View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850
Drakogian
09-02-2010, 15:05
Benvenuto anche a te nocte... nell'attesa date uno sguardo alla prima pagina... ;)
>>The Red<<
09-02-2010, 15:09
Raga, come faccio a controllare la tem delle ram?
Ciao Traskot, benvenuto nel thread... ;)
Ad oggi di schede con dissi non standard ce ne sono solo due:
Powercolor HD 5850 PCS+
Club 3D Radeon HD 5850 Overclocked Edition
Non solo hanno un sistema di dissipazione diverso ma hanno anche la sezione alimentatrice diversa. Entrambe escono di fabbrica con un leggero overclock: 760 MHz (725 MHz stock), GDDR5 memory @ 4200 MHz (4000 MHz stock).
Una recensione della Powercolor HD 5850 PCS+ la trovi in prima pagina - 1° post. Ad oggi queste 2 schede non sono ancora arrivate in Italia.
La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.
Tieni presente che le 5850 basate sulla reference di ATI hanno un ottimo dissipatore e, in genere, hanno un buon comportamento in overclock (fortuna permettendo... ;) ).
Ciao, grazie delle risposte!
Dando uno sguardo ieri notte ho trovato quanche review di schede con dissipatore proprietario e ho trovato anche la notizia di una prossima uscita (o è già uscita ma non mi sembra di averla vista sul sito Sapphire) di Sapphire 5850 Vapor-X (Foto sotto)
Di OC non ne faccio di esagerato anche perchè difficilmente vado a fare OV, vedo dove arrivo con tranquillità e li mi fermo (anche perchè ora con la Gainward 4850GS non posso fare OV...vediamo con la nuova scheda che mi metto a fare....mai dire mai). L'interesse per un dissipatore differente è legato soprattutto al rumore prodotto ed alle temperature...difficilmente sono rimasto con il dissi stock (con la mia attuale scheda si perchè è davvero ottimo come dissipazione ma non mi soddisfa comunque avendo la ventolina che non scende sotto i 900rpm e rimane la cosa + rumorosa del pc).
Opterei anche per un dissi aftermarket ma da quel che ho sentito (correggetemi se sbaglio...mi farebbe piacere) questi dissipatori (stile T-Rad2 o Prolimatech MK-13) hanno la pecca di abbassare le temperature della VGA ma poi non riscono a dissipare bene il VRM.
Sapphire HD 5870 and HD 5750 Vapor-X
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160700_105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160700_105.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160726_106.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160726_106.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160743_107.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160743_107.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160803_109.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160803_109.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160819_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160819_111.jpg)
Powercolor HD 5850 PCS+
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160855_cooler1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160855_cooler1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209160945_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209160945_cooler2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209161026_cooler5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209161026_cooler5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209161051_cooler6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209161051_cooler6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209161111_cooler8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209161111_cooler8.jpg)
Spero che non erano già state postate!
Drakogian
09-02-2010, 15:29
Ciao, grazie delle risposte!
Dando uno sguardo ieri notte ho trovato quanche review di schede con dissipatore proprietario e ho trovato anche la notizia di una prossima uscita (o è già uscita ma non mi sembra di averla vista sul sito Sapphire) di Sapphire 5850 Vapor-X (Foto sotto)... cut...
Di Sapphire HD5850 Vapor-X se ne parlava già ad Ottobre... ma ad oggi non c'è nessuna notizia ufficiale su una sua futura uscita.
Molti in questo thread ti potranno dire che il dissi stock della 5850 è veramente fatto bene e molto silenzioso. Poi ognuno ha la sua percezione del rumore...
John_Mat82
09-02-2010, 15:37
Di Sapphire HD5850 Vapor-X se ne parlava già ad Ottobre... ma ad oggi non c'è nessuna notizia ufficiale su una sua futura uscita.
Molti in questo thread ti potranno dire che il dissi stock della 5850 è veramente fatto bene e molto silenzioso. Poi ognuno ha la sua percezione del rumore...
Mah così ad occhio mi sembra tanto tanto uguale a quello della hd5770 e a mio avviso è ben lungi dall'esser silenziosa quella ventola.. in idle anche a giri minimi "gracchia" non so come dire.. oltre i 44% (sempre se i giri sono gli stessi tra 57xx e 58xx) comincia a diventare abbastanza disturbante imho. Infatti ora ho su un v900..
EDIT: poi magari scalda meno perchè il dissi di alluminio ed heatpipe sotto la 5850 funziona meglio di quello solo "a contatto" della 5770, però la ventola pare uguale.
Drakogian
09-02-2010, 15:51
Mah così ad occhio mi sembra tanto tanto uguale a quello della hd5770 e a mio avviso è ben lungi dall'esser silenziosa quella ventola.. in idle anche a giri minimi "gracchia" non so come dire.. oltre i 44% (sempre se i giri sono gli stessi tra 57xx e 58xx) comincia a diventare abbastanza disturbante imho. Infatti ora ho su un v900..
EDIT: poi magari scalda meno perchè il dissi di alluminio ed heatpipe sotto la 5850 funziona meglio di quello solo "a contatto" della 5770, però la ventola pare uguale.
Il dissipatore della 5770 e completamente differente da quello della 5850.
E anche la ventola è differente.
John_Mat82
09-02-2010, 15:58
Il dissipatore della 5770 e completamente differente da quello della 5850.
E anche la ventola è differente.
Già, ero convinto fosse simile ma solo con il dissipatore della gpu che aveva le heatpipe, non ricordavo la placcozza di alluminio e il resto..
Guardando su TechPowerup danno in effetti la 5770 a 32db idle e 44 load ( http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/29.html) , mentre la 5850 a 29 idle e 35 load (
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/29.html )
Mea culpa :fagiano:
(infatti sto seriamente pensandoci a stà vga :D)
Drakogian
09-02-2010, 16:02
... cut ...
Mea culpa :fagiano:
.... ;)
ilmaestro76
09-02-2010, 16:04
... Poi ognuno ha la sua percezione del rumore...
diciamo percezione del silenzio :D , per quanto riguarda le nostre 5850
veramente degli ottimi dissipatori, quelli standard ;)
Benvenuto anche a te nocte... nell'attesa date uno sguardo alla prima pagina... ;)
Grazie :)
era un pò che seguivo il thread ma ero indeciso, penso comunque che non me ne pentirò!
diciamo percezione del silenzio :D , per quanto riguarda le nostre 5850
veramente degli ottimi dissipatori, quelli standard ;)
Sempre data per scontata la soggettività della percezione del silenzio vi assicuro che il mio pc, se non fosse per l' HD e VGA è muto. Eliminate le vibrazioni il + possibile, case areato con 2 S-Flex a 600rpm, dissipatore Noctua NH-U12P con ventola a 500rpm, alimentatore corsair con ventola al minimo...unica pecca, come ho detto è l'harddisk meccanico (i caviar black sono davero rumorosi...mannaggia a me) e la ventola della gainward 4850GS che è davvero ottimo ma la ventola (da 8 o 9) non scende sotto i 900rpm.
Dunque apparte l'acquisto di un SSD mi faceva piacere comprare o perlomeno rendere la 5850 silenziosa nel vero senso della parola!
Della dissipazione del VRM che mi sapete dire?
paolo.cip
09-02-2010, 16:36
Molti in questo thread ti potranno dire che il dissi stock della 5850 è veramente fatto bene e molto silenzioso. Poi ognuno ha la sua percezione del rumore...
...oltre alla percezione del rumore, dipende dalla configurazione che si ha.
Su computer da overclock naturalmente la 5850 sarà silenziosa poichè le altre ventole copriranno il suo rumore.
Nel mio computer invece se fermo la ventola della scheda video...la differenza si nota. Al momento credo sia il pezzo + rumoroso della mia configurazione.
Cmq...oggettivamente, la scheda è ottima sotto questo punto di vista.
Drakogian
09-02-2010, 16:58
Sempre data per scontata la soggettività della percezione del silenzio vi assicuro che il mio pc, se non fosse per l' HD e VGA è muto... cut ...
Della dissipazione del VRM che mi sapete dire?
In prima pagina - 3° post c'è una sezione dedicata al sistema di dissipazione.
Inoltre altre immagini le puoi trovare sfogliando le varie recensioni sempre in prima pagina.. ;)
Se dovessi darti un consiglio, visto la tua ricerca si basso rumore, ti direi di provarla cosi com'è e se poi ti sembrerà rumorosa di sostituire il dissi standard con uno aftermarket.
DEABlade
09-02-2010, 17:34
ragazzi ho installato i drivers 10.1 hotfix..
ok.. non ci sono più schermate grigie ma i giochi si freezano praticamente dopo pochi minuti che gioco (e parlo di tomb raider underworld, cod 6, bioshock 2 appena comprato ecc), ma per freeze intendo che è d'obbligo riavviare il pc! :muro:
un help? :D
eccomi preso su ebay la sapphire 5850 liscia,arrivata stamane
,montato e avviato,che potenza!!!!!!!!!!:D
John_Mat82
09-02-2010, 18:11
eccomi preso su ebay la sapphire 5850 liscia,arrivata stamane
,montato e avviato,che potenza!!!!!!!!!!:D
La tua la volevo ioo :Prrr:
Comunque direi che ci hai preso in pieno.. mi sa che anche io aspetto nvidia e relativi adeguamenti di prezzo e probabilmente passo a quella anzichè fare il crossfire.
Domanda cretinissima.. ma perchè quando uso wmp si alzano le frequenze mentre quando uso vlc questo non accade? Sarà che wmp è una zozzeria o ci son dei validi motivi per cui lo faccia?
Perche WMP sfrutta l'accelerazione DXVA mentre vlc no.
>>The Red<<
09-02-2010, 18:26
Raga, come faccio a controllare la tem delle ram?
Nssuno?
davide155
09-02-2010, 18:49
Terzo giorno di fila in idle senza schermate bianche :O :D :cool:
Sembra che il bios modificato dalla sapphire funzioni :ciapet:
Blackcat73
09-02-2010, 18:57
Perche WMP sfrutta l'accelerazione DXVA mentre vlc no.
Me lo aveva già segnalato Davide in pvt ringrazio pure te :)
davide155
09-02-2010, 19:32
Perche WMP sfrutta l'accelerazione DXVA mentre vlc no.
Per essere pignoli il DXVA è sfruttato anche da VLC ;)
Blackcat73
09-02-2010, 19:50
Per essere pignoli il DXVA è sfruttato anche da VLC ;)
Ma devo attivare qualcosa nelle opzioni o lo fa comunque di base? Perchè l'incremento delle frequenze lo ho notato solo con wmp.
Terzo giorno di fila in idle senza schermate bianche :O :D :cool:
Sembra che il bios modificato dalla sapphire funzioni :ciapet:
Io 5° giorno senza crash, però con il fix;)
davide155
09-02-2010, 20:14
Ma devo attivare qualcosa nelle opzioni o lo fa comunque di base? Perchè l'incremento delle frequenze lo ho notato solo con wmp.
Devi smanettare nelle opzioni video :)
Io 5° giorno senza crash, però con il fix;)
Ti dirò.........io sarei e sono più contento per il bios fix che dei driver fix.
Il bios è permanente..........i driver invece no. Se la cambi da un pc ad un altro sei schiavo dei driver ed hai paura che ricompaiono le righe verdi oppure le schermate colorate, finchè non installi i driver nuovi.
Col bios invece non sei più schiavo.......una volta aggiornato il problema viene spazzato via alla fonte :)
In prima pagina - 3° post c'è una sezione dedicata al sistema di dissipazione.
Inoltre altre immagini le puoi trovare sfogliando le varie recensioni sempre in prima pagina.. ;)
Se dovessi darti un consiglio, visto la tua ricerca si basso rumore, ti direi di provarla cosi com'è e se poi ti sembrerà rumorosa di sostituire il dissi standard con uno aftermarket.
Si si ho guardato la prima pagina (sempre prima di fare domande :D)
Comunque probabilmente seguirò il tuo consiglio...la prendo e poi vedo se mi soddisfa o no...volevo solo informarmi prima un pò meglio e sentire i pareri sulla dissipazione problematica del VRM da chi aveva già cambiato dissipatore!
AIUTO PLEASE!
Ho acquistato una 5850 sapphire, ho un phenom 9850@2900 daily use e faccio 13.2k (performance)al 3dmark vantage 1.01 di gpu score. Sono in linea?
Inoltre provandola oggi pomeriggio, un paio di volte con bad company 2 beta il gioco si è bloccato ed è apparso il messaggio: IL DRIVER VIDEO HA SMESSO DI RISPONDERE ED è STATO RIPRISTINATO.
Sulle prime ho pensato ad un problema di alimentatore (500w 30a +12v ha sempre retto la mia ex nvidia 250) ma poi ho aggiornato il bios della mobo (asrock a780gxe) ed apparentemente ho risolto. Avete mai avuto questo tipo di errore\problema?
Grazie. :D
Per essere pignoli il DXVA è sfruttato anche da VLC ;)
L'hanno aggiunto di recente? Quando lo usavo l'anno scorso non c'era.
Blackcat73
09-02-2010, 20:47
L'hanno aggiunto di recente? Quando lo usavo l'anno scorso non c'era.
Io sto ancora frugando fra i menù ma non lo trovo.. vabbè che son peggio di una talpa:D
Devi smanettare nelle opzioni video :)
Ti dirò.........io sarei e sono più contento per il bios fix che dei driver fix.
Il bios è permanente..........i driver invece no. Se la cambi da un pc ad un altro sei schiavo dei driver ed hai paura che ricompaiono le righe verdi oppure le schermate colorate, finchè non installi i driver nuovi.
Col bios invece non sei più schiavo.......una volta aggiornato il problema viene spazzato via alla fonte :)
dalla versione 10.2 in poi non ci sono più questi problemi il fix è già nei drive ed io li aggiorno sempre, poi magari se ho voglia lo metto, anche se non ne vedo il motivo...
davide155
09-02-2010, 21:06
L'hanno aggiunto di recente? Quando lo usavo l'anno scorso non c'era.
Con la 8800gt notavo chiaramente il cambio di colori classico che si ha quando il purevideo viene sfruttato.
Colori più intensi.
Con la 5850 invece si nota chiaramente come le frequenze si alzino e si abbassino a seconda delle scene, calssico segno che l'accelerazione hardware è attiva.
clo_mirc
09-02-2010, 21:08
A qualcuno la scheda da problemi con la classificazione di windows? Io non riesco a completarla perchè si blocca il computer. Scheda perfettamente funzionante a 1,15v 880/1200Mhz. Testata con Heaven benchmark, furmark e 3d mark vantage.
davide155
09-02-2010, 21:08
dalla versione 10.2 in poi non ci sono più questi problemi il fix è già nei drive ed io li aggiorno sempre, poi magari se ho voglia lo metto, anche se non ne vedo il motivo...
Si si, che lo implementino obbligatoriamente nelle seguenti release di driver è normale, però prima di installare tali driver sarai sempre scoperto.......cosa di cui col bios modificato non dovrai preoccuparti ;)
Drakogian
09-02-2010, 21:23
AIUTO PLEASE!
Ho acquistato una 5850 sapphire, ho un phenom 9850@2900 daily use e faccio 13.2k (performance)al 3dmark vantage 1.01 di gpu score. Sono in linea?
Inoltre provandola oggi pomeriggio, un paio di volte con bad company 2 beta il gioco si è bloccato ed è apparso il messaggio: IL DRIVER VIDEO HA SMESSO DI RISPONDERE ED è STATO RIPRISTINATO.
Sulle prime ho pensato ad un problema di alimentatore (500w 30a +12v ha sempre retto la mia ex nvidia 250) ma poi ho aggiornato il bios della mobo (asrock a780gxe) ed apparentemente ho risolto. Avete mai avuto questo tipo di errore\problema?
Grazie. :D
Dovresti essere in linea... ma non conosco la risoluzione a cui hai fatto il test.
Qui trovi alcuni risultati con il 3Dmark vantage 1.02.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090930&page=radeon-hd-5850-03
In prima pagina trovi molte recensioni con i puntegggi al 3DMark Vantage... ;)
Domanda: visto che prima avevi una nvidia, prima di installare i driver ati, hai fatto una bella pulizia come indicato in prima pagina - 2° post ?
Drakogian
09-02-2010, 21:26
A qualcuno la scheda da problemi con la classificazione di windows? Io non riesco a completarla perchè si blocca il computer. Scheda perfettamente funzionante a 1,15v 880/1200Mhz. Testata con Heaven benchmark, furmark e 3d mark vantage.
Hai provato mettendo la scheda a default ?
legolas119
09-02-2010, 21:35
Ciao, non so se sto scrivendo nel posto giusto...
Ho preso il cp nuvo, con Windows 7 64 bit e scheda video Ati 5850
Mi succede una cosa strana: dopo un pò che ho acceso il pc, l'icona del puntatore del mouse mi diventa decisamente + grande della norma (ho contorllato, e l'icona nel menù è sempre la stessa, cioè la "freccetta" di dimensioni + piccole). Non capisco cosa sia che la fa "ingigantire", infatti anche la risolzione del puntatore si degrada perchè la "freccia" è molto + grande del normale (e su un 24" fullhd si nota)
Secondo voi dipende dalla scheda video?
Grazie
DodoAlien
09-02-2010, 21:37
Ciao, non so se sto scrivendo nel posto giusto...
Ho preso il cp nuvo, con Windows 7 64 bit e scheda video Ati 5850
Mi succede una cosa strana: dopo un pò che ho acceso il pc, l'icona del puntatore del mouse mi diventa decisamente + grande della norma (ho contorllato, e l'icona nel menù è sempre la stessa, cioè la "freccetta" di dimensioni + piccole). Non capisco cosa sia che la fa "ingigantire", infatti anche la risolzione del puntatore si degrada perchè la "freccia" è molto + grande del normale (e su un 24" fullhd si nota)
Secondo voi dipende dalla scheda video?
Grazie
è un problema noto...
per curiosità che scheda madre hai? gigabyte?
legolas119
09-02-2010, 21:53
Esatto, ho una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)
Posso risolvere? In che modo? E' fastidioso...
Grazie
Si si, che lo implementino obbligatoriamente nelle seguenti release di driver è normale, però prima di installare tali driver sarai sempre scoperto.......cosa di cui col bios modificato non dovrai preoccuparti ;)
non mi far salire la scimmia del bios dai:D ............. 1 2 3
Raga se ho risolto con il fix drive dite di agg. anche il bios?
:fagiano:
Drakogian
09-02-2010, 21:59
Esatto, ho una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)
Posso risolvere? In che modo? E' fastidioso...
Grazie
Devi andare sul sito Gigabyte e controllare se il bios della tua scheda madre è aggiornato. Di solito questo problema, come ha detto DodoAlien, e tipico delle mobo Gigabyte.
Drakogian
09-02-2010, 22:03
non mi far salire la scimmia del bios dai:D ............. 1 2 3
Raga se ho risolto con il fix drive dite di agg. anche il bios?
:fagiano:
Io dico: "non svegliare il can che dorme"... :D
Se non hai problemi rimani cosi... Appena escono i driver ufficiali 10.2 li installi e se non avrai più problemi vorrà dire che la soluzione tramite driver è valida.
Altrimenti il bios farai sempre in tempo a installarlo. ;)
DodoAlien
09-02-2010, 22:05
Esatto, ho una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)
Posso risolvere? In che modo? E' fastidioso...
Grazie
ho la tua stessa scheda. non c'è soluzione al momento.
ho la tua stessa scheda. non c'è soluzione al momento.
Basta aggiornare il BIOS. Posso confermarlo (provato sulla mia pelle :D )
ho la tua stessa scheda. non c'è soluzione al momento.
Con la quantità di bios che tira fuori la giga fra poco risolvono, non vi preoccupate!
DodoAlien
09-02-2010, 22:15
Basta aggiornare il BIOS. Posso confermarlo (provato sulla mia pelle :D )
ho il 5 della ud3 e non ho ancora risolto. poco tempo fa c'era il 6beta non l'ho ancora provato ma non ci confido molto ormai :D
tu hai win7 64?
EDIT:
è uscito l'F6 il 28-1
magari lo provo domani ma come unico fix segnalato noto solo:
1. Enhanced memory compatibility
che non pensi c'entri molto :p
ho il 5 della ud3 e non ho ancora risolto. poco tempo fa c'era il 6beta non l'ho ancora provato ma non ci confido molto ormai :D
tu hai win7 64?
Windows 7 64 BIT e Catalyst 9.12
DodoAlien
09-02-2010, 22:23
non so a sto punto.
alcuni hanno risolto flashando. altri no.
sul forum ati c'è un topic lungo 20 e passa pagine solo su sto bug e diverse mobo (giga, asus, msi etc) quindi non so quanto il bug sia della mobo e quanto della video e quanto del procio e quanto della ram o che altro può essere :|
il mouse è un logitech nano v450 cordless
il mio sistema è quello in firma.
non so a sto punto.
alcuni hanno risolto flashando. altri no.
sul forum ati c'è un topic lungo 20 e passa pagine solo su sto bug e diverse mobo (giga, asus, msi etc) quindi non so quanto il bug sia della mobo e quanto della video e quanto del procio e quanto della ram o che altro può essere :|
il mouse è un logitech nano v450 cordless
il mio sistema è quello in firma.
Sei ti può essere di aiuto per escludere eventuali conflitti, informo che abbiamo lo stesso procio e lo stesso tipo (e quantità) di ram.
DodoAlien
09-02-2010, 22:30
bene quindi il campo si restringe al "assolutamente random" :asd:
bene quindi il campo si restringe al "assolutamente random" :asd:
be, ho un mouse diverso: Logitech RX1500 :asd:
Sinceramente, non saprei proprio.
Raga, ho notato che con MSI AB si può anche downvoltare la gpu.
E' utile farlo in idle (2d) per ridurre ulteriormente il calore generato, sebbene sia già decisamente basso?:help:
Germano84Blaster
09-02-2010, 23:05
Raga, ho notato che con MSI AB si può anche downvoltare la gpu.
E' utile farlo in idle (2d) per ridurre ulteriormente il calore generato, sebbene sia già decisamente basso?:help:
imho è già abbastanza basso ed abbassarlo ulteriormente oltre che non portare grossi benifici in termini di temperatura(per la ventola pwm) e consumi rischierebbe di creare instabilità....e cmq provare non nuoce anche se credo che non si scenda molto senza avere instabilità...
ilratman
09-02-2010, 23:40
Devi andare sul sito Gigabyte e controllare se il bios della tua scheda madre è aggiornato. Di solito questo problema, come ha detto DodoAlien, e tipico delle mobo Gigabyte.
fortuna che la mia giga non ha questi problemi! :D
cmq vi avverto che ci sono riuscito a tenere il 750 passivo e il prossimo step è la 5850! :D
fortuna che la mia giga non ha questi problemi! :D
cmq vi avverto che ci sono riuscito a tenere il 750 passivo e il prossimo step è la 5850! :D
Ma tu non eri quello che diceva che il dissipatore stock era abbastanza silenzioso?:D ;)
ragazzi un consiglio mi servirebbe un programma per la mia 5850,che mi crei due profili overclock,uno con valori alti che userò per giocare e un profilo che userò in idle,che programma mi consigliate?rivatuner non va non so perchè,mi sa che è incompatibile
ilratman
09-02-2010, 23:47
Ma tu non eri quello che diceva che il dissipatore stock era abbastanza silenzioso?:D ;)
guarda al 20% lo è, ma già al 24% supera i miei canoni di silenziosità, solo che o faccio qualcosa o fondo la scheda settando la ventola al max al 20%! :D
per cui farò qualcosa!
ilratman
09-02-2010, 23:49
ragazzi un consiglio mi servirebbe un programma per la mia 5850,che mi crei due profili overclock,uno con valori alti che userò per giocare e un profilo che userò in idle,che programma mi consigliate?rivatuner non va non so perchè,mi sa che è incompatibile
trovo una richesta inutile, fai overcock e setti le frequenze 3d e poi in idle ci pensa da sola a riportarsi a 157/300 senza problemi!
imho è già abbastanza basso ed abbassarlo ulteriormente oltre che non portare grossi benifici in termini di temperatura(per la ventola pwm) e consumi rischierebbe di creare instabilità....e cmq provare non nuoce anche se credo che non si scenda molto senza avere instabilità...
Capito, grazie...:)
hai ragione .ho la versione asus 850 /4800 sono buone frequenza?
un'altra cosa un programma per le ventole,perchè se dal programma smart doctor dell asus,metto enable start cooling,la ventola è regolata male,vorrei regolarla di girare al minimo fino a 50 gradi e aumentare piano piano
in poche parole al minimo mettendo quell opzione mi gira al 38 % e sale al salire della temperatura,vorrei che mi sta a 20 % e sale
guarda al 20% lo è, ma già al 24% supera i miei canoni di silenziosità, solo che o faccio qualcosa o fondo la scheda settando la ventola al max al 20%! :D
per cui farò qualcosa!
mi sono iscritto proprio per informarmi in merito prima dell'acquisto...di dissipatori come sai ce ne sono...mi preoccupa solo il VRM!
Germano84Blaster
09-02-2010, 23:58
fortuna che la mia giga non ha questi problemi! :D
cmq vi avverto che ci sono riuscito a tenere il 750 passivo e il prossimo step è la 5850! :D
scusa ma passivo a che frequenza, che vcore che dissi hai e soprattutto hai un case molto aereato?
Germano84Blaster
10-02-2010, 00:03
hai ragione .ho la versione asus 850 /4800 sono buone frequenza?
un'altra cosa un programma per le ventole,perchè se dal programma smart doctor dell asus,metto enable start cooling,la ventola è regolata male,vorrei regolarla di girare al minimo fino a 50 gradi e aumentare piano piano
in poche parole al minimo mettendo quell opzione mi gira al 38 % e sale al salire della temperatura,vorrei che mi sta a 20 % e sale
...puoi fare due profili 2d e 3d con msi after burner e ci regoli pure la ventola...
Non credo che se fai overclock poi ti torna da sola in idle, mi sembra che perdi il power play se tocchi le frequenze e ti rimane sempre al massimo..
In MSI AB c'è un settaggio "unlock voltage monitor" che si può abilitare: esattamente, cosa fa?:help:
ilratman
10-02-2010, 00:08
scusa ma passivo a che frequenza, che vcore che dissi hai e soprattutto hai un case molto aereato?
è a frequenza stock ovviamente, è passivo sotto il noctua c12p dentro il mio fusion.
il fusion è ovviamente ben aerato da due 120mm pwm che salgono di giri solo se lo sfrutto ma in idle se ne stanno a 300giri inudibili.
come temp ho sui 40° in idle e sui 65° in full!
appena metto acellero sulla vga posto le foto!
ilratman
10-02-2010, 00:10
...puoi fare due profili 2d e 3d con msi after burner e ci regoli pure la ventola...
Non credo che se fai overclock poi ti torna da sola in idle, mi sembra che perdi il power play se tocchi le frequenze e ti rimane sempre al massimo..
sei sicuro?
con ccc non perdi l'idle, certo non è un gran oc ma per me va bene così visto che mi interessa molto di più l'idle che una manciata di frames in full.
Germano84Blaster
10-02-2010, 00:41
sei sicuro?
con ccc non perdi l'idle, certo non è un gran oc ma per me va bene così visto che mi interessa molto di più l'idle che una manciata di frames in full.
sisi, io dicevo msi ab perchè chi fa overlclock in genere non si accontenta del ccc.
è a frequenza stock ovviamente, è passivo sotto il noctua c12p dentro il mio fusion.
il fusion è ovviamente ben aerato da due 120mm pwm che salgono di giri solo se lo sfrutto ma in idle se ne stanno a 300giri inudibili.
come temp ho sui 40° in idle e sui 65° in full!
appena metto acellero sulla vga posto le foto!
E vogliamo anche le temperature :D
clo_mirc
10-02-2010, 10:21
A qualcuno la scheda da problemi con la classificazione di windows? Io non riesco a completarla perchè si blocca il computer. Scheda perfettamente funzionante a 1,15v 880/1200Mhz. Testata con Heaven benchmark, furmark e 3d mark vantage.
Mi da problemi anche a default. Dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Lo fa alla voce DECODIFICA FILES WINDOWS MEDIA.
è un problema di driver? Di codec? Ho avuto dei problemi di blocco aprendo dei files .mkv in hd720p e 1080p. Spesso si blocca e devo riavviare.
Se non fosse per quello la scheda va a cannone nei giochi... Non credo sia da rma.
Drakogian
10-02-2010, 10:21
...puoi fare due profili 2d e 3d con msi after burner e ci regoli pure la ventola...
Non credo che se fai overclock poi ti torna da sola in idle, mi sembra che perdi il power play se tocchi le frequenze e ti rimane sempre al massimo..
sei sicuro?
con ccc non perdi l'idle, certo non è un gran oc ma per me va bene così visto che mi interessa molto di più l'idle che una manciata di frames in full.
sisi, io dicevo msi ab perchè chi fa overlclock in genere non si accontenta del ccc.
Il powerplay si perde se si modifica il file .cfg di MSI AB.
Se non si modifica il file .cfg si potrà salire solo in frequenze e non in tensione di vcore.
Questo problema non si pone per chi ha una scheda MSI o Asus o per chi ha flashato il bios mod di asus/msi.
In questi casi si lancia MSI AB senza modificare il file .cfg e sarà possibile variare tensioni e frequenze ed il powerplay rimarrà attivo.
Drakogian
10-02-2010, 10:28
In MSI AB c'è un settaggio "unlock voltage monitor" che si può abilitare: esattamente, cosa fa?:help:
Serve ad attivare il grafico dell'andamento dei voltaggio del GPU vcore.
ATTENZIONE !!! Se si attiva questa funzione ci si deve assicurare di non avere aperto alcun programma che mostri anche lui le tensioni del vcore.
Programmi come: GPU-z, Everest, ecc...
Questo perchè, quando più software accedono in lettura/scrittura sui regolatori di tensione della 5850, si sono notati picchi di tensione che raggiungono anche 1.6V.
Questa regola di tenere aperto un solo software di controllo della tensione di vcore dovrebbe essere valida anche se non si usa MSI AB... ;)
DodoAlien
10-02-2010, 10:42
be, ho un mouse diverso: Logitech RX1500 :asd:
Sinceramente, non saprei proprio.
stamane ho flashato il biso dell UD3 con l'F6.
stasera proverò un po a vedere se il viagra al mouse fa ancora effetto o meno ;)
una cosa che ho notato però stamattina è che il programma di flashing di GB (@BIOS) mi segnalava come bios presente l'F3, quando io avevo flashato già fino a F5... mah.
ora mi segnala correttamente F6.
Drakogian
10-02-2010, 10:42
Mi da problemi anche a default. Dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Lo fa alla voce DECODIFICA FILES WINDOWS MEDIA.
è un problema di driver? Di codec? Ho avuto dei problemi di blocco aprendo dei files .mkv in hd720p e 1080p. Spesso si blocca e devo riavviare.
Se non fosse per quello la scheda va a cannone nei giochi... Non credo sia da rma.
Strano, se il primo che sento con questo problema sul test di Windows 7.
Per i problemi di crash nella visione di film/video ti consiglio di disinstallare tutti i codec presenti nel sistema e installare solo quelli necessari per la visione... in parole povere evita di installare i famosi mega pack di codec.
Altro tentativo da fare è di provare a cambiare o aggiornare all'ultima versione il programma di riproduzione.
clo_mirc
10-02-2010, 10:59
Strano, se il primo che sento con questo problema sul test di Windows 7.
Per i problemi di crash nella visione di film/video ti consiglio di disinstallare tutti i codec presenti nel sistema e installare solo quelli necessari per la visione... in parole povere evita di installare i famosi mega pack di codec.
Altro tentativo da fare è di provare a cambiare o aggiornare all'ultima versione il programma di riproduzione.
Grazie della risposta. Oggi pomeriggio provo a disinstallare il k-lite pack full (con cui mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto nessun problema).
Il programma di riproduzione è Windows Media Player... Quindi è già aggiornato.
Mentre ci sono flasho il bios con quello MSI. Volevo sapere se salvando quello vecchio posso poi rimetterlo. Ovvero, se la scheda avesse dei problemi legati alla stessa e quindi dovessi mandarla in RMA, potrei riutilizzare il bios originale non lasciando segno ne di overclock ne di flashing?
Grazie della risposta.
P.S: Bella quella del Viagra :sofico:
renax200
10-02-2010, 11:00
Buongiorno a tutti...stamattina mi sono svegliato con la testa di flashare il bios alla mia vga. Volevo sapere se flashando l'ultimo bios della sapphire ( quello che dovrebbe risolvere il problema delle schermate a righe ) c'è possibilita di invalidare la garanzia.:)
Drakogian
10-02-2010, 11:08
Grazie della risposta. Oggi pomeriggio provo a disinstallare il k-lite pack full (con cui mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto nessun problema).
Il programma di riproduzione è Windows Media Player... Quindi è già aggiornato.
Mentre ci sono flasho il bios con quello MSI. Volevo sapere se salvando quello vecchio posso poi rimetterlo. Ovvero, se la scheda avesse dei problemi legati alla stessa e quindi dovessi mandarla in RMA, potrei riutilizzare il bios originale non lasciando segno ne di overclock ne di flashing?
Grazie della risposta.
P.S: Bella quella del Viagra :sofico:
Certo che puoi rimetterlo. ;)
Perchè vuoi cambiare bios ?
renax200
10-02-2010, 11:09
Certo che puoi rimetterlo. ;)
Perchè vuoi cambiare bios ?
Ogni tanto mi da una schermata marrone a righe verticali :muro:
Drakogian
10-02-2010, 11:10
Buongiorno a tutti...stamattina mi sono svegliato con la testa di flashare il bios alla mia vga. Volevo sapere se flashando l'ultimo bios della sapphire ( quello che dovrebbe risolvere il problema delle schermate a righe ) c'è possibilita di invalidare la garanzia.:)
Se hai una Sapphire e usi il bios fornito dall'assistenza la garanzia rimane intatta.
Ma flashi perchè hai problemi di "schermate" ?
renax200
10-02-2010, 11:12
Se hai una Sapphire e usi il bios fornito dall'assistenza la garanzia rimane intatta.
Ma flashi perchè hai problemi di "schermate" ?
Si, ogni tanto mi da una schermata marrone a righe verticali :muro:
Comunque stavo valutando di flashare quello MSI, anche perchè poi in caso di problemi di altro tipo flasherei quello originale di nuovo
Drakogian
10-02-2010, 11:14
Presumo che tu abbia già provato con gli ultimi driver Hotfix ?
Ma che marca hai ?
Quale bios MSI vorresti flashare ?
renax200
10-02-2010, 11:16
Presumo che tu abbia già provato con gli ultimi driver Hotfix ?
Ma che marca hai ?
Quale bios MSI vorresti flashare ?
Si, non mi risolve niente purtroppo l'hoftix.
Ho una sapphire, e volevo flashare l'unlocked bios, anche se credo ripieghero' sull'ultimo sapphire dato che da quanto ho capito non si invalida la garanzia, e in caso di problemi avrei meno rogne.
Drakogian
10-02-2010, 11:22
E' uscita: Afterburner 1.5.0 Final (2010-2-10)
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150.zip
Changelog
- Added VGA BIOS version detection for AMD graphics cards.
- Added optional ability to display hint messages in hardware monitoring window area. The messages notify the user about runtime profile management activity (such as profile creation, removal or applying) and other application events.
- Minor appearance tweaks in default skins
- Added compact versions of default skins (default green, red and blue editions).
- Now advanced MSI Afterburner properties also support floating tooltip based context help system similar to the main application window
- Now MSI Afterburner supports RivaTuner's user extendable localization system. Currently localization system includes default English, Russian, Traditional Chinese, Spanish, Italian and Dutch language packs and affects context help system and non-skinned advanced properties interface. Similar to RivaTuner you can also create your own language packs for your native language and share your work with MSI Afterburner users community!
- Improved skin format. Now skinned fonts support characters remapping feature. All skins supplied with MSI Afterburner are using this feature, third party skin designers may decompile and peek into these skins to see an example of
new feature usage.
- Now hardware monitoring window font size can be redefined via the skin, third party skin designers may decompile and peek into compact versions of default skins to see an example of new feature usage
- Skin format reference documentation has been updated to v1.1 to reflect the format improvements mentioned above.
- Added shared memory interface allowing any third party applications to access MSI Afterburner hardware monitoring statistics. The interface is intended for future MSI Afterburner Vista / Windows 7 sidebar gadgets, however, the shared memory layout is publicly open so third party developers can use it to access MSI Afterburner hardware monitoring statistics from their own applications. The SDK included in MSI Afterburner distributive contains open source sample demonstrating the access to shared memory from a third party application.
- Added command line switches for forcing MSI Afterburner to be minimized to the system tray area on startup or during runtime and for opening desired advanced MSI Afterburner properties tab. The switches are intended for interraction with future MSI Afterburner Vista / Windows 7 sidebar gadgets. Sample code included in the SDK also shows you how to detect, start and minimize installed MSI Afterburner, how to open desired tab in advanced properties and how to use MSI Afterburner profiles from third party applications.
- Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading.
- Startup settings are now displayed next to the <Apply overclocking at system startup> button.
- Added button for locking profiles modification.
- Now voltage control is also locked by default in safety options in advanced MSI Afterburner properties.
- Added AccessibilityCheckingPeriod configuration file switch for improving the compatibility with AMD ULPS power saving technology on Crossfire systems. The switch allows low-level monitoring module to use AMD driver API to check GPU accessibility and detect and display GPU sleep state properly. Please take a note that AMD API implementation is ineffective and hardly suits to realtime monitoring due to high CPU stress resulting in periodic stuttering in games. That is why the compatibility switch is disabled by default, enable it only if you absolutely need to see slave GPU sleep state on the graphs and accept side effects like performance drop and stuttering resulting from ineffective AMD API implementation.
- Graph limits are now adjustable in the graph properties in <Monitoring> tab.
- Added AMD RV810 graphics processors family supports.
- Added voltage control for custom design MSI R5670 1GB series graphics cards with uP6262 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Lightning series graphics cards with uP6266 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Twin Frozr II series
graphics cards with uP6266 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5850 Twin Frozr II series graphics cards with uP6266 voltage regulators.
- Added integration with external MSI Kombustor stability testing application.
- Now hardware database includes marketing names of MSI graphics cards so MSI Afterburner displays marketing names instead of generic graphics card model names when possible.
clo_mirc
10-02-2010, 11:23
Si, non mi risolve niente purtroppo l'hoftix.
Ho una sapphire, e volevo flashare l'unlocked bios, anche se credo ripieghero' sull'ultimo sapphire dato che da quanto ho capito non si invalida la garanzia, e in caso di problemi avrei meno rogne.
Io sono nella stessa situazione, stamattina mi sono svegliato con la voglia di flashare il bios della VGA. Io mi butto sull'MSI. Nel caso vada male rimetto il bios originale. (Sempre se mi confermate che la garanzia rimane intatta rimettendolo) Ho visto che nella collezione bios ce ne sono 2 di SAPPHIRE. Come mai? Sono 2 versioni differenti? Se ho quella inferiore prima provo a mettere il bios sapphire. Devo controllare. Cmq NON SEI SOLO :read:
Drakogian
10-02-2010, 11:28
Si, non mi risolve niente purtroppo l'hoftix.
Ho una sapphire, e volevo flashare l'unlocked bios, anche se credo ripieghero' sull'ultimo sapphire dato che da quanto ho capito non si invalida la garanzia, e in caso di problemi avrei meno rogne.
Se vuoi cercare di risolvere il problema delle schermate devi mettere il bios che ti invierà l'assistenza Sapphire.
L'unlocked bios di MSI non te lo risolve di certo. Forse a breve anche MSI potrebbe rilasciare un bios che risolva anche lui il problema schermate. Solo allora sarebbe il caso di usarlo.
Altra cosa che farei è di aspettare i prossimi driver 10.2 che sicuramente avranno inglobato e forse migliorato l'Hotfix.
Andreazzo
10-02-2010, 11:30
ragazzi ma su una risoluzione 1680 x 1050 c'è una gran differenza fra 5850 e 5870? o la seconda è un'esagerazione?
ragazzi ma su una risoluzione 1680 x 1050 c'è una gran differenza fra 5850 e 5870? o la seconda è un'esagerazione?
a seconda del gioco, a frequenze di default c'è una media del 17%.
a partià di frequenza credo la differenza si attesti su un 7-8%.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_9.html
Germano84Blaster
10-02-2010, 11:43
E' uscita: Afterburner 1.5.0 Final (2010-2-10)
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150.zip
Changelog
- Added VGA BIOS version detection for AMD graphics cards.
- Added optional ability to display hint messages in hardware monitoring window area. The messages notify the user about runtime profile management activity (such as profile creation, removal or applying) and other application events.
- Minor appearance tweaks in default skins
- Added compact versions of default skins (default green, red and blue editions).
- Now advanced MSI Afterburner properties also support floating tooltip based
context help system similar to the main application window
- Now MSI Afterburner supports RivaTuner's user extendable localization system. Currently localization system includes default English, Russian, Traditional Chinese, Spanish, Italian and Dutch language packs and affects context help system and non-skinned advanced properties interface. Similar to RivaTuner you can also create your own language packs for your native language and share your work with MSI Afterburner users community!
- Improved skin format. Now skinned fonts support characters remapping feature.
All skins supplied with MSI Afterburner are using this feature, third party
skin designers may decompile and peek into these skins to see an example of
new feature usage
- Now hardware monitoring window font size can be redefined via the skin, third party skin designers may decompile and peek into compact versions of default skins to see an example of new feature usage
- Skin format reference documentation has been updated to v1.1 to reflect the format improvements mentioned above.
- Added shared memory interface allowing any third party applications to access MSI Afterburner hardware monitoring statistics. The interface is intended for future MSI Afterburner Vista / Windows 7 sidebar gadgets, however, the shared memory layout is publicly open so third party developers can use it to access MSI Afterburner hardware monitoring statistics from their own applications. The SDK included in MSI Afterburner distributive contains open source sample demonstrating the access to shared memory from a third party application.
- Added command line switches for forcing MSI Afterburner to be minimized to the system tray area on startup or during runtime and for opening desired advanced MSI Afterburner properties tab. The switches are intended for interraction with future MSI Afterburner Vista / Windows 7 sidebar gadgets. Sample code included in the SDK also shows you how to detect, start and minimize installed MSI Afterburner, how to open desired tab in advanced properties and how to use MSI Afterburner profiles from third party applications.
- Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage
unloading
- Startup settings are now displayed next to the <Apply overclocking at system startup> button
- Added button for locking profiles modification
- Now voltage control is also locked by default in safety options in advanced
MSI Afterburner properties
- Added AccessibilityCheckingPeriod configuration file switch for improving the
compatibility with AMD ULPS power saving technology on Crossfire systems. The switch allows low-level monitoring module to use AMD driver API to check GPU accessibility and detect and display GPU sleep state properly. Please take a note that AMD API implementation is ineffective and hardly suits to realtime monitoring due to high CPU stress resulting in periodic stuttering in games. That is why the compatibility switch is disabled by default, enable it only if you absolutely need to see slave GPU sleep state on the graphs and accept side effects like performance drop and stuttering resulting from ineffective AMD API implementation
- Graph limits are now adjustable in the graph properties in <Monitoring> tab
- Added AMD RV810 graphics processors family supports
- Added voltage control for custom design MSI R5670 1GB series graphics cards with uP6262 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Lightning series graphics cards with uP6266 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5870 Twin Frozr II series
graphics cards with uP6266 voltage regulators
- Added voltage control for custom design MSI R5850 Twin Frozr II series
graphics cards with uP6266 voltage regulators
- Added integration with external MSI Kombustor stability testing application
- Now hardware database includes marketing names of MSI graphics cards so MSI Afterburner displays marketing names instead of generic graphics card model names when possible.
OTTIMO!!! ;)
Drakogian
10-02-2010, 12:03
Io sono nella stessa situazione, stamattina mi sono svegliato con la voglia di flashare il bios della VGA. Io mi butto sull'MSI. Nel caso vada male rimetto il bios originale. (Sempre se mi confermate che la garanzia rimane intatta rimettendolo) Ho visto che nella collezione bios ce ne sono 2 di SAPPHIRE. Come mai? Sono 2 versioni differenti? Se ho quella inferiore prima provo a mettere il bios sapphire. Devo controllare. Cmq NON SEI SOLO :read:
Se hai una Sapphire e flashi il bios MSI la garanzia la perdi nel caso la mandi in RMA e loro se ne accorgono. Mi sembra ovvio.
clo_mirc
10-02-2010, 13:16
Se hai una Sapphire e flashi il bios MSI la garanzia la perdi nel caso la mandi in RMA e loro se ne accorgono. Mi sembra ovvio.
Anche a me sembrava ovvio a dirlo così :rolleyes: intendevo rimandarla indietro col bios originale riflashato. :D
Cmq in pausa pranzo ho flashato il bios Sapphire, risultato... UGUALE.
Ho tolto i codec k-lite, messo il nuovo Afterburn, eliminato i vecchi driver e messo i nuovi... La classificazione si è bloccata alla solita voce Decodifica media...
Stasera provo i driver hotfix, e poi in calcio d'angolo provo il bios msi.
Lo voglio più che altro per il powerplay.
kinotto88
10-02-2010, 13:19
Anche a me sembrava ovvio a dirlo così :rolleyes: intendevo rimandarla indietro col bios originale riflashato.
certo che rimane, sempre che riesci a riflashare il vecchio :asd:
shinamossa
10-02-2010, 13:23
Oggi ho installato i driver 10.1.
Tuttavia nel pannello "information center" dei Catalyst, indica come versione dei driver ancora la 9.11!
Qualcuno può aiutarmi a capire che cosa significa?
Naturalmente prima dell'installazione dei 10.1 (scaricati dal sito ATI), ho disinstallato i vecchi driver e poi ho fatto pulizia (in modalità provvisoria) con Driver Sweeper.
Boh?
:mbe:
John_Mat82
10-02-2010, 13:29
Oggi ho installato i driver 10.1.
Tuttavia nel pannello "information center" dei Catalyst, indica come versione dei driver ancora la 9.11!
Qualcuno può aiutarmi a capire che cosa significa?
Naturalmente prima dell'installazione dei 10.1 (scaricati dal sito ATI), ho disinstallato i vecchi driver e poi ho fatto pulizia (in modalità provvisoria) con Driver Sweeper.
Boh?
:mbe:
Semmai ci sarà scritto 9.12. In teoria è normale i 10.1 sono solo dei 9.12 con qualche leggero affinamento, se li hai installati in italiano vedrai 9.12, se li avessi messi in inglese avresti visto 10.1.
Dovresti essere in linea... ma non conosco la risoluzione a cui hai fatto il test.
Qui trovi alcuni risultati con il 3Dmark vantage 1.02.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090930&page=radeon-hd-5850-03
In prima pagina trovi molte recensioni con i puntegggi al 3DMark Vantage... ;)
Domanda: visto che prima avevi una nvidia, prima di installare i driver ati, hai fatto una bella pulizia come indicato in prima pagina - 2° post ?
Si ho disinstallato e ripulito i drivers, ma con una scheda ati devono rimanere i drivers physx????? :confused:
A nessuno è capitato l'errore IL DRIVER VIDEO HA SMESSO DI RISPONDERE ED è STATO RIPRISTINATO? è così che si presenta un'insufficenza di alimentazione?
Drakogian
10-02-2010, 13:39
Asus Radeon HD 5850 DirectCU
Asus dovrebbe presentare al CeBIT (2-6 marzo) la sua nuova: Radeon HD 5850 DirectCU.
La Radeon HD 5850 DirectCU ha un nuovo dissipatore con due direct-touch heatpipes in rame. Dovrebbe essere più silenzioso del 35% e più efficiente termicamente del 20% rispetto al dissipatore reference.
Non si sa niente invece su un eventuale overclock di frabbrica.
http://www.nexthardware.com/image/oo_54230_export_html_m35cc31e6.jpg
Link: http://www.nexthardware.com/news/schede-video/1921/asus-hd-5870-top-e-hd-5850-direct-cu.htm
John_Mat82
10-02-2010, 13:43
Asus Radeon HD 5850 DirectCU
Asus dovrebbe presentare al CeBIT (2-6 marzo) la sua nuova: Radeon HD 5850 DirectCU.
La Radeon HD 5850 DirectCU ha un nuovo dissipatore con due direct-touch heatpipes in rame. Dovrebbe essere più silenzioso del 35% e più efficiente termicamente del 20% rispetto al dissipatore reference.
Non si sa niente invece su un eventuale overclock di frabbrica.
Link: http://www.nexthardware.com/image/oo_54230_export_html_m35cc31e6.jpg
E come da tradizione asus costerà un sacco (e oltreatutto mi pare di vedere abbiano levato un DVI o sbaglio?)
Carina comunque..
Drakogian
10-02-2010, 13:45
Si ho disinstallato e ripulito i drivers, ma con una scheda ati devono rimanere i drivers physx????? :confused:
A nessuno è capitato l'errore IL DRIVER VIDEO HA SMESSO DI RISPONDERE ED è STATO RIPRISTINATO? è così che si presenta un'insufficenza di alimentazione?
Elimina i driver x physx. In parole povere esegui la procedura in prima pagina per la rimozione dei vecchi driver e per l'installazione dei nuovi (sia nvidia che ati).
Poi, se vuoi usare una vga nvidia per physx, li reinstalli.
L'errore di cui parli è ricorrente ? quando te lo fa ?
Che alimentatore hai: marca/modello ?
renax200
10-02-2010, 13:47
Ragazzi ma solo a me non mi scompatta l'ultima versione di MSI OC TOOL ? :confused:
Comunque ho flashato l'ultimo della sapphire, in questo modo non dovrei perdere la garanzia, giusto ?:)
Drakogian
10-02-2010, 13:56
A me si scompattano...
Non, non perdi la garanzia.
Ma dove l'hai preso questo ultimo bios Sapphire ?
clo_mirc
10-02-2010, 13:57
Si ho disinstallato e ripulito i drivers, ma con una scheda ati devono rimanere i drivers physx????? :confused:
A nessuno è capitato l'errore IL DRIVER VIDEO HA SMESSO DI RISPONDERE ED è STATO RIPRISTINATO? è così che si presenta un'insufficenza di alimentazione?
Non per forza di alimentazione, a me lo fa qualche volta ma non ho problemi di alimentazione(700w) sto provando a buttarmi sul flashing del bios, l'ultimo bios sapphire non ha aiutato al momento.
clo_mirc
10-02-2010, 14:00
A me si scompattano...
Non, non perdi la garanzia.
Ma dove l'hai preso questo ultimo bios Sapphire ?
Anche io l'ho messo, credo l'abbia preso sulla raccolta bios ti techpowerup in prima pagina. Cmq credo che la garanzia tu la perda se flashi il bios con uno diverso dall'originale anche se è sempre Sapphire. O usi quello che ti manda l'assistenza o non credo che valga per l'rma...
Drakogian
10-02-2010, 14:01
Non per forza di alimentazione, a me lo fa qualche volta ma non ho problemi di alimentazione(700w) sto provando a buttarmi sul flashing del bios, l'ultimo bios sapphire non ha aiutato al momento.
Vedo che hai la 5850 in overclock... hai provato a vedere se accade lo stesso a default ? Quell'errore potrebbe essere un sintomo di overclock spinto... ;)
Raga, finalmente sono anch'io online con Win7 64 + 5850.
Ho installato gli ultimi catalyst.
Cosa devo scaricare/installare adesso? MSI Afterburner? Altri programmini utili?
Drakogian
10-02-2010, 14:04
Anche io l'ho messo, credo l'abbia preso sulla raccolta bios ti techpowerup in prima pagina. Cmq credo che la garanzia tu la perda se flashi il bios con uno diverso dall'originale anche se è sempre Sapphire. O usi quello che ti manda l'assistenza o non credo che valga per l'rma...
Quelli che trovi su techpowerup sono bios originali Sapphire.
Ma se si hanno problemi di schermate non serve a niente flashare quelli... bisogna farsi spedire il bios dall'assistenza Sapphire.
Come ha fatto davide155....
renax200
10-02-2010, 14:09
A me si scompattano...
Non, non perdi la garanzia.
Ma dove l'hai preso questo ultimo bios Sapphire ?
l'ho preso su techpowerup dal link in prima pagina.
Elimina i driver x physx. In parole povere esegui la procedura in prima pagina per la rimozione dei vecchi driver e per l'installazione dei nuovi (sia nvidia che ati).
Poi, se vuoi usare una vga nvidia per physx, li reinstalli.
L'errore di cui parli è ricorrente ? quando te lo fa ?
Che alimentatore hai: marca/modello ?
L'errore di cui parlo è avvenuto ieri per 2 volte sulla beta di bad company 2. Poi sia ieri in serata, che oggi, ho giocato molto (sembre a bc2beta)ed è andato tutto liscio.
Quindi disinstallo anche physx? Non ho schede nvidia quindi non serve?
Sono in linea con i risultati? (nessuno ha un phenom con cui ha provato questa vga?)
Grazie
Drakogian
10-02-2010, 14:12
Raga, finalmente sono anch'io online con Win7 64 + 5850.
Ho installato gli ultimi catalyst.
Cosa devo scaricare/installare adesso? MSI Afterburner? Altri programmini utili?
Prima lancia qualche gioco e/o programmi di bench come 3DMark vantage, Unigine Heaven DirectX 11 benchmark, 3DMark06, il benchmark di crisys.
Poi, se vuoi fare un pò do overclock, scarica l'ultimo MSI AB.
Trovi tutto in prima pagina... ;)
Drakogian
10-02-2010, 14:16
L'errore di cui parlo è avvenuto ieri per 2 volte sulla beta di bad company 2. Poi sia ieri in serata, che oggi, ho giocato molto (sembre a bc2beta)ed è andato tutto liscio.
Quindi disinstallo anche physx? Non ho schede nvidia quindi non serve?
Sono in linea con i risultati? (nessuno ha un phenom con cui ha provato questa vga?)
Grazie
Sulla beta ? Allora non mi preoccuperei...
Si, per sicurezza disinstalla physx con la solita procedura.
Drakogian
10-02-2010, 14:19
l'ho preso su techpowerup dal link in prima pagina.
Hai letto il mio post subito prima del tuo ?
"Quelli che trovi su techpowerup sono bios originali Sapphire.
Ma se si hanno problemi di schermate non serve a niente flashare quelli... bisogna farsi spedire il bios dall'assistenza Sapphire.
Come ha fatto davide155...."
renax200
10-02-2010, 14:28
Hai letto il mio post subito prima del tuo ?
"Quelli che trovi su techpowerup sono bios originali Sapphire.
Ma se si hanno problemi di schermate non serve a niente flashare quelli... bisogna farsi spedire il bios dall'assistenza Sapphire.
Come ha fatto davide155...."
Si ho letto ora...quindi in poche parole non ho fatto nulla di rilevante..sto come stavo prima :fagiano:
Drakogian
10-02-2010, 14:30
Si ho letto ora...quindi in poche parole non ho fatto nulla di rilevante..sto come stavo prima :fagiano:
Esatto...
clo_mirc
10-02-2010, 14:31
Vedo che hai la 5850 in overclock... hai provato a vedere se accade lo stesso a default ? Quell'errore potrebbe essere un sintomo di overclock spinto... ;)
Ho provato anche senza overclock... Non si blocca ma dice che il driver della scheda video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
Raga, finalmente sono anch'io online con Win7 64 + 5850.
Ho installato gli ultimi catalyst.
Cosa devo scaricare/installare adesso? MSI Afterburner? Altri programmini utili?
Come ha detto Drako vai di bench e poi prova a salire di frequenze con MSI AB. Scarica anche GPU-Z.
Quelli che trovi su techpowerup sono bios originali Sapphire.
Ma se si hanno problemi di schermate non serve a niente flashare quelli... bisogna farsi spedire il bios dall'assistenza Sapphire.
Come ha fatto davide155....
Ho fatto richiesta in assistenza per questo problema, mi devono rispondere ma io intanto mi porto avanti e provo il bios msi... Chissà che magari non mi elimini il problema...
Sulla beta ? Allora non mi preoccuperei...
Si, per sicurezza disinstalla physx con la solita procedura.
Si sulla beta ma c'ho giocato per molto con la mia 250 nvidia e non ha mai dato problemi.
Secondo te quali sono i segni di instabilità dovuti all'alimentazione?
Drakogian
10-02-2010, 14:50
Te lo avevo prima... che alimentatore hai: marca/modello ?
shinamossa
10-02-2010, 14:54
Semmai ci sarà scritto 9.12. In teoria è normale i 10.1 sono solo dei 9.12 con qualche leggero affinamento, se li hai installati in italiano vedrai 9.12, se li avessi messi in inglese avresti visto 10.1.
m'hai fatto venire il dubbio e ho ricontrollato: c'è scritto proprio 9.11, giuro!
Aggiornamento: 'sta cosa succede sia con i driver scaricati da ATI che con quelli scaricati da Sapphire...
?
spanillo2003
10-02-2010, 14:55
ragazzi ma nessuno risponde? o posta ? il bios nuovo dell'assistenza sapphire siamo in molti a cercarlo , dove si trova oltre che lo scomodo metodo di rivolgersi all'assistenza ?
John_Mat82
10-02-2010, 14:55
m'hai fatto venire il dubbio e ho ricontrollato: c'è scritto proprio 9.11, giuro!
Aggiornamento: 'sta cosa succede sia con i driver scaricati da ATI che con quelli scaricati da Sapphire...
?
Hmm.. provato a disinstallare tutto e poi dare una passata di driver cleaner magari dalla modalità provvisoria e rimetterli?
shinamossa
10-02-2010, 14:59
Hmm.. provato a disinstallare tutto e poi dare una passata di driver cleaner magari dalla modalità provvisoria e rimetterli?
è proprio quello che ho sempre fatto, anche in caso di upgrade dei driver ad una versione superiore: 1 - disinstallazione driver vecchi; 2 - riavvio in modalità provvisoria; 3 - pulizia con software apposito; 4 - riavvio; 5 - installazione driver nuovi e ultimo riavvio...
:muro:
clo_mirc
10-02-2010, 15:05
ragazzi ma nessuno risponde? o posta ? il bios nuovo dell'assistenza sapphire siamo in molti a cercarlo , dove si trova oltre che lo scomodo metodo di rivolgersi all'assistenza ?
Nessuno risponde a cosa? Io l'ho chiesto il bios all'assistenza se funziona lo metto on.line ma non penso che vada bene x tutti correggerà i problemi che ho io. - IMHO
Te lo avevo prima... che alimentatore hai: marca/modello ?
L'alimentatore è un thermaltake da 500w con 30a linea 12v
Drakogian
10-02-2010, 15:33
L'alimentatore è un thermaltake da 500w con 30a linea 12v
Allora non dovresti avere nessun problema di alimentazione.
Non conosco la configurazione completa del tuo PC... sei in overclock ?
Ecco il bios direttamente da Sapphire.
http://www.megaupload.com/?d=timo6d3z
:D
Prima lancia qualche gioco e/o programmi di bench come 3DMark vantage, Unigine Heaven DirectX 11 benchmark, 3DMark06, il benchmark di crisys.
Poi, se vuoi fare un pò do overclock, scarica l'ultimo MSI AB.
Trovi tutto in prima pagina... ;)
Immaginavo... grazie Drako! ;)
clo_mirc
10-02-2010, 15:56
Ecco il bios direttamente da Sapphire.
http://www.megaupload.com/?d=timo6d3z
:D
Di cosa si tratta esattamente?
Il powerplay si perde se si modifica il file .cfg di MSI AB.
Se non si modifica il file .cfg si potrà salire solo in frequenze e non in tensione di vcore.
Questo problema non si pone per chi ha una scheda MSI o Asus o per chi ha flashato il bios mod di asus/msi.
In questi casi si lancia MSI AB senza modificare il file .cfg e sarà possibile variare tensioni e frequenze ed il powerplay rimarrà attivo.
Io ho una asus e ho modificato il file .cfg di MSI AB: ho fatto male?
PS: che cosa è sto powerplay?:help:
Ecco il bios direttamente da Sapphire.
http://www.megaupload.com/?d=timo6d3z
:D
Di cosa si tratta esattamente?
ragazzi attenzione cmq a postare cosi senza chiedere al moderatore sapphire.
per il semplice fatto che la sapphire ha messo su 3 versioni differenti, con sku differente ed infatti l'assistenza/moderatore sapphire su extremehardware, richiede appunto che tipo di sku è la vga.
ovviamente non credo che le vga siano diverse, e non ci dovrebbero essere problemi ma non si sa mai.
asder00, puoi indicare in quello che hai uppato per quale sku sapphire è?
i tre sku della sapphire sono
21162-00-20R
21162-00-50R
11162-00-20R
Serve ad attivare il grafico dell'andamento dei voltaggio del GPU vcore.
ATTENZIONE !!! Se si attiva questa funzione ci si deve assicurare di non avere aperto alcun programma che mostri anche lui le tensioni del vcore.
Programmi come: GPU-z, Everest, ecc...
Questo perchè, quando più software accedono in lettura/scrittura sui regolatori di tensione della 5850, si sono notati picchi di tensione che raggiungono anche 1.6V.
Questa regola di tenere aperto un solo software di controllo della tensione di vcore dovrebbe essere valida anche se non si usa MSI AB... ;)
Dove lo trovo sto grafico delle tensioni?
Ma poi, non è costante la tensione della GPU?:mbe: :help:
Allora non dovresti avere nessun problema di alimentazione.
Non conosco la configurazione completa del tuo PC... sei in overclock ?
overclock ma a v-core default phenom 9850be@2900
lelloraff
10-02-2010, 16:42
Nessuno risponde a cosa? Io l'ho chiesto il bios all'assistenza se funziona lo metto on.line ma non penso che vada bene x tutti correggerà i problemi che ho io. - IMHO
Per il bios Sapphire devi andare semplicemente sul forum ufficiale della Sapphire e chiedere a un moderatore di mandartelo! Ecco il link:
http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/
ragazzi attenzione cmq a postare cosi senza chiedere al moderatore sapphire.
per il semplice fatto che la sapphire ha messo su 3 versioni differenti, con sku differente ed infatti l'assistenza/moderatore sapphire su extremehardware, richiede appunto che tipo di sku è la vga.
ovviamente non credo che le vga siano diverse, e non ci dovrebbero essere problemi ma non si sa mai.
asder00, puoi indicare in quello che hai uppato per quale sku sapphire è?
i tre sku della sapphire sono
21162-00-20R
21162-00-50R
11162-00-20R
è la per la 21162-00-50R
identica alla 21162-00-20R
se avete la 11162-00-20R chiedete sul forum sapphire il bios.
lelloraff
10-02-2010, 16:45
Sono tutte uguali. :)
Non credo che alla Sapphire si divertano a cambiare il nome senza un motivo. Io seguirei la procedura ufficiale, chiedendo a un moderatore del forum della Sapphire di mandarmelo. Poi, ognuno è libero di fare come vuole. ;)
Drakogian
10-02-2010, 16:46
Io ho una asus e ho modificato il file .cfg di MSI AB: ho fatto male?
PS: che cosa è sto powerplay?:help:
Visto che hai un bios Asus non avevi bisogno di modificare il .cfg. Riprova a mettere la voce: EnableUnofficialOverclocking da “1” a “0”.
O, meglio ancora se non lo hai già fatto, disinstalla MSI AB e installa l'ultima versione 1.5.0 uscita oggi (lo trovi in prima pagina - 2° post). E prova...
Il PowerPlay è la gestione automatica delle frequenze di ATI nel passaggio da 2D al 3D e viceversa.
Sono tutte uguali. :)
non ne dubito che siano tutte uguali o non ci dovrebbero essere problemi.
solo che l'assistenza/ betaxp86 di haxthardware, ogni volta che ti da un bios ti chiede lo sku appositamente.
evidentemente ci sono delle microdifferenze.
ad esempio
21162-00-20R
21162-00-50R
queste due sono il reference ati, e si differiscono solo dalla presenza o meno di dirtII nella confezione
11162-00-20R
questa invece ha il pcb blu e il dissi differente, quindi potrebbero esserci anche microvariazioni nel codice del bios.
quindi oggettivamente se tu hai avuto un bios sicuramente lo hai richiesto a betaxp86 che sicuramente ti ha chiesto per quale sku ti serviva.
quindi se ce lo puoi dire sarebbe cosa gradita, almeno uno sa già che deve andare a prendere;)
Blackcat73
10-02-2010, 16:51
ragazzi attenzione cmq a postare cosi senza chiedere al moderatore sapphire.
per il semplice fatto che la sapphire ha messo su 3 versioni differenti, con sku differente ed infatti l'assistenza/moderatore sapphire su extremehardware, richiede appunto che tipo di sku è la vga.
ovviamente non credo che le vga siano diverse, e non ci dovrebbero essere problemi ma non si sa mai.
asder00, puoi indicare in quello che hai uppato per quale sku sapphire è?
i tre sku della sapphire sono
21162-00-20R
21162-00-50R
11162-00-20R
Forse ora ne stanno distribuendo uno solo perchè io lo ho richiesto ieri sera e betaxp86 mi ha dato il link di megaupload senza chiedermi nessuna info sulla scheda.
Drakogian
10-02-2010, 16:54
ragazzi attenzione cmq a postare cosi senza chiedere al moderatore sapphire.
per il semplice fatto che la sapphire ha messo su 3 versioni differenti, con sku differente ed infatti l'assistenza/moderatore sapphire su extremehardware, richiede appunto che tipo di sku è la vga.
ovviamente non credo che le vga siano diverse, e non ci dovrebbero essere problemi ma non si sa mai.
asder00, puoi indicare in quello che hai uppato per quale sku sapphire è?
i tre sku della sapphire sono
21162-00-20R
21162-00-50R
11162-00-20R
Non credo che alla Sapphire si divertano a cambiare il nome senza un motivo. Io seguirei la procedura ufficiale, chiedendo a un moderatore del forum della Sapphire di mandarmelo. Poi, ognuno è libero di fare come vuole. ;)
Quoto... fino a quando non ne sapremo di più, chi ha una Sapphire e ha problemi di "schermate" che non è riuscito a risolvere con l'HOTFIX, è bene che si rivolga al forum di nexthardware per ricevere personalmente il bios.
Qui si parla di flashare un bios e se non si sa bene cosa si deve fare si finisce per crearsi ulteriori problemi. ;)
Drakogian
10-02-2010, 16:57
Forse ora ne stanno distribuendo uno solo perchè io lo ho richiesto ieri sera e betaxp86 mi ha dato il link di megaupload senza chiedermi nessuna info sulla scheda.
Buono a sapersi... è lo stesso postato da asder00 ?
Nome file: BIOSUPDATE5850.zip
Descrizione file: hd5850 bios
Dimensioni file: 632.07 KB
Blackcat73
10-02-2010, 17:19
Buono a sapersi... è lo stesso postato da asder00 ?
Nome file: BIOSUPDATE5850.zip
Descrizione file: hd5850 bios
Dimensioni file: 632.07 KB
Si è lo stesso che ha passato a me. Però penso sia sempre meglio chiederlo direttamente a lui.. non sarà la procedura più complicata del mondo però prima di distribuire in giro qualcosa che può creare problemi.. se lo si deve linkare sarebbe meglio inserire una dicitura che prevenga lamentele ^^
Drakogian
10-02-2010, 17:31
Fino a quando non c'è niente di ufficiale e garantito non metto nessun link in prima pagina... ;)
Tutta questa corsa a cambiare il bios è consigliata a tutti per migliorare le prestazioni o solo a chi vuole smanettare un pò?
Blackcat73
10-02-2010, 17:52
Tutta questa corsa a cambiare il bios è consigliata a tutti per migliorare le prestazioni o solo a chi vuole smanettare un pò?
Più che altro a chi ha avuto problemi di schermate grigie/a striscie (poi c'è anche chi vuole fare oc).
Visto che hai un bios Asus non avevi bisogno di modificare il .cfg. Riprova a mettere la voce: EnableUnofficialOverclocking da “1” a “0”.
O, meglio ancora se non lo hai già fatto, disinstalla MSI AB e installa l'ultima versione 1.5.0 uscita oggi (lo trovi in prima pagina - 2° post). E prova...
Il PowerPlay è la gestione automatica delle frequenze di ATI nel passaggio da 2D al 3D e viceversa.
Ok, lo faccio subito..
Ma che vantaggi da la nuova versione di MSIO AB?
Inoltre: ma quindi in 2d, quando la freq della gpu scende a 157 MHz, scende anche il voltaggio?
Cavolo se è evoluta sta GPU..
Ok, lo faccio subito..
Ma che vantaggi da la nuova versione di MSIO AB?
Inoltre: ma quindi in 2d, quando la freq della gpu scende a 157 MHz, scende anche il voltaggio?
Cavolo se è evoluta sta GPU..
si, scende a 0.949v ;)
si, scende a 0.949v ;)
Capito, allora aggiorno subito il MSI AB e non modifico più il valore "0"...
Comunque carina l'idea di rendere anche il voltaggio della GPU dinamico..
Che si sappia, ciò avviene anche per le ram?
Capito, allora aggiorno subito il MSI AB e non modifico più il valore "0"...
Comunque carina l'idea di rendere anche il voltaggio della GPU dinamico..
Che si sappia, ciò avviene anche per le ram?
no, le ram non dovrebbero downvoltare... :(
DOMANDINA VELOCE:
ma il fatto che l'anello peloso di furmark stutteri è normale per tutti, no??? (overclock 775/1125, il max da CCC)
p.s. sono arrivato ad un downvolt di 1.049v e oc @775mhz!!! lol :D
Si sulla beta ma c'ho giocato per molto con la mia 250 nvidia e non ha mai dato problemi.
Secondo te quali sono i segni di instabilità dovuti all'alimentazione?
Oggi tutto il pomeriggio ok di bench e bad company 2. Poi, ad un certo punto, su youtube, lo schermo è diventato nero ma l'audio rimaneva funzionante....... cioè il sistema non era crashato ..... :confused:
Drakogian
10-02-2010, 20:19
Oggi tutto il pomeriggio ok di bench e bad company 2. Poi, ad un certo punto, su youtube, lo schermo è diventato nero ma l'audio rimaneva funzionante....... cioè il sistema non era crashato ..... :confused:
Prova questo:
Disinstallare ADOBE Flash Player
Installare l'ultima versione di ADOBE Flash Player dal sito del produttore
Drakogian
10-02-2010, 20:21
no, le ram non dovrebbero downvoltare... :(
DOMANDINA VELOCE:
ma il fatto che l'anello peloso di furmark stutteri è normale per tutti, no??? (overclock 775/1125, il max da CCC)
p.s. sono arrivato ad un downvolt di 1.049v e oc @775mhz!!! lol :D
L'ultimo furmark è veramente pesante.... Ma ti stuttera in downvolt ?
Germano84Blaster
10-02-2010, 20:35
L'ultimo furmark è veramente pesante.... Ma ti stuttera in downvolt ?
Anche a me stuttera sia in overclock che a default, provato sul pc di un amico con pc aguale al mio in firma ma con ati 4890 toxic e stuttera lo stesso...
Drakogian
10-02-2010, 20:37
Qualche statistica sulla 5850...
In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 203, cosi distribuiti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100210180915_GraficoUtenti_01.jpg
N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.
Germano84Blaster
10-02-2010, 20:38
Oggi ho auto per la prima volta con scheda a default(da quando ho finito crysis warhead) la famosa schermata a righe verticali!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sa che aggiorno il bios :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:mad:
Drakogian
10-02-2010, 20:47
Futuremark 3DMark Vantage v1.0.2 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1756/Futuremark_3DMark_Vantage_v1.0.2_1901.html
3DMark Vantage v1.0.2 1901 changes
* Fixed hang in CPU Test 2 - Physics on systems with more than 12 logical processors
* Added possibility to disable System Info scan in command line front-end
* Fixed the score formula in texture fill rate test
* Added buffered file input stream for faster test loading times
* Updated System Info component version to 3.21.2.1
Futuremark 3DMark06 v1.2.0 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1755/Futuremark_3DMark06_v1.2.0_1901.html
3DMark06 v1.2.0 1901 changes
* Fixed CPU Test Novodex thread search when there are more than 32 threads
* Updated System Info component version to 3.21.2.1
Sera ragazzi, volevo chiedervi se a qualcuno di voi pes 2010 stuttera un po.. Qualcuno sa come risolverlo??
Graziee!
Drakogian
10-02-2010, 21:26
Hai attivato vsync e triple buffering ?
Hai attivato vsync e triple buffering ?
Si.. Ogni tanto fa qualche scattino, sembra stuttering.. Leggevo che succedeva anche ad altri.. :(
Suhadi_Sadono
10-02-2010, 22:13
Oggi tutto il pomeriggio ok di bench e bad company 2. Poi, ad un certo punto, su youtube, lo schermo è diventato nero ma l'audio rimaneva funzionante....... cioè il sistema non era crashato ..... :confused:
Lo ha fatto anche a me una volta mentre giocavo a pokerstars... poche bestemmie :mad:
si, scende a 0.949v ;)
A me però anche in 2d e 0% di GPU, la tensione mi resta fissa @ 1,087 Volt...:mbe:
Oggi ho auto per la prima volta con scheda a default(da quando ho finito crysis warhead) la famosa schermata a righe verticali!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sa che aggiorno il bios :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:mad:
Avevi messo il fix?
shinamossa
10-02-2010, 22:53
Oggi ho installato la seconda 5850 sul mio pc, ho lanciato Ungine e da 775 è passato a 1429!:eek:
Resto comunque scettico sull'alimentazione.
Il coolermaster 600W ha solo 2 pin per PCI-E, già occupati dalla prima scheda, naturalmente.
Quindi la seconda l'ho attaccata ai pin generici per periferiche, utilizzando i cavi in dotazione nelle ATI. Ho fatto bene? :mbe:
Germano84Blaster
10-02-2010, 22:54
Avevi messo il fix?
no perchè non avevo mai avuto un problema, ma cmq preferisco risolverlo con il bios più che con i driver.
chiccolinodr
10-02-2010, 23:26
raga, ma nel bundle asus eah5850 è compreso il gioco dirt 2?
A me però anche in 2d e 0% di GPU, la tensione mi resta fissa @ 1,087 Volt...:mbe:
E' normale?:help:
davide155
11-02-2010, 01:18
Quinto giorno senza schermate bianche...........spettacolo il bios fix :O
principexis
11-02-2010, 01:41
raga, ma nel bundle asus eah5850 è compreso il gioco dirt 2?
dipende...
a me ad esempio non c'era, ma avevo chiesto semplicemente la asus, non specificando se con o senza dirt2.
qualche pagina indietro mi pare sia venuta fuori proprio la differenza nei codici d'acquisto, mi pare che quella con dirt2 avesse una A o G in più nel mezzo.
(io intanto ho scaricato e provato la demo...che grafica!
Quinto giorno senza schermate bianche...........spettacolo il bios fix :O
;)
clo_mirc
11-02-2010, 08:46
Qualche statistica sulla 5850...
In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisia ) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 203, cosi distribuiti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100210180915_GraficoUtenti_01.jpg
N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.
Ti dai da fare eh :D grande! :oink:
nice_cool
11-02-2010, 09:11
Mentre vi scrivo mi tocco. :D
Finalmente ieri sera ho terminato l'installazione del S.O., programmi, etcc.... e di blocchi nemmeno l'ombra. A breve foto della mia 'belva'. :)
p.s. vi confermo che al momento dell'accensione la ventola della scheda esegue una rapida accellerata per poi attestarsi nel silenzio più assoluto.
clo_mirc
11-02-2010, 10:04
Mentre vi scrivo mi tocco. :D
:eek: Un pò di impressione ce l'hai fatta...
Benvenuto tra noi :D
John_Mat82
11-02-2010, 10:16
Mentre vi scrivo mi tocco. :D
Eccitazione da montaggio? :rolleyes:
focustep81
11-02-2010, 10:22
Ti dai da fare eh :D grande! :oink:
Tieni il conto?
nice_cool
11-02-2010, 12:29
Eccitazione da montaggio? :rolleyes:
Più che altro è uno stress da post montaggio. :D
HD in RMA... :mad:
nice_cool
11-02-2010, 12:30
:eek: Un pò di impressione ce l'hai fatta...
Benvenuto tra noi :D
E' stata dura ma ciò che conta è il risultato finale. ;)
Drakogian
11-02-2010, 14:02
Si.. Ogni tanto fa qualche scattino, sembra stuttering.. Leggevo che succedeva anche ad altri.. :(
Prova a leggere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30327603&postcount=10150
Drakogian
11-02-2010, 14:10
Oggi ho installato la seconda 5850 sul mio pc, ho lanciato Ungine e da 775 è passato a 1429!:eek:
Resto comunque scettico sull'alimentazione.
Il coolermaster 600W ha solo 2 pin per PCI-E, già occupati dalla prima scheda, naturalmente.
Quindi la seconda l'ho attaccata ai pin generici per periferiche, utilizzando i cavi in dotazione nelle ATI. Ho fatto bene? :mbe:
Certo che hai fatto bene... e non potevi fare altrimenti. ;)
Perchè sei scettico sull'ali ? Per me è sufficiente...
Suhadi_Sadono
11-02-2010, 14:17
Provate a leggere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30327603&postcount=10150
Veramente io non ho problemi di stuttering.
Polpi_91
11-02-2010, 14:18
Quinto giorno senza schermate bianche...........spettacolo il bios fix :O
io mi sono creato il bios mod :asd:
ho preso un bios 5870 ho creato tutti i profili uguali e l'ho flashato.
schermate bianche addio :asd: e VGA a 850/1200 di base
Drakogian
11-02-2010, 14:26
Veramente io non ho problemi di stuttering.
Corretto... errore col multi quote... sorry.... ;)
Drakogian
11-02-2010, 14:27
io mi sono creato il bios mod :asd:
ho preso un bios 5870 ho creato tutti i profili uguali e l'ho flashato.
schermate bianche addio :asd: e VGA a 850/1200 di base
Quindi viaggi a 850/1200 anche in 2D ?
aggiornato pure il bios :D procedura semplice e indolore:)
data bios 2010/01/22
se ho letto bene sono passato dalla versione 119 alla 126..
Drakogian
11-02-2010, 14:37
Hai usato quello del forum nexthardware.com ?
Hai usato quello del forum nexthardware.com ?
Ciao Drako;)
Si ho ho usato quello che mi ha dato betaxp, mi ha detto che quella è la versione finale del bios e non ne sono previsti altri allora ho deciso di metterlo, ho impiegato si e no 5 minuti:eek: tutto perfetto! (comq. avevo già risolto con il fix drive)
Unica cosa ho formattato la chiavetta con il backup del bios vecchio:D :muro: :D tanto la garanzia c'è uguale...
Edit: altra cosa, AMD nei prossimi drive perfezionerà ancora il fix drive...
Drakogian
11-02-2010, 14:50
Buono... ;)
Ciao Drako;)
Si ho ho usato quello che mi ha dato betaxp, mi ha detto che quella è la versione finale del bios e non ne sono previsti altri allora ho deciso di metterlo, ho impiegato si e no 5 minuti:eek: tutto perfetto! (comq. avevo già risolto con il fix drive)
Unica cosa ho formattato la chiavetta con il backup del bios vecchio:D :muro: :D tanto la garanzia c'è uguale...
Edit: altra cosa, AMD nei prossimi drive perfezionerà ancora il fix drive...
Ottimo... fonte dell'ultima affermazione? ;)
davide155
11-02-2010, 14:52
RITORNA LA SCHERMATA BIANCA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io non so più che fare con sta scheda :muro:
Dopo l'aggiornamento del bios sembrava tutto risolto........3 giorni e mezzo senza schermate.
E invece oggi addirittura 2 in un giorno solo :rolleyes: :doh:
Ho già contattato il negozio per la sostituzione.........però ancora non mi hanno risposto.
L'ultimissima prova ormai rimane formattare del tutto e mettere windows 7 64bit.
Adesso ho vista 64bit, che è lo stesso sistema dove avevo la 8800gt........non vorrei fosse qualche rimasuglio nvidia a fare tutto sto casino :stordita: :stordita: :stordita:
Anche se........dopo aver installato tutti i driver e fix possibili........aver aggiornato il bios con quello miracoloso.......il problema rimane sempre.
Voi che dite? :cry:
Suhadi_Sadono
11-02-2010, 14:55
Prova con windows 7
Ottimo... fonte dell'ultima affermazione? ;)
sempre il supporto tecnico Sapphire;)
RITORNA LA SCHERMATA BIANCA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io non so più che fare con sta scheda :muro:
Dopo l'aggiornamento del bios sembrava tutto risolto........3 giorni e mezzo senza schermate.
E invece oggi addirittura 2 in un giorno solo :rolleyes: :doh:
Ho già contattato il negozio per la sostituzione.........però ancora non mi hanno risposto.
L'ultimissima prova ormai rimane formattare del tutto e mettere windows 7 64bit.
Adesso ho vista 64bit, che è lo stesso sistema dove avevo la 8800gt........non vorrei fosse qualche rimasuglio nvidia a fare tutto sto casino :stordita: :stordita: :stordita:
Anche se........dopo aver installato tutti i driver e fix possibili........aver aggiornato il bios con quello miracoloso.......il problema rimane sempre.
Voi che dite? :cry:
Innanzitutto.... eh, ma che sfiga!!!!
Poi che mi dispiace..... e poi, confermo, perchè non formattare (ogni tanto fa molto bene, in ogni caso!) e reinstallare i driver su un bel sistema pulito?? ;)
Altrimenti....vai di RMA, perchè sta scheda ti sta facendo perdere la pazienza.... :muro: :muro:
RITORNA LA SCHERMATA BIANCA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io non so più che fare con sta scheda :muro:
Dopo l'aggiornamento del bios sembrava tutto risolto........3 giorni e mezzo senza schermate.
E invece oggi addirittura 2 in un giorno solo :rolleyes: :doh:
Ho già contattato il negozio per la sostituzione.........però ancora non mi hanno risposto.
L'ultimissima prova ormai rimane formattare del tutto e mettere windows 7 64bit.
Adesso ho vista 64bit, che è lo stesso sistema dove avevo la 8800gt........non vorrei fosse qualche rimasuglio nvidia a fare tutto sto casino :stordita: :stordita: :stordita:
Anche se........dopo aver installato tutti i driver e fix possibili........aver aggiornato il bios con quello miracoloso.......il problema rimane sempre.
Voi che dite? :cry:
L' unica cosa che ti rimane è il format....
poi rma:(
Penso che la cosa più difficile sia dimostrare al negozio il malfunzionamento della vga ai idea di come fare?
Drakogian
11-02-2010, 15:01
[B][SIZE="5"]... cut...
Voi che dite? :cry:
Ormai le hai provate tutte... prova anche con windows 7 e un PC completamente pulito. Metterei a default anche qualsiasi OC per testare la vga.
davide155
11-02-2010, 15:06
Bè non c'è molto da dimostrare.
Se faccio 100km per arrivare al negozio e cambiare la scheda, di sicuro non lo faccio perchè mi diverto. E questo lo farò sicuramente presente.
Poi vabbè......il problema c'è......che poi loro lo debbano provare non mi interessa, ma a me la scheda non funziona ed in nome della garanzia ESIGO la sostituzione con un prodotto di pari qualità o superiore, come descritto per legge.
Però dall'accecamento della rabbia che avevo gli ho mandato subito la mail con scritto il problema al negozio. Quando semmai il format risolvesse tutto, farei una mezza figuraccia dicendogli che la scheda è tornata a funzionare.
E cmq non avrei la sicurezza assoluta se non dopo un mesetto di test dopo il format.
Quindi aspetto che mi rispondano. Se mi dicono che me la cambiano subito allora vado e torno con la scheda nuova, così taglio la testa al toro. Altrimenti se mi parlano di RMA, gli dico che mi prendo qualche altro giorno di tempo per fare un ultimo test e giocarmi l'ultima carta (formattone).
Bè non c'è molto da dimostrare.
Se faccio 100km per arrivare al negozio e cambiare la scheda, di sicuro non lo faccio perchè mi diverto. E questo lo farò sicuramente presente.
Poi vabbè......il problema c'è......che poi loro lo debbano provare non mi interessa, ma a me la scheda non funziona ed in nome della garanzia ESIGO la sostituzione con un prodotto di pari qualità o superiore, come descritto per legge.
Però dall'accecamento della rabbia che avevo gli ho mandato subito la mail con scritto il problema al negozio. Quando semmai il format risolvesse tutto, farei una mezza figuraccia dicendogli che la scheda è tornata a funzionare.
E cmq non avrei la sicurezza assoluta se non dopo un mesetto di test dopo il format.
Quindi aspetto che mi rispondano. Se mi dicono che me la cambiano subito allora vado e torno con la scheda nuova, così taglio la testa al toro. Altrimenti se mi parlano di RMA, gli dico che mi prendo qualche altro giorno di tempo per fare un ultimo test e giocarmi l'ultima carta (formattone).
Si infatti se te la cambiano prendine una nuova subito non ci pensare nemmeno, con rma fai l' ultimo test..... Se ci parli di persona poi non ci sono problemi sicuro, altrimenti li meni :D
Spera che te la cambino subito, ma sinceramente ne dubito! :(
Temo che la procedura preveda un RMA, sono passati troppi giorni dall'acquisto...
davide155
11-02-2010, 15:29
Spera che te la cambino subito, ma sinceramente ne dubito! :(
Temo che la procedura preveda un RMA, sono passati troppi giorni dall'acquisto...
L'ho presa il 27 gennaio.......più di 7 giorni del recesso........
si..
Ma in idle (2d) non dovrebbe scendere anche il voltaggio della gpu?
Inolotre, ho visto che tieni la GPU @ 1 GHz: con che voltaggio?:help:
sheilwar
11-02-2010, 15:44
Bè non c'è molto da dimostrare.
Se faccio 100km per arrivare al negozio e cambiare la scheda, di sicuro non lo faccio perchè mi diverto. E questo lo farò sicuramente presente.
Poi vabbè......il problema c'è......che poi loro lo debbano provare non mi interessa, ma a me la scheda non funziona ed in nome della garanzia ESIGO la sostituzione con un prodotto di pari qualità o superiore, come descritto per legge.
Però dall'accecamento della rabbia che avevo gli ho mandato subito la mail con scritto il problema al negozio. Quando semmai il format risolvesse tutto, farei una mezza figuraccia dicendogli che la scheda è tornata a funzionare.
E cmq non avrei la sicurezza assoluta se non dopo un mesetto di test dopo il format.
Quindi aspetto che mi rispondano. Se mi dicono che me la cambiano subito allora vado e torno con la scheda nuova, così taglio la testa al toro. Altrimenti se mi parlano di RMA, gli dico che mi prendo qualche altro giorno di tempo per fare un ultimo test e giocarmi l'ultima carta (formattone).
Domanda idiota: ma hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre? Non vorrei si trattasse di qualche incompatibilità tra la mainboard e la vga..
Polpi_91
11-02-2010, 15:49
Quindi viaggi a 850/1200 anche in 2D ?
si, ma tanto il mio 2D significa BOINC e VGA al 100%
Polpi_91
11-02-2010, 15:51
RITORNA LA SCHERMATA BIANCA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io non so più che fare con sta scheda :muro:
Dopo l'aggiornamento del bios sembrava tutto risolto........3 giorni e mezzo senza schermate.
E invece oggi addirittura 2 in un giorno solo :rolleyes: :doh:
Ho già contattato il negozio per la sostituzione.........però ancora non mi hanno risposto.
L'ultimissima prova ormai rimane formattare del tutto e mettere windows 7 64bit.
Adesso ho vista 64bit, che è lo stesso sistema dove avevo la 8800gt........non vorrei fosse qualche rimasuglio nvidia a fare tutto sto casino :stordita: :stordita: :stordita:
Anche se........dopo aver installato tutti i driver e fix possibili........aver aggiornato il bios con quello miracoloso.......il problema rimane sempre.
Voi che dite? :cry:
ma la VGA era @ defult? non è per caso l'ali che non regge? 485W mi sembrano pochini
davide155
11-02-2010, 15:53
Domanda idiota: ma hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre? Non vorrei si trattasse di qualche incompatibilità tra la mainboard e la vga..
Non ho provato......non è da escludere, ma è una cosa moooolto improbabile, visto che la scheda madre che ho è un modello semi nuovo che supporta perfino il pciexpress 2.0
Forse l'unica speranza è che il sistema che non formatto da 1 anno e mezzo è talmente incasinato di driver che fa conflitto qualcosa a livello software.
Allora col format risolverei teoricamente.
Però ormai ho già mandato la mail al negozio chiedendo la sostituzione.......se mi metto a formattare adesso dovrei aspettare almeno un paio di settimane di test per vedere se il format è stato veramente valido oppure se è la scheda video difettosa.
qualcuno di voi ha giocato a gta iv con la 5850?a me mi da mille problemi e frame bassi
davide155
11-02-2010, 15:54
ma la VGA era @ defult? non è per caso l'ali che non regge? 485W mi sembrano pochini
Queste schermate bianche vengono quando il sistema è in IDLE.
Cioè quando è a riposo.........fermo........
Mentre quando gioco non succede niente, nemmeno dopo 3 ore.
Occando sia processore che scheda video.
Quindi il problema dell'ali lo escluderei a priori.
Polpi_91
11-02-2010, 15:58
Queste schermate bianche vengono quando il sistema è in IDLE.
Cioè quando è a riposo.........fermo........
Mentre quando gioco non succede niente, nemmeno dopo 3 ore.
Occando sia processore che scheda video.
Quindi il problema dell'ali lo escluderei a priori.
io il problema l'ho risolto eliminando il powerplay da bios. però non so quanto convenga se non tieni la sched perennemente in full
principexis
11-02-2010, 15:59
io attualmente (facendo un'enorme grattata) non ho notato alcun problema con il pc in firma (è da meno di una settimana che è in funzione).
la cpu è a default (settaggi bios standard...per ora).
finora ho provato la demo di dirt2 e cod4 MW (entrambi settati al massimo)...per fortuna (rigratto) nessun problema. Anche in idle prolungato non si è verificato alcun blocco o schermate varie.
Premetto però che non ho effettuato ancora nessun aggiornamento di win7.
davide155
11-02-2010, 16:00
io il problema l'ho risolto eliminando il powerplay da bios. però non so quanto convenga se non tieni la sched perennemente in full
Powerplay dal bios della vga dici?
Bè è una delle cose per cui ho comprato questa scheda.......non ci rinuncio per dio.
E poi l'ho pagata a prezzo pieno e non posso godere delle sue peculiarità?? Stiamo scherzando?
Se è difettosa me la cambiano e basta :)
sheilwar
11-02-2010, 16:01
Non ho provato......non è da escludere, ma è una cosa moooolto improbabile, visto che la scheda madre che ho è un modello semi nuovo che supporta perfino il pciexpress 2.0
Forse l'unica speranza è che il sistema che non formatto da 1 anno e mezzo è talmente incasinato di driver che fa conflitto qualcosa a livello software.
Allora col format risolverei teoricamente.
Però ormai ho già mandato la mail al negozio chiedendo la sostituzione.......se mi metto a formattare adesso dovrei aspettare almeno un paio di settimane di test per vedere se il format è stato veramente valido oppure se è la scheda video difettosa.
Il fatto che sia un modello semi nuovo non esclude incompatibilità, perderai sicuramente meno tempo aggiornando il bios che formattare il pc. Ti consiglierei di fare questo tentativo, sicuramente male non farai
Non ho provato......non è da escludere, ma è una cosa moooolto improbabile, visto che la scheda madre che ho è un modello semi nuovo che supporta perfino il pciexpress 2.0
Forse l'unica speranza è che il sistema che non formatto da 1 anno e mezzo è talmente incasinato di driver che fa conflitto qualcosa a livello software.
Allora col format risolverei teoricamente.
Però ormai ho già mandato la mail al negozio chiedendo la sostituzione.......se mi metto a formattare adesso dovrei aspettare almeno un paio di settimane di test per vedere se il format è stato veramente valido oppure se è la scheda video difettosa.
Azzo non hai aggiornato il bios della mobo??? Era una delle prime cose da fare!!! Tralaltro avevo letto qualcosa riguardo alle hd5850 su mobo giga.
Aggiorna Aggiorna
Polpi_91
11-02-2010, 16:03
Powerplay dal bios della vga dici?
Bè è una delle cose per cui ho comprato questa scheda.......non ci rinuncio per dio.
E poi l'ho pagata a prezzo pieno e non posso godere delle sue peculiarità?? Stiamo scherzando?
Se è difettosa me la cambiano e basta :)
a me non serve il powerplay (la GPU è sempre in full al 100% con boinc) e quindi l'ho elimitato dal bios.
a te serve e non vedo per cui tu debba toglierlo
Drakogian
11-02-2010, 16:04
io il problema l'ho risolto eliminando il powerplay da bios. però non so quanto convenga se non tieni la sched perennemente in full
La tua è stata una scelta molto drastica... potevi provare un 400/900 con 1.0V in 2D.
davide155
11-02-2010, 16:06
Il fatto che sia un modello semi nuovo non esclude incompatibilità, perderai sicuramente meno tempo aggiornando il bios che formattare il pc. Ti consiglierei di fare questo tentativo, sicuramente male non farai
Dall'esperienza che mi ricordi non ho mai nemmeno sentito parlare di una incompatibilità di una vga su una determinata scheda madre.
Ritengo questa ipotesi molto molto remota.
Il problema ormai abbiamo capito che risiede nel powerplay della vga.
Quando è in idle abbassa le frequenze. Però ogni tanto, forse per colpa di qualche programma in background che richiede l'intervento della scheda video fa saltellare le frequenze ed è qui che succede il blocco.
Cmq non sono l'unico a cui capitano queste schermate quando il pc è in idle, con configurazioni totalmente diverse tranne che per la scheda video.
Quindi è un chiaro sintomo che è la stessa scheda video ad avere qualcosa che non va.
Ma perchè a me sto powerplay non va? il mio v-core è sempre fisso a 1,087..:mbe: :help:
davide155
11-02-2010, 16:09
Azzo non hai aggiornato il bios della mobo??? Era una delle prime cose da fare!!! Tralaltro avevo letto qualcosa riguardo alle hd5850 su mobo giga.
Aggiorna Aggiorna
Potresti essere più preciso? :stordita:
Cosa avevi letto delle 5800 su mobo giga? :mbe: :(
Io non ho letto nulla riguardo aggiornamenti del bios della mobo.
Nemmeno betaxp della Sapphire me l'ha chiesto........mi ha chiesto se avevo installato i driver fix e basta.
:wtf:
a me non serve il powerplay (la GPU è sempre in full al 100% con boinc) e quindi l'ho elimitato dal bios.
a te serve e non vedo per cui tu debba toglierlo
Infatti ;)
Polpi_91
11-02-2010, 16:09
La tua è stata una scelta molto drastica... potevi provare un 400/900 con 1.0V in 2D.
da me il 2D non esiste :asd:
usando il PC per fare calcolo distribuito quando è acceso è sempre al 100% l'utilizzo di VGA e GPU quindi del 2D non me ne farei nulla
Polpi_91
11-02-2010, 16:10
Potresti essere più preciso? :stordita:
Cosa avevi letto delle 5800 su mobo giga? :mbe: :(
Io non ho letto nulla riguardo aggiornamenti del bios della mobo.
Nemmeno betaxp della Sapphire me l'ha chiesto........mi ha chiesto se avevo installato i driver fix e basta.
:wtf:
Infatti ;)
a meno che tu non abbia un bios vecchissimo tipo l'F4 o precedenti ti posso assicurare che non è la mobo
davide155
11-02-2010, 16:22
a meno che tu non abbia un bios vecchissimo tipo l'F4 o precedenti ti posso assicurare che non è la mobo
No infatti ho l'F6........e sugli altri bios aggiunti di recente non c'è niente nei dettagli dell'aggiornamento che riguardi compatibilità con schede video.
Polpi_91
11-02-2010, 16:26
No infatti ho l'F6........e sugli altri bios aggiunti di recente non c'è niente nei dettagli dell'aggiornamento che riguardi compatibilità con schede video.
lascia quello. è il migliore per quella scheda e ti assicuro che non è quello a scazzare perchè quella scheda con quel bios ce l'ho anche io e non rompe
sheilwar
11-02-2010, 16:27
Dall'esperienza che mi ricordi non ho mai nemmeno sentito parlare di una incompatibilità di una vga su una determinata scheda madre.
Ritengo questa ipotesi molto molto remota.
E invece ti sbagli, per esempio proprio la mia mobo (Asus P5E) aveva grossi problemi con le Ati 4870 x2, problemi di crash e addirittura capitava che non si avviava neanche il pc con queste vga, problema che è stato risolto con una revisione aggiornata del bios da parte di asus. Purtroppo sono cose che capitano frequentemente quando escono componenti hardware nuovi.
Polpi_91
11-02-2010, 16:29
E invece ti sbagli, per esempio proprio la mia mobo (Asus P5E) aveva grossi problemi con le Ati 4870 x2, problemi di crash e addirittura capitava che non si avviava neanche il pc con queste vga, problema che è stato risolto con una revisione aggiornata del bios da parte di asus. Purtroppo sono cose che capitano frequentemente quando escono componenti hardware nuovi.
si ma sono molto rari e dichiarati quegli aggiornamenti.
Drakogian
11-02-2010, 16:30
da me il 2D non esiste :asd:
usando il PC per fare calcolo distribuito quando è acceso è sempre al 100% l'utilizzo di VGA e GPU quindi del 2D non me ne farei nulla
Come non detto.... :D
Drakogian
11-02-2010, 16:36
Ma perchè a me sto powerplay non va? il mio v-core è sempre fisso a 1,087..:mbe: :help:
Con cosa controlli l'andamento del vcore ?
Con cosa controlli l'andamento del vcore ?
MSI AB 1.5
davide155
11-02-2010, 16:40
E invece ti sbagli, per esempio proprio la mia mobo (Asus P5E) aveva grossi problemi con le Ati 4870 x2, problemi di crash e addirittura capitava che non si avviava neanche il pc con queste vga, problema che è stato risolto con una revisione aggiornata del bios da parte di asus. Purtroppo sono cose che capitano frequentemente quando escono componenti hardware nuovi.
Ripeto........nei bios successivi al mio non c'è dichiarata nessuna incompatibilità con schede video.
Un problema così grave sarebbe saltato subito all'occhio, invece tutto tace sotto il versante bios della mobo.
Drakogian
11-02-2010, 16:44
MSI AB 1.5
Attivando la voce: "unlock voltage monitor" ?
Polpi_91
11-02-2010, 16:45
MSI AB 1.5
attivare il controllo del voltaggio di AB, almeno a me, manda in pappa tutto il powerplwy (almeno mandava prima che lo eliminassi)
Usa GPU-Z
Attivando la voce: "unlock voltage monitor" ?
Si, perchè?:mbe:
attivare il controllo del voltaggio di AB, almeno a me, manda in pappa tutto il powerplwy (almeno mandava prima che lo eliminassi)
Usa GPU-Z
Ma se non lo attivo, come faccio ad overvoltare la gpu?:mbe: :help:
Polpi_91
11-02-2010, 16:53
Ma se non lo attivo, come faccio ad overvoltare la gpu?:mbe: :help:
puoi comunque. fidati.
quella voce serve solo per poter mettere nei grafici quello del VGPU
Drakogian
11-02-2010, 16:56
Si, perchè?:mbe:
Niente, giusto per saperlo... ;)
Con 900/1200 hai dovuto alzare il vcore ?
Nel file .cfg hai settato 0 o 1 ?
puoi comunque. fidati.
quella voce serve solo per poter mettere nei grafici quello del VGPU
Capito, allora la disabilito, grazie 1000 :)
Drakogian
11-02-2010, 16:58
puoi comunque. fidati.
quella voce serve solo per poter mettere nei grafici quello del VGPU
Giusto... tanto è vero che di default è disattivata.
Se la usi chiudi qualsiasi altro programma di controllo vcore (tipo gpu-z, everest, eccc...).
Giusto... tanto è vero che di default è disattivata.
Se la usi chiudi qualsiasi altro programma di controllo vcore (tipo gpu-z, everest, eccc...).
No beh, se è così la disabilito, tanto non mi interessano i grafici..
con la 5850 e un e5300@4ghz a 1680x1050 si è cpu limited?
con la 5850 e un e5300@4ghz a 1680x1050 si è cpu limited?
CPU-Limited @ 4 GHZ?:wtf:
CPU-Limited @ 4 GHZ?:wtf:
è sempre un e5300, e a 1680x1050 :wtf:
è sempre un e5300, e a 1680x1050 :wtf:
Non credo proprio..
Inoltre, più aumenti la risoluzioni e più la cpu fa poca differenza..
alcatraroz
11-02-2010, 18:09
Queste schermate bianche vengono quando il sistema è in IDLE.
Cioè quando è a riposo.........fermo........
Mentre quando gioco non succede niente, nemmeno dopo 3 ore.
Occando sia processore che scheda video.
Quindi il problema dell'ali lo escluderei a priori.
io non lo escluderei a priori, dai un'occhiata qui http://educations.newegg.com/tool/psucalc/index.html ...io ho l'ali come il tuo pero' 600 w e guardando everest ha degli alti e bassi notevoli sui +5v....anche in idle..
alcatraroz
11-02-2010, 18:11
qualcuno di voi ha giocato a gta iv con la 5850?a me mi da mille problemi e frame bassi
consolati...pure a me...fa proprio c@@@@re
consolati...pure a me...fa proprio c@@@@re
quoto... cadute di fps continui :fagiano:
per chi ha windows 7 ed ha aggiornato il bios potete controllare se avete la classificazione del sistema disponibile? Io no nonostante l' aggiorno mi da sempre non disponibile su tutti i punti:(
Blackcat73
11-02-2010, 19:10
per chi ha windows 7 ed ha aggiornato il bios potete controllare se avete la classificazione del sistema disponibile? Io no nonostante l' aggiorno mi da sempre non disponibile su tutti i punti:(
Reinstalla i driver.
Veramente io non ho problemi di stuttering.
Io con Pes 2010 come dicevo ieri si.. Ogni tanto fa questi scattini fastidiosi.. Provato a mettere Edge-Detect ma non mi pare cambi qualcosa..
spanillo2003
11-02-2010, 20:34
Ecco il bios direttamente da Sapphire.
http://www.megaupload.com/?d=timo6d3z
:D ciao grazie per il bios, senti ma lo sku dove si trova lo posso leggere tramite rbe o sulla scatola della scheda video ?
spanillo2003
11-02-2010, 20:44
ragazzi comunque prima di provare l'ultimo bios sto testando la mia sapphire 5850 con bios asus 5870 frequenze modificate tramite rbe 1.24 a 925\1300 senza aumentare il voltaggio visto che gia con questo bios gpuz rileva 1,125 contro 1.088 del bios 5850 ,posso gia ritenermi soddisfatto , la scheda e' stabilissima ho fatto il 3dmark 06 per un ora di fila e ungine altrettanto, tutto stabile, unica cosa e' che con un bios 5870 non si puo' piu' overvoltare con afterburn
di4b0liko
11-02-2010, 20:46
ragazzi in gpu z c'è un opzione in fondo. open CL, che roba è?
p.s. sono molti i giochi che sfruttano physX, esiste una lista?
esiste una skeda fatta apposta x la fisica da affiancare ad un ati o devo per forza seguire quella guida dove devi mettere 3 resistenze nell adattatore DVI per fare vedere la skeda Nvidia?
Blackcat73
11-02-2010, 20:56
ragazzi in gpu z c'è un opzione in fondo. open CL, che roba è?
p.s. sono molti i giochi che sfruttano physyX, esiste una lista?
esiste una skeda fatta apposta x la fisica da affiancare ad un ati o devo per forza seguire quella guida dove devi mettere 3 resistenze nell adattatore DVI per fare vedere la skeda Nvidia?
Che io sappia basta che tu metta la scheda nvidia nel secondo slot pci per quanto riguarda il modello devi trovare una giusta via di mezzo fra consumi e potenza e lascia perdere i modelli di base che per quanto la calcolino lo fanno a fatica e ti fanno guadagnare pochissimi frame..
Comunque per sicurezza aspetta altri post di gente più esperta di me ;)
di4b0liko
11-02-2010, 20:58
Che io sappia basta che tu metta la scheda nvidia nel secondo slot pci per quanto riguarda il modello devi trovare una giusta via di mezzo fra consumi e potenza e lascia perdere i modelli di base che per quanto la calcolino lo fanno a fatica e ti fanno guadagnare pochissimi frame..
Comunque per sicurezza aspetta altri post di gente più esperta di me ;)
grazie una gt 240 andrebbe bene, 40nm e consuma poco.
bisogna sapere se si può fare e quanto valga la pena.
Drakogian
11-02-2010, 21:12
grazie una gt 240 andrebbe bene, 40nm e consuma poco.
bisogna sapere se si può fare e quanto valga la pena.
Con la 240 si può fare.
di4b0liko
11-02-2010, 21:19
ho forse un problema. quanti FPS avete con dirt 2?
io con tutti i settaggi a palla sia con triple buffering attivato che no. mi rimangono 30fps fissi , perchè?!?!
non sono pochi?
p.s. anche se overclokko con CCC.
a 1280*1024..
mah...
forse è xkè avevo l'AA al massimo?
qualcuno mi aiuta?
Drakogian
11-02-2010, 21:28
ragazzi in gpu z c'è un opzione in fondo. open CL, che roba è?
... cut ...
In GPU-z OpenCL, CUDA, PhisyX, DirectCompute mostrano se queste opzioni sono disponibili sulla scheda o sul PC.
di4b0liko
11-02-2010, 21:32
grazie, sei molto disponibile, sapresti aiutarmi x l'altra cosa?
ho forse un problema. quanti FPS avete con dirt 2?
io con tutti i settaggi a palla sia con triple buffering attivato che no. mi rimangono 30fps fissi , perchè?!?!
non sono pochi?
p.s. anche se overclokko con CCC.
a 1280*1024..
mah...
forse è xkè avevo l'AA al massimo?
qualcuno mi aiuta?
controlla che refresh hai impostato.
di4b0liko
11-02-2010, 21:35
60hz
Germano84Blaster
11-02-2010, 21:47
ho forse un problema. quanti FPS avete con dirt 2?
io con tutti i settaggi a palla sia con triple buffering attivato che no. mi rimangono 30fps fissi , perchè?!?!
non sono pochi?
p.s. anche se overclokko con CCC.
a 1280*1024..
mah...
forse è xkè avevo l'AA al massimo?
qualcuno mi aiuta?
da dove lo hai attivato il triple buffering?
Perchè se sta fisso a 30 di sicuro non è attivo.
Io invece ho un grosso problema di continuo tremolio dell'immagine,non capisco per quale motivo mi succeda anche quando gli fps sono costanti , in certe scene è come se il tappettino del mouse avesse le briciole ed il mouse non scorresse libero,ecco questo è l'effetto, non riesco a spiegarmi meglio.
Qualcun'altro ha problemi simili??
Giusto... tanto è vero che di default è disattivata.
Se la usi chiudi qualsiasi altro programma di controllo vcore (tipo gpu-z, everest, eccc...).
Ok, ora l'ho disattivata, ma nada, sempre voltaggio fisso @ 1.087...:mbe: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.