PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Erunoèr
25-10-2009, 22:58
sera a tutti,
ho un grande fatidioso problema, devo fare un ordine per l'acquisto di pezzi per un mio amico e visto che gli cederò la mia scheda video, una HD4650, devo trovare assolutamente questa benedetta radeon 5850 ad un prezzo ragionevole e in tempi brevi.. purtroppo lo shop tedesco dove farò l'ordine hardwarexxxxversand la segna come "in arrivoltre 1 settimana" , speravo di spendere circa 220€, con un costo di spedizione basso basso basso..
Qualche suggerimento? :cry:

Drakogian
25-10-2009, 23:06
Guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Vedi cosa riesci a trovare... da quanto hanno scritto in questo forum next dovrebbe essere uno dei più affidabili e coretti... qui c'è gente che aspetta da più di due settimane.

Poi se lo shop tedesco ti garantisce una settimana io ci proverei.

Drakogian
25-10-2009, 23:08
Mannaggia a voi non so se riuscirò a resistere ad attendere l'uscita della vapor 5850... sono curioso di vederla (e capire se effetivamente conviene la reference) ma nel contempo la sciammia è alle stelle :fagiano:

Ad oggi sono previste per metà/fine novembre le vapor-x 5870 e 5750. Per la 5850 niente.

Erunoèr
25-10-2009, 23:14
:eek: che angoscia :D
grazie per l'aiuto!
scorrendo la discussione ho notato che viene citato più volte un certo t-prim*, ne conosci altri simili per caso?
Grazie ;)

Drakogian
25-10-2009, 23:25
No.... allarga la ricerca con google. Comunque, se posso darti un consiglio, non pagare in anticipo, le schede sono ancora scarse e arrivano col contagocce... questo almeno fino ai primi di novembre. Paga chi te la spedisce per primo. ;)

killer978
26-10-2009, 08:16
sera a tutti,
ho un grande fatidioso problema, devo fare un ordine per l'acquisto di pezzi per un mio amico e visto che gli cederò la mia scheda video, una HD4650, devo trovare assolutamente questa benedetta radeon 5850 ad un prezzo ragionevole e in tempi brevi.. purtroppo lo shop tedesco dove farò l'ordine hardwarexxxxversand la segna come "in arrivoltre 1 settimana" , speravo di spendere circa 220€, con un costo di spedizione basso basso basso..
Qualche suggerimento? :cry:

Tecnocomputer le ha disponibili a 245€, XFX con dirt2 ;)

Alex656
26-10-2009, 08:19
Anche io sono quasi deciso a prendere la nuova scheda e lasciare Nvidia dopo tanto tempo; ciò che ancora non mi convince è il livello di temperatura e soprattutto rumorosità della ventola sulla scheda reference visto che ho letto pareri contrastanti; la maggiorparte degli utenti si dice soddisfatta, qualcuno diceva addirittura che la ventola è insopportabile.
Mi chiarite le idee considerando il funzionamento della ventola in automatico? Mi converrebbe ordinare la Xfx da prossimo?

Lino P
26-10-2009, 08:22
Anche io sono quasi deciso a prendere la nuova scheda e lasciare Nvidia dopo tanto tempo; ciò che ancora non mi convince è il livello di temperatura e soprattutto rumorosità della ventola sulla scheda reference visto che ho letto pareri contrastanti; la maggiorparte degli utenti si dice soddisfatta, qualcuno diceva addirittura che la ventola è insopportabile.
Mi chiarite le idee considerando il funzionamento della ventola in automatico? Mi converrebbe ordinare la Xfx da prossimo?

beh, preoccuparsi di ventole e temp con una 40 nm è quasi un sacriliegio.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi lascia distante da ati, è solo il vantaggio cronico in termini di ottimizzazione della controparte, ma se ti preoccupi di noise level e temp, ti assicuro che non ce n'è motivo

Alex656
26-10-2009, 08:42
beh, preoccuparsi di ventole e temp con una 40 nm è quasi un sacriliegio.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi lascia distante da ati, è solo il vantaggio cronico in termini di ottimizzazione della controparte, ma se ti preoccupi di noise level e temp, ti assicuro che non ce n'è motivo

A cosa ti riferisci col termine "ottimizzazione"? Ai driver, al software che viene ottimizzato più per Nvidia che per Ati o all'hardware? Un'altra cosa che mi preoccupava un pò è l'antialiasing; ad esempio sto usando company of heroes con il CSSA ad 8x senza il minimo decadimento di prestazioni; a quanto ne so il CSSA è un'esclusiva Nvidia, riuscirei ad utilizzare qualcosa di simile senza problemi?

killer978
26-10-2009, 08:46
Anche io sono quasi deciso a prendere la nuova scheda e lasciare Nvidia dopo tanto tempo; ciò che ancora non mi convince è il livello di temperatura e soprattutto rumorosità della ventola sulla scheda reference visto che ho letto pareri contrastanti; la maggiorparte degli utenti si dice soddisfatta, qualcuno diceva addirittura che la ventola è insopportabile.
Mi chiarite le idee considerando il funzionamento della ventola in automatico? Mi converrebbe ordinare la Xfx da prossimo?

Ti posso dire la mia esperienza, in un case desk iperaffollato e di marca sconosciuta :asd: la VGA a 850/1200 non mi è mai andata sopra i 70° in game :D solo con Furmark ho toccato i 75°, la scheda non l'ho mai sentita fino ad ora è come se fosse spenta , la ventola resta sempre in un range tra 21/33% .

Le recensioni a volte lasciano il tempo che trovano, se leggi il trads ci sono le nostre esperienze tutte uguali + o -

bYz!

Lino P
26-10-2009, 08:47
A cosa ti riferisci col termine "ottimizzazione"? Ai driver, al software che viene ottimizzato più per Nvidia che per Ati o all'hardware? Un'altra cosa che mi preoccupava un pò è l'antialiasing; ad esempio sto usando company of heroes con il CSSA ad 8x senza il minimo decadimento di prestazioni; a quanto ne so il CSSA è un'esclusiva Nvidia, riuscirei ad utilizzare qualcosa di simile senza problemi?

con ottimizzazione intendo che spesso nvidia in accordo con le software house, ha accesso preferenziale ai lavori in fase di sviluppo dei titoli, ecco perchè i titoli medesimi girano spesso meglio su nvidia, complice anche 1 sviluppo driver molto costante, neo invece di ATI.

killer978
26-10-2009, 08:50
beh, preoccuparsi di ventole e temp con una 40 nm è quasi un sacriliegio.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi lascia distante da ati, è solo il vantaggio cronico in termini di ottimizzazione della controparte, ma se ti preoccupi di noise level e temp, ti assicuro che non ce n'è motivo

perche non vai a trollare altrove ;) hai provato una ATI ultimamente?

E BASTA CON STA STORIA DEI DRIVER , AVETE ROTTO LE @@

killer978
26-10-2009, 08:55
A cosa ti riferisci col termine "ottimizzazione"? Ai driver, al software che viene ottimizzato più per Nvidia che per Ati o all'hardware? Un'altra cos:muro: a che mi preoccupava un pò è l'antialiasing; ad esempio sto usando company of heroes con il CSSA ad 8x senza il minimo decadimento di prestazioni; a quanto ne so il CSSA è un'esclusiva Nvidia, riuscirei ad utilizzare qualcosa di simile senza problemi?

Il supersampling è integrato anche nelle 58xx vai tranquillo, io sto giocando a PES2010 con AA8x SS AF16x con frames sempre sopra i 60

Drakogian
26-10-2009, 08:56
A cosa ti riferisci col termine "ottimizzazione"? Ai driver, al software che viene ottimizzato più per Nvidia che per Ati o all'hardware? Un'altra cosa che mi preoccupava un pò è l'antialiasing; ad esempio sto usando company of heroes con il CSSA ad 8x senza il minimo decadimento di prestazioni; a quanto ne so il CSSA è un'esclusiva Nvidia, riuscirei ad utilizzare qualcosa di simile senza problemi?
La serie 5800 supporta il SuperSampling AA, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_3.html

Una domanda: ma giocherai a company of heroes tutta la vita ?

Temperature: in prima pagina ci sono una trentina di test/recensioni... leggi cosa dicono sulle temperature/rumorosità e poi ne riparliamo

paolo.cip
26-10-2009, 08:57
Visto che ho il pc nuovo e fermo per mancanza SK VIDEO :muro: mi sa che "mando a quel paese" temporaneamente (1-2 settimane) la 5850 e mi prendo a 25 € una ati 4350 (25 €) che fà sempre comodo come sk di backup.

Non mi va di farmi prendere in giro dai vari shop.

P.S: L'ultima è di stamattina! E' da una settimana che riportavano "Arrivo 26 Ottobre". Oggi vado x fare l'ordine e trovo "Arrivo 10 Novembre" :mbe:

riokbauto
26-10-2009, 09:02
iscritto... a breve ritorno ad ati con questa 5850

adesso mi serve sapere se riuscirò ad adattare il mio Wblock sul chip....



chi mi aiuta?:D

killer978
26-10-2009, 09:07
Se ti serve la scheda di backup sono daccordo, ma se è solo per non spendere 25€ in più in una 5850 già disponibile a prezzo maggiorato... non ci guadagni niente :boh:

quoto

se uno va di fretta può benissimo prenderla a 240€ si trovano fidatevi, invece dei 200/220€ canonici. Se poi pensate che con quella cifra ti prendi una scheda che brucia una GTX285 da 350€ ed ha le DX11 cosa volete di +

Drakogian
26-10-2009, 09:13
iscritto... a breve ritorno ad ati con questa 5850

adesso mi serve sapere se riuscirò ad adattare il mio Wblock sul chip....

chi mi aiuta?:D

In prima pagina trovi i water-block compatibili con la 5850... prova a cercare le misure dei fori per la compatibilità con il tuo Ybris k7.

Se non è un fullcover fai attenzione alla parte di alimentazione, perché scalda anche quella e non poco :)

Potrebbe mantenere la piastra dissipatrice originale su cui montare l'Ybris.

riokbauto
26-10-2009, 09:16
In prima pagina trovi i water-block compatibili con la 5850... prova a cercare le misure dei fori per la compatibilità con il tuo Ybris k7.



Potrebbe mantenere la piastra dissipatrice originale su cui montare l'Ybris.


e' quello che cerco di capire.... mmmmm

shinamossa
26-10-2009, 09:16
quoto

se uno va di fretta può benissimo prenderla a 240€ si trovano fidatevi, invece dei 200/220€ canonici. Se poi pensate che con quella cifra ti prendi una scheda che brucia una GTX285 da 350€ ed ha le DX11 cosa volete di +

anche io l'ho pagata 240,00, però il sovrapprezzo in questo caso "non ha prezzo", perchè l'ho presa dal mio negozietto di fiducia sotto casa, per c'è comrpesa la spedizione e - soprattutto - la garanzia gestita direttamente "vis a vis".
Senza contare che, poi, nel negozietto in questione c'ho preso tutte le componenti del pc che mi stanno assemblando!
:D :D :D

parcher
26-10-2009, 09:19
perche non vai a trollare altrove ;) hai provato una ATI ultimamente?

E BASTA CON STA STORIA DEI DRIVER , AVETE ROTTO LE @@

e' rimasto un po indietro :D

Lino P
26-10-2009, 09:24
perche non vai a trollare altrove ;) hai provato una ATI ultimamente?

E BASTA CON STA STORIA DEI DRIVER , AVETE ROTTO LE @@

lui ha chiesto un parere, ed io rispondo come ritengo opportuno.
Sappiamo scorare bene tutti con un crysis o altri titoli non recentissimi; il problema sorge con i titoli recenti, non a caso al primo shift di turno, sul quale ati è (come sempre) in ritardo, si aspettano driver e controdriver per migliorare il tutto.
Se ati ha accusato nvidia di concorrenza sleale, vuol dire che un fondo di verità ci sarà, o ne sai + tu di ati stessa?
Se si è giunti ad elencare giochi ai quali ad ati era stato negato il back stage prima del lancio, vuol dire che nvidia ci ha messo le mani in anticipo e si è adeguata, mentre ati deve sempre intervenire a giochi già usciti.
CI sono accuse pubbliche a nvidia in questo senso, o vogliamo negare anche questo?
Certo, si tratterà realmente di concorrenza sleale, ma a me i retroscena non interessano, io compro e CONSIGLIO, chi mi da + garanzie.

Drakogian
26-10-2009, 09:27
Video: Sapphire + Gigabyte ATI RADEON HD 5850 Crossfire Benchmarks (HD)

Link: http://www.youtube.com/watch?v=FYfzKdU3WKw

Lino P
26-10-2009, 09:30
e' rimasto un po indietro :D

sei rimasto indietro tu, che hai preso una scheda in funzione di test fatti su giochi non recenti, e sui quali ati ha avuto modo di lavorare; il problema invece è proprio l'approccio alle nuove uscite.
L'accesso ai backstage delle software house in fase di sviluppo si paga, e questi costi vanno sommati a quello finale del prodotto, ed ecco come a 230 euri, ti fai un vga che va come una 285 gtx. Ma poi? Al prossimo titolo? aspetto driver dedicati o il fix di turno? No grazie.

parcher
26-10-2009, 09:36
Credo di aver trovato l'assetto definitivo per il daily-use della VGA come Killer978 in quanto la scheda di default regge tranquillamente 850/1200 come la sorella maggiore 5870; quindi necessario il Bios MSI per sboccare le frequenze dal CCC sopra quelle ridicole di default; rinuncio per ora all'overvolt.
Premesso che le mie ram vanno anche a 1300 senza problemi e dell'overclock a 950 della GPU per ora non ho necessita', quindi ho parcheggiato MSI Afterburn e faccio gestire tutto al CCC.

p.s. dopo l'ennesimo formattone sono ritornato al Windows 7 a 32bit, con quello a 64bit ho avuto alcuni problemi, dall'istallazione dei Game da DVD, credo centri il Raid 0, ad alcuni problemi con Need for speed Shift; diciamo che e' tutto sparito con il w7 a 32, purtroppo la compatibilita con i 64bit imho, e' ancora appena sufficente per i videogiocatori, comunque la cosa e' soggettiva. io ho smanettato per una settimana. :D

Matalf
26-10-2009, 09:42
sei rimasto indietro tu, che hai preso una scheda in funzione di test fatti su giochi non recenti, e sui quali ati ha avuto modo di lavorare; il problema invece è proprio l'approccio alle nuove uscite.
L'accesso ai backstage delle software house in fase di sviluppo si paga, e questi costi vanno sommati a quello finale del prodotto, ed ecco come a 230 euri, ti fai un vga che va come una 285 gtx. Ma poi? Al prossimo titolo? aspetto driver dedicati o il fix di turno? No grazie.

questi discorsi andavano bene con le 3800 ora gli unci giochi che danno problemi sono quelli scritti per le nvidia da nvidia e comunque anche su queste ultime se non hai un GPU dedicata alla fisica girano di M, vedi batman dove un GTX280 con physix attivo fa 29FPs ( si parla di FullHD ovviamente) e una ati con i nuovi driver ne fa 20 :asd:

Peppozzo82
26-10-2009, 09:45
Credo di aver trovato l'assetto definitivo per il daily-use della VGA come Killer978 in quanto la scheda di default regge tranquillamente 850/1200 come la sorella maggiore 5870; quindi necessario il Bios MSI per sboccare le frequenze dal CCC sopra quelle ridicole di default; rinuncio per ora all'overvolt.
Premesso che le mie ram vanno anche a 1300 senza problemi e dell'overclock a 950 della GPU per ora non ho necessita', quindi ho parcheggiato MSI Afterburn e faccio gestire tutto al CCC.

p.s. dopo l'ennesimo formattone sono ritornato al Windows 7 a 32bit, con quello a 64bit ho avuto alcuni problemi, dall'istallazione dei Game da DVD, credo centri il Raid 0, ad alcuni problemi con Need for speed Shift; diciamo che e' tutto sparito con il w7 a 32, purtroppo la compatibilita con i 64bit imho, e' ancora appena sufficente per i videogiocatori, comunque la cosa e' soggettiva. io ho smanettato per una settimana. :D


Quanta ram hai e quanta te ne sta leggendo il 32??

Alex656
26-10-2009, 09:50
La serie 5800 supporta il SuperSampling AA, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_3.html

Una domanda: ma giocherai a company of heroes tutta la vita ?

Temperature: in prima pagina ci sono una trentina di test/recensioni... leggi cosa dicono sulle temperature/rumorosità e poi ne riparliamo

Ho preso COH come esempio perchè è un gioco in cui ho trovato l'opzione per il CSSA e comunque fino ad ora non ho mai avuto tempo di giocarci, il fatto che sia vecchio non significa che sia da buttare;

Quanto alle temperature ed alla rumorosità stavo cercando di sentire le opinioni degli utilizzatori e, qualche pagina dietro, c'è chi si lamentava. Io non ho avuto esperienza diretta e sto soltanto cercando di informarmi.

G0p1uM
26-10-2009, 09:59
Problema con il benchmark Unigine "Heaven", non mi parte in directx11, ho windows 7 64bit, driver 9.11, qualcun'altro col mio stesso problema?

Errik89
26-10-2009, 10:04
iscritto... a breve ritorno ad ati con questa 5850

adesso mi serve sapere se riuscirò ad adattare il mio Wblock sul chip....



chi mi aiuta?:D

Se non è un fullcover fai attenzione alla parte di alimentazione, perché scalda anche quella e non poco :)
fammi sapere come va dopo che l'hai liquidata e che dissipatori prendi da mettere su RAM e alimentazione! Thanks ;)

Errik89
26-10-2009, 10:05
Credo di aver trovato l'assetto definitivo per il daily-use della VGA come Killer978 in quanto la scheda di default regge tranquillamente 850/1200 come la sorella maggiore 5870; quindi necessario il Bios MSI per sboccare le frequenze dal CCC sopra quelle ridicole di default; rinuncio per ora all'overvolt.
Premesso che le mie ram vanno anche a 1300 senza problemi e dell'overclock a 950 della GPU per ora non ho necessita', quindi ho parcheggiato MSI Afterburn e faccio gestire tutto al CCC.

p.s. dopo l'ennesimo formattone sono ritornato al Windows 7 a 32bit, con quello a 64bit ho avuto alcuni problemi, dall'istallazione dei Game da DVD, credo centri il Raid 0, ad alcuni problemi con Need for speed Shift; diciamo che e' tutto sparito con il w7 a 32, purtroppo la compatibilita con i 64bit imho, e' ancora appena sufficente per i videogiocatori, comunque la cosa e' soggettiva. io ho smanettato per una settimana. :D
io la tengo a 900-1300 ;)

ghiltanas
26-10-2009, 10:07
Problema con il benchmark Unigine "Heaven", non mi parte in directx11, ho windows 7 64bit, driver 9.11, qualcun'altro col mio stesso problema?

ma come? è appena uscito e indicato per le 5800 e ti da problemi? :mbe:
hai aggiornato le dx del sistema all'ultima versione disponibile? prova anche a mettere i 9.10 che sono whql

ghiltanas
26-10-2009, 10:09
Credo di aver trovato l'assetto definitivo per il daily-use della VGA come Killer978 in quanto la scheda di default regge tranquillamente 850/1200 come la sorella maggiore 5870; quindi necessario il Bios MSI per sboccare le frequenze dal CCC sopra quelle ridicole di default; rinuncio per ora all'overvolt.
Premesso che le mie ram vanno anche a 1300 senza problemi e dell'overclock a 950 della GPU per ora non ho necessita', quindi ho parcheggiato MSI Afterburn e faccio gestire tutto al CCC.

p.s. dopo l'ennesimo formattone sono ritornato al Windows 7 a 32bit, con quello a 64bit ho avuto alcuni problemi, dall'istallazione dei Game da DVD, credo centri il Raid 0, ad alcuni problemi con Need for speed Shift; diciamo che e' tutto sparito con il w7 a 32, purtroppo la compatibilita con i 64bit imho, e' ancora appena sufficente per i videogiocatori, comunque la cosa e' soggettiva. io ho smanettato per una settimana. :D

eresia :O ...è 3 anni vado solo di os a 64bit (vista seven e xp) e i giochi mi vanno bene. C'entra quasi sicuramente il raid 0 nn i 64bit :)

Drakogian
26-10-2009, 10:09
Ho preso COH come esempio perchè è un gioco in cui ho trovato l'opzione per il CSSA e comunque fino ad ora non ho mai avuto tempo di giocarci, il fatto che sia vecchio non significa che sia da buttare;

Quanto alle temperature ed alla rumorosità stavo cercando di sentire le opinioni degli utilizzatori e, qualche pagina dietro, c'è chi si lamentava. Io non ho avuto esperienza diretta e sto soltanto cercando di informarmi.

Non intendevo che dovevi "buttare" COH .... ;) ma che quando si cambia un scheda video, di solito, si guarda alle sue nuove funzioni che verranno utilizzate dai prossimi software.

Il rumore della ventola lo si sente quando questa supera il 70% (e succede con tutte le ventole), ma ciò non accade praticamente mai... se non in condizioni di overclock spinto.

Errik89
26-10-2009, 10:23
In effetti sono a 64bit da 3 anni e non ho mai avuto un problema riconducibile a questo (non solo nei giochi, ma in tutte le applicazioni)
anche io vado di 64bit da quando c'è vista e non ho mai avuto particolari problemi, solo qualche problema con qualche driver non certificato ma qualche anno fa. Ora non più. ;)

pocket
26-10-2009, 10:25
Non so perchè è venuta fuori la leggenda del rumore e delle temperature insopportabili. Io con l'overvolt a 1,287v non ho superato i 77 gradi e il 33% di giri della ventola ... le foto stanno in home ... :rolleyes:

Qua non si tratta di essere di parte, si tratta di essere oggettivi e guardare i dati.

G0p1uM
26-10-2009, 10:26
ma come? è appena uscito e indicato per le 5800 e ti da problemi? :mbe:
hai aggiornato le dx del sistema all'ultima versione disponibile? prova anche a mettere i 9.10 che sono whql

Si directx aggiornate all'ultima versione, proverò a mettere i 9.10 :(

ghiltanas
26-10-2009, 10:27
qualcuna ci gioca a fallout3 e sa dirmi come va? io vorrei godermelo al massimo dei settaggi in fullhd, nn ci dovrebbero essere problemi con al 5850 giusto?

ghiltanas
26-10-2009, 10:27
Si directx aggiornate all'ultima versione, proverò a mettere i 9.10 :(

vai, facci sapere poi :)

killer978
26-10-2009, 10:30
qualcuna ci gioca a fallout3 e sa dirmi come va? io vorrei godermelo al massimo dei settaggi in fullhd, nn ci dovrebbero essere problemi con al 5850 giusto?

Io sto giocando a Goty 1680x1050 AA8x AF16x con Vsync attivo stosempre fisso a 60fps :D

ghiltanas
26-10-2009, 10:31
Io sto giocando a Goty 1680x1050 AA8x AF16x con Vsync attivo stosempre fisso a 60fps :D

perfetto, ho anch'io la goty :D

Alex656
26-10-2009, 10:42
Non so perchè è venuta fuori la leggenda del rumore e delle temperature insopportabili. Io con l'overvolt a 1,287v non ho superato i 77 gradi e il 33% di giri della ventola ... le foto stanno in home ... :rolleyes:

Qua non si tratta di essere di parte, si tratta di essere oggettivi e guardare i dati.

La storia è venuta fuori perchè, nelle pagine precedenti, ho letto di un utente che ha definito la ventola insopportabile, stavo semplicemente cercando di capire se era l'unico a pensarla così.

killer978
26-10-2009, 10:45
La storia è venuta fuori perchè, nelle pagine precedenti, ho letto di un utente che ha definito la ventola insopportabile, stavo semplicemente cercando di capire se era l'unico a pensarla così.

perche non posti quella frase! se non mi sbaglio era un tente che stava facendo prove in oveclock eda veva settato la ventola manualmente a 70%!!

Prova su qualsiasi scheda video a passare il 50% e poi vedi se esiste qlcn silenziosa

pocket
26-10-2009, 10:47
La storia è venuta fuori perchè, nelle pagine precedenti, ho letto di un utente che ha definito la ventola insopportabile, stavo semplicemente cercando di capire se era l'unico a pensarla così.

E io confermo. La ventola è insopportabile se funziona al massimo, ma è un'ipotesi che non si verifica mai nell'uso anche più o meno estremo della scheda.

Al 30% è inudibile.

In ogni caso non mi riferivo a te, ma alle fonti originali di queste informazioni. Non so dove ho letto una rece in cui si faceva riferimento al rumore della ventola, salvo provarla ad un livello di giri che non vengono raggiunti mai nell'uso reale. Poi da una rece fatta con i piedi si monta la notizia.

perche non posti quella frase! se non mi sbaglio era un tente che stava facendo prove in oveclock eda veva settato la ventola manualmente a 70%!!

Prova su qualsiasi scheda video a passare il 50% e poi vedi se esiste qlcn silenziosa

Mizzeca e che prove erano ? ha portato il voltaggio a 220v... :D :D

Io direi di procedere così per l'OC. Lasciate la ventola in automatico e tenete la temp sotto controllo. Potreste meravigliarvi dei risultati. :cool:

G0p1uM
26-10-2009, 10:47
La storia è venuta fuori perchè, nelle pagine precedenti, ho letto di un utente che ha definito la ventola insopportabile, stavo semplicemente cercando di capire se era l'unico a pensarla così.

Beh per essere obiettivi, a dirla tutta a 33% la ventola si fa gia sentire bene, però io in oc non sono manco arrivato al 30%, ho dovuto settarla manualmente per salire così in alto, per cui devo dire che non ci sono problemi per quanto riguarda la rumorosità e nemmeno per il calore.

Certo se arrivi come me da una 8800 GT raffreddata da un DuOrb, anche al 25% la definiresti rumorosa, però tutto mooooolto accettabile, praticamente inudibile a meno che non ce l'abbia affianco all'orecchio.

pocket
26-10-2009, 10:57
Beh per essere obiettivi, a dirla tutta a 33% la ventola si fa gia sentire bene, però io in oc non sono manco arrivato al 30%, ho dovuto settarla manualmente per salire così in alto, per cui devo dire che non ci sono problemi per quanto riguarda la rumorosità e nemmeno per il calore.

Certo se arrivi come me da una 8800 GT raffreddata da un DuOrb, anche al 25% la definiresti rumorosa, però tutto mooooolto accettabile, praticamente inudibile a meno che non ce l'abbia affianco all'orecchio.

Beh poi si entra nell'ambito della soggettività perchè bisognerebbe misurare i DB effettivi della sola ventola e non di tutto il case. Perchè emerga nettamente il casino della 5850 su tutto il resto del sistema bisogna salire proprio tanto.

ilratman
26-10-2009, 10:57
Beh per essere obiettivi, a dirla tutta a 33% la ventola si fa gia sentire bene, però io in oc non sono manco arrivato al 30%, ho dovuto settarla manualmente per salire così in alto, per cui devo dire che non ci sono problemi per quanto riguarda la rumorosità e nemmeno per il calore.

Certo se arrivi come me da una 8800 GT raffreddata da un DuOrb, anche al 25% la definiresti rumorosa, però tutto mooooolto accettabile, praticamente inudibile a meno che non ce l'abbia affianco all'orecchio.

azz e io che considero il duorb un reattore? :( mi sa che prendo istantaneamente il t-rad.

ilratman
26-10-2009, 10:59
Beh poi si entra nell'ambito della soggettività perchè bisognerebbe misurare i DB effettivi della sola ventola e non di tutto il case. Perchè emerga nettamente il casino della 5850 su tutto il resto del sistema bisogna salire proprio tanto.

beh a questo punto nel mio htpc anche al 20% si sente.

ghiltanas
26-10-2009, 11:01
io ho un accelero tt che tengo al 30 max e lo trovo pienamente accettabile come rumorosità...qualcuno che è passato da questo dissi alla 5850 può farmi un confronto?

G0p1uM
26-10-2009, 11:02
azz e io che considero il duorb un reattore? :( mi sa che prendo istantaneamente il t-rad.

lol, effettivamente io lo tenevo undervoltato a metà ;)

Alex656
26-10-2009, 11:04
Certo se arrivi come me da una 8800 GT raffreddata da un DuOrb, anche al 25% la definiresti rumorosa, però tutto mooooolto accettabile, praticamente inudibile a meno che non ce l'abbia affianco all'orecchio.

Vengo da una 9800 gt golden sample della gainward (55 Nm se non sbaglio)che ha un dissipatore piuttosto grande e mi consente di tenere la ventola sempre al minimo; ma non mi definirei un fissato che vuole il silenzio assoluto, vorrei soltanto capire.

Mi si chiedeva di riportare la frase esatta, ma spero di non dovermi spulciare tutta la discussione, probabilmente era un utente che cercava l'overclock. Per le mie esigenze sarebbero già sufficienti le frequenze standard :D

mar81
26-10-2009, 11:05
nella sapphire ci sono i cavetti per i connettori 6pin?

grazie

pocket
26-10-2009, 11:07
beh a questo punto nel mio htpc anche al 20% si sente.

Era esattamente quello che intendevo. Il rumore della mia nell'HAf 922 insieme ad una 9800GT si perde nel nulla. In un sistema votato al silenzio assoltuo come un HTPC le valutazioni sarebbero diverse. Credo sia tutto fisiologico e normale, visto che tra l'altro ciascuno di noi sopporta diversamente il rumore.

Quello che si dovrebbe pretendere da una qualsiasi recensione o valutazione dovrebbe essere un giudizio basato su parametri medi. Non si può citare come aspetto negativo un livello di rumorosità che si colloca nella media di ciò che è da ritenere tollerabile.

Sarebbe da censurare e rappresenterebbe un punto nettamente negativo l'ipotesi in cui la ventola funzionasse sempre a manetta, ma così non è.

ilratman
26-10-2009, 11:07
lol, effettivamente io lo tenevo undervoltato a metà ;)

già meglio. Cmq andrò lo stesso di trad con due 92 pwm.

Drakogian
26-10-2009, 11:07
nella sapphire ci sono i cavetti per i connettori 6pin?

grazie

Si.

ilratman
26-10-2009, 11:09
Era esattamente quello che intendevo. Il rumore della mia nell'HAf 922 insieme ad una 9800GT si perde nel nulla. In un sistema votato al silenzio assoltuo come un HTPC le valutazioni sarebbero diverse. Credo sia tutto fisiologico e normale, visto che tra l'altro ciascuno di noi sopporta diversamente il rumore.

Quello che si dovrebbe pretendere da una qualsiasi recensione o valutazione dovrebbe essere un giudizio basato su parametri medi. Non si può citare come aspetto negativo un livello di rumorosità che si colloca nella media di ciò che è da ritenere tollerabile.

Sarebbe da censurare e rappresenterebbe un punto nettamente negativo l'ipotesi in cui la ventola funzionasse sempre a manetta, ma così non è.

concordo in tutto.

Drakogian
26-10-2009, 11:11
Un esempio di come lavora il tessellation:

http://img36.imageshack.us/img36/7572/dxsample.jpg

Drakogian
26-10-2009, 11:17
Video: Hardware tessellation with DirectX 11 (Unigine "Heaven" benchmark)

Link: http://www.youtube.com/watch?v=bkKtY2G3FbU&fmt=22

pocket
26-10-2009, 11:18
Io sta tessellation vorrei vederla in azione nell'uso reale ... nei demo è tutto interessante e intrigante, ma mi interessano gli effetti pratici nei titoli. Purtroppo ci vorrà del tempo .. :rolleyes: Non chiedo tanti titoli, ma un paio ben fatti e ottimizzati per spremere al meglio le DX11.

pocket
26-10-2009, 11:26
Siamo in attesa di DiRT 2 e STALKER "3" :D

A chi lo dici ... si può dire che ho cambiato PC solo per quello ... :rolleyes:

Drakogian
26-10-2009, 11:28
Anche BattleForge mi sembra userà il tessellation.

Errik89
26-10-2009, 11:30
Siamo in attesa di DiRT 2 e STALKER "3" :D
Voglio DIRT2 subitoo!!! :fagiano: :fagiano:

parcher
26-10-2009, 11:39
Edit

parcher
26-10-2009, 11:41
io la tengo a 900-1300 ;)



Sborone :D

thedarkest
26-10-2009, 11:43
A chi lo dici ... si può dire che ho cambiato PC solo per quello ... :rolleyes:

visto che ho un pc praticamente uguale al tuo tranne per la vga, come ti trovi con la 5850 e il penhom? la tira bene?

Athlon 64 3000+
26-10-2009, 11:55
Problema con il benchmark Unigine "Heaven", non mi parte in directx11, ho windows 7 64bit, driver 9.11, qualcun'altro col mio stesso problema?

Io ho il tuo stesso problema o forse simile perchè se anche io metto il path dx11 con la tesselation attiva quest'ultima non viene applicata.

G0p1uM
26-10-2009, 11:58
Comparativa schede serie 5000:

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1346/Comparativa-schede-video-Sapphire-Radeon-HD-5870-HD-5850-HD-5770-e-Powercolor-HD5750/1.html

parcher
26-10-2009, 12:00
Quanta ram hai e quanta te ne sta leggendo il 32??

4 su 3,5, basta ed avanza. :O

Problema con il benchmark Unigine "Heaven", non mi parte in directx11, ho windows 7 64bit, driver 9.11, qualcun'altro col mio stesso problema?

64bit ? forse ?

eresia :O ...è 3 anni vado solo di os a 64bit (vista seven e xp) e i giochi mi vanno bene. C'entra quasi sicuramente il raid 0 nn i 64bit :)

Probabilmente, ma io voglio un Raid 0 che deve funzionare, con il 32bit funge con il 64bit, problemi.



io compro e CONSIGLIO, chi mi da + garanzie.

allora visto che la 5850 non ti interessa, non dare consigli su questo 3d :D

Siamo in attesa di DiRT 2 e STALKER "3" :D

Sborone :sofico:

fdragon
26-10-2009, 12:02
inviata or ora da apmnegozio!!!!!

se tutto va bene domani ho la scheda :D e il mio PC nuovo è finalmente completo!!!!

Lino P
26-10-2009, 12:05
4 su 3,5, basta ed avanza. :O



64bit ? forse ?



Probabilmente, ma io voglio un Raid 0 che deve funzionare, con il 32bit funge con il 64bit, problemi.



allora visto che la 5850 non ti interessa, non dare consigli su questo 3d :D



Sborone :sofico:

primo, l'imperativo lo usi a casa tua, secondo la differenza tra me e un fan boy, è che mi baso su dati di fatto, per cui lieto di comprare ati, se dopo anni ritorna a non arrancare all'uscita di nuovi titoli.

pocket
26-10-2009, 12:09
visto che ho un pc praticamente uguale al tuo tranne per la vga, come ti trovi con la 5850 e il penhom? la tira bene?

E direi proprio di si ... :D

Di test in giro ce ne sono tanti che mostrano quanto incide il procio. La mia esperienza personale conferma. Tirato "tranquillamente" (per lui) a 3,5 non rappresenta per nulla un collo di bottiglia.

;)

fdragon
26-10-2009, 12:20
nessuno mi sa dire se col bios asus MSI afterburn funziona?

Drakogian
26-10-2009, 12:23
... cut ....

allora visto che la 5850 non ti interessa, non dare consigli su questo 3d :D


primo, l'imperativo lo usi a casa tua, secondo la differenza tra me e un fan boy, è che mi baso su dati di fatto, per cui lieto di comprare ati, se dopo anni ritorna a non arrancare all'uscita di nuovi titoli.

Boni... state boni... ;)

thedarkest
26-10-2009, 12:25
E direi proprio di si ... :D

Di test in giro ce ne sono tanti che mostrano quanto incide il procio. La mia esperienza personale conferma. Tirato "tranquillamente" (per lui) a 3,5 non rappresenta per nulla un collo di bottiglia.

;)

ottimi davvero!! per curiosita' a quanti hai il vcore per tenerlo a 3.5ghz stabili?
fine ot

pocket
26-10-2009, 12:29
ottimi davvero!! per curiosita' a quanti hai il vcore per tenerlo a 3.5ghz stabili?
fine ot

Sai che non lo ricordo?, avevo settato la config definitiva un paio di mesetti fa direttamente da BIOS. Devo entrare nel BIOS e ora il PC è imballato perchè mi son spostato, sto sul NB in albergo ... appena lo riaccendo (e trovo casa ... :rolleyes: ) te lo dico, anche via MP insieme al resto delle impostazioni che gli ho dato ... ;)

Drakogian
26-10-2009, 12:30
nessuno mi sa dire se col bios asus MSI afterburn funziona?

Perchè non dovrebbe funzionare ? In altri forum ho letto che funziona.
Visto che hai una asus provalo e informaci... ;)

ghiltanas
26-10-2009, 12:41
Siamo in attesa di DiRT 2 e STALKER "3" :D

dirt2 ho paura saràuna delusione....io spero molto di + in stalker nuovo e alien vs predator

G0p1uM
26-10-2009, 12:55
64bit ? forse ?

Non credo sia un problema per la versione 64 Bit, dopotutto in directx10 va.

Per un OC daily fino a quanto spingereste come voltaggio per questa scheda?

ilmaestro76
26-10-2009, 12:55
dirt2 ho paura saràuna delusione....io spero molto di + in stalker nuovo e alien vs predator

beh, sicuramente Dirt2, effetti DX11 a parte, non si discosterà molto dalla versione "consoles".

stalker chissà.......cosa dicono, intanto, i commenti circa la versione russa già in circolazione e "non DX11"?

ghiltanas
26-10-2009, 12:57
beh, sicuramente Dirt2, effetti DX11 a parte, non si discosterà molto dalla versione "consoles".

stalker chissà.......cosa dicono, intanto, i commenti circa la versione russa già in circolazione e "non DX11"?

su stalker devo informarmi un pò

Lino P
26-10-2009, 13:06
dirt2 ho paura saràuna delusione....io spero molto di + in stalker nuovo e alien vs predator

io spero SOLO nelle esclusive pc, tutto il resto ha i soliti problemi:
1) grafica di serie C
2) stuttering cronico dovuto alle conversioni pedestri
3) difficoltà nel giocare con mouse e tastiera perchè i consolari non sanno neppure cosa siano, e i giochi nascono per un controllo col pad

Lino P
26-10-2009, 13:29
Ti dirò, DiRT non è che sia di massimo interesse per me, più che altro perché un genere che mi interessa poco, in STALKER ripongo grandi speranze invece :D

ripeto, essendo lontano dal mondo console, c'è da ben sperare per il comparto grafico, ma anche per il sistema di controllo.
Da quelle parti, mouse e tastiera, si usano ancora...;)

oirad87
26-10-2009, 13:31
Ma sono l'unico che sta ancora aspettando l'arrivo di questa scheda?
Qualcuno ha notizie di quando saranno i prossimi arrivi da prossimo?

Lino P
26-10-2009, 13:40
Ma sono l'unico che sta ancora aspettando l'arrivo di questa scheda?
Qualcuno ha notizie di quando saranno i prossimi arrivi da prossimo?

:nono:

fdragon
26-10-2009, 13:50
Perchè non dovrebbe funzionare ? In altri forum ho letto che funziona.
Visto che hai una asus provalo e informaci... ;)

il mio asus in firma è relativo al bios xD
domani mi dovrebbe arrivare la sapphire e vorrei mettere l bios asus. ma siccome ho visto che afterburn su bios non msi funziona male o solo x alcune cose non vorrei mettere quello asus e poi dover rimettere quello msi

Ma sono l'unico che sta ancora aspettando l'arrivo di questa scheda?
Qualcuno ha notizie di quando saranno i prossimi arrivi da prossimo?
spedita la mia oggi da apmnegozio, le prossime gli arrivano l'11 novembre!!!!

gstia
26-10-2009, 13:58
Ma sono l'unico che sta ancora aspettando l'arrivo di questa scheda?
Qualcuno ha notizie di quando saranno i prossimi arrivi da prossimo?

Inviata mail e chiamato e prezz, al telefono mi hanno detto che dovrei averla per questo fine settimana, tramite mail mi hanno detto che è prevista per domani.
Ormai non ci spero più. L'unico problema è che qui a Torino è introvabile.

parcher
26-10-2009, 13:59
A me parte senza alcun problema...

Nessun problema riscontrato con il raid 0 negli ultimi 3 anni su S.O. 64bit...

Ho fatto due istallazioni ex novo con il 64bit in Raid 0, ho avuto gli stessi problemi.

primo, l'imperativo lo usi a casa tua, secondo la differenza tra me e un fan boy, è che mi baso su dati di fatto, per cui lieto di comprare ati, se dopo anni ritorna a non arrancare all'uscita di nuovi titoli.

Resto dell'idea che se non sei interessato alla 5850, non servono i tuoi consigli in questo 3d. :banned:

Non credo sia un problema per la versione 64 Bit, dopotutto in directx10 va.

Vuol dire che ritentero una istalazione di Win 7 64 non appena prendero un Velociraptor da 300GB, quindi senza Raid 0.

Per un OC daily fino a quanto spingereste come voltaggio per questa scheda?

Io ho scelto un 850/1200 per un daily-use, ma puoi salire sino a 1,162v per un 950/1250-1300 senza problemi.

;)

Lino P
26-10-2009, 14:10
Ho fatto due istalazioni ex novo con il 64bit in Raid 0, ho avuto gli stessi problemi.



Resto dell'idea che se non sei interessato alla 5850, non servono i tuoi consigli in questo 3d. :banned:



Io ho scelto un 850/1200 per un daily-use, ma puoi salire sino a 1,162v per un 950/1250-1300 senza problemi.

;)

e allora contatta un mod e chiedigli di vietarmi l'accesso a questo thread.

Drakogian
26-10-2009, 14:11
il mio asus in firma è relativo al bios xD
domani mi dovrebbe arrivare la sapphire e vorrei mettere l bios asus. ma siccome ho visto che afterburn su bios non msi funziona male o solo x alcune cose non vorrei mettere quello asus e poi dover rimettere quello msi


spedita la mia oggi da apmnegozio, le prossime gli arrivano l'11 novembre!!!!

MSI Afterburner funziona bene su tutte le schede.
Chiaro che se non flashi il bios unlock MSI devi usare AMD GPU Clock Tool e MSI Afterburner insieme.

Se flashi la scheda con il bios unlock MSI usi solo MSI Afterburner.

ghiltanas
26-10-2009, 14:15
Sembra di seguire un thread di spionaggio invece che di una scheda video :D , per nn usare i nomi veri degli shop vi inventate codici assurdi :sofico:

Lino P
26-10-2009, 14:17
Sembra di seguire un thread di spionaggio invece che di una scheda video :D , per nn usare i nomi veri degli shop vi inventate codici assurdi :sofico:

ma si possono nominare, basta evitare link diretti...:)

alcatraroz
26-10-2009, 14:21
Non intendevo che dovevi "buttare" COH .... ;) ma che quando si cambia un scheda video, di solito, si guarda alle sue nuove funzioni che verranno utilizzate dai prossimi software.

Il rumore della ventola lo si sente quando questa supera il 70% (e succede con tutte le ventole), ma ciò non accade praticamente mai... se non in condizioni di overclock spinto.



al 70%???? x la verita' gia' al 50% e' come avere un phon acceso accanto....in verita' si comincia a sentire a 32-33%

Drakogian
26-10-2009, 14:28
al 70%???? x la verita' gia' al 50% e' come avere un phon acceso accanto....in verita' si comincia a sentire a 32-33%

Ok... è una scheda molto rumorosa... ;)

P.S.: ho letto ora le conclusioni della comparativa di PCTUNER.net:

"... Il rumore generato da tutte e quattro le schede in prova è risultato di scarso impatto acustico, rendendo piacevolmente silenziosa la nostra comparativa, segno che AMD ATI, in questa nuova generazione, ha particolarmente curato anche questo aspetto."

Link: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1346/Comparativa-schede-video-Sapphire-Radeon-HD-5870-HD-5850-HD-5770-e-Powercolor-HD5750/16.html

alcatraroz
26-10-2009, 14:30
nessuno mi sa dire se col bios asus MSI afterburn funziona?

si'...e' smartdoctor che nn funziona

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026152858_snap1234.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026152858_snap1234.jpg)

Drakogian
26-10-2009, 14:36
Viene segnalato un bug sulle vga 5000:

Si tratta di una improvvisa espansione del cursore del mouse, che raddoppia le sue dimensioni.

AMD è conoscenza del bug e verrà risolto nella prossima versione dei propri driver (Catalyst 9.11).

Al momento l'unica cosa da fare per eliminare questo difetto è un riavvio del sistema.

realac0
26-10-2009, 14:36
ciao, ho appena installato la presente scheduzza.
vengo da una 9800Gx2 fusa e sono partito con l'idea di sostituirla con questa e ci sono riuscito (ovviamente ho dovuto aggiungere qualche soldino, ma mi hanno trattato bene).
la 5850 e' una ASUS.
Ed eccomi nel mondo di ATI per la prima volta.
il procio e' E8400 OC a 4Mhz ram Corsair Dominator 4Gb S.O. sia Xp che vista64 (che ubuntu che uso piu' di tutti ma mi sta dando problemi a cancellare vecchi driver nvidia, cmq a quello ci penso dopo).
Ho fatto un primo run al 3dmark06 e con la scheda a default faccio praticamente gli stessi punti che con la 9800Gx2 in OC (poco meno di 19k).
Ora vorrei provare ad OC ma non ho capito bene come funziona venendo da Nvidia.
mi potete spiegare?

ho scaricato
MSI Afterburner (ver 1.3.0 va bene la versione?)
AMD GPU Clock Speed

ho provato a smanettare ma mi imballa il PC quando provo a far partire il 3dcess quindi sicuramente sbaglio qualcosa.
Ho letto da qualche parte che ATI Tools mi permette di vedere a quanto la posso portare al massimo, mi confermate? che versione devo scaricare per questa scheda che e' nuova?

insomma, passo passo, che software usare, come capire quale e' il limite e poi come settarlo (ad esempio con le nvidia non avevo mai toccato i VOLTAGGI qua non ho capito bene cosa devo fare).

grazie mille se mi aiuterete
federico

p.s. i driver sono i catalyst 9.10 (quelli scaricati da sito)

alcatraroz
26-10-2009, 14:37
Ok... è una scheda molto rumorosa... ;)

P.S.: ho letto ora le conclusioni della comparativa di PCTUNER.net:

"... Il rumore generato da tutte e quattro le schede in prova è risultato di scarso impatto acustico, rendendo piacevolmente silenziosa la nostra comparativa, segno che AMD ATI, in questa nuova generazione, ha particolarmente curato anche questo aspetto."

Link: http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1346/Comparativa-schede-video-Sapphire-Radeon-HD-5870-HD-5850-HD-5770-e-Powercolor-HD5750/16.html

e' una scheda molto silenziosa ....MA CON LA VENTOLA AL 21%!!!....quindi ho solo detto che nn e' vero che diventa rumorosa solo quando la ventola supera il 70%(come hai detto tu).....comincia ad essere abbastaNZA RUMOROSA GIA' AL 35-40%e il rumore tra la ventola al 50% e 70% e' praticamente uguale...e (secondo me) uguale a quello di un phon...poi e' chiaro che nell'uso pratico impostandola su auto non arriva mai a superare il 35-36%...a me con overvolt a 1.300 e clock 1000/1300 e' arrivata al 37% e temp max di 84 gradi

G0p1uM
26-10-2009, 14:40
al 70%???? x la verita' gia' al 50% e' come avere un phon acceso accanto....in verita' si comincia a sentire a 32-33%

Sono daccordo con alcatraroz, al 32-33% la sento bene, forse ho le altre ventole del case/cpu poco udibili a confronto, ma secondo me resta accettabile fino a quella soglia.

Premetto che non ho nulla di cui lamentarmi visto che al max in auto mi arriva al 29%.

alcatraroz
26-10-2009, 14:43
ciao, ho appena installato la presente scheduzza.
vengo da una 9800Gx2 fusa e sono partito con l'idea di sostituirla con questa e ci sono riuscito (ovviamente ho dovuto aggiungere qualche soldino, ma mi hanno trattato bene).
la 5850 e' una ASUS.
Ed eccomi nel mondo di ATI per la prima volta.
il procio e' E8400 OC a 4Mhz ram Corsair Dominator 4Gb S.O. sia Xp che vista64 (che ubuntu che uso piu' di tutti ma mi sta dando problemi a cancellare vecchi driver nvidia, cmq a quello ci penso dopo).
Ho fatto un primo run al 3dmark06 e con la scheda a default faccio praticamente gli stessi punti che con la 9800Gx2 in OC (poco meno di 19k).
Ora vorrei provare ad OC ma non ho capito bene come funziona venendo da Nvidia.
mi potete spiegare?

ho scaricato
MSI Afterburner (ver 1.3.0 va bene la versione?)
AMD GPU Clock Speed

ho provato a smanettare ma mi imballa il PC quando provo a far partire il 3dcess quindi sicuramente sbaglio qualcosa.
Ho letto da qualche parte che ATI Tools mi permette di vedere a quanto la posso portare al massimo, mi confermate? che versione devo scaricare per questa scheda che e' nuova?

insomma, passo passo, che software usare, come capire quale e' il limite e poi come settarlo (ad esempio con le nvidia non avevo mai toccato i VOLTAGGI qua non ho capito bene cosa devo fare).

grazie mille se mi aiuterete
federico

p.s. i driver sono i catalyst 9.10 (quelli scaricati da sito)


usa MSI AB x aumentare i voltaggi e AMD gpu clock tool per aumentare le frequenze.....prima alzi i volt poi le frequenze....tutto qui...io comincerei da 850/1200 con un leggero overvolt ...tipo 1.125 o 1.150(o anche un po' di piu' dato che nn sono tutte fortunate come parrebbe qui) per poi salire gradualmente...

BIGGlive360
26-10-2009, 14:44
:cry: ho chiamato eprice e mi ha detto che in settimana arrivano altre schede ma c'è troppa gente che l'ha ordinata prima di me e quindi come minimo devo aspettare settimana prossima.windows7 è pronto per il ritiro ma finchè non ho la scheda....
invece domani mi arriva il resto del pc da prokoo ma senza vga mi tocca aspettare a montarlo:cry:

Danziga88
26-10-2009, 14:52
:cry: ho chiamato eprice e mi ha detto che in settimana arrivano altre schede ma c'è troppa gente che l'ha ordinata prima di me e quindi come minimo devo aspettare settimana prossima.windows7 è pronto per il ritiro ma finchè non ho la scheda....
invece domani mi arriva il resto del pc da prokoo ma senza vga mi tocca aspettare a montarlo:cry:

Ragazzi da quello che continuate a dire non posso che essere stra felice di aver disdetto la scheda da eprice ed averla presa da next!:)


vi consiglierei di fare subito lo stesso pero so che adesso non ce l ha piu quasi nessuno shop:(

nella mia sfiga della scheda che non mi arrivava alla fine mi sa che sono stato fortunato:D

Vannix
26-10-2009, 14:56
ragà un buon daily? pensavo di non oltrepassare gli 1.125v, 850/1200? penso il vcore basti a non farla strutterare con questi clocks, ditemi voi.

BIGGlive360
26-10-2009, 14:59
ho notato che in uno shop la vendono a 220 spedita ma il codice è 21162-00-20R anzichè il classico 50R,probabilmente è da quello che si capisce se ha dirt2 in bundle visto che molti lo chiedono

Drakogian
26-10-2009, 15:10
ragà un buon daily? pensavo di non oltrepassare gli 1.125v, 850/1200? penso il vcore basti a non farla strutterare con questi clocks, ditemi voi.

850/1200 è un buon settaggio daily... vedi con quale vcore voltage minimo riesci a raggiungerlo e poi testa con i giochi.

pocket
26-10-2009, 15:18
:cry: ho chiamato eprice e mi ha detto che in settimana arrivano altre schede ma c'è troppa gente che l'ha ordinata prima di me e quindi come minimo devo aspettare settimana prossima.windows7 è pronto per il ritiro ma finchè non ho la scheda....
invece domani mi arriva il resto del pc da prokoo ma senza vga mi tocca aspettare a montarlo:cry:

cialtroni ... :asd: ( con simpatia neh .. :) )

anche io sono uno dei disdettatori dopo due settimane di attesa ...

presa da next che ha il pregio, non da poco, di riportare disponibilità reali e non di fantasia e prezzi corretti.

Ragazzi da quello che continuate a dire non posso che essere stra felice di aver disdetto la scheda da eprice ed averla presa da next!:)


vi consiglierei di fare subito lo stesso pero so che adesso non ce l ha piu quasi nessuno shop:(

nella mia sfiga della scheda che non mi arrivava alla fine mi sa che sono stato fortunato:D

Come non essere d'accordo ... ;)

ho notato che in uno shop la vendono a 220 spedita ma il codice è 21162-00-20R anzichè il classico 50R,probabilmente è da quello che si capisce se ha dirt2 in bundle visto che molti lo chiedono

Prova a chiamare e a mandare una mail. In genere quella con dirt sta sui 220 euro (io pagata 224 col ritiro a mano).

usa MSI AB x aumentare i voltaggi e AMD gpu clock tool per aumentare le frequenze.....prima alzi i volt poi le frequenze....tutto qui...io comincerei da 850/1200 con un leggero overvolt ...tipo 1.125 o 1.150(o anche un po' di piu' dato che nn sono tutte fortunate come parrebbe qui) per poi salire gradualmente...

Io direi prima alzi la frequenza, vedi quando si inchioda o fa artefatti, quindi alzi il voltaggio.

Audace
26-10-2009, 15:29
Raga perdonatemi ma sto bestemmiando in aramaico perchè non capisco dove cappero posso trovare questa scheda...sembra esaurita in tutta Italia!!!!

A quanto pare solo la XFX si trova ma sta 240€ .... :mad:

Come consigliate di muovermi ????

Grazie.... (se perdo la pazienza non la compro più...è una minaccia !!! :D )

ilratman
26-10-2009, 15:31
Raga perdonatemi ma sto bestemmiando in aramaico perchè non capisco dove cappero posso trovare questa scheda...sembra esaurita in tutta Italia!!!!

A quanto pare solo la XFX si trova ma sta 240€ .... :mad:

Come consigliate di muovermi ????

Grazie.... (se perdo la pazienza non la compro più...è una minaccia !!! :D )

mi sa che non la compri piu' :asd: e' introvabile.

Drakogian
26-10-2009, 15:37
mi sa che non la compri piu' :asd: e' introvabile.

Prenotala presso uno shop serio e aspetta "fiducioso" la prossima settimana.

Athlon 64 3000+
26-10-2009, 15:37
Non riesco a capire perchè in dxdiag e RE5 mi continua a vedere la scheda come hd 4800 series e dx10.1 e infatti il bench Heaven in dx11 non funziona.
Ho provato a rimettere i catalyst 9.10 ufficiali e a reinstallare le dx di agosto 2009 ma niente.:confused:

G0p1uM
26-10-2009, 15:49
Non riesco a capire perchè in dxdiag e RE5 mi continua a vedere la scheda come hd 4800 series e dx10.1 e infatti il bench Heaven in dx11 non funziona.
Ho provato a rimettere i catalyst 9.10 ufficiali e a reinstallare le dx di agosto 2009 ma niente.:confused:

Abbiamo lo stesso problema, stasera vedo di capire cosa può essere

Audace
26-10-2009, 15:56
Prenotala presso uno shop serio e aspetta "fiducioso" la prossima settimana.

Già, è quello che farò...tu hai consigli sullo shop??? Avevo pensato a " NE*T " ..... :rolleyes:

devil_mcry
26-10-2009, 15:58
penso che sarà la mia prossima svga, dopo natale ^^ xo ho un dubbio

in prima pagina leggo 24cm la lunghezza, sono tutte cosi o ne trovo anche di + lunghe o + corte? la mia 4850 dovrebbe essere 23.5cm e cmq nn ne avanzo molto ho un case piccino...

altro aspetto, l'enermax pro82+ da 525w basta per una x2 4870 ma nn per questa ? :\

Drakogian
26-10-2009, 16:01
Già, è quello che farò...tu hai consigli sullo shop??? Avevo pensato a " NE*T " ..... :rolleyes:

Hai pensato giusto... a detta di molti sembra affidabile e serio.

realac0
26-10-2009, 16:02
usa MSI AB x aumentare i voltaggi e AMD gpu clock tool per aumentare le frequenze.....prima alzi i volt poi le frequenze....tutto qui...io comincerei da 850/1200 con un leggero overvolt ...tipo 1.125 o 1.150(o anche un po' di piu' dato che nn sono tutte fortunate come parrebbe qui) per poi salire gradualmente...

scusami ma non capisco.
non e' il contrario?
in ogni caso su AMD GPU Clock posso settare:
Engine Clock (mi segna 724.99)
Memory Clock (segna 1000)
Supported VDDC Voltages (mi dice 1.0000 V ma poi non posso settare quel che voglio, tipo 1.125 che dici te, devo scegliere dalla lista 0.9500 1.0380 1.0880 1.000)

mentre su MSI Afterburner
Core Voltage(mV) 1087
Core Clock 725
Sharder Clock (inibito, con riva tuner e la 9800Gx2 potevo metterci le mani)
Memory Clock 1000
fan vabbe, 21% in auto

mi aiuti a capire cosa modificare e come? scusate la niubbaggine!!

riguardo al resto, se vi puo' interessare, ho fatto un test "sul campo" con Crysis (che uso sempre su determinati save per vedere gli fps) comparato con la 9800Gx2 su Vista 64Bit e driver 9.10
in pratica con la mia config (E8400@4Mhz Corsair Dominator 4Gb P5k Pro) sui save piu' duri, con la 9800Gx2 Overcloccata facevo a fatica 30fps (diciamo dai 25 ai 30, a volte anche 20).
stesse scene con la ATI5850@default (perche' non ho ancora capito come overcloccarla lol) faccio meno, sui 14-20 fps, in ogni caso sicuramente meno.
tralaltro con la Gx2 su quei save non cambiava praticamente nulla tra overclock o no, proprio non saliva.

stiamo parlando di Crysis 1680 x 1050 Dx10 tutti i Filtri su MASSIMO POSSIBILE (non ricordo, l'ultima scelta comunque, piu' di cosi' non si puo' spingerlo).

insomma, per ora, buona scheda sicuramente, ma la Gx2 di 1 anno e mezzo fa, dai primi test sembra tirare un po di piu', almeno con Crysis, quella era veramente una gran scheda!
invece ottimo riguardo al "noise" , al raffreddamento, ed alle temperature (tutto controllato con MSI Afterburner). Su questo siamo totalmente in un altro pianeta, la Gx2 era una emerita m...4 in questo senso, sembrava di avere un compressore nel case, e le temperature sulle stesse scene schizzavano a 90/95. con questa ATI era tutto molto piu' rilassato (non ho visto i valori, ma praticamente manco si sentiva la ventola).

felice di essere smentito.

p.s.
AIUTATEMI AD OC!!!!!!!! PLSSSSS! :mc: :muro: :muro:

Drakogian
26-10-2009, 16:02
penso che sarà la mia prossima svga, dopo natale ^^ xo ho un dubbio

in prima pagina leggo 24cm la lunghezza, sono tutte cosi o ne trovo anche di + lunghe o + corte? la mia 4850 dovrebbe essere 23.5cm e cmq nn ne avanzo molto ho un case piccino...
Al momento si, sono tutte basate sulla reference di ATI.

Alex656
26-10-2009, 16:02
penso che sarà la mia prossima svga, dopo natale ^^ xo ho un dubbio

in prima pagina leggo 24cm la lunghezza, sono tutte cosi o ne trovo anche di + lunghe o + corte? la mia 4850 dovrebbe essere 23.5cm e cmq nn ne avanzo molto ho un case piccino...

Ho il tuo stesso problema; essendo tutte reference, almeno per ora, penso siano sempre della stessa lunghezza; infatti potrei propendere per la 5850 perchè comunque entra nel mio case al contrario della 5870 che non ci andrà mai :D

killer978
26-10-2009, 16:05
Resto dell'idea che se non sei interessato alla 5850, non servono i tuoi consigli in questo 3d. :banned:




;)

è inutile il rosicone di turno c'è e ci sarà sempre ;) meglio che da ora in poi nessuno lo risponda + tanto è qui x trollare, ormai l'abbiamo capito tutti ;)

devil_mcry
26-10-2009, 16:08
Al momento si, sono tutte basate sulla reference di ATI.
ok e parlando di voltaggi? un enermax pro82+ è troppo piccolo? quello da 525w

http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=10194 questa è l'etichetta...

Drakogian
26-10-2009, 16:09
@ realac0,

Con AMD GPU Clock comincia a variare solo le frequenze di Core e Memory. Sali un poco alla volta e testa. Quando vedi comparire i primi artefatti, apri MSI AB e aumenta un pò il solo Core voltage e ritesta... e cosi via.

Drakogian
26-10-2009, 16:10
ok e parlando di voltaggi? un enermax pro82+ è troppo piccolo? quello da 525w

http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=10194 questa è l'etichetta...

E' OK... ;)

devil_mcry
26-10-2009, 16:14
E' OK... ;)

meno male, ero preoccupato dal fatto che diceva 30A su singolo o multi canale, il mio genera max 25A su singolo canale, poi amd nn certificava il mio ali per la 5850...

bene dopo natale è mia :D in teoria, su carta le prestazioni dovrebbero essere doppie rispetto alla 4850 :P

alcatraroz
26-10-2009, 16:14
scusami ma non capisco.
non e' il contrario?
in ogni caso su AMD GPU Clock posso settare:
Engine Clock (mi segna 724.99)
Memory Clock (segna 1000)
Supported VDDC Voltages (mi dice 1.0000 V ma poi non posso settare quel che voglio, tipo 1.125 che dici te, devo scegliere dalla lista 0.9500 1.0380 1.0880 1.000)

mentre su MSI Afterburner
Core Voltage(mV) 1087
Core Clock 725
Sharder Clock (inibito, con riva tuner e la 9800Gx2 potevo metterci le mani)
Memory Clock 1000
fan vabbe, 21% in auto

mi aiuti a capire cosa modificare e come? scusate la niubbaggine!!

riguardo al resto, se vi puo' interessare, ho fatto un test "sul campo" con Crysis (che uso sempre su determinati save per vedere gli fps) comparato con la 9800Gx2 su Vista 64Bit e driver 9.10
in pratica con la mia config (E8400@4Mhz Corsair Dominator 4Gb P5k Pro) sui save piu' duri, con la 9800Gx2 Overcloccata facevo a fatica 30fps (diciamo dai 25 ai 30, a volte anche 20).
stesse scene con la ATI5850@default (perche' non ho ancora capito come overcloccarla lol) faccio meno, sui 14-20 fps, in ogni caso sicuramente meno.
tralaltro con la Gx2 su quei save non cambiava praticamente nulla tra overclock o no, proprio non saliva.

stiamo parlando di Crysis 1680 x 1050 Dx10 tutti i Filtri su MASSIMO POSSIBILE (non ricordo, l'ultima scelta comunque, piu' di cosi' non si puo' spingerlo).

insomma, per ora, buona scheda sicuramente, ma la Gx2 di 1 anno e mezzo fa, dai primi test sembra tirare un po di piu', almeno con Crysis, quella era veramente una gran scheda!
invece ottimo riguardo al "noise" , al raffreddamento, ed alle temperature (tutto controllato con MSI Afterburner). Su questo siamo totalmente in un altro pianeta, la Gx2 era una emerita m...4 in questo senso, sembrava di avere un compressore nel case, e le temperature sulle stesse scene schizzavano a 90/95. con questa ATI era tutto molto piu' rilassato (non ho visto i valori, ma praticamente manco si sentiva la ventola).

felice di essere smentito.

p.s.
AIUTATEMI AD OC!!!!!!!! PLSSSSS! :mc: :muro: :muro:

no...non usare amd clock per alzare i voltaggi...usa solo MSI AB...amd clock usalo per alzare le frequenze...per esempio se vuoi iniziare a occare parti alzando solo le frequenze con AMD GPUCLOCK fino a 800 o 850 x la gpu e 1000-1100 per le memorie SENZA TOCCARE I VOLTAGGI...poi vedi se si inchioda o se regge...se si inchioda, come ti dicevano prima, alza i voltaggi con MSI AB E IMPOSTI LE FREQUENZE CON amd gpu.Per esempio fai questo test con il benchmark di crysis: imposta i voltaggi a 1.150 volt (nel caso non ti regga con volt a default) poi con amd gpu clock metti le freq a 850 per la gpu e 1200 le mem...poi rifai il test e lo paragoni con la 9800x2....il discorso dei volttaggi e delle frequenze varia MOLTISSIMO da scheda a scheda ,per esempio diversamente da molti qui la mia se non gli do volt in piu' non si schioda se non di pochissimo dai 725/1000 di default...pero' cmq con poco piu' di 1.300 v regge i 1000/1300 come le altre qui.Comunque 15-20 fps a 1680x1050 mi sembrano proprio pochi

Athlon 64 3000+
26-10-2009, 16:24
Ho anche un'altro strano problema.
Alla sera spengo il pc e quando alla mattina vado per accenderlo praticamente lo schermo rimane nero e le ventole del PC continuano a girare a vuoto.
Se premo il pulsante di accensione per spegnerlo e poi metto l'interruttore dell'alimentatore su 0 e poi lo rimetto su 1 e riaccendo il PC parte tutto regolarmente,davvero strano il problema.:confused:

devil_mcry
26-10-2009, 16:25
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/consumi.png

consuma meno di una 4870 :O?

khorn
26-10-2009, 16:47
comunque mi sembra abbastanza ridicolo che è uscita quasi un mese fa ed ancora non si trova in volumi.... :muro:

fdragon
26-10-2009, 16:50
MSI Afterburner funziona bene su tutte le schede.
Chiaro che se non flashi il bios unlock MSI devi usare AMD GPU Clock Tool e MSI Afterburner insieme.

Se flashi la scheda con il bios unlock MSI usi solo MSI Afterburner.

eh appunto io vorrei sapere se con un bios asus (che è unlocked anche lui alla fine) ti ritrovi nel primo o nel secondo caso

realac0
26-10-2009, 17:02
no...non usare amd clock per alzare i voltaggi...usa solo MSI AB...amd clock usalo per alzare le frequenze...per esempio se vuoi iniziare a occare parti alzando solo le frequenze con AMD GPUCLOCK fino a 800 o 850 x la gpu e 1000-1100 per le memorie SENZA TOCCARE I VOLTAGGI...poi vedi se si inchioda o se regge...se si inchioda, come ti dicevano prima, alza i voltaggi con MSI AB E IMPOSTI LE FREQUENZE CON amd gpu.Per esempio fai questo test con il benchmark di crysis: imposta i voltaggi a 1.150 volt (nel caso non ti regga con volt a default) poi con amd gpu clock metti le freq a 850 per la gpu e 1200 le mem...poi rifai il test e lo paragoni con la 9800x2....il discorso dei volttaggi e delle frequenze varia MOLTISSIMO da scheda a scheda ,per esempio diversamente da molti qui la mia se non gli do volt in piu' non si schioda se non di pochissimo dai 725/1000 di default...pero' cmq con poco piu' di 1.300 v regge i 1000/1300 come le altre qui.Comunque 15-20 fps a 1680x1050 mi sembrano proprio pochi

ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus

G0p1uM
26-10-2009, 17:18
ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus

Non vorrei dire una cretinata, ma con la asus non gli conviene usare l'ASUS SmartDoctor?

thedarkest
26-10-2009, 17:19
cavolo ho sempre piu' voglia di questa scheda!!!! secondo un vostro calcolo esperto:D quanto potra' durare questa scheda a 1440x900 e fullHD?

realac0
26-10-2009, 17:21
ciao scusa, ci sono riuscito, scusa porta pazienza, avevo ancora invertito i programmi. ok, ora ho capito come fare i test (mettendo su MSAb 1150 Core Voltage sono riuscito a mettere su AMD GPUTOOLS 850/1100).
posso fare dei test.
l'altra domanda spontanea a questo punto e':
come faccio una volta che ho trovato una buona stabilita' a passare velocemente da un settaggio all'altro dato che i programmi da usare sono 2?
per esempio con Nvidia usavo solo rivatuner oppure EvgaPrecsion, settavo i clock come volevo e poi li richiamavo dalla taskbar, qua da quanto ho visto lo posso fare solo con MSI Ab (quindi posso solo variare il Voltage salvandomelo e richiamandomelo quando voglio).
Non c'e' modo di farlo anche con AMD GpuTools?
oppure ogni volta devo richiamare entrami i programmi?

parcher
26-10-2009, 17:25
ragà un buon daily? pensavo di non oltrepassare gli 1.125v, 850/1200? penso il vcore basti a non farla strutterare con questi clocks, ditemi voi.

a 850/1200 dovrebbe arrivarci di default, devi flashare solo il bios MSI in modo da sbloccare il CCC oltre le frequenze di base e senza usare MSi Afterburn, controlli tutto da l CCC, a 850/1200 rulla alla grande.

:)

è inutile il rosicone di turno c'è e ci sarà sempre ;) meglio che da ora in poi nessuno lo risponda + tanto è qui x trollare, ormai l'abbiamo capito tutti ;)



La conosci la storia della volpe e dell' uva ?

:asd:

G0p1uM
26-10-2009, 17:28
ciao scusa, ci sono riuscito, scusa porta pazienza, avevo ancora invertito i programmi. ok, ora ho capito come fare i test (mettendo su MSAb 1150 Core Voltage sono riuscito a mettere su AMD GPUTOOLS 850/1100).
posso fare dei test.
l'altra domanda spontanea a questo punto e':
come faccio una volta che ho trovato una buona stabilita' a passare velocemente da un settaggio all'altro dato che i programmi da usare sono 2?
per esempio con Nvidia usavo solo rivatuner oppure EvgaPrecsion, settavo i clock come volevo e poi li richiamavo dalla taskbar, qua da quanto ho visto lo posso fare solo con MSI Ab (quindi posso solo variare il Voltage salvandomelo e richiamandomelo quando voglio).
Non c'e' modo di farlo anche con AMD GpuTools?
oppure ogni volta devo richiamare entrami i programmi?

Allora, puoi flashare con il bios di msi(Guida in prima pagina) e poi usare solo MSI afterburn o in alternativa usare ASUS SMARTDOCTOR(credo abbia le stesse possibilità di afterburn), altrimenti quando trovi il tuo settaggio ideale modifichi il bios asus e lo flashi con le nuove frequenze e voltaggio.

Audace
26-10-2009, 17:44
Ho sentito per telefono quelli di NE*T e mi hanno detto che la SAPPHIRE non si sa quando e se arriverà: probabile anche tra 10giorni o forse no in caso di complicazioni alla fonte.

La cosa mi lascia abbastanza spiazzato, mi chiedo a questo punto se non sia il caso di comprare la XFX che è disponibile in quantità su diversi Shop.












:mc:

oirad87
26-10-2009, 17:51
Ho sentito per telefono quelli di NE*T e mi hanno detto che la SAPPHIRE non si sa quando e se arriverà: probabile anche tra 10giorni o forse no in caso di complicazioni alla fonte.

La cosa mi lascia abbastanza spiazzato, mi chiedo a questo punto se non sia il caso di comprare la XFX che è disponibile in quantità su diversi Shop.


Benissimo :mad:
Domani mattina provo a sentirli anch'io..

BIGGlive360
26-10-2009, 17:57
se è disponibile in quantità deve scendere di prezzo.
se quando costerà come le sapphire non avrò ancora ricevuto la mia,allora prenderò una xfx.

alcatraroz
26-10-2009, 18:01
ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus

i voltaggi SOLO CON MSI AFTERBURNER le frequenze con AMD GPU CLOCK...apri MSI Afterburner e alzi solo il voltaggio a 1.150 click apply poi lo chiudi...poi apri AMD GPU CLOCK e metti le frequenze a 800/1100...

alcatraroz
26-10-2009, 18:05
eh appunto io vorrei sapere se con un bios asus (che è unlocked anche lui alla fine) ti ritrovi nel primo o nel secondo caso

col bios ASUS puoi usare MSI anche per settare le frequenze pero' a me da' un flickering dello schermo orribile .....peraltro me lo dava anche con il bios MSI unlocked... per cui uso sempre AMD per le frequenze e MSI per la ventola e i voltaggi

Audace
26-10-2009, 18:12
se è disponibile in quantità deve scendere di prezzo.
se quando costerà come le sapphire non avrò ancora ricevuto la mia,allora prenderò una xfx.

La XFX non scenderà fidati. Costa una 20ina di euri in più proprio perchè è XFX, a prescindere da quante ce ne ono in giro (ovvio che DOPO MESI scendono TUTTE....).

killer978
26-10-2009, 18:15
ciao, ho appena installato la presente scheduzza.
vengo da una 9800Gx2 fusa e sono partito con l'idea di sostituirla con questa e ci sono riuscito (ovviamente ho dovuto aggiungere qualche soldino, ma mi hanno trattato bene).
la 5850 e' una ASUS.
Ed eccomi nel mondo di ATI per la prima volta.
il procio e' E8400 OC a 4Mhz ram Corsair Dominator 4Gb S.O. sia Xp che vista64 (che ubuntu che uso piu' di tutti ma mi sta dando problemi a cancellare vecchi driver nvidia, cmq a quello ci penso dopo).
Ho fatto un primo run al 3dmark06 e con la scheda a default faccio praticamente gli stessi punti che con la 9800Gx2 in OC (poco meno di 19k).
Ora vorrei provare ad OC ma non ho capito bene come funziona venendo da Nvidia.
mi potete spiegare?

ho scaricato
MSI Afterburner (ver 1.3.0 va bene la versione?)
AMD GPU Clock Speed

ho provato a smanettare ma mi imballa il PC quando provo a far partire il 3dcess quindi sicuramente sbaglio qualcosa.
Ho letto da qualche parte che ATI Tools mi permette di vedere a quanto la posso portare al massimo, mi confermate? che versione devo scaricare per questa scheda che e' nuova?

insomma, passo passo, che software usare, come capire quale e' il limite e poi come settarlo (ad esempio con le nvidia non avevo mai toccato i VOLTAGGI qua non ho capito bene cosa devo fare).

grazie mille se mi aiuterete
federico

p.s. i driver sono i catalyst 9.10 (quelli scaricati da sito)

Sei il primo ad avere una ASUS ottima scheda, x clokkare ti consiglio il programma ASUS puoi aumentare anche i volt's ;) lascia perdere AMDGPUCLOCK che ti fa restare i volt's al max anche in idle

killer978
26-10-2009, 18:21
La XFX non scenderà fidati. Costa una 20ina di euri in più proprio perchè è XFX, a prescindere da quante ce ne ono in giro (ovvio che DOPO MESI scendono TUTTE....).

le XFX sono state sempre + care, sono le uniche alla fine a darti 5 anni di garanzia e Dirt2 incluse assieme alla VGA, x le Shappy solo la game edition ha dirt2 e costa qlcs in +

Io ti consiglio se non vuoi aspettare di spendere 20€ in + e prendere sta benedetta scheda che come gia ti ho detto brucia una GTX285 che ne costa quasi il doppio e in overclock arrivi ad una GTX295 :D

killer978
26-10-2009, 18:22
col bios ASUS puoi usare MSI anche per settare le frequenze pero' a me da' un flickering dello schermo orribile .....peraltro me lo dava anche con il bios MSI unlocked... per cui uso sempre AMD per le frequenze e MSI per la ventola e i voltaggi

Lo stai facendo impazzire :muro: fai parlare a chi ha la scheda please :muro:

Come dicevo la ASUS è una signora VGA consiglio il prog ASUS ufficiale

killer978
26-10-2009, 18:25
Ragazzi queste schede quando vengono portate fuori specifica specie con le RAM stutterano invece di fare artefatti xche hanno implementato la gestione errori x il GPGPU sulle RAM, a quanto pare questo sistema evita che la RAM crei errori o artefatti ma le fa stutterare :D

Oggi ho giocato 3 ore di fila a Risen con tutto al max AA8x SS e la scheda non mi è mai andata sopra i 67° davvero impressive :D

Audace
26-10-2009, 18:34
le XFX sono state sempre + care, sono le uniche alla fine a darti 5 anni di garanzia e Dirt2 incluse assieme alla VGA, x le Shappy solo la game edition ha dirt2 e costa qlcs in +

Io ti consiglio se non vuoi aspettare di spendere 20€ in + e prendere sta benedetta scheda che come gia ti ho detto brucia una GTX285 che ne costa quasi il doppio e in overclock arrivi ad una GTX295 :D

E mi sa che di stò passo conviene fare così. In realtà per i prossimi 15 giorni non potrò giocare o dilettarmi (o potrò farlo davvero molto poco) causa periodo intenso studio/lavoro, quindi potrei anche aspettare....
D'altra parte però io ho proprio il pc desktop "fermo" nel senso che la mia fida 8800GT mi ha abbandonato e quindi dovrò arrangiare per 15gg con il portatile scassatissimo dal quale sto postando!!!

HORN
26-10-2009, 18:46
ordinata mia Sapphire HD5850 da eprezzo, e mi hanno detto venerdi scorso, che spedizione prevista per quel mercoledi, il 28.10.
Chi sa´ per favore fino a quale data (eprezzo) hanno adesso consegnato, oppure solo anche spedito le schede HD5850 della Sapphire.
Quando e quanti pezzi arriveranno da eprezzo, chi mi puo´dare risposta ?
Grazie!

ghiltanas
26-10-2009, 18:46
Hai pensato giusto... a detta di molti sembra affidabile e serio.

io ci presi la 8800gt 2 anni fa e secondo come potrei prenderci anche la 5850...diciamo che è uno degli shop candidati :)

alcatraroz
26-10-2009, 19:12
Lo stai facendo impazzire :muro: fai parlare a chi ha la scheda please :muro:

Come dicevo la ASUS è una signora VGA consiglio il prog ASUS ufficiale

PERCHE' CE L'HAI SOLO TE STA SCHEDA??? guarda che e' arrivata pure al nord..sai...:muro:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026201426_vga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026201426_vga.jpg)

Colt785
26-10-2009, 19:16
Ordinata la scheda il 23/10 dal noto shop che vende le Sapphire a 220,00€ e prevedono la spedizione per il 6/11 :(

alcatraroz
26-10-2009, 19:18
e il programma ASUS SMARTDOCTOR fa c....re...lascialo consigliare a< chi l'ha provato please

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307558

Fireboy
26-10-2009, 19:26
PERCHE' CE L'HAI SOLO TE STA SCHEDA??? guarda che e' arrivata pure al nord..sai...:muro:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026201426_vga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026201426_vga.jpg)
LOL :rotfl:

realac0
26-10-2009, 19:27
Sei il primo ad avere una ASUS ottima scheda, x clokkare ti consiglio il programma ASUS puoi aumentare anche i volt's ;) lascia perdere AMDGPUCLOCK che ti fa restare i volt's al max anche in idle

ciao, saro' il primo ad avere l'Asus ma sono molto niubbo di ATI, e' anche la mia prima ATI e veramente sto facendo molta confusione sull'OC (con le Nvidia mai avuto problemi).
quale e' il programma ASUS che dici? lo trovo in confezione o lo posso scaricare?
"il programma ASUS" e' un po troppo generico :D ehehe

per il resto la sto provando, ovviamente sempre a default.

sto continuando a provare Crysis in DX10 su Vista 64 con i 9.10 Driver.
(ho provato anche Motogp08 su Xp sp3 ma quello e' cappato a 60fps non lo schiodi neanche col martello!!)

allora ho notato una cosa che non mi spiego, in quanto sono parecchio niubbo di ste cose.

con la 9800Gx2 e Riva Tuner (per vedere le temperature e gli fps) RT mi segnava piu' fps su certi save particolarmente "ostici" che mi sono tenuto solo per fare i test (ovviamente Procio E8400@4Mhz e 9800gx2 OC).

con la 5850 e MSI Ab (solo x controllare gli fps e le temperature "in game") con VGA@default e procio@4Mhz mi segna decisamente meno fps (di media 10) ma tuttavia risulta tutto MOLTO (ma proprio MOLTO) piu' fluido.
personalmente non capisco, su certi punti il bench fps mi segna 20fps dove con la Gx2 era ingiocabile, con la 5850 in certi punti mi segna anche 15 eppure e' molto fluido.

non capisco, ritengo ci siano problemi con sti controlli di fps.

una cosa e' certa:

potrei giocare TUTTO A PALLA e AA2x tranquillamente in DX10 a Crysis
(considerando che con la Gx2 gli unici veri punti dove diventava ingiocabile sono questi save che sto provando ora con la 5850).

altra cosa di cui faccio fatica a capacitarmi venendo dalla gx2 sono le temperature e le ventole.

tutto questo sopra scritto con temperatura MAI sopra ai 65gradi e ventola a 25% in automatico, praticamente non si sente.

secondo me ho gli stumenti di bench che non funzionano bene ...

anche motogp08 con la gx2 era cappato ovviamente a 60fps ma la VGA andava a 85gradi e la ventola in auto soffiava parecchio, molto rimorosa, arrivava a 90% circa.

insomma, bho, non capisco.

sembra comunque una ottima scheda veramente, in rapporto a

prezzo/prestazioni/rumorosita'/consumi


veramente non me l'aspettavo

michelgaetano
26-10-2009, 19:29
cut

Le dual gpu talvolta hanno problemi di mocrostuttering.

Per questo quando è sbagliato confrontare una dual gpu a una single gpu guardando solo ai frames, perchè le cose, a seconda del gioco, potrebbero differire.

killer978
26-10-2009, 20:37
PERCHE' CE L'HAI SOLO TE STA SCHEDA??? guarda che e' arrivata pure al nord..sai...:muro:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026201426_vga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026201426_vga.jpg)

Questa potevi evitarla :rolleyes: i consigli che stavi dando erano (chi ha seguito il treads dall'iizio lo sa) x schede shappy/xfx ecc... La ASUS a differenza delle altre ha il programma integrato che permette di salire di freq e voltaggi senza dover utilizzare 2 prog separati con tutti i problemi che ne conseguono, quindi era meglio se tacevi ;)

AMD GPU CLOCK disabilità i voltaggi in idle lasciando sempre il max voltaggio :muro:

paolo.cip
26-10-2009, 20:41
le XFX sono state sempre + care, sono le uniche alla fine a darti 5 anni di garanzia e Dirt2 incluse assieme alla VGA


Perdonami

ma puoi darmi un link in cui sono specificati i 5 anni di garanzia per le XFX?

Grazie ;)

P.S: Se così fosse sarebbe un bel valore aggiunto!

killer978
26-10-2009, 20:45
ciao, saro' il primo ad avere l'Asus ma sono molto niubbo di ATI, e' anche la mia prima ATI e veramente sto facendo molta confusione sull'OC (con le Nvidia mai avuto problemi).
quale e' il programma ASUS che dici? lo trovo in confezione o lo posso scaricare?
"il programma ASUS" e' un po troppo generico :D ehehe

per il resto la sto provando, ovviamente sempre a default.

sto continuando a provare Crysis in DX10 su Vista 64 con i 9.10 Driver.
(ho provato anche Motogp08 su Xp sp3 ma quello e' cappato a 60fps non lo schiodi neanche col martello!!)

allora ho notato una cosa che non mi spiego, in quanto sono parecchio niubbo di ste cose.

con la 9800Gx2 e Riva Tuner (per vedere le temperature e gli fps) RT mi segnava piu' fps su certi save particolarmente "ostici" che mi sono tenuto solo per fare i test (ovviamente Procio E8400@4Mhz e 9800gx2 OC).

con la 5850 e MSI Ab (solo x controllare gli fps e le temperature "in game") con VGA@default e procio@4Mhz mi segna decisamente meno fps (di media 10) ma tuttavia risulta tutto MOLTO (ma proprio MOLTO) piu' fluido.
personalmente non capisco, su certi punti il bench fps mi segna 20fps dove con la Gx2 era ingiocabile, con la 5850 in certi punti mi segna anche 15 eppure e' molto fluido.

non capisco, ritengo ci siano problemi con sti controlli di fps.

una cosa e' certa:

potrei giocare TUTTO A PALLA e AA2x tranquillamente in DX10 a Crysis
(considerando che con la Gx2 gli unici veri punti dove diventava ingiocabile sono questi save che sto provando ora con la 5850).

altra cosa di cui faccio fatica a capacitarmi venendo dalla gx2 sono le temperature e le ventole.

tutto questo sopra scritto con temperatura MAI sopra ai 65gradi e ventola a 25% in automatico, praticamente non si sente.

secondo me ho gli stumenti di bench che non funzionano bene ...

anche motogp08 con la gx2 era cappato ovviamente a 60fps ma la VGA andava a 85gradi e la ventola in auto soffiava parecchio, molto rimorosa, arrivava a 90% circa.

insomma, bho, non capisco.

sembra comunque una ottima scheda veramente, in rapporto a

prezzo/prestazioni/rumorosita'/consumi


veramente non me l'aspettavo

Ciao e benvenuto nel club, non ti ho dato del nubbio ti volevo solo consigliare di usare il prog ASUS che a quanto pare fino a prima di MSI AB era il TOP. Adesso non conosco bene la ASUS e mi domando se nel CCC puoi andare oltre i canonici 775/1125 se la risposta è si, ti consiglio di usare solo quello x clokkare, con Vdef dovresti arrivare a 825/850x1200 senza problemi e x adesso credo che basti :D x le temp non posso che quotarti sta scheda è fredda erano anni che non vedevo schede di questo calibro (top gamma) con temp così basse in full e parliamo di 2,2miliardi di transistor :eek: ATI ha fatto davvero un buon lavoro, la scheda anche a mio avviso è inudibile, fino ad ora non è mai andata sopra le mie 2 papst da 120mm e ho detto tutto ;)
x le prestazioni non ci sono parole non esiste gioco che pieghi questa scheda nemmeno Crysis con AA attivo gli fa un baffo :asd: con 220€ non potevi/potevamo acquistare scheda migliore IMHO

killer978
26-10-2009, 20:46
Perdonami

ma puoi darmi un link in cui sono specificati i 5 anni di garanzia per le XFX?

Grazie ;)

P.S: Se così fosse sarebbe un bel valore aggiunto!

ho postato le immagini della mia scheda pagine dietro ;) sullo scatolo in un angolo c'è scritto a lettere cubitali 5 stars warranty support :p

se non la trovi te la posto nuovamente

paolo.cip
26-10-2009, 20:52
ho postato le immagini della mia scheda pagine dietro ;) sullo scatolo in un angolo c'è scritto a lettere cubitali 5 stars warranty support :p

se non la trovi te la posto nuovamente

L'avevo notato anche io :D

Ma come direbbe Lubrano "La domanda mi nasce spontanea...Garanzia a 5 stelle o garanzia di 5 anni??"

La traduzione letterale direbbe la prima ipotesi... :doh:

pocket
26-10-2009, 20:59
Le fonti dirette, queste sconosciute: http://www.xfxforce.com/en-us/features/5StarSupport.aspx :rolleyes:

killer978
26-10-2009, 20:59
L'avevo notato anche io :D

Ma come direbbe Lubrano "La domanda mi nasce spontanea...Garanzia a 5 stelle o garanzia di 5 anni??"

La traduzione letterale direbbe la prima ipotesi... :doh:

c'è un coupon da riempire e spedire x la garanzia oltre i 2 anni ;) anche se non l'ho letto quindi dovrei accertarmi :)

paolo.cip
26-10-2009, 21:03
Le fonti dirette, queste sconosciute: http://www.xfxforce.com/en-us/features/5StarSupport.aspx :rolleyes:

E queste fonti dirette cosa direbbero di nuovo?

c'è un coupon da riempire e spedire x la garanzia oltre i 2 anni ;) anche se non l'ho letto quindi dovrei accertarmi :)

Nel caso riuscissi ad avere un qualcosa di preciso...siamo qui pronti x leggere ;)

Grazie

killer978
26-10-2009, 21:08
Ragazzi lo so che non centra una mazza con il treads ma finalmente è nato il netbook ideale x tutti con SYS by AMD che brucia i note con IntelCULV in tutto pareggia a livello CPU anche se + lento di 200mhz consuma meno di un CULV e costa 100€ + di un Netbook con ATOM , e permette pure di giocare, dura 4 ore con batteria a 3 celle :eek: davvero impressive finalmente un Note ben fatto su SYS CONGO e marchiato Ferrari

guardate i test x credere

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016&page=index

x NATALE mi faccio questo regalo :D

pocket
26-10-2009, 21:08
E queste fonti dirette cosa direbbero di nuovo?



Nel caso riuscissi ad avere un qualcosa di preciso...siamo qui pronti x leggere ;)

Grazie

Basta leggere. 5 + 5 sono i punti evidenziati da XFX, le "5 stars" ovvero:

- Support Central, Support Driver, Message Boards, Live Helps, Tickets Systems
- Driver downloads, Help Guides, Support, Multilingual, RMA Handling.

Quelle linkate di seguito sono le condizioni di garanzia per i prodotti Radeon riportate da XFX.
Dei 5 anni di garanzia non si parla affatto:

(selezionare europa e radeon HD)
http://www.xfxforce.com/en-us/Help/Support/WarrantyInformation.aspx?ispreview=true

Chi ha notizie e fonti ufficiali sui 5 anni le posti.

killer978
26-10-2009, 21:13
E queste fonti dirette cosa direbbero di nuovo?



Nel caso riuscissi ad avere un qualcosa di preciso...siamo qui pronti x leggere ;)

Grazie

Non vorrei insistere ma sul treads delle GTX260 ce ne erano un paio con XFX fatality e anche loro parlavano di 5 anni di garanzia, ho preso la scheda e mi è balzato all'occhio sto 5 Stars :D devo aprofondire la cosa cmq

bYz!

paolo.cip
26-10-2009, 21:14
Basta leggere. 5 + 5 sono i punti evidenziati da XFX, le "5 stars" ovvero:

- Support Central, Support Driver, Message Boards, Live Helps, Tickets Systems
- Driver downloads, Help Guides, Support, Multilingual, RMA Handling.

Queste sono le condizioni di garanzia per i prodotti Radeon riportate da XFX:
Dei 5 anni di garanzia non si parla affatto:

(selezionare europa e radeon HD)
http://www.xfxforce.com/en-us/Help/Support/WarrantyInformation.aspx?ispreview=true

Chi ha notizie e fonti ufficiali sui 5 anni le posti.

Perfetto...abbiamo letto e compreso la stessa cosa! I 5 anni non sono citati.
Per di più...leggendo diversi forum esteri pare che in Nord America la garanzia sia a vita...

Se avete voglia qui c'è l'intervista al Vice Capo del settore Vendite Europa in cui gli si chiede se la politica di garanzia applicata all'America presto sarà allargata anche all'Europa

http://www.driverheaven.net/interviews.php?interviewid=11

pocket
26-10-2009, 21:15
Perfetto...abbiamo letto e compreso la stessa cosa! I 5 anni non sono citati.
Per di più...leggendo diversi forum esteri pare che in Nord America la garanzia sia a vita...

Se avete voglia qui c'è l'intervista al Vice Capo del settore Vendite Europa in cui gli si chiede se la politica di garanzia applicata all'America presto sarà allargata anche all'Europa

http://www.driverheaven.net/interviews.php?interviewid=11


Nella parte finale dell'intervista si spiegano cosa sono le 5 stars (negli stessi termini che sono riportati sul sito).

Nella domanda successiva si spiegano i motivi del perchè non si può estendere la garanzia a vita USA, ovvero le normative nazionali europee in materia di garanzia che sono variegate e non permettono di trovare una soluzione uniforme per tutti i paesi europei. Il rinvio alle normative nazionali mi sembra evidente e sia la cosiddetta "garanzia europea" che quella italiana non prevedono periodi così lunghi di garanzia.

Audace
26-10-2009, 21:16
Ordinata la scheda il 23/10 dal noto shop che vende le Sapphire a 220,00€ e prevedono la spedizione per il 6/11 :(

:muro:

ghiltanas
26-10-2009, 21:27
:muro:

altro che edizione vapor-x...le 5850 devo sempre uscire in versione liscia praticamente :D

pocket
26-10-2009, 21:28
altro che edizione vapor-x...le 5850 devo sempre uscire in versione liscia praticamente :D

allora la mia è un prototipo .. :p

ma non sono sotto NDA .. :ciapet:

ghiltanas
26-10-2009, 21:31
allora la mia è un prototipo .. :p

ma non sono sotto NDA .. :ciapet:

in realtà lo siete ma nn lo sapete :O


ps la voglio anch'io :fagiano:

pocket
26-10-2009, 21:34
in realtà lo siete ma nn lo sapete :O


ps la voglio anch'io :fagiano:

Tieni duro. Io mi son fatto due OO da fine agosto, mi son sciroppato tutto il tread "aspettando le nuove ATI DX11", son rimasto col PC nuovo assemblato senza VGA fermo per due mesi perchè sapevo sarebbe arrivata questa scheda. Poi l'odissea per trovarla e per trovarla al prezzo corretto. All fine ne è valsa la pena. ;)

ghiltanas
26-10-2009, 21:41
Tieni duro. Io mi son fatto due OO da fine agosto, mi son sciroppato tutto il tread "aspettando le nuove ATI DX11", son rimasto col PC nuovo assemblato senza VGA fermo per due mesi perchè sapevo sarebbe arrivata questa scheda. Poi l'odissea per trovarla e per trovarla al prezzo corretto. All fine ne è valsa la pena. ;)

mi vengono in mente i tempi della 8800gt :p ...stavolta me la prendo con calma, appena si trova in volumi e il prezzo diventa stabile e leggermente + appetibile, passo all'acquisto :)

alcatraroz
26-10-2009, 22:08
Questa potevi evitarla :rolleyes: i consigli che stavi dando erano (chi ha seguito il treads dall'iizio lo sa) x schede shappy/xfx ecc... La ASUS a differenza delle altre ha il programma integrato che permette di salire di freq e voltaggi senza dover utilizzare 2 prog separati con tutti i problemi che ne conseguono, quindi era meglio se tacevi ;)

AMD GPU CLOCK disabilità i voltaggi in idle lasciando sempre il max voltaggio :muro:

prima di consigliare qualcosa che non conosci informati e leggiti chi ha avuto modo di provare l'asus smart doctor...e rilleggiti il post che mi hai quotato TU X PRIMO...dicendomi di" lasciar parlare chi la scheda ce l'ha"!!!! se conosci un po' di inglese qui c'e' il link:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307558


e anche per chi ha una ASUS pare evidente sia cmq preferibile usare i 2 prog(soprattutto x quanto riguarda la regolaz dei voltaggi) ...ed e' quello che gli avevo consigliato io...quali sarebbero poi i problemi di usare 2 prog separati??quando avevo il bios MSI unlocked avevo al contrario dei gran problemi di flickering usando il solo Afterburner sia per le frequenze che per i voltaggi...risolto passando ai 2 prog separati

Drakogian
26-10-2009, 22:28
Ehi gente... non ci alteriamo... stiamo parlando di una scheda video.

alcatraroz,

sei usi due programmi separati, MSI AB per i voltaggi e AMD GPU Clock Tool per le frequenze, l'Ati PowerPlay non funziona più. Quindi hai la scheda sempre ai massimi consumi.

Se hai il bios originale Asus/MSI o hai flashato uno dei due allora puoi usare il solo MSI AB o il solo ASUS Smart Doctor sia per tensioni che per i voltaggi. E in questo caso l'Ati PowerPlay continua a funzionare.

cristch
27-10-2009, 00:12
rispetto ad una 8800gt a 1980*1200 questa scheda dovrebbe andare il doppio e consumare lo stesso giusto?

Drakogian
27-10-2009, 00:18
Non c'è la 8800gt ma si capisce lo stesso... ;)

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif

Drakogian
27-10-2009, 00:20
E questo è quello a 1920x1200:

http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870/images/perfrel_1920.gif

ghiltanas
27-10-2009, 00:21
rispetto ad una 8800gt a 1980*1200 questa scheda dovrebbe andare il doppio e consumare lo stesso giusto?

nn so se il tuo attuale processore però, starebbe dietro alla 5850

killer978
27-10-2009, 06:43
rispetto ad una 8800gt a 1980*1200 questa scheda dovrebbe andare il doppio e consumare lo stesso giusto?

+ del doppio ;) comparando i miei test , che faccio ad ogni nuova VGA/CPU/MB che acquisto , la 5850 va il doppio della mia vecchia 4850 in alcuni casi con filtri anche di +, la 8800GT è + lenta della 4850 tirando le somme avresti un bel boost :D

alcatraroz
27-10-2009, 07:30
sei usi due programmi separati, MSI AB per i voltaggi e AMD GPU Clock Tool per le frequenze, l'Ati PowerPlay non funziona più. Quindi hai la scheda sempre ai massimi consumi.

Se hai il bios originale Asus/MSI o hai flashato uno dei due allora puoi usare il solo MSI AB o il solo ASUS Smart Doctor sia per tensioni che per i voltaggi. E in questo caso l'Ati PowerPlay continua a funzionare.[/QUOTE]

alcatraroz
27-10-2009, 07:36
sei usi due programmi separati, MSI AB per i voltaggi e AMD GPU Clock Tool per le frequenze, l'Ati PowerPlay non funziona più. Quindi hai la scheda sempre ai massimi consumi.

Se hai il bios originale Asus/MSI o hai flashato uno dei due allora puoi usare il solo MSI AB o il solo ASUS Smart Doctor sia per tensioni che per i voltaggi. E in questo caso l'Ati PowerPlay continua a funzionare.[/QUOTE]

questo e' chiaro pero' in genere si overclocca una scheda video solo quando si gioca per avere migliori prestazioni in 3d ,non per navigare in internet o leggere la posta,quindi del powerplay non credo che uno si preoccupi....sta di fatto che ne' col bios MSI ne' con quello Asus ho mai potuto usare un solo programma x aumentare voltaggi e frequenze a causa di un orribile flickering

pocket
27-10-2009, 07:55
....sta di fatto che ne' col bios MSI ne' con quello Asus ho mai potuto usare un solo programma x aumentare voltaggi e frequenze a causa di un orribile flickering

?

In che senso, chiarisci meglio "flickering" perchè normalmente il termine viene usato in altri contesti. Intendi che lo schermo lampeggia ?

ilratman
27-10-2009, 08:20
rispetto ad una 8800gt a 1980*1200 questa scheda dovrebbe andare il doppio e consumare lo stesso giusto?

va più del doppio consumando più del doppio, la 8800gt consuma sui 80W questa sui 160W in full ovviamente.

in idle la 5850 straccia la 8800gt per i consumi.

nn so se il tuo attuale processore però, starebbe dietro alla 5850

infatti non ci starebbe dietro ma una prova ci potrebbe stare, io la userò con e5200@3600 per cui siamo quasi li.

Audace
27-10-2009, 08:31
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

sickofitall
27-10-2009, 08:39
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

finchè non esce non si può fare nessuna previsione... :rolleyes:

pocket
27-10-2009, 08:40
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

Se ti poni questi interrogativi non comprerai mai nulla .. :D

Ormai il cambio di generazione lo abbiamo fatto con le DX11. Se tra qualche mese non te ne basta 1, poi, puoi sempre andare al raddoppio.

Un cross di 2 5850 raggiunge livelli di prestazioni più che generosi ed assicura una longevità per molti molti mesi.

Poi, a me avere il top del mercato interessa relativamente, mi interessa avere una scheda che mi permetta di giocare in tranquillità a quello che mi pare.e per ora e per i prossimi mesi questo la 5850 me lo garantisce e tanto basta. :cool:

killer978
27-10-2009, 08:44
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

Farai la stessa domanda quando uscira G300? che dite reggerà il confronto con HD68xx :asd: è una ruota ora c'è questo domani chissà ;)

Drakogian
27-10-2009, 08:47
questo e' chiaro pero' in genere si overclocca una scheda video solo quando si gioca per avere migliori prestazioni in 3d ,non per navigare in internet o leggere la posta,quindi del powerplay non credo che uno si preoccupi....sta di fatto che ne' col bios MSI ne' con quello Asus ho mai potuto usare un solo programma x aumentare voltaggi e frequenze a causa di un orribile flickering[/QUOTE]


... fai come vuoi... se hai problemi di flickering forse sarebbe il caso di indagare meglio a cosa sono dovuti... visto anche che altri utenti che usano un solo programma non li hanno.

killer978
27-10-2009, 08:49
... fai come vuoi... se hai problemi di flickering forse sarebbe il caso di indagare meglio a cosa sono dovuti... visto anche che altri utenti che usano un solo programma non li hanno.


;)

inutile :rolleyes:

Drakogian
27-10-2009, 08:54
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

La potenza pura non è un buon metodo per valutare una scheda video (ma in genere tutto l'hardware). Quello che conta è il rapporto prestazioni/prezzo. La futura (???) GT300 di Nvidia potrà essere potente quanto vuole ma se viene venduta ad una cifra spropositata dubito che sarà un successo.

Imola.
27-10-2009, 09:03
Che palle aspettare....mi sa che vado di XFX....

P.S. Voi credete che questa Vga reggerà l'avvento di GT300 di Nvidia ??? :rolleyes:

Stai tranquillo che con i giochi consolari che escono adesso stai bene un bel po .Cmq se devi fare dei cross fire piutosto vendi la scheda e prendine una piu performante .Avrai meno consumi e meno rogne.

Drakogian
27-10-2009, 09:04
In ogni caso non è uscita e ci vorrà ancora un bel po' di tempo prima che esca, quindi il tema non è d'attualità.

Quando ho comprato il mio Pentium 133 non mi sono posto il problema se l'Athlon II x2 250 sarebbe andato meglio ;)

Giusto... è più tardi uscirà meno si potranno fare confronti con le precendenti schede... ci mancherebbe che una nuova vga vada più lenta di una uscita 3-6 mesi prima.

ilratman
27-10-2009, 09:07
Quando ho comprato il mio Pentium 133 non mi sono posto il problema se l'Athlon II x2 250 sarebbe andato meglio ;)

beh potevi aspettare però! :asd:

cristch
27-10-2009, 09:07
E questo è quello a 1920x1200:

http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870/images/perfrel_1920.gif

nn so se il tuo attuale processore però, starebbe dietro alla 5850
quindi visto che la 8800gt è praticamente una 9800GT va il doppio;) mmh stavo pensando di cambiare il processore con un q9550 da spingere per bene anche se non sono convinto che la scheda video a 1980*1200 sia poi cosi tanto influenzata dal processore..un 3ghz dovrebbe essere sufficiente..
+ del doppio ;) comparando i miei test , che faccio ad ogni nuova VGA/CPU/MB che acquisto , la 5850 va il doppio della mia vecchia 4850 in alcuni casi con filtri anche di +, la 8800GT è + lenta della 4850 tirando le somme avresti un bel boost :D

va più del doppio consumando più del doppio, la 8800gt consuma sui 80W questa sui 160W in full ovviamente.

in idle la 5850 straccia la 8800gt per i consumi.



infatti non ci starebbe dietro ma una prova ci potrebbe stare, io la userò con e5200@3600 per cui siamo quasi li.

beh almeno nel mio caso è il consumo in idle che mi interessa particolarmente visto che il 90% del tempo non è sotto carico...

cristch
27-10-2009, 09:07
EDIT:Post doppio

ilratman
27-10-2009, 09:10
quindi visto che la 8800gt è praticamente una 9800GT va il doppio;) mmh stavo pensando di cambiare il processore con un q9550 da spingere per bene anche se non sono convinto che la scheda video a 1980*1200 sia poi cosi tanto influenzata dal processore..un 3ghz dovrebbe essere sufficiente..




beh almeno nel mio caso è il consumo in idle che mi interessa particolarmente visto che il 90% del tempo non è sotto carico...

io prenderei un e7400 piuttosto oppure un procio usato nel mercatino ma non il q9550.

cmq anche per me il consumo in idle è fondamentale visto che il pc sta esattamente come il tuo il 90% in idle.

killer978
27-10-2009, 09:15
x chi parlava male di VISTA e sperava che Seven fosse la panacea di tutti i mali , gli consiglio di leggersi questo confronto :asd:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20091022

cristch
27-10-2009, 09:23
io prenderei un e7400 piuttosto oppure un procio usato nel mercatino ma non il q9550.

cmq anche per me il consumo in idle è fondamentale visto che il pc sta esattamente come il tuo il 90% in idle.

perchè nn consigli il q9550?io volevo passare al quad

Catan
27-10-2009, 09:24
Giusto... è più tardi uscirà meno si potranno fare confronti con le precendenti schede... ci mancherebbe che una nuova vga vada più lenta di una uscita 3-6 mesi prima.

bèh la 5800ultra e la 2900xt insegnano, casi del genere ci sono stati.
certo già guardando le specifiche del g300 completo, quindi 512sp e il bus a 384bit e le gddr5, credo che come vga si attesti su un 15% sopra la 295, poi ovviamente le mie sono previsioni dati alla mano tecnici, non ne ho idea di come vada poi il prodotto finanale, però è lecito aspettarsi qualcosa di + rispetto alla 295, visto che è una single vga, ha 32sp in + rispetto ai 240+240sp, il bus a 384bit con le gddr5 sembra competitivo...
comparando alla 5870 che va in media quel 5% in + della 295, oggettivamente mi aspetto che la gt300 sia un 10% superiore alla 5870, forse un 15% se nvidia sputa fuori frequenze altissime.
il discorso è che conoscendo nvidia vediamo in termini di € quanto lo farà pagare...e io sospetto almeno un 100E di +, è anche vero che la dotazione di memoria sarà di 1,5gb.

per la 5850 invece credo che andrebbe confrontata con il g300 castrato..
quindi la versione con il bus a 320gb, con i 1080mb di ram, e vediamo quante sp decurteranno dai 512 iniziali, che potrebbero essere 32 al minimo, quindi 480sp, oppure 64, quindi 448....

per questo confronoto non avendo la sicurezza del numero di sp, e ne sapendo come va il g300 da 512sp, non mi sbilancio nemmeno a farlo, visto che sarebbe + aria fritta di quello che ho detto sopra mentre parlavo di 5870 vs g300

ilratman
27-10-2009, 09:26
perchè nn consigli il q9550?io volevo passare al quad

perchè per il costo che ha il q9550 è assurdo prestazioni ridicole rispetto ad un i5.

con il costo di un q9550 ti fai una mobo am2+ e un quad x4, quindi il q9550 costa troppo.

piuttosto un q9400 usato o un q8400.

poi il quad viene usato da pochissimi giochi ancora.

cristch
27-10-2009, 09:30
perchè per il costo che ha il q9550 è assurdo prestazioni ridicole rispetto ad un i5.

con il costo di un q9550 ti fai una mobo am2+ e un quad x4, quindi il q9550 costa troppo.

piuttosto un q9400 usato o un q8400.

poi il quad viene usato da pochissimi giochi ancora.

ci avevo pensato pure io ma il quad amd consuma un botto e il mio pc sta parecchio acceso mentre farmi una configurazione per i5(quindi scheda mamma+ram DDR3) mi costa un botto....o aspetto ancora un pò e aspetto di trovare qlc affare sul mercatino o il calo dell'i5

ilratman
27-10-2009, 09:40
ci avevo pensato pure io ma il quad amd consuma un botto e il mio pc sta parecchio acceso mentre farmi una configurazione per i5(quindi scheda mamma+ram DDR3) mi costa un botto....o aspetto ancora un pò e aspetto di trovare qlc affare sul mercatino o il calo dell'i5

il quad amd in idle non consuma molto.

di sicuro siamo ai livelli del q9550 o giù di li.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_4.html

G0p1uM
27-10-2009, 10:03
x chi parlava male di VISTA e sperava che Seven fosse la panacea di tutti i mali , gli consiglio di leggersi questo confronto :asd:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20091022

OT:
Comunque se leggi i commenti, ti fai un'idea del perchè quel test non serve assolutamente a confrontare un SO, ma va bene per confrontare processori e GPU, il test è ridicolo di per se.

Comunque guarda questi risultati:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Windows+7+prestazioni+3D+a+confronto+con+Windows+Vista_998.htm

cristch
27-10-2009, 10:11
il quad amd in idle non consuma molto.

di sicuro siamo ai livelli del q9550 o giù di li.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_4.html

interessante ma vedo che praticamente il 620 ha prestazioni simili al 9400 a questo punto con 130 euro mi faccio questo...cmq qui siamo OT;)

killer978
27-10-2009, 10:14
ci avevo pensato pure io ma il quad amd consuma un botto e il mio pc sta parecchio acceso mentre farmi una configurazione per i5(quindi scheda mamma+ram DDR3) mi costa un botto....o aspetto ancora un pò e aspetto di trovare qlc affare sul mercatino o il calo dell'i5

se hai una MB compatibile e devi aggiornare solo il procio il Q9550 è la migliore scelta! se devi fare tutto nuovo i5/i7 ;)

cristch
27-10-2009, 10:17
se hai una MB compatibile e devi aggiornare solo il procio il Q9550 è la migliore scelta! se devi fare tutto nuovo i5/i7 ;)

si la mia scheda supporta il q9550...ma costa ancora 170euro:muro:

Capozz
27-10-2009, 10:19
E' d'altra parte un test di Tom's, quindi non c'è da aspettarsi che abbia attendibilità o utilità alcuna. D'altra parte da un articolo che inizia con "La maggior parte di noi continua a usare Windows XP" avrebbe dovuto avere anche questo, nel confronto, e non c'è per un motivo ben preciso, ovvero che la tesi che volevano sostenere sarebbe stata confutata.

Comunque ci sono stati test di tante altre riviste (hardware.fr, anandtech ecc) ed effettivamente in ambito videoludico tra vista e 7 non cambia assolutamente nulla, le prestazioni sono sempre le stesse.

Certo in altri ambiti 7 è migliore, ma se si usa il pc prettamente per giocare buttarci soldi non ha senso. Con quello che costa 7 piuttosto mi faccio un comparto video da paura :asd:
http://www.hardware.fr/articles/774-5/windows-7-quelles-performances-jeux.html
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666&p=14
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666&p=15

ilratman
27-10-2009, 10:27
Pagato 78€ full retail, ci compro una 4650 o una 9600GT :rolleyes:

si preso anch'io così ma il mio fornitore ormai mi da anche la oem 64bit per 90 euro e per casa va più che bene!

cmq queste schede sono inutili se non si mette w7, soprattutto per chi come me non ha mai messo vista.

Peppozzo82
27-10-2009, 10:29
x chi parlava male di VISTA e sperava che Seven fosse la panacea di tutti i mali , gli consiglio di leggersi questo confronto :asd:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20091022


Si ma non mi pare u ntest a pari livello.Dato che Vista sp1 e 7 alla prima uscita sono su livelli diversi.Direi che come inizio 7 va discretamente bene.Vista alla prima uscita senza sp1 sarebbe stato un altro risultato.....

Capozz
27-10-2009, 10:38
Pagato 78€ full retail, ci compro una 4650 o una 9600GT :rolleyes:

78 euro dove scusa ? Se l'hai preordinato, altrimenti t'attacchi e costa più di 200 :D
In ogni caso con 82 euro ti ci compri una 4850 e scusa se è poco, chi ce l'ha già si fa un crossfire (andrei megio mettendo un'altra 4850 o passando a 7 ? :D), o chi ha qualcosa di peggio migliora non poco le prestazioni, altro che win 7

si preso anch'io così ma il mio fornitore ormai mi da anche la oem 64bit per 90 euro e per casa va più che bene!

cmq queste schede sono inutili se non si mette w7, soprattutto per chi come me non ha mai messo vista.

Si ma per chi ha già vista qual'è il senso di spendere anche 50 euro per passare ad un altro sistema che ha le stesse prestazioni e le dx11 ?

supersalam
27-10-2009, 10:43
Ragazzi ma secondo voi i prezzi che si trovano adesso si sono già assestati? Non ho fretta ma se tra un mese i prezzi sono li stessi, la compro oggi. :D

Drakogian
27-10-2009, 11:00
Ragazzi ma secondo voi i prezzi che si trovano adesso si sono già assestati? Non ho fretta ma se tra un mese i prezzi sono li stessi, la compro oggi. :D

Visto i tempi di attesa se la vuoi tra un mese forse è meglio che la prenoti ora... :D

Audace
27-10-2009, 11:11
Cavolo ho perso quasi una mattinata per informarmi presso un sacco di Shop...insomma morale della favola bisogna aspettare ALMENO 15gg e la cosa vale anche per chi ha già ordinato la vga giorni fa...... !!! Senza contare il rischio che entro i 15gg non arrivi nulla e annullino l'ordine automaticamente.

Certo che sta cosa del "comprare oggi e avere tra un mese" è SCANDALOSA !

:doh:

P.S. Perdonate lo sfogo.

Drakogian
27-10-2009, 11:12
Ormai la 5870 Vapor-X è vicina mentre niente ancora per l 5850...
Link:http://www.hardwarecanucks.com/news/video/sapphire-reveals-hd-5870-vaporx/

Drakogian
27-10-2009, 11:13
Cavolo ho perso quasi una mattinata per informarmi presso un sacco di Shop...insomma morale della favola bisogna aspettare ALMENO 15gg e la cosa vale anche per chi lo ha già ordinato giorni fa...... !!!

Certo che sta cosa del "comprare oggi e avere tra un mese" è SCANDALOSA

:doh:

Hai provato su eshop esteri... Germania, Inghilterra... ?

killer978
27-10-2009, 11:15
Cavolo ho perso quasi una mattinata per informarmi presso un sacco di Shop...insomma morale della favola bisogna aspettare ALMENO 15gg e la cosa vale anche per chi ha già ordinato la vga giorni fa...... !!! Senza contare il rischio che entro i 15gg non arrivi nulla e annullino l'ordine automaticamente.

Certo che sta cosa del "comprare oggi e avere tra un mese" è SCANDALOSA !

:doh:

P.S. Perdonate lo sfogo.

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=6432&id_categoria=13&id_sottocategoria=137

è SCESA DI 7€ :D

se vuoi c'è ;)

Audace
27-10-2009, 11:16
Hai provato su eshop esteri... Germania, Inghilterra... ?

No, in verità ho provato solo con eshop italiani.
Ma acquistare dall'estero sono MOLTO scettico soprattuto per motivazioni di eventuale RMA ecc.

Audace
27-10-2009, 11:19
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=6432&id_categoria=13&id_sottocategoria=137

è SCESA DI 7€ :D

se vuoi c'è ;)

Infatti Killer, mi sa che va a finire che prendo la XFX da Ne*t.

Un piccolo OT:
Che differenza c'è (ed eventuale vantaggio) tra una VaporX ed una versione "normale" ? Sento nominare spesso la Vapor-X.

oirad87
27-10-2009, 11:23
Anch'io questa mattina ho avuto la conferma che la sapphire è introvabile e non si sa nemmeno quando saranno le prox consegne agli shop.
Stanco di aspettare, ho ordinato la xfx

Audace
27-10-2009, 11:24
Anch'io questa mattina ho avuto la conferma che la sapphire è introvabile e non si sa nemmeno quando saranno le prox consegne agli shop.
Stanco di aspettare, ho ordinato la xfx

Decisione alquanto saggia :fagiano: .

Athlon 64 3000+
27-10-2009, 11:30
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=6432&id_categoria=13&id_sottocategoria=137

è SCESA DI 7€ :D

se vuoi c'è ;)

Scusa se te lo dico ma il link diretto di un negozio non è consentito dal regolamento.
Quello comunque è il modello che ho preso io proprio da loro.

killer978
27-10-2009, 11:38
Scusa se te lo dico ma il link diretto di un negozio non è consentito dal regolamento.
Quello comunque è il modello che ho preso io proprio da loro.

è X UNA GIUSTA CAUSA :D sono introvabili ;) non pattgio x nessuno x me uno shop vale l'altro ma adesso siamo in una situaziona alquanto bizzarra :p

killer978
27-10-2009, 11:43
Infatti Killer, mi sa che va a finire che prendo la XFX da Ne*t.

Un piccolo OT:
Che differenza c'è (ed eventuale vantaggio) tra una VaporX ed una versione "normale" ? Sento nominare spesso la Vapor-X.

Come gia detto da molti in questo tread, ste schede sono quasi sempre sotto i 70° anche se portate alla freq della 5870, e sono moolto silenziose, x me il vapor-x e inutile.
In passato ho cambiato sempre il dissy sulle VGA xche sottodimensionato o rumoroso (difatto ho una ARCTIC Accelero 2 consevato) oppure come x la 4890 ho cercato appunto la vapor-x , ma su queste VGA credimi è inutile, pensa che anche il chpset della mia Moboè sceso di quasi 10° rispetto alla 4890 ho detto tutto! Scheda fredda :D e ventola che non va mai oltre i 29% nemmeno a 850/1200

Audace
27-10-2009, 11:56
Come gia detto da molti in questo tread, ste schede sono quasi sempre sotto i 70° anche se portate alla freq della 5870, e sono moolto silenziose, x me il vapor-x e inutile.
In passato ho cambiato sempre il dissy sulle VGA xche sottodimensionato o rumoroso (difatto ho una ARCTIC Accelero 2 consevato) oppure come x la 4890 ho cercato appunto la vapor-x , ma su queste VGA credimi è inutile, pensa che anche il chpset della mia Moboè sceso di quasi 10° rispetto alla 4890 ho detto tutto! Scheda fredda :D e ventola che non va mai oltre i 29% nemmeno a 850/1200

Beh, allora tanto meglio...grazie per la delucidazione killer ;)

Drakogian
27-10-2009, 12:03
Test: GIGABYTE HD 5850 Video Card Review di motherboards.org

Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1962_1.html

ghiltanas
27-10-2009, 12:32
Test: GIGABYTE HD 5850 Video Card Review di motherboards.org

Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1962_1.html

la gigabyte con quell'adesivo mi piace veramente un sacco, è iperaggressiva :sofico:


cmq amd ha un pò toppato con le 5850...doveva veramente avere volumi ben + consistenti di schede al lancio, in modo da sfruttare meglio anche l'hype iniziale. Era chiaro che una scheda del genere vendesse come il pane, per nn so quali motivi, si sono fatti trovare impreparati

thedarkest
27-10-2009, 12:35
:asd: lo fanno apposta! sanno che uno,pur di prendere la scheda spende anche 20€ in piu' e ritardano le entrate delle shappire per finire di vendere le xfx, dopodiche scommetto le tolgono dal listino oppure le abbassano di prezzo
per la vapor-x, se fosse 10° piu' fredda non dispiacerebbe a nessuno, bisogna pero' vedere il prezzo!

Audace
27-10-2009, 12:36
per nn so quali motivi, si sono fatti trovare impreparati

1)http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5000-ulteriori-dettagli-sulla-penuria_30527.html


2)http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-promette-piu-radeon-hd-5000-nel-giro-di-poche-settimane_30492.html

Capozz
27-10-2009, 13:26
Test: GIGABYTE HD 5850 Video Card Review di motherboards.org

Link: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1962_1.html

Beh testarla solo in 1280x1024 è abbastanza geniale :rotfl:

Audace
27-10-2009, 13:27
In effetti.. :doh:

Drakogian
27-10-2009, 13:32
Beh testarla solo in 1280x1024 è abbastanza geniale :rotfl:

E' un sito di motherboard... non hanno dimestichezza con le vga... ;)

fdragon
27-10-2009, 13:54
E' un sito di motherboard... non hanno dimestichezza con le vga... ;)
si ma sono anche dei cazzoni :D

Drakogian
27-10-2009, 14:09
Non lo metto in dubbio... :D

Catan
27-10-2009, 14:16
mah a dirvela tutta, capacissimo che avevano la vga ok ma non avevano il monitor adatto, hanno preso un 19" sa 1280 e via.
certo che se cmq uno adesso sapesse che deve giocare solo a quelle risoluzioni, insomma 4870 o 5770

Drakogian
27-10-2009, 14:30
Test: ASUS RADEON EAH5850 di LostCircuits (1920x1080 ;) )

Link: http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=66&Itemid=43

diavoletto85
27-10-2009, 14:38
Ciao ragazzi...anche io sono dei vostri, ordinata poco fa una xfx nell'unico negozio che le ha disponibili anche se a un prezzo non proprio economico...
dovrebbe arrivarmi o domani o dopodomani...:-)

Volevo chiedere nella xfx c'è dirt2 ? cosa comprende la confezione?

A prestissimo!!!:D

Capozz
27-10-2009, 14:42
Presto sarò dei vostri anche io, aspetto solo che arrivi in qualche Shop qui a Roma, non vedo l'ora :sbav:

ilratman
27-10-2009, 14:44
Presto sarò dei vostri anche io, aspetto solo che arrivi in qualche Shop qui a Roma, non vedo l'ora :sbav:

il problema è proprio questo, aspettare che arrivi!

sabato farò le prove sull'htpc per vedere che problemi ha, assenza segnale video, e se la 8800gt amp è partita mi romperebbe non poco prendere una scheda qualsiasi per colpa della mancanza di 5850!

Dragon2002
27-10-2009, 15:20
Ormai è diventata na barzelletta più il tempo passa e più questa schede non si trovano.
La scheda video per pochi intimi.

Capozz
27-10-2009, 15:24
il problema è proprio questo, aspettare che arrivi!

sabato farò le prove sull'htpc per vedere che problemi ha, assenza segnale video, e se la 8800gt amp è partita mi romperebbe non poco prendere una scheda qualsiasi per colpa della mancanza di 5850!

Oh alle brutte mi faccio un cf di 5750 overcloccate e come prestazioni siamo li, basta che qualche scheda dx11 arrivi :asd:

diavoletto85
27-10-2009, 15:36
effettivamente questa mancanza di schede è una cosa davvero ridicola...a questo punto avrebbero dovuto aspettare per immetterla sul mercato fino ad essere sicuri di poterne distrubuire a sufficienza...mah!!!purtroppo ho dovuto prenderla subito perchè non ne potevo più di giocare con la gpu integrata della scheda madre :muro:
Anche se ho speso qualcosa in più...sigh!

ramino008
27-10-2009, 15:38
Una domanda rivolta a chi è già un fortunato possessore di questo gioellino:D
Collegando la vga via hdmi ad un sintoampli, è possibile veicolare l'audio a mò di scheda dts connect e quindi usare il 5.1 anche nei giochi e non solo nei film?
Grazie per gli eventuali chiarimenti :D

Capozz
27-10-2009, 15:46
effettivamente questa mancanza di schede è una cosa davvero ridicola...a questo punto avrebbero dovuto aspettare per immetterla sul mercato fino ad essere sicuri di poterne distrubuire a sufficienza...mah!!!purtroppo ho dovuto prenderla subito perchè non ne potevo più di giocare con la gpu integrata della scheda madre :muro:
Anche se ho speso qualcosa in più...sigh!

al posto tuo avrei fatto la stessa cosa :D

Dragon2002
27-10-2009, 16:19
E' più facile trovare un diamante se scavate una buca nel giardino di casa che una 5850.

ilratman
27-10-2009, 16:31
E' più facile trovare un diamante se scavate una buca nel giardino di casa che una 5850.

dopo provo! :D

ghiltanas
27-10-2009, 16:37
1)http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5000-ulteriori-dettagli-sulla-penuria_30527.html


2)http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-promette-piu-radeon-hd-5000-nel-giro-di-poche-settimane_30492.html

avevo letto quelle news. Intendevo che sapevano bene quante 5850 avrebbero richiesto fin da subito i clienti, visto l'ottimo prodotto, tuttavia nn si sono saputi regolare con le scorte di wafer e hanno fatto un lancio tutto sommato prematuro

ghiltanas
27-10-2009, 16:38
effettivamente questa mancanza di schede è una cosa davvero ridicola...a questo punto avrebbero dovuto aspettare per immetterla sul mercato fino ad essere sicuri di poterne distrubuire a sufficienza...mah!!!purtroppo ho dovuto prenderla subito perchè non ne potevo più di giocare con la gpu integrata della scheda madre :muro:
Anche se ho speso qualcosa in più...sigh!

esattamente quello sto pensando anch'io...un paper launch fin troppo anticipato rispetto all'effettiva disponibilità delle schede

sickofitall
27-10-2009, 16:40
avevo letto quelle news. Intendevo che sapevano bene quante 5850 avrebbero richiesto fin da subito i clienti, visto l'ottimo prodotto, tuttavia nn si sono saputi regolare con le scorte di wafer e hanno fatto un lancio tutto sommato prematuro

OT
assomiglia un pò al lancio della xbox 360 :asd:

in teoria ora la situazione dovrebbe migliorare

ectobsidian
27-10-2009, 16:42
Raga l'ho ordinata il 12/10 ma ancora niente!(da eprezzo)
Che devo fare????!!!!
Continua a slittare la data non ho parole! :muro:

ghiltanas
27-10-2009, 16:43
OT
assomiglia un pò al lancio della xbox 360 :asd:

in teoria ora la situazione dovrebbe migliorare

me lo auguro. Io sto aspettando nn solo una disponibilità concreta, ma anche un assestamento del prezzo, se si continua cosi quando la prendo sarà uscito fermi :stordita:

MarcoPN
27-10-2009, 16:45
Ho montato la mia asus EAH5850, installato i driver forniti con il cd in dotazione, quindi ho installato asus smart doctor e gamer osd, beh alla fine ho dovuto disinstallare smartdoctor perche' mi da la finestra blu in windows vista 32 bit con sp1 e successivo riavvio ( mai avuto finestre blu con windows vista ), niente da fare. Ho quindi installato gli ultimi catalyst reinstallato asus smart doctor e mi da una finestra grigia al posto di quella blu, solo che il pc non si riavvia da solo, ma devo riavviare io :) Aspetto nuove release di asus smartdoctor, spero funzioni meglio...... :)

sickofitall
27-10-2009, 16:48
me lo auguro. Io sto aspettando nn solo una disponibilità concreta, ma anche un assestamento del prezzo, se si continua cosi quando la prendo sarà uscito fermi :stordita:

beh in questo senso ati ha ancora 2 mesetti abbondanti di vantaggio, spero proprio non finisca come dici tu :asd: