View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Ragazzi ho un problema.
Ho installato una sedonda 5850 in crossfire previa formatttazione quindi S.O. pulito (win7 64bit), drivers 10.1, abilito il crossfire, gpu-z mi rileva correttamente 2 schede uguali funzionanti in crossfire ma in game su Crysis noto dei rallentamenti paurosi.
Premetto che ho dr3overrider con vysnc e triplebuffering su ON.
La cosa strana è che i primi 10 minuti il gioco andava alla grande con fps stabili sui 45-60 ma poi ha iniziato ad avere dei cali assurdi...che siano le temperature?
Ho notato che da gpu le temperature sotto sforzo salgono sopra i 60 °C..è normale??
Puo essere che i rallentamenti siano dovuti alle temperature d'esercizio troppo alte?
DakmorNoland
05-02-2010, 09:54
Si, perchè ero convinto che WIN la formattazione la facesse dopo anche perchè WIN non mi ha chiesto di farla. :muro:
Mi confermi allora che la procedura è la seguente:
formattazione completa e solo successivamente installazione di WIN?
Sì piuttosto elimina e ricrea la partizione dove installi l'OS e poi formattala con formattazione completa.
Drakogian
05-02-2010, 09:54
Ragazzi ho un problema.
... cut...
No, non penso,temperature di 60° sono nella norma.
Hai provato il gioco senza vysnc e triplebuffering ?
nice_cool
05-02-2010, 10:02
Sì piuttosto elimina e ricrea la partizione dove installi l'OS e poi formattala con formattazione completa.
Non ho partizioni. Windows 7 prima esegue la lettura dati e copia qualcosa e poi alla fine chiede la formattazione. E' il contrario di xp che in prima battuta chiedeva la formattazione e poi procedeva con la lettura dati. Io il problema l'ho avuto durante la lettura dati. Quindi credo sia necessario staccare l'HD e collegarlo da un'altra parte.
Ma tu per formattazione completa intendi quella eseguita con il cd del S.O. giusto?
Grazie ;)
nice_cool
05-02-2010, 10:03
No, non ti posso confermare niente... è solo una prova per vedere se il tuo hard disk è a posto.
Non devi scollegare niente... la formattazione la fai direttamente durante la fase di installazione di windows 7.
Si, si, grazie. Mi rendo conto che ultimamente in campo hardware le certezze sono in via di estinzione. :(
Il mio problema è sorto durante la fase di lettura dati. La richiesta di formattazione avviene dopo con windows 7
ertruffa
05-02-2010, 10:08
No, non penso,temperature di 60° sono nella norma.
Hai provato il gioco senza vysnc e triplebuffering ?
quoto 60 gradi sono normalissimi.io lo gioco senza vsync e triple buffer.mi va alla grande con picchi minimi di 35 e media 50-60.
poi bisogna vedere che impostazioni di gioco hai messo;)
kinotto88
05-02-2010, 10:18
quoto 60 gradi sono normalissimi.io lo gioco senza vsync e triple buffer.mi va alla grande con picchi minimi di 35 e media 50-60.
poi bisogna vedere che impostazioni di gioco hai messo;)
a che impostazioni lo giochi?
le schede sono a default?
ertruffa
05-02-2010, 10:26
a che impostazioni lo giochi?
le schede sono a default?
si schede a default.tutto su very high in fullhd af*16 no aa e mod cfg.;)
ragazzi, io non capisco.. le temp sono ok.. ma se io metto un ventilatore piccolo vicino alla 5850 e lascio la finestra aperta posso anche giocare per anni (più o meno).. non capisco... forse ce qualche cosa che va a fuoco e le temp di gpuz non lo dico.. sono 8 chip di memoria.. le temp sulle memorie sono 2.. farà la media delle 2 file di chip?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204091232_Radeon-HD5850-PCB01.jpg)
sapete questo chip cosa è?
EDIT.. RINNOVO L'INVITO.. ALMENO CI TENTO... CERCO IL DISSI ORIGINALE DELLA 5850 CON VITI, PIASTRA NERA E COPERTURA IN PLASTICA.. se potete farmi questo favore pm... grazie mille..
Absolute
05-02-2010, 11:05
purtroppo anche io da oggi soffro del problema della schermata grigia e puntatore del mouse gigante......
Absolute
05-02-2010, 11:06
purtroppo pure io, da oggi, soffro delle schermo grigio e puntatore mouse gigante..... sigh...
Germano84Blaster
05-02-2010, 11:29
Segnalo l' uscita di furmark 1.8.0, il benchmark di riferimento per lo stress della scheda video, da queta vbersione ancora più pesante per portare al limite la gpu e testarne la stabilità:eek:
Migliorato anche il supporto per il crossfire-sli cosi da mettere alla frusta anche sistemi multi-gpu.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3824.html
spanillo2003
05-02-2010, 11:34
Si, ma in questo caso, se ricordo bene, non si riesce a montare il dissi perchè va ad urtare contro la piastra.
Spanillo2003 tu hai fatto un tentativo di montaggio mantenendo la piastra nera originale ?
stasera provo a montare la piastra nera originale con l'accelero e vi dico ,ma penso non si possa fare visto che le pipe passano rase alla gpu, comunque provo , ma comunque nessuno sa quale' la soglia di pericolo per i vcc ,ripeto a me vanno da 70 con 3d mark 80 con heaven dx11 e 120 con furmark pero sempre stabile, ( 1000\1200 vcore 1.2) ciao
Germano84Blaster
05-02-2010, 11:42
certamente.
dopo 2 min di gioco, anche meno alcune volte.. schermata a righe..
perchè non fai una prova in downclock della gpu e delle memorie cosi se ti da problemi lo stesso vai tranquillo che è arrivata alla frutta?
Germano84Blaster
05-02-2010, 11:45
Ragazzi per la felicità :D di quelli che affermano che la scheda stuttera alla grande su molti giochi, anche a me che non ha mai stutterato in nessun gioco, dirt2 compreso, ho trovato finalmente :O un applicazione dove stuttera ed anche in modo evidente!!!
Rullo di tamburi . . . . . . . . . . . . . FURMARK 1.8.0 !!!:read:
perchè non lo provate e mi dite se lo fa anche a voi o se è normale?
;)
sheilwar
05-02-2010, 11:46
Ragazzi anch' io sono uno di quelli a cui si è verificato il problema delle schermate grigie a strisce. Da un mese e mezzo che ho la scheda mi è capitato solo due volte, scheda e sistema a default e non durante sessioni di gioco ma durante semplice navigazione sul web. Mi sa che non sono solo 2 o 3 persone che hanno il problema, mi ricordo i primi tempi che avevo la scheda e consultavo questo magnifico thread che c'erano almeno una decina di utenti che lamentavano questo inconveniente. Diciamo che, essendo che non capita in maniera frequente, non mi crea particolari problemi, però è giusto sottolinearlo in modo che Ati faccia qualcosa per risolvere l'inconveniente. Leggevo qualche post addietro che oggi sarebbe dovuto uscire un fix specifico per questo difetto, segno che qualcosa si sta muovendo, speriamo bene.
sheilwar
05-02-2010, 11:48
ragazzi, io non capisco.. le temp sono ok.. ma se io metto un ventilatore piccolo vicino alla 5850 e lascio la finestra aperta posso anche giocare per anni (più o meno).. non capisco... forse ce qualche cosa che va a fuoco e le temp di gpuz non lo dico.. sono 8 chip di memoria.. le temp sulle memorie sono 2.. farà la media delle 2 file di chip?
Secondo me hai lasciato qualche chip senza dissipatore che surriscalda a va in protezione mandando in blocco la scheda. Ma hai lasciato la piastra nera originale quando hai montato il dissy aftermarket?
Ragazzi per la felicità :D di quelli che affermano che la scheda stuttera alla grande su molti giochi, anche a me che non ha mai stutterato in nessun gioco, dirt2 compreso, ho trovato finalmente :O un applicazione dove stuttera ed anche in modo evidente!!!
Rullo di tamburi . . . . . . . . . . . . . FURMARK 1.8.0 !!!:read:
perchè non lo provate e mi dite se lo fa anche a voi o se è normale?
;)
Anche a me nessun problema in gioco... ma con questo furmark stuttera un casino.
Drakogian
05-02-2010, 12:02
stasera provo a montare la piastra nera originale con l'accelero e vi dico ,ma penso non si possa fare visto che le pipe passano rase alla gpu, comunque provo , ma comunque nessuno sa quale' la soglia di pericolo per i vcc ,ripeto a me vanno da 70 con 3d mark 80 con heaven dx11 e 120 con furmark pero sempre stabile, ( 1000\1200 vcore 1.2) ciao
Con 70° - 80° siamo al limite ma accettabili visto il tipo di dissipazione e l'overclock bello spinto.
120° per me sono troppi anche se c'è da dire che li fai con Furmark che il peggior programma per stressare le vga (fallo girare per 5-10 minuti max. ;) )
Nei giochi come sei messo a temperature ?
Athlon 64 3000+
05-02-2010, 12:05
A me il famoso problema in 3 mesi e mezzo è successo complessivamente circa 15 volte.
Speriamo che escano oggi i driver che risolvono questo problema.
stasera provo a montare la piastra nera originale con l'accelero e vi dico ,ma penso non si possa fare visto che le pipe passano rase alla gpu, comunque provo , ma comunque nessuno sa quale' la soglia di pericolo per i vcc ,ripeto a me vanno da 70 con 3d mark 80 con heaven dx11 e 120 con furmark pero sempre stabile, ( 1000\1200 vcore 1.2) ciao
è un componente consumer, è fatto per essere certificato per funzionare senza rischi tra i 0 e gli 85°
fai tu,
purtroppo pure io, da oggi, soffro delle schermo grigio e puntatore mouse gigante..... sigh...
cosi dal nulla o hai aggiornato qualche driver o fatto qualche aggiornamento di sorta?
è interessante perchè se prima non lo avevi, e adesso si, puoi controllare cosa hai installato negli ultimi 2 o 3 giorni e vedere se cosi riusciamo a trovare cosa è che crea tutto sto casino
luX0r.reload
05-02-2010, 12:39
cosi dal nulla o hai aggiornato qualche driver o fatto qualche aggiornamento di sorta?
è interessante perchè se prima non lo avevi, e adesso si, puoi controllare cosa hai installato negli ultimi 2 o 3 giorni e vedere se cosi riusciamo a trovare cosa è che crea tutto sto casino
Nell'articolo c'è scritto che è un aggiornamento di Seven che va in conflitto con le schede... poi vai a sapere se è vero! :mbe:
sheilwar
05-02-2010, 12:43
Nell'articolo c'è scritto che è un aggiornamento di Seven che va in conflitto con le schede... poi vai a sapere se è vero! :mbe:
Assolutamente falso, non ho mai fatto aggiornamenti a windows update da quando ho installato seven, eppure ho avuto le famose schermate!
Drakogian
05-02-2010, 13:05
Segnalo l' uscita di furmark 1.8.0, il benchmark di riferimento per lo stress della scheda video, da queta vbersione ancora più pesante per portare al limite la gpu e testarne la stabilità:eek:
Migliorato anche il supporto per il crossfire-sli cosi da mettere alla frusta anche sistemi multi-gpu.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3824.html
Germano grazie per la segnalazione... ;)
FurMark 1.8.0 Hot Like Hell Edition Available
Link ufficiale: http://www.geeks3d.com/20100202/furmark-1-8-0-hot-like-hell-edition-available/
La presentazione è tutto un programma:
2010 first edition of FurMark is available. And this new version will overheat your GPU(s) like hell. For a hot winter! :eek: :eek: :eek:
Quindi andateci piano e tenete sotto controllo le temperature.
FurMark 1.8.0 changelog:
New: now all options are available in benchmarking mode: Xtrem Burning (XB), postfx (FX) and displacement mapping (DM).
New: added new effet (displacement mapping) on the fur rendering.
New: GUI translation is done with XML files in the localization folder.
New: added hotkeys: P to enable/disable post fx rendering, T to enable/disable temperature graphs rendering.
New: gpu temperature is now exported in xml and csv formats.
New: twitter submission displays a login dialog box to tweet your score.
Change: the fur rendering workload has been increased to produce more heat.
Change: improved temperature graphs readability.
Change: updated with the latest version of ZoomGPU for graphics hardware detection.
SkyWaLKer 15
05-02-2010, 13:38
La presentazione è tutto un programma:
2010 first edition of FurMark is available. And this new version will overheat your GPU(s) like hell. For a hot winter! :eek: :eek: :eek:
Quindi andateci piano e tenete sotto controllo le temperature.
lOl... :D mo la arrostisco un pò la mia 5850-70 ormai dopo il flash non ha più un' identità ben definita.
appleroof
05-02-2010, 13:42
lOl... :D mo la arrostisco un pò la mia 5850-70 ormai dopo il flash non ha più un' identità ben definita.
hai avuto problemi dopo il flash? A me nessun artefatto con i giochi, ma quando uscivo da un gioco ogni tanto frizzava con conseguente riavvio forzato
nel dubbio che dipendesse dai 10.1 (che ho messo in contemporanea al bios della 5870) piuttosto che mettere i 9.12 :D ho riflashato il bios della msi (quello sbloccato) tanto il mio obiettivo erano i 850/1200 daily ma senza sw di terze parti
adesso pare non frizzare più, dico pare perchè è solo da un paio di giorni che provo....
prima di entrare nel gioco devi cambiare l'uscita dei dispositivi di riproduzione mettendo come predefinito ATI hdmi output,se hai win 7 lo fai dalla icona degli speaker che sta nella barra delle applicazioni in basso a dx
Grazie mille, ero già convinto di dovermi procurare una scheda audio DD Live! :D
ho una 5850, mi conviene prendere un accelero twin turbo pro? so della modifica che si deve fare però alza tantissimo le temp. dei vrm... di quasi 20°C:eek:
Lascia stare i dissipatori aftermarket per ora. L'unica ragione per cambiare quello stock e' passare a un WB serio.
Diminuire la temperatura della GPU e far schizzare quella dei VRM non ha senso.
Allora purtroppo con 2 schede 5850 in crossfire ho grossisimi problemi di cali fps con Crysis, vsync/triplebuffer on da d3doverrider: vado da 60fps a 20 fps minimi in scene normalissime ( non parlo di chissà quale scene inpegnative) con settaggi impostati sia su "elevato" sia su "massimo" succede in continuazione che ci sono fortissimi cali di fps...con una singola GPU mi sembra il tutto MOLTO piu stabile e non avevo questa fortisisma oscillazione ....adesso basta che qualcuno mi spari o che sia io a zoomare per poi sparare che da 60fps scendo a 20 come ridere mentre prima come ho già detto il tutto era decisamente molto piu stabile.
Ora sembra che faccia stuttering in continuazione,.
LA cosa che mi lascia perplesso inoltre è che da pannello di controllo catalyst nelle opzioni crossfireX è abilitata tale opzione ma non mi dice mica che vede 2 schede!!!,gpu-z mi dice che effettivamente mi vede 2 gpu's enabled ma i catalyst se faccio rileva gpu mi fa solo apparire il numero 1 sul monitor e basta.......
Che dipenda da quello? ho i Catalyst 10.1...
Sono disperato....:mad:
SkyWaLKer 15
05-02-2010, 13:59
hai avuto problemi dopo il flash? A me nessun artefatto con i giochi, ma quando uscivo da un gioco ogni tanto frizzava con conseguente riavvio forzato
nel dubbio che dipendesse dai 10.1 (che ho messo in contemporanea al bios della 5870) piuttosto che mettere i 9.12 :D ho riflashato il bios della msi (quello sbloccato) tanto il mio obiettivo erano i 850/1200 daily ma senza sw di terze parti
adesso pare non frizzare più, dico pare perchè è solo da un paio di giorni che provo....
a me freeze non ne ha mai dati ma ho riscontrato artefatti prima e subito a 900-1200 e poi con grande delusione anche a 875-1200, durante una prolungata sessione di gioco ad un certo punto sono comparsi artefatti forse anche in conseguenza delle temp. (67-70 °c) non so il perchè di preciso, bohhh... :( avevo provato anche a rifleshare a 875-1100 pensando che fossero le memorie con l' aumentare delle temp, ma niente lo rifaceva quindi ho escluso le ram e sono sicurio che il core necessita di più voltaggio per salire e non avendone sufficiente per quelle frequenze da artefatti.
cmq ora è ormai una settimana di stess e ri-stress sia nei giochi che furmark e soci che non mi dà problemi, la tengo a 850-1200 con bios asus.
provato furmark, si le temp. sono aumentate di 10°c mi si è stabilizzata a 84-85°C sul core e ram a 90°c...(considerate che ho un bios 5870 sopra e il voltaggio è maggiore rispetto alla 5850) tutto liscio ancora sta girando così nel frattempo riscaldo pure la stanza :sofico:
Danziga88
05-02-2010, 14:00
Assolutamente falso, non ho mai fatto aggiornamenti a windows update da quando ho installato seven, eppure ho avuto le famose schermate!
e io ho sempre aggiornato win7 (anche oggi) e non ho il minimo problema! va tutto alla perfezione!:)
Drakogian
05-02-2010, 14:03
Allora purtroppo con 2 schede 5850 in crossfire ho grossisimi problemi di cali fps con Crysis, vsync/triplebuffer on da d3doverrider... cut...
Hai attivato Catalyst AI ?
Segnalo l' uscita di furmark 1.8.0, il benchmark di riferimento per lo stress della scheda video, da queta vbersione ancora più pesante per portare al limite la gpu e testarne la stabilità:eek:
Migliorato anche il supporto per il crossfire-sli cosi da mettere alla frusta anche sistemi multi-gpu.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3824.html
"Change: the fur rendering workload has been increased to produce more heat." :eek:
Vogliono proprio far fondere le GPU!
DakmorNoland
05-02-2010, 14:23
Io furmark non lo userò mai! Già 3d mark stressa la GPU più della maggior parte dei giochi, quindi basta far fare un pò di 3d mark continuati e si può stare certi di essere RS.
Con furmark si rischia davvero di danneggiare irreparabilmente la scheda...
Hai attivato Catalyst AI ?
adesso sono al lavoro ma a casa ho provato a mettere AI su advanced in quanto ho letto nel thread sul crossfire di questa cosa,ma non ho notato alcuna cambiamento,inoltre vorrei capire se chi ha un sistema crossfire con la 5850 nel pannello Catalyst vede poi rilevate 2 schede!!
Se clicko su diagnosi nel menu CrossfireX dove dovrebbero essere indicate le schede rielvate, tale spazio rimane VUOTO!....
Forse ho sbagliato l'installazione dei drivers?
Premetto che ho installato il tutto da 0 previa formattazione, dovevo forse mettere prima 1 scheda installare i drivers e poi mettere la seconda scheda nell'apposita slot???
Io furmark non lo userò mai! Già 3d mark stressa la GPU più della maggior parte dei giochi, quindi basta far fare un pò di 3d mark continuati e si può stare certi di essere RS.
Con furmark si rischia davvero di danneggiare irreparabilmente la scheda...
per me se fa 5 minuti di furmark senza scatti è rs
Drakogian
05-02-2010, 14:27
per me se fa 5 minuti di furmark senza scatti è rs
Quoto... 5 - 10 minuti max. ;)
perchè non fai una prova in downclock della gpu e delle memorie cosi se ti da problemi lo stesso vai tranquillo che è arrivata alla frutta?
ho provato a giocare a 725/300, ci ha messo di più ma ha crashato comunque.. ora provo gpu e poi tutti e 2 insieme..
Secondo me hai lasciato qualche chip senza dissipatore che surriscalda a va in protezione mandando in blocco la scheda. Ma hai lasciato la piastra nera originale quando hai montato il dissy aftermarket?
no, ho rimesso i dissipatorini millemila volte in modi diversi, funzionano tutti alla grande, le temp da gpuz (TUTTE) sono ottime... comunque ho usato anche la piastra nera originale.. stessa roba
hai avuto problemi dopo il flash? A me nessun artefatto con i giochi, ma quando uscivo da un gioco ogni tanto frizzava con conseguente riavvio forzato
nel dubbio che dipendesse dai 10.1 (che ho messo in contemporanea al bios della 5870) piuttosto che mettere i 9.12 :D ho riflashato il bios della msi (quello sbloccato) tanto il mio obiettivo erano i 850/1200 daily ma senza sw di terze parti
adesso pare non frizzare più, dico pare perchè è solo da un paio di giorni che provo....
a me freeze non ne ha mai dati ma ho riscontrato artefatti prima e subito a 900-1200 e poi con grande delusione anche a 875-1200, durante una prolungata sessione di gioco ad un certo punto sono comparsi forse anche in conseguenza delle temp. (67-70 °c) non so il perchè di preciso, bohhh... :( avevo provato anche a rifleshare a 875-1100 pensando che fossero le memorie con l' aumentare delle temp, ma niente lo rifaceva quindi ho escluso le ram e sono sicurio che il core necessita di più voltaggio per salire e non avendone sufficiente per quelle frequenze da artefatti.
cmq ora è ormai una settimana di stess e ri-stress sia nei giochi che furmark e soci che non mi dà problemi, la tengo a 850-1200 con bios asus.
provato furmark, si le temp. sono aumentate di 10°c mi si è stabilizzata a 84-85°C sul core e ram a 90°c...(considerate che ho un bios 5870 sopra e il voltaggio è maggiore rispetto alla 5850) tutto liscio ancora sta girando così nel frattempo riscaldo pure la stanza :sofico:
Con l'ultima versione di RBE non serve più il bios della 5870 ecc basta salvare il proprio bios con GPU-Z salvarne una copia di backup, e poi con RBE 1.4 modificare voltaggio gpu e limiti del CCC.
Allora purtroppo con 2 schede 5850 in crossfire ho grossisimi problemi di cali fps con Crysis, vsync/triplebuffer on da d3doverrider: vado da 60fps a 20 fps minimi in scene normalissime ( non parlo di chissà quale scene inpegnative) con settaggi impostati sia su "elevato" sia su "massimo" succede in continuazione che ci sono fortissimi cali di fps...con una singola GPU mi sembra il tutto MOLTO piu stabile e non avevo questa fortisisma oscillazione ....adesso basta che qualcuno mi spari o che sia io a zoomare per poi sparare che da 60fps scendo a 20 come ridere mentre prima come ho già detto il tutto era decisamente molto piu stabile.
Ora sembra che faccia stuttering in continuazione,.
LA cosa che mi lascia perplesso inoltre è che da pannello di controllo catalyst nelle opzioni crossfireX è abilitata tale opzione ma non mi dice mica che vede 2 schede!!!,gpu-z mi dice che effettivamente mi vede 2 gpu's enabled ma i catalyst se faccio rileva gpu mi fa solo apparire il numero 1 sul monitor e basta.......
Che dipenda da quello? ho i Catalyst 10.1...
Sono disperato....:mad:
Se hai dubbi sull'abilitazione del crossfire prova un 3dmark. Per crysis ti è stato detto 1mln di volte di provare a togliere v-sync\triplebuffer (con questi attivi gli fps non aumentano) che in crysis non servono a nulla. Crysis senza patch non supporta il crossfire controlla di averle installate.
lelloraff
05-02-2010, 14:32
Tutt'ora con la 8800gt uso due schermi: uno a risoluzione 1680x1050 e uno a risoluzione 1920x1080 (principale), ovviamente per giocare uso solo quello principale. Ci sono problemi con le schede ATI a usare due schermi a risoluzioni diverse?
Polpi_91
05-02-2010, 14:34
per ora posto questo screen: 3Dmark vantage-performance
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204b69e9a602e2d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9615')
Polpi_91 1015/1315MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios 5870 ATI moddato - Dissi stock - Win 7 32bit - Corsair TX650W
il prossimo run che posterò sarà con la VGA ad azoto
SkyWaLKer 15
05-02-2010, 14:34
Con l'ultima versione di RBE non serve più il bios della 5870 ecc basta salvare il proprio bios con GPU-Z salvarne una copia di backup, e poi con RBE 1.4 modificare voltaggio gpu e limiti del CCC.
si grazie visto ora, vado a fare qualche prova. magari vedo se cè anche possibilità di abbassare voltaggio alle freq. di default che avevo con il bios dellla 5870.
Polpi_91
05-02-2010, 14:36
si grazie visto ora, vado a fare qualche prova. magari vedo se cè anche possibilità di abbassare voltaggio alle freq. di default che avevo con il bios dellla 5870.
il bios della 5870 permette di modificare anche la tensione alle ram.
utilizza i bios Asus o MSI che sono sbloccati di base
Vorrei chiedervi una cosa che no mi è chiara:
la gpu della 5870 ha 1600 SP, mntre quella della 5850 ne ha 1440, però entrambe le gpu hanno lo stesso numero di transistor...:mbe:
Ciò significa che la gpu è sempre la stessa ma vengono disattivati 160 SP?
E se si, non si possono riattivare in qualche modo?:help:
Se hai dubbi sull'abilitazione del crossfire prova un 3dmark. Per crysis ti è stato detto 1mln di volte di provare a togliere v-sync\triplebuffer (con questi attivi gli fps non aumentano) che in crysis non servono a nulla. Crysis senza patch non supporta il crossfire controlla di averle installate.
Le patch sono installate,
Scusate la domanda idiota: ma i cavetti per il crossfire vanno messi entrambi o solo 1??
E se si dove devo metterlo? Nell'attacco sinistro o destro?
Drakogian
05-02-2010, 14:48
Vorrei chiedervi una cosa che no mi è chiara:
la gpu della 5870 ha 1600 SP, mntre quella della 5850 ne ha 1440, però entrambe le gpu hanno lo stesso numero di transistor...:mbe:
Ciò significa che la gpu è sempre la stessa ma vengono disattivati 160 SP?
E se si, non si possono riattivare in qualche modo?:help:
Si, sono disattivati e non si posso ripristinare.
Si, sono disattivati e non si posso ripristinare.
Uff... :cry:
Polpi_91
05-02-2010, 14:51
Vorrei chiedervi una cosa che no mi è chiara:
la gpu della 5870 ha 1600 SP, mntre quella della 5850 ne ha 1440, però entrambe le gpu hanno lo stesso numero di transistor...:mbe:
Ciò significa che la gpu è sempre la stessa ma vengono disattivati 160 SP?
E se si, non si possono riattivare in qualche modo?:help:
Si, sono disattivati e non si posso ripristinare.
per la precisione sono laser cut.
quei 160SP esistono anche sulla 5850 ma sono stati isolati e disattivati con il laser
scusate mi iscrivo th, perchè ho messo la hd5850 nella wish list
quando i driver saranno maturi ;)
davide155
05-02-2010, 14:56
Novità sul fix???
Mi ha ridato pure oggi schermata bianca dopo aver lasciato alcune ore il pc in IDLE :muro:
scusate mi iscrivo th, perchè ho messo la hd5850 nella wish list
quando i driver saranno maturi ;)
Eh, l'ho presa pure io e ho il terrore di pentirmene proprio per via dei driver..
A leggere in giro sti maledetti driver ATI son proprio un lazzareto... :cry:
SkyWaLKer 15
05-02-2010, 14:59
provato Rbe 1.24, però i valori delle frequenze modificati ad 850-1200 non vanno la scheda rimane fissa con i valori in UVD mode cioè 400-900 sapete il perchè?... una cosa buona l'ha fatta RBE ha modificato i valori nell catalysto sono effettivi a 1200-1500 come da mie impostazione iniziale.
halebop4
05-02-2010, 15:00
Sono arrivato alla configurazione del mio pc ideale... ero pronto per ordinare tutto sabato mattina e ora mi leggo di questo strano difetto (schermo grigio e righe verticali) confermato da AMD/ATI e mi è presa la strizza...
Che dite prendo la 5850? Mi conviene aspettare? Non riesco a capire se la percentuale di quelli che riscontrano il difetto è alta o bassa...
Che stress... :rolleyes:
:)
Drakogian
05-02-2010, 15:00
per ora posto questo screen: 3Dmark vantage-performance
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21204b69e9a602e2d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9615')
Polpi_91 1015/1315MHz @ 1,35v - Sapphire 5850 - Bios 5870 ATI moddato - Dissi stock - Win 7 32bit - Corsair TX650W
il prossimo run che posterò sarà con la VGA ad azoto
Sei in classifica... belle le ram a 1315... ;)
Azoto ??? Cosa ci metti sulla GPU ?
davide155
05-02-2010, 15:02
Sono arrivato alla configurazione del mio pc ideale... ero pronto per ordinare tutto sabato mattina e ora mi leggo di questo strano difetto (schermo grigio e righe verticali) confermato da AMD/ATI e mi è presa la strizza...
Che dite prendo la 5850? Mi conviene aspettare? Non riesco a capire se la percentuale di quelli che riscontrano il difetto è alta o bassa...
Che stress... :rolleyes:
:)
Oggi dovrebbe uscire il fix software.........stiamo aspettando tutti con trepidazione.
A parte questo piccolo inconveniente la vga vale sotto tutti gli aspetti ;)
ragazzi volevo sapere se avere la temperatura a 38C in idle e a 57C dopo aver usato crysis è nella norma o no
grazie
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 15:02
ragazzi volevo sapere se avere la temperatura a 38C in idle e a 57C dopo aver usato crysis è nella norma o no
grazie
È nella norma.
Drakogian
05-02-2010, 15:03
ragazzi volevo sapere se avere la temperatura a 38C in idle e a 57C dopo aver usato crysis è nella norma o no
grazie
Si, sono buone temperature. ;)
Eh, l'ho presa pure io e ho il terrore di pentirmene proprio per via dei driver..
A leggere in giro sti maledetti driver ATI son proprio un lazzareto... :cry:
eheheh in passato quando c'era anche se di pochissimo la supremazia ati nei confronti di nvidia i driver fixati erano un miraggio!
È nella norma.
Si, sono buone temperature. ;)
ok grazie mille
halebop4
05-02-2010, 15:16
Oggi dovrebbe uscire il fix software.........stiamo aspettando tutti con trepidazione.
A parte questo piccolo inconveniente la vga vale sotto tutti gli aspetti ;)
Ah, l'uscita per oggi è proprio una cosa ufficiale?
Non avevo capito! :D Beh allora fino a Lunedì aspetto...
Tengo d'occhio il Thread!
Grazie :)
Drakogian
05-02-2010, 15:16
Le patch sono installate,
Scusate la domanda idiota: ma i cavetti per il crossfire vanno messi entrambi o solo 1??
E se si dove devo metterlo? Nell'attacco sinistro o destro?
Se ben ricordo, ne basta uno solo. GoA guarda questi test di crisys in crossfire e confrontali con i tuoi.
http://media.bestofmicro.com/W/C/225372/original/Crysis%20NoAA.png
http://media.bestofmicro.com/W/B/225371/original/Crysis%208xAA.png
In questo thread ci sono altre 2 o 3 persone che hanno fatto un crossfire di 5850... vedo di recuperarli cosi li contatti.
scusate se riformulo la domanda ma per collegarla in crossfire devo usare 1 o 2 ponticelli?
Se ne uso uno su quale attacco la devo mettere?
Drakogian
05-02-2010, 15:18
Ah, l'uscita per oggi è proprio una cosa ufficiale?
Non avevo capito! :D Beh allora fino a Lunedì aspetto...
Tengo d'occhio il Thread!
Grazie :)
No, non è affatto ufficiale... veniva da un moderatore del forum di assistenza Sapphire. Ho cercato di contattarlo ma hanno il sito offline. :(
Drakogian
05-02-2010, 15:25
scusate se riformulo la domanda ma per collegarla in crossfire devo usare 1 o 2 ponticelli?
Se ne uso uno su quale attacco la devo mettere?
Ti ho risposto sopra... mettine uno e vicino alla staffa.
Lancia 3d mark 2006 e vedi se ti segnala entrambe le schede.
alcatraroz
05-02-2010, 15:28
Tutt'ora con la 8800gt uso due schermi: uno a risoluzione 1680x1050 e uno a risoluzione 1920x1080 (principale), ovviamente per giocare uso solo quello principale. Ci sono problemi con le schede ATI a usare due schermi a risoluzioni diverse?
con win xp no...con seven qualche problema lo puoi riscontrare (win7 64 bit) soprattutto se usi la modalita' clone
Ma è normale che mi scatta con Pes 2010 a 1680x1050?
A me non pare con i soldi che ho speso..
davide155
05-02-2010, 15:39
Ma è normale che mi scatta con Pes 2010 a 1680x1050?
A me non pare con i soldi che ho speso..
Se hai attivato il vsync attiva pure il triple buffering, altrimenti è normale che vada a scatti.
In prima pagina c'è scritto come fare.
Ti ho risposto sopra... mettine uno e vicino alla staffa.
Lancia 3d mark 2006 e vedi se ti segnala entrambe le schede.
Per vicino alla staffa intendi il piedino a sinistra guardando la scheda già installata nella slot?
Cmq avanzi una birra per tutto l'aiuto che mi stai dando,anche gli altri ovviamente :D
PEr quanto riguarda quel grafico di paragone che hai postato quei valori sono medi presumo giusto?Oppure sono i valori massimi?
Cmq il mio problema è la fortissima instabilita degli fps,vado da 50-60 e poi basta che zoomo per sparare o che mi sparino adosso e calano di brutto,anche semplicemente muovendomi ho un fortissimo STUTTERING!
Se hai attivato il vsync attiva pure il triple buffering, altrimenti è normale che vada a scatti.
In prima pagina c'è scritto come fare.
Ho provato ad usarlo con Win7 ma quando clicco sull'exe non succede nulla:cry:
..il prossimo run che posterò sarà con la VGA ad azoto
Suona come una minaccia.... come se avessi rapito una 5850 e la stessi torturando!!! :D :D :D
Attendo con ansia, complimenti!!! ;)
scusate se riformulo la domanda ma per collegarla in crossfire devo usare 1 o 2 ponticelli?
Se ne uso uno su quale attacco la devo mettere?
tecnicamente per non sbagliare e come da specifica, ovviamente 2 ponticelli.
poi spesso si è detto che con il solo ponticello che unisce i due pin + vicino al braket di aggancio delle vga, ci possono essere alcuni miglioramenti in alcune applicazione.
prova, tanto per non sapere ne leggere ne scrivere, sul sicuro ci vai con 2 ponticelli.
poi ne provi uno solo e vedi se hai incrementi superiori ad averne 2 insieme.
ovviamente ti conviene fare una media su 3 o 4 applicazioni;)
lelloraff
05-02-2010, 15:52
con win xp no...con seven qualche problema lo puoi riscontrare (win7 64 bit) soprattutto se usi la modalita' clone
No, non sono in modalità clone. Sono in modalità "estendi". Dunque i driver ATI danno problemi con il doppio schermo su Windows 7 (nel caso in cui le risoluzioni non sono le stesse) ? Che tipo di problema?
Ca**o ma chi ci lavora a questi driver? Bill gate?
Salve a tutti ragazzuoli
volevo sapere a che servono i driver 10.1 hotfix, sono per il CF?o li devo installar anche io a singola vga?
per quanto riguarda il fix per le barre verticali, a mio modesto parere, il 70€ sono dovute a errato Overclock, e il 30 ad un problema sulla scheda, usando un bios diverso dall'originale ho risolto magicamente il problema, come anche aumentando i volt in oc su alte freq
cmq aspettiamo questo fix e vediamo...
ertruffa
05-02-2010, 16:12
Se ben ricordo, ne basta uno solo. GoA guarda questi test di crisys in crossfire e confrontali con i tuoi.
http://media.bestofmicro.com/W/C/225372/original/Crysis%20NoAA.png
http://media.bestofmicro.com/W/B/225371/original/Crysis%208xAA.png
In questo thread ci sono altre 2 o 3 persone che hanno fatto un crossfire di 5850... vedo di recuperarli cosi li contatti.
io sono perfettamente allineato con questi bench.
ho risposto a goa in pvt.;)
Germano84Blaster
05-02-2010, 16:13
Ho provato ad usarlo con Win7 ma quando clicco sull'exe non succede nulla:cry:
non devi cliccare sull' exe, basta solo che l' exe del gioco che devi usare sia nella lista di d3doverrider e che questo sia aperto quando lanci il gioco.
tecnicamente per non sbagliare e come da specifica, ovviamente 2 ponticelli.
poi spesso si è detto che con il solo ponticello che unisce i due pin + vicino al braket di aggancio delle vga, ci possono essere alcuni miglioramenti in alcune applicazione.
prova, tanto per non sapere ne leggere ne scrivere, sul sicuro ci vai con 2 ponticelli.
poi ne provi uno solo e vedi se hai incrementi superiori ad averne 2 insieme.
ovviamente ti conviene fare una media su 3 o 4 applicazioni;)
Grazie Catan,appena arrivo a casa provo.
La cosa che mi lascia perplesso è che nel pannello CCC su diagnosi del crossfire non mi rileva nessuna scheda...
Ma questi hotfix ? Nessuno li ha trovati ???
Grazie Catan,appena arrivo a casa provo.
La cosa che mi lascia perplesso è che nel pannello CCC su diagnosi del crossfire non mi rileva nessuna scheda...
Se non hai neanche un ponticello è normale.
davide155
05-02-2010, 16:34
Salve a tutti ragazzuoli
volevo sapere a che servono i driver 10.1 hotfix, sono per il CF?o li devo installar anche io a singola vga?
per quanto riguarda il fix per le barre verticali, a mio modesto parere, il 70€ sono dovute a errato Overclock, e il 30 ad un problema sulla scheda, usando un bios diverso dall'originale ho risolto magicamente il problema, come anche aumentando i volt in oc su alte freq
cmq aspettiamo questo fix e vediamo...
Non centra nulla l'overclock, perchè è appurato che questi problemi avvengono anche su pc completamente a default, per di più quando sono in idle.
Io sono uno fra questi.......
nice_cool
05-02-2010, 16:43
Sono demoralizzatissimo. Stasera ultimo tentativo per il mio HD, il test della HD 5850 è sempre più lontano. :cry: :muro:
Polpi_91
05-02-2010, 16:50
Sei in classifica... belle le ram a 1315... ;)
Azoto ??? Cosa ci metti sulla GPU ?
tolotto duniek in collaborazione con beleno
per la piattaforma la prossima usiamo phenom II 965 C3 @ 6.1/6.2gHz + Gigabyte UD5 + Ram DD3 con micron KPT
non devi cliccare sull' exe, basta solo che l' exe del gioco che devi usare sia nella lista di d3doverrider e che questo sia aperto quando lanci il gioco.
Come faccio ad aprirlo se non succede niente quando premo exe?
Polpi_91
05-02-2010, 16:53
Non centra nulla l'overclock, perchè è appurato che questi problemi avvengono anche su pc completamente a default, per di più quando sono in idle.
Io sono uno fra questi.......
capitano anche a me. ma solo se ho le ram ad almeno 1200 (ho il bios della 5870).
io sono a 870/1150 sotto boinc e non ho nessun problema. da quello che ho visto credo che la scheda si incasini coi voltaggi quando passa da un profilo all'altro
davide155
05-02-2010, 16:57
capitano anche a me. ma solo se ho le ram ad almeno 1200 (ho il bios della 5870).
io sono a 870/1150 sotto boinc e non ho nessun problema. da quello che ho visto credo che la scheda si incasini coi voltaggi quando passa da un profilo all'altro
Esatto.......si inchioda durante l'esecuzione del powerplay. Il salvataggio dei consumi automatico.
Io se lascio il pc acceso in idle dopo qualche ora lo ritrovo bloccato con lo schermo bianco :mc:
Aspetto con ansia questo famigerato fix.
Sperando che includano anche l'opzione per il triple buffering in DirectX :rolleyes:
E un client gpu per folding@home che questi 2,7 teraflop non sono affatto sfruttati quando il pc sta in idle :O :O
FIX GREY SCREEN
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
FIX GREY SCREEN
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
File not found per win 7
Polpi_91
05-02-2010, 17:15
Esatto.......si inchioda durante l'esecuzione del powerplay. Il salvataggio dei consumi automatico.
Io se lascio il pc acceso in idle dopo qualche ora lo ritrovo bloccato con lo schermo bianco :mc:
Aspetto con ansia questo famigerato fix.
Sperando che includano anche l'opzione per il triple buffering in DirectX :rolleyes:
E un client gpu per folding@home che questi 2,7 teraflop non sono affatto sfruttati quando il pc sta in idle :O :O
io uso boinc su milkyway. folding ha client poco efficienti
questo l'ho notato perchè quando metto su il bios moddato da OC senza powerplay non ho di questi problemi
lelloraff
05-02-2010, 17:17
No, non sono in modalità clone. Sono in modalità "estendi". Dunque i driver ATI danno problemi con due schermi a diversa risoluzione su Windows 7? Che tipo di problemi? :(((((
Ca**o ma chi ci lavora a questi driver? Bill Gates?
Please, rispondente. Per me è determinante poter usare due schermi con due risoluzioni differenti!
FIX GREY SCREEN
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
Funzionano!?
Raga, una info per favore:
mi è appena arrivata la Asus EAH 5850 e l'ho appena montata.
Previo formattone, reinstallerò tutto ex novo..
Ho visto che nel cd che contiene i driver e le utility, ce n'è una che si chiama . "ASUS Gamer OSD": di che si tratta?
Devo installarla?:help: urgente..:D
nice_cool
05-02-2010, 17:21
I link del fix sono offline. Oggi non ne và bene una. :muro:
File not found per win 7
Vero..:cry:
davide155
05-02-2010, 17:24
io uso boinc su milkyway. folding ha client poco efficienti
Naaaaa.........300watt per calcolare la via lattea non ce li spenderò mai :p
Preferisco qualcosa di più interessante e utile.
Aspetterò questo famoso client apposito per Ati 5800........annunciato a ottobre, ma ancora sono in alto mare alla Standford University :mc:
Naaaaa.........300watt per calcolare la via lattea non ce li spenderò mai :p
Preferisco qualcosa di più interessante e utile.
Aspetterò questo famoso client apposito per Ati 5800........annunciato a ottobre, ma ancora sono in alto mare alla Standford University :mc:
:sofico:
lelloraff
05-02-2010, 17:28
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
C'e' scritto che il download sarà disponibile "shortly"
I link del fix sono offline. Oggi non ne và bene una. :muro:
hanno messo i link sbagliati se notate:
ati_win7_vista_catalyst10.1_hotfix_8.69.3.1rc1_feb 2.exe.exe
ci sono 2 estensioni .exe modificate il link toglietene una e vi partirà il download
mi dice che non ho l' autorizzazione:(
mi dice che non ho l' autorizzazione:(
aspetta che li uppino, al piu' presto saranno disponibili al download ;)
uppati su megaupload per chi non riesce a scaricarli dal sito amd
windows 7/vista 32 e 64 bit
http://www.megaupload.com/?d=ENGNXGQ0
uppati su megaupload per chi non riesce a scaricarli dal sito amd
windows 7/vista 32 e 64 bit
http://www.megaupload.com/?d=ENGNXGQ0
se avevi problemi di schermate grigie dicci come vanno
ertruffa
05-02-2010, 17:45
uppati su megaupload per chi non riesce a scaricarli dal sito amd
windows 7/vista 32 e 64 bit
http://www.megaupload.com/?d=ENGNXGQ0
ma per il crossfire vanno bene???
Athlon 64 3000+
05-02-2010, 17:49
Li scarico e installo anche io perchè anche la mia scheda ha sofferto del problema delle schermate grigie.
se avevi problemi di schermate grigie dicci come vanno
Sono uno di quelli fortunati :ciapet:
ma per il crossfire vanno bene???
Penso proprio di sì
Sono uno di quelli fortunati :ciapet:
Penso proprio di sì
vabbe coloro che le hanno, non tiratevi indietro adesso eh :asd:
p.s. anche io mai viste ste fatidiche schermate....
lelloraff
05-02-2010, 17:53
uppati su megaupload per chi non riesce a scaricarli dal sito amd
windows 7/vista 32 e 64 bit
http://www.megaupload.com/?d=ENGNXGQ0
Se hanno sospeso il download, magari hanno trovato qualche problema nei hotfix...
ertruffa
05-02-2010, 17:53
vabbe coloro che le hanno, non tiratevi indietro adesso eh :asd:
p.s. anche io mai viste ste fatidiche schermate....
schermate neanche io,mai avute.
volevo sapere se portavano miglioramenti col cross.altrimenti resto con i 9.12 hotfix e aspetto i 10.2.;)
davide155
05-02-2010, 17:54
Li parlano però di schermate grige e a righe.......e per chi le ha avute bianche? :(
lelloraff
05-02-2010, 17:55
Li parlano però di schermate grige e a righe.......e per chi le ha avute bianche? :(
probabilmente il problema era lo stesso
Drakogian
05-02-2010, 17:55
Dovrebbero essere questi:
CATALYST 10.1 hotfix: Alleviates intermittent grey screen and vertical line corruptions
Last Updated
2/5/2010
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
schermate neanche io,mai avute.
volevo sapere se portavano miglioramenti col cross.altrimenti resto con i 9.12 hotfix e aspetto i 10.2.;)
dovresti provarli e vedere che cosa cambia tra i due tipi di driver :)
davide155
05-02-2010, 18:06
Dovrebbero essere questi, ma a me il download non funziona:
CATALYST 10.1 hotfix: Alleviates intermittent grey screen and vertical line corruptions
Last Updated
2/5/2010
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
Se provi a scaricarli vedrai che non vanno........file not found :)
Qualcuno che li ha installati può postare la "versione del pacchetto driver" e la "versione direct3d". Sono nel CCC centro informazioni.
La versione del pacchetto driver dovrebbe essere 8.69.3.1.
Drakogian
05-02-2010, 18:08
Se provi a scaricarli vedrai che non vanno........file not found :)
Infatti... l'ho scritto... ;)
Drakogian
05-02-2010, 18:21
Ora funziona:
CATALYST 10.1 hotfix: Alleviates intermittent grey screen and vertical line corruptions
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
Chi ha avuto problemi di schermate grigie li può installare e postare i risultati.
ertruffa
05-02-2010, 18:24
installati ora li testo un po'.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205192420_ati.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205192420_ati.jpg)
principexis
05-02-2010, 18:34
ragazzi e per me che sto assemblando tutto il nuovo pc adesso?
che ne dite, metto questi direttamente?
(li sto scaricando)
Drakogian
05-02-2010, 18:36
Io sarei per installare questo hotfix solo su schede che hanno problemi.
Tenete presente che sono comunque una beta.
Se vanno bene verranno integrati nei driver ufficiali di Febbraio: 10.2.
principexis
05-02-2010, 18:46
Io sarei per installare questo hotfix solo su schede che hanno problemi.
Tenete presente che sono comunque una beta.
Se vanno bene verranno integrati nei driver ufficiali di Febbraio: 10.2.
quindi mi consigli di mettere i driver+CCC 10.1!?
(questi hotfix tra l'altro sono 111 MB...mmazza!)
Scusate, ma perchè sono 112 MB di roba?
il driver video ati 10.1 è poco più di 40...:mbe: :help:
davide155
05-02-2010, 18:49
Scusate, ma perchè sono 112 MB di roba?
il driver video ati 10.1 è poco più di 40...:mbe: :help:
Levi tutto.......driver e ccc..........e installi direttamente questo.
;)
Drakogian
05-02-2010, 18:50
Scusate, ma perchè sono 112 MB di roba?
il driver video ati 10.1 è poco più di 40...:mbe: :help:
Perchè comprendono windows 7 e vista.
Levi tutto.......driver e ccc..........e installi direttamente questo.
;)
Io ho una asus, e dovrei installare smart doctot per il monitoraggio e l'oc della scheda..
Mi funzionerà anche con questo pacchetto di driver fixati?:help:
ertruffa
05-02-2010, 19:00
provati al volo con qualche gioco,prestazioni uguali ai 9.12hotfix e cross tutto ok.
per le schermate non so io non ne avevo;)
Scusate me è normale che cpu-z mi dia questi valori per la scheda: che il core è a 156mhz e la memoria a 300mhz??????????
Scusate me è normale che cpu-z mi dia questi valori per la scheda: che il core è a 156mhz e la memoria a 300mhz??????????
Dovresti preoccuparti se fossero diversi :D
E' il powerplay, che diminuisce le frequenze di core e memoria quando la scheda lavora in 2d, per consumare di meno.
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 19:06
Scusate me è normale che cpu-z mi dia questi valori per la scheda: che il core è a 156mhz e la memoria a 300mhz??????????
Perchè hai aperto CPU-Z mentre la scheda aveva la frequenze abbassate per il powerplay.
Blackcat73
05-02-2010, 19:08
La parola alleviates non è che mi piaccia molto.. avrei preferito un solve.. ma probabilmente non hanno nemmeno tutti i torti con i miliardi di configurazioni esistenti avere certezze è difficile.
P.s. solo io ho problemi con la visualizzazione del forum?
davide155
05-02-2010, 19:10
Installati.........stanotte lo lascio acceso e vediamo se domani mattina avrò la sorpresina :D
Perchè hai aperto CPU-Z mentre la scheda aveva la frequenze abbassate per il powerplay.
cosa significa tradotto?che le frequenze si abbassano in automatico quando sta in iddle?
Blackcat73
05-02-2010, 19:16
cosa significa tradotto?che le frequenze si abbassano in automatico quando sta in iddle?
Esatto (a parte la doppia D di idle).
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 19:17
cosa significa tradotto?che le frequenze si abbassano in automatico quando sta in iddle?
Esatto ;)
Esatto (a parte la doppia D di idle).
hahahah ggrazie comunque!
ops scusa per la doppia GG:D
provati al volo con qualche gioco,prestazioni uguali ai 9.12hotfix e cross tutto ok.
per le schermate non so io non ne avevo;)
per installare i nuovi e togliere i vecchi che procedura hai seguito?
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 19:23
per installare i nuovi e togliere i vecchi che procedura hai seguito?
Usa driver sweeper in modalità provvisoria. Ripara gli errori del registro con ccleaner sempre in modalità provvisoria. Rientra in windows e reinstalla i driver. La procedura è questa.
Ovviamente prima rimuovi i driver dal pannello di controllo in installazione applicazioni.
Germano84Blaster
05-02-2010, 19:27
doppio post
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 19:29
Come faccio ad aprirlo se non succede niente quando premo exe?
Intendi dire che non succede niente quando cerchi di aprire il programma?
Germano84Blaster
05-02-2010, 19:29
Come faccio ad aprirlo se non succede niente quando premo exe?
allora:
1 apri d3doverrider
2 quando lo apri ti compare in basso a destra della barra di windows il simbolo di d3doverrider da dove puoi entrarci
3 controlli che ci sia l' exe del gioco nella lista di d3doverrider
3 se non c'è spingi il segno + di d3doverrider e lo aggiungi
4 lanci il gioco come hai sempre fatto quando non avevi d3doverrider, cioè cliccando sull' exe del gioco.
:D
Polpi_91
05-02-2010, 19:36
io faccio così:
lancio il programma che parte in icona in basso a destra
lo apro e controllo che nel menù generale siano forzati vsync e triple bufferine
lo rimetto a icona
lancio il gioco
e tutto va a meraviglia
Grazie ragazzi finalmente ho capito, l'unica cosa che volevo sapere è se devo avere i valori su on o off per non far scattare Pes 2010.
Grassie:D
Polpi_91
05-02-2010, 19:48
Grazie ragazzi finalmente ho capito, l'unica cosa che volevo sapere è se devo avere i valori su on o off per non far scattare Pes 2010.
Grassie:D
metti entrambi su on
Usa driver sweeper in modalità provvisoria. Ripara gli errori del registro con ccleaner sempre in modalità provvisoria. Rientra in windows e reinstalla i driver. La procedura è questa.
Ovviamente prima rimuovi i driver dal pannello di controllo in installazione applicazioni.
come si entra in modalità provvisaria su win7?
quanto son niubbo :\
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 20:12
come si entra in modalità provvisaria su win7?
quanto son niubbo :\
F8 dopo il check del bios.
come si entra in modalità provvisaria su win7?
quanto son niubbo :\
premendo rapidamente F8 dopo il boot iniziale della mobo (dopo il boot se no entri nel menu di scelta rapida delle periferiche da avviare e non è quello che ti serve).
quindi schermata iniziale mobo, la fai passare e poi gli dai sotto prendendo F8
F8 dopo il check del bios.
Scusa se ti disturbo, ma ho visto che abbiamo la stessa vga, e volevo chiederti a cosa servono le utility "ASUS Videosecurity" e "ASUS GamerOSD" e se le devo installare..:help:
di4b0liko
05-02-2010, 20:18
sto giocando a mass effect 2 a dettagli max.. qualcosa di eccezionale.. grazie ATI!
raga ma solo voi avete tutti questi problemi con la skeda? a me gira liscia con tutto.
>>The Red<<
05-02-2010, 20:18
Germano84Blaster ma la tua VGA a quelle frequenze sta a default?
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 20:19
Scusa se ti disturbo, ma ho visto che abbiamo la stessa vga, e volevo chiederti a cosa servono le utility "ASUS Videosecurity" e "ASUS GamerOSD" e se le devo installare..:help:
Non servono a niente, non installarle.
Non servono a niente, non installarle.
Ok, grazie 1000...
Ho visto che lo smart doctor mi da solo la temp della gpu, e non quella della ram, ed anche per settare i voltaggi, si può solo settare quello della gpu e non quello della ram: è normale?:mbe:
oggi ho avuto due crash con il pc tutto a default:( quindi non dipendeva dal' ovk. (come previsto visto che il pc era stabile da 2 anni)
Ora ho installato questi nuovi drive speriamo bene:sperem: :sperem: :sperem:
Comq. posso dire che tutta questa storia è una grande rottura di palle.....
Scusate raga, ho appena installato i nuovi driver fixati a SO pulito, e mi è peggiorata drammaticamente la visione in 2d, nel senso che i caratteri delle scritte appaiono ora con strani aloni d'ombra...:mbe:
E' normale?:mbe: :mbe: :mbe: :help:
E' normale?:mbe: :mbe: :mbe: :help:
no:(
no:(
Sembrano sfocati....
può dipendere dal fatto che sto usando l'adattatore vga-dvi fornito con la scheda?
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 20:44
Ok, grazie 1000...
Ho visto che lo smart doctor mi da solo la temp della gpu, e non quella della ram, ed anche per settare i voltaggi, si può solo settare quello della gpu e non quello della ram: è normale?:mbe:
Usa MSI Afterburner per overclockare
Usa MSI Afterburner per overclockare
Ma su una asus non sarebbe meglio il suo di software?:help: oppure no?
Perchè è meglio quello msi?:mbe:
Sembrano sfocati....
può dipendere dal fatto che sto usando l'adattatore vga-dvi fornito con la scheda?
penso di no, domanda banale hai impostato la risoluzione dello schermo giusta?
altra domanda banale: provato a premere il tasto di regolazione automatica sul monitor?
penso di no, domanda banale hai impostato la risoluzione dello schermo giusta?
Si, ora però ho riavviato (anche se lo avevo già fatto) e sembra che il problema sia sparito...
Speriamo in bene..:rolleyes:
Blackcat73
05-02-2010, 20:52
Piccolo Ot qualcuno che ha mass effect 2 può dirmi se è possibile impostare la risoluzione 1920x1200? Nelle impostazioni se metto 16:9 posso usare 1920x1080 ma se metto 16:10 più di 1680x1050 non va...
Germano84Blaster
05-02-2010, 20:54
Germano84Blaster ma la tua VGA a quelle frequenze sta a default?
si ce l' ho tenuta per un paio di mesi, adesso ho finito crysis warhead e l' ho rimessa anche con frequenze a default visto che nessun gioco perde colpi, non appena sarà necessario la rimetto in tiro!!!:D
p.s. e non ho nemmeno mai avuto problemi di schermate marroni/mouse giganti etc....e neanche tutto questo stuttering che si legge su questo forum:D ...l' unica applicazione che mi stuttera e di brutto è il nuovo furmark 1.8.0 ma lo fa sia a default che in o.c..... :boh:
altra domanda banale: provato a premere il tasto di regolazione automatica sul monitor?
Mia usato tale autoregolazione in passato, con nessuna vga... E' sempre avvenuta in automatico la calibrazione del monitor...:mbe:
Ora, giusto per gradire, mi è partito il pc con il desktop spezzato a metà: nel senso che ho un margine nero al centro e il destop è come se fosse stato diviso in 2 e invertite le 2 metà...:mbe: :mbe: :mbe:
Riavviato ancora e sembra tornato a posto ora..
Ma che razza di driver usa ATI????
chiccolinodr
05-02-2010, 20:55
ragazzi, misà che ho una scheda sfigata, perchè stò iniziando a overcloccarla, e impostando il memory clock a 1150 mhz e facendo girare furmark mi si è piantato il tutto :cry: come mai cosa dovrei fare?
Secondo voi sarei CPU Limited con un Intel i3 a 3.06Ghz?
PS.: gioco a 1440x900 e prossimamente a 1680x1050
Fabio
Ma su una asus non sarebbe meglio il suo di software?:help: oppure no?
Perchè è meglio quello msi?:mbe:
Ti sei gia' risposto da solo:
"... smart doctor mi da solo la temp della gpu, e non quella della ram, ed anche per settare i voltaggi, si può solo settare quello della gpu e non quello della ram"
Comunque il voltaggio che puoi regolare e' uno solo indipendentemente dal software che usi.
Mia usato tale autoregolazione in passato, con nessuna vga... E' sempre avvenuta in automatico la calibrazione del monitor...:mbe:
Ora, giusto per gradire, mi è partito il pc con il desktop spezzato a metà: nel senso che ho un margine nero al centro e il destop è come se fosse stato diviso in 2 e invertite le 2 metà...:mbe: :mbe: :mbe:
Riavviato ancora e sembra tornato a posto ora..
Ma che razza di driver usa ATI????
si calibra da solo quando lo accendi ma delle volte capita che lo fa male e le scritte sono leggermente sfocate :O
si calibra da solo quando lo accendi ma delle volte capita che lo fa male e le scritte sono leggermente sfocate :O
Ho appena fatto il reboot ed è dinuovo sfocato..
Comincia a darmi sui nervi sta cosa...:mad:
Il tasto per l'auto regolazione del mionitor non mi ricordo più dove è...:cry:
si calibra da solo quando lo accendi ma delle volte capita che lo fa male e le scritte sono leggermente sfocate :O
Ok, trovato, ma non ho risolto, poi ho provato a spegne e riaccendere il monitor e si è auto calibrato in modo corretto...
Ma che significa sta cosa?:help:
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 21:23
Ti sei gia' risposto da solo:
"... smart doctor mi da solo la temp della gpu, e non quella della ram, ed anche per settare i voltaggi, si può solo settare quello della gpu e non quello della ram"
Comunque il voltaggio che puoi regolare e' uno solo indipendentemente dal software che usi.
Quoto.
Quoto.
Ok, mi avete convinto.. fatto.. è anche più bellino..:)
Ma quella modifica da fare nel file di confg che è riportata in prima pagina, la devo fare? A che serve?:help:
Qual'è il miglio software per testare la stabilità della vga in oc?:help:
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 21:42
Qual'è il miglio software per testare la stabilità della vga in oc?:help:
Furmark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Furmark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Ma non c'è per seven x64?:cry:
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 21:47
Ma non c'è per seven x64?:cry:
Funziona anche su Seven.
Funziona anche su Seven.
Ok, lo provo... grazie..
sto giocando a mass effect 2 a dettagli max.. qualcosa di eccezionale.. grazie ATI!
raga ma solo voi avete tutti questi problemi con la skeda? a me gira liscia con tutto.
Finito ieri:oink: Hai forzato il filtro AA??
Ok, lo provo... grazie..
occhio che scalda molto la vga questo test;) fai attenzione:O
Polpi_91
05-02-2010, 22:00
Furmark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
ecco come rovinare una scheda video inutilmente
ecco come rovinare una scheda video inutilmente
IN CHE SENSO?
Non scherziamo eh..
Io voglio solo un software per testare la vga, non per ROVINARLA!!!
IN CHE SENSO?
Non scherziamo eh..
Io voglio solo un software per testare la vga, non per ROVINARLA!!!
Devi usare solo un po' di buon senso e controllare le temperature, tutto qui! ;)
ecco come rovinare una scheda video inutilmente
MA CHE DIAVOLO DICI!?!? :mad: :confused: :confused: :confused:
Invece di mettere in giro falsi allarmismi....casomai consiglia qsa di meglio, visto che sembri saperne più di tutti noi!!!
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 22:16
Devi usare solo un po' di buon senso e controllare le temperature, tutto qui! ;)
Del resto come bisogna sempre fare quando si fa oc.
Devi usare solo un po' di buon senso e controllare le temperature, tutto qui! ;)
Sotto che temp devo rimanere per non rischiare?:help:
ecco come rovinare una scheda video inutilmente
Si sono cremati i VRM, io questo tools non lo userei mai, se ne sentono di tutti i colori ... :rolleyes:
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 22:22
Si sono cremati i VRM, io questo tools non lo userei mai, se ne sentono di tutti i colori ... :rolleyes:
A quante schede si sono "cremati"?
Si sono cremati i VRM, io questo tools non lo userei mai, se ne sentono di tutti i colori ... :rolleyes:
Ma sul serio è così devastante?
Ma come è possibile che un software faccia danni del genere?:mbe:
Sotto che temp devo rimanere per non rischiare?:help:
Se resti sotto i 70°C non spacchi nulla!!!
E poi basta non lasciarlo girare per delle ore... lo fai partire, restando al PC a controllare artefatti, blocchi e T... e ti dà un'ottima prima analisi della bontà del tuo OC...
Si sono cremati i VRM, io questo tools non lo userei mai, se ne sentono di tutti i colori ... :rolleyes:
A CHI?!?!
Ma sul serio è così devastante?
Ma come è possibile che un software faccia danni del genere?:mbe:
Ma non stare ad ascoltare tutti....fai in modo che il tuo cervello resti sempre acceso, che è la cosa più importante, informati e poi fai delle prove sensate da te, fine! ;)
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 22:26
A CHI?!?!
C'è solo una foto in giro per la rete...
http://www.geeks3d.com/20091209/geforce-gtx-275-vrm-damaged-by-furmark/
chiccolinodr
05-02-2010, 22:27
ragazzi, misà che ho una scheda sfigata, perchè stò iniziando a overcloccarla, e impostando il memory clock a 1150 mhz e facendo girare furmark mi si è piantato il tutto :cry: come mai cosa dovrei fare?
Ragazzi nessuno può aiutarmi ?
C'è solo una foto in giro per la rete...
Grande titolo: "this is what happens when you run furmark" (ndr. mavvvaffxxxxo!!!!!)
Non capisco....ultimamente qui sembra che nVidia abbia promesso una Fermi per tutti!!! :D :ciapet: :D
Ragazzi nessuno può aiutarmi ?
Dicci di più.... quanto ha girato? Cosa è successo?
A che voltaggio hai eseguito i test? ;)
Se resti sotto i 70°C non spacchi nulla!!!
E poi basta non lasciarlo girare per delle ore... lo fai partire, restando al PC a controllare artefatti, blocchi e T... e ti dà un'ottima prima analisi della bontà del tuo OC...
Per quanto deve girare perchè si possa considerare stabile l'OC?
Per quanto deve girare perchè si possa considerare stabile l'OC?
Domanda: ma tu hai mai letto la prima pagina, così tanto ben fatta? ;)
Suhadi_Sadono
05-02-2010, 22:32
Per quanto deve girare perchè si possa considerare stabile l'OC?
5 minuti al massimo. Se senti fischiare mentre lo fai ferma il test :p
Domanda: ma tu hai mai letto la prima pagina, così tanto ben fatta? ;)
Si, perchè?:mbe:
Per quanto deve girare perchè si possa considerare stabile l'OC?
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg
Quando la scheda diventa cosi vuol dire che è stabile :asd:
Ma il 3dmark ti fa schifo ? Oppure una partita ad un qualunque videogioco, se non sei stabile ti appaiono subito artefatti e non rischi di fondere la scheda. Tanto con 5-10min di furmark non risolvi nulla se lo usi per più tempo rischi di rovinare la scheda.
Ma sul serio è così devastante?
Ma come è possibile che un software faccia danni del genere?:mbe:
E' un test che sfrutta la scheda oltre misura, va oltre ad un utilizzo comune (il carico che da lui non lo da nessun benchmark), per me è potenzialmente dannoso, non ho i link ma ricordo bene di persone con dei problemi post furmark, poi ognuno faccia quel che vuole :)
E' un test che sfrutta la scheda oltre misura, va oltre ad un utilizzo comune (il carico che da lui non lo da nessun benchmark), per me è potenzialmente dannoso, non ho i link ma ricordo bene di persone con dei problemi post furmark, poi ognuno faccia quel che vuole :)
Quando prese piede il bench all'epoca delle HD48x0 ATI lo definì un "power virus" http://www.geeks3d.com/20090914/catalyst-9-8-and-9-9-improve-protection-against-furmark/
Se lo vuole usare come primo test, per pochi minuti, può benissimo farlo, stando attento.
Poi anch'io preferisco un Heaven Demo, un 3dMark....e poi ore di test giocando!! :D
Anche CMR Dirt2 quando esageri di RAM parte subito con degli artefatti... non serve chissà quale bench! ;)
Io l' ho provato una volta 10 minuti e poi l' ho tolto:O troppo potente:(
Germano84Blaster
06-02-2010, 00:14
Si sono cremati i VRM, io questo tools non lo userei mai, se ne sentono di tutti i colori ... :rolleyes:
furmark non rovina assolutamente ne la gpu in generale ne i vrm....è l' utente che non sa cosa fa che li rovina,se uno controlla la ventola in modo che quando fa un test per verificare di essere RS non esagera con le temperature non rovina niente....e certo uno che la pretesa di fare O.C. almeno questo lo deve sapere...altrimenti se la scheda si rompe non è furmark ad averla rotta ma l' utente!!!
imho nessuna scheda è mai stata nella storia rotta da uno stress test come furmark e affini, mentre molte schede sono state rotte da utenti che si improvvisano overclockers pensando di muovere due valori qua e la....:doh:
principexis
06-02-2010, 00:17
ho scritto pm a lino p, mi sembrava connesso...
qualcuno mi potrebbe confermare se va bene collegare la 5850 all'ali (corsair 650hx) con uno dei 2 cavi modulari:
1 6pin ali------> 2*pci-e 6(+2) pin
o devo collegare entrambi i cavi modulari in dotazione?
lo chiedo perchè non ho capito se il voltaggio che ne da 1 solo è sufficiente per entrambi i 6pin.
Danziga88
06-02-2010, 00:34
SEGNALO che E-price vende la Sapphire 5850 a
249-10 di sconto --> 239!:)
Suhadi_Sadono
06-02-2010, 00:37
ho scritto pm a lino p, mi sembrava connesso...
qualcuno mi potrebbe confermare se va bene collegare la 5850 all'ali (corsair 650hx) con uno dei 2 cavi modulari:
1 6pin ali------> 2*pci-e 6(+2) pin
o devo collegare entrambi i cavi modulari in dotazione?
lo chiedo perchè non ho capito se il voltaggio che ne da 1 solo è sufficiente per entrambi i 6pin.
Devi collegare entrambi i 6 pin. Quindi devi usare i due cavi.
davide155
06-02-2010, 00:40
E' da 4 ore in idle ed ha resistito.......niente pc bloccato con schermate bianche..........PER ORA :tie:
Lo lascio anche tutta la notte e tutto domani.........se non si blocca dopo tutto questo tempo vorrà dire che il fix ha funzionato, dato che dopo un paio d'ore in idle il pc si bloccava categoricamente.
Speriamo :sperem:
principexis
06-02-2010, 00:43
Devi collegare entrambi i 6 pin. Quindi devi usare i due cavi.
quindi da ogni cavo collegato al 6 pin della 5850 penzolerà l'altro 6 pin (+2) pci-e? giusto...
e a che servono quindi?
dal corsair 650hx sono usciti 2 cavi come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206015612_cavopci-e.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206015612_cavopci-e.jpg)
dall'immagine si vede che quello che va all'ali si divide in 2 PCI-E 6(+2) pin...
nessuno ha un modulare corsair? sicuro che così non andrebbe bene?
o devo per forza metterne due all'ali e quindi un 6 pin per ogni singolo cavo alla 5850?
grazie
davide155
06-02-2010, 00:53
quindi da ogni cavo collegato al 6 pin della 5850 penzolerà l'altro 6 pin (+2) pci-e? giusto...
e a che servono quindi?
Mi sa che fate un pò di confusione tra pci-e e molex :wtf:
Gli adattatori che danno nella scatola sono 2 dei quali ciascuno ha due molex che confluiscono in un unico connettore da 6pin maschio, stop.
Io ho attaccato il 6pin dell'ali diretto ad uno femmina della scheda. E poi ho preso un adattatore dalla scatola (due molex che confluiscono in un 6pin) il quale l'ho attaccato all'altra femmina della scheda.
Tutto funziona a meraviglia.
principexis
06-02-2010, 01:08
Mi sa che fate un pò di confusione tra pci-e e molex :wtf:
Gli adattatori che danno nella scatola sono 2 dei quali ciascuno ha due molex che confluiscono in un unico connettore da 6pin maschio, stop.
Io ho attaccato il 6pin dell'ali diretto ad uno femmina della scheda. E poi ho preso un adattatore dalla scatola (due molex che confluiscono in un 6pin) il quale l'ho attaccato all'altra femmina della scheda.
Tutto funziona a meraviglia.
ah bene. nella scatola ho trovato un solo 6pin che confluisce in due molex...ed è quello che spesso vedevo nelle recensioni della scheda, cioè solo uno così, non due.
ma se non voglio usare quello della scatola (che tra l'altro è uno solo), visto che ho un corsair modulare con il cavo che vedi in foto sopra, secondo te si potrebbe collegare così?
è un 6 pin che va all'ali che si divide in 2 connettori maschi 6 pin (cn scritta PCI-E)...basta questo o ne devo mettere due di questi? e quindi farne partire 2 dall'ali??
chiccolinodr
06-02-2010, 02:00
Dicci di più.... quanto ha girato? Cosa è successo?
A che voltaggio hai eseguito i test? ;)
grazie per la risp, innanzitutto, ho iniziato portando da ccc tutto al massimo, poi installato msi after burner ho portato come da guida memory clock a 11500 mhz e lasciando le altre impostazioni com'erano, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ho aperto furmark e dopo 5 secondi tutti artefatti e pc bloccato, ho sbagliato io? o scheda difettosa?
Polpi_91
06-02-2010, 06:22
io non testo mai la scheda con Furmark. è troppo pesante. rischi (anche con temperature non troppo alte) di rovinare la scheda a causa dell'immenso sforzo che richiede soprattutto alla sezione di alimentazione.
piuttosto lancia dei 3dmark 06/vantage per vedere se è stabile. se li passa senza artefatti sei a posto. anche lo 03 è un buon test perchè, nonostante sia vecchiotto, stressa bene la gpu
CATALYST 10.1 hotfix , risolto il problema delle schermate e righe di colore grigio che appaiono allo schermo .
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
Dai, non ricominciamo. L'importante è che non sia un problema hardware e che sia risolvibile tramite software. Da quel che ho capito è una semplice incompatibilità tra W7 e i drivers Catalyst, anche se alcuni lamentano il problema anche su XP e/o Vista... ma questo è da verificare!
Alcuni di questi che avevano i problemi hanno risolto con l'Upgrade dell'alimentatore; alcuni hanno degli ali che fanno cagare di brutto; non e' tanto la potenza, vedi il mio Enermax Coolergiant 465, quanto la qualita; resta di fatto che su questo forum quelli che hanno i problemi si contano sul palmo di una mano.
;)
appleroof
06-02-2010, 09:26
grazie per la risp, innanzitutto, ho iniziato portando da ccc tutto al massimo, poi installato msi after burner ho portato come da guida memory clock a 11500 mhz e lasciando le altre impostazioni com'erano, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ho aperto furmark e dopo 5 secondi tutti artefatti e pc bloccato, ho sbagliato io? o scheda difettosa?
:eek: :eek: :eek: :eek:
e te credo, hai sbagliato! hai alzato le memorie a limiti che forse vedremo tra dieci anni, non il voltaggio :D
Suhadi_Sadono
06-02-2010, 09:42
:eek: :eek: :eek: :eek:
e te credo, hai sbagliato! hai alzato le memorie a limiti che forse vedremo tra dieci anni, non il voltaggio :D
:asd:
..Lo lascio anche tutta la notte e tutto domani.........
Speriamo :sperem:
....rullo di tamburi.... :Prrr:
grazie per la risp, innanzitutto, ho iniziato portando da ccc tutto al massimo, poi installato msi after burner ho portato come da guida memory clock a 11500 mhz e lasciando le altre impostazioni com'erano, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ho aperto furmark e dopo 5 secondi tutti artefatti e pc bloccato, ho sbagliato io? o scheda difettosa?
Lascio che intervenga qualcuno che ha ora la 5850 sotto mano in OC, in modo da darti consigli più precisi... ma può darsi che non sia la più fortuna in OC e tu debba già overvoltare un pochino... prova! ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
e te credo, hai sbagliato! hai alzato le memorie a limiti che forse vedremo tra dieci anni, non il voltaggio :D
BATTUTONA!!! :D
Dai, è ovvio che è un errore di battitura.....non confonderlo!!!
davide155
06-02-2010, 09:57
Ragazzi ATTENZIONE..........
Dopo aver lasciato acceso il pc in IDLE tutta la notte.............
NON SI E' BLOCCATO!!!!!!!!!!!! :winner: :winner: :winner: :happy: :mano: :cincin: :vicini: :yeah: :kiss: :ave:
Posso dire che al 99% il fix funziona. Addio schermate bianche e blocchi del pc :O
Ragazzi ATTENZIONE..........
Dopo aver lasciato acceso il pc in IDLE tutta la notte.............
NON SI E' BLOCCATO!!!!!!!!!!!! :winner: :winner: :winner: :happy: :mano: :cincin: :vicini: :yeah: :kiss: :ave:
Posso dire che al 99% il fix funziona. Addio schermate bianche e blocchi del pc :O
:cincin: :yeah:
Ottima news!!!! ;)
E adesso....via di Furmark, ALMENO DIECI ORE, CON LA VENTOLA AL MINIMO, così vedi se è anche stabile sotto stress!!!! :D :ciapet: :D
(ndr: per i più pistini tra noi, specifichiamo che le due righe sopra stanti sono solamente a titolo di battuta privata con l'utente davide155 e diffido chiunque dal provare questo terribile virus ed a partecipare alla raccolta firme per chiedere al presidente degli Stati Uniti d'America di far chiudere la sw house che ha dato vita a questa ignominia, che viola ogni diritto del cittadino e stabilisce un grave attacco alla libertà di espressione). :Prrr:
Drakogian
06-02-2010, 10:08
grazie per la risp, innanzitutto, ho iniziato portando da ccc tutto al massimo, poi installato msi after burner ho portato come da guida memory clock a 11500 mhz e lasciando le altre impostazioni com'erano, ovvero core voltage a 1087 e core clock a 725 ho aperto furmark e dopo 5 secondi tutti artefatti e pc bloccato, ho sbagliato io? o scheda difettosa?
Spero che tu abbia sbagliato a scrivere.
Se invece volevi dire 1150 e hai notato artefatti, allora vuol dire che le memorie, a quella frequenza, sono instabili a vcore default. Ora non ti resta che alzare la tensione, a piccoli step mi raccomando, e vedere di trovare il limite di stabilità delle ram. Poi cominci ad aumentare la frequenza del core gpu.
Se usi MSI AB, rimetti a default i valori nel CCC e disabilita l'overdrive. ;)
furmark non rovina assolutamente ne la gpu in generale ne i vrm....è l' utente che non sa cosa fa che li rovina,se uno controlla la ventola in modo che quando fa un test per verificare di essere RS non esagera con le temperature non rovina niente....e certo uno che la pretesa di fare O.C. almeno questo lo deve sapere...altrimenti se la scheda si rompe non è furmark ad averla rotta ma l' utente!!!
imho nessuna scheda è mai stata nella storia rotta da uno stress test come furmark e affini, mentre molte schede sono state rotte da utenti che si improvvisano overclockers pensando di muovere due valori qua e la....:doh:
Furmark equivale a prendere un motore e tenerlo a limitatore di giri per n° tempo, non nasce per fare quello. Che l'utente debba stare attento è palese, che Furmark metta sotto stress ultra massimo la sezione alimentazione e gpu è altrettanto palese.
Ottenere artefatti con Furmark, inesistenti con un milione di altri programmi, non vuol certo dire che la scheda non è stabile a certe frequenze, vuol dire che Furemark la sta stressando da morire, e bene non le fa.
Drakogian
06-02-2010, 10:14
:cincin: :yeah:
Ottima news!!!! ;)
E adesso....via di Furmark, ALMENO DIECI ORE, CON LA VENTOLA AL MINIMO, così vedi se è anche stabile sotto stress!!!! :D :ciapet: :D
(ndr: per i più pistini tra noi, specifichiamo che le due righe sopra stanti sono solamente a titolo di battuta privata con l'utente davide155 e diffido chiunque dal provare questo terribile virus ed a partecipare alla raccolta firme per chiedere al presidente degli Stati Uniti d'America di far chiudere la sw house che ha dato vita a questa ignominia, che viola ogni diritto del cittadino e stabilisce un grave attacco alla libertà di espressione). :Prrr:
Sono contento che davide155 abbia risolto il suo problema.
Ma tu non ne creare altri... :mad: :mad: :mad: :D
Furmark: per me si può usare... solo per pochi minuti (5-10) e tenendo sempre sotto controllo le temperature.
Ma, se avete il minimo dubbio, usate altri software di test e benchmark.
Ma principalmente: giocate... ;) E' il miglior test !!!
'giorno...possiedo una gigabyte 5850 e ho un dubbio sulle temperature...quando sto sul desktop o internet la vga mi sta intorno ai 38-40 gradi, mentre in game mi arriva a 67. è normale o è altina? :D
Drakogian
06-02-2010, 10:21
Secondo voi sarei CPU Limited con un Intel i3 a 3.06Ghz?
PS.: gioco a 1440x900 e prossimamente a 1680x1050
Fabio
Per me no e se passi a 1680x1050 di sicuro no.
Poi dipende molto dalle impostazioni del gioco.
Drakogian
06-02-2010, 10:22
'giorno...possiedo una gigabyte 5850 e ho un dubbio sulle temperature...quando sto sul desktop o internet la vga mi sta intorno ai 38-40 gradi, mentre in game mi arriva a 67. è normale o è altina? :D
Si. Quella in game è ottima. Quella in 2D è un pelino alta ma nella norma.
Il case è ben areato ?
Drakogian
06-02-2010, 10:28
Scusa se ti disturbo, ma ho visto che abbiamo la stessa vga, e volevo chiederti a cosa servono le utility "ASUS Videosecurity" e "ASUS GamerOSD" e se le devo installare..:help:
Non servono a niente, non installarle.
Quoto... programmi quasi inutili. ;)
Ma su una asus non sarebbe meglio il suo di software?:help: oppure no?
Perchè è meglio quello msi?:mbe:
Perchè è un tool molto testato, in continuo aggiornamento, fatto dagli stessi sviluppatori di RivaTuner... ;)
Sono contento che davide155 abbia risolto il suo problema.
Ma tu non ne creare altri... :mad: :mad: :mad: :D
:D :D :D :D
Germano84Blaster
06-02-2010, 10:37
:cincin: :yeah:
Ottima news!!!! ;)
E adesso....via di Furmark, ALMENO DIECI ORE, CON LA VENTOLA AL MINIMO, così vedi se è anche stabile sotto stress!!!! :D :ciapet: :D
(ndr: per i più pistini tra noi, specifichiamo che le due righe sopra stanti sono solamente a titolo di battuta privata con l'utente davide155 e diffido chiunque dal provare questo terribile virus ed a partecipare alla raccolta firme per chiedere al presidente degli Stati Uniti d'America di far chiudere la sw house che ha dato vita a questa ignominia, che viola ogni diritto del cittadino e stabilisce un grave attacco alla libertà di espressione). :Prrr:
nel frattempo sulla scheda cuociamo un po di spiedini a fiamma viva:rotfl: :asd:
;)
il fix sembra funzionare:sperem: ho pure rimesso l' ovk. che avevo...
Altra cosa positiva dirt2 va moolto meglio con questi drive..
Si. Quella in game è ottima. Quella in 2D è un pelino alta ma nella norma.
Il case è ben areato ?
il case è il cm690 quindi credo abbastanza areato
con l'overclocking da pannello di controllo Ati settato al massimo posso stare tranquilllo per le temperature etc etc oppure è pericoloso?
con l'overclocking da pannello di controllo Ati settato al massimo posso stare tranquilllo per le temperature etc etc oppure è pericoloso?
si vai tranquillo non le controllare nemmeno:D
guidoferrari
06-02-2010, 11:10
scusate la mia ignoranza... ma questo fix per le serie 5000 a cosa serve di preciso?? serve anche per i crash dei giochi o serve solo per risolvere problemi come le scie o quant'altro?
chiccolinodr
06-02-2010, 11:10
Spero che tu abbia sbagliato a scrivere.
Se invece volevi dire 1150 e hai notato artefatti, allora vuol dire che le memorie, a quella frequenza, sono instabili a vcore default. Ora non ti resta che alzare la tensione, a piccoli step mi raccomando, e vedere di trovare il limite di stabilità delle ram. Poi cominci ad aumentare la frequenza del core gpu.
Se usi MSI AB, rimetti a default i valori nel CCC e disabilita l'overdrive. ;)
grazie per l'aiuto, ehmm si ho sbagliato a scrivere intendevo memory clock 1150 mhz:D quindi posizionando a 1150 mhz il memory clock devo alzare di piccoli step il core voltage? ma secondo te è difettosa la scheda?
Germano84Blaster
06-02-2010, 11:11
Furmark equivale a prendere un motore e tenerlo a limitatore di giri per n° tempo, non nasce per fare quello. Che l'utente debba stare attento è palese, che Furmark metta sotto stress ultra massimo la sezione alimentazione e gpu è altrettanto palese.
Ottenere artefatti con Furmark, inesistenti con un milione di altri programmi, non vuol certo dire che la scheda non è stabile a certe frequenze, vuol dire che Furemark la sta stressando da morire, e bene non le fa.
allora ragazzi chiariamo una cosa: nessun programma dai vari linx, intel burn test(entrambi linpack),furmark etc fa lavorare un processore/sezione di alimentezione etc...oltre il 100% delle sue possibilità(overlclock escluso).
Visto che ogni processore/scheda video deve essere garantito per funzionare al 100% del suo potenziale se questo si rompe non è un prodotto di qualità....oppure è caduto nelle mani dell' utente sbagliato:muro:
Se l' utente per la propria inesperienza dopo aver fatto overclock non sa che bisogna regolare di conseguenza la velocità della ventola soprattutto quando girano questi software, allora il problema non sono i software ma l' utente :lamer:
Il fatto è che la ventola delle ati 5xxx è una pulse width modulation scelta da ati e rogolata in modo da mantenere la vga a temperature decenti sotto condizioni default e quindi anche sotto stress al 100% e contemporanemante emetterte meno db possibili e NON è quindi regolata per lavorare con la scheda in overclock dove soprattutto i vrm scaldano molto e non si rompono per lo stress(capirai anche fossero 1,2 di vcore sono tre i vrm e li gestiscono tranquillamente) ma per le temperature che ho visto che alcuni fanno arrivare sopra i 100°C.
Guarda la classifica di overclock di questo thread e vedi la temperatura della mia gpu sotto che frequenze, i vrm non ho la schermata ma stavano intorno ai 70°C.....altri con le stesse frequenze non sono stati a regolare la ventola al 70% come ho fatto io con temperature decisamente più alte...e poi la scheda si rompe e la colpa sarebbe del bench????
Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso...
Per la stabilità sono d' accordo con Drakogian quando dice il miglior test sono lunghe sessioni di videogiochi ma cmq piccole sessioni di furmark (10-15 minuti max)sono cmq un buon modo per provarla in condizioni abbastanza diverse: alto stress breve - basso stress lungo.
Ricordo che in molti giochi la vga non supera mai il 30% del carico(si può vedere da msi AB) e in queste condizion i cmq non si può testarne la stabilità si devono cmq utilizzare giochi un pò pesantucci, vedasi Crysis che non scende mai sotto al 99%....
Il discorso è: se vi vendessero un auto certificata per andare a 250 km/h (sono anche limitate a 250 per legge)sareste contenti se dopo aver fatto tutta l' autostrada a questa velocità si bruciasse il motore??
NO.
Ma se voi non mettete l' olio al motore e si brucia con chi volete prendervela??
Ed è esattamente quello che fa furmark cioè senza alcun miracolo portare la scheda al 100% di quello che dichiara di fare, poi se voi overcloccate e lasciate la ventola pwm che è regolata per condizioni di default in automatico e qualcosa si brucia con chi ve la prendete??:doh:
Poi bisogna cmq chiarire un altro punto: la condizione di stabilità volendo può essere relativa magari vedendola come un pc che non da crash o bsod in condizioni di uso normale a carico medio-basso, la condisione di rock solid è assoluta ed indica un sistema che non ha problemi ad andare al 100% senza problemi di temperature, bsod, crash o danneggiarsi in modo continuativo.
Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso...
Germano84Blaster
06-02-2010, 11:17
con l'overclocking da pannello di controllo Ati settato al massimo posso stare tranquilllo per le temperature etc etc oppure è pericoloso?
con quelle frequenze ti godi momenti di puro relax:D
Germano84Blaster
06-02-2010, 11:20
Ma non stare ad ascoltare tutti....fai in modo che il tuo cervello resti sempre acceso, che è la cosa più importante, informati e poi fai delle prove sensate da te, fine! ;)
QUOTO
Lantheros
06-02-2010, 11:30
Mi intrometto per una domanda: probabilmente sarò un "futuro possessore" di 5850 (fine mese se va tutto in porto): assumendo che non ci saranno altri release di driver per allora, voi mi consigliate di installare subito i Catalyst 10.1 hotfix oppure prima installare i Catalyst normali e, al limite, mettere l'hotfix solo in caso di problemi?
Blackcat73
06-02-2010, 11:34
Mi intrometto per una domanda: probabilmente sarò un "futuro possessore" di 5850 (fine mese se va tutto in porto): assumendo che non ci saranno altri release di driver per allora, voi mi consigliate di installare subito i Catalyst 10.1 hotfix oppure prima installare i Catalyst normali e, al limite, mettere l'hotfix solo in caso di problemi?
Se aspetti a fine mese mi sa che alla fine metterai direttamente i 10.2
Germano84Blaster
06-02-2010, 11:35
Mi intrometto per una domanda: probabilmente sarò un "futuro possessore" di 5850 (fine mese se va tutto in porto): assumendo che non ci saranno altri release di driver per allora, voi mi consigliate di installare subito i Catalyst 10.1 hotfix oppure prima installare i Catalyst normali e, al limite, mettere l'hotfix solo in caso di problemi?
imho meglio installare i 10.1 hot, quelli che risolvono il bug delle schermate grigie/marroni?
Ma cmq per fine mese i 10.2 sono usciti al 99.9% ed installa direttamente quelli!;)
sheilwar
06-02-2010, 11:53
Ragazzi fatemi capire una cosa, qualche giorno fa ho scaricato una suite di driver ati hotfix precisamente gli 8.70 RC2. Ieri sono usciti gli hotfix per i crash e le schermate grige, li scarico e con stupore vedo che sono 8.69.3.1 rc1 :mbe: ..... ma che sta combinando Ati con questi driver? Possibile che pur essendo usciti dopo, questi driver hanno un numero identificativo precedente rispetto a quelli usciti tempo addietro? Posso capire che sono dei driver beta ma secondo me alla ati stanno facendo un mare di confusione con questi driver
Io sono ancora con i 9.11 su Seven 64 bit; cosa intendete con pc in idle? Ad esempio lo lasciate tutta la notte a scaricare? Io non ho mai avuto problemi, forse l'abbinamento con la mia scheda madre sarà particolarmente fortunato, infatti sono tentato a lasciare tutto com'è. Per quanto riguarda le prestazioni, specie su Dirt 2, avete notato differenze tra i 9.11 ed i 10.1 hotfix? Se non cambia nulla lascio tutto com'è, bios compreso, dato che ho stabilità pure su ubuntu (finalmente!) dove però ho i 10.1.
Germano84Blaster
06-02-2010, 11:57
Ragazzi fatemi capire una cosa, qualche giorno fa ho scaricato una suite di driver ati hotfix precisamente gli 8.70 RC2. Ieri sono usciti gli hotfix per i crash e le schermate grige, li scarico e con stupore vedo che sono 8.69.3.1 rc1 :mbe: ..... ma che sta combinando Ati con questi driver? Possibile che pur essendo usciti dopo, questi driver hanno un numero identificativo precedente rispetto a quelli usciti tempo addietro? Posso capire che sono dei driver beta ma secondo me alla ati stanno facendo un mare di confusione con questi driver
si gli 8,70 sono successivi ma non hanno il fix delle schermate, mentre gli 8.69 sono i 10.1 whql.
Si diciamo che in questo periodo ati tra i problemi di produzione(risolti sembrerebbe) e la nuova architettura sia un pò in difficoltà imho...
cmq spero e sono convinto che con i 10.2 si riprenderà.
;)
allora ragazzi chiariamo una cosa: nessun programma dai vari linx, intel burn test(entrambi linpack),furmark etc fa lavorare un processore/sezione di alimentezione etc...oltre il 100% delle sue possibilità(overlclock escluso).
Visto che ogni processore/scheda video deve essere garantito per funzionare al 100% del suo potenziale se questo si rompe non è un prodotto di qualità....oppure è caduto nelle mani dell' utente sbagliato:muro:
Se l' utente per la propria inesperienza dopo aver fatto overclock non sa che bisogna regolare di conseguenza la velocità della ventola soprattutto quando girano questi software, allora il problema non sono i software ma l' utente :lamer:
Il fatto è che la ventola delle ati 5xxx è una pulse width modulation scelta da ati e rogolata in modo da mantenere la vga a temperature decenti sotto condizioni default e quindi anche sotto stress al 100% e contemporanemante emetterte meno db possibili e NON è quindi regolata per lavorare con la scheda in overclock dove soprattutto i vrm scaldano molto e non si rompono per lo stress(capirai anche fossero 1,2 di vcore sono tre i vrm e li gestiscono tranquillamente) ma per le temperature che ho visto che alcuni fanno arrivare sopra i 100°C.
Guarda la classifica di overclock di questo thread e vedi la temperatura della mia gpu sotto che frequenze, i vrm non ho la schermata ma stavano intorno ai 70°C.....altri con le stesse frequenze non sono stati a regolare la ventola al 70% come ho fatto io con temperature decisamente più alte...e poi la scheda si rompe e la colpa sarebbe del bench????
Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso...
Per la stabilità sono d' accordo con Drakogian quando dice il miglior test sono lunghe sessioni di videogiochi ma cmq piccole sessioni di furmark (10-15 minuti max)sono cmq un buon modo per provarla in condizioni abbastanza diverse: alto stress breve - basso stress lungo.
Ricordo che in molti giochi la vga non supera mai il 30% del carico(si può vedere da msi AB) e in queste condizion i cmq non si può testarne la stabilità si devono cmq utilizzare giochi un pò pesantucci, vedasi Crysis che non scende mai sotto al 99%....
Il discorso è: se vi vendessero un auto certificata per andare a 250 km/h (sono anche limitate a 250 per legge)sareste contenti se dopo aver fatto tutta l' autostrada a questa velocità si bruciasse il motore??
NO.
Ma se voi non mettete l' olio al motore e si brucia con chi volete prendervela??
Ed è esattamente quello che fa furmark cioè senza alcun miracolo portare la scheda al 100% di quello che dichiara di fare, poi se voi overcloccate e lasciate la ventola pwm che è regolata per condizioni di default in automatico e qualcosa si brucia con chi ve la prendete??:doh:
Poi bisogna cmq chiarire un altro punto: la condizione di stabilità volendo può essere relativa magari vedendola come un pc che non da crash o bsod in condizioni di uso normale a carico medio-basso, la condisione di rock solid è assoluta ed indica un sistema che non ha problemi ad andare al 100% senza problemi di temperature, bsod, crash o danneggiarsi in modo continuativo.
Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso...
Lower Idle Power & Better Overcurrent Protection (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=11) "Protezione contro le sovracorrenti" nulla a che vedere con le temperature.
A che serve una "overcurrent protection" se le alimentazioni non possono andare oltre il 100% ?
"This brings us to Cypress. For Cypress, AMD has implemented a hardware solution to the VRM problem, by dedicating a very small portion of Cypress’s die to a monitoring chip. In this case the job of the monitor is to continually monitor the VRMs for dangerous conditions. Should the VRMs end up in a critical state, the monitor will immediately throttle back the card by one PowerPlay level. The card will continue operating at this level until the VRMs are back to safe levels, at which point the monitor will allow the card to go back to the requested performance level. In the case of a stressful program, this can continue to go back and forth as the VRMs permit.
By implementing this at the hardware level, Cypress cards are fully protected against all possible overcurrent situations, so that it’s not possible for any program (OCCT, FurMark, or otherwise) to damage the hardware by generating too high of a load. This also means that the protections at the driver level are not needed, and we’ve confirmed with AMD that the 5870 is allowed to run to the point where it maxes out or where overcurrent protection kicks in.
On that note, because card manufacturers can use different VRMs, it’s very likely that we’re going to see some separation in performance on FurMark and OCCT based on the quality of the VRMs. The cheapest cards with the cheapest VRMs will need to throttle the most, while luxury cards with better VRMs would need to throttle little, if at all. This should make little difference in stock performance on real games and applications (since as we covered earlier, we can’t find anything that pushes a card to excess) but it will likely make itself apparent in overclocking. Overclocked cards - particularly those with voltage modifications – may hit throttle situations in normal applications, which means the VRMs will make a difference here. It also means that overclockers need to keep an eye on clock speeds, as the card shutting down is no longer a tell-tale sign that you’re pushing it too hard."
Avete ragione è quasi impossibile che furmark danneggi le Hd5xx0 perché prima che ciò avvenga la scheda è passata a frequenze inferiori. Però mi chiedo che senso ha usare uno stress test per 5-10min? Usarlo 1-1.30h ne avrebbe ancora meno visto che la scheda potrebbe andare in protezione (cosa che non avviene con linx ecc).
sheilwar
06-02-2010, 12:09
si gli 8,70 sono successivi ma non hanno il fix delle schermate, mentre gli 8.69 sono i 10.1 whql.
Si diciamo che in questo periodo ati tra i problemi di produzione(risolti sembrerebbe) e la nuova architettura sia un pò in difficoltà imho...
cmq spero e sono convinto che con i 10.2 si riprenderà.
;)
Ecco infatti, i non sarebbe stato più logico implementare il fix delle schermate direttamente sui driver più aggiornati?
quindi hanno risolto TUTTI i problemi?
di4b0liko
06-02-2010, 12:21
Si. Quella in game è ottima. Quella in 2D è un pelino alta ma nella norma.
Il case è ben areato ?
io in game sono intorno ai 50/55° mentre in 2d non supera mai i 35..
forse è per via del mio case. HAF 932.
per i driver io ho questi
8.681.0.0
non ho problemi, ma ce ne sono di + nuovi, che faccio?
DodoAlien
06-02-2010, 12:30
con i 10.1 ho notato che quando lasco il pc in idle, impostando lo spegnimento dello schermo dopo X minuti, prima lo schermo entrava in standby (spegneva quindi le lampade) ora invece lo schermo si annerisce ma le lampade rimangono accese, è come se invece di andare in standby mettesse un'immagine nera a tutto schermo.
mah o_O
Blackcat73
06-02-2010, 12:38
io in game sono intorno ai 50/55 mentre mentre non faccio nulla non supera mai i 35..
forse è per via del mio case. HAF 932.
per i driver io ho questi
8.681.0.0
non ho problemi, ma ce ne sono di + nuovi, che faccio?
Rimani con quelli, una volta avevo anche io la smania di provare qualsiasi cosa nuova uscisse(provavo pure tutti i beta che faceva uscire nvidia) ma sinceramente mi è passata preferisco un sistema stabile ad uno che magari mi crea problemi solo per darmi mezzo frame in più nei giochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.