View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Drakogian
09-03-2010, 20:50
Qualcuno ha provato il Prolimatech MK13 o il Silenx IXG-80HA2 su questa scheda?
Dubito... un pò difficili da trovare in Italia. Comunque supportano entrambi la 5850.
Drakogian
09-03-2010, 20:53
sirio mi fai un favore.
aprendo msi ab, mi dici che voltaggio ti dice a default, con il bios 5850 e cn il bios 5870. .... cut...
Catan hai provato a disinstallare completamente MSI AB e a reinstallarlo.
Dopo la sostituzione del bios hai reinstallato i driver ?
sirio mi fai un favore.
aprendo msi ab, mi dici che voltaggio ti dice a default, con il bios 5850 e cn il bios 5870.
xè a me mi è successo una cosa molto curiosa.
con il bios 5850 il vcore a default è 1.087
cpn il 5870 è sceso a 1.067 e invece mi sarei aspettato i 1.137 che è il 0.05v in + che dovrebbe esserci di differenza.
il cambio l'ho fatto per il voltaggio sulle ram principalmente, il 5850 tiene le ram a 1.10 e il 5870 a 1.15
e da 1220mhz adesso sono stabile a 1300 e credo qualcosina da dare le abbiano ancora.
quello che mi turba è invece sto abbassamento di vcore a default passando dal 5850 al 5870
ovviamente bios sapphire 5870 su vga sapphire 5850
mi da gli stessi valori del bios sia x quella della 5850 sia x quello della 5870....
solo che quando ho usato MSI Afterburner con il bios dell asus 5870 e non della sapphire 5870 ho modificato
VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\)
aggiungendo alla fine
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
[Startup]
CoreVoltage=0
CoreClk=0
MemClk=0
FanSpeed=0
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
MSIAfterburner.cfg (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\)
modificando
EnableUnofficialOverclocking = 0
[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
ShowHints = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1
MonitoringWindowOnTop = 1
ShowPerformanceProfilerStatus = 0
LCDFont = font4x6.dat
LCDScrollTimerPeriod = 30
UnlockVoltageControl = 0
UnlockVoltageMonitoring = 0
ShowOSDTime = 0
RestoreAfterSuspendedMode = 0
StartupViaTaskScheduler = 0
StartupDelay = 0
MinMonitoringGraphHeight = -1
LocalizationDebugFlags = 0
[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 0
AccessibilityCheckingPeriod = 0
[NVAPIHAL]
ClockDomainIdWorkaround = -1
Come calcoli gli ampere? :p
non li calcolo li leggo da gpu-z..VDDC CURRENT MAX....mettendo sotto stress x qualche min la gpu con gputool
se vuoi puoi anche calcolarli facendo A=W\V
psychok9
09-03-2010, 22:19
non li calcolo li leggo da gpu-z..VDDC CURRENT MAX....mettendo sotto stress x qualche min la gpu con gputool
se vuoi puoi anche calcolarli facendo A=W\V
Thanks. Io non ho il VDDC purtroppo... Che fregatura il dissipatore custom che tiene più fredda la scheda, ma possibilità di OC e monitoraggio al minimo. :mad:
Praticamente l'unico valore conosciuto per me è il voltaggio di 1,088v e 0,950v in idle.
Raga, ho notato un problema stranissimo, in pratica sia in need for speed shift, e in pes 10, una volta attivata la sincronia verticale, avverto uno struttering davvero molto fastidioso, così per caso ho voluto provare a reinstallare i driver della scheda per vedere se si fosse risolto qualcosa. Effetivamente non appena reinstallato il driver grafico, entrambi i giochi pur avendo il vsync attivato, vanno lisci come l'olio, peccato che non appena riavvio il sistema operativo [Windows 7 64 ultimate appena installato] tutto ritorna come prima, lo stesso struttering in tutti e due i giochi, mi chiedo ma come è possibile? non riesco a venirne a capo!:muro:
Thanks. Io non ho il VDDC purtroppo... Che fregatura il dissipatore custom che tiene più fredda la scheda, ma possibilità di OC e monitoraggio al minimo. :mad:
Praticamente l'unico valore conosciuto per me è il voltaggio di 1,088v e 0,950v in idle.
usa everest e controlla se sotto i valori di alimentazione trovi GPU VRM ....cosi conoscerai gli ampere e moltiplicando x il voltaggio ti ritrovi i W...se pure credo che i sensori la tua scheda non li abbia propio...cmq prova
kinotto88
09-03-2010, 22:28
Raga, ho notato un problema stranissimo, in pratica sia in need for speed shift, e in pes 10, una volta attivata la sincronia verticale, avverto uno struttering davvero molto fastidioso, così per caso ho voluto provare a reinstallare i driver della scheda per vedere se si fosse risolto qualcosa. Effetivamente non appena reinstallato il driver grafico, entrambi i giochi pur avendo il vsync attivato, vanno lisci come l'olio, peccato che non appena riavvio il sistema operativo [Windows 7 64 ultimate appena installato] tutto ritorna come prima, lo stesso struttering in tutti e due i giochi, mi chiedo ma come è possibile? non riesco a venirne a capo!:muro:
il problema di pes è noto..
disattiva il vsync dal setting, apri d3doverrider aggiungi pes come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer..
il problema di pes è noto..
disattiva il vsync dal setting, apri d3doverrider aggiungi pes come applicazione e imposta la forzatura per vsync e triple buffer..
il problema rimane, anche nfs shift ha questo problema, ma non appenda disinstallo i driver e li installo di nuovo [sempre la stessa versione] tutto funziona alla grande, non appena riavvio, nonostante attivi il triple buffer e forzato il vsync, il problema si ripresenta, dovrei di nuovo installare i driver e non riavviare, perche se lo faccio siamo alle solite, il so è fresco fresco di installazione! è stranissimo questo problema!!!
kinotto88
09-03-2010, 22:43
il problema rimane, anche nfs shift ha questo problema, ma non appenda disinstallo i driver e li installo di nuovo [sempre la stessa versione] tutto funziona alla grande, non appena riavvio, nonostante attivi il triple buffer e forzato il vsync, il problema si ripresenta, dovrei di nuovo installare i driver e non riavviare, perche se lo faccio siamo alle solite, il so è fresco fresco di installazione! è stranissimo questo problema!!!
io ho risolto così :boh:
con i vecchi catalyst te lo faceva?
io ho risolto così :boh:
con i vecchi catalyst te lo faceva?
mi spiego meglio:) iunici giochi che mi danno noie non apena attivo il vsync sono nfs shift e pes10, anche smadonnando con tutte le impostazioni non riesco proprio ad eliminare questi microscatti fastidiosissimi, ho sopra i 10.2, mi basta disindtallari ed installarli di nuovo per far si di eliminare questi fastidiosi scatti nei seguenti giochi, però a patto che non riavvii il sistema, perchèp allora il problema si ripresenta, e dovrei rifare l'operazione di installazione, mi sembra anomala sta cosa!
G.Pastore
09-03-2010, 23:38
ciao ragazzi.. ho un problema:
senza i driver funziona tutto
con i driver della ati serie 5800 per win7 64bit non mi fa vedere piu un video su youtube oppure non mi fa partire un gioco.. non ho ne schermate blu ne riavvia
per esempio il browser devo chiuderlo col task manager per continuare a navigare.. ho fatto un test per la scheda non mi ha dato errori.. ma ogni volta che metto un video su youtube si blocca firefox..
se faccio partire un gioco si ferma nella schermata iniziale..
senza driver invece non va fluido ma posso vedere video e giocare.. aiutooooooooo
grazie mille per le risposte
Catan hai provato a disinstallare completamente MSI AB e a reinstallarlo.
Dopo la sostituzione del bios hai reinstallato i driver ?
per il punto 1 non ci ho pensato
per il punto 2: "che mi hai preso per uno sprovveduto^^":D :D
domani mattina provo a disintallare AB ma non credo sia quello il problemino alla fine dovrebbe andare solo in lettura...e infatti il clock alzati a 850-1200 li legge bene...
mi da gli stessi valori del bios sia x quella della 5850 sia x quello della 5870....
solo che quando ho usato MSI Afterburner con il bios dell asus 5870 e non della sapphire 5870 ho modificato
VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\)
aggiungendo alla fine
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
[Startup]
CoreVoltage=0
CoreClk=0
MemClk=0
FanSpeed=0
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
MSIAfterburner.cfg (C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\)
modificando
EnableUnofficialOverclocking = 0
[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
ShowHints = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1
MonitoringWindowOnTop = 1
ShowPerformanceProfilerStatus = 0
LCDFont = font4x6.dat
LCDScrollTimerPeriod = 30
UnlockVoltageControl = 0
UnlockVoltageMonitoring = 0
ShowOSDTime = 0
RestoreAfterSuspendedMode = 0
StartupViaTaskScheduler = 0
StartupDelay = 0
MinMonitoringGraphHeight = -1
LocalizationDebugFlags = 0
[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 0
AccessibilityCheckingPeriod = 0
[NVAPIHAL]
ClockDomainIdWorkaround = -1
si si tutte cose che ho ovviamente fatto, a parte il non aggiungere la stringa per il chip del voltaggio.
cmq a questo punto provo anche un bios msi e uno asus e vediamo un attimo che succede
oggettivamente si potrebbe provare anche il bios asus della 5850
visto che anche per questa i sognori pubblicizzavano un oc delle ram a 5200
dovrei controllare se loro di defaul hanno messo il voltaggio ram a 1.15
psychok9
10-03-2010, 01:22
usa everest e controlla se sotto i valori di alimentazione trovi GPU VRM ....cosi conoscerai gli ampere e moltiplicando x il voltaggio ti ritrovi i W...se pure credo che i sensori la tua scheda non li abbia propio...cmq prova
Infatti... nada :(
psychok9
10-03-2010, 01:23
ciao ragazzi.. ho un problema:
senza i driver funziona tutto
con i driver della ati serie 5800 per win7 64bit non mi fa vedere piu un video su youtube oppure non mi fa partire un gioco.. non ho ne schermate blu ne riavvia
per esempio il browser devo chiuderlo col task manager per continuare a navigare.. ho fatto un test per la scheda non mi ha dato errori.. ma ogni volta che metto un video su youtube si blocca firefox..
se faccio partire un gioco si ferma nella schermata iniziale..
senza driver invece non va fluido ma posso vedere video e giocare.. aiutooooooooo
grazie mille per le risposte
Allora io disinstallerei i driver, avvierei in modalità provvisoria, e darei una controllata con driver sweeper se ci sono ancora driver installati... e casini vari, e darei una pulita al tutto.
Poi installa i Catalyst 10.2 hotfix -> questi (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfix/ATI_Win7_Vista_Catalyst10.2_Hotfix_8.702.2_Feb22.exe).
Se non funziona neanche così, hai qualche problema più grosso... alimentatore/cpu/vga...
Poi sii più preciso, che test hai fatto? Che driver hai installato? Che versione di flash utilizzi?
Stavo provando a vedere dove potevo arrivare, se ben ricordo ero a 1,26 e 940 Mhz per il core, quando si è spento di colpo, le temp viaggiavano sui 50°
Dite che è l'ali insufficiente? Thermaltake 460W, E6600, 2x1Gb, 1 hd sata
E così subito dopo quando ci ho riprovato :D
Alla fine ho deciso di rimandare e provare poi su quel che sarà il pc definitivo
Stavo provando a vedere dove potevo arrivare, se ben ricordo ero a 1,26 e 940 Mhz per il core, quando si è spento di colpo, le temp viaggiavano sui 50°
Dite che è l'ali insufficiente? Thermaltake 460W, E6600, 2x1Gb, 1 hd sata
E così subito dopo quando ci ho riprovato :D
Alla fine ho deciso di rimandare e provare poi su quel che sarà il pc definitivo
Quanti Ampere ha sulla linea da +12 l'alimentatore?:)
tigershark
10-03-2010, 07:50
Uhm... quindi confermerebbe che è un problema del driver.
Strano che lo chiami in modo diverso, che Catalyst hai su?
Secondo me è sicuramente un "problema" di drivers, l'ho chiamato in modo diverso semplicemente perchè non ricordavo esattamente l'opzione, è la stessa che avete citato più volte, uso i Catalyst 10.2. Comunque sia le righe sono visibili soltanto su frame in cui il colore predominante è il nero.
@ Drakogian
allora ho fatto il test con 3dmark vantage con il pc in firma e su uno schermo lcd 1024*768, il test dopo che si è concluso mi è apparso questo link http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1975576&resultType=19 come mai non mi è uscito il punteggio ? devo comprare la versione pro del programma o cosa ?
El Menaz
10-03-2010, 09:26
Salve a tutti!
In questa giornata di neve fitta annuncio di essere ufficialmente disperato! :cry:
Da poco più di una settimana sono entrato in possesso di questa scheda video, quanto mai desiderata, ma fino all'altro giorno non avevo mai avuto la possibilità di installarla e provarla. Finalmente ci sono riuscito e per testarla mi sono installato Steam e Dirt2. E qui la disperazione, in fase di caricamento il pc si blocca, poi rallenta tantissimo, mi compare un messaggio di errore nel quale mi dice che c'è stato un errore con i driver video e poi mi tocca spegnerlo manualmente in quanto continua ad andare lentissimo!!! Non potete immaginare in quale stato io sia ridotto.... :cry:
Spero grazie a voi esperti del campo di trovare una soluzione e che non sia un qualche problema hardware della scheda o di qualche altro componente sennò mi vado ad ammazzare (virtualmente si intende....), anche perchè il pc è praticamente nuovo (tre mesi di vita)!
Configurazione PC:
- Gigabyte GA-P55-UD3
- intel i7-860
- 4gb ram OCZ
- Sapphire Radeon 5850
- Windows 7 64bit
Sono nelle vostre mani!!!! :help:
doom3.it
10-03-2010, 09:31
Salve a tutti!
In questa giornata di neve fitta annuncio di essere ufficialmente disperato! :cry:
Da poco più di una settimana sono entrato in possesso di questa scheda video, quanto mai desiderata, ma fino all'altro giorno non avevo mai avuto la possibilità di installarla e provarla. Finalmente ci sono riuscito e per testarla mi sono installato Steam e Dirt2. E qui la disperazione, in fase di caricamento il pc si blocca, poi rallenta tantissimo, mi compare un messaggio di errore nel quale mi dice che c'è stato un errore con i driver video e poi mi tocca spegnerlo manualmente in quanto continua ad andare lentissimo!!! Non potete immaginare in quale stato io sia ridotto.... :cry:
Spero grazie a voi esperti del campo di trovare una soluzione e che non sia un qualche problema hardware della scheda o di qualche altro componente sennò mi vado ad ammazzare (virtualmente si intende....), anche perchè il pc è praticamente nuovo (tre mesi di vita)!
Configurazione PC:
- Gigabyte GA-P55-UD3
- intel i7-860
- 4gb ram OCZ
- Sapphire Radeon 5850
- Windows 7 64bit
Sono nelle vostre mani!!!! :help:
Aggiorna il bios della mobo
Alekos Panagulis
10-03-2010, 09:33
C'è qualcuno qui che ha un CF di 5850?
Salve a tutti!
In questa giornata di neve fitta annuncio di essere ufficialmente disperato! :cry:
Da poco più di una settimana sono entrato in possesso di questa scheda video, quanto mai desiderata, ma fino all'altro giorno non avevo mai avuto la possibilità di installarla e provarla. Finalmente ci sono riuscito e per testarla mi sono installato Steam e Dirt2. E qui la disperazione, in fase di caricamento il pc si blocca, poi rallenta tantissimo, mi compare un messaggio di errore nel quale mi dice che c'è stato un errore con i driver video e poi mi tocca spegnerlo manualmente in quanto continua ad andare lentissimo!!! Non potete immaginare in quale stato io sia ridotto.... :cry:
Spero grazie a voi esperti del campo di trovare una soluzione e che non sia un qualche problema hardware della scheda o di qualche altro componente sennò mi vado ad ammazzare (virtualmente si intende....), anche perchè il pc è praticamente nuovo (tre mesi di vita)!
Configurazione PC:
- Gigabyte GA-P55-UD3
- intel i7-860
- 4gb ram OCZ
- Sapphire Radeon 5850
- Windows 7 64bit
Sono nelle vostre mani!!!! :help:
Ci devi dire che driver hai installato e quale sia esattamente il messaggio di errore. Monitora frequenze e temperature della scheda per vedere se lo switch funziona correttamente e se la ventola funziona a dovere.
Alekos Panagulis
10-03-2010, 09:34
Aggiorna il bios della mobo
:mbe:
Ci sono problemi noti con i bios della GA-P55? :confused:
El Menaz
10-03-2010, 10:01
C'è qualcuno qui che ha un CF di 5850?
Ci devi dire che driver hai installato e quale sia esattamente il messaggio di errore. Monitora frequenze e temperature della scheda per vedere se lo switch funziona correttamente e se la ventola funziona a dovere.
Prima di tutto grazie mille a tutti quelli che tempestivamente sono corsi in mio aiuto.
Tornando all'argomento, ho installato i catalist 10.2 compreso l'hotfix (ho preso i link dal primo post di questo topic).
Praticamente compare un messaggio di windows che mi comunica che i driver ATI hanno avuto un errore e che sono stati ripristinati (non ricordo in realtà il messaggio preciso perchè il computer va lentissimo, a scatti e il schermo diventa nero poi ritorna e così via...). Addirittura l'ultima volta che ho provato a far partire il gioco mi è andato in bluescrenn e poi si è riavviato in automatico... :(
Vorrei infine monitorare frequenze e temperature ma purtroppo non l'ho mai fatto quindi non so come si faccia... :confused:
Andren83
10-03-2010, 10:38
Prima di tutto grazie mille a tutti quelli che tempestivamente sono corsi in mio aiuto.
Tornando all'argomento, ho installato i catalist 10.2 compreso l'hotfix (ho preso i link dal primo post di questo topic).
Praticamente compare un messaggio di windows che mi comunica che i driver ATI hanno avuto un errore e che sono stati ripristinati (non ricordo in realtà il messaggio preciso perchè il computer va lentissimo, a scatti e il schermo diventa nero poi ritorna e così via...). Addirittura l'ultima volta che ho provato a far partire il gioco mi è andato in bluescrenn e poi si è riavviato in automatico... :(
Vorrei infine monitorare frequenze e temperature ma purtroppo non l'ho mai fatto quindi non so come si faccia... :confused:
Guarda a leggere quanto hai scritto mi sembra tu abbia quasi gli stessi problemi che avevo io (la mia scheda è una 5850Toxic) e mi spiace dirti che dopo mille "pseudo" soluzioni sono stato costretto a fare RMA della scheda dato che i problemi dei driver si ripresentavano... (sfiderò pure la neve oggi pur di arrivare al negozio e farmela cambiare :D)
hai per caso avuto anche freeze. schermate con pallini colorati e driver che han smesso di funzionare che si sono o ripristinati o ti han obbligato a riavviare il PC?
A naso dire che hai la vram fallata cmq ad onor del vero potresti fare come ho fatto io:
- reinstallare il sistema operativo pulito
- installare da zero i driver ufficiali 10.2+hotfix
- aggiornare bios scheda madre
Ci devi dire che driver hai installato e quale sia esattamente il messaggio di errore. Monitora frequenze e temperature della scheda per vedere se lo switch funziona correttamente e se la ventola funziona a dovere.
Ovviamente quoto quanto scritto da Alekos per inquadrare meglio il problema... :D temperature e switch 2d/3d posso dare una mano a capire... monitora il tutto tramite Gpu-Z :)
Drakogian
10-03-2010, 10:42
Salve a tutti!
In questa giornata di neve fitta annuncio di essere ufficialmente disperato! :cry:
Da poco più di una settimana sono entrato in possesso di questa scheda video, quanto mai desiderata, ma fino all'altro giorno non avevo mai avuto la possibilità di installarla e provarla. Finalmente ci sono riuscito e per testarla mi sono installato Steam e Dirt2. E qui la disperazione, in fase di caricamento il pc si blocca, poi rallenta tantissimo, mi compare un messaggio di errore nel quale mi dice che c'è stato un errore con i driver video e poi mi tocca spegnerlo manualmente in quanto continua ad andare lentissimo!!! Non potete immaginare in quale stato io sia ridotto.... :cry:
Spero grazie a voi esperti del campo di trovare una soluzione e che non sia un qualche problema hardware della scheda o di qualche altro componente sennò mi vado ad ammazzare (virtualmente si intende....), anche perchè il pc è praticamente nuovo (tre mesi di vita)!
Configurazione PC:
- Gigabyte GA-P55-UD3
- intel i7-860
- 4gb ram OCZ
- Sapphire Radeon 5850
- Windows 7 64bit
Sono nelle vostre mani!!!! :help:
Ciao El Menaz... e benvenuto del thread... ;)
Che alimentatore hai ?
Che video/risoluzione usi ?
Come già suggerito da doom3.it, controlla se il bios della tua mobo è aggiornato all'ultima versione.
Questi problemi li hai solo con Dirt2 ? Hai provato con altri giochi ?
Hai testato la vga con alcuni bench tipo: con 3DMark Vantage o FurMark versione 1.7.0 ?
Andren83
10-03-2010, 10:44
Questi problemi li hai solo con Dirt2 ? Hai provato con altri giochi ?
Hai testato la vga con alcuni bench tipo: con 3DMark Vantage o FurMark versione 1.7.0 ?
Per aiutare il prossimo avviso che io con la mia scheda fallata che mando oggi in RMA i test come 3DMark Vantage, Ungine DX11 e Furmark 1.7.0 li passavo serenamente con temperature perfette... :)
John_Mat82
10-03-2010, 10:49
:mbe:
Ci sono problemi noti con i bios della GA-P55? :confused:
sono un po' tante le gigabyte p55.. io ho la 5850 con una p55A ud4 e non ho alcun tipo di problema
Drakogian
10-03-2010, 10:54
Per aiutare il prossimo avviso che io con la mia scheda fallata che mando oggi in RMA i test come 3DMark Vantage, Ungine DX11 e Furmark 1.7.0 li passavo serenamente con temperature perfette... :)
Si certo.... ma ho dato quel consiglio per cercare di capire se il problema avviene in tutte le situazioni o solo con Dirt2. Infatti gli ho anche chiesto se ha provato altri giochi... ;)
Andren83
10-03-2010, 10:58
Si certo.... ma ho dato quel consiglio per cercare di capire se il problema avviene in tutte le situazioni o solo con Dirt2. Infatti gli ho anche chiesto se ha provato altri giochi... ;)
Beh infatti fa meglio a seguire prima questi consigli che hai dato ed escludere piano piano le cause... sarei stato felicissimo di risolvere con queste piccole accortezze ;) io lo stavo solamente preparando al peggio :D
Visto che in pochi e rari casi (spero) anche il passare gli stress test della vga non significa avere una vga funzionante al 100% :stordita:
Drakogian
10-03-2010, 11:00
sono un po' tante le gigabyte p55.. io ho la 5850 con una p55A ud4 e non ho alcun tipo di problema
Rileggendo il tharead qualche problema con le Gigabyte è venuto fuori... problemi che il più delle volte si sono risolti aggiornando il bios.
L'aggiornare il bios della mobo è una procedura consigliata anche sui siti di assistenza (es.: Sapphire). Se non altro serve ad escludere problemi di mobo quando si cerca la soluzione a malfunzionamenti della vga.
John_Mat82
10-03-2010, 11:07
Rileggendo il tharead qualche problema con le Gigabyte è venuto fuori... problemi che il più delle volte si sono risolti aggiornando il bios.
L'aggiornare il bios della mobo è una procedura consigliata anche sui siti di assistenza (es.: Sapphire). Se non altro serve ad escludere problemi di mobo quando si cerca la soluzione a malfunzionamenti della vga.
boh avendo più o meno il bios sempre aggiornato desumo di non aver avuto problemi in quanto forse già risolti.. ma che succedeva?
Drakogian
10-03-2010, 11:08
@ Drakogian
allora ho fatto il test con 3dmark vantage con il pc in firma e su uno schermo lcd 1024*768, il test dopo che si è concluso mi è apparso questo link http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1975576&resultType=19 come mai non mi è uscito il punteggio ? devo comprare la versione pro del programma o cosa ?
Si, per avere i punteggi offline devi avere la Advanced o Professional Edition. Ma i risultati ci sono anche in quel link... nella colanna verde.
El Menaz
10-03-2010, 12:43
Rispondo a tutti i quesiti, sperando che sia utile per la soluzione del problema:
hai per caso avuto anche freeze. schermate con pallini colorati e driver che han smesso di funzionare che si sono o ripristinati o ti han obbligato a riavviare il PC?
Schermate con pallini colorati NO, driver che hanno smesso di funzionare e che sono stati ripristinati con conseguente obbligo di riavvio del pc SI.
Ovviamente quoto quanto scritto da Alekos per inquadrare meglio il problema... :D temperature e switch 2d/3d posso dare una mano a capire... monitora il tutto tramite Gpu-Z :)
Ho provato come da tuo/vostro consiglio Gpu-Z e mi ha dato questi risultati:
http://img684.imageshack.us/img684/4121/17377751.gifhttp://img697.imageshack.us/img697/6418/91601885.gif
Che alimentatore hai ?
Ciao Drakogian, e grazie per il benvenuto.
Come ali c'ho il Corsair VX550W
Che video/risoluzione usi ?
Risoluzione 1920 x 1080, frequenza 60 hz, qualità colori 32 bit.
Schermo BenQ G2220HDA.
Come già suggerito da doom3.it, controlla se il bios della tua mobo è aggiornato all'ultima versione.
Ho controllato... La versione che è presente attualmente nella mia mobo è F3 mentre in internet è pubblicata la F7. Che prova ad aggiornarla?
Questi problemi li hai solo con Dirt2 ? Hai provato con altri giochi ?
Non ho provato altri giochi, apparte Football Manager 2010 che va perfettamente, ma non penso che sfrutti più di tanto la scheda grafica, anzi mi sa per niente.... C'è qualche gioco in particolare che mi consigliate di testare?
Hai testato la vga con alcuni bench tipo: con 3DMark Vantage o FurMark versione 1.7.0 ?
Ho installato come da tuo consiglio il FurMark... L'ho lanciato così com'era impostato, è partita una schermata con un'anello "peloso" che girava dopodichè mi ha dato questi risultati:
http://img163.imageshack.us/img163/5891/35774083.jpg
Dato che non ho la minima idea se i risultati dati dai programmi da voi segnalatemi siano buoni o meno, vi lascio a voi l'analisi e il verdetto finale, sperando sia buono...:muro:
Grazie ancora per la vostra disponibilità.
Andren83
10-03-2010, 12:49
Schermate con pallini colorati NO, driver che hanno smesso di funzionare e che sono stati ripristinati con conseguente obbligo di riavvio del pc SI.
Ho controllato... La versione che è presente attualmente nella mia mobo è F3 mentre in internet è pubblicata la F7. Che prova ad aggiornarla?
Dato che non ho la minima idea se i risultati dati dai programmi da voi segnalatemi siano buoni o meno, vi lascio a voi l'analisi e il verdetto finale, sperando sia buono...:muro:
Grazie ancora per la vostra disponibilità.
Allora la cosa per cui mi dici che hai freeze che ti obbligano a riavviare il PC non è per niente bella a mio avviso... :rolleyes: ma prima di arrivare a conclusioni affrettate, ti consiglio di flashare il bios della tua scheda madre più nuovo rilasciato dal sito ufficiale (Se hai Gigabyte ad esempio vai sul sito, cerchi la tua scheda madre e scarichi il bios più recente ufficiale... non le beta che trovi in internet). Una volta aggiornato poi verifica se hai ancora questi freeze che comportano il riavvio... :)
Qualche gioco utile per testare a dovere penso vadano bene i classici nuovi in dx11 (dirt 2 o avp) oppure anche il tradizionale Crysis.
Per gli screen di Gpu-z e Furmark direi mi sembrano nella norma...
PS: domanda stupida ma hai cpu o ram o vga stessa overcloccati??? in caso di risposta affermativa porta tutto a default e fai una controverifica almeno escludiamo pian piano tutto ;)
Si, per avere i punteggi offline devi avere la Advanced o Professional Edition. Ma i risultati ci sono anche in quel link... nella colanna verde.
si ma il discorso è dato che non ho avuto schermate blu, il problema non è la vga quindi ? la posso escludere ?
>>The Red<<
10-03-2010, 12:57
Raga, ho i driver 9.12. Devo istallare i 10.2...li istallo sopra i driver vecchi o devo seguire la procedura in prima pagina?
Alekos Panagulis
10-03-2010, 13:01
Allora la cosa per cui mi dici che hai freeze che ti obbligano a riavviare il PC non è per niente bella a mio avviso... :rolleyes: ma prima di arrivare a conclusioni affrettate, ti consiglio di flashare il bios della tua scheda madre più nuovo rilasciato dal sito ufficiale (Se hai Gigabyte ad esempio vai sul sito, cerchi la tua scheda madre e scarichi il bios più recente ufficiale... non le beta che trovi in internet). Una volta aggiornato poi verifica se hai ancora questi freeze che comportano il riavvio... :)
Qualche gioco utile per testare a dovere penso vadano bene i classici nuovi in dx11 (dirt 2 o avp) oppure anche il tradizionale Crysis.
Per gli screen di Gpu-z e Furmark direi mi sembrano nella norma...
Ma no, i freeze potrebbero essere legati solo ai driver. Non ha senso il flash del bios, prima dovresti provare un altro gioco per capire se è un problema di driver che lavorano male con Dirt2. Prima di procedere fai uno stress test con Furmark di almeno 15 minuti.
Se va a buon fine (senza riavvi e senza artefatti), secondo, me i passi da fare sono questi:
1) Verifica di avere installato correttamente i driver del chipset.
2) Installa un altro gioco, preferibilmente bello pesante e
a) se il problema persiste provi a fare una pulizia (con Driver Sweeper, in modalità provvisoria) dei driver e reinstalli.
b) se il problema è risolto allora sussiste solo con Dirt2, e bosogna capire come mai.
3) se ancora non hai risolto, flasha il bios della mobo (anche se non capisco come possa intervenire nelle performance della gpu, a meno che quello che hai ora non abbia dei bug paurosi, e mi sembra difficile francamente)
4) formatta e reinstalla tutto.
Andren83
10-03-2010, 13:05
Ma no, i freeze potrebbero essere legati solo ai driver. Non ha senso il flash del bios, prima dovresti provare un altro gioco per capire se è un problema di driver che lavorano male con Dirt2. Prima di procedere fai uno stress test con Furmark di almeno 15 minuti.
Se va a buon fine (senza riavvi e senza artefatti), secondo, me i passi da fare sono questi:
1) Verifica di avere installato correttamente i driver del chipset.
2) Installa un altro gioco, preferibilmente bello pesante e
a) se il problema persiste provi a fare una pulizia (con Driver Sweeper, in modalità provvisoria) dei driver e reinstalli.
b) se il problema è risolto allora sussiste solo con Dirt2, e bosogna capire come mai.
3) se ancora non hai risolto, flasha il bios della mobo (anche se non capisco come possa intervenire nelle performance della gpu, a meno che quello che hai ora non abbia dei bug paurosi, e mi sembra difficile francamente)
4) formatta e reinstalla tutto.
I freeze non sono da legare solo ai driver... io sono il caso sfigato per cui il problema era proprio di vram della vga :)
Il flash del bios a quanto ho sentito può solo fare bene... di certo non crea problema ed è buona abitudine avercelo sempre aggiornato soprattutto se si acquista hardware nuovo che inizialmente può avere qualche sorta di incompatibilità... poi magari non è questo il caso ma cmq bisogno giustamente procedere per gradi andando ad escludere pian piano tutte le ipotesi possibili ;)
Ovviamente se il problema era solo durante il gioco Dirt2 tutto si facilita ma se i freeze fossero in idle 2D (come era per me) allora direi tutto l'opposto...
Drakogian
10-03-2010, 13:09
si ma il discorso è dato che non ho avuto schermate blu, il problema non è la vga quindi ? la posso escludere ?
Io tenderei a non escludere niente... ;)
Però il tuo problema, a quanto hai scritto, si è verificato una volta con fifa2010 e una volta con arma2 giocando online.
Quindi troppo poco per capire a cosa sia dovuto: al software ? alla vga ? all'overclock ? Ecco perchè ti ho suggerito di cominciare a testare con il tools di stress. Forse ora sarebbe il caso di testare con altri giochi e vedere cosa succede.
Altro suggerimento è di rimettere i driver precedenti che non ti davano problemi.
Io tenderei a non escludere niente... ;)
Però il tuo problema, a quanto hai scritto, si è verificato una volta con fifa2010 e una volta con arma2 giocando online.
Quindi troppo poco per capire a cosa sia dovuto: al software ? alla vga ? all'overclock ? Ecco perchè ti ho suggerito di cominciare a testare con il tools di stress. Forse ora sarebbe il caso di testare con altri giochi e vedere cosa succede.
Altro suggerimento è di rimettere i driver precedenti che non ti davano problemi.
Ti ringrazio ma che giochi potrei usare ? me ne sai indicare uno in particolare ?
Mc®.Turbo-Line
10-03-2010, 13:17
Ho installato come da tuo consiglio il FurMark... L'ho lanciato così com'era impostato, è partita una schermata con un'anello "peloso" che girava dopodichè mi ha dato questi risultati:
http://img163.imageshack.us/img163/5891/35774083.jpg
Dato che non ho la minima idea se i risultati dati dai programmi da voi segnalatemi siano buoni o meno, vi lascio a voi l'analisi e il verdetto finale, sperando sia buono...:muro:
Grazie ancora per la vostra disponibilità.
Ciao se ripeti FurMark a 1920X1080 possiamo fare un confronto:
http://img716.imageshack.us/img716/403/19201080.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/19201080.jpg/)
FPS :
Min : 58
MAX : 101
MEDIA : 71
http://img716.imageshack.us/img716/403/19201080.jpg
Drakogian
10-03-2010, 13:19
Rispondo a tutti i quesiti, sperando che sia utile per la soluzione del problema:
... cut...
Ciao Drakogian, e grazie per il benvenuto.
Come ali c'ho il Corsair VX550W
L'ali è ottimo quindi sono da escludere problemi di alimentazione.
Anche io sono dell'idea di aggiornare il bios della mobo... male non fa... ;)
Che impostazioni hai messo con Dirt2 ? Tutto al massimo ? Hai messo il vsync da programma o lo hai escluso ?
Nel CCC di ATI hai tutto a default ?
I suggerimenti di Alekos Panagulis li trovo ragionevoli... farei tutto come in scaletta.
Drakogian
10-03-2010, 13:32
Ti ringrazio ma che giochi potrei usare ? me ne sai indicare uno in particolare ?
Il primo che mi viene in mente (... e che preferisco... ;) ) : Crysis e/o il relativo Crysis Benchmark Tool.
>>The Red<<
10-03-2010, 13:34
Raga, ho i driver 9.12. Devo istallare i 10.2...li istallo sopra i driver vecchi o devo seguire la procedura in prima pagina?
Nessuno?
Drakogian
10-03-2010, 13:42
Se vuoi andare sul sicuro segui la procedura in prima pagina.
Altrimenti (se hai windows 7) installa direttamente. ;)
>>The Red<<
10-03-2010, 13:46
Se vuoi andare sul sicuro segui la procedura in prima pagina.
Altrimenti (se hai windows 7) installa direttamente. ;)
Si, ho win7!
El Menaz
10-03-2010, 13:49
PS: domanda stupida ma hai cpu o ram o vga stessa overcloccati??? in caso di risposta affermativa porta tutto a default e fai una controverifica almeno escludiamo pian piano tutto ;)
Nessun OC, tutto a default così come è arrivato dalla scatola al pc.
Prima di procedere fai uno stress test con Furmark di almeno 15 minuti.
Ho fatto uno stress test come da te consigliato e questi sono stati i risultati:
http://img651.imageshack.us/img651/2257/59791833.jpg
Cmq durante il procedimento non c'è stato alcun tipo di problema, nessun artefatto ne altro...
Se va a buon fine (senza riavvi e senza artefatti), secondo, me i passi da fare sono questi:
1) Verifica di avere installato correttamente i driver del chipset.
2) Installa un altro gioco, preferibilmente bello pesante e
a) se il problema persiste provi a fare una pulizia (con Driver Sweeper, in modalità provvisoria) dei driver e reinstalli.
b) se il problema è risolto allora sussiste solo con Dirt2, e bosogna capire come mai.
3) se ancora non hai risolto, flasha il bios della mobo (anche se non capisco come possa intervenire nelle performance della gpu, a meno che quello che hai ora non abbia dei bug paurosi, e mi sembra difficile francamente)
4) formatta e reinstalla tutto.
I driver 10.2 li avevo installati subito dopo aver installato windows 7 pulito, avevo formattato tutto prima di installare la scheda video nuova, mentre gli hotfix gli avevo installati ieri. Appena posso mi faccio prestare dal mio amico Crysis così vediamo se è un problema solo relativo al Dirt2 o (purtroppo) su tutti i giochi...
Ciao se ripeti FurMark a 1920X1080 possiamo fare un confronto:
http://img716.imageshack.us/img716/403/19201080.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/19201080.jpg/)
FPS :
Min : 58
MAX : 101
MEDIA : 71
http://img716.imageshack.us/img716/403/19201080.jpg
Questi i miei risultati a quella risoluzione:
http://img12.imageshack.us/img12/3889/13594189.jpg
Che impostazioni hai messo con Dirt2 ? Tutto al massimo ? Hai messo il vsync da programma o lo hai escluso ?
Nel CCC di ATI hai tutto a default ?
I suggerimenti di Alekos Panagulis li trovo ragionevoli... farei tutto come in scaletta.
Non ho toccato le impostazioni, anche perchè non si carica nemmeno... I problemi avvengono durante le schermate iniziali di caricamento del gioco. Nel CCC ho tutto impostato di default.
Drakogian
10-03-2010, 13:53
... cut....
Non ho toccato le impostazioni, anche perchè non si carica nemmeno... I problemi avvengono durante le schermate iniziali di caricamento del gioco. Nel CCC ho tutto impostato di default.
Hai provato a reinstallare dirt2 ?
mi spiego meglio:) iunici giochi che mi danno noie non apena attivo il vsync sono nfs shift e pes10, anche smadonnando con tutte le impostazioni non riesco proprio ad eliminare questi microscatti fastidiosissimi, ho sopra i 10.2, mi basta disindtallari ed installarli di nuovo per far si di eliminare questi fastidiosi scatti nei seguenti giochi, però a patto che non riavvii il sistema, perchèp allora il problema si ripresenta, e dovrei rifare l'operazione di installazione, mi sembra anomala sta cosa!
C'è nessuno? mi sembra strana sta situazione.
Scheda arrivata! Non vedo l'ora di tornare a casa per installarla :)
Su Win 7 64 quali driver devo mettere?
10.2 lisci o 10.2 hotfix? :stordita:
El Menaz
10-03-2010, 14:14
Hai provato a reinstallare dirt2 ?
Premettendo che non sono un'esperto di Steam, quindi non so come funziona il meccanismo di scaricamento ed installamento giochi tramite questo programma... Cmq no, non ho provato a reinstallarlo... Ma per la disinstallazione e la nuova installazione del gioco devo utilizzare Steam o devo usare il pannello di controllo?
Salve a tutti voi, sono un felice possessore di una ATI RADEON HD5850 SAPPHIRE, overclockando con MSI Afterburner ho spinto la piccola fino ad 830CORE-1211 Memorie e 1174 di core. Volevo un consiglio spassionato, secondo voi è meglio che continuo con il mio overclock manuale, oppure flasho il bios per far in modo che la scheda sia performante fin da subito?!? Premetto che non urge da parte mia la necessità di risparmiare energia, VOGLIO PRESTAZIONI, chi mi consiglia che bios mettere su? Grazie anticipatamente per la risposta :)
Salve a tutti voi, sono un felice possessore di una ATI RADEON HD5850 SAPPHIRE, overclockando con MSI Afterburner ho spinto la piccola fino ad 830CORE-1211 Memorie e 1174 di core. Volevo un consiglio spassionato, secondo voi è meglio che continuo con il mio overclock manuale, oppure flasho il bios per far in modo che la scheda sia performante fin da subito?!? Premetto che non urge da parte mia la necessità di risparmiare energia, VOGLIO PRESTAZIONI, chi mi consiglia che bios mettere su? Grazie anticipatamente per la risposta :)
bios asus 5870 - 850-1200 1.16 ;)
Down bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237
Drakogian
10-03-2010, 14:32
Premettendo che non sono un'esperto di Steam, quindi non so come funziona il meccanismo di scaricamento ed installamento giochi tramite questo programma... Cmq no, non ho provato a reinstallarlo... Ma per la disinstallazione e la nuova installazione del gioco devo utilizzare Steam o devo usare il pannello di controllo?
Non avendo Dirt 2 nonposso essere preciso ma mi sembra:
clicca col destro sul nome del gioco nella lista di steam, vai su proprietà e selezionare "elimina contenuti locali".
Oppure chiedi sul thread di Dirt 2: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077112
Qui trovi anche la procedura di installazione.
Oppure sul thread di steam: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615&highlight=steam
XpandatuningX
10-03-2010, 14:50
ciao a tutti...stavo valutando l'acquisto di questa scheda video e volevo qualche consiglio da voi possessori...ho sempre avuto nvidia e ora ho deciso di provare ati ma leggendo ho visto che alcuni giochi hanno qualche problema...
Drakogian
10-03-2010, 14:58
Salve a tutti voi, sono un felice possessore di una ATI RADEON HD5850 SAPPHIRE, overclockando con MSI Afterburner ho spinto la piccola fino ad 830CORE-1211 Memorie e 1174 di core. Volevo un consiglio spassionato, secondo voi è meglio che continuo con il mio overclock manuale, oppure flasho il bios per far in modo che la scheda sia performante fin da subito?!? Premetto che non urge da parte mia la necessità di risparmiare energia, VOGLIO PRESTAZIONI, chi mi consiglia che bios mettere su? Grazie anticipatamente per la risposta :)
Quell'overclock lo hai ottenuto con che voltaggi ? E' questo: 1174 di core ?
Continua con l'overclock manuale... giusto per trovare i limiti della tua scheda... ;)
Poi, come suggerito da Sirioo, puoi passare, se te la senti, alla sostituzione del bios con quello della 5870.
Blackcat73
10-03-2010, 15:30
ciao a tutti...stavo valutando l'acquisto di questa scheda video e volevo qualche consiglio da voi possessori...ho sempre avuto nvidia e ora ho deciso di provare ati ma leggendo ho visto che alcuni giochi hanno qualche problema...
Guarda avevo dei dubbi pure io all'inizio però ora dopo quasi 2 mesi della scheda sono veramente contento ho appena finito Battlefield giocandoci al massimo e con tutti gli altri giochi mi son trovato bene(tranne forse con dirt2 con i vecchi driver ora con quelli nuovi mi va bene pure quello).
Poi bisogna anche vedere con cosa giochi tu.. dovresti essere più specifico.
bios asus 5870 - 850-1200 1.16 ;)
Down bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237
Grazie 1000 per la risposta, non dovrei avere problemi di stabilità giusto? Certo credo sia meglio fare un bel test di un paio di orette a quelle frequenze con GPU in full e vedere se la piccina si lamenta o meno :)
Quell'overclock lo hai ottenuto con che voltaggi ? E' questo: 1174 di core ?
Continua con l'overclock manuale... giusto per trovare i limiti della tua scheda... ;)
Poi, come suggerito da Sirioo, puoi passare, se te la senti, alla sostituzione del bios con quello della 5870.
Si infatti voglio proprio testare stabilità della piccola prima di optare per flash bios e quindi invalidare la garanzia :) grazie per la risposta.
Si infatti voglio proprio testare stabilità della piccola prima di optare per flash bios e quindi invalidare la garanzia :) grazie per la risposta.
1174 sul core a che voltaggio? o ti riferisci a 830 sul core? :)
Ciao a tutti.
Giocando a crysis warhead ho notato che la scheda video mi fa degli strani effetti di ghosting. E' normale oppure bisogna modificare qualche impostazione del CCC ?
XpandatuningX
10-03-2010, 16:35
Guarda avevo dei dubbi pure io all'inizio però ora dopo quasi 2 mesi della scheda sono veramente contento ho appena finito Battlefield giocandoci al massimo e con tutti gli altri giochi mi son trovato bene(tranne forse con dirt2 con i vecchi driver ora con quelli nuovi mi va bene pure quello).
Poi bisogna anche vedere con cosa giochi tu.. dovresti essere più specifico.
io gioco con dirt2,gta4,far cry 2,crysis,cod e shift...per ora ho una 9600gt con un 19" e devo dire che gioco ma non con molta qualità...volevo passare ad un 24" con l'ati per giocare in full hd ma ho ancora molti dubbi su questa scheda...la qulità delle immagini è buona??qualcuno parlava di problemi con le texture...
Blackcat73
10-03-2010, 16:51
io gioco con dirt2,gta4,far cry 2,crysis,cod e shift...per ora ho una 9600gt con un 19" e devo dire che gioco ma non con molta qualità...volevo passare ad un 24" con l'ati per giocare in full hd ma ho ancora molti dubbi su questa scheda...la qulità delle immagini è buona??qualcuno parlava di problemi con le texture...
Io la trovo ottima come qualità probabilmente hai letto di qualche problema con bioshock 2 ma li non dipende dalla scheda ma da altro... e con buona parte di quei giochi(non li ho tutti) ci gioco tranquillamente in full hd ed è tutta un'altra cosa rispetto a un 19".
alcatraroz
10-03-2010, 16:55
sirio mi fai un favore.
aprendo msi ab, mi dici che voltaggio ti dice a default, con il bios 5850 e cn il bios 5870.
xè a me mi è successo una cosa molto curiosa.
con il bios 5850 il vcore a default è 1.087
cpn il 5870 è sceso a 1.067 e invece mi sarei aspettato i 1.137 che è il 0.05v in + che dovrebbe esserci di differenza.
il cambio l'ho fatto per il voltaggio sulle ram principalmente, il 5850 tiene le ram a 1.10 e il 5870 a 1.15
e da 1220mhz adesso sono stabile a 1300 e credo qualcosina da dare le abbiano ancora.
quello che mi turba è invece sto abbassamento di vcore a default passando dal 5850 al 5870
ovviamente bios sapphire 5870 su vga sapphire 5850
scusa catan pure a me da quel valore il bios Asus 5870...ma hai provato ad overcloccare anche la gpu con quel bios??? a me crasha praticamente ad ogni frequenza tranne quelle di def (850/1200).....
Sabato la vado a ritirare e non vedo l'ora si giocare a "Star Wars The Force Unleashed" con tutto al massimo.
XpandatuningX
10-03-2010, 18:07
Io la trovo ottima come qualità probabilmente hai letto di qualche problema con bioshock 2 ma li non dipende dalla scheda ma da altro... e con buona parte di quei giochi(non li ho tutti) ci gioco tranquillamente in full hd ed è tutta un'altra cosa rispetto a un 19".
penso di prenderla per la prossima settimana così la provo e in caso la rivendo:p speriamo bene...basta che non ho problemi con quei giochi,poi per il resto c'è la ps3...quali driver mi consigliate di istallare all'inizio??
AnonimoVeneziano
10-03-2010, 18:14
scusa catan pure a me da quel valore il bios Asus 5870...ma hai provato ad overcloccare anche la gpu con quel bios??? a me crasha praticamente ad ogni frequenza tranne quelle di def (850/1200).....
Leggete bene le istruzioni della guida :) (soprattutto dove dice di modificare alcuni file di configurazione di AB)
Ciao
alcatraroz
10-03-2010, 18:22
Leggete bene le istruzioni della guida :) (soprattutto dove dice di modificare alcuni file di configurazione di AB)
Ciao
ok...pero' il fatto che non regga praticamente nessun overclock?neppure overvoltando molto di piu' che con il bios 5850?per questo chiedevo a chi l'ha flashato..ciao
AnonimoVeneziano
10-03-2010, 18:25
ok...pero' il fatto che non regga praticamente nessun overclock?neppure overvoltando molto di piu' che con il bios 5850?per questo chiedevo a chi l'ha flashato..ciao
Ma hai fatto quella modifica in nei file di configurazione di AB? Altrimenti non viene applicato il voltaggio che si specifica anche se "sembra" che venga applicato.
alcatraroz
10-03-2010, 18:32
Ma hai fatto quella modifica in nei file di configurazione di AB? Altrimenti non viene applicato il voltaggio che si specifica anche se "sembra" che venga applicato.
azz...no non l'avevo fatta...dove la trovo una guida specifica per i file da modificare?
azz...no non l'avevo fatta...dove la trovo una guida specifica per i file da modificare?
trovi tutto in 1° pag...
x il bios dell asus 5870 ho spiegato il procedimento solo 3 pag prima di questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31188565&postcount=16830
di4b0liko
10-03-2010, 19:09
conviene mettere quel bios anche se non ho mai avuto problemi?
insomma, ci sono vantaggi tangibili?
x ora mi sto sparando dei capolavori e sto 'godendo'..
mass effect 2, bioshock2, Borderlands, dirt2... etc.
alcatraroz
10-03-2010, 20:25
trovi tutto in 1° pag...
x il bios dell asus 5870 ho spiegato il procedimento solo 3 pag prima di questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31188565&postcount=16830
tutto ok adesso ...viene rilevato correttamente a 1.162v....guadagno circa 20 mhz sulle mem rispetto al bios asus 5850...pero' credo che si rilassino i timings perche' il punteggio del vantage resta uguale ..quindi in game non credo che dia reali vantaggi sto bios..in piu' mi aumenta la temp di 3-4 gradi dato che le memorie restano fisse a 1200 avendo il secondo monitor connesso in Hdmi...grazie cmq
scusa catan pure a me da quel valore il bios Asus 5870...ma hai provato ad overcloccare anche la gpu con quel bios??? a me crasha praticamente ad ogni frequenza tranne quelle di def (850/1200).....
mo provo, anche se il mio è un bios sapphire;)
Drakogian
10-03-2010, 21:14
Articolo di HWUpgrade:
AMD punta alla stereoscopia, presto anche Eyefinity 3D
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-punta-alla-stereoscopia-presto-anche-eyefinity-3d_31878.html
Drakogian
10-03-2010, 21:53
Confronto tra diverse schede grafiche con Battlefield: Bad Company 2
Contemporary Graphics Cards Performance in Battlefield: Bad Company 2
http://www.xbitlabs.com/images/video/battlefield-bad-company-2/BFBC2_Game_HighEnd.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/battlefield-bad-company-2/BFBC2_Game_Perf_Mainstream.png
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/battlefield-bad-company-2.html
Quanti Ampere ha sulla linea da +12 l'alimentatore?:)
http://www.phoronix.net/image.php?id=202&image=thermaltake_purepower460_label_lrg
Che ne dici?
Cmq sul pc su cui la monterò ho un Seasonic 500w e mi regge tranquillamente un i5 750 e una 4870 x2 entrambi overclocked
John_Mat82
10-03-2010, 23:33
http://www.phoronix.net/image.php?id=202&image=thermaltake_purepower460_label_lrg
Che ne dici?
Cmq sul pc su cui la monterò ho un Seasonic 500w e mi regge tranquillamente un i5 750 e una 4870 x2 entrambi overclocked
15A sono un po' pochini penso
15A sono un po' pochini pensoMa sono 2 linee :)
psychok9
11-03-2010, 02:34
mi spiego meglio:) iunici giochi che mi danno noie non apena attivo il vsync sono nfs shift e pes10, anche smadonnando con tutte le impostazioni non riesco proprio ad eliminare questi microscatti fastidiosissimi, ho sopra i 10.2, mi basta disindtallari ed installarli di nuovo per far si di eliminare questi fastidiosi scatti nei seguenti giochi, però a patto che non riavvii il sistema, perchèp allora il problema si ripresenta, e dovrei rifare l'operazione di installazione, mi sembra anomala sta cosa!
Ho provato NFS shift, il tour iniziale con la macchina bianca... nessun stuttering. L'unica cosa che ho notato è che la macchina iniziale, nonostante ho impostato 1680x1050xAA4x/AF16x e gli altri sett. al max, le texture mi sembrano parecchio slavate... poco definite.
Ho su i 10.2 hotfix.
Magari prova ad aggiornare i driver physx,
io ho installato PhysX versione 9.09.1112.
psychok9
11-03-2010, 03:42
Ho scoperto qui (http://www.pcgameshardware.com/aid,700688/Need-for-Speed-Shift-Patch-2-accelerates-Radeon-graphics-cards/Practice/) che ci sono uscite ben 2 patch di NFS Shift per migliorare le performance con le nostre schede :)
Ecco il sito EA (http://needforspeed.com/web/nfs/downloads?p_p_id=nfsdownload_war_nfscportlets&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_nfsdownload_war_nfscportlets_action=legal&_nfsdownload_war_nfscportlets_download_key=shift.pc.patch.v102.dl.other).
Ho installato rivatuner, ma non mi riconosce i driver:( ho sentito che si possono forzare, qual'è la procedura?
Grazie a tutti!
Piccola curiosità ma Physx non è solo per le schede Nvidia?
Drakogian
11-03-2010, 08:28
Ho installato rivatuner, ma non mi riconosce i driver:( ho sentito che si possono forzare, qual'è la procedura?
Grazie a tutti!
Rivatuner non supporta ancora le schede ATI 5800.
Drakogian
11-03-2010, 08:31
Piccola curiosità ma Physx non è solo per le schede Nvidia?
Si può utilizzare Physx usando una scheda nvidia accoppiata a una scheda ATI... trovi tutto in prima pagina - 2° post.
Poi altro discorso è vedere se ne vale la pena... ;)
Blackcat73
11-03-2010, 08:34
Ho scoperto qui (http://www.pcgameshardware.com/aid,700688/Need-for-Speed-Shift-Patch-2-accelerates-Radeon-graphics-cards/Practice/) che ci sono uscite ben 2 patch di NFS Shift per migliorare le performance con le nostre schede :)
Ecco il sito EA (http://needforspeed.com/web/nfs/downloads?p_p_id=nfsdownload_war_nfscportlets&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_nfsdownload_war_nfscportlets_action=legal&_nfsdownload_war_nfscportlets_download_key=shift.pc.patch.v102.dl.other).
Rinomina anche l'exe di need for speed in grid.exe.
Andren83
11-03-2010, 09:06
Confronto tra diverse schede grafiche con Battlefield: Bad Company 2
Contemporary Graphics Cards Performance in Battlefield: Bad Company 2
http://www.xbitlabs.com/images/video/battlefield-bad-company-2/BFBC2_Game_HighEnd.png
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/battlefield-bad-company-2.html
Nella risoluzione 1920x1200 non è un pò troppo sottile la differenza tra la 5850 e la gtx285??? :confused:
Dal grafico sembra che al salire di risoluzione la gtx285 vada meglio della 5850 o è una mia impressione??? :mbe:
Ho un dubbio... per overcloccare la scheda avrei scelto MSI Afterburner ma... non implementa le funzioni tipiche di ATT e del CCC per gestire, ad esempio, l'antialiasing?
In parole povere se volessi forzare da pannello di controllo l'AA per giochi come Mass Effect dovrei installare in aggiunta a MSI AB anche il CCC o ATT?
:what:
Ciao a tutti.
Giocando a crysis warhead ho notato che la scheda video mi fa degli strani effetti di ghosting. E' normale oppure bisogna modificare qualche impostazione del CCC ?
Nessuno sa niente a riguardo?
Alekos Panagulis
11-03-2010, 09:29
Ho un dubbio... per overcloccare la scheda avrei scelto MSI Afterburner ma... non implementa le funzioni tipiche di ATT e del CCC per gestire, ad esempio, l'antialiasing?
In parole povere se volessi forzare da pannello di controllo l'AA per giochi come Mass Effect dovrei installare in aggiunta a MSI AB anche il CCC o ATT?
:what:
Certo, Rivatuner & C. non sono alternativi al CCC, non implementano funzioni 3D.
Drakogian
11-03-2010, 09:51
Certo, Rivatuner & C. non sono alternativi al CCC, non implementano funzioni 3D.
... e aggiungo anche che conviene sempre impostare i settaggi 3D direttamente nel gioco, ove questo sia possibile. Questo perchè non è detto che una impostazione valida per un gioco sia altrettanto valida per un'altro.
MSI Afterburner è un tool sviluppato solo in funzione dell'overclock.
E, purtroppo, ottimi tool generici come ATT e Rivatuner non supportano pienamente la serie 5800 di ATI. Forse in futuro... :rolleyes:
Drakogian
11-03-2010, 09:56
Ciao a tutti.
Giocando a crysis warhead ho notato che la scheda video mi fa degli strani effetti di ghosting. E' normale oppure bisogna modificare qualche impostazione del CCC ?
Non ho letto in questo thread di questo problema... aspettiamo che qualcuno che ha giocato e/o gioca Crysis Warhead ci dia le sue impressioni.
Il ghosting potrebbe anche dipendere dal monitor e dai suoi tempi di risposta.
Non ho letto in questo thread di questo problema... aspettiamo che qualcuno che ha giocato e/o gioca Crysis Warhead ci dia le sue impressioni.
Il ghosting potrebbe anche dipendere dal monitor e dai suoi tempi di risposta.
Allora attenderò novità a riguardo.
Intanto proverò a smanettare con i settaggi del monitor per vedere se cambia qualcosa(anche se mi sembra strano sia il monitor dato che mi si presenta il problema solo con crysis e non con altri giochi..mah).
Certo, Rivatuner & C. non sono alternativi al CCC, non implementano funzioni 3D.
Peccato :(
Quindi sono costretto ad usare il CCC + Msi AB. Oppure attendere speranzoso la piena compatibilità della serie 5800 con Ati Tray Tools (che ho usato fino ad oggi per la gestione della 4870).
Drakogian
11-03-2010, 11:34
Nella risoluzione 1920x1200 non è un pò troppo sottile la differenza tra la 5850 e la gtx285??? :confused:
Dal grafico sembra che al salire di risoluzione la gtx285 vada meglio della 5850 o è una mia impressione??? :mbe:
Con questo gioco e in questo test sembrerebbe cosi.
Potrebbe dipendere dal fatto che a risoluzioni alte, da 1920x1200 in sù, l'ampiezza del bus comincia a farsi sentire.
La gtx285 ha una ampiezza di bus a 512 bit contro i 256 bit della 5850.
Merlino86
11-03-2010, 11:38
Ciao ragazzi sto montando la mia nuova scheda video... una asus ma appena montata e fatto partire il tutto, il pc non si avvia ed emette tanti beep continui poi si spegne e tenta di avviarsi ma senza riuscirci... secondo voi è un problema di alimentazione?.. eppure ho connesso correttamente entrambi i 6pin... qualche suggerimento sarebbe gradito :D
Merlino86 ;)
Andren83
11-03-2010, 11:41
Con questo gioco e in questo test sembrerebbe cosi.
Potrebbe dipendere dal fatto che a risoluzioni alte, da 1920x1200 in sù, l'ampiezza del bus comincia a farsi sentire.
La gtx285 ha una ampiezza di bus a 512 bit contro i 256 bit della 5850.
Beh è proprio strano cmq vedere una gtx285 assottigliarsi come frame ad una 5850... :mbe: speriamo valga per pochi titoli altrimenti ormai anche i beanchmark delle vga sul singolo gioco han valore SOLO per quel gioco il che non è molto rassicurante a mio avviso :)
A vederla così mi sa che un domani ci troveremo a comprare una vga per giocare al meglio ogni singolo gioco :asd:
Drakogian
11-03-2010, 11:58
Ciao ragazzi sto montando la mia nuova scheda video... una asus ma appena montata e fatto partire il tutto, il pc non si avvia ed emette tanti beep continui poi si spegne e tenta di avviarsi ma senza riuscirci... secondo voi è un problema di alimentazione?.. eppure ho connesso correttamente entrambi i 6pin... qualche suggerimento sarebbe gradito :D
Merlino86 ;)
Hai controllato quanti bep emette e a vedere a quale codice di errore corrispondono per il tuo bios della mobo.
La scheda è ben inserita nello slot ? E cosi anche i connettori di alimentazione ?
Il bios della tua mobo è aggiornato ?
Il tuo alimentatore è in grado di alimentare la 5850 quindi lo escluderei.
Prova anche a togliere qualsiasi overclock di cpu/mobo.
Merlino86
11-03-2010, 12:02
Hai controllato quanti bep emette e a vedere a quale codice di errore corrispondono per il tuo bios della mobo.
La scheda è ben inserita nello slot ? E cosi anche i connettori di alimentazione ?
Il bios della tua mobo è aggiornato ?
Il tuo alimentatore è in grado di alimentare la 5850 quindi lo escluderei.
Prova anche a togliere qualsiasi overclock di cpu/mobo.
Grazie per la risposta rapida... ho subito individuato il problema dopo qualche minuto di panico come d'altronde hai fatto anche tu...
Il problema era l'overclock del sistema... ora va alla grande... come sono felice di essere uno di voi... speriamo mi porti tante soddisfazioni questa vga :D :D :D
Merlino86 ;)
Drakogian
11-03-2010, 12:02
Beh è proprio strano cmq vedere una gtx285 assottigliarsi come frame ad una 5850... :mbe: speriamo valga per pochi titoli altrimenti ormai anche i beanchmark delle vga sul singolo gioco han valore SOLO per quel gioco il che non è molto rassicurante a mio avviso :)
A vederla così mi sa che un domani ci troveremo a comprare una vga per giocare al meglio ogni singolo gioco :asd:
Io non ci vedo nulla di strano... mediamente una 5850 è il 5-6% più veloce di una gtx285. Basta dare uno sguardo a tutte le recensioni in prima pagina.
E la tua 5850 Toxic Edition andrà sicuramente qualcosa in più visto il leggero overclock di fabbrica.
Drakogian
11-03-2010, 12:05
Grazie per la risposta rapida... ho subito individuato il problema dopo qualche minuto di panico come d'altronde hai fatto anche tu...
Il problema era l'overclock del sistema... ora va alla grande... come sono felice di essere uno di voi... speriamo mi porti tante soddisfazioni questa vga :D :D :D
Merlino86 ;)
Bene... e benvenuto nel thread.... ;)
Forse l'overclock era un pò troppo spinto... riprova a salire a piccoli step e a testare bene... ;)
Drakogian... e aggiungo anche che conviene sempre impostare i settaggi 3D direttamente nel gioco, ove questo sia possibile. Questo perchè non è detto che una impostazione valida per un gioco sia altrettanto valida per un'altro.
MSI Afterburner è un tool sviluppato solo in funzione dell'overclock.
E, purtroppo, ottimi tool generici come ATT e Rivatuner non supportano pienamente la serie 5800 di ATI. Forse in futuro... :rolleyes:
Ovviamente sì, concordo. In alcuni giochi però, come il citato M.E, ciò non è possibile... bisogna forzare il filtro dal pannello di controllo per chi ha Ati.
Ora sto cercando di capire se sia meglio installare
MSI AB + CCC
oppure
MSI AB + ATT
Voi quali sw avete per la gestione della scheda? Pro e contro, a parte l'appurata pesantezza del CCC?
Merlino86
11-03-2010, 12:08
Bene... e benvenuto nel thread.... ;)
Forse l'overclock era un pò troppo spinto... riprova a salire a piccoli step e a testare bene... ;)
Dovevo solo fare il primo riavvio con la scheda appena montata in default... ora ho ripristinato tutto e va tutto bene...
Secondo te ho fatto un buon acquisto prendendo una asus a 270€ comprese spese di spedizione?....
Merlino86 ;)
Drakogian
11-03-2010, 12:14
Ovviamente sì, concordo. In alcuni giochi però, come il citato M.E, ciò non è possibile... bisogna forzare il filtro dal pannello di controllo per chi ha Ati.
Ora sto cercando di capire se sia meglio installare
MSI AB + CCC
oppure
MSI AB + ATT
Voi quali sw avete per la gestione della scheda? Pro e contro, a parte l'appurata pesantezza del CCC?
Io metterei MSI + CCC... visro che non mi fiderei completamente di ATT... specie sotto windows 7.
Pesantezza di CCC... forse nelle vecchie versioni... ora sembrerebbe migliorato.
Drakogian
11-03-2010, 12:17
Dovevo solo fare il primo riavvio con la scheda appena montata in default... ora ho ripristinato tutto e va tutto bene...
Secondo te ho fatto un buon acquisto prendendo una asus a 270€ comprese spese di spedizione?....
Merlino86 ;)
Si... il prezzo di una reference è intorno ai 250-260 €... ;)
AnonimoVeneziano
11-03-2010, 12:18
Io ho sia il CCC che ATT. ATT lo avvio solo quando devo far partire qualche gioco per cui ho bisogno di qualche profilo (ad esempio per attivare l'anisotropico UBER perchè dal menu non si può settare o il triple buffering+vsync). Nelle ultime versioni ATT è migliorato molto sotto Windows 7 . Basta farlo partire come amministratore per essere al 100% compatibili, ma sta migliorando la compatibilità anche lanciandolo come utente normale (o almeno, dall'ultima versione sembra andare bene anche come utente normale)
Ciao
Germano84Blaster
11-03-2010, 12:31
Con questo gioco e in questo test sembrerebbe cosi.
Potrebbe dipendere dal fatto che a risoluzioni alte, da 1920x1200 in sù, l'ampiezza del bus comincia a farsi sentire.
La gtx285 ha una ampiezza di bus a 512 bit contro i 256 bit della 5850.
si ma l' ampiezza di bus è compesnata dalla frequenza della vram, quello che conta alla fine è la bandwidth complessiva e anche se nn ricordo querlla della 285 non credo che sia superiore a 128gb/s della 5850, imho in quel test potrebbe essere l' architettura o la gestione diversa dei driver a portare quella situazione visto che cmq non è comune a molti giochi la salire della risoluzione...;)
AnonimoVeneziano
11-03-2010, 12:34
si ma l' ampiezza di bus è compesnata dalla frequenza della vram, quello che conta alla fine è la bandwidth complessiva e anche se nn ricordo querlla della 285 non credo che sia superiore a 128gb/s della 5850, imho in quel test potrebbe essere l' architettura o la gestione diversa dei driver a portare quella situazione visto che cmq non è comune a molti giochi la salire della risoluzione...;)
La GTX285 ha 160GB/s di bandwidth circa ;) (2400Mhz di frequenza DDR circa)
Germano84Blaster
11-03-2010, 13:39
La GTX285 ha 160GB/s di bandwidth circa ;) (2400Mhz di frequenza DDR circa)
credevo di meno, cmq si sono molti allora aveva ragione Drakogian ;)
Merlino86
11-03-2010, 15:27
Ragazzi mi rifaccio a voi esperti di questa scheda... per essere stabili sui 800/850 mhz di clock quale voltaggio sarebbe perfetto?...
Io sono salito molto bene fino a 800mhz a 1.08v...
Merlino86 ;)
psychok9
11-03-2010, 15:29
Io ho sia il CCC che ATT. ATT lo avvio solo quando devo far partire qualche gioco per cui ho bisogno di qualche profilo (ad esempio per attivare l'anisotropico UBER perchè dal menu non si può settare o il triple buffering+vsync). Nelle ultime versioni ATT è migliorato molto sotto Windows 7 . Basta farlo partire come amministratore per essere al 100% compatibili, ma sta migliorando la compatibilità anche lanciandolo come utente normale (o almeno, dall'ultima versione sembra andare bene anche come utente normale)
Ciao
Io tramite utilità pianificazione lo faccio partire all'avvio come amministratore :D
Drakogian
11-03-2010, 15:30
Ragazzi mi rifaccio a voi esperti di questa scheda... per essere stabili sui 800/850 mhz di clock quale voltaggio sarebbe perfetto?...
Io sono salito molto bene fino a 800mhz a 1.08v...
Merlino86 ;)
Il più basso possibile... chiaramente a OC stabile... ;)
Merlino86
11-03-2010, 15:52
Il più basso possibile... chiaramente a OC stabile... ;)
Ma questo è ovvio :D
Volevo sapere di solito quanto viene impostato il voltaggio per raggiungere 850mhz senza problemi...
Merlino86 ;)
A me con 1,075v i giochi crashano dopo circa 20 min (messaggio di windows "il driver video e` stato ripristinato"...)
ora sto provando con 1,087v!
XFX 5850-> 800/1200
John_Mat82
11-03-2010, 16:11
Ho una domanda..
la mia sapphire 5850 veniva con un bios che faceva andare la ventola al minimo al 22% fino a 55°C. Con ati RBE ho settato tale limite della ventola a 20%.. ma la schifosa, continua ad andare tra il 22 e il 21% vi sembrerà stupido ma c'è differenza tra 22 e 20 :D.. nessuno ha provato a flashare con rbe abbassando la ventola al minimo al di sotto del 20%? Non vorrei che crei problemi perchè da CCC la ventola è data come minimo a 1100rpm/20% e non vorrei mettendo 18% sfasi o si rovini la ventola.
Per ora ho risolto forzando la ventola al 20%.. tanto in idle ho sempre 46°C e una volta ho pure dimenticato la ventola fissa e la temperatura giocando a ME2 comunque non è mai andata oltre i 69°C.
Inoltre stavo leggiucchiando per un eventuale dissipatore aftermarket da prendere prossimamente.. i papabili sono scythe musashi e arctic cooling Twin Turbo Pro, ma resta per entrambi il problema di raffreddare i vrm (come succedeva con la mia 5770).. ho letto che tra i 2 forse è meglio l'arctic, qualcuno nel thread ne ha già parlato?
avevo letto questa: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FArctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm&sl=de&tl=en
E quest'altro articolo: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://ht4u.net/reviews/2009/amd_radeon_hd5850_quiet_cooling/&sl=auto&tl=en&history_state0= (qui parlan molto del discorso vrm troppo caldi come si leva plate di alluminio originale e infatti usano il musashi in sua presenza).
A me con 1,075v i giochi crashano dopo circa 20 min (messaggio di windows "il driver video e` stato ripristinato"...)
ora sto provando con 1,087v!
XFX 5850-> 800/1200
temperature e % ventola? sei sicuro non dipenda da questo?
a 1,075 sei undervolt, forse non eroghi sufficiente voltaggio alla scheda.... ma fa specie che il recovery entri in funzione dopo 20 minuti e non subito (per subito intendo appena iniziato a giocare e scheda sotto stress)
Merlino86
11-03-2010, 16:34
A me con 1,075v i giochi crashano dopo circa 20 min (messaggio di windows "il driver video e` stato ripristinato"...)
ora sto provando con 1,087v!
XFX 5850-> 800/1200
Invece a me succede che con il voltaggio a 1.087v a 800mhz la gpu e 4400mhz le memorie mi escono dei quadratini mentre faccio il bench di unigine heaven...
Cosa vuol dire?...
Merlino86 ;)
psychok9
11-03-2010, 16:35
@jack85 hai risolto con NFS Shift?
Drakogian
11-03-2010, 16:35
Invece a me succede che con il voltaggio a 1.087v a 800mhz la gpu e 4400mhz le memorie mi escono dei quadratini mentre faccio il bench di unigine heaven...
Cosa vuol dire?...
Merlino86 ;)
Prova ad aumentare il core voltage.
psychok9
11-03-2010, 16:36
Qualcuno di voi ha scoperto se i vari modelli anche custom montano memorie che si possono "tirare" più su in frequenza?
Ho provato a vedere in giro, ma non ho trovato nessun info particolare...
Merlino86
11-03-2010, 16:41
Prova ad aumentare il core voltage.
Ho già provato e a 1.1v sembra sparire il problema...
Non è troppo a questa frequenza come voltaggio?... aggiungo che ho il bios della asus...
Merlino86 ;)
Drakogian
11-03-2010, 16:44
Qualcuno di voi ha scoperto se i vari modelli anche custom montano memorie che si possono "tirare" più su in frequenza?
Ho provato a vedere in giro, ma non ho trovato nessun info particolare...
Le memorie GDDR5 sono sempre le stesse... uguali a quelle della reference: o Samsung o Hynix
Drakogian
11-03-2010, 16:45
Ho già provato e a 1.1v sembra sparire il problema...
Non è troppo a questa frequenza come voltaggio?... aggiungo che ho il bios della asus...
Merlino86 ;)
No, non è troppo... fino a 1.2 - 1.25V vai tranquillo. ;)
Domanda da neofita: ma quando escono le nuove versioni dei driver è opportuno e preferibile aggiornare sempre oppure solo se si riscontrano "problemi" con uno o più giochi ?
Grazie.
Immagino che il dissipatore si riempie di polvere come niente, come la pulite al meglio? In casa ho l'aria compressa
Merlino86
11-03-2010, 18:10
Penso di essere abbastanza stabile con 1.125v a 850/1200mhz.... sono dei buoni risultati?... così dovrei aver raggiunto quasi una hd5870 corretto?...
Merlino86 ;)
temperature e % ventola? sei sicuro non dipenda da questo?
a 1,075 sei undervolt, forse non eroghi sufficiente voltaggio alla scheda.... ma fa specie che il recovery entri in funzione dopo 20 minuti e non subito (per subito intendo appena iniziato a giocare e scheda sotto stress)
ventola in auto, temp in game (mass effect) sui 70 max...
ora provo con 1,088v e vediamo!! :p
AnonimoVeneziano
11-03-2010, 18:29
Ho una domanda..
la mia sapphire 5850 veniva con un bios che faceva andare la ventola al minimo al 22% fino a 55°C. Con ati RBE ho settato tale limite della ventola a 20%.. ma la schifosa, continua ad andare tra il 22 e il 21% vi sembrerà stupido ma c'è differenza tra 22 e 20 :D.. nessuno ha provato a flashare con rbe abbassando la ventola al minimo al di sotto del 20%? Non vorrei che crei problemi perchè da CCC la ventola è data come minimo a 1100rpm/20% e non vorrei mettendo 18% sfasi o si rovini la ventola.
Per ora ho risolto forzando la ventola al 20%.. tanto in idle ho sempre 46°C e una volta ho pure dimenticato la ventola fissa e la temperatura giocando a ME2 comunque non è mai andata oltre i 69°C.
Inoltre stavo leggiucchiando per un eventuale dissipatore aftermarket da prendere prossimamente.. i papabili sono scythe musashi e arctic cooling Twin Turbo Pro, ma resta per entrambi il problema di raffreddare i vrm (come succedeva con la mia 5770).. ho letto che tra i 2 forse è meglio l'arctic, qualcuno nel thread ne ha già parlato?
avevo letto questa: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareoverclock.com%2FArctic_Cooling_Accelero_Twin_Turbo_Pro.htm&sl=de&tl=en
E quest'altro articolo: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http://ht4u.net/reviews/2009/amd_radeon_hd5850_quiet_cooling/&sl=auto&tl=en&history_state0= (qui parlan molto del discorso vrm troppo caldi come si leva plate di alluminio originale e infatti usano il musashi in sua presenza).
RBE non funziona con la nostra scheda per quanto riguarda il controllo della ventola. Semplicemente non modifica nulla.
Ciao
Allora, qualche post addietro, ho esplicitato il mio problema, lo rispiego;
Nella stramaggioranza dei giochi avevo dei problemi di stuttering davvero evidenti, sopratutto con il vsync attivo, il tutto si risolveva semplicemente disinstallando i driver della vga, ed installarli nuovamente [ sempre la stessa versione] a patto però che non riavviassi il pc, perchè allora i problemi si sarebbero ripresentati, e quindi rifare di nuovo la procedure reinstallare i driver etc... Il probrela si è risolto in una maniera abbastanza bizzarra;
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311200252_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311200252_Immagine.jpg)
Come vedete dallo screen, ho scaricato da web, quel gadget, che indica le temperature della vga, monitorandole in tempo reale, ecco, levando quel gadget, ogni problema di suttering ed altri problemini si è sono completamente estinti; io mi chiedo, ma può essere che quel tipo di programmino, abbia creato così tanto casotto? ripeto, i problemi sono stati completamente risolti! strana sta cosa!!!
totalitarianmight
11-03-2010, 19:24
vediamo un po', ho messo la 5850 in sostituzione della mia 8800.
Da allora:
1. i caricamenti dei giochi impiegano più tempo
2. quando attivo xfire impiega 3 secondi per aprirsi e poi quando torno in game i giochi laggano.
suggerimenti?
vediamo un po', ho messo la 5850 in sostituzione della mia 8800.
Da allora:
1. i caricamenti dei giochi impiegano più tempo
2. quando attivo xfire impiega 3 secondi per aprirsi e poi quando torno in game i giochi laggano.
suggerimenti?
Formattato il tutto?
totalitarianmight
11-03-2010, 19:38
e no, non avevo voglia. Ho davvero troppe cose.
Ho fatto solo la procedura con driver sweeper.
e no, non avevo voglia. Ho davvero troppe cose.
Ho fatto solo la procedura con driver sweeper.
NOn basta, quando si passa da una vga all'altra una nuova installazione del SO è molto salutare;)
davide155
11-03-2010, 19:58
e no, non avevo voglia. Ho davvero troppe cose.
Ho fatto solo la procedura con driver sweeper.
Anche io non avevo voglia. Infatti usai la tua stessa procedura e misi la 5850 nel case.
Però il pc presentava una schermata bianca quando lo lasciavo in IDLE.
Le avevo provate di tutte. Aggiornamento hotfix, aggiornamento driver delle altre periferiche, aggiornamento del bios della vga, ma niente.
Allora mi decisi a formattare, ed il problema è scomparso.
Ps: Dove si vedono sul sito AMD.it gli aggiornamenti sugli hotfix e driver beta? Non riesco a trovare la pagina apposita. Tutte le pagine mi rimandano al classico link dove scaricare i driver scegliendo il sistema operativo.
Azz allora sabato dovrò formattare... uff l'ho appena fatto pochi giorni fa :muro:
Polpi_91
11-03-2010, 20:11
NOn basta, quando si passa da una vga all'altra una nuova installazione del SO è molto salutare;)
pensa che io cambio spesso al 5850 e la 4850 senza nemmeno reinstallare i driver e non ho il minimo problema
AnonimoVeneziano
11-03-2010, 20:12
Non capisco perchè, ma da ieri GPU-Z non mi segna più il voltaggio 2D. Legge sempre e solo come minimo il voltaggio 3D low, anche quando il PC è in IDLE.
Il bello è che invece MSI Afterburner legge il voltaggio 2D correttamente e anche EVEREST, quindi non sembra essere un problema della scheda che non abbassa il voltaggio , ma di GPU-Z che non legge bene.
Ho provato diverse versioni di GPU-Z (0.3.6, 0.3.7, 0.3.8, 0.3.8), ma nessuna risolve il problema. Tutte improvvisamente hanno iniziato a non "vedere" più il voltaggio 2D ... Eppure l'unica differenza tra ieri e oggi è solo che ho installato Bioshock (il primo) e gli aggiornamenti mensili di Windows 7.
Ovviamente ho provato a riavviare più volte.
Qualcuno ha qualche idea?
John_Mat82
11-03-2010, 20:20
RBE non funziona con la nostra scheda per quanto riguarda il controllo della ventola. Semplicemente non modifica nulla.
Ciao
boh mettendo la ventola a 20 è passato da 22%/23% a 21 che è il minimo cui sono arrivato fino ad ora.. magari tra qualche versione rbe supporterà anche le ventole, speriamo
Polpi_91
11-03-2010, 20:24
boh mettendo la ventola a 20 è passato da 22%/23% a 21 che è il minimo cui sono arrivato fino ad ora.. magari tra qualche versione rbe supporterà anche le ventole, speriamo
sotto il 21% non può scendere. è la velocità minima di funzionamento della ventola
Ma i driver da scaricare dal sito della AMD sono HD 5800 Series giusto?
Polpi_91
11-03-2010, 20:30
Ma i driver da scaricare dal sito della AMD sono HD 5800 Series giusto?
si sono quelli
pensa che io cambio spesso al 5850 e la 4850 senza nemmeno reinstallare i driver e non ho il minimo problema
Se parliamo delo stesso brand, ok, ma solitamente quando si passa da ATI a NVIDIA o viceversa, è molto consigliata la formattazione;)
psychok9
11-03-2010, 20:38
Come vedete dallo screen, ho scaricato da web, quel gadget, che indica le temperature della vga, monitorandole in tempo reale, ecco, levando quel gadget, ogni problema di suttering ed altri problemini si è sono completamente estinti; io mi chiedo, ma può essere che quel tipo di programmino, abbia creato così tanto casotto? ripeto, i problemi sono stati completamente risolti! strana sta cosa!!!
Stranissimo!
Son contento che hai risolto, io, se ti interessa continuare a monitorare la gpu, utilizzo realtemp 3.58, avviato come amministratore da utilità pianificazione... mi da temperature cpu e gpu sulla barra di sistema.
Drakogian
11-03-2010, 20:42
... cut ...
Ps: Dove si vedono sul sito AMD.it gli aggiornamenti sugli hotfix e driver beta? Non riesco a trovare la pagina apposita. Tutte le pagine mi rimandano al classico link dove scaricare i driver scegliendo il sistema operativo.
Prima pagina - 2° post per gli Hotfix
Per i driver beta: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
X-Wanderer
11-03-2010, 20:47
ciao drako, ciao ragazzi :)
come andiamo?
volevo il vostro parere sul fatto che le nuove soluzioni (tipo toxic e pcs+) che dovrebbero essere dedicate all'oc, montano dei chip che non sono volterra, e non permettono quindi di modificare il voltaggio... mi chiedo, come mai questo passo indietro anche rispetto alle soluzioni della serie 4xxx?!
Drakogian
11-03-2010, 20:49
Come vedete dallo screen, ho scaricato da web, quel gadget, che indica le temperature della vga, monitorandole in tempo reale, ecco, levando quel gadget, ogni problema di suttering ed altri problemini si è sono completamente estinti; io mi chiedo, ma può essere che quel tipo di programmino, abbia creato così tanto casotto? ripeto, i problemi sono stati completamente risolti! strana sta cosa!!!
Tutti questi programmini che girano in background e che sondano la scheda per mostrare informazioni hanno sempre un impatto sulle prestazioni. Nessun programma di monitoraggio "lavora gratis"... ;)
Dopo aver testato la scheda nelle diverse condizioni conviene disabilitarli.
davide155
11-03-2010, 20:53
pensa che io cambio spesso al 5850 e la 4850 senza nemmeno reinstallare i driver e non ho il minimo problema
Se la scheda è della stessa marca Ati con Ati e Nvidia con Nvidia non succede niente.
Ma se fai come me che son passato da Nvidia ad Ati senza formattare le schermate bianche saranno incombenti :asd:
luX0r.reload
11-03-2010, 20:53
Tutti questi programmini che girano in background e che sondano la scheda per mostrare informazioni hanno sempre un impatto sulle prestazioni. Nessun programma di monitoraggio "lavora gratis"... ;)
Dopo aver testato la scheda nelle diverse condizioni conviene disabilitarli.
Quotone :)
Quando si gioca è meglio disabilitare più task e/o servizi possibili per evitare stuttering e magari quadagnare qualche frames.
Io vi consiglio Game Booster... basta premere un tasto per disabilitare tutti i servizi inutili al gioco, e basta sempre un tasto per ripristinare lo stato precedente di task e servizi attivi ;)
Polpi_91
11-03-2010, 20:55
Se la scheda è della stessa marca Ati con Ati e Nvidia con Nvidia non succede niente.
Ma se fai come me che son passato da Nvidia ad Ati senza formattare le schermate bianche saranno incombenti :asd:
da ati a nvidia è d'obbligo
Drakogian
11-03-2010, 20:56
ciao drako, ciao ragazzi :)
come andiamo?
volevo il vostro parere sul fatto che le nuove soluzioni (tipo toxic e pcs+) che dovrebbero essere dedicate all'oc, montano dei chip che non sono volterra, e non permettono quindi di modificare il voltaggio... mi chiedo, come mai questo passo indietro anche rispetto alle soluzioni della serie 4xxx?!
Ciao X-Wanderer,
come ho già detto, per chi vuole fare overclock spinto e/o giocare con il bios della 5850 la scelta migliore è quella di prendere una ATI reference.
Ad oggi, molti chip per il controllo della tensione della GPU, montati su schede non reference, o non permettono la modifica della tensione via software o non sono supportati da tools come MSI AB.
bha io ho fatto gtx 275 ati 4890 gtx 260 e ati 5850 senza formattare e senza nessun problema .....
basta disinstallare bene i driver e installare i nuovi...
Drakogian
11-03-2010, 21:07
Penso di essere abbastanza stabile con 1.125v a 850/1200mhz.... sono dei buoni risultati?... così dovrei aver raggiunto quasi una hd5870 corretto?...
Merlino86 ;)
Si, un buon risultato con quel voltaggio... come frequenze sei alla pari di una 5870... ;) Come prestazioni sarai sotto circa un 5% dovuto al minor numero di Stream processors (1440 -> 1600) e Texture units (72 -> 80).
Comunque non devi essere "abbastanza stabile" ma "stabile"... quindi oltre ai soliti bench gioca... ;)
Merlino86
11-03-2010, 21:50
Si, un buon risultato con quel voltaggio... come frequenze sei alla pari di una 5870... ;) Come prestazioni sarai sotto circa un 5% dovuto al minor numero di Stream processors (1440 -> 1600) e Texture units (72 -> 80).
Comunque non devi essere "abbastanza stabile" ma "stabile"... quindi oltre ai soliti bench gioca... ;)
Abbastanza stabile perchè non ho avuto occasione di giocare...però i bench tipo ungine heaven va alla grande....
Credo che un 5% di differenza rispetto alla hd5870 mi sta più che bene :D
Merlino86 ;)
John_Mat82
11-03-2010, 22:25
sotto il 21% non può scendere. è la velocità minima di funzionamento della ventola
peccato.. vabbè, mi accontenterò di forzarla al 20 dal cc quando lavoro
psychok9
12-03-2010, 00:42
Incredibile: ho fatto un test con vsync off e Dirt 2 a 1680x1050, profilo impostazioni ultra e MSAAx4, con i Catalyst 10.2 hotfix e Catalyst 10.3 preview.
Sono passato da 52.8 fps minimi e 62.9 medi a 66.1fps minimi e 75.4 fps medi!
Per essere un semplice aggiornamento del driver sono tantissimi! :eek:
Incredibile: ho fatto un test con vsync off e Dirt 2 a 1680x1050, profilo impostazioni ultra e MSAAx4, con i Catalyst 10.2 hotfix e Catalyst 10.3 preview.
Sono passato da 52.8 fps minimi e 62.9 medi a 66.1fps minimi e 75.4 fps medi!
Per essere un semplice aggiornamento del driver sono tantissimi! :eek:
Molto interessante, allora installerò direttamente il catalyst 10.3 + relativi hotfix.
Piccola curiostà di che fascia è considerata la HD 5850 media?
Qualcuno è riuscito ad arrivare alle frequenze (850-1200) della 5870 con vcore default? Altrimenti quale valore è una buona base per garantire queste frequenze e poi scendere fino a trovare il vcore rock solid?
El Menaz
12-03-2010, 09:41
Salve a tutti!
Pochi giorni fa vi avevo scritto disperato perchè non mi funzionava il gioco Dirt2 da Steam e temevo fortemente che la mia scheda video avesse grossi problemi. Invece ieri sera, provando Crysis, il tutto funziona alla perfezione, con impostazioni del CCC a default ed elevate nel gioco! Non sapete che sospiro di sollievo ho tirato!!! Ora però devo capire perchè Dirt2 non mi funziona.... :(
Drakogian
12-03-2010, 10:07
Salve a tutti!
Pochi giorni fa vi avevo scritto disperato perchè non mi funzionava il gioco Dirt2 da Steam e temevo fortemente che la mia scheda video avesse grossi problemi. Invece ieri sera, provando Crysis, il tutto funziona alla perfezione, con impostazioni del CCC a default ed elevate nel gioco! Non sapete che sospiro di sollievo ho tirato!!! Ora però devo capire perchè Dirt2 non mi funziona.... :(
Ti avevo consigliato di disinstallare e reinstallare Dirt 2 con le relative patch... l'hai fatto ?
El Menaz
12-03-2010, 10:36
Ti avevo consigliato di disinstallare e reinstallare Dirt 2 con le relative patch... l'hai fatto ?
Ho disinstallato tutto come mi avevi detto, ora sta reinstallando tutto con Steam, ma è abbastanza lento...... Appena finisce tutto riprovo e ti/vi faccio sapere. Nel frattempo grazie ancora di tutto, almeno so di non aver una scheda video fallata......:rolleyes:
Drakogian
12-03-2010, 10:48
Dirt 2 non ti partiva proprio... quindi era da pensare più a un problema software che della scheda.
Vediamo cosa esce fuori dalla nuova installazione... ;)
DakmorNoland
12-03-2010, 10:50
Ho disinstallato tutto come mi avevi detto, ora sta reinstallando tutto con Steam, ma è abbastanza lento...... Appena finisce tutto riprovo e ti/vi faccio sapere. Nel frattempo grazie ancora di tutto, almeno so di non aver una scheda video fallata......:rolleyes:
Ecco usando Steam sai mica se c'è un modo per disinstallare e reinstallare i giochi, oppure anche dopo un formattone reinstallarli da zero, senza doverli riscaricare che se no riscaricarsi certi giochi diventa dura. Se vuoi rispondimi pure in PM che in effetti è un pò OT.
Drakogian
12-03-2010, 11:07
DakmorNoland,
prova anche a cercare/chiedere nel thread di Steam: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615&highlight=steam
Ecco usando Steam sai mica se c'è un modo per disinstallare e reinstallare i giochi, oppure anche dopo un formattone reinstallarli da zero, senza doverli riscaricare che se no riscaricarsi certi giochi diventa dura. Se vuoi rispondimi pure in PM che in effetti è un pò OT.
Si può fare un backup del gioco su partizione diversa (o disco diverso), nello stesso thread ufficiale di Steam è spiegato tutto ;)
Qualcuno è riuscito ad arrivare alle frequenze (850-1200) della 5870 con vcore default? Altrimenti quale valore è una buona base per garantire queste frequenze e poi scendere fino a trovare il vcore rock solid?
quasi tutti....
anzi credo tutti il limete della vga a vcore default è proprio 850-875mhz
se uno vuole stare tranquillo e overvoltare in traquillità mette il v-core a 1.137 che dovrebbe essere quello della 5870, ed è stabile anche a 950mhz...
El Menaz
12-03-2010, 11:10
Ecco usando Steam sai mica se c'è un modo per disinstallare e reinstallare i giochi, oppure anche dopo un formattone reinstallarli da zero, senza doverli riscaricare che se no riscaricarsi certi giochi diventa dura. Se vuoi rispondimi pure in PM che in effetti è un pò OT.
Guarda, sinceramente io di Steam conosco poco o nulla, quindi ti consiglio di seguire il consiglio di Drakogian e di leggere il thread dedicato al programma.
nicolasmagister
12-03-2010, 12:26
Ecco usando Steam sai mica se c'è un modo per disinstallare e reinstallare i giochi, oppure anche dopo un formattone reinstallarli da zero, senza doverli riscaricare che se no riscaricarsi certi giochi diventa dura. Se vuoi rispondimi pure in PM che in effetti è un pò OT.
Una volta installato completamente il gioco sulla piattaforma steam, seleziona il gioca senza avviarlo, tasto destro del mouse e scegli proprietà, file locali - file back up del gioco, scegli una destinazione per il back up e se lo fai su disco fisso devi indicare la dimensione che vuoi utilizzare, gli puoi dare anche 10 gigabyte, se non ricordo male lo devi seprimere in MB, se è un gioco 10 GB bastano.
Fatto il back up, per elimare il gioco: sempre sul gioco con tasto destro vai su elimina contenuti locali e conferma, esci da steam, e poi lanci l'esegubile del file di back up che ti eri creato. La connessione ad internet, comunqe, deve essere attiva per l'installazione, poi steam ti installa tutto senza aspettare lo scaricameto, aggiungendoti eventuali patch all'avvio del gioco.
Ciauz
Consiglio
12-03-2010, 12:27
Ma qualcuno sa quando usciranno i 10.3? Non ne posso più dei 2...
killer978
12-03-2010, 12:58
Qualcuno è riuscito ad arrivare alle frequenze (850-1200) della 5870 con vcore default? Altrimenti quale valore è una buona base per garantire queste frequenze e poi scendere fino a trovare il vcore rock solid?
Io ho acquistato la scheda al day one (quasi) e la tengo a 850/1200 dal primo giorno che l'ho presa senza toccare i voltaggi (ho messo solo il bios della MSI x sbloccare le freq nel CCC)
Adesso leggevo del bios ASUS 5870 che dite lo provo? aumenta il voltaggio della GPU? se serve x salire un pelino di + a voltaggio def lo provo
Drakogian
12-03-2010, 13:40
Ma qualcuno sa quando usciranno i 10.3? Non ne posso più dei 2...
Metti i 10.3 beta.
Io ho acquistato la scheda al day one (quasi) e la tengo a 850/1200 dal primo giorno che l'ho presa senza toccare i voltaggi (ho messo solo il bios della MSI x sbloccare le freq nel CCC)
Adesso leggevo del bios ASUS 5870 che dite lo provo? aumenta il voltaggio della GPU? se serve x salire un pelino di + a voltaggio def lo provo
le 5870 hanno un voltaggio maggiore sulle gpu 0,05v in + (1.137 vs 1.087)
il che vuol dire un oc tranquillo tra i 950 e i 975mhz.
anche sulle ram 1.15v contro gli 1.1 della 5850.
il che vuol dire che mediamente la 5850 arriva sui 1250, quindi proprio al massimo della sua certificazione (sono ram da 0.8ns)
io da quando ho messo su il bios della 5870, dove prima con le ram arrivano a 1225 e a 1250 avevo difficoltà a stare stabile.
adesso sto stabile fino a 1375mhz circa.
quindi anche qui quel 0.05v in + permette di guadagnare quegli altri 100mhz in oc sulle ram.
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accelero-xtreme-hd-5970-e-5870-40-gradi-in-meno/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri :(
le 5870 hanno un voltaggio maggiore sulle gpu 0,05v in + (1.137 vs 1.087)
EDIT
Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def ;)
Drakogian
12-03-2010, 15:22
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accelero-xtreme-hd-5970-e-5870-40-gradi-in-meno/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri :(
Che dissipatatori.... :eek:
Peccato che, di ufficiale, per la 5850 l'Arctic-cooling ha solo il modesto Accelero L2 Pro.
Consiglio
12-03-2010, 15:23
Metti i 10.3 beta.
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software :D
John_Mat82
12-03-2010, 15:24
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accelero-xtreme-hd-5970-e-5870-40-gradi-in-meno/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri :(
Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def ;)
Come ho postato io la pagina prima scythe musashi e arctic accelero twin turbo pro sono compatibili (quest'ultimo van piegate della lette in zona dvi) e chiedevo se qualcuno li aveva montati.. + che altro per sapere come dissipassero i vrm che senza il dissi originale raggiungono temperature fuori scala..
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software :D
e fai male questi beta vanno benissimo :)
Drakogian
12-03-2010, 15:32
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software :D
E allora ti tocca aspettare... ;)
AnonimoVeneziano
12-03-2010, 15:38
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accelero-xtreme-hd-5970-e-5870-40-gradi-in-meno/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri :(
Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def ;)
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.
Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.
Chip con alto valore di leakage (chip che consumano tanto perchè "sprecano" molta corrente, ma che in genere hanno transistor più veloci a parità di voltaggio) usano bios con voltaggi più bassi. Per chip con basso valore di leakage (chip che consumano meno a parità di voltaggio, ma potrebbero avere transistor in media più lenti a parità di voltaggio) invece viene usato un valore di voltaggio più elevato.
Questo è per pareggiare il consumo tra i vari chip, altrimenti le versioni con chip a leakage alto consumerebbero molto di più se messe allo stesso voltaggio dei chip con leakage basso.
Le prime versioni probabilmente di 5870 avevano chip con leakage più alto perchè il processo produttivo era ancora immaturo, quindi su di esse veniva usato un bios con voltaggio più basso. Man mano che il processo produttivo è migliorato e il leakage si è abbassato si sono potuti (e dovuti , perchè chip a leakage più basso necessitano più volt) alzare i voltaggi. Ciò non toglie che però vengano ancora prodotte schede con chip a leakage alto, solo in quantità minore rispetto a prima (ossia vengono ancora prodotte schede con bios a 1.125V)
Ciao
Drakogian
12-03-2010, 15:44
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.
Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.
... cut...
Interessante.... ma questo vuol dire che ogni singolo chip viene testato per sapere che valore di leakage ha ?
AnonimoVeneziano
12-03-2010, 15:52
Interessante.... ma questo vuol dire che ogni singolo chip viene testato per sapere che valore di leakage ha ?
Certo, insieme alla certificazione per la scheda per cui usarlo (5850 , 5870 ... etc) testano anche il leakage . Chip con leakage troppo alti vengono scartati. Chip con leakage basso in genere vengono usati per le schede di alta fascia perchè hanno TDP più bassi in media (tipo quelli per le 5970 DEVONO avere leakage bassi), mentre sulle schede di fascia più bassa vengono usati leakage più alti. Questa è anche la spiegazione per cui alcune schede di fascia più bassa salgono in frequenza molto di più delle corrispettive schede di fascia più alta. La ragione è che i chip con leakage più alti tendono ad andare a raggiungere frequenze più alte più facilmente, con l'effetto collaterale , però , di consumare uno sfacelo di corrente.
Ciao
Drakogian
12-03-2010, 15:57
Queste informazioni si possono, in qualche modo, ottenere dai dati stampati sulla cover del chip ?
AnonimoVeneziano
12-03-2010, 16:04
Queste informazioni si possono, in qualche modo, ottenere dai dati stampati sulla cover del chip ?
Boh, forse .
Se sai che un chip ha leakage alto, magari un chip "vicino" sul wafer di silicio potrebbe avere caratteristiche simili, quindi se il primo ha leakage alto un secondo chip con un numero di serie vicino potrebbe a sua volta avere leakage alto, ma più di così non credo si possa fare (e dubito siano differenziati dal numero di serie con sigle particolari)
Ciao
Andren83
12-03-2010, 16:17
Scheda HD5850 Toxic Edition sostituita proprio un ora fa... :D parlando con il negoziante in effetti suonava anche a lui strano di questi crash dei driver in 2d... per fortuna non ho comprato un altra scheda video :fiufiu:
Questo uno screen appena montata e mi fa un pò strano come le temp in idle siano migliori con questo sample.... :confused: idle a 29/30° :eek:
http://img169.imageshack.us/img169/7289/immaginemu.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/immaginemu.jpg/)
Incrocio le dita :sperem: per potermi godere questa scheda senza problemi... anche in 2D :)
Consiglio
12-03-2010, 16:46
e fai male questi beta vanno benissimo :)
meglio non rischiare :D
E allora ti tocca aspettare... ;)
ma non si sa quanto?
Drakogian
12-03-2010, 16:50
meglio non rischiare :D
ma non si sa quanto?
Di solito escono nell'ultima decade del mese.
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.
Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.
EDIT
Prendo appunti
:ave:
grazie
I Driver 10.3 si scaricano dal sito dalla ati? Non sono ruscito a trovarli
Suhadi_Sadono
12-03-2010, 17:33
I Driver 10.3 si scaricano dal sito dalla ati? Non sono ruscito a trovarli
http://www.techpowerup.com/downloads/1763/ATI_Catalyst_10.3_Beta_Preview_for_Vista7_32-bit64-bit.html
Drakogian
12-03-2010, 17:33
I Driver 10.3 si scaricano dal sito dalla ati? Non sono ruscito a trovarli
Driver 10.3 beta: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
Domanda da neofita: ma quando escono le nuove versioni dei driver è opportuno e preferibile aggiornare sempre oppure solo se si riscontrano "problemi" con uno o più giochi ?
Grazie.
Nessuno? :rolleyes:
Suhadi_Sadono
12-03-2010, 17:55
Nessuno? :rolleyes:
È preferibile aggiornare sempre. Ovviamente non ogni volta che esce un hotifx, ma tutte le volte che esce una nuova versione.
Consiglio
12-03-2010, 17:59
È preferibile aggiornare sempre. Ovviamente non ogni volta che esce un hotifx, ma tutte le volte che esce una nuova versione.
Io in genere, quando non riscontro nessun tipo di problema, aggiorno ogni 2-3 release, informandomi prima se appunto l'ultima rilasciata funziona bene.
AnonimoVeneziano
12-03-2010, 19:12
Qualcuno qui che gioca a BC2 ?
Ho appena iniziato il primo livello e lo sto giocando tutto al max con AA 4x.
Però c'è una specie di effetto strano su alcune texture (soprattutto quelle in penombra, ma non tutte, solo alcune specifiche). In pratica ci sono come dei puntini bianchi che appaiono e scompaiono rapidamente (come un flickering). Le texture alla luce non fanno questo difetto. Inoltre sembra che esso sia direttamente collegato all'antialiasing.
Disabilitando l'AA l'effetto scompare. Impostandolo a 2x o 4x ho il problema, impostandolo a 8x non ho il problema, però preferirei giocare a 4x per migliorare la fluidità.
Il problema si presenta solo in penombra e non è per niente fastidioso, ma volevo sapere se qualcun'altro ce l'ha e se eventualmente ha un fix. Ovviamente ho già provato a disabilitare tutte le altre opzioni grafiche (senza risultato) e il Catalyst AI. Uso i Catalyst 10.2
Ciao
Qualcuno qui che gioca a BC2 ?
Ho appena iniziato il primo livello e lo sto giocando tutto al max con AA 4x.
Però c'è una specie di effetto strano su alcune texture (soprattutto quelle in penombra, ma non tutte, solo alcune specifiche). In pratica ci sono come dei puntini bianchi che appaiono e scompaiono rapidamente (come un flickering). Le texture alla luce non fanno questo difetto. Inoltre sembra che esso sia direttamente collegato all'antialiasing.
Disabilitando l'AA l'effetto scompare. Impostandolo a 2x o 4x ho il problema, impostandolo a 8x non ho il problema, però preferirei giocare a 4x per migliorare la fluidità.
Il problema si presenta solo in penombra e non è per niente fastidioso, ma volevo sapere se qualcun'altro ce l'ha e se eventualmente ha un fix. Ovviamente ho già provato a disabilitare tutte le altre opzioni grafiche (senza risultato) e il Catalyst AI. Uso i Catalyst 10.2
Ciao
Quello è un problema che hanno in molti con Bad Company 2 non è colpa della scheda video. Una possibile soluzione è rinominare il file .exe in BF2
AnonimoVeneziano
12-03-2010, 20:22
Quello è un problema che hanno in molti con Bad Company 2 non è colpa della scheda video. Una possibile soluzione è rinominare il file .exe in BF2
Mmm, ho provato, ma non sembra aver sortito alcun effetto. Però adesso ho su la versione 9.12 dei Catalyst (su un forum della EA ho letto che qualcuno ha risolto con questi drivers, ma a me nisba)
Mi sa che mi toccherà attivare l'OC @ frequenze 5870 e attivare l'AA 8x :D
PS= ho provato anche i 10.3 beta, ma ri-nisba
Qualcuno sa che driver devo usare per Saboteur?
Con i 10.1 non posso giocarci, va in crash sistematicamente ..
Ho letto in giro che sto gioco fa un po fatica a girare con ATI...
Ho già messo su l'ultima patch 1.03 beta ma nada..:help:
Drakogian
12-03-2010, 22:48
Qualcuno sa che driver devo usare per Saboteur?
Con i 10.1 non posso giocarci, va in crash sistematicamente ..
Ho letto in giro che sto gioco fa un po fatica a girare con ATI...
Ho già messo su l'ultima patch 1.03 beta ma nada..:help:
Ti riporto quando scritto Toms HW:
"The Saboteur, gioco distribuito da EA e sviluppato da Pandemic Studio, non digerisce le schede video ATI Radeon. Sul forum di supporto di EA c'è un topic che testimonia come i problemi del titolo siano innumerevoli e come gli sviluppatori stiano lavorando per risolverli. A quanto sembra, nessun problema sui PC con schede video Nvidia (è un gioco TWIMTBP). "
Non sono i driver ATI a dover risolvere le magagne di questo gioco ma quelli che lo hanno sviluppato.
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/the-saboteur-e-ati-radeon-si-prendono-a-cazzotti/23147/1.html
Ti riporto quando scritto Toms HW:
"The Saboteur, gioco distribuito da EA e sviluppato da Pandemic Studio, non digerisce le schede video ATI Radeon. Sul forum di supporto di EA c'è un topic che testimonia come i problemi del titolo siano innumerevoli e come gli sviluppatori stiano lavorando per risolverli. A quanto sembra, nessun problema sui PC con schede video Nvidia (è un gioco TWIMTBP). "
Non sono i driver ATI a dover risolvere le magagne di questo gioco ma quelli che lo hanno sviluppato.
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/the-saboteur-e-ati-radeon-si-prendono-a-cazzotti/23147/1.html
Ma la storia di abilitare solo 1 core funziona?
Che controindicazioni ha?
Finalmente ho installato la schedozza e le ho dato frequenze della sorella maggiore 5870 a vcore @ default e ventola al 33%: risultato dopo un'oretta di COD-MW2 temperatura max 56° (forse grazie anche all'Antec 900).
Il tutto con MSI:Afterburner. Solo che non ho capito una cosa di quest'ultimo programma... i limiti di underclock (vcore, core freq. e mem. freq.) sono quelli della figura allegata o c'è modo di sbloccare al ribasso i valori settabili? Mi piacerebbe far gestire la scheda in toto ad un solo programma (eccezion fatta per i filtri ovviamente).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313004621_msiab.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313004621_msiab.jpg)
Finalmente ho installato la schedozza e le ho dato frequenze della sorella maggiore 5870 a vcore @ default e ventola al 33%: risultato dopo un'oretta di COD-MW2 temperatura max 56° (forse grazie anche all'Antec 900).
Il tutto con MSI:Afterburner. Solo che non ho capito una cosa di quest'ultimo programma... i limiti di underclock (vcore, core freq. e mem. freq.) sono quelli della figura allegata o c'è modo di sbloccare al ribasso i valori settabili? Mi piacerebbe far gestire la scheda in toto ad un solo programma (eccezion fatta per i filtri ovviamente).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313004621_msiab.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313004621_msiab.jpg)
Eh, sarebbe bello, ma per ora nada..
Speriamo che con le prossime versioni di MSI AB si sveglino e diano la possibilità di undervoltare al di sotto del volt....
In 2d sarebbe proprio comodo..
Eh, sarebbe bello, ma per ora nada..
Speriamo che con le prossime versioni di MSI AB si sveglino e diano la possibilità di undervoltare al di sotto del volt....
In 2d sarebbe proprio comodo..
Ed anche le frequenze aggiungo. Se in idle la scheda può starsene fresca a 157/300 a 0,95 è uno spreco tenerla a 545/750 a 1,0... continuo a interrogarmi sul giusto mix di programmi per gestire in modo più oculato la scheda.
:fagiano:
AnonimoVeneziano
13-03-2010, 00:38
Ed anche le frequenze aggiungo. Se in idle la scheda può starsene fresca a 157/300 a 0,95 è uno spreco tenerla a 545/750 a 1,0... continuo a interrogarmi sul giusto mix di programmi per gestire in modo più oculato la scheda.
:fagiano:
Ma in idle ci sta già automaticamente a quella frequenza ... che bisogno hai di forzarla da AB??
Ma in idle ci sta già automaticamente a quella frequenza ... che bisogno hai di forzarla da AB??
L'ho scoperto adesso... o meglio, ho provato a salvare il profilo in idle ed effettivamente ho visto che, settando MSI AB, switcha da solo i 2 profili a seconda dell'applicazione in esecuzione in quel momento (dal pannello monitoring si vede che la scheda sta a 157/300 a 0,95)... era quello che volevo per non tenere perennemente la scheda in overclock.... mi posso ritenere soddisfatto! :)
Sì sì, lo so AnonimoVeneziano, stavo solo cercando il modo per far fare alla scheda quel che facevo prima con ATT e le precedenti Ati in mio possesso... chiedo scusa se per poca dimestichezza col programma ho fatto qualche domanda di troppo... comunque grazie per l'aiuto, avevo travisato i dati pensando non potesse stare in idle alle frequenze di cui sopra ;)
Qualcuno qui che gioca a BC2 ?
Lo sto installando adesso, verifico se ho lo stesso effetto sulle texture~ombra
AnonimoVeneziano
13-03-2010, 01:51
Ottimo, fammi sapere Jan (ovviamente in DX11, altrimenti non si può fare un confronto diretto.
Ho trovato questo thread in cui c'è lo stesso identico problema per alcuni utenti
C'è anche un video con l'esatto difetto che si presenta a me:
http://www.overclock.net/ati/681916-xfx-5870-artifacting-bad-company-2-a.html
Ciao
sickofitall
13-03-2010, 07:21
Ottimo, fammi sapere Jan (ovviamente in DX11, altrimenti non si può fare un confronto diretto.
Ho trovato questo thread in cui c'è lo stesso identico problema per alcuni utenti
C'è anche un video con l'esatto difetto che si presenta a me:
http://www.overclock.net/ati/681916-xfx-5870-artifacting-bad-company-2-a.html
Ciao
ho lo stesso identico problema con la 5870, quindi è da escludere un problema hardware, ma puramente software (del gioco)
*Drakogian
Ciao mi dai dei ragguagli per favore, manco da un po ...
Sono sempre con l bios originale 5850 ed MSI AF in 3d a 900@1250, ti ricordo che le mie ram arrivano a 1300 di default come dai test in prima pagina, ma credo che rendano meglio a 1250 dopo le prove fatte all'epoca:
Volevo sapere se vale la pena passare al bios della 5870 e' perche' eventualmente, quali vantaggi avrei che non ho ora ?
Grazie
;)
Drakogian
13-03-2010, 09:50
Ciao Parcher,
Chi ha fatto il passaggio al bios della 5870 ne è rimasto contento.
Già a default ha le stesse frequenze/tensioni (850/1200) dell 5870.
In più, con una piccola modifica al file .cfg di MSI AB, è possibile overcloccare facilmente la scheda. Inoltre sembra che con questo bios sia possibile overclokkare più facilmente le memorie perchè hanno timing più rilassati.
È preferibile aggiornare sempre. Ovviamente non ogni volta che esce un hotifx, ma tutte le volte che esce una nuova versione.
Grazie suhadi..
El Menaz
13-03-2010, 12:19
Dirt 2 non ti partiva proprio... quindi era da pensare più a un problema software che della scheda.
Vediamo cosa esce fuori dalla nuova installazione... ;)
Ho reinstallato Dirt2 e adesso funziona alla perfezione... Mi vergogno e chiedo venia per aver creato allarmismi senza alcun motivo.... :doh:
E vi ringrazio per il tempo (perso) speso per me....
Drakogian
13-03-2010, 13:15
Ho reinstallato Dirt2 e adesso funziona alla perfezione... Mi vergogno e chiedo venia per aver creato allarmismi senza alcun motivo.... :doh:
E vi ringrazio per il tempo (perso) speso per me....
Niente da vergognarsi... ci siamo passati tutti da queste cose... si fa esperienza e si impara.... ;)
psychok9
13-03-2010, 13:31
Ragazzi... ho scoperto che c'è in rete il bios della Sapphire 5870 Vapor-X rev2, che dovrebbe avere lo stesso custom layout della mia 5850 Toxic... Stavo pensando: se, utilizzando il metod 1 di RBE, salvassi la signature per estendere l'Overdrive limit? La 5870 parte da 850MHz se non erro, quindi avrei ampi margini di oc senza rompere il powerplay che mi interessa parecchio...
Che ne pensate?
alcatraroz
13-03-2010, 13:41
Ciao Parcher,
Chi ha fatto il passaggio al bios della 5870 ne è rimasto contento.
Già a default ha le stesse frequenze/tensioni (850/1200) dell 5870.
In più, con una piccola modifica al file .cfg di MSI AB, è possibile overcloccare facilmente la scheda. Inoltre sembra che con questo bios sia possibile overclokkare più facilmente le memorie perchè hanno timing più rilassati.
solo per la cronaca ...a me il bios della 5870 non da nessun vantaggio ...solo 20 mhz in piu' sulle memorie ma risultati uguali nel gaming(per via dei timings) ...e avendo un secondo monitor collegato in hdmi mi aumenta di 3 gradi la temperatura in idle perche' le memorie restano fisse a 1200 e non a 1000...
Legionarius
13-03-2010, 14:21
Ragazzi secondo voi com'è questa versione della 5850?
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/sapphire_hd5850_1gb_700.jpg
In particolare come è messa a rumore? (mi interesserebbe soprattutto la rumorosità di quando è in idle). E riguardo a temperature, e magari un leggero overclock come si comporta?
Grazie in anticipo.
Ragazzi secondo voi com'è questa versione della 5850?
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/sapphire_hd5850_1gb_700.jpg
In particolare come è messa a rumore? (mi interesserebbe soprattutto la rumorosità di quando è in idle). E riguardo a temperature, e magari un leggero overclock come si comporta?
Grazie in anticipo.
Rispetto a molte altre vga che ho avuto, questa è inudibile. Io la sento abbastanza perchè ho 5 ventole in tutto a 650rpm :stordita:
In OC la mia prende 1GHz con 1,26v però le vga sono tutte diverse.
Drakogian
13-03-2010, 14:31
Ragazzi secondo voi com'è questa versione della 5850?
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/sapphire_hd5850_1gb_700.jpg
In particolare come è messa a rumore? (mi interesserebbe soprattutto la rumorosità di quando è in idle). E riguardo a temperature, e magari un leggero overclock come si comporta?
Grazie in anticipo.
E' la Sapphire HD 5850 reference. In prima pagina trovi molti test su questa scheda. In questo thread è la scheda più venduta.
Legionarius
13-03-2010, 14:50
Questa scheda video mi piace! (e non è solo per la ragazza in primo piano!:D ).
DNT credo di essere in una situazione simile alla tua. Anche io ho 5 ventole silenziose (più quella dell'alimentatore, della scheda video e del processore:eek:).
http://img44.imageshack.us/img44/962/fotopc.jpg
Ecco perchè cercavo una soluzione abbastanza silenziosa in idle.
Grazie ancora delle informazioni ragazzi!
Questa scheda video mi piace! (e non è solo per la ragazza in primo piano!:D ).
DNT credo di essere in una situazione simile alla tua. Anche io ho 5 ventole silenziose (più quella dell'alimentatore, della scheda video e del processore:eek:).
Ecco perchè cercavo una soluzione abbastanza silenziosa in idle.
Grazie ancora delle informazioni ragazzi!
Io ne ho 5 compresa quella della cpu! :asd:
Difficilmente comunque troverai un dissi stock più silenzioso (se non vapor-x o simili).
Questo è il mio con cablaggio provvisorio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100313155607__DSC5995-Copia.JPG
Qui ho 6 ventole e la sapphire è la più rumorosa anche se di poco :)
Legionarius
13-03-2010, 15:08
Bel pc -DNT-! A differenza tua, il mio cablaggio disordinato è permanente:D Diciamo che nel mio caso basta già il dissipatore della amd per fare rumore! Non volevo aggiungere una ulteriore fonte di disturbo con la scheda video:D
X-Wanderer
13-03-2010, 15:10
ciao drako, ciao ragazzi :)
secondo voi, come mai questo "passo indietro" (rispetto alla serie 4xxx) nell'utilizzo di chip Renesas in vga non reference, mentre nelle reference si utilizzano chip Volterra a 5 fasi?
P.S. mi pare di vedere che sono tutti molto soddisfatti di questa scheda... sinceramente credo sia un best buy (rispetto alla più costosa 5870...)...
Drakogian
13-03-2010, 15:18
La prima cosa che mi viene in mente è che i chip Volterra sono più costosi rispetto a quelli adottati sule schede non reference.
psychok9
13-03-2010, 15:29
Dalle review che ho letto ingiro, i volterra hanno un maggior costo dovuto alla programmabilità software.
Poco fa ho preso il mio bios e modificato l'overdrive con il method 2: sembra funzionare bene, CCC lo rileva correttamente e ho fatto un unigine heaven benchmark veloce a 860MHz/1125MHz.
Powerplay funziona correttamente :D
Qualcuno di voi mi sa dire, a parità di voltaggio, quanto può incidere la frequenza sul consumo?
Bel pc -DNT-! A differenza tua, il mio cablaggio disordinato è permanente:D Diciamo che nel mio caso basta già il dissipatore della amd per fare rumore! Non volevo aggiungere una ulteriore fonte di disturbo con la scheda video:D
Grazie :) se hai il dissi stock non la sentirai assolutamente, varrà coperta...
Scheda video installata.... funziona alla perfezzione è proprio una figata giocare a bad company 2 con tutto al massiamo a 80/100 Fps
Drakogian
13-03-2010, 15:44
Scheda video installata.... funziona alla perfezzione è proprio una figata giocare a bad company 2 con tutto al massiamo a 80/100 Fps
Che scheda hai preso ?
Gigabyte HD 5850, tramite gpu-z come picco massimo succhia 48.8A, cavolo il mio alimentatore ne da 50A, un cross fire sarebbe impossibile.
Cooler Master Silent Pro m 700
AnonimoVeneziano
13-03-2010, 17:17
Gigabyte HD 5850, tramite gpu-z come picco massimo succhia 48.8A, cavolo il mio alimentatore ne da 50A, un cross fire sarebbe impossibile.
Cooler Master Silent Pro m 700
Ma a default?
Gigabyte HD 5850, tramite gpu-z come picco massimo succhia 48.8A, cavolo il mio alimentatore ne da 50A, un cross fire sarebbe impossibile.
Cooler Master Silent Pro m 700
Anche la mia, sotto furmark picco di 50.8A :eek:
Ma a default?
Si si tutto a default
Legionarius
13-03-2010, 17:44
Anche la mia, sotto furmark picco di 50.8A :eek:
Alla faccia!:eek: Cioè il mio alimentatore sui 12V eroga 40A http://enermax.it/a/1735/alimentatori-modu82+.aspx.
Com'è possibile che succhino cosi' tanti watt? Il mio alimentatore reggerebbe un cambio di scheda video ati 3850--->ati 5850? Va bene che i 50 A sono di picco, però se il mio ne eroga 40, potrei avere problemi?
AnonimoVeneziano
13-03-2010, 17:44
Si si tutto a default
Ma sotto furmark o sotto game?
Alla faccia!:eek: Cioè il mio alimentatore sui 12V eroga 40A http://enermax.it/a/1735/alimentatori-modu82+.aspx.
Com'è possibile che succhino cosi' tanti watt? Il mio alimentatore reggerebbe un cambio di scheda video ati 3850--->ati 5850? Va bene che i 50 A sono di picco, però se il mio ne eroga 40, potrei avere problemi?
Single +12V rail design providing up to 52A
Il mio ne dovrebbe erogare 52 :eek:
Giocando a Napoleon Total Wa & Bad Company 2.
Temperature in idle 35°
In game max 72°
Giocando a Napoleon Total Wa & Bad Company 2.
Temperature in idle 35°
In game max 72°
Alta :D io su crysis con scheda occata a bestia faccio max 71 °C :fagiano:
Polpi_91
13-03-2010, 18:00
Anche la mia, sotto furmark picco di 50.8A :eek:
io sotto furmark faccio 71A a 900/1300 1.162V che sulla linea dei 12V sono circa 10A a cui vanno aggiunti quelli per l'alimentazione delle ram e della componentistica secondaria
Guardando le temperature segnalate nella pagina principale (71°) sono normali
AnonimoVeneziano
13-03-2010, 18:04
Giocando a Napoleon Total Wa & Bad Company 2.
Temperature in idle 35°
In game max 72°
Hmmm, io giocando a BC2 1920x1080 AA 8x AF 16x e tutto al max @ 850-1225 (1.112V) GPU-Z dopo una sessione di 20 minuti mi segna max 43.5A
Probabilmente il parametro dipende dal leakage della GPU
Legionarius
13-03-2010, 18:05
io sotto furmark faccio 71A a 900/1300 1.162V che sulla linea dei 12V sono circa 10A a cui vanno aggiunti quelli per l'alimentazione delle ram e della componentistica secondaria
Arrrrrr. Ragazzi tralasciando per un secondo la gara a chi consuma più watt:oink: , se la 5850 ed il processore gli tengo a frequenze umane, ce la fa il mio alimentatore? Oppure rischio anche io picchi da 50A?:help:
Polpi_91
13-03-2010, 18:14
Arrrrrr. Ragazzi tralasciando per un secondo la gara a chi consuma più watt:oink: , se la 5850 ed il processore gli tengo a frequenze umane, ce la fa il mio alimentatore? Oppure rischio anche io picchi da 50A?:help:
i picchi di 50A sono l'alimentazione della GPU (solo del processore grafico non dell'intera scheda) e non sono quelli assorbiti dalla linea +12V.
con un voltaggio di 1.2V sulla GPU 1A assorbito sulla linea dei 12V equivale a 10A assorbiti dalla GPU
questa è eletronica.
si ce la fai abbondantemente. una 5850 @defult consuma poco più )10-15W) in più di una 4850
Legionarius
13-03-2010, 18:19
Grazie mille Polpo. Scusa l'ignoranza in materia:) Con tutti sti ampere stavo iniziando a preoccuparmi:D
Polpi_91
13-03-2010, 18:21
Grazie mille Polpo. Scusa l'ignoranza in materia:) Con tutti sti ampere stavo iniziando a preoccuparmi:D
se consumasse 50A sulla linea di 12V sarebbe un forno elettrico sul serio da circa 600W
i picchi di 50A sono l'alimentazione della GPU (solo del processore grafico non dell'intera scheda) e non sono quelli assorbiti dalla linea +12V.
con un voltaggio di 1.2V sulla GPU 1A assorbito sulla linea dei 12V equivale a 10A assorbiti dalla GPU
questa è eletronica.
si ce la fai abbondantemente. una 5850 @defult consuma poco più )10-15W) in più di una 4850
Capito, ed esiste una formula per convertirli? quindi quello segnato da GPU-Z è quello assorbito dalla GPU...
Polpi_91
13-03-2010, 18:29
Capito, ed esiste una formula per convertirli? quindi quello segnato da GPU-Z è quello assorbito dalla GPU...
semplice
Ampere x volt = Watt (quantità di corrente x differenza di potenziale = potenza)
quindi se una scheda consuma 50A a 1.2V esce che assorbe una potenza di 60W
quindi l'assorbimento sui 12V è di 60W/12V = 5A (questo è l'assorbimento dolo della GPU a cui vanno aggiunti quelli delle vram e dei circuiti etc..)
questa VGA consuma come una 4850, ha 2 connettori da 6 solo per non stressare troppo alimentatori che hanno più linee sui 12V
killer978
13-03-2010, 18:39
Alla faccia!:eek: Cioè il mio alimentatore sui 12V eroga 40A http://enermax.it/a/1735/alimentatori-modu82+.aspx.
Com'è possibile che succhino cosi' tanti watt? Il mio alimentatore reggerebbe un cambio di scheda video ati 3850--->ati 5850? Va bene che i 50 A sono di picco, però se il mio ne eroga 40, potrei avere problemi?
Io ho un vecchio liberty 620W che dovrebbe erogare poco + di 38A sulla 12V, e non ho nessun problema con scheda okkata a 850/1200 e conosco diverse persone che hanno 2 5850 in crossfire con il mio stesso ALI ;) quelle rivelazioni vanno prese con le pinze, e poi ricordo che queste schede consumano/scaldano meno delle 4890 :D ATI ha raddoppiato gli shader e la potenza delle scheda diminuendo i consumi ed il calore, a quanto pare Nvidia ha raddoppiato i consumi ma non le prestazioni con le nuove FERMI :asd:
Polpi_91
13-03-2010, 18:40
Io ho un vecchio liberty 620W che dovrebbe erogare poco + di 38A sulla 12V, e non ho nessun problema con scheda okkata a 850/1200 e conosco diverse persone che hanno 2 5850 in crossfire con il mio stesso ALI ;) quelle rivelazioni vanno prese con le pinze, e poi ricordo che queste schede consumano/scaldano meno delle 4890 :D ATI ha raddoppiato gli shader e la potenza delle scheda diminuendo i consumi ed il calore, a quanto pare Nvidia ha raddoppiato i consumi ma non le prestazioni con le nuove FERMI :asd:
secondo calcoli fatti da me il mio 650 potrebbe tenere un triple crossfire anche se sarebbe abbastanza al limite
killer978
13-03-2010, 18:44
secondo calcoli fatti da me il mio 650 potrebbe tenere un triple crossfire anche se sarebbe abbastanza al limite
Appunto :D ste schede sono mostri di ingegneria, ATI ha fatto un ottimo lavoro raddioppiando le unita della GPU tenenedo cmq il die piccolo/fresco e con consumi davvero irrisori, altro che chipponi enormi tipo celodurismo :asd:
Legionarius
13-03-2010, 18:46
Ahhhhhh! E grazie! Quando parlavate di ampere di picco non avete specificato, e credevo (mea culpa) parlaste di picco del sistema sui 12V.
dato che 1W=1V×1A, il mio alimentatore che sui 12V eroga 40A quindi 480W=40Ax12V
Ovviamente se moltiplichi invece che per 12V, per 1.2V, cambia giusto qualcosina:D Mi sembravano picchi troppo elevati, quindi credevo vi rifesriste al consumo dell'intero pc. Mi stavo chiedendo che razza di computer aveste!!
Polpi_91
14-03-2010, 00:18
Ahhhhhh! E grazie! Quando parlavate di ampere di picco non avete specificato, e credevo (mea culpa) parlaste di picco del sistema sui 12V.
dato che 1W=1V×1A, il mio alimentatore che sui 12V eroga 40A quindi 480W=40Ax12V
Ovviamente se moltiplichi invece che per 12V, per 1.2V, cambia giusto qualcosina:D Mi sembravano picchi troppo elevati, quindi credevo vi rifesriste al consumo dell'intero pc. Mi stavo chiedendo che razza di computer aveste!!
tra 12V e 1.2V il consumo diventa solo un decimo :asd:
ecco un motivo per aggiornare i driver
ati driver 10.3 beta benchmark (http://www.widescreengamingforum.com/wiki/WS_and_WTH_Benchmarking_-_Radeon_HD_5870_1GB_Driver_Comparison)
http://img139.imageshack.us/img139/4731/immaginenq.jpg
[IMG]http://www.widescreengamingforum.com/wiki/images/f/ff/5870-1gb-driver-comp.jpg[/IMG
5830 driver 9.3 = 5870 driver 9.11
Merlino86
14-03-2010, 09:05
Caspita che miglioramento... se è realmente quello che succede i driver fanno miracoli.... ma che miglioramenti ci possano essere da 10.2 a 10.3?...
Merlino86 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.