PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

ilratman
15-01-2010, 08:50
Quoto... nell'uso normale non uso alcun software per il controllo delle temperature.
Una volta fatti i test nelle peggiori situazioni e controllato se le temperature sono nel range giusto non sento la necessità di avere programmi di monitor sempre in funzione.

infatti i primi tempi che misi la 8800gt passiva nel fusion controllavo le temp adesso mi dimentico anche che c'è!

Il Mau
15-01-2010, 11:18
Ciao a tutti
Ieri ho finito di assemblare il nuovo PC e sorpresa delle sorprese...c'è stato qualcosa che è andato male.
Una volta collegato e chiuso tutto, alla prima accensione, qualcosa si è messo a fischiare...non parlo di un debole sibilo, ma di un vero e proprio fischio, alto forte ed ininterrotto.

Ho provato diversi "interventi"...e alla fine scollegando la Scheda Video e riaccendendo, il fischio non si è ripresentato. Ricollegandola, ha ricominciato.

Questa la configurazione del PC, sono tutti pezzi nuovi:
MB Asus P6T Deluxe V2
CPU Intel Core i7-920 2,66GHz STEP D0
DISSI Noctua NH-U12P SE2
RAM Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
HD WDCaviar WD1500HLFS 150GB VelociRaptor
HD 2x WD Caviar WD3200AAKS 320GB in Raid 0
VGA MSI R5850-PM2D1G-OC ATi Radeon HD 5850
DVD Nec Optiarc AD-7241S SATA Black
DVD Sony lettore
CASE Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot
VENTOLE 2x ARCTIC COOLING F12 PWM 20x120
ALI ANTEC CP-850 EC CPS 850W
S.O. Microsoft Windows 7 Professional 64bit

Qualcuno sà capirci qualcosa?
Grazie!!!

lbatman
15-01-2010, 11:21
Non vorrei dire...ma temo che una scheda video che fischia, così forte come dici, poi, sia sintomo di qualche cosa di "guasto" nella sezione di alimentazione della stessa scheda.... :(
In realtà altri utenti hanno lamentato problemi simili...ma le schede han continuato a funzionare...e c'è persino chi ha svenduto la scheda perchè le ditte produttrici non accettano nemmeno l'RMA, in quanto la scheda risulta funzionante...

In alcuni casi potrebbe essere l'alimentatore del PC che messo sotto stress è al limite e non ce la fa... ma nel tuo lo escluderei!

lbatman
15-01-2010, 11:26
Ma hai spento subito, oppure hai continuato...ovvero, sai se la scheda funziona oppure no?

Danziga88
15-01-2010, 11:29
Ciao a tutti
...cut...
Qualcuno sà capirci qualcosa?
Grazie!!!

Non è che hai confuso il fischio con il biiiiiip dell altoparlante di sistema?


è molto difficile pero era giusto per essere sicuro;)

Il Mau
15-01-2010, 11:30
In realtà non ho potuto provare molto,
perchè ho finito di chiudere tutto ieri tardi ed avevo un appuntamento, per cui non ho nemmeno attaccato il monitor...era più che altro una prova per vedere se fosse tutto collegato a dovere, e quindi un'accensione così..tanto per.

Sai quando ti prende la smania ma nn hai tempo no?!

Ho pensat subito anche io a qualche problema con la sezione di alimentazione..
però non vorrei disperarmi subito e tentare un RMA oppure a rivenderla...caxxo..è arrivata 3 giorni fà!!!!

Attendo fiducioso vostre idee e consigli!!!

Il Mau
15-01-2010, 11:32
Non è il bip dell'altoparlante di sistema...di poche cose sono sicuro...
ma di questa ne ho la certezza...

A meno che il bip dell'altoparlante di sistema nn sia in qualche modo influenzato dalla VGA...e mi pare strano..ed in ogni caso è troppo forte, lungo e prolungato.

Mi viene in mente di chiedere a chi è più esperto di me, se non possa essere semplicemente un qualche parametro da impostare da BIOS, non casuale, ma necessario e normale, data la "verginità" di tutti i componenti...
O meglio...una volta installato tutto, immagino che qualche operazione nel BIOS vada fatta perchè sia tutto apposto, prima di procedere all'installazione del S.O.
giusto?

lbatman
15-01-2010, 11:37
Ma è un fischio proprio forte da renderlo insopportabile? solo per capire...

Alzatan
15-01-2010, 11:44
Ma e` un fischio o un "beep" molto acuto?
Le nuove vga hanno un altoparlante integrato, che fa un discreto casino, e suona quando l'alimentazione della vga e` insufficiente...

Hai attaccato 2 linee pci-express alla vga?? :D

Cmq, e` inutile stare a discutere finche` non hai identificato la sorgente del suono (alimentatore/vga/mobo), e se la vga funziona...

Danziga88
15-01-2010, 11:47
A meno che il bip dell'altoparlante di sistema nn sia in qualche modo influenzato dalla VGA...e mi pare strano..ed in ogni caso è troppo forte, lungo e prolungato.


Il bip dell altoparlante serve proprio per far capire se qualche componente non risponde bene alla prima diagnostica!

se non ricordo male(il che è probabile) il biiiip lungo e continuo indica proprio un malfunzionamento della scheda video!

metti l orecchio vicino all altoparlante e vedi se è lui che suona cosi cominciamo a capirci qualcosa:)

Pontus
15-01-2010, 11:48
A me il fischio è comparso una volta che mi ero dimenticato di collegare i due connettori pci-e a 6 pin... :fagiano:

Il Mau
15-01-2010, 11:48
Allora...è un beep lungo e continuo...
Questa è la definizio migliore...

Poi ora che mi dici della questione delle 2 linee PCI-E mi rendi le cose più chiare..
che sia quello?!

Potresti spiegarmi meglio e/o magari fornirmi immagini?1

In ogni caso ho appena tentato di attaccare monitor tastiera e mouse per vedere qcs..ma nesssuna schermata appare.
Nel caso nn fosse sufficientemente alimentata (1 sola linea PCI-E attaccata)...sarebbero questi i "giusti sintomi"?

Lino P
15-01-2010, 11:50
raga fatemi capire. A quanto ho capito il pannello driver ati non permette l'attivazione del triplo buffering, giusto?
Attivandolo con d3d ovverrider, quest'ultimo deve restare sempre in esecuzione?

lbatman
15-01-2010, 11:50
Allora...è un beep lungo e continuo...
Questa è la definizio migliore...

Poi ora che mi dici della questione delle 2 linee PCI-E mi rendi le cose più chiare..
che sia quello?!

Potresti spiegarmi meglio e/o magari fornirmi immagini?1

In ogni caso ho appena tentato di attaccare monitor tastiera e mouse per vedere qcs..ma nesssuna schermata appare.
Nel caso nn fosse sufficientemente alimentata (1 sola linea PCI-E attaccata)...sarebbero questi i "giusti sintomi"?

Eh direi di si!!! :D

Ma...hai attaccato i due connettori a sei pin, ovvero le due alimentazioni della scheda video o no?? :mbe:

http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/432/psu.pcie.jpg

Lino P
15-01-2010, 11:52
a prova di non vedente...

Danziga88
15-01-2010, 11:53
Ok allora stai sicuro che è IL BIP DI SITEMA!:D


collega i 2 connettori pci express e vedrai che tutto partirà senza bisogno di configurare nessun BIOS!!

Il Mau
15-01-2010, 11:55
Ragazzi come ringraziarvi!!!!
E sopratutto anche per l'immaginINA...
Uff...ora attacco il secondo connettore poi vi dico come và la bestia!!!!:D

Pontus
15-01-2010, 11:55
http://uptiki.com/images/k7s6vwb64gzg1scdpdi_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=k7s6vwb64gzg1scdpdi.jpg)

Per capire la posizione dei connettori sulla scheda...

Germano84Blaster
15-01-2010, 11:55
raga fatemi capire. A quanto ho capito il pannello driver ati non permette l'attivazione del triplo buffering, giusto?
Da quale utility si attiva? e soprattutto l'utility stessa deve restare sempre in esecuzione?

serve D3D overrider che deve essere aperto e lasciato in esecuzione prima di lanciare un gioco e riesce a forzare vsync e triple buffering per le directx(per le opengl si può fare direttamente dai driver ati)
da D3D overrider devi selezionare l' exe del gioco se non c' è nella lista di quelli preimpostati....
il link al programma è in prima pagina;)

Lino P
15-01-2010, 11:58
serve D3D overrider che deve essere aperto e lasciato in esecuzione prima di lanciare un gioco e riesce a forzare vsync e triple buffering per le directx(per le opengl si può fare direttamente dai driver ati)
da D3D overrider devi selezionare l' exe del gioco se non c' è nella lista di quelli preimpostati....
il link al programma è in prima pagina;)

thanks, avevo gia editato ;)
restava solo il dubbio dell'esecuzione.:p

Drakogian
15-01-2010, 12:03
raga fatemi capire. A quanto ho capito il pannello driver ati non permette l'attivazione del triplo buffering, giusto?
Attivandolo con d3d ovverrider, quest'ultimo deve restare sempre in esecuzione?

Nel CCC c'è il settaggio per il triplo buffering ma vale solo per applicazioni in OpenGL no DX.
Quando lanci d3d overdriver lo setti in modo da averlo sulla tray sempre aperto... poi hai le 2 spunte per l'on/off del triple buffering e v-sync.

ilratman
15-01-2010, 12:10
Ragazzi come ringraziarvi!!!!
E sopratutto anche per l'immaginINA...
Uff...ora attacco il secondo connettore poi vi dico come và la bestia!!!!:D

:doh:

scusa se te lo dico ma se c'è un connettore ti dovresti chiedere a cosa serve e magari leggere il manuale della scheda video e scheda madre!

Lino P
15-01-2010, 12:11
Nel CCC c'è il settaggio per il triplo buffering ma vale solo per applicazioni in OpenGL no DX.
Quando lanci d3d overdriver lo setti in modo da averlo sulla tray sempre aperto... poi hai le 2 spunte per l'on/off del triple buffering e v-sync.

cosa aspettano ad implementare anche quello direttamente dal pannello catalyst?

iktus
15-01-2010, 12:18
Ragazi ragazzi,
quando non posto spaventatevi :D
ho fatto un pò di test per il mio daily e anche un pò di OC, ringrazio catan per avermi dato spunto sulle freq
Ad oggi sono arrivato alla conclusione che oltre 950 sulla mia scheda non conviene andare, primo perchè non ho trovato miglioramenti tangibili su dirt ad esempio, secondo perchè troppi vlt e terzo perchè già così è una bomba
in Msi AB ho selezionato il profilo default per il 2d così le freq scendono grazie al power play, mentre in 3d ho 950 sul core 1220 per le ram e con 1,162 di volt
ho testato e ritestato con furmark e a stabilità sono apposto, Dragon Age Origins e Dirt hanno fatto il resto
con il test di dirt a 1080p faccio minimo 57,8 fps e massimo 61 usando D3D e settando da CCC 16xAF e 4xAA modalità multicampionamento, AI disattivato(approp anche serve?:p ) e dettaglio texture impostato su qualità
Insomma sono apposto e mi sto divertendo sulle piste di mezzo mondo
Ancora un grazie a tutti
Tornerò la prossima volta con test alla mano
nel frattempo vorrei dare un mio piccolo contributo: ho usato setlod a 2,7 e pare che dirt ne ha tratto giovamento, ma devo approfondire con UH...
C'è qualcun'altro qua dentro che lo usa?
a presto

PS questa scheda fa paura:eek: :sofico:

Germano84Blaster
15-01-2010, 12:33
Raga visto che ho sempre usato nvidia con i suoi forceware questa è la mia prima ati e quindi ancora non sono cosi esperto dei driver ati come lo ero per quelli nvidia...
La mia domanda è a cosa serve Catalyst A.I. ?
Ed in generale è meglio attivarlo o no? Influisce sulla qualità e sulle prestazioni, o piu uno o l 'altro?
Thanks:)

Drakogian
15-01-2010, 13:02
.... Cos'è il "Catalyst AI" ? Parliamo di schede video Ati/Amd: si tratta di un'opzione che può abilitare o meno, e a differenti livelli, l'ottimizzazione dei driver video per una specifica applicazione 3D. E' un argomento piuttosto controverso che vanta molti dibattiti aperti: in teoria dovrebbe migliorare l'efficienza del driver (e la performance, in generale) se abilitato. Ebbene, in alcuni casi sembra funzionare, in altri invece peggiora le cose. Sostanzialmente funziona analizzando le textures caricate e cercando di individuare il modo migliore affinchè queste vengano trattate più efficacemente dal punto di vista del processing video....

MaoMao1981
15-01-2010, 13:04
Ragazi ragazzi,
quando non posto spaventatevi :D
ho fatto un pò di test per il mio daily e anche un pò di OC, ringrazio catan per avermi dato spunto sulle freq
Ad oggi sono arrivato alla conclusione che oltre 950 sulla mia scheda non conviene andare, primo perchè non ho trovato miglioramenti tangibili su dirt ad esempio, secondo perchè troppi vlt e terzo perchè già così è una bomba
in Msi AB ho selezionato il profilo default per il 2d così le freq scendono grazie al power play, mentre in 3d ho 950 sul core 1220 per le ram e con 1,162 di volt
ho testato e ritestato con furmark e a stabilità sono apposto, Dragon Age Origins e Dirt hanno fatto il resto
con il test di dirt a 1080p faccio minimo 57,8 fps e massimo 61 usando D3D e settando da CCC 16xAF e 4xAA modalità multicampionamento, AI disattivato(approp anche serve?:p ) e dettaglio texture impostato su qualità
Insomma sono apposto e mi sto divertendo sulle piste di mezzo mondo
Ancora un grazie a tutti
Tornerò la prossima volta con test alla mano
nel frattempo vorrei dare un mio piccolo contributo: ho usato setlod a 2,7 e pare che dirt ne ha tratto giovamento, ma devo approfondire con UH...
C'è qualcun'altro qua dentro che lo usa?
a presto

PS questa scheda fa paura:eek: :sofico:

Scusa,che dissi hai?
Per il Daily,che frequenze potrei usare?
La ventola la posso lasciare in "auto"?
Io,tipo,vorrei stare sui 900 per il Daily;rischierei di "cucere" la VGA?
Datemi delle dritte,coscente che ogni pezzo è una storia assestante,ma nei limiti del "quasi certo"...aiutatemi e consigliatemi".
Grazie!

P.S...attualmente stò con l'MSI AB in OC sul 3D a 850/1200 V.1100

Drakogian
15-01-2010, 13:12
Scusa,che dissi hai?
Per il Daily,che frequenze potrei usare?
La ventola la posso lasciare in "auto"?
Io,tipo,vorrei stare sui 900 per il Daily;rischierei di "cucere" la VGA?
Datemi delle dritte,coscente che ogni pezzo è una storia assestante,ma nei limiti del "quasi certo"...aiutatemi e consigliatemi".
Grazie!

P.S...attualmente stò con l'MSI AB in OC sul 3D a 850/1200 V.1100

Il tuo OC 850/1200 V.1100 per il daily mi sembra buono... per arrivare a 900 a quanto devi salire in voltaggio ?
Se non hai problemi di temperatura lascia la ventola in automatico.
Una guida all'overclock la trovi in prima pagina - 3° post. ;)

sheilwar
15-01-2010, 13:16
.... Cos'è il "Catalyst AI" ? Parliamo di schede video Ati/Amd: si tratta di un'opzione che può abilitare o meno, e a differenti livelli, l'ottimizzazione dei driver video per una specifica applicazione 3D. E' un argomento piuttosto controverso che vanta molti dibattiti aperti: in teoria dovrebbe migliorare l'efficienza del driver (e la performance, in generale) se abilitato. Ebbene, in alcuni casi sembra funzionare, in altri invece peggiora le cose. Sostanzialmente funziona analizzando le textures caricate e cercando di individuare il modo migliore affinchè queste vengano trattate più efficacemente dal punto di vista del processing video....


Grazie Drakogian, sempre puntuale e preciso. Quindi alla luce di ciò che hai scritto, in base alla tua esperienza, conviene o no attivarlo? Se si meglio impostarlo su Standard o Avanzato?

MaoMao1981
15-01-2010, 13:21
Il tuo OC 850/1200 V.1100 per il daily mi sembra buono... per arrivare a 900 a quanto devi salire in voltaggio ?
Se non hai problemi di temperatura lascia la ventola in automatico.
Una guida all'overclock la trovi in prima pagina - 3° post. ;)

Che temperature non devo superare per stare tranquillo?

Alberello69
15-01-2010, 13:38
Che temperature non devo superare per stare tranquillo?

95 gradi in estate

lbatman
15-01-2010, 13:44
Ragazzi come ringraziarvi!!!!
E sopratutto anche per l'immaginINA...
Uff...ora attacco il secondo connettore poi vi dico come và la bestia!!!!:D

:sofico: :sofico: :sofico:

jok3r87
15-01-2010, 13:45
Grazie Drakogian, sempre puntuale e preciso. Quindi alla luce di ciò che hai scritto, in base alla tua esperienza, conviene o no attivarlo? Se si meglio impostarlo su Standard o Avanzato?

Conviene tenerlo sempre su standard per avere le migliori prestazioni e qualità grafica, salvo problemi dovuti a qualche gioco appena uscito, gestisce i profili dei driver e le varie ottimizzazioni per i giochi.

Catan
15-01-2010, 14:11
Ragazi ragazzi,
quando non posto spaventatevi :D
ho fatto un pò di test per il mio daily e anche un pò di OC, ringrazio catan per avermi dato spunto sulle freq
Ad oggi sono arrivato alla conclusione che oltre 950 sulla mia scheda non conviene andare, primo perchè non ho trovato miglioramenti tangibili su dirt ad esempio, secondo perchè troppi vlt e terzo perchè già così è una bomba
in Msi AB ho selezionato il profilo default per il 2d così le freq scendono grazie al power play, mentre in 3d ho 950 sul core 1220 per le ram e con 1,162 di volt
ho testato e ritestato con furmark e a stabilità sono apposto, Dragon Age Origins e Dirt hanno fatto il resto
con il test di dirt a 1080p faccio minimo 57,8 fps e massimo 61 usando D3D e settando da CCC 16xAF e 4xAA modalità multicampionamento, AI disattivato(approp anche serve?:p ) e dettaglio texture impostato su qualità
Insomma sono apposto e mi sto divertendo sulle piste di mezzo mondo
Ancora un grazie a tutti
Tornerò la prossima volta con test alla mano
nel frattempo vorrei dare un mio piccolo contributo: ho usato setlod a 2,7 e pare che dirt ne ha tratto giovamento, ma devo approfondire con UH...
C'è qualcun'altro qua dentro che lo usa?
a presto

PS questa scheda fa paura:eek: :sofico:

Scusa,che dissi hai?
Per il Daily,che frequenze potrei usare?
La ventola la posso lasciare in "auto"?
Io,tipo,vorrei stare sui 900 per il Daily;rischierei di "cucere" la VGA?
Datemi delle dritte,coscente che ogni pezzo è una storia assestante,ma nei limiti del "quasi certo"...aiutatemi e consigliatemi".
Grazie!

P.S...attualmente stò con l'MSI AB in OC sul 3D a 850/1200 V.1100

per entrambi, guardate che un oc cmq di 950mhz è sicuramente molto buono.

per tutti con il dissi di default, visto che io le prove le ho fatte sia a liquido che con il dissi standard.

con il dissi standard, inpostare il voltaggi a 1.15 (quello della 5870, non vedo dove ci sia il problema visto che il chip è lo stesso sicuramente è fatto per andare a 1.15, e forse anche a qualcosa in + visto le frequenze che si dicono per la 5890).
a 1.15 mediamente si fanno tranquillimanete i 950mhz senza salire troppo in temperatura.
e insomma gia passare da 725 a 950mhz è un gran guadagno.

per le ram volete stare veramente tranquilli e in specifica?
benissimo sono delle gddr5 da 0.2ns quindi certificate per andare ad un massimo di 5ghz
o 1250mhz che dir si voglia.


quindi un oc che da molte soddisfazioni (diciamo quasi azzardo che da veramente un altra dimensione alla vga) senza salire troppo di temeperature e farsi menate varie è proprio questo
vgpu a 1.15(in specifica rv870 visto che le 5870 sono impostate cosi)
frequenza 900-950mhz fin dove arrivate, oggettivamente quello che fa salire la temperatura è il vgpu non tanto la frequenza che poi raggiungete in mhz. (quella contribuisce ma non in maniera preponderante come la vgpu)
frequenza ram, 1250mhz e state sicuramente tranquilli nelle specifiche delle ram da 0.2ns.


voilà divertitevi in tutta tranquillità senza preoccuparvi troppo di temperature e similari.

poi io mediamente mi diverto con i profili e l'oc
cioè overclockkando via software, ovvimente non è che tengo anche la vga occata sotto il 2d, o magari quando gioco a giochi manageriali in 2d o scarso 3d (football manager)
ovviamente la vga resta a default.

quando invece si va a giocare a fps o altre cose invece si apre il profiletto di msi AB che ovviamente vi siete salvati e gli date quel bel boost in +.

NumberOne
15-01-2010, 14:17
Catan, per la dissipazione a liquido, che pasta hai usato? Ho ordinato una non conduttiva (elettricamente parlando), pare sia pericolosetto mettere la mia artic 5 sulle ram della vga.... :D

Germano84Blaster
15-01-2010, 14:21
.... Cos'è il "Catalyst AI" ? Parliamo di schede video Ati/Amd: si tratta di un'opzione che può abilitare o meno, e a differenti livelli, l'ottimizzazione dei driver video per una specifica applicazione 3D. E' un argomento piuttosto controverso che vanta molti dibattiti aperti: in teoria dovrebbe migliorare l'efficienza del driver (e la performance, in generale) se abilitato. Ebbene, in alcuni casi sembra funzionare, in altri invece peggiora le cose. Sostanzialmente funziona analizzando le textures caricate e cercando di individuare il modo migliore affinchè queste vengano trattate più efficacemente dal punto di vista del processing video....
quindi diciamo che molti giochi hanno dei profili ottimizzati per ognuno di questi nei driver ati...ma llora come è possibile che in alcuni giochi peggiori la situazione?Forse peggiora in quei giochi che non hanno un ottimizzazione specifica nel catalyst A.I.?
In particolare cosa cambia tra settare standard e advanced?

Drakogian
15-01-2010, 14:23
Grazie Drakogian, sempre puntuale e preciso. Quindi alla luce di ciò che hai scritto, in base alla tua esperienza, conviene o no attivarlo? Se si meglio impostarlo su Standard o Avanzato?

Conviene tenerlo sempre su standard per avere le migliori prestazioni e qualità grafica, salvo problemi dovuti a qualche gioco appena uscito, gestisce i profili dei driver e le varie ottimizzazioni per i giochi.
quindi diciamo che molti giochi hanno dei profili ottimizzati per ognuno di questi nei driver ati...ma llora come è possibile che in alcuni giochi peggiori la situazione?Forse peggiora in quei giochi che non hanno un ottimizzazione specifica nel catalyst A.I.?
In particolare cosa cambia tra settare standard e advanced?


Ricordo, in passato, un mare di discussioni sul Catalyst A.I.
Diciamo che certi vecchi giochi ne traevano un vantaggio (es.: DOOM3 e giochi con lo stesso motore grafico). Allora valeva la regola:
Se conta l'IQ ---> AI off or standard
Se contano gli FPS ---> AI Advanced
Qui ci sono due ottimi articoli riguardo al Catalyst A.I.:
Link: http://www.hardwareheaven.com/articles/atiop/
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2220&p=6

Per quanto riguarda l'oggi, visto che la potenza delle vga è aumentata di parecchio (5850 docet...), io tendo a tenerlo disabilitato di default e poi valuto gioco per gioco se è il caso di abilitarlo e se lo abilito lo setto Advanced. Ma lasciarlo su Standard, come dice jok3r87, potrebbe anche essere accettabile.
Invece ho letto che va abilitato in caso di crossfire... ma non avendo mai fatto un crossfire non mi pronuncio.

Drakogian
15-01-2010, 15:00
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

http://www.silentpcreview.com/files/images/recommended.png

sirioo
15-01-2010, 15:03
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

http://www.silentpcreview.com/files/images/recommended.png

e rispuntato rbe...:D

Drakogian
15-01-2010, 15:08
e rispuntato rbe...:D
Per vedere il contenuto del bios della 5850 RBE si può benissimo usare.
Il problema e cambiare i settaggi e salvarli... non funge ancora... ;)

sirioo
15-01-2010, 15:10
Per vedere il contenuto del bios della 5850 RBE si può benissimo usare.
Il problema e cambiare i settaggi e salvarli... non funge ancora... ;)
si si mi era chiaro...pure xche non credo che la 5850 abbia cosi pochi clock ;)

ilratman
15-01-2010, 15:14
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

http://www.silentpcreview.com/files/images/recommended.png

come ipotizzavo la 5850 consuma circa 140W max, ottima veramente, solo 30W in più della mia 8800gt amp e 20w in meno in idle!

sirioo
15-01-2010, 15:17
come ipotizzavo la 5850 consuma circa 140W max, ottima veramente, solo 30W in più della mia 8800gt amp e 20w in meno in idle!

la 8800 gt non consuma 152w in idle e 247w in full ?

ilratman
15-01-2010, 15:19
la 8800 gt non consuma 152w in idle e 247w in full ?

???

la 8800gt consuma circa 35W in idle e circa 85W in full

la mia 8800gt amp invece sta sui 40W in idle e circa 110W in full.

la 5850 è spettacolare con 20W in idle e 135-140W in full!

DakmorNoland
15-01-2010, 15:28
???

la 8800gt consuma circa 35W in idle e circa 85W in full

la mia 8800gt amp invece sta sui 40W in idle e circa 110W in full.

la 5850 è spettacolare con 20W in idle e 135-140W in full!

Ma sei sicuro? Io avevo capito che in full la 5850 stava a circa 175-180W...Poi per carità se è come dici tu sono contento di aver capito male. Ma sei sicuro?

Drakogian
15-01-2010, 15:32
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.

Squalluca
15-01-2010, 15:33
Salve ragazzi, ieri mi è finalmente arrivata la bestia! Con i giochi va che è una meraviglia, ma ho un problema con VLC e gli mkv a 720p, se li metto a tutto schermo (risoluzione:1680x1050) l'immagine e i sottotitoli perdono qualità, cosa che non succedeva con la schda precedente...
questa è un immagine per farvi vedere la perdità di qualità, spero mi sappiate aiutare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100115163234_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115163234_Immagine.jpg)


EDIT: Scusate, problema risolto, è bastato aggiornare VLC all'ultima versione :D

sirioo
15-01-2010, 15:34
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.

io ancora ho i miei dubbi su quanto consuma la 8800....forse avro letto io male in passato

DakmorNoland
15-01-2010, 15:38
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.

Ah infatti! Perchè 130W li consumava la 1800xt in full! Poi per carità se ATI avesse sparato dati in full un pò alti è solo meglio, però temo di no, anche perchè se no come si spiegano i due connettori a 6 pin? Ne avrebbero messo solo uno imho.

ilratman
15-01-2010, 15:42
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.

si è vero ma secondo ma ati li ha dati un po' in eccesso basandosi solo sulla 5870.

la 5850 da 1440 sp al posto di 1600, lavora a 725 al posto che 850 e ha meno roba sul pcb che consuma ed è dichiarata solo 17W in meno della 5870 che secondo me sono troppo pochi per tutta questa differenza.

secondo me la 5870 è dichiarata giusta ossia 187 mentre la 5850 e a circa 140W realmente almeno così ho capito e interpretato dalle varie rece che ho letto.

io ancora ho i miei dubbi su quanto consuma la 8800....forse avro letto io male in passato

la 8800gt consuma molto poco, per l'epoca era la migliore come consumi!

infatti nvidia l'ha schiaffata nel mobile senza grosse ottimizzazioni.

Drakogian
15-01-2010, 16:15
I valori di consumo: 21W - 132W riportati nelle recensione di SilentPcReview sono valori stimati. I valori effettivi si possono avere solo mettendo un Wattmetro tra scheda e cavi di alimentazione... non l'ho mai visto in nessuna recenzione. Di solito il Wattmetro viene messo subito prima dell'alimentatore e quindi si deve tener conto dell'efficienza di quest'ultimo e dei consumi della cpu e di una eventuale scheda grafica integrata.

GekoPlay
15-01-2010, 16:17
GekoPlay ma vuoi regolare la ventola della 5850 con il rheobus ?
Mi chiedo perchè... visto che la regolazione la fa in automatico il bios della scheda.

No non voglio regolare la ventola della VGA, vorrei regolare la ventola laterale del case in base al carico della VGA, per capirci meglio con la funzione auto sotto una certa temp ( in 2D) vorrei che spegnesse la ventola per poi accenderla quando gioco.

GekoPlay
15-01-2010, 16:18
mi sa che vuole solo vedere il numerillo sul display del rheo!

lo ritengo una cosa inutile ma se gli fa piacere lo può fare senza problemi!

io metterei la temp in alto a dx del monitor con qualche software!

No neanche numerilli, vorrei solo regolare la ventola del case in base alla temp della vga, con questo rheo sotto una determinata temp (impostata da me) spegne la ventola, quando uso il pc in 2D non mi serve tutto il ventolame acceso ;)

ilratman
15-01-2010, 16:19
I valori di consumo: 21W - 132W riportati nelle recensione di SilentPcReview sono valori stimati. I valori effettivi si possono avere solo mettendo un Wattmetro tra scheda e cavi di alimentazione... non l'ho mai visto in nessuna recenzione. Di solito il Wattmetro viene messo subito prima dell'alimentatore e quindi si deve tener conto dell'efficienza di quest'ultimo e dei consumi della cpu e di una eventuale scheda grafica integrata.

in realtà si può misurare, basterebbe un risercard modificato e un poì di sonde amperometriche sul riser e sui cavi!

GekoPlay
15-01-2010, 16:22
Quoto... nell'uso normale non uso alcun software per il controllo delle temperature.
Una volta fatti i test nelle peggiori situazioni e controllato se le temperature sono nel range giusto non sento la necessità di avere programmi di monitor sempre in funzione.

Personalmente meno programmi ho in funzione in background e meglio sto, non ho bisogno di sapere temperature e stupidate simili, le controllo di tanto in tanto ora che ho il pc assemblato da poco con hwmonitor o gpu-z per capire se tutto è sistemato a dovere, il rheo lo ho preso solo per silenziare il pc quando è in idle.

Drakogian
15-01-2010, 16:37
No non voglio regolare la ventola della VGA, vorrei regolare la ventola laterale del case in base al carico della VGA, per capirci meglio con la funzione auto sotto una certa temp ( in 2D) vorrei che spegnesse la ventola per poi accenderla quando gioco.
Ok... ora mi è chiaro. ;)
Buona idea di attivare la ventola laterale in funzione del 2D...
Il problema è dove piazzare il sensore... :rolleyes:
in realtà si può misurare, basterebbe un risercard modificato e un poì di sonde amperometriche sul riser e sui cavi!
Buono il suggerimento di usare una riser card... ;)

ilratman
15-01-2010, 16:51
Ok... ora mi è chiaro. ;)
Buona idea di attivare la ventola laterale in funzione del 2D...
Il problema è dove piazzare il sensore... :rolleyes:

Buono il suggerimento di usare una riser card... ;)

Prima o poi comincerò io a fare delle rece serie! :O

Ho già il timbro

ilratman approved! :D

sirioo
15-01-2010, 17:05
ma perche dirt 2 non parte ? :mbe:


avvia gioco....e poi nada... :rolleyes:

lbatman
15-01-2010, 17:08
Prima o poi comincerò io a fare delle rece serie! :O

Ho già il timbro

ilratman approved! :D

Ah si?! Bene...allora mostraci il logo!! :D

GekoPlay
15-01-2010, 17:09
Ok... ora mi è chiaro. ;)
Buona idea di attivare la ventola laterale in funzione del 2D...
Il problema è dove piazzare il sensore... :rolleyes:


Il rheo dovrebbe arrivare la prossima settimana, poi vedo come piazzare i vari sensori.
La scheda è già abbastanza fredda nel 2D, quella ventola è totalmente inutile e quindi meglio spenta :)

Drakogian
15-01-2010, 17:17
Il rheo dovrebbe arrivare la prossima settimana, poi vedo come piazzare i vari sensori.
La scheda è già abbastanza fredda nel 2D, quella ventola è totalmente inutile e quindi meglio spenta :)

Ma si... meno complicazioni e meno rumore... ottima soluzione... ;)

sirioo
15-01-2010, 17:21
ma perche dirt 2 non parte ? :mbe:


avvia gioco....e poi nada... :rolleyes:

verificato anche l'integrita dei file tutto ok..mah

Drakogian
15-01-2010, 17:24
verificato anche l'integrita dei file tutto ok..mah

Sei il primo che sento con questo problema... l'installazione è andata bene ?
Sei connesso a internet ?

sirioo
15-01-2010, 17:26
Sei il primo che sento con questo problema... l'installazione è andata bene ?
Sei connesso a internet ?

yes entrambe le cose ....davvero strano...all'inizio cerca di installare la live setup poi sparisce e il nulla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115183652_66.jpg

controllato anche file cache

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115183126_44.jpg

iktus
15-01-2010, 17:43
Grazie Catan per i consigli, e come al solito drako per la certosina precisione
so che 950 rispetto ai 725 standard è una bella botta di oc, e infatti mi sta bene, solo non sono stato fortunato molto sulle ram, ho pensato di mandarla in rma per via della schermata marrone, che a dire il vero da quando ho messo msi ab non l'ho mai più vista....
dite che se metto bios msi migliorerebbe?ce la farò a portarle a 1250?ora si fermano a 1235 :(

Sirioo auguri, sei riuscito a beccarla alla fine :p
cmq per i problemi di dirt, ti consiglio quello che mi han consigliato a me, pulizia con driver sweeper...
e poi a parer mio metti anceh gli hotfix, disinstalla reinstalla
in alternativa prova a far partire l'eseguibile direttamente, si trova nella cartella di steam ;)

Danziga88
15-01-2010, 18:27
Grazie Catan per i consigli, e come al solito drako per la certosina precisione
so che 950 rispetto ai 725 standard è una bella botta di oc, e infatti mi sta bene, solo non sono stato fortunato molto sulle ram, ho pensato di mandarla in rma per via della schermata marrone, che a dire il vero da quando ho messo msi ab non l'ho mai più vista....
dite che se metto bios msi migliorerebbe?ce la farò a portarle a 1250?ora si fermano a 1235 :(

Guarda la mia scheda sale bene di GPU ma le ram fanno abbastanza cagare non salgono praticamente di niente infatti io come overclock(solo in dirt2 lo uso) tengo 900\1125\1,2V
alcuni dicono che se si mette il BIOS msi le ram salgono di piu ma a me francamente va benissimo anche cosi!
con 200 euro m han dato una gran scheda piu un bellissimo gioco e mi va su pure fino ai 900 di core....che cacchio voglio di piu??:p

iktus
15-01-2010, 18:39
Guarda la mia scheda sale bene di GPU ma le ram fanno abbastanza cagare non salgono praticamente di niente infatti io come overclock(solo in dirt2 lo uso) tengo 900\1125\1,2V
alcuni dicono che se si mette il BIOS msi le ram salgono di piu ma a me francamente va benissimo anche cosi!
con 200 euro m han dato una gran scheda piu un bellissimo gioco e mi va su pure fino ai 900 di core....che cacchio voglio di piu??:p
Guarda io per i 240 euro che ho dovuto sborsare sono pienamente soddisfatto solo quando raggiungo il limite :D quindi se con bios msi o della 5870 salgono quel pelino in più da farmi arrivare alla soglia dei 5 ghz mi sa che provo appena torno la prossima settimana
sono in partenza, quindi una partita a dirt e salutone a tutti

Athlon 64 3000+
15-01-2010, 19:24
Io ho provato a mettere la scheda a 900/1200 con 1,149 di v-core e dopo aver giocato a Dirt2,Warhammer Online e Bordelands e filato tutto liscio.
Il tutto con la scheda con il bios MSI e Afterburner 1.4.2

Catan
15-01-2010, 19:25
Grazie Catan per i consigli, e come al solito drako per la certosina precisione
so che 950 rispetto ai 725 standard è una bella botta di oc, e infatti mi sta bene, solo non sono stato fortunato molto sulle ram, ho pensato di mandarla in rma per via della schermata marrone, che a dire il vero da quando ho messo msi ab non l'ho mai più vista....
dite che se metto bios msi migliorerebbe?ce la farò a portarle a 1250?ora si fermano a 1235 :(

Sirioo auguri, sei riuscito a beccarla alla fine :p
cmq per i problemi di dirt, ti consiglio quello che mi han consigliato a me, pulizia con driver sweeper...
e poi a parer mio metti anceh gli hotfix, disinstalla reinstalla
in alternativa prova a far partire l'eseguibile direttamente, si trova nella cartella di steam ;)

Guarda la mia scheda sale bene di GPU ma le ram fanno abbastanza cagare non salgono praticamente di niente infatti io come overclock(solo in dirt2 lo uso) tengo 900\1125\1,2V
alcuni dicono che se si mette il BIOS msi le ram salgono di piu ma a me francamente va benissimo anche cosi!
con 200 euro m han dato una gran scheda piu un bellissimo gioco e mi va su pure fino ai 900 di core....che cacchio voglio di piu??:p

si anche a me il core mi sale molto, cmq anche io inbarcato con le ram
a 1250 sto al limite della stabilità
se voglio essere sicuro devo mettere 1225.

quindi per il daily sotto liquido è 1000-1225

appleroof
15-01-2010, 19:26
Io ho provato a mettere la scheda a 900/1200 con 1,149 di v-core e dopo aver giocato a Dirt2,Warhammer Online e Bordelands e filato tutto liscio.
Il tutto con la scheda con il bios MSI e Afterburner 1.4.2

ti posso chiedere il perchè usare il bios MSI e AB? Uno non potrebbe a quesl punto usare solo AB e tenersi il bios anche per evitare possibili rogne di RMA?

Drakogian
15-01-2010, 20:33
Grazie Catan per i consigli, e come al solito drako per la certosina precisione
so che 950 rispetto ai 725 standard è una bella botta di oc, e infatti mi sta bene, solo non sono stato fortunato molto sulle ram, ho pensato di mandarla in rma per via della schermata marrone, che a dire il vero da quando ho messo msi ab non l'ho mai più vista....
dite che se metto bios msi migliorerebbe?ce la farò a portarle a 1250?ora si fermano a 1235 :(
... cut...


No, non dovrebbe cambiare niente, solo il powerplay funzionante.
E comunque io penso che passare da 1200 a 1250 sulle ram è meno importante che passare da 950 a 1000 sul core gpu...
qualcuno mi fa un test ???
Guarda la mia scheda sale bene di GPU ma le ram fanno abbastanza cagare non salgono praticamente di niente infatti io come overclock(solo in dirt2 lo uso) tengo 900\1125\1,2V
alcuni dicono che se si mette il BIOS msi le ram salgono di piu ma a me francamente va benissimo anche cosi!
con 200 euro m han dato una gran scheda piu un bellissimo gioco e mi va su pure fino ai 900 di core....che cacchio voglio di piu??:p
Le ram non salgono di più cambiando il bios... sarebbe troppo bello.
Come per le ram DDR normali conta la marca e la fortuna. Sulla 5850 dovrebbero essere montate ram Qimonda (fallita), Samsung e Hynix. Ho letto in giro che di solito le Hynix sono quelle migliori in OC.
ti posso chiedere il perchè usare il bios MSI e AB? Uno non potrebbe a quesl punto usare solo AB e tenersi il bios anche per evitare possibili rogne di RMA?

Si, è cosi... ma, come detto, prima con il bios MSI mantieni il powerplay.

ilratman
15-01-2010, 20:57
yes entrambe le cose ....davvero strano...all'inizio cerca di installare la live setup poi sparisce e il nulla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115183652_66.jpg

controllato anche file cache

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100115183126_44.jpg

chiedi nel thread di steam oppure in quello di dirt2, è sicuro un problema legato al software in se.

sirioo
15-01-2010, 22:51
chiedi nel thread di steam oppure in quello di dirt2, è sicuro un problema legato al software in se.

risolto ripulendo i driver e rimettendoli da capo....boh e stato l'unico gioco che dava sto problema...vai a capi :D

lbatman
15-01-2010, 23:04
Ottimo! ;)

E ora...goditi anche questo gioco!!! :D

Germano84Blaster
15-01-2010, 23:31
Ragazzi volevo raccontarvi un esperienza personale su quanto possa influire un buon alimentatore sulla riuscita in overclock della gpu(per la cpu è lo stesso)
Un mio amico mi ha detto di prestargli il mio alimentatore antec true power 850w per provarlo visto che vorrebbe acquistarlo e cmq dovrebbe sborsare 130€.
Io nel frattempo (spero non + di due giorni) sto usando il suo techsolo eco series da 770w.
A parte i cavi non modulari e la qualità di questi decisamente inferiore a quella di antec ho notato che mentre prima stavo tranquillamente in daily a 900-1250 come in firma adesso col il techsolo se salgo oltre 800-1150 con lo stesso voltaggio di 1,15v il computer mentre gioco all' improvviso si riavvia e me lo ha fatto 5 volte su 5 che ci ho provato.
Io mi aspettavo che l' alimentatore influisse sull' overclock di cpu e gpu ma non in questa misura(imho la differenza è molta), eppure il techsolo ha cmq 770w ed è un modello abbastanza recente...:boh:
Traete le vostre conculsioni gente;)

Lino P
15-01-2010, 23:37
Ragazzi volevo raccontarvi un esperienza personale su quanto possa influire un buon alimentatore sulla riuscita in overclock della gpu(per la cpu è lo stesso)
Un mio amico mi ha detto di prestargli il mio alimentatore antec true power 850w per provarlo visto che vorrebbe acquistarlo e cmq dovrebbe sborsare 130€.
Io nel frattempo (spero non + di due giorni) sto usando il suo techsolo eco series da 770w.
A parte i cavi non modulari e la qualità di questi decisamente inferiore a quella di antec ho notato che mentre prima stavo tranquillamente in daily a 900-1250 come in firma adesso col il techsolo se salgo oltre 800-1150 con lo stesso voltaggio di 1,15v il computer mentre gioco all' improvviso si riavvia e me lo ha fatto 5 volte su 5 che ci ho provato.
Io mi aspettavo che l' alimentatore influisse sull' overclock di cpu e gpu ma non in questa misura(imho la differenza è molta), eppure il techsolo ha cmq 770w ed è un modello abbastanza recente...:boh:
Traete le vostre conculsioni gente;)

nessuna sorpresa.:)

appleroof
15-01-2010, 23:41
cut

Si, è cosi... ma, come detto, prima con il bios MSI mantieni il powerplay.

Drakogian abbi pazienza ma non seguo assiduamente il tread, ma quindi se faccio 2 profili con AB, uno per il 2d a frequenze e voltaggio basso, ed uno per il 3d a frequenze e voltaggio alto, non ho lo stesso risultato di un powerplay? :what:

poi ho notato che, se clocco la vga nei limiti del CCC (775/1125) il powerplay funzia lo stesso, come mai se con AB mi limitassi a cloccare in 3d (per superare i limiti del CCC) non funzionerebbe? Non so se sono stato chiaro...:stordita:

Drakogian
15-01-2010, 23:43
La conclusione è che quei che quei 770W sono solo nominali (da etichetta)... appena lo metti sotto sforzo volano via... il tuo amico fa bene a cambiarlo... ;)
Costa intorno ai 63€... con 8€ in più si prende CORSAIR 550W VXEU.

Lino P
15-01-2010, 23:53
La conclusione è che quei che quei 770W sono solo nominali (da etichetta)... appena lo metti sotto sforzo volano via... il tuo amico fa bene a cambiarlo... ;)
Costa intorno ai 63€... con 8€ in più si prende CORSAIR 550W VXEU.

quoto, la variante prezzi non è da sottovalutare, perchè a volte ali scadenti vengono venduti a fior di quattrini per via dell'elevato wattaggio nominale, per cui con una manciata di euri in +, ci si porta a casa roba molto + seria anche se con dati di targa apparentemente meno convincenti...

Il caso + assurdo, sono i nilox presenti nel listino essedì, dove il 700, l'850 ed il Kw, vengono proposti rispettivamente a 163, 193, e addirittura 424 euro :eek: .
Posso capire i primi 2, ma cavolo 420 euro per un ali da 1kw praticamente no brand, quanto neppure un revolution 1250 arriva a quel prezzo, davvero assurdo...

Drakogian
16-01-2010, 00:00
Drakogian abbi pazienza ma non seguo assiduamente il tread, ma quindi se faccio 2 profili con AB, uno per il 2d a frequenze e voltaggio basso, ed uno per il 3d a frequenze e voltaggio alto, non ho lo stesso risultato di un powerplay? :what:

poi ho notato che, se clocco la vga nei limiti del CCC (775/1125) il powerplay funzia lo stesso, come mai se con AB mi limitassi a cloccare in 3d (per superare i limiti del CCC) non funzionerebbe? Non so se sono stato chiaro...:stordita:

Se fai i profili certo.
Se usi l'overdrive del CCC certo che non perdi il PowerPlay ma più in su di quello non vai.
Se usi MSI AB e non modifichi nel file .cfg la voce: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1” non perdi il PowerPlay. Però sali solo in frequenze e non di Vcore.
Se modichi il .cfg perdi il powerplay. Il perchè di questo, stando all'autore del programma (che poi è lo stesso di RivaTuner) è dovuto alla non ottimizzazione del powerplay da parte di ATI.
Se flashi il bios MSI, usi MSI AB come vuoi e non perdi il powerplay.

appleroof
16-01-2010, 00:03
Se fai i profili certo.
Se usi l'overdrive del CCC certo che non perdi il PowerPlay ma più in su di quello non vai.
Se usi MSI AB e non modifichi nel file .cfg la voce: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1” non perdi il PowerPlay. Però sali solo in frequenze e non di Vcore.
Se modichi il .cfg perdi il powerplay. Il perchè di questo, stando all'autore del programma (che poi è lo stesso di RivaTuner) è dovuto alla non ottimizzazione del powerplay da parte di ATI.
Se flashi il bios MSI, usi MSI AB come vuoi e non perdi il powerplay.


perfetto, grazie mille, questo lo metto nei segnalibri casomai dovessi decidere di cloccare la vga :)

poi nel frattempo avevo dato un'occhiata alla prima pagina (completissima, complimenti) e ho trovato questo post davvero esaustivo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858 ;)

Drakogian
16-01-2010, 00:06
perfetto, grazie mille, questo lo metto nei segnalibri casomai dovessi decidere di cloccare la vga :)

poi nel frattempo avevo dato un'occhiata alla prima pagina (completissima, complimenti) e ho trovato questo post davvero esaustivo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858 ;)

E' la mia picola guida all'overclock della 5850... ;)

ilratman
16-01-2010, 00:10
Ragazzi volevo raccontarvi un esperienza personale su quanto possa influire un buon alimentatore sulla riuscita in overclock della gpu(per la cpu è lo stesso)
Un mio amico mi ha detto di prestargli il mio alimentatore antec true power 850w per provarlo visto che vorrebbe acquistarlo e cmq dovrebbe sborsare 130€.
Io nel frattempo (spero non + di due giorni) sto usando il suo techsolo eco series da 770w.
A parte i cavi non modulari e la qualità di questi decisamente inferiore a quella di antec ho notato che mentre prima stavo tranquillamente in daily a 900-1250 come in firma adesso col il techsolo se salgo oltre 800-1150 con lo stesso voltaggio di 1,15v il computer mentre gioco all' improvviso si riavvia e me lo ha fatto 5 volte su 5 che ci ho provato.
Io mi aspettavo che l' alimentatore influisse sull' overclock di cpu e gpu ma non in questa misura(imho la differenza è molta), eppure il techsolo ha cmq 770w ed è un modello abbastanza recente...:boh:
Traete le vostre conculsioni gente;)

beh di cosa ti stupisci?

quel techsolo, nel senso che è proprio il solo a pensare di essere tech, rende meno del mio eco80+ 350W!

Drakogian
16-01-2010, 00:16
beh di cosa ti stupisci?

quel techsolo, nel senso che è proprio il solo a pensare di essere tech, rende meno del mio eco80+ 350W!

:mano:

Germano84Blaster
16-01-2010, 00:23
beh di cosa ti stupisci?

quel techsolo, nel senso che è proprio il solo a pensare di essere tech, rende meno del mio eco80+ 350W!

mi stupisco perchè mi aspettavo una differenza di overclock ma non in maniera cosi considerevole...calcola che prima avevo daily a 900-1250.Avevo anche provato a tirarla a 1000-1250 e tutto andava bene con 1 ora di furmark(a questa frerquenza non mi va di stressarla troppo tempo).....adesso se supero 800-1150 il pc si riavvia nell' istante che avvio un gioco:muro:
cioè la differenza è abissale, anche perchè il mio pc nopn dovrebbe superare i 400w in full sotto stress e il tech solo dovrebbe essere addirittura 770w:muro: forse stampando le specifiche hanno aggiunto uno zero al wattaggio:sbonk: :asd:
sento profondamente la mancanza del mio alimentatore....antec dove sei???:cry:
chiudo l' ot ;)

ilratman
16-01-2010, 00:32
forse stampando le specifiche hanno aggiunto uno zero al wattaggio:sbonk: :asd:
sento profondamente la mancanza del mio alimentatore....antec dove sei???:cry:
chiudo l' ot ;)

mi sa che è così! :asd:

Lino P
16-01-2010, 00:45
mi stupisco perchè mi aspettavo una differenza di overclock ma non in maniera cosi considerevole...calcola che prima avevo daily a 900-1250.Avevo anche provato a tirarla a 1000-1250 e tutto andava bene con 1 ora di furmark(a questa frerquenza non mi va di stressarla troppo tempo).....adesso se supero 800-1150 il pc si riavvia nell' istante che avvio un gioco:muro:
cioè la differenza è abissale, anche perchè il mio pc nopn dovrebbe superare i 400w in full sotto stress e il tech solo dovrebbe essere addirittura 770w:muro: forse stampando le specifiche hanno aggiunto uno zero al wattaggio:sbonk: :asd:
sento profondamente la mancanza del mio alimentatore....antec dove sei???:cry: chiudo l' ot ;)

a erogare altrove...:asd:

Drakogian
16-01-2010, 00:58
a erogare altrove...:asd:

Gli tornerà spompato come il techsolo eco series da 770w. :D

Athlon 64 3000+
16-01-2010, 01:03
ti posso chiedere il perchè usare il bios MSI e AB? Uno non potrebbe a quesl punto usare solo AB e tenersi il bios anche per evitare possibili rogne di RMA?

Lo ho fatto perchè oltre i 775/1125 come frequenze con il bios originale di XFX mi si disattivava il powerplay.
Ora grazie al bios MSI non ho più questa limitazione.

Germano84Blaster
16-01-2010, 01:46
a erogare altrove...:asd:

Gli tornerà spompato come il techsolo eco series da 770w. :D

Begli "amici virtuali che siete...:mbe: ....prendersi gioco di un povero internauta che ha appena perso una caro(in tutti i sensi:sofico: ) componente del proprio pc...:cry:
ma appena tornerà da me provero a battere il record di overclock della 5850 su questo thread:sborone:
;)

Solertes
16-01-2010, 03:17
Io solo usando un booster (alimentatore dedicato alla VGA - Thermaltake da 250W) ho constatato miglioramenti in OC considerevoli. :D
Esperienza risalente a quando avevo ancora il vecchio 480W Antec TB.

beh di cosa ti stupisci?

quel techsolo, nel senso che è proprio il solo a pensare di essere tech, rende meno del mio eco80+ 350W!

La definizione più esatta sarebbe Techsola :D

Lino P
16-01-2010, 09:38
Io solo usando un booster (alimentatore dedicato alla VGA - Thermaltake da 250W) ho constatato miglioramenti in OC considerevoli. :D
Esperienza risalente a quando avevo ancora il vecchio 480W Antec TB.



La definizione più esatta sarebbe Techsola :D

e bravo SOLErtes...:asd:

camus77
16-01-2010, 09:59
Ieri è tornata la mia 5850 dall'assistenza (penso l'abbiano sostituita). Lamentavo un'insistente stuttering in pes 2010 e poca fluidità anche in altri giochi; non avevo provato le soluzioni indicate qui dato che ancora non se ne era parlato. Comunque con la nuova non c'è bisogno di nessun intervento, i problemi non ci sono più.

Lino P
16-01-2010, 10:06
Ieri è tornata la mia 5850 dall'assistenza (penso l'abbiano sostituita). Lamentavo un'insistente stuttering in pes 2010 e poca fluidità anche in altri giochi; non avevo provato le soluzioni indicate qui dato che ancora non se ne era parlato. Comunque con la nuova non c'è bisogno di nessun intervento, i problemi non ci sono più.

strano, solitamente un itervento da rma presenta problemi ben + evidenti...
cmq, meglio così...

Trokji
16-01-2010, 10:42
che mi dite del dissipatore T rad 2 ? è compatibile? è un buon dissipatore? dà problemi per il crossfire?

sheilwar
16-01-2010, 11:58
Ieri è tornata la mia 5850 dall'assistenza (penso l'abbiano sostituita). Lamentavo un'insistente stuttering in pes 2010 e poca fluidità anche in altri giochi; non avevo provato le soluzioni indicate qui dato che ancora non se ne era parlato. Comunque con la nuova non c'è bisogno di nessun intervento, i problemi non ci sono più.

Strano, per curiosità verifica che settaggio del filtro antialiasing hai impostato nel CCC e faccelo sapere

Lino P
16-01-2010, 12:01
Strano, per curiosità verifica che settaggio del filtro antialiasing hai impostato nel CCC e faccelo sapere

perchè chiami in causa l'AA?

Germano84Blaster
16-01-2010, 12:07
perchè chiami in causa l'AA?

perchè a pes 2010 alcuni tipi di aa impostabili dai catalyst danno problemi come lo stuttering...

sheilwar
16-01-2010, 12:08
perchè chiami in causa l'AA?

Perchè anch'io con pes 2010 avevo grossi problemi di micro-scatti e stuttering con questa scheda (cosa che non accadeva con la 4890) e li ho risolti impostando il filtro AA su Edge-detect anzichè Box. Non so il motivo per cui questa opzione influisca così tanto in questo gioco fatto sta che ho fatto mille tentativi (D3D overrider, forzando triple buffer e Vsync) ma alla fine ho risolto solo con l'impostazione di questo settaggio dell'antialiasing da CCC

sirioo
16-01-2010, 12:12
ieri ho iniziato a giocare seriamente a dirt 2 con la 5850...che dire :sbavvv:

Lino P
16-01-2010, 12:15
perchè a pes 2010 alcuni tipi di aa impostabili dai catalyst danno problemi come lo stuttering...

ah ok, io mi riferivo all'uso generico, della vga...

Lino P
16-01-2010, 12:17
ieri ho iniziato a giocare seriamente a dirt 2 con la 5850...che dire :sbavvv:

anche a me sta piacendo molto. davvero un capolavoro di ottimizzazione.
Altro che shift, altro che EA...

Drakogian
16-01-2010, 12:22
che mi dite del dissipatore T rad 2 ? è compatibile? è un buon dissipatore? dà problemi per il crossfire?

Sembra che sia possibile montarlo sulla 5850:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132008_T-Rad2_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132008_T-Rad2_001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132108_T-Rad2_002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132108_T-Rad2_002.jpg)

... rimane il consiglio di provare la 5850 con il disipatore standard... chiedi a Sirioo... ;)

Lino P
16-01-2010, 12:23
Sembra che sia possibile montarlo sulla 5850:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132008_T-Rad2_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132008_T-Rad2_001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132108_T-Rad2_002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132108_T-Rad2_002.jpg)

... rimane il consiglio di provare la 5850 con il disipatore standard... chiedi a Sirioo... ;)

quoto

Germano84Blaster
16-01-2010, 12:47
Sembra che sia possibile montarlo sulla 5850:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132008_T-Rad2_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132008_T-Rad2_001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132108_T-Rad2_002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132108_T-Rad2_002.jpg)

... rimane il consiglio di provare la 5850 con il disipatore standard... chiedi a Sirioo... ;)

quoto, sembra che la soluzione migliore sia il dissi standard perchè tutti gli altri anche se sono più efficaci nel raffreddare la gpu non lo sono altrettanto con i vrm che schizzano in oc a temperature al limite!!
Non ricordo chi ha trovato una soluzione per mantenere la lastra nera e la turbina adottando cmq un dissi di terze parti riuscendo a raffreddare degnamente il tutto...(mi sembra che sia cosi)

the_dominator
16-01-2010, 14:01
Ciao a tutti ragazzi, scusate il disturbo: volevo comprarmi questa bella schedina; siccome devo rifarmi tutto il pc vi chiedo se ci sono dei case Mid Tower che non hanno spazio sufficiente per posizionare la scheda oppure qualsiasi mid tower va bene?

Grazie:D

Drakogian
16-01-2010, 14:07
Normalmente un midtower fatto bene riesce a contenere una 5850.
E' più facile se posti marca e modello del midtower che ti interessa che fare l'elenco di quelli che la supportano

the_dominator
16-01-2010, 14:11
Un CM, oppure l'Antec Three Hundred...qualcosa intorno ai 50 euro per intenderci non di marche scrause

Lino P
16-01-2010, 14:13
quoto, sembra che la soluzione migliore sia il dissi standard perchè tutti gli altri anche se sono più efficaci nel raffreddare la gpu non lo sono altrettanto con i vrm che schizzano in oc a temperature al limite!!
Non ricordo chi ha trovato una soluzione per mantenere la lastra nera e la turbina adottando cmq un dissi di terze parti riuscendo a raffreddare degnamente il tutto...(mi sembra che sia cosi)

beh, viste le esigenze dei game attuali, visto quanto si guadagna in OC, e visti i 40 nm, per me tweakare su ste vga è davvero da folli.

Drakogian
16-01-2010, 14:19
Sull'Antec Three Hundred c'entra...
Se vai sui Coolmaster con circa 70€ ti prendi un: Cooler Master XCALADE CM 690 e non avrai nessun problema.

Drakogian
16-01-2010, 14:20
beh, viste le esigenze dei game attuali, visto quanto si guadagna in OC, e visti i 40 nm, per me tweakare su ste vga è davvero da folli.

Ma vuoi mettere il divertimento... :D (senza dimenticare Crisys... :sofico: )

the_dominator
16-01-2010, 14:20
Sull'Antec Three Hundred c'entra...
Se vai sui Coolmaster con circa 70€ ti prendi un: Cooler Master XCALADE CM 690 e non avrai nessun problema.

Grazie:)

Lino P
16-01-2010, 14:22
Ma vuoi mettere il divertimento... :D (senza dimenticare Crisys... :sofico: )

no, non voglio mettere...:D

Germano84Blaster
16-01-2010, 14:23
beh, viste le esigenze dei game attuali, visto quanto si guadagna in OC, e visti i 40 nm, per me tweakare su ste vga è davvero da folli.

ok su tutto ma su una cosa non mi trovi d' accordo, con la 5850 i margini di guadagno sono abbastazna elevati riuscendo a superare facilmente una 5870 che costa 100€ in più....certo che poi tutta questa potenza (Crysis a parte) anche con il mio full-hd non è necessaria:cool:

Snip999
16-01-2010, 14:26
Un CM, oppure l'Antec Three Hundred...qualcosa intorno ai 50 euro per intenderci non di marche scrause

Se ti può interessare io ho l'elite 330 e direi che ci sta abbastanza comoda..potresti forse avere problemi se hai tanti hd perchè se ne metti uno proprio all'altezza della vga potresti avere qualche difficoltà..


Ragazzi io avrei un problemino.. ne asus 6-engine ne smart doctor mi rilevano la scheda..in gestione dispositivi però è riconosciuta e riporta "ati radeon hd 5800 series" e la versione dei drivers è: 8.681.0.0.
Da cosa dipende?

Germano84Blaster
16-01-2010, 14:26
Ciao a tutti ragazzi, scusate il disturbo: volevo comprarmi questa bella schedina; siccome devo rifarmi tutto il pc vi chiedo se ci sono dei case Mid Tower che non hanno spazio sufficiente per posizionare la scheda oppure qualsiasi mid tower va bene?

Grazie:D

Guarda se vuoi un case middle-tower uno straconsiglio personale veramente ottimo come aereazione e disposizioni interne è l' eccellente cooler master haf 922.
Medio come dimensioni,ma grande perchè ottimamente studiato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html
se cerchi dovresti essere in grado di prenderlo con 90€:read:
P.S. ho visto una 5870(piu lunga della 5850) montata in questo case senza problemi.:read:

Lino P
16-01-2010, 14:29
Guarda se vuoi un case middle-tower uno straconsiglio personale veramente ottimo come aereazione e disposizioni interne è l' eccellente cooler master haf 922.
Medio come dimensioni,ma grande perchè ottimamente studiato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html
se cerchi dovresti essere in grado di prenderlo con 90€:read:
P.S. ho visto una 5870(piu lunga della 5850) montata in questo case senza problemi.:read:

ovviamente, quoto...

Drakogian
16-01-2010, 14:31
Se ti può interessare io ho l'elite 330 e direi che ci sta abbastanza comoda..potresti forse avere problemi se hai tanti hd perchè se ne metti uno proprio all'altezza della vga potresti avere qualche difficoltà..

Ragazzi io avrei un problemino.. ne asus 6-engine ne smart doctor mi rilevano la scheda..in gestione dispositivi però è riconosciuta e riporta "ati radeon hd 5800 series" e la versione dei drivers è: 8.681.0.0.
Da cosa dipende?

Grazie per la conferma sul case Coolmaster Elite... non lo avevo citato appunto perchè non sapevo se c'erano problemi con gli hard disk.

Hai l'ultima versione di smart doctor ? Hai provato a disinstallare/reinstallare smart doctor ?

Se non ci riesci non ti perdi niente... se vuoi fare dell'OC usa MSI AB. ;)

Joe18
16-01-2010, 14:35
Normalmente un midtower fatto bene riesce a contenere una 5850.
E' più facile se posti marca e modello del midtower che ti interessa che fare l'elenco di quelli che la supportano

sul cm 690 confermo che ci sta ;)

Lino P
16-01-2010, 14:36
sul cm 690 confermo che ci sta ;)

e ti avanza pure spazio mi sa...

lbatman
16-01-2010, 15:11
beh, viste le esigenze dei game attuali, visto quanto si guadagna in OC, e visti i 40 nm, per me tweakare su ste vga è davvero da folli.

Ma che c'entra?! :D è una passione, mica un'esigenza!!! ;)

Joe18
16-01-2010, 15:18
e ti avanza pure spazio mi sa...

esatto ;)

ilmaestro76
16-01-2010, 15:41
Dopo due giorni di prove, non intensive però, direi che questa scheda pompa alla grande anche sul mio sistema in firma dove, l'opteron 165 ne frena cmq la potenza.
...
ho solo un piccolissimo (però antipatico) problema:
se tengo il case in verticale (quindi scheda con la ventola all'ingiù) la ventola tocca l'involucro di plastica quel tanto che basta per fare rumore e temere che possa rovinarsi.
mi tocca metterci mano...
riprendo questo mio intervento di più di un mese fa giusto per comunicarvi che ho risolto il problema.
una volta smontato il blocco dissipatore, ho appurato che le viti della staffa della ventola non erano state strette alla stessa maniera, facendo risultare la staffa stessa inclinata e, di conseguenza, la ventola in contatto con una parte dell'involucro.
l'assemblatore di turno fu poco attento :D

Lino P
16-01-2010, 16:01
esatto ;)

;)

Drakogian
16-01-2010, 16:10
riprendo questo mio intervento di più di un mese fa giusto per comunicarvi che ho risolto il problema.
una volta smontato il blocco dissipatore, ho appurato che le viti della staffa della ventola non erano state strette alla stessa maniera, facendo risultare la staffa stessa inclinata e in contatto con una parte dell'involucro.
l'assemblatore di turno fu poco attento :D

Bene... problema risolto... ed una utile informazione per tutti. ;)

Blackcat73
16-01-2010, 16:16
In attesa che mi arrivi lunedì anche perchè altrimenti uccido il negoziante(è da prima di natale che tiro avanti con una 8400 cercate di capirmi:D ) mi son venuti alcuni dubbi sul mio ali è un 620w però non riesco a ricordare la marca e gli amperaggi(che dovrebbero essere riportati su di esso giusto?), nel caso fosse inadatto(appena posso controllo ora se stacco vengo ucciso da mio fratello^^) potreste consigliarmene uno adatto? Sono orientato verso un enermax modulare da 625(giusto perchè ho il case della stessa marca) ma se trovo di meglio a prezzi più bassi la cosa non mi dispiace.
L'ali deve far andare un q9300 la 5850 2hd 1 masterizzatore(se vi servono altre info basta chiedermele :))

EnkiduZ
16-01-2010, 16:24
ragazzi, ha affiancato alla mia 5850 una 9500gt per la fisica..ho incrementi prestazionali ma davvero minimi, nel senso che "tipo in mirror's edge" con la cpu andava a 6 fps e con la 9500gt 12... è normale? rende così poco la 9500gt?
sul vantage cpu test 2:
8000 punti senza 9500gt
16000 con la 9500gt
quindi funziona ma mi aspettavo di più

Lino P
16-01-2010, 16:27
In attesa che mi arrivi lunedì anche perchè altrimenti uccido il negoziante(è da prima di natale che tiro avanti con una 8400 cercate di capirmi:D ) mi son venuti alcuni dubbi sul mio ali è un 620w però non riesco a ricordare la marca e gli amperaggi(che dovrebbero essere riportati su di esso giusto?), nel caso fosse inadatto(appena posso controllo ora se stacco vengo ucciso da mio fratello^^) potreste consigliarmene uno adatto? Sono orientato verso un enermax modulare da 625(giusto perchè ho il case della stessa marca) ma se trovo di meglio a prezzi più bassi la cosa non mi dispiace.
L'ali deve far andare un q9300 la 5850 2hd 1 masterizzatore(se vi servono altre info basta chiedermele :))

se hai solo quello da alimentare va bene anche un 500w, sempre di buon livello ovvio, ma se punti a futuri upgrade, potresti anche puntare qualcosa di +...

ilratman
16-01-2010, 16:33
Sapevo che non dovevo andare in città oggi, passo dal mio vecchio negozio di quasi fiducia e cosa aveva in casa?
Sapphire 5850 game edition.
Inutile dire che stasera la monto. :D

Catan
16-01-2010, 16:38
ragazzi, ha affiancato alla mia 5850 una 9500gt per la fisica..ho incrementi prestazionali ma davvero minimi, nel senso che "tipo in mirror's edge" con la cpu andava a 6 fps e con la 9500gt 12... è normale? rende così poco la 9500gt?
sul vantage cpu test 2:
8000 punti senza 9500gt
16000 con la 9500gt
quindi funziona ma mi aspettavo di più

bèh hai raddoppiato gli fps che vuoi di +?
cmq in generale la 9500gt è al minimo delle specifiche richiesta da nvidia per la fisica.
se vuoi avere una fisica decente tocca andare su 9600gt o su una gt240.

Drakogian
16-01-2010, 16:48
Uno sguardo al sistema di alimentazione della 5850:

Guardando un pò di foto del PCB della 5850 ho notato questo:
al contrario della Radeon HD 5870 che ha un regolatore del voltaggio della GPU a 4 fasi, quello della Radeon HD 5850 ha solo 3 fasi e il posto vuoto per una eventuale quarta fase.
.......... 5850 .............................. 5870 ...............
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116173918_Ali_fase_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116173918_Ali_fase_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116174001_Ali_fase_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116174001_Ali_fase_02.jpg)

Quel 4° posto libero per una futura fase aggiuntiva mi fa pensare che qualche brand lo possa sfruttare per cacciar fuori schede non reference ben overcloccate. ;)

Drakogian
16-01-2010, 16:51
Sapevo che non dovevo andare in città oggi, passo dal mio vecchio negozio di quasi fiducia e cosa aveva in casa?
Sapphire 5850 game edition.
Inutile dire che stasera la monto. :D

La scimmia ha colpito... :D Complimenti ilratman... facci sapere come va sul tuo HTPC... e sarebbe interessante avere le foto della scheda nel case.... ;)

ilratman
16-01-2010, 17:00
La scimmia ha colpito... :D Complimenti ilratman... facci sapere come va sul tuo HTPC... e sarebbe interessante avere le foto della scheda nel case.... ;)

he he più che scimmia direi gorilla! :D
non mancheranno le foto anche se inizialmente dovrò tenere il dissi std per capire bene il da farsi.

lbatman
16-01-2010, 17:05
Sapevo che non dovevo andare in città oggi, passo dal mio vecchio negozio di quasi fiducia e cosa aveva in casa?
Sapphire 5850 game edition.
Inutile dire che stasera la monto. :D

Bel colpo!! ;)

Blackcat73
16-01-2010, 17:08
se hai solo quello da alimentare va bene anche un 500w, sempre di buon livello ovvio, ma se punti a futuri upgrade, potresti anche puntare qualcosa di +...

Disponibilità finanziaria permettendo si vorrei fare futuri upgrade ^^(tipo CoreI7).

Drakogian
16-01-2010, 17:10
Disponibilità finanziaria permettendo si vorrei fare futuri upgrade ^^(tipo CoreI7).

Dai uno sguardo anche ai Corsair... CORSAIR 650HXEU V2.x (80plus);)

EnkiduZ
16-01-2010, 17:43
bèh hai raddoppiato gli fps che vuoi di +?
cmq in generale la 9500gt è al minimo delle specifiche richiesta da nvidia per la fisica.
se vuoi avere una fisica decente tocca andare su 9600gt o su una gt240.

si ma comunque rimane come prima.. 12 fps è INGIOCABILE... pensavo che solo per la fisica andasse bene.. 50 euro sprecati...

Lino P
16-01-2010, 17:56
Sapevo che non dovevo andare in città oggi, passo dal mio vecchio negozio di quasi fiducia e cosa aveva in casa?
Sapphire 5850 game edition.
Inutile dire che stasera la monto. :D

:D

Snip999
16-01-2010, 18:09
Grazie per la conferma sul case Coolmaster Elite... non lo avevo citato appunto perchè non sapevo se c'erano problemi con gli hard disk.

Hai l'ultima versione di smart doctor ? Hai provato a disinstallare/reinstallare smart doctor ?

Se non ci riesci non ti perdi niente... se vuoi fare dell'OC usa MSI AB. ;)

Si si l'ultima versione ho provato si ma non si avvia proprio perchè dice scheda non rilevata..lo so che non mi perdo niente ma è più una questione di principio...

EnkiduZ
16-01-2010, 18:47
allora... ritiro il post di prima.. in MIRROR'S EDGE la 9500 gt non funziona.. fa elaborare tutto all cpu... invece sul vantage per esempio funziona alla grande come mai?

Lino P
16-01-2010, 19:18
allora... ritiro il post di prima.. in MIRROR'S EDGE la 9500 gt non funziona.. fa elaborare tutto all cpu... invece sul vantage per esempio funziona alla grande come mai?

perchè il secondo serve a fare marketing, e il primo no

Blackcat73
16-01-2010, 19:27
Dai uno sguardo anche ai Corsair... CORSAIR 650HXEU V2.x (80plus);)

Grazie per il consiglio :), piuttosto ho guardato il link che hai messo in prima pagina che riguarda gli ali certificati da amd su molti c'è la certificazione solo per la serie 4xxx e non per la 5xxx, mi chiedevo quelli certificati per le 4xxx possono andare bene anche per le 5xxx?

Lino P
16-01-2010, 19:32
Grazie per il consiglio :), piuttosto ho guardato il link che hai messo in prima pagina che riguarda gli ali certificati da amd su molti c'è la certificazione solo per la serie 4xxx e non per la 5xxx, mi chiedevo quelli certificati per le 4xxx possono andare bene anche per le 5xxx?

ribadisco il concetto anche a questo proposito.
non siate schiavi del marketing. Il dubbio che certe indicazioni possano avere un briciolo di fondamento, non dovrebbe neppure sfiorarvi.

Solertes
16-01-2010, 19:45
e bravo SOLErtes...:asd:

:nonsifa: Non si può confondere l'astro con quelle robe che stanno sotto le scarpe :D

ilratman
16-01-2010, 19:46
ribadisco il concetto anche a questo proposito.
non siate schiavi del marketing. Il dubbio che certe indicazioni possano avere un briciolo di fondamento, non dovrebbe neppure sfiorarvi.

Sono proprio curioso di verificare, anche se non ho molti dubbi, se il mio eco80 350w gestisce al meglio la 5850.

Ho già preparato il wattmetro! :)

Blackcat73
16-01-2010, 19:52
ribadisco il concetto anche a questo proposito.
non siate schiavi del marketing. Il dubbio che certe indicazioni possano avere un briciolo di fondamento, non dovrebbe neppure sfiorarvi.

No infatti mi parevano un poco insensate dato che le certificazioni per 5850 le hanno solo gli ali (ho guardato solo 2-3 marche non tutte) che vanno da 700 in su(se non 800) e dato che dal punto di vista consumi la nuova serie Ati mi sembra ottima la cosa non mi quadrava.

sirioo
16-01-2010, 19:54
Sembra che sia possibile montarlo sulla 5850:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132008_T-Rad2_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132008_T-Rad2_001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132108_T-Rad2_002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132108_T-Rad2_002.jpg)

... rimane il consiglio di provare la 5850 con il disipatore standard... chiedi a Sirioo... ;)

dopo anni di oc e la prima volta che lascio il dissy nativo come mamma ati lo ha creato....paurosamente silenzioso,funzionale ...anche a regime di oc ;)

EnkiduZ
16-01-2010, 19:55
perchè il secondo serve a fare marketing, e il primo no

penso di non aver compreso cosa tu voja dire.. scusami...

camus77
16-01-2010, 19:56
Strano, per curiosità verifica che settaggio del filtro antialiasing hai impostato nel CCC e faccelo sapere

ho provato sia box che edge-detect e non cambia nulla.

Catan
16-01-2010, 19:56
si ma comunque rimane come prima.. 12 fps è INGIOCABILE... pensavo che solo per la fisica andasse bene.. 50 euro sprecati...

decisamente si;)

Catan
16-01-2010, 19:59
Dai uno sguardo anche ai Corsair... CORSAIR 650HXEU V2.x (80plus);)

si anche perchè sono fatti dalla seasonic....ed è una garanzia!;)
peccato che qui in italia non si venda o si trovino pochi direttamente con il loro marchio.
ad esempio in spagna sono molto facili da trovare i seasonic venduti e brandizzati da loro stessi.
sicuramente si risparmierebbero quei 10-20E che corsair fa pagare di marchio;)

the_dominator
16-01-2010, 20:16
Scusate, disturbo ancora una volta per chiedere se con un setup i5 750; 1 hd 5850, 1 hd 7200rpm, 1 ssd, 2 unità ottiche mi basta il 450W della corsair...dando un'occhiata nei topic degli alimentatori mi sembra di sì, ma se me lo conferma direttamente un possessore della scheda preferisco!

Grazie ancora

Catan
16-01-2010, 20:24
Scusate, disturbo ancora una volta per chiedere se con un setup i5 750; 1 hd 5850, 1 hd 7200rpm, 1 ssd, 2 unità ottiche mi basta il 450W della corsair...dando un'occhiata nei topic degli alimentatori mi sembra di sì, ma se me lo conferma direttamente un possessore della scheda preferisco!

Grazie ancora

secondo me si, anche se oggettivamente, questo credo sia l'ultimo upgrade che questo ali può reggere.
se tanto mi da tanto a questo punto se devi rifare la configurazione nuova, prendere un corsair 650.
e stai a posto per altri 3 annetti.

EnkiduZ
16-01-2010, 20:25
decisamente si;)

invece no Catan...
ho scoperto che su mirror's edge la scheda non viene proprio usata.. devo capire perchè.. in shift ho dei grossi miglioramenti... prima con 15 macchine ammassate non stavo a 75 fps ma calava un pò...
Comunque non l'ho presa solo per questo motivo ma mi serviva una scheda di riserva, magari poi la mettero nel HTPC...

Danziga88
16-01-2010, 20:33
Scusate, disturbo ancora una volta per chiedere se con un setup i5 750; 1 hd 5850, 1 hd 7200rpm, 1 ssd, 2 unità ottiche mi basta il 450W della corsair...dando un'occhiata nei topic degli alimentatori mi sembra di sì, ma se me lo conferma direttamente un possessore della scheda preferisco!

Grazie ancora

Presente!:D funziona tutto alla perfezione! pero concordo che forse è meglio investire qualche euro in piu ed andare su un 550-600w sempre Corsair cosi stai apposto sicuro per semrpe!:)

ilratman
16-01-2010, 20:51
si anche perchè sono fatti dalla seasonic....ed è una garanzia!;)
peccato che qui in italia non si venda o si trovino pochi direttamente con il loro marchio.
ad esempio in spagna sono molto facili da trovare i seasonic venduti e brandizzati da loro stessi.
sicuramente si risparmierebbero quei 10-20E che corsair fa pagare di marchio;)

Mi dispiace contraddirti ma non tutti i corsair sono seasonic, infatti tutta la serie tx e Hz da 650w in su sono fatti da cwt se ricordo bene.

Il vx450 è sesonic mentre il vx550 no.

Io adesso se dovessi prendere un ali prenderei il seasonic x650 il top attualmente.

Lino P
16-01-2010, 21:02
Sono proprio curioso di verificare, anche se non ho molti dubbi, se il mio eco80 350w gestisce al meglio la 5850.

Ho già preparato il wattmetro! :)

grande ratman, diamo uno schiaffo morale ai + scettici...:p

pablo300
16-01-2010, 21:25
_____________________________________

Vi segnalo che l’ultima versione del bios (0512) sembra aver risolto i noti problemi di compatibilità tra la ASUS M4A785TD-V EVO e le schede video ATI serie HD 58xx.

Download dal sito asus: http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A785TD-V%20EVO&SLanguage=en-us

Guida per l’installazione del bios: http://chipsetamd785g.altervista.org/aggiornamento_bios.pdf

Thread di riferimento per Asus M4A785 Series - AMD 785G: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186

Un saluto a tutti

ilratman
16-01-2010, 21:38
grande ratman, diamo uno schiaffo morale ai + scettici...:p

Ieri sera ho verificato che in full il mio pc è a circa 210w misurati a monte di tutto, quindi con 82% di rendimento circa 190w, anche se la 5850 consumasse 100w più della mia 8800gt amp overcloccata ci starei dentro senza problemi con il mio ali che eroga anche 450w a 50gradi.

Io mi aspetto di consumare meno e di potermi permettere anche di mettere un q8400 se serve.

Alla faccia dei 650w!

Lino P
16-01-2010, 21:41
Ieri sera ho verificato che in full il mio pc è a circa 210w misurati a monte di tutto, quindi con 82% di rendimento circa 190w, anche se la 5850 consumasse 100w più della mia 8800gt amp overcloccata ci starei dentro senza problemi con il mio ali che eroga anche 450w a 50gradi.

Io mi aspetto di consumare meno e di potermi permettere anche di mettere un q8400 se serve.

Alla faccia dei 650w!

:asd:

Drakogian
16-01-2010, 23:36
Grazie per il consiglio :), piuttosto ho guardato il link che hai messo in prima pagina che riguarda gli ali certificati da amd su molti c'è la certificazione solo per la serie 4xxx e non per la 5xxx, mi chiedevo quelli certificati per le 4xxx possono andare bene anche per le 5xxx?

ATI certifica solo gli alimentatori che gli vengono sottoposti dai produttori. E' chiaro che non può testare tutti gli ali presenti sul mercato.
Non preoccuparti se non è nella lista... scegli l'ali in base alle tue necessità presenti e future... cerca eventuali recensioni in rete e consigli da chi li ha già e poi compra. ;)

Drakogian
16-01-2010, 23:40
Vi segnalo che l’ultima versione del bios (0512) sembra aver risolto i noti problemi di compatibilità tra la ASUS M4A785TD-V EVO e le schede video ATI serie HD 58xx.
... cut....
Un saluto a tutti

Buono a sapersi... anche se non ricordo che problemi avevi... :rolleyes:

Drakogian
16-01-2010, 23:47
Ieri sera ho verificato che in full il mio pc è a circa 210w misurati a monte di tutto, quindi con 82% di rendimento circa 190w, anche se la 5850 consumasse 100w più della mia 8800gt amp overcloccata ci starei dentro senza problemi con il mio ali che eroga anche 450w a 50gradi.

Io mi aspetto di consumare meno e di potermi permettere anche di mettere un q8400 se serve.

Alla faccia dei 650w!

:asd:

Una cosa è avere un PC già con un buon ali e un'altra cosa è dover comprare un nuovo alimentatore che si vuole far durare a lungo. In quest'ultimo caso, budget permettendo, forse è meglio stare un pò "larghi". Oggi compro una 5850 domani voglio un crossfire o la futura 6800... per qualche € in più perchè correre il rischio di ricambiare ali ?

Catan
17-01-2010, 00:05
Mi dispiace contraddirti ma non tutti i corsair sono seasonic, infatti tutta la serie tx e Hz da 650w in su sono fatti da cwt se ricordo bene.

Il vx450 è sesonic mentre il vx550 no.

Io adesso se dovessi prendere un ali prenderei il seasonic x650 il top attualmente.

no, che notiziona che mi dai....peccato, uff mi sa davvero che tocca trasvolare in spagna per rimediare un seasonic!

Danziga88
17-01-2010, 00:31
Una cosa è avere un PC già con un buon ali e un'altra cosa è dover comprare un nuovo alimentatore che si vuole far durare a lungo. In quest'ultimo caso, budget permettendo, forse è meglio stare un pò "larghi". Oggi compro una 5850 domani voglio un crossfire o la futura 6800... per qualche € in più perchè correre il rischio di ricambiare ali ?

Sono d'accordo sia con te che con Il Ratman!

è giusto fare un po di chiarezza nel campo degli alimentatori sennò poi la gente pensa che ci vogliano almeno 1000W sennò il pc non parte:p

Solertes
17-01-2010, 00:42
no, che notiziona che mi dai....peccato, uff mi sa davvero che tocca trasvolare in spagna per rimediare un seasonic!

Sono ottimi anche i CWT e i Delta, non è indispensabile che sia un by Seasonic....le ultime serie di Antec sono pure esse eccellenti ;)

Un bel giro su jonnyguru o hardwaresecrets e si trovano test molto approfonditi sulle PSU ;)

Lino P
17-01-2010, 01:27
Una cosa è avere un PC già con un buon ali e un'altra cosa è dover comprare un nuovo alimentatore che si vuole far durare a lungo. In quest'ultimo caso, budget permettendo, forse è meglio stare un pò "larghi". Oggi compro una 5850 domani voglio un crossfire o la futura 6800... per qualche € in più perchè correre il rischio di ricambiare ali ?

infatti gli ho anche chiesto se aveva intenzione di cambiare hardware a breve.
I commenti sulle certificazioni ci stavano, perchè c'è gente che realmente sta dietro all'ali consigliato da amd o da chi di turno, il che è semplicemente ridicolo...

TROJ@N
17-01-2010, 01:34
Un sentito grazie x il culo che si è fatto Drakogian nel stendere bene il thread.

Lino P
17-01-2010, 01:37
Un sentito grazie x il culo che si è fatto Drakogian nel stendere bene il thread.

beh, potevi anche esprimere il tuo assenso in maniera meno volgare.
La cosa non mi scandalizza di certo, ma un po' di accortezza non guasta mai...

TROJ@N
17-01-2010, 01:38
:asd:

Alberello69
17-01-2010, 01:39
andiamo a leddo dai, é tardi...

Lino P
17-01-2010, 01:47
andiamo a leddo dai, é tardi...

quoto :D

Drakogian
17-01-2010, 09:18
Un sentito grazie x il culo che si è fatto Drakogian nel stendere bene il thread.

Ciao TROJ@N... ;)

Blackcat73
17-01-2010, 09:19
no, che notiziona che mi dai....peccato, uff mi sa davvero che tocca trasvolare in spagna per rimediare un seasonic!

Facendo una ricerca su 2-3 siti si trova anche in Italia ma bisogna aspettare il 20-21 perchè sia disponibile.

Drakogian
17-01-2010, 09:29
I Seasonic si trovano in Italia... su Drako sono disponibili e anche su alcuni eshop: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=seasonic&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Catan
17-01-2010, 10:28
Facendo una ricerca su 2-3 siti si trova anche in Italia ma bisogna aspettare il 20-21 perchè sia disponibile.

I Seasonic si trovano in Italia... su Drako sono disponibili e anche su alcuni eshop: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=seasonic&prezzomin=-1&prezzomax=-1

dai su ragazzi intendevo dei seasonic a prezzo da seasonic, non quelli che si trovano in italia al solito prezoz maggiorato di 20-30E solo perchè li hanno pochi shop;)

Blackcat73
17-01-2010, 12:31
dai su ragazzi intendevo dei seasonic a prezzo da seasonic, non quelli che si trovano in italia al solito prezoz maggiorato di 20-30E solo perchè li hanno pochi shop;)

Vabbè abbiamo capito vai a divertirti e fra una pulzella e l'altra:oink: ... ti compri un seasonic :ciapet:

riporto
17-01-2010, 12:35
Ragazzi mi sapete per caso dire se la scheda si autoregola da sola (frequenze e ventola) senza installazione del control center o se serve quest'ultimo per usufruire delle funzioni di risparmio energetico?

Grazie!

Drakogian
17-01-2010, 13:06
Ragazzi mi sapete per caso dire se la scheda si autoregola da sola (frequenze e ventola) senza installazione del control center o se serve quest'ultimo per usufruire delle funzioni di risparmio energetico?

Grazie!

Si.

ilratman
17-01-2010, 13:47
Non sono ancora riuscito a montarla ma devo dire che in mano fa la sua figura, non pensavo pesasse tanto mi sa che il dissi è veramente ottimo, è lunga mezzo cm più della 8800gt ma pesa 3 volte almeno e la batmobile fa scena.

Poi ottimi i cavetti adattatori che occupano un solo molex, così non mi costringeranno a tirare un'altro cavo visto che avevo giusto un solo molex libero, e i connettori sono dove devono essere.

La voglia di montarla è tanta e il tempo poco, se non riesco oggi dovrò rimandare a martedì.

Ps potrò fare test per ora solo a 1360*768 anche se mi viene voglia di portarla in ufficio e provarla a 1920*1200.

Che voi sappiate una volta montati i driver posso toglierla e mettere al suo posto una 4650 senza dover reinstallare i drivers?

Così mi prendo una scheda spare per casa nper i giorni in cui terrei la scheda in ufficio senza dover rimettere la 8800 con problemi di driver e altro.

lbatman
17-01-2010, 13:49
CREDO di no, visto che nel down AMD ci sono driver specifici...

ilratman
17-01-2010, 13:53
CREDO di no, visto che nel down AMD ci sono driver specifici...

E che scheda dovrei prendere?

Scusatemi per la niubbaggine del mondo ati ma è dalla radeon 9200 che non uso ati.

TROJ@N
17-01-2010, 14:03
Si il dissy sembra davvero una cosa seria dal peso e dalla qualità costruttiva,
peccato che non saprò mai come funziona e quanto rumore fa non avendola mai accesa :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg)

Drakogian
17-01-2010, 14:15
CREDO di no, visto che nel down AMD ci sono driver specifici...

E che scheda dovrei prendere?

Scusatemi per la niubbaggine del mondo ati ma è dalla radeon 9200 che non uso ati.

Per me la poi montare senza cambiare driver, credo siano gli stessi driver... la grandezza è uguale.

lbatman
17-01-2010, 14:17
Si il dissy sembra davvero una cosa seria dal peso e dalla qualità costruttiva,
peccato che non saprò mai come funziona e quanto rumore fa non avendola mai accesa :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg)

GRANDE!!!! :D

Mai nemmeno accesa con il dissy?! ;)

TROJ@N
17-01-2010, 14:45
No no neanche accesa :asd:
così quando la devo vendere non devo neanche pulire la ventola muahhahaha
arrivata ieri alle 11, ha fatto appena in tempo ad uscire dalla scatola e il dissy è tornato...nella scatola!

ps: 30°

pps: Non ho trovato il dirt2 dentro... lo shop non specificava se c'era o no...che dite, se gli mando na mail alla asus mi cacano un coupon per dirt2?

ppps: e con questa siamo a 4 vga con lo stesso wb... no giusto per dire che i fullcover da 100€ sono un suicidio...

Drakogian
17-01-2010, 15:04
No no neanche accesa :asd:
così quando la devo vendere non devo neanche pulire la ventola muahhahaha
arrivata ieri alle 11, ha fatto appena in tempo ad uscire dalla scatola e il dissy è tornato...nella scatola!

ps: 30°

pps: Non ho trovato il dirt2 dentro... lo shop non specificava se c'era o no...che dite, se gli mando na mail alla asus mi cacano un coupon per dirt2?

ppps: e con questa siamo a 4 vga con lo stesso wb... no giusto per dire che i fullcover da 100€ sono un suicidio...

Se sulla scatola non c'è il logo di Dirt 2 vuol dire che ti hanno venduto la versione normale.
E' vero... i fullcover costano e sono legati alla singola scheda. Io li considero utili solo nel caso di crossfire visto che la distanza tra le schede è veramente piccola.
TROJ@N quand'è che ci mostri qualche schermata in OC della 5850 "liquidata" ?

TROJ@N
17-01-2010, 15:39
Guarda era 2 anni che stavo con nvidia, quindi devo un attimo orientarmi,
e sopratutto in abito vga non credo molto nell'OC a meno che la vga sia alla frutta e serva quel frame in + per permetterti di giocare a settaggi massimi,
al momento sarebbe puramente una pippa fine a se stessa... altro discorso per le cpu ovviamente.
Magari mi girano i 5 minuti e la stiro lo stesso :D:D:D

jok3r87
17-01-2010, 16:15
Si il dissy sembra davvero una cosa seria dal peso e dalla qualità costruttiva,
peccato che non saprò mai come funziona e quanto rumore fa non avendola mai accesa :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117150254_resized_AtiHD58503.jpg)

:eek:

Guarda era 2 anni che stavo con nvidia, quindi devo un attimo orientarmi,
e sopratutto in abito vga non credo molto nell'OC a meno che la vga sia alla frutta e serva quel frame in + per permetterti di giocare a settaggi massimi,
al momento sarebbe puramente una pippa fine a se stessa... altro discorso per le cpu ovviamente.
Magari mi girano i 5 minuti e la stiro lo stesso :D:D:D

Ma con quei dissini sui vrm non ti è ancora esplosa ? Che temperature hai sui vrm (puoi usare gpu-z) in idle, full (prova con un gioco che hai installato), e furmark ?

Catan
17-01-2010, 16:16
Non sono ancora riuscito a montarla ma devo dire che in mano fa la sua figura, non pensavo pesasse tanto mi sa che il dissi è veramente ottimo, è lunga mezzo cm più della 8800gt ma pesa 3 volte almeno e la batmobile fa scena.

Poi ottimi i cavetti adattatori che occupano un solo molex, così non mi costringeranno a tirare un'altro cavo visto che avevo giusto un solo molex libero, e i connettori sono dove devono essere.

La voglia di montarla è tanta e il tempo poco, se non riesco oggi dovrò rimandare a martedì.

Ps potrò fare test per ora solo a 1360*768 anche se mi viene voglia di portarla in ufficio e provarla a 1920*1200.

Che voi sappiate una volta montati i driver posso toglierla e mettere al suo posto una 4650 senza dover reinstallare i drivers?

Così mi prendo una scheda spare per casa nper i giorni in cui terrei la scheda in ufficio senza dover rimettere la 8800 con problemi di driver e altro.

ma rat tecnicamente sulla questione dvr sono gli stessi non dovresti avere grossi problemi.
cmq visto il tempo di disinstallaggio reinstallaggio, ti conviene cmq
disinstallare i dvr quanto hai montata la 4650, smontarla, installare la 5850, installare i dvr, fare i test
e poi stessa procedura.
cioè in totale si parla di installare e disinstallare 4 volte i driver.
vuol dire una perdita di tempo si e no di 5 minuti a volta.
per essere + sicuro io lo farei;)
se no se in ufficio hai gia installati i catalist da 9.10 in su puoi anche mettere la presa diretta.
ma i benchmark potrebbero essere falsati da magari qualche valore della 4650 rimasto attivato durante il cambio vga.

poi dipende anche dall OS che hai a lavoro, se hai xp ti conviene fare il leva rimetti dei dvr se hai vista o seven potresti anche evitare;)

per la questione driver, tutti i driver della vga ati dx10 in su hanno tutti un archidettura unificata quindi i catalist 9.12 ufficiali supportano tutte le vga dx10 in su di ati-amd.
quindi se il pc di lavoro ha la 4650 stai a posto.
cmq io il leva e rimetti ti ripeto lo farei dei driver, costa poco tempo, può dare risultati migliori, e alla fine anche la 4650 si trova i drv aggiornati che nn fa mai male

Catan
17-01-2010, 16:22
Vabbè abbiamo capito vai a divertirti e fra una pulzella e l'altra:oink: ... ti compri un seasonic :ciapet:

no tesoro mio bello, per adesso resto con un LC che non è la fine del mondo ma manco un fuoriserie, sono 3 anni che lo ho e ancora non ha tirato le cuoia.

è da 850w, ma solo di picco in realtà è un 750,
ma visto che vorrei ridurre i consumi del tutto, vorrei tornare ad un 650w.

che potrebbe essere appunto un corsair hx650 per via della facile reperibilità, se poi in italia si trovassero i seasonic ad un prezzo onesto e in linea con il resto d'europa prenderei sicuramente X-650 ma visto che non mi va di regalare 30E a drako o chi per lui perchè lo importano solo loro sta bene là;)

lbatman
17-01-2010, 16:33
No no neanche accesa :asd:
così quando la devo vendere non devo neanche pulire la ventola muahhahaha
arrivata ieri alle 11, ha fatto appena in tempo ad uscire dalla scatola e il dissy è tornato...nella scatola!

ps: 30°

pps: Non ho trovato il dirt2 dentro... lo shop non specificava se c'era o no...che dite, se gli mando na mail alla asus mi cacano un coupon per dirt2?

ppps: e con questa siamo a 4 vga con lo stesso wb... no giusto per dire che i fullcover da 100€ sono un suicidio...

GRANDE, DAVVERO!!! :D :D :D

PS: quoto in pieno il discorso WB!!! ;) Tu quale stai usando?

TROJ@N
17-01-2010, 16:42
:eek:
Ma con quei dissini sui vrm non ti è ancora esplosa ? Che temperature hai sui vrm (puoi usare gpu-z) in idle, full (prova con un gioco che hai installato), e furmark ?

Ora ti accontenterò con le varie prove da te richieste, dammi tempo di farle al volo...
Cmq se guardi il dissy noterai che, tra pad termoconduttivo, e materiale dissipante, fa solo che vomitare, e se non esplode così stai tranquilli che con quei dissyni fa la brina, xchè hanno una cessione di calore imbarazzante a confronto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103104310_Dissi_005.jpeg

GRANDE, DAVVERO!!! :D :D :D

PS: quoto in pieno il discorso WB!!! ;) Tu quale stai usando?

Al momento uso un Apogee Swiftech semplicissimo, sarei tentato di prendermi l'EK stile Supreme x vga... ma non ho tanta voglia di sbattermi...
sarebbe una buona scusa x rinnovare tubazioni,liquido e fare manutenzione alla pompa e al radiatore... ma che palle :asd:

Lino P
17-01-2010, 16:50
Guarda era 2 anni che stavo con nvidia, quindi devo un attimo orientarmi,
e sopratutto in abito vga non credo molto nell'OC a meno che la vga sia alla frutta e serva quel frame in + per permetterti di giocare a settaggi massimi,
al momento sarebbe puramente una pippa fine a se stessa... altro discorso per le cpu ovviamente.Magari mi girano i 5 minuti e la stiro lo stesso :D:D:D

quoto

lbatman
17-01-2010, 16:51
...Al momento uso un Apogee Swiftech semplicissimo, sarei tentato di prendermi l'EK stile Supreme x vga... ma non ho tanta voglia di sbattermi...
sarebbe una buona scusa x rinnovare tubazioni,liquido e fare manutenzione alla pompa e al radiatore... ma che palle :asd:

Io sto tirando avanti con un Monoblock OcLabs che mi dà davvero grandi soddisfazioni!!! :D

Alberello69
17-01-2010, 16:53
no tesoro mio bello, per adesso resto con un LC che non è la fine del mondo ma manco un fuoriserie, sono 3 anni che lo ho e ancora non ha tirato le cuoia.

è da 850w, ma solo di picco in realtà è un 750,
ma visto che vorrei ridurre i consumi del tutto, vorrei tornare ad un 650w.

che potrebbe essere appunto un corsair hx650 per via della facile reperibilità, se poi in italia si trovassero i seasonic ad un prezzo onesto e in linea con il resto d'europa prenderei sicuramente X-650 ma visto che non mi va di regalare 30E a drako o chi per lui perchè lo importano solo loro sta bene là;)

Avere un alimentatore piú piccolo non significa avere un sistema che consuma meno, quello che conta é l'efficienza dell'alimentatore

ghiltanas
17-01-2010, 17:20
se l'alimentatore è sottodimensionato, si può danneggiare la scheda, oppure semplicemente il sistema nn parte?

Catan
17-01-2010, 17:28
Avere un alimentatore piú piccolo non significa avere un sistema che consuma meno, quello che conta é l'efficienza dell'alimentatore

non capisco perchè nessuno capisca + i miei post.
o sono diventato incapace di scriverli, o li scrivo male o non si riescono a interpretare bene.
è ovvio avere un ali + piccole non significa avere un sistema che consuma meno.
se ho un pc che consuma 500w li consuma sia con un ali da 500w, sia con uno da 750 sia con una 1100w.

il discorso è quando uno si rende conto che ha un ali da 850w che inizia ad avere tre anni, che non è certificato 80+ standard nemmeno quindi tecnicamente non si sà bene se lo è o meno, visto che gli unici certificati 80+ della LC è l'ozeanos 650 e un altro ma non l'arkangel da 850 ne l'hyperion da 750w.

e sopratutto quando si rende conto che un 850w è sovradimensionato alle sue esigenze.


quindi quando ho scritto "nell'ottica di una riduzione generale dei consumi"
intendev anche questo, una migliore ottimizzazione, prendendo un ali da 650w, quindi minor wattaggio, ma con efficenza migliore.

Catan
17-01-2010, 17:35
se l'alimentatore è sottodimensionato, si può danneggiare la scheda, oppure semplicemente il sistema nn parte?

non si danneggia nulla.
o il pc non parte.
o parte tranquillamente e sta in 2d senza problemi o blocchi.
poi quando invece parte nel 3d, si possono avere problemi che mediamente si traducono nel riavvio della macchina.

guarda un giochino abbastanza facile per vedere se l'ali è sotto dimensionato
si prende un softwareino per monitorare i voltaggi dell'ali.
e mediamente si controllano i 12v. e si vede il valore di partenza che mediamente è sempre di 11.93 e qualcosa (un ali buono si vede anche qui, mediamente deve essere un valore molto vicino e molto stabile attorno ai 12v)

fai partire un occt o un limpack per stressare il processore e vedrai che questo valore si abbassa, poi nel mentre apri un furmark in finestra e lo fai andare e vedi che ancora questo valore si abbassa.

mediamente se scende sotto gli 11 sicuramente si riavvia, se scende sotto gli 11.5 stai in clima di forte instabilità


se l'ali ce la fa ad erogare tutti gli ampere necessari vedi che il valore della linea del 12v si abbassa di poco tra l'idle e la condizione di full stress.

infatti un altro parametro per vedere un buon ali non solo è l'efficenza, ma anche quanto è stabile sulle linee e di quanto è l'undershoot o l'overshoot della linea.

(ad esempio io reputo migliore un ali che sia sotto stress che sotto idle mi da un 11.87 sui 12v , che non uno che in idle mi spara 12.05v e poi appena lo stessi scende a 11.70 producendo instabilità forte nel segnale anche in maniera repentina)

Lino P
17-01-2010, 17:37
se l'alimentatore è sottodimensionato, si può danneggiare la scheda, oppure semplicemente il sistema nn parte?

niente danni tranqui.

ghiltanas
17-01-2010, 17:38
ti ringrazio. Quasi sicuramente lo dovrò cambiare (avevo già in mente di farlo), però se potessi evitarlo per il momento nn sarebbe male

TROJ@N
17-01-2010, 17:38
Ma con quei dissini sui vrm non ti è ancora esplosa ? Che temperature hai sui vrm (puoi usare gpu-z) in idle, full (prova con un gioco che hai installato), e furmark ?



Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117183628_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117183628_idle.JPG)

15 minuti a CoD6
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117183701_15minaCoD6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117183701_15minaCoD6.JPG)

ghiltanas
17-01-2010, 17:41
niente danni tranqui.

ormai sono sempre + deciso per l'acquisto :) , nn procedo ancora perchè i titoli che attendo nn sono ancora usciti...perà a febbraio manca poco :D

Lino P
17-01-2010, 17:43
ormai sono sempre + deciso per l'acquisto :) , nn procedo ancora perchè i titoli che attendo nn sono ancora usciti...perà a febbraio manca poco :D

già, sperando che nessuno di essi deluda.

Jack 85
17-01-2010, 17:44
Ho notato che giocando a pes 10 ci sono dei microscattini, ho provato a forzare il triple buffer con l'utility di rivatuner, ma niente, disattivando però la sincronia verticale il problema non si verifica, i driver sono gli ultimi.

ryosaeba86
17-01-2010, 17:48
ragazzi ma quando vado a smontare il dissi di queste schede per sola pulizia....ma devo rimettere di nuovo la pasta termica o posso lasciare quella che c'è???
Grazie

Lino P
17-01-2010, 17:50
ragazzi ma quando vado a smontare il dissi di queste schede per sola pulizia....ma devo rimettere di nuovo la pasta termica o posso lasciare quella che c'è???
Grazie

con ogni processore, grafico o no che sia, è buona norma tirare a lucido l'ihs e ripastarlo.

TROJ@N
17-01-2010, 17:57
Si anche xchè il + delle volte usano pasta scadente e messa col :ciapet:

Lino P
17-01-2010, 18:03
Si anche xchè il + delle volte usano pasta scadente e messa col :ciapet:

sempre direi.

ryosaeba86
17-01-2010, 18:06
ok grazie mille....allorafarò cosi...spero solo di nn fare danni...è la seconda volta che metto una pasta termica...e la prima è stata su la cpu....mi consigliate qualche marca in particolare???visto che sto facendo le pulizie generali e dovrei ripastare anche la cpu appunto...

sheilwar
17-01-2010, 18:09
Ho notato che giocando a pes 10 ci sono dei microscattini, ho provato a forzare il triple buffer con l'utility di rivatuner, ma niente, disattivando però la sincronia verticale il problema non si verifica, i driver sono gli ultimi.

Vai nel Catalyst Control Center e cambia il filtro Antialiasing da Box a Edge-Detect.

Ps: riattiva la sincronia verticale nel gioco

jok3r87
17-01-2010, 18:15
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117183628_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117183628_idle.JPG)

15 minuti a CoD6
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117183701_15minaCoD6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117183701_15minaCoD6.JPG)

Ok grazie ;)

Alberello69
17-01-2010, 18:30
Vai nel Catalyst Control Center e cambia il filtro Antialiasing da Box a Edge-Detect.

Ps: riattiva la sincronia verticale nel gioco

Avete qualche link che spieghi la differenza tra questi tipi di AA?

Jack 85
17-01-2010, 18:37
Vai nel Catalyst Control Center e cambia il filtro Antialiasing da Box a Edge-Detect.

Ps: riattiva la sincronia verticale nel gioco

Fatto, ma non cambia na mazza:(

sheilwar
17-01-2010, 18:48
Fatto, ma non cambia na mazza:(

Metti anche la spunta su "usare le impostazioni dell'applicazione". Io ho risolto Facendo questo e impostando il filtro su edge-detect. Per conferma ho provato più volte ad impostare il filtro su box e puntualmente mi ricompaiono i microscatti.

Leandro.85
17-01-2010, 18:56
io ho pure lo stesso problema xo con dirt 2 mi fa i microscatti ho seguito la guida che da all inizio del tread,, m niente ,, bhoo,, :(

787b
17-01-2010, 19:15
non si danneggia nulla.
o il pc non parte.
o parte tranquillamente e sta in 2d senza problemi o blocchi.
poi quando invece parte nel 3d, si possono avere problemi che mediamente si traducono nel riavvio della macchina.

guarda un giochino abbastanza facile per vedere se l'ali è sotto dimensionato
si prende un softwareino per monitorare i voltaggi dell'ali.
e mediamente si controllano i 12v. e si vede il valore di partenza che mediamente è sempre di 11.93 e qualcosa (un ali buono si vede anche qui, mediamente deve essere un valore molto vicino e molto stabile attorno ai 12v)

fai partire un occt o un limpack per stressare il processore e vedrai che questo valore si abbassa, poi nel mentre apri un furmark in finestra e lo fai andare e vedi che ancora questo valore si abbassa.

mediamente se scende sotto gli 11 sicuramente si riavvia, se scende sotto gli 11.5 stai in clima di forte instabilità


se l'ali ce la fa ad erogare tutti gli ampere necessari vedi che il valore della linea del 12v si abbassa di poco tra l'idle e la condizione di full stress.

infatti un altro parametro per vedere un buon ali non solo è l'efficenza, ma anche quanto è stabile sulle linee e di quanto è l'undershoot o l'overshoot della linea.

(ad esempio io reputo migliore un ali che sia sotto stress che sotto idle mi da un 11.87 sui 12v , che non uno che in idle mi spara 12.05v e poi appena lo stessi scende a 11.70 producendo instabilità forte nel segnale anche in maniera repentina)

io ho 12.32v(in idle) 12.25v(in full), mi devo preoccupare?

Lino P
17-01-2010, 19:21
io ho 12.32v, mi devo preoccupare (in idel) 12.25v (in full)

ovviamente no.
ma per curiosità, come misuri le tensioni?

787b
17-01-2010, 19:26
everest :)

Lino P
17-01-2010, 19:29
everest :)

beh, impiegando un tester, sarebbe tutto un tantino + attendibile...:p

787b
17-01-2010, 19:32
preferisco non rischiare :ciapet:

Lino P
17-01-2010, 19:46
preferisco non rischiare :ciapet:

:asd:

Catan
17-01-2010, 20:55
io ho 12.32v(in idle) 12.25v(in full), mi devo preoccupare?

no stai tranquillo, è un pò sovravoltato ma niete di che, e sicuramente si vede che è buono visto il poco scarto tra l'idle e il full.
di calo di tensione.

come ti ha detto lino, non è difficilissimo misurare con il tester, lo prendi tiri fuori un molex e metti il puntale nero dentro ad un buco dei due cavi neri e il puntale rosso dentro al buco dove arriva il filo giallo.

quello è che sta li è il tuo vero e reale valore sui 12v

Drakogian
17-01-2010, 21:25
Un interessante test: AMD's ATI Radeon Eyefinity Performance Review

Hanno usato 3 monitor Dell 2408WFP Digital.

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/01/05/amds_ati_radeon_eyefinity_performance_review/2

Screen shot a 5760x1200 di Modern Warfare 2 su 3 monitor da 24":

http://www.hardocp.com/images/articles/12625846348QKGFXAcjf_10_1.jpg

Stesso screenshot a 2560x1200 su un monitor da 30":

http://www.hardocp.com/images/articles/12625846348QKGFXAcjf_10_2.jpg

ilratman
17-01-2010, 22:02
Avere un alimentatore piú piccolo non significa avere un sistema che consuma meno, quello che conta é l'efficienza dell'alimentatore

questo non è proprio esatto, facciamo un esempio:

Sistema come il mio da 80W in idle e 270W in full, ho appena montato la 5850.

Consideriamo che il pc stia 10 ore in idle e 5 ore in full giocando ok!

Alimentatore da 350W come il mio

Rendimento a 80W = 82% (essendo sopra il 20% è questo)
Rendimento a 270W =82% (essendo sull'80% è questo)

Totale comsumato (80/0.82)*10+(270/0.82)*5=975+1646=2621Wh

Alimentatore da 650W

Rendimento a 80W = 70% (essendo al 12% il rendimento crolla)
Rendimento a 270W = 83% (essendo meno del 50% al 50% siamo circa all'85%)

Totale consumato (80/0.7)*10+(270/0.83)*5=1142+1626=2768Wh

qual'è l'alimentatore che ti fa consumare di più? ;)

ovvio che l'ali deve essere dimensionato bene ma sovradimensionare porta a maggior consumo è sempre stato così!

Per avere il miglior rendimento l'alimentatore deve essere dimensionato in modo che la pornza assorbita in idle dal sistema sia circa il 25% della potenza nominale dell'alimentatore, se si dimensiona ipotizzando 650W un sistema che ne consuma in raltà pochi ecco che si consuma molto di più!

a breve i test e le foto del mio piccolo htpc con il mio piccolo 350W con la 5850! :D

dico solo una cosa già in idle la sua ventola è troppo rumorosa per me!

Catan
17-01-2010, 22:28
questo non è proprio esatto, facciamo un esempio:

Sistema come il mio da 80W in idle e 270W in full, ho appena montato la 5850.

Consideriamo che il pc stia 10 ore in idle e 5 ore in full giocando ok!

Alimentatore da 350W come il mio

Rendimento a 80W = 82% (essendo sopra il 20% è questo)
Rendimento a 270W =82% (essendo sull'80% è questo)

Totale comsumato (80/0.82)*10+(270/0.82)*5=975+1646=2621Wh

Alimentatore da 650W

Rendimento a 80W = 70% (essendo al 12% il rendimento crolla)
Rendimento a 270W = 83% (essendo meno del 50% al 50% siamo circa all'85%)

Totale consumato (80/0.7)*10+(270/0.83)*5=1142+1626=2768Wh

qual'è l'alimentatore che ti fa consumare di più? ;)

ovvio che l'ali deve essere dimensionato bene ma sovradimensionare porta a maggior consumo è sempre stato così!

Per avere il miglior rendimento l'alimentatore deve essere dimensionato in modo che la pornza assorbita in idle dal sistema sia circa il 25% della potenza nominale dell'alimentatore, se si dimensiona ipotizzando 650W un sistema che ne consuma in raltà pochi ecco che si consuma molto di più!

a breve i test e le foto del mio piccolo htpc con il mio piccolo 350W con la 5850! :D

dico solo una cosa già in idle la sua ventola è troppo rumorosa per me!

ovviamente rat lo volevo scrivere anche io, ma davo per scontato che cmq si capisse che intrinsecamente anche se con il pc che consuma fisso tot w, un ali da maggior wattaggio consuma lo stesso di +, anche perchè insitamente quell'alimentatore ha dentro un trasformatore fatto per alimentare 850w, ovviamente avrà "dimensioni" (con dimensioni intendo condensatori, giri di rame sull'alimentatore e tutto quello che di elettronico sta li dentro) maggiori rispetto ad un ali da 650w.

quindi anche se non lavora in al wattaggio massimo che può dare sicuramente quei componenti corrente ci passa e quindi cmq lavorano.

anzi è proprio questo lo spreco maggiore nell'avere un ali sovradimensionato al proprio sistema.

Jack 85
17-01-2010, 22:34
Io utilizzo un enermax liberty 500w con la config in firma, secondo me l'importante non è avere wattaggi mega esagerati, ma quello essenziale è avere degli amperaggi che ti permettono di tenere su il tutto senza rischiare brutti incovenienti, non sono soddisfatto del mio alimentatore per i watt che ha, ma bensì dei 44A che possiede:) E' giusto insegnare che un alimentatore di wattaggio superiore non è sintomo di stabilità, bisogna saper leggere tutte le varie specifiche che lo caratterizzano quando lo si acquista:)

ilratman
17-01-2010, 22:54
ecco intanto le foto della bestia montata a dopo con le prove!

http://img695.imageshack.us/img695/6152/p1010333rid.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/3266/p1010334rid.jpg

Jack 85
17-01-2010, 22:59
ecco intanto le foto della bestia montata a dopo con le prove!

http://img695.imageshack.us/img695/6152/p1010333rid.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/3266/p1010334rid.jpg

Diciamo che non ti tratti male:sofico:

ilratman
17-01-2010, 23:12
Diciamo che non ti tratti male:sofico:

he he direi di no effettivamente

adesso ho un piccolo problemino che prima con acellero s1 non avevo, la scheda video mi toglie due delle sata e sono per ora con solo l'hd dell'os.

mi tocca cambiare la mobo con una asus

Asus P5QL-CM

perchè adesso nell'htpc ci finisce x25-e :D e una g41 che costerebbe meno non ha ich10 ma ich7 e il che castrerebbe non poco x25-e!

Jack 85
17-01-2010, 23:14
he he direi di no effettivamente

adesso ho un piccolo problemino che prima con acellero s1 non avevo, la scheda video mi toglie due delle sata e sono per ora con solo l'hd dell'os.

mi tocca cambiare la mobo con una asus

Asus P5QL-CM

perchè adesso nell'htpc ci finisce x25-e :D e una g41 che costerebbe meno non ha ich10 ma ich7 e il che castrerebbe non poco x25-e!

Piccola curiosità, ma riesci a sfruttarla al 100% quella belva con il sistema in firma?:)

ilratman
17-01-2010, 23:17
Piccola curiosità, ma riesci a sfruttarla al 100% quella belva con il sistema in firma?:)

non lo so devo provare, ovviamente proverò crysis appena posso e cmq e5200 posso portarlo anche a 3900 passivo se mi serve!

se non riesco nulla mi vieta di fare la pazzia di mettere i7 750 oppure i5, ovviamente non cambiando ali! :asd:

ghiltanas
17-01-2010, 23:17
cacchio una 5850 dentro un'antec fusion :eek: , al limite è :D

ghiltanas
17-01-2010, 23:22
domani col tester guardo l'efficienza della mia 12v, cosi mi rendo meglio conto se ce la può fare o meno

TROJ@N
17-01-2010, 23:25
Io dopo anni di nvidia torno su ati...
ma non che tutto è come dovrebbe...
sia ben chiaro, sono cazzate, ma come mi spiegate che
lo splash screen del bios DFI prima era in full screen (1920) e adesso è ridimensionato e in 4:3 (credo 1280)?
Altra cosa quando finisce il boot di seven nel nero vedo una fila di pixel in verticale non neri...
poi entrando nel desktop l'immagine è come tremolante e fioca, per poi arrivare come dovrebbe essere... ripeto, sono pugnette,
ma non è che fanno una buona impressione a un pantofolaio nvidia... mah...
uso lo stesso monitor e lo stesso cavo di prima (DVI) quindi... la porta che si usa (le 2 DVI) è indifferente vero...?

ilratman
17-01-2010, 23:26
cacchio una 5850 dentro un'antec fusion :eek: , al limite è :D

ma no dai, avessi messo la 5870! :asd:

ilratman
17-01-2010, 23:30
Io dopo anni di nvidia torno su ati...
ma non che tutto è come dovrebbe...
sia ben chiaro, sono cazzate, ma come mi spiegate che
lo splash screen del bios DFI prima era in full screen (1920) e adesso è ridimensionato e in 4:3 (credo 1280)?
Altra cosa quando finisce il boot di seven nel nero vedo una fila di pixel in verticale non neri...
poi entrando nel desktop l'immagine è come tremolante e fioca, per poi arrivare come dovrebbe essere... ripeto, sono pugnette,
ma non è che fanno una buona impressione a un pantofolaio nvidia... mah...
uso lo stesso monitor e lo stesso cavo di prima (DVI) quindi... la porta che si usa (le 2 DVI) è indifferente vero...?

io ho notato un po' di tremolio nella schermata di caricamento di 7 che prima non c'era!

adesso prpvo l'hdmi! :)

TROJ@N
17-01-2010, 23:32
prova prova che mi chiappo il cavo...

Germano84Blaster
17-01-2010, 23:42
ok grazie mille....allorafarò cosi...spero solo di nn fare danni...è la seconda volta che metto una pasta termica...e la prima è stata su la cpu....mi consigliate qualche marca in particolare???visto che sto facendo le pulizie generali e dovrei ripastare anche la cpu appunto...

vai tranquillo di arctic mx-2, costa poco, è ottima e facile da stendere...io ho la mx-3 che è migliore come termoconduttività ma è difficile da mettere e per la differenza con la mx-2 consiglio questa.

ghiltanas
17-01-2010, 23:48
Un interessante test: AMD's ATI Radeon Eyefinity Performance Review

Hanno usato 3 monitor Dell 2408WFP Digital.

Link: http://www.hardocp.com/article/2010/01/05/amds_ati_radeon_eyefinity_performance_review/2

Screen shot a 5760x1200 di Modern Warfare 2 su 3 monitor da 24":

http://www.hardocp.com/images/articles/12625846348QKGFXAcjf_10_1.jpg

Stesso screenshot a 2560x1200 su un monitor da 30":

http://www.hardocp.com/images/articles/12625846348QKGFXAcjf_10_2.jpg

certo da un vantaggio nn indifferente...

TROJ@N
18-01-2010, 00:02
È da cheater!!! :asd:

MaoMao1981
18-01-2010, 00:09
Scusate,sapete dirmi come fare per conservare le impostazioni della ventola su MSI AB anche all'avvio?
C'è modo di far rientrare nel "3D profile" anche una diversa impostazione della ventola?
....consigli please.....

P.S....gran bel programma stò MSI AB!!!!!!

TROJ@N
18-01-2010, 00:15
io ho notato un po' di tremolio nella schermata di caricamento di 7 che prima non c'era!

adesso prpvo l'hdmi! :)

Domandone... ma di che marca è la tua vga? cosa ti da di indice prestazione seven?

PS: MSI AB.... dove lo trovo... mi linkate plz

kinotto88
18-01-2010, 00:20
PS: MSI AB.... dove lo trovo... mi linkate plz

http://downloads.guru3d.com/MSI-AfterBurner-1.40-download-2410.html

;)

Drakogian
18-01-2010, 00:30
Domandone... ma di che marca è la tua vga? cosa ti da di indice prestazione seven?

PS: MSI AB.... dove lo trovo... mi linkate plz

Prima pagina - 2° post... ;)

TROJ@N
18-01-2010, 00:30
thx champ

Drakogian
18-01-2010, 00:35
Scusate,sapete dirmi come fare per conservare le impostazioni della ventola su MSI AB anche all'avvio?
C'è modo di far rientrare nel "3D profile" anche una diversa impostazione della ventola?
....consigli please.....

P.S....gran bel programma stò MSI AB!!!!!!

Dalla guida all'overclock che trovi in prima pagina 5° post:

"Nella schermata principale di MSI AB è possibile impostare la velocità della ventola ad un livello fisso. Ma è anche possibile personalizzare MSI AB per controllare la velocità della ventola. Per fare questo clicchiamo sul pulsante: Settings, e quindi apriamo la scheda “Fan”. Mettiamo la spunta a: “Enable user defined software automatic fan control”.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091112163333_fancontroller[2].png

Vi si presenterà un grafico con sull’ascisse le temperature e sull’ordinate gli rpm (giri) della ventola in percentuali. Variando la posizione della retta possiamo cambiare la velocità della ventola dinamicamente a seconda delle temperature. Chiaro che i valori impostati dovranno essere ritoccati successivamente osservando le temperature raggiunte in overclock.

Per iniziare impostiamo la velocità della ventola al 56% a 86 ° C. Potrebbe essere un buon compromesso tra il rumore e le prestazioni. "

lbatman
18-01-2010, 07:48
Ragazzi...è morto un Enermax! :(

Per "fortuna" non è mio :D ma di un mio amico.... che ci alimenta un quad core OC@3400MHz ed è appena passato da una 4850 ad una 5850.
L'alimentatore era un Enermax 720W (non ricordo la sigla)...e ieri mi ha detto che sentiva il classico "fischio" dal pc... ed ho creduto potesse essere la scheda video nuova...

Possibile che invece fosse l'ali al limite??? :mbe:

Mi pare strano, vista la configurazione... voi che dite?

ilratman
18-01-2010, 08:00
Ragazzi...è morto un Enermax! :(

Per "fortuna" non è mio :D ma di un mio amico.... che ci alimenta un quad core OC@3400MHz ed è appena passato da una 4850 ad una 5850.
L'alimentatore era un Enermax 720W (non ricordo la sigla)...e ieri mi ha detto che sentiva il classico "fischio" dal pc... ed ho creduto potesse essere la scheda video nuova...

Possibile che invece fosse l'ali al limite??? :mbe:

Mi pare strano, vista la configurazione... voi che dite?

naa non è asolutamente al limite, riuscirei a mettere anch'io il quad con il mio ali! :)

può essere che l'ali abbia qualche problema, dai una controllata alle tensioni soprattutto il 12V.

poi potrebbe benissimo essere che lo ha messo sotto ups e solo i recenti enermax possono essere messi sotto ups a sinusoide approssimata mentre i "vecchi" hanno bisogno di sinusoide pura!


cmq spezzo una lancia nei confronti della ventola originale, non è per niente male sia come rumore che come dissipazione.

lbatman
18-01-2010, 08:11
naa non è asolutamente al limite, riuscirei a mettere anch'io il quad con il mio ali! :)

può essere che l'ali abbia qualche problema, dai una controllata alle tensioni soprattutto il 12V.

poi potrebbe benissimo essere che lo ha messo sotto ups e solo i recenti enermax possono essere messi sotto ups a sinusoide approssimata mentre i "vecchi" hanno bisogno di sinusoide pura!

Oh oh..... :(