View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
raga domandona..quanto è lunga la scheda video?perchè non so se devo cambiare il mio case che è un transformer sunbeam 450mm x 205mm x 522mm dentro l'ho misurato ed è dall'attacco agli hd di lunghezza 29 30 cm.. mi bastano?ora ho una 9800gtx + montata ..è molto + grande?
Drakogian
27-03-2010, 16:55
raga io odio i benchmarks contano solo i giochi ma ho lanciato per sfizio il vintage.. mi ha tirato fuori nel gpu score 18375 (925/1200).. mi sembra tanto:) (ho raffrontato com tom's hardware.. boh? più delle nuove nvidia e sta pure fresca..) va beh ok è solo un bench.. ad ogni modo in stalker cop non fa una piega
NB io ho la versione con mw2 e NON si overvolta.. vabbè... mi basta anche così e poi chissà che non salti fuori qualche fix
Non si overvolta ma in frequenze puoi salire lo stesso. Se poi hai una GPU fortunata a 850/1200 ci puoi arrivare anche con voltaggio a default... ;)
Drakogian
27-03-2010, 16:56
raga domandona..quanto è lunga la scheda video?perchè non so se devo cambiare il mio case che è un transformer sunbeam 450mm x 205mm x 522mm dentro l'ho misurato ed è dall'attacco agli hd di lunghezza 29 30 cm.. mi bastano?ora ho una 9800gtx + montata ..è molto + grande?
Bastava leggere la prima pagina.... : 24 CM ;)
scusa!!quindi è + piccola della mia 9800gtx..anche la 5870 è stessa dimensione?
Giovamas
27-03-2010, 16:58
allora il problema è che questa sapphire è un pcb non reference, in pratica è quello di una hd5870, probabilmente vaporx (credo) che poi viene riadattato con + o meno fasi e cambiando la gpu per fare anche hd5850 e hd5830. A livello di dissipazione e di rumore penso sia tendenzialmente meglio del dissi "a bara" delle hd 5850 reference ma:
a) è lunga come una 5870 -27cm-
b) molto probabilmente ha dei regolatori di voltaggio NON programmabili cosa che invece permette alle 5850 reference di essere overvoltate (e quindi overcloccate) decisamente bene.
Tenendo ben presente quanto sopra, opera la tua scelta.. imho preferisco le reference.
beh a me hanno mandato proprio questa versione.. e si ti confermo che non si overvolta.. un ottimo dissi e silinzioso.. ma cavolo non si overvolta. Comunque sale decisamente bene ed è molto bella a vedersi.. pensi che aggiornando il bios si opossa fare qualcosa?:)
Drakogian
27-03-2010, 17:02
scusa!!quindi è + piccola della mia 9800gtx..anche la 5870 è stessa dimensione?
No, la 5870 reference è ben più lunga: 28 cm.
John_Mat82
27-03-2010, 17:02
beh a me hanno mandato proprio questa versione.. e si ti confermo che non si overvolta.. un ottimo dissi e silinzioso.. ma cavolo non si overvolta. Comunque sale decisamente bene ed è molto bella a vedersi.. pensi che aggiornando il bios si opossa fare qualcosa?:)
purtroppo temo di no, ha i suoi pro ed i suoi contro (dissi buono e silenzioso vs niente overvolt). Di sicuro puoi overcloccarla ugualmente se è una scheda fortunata.
Però sarebbe interessante di sapere una cosa, aprendo gpuz, che temperature raggiungono i vari VDDC phase in idle e a pieno carico? Perchè di sicuro sulla gpu avrai temperature migliori di una sapphire reference ma sulle fasi ho idea che perda qualche colpo.
Quanto al cambio del bios.. purtroppo è rischioso perchè quello non è un pcb reference.. Drako, secondo te questo è lo stesso pcb della hd 5850 vaporx? Perchè se è lo stesso pcb, magari flashare con quello di una toxic è possibile.
EDIT: no la 5850 vapor/toxic è meno lunga di una 5870, quindi il pcb della 5850 "modern warfare 2" edition è un pcb tutto sapphire e se è sprovvisto di regolatori di voltaggio programmabili nada.. magari in futuro ati RBE permetterà qualcosa ma se i voltage regulator non si programmano c'è poco da fare anche coi bios!
Drakogian
27-03-2010, 17:04
Leggetevi questa tabella riassuntiva dei test Nvidia GTX 480 e GTX 470.
La parte finale dice tutto...
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31416010&postcount=28840
Drakogian
27-03-2010, 17:07
... cut ...
Quanto al cambio del bios.. purtroppo è rischioso perchè quello non è un pcb reference.. Drako, secondo te questo è lo stesso pcb della hd 5850 vaporx? Perchè se è lo stesso pcb, magari flashare con quello di una toxic è possibile.
Potrebbe ma fino a quando non esce un test niente è sicuro.
E poi flashando quello della toxic cosa guadagni ?
Un pò di overclock che puoi sempre fare da CCC o con MSI AB.
John_Mat82
27-03-2010, 17:11
Leggetevi questa tabella riassuntiva dei test Nvidia GTX 480 e GTX 470.
La parte finale dice tutto...
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31416010&postcount=28840
si già vista, 470 va circa un 10% in più della 5850, consumando, scaldando, rumoreggiando e costando decisamente di più. 5850 ftw :D
Potrebbe ma fino a quando non esce un test niente è sicuro.
E poi flashando quello della toxic cosa guadagni ?
Un pò di overclock che puoi sempre fare da CCC o con MSI AB.
Certo, magari il bios della toxic è leggermente overvoltato di fabbrica.. ma poi come mi correggevo purtroppo il pcb è diverso, essendo lunga come una 5870 resterebbe da capire se usando quello di una 5870 sapphire non reference (vaporx?) si riuscisse a migliorar qualcosa. Detto questo però è sempre un rischio mettere 250€ senza garanzia e scheda morta..
anch' io ho visto la versione non reference della sapphire 5850 dal vivo stamattina in negozio, effettivamente è identica come diceva john_mat82 alla 5830 e 5870 sia come pcb che come lunghezza.
Costava un 15€ in + ma non l' ho presa poichè era troppo lunga anche se il sistema di dissipazione mi sembrava migliore con heatpipe e ventola centrale maggiorata.
Vabbè incomincio a guardare un pò meglio la sessione BIOS e se non mi vedete + scrivere ci sarà un motivo.....:eek:
PS: Addirittura stamattina volevo prendere una 5830 e overcloccarla (mi costava ivata 210€) ma ho letto pareri contrastanti in rete sui consumi e capacità di overclock per cui alla fine ho preferito andare sul sicuro leggendo anche i commenti su questo thread
Giovamas
27-03-2010, 17:14
purtroppo temo di no, ha i suoi pro ed i suoi contro (dissi buono e silenzioso vs niente overvolt). Di sicuro puoi overcloccarla ugualmente se è una scheda fortunata.
Però sarebbe interessante di sapere una cosa, aprendo gpuz, che temperature raggiungono i vari VDDC phase in idle e a pieno carico? Perchè di sicuro sulla gpu avrai temperature migliori di una sapphire reference ma sulle fasi ho idea che perda qualche colpo.
Quanto al cambio del bios.. purtroppo è rischioso perchè quello non è un pcb reference.. Drako, secondo te questo è lo stesso pcb della hd 5850 vaporx? Perchè se è lo stesso pcb, magari flashare con quello di una toxic è possibile.
ciao e grazie :) In idle ho 40 C . dopo qualche minuto di unigine (pieno carico) mi va a 55. case ben areato.
Giovamas
27-03-2010, 17:18
si già vista, 470 va circa un 10% in più della 5850, consumando, scaldando, rumoreggiando e costando decisamente di più. 5850 ftw :D
Certo, magari il bios della toxic è leggermente overvoltato di fabbrica.. ma poi come mi correggevo purtroppo il pcb è diverso, essendo lunga come una 5870 resterebbe da capire se usando quello di una 5870 sapphire non reference (vaporx?) si riuscisse a migliorar qualcosa. Detto questo però è sempre un rischio mettere 250€ senza garanzia e scheda morta..
certo... hai completamente ragione.. certo che è fortunella la mia se potessi overvoltare salirei molto.. ho visto qualche artefatto a Bad company ma tenendola a 950. Ora sto a 920/1150 mi pare un buon compromesso..Dopo un quarto d'ora di unigine sta a 53 gradi.
John_Mat82
27-03-2010, 17:19
anch' io ho visto la versione non reference della sapphire 5850 dal vivo stamattina in negozio, effettivamente è identica come diceva john_mat82 alla 5830 e 5870 sia come pcb che come lunghezza.
Costava un 15€ in + ma non l' ho presa poichè era troppo lunga anche se il sistema di dissipazione mi sembrava migliore con heatpipe e ventola centrale maggiorata.
Vabbè incomincio a guardare un pò meglio la sessione BIOS e se non mi vedete + scrivere ci sarà un motivo.....:eek:
PS: Addirittura stamattina volevo prendere una 5830 e overcloccarla (mi costava ivata 210€) ma ho letto pareri contrastanti in rete sui consumi e capacità di overclock per cui alla fine ho preferito andare sul sicuro leggendo anche i commenti su questo thread
E infatti hai fatto benissimo a prender la 5850, la 5830 va non tanto di più della 5770 per quello che costa (e che consuma) :)
Occhio tu coi bios eh, che mannaggia m'avevi fatto quasi morire la scheda :ciapet:
ciao e grazie :) In idle ho 40 C . dopo qualche minuto di unigine (pieno carico) mi va a 55. case ben areato.
Infatti sono più basse delle mie (idle sui 45-47, full mai oltre i 68 in un case ben areato). Ti chiedevo le letture dei VDDC (in gpuz sono 3 valori nella parte bassa delle letture) oppure gpuz non te le dà?
EDIT: certo... hai completamente ragione.. certo che è fortunella la mia se potessi overvoltare salirei molto.. ho visto qualche artefatto a Bad company ma tenendola a 950. Ora sto a 920/1150 mi pare un buon compromesso..Dopo un quarto d'ora di unigine sta a 53 gradi.
Beh cavoli allora tira di bestia anche senza overvolt :D
Per quello sarebbe interessante sapere le temperature delle fasi :D
Giovamas
27-03-2010, 17:23
Beh cavoli allora tira di bestia anche senza overvolt :D
Per quello sarebbe interessante sapere le temperature delle fasi :D
si scusami non avevo letto:) . Gli ultimi 3 valori sono 53 55 e 56,5
John_Mat82
27-03-2010, 17:32
si scusami non avevo letto:) . Gli ultimi 3 valori sono 53 55 e 56,5
questo a pieno carico?
Se è così allora fa un ottimo lavoro quel dissipatore lì, posso solo dire che il reference su quella zona è leggermente migliore (fai conto che il massimo cui arrivano le fasi da me è 50°C).
Giovamas
27-03-2010, 17:37
questo a pieno carico?
Se è così allora fa un ottimo lavoro quel dissipatore lì, posso solo dire che il reference su quella zona è leggermente migliore (fai conto che il massimo cui arrivano le fasi da me è 50°C).
si guarda a pieno carico.. è ancora in corso unigine e riporta 53/56/56. E la GPU a 53,1
John_Mat82
27-03-2010, 17:41
si guarda a pieno carico.. è ancora in corso unigine e riporta 53/56/56. E la GPU a 53,1
e allora anche se non puoi overvoltare stai messo bene dai :)
Io non ho ancora provato a far prove d'oc.. vengo da una 5770 e questa va quasi il doppio quindi per ora non mi pare il caso. Ho solo flashato il bios della mia bloccando le ram a 1000mhz in modo tale da poter usare il powerplay per ridurre i consumi anche usando 2 monitor, altrimenti la vga resta fissa a 400/1000 con 1,0375v sul core; come attivo overdrive la frequenza della ram scende a 300mhz e via di sfarfallii sui monitor (e a volte crasha quasi subito il driver). Col mio bios "dual monitor" posso lasciare la gpu a 157 con 0,95v ed evito stì sfarfallii maledetti. Per la cronaca, lo stesso identico comportamento della 5770.
EDIT: però testa con giochi.. imho Crysis è quello che impegola le vga più di tutti, se ti regge quel gioco, regge l'overclock impostato. Unigine purtroppo non è significativo anzi.. passi e poi come fai partire un gioco crasha tutto!
Drakogian
27-03-2010, 17:43
certo... hai completamente ragione.. certo che è fortunella la mia se potessi overvoltare salirei molto.. ho visto qualche artefatto a Bad company ma tenendola a 950. Ora sto a 920/1150 mi pare un buon compromesso..Dopo un quarto d'ora di unigine sta a 53 gradi.
Prova a mettere gli ultimi driver 10.3b
"Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company"
Drakogian
27-03-2010, 17:46
... cut ...
PS: Addirittura stamattina volevo prendere una 5830 e overcloccarla (mi costava ivata 210€) ma ho letto pareri contrastanti in rete sui consumi e capacità di overclock per cui alla fine ho preferito andare sul sicuro leggendo anche i commenti su questo thread
Hai fatto benissimo a prendere la 5850... la 5830 è una scheda ne carne ne pesce e costa tanto per quello che da... ;)
raga io odio i benchmarks contano solo i giochi ma ho lanciato per sfizio il vintage.. mi ha tirato fuori nel gpu score 18375 (925/1200).. mi sembra tanto:)
Usa un bench piu' recente, prova col 3d mark vAntage :D:D:D
Lol, comunque per fare quello score, mi tocca sparare le ram almeno @ 1380 Mhz.
Che cpu hai?
Io sono ancora con 775
Giovamas
27-03-2010, 17:48
e allora anche se non puoi overvoltare stai messo bene dai :)
Io non ho ancora provato a far prove d'oc.. vengo da una 5770 e questa va quasi il doppio quindi per ora non mi pare il caso. Ho solo flashato il bios della mia bloccando le ram a 1000mhz in modo tale da poter usare il powerplay per ridurre i consumi anche usando 2 monitor, altrimenti la vga resta fissa a 400/1000 con 1,0375v sul core; come attivo overdrive la frequenza della ram scende a 300mhz e via di sfarfallii sui monitor (e a volte crasha quasi subito il driver). Col mio bios "dual monitor" posso lasciare la gpu a 157 con 0,95v ed evito stì sfarfallii maledetti. Per la cronaca, lo stesso identico comportamento della 5770.
EDIT: però testa con giochi.. imho Crysis è quello che impegola le vga più di tutti, se ti regge quel gioco, regge l'overclock impostato. Unigine purtroppo non è significativo anzi.. passi e poi come fai partire un gioco crasha tutto!
Io vengo da una 9600GT. Si ne sono contento. Grazie per il tuo interessamento:) .. io ho testato con Bad Company 2 (la campagna in Giappone).. e rulla di brutto.. e poi Stalker COP anche qui ok! BC2 è stato l'unico caso di crisi ed ho abbassato le memorie.. erano alcuni triangolini più che artefatti.. penso siano state le ram un po' in difficoltà e le ho abbassate. Ora mi pare di essere ok. Mi faccio prestare crysis da un amico e domani ti aggiorno:)
John_Mat82
27-03-2010, 17:49
Io vengo da una 9600GT. Si ne sono contento. Grazie per il tuo interessamento:) .. io ho testato con Bad Company 2 (la campagna in Giappone).. e rulla di brutto.. e poi Stalker COP anche qui ok! BC2 è stato l'unico caso di crisi ed ho abbassato le memorie.. erano alcuni triangolini più che artefatti.. penso siano state le ram un po' in difficoltà e le ho abbassate. Ora mi pare di essere ok. Mi faccio prestare crysis da un amico e domani ti aggiorno:)
per crysis.. io per testare la 5770 usavo addirittura la demo pre-release.. quando passavo 1 oretta di quello la vga poi era stabile. Non ho idea se valga lo stesso anche per la 5850 però :D
Giovamas
27-03-2010, 17:49
Usa un bench piu' recente, prova col 3d mark vAntage :D:D:D
Lol, comunque per fare quello score, mi tocca sparare le ram almeno @ 1380 Mhz.
Che cpu hai?
Io sono ancora con 775
lol e come dice John il bench vero sono i giochi. La cpu è in sign. I5 @ 3,91Ghz
psychok9
27-03-2010, 18:06
Qualcuno di voi ha bench sottomano di Dirt 2 in DX11 a 1680x1050xMSAA4x?
x john_mat82: vi sto scrivendo da una finta 5870:D
ho messo il bios della asus unlock 5870 core900/mem1250 dai ccc e ho lanciato 3dmark06 sono passato da 16,800 a 18,500 pnuti. In full le temperature sono passate da 63° a 69° ventola sempre molto silenziosa. In Idle sono a 44°
Ora proverò una sessione di Crysis e vedo come si comporta.
Con il core a 950mhz vedevo degli artefatti, messo a 900mhz perfetto, speriamo che tenga lo stress test
Drakogian
27-03-2010, 18:18
Qualcuno di voi ha bench sottomano di Dirt 2 in DX11 a 1680x1050xMSAA4x?
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD5850-TOXIC/HD5850-TOXIC-44.jpg
Drakogian
27-03-2010, 18:20
x john_mat82: vi sto scrivendo da una finta 5870:D
ho messo il bios della asus unlock 5870 core900/mem1250 dai ccc e ho lanciato 3dmark06 sono passato da 16,800 a 18,500 pnuti. In full le temperature sono passate da 63° a 69° ventola sempre molto silenziosa. In Idle sono a 44°
Ora proverò una sessione di Crysis e vedo come si comporta.
Con il core a 950mhz vedevo degli artefatti, messo a 900mhz perfetto, speriamo che tenga lo stress test
Prova con un pò di overvolt... ;)
psychok9
27-03-2010, 18:21
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD5850-TOXIC/HD5850-TOXIC-44.jpg
Grazie!
Sono basito... a guardare i freddi numeri sembra un complotto totale verso le ATi... oppure ho una Radeon 5890 senza saperlo :rotfl:
Ho lanciato un Dirt2 in DX11 e mi vengono fuori molto più alti, sopratutto rispetto ad hwupgrade... faccio 70fps minimi e 80fps medi :eek:
Impostazioni identiche: DX11/1680x1050xMSAA4x, preimpostazione Ultra, e driver a default!
Cpu Q6600@3.2GHz, quindi più lenta di un Intel CoreI7 3.33GHz... :confused:
http://img689.imageshack.us/img689/2386/27032010036.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/27032010036.jpg/)
BadBoy80
27-03-2010, 18:25
Ragazzi... vado un attimo OT...qualcuno può consigliarmi dove poter acquistare questa stupenda scheda a un prezzo ragionevole? :help:
Ragazzi... vado un attimo OT...qualcuno può consigliarmi dove poter acquistare questa stupenda scheda a un prezzo ragionevole? :help:
online, trovaprezzi... e vai dall' alto verso il basso :D
Scherzi a parte, il prezzo e' piu' o meno quello: 250-260 trovi qualcosa ;)
Blackcat73
27-03-2010, 19:02
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD5850-TOXIC/HD5850-TOXIC-44.jpg
Ma con che macinino sono fatti questi test? Ora non ricordo il test ma giocandoci in 1920x1200 con un q9300 non occato(la mia scheda madre fa pena) non scendo mai sotto i 50.
x john_mat82: vi sto scrivendo da una finta 5870:D
ho messo il bios della asus unlock 5870 core900/mem1250 dai ccc e ho lanciato 3dmark06 sono passato da 16,800 a 18,500 pnuti. In full le temperature sono passate da 63° a 69° ventola sempre molto silenziosa. In Idle sono a 44°
Ora proverò una sessione di Crysis e vedo come si comporta.
Con il core a 950mhz vedevo degli artefatti, messo a 900mhz perfetto, speriamo che tenga lo stress test
con che voltaggio sei con quelle frequenze? :sofico:
quanto a silenziosità le sapphire no ncredo che siano da consigliare, almeno quelle reference... o mi sbaglio?!?!? Quelle che ho avuto erano parecchio rumorose non so se hanno fatto miracoli con i nuovi modelli
io mi trovo benissimo ;)
ah un aggiornamento sono a 900/1250 con 1.090 volt :cool:
giocato mezzoretta a Crysis tutto a palla, una bomba :D
psychok9
27-03-2010, 20:31
Ma con che macinino sono fatti questi test? Ora non ricordo il test ma giocandoci in 1920x1200 con un q9300 non occato(la mia scheda madre fa pena) non scendo mai sotto i 50.
Guarda... o hanno tutti configurazioni con il rimorchio, e defrag attivo in presenza di schede video ATi... o non so che pensare... :rolleyes:
John_Mat82
27-03-2010, 20:31
x john_mat82: vi sto scrivendo da una finta 5870:D
ho messo il bios della asus unlock 5870 core900/mem1250 dai ccc e ho lanciato 3dmark06 sono passato da 16,800 a 18,500 pnuti. In full le temperature sono passate da 63° a 69° ventola sempre molto silenziosa. In Idle sono a 44°
Ora proverò una sessione di Crysis e vedo come si comporta.
Con il core a 950mhz vedevo degli artefatti, messo a 900mhz perfetto, speriamo che tenga lo stress test
Guarda mò che sei arrivato tu e col flash del bios ti va tutto bene, quella poca voglia che avevo di arrischiarmi a usare il bios della 5870 mi sta passando proprio :ciapet: :ciapet: :ciapet:
quanto a silenziosità le sapphire no ncredo che siano da consigliare, almeno quelle reference... o mi sbaglio?!?!? Quelle che ho avuto erano parecchio rumorose non so se hanno fatto miracoli con i nuovi modelli
E invece il dissi reference è più che discreto come silenziosità, ci vorrebbe giusto solo un pelino meno e sarebbe perfetto.. già con la ventola al 20 è comunque molto silenziosa ed è la vga + silenziosa che abbia mai avuto.. discorso diverso ad esempio per il dissipatore reference della 5770, ma parliamo di un'altra vga..
Consiglio
27-03-2010, 20:33
Hanno fatto un ottimo lavoro con i 10.3. Prima non riuscivo a giocare tutto al massimo a metro 2033 (gioco pazzesco lo consiglio a tutti gli amanti degli fps). Ora invece va un amore!
Guarda mò che sei arrivato tu e col flash del bios ti va tutto bene, quella poca voglia che avevo di arrischiarmi a usare il bios della 5870 mi sta passando proprio :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E invece il dissi reference è più che discreto come silenziosità, ci vorrebbe giusto solo un pelino meno e sarebbe perfetto.. già con la ventola al 20 è comunque molto silenziosa ed è la vga + silenziosa che abbia mai avuto.. discorso diverso ad esempio per il dissipatore reference della 5770, ma parliamo di un'altra vga..
Guarda a me la 5770 che ho avuto mi sembra più silenziosa di questa 5850 :stordita:
Drakogian
27-03-2010, 20:46
Ma con che macinino sono fatti questi test? Ora non ricordo il test ma giocandoci in 1920x1200 con un q9300 non occato(la mia scheda madre fa pena) non scendo mai sotto i 50.
Questi test sono stati fatti con i 10.3 beta. I 10.3a hanno migliorato le performance di Dirt 2. Comunque il sistema è questo:
Test System & Setup
Processor: Intel Core i7 920(ES) @ 4.0Ghz (Turbo Mode Enabled)
Memory: Corsair 3x2GB Dominator DDR3 1600Mhz
Motherboard: Gigabyte EX58-UD5
Cooling: CoolIT Boreas mTEC + Scythe Fan Controller (Off for Power Consuption tests)
Disk Drive: Pioneer DVD Writer
Hard Drive: Western Digital Caviar Black 640GB
Power Supply: Corsair HX1000W
Monitor: Samsung 305T 30” widescreen LCD
OS: Windows 7 Ultimate N x64 SP1
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29112-sapphire-radeon-hd-5850-1gb-toxic-edition-review-9.html
quanto a silenziosità le sapphire no ncredo che siano da consigliare, almeno quelle reference... o mi sbaglio?!?!? Quelle che ho avuto erano parecchio rumorose non so se hanno fatto miracoli con i nuovi modelli
le reference quanto al dissipatore sono tutte uguali ;)
io ho una sapphire (la quarta di questo brand) ed è in assoluto la più silenziosa fra le ati che ho avuto
Drakogian
27-03-2010, 20:57
le reference quanto al dissipatore sono tutte uguali ;)
io ho una sapphire (la quarta di questo brand) ed è in assoluto la più silenziosa fra le ati che ho avuto
E' cosi... ATI ha fatto un buon lavoro con questo dissi.
Drakogian
27-03-2010, 21:00
Leggevo che le Nvidia GTX 480 e GTX 470 non hanno il chip Volterra VT1165. La 480 ha un chip VRM CHiL CHL 8266 programmabile. La 470 non ha un VRM programmabile quindi niente overvolt via software.
Blackcat73
27-03-2010, 21:25
Questi test sono stati fatti con i 10.3 beta. I 10.3a hanno migliorato le performance di Dirt 2. Comunque il sistema è questo:
Test System & Setup
Processor: Intel Core i7 920(ES) @ 4.0Ghz (Turbo Mode Enabled)
Memory: Corsair 3x2GB Dominator DDR3 1600Mhz
Motherboard: Gigabyte EX58-UD5
Cooling: CoolIT Boreas mTEC + Scythe Fan Controller (Off for Power Consuption tests)
Disk Drive: Pioneer DVD Writer
Hard Drive: Western Digital Caviar Black 640GB
Power Supply: Corsair HX1000W
Monitor: Samsung 305T 30” widescreen LCD
OS: Windows 7 Ultimate N x64 SP1
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29112-sapphire-radeon-hd-5850-1gb-toxic-edition-review-9.html
Ma li hanno usati per fare la rece con le 480? Comunque hanno fatto un lavoro egregio alla faccia di chi si lagna sempre dei driver Ati.
Le 470/480 con le temperature che hanno non mi fiderei manco morto a occarle..
Drakogian
27-03-2010, 21:38
Ma li hanno usati per fare la rece con le 480? Comunque hanno fatto un lavoro egregio alla faccia di chi si lagna sempre dei driver Ati.
Le 470/480 con le temperature che hanno non mi fiderei manco morto a occarle..
Dalla recensione di HwUp di Gabriele Burgazzi e Paolo Corsini:
''..Non che le proposte ATI Radeon HD 5000 siano "fredde", ma (riferendosi alle Nvidia GTX 480 e GTX 470) a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema..''
Blackcat73
27-03-2010, 21:46
Dalla recensione di HwUp di Gabriele Burgazzi e Paolo Corsini:
''..Non che le proposte ATI Radeon HD 5000 siano "fredde", ma a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema..''
Cmq io le proposte Ati le trovo fredde altrochè (sarà che ero abituato alla 9800gtx) ma in idle le trovo dei freezer... che poi salgano un po quando lavorano ci sta oltretutto la ventola non sale manco tanto.
Drakogian
27-03-2010, 21:56
Cmq io le proposte Ati le trovo fredde altrochè (sarà che ero abituato alla 9800gtx) ma in idle le trovo dei freezer... che poi salgano un po quando lavorano ci sta oltretutto la ventola non sale manco tanto.
Corsini si riferiva alle Nvidia GTX 480 e GTX 470 quando parlave di "un guanto da barbecue" ;)
Blackcat73
27-03-2010, 22:05
Corsini si riferiva alle Nvidia GTX 480 e GTX 470 quando parlave di "un guanto da barbecue" ;)
Si lo so la ho letta la recensione io mi riferivo al fatto che lui asseriva che nemmeno le proposte Ati sono "fredde".
GPU-Z 0.4.0 : http://www.techpowerup.com/downloads/1781/TechPowerUp_GPU-Z_v0.4.0.html
* Added support for NVIDIA GeForce GTX 470 and GTX 480
* Added voltage monitoring for HD 5750, 5830, 5870 Lightning
* Added support for Intel Pineview
* Fixed double memory clock reading on NVIDIA w/ GDDR5 (real clock is now displayed)
* Fixed rounding errors in RV7xx and Evergreen fan monitoring code
* Added tooltip translations for Albanian and Chinese Traditional
* Memory bandwidth calculation uses GB now instead of GiB
* Added new hardware giveaway tab in cooperation with ASUS
Drakogian
27-03-2010, 22:17
GPU-Z 0.4.0 : http://www.techpowerup.com/downloads/1781/TechPowerUp_GPU-Z_v0.4.0.html
Grazie Sirioo... aggiorno la prima pagina.
Questa è la cosa che più aspettavo:
* Added tooltip translations for Albanian and Chinese Traditional
:D
doom3.it
27-03-2010, 22:47
Corsini si riferiva alle Nvidia GTX 480 e GTX 470 quando parlave di "un guanto da barbecue" ;)
E le prove di solito vengono fatte su banchetti :) poi si avvicina la privera e questa estate le fermi diventeranno ingestibili dentro un case :cool: :cool:
Leggevo che le Nvidia GTX 480 e GTX 470 non hanno il chip Volterra VT1165. La 480 ha un chip VRM CHiL CHL 8266 programmabile. La 470 non ha un VRM programmabile quindi niente overvolt via software.Con quelle temp io non mi azzerderei a overvoltarle :stordita:
Massimo massimo a liquido.
ciao raga sono appena rientrato allora:
x qubit: il voltaggio è quello standard 1,063 volt in full del core (bios unlock asus 5870) mentre per ora non sento il bisogno di andare oltre facendo overvolt, infatti da 128gb sono passato a 160gb di banda passante e si vede soprattutto a Crysis con tutti i filtri a palla...ora mi sembra un giochino leggero da come fila liscio:)
Speriamo che questo bios non mi dia problemi nel tempo inoltre ora mentre vi scrivo ho notato che le temperature sono scese a 36° in idle, meno della 5770 che ho messo nel muletto:eek:
dopo anni di smanettamento rimango sempre + dell' idea che l' overclock medio resta la scelta giusta ovvero quello leggero non serve a nulla, con quello pesante devi scendere a compromessi.....rischiando di rovinare l' hardware!
dopo anni di smanettamento rimango sempre + dell' idea che l' overclock medio resta la scelta giusta ovvero quello leggero non serve a nulla, con quello pesante devi scendere a compromessi.....rischiando di rovinare l' hardware!
Sono d'accordo... bisogna trovare il giusto compromesso fra prestazioni, consumi, temperature e rumorosità... anche se con questa 5850 è difficile pesatere sul freno, è una scheda che sale veramente bene :D
Qualche pagina indietro un utente mi sembra abbia postato un interessante test in cui mostrava i consumi al crescere delle frequenze... insomma attinente all'argomento :)
paolox86
28-03-2010, 00:10
Raga dopo la cocente delusione ricevuta da fermi e dalla 470 a cui puntavo, pensavo di farmi una 5850... Quale reference mi consigliate? Oppure di fare un piccolo sacrificio in più e puntare alla toxic di sapphire?
Raga dopo la cocente delusione ricevuta da fermi e dalla 470 a cui puntavo, pensavo di farmi una 5850... Quale reference mi consigliate? Oppure di fare un piccolo sacrificio in più e puntare alla toxic di sapphire?Le reference sono tutte uguali...
La toxic ovviamente ha una marcia in piú in campo dissipazione, che comunque é giá eccellente di base.
@Drakogian
Prendendo la MSI 5850 posso flashare il bios alla 5870 tranquillamente?
Polpi_91
28-03-2010, 08:22
@Drakogian
Prendendo la MSI 5850 posso flashare il bios alla 5870 tranquillamente?
se il PCB è reference si
scusate la domanda pcb reference cosa è?cioè tutte le 5850 sono moddabili al bios della 5870?
Drakogian
28-03-2010, 09:04
@Drakogian
Prendendo la MSI 5850 posso flashare il bios alla 5870 tranquillamente?
Si. Se è questa:
http://www.ultimatehardware.net/gfx/msi_radeon_hd_5850.jpg
Polpi_91
28-03-2010, 09:05
scusate la domanda pcb reference cosa è?cioè tutte le 5850 sono moddabili al bios della 5870?
no, solo quelle che non hanno un PCB diverso da quello creato da ATI
alcune ditte come sapphire hanno creato altri PCB diversi da quello standard e quelle VGA di solito non sono moddabili
Drakogian
28-03-2010, 09:12
scusate la domanda pcb reference cosa è?cioè tutte le 5850 sono moddabili al bios della 5870?
PCB = Printed circuit board
PCB reference è il circuito stampato progettato da ATI per la scheda 5850.
Chi adotta questo PCB deve anche usare i componenti (vedi regolatori di tensione) suggeriti da ATI.
Alcuni brand hanno il permesso da parte di ATI di progettare e realizzare un PCB diverso da quello standard. Le specifiche della scheda devono però rimanere nel raggio imposto da ATI.
Ad esempio non possono uscire schede con overclock molto spinti perchè in questo caso andrebbero a scontrarsi come prezzo/prestazioni con altre schede ATI.
Drakogian
28-03-2010, 09:14
Raga dopo la cocente delusione ricevuta da fermi e dalla 470 a cui puntavo, pensavo di farmi una 5850... Quale reference mi consigliate? Oppure di fare un piccolo sacrificio in più e puntare alla toxic di sapphire?
Come già detto, le reference sono tutte uguali... quindi prendi quella che costa meno. ;)
John_Mat82
28-03-2010, 09:59
Guarda a me la 5770 che ho avuto mi sembra più silenziosa di questa 5850 :stordita:
Boh io ho avuto entrambe le reference e la 5770 reference anche se forzavo la ventola al minimo "grattava" non so come dire ed era parecchio fastidioso. Avviene leggermente anche con la 5850 ma è MOOOOLTO + ridotta e comunque anche quando gioco non si fa caso alla vga, cosa che invece avveniva con la 5770 a pieno carico che si sentiva eccome se usavo le casse del pc. Io che spesso la sera lavoro comunque e quindi nel silenzio ambientale, la 5770 la odiavo abbastanza, avendo il resto del sistema che è silenzioso.. infatti ci avevo montato un vf900 per levare il rumore, cosa di cui sento bisogno molto meno con la 5850. Poi ovviamente ognuno ha il suo "orecchio" ed è soggettiva l'opinione :)
La 470 non ha un VRM programmabile quindi niente overvolt via software.
Eh tanto già dalle review non è che oltre il 10/15% di oc riescano ad andare.. con quelle temperature poi :D
Dalla recensione di HwUp di Gabriele Burgazzi e Paolo Corsini:
''..Non che le proposte ATI Radeon HD 5000 siano "fredde", ma (riferendosi alle Nvidia GTX 480 e GTX 470) a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema..''
Quoto dalla review di Bjorn3D.com:
One small note while in the throws of benchmarking fatigue I accidentally pulled the GPU out of the rig while it was still hot and got a 1st degree burn.
:rolleyes:
ciao raga sono appena rientrato allora:
x qubit: il voltaggio è quello standard 1,063 volt in full del core (bios unlock asus 5870) mentre per ora non sento il bisogno di andare oltre facendo overvolt, infatti da 128gb sono passato a 160gb di banda passante e si vede soprattutto a Crysis con tutti i filtri a palla...ora mi sembra un giochino leggero da come fila liscio:)
Speriamo che questo bios non mi dia problemi nel tempo inoltre ora mentre vi scrivo ho notato che le temperature sono scese a 36° in idle, meno della 5770 che ho messo nel muletto:eek:
dopo anni di smanettamento rimango sempre + dell' idea che l' overclock medio resta la scelta giusta ovvero quello leggero non serve a nulla, con quello pesante devi scendere a compromessi.....rischiando di rovinare l' hardware!
Bè son bei risultati.. io il jolly del flashing del bios me lo tengo per quando comincierò a vedere un calo di prestazioni che ora non noto.. visto cosa è costata la scheda per ora non mi pare il caso di rischiare, 250€ a me fanno pensicchiare abbastanza.. inoltre io ho il problema di avere 2 schermi quindi se overclocco le ram che già devo tenerle fisse a 1000mhz pena sfarfallamenti mi sale un po' lo sclero. Proverò a vedere se tenendole in oc quando lavoro e faccio 3D se nel passare di continuo da 1000 a 1125 ho dei problemi di stabilità o sfarfallii..
Giovamas
28-03-2010, 10:23
no, solo quelle che non hanno un PCB diverso da quello creato da ATI
alcune ditte come sapphire hanno creato altri PCB diversi da quello standard e quelle VGA di solito non sono moddabili
Ne so qualcosa... sgrunt.. comunque è una gran scheda e ne sono soddisfatto
x John. Ho fatto un po' di crysis e cod waw e nessun problema.. la scheda a 900/1200 è rock solid.
Chissà come salirebbe bene con il voltaggio moddato maremma impestata:O
John_Mat82
28-03-2010, 10:29
Ne so qualcosa... sgrunt.. comunque è una gran scheda e ne sono soddisfatto
x John. Ho fatto un po' di crysis e cod waw e nessun problema.. la scheda a 900/1200 è rock solid.
Chissà come salirebbe bene con il voltaggio moddato maremma impestata:O
cavoli 900/1200 son belle frequenze, considerando che stà scheda parte da 725/1000.. ho ancora in testa la 5770 ma passare su quella da 850 a 1000 è il 17% (overvolt però), passare da 725 a 900 senza overvolt è un dannatissimo 24%!
Giovamas
28-03-2010, 10:32
cavoli 900/1200 son belle frequenze, considerando che stà scheda parte da 725/1000.. ho ancora in testa la 5770 ma passare su quella da 850 a 1000 è il 17% (overvolt però), passare da 725 a 900 senza overvolt è un dannatissimo 24%!
Già... buon risultato. A questo punto mi metto il cuore in pace. Anche perchè se il blocco è a livello hw si fa ben poco.. ma quelli dell'afterburner fan miracoli:cool:
John_Mat82
28-03-2010, 10:35
Già... buon risultato. A questo punto mi metto il cuore in pace. Anche perchè se il blocco è a livello hw si fa ben poco.. ma quelli dell'afterburner fan miracoli:cool:
guarda il problema è che sono schede nuove (come le toxic o anche quelle di altri produttori) e non è chiaro che tipo di chip per il voltage regulator montino. Di sicuro non i volterra e gli altri uPqualcosa che sappiamo esser quelli programmabili tramite Afterburner o supportati da ati RBE.. però non è detto che non montino qualche altro chip che un domani non potrebbe esser supportato da uno o dall'altro programma.. magari c'è speranza
di4b0liko
28-03-2010, 10:50
Boh io ho avuto entrambe le reference e la 5770 reference anche se forzavo la ventola al minimo "grattava" non so come dire ed era parecchio fastidioso. Avviene leggermente anche con la 5850 ma è MOOOOLTO + ridotta e comunque anche quando gioco non si fa caso alla vga, cosa che invece avveniva con la 5770 a pieno carico che si sentiva eccome se usavo le casse del pc. Io che spesso la sera lavoro comunque e quindi nel silenzio ambientale, la 5770 la odiavo abbastanza, avendo il resto del sistema che è silenzioso.. infatti ci avevo montato un vf900 per levare il rumore, cosa di cui sento bisogno molto meno con la 5850. Poi ovviamente ognuno ha il suo "orecchio" ed è soggettiva l'opinione :)
anche la mia 5850 gratta, non la sopporto..
ho il pc silenziosissimo, non si sente niente, ne l'hdd ne le ventole, ma la 5850 gratta in modo odioso!
prima o poi sistemerò questa situazione.
di spedirla in RMA e perdere tempo/soldi nn ho voglia.
John_Mat82
28-03-2010, 10:55
anche la mia 5850 gratta, non la sopporto..
ho il pc silenziosissimo, non si sente niente, ne l'hdd ne le ventole, ma la 5850 gratta in modo odioso!
prima o poi sistemerò questa situazione.
di spedirla in RMA e perdere tempo/soldi nn ho voglia.
si gratticchia ma rispetto alla 5770 è davvero difficile sentirla.. poi per la ricerca del silenzio, quando avevo il vf900 non si sentiva + la vga e sentivo il sibilo dei dischi fissi :sofico:
La 5850 che ho è + che accettabile e per ora cerco di contenere l'escalation di costi e di ricerca del silenzio assoluto che è impossibile :D
Al massimo in futuro stavo valutando uno scythe musashi o ancora meglio un Arctic Twin Turbo Pro, magari modificando leggermente 2 denti della copertura d'allumino del dissi originale per usarlo combinandolo con l'arctic e risolvere il discorso di eventuale riscaldamento eccessivo dei vrm.
Il punto è che quanto sopra ha un costo.. invalidamento garanzia garantito se modificassi l'alluminio del dissi originale e una 40ina di euro per l'arctic. Vedrò quando comincia a far + caldo.
Giovamas
28-03-2010, 11:06
Io la ventola della 5850 non la sento assolutamente .. merito anche del d14 che ce l'ho sopra la vga ma tutto è freddo e silenzioso.. pace per il pcb ma spero in quel che dice John.. chissà:) se penso alle temperture del fermi..
di4b0liko
28-03-2010, 11:09
Io la ventola della 5850 non la sento assolutamente .. merito anche del d14 che ce l'ho sopra la vga ma tutto è freddo e silenzioso.. pace per il pcb ma spero in quel che dice John.. chissà:) se penso alle temperture del fermi..
credo sia la mia difettosa, tutto qui.
:(
nulla di grave ma per le mie orecchie è poco piacevole.
anche i ovolevo mettere un dissy non stock, ma si perde la garanzia, non ha senso.
John_Mat82
28-03-2010, 11:24
Io la ventola della 5850 non la sento assolutamente .. merito anche del d14 che ce l'ho sopra la vga ma tutto è freddo e silenzioso.. pace per il pcb ma spero in quel che dice John.. chissà:) se penso alle temperture del fermi..
Figuriamoci.. se pensiamo a che razza di dissipatori montano e che stanno a quelle temperature io sfaserei pesante.. conto anche che io i 68 sulla 5850 li vedo solo come picco, perchè in genere sta attorno ai 62/64 con la ventola che sale appena al 27%; la 5770 per dirvi stava circa alle stesse temperature in idle ma in full arrivava anche a 75-76°C e facendo ulteriore casotto!
credo sia la mia difettosa, tutto qui.
:(
nulla di grave ma per le mie orecchie è poco piacevole.
anche i ovolevo mettere un dissy non stock, ma si perde la garanzia, non ha senso.
Guarda se è per quello io la scheda l'ho aperta e ho riapplicato la pasta (prendendoci un paio di gradi rispetto al paciugo di fabbrica) e quindi avrei anche io invalidato la garanzia.. ma è dura da dimostrare non essendoci protezioni. Poi io l'ho fatturata, quindi a me dura 1 anno, se non saltan fuori le nuove serie e la mia si deprezza un dissi aftermarket è quasi matematico che prima o poi lo monterò tra un annetto :D
di4b0liko
28-03-2010, 11:28
Figuriamoci.. se pensiamo a che razza di dissipatori montano e che stanno a quelle temperature io sfaserei pesante.. conto anche che io i 68 sulla 5850 li vedo solo come picco, perchè in genere sta attorno ai 62/64 con la ventola che sale appena al 27%; la 5770 per dirvi stava circa alle stesse temperature in idle ma in full arrivava anche a 75-76°C e facendo ulteriore casotto!
Guarda se è per quello io la scheda l'ho aperta e ho riapplicato la pasta (prendendoci un paio di gradi rispetto al paciugo di fabbrica) e quindi avrei anche io invalidato la garanzia.. ma è dura da dimostrare non essendoci protezioni. Poi io l'ho fatturata, quindi a me dura 1 anno, se non saltan fuori le nuove serie e la mia si deprezza un dissi aftermarket è quasi matematico che prima o poi lo monterò tra un annetto :D
la mia in idle sta a 35° la skeda va bene e non mi lamento l'unica cosa è quel rumoraccio.
valuterò anche io l'acquisto di un dissy aftermarket.. magari tra qualche mese.. :P
John_Mat82
28-03-2010, 11:31
la mia in idle sta a 35° la skeda va bene e non mi lamento l'unica cosa è quel rumoraccio.
valuterò anche io l'acquisto di un dissy aftermarket.. magari tra qualche mese.. :P
ecco io i 35 me li sogno, sto sui 45-47 anche se lascio andare il powerplay (157/1000 con 0,95v di voltaggio gpu) quindi penso che ugualmente il doppio monitor comunque la gpu la fa lavorare + che il normale di chi ha uno schermo singolo.. succedeva anche con la 5770 e col powerplay funzionante.
Comunque molto meglio rispetto alla hd4800 che NON si poteva nè downcloccare nè overcloccare (restava fissa a 625/993 mhz che eran le frequenze massime) perchè crashava letteralmente il driver.. pure col flash del bios, questo per via del dual monitor.
Perlomeno con le nuove schede ora pure io posso occare e downcloccare :D oltre che avere tante uscite e funzionare benissimo come htpc tramite l'uscita hdmi
serious.max
28-03-2010, 11:33
Su tdshp ci stà un 5850 Toxic a 319 svanziche :eek: dev'essere il tanto atteso effetto sui prezzi dovuto all'uscita di Fermi, al contrario però...:asd:
:help: Caxxarola so indeciso tra ste due: :help:
SAPHIRE TOXIC EDITION 309€ Velocità gpu 765 MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328131317_5850-1GB-TOXIC_big_20100324163912.jpg
MSI REFERENCE BOARD 250€ Velocità GPU 725 MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328131518_R5850-PM2D1G_big_20091203105821.jpg
59 € in più sono dovuti alla migliore dissipazione e qualche db in meno di rumore...perchè tanto i mhz li alzi senza problemi...so indeciso!!!!!!!
Sono più orientato per la MSI primo per via del software della casa MSI (afterburner) e secondo per la possibilità di sbloccare il bios@5870 :D :D
Aiutatemi a decidere pls!!!! :help:
Anche questa non è male :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328133445_msi_r5870.jpg
ma è stata lanciata da MSI 5 giorni fa chissà quando la vedremo in italia...
io prenderei la reference...con 60 euro ci compri un wb
io prenderei la reference...con 60 euro ci compri un wb
ke è un WB sirio?
ke è un WB sirio?
water block :D
renax200
28-03-2010, 12:57
water block :D
Si, ma con solo il WB ci fa poco, dovrebbe avere anche l'impianto a liquido :asd:
paolox86
28-03-2010, 13:00
:help: Caxxarola so indeciso tra ste due: :help:
SAPHIRE TOXIC EDITION 309€ Velocità gpu 765 MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328131317_5850-1GB-TOXIC_big_20100324163912.jpg
MSI REFERENCE BOARD 250€ Velocità GPU 725 MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328131518_R5850-PM2D1G_big_20091203105821.jpg
59 € in più sono dovuti alla migliore dissipazione e qualche db in meno di rumore...perchè tanto i mhz li alzi senza problemi...so indeciso!!!!!!!
Sono più orientato per la MSI primo per via del software della casa MSI (afterburner) e secondo per la possibilità di sbloccare il bios@5870 :D :D
Aiutatemi a decidere pls!!!! :help:
Anche questa non è male :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328133445_msi_r5870.jpg
ma è stata lanciata da MSI 5 giorni fa chissà quando la vedremo in italia...
Stesso dubbio pure per me.... Ma flashando il bios della 5870 si portano le frequenze a livelli di quest'ultima oppure si sblocca anche qualche altra cosa?
Si, ma con solo il WB ci fa poco, dovrebbe avere anche l'impianto a liquido :asd:
questo era sottinteso...:cool:
questo era sottinteso...:cool:
Ho appena messo il Venomous X non ci penso proprio di mettere raffredamento a Liquido...per il momento :D :D
tu sirietto che ti sei preso la Saphire liscia?
la domanda da 1 milione di dollari è
meglio una reference e sbloccarla con flash e portarla a 5870
oppure prendere una toxic???
Ho appena messo il Venomous X non ci penso proprio di mettere raffredamento a Liquido...per il momento :D :D
tu sirietto che ti sei preso la Saphire liscia?
la domanda da 1 milione di dollari è
meglio una reference e sbloccarla con flash e portarla a 5870
oppure prendere una toxic???
se ti senti in grado di smanettare punta alla reference, se sei un utente a corto di nozioni e che vuole una scheda meno rumorosa (della già ottima reference) e più fresca (della già fresca reference) allora vai sulla toxic spendendo quei 60€ in più
personalissima opinione: vai sulla reference e leggiti le ottime guide in prima pagina, in 10 minuti saprai tutto quello che ti occorre per far salire la scheda a livelli ben superiori... e con massima soddisfazione per quanto concerne, oltre agli fps, anche temperatura, rumorosità e consumi ;)
Ho appena messo il Venomous X non ci penso proprio di mettere raffredamento a Liquido...per il momento :D :D
tu sirietto che ti sei preso la Saphire liscia?
la domanda da 1 milione di dollari è
meglio una reference e sbloccarla con flash e portarla a 5870
oppure prendere una toxic???
guarda tutto dipende dal prezzo....io onestamente con il bios della 5870 sulla sapphire mi trovo una merivaglia....
pure xche una volta montato il bios che di default sta a 1.16v ...sicuramente qualcosa riesci a limare ....
ti posso dire che le mie temp sono ottime 34° con 21% di fan in 2d , e 65°/70° con 32% di fan in 3d.....
temp ottime , rumore impercettibile e costo della sapphire contenuto.....credo che sia x me la miglior scelta...
John_Mat82
28-03-2010, 13:27
La risposta a questi dubbi è la stessa e avviene ciclicamente ogni 2 pagine di questo thread:
le reference (quelle col dissi a bara e poi rimarchiate dai vari produttori) hanno tendenzialmente temperature un po' + alte e al contempo producono un po' più di rumore di altre (come le vaporx o la twin frozer msi).
Dall'altro le reference possono essere flashate col bios della hd5870 e possono essere overvoltate via software o via bios, cosa che con le sapphire, toxic/vapor/modern warfare edition (quelle sempre su pcb blu) e molte altre NON è possibile fare, perlomeno per adesso.
La msi twin frozer dovrebbe invece avere dei voltage regulator programmabili (così come altre schede della linea, la 5770 hawk e la 5870 lightning), ma queste ultime sono schede parecchio costose e orientate all'overclock spinto.
Nelle faq in prima pagina comunque le trovate queste info eh? :D
Andren83
28-03-2010, 13:30
Io con la Toxic mi trovo da dio ma ovvio che se si vuole smanettare con bios moddabile e robe simili allora meglio la reference...
Cmq io l'ho presa la Toxic a 290€ ma ora che è uscito Fermi vedo che in effetti anzichè scendere il prezzo aumenta per questa scheda ahahahahahahahah :D
davide155
28-03-2010, 13:33
Ragazzi mi sono accorto ora di un problema molto strano :mbe:
La mia 5850 non supporta l'OpenCL :mbe:
In pratica Gpu-z non ha la spunta su OpenCL in basso nella prima schermata di avvio.
E poi oggi ho scaricato il benchmark "DirectCompute & OpenCL benchmark" per vedere un pò che punteggio mi avrebbe dato.
Morale dice OpenCL unsupported :mc: :mc:
Che cavolo può essere??
Può essere il famoso bios Sapphire che doveva risolvere il problema delle righe verticali che ho messo 2 mesi fa che sia fallato? :wtf:
Non riesco proprio a capire........
Aggiungo che, quale sia la scelta fra reference e toxic, si cade in piedi, tradotto non si sbaglia. Semplicemente bisogna vedere cosa si vuole fare con la ottima 5850 :)
Nel mio caso sono andato sulla reference perchè mi piace gestire la scheda a 360° e perchè sono lontani i tempi della X1900XTX in cui fra dissi reference e, per dirne uno, dissi HIS (avuti entrambi) la differenza in termini di dB e temperatura giustificava la spesa... oggi la differenza è minore, ATI in tal senso ha fatto un gran passo in avanti.
di4b0liko
28-03-2010, 13:36
Ragazzi mi sono accorto ora di un problema molto strano :mbe:
La mia 5850 non supporta l'OpenCL :mbe:
In pratica Gpu-z non ha la spunta su OpenCL in basso nella prima schermata di avvio.
E poi oggi ho scaricato il benchmark "DirectCompute & OpenCL benchmark" per vedere un pò che punteggio mi avrebbe dato.
Morale dice OpenCL unsupported :mc: :mc:
Che cavolo può essere??
Può essere il famoso bios Sapphire che doveva risolvere il problema delle righe verticali che ho messo 2 mesi fa che sia fallato? :wtf:
Non riesco proprio a capire........
installa questi:
http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx
davide155
28-03-2010, 13:48
installa questi:
http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx
Infatti.......ho scoperto poco fa che Stream va installato :)
Ero rimasto con l'idea che facesse come Nvidia, cioè che Cuda viene installato assieme ai driver.
Grazie ;)
di4b0liko
28-03-2010, 13:54
Infatti.......ho scoperto poco fa che Stream va installato :)
Ero rimasto con l'idea che facesse come Nvidia, cioè che Cuda viene installato assieme ai driver.
Grazie ;)
io l'ho disinstallato perchè con quel pacchetto installato non si downcloccava più.. rimaneva a 400/900 al posto di 157/300
davide155
28-03-2010, 14:02
io l'ho disinstallato perchè con quel pacchetto installato non si downcloccava più.. rimaneva a 400/900 al posto di 157/300
No a me torna a 157/300 e adesso funziona OpenCL :)
Ragazzi mi sono accorto ora di un problema molto strano :mbe:
La mia 5850 non supporta l'OpenCL :mbe:
In pratica Gpu-z non ha la spunta su OpenCL in basso nella prima schermata di avvio.
E poi oggi ho scaricato il benchmark "DirectCompute & OpenCL benchmark" per vedere un pò che punteggio mi avrebbe dato.
Morale dice OpenCL unsupported :mc: :mc:
Che cavolo può essere??
Può essere il famoso bios Sapphire che doveva risolvere il problema delle righe verticali che ho messo 2 mesi fa che sia fallato? :wtf:
Non riesco proprio a capire........
:asd:
Un classico...
xboxlive75
28-03-2010, 16:09
vorre prendere una 5850 e vorrei sapere se con un alimentatore da 500w con 12v su 16amp ce la faccio ad'alimentarla,attualmente monto una 4850 e funziona benissimo
vorre prendere una 5850 e vorrei sapere se con un alimentatore da 500w con 12v su 16amp ce la faccio ad'alimentarla,attualmente monto una 4850 e funziona benissimo
Bisogna vedere, con quei 16A la vedo duretta.
xboxlive75
28-03-2010, 16:17
Bisogna vedere, con quei 16A la vedo duretta.
ma non consuma quanto una 4850 la 5850?,la 4850 arriva massima a 10amp
ma non consuma quanto una 4850 la 5850?,la 4850 arriva massima a 10amp
non ho capito, è l'alimentatore che ha 16A o la scheda che ne richiede 16?
xboxlive75
28-03-2010, 16:22
non ho capito, è l'alimentatore che ha 16A o la scheda che ne richiede 16?
io possiendo l'alimentatore che ha 16A pero non so quanto ne richiede una 5850 x funzionare
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=205
xboxlive75
28-03-2010, 16:28
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=205
quindi ce la dovrei fare con il mio catorcio di alimentatore da 500w
paolox86
28-03-2010, 16:41
Ordinanta la MSI reference, ho deciso di divertirmi un pò con i mod...
Ordinanta la MSI reference, ho deciso di divertirmi un pò con i mod...
Auguri per la bestiolina, foto non appena arriva, pena linciaggio:sofico: :sofico:
guarda tutto dipende dal prezzo....io onestamente con il bios della 5870 sulla sapphire mi trovo una merivaglia........credo che sia x me la miglior scelta...
La risposta a questi dubbi è la stessa e avviene ciclicamente ogni 2 pagine di questo thread:
le reference (quelle col dissi a bara e poi rimarchiate dai vari produttori) hanno tendenzialmente temperature un po' + alte e al contempo producono un po' più di rumore di altre (come le vaporx o la twin frozer msi).
Dall'altro le reference possono essere flashate col bios della hd5870 e possono essere overvoltate via software o via bios, cosa che con le sapphire, toxic/vapor/modern warfare edition (quelle sempre su pcb blu) e molte altre NON è possibile fare, perlomeno per adesso.
La msi twin frozer dovrebbe invece avere dei voltage regulator programmabili (così come altre schede della linea, la 5770 hawk e la 5870 lightning), ma queste ultime sono schede parecchio costose e orientate all'overclock spinto.
Nelle faq in prima pagina comunque le trovate queste info eh? :D
Grazie ora credo di avere un'idea molto più chiara! ;) anche se una msi twin frozer mi farebbe gola..ma si trova in ita? io ho provato a cercare ma mi sa che ancora non è in produzione per la distribuzione di massa..
paolox86
28-03-2010, 16:48
Auguri per la bestiolina, foto non appena arriva, pena linciaggio:sofico: :sofico:
Eh eh eh eh, certo ci puoi scommettere! :)
Qualcuno di voi ha già fatto qualche prova di undervolt con le frequenze di defoult? Io ho fatto qualche prova e sembra che con un 1,00 v la scheda sia ancora stabile. C'è qualche modo per scendere sotto il volt con qualche software?
Il rasparmio in termini di energia dovrebbe essere all'incirca di una decina di volt... in full a def 38A x 1,088 mentre in undervolt mi ha segnato 32A x 1,00... ditemi pure se sbaglio qualcosa.
psychok9
28-03-2010, 16:58
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
psychok9
28-03-2010, 17:02
io l'ho disinstallato perchè con quel pacchetto installato non si downcloccava più.. rimaneva a 400/900 al posto di 157/300
Molto strano, con la mia scheda e configurazione in sign il powerplay funziona egregiamente.
John_Mat82
28-03-2010, 17:03
ma non consuma quanto una 4850 la 5850?,la 4850 arriva massima a 10amp
quindi ce la dovrei fare con il mio catorcio di alimentatore da 500w
Sei molto fortunato, dato che io ne avevo uno da 16A (tra l'altro 550w) e me lo ha fritto proprio come ho messo la 4850.. la 5850 ha consumi simili (arriva a 150, powercolor e Club3D con il dissi non reference e pcb rosso a parte che consumano molto di più).. Io xò consiglierei di cambiarlo, anche perchè se fino ad ora è sopravvissuto perchè veniva stressato su un solo rail da 12v, con la 5850 vai a splittare quella linea anche sul secondo rail perchè la 5850 richiede DUE pin da 6 e non 1 da 6 come la 4850. Tu dirai "la 5850 consuma allora di più", in realtà no.. il fatto è che overvoltandola e overcloccandola può raggiungere consumi molto più alti e il secondo pin è una "sicurezza".
Cerca una psu che possibilmente di Ampere sui 12v ne cacci almeno una 20ina e che abbia già 2 pin magari uno da 6 e uno da 6+2 e di marca (corsair ad esempio).
Grazie ora credo di avere un'idea molto più chiara! ;) anche se una msi twin frozer mi farebbe gola..ma si trova in ita? io ho provato a cercare ma mi sa che ancora non è in produzione per la distribuzione di massa..
Mi pare le msi non siano ancora distribuite ma vista la natura di grande overclocker penso verranno a costare anche più delle vaporx sapphire arrivando troppo sotto a soluzioni come la hd5870.
Ciao a tutti. Secondo voi ha senso fare un CF di 5850 su una p55a-ud3 (la scheda madre ha infatti solo una PCI 16X più un'altra PCI a 4X)?
XpandatuningX
28-03-2010, 17:52
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
bella notizia dato che massimo martedì dovrebbe arrivarmi!!!!
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
Grande!!!! FAcci sapere dippiù...
Drakogian
28-03-2010, 19:03
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
Bene... fai tutti i dovuti test e se è tutto OK aggiungo la procedura in prima pagina.
Da dove hai preso il bios della Sapphire 5870 Vapor-X rev2 ?
psychok9
28-03-2010, 19:06
Evviva :D
Allora: bios HD5870 Vapor-X Rev. 2 scaricato da http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html.
http://img716.imageshack.us/img716/4825/98782023.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98782023.png/)
Risoluzione 1680x1050xMSAA4x/DX11, driver lasciati a default.
Frequenze operative testate 875MHz/1200MHz.
Drakogian
28-03-2010, 19:09
Ciao a tutti. Secondo voi ha senso fare un CF di 5850 su una p55a-ud3 (la scheda madre ha infatti solo una PCI 16X più un'altra PCI a 4X)?
Se non sbaglio, l'eventuale crossfire dovrebbe andare a 4X. Giusto ?
Comunque:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif
Drakogian
28-03-2010, 19:10
Evviva :D
Allora: bios HD5870 Vapor-X Rev. 2 scaricato da http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html.
http://img716.imageshack.us/img716/4825/98782023.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98782023.png/)
Risoluzione 1680x1050xMSAA4x/DX11, driver lasciati a default.
Frequenze operative testate 875MHz/1200MHz.
:ave: :cincin: :winner: :yeah:
The_Kraker
28-03-2010, 19:13
Ho visto i driver 10.3b - sapete se risolvono il problema del caricamento lento di Battlefield Bad Company 2?
Inoltre... Quando usciranno i 10.4 beta?
psychok9
28-03-2010, 19:20
Update #2 - @900MHz/1225MHz:
http://img256.imageshack.us/img256/5329/36847797.th.png (http://img256.imageshack.us/i/36847797.png/)
:D :cincin: :mano:
Drakogian
28-03-2010, 19:23
quindi ce la dovrei fare con il mio catorcio di alimentatore da 500w
Ma che marca è il tuo ""catorcio" da 500W ?
Drakogian
28-03-2010, 19:27
Ho visto i driver 10.3b - sapete se risolvono il problema del caricamento lento di Battlefield Bad Company 2?
Inoltre... Quando usciranno i 10.4 beta?
I 10.3b risolvono:
"Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company"
Se poi risolve anche il "caricamento lento" non saprei.
Hai provato a reinstallare il gioco ?
Ma mi sembra strano questo tuo problema... aspettiamo lumi da qualcuno che ha installato questo gioco.
John_Mat82
28-03-2010, 20:39
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
Ottimo a sapersi per i possessori.. quindi non riesci ad overvoltare tramite AB o ati RBE ma con un bios overvoltato allora riesci ad overcloccare bene? Ciò vuol dire che ha dei voltage regulator programmabili allora magari in futuro AB o almeno ATI RBE potrebbero supportarli
Ciao a tutti. Secondo voi ha senso fare un CF di 5850 su una p55a-ud3 (la scheda madre ha infatti solo una PCI 16X più un'altra PCI a 4X)?
Assolutamente NO. Un mio conoscente ha tentato un cf di 5770 su una asrock con slot pciex come la tua UD3 e la seconda scheda era come se manco ci fosse.. purtroppo il secondo slot pciex 4x è gestito dal sb che ha un link incredibilmente lento rispetto al pciex integrato nelle cpu lynnfield.. te lo sconsiglio vivamente, se poi lui aveva problemi con due 5770, figurati con due 5850 (trascurando i consumi e il fatto che una 5850 singola basta e avanza.. e di parecchio)!
EDIT: il discorso del pciex scaling di techpowerup è vero/valido praticamente SOLO se si considera l'uso di una vga a gpu singola. Già Infilare in uno slot 8x una dual gpu porta ad un calo prestazionale maggiore.. inoltre le prestazioni dual vga tra slot con velocità differenti sono decisamente altalenanti anche se dipende molto dal chipset ma per esempio un 16x/4x può creare disparità notevoli al controller che non un 16x/8x o un 8x/8x. Già a 8x/8x in teoria non si è veloci come fare uno sli cf con due slot operanti ciascuno a 16x, si perde di più del 2% di prestazioni.
Lynnfield per il dual gpu non è proprio l'ideale.. per quello infatti c'è x58/sk1366.
Andren83
28-03-2010, 22:33
Evviva :D
Allora: bios HD5870 Vapor-X Rev. 2 scaricato da http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html.
http://img716.imageshack.us/img716/4825/98782023.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98782023.png/)
Risoluzione 1680x1050xMSAA4x/DX11, driver lasciati a default.
Frequenze operative testate 875MHz/1200MHz.
Questa cosa qua è veramenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee interessanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
psycho è stabile a default questo bios? le temperature in idle come sono? e in full?
in fps quanto differisce dal bios di default della nostra Toxic?
PS: scusa le domande ma hai scoperto una cosa troppo figa a mio avviso dato pensavo non si potesse fare niente sulla toxic :Perfido:
Update #2 - @900MHz/1225MHz:
http://img256.imageshack.us/img256/5329/36847797.th.png (http://img256.imageshack.us/i/36847797.png/)
:D :cincin: :mano:
Sempre più interessante :sofico:
Ribadisco le domande sulla stabilità anche a questo frequenza splendida :read: :cool:
Ottimo a sapersi per i possessori.. quindi non riesci ad overvoltare tramite AB o ati RBE ma con un bios overvoltato allora riesci ad overcloccare bene? Ciò vuol dire che ha dei voltage regulator programmabili allora magari in futuro AB o almeno ATI RBE potrebbero supportarli
ioni.
Ottimissimoooooooooooo :D
Alla fine questa vga con questa potenzialità in oc mi sa mi durerà parecchio tempoooooooooooooooooooooooooooooo :asd:
Sempre più convinto che HD5850 oggi come oggi sia il best buy in ogni senso :yeah:
John_Mat82
28-03-2010, 22:39
Sempre più convinto che HD5850 oggi come oggi sia il best buy in ogni senso :yeah:
Io come vedo prestazioni non soddisfacenti (e ce ne vorrà) gli piazzo stò bios hd 5870.. anche se temo potrò sfruttar la cosa solo sul core e non sulle ram per il succitato discorso del doppio monitor.. al massimo tiro le ram solo via profilo quando devo giocare :fagiano:
Andren83
28-03-2010, 22:41
Io come vedo prestazioni non soddisfacenti (e ce ne vorrà) gli piazzo stò bios hd 5870.. anche se temo potrò sfruttar la cosa solo sul core e non sulle ram per il succitato discorso del doppio monitor.. al massimo tiro le ram solo via profilo quando devo giocare :fagiano:
Esattamente... :) era proprio quello che intendevo dire :oink: :D
John_Mat82
28-03-2010, 22:49
Esattamente... :) era proprio quello che intendevo dire :oink: :D
Mi son dimenticato di rimarcare che è proprio il best buy.. e ora più che mai non mi pento d'aver speso 250 beuri per averla.. mannaggia a me, al lancio m'ero appena fatto il pc e ho detto "siii una hd 4850 1gb mi bastaaa :sofico: " poi in ordine hd5770 e 5850, quest'ultima al lancio l'avrei presa a 200 :fagiano:
Ramses_1
28-03-2010, 22:52
scusate ragazzi ma nn ce un modo facile facile di flashiare il bios della mia sapphire 5850 cn qualke programino da windows?:mc: ..qualkosina ke cn un click mi faccia tutto:) .. a proposito posso mettere quello della 5870 toxic , gia citato qualke post fa?
grazieeeeeeee;)
ah dimenticavo....come devo pulire il dissi della vga? aria compressa? o ce qualke altra via? thks!
psychok9
28-03-2010, 22:53
Questa cosa qua è veramenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee interessanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
psycho è stabile a default questo bios? le temperature in idle come sono? e in full?
Sembra decisamente stabile, ho effettuato diversi bench, ma non nel lungo periodo per non stressare troppo il mio alimentatore che ricordo è un Coolergiant 480W abbastanza vecchiotto con 2 linee da 18A. La mia paura è che non regga frequenze così spinte, anche perché ho già la cpu e la scheda madre overcloccata a 3.2GHz/400MHz FSB :D
in fps quanto differisce dal bios di default della nostra Toxic
In Battleforge, 1680x1050, vs off, aa off e high default, passo da 81,3 a 92,4fps (con texture, rispetto al gioco standard, scaricate a parte ad alta risoluzione attraverso optional components).
PS: scusa le domande ma hai scoperto una cosa troppo figa a mio avviso dato pensavo non si potesse fare niente sulla toxic :Perfido:
Ottimissimoooooooooooo :D
Alla fine questa vga con questa potenzialità in oc mi sa mi durerà parecchio tempoooooooooooooooooooooooooooooo :asd:
Sempre più convinto che HD5850 oggi come oggi sia il best buy in ogni senso :yeah:
Già, quoto al 100% :eek:
Con le schede video che ho avuto in passato, sia ATi che nVidia, gli oc erano ridicoli e spesso l'instabilità era tale che non ne valeva la pena!
John_Mat82
28-03-2010, 22:58
scusate ragazzi ma nn ce un modo facile facile di flashiare il bios della mia sapphire 5850 cn qualke programino da windows?:mc: ..qualkosina ke cn un click mi faccia tutto:) .. a proposito posso mettere quello della 5870 toxic , gia citato qualke post fa?
grazieeeeeeee;)
ah dimenticavo....come devo pulire il dissi della vga? aria compressa? o ce qualke altra via? thks!
Frena NON fare danni coi bios.. se la tua è una sapphire "reference" (col dissi nero tipo bara) NON puoi flasharla col bios della toxic perchè sono 2 schede diverse! Puoi solo flasharla O col bios della 5850 ASUS unlocked Oppure con quello della 5870 Asus. Niente altro.
Leggi bene il primo post!
per flashare il bios il metodo più sicuro è solo ed esclusivamente quello con atiflash.. fatti una pendrive bootabile con dentro atiflash e il/i bios che vuoi sperimentare e segui le istruzioni in prima pagina per farlo.. ma chiedi bene e pondera bene ciò che fai soprattutto se non l'hai mai fatto prima.
Per pulire il dissi e il chip della vga prendi dello scottex e inumidiscilo con dell'alcool e puliscilo finchè non vedi che sullo scottex non resta + il colore della pasta, come si fa coi processori
Con le schede video che ho avuto in passato, sia ATi che nVidia, gli oc erano ridicoli e spesso l'instabilità era tale che non ne valeva la pena!
Infatti ho sempre ritenuto l'oc delle vga una emerita cavolata perchè era assolutamente inutile.. ma dopo aver visto che una 5770 stava a 1000 di gpu ho detto "e sticavoli stè hd 5800". Lo stesso discorso vale per le nuove nvidia eh? :rolleyes:
Ramses_1
28-03-2010, 23:09
Frena NON fare danni coi bios.. se la tua è una sapphire "reference" (col dissi nero tipo bara) NON puoi flasharla col bios della toxic perchè sono 2 schede diverse! Puoi solo flasharla O col bios della 5850 ASUS unlocked Oppure con quello della 5870 Asus. Niente altro.
Leggi bene il primo post!
per flashare il bios il metodo più sicuro è solo ed esclusivamente quello con atiflash.. fatti una pendrive bootabile con dentro atiflash e il/i bios che vuoi sperimentare e segui le istruzioni in prima pagina per farlo.. ma chiedi bene e pondera bene ciò che fai soprattutto se non l'hai mai fatto prima.
:
ops ke figura di mer**:doh: ..si la mia è una reference....nn lho mai fatto..ho sempre flashiato il bios della mobo tramite programmini della msi...ma col bios della 5870 il guadagno è molto? conviene?
cmq grazie!
scusate ragazzi ma nn ce un modo facile facile di flashiare il bios della mia sapphire 5850 cn qualke programino da windows?:mc: ..qualkosina ke cn un click mi faccia tutto:) .. a proposito posso mettere quello della 5870 toxic , gia citato qualke post fa?
grazieeeeeeee;)
ah dimenticavo....come devo pulire il dissi della vga? aria compressa? o ce qualke altra via? thks!Il modo piú sicuro é con il pendrive boot.
E attento: scheda reference, BIOS reference ;)
Edit:
ops ke figura di mer**:doh: ..si la mia è una reference....nn lho mai fatto..ho sempre flashiato il bios della mobo tramite programmini della msi...ma col bios della 5870 il guadagno è molto? conviene?
cmq grazie!con il bios della 5870 hai i voltaggi di core e ram piú alti.
Quindi la ram sale di piú in media. Il core sale uguale, visto che i limiti di volt sono gli stessi se non ricordo male (puoi aumentare i volt da MSI afterburner)
Fedesandeluxe
28-03-2010, 23:15
Ragazzi notiziona!!! Specie per andren83 e gli altri possessori della Toxic):
Ho atteso risposta da un utente di un forum straniero, e oggi mi ha risposto dicendomi che si, si può sbloccare la 5850 Toxic con il bios della 5870 Vapor-X rev2! :eek:
Ho flashato, e da GPU-Z e Ati Tray Tools mi segnala 1,163v in full 3d!
Avevo impostato precedentemente clock inferiori e li ha mantenuti, 850MHz e 1175MHz. Adesso sto provando a salire per verificare l'efficacia dell'operazione, e se effettivamente overvolta la gpu ai livelli della 5870 :D
Statua in piazza Duomo (o dove altro preferisci) a questo uomo!! Subito! Ora!
Horizont
28-03-2010, 23:18
spettacolare topic raga, SPETTACOLO! complimenti veramente :)
a breve sarò dei vostri però mi chiedevo una cosa.
Secondo voi ha senso comprarsi una 5850 Vapor-x, 5850 Toxic o 5850 Toxic 2GB???oppure a quel punto meglio farsi una 5850 liscia o fare il passo e prendersi la 5870???
grazie, attendo i vostri commenti che siete sicuramente più "dentro" di me nel discorso per la vga :)
Fedesandeluxe
28-03-2010, 23:37
spettacolare topic raga, SPETTACOLO! complimenti veramente :)
a breve sarò dei vostri però mi chiedevo una cosa.
Secondo voi ha senso comprarsi una 5850 Vapor-x, 5850 Toxic o 5850 Toxic 2GB???oppure a quel punto meglio farsi una 5850 liscia o fare il passo e prendersi la 5870???
grazie, attendo i vostri commenti che siete sicuramente più "dentro" di me nel discorso per la vga :)
le 5850 sono schede veramente valide. punto. forse e penso di non essere smentito, l'attuale miglior bilanciamento prezzo/prestazioni sul mercato.
Detto ciò quale:
le reference costano meno e hanno spintissime capacità di overclock.
la vapor-x io ancora non l'ho vista in giro, aleggia tipo fantasma (o forse è finalmente disponibile da pochi giorni?)
la toxic 1GB, di cui sono orgoglioso proprietario, è silenziosa, "fredda" e a voltaggi di default arriva molto in alto come overclock. Con il bios di default non puoi muovere i voltaggi, ma psychok ha trovato la "falla" (:cool: :cool: )
la toxic 2GB appare moooooolto interessante soprattutto in ambito multiscreen dove i 2GB possono accogliere molto bene maxi risoluzioni per il gaming multischermo (e in generale "ciu is megl che uan"). E' però ancora in fase "in arrivo" quindi disponibilità nulla e sembra piuttosto cara.
Interessante appare la proposta (anch'essa in arrivo) di msi con dissipatore twinfrozer2.
sulla 5870 .... beh è la regina single core di ati...
(oppure prova la Geforce GTX470 con delle bistecche di manzo e dicci come vengono) :sofico:
paolox86
29-03-2010, 07:46
(oppure prova la Geforce GTX470 con delle bistecche di manzo e dicci come vengono) :sofico:
Oppure attendi luglio per aumentare la qualità delle grigliate!!! :D
Update #2 - @900MHz/1225MHz:
http://img256.imageshack.us/img256/5329/36847797.th.png (http://img256.imageshack.us/i/36847797.png/)
:D :cincin: :mano:
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Appena la prendo poi seguo bene la guida che state mettendo in prima pagina vero???? :D :D :D :D
psychok9 tu che hai una toxic Saphire tipo questa?
http://www.arduer.com/wp-content/uploads/2010/02/sapphire_hd5850toxic_11.jpg
Ramses_1
29-03-2010, 09:26
oltre ke a mettere la pasta termoconduttiva sulla gpu, ce un modo per smontare completamente il dissipatore , togliere la plastica ke lo avvolge e pulire ventolina interna e alette di dissipazione?
thks! o è assemblato ermeticamnete?
pasqualaccio
29-03-2010, 09:45
però ricordate che smontare il dissipatore invalida la garanzia :)
sasasi91
29-03-2010, 09:45
raga ma ati ancora non si sta interessando al 3D?
Alekos Panagulis
29-03-2010, 10:01
raga ma ati ancora non si sta interessando al 3D?
Who cares.
Fedesandeluxe
29-03-2010, 10:05
Stavo guardando su next (che è il primo che ho notato a piazzare un preorder 480/470) che mette la 470 a 349 (indicando un risparmio di 20 euro) quindi il costo sarà 369
Facendo un rapido confronto sullo stesso sito:
Sapphire Reference 5850: 265
Sapphire Toxic 5850: 309
Zotac 470: 369
Sapphire Reference 5870: 375
Convenite che è più in confronto con la 5870 che con la nostra amatissima 5850?
Drakogian
29-03-2010, 10:06
raga ma ati ancora non si sta interessando al 3D?
Se ne sta interessando e come... la conferma arriva dall’Open Stereo 3D Initiative, con la quale AMD intende diffondere il 3D senza vincoli proprietari (come accade per Nvidia). Ati ha sviluppato accordi con diversi partner e annuncerà presto molti prodotti compatibili, come giochi, software video, lettori Blu-Ray, notebook, monitor, occhiali attivi e passivi.
http://www.tomshw.it/cont/news/open-stereo-3d-amd-spinge-la-stereoscopia-3d/24401/1.html
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/03/ati-open-stereo-03-15-2010.jpg
Drakogian
29-03-2010, 10:17
Stavo guardando su next (che è il primo che ho notato a piazzare un preorder 480/470) che mette la 470 a 349 (indicando un risparmio di 20 euro) quindi il costo sarà 369
Facendo un rapido confronto sullo stesso sito:
Sapphire Reference 5850: 265
Sapphire Toxic 5850: 309
Zotac 470: 369
Sapphire Reference 5870: 375
Convenite che è più in confronto con la 5870 che con la nostra amatissima 5850?
Come prezzo si... per 6 € di differenza la 5870 è una scelta obbligata.
Riguardo alla 5850 vediamo che ci sono più di 100 € di differenza.
Con un overclock molto semplice la 5850 si avvicina di molto alla 470.
Poi c'è il discorso pesante dei consumi e delle temperature della schede Nvidia rispetto a quelli ATI.
Mi sembra, come già detto, che chi è attento al rapporto prestazioni/prezzo e al rapporto prestazioni/Watt, sceglie la 5850 se vuole stare sulla fascia media e sceglie la 5870 se vuole stare sulla fascia alta.
L'unica pecca di questa situazione, per noi utenti, è che non vedremo nessun calo dei prezzi sulle schede ATI... ;)
Buongiorno,
anche se molti di voi avranno da dire sull' utilizzo di 3dmark06 ma secondo voi è buono il punteggio che ottengo, ovvero 18600pti
Scheda Video:Sapphire 5850 reference core900/mem1250 bios unlock5870.
Processore: Phenom II X4 965 BE
Memoria : DDR2 1066mhz 2x2GB OCZ Fatality
OS: Win7pro 64BIT
PSU: Hyper Crossfire Ready 580w
Vedendo il giro tutti fanno sopra i 20.000, ma con Intel i5/i7, il mio CPUSCORE con AMD è di 4800pti
Qualcuno di voi ha già fatto qualche prova di undervolt con le frequenze di defoult? Io ho fatto qualche prova e sembra che con un 1,00 v la scheda sia ancora stabile. C'è qualche modo per scendere sotto il volt con qualche software?
Il rasparmio in termini di energia dovrebbe essere all'incirca di una decina di volt... in full a def 38A x 1,088 mentre in undervolt mi ha segnato 32A x 1,00... ditemi pure se sbaglio qualcosa.
up:p
Drakogian
29-03-2010, 10:33
up:p
L'unico modo per scendere sotto il volt è modificare il bios con RBE e poi flashare.
L'unico modo per scendere sotto il volt è modificare il bios con RBE e poi flashare.
Quindi in poche parole non ne vale la pena provare...
Appena ho tempo allora mi limiterò a vedere se 0,088 v in meno danno benefici a livello di temperature...
Buongiorno,
anche se molti di voi avranno da dire sull' utilizzo di 3dmark06 ma secondo voi è buono il punteggio che ottengo, ovvero 18600pti
Scheda Video:Sapphire 5850 reference core900/mem1250 bios unlock5870.
Processore: Phenom II X4 965 BE
Memoria : DDR2 1066mhz 2x2GB OCZ Fatality
OS: Win7pro 64BIT
PSU: Hyper Crossfire Ready 580w
Vedendo il giro tutti fanno sopra i 20.000, ma con Intel i5/i7, il mio CPUSCORE con AMD è di 4800pti
Il punteggio della CPU nel punteggio totale viene contato solo in parte(se non sbaglio) Ho un I5
http://uptiki.com/images/ubrpijsyjkgmuhzozlzi_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=ubrpijsyjkgmuhzozlzi.png)
John_Mat82
29-03-2010, 10:52
oltre ke a mettere la pasta termoconduttiva sulla gpu, ce un modo per smontare completamente il dissipatore , togliere la plastica ke lo avvolge e pulire ventolina interna e alette di dissipazione?
thks! o è assemblato ermeticamnete?
Basta che sviti le viti ( :D ) comprese quelle piccoline sul backplate posteriore (mi pare solo quella dell'hdmi non sia da levare) e ti verrà via tutta la cover compresa la piattonda d'alluminio che copre il pcb interno. Occhio che il blocco dissipatore cadrà fuori dallo scatolo e dalla piattona d'alluminio perchè una volta levate le viti quest'ultimo "balla" all'interno.
però ricordate che smontare il dissipatore invalida la garanzia :)
Si ma se non lasci impronte digitali sul dissi (e quelli dell'rma non son certo CSI) è dura dimostrare che sia stato smontato.. se è tutto integro e non hai rotto nulla poi..
raga ma ati ancora non si sta interessando al 3D?
Who cares.
Aggiungo che imho è una tecnologia inutile.. Ho ancora LCD dal 2001 perfettamente funzionanti e li uso tutt'ora come schermi secondari, senza contare 2 televisioni e non ho la benchè minima intenzione di gettare questi prodotti nel cesso perchè devo guardarmi della roba in 3D con gli occhialini.. e avatar l'ho visto in "2D" :D
Stavo guardando su next (che è il primo che ho notato a piazzare un preorder 480/470) che mette la 470 a 349 (indicando un risparmio di 20 euro) quindi il costo sarà 369
Facendo un rapido confronto sullo stesso sito:
Sapphire Reference 5850: 265
Sapphire Toxic 5850: 309
Zotac 470: 369
Sapphire Reference 5870: 375
Convenite che è più in confronto con la 5870 che con la nostra amatissima 5850?
la 470 è una via di mezzo tra 5850 e 5870 e costa di più di quest'ultima. Ok, offre cuda/gpgpu/physix ma imho visto quanto sono usate dalla stragrande maggioranza dei giocatori io non sarei disposto a spendere di più per una 470 rispetto ad una 5870.. per avere più rumore, una vga che d'estate sarà costantemente in throttling per via delle temperature e che consuma come una stufa a resistenze elettriche :)
Alekos Panagulis
29-03-2010, 11:07
Ragazzi la vera tecnologia 3d è l'headtracking:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
http://www.youtube.com/watch?v=8SDGG9HhbgQ
Senza occhialini, non stanca la vista, non causa mal di testa o nausea.
Nintendo la sta finalmente implementando e sarebbe bellissimo se anche ATI lo facesse. 1000 volte meglio di quella schifezza di 3d Vision.
EDIT: il discorso del pciex scaling di techpowerup è vero/valido praticamente SOLO se si considera l'uso di una vga a gpu singola. Già Infilare in uno slot 8x una dual gpu porta ad un calo prestazionale maggiore.. inoltre le prestazioni dual vga tra slot con velocità differenti sono decisamente altalenanti anche se dipende molto dal chipset ma per esempio un 16x/4x può creare disparità notevoli al controller che non un 16x/8x o un 8x/8x. Già a 8x/8x in teoria non si è veloci come fare uno sli cf con due slot operanti ciascuno a 16x, si perde di più del 2% di prestazioni.
Grazie per la dritta.
Effettivamente al momento una singola 5860 mi basta e avanza.
Mi ero solo un pò gasato vedendo cosa faceva la singola gpu e immaginando i prodigi di un CF :D :D
Ragazzi la vera tecnologia 3d è l'headtracking:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
http://www.youtube.com/watch?v=8SDGG9HhbgQ
Senza occhialini, non stanca la vista, non causa mal di testa o nausea.
Nintendo la sta finalmente implementando e sarebbe bellissimo se anche ATI lo facesse. 1000 volte meglio di quella schifezza di 3d Vision.
:eek: :eek: :eek: :eek: Quindi basterà avere uno schermo normale?
Se la progettando la Nintendo lo farà anche ati, la Nintendo è Powered by ATI
Horizont
29-03-2010, 11:21
le 5850 sono schede veramente valide. punto. forse e penso di non essere smentito, l'attuale miglior bilanciamento prezzo/prestazioni sul mercato.
Detto ciò quale:
le reference costano meno e hanno spintissime capacità di overclock.
la vapor-x io ancora non l'ho vista in giro, aleggia tipo fantasma (o forse è finalmente disponibile da pochi giorni?)
la toxic 1GB, di cui sono orgoglioso proprietario, è silenziosa, "fredda" e a voltaggi di default arriva molto in alto come overclock. Con il bios di default non puoi muovere i voltaggi, ma psychok ha trovato la "falla" (:cool: :cool: )
la toxic 2GB appare moooooolto interessante soprattutto in ambito multiscreen dove i 2GB possono accogliere molto bene maxi risoluzioni per il gaming multischermo (e in generale "ciu is megl che uan"). E' però ancora in fase "in arrivo" quindi disponibilità nulla e sembra piuttosto cara.
Interessante appare la proposta (anch'essa in arrivo) di msi con dissipatore twinfrozer2.
sulla 5870 .... beh è la regina single core di ati...
(oppure prova la Geforce GTX470 con delle bistecche di manzo e dicci come vengono) :sofico:
grazie per la risposta! esauriente! :)
Io però chiedevo, anche, un'opinione espressamente per il fatto di pagare di più per delle vga custom oppure, a quel punto, se conveniva prendere una 5870...
che voi sappiate ci sta qualche comparativa tra
1)5850 liscia
2)varie 5850 custom
3)5870 liscia
(magari) 4)varie 5870 custom
nice_cool
29-03-2010, 11:29
Letto l'articolo in home a riguardo delle Nvidia: le nuove GTX scaldano come delle stufette a legna. :D Comunque e da non trascurare ci sarebbe un rischio concreto di autocombustione. :eek:
Messo i driver 10.3 - Crysis è uno spettacolo. - Nessuna incertezza a 1980x1200 AA 8x :cool: - Mentre Metro 2033 ...bhè meglio lasciarlo perdere mi sembra di rivedere la stessa situazione di Stalker..... :doh:
Drakogian
29-03-2010, 11:40
grazie per la risposta! esauriente! :)
Io però chiedevo, anche, un'opinione espressamente per il fatto di pagare di più per delle vga custom oppure, a quel punto, se conveniva prendere una 5870...
che voi sappiate ci sta qualche comparativa tra
1)5850 liscia
2)varie 5850 custom
3)5870 liscia
(magari) 4)varie 5870 custom
No, non esiste... ma te la puoi ricavare leggendo le varie recensioni in prima pagina... ;)
Letto l'articolo in home a riguardo delle Nvidia: le nuove GTX scaldano come delle stufette a legna. :D Comunque e da non trascurare ci sarebbe un rischio concreto di autocombustione. :eek:
Messo i driver 10.3 - Crysis è uno spettacolo. - Nessuna incertezza a 1980x1200 AA 8x :cool: - Mentre Metro 2033 ...bhè meglio lasciarlo perdere mi sembra di rivedere la stessa situazione di Stalker..... :doh:
Da quello che ho letto, Metro 2033 è pesante anche sulle nuove Nvidia... è tanto dire.
Come per Crisys, dovremo aspettare almeno 2 generazioni di GPU per vederlo girare decentemente... ;)
AnonimoVeneziano
29-03-2010, 11:45
Ragazzi la vera tecnologia 3d è l'headtracking:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
http://www.youtube.com/watch?v=8SDGG9HhbgQ
Senza occhialini, non stanca la vista, non causa mal di testa o nausea.
Nintendo la sta finalmente implementando e sarebbe bellissimo se anche ATI lo facesse. 1000 volte meglio di quella schifezza di 3d Vision.
Sicuramente una grande tecnologia che permette a veramente poco prezzo di avere un effetto 3d di qualità senza dimezzare frame-rate, bandwidth e spazio della memoria video, l'uso di schermi speciali a 120Hz e di occhialini.
Un ottima tecnologia per il gaming su PC dove in genere si gioca da soli (o in LAN), un po' meno per il gaming su console (infatti non ho capito la nintendo dove vuole implementarlo) visto che è applicabile a una sola persona per volta.
Ciao
di4b0liko
29-03-2010, 11:51
dico un eresia..
a me piace molto di più la grafica di crysis rispetto a metro 2033..
dico davvero, non mi ha entusiasmato però ci ho giocato da un mio amico con una 9800gtx e forse alcune opzioni avanzate erano disabilitate.
Drakogian
29-03-2010, 11:56
Fraps updated to v3.2.0:
Download: http://www.fraps.com/download.php
Changelog
3.2.0 - 26th Mar 2010
- Added loop recording for registered users. Press and hold video capture hotkey to start 30 second buffer
- Added option to disable stereoscopic capture when running with NVIDIA 3DVision
- Major optimizations for recording from D3D10 & D3D11 games
AnonimoVeneziano
29-03-2010, 11:56
dico un eresia..
a me piace molto di più la grafica di crysis rispetto a metro 2033..
dico davvero, non mi ha entusiasmato però ci ho giocato da un mio amico con una 9800gtx e forse alcune opzioni avanzate erano disabilitate.
Non ti preoccupare, non è una eresia, è così anche per me.
Questione di gusti , o comunque credo di stile.
Anche lo stile della grafica di un gioco conta molto e ad alcuni piace più uno stile che un altro :)
Drakogian
29-03-2010, 11:57
dico un eresia..
a me piace molto di più la grafica di crysis rispetto a metro 2033..
dico davvero, non mi ha entusiasmato però ci ho giocato da un mio amico con una 9800gtx e forse alcune opzioni avanzate erano disabilitate.
Non dici un'eresia... ;)
Germano84Blaster
29-03-2010, 12:00
dico un eresia..
a me piace molto di più la grafica di crysis rispetto a metro 2033..
dico davvero, non mi ha entusiasmato però ci ho giocato da un mio amico con una 9800gtx e forse alcune opzioni avanzate erano disabilitate.
non è un eresia, a me crysis con il real lifesis mod installato sul mio 24" regolato a dovere ha una grafica al limite del fotorealismo in molte zone....metro 2033 ha un ottima grafica cmq ma ottimizzata peggio di quello che era crysis all inizio, speriamo per i catalyst 10.4 cosi inizio a giocarmelo... :rolleyes:
di4b0liko
29-03-2010, 12:01
Non dici un'eresia... ;)
allora com'è possibile che sia così pesante?
è ottimizzato male.. ma.. gli errori del passato non insegnano?
Drakogian
29-03-2010, 12:09
Sembra di no...
Aspetto Crisys 2 per vedere se sul lato ottimizzazione cambierà qualcosa.
@ Germano84Blaster,
Forse qualcosina potrà cambiare con i futuri driver... :rolleyes:
... ma sono più di 2 anni che escono driver per migliorare Crisys ma siamo sempre li... se un gioco è ottimizzato male non ci sono driver che tengano.
AnonimoVeneziano
29-03-2010, 12:11
Sono effetti proprio pesanti, probabilmente con codice molto seriale che sicuramente va meglio su Nvidia che su Ati, ma che però è comunque difficile da gestire anche per Nvidia.
Infatti mi aspettavo che andasse molto meglio su GTX480 rispetto a quello che va.
Vabbè, alla fine anche non giocandolo con tutto al massimo non ci perdi tantissimo
Ciao
Se può interesare ho testato 725/1000 con 1,00 v.
Regge dopo qualche ciclo di heaven e mezzora di bioschok..
Il guadagno in temeperatura è di 3-4 gradi, anche se prima la ventola si stabilizzava al 25% ora resta al 23%
Ramses_1
29-03-2010, 12:27
Basta che sviti le viti ( :D ) comprese quelle piccoline sul backplate posteriore (mi pare solo quella dell'hdmi non sia da levare) e ti verrà via tutta la cover compresa la piattonda d'alluminio che copre il pcb interno. Occhio che il blocco dissipatore cadrà fuori dallo scatolo e dalla piattona d'alluminio perchè una volta levate le viti quest'ultimo "balla" all'interno.
ah grazie nn avevo notato le altre viti...vi ho kiesto cio perke una volta ho smontato il dissipatore della mia vekkia 8800gt Zotac...il quale era kiuso ermeticamente senza viti e si doveva forzare manualmente x aprirlo:mbe:
Horizont
29-03-2010, 12:27
non è un eresia, a me crysis con il real lifesis mod installato sul mio 24" regolato a dovere ha una grafica al limite del fotorealismo in molte zone....metro 2033 ha un ottima grafica cmq ma ottimizzata peggio di quello che era crysis all inizio, speriamo per i catalyst 10.4 cosi inizio a giocarmelo... :rolleyes:
la spettacolarità e il fotorealismo delle ambientazioni ampie di crysis devo dire che l'ho vista "minacciata" solo dal recente Battlefield Bad Company 2...
In certe situazioni da veramente filo da torcere al titolo crytek...tra blur e depth of field le vallate sono meravigliose
Ah e lasciate perdere crysis 2...è praticamente scontato che sarà peggio dell'1....considerando il multipiatta.
Drakogian
29-03-2010, 12:35
Afterburner 1.6.0 Beta 1 + Kombustor 1.02 (2010-3-29)
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup160Beta1.rar
[Changelog] Afterburner 1.6.0 Beta 1
Added basic screen capture support by means of built-in screen capture engine of MSI On-Screen Display server. Now it is possible to assign the hotkey for capturing screenshots in BMP, PNG or JPG formats in DirectX applications and in BMP format on desktop or in OpenGL applications.
Added hardware monitoring history logging support. Now MSI Afterburner is able to save history in native RivaTuner Hardware Monitoring Log file format. The log files captured with MSI Afterburner can be viewed in any text editor like Notepad or in graphics form in RivaTuner's HML file viewer (RivaTuner must be installed for viewing log files in graphics form).
Added new safety option allowing forcring constant voltage on some cards with voltage regulators supporting programmable dynamic voltage management (e.g. VT1165 or uP6266). New safety option may improve stability on some systems as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation.
MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.0. New server gives you a lot of improvements including:
- Stealth mode automatic disabling feature. Now the server is able to disable
stealth mode automatically if incompatible application like FRAPS is active.
- You no longer need to disable stealth mode manually if you need to run the
server simultaneously with FRAPS, but keep in mind that stealth technologies will not be active in this case.
DirectX11 On-Screen Display and screen capture support.
Screen capture support for DirectX10 and DirectX11 applications using
multisampled antialiasing or non-standard frame buffer formats (e.g. sRGB).
Optional On-Screen Display 3D rendering mode. New mode uses 3D accelerated DirectX functions to emulate previously used 2D framebuffer access function and render 2D text. New rendering mode provides On-Screen Display support in DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing and can also drastically reduce OSD related performance hit on the systems with badly optimized 2D acceleration in display drivers.
Now screenshot file extension is forcibly set to BMP if JPG or PNG screen capture is requested on desktop or in OpenGL application.
Simplified On-Screen Display coordinate space settings. Rarely used desktop and window coordinate space modes have been merged into single framebuffer coordinate space mode.
Now the server automatically selects framebuffer coordinate space instead of viewport coordinate space when viewport is not accessible (e.g. if pure Direct3D8 device is in use).
Improved application notification scheme during runtime profiles adjustment. Now runtime changes in OSD application profiles (e.g. OSD zoom ratio change on the fly) are reflected in affedted application almost immedaitely instead of approximately 1 second delay in the previos versions.
Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading.
Updated profiles list.
Now MSI Afterburner distributive includes original 128x128 PNG application
logo (stored in .\Graphics folder) for dockbar applications like RocketDock or ObjectDock.
It is no longer necessary to close the application to save monitoring window attachment state.
[Changelog] Kombustor 1.02
Xtreme burning mode displays a warning message (high power draw can cause instability).
GPU indices inversion to match Afterburner indices.
Bugfix: in OpenGL 3 rendering, the instructions for use were wrong.
Drakogian
29-03-2010, 12:46
... cut...
Ah e lasciate perdere crysis 2...è praticamente scontato che sarà peggio dell'1....considerando il multipiatta.
Non ne sarei molto sicuro... Crysis 2 si basa sul CryEngine 3. Questo motore grafico dovrebbe essere molto scalabile e quindi sfornare un Crisys 2 adatto alle console e ai PC. Non dovrebbe essere un puro porting di un gioco sviluppato per console e adattato al PC. Speriamo... aspetto con ansia questo gioco... ;)
Ramses_1
29-03-2010, 12:50
Non ne sarei molto sicuro... Crysis 2 si basa sul CryEngine 3. Questo motore grafico dovrebbe essere molto scalabile e quindi sfornare un Crisys 2 adatto alle console e ai PC. Non dovrebbe essere un puro porting di un gioco sviluppato per console e adattato al PC. Speriamo... aspetto con ansia questo gioco... ;)
un dubbio...ma che vuol dire che un gioco è "scalabile", questo termine lho sentito molte volte e in vari frangenti xò ancora nn ho capito bene il significato
:)
molochgrifone
29-03-2010, 12:56
Ciao ragazzuoli, sto per pensionare la mia 8800GTX per passare ad una 5850 toxic :)
Quindi anche io sarò presto dei vostri! Vi faccio un paio di domande:
- quali driver?
- sono alla prima esperienza con ATI, quindi :help: , oltre ai driver e al CCC, quali altri software sono da installare? Tanto per fare un esempio, con i forceware installavo RivaTuner per l'OC, qua che devo fare?
PS: pagata 270+ss nuova, dite che ho fatto un buon affare?
Giovamas
29-03-2010, 12:58
• as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
questo forse da qualche speranza per pcb non reference. Vedremo
Drakogian
29-03-2010, 13:05
Ciao ragazzuoli, sto per pensionare la mia 8800GTX per passare ad una 5850 toxic :)
Quindi anche io sarò presto dei vostri! Vi faccio un paio di domande:
- quali driver?
- sono alla prima esperienza con ATI, quindi :help: , oltre ai driver e al CCC, quali altri software sono da installare? Tanto per fare un esempio, con i forceware installavo RivaTuner per l'OC, qua che devo fare?
PS: pagata 270+ss nuova, dite che ho fatto un buon affare?
1. Driver 10.3b Preview (li trovi in prima pagina).
2. Parti con i soli driver che includono anche i CCC. Per l'overclock usa MSI AB, è stato fatto dagli stessi sviluppatori di RivaTuner (che non supporta ufficialmete la serie 5800).
3. Si, un buon prezzo... ;)
molochgrifone
29-03-2010, 13:07
1. Driver 10.3b Preview (li trovi in prima pagina).
2. Parti con i soli driver che includono anche i CCC. Per l'overclock usa MSI AB, è stato fatto dagli stessi sviluppatori di RivaTuner (che non supporta ufficialmete la serie 5800).
3. Si, un buon prezzo... ;)
TY ;)
Ci vediamo tra qualche giorno :p
pasqualaccio
29-03-2010, 16:20
• as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
questo forse da qualche speranza per pcb non reference. Vedremo
qualcuno ha provato?
Fedesandeluxe
29-03-2010, 16:27
Letto l'articolo in home a riguardo delle Nvidia: le nuove GTX scaldano come delle stufette a legna. :D Comunque e da non trascurare ci sarebbe un rischio concreto di autocombustione. :eek:
Messo i driver 10.3 - Crysis è uno spettacolo. - Nessuna incertezza a 1980x1200 AA 8x :cool: - Mentre Metro 2033 ...bhè meglio lasciarlo perdere mi sembra di rivedere la stessa situazione di Stalker..... :doh:
Sto valutando se comprarmi crysis + crysis warhead (su steam c'è un conveniente bipacco).
Quindi non posso altro che domandarti, con una 5850 ref + catalyst 1.3 gira liscio con AA8x? davvero? livello di dettaglio? frames?
Fedesandeluxe
29-03-2010, 16:28
• as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
questo forse da qualche speranza per pcb non reference. Vedremo
Chi prova su una toxic,e illumina di gioia questo soporifero lunedì pomeriggio di lavoro post weekend di passaggio all'ora legale?
John_Mat82
29-03-2010, 16:29
ah grazie nn avevo notato le altre viti...vi ho kiesto cio perke una volta ho smontato il dissipatore della mia vekkia 8800gt Zotac...il quale era kiuso ermeticamente senza viti e si doveva forzare manualmente x aprirlo:mbe:
Ti confermo che la vite dell'hdmi non è da togliere ma le altre 2 sul backplate si.. confermo perchè ho smontato e rimesso la pasta ma devo averne messa troppa o troppo poca e mò in idle anzichè stare a 46 sta a 51 :D
Ergo mò smonta e rimonta..
• as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
questo forse da qualche speranza per pcb non reference. Vedremo
Infatti provate e vedete, magari hanno si voltage regulator, ma essendo diversi dai volterra e upVattelappesca non li riconosceva!
Ciao ragazzuoli, sto per pensionare la mia 8800GTX per passare ad una 5850 toxic :)
Quindi anche io sarò presto dei vostri! Vi faccio un paio di domande:
- quali driver?
- sono alla prima esperienza con ATI, quindi :help: , oltre ai driver e al CCC, quali altri software sono da installare? Tanto per fare un esempio, con i forceware installavo RivaTuner per l'OC, qua che devo fare?
PS: pagata 270+ss nuova, dite che ho fatto un buon affare?
Driver sempre gli ultimi disponibili dal sito AMD, 10.3. Installati il pacchettone catalyst e non pensare ad altro. Se vuoi overcloccare ti consiglio MSI AfterBurner.. trovi tante info in prima pagina comunque.
EDIT:
Per quanto le review di tom's son sempre un po' da prender con le pinze è molto interessante ed è la prima con una misurazione dello scaling tra pciex tra x58 e p55 in soluzioni multigpu:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p55-vs-x58-analisi-pci-express-e-prestazioni-grafiche/24630/1.html
Da notare, rimarcare (e dà conferma a quello che ho sempre detto :D) come il pciex 4x presente sulle p55 sia sostanzialmente una bufala e che è sconsigliatissimo usarlo in crossfire.
Giovamas
29-03-2010, 16:41
Chi prova su una toxic,e illumina di gioia questo soporifero lunedì pomeriggio di lavoro post weekend di passaggio all'ora legale?
stasera si prova :D
Drakogian
29-03-2010, 16:48
• as well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
questo forse da qualche speranza per pcb non reference. Vedremo
Dubito... visto che comunque nelle specifiche del programma i chipset supportati sono solo i VT1165 e uP6266.
Lieto di essere smentito... ;)
Drakogian
29-03-2010, 17:15
NVIDIA GeForce GTX 400 Fermi: i primi prezzi
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-400-fermi-i-primi-prezzi_32082.html
"... Terminata questa fase iniziale le schede giungeranno sul mercato in volumi che si spera siano adeguati, con prezzi che non sconteranno più il contributo marketing di NVIDIA e che quindi saranno più elevati; si prevede livelli di 379,00€ per le schede GeForce GTX 470 e 499,00€ o 509,00€ per le soluzioni GeForce GTX 480.... "
Addio a un calo dei prezzi delle ATI 5850/5870... :(
Giovamas
29-03-2010, 17:32
Dubito... visto che comunque nelle specifiche del programma i chipset supportati sono solo i VT1165 e uP6266.
Lieto di essere smentito... ;)
Dubito anche io. Ma non sarà un problema :D :) la scheda è ugualmente una bomba... mi sono fatto per testare la stabilità la battaglia di stalingrado di cod waw a pieno dettaglio a 1920.. quasi commosso!:)
NVIDIA GeForce GTX 400 Fermi: i primi prezzi
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-400-fermi-i-primi-prezzi_32082.html
"... Terminata questa fase iniziale le schede giungeranno sul mercato in volumi che si spera siano adeguati, con prezzi che non sconteranno più il contributo marketing di NVIDIA e che quindi saranno più elevati; si prevede livelli di 379,00€ per le schede GeForce GTX 470 e 499,00€ o 509,00€ per le soluzioni GeForce GTX 480.... "
Addio a un calo dei prezzi delle ATI 5850/5870... :(
L'ho già detto e lo ripeto: visto che prodotto ha tirato fuori la concorrenza, siamo già fortunati se ATI non le aumenta le sue 5800, altro che diminuirle: mi chiedo solo come possa un'azienda con l'esperienza come nvidia fare degli errori commerciali così madornali..:rolleyes:
psychok9
29-03-2010, 17:50
Provato Afterburner nuovo, sbloccato controllo e monitoraggio voltaggio, non sembra funzionare sulla mia Toxic.
Snake156
29-03-2010, 19:46
NVIDIA GeForce GTX 400 Fermi: i primi prezzi
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-400-fermi-i-primi-prezzi_32082.html
"... Terminata questa fase iniziale le schede giungeranno sul mercato in volumi che si spera siano adeguati, con prezzi che non sconteranno più il contributo marketing di NVIDIA e che quindi saranno più elevati; si prevede livelli di 379,00€ per le schede GeForce GTX 470 e 499,00€ o 509,00€ per le soluzioni GeForce GTX 480.... "
Addio a un calo dei prezzi delle ATI 5850/5870... :(
ed io che aspettavo fermi per un calo prezzi ati :muro:
Consiglio
29-03-2010, 19:49
Meno male l'ho presa prima :asd:
Ragazzi, novità sul 3d stereo di ati?
nice_cool
29-03-2010, 20:11
Sto valutando se comprarmi crysis + crysis warhead (su steam c'è un conveniente bipacco).
Quindi non posso altro che domandarti, con una 5850 ref + catalyst 1.3 gira liscio con AA8x? davvero? livello di dettaglio? frames?
Io ho la versione di Crisys presa su Steam nel nese di Marzo 2010, cioè appena finito di assemblare la mia macchina.
Ho messo sabato i 10.3 (ma giocavo bene anche con i 10.2) e gioco benissimo con le risoluzioni di 1600x1200 e 1920x1200 con entrambe AA8x fatto salvo per una situazione di inizio del livello denominato Assault che ha presentato in entrambe le configurazioni un leggero calo prestazionale di circa 15secondi per motivi riconducibili a una scarsa ottimizzazione. (Ma, e lo capisci da solo, a schermo c'era veramente tanta 'roba' che si muoveva compresi aerei e bombardamenti in condizione notturna, quindi luci, ombre, etc...) - per tutto il resto il gioco prosegue nella sua incessante magnificenza grafica senza problemi. Non so dirti a quanti fps perchè non uso programmi specifici e non sono un maniaco ma fidati se ti dico che tutto si muove senza tentennamenti alcuni.
Se desideri altre info chiedi pure. ;)
p.s. il livello di dettaglio a cui gioco è settato tutto su max e/o ultra dove richiesto.
Drakogian
29-03-2010, 20:15
Ma Crisys a AA8x non è un pò troppo ? AA4x dovrebbe essere già sufficiente a quelle risoluzioni.
Horizont
29-03-2010, 20:26
scusate l'ot "non tanto ot" ma a voi il forum non vi sta dando problemi? :mbe: :mbe:
Horizont
29-03-2010, 20:30
Non ne sarei molto sicuro... Crysis 2 si basa sul CryEngine 3. Questo motore grafico dovrebbe essere molto scalabile e quindi sfornare un Crisys 2 adatto alle console e ai PC. Non dovrebbe essere un puro porting di un gioco sviluppato per console e adattato al PC. Speriamo... aspetto con ansia questo gioco... ;)
anche io, come te, lo aspetto con ansia...alla fine il primo m è piaciuto (come trama, o meglio, "cinematograficità" della trama, ebbene sì...in barba a quelli che dicono il contrario) e mi ha fatto schizzare fuori gli occhi dalle orbite per la grafica.
Però ho la sensazione, dopo anche le dichiarazioni dei boss crytek riguardo il PC, che questo 2 non sarà così sensazionale come impatto rispetto al 1 a suo tempo.
Meglio se mi sbaglio, ovvio ;)
Finendo l'ot e riguardo la 5850...sono proprio lì lì per comprarla e che non so ancora se fare il grande passo e comprare una custom o addirittura la 5870 :D :D
Ma come consumi siamo lì??
scusate l'ot "non tanto ot" ma a voi il forum non vi sta dando problemi? :mbe: :mbe:
Nel pomeriggio mi ha fatto un pò di scherzi(per delle ore non sono riuscito ad accedervi)ma ora sembra tornato tutto ok.
Drakogian
29-03-2010, 20:37
scusate l'ot "non tanto ot" ma a voi il forum non vi sta dando problemi? :mbe: :mbe:
E' da oggi pomeggio che è lentissimo... sembra di andare a 56kb.
Devono avere problemi con i server o con la banda.
John_Mat82
29-03-2010, 20:39
L'ho già detto e lo ripeto: visto che prodotto ha tirato fuori la concorrenza, siamo già fortunati se ATI non le aumenta le sue 5800, altro che diminuirle: mi chiedo solo come possa un'azienda con l'esperienza come nvidia fare degli errori commerciali così madornali..:rolleyes:
Ormai l'investimento lo avevan fatto e comunque con quelle schede nel mercato tesla/quadro ci faranno ugualmente un sacco di dindi. Il tipo di gpu semplicemente era fatto per un 32 o un 28nm ma come sappiamo ora c'è disponibile il 40nm.. e alla fine un po' ci rimettiamo tutti perchè appunto ATI i prezzi non li cala anzi.. io ricordo quando ho preso la 5850 che di 5870 ce ne erano e a 330€, mò minimo 365€ si trovano.. e le 5970 nel frattanto son sparite dalla circolazione e con la 480 saranno mi sa pure ulteriormente richieste... speriamo di non tornare al 2005 (e attorno) dove una fascia media costava 350€!
Ma Crisys a AA8x non è un pò troppo ? AA4x dovrebbe essere già sufficiente a quelle risoluzioni.
Mah io a 1680x1050 ritengo inutile andare oltre AA 4x, spesso tengo anche solo 2x.. a risoluzioni maggiori l'aliasing è talmente ridotto che un 2x è sufficiente imho.
scusate l'ot "non tanto ot" ma a voi il forum non vi sta dando problemi? :mbe: :mbe:
si è stato in manutenzione tutt'oggi ma anche adesso vedo fa le bizze
Horizont
29-03-2010, 20:40
E' da oggi pomeggio che è lentissimo... sembra di andare a 56kb.
Devono avere problemi con i server o con la banda.
volevo farti una domada, ma in prima pagina...le vga indicate come 5850 Toxic OC....sarebbero le Toxic?....o ci sono Toxic E Toxic OC...perchè in prima non c'è nessun riferimento a delle Toxic "lisce"....
Lo chiedo semplicemente perchè queste cavolo di Toxic OC, stando ad alcune recensioni, sempre prese in prima pagina, va DI PIU della 5870!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Drakogian
29-03-2010, 20:41
... cut...
Finendo l'ot e riguardo la 5850...sono proprio lì lì per comprarla e che non so ancora se fare il grande passo e comprare una custom o addirittura la 5870 :D :D
Ma come consumi siamo lì??
I consumi in idle sono uguali... in full la 5870 consuma 18W in più.
Che monitor hai ?
Drakogian
29-03-2010, 20:48
volevo farti una domada, ma in prima pagina...le vga indicate come 5850 Toxic OC....sarebbero le Toxic?....o ci sono Toxic E Toxic OC...perchè in prima non c'è nessun riferimento a delle Toxic "lisce"....
Lo chiedo semplicemente perchè queste cavolo di Toxic OC, stando ad alcune recensioni, sempre prese in prima pagina, va DI PIU della 5870!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Esistono i modelli:
Sapphire HD5850 VAPOR-X a 735MHz/1050MHz
e
Sapphire HD5850 TOXIC OC a 765MHz/1125MHz
Dove hai letto che a default va più di una 5870 ?
Horizont
29-03-2010, 20:49
I consumi in idle sono uguali... in full la 5870 consuma 18W in più.
Che monitor hai ?
24"
Horizont
29-03-2010, 20:50
Esistono i modelli:
Sapphire HD5850 VAPOR-X a 735MHz/1050MHz
e
Sapphire HD5850 TOXIC OC a 765MHz/1125MHz
Dove hai letto che a default va più di una 5870 ?
se vedi la recensione di overclocker's club...proprio la prima di questa cosiddetta "Sapphire 5850 Toxic OC" in più test supera la 5870.
scusate davvero per il doppio post, sto impazzendo, il forum va lento...
cmq ho un 24" pollici e gioco in full hd...ecco perchè sostanzialmente la 8800GT, grandissima scheda, mi inizia ad arrancare parecchio. C'è anche da dire che non sono un grosso amante degli effetti...mi basta giocare in full hd con dettagli medi...con Crysis ci ho giocato in full hd con la 8800GT e me lo sono goduto "abbestia" lo stesso
Drakogian
29-03-2010, 20:53
... cut...
Mah io a 1680x1050 ritengo inutile andare oltre AA 4x, spesso tengo anche solo 2x.. a risoluzioni maggiori l'aliasing è talmente ridotto che un 2x è sufficiente imho.
Infatti... AA2x o max AA4x... di più bisognerebbe zoomare l'immagine per vedere le differenze.
Germano84Blaster
29-03-2010, 20:59
Infatti... AA2x o max AA4x... di più bisognerebbe zoomare l'immagine per vedere le differenze.
dipende molto dal gioco, in alcuni anche 2x è molto buono, in altri dove ci sono molti oggetti come griglie, paletti, cavi soprattutto se hanno molto contrasto tra di loro anche un 8x fa la differenza, certo al di sopra di questo è proprio se uno ci vuole fare caso... ;)
se vedi la recensione di overclocker's club...proprio la prima di questa cosiddetta "Sapphire 5850 Toxic OC" in più test supera la 5870.
Dovresti guardare la prima colonna di quei test, quella "s. 5850 toxic".
I valori della "s. 5850 toxic OC" sono quelli relativi alla gpu overcloccata dai redattori dell'articolo.
Drakogian
29-03-2010, 21:06
se vedi la recensione di overclocker's club...proprio la prima di questa cosiddetta "Sapphire 5850 Toxic OC" in più test supera la 5870.
scusate davvero per il doppio post, sto impazzendo, il forum va lento...
cmq ho un 24" pollici e gioco in full hd...ecco perchè sostanzialmente la 8800GT, grandissima scheda, mi inizia ad arrancare parecchio. C'è anche da dire che non sono un grosso amante degli effetti...mi basta giocare in full hd con dettagli medi...con Crysis ci ho giocato in full hd con la 8800GT e me lo sono goduto "abbestia" lo stesso
In quella recensione solo nel gioco Warhammer 40,000 Dawn of War II la 5850 toxic aveva qualche qualche fps di vantaggio sulla 5870.
In tutti gli altri test è sempre sotto alla 5870... come è normale che sia. ;)
Comunque con il tuo 24" la 5850 è l'ideale... tenendo presente che con un pò di overclock porti una reference a livello di una 5870.
Se poi hai budget a disposizione allora vai direttamente su una 5870.
Fedesandeluxe
29-03-2010, 21:15
se vedi la recensione di overclocker's club...proprio la prima di questa cosiddetta "Sapphire 5850 Toxic OC" in più test supera la 5870.
scusate davvero per il doppio post, sto impazzendo, il forum va lento...
cmq ho un 24" pollici e gioco in full hd...ecco perchè sostanzialmente la 8800GT, grandissima scheda, mi inizia ad arrancare parecchio. C'è anche da dire che non sono un grosso amante degli effetti...mi basta giocare in full hd con dettagli medi...con Crysis ci ho giocato in full hd con la 8800GT e me lo sono goduto "abbestia" lo stesso
guarda io ho un bel 24" fullhd e la 5850 mi riempe di soddisfazioni (poi aver avuto la botta di fondoschiena di portarmi a casa la toxic al prezzo della ref.).
Vai di reference, e metti la 8800 a fare physX :sofico:
E se hai bisogno di qualche fps in più, afterburner, carichi il profilo che ti serve e via (e sulla 5850 l'oc rende veramente tanto)
E prendila subito! prima che si accorgano che nvidia vende barbeque camuffati da vga e alzino i prezzi ancora :D
Horizont
29-03-2010, 21:16
Dovresti guardare la prima colonna di quei test, quella "s. 5850 toxic".
I valori della "s. 5850 toxic OC" sono quelli relativi alla gpu overcloccata dai redattori dell'articolo.
ecco perchè. ok! grazie...
quindi il MODELLO non si chiama "Sapphire 5850 Toxic OC" ma senza OC!
mi confondevano le due cose! :)
cmq ciò conferma che è più conveniente ocmprarsi una 5850 liscia o toxic al limite :)
la 5870 è comunque "raggiungibile" con una 5850 :)
mi deciderò a breve fra reference e toxic :)
guarda io ho un bel 24" fullhd e la 5850 mi riempe di soddisfazioni (poi aver avuto la botta di fondoschiena di portarmi a casa la toxic al prezzo della ref.).
Vai di reference, e metti la 8800 a fare physX :sofico:
E se hai bisogno di qualche fps in più, afterburner, carichi il profilo che ti serve e via (e sulla 5850 l'oc rende veramente tanto)
può essere un'idea :D
Vai di reference, e metti la 8800 a fare physX :sofico:
E se hai bisogno di qualche fps in più, afterburner, carichi il profilo che ti serve e via (e sulla 5850 l'oc rende veramente tanto)
E prendila subito! prima che si accorgano che nvidia vende barbeque camuffati da vga e alzino i prezzi ancora :D
Concordo in pieno. Vedrai che saprà darti molte soddisfazioni.
scusate a proposito di physx io ho una xfx 8800 gt 512 MB Alpha Dog Edition che era sotto liquido e che stavo vendendo con il suo dissi....come funziona questa cosa della vga per la fisica e che ripercussioni ha sui driver di windows etc..?:confused:
Horizont
29-03-2010, 21:32
scusate a proposito di physx io ho una xfx 8800 gt 512 MB Alpha Dog Edition che era sotto liquido e che stavo vendendo con il suo dissi....come funziona questa cosa della vga per la fisica e che ripercussioni ha sui driver di windows etc..?:confused:
infatti mi associo alla domanda, ma mi pare sia tutto scritto in prima pagina se non erro
scusate a proposito di physx io ho una xfx 8800 gt 512 MB Alpha Dog Edition che era sotto liquido e che stavo vendendo con il suo dissi....come funziona questa cosa della vga per la fisica e che ripercussioni ha sui driver di windows etc..?:confused:
Prima pagina, post numero 2,punto 5.
P.S. Non fate sapere a Drako che l'avete chiesto altrimenti si arrabbia :D :D :D :D
Drakogian
29-03-2010, 21:35
scusate a proposito di physx io ho una xfx 8800 gt 512 MB Alpha Dog Edition che era sotto liquido e che stavo vendendo con il suo dissi....come funziona questa cosa della vga per la fisica e che ripercussioni ha sui driver di windows etc..?:confused:
infatti mi associo alla domanda, ma mi pare sia tutto scritto in prima pagina se non erro
Si, tutto in prima pagina... ;)
Drakogian
29-03-2010, 21:37
Prima pagina, post numero 2,punto 5.
P.S. Non fate sapere a Drako che l'avete chiesto altrimenti si arrabbia :D :D :D :D
Già fatto.... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
X-Wanderer
29-03-2010, 21:37
peccato per i prezzi delle gtx :( e per i consumi....
e devo dire che la msi twin frozr un po' mi ha deluso... non tanto per i volterra, quanto per il sistema di dissipazione (rumoroso, non del tutto efficiente, con alcuni problemi di fissaggio...)
X-Wanderer
29-03-2010, 21:39
lool drako :D :D
Drakogian
29-03-2010, 21:39
X-Wanderer dove hai trovato il test della msi 5050 twin frozr ?
Già fatto.... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Ecco....lo sapevo che sarebbe finita in questo modo :D :D :D
AnonimoVeneziano
29-03-2010, 21:44
Ma sbaglio o le 5850 sono aumentate ancora più di prezzo?
Per curiosità ho controllato su trova prezzi quanto vengono le 5850 e il prezzo minimo che ho trovato è 265 s.s escluse :eek: .
Alla faccia, speravo di fare un crossfire magari con l'abbassamento dei prezzi, ma col ca ... (non che serva, pensavo al futuro :D)
Ciao
Drakogian
29-03-2010, 21:49
L'euro ultimamente continua a scendere rispetto al dollaro e quindi i prezzi subito si adeguano...
L'euro ultimamente continua a scendere rispetto al dollaro e quindi i prezzi subito si adeguano...
Peccato che non siano altrettando ligi a riadeguare i prezzi quando invece è l'euro a salire..:rolleyes:
X-Wanderer
29-03-2010, 22:06
no draki, ho letto la rece della 5870 twin :D
ma la struttura (e il succo) è la stessa... le ventole sono rumorose, l'oc certo è molto pesante :D , però ci sono problemi con il fissaggio di una piastra di dissipazione se non ho capito male... e quindi non dissipa come dovrebbe...
John_Mat82
29-03-2010, 22:29
Ma sbaglio o le 5850 sono aumentate ancora più di prezzo?
Per curiosità ho controllato su trova prezzi quanto vengono le 5850 e il prezzo minimo che ho trovato è 265 s.s escluse :eek: .
Alla faccia, speravo di fare un crossfire magari con l'abbassamento dei prezzi, ma col ca ... (non che serva, pensavo al futuro :D)
Son dell'idea che quando si sente il bisogno di un'altra vga per un cf è ormai tempo di cambiarla..
Comunque prima per curiosità ho sparato le ram a 1125mhz (frequenza che vedo qui prende penso chiunque) = crash istantaneo del desktop. Italia1 :D
Andren83
29-03-2010, 22:30
ed io che aspettavo fermi per un calo prezzi ati :muro:
Mi sa che lo aspettavano tutti... ma non per per Fermi in sè... :asd:
Già fatto.... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:sbonk: :rotfl: :sbonk:
peccato per i prezzi delle gtx :( e per i consumi....
e devo dire che la msi twin frozr un po' mi ha deluso... non tanto per i volterra, quanto per il sistema di dissipazione (rumoroso, non del tutto efficiente, con alcuni problemi di fissaggio...)
Con le gtx275 la msi twin frozr aveva fatto un successone... io ce l'avevo e posso confermare aveva temp da favola con rumorisità bassissima... strano... :mbe:
Ma sbaglio o le 5850 sono aumentate ancora più di prezzo?
Per curiosità ho controllato su trova prezzi quanto vengono le 5850 e il prezzo minimo che ho trovato è 265 s.s escluse :eek: .
Alla faccia, speravo di fare un crossfire magari con l'abbassamento dei prezzi, ma col ca ... (non che serva, pensavo al futuro :D)
Ciao
Dai che si trova ancora a 252€ la reference della 5850 ;)
Horizont
29-03-2010, 22:31
Son dell'idea che quando si sente il bisogno di un'altra vga per un cf è ormai tempo di cambiarla..
Comunque prima per curiosità ho sparato le ram a 1125mhz (frequenza che vedo qui prende penso chiunque) = crash istantaneo del desktop. Italia1 :D
ahaha :D
cmq se il prezzo delle reference cresce, la 5850 toxic si legittima :D
John_Mat82
29-03-2010, 22:34
ahaha :D
cmq se il prezzo delle reference cresce, la 5850 toxic si legittima :D
Si e con il "non effetto" Fermi siamo a posto.. mai successo credo che ad aspettare a comprare i prezzi si alzassero al posto d'abbassarsi..
Andren83
29-03-2010, 22:34
ahaha :D
cmq se il prezzo delle reference cresce, la 5850 toxic si legittima :D
Sempre non cresca anche quello... :D
John_Mat82
29-03-2010, 22:42
Sempre non cresca anche quello... :D
nel mio shop di fiducia (in genere ha prezzi forse + bassi in assoluto)
hd5830 235€
hd5850 269€
(le 2 sopra sapphire e quelle non reference col pcb blu della 5870)
Toxic 299
5870 reference 360
5870 gigabyte nuova serie 365
qua tempo fa le 5870 le trovavo a 330 :mc:
Horizont
29-03-2010, 22:54
la xfx può andare bene? ha "controindicazioni"?
qualcuno di voi la ha? ha tutti queste possibilità fichissime di cui parlavate poco fa? :D
tipo flashing con bios da matti :D, ottime in overlock?
John_Mat82
29-03-2010, 23:08
la xfx può andare bene? ha "controindicazioni"?
qualcuno di voi la ha? ha tutti queste possibilità fichissime di cui parlavate poco fa? :D
tipo flashing con bios da matti :D, ottime in overlock?
se è una reference col dissi nero a bara il discorso flashing vale
Horizont
29-03-2010, 23:25
se è una reference col dissi nero a bara il discorso flashing vale
http://www.xicomputer.com/products/prodimages/ATI_Radeon_HD_5850.jpg
sembra abbastanza "mortuario" sì :D
Drakogian
29-03-2010, 23:31
sembra abbastanza "mortuario" sì :D
C'è anche questo modello:
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/849189e8-803b-4239-91f7-d795d389f266/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFC1354x312.jpg
La ventola è centrale e non so dirti se è basata sulla reference.
Drakogian
29-03-2010, 23:41
Si e con il "non effetto" Fermi siamo a posto.. mai successo credo che ad aspettare a comprare i prezzi si alzassero al posto d'abbassarsi..
No, mai successo... e sono passati sette mesi dall'uscita di questa scheda.
ATI ha cacciato fuori ottime vga... e ha avuto la fortuna che Nvidia non è stata capace di una risposta adeguata. Chi soffre, dal lato portafoglio, siamo noi utenti... :(
MiKeLezZ
29-03-2010, 23:52
Esistono delle HD5850 con i 2 connettori a 6-pin posti lateralmente alla scheda (come nella HD5870, per intenderci), invece che sul fondo? Ovviamente rimanendo invariata (o comunque non aumentando) la lunghezza della scheda di 24 cm.
Drakogian
30-03-2010, 00:00
Esistono delle HD5850 con i 2 connettori a 6-pin posti lateralmente alla scheda (come nella HD5870, per intenderci), invece che sul fondo? Ovviamente rimanendo invariata (o comunque non aumentando) la lunghezza della scheda di 24 cm.
La Sapphire ha a catalogo questo modello: HD5850 1G (21162-00-40R)
Link: http://www.sapphireitaly.com/content/view/748/59/
ma non mi risulta che si sia visto in commercio o che ci sia qualcuno che ce l'abbia.
installa questi:
http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx
xche a me esce : Bad Request
C'è anche questo modello:
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/849189e8-803b-4239-91f7-d795d389f266/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNFC1354x312.jpg
La ventola è centrale e non so dirti se è basata sulla reference.
si confermo che quella sotto è una reference;)
Drakogian
30-03-2010, 00:12
xche a me esce : Bad Request
Prova qui: http://developer.amd.com/gpu/atistreamsdk/pages/default.aspx
Io riesco ad entrare.
paolox86
30-03-2010, 00:30
Io ho ordinato la MSI 5850 reference a 249.89.... Dubito che potranno diminuire i prezzi se non è prima Nvidia ad abbassare in maniera consistente i suoi listini. Se poi il dollaro continua a crescere allora aumenterà anche....
BadBoy80
30-03-2010, 01:46
Io ho ordinato la MSI 5850 reference a 249.89.... Dubito che potranno diminuire i prezzi se non è prima Nvidia ad abbassare in maniera consistente i suoi listini. Se poi il dollaro continua a crescere allora aumenterà anche....
su che sito l'hai presa? se nn si può dirlo qui, mandami cortesemente un MP... :mano:
Solertes
30-03-2010, 01:51
Già fatto.... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Questa vignetta mi pare di averla già vista :p :stordita:
Buongiorno,
ieri ho provato mezz' oretta fallout 3 con tutti i filtri al massimo in 1920x1080, apparte che era uno spettacolo per fluidità,frame rate ma la cosa che mi ha lasciato basito è la scheda che in full non ha superato i 53° :eek:
Con Crysis arriva tranquillamente a 68° dopo 10min di gioco
E' la prima volta sotto windows che noto che la scheda non va al massimo poichè il gioco in questione non va di +. Sotto Linux mi era già successo con una 9800gt dove con molti giochi in 3d non aumentava neanche il giro delle ventole.
Eggià Crysis è il benchmark per eccellenza :asd: oramai sono Rock Solid solo se lo riesco a girare per qualche oretta con tutti i filtri e risoluzione al max :doh:
lupennino
30-03-2010, 08:21
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Appena la prendo poi seguo bene la guida che state mettendo in prima pagina vero???? :D :D :D :D
psychok9 tu che hai una toxic Saphire tipo questa?
http://www.arduer.com/wp-content/uploads/2010/02/sapphire_hd5850toxic_11.jpg
io ho quella :)
molochgrifone
30-03-2010, 08:33
io ho quella :)
Io la sto prendendo :winner:
Blackcat73
30-03-2010, 09:04
Ormai l'investimento lo avevan fatto e comunque con quelle schede nel mercato tesla/quadro ci faranno ugualmente un sacco di dindi. Il tipo di gpu semplicemente era fatto per un 32 o un 28nm ma come sappiamo ora c'è disponibile il 40nm.. e alla fine un po' ci rimettiamo tutti perchè appunto ATI i prezzi non li cala anzi.. io ricordo quando ho preso la 5850 che di 5870 ce ne erano e a 330€, mò minimo 365€ si trovano.. e le 5970 nel frattanto son sparite dalla circolazione e con la 480 saranno mi sa pure ulteriormente richieste... speriamo di non tornare al 2005 (e attorno) dove una fascia media costava 350€!
Se non fanno qualcosa per consumi e temperature non sono convintissimo che vendano tanto neppure nel settore tesla/quadro dove servono schede che vanno 24/7 e quindi stabili... voglio vedere cosa ne pensa uno dopo ore di rendering se il sistema si impalla perchè sta andando a fuoco.
Drakogian
30-03-2010, 09:21
Questa vignetta mi pare di averla già vista :p :stordita:
Per chi frequenta certi thread è una vignetta mitica... ;)
Se non fanno qualcosa per consumi e temperature non sono convintissimo che vendano tanto neppure nel settore tesla/quadro dove servono schede che vanno 24/7 e quindi stabili... voglio vedere cosa ne pensa uno dopo ore di rendering se il sistema si impalla perchè sta andando a fuoco.
Quoto.
Horizont
30-03-2010, 09:40
Io la sto prendendo :winner:
a breve anche io prendo la toxic e probabilmente lascierò la 8800GT per physx :)
ci sta a 289€
nice_cool
30-03-2010, 09:52
Ma Crisys a AA8x non è un pò troppo ? AA4x dovrebbe essere già sufficiente a quelle risoluzioni.
Sinceramente non sono stato a pensarci troppo. Era già tanta l'euforia di avere il gioco in combinazione alla scheda che ulteriori riflessioni mi venivano troppo pesanti e complicate. :D
Comunque penso tu abbia ragione stasera faccio una verifica.
paolox86
30-03-2010, 10:19
Ma per la fisica va bene una Gt 220 o una imminiente Gt 320? O è sempre preferibile una 9500 GT?
Non volevo una scheda per la fisica che consumasse troppo a meno che non faccia troppo da collo di bottiglia!
Drakogian
30-03-2010, 10:33
Qui c'è l'elenco delle schede per PhysX:
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
La domande è: ne hai proprio bisogno ?
Drakogian
30-03-2010, 10:38
Fraps 3.2.1 fixes bugs.
Changelog
3.2.1 - 29th Mar 2010
- Fixed screen capture of large resolutions (ATI Eyefinity)
- Fixed counter disappearing in some games when switching resolution
- Improved recording speed on SLI configurations
- Other minor bug/crash fixes
Blackcat73
30-03-2010, 10:40
E' un po off topic ma credo sia interessante... http://www.tomshw.it/cont/news/xfx-dice-no-a-nvidia-fermi-scommette-su-amd/24645/1.html
paolox86
30-03-2010, 10:41
Qui c'è l'elenco delle schede per PhysX:
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
La domande è: ne hai proprio bisogno ?
Mah, venendo da una Nvidia un pò mi scoccerebbe perderla visto anche che ad esempio le gt 220 si trovano a 40 -50 euro. Ecco se dovessi spendere di più non ci penserei assolutamente (l'attuale Gtx 260 che ho certamente non la lascerei a gestire la fisica per via dei consumi e del fatto che il mio alimentatore non reggerebbe entrambe). Appunto l'unica cosa è che non vorrei che una Gt220 faccia da collo di bottiglia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.