
12011 0000 ecc ecc...
direi bello vecchiotto.
Purtroppo non ne vedo versioni piu' aggiornate in giro, per la XFX Be.
Vero...ma scusa con l'utility apposita tu puoi pure caricare un bios aggiornato (es. il mio), variare il produttore in modo da non far incazzare il flasher e sistemare le frequenze nel caso tu ne abbia di diverse di fabbrica (la mia è overcloccata di default a 760/1050).
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:10
Ma se flashassi un bios della sapphire non BE su una XFX farei un casino? E' piu' aggiornato del mio!
Se la XFX usa il reference design usato da tutte le altre schede come la Sapphire, Asus e MSI allora puoi flashare tranquillamente.
Se invece usa un design custom allora è sconsigliabile perchè potrebbe brickare la scheda.
Ciao
Per vedere la temp dei VRM puoi usare GPU-Z
La temp dei VRM può arrivare fino a 120° prima che parta la protezione. In genere evita che salgano oltre i 100° . Sempre meglio tenerli i più freddi possibili ovviamente ...
Ti ringrazio, il problema è proprio tenerli il più freddi possibile con i dissini che sembra gli facciano il solletico...perlomeno i Thermalright, stò provando la scheda di un amico e anche se non mi va in protezione le temperature sono belle alte in idle!
Quelle di default della 5870 , ossia :
157/300 @ 0.95V a riposo
600/900 @ 1.063V a livello prestazionale medio
850/1200 @ 1.15V a regime pieno
A riposo i consumi sono uguali, poichè usa le medesime frequenze della 5850 in modalità 2d.
Ovviamente sotto sforzo consuma di più a causa delle frequenze più alte e del voltaggio in modalità 3D. (sempre meno della 5870 comunque per gli SP in meno)
Ciao
Quasi quasi lo monto sulla XFX, secondo te potrei farlo?
Ovviamente non ti riterrei minimamente responsabile in caso di frittata.
Quelle di default della 5870 , ossia :
157/300 @ 0.95V a riposo
600/900 @ 1.063V a livello prestazionale medio
850/1200 @ 1.15V a regime pieno
A riposo i consumi sono uguali, poichè usa le medesime frequenze della 5850 in modalità 2d.
Ovviamente sotto sforzo consuma di più a causa delle frequenze più alte e del voltaggio in modalità 3D. (sempre meno della 5870 comunque per gli SP in meno)
Ciao
grazie
hai testato questo bios su una saphhire 5850? posso sapere quale e la vers precisa del bios della 5870 che hai usato ?? se posti il link sarebbe perfetto ;) grazie
Se la XFX usa il reference design usato da tutte le altre schede come la Sapphire, Asus e MSI allora puoi flashare tranquillamente.
Se invece usa un design custom allora è sconsigliabile perchè potrebbe brickare la scheda.
Ciao
Lol, mi hai anticipato.
Ehm, scusa la mia ignoranza, ma l'ultimo flash del bios l'ho fatto ad una 9800 AIW, anni fa!!! :D
Grazie mille.
P.s: Reference design dovrebbe essere lo stesso, ma non so dove reperire questa info!
Dovrebbe essere una reference con freq maggiorate.
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:13
Quasi quasi lo monto sulla XFX, secondo te potrei farlo?
Ovviamente non ti riterrei minimamente responsabile in caso di frittata.
Come ho già scritto sopra non dovrebbero esserci problemi se la XFX è una scheda che usa il reference design di ATI e non è una scheda custom. Se è una scheda con design custom non rischiare. Non so però che tipo di scheda sia. Di che colore è il PCB? Se è verde scuro e c'è scritto "AMD" vicino al connettore PCI-Express allora dovrebbe essere reference design
tigershark
21-02-2010, 17:14
Ti ringrazio, il problema è proprio tenerli il più freddi possibile con i dissini che sembra gli facciano il solletico...perlomeno i Thermalright, stò provando la scheda di un amico e anche se non mi va in protezione le temperature sono belle alte in idle!
alte?? strano però, io in idle ho temperature intorno ai 37.5°C (GPU Temp #1,2,3)
Come ho già scritto sopra non dovrebbero esserci problemi se la XFX è una scheda che usa il reference design di ATI e non è una scheda custom. Se è una scheda con design custom non rischiare. Non so però che tipo di scheda sia. Di che colore è il PCB? Se è verde scuro e c'è scritto "AMD" vicino al connettore PCI-Express allora dovrebbe essere reference design
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/09/Radeon-HD5850-PCB01.jpg
Nera, ma leggo ovunque che e' lo stesso ref.
http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1985_3.html
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1059&catid=13&Itemid=27&limitstart=2
alte?? strano però, io in idle ho temperature intorno ai 37.5°C (GPU Temp #1,2,3)
Che dissipatore hai messo? io stò provando un accelero però sotto ho messo i dissini che danno con il T-Rad Thermalright e in idle sebra stia a 60°
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:18
grazie
hai testato questo bios su una saphhire 5850? posso sapere quale e la vers precisa del bios della 5870 che hai usato ?? se posti il link sarebbe perfetto ;) grazie
Si, ho la Sapphire.
Il BIOS che ho usato io è questo :
http://www.techpowerup.com/vgabios/56695/Asus.HD5870.1024.090915.html
(se non si possono postare link avvisatemi che lo tolgo)
Ho notato che ci sono un paio di BIOS più recenti rispetto a questo (uno datato 25 settembre 2009 contro questo che è 15 settembre) , ma non sono sicuro che sia sbloccato (ossia che permetta l'overclock con il powerplay attivato) , così ho usato quello del 15 settembre che era indicato su un forum tedesco come "sbloccato" (alla pari di quello MSI per la 5850). Vedi te se vuoi usare il mio o provare uno di quelli più recenti ;)
Ciao
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:18
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/09/Radeon-HD5850-PCB01.jpg
Nera, ma leggo ovunque che e' lo stesso ref.
Si, dovrebbe essere reference. (E' quel verde scuro che intendevo)
astroimager
21-02-2010, 17:19
Prova a disattivare anche il vsync a me con i 10.2 oltre a essere spariti gli scatti mi è praticamente sparito il tearing(c'è un po' nei menù ma nel gioco lo noto ogni morte di papa).
Quindi i 10.2 diminuiscono drasticamente il tearing rispetto a 10.1 e 9.12?
Qualcun altro conferma?
dart maul
21-02-2010, 17:22
correggetemi se ho capito male
uno fa il backup del suo bios ne mette uno diverso
e nel caso ha problemi (e non si è già fritto la scheda) ripristina il vecchio e la può mandare in garanzia???
Si, dovrebbe essere reference. (E' quel verde scuro che intendevo)
In ultimo, prima di farti una statua in bronzo, ti chiederei di passarmi il link del bios che hai usato tu.
Grazie mille per la tua disponibilita'.
Fede
dart maul
21-02-2010, 17:24
Quindi i 10.2 diminuiscono drasticamente il tearing rispetto a 10.1 e 9.12?
Qualcun altro conferma?
effettivamenti ci sono molti meno problemi
poi se hai sfiga...
comunque nel gioco il vsinc va bene e in crysis te ne accorgi
tigershark
21-02-2010, 17:26
Che dissipatore hai messo? io stò provando un accelero però sotto ho messo i dissini che danno con il T-Rad Thermalright e in idle sebra stia a 60°
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
tigershark
21-02-2010, 17:27
correggetemi se ho capito male
uno fa il backup del suo bios ne mette uno diverso
e nel caso ha problemi (e non si è già fritto la scheda) ripristina il vecchio e la può mandare in garanzia???
esatto...:D Se la friggi beh....non avranno modo nemmeno loro di capire che bios ci hai flashato...:sofico:
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:27
In ultimo, prima di farti una statua in bronzo, ti chiederei di passarmi il link del bios che hai usato tu.
Grazie mille per la tua disponibilita'.
Fede
Guarda qualche post sopra :asd:
Comunque l'ultima versione di RBE (Radeon BIOS Editor) dovrebbe permettere di cambiare le frequenze di default nei vari stati di risparmio energetico con le schede 58xx. Se non ti fidi ad installare il BIOS della 5870 (o un bios diverso dal tuo) potresti prendere in considerazione l'idea di flashare il bios della tua scheda modificato con RBE cambiando le frequenze di carico medio della GPU da 400 a 600
Ciao
dart maul
21-02-2010, 17:28
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
in standard io sono al max 49 (ma dopo 3 ore di crisis[volevo vedere se si scaldava XD])
dart maul
21-02-2010, 17:31
mantengo in vita la guida XD
Ecco il procedimento completo (ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità e non provateci se non avete una scheda con design reference :p) :
1) Scaricare il bios ASUS della 5870 che di default è sbloccato (si trova su techpowerup facilmente)
2) Flashare il BIOS sulla 5850 come si fa di solito col comando (da DOS)
atiflash -p 0 -f bios5870.bin
3) Riavviare. Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.
4) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è :
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
5) Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
6) Aprite Afterburner e divertitevi a overcloccare la vostra nuova 5860 :sofico:
La cosa bella di questo BIOS è che permette di prendere quasi 100 Mhz in più (400 Mhz QDR) rispetto al BIOS della 5850 sulle RAM . Il motivo di questo è sconosciuto, ma il risultato è notevole. Il fatto che 5870 e 5850 condividano lo stesso tipo di memorie non dovrebbe creare problemi
Ciao
Guarda qualche post sopra :asd:
Comunque l'ultima versione di RBE (Radeon BIOS Editor) dovrebbe permettere di cambiare le frequenze di default nei vari stati di risparmio energetico con le schede 58xx. Se non ti fidi ad installare il BIOS della 5870 (o un bios diverso dal tuo) potresti prendere in considerazione l'idea di flashare il bios della tua scheda modificato con RBE cambiando le frequenze di carico medio della GPU da 400 a 600
Ciao
No, no...
vorrei proprio che sparissero i problemi legati all' hdmi:
Confido in un bios piu' recente, quindi!
Ancora grazie
Ti faccio sapere.
Spero di ripostare a breve...
astroimager
21-02-2010, 17:33
effettivamenti ci sono molti meno problemi
poi se hai sfiga...
comunque nel gioco il vsinc va bene e in crysis te ne accorgi
Sfiga in che senso? :D
Scheda video sfigata?
Ma tutto questo tearing può essere imputato al monitor, che però mi è stato raccomandato come ottimo per il gaming?
non ho messo altri dissipatori, come scritto qualche post addietro la mia 5850 è la PowerColor PCS+ che usa un diverso dissipatore rispetto alla reference, pensa che in 3d non supero i 47°C.
A si avevo fatto ricerche in proposito ed avevo messo anche le immagini del dissipatore qualche pagina indietro (o parecchie vista la quantità di risposte al giorno). Io stò cercando una soluzione mooolto silenziosa per questa scheda e il dissipatore originale anche se a temperature può andare non mi soddisfa in silenzio...non sò come sia messo a rumore il tuo ma devo trovare un modo di farla stare a temperature basse avendo un rumore <= a 2 S-Flex a 550/600rpm! :D
e l'unica cosa che rimane a temperature fuori norma è il VRM!
tigershark
21-02-2010, 17:36
A si avevo fatto ricerche in proposito ed avevo messo anche le immagini del dissipatore qualche pagina indietro (o parecchie vista la quantità di risposte al giorno). Io stò cercando una soluzione mooolto silenziosa per questa scheda e il dissipatore originale anche se a temperature può andare non mi soddisfa in silenzio...non sò come sia messo a rumore il tuo ma devo trovare un modo di farla stare a temperature basse avendo un rumore <= a 2 S-Flex a 550/600rpm! :D
e l'unica cosa che rimane a temperature fuori norma è il VRM!
silenziosissima, credo sia la piu silenziosa 5850 prodotta, in idle inudibile, in 3d nemmeno me ne accorgo in quanto la ventola della mia cpu sovrasta nettamente il rumore di quella video....insomma per le orecchie una goduria.
Blackcat73
21-02-2010, 17:36
Sinceramente senza offesa per nessuno ma non capisco quelli che al primo problema(poi magari facendo un semplice aggiornamento sparisce) cominciano a dire che Nvidia è meglio..
Io non sono di parte(questa è la mia prima ati figuriamoci come posso esserlo) però pensiamo anche che la scheda qualche problema di gioventù lo può anche avere, certo le serie Nvidia oramai sono stracollaudate(e nonostante ciò vengono fuori problemi pure li ogni tanto).
tigershark
21-02-2010, 17:37
A si avevo fatto ricerche in proposito ed avevo messo anche le immagini del dissipatore qualche pagina indietro (o parecchie vista la quantità di risposte al giorno). Io stò cercando una soluzione mooolto silenziosa per questa scheda e il dissipatore originale anche se a temperature può andare non mi soddisfa in silenzio...non sò come sia messo a rumore il tuo ma devo trovare un modo di farla stare a temperature basse avendo un rumore <= a 2 S-Flex a 550/600rpm! :D
e l'unica cosa che rimane a temperature fuori norma è il VRM!
la temperatura del VRM con cosa la rilevi? Gpu-Z non me la fa vedere..
dart maul
21-02-2010, 17:38
Sfiga in che senso? :D
Scheda video sfigata?
Ma tutto questo tearing può essere imputato al monitor, che però mi è stato raccomandato come ottimo per il gaming?
c'è sempre qualcuno che trova problemi in tutto:(
comunque se vuoi metto crysis e ti dico con o senza vsinc come va
il monitor non centra è la frequenza stabile
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:39
la temperatura del VRM con cosa la rilevi? Gpu-Z non me la fa vedere..
dovresti vederla ... è indicata come "VDCC Phase X Temp" nella tab "Sensors" di GPU-Z
Ce ne dovrebbero essere 3, una per ogni fase di alimentazione della scheda
Ciao
tigershark
21-02-2010, 17:40
Sinceramente senza offesa per nessuno ma non capisco quelli che al primo problema(poi magari facendo un semplice aggiornamento sparisce) cominciano a dire che Nvidia è meglio..
Io non sono di parte(questa è la mia prima ati figuriamoci come posso esserlo) però pensiamo anche che la scheda qualche problema di gioventù lo può anche avere, certo le serie Nvidia oramai sono stracollaudate(e nonostante ciò vengono fuori problemi pure li ogni tanto).
straquoto, pensa che ho preso questa ed avevo una 280GTX....:D :D Ancora accanto a me nel cartone...volevo una scheda simile in prestazioni ma piu silenziosa e meno dispendiosa energeticamente. Sono problemini di gioventù.
Come dimenticarmi quando presi la 280GTX (era appena uscita) ed avevano cazzato la regolazione tachimetrica della ventola...:D Partiva in full e non tornava piu giu...come avere una centrifuga vicina
Blackcat73
21-02-2010, 17:41
Sfiga in che senso? :D
Scheda video sfigata?
Ma tutto questo tearing può essere imputato al monitor, che però mi è stato raccomandato come ottimo per il gaming?
Non credo io ho il modello senza telecamera (vw266h) che ha lo stesso pannello.
tigershark
21-02-2010, 17:41
dovresti vederla ... è indicata come "VDCC Phase X Temp" nella tab "Sensors" di GPU-Z
Ce ne dovrebbero essere 3, una per ogni fase di alimentazione della scheda
Ciao
e no niente....ma penso di sapere il perchè. La powercolor ha modificato la circuiteria di alimentazione di questa 5850 con altro VRM (e se quelle sono le temperature dell'originale direi che ha fatto bene...) ed altra componentistica...forse queste info non sono piu disponibili.
:( Nada,
error 0fl01 adapter not found...
tigershark
21-02-2010, 17:53
Mi fareste vedere la vostra scheda sensori su gpu-z??
La mia è cosi
http://img130.imageshack.us/img130/1802/immaginehsw.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immaginehsw.jpg/)
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 17:55
:( Nada,
error 0fl01 adapter not found...
uhm che è sto messaggio?
Mi fareste vedere la vostra scheda sensori su gpu-z??
La mia è cosi
La'...
uhm che è sto messaggio?
ah, boh... e' come se non vedesse che c'e' una scheda.
Anche se faccio
atiflash -i
stessa storia.
tigershark
21-02-2010, 17:58
uhm che è sto messaggio?
al 99% non trova corrispondenza tra l'identificativo della scheda origine con quella di destinazione. Che bios stai usando?? La tua di che marca è??
tigershark
21-02-2010, 17:59
La'...
mi mancano parecchie cosette...chissa che hanno fatto su queste schede :D
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 18:00
ah, boh... e' come se non vedesse che c'e' una scheda.
Anche se faccio
atiflash -i
stessa storia.
Ma da dove lo lanci? Da dentro Windows? (prompt dei comandi)
Devi fare un dischetto di boot del dos e caricare la roba dentro lì perchè da windows non va.
dart maul
21-02-2010, 18:08
a proposito di dos dove lo posso trovare ???
se non sbaglio nelle vecchie edizioni di windows 95 e 98 c'era
The_Kraker
21-02-2010, 18:10
Mi capita un problema strano con alcuni video di youtube. Si vedono i "quadrettoni" e il video non è fluido. Questo capita solo con alcuni, non con tutti.
Mi pare il problema sia dei driver 10.2... Sapete nulla a riguardo?
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 18:11
In prima pagina c'è una guida su come flashare il BIOS (questo è il link) indica anche come creare una chiavetta DOS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825
dart maul
21-02-2010, 18:13
Mi capita un problema strano con alcuni video di youtube. Si vedono i "quadrettoni" e il video non è fluido. Questo capita solo con alcuni, non con tutti.
Mi pare il problema sia dei driver 10.2... Sapete nulla a riguardo?
posta il link dei video così verifico
Ma da dove lo lanci? Da dentro Windows? (prompt dei comandi)
Devi fare un dischetto di boot del dos e caricare la roba dentro lì perchè da windows non va.
Lol... stessa prova, ma stavolta e' andato, ti scrivo da una "5860" :D:D
Le temperature sono leggermente piu' alte, ma in idle mi sembra simile.
Purtroppo il problema con HDMI persiste!:doh:
Male che vada provo a cercare un bios piu' recente, ma di una 5870...
Fosse mai che unisco l'utile al dilettevole.
Ancora grazie
Fede
In prima pagina c'è una guida su come flashare il BIOS (questo è il link) indica anche come creare una chiavetta DOS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29305325&postcount=2825
Grazie mille, ho fatto tutto con pennetta usb.
Tutto ok, e mi sembra stabilissima anche a 950-1300
Non vorrei friggerla, ma le temp restano basse.
La cosa piu' bella di tutte e' che adesso posso occarla da Overdrive fino a 1200-1400!!!
Spettacolo!
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 18:21
Ottimo, sono contento che tutto sia andato a buon fine :D
Mi dispiace però che non hai risolto il problema dell'HDMI :(
http://www.techpowerup.com/vgabios/63278/XFX.HD5870.1024.091126_1.html
Questo ad esempio e' molto piu' recente.
Ver 0.14 contro la 0.11 che abbiamo!
Provo a flasharlo, in caso provo pure quello della xfx black edition 5870...
Se riuscisse a viaggiare stabile a 875 1300 non sarebbe male per niente.
La'...
Ho lo screen così anche io anche perchè è la stessa scheda :)
Mi potresti fare uno screen sotto stresse tipo FurMark giusto per vedere le temperature del dissi stock che non cel'ho nemmeno a casa e dunque non posso fare prove con quello?
AnonimoVeneziano
21-02-2010, 18:25
http://www.techpowerup.com/vgabios/63278/XFX.HD5870.1024.091126_1.html
Questo ad esempio e' molto piu' recente.
Ver 0.14 contro la 0.11 che abbiamo!
Provo a flasharlo, in caso provo pure quello della xfx black edition 5870...
Se riuscisse a viaggiare stabile a 875 1300 non sarebbe male per niente.
Si, lo sapevo che non era l'ultimo disponibile, ma ho usato quello perchè ero sicuro che avesse l'overclock da overdrive sbloccato (era scritto su un forum tedesco) così ho usato quello per andare sul sicuro :)
Si, lo sapevo che non era l'ultimo disponibile, ma ho usato quello perchè ero sicuro che avesse l'overclock da overdrive sbloccato (era scritto su un forum tedesco) così ho usato quello per andare sul sicuro :)
Appena flashato quello nuovo della xfx... ver 14, insomma
Uguale al tuo, e hdmi non risolto.
Tieni il tuo, che hai overclock migliori tramite Overdrive.
Io arrivo max a 900-1300 con questo.
Ancora grazie
Ciao
Fede
dart maul
21-02-2010, 18:54
visto che abbiamo risolto tutti i problemi +-
vi chiedo una cosa
allora io ho un televisore della sony 37'
la hd5850 la attacco hdmi
la frequenza la imposto a 50 hz
quando gioco può capitare che la frequenza vada a 60 hz???
ditemelo perchè con le frequenze di refresh non vado molto d'accordo l'hd 5850 con il mio samsung 19 ' mi aveva messo 75 hz :eek: faccio partire heaven bench senza accorgermene passano 2-3 minuti schermo nero
poi ho aspettato 5-10 minuti e si è ripreso:)
quindi non vorrei rischiare
un altra info ntsc su pal a 50 hz si vede ???
astroimager
21-02-2010, 18:56
c'è sempre qualcuno che trova problemi in tutto:(
comunque se vuoi metto crysis e ti dico con o senza vsinc come va
il monitor non centra è la frequenza stabile
Purtroppo non ho Crysis... e se devo essere sincero, nemmeno il PC, sto facendo tutto "a distanza"... :stordita:
Non credo io ho il modello senza telecamera (vw266h) che ha lo stesso pannello.
Ok, grazie. Quindi questi 10.2 ci vogliono proprio! ;)
AnonimoVeneziano, una statua per te!!!
Non so come possa essere possibile, ma ho fatto 3d mark 2006 e vantage con i seguenti risultati:
2006 PRIMA @ 775-1125 16467
2006 ADESSO @ 900-1300 20119
Vantage stesso scenario:
14686 - 18144
Ovviamente non ho toccato cpu!!!
Mi sembra strano che a fronte di un incremento ridicolo di frequenze, i risultati siano schizzati in alto in questo modo.
I casi sono due:
o futuremark legge i dati di targa delle schede, oppure c'e' stato il miracolo dello sblocco (come potrei controllarlo?).
In entrambi i casi mi sembra di rivivere i tempi delle 9800se @ pro.
Edit:gli shaders sono sempre 1440.
Ma allora come e' possibile?!
3dMark GABBA?!
EDIT: Le frequenze del test erano 900-1300, non 850 1200!
ma solo cambiando bios? e quale hai messo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.