PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Marki91
24-09-2010, 11:58
Ce l'ho io quel monitor. preso circa 4 mesi fa a 230 euro..ora sta intorno ai 200.

Ottimo monitor; unica pecca (per me): ha un pixel andato.

200??? dove che lo compro subito xd

Drakogian
24-09-2010, 11:59
Grazie dei consigli e della spiegazione.
I driver sono i 10.8, ma non sembra proprio dipendere da questo...

Controllerò gli fps reali per vedere se il D3DOverrider lavora come dovrebbe...

Quindi mi confermate che dipende esclusivamente dall'engine del gioco... ma da questo cosa dovrei dedurre? Che la maggior parte dei giochi sono fatti con i piedi?


Edit... senza tanti peli sulla lingua: le nVidia, che sono meglio supportate, risultano alla fine meno afflitte da questo problema?

Se vuoi saperne di più su tearing & v-sync:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
http://www.pctuner.net/forum/blogs/zell/48-come-funzionano-il-vsync-e-il-buffer.html
http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html

arwar
24-09-2010, 13:12
200??? dove che lo compro subito xd

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=asus+vk246h&prezzomin=-1&prezzomax=-1

il vw246h (non ha la webcam) sta a 189 su "la chiave"

Drakogian
24-09-2010, 13:27
RadeonPro v1.0.9.3

Link: http://www.radeonpro.info/Changelog.aspx

Updates
-------
09/23/2010 - New build 1.0.9.3

- Fixed: "Error saving settings" random bug
- Fixed: removed DirectX Runtime June 2010 dependency which caused crashes in D3D10/D3D11 games on systems without that runtime version installed, minimum requirement now is February 2010 runtime: http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en
- Fixed: crash at Metro 2033 startup
- Fixed: FPS counter not displayed on some D3D9 games

Fantomatico
24-09-2010, 16:18
Avviso tutti i possibili interessati che è uscita la demo di Gothic 4, è bello pesantuccio e può essere considerato un buon benchmark per le vostre schedozze...postate qualche commento. ;)

ROBHANAMICI
24-09-2010, 17:05
ottimo a e grazie a drako per i nuovi radeonpro ;)

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-09-2010, 20:12
salve a tutti ragazzuoli, mi sapete dire come si comporta questa schedina con F1 2010? avrei intenzione di giocarlo su un 20" 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo!

P.s. da quando l'ho presa è stata una soddisfazione unica questa scheda!

rubenalf
24-09-2010, 20:25
salve a tutti ragazzuoli, mi sapete dire come si comporta questa schedina con F1 2010? avrei intenzione di giocarlo su un 20" 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo!

P.s. da quando l'ho presa è stata una soddisfazione unica questa scheda!

io con il cross di 5850 sto a 60 fps fissi, con 1 penso che a 30 ci gira.
cmq gran bel gioco!!

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-09-2010, 20:36
io con il cross di 5850 sto a 60 fps fissi, con 1 penso che a 30 ci gira.
cmq gran bel gioco!!

ma con v sync attivo o disattivato? XD se gira cosi devo dire che è bello pesantuccio!!!! potresti dirmi i settaggi che usi? grazie mille

Marki91
24-09-2010, 20:41
salve a tutti ragazzuoli, mi sapete dire come si comporta questa schedina con F1 2010? avrei intenzione di giocarlo su un 20" 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo!

P.s. da quando l'ho presa è stata una soddisfazione unica questa scheda!

ci sto giocandoi io al max... dire che va a meraviglia è dire poco :D

rubenalf
24-09-2010, 21:12
ma con v sync attivo o disattivato? XD se gira cosi devo dire che è bello pesantuccio!!!! potresti dirmi i settaggi che usi? grazie mille

tutto full 1920X1080 e con vsync attivo

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-09-2010, 21:25
tutto full 1920X1080 e con vsync attivo

che utilizzo ti segna con il v-sync attivo, perchè secondo me fai molto più di 60 frames senza il v sync

Marki91
24-09-2010, 22:21
v sync
che cosa serve???
io lo uso ma non so nemmeno cosa sia :mc:
edit
pure a me fa 60 fps

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-09-2010, 22:33
Se vuoi saperne di più su tearing & v-sync:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
http://www.pctuner.net/forum/blogs/zell/48-come-funzionano-il-vsync-e-il-buffer.html
http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html

@marki: ti ho quotato il post di drakogian (che era poco sopra il tuo) dove ci sono dei link che spiegano a cosa serve!
P.s. il v sync serve a fermare il numero massimo di frame alla frequenza di refresh del monitor

Marki91
24-09-2010, 23:27
@marki: ti ho quotato il post di drakogian (che era poco sopra il tuo) dove ci sono dei link che spiegano a cosa serve!
P.s. il v sync serve a fermare il numero massimo di frame alla frequenza di refresh del monitor

scusa ma proprio nn l'avevo nemmeno letto

ROBHANAMICI
25-09-2010, 00:01
anch'io con impostazioni full gioco a 60 fps "granitici" a f1 2010 (come dicono sui forum dei games), qualche rallentamente ogni tanto ma ciò è dovuto all'ottimizzazione del game ;)


Comunque bel game, non so perchè ma mi ricorda parecchio grid :asd:

ranmic822
25-09-2010, 10:33
Un saluto a tutti i partecipanti di questo mega forum, ho comprato il pc nuovo con questa meravigliosa scheda video, (avevo un portatile con una 9600m gt quindi potete immaginare il salto di qualità:D) appena preso ho formattato tutto e appena entrato nel pannello ati ho visto che in overdrive potrei gia overclokkare, ma stranamente scaricando il driver dal sito ati ho visto che posseggo i catalyst 10.8 e non i 10.9, quindi mi viene spontaneo chiedervi se è meglio che ci installi i 10.9 o aspettare che ati mi segni l'update :boh: dimenticavo, visto che c'era dirt 2 in regalo credo che la scheda sia la powercolor

Akus
25-09-2010, 17:09
io con il cross di 5850 sto a 60 fps fissi, con 1 penso che a 30 ci gira.
cmq gran bel gioco!!

anche a me gira a 60 fps fissi :D (Ho una scheda)


raga se voglio creare un bios moddato da me, basta che carico quello della 5870/50 in RBE modifico 850/1200 a 900/1250 @V1.200 e poi salvo?
+ o - è questa la procedura?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100925181730_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100925181730_Immagine.jpg)

Grazie :D

Marki91
25-09-2010, 17:22
anche a me gira a 60 fps fissi :D (Ho una scheda)


raga se voglio creare un bios moddato da me, basta che carico quello della 5870/50 in RBE modifico 850/1200 a 900/1250 @V1.200 e poi salvo?
+ o - è questa la procedura?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100925181730_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100925181730_Immagine.jpg)

Grazie :D
interessante quel programmino!
ma gira solo per le reference? io ho una custom verde e non si puo flashare con altri bios di schede sul mercato a quanto ho capito... forse se me lo faccio manualmente ho una speranza

ranmic822
25-09-2010, 17:30
ciao, ma voi state usando i 10.8 o i 10.9?

Athlon 64 3000+
25-09-2010, 17:30
Come mia solita fortuna ho avuto dei problemi con l'overclok della mia XFX HD 5850.
Come dessi tempo fa avevo creato con MSI Afterburner 2.0 un profilo 2d a 157/300 e un profilo 3d a 800/1200 ed è andato tutto liscio fino a giorni fa.
Per la precisione per 3 volte mi si è bloccato il pc mentre che giocavo e l'errore era il driver ATI che smetteva di funzionare.
Allora ho provato a mettere i catalyst 10.9a Hotfix(con la procedura di cambio driver fatta come si deve) e il problema mi si è ripresentato.
Allora ho disinstallato MSI Afterburner e messo da CCC 800/1200(in 2d sta a 400/1200) e i problemi sono spariti.
Mi dispiace moltissimo perchè cosi sacrifico i consumi in idle per cui era uno dei motivi che presi questa scheda al posto della mia ex HD 4870.
Sapreste per casi dirmi di quando aumenta il consumo passando da 157/300 a 400/1200?

Marki91
25-09-2010, 18:25
ciao, ma voi state usando i 10.8 o i 10.9?

io uso i 10.9 e penso anche il resto del gruppone :)

ranmic822
25-09-2010, 19:07
io uso i 10.9 e penso anche il resto del gruppone :)

Bene, scarico e installo, ma l'auto tune è affidabile, mi ha dato clock 765mhz e memory 1115mhz e qua va bene, non capisco perchè mi ha alzato anche quelle in idle a 400mhz e 1115mhz......... ora a riposo sta a 42° mentre prima era 34......

sampeiroma
25-09-2010, 21:13
ciao,
sono rimasto senza pc e sono in fase di studio per creare il nuovo "bimbo".........volevo sapere se questa scheda scalda tanto ed è rumorosa con la mia ormai ex 4870????!!!!
Quale marca precisa consigliate??????
Grazie

SwOrDoFmYdEsTiNy
25-09-2010, 23:19
ciao,
sono rimasto senza pc e sono in fase di studio per creare il nuovo "bimbo".........volevo sapere se questa scheda scalda tanto ed è rumorosa con la mia ormai ex 4870????!!!!
Quale marca precisa consigliate??????
Grazie

ciao io ho una sapphire (quella con la ventola centrale grossa) e devo dire di essere molto soddisfatto, anche dopo 1 ora di gioco a mafia 2 (1680x1050 tutto al max) la scheda stava sui 62-63 con la ventola al 40% (praticamente inaudibile!)
in idle invece ho una tempo di 30-32 gradi con ventola al 24% (che è il valore minimo, solo questa estate stava a 26% per le alte temperature)

TRF83
26-09-2010, 02:32
Bene, scarico e installo, ma l'auto tune è affidabile, mi ha dato clock 765mhz e memory 1115mhz e qua va bene, non capisco perchè mi ha alzato anche quelle in idle a 400mhz e 1115mhz......... ora a riposo sta a 42° mentre prima era 34......

Questo è un "bug" dei nuovi driver. Nella release pre 10.4 (se non erro), tutto ciò non accadeva. Puoi fare così: installi MSI AfterBurner e ti crei un profilo a default e uno overcloccato. A questo punto, dalle impostazioni selezioni quello a default per il "2D" e quello occato per il 3D, così dovrebbe funzionarti tutto a dovere. E magari..crea anche un profilo per la velocità della ventola, dato che i driver tendono a preferire - un po' eccessivamente, IMHO - la silenziosità all'efficienza.

Alzatan
26-09-2010, 05:41
E magari..crea anche un profilo per la velocità della ventola, dato che i driver tendono a preferire - un po' eccessivamente, IMHO - la silenziosità all'efficienza.

In che senso??? Se gli ingegneri ATI hanno certificato che la vga puó viaggiare tranquilla sui 75-80 gradi, perché aumentare la rumorositá e tenerla piú fresca?? :D
Come la misuri l'efficienza di una ventola? XD

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 07:49
Questo è un "bug" dei nuovi driver. Nella release pre 10.4 (se non erro), tutto ciò non accadeva. Puoi fare così: installi MSI AfterBurner e ti crei un profilo a default e uno overcloccato. A questo punto, dalle impostazioni selezioni quello a default per il "2D" e quello occato per il 3D, così dovrebbe funzionarti tutto a dovere. E magari..crea anche un profilo per la velocità della ventola, dato che i driver tendono a preferire - un po' eccessivamente, IMHO - la silenziosità all'efficienza.

mi dispiace ma non è un bug dei nuovi driver (anche perchè se no in 5 mesi lo avrebbero risolto :rolleyes: ) è fatto apposta per evitare che uno sbalzo di frequenze troppo alto causi problemi di visualizzazione (questo per chi fa overclock)
io sto usando i 10.7 e le freq sono quelle standard 157/300 perchè non sto facendo overclock :D

ranmic822
26-09-2010, 08:09
grazie per le risposte, cmq la ventola la controllo dallo zalman control fan, l'ho impostata sui 2000 rpm, credo vada bene, ho temperature accettabili, senza overclock non supera i 59-60 gradi

Pelvix
26-09-2010, 09:30
mi dispiace ma non è un bug dei nuovi driver (anche perchè se no in 5 mesi lo avrebbero risolto :rolleyes: ) è fatto apposta per evitare che uno sbalzo di frequenze troppo alto causi problemi di visualizzazione (questo per chi fa overclock)
io sto usando i 10.7 e le freq sono quelle standard 157/300 perchè non sto facendo overclock :D

Si, è vero, anche se non ho mai capito che problemi deve creare sto sbalzo da idle a full a chi overclokka: io tenevo la mia 5850 a 900/1200 @ 1,1v con MSI AB, mentre il idle la forzavo a 157/300, e non ho mai avuto nessun problema con nessun driver..:mbe:

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 09:56
Si, è vero, anche se non ho mai capito che problemi deve creare sto sbalzo da idle a full a chi overclokka: io tenevo la mia 5850 a 900/1200 @ 1,1v con MSI AB, mentre il idle la forzavo a 157/300, e non ho mai avuto nessun problema con nessun driver..:mbe:

se non vado errato dava problemi a chi aveva il multi monitor

P.s. ma è normale che giocando a gta4 non riesco ad avere 60 frames al secondo però la scheda non lavora neanche al massimo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926105517_GTAIV_2010_09_26_10_29_24_626.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926105517_GTAIV_2010_09_26_10_29_24_626.jpg)
P.p.s. ho sbagliato a ridimensionare XD

John_Mat82
26-09-2010, 10:07
se non vado errato dava problemi a chi aveva il multi monitor

Si, se non si modda il bios bisogna fare come ho fatto io, editarlo e far sparire un profilo a 400mhz e piazzare nei restanti le ram sempre a 1ghz; altrimenti resta inchiodato a 400/1000, con conseguente aumento di temperature e consumi.


P.s. ma è normale che giocando a gta4 non riesco ad avere 60 frames al secondo però la scheda non lavora neanche al massimo?


Quel gioco è ottimizzato con il buchowsky, la cosa non sorprende nessuno..

TRF83
26-09-2010, 10:18
In che senso??? Se gli ingegneri ATI hanno certificato che la vga puó viaggiare tranquilla sui 75-80 gradi, perché aumentare la rumorositá e tenerla piú fresca?? :D
Come la misuri l'efficienza di una ventola? XD

Personalmente avere un componente a 80° (ho toccato anche gli 85 quest'estate.. E qui mi vien da pensare ai vari "litigi" sul forum parlando del forno Fermi..non è che facesse tanti gradi in più!) all'interno del case non mi esalta, dato che UNA PARTE viene espulsa dal dissipatore, ma una parte alimenta la temperatura interna del case stesso.. Inoltre, fino al 50% la ventola è silenziosa (nel case ho solo 1 Noctua e 2 Enermax con rumorosità massima di 18dB..eppure al 50% non la si sente). Poi, son gusti personali..quando gioco o ho un volume decente, oppure uso delle cuffie, sempre a volume dignitoso, quindi anche al 60% non la sento! :) Ultima considerazione, con un profilo leggermente più aggressivo, la GPU torna a temperature decenti in meno tempo..


se non vado errato dava problemi a chi aveva il multi monitor
cut

Certo..ma proprio perchè il CCC SA se sono in una configurazione multimonitor o meno, il fatto che quando non lo uso resti "come se ce l'avessi" per me è da considerarsi un bug! ;)

TRF83
26-09-2010, 10:23
Si, se non si modda il bios bisogna fare come ho fatto io, editarlo e far sparire un profilo a 400mhz e piazzare nei restanti le ram sempre a 1ghz; altrimenti resta inchiodato a 400/1000, con conseguente aumento di temperature e consumi.


elimini il profilo a 400? E che frequenze ti ritrovi durante la visione di un video o di flash? 400/900 è la frequenza utilizzata quando si utilizza l'UVD..se glielo togli, sono curioso di sapere come si comporti! Oppure - non ho mai provato ad editare il BIOS - ci sono più profili a 400 e tu ne elimini uno solo?

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 10:34
Personalmente avere un componente a 80° (ho toccato anche gli 85 quest'estate.. E qui mi vien da pensare ai vari "litigi" sul forum parlando del forno Fermi..non è che facesse tanti gradi in più!) all'interno del case non mi esalta, dato che UNA PARTE viene espulsa dal dissipatore, ma una parte alimenta la temperatura interna del case stesso.. Inoltre, fino al 50% la ventola è silenziosa (nel case ho solo 1 Noctua e 2 Enermax con rumorosità massima di 18dB..eppure al 50% non la si sente). Poi, son gusti personali..quando gioco o ho un volume decente, oppure uso delle cuffie, sempre a volume dignitoso, quindi anche al 60% non la sento! :) Ultima considerazione, con un profilo leggermente più aggressivo, la GPU torna a temperature decenti in meno tempo..




Certo..ma proprio perchè il CCC SA se sono in una configurazione multimonitor o meno, il fatto che quando non lo uso resti "come se ce l'avessi" per me è da considerarsi un bug! ;)

sul discorso temperature io questa estate avevo la scheda a 70 gradi giocando nel momento più caldo della giornata, per il resto tiene sempre una temp di 60 gradi mentre gioco, mentre in idle la ventola gira al regime minimo di rotazione (non posso diminuirlo in nessun modo) e tiene una temp di 32-34 gradi e non mi sembra cosi tragica come situazione (considera però che non ho nessun flusso d'aria nel case e che tengo una paratia aperta!)
per il CCC sono pienamente d'accordo, avevo interpretato male quello che avevi detto prima :D
P.s. quello che mi fa girare adesso è che giocando a gta4 la scheda non funziona al max e quindi produce poco calore e non mi riscalda la stanza :sofico:

astroimager
26-09-2010, 10:49
Se vedi il tearing non c'è il vsynch attivo; che tu lo attivi nel gioco, che tu lo forzi nel pannello dei catalyst, che tu lasci disabilitati i primi 2 e lo forzi tramite D3D overrider, questo deve andare, con qualsiasi scheda ati o nvidia. Se lo vedi ugualmente ripeto o c'è qualcosa che non va (driver male installati) oppure fai talmente pochi frame che il vsynch non ce la fa (ma a quel punto dovresti vedere 30-20 fps per via del vsynch). Controlla che il refresh rate dello schermo sia corretto (che so è 60hz => con fraps dovresti vedere 60fps fissi se la scheda grafica è potente a sufficienza altrimenti vedi sottomultipli, tipo 30 fps con vsynch); eventualmente nei catalyst forza il triple buffering (pannello catalyst, 3D, ultima tab "tutti/all" scorri la finestra in basso e metti la spunta su opengl triple buffering).

Purtroppo non sono io ad usare la scheda per giocare, quindi non ho esperienza diretta... infatti un bel po' di cose non me le ricordavo. Scusate l'ignoranza.

Ora, tutte queste storie mio fratello le sa bene. Preciso meglio la questione:
- la maggior parte dei giochi usa directx;
- il vsinch ovviamente va, sia usando il comando interno ai game che ce l'hanno, sia da CCC;
- il problema è che senza TB gli fps vengono ammazzati dal vsinch, quindi il comando dei game o di CCC non risulta così utile, nella pratica;
- TB con directx funzia solo con D3DO;
- in alcuni giochi, per esempio Amnesia, Star Craft 2 o Chronicle of Riddick, D3DO non agisce, con driver vecchi o recenti, e in 4 installazioni di XP/Seven, di cui 2 completamente pulite.

Scusa non resisto, vallo a chiedere a quegli utenti che con un driver di qualche tempo fa che non faceva partire la ventola gli si sono fritte le schede (nvidia eh?).. o chi come me ha aspettato 7 mesi di release driver (in gran parte beta) per non riuscire a vedere andare l'accelerazione opengl con una 8800gt (per la cronaca, quake I non si riusciva manco a farlo partire).


Come non detto.

Se vuoi saperne di più su tearing & v-sync:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
http://www.pctuner.net/forum/blogs/zell/48-come-funzionano-il-vsync-e-il-buffer.html
http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html

Approfondirò meglio l'argomento in questi thread, grazie!

Anche perché mi pare di aver capito che non è un problema di produttore o driver...

Pelvix
26-09-2010, 10:52
sul discorso temperature io questa estate avevo la scheda a 70 gradi giocando nel momento più caldo della giornata, per il resto tiene sempre una temp di 60 gradi mentre gioco, mentre in idle la ventola gira al regime minimo di rotazione (non posso diminuirlo in nessun modo) e tiene una temp di 32-34 gradi e non mi sembra cosi tragica come situazione (considera però che non ho nessun flusso d'aria nel case e che tengo una paratia aperta!)
per il CCC sono pienamente d'accordo, avevo interpretato male quello che avevi detto prima :D
P.s. quello che mi fa girare adesso è che giocando a gta4 la scheda non funziona al max e quindi produce poco calore e non mi riscalda la stanza :sofico:

Ma perchè non mettete la ventola al max quando giocate?
Tanto con l'audio del gioco mica si sente no?:mbe:

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 12:47
Ma perchè non mettete la ventola al max quando giocate?
Tanto con l'audio del gioco mica si sente no?:mbe:

perchè devo mettere la ventola al 100% (che fa lo stesso rumore del ventilatore) quando con la ventola al 40% ho una tempo di 60°

P.s. ma perchè attivando il v-sync in fomula1 2010 l'unica cosa che sta fissa a 60 è la % di utilizzo della gpu? :fagiano:

Pelvix
26-09-2010, 12:56
perchè devo mettere la ventola al 100% (che fa lo stesso rumore del ventilatore) quando con la ventola al 40% ho una tempo di 60°

P.s. ma perchè attivando il v-sync in fomula1 2010 l'unica cosa che sta fissa a 60 è la % di utilizzo della gpu? :fagiano:

Perchè con la ventola al max io a 900/1200 @ 1,1v avevo max 60 gradi in piena estate..

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 13:29
Perchè con la ventola al max io a 900/1200 @ 1,1v avevo max 60 gradi in piena estate..

si ma eri in overclock! io sono con la vga a default ancora!!!! non mi sembra il caso di mettere la ventola che fa un casino assurdo per avere 40 gradi mentre gioco XD
P.s. se proprio dovessi fare qualcosa posso emttere il pc sul balcone questo inverno cosi sta bello fresco :sofico:
edit: http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201009/20100926145911_F12010.png) questo è il grafico dopo aver finito il primo gran premio di f1 2010 e i fps non sono mai stati a 60 -.-' l'unica cosa che è stata a 60 è l'utilizzo della gpu

TRF83
26-09-2010, 15:45
sul discorso temperature io questa estate avevo la scheda a 70 gradi giocando nel momento più caldo della giornata, per il resto tiene sempre una temp di 60 gradi mentre gioco, mentre in idle la ventola gira al regime minimo di rotazione (non posso diminuirlo in nessun modo) e tiene una temp di 32-34 gradi e non mi sembra cosi tragica come situazione (considera però che non ho nessun flusso d'aria nel case e che tengo una paratia aperta!)
per il CCC sono pienamente d'accordo, avevo interpretato male quello che avevi detto prima :D
P.s. quello che mi fa girare adesso è che giocando a gta4 la scheda non funziona al max e quindi produce poco calore e non mi riscalda la stanza :sofico:

Ah beh..con la paratia aperta anch'io ho quelle temp! A mio favore, però, devo dire che la paratia chiusa aiuta ad attenuare il rumore! :)

Per GTA4: ho idea che il gioco sia CPU limited, e quindi la scheda resta sorniona in attesa di comandi.. Non lo posso dire per certo perchè non l'ho provato, ma se la GPU non lavora al 100% è xchè la CPU non ce la fa.. Ovviamente, la colpa è dell'(in)ottimizzazione.. (per F2010 non saprei dirti..lo comprerò la settimana prossima, magari saprò aiutarti/riportare la mia esperienza! ;) )

Alekos Panagulis
26-09-2010, 15:51
Ah beh..con la paratia aperta anch'io ho quelle temp! A mio favore, però, devo dire che la paratia chiusa aiuta ad attenuare il rumore! :)

Per GTA4: ho idea che il gioco sia CPU limited, e quindi la scheda resta sorniona in attesa di comandi.. Non lo posso dire per certo perchè non l'ho provato, ma se la GPU non lavora al 100% è xchè la CPU non ce la fa.. Ovviamente, la colpa è dell'(in)ottimizzazione.. (per F2010 non saprei dirti..lo comprerò la settimana prossima, magari saprò aiutarti/riportare la mia esperienza! ;) )

GtaIV non va, nemmeno se gli metti un reattore nucleare. Ho provato di tutto, 2 generazioni di processori e 4 di schede grafiche, single e dual, ATI e Nvidia. Non va, è il motore è buggato, bastardi. :rolleyes:
Rockstar ha speso 200.000 dollari per la starforce, se li avesse spesi per il porting avrebbe venduto di più. ROLLEYES

TRF83
26-09-2010, 15:55
GtaIV non va, nemmeno se gli metti un reattore nucleare. Ho provato di tutto, 2 generazioni di processori e 4 di schede grafiche, single e dual, ATI e Nvidia. Non va, è il motore è buggato, bastardi. :rolleyes:
Rockstar ha speso 200.000 dollari per la starforce, se li avesse spesi per il porting avrebbe venduto di più. ROLLEYES

Sapevo della scarsa (pessima!?) ottimizzazione..ma addirittura che non vada proprio a nessuno fa proprio ridere.. Beh..c'è anche l'altro gioco con la C che pare essere ottimizzato male.. (mai provato nemmeno lui!). Certo che..100Ml$ per fare un gioco e farlo così scrauso..bah..

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-09-2010, 17:30
Ah beh..con la paratia aperta anch'io ho quelle temp! A mio favore, però, devo dire che la paratia chiusa aiuta ad attenuare il rumore! :)

Per GTA4: ho idea che il gioco sia CPU limited, e quindi la scheda resta sorniona in attesa di comandi.. Non lo posso dire per certo perchè non l'ho provato, ma se la GPU non lavora al 100% è xchè la CPU non ce la fa.. Ovviamente, la colpa è dell'(in)ottimizzazione.. (per F2010 non saprei dirti..lo comprerò la settimana prossima, magari saprò aiutarti/riportare la mia esperienza! ;) )

bhe avrebbe potuto esserlo con il q6600@def ma con un core i7 930 credo proprio di no XD è proprio il gioco ad essere fatto male....
e con formula 1 mi sembra la stessa cosa, togliendo il v-sync la scheda dovrebbe lavorare al massimo e "sputare" il massimo dei frame, ma fa comunque 50 fps con un utilizzo che non raggiunge il 70%

Marki91
26-09-2010, 17:37
ragazzi mi potete fare la cortesia di linkarmi un bios per la mia hd5850 pencil verde? non vorrei fare la cavolata di metterci un bios non compatibile e buttare via la scheda video...

John_Mat82
26-09-2010, 17:54
elimini il profilo a 400? E che frequenze ti ritrovi durante la visione di un video o di flash? 400/900 è la frequenza utilizzata quando si utilizza l'UVD..se glielo togli, sono curioso di sapere come si comporti! Oppure - non ho mai provato ad editare il BIOS - ci sono più profili a 400 e tu ne elimini uno solo?

Il profilo uvd non l'ho toccato (salvo che per non avere sfarfallamenti su entrambi i monitor anche in quello la ram va a 1ghz, altrimenti se passa da 900 a 1000 mi sfarfallano gli lcd); c'è un altro profilo 400/1000 che è quello stramaledetto che si ingaggia quando attivi il dual monitor (o credo quello che ti inchioda a 400/1000 quando si attiva overdrive); quello l'ho messo a 157/1000. In genere la vga quando va in uvd va a 400 senza problemi ma se attivo overdrive o uso il doppio monitor perlomeno in idle mi resta a 157/1000, col voltaggio da 157mhz e non quello da 400..

Purtroppo non sono io ad usare la scheda per giocare, quindi non ho esperienza diretta... infatti un bel po' di cose non me le ricordavo. Scusate l'ignoranza.

Ora, tutte queste storie mio fratello le sa bene. Preciso meglio la questione:
- la maggior parte dei giochi usa directx;
- il vsinch ovviamente va, sia usando il comando interno ai game che ce l'hanno, sia da CCC;
- il problema è che senza TB gli fps vengono ammazzati dal vsinch, quindi il comando dei game o di CCC non risulta così utile, nella pratica;
- TB con directx funzia solo con D3DO;
- in alcuni giochi, per esempio Amnesia, Star Craft 2 o Chronicle of Riddick, D3DO non agisce, con driver vecchi o recenti, e in 4 installazioni di XP/Seven, di cui 2 completamente pulite.


Resta anche da vedere che impostazioni/dettagli grafici usa, se pretende di usare l'aa 16x con vsynch attivo e fare 60 fps fissi magari è un po' troppo ecco..

Marki91
26-09-2010, 22:27
ragazzi mi potete fare la cortesia di linkarmi un bios per la mia hd5850 pencil verde? non vorrei fare la cavolata di metterci un bios non compatibile e buttare via la scheda video...

up

ranmic822
26-09-2010, 23:04
a proposito del v-sync, anche a voi se lo tenete disattivato con molti giochi tipo pes2010 e dirt2 sullo schermo appaiono come delle linee?
Ritiro la domanda, mi son letto le guide, davvero fatte bene, domani provo ad abilitare il triple buffering cosi vedo se con dirt2 riesco a farlo andare con il vsync attivato e a evitare quei fastidiosi scatti

klive
27-09-2010, 10:23
a proposito del v-sync, anche a voi se lo tenete disattivato con molti giochi tipo pes2010 e dirt2 sullo schermo appaiono come delle linee?
Ritiro la domanda, mi son letto le guide, davvero fatte bene, domani provo ad abilitare il triple buffering cosi vedo se con dirt2 riesco a farlo andare con il vsync attivato e a evitare quei fastidiosi scatti

dirt mi gira benissimo sia con che senza v sync, pes 2010 fa schifo, se imposto al minmo antialiasing e tutto il resto va scatti, se metto tutto a 8x, con anisotropico 16x ecc... gira benissimo, bo pazzesco....cmq l'unico difetto che mi fa così è sulle righe bianche del campo, che sfarfallano quando ci passi sopra....

astroimager
27-09-2010, 10:30
Resta anche da vedere che impostazioni/dettagli grafici usa, se pretende di usare l'aa 16x con vsynch attivo e fare 60 fps fissi magari è un po' troppo ecco..

No, di solito medio-alte... cmq il problema è che con i game citati D3DO non va proprio... è per questo che chiedevo se esisteva un'alternativa valida per questi casi specifici.

ranmic822
27-09-2010, 11:54
dirt mi gira benissimo sia con che senza v sync, pes 2010 fa schifo, se imposto al minmo antialiasing e tutto il resto va scatti, se metto tutto a 8x, con anisotropico 16x ecc... gira benissimo, bo pazzesco....cmq l'unico difetto che mi fa così è sulle righe bianche del campo, che sfarfallano quando ci passi sopra....

dirt 2 tutto al massimo a 1920x1080? ora ho disabilitato l'AA e con il vsync va meglio ma a volte scatta lo stesso? se lo disattivo le strisce si vedono fin troppo. A qualcuno fa lo stesso problema o va a tutti bene dirt 2? inoltre volevo chiederti da dove regoli l'antialiasing in pes 2010
Ora navigando nel catalyst control center, nella sezione graphics, alla voce maximum bus setting mi esce PCI Express 2.0 x8, ma non dovrebbe lavorare a x16?

John_Mat82
27-09-2010, 13:02
No, di solito medio-alte... cmq il problema è che con i game citati D3DO non va proprio... è per questo che chiedevo se esisteva un'alternativa valida per questi casi specifici.

Non so che cosa dire, se il problema fosse limitato a 1/2 giochi sarebbe colpa loro, ma se è diffuso e sempre uguale non saprei che dirti, simili problemi in genere non ce ne sono.. A meno che abbia imbroccato una scheda che ha un qualche tipo di instabilità io andrei a cercare in pc mal tenuti infartati di virus, ma se dici che ha provato con installazione fresche proprio lascia abbastanza poche speranze.

dirt 2 tutto al massimo a 1920x1080? ora ho disabilitato l'AA e con il vsync va meglio ma a volte scatta lo stesso? se lo disattivo le strisce si vedono fin troppo. A qualcuno fa lo stesso problema o va a tutti bene dirt 2? inoltre volevo chiederti da dove regoli l'antialiasing in pes 2010
Ora navigando nel catalyst control center, nella sezione graphics, alla voce maximum bus setting mi esce PCI Express 2.0 x8, ma non dovrebbe lavorare a x16?

Usa gpuz per determinare quest'ultima cosa; anche foss 8x non dovresti avere alcun tipo di problema.. ma è strano con la tua motherboard; hai messo la scheda nel primo slot pciexpress in alto o in quello + in basso? Se è nel secondo è normale sia pciex 2.0 8x, mettila nel primo che è 2.0 16x.
EDIT: se la tua motherboard è una p7p55D liscia (senza controller usb 3.0 o sata6g), controlla che la vga sia nello slot blu, quello + vicino alla cpu. Se è in quello nero avresti prestazioni pessime, dato che è un pciex 4x per modo di dire, avendo un bus ricavato dal northbridge (o quello che è) che è moooolto lento.

ranmic822
27-09-2010, 13:16
Usa gpuz per determinare quest'ultima cosa; anche foss 8x non dovresti avere alcun tipo di problema.. ma è strano con la tua motherboard; hai messo la scheda nel primo slot pciexpress in alto o in quello + in basso? Se è nel secondo è normale sia pciex 2.0 8x, mettila nel primo che è 2.0 16x.
EDIT: se la tua motherboard è una p7p55D liscia (senza controller usb 3.0 o sata6g), controlla che la vga sia nello slot blu, quello + vicino alla cpu. Se è in quello nero avresti prestazioni pessime, dato che è un pciex 4x per modo di dire, avendo un bus ricavato dal northbridge (o quello che è) che è moooolto lento.

La vga si trova nello slot in alto più vicino alla cpu, googlando ho visto che non sono l'unico, ma vorrei capire perchè la legge a 8x

John_Mat82
27-09-2010, 13:19
La vga si trova nello slot in alto più vicino alla cpu, googlando ho visto che non sono l'unico, ma vorrei capire perchè la legge a 8x

infatti, anche con altre schede in giro dovrebbe andare a 16x; comunque 8x o 16x si perde appena un 2-3% di prestazioni, quindi nulla di rilevante.

ranmic822
27-09-2010, 13:31
infatti, anche con altre schede in giro dovrebbe andare a 16x; comunque 8x o 16x si perde appena un 2-3% di prestazioni, quindi nulla di rilevante.

Vero, si perde poco, ma un po rode per non poterla usare al 100%. Altri che hanno questo bug potrebbero dirmi che scheda madre montano? cmq visto che il bios della vga e datato gennaio 2010 vorrei fare un upgrade, ma non so il modello preciso della scheda, visto che regalavano con essa dirt 2 credo sia la power color, ma non essendo sicuro c'è un modo per scoprirlo?

SwOrDoFmYdEsTiNy
27-09-2010, 17:15
Vero, si perde poco, ma un po rode per non poterla usare al 100%. Altri che hanno questo bug potrebbero dirmi che scheda madre montano? cmq visto che il bios della vga e datato gennaio 2010 vorrei fare un upgrade, ma non so il modello preciso della scheda, visto che regalavano con essa dirt 2 credo sia la power color, ma non essendo sicuro c'è un modo per scoprirlo?

pensa quando questo te lo fa un gioco!!! se vai sul topic di f1 2010 vedrai di gente che non riesce a giocare fluido con una 480 gtx (:eek: ) e io con la mia sto sui 50 fps ma con un utilizzo che non supera mai il 70%

P.s. era solo uno sfogo per il lavoro pessimo che hanno fatto XD
P.p.s. sei sicuro di averla montata nello slot giusto?

ranmic822
27-09-2010, 17:29
pensa quando questo te lo fa un gioco!!! se vai sul topic di f1 2010 vedrai di gente che non riesce a giocare fluido con una 480 gtx (:eek: ) e io con la mia sto sui 50 fps ma con un utilizzo che non supera mai il 70%

P.s. era solo uno sfogo per il lavoro pessimo che hanno fatto XD
P.p.s. sei sicuro di averla montata nello slot giusto?

Si, è lo slot in alto colore blu, ho provato a smontarla e a pulire lo slot con la gomma ma la situazione non cambia

Marki91
27-09-2010, 18:06
http://www.youtube.com/watch?v=DRxxXiYNWSI
che dire... il vecchio q9550 con la 5850 da ancora belle soddisfazioni :D

abbath0666
27-09-2010, 19:24
Si, è lo slot in alto colore blu, ho provato a smontarla e a pulire lo slot con la gomma ma la situazione non cambia

da quel che so se non usi crossfire o sli,quindi hai una sola scheda,ogni slot è 16x che lo metti sopra o sotto non cambia niente,in accoppiata con un altra scende ad 8x, per lo meno sulla mia è cosi'..

John_Mat82
27-09-2010, 20:20
da quel che so se non usi crossfire o sli,quindi hai una sola scheda,ogni slot è 16x che lo metti sopra o sotto non cambia niente,in accoppiata con un altra scende ad 8x, per lo meno sulla mia è cosi'..

no la sua è una p7p55D, quindi lo slot + in alto è 16x, l'unico altro pciexpress in grado di accettare una vga è posto dopo due pciex 1x ed è un pciex 4x. Ergo se lo ha messo nel primo slot deve andare a 16x.
I p55 di fascia diciamo "bassa" sono configurati così; gli altri in genere sono 16x/0x in caso di vga singola o 8x/8x se entrambi sono popolati.

ranmic822
27-09-2010, 20:31
no la sua è una p7p55D, quindi lo slot + in alto è 16x, l'unico altro pciexpress in grado di accettare una vga è posto dopo due pciex 1x ed è un pciex 4x. Ergo se lo ha messo nel primo slot deve andare a 16x.
I p55 di fascia diciamo "bassa" sono configurati così; gli altri in genere sono 16x/0x in caso di vga singola o 8x/8x se entrambi sono popolati.

Per caso potrebbero esserci altri componenti in grado di far andare il pci a x8 però non attaccati al 2 pci?

SwOrDoFmYdEsTiNy
27-09-2010, 21:03
Per caso potrebbero esserci altri componenti in grado di far andare il pci a x8 però non attaccati al 2 pci?

prova a staccare tutto e a lasciare attaccata solo la scheda video
P.s. ma come hai fatto a vedere che va a 8x

ranmic822
27-09-2010, 21:16
prova a staccare tutto e a lasciare attaccata solo la scheda video
P.s. ma come hai fatto a vedere che va a 8x

tramite il pannello ati, gpuz e cpuz, tutti confermano che va x8, devo provare senza scheda audio, altrimenti da quello che leggo probabilmente può essere dovuto al ssd

SwOrDoFmYdEsTiNy
27-09-2010, 21:44
tramite il pannello ati, gpuz e cpuz, tutti confermano che va x8, devo provare senza scheda audio, altrimenti da quello che leggo probabilmente può essere dovuto al ssd

ma scusa, non è collegato con il sata? se è collegato su pci-e voglio vedere la foto (sono curioso :D )

ranmic822
27-09-2010, 21:47
ma scusa, non è collegato con il sata? se è collegato su pci-e voglio vedere la foto (sono curioso :D )

E attaccato su sata ovviamente, ma leggevo in giro che può far andare la pci a x8, non chiedermi perchè........

John_Mat82
27-09-2010, 21:58
E attaccato su sata ovviamente, ma leggevo in giro che può far andare la pci a x8, non chiedermi perchè........

solo se la tua è una p7p55D-E quindi con controller sata6g/usb3.0 e tu hai connesso l'ssd sulle porte del marvell; siccome sembra che hai una liscia è strano, proprio perchè l'unico slot pciex è 16x e non dovrebbe avere altri bridge.. hai aggiornato il bios?

ranmic822
27-09-2010, 22:02
solo se la tua è una p7p55D-E quindi con controller sata6g/usb3.0 e tu hai connesso l'ssd sulle porte del marvell; siccome sembra che hai una liscia è strano, proprio perchè l'unico slot pciex è 16x e non dovrebbe avere altri bridge.. hai aggiornato il bios?

Sono aggiornati agli ultimi sia della sche madre che della scheda video, la scheda audio potrebbe essere?

John_Mat82
27-09-2010, 22:11
Sono aggiornati agli ultimi sia della sche madre che della scheda video, la scheda audio potrebbe essere?

nah.. magari vedi se c'è qualche driver + aggiornato per il p55 dalla pagina di supporto relativa alla tua motherboard, che io sappia le p7p55D, come le Gigabyte UD3 ecc, hanno quello slot pciex 16x. Fine del cinema, credo che se anche riempissi tutti gli slot rimanenti lui andrebbe sempre a 16x, perchè sono le linee che gli molla la cpu e che sono fisicamente collegate solo a quello slot

ranmic822
27-09-2010, 22:31
nah.. magari vedi se c'è qualche driver + aggiornato per il p55 dalla pagina di supporto relativa alla tua motherboard, che io sappia le p7p55D, come le Gigabyte UD3 ecc, hanno quello slot pciex 16x. Fine del cinema, credo che se anche riempissi tutti gli slot rimanenti lui andrebbe sempre a 16x, perchè sono le linee che gli molla la cpu e che sono fisicamente collegate solo a quello slot

aggiornato tutto, ma rimane a x8:cry:

ranmic822
27-09-2010, 22:32
ma e possibile che nel bios non ci sono impostazioni per questo?

John_Mat82
27-09-2010, 23:00
ma e possibile che nel bios non ci sono impostazioni per questo?

provato a chiedere nel thread? magari chiariscono le idee http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059332&page=201

klive
28-09-2010, 08:45
La vga si trova nello slot in alto più vicino alla cpu, googlando ho visto che non sono l'unico, ma vorrei capire perchè la legge a 8x

a me funziona a 16x correttamente e cmq dirt2 mi gira benissimo a 1920 x 1080 con anti-aliasing a 8x...per quanto riguarda le impostazioni uso radeonpro per settare le varie applicazioni

ranmic822
28-09-2010, 10:55
nah.. magari vedi se c'è qualche driver + aggiornato per il p55 dalla pagina di supporto relativa alla tua motherboard, che io sappia le p7p55D, come le Gigabyte UD3 ecc, hanno quello slot pciex 16x. Fine del cinema, credo che se anche riempissi tutti gli slot rimanenti lui andrebbe sempre a 16x, perchè sono le linee che gli molla la cpu e che sono fisicamente collegate solo a quello slot

in effetti in gestione dispositivi ho visto che il chipset 5 serie 3400 pci express lavora con un driver del 2006, ma anche aggiornandolo alla versione del 2009 rimane sempre del 2006:help:

lbatman
28-09-2010, 13:15
VALUTAZIONE!!! :D

Chi mi sa dire quanto può valere all'incirca un'Asus 5850 con waterblock EK montato, usata, testata in OC a 1000/1200? ;)

E' di un amico e ci sto facendo un pensierino........... :sofico: :sofico: :sofico:

DakmorNoland
28-09-2010, 13:40
Edit

DakmorNoland
28-09-2010, 13:41
edit

DakmorNoland
28-09-2010, 13:43
VALUTAZIONE!!! :D

Chi mi sa dire quanto può valere all'incirca un'Asus 5850 con waterblock EK montato, usata, testata in OC a 1000/1200? ;)

E' di un amico e ci sto facendo un pensierino........... :sofico: :sofico: :sofico:

Waterblock a parte che ovviamente ha il suo valore, io direi che vale mooolto poco! Io una scheda che è stata tirata così tanto non la prenderei mai usata, se non a prezzo stracciato!

glabro76
28-09-2010, 16:12
ciao a tutti allora vi spiego cosa mi e successo oggi,gioco a formula 1 2010 circa un 20 minuti esco e torno al desktop,in basso vicino alla barra delle apllicazioni.l'immagine si vedeva tutta male,sono andato a vedere la temperatura
e stava intorno a i 50 gradi,mi e venuto in mente una cosa,fosse che la vga mi sta partendo?ho cambiato da poco la pasta termica,voi cosa dite?

Germano84Blaster
28-09-2010, 16:18
Waterblock a parte che ovviamente ha il suo valore, io direi che vale mooolto poco! Io una scheda che è stata tirata così tanto non la prenderei mai usata, se non a prezzo stracciato!

se la mette su ebay testata e garantita per quelle frequenze, vai tranquillo che trova chi gliela paga anche più del nuovo(oltre al valore del waterblock) e te lo dice uno che conosce ebay:read:

DakmorNoland
28-09-2010, 16:25
se la mette su ebay testata e garantita per quelle frequenze, vai tranquillo che trova chi gliela paga anche più del nuovo(oltre al valore del waterblock) e te lo dice uno che conosce ebay:read:

Allora che la venda su ebay a qualche pollo! ;) Una scheda che è stata tirata così può partire da un momento all'altro, anche se è stata tirata sotto liquido.

lbatman
28-09-2010, 20:39
Allora che la venda su ebay a qualche pollo! ;) Una scheda che è stata tirata così può partire da un momento all'altro, anche se è stata tirata sotto liquido.

Dici davvero che è troppo tirata?? :mbe:
Oltretutto in prima pagina mi pare ci siano OC ben più spinti!!!

Credo che se adeguatamente raffreddata non ci sia alcun problema, come per la mia 4850 (735/2350@liquid ;))

cica88
28-09-2010, 21:30
Oggi ho provato a fare una partita a Fifa 10 dimenticandomi di attivare il V-Sync e ho notato che quando ero sui 200 fps la scheda emette un sibilo è normale? Il V-Sync lo accendo sempre magari è per questo che non me ne sono mai accorto

Danziga88
29-09-2010, 11:27
Oggi ho provato a fare una partita a Fifa 10 dimenticandomi di attivare il V-Sync e ho notato che quando ero sui 200 fps la scheda emette un sibilo è normale? Il V-Sync lo accendo sempre magari è per questo che non me ne sono mai accorto

è normale;)

DakmorNoland
29-09-2010, 14:09
Dici davvero che è troppo tirata?? :mbe:
Oltretutto in prima pagina mi pare ci siano OC ben più spinti!!!

Credo che se adeguatamente raffreddata non ci sia alcun problema, come per la mia 4850 (735/2350@liquid ;))

Boh io ti sto dicendo che per me è troppo tirata e non la ritengo affidabile come scheda, poi se tu pensi che non ci siano problemi ok, alla fine l'acquisto non lo devo fare io.
Però di sicuro io non la pagherei più di altre, ma al max me la farei dare a un prezzo stracciato.

John_Mat82
29-09-2010, 14:15
Boh io ti sto dicendo che per me è troppo tirata e non la ritengo affidabile come scheda, poi se tu pensi che non ci siano problemi ok, alla fine l'acquisto non lo devo fare io.
Però di sicuro io non la pagherei più di altre, ma al max me la farei dare a un prezzo stracciato.

Quoto anche io mi guarderei bene dal prendere una vga col collo tirato a quel modo.. e se la prendessi col ciufolo che la pagherei con la quotazione "normale" od addirittura di più di quanto vale una vga "normale".

TRF83
29-09-2010, 14:29
ciao a tutti allora vi spiego cosa mi e successo oggi,gioco a formula 1 2010 circa un 20 minuti esco e torno al desktop,in basso vicino alla barra delle apllicazioni.l'immagine si vedeva tutta male,sono andato a vedere la temperatura
e stava intorno a i 50 gradi,mi e venuto in mente una cosa,fosse che la vga mi sta partendo?ho cambiato da poco la pasta termica,voi cosa dite?

50 gradi per la VGA? non sono mica tanti..la sue temperatura massima è pari a 105° (se non erro), quindi non sei neanche a metà! Il problema ti si è ripresentato? Se sì, anche con altri giochi? Oltre alla temperatura della VGA, controlla anche quella delle fasi di alimentazione e delle memorie (da GPU-Z), così puoi capire se ci sono componenti che scaldano troppo (pasta termica messa male o scheda "in partenza"). Ultima cosa..frequenze?

glabro76
29-09-2010, 14:52
50 gradi per la VGA? non sono mica tanti..la sue temperatura massima è pari a 105° (se non erro), quindi non sei neanche a metà! Il problema ti si è ripresentato? Se sì, anche con altri giochi? Oltre alla temperatura della VGA, controlla anche quella delle fasi di alimentazione e delle memorie (da GPU-Z), così puoi capire se ci sono componenti che scaldano troppo (pasta termica messa male o scheda "in partenza"). Ultima cosa..frequenze?

allora le frequenze della scheda e 725gpu clock 1000 mhz le memory,per il problema mi si e presentato solo ieri e basta ma quando gioco il pc va tutto bene nessun problema,ripeto solo quando sono uscito dal gioco una striscia di 5cm lungo tutto il monitor in basso si vedeva male,non vorrei che sia colpa delle ram della scheda video che stanno partendo,e sinceramente non so come capire se il problema e quello.

TRF83
29-09-2010, 15:20
allora le frequenze della scheda e 725gpu clock 1000 mhz le memory,per il problema mi si e presentato solo ieri e basta ma quando gioco il pc va tutto bene nessun problema,ripeto solo quando sono uscito dal gioco una striscia di 5cm lungo tutto il monitor in basso si vedeva male,non vorrei che sia colpa delle ram della scheda video che stanno partendo,e sinceramente non so come capire se il problema e quello.

Sinceramente..se il problema è capitato una volta sola, non mi farei venire patemi d'animo. A me capita spesso che con 7-8 pagine di youtube aperte arrivi il fatidico BSOD con un problema ad atiqualcosa.sys, ma di certo non è un problema di scheda video quanto di flash! Può essere che il driver avesse fatto qualche casino che ha portato ad un "malfunzionamento" temporaneo. Se non ti succede più, goditi tranquillo la tua 5850! ;)

Germano84Blaster
29-09-2010, 15:58
Allora che la venda su ebay a qualche pollo! ;) Una scheda che è stata tirata così può partire da un momento all'altro, anche se è stata tirata sotto liquido.

si ma cmq le schede che funzionano a frequenza più alte con basso vcore sono molto richieste ed hanno molto mercato, motivo per il quale vengono vendute delle volte anche al prezzo del nuovo!! Faccio un esempio personale, la mia scheda che come si evince dalla classifica in prima pagina è molto fortunata mi è già stata richiesta in privato da molte persone!!
E cmq non è tanto l' overclock che rovina la scheda ma l' overvolt necessario per quelle frequenze e le temperature che gli fai raggiungere:read:

glabro76
29-09-2010, 16:13
Sinceramente..se il problema è capitato una volta sola, non mi farei venire patemi d'animo. A me capita spesso che con 7-8 pagine di youtube aperte arrivi il fatidico BSOD con un problema ad atiqualcosa.sys, ma di certo non è un problema di scheda video quanto di flash! Può essere che il driver avesse fatto qualche casino che ha portato ad un "malfunzionamento" temporaneo. Se non ti succede più, goditi tranquillo la tua 5850! ;)

grazie mille per le risposte,volevo sapere una cosa,vorrei provare un crossfire di 5850 e la mia configurazione e la seguente in firma con un termaltake toughpower 775 80 + e un monitor 22 full hd ,volevo sapere come prestazioni vado in meglio ho in peggio,e comunque io con il pc ci gioco molto,vale la pena?

XpandatuningX
29-09-2010, 16:49
Asus EAH5850 DirectCU a 222€ :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: la toxic è scesa a 260€:eek: :eek: :eek: che tagli...

DrossBelly
29-09-2010, 17:30
1000 volte meglio la CU! :D

ROBHANAMICI
29-09-2010, 18:23
mazza quanto è scesa a saperlo la prendevo ora :eek: :eek: :eek: :eek:

DrossBelly
29-09-2010, 18:25
haah dill a me che l'ho presa ad agosto (inizi mi sembra) a 260 euri :D. Anche s epoi in realtà, l'unico negozio zffidabile ce l'ha a 258 euri (la cu dico sempre), a 230 trovi solo la XFX

XpandatuningX
29-09-2010, 18:41
l'asus a 220€ l'ho vista da hardware pl***t che è affidabile;) io o prendo la seconda toxic o cambio e passo a hd 6000 o sli di gtx 460...vediamo come vanno le cose...

ROBHANAMICI
29-09-2010, 19:18
haah dill a me che l'ho presa ad agosto (inizi mi sembra) a 260 euri :D. Anche s epoi in realtà, l'unico negozio zffidabile ce l'ha a 258 euri (la cu dico sempre), a 230 trovi solo la XFX


beato te :asd: :asd:

>>The Red<<
29-09-2010, 19:57
haah dill a me che l'ho presa ad agosto (inizi mi sembra) a 260 euri :D. Anche s epoi in realtà, l'unico negozio zffidabile ce l'ha a 258 euri (la cu dico sempre), a 230 trovi solo la XFX

Io presi la XFX Black edition appena uscita a 290€!!!:mad:

>>The Red<<
29-09-2010, 19:57
Come sono gli ultimi driver?

TRF83
29-09-2010, 21:14
grazie mille per le risposte,volevo sapere una cosa,vorrei provare un crossfire di 5850 e la mia configurazione e la seguente in firma con un termaltake toughpower 775 80 + e un monitor 22 full hd ,volevo sapere come prestazioni vado in meglio ho in peggio,e comunque io con il pc ci gioco molto,vale la pena?

non conosco bene la tua mobo, ma dovrebbe avere entrambi gli slot pcie-16x a 16x elettrici, quindi..con un'altra 5850 di certo avrai dei vantaggi prestazionali notevoli! Oltretutto sono belli spaziati (due slot, invece che uno come succede sempre!), per cui dovresti anche patire meno surriscaldamento!!

haah dill a me che l'ho presa ad agosto (inizi mi sembra) a 260 euri :D. Anche s epoi in realtà, l'unico negozio zffidabile ce l'ha a 258 euri (la cu dico sempre), a 230 trovi solo la XFX
Io ho preso una XFX liscia a fine luglio, pagandola 275..con i 50€ che avrei risparmiato, avrei potuto puntare ad un SSD.. Avrei voluto aspettare settembre prima di cambiare, ma..ehm..il vecchio pc è morto improvvisamente e dovevo preparare una tesina per l'università..DOVEVO cambiare!! :)

ROBHANAMICI
29-09-2010, 23:34
anzi anzi l'ha pure pagata bene, ora è scesa pure di prezzo fortunato chi se la prende :D

Marki91
30-09-2010, 16:15
gente ma è normale con hd 5850 default 725/1000
con 17 pollici con furmark e cavetto vga fps min 49
con 24full hd con furmark e hdmi fps min 69

tutto nella norma?:D

TRF83
30-09-2010, 18:02
gente ma è normale con hd 5850 default 725/1000
con 17 pollici con furmark e cavetto vga fps min 49
con 24full hd con furmark e hdmi fps min 69

tutto nella norma?:D

Gli FPS minimi sono da prendere con le pinze..basta che un servizio di windows richieda un pochino di CPU per far variare quel valore.. Quindi, per rispondere all tua domanda..sì, tutto nella norma! ;)

Marki91
30-09-2010, 19:59
Gli FPS minimi sono da prendere con le pinze..basta che un servizio di windows richieda un pochino di CPU per far variare quel valore.. Quindi, per rispondere all tua domanda..sì, tutto nella norma! ;)

perfetto pensavo a risoluzioni piu alte di avere peggioramenti

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-10-2010, 00:18
ragazzi ma i driver del mese non sono usciti? volevo sapere da voi come si comportavano con formula 1 2010! qui vedo che nessuno ne parla O_O

abbath0666
01-10-2010, 00:23
i 10.9 sono usciti da una decina di giorni mi pare... escono quasi sempre verso la fine del mese,andare sul sito ufficiale no?

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-10-2010, 00:45
i 10.9 sono usciti da una decina di giorni mi pare... escono quasi sempre verso la fine del mese,andare sul sito ufficiale no?

:confused: mi sono ricordato adesso che li avevo già visti e che non comportavano nessun miglioramento con f1 2010 (stando a quello che c'è scritto) con scheda singola

P.s. mi sta capitando una cosa strana, da un paio di giorni mi capita che le frequenze della scheda video resti a 400/900 anche quando faccio partire un gioco, con la conseguenza che questo vada quasi a scatti, la cosa strana è che a cominciato a farmelo da quando ho messo f1 e afterburner.
anche se provo a modificare le frequenze dal CCC o direttamente da afterburner queste non cambiano O_O consigli? :(

ranmic822
01-10-2010, 12:58
ma c'è un modo per scoprire che versione è la propria 5850, non so se la mia è una powercolor o una xfx:( in catalyst control center alla voce graphics hardware mi dice built by ati, temo di avere la scheda in x8 perchè è stato installato un bios diverso

Drakogian
01-10-2010, 13:06
ma c'è un modo per scoprire che versione è la propria 5850, non so se la mia è una powercolor o una xfx:( in catalyst control center alla voce graphics hardware mi dice built by ati, temo di avere la scheda in x8 perchè è stato installato un bios diverso

Sulla parte posteriore del PCB della scheda non c'e' uno stick che riporta marca e modello ?

ranmic822
01-10-2010, 13:07
Sulla parte posteriore del PCB della scheda non c'e' uno stick che riporta marca e modello ?

scusa l'ignoranza.... dove si trova il PCB?:stordita:

TRF83
01-10-2010, 13:12
ma c'è un modo per scoprire che versione è la propria 5850, non so se la mia è una powercolor o una xfx:( in catalyst control center alla voce graphics hardware mi dice built by ati, temo di avere la scheda in x8 perchè è stato installato un bios diverso

scusa l'ignoranza.... dove si trova il PCB?:stordita:

Il pcb è "la scheda" stessa! ;) Intendeva dirti di guardare sul retro della scheda, di solito c'è il nome del produttore! Altrimenti (se non vuoi smontare il pc), prova GPU-Z..ti dovrebbe dire chi la produce (la mia è una XFX..per CCC è una ATi HD5800 series senza altri fronzoli,mentre GPU-Z dice chiaramente "XFX Pine Group" nella voce Subvendor! ;) E subito sotto ti dice su che tipo di collegamento si trova e la velocità (PCI-E 16x@16x o PCI-E16x@8x, nel caso andasse solo ad 8. Considera che tra 16 ed 8, avrai una perdita dell'1% di prestazioni..)

ranmic822
01-10-2010, 13:15
Il pcb è "la scheda" stessa! ;) Intendeva dirti di guardare sul retro della scheda, di solito c'è il nome del produttore! Altrimenti (se non vuoi smontare il pc), prova GPU-Z..ti dovrebbe dire chi la produce (la mia è una XFX..per CCC è una ATi HD5800 series senza altri fronzoli,mentre GPU-Z dice chiaramente "XFX Pine Group" nella voce Subvendor! ;) E subito sotto ti dice su che tipo di collegamento si trova e la velocità (PCI-E 16x@16x o PCI-E16x@8x, nel caso andasse solo ad 8. Considera che tra 16 ed 8, avrai una perdita dell'1% di prestazioni..)

Ok, c'è scritto ATI (1002), finalmente so il modello, ora vorrei aggiornare il bios, ma dalla guida non ho capito bene come si fa e non vorrei distruggere la scheda, qualcuno ha pazienza di guidarmi?

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-10-2010, 17:47
:confused: mi sono ricordato adesso che li avevo già visti e che non comportavano nessun miglioramento con f1 2010 (stando a quello che c'è scritto) con scheda singola

P.s. mi sta capitando una cosa strana, da un paio di giorni mi capita che le frequenze della scheda video resti a 400/900 anche quando faccio partire un gioco, con la conseguenza che questo vada quasi a scatti, la cosa strana è che a cominciato a farmelo da quando ho messo f1 e afterburner.
anche se provo a modificare le frequenze dal CCC o direttamente da afterburner queste non cambiano O_O consigli? :(
Consigli?

John_Mat82
01-10-2010, 18:08
Consigli?

togli la spunta da ati overdrive, coi driver + recenti quando si overclocca è normale, a meno di non overcloccare o flashare il bios eliminando il profilo 400/900 "non uvd".

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-10-2010, 18:49
togli la spunta da ati overdrive, coi driver + recenti quando si overclocca è normale, a meno di non overcloccare o flashare il bios eliminando il profilo 400/900 "non uvd".

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101001194715_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101001194715_Immagine.jpg)
bhe direi che non c'è nessuna spunta, e in più se faccio partire furmark le frequenze restano sempre le stesse (controllato sia da afterburner che da gpu-z)

John_Mat82
01-10-2010, 19:48
bhe direi che non c'è nessuna spunta, e in più se faccio partire furmark le frequenze restano sempre le stesse (controllato sia da afterburner che da gpu-z)

vedo, sembra come se ti si fosse incartata la vga sul profilo uvd, questa roba non c'entra un fico secco con quello che dicevo prima, chiedo venia.

Nel senso la scheda deve andare a questa frequenza se hai qualche applicativo di flash, video/streaming e così via. Controlla se nei processi c'è qualcosa di strano che gira, la cosa è anormale. Disinstalla i driver, ri-disinstallali con driver sweeper dalla modalità provvisoria e rimettili daccapo.

SwOrDoFmYdEsTiNy
01-10-2010, 21:06
vedo, sembra come se ti si fosse incartata la vga sul profilo uvd, questa roba non c'entra un fico secco con quello che dicevo prima, chiedo venia.

Nel senso la scheda deve andare a questa frequenza se hai qualche applicativo di flash, video/streaming e così via. Controlla se nei processi c'è qualcosa di strano che gira, la cosa è anormale. Disinstalla i driver, ri-disinstallali con driver sweeper dalla modalità provvisoria e rimettili daccapo.

per fortuna non ho dovuto fare niente di tutto questo, i problemi ha cominciato a darli il giorno in cui ho installato afterburner e f1 2010, non sapendo quale dei due poteva darmi problemi ho tolto quello più veloce (afterburner) e adesso la scheda torna a 153/200 e va anche a 725/1000

rizzotti91
02-10-2010, 14:10
Ciao a tutti, volevo chiedervi se con una 5850, ed un i7 950 da occare con un Enermax PRO82+ 525 W avrò problemi...

Vannix
02-10-2010, 14:14
Ragazzi ho un problemino, ho una sapphire 5850 con bios msi flashato, fino ad ora sempre tutto ok! Con afterburner è sempre stata a 800/1200 e voltaggio stock, ed automaticamente con il powerplay passava a 300/125 (o una frequenza simile) in 2D, ora anche in idle sta a 50° e a 400/1200, però appena apro un gioco il cambio di frequenza ancora funziona e torna a 800/1200, perchè? ho aggiornato i driver pochi giorni fa

XpandatuningX
02-10-2010, 14:53
i nuovi driver hanno questo "problema" voluto da ati...succede solo quando fai OC...

Vannix
02-10-2010, 19:36
i nuovi driver hanno questo "problema" voluto da ati...succede solo quando fai OC...

ho risolto il tutto disinstallando i drivers, pulendo con driver sweeper in modalità provvisoria, e reinstallandoli!
per una volta che non l'ho fatto! :D

Drakogian
03-10-2010, 08:28
Ciao a tutti, volevo chiedervi se con una 5850, ed un i7 950 da occare con un Enermax PRO82+ 525 W avrò problemi...

E' un ottimo ali... non dovresti aver ploblemi. ;)

lbatman
03-10-2010, 08:35
Ragazzi, chiedo un vostro parere e se sapete dove trovare dei test comparativi che mi servirebbero... in pratica cercando una 5870 (per cambiare la mia gloriosa 4850) ho trovato una 5850 con un piazzamento stratosferico in Hwboat :sofico: :ciapet: (se l'acquisto va in porto documenterò il tutto adeguatamente!!! ;)).

Diciamo solo che a liquido è possibile portarla a 1100-1300 :Prrr: e mi incuriosisce capire se con OC così importanti (ma magari anche @1000/1200 per un daily onestissimo!!!) le prestazioni sono paragonabili a quelle di una 5870@default. Esistono test del genere secondo voi? :D

John_Mat82
03-10-2010, 08:38
Ragazzi, chiedo un vostro parere e se sapete dove trovare dei test comparativi che mi servirebbero... in pratica cercando una 5870 (per cambiare la mia gloriosa 4850) ho trovato una 5850 con un piazzamento stratosferico in Hwboat :sofico: :ciapet: (se l'acquisto va in porto documenterò il tutto adeguatamente!!! ;)).

Diciamo solo che a liquido è possibile portarla a 1100-1300 :Prrr: e mi incuriosisce capire se con OC così importanti (ma magari anche @1000/1200 per un daily onestissimo!!!) le prestazioni sono paragonabili a quelle di una 5870@default. Esistono test del genere secondo voi? :D

si e come già detto ad un altro utente io (e non solo io..) non comprerei mai una vga tirata a quel modo.. poi ognuno è libero di pensarla come vuole se te la tirano dietro (ma proprio te la tirano dietro) allora anche, ma non ci farei troppo conto se mi schiattasse qualche giorno dopo.. :)

lbatman
03-10-2010, 08:44
si e come già detto ad un altro utente io (e non solo io..) non comprerei mai una vga tirata a quel modo.. poi ognuno è libero di pensarla come vuole se te la tirano dietro (ma proprio te la tirano dietro) allora anche, ma non ci farei troppo conto se mi schiattasse qualche giorno dopo.. :)

Per ora ho trovato questo test (alla risoluzione che per ora mi interessa):

http://www.tomshw.it/files/2009/12/immagini/23176/benchmark1680_t.png


Comunque questa VGA è di un amico carissimo (non più quella trovata online sulla baia!) e fidatissimo, ed è ancora in garanzia... ma dei suoi test sono più che sicuro (ho usato per anni un dual core EXTREMO con un daily impressionante ed idem per una precedente scheda video! ;)).

Non esiste OC che distrugga una scheda come temi tu, se fatto con tutti gli accorgimenti del caso.


PS: comunque la tua non è una risposta alla mia domanda, benchè ti ringrazi per avermi avvertito sui potenziali problemi derivabili da un OC pesante.

Lore85bg
03-10-2010, 10:06
Comunque questa VGA è di un amico carissimo (non più quella trovata online sulla baia!) e fidatissimo, ed è ancora in garanzia... ma dei suoi test sono più che sicuro (ho usato per anni un dual core EXTREMO con un daily impressionante ed idem per una precedente scheda video! ;)).

Non esiste OC che distrugga una scheda come temi tu, se fatto con tutti gli accorgimenti del caso.
concordo in toto... a meno di dare voltaggi assurdi senza la corretta dissipazione... :Prrr:

rizzotti91
03-10-2010, 10:26
E' un ottimo ali... non dovresti aver ploblemi. ;)

Grazie per la risposta, non sarei quindi al limite?

lbatman
03-10-2010, 10:35
concordo in toto... a meno di dare voltaggi assurdi senza la corretta dissipazione... :Prrr:

Ma dai? Beh, se concordi anche tu, allora.... ora sono davvero tranquillo!!! ;)

Come stai, Lore?? :D

Vannix
03-10-2010, 11:33
Boh... è tornato il problema, ho aggiornato afterburner e ho risbloccato l'unofficial overclocking, per risolvere il problema del powerplay in OC ho pensato di creare 2 profili, uno OC e uno 2d con le specifiche powerplay, quindi 157 300 0,95v, è possibile fare ciò in afterburner? lo slider non scende sotto i 500 di core

AnonimoVeneziano
03-10-2010, 11:44
Ragazzi, chiedo un vostro parere e se sapete dove trovare dei test comparativi che mi servirebbero... in pratica cercando una 5870 (per cambiare la mia gloriosa 4850) ho trovato una 5850 con un piazzamento stratosferico in Hwboat :sofico: :ciapet: (se l'acquisto va in porto documenterò il tutto adeguatamente!!! ;)).

Diciamo solo che a liquido è possibile portarla a 1100-1300 :Prrr: e mi incuriosisce capire se con OC così importanti (ma magari anche @1000/1200 per un daily onestissimo!!!) le prestazioni sono paragonabili a quelle di una 5870@default. Esistono test del genere secondo voi? :D

@1100 ogni 5870@default viene sbriciolata. se ci arrivi ovviamente.

Comunque basta poco oltre gli 850 di clock per prendere una 5870, la differenza in SP è tutt'altro che evidente in senso pratico.

Fry92
03-10-2010, 11:50
Salve a tutti vorrei porvi una domanda, recentemento ho comprato una SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port Toxic Edition
sfortunatamente mi dava problemi e lo rispedita indietro all'assistenza.
Ora sinceramente nn so se la sheda è al top oppure l'hanno sistemata come potevano, cioè nn capisco se le sue performance sono al 100%
Per esempio con Gta4, facendo il test degli fps, sfuttando la vga a 834 su 1010mb con tutto al massimo faccio 30.36fps .Come sn??? Non so se sn fissato oppure nn è realmete al meglio cm dovrebbe. Premessa ke i gioki girano bene, è solo una curiosità oppure a cod2 (essendo un grande giocatore) gli fps variano enormemente, so ke nn tengo fissi 333 pero avvolte sn sostanziali le differenze
Il mio pc è costituito da
cpu q6600
mb p5n e sli
ram 4gb ddr2
ali enermax pro 82+ 625 W
sistema operativo windows 7 64 bit
Vorrei sapere se c'è un modo x togliermi questo dubbio
facendo il test con 3dmark se nn erro ho fatto qualkosa in piu di 13000 cm punteggio,nn so interpretare questi valori....
Attendo voste risposte

klive
03-10-2010, 13:19
Ragazzi, mi sta venendo lo schizzo di far girare physx sulla mia 5850...il pc è quello in firma, non dovrei avere nessun problema di alimentazione, ciò detto, penso che una 9600 o 9800gt dovrebbero andare benissimo...ho letto numerose guide sulla realizzazione del sistema, versioni driver nvidia compatibili, versioni da craccare per sbloccare le librerie della fisica, ecc...ho solo una domanda, qualcuno di voi lo ha gia fatto? se si funziona bene la cosa? che problemi potrei avere a livello hardware? grazie in anticipo per le risposte. Vi chiedo solo una cortesia, non scoraggiate il mio esperimento con frasi del tipo "è inutile", "è uno spreco di soldi", ecc...perchè tanto non ho intenzione di spendere molto, anzi un amico mi presterebbe volentieri la sua vecchia nvidia per il test, la mia unica preoccupazione è di non causare danni al pc:) grazie ancora

lbatman
03-10-2010, 14:37
@1100 ogni 5870@default viene sbriciolata. se ci arrivi ovviamente.

Comunque basta poco oltre gli 850 di clock per prendere una 5870, la differenza in SP è tutt'altro che evidente in senso pratico.

Grazie! ;)

Cosa intendi per SP?

f3d387
03-10-2010, 14:57
sp: stream processor..intende dire che tra 1440 e 1600 sp (5850-5870) non c'è tantissima differenza. la differenze di prestazioni la fanno soprattutto i mhz del core

lbatman
03-10-2010, 15:02
sp: stream processor..intende dire che tra 1440 e 1600 sp (5850-5870) non c'è tantissima differenza. la differenze di prestazioni la fanno soprattutto i mhz del core

Stream processor!!! Come diavolo ho fatto a non pensarci?! :D GRAZIE!!! ;)

Marki91
03-10-2010, 15:14
[QUOTE=Marki91;32993824]ragazzi è possible flashare il bios di una 5850 custom verde?





up

Vannix
03-10-2010, 15:26
Boh... è tornato il problema, ho aggiornato afterburner e ho risbloccato l'unofficial overclocking, per risolvere il problema del powerplay in OC ho pensato di creare 2 profili, uno OC e uno 2d con le specifiche powerplay, quindi 157 300 0,95v, è possibile fare ciò in afterburner? lo slider non scende sotto i 500 di core

Nessuno?

ranmic822
03-10-2010, 17:01
inizio a pensare anch'io a un bel overclock per la skeda video, che temp consigliate di non superare in full?

TRF83
03-10-2010, 20:33
Nessuno?

Non fai prima a creare un profilo standard senza overclock e uno con overclock, e poi farli settare da Afterburner in automatico? Devi solo prestare attenzione che alcuni programmi "inimmaginabili" fanno chiamate alle DX11 (tipo live mail 2011, alcuni componenti dell'interfaccia di AVG 2011, ...) e quindi ti lasciano la scheda col profilo OC a 400/freq_mem. Così se non giochi, la scheda va a 157/300, e se lanci un gioco, vai al massimo! :)

DrossBelly
04-10-2010, 08:05
Altro gioco <<bloccato>>: Need for Speed Most Wanted, stessi scatti come in Split Second. Mah, voglio capire: è un problema di driver o di architettura?

Ovviamente gìa provato con d3dOverrider.

Drakogian
04-10-2010, 09:40
inizio a pensare anch'io a un bel overclock per la skeda video, che temp consigliate di non superare in full?

Se vuoi stare tranquillo direi di non superare gli 80-85° in full.

ranmic822
04-10-2010, 11:39
Se vuoi stare tranquillo direi di non superare gli 80-85° in full.

wow, cosi tanti? ora non supera i 60° e la ventola sta a 1980 giri, potri portare la ventola a 2500 senza problemi, direi che inizio con le prove

di4b0liko
04-10-2010, 11:43
ragazzi differenze sostanziali tra i 10.8 ed i 10.9? grazie mille!!!!!

Revelator
04-10-2010, 12:00
ragazzi differenze sostanziali tra i 10.8 ed i 10.9? grazie mille!!!!!

leggere le release notes sta brutto?

Vannix
04-10-2010, 12:50
Non fai prima a creare un profilo standard senza overclock e uno con overclock, e poi farli settare da Afterburner in automatico? Devi solo prestare attenzione che alcuni programmi "inimmaginabili" fanno chiamate alle DX11 (tipo live mail 2011, alcuni componenti dell'interfaccia di AVG 2011, ...) e quindi ti lasciano la scheda col profilo OC a 400/freq_mem. Così se non giochi, la scheda va a 157/300, e se lanci un gioco, vai al massimo! :)

tutto perfetto ora! ;)

Drakogian
04-10-2010, 13:20
ragazzi differenze sostanziali tra i 10.8 ed i 10.9? grazie mille!!!!!

Con una piccola ricerca nel thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33101768&postcount=24908
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33103931&postcount=24913

rizzotti91
04-10-2010, 13:39
Grazie per la risposta, non sarei quindi al limite?

UP!

Drakogian
04-10-2010, 14:15
UP!

No... ci stai dentro.

Drakogian
04-10-2010, 14:46
Eccomi con un aggiornamento su:

Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ho aggiunto anche un grafico con la distribuzione dei vari modelli di 5850.

Ad oggi sono 414, cosi distribuiti:


http://img.techpowerup.org/101004/User_01.jpg

http://img.techpowerup.org/101004/User_02.jpg


N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda. Idem per "Marca/modello sconosciuto" nel secondo grafico.

Fatemi sapere se notate errori nella file pdf allegato.

Danziga88
04-10-2010, 15:37
Ottimo lavoro!;)

TRF83
04-10-2010, 16:16
Eccomi con un aggiornamento su:

Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ho aggiunto anche un grafico con la distribuzione dei vari modelli di 5850.

Ad oggi sono 414, cosi distribuiti:

cut

N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda. Idem per "Marca/modello sconosciuto" nel secondo grafico.

Fatemi sapere se notate errori nella file xls allegato.

Per quanto mi riguarda, corrisponde in pieno..purtroppo! :(

lbatman
04-10-2010, 16:20
Eccomi con un aggiornamento su:

Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi ha postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.

Davvero un bel lavoro! ;)

lbatman
04-10-2010, 16:21
Per quanto mi riguarda, corrisponde in pieno..purtroppo! :(

:confused: :mbe: :confused:

klive
04-10-2010, 16:29
Qualcuno usa la versione 2.0.0 di msi ab? se si come si trova? a me interessa più che altro per la gestione delle prestazioni della nvidia secondaria per physx...funziona correttamente?:)

lbatman
04-10-2010, 16:36
Qualcuno usa la versione 2.0.0 di msi ab? se si come si trova? a me interessa più che altro per la gestione delle prestazioni della nvidia secondaria per physx...funziona correttamente?:)

Scusa, avevo capito che lo stavi cercando....

ROBHANAMICI
04-10-2010, 16:41
uhm la mia povera asus è relegata davvero in basso, comprate più directu :asd: :asd:

TRF83
04-10-2010, 16:57
:confused: :mbe: :confused:

Dicevo purtroppo, perchè ho una Non Reference! :( Che resterà mia, verosimilmente, fino ad un'ipotetica HD7850 in ogni caso! :fagiano:

lbatman
04-10-2010, 16:57
Dicevo purtroppo, perchè ho una Non Reference! :( Che resterà mia, verosimilmente, fino ad un'ipotetica HD7850 in ogni caso! :fagiano:

Beh, ma sembra una bella scheda, comunque!!! ;)

DrossBelly
04-10-2010, 16:57
Edit doppio post

DrossBelly
04-10-2010, 16:59
uhm la mia povera asus è relegata davvero in basso, comprate più directu :asd: :asd:

Nu, così siamo solo noi ad avere le prestazioni maggiori:sofico:
dai che a breve anche io montò un bel Q9550 così vedo se cambia qualcosa nelle prestazioni

ROBHANAMICI
04-10-2010, 17:30
:asd: :asd:

LiamGallagher27
04-10-2010, 17:45
Oggi la mia ASUS EAH5850 DirectCU ha smesso di funzionare :cry:

Comprata a luglio, sempre trattata coi guanti, ieri sera ho spento regolarmente il pc, oggi vado ad accendere.. schermo nero e sequenza di beep dalla scheda madre che significano errore scheda video.

Ho montato quella di scorta e tutto ok, rimontato la 5850..morta -.-

Ho richiesto l'assistenza al negozio, è in garanzia, ma è normale che così di colpo non parta piu? :eek:

lbatman
04-10-2010, 18:25
Oggi la mia ASUS EAH5850 DirectCU ha smesso di funzionare :cry:

Comprata a luglio, sempre trattata coi guanti, ieri sera ho spento regolarmente il pc, oggi vado ad accendere.. schermo nero e sequenza di beep dalla scheda madre che significano errore scheda video.

Ho montato quella di scorta e tutto ok, rimontato la 5850..morta -.-

Ho richiesto l'assistenza al negozio, è in garanzia, ma è normale che così di colpo non parta piu? :eek:

Cavolo, mi dispiace! :(

Temporali, sbalzi di tensione? possibile?

Se no, beh, può capitare, anche senza alcuna avvisaglia..

LiamGallagher27
04-10-2010, 18:38
Cavolo, mi dispiace! :(

Temporali, sbalzi di tensione? possibile?

Se no, beh, può capitare, anche senza alcuna avvisaglia..


MM, temporali si, stamattina, non sò se è andata via la corrente ma ho il gruppo di continuità e il pc era spento.
Mi gira il cu*o non sapete quanto, stavo giocando a Mass Effect e a Metro 2033 :muro:
In caso di riparazione/sostituzione secondo voi che tempistica corre?:doh:

[mod] dimenticavo, il mio PC è composto da CPU E8400 @3600, DISSI CPU Thermalright Ultra 120, MB Gigabyte GA-X38-dq6, SCHEDA VIDEO ASUS EAH-5850 DirectCU, RAM 2gb Corsair XMS2 CL4 800mhz, HARD DISK n°2 Seagate 7200.11, ALIM Enermax Liberty 620, MONITOR ASUS VW222u, CASE Thermaltake ARMOR (quello col ventolone laterale)

ranmic822
04-10-2010, 21:58
Oggi la mia ASUS EAH5850 DirectCU ha smesso di funzionare :cry:

Comprata a luglio, sempre trattata coi guanti, ieri sera ho spento regolarmente il pc, oggi vado ad accendere.. schermo nero e sequenza di beep dalla scheda madre che significano errore scheda video.

Ho montato quella di scorta e tutto ok, rimontato la 5850..morta -.-

Ho richiesto l'assistenza al negozio, è in garanzia, ma è normale che così di colpo non parta piu? :eek:

Caspita, mi dispiace, cmq se la mandi in garanzia facci sapere come va con i tempi di attesa così ci facciamo una regola su come lavora l'assistenza della ATI

John_Mat82
04-10-2010, 22:34
Caspita, mi dispiace, cmq se la mandi in garanzia facci sapere come va con i tempi di attesa così ci facciamo una regola su come lavora l'assistenza della ATI

la garanzia la fa il venditore e sostanzialmente quanto ci mettono dipende da chi gliel'ha venduta. A me eprezzo ci ha messo quasi 1 mese a sostituirmela (gliel'ho portata IN SEDE, una settimana dopo saltan fuori che non l'avevano ricevuta :doh: lasciamo perdere ) ma altri shop con l'rma in genere sono moooolto + rapidi.

ROBHANAMICI
04-10-2010, 23:26
e si con tutti questi temporali e spegnimenti forzati del computer può capitare che si bruci la scheda (a me è capitato con altre componenti tipo hd e alimentatori :asd: :asd: ), cmq pure a me dispiace da possessore di una scheda della tua stessa marca :asd: :asd:

quanto dura la garanzia della nostra bella schedozza?

John_Mat82
04-10-2010, 23:32
e si con tutti questi temporali e spegnimenti forzati del computer può capitare che si bruci la scheda (a me è capitato con altre componenti tipo hd e alimentatori :asd: :asd: ), cmq pure a me dispiace da possessore di una scheda della tua stessa marca :asd: :asd:

quanto dura la garanzia della nostra bella schedozza?

che io sappia 2 anni per tutto, 1 se è stata fatturata.. e pianificate di comprare almeno una ciabatta o qualche spina protetta, perlomeno quella del pc, magari pure dello schermo.

Catan
04-10-2010, 23:36
MM, temporali si, stamattina, non sò se è andata via la corrente ma ho il gruppo di continuità e il pc era spento.
Mi gira il cu*o non sapete quanto, stavo giocando a Mass Effect e a Metro 2033 :muro:
In caso di riparazione/sostituzione secondo voi che tempistica corre?:doh:

[mod] dimenticavo, il mio PC è composto da CPU E8400 @3600, DISSI CPU Thermalright Ultra 120, MB Gigabyte GA-X38-dq6, SCHEDA VIDEO ASUS EAH-5850 DirectCU, RAM 2gb Corsair XMS2 CL4 800mhz, HARD DISK n°2 Seagate 7200.11, ALIM Enermax Liberty 620, MONITOR ASUS VW222u, CASE Thermaltake ARMOR (quello col ventolone laterale)

allora, se non ci sta agosto di mezzo, mediamente si parla sempre di un 30 giorni.
a secondo delle varie assistenza, a mia esperienza personale la sapphire sembra la + veloce, asus se non fanno casini con le spedizioni anche è veloce (purtroppo sul lago maggiore hanno l'assistenza italia per portatili e pda, mentre l'assistenza mobo e vga è su in repubblica ceca), le + lente che ho visto sono state point of view per le nvidia e gigabyte indipendentemente che sia nvidia o ati

Catan
04-10-2010, 23:39
che io sappia 2 anni per tutto, 1 se è stata fatturata.. e pianificate di comprare almeno una ciabatta o qualche spina protetta, perlomeno quella del pc, magari pure dello schermo.

confermo 2 anni per scontrino, 1 anno con fattura (ormai la fattura vuol dire che se ne fa solo uso industriale o lavorativo, quindi componente in teoria non più per uso consumer domestico , ma uno lavorativo, quindi maggior soggetto a usura e quindi decuratazione della garanzia) anche se non tutti fanno cosi, spesso anche se il negozio dopo 1 anno che si è comprato l'oggetto con fattura rifiuta di occuparsi dell'rma, se uno lo fa da solo e manda per fatti suoi è sempre coperto da un secondo anno se il produttore è buono (mi è successo con un eeepc asus)

Drakogian
04-10-2010, 23:39
Oggi la mia ASUS EAH5850 DirectCU ha smesso di funzionare :cry:

Comprata a luglio, sempre trattata coi guanti, ieri sera ho spento regolarmente il pc, oggi vado ad accendere.. schermo nero e sequenza di beep dalla scheda madre che significano errore scheda video.

Ho montato quella di scorta e tutto ok, rimontato la 5850..morta -.-

Ho richiesto l'assistenza al negozio, è in garanzia, ma è normale che così di colpo non parta piu? :eek:

Dispiace anche a me... :( Tienici aggiornati sulla RMA... ;)

Drakogian
04-10-2010, 23:56
Qualche info utile per chi fa un crossfire da un articolo di Tom's HW:

Connettori:

"Se la scheda grafica è dotata di due connessioni CrossFire, non importa se usate quello di destra o sinistra. Inoltre non c'è alcun vantaggio nell'usare più connettori bridge, poiché non funzionano. Uno è sufficiente per sincronizzare il flussi dati e permettere al driver di riconoscere la configurazione CrossFire."

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/27026/pagina-4-imm-2_t.png

La differenza tra PCIE X8 e X16:

"Il nostro test mostra che anche con una veloce Radeon HD 5870 o Radeon HD 5850, la differenza di prestazioni tra l'uso di uno slot PCI Express x16 e x8 è di solo alcuni frame per secondo. Inoltre, se combinate due schede in modalità CrossFire, la prima inserita in uno slot PCIe x16 e la seconda in uno slot PCIe x8, anche il primo connettore PCIe funzionerà in modalità a PCIe x8. La configurazione CrossFire sincronizza completamente le schede."

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/27026/pagina-5-imm-2_t.png

Configurazioni con GPU differenti:

"Le schede AMD si possono invece mischiare tra loro, ma devono appartenere alla stessa serie (indicata dai primi due numeri del modello), come indicato in questa tabella. Abbiamo cercato di abbinare una Radeon HD 5800 con una 5700, e non ha funzionato. Abbinare una Radeon HD 5870 e una HD 5850 o HD 5830 è invece possibile. In questa condizione, le prestazioni saranno però, nel migliore dei casi, il doppio della scheda meno potente.
Le differenti combinazioni hanno funzionato senza problemi nel nostro test. Con le schede AMD, è solitamente preferibile usare la scheda più veloce come master. Il miglioramento delle prestazioni è limitato, ma visibile in tutti i benchmark. Usare schede che lavorano a differenti velocità di clock potrebbe causare dei problemi, a causa della maggior velocità della scheda master. Per risolvere questi problemi dovrete abbassare la velocità o cambiare di posto le schede. Siamo stati costretti ad agire in questa maniera con la configurazione three-way composta da una Radeon HD 5830, una HD 5850 e una HD 5870. La Radeon HD 5870 non è stata riconosciuta come scheda master, almeno finché non abbiamo aggiunto al sistema la terza scheda. Questa configurazione non cambia un granché in termini di prestazioni, poiché tutte le schede si abbasseranno al livello prestazionale della Radeon HD 5830."

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/27026/pagina-6-imm-4_t.png

Il ruolo della CPU con le schede AMD:

"Per misurare come scalano le prestazioni del CrossFire in base alla potenza della CPU, abbiamo overcloccato il Core i5 da 2.66 a 3.99 GHz, passando per otto livelli intermedi. L'esperienza passata ci dice che con il CrossFire un po' di potenza in più da parte della CPU non fa male se volete guadagnare frame per secondo. I giochi moderni ad alta risoluzione, con filtri anti-aliasing abilitati, pongono tuttavia la maggior parte del carico sulle schede grafiche."

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/27026/pagina-7-imm-4_t.png

Link all'articolo completo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/configurazioni-multi-gpu-le-basi-di-crossfire-e-sli-installazione-driver-per-le-schede-amd/27026/3.html

LiamGallagher27
05-10-2010, 05:48
Dispiace anche a me... :( Tienici aggiornati sulla RMA... ;)

Vi farò sapere, grazie per ..la solidarietà ;)

DrossBelly
05-10-2010, 07:28
Una pacca sulla spalla anche da parte mia (ho la CU), e incrocio le dita affinche torni più veloce della luce

sampeiroma
05-10-2010, 09:48
Appena montata sul nuovo PC!!

DrossBelly
05-10-2010, 09:50
Auguri (toccatina alle balls) e facci sapere come va

Drakogian
05-10-2010, 09:52
Ottimo lavoro!;)

Davvero un bel lavoro! ;)

Grazie... ;)

uhm la mia povera asus è relegata davvero in basso, comprate più directu :asd: :asd:

Poche ma buone... ;) Subito dopo la reference la asus CU è la mia preferita.

Drakogian
05-10-2010, 09:54
Appena montata sul nuovo PC!!

Ciao Sampeiroma... e benvento nel thread. ;)

Che modello hai della XFX ?

sampeiroma
05-10-2010, 10:06
Ciao Sampeiroma... e benvento nel thread. ;)

Che modello hai della XFX ?

ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

questa
http://img243.imageshack.us/img243/6562/imagesca0dnb8a.jpg (http://img243.imageshack.us/i/imagesca0dnb8a.jpg/)

Drakogian
05-10-2010, 10:14
ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

Avevo capito che era una XFX... mi interessava sapere se era una reference o una custom. Non riesco a vedere la foto. In parole povere:


Reference
http://xfxforce.com/ecms.ashx/796d2c67-22ae-4198-a53f-036490cd087a/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD5850Mock1354x312.jpg

Custom
http://xfxforce.com/ecms.ashx/3aad17f5-008c-45ab-af5d-c0338e95854a/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNC1354x312.jpg
http://xfxforce.com/ecms.ashx/4f6e10b8-58f7-404c-ba82-205cfd5b84a6/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZABC1354x312.jpg

sampeiroma
05-10-2010, 10:26
ho esattamente quella della foto!!

Alzatan
05-10-2010, 10:31
ho esattamente quella della foto!!

custom dunque... ;)

lbatman
05-10-2010, 11:29
ho esattamente quella della foto!!

MA son io che ci vedo male...o in foto ce ne sono TRE?! :D

John_Mat82
05-10-2010, 11:38
MA son io che ci vedo male...o in foto ce ne sono TRE?! :D

:D :D :D

sampeiroma
05-10-2010, 11:40
MA son io che ci vedo male...o in foto ce ne sono TRE?! :D

quella della mia foto!!!!!!!!!!:D

lbatman
05-10-2010, 12:05
quella della mia foto!!!!!!!!!!:D

Giuro che prima non mi visualizzava la foto!!! ;)

Drakogian
05-10-2010, 12:07
Giuro che prima non mi visualizzava la foto!!! ;)

Idem e anche ora... quindi non ho ancora capito che modello (tra le tre) ha... :D

Catan
05-10-2010, 13:03
io la sua foto la vedo, la sua è una 5850 custom con dissipatore a uovo, simil 5770;)

lbatman
05-10-2010, 13:24
Idem e anche ora... quindi non ho ancora capito che modello (tra le tre) ha... :D

Questa qui :D

http://xfxforce.com/ecms.ashx/3aad17f5-008c-45ab-af5d-c0338e95854a/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD585XZNC1354x312.jpg

Drakogian
05-10-2010, 16:13
Questa qui :D



Finalmente... ;)

ROBHANAMICI
05-10-2010, 17:08
benvenuto :mano: :mano: :mano:

Akus
05-10-2010, 17:20
Raga ora che ci penso, io non ho mai mostrato quale scheda ho :eek:

ecco la foto fatta il giorno in cui l'ho comprata :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005181938_IMG_0873.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005181938_IMG_0873.jpg)

DrossBelly
05-10-2010, 17:32
Sarà contento Drakogian che adesso dovrà aggiornare il database:D :D :D

TRF83
05-10-2010, 18:01
Sarà contento Drakogian che adesso dovrà aggiornare il database:D :D :D

hahaha! Povero! :) Tra l'altro..non sapevo che le ASUS (o tutte le reference?) avessero quell'aspetto simil-carbonio!! Carino l'effetto! :) (anche se i dissipatori più belli erano quelli delle Asus Formula..fatti a Mini4WD! Peccato che tanto vadano montati a testa in giù e nessuno li veda.. :( )

LiamGallagher27
05-10-2010, 19:20
Oggi ho inviato la richiesta RMA al negozio dove l'ho acquistata, speriamo in una pronta risposta :stordita:

mirkonorroz
05-10-2010, 19:29
Ieri una volta ed oggi una seconda volta:
"Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

Sono le prime due volte che mi si presenta con la 5850 (in firma), prima solo con la 3850 (in firma). Catalyst 10.9 non OC. Il fatto e' che con la 3850 mi succedeva mentre era sotto carico in 3D, mentre adesso con la 5850, e' successo sul desktop. Oggi c'e' stata come una piccola scarica sul video, prima del crash, ho controlllato i connettori ma sono a posto.
Temperatura da CCC 37C e ventola al 21%.

Forse c'e' un influsso negativo dalle mie parti: stamattina accendo il pc 1. (in firma) e boom, saltano fusibile e 1 (spero) condensatore dell'enermax.
Boh... qualche sbalzo nella rete elettrica?

Akus
05-10-2010, 19:40
Sarà contento Drakogian che adesso dovrà aggiornare il database:D :D :D

Scusa in che senso? non capisco :fagiano:

DrossBelly
05-10-2010, 20:17
Scusa in che senso? non capisco :fagiano:

Nel senso che uno o due giorni prima il tuo reply aveva appena pubblicato il database utenti delle 5850 presenti in questo thread, e ora eri uscito tu con una nuova <<voce>> da inserire, ma era per ridere :D

Drakogian
05-10-2010, 20:18
Sarà contento Drakogian che adesso dovrà aggiornare il database:D :D :D

Scusa in che senso? non capisco :fagiano:

Era già aggiornato... :D

lbatman
05-10-2010, 20:18
Sarà contento Drakogian che adesso dovrà aggiornare il database:D :D :D
A breve SPERO di fargliela aggiornare anch'io....ma vedrete che razza di scheda vi metto in classifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :ciapet:

Drakogian
05-10-2010, 20:21
A breve SPERO di fargliela aggiornare anch'io....ma vedrete che razza di scheda vi metto in classifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :ciapet:

Una 6850 ? Mi toccherà aprire un'altro thread... :D

Scherzi a parte... aspetto con impazienza l'uscita della nuova serie 6000 di ATI/AMD. A metà Ottobre ci dovrebbe essere la presentazione.

lbatman
05-10-2010, 20:23
Una 6850 ? Mi toccherà aprire un'altro thread... :D

Scherzi a parte... aspetto con impazienza l'uscita della nuova serie 6000 di ATI/AMD. A metà Ottobre ci dovrebbe essere la presentazione.

No, sarà che non mi son mai fidato troppo delle news (non amo fare da "beta tester :D), ma sto valutando di comprare (vedi PM ;)) una 5850 da un amico..... :fagiano: poi....una 6870 magari........ tanto passerà ancora del tempo, a quanto pare... e poi, dai, una scheda valida e "fortunata" quanto le 5850 non può mancare tra le schede provate, no? ;)

Fry92
05-10-2010, 20:32
salve, vorrei solo sapere se c'è un modo per capire se la mia SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port Toxic Edition funzioni al 100% dopo ke l'ho mandata all'assistenza a causa di problemi e me l'hanno rispedita. Mi sembra tutto ok ma nn ne sono convinto al massimo.
Vorrei sentire qualke parere

Drakogian
05-10-2010, 20:40
salve, vorrei solo sapere se c'è un modo per capire se la mia SAPPHIRE - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port Toxic Edition funzioni al 100% dopo ke l'ho mandata all'assistenza a causa di problemi e me l'hanno rispedita. Mi sembra tutto ok ma nn ne sono convinto al massimo.
Vorrei sentire qualke parere

Fai qualche breve test con GPUTool, FurMark, 3DMark Vantage e poi gioca.

Leggevo che in un tuo post precedente: "...con 3dmark se nn erro ho fatto qualkosa in piu di 13000..."

3dmark Vantage o 3dmark 06 ?
E' con quali impostazioni ?
Che monitor hai ? La cpu Q6600 è in overclock ?

DrossBelly
05-10-2010, 21:04
Fry92 che problemi aveva?

Drakogian
05-10-2010, 21:44
Ieri una volta ed oggi una seconda volta:
"Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

Sono le prime due volte che mi si presenta con la 5850 (in firma), prima solo con la 3850 (in firma). Catalyst 10.9 non OC. Il fatto e' che con la 3850 mi succedeva mentre era sotto carico in 3D, mentre adesso con la 5850, e' successo sul desktop. Oggi c'e' stata come una piccola scarica sul video, prima del crash, ho controlllato i connettori ma sono a posto.
Temperatura da CCC 37C e ventola al 21%.

Forse c'e' un influsso negativo dalle mie parti: stamattina accendo il pc 1. (in firma) e boom, saltano fusibile e 1 (spero) condensatore dell'enermax.
Boh... qualche sbalzo nella rete elettrica?

Con quella segnalazione io farei un bel format e reinstallerei sistema operativo e driver.

Difficile dire se è la scheda, altro hardware (cpu/ram, overclock ?), alimentatore, sistema operativo.
Dovresti andare per esclusione.

ROBHANAMICI
05-10-2010, 22:50
No, sarà che non mi son mai fidato troppo delle news (non amo fare da "beta tester :D), ma sto valutando di comprare (vedi PM ;)) una 5850 da un amico..... :fagiano: poi....una 6870 magari........ tanto passerà ancora del tempo, a quanto pare... e poi, dai, una scheda valida e "fortunata" quanto le 5850 non può mancare tra le schede provate, no? ;)


beh se hai soldi si se no passa direttamente alla prossima generazione di schede, non ne vale la pena proprio :D

Akus
05-10-2010, 23:20
Era già aggiornato... :D

Ahahah ecco ora ho capito xD

mirkonorroz
06-10-2010, 07:10
Con quella segnalazione io farei un bel format e reinstallerei sistema operativo e driver.

Difficile dire se è la scheda, altro hardware (cpu/ram, overclock ?), alimentatore, sistema operativo.
Dovresti andare per esclusione.

Penso che prima provero' a reinstallare i directX, chissa' che qualche gioco un po' vecchiotto non abbia fatto qualche casino...
Non ho praticamente mai formattato/reinstallato win, cerco sempre di trovare il modo per risolvere a mano. Speriamo...

lbatman
06-10-2010, 08:08
beh se hai soldi si se no passa direttamente alla prossima generazione di schede, non ne vale la pena proprio :D

Che intendi? Che se non è un problema di soldi vale la pena di comprare ANCHE la 5850 ora (ricordo che ero orientato verso una 5870 oppure una delle nuove serie6, quando mi è capitata "tra le mani" una fortunatissssima 5850 di un caro amico, testata in OC SERIO, a liquido, con WB EK full ;)) per poi eventualmente sostituirla, come dicevo, magari con una "6870"?

lbatman
06-10-2010, 08:09
Penso che prima provero' a reinstallare i directX, chissa' che qualche gioco un po' vecchiotto non abbia fatto qualche casino...
Non ho praticamente mai formattato/reinstallato win, cerco sempre di trovare il modo per risolvere a mano. Speriamo...
Beh, allora se puoi....ancora meglio, è la volta buona per farlo, e poi, a sistema pulito e aggiornato, piuttosto ti fai una bella immagine, per la prossima reinstallazione! ;)

Drakogian
06-10-2010, 08:26
Penso che prima provero' a reinstallare i directX, chissa' che qualche gioco un po' vecchiotto non abbia fatto qualche casino...
Non ho praticamente mai formattato/reinstallato win, cerco sempre di trovare il modo per risolvere a mano. Speriamo...

Beh, allora se puoi....ancora meglio, è la volta buona per farlo, e poi, a sistema pulito e aggiornato, piuttosto ti fai una bella immagine, per la prossima reinstallazione! ;)

Quoto... è vero che formattare/reinstallare è, in certi casi, un bel lavoro. Ma, come nel caso di mirkonorroz, sicuramente potrebbe risolvere il problema o escludere che il S.O. e/o i driver ne siano la causa.

Drakogian
06-10-2010, 08:32
Che intendi? Che se non è un problema di soldi vale la pena di comprare ANCHE la 5850 ora (ricordo che ero orientato verso una 5870 oppure una delle nuove serie6, quando mi è capitata "tra le mani" una fortunatissssima 5850 di un caro amico, testata in OC SERIO, a liquido, con WB EK full ;)) per poi eventualmente sostituirla, come dicevo, magari con una "6870"?

Se il prezzo è buono (e visto il valore aggiunto del wb EK) potrebbe essere un affare. Tieni presente che con l'uscita delle nuove ATI 6000 sicuramente la 5850 subirà una svalutazione più o meno alta in base alle prestazioni della nuova serie.

DrossBelly
06-10-2010, 08:38
Bisogna anche tener conto che non è detto che accada una cosa fortunata (sicuramente voluta) come con le reference serie 5000 con voltaggio sbloccato e prestazioni in oc mooolto larghe, quindi potrebbe accadere che prima che esca un comodo modello custom magari silenziosos e performante debba passare del tempo. Sfrutteresti la 5850 e avresti tutto il tempo per valutare se vale la pena il nuovo acquisto serie 6000 (anche in base ai giochi che dovranno uscire ed eventuali richieste minime hardware)

lbatman
06-10-2010, 08:40
Bisogna anche tener conto che non è detto che accada una cosa fortunata (sicuramente voluta) come con le reference serie 5000 con voltaggio sbloccato e prestazioni in oc mooolto larghe, quindi potrebbe accadere che prima che esca un comodo modello custom magari silenziosos e performante debba passare del tempo. Sfrutteresti la 5850 e avresti tutto il tempo per valutare se vale la pena il nuovo acquisto serie 6000 (anche in base ai giochi che dovranno uscire ed eventuali richieste minime hardware)

Infatti è anche in base a queste considerazioni che mi fa molta gola la 5850 che ho trovato, quasi per caso! ;)

Drakogian
06-10-2010, 10:06
Come alimentatore cosa hai ? Hai collegato i due connettori ausiliari da 6 pin ?
Hai un'altra scheda vga per testare se il PC è OK ?
Prima della 5830 cosa avevi ?
Sei riuscito ad installare i driver ATI ?
Hai provato ad usare sia l'uscita DVI che la VGA ?

Drakogian
06-10-2010, 10:21
alimentatore da 850, connettori collegati, ho provato una nvidia funziona, ma la ati nulla da fare, lo schermo non parte

Hai provato a rimettere la nvidia e a disinstallare/pulire i driver nvidia prima di mettere la 5830 ?

bearsnake
06-10-2010, 11:44
Ciao criminaliiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :sofico:

è un pò che non ci si sente !!
ma ho molto da fare sto periodo :D

allora come state tutto bene ??? ste bimbe come vanno ??? :D

ma ste 6000 a quando drako ??? :D
leggevo metà ottobre...

Ps : aprirai un altro Th....... :sofico:

Drakogian
06-10-2010, 12:03
Ciao Bearsnake.... ;)

La nuova serie 6000 è in arrivo, ma praticamente non si sa niente riguardo prestazioni e prezzo. Aspettiamo...

Aspetto la nuova 6850 e se sarà all'altezza della 5850 il thread lo apro di sicuro... ;)

rizzotti91
06-10-2010, 12:23
No... ci stai dentro.

Ok grazie... ovviamente me lo posso scordare in futuro di fare un eventuale crossfire vero?

Comunque tra le varie 5850 c'è qualche modello in particolare che mi consigliate o qualcuno che mi sconsigliate?
Sul mercatino dell'usato si trova niente?

arkhan11
06-10-2010, 13:35
Bisogna anche tener conto che non è detto che accada una cosa fortunata (sicuramente voluta) come con le reference serie 5000 con voltaggio sbloccato e prestazioni in oc mooolto larghe, quindi potrebbe accadere che prima che esca un comodo modello custom magari silenziosos e performante debba passare del tempo. Sfrutteresti la 5850 e avresti tutto il tempo per valutare se vale la pena il nuovo acquisto serie 6000 (anche in base ai giochi che dovranno uscire ed eventuali richieste minime hardware)

raga quindi meglio aspettare le 7000 e tenermi la mia bella 5850 sapphire custom?

ps. un pensiero ricorrente: cross di 5850 (ho chi me la vende) o kit a liquido?

DrossBelly
06-10-2010, 13:41
Io dico (come tanti altri): vediamo come è la 6800 e quali giochi escono, se con una 5800 tirata ce la si fa (parlo del solo full hd, no tripli schermi o risoluzioni altissime) si tira fino a che non si abbasseranno i prezzi o non ci sia un effettivo bisogno della scheda. tutto qui, mi sembra anche normale. A me che non si abbiano particolari esigenze sparare un cross di 5850 con frequenze di 900-1200 mi pare un tantino affrettato.

arkhan11
06-10-2010, 14:08
Io dico (come tanti altri): vediamo come è la 6800 e quali giochi escono, se con una 5800 tirata ce la si fa (parlo del solo full hd, no tripli schermi o risoluzioni altissime) si tira fino a che non si abbasseranno i prezzi o non ci sia un effettivo bisogno della scheda. tutto qui, mi sembra anche normale. A me che non si abbiano particolari esigenze sparare un cross di 5850 con frequenze di 900-1200 mi pare un tantino affrettato.

infatti quello che pensavo. più che altro il dubbio mi era venuto per crysis 2 che sembra non sia un mero porting, per il resto rimane sempre una bella 5850 :)

John_Mat82
06-10-2010, 14:15
infatti quello che pensavo. più che altro il dubbio mi era venuto per crysis 2 che sembra non sia un mero porting, per il resto rimane sempre una bella 5850 :)

se non fanno qualche porcata pro-nvidia stile batman:AA o mafia2, penso una 5850 non avrà particolari problemi con Crysis 2.. detto questo la curiosità di vedere come andranno le nuove 6000 permane, idem la scimmia se dovessero essere più veloci :sofico:

Drakogian
06-10-2010, 14:34
Ok grazie... ovviamente me lo posso scordare in futuro di fare un eventuale crossfire vero?

Comunque tra le varie 5850 c'è qualche modello in particolare che mi consigliate o qualcuno che mi sconsigliate?
Sul mercatino dell'usato si trova niente?

Se la trovi (dubito) ti consiglio una reference.
Altrimenti Asus 5850 DirectCU.
Se non hai intenzione di fare overclock va bene una qualsiasi 5850.

Fabiano 82
06-10-2010, 15:50
Come alimentatore cosa hai ? Hai collegato i due connettori ausiliari da 6 pin ?
Hai un'altra scheda vga per testare se il PC è OK ?
Prima della 5830 cosa avevi ?
Sei riuscito ad installare i driver ATI ?
Hai provato ad usare sia l'uscita DVI che la VGA ?


come facciamo ad aiutarti se non rispondi in maniera approfondita alle domande di Drakogian?

mirkonorroz
06-10-2010, 16:01
raga ho comprato una 5830, l'ho collegata allo slot pci, cavo alimentazione collegato, accendo il pc, ma stranamente quando inserisco il cavo monitor la scheda non va.... ho provato a cambiare sia pc che schermo ma ho lo stesso problema, cosa dovrei fare?

Sono io che capisco male o davvero accendi prima il PC e poi metti il cavo tra scheda grafica e monitor?
Se e' attiva gira la ventola del dissipatore?

PS: Ho reinstallato i directX: per ora tutto tace :sperem:

Fabiano 82
06-10-2010, 16:11
allora, se tutte le prove incrociate hanno dato esito negativo, probabilmente la scheda è guasta, prima però, potresti cortesemente dirci la marca di questi due alimentatori, e il modello della vga nvidia che hai provato?

ROBHANAMICI
06-10-2010, 17:26
Bisogna anche tener conto che non è detto che accada una cosa fortunata (sicuramente voluta) come con le reference serie 5000 con voltaggio sbloccato e prestazioni in oc mooolto larghe, quindi potrebbe accadere che prima che esca un comodo modello custom magari silenziosos e performante debba passare del tempo. Sfrutteresti la 5850 e avresti tutto il tempo per valutare se vale la pena il nuovo acquisto serie 6000 (anche in base ai giochi che dovranno uscire ed eventuali richieste minime hardware)


infatti intendevo proprio questo se sei deciso a prenderti una 5850, non vale la pena poi passare ad una della serie 6xxx essendo quest'ultima un mero aggiornamento della serie 5xxx (ovviamente pareri personali e anche disponibilità liquide personali :asd: )


p.s.: a ovviamente questo era riferito all'utente che voleva fare questo cambio non a te dross :asd:

Drakogian
06-10-2010, 20:40
infatti intendevo proprio questo se sei deciso a prenderti una 5850, non vale la pena poi passare ad una della serie 6xxx essendo quest'ultima un mero aggiornamento della serie 5xxx (ovviamente pareri personali e anche disponibilità liquide personali :asd: )


p.s.: a ovviamente questo era riferito all'utente che voleva fare questo cambio non a te dross :asd:

Rob, che sia un mero aggiornamento della serie 5000 è tutto da vedere.
Non sappiamo ancora se è una SI o una NI e non sappiamo se le GPU Bart Pro e XT sosituiscono la serie 5700 o la serie 5800 e se un mese dopo le Cayman saranno le future 6850 e 6870 o 6950 e 6980. Aspettiamo... ;)

Drakogian
06-10-2010, 20:45
ho 2 pc, uno con 650w, ed uno con 850, ho testato la scheda su entrambi i pc, ma senza risultato poichè quando inserisco lo schermo(diverso su entrambi i pc) mi dice dvi no input

Hai provato a rimettere la nvidia e a disinstallare/pulire i driver nvidia prima di mettere la 5830 ?

Che monitor hai ?

Se hai l'adattatore DVI-VGA e il tuo monitor ha questo ingresso prova con la presa VGA.

L'ultimo tentativo che puoi fare e di provare la scheda su un altro PC/monitor diverso dai tuoi 2 PC... giusto per togliersi ogni dubbio.

klive
06-10-2010, 20:50
ragzzi, avevo problemi con la gestione delle impostazioni 3d per i videogiochi con CCC, allora ho installato radeonpro che mi permette di modificare impostazioni che nel CCC sono davvero impossibili da gestire senza considerare la gestione profili che è fantastica...ciò detto ho un problemino...sto giocando ad halo 2, fantastico, il problema è che con vsync tiene 57-60 fps ed è scattoso, con vsync disabilitato fa circa 180 fps ed è cmq scattoso.....domanda...ma come C.... è possibile???è un problema di ottimizzazioni del gioco che con ogni probabilità non supporta le nostre schedozze ultra nuove per lui, o sbaglio qualcosa io?qialcuno ci ha giocato con le hd5850 e mi può consigliare qualche impostazione????grazie mille, help:cry:

Nautilu$
06-10-2010, 21:23
ragzzi, avevo problemi con la gestione delle impostazioni 3d per i videogiochi con CCC, allora ho installato radeonpro che mi permette di modificare impostazioni che nel CCC sono davvero impossibili da gestire senza considerare la gestione profili che è fantastica...ciò detto ho un problemino...sto giocando ad halo 2, fantastico, il problema è che con vsync tiene 57-60 fps ed è scattoso, con vsync disabilitato fa circa 180 fps ed è cmq scattoso.....domanda...ma come C.... è possibile???è un problema di ottimizzazioni del gioco che con ogni probabilità non supporta le nostre schedozze ultra nuove per lui, o sbaglio qualcosa io?qialcuno ci ha giocato con le hd5850 e mi può consigliare qualche impostazione????grazie mille, help:cry:

Disabilita vsinc dal gioco e usa D3DOverrider :)

Drakogian
06-10-2010, 22:00
Disabilita vsinc dal gioco e usa D3DOverrider :)

Giusto... inoltre assicurati che il disco fisso sia deframmentato (se Halo2 non è installato sul OCZ SSD) e che non ci siano programmi che girano in background.

arkhan11
06-10-2010, 22:18
se non fanno qualche porcata pro-nvidia stile batman:AA o mafia2, penso una 5850 non avrà particolari problemi con Crysis 2.. detto questo la curiosità di vedere come andranno le nuove 6000 permane, idem la scimmia se dovessero essere più veloci :sofico:

ovvio se arriva la scimmia e crysis 2 esce a marzo c'è tutto il tempo per fagli conoscere una 6850 :D (a meno di por*** pro nvidia :doh: come dici tu)

arkhan11
06-10-2010, 22:40
infatti intendevo proprio questo se sei deciso a prenderti una 5850, non vale la pena poi passare ad una della serie 6xxx essendo quest'ultima un mero aggiornamento della serie 5xxx (ovviamente pareri personali e anche disponibilità liquide personali :asd: )


p.s.: a ovviamente questo era riferito all'utente che voleva fare questo cambio non a te dross :asd:

grazie della risp. in effetti asp e acquisterò quando ne ho bisogno (spero solo di non spendere i liquidi prima:sofico: )

sampeiroma
07-10-2010, 09:35
scusate la domanda stupida....
ma avendo la scheda la porta HDMI ed avendola anche il monitor.... non sarebbe conveniente attaccare la scheda tramite il cavo HDMI????
Il cavo non dovrebbe essere incluso nella scatola del monitor!!!!

PS: Non mi cazziate!!! :D

Drakogian
07-10-2010, 09:44
L'unica differenza tra DVI e HDMI è che il secondo veicola anche l'audio.
Qualche monitor ha dato problemi con il cavo HDMI (che comunque deve essere di buona qualità... ), quindi se hai un monitor io userei il cavo DVI. Se hai un TV il cavo HDMI.

sampeiroma
07-10-2010, 09:51
L'unica differenza tra DVI e HDMI è che il secondo veicola anche l'audio.
Qualche monitor ha dato problemi con il cavo HDMI (che comunque deve essere di buona qualità... ), quindi se hai un monitor io userei il cavo DVI. Se hai un TV il cavo HDMI.

ok, grazie!!
altra domanda..............
ho attaccato il cavo dvi con l'adattatore, ma ho anche un cavo che può essere attaccato senza adattatore..., che faccio attacco quello??

Drakogian
07-10-2010, 10:04
Si, metti il cavo senza adattatore.

Drakogian
07-10-2010, 11:50
quindi dovrei portarla in assistenza giusto?

Se hai fatto tutti i ragionevoli tentativi, penso proprio di si.
Rivolgiti al negoziante o contatta direttamente il centro assistenza della tua scheda per effettuare l'RMA.

klive
07-10-2010, 13:49
Disabilita vsinc dal gioco e usa D3DOverrider :)
provo, grazie :)
Giusto... inoltre assicurati che il disco fisso sia deframmentato (se Halo2 non è installato sul OCZ SSD) e che non ci siano programmi che girano in background.

sisi, risiede nell'ssd :) , verificherò la presenza di eventuali programmi in background


grazie a tutti e due....se non riesco a risolvere vi aggiorno sulla situazione:eek:

klive
07-10-2010, 13:52
L'unica differenza tra DVI e HDMI è che il secondo veicola anche l'audio.
Qualche monitor ha dato problemi con il cavo HDMI (che comunque deve essere di buona qualità... ), quindi se hai un monitor io userei il cavo DVI. Se hai un TV il cavo HDMI.

l'unica piccola differenza oltre all'audio e che, almeno a me, ha tolto molti sfarfallamenti duranti i passaggi dalla schermata di carimaneto di win 7 e anche dei giochi e il desktop e relativi menu, quindi io lo consiglio a tutti (l'HDMI);)

Drakogian
07-10-2010, 14:28
Io ,con il DVI, non ho mai avuto gli sfarfallamenti di cui parli.

Klive che monitor hai ?

klive
07-10-2010, 16:11
Io ,con il DVI, non ho mai avuto gli sfarfallamenti di cui parli.

Klive che monitor hai ?

syncmaster p2370hd, diciamo che non sono proprio sfarfallamenti, non so come chiamarli di preciso, come se facesse una sorta di refresh, ad esempio con il logo della konami in avvio di pes...spero tu abbia capito....

hai presente quando guardi l'immagine di un monitor ripresa da una telecamera? quelle righe del refresh nel senso dell'altezza?, una cosa simile, ma solo quando passa dalla schermata azzura con scritto windows al desktop....cmq con l'HDMI non lo fa :)

klive
07-10-2010, 16:46
Ragazzi, colgo l'occasione per annunciarvi che ho intenzione di vendere la mia schedozza per passare a qualcosa di ancora più estremo...se a qualcuno interessa mi faccia sapere:)

Fed03
07-10-2010, 16:55
salve gente...su uno shop ho trovato 2 schede video con lo stesso nome ma prezzo diverso di 20 euro cioè

SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5850 - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0

però c'è una sottile differenza
quella che costa meno è col codice 11162-00-40R
quella di più 11162-00-51R

ci sono delle differenze?

grazie:mc:

Drakogian
07-10-2010, 17:16
Le schede sono uguali: Sapphire custom:

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/atomicshop/big400/89be9cfb0321fbc79afe21e294a87131.png

La Sapphire 11162-00-51R, se ricordo bene, ha in bundle il gioco: COD MW2.

Fed03
07-10-2010, 17:19
buona cosa XD grazie:D

Robermix
07-10-2010, 22:11
Ciao a tutti.


La mia è solo una curiosità.. :D Volevo solo avere una conferma sul fatto che negli ultimi giorni il prezzo di questa scheda sia stato ritoccato (al ribasso ovviamente ihih) da diversi shop online.

Ora non essendo proprio aggiornato, ma ho comunque visto che fino a ieri (?!) su un famoso portale chiavoso :ciapet: questa scheda della MSI versione Twin Frozr II era venduta sui 260€, oggi a 235€, e ci sono altre versionidi altre marche anche a 220€.


Quanto era il prezzo di un anno fa appena erano state introdotte ?

Alekos Panagulis
07-10-2010, 22:40
Ciao a tutti.


La mia è solo una curiosità.. :D Volevo solo avere una conferma sul fatto che negli ultimi giorni il prezzo di questa scheda sia stato ritoccato (al ribasso ovviamente ihih) da diversi shop online.

Ora non essendo proprio aggiornato, ma ho comunque visto che fino a ieri (?!) su un famoso portale chiavoso :ciapet: questa scheda della MSI versione Twin Frozr II era venduta sui 260€, oggi a 235€, e ci sono altre versionidi altre marche anche a 220€.


Quanto era il prezzo di un anno fa appena erano state introdotte ?

Quando è uscita la 5850 costava più o meno 220 euro. Ora c'è stato un ribasso, dovuto a due fattori: un leggero riposizionamento da parte di AMD in vista della nuove lineup, e l'andamento del cambio euro-dollaro.