View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
ilratman
04-08-2011, 22:48
Non mi sembra più lunga della reference che avevo, pare uguale. Per il bios c'è chi c'è riuscito a flasharlo, io su questa ho provato varie volte e vari bios e si è sempre brickata. Ho una modern warfare 2 ed. ma adesivo a parte è identica a quella.
Io però uso 2 schermi e devo usare un bios che forza le ram alla massima frequenza (1000 anche in idle) quindi per la 5870 editavo per avere tutti i profili ram a 1200 come per quella scheda e la mia probabilmente non gradisce l'impostazione, dato che altri utenti hanno flashato su questa mi pare il bios della sapphire 5870 toxic rev2 (occhio, non sono sicuro) e non hanno mai avuto problemi. Io cippa..
Che centra la ram con il doppio schermo?
Io ho sempre usato 2schermi ma questa non la sapevo.
John_Mat82
05-08-2011, 08:39
Che centra la ram con il doppio schermo?
Io ho sempre usato 2schermi ma questa non la sapevo.
l'ho già scritto un sacco di volte :D
Io voglio avere la vga in idle con 157mhz @0,95vcore, cosa che con 2 schermi dopo i 10.6 (se non ricordo male) non è più possibile, dato che l'idle è diventato 400/1000 1v; prima dei 10.6 overcloccando con 2 schermi ricompariva l'idle 157/300 ma questo creava problemi di flickering ad entrambi i monitor. Lo sfarfallamento avviene ad ogni passaggio di clock delle ram da 300 a 900/300 a 1000/900 a 1000 ed era una rottura tale che appunto AMD ha elevato l'idle a 400/1000 via driver (questo su tutte le serie HD5000, ho sperimentato il mio bios custom con successo anche con la 5770 che avevo prima).
Se modifichi il bios settando in ogni profilo le ram al massimo e modificando il parametro dell'idle da 400/1000@1v a 157/1000@0,95 (mi pare il secondo set del risparmio energetico notebook usando ATI RBE, ma può cambiare a seconda del modello/produttore) hai la vga che almeno sul core va in idle, con una notevole riduzione delle temperature/consumi (e del rumore della ventola..), mai come avere 157/300 con uno schermo solo, ma non ci manca molto qualche grado centigrado.
ragazzi che rischi corro se provo a mettere il bios della 5870 reference sulla sapphire 5850 con vetola centrale?
John_Mat82
05-08-2011, 12:43
ragazzi che rischi corro se provo a mettere il bios della 5870 reference sulla sapphire 5850 con vetola centrale?
parecchi, dato che sono 2 schede completamente diverse.. bastava leggessi gli ultimi post della pagina precedente, se è la sapphire con pcb blu che segnalo io mi pare gli vada il bios della 5870 toxic rev2 (sapphire ovviamente), altro mi pare che non si possa metterci, ma aspetta altri pareri che non sono sicuro.
Ah ok! A quanto ho letto il pcb blu dovrebbe essere superiore a quello rosso.giusto?
John_Mat82
05-08-2011, 17:32
Ah ok! A quanto ho letto il pcb blu dovrebbe essere superiore a quello rosso.giusto?
non mi ricordo di pcb rossi se non quelli delle club3D/powercolor e queste ultime in genere consumano di più ma hanno i regolatori di voltaggio programmabili via software, mentre la sapphire pcb blu (a parte toxic/vaporx e le ultime eXtreme) non ha un tubo..
bearsnake
07-08-2011, 12:13
parecchi, dato che sono 2 schede completamente diverse.. bastava leggessi gli ultimi post della pagina precedente, se è la sapphire con pcb blu che segnalo io mi pare gli vada il bios della 5870 toxic rev2 (sapphire ovviamente), altro mi pare che non si possa metterci, ma aspetta altri pareri che non sono sicuro.
puoi mettere sia il toxic rev2
che l'Msi.
io pero ti consiglio il toxic rev2 ;) ( lo stesso che ho io )
provati entrambi.ma con questo viaggio a 925/1250
John_Mat82
07-08-2011, 22:38
puoi mettere sia il toxic rev2
che l'Msi.
io pero ti consiglio il toxic rev2 ;) ( lo stesso che ho io )
provati entrambi.ma con questo viaggio a 925/1250
come dicevo la pagina prima ho provato con entrambi ma è plausibile che con le mie necessità di doppio schermo col bios custom la mia scheda giustamente si impalla.. amen, già a default va benone aspetto le 7000 e fine :)
Ciao ragazzi ho dei problemi con la mia 5850 toxic 1gb acquistata a novembre.
Già dall'inizio in alcuni giochi mi dava problemi di tearing leggeri, ho lasciato correre per un po' e ho poi risolto il problema con d3doverrider. Da un paio di mesi i problemi di tearing sono aumentati e lo fa con quasi tutti i giochi (non sempre però) d3doverrider continua ad aiutarmi ma più che altro noto anche rallentamenti in game e stuttering (non sono sicuro che siano dovuti alla vga). Cosa posso fare? Potrei mandarla in assistenza per un problema simile o posso fare altre prove?
nevets89
08-08-2011, 15:58
Ciao ragazzi ho dei problemi con la mia 5850 toxic 1gb acquistata a novembre.
Già dall'inizio in alcuni giochi mi dava problemi di tearing leggeri, ho lasciato correre per un po' e ho poi risolto il problema con d3doverrider. Da un paio di mesi i problemi di tearing sono aumentati e lo fa con quasi tutti i giochi (non sempre però) d3doverrider continua ad aiutarmi ma più che altro noto anche rallentamenti in game e stuttering (non sono sicuro che siano dovuti alla vga). Cosa posso fare? Potrei mandarla in assistenza per un problema simile o posso fare altre prove?
da quanto ne so il tearing non è dovuto alla vga...potrebbe essere un problema di hdd...o di driver...
potresti elencare i giochi?
Il tearing su tutti i giochi anche se su alcuni è più forte (FFXIV,TERA,Global Agenda), i rallentamenti invece soltanto sui primi due. So che sono due giochini tosti ma il mio pc dovrebbe reggerli senza alcun problema. Comunque ho fatto un test con 3dmark, ci capisco poco dei risultati, gli fps erano davvero bassi ma non so se sia fatto apposta il test. Ecco http://3dmark.com/3dm11/1637384;jsessionid=bvytaaq2fj0n?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1637384%3Fkey%3D2nV9eeMMCxZa265CSz2Ak3s3zWTBpc
nevets89
08-08-2011, 17:47
Il tearing su tutti i giochi anche se su alcuni è più forte (FFXIV,TERA,Global Agenda), i rallentamenti invece soltanto sui primi due. So che sono due giochini tosti ma il mio pc dovrebbe reggerli senza alcun problema. Comunque ho fatto un test con 3dmark, ci capisco poco dei risultati, gli fps erano davvero bassi ma non so se sia fatto apposta il test. Ecco http://3dmark.com/3dm11/1637384;jsessionid=bvytaaq2fj0n?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1637384%3Fkey%3D2nV9eeMMCxZa265CSz2Ak3s3zWTBpc
Core clock
550 MHz
Memory clock
900 MHz
questo mi suona strano....sembra che la tua vga abbia frequenze basse...potrebbe essere per questo che i giochi vanno male
Ma pork.............:mc:
E' mai capitato che RBE ultima versione mi dica che non riesce nè a caricare il dump di GPU-Z del bios originale nè ad acquisirlo (grazie a winflash che ho messo...)????????????? :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma pork.............:mc:
E' mai capitato che RBE ultima versione mi dica che non riesce nè a caricare il dump di GPU-Z del bios originale nè ad acquisirlo (grazie a winflash che ho messo...)????????????? :doh: :doh: :doh: :doh:
come non detto...dovevo farlo girare da amministratore lo sborone....
Core clock
550 MHz
Memory clock
900 MHz
questo mi suona strano....sembra che la tua vga abbia frequenze basse...potrebbe essere per questo che i giochi vanno male
Uhm...da msi afterburner in automatico vedo settato 765/1125 (non ricordo con precisione ma so che osno le frequenze base di una toxic). Effettivamente quindi suona strano anche a me...come potrei risolvere ?:rolleyes:
Ciao ragazzi, ho preso una sboronissima XFX HD5850 come questa:
http://ii.alatest.com/product/600x400/7/6/XFX-RADEON-HD-5850-1-GB-DDR5-PCI-Express-Card-HD585AZNFC-0.jpg
E' una buona revision della HD5850? consigli per divertirsi un po con voltaggi, overclock, flashate di bios ecc ecc? non la voglio buttare però, voglio solo divertirmici un pochino :asd:
EDIT: Ciao Ratman, ci si vede anche qui! :ubriachi:
Allego i dati della scheda.. c'è il bios da aggiornare o altro? grazie..
Ed ecco qui il secondo allegato..
keroro.90
08-08-2011, 19:58
Ciao ragazzi, ho preso una sboronissima XFX HD5850 come questa:
http://ii.alatest.com/product/600x400/7/6/XFX-RADEON-HD-5850-1-GB-DDR5-PCI-Express-Card-HD585AZNFC-0.jpg
E' una buona revision della HD5850? consigli per divertirsi un po con voltaggi, overclock, flashate di bios ecc ecc? non la voglio buttare però, voglio solo divertirmici un pochino :asd:
EDIT: Ciao Ratman, ci si vede anche qui! :ubriachi:
No vai tranquillo, nessun flash obbligatorio da fare
...io ho la stessa solo Black edition...dovresti avere pieno supporto con TRIX sia come voltaggi che come frequenza...prova un po a vedere quanto sale senza toccare i volt..
uppino
Qualcuno che ha questa scheda mi può aiutare col problema sopra elencato? In gpu-z e msi afterburner mi dice che il core clock è su 765 e la memory a 1125 (come da default in pratica) però in cpu-z e nei sensori di gpu-z mi dice: core clock 157 mhz e memory 300 mhz. Il 3dmark11 mi rileva 550 mhz di core e 900 mhz di memory... qualcuno esperto può fare chiarezza o dirmi se è un mio problema? :muro:
keroro.90
08-08-2011, 20:08
uppino
Qualcuno che ha questa scheda mi può aiutare col problema sopra elencato? In gpu-z e msi afterburner mi dice che il core clock è su 765 e la memory a 1125 (come da default in pratica) però in cpu-z e nei sensori di gpu-z mi dice: core clock 157 mhz e memory 300 mhz. Il 3dmark11 mi rileva 550 mhz di core e 900 mhz di memory... qualcuno esperto può fare chiarezza o dirmi se è un mio problema? :muro:
Solo in 3d va a 765/1125....
quanti punti fai a 3d mark 11...se sei sui 4000 è tutto ok..
No vai tranquillo, nessun flash obbligatorio da fare
...io ho la stessa solo Black edition...dovresti avere pieno supporto con TRIX sia come voltaggi che come frequenza...prova un po a vedere quanto sale senza toccare i volt..
Ehm.. non sono capace e non so nemmeno di cosa stai parlando.. :asd: si può chiedere l'aiuto del pubblico? :rotfl:
la mia config dell'HTPC è:
i7 2600 castrato del Turbo Boost
H67M ITX
8gb DDR3 1333
XFX HD5850
Ali Enermax Modu 82+ 625w
Case Sugo-05 (per ora)
Le temp in gioco mi stanno sui 60° per procio e VGA..
keroro.90
08-08-2011, 20:16
Ehm.. non sono capace e non so nemmeno di cosa stai parlando.. :asd: si può chiedere l'aiuto del pubblico? :rotfl:
la mia config dell'HTPC è:
i7 2600 castrato del Turbo Boost
H67M ITX
8gb DDR3 1333
XFX HD5850
Ali Enermax Modu 82+ 625w
Case Sugo-05 (per ora)
Le temp in gioco mi stanno sui 60° per procio e VGA..
Come temo vanno bene....
Scaricati trixx dal sito shappire e prova a salire in frequenza di core e di ram...
Per testare usa un programma di stress per VGA (tipo furmark,solo 5/10 minuti non di più) o prova qualche gico...
Solo in 3d va a 765/1125....
quanti punti fai a 3d mark 11...se sei sui 4000 è tutto ok..
P3994, P3996. Però usando il test così com'è, senza togliere o aggiungere settaggi. Il fatto è che vedendo i risultati degli altri con la stessa vga ho sempre visto frequenze più alte.
Come temo vanno bene....
Scaricati trixx dal sito shappire e prova a salire in frequenza di core e di ram...
Per testare usa un programma di stress per VGA (tipo furmark,solo 5/10 minuti non di più) o prova qualche gico...
Di quanto salgo? o meglio, salgo di step quanto grandi?
keroro.90
08-08-2011, 20:18
P3994, P3996. Però usando il test così com'è, senza togliere o aggiungere settaggi. Il fatto è che vedendo i risultati degli altri con la stessa vga ho sempre visto frequenze più alte.
Dipende dal carico, in base a che utilizzo ne fai le frequenza variano..
Dipende dal carico, in base a che utilizzo ne fai le frequenza variano..
Ora provo anch'io 3D Mark 11..
keroro.90
08-08-2011, 20:24
Di quanto salgo? o meglio, salgo di step quanto grandi?
Con il core dovresti arrivare a 825/850 senza toccare il v.core...
Con le ram sui 1175/1200....
Poi la cosa va molto a culo.....
Se hai artefatti abbassa il clock delle ram..
Con il core dovresti arrivare a 825/850 senza toccare il v.core...
Con le ram sui 1175/1200....
Poi la cosa va molto a culo.....
Se hai artefatti abbassa il clock delle ram..
Fatto, ho messo il Core a 825 e le memorie a 1175, il voltaggio della GPU l'ho lasciato a 1088 che presumo sia 1.088.. devo riavviare o va bene così? la temp è salita di botto da 52° a 56° in idle vero, non sto facendo nulla ancora.. ma sembra stabile..
keroro.90
08-08-2011, 20:38
Fatto, ho messo il Core a 825 e le memorie a 1175, il voltaggio della GPU l'ho lasciato a 1088 che presumo sia 1.088.. devo riavviare o va bene così? la temp è salita di botto da 52° a 56° in idle vero, non sto facendo nulla ancora.. ma sembra stabile..
No, non serve riavviare....
Prova un po di game e vedi come va...
No, non serve riavviare....
Prova un po di game e vedi come va...
Con 3D Mark 11 e con i settaggi che mi hai detto te faccio P4100 3D Marks
Però ora che ha finito la temp della VGA è a 70° e sulle immagini nere vedo una sorta di nebbiolina bianca.. però questa è una cosa che mi ha fatto anche oggi quando in un gioco ho attivato Anti Aliasing e filtro Anisotropico.. ora dopo circa 2 minuti dalla fine del test, l'immagine è sparita e ritornata senza nebbiolina..
Ecco i risultati (dimmi se non li vedi):
http://3dmark.com/3dm11/1638366;jsessionid=1dw6az0peai8e?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1638366%3Fkey%3DJfd6PfMRucufVePh9wQu62Cb7jZntP
Avevo toccato dei settaggi del Catalyst Control Center, ora ho rimesso tutto a default, la nebbiolina è rimasta come ti ho detto, ma il punteggio è migliore..
http://3dmark.com/3dm11/1638429;jsessionid=g9hh3vbvdwnv?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1638429%3Fkey%3DU6encdhLfPQFe7NELBdQeeXjLhr7jZ
serious.max
09-08-2011, 07:12
AMD Catalyst Application Profiles 11.7 CAP2 (August 3)
New profiles added to this release:
- Deus EX Human Revolution: Improves CrossFire performance
http://www2.ati.com/DriverS/hotfix/catalyst_application_profiles/amd_catalyst_11.7_cap2.exe
Quanto l'hai pagata la XFX Bugo?
Ieri alla fine ho editato un po' il bios....ho fatto un undervolt generale su tutti gli scenari: ora sono a 0,9V in idle, 1V secco per le frequenze UVD e 1,05 con 765/1175..........giocato un oretta a L4D2 senza nessun problema.....una volta stabilizzato il bios default poi mi butterò nel mondo del OC sperando che non debba farlo da bios :mbe: quando avevo fatto due prove non avevo trovato un programma che mi permettesse overvolt e modifica frequenze assieme :read:
Ciao a Tutti,
ho comprato una Sapphire Toxic da 2 GB, e l'ho montata su un computer Acer che aveva la scheda video integrata (Ha un Athlon X3 con Vista).
L'alimentatore riporta la potenza di solo 250W totali, ma provata con DooM 3 per un paio d'ore e non ha dato il minimo problema.
Dite che posso aspettarmi danni hardware o eventualmente solo qualche blocco?
Ho disponibile un 350W silent economico preso al Media World, direi che sarebbe meglio sostituirlo a quello attuale?
Con 3D Mark 11 e con i settaggi che mi hai detto te faccio P4100 3D Marks
Però ora che ha finito la temp della VGA è a 70° e sulle immagini nere vedo una sorta di nebbiolina bianca.. però questa è una cosa che mi ha fatto anche oggi quando in un gioco ho attivato Anti Aliasing e filtro Anisotropico.. ora dopo circa 2 minuti dalla fine del test, l'immagine è sparita e ritornata senza nebbiolina..
Ecco i risultati (dimmi se non li vedi):
http://3dmark.com/3dm11/1638366;jsessionid=1dw6az0peai8e?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1638366%3Fkey%3DJfd6PfMRucufVePh9wQu62Cb7jZntP
Avevo toccato dei settaggi del Catalyst Control Center, ora ho rimesso tutto a default, la nebbiolina è rimasta come ti ho detto, ma il punteggio è migliore..
http://3dmark.com/3dm11/1638429;jsessionid=g9hh3vbvdwnv?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1638429%3Fkey%3DU6encdhLfPQFe7NELBdQeeXjLhr7jZ
Qualcuno mi sa aiutare con questa ''nebbiolina'' che dopo un paio di minuti scompare da sola? centra con AA e altre cose come presumo?
nevets89
09-08-2011, 11:42
Ciao a Tutti,
ho comprato una Sapphire Toxic da 2 GB, e l'ho montata su un computer Acer che aveva la scheda video integrata (Ha un Athlon X3 con Vista).
L'alimentatore riporta la potenza di solo 250W totali, ma provata con DooM 3 per un paio d'ore e non ha dato il minimo problema.
Dite che posso aspettarmi danni hardware o eventualmente solo qualche blocco?
Ho disponibile un 350W silent economico preso al Media World, direi che sarebbe meglio sostituirlo a quello attuale?
:confused: :doh: :mc: mi sa che ti conviene comprarti un ali nuovo, perché sì, potresti danneggiare qualcosa visto che l'ali sarà una ciofeca senza nessuna protezione da sbalzi o via dicendo...e tu con la 5850 lo utilizzerai al 90% quando giochi....non credo possa reggere per molto, non senza rovinarsi o rovinare qualcosa....
:confused: :doh: :mc: mi sa che ti conviene comprarti un ali nuovo, perché sì, potresti danneggiare qualcosa visto che l'ali sarà una ciofeca senza nessuna protezione da sbalzi o via dicendo...e tu con la 5850 lo utilizzerai al 90% quando giochi....non credo possa reggere per molto, non senza rovinarsi o rovinare qualcosa....
danno come minimo un 500W....fai tu :D
Un buon alimentatore da 500W ormai costa sulle 50€ ed è il miglior investimento che puoi fare per un pc che deve durare...
Ho visto che circola un BIOS v2 per la Toxic....qualcuno sa cosa abbiano fixato e magari anche il modo di vedere se è già presente sulla vga? :read:
SilentDoom
09-08-2011, 13:22
Ciao a Tutti,
ho comprato una Sapphire Toxic da 2 GB, e l'ho montata su un computer Acer che aveva la scheda video integrata (Ha un Athlon X3 con Vista).
L'alimentatore riporta la potenza di solo 250W totali, ma provata con DooM 3 per un paio d'ore e non ha dato il minimo problema.
Dite che posso aspettarmi danni hardware o eventualmente solo qualche blocco?
Ho disponibile un 350W silent economico preso al Media World, direi che sarebbe meglio sostituirlo a quello attuale?
Lascia perdere quello di Mediaworld, passa (come ti è stato suggerito) ad almeno un buon 500W e dormi sogni tranquilli. ;)
Ho visto che circola un BIOS v2 per la Toxic....qualcuno sa cosa abbiano fixato e magari anche il modo di vedere se è già presente sulla vga? :read:
Mi unisco alla richiesta.. ;)
killer978
09-08-2011, 15:23
Ragazzi (specie a te Drakogian che ne sai + di ATI :D ) con il computer in sign se aggiungo un altra 5850 il mio ALI ce la farebbe? i + 5v ed i +3,3v sono stabili in ogni occasione anzi rachitici :asd: ma quando faccio andare CPU e VGA al 100% i +12v scendono ad 11,88v non vorrei che poi con la seconda VGA devo scendere a compromessi con l'overclock :mbe:
ma quando faccio andare CPU e VGA al 100% i +12v scendono ad 11,88v non vorrei che poi con la seconda VGA devo scendere a compromessi con l'overclock :mbe:
e io che mi preoccupavo di avere i 12V a 13 e passa :p :p :p
a quanto sei adesso in full load come consumo alla presa? Se sei sotto i 400W dovrebbe tenertela senza troppi patemi....
killer978
09-08-2011, 15:35
e io che mi preoccupavo di avere i 12V a 13 e passa :p :p :p
a quanto sei adesso in full load come consumo alla presa? Se sei sotto i 400W dovrebbe tenertela senza troppi patemi....
non ho nulla per misurare :muro:
ooooooooooooooooopppps, dimnticavo l'UPS mi dice il consumo istante per istante. Cmq lanciando Prime95 e Furmark , quindi i 4 core al 100% + la GPU al 100% non passo i 340/350W
non ho nulla per misurare :muro:
ooooooooooooooooopppps, dimnticavo l'UPS mi dice il consumo istante per istante. Cmq lanciando Prime95 e Furmark , quindi i 4 core al 100% + la GPU al 100% non passo i 340/350W
Vai di seconda 5850 allora...........IMHO varrebbe la pena tenerle a default e downvoltarle.......avrai una bestia da soma che consuma come un ciao :D
e io che mi preoccupavo di avere i 12V a 13 e passa :p :p :p
a quanto sei adesso in full load come consumo alla presa? Se sei sotto i 400W dovrebbe tenertela senza troppi patemi....
Avere il 12v basso significa essere insufficienti di ali? il mio altro HTPC ha il 12v che talvolta scende a quasi 11v e mi viene fuori un popup del Centro di controllo Intel che mi avvisa della cosa..
ragazzi domanda tecnica. Senza fattura è possibile avere garanzia tramite seriale una sapphire o serve per forza anche la prova d'acquisto?
Avere il 12v basso significa essere insufficienti di ali? il mio altro HTPC ha il 12v che talvolta scende a quasi 11v e mi viene fuori un popup del Centro di controllo Intel che mi avvisa della cosa..
solitamente si ha un "vdrop" (abbassamento della tensione) quando il sistema è sotto sforzo....se l'ali non riesce a limitare il vdrop di troppo il sistema non ti si pianta altrimenti avrai un bel freeze di sistema...
leviathan83
10-08-2011, 09:01
Ciao a tutti!
Sono riuscito a procurarmi una seconda 5850 ad un buon prezzo (Asus EAH 5850 DirectCU, comprata a 109 euro su Amazon) e finalmente ho attivato il Crossfire.
Essendo dotato della TV 3D in firma collegata via HDMi al pc, stavo pensando di provare a giocare anche a qualche gioco in 3D, giusto per provare, visto che dovrei anche avere la potenza di calcolo per poterlo fare...
Su questa guida ho capito che fondamentalmente mi devo rivolgere a driver di terzi, iz3d o tridef:
http://www.amd.com/us/Documents/AMD_HD3D_Setup_Guide.pdf
Qualcuno di voi ci ha provato? Funziona? C'è qualche accorgimento che devo seguire?
Altra cosa: sul sito di AMD ho letto che in teoria con queste schede si può tranquillamente giocare in 3D, ma non si possono leggere i blu-ray 3D (appannaggio delle ultime schede radeon serie 6xxx). Voi ci siete riusciti?
Grazie in anticipo
serious.max
11-08-2011, 08:16
Nuovi 11.8 preview:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=349138
serious.max
14-08-2011, 10:09
AMD Catalyst Application Profiles 11.7 CAP3:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
sheilwar
14-08-2011, 10:16
Salve ragazzi, dopo quasi 2 anni di glorioso utilizzo senza mai un problema, da qualche giorno la ventola della mia Sapphire 5850 reference, ha iniziato a fare un rumore quasi insopportabile. Da amd overdrive e GPU-Z vedo che la percentuale di velocità della ventola è sempre stabile sul 21% ma il rumore è aumentato all'inverosimile. Cosa potrei fare per attenuare questo problema? Potrei provare a pulirla o mi conviene sostituire il dissipatore?
The_Masterix
14-08-2011, 14:49
Cosa potrei fare per attenuare questo problema? Potrei provare a pulirla o mi conviene sostituire il dissipatore?
Smonta il dissipatore e puliscilo per bene, in due anni sai le porcherie che ci saranno finite dentro? :D Già che ci sei metti anche una buona pasta termoconduttiva, vedrai come calano le temperature!
Se poi il problema persiste (ma non credo...), allora pensa ad un dissi aftermarket. ;)
Smonta il dissipatore e puliscilo per bene, in due anni sai le porcherie che ci saranno finite dentro? :D Già che ci sei metti anche una buona pasta termoconduttiva, vedrai come calano le temperature!
Se poi il problema persiste (ma non credo...), allora pensa ad un dissi aftermarket. ;)
Non potrebbe necessitare la ventola di un pizzico di olio? ( o come si chiama quella roba che è liquida ma una volta spruzzata prende la consistenza del grasso xD )
The_Masterix
14-08-2011, 17:36
Non potrebbe necessitare la ventola di un pizzico di olio? ( o come si chiama quella roba che è liquida ma una volta spruzzata prende la consistenza del grasso xD )
Di solito una ventola diventa rumorosa a causa della polvere che col tempo si accumula sui bordi delle pale sbilanciando la rotazione.
Comunque, un volta pulita bene prima con un pennellino morbido e poi con un panno bagnato nell'alcool, una spruzzata di antiossidante per contatti elettrici sul perno male non fa di sicuro.
sheilwar
14-08-2011, 18:06
Di solito una ventola diventa rumorosa a causa della polvere che col tempo si accumula sui bordi delle pale sbilanciando la rotazione.
Comunque, un volta pulita bene prima con un pennellino morbido e poi con un panno bagnato nell'alcool, una spruzzata di antiossidante per contatti elettrici sul perno male non fa di sicuro.
Grazie per le risposte. Immagino che nelle prime pagine del thread ci sia una guida su come smontare il dissipatore senza far danni. Riguardo al disossidante ci avevo pensato anch'io, credo che anche del semplice librificante tipo "svitol" dovrebbe andare bene giusto? Per il discorso della pasta termoconduttiva va bene quella che si utilizza per le cpu o ne esiste un tipo specifico più efficace?
The_Masterix
14-08-2011, 18:13
Grazie per le risposte. Immagino che nelle prime pagine del thread ci sia una guida su come smontare il dissipatore senza far danni. Riguardo al disossidante ci avevo pensato anch'io, credo che anche del semplice librificante tipo "svitol" dovrebbe andare bene giusto? Per il discorso della pasta termoconduttiva va bene quella che si utilizza per le cpu o ne esiste un tipo specifico più efficace?
Lo Svitol lo eviterei proprio, a lungo andare è molto corrosivo. Lo spray antiossidante basta e avanza.;)
Per la pasta termoconduttiva va benissimo quella per la CPU, poi va da sé che migliore è la qualità migliori saranno i risultati.
sheilwar
14-08-2011, 18:26
Lo Svitol lo eviterei proprio, a lungo andare è molto corrosivo. Lo spray antiossidante basta e avanza.;)
Per la pasta termoconduttiva va benissimo quella per la CPU, poi va da sé che migliore è la qualità migliori saranno i risultati.
Thanks ;)
Di solito una ventola diventa rumorosa a causa della polvere che col tempo si accumula sui bordi delle pale sbilanciando la rotazione.
Comunque, un volta pulita bene prima con un pennellino morbido e poi con un panno bagnato nell'alcool, una spruzzata di antiossidante per contatti elettrici sul perno male non fa di sicuro.
Scusa la domanda da niubbo :D dove si può acquistare questo spray antiossidante per contatti elettrici? :stordita:
sheilwar
15-08-2011, 10:14
Scusa la domanda da niubbo :D dove si può acquistare questo spray antiossidante per contatti elettrici? :stordita:
In qualsiasi negozio di materiale elettrico, Brico, ferramenta, ecc ;)
In qualsiasi negozio di materiale elettrico, Brico, ferramenta, ecc ;)
Ok mille grazie :D e buon ferragosto a tutti ;)
rossonero.4ever
16-08-2011, 12:08
Sorry....post errato.
AndreaCT
16-08-2011, 13:20
e io che mi preoccupavo di avere i 12V a 13 e passa :p :p :p
a quanto sei adesso in full load come consumo alla presa? Se sei sotto i 400W dovrebbe tenertela senza troppi patemi....
Guarda che io mi preoccuperei...non vanno bene gli 11v...ma nemmeno i 13 e passa...devono essere 12 e basta...hai diciamo un limite a scendere e salire mi pare del 10%...e mi sa che sei al limite o forse oltre...ammenocchè hai i sensori sballati (può succedere e non è assolutamente grave...);)
Tommy Er Bufalo
17-08-2011, 16:04
La versione EAH5850/CU/1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 è ancora buona nuova a 100€?
La ventola è rumorosa o silenziosa?
DrossBelly
17-08-2011, 17:20
Molto silenziosa e buon margine di oc (arrivo a 950/1250 STABILI) senza problema. Dipende per quali giochi ti servono, in dx11 tipo crysis etc etc quanto attivi il tessellatore prende una bella botta
Molto silenziosa e buon margine di oc (arrivo a 950/1250 STABILI) senza problema. Dipende per quali giochi ti servono, in dx11 tipo crysis etc etc quanto attivi il tessellatore prende una bella botta
Dicono che con i nuovi driver dovrebbe essere migliorata la tessellation alla serie 5***, chissà se è vero o tutto una balla :mbe:
DrossBelly
17-08-2011, 18:57
Non penso più di tanto, non ci rimane che provare
ilratman
17-08-2011, 19:20
Ho fatto un po' di prove con dirt2 su ultra e aa4x e faccio mediamente 67-70 fps con minimo 40circa quindi ben giocabile.
Dirt3 e quindi f1 2011 andranno lo stesso o sono più pesanti?
keroro.90
17-08-2011, 20:27
Ho fatto un po' di prove con dirt2 su ultra e aa4x e faccio mediamente 67-70 fps con minimo 40circa quindi ben giocabile.
Dirt3 e quindi f1 2011 andranno lo stesso o sono più pesanti?
Sono sullo stesso livello di dirt2, forse un pelino di più, ma niente che la 5850 non tenga....
ilratman
17-08-2011, 20:35
Sono sullo stesso livello di dirt2, forse un pelino di più, ma niente che la 5850 non tenga....
Ottimo al limite occo un po' di più la 5850, sono al max del ccc ossia 775, e occo il 750 che adesso è a def.
Ottimo al limite occo un po' di più la 5850, sono al max del ccc ossia 775, e occo il 750 che adesso è a def.
Usa Sapphire TRIXX (http://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx), Ratman..
ilratman
17-08-2011, 20:46
Usa Sapphire TRIXX (http://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx), Ratman..
Grazie mille non o conoscevo, poi la mia è proprio una sapphire.
Grazie mille non o conoscevo, poi la mia è proprio una sapphire.
La mia è una XFX e l'ho spinta senza problemi e senza sforzarla ai settaggi che vedi in firma, ma andrebbe tranquillamente molto oltre.. il programma funziona con tutte le marche senza problemi e ti da anche la possibilità di regolare la velocità delle ventole a diversi step dipendenti dalle temp, oppure di settare 4 diversi profili che attivi con un click, per esempio puoi fare un profilo con settaggi sotto le specifiche per guardare i film, navigare ecc ecc e poi uno overcloccato per giocare, molto utile sui nostri HTPC direi.. :asd:
ilratman
17-08-2011, 20:57
La mia è una XFX e l'ho spinta senza problemi e senza sforzarla ai settaggi che vedi in firma, ma andrebbe tranquillamente molto oltre.. il programma funziona con tutte le marche senza problemi e ti da anche la possibilità di regolare la velocità delle ventole a diversi step dipendenti dalle temp, oppure di settare 4 diversi profili che attivi con un click, per esempio puoi fare un profilo con settaggi sotto le specifiche per guardare i film, navigare ecc ecc e poi uno overcloccato per giocare, molto utile sui nostri HTPC direi.. :asd:
Quando gioco lo faccio con le cuffie per cui la rumorosità mi interessa relativamente, ovviamente non deve svegliare moglie&co., ma in idle è completamente silenzioso, ventola della 5850 al 20% ventole di sistema a 10% (circa 400giri) e cpu passiva (la ventola parte solo sopra i 70gradi).
Cmq ieri sera con dirt2 la 5850 è rimasta bella silenziosa e la ventola cpu non è partita segno che il sistema non è stressatissimo mediamente, quando faccio qualche simulazione è melto peggio.
Quando gioco lo faccio con le cuffie per cui la rumorosità mi interessa relativamente, ovviamente non deve svegliare moglie&co., ma in idle è completamente silenzioso, ventola della 5850 al 20% ventole di sistema a 10% (circa 400giri) e cpu passiva (la ventola parte solo sopra i 70gradi).
Puoi settare tutto ciò che vuoi con Trixx, provalo, ci metti 20 secondi ad installarlo ed è molto user-friendly, per nulla complicato da settare.. purtroppo non funziona sul mio note, altrimenti lo mettevo anche li :asd:
leviathan83
19-08-2011, 13:06
Ciao a tutti!
Sono riuscito a procurarmi una seconda 5850 ad un buon prezzo (Asus EAH 5850 DirectCU, comprata a 109 euro su Amazon) e finalmente ho attivato il Crossfire.
Essendo dotato della TV 3D in firma collegata via HDMi al pc, stavo pensando di provare a giocare anche a qualche gioco in 3D, giusto per provare, visto che dovrei anche avere la potenza di calcolo per poterlo fare...
Su questa guida ho capito che fondamentalmente mi devo rivolgere a driver di terzi, iz3d o tridef:
http://www.amd.com/us/Documents/AMD_HD3D_Setup_Guide.pdf
Qualcuno di voi ci ha provato? Funziona? C'è qualche accorgimento che devo seguire?
Altra cosa: sul sito di AMD ho letto che in teoria con queste schede si può tranquillamente giocare in 3D, ma non si possono leggere i blu-ray 3D (appannaggio delle ultime schede radeon serie 6xxx). Voi ci siete riusciti?
Grazie in anticipo
Mi autoquoto... qualcuno di voi ha mai provato ad attivare il 3D con le 5850?
(La versione EAH5850/CU/1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 è ancora buona nuova a 100€?
La ventola è rumorosa o silenziosa?)
avrò beccata una sfigata...comprata 2 settimane fa...montata...omg un jet engine a 40 cm dalle mie orecchie, blackscreen in furmark e occt memtest...smontata e RMA.
Ho di nuovo su la sapphire 6850, scalda un pò di più ma silenziosa!
Però nei giochi non crashava e la 5850 alla 6850 se la mangia, provato con metro 2033,bad company 2 e stalker.
DrossBelly
19-08-2011, 19:10
la mia ti assicuro che è silenziosissima
Wolfhang
19-08-2011, 19:18
Molto silenziosa e buon margine di oc (arrivo a 950/1250 STABILI) senza problema. Dipende per quali giochi ti servono, in dx11 tipo crysis etc etc quanto attivi il tessellatore prende una bella botta
950/1250 senza overvolt??
DrossBelly
19-08-2011, 19:39
No ovvio, con overvolt a 1.18, ma la ventola sempre a default (intesa senza aver spostato la soglia della ventola-giri/calore mi arriva a 70/72° oltre non va. Ovvio in piena estate la ventola fa più facile a far casino (per modo di dire). In Idle e full con frequenze base era inudibile (ho un haf 922), con un oc spinto in full si sentiva ovviamente di più
ilratman
19-08-2011, 21:16
la mia ti assicuro che è silenziosissima
Anche la mia altrimenti l'avrei già cambiata.
Anche la mia altrimenti l'avrei già cambiata.
Ratman, mi passi i tuoi settaggi per ventola e overclock\underclock appena ci metti le mani con TRIXX? fammi sapere.. :mano:
ilratman
19-08-2011, 21:21
Ratman, mi passi i tuoi settaggi per ventola e overclock\underclock appena ci metti le mani con TRIXX? fammi sapere.. :mano:
Ok
Cmq in idle meno di 157mhz è impossibile andare.
Ok
Cmq in idle meno di 157mhz è impossibile andare.
Eh beh, a cosa volevi portarla, già 157mhz è pochissimo, originale è 175mhz.. la mia è silenziosissima sotto il 35% di velocità della ventola, poi si comincia a sentire, però preferisco il rumore alle temp alte che rischiano di rovinare HD e altri componenti.. più che altro la mia ritengo abbia uno sbocco per l'aria molto piccolo, ventola e box del dissi sono grandi, ma la griglia posteriore è ridicola.. :rolleyes:
DrossBelly
19-08-2011, 22:25
Anche la mia altrimenti l'avrei già cambiata.
Anche tu ce l'hai? :)
Wolfhang
20-08-2011, 01:29
Ok
Cmq in idle meno di 157mhz è impossibile andare.
io uso ATT e in 2D stà a 125/250 e volendo si potrebbe abbassare ancora...
io uso ATT e in 2D stà a 125/250 e volendo si potrebbe abbassare ancora...
Cosa intendi per 2D, hai un monitor 3D?
Wolfhang
20-08-2011, 01:37
Cosa intendi per 2D, hai un monitor 3D?
no no per 2D intendo in idle, quando non ho bisogno di potenza.....
no no per 2D intendo in idle, quando non ho bisogno di potenza.....
Ah ok, proverò anche il tuo programma, 125mhz per vedere i DIVX dovrebbero bastare e risparmiare un po di consumi e temperature inutili.. TRIXX è molto user-friendly, me l'hanno consigliato e non ne ho provati altri..
no no per 2D intendo in idle, quando non ho bisogno di potenza.....
Sul notebook in firma non va, come non va TRIXX, proverò sull'HTPC :D
Wolfhang
20-08-2011, 01:48
Sul notebook in firma non va, come non va TRIXX, proverò sull'HTPC :D
non va in che senso, non si installa? che sistema operativo usi?
non va in che senso, non si installa? che sistema operativo usi?
Seven x64, si installa ma poi TRIXX mi dice che non è compatibile e Ati Tray Tools che non rileva una ATI.. ma guarda, è normale sui notebook soffrire certe differenze, mi importa poco, avrei solo voluto downvoltare un pochino punto e stop ;)
Dottcandy
20-08-2011, 14:10
Ragazzi ho scaricato Trixx. Per overclockare la SV devo far qualcosa in particolare? O basta solo modificare i parametri core clock, memory clock, e il voltaggio GPU? E se si, di quanto ? Grazie mille :D
Ragazzi ho scaricato Trixx. Per overclockare la SV devo far qualcosa in particolare? O basta solo modificare i parametri core clock, memory clock, e il voltaggio GPU? E se si, di quanto ? Grazie mille :D
Guarda la mia firma e non toccare il voltaggio, così va già bene e non è molto spinto.
ilratman
20-08-2011, 14:36
Guarda la mia firma e non toccare il voltaggio, così va già bene e non è molto spinto.
Dovrebbe tenere anche 850 senza overvolt
Dovrebbe tenere anche 850 senza overvolt
La mia arriva a 950, ma nel mio Sugo-05 temo si squagli tutto, infatti di default la lascio originale e la overclocco a 825 quando voglio..
ilratman
20-08-2011, 14:47
La mia arriva a 950, ma nel mio Sugo-05 temo si squagli tutto, infatti di default la lascio originale e la overclocco a 825 quando voglio..
se fa i 950 senza ov puoi anche provare a tenerli visto che il consumo e quindi le temp non aumentano.
se fa i 950 senza ov puoi anche provare a tenerli visto che il consumo e quindi le temp non aumentano.
Aumentano Ratman, già a 825 scalda un 5 gradi in più dentro sto mini case del cavolo, appena cambio case ne riparliamo..
Dottcandy
20-08-2011, 14:54
Ho overclockato a 825\1175 ma appena dopo 30 secondi dall'apertura dei giochi, schermo nero e gioco che non funziona... c'è qualcosa che nn va.
Ho overclockato a 825\1175 ma appena dopo 30 secondi dall'apertura dei giochi, schermo nero e gioco che non funziona... c'è qualcosa che nn va.
Hai installato gli 11.8 preview? se non li hai installati mettili.. a temp come stai messo? il mio voltaggio è a 1.088 di default.
Dottcandy
20-08-2011, 15:00
Hai installato gli 11.8 preview? se non li hai installati mettili.. a temp come stai messo? il mio voltaggio è a 1.088 di default.
Messi i driver nuovi, certo. Anche a me è 1088. Temperature nella norma, uscito dai giochi sui 66° poi normalmente sono sui 55-56°.
Messi i driver nuovi, certo. Anche a me è 1088. Temperature nella norma, uscito dai giochi sui 66° poi normalmente sono sui 55-56°.
In idle 55-56°? sono troppi, io sto sotto i 50° in idle.. comunque se crasha mi sa che hai una scheda un po sfigata allora, ripeto, la mia arriva a 950 senza overvolt e senza crash alcuno.. ;)
Dottcandy
20-08-2011, 15:05
In idle 55-56°? sono troppi, io sto sotto i 50° in idle.. comunque se crasha mi sa che hai una scheda un po sfigata allora, ripeto, la mia arriva a 950 senza overvolt e senza crash alcuno.. ;)
"Un po' "!!XD E' moooooooolto sfigata!XD pensa che se la attacco con il cavo HDMI lo schermo sfarfalla che è una bellezza... aspetto gennaio che scada la garanzia e vado di nuova SV. :D Per il resto però funziona benissimo eh, non ci sputerei mai sopra!
"Un po' "!!XD E' moooooooolto sfigata!XD pensa che se la attacco con il cavo HDMI lo schermo sfarfalla che è una bellezza... aspetto gennaio che scada la garanzia e vado di nuova SV. :D Per il resto però funziona benissimo eh, non ci sputerei mai sopra!
Mi viene da pensare che tu abbia toccato qualche impostazione del Catalyst Control Center.. prova a resettarlo, l'aveva fatto anche a me quando avevo messo le mani dove non dovevo :asd:
In caso non aspettare che scada la garanzia, mandala in garanzia così te ne danno un'altra no??
Dottcandy
20-08-2011, 15:19
Mi viene da pensare che tu abbia toccato qualche impostazione del Catalyst Control Center.. prova a resettarlo, l'aveva fatto anche a me quando avevo messo le mani dove non dovevo :asd:
In caso non aspettare che scada la garanzia, mandala in garanzia così te ne danno un'altra no??
No no nn ho toccato nulla... comumque la manderò in garanzia piu in la cosi da rivenderla sana. Al momento ripeto, fa quello che deve fare con tutti i giochi (tranne crysis 2 e the witcher 2 che a dettagli massimi sono troppo per una 5850).
No no nn ho toccato nulla... comumque la manderò in garanzia piu in la cosi da rivenderla sana. Al momento ripeto, fa quello che deve fare con tutti i giochi (tranne crysis 2 e the witcher 2 che a dettagli massimi sono troppo per una 5850).
Guarda che non è una scheda così scarsa, da quanto so è meglio di una HD6850 e se la gioca con la GTX570.. secondo me faresti bene a prenderne un'altra, mandare questa in assistenza e quando torna ti fai un mega Crossfire X :sofico:
Dottcandy
20-08-2011, 15:49
[QUOTE=BugoA7X;35769310]Guarda che non è una scheda così scarsa, da quanto so è meglio di una HD6850 e se la gioca con la GTX570.. secondo me faresti bene a prenderne un'altra, mandare questa in assistenza e quando torna ti fai un mega Crossfire X :sofico:[/QUO [QUOTE=BugoA7X;35769310]
Assolutamente, non è scarsa! Ripeto, a me girano tutti i giochi al massimo tranne i 2 piu pesanti. Non ho sentito nessuno che con una 5850 liscia abbia giocato a 30fps fissi a crysis 2... come è giusto che sia! :) Aspetto le ati 7mila e poi cambierò.
ilratman
20-08-2011, 15:52
Guarda che non è una scheda così scarsa, da quanto so è meglio di una HD6850 e se la gioca con la GTX570.. secondo me faresti bene a prenderne un'altra, mandare questa in assistenza e quando torna ti fai un mega Crossfire X :sofico:
se la gioca con la 560ti la 570 la vedo distante
Assolutamente, non è scarsa! Ripeto, a me girano tutti i giochi al massimo tranne i 2 piu pesanti. Non ho sentito nessuno che con una 5850 liscia abbia giocato a 30fps fissi a crysis 2... come è giusto che sia! :) Aspetto le ati 7mila e poi cambierò.
Aspetta la serie 7xxx ma se non ti vuoi svenare prendi una 5950\70\90 che caleranno molto e rimarranno schede al top per un bel pezzo..
se la gioca con la 560ti la 570 la vedo distante
Avevo visto un test in cui su alcune cose eccelleva la HD5850 e su altre la GTX570, però vabbè, il rapporto prezzo\consumi\prestazioni è a favore della HD5850, quindi bene così :asd:
DakmorNoland
20-08-2011, 19:34
Assolutamente, non è scarsa! Ripeto, a me girano tutti i giochi al massimo tranne i 2 piu pesanti. Non ho sentito nessuno che con una 5850 liscia abbia giocato a 30fps fissi a crysis 2... come è giusto che sia! :) Aspetto le ati 7mila e poi cambierò.
Crysis 2 non lo so, non gioco a giochi immondizia, poi in ogni caso un gioco del genere anche se te lo giochi a 20 FPS in certi punti cambia poco, rimane sempre penoso.
Per quanto riguarda The Witcher 2 io l'ho giocato a dettagli Ultra a 1980, disattivando solo l'ubersampling che cmq non fa la differenza, anzi a volte la fa in peggio come qualità dell'immagine. E non sono mai andato sotto i 30FPS, anzi ne facevo sempre di più...
leviathan83
20-08-2011, 19:39
Nessuno ha mai provato per curiosità a smanettare con la possibilità di attivare il 3D con le 5850? Sono tentato di usare le impostazioni AMD HD3D (some scritto sul sito ufficiale), ma finora non ho ottenuto nessun risultato... a qualcuno è andata meglio?
Nessuno ha mai provato per curiosità a smanettare con la possibilità di attivare il 3D con le 5850? Sono tentato di usare le impostazioni AMD HD3D (some scritto sul sito ufficiale), ma finora non ho ottenuto nessun risultato... a qualcuno è andata meglio?
Serve una TV 3D oppure no? io la TV 3D ce l'avrei anche, ma non so come fare, ogni volta che ho toccato il CCC ho sempre fatto casini :asd:
leviathan83
21-08-2011, 00:46
Serve una TV 3D oppure no? io la TV 3D ce l'avrei anche, ma non so come fare, ogni volta che ho toccato il CCC ho sempre fatto casini :asd:
Anche io ce l'ho, il fatto è che non c'è da toccare nulla sul CCC... è tutto fatto tramite driver esterno (es. TriDef o iz3D).
Ho provato il TriDef, ma praticamente non funziona... cioè, se attivo le impostazioni AMD HD3D l'effetto è questo:
http://youtu.be/RTkB8zCuHWM
Riesco ad ottenere qualcosa impostando un generico monitor (non AMD), e utilizzando la tecnica del Side-by-Side... ma di più nn riesco a fare... :(
Anche io ce l'ho, il fatto è che non c'è da toccare nulla sul CCC... è tutto fatto tramite driver esterno (es. TriDef o iz3D).
Ho provato il TriDef, ma praticamente non funziona... cioè, se attivo le impostazioni AMD HD3D l'effetto è questo:
http://youtu.be/RTkB8zCuHWM
Riesco ad ottenere qualcosa impostando un generico monitor (non AMD), e utilizzando la tecnica del Side-by-Side... ma di più nn riesco a fare... :(
TriDef va benissimo sul notebook in firma ma è a pagamento e finita la demo dovrò trovare l'alternativa.. :rolleyes:
Anche io ce l'ho, il fatto è che non c'è da toccare nulla sul CCC... è tutto fatto tramite driver esterno (es. TriDef o iz3D).
Ho provato il TriDef, ma praticamente non funziona... cioè, se attivo le impostazioni AMD HD3D l'effetto è questo:
http://youtu.be/RTkB8zCuHWM
Riesco ad ottenere qualcosa impostando un generico monitor (non AMD), e utilizzando la tecnica del Side-by-Side... ma di più nn riesco a fare... :(
Una volta installato TriDef io non ho attivato nulla sul notebook sai.. ho semplicemente lanciato TriDef 3D Ignition, lui mi rileva i giochi, clicco su un gioco e parte in 3D punto e fine.. il CCC o altre cose non le devi toccare, fa tutto il programma, anche se va in DX9 da quanto ho capito..
un'informazione , chi ha la
sapphire extreme che frequenze ha a default?
è normale avere 770 di gpu e 900 di ram?
in idle invece 175 con 900.
io ricordavo diversamente!
Grazie
alcatraroz
21-08-2011, 18:15
la mia 725/1000 a def...come la sapphire
Ho scoperto il mistero, qualche componente del driver della vecchia 4870 era rimato , infatti quelli erano le frequenze della 4870 di prima, disinstallando i driver e facendo una passata con driver sweeper tutto si è risolto.
grazie.
Tommy Er Bufalo
22-08-2011, 08:46
che ne pensate di questa?
http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=216
consiglio, secondo voi è meglio spendere 100 euro e prendere una seconda 5850 in crossfire (+ altri 100 per l'alimentatore, ho un 550w corsair) o passare a una nuova. premetto che gioco in full hd benissimo su quasi tutti i giochi. Pc in firma sotto liquido. forse sarei cpu limited?
consiglio, secondo voi è meglio spendere 100 euro e prendere una seconda 5850 in crossfire (+ altri 100 per l'alimentatore, ho un 550w corsair) o passare a una nuova. premetto che gioco in full hd benissimo su quasi tutti i giochi. Pc in firma sotto liquido. forse sarei cpu limited?
Ah beh, il Core2Duo ormai ha fatto il suo, io 200 euro e poco più li spenderei su un procio Sandy + scheda madre.. oltretutto le DDR3 non sono sfruttate da nessun socket 775..
ilratman
22-08-2011, 11:05
consiglio, secondo voi è meglio spendere 100 euro e prendere una seconda 5850 in crossfire (+ altri 100 per l'alimentatore, ho un 550w corsair) o passare a una nuova. premetto che gioco in full hd benissimo su quasi tutti i giochi. Pc in firma sotto liquido. forse sarei cpu limited?
il vx550 tiene anche la seconda 5850 senza problemi.
Forze saresti cpu lmited ma devi provare.
SgAndrea
22-08-2011, 16:04
Ciao ragazzi ho comprato una HD5850 della sapphire per 90 euro...devo aggiornarli il bios quando mi arriva con questo ? http://www.techpowerup.com/vgabios/96692/Sapphire.HD5850.1024.110125.html ???
il vx550 tiene anche la seconda 5850 senza problemi.
Forze saresti cpu lmited ma devi provare.
dici che l'ali reggie??:confused:
Sì, direi di sì, basta che non le tiri troppo in OC :)
PS: oggi lascio il club 5850... venduta, a poco meno che la metà del prezzo di acquisto di quasi due anni fa. Mai una scheda mi ha fatto tanto tempo, e avrebbe potuto fare... ma la scimmia, si sa, lavora più del cervello! :)
Ciao ragazzi ho comprato una HD5850 della sapphire per 90 euro...devo aggiornarli il bios quando mi arriva con questo ? http://www.techpowerup.com/vgabios/96692/Sapphire.HD5850.1024.110125.html ???
Direi di no... usala un po' prima, se non da problemi, lasciala com'è. Difficilmente revisioni di firmware aggiungono qualcosa o migliorano le prestazioni... altro discorso se gli butti sù un firmware per una scheda superiore.
Direi di no... usala un po' prima, se non da problemi, lasciala com'è. Difficilmente revisioni di firmware aggiungono qualcosa o migliorano le prestazioni... altro discorso se gli butti sù un firmware per una scheda superiore.
Per la mia XFX HD5850 1gb DDR5 sai se c'è qualcosa da aggiornare?
leviathan83
22-08-2011, 20:48
Una volta installato TriDef io non ho attivato nulla sul notebook sai.. ho semplicemente lanciato TriDef 3D Ignition, lui mi rileva i giochi, clicco su un gioco e parte in 3D punto e fine.. il CCC o altre cose non le devi toccare, fa tutto il programma, anche se va in DX9 da quanto ho capito..
Ok, ma il tuo portatile ha una 6850 (così mi pare di aver capito)... magari con quella non ci sono problemi.
Nessuno ha provato il 3D con una 5850???
Ok, ma il tuo portatile ha una 6850 (così mi pare di aver capito)... magari con quella non ci sono problemi.
Nessuno ha provato il 3D con una 5850???
Si ha una 6850, ma più che altro la differenza credo sia che è una scheda mobile..
Per la mia XFX HD5850 1gb DDR5 sai se c'è qualcosa da aggiornare?
No, direi di no. Se è stock, ci puoi mettere quello ATi/Sapphire, ma non ci guadagni nulla. Lascia così! ;)
No, direi di no. Se è stock, ci puoi mettere quello ATi/Sapphire, ma non ci guadagni nulla. Lascia così! ;)
Eh ma se non cambia niente niente inutile rischiare :asd: :asd:
SilentDoom
25-08-2011, 15:24
Nel bel mezzo del passaggio tra aria e liquido (per ora liquiderò solo il procio) mi sto chiedendo se liquidare o meno anche la vga.. Il punto è che sia che si tratti di wb gpu + dissini passivi o di full cover (che preferirei) mi sto chiedendo se valga la pena. Nel senso, con una 5850 toxic a 915-1300 c'è ancora un certo mergine di durata nel tempo? Considerando che non sono un hardcore gamer, mi piace giocare senza pretese esasperate.. Non vorrei prendermi un full cover e poi fra un anno avere una vga che arranca..
Nel bel mezzo del passaggio tra aria e liquido (per ora liquiderò solo il procio) mi sto chiedendo se liquidare o meno anche la vga.. Il punto è che sia che si tratti di wb gpu + dissini passivi o di full cover (che preferirei) mi sto chiedendo se valga la pena. Nel senso, con una 5850 toxic a 915-1300 c'è ancora un certo mergine di durata nel tempo? Considerando che non sono un hardcore gamer, mi piace giocare senza pretese esasperate.. Non vorrei prendermi un full cover e poi fra un anno avere una vga che arranca..
tienila così..poi tra 1 anno cambi vga e ti prendi magari una 580 già liquidata o simile :D
SilentDoom
25-08-2011, 15:39
tienila così..poi tra 1 anno cambi vga e ti prendi magari una 580 già liquidata o simile :D
..Diglielo te alla scimmia :asd:
Ragazzi, se compro l'Accelero Twin Turbo Pro che ''piccola modifica'' devo fare? nella prima pagina c'è questa generica indicazione ed un link ad un Thread tettesco :asd: ma io non conoscendo la lingua non voglio far cazz*te, per cui chiedo a voi se ne vale la pena o meno.. grazie a tutti :mano:
John_Mat82
26-08-2011, 09:44
Ragazzi, se compro l'Accelero Twin Turbo Pro che ''piccola modifica'' devo fare? nella prima pagina c'è questa generica indicazione ed un link ad un Thread tettesco :asd: ma io non conoscendo la lingua non voglio far cazz*te, per cui chiedo a voi se ne vale la pena o meno.. grazie a tutti :mano:
Il thread è un po' vecchio, da inizio 2010 tutti i tt pro sono compatibili anche con le 5850/5870, dovresti proprio imbroccare un fondo di magazzino del 2009 per dover fare quella modifica (che consiste o nel levare il connettore dvi superiore o nel far saltare via un centimetro di alette in corrispondenza della copertura dei due connettori dvi).
Ma ripeto, i ttpro attuali hanno lo spazio per evitare la cosa.. il mio l'ho preso a febbraio 2010 che manco il sito arctic dava come compatibili le 5800 e me lo sono ritrovato con lo sticker "compatibile" ed infatti è andato su sia sulla 5850 reference che avevo (poi rotta sai in che modo forse proprio nel montare il tt pro) sia sulla 5850 sapphire pcb blu che ho ora.
Il thread è un po' vecchio, da inizio 2010 tutti i tt pro sono compatibili anche con le 5850/5870, dovresti proprio imbroccare un fondo di magazzino del 2009 per dover fare quella modifica (che consiste o nel levare il connettore dvi superiore o nel far saltare via un centimetro di alette in corrispondenza della copertura dei due connettori dvi).
Ma ripeto, i ttpro attuali hanno lo spazio per evitare la cosa.. il mio l'ho preso a febbraio 2010 che manco il sito arctic dava come compatibili le 5800 e me lo sono ritrovato con lo sticker "compatibile" ed infatti è andato su sia sulla 5850 reference che avevo (poi rotta sai in che modo forse proprio nel montare il tt pro) sia sulla 5850 sapphire pcb blu che ho ora.
Grazie per la risposta, in ogni caso come hai fatto a romperla? io il dissi originale l'ho smontato una volta senza problemi, non vorrei però rischiare..
PS. le dimensioni del Pro sono uguali al dissi stock? se sono maggiori non posso prenderlo, va in un HTPC.. a temperature come se la cava? ho letto la rece tedesca un su per giù e da alcune temp più basse, ma altre più alte!!
AnonimoVeneziano
26-08-2011, 09:58
Nel bel mezzo del passaggio tra aria e liquido (per ora liquiderò solo il procio) mi sto chiedendo se liquidare o meno anche la vga.. Il punto è che sia che si tratti di wb gpu + dissini passivi o di full cover (che preferirei) mi sto chiedendo se valga la pena. Nel senso, con una 5850 toxic a 915-1300 c'è ancora un certo mergine di durata nel tempo? Considerando che non sono un hardcore gamer, mi piace giocare senza pretese esasperate.. Non vorrei prendermi un full cover e poi fra un anno avere una vga che arranca..
Beh, per quanto riguarda la durata allo stato attuale delle cose sembra essere ancora lunga .... considerando che ogni gioco che esce nuovo questa scheda lo fa girare praticamente a 60 fps in full hd tutto a palla tranne qualche classico "mattone" fatto apposta con effetti pesanti ma poco influenti sulla qualità generale (vedi crysis 2) fatto solo per far comprare schede nuove alla gente.
Se non ti interessa avere l'ultima novità per passione ha poco senso cambiare.
John_Mat82
26-08-2011, 10:33
Grazie per la risposta, in ogni caso come hai fatto a romperla? io il dissi originale l'ho smontato una volta senza problemi, non vorrei però rischiare..
PS. le dimensioni del Pro sono uguali al dissi stock? se sono maggiori non posso prenderlo, va in un HTPC.. a temperature come se la cava? ho letto la rece tedesca un su per giù e da alcune temp più basse, ma altre più alte!!
le temperature sul core sono irrisorie, al 21% di ventole in idle stava sui 41-42°C, d'estate con 28°C la ventola andava sui 25-26% (uso un bios custom però, in modo tale che in idle non vada oltre al 30% di ventole così non lo sento del tutto). Praticamente mai oltre i 60°C in carico e credo che le ventole non arrivino manco al 45% in questo caso.
Quello che frega sono i vrm, devi dissiparli adeguatamente, nel mio caso sapphire ha montato un dissi d'alluminio che copre la zona e la ventola dell'arctic anche al 21% è sufficiente a raffreddarlo.
Se però hai una reference o vuoi che occupi sempre 2 slot, devi rivolgerti altrove, il tt pro ne occupa uno in più rispetto ai dissipatori classici.
Qui qualche mio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31807354&postcount=20445
le temperature sul core sono irrisorie, al 21% di ventole in idle stava sui 41-42°C, d'estate con 28°C la ventola andava sui 25-26% (uso un bios custom però, in modo tale che in idle non vada oltre al 30% di ventole così non lo sento del tutto). Praticamente mai oltre i 60°C in carico e credo che le ventole non arrivino manco al 45% in questo caso.
Quello che frega sono i vrm, devi dissiparli adeguatamente, nel mio caso sapphire ha montato un dissi d'alluminio che copre la zona e la ventola dell'arctic anche al 21% è sufficiente a raffreddarlo.
Se però hai una reference o vuoi che occupi sempre 2 slot, devi rivolgerti altrove, il tt pro ne occupa uno in più rispetto ai dissipatori classici.
Si ho una reference.. quindi non ci sta nel Sugo 05 dici? porca vacca, pensavo di aver risolto, il dissi originale mi fa schifo ed ha prestazioni ridicole visto che nella staffa di fissaggio della scheda è presente un buchetto mini per espellere l'aria calda!
AndreaCT
26-08-2011, 10:45
Salve gente, qualcuno di voi ha mai utilizzato (o utilizza) la scheda aggiuntiva BFG Ageia PhysX Accelerator PCI (cioè questa: http://img691.imageshack.us/img691/4244/14062011833.jpg )?
Se si, ho dei vantaggi con dei giochi che la sfruttano? E' vero che anche quando non viene sfruttata sgrava un pò la cpu e la gpu dai calcoli rendendo qualche frame in più nei giochi? Problemi di compatibilità con la nostra cara 5850?
Grazie anticipato;)
Salve gente, qualcuno di voi ha mai utilizzato (o utilizza) la scheda aggiuntiva BFG Ageia PhysX Accelerator PCI (cioè questa: http://img691.imageshack.us/img691/4244/14062011833.jpg )?
Se si, ho dei vantaggi con dei giochi che la sfruttano? E' vero che anche quando non viene sfruttata sgrava un pò la cpu e la gpu dai calcoli rendendo qualche frame in più nei giochi? Problemi di compatibilità con la nostra cara 5850?
Grazie anticipato;)
Contando che la Ageia è stata acquisita da NVidia..o la trovi ad un prezzaccio, oppure ti compri una scheda video NVidia e, con qualche trucco, riesci a fargli gestire la fisica! Che aggiunga FPS anche se non c'è fisica in ballo, mi pare difficile (se il driver non gli dice di far qualcosa..come può farlo?), ma non avendola, sono solo supposizioni...
Salve gente, qualcuno di voi ha mai utilizzato (o utilizza) la scheda aggiuntiva BFG Ageia PhysX Accelerator PCI (cioè questa: http://img691.imageshack.us/img691/4244/14062011833.jpg )?
Se si, ho dei vantaggi con dei giochi che la sfruttano? E' vero che anche quando non viene sfruttata sgrava un pò la cpu e la gpu dai calcoli rendendo qualche frame in più nei giochi? Problemi di compatibilità con la nostra cara 5850?
Grazie anticipato;)
lascia perdere...fai prima a prenderti da una 9600Gt in su x aver un miglior esupporto e potenza elaborativa nel campo fisica.... L'ageia oramai è passata da un bel pò..
John_Mat82
26-08-2011, 11:01
Si ho una reference.. quindi non ci sta nel Sugo 05 dici? porca vacca, pensavo di aver risolto, il dissi originale mi fa schifo ed ha prestazioni ridicole visto che nella staffa di fissaggio della scheda è presente un buchetto mini per espellere l'aria calda!
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
Allora quando vado a casa controllo un attimino se per caso ce la si fa comunque.. però resta il problema dei chip che mi avevi detto prima, io non ho la piastra in alluminio essendo una referenca, che posso fare?
AndreaCT
26-08-2011, 11:16
lascia perdere...fai prima a prenderti da una 9600Gt in su x aver un miglior esupporto e potenza elaborativa nel campo fisica.... L'ageia oramai è passata da un bel pò..
ok...grazie 1000;)
SilentDoom
26-08-2011, 12:36
Beh, per quanto riguarda la durata allo stato attuale delle cose sembra essere ancora lunga .... considerando che ogni gioco che esce nuovo questa scheda lo fa girare praticamente a 60 fps in full hd tutto a palla tranne qualche classico "mattone" fatto apposta con effetti pesanti ma poco influenti sulla qualità generale (vedi crysis 2) fatto solo per far comprare schede nuove alla gente.
Se non ti interessa avere l'ultima novità per passione ha poco senso cambiare.
Quando poco più di un anno fa presi la 5850 per sostituire la old 9800gtx+ il gap prestazionale fu imbarazzante, e tuttora gioco qualsiasi titolo in full hd senza problemi (probabilmente crysis 2 avrebbe qualche problemino tutto al max,ma non ci gioco).. Come già accennato non sono un vero e proprio gamer, per cui generalmente non corro dietro alle ultime vga.. Ora devo un pò decidere se liquidare la 5850 o aspettare un pò e vedere come si muove la situazione.
AndreaCT
26-08-2011, 12:50
Contando che la Ageia è stata acquisita da NVidia..o la trovi ad un prezzaccio, oppure ti compri una scheda video NVidia e, con qualche trucco, riesci a fargli gestire la fisica! Che aggiunga FPS anche se non c'è fisica in ballo, mi pare difficile (se il driver non gli dice di far qualcosa..come può farlo?), ma non avendola, sono solo supposizioni...
Ne ho una dentro in vendita conto terzi...ecco perchè chiedevo...;)
John_Mat82
26-08-2011, 13:43
Allora quando vado a casa controllo un attimino se per caso ce la si fa comunque.. però resta il problema dei chip che mi avevi detto prima, io non ho la piastra in alluminio essendo una referenca, che posso fare?
fai quello che ho fatto io, lasci montata tutta la piastra d'alluminio che copre l'intera scheda reference (la parte che fa da "base" al dissipatore a bara). Così però devi piegare un po' le heatpipe del twin turbo pro altrimenti vanno a cioccare contro la piastra (ci andranno contro comunque ma piegandole amen). La piastra provvederà a tenere fresche ram e vrm, avendo l'accortezza come dicevo di assicurarsi che il tt pro soffi almeno al 25% se non 30% visto che hai un case piccolo (così ad occhio) anche quando la scheda è a 0 carico.
Se non riesci a montare il tt pro con la piastra Ti raccomando dissipa bene questo componente cerchiato in rosso (io a suo tempo non ci avevo fatto caso e forse è per quello che mi si è fritta la vga):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826144026_front.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826144026_front.jpg)
Se ci fai caso ha un suo pad dedicato (sempre cerchiato di rosso)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826144031_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826144031_cooler2.jpg)
Alcune delle viti segnate in blu sono quelle che dovrai svitare per svincolare la piastra dalla cover di plastica e la sua ventola.
sheilwar
26-08-2011, 13:47
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
Salve, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto voglio cambiare il dissipatore della mia 5850 sapphire reference perchè la ventola di quello originale ha inizato a fare un rumore assurdo che non sono riuscito ad eliminare neanche smontandola, ripulendola e lubrificandola. Quale dissipatore aftermarket potrei inserire che abbia come caratteristiche silenziosità, comodità d'installazione e ottime prestazioni di raffreddamento per tutti i componenti della scheda (vrm compresi)? Esiste un dissipatore che mi permette tutto ciò o mi devo affidare all'Accellero Twin Turbo e prendere gli accorgimenti a parte per dissipare i vrm?
fai quello che ho fatto io, lasci montata tutta la piastra d'alluminio che copre l'intera scheda reference (la parte che fa da "base" al dissipatore a bara). Così però devi piegare un po' le heatpipe del twin turbo pro altrimenti vanno a cioccare contro la piastra (ci andranno contro comunque ma piegandole amen). La piastra provvederà a tenere fresche ram e vrm, avendo l'accortezza come dicevo di assicurarsi che il tt pro soffi almeno al 25% se non 30% visto che hai un case piccolo (così ad occhio) anche quando la scheda è a 0 carico.
Se non riesci a montare il tt pro con la piastra Ti raccomando dissipa bene questo componente cerchiato in rosso (io a suo tempo non ci avevo fatto caso e forse è per quello che mi si è fritta la vga):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826144026_front.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826144026_front.jpg)
Se ci fai caso ha un suo pad dedicato (sempre cerchiato di rosso)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826144031_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826144031_cooler2.jpg)
Alcune delle viti segnate in blu sono quelle che dovrai svitare per svincolare la piastra dalla cover di plastica e la sua ventola.
Sai che faccio? mi compro dei dissipatorini adesivi, che dici? così dissipo tutti i chip che ne necessitano..
Drakogian
26-08-2011, 13:57
Quando poco più di un anno fa presi la 5850 per sostituire la old 9800gtx+ il gap prestazionale fu imbarazzante, e tuttora gioco qualsiasi titolo in full hd senza problemi (probabilmente crysis 2 avrebbe qualche problemino tutto al max,ma non ci gioco).. Come già accennato non sono un vero e proprio gamer, per cui generalmente non corro dietro alle ultime vga.. Ora devo un pò decidere se liquidare la 5850 o aspettare un pò e vedere come si muove la situazione.
Visto che non sei un "extreme gamer" ti conviene aspettare la prossima la serie 7000 di AMD e la corrispondente di nvidia (fine 2011 - inizio 2012) e poi valutare cosa prendere. ;)
John_Mat82
26-08-2011, 14:10
Salve, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto voglio cambiare il dissipatore della mia 5850 sapphire reference perchè la ventola di quello originale ha inizato a fare un rumore assurdo che non sono riuscito ad eliminare neanche smontandola, ripulendola e lubrificandola. Quale dissipatore aftermarket potrei inserire che abbia come caratteristiche silenziosità, comodità d'installazione e ottime prestazioni di raffreddamento per tutti i componenti della scheda (vrm compresi)? Esiste un dissipatore che mi permette tutto ciò o mi devo affidare all'Accellero Twin Turbo e prendere gli accorgimenti a parte per dissipare i vrm?
Sai che faccio? mi compro dei dissipatorini adesivi, che dici? così dissipo tutti i chip che ne necessitano..
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=29&id=105m (che costa).
Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.
Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.
Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
sheilwar
26-08-2011, 14:17
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=29&id=105m (che costa).
Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.
Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.
Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
Perfetto, grazie per le delucidazioni, sei stato chiarissimo. Nel caso in cui volessi sostituire SOLO la ventola (visto che poi alla fine le temperature mi andrebbero bene così per come sono) per eliminare solo il rumore, ci sarebbe qualche soluzione che fa al caso mio o mi tocca sostituire per forza tutto il dissipatore?
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=29&id=105m (che costa).
Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.
Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.
Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
Di aspettare il successore non se ne parla, costerà molto di più e magari entro 2-3 mesi la venderò la HD5850 (son fatt così:rolleyes: ).. per quanto riguarda piegare gli heatpipes, intendi proprio loro o le alette del radiatore? non vorrei che piegando i tubi in rame si danneggino o perdano liquido, sarebbe davvero un disastro :cry:
Scusa le domande newbbe ma non sono esperto, non l'ho mai fatto, avevo montato un AKASA su una 9800GT ma era perfetto..
PS. io lo spazio oltre il terzo slot non ce l'ho, ma la paratia è molto traforata, quindi problemi di ''respirazione'' non dovrei averne.. almeno quello! :sofico:
John_Mat82
26-08-2011, 14:23
Perfetto, grazie per le delucidazioni, sei stato chiarissimo. Nel caso in cui volessi sostituire SOLO la ventola (visto che poi alla fine le temperature mi andrebbero bene così per come sono) per eliminare solo il rumore, ci sarebbe qualche soluzione che fa al caso mio o mi tocca sostituire per forza tutto il dissipatore?
non saprei davvero se è possibile sostituire la ventola, un blower come quello non l'ho mai visto in vendita.. se è in garanzia puoi fare rma (ma se hai smontato rischi ti becchino e addio) ma l'unica è andare di sostituzione.
E comunque quel grattìo che fanno le ventole reference ATI io non l'ho mai sopportato.
Di aspettare il successore non se ne parla, costerà molto di più e magari entro 2-3 mesi la venderò la HD5850 (son fatt così:rolleyes: ).. per quanto riguarda piegare gli heatpipes, intendi proprio loro o le alette del radiatore? non vorrei che piegando i tubi in rame si danneggino o perdano liquido, sarebbe davvero un disastro :cry:
Scusa le domande newbbe ma non sono esperto, non l'ho mai fatto, avevo montato un AKASA su una 9800GT ma era perfetto..
PS. io lo spazio oltre il terzo slot non ce l'ho, ma la paratia è molto traforata, quindi problemi di ''respirazione'' non dovrei averne.. almeno quello! :sofico:
Si intendo proprio le heatpipe.. non gli succede nulla, ripeto le mie sono tutt'ora piegate e vanno che è una meraviglia, l'importante è non piegarle a 90° allora si che poi il liquido non circola.. ma per lasciare in sede la piattona della reference vanno sforzate comunque molto poco, quasi neanche si vede, anzi il consiglio è quello di levare il dissi originale, togliere la piattona, appoggiarla su un tavolo e appoggiare il tt pro sopra (vedrete che le heatpipe vanno a toccare la zona della piatta d'alluminio dove sulla vga ci sono i 4 moduli di ram sopra al core). Fate forza sulle heatpipe verso il basso fino a rendere orizzontale il tt pro rispetto al tavolo ed è fatta, si piegheranno molto poco.
E' da fare da smontata altrimenti quando montate il tt pro succede comunque ma durante il serraggio delle viti rischiate che sia il core della gpu a prendere pressione extra nella parte bassa, col rischio che faccia male contatto la zona + in alto o peggio che si rompa qualcosa sul core.
non saprei davvero se è possibile sostituire la ventola, un blower come quello non l'ho mai visto in vendita.. se è in garanzia puoi fare rma (ma se hai smontato rischi ti becchino e addio) ma l'unica è andare di sostituzione.
E comunque quel grattìo che fanno le ventole reference ATI io non l'ho mai sopportato.
Più che altro è una ventola radiale a turbina e come tale muove meno aria delle ventole tradizionali e fa più rumore, non raffredda la scheda, ma elimina l'aria calda punto e stop.. c'è però da dire che la griglia posteriore è piccolissima, quindi non so neanche quanto funzioni.. imho fa schifo..
SilentDoom
26-08-2011, 16:55
Visto che non sei un "extreme gamer" ti conviene aspettare la prossima la serie 7000 di AMD e la corrispondente di nvidia (fine 2011 - inizio 2012) e poi valutare cosa prendere. ;)
Infatti di cambiare vga non ne ho proprio intenzione, ora come ora la 5850 overcloccata mi soddisfa a pieno.. Il mio discorso non era incentrato tanto sul cambio di vga, quanto sulla longevità che può avere quest scheda per un user come me. ;)
Infatti di cambiare vga non ne ho proprio intenzione, ora come ora la 5850 overcloccata mi soddisfa a pieno.. Il mio discorso non era incentrato tanto sul cambio di vga, quanto sulla longevità che può avere quest scheda per un user come me. ;)
A sto punto non la overcloccare, la usuri, scalda e consuma di più, non ha senso, specie d'estate ;)
SilentDoom
26-08-2011, 17:16
A sto punto non la overcloccare, la usuri, scalda e consuma di più, non ha senso, specie d'estate ;)
La mia è una Toxic, per cui il voltaggio è quello di default, nella maggior parte del tempo o navigo o faccio altre cose quindi non lavora alle frequenze massime, quando gioco @915-1300 ho notato che le temp sono di poco più alte rispetto alle frequenze di default. Tutto sommato mi ritengo soddisfatto. ;)
La mia è una Toxic, per cui il voltaggio è quello di default, nella maggior parte del tempo o navigo o faccio altre cose quindi non lavora alle frequenze massime, quando gioco @915-1300 ho notato che le temp sono di poco più alte rispetto alle frequenze di default. Tutto sommato mi ritengo soddisfatto. ;)
Anche se il voltaggio è a default consuma e scalda per forza di cose di più.. se alzi il voltaggio ''respira'' meglio e consuma ancora di più ;)
SilentDoom
26-08-2011, 17:22
Anche se il voltaggio è a default consuma e scalda per forza di cose di più.. se alzi il voltaggio ''respira'' meglio e consuma ancora di più ;)
Rimane che però il voltaggio non lo posso alzare.. :stordita:
Rimane che però il voltaggio non lo posso alzare.. :stordita:
Meglio se non lo alzi! io ti avevo detto per l'appunto di non overcloccare visto che non giochi..
SilentDoom
26-08-2011, 17:30
Meglio se non lo alzi! io ti avevo detto per l'appunto di non overcloccare visto che non giochi..
Non a livello di extreme gamer ma gioco, ecco perchè mi fa comodo avere la vga overcloccata quando gioco (anche gli ultimi titoli) e che invece mi rimane a frequenze basse quando faccio il resto. :)
Non a livello di extreme gamer ma gioco, ecco perchè mi fa comodo avere la vga overcloccata quando gioco (anche gli ultimi titoli) e che invece mi rimane a frequenze basse quando faccio il resto. :)
Bah, io la mia Reference l'ho overcloccata per provare, ma ora la tengo standard anche in gioco, devo ancora trovare impedimenti in gioco col sistema in firma, eppure gioco su un 32" in full HD e tutto al max :eek:
SilentDoom
26-08-2011, 17:37
Bah, io la mia Reference l'ho overcloccata per provare, ma ora la tengo standard anche in gioco, devo ancora trovare impedimenti in gioco col sistema in firma, eppure gioco su un 32" in full HD e tutto al max :eek:
Azz però.. E overcloccandola hai notato differenze nelle temperature in-game?
Azz però.. E overcloccandola hai notato differenze nelle temperature in-game?
Si, sta più alta di 5 gradi con l'overclock che vedi in firma, la scheda è fortunella, arriva fino a 950-1200 in overclock con dissi stock e senza toccare i voltaggi, di più non sono andato in quanto non mi interessa farlo, va già bene così.. :ciapet:
SilentDoom
26-08-2011, 17:43
Si, sta più alta di 5 gradi con l'overclock che vedi in firma, la scheda è fortunella, arriva fino a 950 in overclock con dissi stock, di più non sono andato in quanto non mi interessa farlo, va già bene così.. :ciapet:
Inizialmente ne aveva presi 7 in-game, dopo il cambio pasta termoconduttiva sono passato a +5°.. Fortunella davvero la tua :D
Inizialmente ne aveva presi 7 in-game, dopo il cambio pasta termoconduttiva sono passato a +5°.. Fortunella davvero la tua :D
Si ma con questo caldo anche 5° me li risparmio volentieri, considera poi che la mia è dentro un Sugo-05 che è un case mini ITX grande come una scatoletta, fai te come dissipa :rolleyes:
SilentDoom
26-08-2011, 17:52
Si ma con questo caldo anche 5° me li risparmio volentieri, considera poi che la mia è dentro un Sugo-05 che è un case mini ITX grande come una scatoletta, fai te come dissipa :rolleyes:
Allora ci credo che 5° te li risparmi volentieri.. ;)
Allora ci credo che 5° te li risparmi volentieri.. ;)
Si infatti, ora lo cambio e prendo un Lian Li mini ITX un po più grande, l'alluminio dissiperà meglio e montando l'Accelero Pro sulla HD5850 finalmente potrò togliermi l'ansia delle temp :asd:
SilentDoom
26-08-2011, 18:01
Si infatti, ora lo cambio e prendo un Lian Li mini ITX un po più grande, l'alluminio dissiperà meglio e montando l'Accelero Pro sulla HD5850 finalmente potrò togliermi l'ansia delle temp :asd:
Con il caldo di questi giorni come sei messo a temperature?
Con il caldo di questi giorni come sei messo a temperature?
Ripeto che il mio è un caso particolare visto il case.. accendo e sto già a 45°, faccio un paio di cosette e va a 52°, se gioco supero di un po i 70°
SilentDoom
26-08-2011, 18:09
Ripeto che il mio è un caso particolare visto il case.. accendo e sto già a 45°, faccio un paio di cosette e va a 52°, se gioco supero di un po i 70°
Volevo appunto sapere come se la cava la 5850 allo stretto :)
In più con questo caldo..
Volevo appunto sapere come se la cava la 5850 allo stretto :)
In più con questo caldo..
In sessioni oltre l'ora di gioco arrivo anche a 80°.. a frequenze stock, l'overclock con questo caldo non lo provo nemmeno :asd:
SilentDoom
26-08-2011, 18:17
In sessioni oltre l'ora di gioco arrivo anche a 80°.. a frequenze stock, l'overclock con questo caldo non lo provo nemmeno :asd:
A me semplicemente navigando e con 30° in ambiente sta a 47°.. Giocando si attesta a 70 circa..
renax200
27-08-2011, 12:13
Ragazzi ho un problemino con una delle due schede in sign...allora, l'ho smontata per pulirla un po', ( quella con il dissipatore a bara ...) e siccome il tempo non è mai troppo, l'ho lasciata sul tavolo perchè pensavo di farlo in due giorni... nel frattempo ho staccato i pad termici che erano posti sopra le ram e i mosfet, e purtroppo pero' qualcuno ha pensato bene di buttarli.......ora ho cambiato la pasta termica alla gpu, e dove c'erano i pad termici ( quelle parti nere un po' rialzate ) , ho messo la pasta termoconduttiva...ora pero' credo che la superficie della scheda non faccia bene aderenza con la parte dei mosfet e quindi non raffredda...infatti la scheda va in blocco perchè raggiungono temperature di 130° e anche di piu'...come posso fare? Qualche soluzione alternativa? Questa è la 4^ volta che sono costretto a smontare la scheda per questo problema...
Ragazzi ho un problemino con una delle due schede in sign...allora, l'ho smontata per pulirla un po', ( quella con il dissipatore a bara ...) e siccome il tempo non è mai troppo, l'ho lasciata sul tavolo perchè pensavo di farlo in due giorni... nel frattempo ho staccato i pad termici che erano posti sopra le ram e i mosfet, e purtroppo pero' qualcuno ha pensato bene di buttarli.......ora ho cambiato la pasta termica alla gpu, e dove c'erano i pad termici ( quelle parti nere un po' rialzate ) , ho messo la pasta termoconduttiva...ora pero' credo che la superficie della scheda non faccia bene aderenza con la parte dei mosfet e quindi non raffredda...infatti la scheda va in blocco perchè raggiungono temperature di 130° e anche di piu'...come posso fare? Qualche soluzione alternativa? Questa è la 4^ volta che sono costretto a smontare la scheda per questo problema...
Compra dei pad termici, non trovo il senso alla domanda, soluzioni non ne hai molte..
renax200
27-08-2011, 12:21
Compra dei pad termici, non trovo il senso alla domanda, soluzioni non ne hai molte..
Il senso è che dovrei fare un ordine da uno shop on-line poichè nella mia città non ne hanno e pagare 10€ di spedizione per una cosa che ne costa 4 , allora chiedevo se c'era un'altra soluzione...
Il senso è che dovrei fare un ordine da uno shop on-line poichè nella mia città non ne hanno e pagare 10€ di spedizione per una cosa che ne costa 4 , allora chiedevo se c'era un'altra soluzione...
Eh no, se c'erano dei pad cosa ci vuoi mettere, della carta?? :asd: non hai alternativa, la pasta termica non fa spessore.. comunque se guardi su eBay ne trovi anche con spedizione in prioritaria da pochi centesimi, basta cercare.. ;)
renax200
27-08-2011, 15:00
Eh no, se c'erano dei pad cosa ci vuoi mettere, della carta?? :asd: non hai alternativa, la pasta termica non fa spessore.. comunque se guardi su eBay ne trovi anche con spedizione in prioritaria da pochi centesimi, basta cercare.. ;)
Beh volevo auto-convincermi che qualcuno con un po' di fantasia in più di me avrebbe trovato un metodo alternativo ...comunque alla fine ho risolto smembrando una vecchia scheda madre...sotto i mosfet c'era proprio quello che serviva :asd:
Beh volevo auto-convincermi che qualcuno con un po' di fantasia in più di me avrebbe trovato un metodo alternativo ...comunque alla fine ho risolto smembrando una vecchia scheda madre...sotto i mosfet c'era proprio quello che serviva :asd:
Certo, ma è vecchio pure quello.. io lo cambierei con uno nuovo..
Ragazzi, che ne pensate di questo al posto del dissi Reference??
Arctic VGA- Accelero L2 PRO
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/129092d1249508363-user-review-arctic-cooling-accelero-l2-pro-p1000342.jpg
SwOrDoFmYdEsTiNy
29-08-2011, 10:18
apparte il fatto che imho è bruttissimo da vedere :D l'importante è che tenga la scheda ben dissipata :D
P.s. ho una domand per voi possessori della hd5850 e del multi monitor, attualmente ho un samsuns t200hd attaccato via hdmi e vorrei attaccare anche un telesystem 32" (1366x768) per poter giocare, come posso dire al sistema su quale schermo dirigere l'output del gioco? visto che entrambe le schede in mio possesso hanno solo 1 presa hdmi, potrei attaccare il secondo monitor alla seconda scheda video(ho comunque bisogno del crossfire :D)?
apparte il fatto che imho è bruttissimo da vedere :D l'importante è che tenga la scheda ben dissipata :D
Infatti è orribile, ma siccome la scheda video non ce l'ho sopra il tavolo come centrino, allora non mi importa.. per l'appunto volevo sapere se qualcuno conosceva le performance..
SwOrDoFmYdEsTiNy
29-08-2011, 10:27
Infatti è orribile, ma siccome la scheda video non ce l'ho sopra il tavolo come centrino, allora non mi importa.. per l'appunto volevo sapere se qualcuno conosceva le performance..
guardando cosi a vista mi sembra simile a quello della mia shappire (la dimensione della ventola), considera però che quello che hai detto tu dissipa solo la gpu e non tutto il resto della scheda, quindi ci vorranno sicuramente dei dissipatorini per le ram (che credo siano venduti insieme), giusto per curiosità, che modello di scheda hai? perchè io con la shappire mi sono sempre trovato benissimo, e non ho mai visto temperature superiori a 60° (anche con crysis sparato al massimo per più di 2 ore), solo adesso ho dovuto modificare il profilo ventola per il caldo eccessivo e per l'arrivo della seconda scheda (sempre una shappire ma vapor-x) :D
guardando cosi a vista mi sembra simile a quello della mia shappire (la dimensione della ventola), considera però che quello che hai detto tu dissipa solo la gpu e non tutto il resto della scheda, quindi ci vorranno sicuramente dei dissipatorini per le ram (che credo siano venduti insieme), giusto per curiosità, che modello di scheda hai? perchè io con la shappire mi sono sempre trovato benissimo, e non ho mai visto temperature superiori a 60° (anche con crysis sparato al massimo per più di 2 ore), solo adesso ho dovuto modificare il profilo ventola per il caldo eccessivo e per l'arrivo della seconda scheda (sempre una shappire ma vapor-x) :D
XFX HD5850 Reference
http://www.fiercepc.co.uk/images/products/secondary/hd-585a-zndc-3.jpg
nevets89
29-08-2011, 10:56
apparte il fatto che imho è bruttissimo da vedere :D l'importante è che tenga la scheda ben dissipata :D
P.s. ho una domand per voi possessori della hd5850 e del multi monitor, attualmente ho un samsuns t200hd attaccato via hdmi e vorrei attaccare anche un telesystem 32" (1366x768) per poter giocare, come posso dire al sistema su quale schermo dirigere l'output del gioco? visto che entrambe le schede in mio possesso hanno solo 1 presa hdmi, potrei attaccare il secondo monitor alla seconda scheda video(ho comunque bisogno del crossfire :D)?
di solito il gioco parte sullo schermo principale...decidi tu quale vuoi che sia..
Drakogian
29-08-2011, 11:01
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 6 (26-08-2011).
Link: http://downloads.guru3d.com/-MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-6-download-2777.html
- Added CHL8225 voltage regulators support to provide compatibility with future MSI graphics cards
- Improved update notification system. Now the update server contains independent info about the most recent official and beta versions instead of single unified most recent version entry before
- MSI On-Screen Display server has been upgraded to v4.2.2. New version gives you the following improvements:
- Improved video frames timestamping approach may improve smoothness of videos captured on low framerates
- "Downmix multichannel audio to stereo" option is no longer ignored and audio is no longer being forcibly downmixed to stereo
- Videos are no longer corrupted when audio capture engine fails to initialize
- Now it is possible to select audio source (any DirectSound capture device, WASAPI playback device or WASAPI capture device) in video capture properties
- Updated profiles list
- Added new compatibility option allowing disabling low-level access to hardware. New option replaces more complex RTCore.cfg renaming related workaround for BFBC2 Punkbuster's bug.
John_Mat82
29-08-2011, 14:44
Ragazzi, che ne pensate di questo al posto del dissi Reference??
Arctic VGA- Accelero L2 PRO
non metterlo o dirai addio ai tuoi vrm che saranno alla mercè del loro calore senza alcuna aria a raffreddarli..
Wolfhang
30-08-2011, 00:02
dopo quasi un mese dall'acquisto (a 92€ nuova) ho trovato il tempo (e la voglia) di accoppiare alla mia XFX orfana, una Asus directCU
ho fatto un bench veloce con Dirt3 e devo dire che l'accoppiata funziona molto bene, sono passato da 56/45 fps con la singola scheda a 98/82 in crossfire, il tutto sempre a 810/1150
ottima scheda, silenziosa e ben raffreddata, non ho passato i 70° nonostante il crossfire e la scheda audio a mezzo centimetro di distanza che copre parte della ventola di raffreddamento, raccomandata :)
Infatti è orribile, ma siccome la scheda video non ce l'ho sopra il tavolo come centrino, allora non mi importa.. per l'appunto volevo sapere se qualcuno conosceva le performance..
o vai di accellero bi-triventola (non so cosa ci sia per la 5850...) oppure lascia stare come ti hanno già detto....avrai una gpu fredda ma la scheda calda....non ne vale la pena IMHO....
o vai di accellero bi-triventola (non so cosa ci sia per la 5850...) oppure lascia stare come ti hanno già detto....avrai una gpu fredda ma la scheda calda....non ne vale la pena IMHO....
Infatti ho lasciato stare, appena mi arriva il nuovo case e la nuova scheda madre rifaccio per bene le paste alla HD5850 cambiando anche i pad termici oltre alla pasta..
Ragazzi domani sarò di nuovo uno dei vostri :D ricordate quando il mese scorso ho venduto la mia Reference HD5850 USATA per un anno per 120€?
ecco appena ho visto la Asus HD5850 DirectCU NUOVA a 108€ SS incluse non ho resistito... l'ho comprata di nuovo... l'ho fatto perché io mi trovavo moolto bene con questa scheda video, e pensare che mi sono avanzati 12€ per avere una scheda video nuova di zecca con dissipatore anche migliore di quella reference mi fa stare meglio :D
Prima avevo questa: http://img196.imageshack.us/img196/2854/vgaasuseah5850g2dis1gd5.jpg
Domani mi arriva questa: http://img571.imageshack.us/img571/4338/asuseah5850directcutop2.jpg
SilentDoom
30-08-2011, 15:45
Ragazzi domani sarò di nuovo uno dei vostri :D ricordate quando il mese scorso mi sono venduto la mia Reference HD5850 USATA per un anno per 120€?
ecco appena ho visto la Asus HD5850 DirectCU NUOVA a 108€ SS incluse non ho resistito... l'ho comprata di nuovo... l'ho fatto perché io mi trovavo moolto bene con questa scheda video, e pensare che mi sono avanzati 12€ per avere una scheda video nuova di zecca con dissipatore anche migliore di quella reference mi fa stare meglio :D
cut
Eheh tornato da mamma 5850 :)
Ora che vga stai usando?
Preferisco le bare alle aperte, anche se non parliamo di 580\6970 da 250\220W che ti fanno diventare un forno il pc....
Eheh tornato da mamma 5850 :)
Ora che vga stai usando?
IGP AMD HD4290 della mia scheda madre... :Puke:
Praticamente Battlefield bad company 2 non parte neppure :asd:
Preferisco le bare alle aperte, anche se non parliamo di 580\6970 da 250\220W che ti fanno diventare un forno il pc....
Non ti preoccupare ho ben 7 ventole nel mio case 6 da 12cm e una da 14cm, credo di riuscire a smaltire il calore :asd:
CHAOS CT4
30-08-2011, 16:41
ciao a tutti, ho una 5850 della powercolor, e desideravo fare un po di overclock, così ho letto attentamente la guida in prima pagina provando e riprovando non sono riucito a sbloccare il core voltage in msi af 2.1 senza flashare il bios. allora ho deciso di mettere un bios della asus 5850 e ho preso il più recente: http://www.techpowerup.com/vgabios/81418/Asus.HD5850.1024.100528.html
ho seguito la procedura e il flash era andato a buon fine, mi è stato chiesto il riavvio, ma ora la scheda non si avvia e non fa avviare il pc (in questo momento è smontata e uso l' uscita video della MB) cosa ho sbagliato? la versione del bios non va bene? ma soprattutto come posso sistemare la scheda???
vi prego aiutatemi.
grazie.
SilentDoom
30-08-2011, 16:46
IGP AMD HD4290 della mia scheda madre... :Puke:
Praticamente Battlefield bad company 2 non parte neppure :asd:
Non ti preoccupare ho ben 7 ventole nel mio case 6 da 12cm e una da 14cm, credo di riuscire a smaltire il calore :asd:
Te credo :asd:
John_Mat82
30-08-2011, 16:49
ciao a tutti, ho una 5850 della powercolor, e desideravo fare un po di overclock, così ho letto attentamente la guida in prima pagina provando e riprovando non sono riucito a sbloccare il core voltage in msi af 2.1 senza flashare il bios. allora ho deciso di mettere un bios della asus 5850 e ho preso il più recente: http://www.techpowerup.com/vgabios/81418/Asus.HD5850.1024.100528.html
ho seguito la procedura e il flash era andato a buon fine, mi è stato chiesto il riavvio, ma ora la scheda non si avvia e non fa avviare il pc (in questo momento è smontata e uso l' uscita video della MB) cosa ho sbagliato? la versione del bios non va bene? ma soprattutto come posso sistemare la scheda???
vi prego aiutatemi.
grazie.
semplice la tua powercolor non ha digerito il bios che gli hai messo, che credo fosse il bios della asus 5850 reference che dubito fortemente sia compatibile con una powercolor/club3d pcb rosso che è una scheda proprietaria.. tra l'altro dovrebbe avere i voltage regulator chil quindi con msi ab dovrebbe andare..
Comunque se hai la grafica integrata nella mainboard dovresti potere lasciare installata la 5850 e mettere la igp come vga primaria nel bios. Fatto questo devi riflashare il bios originale (che spero ti sarai salvato con gpuz) sulla tua powercolor.
Altrimenti se hai un'altra gpu (anche nvidia) mettere quella nel primo pciex (e metti PEG1 come display boot primario) e se hai l'altro slot pciex più in basso metti la 5850 e la riflashi col bios originale. Altrimenti se hai una qualche scheda grafica antica PCI puoi fare sempre lo stesso.
CHAOS CT4
30-08-2011, 17:00
semplice la tua powercolor non ha digerito il bios che gli hai messo, che credo fosse il bios della asus 5850 reference che dubito fortemente sia compatibile con una powercolor/club3d pcb rosso che è una scheda proprietaria.. tra l'altro dovrebbe avere i voltage regulator chil quindi con msi ab dovrebbe andare..
Comunque se hai la grafica integrata nella mainboard dovresti potere lasciare installata la 5850 e mettere la igp come vga primaria nel bios. Fatto questo devi riflashare il bios originale (che spero ti sarai salvato con gpuz) sulla tua powercolor.
Altrimenti se hai un'altra gpu (anche nvidia) mettere quella nel primo pciex (e metti PEG1 come display boot primario) e se hai l'altro slot pciex più in basso metti la 5850 e la riflashi col bios originale. Altrimenti se hai una qualche scheda grafica antica PCI puoi fare sempre lo stesso.intanto grazie per la risposta rapida e utile :)
tornando al problema, si ho fatto una copia del bios originale con gpuz, per risolvere seguirò il primo metodo che mia hai suggerito dato che me sembra più semplice e poi come scheda video a portata di mano, ho solo una msi 5830 ma se le monto entrambe non credo che alimentatore regga (corsair 550w)
comunque una volta rimesso il bios originale come sblocco il core voltage???
ps: grazie ancora :)
John_Mat82
30-08-2011, 17:12
intanto grazie per la risposta rapida e utile :)
tornando al problema, si ho fatto una copia del bios originale con gpuz, per risolvere seguirò il primo metodo che mia hai suggerito dato che me sembra più semplice e poi come scheda video a portata di mano, ho solo una msi 5830 ma se le monto entrambe non credo che alimentatore regga (corsair 550w)
comunque una volta rimesso il bios originale come sblocco il core voltage???
ps: grazie ancora :)
Dipende che versione hai della powercolor ma mi suona strano tu non riesca ad usare msi ab o sapphire trixx per sbloccare il voltage control (dai miei ricordi appunto le powercolor/club3d hanno i chil regulator).
Wolfhang
30-08-2011, 17:36
Domani mi arriva questa: http://img571.imageshack.us/img571/4338/asuseah5850directcutop2.jpg
ottima scelta...;)
CHAOS CT4
30-08-2011, 18:26
Dipende che versione hai della powercolor ma mi suona strano tu non riesca ad usare msi ab o sapphire trixx per sbloccare il voltage control (dai miei ricordi appunto le powercolor/club3d hanno i chil regulator).
esattamente questa:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=263#Specification
intanto provo con sapphire trixx ma con msi ab non c'è stato verso di sbloccarlo...:muro:
ps: ho già rimesso il bios originale e tutto va liscio :D
John_Mat82
30-08-2011, 20:03
esattamente questa:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=263#Specification
intanto provo con sapphire trixx ma con msi ab non c'è stato verso di sbloccarlo...:muro:
ps: ho già rimesso il bios originale e tutto va liscio :D
hmm orca non è una pcs+, quindi potrebbe essere che non abbia nessun regolatore di voltaggio.. prova con trixx se non va neanche con quello bisogna capire che razza di pcb hai (io quella powercolor non l'ho mai vista :D). Di sicuro non provare più a mettere bios di 5850 reference, come hai visto è male :)
CHAOS CT4
30-08-2011, 20:23
hmm orca non è una pcs+, quindi potrebbe essere che non abbia nessun regolatore di voltaggio.. prova con trixx se non va neanche con quello bisogna capire che razza di pcb hai (io quella powercolor non l'ho mai vista :D). Di sicuro non provare più a mettere bios di 5850 reference, come hai visto è male :)
non va neanche con trixx...
che faccio? in che senso bisogna capire che razza di pcb ho? come posso capirlo? e una volta scoperto potrò cambiare il voltaggio?
John_Mat82
30-08-2011, 21:34
non va neanche con trixx...
che faccio? in che senso bisogna capire che razza di pcb ho? come posso capirlo? e una volta scoperto potrò cambiare il voltaggio?
è difficile capirlo dato che è una non-reference e sono schede fatte solo da club3d/powercolor (relativamente poco diffuse), quindi siccome non riesci a cambiare il voltaggio molto probabilmente è una scheda senza chip per il controllo del voltaggio programmabile via software, come lo è la mia sapphire.. Se è così mettiti il cuore in pace l'unica via è quella o di trovare una scheda che abbia lo stesso pcb (magari la 5870 identica a questa) e provare a flashare il bios di questa scheda sulla tua o semplicemente operare l'overclock che puoi con il voltaggio nominale e sperare che salga. Oppure provare coi bios delle pcs+, ma siccome queste hanno i regolatori di voltaggio rischi che questi bios non vadano.
Altrimenti visto che hai in giro anche la 5830 puoi sempre provare a fare un cf ibrido se proprio vuoi + prestazioni :)
AnonimoVeneziano
30-08-2011, 21:36
:D
Welcome :D
E' un onore avere Jim Raynor nel thread ... di nuovo :asd:
Welcome :D
E' un onore avere Jim Raynor nel thread ... di nuovo :asd:
Grazie!, ahahahaha xD
EDIT
ECCOLA QUI! :D è silenziosissima caspita :O
http://img84.imageshack.us/img84/8970/wp0002112.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/8674/wp0002142.jpg
ilratman
31-08-2011, 20:13
Da un paio di giorni ho messo su gli 11.8 e la 5850 va veramente meglio adesso, in dirt2 avevo dei microscatti cauali che hanno risolto e sembra veramente meglio in generale.
Da un paio di giorni ho messo su gli 11.8 e la 5850 va veramente meglio adesso, in dirt2 avevo dei microscatti cauali che hanno risolto e sembra veramente meglio in generale.
Ciao Ratman, io avevo già notato la differenza da quando avevo messo la ''preview 11.8'' se n'era parlato bene ed infatti.. sembra davvero ottima!
Al più presto (appena mi arrivano Lian Li PC-Q08 e Asrock H67M-ITX/HT), reinstallo il S.O. e parto già con gli 11.8 definitivi ;)
ilratman
31-08-2011, 20:20
Ciao Ratman, io avevo già notato la differenza da quando avevo messo la ''preview 11.8'' se n'era parlato bene ed infatti.. sembra davvero ottima!
Al più presto (appena mi arrivano Lian Li PC-Q08 e Asrock H67M-ITX/HT), reinstallo il S.O. e parto già con gli 11.8 definitivi ;)
Io penso prenderò un 2500k anche se ci sto pensando perchè il 750@3600 va bene pure lui.
La 5850 di sicuro non ha bisogno di più.
Io penso prenderò un 2500k anche se ci sto pensando perchè il 750@3600 va bene pure lui.
La 5850 di sicuro non ha bisogno di più.
Io rimando la decisione dopo aver visto BF3 come gira sulla HD5850 :asd: :asd:, il resto del mio sistema come ben vedi è abbastanza corazzato, quindi per un paio d'anni credo rimarrà tale su per giù.. alla fine è pur sempre un HTPC Cristo.. ;)
John_Mat82
31-08-2011, 20:39
Anche io aspetto di vedere come si comporterà con BF3/Skyrim, ma ora come ora gioco a 1680x1050 e devo ancora trovare qualcosa che me la metta in crisi.
DartBizu
01-09-2011, 16:44
Salve a tutti :)
Ho un problemino ... adesso spiego la mia situazione, praticamente ho il monitor del pc in 4/3 con risoluzione 1280x1024 e volevo collegare il pc al plasma HD ready. Ho preso il cavo (HDMI) collegato al plasma ma non riesco a visualizzare su entrambi i monitor alla loro risoluzione.
Mi spiego meglio ... se accendo il plasma vedo solo lo sfondo del desktop e basta , nemmeno la freccina del mouse. Se "duplico" lo schermo tramite le opzioni del pannello di controllo di windows mi ritrovo con uno dei 2 monitor che non visualizza correttamente l'immagine. Per esempio sul plasma vedo bene ma sul monitor del PC ho le bande nere sopra e sotto perchè visualizza in 16/9.
La mia domanda è ... posso visualizzare l'immagine in modo corretto su entrambi i monitor con la loro risoluzione originale ??? :help:
John_Mat82
01-09-2011, 16:52
Salve a tutti :)
Ho un problemino ... adesso spiego la mia situazione, praticamente ho il monitor del pc in 4/3 con risoluzione 1280x1024 e volevo collegare il pc al plasma HD ready. Ho preso il cavo (HDMI) collegato al plasma ma non riesco a visualizzare su entrambi i monitor alla loro risoluzione.
Mi spiego meglio ... se accendo il plasma vedo solo lo sfondo del desktop e basta , nemmeno la freccina del mouse. Se "duplico" lo schermo tramite le opzioni del pannello di controllo di windows mi ritrovo con uno dei 2 monitor che non visualizza correttamente l'immagine. Per esempio sul plasma vedo bene ma sul monitor del PC ho le bande nere sopra e sotto perchè visualizza in 16/9.
La mia domanda è ... posso visualizzare l'immagine in modo corretto su entrambi i monitor con la loro risoluzione originale ??? :help:
col catalyst control center (gestisci desktop) fai tutto, vedrai i 2 desktop (metti "estendi" desktop sul secondo monitor, NON duplica); in basso in gestisci desktop se clicchi sulla freccina nera accanto a ciascun monitor puoi cambiare la risoluzione.
DartBizu
01-09-2011, 17:10
No se faccio estendi sul plasma vedo solo lo sfondo del desktop :muro:
John_Mat82
01-09-2011, 17:23
No se faccio estendi sul plasma vedo solo lo sfondo del desktop :muro:
eh bè è normale.. se estendi il desktop è come se affiancassi al tuo desktop esistente un secondo monitor, quindi è normale non vedere la barra delle applicazioni o le icone, perchè restano sul monitor primario.
Col mouse ci vai a seconda di dove è disposto rispetto al primario, se l'hai lasciato a sinistra del monitor primario dovrai spostare il mouse a sinistra facendolo uscire dallo schermo principale per entrare nel secondario.
Il punto è che ci vuoi fare? Usare il plasma come monitor principale? Usarlo per vederci video (se vuoi fare così devi trascinare la finestra del video sul plasma e lì metterlo a tutto schermo).
Il punto è che se hai 2 schermi attivi con risoluzioni differenti è impossibile visualizzare la stessa immagine duplicata con le esatte proporzioni su entrambi i monitor (il tuo primario è 4:3, il plasma sarà 16:9), quindi o li usi estesi ognuno con la propria risoluzione e sposti le finestre a seconda di dove vuoi vederle oppure disabiliti di volta in volta lo schermo che ti serve in modo tale da usarne uno solo per volta.
DartBizu
01-09-2011, 17:28
Nooo ci sono riuscito !!! :D
Era spuntata un opzione sulle proprietà del pannello :fagiano:
Adesso vedo su entrambi i monitor alla risoluzione giusta ... solo che non sento l'audio sul plasma :stordita: l'uscita HDMI non dovrebbe portare anche l'audio :confused:
ilratman
01-09-2011, 17:41
Nooo ci sono riuscito !!! :D
Era spuntata un opzione sulle proprietà del pannello :fagiano:
Adesso vedo su entrambi i monitor alla risoluzione giusta ... solo che non sento l'audio sul plasma :stordita: l'uscita HDMI non dovrebbe portare anche l'audio :confused:
L'audio può uscire solo da una periferica alla volta, da pannello di controllo di windows suoni devi selezionare ati hdmi audio.
DartBizu
01-09-2011, 17:44
Oko grazie per la pazienza :p
Drakogian
02-09-2011, 14:07
GPU-Z 0.5.5
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
http://img84.imageshack.us/img84/8970/wp0002112.jpg
Ragazzi, lo fatto... lo sapevo che prima o poi la scimmia avrebbe avuto il sopravvento... ne ho ordinata un altra :D
Martedì o mercoledì farò il mio primo Crossfire!! :ciapet:
Wolfhang
04-09-2011, 17:55
Ragazzi, lo fatto... lo sapevo che prima o poi la scimmia avrebbe avuto il sopravvento... ne ho ordinata un altra :D
Martedì o mercoledì farò il mio primo Crossfire!! :ciapet:
...alla scimmia non si comanda...facci sapere...:D
...alla scimmia non si comanda...facci sapere...:D
Eh già xD
Ma certo che vi faccio sapere ;)
Ragazzi ho fatto una stima del consumo del mio pc (Crossfire di HD5850 non overcloccate e CPU a 3,60Ghz) con il carico del 90% su tutti i componenti, ho avuto questo risultato:
http://img89.imageshack.us/img89/8117/catturajy.png
Quindi con il mio alimentatore ce la dovrei fare?
Drakogian
05-09-2011, 15:10
ATI Catalyst Application Profiles 11.8 CAP3
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
New profiles added to this release:
- Warhammer 40,000: Space Marine – Improves performance on Single GPU configurations
- War Inc Battle Zone: Resolves image corruption seen when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center
- Call of Juarez The Cartel - Improves CrossFire performance
- Rome Total War: Disables CrossFire support
- F1 2011:
Improves performance on Single GPU configurations
Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center has been disabled
- Harry Potter and the Deathly Hollows Part 2 - Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center now works
- LA Noire - Improves CrossFire performance
- Need for Speed World – Disable CrossFire support
- Serious Sam HD : The First Encounter – Disable CrossFire support
- Serious Sam HD Demo: The First Encounter – Disable CrossFire support
- Serious Sam HD : The Second Encounter – Disable CrossFire support
- Deus Ex3: Human Revolution(DX9) - Improves CrossFire performance
- Shaun White Skateboarding - Improves CrossFire performance
- MaxPayne3 - Improves CrossFire performance
Eh già xD
Ma certo che vi faccio sapere ;)
Ragazzi ho fatto una stima del consumo del mio pc (Crossfire di HD5850 non overcloccate e CPU a 3,60Ghz) con il carico del 90% su tutti i componenti, ho avuto questo risultato:
http://img89.imageshack.us/img89/8117/catturajy.png
Quindi con il mio alimentatore ce la dovrei fare?
Starci dentro ci stai dentro ma non saprei di quanto.....la cosa migliore sarebbe che prendessi un wattmetro in qualche negozio di elettronica e ti misuri ALLA PRESA il consumo EFFETTIVO e vedi...poi vedrei se gli amperaggi sui 12V di quel alimentatore sono sufficienti per le due 5850....al massimo le lasci a default e le downvolti un pochino....
ma perchè l'updater sel Catalyst, non mi rileva gli 11.8?? :( Ok, non costa niente scaricarli a mano, ma siccome implementano una funzione automatica...che funzioni, almeno!!! :muro:
SilentDoom
05-09-2011, 16:43
ma perchè l'updater sel Catalyst, non mi rileva gli 11.8?? :( Ok, non costa niente scaricarli a mano, ma siccome implementano una funzione automatica...che funzioni, almeno!!! :muro:
Io fino alla settimana scorsa avevo gli 11.4 e l' ultima volta mi ha notificato che erano disponibili gli 11.6..
Io fino alla settimana scorsa avevo gli 11.4 e l' ultima volta mi ha notificato che erano disponibili gli 11.6..
Invece, personalmente, il passaggio 11.5->11.6 e 11.6->11.7 me l'ha notificato correttamente, senza neanche andare a mano sul tasto "controlla aggiornamenti"...sono gli 11.8 che non gli van proprio giù!! Mah..
ilratman
05-09-2011, 17:13
con i 11.8 pensavo di aver risolto con lo shuttering ma mi sbagliavo.
però la cosa è strana visto che avvengono solo i primi minuti di gioco e poi basta e con la ventola della 5850 che praticamente si sente raramente al 100%.
secondo voi escludo la 5850 come causa?
ilratman
05-09-2011, 17:19
ma perchè l'updater sel Catalyst, non mi rileva gli 11.8?? :( Ok, non costa niente scaricarli a mano, ma siccome implementano una funzione automatica...che funzioni, almeno!!! :muro:
Il ccc non li rileva.
a me li ha segnalati steam e li ho scaricati a mano.
Starci dentro ci stai dentro ma non saprei di quanto.....la cosa migliore sarebbe che prendessi un wattmetro in qualche negozio di elettronica e ti misuri ALLA PRESA il consumo EFFETTIVO e vedi...poi vedrei se gli amperaggi sui 12V di quel alimentatore sono sufficienti per le due 5850....al massimo le lasci a default e le downvolti un pochino....
Si infatti le schede non avevo intenzione di overcloccarle "Per ora" per via del mio alimentatore, anzi forse tento anche di calare il voltaggio al processore.
ilratman
05-09-2011, 19:54
Secondo voi si riesce a fare un crossfire tra la 5850 e la 6870?
Drakogian
05-09-2011, 20:55
Secondo voi si riesce a fare un crossfire tra la 5850 e la 6870?
No, sono due famiglie di GPU diverse.
chiccolinodr
06-09-2011, 08:58
ragazzi un consiglio.... ho una 5850 che vorrei vendere.... mai dato problemi..... per passare ad una 6870 me lo consigliate questo passaggio?
spazzolone76
06-09-2011, 09:11
ragazzi un consiglio.... ho una 5850 che vorrei vendere.... mai dato problemi..... per passare ad una 6870 me lo consigliate questo passaggio?
no non ha senso per un 5%-10% di prestazioni in più ;
aspetta
Ciao
Drakogian
06-09-2011, 09:15
no non ha senso per un 5%-10% di prestazioni in più ;
aspetta
Ciao
Quoto... aspetta l'uscita della serie AMD 7000... ;)
Drakogian
06-09-2011, 09:29
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 7 (06-09-2011)
Download: http://downloads.guru3d.com/-MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-7-download-2781.html
Change list:
• MSI Afterburner is no longer using native AMD ADL SDK GPU indices. Now it always sorts GPUs by PCI location to ensure that GPU indices stay the same in the system regardless of operating system, display driver version and GPU display outputs connection
• Added driver-level fan tachometer monitoring fallback for AMD graphics cards via AMD ADL SDK
• Added unofficial overclocking support for AMD graphics cards unattached to Windows desktop
• Improved Catalyst version detection for AMD graphics cards unattached to Windows desktop
• Improved GPU type definition format in hardware database to fix ambiguous GPU type selection on some custom design MSI graphics cards (e.g. MSI R5870 Lightning series)
• Now MSI Afterburner's startup daemon routine precaches graphics card state at the first Windows startup. Precached state is being used to improve default clocks detection and clock sliders calibration in some cases when display driver provides no trustworthy defaults detection mechanism (e.g. on AMD graphics cards in unofficial overclocking mode)
• Added unified vendor independent videomemory usage monitoring layer for graphics cards, having no generic videomemory monitoring interfaces implementation in display drivers. Unified videomemory usage monitoring layer is based upon RivaTuner's VidMem plugin technology under Windows XP and original concepts of accessing Direct3D kernel mode thunk statistics under Windows Vista and Windows 7, introduced by Mark Russinovich in ProcessExplorer 15. By default unified videomemory usage monitoring path is enabled as primary ath on AMD graphics cards and as a fallback path on NVIDIA graphics cards when generic NVAPI videomemory usage monitoring is not available (e.g. on NVIDIA graphics cards unattcached to Windows desktop, such as dedicated PhysX or other GPGPU graphics cards). Power users may redefine unified and generic videomemory monitoring paths usage behaviors for both AMD and NVIDIA hardware abstraction layers via the configuration file.
• MSI On-Screen Display Server has been upgraded to v4.2.3. New version fixes vertex buffer overflow issue causing improper On-Screen Display rendering or crashing in Direct3D10 / Direct3D11 applications when too many items are selected to be displayed in On-Screen Display
• Added multilanguage installer
chiccolinodr
06-09-2011, 10:11
no non ha senso per un 5%-10% di prestazioni in più ;
aspetta
Ciao
Quoto... aspetta l'uscita della serie AMD 7000... ;)
grazie ragazzi........ ;)
grazie ragazzi........ ;)
Al massimo se proprio non riesci ad aspettare puoi sempre fare come me e ne prendi un altra facendo un bel crossfire... scheda madre permettendo :D
Proprio oggi si parla delle Radeon 7000!!http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-7000-spuntano-le-specifiche-finali_38327.html
Mi impressionano i TDP...sembrano abbastanza contenuti...
ilratman
06-09-2011, 14:22
Proprio oggi si parla delle Radeon 7000!!http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-7000-spuntano-le-specifiche-finali_38327.html
Mi impressionano i TDP...sembrano abbastanza contenuti...
La 5850 ha 150w e quindi siamo li.
cmq darò nuova vita alla 5850 con i5 2500k
La 5850 ha 150w e quindi siamo li.
Sìsì..però se calcoli che una 6970 ha un TDP di 250W... Vero che c'è il passaggio a 28nm, ma aumentano frequenze e stream processors, per cui, di norma, il consumo tende a restare costante. Il fatto che sia diminuito, non può che far piacere!! :)
ROBHANAMICI
06-09-2011, 16:37
il passaggio da una 5850 ad una ipotetica 7950 vale la candela?
John_Mat82
06-09-2011, 17:07
speriamo bene, ma come già si dice sarà dura avere volumi prima dell'inizio 2011
il passaggio da una 5850 ad una ipotetica 7950 vale la candela?
Resta da vedere come andrà, attualmente una 6870 va circa come la nostra 5850.. se si mantiene il trend una 7870<6970 ergo si presume una 7950 vada ad andare in maniera tale che la 5850 dovrebbe buscarle per bene.
ROBHANAMICI
06-09-2011, 17:56
ok grazie
Ehm ragazzi sapete se si deve per forza collegare un connettore da 6 e uno da 8 pin a questa scheda? o posso usarne due da 6 normalmente?
http://img17.imageshack.us/img17/2071/powerwu.jpg
Al momento sono collegato correttamente, il problema è la seconda che mi arriva, ho a disposizione due adattatori Molex > 6 Pin e un adattatore 6 pin > 8 Pin mi arriva lunedì... solo che la seconda scheda mi arriva oggi! :'(
Grazie.
EDIT
Ah ecco mi sono informato un pò e a quanto ho capito quei 2 pin in più servono solo se si è in overclock, per rendere la scheda più stabile, quindi se io non overclocco le schede la seconda le posso anche mettere due connettori da 6 pin e non per forza uno da 8 e uno da 6 :D
PS: La scheda non mi arriva più oggi... arriva domani, fortuna che il negozio aveva detto 2 giorni lavorativi -.-"
Al massimo o ti si freeza il PC o la scheda va in protezione ronzando a manetta all'avvio....non succede nulla di grave....
Drakogian
08-09-2011, 10:43
Ehm ragazzi sapete se si deve per forza collegare un connettore da 6 e uno da 8 pin a questa scheda? o posso usarne due da 6 normalmente?
... cut...
Nei test della ASUS EAH 5850 DirectCU l'assorbimento di potenza è di circa 171W. Quindi la configurazione 6 - 8 pin è giustificata. A maggior ragione se prevedi di fare overclock (come hai detto tu...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.