View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
bearsnake
12-09-2010, 23:24
'' Empire Bay non è grandissima, a spanne le sue dimensioni sono tra un quarto e metà di quelle della Liberty City di Grand Theft Auto IV. Il principale onere del motore grafico è quello di caricare le parti della mappa in cui si sta per entrare, e a volte ciò succede quando non ha liberato la cache dalle parti di mappa caricate precedentemente. Ciò provoca su PC qualche rallentamento nei momenti in cui il motore carica una parte di Empire Bay particolarmente piena di oggetti e modelli poligonali. Se si sorvola su questi casi, comunque abbastanza frequenti, il motore grafico è bene ottimizzato, e consente di avere un'esperienza di gioco fluida e appagante, soprattutto quando si è a piedi. ''
ecco il perchè dei microscatti di cui mi lamentavo.... allora non è la mia configurazione. :sofico:
maranga1979
12-09-2010, 23:55
bravo bravo... complimenti... ci abbandoni ! ahuauhahuauhaahu :D
ottimo.... :D ogni tanto affacciati... però.. non fare lo snob !
SICURO!!!
terrò sempre d'occhio questo treath!!:D :D
Grazie ad AnonimoVeneziano ho capito perke non riuscivo a salire con il bios della 5870 :D
cmq è normale che dopo che ho abilitato l'unofficial overclock e creato i due profili (Uno 3d e uno 2d) quando cambiano i profili lo schermo mi fa come uno "Scatto"
è normale o rischio di rompere la scheda?
(Scusate la mia ignoranza in materia :D )
Drakogian
13-09-2010, 08:59
SICURO!!!
terrò sempre d'occhio questo treath!!:D :D
Ciao Maranga1979... e goditi il tuo cross di 5870... ammazza che salto hai fatto... :eek: :eek:
Il problema delle frequenze in 2D a 400/1000 non riguarda ne il bios e ne MSI AB.
Sono i nuovi driver 10.7/10.8 che hanno introdotto questa frequenze in 2D quando la scheda è in overclock.
Io ho su i 10.8 e la vga in oc @ 900/1200 (solo in game, ovviamente), ma in 2d sta sempre @ 157/300...:mbe:
Io ho su i 10.8 e la vga in oc @ 900/1200 (solo in game, ovviamente), ma in 2d sta sempre @ 157/300...:mbe:
idem
Drakogian
13-09-2010, 10:31
Io ho su i 10.8 e la vga in oc @ 900/1200 (solo in game, ovviamente), ma in 2d sta sempre @ 157/300...:mbe:
idem
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Non so che dire... in questo e in altri thread della 5850/5870 si parla di questo problema delle frequenze in 2D a 400/1000... che è uscito fuori con le ultime versioni dei driver.
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Non so che dire... in questo e in altri thread della 5850/5870 si parla di questo problema delle frequenze in 2D a 400/1000... che è uscito fuori con le ultime versioni dei driver.
ultimi driver con bios asus 5870 , 2d 157-300 giuro :D
:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Non so che dire... in questo e in altri thread della 5850/5870 si parla di questo problema delle frequenze in 2D a 400/1000... che è uscito fuori con le ultime versioni dei driver.
Anche a me, lo fa con i 10.6 in poi. Ho rimesso e 10.3b e nessun problema.
Anche a me, lo fa con i 10.6 in poi. Ho rimesso e 10.3b e nessun problema.
nello screen precedente con gli ultimi driver idle-full
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100910202307_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100910202307_00.jpg)
p.s anzi approfitto : se qualcuno con la reference con dissy stock e se possibile con bios asus 5870 puo farmi uno screen in full dopo 10 min di gpu tool ...mi serve sapere le temp dei 3 vddc :) grazie
http://img6.imageshack.us/img6/2410/immagineok.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/immagineok.jpg/)
Adesso sto a 940/1250 con 1,274 dite che va bene come risultato oppure sto sbagliando qualcosa? il vcore è troppo alto?
Grazie saggi! :ave:
PS: i 10.3b son buoni come driver? o è meglio tenersi i 10.8?
maranga1979
13-09-2010, 13:03
Ciao Maranga1979... e goditi il tuo cross di 5870... ammazza che salto hai fatto... :eek: :eek:
ciao drakogian!!!
eh si, passando a sistema 1366 ho deciso di cambiare tutto!!!!
cmq che schede... non ho parole!! solo che essendo vicine scaldano una cifra!!!! appena posso liquido pure queste!
ma la mia ex 5850 non era da meno davvero,adesso che il paragone lo posso fare!!!
ragazzi, io perche son pazzo:D ma tenetevi stretta la vostra 5850,la sfrutterete ancora per un bel po di tempo e vi toglierete molte molte soddisfazioni!
maranga1979
13-09-2010, 13:04
ultimi driver con bios asus 5870 , 2d 157-300 giuro :D
anche la mia ex 5850 toxic era cosi!:sofico:
ma tenetevi stretta la vostra 5850,la sfrutterete ancora per un bel po di tempo e vi toglierete molte molte soddisfazioni!
come minimo restera con me altri 10 mesi :D
Drakogian
13-09-2010, 13:51
... cut...
Adesso sto a 940/1250 con 1,274 dite che va bene come risultato oppure sto sbagliando qualcosa? il vcore è troppo alto?
Grazie saggi! :ave:
PS: i 10.3b son buoni come driver? o è meglio tenersi i 10.8?
Metti i 10.4a Preview o i 10.5... per me sono i migliori.
Come vcore non andrei oltre nell'uso normale. ;)
ultimi driver con bios asus 5870 , 2d 157-300 giuro :D
Ma tu (e probabilmente VOI che non notate questo "scherzo"), avete il bios della 5870..magari lì problemi non ce ne sono.. Io con una 5850 XFX rev2 liscia, se tocco le frequenze, mi ritrovo sempre a 400/freq_memoria a riposo, per poi andare alla frequenza corretta in full.. Bisognerebbe fare dei confronti tra chi ha il BIOS 5870 e chi no..sarebbe curiosa come cosa, se il flash del BIOS risolvesse questo problema! :)
Ma tu (e probabilmente VOI che non notate questo "scherzo"), avete il bios della 5870..magari lì problemi non ce ne sono.. Io con una 5850 XFX rev2 liscia, se tocco le frequenze, mi ritrovo sempre a 400/freq_memoria a riposo, per poi andare alla frequenza corretta in full.. Bisognerebbe fare dei confronti tra chi ha il BIOS 5870 e chi no..sarebbe curiosa come cosa, se il flash del BIOS risolvesse questo problema! :)
A me mettere il bios della EAH5870 sulla mia EAH5850 non ha risolto quel problema delle frequenze in idle... ho dovuto mettere i driver 10.5 che mi ha consigliato drako ma le frequenze sono sempre 400/freqmem!!!.
Devo mettere i 10.4 forse?
Cmq ho fatto due benchmark di mafia 2, uno con le frequenze 850/1200 e uno con 935/1250 a v1.274
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913161404_mafia2_2010_09_13_15_59_23_407.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913161404_mafia2_2010_09_13_15_59_23_407.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913161156_mafia2_2010_09_13_16_02_56_585.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913161156_mafia2_2010_09_13_16_02_56_585.jpg)
io vedo solo 3 fps in più... dite che ne vale la pena a stare in overclock? o è meglio che mi tengo le frequenze 850/1200?
Grazie.
Ma tu (e probabilmente VOI che non notate questo "scherzo"), avete il bios della 5870..magari lì problemi non ce ne sono.. Io con una 5850 XFX rev2 liscia, se tocco le frequenze, mi ritrovo sempre a 400/freq_memoria a riposo, per poi andare alla frequenza corretta in full.. Bisognerebbe fare dei confronti tra chi ha il BIOS 5870 e chi no..sarebbe curiosa come cosa, se il flash del BIOS risolvesse questo problema! :)
ma non credo..drako dice che questo comportamento le hanno anche le 5870
Ma tu (e probabilmente VOI che non notate questo "scherzo"), avete il bios della 5870..magari lì problemi non ce ne sono.. Io con una 5850 XFX rev2 liscia, se tocco le frequenze, mi ritrovo sempre a 400/freq_memoria a riposo, per poi andare alla frequenza corretta in full.. Bisognerebbe fare dei confronti tra chi ha il BIOS 5870 e chi no..sarebbe curiosa come cosa, se il flash del BIOS risolvesse questo problema! :)
io ho una 5870 reference e anche a me va a 400/1xxx se abilito l'overdrive
La mia, anche se overclokkata, in 2d sta @ 157/300 a prescindere dal driver che utilizzo, è così da sempre, dai 10.1 agli attuali 10.8, e non è mai stata a 400/1000 in 2d, però c'è da dire che io installo sempre e solo il driver e mai la suite completa.
Magari è per quello...:mbe:
In compenso la mia 5850 in idle non scendeva mai di v-core, allora ho creato io un profilo con AB e la forzo a 1v..
Vai a sapere..:mbe: :mbe: :mbe:
La mia, anche se overclokkata, in 2d sta @ 157/300 a prescindere dal driver che utilizzo, è così da sempre, dai 10.1 agli attuali 10.8, e non è mai stata a 400/1000 in 2d, però c'è da dire che io installo sempre e solo il driver e mai la suite completa.
Magari è per quello...:mbe:
In compenso la mia 5850 in idle non scendeva mai di v-core, allora ho creato io un profilo con AB e la forzo a 1v..
Vai a sapere..:mbe: :mbe: :mbe:
I misteri della tecnologia O.o
A me mettere il bios della EAH5870 sulla mia EAH5850 non ha risolto quel problema delle frequenze in idle... ho dovuto mettere i driver 10.5 che mi ha consigliato drako ma le frequenze sono sempre 400/freqmem!!!.
Devo mettere i 10.4 forse?
Mah..allora la cosa è misteriosa..l'altra variante potrebbe essere "solo driver" vs "suite completa"..voi come siete messi? Sarebbe utile capire l'arcano! ;)
Cmq ho fatto due benchmark di mafia 2, uno con le frequenze 850/1200 e uno con 935/1250 a v1.274
io vedo solo 3 fps in più... dite che ne vale la pena a stare in overclock? o è meglio che mi tengo le frequenze 850/1200?
Grazie.
Hai provato a farne uno con 10-20MHz in meno sulla VRAM? Sempre per il discorso dell'ECC..tentare non costa nulla! ;)
Mah..allora la cosa è misteriosa..l'altra variante potrebbe essere "solo driver" vs "suite completa"..voi come siete messi? Sarebbe utile capire l'arcano! ;)
Hai provato a farne uno con 10-20MHz in meno sulla VRAM? Sempre per il discorso dell'ECC..tentare non costa nulla! ;)
ok ho provato anche con 20mhz in meno sulla vram
ecco:http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913170010_mafia2_2010_09_13_16_57_54_429.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913170010_mafia2_2010_09_13_16_57_54_429.jpg)
Mi sembra siano calati di pochissimo gli fps.
935/1230 invece di 1250
Davvero strano ho diminuito a 935/1200 e guardate il risultato O.o
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913170733_mafia2_2010_09_13_17_05_37_438.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913170733_mafia2_2010_09_13_17_05_37_438.jpg)
Ho un dubbio su una card che sarebbe interessante da comprare (ha un buon prezzo).
è una ATI HD5850 XFX 1GB Black Edition GDDR5 2xDVI/HDMI/DP [HD-585X-ZABA].
Ora ho letto le prime pagine che segnalano quali sono reference o meno ma.. il dubbio mi viene lo stesso.. poichè questa ha lo stesso nome di quella che dovrebbe essere reference segnata nei primi post.. ma codice diverso...
Quindi.... reference o no?
Ci sarebbe da sistemare il post in prima pagina relativo all'overvolt delle schede reference con MSI AB che usano il bios di una reference 5870.
Con la versione 2.0 di AB cambia la sintassi del settaggio che abilita l'overvolt .
Prima era :
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
ora è (per MSI AB 2.0 o superiore):
[Settings]
VDDC_VT1165_Defaults = 18 39
Ciao
Grandissimo! Funziona perfettamente, grazie.
ok ho provato anche con 20mhz in meno sulla vram
ecco:http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913170010_mafia2_2010_09_13_16_57_54_429.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913170010_mafia2_2010_09_13_16_57_54_429.jpg)
Mi sembra siano calati di pochissimo gli fps.
935/1230 invece di 1250
Davvero strano ho diminuito a 935/1200 e guardate il risultato O.o
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913170733_mafia2_2010_09_13_17_05_37_438.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913170733_mafia2_2010_09_13_17_05_37_438.jpg)
Questo potrebbe indicare che il limite delle tue frequenze è minore della media.. Con la mia raggiungo i 1210 circa, senza overvolt (impossibile, dato che non è reference), e poi inizia un lento declino delle prestazioni.. Fai prove a suon di 10MHz anche più in basso del 1200..meglio avere frequenza più bassa ma "stabile" che far imbestialire l'ECC! ;)
Ho un dubbio su una card che sarebbe interessante da comprare (ha un buon prezzo).
è una ATI HD5850 XFX 1GB Black Edition GDDR5 2xDVI/HDMI/DP [HD-585X-ZABA].
Ora ho letto le prime pagine che segnalano quali sono reference o meno ma.. il dubbio mi viene lo stesso.. poichè questa ha lo stesso nome di quella che dovrebbe essere reference segnata nei primi post.. ma codice diverso...
Quindi.... reference o no?
Dal sito della XFX mi sa proprio che non è una scheda reference (http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/hd%205000series/5850.aspx se cerchi la "ZABA" e clicchi sopra, ti apre un'immagine (occhio che è in alto..se hai scrollato tanto in giù potresti non vederla!) e, come puoi notare, la ventola è centrale..sintomo che il PCB non è standard.. Le reference sono le ZNBA e ZNBC (A= Assassin's Creed in Bundle e C=Dirt2)
Athlon 64 3000+
13-09-2010, 18:18
Avendo saputo qualche settimana fa che MSI AB potevo creare i profili 2d/3d alla fine ho rimesso il bios MSI HD 5850 unlocked che ho avuto tempo fa.
Ho messo come profilo 3d 800/1200 e ora in 2d sono a 157/300.:cool:
Raga finalmente "credo" di aver trovato la stabilità! 920/1250 :D v1.250
dite che è un buon risultato?
Rettifico: 900/1200 :(
DrossBelly
13-09-2010, 19:19
Raga finalmente "credo" di aver trovato la stabilità! 920/1250 :D v1.250
dite che è un buon risultato?
Rettifico: 900/1200 :(
Credo sia assolutamente troppo alto il vcore, 900/1200 senza test (potrei anche andare sotto) li prendo con 1.20
Credo sia assolutamente troppo alto il vcore, 900/1200 senza test (potrei anche andare sotto) li prendo con 1.20
Già hai ragione, infatti adesso ho messo 900/1250 V1.200
DrossBelly
13-09-2010, 19:48
Ammazza eheehe, fai dei test stabilità e prova a scendere sempre più giu :)
Ammazza eheehe, fai dei test stabilità e prova a scendere sempre più giu :)
con il voltaggio intendi? cmq se scendo al di sotto di 1.20 i 900 nn me li regge...
Ma quel gputool con quelle due ciambelle è affidabile? possibile che mi dice sempre che ce un errore (1pixel)
ROBHANAMICI
13-09-2010, 22:49
se c'e' errore o le ciambelle le vedi troppo lente o che scattano non scendere troppo col vcore
se c'e' errore o le ciambelle le vedi troppo lente o che scattano non scendere troppo col vcore
no guarda che con gputool le ciambelle son ferme eh :D
cmq le vram le riesco a far salire facilmente e sono sempre stabili 900/1265 per ora. Dite che le posso far arrivare a 1300? mica si frigge? xD
psychok9
13-09-2010, 23:18
I misteri della tecnologia O.o
La mia, anche se overclokkata, in 2d sta @ 157/300 a prescindere dal driver che utilizzo, è così da sempre, dai 10.1 agli attuali 10.8, e non è mai stata a 400/1000 in 2d, però c'è da dire che io installo sempre e solo il driver e mai la suite completa.
Magari è per quello...:mbe:
In compenso la mia 5850 in idle non scendeva mai di v-core, allora ho creato io un profilo con AB e la forzo a 1v..
Vai a sapere..:mbe: :mbe: :mbe:
Come ho scoperto e detto in passato, basta modificare la tabellina del bios tramite RBE (clock info 06 se non erro, ma la riconoscete comunque dai clock e il voltaggio) e si ottiene il clock 157/300 in 2D anche con overclock :)
E in effetti, nel funzionamento, potrebbe entrarci anche CCC.
giorno ragazzi :)
stamani sono riuscito a tirare la mia hd custom verde a 920/1300... e pare stabile :eek:
bene bene :D
comunque sto utilizzando furmark con tutte le impostazioni possibili al massimo e alla risoluzione 2560x2048(anche pur avendo un 17 pollici).... e grazie anche a fraps mi segnala 31-32 fps con una temperatura di 85 gradi (altina lo so... ma ce di mezzo la 9600 gs per physx che fa un po da tappo... mi sa che acquistero un haf 932) dite che è buono oppure il 24 pollici me lo devo scordare che non ci faccio girare nulla
giorno ragazzi :)
stamani sono riuscito a tirare la mia hd custom verde a 920/1300... e pare stabile :eek:
bene bene :D
comunque sto utilizzando furmark con tutte le impostazioni possibili al massimo e alla risoluzione 2560x2048(anche pur avendo un 17 pollici).... e grazie anche a fraps mi segnala 31-32 fps con una temperatura di 85 gradi (altina lo so... ma ce di mezzo la 9600 gs per physx che fa un po da tappo... mi sa che acquistero un haf 932) dite che è buono oppure il 24 pollici me lo devo scordare che non ci faccio girare nulla
fai il test a 1920*1080 (1200) e trai da te le conclusioni (visto che i 24'' hanno quelle risoluzioni)
Drakogian
14-09-2010, 10:48
Ho un dubbio su una card che sarebbe interessante da comprare (ha un buon prezzo).
è una ATI HD5850 XFX 1GB Black Edition GDDR5 2xDVI/HDMI/DP [HD-585X-ZABA].
Ora ho letto le prime pagine che segnalano quali sono reference o meno ma.. il dubbio mi viene lo stesso.. poichè questa ha lo stesso nome di quella che dovrebbe essere reference segnata nei primi post.. ma codice diverso...
Quindi.... reference o no?
La XFX HD5850 HD-585X-ZABA è una non-reference. Questa:
http://p.gzhls.at/539463.jpg
Drakogian
14-09-2010, 10:59
giorno ragazzi :)
stamani sono riuscito a tirare la mia hd custom verde a 920/1300... e pare stabile :eek:
bene bene :D
comunque sto utilizzando furmark con tutte le impostazioni possibili al massimo e alla risoluzione 2560x2048(anche pur avendo un 17 pollici).... e grazie anche a fraps mi segnala 31-32 fps con una temperatura di 85 gradi (altina lo so... ma ce di mezzo la 9600 gs per physx che fa un po da tappo... mi sa che acquistero un haf 932) dite che è buono oppure il 24 pollici me lo devo scordare che non ci faccio girare nulla
fai il test a 1920*1080 (1200) e trai da te le conclusioni (visto che i 24'' hanno quelle risoluzioni)
Quoto... anche per me non avrai nessun problema a pilotare un 24" 1920x1200.
Ottimo anche l'HAF 932... è un tower e andrebbe bene anche il "fratellino" HAF 922. ;)
leonardo73
14-09-2010, 11:38
La XFX HD5850 HD-585X-ZABA è una non-reference. Questa:
http://p.gzhls.at/539463.jpg
ciao a tutti,
mi potete spiegare la differenza tra reference e non reference?
avrei intenzione di mettere su un crossfire di 5850 ma vorrei prendere una seconda gpu il più possibile uguale alla prima ed anche io ho trovato la 585X-ZABA (mentre attualmente ho una 585A-ZNBC), ma non capisco in cosa differiscono.
grazie :)
ciao a tutti,
mi potete spiegare la differenza tra reference e non reference?
avrei intenzione di mettere su un crossfire di 5850 ma vorrei prendere una seconda gpu il più possibile uguale alla prima ed anche io ho trovato la 585X-ZABA (mentre attualmente ho una 585A-ZNBC), ma non capisco in cosa differiscono.
grazie :)
Sono entrambe delle Black Edition e presentano gli stessi incrementi prestazionali (+40MHz sul clock e +500MHz sulle memorie). Differiscono solo nel dissipatore )e forse qualcosa nel PCB, ma non ci giurerei.. Se la trovi ad un buon prezzo, prendila..sono compatibili al 100%! :)
Per quanto riguarda le differenze tra reference e non reference, quella più sostanziale riguarda la presenza del chip volterra che ti permette di intervenire sul voltaggio della scheda (e quindi permettere maggiori overclock!).
rieccomi ragazzi!!
allora... ho testato la hd con furmark con la ciambella che gira... (penso sia quello giusto) 1920x1200
mi sta a 65 fps min e max 110 con frequenze stock overcloccata non l'ho ancora provata... invece con la ciambella che sta fissa i fps minimi sono scarsi... del tipo 32... è normale?
leonardo73
14-09-2010, 13:15
grazie della risposta ;)
Sono entrambe delle Black Edition e presentano gli stessi incrementi prestazionali (+40MHz sul clock e +500MHz sulle memorie).
come spesso accade mi spiego male ... che sono entrambe black edition lo avevo visto chiaramente :)
infatti non capivo qual'era la differenza.
Differiscono solo nel dissipatore )e forse qualcosa nel PCB, ma non ci giurerei.. Se la trovi ad un buon prezzo, prendila..sono compatibili al 100%! :)
ok quindi è per questo che la ventola è diversa.
ora, quale dei due dissipatori è migliore?
e soprattutto non è che quello della non-reference fa più rumore?
Per quanto riguarda le differenze tra reference e non reference, quella più sostanziale riguarda la presenza del chip volterra che ti permette di intervenire sul voltaggio della scheda (e quindi permettere maggiori overclock!).
quindi sarebbe anche sprecata alla fin fine visto che se non ho capito male in crossfire entrambi devono andare allo stesso clock.
ciao e grazie
grazie della risposta ;)
come spesso accade mi spiego male ... che sono entrambe black edition lo avevo visto chiaramente :)
infatti non capivo qual'era la differenza.
Sì, sì..specificavo solo perchè non so se tutte le Black hanno gli stessi incrementi! :)
ok quindi è per questo che la ventola è diversa.
ora, quale dei due dissipatori è migliore?
e soprattutto non è che quello della non-reference fa più rumore?
GIà..la ventola della reference è quella a "radiale", mentre in questo caso hai sempre quella centrale e tradizionale.. Con la ZABA, però, che dovrebbe far uscire dal case il calore prodotto (a causa della forma a cassonetto..o bara, chiamala come vuoi! :P), mentre la ZNBC dovrebbe tenere l'aria calda all'interno..secondo me andrebbe meglio quello chiuso. Per test e recensioni..ho fatto varie ricerche sulle XFX (io stesso ho una XFX 5850..versione ZAFA (e con un pochino di OC va più della ZABA! ;) ), ma si trovano review solo delle prime versioni XFX reference..(o, almeno, trovo solo queste..) Non dovrebbe cambiare molto, comunque. (forse forse a patire di più sarà la CPU che sarà investita da un'aria mediamente più calda), ma quantificare precisamente è impossibile! ;)
quindi sarebbe anche sprecata alla fin fine visto che se non ho capito male in crossfire entrambi devono andare allo stesso clock.
ciao e grazie
Più che andare allo stesso clock, quella a clock maggiore viene "limitata" a quella con clock minore..di certo con le due BE otterrai risultati simili (magari cambiano di pochi Hz) e la cosa può andare bene. Diverso se avessi una scheda che ti prende gli 850/1200 e l'altra i 950/1350, ma dovessi castrarla a 850/1200..non so se mi spiego bene (siamo in due a spiegarci male! :P)
leonardo73
14-09-2010, 13:54
GIà..la ventola della reference è quella a "radiale", mentre in questo caso hai sempre quella centrale e tradizionale.. Con la ZABA, però, che dovrebbe far uscire dal case il calore prodotto (a causa della forma a cassonetto..o bara, chiamala come vuoi! :P), mentre la ZNBC dovrebbe tenere l'aria calda all'interno..secondo me andrebbe meglio quello chiuso. Per test e recensioni..ho fatto varie ricerche sulle XFX (io stesso ho una XFX 5850..versione ZAFA (e con un pochino di OC va più della ZABA! ;) ), ma si trovano review solo delle prime versioni XFX reference..(o, almeno, trovo solo queste..) Non dovrebbe cambiare molto, comunque. (forse forse a patire di più sarà la CPU che sarà investita da un'aria mediamente più calda), ma quantificare precisamente è impossibile! ;)
ho visto che in prima pagina c'era questo riferimento (scritto poi proprio da Drakogian)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
mi scordo che le prime pagine vengono aggiornate :rolleyes:
leggendo quel thread sembra che la non-reference si occa di meno e secondo quel che dici tu spara anche più calore ... mi sa che cerco una reference :D
ho visto che in prima pagina c'era questo riferimento (scritto poi proprio da Drakogian)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802
mi scordo che le prime pagine vengono aggiornate :rolleyes:
leggendo quel thread sembra che la non-reference si occa di meno e secondo quel che dici tu spara anche più calore ... mi sa che cerco una reference :D
Eh sì..le non reference si occano di meno (non puoi modificare la tensione..via software..puoi provare flashando il BIOS 5870, ma non so quanto ti possa dare..non avendolo fatto, meglio lasciar rispondere agli altri utenti! ;) ). E per il calore..sì..l'aria calda resta dentro al case, quindi si alzeranno le temperature di CPU/NB/SB/HDD, ecc ecc. Dipende anche dalla ventilazione..se hai un case con 150ventole, difficilmente si noterà la differenza! ;)
leonardo73
14-09-2010, 14:30
Eh sì..le non reference si occano di meno (non puoi modificare la tensione..via software..puoi provare flashando il BIOS 5870, ma non so quanto ti possa dare..non avendolo fatto, meglio lasciar rispondere agli altri utenti! ;) ). E per il calore..sì..l'aria calda resta dentro al case, quindi si alzeranno le temperature di CPU/NB/SB/HDD, ecc ecc. Dipende anche dalla ventilazione..se hai un case con 150ventole, difficilmente si noterà la differenza! ;)
il case è quello in firma con le 4 ventole "di serie".
rileggendo i vari post però mi è sorto un dubbio: le reference fanno uscire l'aria dal case o il contrario?
cmq, allo stesso prezzo della 585X-ZABA vedo che si trovano delle 585A-ZNDA (che mi sembrano praticamente delle be con un gpu clock di 755 invece di 765 quindi molto simili alla mia 585A-ZNBC) che ne pensi?
tra l'altro almeno per quanto riguarda xfx mi sembra di capire che:
585A = reference
585X = non reference
ciao
Come ho scoperto e detto in passato, basta modificare la tabellina del bios tramite RBE (clock info 06 se non erro, ma la riconoscete comunque dai clock e il voltaggio) e si ottiene il clock 157/300 in 2D anche con overclock :)
E in effetti, nel funzionamento, potrebbe entrarci anche CCC.
Ma io non ho modificato nulla, la mia asus 5850 ha su il suo bios originale di quando l'ho comprata..:mbe:
Drakogian
14-09-2010, 16:10
... cut...
tra l'altro almeno per quanto riguarda xfx mi sembra di capire che:
585A = reference
585X = non reference
ciao
La codifica delle XFX è un casino... la 585X è questa:
http://www.f2store.it/images/HD-585X-ZNBA.jpg
... ed è una non-reference.
DrossBelly
14-09-2010, 17:48
Ma io non ho modificato nulla, la mia asus 5850 ha su il suo bios originale di quando l'ho comprata..:mbe:
Esatto, si può mettere un overclock non troppo spinto della scheda per la buona parte dei giochi, poi se si vuole propio spingere l'acceleratore si usano i profili di afterburner (chi con voltaggio, chi spingendo al limite, chi incastrando le due cose)
ROBHANAMICI
14-09-2010, 22:50
regà qua a Roma è ancora troppo caldo per fare o.c. ma non dermordo prima o poi lo farò :asd:
psychok9
15-09-2010, 00:10
Esatto, si può mettere un overclock non troppo spinto della scheda per la buona parte dei giochi, poi se si vuole propio spingere l'acceleratore si usano i profili di afterburner (chi con voltaggio, chi spingendo al limite, chi incastrando le due cose)
Intendeva dire, forse, che lui nonostante non ha modificato le tabelle bios, le frequenze 2D rimangono a 157/300 anche in oc.
Potrebbe essere dovuto al fatto che non hai installato CCC (se non mi sbaglio di persona)?
minicooper_1
15-09-2010, 01:06
regà qua a Roma è ancora troppo caldo per fare o.c. ma non dermordo prima o poi lo farò :asd:
io ho falshato il bios della 5870 e tiene delle ottime temp nonostante il caldo di qst giorni
leonardo73
15-09-2010, 10:50
regà qua a Roma è ancora troppo caldo per fare o.c. ma non dermordo prima o poi lo farò :asd:
no dai ;)
sono stato in oc con la gpu per tutta l'estate, ho giusto dovuto downcloccare per sicurezza la cpu ad agosto ma è da almeno 2 settimane che ho rimesso tutto a regime.
Drakogian
15-09-2010, 11:59
Qui si parla di: ATI Catalyst 10.9 Scheduled For Today
Link: http://twitter.com/catalystmaker
Mi sembra strano... di solito i driver ATI escono a fine mese. :confused:
Glass141
15-09-2010, 12:42
Avete provato il demo di pes 2011,io ho dei rallentamenti vistosi,nonostante fraps segni 60 fissi :mbe:
Driver 10.7
il case è quello in firma con le 4 ventole "di serie".
Ieri ero su un altro pc e avevo disabilitato la visione delle firme! :) Allora non dovresti avere troppi problemi in ogni caso!
rileggendo i vari post però mi è sorto un dubbio: le reference fanno uscire l'aria dal case o il contrario?
Le reference fanno uscire l'aria tramite delle fessure sulla staffa posteriore..e lo scatolotto aiuta a coinvogliare l'aria verso il fondo
cmq, allo stesso prezzo della 585X-ZABA vedo che si trovano delle 585A-ZNDA (che mi sembrano praticamente delle be con un gpu clock di 755 invece di 765 quindi molto simili alla mia 585A-ZNBC) che ne pensi?
tra l'altro almeno per quanto riguarda xfx mi sembra di capire che:
585A = reference
585X = non reference
ciao
Per la ZNDA, non dovrebbe cambiare nulla dalla ZABA..solo le frequenze di default. Frequenze che ti permette tranquillamente anche quella "standard" (reference o meno), sia tramite CCC che tramite AB. Per questo, quando l'incremento è così limitato, si possono risparmiare quei 20-30€ che richiedono in più, e arrangiarsi a modificare le frequenze a mano! :)
Per la nomenclatura, credo anch'io che le 585a siano reference e le altre non reference..certo è che XFX ha 3 versioni per "modello" La Black Edition reference, la rev 2 e quella col dissipatore come la tua..idem per quella standard e per quella XXX..ognuna delle quali in bundle cone Assassin's Creed o con Dirt2! Tanto per non fare troppa confusione! :)
Nautilu$
15-09-2010, 13:38
Avete provato il demo di pes 2011,io ho dei rallentamenti vistosi,nonostante fraps segni 60 fissi :mbe:
Driver 10.7
prova con DXOverride
leonardo73
15-09-2010, 13:42
Ieri ero su un altro pc e avevo disabilitato la visione delle firme! :) Allora non dovresti avere troppi problemi in ogni caso!
Le reference fanno uscire l'aria tramite delle fessure sulla staffa posteriore..e lo scatolotto aiuta a coinvogliare l'aria verso il fondo
Per la ZNDA, non dovrebbe cambiare nulla dalla ZABA..solo le frequenze di default. Frequenze che ti permette tranquillamente anche quella "standard" (reference o meno), sia tramite CCC che tramite AB. Per questo, quando l'incremento è così limitato, si possono risparmiare quei 20-30€ che richiedono in più, e arrangiarsi a modificare le frequenze a mano! :)
Per la nomenclatura, credo anch'io che le 585a siano reference e le altre non reference..certo è che XFX ha 3 versioni per "modello" La Black Edition reference, la rev 2 e quella col dissipatore come la tua..idem per quella standard e per quella XXX..ognuna delle quali in bundle cone Assassin's Creed o con Dirt2! Tanto per non fare troppa confusione! :)
grazie per le risposte ;)
per il momento ci ho ripensato, in fondo non ho nessuna reale esigenza mentre mi hanno confermato che qualche rogna in più il crossfire (come lo sli) la può dare.
mi sa che a questo punto aspetto le 6000 e se vale la pena cambio, sempre scheda singola.
Intendeva dire, forse, che lui nonostante non ha modificato le tabelle bios, le frequenze 2D rimangono a 157/300 anche in oc.
Potrebbe essere dovuto al fatto che non hai installato CCC (se non mi sbaglio di persona)?
No no, anzi, hai capito molto meglio tu dell'altro utente (forse mi ero spegato male io, sorry).
Comunque io ho bios originale di quando l'ho comprata, mai installato CCC ma solo i driver, uso sempre AB e sebbene la mia vga sia settata tramite AB @ 900/1200 @ 1,1v per il 3d, per il 2 d sta comunque da sempre e aprescindere dal driver usato (però uso sempre e solo gli ufficiali) a 157/300 senza settare nulla..
L'unica cosa che non ho mi capito è perchè la mia vga in 2d non ha mai abbassato il voltaggio a 0.95v: poco male, ho creato un profilo con AB che la forza a 1v in idle...
Stavolta credo di esser sato chiaro... :)
ROBHANAMICI
15-09-2010, 16:56
Qui si parla di: ATI Catalyst 10.9 Scheduled For Today
Link: http://twitter.com/catalystmaker
Mi sembra strano... di solito i driver ATI escono a fine mese. :confused:
Già escono, strano??!?!?!? :confused: :confused:
A me pes 2011 demo va liscio come l'olio :p
Ciao ragazzi, come gira resident evil 5 sulle nostre 5850?lo avete provato?
Alekos Panagulis
15-09-2010, 18:02
Ciao ragazzi, come gira resident evil 5 sulle nostre 5850?lo avete provato?
Il motore è l'UE3, quindi come deve girare? Benissimo.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=329014
10.9 Out :D
ROBHANAMICI
15-09-2010, 18:27
grazie ;)
che differenze ci sono dai catalyst 10.8 per chi li ha provati???:D
bearsnake
15-09-2010, 23:05
che differenze ci sono dai catalyst 10.8 per chi li ha provati???:D
UVD clocks will now return to normal speeds after switching from HD to SD content
Flickering no longer visible while running 3D games on HDMI displays with Quad CrossFire enabled
Mesh corruption is no longer visible in "The Chronicles of Riddick 2: Assault on Dark Athena" when SSAO in-game setting is set to high
CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
Adobe Flash Player will no longer display green screen after resume from sleep
Negative CrossFire scaling on "Final Fantasy-XIV" no longer occurs
Intermittent perfomance drops no longer observed with harware cursor enabled in "World of Warcraft" game in extended mode
Ho trovato questo.... :D
maranga1979
15-09-2010, 23:13
UVD clocks will now return to normal speeds after switching from HD to SD content
Flickering no longer visible while running 3D games on HDMI displays with Quad CrossFire enabled
Mesh corruption is no longer visible in "The Chronicles of Riddick 2: Assault on Dark Athena" when SSAO in-game setting is set to high
CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
Adobe Flash Player will no longer display green screen after resume from sleep
Negative CrossFire scaling on "Final Fantasy-XIV" no longer occurs
Intermittent perfomance drops no longer observed with harware cursor enabled in "World of Warcraft" game in extended mode
Ho trovato questo.... :D
mitico bear:sofico: arrivi sempre primo nelle info!:ciapet:
ma a quanto pare non hanno risolto il problema di alcuni sull' underscan in certi hdtv... o si? :confused:
ROBHANAMICI
15-09-2010, 23:37
buono speriamo non siano tanto buggosi come i 10.8 (tanto per dire in alcuni siti hanno rimesso i 10.7)
Drakogian
16-09-2010, 08:04
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=329014
10.9 Out :D
Grazie per la segnalazione... ;)
AMD Releases ATI Catalyst 10.9 WHQL Driver Suite
Link per il download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
A complete list of changes follows.
The Catalyst Software Suite 10.9 contains the following:
* ATI Radeon display driver 8.771
* HydraVision for both Windows XP, Vista and Windows 7
* Southbridge/IXP Driver
* ATI Catalyst Control Center Version 8.771
Catalyst Application Profiles. The following application profiles are available with this release of Catalyst 10.9:
* Aliens Vs. Predator – Profile update
* Battlefield: Bad Company 2 – Profile update
* F1 2010 – Profile update
* Kane & Lynch 2 – New profile
Performance Improvements
The following performance gains are noticed with this release of Catalyst™ 10.9:
* STALKER: Call of Pripyat Benchmark
o Performance increases up to 20% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations with Enhanced full dynamic lighting (DX11) and anti-aliasing enabled
* The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
o Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
* UVD clocks will now return to normal speeds after switching from HD to SD content
* Flickering no longer visible while running 3D games on HDMI displays with Quad CrossFire enabled
* Mesh corruption is no longer visible in "The Chronicles of Riddick 2: Assault on Dark Athena" when SSAO in-game setting is set to high
* CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
* Adobe Flash Player will no longer display green screen after resume from sleep
* Negative CrossFire scaling on "Final Fantasy-XIV" no longer occurs
* Intermittent perfomance drops no longer observed with hardware cursor enabled in "World of Warcraft" game in extended mode
Resolved Issues for the Windows Vista Operating System
* AVI video no longer lags during playback within Microsoft PowerPoint slide deck
* Desktop corruption no longer occurs during PowerDVD SD/Blu-ray content playback on 120Hz displays
* Choppy HD playback no longer occurs while changing color vibrance and fleshtone correction in Catalyst Control Center - Advanced Color
Resolved Issues for the Windows XP Operating System
* Copy protection message will no longer appear when viewing a DVD with Windows Media Player on a Windows XP system with PowerDVD 9 installed.
lupennino
16-09-2010, 08:32
nada per starcraft :(
nada per starcraft :(
CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
lupennino
16-09-2010, 08:56
CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
speravo in miglioramenti extra :D
Grazie per la segnalazione... ;)
AMD Releases ATI Catalyst 10.9 WHQL Driver Suite
Link per il download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
A complete list of changes follows.
The Catalyst Software Suite 10.9 contains the following:
* ATI Radeon display driver 8.771
* HydraVision for both Windows XP, Vista and Windows 7
* Southbridge/IXP Driver
* ATI Catalyst Control Center Version 8.771
Catalyst Application Profiles. The following application profiles are available with this release of Catalyst 10.9:
* Aliens Vs. Predator – Profile update
* Battlefield: Bad Company 2 – Profile update
* F1 2010 – Profile update
* Kane & Lynch 2 – New profile
Performance Improvements
The following performance gains are noticed with this release of Catalyst™ 10.9:
* STALKER: Call of Pripyat Benchmark
o Performance increases up to 20% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations with Enhanced full dynamic lighting (DX11) and anti-aliasing enabled
* The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
o Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
* UVD clocks will now return to normal speeds after switching from HD to SD content
* Flickering no longer visible while running 3D games on HDMI displays with Quad CrossFire enabled
* Mesh corruption is no longer visible in "The Chronicles of Riddick 2: Assault on Dark Athena" when SSAO in-game setting is set to high
* CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
* Adobe Flash Player will no longer display green screen after resume from sleep
* Negative CrossFire scaling on "Final Fantasy-XIV" no longer occurs
* Intermittent perfomance drops no longer observed with hardware cursor enabled in "World of Warcraft" game in extended mode
Resolved Issues for the Windows Vista Operating System
* AVI video no longer lags during playback within Microsoft PowerPoint slide deck
* Desktop corruption no longer occurs during PowerDVD SD/Blu-ray content playback on 120Hz displays
* Choppy HD playback no longer occurs while changing color vibrance and fleshtone correction in Catalyst Control Center - Advanced Color
Resolved Issues for the Windows XP Operating System
* Copy protection message will no longer appear when viewing a DVD with Windows Media Player on a Windows XP system with PowerDVD 9 installed.
Domanda stupida: ma gli application profiles, sul sito sono quelli chiamati "crossfireX profiles"? Se no, da dove si possono recuperare? Grazie!
EDIT: sono un cretino e non li avevo visti in fondo alla pagina! ^^ (preferivo la versione con le listbox, comunque..)
ROBHANAMICI
16-09-2010, 11:38
Per chi non fosse molto avvezzo con l'inglese :asd: :asd: :
AMD ha reso disponibili i nuovi driver Catalyst 10.9 WHQL per schede video Radeon - dalle HD 2000 in poi, per i chipset con grafica integrata e altri prodotti. I nuovi driver non integrano novità degne di nota, ma offrono miglioramenti prestazionali in alcuni giochi e un aggiornamento dei profili - quelli di Aliens Vs. Predator, Battlefield: Bad Company 2, F1 2010 e l'aggiunta di un profilo per Kane & Lynch 2.
I Catalyst 10.9 migliorano le prestazioni con il benchmark di Stalker: Call of Pripyat:
■Fino al 20% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5800 in configurazione singola e CrossFire con Enhanced full dynamic lighting (DX11) e anti-aliasing attivi
■Fino al 12% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5700 in configurazione singola e CrossFire con Enhanced full dynamic lighting (DX11) e anti-aliasing attivi
Miglioramenti anche con il gioco Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena: ■Fino al 4% di prestazioni in più su schede Radeon HD in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 4% di prestazioni in più su schede Radeon HD 4800 in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 5% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5800 in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 6% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5970 in configurazione singola e CrossFire
rubenalf
16-09-2010, 12:02
Per chi non fosse molto avvezzo con l'inglese :asd: :asd: :
AMD ha reso disponibili i nuovi driver Catalyst 10.9 WHQL per schede video Radeon - dalle HD 2000 in poi, per i chipset con grafica integrata e altri prodotti. I nuovi driver non integrano novità degne di nota, ma offrono miglioramenti prestazionali in alcuni giochi e un aggiornamento dei profili - quelli di Aliens Vs. Predator, Battlefield: Bad Company 2, F1 2010 e l'aggiunta di un profilo per Kane & Lynch 2.
I Catalyst 10.9 migliorano le prestazioni con il benchmark di Stalker: Call of Pripyat:
■Fino al 20% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5800 in configurazione singola e CrossFire con Enhanced full dynamic lighting (DX11) e anti-aliasing attivi
■Fino al 12% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5700 in configurazione singola e CrossFire con Enhanced full dynamic lighting (DX11) e anti-aliasing attivi
Miglioramenti anche con il gioco Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena: ■Fino al 4% di prestazioni in più su schede Radeon HD in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 4% di prestazioni in più su schede Radeon HD 4800 in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 5% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5800 in configurazione singola e CrossFire
■Fino al 6% di prestazioni in più su schede Radeon HD 5970 in configurazione singola e CrossFire
grazie:D
ROBHANAMICI
16-09-2010, 12:06
de nada ;)
Anche con i catalyst 10.9 ho sempre lo stesso problema dell'underscan con il cavo HDMI che si resetta a ogni riavvio...ma è insopportabile :muro: , c'è per caso una risoluzione a questo problema ??
Drakogian
16-09-2010, 13:34
Anche con i catalyst 10.9 ho sempre lo stesso problema dell'underscan con il cavo HDMI che si resetta a ogni riavvio...ma è insopportabile :muro: , c'è per caso una risoluzione a questo problema ??
Mi spieghi qual'è questo "problema dell'underscan con il cavo HDMI che si resetta a ogni riavvio" ?
Anche con i catalyst 10.9 ho sempre lo stesso problema dell'underscan con il cavo HDMI che si resetta a ogni riavvio...ma è insopportabile :muro: , c'è per caso una risoluzione a questo problema ??
Anche io sono nelle tue stesse condizioni.. è orribile.. anche quando fai partire un gioco magari di risoluzione diversa dal quella del desktop..
Mi spieghi qual'è questo "problema dell'underscan con il cavo HDMI che si resetta a ogni riavvio" ?
In pratica l'immagine sul monitor risulta rimpicciolita :
http://www.neowin.net/forum/uploads/post-178329-1259333417.jpg
E' dai catallyst 10.8 che ho questo problema, speravo che con gli ultimi risolvessero e invece...a ogni riavvio devo manualmente settare l'overscan per adattare l'immagine ai bordi dello schermo :mc:
Drakogian
16-09-2010, 14:06
In pratica l'immagine sul monitor risulta rimpicciolita :
http://www.neowin.net/forum/uploads/post-178329-1259333417.jpg
E' dai catallyst 10.8 che ho questo problema, speravo che con gli ultimi risolvessero e invece...a ogni riavvio devo manualmente settare l'overscan per adattare l'immagine ai bordi dello schermo :mc:
EnkiduZ anche sei collegato con il cavo HDMI ?
Strano questo comportamento in uscita dai giochi (tutti ?)... vediamo se risponde qualcuno a cui questo problema non accade... in modo da confrontare le impostazioni del CCC.
John_Mat82
16-09-2010, 14:26
In pratica l'immagine sul monitor risulta rimpicciolita
E' dai catallyst 10.8 che ho questo problema, speravo che con gli ultimi risolvessero e invece...a ogni riavvio devo manualmente settare l'overscan per adattare l'immagine ai bordi dello schermo :mc:
E' vero che non lo uso come schermo principale, ma il mio tv lg37 3000 che ho collegato con hdmi non soffre di questo problema (neanche coi 10.8) forse perchè carico le sue impostazioni con un profilo; provate magari a salvarvi il profilo corrente col profile manager (ricordatevi di mettere la spunta su "salva tutte le impostazioni correnti") e una volta che riavviate i catalyst dovrebbero caricare automaticamente il profilo salvato e con esso l'impostazione dell'over/underscan hdmi.
Ho risolto installando i Catalyst 10.9a ----> http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
EnkiduZ provali anche tu : disinstalla i vecchi da pannello di controllo, usa driver sweeper da modalità provvisoria per eliminare i file ati residui, e installa i nuovi da modalità normale. Io ho fatto così e ho risolto finalmente il problema dell'underscan ;)
EnkiduZ anche sei collegato con il cavo HDMI ?
Strano questo comportamento in uscita dai giochi (tutti ?)... vediamo se risponde qualcuno a cui questo problema non accade... in modo da confrontare le impostazioni del CCC.
Si si con il cavo hdmi, comunque capita quando accendi il pc ( capita ad ogni avvio) e quando il monitor cambia risoluzione (per esempio facendo partire un gioco ad una più bassa risoluzione, allora tu risetti l'underscan poi smetti di giocare ritorna a 1920x1080 del desktop e l'underscan si impalla..
Ho risolto installando i Catalyst 10.9a ----> http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
EnkiduZ provali anche tu : disinstalla i vecchi da pannello di controllo, usa driver sweeper da modalità provvisoria per eliminare i file ati residui, e installa i nuovi da modalità normale. Io ho fatto così e ho risolto finalmente il problema dell'underscan ;)
sta sera li provo, speriamo... GRAZIE! :D
E' vero che non lo uso come schermo principale, ma il mio tv lg37 3000 che ho collegato con hdmi non soffre di questo problema (neanche coi 10.8) forse perchè carico le sue impostazioni con un profilo; provate magari a salvarvi il profilo corrente col profile manager (ricordatevi di mettere la spunta su "salva tutte le impostazioni correnti") e una volta che riavviate i catalyst dovrebbero caricare automaticamente il profilo salvato e con esso l'impostazione dell'over/underscan hdmi.
non penso si possa risolvere in quel modo perchè quando accendo il pc ed ho i bordi neri, vado nelle impostazioni del tv ma l'underscan è SETTATO SU 0% anche se in realta è come se fosse 15%, basta che lo sposti di 1 poi torni indetro ed è a posto...
ROBHANAMICI
16-09-2010, 16:26
ah che bello sono usciti i preview a, me li metto subito che sono meglio di quelli ufficiali, grazie per link regà :D
ah che bello sono usciti i preview a, me li metto subito che sono meglio di quelli ufficiali, grazie per link regà :D
Affamato di nuovi driver, eheheh! Oltre quel problema risolvono il bug della seconda gpu per la 4870x2 e 4850x2...e basta...credo! :D
ROBHANAMICI
16-09-2010, 16:48
eh beh si ho tanta fame :asd: :asd: a parte gli scherzi sempre ottimi questi preview ;)
EnkiduZ anche sei collegato con il cavo HDMI ?
Strano questo comportamento in uscita dai giochi (tutti ?)... vediamo se risponde qualcuno a cui questo problema non accade... in modo da confrontare le impostazioni del CCC.
accade anche a me la stesa cosa dai cata 10.8 con samsung P2370HD.....:cry: ora metto i 10.9 e riprovo come suggerito salvando il profilo
John_Mat82
16-09-2010, 17:54
non penso si possa risolvere in quel modo perchè quando accendo il pc ed ho i bordi neri, vado nelle impostazioni del tv ma l'underscan è SETTATO SU 0% anche se in realta è come se fosse 15%, basta che lo sposti di 1 poi torni indetro ed è a posto...
ao, io ho proposto una soluzione, ogni volta che devo usare il mio schermo su hdmi il profilo elimina qualsiasi problematica, male che ti va all'avvio ti ritrovi ancora il desktop in underscan, fai doppio click sul collegamento del profilo con l'overscan attivo e via.. ora che ci penso il samsung t200hd del secondo sistema in firma (ha una hd4670 però) non fa stè storie con l'hdmi coi 10.8, forse lo fa solo con le hd5xxx
ao, io ho proposto una soluzione, ogni volta che devo usare il mio schermo su hdmi il profilo elimina qualsiasi problematica, male che ti va all'avvio ti ritrovi ancora il desktop in underscan, fai doppio click sul collegamento del profilo con l'overscan attivo e via.. ora che ci penso il samsung t200hd del secondo sistema in firma (ha una hd4670 però) non fa stè storie con l'hdmi coi 10.8, forse lo fa solo con le hd5xxx
Vabbè comunque ho risolto con i 10.9a, spettacolari!!
Grazie di nuovo a cla9592 per la segnalazione ;)
psychok9
16-09-2010, 22:30
Vabbè comunque ho risolto con i 10.9a, spettacolari!!
Grazie di nuovo a cla9592 per la segnalazione ;)
Risolto cosa scusa?
ROBHANAMICI
16-09-2010, 23:11
underscan, non gli vedeva l'immagine su pc a schermo intero
lupennino
17-09-2010, 08:12
io tutte le volte che aggiorno i driver.. non sto a disistallare i vecchi e a pulire... è molto sbagliato?
win7
GekoPlay
17-09-2010, 08:43
io tutte le volte che aggiorno i driver.. non sto a disistallare i vecchi e a pulire... è molto sbagliato?
win7
Mai fatto e mai avuto un problema, è da novembre che aggiorno regolarmente ogni mese.
Drakogian
17-09-2010, 08:44
Ho risolto installando i Catalyst 10.9a ----> http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
EnkiduZ provali anche tu : disinstalla i vecchi da pannello di controllo, usa driver sweeper da modalità provvisoria per eliminare i file ati residui, e installa i nuovi da modalità normale. Io ho fatto così e ho risolto finalmente il problema dell'underscan ;)
ATI Catalyst™ 10.9a Hotfix
ATI Catalyst 10.9a Hotfix Feature:
* ATI Radeon™ HD 4870 X2 and ATI Radeon HD 4850 X2 series of products use both Graphics Processing Units (GPU) for high performance
* Intermittent hangs with Pop Cap games in a system with an ATI Radeon series graphics card installed
Forse è il secondo hotfix che risolve il tuo problema. :confused:
io tutte le volte che aggiorno i driver.. non sto a disistallare i vecchi e a pulire... è molto sbagliato?
win7
No, se ti funziona tutto. Il disinstallare e pulire serve ad avere una maggior sicurezza sulla pulizia del sistema prima dell'installazione dei nuovi driver.
E' una procedura di pochi minuti e quindi vale la pena farla.
Diventa, per me, necessaria quando si sostituiscono driver nvidia con ATI.
lupennino
17-09-2010, 09:46
mah mai fatto e per ora mai avuto problemi...
sgraaaat :D
stase provo i 10.9a
ATI Catalyst™ 10.9a Hotfix
ATI Catalyst 10.9a Hotfix Feature:
* ATI Radeon™ HD 4870 X2 and ATI Radeon HD 4850 X2 series of products use both Graphics Processing Units (GPU) for high performance
* Intermittent hangs with Pop Cap games in a system with an ATI Radeon series graphics card installed
Forse è il secondo hotfix che risolve il tuo problema. :confused:
No, se ti funziona tutto. Il disinstallare e pulire serve ad avere una maggior sicurezza sulla pulizia del sistema prima dell'installazione dei nuovi driver.
E' una procedura di pochi minuti e quindi vale la pena farla.
Diventa, per me, necessaria quando si sostituiscono driver nvidia con ATI.
Ma io no capisco se sti tizi della ATI son suonati o cosa: ma è mai possibile che tutte le volte facciao uscire i nuovi driver, e dopo 24 ore fano già uscire la versione "a"?
Ma non possono far uscire direttamente il nuovo pacchetto invece di tutti sti macelli?!?!:mbe:
ROBHANAMICI
17-09-2010, 15:03
mah mai fatto e per ora mai avuto problemi...
sgraaaat :D
stase provo i 10.9a
Prima o poi li avrai, :asd: :asd:
scherzo e :p
Drakogian
17-09-2010, 15:25
Ma io no capisco se sti tizi della ATI son suonati o cosa: ma è mai possibile che tutte le volte facciao uscire i nuovi driver, e dopo 24 ore fano già uscire la versione "a"?
Ma non possono far uscire direttamente il nuovo pacchetto invece di tutti sti macelli?!?!:mbe:
Come già spiegato altre volte, i driver ufficiali certificati WHQL (Windows Hardware Quality Labs) vengono inviati a Microsoft per la certificazione un bel pò di tempo prima. Quindi possiamo che sono già "vecchi" di almeno 1-2 settimane quando escono. E quindi gli le review o gli hotfix ci possono stare.
Come già spiegato altre volte, i driver ufficiali certificati WHQL (Windows Hardware Quality Labs) vengono inviati a Microsoft per la certificazione un bel pò di tempo prima. Quindi possiamo che sono già "vecchi" di almeno 1-2 settimane quando escono. E quindi gli le review o gli hotfix ci possono stare.
Ma sti hot fix, perchè nonli mettono già nel driver WHQL?
Possibile che tutte le volte ( e dico proprio tutte!) se li "ricordano" solo dopo aver inviato i driver a Microfost?!?:mbe:
Del resto nvidia mi pare ci riesca benissimo, quindi non è impossibile..:mbe:
Ma sti hot fix, perchè nonli mettono già nel driver WHQL?
Possibile che tutte le volte ( e dico proprio tutte!) se li "ricordano" solo dopo aver inviato i driver a Microfost?!?:mbe:
Del resto nvidia mi pare ci riesca benissimo, quindi non è impossibile..:mbe:
Continui a non capire. Per la certificazione WHQL i driver vengono mandati a MS 2 o 3 settimane prima del rilascio perche' quello e' quanto ci impiega MS a caertificarli.
Ora una volta chi ATI seleziona una certa build da certicare, non puo' richiamarla se scopre che ci sono dei problemi altrimenti non riesce a rispettare la scadenza tipica di "un driver whql al mese".
Per rimediare a questa limitazione rilascia hofix o preview driver che non hanno la certificafione whql, ma sono piu' aggiornati e possono essere rilasciati in qualsiasi momento.
Nvidia, invece, rilascia driver whql molto di rado (2 o 3 volte l'anno) e poi lascia "leakare" driver beta piu' spesso.
Continui a non capire. Per la certificazione WHQL i driver vengono mandati a MS 2 o 3 settimane prima del rilascio perche' quello e' quanto ci impiega MS a caertificarli.
Ora una volta chi ATI seleziona una certa build da certicare, non puo' richiamarla se scopre che ci sono dei problemi altrimenti non riesce a rispettare la scadenza tipica di "un driver whql al mese".
Per rimediare a questa limitazione rilascia hofix o preview driver che non hanno la certificafione whql, ma sono piu' aggiornati e possono essere rilasciati in qualsiasi momento.
Nvidia, invece, rilascia driver whql molto di rado (2 o 3 volte l'anno) e poi lascia "leakare" driver beta piu' spesso.
Ritengo molto più logica la politica nvidia infatti, almeno sul lato driver..
ROBHANAMICI
17-09-2010, 18:15
sul lato driver sono molto meglio quelli nvidia, vengo rilasciati meno spesso e sono molto più curati di quelli ati, per tutto il resto c'e' "ati radeon" :asd: :asd:
Ritengo molto più logica la politica nvidia infatti, almeno sul lato driver..
E' una questione di opinioni. ATI e Nvidia scelgono due politiche diverse. Quale delle 2 e' meglio? A ognuno il suo.
Io sono un utente ATI dai tempi della 9700 Pro e uso i Catalyst dalla serie 3.x.
Nel corso degli anni ho cambiato schede video, os e giocato a praticamente tutti i titoli pricipali e sinceramente tutti sti problemi coi drivers non li ho mai avuti.
Alcune versioni sono meglio di altre, ma niente di trascendentale. I drivers, per loro natura, sono un software in continua evoluzione dove non ci sara' mai una versione "finale" dove tutto funziona alla perfezione.
sul lato driver sono molto meglio quelli nvidia, vengo rilasciati meno spesso e sono molto più curati di quelli ati, per tutto il resto c'e' "ati radeon" :asd: :asd:
Concordo pienamente
E' una questione di opinioni. ATI e Nvidia scelgono due politiche diverse. Quale delle 2 e' meglio? A ognuno il suo.
Io sono un utente ATI dai tempi della 9700 Pro e uso i Catalyst dalla serie 3.x.
Nel corso degli anni ho cambiato schede video, os e giocato a praticamente tutti i titoli pricipali e sinceramente tutti sti problemi coi drivers non li ho mai avuti.
Alcune versioni sono meglio di altre, ma niente di trascendentale. I drivers, per loro natura, sono un software in continua evoluzione dove non ci sara' mai una versione "finale" dove tutto funziona alla perfezione.
Io dico - e credo a ragione - che invece di vomitare 3 diversi driver al giorno (che peraltro creano più problemi di quanti ne risolvono) sarebbe meglio farne 3 all'anno ma curati e funzionanti no?:mbe:
E' una questione di opinioni. ATI e Nvidia scelgono due politiche diverse. Quale delle 2 e' meglio? A ognuno il suo.
Io sono un utente ATI dai tempi della 9700 Pro e uso i Catalyst dalla serie 3.x.
Nel corso degli anni ho cambiato schede video, os e giocato a praticamente tutti i titoli pricipali e sinceramente tutti sti problemi coi drivers non li ho mai avuti.
Alcune versioni sono meglio di altre, ma niente di trascendentale. I drivers, per loro natura, sono un software in continua evoluzione dove non ci sara' mai una versione "finale" dove tutto funziona alla perfezione.
Ti quoto in pieno.. Tra l'altro, anche l'origine della mia "fidelizzazione" è comune: la MITICA Radeon 9700Pro! (quanta indecisione all'epoca: Radeon 9700Pro o GeForce 4 Ti4600? :) ) e di problemi di driver ne ho avuti pochi..praticamente solo con una 3650 AGP della ASUS che per riconoscermi i driver nuovi, dovevo fare "aggiorna driver" da "gestione dispositivi", altrimenti i Catalyst non si installavano (neanche gli Hotfix AGP..). Per il resto, però, mai avuto problemi particolari..solo problemucci che, comunque, capitano anche per quanto riguarda la controparte verde. Se i driver dovrebbero occuparsi di migliorare le prestazioni con i giochi (o risolvere bug), meglio che escano frequentemente, dato che i giochi non escono solo 3 volte l'anno, no? ;)
ROBHANAMICI
17-09-2010, 22:38
Ma no appunto siccome i giochi escono in continuazione bisognerebbe prendersi un lasso di tempo sufficiente per "sistemare" gli eventuali bug, problemi degli stessi (oltre ovviamente a migliorarne le prestazioni): cosa è più importante, giocare decentemente a qualcosa sul nostro bel pc o avere un aumento di prestazioni del 10%-20% etc del gioco stesso? (se poi i bug, problemi e compagnia bella rimangono) ?
Non è possibile (a mio avviso) risolvere in un mese o meno tutti i problemi che affliggono i giochi per pc, ci vuole tempo e dedizione e i driver che escono con una frequenza impressionamente (non mi ci sono ancora abituato :asd:) sono appunto la prova di quello che dico.
Ma i driver preview hotfix a sono sviluppati da 3e parti?
Ma no appunto siccome i giochi escono in continuazione bisognerebbe prendersi un lasso di tempo sufficiente per "sistemare" gli eventuali bug problemi degli stessi (oltre ovviamente a migliorarne le prestazioni): cosa è più importante, giocare decentemente a qualcosa sul nostro bel pc o avere un aumento di prestazioni del 10%-20% etc del gioco stesso?
Sono punti di vista diversi..ma se tu fai passare 4 mesi per risolvere un bug, hai idea delle proteste che riceverai? Pensa ai tempi di caricamento delle mappe di BF:BC2..se avessero impiegato così tanto tempo per sistemarlo, gliene avrebbero dette di tutti i colori..e di esempi simili, se ne possono fare a profusione. Senza contare che, di norma, risolvere un bug significa aumentare le prestazioni stesse (i bug hanno la malaugurata abitudine a creare casini e a peggiorare le prestazioni, salvo rari casi!). Diciamo che potrebbero fare una release seria ogni 3-4 mesi e rilasciare hotfix entro un paio di settimane di uscita del gioco "incriminato" e sei a posto, senza aggiornare tutta la suite (per molti, circa 110Mb (52 per i driver e 58 per il ccc nei 10.9) di file cumulati, significa ancora parecchio tempo..mentre una dll fixata, potrebbe pesare pochi kb..). Inoltre lo scarichi solo se giochi a quel gioco, se no lo lasci perdere.. Evidentemente così è più a prova di utonto ("non mi va il gioco? Aggiorno i driver". Facile. "non mi va il gioco? cerco l'hotfix necessario". Quale scenario risulta più immediato e produce meno lamentele infondate?). E magari una migliore integrazioni con windows update, non mi dispiacerebbe (così la migrazione verso il metodo "hotfix" sarebbe agevolata..windows sa cosa hai installato e, nel caso, ti propone il download di quell'hotfix. 2-300Kb e via)
edit: se intendi "migliorare le prestazioni lasciando i bug", hai ragione! Ma molti bug capitano a me e non a te..e a te fa piacere avere il 20% di prestazioni in più! :)
Per i driver preview hotfix, dovrebbero essere sviluppati internamente ma non ancora certificati WHQL.
Sono punti di vista diversi..ma se tu fai passare 4 mesi per risolvere un bug, hai idea delle proteste che riceverai? Pensa ai tempi di caricamento delle mappe di BF:BC2..se avessero impiegato così tanto tempo per sistemarlo, gliene avrebbero dette di tutti i colori..e di esempi simili, se ne possono fare a profusione. Senza contare che, di norma, risolvere un bug significa aumentare le prestazioni stesse (i bug hanno la malaugurata abitudine a creare casini e a peggiorare le prestazioni, salvo rari casi!). Diciamo che potrebbero fare una release seria ogni 3-4 mesi e rilasciare hotfix entro un paio di settimane di uscita del gioco "incriminato" e sei a posto, senza aggiornare tutta la suite (per molti, circa 110Mb (52 per i driver e 58 per il ccc nei 10.9) di file cumulati, significa ancora parecchio tempo..mentre una dll fixata, potrebbe pesare pochi kb..). Inoltre lo scarichi solo se giochi a quel gioco, se no lo lasci perdere.. Evidentemente così è più a prova di utonto ("non mi va il gioco? Aggiorno i driver". Facile. "non mi va il gioco? cerco l'hotfix necessario". Quale scenario risulta più immediato e produce meno lamentele infondate?). E magari una migliore integrazioni con windows update, non mi dispiacerebbe (così la migrazione verso il metodo "hotfix" sarebbe agevolata..windows sa cosa hai installato e, nel caso, ti propone il download di quell'hotfix. 2-300Kb e via)
edit: se intendi "migliorare le prestazioni lasciando i bug", hai ragione! Ma molti bug capitano a me e non a te..e a te fa piacere avere il 20% di prestazioni in più! :)
Per i driver preview hotfix, dovrebbero essere sviluppati internamente ma non ancora certificati WHQL.
Si, ma il bello è proprio questo: ATi fa uscire un driver all'ora, e ha sempre 1000 bachi e 10000 problemi, nvidia ne fa 3 all'anno e -salvo alcuni rari casi- zero problemi, o comunque molti meno.
Del resto è risaputo che sul lato driver nvidia è migliore: ma perchè ati non riesce a fare altrettanto?
Avrebbe un prodotto migliore e finalmente una gestione adeguata dello stesso no?
Si, ma il bello è proprio questo: ATi fa uscire un driver all'ora, e ha sempre 1000 bachi e 10000 problemi, nvidia ne fa 3 all'anno e -salvo alcuni rari casi- zero problemi, o comunque molti meno.
Del resto è risaputo che sul lato driver nvidia è migliore: ma perchè ati non riesce a fare altrettanto?
Avrebbe un prodotto migliore e finalmente una gestione adeguata dello stesso no?
Il fatto è che questi 1000 bachi e 10000 problemi, spesso non capitano a tutti, quindi non vengono presi in considerazione come prioritari (esempio: due pc gemelli -mio e di un mio amico- lui aveva problemi nella gestione delle texture trasparenti in HL2 e io no..eppure avevamo praticamente lo stesso pc!). Bisogna anche vedere l'organico delle due case che, sinceramente, non conosco. La cosa che mi fa ridere - e mi farà ridere sempre - è che i driver si devono adattare al gioco e non viceversa..considerando che le DirectX sono un'astrazione del driver grafico, mi chiedo come mai tutto ciò avvenga (tecnicamente, se do una seria di comandi, le DX li interpretano e li inviano ai driver grafici..ma i comandi che DX sa gestire, pensavo fossero tutti testati..almeno quelli! (non sono poi tantissimi). Evidentemente mi sbagliavo. E questa considerazione vale sia per i verdi che per i rossi, eh!)
Il fatto è che questi 1000 bachi e 10000 problemi, spesso non capitano a tutti, quindi non vengono presi in considerazione come prioritari (esempio: due pc gemelli -mio e di un mio amico- lui aveva problemi nella gestione delle texture trasparenti in HL2 e io no..eppure avevamo praticamente lo stesso pc!). Bisogna anche vedere l'organico delle due case che, sinceramente, non conosco. La cosa che mi fa ridere - e mi farà ridere sempre - è che i driver si devono adattare al gioco e non viceversa..considerando che le DirectX sono un'astrazione del driver grafico, mi chiedo come mai tutto ciò avvenga (tecnicamente, se do una seria di comandi, le DX li interpretano e li inviano ai driver grafici..ma i comandi che DX sa gestire, pensavo fossero tutti testati..almeno quelli! (non sono poi tantissimi). Evidentemente mi sbagliavo. E questa considerazione vale sia per i verdi che per i rossi, eh!)
Guarda, io ho sempre avuto nvidia dai tempi della TNT (con 16 MB di ram!), a parte una piccola ma dovuta parentesi con la ati 9800 pro (all'epoca la rivale nvidia era un carciofo): sto giro son tornato ad ATI perchè il GF 100 è semplicemente imbarazzante come prodotto..
Devo dire che le nuove ATI serie 5 sono davvero un gran bel prodotto (performanti, fresche e parche nei consumi), davvero davvero buone, ma a sta tragedia dei driver e dei vari 1000 problemi connesi non mi riesco proprio ad abituare..
Se solo nvidia si svegliasse dal letargo e invece di barbecue tornasse a fare vga, tornerei al verde di corsa..
Non mi va di tribulare sempre con qualcosa che non va e sperare che i nuovi driver lo risolvano, e ancor meno mi piace dover cambiare driver ogni volta che devo giocare ad un gioco diverso, e che cavolo!!
Proprio non mi capacito perchè ATI, con un ottimo prodotto fra le mani, non sia in grado di sistemare sti benedetti driver una volta per tutte: ma è così difficile?:mbe:
Guarda, io ho sempre avuto nvidia dai tempi della TNT (con 16 MB di ram!), a parte una piccola ma dovuta parentesi con la ati 9800 pro (all'epoca la rivale nvidia era un carciofo): sto giro son tornato ad ATI perchè il GF 100 è semplicemente imbarazzante come prodotto..
Devo dire che le nuove ATI serie 5 sono davvero un gran bel prodotto (performanti, fresche e parche nei consumi), davvero davvero buone, ma a sta tragedia dei driver e dei vari 1000 problemi connesi non mi riesco proprio ad abituare..
Se solo nvidia si svegliasse dal letargo e invece di barbecue tornasse a fare vga, tornerei al verde di corsa..
Non mi va di tribulare sempre con qualcosa che non va e sperare che i nuovi driver lo risolvano, e ancor meno mi piace dover cambiare driver ogni volta che devo giocare ad un gioco diverso, e che cavolo!!
Proprio non mi capacito perchè ATI, con un ottimo prodotto fra le mani, non sia in grado di sistemare sti benedetti driver una volta per tutte: ma è così difficile?:mbe:
Anch'io ho avuto una TNT e una TNT2 (rispettivamente 16 e 32Mb di VRAM!), prima di passare alla 9700Pro (e quanto me la tiravo che supportava le DX9! ;)), ma problemi seri, come già detto, non ne ho mai avuti. Sistemare i driver "una volta per tutte" è impossibile..come ogni software, i suoi bug (e successivi rattoppi) ci sono e ci saranno sempre. li si possono mascherare, ma non significa che non ci siano! ;) Diciamo che probabilmente hanno imbroccato la strada sbagliata e ora, per ritornare in carreggiata, mi sa che ci serve una bella riscrittura totale. E questo porterebbe via parecchio tempo e parecchi soldi..e visto il periodo di fermento, mi sa che preferiscono cavalcare l'onda e puntare sulle HD6000. Alla fine l'utente vedrà un miglioramento prestazionale rispetto alle 5000 e sarà contento. Tanto in pochi sanno che le schede video potrebbero garantire un buon 20-25% di prestazioni in più, con un "semplice" aggiornamento software.. Ovviamente, il primo caso (cambiare scheda video), fornisce guadagni, mentre il secondo no.. E' tutta una questione di soldi e priorità.. :(
alcatraroz
18-09-2010, 10:09
Guarda, io ho sempre avuto nvidia dai tempi della TNT (con 16 MB di ram!), a parte una piccola ma dovuta parentesi con la ati 9800 pro (all'epoca la rivale nvidia era un carciofo): sto giro son tornato ad ATI perchè il GF 100 è semplicemente imbarazzante come prodotto..
Devo dire che le nuove ATI serie 5 sono davvero un gran bel prodotto (performanti, fresche e parche nei consumi), davvero davvero buone, ma a sta tragedia dei driver e dei vari 1000 problemi connesi non mi riesco proprio ad abituare..
Se solo nvidia si svegliasse dal letargo e invece di barbecue tornasse a fare vga, tornerei al verde di corsa..
Non mi va di tribulare sempre con qualcosa che non va e sperare che i nuovi driver lo risolvano, e ancor meno mi piace dover cambiare driver ogni volta che devo giocare ad un gioco diverso, e che cavolo!!
Proprio non mi capacito perchè ATI, con un ottimo prodotto fra le mani, non sia in grado di sistemare sti benedetti driver una volta per tutte: ma è così difficile?:mbe:
la mitica RIVA TNT ...anche io l'avevo e mi ricordo che era grande come un francobollo...
Anch'io ho avuto una TNT e una TNT2 (rispettivamente 16 e 32Mb di VRAM!), prima di passare alla 9700Pro (e quanto me la tiravo che supportava le DX9! ;)), ma problemi seri, come già detto, non ne ho mai avuti. Sistemare i driver "una volta per tutte" è impossibile..come ogni software, i suoi bug (e successivi rattoppi) ci sono e ci saranno sempre. li si possono mascherare, ma non significa che non ci siano! ;) Diciamo che probabilmente hanno imbroccato la strada sbagliata e ora, per ritornare in carreggiata, mi sa che ci serve una bella riscrittura totale. E questo porterebbe via parecchio tempo e parecchi soldi..e visto il periodo di fermento, mi sa che preferiscono cavalcare l'onda e puntare sulle HD6000. Alla fine l'utente vedrà un miglioramento prestazionale rispetto alle 5000 e sarà contento. Tanto in pochi sanno che le schede video potrebbero garantire un buon 20-25% di prestazioni in più, con un "semplice" aggiornamento software.. Ovviamente, il primo caso (cambiare scheda video), fornisce guadagni, mentre il secondo no.. E' tutta una questione di soldi e priorità.. :(
Sarà, ma secondo me questa politica non giova affatto all'azienda: io che arrivo da nvidia, non vedo l'ora di poterci tornare (appenatirerà fuori un prodotto decente, ovviamente) proprio perchè mi son rotto di tutti sti casini driver.
Ergo, nonostante ATi abbia un prodotto infinitamente superiore a nvidia, ti fa rimpiangere lo stesso il verde: non mi sembra una buona politica aziendale...:mbe:
la mitica RIVA TNT ...anche io l'avevo e mi ricordo che era grande come un francobollo...
E si, e pensare che quando la presi sembrava pure andare come un missile: giocavo a 1600 x 1200 su crt 19" (all'epoca era un lusso il 19") e ci girava tutto: che bello quando nonc'era ancora Crysis..:D
sto per cambiare monitor e sono indeciso fra un p2270 e un p2370 (entrambe le versioni DOVREBBERO ESSERE non HD) chi di voi usa sti monitor con questa scheda ? vorrei delle opinioni o dei suggerimenti su quale dei due orientarmi :) voi che dite ?
Grazie
marco091
18-09-2010, 16:15
sto per cambiare monitor e sono indeciso fra un p2270 e un p2370 (entrambe le versioni DOVREBBERO ESSERE non HD) chi di voi usa sti monitor con questa scheda ? vorrei delle opinioni o dei suggerimenti su quale dei due orientarmi :) voi che dite ?
Grazie
Io ho il 2370HD e va che è una meraviglia!! Potresti anche optare per il 2470...
Io ho il 2370HD e va che è una meraviglia!! Potresti anche optare per il 2470...
nono già 2370 forse è troppo grosso, a che distanza ci stai dal monitor ? o ci state se ce l'ha qualcun altro ?
marco091
19-09-2010, 09:18
nono già 2370 forse è troppo grosso, a che distanza ci stai dal monitor ? o ci state se ce l'ha qualcun altro ?
Sto a 1m dal monitor, cme dimensioni va bene :sofico:
marco091
19-09-2010, 09:21
Qualcuno ha provato ad usare una nvidia in accoppiata? Se si quale conviene? Una MB P55 con 2 slot 8x va bene??
grazie!!
:help:
nono già 2370 forse è troppo grosso, a che distanza ci stai dal monitor ? o ci state se ce l'ha qualcun altro ?
io ho il 2370 e ci sto a distanza da scriuvania.....quindi un 60 o 70 cm.....alle volte mi sembra pure troppo grosso....:)
NetMassimo
19-09-2010, 19:27
Io invece ho il P2770H a circa 80 cm e mi sono bastati un paio di giorni per abituarmi alle dimensioni. Essendo un monitor con risoluzione 1920x1080 la scheda 5850 vi si accoppia perfettamente.
Io invece ho il P2770H a circa 80 cm e mi sono bastati un paio di giorni per abituarmi alle dimensioni. Essendo un monitor con risoluzione 1920x1080 la scheda 5850 vi si accoppia perfettamente.
si quello lo so però non vorrei andare a prendere un monitor che mi fonda gli occhi quando lo uso perchè ci sto troppo vicino.
io ho il 2370 e ci sto a distanza da scriuvania.....quindi un 60 o 70 cm.....alle volte mi sembra pure troppo grosso....:)
troppo grosso da darti fastidio ?
Ho un p2350(usato anche con HD5850). Mai un problema e mai nessun fastidio(sarà circa a 70/80 cm). Consiglio
io ho LG 32LH3000, un 32'' full hd... non è il massimo come risposta in ms però è molto definito, sto a più o meno un metro e dopo pochi giorni che mi sono abituato alle dimensioni è davvero uno spettacolo giocare...
comunque sia è esagerato, a meno di un metro il p2370 è ottimo
http://img840.imageshack.us/img840/9194/immaginenf.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/immaginenf.jpg/)
Eh infatti leggendo qua e la dicono che un 23'' pollici va tenuto tra i 70 e i 90 cm (la samsung dice tra i 45 e i 50 :confused: ) e quindi mi sa che abbandonerò l'idea di un 23' dato che io avrei solo una 70ina di cm e andrò su un 22' ora devo decidere quale :muro:
Nautilu$
20-09-2010, 08:36
Eh infatti leggendo qua e la dicono che un 23'' pollici va tenuto tra i 70 e i 90 cm (la samsung dice tra i 45 e i 50 :confused: ) e quindi mi sa che abbandonerò l'idea di un 23' dato che io avrei solo una 70ina di cm e andrò su un 22' ora devo decidere quale :muro:
non è che 1" in+ cambi la vita... :D
Troppe pi..e mentali!
Io cmq. ti posso consigliare che per un fullhd la distanza minima di visione è di 1:1 tra base tv e distanza di visione. Io sto a questa distanza mentre gioco sul proiettore: base 3,5m e divano a 3metri!:D :D
non è che 1" in+ cambi la vita... :D
Troppe pi..e mentali!
Io cmq. ti posso consigliare che per un fullhd la distanza minima di visione è di 1:1 tra base tv e distanza di visione. Io sto a questa distanza mentre gioco sul proiettore: base 3,5m e divano a 3metri!:D :D
ma vedi il mio problema è che sono indeciso fra (questo sarebbe il top) p2370 (versione normale credo perchè non c'è nessuna hd sulla sigla, anche se mi hanno deto che hd è la versione con il tuner) e due modelli di 1.5'' più piccoli il p2270 o l'iiyama E2210HDS.
Non ho capito il rapporto, 1:1 cosa è la base tv ?
marco091
20-09-2010, 09:26
Qualcuno ha provato ad usare una nvidia in accoppiata? Se si quale conviene? Una MB P55 con 2 slot 8x va bene??
grazie!!
:help:
Nessuno mi sa aiutare??? :cry:
si quello lo so però non vorrei andare a prendere un monitor che mi fonda gli occhi quando lo uso perchè ci sto troppo vicino.
troppo grosso da darti fastidio ?
non da dare un gran fastidio, e come suggerito da altri è davvero figo giocare su un monitor grosso;) però diciamo che dopo un pò di ore mi sento più affaticato rispetto a quando avevo il 17" :D cmq è molto molto figo, ti consiglio un bel 23":D
Ragazzi vorrei cambiare dissi sulla vga, cosa mi consigliate?
marcusbest86
20-09-2010, 09:55
io ho questo LG w2361v
http://www.lg.com/us/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W2361V-PF.jsp
e mi trovo benone a bestia :O
Drakogian
20-09-2010, 09:58
Ragazzi vorrei cambiare dissi sulla vga, cosa mi consigliate?
Zalman VF3000 Series VGA Cooler
Accelero TWIN TURBO e TURBO PRO (con piccola modifica)
In prima pagina - 4° post trovi altri modelli di dissi (ad aria o a liquido)... e alcuni con relativi test sulla 5850.
Tieni presente che molti dissi sono basati sulla reference.
Drakogian
20-09-2010, 10:06
Nessuno mi sa aiutare??? :cry:
Con la tua MB GA-P55-UD6 non dovresti aver problemi... per i risultati di Physx con una scheda Ati + nVidia è tutto da vedere.
Rimango dell'idea che di Physx, al momento, se ne può fare benissimo a meno visto i pochi game che la usano... ma questa è una vecchia discussione. ;)
Zalman VF3000 Series VGA Cooler
Accelero TWIN TURBO e TURBO PRO (con piccola modifica)
In prima pagina - 4° post trovi altri modelli di dissi (ad aria o a liquido)... e alcuni con relativi test sulla 5850.
Tieni presente che molti dissi sono basati sulla reference.
Si avevo visto il primo post ma pensavo fosse uscito dell'altro e non fosse stato aggiornato.
Ho guardato il sito della AC e l'unico compatibile sembra essere l'accelero L2 pro dove viene esplicitamente citato :HD5870-5850
Per i modelli da te citati viene indicata solo la :HD 5870
Comunque il mio preferito e' l' S1 rev 2 nessuno ha provato a metterlo?
Ho visto che nel sito AC viene dato come adatto alla HD5870... :sperem:
maranga1979
20-09-2010, 10:22
Si avevo visto il primo post ma pensavo fosse uscito dell'altro e non fosse stato aggiornato.
Ho guardato il sito della AC e l'unico compatibile sembra essere l'accelero L2 pro dove viene esplicitamente citato :HD5870-5850
Per i modelli da te citati viene indicata solo la :HD 5870
Comunque il mio preferito e' l' S1 rev 2 nessuno ha provato a metterlo?
Ho visto che nel sito AC viene dato come adatto alla HD5870... :sperem:
trokij se posso permettermi,il migliore attualmente tra quelli ad aria è lo zalman;)
lascia stare l's1 rev2..
Drakogian
20-09-2010, 10:54
Si avevo visto il primo post ma pensavo fosse uscito dell'altro e non fosse stato aggiornato.
Ho guardato il sito della AC e l'unico compatibile sembra essere l'accelero L2 pro dove viene esplicitamente citato :HD5870-5850
Per i modelli da te citati viene indicata solo la :HD 5870
Comunque il mio preferito e' l' S1 rev 2 nessuno ha provato a metterlo?
Ho visto che nel sito AC viene dato come adatto alla HD5870... :sperem:
Infatti, per l'TWIN TURBO e TURBO PRO ho parlato di "con piccola modifica".
Se ben ricordo, gli utenti CiccoMan e abbath0666 hanno montato l'artic accelero S1 rev 2 + il turbo module senza nessuna modifica... prova a contattarli
trokij se posso permettermi,il migliore attualmente tra quelli ad aria è lo zalman;)
lascia stare l's1 rev2..
Quoto.
trokij se posso permettermi,il migliore attualmente tra quelli ad aria è lo zalman;)
lascia stare l's1 rev2..
Perche?:confused:
Cosi ad occhio direi che l's1 e' quello dal miglior rapporto prezzo prestazioni!
Infatti, per l'TWIN TURBO e TURBO PRO ho parlato di "con piccola modifica".
Se ben ricordo, gli utenti CiccoMan e abbath0666 hanno montato l'artic accelero S1 rev 2 + il turbo module senza nessuna modifica... prova a contattarli
Ok chiaro :D
Si, magari faccio una ricerca prima di disturbare, grazie.;)
marco091
20-09-2010, 11:09
Con la tua MB GA-P55-UD6 non dovresti aver problemi... per i risultati di Physx con una scheda Ati + nVidia è tutto da vedere.
Rimango dell'idea che di Physx, al momento, se ne può fare benissimo a meno visto i pochi game che la usano... ma questa è una vecchia discussione. ;)
Dici??? Meglio sfruttare lo slot per fare un crossfire appena trovo una 5850 usata??? ;)
Germano84Blaster
20-09-2010, 11:11
Eh infatti leggendo qua e la dicono che un 23'' pollici va tenuto tra i 70 e i 90 cm (la samsung dice tra i 45 e i 50 :confused: ) e quindi mi sa che abbandonerò l'idea di un 23' dato che io avrei solo una 70ina di cm e andrò su un 22' ora devo decidere quale :muro:
io con 70 cm precisi utilizzo il p2450(su 5850) che è un 24 pollici 1920x1080 e mi trovo benissimo, imho non è assolutamente troppo grosso, anzi forse per questa distanza è la grandezza giusta :read:
Drakogian
20-09-2010, 12:12
Dici??? Meglio sfruttare lo slot per fare un crossfire appena trovo una 5850 usata??? ;)
Se cerchi la pura potenza senza dubbio... qui vedi un grafico riassuntivo:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5800-crossfirex/diagr/02_3dmvantg.png
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5800-crossfirex_4.html#sect2
Altri test sul crossfire li trovi in prima pagina - 1° post.
maranga1979
20-09-2010, 12:36
[QUOTE=trokij;33138722]Perche?:confused:
Cosi ad occhio direi che l's1 e' quello dal miglior rapporto prezzo prestazioni!
beh,io non guardo il rapporto prestazioni,prezzo!!
quando si tratta di raffreddare e bene un componente cosi importante del tuo pc, io guardo il migliore!
per me conta solo questo! ovvio che poi la spesa non deve essere una follia,ma parliamo di prezzi cmq accettabili dai...
vai di zalman che vai sul sicuro, il rev2 lo aveva un mio amico che ha ragionato come te.... e poi ti lascio immaginare com'è finita.... adesso mi ringrazia ancora;)
[QUOTE=trokij;33138722]Perche?:confused:
Cosi ad occhio direi che l's1 e' quello dal miglior rapporto prezzo prestazioni!
beh,io non guardo il rapporto prestazioni,prezzo!!
quando si tratta di raffreddare e bene un componente cosi importante del tuo pc, io guardo il migliore!
per me conta solo questo! ovvio che poi la spesa non deve essere una follia,ma parliamo di prezzi cmq accettabili dai...
vai di zalman che vai sul sicuro, il rev2 lo aveva un mio amico che ha ragionato come te.... e poi ti lascio immaginare com'è finita.... adesso mi ringrazia ancora;)
Ok, che poi ho visto il prezzo non e' poi cosi diverso, lo zalman sta sui 30 il rev 2 piu turbo module 28... due euro:sofico:
maranga1979
20-09-2010, 13:19
[QUOTE=maranga1979;33139718]
Ok, che poi ho visto il prezzo non e' poi cosi diverso, lo zalman sta sui 30 il rev 2 piu turbo module 28... due euro:sofico:
lo zalman 3000 giusto?
cmq meglio cosi!;)
DrossBelly
20-09-2010, 15:13
ragazzi, pensavo che D3DOverrider fosse molto intuitivo, ma a quanto pare non lo so usare bene: In Split Second ho uno stuttering pazzesco che con la 4850 Gs non avevo, ho <<usato>> D3DOverrider ma non ho avuto un risultato apprezzabile. Dove sbaglio?
maranga1979
20-09-2010, 16:00
ragazzi, pensavo che D3DOverrider fosse molto intuitivo, ma a quanto pare non lo so usare bene: In Split Second ho uno stuttering pazzesco che con la 4850 Gs non avevo, ho <<usato>> D3DOverrider ma non ho avuto un risultato apprezzabile. Dove sbaglio?
devi semplicemente indicargli il .exe del gioco, e mettere i segni di spunta su tutte le voci che trovi in basso!
io ho fatto cosi,e con pro evo,ad esempio,mi ha risolto il problema di stuttering!;)
DrossBelly
20-09-2010, 16:07
Quindi quello che ho fatto io. Riprovo va
Edit:
Nisba, come prima, stuttering ma uffaaaa
ROBHANAMICI
20-09-2010, 16:38
split second, se sapevo che stutterava cosi a bestia manco lo compravo, peccato perchè c'e' l'online e ci sta ancora qualcuno che ci gioca :(
DrossBelly
20-09-2010, 17:00
eppure sulla mia 4850 girava che era una meraviglia, ora è ingiocabile, ora che lo scrive si sta disinstallando
ROBHANAMICI
20-09-2010, 18:25
ehehe vabbè ci rifaremo con nfs hot pursuit (per chi piace il genere :D )
maranga1979
20-09-2010, 18:29
ehehe vabbè ci rifaremo con nfs hot pursuit (per chi piace il genere :D )
non vedo l'ora!!!:sofico: :sofico:
DrossBelly
20-09-2010, 19:02
Si ma split second era carino per quelle distruzioni, ma non è possibile che con un driver migliori la situazione?
Ragà, ma è troppo 1,21 v per 930/1250?
ragazzi a giorni sarò un possessore della 5850 voltage tweak, anche se sto già pensado di venderòla per la 5870......cmq
ragazzi, occando una 5850 da bios, tramite rbe, non mi da la possibilità di scegliere la tensione da me desiderata, ma appena si apre la tendina del voltaggio, questa da un doppio trattino "--" senza possibilità di scegliere un paramentro diverso da quello del costruttore.
come si può avere un valore di tensione diverso da immettere nello step del bios???
inoltre, qualche anima pia, mi spiegherebbe come usare i gpu register di rbe???
mi pare che i valori corrispondano a quelli li........grazie anticipatamente
[QUOTE=trokij;33140098]
lo zalman 3000 giusto?
cmq meglio cosi!;)
si ;)
ragazzi, pensavo che D3DOverrider fosse molto intuitivo, ma a quanto pare non lo so usare bene: In Split Second ho uno stuttering pazzesco che con la 4850 Gs non avevo, ho <<usato>> D3DOverrider ma non ho avuto un risultato apprezzabile. Dove sbaglio?
a me girava benissimo...
Drakogian
20-09-2010, 19:49
ragazzi a giorni sarò un possessore della 5850 voltage tweak, anche se sto già pensado di venderòla per la 5870......cmq
ragazzi, occando una 5850 da bios, tramite rbe, non mi da la possibilità di scegliere la tensione da me desiderata, ma appena si apre la tendina del voltaggio, questa da un doppio trattino "--" senza possibilità di scegliere un paramentro diverso da quello del costruttore.
come si può avere un valore di tensione diverso da immettere nello step del bios???
inoltre, qualche anima pia, mi spiegherebbe come usare i gpu register di rbe???
mi pare che i valori corrispondano a quelli li........grazie anticipatamente
Ciao Dono89... e benvenuto nel thread... ;)
Ma perchè non usi MSI AB o il tool della Asus per l'overclock ?
Ciao Dono89... e benvenuto nel thread... ;)
Ma perchè non usi MSI AB o il tool della Asus per l'overclock ?
Ciao Drako :)
Tu che 5850 mi consiglieresti, da occare a liquido?
Ha senso cambiare ora un'ottima 4850 per una 5850, oppure aspetto l'uscita della serie 6000??:confused:
ROBHANAMICI
20-09-2010, 20:59
aspetta le 6000 o la generazione successiva
DrossBelly
20-09-2010, 21:17
Ciao Drako :)
Tu che 5850 mi consiglieresti, da occare a liquido?
Ha senso cambiare ora un'ottima 4850 per una 5850, oppure aspetto l'uscita della serie 6000??:confused:
Dipende molto a cosa giochi e che prestazioni vuoi ottenere
Ciao Dono89... e benvenuto nel thread... ;)
Ma perchè non usi MSI AB o il tool della Asus per l'overclock ?
No no....flasho solo ormai.....mi dite cortesemente come si usano quei gpu register? :)
Drakogian
20-09-2010, 21:36
Ciao Drako :)
Tu che 5850 mi consiglieresti, da occare a liquido?
Ha senso cambiare ora un'ottima 4850 per una 5850, oppure aspetto l'uscita della serie 6000??:confused:
Ciao lbatman,
ormai manca circa un mese alla presentazione/uscita della nuova serie 6000 di ATI. Quindi, come ha detto ROBHANAMICI, tanto vale aspettare e vedere prestazioni/prezzo di queste nuove schede. In più potrebbero esserci dei cali di prezzo per la 5850 o trovarne con più facilità sul mercatino dell'usato.
Se vuoi occare a liquido una 5850 ti conviene prendere una qualsiasi reference e andare sul sicuro con la compatibiltà.
Nautilu$
20-09-2010, 22:19
ma vedi il mio problema è che sono indeciso fra (questo sarebbe il top) p2370 (versione normale credo perchè non c'è nessuna hd sulla sigla, anche se mi hanno deto che hd è la versione con il tuner) e due modelli di 1.5'' più piccoli il p2270 o l'iiyama E2210HDS.
Non ho capito il rapporto, 1:1 cosa è la base tv ?
...pitagora... base x altezza! ;)
misuri la base visibile del tv/monitor (la larghezza, non la diagonale...) in centimetri e se ti metti alla stessa distanza stai in rapporto 1:1 distanza/base.
Questo rapporto è ottimo per la visione di film ... un po' meno (troppo poco) per giochi fps frenetici
LordNicol
21-09-2010, 02:42
Raga, secondo voi è normale ke attivando l'accelerazione via gpu(di vlc) i video a 1080 nn siano più fluidi??(o è un problema solo mio?)
Drakogian
21-09-2010, 08:39
Raga, secondo voi è normale ke attivando l'accelerazione via gpu(di vlc) i video a 1080 nn siano più fluidi??(o è un problema solo mio?)
Hai le ultime versioni dei driver Catalyst e di VLC ?
Snake156
21-09-2010, 11:08
Eh infatti leggendo qua e la dicono che un 23'' pollici va tenuto tra i 70 e i 90 cm (la samsung dice tra i 45 e i 50 :confused: ) e quindi mi sa che abbandonerò l'idea di un 23' dato che io avrei solo una 70ina di cm e andrò su un 22' ora devo decidere quale :muro:
...pitagora... base x altezza! ;)
misuri la base visibile del tv/monitor (la larghezza, non la diagonale...) in centimetri e se ti metti alla stessa distanza stai in rapporto 1:1 distanza/base.
Questo rapporto è ottimo per la visione di film ... un po' meno (troppo poco) per giochi fps frenetici
secondo me non gli era chiaro se per base ti riferissi alla base vera e propria o alla superficie del monitor.
nono ho capito, grazie per tutti i suggerimenti, vi terrò aggiornati !
Giovamas
21-09-2010, 12:34
ciao:) Ogni tanto passo di qua in questo bel thread di cui ho fatto per un po' parte. sono sempre nei punteggi in prima pagina vedo! Lo reputo uno dei più interessanti del forum
Ciao Drako:)
Drakogian
21-09-2010, 13:23
Ciao Giovamas... ;)
fa sempre piacere se ti fai sentire in questo thread...
Come ti trovi con la tua mega GTX480 ? Ti fermi qui o sei anche tu in attesa della nuova serie 6000 di ATI ?
LordNicol
21-09-2010, 13:36
Hai le ultime versioni dei driver Catalyst e di VLC ?
Si certo. vlc 1.1.4, catalyst 10.9.
riokbauto
21-09-2010, 16:14
Avevo questa scheda a liquido della asus
ma x tempo non la avevo ancora occata.
Ieri vado per togliere il WB e rimettere il dissi stock e....
Schermo nero e ventola a manetta... echec.....ooooo
Può essere che si è rotta...???
John_Mat82
21-09-2010, 16:20
Avevo questa scheda a liquido della asus
ma x tempo non la avevo ancora occata.
Ieri vado per togliere il WB e rimettere il dissi stock e....
Schermo nero e ventola a manetta... echec.....ooooo
Può essere che si è rotta...???
a me è successo l'opposto, smonto una reference per montare un twin turbo pro e la vga non manda segnale video da nessuna uscita, sono riuscito solo a riflasharne il bios e fare rma :/
ragazzi a giorni sarò un possessore della 5850 voltage tweak, anche se sto già pensado di venderòla per la 5870......cmq
ragazzi, occando una 5850 da bios, tramite rbe, non mi da la possibilità di scegliere la tensione da me desiderata, ma appena si apre la tendina del voltaggio, questa da un doppio trattino "--" senza possibilità di scegliere un paramentro diverso da quello del costruttore.
come si può avere un valore di tensione diverso da immettere nello step del bios???
inoltre, qualche anima pia, mi spiegherebbe come usare i gpu register di rbe???
mi pare che i valori corrispondano a quelli li........grazie anticipatamente
ehm.....
Giovamas
21-09-2010, 16:35
Ciao Giovamas... ;)
fa sempre piacere se ti fai sentire in questo thread...
Come ti trovi con la tua mega GTX480 ? Ti fermi qui o sei anche tu in attesa della nuova serie 6000 di ATI ?
Ciao grande :) Ricordo bene anche i ragazzi qua.. come John_mate ecc. Veri entusiasti e competenti! Con la 480 mi trovo benissimo è stata una bella sorpresa anche dal punto di vista delle temperature. Anche se sono avvantaggiato dal fatto che qua è già brinata. No la 6000 promette molto bene e se mi ispira...beh... la scimmia si tiene male a bada.. della 5850 rimpiango il silenzio questo si.. di contro della 480 apprezzo la forza bruta (e l'overvolt finalmente! ricordi???:muro: :D ) vederci girare i benchs o Metro è spettacolare!
John_Mat82
21-09-2010, 16:40
Ciao grande :) Ricordo bene anche i ragazzi qua.. come John_mate ecc. Veri entusiasti e competenti! Con la 480 mi trovo benissimo è stata una bella sorpresa anche dal punto di vista delle temperature. Anche se sono avvantaggiato dal fatto che qua è già brinata. No la 6000 promette molto bene e se mi ispira...beh... la scimmia si tiene male a bada.. della 5850 rimpiango il silenzio questo si.. di contro della 480 apprezzo la forza bruta (e l'overvolt finalmente! ricordi???:muro: :D ) vederci girare i benchs o Metro è spettacolare!
salute Giova, mi sa che prossimamente ci si ritrova in qualche thread delle hd6000 (ma se hai preso la 480, andrai di 6870, io mi sa 6850 :D)
DrossBelly
21-09-2010, 16:47
Finalmente questa schedozza in idle torna ai 34°:D
Giovamas
21-09-2010, 16:47
salute Giova, mi sa che prossimamente ci si ritrova in qualche thread delle hd6000 (ma se hai preso la 480, andrai di 6870, io mi sa 6850 :D)
ciao John :) Vediamo cosa farà ATI ora AMD. E le uniche rece valide saranno quelle di noi utenti come abbiamo ben visto sia per ati che per nvidia
ROBHANAMICI
21-09-2010, 16:57
Finalmente questa schedozza in idle torna ai 34°:D
uhm è ora di cominciare ad occare allora :sofico: :sofico: :sofico:
riokbauto
21-09-2010, 16:59
Avevo questa scheda a liquido della asus
ma x tempo non la avevo ancora occata.
Ieri vado per togliere il WB e rimettere il dissi stock e....
Schermo nero e ventola a manetta... echec.....ooooo
Può essere che si è rotta...???
a me è successo l'opposto, smonto una reference per montare un twin turbo pro e la vga non manda segnale video da nessuna uscita, sono riuscito solo a riflasharne il bios e fare rma :/
forse potrebbe essere che avendo stretto troppo le viti che tengono il dissi stock sulla cpu questo vada a cozzare con la cornicetta della gpu e mi causa il problema.....
potrebbe essere!!!?????
DrossBelly
21-09-2010, 17:00
uhm è ora di cominciare ad occare allora :sofico: :sofico: :sofico:
esatto :sofico: :sofico:
Al momento mi sembra che il mio limite (senza che la ram vada in protezione) sia 930/1272, ma devo vedere ben bene
psychok9
21-09-2010, 17:18
Ho effettuati alcuni benchmark con AvP benchmark in DX11 e ho ottenuto valori che mi sembrano poco scalari rispetto alla gpu, cosa ne pensate?
Catalyst 10.8, 765MHz/1125MHz
AvP D3D11 Benchmark Report
==========================
*DX11 Hardware Detected*
Using Default Video Settings:
Resolution: 1680 x 1050
Texture Quality: 2
Shadow Quality: 3
Anisotropic Filtering: 16
SSAO: ON
Vertical Sync: OFF
DX11 Tessellation: ON
DX11 Advanced Shadows: ON
DX11 MSAA Samples: 1
Benchmark Summary:
Number of frames: 5786
Average Frame Time: 18.1ms
Average FPS: 55.2
Catalyst 10.8, 830MHz/1175MHz
AvP D3D11 Benchmark Report
==========================
*DX11 Hardware Detected*
Using Default Video Settings:
Resolution: 1680 x 1050
Texture Quality: 2
Shadow Quality: 3
Anisotropic Filtering: 16
SSAO: ON
Vertical Sync: OFF
DX11 Tessellation: ON
DX11 Advanced Shadows: ON
DX11 MSAA Samples: 1
Benchmark Summary:
Number of frames: 6145
Average Frame Time: 17.1ms
Average FPS: 58.6
Ciao lbatman,
ormai manca circa un mese alla presentazione/uscita della nuova serie 6000 di ATI. Quindi, come ha detto ROBHANAMICI, tanto vale aspettare e vedere prestazioni/prezzo di queste nuove schede. In più potrebbero esserci dei cali di prezzo per la 5850 o trovarne con più facilità sul mercatino dell'usato.
Se vuoi occare a liquido una 5850 ti conviene prendere una qualsiasi reference e andare sul sicuro con la compatibiltà.
Grazie! ;)
ragazzi avrei una domanda da farvi.... siccome ho visto che molti utenti stanno lasciando o vendendo le ati 5850 mi è sorto un dubbio... ma lo fate perche oramai sono scadenti rispetto alle schede video a giro e ai giochi che circolano non rendono piu oppure magari siete super iper fogati e potete permettervi di cambiare video ogni volta che ne esce una nuova??? cosi tanto per curiosita personale:D
ragazzi avrei una domanda da farvi.... siccome ho visto che molti utenti stanno lasciando o vendendo le ati 5850 mi è sorto un dubbio... ma lo fate perche oramai sono scadenti rispetto alle schede video a giro e ai giochi che circolano non rendono piu oppure magari siete super iper fogati e potete permettervi di cambiare video ogni volta che ne esce una nuova??? cosi tanto per curiosita personale:D
Lo fanno perché se sono fogati e cambiano vga per avere sempre il top prezzo/prestazioni (ma spesso anche solo prestazioni, lega nord e il celodurismo docet :D)
Questo é "l'ultimo" momento utile per vendere ad un prezzo buono, con le uscite delle nuove vga il prezzo delle 58x0 scendera` parecchio, sopratutto nel mercatino... ;)
Io personalmente me la tengo per almeno un altro anno intero, ma forse anche di piú (tanto il tempo per il gaming si riduce sempre si piú :cry: )
Lo fanno perché se sono fogati e cambiano vga per avere sempre il top prezzo/prestazioni (ma spesso anche solo prestazioni, lega nord e il celodurismo docet :D)
Questo é "l'ultimo" momento utile per vendere ad un prezzo buono, con le uscite delle nuove vga il prezzo delle 58x0 scendera` parecchio, sopratutto nel mercatino... ;)
Io personalmente me la tengo per almeno un altro anno intero, ma forse anche di piú (tanto il tempo per il gaming si riduce sempre si piú :cry: )
diff sostanziali con la nuova serie?
la mia scheda comincia ad aumentare la soglia di rumore :(
oddio da silenziosissima sta diventando silenziosa.. sara che ha resistito tutto bc2 :fagiano:
diff sostanziali con la nuova serie?
solamente le prestazioni e FORSE LA TESSELATION dato che ci sono i 40nm anche sui nuovi chip, infatti io voglio puntare a farmi adesso una 5870e poi me la terrò finchè dura....
Revelator
22-09-2010, 07:57
solamente le prestazioni e FORSE LA TESSELATION dato che ci sono i 40nm anche sui nuovi chip, infatti io voglio puntare a farmi adesso una 5870e poi me la terrò finchè dura....
che poi visto come vanno le cose c'è caso che i miglioramenti della tessellation sono ottimizzazioni via drivers...che avremo anche noi nella serie 5...
solamente le prestazioni e FORSE LA TESSELATION dato che ci sono i 40nm anche sui nuovi chip, infatti io voglio puntare a farmi adesso una 5870e poi me la terrò finchè dura....
che poi visto come vanno le cose c'è caso che i miglioramenti della tessellation sono ottimizzazioni via drivers...che avremo anche noi nella serie 5...
in poche parole la nuova serie ha qualche prestaz in piu , tranquillamente raggiuingibile con la vecchia ?
in poche parole la nuova serie ha qualche prestaz in piu , tranquillamente raggiuingibile con la vecchia ?
dipende....A MIO AVVISO sarà come 4870/4890 dei miglioramenti circuitali o conduttivi, nient'altro, poi boh.......non si sa mai cosa fanno gli ingegneri:D
dipende....A MIO AVVISO sarà come 4870/4890 dei miglioramenti circuitali o conduttivi, nient'altro, poi boh.......non si sa mai cosa fanno gli ingegneri:D
ecco se sara' cosi faro' come allora tenendomi la 5850 :)
sirio ma stai male???
hai un 5850 a 1000/1300 e cambi per una 6xxx?
tienila MINIMO fino a fine 7870!!!
Drakogian
22-09-2010, 09:22
ragazzi avrei una domanda da farvi.... siccome ho visto che molti utenti stanno lasciando o vendendo le ati 5850 mi è sorto un dubbio... ma lo fate perche oramai sono scadenti rispetto alle schede video a giro e ai giochi che circolano non rendono piu oppure magari siete super iper fogati e potete permettervi di cambiare video ogni volta che ne esce una nuova??? cosi tanto per curiosita personale:D
Lo fanno perché se sono fogati e cambiano vga per avere sempre il top prezzo/prestazioni (ma spesso anche solo prestazioni, lega nord e il celodurismo docet :D)
Questo é "l'ultimo" momento utile per vendere ad un prezzo buono, con le uscite delle nuove vga il prezzo delle 58x0 scendera` parecchio, sopratutto nel mercatino... ;)
Io personalmente me la tengo per almeno un altro anno intero, ma forse anche di piú (tanto il tempo per il gaming si riduce sempre si piú :cry: )
Quoto... per quelli che vogliono sempre il top e cambiano vga ad ogni nuova uscita questo è il momento migliore per vendere... fra 1 o 2 mesi arrivano le nuove 6800.
Chi non rientra in questa categoria fa bene a tenersi la 5850 e aspettare fine 2011 per l'uscita delle nuove vga serie 7000 a 28nm.
John_Mat82
22-09-2010, 09:23
forse potrebbe essere che avendo stretto troppo le viti che tengono il dissi stock sulla cpu questo vada a cozzare con la cornicetta della gpu e mi causa il problema.....
potrebbe essere!!!?????
Fai un po' di prove, ma basta che ti si sia microfratturato un qualche chippino del menga e la vga purtroppo è andata..
in poche parole la nuova serie ha qualche prestaz in piu , tranquillamente raggiuingibile con la vecchia ?
Su questo non ci giurerei.. Per quanto riguarda le prestazioni pure, forse si potranno raggiungere con un OC della 5850 (anzi..sicuramente!), ma per quanto riguarda la tessellation, si parla di piccole modifiche hardware che miglioreranno la resa (dato che la Tessellation sulle 5xxx fa mediamente pena, dato che uccide le prestazioni, cosa che non succede in casa NVidia). Ma di certo, non credo si parlerà di migliorie così tanto notabili in daily. Almeno IMHO. Anche basandomi sul fatto che la tessellation, viene usata ancora solo marginalmente, per non limitare troppo chi ha schede DX9/10. Sempre IMHO, chi ha una 5850 sana, può saltare la 6850 aspettando le Northern Islands, dove magari ci saranno le GDDR5 a 8GHz sviluppate qualche giorno fa da Samsung, se non erro!
ps: sirioo..ti aspetto un secondo nell'altro thread (gigabyte x58)..i need your help! ;)
rubenalf
22-09-2010, 09:54
io ho appena fatto 1 crossfire con 5850 reference mettendo bios 5870 e i giochi girano come se mettessi supermario; a mio avviso la serie 6000 sarà un cuscinetto per le innovazioni della serie 7000
sirio ma stai male???
hai un 5850 a 1000/1300 e cambi per una 6xxx?
tienila MINIMO fino a fine 7870!!!
:asd:
Athlon 64 3000+
22-09-2010, 11:24
Ora come ora mi viene da consigliare a chi possiede la HD 5850 magari di tenerla e di saltare le HD 6800 series perchè anche se avranno una nuova architettura per il fatto che adotteranno il pp a 40 nm(dato che NI in origine era stato concepito per i 32 nm)avranno le caratteristiche più limitate e quindi c'è la possibilità che non ci sia un salto prestazione notevole.
Ora come ora mi viene da consigliare a chi possiede la HD 5850 magari di tenerla e di saltare le HD 6800 series perchè anche se avranno una nuova architettura per il fatto che adotteranno il pp a 40 nm(dato che NI in origine era stato concepito per i 32 nm)avranno le caratteristiche più limitate e quindi c'è la possibilità che non ci sia un salto prestazione notevole.
Questo senz'altro..oltretutto i miglioramenti hw saranno limitati (secondo AMD "una semplice ottimizzazione"). Però si sa..chi è malato di bench oppure dei FramePerSecond (pur giocando, magari, su uno schermo a 60Hz..), il cambiamento lo farà. Io penso proprio che salterò la serie 6xxx per fare il salto alla 7xxx. Sempre se non cambierà qualcosa e le schede NVidia non saranno divenute le migliori..per mia fortuna non sono un fanboy, vado dove mi conviene di più! (parlando di prezzo/prestazioni nella fascia medio/alta). Vedremo NI vs Kepler come andrà a finire! :)
Questo senz'altro..oltretutto i miglioramenti hw saranno limitati (secondo AMD "una semplice ottimizzazione"). Però si sa..chi è malato di bench oppure dei FramePerSecond (pur giocando, magari, su uno schermo a 60Hz..), il cambiamento lo farà. Io penso proprio che salterò la serie 6xxx per fare il salto alla 7xxx. Sempre se non cambierà qualcosa e le schede NVidia non saranno divenute le migliori..per mia fortuna non sono un fanboy, vado dove mi conviene di più! (parlando di prezzo/prestazioni nella fascia medio/alta). Vedremo NI vs Kepler come andrà a finire! :)
Quoto....io ho avuto 3Dfx prima, nVidia poi e adesso ati...a fine anno prossimo vedremo il da farsi :) o magari un bel cross con un altra toxic??? che ne dite?? se la scalabilità aumenta le prestazioni del 60% direi che nemmeno una serie 7xxx
da sola potrebbe migliorare la situazione.....o no:eek:
GekoPlay
22-09-2010, 13:05
Avrei un quesito visto che di oc non ne ho mai praticato.
Conviene flashere il bios della 5870 o moddare il bios della 5850 con RBE e portarlo alle frequenze di 850-1200?
Nei giochi si nota la differenza o sono soli pochi fps in più?
Vorrei evitare di usare programmi tipo AB per fare oc e avere la scheda con il bios a freq maggiori, ovviamente se il gioco vale la candela!
grazie raga!
ho deciso che mi terrò stretto la mia 5850 e aspetterò la serie 7.... e al max se troverò qualche giochino rompi scatole seguirò la strada del overclock :D
Avrei un quesito visto che di oc non ne ho mai praticato.
Conviene flashere il bios della 5870 o moddare il bios della 5850 con RBE e portarlo alle frequenze di 850-1200?
Nei giochi si nota la differenza o sono soli pochi fps in più?
Vorrei evitare di usare programmi tipo AB per fare oc e avere la scheda con il bios a freq maggiori, ovviamente se il gioco vale la candela!
monta diretto il bios della 5870, poi fai vari test e controlli se in full necessita meno vcore rispetto a quello della 5870 ( nel mio caso consumava meno del bios originale 2D 0.9500v - 3D 1.0750v a 850/1200 ) ,
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100910202307_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100910202307_00.jpg)
una volta accertato il tutto mod il bios con rbe ....io dopo vari test ne ho fatti vari ed ogni tanto ne carico uno..la magg parte delle volte tengo quello 850-1200 poi con il tool "MSI Afterburner OC " salgo di frequenza e voltaggi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100922141704_77.jpg
leonardo73
22-09-2010, 13:49
mi togliete una curiosità: ma che controindicazioni ci sono ad occare la gpu con AB?
mi togliete una curiosità: ma che controindicazioni ci sono ad occare la gpu con AB?
Proprio nessuna:)
DrossBelly
22-09-2010, 15:02
Proprio nessuna:)
Se fatto con coscienza di quel che si sta facendo e lettesi le guide prima, nessuna :D . Ovvio se spari per 10 giorni di fila 1.35 volt durerà davvero poco eheh
Giovamas
22-09-2010, 15:12
Lo fanno perché se sono fogati e cambiano vga per avere sempre il top prezzo/prestazioni (ma spesso anche solo prestazioni, lega nord e il celodurismo docet :D)
Questo é "l'ultimo" momento utile per vendere ad un prezzo buono, con le uscite delle nuove vga il prezzo delle 58x0 scendera` parecchio, sopratutto nel mercatino... ;)
Io personalmente me la tengo per almeno un altro anno intero, ma forse anche di piú (tanto il tempo per il gaming si riduce sempre si piú :cry: )
Beh io l'ho cambiata e non sono nè celoduro nè leghista (vedi sign...) nè fogato sono due grandi schede con i pro e i contro come tutte le cose del resto. E' che volevo provare questa belva ed ho venduto la 5850 a buon prezzo quanto la ho pagata. Sul gaming hai perfettamente ragione non c'è niente di veramente bello. Ciao :) .. io sto giocando a Stalker CS
Drakogian
22-09-2010, 15:24
Se fatto con coscienza di quel che si sta facendo e lettesi le guide prima, nessuna :D . Ovvio se spari per 10 giorni di fila 1.35 volt durerà davvero poco eheh
Quoto... inoltre, se si usa MSI AB, in qualsiasi momento puoi tornare alle condizioni di default senza andare a risostituire il bios della scheda che rimane comunque un'operazione "delicata".
leonardo73
22-09-2010, 15:52
Proprio nessuna:)
Se fatto con coscienza di quel che si sta facendo e lettesi le guide prima, nessuna :D . Ovvio se spari per 10 giorni di fila 1.35 volt durerà davvero poco eheh
e allora speriamo di averlo fatto con coscienza ;)
comunque lo attivo quando devo giocare e 900/1200 lo ottengo con 1.137 volt quindi non credo di aver esagerato (certo le ventole le devo tenere un po' più alte)
non capivo tutta questa resistenza verso AB ...
ciao e grazie
DrossBelly
22-09-2010, 16:45
Fatti test di stabilità si?
Con cata 10.9 risolto problema scaling su p2370hd:D
ROBHANAMICI
22-09-2010, 17:30
sembrano essere buoni sti 10.9 vabbè che io ho messo i preview a (rules)
Ragazzi per chi fa overclock e ha la stessa mia scheda per cominciare a quanto posso mettere il vcore? (da ms ab). Grazie
leonardo73
22-09-2010, 18:09
Fatti test di stabilità si?
si si ;)
ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29660858#post29660858
poi ho quadrato il cerchio trovando un voltaggio per cui con unigine heaven non avevo più aumenti di fps a parità di frequenze.
ciao
DrossBelly
22-09-2010, 18:27
sembrano essere buoni sti 10.9 vabbè che io ho messo i preview a (rules)
Ragazzi per chi fa overclock e ha la stessa mia scheda per cominciare a quanto posso mettere il vcore? (da ms ab). Grazie
E come facciamo? Mica possiamo (da msi AB dico)? O si? :eek:
sembrano essere buoni sti 10.9 vabbè che io ho messo i preview a (rules)
Ragazzi per chi fa overclock e ha la stessa mia scheda per cominciare a quanto posso mettere il vcore? (da ms ab). Grazie
per cominciare potresti leggere la guida nel thread :D , cmq prima di preoccuparti del vcore inizia a provare le massime frequenze di memoria e gpu stabili senza toccare i voltaggi.....un passo per volta ;)
Drakogian
22-09-2010, 23:05
sembrano essere buoni sti 10.9 vabbè che io ho messo i preview a (rules)
Ragazzi per chi fa overclock e ha la stessa mia scheda per cominciare a quanto posso mettere il vcore? (da ms ab). Grazie
Ho letto di 5850 directCU che ottenevano: 890 MHz a 1.15V, 940 a 1.20V, 970 a 1.25V, 965 a 1.30V and 970 a 1.35V (che è il massimo che può raggiungere SmartDoctor).
ROBHANAMICI
22-09-2010, 23:37
bene grazie per i dati me li segno :)
grazie raga!
ho deciso che mi terrò stretto la mia 5850 e aspetterò la serie 7.... e al max se troverò qualche giochino rompi scatole seguirò la strada del overclock :D
il problema dell'overclock delle vga é che salgono "poco" rispetto alle cpu...
il massimo in cui uno puó sperare é un 20-25% (mentre sulle cpu si fanno dei succosi 50-60%), che su un gioco che scatta (25fps in giú) non fanno miracoli e se uno é fortunato lo rendono appena giocabile...
Detto questo, non si butta via nulla!!! :asd:
psychok9
23-09-2010, 01:59
Ho letto di 5850 directCU che ottenevano: 890 MHz a 1.15V, 940 a 1.20V, 970 a 1.25V, 965 a 1.30V and 970 a 1.35V (che è il massimo che può raggiungere SmartDoctor).
Ricordavo 1 po' meglio, specie a 1,15v, 1 po' tutte dovrebbero prendere i 930 o mi sbaglio?
psychok9
23-09-2010, 01:59
il problema dell'overclock delle vga é che salgono "poco" rispetto alle cpu...
il massimo in cui uno puó sperare é un 20-25% (mentre sulle cpu si fanno dei succosi 50-60%), che su un gioco che scatta (25fps in giú) non fanno miracoli e se uno é fortunato lo rendono appena giocabile...
Detto questo, non si butta via nulla!!! :asd:
Io sono rimasto molto deluso dallo scaling del benchmark dx11 AvP: anche alzando la frequenza della gpu scalava davvero poco!
astroimager
23-09-2010, 10:57
Ciao ragazzi,
vorrei snocciolare una volta per tutte una questione che assilla mio fratello praticamente da quando ha questa scheda: in molti giochi il tearing risulta molto fastidioso, e l'intervento di D3DOverrider non risolve granché, anzi sembra quasi inefficace.
Chiedendo qualche tempo fa, mi avevate detto che NON dipende dal monitor... a questo vorrei capire da cosa dipende maggiormente:
- scheda video
- librerie D3D
- giochi moderni
Nel primo caso, in particolare, vorrei capire se nVidia è meno affetta da questo problema, od offre controlli più avanzati per risolverlo.
Inoltre... esiste un programma più efficace di Overrider?
Grazie in anticipo! ;)
John_Mat82
23-09-2010, 10:58
Ciao ragazzi,
vorrei snocciolare una volta per tutte una questione che assilla mio fratello praticamente da quando ha questa scheda: in molti giochi il tearing risulta molto fastidioso, e l'intervento di D3DOverrider non risolve granché, anzi sembra quasi inefficace.
Chiedendo qualche tempo fa, mi avevate detto che NON dipende dal monitor... a questo vorrei capire da cosa dipende maggiormente:
- scheda video
- librerie D3D
- giochi moderni
Nel primo caso, in particolare, vorrei capire se nVidia è meno affetta da questo problema, od offre controlli più avanzati per risolverlo.
Grazie in anticipo! ;)
Ma attiva il vsynch (del gioco o se lo disattiva nel gioco lo forza via d3d overrider?)
astroimager
23-09-2010, 11:04
Ma attiva il vsynch (del gioco o se lo disattiva nel gioco lo forza via d3d overrider?)
E' una domanda o un'affermazione?
Comunque, sì, ovviamente attiva il vsynch...
John_Mat82
23-09-2010, 11:22
E' una domanda o un'affermazione?
Comunque, sì, ovviamente attiva il vsynch...
Ovviamente una domanda.. se il vsynch è attivo, il tearing non deve esserci, a meno l'engine grafico faccia pietà o abbia qualche problema con i driver (sono aggiornati?).
Ragazzi che voi sappiate la asus eah5850 directcu in generale come va ? Ce l'ha i volterra ?
Ragazzi che voi sappiate la asus eah5850 directcu in generale come va ? Ce l'ha i volterra ?
Si, dovrebbe avere la possibilità di variare il voltaggio della GPU, per il resto dovrebbe andare meglio delle reference perchè raffreddata meglio, anche se devo dire che già le reference scaldanno così poco..
Chiedevo perchè devo assemblare un pc con quella scheda, però con le versioni non reference delle ati è sempre un terno al lotto (la mia 4890 ad esempio ha pcb non reference e non ha i voltage tweak, quindi niente oc spinto :()
Drakogian
23-09-2010, 13:37
Ragazzi che voi sappiate la asus eah5850 directcu in generale come va ? Ce l'ha i volterra ?
La Asus 5850 DirectCU non ha il Volterra ma un uP6208 come voltage controller, che supporta il software voltage control. Quindi perfettamente overclokkabile.
Per il resto è un'ottima scheda che, per quanto mi riguarda, la metto al secondo posto dopo la classica (e ormai introvabile) reference. ;)
La Asus 5850 DirectCU non ha il Volterra ma un uP6208 come voltage controller, che supporta il software voltage control. Quindi perfettamente overclokkabile.
Per il resto è un'ottima scheda che, per quanto mi riguarda, metto al secondo posto dopo la classica (e ormai introvabile) reference. ;)
Perchè preferisci la reference?
La cu dovrebbe raffreddare meglio no?:mbe:
rubenalf
23-09-2010, 14:06
Perchè preferisci la reference?
La cu dovrebbe raffreddare meglio no?:mbe:
io di reference ne ho 2, scaldano davvero poco e poi si ha 1 buon margine di overclock
raga è arrivato il momento del monitor full hd :D
siccome non me ne intendo e sono in cerca ho trovato su un volantino un offerta che mi attizza... però prima volevo chiedere a voi... lo userei per il gaming e per qualche film e vi volevo chiederecome vi sembrava questa offerta e soprattutto il monitor....
samsung lcd 22' sm-2243sn
ris max 1920x1080
luminosita 300cd/m2
contrasto 1000:1
tempo di risposta:5ms
a 129 euro....
io di reference ne ho 2, scaldano davvero poco e poi si ha 1 buon margine di overclock
E ce lo so, una è la mia ex 5850... ora sto con una 4350 che non ti dico, manco il solitario di windows mi fa girare (con AA 4x, intendo eh..):cry:
Ma riesci a tenere anche la mia ex scheda a 900/1300?:eek:
Te lo chiedo perchè a me oltre i 1200 dava rogne dopo un po'..
Speriamo si diano una mosso con ste 6000....
E' una domanda o un'affermazione?
Comunque, sì, ovviamente attiva il vsynch...
Ovviamente una domanda.. se il vsynch è attivo, il tearing non deve esserci, a meno l'engine grafico faccia pietà o abbia qualche problema con i driver (sono aggiornati?).
John_Mat82 ha ragionissimo..il tearing avviene solo se NON c'è il vsync a causa del fatto che l'engine grafico aggiorna il backbuffer PRIMA che la scheda video abbia avuto il tempo di disegnarlo..in pratica disegna mezzo frame attuale e mezzo successivo. Se il vsync è attivo, il tearing non può sussistere, in quanto il flush risulta, per l'applicazione, bloccante fino a quando il trasferimento back->front buffer non si è completato. Controlla bene quanti FPS fai (magari con FRAPS), se superi la velocità di refresh del monitor, il vsync è disattivato! (magari c'è qualche impostazioni in conflitto tra gioco/CCC/D3DOverrider..controlla bene!)
rubenalf
23-09-2010, 15:44
E ce lo so, una è la mia ex 5850... ora sto con una 4350 che non ti dico, manco il solitario di windows mi fa girare (con AA 4x, intendo eh..):cry:
Ma riesci a tenere anche la mia ex scheda a 900/1300?:eek:
Te lo chiedo perchè a me oltre i 1200 dava rogne dopo un po'..
Speriamo si diano una mosso con ste 6000....
certo arrivo stabile pure a 950; mi è bastato solamente mettere il bios della 5870:D
Drakogian
23-09-2010, 16:05
Perchè preferisci la reference?
La cu dovrebbe raffreddare meglio no?:mbe:
Per la qualità dei componenti usati nella reference (in primis il chip Volterra e fasi di alimentazione digitali) e per il fatto che il calore viene dissipato verso l'esterno.
Sia chiaro che, visto la scarsità di reference, oggi prenderei una asus 5850 directCU... ;)
John_Mat82
23-09-2010, 16:37
raga è arrivato il momento del monitor full hd :D
siccome non me ne intendo e sono in cerca ho trovato su un volantino un offerta che mi attizza... però prima volevo chiedere a voi... lo userei per il gaming e per qualche film e vi volevo chiederecome vi sembrava questa offerta e soprattutto il monitor....
samsung lcd 22' sm-2243sn
ris max 1920x1080
luminosita 300cd/m2
contrasto 1000:1
tempo di risposta:5ms
a 129 euro....
NN so se han migliorato i pannelli ma ho un samsung 2243nw (1680x1050) ed ha una marea di aloni.. credevo di fregarlo dal pc paterno ma col cavolo, gliel'ho lasciato e mi sn tenuto il mio vecchio asus wv202 20"; non lo consiglierei, mortificheresti la 5850.
Drakogian
23-09-2010, 16:49
A proposito di asus 5850:
ASUS EAH5850 TOP Video Card Review[/U]
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-EAH5850-TOP-Video-Card-Review/1093
http://img.techpowerup.org/100923/Aviary hardwaresecrets-com Picture 1.png
Alla fin fine conviene prendere il modello non TOP e andare di overclock... si risparmia.
Alla fin fine conviene prendere il modello non TOP e andare di overclock... si risparmia.
da che mondo è mondo è sempre stato meglio così.......a meno di dissipatori sui modelli OC stile Asus 5870 Ares......introvabili....e poi esiste l'aftermarket :stordita:
ROBHANAMICI
23-09-2010, 17:13
confermo tutto :p la top è solo un'inutile spreco di denaro ;)
confermo tutto :p la top è solo un'inutile spreco di denaro ;)
concordo. con l'oc ci si arriva tranquillamente
La directCu liscia si trova anche a 220 euro, quindi non ha nemmeno un prezzo esorbitante. Poi capirai, 40 mhz di overclock si fanno in un baleno.
Certo che prenderne una ora con le 6000 in dirittura d'arrivo è un bel rischio :asd:
NN so se han migliorato i pannelli ma ho un samsung 2243nw (1680x1050) ed ha una marea di aloni.. credevo di fregarlo dal pc paterno ma col cavolo, gliel'ho lasciato e mi sn tenuto il mio vecchio asus wv202 20"; non lo consiglierei, mortificheresti la 5850.
grazie per la risposta :)
sono stato da un negozio sotto casa (nn so se posso nominarlo)
mi hanno proposto un asus vk246h 24' 2ms a 240 euro.... ci sto pensando per l'acquisto da quanto leggo non è malaccio... oppure un asus ml228h 22' sempre 2ms a 185... ma ho letto che i full hd a 22 pollici non sono un granche... ma non lo so perche sinceramente non ho mai avuto un full hd in mano:D
ROBHANAMICI
23-09-2010, 23:03
La directCu liscia si trova anche a 220 euro, quindi non ha nemmeno un prezzo esorbitante. Poi capirai, 40 mhz di overclock si fanno in un baleno.
Certo che prenderne una ora con le 6000 in dirittura d'arrivo è un bel rischio :asd:
Secondo me cmq la tua 4890 regge ancora benissimo.
Come si è ripetuto più volte se uno ha una scheda antecedente alla 5850 si può benissimo passare alla 6000, se no conviene restare con la 5850 aspettando le ni (serie 7xxx)? Ovviamente poi tutto dipende dall'uso che se ne fa della scheda: overclock, giochi (vale la pena cambiare una 5850 per una della serie 6xxx per vedere prestazioni poco migliorate nei giochi e poi ripeto con lo stesso processo produttivo cioè 40 nm?).
Ai posteri l'ardua sentenza :asd:
grazie per la risposta :)
sono stato da un negozio sotto casa (nn so se posso nominarlo)
mi hanno proposto un asus vk246h 24' 2ms a 240 euro....
Ce l'ho io quel monitor. preso circa 4 mesi fa a 230 euro..ora sta intorno ai 200.
Ottimo monitor; unica pecca (per me): ha un pixel andato.
astroimager
24-09-2010, 07:35
Ovviamente una domanda.. se il vsynch è attivo, il tearing non deve esserci, a meno l'engine grafico faccia pietà o abbia qualche problema con i driver (sono aggiornati?).
John_Mat82 ha ragionissimo..il tearing avviene solo se NON c'è il vsync a causa del fatto che l'engine grafico aggiorna il backbuffer PRIMA che la scheda video abbia avuto il tempo di disegnarlo..in pratica disegna mezzo frame attuale e mezzo successivo. Se il vsync è attivo, il tearing non può sussistere, in quanto il flush risulta, per l'applicazione, bloccante fino a quando il trasferimento back->front buffer non si è completato. Controlla bene quanti FPS fai (magari con FRAPS), se superi la velocità di refresh del monitor, il vsync è disattivato! (magari c'è qualche impostazioni in conflitto tra gioco/CCC/D3DOverrider..controlla bene!)
Grazie dei consigli e della spiegazione.
I driver sono i 10.8, ma non sembra proprio dipendere da questo...
Controllerò gli fps reali per vedere se il D3DOverrider lavora come dovrebbe...
Quindi mi confermate che dipende esclusivamente dall'engine del gioco... ma da questo cosa dovrei dedurre? Che la maggior parte dei giochi sono fatti con i piedi?
Edit... senza tanti peli sulla lingua: le nVidia, che sono meglio supportate, risultano alla fine meno afflitte da questo problema?
Blackcat73
24-09-2010, 10:54
grazie per la risposta :)
sono stato da un negozio sotto casa (nn so se posso nominarlo)
mi hanno proposto un asus vk246h 24' 2ms a 240 euro.... ci sto pensando per l'acquisto da quanto leggo non è malaccio... oppure un asus ml228h 22' sempre 2ms a 185... ma ho letto che i full hd a 22 pollici non sono un granche... ma non lo so perche sinceramente non ho mai avuto un full hd in mano:D
Per esperienza personale ho avuto per 1 settimana un 22 full hd(alla asus avevano sbagliato spedendomi un 22 in sostituzione del mio 26 che aveva dei pixel difettosi) lasciali perdere prendi almeno un 24.
John_Mat82
24-09-2010, 10:57
Grazie dei consigli e della spiegazione.
I driver sono i 10.8, ma non sembra proprio dipendere da questo...
Controllerò gli fps reali per vedere se il D3DOverrider lavora come dovrebbe...
Quindi mi confermate che dipende esclusivamente dall'engine del gioco... ma da questo cosa dovrei dedurre? Che la maggior parte dei giochi sono fatti con i piedi?
Se vedi il tearing non c'è il vsynch attivo; che tu lo attivi nel gioco, che tu lo forzi nel pannello dei catalyst, che tu lasci disabilitati i primi 2 e lo forzi tramite D3D overrider, questo deve andare, con qualsiasi scheda ati o nvidia. Se lo vedi ugualmente ripeto o c'è qualcosa che non va (driver male installati) oppure fai talmente pochi frame che il vsynch non ce la fa (ma a quel punto dovresti vedere 30-20 fps per via del vsynch). Controlla che il refresh rate dello schermo sia corretto (che so è 60hz => con fraps dovresti vedere 60fps fissi se la scheda grafica è potente a sufficienza altrimenti vedi sottomultipli, tipo 30 fps con vsynch); eventualmente nei catalyst forza il triple buffering (pannello catalyst, 3D, ultima tab "tutti/all" scorri la finestra in basso e metti la spunta su opengl triple buffering).
Edit... senza tanti peli sulla lingua: le nVidia, che sono meglio supportate, risultano alla fine meno afflitte da questo problema?
Scusa non resisto, vallo a chiedere a quegli utenti che con un driver di qualche tempo fa che non faceva partire la ventola gli si sono fritte le schede (nvidia eh?).. o chi come me ha aspettato 7 mesi di release driver (in gran parte beta) per non riuscire a vedere andare l'accelerazione opengl con una 8800gt (per la cronaca, quake I non si riusciva manco a farlo partire).
Ogni produttore ha i suoi driver; il vsynch è una cosa propria delle directx, che tu abbia ati o nvidia se lo attivi deve andare; se non si attiva hai qualche problema con directx, con driver male installati o qualche altro casino nel pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.