PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Pelvix
01-04-2010, 23:50
Ma perchè ci sono delle 5850 montate su pcb della 5870?
Che vantaggio da?:help:

John_Mat82
01-04-2010, 23:52
ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Mi pare di capire che entrambe abbiano dei vantaggi valutero'............e la vapor-x rispetto alla 5850 con il pcb della 5870 cosa ha in piu?mi verrebbbe allo stesso negozio 10 euro in piu delle altre

mah, le sapphire blu col dissi a ventola centrale sono comunque silenziose e girano fresche.. la vapor dovrebbe girare ancora un po' meglio sotto questi termini.. per 10€ in più forse può convenire una vapor, è + corta.. attendi il parere di Drako :D

vubi86
02-04-2010, 00:07
mah, le sapphire blu col dissi a ventola centrale sono comunque silenziose e girano fresche.. la vapor dovrebbe girare ancora un po' meglio sotto questi termini.. per 10€ in più forse può convenire una vapor, è + corta.. attendi il parere di Drako :D

ok aspettero con ansia il suo parere anche perchè sono davvero indeciso:mc:

Qubit
02-04-2010, 00:35
http://mondolibero.files.wordpress.com/2008/03/pesce-d-aprile-immagini.jpg


?


proprio così :muro:





















:ciapet::Prrr: :read:

Giovamas
02-04-2010, 08:19
Ciao:) Ieri sera avevo tempo ed ho giocato per circa due ore a BC2 dettagli al massimo. Scheda pcb blù con bios 5870 vapor x rev.2. Tutto ok il pc è stabile a frequenze 920/1200 (che comunque ho portato a 900/1200). Per sicurezza ho fatto girare un livello di crysis "peso" come la battaglia con l'esoscheletro sul ghiaccio. Temperatura più elevata che con il bios originale ed ho alzato la ventola (ho toccato i 70/71).

Giovamas
02-04-2010, 08:25
Ragazzi un consiglio
A giorni presso il mio spacciatore ordinero' la 5850:D
Ora il dilemma e che lui ha tutte le sapphire disponibili compresa la vapor-x
Io pero' leggendo sul forum ho visto che in overclock la reference va molto molto bene solo che ho notato che ci sono due titpi di reference
La prima è quella classica con il gioco dirt 2 mentre la seconda è quella che assomiglia alla toxic(ventola da 80mm centrale) con il gioco cod modern warfare 2
Quale mi consigliate visto che le trovo allo stesso prezzo?
Grazie
Ciao.Allora io ho quella con Mw2. Non è una reference:) Molto bella e "fredda" ma se non è fortunata in overclock non vai dato che non si overvolta. Io ho in parte risolto flashando il bios della 5870 vapor x ma le memorie già tenevano di suo i 1200. Quindi prendi la reference con pcb nero se vuoi fare overvolt. Vedi tu:)

gtv3000
02-04-2010, 08:33
Giovamas, io con frequenze 950/1250 e bios asus unlock 5870 messo sulla sapphire 5850 reference raggiungo con crysis max 70° voltaggio default e ventole in automatico. Mentre con Resident Evil 5 dopo 2ore di gioco tutto al max e vsiny attivato non superavo i 62°

Secondo me la reference è uguale alla nuova versione anche come temperature, anzi mi sa che in full la reference gestisca meglio il calore

Giovamas
02-04-2010, 09:00
Giovamas, io con frequenze 950/1250 e bios asus unlock 5870 messo sulla sapphire 5850 reference raggiungo con crysis max 70° voltaggio default e ventole in automatico. Mentre con Resident Evil 5 dopo 2ore di gioco tutto al max e vsiny attivato non superavo i 62°

Secondo me la reference è uguale alla nuova versione anche come temperature, anzi mi sa che in full la reference gestisca meglio il calore
Quoto.. Io presi quella pensando che fosse la refernece ed evitai la toxic proprio per l'overvolt. Vabbè.. purtroppo non posso mettere il tuo bios. io i 1250 me li sogno. A 950 crysis si blocca mentre BC2 va avanti. Complimenti hai una bella scheda :)

gtv3000
02-04-2010, 09:11
Grazie, ma ho avuto:ciapet:

comunque inizialmente avevo messo a 1300 la ram e avevo qualche artefatto già con 3dmark06 e l' ho portata a 1250 e da li non l' ho + toccata.

poi ho provato con il vcore a 1000 e dopo un pò di Crysis mi si impallava mentre a 950 perfetto da 1 settimana e da li non ho toccato + nulla.

Potrei anche mettermi a smanettare cercando le frequenze limite es 975/1280 ma non sono i 20 mhz che fanno la differenza ed inoltre sono poco propenso all' overvolt con i problemi che si possono avere a lungo termine/consumi

anch' io volevo prendere quella nuova col pcb lungo ma mi costava 20€ in + e alla fine quella + economica è stata la sapphire 5850 senza alcun gioco in dotazione(neanche Dirt2), pagata 255€ in una catena di negozi noti nell' Hinterland Milanese.

Pensa che mi stava balenando l'idea si acquistare la 5830 ma leggendo le recensioni e la differenza di prezzo ho desistito

Giovamas
02-04-2010, 09:27
Grazie, ma ho avuto:ciapet:

comunque inizialmente avevo messo a 1300 la ram e avevo qualche artefatto già con 3dmark06 e l' ho portata a 1250 e da li non l' ho + toccata.

poi ho provato con il vcore a 1000 e dopo un pò di Crysis mi si impallava mentre a 950 perfetto da 1 settimana e da li non ho toccato + nulla.

Potrei anche mettermi a smanettare cercando le frequenze limite es 975/1280 ma non sono i 20 mhz che fanno la differenza ed inoltre sono poco propenso all' overvolt con i problemi che si possono avere a lungo termine/consumi

anch' io volevo prendere quella nuova col pcb lungo ma mi costava 20€ in + e alla fine quella + economica è stata la sapphire 5850 senza alcun gioco in dotazione(neanche Dirt2), pagata 255€ in una catena di negozi noti nell' Hinterland Milanese.

Pensa che mi stava balenando l'idea si acquistare la 5830 ma leggendo le recensioni e la differenza di prezzo ho desistito

eh si hai fatto bene :) .. quella è più una 5770 che una 5850. Ci avevo fatto un pensierino anche io ma poi abbandonato. Il mio limite pare essere 930. Quindi sto un po' più sotto. A questo giro il sedere che ho avuto con la cpu non l'ho avuto con il skeda video ma la colpa è anche mia. Avendo avuto sempre nvidia non ci ho tanta confidenza con le amd. Dovevo documentarmi meglio. Pensa che è stata anche una questione estetica.. mi piaceva troppo il pcb blù con lo Spetznatz Alpha al posto della solita tipa. Credevo fosse lo stesso di una reference. Ed invece per essere stabile a Crysis ho dovuto smanettare di brutto. Psycho (non quello di crysis ma un utente del forum :D ) mi ha risolto con la dritta del bios vapo x. Ora sono soddisfatto, con quello aumento un po' il vcore quanto basta per salire un po'.

gtv3000
02-04-2010, 09:43
Giovamas, pensa che sto utilizzando questa scheda per finire Call Of Duty2 che spreco.....con quel gioco la temperatura addirittura non supera i 58°. Non gioco tantissimo ma quando lo faccio mi piace giocare bene tutto qua

Giovamas
02-04-2010, 09:59
Giovamas, pensa che sto utilizzando questa scheda per finire Call Of Duty2 che spreco.....con quel gioco la temperatura addirittura non supera i 58°. Non gioco tantissimo ma quando lo faccio mi piace giocare bene tutto qua
COD 2 è il più bello della saga imho. A me piace tanto la missione con il soldato dell'Armata rossa. Io ti batto... Io ci ho installato il mio gioco preferito di sempre.. Baldur's gate 2! e ricaricando un salvataggio ho notato che la battaglia con firekraag mi scatta LOL :D . Beh ora finiti i bench e le prove dei vari linx/crysis vintage ecc.ecc.. gioco a nwn2 versione completa e con ombre attive. :D :)

gtv3000
02-04-2010, 10:09
allora mi consigli nwn2? pensa che a proposito di scattare e di vecchiaia mi scatta l' audio in Syndicate(1994) emulato da Dosbox:D Per giocarlo bene devo usare la conversione per Amiga sotto WinUAE, li ho il problema opposto ovvero è velocissimo. Mi sa che devo fare underclock

Giovamas
02-04-2010, 10:26
allora mi consigli nwn2? pensa che a proposito di scattare e di vecchiaia mi scatta l' audio in Syndicate(1994) emulato da Dosbox:D Per giocarlo bene devo usare la conversione per Amiga sotto WinUAE, li ho il problema opposto ovvero è velocissimo. Mi sa che devo fare underclock

Mitico Syndacate! Personalmente NWN2, se apprezzi gli rpg vecchio stile (o se hai passato ore a combattere con Kangaax) con regole d&d te lo consiglio. essendo programmato un po' male graficamente parlando.. per goderlo a pieno le nostre schede sono l'ideale. Scarica tutti gli aggiornamenti e gioca a 1920. :)

John_Mat82
02-04-2010, 10:31
Ho deciso che il "grattamento" della ventola mi ha triturato le bolle.. e quindi ho deciso che a breve gli piazzo su un Twin Turbo Pro che ho trovato nuovo a 35 beuri e me lo vado pure a ritirare a manina.

Ergo mi sa che vedendo le temperature abbassarsi partirà felice il bios della 5870 :sofico:

gtv3000
02-04-2010, 10:44
Ciao John hai moddato a 5870? ma quale reference hai della 5850? io problemi di grattamento/rumore non ne ho, anzi è ancora + silenziosa della 5770 che già era silenziosissima.

Pensa che di sera col silenzio sento solo il rumore del disco che scrive ogni tanto, dissipatore originale del Phenom2 + 2 ventole da 12mm nel case, niente di esagerato

vubi86
02-04-2010, 10:49
Ciao.Allora io ho quella con Mw2. Non è una reference:) Molto bella e "fredda" ma se non è fortunata in overclock non vai dato che non si overvolta. Io ho in parte risolto flashando il bios della 5870 vapor x ma le memorie già tenevano di suo i 1200. Quindi prendi la reference con pcb nero se vuoi fare overvolt. Vedi tu:)

a me interessa arrivare alle stesse frequenze di una 5870(non mi piacciono overclock estremi) con temperature basse e rumore contenuto!
Sono indeciso fra la tua la reference e la vapor-x poichè mi viene a costare solo 10 euro in pri delle altre due

JanXP
02-04-2010, 11:05
a me interessa arrivare alle stesse frequenze di una 5870(non mi piacciono overclock estremi) con temperature basse e rumore contenuto!
Sono indeciso fra la tua la reference e la vapor-x poichè mi viene a costare solo 10 euro in pri delle altre due

se ti può essere d'aiuto nella scelta

Sapphire 5850 reference

idle 35° 157/300 vcore 0,095 (t.amb 22°) ventola 21%
full 56° @ 850/1200 vcore 1,087 ventola 33%

test in full con Battlefield BC2 1680*1050, directx 11, tutto al massimo (texture, aa 8X, af 16x) sessione di 1 ora di gioco

vubi86
02-04-2010, 11:08
se ti può essere d'aiuto nella scelta

Sapphire 5850 reference

idle 35° 157/300 vcore 0,095 (t.amb 22°) ventola 21%
full 56° @ 850/1200 vcore 1,087 ventola 33%

test in full con Battlefield BC2 1680*1050, directx 11, tutto al massimo (texture, aa 8X, af 16x) sessione di 1 ora di gioco

hai flashato il bios della 5870 o hai lasciato il suo originale aumentando solo le frequenze?

John_Mat82
02-04-2010, 11:08
Ciao John hai moddato a 5870? ma quale reference hai della 5850? io problemi di grattamento/rumore non ne ho, anzi è ancora + silenziosa della 5770 che già era silenziosissima.

Pensa che di sera col silenzio sento solo il rumore del disco che scrive ogni tanto, dissipatore originale del Phenom2 + 2 ventole da 12mm nel case, niente di esagerato

Io credo sia proprio com'è fatta la ventola che anche al minimo a 20% comunque tende a fare un rumorino di grattamento (cosa che succedeva anche con la 5770). La 5850 è decisamente + silenziosa.. però boh, non riesco a star fermo con le manine e voglio un coso che la zittisca completamente. Ho trovato il modo di avere un twin turbo pro con sconto di 5€ e oltreatutto vado a ritirarlo a mano.. tantovale la pena e poi resta comunque un investimento per vga future. Lo monto lasciando sotto il backplate del dissi originale in alluminio per aiutare i vrm e via.. solo dopo provo col bios della 5870 :)

Alekos Panagulis
02-04-2010, 11:41
Cosa ne pensate do questa?

http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG

E' moddabile con il bios della 5870?

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 11:43
Intravedo un PCB blu, quindi credo di no.

E' la reference con il dissy diverso o è la Toxic?

Alekos Panagulis
02-04-2010, 11:47
Intravedo un PCB blu, quindi credo di no.

E' la reference con il dissy diverso o è la Toxic?

Non è la toxic, si chiama Sapphire Design - 11162-00-40R.

lscianni
02-04-2010, 11:49
Ciao a tutti, vorrei prendere la 5850 ma sono indeciso tra la vapor-x, la toxic e una reference. La vapor apporterebbe effettivi miglioramenti con l'overclock? o è preferibile la toxic?

DakmorNoland
02-04-2010, 11:50
Non è la toxic, si chiama Sapphire Design - 11162-00-40R.

Sì quella ha lo stesso PCB blu della Toxic, quindi teoricamente le puoi mettere il bios della Toxic, tuttavia non supporta l'overvolt. Poi per il resto come overclock è come le altre, chiaro che non hai il vantaggio dell'overvolt.

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 11:50
Mmm, è un rischio. Prima di prenderla io cercherei una foto col PCB nudo in modo da capire se sotto è una Reference e cambia solo il dissy o se è proprio un altra scheda by Sapphire (anche se il termine Sapphire Design mi fa venire qualche dubbio ...)

Ciao

JanXP
02-04-2010, 12:07
hai flashato il bios della 5870 o hai lasciato il suo originale aumentando solo le frequenze?

la seconda, bios originale aumentando le frequenze con MSI AB ;)

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 12:08
Ciao a tutti, vorrei prendere la 5850 ma sono indeciso tra la vapor-x, la toxic e una reference. La vapor apporterebbe effettivi miglioramenti con l'overclock? o è preferibile la toxic?

Per l'overclock prendi la reference visto che le altre non si possono overvoltare via software.

Ciao

Alekos Panagulis
02-04-2010, 12:21
Mmm, è un rischio. Prima di prenderla io cercherei una foto col PCB nudo in modo da capire se sotto è una Reference e cambia solo il dissy o se è proprio un altra scheda by Sapphire (anche se il termine Sapphire Design mi fa venire qualche dubbio ...)

Ciao

Non riesco a trovare documentazione online. La vende eprice, dovrebbe essere diffusa.....

lscianni
02-04-2010, 12:26
Per l'overclock prendi la reference visto che le altre non si possono overvoltare via software.

Ciao

Ma le reference sono molto più rumorose delal vapor-x? Poi cmq ho letto che la vapor è molto overclockabile anche se limitata nell'overvolt. Cmq a me non interessa overvoltare mi basta l'overclock al limite ma senza toccare i voltaggi.

X-Wanderer
02-04-2010, 13:06
Nvidia non e' rimasta a guardare


http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100401215905_nvidia-grill_t.jpg

ahahahahahah!!!!! :sbonk: :sbonk: stavo per cadere dalla sedia!!!
guardate che faccia :D

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 13:17
Ma le reference sono molto più rumorose delal vapor-x? Poi cmq ho letto che la vapor è molto overclockabile anche se limitata nell'overvolt. Cmq a me non interessa overvoltare mi basta l'overclock al limite ma senza toccare i voltaggi.

Le reference di per loro sono già molto silenziose, ovviamente la toxic/vapor è ancora più silenziosa.

Le reference per chi fa overclock sono una manna , se non ti interessa l'overvolt (per qualche motivo) allora vai di toxic/vapor visto che il limite di queste ultime è proprio la non overvoltabilità, però se poi in futuro ti venisse la voglia di provare un overvolt non ti lamentare :D (fai conto che fino a 1.2/1.25V le schede si possono benissimo usare in daily col dissy reference visto che scaldano molto poco)
Dipende da quello che cerchi nella scheda.

Ciao

lscianni
02-04-2010, 13:21
Le reference di per loro sono già molto silenziose, ovviamente la toxic/vapor è ancora più silenziosa.

Le reference per chi fa overclock sono una manna , se non ti interessa l'overvolt (per qualche motivo) allora vai di toxic/vapor visto che il limite di queste ultime è proprio la non overvoltabilità, però se poi in futuro ti venisse la voglia di provare un overvolt non ti lamentare :D (fai conto che fino a 1.2/1.25V le schede si possono benissimo usare in daily col dissy reference visto che scaldano molto poco)
Dipende da quello che cerchi nella scheda.

Ciao

Quindi a sto punto vado di reference se il rumore non è troppo e posso anche overclockare abbastanza. Se un giorno dovessi decidere, li metto un bel dissipatore e risolvo i problemi di rumore e calore se ci dovessero essere.

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 13:26
http://www.anandtech.com/show/2943/5

Guarda questa recensione per confrontare i rumori.

Come puoi notare in full la 5850 reference è più rumorosa della toxic, ma siamo a livelli molto bassi di rumorosità in generale .

Ciao

lscianni
02-04-2010, 13:32
http://www.anandtech.com/show/2943/5

Guarda questa recensione per confrontare i rumori.

Come puoi notare in full la 5850 reference è più rumorosa della toxic, ma siamo a livelli molto bassi di rumorosità in generale .

Ciao
Mi hai convinto vado di reference , 4db in + sono pochissimi per giustificare 50€ in più, anche se le temperature sono inferiori ma questo è un altro aspetto.
Grazie dei consigli!!!

AnonimoVeneziano
02-04-2010, 13:39
beh, ricorda comunque che ogni 3 decibel raddoppia il rumore :p

DakmorNoland
02-04-2010, 13:44
beh, ricorda comunque che ogni 3 decibel raddoppia il rumore :p

Infatti 4 decibel non sono affatto pochi anzi possono fare la differenza!

lscianni
02-04-2010, 13:48
sono cmq convinto, non voglio una scheda castrata nell'overclok, mi prenderò un dissipatore custom e risolverò il problema.

JanXP
02-04-2010, 15:11
non voglio una scheda castrata nell'overclok, mi prenderò un dissipatore custom e risolverò il problema.

imho puoi farne a meno, il dissi stock fa egregiamente il suo lavoro anche con scheda pesantemente in overclock ;)

Hekel
02-04-2010, 15:20
Ciao.Allora io ho quella con Mw2. Non è una reference:) Molto bella e "fredda" ma se non è fortunata in overclock non vai dato che non si overvolta. Io ho in parte risolto flashando il bios della 5870 vapor x ma le memorie già tenevano di suo i 1200. Quindi prendi la reference con pcb nero se vuoi fare overvolt. Vedi tu:)

giusto per sapere,voglio prenderla anche io questa scheda...è questa la tua?

SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port con Gioco Modern Warfare 2
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/34/n2507334.jpg
se fosse questa,posso flasharla col bios della 5870?

grazie

TheSim
02-04-2010, 15:55
Finalmente mi è arrivata la 5850!! già installata, funziona alla grande!!
La prossima settimana la passo a liquido con un wb x gpu ybis che era sulla 8800gts. secondo voi per le memorie e l'alimentazione bastano i mini dissipatori adesivi che avevo sulla gts con un ventola da 80 che li raffredda??

sirioo
02-04-2010, 15:56
giusto per sapere,voglio prenderla anche io questa scheda...è questa la tua?
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677

se fosse questa,posso flasharla col bios della 5870?

grazie

fai sparire quel link ;)

Giovamas
02-04-2010, 16:03
giusto per sapere,voglio prenderla anche io questa scheda...è questa la tua?

SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port con Gioco Modern Warfare 2
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/34/n2507334.jpg
se fosse questa,posso flasharla col bios della 5870?

grazie

Si è quella. Con lo Spetznaz. Io l'ho flashata con il 5870 vapor x rev.2 e sto a 920/1200

Merlino86
02-04-2010, 16:08
fai sparire quel link ;)

ma quotando il link viene copiato ... quindi non è una soluzione felice :D


Merlino86 ;)

Drakogian
02-04-2010, 16:40
Mmm, è un rischio. Prima di prenderla io cercherei una foto col PCB nudo in modo da capire se sotto è una Reference e cambia solo il dissy o se è proprio un altra scheda by Sapphire (anche se il termine Sapphire Design mi fa venire qualche dubbio ...)

Ciao

Non riesco a trovare documentazione online. La vende eprice, dovrebbe essere diffusa.....

Di questa scheda non ho visto ancora nessun test/recenzione... e neanche foto.
Quindi se non siete sicuri aspettate... e comunque sicuramente non è una reference.

Drakogian
02-04-2010, 16:46
Finalmente mi è arrivata la 5850!! già installata, funziona alla grande!!
La prossima settimana la passo a liquido con un wb x gpu ybis che era sulla 8800gts. secondo voi per le memorie e l'alimentazione bastano i mini dissipatori adesivi che avevo sulla gts con un ventola da 80 che li raffredda??

Il problema è raffreddare quei piccoli dissipatori.
Una cosa buona sarebbe se riesci a tenere la piastra nera originale (vedi foto in prima pagina).
Sempre in prima pagina - 4° post, trovi una guida al montaggio di un Ybris su 5850 fatta da Catan... dagli uno sguardo... ;)

Drakogian
02-04-2010, 16:58
Un'altra non reference: HIS Radeon HD 5850 Turbo by Tweaktown

Link: http://www.tweaktown.com/reviews/3213/his_radeon_hd_5850_turbo_1gb_video_card/index.html


http://images.tweaktown.com/content/3/2/3213_07.jpg

devil_mcry
02-04-2010, 17:01
ti ringrazio proverò a leggere :)
però da una review postata un po' di tempo fa (sulla 5870 twin frozr) si vedeva che i chip non erano volterra, ma altri, più economici, che comunque consentivano l'overvolt della gpu sempre via software (se non sbaglio :confused: ).... be' anche qui si parla di fasi digitali o non ho ancorqa capito na ciufola? :stordita:
P.S. ringrazio anche drako, come sempre gentilissimo :)
e auguro a tutti una buona giornata :)

anche le fasi analogiche permettono, se previsto, la regolazione

la diff è che cn le fasi digitali si può fare di sicuro, cn le altre no

io sulla 4850 nn ho le fasi digitali ma cmq potevo salire di un pochetto da 1.08 a 1.15v o una roba del genere, xo quello era uno standard...

X-Wanderer
02-04-2010, 22:23
a chi potesse interessare http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html

X-Wanderer
02-04-2010, 22:24
x devil
quindi le fasi digitali sarebbero più "raffinate" mi pare di capire, e con un potenziale maggiore, o cambia anche la modalità di overvolt?
grazie ancora :)

devil_mcry
02-04-2010, 23:10
a chi potesse interessare http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html

x devil
quindi le fasi digitali sarebbero più "raffinate" mi pare di capire, e con un potenziale maggiore, o cambia anche la modalità di overvolt?
grazie ancora :)

ammazza che bella l'msi :(

cmq le fasi digitali sono lo step successivo delle analogiche e ibride

+ che parlare di potenziale, direi che fornendo un'alimentazione + pulita e continua possono garantire un rendimento migliore

X-Wanderer
02-04-2010, 23:38
bella eh l'msi :(
però non sono molto convinto sulle temp.... chissà.... anche la 5870 ha questo problemino mi pare....delle temp.. e del rumore... vedremo altre rece più approfondite...
grazie ancora comunque :)

devil_mcry
02-04-2010, 23:44
bella eh l'msi :(
però non sono molto convinto sulle temp.... chissà.... anche la 5870 ha questo problemino mi pare....delle temp.. e del rumore... vedremo altre rece più approfondite...
grazie ancora comunque :)
mmm in oc in effetti potrebbe fare quei 5° in + in full, mentre a default la diff è circa 1 grado da quel che vedo, dipende molto dal rumore

se fosse low db allora va bene cosi, io da quando ho messo l'accelero s1 rev2 + una 120 buona (nanoxia ora, magma prima) dormo sonni tranquilli

17-18 dba e 50-55° in oc spinto d'estate :D

paolo.cip
02-04-2010, 23:51
io da quando ho messo l'accelero s1 rev2 + una 120 buona (nanoxia ora, magma prima) dormo sonni tranquilli

17-18 dba e 50-55° in oc spinto d'estate :D

a quanti rpm è settata la Nanoxia? Con quali giochi hai quelle temp? Hai anche le temp max in Furmark?

Cerco metri di paragone perchè ho un S1 rev.2 con una NB da 140 a 800rpm ;)

Liuky91
03-04-2010, 00:08
forse hai abilitato il vsync..

Ok ho risolto il problema del vsync grazie a D3DOverrider :) però comunque sia con crysis warhead la media degli fps è circa 40 - 45...è normale con il mio sistema in firma?

XpandatuningX
03-04-2010, 00:09
montata questa sera la toxic!!!!!!silenziosissima....domani la provo bene!!!:D

Alekos Panagulis
03-04-2010, 09:49
L'amazon tedesco vende le Asus a 240 euro che non è male, più 9 euro di spedizione. Le indica come in stock, ma poi dice "disponibile in uno o due mesi" :confused:

John_Mat82
03-04-2010, 11:01
http://www.techpowerup.com/119159/Gotcha_.html

Infido bastardo di Wizzard, fa i pesci d'aprile il 31 marzo..

Alekos Panagulis
03-04-2010, 11:37
http://www.techpowerup.com/119159/Gotcha_.html

Infido bastardo di Wizzard, fa i pesci d'aprile il 31 marzo..

Ne ero sicuro :asd:

Merlino86
03-04-2010, 11:40
http://www.techpowerup.com/119159/Gotcha_.html

Infido bastardo di Wizzard, fa i pesci d'aprile il 31 marzo..

Per fortuna...


Merlino86 ;)

di4b0liko
03-04-2010, 12:08
ragazzi urgente:

mi capita spesso che nel CCC il clock GPU e clock memorie diventino 400/900 con conseguente aumento della temperatura a 45° circa..
questo evento è casuale e non riesco a ricondurlo a nulla.. (sembra che a volte avvenga quando è attivo firefox con molti tab, possibile??)
fate una prova.. aprire firefox o altro browser e aprire 10 o più schede.

capita solo a me??!?

soluzioni?

AnonimoVeneziano
03-04-2010, 12:17
Usi flash 10.1 beta? Se si è perchè usa l'accellerazione della GPU per renderizzare i video

di4b0liko
03-04-2010, 12:18
Usi flash 10.1 beta? Se si è perchè usa l'accellerazione della GPU per renderizzare i video

si uso proprio quello.. che dovrei fare?

AnonimoVeneziano
03-04-2010, 12:28
o trovi un modo per disabilitare l'accelerazione via GPU del flash (non so aiutarti qui perchè non conosco bene le impostazioni del flash player) o torni alla versione 10.0 ufficiale che non ha l'accelerazione via GPU.

Ciao

devil_mcry
03-04-2010, 12:30
a quanti rpm è settata la Nanoxia? Con quali giochi hai quelle temp? Hai anche le temp max in Furmark?

Cerco metri di paragone perchè ho un S1 rev.2 con una NB da 140 a 800rpm ;)

1200rpm e la temp max che dicevo era sotto furmark extreme burn test
http://img717.imageshack.us/img717/8061/immagine7p.th.png (http://img717.imageshack.us/i/immagine7p.png/)
ecco uno screen (cn le ram a 2000 anzichè 2100 ma tanto nn influiscono cmq...) io nn ho la 5850 ma la 4850 nn so se nn l'hai letto

ma l'accelero s1 rev2 monta anche sulla 5850?

psychok9
03-04-2010, 16:25
guarda tutto dipende dal prezzo....io onestamente con il bios della 5870 sulla Sapphire mi trovo una meraviglia....

pure perché una volta montato il bios che di default sta a 1.16v ...sicuramente qualcosa riesci a limare ....

ti posso dire che le mie temperature sono ottime 34° con 21% di fan in 2d , e 65°/70° con 32% di fan in 3d.....

temperature ottime , rumore impercettibile e costo della Sapphire contenuto.....credo che sia x me la miglior scelta...

Le temperature a cui ti riferivi, a che frequenza/voltaggio li ottieni?

Hekel
03-04-2010, 17:44
ragazzi,sono molto intenzionato a comprare questa scheda.

attualmente possiedo una gtx260 della gainward golden sample.
vorrei sapere un paio di cose:

1-il vantaggio prestazionale rispetto alla mia attuale scheda c'è ed è evidente?

2-il mio ali regge-Lc Power Titan Pro 560w?(da quel che so dovrebbe e pure bene)

3-la mia ultima esperienza coi driver ati è stata tragica(hd4850 appena uscita)..ora come siamo messi?

4-alla sapphire si puo' flashare il bios della hd5870?è un procedimento che apporta vantaggi prestazionali evidenti o è un rischio inutile?

DakmorNoland
03-04-2010, 18:17
ragazzi,sono molto intenzionato a comprare questa scheda.

attualmente possiedo una gtx260 della gainward golden sample.
vorrei sapere un paio di cose:

1-il vantaggio prestazionale rispetto alla mia attuale scheda c'è ed è evidente?

2-il mio ali regge-Lc Power Titan Pro 560w?(da quel che so dovrebbe e pure bene)

3-la mia ultima esperienza coi driver ati è stata tragica(hd4850 appena uscita)..ora come siamo messi?

4-alla sapphire si puo' flashare il bios della hd5870?è un procedimento che apporta vantaggi prestazionali evidenti o è un rischio inutile?


1) Se avessi una 260 GTX non cambierei con una 5850. Ti conviene aspettare ancora, a meno che non mi dici che di solito cambi una scheda all'anno...Io aspetterei almeno 2 anni, cmq aspetta minimo la nuova serie che uscirà presumibilmente questo autunno. Cmq calcola che la 260GTX overclocca molto bene già se hai il core sui 660-670 mhz fai il mazzo alla 275 e quindi alla vecchia 280 e sei quasi al livello della 285. Calcola che la 5850 non va troppo più della 285, certo poi se occhi la 5850 puoi andare come una 5870 praticamente...Però capisci che non penso ti convenga. :)

2) l'ali credo dovrebbe andare visto che alla fine la 5850 è buona come consumi, adesso non so ti converrebbe guardare qualche tabella comparativa, per vedere com'è rispetto ad una 260. Cmq il Titan per essere adesso un ali da 40 euro fa davvero miracoli. Ne ho anch'io uno! Spettacolare! :)

3) Per i driver ti posso dire che ho avuto una 9800pro e la x1800 che sto per cambiare, e io mi sono sempre trovato strabene mai problemi, per quello che so io i catalyst ormai sono ottimi, quindi penso i tuoi timori siano infondati.

4) Allora la versione con PCB nero, quindi la prima si può flashare con il bios della 5870 standard anch'essa con PCB nero, e nn mi sembra ci siano problemi, porta come vantaggio che hai dei voltaggi più elevati e dovresti cloccare meglio. Poi magari accorcia un sacco la vita della scheda ma è troppo presto per poter rispondere alla tua domanda, bisogna aspettare qualche mese e vedere se le 5850 @5870 dei nostri amici saranno ancora vive! Uahahah
Ricorda che cmq ora iniziano a girare 5850 con PCB blu (tipo la sapphire design con frequenze default e che viene anche venduta con modern warfare 2) oppure la Toxic, queste puoi flasharle appunto con il bios toxic della 5870 se non erro e dovrebbero andare, però ovviamente io non mi sento di garantire che la scheda non imploda dopo poco. :asd:

vubi86
03-04-2010, 18:18
ragazzi,sono molto intenzionato a comprare questa scheda.

attualmente possiedo una gtx260 della gainward golden sample.
vorrei sapere un paio di cose:

1-il vantaggio prestazionale rispetto alla mia attuale scheda c'è ed è evidente?

2-il mio ali regge-Lc Power Titan Pro 560w?(da quel che so dovrebbe e pure bene)

3-la mia ultima esperienza coi driver ati è stata tragica(hd4850 appena uscita)..ora come siamo messi?

4-alla sapphire si puo' flashare il bios della hd5870?è un procedimento che apporta vantaggi prestazionali evidenti o è un rischio inutile?



come vedi in firma anche io ho la tua stessa scheda ma martedi ordinero' una 5850 sapphire reference vendendo sul mercatino la gtx:)
Di sicuro in full hd l'aumento prestazionale sara rilevante per quanto riguarda i driver incrocio le dita poichè ho sempre avuto nvidia e mai un problema

DakmorNoland
03-04-2010, 18:20
come vedi in firma anche io ho la tua stessa scheda ma martedi ordinero' una 5850 sapphire reference vendendo sul mercatino la gtx:)
Di sicuro in full hd l'aumento prestazionale sara rilevante per quanto riguarda i driver incrocio le dita poichè ho sempre avuto nvidia e mai un problema

Vendi una GS per una 5850? Mah come dicevo al nostro amico sopra secondo me non ti conviene hai una scheda che la clocchi e vai praticamente come una 285, poi vedi te...

Hekel
03-04-2010, 18:22
1) Se avessi una 260 GTX non cambierei con una 5850. Ti conviene aspettare ancora, a meno che non mi dici che di solito cambi una scheda all'anno...Io aspetterei almeno 2 anni, cmq aspetta minimo la nuova serie che uscirà presumibilmente questo autunno. Cmq calcola che la 260GTX overclocca molto bene già se hai il core sui 660-670 mhz fai il mazzo alla 275 e quindi alla vecchia 280 e sei quasi al livello della 285. Calcola che la 5850 non va troppo più della 285, certo poi se occhi la 5850 puoi andare come una 5870 praticamente...Però capisci che non penso ti convenga. :)

2) l'ali credo dovrebbe andare visto che alla fine la 5850 è buona come consumi, adesso non so ti converrebbe guardare qualche tabella comparativa, per vedere com'è rispetto ad una 260. Cmq il Titan per essere adesso un ali da 40 euro fa davvero miracoli. Ne ho anch'io uno! Spettacolare! :)

3) Per i driver ti posso dire che ho avuto una 9800pro e la x1800 che sto per cambiare, e io mi sono sempre trovato strabene mai problemi, per quello che so io i catalyst ormai sono ottimi, quindi penso i tuoi timori siano infondati.

4) Allora la versione con PCB nero, quindi la prima si può flashare con il bios della 5870 standard anch'essa con PCB nero, e nn mi sembra ci siano problemi, porta come vantaggio che hai dei voltaggi più elevati e dovresti cloccare meglio. Poi magari accorcia un sacco la vita della scheda ma è troppo presto per poter rispondere alla tua domanda, bisogna aspettare qualche mese e vedere se le 5850 @5870 dei nostri amici saranno ancora vive! Uahahah
Ricorda che cmq ora iniziano a girare 5850 con PCB blu (tipo la sapphire design con frequenze default e che viene anche venduta con modern warfare 2) oppure la Toxic, queste puoi flasharle appunto con il bios toxic della 5870 se non erro e dovrebbero andare, però ovviamente io non mi sento di garantire che la scheda non imploda dopo poco. :asd:

allora,la sapphire di cui parlo io è quella con appunto call of duty 6.
mi basta che si possa montare il bios della 5870.

sulla mia GTX260 non ho fatto OC(la firma non è aggiornata).te lo dico gia subito,la 5850 è gia tanto se non la cambio a natale.

sono uno a cui piace cambiare spessissimo.

vubi86
03-04-2010, 18:24
allora,la sapphire di cui parlo io è quella con appunto call of duty 6.
mi basta che si possa montare il bios della 5870.

sulla mia GTX260 non ho fatto OC(la firma non è aggiornata).te lo dico gia subito,la 5850 è gia tanto se non la cambio a natale.

sono uno a cui piace cambiare spessissimo.

idem cambio scheda video ogni anno:D

DakmorNoland
03-04-2010, 18:26
allora,la sapphire di cui parlo io è quella con appunto call of duty 6.
mi basta che si possa montare il bios della 5850.

sulla mia GTX260 non ho fatto OC(la firma non è aggiornata).te lo dico gia subito,la 5850 è gia tanto se non la cambio a natale.

sono uno a cui piace cambiare spessissimo.

Vabbè se mi dici che cambi così spesso allora ok, anche se per me che cambio ogni 3 anni abbondanti capirai che mi sembra uno spreco! XD

Intendevi dire che ti basta che si possa montare il bios della 5870?

Purtroppo mi sembra non ci siano ancora molti possessori della nuova sapphire design (quella con cod 6 appunto) però da quello che ho visto il PCB è identico alla toxic, e mi pare che qualcuno abbia già flashato con quello della 5870 toxic e dovrebbe andare, però prendi la cosa con le pinze.

Chiaramente sulla sapphire design non hai i regolatori di voltaggio via software, quindi non puoi overvoltare da software come la prima versione della Sapphire (pcb nero) e come le Asus, perchè appunto queste nuovo con pcb blu non hanno il regolatore di tensione Volterra.

vubi86
03-04-2010, 18:27
Vendi una GS per una 5850? Mah come dicevo al nostro amico sopra secondo me non ti conviene hai una scheda che la clocchi e vai praticamente come una 285, poi vedi te...

secondo me sono due schede video non paragonabili perchè di due generazioni diverse!
Poi fidati in full hd a dettagli al massimo incomicia ad arrancare e quando le ventole girano sui 60/70% è abbastanza rumorosa

ps la mia è leggermente ocklata a 675 di core

dreadreaper
03-04-2010, 18:37
Ciao ragazzi , seguo abbastanza il th , anche quello della 5870 , ma ho un dubbio da chidervi . Se non ho capito male , nella 5850 toxic si può flashare il bios della 5870 vapor allora?
Vorrei prendermi appunto la 5850 toxic , dato che la 5870 vapor è andata in rma e mi sono ritrovato con il rimborso dello shop dopo più di 2 mesi :doh:

DakmorNoland
03-04-2010, 18:39
ps la mia è leggermente ocklata a 675 di core

Appunto la Black Edition che stava a 666mhz faceva il mazzo alla 275 e alla 280! :) Secondo me la differenza con la 260 gtx non la sentite manco passando alla 5850, poi vabbè magari mi sbaglio.

Poi non capisco come fai a dire che arranca a 1920 che a parte qualcuno degli ultimi titoli io ho giocato a molti giochi a 1920 con la x1800!! :stordita: Certo avrò sacrificato qualche impostazione, ma me li sono goduti più che bene, quindi la vedo difficile che la 260 possa arracare, poi vabbè se metti tutti i dettagli al max, anche quelli inutili che non si vede la differenza tra alto e medio o basso, beh è un'altra storia. I giochi bisogna anche saperli settare. ;)

vubi86
03-04-2010, 18:57
Appunto la Black Edition che stava a 666mhz faceva il mazzo alla 275 e alla 280! :) Secondo me la differenza con la 260 gtx non la sentite manco passando alla 5850, poi vabbè magari mi sbaglio.

Poi non capisco come fai a dire che arranca a 1920 che a parte qualcuno degli ultimi titoli io ho giocato a molti giochi a 1920 con la x1800!! :stordita: Certo avrò sacrificato qualche impostazione, ma me li sono goduti più che bene, quindi la vedo difficile che la 260 possa arracare, poi vabbè se metti tutti i dettagli al max, anche quelli inutili che non si vede la differenza tra alto e medio o basso, beh è un'altra storia. I giochi bisogna anche saperli settare. ;)

difatti ho detto inizia ad arrancare tipo a metro' 2033.....ripeto inizia......:)

DakmorNoland
03-04-2010, 19:02
difatti ho detto inizia ad arrancare tipo a metro' 2033.....ripeto inizia......:)

Ma Metro è programmato da schifo, io sapevo che girava da schifo anche sulla 5850 basta che leggi qui nel thread, c'era gente a cui andava meno di 20 frames! :asd:

vubi86
03-04-2010, 19:06
Ma Metro è programmato da schifo, io sapevo che girava da schifo anche sulla 5850 basta che leggi qui nel thread, c'era gente a cui andava meno di 20 frames! :asd:

questo non lo sapevo!
ma tu hai una 5850 o una gtx 260?:D

DakmorNoland
03-04-2010, 19:11
questo non lo sapevo!
ma tu hai una 5850 o una gtx 260?:D

No io ho una x1800, però mi tengo aggiornato! :D Oggi ho appena ordinato una 5850 Vapor-x sperando che arrivi in tempi decenti. :)

vubi86
03-04-2010, 19:17
No io ho una x1800, però mi tengo aggiornato! :D Oggi ho appena ordinato una 5850 Vapor-x sperando che arrivi in tempi decenti. :)

capito....
bhe fidati la 5850 rispetto la gtx 260 va in media 15(forse anche piu)fps con 1920*1080 consuma poco meno in full scalda decisamente meno ed è molto piu silenziosa!
Ora considerando che ci devo rimettere solo 100 euro penso che non sia una scelta del tutto insemsata:D

Ps. sono ancora indeciso fra la reference e la vapor-x mi cambia solo 10 euro:mc:

DakmorNoland
03-04-2010, 19:19
capito....
bhe fidati la 5850 rispetto la gtx 260 va in media 15(forse anche piu)fps con 1920*1080 consuma poco meno in full scalda decisamente meno ed è molto piu silenziosa!
Ora considerando che ci devo rimettere solo 100 euro penso che non sia una scelta del tutto insemsata:D

Ps. sono ancora indeciso fra la reference e la vapor-x mi cambia solo 10 euro:mc:

Quale reference quella con il pcb nero? Perchè la vapor-x non la overvolti invece la primissima reference sì, ed è anche un pelino più corta.

vubi86
03-04-2010, 19:24
Quale reference quella con il pcb nero? Perchè la vapor-x non la overvolti invece la primissima reference sì, ed è anche un pelino più corta.

si si proprio quella...esteticamnete parlando mi piace piu la reference pero' non mi convince del tutto il sistema di dissipazione cosa che invece nella vapor è ottmo....
pero' la reference si overvolta...........

DakmorNoland
03-04-2010, 19:26
si si proprio quella...esteticamnete parlando mi piace piu la reference pero' non mi convince del tutto il sistema di dissipazione cosa che invece nella vapor è ottmo....
pero' la reference si overvolta...........

Beh da quello che ho sentito la reference è cmq molto silenziosa e ben raffreddata, non sarà al livello della vapor però se vuoi andare di overvolt ti conviene prendere quella nera.

vubi86
03-04-2010, 19:35
Beh da quello che ho sentito la reference è cmq molto silenziosa e ben raffreddata, non sarà al livello della vapor però se vuoi andare di overvolt ti conviene prendere quella nera.

mi sa di si......vabbe ho ancora un po x decidere

blengyo
04-04-2010, 00:41
olaola, dove trovo un elenco di risultati 3dmark06?cosi da sapere se sono in linea...
tra l'altro cosa dovrei fare?il pc è il primo in firma

tufogiulia
04-04-2010, 02:19
salve ieri arrivata asus 5850 stasera montata,che ve ne pare di questo primo punteggio.

http://img265.imageshack.us/img265/2152/3dmark06test1u.th.png (http://img265.imageshack.us/i/3dmark06test1u.png/)

Merlino86
04-04-2010, 09:23
salve ieri arrivata asus 5850 stasera montata,che ve ne pare di questo primo punteggio.

http://img265.imageshack.us/img265/2152/3dmark06test1u.th.png (http://img265.imageshack.us/i/3dmark06test1u.png/)

Ottimo un utente della famiglia asus :D ...

Ovviamente hai il bios originale corretto?.. a quale voltaggio della gpu serie riuscito ad ottenere i 961mhz?...


Merlino86 ;)

tufogiulia
04-04-2010, 09:31
per i voltaggi della vga ho usato smartdoctor dell'asus,con ventola a 60 con bios originale.purtroppo il bios non si puo cambiare e bloccato:muro:

bearsnake
04-04-2010, 11:07
:D salve ragazzi ho montato anch io da felice possessore questa 5850 ma nn è la referance è quella con il pcb blu quindi non supporta l'overvolt gia testato con msi afeterburn e quindi volevo sapere se è flashabile con un bios della 5870 ed avere o le frequenze della 5870 oppure la possibilità dell'overvolt.

ora sono a 775/1100 :D niente di che il limite di CCC ma senza overvolt non so quanto posso spingere la gpu perchè le memorie le lascerò a 1100

DakmorNoland
04-04-2010, 11:12
:D salve ragazzi ho montato anch io da felice possessore questa 5850 ma nn è la referance è quella con il pcb blu quindi non supporta l'overvolt gia testato con msi afeterburn e quindi volevo sapere se è flashabile con un bios della 5870 ed avere o le frequenze della 5870 oppure la possibilità dell'overvolt.

ora sono a 775/1100 :D niente di che il limite di CCC ma senza overvolt non so quanto posso spingere la gpu perchè le memorie le lascerò a 1100

Credo sia flashabile con i bios della 5870 che hanno PCB blu, quindi tipo la 5870 Vapor-X, credo qualcuno avesse già provato, ma aspetta che ti risponda qualcuno che l'ha già testato, ovviamente lo fai a tuo rischio e pericolo. :p

dreadreaper
04-04-2010, 11:56
:D salve ragazzi ho montato anch io da felice possessore questa 5850 ma nn è la referance è quella con il pcb blu quindi non supporta l'overvolt gia testato con msi afeterburn e quindi volevo sapere se è flashabile con un bios della 5870 ed avere o le frequenze della 5870 oppure la possibilità dell'overvolt.

ora sono a 775/1100 :D niente di che il limite di CCC ma senza overvolt non so quanto posso spingere la gpu perchè le memorie le lascerò a 1100

Dalle varie recensioni , le 5850 anche senza flash e senza overvolt , salgono abbastanza bene. La toxic arriva a 900 di core tranquillamente con temp contenute , mentre la non reference e non toxic dovrebbe almeno raggiungere gli 800/830 di core , che gia è un ottimo risultato. Chiaramente flashando il bios della sorella maggiore si hanno le frequenze e il powerplay senza avere la briga dell'oc , ma è un rischio comunque. Mi pare si possa flashare con il bios della 5870 vapor rev2.
Ciao :)

dj883u2
04-04-2010, 13:59
Chi ha voglia è tempo provi questi nuovi driver....;)

http://www.megaupload.com/?d=WH2U3WZG

paolo.cip
04-04-2010, 14:05
Cerco metri di paragone perchè ho un S1 rev.2 con una NB da 140 a 800rpm ;)

Mi autoquoto :D

Una mezz'oretta a Crysis e temp. max 48° la GPU e 60° i VDCC

Peccato solo che la ventola da 140 mi copra 3 heatpipe su 4. Ho 2 nexus da 92...chissà,magari le provo e rosicchio qualche grado.

P.S. Tenendo sempre conto che devono esser mute... percui a 7v in idle ;)

bearsnake
04-04-2010, 14:21
Dalle varie recensioni , le 5850 anche senza flash e senza overvolt , salgono abbastanza bene. La toxic arriva a 900 di core tranquillamente con temp contenute , mentre la non reference e non toxic dovrebbe almeno raggiungere gli 800/830 di core , che gia è un ottimo risultato. Chiaramente flashando il bios della sorella maggiore si hanno le frequenze e il powerplay senza avere la briga dell'oc , ma è un rischio comunque. Mi pare si possa flashare con il bios della 5870 vapor rev2.
Ciao :)

grazie per le risposte quindi la mia che nn è reference 800/820 di core li dovrebbe raggiungere giusto ho capito questo io???

per il flash cerco di coumentarmi meglio ma quale posto migliore di questo??? NESSUNO :D quindi attendo qui conferme.ora con msi aft. lo porto a 800 e vedo. come va :D

Spawn574
04-04-2010, 14:25
ragazzi volevo sapere che prog si puo usare x creare profili ventole sulla mia 5850..cioè settare, che in base ad una determinata temp ci sia un determinato rpm di ventola..sapendo che cmq da default lo fa già..volevo tenere le temp piu basse possibili..grassie mille..

dreadreaper
04-04-2010, 15:35
ragazzi volevo sapere che prog si puo usare x creare profili ventole sulla mia 5850..cioè settare, che in base ad una determinata temp ci sia un determinato rpm di ventola..sapendo che cmq da default lo fa già..volevo tenere le temp piu basse possibili..grassie mille..

Puoi utilizzare tranquillamente MSI afterburner :)

dreadreaper
04-04-2010, 15:42
grazie per le risposte quindi la mia che nn è reference 800/820 di core li dovrebbe raggiungere giusto ho capito questo io???

per il flash cerco di coumentarmi meglio ma quale posto migliore di questo??? NESSUNO :D quindi attendo qui conferme.ora con msi aft. lo porto a 800 e vedo. come va :D

Ti ho risp in pvt :)
Cmq la reference e la nn reference salgono uguali , la differenza sta nell'overvolt. Puoi salire a 850 senza overvolt , ma occhio alle temp ;)
Cmq raccontaci i tuoi risultati :)
Ciauz.

persa
04-04-2010, 15:42
Puoi utilizzare tranquillamente MSI afterburner :)

a quanto arriva la 5850 come voltaggio massimo del core, con questo tool? ci arriva ad 1.3?

persa
04-04-2010, 15:43
insomma quanto bisogna dargli per spararla a 1000mhz di core?

persa
04-04-2010, 15:47
esiste un modello che ti tiene i 950/1200 anche per gaming, e non solo per bench veloci da 2-3min?

Spawn574
04-04-2010, 15:48
Puoi utilizzare tranquillamente MSI afterburner :)

t ringrazio XD

dreadreaper
04-04-2010, 15:50
insomma quanto bisogna dargli per spararla a 1000mhz di core?

Con un voltaggio di 1,25/1,3 arrivi pure a 1000/1250 se sei fotunato :)
Ps: su msi il max che puoi impostare è 1,3 :)

persa
04-04-2010, 15:54
Con un voltaggio di 1,25/1,3 arrivi pure a 1000/1250 se sei fotunato :)

ed a queste frequenze si supera tranquillamente la 5870 che costa 100€ più :)

dreadreaper
04-04-2010, 15:59
esiste un modello che ti tiene i 950/1200 anche per gaming, e non solo per bench veloci da 2-3min?

vedendo in giro la toxic si puo utillizare a 900/930 tranquillamente con temp buone :) le memorie un po meno però ( ma se si è fortunati anche a 1200) . Magari altri sul th possono postare i loro risultati :)

persa
04-04-2010, 16:01
vedendo in giro la toxic si puo utillizare a 900/930 tranquillamente con temp buone :) le memorie un po meno però ( ma se si è fortunati anche a 1200) . Magari altri sul th possono postare i loro risultati :)

:) ma non è meglio la msi Twin Forzr II della Toxic? :)

dreadreaper
04-04-2010, 16:04
ed a queste frequenze si supera tranquillamente la 5870 che costa 100€ più :)

Anche la sorellina maggiore ci arriva con quei voltaggi.. si cmq 100€ in meno e si raggiungono quasi le prestazioni della 5870 , dato gli sp in meno. Cmq avevo una 5870 vapor in rma e mi hanno fatto il rimborso , vedendo i buoni risultati della toxic sto optando di prenderla risparmiando :)

DVD2005
04-04-2010, 16:05
:) ma non è meglio la msi Twin Forzr II della Toxic? :)

:Perfido: :oink:

persa
04-04-2010, 16:05
Anche la sorellina maggiore ci arriva con quei voltaggi.. si cmq 100€ in meno e si raggiungono quasi le prestazioni della 5870 , dato gli sp in meno. Cmq avevo una 5870 vapor in rma e mi hanno fatto il rimborso , vedendo i buoni risultati della toxic sto optando di prenderla risparmiando :)

ma non ho capito bene..., ti vuoi prendere la toxic 5850 o la toxic 5870? :)

persa
04-04-2010, 16:07
:Perfido: :oink:

te hai capito a quale mi riferisco :asd:

a me sembra fatta molto bene quella msi... :D

DVD2005
04-04-2010, 16:08
te hai capito a quale mi riferisco :asd:

a me sembra fatta molto bene quella msi... :D

Ricorda la 260 della Gainward.

persa
04-04-2010, 16:12
Ricorda la 260 della Gainward.

già, ha 2 ventole come quella scheda ;)

dreadreaper
04-04-2010, 16:14
ma non ho capito bene..., ti vuoi prendere la toxic 5850 o la toxic 5870? :)

Mi prendo la 5850 toxic :)
Anche la msi nn è male , ma vado per la sapphire ;)

AnonimoVeneziano
04-04-2010, 16:17
esiste un modello che ti tiene i 950/1200 anche per gaming, e non solo per bench veloci da 2-3min?

La reference.

tigershark
04-04-2010, 16:34
Premetto che ho una PowerColor 5850 PCS+ non reference. Ho abbandonato l'idea di provare a flasharla col bios della 5870 PCS+ perchè dubito che i miei regolatori di tensioni supportino variazioni via bios.

Ho pensato dunque di salvarmi localmente il bios della mia scheda tramite gpu-z e modificare con l'apposito programmino le frequenze 3d.

Con msi afterburner ho avuto modo di provarla a 850 mhz (GPU) e 1100 (GDDR5). Ho provato a lanciare una sessione di furmark e di uningine senza riscontrare problemi e con temperature non troppo elevate.

Chiedo a voi un paio di cose. Come fate ad essere sicuri che la scheda con determinate frequenze sia davvero stabile? Considerate che io non ho modo di variare i voltaggi per cui quelle frequenze le ho provate con Vcore e Vmem standard.

Inoltre editando il bios e variando solo le frequenze 3d mantengo inalterato il funzionamento del powerplay giusto?

Catan
04-04-2010, 17:03
esiste un modello che ti tiene i 950/1200 anche per gaming, e non solo per bench veloci da 2-3min?

allora a dirtela tutta con i voltaggi stock nessuna.

le ram 1200 li tieni con i voltaggi stock, fino a 1250 sei tranquillo, se arrivi a 1300 sei molto fortunato.

per il core, con il voltaggio stock di 1.087 mediamente si è stabile sui 850mhz, 875 se si è fortunati.

i 950mhz stabili si ottengono mettendo il voltaggio della 5870, 1.137
con questo voltaggio si è stabili anche a 975mhz se si è fortunati.

per stare stabile a 1000mhz servono circa 1.2v.

ovviamente quando intendo stabili intendo stabili in game.

personalmente in game mi sn fatto il profilo da 1.137v, 950mhz e 1250mhz per core e ram.

ovviamente io ti parlo di vga reference che ho e che ho smandruppato per bene.

per i modelli non reference , senza il voltera per la gestione dell'alimentazione non saprei.

per il tuo dubbio sulla twin di msi, o sulla toxic di sapphire, tecnicamente la twin di msi dovrebbe garantire una qualità costruttiva elevatissima, o cmq superiore alla media delle varie vga.

il problema è che si riflette sul costo ovviamente.
Purtroppo visto che nessuno le ha , non sappiamo oggettivamente in oc come vanno.
capace che con la qualità costruttiva superiore in oc, spinto e in voltaggi si riesce a tirar fuori un 50mhz in +....ma oggettivamente si pagano non poco sul prezzo finale.

Catan
04-04-2010, 17:08
Premetto che ho una PowerColor 5850 PCS+ non reference. Ho abbandonato l'idea di provare a flasharla col bios della 5870 PCS+ perchè dubito che i miei regolatori di tensioni supportino variazioni via bios.

Ho pensato dunque di salvarmi localmente il bios della mia scheda tramite gpu-z e modificare con l'apposito programmino le frequenze 3d.

Con msi afterburner ho avuto modo di provarla a 850 mhz (GPU) e 1100 (GDDR5). Ho provato a lanciare una sessione di furmark e di uningine senza riscontrare problemi e con temperature non troppo elevate.

Chiedo a voi un paio di cose. Come fate ad essere sicuri che la scheda con determinate frequenze sia davvero stabile? Considerate che io non ho modo di variare i voltaggi per cui quelle frequenze le ho provate con Vcore e Vmem standard.

Inoltre editando il bios e variando solo le frequenze 3d mantengo inalterato il funzionamento del powerplay giusto?

guarda, le schede, sembrano tutte sensibili, alla stessa maniera...
oggettivamente fai andare un 3dmark advantage.
se crasha subito ovviamente sei instabile.

mediamente se lo finisce sei abbastanza stabile.


poi ovvio la piena stabilità si prende con il tempo.

inizi a giocare al tuo game preferito, ovviamente se crasha vuol dire o che si devono alzare i voltaggi, o che si devono abbassare le frequenze^^

tigershark
04-04-2010, 17:15
guarda, le schede, sembrano tutte sensibili, alla stessa maniera...
oggettivamente fai andare un 3dmark advantage.
se crasha subito ovviamente sei instabile.

mediamente se lo finisce sei abbastanza stabile.


poi ovvio la piena stabilità si prende con il tempo.

inizi a giocare al tuo game preferito, ovviamente se crasha vuol dire o che si devono alzare i voltaggi, o che si devono abbassare le frequenze^^

beh per dirti, ho provato inizialmente a settare 900Mhz/1200Mhz e non
appena lancio uningine si pianta il driver video. A 850 / 1150 tutto ok.
L'unico mio dubbio è che quando ho aperto con RBE il mio bios default mi sono accorto che la gpu a 760Mhz è alimentata a 1.038V il che mi lascia alquanto perplesso dato che di default dovrebbe essere 1.088V

http://img682.imageshack.us/img682/9546/immaginerep.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginerep.jpg/)

John_Mat82
04-04-2010, 18:00
Chiedo a voi un paio di cose. Come fate ad essere sicuri che la scheda con determinate frequenze sia davvero stabile? Considerate che io non ho modo di variare i voltaggi per cui quelle frequenze le ho provate con Vcore e Vmem standard.

Inoltre editando il bios e variando solo le frequenze 3d mantengo inalterato il funzionamento del powerplay giusto?

Gioca. Possibilmente a qualcosa di pesante o fai andare benchmark ma che sono integrati nei giochi (benchmark tool di crysis ad esempio).

AGASCIO
04-04-2010, 18:09
ciao a tutti ho comprato una ati sapphire hd5850 su e price 11162-00-40r volevo sapere se è reference o meno?? è come quella nella foto sopra. volevo montarci in wb della aquamatrix

chi mi aiuta?

John_Mat82
04-04-2010, 18:14
ciao a tutti ho comprato una ati sapphire hd5850 su e price 11162-00-40r volevo sapere se è reference o meno?? è come quella nella foto sopra. volevo montarci in wb della aquamatrix

chi mi aiuta?

eh no non è assolutamente reference, il pcb è blu, disegnato e prodotto internamente da sapphire, tra l'altro è quello di una 5870 sapphire che poi "castrano" levando fasi per fare anche 5850 e 5830.

Le "reference" hanno la scheda di colore nero, con il dissipatore "bara" nero, piattona d'alluminio alla base che copre tutta la faccia interna della schede e ventola rossa vs i pin di alimentazione.

Per il wb non ho idea se ci vada o meno, ma se chi lo produce parla di soluzioni "reference", allora la tua scheda purtroppo non è compatibile.

AGASCIO
04-04-2010, 18:24
chi mi dice dove trovare una 5850 reference?quali modelli sono?

AGASCIO
04-04-2010, 18:33
GV-R585D5-1GD-B
GIGABYTE - Radeon HD 5850 1 Gb Gddr5 questa è reference?

John_Mat82
04-04-2010, 18:35
GV-R585D5-1GD-B
GIGABYTE - Radeon HD 5850 1 Gb Gddr5 questa è reference?

In prima pagina trovi tutte le info a riguardo, una reference è fatta così

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930164014_5850_11.jpeg

AGASCIO
04-04-2010, 18:40
chi mi dice una 5850 reference da prendere?

John_Mat82
04-04-2010, 18:48
chi mi dice una 5850 reference da prendere?

l'hai letta la prima pagina? Tutte le reference di tutte le marche sono esattamente la stessa identica vga.. cambiano i bios, ASUS e MSI hanno un bios compatibile direttamente con l'overvolt, le altre lo sono ugualmente, basta flasharle col bios di una delle due suddette marche o semplicemente modificare il programma MSI afterburner per poter overvoltare una qualsiasi altra vga reference (gigabyte, sapphire o quale che sia chi l'ha prodotta). Cominciano a trovarsene meno in giro, perchè a molti produttori costa meno crearsi i propri design (che poi però non sempre contemplano chip x il controllo del voltaggio o fasi digitali).

AGASCIO
04-04-2010, 18:51
io la cerco reference perchè devo metterci su un waterblock della aquamatrix.. ma siccome nn trovo su internet scritto reference sono indeciso su quale prendere... nn vorrei trovarmi con un wb che nn mi ci va

GV-R585D5-1GD-B ma questa è reference? dalla foto che mi hai mandato mi sembra di si


SAPPHIRE HD5850 1g Gddr5 Pci-e Dual Dvi-i [5850-1GB-BBA-DP / 21162-00-50R] questa è reference?
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&key=12595785&-img

matthi87
04-04-2010, 19:04
Si la Sapphire è reference

AGASCIO
04-04-2010, 19:35
vanno bene tutte e due le sapphire 21162-00-50R e 21162-00-40R o solo la 50R???

taleboldi
04-04-2010, 21:34
vanno bene tutte e due le sapphire 21162-00-50R e 21162-00-40R o solo la 50R???

sono identiche, la 50R in + ha dirt2 in bundle ;)

ciauz

Merlino86
04-04-2010, 22:29
per i voltaggi della vga ho usato smartdoctor dell'asus,con ventola a 60 con bios originale.purtroppo il bios non si puo cambiare e bloccato:muro:

Ti consiglio di usare il programma msi afterburner in quanto è molto più preciso per l'overclcok... ma a quale voltaggio hai impostato la gpu per avere la frequenza di 962mhz?...

Io ho messo sulla mia asus il bios della hd5870 asus e va molto bene soprattuto ho notato un incremento per la frequenza delle memorie....


Merlino86 ;)

Fede
04-04-2010, 22:52
scusate, mi sta venendo un dubbio: possibile che con il semplice dissipatore di fabbrica sia riuscito a portare le memorie a 1400, perfettamente stabili?
mi sembra di essere un caso piu' unico che raro.
Quando parlo di stabilita' intendo sessioni di furmark di un' ora e passa...

ho moddato il bios, in modo da mantenere le temperature e il rumore abbastanza accettabili, per cui la gpu, adesso, mi garantisce la piena stabilita' a 900 mhz.
sono partito dal bios 5870, e ho abbassato la tensione del 2d a 0.875, e quella del 3d a 1.1v

Tutto questo fatto su una xfx BE.
(che la be monti memorie selezionate?!)

Il paradosso e' che mi sembra che le ram abbiano ancora margine di lavoro.


Purtroppo adesso non ho tempo da dedicarle, altrimenti una bella acqua raffreddata non gliela avrebbe tolta nessuno.

Alekos Panagulis
05-04-2010, 09:44
Io ho ordinato due MSI 5850 da monclick, sono le reference più economiche che ho trovato. Il problema è che non sono disponibili. Speriamo che non mi faccio vecchio nell'attesa :fagiano:

John_Mat82
05-04-2010, 10:03
scusate, mi sta venendo un dubbio: possibile che con il semplice dissipatore di fabbrica sia riuscito a portare le memorie a 1400, perfettamente stabili?
mi sembra di essere un caso piu' unico che raro.
Quando parlo di stabilita' intendo sessioni di furmark di un' ora e passa...

ho moddato il bios, in modo da mantenere le temperature e il rumore abbastanza accettabili, per cui la gpu, adesso, mi garantisce la piena stabilita' a 900 mhz.
sono partito dal bios 5870, e ho abbassato la tensione del 2d a 0.875, e quella del 3d a 1.1v

Tutto questo fatto su una xfx BE.
(che la be monti memorie selezionate?!)

Il paradosso e' che mi sembra che le ram abbiano ancora margine di lavoro.


Purtroppo adesso non ho tempo da dedicarle, altrimenti una bella acqua raffreddata non gliela avrebbe tolta nessuno.

Boh, ricordati che le ram delle hd5000 hanno l'error check, quindi dovresti svolgere delle prove per valutare quanto questo influisca sulle prestazioni.. Io quando avevo la 5770 ho notato che andando oltre 1350mhz (1200 è il default) le prestazioni calavano perchè l'error check si metteva a lavorare, questo fino a circa 1400-1415mhz. Oltre questa soglia l'aumento di frequenza era tale che mandava in override l'error check e le prestazioni continuavano a salire. Detto questo le ram hanno anche loro una temperatura massima di funzionamento.. ad esempio sulle 5770 le hynix era al max 85°C.. e a 1350 andavano ben oltre quella soglia, soprattutto quelle sul retro della scheda.

Non ho idea delle specifiche o chi fabbrichi le ram delle 5850.. di sicuro la piattona d'alluminio del dissipatore reference dà una mano notevole al raffreddamento delle ram.. 1400 partendo da 1000 cmq sono parecchi!

pasqualaccio
05-04-2010, 10:11
Io ho ordinato due MSI 5850 da monclick, sono le reference più economiche che ho trovato. Il problema è che non sono disponibili. Speriamo che non mi faccio vecchio nell'attesa :fagiano:

ci sto pensando anch'io, ti hanno dato una stima dell'attesa? hai già pagato?

DakmorNoland
05-04-2010, 10:12
Sì in effetti 1400 credo siano tantissimi, però appunto non so quanto influisca la memoria su questa scheda, probabilmente già da 1100 (circa il valore della Toxic) non c'è più alcun vantaggio a salire ancora, conviene tirare solo il core, tralaltro si rischia anche meno, perchè sulla gpu si può sgarrare, sulle ram è un attimo e le bruci! :muro:

In fondo sta scheda a differenza della 5770 è a 256bit quindi problemi di banda non dovrebbe averne, e tirare troppo le ram non penso aiuti nelle prestazioni reali.

John_Mat82
05-04-2010, 10:23
Sì in effetti 1400 credo siano tantissimi, però appunto non so quanto influisca la memoria su questa scheda, probabilmente già da 1100 (circa il valore della Toxic) non c'è più alcun vantaggio a salire ancora, conviene tirare solo il core, tralaltro si rischia anche meno, perchè sulla gpu si può sgarrare, sulle ram è un attimo e le bruci! :muro:

In fondo sta scheda a differenza della 5770 è a 256bit quindi problemi di banda non dovrebbe averne, e tirare troppo le ram non penso aiuti nelle prestazioni reali.

Già, comunque i moduli sulla 5850 sono gli stessi della 5870 che vanno a 1200 e appunto qua abbiamo un bus doppio che garantisce un sacco di banda.. penso che con un reference anche lì non sia utile andare oltre i 1300-1350, fermo restando di scoprire le specifiche termiche di queste ram o come si comporti il relativo error check.

persa
05-04-2010, 11:03
allora a dirtela tutta con i voltaggi stock nessuna.

le ram 1200 li tieni con i voltaggi stock, fino a 1250 sei tranquillo, se arrivi a 1300 sei molto fortunato.

per il core, con il voltaggio stock di 1.087 mediamente si è stabile sui 850mhz, 875 se si è fortunati.

i 950mhz stabili si ottengono mettendo il voltaggio della 5870, 1.137
con questo voltaggio si è stabili anche a 975mhz se si è fortunati.

per stare stabile a 1000mhz servono circa 1.2v.

ovviamente quando intendo stabili intendo stabili in game.

personalmente in game mi sn fatto il profilo da 1.137v, 950mhz e 1250mhz per core e ram.

ovviamente io ti parlo di vga reference che ho e che ho smandruppato per bene.

per i modelli non reference , senza il voltera per la gestione dell'alimentazione non saprei.

per il tuo dubbio sulla twin di msi, o sulla toxic di sapphire, tecnicamente la twin di msi dovrebbe garantire una qualità costruttiva elevatissima, o cmq superiore alla media delle varie vga.

il problema è che si riflette sul costo ovviamente.
Purtroppo visto che nessuno le ha , non sappiamo oggettivamente in oc come vanno.
capace che con la qualità costruttiva superiore in oc, spinto e in voltaggi si riesce a tirar fuori un 50mhz in +....ma oggettivamente si pagano non poco sul prezzo finale.

ok, grazie per le info .

non so quale modello acquistare, ma oggi mi deciderò...la msi twin forzr II mi tira parecchio.....o questa o la reference.

persa
05-04-2010, 11:22
non so quale modello acquistare, ma oggi mi deciderò...la msi twin forzr II mi tira parecchio.....o questa o la reference.

l'indecisione è finita subito, ho ordinato la MSI.

Fede
05-04-2010, 11:46
Boh, ricordati che le ram delle hd5000 hanno l'error check, quindi dovresti svolgere delle prove per valutare quanto questo influisca sulle prestazioni..
!


Salgono, di poco, ma salgono...

Alberello69
05-04-2010, 12:06
Nuovo Overclock con sistema di raffreddamento a liquido: --> link foto pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31145671#post31145671)
_______________

Phenom II x4 @3375 Mhz
VGA con core @1031Mhz e mem @1251Mhz - v1.25

http://xs.to/image-C368_4BB9C0E6.jpg
http://xs.to/image-653E_4BB9C0E6.jpg

Catan
05-04-2010, 12:17
scusate, mi sta venendo un dubbio: possibile che con il semplice dissipatore di fabbrica sia riuscito a portare le memorie a 1400, perfettamente stabili?
mi sembra di essere un caso piu' unico che raro.
Quando parlo di stabilita' intendo sessioni di furmark di un' ora e passa...

ho moddato il bios, in modo da mantenere le temperature e il rumore abbastanza accettabili, per cui la gpu, adesso, mi garantisce la piena stabilita' a 900 mhz.
sono partito dal bios 5870, e ho abbassato la tensione del 2d a 0.875, e quella del 3d a 1.1v

Tutto questo fatto su una xfx BE.
(che la be monti memorie selezionate?!)

Il paradosso e' che mi sembra che le ram abbiano ancora margine di lavoro.


Purtroppo adesso non ho tempo da dedicarle, altrimenti una bella acqua raffreddata non gliela avrebbe tolta nessuno.

fede la risposta classicone, le ram della 5850-5870 sono da 0.8ns e quindi garantiscono stabilità fino a 1250mhz.

tutto quello che viene dopo è molto "ad fortunam".

mettici anche il fatto che mettendo il bios di una 5870 hai alzato il voltaggio da 1.1v a 1.15 e quindi ecco qui.

io con il bios della 5850 sto stabile a 1250mhz, mettendo quello della 5870 invece arrivo fino a 1350.

e infatti i 1350mhz sono nche i valori di oc delle ram medio nel th della 5870.


diciamo con 1400mhz sei molto fortunato, ovviamente non rispetto alla media delle 5850, ma rispetto alla media delle 5870, dove a parità di voltaggi,(visto che hai messo su il bios della 5870)

sei arrivato + su della media delle 5870....

Catan
05-04-2010, 12:25
Nuovo Overclock con sistema di raffreddamento a liquido: --> link foto pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31145671#post31145671)
_______________

Phenom II x4 @3375 Mhz
VGA con core @1031Mhz e mem @1251Mhz - v1.25

http://xs.to/image-C368_4BB9C0E6.jpg
http://xs.to/image-653E_4BB9C0E6.jpg

il punteggio performaces mi sembra un pò basso, io quei punteggi li tocco nella modalità high.
forse è il phenometto che è un pò castrato...
metti alla frusta anche lui, io con il mio 940 b.e con 1.45 mi pare, stavo stabile sui 3700....a 1.55 mi pare riuscivo a stare sui 3900mhz.


per il resto l'integrazione è molto carina e compatta....anche se a darti un consiglio, forse per una integrazione "all internal" conveniva usare un tubo + morbido, che so un masterkleer, o un feser,o un primochill.
il cristal da 12-17 che hai usato secondo me è un pò troppo "duro" per integrazioni cosi spinte.

paolox86
05-04-2010, 12:34
Io ho ordinato due MSI 5850 da monclick, sono le reference più economiche che ho trovato. Il problema è che non sono disponibili. Speriamo che non mi faccio vecchio nell'attesa :fagiano:

Una settimana credo minimo perchè anche io ne ho ordinata una domenica scorsa (non ieri) e ancora mi dà come disponibilità "in arrivo". A meno che non abbiano fatto un'ordine di più schede, poichè di richieste imho ce ne sono state tante dopo l'uscita delle 470/480

Alekos Panagulis
05-04-2010, 12:50
Una settimana credo minimo perchè anche io ne ho ordinata una domenica scorsa (non ieri) e ancora mi dà come disponibilità "in arrivo". A meno che non abbiano fatto un'ordine di più schede, poichè di richieste imho ce ne sono state tante dopo l'uscita delle 470/480

Ah, bene, siamo in due :D
Quindi tu l'hai ordinata una settimana fa....nel mio acount l'ho stato è "ordine ricevuto", ovviamente, perchè le ho ordinate ieri. Mica hai fatto una telefonata per sapere quali sono i tempi? Io domani se ho tempo chiamo.
Teniamoci aggiornati.

Fede
05-04-2010, 13:06
fede la risposta classicone, le ram della 5850-5870 sono da 0.8ns e quindi garantiscono stabilità fino a 1250mhz.

tutto quello che viene dopo è molto "ad fortunam".

mettici anche il fatto che mettendo il bios di una 5870 hai alzato il voltaggio da 1.1v a 1.15 e quindi ecco qui.

io con il bios della 5850 sto stabile a 1250mhz, mettendo quello della 5870 invece arrivo fino a 1350.

e infatti i 1350mhz sono nche i valori di oc delle ram medio nel th della 5870.


diciamo con 1400mhz sei molto fortunato, ovviamente non rispetto alla media delle 5850, ma rispetto alla media delle 5870, dove a parità di voltaggi,(visto che hai messo su il bios della 5870)

sei arrivato + su della media delle 5870....


grazie per la risposta... quindi secondo te non ci sarebbero problemi a lasciarla cosi'!?

il paradosso e' che salirebbero ancora, non so quanto, ma salirebbero, non presentandomi il minimo problema @ 1400 mhz.

Indubbiamente l'incremento prestazionale e' poco evidente, rispetto all' aumento della gpu, ma comunque e' tangibile.
(tra 1300 e 1400 ho notato un 4% in piu' in quasi tutte le applicazioni).

bearsnake
05-04-2010, 13:36
ciao ragazzi volevo chiedervi ma ati traytools
va bene per occare queste schede ????:D

Alekos Panagulis
05-04-2010, 13:39
ciao ragazzi volevo chiedervi ma ati traytools
va bene per occare queste schede ????:D

L'ultima beta dovrebbe andare bene.

bearsnake
05-04-2010, 13:46
L'ultima beta dovrebbe andare bene.

gRAZIE DOVE POSSO TROVARLA ??? :D
qui su hw c'è?

Alekos Panagulis
05-04-2010, 13:52
gRAZIE DOVE POSSO TROVARLA ??? :D
qui su hw c'è?

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Cmq ATT è in fase di testing e non si sa se ci sarà mai una versione stable. Inoltre non supporta l'overvolt.
Ti consiglio di usare MSI Afterburner.

tufogiulia
05-04-2010, 14:01
allora ho messo il bios della msi sulla mia vga in firma, ma msi afterburner non mi fa regolare i voltaggi come mai?

qualcuno ha provato?:rolleyes:

bearsnake
05-04-2010, 14:25
bene ragazzi ho flashato la mia 5850 con il bios della 5870 della vapor x rev2
e ora sono a 850/1100 anche se di default mi dice che dovrebbe essere 875/1250 ora pero sto salendo pian piano e con 850/1100 ho giocato un oretta a metro 2033 senza nessun problema.

con GPU-z ho controllato anche i voltaggi li ha aumentati :D

bene piu tardi provo a settare le memorie a 1200 :D

cmq ho flashato da windows con winflash
la mia vecchia 3870 la flashavo da dos per fortuna tutto bene :D

dreadreaper
05-04-2010, 16:39
bene ragazzi ho flashato la mia 5850 con il bios della 5870 della vapor x rev2
e ora sono a 850/1100 anche se di default mi dice che dovrebbe essere 875/1250 ora pero sto salendo pian piano e con 850/1100 ho giocato un oretta a metro 2033 senza nessun problema.

con GPU-z ho controllato anche i voltaggi li ha aumentati :D

bene piu tardi provo a settare le memorie a 1200 :D

cmq ho flashato da windows con winflash
la mia vecchia 3870 la flashavo da dos per fortuna tutto bene :D

Alla fine hai flashato :D
Bene bene , facci sapere i tuoi test :)

persa
05-04-2010, 16:46
Alla fine hai flashato :D
Bene bene , facci sapere i tuoi test :)

quando ti arriva a te la 5850?

paolox86
05-04-2010, 17:06
Ah, bene, siamo in due :D
Quindi tu l'hai ordinata una settimana fa....nel mio acount l'ho stato è "ordine ricevuto", ovviamente, perchè le ho ordinate ieri. Mica hai fatto una telefonata per sapere quali sono i tempi? Io domani se ho tempo chiamo.
Teniamoci aggiornati.

No non ho ancora chiamato perchè non ho in fondo fretta, certo se dovesse andare alla prossima settimana allora una telefonatina ci scapperebbe quasi di sicuro. Comunque appena si smuove qualcosa ti faccio sapere.

bearsnake
05-04-2010, 17:40
Alla fine hai flashato :D
Bene bene , facci sapere i tuoi test :)

si si ho flashato ora sono a 850/1200
stabile con metro 2033 dirt2 e bad company 2 :D

posso considerarmi soddisfatto...
partendo da 725/1000 :D

tecnicamente dovrebbe reggere 875/1250 ma non saprei.
anche perche credo che incrementi non ce ne siano.

ho settato la ventola al 50%
e con 850/1200 temperatura massima 58°:D

dreadreaper
05-04-2010, 17:45
quando ti arriva a te la 5850?

edit , avevo letto male :D
Dovrebbe arrivare tra max 2-3 gg :)

dreadreaper
05-04-2010, 17:47
si si ho flashato ora sono a 850/1200
stabile con metro 2033 dirt2 e bad company 2 :D

posso considerarmi soddisfatto...
partendo da 725/1000 :D

tecnicamente dovrebbe reggere 875/1250 ma non saprei.
anche perche credo che incrementi non ce ne siano.

ho settato la ventola al 50%
e con 850/1200 temperatura massima 58°:D

Ottimo! Magari puoi alzare ancora il core , lasciando le ram a 1200 ;)

-DNT-
05-04-2010, 17:49
si si ho flashato ora sono a 850/1200
stabile con metro 2033 dirt2 e bad company 2 :D

posso considerarmi soddisfatto...
partendo da 725/1000 :D

tecnicamente dovrebbe reggere 875/1250 ma non saprei.
anche perche credo che incrementi non ce ne siano.

ho settato la ventola al 50%
e con 850/1200 temperatura massima 58°:D

Ma farà un rumore pazzesco :eek:
Sali ancora di core... un 900/920 ci sta :D

bearsnake
05-04-2010, 18:28
Ma farà un rumore pazzesco :eek:
Sali ancora di core... un 900/920 ci sta :D

sinceramente non piu di tanto cioè è sentibile... ahahaha :D

piu che altro provo 875/ 1200 poi mi fermo li :D

solo che non so la tem massima operativa proporzionata alla ventola quanto deve stare :D ora setto 40% e testo 2033 e vedo dopo un po quanto sta

temperatura massima consigliata in gioco ???

DakmorNoland
05-04-2010, 19:07
A quanto pare mi sbagliavo sulla differenza tra 260 OC e 5850 OC...C'è un abbisso!

Per chi fosse interessato eccovi un pò di test svolti con una 5850 Toxic dal nostro amico pakal77! :)

1680*1050 HIGH Toxic 5850

http://img195.imageshack.us/img195/5802/high16805870.th.png (http://img195.imageshack.us/i/high16805870.png/)

1680*1050 HIGH GTX 260

http://img717.imageshack.us/img717/7871/high1680gtx260.th.png (http://img717.imageshack.us/i/high1680gtx260.png/)

Furmark 5850

http://img263.imageshack.us/img263/3326/furmark850mhz5850.th.png (http://img263.imageshack.us/i/furmark850mhz5850.png/)

Furmark GTX 260

http://img248.imageshack.us/img248/8897/78769449.th.png (http://img248.imageshack.us/i/78769449.png/)

Overclock senza overvolt RS

http://img694.imageshack.us/img694/337/gpuzo.th.png (http://img694.imageshack.us/i/gpuzo.png/)

Valori Minimi/Max/Medi Fraps


Crysis Warhead 1680x1050 ENTHUSIAST

21,31,26 GTX 260
30,48,44 5850 Toxic

Metro 2033 1680x1050 Very High

20, 33, 24 GTX 260
36, 63, 49 5850 Toxic

Dirt 2

40,63,54 GTX 260
70,92,86 5850 Toxic

vubi86
05-04-2010, 19:23
A quanto pare mi sbagliavo sulla differenza tra 260 OC e 5850 OC...C'è un abbisso!

Per chi fosse interessato eccovi un pò di test svolti con una 5850 Toxic dal nostro amico pakal77! :)

quando te lo dicevo io..................:D
domani vado a ordinare la mia ma sono ancora indeciso sulla versione........vapor-x o reference con pcb nero!!!!
speriamo la notte porti consiglio

DakmorNoland
05-04-2010, 19:25
quando te lo dicevo io..................:D
domani vado a ordinare la mia ma sono ancora indeciso sulla versione........vapor-x o reference con pcb nero!!!!
speriamo la notte porti consiglio

Sì cmq aspetto che mi dica bene a che frequenze ha fatto i vari test, quello di furmark è con la 5850 a 850mhz, ma gli altri non è chiaro...Soprattutto non so la frequenza della 260 gtx, ma da quello che mi aveva accennato la 260 dovrebbe essere tipo a 670mhz come frequenza della gpu, mi ricordo ancora i test e a quella frequenza dava una pista alla 280gtx, quindi sta 5850 non è leggermente più potente della 285, è un altro mondo a quanto pare!! :sofico:

Mi chiedo come sia possibile che la 285 continui a stare a 290, ma qualcuno la compra ancora calcolando che per 289 io ho appena ordinato la 5850 Vapor-X che senza overvolt pare salga tantissimo, anche perchè alla fine a parte il diverso overclock dovrebbe avere le stesse componenti delle Toxic...mah!

EDIT: Da notare che la 285 gtx sta a 290 escluse le spese di spedizione, invece la 289 io l'ho presa calcolando già tutte le varie spese. :p Ma davvero i fan Nvidia sono così fedeli, che Nvidia vende ancora la 285 a quel prezzo, non capisco proprio...

bearsnake
05-04-2010, 19:27
Ottimo! Magari puoi alzare ancora il core , lasciando le ram a 1200 ;)

Mi son fermato a 875/1200 RS
con ventola al 40% temp massima 60 ° :D

direi che va bene cosi :D

vubi86
05-04-2010, 19:32
Sì cmq aspetto che mi dica bene a che frequenze ha fatto i vari test, quello di furmark è con la 5850 a 850mhz, ma gli altri non è chiaro...Soprattutto non so la frequenza della 260 gtx, ma da quello che mi aveva accennato la 260 dovrebbe essere tipo a 670mhz come frequenza della gpu, mi ricordo ancora i test e a quella frequenza dava una pista alla 280gtx, quindi sta 5850 non è leggermente più potente della 285, è un altro mondo a quanto pare!! :sofico:

Mi chiedo come sia possibile che la 285 continui a stare a 290, ma qualcuno la compra ancora calcolando che per 289 io ho appena ordinato la 5850 Vapor-X che senza overvolt pare salga tantissimo, anche perchè alla fine a parte il diverso overclock dovrebbe avere le stesse componenti delle Toxic...mah!

EDIT: Da notare che la 285 gtx sta a 290 escluse le spese di spedizione, invece la 289 io l'ho presa calcolando già tutte le varie spese. :p Ma davvero i fan Nvidia sono così fedeli, che Nvidia vende ancora la 285 a quel prezzo, non capisco proprio...


i prezzi delle nvidia sono veramente fuori mercato!!!!

ma sulla 5850 vapor-x si puo' flashare eventualmente il bios della 5870 vapor-x?O a quelle frequenze ci arriva tranquillamente aumentando il core e le memorie?

DakmorNoland
05-04-2010, 19:36
i prezzi delle nvidia sono veramente fuori mercato!!!!

ma sulla 5850 vapor-x si puo' flashare eventualmente il bios della 5870 vapor-x?O a quelle frequenze ci arriva tranquillamente aumentando il core e le memorie?

Ma guarda se si muovono a farla arrivare poi ti dico! :D

No cmq calcolando la differenza di prezzo di circa 15 euro tra la Vapor-X (735/4200) e la Toxic (765/4500) dovrebbero essere praticamente identiche, anche perchè difatti i PCB sono identici (quelli blu più lunghi di 1cm) e entrambe non possono essere overvoltate, cambiano solo quei 30/75mhz in più di overclock sulla Toxic rispetto alla Vapor.

E cmq dai test che ha fatto pakal ma anche dalle varie recensioni, a quelle frequenze arriva tranquillamente senza flashare, cmq sì volendo si può flashare con il bios della 5870 vapor-x e probabilmente si guadagna ancora qualcosa grazie al voltaggio superiore.

Fede
05-04-2010, 20:19
Mi son fermato a 875/1200 RS
con ventola al 40% temp massima 60 ° :D

direi che va bene cosi :D


Direi di no :D:D
sali, che hai un signor margine, ancora :D

Fede
05-04-2010, 20:54
Mi son fermato a 875/1200 RS
con ventola al 40% temp massima 60 ° :D

direi che va bene cosi :D

Mi ha mandato in fissa la tua sign.
Questo e' un mostro. Bravo davvero.


Scusa per l'ot

persa
05-04-2010, 21:00
edit , avevo letto male :D
Dovrebbe arrivare tra max 2-3 gg :)

;) anche a me forse arriverà in settimana :)

dreadreaper
05-04-2010, 22:01
A quanto pare mi sbagliavo sulla differenza tra 260 OC e 5850 OC...C'è un abbisso!

Per chi fosse interessato eccovi un pò di test svolti con una 5850 Toxic dal nostro amico pakal77! :)

Potevo postarle io tanto che c'ero :doh:
Non passano più sti giorni d'attesa :D

DVD2005
05-04-2010, 22:19
;) anche a me forse arriverà in settimana :)

tu sarai quello che la tirerà di più :Perfido:


:oink: :oink:

dreadreaper
05-04-2010, 22:19
Mi son fermato a 875/1200 RS
con ventola al 40% temp massima 60 ° :D

direi che va bene cosi :D

Ormai è imperativo che devi superare i 900 di core :O

minicooper_1
05-04-2010, 23:06
eccomi anche a me nella famiglia della 5850 la ritiro domani mattina, pagata 230 euro un vero affare:)

Alekos Panagulis
06-04-2010, 06:32
No non ho ancora chiamato perchè non ho in fondo fretta, certo se dovesse andare alla prossima settimana allora una telefonatina ci scapperebbe quasi di sicuro. Comunque appena si smuove qualcosa ti faccio sapere.

Ok, grazie ;)

AGASCIO
06-04-2010, 09:09
ragazzi chi di voi a montato un waterblock su una 5850 tipo quello fullcoverd della aquamatrix??? ho comprato una sapphire reference e voglio montarne uno anche io...

Drakogian
06-04-2010, 11:00
ragazzi chi di voi a montato un waterblock su una 5850 tipo quello fullcoverd della aquamatrix??? ho comprato una sapphire reference e voglio montarne uno anche io...

Se non ricordo male, come full cover, Konrad76-lore85bg e jok3r87 hanno usato un EK 5850.

Questo:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/small_image/135x90/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc5870-600_3.jpg

Drakogian
06-04-2010, 11:10
ciao ragazzi volevo chiedervi ma ati traytools
va bene per occare queste schede ????:D

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Cmq ATT è in fase di testing e non si sa se ci sarà mai una versione stable. Inoltre non supporta l'overvolt.
Ti consiglio di usare MSI Afterburner.

Confermo... ATT non ha ancora il pieno supporto alla serie 5800... il suo sviluppatore non ha queste schede.

Con MSI AB, dal lato overclock, dovresti fare tutto... poi dipende dalla scheda che hai.

Drakogian
06-04-2010, 11:14
allora ho messo il bios della msi sulla mia vga in firma, ma msi afterburner non mi fa regolare i voltaggi come mai?

qualcuno ha provato?:rolleyes:

Hai messo il bios MSI 5850 ? Posso chiederti perchè ?

Hai sbloccato il file .cfg di MSI AB ?

invincible88
06-04-2010, 11:20
Ciao ragazzi, un saluto a tutti..
come potete vedere dalla configurazone in firma, possiedo una 4870x2, volevo prendere una 5850, perchè la 4870x2 con il processore che ho non è sfruttata e poi volevo passare alle directx11, non voglio più problemi di multigpu etc etc...secondo voi poi rimpiango le prestazioni della 4870x2?
oppure con una 5850 sono a posto per i prossimi 2 anni?

Merlino86
06-04-2010, 11:34
Ciao ragazzi, un saluto a tutti..
come potete vedere dalla configurazone in firma, possiedo una 4870x2, volevo prendere una 5850, perchè la 4870x2 con il processore che ho non è sfruttata e poi volevo passare alle directx11, non voglio più problemi di multigpu etc etc...secondo voi poi rimpiango le prestazioni della 4870x2?
oppure con una 5850 sono a posto per i prossimi 2 anni?

Avresti un leggero calo di prestazioni con la hd5850 ma se la overclocki a dovere le prestazioni migliorano sensibilmente e ti avvicini alla tua hd4870x2 con minore cunsumo di watt...


Merlino86 ;)

invincible88
06-04-2010, 11:40
Avresti un leggero calo di prestazioni con la hd5850 ma se la overclocki a dovere le prestazioni migliorano sensibilmente e ti avvicini alla tua hd4870x2 con minore cunsumo di watt...


Merlino86 ;)

Ciao, grazie della risposta, ascolta io non sono tipo da overclock, cioè a me basta mettere un gioco e che vada bene al massimo dei dettagli, senza filtri forzati dal catalyst e cose varie...più che altro a me interessa la stabilità del prodotto! però quello che voglio dire è che non vorrei che poi tra qualche mese esce un gioco e già la scheda inizia a non farlo girare a dovere! capito?
ad esempio voi con una singola 5850 fate girare al massimo bad company 2 e dirt 2?? filtri inclusi?

Drakogian
06-04-2010, 11:40
Ciao ragazzi, un saluto a tutti..
come potete vedere dalla configurazone in firma, possiedo una 4870x2, volevo prendere una 5850, perchè la 4870x2 con il processore che ho non è sfruttata e poi volevo passare alle directx11, non voglio più problemi di multigpu etc etc...secondo voi poi rimpiango le prestazioni della 4870x2?
oppure con una 5850 sono a posto per i prossimi 2 anni?

Avresti un leggero calo di prestazioni con la hd5850 ma se la overclocki a dovere le prestazioni migliorano sensibilmente e ti avvicini alla tua hd4870x2 con minore cunsumo di watt...

Merlino86 ;)

Confermo...

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif

Comunque in prima pagina trovi test/recensioni che ti daranno un'idea più chiara riguardo nelle singole applicazioni/risoluzioni... ;)

Di sicuro guadagnerai nei consumi-calore-rumore.

dreadreaper
06-04-2010, 11:44
Ciao ragazzi, un saluto a tutti..
come potete vedere dalla configurazone in firma, possiedo una 4870x2, volevo prendere una 5850, perchè la 4870x2 con il processore che ho non è sfruttata e poi volevo passare alle directx11, non voglio più problemi di multigpu etc etc...secondo voi poi rimpiango le prestazioni della 4870x2?
oppure con una 5850 sono a posto per i prossimi 2 anni?

Aggiungo a quanto scritto da merlino , che oltre ai consumi , hai una maggiore affidabilità costante in tutti i game senza il problema della dual gpu e appunto le dx11 ( per quanto possano essere sfruttate ora ). Io dico che ne rimmarrai soddisfatto ;)

Drakogian
06-04-2010, 11:46
Aggiungerei anche, se il budget lo consente, di valutare la 5870... ;)

invincible88
06-04-2010, 11:47
Aggiungo a quanto scritto da merlino , che oltre ai consumi , hai una maggiore affidabilità costante in tutti i game senza il problema della dual gpu e appunto le dx11 ( per quanto possano essere sfruttate ora ). Io dico che ne rimmarrai soddisfatto ;)

si ma lo penso anche io va! è solo per un parere vostro che siete informati bene! oddio anke io ho letto dei test!! però sai un opinione di chi ha il prodotto è sempre migliore! io sono convinto di una cosa, in termini di prestazioni ancora ora una ati 4850 basta e avanza!! l'unico che ha piegato le schede video è stao crysis!! ma l'unico davvero!! solo per lui non vale la pena farsi troppi problemi..però sai meglio chiedere sempre!!

Fede
06-04-2010, 11:49
Aggiungerei anche di, se il budget lo consente, di valutare la 5870... ;)

bah, io sinceramente, dopo aver flashato il bios della 5870, non vedo poi questa differenza.
e' come se gli stream dormienti contino poco.
Capisco costasse poco di piu', ma cavolo... 100€ di differenza per avere le stesse performance?!

sirioo
06-04-2010, 11:49
bah, io sinceramente, dopo aver flashato il bios della 5870, non vedo poi questa differenza.
e' come se gli stream dormienti contino poco.
Capisco costasse poco di piu', ma cavolo... 100€ di differenza per avere le stesse performance?!

quoto :)

dreadreaper
06-04-2010, 11:52
Aggiungerei anche di, se il budget lo consente, di valutare la 5870... ;)

Questo è anche vero , ma si può risparmiare qualche soldino per avere una signora scheda che con un po di oc riesce a raggiungere la sorellina maggiore ;)

si ma lo penso anche io va! è solo per un parere vostro che siete informati bene! oddio anke io ho letto dei test!! però sai un opinione di chi ha il prodotto è sempre migliore! io sono convinto di una cosa, in termini di prestazioni ancora ora una ati 4850 basta e avanza!! l'unico che ha piegato le schede video è stao crysis!! ma l'unico davvero!! solo per lui non vale la pena farsi troppi problemi..però sai meglio chiedere sempre!!

é quello che faccio anche io , chiedere non guasta mai :)
Avevo una 5870 vapor poi andata in rma e adesso ho appena ordinato una 5850 ... credo che sia la scelta giusta in questo momento : ottime prestazioni , consumi , calore e rumore con prezzi molto vantaggiosi :)

invincible88
06-04-2010, 11:53
Aggiungerei anche di, se il budget lo consente, di valutare la 5870... ;)

Ciao, grazie della risposta..ti spiego il mio problema, si ci ho pensato alla 5870! con la mia attuale 4870x2 e il mio E8500 anche se overclokkato, non riesco a fare i frame che dovrebbe! allora mi sono chiesto, passo ad una singola 5850, visto che non mi posso concedere un i7 overcloccato per coprire le esigenze della scheda, dato che con il mio sono cpu limited, ho pensato bene di prendere una 5850!! ad esempio con dirt 2 faccio con la 4870x2 57 fps!! alcuni con la mia e l'i7 fanno 111 fps!! io massimo con il processore a 4,00 ghz ho fatto 70 fps!! ora cosa cambia a sto punto se prendo una 5850?
che con la mia configurazione avrò le stesse prestazioni della 4870x2 ma con in pià directx11 e nessun problema di multigpu...poi tra l'altro tu hai l'e8400 simile al mio!! in overclock quanti fps fai in dirt 2?? riesci cn l'e8400 a coprire le esigenze della 5850?
con la 4870x2 e l'E8500 non se ne parla proprio!!

non so se mi sono spiegato...in caso domandate...

Fede
06-04-2010, 11:56
quoto :)

a dire il vero secondo me qualcosa si e' mosso davvero.
Boh, mi sembra che, nonostante i vari gpuz di sorta dicano il contrario, si siano sbloccati davvero.
Le performance di una 5850 a pari frequenza sono minori.
Come si spiega?!

ArteTetra
06-04-2010, 11:56
Come siete messi lì in Italia con la disponibilità di questa scheda? Qui è un disastro, le poche che si trovano sono a prezzi assurdi.

Fede
06-04-2010, 11:57
Questo è anche vero , ma si può risparmiare qualche soldino per avere una signora scheda che con un po di oc riesce a raggiungere la sorellina maggiore ;)



e aggiungerei in certi casi superarla ;)
Ti perdi il volterra per le ram?!
Amen

dreadreaper
06-04-2010, 12:00
Come siete messi lì in Italia con la disponibilità di questa scheda? Qui è un disastro, le poche che si trovano sono a prezzi assurdi.

Ora come ora la situaziona sembra buona ..i prezzi sono aumentati , ma stiamo sui 250-270 per le referece . L'aumento di prezzo però non è legato ad una scarsa disponibilità , anzi.. è la concorrenza che manca :D

sirioo
06-04-2010, 12:00
a dire il vero secondo me qualcosa si e' mosso davvero.
Boh, mi sembra che, nonostante i vari gpuz di sorta dicano il contrario, si siano sbloccati davvero.
Le performance di una 5850 a pari frequenza sono minori.
Come si spiega?!

non vorrei alimentare considerazioni in merito..ma questo dubbio mi frulla x la testa da parecchio...

Drakogian
06-04-2010, 12:04
@ invincible88,

la mia risposta, di considerare anche la 5870 (budget permettendo), teneva conto della tua affermazione: "... ascolta io non sono tipo da overclock..."
E quindi, a livello di prestazioni, la 5870 è quella che più si avvicina alla tua 4870X2.

Con un E8500 overclockato, io non parlerei di cpu limited.
A che risoluzioni giochi ?

Drakogian
06-04-2010, 12:05
Ora come ora la situaziona sembra buona ..i prezzi sono aumentati , ma stiamo sui 250-270 per le referece . L'aumento di prezzo però non è legato ad una scarsa disponibilità , anzi.. è la concorrenza che manca :D

... e il dollaro che sale... ;)

invincible88
06-04-2010, 12:06
@ invincible88,

la mia risposta, di considerare anche la 5870 (budget permettendo), teneva conto della tua affermazione: "... ascolta io non sono tipo da overclock..."
E quindi, a livello di prestazioni, la 5870 è quella che più si avvicina alla tua 4870X2.

Con un E8500 overclockato, io non parlerei di cpu limited.
A che risoluzioni giochi ?

1680x1050

devil_mcry
06-04-2010, 12:06
ma le 5850 si possono moddare @ 5870? gli s.p. si sbloccano davvero?

se si la scimmia di una 5850 reference galoppa sempre d+

Drakogian
06-04-2010, 12:07
ma le 5850 si possono moddare @ 5870? gli s.p. si sbloccano davvero?

No.

dreadreaper
06-04-2010, 12:08
ma le 5850 si possono moddare @ 5870? gli s.p. si sbloccano davvero?

Si può flashare il bios ma gli sp rimangono bloccati ..ma dalle prestazioni si direbbe il contrario ;)

devil_mcry
06-04-2010, 12:11
ah ok ... peccato :D

Merlino86
06-04-2010, 12:14
Si può flashare il bios ma gli sp rimangono bloccati ..ma dalle prestazioni si direbbe il contrario ;)

Sopratutto le prestazioni in directx 11 sono praticamente uguali dai bench... forse perchè non si è ancora compreso come sfruttare al meglio gli sp in più con questa tecnologia...


Merlino86 ;)

ArteTetra
06-04-2010, 12:22
Qualcuno di voi ha la Gigabyte doppia ventola? È silenziosa? Mi sa che prenderò questa visto che è l'unica che trovo ad un prezzo onesto.
http://www.giga-byte.it/images/products/vga_productimage_gv-r585oc-1gd_big.jpg

Merlino86
06-04-2010, 12:24
Non è una reference...quindi non dovrebbe esserci la possibilità di agire sul voltaggio...


Merlino86 ;)

ArteTetra
06-04-2010, 12:29
Non è una reference...quindi non dovrebbe esserci la possibilità di agire sul voltaggio...

Uno chiede se è silenziosa e gli rispondono col voltaggio. :D Grazie comunque per la risposta.

sirioo
06-04-2010, 12:53
Uno chiede se è silenziosa e gli rispondono col voltaggio. :D Grazie comunque per la risposta.

e una malattia :D

Merlino86
06-04-2010, 13:25
Uno chiede se è silenziosa e gli rispondono col voltaggio. :D Grazie comunque per la risposta.

Scusa deformazione professionale :D :D

Comunque una vga di questa fascia difficilmente è super silenziosa ad alti giri di rotazione della ventola, a bassi giri tutte sono inudibili... per la completa silensiosità c'è il liquido ...


Merlino86 ;)

Drakogian
06-04-2010, 13:28
Non è una reference...quindi non dovrebbe esserci la possibilità di agire sul voltaggio...


Merlino86 ;)

Invece sembra di si... da forum di MSI AB:

- Custom design MSI R5850 Twin Frozr II series
with uP6266 voltage regulator
Voltage control : independent 3D voltage control (*)
Voltage monitoring : target voltage monitoring
Voltage limit : 1300mV
Voltage step : 5mV

DakmorNoland
06-04-2010, 13:31
Sì veramente raga con sto voltaggio siete malati! :p

E poi come dimostrano la Vapor-X e la Toxic quello che fa la differenza sono i componenti, e difatti ste due scehde si OC da paura. E poi l'overvolt non penso faccia molto bene.

Cmq tornando alla MSI, so che ad esempio sulla 5770 Hawk monta sempre un dissipatore doppia ventola, e oltre a raffreddare al livello della 5770 Vapor-X, è addirittura più silenzioso!!! :eek:

Quindi ora non so bene il dissi su quella MSI, tuttavia se è come la Hawk fa paura!! :)

ArteTetra
06-04-2010, 13:38
Si parlava di Gigabyte, non di MSI...

Drakogian
06-04-2010, 13:46
Anche per questa Gigabyte GV-R585OC-1GD si dovrà aspettare un test/recensione... ;)

DakmorNoland
06-04-2010, 13:47
Si parlava di Gigabyte, non di MSI...

Ops chiedo scusa mi sono confuso con la MSI Twin Frozr! :stordita:

bearsnake
06-04-2010, 13:50
:D la mia sapphire al 40% della ventola è silenziosissima e non è reference è quella con il pcb blu l ho flshata con il bios della 5870 vapor x rev2
e ora sono a 850/1200

Fede
06-04-2010, 13:55
non vorrei alimentare considerazioni in merito..ma questo dubbio mi frulla x la testa da parecchio...
Boh... io le alimenterei, invece :D

Fede
06-04-2010, 13:58
:D la mia sapphire al 40% della ventola è silenziosissima e non è reference è quella con il pcb blu l ho flshata con il bios della 5870 vapor x rev2
e ora sono a 850/1200


Sali, sali...
chi ha il pane non ha i denti, cavolo :D:D


Io con la ventola in auto, arrivo al 44%, e a 87°, ovviamente con furmark, e dopo una decina di minuti.
...
...pero' sono a 915 1400.

se avessi avuto un buon dissipatore i 1050@1.2v di gpu non me li toglieva nessuno.
Invece ho dovuto downvoltare la gpu, per evitare di fondere tutto (anche se secondo me fino a 95° non succederebbe nulla)

Fede
06-04-2010, 14:02
ma le 5850 si possono moddare @ 5870? gli s.p. si sbloccano davvero?

se si la scimmia di una 5850 reference galoppa sempre d+

No.

Si può flashare il bios ma gli sp rimangono bloccati ..ma dalle prestazioni si direbbe il contrario ;)

ah ok ... peccato :D


:mbe:

DakmorNoland
06-04-2010, 14:14
Cosa c'è di strano? Flashando @5870 non si sbloccano gli sp, tuttavia si aumentano i voltaggi di ram e gpu al livello della 5870. Così si ottendono margini maggiori di overclock.

Poi chiaro che a parità di frequenze le differenze tra 5850 e 5870 si assottigliano fino a quasi sparire in certi casi, ma non avviene nessuno sblocco.

Fede
06-04-2010, 14:18
Cosa c'è di strano? Flashando @5870 non si sbloccano gli sp, tuttavia si aumentano i voltaggi di ram e gpu al livello della 5870. Così si ottendono margini maggiori di overclock.

Poi chiaro che a parità di frequenze le differenze tra 5850 e 5870 si assottigliano fino a quasi sparire in certi casi, ma non avviene nessuno sblocco.


No, invece:
la 5850 con le frequenze della 5870 non va come una 5870, e soprattutto non va come una 5850 @ 5870 moddata via bios (che invece va come una 5870).
E' tutto la il punto.

DakmorNoland
06-04-2010, 14:23
No, invece:
la 5850 con le frequenze della 5870 non va come una 5870, e soprattutto non va come una 5850 @ 5870 moddata via bios (che invece va come una 5870).
E' tutto la il punto.

Mmmh se è così è strano, ma scusa hai fatto dei test precisi? Sinceramente non ho fatto molto caso ai risultati dei test postati qui nel forum da chi l'ha flashata.

tigershark
06-04-2010, 14:24
Cosa c'è di strano? Flashando @5870 non si sbloccano gli sp, tuttavia si aumentano i voltaggi di ram e gpu al livello della 5870. Così si ottendono margini maggiori di overclock.

Poi chiaro che a parità di frequenze le differenze tra 5850 e 5870 si assottigliano fino a quasi sparire in certi casi, ma non avviene nessuno sblocco.

non ho ancora trovato nessun confronto a parità di frequenze tra una 5870 e una 5850 flashata con bios della sorella maggiore. Sarebbe l'unica prova in grado di far capire se gli shaders in meno vengono sbloccati oppure no. Le voci più frequenti dicono che siano laser cut, per cui ovviamente inutilizzabili ma giusto per mia curiosità personale qualche prova la farei.

Ovviamente programmi simil GPU-Z non fanno testo in quanto prendono i loro dati da un database interno precompilato.

Drakogian
06-04-2010, 14:36
non ho ancora trovato nessun confronto a parità di frequenze tra una 5870 e una 5850 flashata con bios della sorella maggiore. Sarebbe l'unica prova in grado di far capire se gli shaders in meno vengono sbloccati oppure no. Le voci più frequenti dicono che siano laser cut, per cui ovviamente inutilizzabili ma giusto per mia curiosità personale qualche prova la farei.

Ovviamente programmi simil GPU-Z non fanno testo in quanto prendono i loro dati da un database interno precompilato.

In nessun forum si fa riferimento allo "sblocco" e si è sempre saputo che sono laser cut.

Confermo che GPU-Z usa i dati delle GPU contenuti in un proprio database.

Athlon 64 3000+
06-04-2010, 14:44
edit

Fede
06-04-2010, 14:54
non ho ancora trovato nessun confronto a parità di frequenze tra una 5870 e una 5850 flashata con bios della sorella maggiore. Sarebbe l'unica prova in grado di far capire se gli shaders in meno vengono sbloccati oppure no. Le voci più frequenti dicono che siano laser cut, per cui ovviamente inutilizzabili ma giusto per mia curiosità personale qualche prova la farei.

Ovviamente programmi simil GPU-Z non fanno testo in quanto prendono i loro dati da un database interno precompilato.


io avevo fatto unigine, 3d mark (2k6, e vantage), ottenendo risultati diversi, di poco, certo, ma diversi, ed in favore della vga @ 5870.
Pero' indubbiamente non ho fatto test con una 5870 (non avendola).
Ho solo visto che la 5850alle freq. della 5870 non va come una 5850@5870mod.

Fede
06-04-2010, 14:57
aggiungerei che se qualcuno di roma, munito di una 5870 volesse fare questa prova, potremmo organizzarci.

Fede
06-04-2010, 14:58
Confermo che GPU-Z usa i dati delle GPU contenuti in un proprio database.

Si, ma chi e' che dice a GPUz che quella scheda e' una 5850, se e' stata flashata con il bios di una 5870?

bearsnake
06-04-2010, 14:59
io avevo fatto unigine, 3d mark (2k6, e vantage), ottenendo risultati diversi, di poco, certo, ma diversi, ed in favore della vga @ 5870.
Pero' indubbiamente non ho fatto test con una 5870 (non avendola).
Ho solo visto che la 5850alle freq. della 5870 non va come una 5850@5870mod.

cioè fammi capire bene :D
una 5850 con il bios della 5870 ( ovvero il mio caso :D)
va come una ?????

sicuro piu di una 5850 standart meno di una 5870 normale...
ma che intendi per andare come una 5850 moddata con il bios della sorella maggiore???? è una via di mezzo ???? :D

Illuminami x cortesia :D perke da quando uso le frequenze della sorellona maggiore mi vanno un sacco meglio tutti i giochi anche il mattone polacco metro 2033 Nvidia partener ottimizato da skifo...:D

tigershark
06-04-2010, 15:01
Ho solo visto che la 5850alle freq. della 5870 non va come una 5850@5870mod.

e questo è molto strano, a parità di frequenze deve esserci comunque un vantaggio della 5870 dovuto al maggior numero di SP. Il fatto che in nessun forum venga citato poco dice, in quanto non abbiamo modo (se non questo) di provare questa ipotesi. Non sono nemmeno daccordo che l'allineamento dei risultati a prescindere sia dovuto alla scarsa ottimizzazione delle utility di bench, in quanto il dispatcher interno di Cypress si occupa di smistare il carico su tutte le unità di calcolo disponibili senza che sia il software a "richiederlo"

bearsnake
06-04-2010, 15:06
Sali, sali...
chi ha il pane non ha i denti, cavolo :D:D


Io con la ventola in auto, arrivo al 44%, e a 87°, ovviamente con furmark, e dopo una decina di minuti.
...
...pero' sono a 915 1400.

se avessi avuto un buon dissipatore i 1050@1.2v di gpu non me li toglieva nessuno.
Invece ho dovuto downvoltare la gpu, per evitare di fondere tutto (anche se secondo me fino a 95° non succederebbe nulla)

95°... da matti.
non superare mai sotto stress ( in gioco,furmark è una cosa apparte...) i 75° credo sia l'ideale... ma perke non setti la ventola in manuaLE?? 40-45% ???
cmq mi sono stabilizzato a 875/1250 :D il resto è solo per bench :D

minchia memorie a 1400 fortunata... :D
io con CCC da quando ho il bios della 5870 mi da core massimo 900e memorie a 1300 ho settato 875/1250 tutto stabile ora gira che è un amore... :D
per gli stream peccato che rimangano a 1440 :(

tigershark
06-04-2010, 15:07
Si, ma chi e' che dice a GPUz che quella scheda e' una 5850, se e' stata flashata con il bios di una 5870?

flashando il bios non vai a modificare l'id della gpu, è quello che indica a GPU-Z cosa è installato nel sistema.

doom3.it
06-04-2010, 15:08
aggiungerei che se qualcuno di roma, munito di una 5870 volesse fare questa prova, potremmo organizzarci.

basta chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963

Fede
06-04-2010, 15:11
e questo è molto strano, a parità di frequenze deve esserci comunque un vantaggio della 5870 dovuto al maggior numero di SP. Il fatto che in nessun forum venga citato poco dice, in quanto non abbiamo modo (se non questo) di provare questa ipotesi. Non sono nemmeno daccordo che l'allineamento dei risultati a prescindere sia dovuto alla scarsa ottimizzazione delle utility di bench, in quanto il dispatcher interno di Cypress si occupa di smistare il carico su tutte le unità di calcolo disponibili senza che sia il software a "richiederlo"


tempo, tempo...
mi sono espresso male:

Il dubbio mi e' venuto perche':
DOPO aver flashato la 5850 col bios della 5870 ho notato un netto incremento di prestazioni.
Per curiosita' ho fatto vari bench, e ho preso nota del punteggio, per poi RIFLASHARE la 5850 col bios originale, overcloccarla alle frequenze della 5870, e ripetere i test.
RISULTATO:
la 5850 alle frequenze della 5870 non va come una 5850 col bios della 5870, ma peggio.

La logica vorrebbe addirittura che la 5870 abbia dei timigs piu' rilassati sulle ram (e quindi, a parita' di frequenza, e di SP, dovrebbe andare meno la 5870(5850biosmoddata), piuttosto della 5850 overcloccata).

Ovviamente a questo punto il verdetto finale potrebbe darlo un possessore di entrambe le schede, disposto a fare questa prova per la comunita'! :D

Fede
06-04-2010, 15:11
flashando il bios non vai a modificare l'id della gpu, è quello che indica a GPU-Z cosa è installato nel sistema.

Grazie, non lo sapevo...
ai tempi della 9800 aiw/SE@pro non era cosi' :D

alcatraroz
06-04-2010, 15:12
Mmmh se è così è strano, ma scusa hai fatto dei test precisi? Sinceramente non ho fatto molto caso ai risultati dei test postati qui nel forum da chi l'ha flashata.

io ho fatto il confronto tra sapphire con bios Asus 5850 e quello Asus della 5870....a parita' di frequenze i punteggi del Vantage sono maggiori di qualche punto con il bios della 5850....poi moddando il 5870 io personalmente ho ottenuto un aumento di frequenze sulle ram di circa 30 mhz ma senza alcun incremento di prestazioni...ho rimesso il 5850 a sto punto perche' avendo il doppio monitor in modalita' clone le frequenze in idle maggiori della 5870 mi aumentano la temperatutra di 3-4 gradi...

vantage @1000/1300 bios Asus 5850

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100406161419_vantagezz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100406161419_vantagezz.JPG)

bearsnake
06-04-2010, 15:14
tempo, tempo...
mi sono espresso male:

Il dubbio mi e' venuto perche':
DOPO aver flashato la 5850 col bios della 5870 ho notato un netto incremento di prestazioni.
Per curiosita' ho fatto vari bench, e ho preso nota del punteggio, per poi RIFLASHARE la 5850 col bios originale, overcloccarla alle frequenze della 5870, e ripetere i test.
RISULTATO:
la 5850 alle frequenze della 5870 non va come una 5850 col bios della 5870, ma peggio.

La logica vorrebbe addirittura che la 5870 abbia dei timigs piu' rilassati sulle ram (e quindi, a parita' di frequenza, e di SP, dovrebbe andare meno la 5870(5850biosmoddata), piuttosto della 5850 overcloccata).

Ovviamente a questo punto il verdetto finale potrebbe darlo un possessore di entrambe le schede, disposto a fare questa prova per la comunita'! :D

Giusto.... ma ci devi calcola i 100 euri de differenza :D
a sto punto mi godo la mia 5850 moddata a 5870 875/1250 :D
il fatto che una 5850 moddata a una 5870 vada meglio di una 5850 occata era assodato
cma grazie x la delucidazione.:D

tigershark
06-04-2010, 15:14
tempo, tempo...
mi sono espresso male:

Il dubbio mi e' venuto perche':
DOPO aver flashato la 5850 col bios della 5870 ho notato un netto incremento di prestazioni.
Per curiosita' ho fatto vari bench, e ho preso nota del punteggio, per poi RIFLASHARE la 5850 col bios originale, overcloccarla alle frequenze della 5870, e ripetere i test.
RISULTATO:
la 5850 alle frequenze della 5870 non va come una 5850 col bios della 5870, ma peggio.

La logica vorrebbe addirittura che la 5870 abbia dei timigs piu' rilassati sulle ram (e quindi, a parita' di frequenza, e di SP, dovrebbe andare meno la 5870(5850biosmoddata), piuttosto della 5850 overcloccata).

Ovviamente a questo punto il verdetto finale potrebbe darlo un possessore di entrambe le schede, disposto a fare questa prova per la comunita'! :D

la 5850 con bios originale e frequenze della 5870 può spiegare le prestazioni inferiori alla 5850 @ 5870 per il semplice aumento dei voltaggi provocati dalla modifica. Le memorie della serie 58xx sono a correzione di errore automatico, se prendi una 5850 con bios standard e alzi i voltaggi avrai ad un certo punto uno stabilizzarsi delle prestazioni indipendentemente dalla frequenza, questo perchè la minore stabilità delle memoria implica l'attivazione di correzione CRC e conseguente degrado di prestazioni

ovviamente la prova va fatta a parità di frequenze e voltaggi.

Fede
06-04-2010, 15:16
95°... da matti.
non superare mai sotto stress ( in gioco,furmark è una cosa apparte...) i 75° credo sia l'ideale... ma perke non setti la ventola in manuaLE?? 40-45% ???
cmq mi sono stabilizzato a 875/1250 :D il resto è solo per bench :D

minchia memorie a 1400 fortunata... :D
io con CCC da quando ho il bios della 5870 mi da core massimo 900e memorie a 1300 ho settato 875/1250 tutto stabile ora gira che è un amore... :D
per gli stream peccato che rimangano a 1440 :(

ma lol, infatti se passi 10 minuti di furmark, hai una scheda stabile al 100%!!!
Ed e' proprio per colpa delle temperature che sono sceso con la tensione (e conseguentemente con la freq. della gpu).

La ventola non la voglio in manuale, perche' ho un pc silenzioso, che uso quasi sempre in idle.
Inutile fare rumore inutilmente.
Per i bench, poi e' un altra storia. Tutto e' concesso, anche sparare 1.3 sulla gpu, e piazzare la ventola al 100%!
Mi piacciono le macchine che consumano poco, ma con "tanti" cavalli!!!

gtv3000
06-04-2010, 15:24
Ciao Fede, ti quoto l' utilizzo del PC ovvero silenzioso ma all' occorrenza deve sprigionare i cavalli nascosti:D ,

Comunque se può servier anch' io con la sapphire 5850 reference e bios originale in overclock facevo 16.800 al 3dmark06 cpu 900 / mem 1200 ora con il bios unlock 5870 core 900 / mem 1250 faccio 18.500 quindi con il bios unlock 5870 sono aumentate anche le prestazioni nel mio caso.

Inoltre ho notato miglioramenti in Crysis nella costanza del frame rate

tigershark
06-04-2010, 15:26
Ciao Fede, ti quoto l' utilizzo del PC ovvero silenzioso ma all' occorrenza deve sprigionare i cavalli nascosti:D ,

Comunque se può servier anch' io con la sapphire 5850 reference e bios originale in overclock facevo 16.800 al 3dmark06 cpu 900 / mem 1200 ora con il bios unlock 5870 core 900 / mem 1250 faccio 18.500 quindi con il bios unlock 5870 sono aumentate anche le prestazioni nel mio caso.

Inoltre ho notato miglioramenti in Crysis nella costanza del frame rate

ma quando avevi il bios originale usavi anche voltaggi più elevati?

alcatraroz
06-04-2010, 15:27
[QUOTE=tigershark;3152

alcatraroz
06-04-2010, 15:29
Ciao Fede, ti quoto l' utilizzo del PC ovvero silenzioso ma all' occorrenza deve sprigionare i cavalli nascosti:D ,

Comunque se può servier anch' io con la sapphire 5850 reference e bios originale in overclock facevo 16.800 al 3dmark06 cpu 900 / mem 1200 ora con il bios unlock 5870 core 900 / mem 1250 faccio 18.500 quindi con il bios unlock 5870 sono aumentate anche le prestazioni nel mio caso.

Inoltre ho notato miglioramenti in Crysis nella costanza del frame rate

con gli stessi drivers?? sicuro?? non e' che i 16k li ottenvi con i 10.2 e i 18k con 10.3?....io non ho notato aumenti di prestazioni a parita' di frequenze

Drakogian
06-04-2010, 15:31
NVIDIA GeForce GTX 480 vs. AMD Radeon HD 5850 CrossFire - battle at £450

Link: http://www.hexus.net/content/item.php?item=24061&page=1

Fede
06-04-2010, 15:31
la 5850 con bios originale e frequenze della 5870 può spiegare le prestazioni inferiori alla 5850 @ 5870 per il semplice aumento dei voltaggi provocati dalla modifica. Le memorie della serie 58xx sono a correzione di errore automatico, se prendi una 5850 con bios standard e alzi i voltaggi avrai ad un certo punto uno stabilizzarsi delle prestazioni indipendentemente dalla frequenza, questo perchè la minore stabilità delle memoria implica l'attivazione di correzione CRC e conseguente degrado di prestazioni

dici che gia' a 1200 mhz intervenga il controllo ecc?!

tigershark
06-04-2010, 15:33
dici che gia' a 1200 mhz intervenga il controllo ecc?!

dipende da quanto son stabili le tue memorie, sulle 5850 sono leggermente downcloccate per via delle frequenze di lavoro piu basse, per cui può essere che anche a 1200 si attivi il controllo degli errori se questi vengono rilevati. Sulla mia pensa che a 1200 si pianta tutto, son stabile fino a 1150 con il voltaggio standard, ma nulla vieta che anche a questa frequenza il controllo errori debba metter le pezze.

Fede
06-04-2010, 15:38
Ciao Fede, ti quoto l' utilizzo del PC ovvero silenzioso ma all' occorrenza deve sprigionare i cavalli nascosti:D ,

Comunque se può servier anch' io con la sapphire 5850 reference e bios originale in overclock facevo 16.800 al 3dmark06 cpu 900 / mem 1200 ora con il bios unlock 5870 core 900 / mem 1250 faccio 18.500 quindi con il bios unlock 5870 sono aumentate anche le prestazioni nel mio caso.

Inoltre ho notato miglioramenti in Crysis nella costanza del frame rate

si, si ... esatto: stesso scenario in dirt2... piu' stabile, piu' fluido.
e soprattutto piu' o meno hai avuto il mio incremento.
La percentuale fa proprio pensare al numero di shader in piu' ;)
18500/16800, e 1600/1440
10.1% e 11%

Fede
06-04-2010, 15:40
dipende da quanto son stabili le tue memorie, sulle 5850 sono leggermente downcloccate per via delle frequenze di lavoro piu basse, per cui può essere che anche a 1200 si attivi il controllo degli errori se questi vengono rilevati. Sulla mia pensa che a 1200 si pianta tutto, son stabile fino a 1150 con il voltaggio standard, ma nulla vieta che anche a questa frequenza il controllo errori debba metter le pezze.

Lo prendo come "Downvoltate" ;D

con la mia sono stabilissimo anche a 1400 (ok, ok, bios moddato), ma con il bios della 5850 arrivavo a 1300 in scioltezza.
Peraltro le performances aumentavano con l'aumentare della frequenza, per cui credo che la percentuale di correzione di errori sia minima.

tigershark
06-04-2010, 15:41
si, si ... esatto: stesso scenario in dirt2... piu' stabile, piu' fluido.
e soprattutto piu' o meno hai avuto il mio incremento.
La percentuale fa proprio pensare al numero di shader in piu' ;)
18500/16800, e 1600/1440
10.1% e 11%

da un lato poco mi convince il taglio laser delle micropiste, come fanno in catena di montaggio a sapere a priori che quel chip ha delle unità in fault? Penso piuttosto che se ne accorgano dopo e le disabilitino via software tramite l'opportuno bios, cosi come è stato sempre fatto.

Nemmeno sulle proprie CPU AMD usa il laser cut per disattivare i core, tant'è vero che alcuni produttori di schede madri hanno implementati strumenti in grado di forzarne l'attivazione.

Ora che ci penso, un'altro sistema valido di prova potrebbe essere l'analisi del consumo del pc con bios standard e bios 5870 a parità di frequenze e voltaggi. Ulteriori unità SP in funzione aumenterebbero in modo sostanzioso l'assorbimento della scheda.

Fede
06-04-2010, 15:43
con gli stessi drivers?? sicuro?? non e' che i 16k li ottenvi con i 10.2 e i 18k con 10.3?....io non ho notato aumenti di prestazioni a parita' di frequenze

prove fatte anche da me con i 10.2 a suo tempo.

tigershark
06-04-2010, 15:43
Lo prendo come "Downvoltate" ;D

con la mia sono stabilissimo anche a 1400 (ok, ok, bios moddato), ma con il bios della 5850 arrivavo a 1300 in scioltezza.
Peraltro le performances aumentavano con l'aumentare della frequenza, per cui credo che la percentuale di correzione di errori sia stata minima.

si scusami, volevo scrivere quello :D L'aumento delle tue prestazioni credo sia causato più dal crescere della frequenza di lavoro della GPU che delle memorie, la bandwith non incide allo stesso modo.

Fede
06-04-2010, 15:44
da un lato poco mi convince il taglio lasere delle micropiste, come fanno in catena di montaggio a sapere a priori che quel chip ha delle unità in fault? Penso piuttosto che se ne accorgano dopo e le disabilitino via software tramite l'opportuno bios, cosi come è stato sempre fatto.

Nemmeno sulle proprie CPU AMD usa il laser cut per disattivare i core, tant'è vero che alcuni produttori di schede madri hanno implementati strumenti in grado di forzarne l'attivazione.

Sia chiaro, lungi da me voler convincere nessuno, ma permetti che il dubbio sia lecito...:confused:

Fede
06-04-2010, 15:45
si scusami, volevo scrivere quello :D L'aumento delle tue prestazioni credo sia causato più dal crescere della frequenza di lavoro della GPU che delle memorie, la bandwith non incide allo stesso modo.

no, no... parlavo di incremento solo di ram.
ho postato anche precedentemente i risultati ottenuti @ 1300 e @ 1400