View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
DrossBelly
21-08-2010, 17:48
confermo ottimizzato molto bene, ma la grafica non è da ultima generazione, colpa ovviamente l'uscita del gioco nei 3 formati:rolleyes:
Perchè quando leggo queste frasi mi sale un brivido lungo la schiena e come una scossa ho l'immagine di Crisys 2?:mad:
ROBHANAMICI
21-08-2010, 17:52
mi spiace dirlo ma da ex possessore di una console (il mitico super nes 16 bit) la situazione ahimè è questa (odio le console next gen :asd: :asd: )
Kyrandia
21-08-2010, 18:01
e credi che non lo sappia. i pad che ci sono fanno schifo punto. ho pulito tutto molto bene,non sono di certo un novellino,la qualità di quei pad (chiamali pad..saranno 0,6) è infima,ho detto che secondo me non sono conduttivi perchè è ovvio che se metto a contatto due superfici il calore si trasmette su quella piu' fredda a prescidere da quale pasta ci sia o meno,quel pad è solo appiccicoso e non è minimamente comparabile ad una "pasta" bicomponente adesiva di qualità e a seconda di quale sia usata la capacità e la velocità di dissipazione cambia sensibilmente.
non essendo possibile mettere una pasta bicomponente sulle memorie (brutalità) posso dirti che i dissipatorini zalman sono ottimi sia in termini di dissipazione (diventano subito caldi) che di tenuta adesiva,sicuramente meglio dei pad dell dissi stock, zalman usa un pad conduttivo 3M, acquistabile anche in quadratini da qualche cm separatamente .
abbath0666
21-08-2010, 19:26
e perchè mai sarebbe una brutalità? la fanno apposta per le memorie e chipset,dissipa meglio,perchè è studiata apposta si toglie davvero facilmente in quanto una volta stesa e indurita la pasta diventa liscia a specchio(attenzione non è collante appiccicosa,si indurisce e rimane li)e forse non hai capito che parlavo dei dissipatori dell'artic accelero,hanno un bioadesivo,è solo un film adesivo trasparente niente di piu',e come se non bastasse fa cagare e appicica,il pad termici che conosco non permettono cio per il semplice fatto che la scheda essendo senza dissi stock o comunque con un qualcosa che tenga bloccato i dissipatori,con la seplice forza di gravità si staccherebbero,perchè non sono adesivi,si riscaldano e ploff..avrebbe comunque senso applicare quei pad termici in sostituzione di quelli stock,con dissi stock.
arkhan11
21-08-2010, 21:42
Ciao arkhan11 e benvenuto nel forum... ;)
No, la sapphire 11162-00-40R è una non reference.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100819014332_Cattura.JPG
grazie Drakogian :)
posso aumentare il voltaggio e seguire la guida tranquillamente o il fatto che non sia reference è un problema? (più che altro mi sembra di capire che è un fastidio nell'overclock...giusto?)
bearsnake
21-08-2010, 21:51
grazie Drakogian :)
posso aumentare il voltaggio e seguire la guida tranquillamente o il fatto che non sia reference è un problema? (più che altro mi sembra di capire che è un fastidio nell'overclock...giusto?)
il voltaggio non puoi aumentarlo proprio perche è una NON reference.
il voltaggio è fondamentale nell'overclock se non ci si accontenta di poco ;)
allora puoi procedere in questo modo.
1- flashi il bios della Msi 5870 Lithing e la porti senza problemi a 920/1250 stabile dal CCC.
2- puoi non flashare nessun bios e occarla da CCC ma avrai le frequenze bloccate al massimo di 775/1125 ( se non ricordo male. )
3-puoi istallare Msi afterburn ( dove trovi tutto il materiale in prima pagina )
e vedere sin dove arriva stabile con il voltaggio originale sia la gpu che le memorie.
4- ed ultimo modo fare la pencil mod ( trovi la guida in prima pagina ) operazione delicata e da fare con molto accorgimento.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ps: abbiamo la stessa scheda. ;)
Alekos Panagulis
21-08-2010, 23:25
Ragazz sto cercando di crearmi dei profili 2d/3d con MSI AB, ma c'è il limite di downclock e non riesco a scendere a 157/300. Ho provato ad abilitare l'unofficial overclocking dal file cfg, ma non cambia nulla :confused: :confused:
DrossBelly
21-08-2010, 23:34
Ragazz sto cercando di crearmi dei profili 2d/3d con MSI AB, ma c'è il limite di downclock e non riesco a scendere a 157/300. Ho provato ad abilitare l'unofficial overclocking dal file cfg, ma non cambia nulla :confused: :confused:
Scendere oltre non vale la pena secondo me, non guadagneresti poi così tanto, al massimo lavora con rbe e modifica i valori minimi ma ripeto, secondo me non vale la pena almeno che opltre la frequenza non abbassi il voltaggio
Alekos Panagulis
21-08-2010, 23:40
Scendere oltre non vale la pena secondo me, non guadagneresti poi così tanto, al massimo lavora con rbe e modifica i valori minimi ma ripeto, secondo me non vale la pena almeno che opltre la frequenza non abbassi il voltaggio
Io voglio fare un profilo a 157/300, che sono i valori di default della scheda, ma MSI AB sotto i 500 non scende.
DrossBelly
22-08-2010, 00:54
ah ok scusa, girando tutti i forum esteri non ho trovato nulla:(
Kyrandia
22-08-2010, 01:40
e perchè mai sarebbe una brutalità? la fanno apposta per le memorie e chipset,dissipa meglio,perchè è studiata apposta si toglie davvero facilmente in quanto una volta stesa e indurita la pasta diventa liscia a specchio(attenzione non è collante appiccicosa,si indurisce e rimane li)e forse non hai capito che parlavo dei dissipatori dell'artic accelero,hanno un bioadesivo,è solo un film adesivo trasparente niente di piu',e come se non bastasse fa cagare e appicica,il pad termici che conosco non permettono cio per il semplice fatto che la scheda essendo senza dissi stock o comunque con un qualcosa che tenga bloccato i dissipatori,con la seplice forza di gravità si staccherebbero,perchè non sono adesivi,si riscaldano e ploff..avrebbe comunque senso applicare quei pad termici in sostituzione di quelli stock,con dissi stock.
no il bicomponente (pasta termica+collante) nono lo levi facilmente, rischi solo di far danni togliendolo, dunque non è una operazione reversibile.. ripeto , ho i dissipatorini Zalman che hanno strato biadesivo termoconduttivo, sono due mesi a testa in giu e non si muovono nemmeno di un millimentro anche spingendoli poco..dipende sempre dalla qualità di quello che si usa..gli artic non so, ma quelli zalman sono assolutamente perfetti ! Anche polpi91 ha lo stesso mio dissi, sono sicuro che non ha avuto problemi .
abbath0666
22-08-2010, 02:11
dipende dall'esperienza che si ha;) io che la conosco so come toglierla senza problemi ed anche subito..meno del tempo che ci metto per togliere un dissipatore del tipo che hai tu piu' il tempo per ripulirlo,li non cè da pulire niente, la pasta che uso io non è collante di niente,il collante dei chipset è tutt'altro e li rischi veramente di portarti appresso il core,un po' di nozioni di chimica di base le conosco..e poi non è che la pasta biocomponente conduttiva è in due pezzi,collante + conduttivo,sono due componenti che hanno una reazione chimica se mescolati insieme,nulla di piu',quello che uso io si indurisce,non colla,forse non ci siamo capiti,a parte che penso non esistano neanche piu' paste del genere,di solito quelle che ti riferisci tu sono quelle applicate sui northbridge&co e se le togli fai "effetto ceretta" mentre su le paste bicomponenti basta poggiarci un dito o far una forza irrisoria pe rsentire un TLACK,la pasta bicomponente rimane tipo "lucidata a specchio" quando la togli,spero di essermi fatto capire,la prittstick :D è un 'altra cosa.. e tanto per farti un esempio stupidissimo la 3M utilizza un prodotto del tutto simile,ma per le tubature serve per allacciarle in caso sia spanato qualche raccordo(tipico delle tubature di piombo)e sono due pallotte di pongo le mischi diventa acciaio e non si smuove,vuoi toglierla fai una leggera pressione,cosa che un professionista sa come fare..si sgretola. stesso principio.
Kyrandia
22-08-2010, 02:14
dipende dall'esperienza che si ha;) io che la conosco so come toglierla senza problemi ed anche subito..meno del tempo che ci metto per togliere un dissipatore del tipo che hai tu piu' il tempo per ripulirlo,li non cè da pulire niente, la pasta che uso io non è collante di niente,il collante dei chipset è tutt'altro e li rischi veramente di portarti appresso il core,un po' di nozioni di chimica di base le conosco..e poi non è che la pasta biocomponente conduttiva è in due pezzi,collante + conduttivo,sono due componenti che hanno una reazione chimica se mescolati insieme,nulla di piu',quello che uso io si indurisce,non colla,forse non ci siamo capiti,a parte che penso non esistano neanche piu' paste del genere,di solito quelle che ti riferisci tu sono quelle applicate sui northbridge&co e se le togli fai "effetto ceretta" mentre su le paste bicomponenti basta poggiarci un dito o far una forza irrisoria pe rsentire un TLACK,la pasta bicomponente rimane lappata a specchio,spero di essermi fatto capire,la prittstick :D è un 'altra cosa.. e tanto per farti un esempio stupidissimo la 3M utilizza un prodotto del tutto simile,ma per le tubature serve per allacciarle in caso sia spanato(tipico delle tubature di piombo)e sono due pallotte di pongo le mischi diventa acciaio e non si smuove,vuoi toglierla fai una leggera pressione,cosa che un professionista sa come fare..si sgretola. stesso principio.
ok capito a che pasta ti riferisci, io esattamente mi riferivo a quella come hai detto tu "effetto ceretta", quella sarebbe disastrosa:D .. allora si, potrebbe essere una valida alternativa ai pad adesivi :)
Alekos Panagulis
22-08-2010, 11:27
Ragazz sto cercando di crearmi dei profili 2d/3d con MSI AB, ma c'è il limite di downclock e non riesco a scendere a 157/300. Ho provato ad abilitare l'unofficial overclocking dal file cfg, ma non cambia nulla :confused: :confused:
NESSUNO? :(
Athlon 64 3000+
22-08-2010, 12:44
Questa cavolata del 2d che è successa dai 10.5 in poi ha fatto andare in bestia anche a me e ho provato di tutto per vedere se riuscivo a risolvere il problema,ma niente.
Ho provato anche a modificare il file profile.xml che è responsabile di molte funzione del CCC,ma quando lo tornavo a riaprire tutte le modifiche me la cancellava.:mad:
Drakogian
22-08-2010, 23:16
Ciao ragazzi avrei bisogno di alcune informazioni
con questo nuovo monitor lcd a led fullhd sono abbastanza soddisfatto dato che vengo da un 22 pollici normale ancora in vga e non full hd.
l'unica cosa è che essendo nato come televisore ha una frequenza di aggiornamento massima pari a 60hz ma non è un grandissimo problema.
alla fine con 2ms di risposta. lo stavo testando con badcompany2 e dirt2 nessun problema fluidissimo. l'unico che crea rogne è pes che ci sono microrallentamenti sui lanci lunghi. ho provato di tutto ma niente.
detto questo per non andare troppo Ot le mie informazioni riguardavano
alcune voci del pannello CCC tipo:
Lcdoverdrive cos'è e a cosa serve ?? ( alla pagina 494-495 di questo thread drako ha dato una buona spiegazione,ma SE possibile vorrei maggiori dettagli. )
il formato pixel quale devo selezionare : pixel ycb 4.4.4. ( na cosa del genere. )
oppure 4:4:4 rgb full pc. non capisco a cosa serve e la differenza non ne vedo...diciamo che con l'rgb vedo meglio i testi. ma non sò se nei giochi influisca o meno.
l'ultima cosa sono :
Attiva elaborazione Itc : cos'è e a cosa serve ?
e abilita adattamento Gpu : cos'è e a cosa serve ? ( se lo abilito cmq sia le 3 voci sotto mi rimangono NON selezionabili. :confused: )
per il momento vi ringrazio a tutti. :D
1. PES: non l'ho mai giocato quindi mi limito a riferire quanto letto nel thread. I microrallentamenti sono un problema di questo gioco e di solito vengono risolti attivando il vSync e il Triple Buffering in D3DOverrider. Lo hai già provato ?
2. L'LCD Overdrive riferito al CCC: è una utility da usare se si hanno pannelli LCD particolarmente lenti... e non è il tuo caso... quindi non usarla. ;)
3. Formato pixel: mai toccata questa voce... io lascerei "RGB standard pc (RGB completo)".
YCbCR potrebbe tornare utile nella visione di film dvd... ma non ne sono sicuro.
4. Elaborazione ITC: serve quando si usa il un DTVs (ricevitori satellitari) e i film vengono visti in full-screen mode.
Ma stai usando il cavo HDMI o il DVI ?
Dal menu del monitor hai attivato come sorgente il PC ?
Drakogian
22-08-2010, 23:23
Io voglio fare un profilo a 157/300, che sono i valori di default della scheda, ma MSI AB sotto i 500 non scende.
NESSUNO? :(
Se in MSI AB premi il tasto Reset ti ritornano le frequenze 157/300 ?
Se si salva il tutto come profilo.
Drakogian
22-08-2010, 23:27
grazie Drakogian :)
posso aumentare il voltaggio e seguire la guida tranquillamente o il fatto che non sia reference è un problema? (più che altro mi sembra di capire che è un fastidio nell'overclock...giusto?)
il voltaggio non puoi aumentarlo proprio perche è una NON reference.
il voltaggio è fondamentale nell'overclock se non ci si accontenta di poco ;)
allora puoi procedere in questo modo.
1- flashi il bios della Msi 5870 Lithing e la porti senza problemi a 920/1250 stabile dal CCC.
2- puoi non flashare nessun bios e occarla da CCC ma avrai le frequenze bloccate al massimo di 775/1125 ( se non ricordo male. )
3-puoi istallare Msi afterburn ( dove trovi tutto il materiale in prima pagina )
e vedere sin dove arriva stabile con il voltaggio originale sia la gpu che le memorie.
4- ed ultimo modo fare la pencil mod ( trovi la guida in prima pagina ) operazione delicata e da fare con molto accorgimento.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ps: abbiamo la stessa scheda. ;)
Quoto... tutto giusto... ;)
fabius88
23-08-2010, 11:47
qualcuno ha benchato con la demo di mafia? io, con il pc in firma:
risoluzione: 1680*1050
anisotropico: 16X
antialias: 8X
APEX PHYSIC: OFF
dai driver ati: tutto attivo
media: 43.4
max 100
min 4.5
posizione C
bearsnake
23-08-2010, 12:52
1. PES: non l'ho mai giocato quindi mi limito a riferire quanto letto nel thread. I microrallentamenti sono un problema di questo gioco e di solito vengono risolti attivando il vSync e il Triple Buffering in D3DOverrider. Lo hai già provato ?
2. L'LCD Overdrive riferito al CCC: è una utility da usare se si hanno pannelli LCD particolarmente lenti... e non è il tuo caso... quindi non usarla. ;)
3. Formato pixel: mai toccata questa voce... io lascerei "RGB standard pc (RGB completo)".
YCbCR potrebbe tornare utile nella visione di film dvd... ma non ne sono sicuro.
4. Elaborazione ITC: serve quando si usa il un DTVs (ricevitori satellitari) e i film vengono visti in full-screen mode.
Ma stai usando il cavo HDMI o il DVI ?
Dal menu del monitor hai attivato come sorgente il PC ?
Allora grazie della risposta. :D
ho capito tutto. ed ho modificato alcuni parametri.
sto usando l'Hdmi dato che il dvi non c'è..
e dal menu del monitor ho selezionato Hdmi 1 ( dove è collegato. )
la voce Pc c'è... ma è un ingresso Vga .... :muro:
Ps : per Pes2010 ho provato tutto ma non và.. da quanto ho capito ingiro ha dei problemai di compatibilità con la Fz a 59 hz d'aggiornamento. ( ho selezionato anche 60 hz ma non cambia nulla. )
Drakogian
23-08-2010, 15:29
RadeonPro: Version 1.0.8.7
Link: http://www.radeonpro.info/
Updates
-------
08/22/2010 - New build 1.0.8.7
- Fixed: RadeonPro causing heavy stuttering in some games that don't have a profile defined
- Changed: added option "None" to Launcher type
- Skin updates
- Verde
- Fixed: Launcher settings not being saved
Known issues:
- Auto-updater may fail in some cases
- Screenshot function not working in some games
Vi riporto anche i cambi delle versioni successive alla mia ultima segnalazione (07/26/2010 - New build 1.0.7.51)
08/22/2010 - New build 1.0.8.6
- Fixed: random crashes while starting programs (still testing, please bear with me :-)
- Fixed: profiles not activating on build 1.0.8.5
- Changed: auto-update from build 1.0.8.5 should work now
Known issues:
- Auto-updater may fail in some cases
- Screenshot function not working in some games
08/21/2010 - New build 1.0.8.5
- Fixed: random crashes while starting programs (still testing, please bear with me :-)
Known issues:
- Auto-updater may fail in some cases
- Screenshot function not working in some games
08/21/2010 - New build 1.0.8.4
- Fixed: random crashes while starting programs (still testing, please bear with me :-)
- Fixed: scripts not working on first time use when the program is configured to start minimized
- Fixed: start parameters not being applied correctly
- New: added Launcher settings for launcher based games
08/20/2010 - New build 1.0.8.3
- Fixed: random crashes while starting programs (still testing, please bear with me :-)
- Changed: removed device id check at program startup, using device string instead
- Changed: the installer won't run if RadeonPro is running, program must be closed before upgrading or uninstalling
08/20/2010 - New build 1.0.8.2
- Fixed: Random crashes while starting programs
- New: the auto-updater now reports when and why a previous update failed
08/19/2010 - New build 1.0.8.1
- Fixed: Adaptive Anti-Aliasing not being correctly displayed after profile switching
- Fixed: AppCrash dialog after skin download or skin change (the program starts fine thought)
- Fixed: program icon gets duplicated after skin change
- Changed: the installer now clears the Skins folder at version upgrade time to avoid crashes due to out-of-date skins
- New: skins versions are now verified against the minimun version required by the main program, outdated skins can't be used and are deleted
- New: new "Check for Skins" button in Skins Dialog
- New: new option to uninstall a Skin
08/19/2010 - New build 1.0.8.0
- New: individual profiles can now be temporarily disabled, the program will warn the user when an existing profile have been skipped processing
- New: launcher based (Steam, Games for Windows Live) games now can be forced to use another Anti-Aliasing or CrossfireX profile (OpenGL is not supported yet)
- New: the error reporting dialog now sends (whenever possible) a detailed trace of internal application actions sequence for better error tracking and fixing
- Fixed: launching an URL may fail on some systems
- Fixed: the program may enter in an infinite load-unload loop if an error occurs in main window initialization and no skin is being used
- Fixed: if main mutex cannot be created the program may fail silently
- Fixed: if an instance of the program is already running and the program is started again, the program may fail silently if an IPC communication channel cannot be opened
- Changed: HD 2000/3000/4000 Series now shows correct Adaptive Anti-Aliasing modes, Performance and Quality instead of Multisampling and Supersampling used by HD 5000 Series
- Changed: the program window doesn't flash anymore at startup when it's configured to start mimized
- Changed: the online error reporting dialog don't report errors anymore for older builds than the current one to avoid reporting errors already fixed by latest build (the program will inform the user to update the program)
- Changed: small tweaks to the Add New Profile Wizard
- Changed: JumpLists now show a bullet near the active monitoring option to indicate current status
- Changed: LOD adjustment now can be set to zero to enforce negative LOD clamp (previous builds ignores LOD=0 by removing the entry from registry to emulate driver defaults when LOD is not set).
Alekos Panagulis
24-08-2010, 00:28
Se in MSI AB premi il tasto Reset ti ritornano le frequenze 157/300 ?
Se si salva il tutto come profilo.
Certo le frequenze sono quelle, ma anche se premo reset le slide di msi ab non scendono a meno di circa 500....
edit: sto facendo un po' di prove, ed ho scoperto che con MSI AB non riesco a cambiare la frequenza nemmeno di un MHZ, perchè ottengo un bel bsod. Sia con le memorie che con la gpu. Stessa cosa con ATT. Saranno i driver? Ho i 10.8 beta. Qualcuno può provare? :help:
bearsnake
24-08-2010, 00:59
Ragazzi ho risolto con pes...
cercando ingiro poi alla fine l ho trovato qui sul forum
quel problema che citavo qualche post fa dei rallentamenti che poi erano stuttering l'ho risolto selezionando dal pannello CCC
AA
Use Application Settings
nel menu a tendina di default era impostato su ''Box''
ho selezionato '' edge detect '' ed fatto che lo stuttering sui lanci lunghi
è scomparso... :D
Adesso pero stavo facendo qualche ricerca in rete..
dove dicono che tecnicamente il primo seleionabile ovvero Box sia il migliore perche va ad operare su non cosa...( io e l'inglese non siamo degli ottimi compagni di banco :D) ragion percui l'edge detect che è l'ultimo è il peggiore...:confused:
io differenze non ne ho viste.. adesso provo dirt2
voi ragazzi se sapete qualcosa in piu ve ne sarei grato:D
un grazie particolare va a maranga1979 ;) che si è interessato in pvt al mio problema. :D
bearsnake
24-08-2010, 01:09
Provato Dirt2 e con la modalità ''edge detect'' dell'AA stuttera abbestia !!! :mad: :mad: :muro:
percui fuck dirt2 ! :Prrr:
lo uso piu per test di Oc che per gioco :D
gioco quasi sempre a pes2010 ( in attesa di mafia... II )
Approposito di Mafia II vado a farmi un giretto.... che è 24.... :D
bearsnake
24-08-2010, 01:12
T R O V A T O..... :Perfido: Bingooooooooooooo :D
In Download :D
Drakogian
24-08-2010, 10:27
Ragazzi ho risolto con pes...
cercando ingiro poi alla fine l ho trovato qui sul forum
quel problema che citavo qualche post fa dei rallentamenti che poi erano stuttering l'ho risolto selezionando dal pannello CCC
AA
Use Application Settings
nel menu a tendina di default era impostato su ''Box''
ho selezionato '' edge detect '' ed fatto che lo stuttering sui lanci lunghi
è scomparso... :D
... cut ...
Di Box/Edge detect si è già parlato... leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31885493&highlight=edge+detect#post31885493
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31906196&highlight=edge+detect#post31906196
Alekos Panagulis
24-08-2010, 10:39
Certo le frequenze sono quelle, ma anche se premo reset le slide di msi ab non scendono a meno di circa 500....
edit: sto facendo un po' di prove, ed ho scoperto che con MSI AB non riesco a cambiare la frequenza nemmeno di un MHZ, perchè ottengo un bel bsod. Sia con le memorie che con la gpu. Stessa cosa con ATT. Saranno i driver? Ho i 10.8 beta. Qualcuno può provare? :help:
:stordita:
Drakogian
24-08-2010, 11:13
:stordita:
Alekos ti riporto quanto scritto da Unwinder (l'autore di MSI AB):
"... That's by design "improvement" of ATI Catalyst since version 10.5, and it is clearly documented as "improved Overdrive support on multimonitor configurations" there. There will always be higher idle clock once you overclock the card with CCC or anytrhing else including Afterburner. And that's not Afterburner related issue at all. ..."
Infatti funzionava a dovere fino alla versione 10.4 dei driver.
Alekos Panagulis
24-08-2010, 11:22
Alekos ti riporto quanto scritto da Unwinder (l'autore di MSI AB):
"... That's by design "improvement" of ATI Catalyst since version 10.5, and it is clearly documented as "improved Overdrive support on multimonitor configurations" there. There will always be higher idle clock once you overclock the card with CCC or anytrhing else including Afterburner. And that's not Afterburner related issue at all. ..."
Infatti funzionava a dovere fino alla versione 10.4 dei driver.
Scusa non ho capito che c'entra. Quello che hai evidenziato in grassetto significa "ci sarà sempre un idle clock più alto quando si oaverclocka la scheda con CCC o qualsiasi altra cosa incluso AB". Io non ho overclockato la scheda e non intendo overclockarla. Mi chiedo come mai muovendo anche solo di 1 mhz il clock ho un bsod immediato.
Athlon 64 3000+
24-08-2010, 11:46
Io con MSI afterburner ho creato a default(725/1000) un profilo e un altro con la scheda overclokkata(775/1125) e poi ho impostato sempre nella gestione dei profili come 2d quella della scheda a default e come 3d quello della scheda overclokkata.
Infatti ora funziona nel senso che quando sono sotto windows la scheda viaggia a 157/300 e quando uso applicazione 3d viaggia a 775/1125.
L'unica volta che lo scaling non funziona e quando guardo dei filmati con youtube. Cioè succede che quando guardo un filmato la scheda scala a 400/900(tenendo aperto Firefox con più schede)e dopo che ho finito di guarda il filmato chiudo il sito(tenedo aperto Firefox)la scheda passa a 400/1125 e solo dopo aver chiuso completamente il browser la scheda torna a 157/300.
Drakogian
24-08-2010, 11:54
Scusa non ho capito che c'entra. Quello che hai evidenziato in grassetto significa "ci sarà sempre un idle clock più alto quando si oaverclocka la scheda con CCC o qualsiasi altra cosa incluso AB". Io non ho overclockato la scheda e non intendo overclockarla. Mi chiedo come mai muovendo anche solo di 1 mhz il clock ho un bsod immediato.
Sorry... avevo capito che facevi dell'overclock e che poi volevi tornare alle frequenze di default.
Alekos Panagulis
24-08-2010, 12:38
Io con MSI afterburner ho creato a default(725/1000) un profilo e un altro con la scheda overclokkata(775/1125) e poi ho impostato sempre nella gestione dei profili come 2d quella della scheda a default e come 3d quello della scheda overclokkata.
Infatti ora funziona nel senso che quando sono sotto windows la scheda viaggia a 157/300 e quando uso applicazione 3d viaggia a 775/1125.
L'unica volta che lo scaling non funziona e quando guardo dei filmati con youtube. Cioè succede che quando guardo un filmato la scheda scala a 400/900(tenendo aperto Firefox con più schede)e dopo che ho finito di guarda il filmato chiudo il sito(tenedo aperto Firefox)la scheda passa a 400/1125 e solo dopo aver chiuso completamente il browser la scheda torna a 157/300.
La situazione in idle è questa:
http://i.imagehost.org/0198/msi_ab.jpg
Se io salvo il profilo in 1, dovrei avere un profilo a 157/300, ma invece il profilo salvato è questo:
http://a.imagehost.org/0493/msi_ab2.jpg
Quindi questa è un'anomalia, l'altra è che se muovo il clock della gpu o delle memorie anche solo di 1 mhz in basso o in alto il pc mi va in bsod. :muro: :muro: :muro: :muro:
Glass141
24-08-2010, 13:35
@Alekos Panagulis
Ciao anch'io con il cross avevo lo stesso problema,come toccavo di 1mhz MSI crashava,ho risolto in questa maniera prova:
Procedura:
Apri il regedit (start---->esegui---->regedit.exe), vai alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE--->SYSTEM--->ControlSet001--->Control--->Class--->{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Modifica le voci "Enable Ulps" nelle due chiavi 0000 e 0001, facendo doppio click sulla chiave con quella dicitura e mettendo 0 al posto di 1.
La dritta mi è stata passata dall'utente Streetracerhci...
Fammi sapere se funziona ;)
Alekos Panagulis
24-08-2010, 14:32
@Alekos Panagulis
Ciao anch'io con il cross avevo lo stesso problema,come toccavo di 1mhz MSI crashava,ho risolto in questa maniera prova:
Procedura:
Apri il regedit (start---->esegui---->regedit.exe), vai alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE--->SYSTEM--->ControlSet001--->Control--->Class--->{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Modifica le voci "Enable Ulps" nelle due chiavi 0000 e 0001, facendo doppio click sulla chiave con quella dicitura e mettendo 0 al posto di 1.
La dritta mi è stata passata dall'utente Streetracerhci...
Fammi sapere se funziona ;)
:eek:
Grazie! Appena torno a casa provo! :smack:
eidt: uhmmmm, ho fatto qualche ricerchina, e a quanto pare il problema di AB è che non riesce a controllare la seconda scheda a causa dell'ULPS. Quest'ultima è la feature che permette di disabilitare la seconda scheda in ambiente desktop. La soluzione che mi hai giustamente fornito tu non fa altro che disabilitare l'ULPS, con un conseguente aumento dei consumi.
Io vorrei creare uno switch 2d/3d con MSI AB per tenere entrambe le schede a 157/300, visto che la seconda è quasi sempre a 400/900. Ma se devo utilizzare questa soluzione, da un lato ho un risparmio energetico perchè tengo le schede a basse frequenze, dall'altro disabilito l'ULPS vanificando i miei sforzi. :(
Credo che rimarrò così.
re-edit: ripensando a quello che ho scritto, nel mio caso l'ulps non funziona proprio, visto che la seconda scheda è quasi sempre a 400/900. :muro:
sinergine
24-08-2010, 19:17
Ho appena preso la Sapphire Vapor-X da 1GB 735/1050.
Ho provato un po' di OC e mentre il core sembra reggere i 900 (Non ho provato per ora a salire oltre), la RAM a 1200 manda in crash il sistema.
Ho visto che qui qualcuno ha flashato i BIOS delle 5870: aumentano per caso il voltaggio della RAM oltre a quello del core? Potrebbero permettermi di arrivare a 1250?
Avevo pensato di cominciare a modificare il BIOS originale portando le frequenze a 900/1150. Oltre a farmi una copia del BIOS volevo accertarmi che lo stesso fosse presente anche nell'archivio di techpowerup onde evitare perdite.
GPU-Z 0.4.5 non permette di salvare il BIOS dicendomi che la scheda non è supportata. La 0.4.4 invece mi permette di salvare il BIOS ma se provo a upparlo mi dice che il BIOS è già nella loro collezione con il nome 72425.rom
Sapete indicarmi qual'è il bios default della Vapor-X?
GPU-Z riporta questo:
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/24/2qn.png
minicooper_1
24-08-2010, 19:29
ragazzi volevo montare sulla mia 5850 i dissipatori per ram e chip della Thermalright, ho come case un haf 922 e come dissi della cpu il noctua nh-d14 secondo voi entrano o vanno in contrasto con il dissi della cpu?
raga scusate è da un po' che non seguo il topic, ma dei driver 10.8 si sa qualcosa? cosa dovrebbero migliorare/fixare?
Obi 2 Kenobi
24-08-2010, 22:11
acquistata una sapphire 5850 :D Attendo con ansia l'arrivo :D
Drakogian
24-08-2010, 22:34
Ho appena preso la Sapphire Vapor-X da 1GB 735/1050.
Ho provato un po' di OC e mentre il core sembra reggere i 900 (Non ho provato per ora a salire oltre), la RAM a 1200 manda in crash il sistema.
Ho visto che qui qualcuno ha flashato i BIOS delle 5870: aumentano per caso il voltaggio della RAM oltre a quello del core? Potrebbero permettermi di arrivare a 1250?
Avevo pensato di cominciare a modificare il BIOS originale portando le frequenze a 900/1150. Oltre a farmi una copia del BIOS volevo accertarmi che lo stesso fosse presente anche nell'archivio di techpowerup onde evitare perdite.
GPU-Z 0.4.5 non permette di salvare il BIOS dicendomi che la scheda non è supportata. La 0.4.4 invece mi permette di salvare il BIOS ma se provo a upparlo mi dice che il BIOS è già nella loro collezione con il nome 72425.rom
Sapete indicarmi qual'è il bios default della Vapor-X?
GPU-Z riporta questo:
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/24/2qn.png
Ciao sinergine e benvenuto nel forum... ;)
Il bios della tua vapor-x prova a salvarlo con RBE (Radeon bios editor)... lo trovi in prima pagina - 2° post.
Potresti flashare il bios della Sapphire 5850 Toxic 1GB. Cosi avrai di default Core Clock: 765 MHz e Memory Clock: 1125 MHz. e potrai salire in frequenze direttamente dal CCC. Trovi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31862102&postcount=20714
Altra cosa che puoi fare è flashare il bios di una 5870 (toxic o vapor X).
Drakogian
24-08-2010, 22:36
raga scusate è da un po' che non seguo il topic, ma dei driver 10.8 si sa qualcosa? cosa dovrebbero migliorare/fixare?
Ancora niente... ma siamo vicino a fine mese.
acquistata una sapphire 5850 :D Attendo con ansia l'arrivo :D
Ciao Obi 2 Kenobi e benvenuto nel thread.
Che marca e modello di 5850 hai preso ?
Drakogian
24-08-2010, 22:40
ragazzi volevo montare sulla mia 5850 i dissipatori per ram e chip della Thermalright, ho come case un haf 922 e come dissi della cpu il noctua nh-d14 secondo voi entrano o vanno in contrasto con il dissi della cpu?
Intendi questi:
Thermalright Spitfire + VRM - R5 - VRM - R4 - VRM - R3
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30004897&postcount=8166
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31012041&postcount=15670
Test su 5850: Thermalright Spitfire and VRM Heatsinks (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-spitfire.html)
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-spitfire/13_spfr_on585_small.jpg
Ma ti conviene mettere questo tipo di dissipatore ?
Ci metti le ventole o lo tieni passivo ?
minicooper_1
24-08-2010, 23:06
Intendi questi:
Thermalright Spitfire + VRM - R5 - VRM - R4 - VRM - R3
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30004897&postcount=8166
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31012041&postcount=15670
Test su 5850: Thermalright Spitfire and VRM Heatsinks (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-spitfire.html)
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-spitfire/13_spfr_on585_small.jpg
Ma ti conviene mettere questo tipo di dissipatore ?
Ci metti le ventole o lo tieni passivo ?
si esattamente, ci metto le ventole... ma sto pensando di cambiare il mio noctua con un corsair hydro cosi entra sicuramente
sinergine
24-08-2010, 23:10
Grazie Drakogian per la risposta.
Il BIOS l'ho già salvato con atiflash e con GPU-Z. La vecchi versione.
Il mio dubbio è che non trovo un BIOS uguale al mio su tehpowerup anche se GPU-Z mi dice che c'è.
Secondo te i BIOS della 5870 potrebbero armi funzionare le RAM a 1250?
bearsnake
24-08-2010, 23:35
Grazie Drakogian per la risposta.
Il BIOS l'ho già salvato con atiflash e con GPU-Z. La vecchi versione.
Il mio dubbio è che non trovo un BIOS uguale al mio su tehpowerup anche se GPU-Z mi dice che c'è.
Secondo te i BIOS della 5870 potrebbero armi funzionare le RAM a 1250?
certo..;) le mie stanno a 1250 :D
puoi flashare il bios della sorellona piu grande come suggerito da drako ( toxic o vapor-x ) in questo momento io ho sotto il toxic della 5870 e sono stabile a 900/1250 ( occo da CCC e mi basta cosi ;) )
tecnicamente con questo bios prende stabile anche i 950 sul core gpu.
Athlon 64 3000+
24-08-2010, 23:44
http://www.overclock.net/ati-cooling/747653-my-vf3000a-has-arrived-8.html
Guardate le immagini che ci sono a metà pagina.
Attaccato al dissipatore della HD 5850 ha un'altra scheda video e dai test le temperature della gpu non risultano alte.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che dice che le ventole vanno al 60%
sinergine
24-08-2010, 23:47
certo..;) le mie stanno a 1250 :D
puoi flashare il bios della sorellona piu grande come suggerito da drako ( toxic o vapor-x ) in questo momento io ho sotto il toxic della 5870 e sono stabile a 900/1250 ( occo da CCC e mi basta cosi ;) )
tecnicamente con questo bios prende stabile anche i 950 sul core gpu.
Quindi il BIOS della 5870 alza anche il volteggio della RAM?
Ora con il BIOS originale si fermano a 1200
bearsnake
24-08-2010, 23:53
Quindi il BIOS della 5870 alza anche il volteggio della RAM?
Ora con il BIOS originale si fermano a 1200
Esatto.. anche se 1200 non è male.
all'utente maranga1979 tempo fa gli passai il vapor-x rev2 e la tiene a 980/1280 :eek: senza fare artefatti e stabile :D ovviamente occata da Msi afterburn
maranga1979
25-08-2010, 00:21
Esatto.. anche se 1200 non è male.
all'utente maranga1979 tempo fa gli passai il vapor-x rev2 e la tiene a 980/1280 :eek: senza fare artefatti e stabile :D ovviamente occata da Msi afterburn
non svelare gli altarini tu!:D :D :D
anzi,vado a spararmi pro a 980/1280 va:sofico: :sofico: :sofico:
bearsnake
25-08-2010, 00:25
non svelare gli altarini tu!:D :D :D
anzi,vado a spararmi pro a 980/1280 va:sofico: :sofico: :sofico:
Tana........... :D :D :sofico:
cmq secondo me la tua gpu è anche culata.. No!?!?!? :sbavvv:
maranga1979
25-08-2010, 00:48
Tana........... :D :D :sofico:
cmq secondo me la tua gpu è anche culata.. No!?!?!? :sbavvv:
beh se intendi per il modello nello specifico ti dico di si!
se avessi la reference sarebbe ancor piu bello con il voltaggio disponibile!
Drakogian
25-08-2010, 10:31
Quindi il BIOS della 5870 alza anche il volteggio della RAM?
Ora con il BIOS originale si fermano a 1200
Esatto.. anche se 1200 non è male.
all'utente maranga1979 tempo fa gli passai il vapor-x rev2 e la tiene a 980/1280 :eek: senza fare artefatti e stabile :D ovviamente occata da Msi afterburn
Quoto bearsnake... non saranno 50MHz in + o - che faranno la differenza nell'uso pratico. Il compromesso è tra prestazioni/consumo/calore/stabilità.
Questo grafico di Spartanox può aiutarti... ;)
http://img.techpowerup.org/100507/CATTURA._1.jpg
Drakogian
25-08-2010, 11:03
Powercolor ha lanciato un adattatore che trasforma una uscita DisplayPort in DVI con risoluzione fino a 1920x1200 (WUXGA) and 1080P.
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/powercolordisplayport2sldviadapter02.jpg
Link: http://www.powercolor.com/Global/products_Accessories_features.asp?id=2
Obi 2 Kenobi
25-08-2010, 12:55
Ciao Obi 2 Kenobi e benvenuto nel thread.
Che marca e modello di 5850 hai preso ?
ati 5850 della sapphire da 1gb ^^
marcusbest86
25-08-2010, 13:12
ragazzi volevo chiedervi una cosa OT.
avendo un pc a 4gb di ram 1600 cl7 con i5 750,conviene mettere un os a 64 bi oppure va bene anche il mio win7 32bit?perdo qualcosa?grazie e scusate OT
bearsnake
25-08-2010, 13:34
ragazzi volevo chiedervi una cosa OT.
avendo un pc a 4gb di ram 1600 cl7 con i5 750,conviene mettere un os a 64 bi oppure va bene anche il mio win7 32bit?perdo qualcosa?grazie e scusate OT
Inizio Ot.
con 4gb di ram devi mettere il 64 bit. dimodo che li vede ma sopratutto li sfrutti tutti e 4 gb. con il 32 bit ne vede e ne usa 3.25gb percui non mi pare il caso ;) ( ormai seven a 64bit è stabilissimo non dò problemi con niente piu. l'unica pecca che i sistemi a 64bit sono leggermente piu frenati in Oc. se ti può interessare. )
fine ot.
Inizio Ot.
con 4gb di ram devi mettere il 64 bit. dimodo che li vede ma sopratutto li sfrutti tutti e 4 gb. con il 32 bit ne vede e ne usa 3.25gb percui non mi pare il caso ;) ( ormai seven a 64bit è stabilissimo non dò problemi con niente piu. l'unica pecca che i sistemi a 64bit sono leggermente piu frenati in Oc. se ti può interessare. )
fine ot.
Davvero riguardo all' oc? come mai?
Zodd_Il_nosferatu
25-08-2010, 17:43
catalyst 10.8 usciti
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327756
catalyst 10.8 usciti
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327756
:D
Germano84Blaster
25-08-2010, 18:06
catalyst 10.8 usciti
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327756
ma sono ufficiali? Sul sito amd ancora i 10.7
ma sono ufficiali? Sul sito amd ancora i 10.7
Certo che sono ufficiali, i link sono direttamente dai server amd/ati :)
Athlon 64 3000+
25-08-2010, 20:59
Visto che sono riuscito con MSI Afterburner grazie ai profili a overclokkare la scheda,ma anche a tenerla a riposo a 157/300 stavo pensando di rimettere il bios MSI unlocked per HD 5850 cosi da rimetterla a 800/1200 sempre con v-core di default.
Drakogian
25-08-2010, 21:14
catalyst 10.8 usciti
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327756
Grazie per la segnalazione... ;)
ATI Catalyst 10.8 del 25/8/2010
Link: http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx
Build info:
DriverVer=08/03/2010, 8.762.0.0000
8.762-100803a-103691C-ATI
New Features:
OpenGL ES 2.0 support - ATI Catalyst™ 10.8 delivers full support for OpenGL ES 2.0 specification
* Enables 3D accelerated graphics within a web browser that supports OpenGL ES 2.0
Video Quality default options
* The Default video options for ATI Catalyst™ have been greatly enhanced to deliver the best quality video viewing experience. Users can also choose to apply these settings to Internet Video via a new checkbox control within the ATI Catalyst™ Control Center
* In the “Advanced Color” section, the following defaults are now enabled:
* Color vibrance (default = 40)
* Flesh tone correction (default = 50)
* Brighter Whites
* In the “Advanced Quality” section, the following defaults are now enabled:
* Edge-enhancement (default = 25)
* De-noise (default = 64)
* Mosquito Noise Reduction (default = 50)
* De-blocking (default = 50)
Performance enhancement for Eyefinity Quad ATI CrossFireX™ configurations
* Performance has been greatly improved for users running with ATI Eyefinity on a Quad ATI CrossFireX™ configuration
* Anti-Aliasing support for StarCraft II
* ATI Catalyst™ Control Center enabled Anti-Aliasing is now available for StarCraft II
Catalyst™ Application Profiles - The following application profiles are available with this release of Catalyst™ 10.8
* Singularity – CrossFire™ profile update
* Mafia 2 – CrossFire™ profile update
* Final Fantasy XIV Benchmark – new CrossFire™ profile
* Lord of the Rings Online – new CrossFire™ profile
* Aliens Vs. Predator – CrossFire™ profile update
Performance Improvements - The following performance gains are noticed with this release of Catalyst™ 10.8:
* Far Cry 2
* Performance increases 2-6% on ATI Radeon™ HD 5800 Series single and CrossFire™ configurations
* Left 4 Dead 2
* Performance increases 3-5% on CrossFire™ ATI Radeon™ HD 5800 series.
Zodd_Il_nosferatu
25-08-2010, 21:16
Grazie per la segnalazione... ;)
you're welcome :P
Drakogian
25-08-2010, 23:32
Altre info su nuovi driver 10.8:
HDMI is now at 60Hz when using HDTV.
CF working with ARMA 2: Operation Arrowhead.
Moving mouse cursor between monitors no longer causes mouse corruption.
Updated app profiles for Mafia 2.
Permette di forzare l'anti-aliasing in StarCraft II.
Supporto OpenGL ES 2.0, grazie al quale è possibile ottenere accelerazione 3D in browser compatibili con sistemi operativi Windows.
Green texture corruption may be observed when resolution/video settings are changed in "Metro 2033" game in DirectX 10 and 11 mode on some
Borderlands" no longer fails after a duration of gameplaycards
Germano84Blaster
26-08-2010, 02:20
Altre info su nuovi driver 10.8:
HDMI is now at 60Hz when using HDTV.
CF working with ARMA 2: Operation Arrowhead.
Moving mouse cursor between monitors no longer causes mouse corruption.
Updated app profiles for Mafia 2.
Ciao Drako sai per caso Updated app profiles for Mafia 2 cosa farebbe, per caso risolve il problema dell applicazione di un vero AA?
Grazie :)
Altre info su nuovi driver 10.8:
HDMI is now at 60Hz when using HDTV.
Speriamo di non avere più problemi di visualizzazione ora sulla TV tramite HDMI...
Drakogian
26-08-2010, 11:03
Ciao Drako sai per caso Updated app profiles for Mafia 2 cosa farebbe, per caso risolve il problema dell applicazione di un vero AA?
Grazie :)
Non saprei... quello che ho trovato è questo:
"stops screens from dimming when exiting Mafia II"
davide155
26-08-2010, 11:32
Non saprei... quello che ho trovato è questo:
"stops screens from dimming when exiting Mafia II"
Hanno risolto il problema del monitor più scuro quandpo si esce da Mafia 2.
Me lo ha fatto nella demo e diversa gente con schede ati ha questo problema.
Ogni volta che si esce dal gioco Mafia2 lo schermo diventa molto più scuro. Per resettare questa cosa bisogna fare Ctrl+alt+canc e ritorna tutto alla normalità.
BadBoy80
26-08-2010, 19:21
Piccolo OT per il nostro Drago preferito: :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-6000-indiscrezioni-e-nuovi-dettagli_33523.html
:sofico:
sono normali 84° giocando a bad company 2?
ho su il bios 5870 e non ho toccato niente.
il case è un cm 690 ben ventilato...
:stordita:
Drakogian
27-08-2010, 09:54
Piccolo OT per il nostro Drago preferito: :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-6000-indiscrezioni-e-nuovi-dettagli_33523.html
:sofico:
A ottobre dovrebbe uscire la nuova serie 6000 e, in rete, si parla anche di una diminuzione di prezzi per la serie 5000... tutto da vedere.... :rolleyes: :rolleyes:
Per chi fosse interessato alle notizie, per il momento poche, sulle nuove schede SI E NI può leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662
Drakogian
27-08-2010, 09:56
sono normali 84° giocando a bad company 2?
ho su il bios 5870 e non ho toccato niente.
il case è un cm 690 ben ventilato...
:stordita:
Dipende anche da quanti gradi hai nella stanza.
Che modello hai ? Con 84° siamo vicino al limite.
totalitarianmight
27-08-2010, 10:08
Dipende anche da quanti gradi hai nella stanza.
Che modello hai ? Con 84° siamo vicino al limite.
infatti, non sottavalutiamo il caldo assurdo di questi giorni....
Ciao a tutti:)
Secondo voi questi risultati sono buoni?
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/24821Performancestock10_8.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=24821Performancestock10_8.png')
perchè con i 10.4 facevo questi
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/888355Performancestock10_4.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=888355Performancestock10_4.PNG')
Grazie in anticipo :)
ROBHANAMICI
27-08-2010, 13:44
salve a tutti, tornato dalle vacanze... ah sono usciti i catalyst 10.8, vale la pena metterli? Grazie ;)
ROBHANAMICI
27-08-2010, 13:44
salve a tutti, tornato dalle vacanze... ah sono usciti i catalyst 10.8, vale la pena metterli? Grazie ;)
P.S.: ah hanno risolto il problema dello schermo nero in mafia ii, ottimo
azz doppio post sorry
raga da dove lo scaricate i driver 10.8? io sul sito della amd lo trovo solo per sistemi 32 bit
raga da dove lo scaricate i driver 10.8? io sul sito della amd lo trovo solo per sistemi 32 bit
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Drakogian
27-08-2010, 15:33
Ciao a tutti:)
Secondo voi questi risultati sono buoni?
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/24821Performancestock10_8.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=24821Performancestock10_8.png')
perchè con i 10.4 facevo questi
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/888355Performancestock10_4.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=888355Performancestock10_4.PNG')
Grazie in anticipo :)
La variazione, anche se in negativo, è minima. Tra le diverse release dei driver di solito accade.
Rimango dell'idea che i migliori driver sono i 10.4a Preview e i 10.5. Se non si hanno particolari problemi risolti dalle versione successive... ;)
davide155
27-08-2010, 15:48
Non saprei... quello che ho trovato è questo:
"stops screens from dimming when exiting Mafia II"
Installato mafia 2 ed i 10.8 ma il problema dello schermo più scuro all'uscita dal gioco persiste.......:mbe:
Blackcat73
27-08-2010, 16:32
Piccolo ot http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19654&What=News&tt=ATI+Radeon+HD+6870+(Cayman+XT),+primo+screenshot%3F
Se vanno veramente il 25% in più ma consumano come le attuali 5xxx... :sbavvv:
psychok9
27-08-2010, 16:40
Secondo voi se dovessi vendere (fuori da hwupgrade) adesso la 5850 Toxic, presa a fine febbraio, quanto dovrei prezzarla? Con il bios originale prendo 835MHz, con il 5870 930MHz.
Giusto per curiosità :)
Dipende anche da quanti gradi hai nella stanza.
Che modello hai ? Con 84° siamo vicino al limite.
saranno una trentina di gradi, circa... forse anche qualcosa in più :cry:
il modello è una sapphire reference ed ora in idle siamo sui 45° mentre la cpu (i5 750) è sui 40-43°
però il punto è: se ci sono altri, che con questo caldo hanno lo stesso problema è un conto, ma se sono l'unico il discorso cambia.
84° mi sembrano davvero tanti per una 5850, anche se reference e moddata via bios non ho visto a nessun'altro raggiungere queste temperature.
c'è da dire anche che il pc è incassettato nel mobile, con 3cm ai lati e dietro mentre sopra ha spazio per 20cm, potrebbe anche ripescare l'aria calda sparata fuori diventando così un circolo continuo :stordita:
per ora mentre gioco alzo la ventola al 40-50% e riesco a mantenerla su soglie accettabili
Blackcat73
27-08-2010, 17:09
saranno una trentina di gradi, circa... forse anche qualcosa in più :cry:
il modello è una sapphire reference ed ora in idle siamo sui 45° mentre la cpu (i5 750) è sui 40-43°
però il punto è: se ci sono altri, che con questo caldo hanno lo stesso problema è un conto, ma se sono l'unico il discorso cambia.
84° mi sembrano davvero tanti per una 5850, anche se reference e moddata via bios non ho visto a nessun'altro raggiungere queste temperature.
c'è da dire anche che il pc è incassettato nel mobile, con 3cm ai lati e dietro mentre sopra ha spazio per 20cm, potrebbe anche ripescare l'aria calda sparata fuori diventando così un circolo continuo :stordita:
per ora mentre gioco alzo la ventola al 40-50% e riesco a mantenerla su soglie accettabili
Non è una situazione molto bella se hai la possibilità spostalo o almeno fai una prova per vedere se levandolo da dove lo hai ora le temperature calano.
psychok9
27-08-2010, 17:26
84° mi sembrano davvero tanti per una 5850, anche se reference e moddata via bios non ho visto a nessun'altro raggiungere queste temperature.
c'è da dire anche che il pc è incassettato nel mobile, con 3cm ai lati e dietro mentre sopra ha spazio per 20cm, potrebbe anche ripescare l'aria calda sparata fuori diventando così un circolo continuo :stordita:
per ora mentre gioco alzo la ventola al 40-50% e riesco a mantenerla su soglie accettabili
Con il bios moddato li raggiungo tranquillamente, ma non ho un case eccezzionale. 51-52°c idle.
ROBHANAMICI
27-08-2010, 19:31
raga chi ha testato i catalyst 10.8 con qualche game? Consigliate?
bearsnake
27-08-2010, 19:46
Piccolo ot http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19654&What=News&tt=ATI+Radeon+HD+6870+(Cayman+XT),+primo+screenshot%3F
Se vanno veramente il 25% in più ma consumano come le attuali 5xxx... :sbavvv:
25% in più di una GTX480.... :eek: :eek: :sbavvv:
Athlon 64 3000+
27-08-2010, 21:08
Io avevo letto di rumors il quale dicevano che la HD 6870 dovrebbe andare un 30% in più di GF100 con 512SP(considerate che la differenza prestazionale tra GF100 versione GTX480 e GF100 full e appena del 5%).
Tornando in topic per esempio la mia HD 5850 soffre di temperature in full esagerate perchè gia con la scheda a default arriva a 90-91 gradi.
Infatti per via del problema delle temperature ho deciso di prendermi il dissipatore Zalman VF3000A cosi da abbattere le temperatura in idle(col dissipatore stock sono sui 46 gradi)e sopratutto in full.
bearsnake
27-08-2010, 21:17
Io avevo letto di rumors il quale dicevano che la HD 6870 dovrebbe andare un 30% in più di GF100 con 512SP(considerate che la differenza prestazionale tra GF100 versione GTX480 e GF100 full e appena del 5%).
Tornando in topic per esempio la mia HD 5850 soffre di temperature in full esagerate perchè gia con la scheda a default arriva a 90-91 gradi.
Infatti per via del problema delle temperature ho deciso di prendermi il dissipatore Zalman VF3000A cosi da abbattere le temperatura in idle(col dissipatore stock sono sui 46 gradi)e sopratutto in full.
90-91° in full ????:eek:
qualcosa non và.. di serio a sto punto. controlla bene dissi e pasta termica.
io con il bios della 5870 toxic Oc a 900/1250 arrivo a 67° con gputool
e 62-63 con badcompany2 al massimo.
controlla bene perchè lo zalman è un ottimo dissipatore non si discute ma secondo me non ce nè cosi bisogno da usarlo
lo si usa solo per abbassare gia le OTTIME temp che si hanno.
a 85° siamo quasi al limite.. 90-91 è davvero tanto.
per me dissi come lo zalman non servono. sono ottimi ma sono ottime anche le temp con il dissi standard.
che case hai ??
Ps: Abbiamo le stesse unità ottiche sia lettore dvd che masterizatore dvd. :D
Bè, io con quasi 30° in casa con la 5870 in full @def sto dai 80-82° con ventola in auto... penso sia abbastanza normale...
poi volevo chiedervi una cosa.. con i catalyst 10.8 ogni volta che cambio risoluzione mi si impalla Underscan.. per avere i bordi che coincidono non ho bisogno dell' underscan, quindi 0%.. ad ogni riavvio del pc o un gioco che non è alla stessa risoluzione del desktop, l'underscan si setta in modo diverso anche se continua a segnare 0%, poi sbasta spostarlo un minimo e torna normale.. succede anche a voi? sapete come risolvere?
00.09 : Appena finito di giocare ad Operation Flashpoint, a 60 fps fissi questo è il risultato...
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/27/33q.png http://gpuz.techpowerup.com/10/08/27/9my.png
87° non l'avevo mai visto.. addirittura 91° le memorie.. a questo punto mi chiedo se siano normali... secondo voi?
ROBHANAMICI
28-08-2010, 00:17
Secondo me sono altine, faresti meglio ad abbassare le frequenze dell'oc per poi rialzarle magari quando fa un pò più "fresco" (secondo un mio modesto parere :p) se no alza i giri della ventola che sono abbastanza bassi e vedi se c'e' qualche calo
Secondo me sono altine, faresti meglio ad abbassare le frequenze dell'oc per poi rialzarle magari quando fa un pò più "fresco" (secondo un mio modesto parere :p) se no alza i giri della ventola che sono abbastanza bassi e vedi se c'e' qualche calo
è una 5870 "vera".. quelle sono frequenze @ default... è quello che non capisco.. che la polvere abbia preso il sopravvento? mi sembra strano, anche se ho un haf 932 e la polvere entra però almeno ogni 2 settimane c'è una pulizia totale..
bearsnake
28-08-2010, 00:30
è una 5870 "vera".. quelle sono frequenze @ default... è quello che non capisco.. che la polvere abbia preso il sopravvento? mi sembra strano, anche se ho un haf 932 e la polvere entra però almeno ogni 2 settimane c'è una pulizia totale..
mi dispaice allora ma c'è qualcosa che non va.. io ho un Haf 922
e con la mia 5850 a 900/1250 bios toxic oc non supero i 62-63° sotto badcompany 2.
in fullhd tutto al massimo compresi i filtri.
in stanza ho una media di 26-27 gradi.
Ps:dimenticato di dire che l'ho smontata l'ho pulita alla perfezione e ho applicato la zalman stg-1 :D
io dissi reference, mai aperta, ma case sempre tenuto bene... oltre la polvere cosa può essere? (ho una seconda gpu per il physx ma messa sopra la 5870)
ora faccio qualche test con furmark e vedere come va.. tra poco screenshot
Blackfenix
28-08-2010, 00:47
Bè, io con quasi 30° in casa con la 5870 in full @def sto dai 80-82° con ventola in auto... penso sia abbastanza normale...
poi volevo chiedervi una cosa.. con i catalyst 10.8 ogni volta che cambio risoluzione mi si impalla Underscan.. per avere i bordi che coincidono non ho bisogno dell' underscan, quindi 0%.. ad ogni riavvio del pc o un gioco che non è alla stessa risoluzione del desktop, l'underscan si setta in modo diverso anche se continua a segnare 0%, poi sbasta spostarlo un minimo e torna normale.. succede anche a voi? sapete come risolvere?
00.09 : Appena finito di giocare ad Operation Flashpoint, a 60 fps fissi questo è il risultato...
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/27/33q.png http://gpuz.techpowerup.com/10/08/27/9my.png
87° non l'avevo mai visto.. addirittura 91° le memorie.. a questo punto mi chiedo se siano normali... secondo voi?
scusa domanda curiosa: ma xk hai la spunta su PhysX??? ;)
edit: ho letto ora il xk!! :)
ROBHANAMICI
28-08-2010, 00:55
resta il fatto comunque che per una scheda a 40 nm sono parecchio alte le temp
scusa domanda curiosa: ma xk hai la spunta su PhysX??? ;)
edit: ho letto ora il xk!! :)
Piccolo OT:
E con l'ultima patch per farlo funzionare è molto più semplice ed efficiente.
Mafia II Demo ho fatto 42 fps di media a 1920x1080 AA tutto su alto e physx alto... (5870+9500gt OC)
Fine OT
resta il fatto comunque che per una scheda a 40 nm sono parecchio alte le temp
Che dissi si consigliano alle 5870/50 accaldate da queste parti? (che permettano la possibilità di multi gpu e raffreddino decentemente anche i vrm)
OMG con furmark e frequenze @ default, ventola AUTO
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/27/2df.png
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
grazie :D
davide155
28-08-2010, 10:57
Queste gpu, memorie, mosfet ecc sono tarati e testati per andare oltre i 100C° per ore.
Pure io con la mia 5850 di default arrivo a 80C° in full con ventola su auto, la quale non supera mai il 30% a questa temperatura (un motivo ci sarà se l'hanno tarata così?).
E' ovvio che se sparo la ventola al 70% la temperatura si abbassa di 15C° ma dopo non sento più nemmeno l'audio del pc.
In oc a 960/1250 la temperatura sale a 90C° sempre con la ventola su auto.
Il fatto di essere a 40nm poi non le salva dall'avere una temperatura d'esercizio comunque alta, perchè stiamo parlando di tecnologia sempre più potente ed onerosa in termini di energia e sempre più compressa in sempre meno spazio.
Poi nulla è certo e tutto è relativo, però non è il caso di allarmarsi e spendere decine di euro in dissipatori se queste schedine arrivano a 80C°.
Ovviamente tutto IMHO ;)
@davide155
Discorso che non fa una piega, sapevo anche io che i componenti sono tarati per temperature più alte, la mia domanda era non se rompevo la scheda con quelle temp, ma se anche voi con questo caldo arrivavate ai miei livelli.. 87° a Operation flashpoint senza OC a 60fps fissi mi sembrano un pò tanti in un haf932, anche perchè non ho mai raggiunto queste temperature in tutta l'estate, sia con 5850 che con l'attuale 5870.. :)
Comunque a nessuno di voi il Catalyst risetta l'underscan portandolo a livelli di default? Ad ogni riavvio devo rimetterlo su 0%, è snervante!
ROBHANAMICI
28-08-2010, 13:48
io massimo con metro 2033, bbc2 e altri giochi pesanti arrivo a 65° c, ripeto sono troppo alte le temperature se la scheda è a default, poi se è una buona scheda e fa il suo lavoro è sufficiente pure mettere la ventola al 50/55 % senza esagerare, secondo me ;) (ovviamente iMHO come dite voi :asd: :asd: )
io massimo con metro 2033, bbc2 e altri giochi pesanti arrivo a 65° c, ripeto sono troppo alte le temperature se la scheda è a default, poi se è una buona scheda e fa il suo lavoro è sufficiente pure mettere la ventola al 50/55 % senza esagerare, secondo me ;) (ovviamente iMHO come dite voi :asd: :asd: )
scusami, ma tu non hai mica la directCU? ci credo che fai 65° -.-
John_Mat82
28-08-2010, 14:12
scusami, ma tu non hai mica la directCU? ci credo che fai 65° -.-
sono tornato da poco e non so che modello tu abbia (e quale case), ma hai provato a smontarla e rimettere la pasta termica? Stante che sono montate a mano, magari la tua è stata montata da qualcuno che ha messo un quantitativo esagerato di pasta.. a me è successo con hd4850 e 5770, in entrambi i casi rimontando con un quantitativo di pasta corretto ho preso sui 5-6°C in idle e anche oltre i 10 in full (in tutti e 2 i casi erano dissipatori reference, quello della 4850 per la cronaca era pure a slot singolo..)..
ROBHANAMICI
28-08-2010, 14:15
si ma è troppo 87° / 89° C dai a frequenze default ventola al 50%
sono tornato da poco e non so che modello tu abbia (e quale case), ma hai provato a smontarla e rimettere la pasta termica? Stante che sono montate a mano, magari la tua è stata montata da qualcuno che ha messo un quantitativo esagerato di pasta.. a me è successo con hd4850 e 5770, in entrambi i casi rimontando con un quantitativo di pasta corretto ho preso sui 5-6°C in idle e anche oltre i 10 in full (in tutti e 2 i casi erano dissipatori reference, quello della 4850 per la cronaca era pure a slot singolo..)..
in effeti volevo evitare di aprirla.. comunque ho dissi reference e haf932 come case... quello che dici tu mi è successo con 4870... rimontando per bene il dissi reference ho guadagnato parecchio.. come ultima alternativa farò così... intanto sono ritornato ai 10.7, gli ultimi sono una schifezza!
si ma è troppo 87° / 89° C dai a frequenze default ventola al 50%
la ventola al 50% era in auto.. era appena arrivata a settare da sola al 50% perchè era bella calda..
se la metto io al 50% da subito arrivo sui 70°-75°
ROBHANAMICI
28-08-2010, 15:49
vabbè riassumendo il tutto hai una scheda bella calda :asd:
John_Mat82
28-08-2010, 15:51
in effeti volevo evitare di aprirla.. comunque ho dissi reference e haf932 come case... quello che dici tu mi è successo con 4870... rimontando per bene il dissi reference ho guadagnato parecchio.. come ultima alternativa farò così... intanto sono ritornato ai 10.7, gli ultimi sono una schifezza!
Non ho sottomano gli screen ma come temperature non ricordo di esser mai andato oltre ai 75-77°C quando avevo la reference; nel mio caso però la pasta era giusta e mi pare sia riuscito ad abbassarla solo di un paio di gradi.. stai attento a smontare e rimontare che anche in caso di rma non se ne accorgono (a meno che molli 6000 ditate sull'alluminio del dissi od ovviamente in posti in cui non dovrebbero esserci :D ). Altrimenti vai di un twin turbo pro come ho fatto io (penso anche un gelid icy sia valido allo stesso modo), silenzioso e brutalmente efficace :sofico:
ho 2 twin turbo, uno montato sulla 5850, e l'altro ancora in scatola... però non il PRO.. semmai penso che prenderò questo... quello che frena dal prenderlo è che in configurazione crossfire uno dei 2 dissi non andra... con la rampage formula stanno attaccate le 2 schede...
Altra cosa: come molti sanno esistono dei modelli di 5850 tipo uno della sapphire che ha le memorie senza dissipatorini e con una ventola centrale che raffredda gpu e manda aria sulle ram... ora mi chiedo.. posso fare più o meno la stessa cosa con una reference? potrei, non so, avere il twinturbo montato sopra senza dissipatorini ram? (non per fare oc, basta che le ram funzionino nei parametri da specifica)
matteo88pro
28-08-2010, 17:07
Ragazzi ma overclockcando la scheda tramite pannello catalyst ati overdrive, si perde la garanzia ?
John_Mat82
28-08-2010, 17:26
ho 2 twin turbo, uno montato sulla 5850, e l'altro ancora in scatola... però non il PRO.. semmai penso che prenderò questo... quello che frena dal prenderlo è che in configurazione crossfire uno dei 2 dissi non andra... con la rampage formula stanno attaccate le 2 schede...
Altra cosa: come molti sanno esistono dei modelli di 5850 tipo uno della sapphire che ha le memorie senza dissipatorini e con una ventola centrale che raffredda gpu e manda aria sulle ram... ora mi chiedo.. posso fare più o meno la stessa cosa con una reference? potrei, non so, avere il twinturbo montato sopra senza dissipatorini ram? (non per fare oc, basta che le ram funzionino nei parametri da specifica)
Io ho esattamente quel modello di sapphire, le ram sono un problema relativo (ma se le overclocchi vanno dissipate io per sicurezza le ho dissipate ugualmente); mi preoccuperei di + dei vrm, sulla mia infatti c'è un bel blocco d'alluminio (che non ho tolto dato che sotto al tt pro ci sta benissimo) e che di sicuro aiuta.. il ttpro al minimo raffredda benissimo il core ma l'aria che smuove sul pcb (e quindi ram e vrm) è ridotta data la distanza tra le ventole e pcb.. il discorso si applica anche al twin turbo "normale".
Detto questo potresti anche provare a lasciare in sede la piattona di alluminio del dissipatore reference, magari piegando le pipe del twin turbo un po'.. in tal caso avresti ram e vrm alquanto ben protetti, oltre che non prestare il fianco all'inarcamento del pcb della scheda dato che la piattona offrirebbe una notevole resistenza strutturale al tutto :)
Poi chiaro se fai cf e le schede sono attaccate quella sopra sarà sempre difficile da dissipare..
Ragazzi ma overclockcando la scheda tramite pannello catalyst ati overdrive, si perde la garanzia ?
la perdi se apri la scheda o se flashi un bios diverso da quello di default (a meno la vga abbia problemi ed il produttore rilasci un bios ad hoc); detto questo in entrambi i casi devi lasciare delle tracce evidenti, cioè mandare in rma la vga col bios non originale (se si riesce basta rimetter l'originale e risolvi) o lasciare segni inconfutabili sul dissi.
Alekos Panagulis
28-08-2010, 17:26
Ragazzi ma overclockcando la scheda tramite pannello catalyst ati overdrive, si perde la garanzia ?
Ma lol :D no, stai tranquillo.
Va dissipato necessariamente anche il chip in altro a sinistra vicino al condensatore? http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1
su alcuni dissi aftermarket quel chip non viene dissipato, per questo chiedo..
Kyrandia
28-08-2010, 17:57
Va dissipato necessariamente anche il chip in altro a sinistra vicino al condensatore? http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/radeon-hd5850/09_585_frn_big.jpg&1=1
su alcuni dissi aftermarket quel chip non viene dissipato, per questo chiedo..
si va dissipato, il dissi stock lo dissipa, il vf3000 ha il dissipatorino piu lungo per il modulo ram adiacente e il chip in questione
si va dissipato, il dissi stock lo dissipa, il vf3000 ha il dissipatorino piu lungo per il modulo ram adiacente e il chip in questione
Thanks Sir! :D sai anche dirmi cosa è? un regolatore di tensione?
Kyrandia
28-08-2010, 19:37
Thanks Sir! :D sai anche dirmi cosa è? un regolatore di tensione?
di nula :) si penso sia un regolatore di tensione, immagino per la ram :)
ROBHANAMICI
28-08-2010, 21:41
guardate un pò questo ipotetico test di una ati radeon hd 6870:
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-6870-primo-test-e-specifiche/26727/1.html
20% delle prestazioni in più di una ge force 480 gtx, insomma mica malaccio se dovesse essere cosi :sofico:
keroro.90
28-08-2010, 21:47
guardate un pò questo ipotetico test di una ati radeon hd 6870:
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-6870-primo-test-e-specifiche/26727/1.html
20% delle prestazioni in più di una ge force 480 gtx, insomma mica malaccio se dovesse essere cosi :sofico:
decisamente interessante..
ROBHANAMICI
28-08-2010, 23:39
già :Perfido:
bearsnake
28-08-2010, 23:53
piccolo Ot
ragazzi ma la vostra 5850 come si comporta con mafia 2 ?? io in full hd tutto al massimo faccio 60 fps fissi cala al massimo a 50-51 nei tunnel o in zone con molta luce di notte. per il resto 60 fps fissi.
solo che secondo me stuttera na cifra... nei cambi di direzione repentini quando si guida o in entrata dei tunnel.. fateci caso.
eppure sta a 60 fps fissi.:confused: :mbe:
chiuso ot.
per la 6870 se va il 20-25% in piu di una Gtx480.. altro che revisione.... di queste gup :D
iaiuarmando
29-08-2010, 00:14
ragazzi ma la vostra 5850 come si comporta con mafia 2 ?? io in full hd tutto al massimo faccio 60 fps fissi cala al massimo a 50-51 nei tunnel o in zone con molta luce di notte. per il resto 60 fps fissi.
solo che secondo me stuttera na cifra... nei cambi di direzione repentini quando si guida o in entrata dei tunnel.. fateci caso.
eppure sta a 60 fps fissi.:confused: :mbe:
Scusami tanto bearsnake, ma siccome vorrei acq questa scheda video esclusivamente per giocare a quel gioco, potresti elencarmi i vari componenti del tuo pc??? Perche vorrei capire anche se sul mio pc in firma riuscirei a raggiungere quelle performance!!! Inoltre con il mio alimentatore riesco a reggerla sta scheda???
Grazie mille!!!
John_Mat82
29-08-2010, 00:17
piccolo Ot
ragazzi ma la vostra 5850 come si comporta con mafia 2 ?? io in full hd tutto al massimo faccio 60 fps fissi cala al massimo a 50-51 nei tunnel o in zone con molta luce di notte. per il resto 60 fps fissi.
solo che secondo me stuttera na cifra... nei cambi di direzione repentini quando si guida o in entrata dei tunnel.. fateci caso.
eppure sta a 60 fps fissi.:confused: :mbe:
chiuso ot.
per la 6870 se va il 20-25% in piu di una Gtx480.. altro che revisione.... di queste gup :D
non ho notato stutter di alcun tipo. Ho notato invece una penuria assurda di effetti per un gioco del 2010.. ma immagino serva il physix per vederli (mentre sulle console andranno magicamente senza..).
Per le nuove hd6000 se quelle son le prestazioni direi che sono interessanti.. non so se già seguite il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662&page=236
bearsnake
29-08-2010, 00:44
Scusami tanto bearsnake, ma siccome vorrei acq questa scheda video esclusivamente per giocare a quel gioco, potresti elencarmi i vari componenti del tuo pc??? Perche vorrei capire anche se sul mio pc in firma riuscirei a raggiungere quelle performance!!! Inoltre con il mio alimentatore riesco a reggerla sta scheda???
Grazie mille!!!
allora cominciamo nel dire che con quel ali sei un po al limite ( secondo me )
anche perche la qualità non è delle migliori ma penso dovresti farcela.e se non sbaglio dovresti avere 16-18A sulla linea 12 volt.
poi se la clocchi tieni la cpu occata ecc ecc non saprei.. ripeto dovresti farcela ma non ne sarei troppo sicuro.
la scheda va divinamente con tutti i titoli si clocca da paura scalda e consuma ( rapportato a quello che offre ) poco.
io ho un Q9550 a 3850mhz 4 gb a 1600 e la 5850 a 900/1250
tu non hai problemi di componenti. ovviamente a pari frequenza la tua cpu soffre dippiu con titoli come mafia 2 badcompany 2 e gta4 ( ne sto citando alcuni che sfruttano i quad. )stiamo andando incontro a giochi che sfruttano sempre piui 4 core ( meno male :D ) a pagina 1168-69 se la memoria non mi inganna drako ha publicato qualcosa a riguardo. dove nelle conclusioni scrive che chi ha un dual core deve puntare su schede piu prestazionali.. chi ha un quad non ha problemi nemmeno per il futuro e chi ha i corei7 sono inutili nell'ambito gaming. ...cmq se lo clocchi un po non hai problemi.
avrai gli stessi fps sopratutto se giochi in fullhd la cpu conta ancora meno
il lavoro lo fa tutto la schedozza :D
vai tranquillo.
io però se ti posso dare un consiglio a questo punto è che adesso la 5850 ( secondo me )non è un acquisto inteligente..
punterei sulla gtx460 da 1gb oltre ad avere tutto il pacchetto.. ( physics 3d e bla bla bla.. ) costa meno in media vanno piu o meno uguali ( poi certo ho l'esempio di una 5850 che tenuta a 980/1280 va un pizzico in piu di una GTX470:eek: ) cmq adesso ripeto secondo me ti conviene la GTX460 e la clocchi pure senza problemi.
il punto rimane sull'alimentatore. ;)
per il resto stai apposto.
Ps: puoi anche aspettare l'uscita quasi imminente della serie 6000 che dovrebbe portare diminuzione delle serie 5000 ( ancora da verificare ) o magari farti una bella 6870... :sofico:
bearsnake
29-08-2010, 00:46
non ho notato stutter di alcun tipo. Ho notato invece una penuria assurda di effetti per un gioco del 2010.. ma immagino serva il physix per vederli (mentre sulle console andranno magicamente senza..).
Per le nuove hd6000 se quelle son le prestazioni direi che sono interessanti.. non so se già seguite il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662&page=236
fraps non mi si schioda dai 60 fps.. e ppure delle volte stenta... non saprei proprio.
cmq per la grafica globalmente non è male..
anche se anch'io son dell'opinione che ci si aspettava dippiu.
ps : sto gioco in fullhd con filtri effetti ombreggiature e cose varie tutto al massimo.
la scheda non la stressa piu di tanto... 54-56° con bad company2 stesse impostazioni 64°
maranga1979
29-08-2010, 01:04
fraps non mi si schioda dai 60 fps.. e ppure delle volte stenta... non saprei proprio.
cmq per la grafica globalmente non è male..
anche se anch'io son dell'opinione che ci si aspettava dippiu.
ps : sto gioco in fullhd con filtri effetti ombreggiature e cose varie tutto al massimo.
la scheda non la stressa piu di tanto... 54-56° con bad company2 stesse impostazioni 64°
a me con mafia2 va perfetto a 980/1280! temp idle 36,durante il gioco max 40! a 1920x1080 fullhd!:D :D :D :sofico: :sofico:
ciao bearsnake!:ciapet:
ROBHANAMICI
29-08-2010, 01:22
Scusami tanto bearsnake, ma siccome vorrei acq questa scheda video esclusivamente per giocare a quel gioco, potresti elencarmi i vari componenti del tuo pc??? Perche vorrei capire anche se sul mio pc in firma riuscirei a raggiungere quelle performance!!! Inoltre con il mio alimentatore riesco a reggerla sta scheda???
Grazie mille!!!
a default tutti i giochi (mafia 2, metro 2033, battlefield bc 2 etc..) e tutti i test (furmark, 3d mark, prime95 e compagnia bella) vanno alla grande (abbiamo lo stesso ali ;) ) quindi procedi pure tranquillamente all'acquisto. In o.c. invece è da testare se regge l'ali.
Magari se non vuoi rischiare troppo prenditi una 5850 non troppo pompata o al limite una ge force 460 gtx ;)
ragazzi io ho una pci blu e senza toccare il voltaggio sono riuscito a portare la mia hd a 930/1300... dite che senza il pencil mod e con un monitor che ancora devo acquistare (penso ad un 22 pollici) riesco a giocare bene agli ultimi giochi sul mercato?
iaiuarmando
29-08-2010, 02:52
allora cominciamo nel dire che con quel ali sei un po al limite ( secondo me )
anche perche la qualità non è delle migliori ma penso dovresti farcela.e se non sbaglio dovresti avere 16-18A sulla linea 12 volt.
poi se la clocchi tieni la cpu occata ecc ecc non saprei.. ripeto dovresti farcela ma non ne sarei troppo sicuro.
la scheda va divinamente con tutti i titoli si clocca da paura scalda e consuma ( rapportato a quello che offre ) poco.
io ho un Q9550 a 3850mhz 4 gb a 1600 e la 5850 a 900/1250
tu non hai problemi di componenti. ovviamente a pari frequenza la tua cpu soffre dippiu con titoli come mafia 2 badcompany 2 e gta4 ( ne sto citando alcuni che sfruttano i quad. )stiamo andando incontro a giochi che sfruttano sempre piui 4 core ( meno male :D ) a pagina 1168-69 se la memoria non mi inganna drako ha publicato qualcosa a riguardo. dove nelle conclusioni scrive che chi ha un dual core deve puntare su schede piu prestazionali.. chi ha un quad non ha problemi nemmeno per il futuro e chi ha i corei7 sono inutili nell'ambito gaming. ...cmq se lo clocchi un po non hai problemi.
avrai gli stessi fps sopratutto se giochi in fullhd la cpu conta ancora meno
il lavoro lo fa tutto la schedozza :D
vai tranquillo.
io però se ti posso dare un consiglio a questo punto è che adesso la 5850 ( secondo me )non è un acquisto inteligente..
punterei sulla gtx460 da 1gb oltre ad avere tutto il pacchetto.. ( physics 3d e bla bla bla.. ) costa meno in media vanno piu o meno uguali ( poi certo ho l'esempio di una 5850 che tenuta a 980/1280 va un pizzico in piu di una GTX470:eek: ) cmq adesso ripeto secondo me ti conviene la GTX460 e la clocchi pure senza problemi.
il punto rimane sull'alimentatore. ;)
per il resto stai apposto.
Ps: puoi anche aspettare l'uscita quasi imminente della serie 6000 che dovrebbe portare diminuzione delle serie 5000 ( ancora da verificare ) o magari farti una bella 6870... :sofico:
Grazie davvero...
Cmq stavo pensando anche io ad acq. una GTX 460 1gb...
Grazie di nuovo...
ROBHANAMICI
29-08-2010, 03:12
ragazzi io ho una pci blu e senza toccare il voltaggio sono riuscito a portare la mia hd a 930/1300... dite che senza il pencil mod e con un monitor che ancora devo acquistare (penso ad un 22 pollici) riesco a giocare bene agli ultimi giochi sul mercato?
certo che si
alcatraroz
29-08-2010, 08:17
non ho notato stutter di alcun tipo. Ho notato invece una penuria assurda di effetti per un gioco del 2010.. ma immagino serva il physix per vederli (mentre sulle console andranno magicamente senza..).
Per le nuove hd6000 se quelle son le prestazioni direi che sono interessanti.. non so se già seguite il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662&page=236
quoto...mi sembra una grafica vecchia di 10 anni...senza physix...io nemmeno noto stuttering
ROBHANAMICI
29-08-2010, 11:28
confermo anch'io grafica "consolara" :rolleyes:
quoto...mi sembra una grafica vecchia di 10 anni...senza physix...io nemmeno noto stuttering
Ma io ho provato a settarla al max la physx ma non cambia nulla: voglio dire che non noto alcun effetto grafico, e il frame rate non cala...:mbe:
Scusate raga, ma mi capita una cosa strana: ho messo gli ultimi driver ati 10.8 ufficiali, e ora (prima mai con i 10.7) quando esco da un game, mi ritrovo il desktop con luminosità bassissima!!:eek: :mbe: :rolleyes:
Ma che roba è?:help:
Scusate raga, ma mi capita una cosa strana: ho messo gli ultimi driver ati 10.8 ufficiali, e ora (prima mai con i 10.7) quando esco da un game, mi ritrovo il desktop con luminosità bassissima!!:eek: :mbe: :rolleyes:
Ma che roba è?:help:
i 10.7 perfetti, con i 10.8 anche io ho un sacco di problemi, non mi tiene lo scaling del monitor, non funziona più l'audio tramite hdmi.....un disastro, veramente i driver più pietosi di ati
ROBHANAMICI
29-08-2010, 13:29
a me capita solo a mafia 2 una cosa del genere
Germano84Blaster
29-08-2010, 13:39
i 10.7 perfetti, con i 10.8 anche io ho un sacco di problemi, non mi tiene lo scaling del monitor, non funziona più l'audio tramite hdmi.....un disastro, veramente i driver più pietosi di ati
a me i 10.8 vanno benissimo in generale, però confermo il problema dello scaling che sembra ce l' abbiano tutti i possessori di ati 5xx0 con questi 10.8
John_Mat82
29-08-2010, 13:47
quoto...mi sembra una grafica vecchia di 10 anni...senza physix...io nemmeno noto stuttering
confermo anch'io grafica "consolara" :rolleyes:
é ot ma ne sono rimasto ampiamente deluso, tra un po' è meglio il primo mafia come effetti..
Ma io ho provato a settarla al max la physx ma non cambia nulla: voglio dire che non noto alcun effetto grafico, e il frame rate non cala...:mbe:
ma tu hai la scheda per il physix? Altrimenti tu lo attivi ma quando parte l'engine non lo carica mica..
a me capita solo a mafia 2 una cosa del genere
Si, infatti mi capita con Mafia 2, ma pensavo fosse un problema con tutti i game, invece mi sa che è un problema specifico del gioco (peraltro non lo fa sempre...):mbe:
é ot ma ne sono rimasto ampiamente deluso, tra un po' è meglio il primo mafia come effetti..
ma tu hai la scheda per il physix? Altrimenti tu lo attivi ma quando parte l'engine non lo carica mica..
Ho solo la 5850, quindi deduco che anche se selezionabile, in realtà non si attiva il physx, giusto?
Ma allora non dovrebbe essere non selezionabile a menù?:mbe: :help:
AnonimoVeneziano
29-08-2010, 14:06
Scusate raga, ma mi capita una cosa strana: ho messo gli ultimi driver ati 10.8 ufficiali, e ora (prima mai con i 10.7) quando esco da un game, mi ritrovo il desktop con luminosità bassissima!!:eek: :mbe: :rolleyes:
Ma che roba è?:help:
Si, succedeva anche a me con Mafia II Demo coi 10.7 su Win7.
Però basta che, dopo che sei uscito dal gioco, fai CTRL+ALT+Canc e ritorna normale.
Ciao
ROBHANAMICI
29-08-2010, 15:01
già sti driver ufficiali fanno un pò pena a momento sono meglio i i preview a o i beta
mirkonorroz
29-08-2010, 17:41
Io dopo che ho messo i 10.8 non riesco piu' a forzare il vsync dal ccc.
Ad esempio con gtr2 devo metterlo tramite applicazione.
C'e'chi sta testando i profiles 10.8a e dice che vanno abbastanza bene per bad company ed altri (come con i 10.5a).
Prima avevo i 10.6 con d3doverrider e pensavo che se avessi messo su di esso il vsync off e su ccc vsync on, quest'ultimo sarebbe stato abilitato, invece no.
Poi avevo visto anche che con d3d overrider mettendo vsync on e triple buffer on in realta' con stonegiant non sembrava affatto attivo il triple buffer, infatti passava continuamente da 60 a 30 fps e viceversa scattando.
Ieri ho pure provato a mettere ATT, ma mi sembra che anche li il triple buffer sia solo per l'opengl... o no? C'e' scritto di fianco alla voce del menu.
Comunque nemeno con ATT mi forzava il vsync su stonegiant.
Ho anche provato i 10.5a ma nemmeno li mi forza piu' il vsync... :mbe:
Ma tanto per sapere:
se il gioco prevede l'opzione vsync...
1. gioco vsync = OFF AND ccc vsync=ON ==> vsync = OFF ?
o
2. gioco vsync = OFF AND ccc vsync=ON ==> vsync = ON ?
Chi ha la priorita'? Dovrebbe essere il ccc o no? Cioe' dovrebbe valere la 2.
Qualcuno poi ha provato il demo nurien con una nvidia dedicata per la fisica?
La stringa che metto nel link dopo l'eseguibile rinominato in ut3 e' -RESx=1920 -ResY=1080 -AllowD3D10=True -EnableHighPolyChars=True -MaxAnisotropy=16 -MaxMultisamples=2 -LensFlares=True -MotionBlur=True -Bloom=True -QualityBloom=True -DetailMode=4 -UseVsync=True
La riproduzione e' strana con rallentamenti (e fin qui penso sia normale) ed accelerazioni oltre il giusto limite della riproduzione (aumenta la velocita' della camminata). Invece se nel pannello di controllo nvidia escludo la scheda nel calcolo di physx il framerate e' si' piu' basso ma "il ritmo" e' piu' giusto.
arkhan11
29-08-2010, 17:45
il voltaggio non puoi aumentarlo proprio perche è una NON reference.
il voltaggio è fondamentale nell'overclock se non ci si accontenta di poco ;)
allora puoi procedere in questo modo.
1- flashi il bios della Msi 5870 Lithing e la porti senza problemi a 920/1250 stabile dal CCC.
2- puoi non flashare nessun bios e occarla da CCC ma avrai le frequenze bloccate al massimo di 775/1125 ( se non ricordo male. )
3-puoi istallare Msi afterburn ( dove trovi tutto il materiale in prima pagina )
e vedere sin dove arriva stabile con il voltaggio originale sia la gpu che le memorie.
4- ed ultimo modo fare la pencil mod ( trovi la guida in prima pagina ) operazione delicata e da fare con molto accorgimento.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ps: abbiamo la stessa scheda. ;)
sono stato fuori sono appena rientrato ;)
grazie, mi sei stato davvero d'aiuto non avevo capito che no ref no overvolt... che semo sarei stato :rolleyes:
credo flasho il bios...
ps. sarà non reference ma qnt l'ho pagata è carina :D
bearsnake
29-08-2010, 18:18
sono stato fuori sono appena rientrato ;)
grazie, mi sei stato davvero d'aiuto non avevo capito che no ref no overvolt... che semo sarei stato :rolleyes:
credo flasho il bios...
ps. sarà non reference ma qnt l'ho pagata è carina :D
non ti preoccupare ci si dà una mano :D
se ti serve aiuto x il flash chiedi pure o tranquillamente c'è l'ottima procedura spiegata in prima pagina ;)
bearsnake
29-08-2010, 18:20
Grazie davvero...
Cmq stavo pensando anche io ad acq. una GTX 460 1gb...
Grazie di nuovo...
di niente anzi.. è semrpe un paicere. :D
cmq si anch'io andrei su una 460 da 1gb adesso come adesso...
anche se schede son ottime...
la 460 anche.. e costa in media 40-50 euro in meno ;)
ps: adesso rimetto i 10.7 vediamo un pò ;)
bearsnake
29-08-2010, 18:22
a me con mafia2 va perfetto a 980/1280! temp idle 36,durante il gioco max 40! a 1920x1080 fullhd!:D :D :D :sofico: :sofico:
ciao bearsnake!:ciapet:
sei un maledetto ...... :D :D :sofico:
te va bene si... quasi 1000 di gpu e quasi 1300 di memorie...
partiamo da un misero 725/1000 te va bene si...
e cmq caro mio anche la mia bella segna 60 fps fissi in fullhd con tutto al massimo :read:
Ciao bello!!!!
mirkonorroz
29-08-2010, 19:45
Scusate, non ho ancora le idee molto chiare:
la mia sapphire vaporx 1GB NON toxic, supporta il flash della msi 5870 lightning ?
Nel caso potrebbe andare bene l'ultimo dei bios della msi 5870 (900 1200) (ma non vi e' scritto se e' lightning) postati su TechPowerUp o devo andare in cerca da qualche altra parte?
Ho provato a salvare il mio bios originale con gpuz ma mi dice che non e' supportata la lettura per il mio dispositivo.
Grazie :)
davide155
29-08-2010, 19:46
in effeti volevo evitare di aprirla.. comunque ho dissi reference e haf932 come case... quello che dici tu mi è successo con 4870... rimontando per bene il dissi reference ho guadagnato parecchio.. come ultima alternativa farò così... intanto sono ritornato ai 10.7, gli ultimi sono una schifezza!
la ventola al 50% era in auto.. era appena arrivata a settare da sola al 50% perchè era bella calda..
se la metto io al 50% da subito arrivo sui 70°-75°
Chiariamo una cosa........la rilevazione della velocità della ventola quando è in auto mica la prendi tramite il CCC di ati vero?
Perchè visualizza sempre 50% fisso anche se la ventola è più bassa o più alta.
Per visualizzare la giusta rotazione della ventola anche quando è in auto installate programmini tipo MSI Afterburner.
Quindi la rilevazione di 85C° in full con ventola a 50% è falsa se presa direttamente dal CCC come dici te.
Sicuramente la velocità reale è 30-35%.
Infatti a me in auto non va mai oltre il 35%, nonostante raggiunga 85C° in full.
Questo vuol dire che gli ingegneri ati hanno fissato che 35% di ventola per 85C° ha un ottimo rapporto rumore/calore dissipato.
ROBHANAMICI
29-08-2010, 20:12
mirkonorroz dove si prendono i driver 10.8 a preview? Grazie
mirkonorroz
29-08-2010, 21:03
mirkonorroz dove si prendono i driver 10.8 a preview? Grazie
Il post #66 di questo (http://forum.nexthardware.com/ati-drivers-utility-tweaking/69205-catalyst-10-8-beta-5-8-76-2-su-guru-3d-7.html) thread ha i link.
Ma sono i profili per il crosshair (che qualcuno usa anche senza sembra(?)).
I drivers 10.8 beta sono nel primo post ma non ho letto come andavano...
so solo che dicono che probabilmente usciranno i profili nuovi in modo ufficiale.
C'e' chi usa 10.8 + profili 10.8a (che appunto non sono quelli sul sito ufficiale, ma quelli che ti ho indicato). Se hai tempo leggi tutto il thread.
Ciao :)
Chiariamo una cosa........la rilevazione della velocità della ventola quando è in auto mica la prendi tramite il CCC di ati vero?
Perchè visualizza sempre 50% fisso anche se la ventola è più bassa o più alta.
Per visualizzare la giusta rotazione della ventola anche quando è in auto installate programmini tipo MSI Afterburner.
Quindi la rilevazione di 85C° in full con ventola a 50% è falsa se presa direttamente dal CCC come dici te.
Sicuramente la velocità reale è 30-35%.
Infatti a me in auto non va mai oltre il 35%, nonostante raggiunga 85C° in full.
Questo vuol dire che gli ingegneri ati hanno fissato che 35% di ventola per 85C° ha un ottimo rapporto rumore/calore dissipato.
Capisco che al giorno d'oggi non si sa chi si ha difronte, comunque è stata presa da gpuz, è in tempo reale... per ulteriore conferma ecco come viene gestita la ventola della mia vga in automatico...
ps. Scusa se smonto il tuo "sicuramente" -.-
maranga1979
30-08-2010, 00:48
sei un maledetto ...... :D :D :sofico:
te va bene si... quasi 1000 di gpu e quasi 1300 di memorie...
partiamo da un misero 725/1000 te va bene si...
e cmq caro mio anche la mia bella segna 60 fps fissi in fullhd con tutto al massimo :read:
Ciao bello!!!!
e allora!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
grande!!!:sofico: :sofico: :sofico:
bearsnake
30-08-2010, 01:08
e allora!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
grande!!!:sofico: :sofico: :sofico:
io direi gLande... sauhasuhasuhsuahhsua :D
cmq misa che rimetto i 10.7 domani. voglio provare un attimino Mafia 2 con i 10.7
ROBHANAMICI
30-08-2010, 02:30
Il post #66 di questo (http://forum.nexthardware.com/ati-drivers-utility-tweaking/69205-catalyst-10-8-beta-5-8-76-2-su-guru-3d-7.html) thread ha i link.
Ma sono i profili per il crosshair (che qualcuno usa anche senza sembra(?)).
I drivers 10.8 beta sono nel primo post ma non ho letto come andavano...
so solo che dicono che probabilmente usciranno i profili nuovi in modo ufficiale.
C'e' chi usa 10.8 + profili 10.8a (che appunto non sono quelli sul sito ufficiale, ma quelli che ti ho indicato). Se hai tempo leggi tutto il thread.
Ciao :)
grazie ;)
maranga1979
30-08-2010, 02:37
io direi gLande... sauhasuhasuhsuahhsua :D
cmq misa che rimetto i 10.7 domani. voglio provare un attimino Mafia 2 con i 10.7
non ti trovi bene con i 10.8?
Alekos Panagulis
30-08-2010, 07:57
Capisco che al giorno d'oggi non si sa chi si ha difronte, comunque è stata presa da gpuz, è in tempo reale... per ulteriore conferma ecco come viene gestita la ventola della mia vga in automatico...
ps. Scusa se smonto il tuo "sicuramente" -.-
La ventola lasciata andare in automatico non arriva mai al 50%. C'è qualcosa che non va nelle rilevazioni di gpuz. Installa MSI AB e guarda i grafici di monitoraggio.
[...]Ieri ho pure provato a mettere ATT, ma mi sembra che anche li il triple buffer sia solo per l'opengl... o no? C'e' scritto di fianco alla voce del menu.
Sì, i dirveri ATi supportano il Triple Buffering solo per le applicazioni OGL..
Ma tanto per sapere:
se il gioco prevede l'opzione vsync...
1. gioco vsync = OFF AND ccc vsync=ON ==> vsync = OFF ?
o
2. gioco vsync = OFF AND ccc vsync=ON ==> vsync = ON ?
Chi ha la priorita'? Dovrebbe essere il ccc o no? Cioe' dovrebbe valere la 2.
Non ne ero sicuro, ma ho appena provato con GRID e..anche se lasci su "vsync sempre attivo", se dal gioco metto VSYNC OFF, il vsync si disattiva.. Insomma, "attivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" e "sempre attivo", funzionano alla stessa maniera, mi sa..
Drakogian
30-08-2010, 10:35
I nuovi brand AMD: bye bye, ATI
Link: http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/i-nuovi-brand-amd-bye-bye-ati_index.html
http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/slide_2.jpg
"... Questi i nuovi loghi specifici per schede video che AMD renderà disponibili ai propri partner; i due inferiori verranno proposti ai partner OEM nel momento in cui una scheda video basata su GPU AMD, della famiglia Radeon o FirePro, verrà utilizzata in un sistema che non sia dotato di processore AMD. I due superiori, viceversa, saranno adottato nelle confezioni retail dei prodotti, oppure con quei partner OEM che svilupperanno soluzioni basate su GPU e CPU AMD volendo non utilizzare il solo brand Vision."
John_Mat82
30-08-2010, 11:29
Ho solo la 5850, quindi deduco che anche se selezionabile, in realtà non si attiva il physx, giusto?
Ma allora non dovrebbe essere non selezionabile a menù?:mbe: :help:
se è per quello puoi selezionare di attivare l'antialiasing, ma poi quando rientri nel menu è disabilitato perchè desumo sia un'altra simpatica mossa riguardo al rilevamento di hardware grafico ATI.. scaffale.
I nuovi brand AMD: bye bye, ATI
Link: http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/i-nuovi-brand-amd-bye-bye-ati_index.html
E' un peccato che mollino il brand ATI.. però le schede son sempre le stesse :D
Drakogian
30-08-2010, 12:44
“Da AMD arrivano due nuovi adattatori DisplayPort - DVI di tipo attivo capaci di andare ad espandere l'utilizzo della tecnologia Eyefinity con costi estremamente contenuti”
http://www.hwupgrade.it/immagini/eyefinity_adapter_4.jpg
Prezzo: 29,99 dollari
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-adattatori-displayport-attivi-linfa-vitale-per-eyfinity_33550.html
AnonimoVeneziano
30-08-2010, 13:37
Capisco che al giorno d'oggi non si sa chi si ha difronte, comunque è stata presa da gpuz, è in tempo reale... per ulteriore conferma ecco come viene gestita la ventola della mia vga in automatico...
ps. Scusa se smonto il tuo "sicuramente" -.-
beh, tu arrivi a 90°, non 85, che è molto diverso. Fino a 85 la ventola rimane vicina ai 35/40, qualche grado sopra e la ventola inizia a salire rapidamente per tenere bassa la temperatura.
Il case è ben areato? Temperatura ambientale?
John_Mat82
30-08-2010, 14:13
“Da AMD arrivano due nuovi adattatori DisplayPort - DVI di tipo attivo capaci di andare ad espandere l'utilizzo della tecnologia Eyefinity con costi estremamente contenuti”
Prezzo: 29,99 dollari
Link: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-adattatori-displayport-attivi-linfa-vitale-per-eyfinity_33550.html
Questa è una notizia ottima, meglio tardi che mai. Se l'avessero fatto al lancio anzichè ora, l'eyefinity sarebbe stato una genialata.
Ora però voglio(amo) anche il powerplay "vero" con una configurazione multimonitor.. non è possibile che ad ogni scheda debba farmi dei bios ad hoc per ridurre i clock :rolleyes:
La ventola lasciata andare in automatico non arriva mai al 50%. C'è qualcosa che non va nelle rilevazioni di gpuz. Installa MSI AB e guarda i grafici di monitoraggio.
Davvero credi che gpuz rilevi sballato?
E comunque MSI AB è installato da un bel pò e rileva gli stessi dati, poi si sente anche dal rumore che la ventola gira più forte, non è un problema di capire se i dati sono giusti o sbagliati, ma di capire perchè quasi tutta l'estate è rimasta bella fresca come scheda ed ora raggiunge temperature da forno elettrico
beh, tu arrivi a 90°, non 85, che è molto diverso. Fino a 85 la ventola rimane vicina ai 35/40, qualche grado sopra e la ventola inizia a salire rapidamente per tenere bassa la temperatura.
Il case è ben areato? Temperatura ambientale?
Non ho mai detto 85° gradi, comunque ho postato il file di gpuz, 85° 33% / 86° 37% / 87° 40% e così via...
Bisogna contare anche la temperature delle memorie,stavano a 97° ma non sono sicuro che la ventola le prenda in considerazione...
temperatura ambientale siamo sui 28°. Devo anche dire che ho una GTS 250 per il physx ma è messa sopra, l'ati non pesca aria calda... rimane solo da pensare che si sia formato un muro di polvere nel dissi, nella parte vicino alla ventola.. poi la smonto e vi dirò..
se è per quello puoi selezionare di attivare l'antialiasing, ma poi quando rientri nel menu è disabilitato perchè desumo sia un'altra simpatica mossa riguardo al rilevamento di hardware grafico ATI.. scaffale.
A me sulla demo mi fa selezionare AA e rimane attivo, non credo c'entri qualcosa con nvdia o ati... non dovrebbe fare quel scherzetto lì..
arkhan11
30-08-2010, 15:15
non ti preoccupare ci si dà una mano :D
se ti serve aiuto x il flash chiedi pure o tranquillamente c'è l'ottima procedura spiegata in prima pagina ;)
grazie sei gentile. anche io da neofita se posso ovvio che do una mano.
volevo chiederti visto che mi sembra che tu abbia fatto la bios mod con il lighting, così il power play funzia uguale? e senza bios msi posso arrivare alle freq che mi hai detto anche solo con msi AB? (non vorrei cambiare il bios per poi rivenderla)
grazie in anticipo!
John_Mat82
30-08-2010, 15:23
A me sulla demo mi fa selezionare AA e rimane attivo, non credo c'entri qualcosa con nvdia o ati... non dovrebbe fare quel scherzetto lì..
magari servono i 10.8 (ho su i 10.7), altrimenti è l'unica spiegazione perchè quando rientro nel menu sono disattivati dopo aver avviato il motore grafico
Drakogian
30-08-2010, 15:54
grazie sei gentile. anche io da neofita se posso ovvio che do una mano.
volevo chiederti visto che mi sembra che tu abbia fatto la bios mod con il lighting, così il power play funzia uguale? e senza bios msi posso arrivare alle freq che mi hai detto anche solo con msi AB? (non vorrei cambiare il bios per poi rivenderla)
grazie in anticipo!
Dubito che con MSI AB tu possa raggiungere le frequenze di 920/1250 senza dare un pò di overvolt alla GPU. Ma visto che l'overclock è anche questione di fortuna, puoi provare subito... installa MSI AB e sali in frequenza un pò alla volta e testa... fino a trovare il limite massimo di stabilità della GPU e delle ram.
ROBHANAMICI
30-08-2010, 16:00
nuovi test: http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-6870-ancora-benchmark-veri-o-falsi/26749/1.html
enjoy ;)
arkhan11
30-08-2010, 16:20
Dubito che con MSI AB tu possa raggiungere le frequenze di 920/1250 senza dare un pò di overvolt alla GPU. Ma visto che l'overclock è anche questione di fortuna, puoi provare subito... installa MSI AB e sali in frequenza un pò alla volta e testa... fino a trovare il limite massimo di stabilità della GPU e delle ram.
stando a ciò che mi ha detto bearsnake posso arrivarci con un bios mod (non posso overvoltarla perchè è una custom). vuol dire che mettendo il bios di una 5870 sale così tanto ? e mi conserva il pwplay?
magari servono i 10.8 (ho su i 10.7), altrimenti è l'unica spiegazione perchè quando rientro nel menu sono disattivati dopo aver avviato il motore grafico
io prima avevo i 10.8 e oraho rimesso i 10.7... i driver non c'entrano..
ora provo a vedere se magari dice "si è attivo" ma non noto differenza nel senso che non si abilita..
mirkonorroz
30-08-2010, 16:49
Sì, i dirveri ATi supportano il Triple Buffering solo per le applicazioni OGL..
Non ne ero sicuro, ma ho appena provato con GRID e..anche se lasci su "vsync sempre attivo", se dal gioco metto VSYNC OFF, il vsync si disattiva.. Insomma, "attivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" e "sempre attivo", funzionano alla stessa maniera, mi sa..
Ah! Grazie del test!
Nel mio caso ho una nuova sorpresa dei catalyst 10.8 :rolleyes: :
L'unico AA che funziona con GTR2 e' il supersample. Gli altri due fanno caos con le texture, penso alpha (alberi, pubblico che appaiono e scompaiono parzialmente o totalmente)
Interessante come anche se l'AA e' settato gestito dall'applicazione il tipo di sampling selezionato sul ccc influisca. Infatti anche in questo caso il SS va e gli altri due no. Sapevo che questa cosa valeva per i filtri (box, narrow, wide, edge detect), ma non per il modo.
Drakogian
30-08-2010, 17:08
stando a ciò che mi ha detto bearsnake posso arrivarci con un bios mod (non posso overvoltarla perchè è una custom). vuol dire che mettendo il bios di una 5870 sale così tanto ? e mi conserva il pwplay?
Bearsnake ha detto giusto... o fai una pencil Vmod (la trovi in prima pagina -2° post) o flashi un bios di una 5870.
La prima soluzione è un pò impegnativa e devi avere un pò di pratica e un tester.
La seconda soluzione è relativamente semplice e in genere dà dei risultati decenti in overclock.
Mettendo il bios di una 5870 otterrai le frequenze standard di una 5870 (850/1200)... poi salire oltre è solo questione di avere una scheda fortunata e non un risultato garantito... ;)
magari servono i 10.8 (ho su i 10.7), altrimenti è l'unica spiegazione perchè quando rientro nel menu sono disattivati dopo aver avviato il motore grafico
AA funziona al 100% :)
arkhan11
30-08-2010, 17:50
Bearsnake ha detto giusto... o fai una pencil Vmod (la trovi in prima pagina -2° post) o flashi un bios di una 5870.
La prima soluzione è un pò impegnativa e devi avere un pò di pratica e un tester.
La seconda soluzione è relativamente semplice e in genere dà dei risultati decenti in overclock.
Mettendo il bios di una 5870 otterrai le frequenze standard di una 5870 (850/1200)... poi salire oltre è solo questione avere di avere una scheda fortunata e non un risultato garantito... ;)
capito! quindi funge tutto anche con il dissi stock. no? in pratica mi diventa quasi una 5870 sulla carta:rolleyes:
un'altra cosa: prima giocando a bad company 2 ho notato dei quadretti sullo schemo (non era in overclock e con i vecchi driver 10.7 tutto liscio) colpa dei driver 10.8 (è la prima giocata con questi)? fps stavano sui 60-70 AA 4x e AF 4x
davide155
30-08-2010, 19:52
Capisco che al giorno d'oggi non si sa chi si ha difronte, comunque è stata presa da gpuz, è in tempo reale... per ulteriore conferma ecco come viene gestita la ventola della mia vga in automatico...
ps. Scusa se smonto il tuo "sicuramente" -.-
Non volevo essere affatto offensivo.......forse sono stato frainteso o mi sono espresso male probabilmente.
Se è così pardon :) ;)
Cmq la questione cambia se la ventola era realmente al 50% restituendo comunque una temperatura di 85C°.
Mi rimangio le parole che dissi qualche giorno fa.....quelle temperature sono altine con quella rotazione della ventola.
Io quelle temperature ce l'ho con ventola al 30%.
ROBHANAMICI
30-08-2010, 19:58
sono alte lo stesso se stai in default (ali 485 watt, stai al limite limite eh, come amperaggi come stai messo? )
davide155
30-08-2010, 20:14
sono alte lo stesso se stai in default (ali 485 watt, stai al limite limite eh, come amperaggi come stai messo? )
Dici a me o ad EnkiduZ? :)
Sembra che ho risolto, ho staccato le 2 schede, una piccola sistemazione del case, e poi ho rimontato le schede nello stesso ordine... ora @ 900/1300 fan @auto sono arrivato solo ad 83° con ventola effettiva a 33%.. :D
Forse c'era qualcosa che sfasava il circolo d'aria nel case..
Non volevo essere affatto offensivo.......forse sono stato frainteso o mi sono espresso male probabilmente.
Se è così pardon :) ;)
Cmq la questione cambia se la ventola era realmente al 50% restituendo comunque una temperatura di 85C°.
Mi rimangio le parole che dissi qualche giorno fa.....quelle temperature sono altine con quella rotazione della ventola.
Io quelle temperature ce l'ho con ventola al 30%.
okok scusami anche tu per la risposta un pò così.. :)
Athlon 64 3000+
30-08-2010, 22:11
Questa sera finalmente ho avuto l'opportunità di montare il mio nuovo dissipatore Zalman VF-3000A.
Una volta montata anche la scheda video mi sono accorto che le ventole non partivano e facendo delle prove mi sono accorto che il regolatore di tensione è rotto e quindi ho dovuto usare quello dello zalman della cpu e quest'ultimo la ho attaccata direttamente alla scheda madre.
Athlon 64 3000+
30-08-2010, 22:29
Ho fatto una prova con fumark e mi ha toccato come temperatura max 56 gradi con la ventola al minimo.
A riposo mi sta invece sui essere sui 33 gradi.
Rispetto a prima le temperature sono decisamente migliorate.:cool:
Nautilu$
30-08-2010, 22:41
Dubito che con MSI AB tu possa raggiungere le frequenze di 920/1250 senza dare un pò di overvolt alla GPU. Ma visto che l'overclock è anche questione di fortuna, puoi provare subito... installa MSI AB e sali in frequenza un pò alla volta e testa... fino a trovare il limite massimo di stabilità della GPU e delle ram.
Come no? Io con la mia in firma sto a 925 di core, ma regge benissimo anche 930 con il voltaggio standard! L'unica cosa è un po' sfigata con le ram, che non reggono 1200 con vdef...
...però credo incida di + la frequenza altina gpu nei giochi... che 40MHz mancati alla memoria x non arrivare a 1200, no?
Come no? Io con la mia in firma sto a 925 di core, ma regge benissimo anche 930 con il voltaggio standard! L'unica cosa è un po' sfigata con le ram, che non reggono 1200 con vdef...
...però credo incida di + la frequenza altina gpu nei giochi... che 40MHz mancati alla memoria x non arrivare a 1200, no?
nah, anche dai test si deduce come la gpu a 900mhz+ abbia bisogno di ram più veloci possibile se no viene limitata.. forse in prima pagina c'è un test che fa capire bene... (si parla di 2-3fps)
arkhan11
30-08-2010, 23:19
Come no? Io con la mia in firma sto a 925 di core, ma regge benissimo anche 930 con il voltaggio standard! L'unica cosa è un po' sfigata con le ram, che non reggono 1200 con vdef...
...però credo incida di + la frequenza altina gpu nei giochi... che 40MHz mancati alla memoria x non arrivare a 1200, no?
nah, anche dai test si deduce come la gpu a 900mhz+ abbia bisogno di ram più veloci possibile se no viene limitata.. forse in prima pagina c'è un test che fa capire bene... (si parla di 2-3fps)
ma dato che i dati e l'overclock cambia da scheda a scheda... appena posso faccio delle prove:) . cmq credo da quello che mi avete detto che un 900/1200 lo possa fare se sono fortunato (di fatto le vram sono certificate per 1250 quindi in teoria anche a voltaggio standard dovrei riuscirci:rolleyes: )
ma dato che i dati e l'overclock cambia da scheda a scheda... appena posso faccio delle prove:) . cmq credo da quello che mi avete detto che un 900/1200 lo possa fare se sono fortunato (di fatto le vram sono certificate per 1250 quindi in teoria anche a voltaggio standard dovrei riuscirci:rolleyes: )
le avevo fatte anche io un bel pò di tempo fa con il 3dmark vantage in moto da vedere ogni minima differenza nel punteggio.. e confermano quanto detto nella tabella..
Nautilu$
31-08-2010, 00:06
Ho appena fatto un test con il benchmark di DIRT2:
frequenze: 900/1181 -> Punteggio: 58,3 fps max
frequenze: 920/1150 -> Punteggio: 59,5 fps max
...quindi (almeno per la prova fatta da me) non è proprio corretto quanto detto sopra...
Interessante notare inoltre che le frequenze GPU/memoria sono legate in qualche modo, perchè ho provato a incrociare le frequenze massime:
920/1181 -> la 5850 va in blocco con righe verticali marroni e devo resettare il pc.
Strano che invece con le frequenze singole 920 e 1181 fila tutto liscio senza neanche 1 artefatto...
Anche abbassando un altro po' la memoria: 920/1175 -> sempre in blocco il pc
Usavi il v-sync mentre eri su DIRT-2?
comunque io sto rifacendo i test e notavo che è molto soggettivo, sul alcuni giochi una variazione di frequenza di memoria non cambia nulla...
Il test riguardo la scalabilità in OC della 5850... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31888822&postcount=20869
e sul 3dmark vanatge su Extreme la situazione è analoga...
ragazzi... domanda da idiota :D
ma i benchmark li fate dall link della prima pagina del post?
ragazzi... domanda da idiota :D
ma i benchmark li fate dall link della prima pagina del post?
Non riesco a capire! Cosa vuol dire quel che hai scritto? :confused:
arkhan11
31-08-2010, 08:53
le avevo fatte anche io un bel pò di tempo fa con il 3dmark vantage in moto da vedere ogni minima differenza nel punteggio.. e confermano quanto detto nella tabella..
Ho appena fatto un test con il benchmark di DIRT2:
frequenze: 900/1181 -> Punteggio: 58,3 fps max
frequenze: 920/1150 -> Punteggio: 59,5 fps max
...quindi (almeno per la prova fatta da me) non è proprio corretto quanto detto sopra...
interessante quindi meglio un 920/1150 che 900/1200... così non spremo troppo le memorie:) grazie. volevo chiedervi il tutto lo raggiungete con il dissi stock?
Danziga88
31-08-2010, 10:29
Ciao scusate stamattina windows update mi ha proposto un aggiornamento opzionale chiamato
"ATI technolgies Inc.-Display-Radeon HD5800 series"
da 24 MB
secondo voi cosa sono i driver nuovi? perchè è la prima volta mi sembra che mi arriva un aggiornamento del genere
DodoAlien
31-08-2010, 10:32
se non hai mai aggiornato allora microsoft ti gira i driver nuovi. se guardi tra le info dovrebbe dirti la versione
>>The Red<<
31-08-2010, 11:00
Come faccio a fare il bench con dirt2??
Come faccio a fare il bench con dirt2??
Se non vuoi crearti un xml con impostazioni particolari, nel gioco vai in opzioni->grafica e come ultima impostazione in basso troverai "benchmark"!
Drakogian
31-08-2010, 12:46
Ciao scusate stamattina windows update mi ha proposto un aggiornamento opzionale chiamato
"ATI technolgies Inc.-Display-Radeon HD5800 series"
da 24 MB
secondo voi cosa sono i driver nuovi? perchè è la prima volta mi sembra che mi arriva un aggiornamento del genere
Comunque non installare quelli che ti propone Windows Update... scarica il pacchetto completo da sito ufficiale AMD... ;)
Drakogian
31-08-2010, 12:49
ragazzi... domanda da idiota :D
ma i benchmark li fate dall link della prima pagina del post?
Quelli in prima pagina ci sono i link per scaricare i diversi software per in benchmark. Ovviamente vanno installati sul PC.
Drakogian
31-08-2010, 12:55
Come no? Io con la mia in firma sto a 925 di core, ma regge benissimo anche 930 con il voltaggio standard! L'unica cosa è un po' sfigata con le ram, che non reggono 1200 con vdef...
...però credo incida di + la frequenza altina gpu nei giochi... che 40MHz mancati alla memoria x non arrivare a 1200, no?
Non ho detto che è impossibile salire a 920/1250 senza overvolt... ho detto, in base anche a quanto è stato scritto in questo thread, che è difficile.
Poi se si ha una scheda fortunata, come nel tuo caso, si va anche oltre.
Il bello dell'overclock è questo... ;)
chiccolinodr
31-08-2010, 14:07
ciao ragazzi, siccome dovrei aggiornare i driver della scheda video, mi consigliate di disinstallare prima i vecchi driver o installarceli sopra i nuovi driver? c'è qualche utility per la disinstallazione dei driver?
keroro.90
31-08-2010, 14:13
ciao ragazzi, siccome dovrei aggiornare i driver della scheda video, mi consigliate di disinstallare prima i vecchi driver o installarceli sopra i nuovi driver? c'è qualche utility per la disinstallazione dei driver?
se vuoi cancellarli e fare una belle pulizia usa driver sweeper e poi installa i 10.8..è sconsigliato installare sopra..
Drakogian
31-08-2010, 14:59
ciao ragazzi, siccome dovrei aggiornare i driver della scheda video, mi consigliate di disinstallare prima i vecchi driver o installarceli sopra i nuovi driver? c'è qualche utility per la disinstallazione dei driver?
Prima pagina - 2° post.... ;)
Drakogian
31-08-2010, 15:02
Per chi è interessato al 3D su schede ATI:
3D films and games with glasses from ATI before Christmas.
Link: http://www.digitalversus.com/3d-films-and-games-with-glasses-from-ati-before-christmas-article-1086.html
Danziga88
31-08-2010, 15:26
se non hai mai aggiornato allora microsoft ti gira i driver nuovi. se guardi tra le info dovrebbe dirti la versione
Comunque non installare quelli che ti propone Windows Update... scarica il pacchetto completo da sito ufficiale AMD... ;)
ok allora sono proprio i driver nuovi !
bene allora li scarico come al solito dal sito AMD
grazie
ROBHANAMICI
31-08-2010, 15:34
ti consiglio di mettere i 10.7 preview a, sconsiglio i 10.8
Drakogian
31-08-2010, 15:35
Prolimatech MK-13 VGA Cooler Review
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2010/08/29214208617s.JPG
Compatibile con la 5850. Non ne parla molto bene...
Link: http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/prolimatech_mk-13_vga_cooler_review/1
ti consiglio di mettere i 10.7 preview a, sconsiglio i 10.8
cosa cambia tra i 10.7 e 10.7a?
Drakogian
31-08-2010, 15:55
cosa cambia tra i 10.7 e 10.7a?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32747438&postcount=23882
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32747438&postcount=23882
Niente di stratosferico, grazie Drako. :)
ROBHANAMICI
31-08-2010, 16:13
sempre meglio metterli, sono più affidabili degli ufficiali a mio avviso ;)
Poco male perché uso Chrome, ma Firefox + Youtube = crash dei driver e video verde, sia con questi che con i precedenti...
Drakogian
31-08-2010, 17:12
ATI Catalyst 10.8 Windows 7 Driver Analysis
http://images.tweaktown.com/content/3/4/3484_20.png
Per una analisi sulle performances dei 10.8 rispetto ai 10.7 leggete qui:
http://www.tweaktown.com/articles/3484/ati_catalyst_10_8_windows_7_driver_analysis/index.html
... e comunque alla fine consigliano (come mi aspettavo) di usare i 10.4a o 10.5 driver.
Drakogian
31-08-2010, 17:32
Poco male perché uso Chrome, ma Firefox + Youtube = crash dei driver e video verde, sia con questi che con i precedenti...
Hai installato l'ultima release di Adobe Flash Player ?
ROBHANAMICI
31-08-2010, 17:55
capisco l'aumento delle prestazioni ma sono parecchio fallati questi driver, sicuramente meglio i 10.4 e 10.7 a
sheilwar
31-08-2010, 18:47
Danno problemi questi 10.8? Io ho ancora i 10.7, conviene tenere questi fino alla prossima release?
bearsnake
31-08-2010, 19:23
RI-messo i 10.7 adesso Mafia II non stuttera più... :O
dopo provo anche i 10.7a :read:
XpandatuningX
31-08-2010, 20:57
io ho i 10.7 e mafia ha dei cali impressionanti...da 60fps fissi a 20fps e anche meno:cry:
bearsnake
31-08-2010, 21:36
io ho i 10.7 e mafia ha dei cali impressionanti...da 60fps fissi a 20fps e anche meno:cry:
il problema dei cali ce l'ho anch'io... da 60 fissi a massimo 49 :(
ma prima con i 10.8 era inguardabile.. stuttering a tutto andare + cali di fram paurosi.
mettendo i 10.7 sembra che lo stuttering sia sparito e i cali di fps sia notevolmente migliorato.
io uso il v-sync e triple buffering da d3doverride ( per tutti i giochi. ) e disabilito quello intenro. è molto meglio cosi è un piccolissimo programma e potente.
ovviamente disabilito anche dal CCC.
ma niente ho ancora problemini con Mafia II
detto questo magari risolveranno come il buon vecchio Dirt2 cali impressionanti paurosi con una Patch....
peccato che mi manchino 5 capitoli e l'ho finito... :( :muro:
Quali sono gli ultimi driver che non hanno il problema nell' ati overdrive? nel senso che quando fai OC dal Catalyst quando è in idle sta a 400 la gpu e le memorie a quanto hai impostato.. Se sono i 10.4a c'è qualcuno che li può linkare?
ROBHANAMICI
31-08-2010, 22:14
quindi con i 10.7 mafia 2 non stuttera più? A questo punto ritorno ai 10.7 a preview...
maranga1979
31-08-2010, 22:46
il problema dei cali ce l'ho anch'io... da 60 fissi a massimo 49 :(
ma prima con i 10.8 era inguardabile.. stuttering a tutto andare + cali di fram paurosi.
mettendo i 10.7 sembra che lo stuttering sia sparito e i cali di fps sia notevolmente migliorato.
io uso il v-sync e triple buffering da d3doverride ( per tutti i giochi. ) e disabilito quello intenro. è molto meglio cosi è un piccolissimo programma e potente.
ovviamente disabilito anche dal CCC.
ma niente ho ancora problemini con Mafia II
detto questo magari risolveranno come il buon vecchio Dirt2 cali impressionanti paurosi con una Patch....
peccato che mi manchino 5 capitoli e l'ho finito... :( :muro:
finito mafia 2 in questo istante, che finale di m....
cmq io ho i 10.8, giocato tutto a 980/1280 e solo 2 volte di numero ho avuto problemi di scatti,ma poco poco visibili!
per il resto ok!!:D
bearsnake
31-08-2010, 23:32
finito mafia 2 in questo istante, che finale di m....
cmq io ho i 10.8, giocato tutto a 980/1280 e solo 2 volte di numero ho avuto problemi di scatti,ma poco poco visibili!
per il resto ok!!:D
vabbe ma tu sei il SOLITO sculato... :sofico:
a te tutto va meglio degli altri... le stesse cose ti vanno meglio ! ahuauhahuahu:sofico:
e non venitemi a dire che ho il sistema incasinato.. programmi in backgorund strani e bla bla bla.. che ho un ssd do il sistema operativo cpu-zgpu-z prime everest e basta :D
apparte scherzi ho di questi problemi. ( migliorati tantissimo con i 10.7 )
i 10.8 sono penosi,almeno a me.
bearsnake
31-08-2010, 23:34
quindi con i 10.7 mafia 2 non stuttera più? A questo punto ritorno ai 10.7 a preview...
i 10.7a ancora non li ho provati.
MA nel MIO caso t'assicuro che con i 10.7 non stutterà piu e il calo di fps è migliorato notevolmente nonostante sia rimasto un po.
a sto punto ( dato che l'ho quasi finito ormai. ) ho provo i 10.a e vedo come và..
altrimenti voglio provare i 10.4a o i 10.5 cosi per curiosità dato che tornando indietro con i driver ho migliorato :D
Nautilu$
31-08-2010, 23:35
Usavi il v-sync mentre eri su DIRT-2?
comunque io sto rifacendo i test e notavo che è molto soggettivo, sul alcuni giochi una variazione di frequenza di memoria non cambia nulla...
Il test riguardo la scalabilità in OC della 5850... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31888822&postcount=20869
e sul 3dmark vanatge su Extreme la situazione è analoga...
si, attivo
comunque ho visto che anche su disattivo non cambia nulla (e non ho neanche difetti)
interessante quindi meglio un 920/1150 che 900/1200... così non spremo troppo le memorie:) grazie. volevo chiedervi il tutto lo raggiungete con il dissi stock?
La mia non è standard... nasce con un ventolone al centro performante e silenzioso!
keroro.90
01-09-2010, 00:04
io ho i 10.8, a mafia 2 non ci gioco x il resto vanno benone, ank nel CCC è tutto ok e le temperature sono ottime..
XpandatuningX
01-09-2010, 00:24
ho messo i 10.8 ed è migliorato un pò ma i cali ci sono sempre...:( con i 10.7 era peggio...
bearsnake
01-09-2010, 00:45
ho messo i 10.8 ed è migliorato un pò ma i cali ci sono sempre...:( con i 10.7 era peggio...
A ME è esattamente l'opposto ! vanno molto meglio con i 10.7a :eek:
i cali cmq rimangono.
XpandatuningX
01-09-2010, 00:49
tu però con i 10.7a....sul 3D tecnico dicono che è normale e si presenta andando avanti nel gioco...:cry: infatti all'inizio non avevo problemi...neanche con la demo...
Drakogian
01-09-2010, 10:13
Quali sono gli ultimi driver che non hanno il problema nell' ati overdrive? nel senso che quando fai OC dal Catalyst quando è in idle sta a 400 la gpu e le memorie a quanto hai impostato.. Se sono i 10.4a c'è qualcuno che li può linkare?
Qui trovi tutte le versioni precedenti dei driver: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
maranga1979
01-09-2010, 12:02
vabbe ma tu sei il SOLITO sculato... :sofico:
a te tutto va meglio degli altri... le stesse cose ti vanno meglio ! ahuauhahuahu:sofico:
e non venitemi a dire che ho il sistema incasinato.. programmi in backgorund strani e bla bla bla.. che ho un ssd do il sistema operativo cpu-zgpu-z prime everest e basta :D
apparte scherzi ho di questi problemi. ( migliorati tantissimo con i 10.7 )
i 10.8 sono penosi,almeno a me.
no dai, poi sembra che dico cazzate!!:) i problemi li ho avuti spesso pure io,e tanti qui mi hanno aiutato!
però sinceramente adesso,usando sempre per i giochi d3doverrider,le cose vanno meglio,almeno a me!
e cmq ogni sistema,in base alle proprie configurazioni, va piu o meno bene!!
come gia scritto in precedenza,ad esempio,se lascio a 875/1250 la scheda,ho noie.
se la metto a 900,per dire,va alla grande! mah!!!
e ti dirò di piu, quando metto i driver nuovi,mica disistallo i vecchi, ci metto i nuovi e via!
ho sempre fatto cosi, e problemi inerenti ai driver zero o quasi,cmq meno di tanti qui!
adesso ad esempio mi capita sempre che quando avvio un game, mi dice qualcosa tipo "impossibile che la memoria sia written" o qualche cosa di simile... eppure funziona tutto tranquillamente!!!
misteri..........:rolleyes:
ROBHANAMICI
01-09-2010, 15:51
bo a me stutterà a tutti i quadri e lo sto quasi finendo (cap 9), non è proprio ottimizzatissimo o diciamola com'e' a quelli della 2k glie ne frega poco delle schede ati :rolleyes:
keroro.90
01-09-2010, 15:59
A cosa puo essere dovuta una linea orizzonatale nel mezzo del monitor?tipo una riga di pixel distorti..
arkhan11
01-09-2010, 16:08
La mia non è standard... nasce con un ventolone al centro performante e silenzioso!
anche la mia non è standard è una custom sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG quindi sto tranq:)
un'altra cosa: giocando a bad company 2 ho notato dei quadretti sullo schemo (non era in overclock e con i vecchi driver 10.7 andava tutto liscio) colpa dei driver 10.8 (è la prima giocata con questi)? fps stavano sui 60-70 AA 4x e AF 4x. cosa può essere? i driver?
arkhan11
01-09-2010, 16:08
La mia non è standard... nasce con un ventolone al centro performante e silenzioso!
anche la mia non è standard è una custom sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG quindi sto tranq:)
un'altra cosa: giocando a bad company 2 ho notato dei quadretti sullo schemo (non era in overclock e con i vecchi driver 10.7 andava tutto liscio) colpa dei driver 10.8 (è la prima giocata con questi)? fps stavano sui 60-70 AA 4x e AF 4x. cosa può essere? i driver?
arkhan11
01-09-2010, 16:08
La mia non è standard... nasce con un ventolone al centro performante e silenzioso!
anche la mia non è standard è una custom sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG quindi sto tranq:)
un'altra cosa: giocando a bad company 2 ho notato dei quadretti sullo schemo (non era in overclock e con i vecchi driver 10.7 andava tutto liscio) colpa dei driver 10.8 (è la prima giocata con questi)? fps stavano sui 60-70 AA 4x e AF 4x. cosa può essere? i driver?
arkhan11
01-09-2010, 16:08
La mia non è standard... nasce con un ventolone al centro performante e silenzioso!
anche la mia non è standard è una custom sapphire http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG quindi sto tranq:)
un'altra cosa: giocando a bad company 2 ho notato dei quadretti sullo schemo (non era in overclock e con i vecchi driver 10.7 andava tutto liscio) colpa dei driver 10.8 (è la prima giocata con questi)? fps stavano sui 60-70 AA 4x e AF 4x. cosa può essere? i driver?
scusate ma s'è bloccato opera non so perchè ne abbia messi coaì tanti :(:(
ROBHANAMICI
01-09-2010, 16:26
:asd: :asd:
p.s.: fra qualche giorno farò delle prove di o.c., mi consigliate subito di partire dall'overvolt della scheda (modifica del vcore voltage) o faccio un oc normale? Grazie
arkhan11
01-09-2010, 16:44
:asd: :asd:
p.s.: fra qualche giorno farò delle prove di o.c., mi consigliate subito di partire dall'overvolt della scheda (modifica del vcore voltage) o faccio un oc normale? Grazie
io ti consiglierei di partire da un overclock normale e salire. una volta trovato il limite aumenti il vcore giusto per aver una base da cui partire
XpandatuningX
01-09-2010, 17:44
bo a me stutterà a tutti i quadri e lo sto quasi finendo (cap 9), non è proprio ottimizzatissimo o diciamola com'e' a quelli della 2k glie ne frega poco delle schede ati :rolleyes:
io l'ho finito poche ore fa...ho aggiornato i driver physics e la directx come dicevano nel 3d tecnico ed è migliorato moltissimo...cali quasi 0 tranne qualche volta che è sceso a 45fps e 60fps fissi sempre...prima scendeva a 20/15/0fps :eek: :eek: ...ho sempre i 10.8
davide155
01-09-2010, 18:54
Ragazzi aiuto!
Ho acquistato un nuovo monitor full hd e ho voluto provare la connessione hdmi.
Una volta connesso vedo lo schermo rimpicciolito con tutto il bordo nero ai lati.
Ho provato a smanettare nei CCC ma non risolvo nulla.
E' selezionato 1080p di uscita ma si vede in questo modo :muro:
Se seleziono HDTV sempre dal CCC si apre il menù con tutte le risoluzioni possibili ma si ferma a 1680x1050.
Che è sta storia???? :confused:
arkhan11
01-09-2010, 19:03
Ragazzi aiuto!
Ho acquistato un nuovo monitor full hd e ho voluto provare la connessione hdmi.
Una volta connesso vedo lo schermo rimpicciolito con tutto il bordo nero ai lati.
Ho provato a smanettare nei CCC ma non risolvo nulla.
E' selezionato 1080p di uscita ma si vede in questo modo :muro:
Se seleziono HDTV sempre dal CCC si apre il menù con tutte le risoluzioni possibili ma si ferma a 1680x1050.
Che è sta storia???? :confused:
il monitor è stato riconosciuto dall'OS? che os hai? modello del monitor? marca? dai più info che ti aiutiamo ;)
davide155
01-09-2010, 19:13
il monitor è stato riconosciuto dall'OS? che os hai? modello del monitor? marca? dai più info che ti aiutiamo ;)
Windows 7.......il monitor è un samsung xl2370 fullhd collegato al pc in hdmi.
keroro.90
01-09-2010, 19:17
Stranissimo, prova a togliere e rimettere i driver..oppure prova a installare i driver del monitor..(di solito non servono mai)..di sciuro l os non l ha riconosciuto x farlo lavorare cosi..
davide155
01-09-2010, 19:28
Stranissimo, prova a togliere e rimettere i driver..oppure prova a installare i driver del monitor..(di solito non servono mai)..di sciuro l os non l ha riconosciuto x farlo lavorare cosi..
Provo ad installare i driver del monitor e vediamo......
Germano84Blaster
01-09-2010, 19:34
Ragazzi aiuto!
Ho acquistato un nuovo monitor full hd e ho voluto provare la connessione hdmi.
Una volta connesso vedo lo schermo rimpicciolito con tutto il bordo nero ai lati.
Ho provato a smanettare nei CCC ma non risolvo nulla.
E' selezionato 1080p di uscita ma si vede in questo modo :muro:
Se seleziono HDTV sempre dal CCC si apre il menù con tutte le risoluzioni possibili ma si ferma a 1680x1050.
Che è sta storia???? :confused:
questa storia è frequentissima con il cavo hdmi...
cmq apri il CCC, graphics, desktop e displays, clicchi con il destro del mouse sull icona dello schermo in basso a sinistra del ccc(quello con il numero), configure, scaling options e regoli tra underscan e overscan....buona visione :D
davide155
01-09-2010, 19:54
questa storia è frequentissima con il cavo hdmi...
cmq apri il CCC, graphics, desktop e displays, clicchi con il destro del mouse sull icona dello schermo in basso a sinistra del ccc(quello con il numero), configure, scaling options e regoli tra underscan e overscan....buona visione :D
Risolto grazie all'overscan!!
Ma che cavolata è questa però?? :confused:
Se è così conosciuta come mai ati non l'ha ancora sistemata?? :rolleyes:
ROBHANAMICI
01-09-2010, 20:21
io ti consiglierei di partire da un overclock normale e salire. una volta trovato il limite aumenti il vcore giusto per aver una base da cui partire
vabbuono grazie dell'utile consiglio ;)
io l'ho finito poche ore fa...ho aggiornato i driver physics e la directx come dicevano nel 3d tecnico ed è migliorato moltissimo...cali quasi 0 tranne qualche volta che è sceso a 45fps e 60fps fissi sempre...prima scendeva a 20/15/0fps :eek: :eek: ...ho sempre i 10.8
Ma non è che mi cala vistosamente il framerate durante le sessioni di gioco è una questione più che altro di "microscatti" nelle sezioni di guida che è parecchio fastidioso, cali di fps notevoli mai avuti.
arkhan11
01-09-2010, 20:35
vabbuono grazie dell'utile consiglio ;)
di niente fa piacere aiutare:)
ragazzi... ho provato metro 2033 alla massima potenza su un 17 pollici... risultato? va a scatti :eek: per giocarci bene ho dovuto overcloccarla... ma ora mi chiedo... se dovessi mettere un 24 pollici come da idea... come devo fare?:(
John_Mat82
01-09-2010, 23:34
ragazzi... ho provato metro 2033 alla massima potenza su un 17 pollici... risultato? va a scatti :eek: per giocarci bene ho dovuto overcloccarla... ma ora mi chiedo... se dovessi mettere un 24 pollici come da idea... come devo fare?:(
la mia soluzione è quella di lasciare sullo scaffale metro 2033, se fossi in te correrei a rimettercelo :Prrr:
la mia soluzione è quella di lasciare sullo scaffale metro 2033, se fossi in te correrei a rimettercelo :Prrr:
sai che non ho capito che vuoi dire :p
ROBHANAMICI
01-09-2010, 23:44
strano ti dovrebbe andare benissimo, a me girava bene quasi tutto al massimo, a te dovrebbe andare pure meglio come è ovvio
XpandatuningX
01-09-2010, 23:46
strano perchè io nel 19" ci giocavo bene...nel 24" non l'ho provato perchè non mi è piaciuto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.