PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

nicolasmagister
14-07-2010, 18:15
Quindi vado di 5970 (la 480 gtx la trovo semplicemente ridicola..)....
Può andare anche un cross di 580 o è meglio comunque vendere la 5850 e prendere la 5970?:help:

Pelvix, se hai una 5850 è decisamente meglio fare un crossfire di 5850 rispetto ad una dual gpu 5970, in pratica un crossfire di 5850 è più performante di una 5970, basta che ti vedi qualche bench.
A meno che non hai in previsione un futuro crossfire di 5970.
Questo perchè il cross delle 5850 sfrutta appieno due linee Pci express da 16X con una maggiore banda condivisa, mentre una 5970 deve condividere un singolo slot da 16X. Questo anche se la 5970 ha complessivamente maggiori stream processor di due 5850, ma identiche frequenze operative delle gpu e delle memeorie.
Non parliamo di differenze allucinanti eh, siamo nell'ordine del 2-4% di differenze prestazionali, che poi cambiano da gioco a gioco, ma non ha molto senso, secondo me, vendere una 5850 e farti una 5970, quando puoi farti direttamente un'altra 5850 e goderti il crossfire.
Ciauz:D

Alekos Panagulis
14-07-2010, 18:21
Pelvix, se hai una 5850 è decisamente meglio fare un crossfire di 5850 rispetto ad una dual gpu 5970, in pratica un crossfire di 5850 è più performante di una 5970, basta che ti vedi qualche bench.
A meno che non hai in previsione un futuro crossfire di 5970.
Questo perchè il cross delle 5850 sfrutta appieno due linee Pci express da 16X con una maggiore banda condivisa, mentre una 5970 deve condividere un singolo slot da 16X. Questo anche se la 5970 ha complessivamente maggiori stream processor di due 5850, ma identiche frequenze operative delle gpu e delle memeorie.
Non parliamo di differenze allucinanti eh, siamo nell'ordine del 2-4% di differenze prestazionali, che poi cambiano da gioco a gioco, ma non ha molto senso, secondo me, vendere una 5850 e farti una 5970, quando puoi farti direttamente un'altra 5850 e goderti il crossfire.
Ciauz:D

Concordo, da felice possessore di 2 5850 :cool:

-DNT-
14-07-2010, 19:05
Pelvix, se hai una 5850 è decisamente meglio fare un crossfire di 5850 rispetto ad una dual gpu 5970, in pratica un crossfire di 5850 è più performante di una 5970, basta che ti vedi qualche bench.
A meno che non hai in previsione un futuro crossfire di 5970.
Questo perchè il cross delle 5850 sfrutta appieno due linee Pci express da 16X con una maggiore banda condivisa, mentre una 5970 deve condividere un singolo slot da 16X. Questo anche se la 5970 ha complessivamente maggiori stream processor di due 5850, ma identiche frequenze operative delle gpu e delle memeorie.
Non parliamo di differenze allucinanti eh, siamo nell'ordine del 2-4% di differenze prestazionali, che poi cambiano da gioco a gioco, ma non ha molto senso, secondo me, vendere una 5850 e farti una 5970, quando puoi farti direttamente un'altra 5850 e goderti il crossfire.
Ciauz:D
Dipende se puoi farlo quel cf... io per esempio ho il 2° slot che va a 4x quindi è inutile.

Pontus
14-07-2010, 19:05
Concordo, da felice possessore di 2 5850 :cool:

Pure io :D

birk88
14-07-2010, 19:13
EDIT:
scusate ho sbagliato

birk88
14-07-2010, 19:14
Dipende se puoi farlo quel cf... io per esempio ho il 2° slot che va a 4x quindi è inutile.

pure io :(

pakal77
14-07-2010, 19:16
Ora ho capito la questione, grazie 1000 del prezioso aiuto, mi avete risparmiato un acquisto costoso ed inutile, anzi dannoso direi a sto punto...

Quindi la misura migliore per il game è 24" in 16/10 @ 1920 x 1200, se ho ben capito, giusto?:help:


gioca su un 52 pollici a 1920 x 1080 se vuoi vedere di più :) :)

Io ho un Sony Z5500 52" e posso dirti che la 5850 si comporta egreggiamente, anche crysis e metro 2033 ;) se vuoi spendere i soldi spendili per l'LCD :)

birk88
14-07-2010, 19:39
gioca su un 52 pollici a 1920 x 1080 se vuoi vedere di più :) :)

Io ho un Sony Z5500 52" e posso dirti che la 5850 si comporta egreggiamente, anche crysis e metro 2033 ;) se vuoi spendere i soldi spendili per l'LCD :)

che sia un 52'' oppure un 22'' ma entrambi a 1920 x 1080, la scheda grafica si comporta uguale

Pelvix
14-07-2010, 21:34
gioca su un 52 pollici a 1920 x 1080 se vuoi vedere di più :) :)

Io ho un Sony Z5500 52" e posso dirti che la 5850 si comporta egreggiamente, anche crysis e metro 2033 ;) se vuoi spendere i soldi spendili per l'LCD :)

ma usi un 52" come monitor?:mbe: :mbe:
e come si comporta in office/internet?
non è troppo grosso pre qella risoluzione?
voglio dire che monitor grande e bassa risoluzione non causa alaising?:help:

birk88
14-07-2010, 21:36
ma usi un 52" come monitor?:mbe: :mbe:
e come si comporta in office/internet?
non è troppo grosso pre qella risoluzione?
voglio dire che monitor grande e bassa risoluzione non causa alaising?:help:

spero che lo usi come monitor secondario ( film e gaming )
anche io avevo attaccato il mio 42'' ma è scomodo come monitor :sofico:

Drakogian
14-07-2010, 21:41
Prezzi costanti per le schede ATI Radeon HD 5830 e 5850

Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-costanti-per-le-schede-ati-radeon-hd-5830-e-5850_33232.html

Pelvix
14-07-2010, 21:43
spero che lo usi come monitor secondario ( film e gaming )
anche io avevo attaccato il mio 42'' ma è scomodo come monitor :sofico:

Ma anche in game non è un problema un pannello grande e bassa risoluzione?
Non si genera alaising?:mbe:

asder00
14-07-2010, 22:43
Nuovi application profiles del 14/07

Download: QUI' (http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_100711.exe)

Improvements:

Support for AA for Anno1404
Support for AA for Nasa’s Moonbase Alpha
Performance profile for ArcaniA: Gothic 4
Support for AA for Singularity

birk88
14-07-2010, 22:48
Nuovi application profiles del 14/07

Download: QUI' (http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_100711.exe)

Improvements:

Support for AA for Anno1404
Support for AA for Nasa’s Moonbase Alpha
Performance profile for ArcaniA: Gothic 4
Support for AA for Singularity


grazie,
li ho installati ora,
come faccio ad attivare AA for Singularity ?? da CCC?
grazie

asder00
14-07-2010, 22:55
grazie,
li ho installati ora,
come faccio ad attivare AA for Singularity ?? da CCC?
grazie
Sì dal ccc

aquistar
14-07-2010, 23:09
Sì dal ccc

Cerco il miglior prezzo per vapor x 5850.

Eventuale usato o link migliori negozi per prezzo.

Grazie

ROBHANAMICI
14-07-2010, 23:10
interessante grazie

traskot
14-07-2010, 23:11
Cerco il miglior prezzo per vapor x 5850.

Eventuale usato o link migliori negozi per prezzo.

Grazie

eMpto...ma togli pure la M
o eprezzo
Proco cel'ha da 2Gb
Che rpezzi comunque...aumentano sempre invece di diminuire!

aquistar
14-07-2010, 23:33
eMpto...ma togli pure la M
o eprezzo
Proco cel'ha da 2Gb
Che rpezzi comunque...aumentano sempre invece di diminuire!

Grazie traskot come al solito pronto ad aiutare.

Sono prezzi davvero folli ma questa scheda mi piace molto ed è molto silenziosa.

Per adesso il prezzo più basso per la vapor x è stato 290 euro mem. da 1gb ma davvero non vogliono scendere anzi aumentano :doh:

Arr8iverà il momento non ho fretta attendo.

Quello che ora mi urge altrimenti non monto nulla è il wb per il chipset della r3 ma è introvabile (Scusate l'ot)

birk88
14-07-2010, 23:43
Grazie traskot come al solito pronto ad aiutare.

Sono prezzi davvero folli ma questa scheda mi piace molto ed è molto silenziosa.

Per adesso il prezzo più basso per la vapor x è stato 290 euro mem. da 1gb ma davvero non vogliono scendere anzi aumentano :doh:

Arr8iverà il momento non ho fretta attendo.

Quello che ora mi urge altrimenti non monto nulla è il wb per il chipset della r3 ma è introvabile (Scusate l'ot)

a me è arrivata ieri ( presa dal forum un'occasione imperdibile )
pagata 200 Eurini, gran bella scheda la toxic , fresca e silenziosa.
io aspetterei settembre per comprarla nuova

ROBHANAMICI
15-07-2010, 12:14
La serie HD 6000 di AMD sarà presentata nel quarto trimestre. Dopo varie indiscrezioni è il partner HIS a uscire allo scoperto, pronosticando l'arrivo della nuova generazione di schede video DirectX 11 nel quarto trimestre 2010. "Ci aspettiamo che le nuove ATI Radeon HD 6000 saranno annunciate verso la fine di quest'anno, nel quarto trimestre. Dopodiché presenteremo le nostre HD 6000 all'inizio del prossimo anno", ha dichiarato Kenny Chow, senior marketing officer di HIS.
La nuove soluzioni, nome in codice Southern Islands, non si sono viste al Computex 2010 di giugno. L'assenza ha dato adito a notizie su un presunto ritardo, che effettivamente si sta verificando. La situazione di mercato però non impone ad AMD un'accelerata nello sviluppo di nuove schede, dato che la serie HD 5000 sta andando molto bene e a conti fatti Nvidia deve ancora presentare diversi prodotti per completare la prima generazione DirectX 11.

Come fa notare il sito Xbit Labs, il fatto che si parli di serie HD 6000 a pochi giorni dal debutto della GeForce GTX 460 è quantomeno strano. Che AMD stia cercando di allontanare da Nvidia nuovi potenziali clienti? In parte è sicuramente così, ma l'innegabile vantaggio di mesi sulla rivale ci fa anche pensare che una serie HD 6000 sia vicina proprio per il naturale ciclo di aggiornamento dei prodotti.
Al momento non ci sono specifiche tecniche definite, ma solo indiscrezioni: le nuove GPU (prodotte a 40 nanometri) dovrebbero integrare novità nell'architettura che saranno anche la base futura dei primi chip a 28 nanometri. AMD aspira non solo a ottenere migliori prestazioni, ma anche a ridurre ulteriormente i consumi visti con la serie HD 5000


Quindi se ne parla per l'anno prossimo per le nuove schede 6xxx visto la scarsa concorrenza di nvidia oltre al fatto che debbono uscire modelli di queste schede in grado di competere con le hd 5850 (e io aggiungerei anche con le 5870 e 5970 visti i problemi delle schede video nvidia di fascia maggiore).

birk88
15-07-2010, 13:36
avendo 2 monitor 25'' fullHD ho provato ad affiancarli per giocare ..
non ditemi che è una schifezza perchè lo sò :D .

ho provato :
alien vs predator
split second
battlefield bad company 2
tutti a risoluzione di 3840*1080 e dettagli alti.
risulta perfettamente giocabile a parte la riga in mezzo :rolleyes: nonostante lo schermo a led con cornice di solo 2.5CM da abbastanza fastidio :)

comunque l'immersione che dà è impressionante......
voglio il 3° monitor e la seconda 5850!!!!!!!!!!!!

ecco un brutto Screenshot fatto su 1 dei 3 video fatti QUI (http://img257.imageshack.us/img257/1466/immaginezrv.jpg)

Max775
15-07-2010, 14:06
La serie HD 6000 di AMD sarà presentata nel quarto trimestre. Dopo varie indiscrezioni è il partner HIS a uscire allo scoperto, pronosticando l'arrivo della nuova generazione di schede video DirectX 11 nel quarto trimestre 2010. "Ci aspettiamo che le nuove ATI Radeon HD 6000 saranno annunciate verso la fine di quest'anno, nel quarto trimestre. Dopodiché presenteremo le nostre HD 6000 all'inizio del prossimo anno", ha dichiarato Kenny Chow, senior marketing officer di HIS.
La nuove soluzioni, nome in codice Southern Islands, non si sono viste al Computex 2010 di giugno. L'assenza ha dato adito a notizie su un presunto ritardo, che effettivamente si sta verificando. La situazione di mercato però non impone ad AMD un'accelerata nello sviluppo di nuove schede, dato che la serie HD 5000 sta andando molto bene e a conti fatti Nvidia deve ancora presentare diversi prodotti per completare la prima generazione DirectX 11.

Come fa notare il sito Xbit Labs, il fatto che si parli di serie HD 6000 a pochi giorni dal debutto della GeForce GTX 460 è quantomeno strano. Che AMD stia cercando di allontanare da Nvidia nuovi potenziali clienti? In parte è sicuramente così, ma l'innegabile vantaggio di mesi sulla rivale ci fa anche pensare che una serie HD 6000 sia vicina proprio per il naturale ciclo di aggiornamento dei prodotti.
Al momento non ci sono specifiche tecniche definite, ma solo indiscrezioni: le nuove GPU (prodotte a 40 nanometri) dovrebbero integrare novità nell'architettura che saranno anche la base futura dei primi chip a 28 nanometri. AMD aspira non solo a ottenere migliori prestazioni, ma anche a ridurre ulteriormente i consumi visti con la serie HD 5000


Quindi se ne parla per l'anno prossimo per le nuove schede 6xxx visto la scarsa concorrenza di nvidia oltre al fatto che debbono uscire modelli di queste schede in grado di competere con le hd 5850 (e io aggiungerei anche con le 5870 e 5970 visti i problemi delle schede video nvidia di fascia maggiore).

Sinceramente, non penso penso che per ora ci sia bisogno di una nuova generazione di GPU. Dal lato software non mi sembra ci siano titoli che necessitano di tutta sta potenza.

Anche se a settembre ci fosse un'ipotetica 6850 che va il doppio di una 5850, a parte farci girare i giochi attuali an 2560x1600 con filtri al massimo su un LCD 30" non vedo come possa essere sfruttata.

Anche i titoli in uscita non sembrano molto pesanti dato che gia' su una xbox 360 riescono a girare a 60fps (Rage, Crysis 2).

Pelvix
15-07-2010, 14:16
avendo 2 monitor 25'' fullHD ho provato ad affiancarli per giocare ..
non ditemi che è una schifezza perchè lo sò :D .

ho provato :
alien vs predator
split second
battlefield bad company 2
tutti a risoluzione di 3840*1080 e dettagli alti.
risulta perfettamente giocabile a parte la riga in mezzo :rolleyes: nonostante lo schermo a led con cornice di solo 2.5CM da abbastanza fastidio :)

comunque l'immersione che dà è impressionante......
voglio il 3° monitor e la seconda 5850!!!!!!!!!!!!

ecco un brutto Screenshot fatto su 1 dei 3 video fatti QUI (http://img257.imageshack.us/img257/1466/immaginezrv.jpg)

Ma io non capisco perchè semplicemente non producano un monitor uncio largo il corrispondente di tre monitor affiancati: con i costi che hanno oggi gli lcd, un monito del genere non avrebbe certo un prezzo proibitivo, o no?:mbe:

birk88
15-07-2010, 14:48
Ma io non capisco perchè semplicemente non producano un monitor uncio largo il corrispondente di tre monitor affiancati: con i costi che hanno oggi gli lcd, un monito del genere non avrebbe certo un prezzo proibitivo, o no?:mbe:

c'èra un monitor curvo e larghissimo, se trovo la notizia ti faccio vedere l'immagine:D . EDIT: ECCOLO QUI (http://www.google.it/images?q=alienware%20curved%20monitor&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi)
ribadisco che il mio è stato solo un'esperimento niente di più

Pelvix
15-07-2010, 14:58
c'èra un monitor curvo e larghissimo, se trovo la notizia ti faccio vedere l'immagine:D . EDIT: ECCOLO QUI (http://leviathans.wordpress.com/2008/01/08/alienware-presenta-un-enorme-monitor-curvo/)
ribadisco che il mio è stato solo un'esperimento niente di più

Sarebbe perfetto (anche se come larghezza corrisponderebbe solo a 2 monitor da 24" affiancati, e non a tre), però immagino che non sia commercializzato ovviamente...:mad:

pakal77
15-07-2010, 15:23
spero che lo usi come monitor secondario ( film e gaming )
anche io avevo attaccato il mio 42'' ma è scomodo come monitor :sofico:


Lo uso per Bluray Sky HD e quando faccio sessioni di partite con gli amici.

Non lo uso come monitor è il mio Televisore....

Drakogian
15-07-2010, 17:45
ATI Radeon HD 6000 entro la fine dell'anno.

Link: http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20100714092419_Graphics_Cards_Supplier_Expects_ATI_s_Southern_Islands_to_Show_Up_in_Q4.html

Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-6000-entro-la-fine-dell-anno_33244.html

ROBHANAMICI
15-07-2010, 18:28
Sinceramente, non penso penso che per ora ci sia bisogno di una nuova generazione di GPU. Dal lato software non mi sembra ci siano titoli che necessitano di tutta sta potenza.

Anche se a settembre ci fosse un'ipotetica 6850 che va il doppio di una 5850, a parte farci girare i giochi attuali an 2560x1600 con filtri al massimo su un LCD 30" non vedo come possa essere sfruttata.

Anche i titoli in uscita non sembrano molto pesanti dato che gia' su una xbox 360 riescono a girare a 60fps (Rage, Crysis 2).


tanto a settembre non esce niente :rolleyes: :rolleyes:

Per il resto ti do perfettamente ragione :D giusto per gli amanti dell'overclock possono/potrebbero essere utili queste schede, io di sicuro passo sto benissimo con la mia :p

kinotto88
15-07-2010, 19:15
Sarebbe perfetto (anche se come larghezza corrisponderebbe solo a 2 monitor da 24" affiancati, e non a tre), però immagino che non sia commercializzato ovviamente...:mad:

mi sembra costasse sui 7000€

keroro.90
15-07-2010, 19:26
salve
ho una hd 5850..vorrei flashare il bios a farla diventare hd 5870..volevo sapere se qualcuno c ha provato o se ha avuto problemi..

TRF83
15-07-2010, 19:45
Nuovi application profiles del 14/07

Download: QUI' (http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_100711.exe)

Improvements:

Support for AA for Anno1404
Support for AA for Nasa’s Moonbase Alpha
Performance profile for ArcaniA: Gothic 4
Support for AA for Singularity

Domanda: ma questi application profiler, AMD li integra in automatico nelle nuove release driver? insomma..se voglio giocare subito con queste migliorie, li installo ora, altrimenti posso tranquillamente aspettare che vengano integrati nei driver, giusto? E, in pratica, funzionano solo se è abilitato Catalyst AI, giusto? (altrimenti, non mi è chiaro a cosa cappero serva..)

Pelvix
15-07-2010, 21:53
mi sembra costasse sui 7000€

economico...:rolleyes:

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 00:37
ATI Radeon HD 6000 entro la fine dell'anno.

Link: http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20100714092419_Graphics_Cards_Supplier_Expects_ATI_s_Southern_Islands_to_Show_Up_in_Q4.html

Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-6000-entro-la-fine-dell-anno_33244.html

Ottima news....
Ma secondo voi sarà una revisione di queste attuali o sarà un progetto totalmente nuovo, che davvero può lasciare indietro di molto nvidia??

SwOrDoFmYdEsTiNy
16-07-2010, 05:56
JJ[Rulezz;32621507']Ottima news....
Ma secondo voi sarà una revisione di queste attuali o sarà un progetto totalmente nuovo, che davvero può lasciare indietro di molto nvidia??

la serie 6000 sarà una revisione di queste attuali (si) mentre cn la serie 7000 avremo il nuovo progetto (ni)
P.s. si e ni sono i nomi abreviati della serie 6000 e 7000

Drakogian
16-07-2010, 08:52
salve
ho una hd 5850..vorrei flashare il bios a farla diventare hd 5870..volevo sapere se qualcuno c ha provato o se ha avuto problemi..

Che marca/modello è la tua 5850 ?
Molti hanno flashato il bios di una 5870 senza problemi. Se la tua è una scheda reference non ci sono problemi e la procedura è in prima pagina.
Se è una non-reference allora è necessario sapere marca/modello per sapere se è possibile la sostituzione.

keroro.90
16-07-2010, 09:32
la mia è unaa xfx 5850..quindi dovrebbe essere reference...volevo sapere ank i vantaggi a livello di prestazioni..

>>The Red<<
16-07-2010, 10:30
la mia è unaa xfx 5850..quindi dovrebbe essere reference...volevo sapere ank i vantaggi a livello di prestazioni..

E' come la mia....io il bios l'ho flashato:cool:

ROBHANAMICI
16-07-2010, 11:03
tanto a settembre non esce niente :rolleyes: :rolleyes:

Per il resto ti do perfettamente ragione :D giusto per gli amanti dell'overclock possono/potrebbero essere utili queste schede, io di sicuro passo sto benissimo con la mia :p


Mi autoquoto a ulteriore conferma di quello che dicevo :p : http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-460-scuote-i-listini-nvidia-non-amd/26283/1.html

=Vince=
16-07-2010, 11:07
Ragazzi scusate, qualcuno ha i driver (dovrebbero essere i 10.4) dove in idle stava a 157/300? Ho dovuto rimettere win, ma non mi ricordavo che gli ultimi driver ATI in idle fanno stare la scheda a 400/900.
Grazie!

ROBHANAMICI
16-07-2010, 11:19
prova i 10.4 a preview, li trovi in prima pagina ;) dovrebbero tenerti la scheda a valori idle predefiniti

SwOrDoFmYdEsTiNy
16-07-2010, 11:21
Ragazzi scusate, qualcuno ha i driver (dovrebbero essere i 10.4) dove in idle stava a 157/300? Ho dovuto rimettere win, ma non mi ricordavo che gli ultimi driver ATI in idle fanno stare la scheda a 400/900.
Grazie!

da qualche parte nel sito amd ci sono i driver vecchi, mi dispiace non poterti dare i link ma sto usando il portatile che fa fatica a tenermi aperte due schede!!!

birk88
16-07-2010, 11:34
da qualche parte nel sito amd ci sono i driver vecchi, mi dispiace non poterti dare i link ma sto usando il portatile che fa fatica a tenermi aperte due schede!!!

qua ci sono i driver precedenti (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)

scegli il sistema operativo poi clicchi su previous driver

=Vince=
16-07-2010, 11:37
Grazie a tutti!! :)

pakal77
16-07-2010, 11:38
la serie 6000 sarà una revisione di queste attuali (si) mentre cn la serie 7000 avremo il nuovo progetto (ni)
P.s. si e ni sono i nomi abreviati della serie 6000 e 7000

Guarda caso ATI annuncia la nuova serie proprio a ridosso della distribuzione delle 460 :D :D

Faranno in modo di non far calare di molto le 5000 e appena esce la 6000 le 5000 saranno introvabili come fanno anche con le CPU mica so scemi sanno di avere un prodotto superiore a NVIDA e sta cosa la sfruttano al massimo...bè lo farei anche io...Business is Business :)

3DMark79
16-07-2010, 12:31
Info prezzi Nvidia...:read:
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-460-scuote-i-listini-nvidia-non-amd/26283/1.html

SwOrDoFmYdEsTiNy
16-07-2010, 13:21
Guarda caso ATI annuncia la nuova serie proprio a ridosso della distribuzione delle 460 :D :D

Faranno in modo di non far calare di molto le 5000 e appena esce la 6000 le 5000 saranno introvabili come fanno anche con le CPU mica so scemi sanno di avere un prodotto superiore a NVIDA e sta cosa la sfruttano al massimo...bè lo farei anche io...Business is Business :)

bhe adesso che ati gestisce il gioco deve farlo nel modo giusto e non deve stare li a sedere sugli allori (cit. di non si chi) se no poi succede quello che è successo in casa nvidia dove adesso si trovano in grande difficoltà! io sinceramente aspetto l'uscita della serie 6000 cosi qualcuno si libera della sua 5850 e posso cosi fare il cross, o addirittura nella serie 7000 (anche se con il cambio di architettura bisogna vedere cosa viene fuori)

DrossBelly
16-07-2010, 13:42
ragazzi ieri stavo per compra la mia 5850 ma rifacendo i calcoli non entra nel case, allora ho optato questo mese per un CM 690 II advanced e un Enermax 525W Modu 82+ (quest'ultimo ha tutte le prese che mi servono per la 5850 CU?). Va bene o è troppo stretto?

Un grazie gigantesco a laifisnau per non avermi fatto fare una spesa avventata

thedarkest
16-07-2010, 14:40
ragazzi ieri stavo per compra la mia 5850 ma rifacendo i calcoli non entra nel case, allora ho optato questo mese per un CM 690 II advanced e un Enermax 525W Modu 82+ (quest'ultimo ha tutte le prese che mi servono per la 5850 CU?). Va bene o è troppo stretto?

Un grazie gigantesco a laifisnau per non avermi fatto fare una spesa avventata

va tutto bene! ma l'haf922 non ti piace per nulla? imho e' il miglior middle che c'e' per ora nel mercato..
volevo anche io il 690 II ma poi ho preso l'haf e non rimpiango nulla

Drakogian
16-07-2010, 14:43
ragazzi ieri stavo per compra la mia 5850 ma rifacendo i calcoli non entra nel case, allora ho optato questo mese per un CM 690 II advanced e un Enermax 525W Modu 82+ (quest'ultimo ha tutte le prese che mi servono per la 5850 CU?). Va bene o è troppo stretto?

Un grazie gigantesco a laifisnau per non avermi fatto fare una spesa avventata

Ottimo case il CM 690 II... nessun problema per farci stare una 5850... ;)

Drakogian
16-07-2010, 14:47
va tutto bene! ma l'haf922 non ti piace per nulla? imho e' il miglior middle che c'e' per ora nel mercato..
volevo anche io il 690 II ma poi ho preso l'haf e non rimpiango nulla

Quoto... ottimo anche l'HAF 922. Gran spazio e ottimo raffreddamento.
Se esce con l'interno nero sarà il mio prossimo case.

Drakogian
16-07-2010, 14:52
la mia è unaa xfx 5850..quindi dovrebbe essere reference...volevo sapere ank i vantaggi a livello di prestazioni..

Se è quella con ventola centrifuga allora puoi mettere il bios della Asus 5870.
La procedura è in prima pagina - 5° post: 5. Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference.

DrossBelly
16-07-2010, 16:06
Se è meglio l'haf 922 prendo quello, mi interessano le prestazioni di raffreddamento suono e ovviamente spazio, se avete altri consigli ho orecchie aperte

minicooper_1
16-07-2010, 16:34
ragazzi tra qualche giorno volevo prendere una seconda 5850 per un cross.... secondo voi conviene prenderne un altra o vendere la mia e passare ad una 5970? grazie

AnonimoVeneziano
16-07-2010, 16:41
Non c'è ragione di vendere la 5850 per prendere la 5970 a meno che tu non voglia fare un QuadCfx.

minicooper_1
16-07-2010, 16:45
Non c'è ragione di vendere la 5850 per prendere la 5970 a meno che tu non voglia fare un QuadCfx.

io volevo sapere se un cross di 5850 possono andare come una 5970 o è meglio prendere qst ultima... grazie
p.s: alla fine venderei la mia a 200 euro e ne dovrei aggiungere la stessa cifra di un altra 5850, x la 5970

TRF83
16-07-2010, 18:34
Ragazzi scusate, qualcuno ha i driver (dovrebbero essere i 10.4) dove in idle stava a 157/300? Ho dovuto rimettere win, ma non mi ricordavo che gli ultimi driver ATI in idle fanno stare la scheda a 400/900.
Grazie!

Non sapevo di questo "bug"..io ho i 10.6, ma la mia resta tranquilla tranquilla a 157/300..

http://dl.dropbox.com/u/2534325/Immagine.png

AnonimoVeneziano
16-07-2010, 18:40
io volevo sapere se un cross di 5850 possono andare come una 5970 o è meglio prendere qst ultima... grazie
p.s: alla fine venderei la mia a 200 euro e ne dovrei aggiungere la stessa cifra di un altra 5850, x la 5970

Pressapoco le prestazioni sono le stesse.

Se hai un sistema con 32 linee PCI-express 2.0 (in modo da poter fare una configurazione crossfire 16x/16x) allora forse conviene di più il cross di 5850 in modo da sfruttare il collegamento 16x 2.0 per ogni GPU.

Se invece hai un sistema che supporta l'8x/8x allora 5970 e cross di 5850 sono molto vicini come prestazioni. La 5970 probabilmente sarebbe avvantaggiata leggermente per via del maggior numero di shader core, ma la differenza risulta comunque abbastanza risicata.

Nel caso la tua mobo non supporti configurazioni 8x/8x o 16x/16x pci-e 2.0 (come ad esempio le 16x/4x o 16x/1x) allora il crossfire è sconsigliabile ed è meglio la 5970.

Ciao

marcusbest86
16-07-2010, 19:21
cmq alla fine la differenza di un crossfire tra un pci 16x/16x e un 8x/8x è minima,ci sarà una differenza di 4% 5%,non è un collo di bottiglia esagerato

birk88
16-07-2010, 19:28
cmq alla fine la differenza di un crossfire tra un pci 16x/16x e un 8x/8x è minima,ci sarà una differenza di 4% 5%,non è un collo di bottiglia esagerato

infatti sopra di te non ha sconsigliato 8x/8x :read:
ha sconsigliato il 16x/4x ed il 16x/1x

SwOrDoFmYdEsTiNy
16-07-2010, 19:56
bhe c'è da considerara che la 5970 è formata da 2 5870 a cui hanno fatto un leggero downclock! quindi in teoria se si riporta al clock originale sarebbe come avere 2 5870 senza considerare che la 5970 è considerata scheda singola e quindi non essendo in crossfire va bene in tutti i giochi, mentre il cross potrebbe essere mal supportato e quindi andresti solo alla velocità di una 5850!

Pelvix
16-07-2010, 20:05
bhe c'è da considerara che la 5970 è formata da 2 5870 a cui hanno fatto un leggero downclock! quindi in teoria se si riporta al clock originale sarebbe come avere 2 5870 senza considerare che la 5970 è considerata scheda singola e quindi non essendo in crossfire va bene in tutti i giochi, mentre il cross potrebbe essere mal supportato e quindi andresti solo alla velocità di una 5850!

Infatti anch'io ho sempre creduto che fosse meglio una vga single piuttosto che un cross/sli proprio per il fatto che se il gioco non è ottimizzato, della seconda scheda non te ne fai un fico..

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 20:09
Ragazzi scusate se la posto qui questa recensione (dato che si tratta di una 5870) ma volevo troppo farvela vedere :p ..

http://www.guru3d.com/article/asus-ares-review/

E' un mostro!! E fra l'altro è anche bella esteticamente, chissà quanto si dovrà sborsare per questa figliola :D ...

Guardate i bench sono impressionanti, va quasi quanto uno sli di gtx 480 e surclassa anche la 5970....:eek: ...la voglio!! :D

Pelvix
16-07-2010, 20:16
JJ[Rulezz;32629039']Ragazzi scusate se la posto qui questa recensione (dato che si tratta di una 5870) ma volevo troppo farvela vedere :p ..

http://www.guru3d.com/article/asus-ares-review/

E' un mostro!! E fra l'altro è anche bella esteticamente, chissà quanto si dovrà sborsare per questa figliola :D ...

Guardate i bench sono impressionanti, va quasi quanto uno sli di gtx 480 e surclassa anche la 5970....:eek: ...la voglio!! :D

Ma che stai a dì?:mbe:
Quella "5870" che surclassa la 5970, è perchè è una dual 5870

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 20:23
Ma che stai a dì?:mbe:
Quella "5870" che surclassa la 5970, è perchè è una dual 5870

Guarda che l'avevo capito che era una dual :mbe: ,
proprio per questo la surclassa, ci mancherebbe. Mi piace proprio perchè magari non fai un CF, e hai comunque 2 5870 nel case...

Pelvix
16-07-2010, 21:11
JJ[Rulezz;32629134']Guarda che l'avevo capito che era una dual :mbe: ,
proprio per questo la surclassa, ci mancherebbe. Mi piace proprio perchè magari non fai un CF, e hai comunque 2 5870 nel case...

solo che costa come un cross di 5970..

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 21:43
solo che costa come un cross di 5970..

A si?? Io come prezzi non avevo ancora trovato nulla... beh allora diventa meno interessante...

Pelvix
16-07-2010, 21:52
JJ[Rulezz;32629540']A si?? Io come prezzi non avevo ancora trovato nulla... beh allora diventa meno interessante...

mi pare stia sui 1100 eurini..

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 22:51
mi pare stia sui 1100 eurini..

:eek: :eek: ..e io che credevo s'aggirasse intorno ai 500-600 €.... per quel prezzo li faccio qualcosa di molto più potente, come molti di voi immagino!!!

birk88
16-07-2010, 22:55
JJ[Rulezz;32629861']:eek: :eek: ..e io che credevo s'aggirasse intorno ai 500-600 €.... per quel prezzo li faccio qualcosa di molto più potente, come molti di voi immagino!!!

Direi :eek:

bearsnake
16-07-2010, 23:07
mi pare stia sui 1100 eurini..

ma questi stanno fori de testa ! :eek:

co 1100 eurini mi faccio un sistema completo da paura. :D

e ci butto dentro una 5970 e vai tranquillo.

-DNT-
16-07-2010, 23:09
ma questi stanno fori de testa ! :eek:

co 1100 eurini mi faccio un sistema completo da paura. Evga classifield e 980:D

e ci butto dentro una 5970 e vai tranquillo.

E già sei fuori i 1100 :asd:

bearsnake
16-07-2010, 23:11
E già sei fuori i 1100 :asd:

infatti ho cancellato... non avevo considerato il costro spropositato non tanto della mobo ma del procio... :D
piu che altro non me lo ricordavo cosi elevato !

]JJ[Rulezz
16-07-2010, 23:16
infatti ho cancellato... non avevo considerato il costro spropositato non tanto della mobo ma del procio... :D
piu che altro non me lo ricordavo cosi elevato !

Evga classfield o meno, con quei soldi li si fanno dei bei sistemini, e direi che per quella cifra ne venderanno davvero poche...

Catan
16-07-2010, 23:19
cmq per l'ares si paga anche una certa "elitarietà" visto che dovrebbe esser fatta a tiratura limitata di sl 1000 esemplari

bearsnake
16-07-2010, 23:22
JJ[Rulezz;32629978']Evga classfield o meno, con quei soldi li si fanno dei bei sistemini, e direi che per quella cifra ne venderanno davvero poche...

la mia era solo per sboronare il costo improponibile di quella vga va benissimo anche un i5 :D

ne venderanno poche .. è troppo costosa. è vero.
anche perchè poi mi domando ma realmente e sottolineo realmente a che serv e una vga cosi potente e a che utenti è rivolta ( esclusi i sboroni della serie : la mia vga è na bomba ! e ti aprono il case orgogliosi. ) quando ci sono giochi che non la sfruttano
o che sono mal ottimizati e che con 4gb di memoria la si usa per quella schifezza di GTA IV ...

Scarface1720
17-07-2010, 00:10
salve, sto per comprare la 5850......volevo chiedere se con questa skeda è e sarà possibile giocare ai giochi di nuova uscita, anche negli anni avvenire, a fullhd????? tipo: assassin's creed II, brotherhood, modern warfare 2, black ops, e quelli che usciranno nei prossimi anni???


GRazie in anticipo!!!!:D

]JJ[Rulezz
17-07-2010, 00:14
la mia era solo per sboronare il costo improponibile di quella vga va benissimo anche un i5 :D

ne venderanno poche .. è troppo costosa. è vero.
anche perchè poi mi domando ma realmente e sottolineo realmente a che serv e una vga cosi potente e a che utenti è rivolta ( esclusi i sboroni della serie : la mia vga è na bomba ! e ti aprono il case orgogliosi. ) quando ci sono giochi che non la sfruttano
o che sono mal ottimizati e che con 4gb di memoria la si usa per quella schifezza di GTA IV ...

Guarda è una domanda che mi pongo anche io molto spesso....purtroppo a mio parere lo sviluppo software negli ultimi anni non sta affatto al passo con lo sviluppo hardware...
Per quanto riguarda i giochi hai perfettamente ragione, a meno che uno non voglia spararsi risoluzioni disumane, tipo su 52 pollici, allora posso anche capire di prendere una scheda del genere; ma io che gioco su un 24 pollici in 1920x1080, la 5850 che ho nel case mi regala grandi soddisfazioni e non troveri alcun motivo per cambiarla...

]JJ[Rulezz
17-07-2010, 00:20
salve, sto per comprare la 5850......volevo chiedere se con questa skeda è e sarà possibile giocare ai giochi di nuova uscita, anche negli anni avvenire, a fullhd????? tipo: assassin's creed II, brotherhood, modern warfare 2, black ops, e quelli che usciranno nei prossimi anni???


GRazie in anticipo!!!!:D

Guarda dipende a che risoluzione vuoi giocarci.
Io ci gioco come detto nel post sopra su un 24 pollici a 1920x1080, e non ho trovato nessun problema di frame-rate, tranne se con metro 2033.
Vai tranquillo è una gran bella scheda, e te lo dice uno che è da poco passato da uno SLI di gtx 275, quindi è un commento assolutamente neutrale e non da fanboy :p .

bearsnake
17-07-2010, 00:32
JJ[Rulezz;32630160']Guarda è una domanda che mi pongo anche io molto spesso....purtroppo a mio parere lo sviluppo software negli ultimi anni non sta affatto al passo con lo sviluppo hardware...
Per quanto riguarda i giochi hai perfettamente ragione, a meno che uno non voglia spararsi risoluzioni disumane, tipo su 52 pollici, allora posso anche capire di prendere una scheda del genere; ma io che gioco su un 24 pollici in 1920x1080, la 5850 che ho nel case mi regala grandi soddisfazioni e non troveri alcun motivo per cambiarla...

nemmeno io ora come ora ho motivo di cambiarla sopratutto se la si overclocca si superano le prestazioni di una gtx470 e il che non è poco...

detto questo pero la risoluzione full hd di un 24 è la stessa di un 52 percui la vga fa lo stesso identico lavoro sia con 24 che con 52 pollici alla medesima risoluzione. :D

quoto pienamente il fatto che i software non stanno al passo con l'hardware
esempio che con il mio Q9550 per i giochi staro bene per i prossimi due anni. :D

bearsnake
17-07-2010, 00:34
salve, sto per comprare la 5850......volevo chiedere se con questa skeda è e sarà possibile giocare ai giochi di nuova uscita, anche negli anni avvenire, a fullhd????? tipo: assassin's creed II, brotherhood, modern warfare 2, black ops, e quelli che usciranno nei prossimi anni???


GRazie in anticipo!!!!:D

vai tranquillo con questa scheda giochi tutto al massimo con tutti i titoli tranne metro2033 che devi disattivare il DOF ed è anche mal ottimizato come lo è GTA 4 e poi il solito mattone di crysis che cmq gira benissimo.

il resto dei giochi se li mangia ! :D

se la clocchi poi non te ne dico.... vai sicuro ! ottime prestazioni buon margine di overclock bassi consumi e basse temperature. meglio di cosi... ;)

Scarface1720
17-07-2010, 01:03
ok allora la compro senza alcun problema.....grazie.....aaaaaaaa volevo chiedervi è meglio prendere la versione asus directu o la msi twin frozr II ???

AnonimoVeneziano
17-07-2010, 01:09
direct cu

]JJ[Rulezz
17-07-2010, 02:06
ok allora la compro senza alcun problema.....grazie.....aaaaaaaa volevo chiedervi è meglio prendere la versione asus directu o la msi twin frozr II ???

Guarda se vuoi divertiti con OC spinto dove puoi regolare anche i voltaggi prendi un modello reference... io son rimasto fregato sotto questo punto di vista dato che non ero a conoscenza di questa cosa, e ho preso una non reference (Club3D OC edition).
Ovviamente fra i due modelli che hai preso in considerazione tu quoto AnonimoVeneziano.

Scarface1720
17-07-2010, 07:34
ok grazie.....allora vado su 5850 asus directu!!!!!!!!:D :D :D :D :D

m3o
17-07-2010, 09:09
Ragazzi qualcuno utilizza la 5850 con hdmi?
Io ho una directcu e win7 64bit, monitor samsung p2370hd.
Ho installato i drivers e il catalyst cc ma da me si vede da schifo(caratteri senza atialias), immagine che non fa il fit del monitor.

Ho provato a modificare qualche opzione tipo "scaling options" dal catalyst cc ma non cambia di molto...

Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie in anticipo

SwOrDoFmYdEsTiNy
17-07-2010, 09:15
Ragazzi qualcuno utilizza la 5850 con hdmi?
Io ho una directcu e win7 64bit, monitor samsung p2370hd.
Ho installato i drivers e il catalyst cc ma da me si vede da schifo(caratteri senza atialias), immagine che non fa il fit del monitor.

Ho provato a modificare qualche opzione tipo "scaling options" dal catalyst cc ma non cambia di molto...

Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie in anticipo

eccolo, io sono passato da dvi a hdmi su win 7 64 bit e mi è bastato rimettere la risoluzione giusta e poi sul monitor ho usato la funzione che fa tutto li in automatico

birk88
17-07-2010, 09:24
eccolo, io sono passato da dvi a hdmi su win 7 64 bit e mi è bastato rimettere la risoluzione giusta e poi sul monitor ho usato la funzione che fa tutto li in automatico

si devi lavorare dal monitor anche a me ha fatto cosi,
mente in un'altro monitor tv ho ancora lo stesso problema!!

m3o
17-07-2010, 09:24
eccolo, io sono passato da dvi a hdmi su win 7 64 bit e mi è bastato rimettere la risoluzione giusta e poi sul monitor ho usato la funzione che fa tutto li in automatico

Io la risoluzione ce l'ho giusta(cioè quella fullHD)

Nel mio caso non penso sia un problema di monitor e non mi pare abbia nessuna regolazione automatica da settare, magari controllo meglio, ma a naso non mi pare il monitor il problema

m3o
17-07-2010, 09:28
si devi lavorare dal monitor anche a me ha fatto cosi,
mente in un'altro monitor tv ho ancora lo stesso problema!!

ah ok proverò a concentrarmi sul monitor allora
Sul catalyst control center non avete cambiato nulla? Si parlava di opzioni di scaling e overscan mi pare da altre parti.
Grazie

nicolasmagister
17-07-2010, 09:29
eccolo, io sono passato da dvi a hdmi su win 7 64 bit e mi è bastato rimettere la risoluzione giusta e poi sul monitor ho usato la funzione che fa tutto li in automatico

Anch'io hdmi, messo tutto a default di fabbrica dal pannello CCC, riavviato.
La scheda riconosce il tipo di monitor e ti imposta tutto in automatico.
L'unico problema puo derivare dal mancato riconoscimento del monitor, ma è difficile. Al limite si può provare a vedere se vi sono driver per quel particolare monitor e installarli.

SwOrDoFmYdEsTiNy
17-07-2010, 09:30
Io la risoluzione ce l'ho giusta(cioè quella fullHD)

Nel mio caso non penso sia un problema di monitor e non mi pare abbia nessuna regolazione automatica da settare, magari controllo meglio, ma a naso non mi pare il monitor il problema

io ho avuto na volta un problema simile con un tv, che mi dava come risoluzione quella fullhd mentre in realtà era hd ready e lo scaler del tv mi faceva apparire tutti i caratteri schifosi

birk88
17-07-2010, 09:35
io ho avuto na volta un problema simile con un tv, che mi dava come risoluzione quella fullhd mentre in realtà era hd ready e lo scaler del tv mi faceva apparire tutti i caratteri schifosi

si in questo caso da ACC si va su scaling options e si porta il valore a zero..

olddan
17-07-2010, 10:13
Ho installato i drivers e il catalyst cc ma da me si vede da schifo(caratteri senza atialias), immagine che non fa il fit del monitor.
Se sullo schermo ti rimane un bordo nero devi disabilitare l'overscan che ati attiva di default quando colleghi l'hdmi

m3o
17-07-2010, 10:20
Se sullo schermo ti rimane un bordo nero devi disabilitare l'overscan che ati attiva di default quando colleghi l'hdmi

Allora se metto overscan a 0, l'immagine mi va oltre i bordi del monitor, quindi lo regolo a 5 tacche dopo lo 0 per avere il giusto compromesso.

Però di fatto il problema rimane. Vedo i caratteri che per darvi un'idea, pare non abbiano l'antialias ed è la cosa più evidente, di fatto le immagini pure sono leggermente sgranate e noto una maglia di righe orizzontali quasi impercettibile che si nota su sfondo bianco.

Il monitor non ha regolazioni automatiche da applicare dal menu.

Ho provato ad installare il driver del monitor ma il problema rimane.

Ho provato a fare come mi avete detto, es. overscan a 0+riavvio per vedere se si svegliava ma nada...

Altre idee?

XpandatuningX
17-07-2010, 10:35
collegalo in dvi..

m3o
17-07-2010, 11:07
collegalo in dvi..

Grazie per il consiglio prezioso...
Non ti va la macchina, vai in bicicletta...

Io vorrei usare l'HDMI, e sto cercando di capire perchè funziona male, poi penso sia chiaro a tutti che ci sono metodi alternativi, che fra l'altro ho già provato e funzionano ottimamente.

birk88
17-07-2010, 11:08
collegalo in dvi..

tu si che sei di grande aiuto!!!

m3o
17-07-2010, 11:32
Ho risolto, il problema era nel monitor.
Scrivo per chi avesse problemi con un monitor samsung collegato in hdmi ad un pc.
Bisogna "dichiarare" la sorgente HDMI come "pc".

Mettendo poi da Catalyst CC lo scaling a zero, l'immagine e il fit sono perfetti.

Drakogian
17-07-2010, 11:36
Allora se metto overscan a 0, l'immagine mi va oltre i bordi del monitor, quindi lo regolo a 5 tacche dopo lo 0 per avere il giusto compromesso.

Però di fatto il problema rimane. Vedo i caratteri che per darvi un'idea, pare non abbiano l'antialias ed è la cosa più evidente, di fatto le immagini pure sono leggermente sgranate e noto una maglia di righe orizzontali quasi impercettibile che si nota su sfondo bianco.

Il monitor non ha regolazioni automatiche da applicare dal menu.

Ho provato ad installare il driver del monitor ma il problema rimane.

Ho provato a fare come mi avete detto, es. overscan a 0+riavvio per vedere se si svegliava ma nada...

Altre idee?

E' strano che, pur mettendo l'overscan a 0, l'immagine ti vada fuori bordo.
Hai installato in driver giusti per l'p2370hd ?
Il monitor è a default ? Il sistema operativo è pulito ? Il CCC è a default ?
Molti qui nel thread hanno risolto semplicemente mettendo l'overscan a 0.

Il consiglio di usare la connessione DVI non è cattivo... lo farei giusto per provare se i problemi permangono.
Inoltre non c'è nessuna differenza di segnale digitale tra HDMI e DVI... l'unica differenza è che la connessione HDMI veicola anche l'audio.

P.S.: vedo che hai risolto... bene !!!

Drakogian
17-07-2010, 11:44
ok allora la compro senza alcun problema.....grazie.....aaaaaaaa volevo chiedervi è meglio prendere la versione asus directu o la msi twin frozr II ???

direct cu

JJ[Rulezz;32630354']Guarda se vuoi divertiti con OC spinto dove puoi regolare anche i voltaggi prendi un modello reference... io son rimasto fregato sotto questo punto di vista dato che non ero a conoscenza di questa cosa, e ho preso una non reference (Club3D OC edition).
Ovviamente fra i due modelli che hai preso in considerazione tu quoto AnonimoVeneziano.

Vista la scarsità di schede reference sul mercato, quoto anch'io la scelta della Asus 5850 DirectCU se vuoi fare dell'overclock.

Alekos Panagulis
17-07-2010, 11:50
Vista la scarsità di schede reference sul mercato, quoto anch'io la scelta della Asus 5850 DirectCU se vuoi fare dell'overclock.

Ma perchè non ci sono reference? :mbe:

Drakogian
17-07-2010, 11:55
Ma perchè non ci sono reference? :mbe:

Perchè guadagnano di più con le custom.
Ad esempio il chip Volterra delle reference costa di più dei chip messi sulle custom. Idem per i componenti della sezione alimentatrice.

bearsnake
17-07-2010, 12:03
Perchè guadagnano di più con le custom.
Ad esempio il chip Volterra delle reference costa di più dei chip messi sulle custom. Idem per i componenti della sezione alimentatrice.

Maledetti.... risparmiosi... :D

Alekos Panagulis
17-07-2010, 13:27
Perchè guadagnano di più con le custom.
Ad esempio il chip Volterra delle reference costa di più dei chip messi sulle custom. Idem per i componenti della sezione alimentatrice.

Taccagni :ncomment:
E' assurdo, le reference dovrebbero essere la maggioranza. :doh:

]JJ[Rulezz
17-07-2010, 14:31
Taccagni :ncomment:
E' assurdo, le reference dovrebbero essere la maggioranza. :doh:

Io infatti non ne ho mica trovate in giro...

minicooper_1
17-07-2010, 14:35
Pressapoco le prestazioni sono le stesse.

Se hai un sistema con 32 linee PCI-express 2.0 (in modo da poter fare una configurazione crossfire 16x/16x) allora forse conviene di più il cross di 5850 in modo da sfruttare il collegamento 16x 2.0 per ogni GPU.

Se invece hai un sistema che supporta l'8x/8x allora 5970 e cross di 5850 sono molto vicini come prestazioni. La 5970 probabilmente sarebbe avvantaggiata leggermente per via del maggior numero di shader core, ma la differenza risulta comunque abbastanza risicata.

Nel caso la tua mobo non supporti configurazioni 8x/8x o 16x/16x pci-e 2.0 (come ad esempio le 16x/4x o 16x/1x) allora il crossfire è sconsigliabile ed è meglio la 5970.

Ciao

la mia scheda madre supporta un cross 8x,8x..... che dici? cross o 5970? come monitor ho un lg w2261vp

Drakogian
18-07-2010, 09:42
la mia scheda madre supporta un cross 8x,8x..... che dici? cross o 5970? come monitor ho un lg w2261vp

Queste sono le differenze prestazionali relative a una 5870, ma non cambiano anche nel caso di una 5850:

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif

L'articolo completo lo trovi qui: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html

birk88
18-07-2010, 12:15
Queste sono le differenze prestazionali relative a una 5870, ma non cambiano anche nel caso di una 5850:

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif

L'articolo completo lo trovi qui: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html

quindi io nella sceda madre in firma che ha 2 slot 16x ma che per il crossfire uno va a 4x perderei solo 4 punti percentuali dal 16x 16x?
allora posso non escluderlo

AnonimoVeneziano
18-07-2010, 12:22
la mia scheda madre supporta un cross 8x,8x..... che dici? cross o 5970? come monitor ho un lg w2261vp

Le soluzioni si equivalgono abbastanza in questo caso, va a preferenza.

Se riesci a vendere facilmente e velocemente la 5850 allora prenditi pure al 5970, altrimenti prenditi un altra 5850 e vivi felice. La differenza è piuttosto trascurabile.

EDIT: Dimenticavo che se sei interessato ad aggiungere una scheda per il Physx e non hai a disposizione 3 slot pci-e allora l'unica soluzione è la 5970 che occupa un solo slot.

DakmorNoland
18-07-2010, 13:43
quindi io nella sceda madre in firma che ha 2 slot 16x ma che per il crossfire uno va a 4x perderei solo 4 punti percentuali dal 16x 16x?
allora posso non escluderlo

No perderesti un casino mi sa! Anche perchè in crossfire non credo che gli slot vadano a 16x e a 4x! Temo che vadano entrambi a 4x o forse uno a 4 e l'altro a 8...

Il crossfire conviene solo se hai o due slot 16x oppure uno 16 e l'altro 8x, in questo secondo caso quando vai in crossfire i due slot vanno a 8x, e perdi praticamente niente. Ma con il 4x lascia perdere.

psychok9
18-07-2010, 20:24
Il 4% a 4x non mi pare molto, o ho capito male io?

birk88
18-07-2010, 21:19
Il 4% a 4x non mi pare molto, o ho capito male io?

infatti,
nel tabulato sembra si perdono solo 4%,
ma booo

-DNT-
18-07-2010, 21:34
infatti,
nel tabulato sembra si perdono solo 4%,
ma booo

A singola vga... in CF perdi molto di più...

birk88
18-07-2010, 21:40
A singola vga... in CF perdi molto di più...

ah ok,
grazie

Drakogian
18-07-2010, 23:20
Forse qualcosa, poco... :( , comincia a muoversi:

Taglio dei prezzi al dettaglio per le Radeon HD 5800

Link: http://www.pctuner.net/news/14184/Taglio-dei-prezzi-al-dettaglio-per-le-Radeon-HD-5800/

maranga1979
18-07-2010, 23:35
me lo auguro cosi piu in la compro un altra toxic e faccio un bel cf di toxic a liquido!!:D :D :D

Drakogian
19-07-2010, 09:15
Nuova release di: RadeonPro v.: 1.0.7.48

Link: http://www.radeonpro.info/

nicolasmagister
19-07-2010, 10:06
quindi io nella sceda madre in firma che ha 2 slot 16x ma che per il crossfire uno va a 4x perderei solo 4 punti percentuali dal 16x 16x?
allora posso non escluderlo

Purtroppo non è così. Lo scaling di performance della review si riferisce a prove di singole gpu con singoli slot Pcie da 1x a 16x.

Se invece parliamo di crossfire, con la tua scheda madre con la quale puoi fare solo cross da 16x+4x, due schede ti andrebbero meno di una sola con un mare di problemi.
La stessa Ati sconsiglia questo tipo di crossfire per diverse ragioni. Benché ci possa essere scritto sulle speciifiche della scheda madre che questa supporta il crossfire, ciò è vero solo in teoria, perchè se vai a vedere le specifiche amd dei propri chipset, quello che ha un solo canale pcie 16x non viene indicato come idoneo al supporto del cross nativo. Questo può avvenire solo attraverso un ponte sulla linea 4x del chipset effettuato dalla casa produttrice della scheda madre. Ciò vuol dire che la scheda supporta il crossfire no "pure" ma ibrido, ibrido nel senso che non è nativo nel chipset montato, quindi avresti un mare di problemi e di colli di bottiglia nella gestione del cross.
Anch'io avevo una scheda 16x4x, mi documentai e scoprii che altri utenti che avevano provato comunque questa soluzione furono costretti a cambiare scheda madre.
E così feci anch'io prima di passare al cross. :D

AnonimoVeneziano
19-07-2010, 10:14
Nuova release di: RadeonPro v.: 1.0.7.48

Link: http://www.radeonpro.info/

Ce n'è praticamente una al giorno :sofico:

Perfortuna c'è il tool automatico per l'update ... :O

klive
19-07-2010, 10:32
Ho risolto, il problema era nel monitor.
Scrivo per chi avesse problemi con un monitor samsung collegato in hdmi ad un pc.
Bisogna "dichiarare" la sorgente HDMI come "pc".

Mettendo poi da Catalyst CC lo scaling a zero, l'immagine e il fit sono perfetti.

dov'è lo scaling nei cata 10.6????help

klive
19-07-2010, 11:13
risolto, ora anche o riesco a visualizzare correttamente il desktop con samsung p2370hd in hdmi :D

Drakogian
19-07-2010, 11:51
Ce n'è praticamente una al giorno :sofico:

Perfortuna c'è il tool automatico per l'update ... :O

Si... è in costante aggiornamento da parte di japamd... cosa buona... ;)

Su Twitter: http://twitter.com/japamd_br

=Vince=
19-07-2010, 14:24
EDIT

Stevejedi
20-07-2010, 00:20
Ragazzi, devo farvi una domanda. Quale delle 3 5850 è migliore in termini di:

Silenziosità
Overcloccabilità


Gigabyte GV-R585OC-1GD
MSI R5850 Twin Frozr II
Sapphire HD 5850 Toxic

è da 2 ore che sto facendo ricerche online...

C'è chi dice che la Gigabyte ha un problema alle ventole che rimangono fisse al 55%, altri che dicono che è stato risolto con l'aggiornamento bios...
C'è la MSI che si dice che è silenziosa, ma le temperature sono incontrollate rispetto la reference, e anche se il voltaggio è modificabile, non serve a molto >LINK a review< (http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html)
C'è la Sapphire che tanto silenziosa non mi pare >LINK a pagina con video< (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/741-sapphire-5850-toxic-addio-al-calore.html?start=16)


Qualcuno può confermarmi qualcosa?? Grazie!

abbath0666
20-07-2010, 02:24
comunque i 10.7 ufficiali dovrebbero essere previsti per domani...

DakmorNoland
20-07-2010, 07:28
Ragazzi, devo farvi una domanda. Quale delle 3 5850 è migliore in termini di:

Silenziosità
Overcloccabilità


Gigabyte GV-R585OC-1GD
MSI R5850 Twin Frozr II
Sapphire HD 5850 Toxic

è da 2 ore che sto facendo ricerche online...

C'è chi dice che la Gigabyte ha un problema alle ventole che rimangono fisse al 55%, altri che dicono che è stato risolto con l'aggiornamento bios...
C'è la MSI che si dice che è silenziosa, ma le temperature sono incontrollate rispetto la reference, e anche se il voltaggio è modificabile, non serve a molto >LINK a review< (http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html)
C'è la Sapphire che tanto silenziosa non mi pare >LINK a pagina con video< (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/741-sapphire-5850-toxic-addio-al-calore.html?start=16)


Qualcuno può confermarmi qualcosa?? Grazie!

Evita la Gigabyte che avevano problemi, ora non so se li hanno risolti ma meglio non rischiare. :p

La Toxic e la MSI dovrebbero essere entrambi molto silenziose (io personalmente ho una vapor stesso dissi della toxic ed è molto silenziosa), la msi invece non la conosco bene. In termini di overcloccabilità la Toxic è buona ma non potendo overvoltare non è il top, la msi non ti so dire come sia messa ad overvolt...

Drakogian
20-07-2010, 07:41
Ragazzi, devo farvi una domanda. Quale delle 3 5850 è migliore in termini di:

Silenziosità
Overcloccabilità


Gigabyte GV-R585OC-1GD
MSI R5850 Twin Frozr II
Sapphire HD 5850 Toxic

è da 2 ore che sto facendo ricerche online...

C'è chi dice che la Gigabyte ha un problema alle ventole che rimangono fisse al 55%, altri che dicono che è stato risolto con l'aggiornamento bios...
C'è la MSI che si dice che è silenziosa, ma le temperature sono incontrollate rispetto la reference, e anche se il voltaggio è modificabile, non serve a molto >LINK a review< (http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html)
C'è la Sapphire che tanto silenziosa non mi pare >LINK a pagina con video< (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/741-sapphire-5850-toxic-addio-al-calore.html?start=16)


Qualcuno può confermarmi qualcosa?? Grazie!

Tra le tre io andrei sulla Sapphire HD 5850 Toxic... ;)
Prenderei in considerazione anche la Sapphire Vapor-X normale e la Asus DirectCU.

klive
20-07-2010, 08:33
Ragazzi, devo farvi una domanda. Quale delle 3 5850 è migliore in termini di:

Silenziosità
Overcloccabilità


Gigabyte GV-R585OC-1GD
MSI R5850 Twin Frozr II
Sapphire HD 5850 Toxic

è da 2 ore che sto facendo ricerche online...

C'è chi dice che la Gigabyte ha un problema alle ventole che rimangono fisse al 55%, altri che dicono che è stato risolto con l'aggiornamento bios...
C'è la MSI che si dice che è silenziosa, ma le temperature sono incontrollate rispetto la reference, e anche se il voltaggio è modificabile, non serve a molto >LINK a review< (http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html)
C'è la Sapphire che tanto silenziosa non mi pare >LINK a pagina con video< (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/741-sapphire-5850-toxic-addio-al-calore.html?start=16)


Qualcuno può confermarmi qualcosa?? Grazie!

io ho proprio la toxic e mi trovo davvero bene...considera che oltre alla silenziosità ed efficienza del dissipatore, ha già un buon oc di fabbrica e che le gpu utilizzate sono selezionate dalla casa madre proprio per non avere problemi in oc....in oltre la circuiteria di alimentazione è stata completamente rivista e perfezionata....quindi fossi in te ci andrei a colpo sicuro...;)

Stevejedi
20-07-2010, 08:54
Grazie a tutti ragazzi! E allora si va di Toxic ;) Vi faccio sapere quando arriva che riesco a farci ;)

EDIT: Credo di aver trovato di meglio, la Vapor-X al costo della Toxic, ma di 2 GB ;)

sheilwar
20-07-2010, 16:04
Ragazzi scusate la domanda, è parecchio che non seguo il thread perciò se è già stato detto in passato non linciatemi. A quale release sono arrivati i Catalyst? Io sono fermo ancora ai 10.4 e mi trovo benissimo. Quale versione consigliate di installare per performance e affidabilità?

]JJ[Rulezz
20-07-2010, 16:30
Ragazzi scusate la domanda, è parecchio che non seguo il thread perciò se è già stato detto in passato non linciatemi. A quale release sono arrivati i Catalyst? Io sono fermo ancora ai 10.4 e mi trovo benissimo. Quale versione consigliate di installare per performance e affidabilità?

Mi sembra che domani debbano rilasciare i 10.7 ufficiali.
Attualmente ci sono i 10.6, io li sto utilizzando e mi ci trovo bene.

-DNT-
20-07-2010, 16:35
Ragazzi, devo farvi una domanda. Quale delle 3 5850 è migliore in termini di:

Silenziosità
Overcloccabilità


Gigabyte GV-R585OC-1GD
MSI R5850 Twin Frozr II
Sapphire HD 5850 Toxic

è da 2 ore che sto facendo ricerche online...

C'è chi dice che la Gigabyte ha un problema alle ventole che rimangono fisse al 55%, altri che dicono che è stato risolto con l'aggiornamento bios...
C'è la MSI che si dice che è silenziosa, ma le temperature sono incontrollate rispetto la reference, e anche se il voltaggio è modificabile, non serve a molto >LINK a review< (http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html)
C'è la Sapphire che tanto silenziosa non mi pare >LINK a pagina con video< (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/741-sapphire-5850-toxic-addio-al-calore.html?start=16)


Qualcuno può confermarmi qualcosa?? Grazie!

Consiglio la toxic.

3DMark79
20-07-2010, 17:12
Grazie a tutti ragazzi! E allora si va di Toxic ;) Vi faccio sapere quando arriva che riesco a farci ;)

EDIT: Credo di aver trovato di meglio, la Vapor-X al costo della Toxic, ma di 2 GB ;)

Quoto!;)

psychok9
20-07-2010, 18:15
Io prenderei l'Asus 5850Cu, con voltaggio programmabile e quindi overcloccabile a manetta.
I 2Gb sono allettanti per qualche gioco, ma non so quanto in ottica futura.

Stevejedi
20-07-2010, 18:27
Io prenderei l'Asus 5850Cu, con voltaggio programmabile e quindi overcloccabile a manetta.
I 2Gb sono allettanti per qualche gioco, ma non so quanto in ottica futura.

Ho preso la Vapor-X da 2 GB in ottica di CrossfireX. Quando si Crossfirizzano 2 VGA, la memoria non si somma, dunque, visto che già stiamo arrivando ad utilizzare 1 GB, credo che in futuro avere 2GB di Vram a bordo non farà male. Sarebbe un peccato vedere 2x5850 con 1 GB di ram che fa da collo di bottiglia ;)

maranga1979
20-07-2010, 18:35
Ho preso la Vapor-X da 2 GB in ottica di CrossfireX. Quando si Crossfirizzano 2 VGA, la memoria non si somma, dunque, visto che già stiamo arrivando ad utilizzare 1 GB, credo che in futuro avere 2GB di Vram a bordo non farà male. Sarebbe un peccato vedere 2x5850 con 1 GB di ram che fa da collo di bottiglia ;)


2 gb non te ne fai nulla credimi... se poi hai intenzione di fare un cf ancor meno!


gia cosi ,con 1 gb sei apposto per un po,ma un bel po fidati.... e questa scheda (te lo dice uno che ha avuto anche 5870 vapor-x e 5970 oc, quindi qualche cosa so..) è una bomba gia cosi, credimi!

io gioco a tutti i giochi attualmente sul mercato,anche i piu terremotati come metro o i piu incasinati come crysis, a 1920 in fullhd con tutto al max, e vanno tutti senza problemi.

fidati ,sei ben coperto per un bel po di tempo!:)

bearsnake
20-07-2010, 22:00
ragazzi un mio amicvo si è dato via le due 4850 che aveva ( credo una sul mercatino qui )

e vorrebbe farsi la GTX460

anche lui come noi ha sempre avuto ( quasi sempre ) ATI

io gli ho detto aspetta ancora un po e con il calare dei prezzi ti fai o una 5850 gli ho consigliato l'asus directu se la trova o meglio una 5870.

la GTX460 l'ha trovata a 190 euro.

e ora sta pensando che fare. ma si deve informare meglio e domandare anche qui su Hw.

voi che ne dite ?? consigli ?? ho fatto male o bene a farlo frenare nell'acquisto di fermi ???

:D

Motenai78
20-07-2010, 22:07
Per quanto dichiarato da ATI le 5850 temo che non caleranno a breve*. Più in là, invece, finiranno a ridosso delle 6000.

Vediamo cosa dicon gli altri, magari m'è sfuggito qualcosa.

*salvo smentite come per la 5830, anche se il taglio che ho letto a 199$ a me sembra una "bufala", considerato che me le ricordo da un po' a quel prezzo :V

Drakogian
20-07-2010, 22:25
ragazzi un mio amicvo si è dato via le due 4850 che aveva ( credo una sul mercatino qui )

e vorrebbe farsi la GTX460

anche lui come noi ha sempre avuto ( quasi sempre ) ATI

io gli ho detto aspetta ancora un po e con il calare dei prezzi ti fai o una 5850 gli ho consigliato l'asus directu se la trova o meglio una 5870.

la GTX460 l'ha trovata a 190 euro.

e ora sta pensando che fare. ma si deve informare meglio e domandare anche qui su Hw.

voi che ne dite ?? consigli ?? ho fatto male o bene a farlo frenare nell'acquisto di fermi ???

:D

Se può aspettare l'autunno è un buon consiglio. Potrebbe aspettare l'uscita della serie ATI 6000 e, forse, un calo dei prezzi della serie 5000.

Drakogian
20-07-2010, 22:29
Ragazzi scusate la domanda, è parecchio che non seguo il thread perciò se è già stato detto in passato non linciatemi. A quale release sono arrivati i Catalyst? Io sono fermo ancora ai 10.4 e mi trovo benissimo. Quale versione consigliate di installare per performance e affidabilità?

Tra poco escono i 10.7... quindi ti conviene aspettare. ;)

Stevejedi
21-07-2010, 06:13
ragazzi un mio amicvo si è dato via le due 4850 che aveva ( credo una sul mercatino qui )

e vorrebbe farsi la GTX460

anche lui come noi ha sempre avuto ( quasi sempre ) ATI

io gli ho detto aspetta ancora un po e con il calare dei prezzi ti fai o una 5850 gli ho consigliato l'asus directu se la trova o meglio una 5870.

la GTX460 l'ha trovata a 190 euro.

e ora sta pensando che fare. ma si deve informare meglio e domandare anche qui su Hw.

voi che ne dite ?? consigli ?? ho fatto male o bene a farlo frenare nell'acquisto di fermi ???

:D

A quel prezzo si trova la 5830... ed è meglio la GTX 460... ma se sali un po' trovi le 5850 che sono meglio ancora... tutto sta nel suo budget. Di certo va detto che il prezzo è ottimo. Se deve prendere una scheda video subito, beh non c'è ombra di dubbio che la GTX460 è ad un'ottimo prezzo. Se riesce ad aspettare, beh, le 6000 in autunno dovrebbero arrivare e ne vedremo delle belle ;)

rubenalf
21-07-2010, 07:50
raga i domanda!!!! avendo 1 ati 5850 reference, potrei mettere il bios della 5870??

Drakogian
21-07-2010, 09:51
raga i domanda!!!! avendo 1 ati 5850 reference, potrei mettere il bios della 5870??

Si. Trovi tutto in prima pagina - 5° post.

BadBoy80
21-07-2010, 10:01
raga i domanda!!!! avendo 1 ati 5850 reference, potrei mettere il bios della 5870??

Se leggi nella prima pagina il post 5° ti rispondi da solo. ;)

rubenalf
21-07-2010, 10:26
Se leggi nella prima pagina il post 5° ti rispondi da solo. ;)

ok visto ma 1 domanda: al posto di mettere 1 bios asus "come dice la guida" posso mettere un bios senza brand ovvero solamente ati o cambia qualcosa "tipo si adatta meglio quello Asus!"
io avevo visto questo:http://www.techpowerup.com/vgabios/61848/ATI.HD5870.1024.091112.html

Darrosquall
21-07-2010, 10:42
secondo me la 5850 dovrebbe scendere di 50 euro almeno, ma bisogna vedere che volumi di produzione hanno e che richieste..ma la gtx460 è partita fortissima.

sheilwar
21-07-2010, 12:38
Tra poco escono i 10.7... quindi ti conviene aspettare. ;)

Ok mille grazie :)

Stevejedi
21-07-2010, 12:48
secondo me la 5850 dovrebbe scendere di 50 euro almeno, ma bisogna vedere che volumi di produzione hanno e che richieste..ma la gtx460 è partita fortissima.

Ma anche no ;) Sarà la GTX 460 a salire di prezzo, fidati ;) Secondo me sui 220-230 Euro...

Drakogian
21-07-2010, 16:22
ok visto ma 1 domanda: al posto di mettere 1 bios asus "come dice la guida" posso mettere un bios senza brand ovvero solamente ati o cambia qualcosa "tipo si adatta meglio quello Asus!"
io avevo visto questo:http://www.techpowerup.com/vgabios/61848/ATI.HD5870.1024.091112.html

Si che puoi. L'unica differenza è che il bios asus è quello sbloccato per salire coi voltaggi. Inoltre è stato testato da diversi utenti e ha sempre funzionato.

keroro.90
21-07-2010, 20:34
Volevo sapere se il seguente OC puo andare x essere usato x giocare..
Se nn gioco tengo la scheda a dafault..poi se gioco attacco msi after...
cmq qst è l'oc attuale
gpu 850mhz vcore 1.15v
ram 1180mhz...
è fattibile o il v-core della 5870 rischia di uccidermi la vga?

bearsnake
21-07-2010, 21:17
Volevo sapere se il seguente OC puo andare x essere usato x giocare..
Se nn gioco tengo la scheda a dafault..poi se gioco attacco msi after...
cmq qst è l'oc attuale
gpu 850mhz vcore 1.15v
ram 1180mhz...
è fattibile o il v-core della 5870 rischia di uccidermi la vga?

uuuuuuuuu vai tranquillissimo con quel vcore !:sofico:

io lo tengo a 1.162 per i 940 sulla gpu con 1.25 si prendono i 1000 sulla gpu in totale tranquillita.( con quel voltaggio devi tener d'occhio solo le temp co sto caldo ).

stai tranquillo che 1.15 ti dura in eterno. :D
alzalo ancora un po e sali di gpu e memorie.. è quasi dormiente con quell'Oc che è sempre cmq un bell'Oc.

io sto a 940/1275 :D

keroro.90
21-07-2010, 21:56
ho provato ad andar su cn le memorie ma mi vengono fuori crash e freeze continuamente invece se tengo a 1125 k è il max permesso da ccc va tranquilla..domani provo a salire ancora di gpu..ho il problema del caldo xk dove la vga pesca l'aria ho la 9600GT x physic k blocca il pescaggio della hd 5850..

minna
21-07-2010, 23:30
Salve, sono nuovo e ho letto la guida x l'overclock della hd5850 ma a me n funge. ho flashato il bios ho provato sia cn qll msi sia cn qll asus ma msi afterburner non m sblocca il core voltage :( h'o attivato dal setup, riavviato ma nn lo abilita. la sheda credo sia la rev 2 quella cn la ventola posta al centro invece ke in coda, i driver sn i catalyst 10.6 64bit il SO win7 64bit e afterburner 1.6.1... aiutatemi :(

XpandatuningX
21-07-2010, 23:55
la tua è una non reference e quindi non si può overvoltare...

keroro.90
22-07-2010, 08:06
msi after.. funziona solo con schede refernce...

keroro.90
22-07-2010, 09:27
Piccola domanda...
windows si avvia e assieme i CCC k gestiscono la velocita della gpu quando nn e in uso variando quindi da 175 fino a 725 la velocita..se poi io apro afterburner e faccio OC i CCC si disabilita giustamente..ma poi quando chiudo Msi cm faccio a riattivare il CCC e abbasare fino a 175 la GPU xk riavviando i CCC mi dice di riavviare x far funzionare la parte overdrive di CCC..
Qualcuno ha idea di come riattivare il controllo senza riavviare?

Lazza84
22-07-2010, 10:19
Ciao, sono un felice possessore di una 5850 Toxic 1GB, anzi lo ero... :cry:
...nel senso che ieri accendo il pc e si manifestano delle righe verdi ed altri artefatti già dal desktop. :mad: Recentemente non ho installato niente di nuovo, il case è ben areato (Antec P183 con 4 Noctua da 120mm + Rheo NZXT Sentry 2) pulito, ecc. Ho Win 7 64bit + Cata 10.6 + Bios "nuovo" originale (ovvero quello che permette di salire a 1000/1300 Mhz da Ati Overdrive).
La scheda non lavorava in OC da almeno 3 mesi e cmq l'oc fatto è sempre stato molto leggero e fatto solo alzando le frequenze con l'ati overdrive.
Mi date quelche consiglio su cosa fare ? Esiste un tool per verificare l'integrità di una vga ? Per sapere se è un problema hardware (come penso al 99%) o cosa, quello che mi lascia dubbioso è che cmq la scheda non ha mai preso delle scaldate o altro che possano aver danneggiato l'hw.
Ieri ho provato a far girare lo stability test di furmark (per poco, 10 minuti) ma la cosa non è peggiorata o altro...


Grazie dei consigli ;)

biposto
22-07-2010, 10:31
Prima di fasciarti la testa prova a cambiare il cavo video.................

John_Mat82
22-07-2010, 10:31
Ciao, sono un felice possessore di una 5850 Toxic 1GB, anzi lo ero... :cry:
...nel senso che ieri accendo il pc e si manifestano delle righe verdi ed altri artefatti già dal desktop. :mad: Recentemente non ho installato niente di nuovo, il case è ben areato (Antec P183 con 4 Noctua da 120mm + Rheo NZXT Sentry 2) pulito, ecc. Ho Win 7 64bit + Cata 10.6 + Bios "nuovo" originale (ovvero quello che permette di salire a 1000/1300 Mhz da Ati Overdrive).
La scheda non lavorava in OC da almeno 3 mesi e cmq l'oc fatto è sempre stato molto leggero e fatto solo alzando le frequenze con l'ati overdrive.
Mi date quelche consiglio su cosa fare ? Esiste un tool per verificare l'integrità di una vga ? Per sapere se è un problema hardware (come penso al 99%) o cosa, quello che mi lascia dubbioso è che cmq la scheda non ha mai preso delle scaldate o altro che possano aver danneggiato l'hw.
Ieri ho provato a far girare lo stability test di furmark (per poco, 10 minuti) ma la cosa non è peggiorata o altro...


Grazie dei consigli ;)

sembrerebbe un problema alle ram oppure che la scheda si è un po' sfilata dal suo slot, magari controlla per prima questa cosa.. nel mio vecchio pc, a causa del case leggermente disassato, ogni tanto capitava qualcosa di simile con la fu 4850 e dopo vari impazzimenti era solo la scheda che non faceva bene contatto nel pciexpress.

Drakogian
22-07-2010, 10:34
msi after.. funziona solo con schede refernce...

No, funziona con tutte le schede. Se la scheda è non-reference MSI-AB non ti permette di aumentare il voltaggio del core GPU... puoi salire solo in frequenze di gpu e ram.

Drakogian
22-07-2010, 10:42
Piccola domanda...
windows si avvia e assieme i CCC k gestiscono la velocita della gpu quando nn e in uso variando quindi da 175 fino a 725 la velocita..se poi io apro afterburner e faccio OC i CCC si disabilita giustamente..ma poi quando chiudo Msi cm faccio a riattivare il CCC e abbasare fino a 175 la GPU xk riavviando i CCC mi dice di riavviare x far funzionare la parte overdrive di CCC..
Qualcuno ha idea di come riattivare il controllo senza riavviare?

Ma quando esci da MSI AB premi il tasto "Reset" ?

keroro.90
22-07-2010, 10:47
no nn premo reset...devo premerlo?

Drakogian
22-07-2010, 10:50
no nn premo reset...devo premerlo?

Prova... non costa niente... ;)

keroro.90
22-07-2010, 10:56
Grande hai fatto bingo premendo reset si riattiva il CCC..

Drakogian
22-07-2010, 14:00
Grande hai fatto bingo premendo reset si riattiva il CCC..

Quanto ho vinto ? :)

psychok9
22-07-2010, 14:08
Ho preso la Vapor-X da 2 GB in ottica di CrossfireX. Quando si Crossfirizzano 2 VGA, la memoria non si somma, dunque, visto che già stiamo arrivando ad utilizzare 1 GB, credo che in futuro avere 2GB di Vram a bordo non farà male. Sarebbe un peccato vedere 2x5850 con 1 GB di ram che fa da collo di bottiglia ;)

Anch'io la penso così, ma c'è il fattore prezzo/guadagno performance future che non mi è molto chiaro.

2 gb non te ne fai nulla credimi... se poi hai intenzione di fare un cf ancor meno!


gia cosi ,con 1 gb sei apposto per un po,ma un bel po fidati.... e questa scheda (te lo dice uno che ha avuto anche 5870 vapor-x e 5970 oc, quindi qualche cosa so..) è una bomba gia cosi, credimi!

In GTA4, che non so quanto sia estendibile ai prossimi videogiochi, invece si arriva facilmente a saturare la memoria, ma probabilmente è sintomo di una cattiva programmazione dato che non mi sembrano texture compresse e molto definite.

John_Mat82
22-07-2010, 14:11
In GTA4, che non so quanto sia estendibile ai prossimi videogiochi, invece si arriva facilmente a saturare la memoria, ma probabilmente è sintomo di una cattiva programmazione dato che non mi sembrano texture compresse e molto definite.

E' un gioco che mal sfrutta in generale tutto l'hardware in maniera indecorosa :D

Lazza84
22-07-2010, 14:24
Prima di fasciarti la testa prova a cambiare il cavo video.................
Il cavo video è praticamente nuovo, così come il monitor, non penso sia quello perchè maltrattamenti non ne ha subiti...


sembrerebbe un problema alle ram oppure che la scheda si è un po' sfilata dal suo slot, magari controlla per prima questa cosa.. nel mio vecchio pc, a causa del case leggermente disassato, ogni tanto capitava qualcosa di simile con la fu 4850 e dopo vari impazzimenti era solo la scheda che non faceva bene contatto nel pciexpress.

Guarda la stessa cosa era capitata anche a me un po di anni fa (mi sembra con una TNT2), una vera rottura prima di trovare la causa... molto strana :rolleyes: . Qst sera provo a togliere e rimettere la scheda e vediamo che succede ;) ma ad occhio quando l'ho montata mi sembrava che non fosse particolarmente tirata, cmq nn si sa mai.

Drakogian
22-07-2010, 15:48
Il cavo video è praticamente nuovo, così come il monitor, non penso sia quello perchè maltrattamenti non ne ha subiti...




Guarda la stessa cosa era capitata anche a me un po di anni fa (mi sembra con una TNT2), una vera rottura prima di trovare la causa... molto strana :rolleyes: . Qst sera provo a togliere e rimettere la scheda e vediamo che succede ;) ma ad occhio quando l'ho montata mi sembrava che non fosse particolarmente tirata, cmq nn si sa mai.

Non riesci a provarla su un computer diverso ?

biposto
22-07-2010, 16:08
Non riesci a provarla su un computer diverso ?

Questa sarebbe la miglior cosa, invece per quanto riguarda il cavo, non è detto che essendo nuovo non sia esente da problemi, lo dico perché mi è successo molto di recente.

Lazza84
22-07-2010, 16:42
Non riesci a provarla su un computer diverso ?
Sto per fare la cosa inversa, nel senso qst sera porto a casa una 8800GT dal lavoro e provo a montarla sul pc di casa e se non ci sono problemi è sicuramente la mia 5850. No ?

Questa sarebbe la miglior cosa, invece per quanto riguarda il cavo, non è detto che essendo nuovo non sia esente da problemi, lo dico perché mi è successo molto di recente.
Ok, proverò anche quello :)

birk88
22-07-2010, 16:53
Sto per fare la cosa inversa, nel senso qst sera porto a casa una 8800GT dal lavoro e provo a montarla sul pc di casa e se non ci sono problemi è sicuramente la mia 5850. No ?


in teoria si :)

Lazza84
22-07-2010, 19:35
Cavolo raga, non ci sto capendo dentro più niente :muro: adesso vi spiego:

Arrivo a casa, accendo ed il difetto c'è. Tolgo e rimetto la mia 5850 x vedere se erano i contatti, accendo ed il difetto c'è. Disinstallo i driver, riavvio ed il difetto c'è. Spengo, monto la 8600 GTS (alla fine ho portato a casa quella), accendo e appena carica windows, la scritta "Microsoft Corporation" è verde a righe e cmq si vede che ci sono artefatti o cmq si intuisce che l'immagine non è qulla normale, poi sul desktop tutto ok. Non ho installato i driver nvidia (non voglio farlo x evitare poi d'avere tutti i rimasugli in giro) e quindi non ho fatto altro. Spengo, rimonto la mia 5850 e quando carica win la scritta "Microsoft Corporation" è ancora verde, poi sul desktop due secondi di artefatti e poi tutto regolare. Installo i cata 10.6 riavvio e adesso x ora è tutto regolare :eek: :confused: :confused: :confused:

Quindi cos'è/era ?
Cosa faccio ?

X ora lancio furmark 1.7 in stability test in finestra a 1024×768 x un'oretta e vediamo che succede, intanto attendo qualche opinione. Thk


EDIT:
In furmark la ciambella ogni tanto fa dei microscattini, la ram della 5850 è l'indiziata mi sa....

keroro.90
22-07-2010, 20:46
si di solito le ram fanno artefatti a quanto le tieni?..prova ad abassare un po su CCC

abbath0666
22-07-2010, 23:03
ragà da quello che ho letto in giro i 10.7 dovrebbero uscire il 26,la storia del 21 era una bufala,vabè giorno piu' giorno meno:stordita:

Drakogian
23-07-2010, 09:21
Cavolo raga, non ci sto capendo dentro più niente :muro: adesso vi spiego:

Arrivo a casa, accendo ed il difetto c'è. Tolgo e rimetto la mia 5850 x vedere se erano i contatti, accendo ed il difetto c'è. Disinstallo i driver, riavvio ed il difetto c'è. Spengo, monto la 8600 GTS (alla fine ho portato a casa quella), accendo e appena carica windows, la scritta "Microsoft Corporation" è verde a righe e cmq si vede che ci sono artefatti o cmq si intuisce che l'immagine non è qulla normale, poi sul desktop tutto ok. Non ho installato i driver nvidia (non voglio farlo x evitare poi d'avere tutti i rimasugli in giro) e quindi non ho fatto altro. Spengo, rimonto la mia 5850 e quando carica win la scritta "Microsoft Corporation" è ancora verde, poi sul desktop due secondi di artefatti e poi tutto regolare. Installo i cata 10.6 riavvio e adesso x ora è tutto regolare :eek: :confused: :confused: :confused:

Quindi cos'è/era ?
Cosa faccio ?

X ora lancio furmark 1.7 in stability test in finestra a 1024×768 x un'oretta e vediamo che succede, intanto attendo qualche opinione. Thk


EDIT:
In furmark la ciambella ogni tanto fa dei microscattini, la ram della 5850 è l'indiziata mi sa....

Forse la cosa migliore sarebbe un bel format del disco C.
Gli scatti di furmark sono "normali" e non sono indice di un cattivo funzionamento delle ram.
Prova anche con altri tools tipo 3dmark vantage e/o direttamente con giochi.

Drakogian
23-07-2010, 09:23
ragà da quello che ho letto in giro i 10.7 dovrebbero uscire il 26,la storia del 21 era una bufala,vabè giorno piu' giorno meno:stordita:

Infatti... spesso i driver ATI sono usciti a fine mese.

Lazza84
23-07-2010, 09:25
si di solito le ram fanno artefatti a quanto le tieni?..prova ad abassare un po su CCC

Da tre mesi non è in OC e cmq l'oc fatto è sempre stato molto leggero.

Dico la ram perchè dalla guida di drakogian:

"Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze."


Cmq artefatti non ne ha mai fatti.

Bho :confused:

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-07-2010, 09:31
@lazza84: ti posso dire che anche io ho dei microscatti con la ciambella di furmark, però se faccio partire un gioco (re5, grid, shift, bad company 2, just cause2, ac2, fear2, l4d, gta4, gta sa) va tutto alla perfezione (e come puoi vedere il parco giochi su cui ho provato è abbastanza grande!!!) però non so il motivo per cui fa i microscatti su furmark e comunque mi sono dimenticato di dire che la scheda è a default e non ci è mai stato fatto overclock

thedarkest
23-07-2010, 09:54
edit: sbagliato topic

Germano84Blaster
23-07-2010, 09:58
@lazza84: ti posso dire che anche io ho dei microscatti con la ciambella di furmark, però se faccio partire un gioco (re5, grid, shift, bad company 2, just cause2, ac2, fear2, l4d, gta4, gta sa) va tutto alla perfezione (e come puoi vedere il parco giochi su cui ho provato è abbastanza grande!!!) però non so il motivo per cui fa i microscatti su furmark e comunque mi sono dimenticato di dire che la scheda è a default e non ci è mai stato fatto overclock

anche a me la recente versione di furmark stuttera e anche molto, mentre nei giochi lo stuttering per me è praticamente assente in tutti(ne gioco tanti, ma proprio tanti) quei pochi che mi hanno dato questo problema entra una due release dei catalyst il problema è sparito.
Per quanto riguarda furmark credo che sia un problema intrinseco al software(lo fa sia in overclock che a default), a meno di smentite da parte dei possessori di fermi. ;)

Lazza84
23-07-2010, 10:06
@Tutti
Il problema non sono i microscatti di furemark, ma quasto:
Ciao, sono un felice possessore di una 5850 Toxic 1GB, anzi lo ero... :cry:
...nel senso che ieri accendo il pc e si manifestano delle righe verdi ed altri artefatti già dal desktop. :mad: Recentemente non ho installato niente di nuovo, il case è ben areato (Antec P183 con 4 Noctua da 120mm + Rheo NZXT Sentry 2) pulito, ecc. Ho Win 7 64bit + Cata 10.6 + Bios "nuovo" originale (ovvero quello che permette di salire a 1000/1300 Mhz da Ati Overdrive).
La scheda non lavorava in OC da almeno 3 mesi e cmq l'oc fatto è sempre stato molto leggero e fatto solo alzando le frequenze con l'ati overdrive.
Mi date quelche consiglio su cosa fare ? Esiste un tool per verificare l'integrità di una vga ? Per sapere se è un problema hardware (come penso al 99%) o cosa, quello che mi lascia dubbioso è che cmq la scheda non ha mai preso delle scaldate o altro che possano aver danneggiato l'hw.
Ieri ho provato a far girare lo stability test di furmark (per poco, 10 minuti) ma la cosa non è peggiorata o altro...


Grazie dei consigli ;)

Cavolo raga, non ci sto capendo dentro più niente :muro: adesso vi spiego:

Arrivo a casa, accendo ed il difetto c'è. Tolgo e rimetto la mia 5850 x vedere se erano i contatti, accendo ed il difetto c'è. Disinstallo i driver, riavvio ed il difetto c'è. Spengo, monto la 8600 GTS (alla fine ho portato a casa quella), accendo e appena carica windows, la scritta "Microsoft Corporation" è verde a righe e cmq si vede che ci sono artefatti o cmq si intuisce che l'immagine non è qulla normale, poi sul desktop tutto ok. Non ho installato i driver nvidia (non voglio farlo x evitare poi d'avere tutti i rimasugli in giro) e quindi non ho fatto altro. Spengo, rimonto la mia 5850 e quando carica win la scritta "Microsoft Corporation" è ancora verde, poi sul desktop due secondi di artefatti e poi tutto regolare. Installo i cata 10.6 riavvio e adesso x ora è tutto regolare :eek: :confused: :confused: :confused:

Quindi cos'è/era ?
Cosa faccio ?

X ora lancio furmark 1.7 in stability test in finestra a 1024×768 x un'oretta e vediamo che succede, intanto attendo qualche opinione. Thk


EDIT:
In furmark la ciambella ogni tanto fa dei microscattini, la ram della 5850 è l'indiziata mi sa....

Formattare, bho può risolvere, ma non ho installato niente di strano (Ultima installazione ZoomBrowser della canon). Cmq ieri sera probemi non ne deva più, oggi riproverò e vi farò sapere.

DakmorNoland
23-07-2010, 10:17
Formattare, bho può risolvere, ma non ho installato niente di strano (Ultima installazione ZoomBrowser della canon). Cmq ieri sera probemi non ne deva più, oggi riproverò e vi farò sapere.

Io non so cosa ci fai con il pc! Ma sti problemi di righe per i driver non li avevo mai sentiti, solitamente è sempre un problema hardware! Ti consiglio vivamente formattone, ed evita strani smanettamenti va!

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-07-2010, 10:32
Io non so cosa ci fai con il pc! Ma sti problemi di righe per i driver non li avevo mai sentiti, solitamente è sempre un problema hardware! Ti consiglio vivamente formattone, ed evita strani smanettamenti va!

bhe volendo potrebbe provare una live di qualche distro linux e vedere se il problema si presenta anche li!!
P.s. propendo anche io per il formattone

Lazza84
23-07-2010, 10:49
Guarda, sul quel pc ho smanettato veramente zero causa problemi di tempo e cmq non mi sono mai messo a fare cose estreme.
Dieci minuti fa ho sentito casa ed il pc si è rimesso a fare le righe verdi :cry:

Qst sera provo un cavo dvi diverso. Nel caso domenica formatto... :rolleyes:

E se fosse un problema della porta pci express ?

DakmorNoland
23-07-2010, 11:05
Guarda, sul quel pc ho smanettato veramente zero causa problemi di tempo e cmq non mi sono mai messo a fare cose estreme.
Dieci minuti fa ho sentito casa ed il pc si è rimesso a fare le righe verdi :cry:

Qst sera provo un cavo dvi diverso. Nel caso domenica formatto... :rolleyes:

E se fosse un problema della porta pci express ?

Beh se fosse la porta pci-ex butti la motherboard e ti rifai il pc nuovo! :sofico: Tanto la vga ce l'hai già!

Lazza84
23-07-2010, 11:29
Fischia ma è tutto il pc che è nuovo ! Altro che buttare la mb

DakmorNoland
23-07-2010, 11:35
Fischia ma è tutto il pc che è nuovo ! Altro che buttare la mb

Eh però che ti faccia le stesse righe anche con la 8600 non mi fa pensare ad un problema di VGA. Certo che cmq difetti allo slot pci-ex non ne ho mai visti! Devono essere rarissimi, sei proprio sfortunato! XD

Un'altra cosa che provoca strane cose a schermo possono essere le ram, ma solitamente oltre alle righe si freeza tutto il pc o si riavvia, ma non mi pare che tu abbia freeze o riavvii giusto? Cmq prova anche a togliere e rimettere i moduli ram, e fai un test delle ram che non si sa mai.

Fossi in te cercherei di escludere un componente per volta. Memtest86+ per le ram, HDtune per l'hard disk, ecc.

biposto
23-07-2010, 15:36
Prima di fasciarti la testa prova a cambiare il cavo video.................

:mc: Stasera pensami....:doh:

Pelvix
23-07-2010, 15:46
Eh però che ti faccia le stesse righe anche con la 8600 non mi fa pensare ad un problema di VGA. Certo che cmq difetti allo slot pci-ex non ne ho mai visti! Devono essere rarissimi, sei proprio sfortunato! XD

Un'altra cosa che provoca strane cose a schermo possono essere le ram, ma solitamente oltre alle righe si freeza tutto il pc o si riavvia, ma non mi pare che tu abbia freeze o riavvii giusto? Cmq prova anche a togliere e rimettere i moduli ram, e fai un test delle ram che non si sa mai.

Fossi in te cercherei di escludere un componente per volta. Memtest86+ per le ram, HDtune per l'hard disk, ecc.

A me è successa più o meno la stessa roba, risultato: VGA andata e in più pure l'ingresso dvi del monitor.
Non so chi ha causato chi, ma io ho fatto il bis: se mi si fulminava pure la presa elettrica a cui era collegato il pc, vincevo di sicuro la medaglia d'oro..:rolleyes:

DakmorNoland
23-07-2010, 15:54
A me è successa più o meno la stessa roba, risultato: VGA andata e in più pure l'ingresso dvi del monitor.
Non so chi ha causato chi, ma io ho fatto il bis: se mi si fulminava pure la presa elettrica a cui era collegato il pc, vincevo di sicuro la medaglia d'oro..:rolleyes:

Ma sarà stato uno sbalzo di corrente causato dal tuo impianto di casa o forse dall'alimentatore!

Pelvix
23-07-2010, 16:01
Ma sarà stato uno sbalzo di corrente causato dal tuo impianto di casa o forse dall'alimentatore!

Ne dubito seriamente:
il pc è alimentato tramite linea elettrica dedicata a sezione maggiorata e apposito salvavita (costato un botto!!:cry: ), inoltre è sotto uno dei migliori UPS (APC SMART 1500 VA), e l'alimentatore è a sua volta uno dei migliori (Enermax Revolution 1050 Watt).
Direi che il settore alimentazione dovrebbe essere a posto...
Inoltre, quando è successo, in casa avevo acceso 2 tv e lo stereo, a cui ovviamente non è successo nulla...

abbath0666
23-07-2010, 16:10
a parte che quell'alimentatore è totalmente inutile per quella configurazione,dubito sia quello il problema,l'alimentatore non coporta questo tipo di problemi in caso di malfunzionamento,e dubito anche che non dia abbastanza corrente stabile alla scheda video,io sarei piu' propenso a pensare che lo slot sia sporco,la polvere ne causa milioni di questi problemi,ed è anche pericoloso perchè da quello che ricordo la polvere è anche conduttiva.pulisci bene la scheda madre,vga e slot pci express con una bomboletta d'aria compressa,controlla bene i collegamenti e i pin dello slot pci.

abbath0666
23-07-2010, 16:14
edit

abbath0666
23-07-2010, 16:14
ragà scusate per i post doppi,mi si è impallata la connessione :|

DakmorNoland
23-07-2010, 16:17
Abbath io rispondevo a Pelvix! Chiaro che nel caso di Lazza84 il problema non è sicuramente l'alimentatore!

E a quanto dice Pelvix manco nel suo caso era l'alimentatore...Certo che sono proprio problemi strani, e direi che Pelvix si aggiudica la medaglia del più sfortunato possessore di una 5850 di sempre! :sofico:

Pelvix
23-07-2010, 16:25
Abbath io rispondevo a Pelvix! Chiaro che nel caso di Lazza84 il problema non è sicuramente l'alimentatore!

E a quanto dice Pelvix manco nel suo caso era l'alimentatore...Certo che sono proprio problemi strani, e direi che Pelvix si aggiudica la medaglia del più sfortunato possessore di una 5850 di sempre! :sofico:

No no, mi son espresso male:
la VGA morta, per fortuna, era la mia ex 8800 GTX, e con l'occasione son passato alla 5850, per cui va bene così..
Mi rompe un po' di più per il monitor, ma pazienza..

John_Mat82
24-07-2010, 11:03
Mi date conferma che sulle pcb blu sapphire (tipo edizione con agent ruby o Modern Warfare 2) che bios si possono flashare?

Se non ricordo male si parlava di MSI 5870 lightning oppure quello della VaporX Rev.2, vero? Ho trovato il post di Giovamas che aveva la MW2 edition come me ed ha postato il link a quello delle MSI 5870 che ho preso, ma su techpowerup trovo 2 versioni del bios della 5870 Vapor Rev2 e non so per quale dei 2 si è certi che vada:

http://www.techpowerup.com/vgabios/68343/Sapphire.HD5870.1024.100203.html "HD5870 Vapor-X Rev. 2"

oppure

http://www.techpowerup.com/vgabios/74418/Sapphire.HD5870.1024.100301_2.html "Sapphire Vapor-X Ver. 2"

Chi usa questi bios ha problematiche particolari?

BadBoy80
24-07-2010, 13:14
Io ho la tua stessa scheda (MW2) ed ho flashato tranquillamente la versione con le frequenze 875/1250. Problemi riscontrati nessuno.

John_Mat82
24-07-2010, 15:18
Io ho la tua stessa scheda (MW2) ed ho flashato tranquillamente la versione con le frequenze 875/1250. Problemi riscontrati nessuno.

Ok, quindi il primo link. Mi sa però che forzerò le ram a 1000mhz, altrimenti io col doppio monitor le devo tenere sempre a manetta e mi andrebbero in costante a 1200mhz.

EDIT: ok la mia idea dei 1100mhz è farlocca, avvia windows ma quando arriva a materializzare il desktop mi pianta 2 bei schermi neri.. mi sa che per ora aspetto ancora a fare il flashing con un bios della 5870.

keroro.90
25-07-2010, 12:15
Domanda:
Con l'aggiunta della scheda x physic...i frame aumentano?
o vengono aggiunti solo effetti "speciali"?

minna
25-07-2010, 12:48
potreste postare la pencil mod della hd5850 custom green? ha il chip NCP5395T.
grazie.

Drakogian
25-07-2010, 14:48
potreste postare la pencil mod della hd5850 custom green? ha il chip NCP5395T.
grazie.

Che scheda hai ? Quale marca/modello è questa "custom green" con NCP5395T ?
L'unica pencil mod eseguita fino ad ora è quella per la Sapphire HD 5850 Custom (PCB blu) che usa un chipset uP6213: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31865067&postcount=20732

Alekos Panagulis
25-07-2010, 14:53
Ragazzi qualcuno ha provato Anno 1404 con il CF? Mi lavora solo una gpu :mbe:

Drakogian
25-07-2010, 15:00
Ragazzi qualcuno ha provato Anno 1404 con il CF? Mi lavora solo una gpu :mbe:

Strano... ho visto test con Anno 1404 con 5850 in CF senza problemi.
Il CF lo hai abilitato ?

Alekos Panagulis
25-07-2010, 15:07
Strano... ho visto test con Anno 1404 con 5850 in CF senza problemi.
Il CF lo hai abilitato ?

Certo, funziona benissimo con gli altri giochi (tranne Crysis che a volta va e altre volte no). Cata 10.6.

Drakogian
25-07-2010, 15:13
Ti accadeva lo stesso con i 10.4a preview ?

Alekos Panagulis
25-07-2010, 15:36
Ti accadeva lo stesso con i 10.4a preview ?

L'ho provato solo con i 10.6.

abbath0666
25-07-2010, 17:11
ciao ragazzi,una curiosità. ma a quanti gradi puo' arrivare una 5850 reference con bios della 5870? no perchè oggi ho pulito bene tutto quanto e ho cambiato anche la pasta termica sulla gpu,e ora facendo dei test la temperatura in full è di 85° gradi? qualcuno che ha provato la stessa cosa o ha fatto oc potrebbe dirmi se sono normali come temperature,considerando che sto a 850 & 1200..
grazie mille!

'Bollo'
25-07-2010, 18:24
Salve vorrei comprare la 5850 e potrei avere ad un buon prezzo la versione twin frozr II...Volevo sapere se va bene per overclock oppure se si usare con bios della 5870...In modo da raggiungere i 900/1250 piu o meno...

Scusate,non me ne intendo molto,ho letto un po di pagine ma non ho ancora le idee del tutto chiare...:)

Vi ringrazio anticipatamente...:)

Lazza84
25-07-2010, 19:45
Eccomi, oggi ho formattato ed il problema sembra risolto :eek: (anche se non ho ancora installato e provato giochi), però x ora il desktop non ha più artefatti :) ed anche la ciambella di furmark non fa più i microfreez :p

Quindi era un problema di software (forse)... l'unica cosa che ho installato prima d'avere i problemi è stato ZoomBrowser EX della Canon (x chi nn avesse fotocamere canon è il programma che permette di scaricare e gestire le immagini). E si che ho scaricato dal sito della canon l'ultima versione compatibile con win7 64 bit :rolleyes:
Quindi o è un bug pesante del programma o nn saperei; anche se mi sembra strano perchè penso di nn essere l'unico al mondo con win7 64 + 5850 + ZoomBrowser... :confused:
Come posso sapere se è stato quello ? (nn ditemi reinstallandolo :D anche se effettivamente mi serve :muro: )

abbath0666
25-07-2010, 20:03
reinstallandolo:D anche se..i benchmark e test io li eseguo sempre e solamente in condizioni tranquille,chiudo tutti i processi che non mi servono in quel momento e tengo sempre il disco ben pulito,una bella deframmentazione quando serve,sono cose che possono incidere. quindi presumo che il tuo sistema ora sia piu' stabile probabilmente perchè hai pulito l'ìhd e nient'altro,secondo me risolvevi controllando bene se c'era qualche processo "strano" che influiva nella situation.

asder00
26-07-2010, 05:41
Nuovi beta '8.76.2 BETA 5' (probabilmente un build dei 10.8.)
Per ora solo per Win7/Vista x64

http://www.megaupload.com/?d=7N6XMU6O

rubenalf
26-07-2010, 08:16
Nuovi beta '8.76.2 BETA 5' (probabilmente un build dei 10.8.)
Per ora solo per Win7/Vista x64

http://www.megaupload.com/?d=7N6XMU6O
ma da dove li prendi i drive beta??

Alekos Panagulis
26-07-2010, 15:47
Nuovi beta '8.76.2 BETA 5' (probabilmente un build dei 10.8.)
Per ora solo per Win7/Vista x64

http://www.megaupload.com/?d=7N6XMU6O

Forse vuoi dire 10.7?

rubenalf
26-07-2010, 16:03
Forse vuoi dire 10.7?

questi sono i 10.7???

Alekos Panagulis
26-07-2010, 16:11
questi sono i 10.7???

Ah boh. Sto guardando su guru3d, e c'è un po' di confusione. Ci sono in giro i 10.7 e una beta dei 10.8. :fagiano:


Per la cronoca, ora il CF mi funziona anche in Anno1404. Ha ripreso a funzionare dopo che ho disinstallato gli Application Profiles :mbe: :rolleyes:

abbath0666
26-07-2010, 16:35
ciao ragazzi,una curiosità. ma a quanti gradi puo' arrivare una 5850 reference con bios della 5870? no perchè oggi ho pulito bene tutto quanto e ho cambiato anche la pasta termica sulla gpu,e ora facendo dei test la temperatura in full è di 85° gradi? qualcuno che ha provato la stessa cosa o ha fatto oc potrebbe dirmi se sono normali come temperature,considerando che sto a 850 & 1200..
grazie mille!

qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche informazione?

Alekos Panagulis
26-07-2010, 17:06
qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche informazione?

Se tieni la ventola a default è normale, dipende poi da che test hai fatto. Furmark?
E' meglio cmq aumentare il ciclo della ventola, flashando un bios modificato oppure usando Msi AB.

asder00
26-07-2010, 18:29
10.7 Out :D

Release Notes (http://www2.ati.com/relnotes/Catalyst_107_release_notes.pdf)

Application Profiles (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_application_profiles/10-7_ATICatalyst_AppProfiles.exe)

Win 7/Vista x64 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-7_vista64_win7_64_dd_ccc_enu.exe)
Win 7/Vista x86 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-7_vista32_win7_32_dd_ccc_enu.exe)

Win XP x64 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-7_xp64_dd_ccc_enu.exe)
Win XP x86 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-7_xp32_dd_ccc_enu.exe)

Fantomatico
26-07-2010, 18:45
Scusa la domanda, ma da dove sono usciti? Cioè sul sito di ATI nn ci sono ancora...:stordita:

asder00
26-07-2010, 18:52
Scusa la domanda, ma da dove sono usciti? Cioè sul sito di ATI nn ci sono ancora...:stordita:
Sono gia disponibili sui server amd se vedi i link che ho postato :D
Fanno sempre cosi li uppano prima sul server e poi dopo 1 oretta + o - aggiornano la pagina dei driver.

Pontus
26-07-2010, 19:03
Quà si parla addirittura di 10.7 beta :mbe:

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU74ATICat107PreviewDriver.aspx

JanXP
26-07-2010, 19:32
ciao ragazzi,una curiosità. ma a quanti gradi puo' arrivare una 5850 reference con bios della 5870? no perchè oggi ho pulito bene tutto quanto e ho cambiato anche la pasta termica sulla gpu,e ora facendo dei test la temperatura in full è di 85° gradi? qualcuno che ha provato la stessa cosa o ha fatto oc potrebbe dirmi se sono normali come temperature,considerando che sto a 850 & 1200..
grazie mille!

temperatura ambientale?

a me con 28° in sala la 5850 alle tue stesse frequenze non supera i 63° con ventola al 33%

il case è ben areato? hai rimontato il dissi bene?

bearsnake
26-07-2010, 20:08
Ragazzi piccolo Ot

qualche post fa scrissi di un amico che era indeciso tra una 460 o una 5850

alla fine ha comprato a 208€ la EVGA 460 SUPEROVERCLOCKED.
domani vado a provarla a casa sua vediamo come va con i vari titoli.;)

Fine Ot.

ragazzi sti 10.7 come vanno ???
vale la pensa passare a essi ?? :D

okorop
26-07-2010, 21:07
Ragazzi piccolo Ot

qualche post fa scrissi di un amico che era indeciso tra una 460 o una 5850

alla fine ha comprato a 208€ la EVGA 460 SUPEROVERCLOCKED.
domani vado a provarla a casa sua vediamo come va con i vari titoli.;)

Fine Ot.

ragazzi sti 10.7 come vanno ???
vale la pensa passare a essi ?? :D

direi di si io mi ci trovo bene :)

Parappaman
26-07-2010, 22:21
Fresco acquirente di una 5850 Toxic, a rapporto. :D

E' normale che OCCT porti la temperatura a più di 80 gradi in pochi minuti, mentre per il resto a stento raggiunge i 70? Finora l'ho sempre usato per testare la stabilità degli overclock, ma mi sembra di capire che in questa generazione di schede porta a un carico eccessivo persino a default.

keroro.90
26-07-2010, 22:24
eccoli i 10.7 sono sul sito
cmq cioe in idle t sta a 70°..
nn è normale a me sta a 43-44° in idle a default o a 50-54 in OC a 850..
e in full max 70-75...

Parappaman
26-07-2010, 22:34
No mica in idle, sotto stress da gaming :D

bearsnake
26-07-2010, 22:36
eccoli i 10.7 sono sul sito
cmq cioe in idle t sta a 70°..
nn è normale a me sta a 43-44° in idle a default o a 50-54 in OC a 850..
e in full max 70-75...

credo che intendesse in full a 70°
altrimenti se fosse in idle assisterebbe alla fusione quando starebbe in full :D

io a 940 di gpu sto a 62° max sotto metro 2033 e Bad company 2.

io la testo con i giochi anche perche tanto è quello che si v a fare.. GIOCARE ! :D

pero devo dire che sulla gpu ho messo la zalman stg-1 :D

keroro.90
26-07-2010, 23:00
si è abbastanza fredda come scheda in generale se non fai OC o se lavori solo con CCC..

Darkmaniak
26-07-2010, 23:35
oggi mi è successa una cosa strana:
ho sempre usato 2 monitor e tenuto l'overdrive attivo con un minimo di overclock.
la scheda in idle è sempre tornata a 157/300 grazie al powerplay.

oggi aggiorno i driver alla 10.7 e questa cosa non va più, nel senso che con 2 monitor mi va in idle a 400/1000, ma disattivandone 1 torna a 157/300.

altra cosa strana è che se attivo l'overdrive la scheda non scende più a 157/300 nemmeno con un monitor perchè perdo il powerplay!

è uno sbattimento assurdo, se voglio tenere la scheda a 157/300 devo levare l'overdrive e disattivare il secondo monitor.

quando gioco devo attivare il secondo monitor e attivare l'overdrive... per disabilitare tutto di nuovo quando ho finito!

su internet ho letto che molti si lamentavano di problemi grafici quando erano attivi 2 monitor, perchè a 157/300 la scheda non ce la fa a gestirli entrambi, ed è vero, saltava tutto lo schermo, ci può stare che finalmente hanno fixato un problema....
ma per me non era affatto un problema! è molto più palloso dover attivare e disattivare tutto ogni volta che entro o esco da un gioco!

e ho anche letto che solo le MSI e le ASUS mantenevano il powerplay attivo anche con overdrive, quindi anche in caso di overclock tornavano alle frequenze minime appena si andava in idle.... ma non è vero, la mia ATI Radeon Sapphire l'ha fatto fino ad oggi che ho installato i driver!

comunque ho letto che è da maggio che ne parlate, dai 10.5.... a quanto pare io ero rimasto fuori da questo problema fino a questi 10.7, ora anche io non posso overclockare altrimenti perdo il powerplay, e non posso scendere a 157/300 con 2 monitor...

SilentDoom
27-07-2010, 00:47
oggi mi è successa una cosa strana:
ho sempre usato 2 monitor e tenuto l'overdrive attivo con un minimo di overclock.
la scheda in idle è sempre tornata a 157/300 grazie al powerplay.

oggi aggiorno i driver alla 10.7 e questa cosa non va più, nel senso che con 2 monitor mi va in idle a 400/1000, ma disattivandone 1 torna a 157/300.

altra cosa strana è che se attivo l'overdrive la scheda non scende più a 157/300 nemmeno con un monitor perchè perdo il powerplay!

è uno sbattimento assurdo, se voglio tenere la scheda a 157/300 devo levare l'overdrive e disattivare il secondo monitor.

quando gioco devo attivare il secondo monitor e attivare l'overdrive... per disabilitare tutto di nuovo quando ho finito!

su internet ho letto che molti si lamentavano di problemi grafici quando erano attivi 2 monitor, perchè a 157/300 la scheda non ce la fa a gestirli entrambi, ed è vero, saltava tutto lo schermo, ci può stare che finalmente hanno fixato un problema....
ma per me non era affatto un problema! è molto più palloso dover attivare e disattivare tutto ogni volta che entro o esco da un gioco!

e ho anche letto che solo le MSI e le ASUS mantenevano il powerplay attivo anche con overdrive, quindi anche in caso di overclock tornavano alle frequenze minime appena si andava in idle.... ma non è vero, la mia ATI Radeon Sapphire l'ha fatto fino ad oggi che ho installato i driver!

comunque ho letto che è da maggio che ne parlate, dai 10.5.... a quanto pare io ero rimasto fuori da questo problema fino a questi 10.7, ora anche io non posso overclockare altrimenti perdo il powerplay, e non posso scendere a 157/300 con 2 monitor...

Stessa cosa che capita a me; uso un solo monitor e con i 10.4 ho sempre tenuto la vga in overclock a 900/1250 tramite ati overdrive trovandomi sempre a 157/300 0,95v in idle.. Passando ora ai 10.7 quando attivo ati overdrive e alzo le frequenze, in idle passo a 400/1250 1,00v.. Guadagnando ben 10° in idle.. :mbe:

nicolasmagister
27-07-2010, 07:41
Stessa cosa che capita a me; uso un solo monitor e con i 10.4 ho sempre tenuto la vga in overclock a 900/1250 tramite ati overdrive trovandomi sempre a 157/300 0,95v in idle.. Passando ora ai 10.7 quando attivo ati overdrive e alzo le frequenze, in idle passo a 400/1250 1,00v.. Guadagnando ben 10° in idle.. :mbe:

Come avete già letto questo comportamento è voluto da ati, sia per chi ha due monitor sia per chi fa over clock da overdrive, per evitare problemi a chi utilizza due monitor e, in caso di over clock, per non determinare troppo alti gup da idle a over clock che possono anch'essi determinare problemi.
Basta creare dei profili da attivare al volo o autoattivanti con le relative applicazioni dal CCC gestione profili e i problemi non ci sono più.
Io ho creato un profilo per le applicazione dove voglio l'over, quando l'applicazione viene chiusa mi ritorna a default l'overdrive con idle normale.
:D

DakmorNoland
27-07-2010, 07:44
Stessa cosa che capita a me; uso un solo monitor e con i 10.4 ho sempre tenuto la vga in overclock a 900/1250 tramite ati overdrive trovandomi sempre a 157/300 0,95v in idle.. Passando ora ai 10.7 quando attivo ati overdrive e alzo le frequenze, in idle passo a 400/1250 1,00v.. Guadagnando ben 10° in idle.. :mbe:

Scusate ma provare a farsi dei profili personalizzati con Ati Tray Tools??

Cioè dai non si può usare l'overdrive per fare overclock! :asd:

Sinceramente ATT non l'ho ancora provato sull'overclock ma mi pare ormai sia pienamente compatibile con le 5850, potete impostarvi il profilo in idle come vi gira, e quello per il 3d come vi gira. :)

Poi gli associate dei tasti e voilà! Switchate in un attimo da un profilo all'altro semplicemente premendo i tasti che avete stabilito!

Volendo con ATT si potrebbe anche impostare lo switch automatico al profilo 3D quando avviate il gioco ma ve lo sconsiglio, perchè lo switch automatico a me impallava sempre il pc quando avevo la x1800, vi consiglio quindi di usare quello manuale impostando i tasti che volete. ;)

Fateci sapere se funza!

Darkmaniak
27-07-2010, 09:08
Mi sono creato un profilo con overclock e secondo monitor attivato con CCC e un altro con frequenze base e 1 solo monitor sempre con CCC, li ho messi sul desktop e li attivo con 2 pulsanti della G15, quindi è un'operazione istantanea,
ma la cosa bella era proprio vedere l'overclock/overvolt e il downclock/downvolt che si attivavano in automatico a seconda del tipo di applicazione in esecuzione e il powerplay che partiva in caso di scheda in idle, era una chicca che sottolineava la superiorità ATI nella gestione dei consumi..... ma è durata mezzo anno :muro:


comunque per ripristinare la situazione iniziale credo che andrebbero cancellati tutti i driver e tutti i programmi e andrebbero installati i catalyst 10.4... o il CCC vecchio?
è un discorso di driver o catalyst control center?

JanXP
27-07-2010, 14:19
Scusate ma provare a farsi dei profili personalizzati con Ati Tray Tools??

Cioè dai non si può usare l'overdrive per fare overclock! :asd:

Sinceramente ATT non l'ho ancora provato sull'overclock ma mi pare ormai sia pienamente compatibile con le 5850, potete impostarvi il profilo in idle come vi gira, e quello per il 3d come vi gira. :)

Poi gli associate dei tasti e voilà! Switchate in un attimo da un profilo all'altro semplicemente premendo i tasti che avete stabilito!

Volendo con ATT si potrebbe anche impostare lo switch automatico al profilo 3D quando avviate il gioco ma ve lo sconsiglio, perchè lo switch automatico a me impallava sempre il pc quando avevo la x1800, vi consiglio quindi di usare quello manuale impostando i tasti che volete. ;)

Fateci sapere se funza!

Si fa tutto con MSI Afterburner, da diversi mesi ho i miei 2 profili, idle e full, con relativi voltaggi, settaggi della ventola e lo switch automatico a seconda del contesto/applicazione/gioco :)

rubenalf
28-07-2010, 15:24
Raga 1 domanda importante: perche con furmark a 70 gradi la ventola nn supera il 30%?? vedendo il grafico dell'andamento "temperature, speed fan" con rbe ati dovrebbe essere oltre il 50 % come mai??

Athlon 64 3000+
29-07-2010, 14:42
Sono da circa 2 mesi che ho flashato il bios della HD 5870 MSI Unlocked sulla mia HD 5850 è volevo dire che c'è qualcosa di strano nella mia scheda.
Praticamente mi è capitato 6 volte in un mese che quando accendevo il pc mi rimaneva lo schermo nero,poi dopo comunque ripartiva.
Altra cosa strana che mi è successa 2 volte,mentre eseguivo una applicazione 3d(di cui la secondo volta mi è successa oggi con MSI kombustor) è che senza motivo la scheda mi comincia a cambiare le frequenza a caso tra 850/1200 e 600/900.
Poi scommetto che non è normale che quando gioco per esempio a Bad Company 2 la gpu mi arriva a 90 gradi con la ventola al 53%.
Non so se si sta rompendo e se la colpa è del bios che ho messo da qualche settimana,ma stavo pensado di rimettere il bios originale e di rimettere la scheda a frequenze di defaul.
Alla scheda gli ho smontato il dissipatore e cambiato la pasta circa 3 mesi fa e non credo che sia un problema che si sia seccata la pasta.

Pelvix
29-07-2010, 14:57
Sono da circa 2 mesi che ho flashato il bios della HD 5870 MSI Unlocked sulla mia HD 5850 è volevo dire che c'è qualcosa di strano nella mia scheda.
Praticamente mi è capitato 6 volte in un mese che quando accendevo il pc mi rimaneva lo schermo nero,poi dopo comunque ripartiva.
Altra cosa strana che mi è successa 2 volte,mentre eseguivo una applicazione 3d(di cui la secondo volta mi è successa oggi con MSI kombustor) è che senza motivo la scheda mi comincia a cambiare le frequenza a caso tra 850/1200 e 600/900.
Poi scommetto che non è normale che quando gioco per esempio a Bad Company 2 la gpu mi arriva a 90 gradi con la ventola al 53%.
Non so se si sta rompendo e se la colpa è del bios che ho messo da qualche settimana,ma stavo pensado di rimettere il bios originale e di rimettere la scheda a frequenze di defaul.
Alla scheda gli ho smontato il dissipatore e cambiato la pasta circa 3 mesi fa e non credo che sia un problema che si sia seccata la pasta.

Il problema che a volte al boot il pc parte ma ti rimane lo schermo in stand by lo fa anche a me: sono quasi certo che il problema sia la X-Fi nel secondo slot pci-e blu che la mia mobo digerisce notoriamente male...
Le freq. ballerine le avevo notate anch'io tempo fa con msi AB, poi son sparite, non ho mai capito cosa significasse..
Per le temp in game si, sei decisamente troppo alto, c'è qualcosa che non va, oppure hai il case troppo poco areato..
PS: la mia 5850 è con bios originale..

DakmorNoland
29-07-2010, 15:17
Si fa tutto con MSI Afterburner, da diversi mesi ho i miei 2 profili, idle e full, con relativi voltaggi, settaggi della ventola e lo switch automatico a seconda del contesto/applicazione/gioco :)

Non mi piace MSI Afterburner! Io voglio solo ATT! :asd:

psychok9
29-07-2010, 17:10
Stessa cosa che capita a me; uso un solo monitor e con i 10.4 ho sempre tenuto la vga in overclock a 900/1250 tramite ati overdrive trovandomi sempre a 157/300 0,95v in idle.. Passando ora ai 10.7 quando attivo ati overdrive e alzo le frequenze, in idle passo a 400/1250 1,00v.. Guadagnando ben 10° in idle.. :mbe:

ma la cosa bella era proprio vedere l'overclock/overvolt e il downclock/downvolt che si attivavano in automatico a seconda del tipo di applicazione in esecuzione e il powerplay che partiva in caso di scheda in idle, era una chicca che sottolineava la superiorità ATI nella gestione dei consumi..... ma è durata mezzo anno :muro:

Modifichi con RBE la frequenza 3D, disabiliti l'overdrive, e passa la paura.
Ovviamente l'ideale e farlo in modalità vga, senza driver installati o residui.
Oppurete potete abbassare le frequenze del profilo 2D "hot" alle classiche 157/300/0.95v (sempre con RBE).
Ovviamente a vostro rischio e pericolo... ma non è per nulla difficile.

SilentDoom
29-07-2010, 17:47
Modifichi con RBE la frequenza 3D, disabiliti l'overdrive, e passa la paura.
Ovviamente l'ideale e farlo in modalità vga, senza driver installati o residui.
Oppurete potete abbassare le frequenze del profilo 2D "hot" alle classiche 157/300/0.95v (sempre con RBE).
Ovviamente a vostro rischio e pericolo... ma non è per nulla difficile.

Questa è una delle ipotesi che sto valutando, considerando anche il comodo wizard di RBE che praticamente fa tutto da solo.. :stordita:
Cosa intendi con fare questa operazione in modalità vga?

Athlon 64 3000+
29-07-2010, 18:11
Il problema che a volte al boot il pc parte ma ti rimane lo schermo in stand by lo fa anche a me: sono quasi certo che il problema sia la X-Fi nel secondo slot pci-e blu che la mia mobo digerisce notoriamente male...
Le freq. ballerine le avevo notate anch'io tempo fa con msi AB, poi son sparite, non ho mai capito cosa significasse..
Per le temp in game si, sei decisamente troppo alto, c'è qualcosa che non va, oppure hai il case troppo poco areato..
PS: la mia 5850 è con bios originale..

Il problema della schermo nero al boot me lo fa sia con la mia attuale 870A-G54(dove ho la X-Fi Titanium nel secondo slot pci-ex blu)che con la mia ex 790XT-G45 dove il secondo slot blu era vuoto,ma c'era una X-Fi PCI Xtreme Music nel ultimo slot PCI.
Direi che a questo punto posso tenere il bios della MSI unlocked e cerco di risolvere il problema della temperatura alta quando gioco.

Alzatan
29-07-2010, 18:52
ragazzi, ma non potete fare come il bravo utente anonimoveneziano (e me :asd:) e fare questa semplice procedura:
- salvare BIOS con gpu-z
- usare RBE per modificarlo a vostro piacimento (io ho solo "sbloccato" il flag del limite OC del CCC e abbassato il vcore in idle dato che ho una reference e posso settare il vcore in full da MSI afterburner)
- salvare il BIOS
- flasharlo sulla vostra VGA

Eviterete cosí tutti gli strani effetti dovuti al fatto di avere un BIOS di una 5870 (che , checché se ne dica, rimane una scheda differente dalla nostra) su una 5850... ;)

terror_noize
29-07-2010, 19:25
ho appena preso una vapor-x, spettacolare.

bearsnake
29-07-2010, 19:55
ragazzi, ma non potete fare come il bravo utente anonimoveneziano (e me :asd:) e fare questa semplice procedura:
- salvare BIOS con gpu-z
- usare RBE per modificarlo a vostro piacimento (io ho solo "sbloccato" il flag del limite OC del CCC e abbassato il vcore in idle dato che ho una reference e posso settare il vcore in full da MSI afterburner)
- salvare il BIOS
- flasharlo sulla vostra VGA

Eviterete cosí tutti gli strani effetti dovuti al fatto di avere un BIOS di una 5870 (che , checché se ne dica, rimane una scheda differente dalla nostra) su una 5850... ;)

quali strani effetti ?? che intendi...

ho su il bios della MSI lithing 5870 sulla mia 5850
da non so quanti mesi.. a 940/1275 e va un amore..
mai avuto un problema. :D :ciapet:

bearsnake
29-07-2010, 19:56
ho appena preso una vapor-x, spettacolare.

daje ! adesso cloccala .. :D

Mi uccideranno su sto trhead prima o poi !

ai nuovi possessori dico sempre '' bene... adesso però tirale il collo... '' :D

beuna
29-07-2010, 20:10
quali strani effetti ?? che intendi...

ho su il bios della MSI lithing 5870 sulla mia 5850
da non so quanti mesi.. a 940/1275 e va un amore..
mai avuto un problema. :D :ciapet:

quoto.
Mai avuto un problema con la mia ex asus 5850 con bios asus 5870