PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 [119] 120 121 122

Drakogian
21-02-2012, 21:13
per il daily use quali sono le temperature consigliate (quelle di gpu-z sono affidabili?) e sempre in daily use tenere 1,25V al max va bene? oppure meglio stare sui 1,20 in daily?

In full, mediamente, non dovresti superare gli 80°.
Io, come detto, non andrei oltre 1,20V. Per non avere problemi di calore e rumore.
Comunque non ti resta che provare... e non dimenticare che l'inverno è alla fine. ;)

alcatraroz
21-02-2012, 21:27
Io punterei invece ad un 2500K, 8gb di ram e con quello che ci risparmi magari ti prendi un ssd da 64 per l'os. Usare un i7 per i giochi imho è uno spreco, l'hyperthreading va bene per i benchmark o nel caso fai multithreading spinto.

E poi aspetterei anche io le 7800 ma le ultime notizie su nvidia mi fanno dire che sia il caso di aspettare che i due produttori arrivino sul mercato in volumi la 5850 regge ancora tutto quest'anno senza grossi patemi.


Mi spiacerebbe disfarmi o accantonare la mia 5850, perchè sale veramente di brutto, ed oltretutto ha un WB Full della EK!!! :rolleyes:



Flasharla significa solo ottenere le frequenze di funzionamento di una 5870 ma non avendo lo stesso numero di shader naturalmente le prestazioni rimangono inferiori.. è un lavoro che puoi fare anche via software usando msi afterburner, overvoltando ed applicando l'overclock senza arrischiarti in flash, per il quale devi trovare una scheda adatta e che sia compatibile con il pcb della tua, ma io non so consigliarti in merito a quale bios usare; io ne ho provati vari per la mia (una sapphire mw2 edition) ed ogni volta ho rischiato di brickare la vga, io me la tengo così liscia ed al max riduco qualche filtro nei giochi.

quoto ed aggiungo che con TRiXX si possono tranquillamente overclokkare e overvoltare le 2 5850 in cross....ammesso che se ne senta il bisogno

Ne0
21-02-2012, 22:09
In full, mediamente, non dovresti superare gli 80°.
Io, come detto, non andrei oltre 1,20V. Per non avere problemi di calore e rumore.
Comunque non ti resta che provare... e non dimenticare che l'inverno è alla fine. ;)

la mia sta a 50gradi fissi in idle, dite che è tanto?

lbatman
21-02-2012, 22:09
Si, un Q6600 non si sposerebbe bene con una 7950.
Visto la tua risoluzione, per me, puoi andare avanti con la tua 5850.

Come detto da John_Mat82, anche un 2500K è una ottima scelta. ;)

In realtà come risoluzione ora sono migliorato, sono in fullHD con un 24"! ;)

PS: per la differenza di prezzo che c'è tra un 2500K ed un 2600K.....direi che preferirei quest'ultimo! Tanto più che con 5/600€ si comprano MB, CPU e RAM! ;)

Ne0
21-02-2012, 22:26
la mia sta a 50gradi fissi in idle, dite che è tanto?

ho provato un render test, e in full load, era sui 86-87 gradi, con ventola che è arrivata (dopo gli 84 gradi) al 40% al massimo

John_Mat82
21-02-2012, 23:17
Grazie del consiglio, ma ho già pronto un SSD da 120Gb, regalatomi a Natale da un amico, nuovo, che non ho ancora potuto montare perchè sono fuori sede per lavoro da diversi mesi! ;)

Attendere la risposta nvidia in effetti non sarebbe male...

A trovarli amici che mi regalino un ssd e pure da 120 :D


Io aspetterei fine anno... tanto giochi mangia gpu all'orizzonte non ce ne sono.


Mah io sto a 1680x1050 ma comunque ho un secondo schermo che inficia sulle prestazioni.. sinceramente ho in casa anche una GTX 560 ma finisce che mi trovo meglio con la 5850 perché ho su l'accelero.

Imho i prezzi delle nuove gpu a 28nm sono proibitivi (le HD 7700 lo dimostrano ancora di più); proibitivi nel senso che AMD per ora ha una gamma di prodotti e li vende imho chiaramente overprice, pronta a ridurne drasticamente il prezzo come Nvidia arriverà sul mercato, dato che sicuramente ha margine.

Se stessimo parlando di una HD 4850 o di nvidia GTX 2xx direi ok, cambiare anche ora può valere la pena ma la 5850 merita di essere lasciata "durare" fino a vedere gpu a 28nm in volumi sul mercato e poi valutare cosa c'è di meglio se proprio si deve cambiare.

la mia sta a 50gradi fissi in idle, dite che è tanto?

più che tanto non è poco.. la mia con il dissi stock stava su temperature simili, spero per te sia perché il dissi lavora a bassi giri perchè se fa baccano è tanto come temperatura

ho provato un render test, e in full load, era sui 86-87 gradi, con ventola che è arrivata (dopo gli 84 gradi) al 40% al massimo

Non sono altissime.. se vuoi prova a smontare il dissipatore, pulire bene e riapplicare una pasta di buona qualità, dovresti ottenere qualcosa oppure usa profili della ventola più aggressivi (40% vs 84°C è un po' poco, almeno 50-55% ad occhio e croce).

di4b0liko
22-02-2012, 07:43
ho provato un render test, e in full load, era sui 86-87 gradi, con ventola che è arrivata (dopo gli 84 gradi) al 40% al massimo

io prima avevo circa 5° in più di te..
90/92 in full e 50 in idle.. ho messo un dissy aftermarket e ora ho:

idle: 25°
full:35/37°

ventola al minimo.

p.s. ho notato che con la ventola al max le cose non cambiano di molto..ovvero non riesco a scendere sotto i 25..
la cosa assurda è che i test del dissy non davano temperature cosi basse, o sono stato un mostro io a montarlo o gpuz e real temp si sbagliano.

lbatman
22-02-2012, 08:41
A trovarli amici che mi regalino un ssd e pure da 120 :D

Ma si, sto matto l'ha comprato per sè, e ha fatto che comprarne due, per farmi una bella sorpresa natalizia! :D

Ne0
22-02-2012, 08:44
io prima avevo circa 5° in più di te..
90/92 in full e 50 in idle.. ho messo un dissy aftermarket e ora ho:

idle: 25°
full:35/37°

ventola al minimo.

p.s. ho notato che con la ventola al max le cose non cambiano di molto..ovvero non riesco a scendere sotto i 25..
la cosa assurda è che i test del dissy non davano temperature cosi basse, o sono stato un mostro io a montarlo o gpuz e real temp si sbagliano.

visto che domani mi arriva la seconda 5850 per il crossfire, se applico due dissi aftermarket, ci stanno nel case? ho una p55a-ud4!

e in piu, mi consigli due ventole aftermarket per qualità/prezzo, che se riesco a tenere a full sotto i 50gradi sarebbe perfetto,

Fastrunner
22-02-2012, 13:47
Non sono altissime.. se vuoi prova a smontare il dissipatore, pulire bene e riapplicare una pasta di buona qualità, dovresti ottenere qualcosa oppure usa profili della ventola più aggressivi (40% vs 84°C è un po' poco, almeno 50-55% ad occhio e croce).

io ho una 5850 vapor x @default che in full arriva a 77°C. voglio cambiare la pasta termica, ho la zalman zm-stg1 e quella in undle coi dissipaotri noctua, quel'è meglio??? e poi mi chiedevo se va applicata solo sul chipset o ci sono altri componenti a contatto che vanno spalmati?
grazias

SwOrDoFmYdEsTiNy
22-02-2012, 14:25
o.o secondo me le vostre temperature sono leggermente altine, io anche con il profilo ventola normale non ho mai avuto temperature cosi alte, poi da quando ho fatto il crossfire ho messo un profilo ventola aggressivo ( °C=%rom) e mooooooolto raramente raggiungo i 60° :D

keroro.90
22-02-2012, 14:48
o.o secondo me le vostre temperature sono leggermente altine, io anche con il profilo ventola normale non ho mai avuto temperature cosi alte, poi da quando ho fatto il crossfire ho messo un profilo ventola aggressivo ( °C=%rom) e mooooooolto raramente raggiungo i 60° :D

Si pero a 60° il tuo pc decolla...

John_Mat82
22-02-2012, 15:36
io ho una 5850 vapor x @default che in full arriva a 77°C. voglio cambiare la pasta termica, ho la zalman zm-stg1 e quella in undle coi dissipaotri noctua, quel'è meglio??? e poi mi chiedevo se va applicata solo sul chipset o ci sono altri componenti a contatto che vanno spalmati?
grazias

mah io andrei di noctua, quando la usavo sulle gpu mi sembrava meglio che la stg2 però.

L'unica zona dove devi riapplicare la pasta è la gpu, il resto avrà pad termici che devi assolutamente lasciare dove sono senza toccarli.. in genere l'unica zona con la pasta è proprio la gpu nient'altro.

visto che domani mi arriva la seconda 5850 per il crossfire, se applico due dissi aftermarket, ci stanno nel case? ho una p55a-ud4!

e in piu, mi consigli due ventole aftermarket per qualità/prezzo, che se riesco a tenere a full sotto i 50gradi sarebbe perfetto,

nel case lo saprai bene tu se ti ci stanno o meno (finchè non vai su soluzioni stravaganti non avrai problemi), il fatto è che con 2 dissipatori aftermarket le uniche schede che avrai saranno le due 5850. La maggior parte di quelli occupano 3 slot, quindi l'unico slot di espansione che rimarrà accessibile sarà il pcie-x 1x accando al southbridge, sopra la prima scheda video.

Dissi come il vf3000 delle pagine precedenti od un arctic twin turbo pro ti ci stanno, ma la scheda + in alto respirerà a fatica dato che le ventole sono attaccate alla scheda sottostante e aspirano l'aria direttamente dal suo pcb caldo.

di4b0liko
22-02-2012, 15:39
quoto. per starci ci sta ma avrai le ventole attaccate alla scheda vicina.
non so quanto possa influire sulle temperature..
esistono guide per adattare il vf3000 anche alla serie 6xxx di ATI.

io per ora ho ottenuto quello che volevo ovvero un considerevole abbassamento dei gradi, per il futuro si vedrà..

http://img848.imageshack.us/img848/1410/img0447fw.jpg

John_Mat82
22-02-2012, 17:01
quoto. per starci ci sta ma avrai le ventole attaccate alla scheda vicina.
non so quanto possa influire sulle temperature..
esistono guide per adattare il vf3000 anche alla serie 6xxx di ATI.

io per ora ho ottenuto quello che volevo ovvero un considerevole abbassamento dei gradi, per il futuro si vedrà..


In genere nei cf la scheda + in alto soffre per mancanza d'aria; inoltre i dissi aftermarket tendono per forza di cose a soffiare vs l'alto e se quella immediatamente sopra non ha neanche uno slot dal quale pescare un po' d'aria (come è inevitabile fare) di sicuro avrà temperature di funzionamento + alte di quella che sta sotto.. ma non so in che misura.

ilratman
22-02-2012, 17:27
una soluzione è fare un cf con una 5870 che essendo più lunga avra la ventola libera

oppure usare un hr03

SwOrDoFmYdEsTiNy
22-02-2012, 17:45
Si pero a 60° il tuo pc decolla...

bhè è quasi impossibile che ci arriva :D e poi sinceramente il rumore della ventola (le mie sono custom, quindi con il ventolone) è coperto dall'audio del gioco :D

SgAndrea
22-02-2012, 19:33
Se qualcuno vende una sapphire 5850 LISCIA fatemi sapere ;)

Ne0
22-02-2012, 23:03
ragazzi penso di aver fatto una stronzata, oggi mi è arrivata la seconda 5850, e mi sono detto, visto che cambio l'ali, prendo anche la pasta termica..

non mi fosse mai venuta questa idea.. l'ho presa (per cpu/gpu, cosi c è sulla confezione)

volevo cambiarla alla mia 5850 che ho da 2 anni

l ho smontata seguendo un video su youtube, per non fare danni, ho tolto con un panno la pasta della gpu e quella sopra il dissi, ho messo con la spatola la nuova pasta sulla gpu, poi ho fatto la stronzata, ho chiuso, ma non bene, mi sembrava che le viti faticassero, ma non me ne sono accorto,

l'ho rimessa nel pc, parte splash screen, e la ventola della gpu inizia ad andare a 1000, e schermo nero.

spengo, riprovo piu volte ma nada, sempre uguale, delle volte splash screen della mobo, delle volte nemmeno quello, l'ho fatto 5-6 volte, poi ho messo la nuova 5850 e tutto andava..

poi mi sono accorto di quello che avevo combinato, non l'avevo rimontata bene, e il dissi non toccava la gpu, difatti, quando l'ho riaperta, il dissi era privo di pasta termica, la quale sarebbe dovuta andarci sopra dopo il contatto

ho rimontato bene, e ho appena provato la scheda, il pc sembra andare, ma lo schermo rimane nero, la ventola della gpu pero gira normale, non piu a mille come prima, solo che lo schermo è nero.

cosa ho combinato? non ditemi che oggi mi arriva la seconda 5850, e mi brucio la prima senza nemmeno aver provato il crossfire

cosa posso fare? ho subito provato ad annusare la scheda ma non puzza (cercavo di vedere se qualcosa era bruciato).

cosa puo essere successo? avendo acceso la scheda con il dissipatore non attaccato alla gpu l'ho bruciata?

D3vil
22-02-2012, 23:10
Se qualcuno vende una sapphire 5850 LISCIA fatemi sapere ;)

hai PVT;)

John_Mat82
22-02-2012, 23:31
cosa posso fare? ho subito provato ad annusare la scheda ma non puzza (cercavo di vedere se qualcosa era bruciato).

cosa puo essere successo? avendo acceso la scheda con il dissipatore non attaccato alla gpu l'ho bruciata?

Se la gpu è andata senza alcun tipo di dissipazione è molto probabile ti si sia fritta :/

Ne0
22-02-2012, 23:58
Se la gpu è andata senza alcun tipo di dissipazione è molto probabile ti si sia fritta :/

Tutto a posto raga...ho risolto il problema..lo schermo era in standby!! hahahaah ora provo il crossfire!! =)

John_Mat82
23-02-2012, 00:02
Tutto a posto raga...ho risolto il problema..lo schermo era in standby!! hahahaah ora provo il crossfire!! =)

beh direi che ci siamo presi un bel coccolone :sofico:

Ne0
23-02-2012, 00:10
beh direi che ci siamo presi un bel coccolone :sofico:

lascia stare, per un ora a sclerare.
semplicemente 2 settimane fa ho preso il nuovo monitor, e non sapevo che dopo tot tempo di inutilizzo (il tempo che ci ho messo a rismontare e montare la scheda) andasse in standby, ma i led nell'angolo rimanessero accesi, dunque ero sicuro che era la scheda il problema!!!

poi ho provato la scheda sul fisso del mio coinquilino, e magia, andava, e 1+1...mi sono reso conto che il problema era altrove ahhaha

Ne0
23-02-2012, 00:13
fra 10min provo il test di 3dmark vantage, oggi con la mia 5850 @default ho fatto 10262 punti, con la gpu @850/1200 vcore 1.1 ho fatto 12048!

vediamo cosa succede con il crossfire!!!

Ne0
23-02-2012, 00:16
primo appunto, la mia 5850 dopo il cambio della pasta sta a 50gradi in idle (oggi pomeriggio in idle stava a 55), mentre quella nuova sta a 38-40!!! penso dunque che sia il dissipatore, la mia è una HIS, e quella nuova una sapphire, ma il pcb è identico ed entrambe reference..

John_Mat82
23-02-2012, 09:25
primo appunto, la mia 5850 dopo il cambio della pasta sta a 50gradi in idle (oggi pomeriggio in idle stava a 55), mentre quella nuova sta a 38-40!!! penso dunque che sia il dissipatore, la mia è una HIS, e quella nuova una sapphire, ma il pcb è identico ed entrambe reference..

modelli precisi? foto?

Comunque per i 3dpork io li lascerei stare, prova con i giochi, lì vedi se il cf va/vale o meno :)

SinapsiTXT
23-02-2012, 10:18
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare un benchmark di Skyrim a 1920*1080? Il gioco non l'ho ancora comprato su steam e mi chiedevo se la 5850 tiene botta, perché ho la possibilità di vendere la mia scheda video ad un amico (che tra l'altro ha più di un anno di garanzia residua e mi ha dato solo soddisfazioni :oink: ) e comprarmi la nuova serie 78** però se con la 5850 riesco a far girare Skyrim in modo decente potrei anche posticipare la vendita e aspettare anche le proposte di Nvidia.

nevets89
23-02-2012, 10:41
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare un benchmark di Skyrim a 1920*1080? Il gioco non l'ho ancora comprato su steam e mi chiedevo se la 5850 tiene botta, perché ho la possibilità di vendere la mia scheda video ad un amico (che tra l'altro ha più di un anno di garanzia residua e mi ha dato solo soddisfazioni :oink: ) e comprarmi la nuova serie 78** però se con la 5850 riesco a far girare Skyrim in modo decente potrei anche posticipare la vendita e aspettare anche le proposte di Nvidia.

dipende cosa intendi per modo decente...io ho skyrim e la 5850...ed ho anche lo schermo full-hd...senza filtro AA e mettendo ombre e altro su medio(che poi non ho notato differenze tra medio ed alto su queste imp) ho un framerate molto stabile sui 60fps...se poi lo vuoi giocare tutto su ultra beh, 30 frame li fai, ma la fluidità ne risente

Drakogian
23-02-2012, 10:52
Per me non dovresti aver problemi a giocare a Skyrim con la tua 5850.
Poi dipende da che filtri intendi applicare.

Leggi qui: http://www.tomshardware.com/reviews/skyrim-performance-benchmark,3074.html

Anche se non c'è la 5850 basta prendere come confronto la 6850 che va di meno di una 5850.

SinapsiTXT
23-02-2012, 12:16
Avete ragione per questo chiedevo i bench giusto per vedere come riesce a gestire il motore del gioco (mi ricordavo che con gli spazi aperti nei precedenti capitoli ES le schede video potevano avere drastici cali di frame).
Mi chiedo soltanto quanto verrà a costare la futura 7850 e se riuscirà a distaccare in maniera decisa la nostra gloriosa 5850 :) (maledetta scimmia :D ).

Rimango alla finestra e medito :stordita:

Ne0
23-02-2012, 12:57
modelli precisi? foto?

Comunque per i 3dpork io li lascerei stare, prova con i giochi, lì vedi se il cf va/vale o meno :)

i modelli sono, la mia che sta sui 50 idle, his hd 5850 1gb ddr5, versione con la spada sul pcb e ventola sulla destra, e quella arrivata, è la sapphire hd 5850 1gb ddr5, con la ragazza sulla pcb, e ventola sulla destra, il pcb di entrambe è nero, e riesco ad overvoltare senza problemi con bios originale.

solo che la nuova sta a 38-40 in idle,

e in full la mia arriva a 92 max, e la nuova a 86

Drakogian
23-02-2012, 14:07
Avete ragione per questo chiedevo i bench giusto per vedere come riesce a gestire il motore del gioco (mi ricordavo che con gli spazi aperti nei precedenti capitoli ES le schede video potevano avere drastici cali di frame).
Mi chiedo soltanto quanto verrà a costare la futura 7850 e se riuscirà a distaccare in maniera decisa la nostra gloriosa 5850 :) (maledetta scimmia :D ).

Rimango alla finestra e medito :stordita:

Le nuove 7850/7870 dovrebbero attestarsi come prestazioni vicino alle attuali 6970/6950. Prezzi intorno ai 300$ per la 7870 e 210$ per la 7850.

Ne0
23-02-2012, 15:30
ragazzi, una domanda, ma in crossfire le schede non reggono l'oc?

prima di mettere la seconda 5850, ieri ho portato la mia a 850-1200, 1.1vcore stabili

ora ho messo il crossfire, ho reinstallato msi afterburner, ma appena alzo di 10mhz il core, ho si blocca tutto, o schermata blu che fa riavviare il pc!!!

poi è normale che se apro il catalyst center, vado su overdrive, se selezioni la prima gpu mi dice a quanto va il core, la ventola, le memorie ecc, se seleziono la seconda mi da tutto a 0?

gpu z invece le rileva bene, pure le 2 ventole a quanto vanno e tutto, cosi anche msi afterburner

ROBHANAMICI
23-02-2012, 15:54
Le nuove 7850/7870 dovrebbero attestarsi come prestazioni vicino alle attuali 6970/6950. Prezzi intorno ai 300$ per la 7870 e 210$ per la 7850.


mica male un pensierino per la 7870 ce lo faccio :sofico:

keroro.90
23-02-2012, 16:07
ragazzi, una domanda, ma in crossfire le schede non reggono l'oc?

prima di mettere la seconda 5850, ieri ho portato la mia a 850-1200, 1.1vcore stabili

ora ho messo il crossfire, ho reinstallato msi afterburner, ma appena alzo di 10mhz il core, ho si blocca tutto, o schermata blu che fa riavviare il pc!!!

poi è normale che se apro il catalyst center, vado su overdrive, se selezioni la prima gpu mi dice a quanto va il core, la ventola, le memorie ecc, se seleziono la seconda mi da tutto a 0?

gpu z invece le rileva bene, pure le 2 ventole a quanto vanno e tutto, cosi anche msi afterburner

Per le vga, testale una alla volta per vedere qual'è la causa dei BSOD....
Per il catalisi è normale, una si spegne quando non è in 3d....altrimetni devi disattivare l'upls che è il risparmio energetico....

Ne0
23-02-2012, 17:58
Per le vga, testale una alla volta per vedere qual'è la causa dei BSOD....
Per il catalisi è normale, una si spegne quando non è in 3d....altrimetni devi disattivare l'upls che è il risparmio energetico....

ho disattivato l'upls e ora da catalyst le vedo entrambe, poi ho notato che se provo a fare l overclock ad entrambe dal catalyst con overdrive, funziona, non si blocca, ne schermate blu..solo con msi afterburn, alzando anche solo di 5mhz, va tutto in palle subito dopo che clicco apply!!

ma con overdrive non posso ne overvoltare, ne superare la soglia del 775/1125!

che fare? su afterburner ho messo nelle opzioni il synch delle due schede ma nada..



edit:

lasciamo stare l'overclock,

ho lanciato skyrim a 1080p con le due 5850 A DEFAULT, tutto su ultra, filtri al max, e scatteggia, ma la cosa piu importante, ci sono abbastanza artefatti grafici, compaiono triangoli per terra, aloni bianchi a destra dell hud...

io pensavo che in crossfire avrei potuto giocare a ultra, e sicuramente senza questi artefatti!


edit 2:

battlefield 3 online va sui 25 fps, tutto su ultra e sempre 1080p con schede a default!!! ho riprovato skyrim, ma sempre scatteggiante con artefatti!

edit 3: bf3 a high va sui 30fps, a medium invece 60fps...

come mai?
ma sopratutto, come mai la presenza degli artefatti su skyrim?

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-02-2012, 19:11
hai installato gli ultima cap disponibili? i driver sono aggiornati? i giochi sono patchati all'ultima versione disponibile?
se manca una sola di queste cose provvedi subito e vedi se il problema si ri presenta!

Ne0
23-02-2012, 19:17
hai installato gli ultima cap disponibili? i driver sono aggiornati? i giochi sono patchati all'ultima versione disponibile?
se manca una sola di queste cose provvedi subito e vedi se il problema si ri presenta!

prima di mettere il CF, ho disinstallato i driver ati, ho avviato in modalità provvisoria, driver sweeper, messo le 2 ati, scaricati gli ultimi catalist da AMD, installati, scaricato il file amd_catalyst_12.1_cap3 ed installato

skyrim ho fatto partire steam e mi ha fatto l'update, e bf 3 è aggiornato.

dunque direi di si, ho fatto tutto da manuale!!

bf 3 non ha artefatti, funziona, solo che per avere 60fps devo mettere su medium, su high viaggio sui 35-40

poi prima di mettere il cf, avevo fatto alla mia 5850 un test con 3dmark vantage, dava sui 10k, in cf faccio 20k..

non so cosa altro fare...

keroro.90
23-02-2012, 19:31
Prova a tornare agli 11.12, i 12.1 introducono tante novità...
Anche io fino all'altro giorno avevo il cross di 5850 e su shift 2 avevo illuminazioni strane (lampeggianti) con i 12.2..

Ne0
23-02-2012, 20:44
Prova a tornare agli 11.12, i 12.1 introducono tante novità...
Anche io fino all'altro giorno avevo il cross di 5850 e su shift 2 avevo illuminazioni strane (lampeggianti) con i 12.2..

e i cap quali metto? 12.1 o sempre 11.12?

tu in cross bf3 o skyrim come viaggiano? io ho un i5 750 a 4ghz e 8gb di patriot performance xtreme 2000mhz....eppure

keroro.90
23-02-2012, 20:50
e i cap quali metto? 12.1 o sempre 11.12?

tu in cross bf3 o skyrim come viaggiano? io ho un i5 750 a 4ghz e 8gb di patriot performance xtreme 2000mhz....eppure

Metti gli 11.12 come cap....bf3 e skyrim non ti so dire perché non ci ho mai giocato.....con dirt3 andavano benone....shift 2 qualche problema con luci...

Ne0
23-02-2012, 21:09
Metti gli 11.12 come cap....bf3 e skyrim non ti so dire perché non ci ho mai giocato.....con dirt3 andavano benone....shift 2 qualche problema con luci...

piu tardi provo...ma come mai? skyrim con una scheda nessun artefatto, ma con due artefatti?

keroro.90
23-02-2012, 21:39
piu tardi provo...ma come mai? skyrim con una scheda nessun artefatto, ma con due artefatti?

non saprei....però non mi sembra troppo ottimizzato per il crossifre...

Ne0
24-02-2012, 10:32
ma quando mai ho fatto il crossfire...è tutta la mattina che provo driver nuovi (ogni volta driver sweeper ecc), ma sinceramente i giochi vanno meglio con crossfire disattivato,

per esempio battlefield 3, in high a 1080p, ho fatto un benchmark con fraps

il risultato?

crossfire disattivato: min 33fps, max,53fps, AVg 41.5 fps

crossfire attivo: min 21fps, max 61fps, Avg 39.5fps

basterebbe solo il fatto che i fps medi con CF sono minori, ma il punto è che con CF DISATTIVATO, il gioco è fluido!! quando attivo il CF ha dei microscatti, cioé non so come spiegare, ma me ne accorgo subito, non è fluido anche se magari non scatta e va a 40fps


edit: fatto benchmark anche con batman AC; qui il crossfire vince di 2fps, AVG SENZA CF: 39, AVG CON CF: 41..

ma se questo è quello che guadagno con il cf siam messi bene!

SwOrDoFmYdEsTiNy
24-02-2012, 11:21
ma quando mai ho fatto il crossfire...è tutta la mattina che provo driver nuovi (ogni volta driver sweeper ecc), ma sinceramente i giochi vanno meglio con crossfire disattivato,

per esempio battlefield 3, in high a 1080p, ho fatto un benchmark con fraps

il risultato?

crossfire disattivato: min 33fps, max,53fps, AVg 41.5 fps

crossfire attivo: min 21fps, max 61fps, Avg 39.5fps

basterebbe solo il fatto che i fps medi con CF sono minori, ma il punto è che con CF DISATTIVATO, il gioco è fluido!! quando attivo il CF ha dei microscatti, cioé non so come spiegare, ma me ne accorgo subito, non è fluido anche se magari non scatta e va a 40fps


edit: fatto benchmark anche con batman AC; qui il crossfire vince di 2fps, AVG SENZA CF: 39, AVG CON CF: 41..

ma se questo è quello che guadagno con il cf siam messi bene!

hai già provato a vedere msi afterburner? cosi puoi vedere l'utilizzo della scheda e la relativa frequenza :D sono dei valori un po strani .-.

AnonimoVeneziano
24-02-2012, 12:44
Ho provato alan wake.

60 FPS fissi inchiodati tutto al max.

Consumo di memoria vode circa 650 MB, non molto. Non come skyrim che consuma un botto e ti frega il framerate così con il pack HD.

Ne0
24-02-2012, 16:10
hai già provato a vedere msi afterburner? cosi puoi vedere l'utilizzo della scheda e la relativa frequenza :D sono dei valori un po strani .-.

afterburner mi segna l utilizzo di entrambe le schede al max...

TheSim
25-02-2012, 08:55
con i driver 12.1 e le 5850 in crossfire ho avuto anche io molti problemi, ero ripassato ai 11.12. Ora con i 12.2 invece tutto ok!
Chiedo una opinione, per il daily tenere le gpu @890mhz e 1,175v è troppo o provo dove arrivo con 1,20v?
la temperatura max della 2° GPU ad aria dopo un'ora di test con OCCT è 76° (non ci crederete ma non ho avuto ancora tempo di metterla a liquido!! dovrei smontare mezzo impianto :( )

Ne0
25-02-2012, 11:49
con i driver 12.1 e le 5850 in crossfire ho avuto anche io molti problemi, ero ripassato ai 11.12. Ora con i 12.2 invece tutto ok!
Chiedo una opinione, per il daily tenere le gpu @890mhz e 1,175v è troppo o provo dove arrivo con 1,20v?
la temperatura max della 2° GPU ad aria dopo un'ora di test con OCCT è 76° (non ci crederete ma non ho avuto ancora tempo di metterla a liquido!! dovrei smontare mezzo impianto :( )

ma gli ultimi usciti non erano i 12.1? quando vado sul sito dell amd mi dà quelli come latest driver

Drakogian
25-02-2012, 14:06
Gli ultimi sono questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36938456&postcount=29559

AnonimoVeneziano
25-02-2012, 15:07
Gli ultimi sono questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36938456&postcount=29559

A dire il vero ci sono anche questi beta che sono i più recenti che girano che vanno veramente bene:

http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4252256&postcount=1

Ne0
25-02-2012, 15:52
A dire il vero ci sono anche questi beta che sono i più recenti che girano che vanno veramente bene:

http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4252256&postcount=1

io con il crossfire i migliori per adesso sono i 11.11c e non ho messo nessun cap!

ho provato prima i 12.1 con cap3 12.1, ma skyrim artefatti, poi ne ho provato un altro che consigliavano in un forum (del 24 gennaio), ma pure li artefatti (sia in CF che singola gpu), mentre con gli 11.11c niente artefatti e skyrim gira benissimo, mentre per bf3, con ciascuno di questi 3 driver gira meglio con singola gpu, in cf non c è aumento di fps ma ci sono dei microscatti fastidiosissimi!

AnonimoVeneziano
25-02-2012, 16:16
io con il crossfire i migliori per adesso sono i 11.11c e non ho messo nessun cap!

ho provato prima i 12.1 con cap3 12.1, ma skyrim artefatti, poi ne ho provato un altro che consigliavano in un forum (del 24 gennaio), ma pure li artefatti (sia in CF che singola gpu), mentre con gli 11.11c niente artefatti e skyrim gira benissimo, mentre per bf3, con ciascuno di questi 3 driver gira meglio con singola gpu, in cf non c è aumento di fps ma ci sono dei microscatti fastidiosissimi!

Anch'io ho un cross e con questi niente artefatti in skyrim 60 FPS fissi tutto al max (tranne le ombre da ultra a alto per limiti di vram), alan wake 60 FPS fissi tutto al max, shogun 2 tutto al max AA 4x, DX11, tessellation max da 50 a 60 FPS fissi, veramente una bomba secondo me.

Penso che il tuo problema con il CF e BF3 sia colpa della memoria vram che finisce. Col crossfire i microscattini tipici della memoria che satura sono molto più visibili, perchè i picchi di FPS sono più alti e quindi il contrasto tra FPS max e minimi (dovuti ai momenti in cui c'è swap della memoria da ram a vram) si nota. La stessa cosa mi succede su skyrim mettendo le ombre su ultra.

Se vuoi un consiglio abbassa l'AA o le ombre ... insomma, cerca di segare qualche parametro che usa molta VRAM e vedrai che andrai molto meglio perdendo molto poco dettaglio.

Ne0
25-02-2012, 23:46
Anch'io ho un cross e con questi niente artefatti in skyrim 60 FPS fissi tutto al max (tranne le ombre da ultra a alto per limiti di vram), alan wake 60 FPS fissi tutto al max, shogun 2 tutto al max AA 4x, DX11, tessellation max da 50 a 60 FPS fissi, veramente una bomba secondo me.

Penso che il tuo problema con il CF e BF3 sia colpa della memoria vram che finisce. Col crossfire i microscattini tipici della memoria che satura sono molto più visibili, perchè i picchi di FPS sono più alti e quindi il contrasto tra FPS max e minimi (dovuti ai momenti in cui c'è swap della memoria da ram a vram) si nota. La stessa cosa mi succede su skyrim mettendo le ombre su ultra.

Se vuoi un consiglio abbassa l'AA o le ombre ... insomma, cerca di segare qualche parametro che usa molta VRAM e vedrai che andrai molto meglio perdendo molto poco dettaglio.

ok domani metto quelli consigliati da te e vediamo cosa cambia!
dunque i valori che ciucciano vram sono l'AA e le ombre? provero ad abbassarle in bf3!

per vedere quali differenze ci sono tra i driver che ho ora (11.11c) e quelli consigliati da te, che programma potrei usare?

fraps va bene? prendo skyrim, faccio lo stesso percorso con entrambi i driver, e poi confronto il risultato dell avg dei fps di fraps?

D3vil
25-02-2012, 23:51
ok domani metto quelli consigliati da te e vediamo cosa cambia!
dunque i valori che ciucciano vram sono l'AA e le ombre? provero ad abbassarle in bf3!


In B3 sono le texture che usano molto la vram.

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 13:48
ok domani metto quelli consigliati da te e vediamo cosa cambia!
dunque i valori che ciucciano vram sono l'AA e le ombre? provero ad abbassarle in bf3!

per vedere quali differenze ci sono tra i driver che ho ora (11.11c) e quelli consigliati da te, che programma potrei usare?

fraps va bene? prendo skyrim, faccio lo stesso percorso con entrambi i driver, e poi confronto il risultato dell avg dei fps di fraps?

Beh si, fraps misura l'average e i minimi. Comunque alcuni miglioramenti a volte non sono tracciabili dai puri FPS. Non ti aspettare salti clamorosi in ogni caso, perchè i drivers per le nostre sono comunque abbastanza maturi :D

Per la memoria usa MSI Afterburner per vedere la memoria consumata. Quando gli abiliti la visualizzazione della memoria usata afterburner ti mostra le memoria consumata da tutto il cross sotto MEM1. Quindi se vedi 1900 MB di memoria usata vuol dire che ogni scheda usa 950MB. Teoricamente per le migliori prestazioni l'uso della memoria dovrebbe stare sotto i 1950 MB (Non vedrai mai un numero sopra i 2000 MB , perchè è il limite fisico in quanto la memoria totale è 2 GB per entrambe le schede) .

Ciao

EDIT: Comunque ho provato con alan wake ad abilitare l'SSAA (SuperSampling) 4x e ... che dire , a 925 Mhz i frame restano sempre tra i 50 e i 60 FPS in ogni condizione , sono molto soddisfatto, soprattutto considerando che le 58xx in questo gioco sembrano andare meglio della GTX580 :p

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 15:04
Un po' di screens di Skyrim con il supersampling. Incredibilmente mi sono accorto SOLO ADESSO che con SSAA Skyrim va a bomba col cross di 5850. Tutto al max solo ombre su alto anzichè ultra (per VRAM, ma non cambia un tubo graficamente) con SSAA4x @ 850 Mhz fa 60 FPS fissi inchiodati con entrambe le schede al 70% (vuol dire che c'è ancora spazio), mentre con SSAA8x fa 50 FPS fissi @ 950 Mhz con entrambe le schede al 98/99%:

Settings tutto appalla:
http://i.imgur.com/uwi7jl.jpg (http://imgur.com/uwi7j)

SSAA4x:
http://i.imgur.com/ydrxnl.jpg (http://imgur.com/ydrxn)

SSAA8x:
http://i.imgur.com/2d7fJl.jpg (http://imgur.com/2d7fJ)

Ovviamente l'FXAA l'ho disabilitato, perchè non solo slava l'immagine, ma con l'SSAA è anche totalmente inutile, visto che già fa full screen antialiasing senza bisogno del FXAA.

Ste schedeone sono veramente ancora delle bombe :)

Ne0
26-02-2012, 15:26
allora, non ho ben capito come devo impostare skyrim,

dove attivo il SSAA? e il FXAA è il filtro anisotropo?

e poi tu nel CCC hai dei profili per ogni gioco? come si impostano?

e sopratutto, per avere questi risultati che driver e cap stai usando esattamente?

questi? : AMD Catalyst 12.x (8.960.0 February 14) Unofficial BETA -



finalmente sono riuscito ad occare con msi le due schede in CF, ho messo 900/1200 a 1.2v, ho fatto 3dmark vantage, 40min di stability test furmark, e ha passato tutto, con temp max di 89gpu 1, 88gpu2

posso lasciarle cosi in daily?

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 15:42
allora, non ho ben capito come devo impostare skyrim,

dove attivo il SSAA? e il FXAA è il filtro anisotropo?

e poi tu nel CCC hai dei profili per ogni gioco? come si impostano?

e sopratutto, per avere questi risultati che driver e cap stai usando esattamente?

questi? : AMD Catalyst 12.x (8.960.0 February 14) Unofficial BETA -



finalmente sono riuscito ad occare con msi le due schede in CF, ho messo 900/1200 a 1.2v, ho fatto 3dmark vantage, 40min di stability test furmark, e ha passato tutto, con temp max di 89gpu 1, 88gpu2

posso lasciarle cosi in daily?

Un bel po' di domande per un solo post :sofico:

Partiamo dell'OC ...

89 gradi è una temperatura che è ancora in specifica, ma è un po' altina per un daily ... io eviterei di andare sopra gli 85-86 gradi, ma considerando che eri in furmark probabilmente allora non sono 89 gradi reali. In game dovrebbero essere più bassi. In generale assicurati che nei giochi veri stiano su 85-86° max e dovresti essere a posto. In caso imposta manualmente la ventola o fatti un profilo con msi afterburner . Inoltre 1.2v per 900 Mhz è abbastanza altino. Sicuramente puoi riuscire ad ottenere lo stesso risultato (900 Mhz) anche con meno volt.

Io ad esempio sulle mie due schede @900 Mhz con 1.112V sulla prima scheda (principale) e 1.187V sulla seconda (che è un po' sfigata) , quindi sicuramente puoi fare meglio.

Uso proprio i drivers che hai indicato. I CAPs sono integrati coi drivers (quando si installano i drivers basta fare "Personalizza" e non "Rapido" e quando appare tutta la lista dei componenti dei drivers da installare selezionare "Profili applicazioni").

I profili li puoi fare col CCC. Nelle impostazioni 3D basta che fai "Salva" e selezioni un eseguibile e lui ti salva le impostazioni per quel eseguibile. Basta mettere "Supercampionamento AA" (o "Supersampling AA" se hai il CCC in inglese) per abilitare l'SSAA . Dal pannello delle impostazioni di skyrim poi imposti il livello di AA che vuoi. Io in aggiunta ho impostato anche il Catalyst AI alla massima qualità e ho fatto un bel po' di tweakkozzi all'.ini di skyrim per tirare fuori il meglio dal gioco :D .

@900 Mhz dovresti reggere benissimo l'SSAA 4x, mentre con l'8x non avresti i 60 FPS fissi, ma saresti comunque sopra i 30 in ogni condizione. Personalmente non credo che l'SSAA 8x valga la pena, perchè la differenza tra 8x e 4x è veramente minima.

FXAA è un'altro tipo di AA che puoi attivare in Skyrim. Serve per fare l'antialiasing delle texture trasparenti (tipo le foglie di alberi o cespugli, della neve sugli oggetti o per terra ... etc) , ma diventa totalmente inutile con l'SSAA visto che fa già lui questo lavoro. Inoltre ha la brutta abitudine di "slavare" l'immagine . Quindi è meglio disabilitarlo usando l'SSAA

Ciao

Ne0
26-02-2012, 15:53
grazie mille per le risposte!!!

adesso provo a scendere un po con il vcore delle gpu, pero ho notato una cosa, ho abilitato msi ab all'avvio, e ho messo di impostare i clock del profilo 1 automaticamente, dunque quando riavvio cosa succede, apro gpu z, e vedo che la gpu 1 è a 900/1200 (profilo 1 di msi), mentre la gpu 2 è a default, ma appena clicco su msi, e faccio apply, anche la gpu 2 va ai valori del profilo!

in parole povere, al riavvio del pc, mi overclokka solo la gpu 1, mentre per la gpu devo cliccare su apply!!!



edit: dici di lasciare 1.2vcore e cercare di spingere di piu il core, oppure 900 basta per il daily, e dunque cercare il vcore minimo?

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 16:23
grazie mille per le risposte!!!

adesso provo a scendere un po con il vcore delle gpu, pero ho notato una cosa, ho abilitato msi ab all'avvio, e ho messo di impostare i clock del profilo 1 automaticamente, dunque quando riavvio cosa succede, apro gpu z, e vedo che la gpu 1 è a 900/1200 (profilo 1 di msi), mentre la gpu 2 è a default, ma appena clicco su msi, e faccio apply, anche la gpu 2 va ai valori del profilo!

in parole povere, al riavvio del pc, mi overclokka solo la gpu 1, mentre per la gpu devo cliccare su apply!!!



edit: dici di lasciare 1.2vcore e cercare di spingere di piu il core, oppure 900 basta per il daily, e dunque cercare il vcore minimo?

Purtroppo per quanto riguarda il problema dell'avvio non so dirti, io imposto l'OC manualmente quando mi serve (anche perchè molti giochi funzionano benissimo anche a default) . Per quanto riguarda il VCore ... puoi fare entrambe le cose. Trovare il minimo voltaggio per 900 Mhz e il massimo core per quel voltaggio . Così hai due profili, uno un po' più spinto per i giochi cazzuti e uno un po' più tranquillo.

Io col tempo mi sono fatto profili per un bel po' di frequenze (850/900/925/950) e li uso a seconda della necessità. Le mie schede stanno a default @850/1200 perchè ci ho messo il bios di una 5870

Ne0
26-02-2012, 16:29
Purtroppo per quanto riguarda il problema dell'avvio non so dirti, io imposto l'OC manualmente quando mi serve (anche perchè molti giochi funzionano benissimo anche a default) . Per quanto riguarda il VCore ... puoi fare entrambe le cose. Trovare il minimo voltaggio per 900 Mhz e il massimo core per quel voltaggio . Così hai due profili, uno un po' più spinto per i giochi cazzuti e uno un po' più tranquillo.

Io col tempo mi sono fatto profili per un bel po' di frequenze (850/900/925/950) e li uso a seconda della necessità. Le mie schede stanno a default @850/1200 perchè ci ho messo il bios di una 5870

dunque mi consigli di impostare il profilo per giocare, e attivarlo solo quando gioco, cosi non stresso tutto il tempo le gpu inutilmente!

ora installo i driver da te consigliati!

Ne0
26-02-2012, 16:58
AnonimoVeneziano ho provato due volte a mettere i driver da te consigliati

Guru3D.com Feb 14th 8.96

sempre prima disinstallando i vecchi, poi riavvio in modalità provvisoria, driver sweeper e installazione nuovi.

ma entrambe le volte il crossfire non funziona!

sotto il CCC me lo dà come abilitato, pero gpuz, lo dà disabilitato per entrambe le schede, e la prova del 9 l'ho fatta con furmark, che in azione utilizza solo la gpu1!

ho provato a disattivare il CF da ccc e poi riattivarlo, riavviare, ma non cambia niente, poi ho disinstallato tutti i driver, e rimessi, ma la situazione è uguale!

http://imageshack.us/photo/my-images/543/wtfgd.jpg/

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 17:06
AnonimoVeneziano ho provato due volte a mettere i driver da te consigliati

Guru3D.com Feb 14th 8.96

sempre prima disinstallando i vecchi, poi riavvio in modalità provvisoria, driver sweeper e installazione nuovi.

ma entrambe le volte il crossfire non funziona!

sotto il CCC me lo dà come abilitato, pero gpuz, lo dà disabilitato per entrambe le schede, e la prova del 9 l'ho fatta con furmark, che in azione utilizza solo la gpu1!

ho provato a disattivare il CF da ccc e poi riattivarlo, riavviare, ma non cambia niente, poi ho disinstallato tutti i driver, e rimessi, ma la situazione è uguale!

http://imageshack.us/photo/my-images/543/wtfgd.jpg/

Il cross non funziona in modalità windowed, solo fullscreen. Hai già provato un gioco o un test fullscreen? Non dovrebbe funzionarti neanche coi drivers precedenti.

Un test che puoi fare è disabilitare il cross , riavviare e riabilitarlo dopo aver riavviato.

Ne0
26-02-2012, 17:19
Il cross non funziona in modalità windowed, solo fullscreen. Hai già provato un gioco o un test fullscreen? Non dovrebbe funzionarti neanche coi drivers precedenti.

Un test che puoi fare è disabilitare il cross , riavviare e riabilitarlo dopo aver riavviato.
ok, hai ragione in furmark fullscreen entrambe le gpu vanno a 100%, ma
il crossfire in window con furmark ha sempre funzionato con i driver precedenti, ed inoltre gpuz sulla gpu principale mi dava sempre crossfire enabled!!

ora perché gpuz dà crossfire disabled su entrambe le gpu?

Ne0
26-02-2012, 17:30
inoltre con questi driver msi afterburner non funziona, l ho anche rinstallato ma niente

ora posso solo cambiare il vcore, quando lo apro, vedo core e memory a 0, e qualsiasi valore io metta, poi schiaccio su apply, questi tornano a 0..

come mai? (ho cambiato il file cfg..come sempre, e prima con i driver precedenti funzionava)

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 17:36
inoltre con questi driver msi afterburner non funziona, l ho anche rinstallato ma niente

ora posso solo cambiare il vcore, quando lo apro, vedo core e memory a 0, e qualsiasi valore io metta, poi schiaccio su apply, questi tornano a 0..

come mai? (ho cambiato il file cfg..come sempre, e prima con i driver precedenti funzionava)

E' una cosa che succede anche a me quando abilito o disabilito il cross mentre MSI AB è aperto.

Ogni volta che abiliti o disabiliti il cross devi riaprire AB

Ne0
26-02-2012, 18:00
E' una cosa che succede anche a me quando abilito o disabilito il cross mentre MSI AB è aperto.

Ogni volta che abiliti o disabiliti il cross devi riaprire AB

provato piu volte, e anchio riavviando il pc, ma non cambia niente..

inoltre nel registro di sistema ho messo tutti gli enableupls che trovavo (con la funzione ricerca) su 0

Ne0
26-02-2012, 18:35
provato piu volte, e anchio riavviando il pc, ma non cambia niente..

inoltre nel registro di sistema ho messo tutti gli enableupls che trovavo (con la funzione ricerca) su 0

ho la conferma che sia colpa dei driver, ho disinstallato i driver dal pannello di controllo, e PRIMA di riavviare il pc, ho aperto msi afterburner, e magicamente il core e le memory non erano piu a zero e se facevo apply funzionava...

a sto punto torno agli 11.11.c che tra i 4 set di driver provati, sono gli unici che funzionavano in tutto e per tutto!

Ne0
26-02-2012, 21:26
ho la conferma che sia colpa dei driver, ho disinstallato i driver dal pannello di controllo, e PRIMA di riavviare il pc, ho aperto msi afterburner, e magicamente il core e le memory non erano piu a zero e se facevo apply funzionava...

a sto punto torno agli 11.11.c che tra i 4 set di driver provati, sono gli unici che funzionavano in tutto e per tutto!

messo gli 11.11c, tutto funziona, l'overclock con msi AB funziona benissimo, gpu z sotto crossfire mi dà finalmente: enabled!


edit: con gli 11.11c, gpu a 900/1200, va tutto benissimo, skyrim tutto ultra tranne ombre, AA 4x, FA x16, e un sacco di mod di texture hd ecc, 60fps fissi!

crysis 2 dx11, tutto su ultra, 50fps fissi

l'unico che ha il frame rate da 45 a 55 è batman AC, mi consigliata cosa disattivare che ciuccia tanta vram? lo gioco in dx11 o no?

AnonimoVeneziano
26-02-2012, 23:51
ho la conferma che sia colpa dei driver, ho disinstallato i driver dal pannello di controllo, e PRIMA di riavviare il pc, ho aperto msi afterburner, e magicamente il core e le memory non erano piu a zero e se facevo apply funzionava...

a sto punto torno agli 11.11.c che tra i 4 set di driver provati, sono gli unici che funzionavano in tutto e per tutto!

Boh, io tutti questi problemi non li ho , tutto funziona perfettamente, poi c'è da dire che ogni sistema è una storia a se.

Per quanto riguarda batman AC controlla se il problema del framerate sia la VRAM o meno con Afterburner. Se segna sotto i 1950 MB allora non è la vram a limitare il framerate, ma probabilmente proprio la potenza dlele schede, soprattutto se lo usi in DX11 (che essendo un gioco sponsorizzato Nvidia avranno pompato la tessellation paura apposta ... anche se da 0 vantaggi e il risultato è che scatta anche su Nvidia).

Ciao

TheSim
27-02-2012, 15:57
qualcuno di voi che ha un crossfire di 5850 è riuscito a usare decentemente una versione di enb series per skyrim? Sempre per skyrim che texture hd usate?

brodaglia
28-02-2012, 15:15
Domandone : faccio un cross 5850 + 5870 o tengo solo la 5870 e vendo (a malincuore) la 5850?

brodaglia
28-02-2012, 15:18
Ah, secondo domandone : col mio ali in firma (CM 650W) reggo entrambe le schede?

AnonimoVeneziano
28-02-2012, 16:12
Se è un 650W di buona marca dovresti reggere.

Comunque il CF asimmetrico sicuramente va meglio della singola scheda, ma probabilmente andrà un po' peggio di CF con due schede uguali (5850 o 5870 che siano), perchè lo sbilanciamento tra le due schede può creare dei casini.

Ciao

AnonimoVeneziano
01-03-2012, 11:18
Verso l'infinito e oltre :D :sofico:

http://i.imgur.com/zzwoFl.jpg (http://imgur.com/zzwoF)

Drakogian
01-03-2012, 11:57
AMD Catalyst Application Profiles 12.2 CAP 1.

Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx

Release note:


Mass Effect 3: Improves CrossFire performance
Path of Exile – Improves CrossFire performance
Darkness 2 – Resolves flickering issues on single GPU configurations when Anti-Aliasing is forced on in the Catalyst Control Center
Kingdoms of Amalur: Reckoning – Resolves character texture corruption seen using single GPU configurations when Anti-Aliasing is forced on in the Catalyst Control Center
Wargame: European Escalation(DirectX 9 version): Improves CrossFire performance
Wargame: European Escalation(DirectX 11 version): Resolves flickering observed when running in CrossFire mode
Mount Blade: Disables CrossFire to avoid corruption as the title has a capped Frame Rate
L.A. Noire (DirectX 11 Version): Improves CrossFire performance, and resolves flickering seen in shadows

TRF83
01-03-2012, 12:57
Per la memoria usa MSI Afterburner per vedere la memoria consumata.
Domanda stupida: dove trovo la voce per visualizzare la memoria utilizzata? Io trovo solo la % di GPU utilizzata, le varie frequenze % e velocità "assoluta" della ventola...ma la memoria, no... Compare solo via OSD?

AnonimoVeneziano
01-03-2012, 13:07
Domanda stupida: dove trovo la voce per visualizzare la memoria utilizzata? Io trovo solo la % di GPU utilizzata, le varie frequenze % e velocità "assoluta" della ventola...ma la memoria, no... Compare solo via OSD?

Di default è disabilitato, puoi abilitarlo come ogni altra opzione dal pannello di configurazione di AB scheda "Grafici"

Puoi anche tenerlo fuori dall'OSD, non è necessario che lo visualizzi in OSD , ma sicuramente è più utile in OSD , perchè quando alt-tabbi fuori da un gioco in genere la memoria viene svuotata e ririempita quando si rientra in game, quindi la visualizzazione significativa la si vede solo in game.

Certo, senza OSD puoi comunque vedere il valore massimo registrato memorizzato dalla history di AB, ma una delle cose più interessanti è vedere se un rallentamento è determinato o meno dal riempimento della memoria e quello lo puoi fare solo se metti il parametro in OSD

TRF83
01-03-2012, 13:13
Con la 2.1.0 non ce l'avevo proprio..ecco perchè non lo trovavo! Ora ho installato la 2.2.0 beta ed è comparso! ;)

Drakogian
01-03-2012, 16:17
AMD Special Catalyst Driver for Windows 8 Consumer Preview

Driver per Windows 8 Consumer Preview

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Windows8ConsumerPreviewDrivers.aspx

http://tpucdn.com/img/12-02-29/screenshot_startscreen_web_thm.jpg

Drakogian
08-03-2012, 15:01
AMD Catalyst™ Version 12.2 WHQL

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

RESOLVED ISSUES

Resolved Issues for the Windows 7 Operating System

This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst 12.2 software suite for Windows 7. These include:


Random texture flickering is no longer experienced when playing Tom Clancy HAWX with Crossfire™ and Eyefinity enabled.
Random texture flickering is no longer experienced when playing Call of Duty – Modern Warfare 3 in a Tri-Crossfire setup.
Random texture flickering is no longer experienced when playing Dragon Age 2 with Crossfire and Vsync enabled.
Skipping the in-game cinematics when running Dragon Age 2 in DirectX 11 mode no longer causes random stuttering.
The Battleforge DirectX 10.0 benchmark no longer experiences intermittent crashes when run in Tri-Crossfire mode.
Random flickering is no longer observed when playing Battlefield – Bad Company 2 in DirectX 11 mode.
Playing back h.264 interlaced BluRay content no longer displays intermittent green flashing.
The system no longer experiences random hangs when playing back BluRay 3D content in Duplicate mode.
Starcraft II no longer experiences random system crashes when exiting a campaign in certain Crossfire configurations.
Batman – Arkam City no longer experiences intermittent system crashes when run in DirectX 11 mode.
Changing Crossfire settings no longer causes a random system crash.
A system crash is no longer experienced when playing Rage with Crossfire enabled.
Crysis Warhead and Battlefield – Bad Company II no longer experience random crashes in certain Crossfire configurations.
Playback of BluRay 3D content now correctly uses hardware acceleration.
Random texture corruption is no longer displayed when playing Dirt III in DirectX 11 mode and with anisotropic filtering applied.


Resolved Issues for the Windows 7 Operating System

This section provides information on resolved known issues in this release of the AMD Catalyst 12.2 software suite for Windows 7. These include:


Windows Aero options are available after installing the driver.
Background textures in World of Warcraft Cataclysm no longer experience random flickering in some Crossfire and Eyefinity configurations.

DartBizu
08-03-2012, 21:35
Ma conviene ancora aggiornare i driver per la 5850 ??

Drakogian
08-03-2012, 21:49
Se non hai problemi rimani con quelli che hai... ;)

raffy2
08-03-2012, 22:57
Se non hai problemi rimani con quelli che hai... ;)

E' stato per caso terminato il supporto per la serie 5***?

Drakogian
09-03-2012, 11:06
No, leggi qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion122ReleaseNotes.aspx

raffy2
09-03-2012, 11:26
No, leggi qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion122ReleaseNotes.aspx

Ah grazie..Sai per caso finquando i driver verranno 'migliorati' anche per la serie 5?

ilratman
09-03-2012, 11:26
No, leggi qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion122ReleaseNotes.aspx

che il driver sia compatibile non significa che apporti migliorie o corregga problemi della 5850 con i nuovi giochi (questo è supporto)

raffy2
09-03-2012, 11:27
che il driver sia compatibile non significa che apporti migliorie o corregga problemi della 5850 con i nuovi giochi (questo è supporto)

Azz...quindi di supporto non si sa niente? :muro:

BIGGlive360
09-03-2012, 11:42
raga ero rimasto a 1000 pagine fa perche' la scheda andava benone e me la godevo,ma da una settimana mi sta dando problemi all'avvio(il bios da i segnali acustici di problemi alla scheda video e lo schermo resta nero) poi quando parte sembra tutto ok ma oggi non voleva partire...anzi e' partito ma dopo 5 minuti era tutto bloccato (anche mouse tastiera) ho resettato e non voleva partire.

sono andato in cantina a recuperare la vecchia e gloriosa x1950xtx ma e' un forno,mi sta a 80° e atitool e ati tray tool non sembrano funzionare sotto win7 64bit e non posso impostare la ventola,tanto meno dal ccc.

quindi volendo comprare una nuova scheda che consumi/scaldi uguale o meno e che abbia prestazioni uguali o superiori cosa c'e'? ho visto la 7870 ma costa troppo! cosa mi consigliate?

SinapsiTXT
09-03-2012, 11:55
raga ero rimasto a 1000 pagine fa perche' la scheda andava benone e me la godevo,ma da una settimana mi sta dando problemi all'avvio(il bios da i segnali acustici di problemi alla scheda video e lo schermo resta nero) poi quando parte sembra tutto ok ma oggi non voleva partire...anzi e' partito ma dopo 5 minuti era tutto bloccato (anche mouse tastiera) ho resettato e non voleva partire.

sono andato in cantina a recuperare la vecchia e gloriosa x1950xtx ma e' un forno,mi sta a 80° e atitool e ati tray tool non sembrano funzionare sotto win7 64bit e non posso impostare la ventola,tanto meno dal ccc.

quindi volendo comprare una nuova scheda che consumi/scaldi uguale o meno e che abbia prestazioni uguali o superiori cosa c'e'? ho visto la 7870 ma costa troppo! cosa mi consigliate?

Ma la HD5850 ti è morta senza un motivo? Avevi fatto OC o niente?
Se vuoi restare sulla stessa potenza della HD5850 ti consiglio di puntare alla HD6850 o meglio HD6870 (se riesci a trovarle ad un buon prezzo), riguarda alle nuove HD78x0 considera che i prezzi sono alti perché sono state appena presentate e non sono ancora in vendita ufficialmente (dovrebbero arrivare disponibili dal 19 marzo inoltre manca la controparte Nvidia quindi AMD tiene i prezzi più alti), secondo me la serie 7 se calasse di prezzo di almeno 70-100 € diventerebbe un best-buy.

ilratman
09-03-2012, 12:10
raga ero rimasto a 1000 pagine fa perche' la scheda andava benone e me la godevo,ma da una settimana mi sta dando problemi all'avvio(il bios da i segnali acustici di problemi alla scheda video e lo schermo resta nero) poi quando parte sembra tutto ok ma oggi non voleva partire...anzi e' partito ma dopo 5 minuti era tutto bloccato (anche mouse tastiera) ho resettato e non voleva partire.

sono andato in cantina a recuperare la vecchia e gloriosa x1950xtx ma e' un forno,mi sta a 80° e atitool e ati tray tool non sembrano funzionare sotto win7 64bit e non posso impostare la ventola,tanto meno dal ccc.

quindi volendo comprare una nuova scheda che consumi/scaldi uguale o meno e che abbia prestazioni uguali o superiori cosa c'e'? ho visto la 7870 ma costa troppo! cosa mi consigliate?

6870 che trovi sui 130€

oppure aspetti un po' il calo della 7850

nevets89
09-03-2012, 12:46
comunque raga, la 5850 mi piace davvero molto...ho la xtreme ed è la scheda più silenziosa che ho mai avuto...in full non la sento proprio e non supera in 70°...e in idle mi sta sooto i 40° con ventola al 21%...ho provato una gtx 285...e fa più rumore lei in idle che la 5850 in full..

BIGGlive360
09-03-2012, 13:47
non avevo mai fatto OC e le temperature erano se non ricordo male 26° in idle e 67-70° in full a seconda dei giochi.
la scheda non e' morta,sospetto possa essere l'alimentatore che non regge piu',mi spiego:
ultimamente da appena acceso il pc (la notte stacco la presa) mi lampeggiava un po' lo schermo per qualche secondo,come se cambiasse la luminosita' di continuo poi piu' niente (sta acceso di media 13 ore al giorno tutti i giorni :asd: )
questa settimana invece mi ha dato quel problema dei bip del bios 2-3 volte compreso oggi,solo che dopo che e' partito si e' bloccato mentre navigavo in internet e poi siccome non partiva ho messo la 1950
voi che dite?devo cambiare anche ali? (pero' la 1950 mi pare consumasse di + della 5850 eppure va senza problemi ma potrei sbagliarmi sui consumi...)
il fatto e' che non ho proprio voglia di spendere soldi x il pc ora,gia' mi tocca la scheda video a 130€ come dice ilratman,se poi ci aggiungo l'ali...

Drakogian
09-03-2012, 14:14
Se hai un Tagan 580w U22 non dovrebbero esserci problemi di alimentazione... :confused:

Puoi testare la vga su un altro PC ?

BIGGlive360
09-03-2012, 14:55
pensavo che magari dopo anni di utilizzo non erogasse piu' la stessa potenza, pero' se non e' l'ali tanto meglio...
purtroppo non ho modo di provare la scheda su altri pc.
e mi preoccupano un po' gli 80 gradi della 1950,reggera' finche non prendo una nuova scheda?

P.S.: se puo' aiutare a identificare il problema,avevo problemi in nfs shift2 cioe' gli adesivi sulle macchine erano a quadratoni tipo texture a bassissima risoluzione e le vernici venivano nere con solo i bordi del colore giusto(ad es il cofano tutto nero coi bordi verdi o rossi o blu ecc. idem le portiere ecc.)
invece le tinte predefinite e cromate,gli interni,le piste,tutto ok
si possono considerare come segnali di scheda video che sta salutando?

Drakogian
09-03-2012, 15:51
Hai provato a disinstallare i driver e a fare una pulizia ?

BIGGlive360
09-03-2012, 16:01
si

SinapsiTXT
09-03-2012, 16:13
Prima di dare per morta la scheda video cerca di vedere se è lei la causa di tutto o potrebbe essere un altro componente (ad esempio l'hdd).
Disinstalla tutti i driver video, installa gli ultimi driver e fai partire un benchmark, se vedi artefatti allora sei sicuro al 99% che è colpa della scheda video. Certo che se non è mai salita molto di temperatura il fatto che possa morire così è davvero sfiga. Se vuoi risparmiare una ventina di euro prova a buttare un occhio sul mercatino, in questi giorni c'è molta gente disposta a vendere schede di fascia media per comprarsi la nuova serie 7.

BIGGlive360
09-03-2012, 16:20
non capisco cosa possano centrare i driver se la scheda non parte ancor prima del POST del bios!?!
invece quando parte funziona tutto perfettamente (a parte le vernici in shift2)
e in tutti gli altri giochi mai problemi o artefatti

Drakogian
09-03-2012, 16:37
Quando non si sa con precisione a cosa è dovuto un mal funzionamento si cerca di andare per esclusione. Tipo:

1. assicuriamoci che il S.O. e i driver siano a posto.
2. renstialliamo il programma/gioco che da problemi.
3. ecc.. ecc...

Certo che la prova più veloce per sapere se il problema è la vga era quella di testarla su un altro PC... e comunque il fatto che con la x1950 funziona tutto porta a concludere che qualcosa non va nella 5850.

Black_Angel77
09-03-2012, 23:50
Ma qualcuno con la 5850 ha installato i 12.1 o 12.2??
io sono tornato hai 11.12 per disperazione,

I 12.2 meglio dei primi, ma li ho trovati instabili, i primi mi davano pure qualche bsod.
Solo io ho qualcuno ha notato gli stessi problemi?

John_Mat82
10-03-2012, 09:28
Ma qualcuno con la 5850 ha installato i 12.1 o 12.2??
io sono tornato hai 11.12 per disperazione,

I 12.2 meglio dei primi, ma li ho trovati instabili, i primi mi davano pure qualche bsod.
Solo io ho qualcuno ha notato gli stessi problemi?

Io ho i 12.1 e mi ci trovo normale.. anche se ho solo giocato a skyrim e alla demo di mass effect ultimamente quindi faccio poco testo.

ilratman
10-03-2012, 09:47
Io ho i 12.1 e mi ci trovo normale.. anche se ho solo giocato a skyrim e alla demo di mass effect ultimamente quindi faccio poco testo.

Idem 12.1 dirti e f1 2011 no problem

SinapsiTXT
10-03-2012, 17:14
Ma qualcuno con la 5850 ha installato i 12.1 o 12.2??
io sono tornato hai 11.12 per disperazione,

I 12.2 meglio dei primi, ma li ho trovati instabili, i primi mi davano pure qualche bsod.
Solo io ho qualcuno ha notato gli stessi problemi?

Io ho i 12.3 e non ho nessun problema (testato al momento solo con Mafia2 e Dota2)

sborone83
10-03-2012, 20:04
Strano, però. Anch'io ho installato i 12.2 ma poi quando sono andato a vedere la versione installata c'era scritto 12.3:eek:

Black_Angel77
10-03-2012, 20:06
che sia la mia fedele 5850 che mi sta abbandonando :cry:
perche vedo che anche con i 11.12 ho qualche problema

sborone83
10-03-2012, 21:04
Non sia mai!!

brodaglia
12-03-2012, 09:25
Nooooo!
Apriamo un thread ufficiale di solidarietà!
Ste cose non si superano facile..:D

MikX
14-03-2012, 13:36
sto cercando un'altra 5850 per fare un cross con la mia! se qualcuno la vuole vendere mi contatti! pago bene!:D

sborone83
14-03-2012, 13:50
Sono qui! Presente!
Io ho in vendita ben 2 hd5850 gemelline. Ti linko il sito del produttore per il modello:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=286&psn=&lid=1&leg=0
Naturalmente sono entrambe in ottime condizioni, complete di tutto il bundle originale, ovvero scatola, cavi crossfire, adattatori molex a 6pin, cd e libretto.
Per info puoi contattarmi in PM. Grazie
Ovviamente le vendo anche separate..

sborone83
14-03-2012, 13:51
Mi sono dimenticato di dire che c'erano pure gli adattatori vga-dvi..

TRF83
16-03-2012, 09:42
Cavolo, mi sono accorto che da quando son passato ai driver 12.1, la scheda non regge più lo stesso overclock di prima! Con AfterBurner impostavo automaticamente una frequenza di 825/1135 (non sono stato molto fortunato con le memorie...) e giocavo a tutto senza problemi...ora ho continui blocchi del driver, a meno di scendere all'overclock "sicuro" di mamma AMD (775/1125)...qualcuno ha notato instabilità che prima non c'erano? TAnto per escludere che sia la mia VGA ad essere in procinto di tirare gli ultimi... (spererei di no, per altro!)

brodaglia
16-03-2012, 10:01
Cavolo, mi sono accorto che da quando son passato ai driver 12.1, la scheda non regge più lo stesso overclock di prima! Con AfterBurner impostavo automaticamente una frequenza di 825/1135 (non sono stato molto fortunato con le memorie...) e giocavo a tutto senza problemi...ora ho continui blocchi del driver, a meno di scendere all'overclock "sicuro" di mamma AMD (775/1125)...qualcuno ha notato instabilità che prima non c'erano? TAnto per escludere che sia la mia VGA ad essere in procinto di tirare gli ultimi... (spererei di no, per altro!)

Gli ultimi driver mi sembra siano i 12.3

TRF83
16-03-2012, 10:11
Gli ultimi driver mi sembra siano i 12.3

Sì, lo so..ma era un po' che non accendevo il pc ed ero ancora con quelli!! Fondamentalmente, con gli 11.x non ho mai avuto sto problema...proverò con i 12.3 e vi farò sapere!

EDIT: i 12.3 non sono ancora usciti..quindi testo con i 12.2! ;)

Drakogian
16-03-2012, 10:23
Infatti... sono usciti gli AMD Catalyst 12.3 pre WHQL e sono per:

...
Windows 7 and Windows® Vista® support for the AMD Radeon™ HD 7900 Series and AMD Radeon HD 7700 Series

brodaglia
16-03-2012, 10:28
Bho io ho quella versione, la 12.3, non ho gpu 7xxx, e tutto funge.

Drakogian
16-03-2012, 10:58
Misteri dell'hardware... :)

Black_Angel77
16-03-2012, 22:24
Va un pò a fortuna mi sa con la serie 12 dei CCC sulle nostre schede "anzianotte"
al momento mi tengo stretto i 11.12 ....
Poi prossimamente vedro...
Da quando ho rimesso questi non ho più avuto problemi di instabilità...

brodaglia
19-03-2012, 09:56
[crossposting]

giozza619
19-03-2012, 10:42
Buongiorno a tutti sono anch'io un felice possessore di questa grande scheda da ormai 2 anni, ora però sto cambiando il mio monitor lgm237wd con un Samsung S27A950D27 perchè vorrei sfruttare i 120hz in 2d e anche il 3d, quest'ultimo più che altro per curiosità, secondo voi avrei problemi?
Grazie per l'attenzione

John_Mat82
19-03-2012, 11:34
Buongiorno a tutti sono anch'io un felice possessore di questa grande scheda da ormai 2 anni, ora però sto cambiando il mio monitor lgm237wd con un Samsung S27A950D27 perchè vorrei sfruttare i 120hz in 2d e anche il 3d, quest'ultimo più che altro per curiosità, secondo voi avrei problemi?
Grazie per l'attenzione

non dovresti averne, anche se per mantenere i 120hz la scheda andrà a frequenze 3D costantemente o perlomeno in idle si comporterà come avere due schermi (quindi 400mhz gpu /1000mhz sulle ram) in idle.

giozza619
19-03-2012, 11:58
non dovresti averne, anche se per mantenere i 120hz la scheda andrà a frequenze 3D costantemente o perlomeno in idle si comporterà come avere due schermi (quindi 400mhz gpu /1000mhz sulle ram) in idle.

quindi per sfruttare i 120Hz in 2d dovrò abbassare la qualità o la risoluzione?

Mi consigli un cf di 580 tieni conto che vivo a Fuerteventura e online la 5850 la trovo a 250/280 euro sui pochi siti che spediscono qui
grazie per l'attenzione

nevets89
19-03-2012, 12:24
quindi per sfruttare i 120Hz in 2d dovrò abbassare la qualità o la risoluzione?

Mi consigli un cf di 580 tieni conto che vivo a Fuerteventura e online la 5850 la trovo a 250/280 euro sui pochi siti che spediscono qui
grazie per l'attenzione

assolutamente no....non a quel prezzo...se ne trovi una usata sui 100€ ok

John_Mat82
19-03-2012, 12:53
quindi per sfruttare i 120Hz in 2d dovrò abbassare la qualità o la risoluzione?

Mi consigli un cf di 580 tieni conto che vivo a Fuerteventura e online la 5850 la trovo a 250/280 euro sui pochi siti che spediscono qui
grazie per l'attenzione

guarda che non ne sono sicuro di queste cose dei clock, ma mi pareva di aver letto che per la scheda è come se pilotasse due schermi dato che deve gestire un raddoppio del refresh e questo non ti cambia la vita, male che è aumenti un po' i consumi e le temperature in idle se vuoi avere i 120hz.

Col crossfire non cambierebbe nulla la situazione rimarrebbe identica.. e comunque a quel prezzo una 5850 è un furto.

giozza619
19-03-2012, 12:55
lo immaginavo... quando mi arriverà il monitor vedrò come si comporta poi al limite vi disturberò per qualche consiglio.
grazie a tutti

SinapsiTXT
20-03-2012, 00:27
tieni conto che vivo a Fuerteventura

posso portartela a mano una HD5850 in cambio di una settimana di vacanza al mare :D

Fastrunner
20-03-2012, 11:00
posso portartela a mano una HD5850 in cambio di una settimana di vacanza al mare :D

se ti interessa un crossfire vengo anch'io... :asd:

giozza619
20-03-2012, 11:27
posso portartela a mano una HD5850 in cambio di una settimana di vacanza al mare :D

se ne può parlare....io quì ho una surf house a Lajares Fuerteventura vorrei prima capire, quando mi arriva il monitor, ordinato ieri con tempi di consegna tra i 10 e i 15 gg, come si comporta la mia fedele 5850.
riguardo al cf l'unico dubbio che ho è sul rapporto consumi prestazioni secondo te ne varrebbe la pena sempre rispetto alle mie esigenze (120 Hz e 3d)

SinapsiTXT
20-03-2012, 13:06
se ne può parlare....io quì ho una surf house a Lajares Fuerteventura vorrei prima capire, quando mi arriva il monitor, ordinato ieri con tempi di consegna tra i 10 e i 15 gg, come si comporta la mia fedele 5850.
riguardo al cf l'unico dubbio che ho è sul rapporto consumi prestazioni secondo te ne varrebbe la pena sempre rispetto alle mie esigenze (120 Hz e 3d)

l'unica esperienza che ho avuto con il 3d è al cinema con Avatar e non mi è piaciuta, sono un "conservatore" da questo punto di vista e non ricerco il 3d nei film e neanche nei giochi, se però vuoi giocare in 3d il cf è quasi una scelta obbligata per avere i 120 fps fissi, per quanto riguarda la tecnologia 3d AMD/ATI secondo me è abbastanza acerba e non garantisce una qualità sicura nei giochi, per quanto riguarda i film non credo che ci siano problemi e dovrebbe bastare una sola scheda video ma è meglio se ti conferma qualcuno che l'ha testata di persona.

John_Mat82
20-03-2012, 15:45
Imho il 120hz da il meglio nel gaming, dato che non dovresti soffrire più di tearing un po' come se avessi attivo il vsync e l'esperienza in generale con qualsiasi gioco a detta di chi l'ha provato è di una fluidità mai provata prima con schermi dal classico refresh a 60hz.

Io prenderei uno schermo a 120hz esclusivamente per questo dato che spesso gioco a FPS, del 3D non saprei che farmene e neanche mi interessa ad essere sincero.. imho è una tecnologia ancora acerba per ambo i produttori, io di occhiali ne porto già per vederci :D

TRF83
20-03-2012, 22:19
Imho il 120hz da il meglio nel gaming, dato che non dovresti soffrire più di tearing un po' come se avessi attivo il vsync e l'esperienza in generale con qualsiasi gioco a detta di chi l'ha provato è di una fluidità mai provata prima con schermi dal classico refresh a 60hz.

Io prenderei uno schermo a 120hz esclusivamente per questo dato che spesso gioco a FPS, del 3D non saprei che farmene e neanche mi interessa ad essere sincero.. imho è una tecnologia ancora acerba per ambo i produttori, io di occhiali ne porto già per vederci :D

Non è proprio vero, anzi...il tearing ce l'hai quando per renderizzare il frame impieghi un tempo diverso da quello che intercorre tra due frame (a 60fps, siamo a 16.7ms), ma è più visibile quando impieghi più tempo rispetto a quanto disponibile. Siccome a 120Hz hai un tempo interframe ridotto, il rischio tearing dovrebbe essere maggiore... Per la fluidità, dipende un po' dai soggetti. Io distinguo chiaramente il passaggio da 60 a 120..molti miei amici non distinguono neanche troppo bene quello da 30 a 60!! Per risolvere il tearing, andrei di vsync e triple buffer, sinceramente! Cappi le prestazioni a 60/120Hz (inutile avere 300fps sia in un caso che nell'altro..tanto ne vedi solo 60/120!) e con giochi non pesantissimi hai pure un risparmio energetico, dato che la scheda non lavorerà al 100%!

John_Mat82
20-03-2012, 22:30
Non è proprio vero, anzi...il tearing ce l'hai quando per renderizzare il frame impieghi un tempo diverso da quello che intercorre tra due frame (a 60fps, siamo a 16.7ms), ma è più visibile quando impieghi più tempo rispetto a quanto disponibile. Siccome a 120Hz hai un tempo interframe ridotto, il rischio tearing dovrebbe essere maggiore... Per la fluidità, dipende un po' dai soggetti. Io distinguo chiaramente il passaggio da 60 a 120..molti miei amici non distinguono neanche troppo bene quello da 30 a 60!! Per risolvere il tearing, andrei di vsync e triple buffer, sinceramente! Cappi le prestazioni a 60/120Hz (inutile avere 300fps sia in un caso che nell'altro..tanto ne vedi solo 60/120!) e con giochi non pesantissimi hai pure un risparmio energetico, dato che la scheda non lavorerà al 100%!

Hmm interessante.. prima o poi dovrò pensionare il mio 20" 1680x1050 e prima o poi andrò di un 120hz.

Puoi confermarmi o smentirmi il fatto che le frequenze in idle sono pari a come quando si hanno due schermi con frequenze maggiori che 157/300?

TRF83
20-03-2012, 22:47
Hmm interessante.. prima o poi dovrò pensionare il mio 20" 1680x1050 e prima o poi andrò di un 120hz.

Puoi confermarmi o smentirmi il fatto che le frequenze in idle sono pari a come quando si hanno due schermi con frequenze maggiori che 157/300?

Purtroppo no, perchè ho un normalissimo 60Hz.. :( So che hanno risolto il problema delle frequenze in overclock (prima usavo AfterBurner per passare alle frequenze OC durante i giochi ed evitare di stare sempre a 400/900, invece di 157/300), magari riescono a pilotare il 120Hz anche con tali frequenze..anche se mi sembrano bassine..probabile che, come ipotizzi tu, si assesti a 400/900...

John_Mat82
20-03-2012, 23:17
Purtroppo no, perchè ho un normalissimo 60Hz.. :( So che hanno risolto il problema delle frequenze in overclock (prima usavo AfterBurner per passare alle frequenze OC durante i giochi ed evitare di stare sempre a 400/900, invece di 157/300), magari riescono a pilotare il 120Hz anche con tali frequenze..anche se mi sembrano bassine..probabile che, come ipotizzi tu, si assesti a 400/900...

avevo capito male.. no le frequenze sulla ram sono sicuro sono ad 1ghz perchè così le ho dovute forzare nel mio bios dato che uso in costante 2 schermi. A quanto so prima andavano a 400/1000 1v, io con bios custom tengo 157/1000 @0,95v. So (od ho letto qui) che da un po' di release di driver a questa parte la cosa del 400/1000 parrebbe essere risolta ma io ho su sto bios dalla prima HD 5000 che ho avuto e me lo tengo così che nn mi ha mai dato problemi e mi tiene in idle la scheda bella fresca :)

TRF83
20-03-2012, 23:26
avevo capito male.. no le frequenze sulla ram sono sicuro sono ad 1ghz perchè così le ho dovute forzare nel mio bios dato che uso in costante 2 schermi. A quanto so prima andavano a 400/1000 1v, io con bios custom tengo 157/1000 @0,95v. So (od ho letto qui) che da un po' di release di driver a questa parte la cosa del 400/1000 parrebbe essere risolta ma io ho su sto bios dalla prima HD 5000 che ho avuto e me lo tengo così che nn mi ha mai dato problemi e mi tiene in idle la scheda bella fresca :)

Vero, vero...400/900 è la frequenza per l'UVD, mentre 400/1000 è quella per il dual monitor. Credo abbiano risolto il discorso frequenze, quando han sistemato anche quelle in OC...ma, anche qui, uso un monitor solo, per cui non posso darti notizie certe!

FroZen
24-03-2012, 18:15
Ragazzi, ho briccato la Toxic :cry: :cry: :cry:

Cercavo di impostare un vcore maggiore nello state HIGH con RBE ma non so cosa sia andato storto fatto sta che si deteriorano le immagini in windows....l'ho montata sul muletto ma non me la vede :muro:

TRF83
24-03-2012, 20:13
Ragazzi, ho briccato la Toxic :cry: :cry: :cry:

Cercavo di impostare un vcore maggiore nello state HIGH con RBE ma non so cosa sia andato storto fatto sta che si deteriorano le immagini in windows....l'ho montata sul muletto ma non me la vede :muro:

Non riesci proprio a ri-flashare un bios "sicuro"? :eek:

FroZen
25-03-2012, 09:19
Non riesci proprio a ri-flashare un bios "sicuro"? :eek:

ho riscaricato dalla sapphire il suo bios ma winflash mi da errore non riconoscendo il bios che c'è su adesso....:muro: devo fare ancora un po' di prove ma avendo poi una toxic sono molto limitato per i bios...

Amsirak
25-03-2012, 09:58
ho riscaricato dalla sapphire il suo bios ma winflash mi da errore non riconoscendo il bios che c'è su adesso....:muro: devo fare ancora un po' di prove ma avendo poi una toxic sono molto limitato per i bios...

usa atiflash

FroZen
25-03-2012, 11:49
usa atiflash

scusate già usavo atiflash mi son confuso...

cmq grazie a questa guida (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=133935) penso di aver risolto...

FroZen
25-03-2012, 11:59
scusate già usavo atiflash mi son confuso...

cmq grazie a questa guida (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=133935) penso di aver risolto...

confermo...ho proprio risolto :sofico:

Drakogian
25-03-2012, 12:57
Sono contento per te... un peccato perdere cosi una 5850... :)

FroZen
25-03-2012, 15:21
Grazie drako, effettivamente avendola in mano ho anche potuto riapprezzare quanto siano belle queste Toxic...........il dispiacere sarebbe stato immenso!

Metto da parte definitivamente ogni velleità di overclock e me la godo così, a maggio vedrò se fare un cambio con mio fratello per accaparrarmi la sua 5770 per il mio itx da lan-party e fiondarmi su una 7850 a prezzi umani....con quella spero di togliermi qualche sfizio in oc ma sfigato come sono :read: :Prrr:

John_Mat82
25-03-2012, 15:38
Grazie drako, effettivamente avendola in mano ho anche potuto riapprezzare quanto siano belle queste Toxic...........il dispiacere sarebbe stato immenso!

Metto da parte definitivamente ogni velleità di overclock e me la godo così, a maggio vedrò se fare un cambio con mio fratello per accaparrarmi la sua 5770 per il mio itx da lan-party e fiondarmi su una 7850 a prezzi umani....con quella spero di togliermi qualche sfizio in oc ma sfigato come sono :read: :Prrr:

bestiaccia stavi per brickarti la vga? anche io con la mia sapphire ho lasciato perdere ogni oc via flash bios.. me la tengo così, poi se arrivano ad un prezzo umano le nuove schede a 28nm vedrò se passare.. ma tanto sono a 1680 e devo ancora trovare qualcosa che mi metta davvero in crisi la 5850.

Fastrunner
26-03-2012, 10:57
Buondì! Nonostante l'ultima pagina di questo forum, stonotte m'è salita la scimmia e volevo portare la mia vapor-x dai default di 735/1050 i valori di una 5870 standard 850/1200. Ho intenzione di copiare il mio bios con gpu-z 0.6, modificare solo questi due parametri con rbe e flashare il bios con winflash.
DOMANDE:
1) i suddetti programmi, sopratutto winflash, funzionano sotto win7 64bit? adesso ho i driver 12.1 non so se cambia qualcosa...
2) devo modificare qualcos'altro, tipo le ventole o i voltaggi? o addirittura li posso abbassare un pelo (per le configurazioni in idle e "metà")?
3) temperature e consumi saliranno molto? ho paura per l'alimentatore in firma. per le temp un pò di meno perchè ora sono a 32° in idle e 64°C in full, al max tolgo la copertura di plastica se supererà i 70, oppure alzo un pelo la ventola dal bios

Grazias per l'attenzione

sborone83
26-03-2012, 11:01
Ciao,
vorrei chiederti perchè avresti intenzione di modificare il bios della hd5850 (è rischioso). Non ti conviene scaricare un programma tipo Trixx e, da lì, modificare i parametri di frequenza e tensione voltaggio?

Fastrunner
26-03-2012, 11:14
Ciao,
vorrei chiederti perchè avresti intenzione di modificare il bios della hd5850 (è rischioso). Non ti conviene scaricare un programma tipo Trixx e, da lì, modificare i parametri di frequenza e tensione voltaggio?

non voglio un altro sw ch si lanci all'avvio di winzozz, volevo fare una cosa per bene senza programmini vari. e non ho intenzione di modificare i voltaggi! che è rischioso lo so, però volevo sapere se in linea teorica winflash funziona sotto 7 a 64bit...
e anche se la 8550vapor-x regge le freq di una 5870 con voltaggi @default

FroZen
26-03-2012, 11:17
bestiaccia stavi per brickarti la vga? anche io con la mia sapphire ho lasciato perdere ogni oc via flash bios.. me la tengo così, poi se arrivano ad un prezzo umano le nuove schede a 28nm vedrò se passare.. ma tanto sono a 1680 e devo ancora trovare qualcosa che mi metta davvero in crisi la 5850.

Uè ciao! :D
Si che spavento :D quando mi era successo con il WNDR3700 della Netgear non avevo penato così tanto lol

Eh con BF3 un iniezione di potenza la sentirei in fullHD (sto senza filtri in pratica ad high oggi con framerate pericolosamente vicino ai 30-35 di minimi e 40-45 di minimi....) poi basterebbe accontentarsi certo :read:

Anche io sono in attesa di un deprezzamento generale della serie 78XX e poi fra un paio di mesi decido il da farsi....vedo cosa vuole investire mio fratello, al massimo gli cedo la mia....ciao!

sborone83
26-03-2012, 11:19
Mai provato winflash anche avendo Finestra 7 64bit, mi spiace.. Ma continuo a volerti convincere che con i programmini è meglio, perchè puoi avere la situazione sotto controllo sempre (considerato che le frequenze base della hd5850 sono ben più basse delle 850-1200 porteresti la scheda ad un'usura quasi sicura... meglio overcloccarla al momento e poi farla ritornare a default quando non serve potenza...

sborone83
26-03-2012, 11:20
Senza pensare ai consumi che, con un OC del genere, sono molto aumentati dall'aumento del voltaggio

Fastrunner
26-03-2012, 11:28
ma modificando il bios, la vga in idle o in browser rimane cmq a volori di clock bassi, e switcha in overclock solo in applicazioni 3D, o sbaglio? il consumo sarà più elevato in game ma volevo sapere se regge quelle frequenze con voltaggi standard??? cmq adesso vedo, intanto smanetto con rbe così mi diverto un pò, poi nel pomeriggio probabilmente ascolterò il tuo consiglio e installerò afternburn!
se cmq qualcun altro intanto sa se winflash funzia... :help:

sborone83
26-03-2012, 11:37
Per tenere le frequenza 850 e 1200 mhz devi per forza aumentare il voltaggio da standard 1,008 ad uno più alto. Poi, un'altra cosa, che bisogno c'è di spremere così tanto la frequenza della memoria (1100mhz bastano e avanzano) se poi in pratica non portano a risultati tangibili? Se ti scarichi Trixx della Sapphire, ti consiglio di provare questa configurazione:

Core clock: 925
Memory Clock: 1100
GPU Voltage: 1200

L'ho provato recentemente con Crysis 2 e la differenza si nota. Prova ed occhio alle temp. Credo che la mia sia una scheda fortunata in quanto a tutto (grazie anche alle 6 ventole del case...) ma ci vuole sempre attenzione

Drakogian
26-03-2012, 11:42
Non mi fido molto di winflash, preferisco flashare da DOS con ATIflash.

sborone83
26-03-2012, 11:43
Secondo me vi fate troppi flash:D

Drakogian
26-03-2012, 11:46
Giusto per provare... altrimenti che gusto c'è ?
Poi si torna a default e quando occorre solo un pò di overclock... ;)

sborone83
26-03-2012, 11:47
Giustamente bisogna Sboronare (da notare la S grande);)

sborone83
26-03-2012, 11:50
A sproposito (e anche molto da OT) c'è qualcuno in questo thread che gioca a Crysis 2 online?? PS gioco solo in modalità classicaaa e me la cavicchio credo...
Cercavo compagni per squadra forteeeee e che non perda mai.. (ma non esageriamo)

PS l'ho detto qui perchè so che in molti sono iscritti al thread

Fastrunner
26-03-2012, 12:01
okok allora clock @Boot l'ho abbassato dai valori di default (725/1000@1.088) ho messo 550/900@1.038. e questo dovrebbe essere il clock nel bios e all'avvio spero. Poi ho lasciato i primi due step inalterati 157/300@0.95v e 550/900@1.038v. Lo step under load 3D da 735/1050@1.088v lo porto a 900/1150@1.095v (in prima pagina ho visto che con 1.088v raggiungono 950/1300mhz quindi.....)
E poi è giusto per provare, è esattamente quello lo scopo! m'è partito il trip!!! però se funziona non torno a default :P La ventilaione non dovrebbe essere un problema con quel popò di ventole che ho, è una vapor-x, e ribadisco che la scheda va dai 32 in idle ai 64 in full ora.
Consigli? Ho scaricato ATI Winflash 2.0.1.18 però anche a me non sfagiola l'idea di farlo sotto winzozz, solo che ho una chiavetta con dei problemi, ho paura che si bloccchi sul più bello. e non so fare una chiavetta bootabile dos XD

Poi se non va così provo i settaggi che m'hai dato tu! cmq grazias per continuare a rispondermi senza insultarmi anche se voglio fare di testa mia :P

Fastrunner
26-03-2012, 12:10
No ok ati winflash assolutamente non mi ispira, ho provato a lanciarlo e l'impressione è pessima. dovrò informarmi su come fare una chiavetta bootabile e come si flasha da dos :cry:

Fastrunner
26-03-2012, 12:56
Fra l'eltro ho letto che i voltaggi della 5850 vapor X sono bloccati e anche flashando il bios rimangono fissi, o sbaglio? scusate se intaso il forum ma è la prima volta che overclocko la vga da bios...

John_Mat82
26-03-2012, 13:06
1) se nessuno risponde dopo di te edita il tuo ultimo post, è buona abitudine
2) atiflash è semplicissimo da usare, basta impararsi i comandi da dos e farsi una chiavetta bootabile è molto semplice, c'è una utilty HP http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197 e poi scaricati i file system di win98 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196) quando crei la chiavetta dai come directory quella dove hai estratto i file di win98 ed hai una bella pendrive bootabile.

Buttaci su atiflash (prendilo su techpowerup) il bios della vga originale, quello modificato (nominali in modo semplice, così te li ricordi) in modo tale che se qualcosa va storto ribooti e riflashi il bios originale.

Fastrunner
26-03-2012, 13:29
Understand. altra domandina niubba, spero l'ultima: il bios modificato con RBE l'ho salvato sul desktop, ma non ha estensione! è normale? devo aggiungere io a mano .rom? (nelle impostazioni winzozz ho messodi nascondere le estensioni "conosciute", ma proprio andando nelle proprietà del file l'estensione è "File" e non ".ROM") :muro: :help:
Grazias

EDIT:quando ho salvato il bios, ho messoil nome, e sotto era di defaultsalva file ".rom" e non tutti i files

ULTIMO EDIT: olèèè ho flashato con atiflash da dos, sembra andato tutto bene. Per ora provo con l'impostazione in 3D a 900/1150@1.088v. Adesso rimane sorniona a 157/300@0.95v, appena ho un attimo mi faccio mezz'ora di battlefield e vedo temperatura e stabilità!

AZZZ: ho controllato con gpuZ e mi dice Default clock 900/1150 ma il GPU clock è ancora 735/1050...magari devo disinstallare e reinstallare i driver, così magari passo ai 12.2 :confused:

OLE':disinstallati i driver e reinstallati, riavviato e tutto ok :D

John_Mat82
26-03-2012, 19:39
bè hai fatto tutto da solo vedi che non era tragica? :D

Fastrunner
26-03-2012, 23:57
Giàgià ci voleva un pò di sbattimento, scusate ma era una giornata un pò pesante per motivi personali e quindi m'ero buttato sull'overclock...cmq appena lancio battelfield 3 mi crasha e si riavvia, quindi 900/1150@1.088v subito è un pò pretenzioso evidentemente :ciapet: :cry:
Proverei ad aumentare un pò i voltaggi ma ho letto che sulle Vapor-X sono bloccati, è vero? C'è modo di sbloccarli senza hard mod?

ilratman
27-03-2012, 06:29
Giàgià ci voleva un pò di sbattimento, scusate ma era una giornata un pò pesante per motivi personali e quindi m'ero buttato sull'overclock...cmq appena lancio battelfield 3 mi crasha e si riavvia, quindi 900/1150@1.088v subito è un pò pretenzioso evidentemente :ciapet: :cry:
Proverei ad aumentare un pò i voltaggi ma ho letto che sulle Vapor-X sono bloccati, è vero? C'è modo di sbloccarli senza hard mod?

Non c'è modo infatti ho preso la reference a suo tempo proprio per questo.

Con 1.088 prova 850 dovrebbe tenere.

Fastrunner
27-03-2012, 09:44
Non c'è modo infatti ho preso la reference a suo tempo proprio per questo.

Con 1.088 prova 850 dovrebbe tenere.

ora provo subito 850/1100. ma ho già preparato anche 875/1100 e 875/1150 :ciapet: non ho ancor capito se il limite dei due clock si influenza a vicenda con l'altro. cioè se alzo molto la gpu non posso alzare più di tanto le vram e viceversa o è una boiata? :confused:

nitroin
27-03-2012, 10:04
Cmq mi aggiungo a coloro che hanno un po' di problemi di OC.

Ho una Sapphire 5850 non-reference, con voltaggio VDDC 1.088v, ma anche il minimo overclock sembra instabilissimo tant'è che appena supero i 1050MHz con le RAM, l'applicazione si inchioda, diventa lo schermo nero e sono costretto a riavviare forzatamente.

Qualche suggerimento? Mi sembra un limite davvero molto basso quello delle RAM a 1050MHz.

La massima frequenza in cui non ho riscontrato problemi è 840/1050.

Per l'overclock ho usato, molto semplicemente, Afterburner (finchè non sono rock solid non flasho nulla).

brodaglia
27-03-2012, 10:13
idem con la mia non reference. Non sono per niente votate all'OC. Instabili al minimo ritocco delle frequenze. Credo ci sia ben poco da fare. Bisogna tenersele con i parametri standard.
Io ho risolto comrpando una 5870 (reference):D

Fastrunner
27-03-2012, 10:30
ah adesso non va battelfield quindi non riesco a provare se va a 850/1100. ad 875/1150 appena ho lanciato battelfield s'è inchiodato, non c'ha pensato neanche un pò :cry:
Se si vuole alzare di più ho letto che con triXX si riesce a sbloccare il voltaggio pare, ma volevo evitare per il calore, il consumo e lo stress da usura :muro:

brodaglia
27-03-2012, 10:39
ah adesso non va battelfield quindi non riesco a provare se va a 850/1100. ad 875/1150 appena ho lanciato battelfield s'è inchiodato, non c'ha pensato neanche un pò :cry:
Se si vuole alzare di più ho letto che con triXX si riesce a sbloccare il voltaggio pare, ma volevo evitare per il calore, il consumo e lo stress da usura :muro:
Io ho provato tutto,solo con trixx riuscivo a salire con le frequenze (sempre instabili oltre la soglia massima standard) ma non con il voltaggio, che è bloccato proprio a livello fisico. Resterebbe solo da la pencil mod, ma io non mi azzardo.
Però la silenziosità della 5850 se la sogna la 5870..:D

Fastrunner
27-03-2012, 10:52
Ma hai provato con le ultimissime versioni di trixx?

brodaglia
27-03-2012, 10:54
Ma hai provato con le ultimissime versioni di trixx?

Sai non ricordo se ho aggiornato o meno:doh:
Stasera ti saprò dire..

Fastrunner
27-03-2012, 11:06
Ma provare a mettere sulla mia vapor-x il bios unlocked della Toxic postato in prima pagina? :mc:

brodaglia
27-03-2012, 11:36
Mi pare che in più post sia stato detto che flashare il bios non permette comunque di poter sbloccare il voltaggio. In quanto il voltaggio dipende dalle caratteristiche hardware della scheda. Infatti credo che anche aggiornando trixx, il discorso non cambi..

Fastrunner
27-03-2012, 11:41
Mi pare che in più post sia stato detto che flashare il bios non permette comunque di poter sbloccare il voltaggio. In quanto il voltaggio dipende dalle caratteristiche hardware della scheda. Infatti credo che anche aggiornando trixx, il discorso non cambi..

sisi lo so, ma quel bios lì ha già le vram a 1125, mentre io se metto 875/1150 mi crasha. cmq ho provato 10minuti di battelfield e non ha dato nessun artefatto a 850/1100. Più tardi provo a mettere il bios della toxic modificandolo con frequenze di booth 300/500@1v e in 3D a 850/1125@1.088v e vediamo se va!

EDIT: anzi forse provo a modificare il mio a 850/1125 che forse è meglio,e se non va faccio come ho detto prima

ilratman
27-03-2012, 12:10
Io ho provato tutto,solo con trixx riuscivo a salire con le frequenze (sempre instabili oltre la soglia massima standard) ma non con il voltaggio, che è bloccato proprio a livello fisico. Resterebbe solo da la pencil mod, ma io non mi azzardo.
Però la silenziosità della 5850 se la sogna la 5870..:D

Io con la reference a 850 ho cambiato pasta e soprattutto i pad termici e in full la ventola non supera il 30% in il il 22% temp sempre sotto i 70gradi.

FroZen
27-03-2012, 12:17
Benvenuti nel fantastico mondo dell'oc senza controllo del voltaggio :muro: mettere il bios toxic non migliorerà nulla, ha gli stessi voltaggi di quello delle 5850 normali....modificando il bios ero solo riuscito ad abbassarlo il voltaggio, aumentandolo mi stavo invece segando la scheda....

Fastrunner
27-03-2012, 12:55
Si certo hai ragione sui voltaggi, però mi dà l'idea che sia un bios più stabile. Moddando il mio vecchio a 850/1100 ho avuto una schermata grigia dopo 5 minuti di battelfield 3 alla temperatura di 65°C. Confermo ufficialmente che si può mettere il bios della 5850 toxic sulla vapor-X, perchè ce l'ho su adesso :D appena ho tempo (penso giovedì pome) provo a salire col gpu core. Ma non vedo perchè non dovrebbe reggere queste frequenze. Secondo pareri di altri utenti il collo sono le vram, ma mi semrba strano in quanto dovrebbero essere identiche toxic e vapor, e la prima ha freq @default di 765/1125, quindi non vedo perchè non dovrebbe reggere questo bios...magari è la mia gpu che non regge gli 850 mhz :(
Cmq ora reinstallo i driver e poi provo battelfield col bios Toxic liscio

EDIT: 25 minuti di battlefield 3 con gpu load 100% e nessun crash, temperature sotto i 65°C. cmq anch'io ho tolto sia la pasta termica originale che quei nastri di biadesivo per le vram ed ho sostituito tutto con la pasta termica Noctua...mi sono dimenticato di controllare a quanto andava la ventola, ma l'ho lasciata al default del bios Toxic. Appena ho tempo overclocko un pò e provo a prendere più di 800 sul core, Con RBE pensavo di impostare le frequenze di Boot a 157/300@0.9v invece che al massimo, poi abbassare il voltaggio in idle da 0.95 a 0.90 e quello in midload da 1.038 a 1.030, che dite?

EDIT n°2000: editato il bios della Toxic, ho messo freq di boot 137/300@0.9v, le altre uguali ma abbassate di 5millivolts, in 3D ho messo 825/1125@1.088v. mezz'ora in idle, 10minuti su browser, mezz'ora di battlefield3 e sembra tutto perfetto. Temperatura massima 66°C con ventola al 43%

nitroin
27-03-2012, 18:53
Bene.

Fai una passata di Heaven Benchmark 3.0 per verificare la stabilità.

A me è l'unico davvero affidabile.
Furmark, per esempio, mi è stabile anche a 850/1200 mentre HB no.

EDIT: il mio limite per le ram è decisamente bassissimo, sopra i 1035MHz sono instabile.

Drakogian
29-03-2012, 11:18
AMD Catalyst 12.3 Driver WHQL certified

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Windows 7

- AMD Catalyst Control Center startup issues/delays have been resolved
- Elder Scrolls: Skyrim : No longer displays flickering and texture corruption with Anti-Aliasing enabled
- Alan Wake : A system crash is no longer experienced when running the game in DirectX 9 mode with Crossfire enabled.
- Far Cry 2 : A random system hang is no longer experienced when running the game at high in game setting.
- Tom Clancy HAWX : No longer crashes after task switching with MLAA (Morphological Anti-Aliasing) and Anti-Aliasing enabled.
- Furmark Benchmark : No longer crashes when launched in High Performance mode.
- Quake 4 : No longer display corruption after task switching when run in High Performance mode
- XPlane : Textures no longer exhibit flicker and corruption.

Windows Vista

- AMD Catalyst Control Center startup issues/ delays have been resolved
- Enemy Territory Quake Wars : no longer exhibits random corruption

Drakogian
30-03-2012, 08:55
AMD Catalyst Application Profiles 12.3 CAP 1

Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx

Nuovi profili:
- FireFall: Resolve corruption when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center on single GPU configurations
- Test Drive Unlimited 2: Improves CrossFire performance
- Ridge Racer Unbounded – Fixes full screen corruption for single GPU configurations
- Stacking – Resolved image quality issues when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center on single GPU configurations
- Dirt 3: Fixes corruption found in particular scenes when CrossFire is enabled

nitroin
02-04-2012, 15:29
@Fast: qualche new sull'overclock?

Io dopo svariate prove sono giunto alla conclusione che il mio max oc sulle RAM è 1035MHz. Bassissimo.

Fastrunner
02-04-2012, 16:21
ormai sono fisso a 825/1125@1.088v come in firma da quel giorno, e mi faccio un paio di ore di battlefield sempre tranne nel weekend...la vga lavora al 100% e raggiunge max 68°C con ventola al 44%....driver 12.2. secondo me col bios toxic sale di più, anche se non capisco perchè. avrei voglia di portarla a 850/1150 per vedere se con questo bios regge, anche se dovrebbe essere uguale in teoria. ho notato però che appena acceso il pc sta sui 33-34 gradi come prima, mentre dopo un pò di utilizzo browser si assesta sui 39-40 (con ventole esterne tutte spente), mentre prima rimaneva sui 35 credo. ho un pelo abbassato i voltaggi in idle, non capisco perchè scalda più di prima :confused: lì ci devo guardare meglio

nitroin
02-04-2012, 18:14
ormai sono fisso a 825/1125@1.088v come in firma da quel giorno, e mi faccio un paio di ore di battlefield sempre tranne nel weekend...la vga lavora al 100% e raggiunge max 68°C con ventola al 44%....driver 12.2. secondo me col bios toxic sale di più, anche se non capisco perchè. avrei voglia di portarla a 850/1150 per vedere se con questo bios regge, anche se dovrebbe essere uguale in teoria. ho notato però che appena acceso il pc sta sui 33-34 gradi come prima, mentre dopo un pò di utilizzo browser si assesta sui 39-40 (con ventole esterne tutte spente), mentre prima rimaneva sui 35 credo. ho un pelo abbassato i voltaggi in idle, non capisco perchè scalda più di prima :confused: lì ci devo guardare meglio

Questa storia del bios che sale di più mi incuriosisce.

Hai seguito qualche guida in particolare? Che bios hai utilizzato?

La tua è la Sapphire non reference ma con questo pcb:

http://img6.imagebanana.com/img/ep73lkhx/20100505171305_letturegiusta.JPG

O questo?

http://img825.imageshack.us/img825/6647/wp0000227.jpg

keizer
03-04-2012, 17:38
ciao a tutti,
sono possessore di una XFX 5850 1gb da almeno due anni e gioco bene quasi con tutti i giochi con qualche eccezione, tipo bf3 o metro 2033, alla risoluzione full hd. A breve sono intenzionato ad aggiornare il pc in firma, passando a ivy bridge, z77, ssd, etc..ma sono nel dubbio se cambiare anche la scheda video, considerando che il mio budget non è molto ampio.
In attesa di vedere come si comportano le eventuali 660 e 670 di Nvidia, secondo voi è utile fare un upgrade o magari conviene risparmiare e cambiare la scheda video in un secondo momento (magari l'anno prox)?

SinapsiTXT
03-04-2012, 17:54
ciao a tutti,
sono possessore di una XFX 5850 1gb da almeno due anni e gioco bene quasi con tutti i giochi con qualche eccezione, tipo bf3 o metro 2033, alla risoluzione full hd. A breve sono intenzionato ad aggiornare il pc in firma, passando a ivy bridge, z77, ssd, etc..ma sono nel dubbio se cambiare anche la scheda video, considerando che il mio budget non è molto ampio.
In attesa di vedere come si comportano le eventuali 660 e 670 di Nvidia, secondo voi è utile fare un upgrade o magari conviene risparmiare e cambiare la scheda video in un secondo momento (magari l'anno prox)?

trovandomi nella tua stessa situazione (penso però che il pc lo aggiornerò a settembre dopo l'estate) non penso di cambiare la scheda video fino all'uscita della serie 8 di AMD o della serie successiva a Kepler di Nvidia, questo perchè non ci sono giochi che mettono in crisi la mia 5850, certo se trovassi un'offerta potrei riconsiderare la cosa, anche se la fascia medio/alta di AMD ha dei prezzi fuori da ogni logica mentre Nvidia al momento ha solo presentato la top di gamma e non si sa quando usciranno le schede che hai citato tu.

John_Mat82
03-04-2012, 18:05
secondo me ti conviene aspettare ancora un pochetto che nvidia cominci a riempire la sua lineup di gtx 600 (durante sto mese dovrebbe uscire la 670 ti e forse anche già la 670 liscia), così AMD nell'arco di un po' di tempo sarà quasi per forza costretta a mettere mano ai listini e potrai scegliere con più agio già verso l'estate.

keizer
03-04-2012, 18:14
trovandomi nella tua stessa situazione (penso però che il pc lo aggiornerò a settembre dopo l'estate) non penso di cambiare la scheda video fino all'uscita della serie 8 di AMD o della serie successiva a Kepler di Nvidia, questo perchè non ci sono giochi che mettono in crisi la mia 5850, certo se trovassi un'offerta potrei riconsiderare la cosa, anche se la fascia medio/alta di AMD ha dei prezzi fuori da ogni logica mentre Nvidia al momento ha solo presentato la top di gamma e non si sa quando usciranno le schede che hai citato tu.

secondo me ti conviene aspettare ancora un pochetto che nvidia cominci a riempire la sua lineup di gtx 600 (durante sto mese dovrebbe uscire la 670 ti e forse anche già la 670 liscia), così AMD nell'arco di un po' di tempo sarà quasi per forza costretta a mettere mano ai listini e potrai scegliere con più agio già verso l'estate.

Si anche io tendenzialmente ero di questo avviso..cambiare subito pc e tenere la 5850, vedere come sono le schede video di fascia medio-alta di Nvidia e valutare con calma se vale la pena il cambio..in effetti cmq le ati in quella fascia sono veramente sproporzionate..speriamo che la concorrenza aiuti:)

John_Mat82
03-04-2012, 18:18
Si anche io tendenzialmente ero di questo avviso..cambiare subito pc e tenere la 5850, vedere come sono le schede video di fascia medio-alta di Nvidia e valutare con calma se vale la pena il cambio..in effetti cmq le ati in quella fascia sono veramente sproporzionate..speriamo che la concorrenza aiuti:)

vedrai che quando metti "sotto" un quad ivy od anche un sandy bridge al posto del tuo q6600 la 5850 volerà! Le ultime cpu Intel sono una manna per i giochi, poi dopo potrai orientarti con calma sia sulle schede appena uscite, anche perchè sinceramente andare di 6870 o gtx 560 non è che ti cambierebbe molto la vita dalla 5850.

Fastrunner
03-04-2012, 22:50
Questa storia del bios che sale di più mi incuriosisce.

Hai seguito qualche guida in particolare? Che bios hai utilizzato?

La tua è la Sapphire non reference ma con questo pcb:
O questo?


Ho seguito la guida in prima pagina ed ho messo il bios Toxc che c'è sul sito ufficiale shappire, seguendo il link sempre inprima pagina (quello dove diceva che il bios per le toxic era sbloccato). ho il primo pcb da te postato

keizer
04-04-2012, 08:08
vedrai che quando metti "sotto" un quad ivy od anche un sandy bridge al posto del tuo q6600 la 5850 volerà! Le ultime cpu Intel sono una manna per i giochi, poi dopo potrai orientarti con calma sia sulle schede appena uscite, anche perchè sinceramente andare di 6870 o gtx 560 non è che ti cambierebbe molto la vita dalla 5850.

no infatti se devo fare un upgrade, voglio che sia tangibile..cmq mi hai-avete confermato quello che già volevo fare;)

nitroin
04-04-2012, 11:49
Ho seguito la guida in prima pagina ed ho messo il bios Toxc che c'è sul sito ufficiale shappire, seguendo il link sempre inprima pagina (quello dove diceva che il bios per le toxic era sbloccato). ho il primo pcb da te postato

Grazie!

Ho visto che si scelgono due bios. In base a quale motivo scelgo l'uno o l'altro?

EDIT: ho installato quello più simile al mio P/N.
Il fatto che ora posso overcloccare a 1000/1300 da CCC dovrebbe confermare l'effettivo successo del flash del bios.

EDIT: putroppo non è cambiato nulla, limite uguale alle GDDR5 a 1035MHz, dopodichè schermo nero.

Akus
08-04-2012, 12:37
BUONA PASQUA!! :D

mark10
08-04-2012, 23:40
ragazzi ma sulla vapor-x vi sembrano normali 50° in idle? cioe solo con youtube acceso?

John_Mat82
08-04-2012, 23:50
ragazzi ma sulla vapor-x vi sembrano normali 50° in idle? cioe solo con youtube acceso?

hmm non credo lo siano, la ventola a che rpm va?

mark10
08-04-2012, 23:56
clock gpu 400mhz
clock memoria 900 mhz
temperatura 49°c
vel. ventola 30%

John_Mat82
08-04-2012, 23:59
clock gpu 400mhz
clock memoria 900 mhz
temperatura 49°c
vel. ventola 30%

bè stai anche andando a medio carico e non sei completamente in idle (devi vedere 157 gpu e 300 memorie con 0,95v). A 400/900 il voltaggio sale e se la VaporX è fatta per esser silenziosa 50°C sono normali.. sotto stress che temperature hai?

mark10
09-04-2012, 13:59
appena provato in idle sta a 32/33°C
gli ho dato una pulita......per provarla in full uso furmark?

dopo averla pulita ho recuperato 4°C infatti da 49 son passato a 45°C......

John_Mat82
09-04-2012, 16:39
appena provato in idle sta a 32/33°C
gli ho dato una pulita......per provarla in full uso furmark?

dopo averla pulita ho recuperato 4°C infatti da 49 son passato a 45°C......

furmark è poco realistico, apri gpuz, tab sensors, metti la spunta su "continue refreshing while in background" e clicca sullo spazio "gpu temperature" finchè non vedi comparire in alto in piccolo "max". Fatto quello apri un gioco un po' pesante e gioca e vedi che temperatura raggiungi.

Considera anche magari di aprirla, pulire via pasta da gpu e dissi e riapplicarne un quantitativo corretto, normalmente chi le monta ce ne mette una cazzuolata di pasta che più che altro isola anzichè condurre :D

mark10
09-04-2012, 20:08
furmark è poco realistico, apri gpuz, tab sensors, metti la spunta su "continue refreshing while in background" e clicca sullo spazio "gpu temperature" finchè non vedi comparire in alto in piccolo "max". Fatto quello apri un gioco un po' pesante e gioca e vedi che temperatura raggiungi.

Considera anche magari di aprirla, pulire via pasta da gpu e dissi e riapplicarne un quantitativo corretto, normalmente chi le monta ce ne mette una cazzuolata di pasta che più che altro isola anzichè condurre :D

ma sulla vapor-x posso montare un backplate? solo per estetica!
comunque con dirt2 mi da t° max 66°C:ciapet:

John_Mat82
09-04-2012, 21:32
ma sulla vapor-x posso montare un backplate? solo per estetica!
comunque con dirt2 mi da t° max 66°C:ciapet:

e che te ne fai di un backplate? Servirebbe a me che col tt pro ormai la scheda da piatta sembra un'elica di DNA :D

Comunque 66°C massimi sono ottimi, così come 33-34 in idle. Semplicemente sotto YT sapphire avrà settato la ventola di salire oltre i 50°C altrimenti viaggia sempre al minimo.

mark10
10-04-2012, 11:41
il back plate mi servirebbe solo per estetica..infatti ho tutto colore nero e rosso e la piastra blu della vapor-x stona molto...:D

Drakogian
20-04-2012, 15:40
MSI Afterburner 2.2.0 (2012-04-19)

Link: http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.2.0-download-2562.html

Per la changes list: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=361718

ilratman
20-04-2012, 16:43
e che te ne fai di un backplate? Servirebbe a me che col tt pro ormai la scheda da piatta sembra un'elica di DNA :D

Comunque 66°C massimi sono ottimi, così come 33-34 in idle. Semplicemente sotto YT sapphire avrà settato la ventola di salire oltre i 50°C altrimenti viaggia sempre al minimo.

Alla reference ho cambiato pasta ma soprattutto i pad termici e la ventola non supera mai il 30% e il mio è un case con pochissima aerazione.

zatmal
20-04-2012, 23:56
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)

ilratman
21-04-2012, 06:34
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)

Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.

TRF83
21-04-2012, 10:38
buonasera a tutti,
sto cercando di spingere un pochino la mia hd5850 seguendo la guida all'interno di questa discussione, scritta da Drakogian.
Overclok della memoria oscillo intorno ai 1200 mhz, overclock della gpu intorno ai 850 mhz.
l'unico problema che non riesco a risolvere è che MSI AF non mi da la possibilità di modifare il voltaggio e di effettuare quindi un overvolt, vorrei provare ad arrivare a 1.2V.
ho modificato il file .cfg come illustrato nella guida cambiando il parametro EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.
ma non riesco comunque ad abilitare la possibilita di aumentare il voltaggio.
la mia speranza era di riuscire a mantenere i 60fps (stabili) su battlefield 3, per adesso oscillo tra i 40 ed i 60 ballerini.
spero possiate aiutarmi.
grazie

ps: utilizzo la versione 2.2.0 di MSI AF (a differenza della guida dove viene usata la versione in beta 11)

Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.

Quoto... Però è vero che ci sono alcune versioni (tipo la mia XFX NON reference) che con Trixx sono overvoltabili! Dagli un'occhiata, se mai! ;)

zatmal
21-04-2012, 12:18
Solo le versioni reference possono modificare il voltaggio.

per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.

ROBYWT
21-04-2012, 13:11
Ciao ragazzi, scusate se posto anche qua. Ho la config. In firma. Da diverse settimane il monitor mi si spegne all'avvio di Windows, in pratica lampeggia e non tiene l'immagine. Sono costretto ad accenderlo e spegnerlo manualmente fino a quando non si stabilizza. Monitor Samsung p2470.
Monitor in assistenza, tutto ok. Seconda volta, sostituito con altro monitor stesso modello.
Pc in assistenza tutto ok. Non sapendo cosa fare mi hanno cambiato la scheda madre con una MSI890.

Ad oggi, dopo aver formattato il problema si e' ripresentato appena ho re installato il pacchetto di driver della mia 5850.
Son sempre più convinto che il problema sia legato ai driver della Vga. Ho provato ad installare versioni vecchie ma niente da fare. Tolto il ccc da avvio automatico, niente da fare.
C'e qcosa cazzo che mi manda in tilt il monitor. Provato anche con il refresh ma niente.
Avete qualche consiglio??
Grazie, ciao

ilratman
21-04-2012, 13:37
per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.

Parliamo delle schede video, le vaporx sono bloccate mentre le reference no.

La 5850 reference arriva anche a 1000 le altre molto meno.

TRF83
21-04-2012, 14:03
per versione reference parliamo di MSI AB o proprio dellla scheda video?
io ho una ati-radeon hd5850 sapphire vapor-x overclock edition (dalla casa esce 735mhz core clock e 1050 memory clock).
con questa scheda è possibile fare anche un overvolt?
grazie.

Con reference, si intende la scheda video...per essere precisi, quelle con PCB realizzato da AMD (lo risconosci perchè poco sopra il connettore pci-ex c'è serigrafato AMD..o comunque per il dissipatore "a bara" con ventola a turbina sulla parte posteriore). Comunque, considera che TRIXX è un software realizzato da Sapphire stessa...io un'occhiata gliela darei! Lo trovi qui https://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx

zatmal
21-04-2012, 14:59
Con reference, si intende la scheda video...per essere precisi, quelle con PCB realizzato da AMD (lo risconosci perchè poco sopra il connettore pci-ex c'è serigrafato AMD..o comunque per il dissipatore "a bara" con ventola a turbina sulla parte posteriore). Comunque, considera che TRIXX è un software realizzato da Sapphire stessa...io un'occhiata gliela darei! Lo trovi qui https://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx

nulla da fare, neache trixx mi permette di modificare la gpuvoltage.
peccato, grazie per il vostro aiuto.
adesso devo concentrarmi su i giusti parametri nel coreclock e memoryclock.
la mia scheda video dovrebbe avere un dissipatore piu grande rispetto a quello standard quindi magare posso provare a spingere il coreclock a 800mhz ed il memeory a 1150, sarebbe già un risultato accettabile.
devo fare ancora parecchi test

ilratman
21-04-2012, 15:24
nulla da fare, neache trixx mi permette di modificare la gpuvoltage.
peccato, grazie per il vostro aiuto.
adesso devo concentrarmi su i giusti parametri nel coreclock e memoryclock.
la mia scheda video dovrebbe avere un dissipatore piu grande rispetto a quello standard quindi magare posso provare a spingere il coreclock a 800mhz ed il memeory a 1150, sarebbe già un risultato accettabile.
devo fare ancora parecchi test

Le vaporx non vanno meglio delle reference, la mia a 900 non supera i 70gradi con ventola al 35%.

zatmal
21-04-2012, 21:08
Le vaporx non vanno meglio delle reference, la mia a 900 non supera i 70gradi con ventola al 35%.

wow:eek:
il prossimo acquisto allora sarà senza ombra di dubbio una reference.

ilratman
21-04-2012, 21:15
wow:eek:
il prossimo acquisto allora sarà senza ombra di dubbio una reference.

io parlavo della 5850, la scheda reference è particolarmente riuscita bene ma generalmente non è così.

Drakogian
22-04-2012, 09:39
Ciao ragazzi, scusate se posto anche qua. Ho la config. In firma. Da diverse settimane il monitor mi si spegne all'avvio di Windows, in pratica lampeggia e non tiene l'immagine. Sono costretto ad accenderlo e spegnerlo manualmente fino a quando non si stabilizza. Monitor Samsung p2470.
Monitor in assistenza, tutto ok. Seconda volta, sostituito con altro monitor stesso modello.
Pc in assistenza tutto ok. Non sapendo cosa fare mi hanno cambiato la scheda madre con una MSI890.

Ad oggi, dopo aver formattato il problema si e' ripresentato appena ho re installato il pacchetto di driver della mia 5850.
Son sempre più convinto che il problema sia legato ai driver della Vga. Ho provato ad installare versioni vecchie ma niente da fare. Tolto il ccc da avvio automatico, niente da fare.
C'e qcosa cazzo che mi manda in tilt il monitor. Provato anche con il refresh ma niente.
Avete qualche consiglio??
Grazie, ciao

A quale porta hai collegato il cavo del monitor ?
Hai provato con un altro cavo ?

nitroin
23-04-2012, 09:56
Maledetti che siete :muro:

La mia 5850 oltre gli 830/1030 non sale :muro:

Fastrunner
23-04-2012, 11:55
Maledetti che siete :muro:

La mia 5850 oltre gli 830/1030 non sale :muro:

neanche a me saliva sulle vram. poi flashandoci il bios della toxic ora sono a 825/1125 senza alcun problema da settimane...e secondo me salirebbe ancora ma non ho più voglia di smanettarci

nitroin
23-04-2012, 13:10
neanche a me saliva sulle vram. poi flashandoci il bios della toxic ora sono a 825/1125 senza alcun problema da settimane...e secondo me salirebbe ancora ma non ho più voglia di smanettarci

Ho provato a flashare il bios della toxic ma senza cavarcene nulla, stessi problemi. :muro:

Drakogian
26-04-2012, 09:39
AMD ha reso disponibili i driver Catalyst 12.4 WHQL

Link: http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx

Catalyst 12.4 Release Highlights

New Features

Windows XP support for the AMD Radeon HD 7900 Series, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- In addition to Windows 7 and Windows Vista support, Catalyst 12.4 now also introduces Windows XP (64-bit/32-bit) support for the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series

Super Sampling Anti-Aliasing: Level of Detail (LOD) Image Quality enhancements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- LOD Image quality enhancements have been improved when enabling Super Sample Anti-Aliasing and Adaptive Anti-Aliasing through the AMD Catalyst Control Center for DirectX 10 and DirectX 11 applications.
- Applications must support in game Anti-Aliasing for the feature to work (Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center is not supported for DirectX 10 and DirectX 11 applications)
Morphological Anti-Aliasing (MLAA): Significant performance enhancements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, AMD Radeon HD 7700 Series, AMD Radeon HD 6000 Series, and AMD Radeon HD 5000 Series
- MLAA now operates up to 80% faster than previous versions

Texture filtering quality improvements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- Improvements have been made to the texture filtering algorithm (for both DirectX9 and DirectX10/DirectX11 applications) to increase the quality of rendered textures, with no impact to performance

Resolved Issues

Resolved Issues for the Windows 7 Operating System

- Elder Scrolls: Skyrim: no longer hangs on single GPU configurations when used with AMD Catalyst 12.3 CAP1 and later CAP releases
- Elder Scolls: Skyrim: flickering square corruption is no longer observed.
- Rage: Vsync is no longer disabled after task switching.
- Enemy Territory: Quake Wars: no longer crashes when launched in High Performance Mode.
- Stalker - Call of Pripyat: flickering is no longer observed in trees with specific Catalyst Control Center settings.
- Tom Clancy HAWX 2: no longer crashes on game launch.
- Windows Media Center: no longer crashes when run in Eyefinity mode and High Performance mode settings.
- AMD Steady Video: an error message is no longer displayed when enabling AMD Steady Video for the Microsoft Internet Explorer 9.0 plugin.
- Duplicating displays no longer generates random corruption.
- Tearing is no longer observed on the third screen in 3x1 and 1x3 Eyefinity configurations.
- A system crash is no longer experienced when enabling Crossfire in a 4 display configuration.

SwOrDoFmYdEsTiNy
27-04-2012, 14:47
ciao a tutti, io lascio il thread perchè ho venduto le due bmbe per passare a una gtx 580 ^^

Drakogian
27-04-2012, 15:08
Ciao SwOrDoFmYdEsTiNy... bella bestia di scheda hai preso ;)

SwOrDoFmYdEsTiNy
27-04-2012, 15:48
Ciao SwOrDoFmYdEsTiNy... bella bestia di scheda hai preso ;)

diciamo che cercavo una scheda che andasse come il crossfire e che mi permettesse di provare feature quali physx e cuda, quindi ho puntato direttamente a quella scheda :D

Wolfhang
27-04-2012, 16:40
diciamo che cercavo una scheda che andasse come il crossfire e che mi permettesse di provare feature quali physx e cuda, quindi ho puntato direttamente a quella scheda :D

magari fammi sapere le tue impressioni rispetto al crossfire che sono curioso...;)

Black_Angel77
27-04-2012, 21:37
AMD ha reso disponibili i driver Catalyst 12.4 WHQL

cut

Li hai provati con la nostra bestiola?
io dopo o problemi che ho avuto con i 12.1 e 12.2 sono scettico ad installarli ..
sono ancora con i 11.12.

Drakogian
27-04-2012, 21:46
No, non ancora.
Provali... se non ti vanno bene puoi sempre tornare indietro.

Se poi non hai priblemi con gli 11.12 allora non aggiornare.

gaevulk
28-04-2012, 01:38
ragazzi,come la trovate la hd 5850 rispetto ad una 6850?
va meglio? ho letto che alcune non salgono in oc neanche con trix :eek: esiste qualche modello che va meglio delle altre in oc?
io con la mia 6850 sto' a 930/1080 pero' avendo la mia scheda un problemino devo mandarla in assistenza e pensavo di prendere una 5850 ma volevo un vostro consiglio

TRF83
28-04-2012, 10:39
ragazzi,come la trovate la hd 5850 rispetto ad una 6850?
va meglio? ho letto che alcune non salgono in oc neanche con trix :eek: esiste qualche modello che va meglio delle altre in oc?
io con la mia 6850 sto' a 930/1080 pero' avendo la mia scheda un problemino devo mandarla in assistenza e pensavo di prendere una 5850 ma volevo un vostro consiglio

Quelle che vanno meglio sono le reference, che si overvoltano con AfterBurner tranquillamente (se non vuoi flashare il BIOS, ovviamente). Sono, però, anche le più difficili da trovare, anche usate...e tendono ad avere un prezzo leggermente più alto, essendo molto richieste...
Se no ti so dire che le Sapphire non-toxic dovrebbero essere compatibili con TRIXX (è nato praticamente per loro!), e anche le XFX con dissipatore a bara, ma ventola centrale sono compatibili con questo software (ma non con AB). Rispetto ad una 6850, credo siano lì come prestazioni...

nevets89
28-04-2012, 10:55
ragazzi,come la trovate la hd 5850 rispetto ad una 6850?
va meglio? ho letto che alcune non salgono in oc neanche con trix :eek: esiste qualche modello che va meglio delle altre in oc?
io con la mia 6850 sto' a 930/1080 pero' avendo la mia scheda un problemino devo mandarla in assistenza e pensavo di prendere una 5850 ma volevo un vostro consiglio

la 5850 in prestazioni pure è superiore...poi in dx 11 è possibile che la 6850 gli si avvicini vista l'architettura diversa

SinapsiTXT
28-04-2012, 12:42
Ho provato gli ultimi driver e non ci sono problemi anzi hanno fixato un fastidioso problema che compariva di tanto in tanto con DOTA2 (essendo il gioco una beta può anche darsi che siano state le patch di Valve a fixare quel problema).

La HD6850 ad oggi con i driver maturi è un 5-10% più lenta di una HD5850 (testata dopo averla fatta acquistare ad un mio amico 1 mese fa), poi ci sono versioni OC (come la Gigabyte HD6850) che raggiungono e superano la HD5850 "base" (senza OC), a mio avviso per evitare l'eccessiva svalutazione se trovi una buona HD6850 OC (o meglio HD6870) ti conviene prendere quella perchè si svaluterà di meno di una HD5850, se invece trovi una buona offerta per la HD5850 è ad oggi ancora una signora scheda, dipende tutto dal prezzo a cui trovi la scheda da sostituire.

gaevulk
28-04-2012, 12:51
grazie delle risposte ,nel mercatino le 5850 si trovanoa 80-90 euro mentre una 6850 da amazzonia costa 109 euro sono molto indeciso ma un amico che ha una 5850 a 950/1240 fa 19642 al 3d vantage mentre io con la mia 6850 a 930/1100 al massimo arrivo a 15300 :eek: non so se avere punteggio cosi superiore nei benck poi equivalga a prestazioni cosi superiori

John_Mat82
28-04-2012, 14:03
grazie delle risposte ,nel mercatino le 5850 si trovanoa 80-90 euro mentre una 6850 da amazzonia costa 109 euro sono molto indeciso ma un amico che ha una 5850 a 950/1240 fa 19642 al 3d vantage mentre io con la mia 6850 a 930/1100 al massimo arrivo a 15300 :eek: non so se avere punteggio cosi superiore nei benck poi equivalga a prestazioni cosi superiori

dipende dai giochi, cmq da 5800 a 6800 la differenza imho non vale la pena, idem su 560 o 560 ti. Uno che ha una 5850 deve partire da una GTX 570 o passare ad una 7850, che va una mina.. ma entrambe costano ancora molto.

A breve arrivano 670 e 660 ti, ci sarà un movimento di prezzi e allora può valer la pena cambiare se si sente la necessità.

ilratman
28-04-2012, 14:12
grazie delle risposte ,nel mercatino le 5850 si trovanoa 80-90 euro mentre una 6850 da amazzonia costa 109 euro sono molto indeciso ma un amico che ha una 5850 a 950/1240 fa 19642 al 3d vantage mentre io con la mia 6850 a 930/1100 al massimo arrivo a 15300 :eek: non so se avere punteggio cosi superiore nei benck poi equivalga a prestazioni cosi superiori

Ls 5850 parte da 725mhz quindi a 950 è quasi il 30% in più, ovvio che una 6850 non la prende.

La 6870 in oc la supera di poco.

La 5850 é una gran scheda adesso che ha solo 3anni, mai una scheda è durata così tanto.

Cmq se vuoi longevita devi andare di 7950 o gtx670 (appena esce)

gaevulk
28-04-2012, 14:16
beh io non parlavo di longevita' ma di prestazioni a costo contenuto alla fine gioco con un htpc sulla tv a 1024x768 ;)

TheSim
28-04-2012, 17:01
beh io non parlavo di longevita' ma di prestazioni a costo contenuto alla fine gioco con un htpc sulla tv a 1024x768 ;)
a quella risoluzione non dovresti avere problemi, le prestazioni di questa scheda sono ancora ottime!!

Steve Grow
29-04-2012, 10:30
Ho un problema quando installo i 12.3 o i 12.4.
Durante l'installazione ad un certo punto non si vede più nulla, per essere più precisi appaiono mille mila righe colorate a schermo. Ho provato ad aspettare la fine dell'installazione, ovviamente a naso perché non potevo vedere nulla, e riavviandolo sembra essere tutto ok. Però non mi riconosce aereo, se provo ad aprire il Catalyst control center non apre nulla... solo una finestra vuota.
Me lo fece al tempo con le 12.3, cosi ero tornato indietro, e ora con le 12.4

Che devo fare mi devo tenere i vecchi driver a vita?

Ho ovviamente una 5850, e uso windows 7 64bit.
Come posso risolvere?

John_Mat82
29-04-2012, 11:28
Ho un problema quando installo i 12.3 o i 12.4.
Durante l'installazione ad un certo punto non si vede più nulla, per essere più precisi appaiono mille mila righe colorate a schermo. Ho provato ad aspettare la fine dell'installazione, ovviamente a naso perché non potevo vedere nulla, e riavviandolo sembra essere tutto ok. Però non mi riconosce aereo, se provo ad aprire il Catalyst control center non apre nulla... solo una finestra vuota.
Me lo fece al tempo con le 12.3, cosi ero tornato indietro, e ora con le 12.4

Che devo fare mi devo tenere i vecchi driver a vita?

Ho ovviamente una 5850, e uso windows 7 64bit.
Come posso risolvere?

millemila righe colorate? Domanda: controllino per vedere se la scheda è inserita pefettamente nel suo slot? Una volta mi capitò qualcosa di simile con una 7800gt. Comunque nel caso ritorna ai driver precedenti è strano cmq

Steve Grow
29-04-2012, 12:05
Se ripristino funziona tutto perfettamente.
Infatti non capisco, ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli, sia con i 12.4 che i 12.3.. ma nulla. Il Problema delle righe non lo fa, ma non mi fa abilitare Aereo sotto windows.

Per ora me lo tengo cosi, vedo cosa succede alla prossima uscita dei driver, e in caso provo a formattare o ancora meglio provo l'installazione pulita su un altro HD prima di buttare giù tutto.

brodaglia
30-04-2012, 14:32
ciao a tutti, io lascio il thread perchè ho venduto le due bmbe per passare a una gtx 580 ^^
quoto l'abbandono del 3d, anche io ho venduto con tristezza la mia 5850..
Tristezza subito dimenticata grazie alla 5870:D

Jhon16
08-05-2012, 20:43
Ciao a tutti. . avrei una domanda da fare: cosa ne pensate delle prestazioni di un crossfire di 5850 confrontato con una GTX 580?

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-05-2012, 20:52
Ciao a tutti. . avrei una domanda da fare: cosa ne pensate delle prestazioni di un crossfire di 5850 confrontato con una GTX 580?

guarda io ho appena fatto il cambio, e ti posso dire che mi si è aperto un mondo, molti dei giochi che prima davano problemi adesso vanno benissimo (stalker cop, ac revelation, tw2 etc), la cosa che secondo me è fondamentale è la presenza di 1.5gb di vram contro il gb singolo della hd 5850

Jhon16
08-05-2012, 20:57
Si, ma due 5850 in crossfire hanno a disposizione ben 2 GB di vram ;)

Wolfhang
08-05-2012, 21:34
Si, ma due 5850 in crossfire hanno a disposizione ben 2 GB di vram ;)

mica si somma la vram in crossfire o sli...

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-05-2012, 21:43
Si, ma due 5850 in crossfire hanno a disposizione ben 2 GB di vram ;)

mi dispiace dirti che le schede hanno solamente 1 gb di vram, perchè la quanità di ram non si somma, altrimenti un quadcross avrebbe 4gb di vram ^^ il quantitativo da considerare è quello della scheda singola

ilratman
08-05-2012, 21:57
mi dispiace dirti che le schede hanno solamente 1 gb di vram, perchè la quanità di ram non si somma, altrimenti un quadcross avrebbe 4gb di vram ^^ il quantitativo da considerare è quello della scheda singola

In linea di principio è cosi ma dipende dal tipo di render che usa la scheda in relazione al gioco

Se usa il SuperTiling ogni scheda può avere accesso alla memoria dell'altra e quindi ipoteticamente la ram si somma

Se usa lo scissor anche

Se usa l'AFR allora la ram non si somma.

Jhon16
08-05-2012, 22:01
Pardon, ho sempre saputo il contrario. . :D beh allora direi meglio la 580 :D

TheSim
29-05-2012, 16:43
Saluto tutti, ieri ho smontato le mie 2 5850 per passare alla 7970.. grandi schede!!

ilratman
29-05-2012, 16:50
Saluto tutti, ieri ho smontato le mie 2 5850 per passare alla 7970.. grandi schede!!

Facci sapere come va la 7970 rispetto al cross.

Io purtroppo non posso cambiare visto che non fanno schede con i connettori come la 5850