PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122

Akus
08-09-2011, 12:05
Al massimo o ti si freeza il PC o la scheda va in protezione ronzando a manetta all'avvio....non succede nulla di grave....


Nei test della ASUS EAH 5850 DirectCU l'assorbimento di potenza è di circa 171W. Quindi la configurazione 6 - 8 pin è giustificata. A maggior ragione se prevedi di fare overclock (come hai detto tu...).

Ok grazie, quando arriva vi faccio sapere :D

FroZen
08-09-2011, 12:45
ecco fai sapere così vedo come si comporta il CF dato che abbiamo una configurazione simile (porterò a 3.8 anche io il mio Phenom...) più che nei bench proprio nei giochi.....

tomny
09-09-2011, 12:37
comprata ieri la 5850 black edition con il bios della 5870 e dissipatore maggiorato. Molto utile questo topic per imparare a sfruttare bene questa scheda video

sheilwar
09-09-2011, 13:52
comprata ieri la 5850 black edition con il bios della 5870 e dissipatore maggiorato. Molto utile questo topic per imparare a sfruttare bene questa scheda video

Esce così di fabbrica o hai montato tu questo dissipatore? Se l'hai montato tu posso sapere che dissipatore è?

Akus
09-09-2011, 18:23
Ok grazie, quando arriva vi faccio sapere :D

Niente da fare... il corriere fatica a trovarmi -.-"" imbecilli, ora devo aspettare fino a lunedì -.-""""

SgAndrea
12-09-2011, 21:33
Niente da fare... il corriere fatica a trovarmi -.-"" imbecilli, ora devo aspettare fino a lunedì -.-""""

Momenti in cui vorresti andare del corriere con il lancia fiamme........

gexxx
12-09-2011, 23:27
Ragazzi, ma la scheda in questione é la stessa presente sull acer 5943 o questa é una versione per portatili ?

Akus
13-09-2011, 01:14
Momenti in cui vorresti andare del corriere con il lancia fiamme........

Già xD

Ragazzi, ma la scheda in questione é la stessa presente sull acer 5943 o questa é una versione per portatili ?

No, l'Acer possiede la ATI Mobility Radeon HD 5850, con 1 GB di memoria DDR3 :D

La HD5850 vera e propria ha 1 o 2 GB GDDR5 e poi e anche più potente se non erro :)

sheilwar
13-09-2011, 11:03
Ragazzi ma anche a voi capita che la scheda a volte non fa bootare il sistema? Ho una Sapphire reference 5850 con bios dell'Asus 5870 senza ulteriori overclock. Da un bel pò di tempo capita che, a volte, quando accendo il pc il sistema non esegue il boot rimanendo in schermata nera con le ventole che girano senza eseguire alcun beep. Devo staccare l'alimentazione e riprovare per farlo ripartire. Specifico che la cosa è random, non capita sempre. Ho pensato all'alimentatore e l'ho sostituito, le ram, cambiate... niente. l'unico componente che non ho provato a sostituire è la mainboard ma non credo sia quello il problema, tra l'altro è tutto a default senza alcun overclock. A questo punto l'indiziato maggiore è la vga. Può essere il bios della asus 5870 che dà questo tipo di problemi? Premetto che una volta partito, il sistema è stabilissimo e la scheda va alla grande con tutti i giochi senza mai stentare e a temperature accettabili.... Help me

BugoA7X
13-09-2011, 11:04
Ragazzi ma anche a voi capita che la scheda a volte non fa bootare il sistema? Ho una Sapphire reference 5850 con bios dell'Asus 5870 senza ulteriori overclock. Da un bel pò di tempo capita che, a volte, quando accendo il pc il sistema non esegue il boot rimanendo in schermata nera con le ventole che girano senza eseguire alcun beep. Devo staccare l'alimentazione e riprovare per farlo ripartire. Specifico che la cosa è random, non capita sempre. Ho pensato all'alimentatore e l'ho sostituito, le ram, cambiate... niente. l'unico componente che non ho provato a sostituire è la mainboard ma non credo sia quello il problema, tra l'altro è tutto a default senza alcun overclock. A questo punto l'indiziato maggiore è la vga. Può essere il bios della asus 5870 che dà questo tipo di problemi? Premetto che una volta partito, il sistema è stabilissimo e la scheda va alla grande con tutti i giochi senza mai stentare e a temperature accettabili.... Help me

Hai provato a formattare?

sheilwar
13-09-2011, 11:12
Si, anche se non credo c'entrasse qualcosa col mio problema. Il sistema operativo si è sempre avviato benissimo senza problemi, il problema lo da solo in fase di boot del pc. In pratica appena premo il tasto d'accensione il sistema non si avvia.

Wolfhang
13-09-2011, 11:38
Ragazzi ma anche a voi capita che la scheda a volte non fa bootare il sistema? Ho una Sapphire reference 5850 con bios dell'Asus 5870 senza ulteriori overclock. Da un bel pò di tempo capita che, a volte, quando accendo il pc il sistema non esegue il boot rimanendo in schermata nera con le ventole che girano senza eseguire alcun beep. Devo staccare l'alimentazione e riprovare per farlo ripartire. Specifico che la cosa è random, non capita sempre. Ho pensato all'alimentatore e l'ho sostituito, le ram, cambiate... niente. l'unico componente che non ho provato a sostituire è la mainboard ma non credo sia quello il problema, tra l'altro è tutto a default senza alcun overclock. A questo punto l'indiziato maggiore è la vga. Può essere il bios della asus 5870 che dà questo tipo di problemi? Premetto che una volta partito, il sistema è stabilissimo e la scheda va alla grande con tutti i giochi senza mai stentare e a temperature accettabili.... Help me

a volte è causato da qualche periferica USB collegata...

BugoA7X
13-09-2011, 11:40
a volte è causato da qualche periferica USB collegata...

Vero, ogni tanto la mia tastiera (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/consumer/pc/generale/wed8000.mspx) rompe le palle se la scollego e la ricollego e il PC non si avvia..

sheilwar
13-09-2011, 11:50
a volte è causato da qualche periferica USB collegata...

Si infatti ho provato a tenere scollegate tutte le periferiche possibili: Mouse e tastiera sono ps2, webcam, multifunzione e gamepad scollegati da parecchio tempo eppure il problema si ripresenta, per questo sono convinto si tratti della vga...

Akus
13-09-2011, 13:06
Si infatti ho provato a tenere scollegate tutte le periferiche possibili: Mouse e tastiera sono ps2, webcam, multifunzione e gamepad scollegati da parecchio tempo eppure il problema si ripresenta, per questo sono convinto si tratti della vga...

Anche io avevo questo problema, ed ho scoperto che dopo aver flashato il bios della 5870 succedeva questo e rimettendo il suo originale il problema scompariva.

sheilwar
13-09-2011, 13:31
Anche io avevo questo problema, ed ho scoperto che dopo aver flashato il bios della 5870 succedeva questo e rimettendo il suo originale il problema scompariva.

Ecco, lo immaginavo. Ti ringrazio tantissimo, vedrò di rimettere il bios originale

Akus
13-09-2011, 17:21
Ecco, lo immaginavo. Ti ringrazio tantissimo, vedrò di rimettere il bios originale

E di che ;) fammi sapere :D

Comunque ragazzi finalmente è arrivata la seconda HD5850 DirectCU :D

Ecco un bench veloce veloce ( Appena avrò un pò di tempo ne farò di più dettagliati :) )

Singola HD5850 920/1300Mhz

http://img853.imageshack.us/img853/1186/9201300.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/9201300.jpg/)


CrossfireX HD5850 725/1000Mhz

http://img708.imageshack.us/img708/2415/7251000crossfirexcpu34g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/7251000crossfirexcpu34g.jpg/)

Wolfhang
13-09-2011, 17:26
E di che ;) fammi sapere :D

non ti è ancora arrivata la seconda asus??

Akus
13-09-2011, 17:35
non ti è ancora arrivata la seconda asus??

Si proprio adesso ho editato il post precedente xD

Ecco anche delle foto fatte in fretta e furia mentre montavo la scheda :D

http://img21.imageshack.us/img21/7952/wp0002232.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/wp0002232.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/880/wp0002252.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/wp0002252.jpg/)

http://img855.imageshack.us/img855/8387/wp0002282.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/wp0002282.jpg/)

http://img64.imageshack.us/img64/1168/wp0002262.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/wp0002262.jpg/)

FroZen
16-09-2011, 12:49
Belle le due gemelline complimenti :D

Una curiosità: che voltaggi ti rileva hwmonitor sui 12V? E che versione hai di hwmonitor? Nel mio prossimo post capirai perchè te lo chiedo :rolleyes:

FroZen
16-09-2011, 12:59
Ciao ragazzi,

torno alla carica con la mia scheda perchè vedo cose un po' troppo strane :mbe:

In pratica non riesco ad overcloccarla...

Usando Trixx (ultima versione ufficiale) non riesco a modificare il voltaggio, posso solo abbassarlo....

Capitolo voltaggio: mi viene rilevato 1,088V che è quello di default e va bene......peccato che abbia modificato con RBE il voltaggio del profilo 775/1150 a 1,05V :mbe: o sclerano i programmi di monitoring oppure RBE mi ha preso per i fondelli :read:

Mettendo anche solo la scheda ad 800 mi si pianta e si riavvia il driver :rolleyes:

Capitolo hwmonitor: guardando i voltaggi vedo i 12V a 13 e a volte sono saliti anche a 14 :eek: :eek: :eek: :eek: e mi sta venendo il dubbio a questo punto che ci sia qualche cosa che non va......a default comunque la scheda non da il minimo problema, gioco tutto per quanto voglio con temperature che non arrivano ai 70°...

Voi a voltaggio standard a quanto riuscite a tirare le 5850? :help:

Nforce Ultra
16-09-2011, 13:44
Ciao ragazzi,

torno alla carica con la mia scheda perchè vedo cose un po' troppo strane :mbe:

In pratica non riesco ad overcloccarla...

Usando Trixx (ultima versione ufficiale) non riesco a modificare il voltaggio, posso solo abbassarlo....

Capitolo voltaggio: mi viene rilevato 1,088V che è quello di default e va bene......peccato che abbia modificato con RBE il voltaggio del profilo 775/1150 a 1,05V :mbe: o sclerano i programmi di monitoring oppure RBE mi ha preso per i fondelli :read:

Mettendo anche solo la scheda ad 800 mi si pianta e si riavvia il driver :rolleyes:

Capitolo hwmonitor: guardando i voltaggi vedo i 12V a 13 e a volte sono saliti anche a 14 :eek: :eek: :eek: :eek: e mi sta venendo il dubbio a questo punto che ci sia qualche cosa che non va......a default comunque la scheda non da il minimo problema, gioco tutto per quanto voglio con temperature che non arrivano ai 70°...

Voi a voltaggio standard a quanto riuscite a tirare le 5850? :help:

A voltaggio standard io arrivo a 850 Mhz sulla GPU

FroZen
16-09-2011, 13:58
Immaginavo.................e gpuz e hwmonitor in overvolt ti rilevano il voltaggio reale?O sempre 1,088V?

Nforce Ultra
16-09-2011, 14:32
Immaginavo.................e gpuz e hwmonitor in overvolt ti rilevano il voltaggio reale?O sempre 1,088V?

Ho una scheda Sapphire che non si può overvoltare non posso esserti di aiuto su questo.

Drakogian
16-09-2011, 15:13
FroZen rimetti il bios originale e fai le prove... cosi ti levi i dubbi riguardo a RBE.

MikX
16-09-2011, 15:37
Secondo voi regge il mio alimentatore con questa VGA?

LCpower 6560titan 560watt dichiarati non reali!
cpu:e8400

c'è scritto sul titan: +3.3V 22A +5V 22A +12V1 18A +12V2 18A -12V 0.5A +5Vsb 2.5A

cosa vuol dire 12volt1 e 2? e perchè in certi alimentatori c'è scritto solo un 12volt con relativo amperaggio molto alto?

sulla vga ci sono 2 richieste di alimentazione esterna! entrambe da 12volt! è questo il motivo?

FroZen
16-09-2011, 16:01
FroZen rimetti il bios originale e fai le prove... cosi ti levi i dubbi riguardo a RBE.

Si provo....mi scarico quello versione 2 dal sito Sapphire.....

Comunque dovrei riuscire da quanto ho letto con Trixx a overvoltare la scheda, giusto?

E il discorso dei 12V a 13/14 invece? :mbe:

Drakogian
16-09-2011, 16:10
Secondo voi regge il mio alimentatore con questa VGA?

LCpower 6560titan 560watt dichiarati non reali!
cpu:e8400

c'è scritto sul titan: +3.3V 22A +5V 22A +12V1 18A +12V2 18A -12V 0.5A +5Vsb 2.5A

cosa vuol dire 12volt1 e 2? e perchè in certi alimentatori c'è scritto solo un 12volt con relativo amperaggio molto alto?

sulla vga ci sono 2 richieste di alimentazione esterna! entrambe da 12volt! è questo il motivo?

Vuol dire che ci sono due linee a 12V.
Non è il massimo degli alimentatori... ma dovrebbe reggere la 5850.
Evitando overclock estremi su VGA e CPU... ;)

MikX
16-09-2011, 16:57
per ora ho la cpu a 3.6ghz ed è un overclock standard. la vga è standard!

John_Mat82
16-09-2011, 17:21
Si provo....mi scarico quello versione 2 dal sito Sapphire.....

Comunque dovrei riuscire da quanto ho letto con Trixx a overvoltare la scheda, giusto?

E il discorso dei 12V a 13/14 invece? :mbe:

Buon uomo, ma la toxic ha il vpu register corrispondente a 1,05v? Nel senso "esiste" per la scheda quel voltaggio? Credo solo sulle reference coi volterra puoi mettere un voltaggio non disponibile nei vpu register..

SgAndrea
16-09-2011, 17:30
Finalmente pure io qui :P

SgAndrea
16-09-2011, 17:34
E di che ;) fammi sapere :D

Comunque ragazzi finalmente è arrivata la seconda HD5850 DirectCU :D

Ecco un bench veloce veloce ( Appena avrò un pò di tempo ne farò di più dettagliati :) )

Singola HD5850 920/1300Mhz

http://img853.imageshack.us/img853/1186/9201300.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/9201300.jpg/)


CrossfireX HD5850 725/1000Mhz

http://img708.imageshack.us/img708/2415/7251000crossfirexcpu34g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/7251000crossfirexcpu34g.jpg/)

Msi after burn che vid ti da a default ?

SgAndrea
16-09-2011, 17:41
Mettendo una 5450 ho qualche beneficio in ambito game assieme ???

MikX
16-09-2011, 17:52
Vuol dire che ci sono due linee a 12V.
Non è il massimo degli alimentatori... ma dovrebbe reggere la 5850.
Evitando overclock estremi su VGA e CPU... ;)

ho giocato a DIRT3 senza problemi! tutto al massimo ed in FULLHD. non ho avuto alcun problema!

John_Mat82
16-09-2011, 18:04
Mettendo una 5450 ho qualche beneficio in ambito game assieme ???

ovviamente nessuno, il crossfire va solo con schede uguali (anche di produttori diversi) od appartenenti alla stessa famiglia, quindi se hai una 5850 puoi fare cf solo con un'altra 5850 (consigliato) o usare alternativamente una 5830 od una 5870; nel primo caso la 5850 sarà meno sfruttata perchè deve andare come la 5830, nel secondo la 5870 andrà meno perchè dovrà appaiarsi alla 5850.

ilratman
16-09-2011, 20:29
Spero di non essere troppo ot ma non ho mai postato le foto della mia 5850 ipersilent made by me e pensare che è così da poco dopo che la presi a dicembre 2009.

trasformazione della 5850 in una supersilent, altro che vaporx vi assicuro:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t108243_foto0047.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108243_foto0047.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t108244_foto0048.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108244_foto0048.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t108245_foto0050.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/109680_foto0050.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t108246_foto0051.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108246_foto0051.jpg.html)

il dissi è un acellero s1 modificato da me come potete vedere e le pipes piegate vanno a contatto con il coperchio del case, ricordo che il mio è un htpc, messa un po' di pasta pure su di loro il coperchio diventa bello caldo segno che fa da dissipatore pure lui. :D

le ventole della vga sono le slipstream 100mm slim da 12mm a 1000giri e inudibili.

In questa config e nel case la 5850@775 non supera in gioco mai i 75gradi ma nel completo silenzio. :)

Questa è la 5850 installata.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t108240_foto0054.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108240_foto0054.jpg.html)

BugoA7X
16-09-2011, 20:32
Spero di non essere troppo ot ma non ho mai postato le foto della mia 5850 ipersilent made by me e pensare che è così da poco dopo che la presi a dicembre 2009.

trasformazione della 5850 in una supersilent, altro che vaporx vi assicuro:

....
il dissi è un acellero s1 modificato da me come potete vedere e le pipes piegate vanno a contatto con il coperchio del case, ricordo che il mio è un htpc, messa un po' di pasta pure su di loro il coperchio diventa bello caldo segno che fa da dissipatore pure lui. :D

le ventole della vga sono le slipstream 100mm slim da 12mm a 1000giri e inudibili.

In questa config e nel case la 5850@775 non supera in gioco mai i 75gradi ma nel completo silenzio. :)

Questa è la 5850 installata.
....

Io l'avevo già vista, davvero bellissima, complimenti caro Ratman, una customizzazione con i super fiocchi! :O

ilratman
16-09-2011, 20:36
Io l'avevo già vista, davvero bellissima, complimenti caro Ratman, una customizzazione con i super fiocchi! :O
Grazie grazie! :)

Adesso che mi arriva il sistema nuovo ne approfetterò per migliorare il dissi saldando tutte le alette alle pipe, dovrei tirare giù un 5-6gradi.

John_Mat82
16-09-2011, 20:37
Spero di non essere troppo ot ma non ho mai postato le foto della mia 5850 ipersilent made by me e pensare che è così da poco dopo che la presi a dicembre 2009.



Perchè OT, è pur sempre una 5850 :)

Semmai na tirata d'orecchi te la meriteresti per le immagini a tutto schermo metti i thumb! Usa pctunerup, uppale lì e ti dà il link proprio per il forum in modo da lasciare l'immagine ridotta http://www.pctunerup.com/up/index.php?action=doupload


A parte quanto sopra.. beh complimenti per l'artigianalità, hai fatto diventare un s1 un simil scythe musashi a slot doppio :D

BugoA7X
16-09-2011, 20:38
Adesso che mi arriva il sistema nuovo ne approfetterò per migliorare il dissi saldando tutte le alette alle pipe, dovrei tirare giù un 5-6gradi.

Però.. non pensavo, giuro.. son tanti 5° eh.. fammi sapere comunque, ho intenzione anch'io di metter mano al dissi, da questo punto di vista credo che Nvidia sia migliore..

ilratman
16-09-2011, 20:42
Perchè OT, è pur sempre una 5850 :)

Semmai na tirata d'orecchi te la meriteresti per le immagini a tutto schermo metti i thumb! Usa pctunerup, uppale lì e ti dà il link proprio per il forum in modo da lasciare l'immagine ridotta http://www.pctunerup.com/up/index.php?action=doupload


A parte quanto sopra.. beh complimenti per l'artigianalità, hai fatto diventare un s1 un simil scythe musashi a slot doppio :D

He he le foto dopo le metto meglio, le ho postate con ipad e solo dopo mi sono accorto che sono gigantesche! :D

Per il resto ci ho dato dentro con il traforo! :D

Akus
16-09-2011, 21:47
Belle le due gemelline complimenti :D

Una curiosità: che voltaggi ti rileva hwmonitor sui 12V? E che versione hai di hwmonitor? Nel mio prossimo post capirai perchè te lo chiedo :rolleyes:

Grazie! :D

Ecco uno screen di HWMonitor:

http://img200.imageshack.us/img200/3541/catturapc.jpg

E la versione 1.18 :)

Comunque secondo voi il mio alimentatore non basta per il mio crossfire?

Ho notato che in certi giochi che vengono usati intensivamente sia il processore che le schede video o dei cali nel framerate vistosi (Driver e Profile CAP aggiornati e formattato già una volta) mentre in giochi tipo Metro 2033 che si affidano più alle GPU non ho cali e questo anche nei benchmark grafici come Heaven Unigine 2.1

è possibile secondo voi?

Grazie.

ilratman
16-09-2011, 22:08
Però.. non pensavo, giuro.. son tanti 5° eh.. fammi sapere comunque, ho intenzione anch'io di metter mano al dissi, da questo punto di vista credo che Nvidia sia migliore..

E' solo una mia ipotesi, le alette del acellero s1 sono inserite solo per interferenza per cui non fanno contatto al 100% e saldandole raffredderanno di sicuro meglio le pipe per questo spero in 5-6° in meno.

cmq dovreste sentire a che temperatura vanno le pipe, quando avevo la 8800gt erano fredde.

Drakogian
17-09-2011, 08:24
Complimenti ilratman... bel lavoro... ;)

SgAndrea
17-09-2011, 08:29
ovviamente nessuno, il crossfire va solo con schede uguali (anche di produttori diversi) od appartenenti alla stessa famiglia, quindi se hai una 5850 puoi fare cf solo con un'altra 5850 (consigliato) o usare alternativamente una 5830 od una 5870; nel primo caso la 5850 sarà meno sfruttata perchè deve andare come la 5830, nel secondo la 5870 andrà meno perchè dovrà appaiarsi alla 5850.

Non parlavo del crossfire....volevo sapere se esisteva qualche tipo di supporto come le psicx di nvidia anche per ati...è un po' che son verde..

John_Mat82
17-09-2011, 14:25
Non parlavo del crossfire....volevo sapere se esisteva qualche tipo di supporto come le psicx di nvidia anche per ati...è un po' che son verde..

no, se vuoi avere physix devi usare una vga nvidia, in teoria si dovrebbe riuscire anche con una ati come vga principale, ma c'è da fare un bel casotto per una configurazione simile.

Aggiungere una 5450 ti apporterebbe come unico beneficio forse il poter avere altri 2 schermi, ma non ci potresti giocare su tutti e 4.

AnonimoVeneziano
17-09-2011, 16:34
Bene, la 5850 continua a rulleggiare anche con nuovi crossfire vedo :D

Altro che scheda morente :p

Il mese scorso la 5850 è stata una delle schede più comprate :eek: (secondo steam):

http://i.imgur.com/vHuxqs.jpg (http://imgur.com/vHuxq)

Pazzesco :D

EDIT: Ho provato Deus Ex Human revolution adesso. In crossfire con tutto a palla e AA su MLAA faccio 120 FPS fissi :sofico: Ho dovuto attivare il vsync, sennò lo schermo lampeggiava da quanti fps faceva :asd:

John_Mat82
17-09-2011, 16:37
Bene, la 5850 continua a rulleggiare anche con nuovi crossfire vedo :D

Altro che scheda morente :p

Il mese scorso la 5850 è stata una delle schede più comprate :eek: (secondo steam):

http://i.imgur.com/vHuxqs.jpg (http://imgur.com/vHuxq)

Pazzesco :D

hehehe si l'avevo notato anche io :D

Sono curioso di vedere che combinerà con BF3 quando uscirà, ma in ogni caso s'attendono i 28nm almeno per me :)

FroZen
17-09-2011, 16:44
Grazie! :D

Ecco uno screen di HWMonitor:

http://img200.imageshack.us/img200/3541/catturapc.jpg

E la versione 1.18 :)


Grazie mille :D la cosa divertente è che non ci sono i 12V nel tuo hwmonitor lol i miei sono ancora oltre i 13V e noto che anche i +5V sono a 6 e qualcosa :confused: ma che cazz sta succedendo alla mia mobo? :cry:

Scusate possessori di Toxic ma voi come la overcloccate/overvoltate la vga? :confused: :confused: :confused: :confused:


Comunque secondo voi il mio alimentatore non basta per il mio crossfire?

Ho notato che in certi giochi che vengono usati intensivamente sia il processore che le schede video o dei cali nel framerate vistosi (Driver e Profile CAP aggiornati e formattato già una volta) mentre in giochi tipo Metro 2033 che si affidano più alle GPU non ho cali e questo anche nei benchmark grafici come Heaven Unigine 2.1

sembri quasi più cpu-limited che non altro....fai così, prenditi un rilevatore di consumo alla presa e ti togli ogni dubbio....ma non penso che la tua configurazione vada oltre i 550W....

FroZen
17-09-2011, 16:49
Ah adesso ri-flasho il bios originale.....

John_Mat82
17-09-2011, 16:54
Grazie mille :D la cosa divertente è che non ci sono i 12V nel tuo hwmonitor lol i miei sono ancora oltre i 13V e noto che anche i +5V sono a 6 e qualcosa :confused: ma che cazz sta succedendo alla mia mobo? :cry:


guarda con la msi del secondo sistema m'ero preso male, perchè mi dice che i 12v sono ad 8,46 ed il vin2 (o 3 nn ricordo) che corrisponde alle ram, è 1,42, anche se ho impostato 1,6. Può capitare sono i sensori che scazzano.. anche perchè la stessa psu provata sul sistema precedente e sull'altro dà tutto ok.

Akus
17-09-2011, 22:22
Grazie mille :D la cosa divertente è che non ci sono i 12V nel tuo hwmonitor lol i miei sono ancora oltre i 13V e noto che anche i +5V sono a 6 e qualcosa :confused: ma che cazz sta succedendo alla mia mobo? :cry:

Scusate possessori di Toxic ma voi come la overcloccate/overvoltate la vga? :confused: :confused: :confused: :confused:



sembri quasi più cpu-limited che non altro....fai così, prenditi un rilevatore di consumo alla presa e ti togli ogni dubbio....ma non penso che la tua configurazione vada oltre i 550W....

Si infatti hai ragione, stavo provando il crossfire sempre con il processore a 3.2Ghz 3.4Ghz 3.6Ghz (Per evitare di affaticare troppo il mio alimentatore)

Cosa ho scoperto? che overcloccando il processore a 3,9Ghz il framerate in Battlefield Bad Company 2 è salito notevolmente e senza più cali vistosi :eek:

Il gioco che mi dava problemi era appunto questo :D

Comunque l'alimentatore lo cambio, e poi lo faccio anche per stare più tranquillo e sistemato ( Ora sto pieno di adattatori e cavi per fare il crossfire, il mio ali non ha 4 cavi Pcie... )

Ho intenzione di prendere questo:
http://www.start-on-line.it/alimentatori/1281622-xilence-alimentatore-atx-pfc--modular-xp750-cs-r3--750w---active-pfc--13-5cm-fan.html
http://www.xilence.net/it/prodotti/unita-di-alimentazione/modular-series/product/242437.html

http://img90.imageshack.us/img90/398/spsxp750csr3.jpg

Dite che va bene? (Io credo proprio di si)

Grazie.

ilratman
18-09-2011, 05:38
Io sono passato a i5 2500k perchè i5 750 pur in oc non garantiva frame minimi decenti e ho solo una 5850.

Purtroppo c'è chi pensa che un vecchio q6600 possa tenere bene una 6990 ma vai a spiegare che non tiene neanche una 5850 o una gtx560.

Idem con la tua cpu purtroppo, se non fai oc serio il crossfire non lo sfrutti a dovere.

User111
18-09-2011, 08:43
una domanda, credo che è off topic, ma il dissipatore thermalright vrm r1 può essere montato anche sulla 5850? a prima vista sembrano uguali :stordita:

Drakogian
18-09-2011, 10:44
IL Thermalright VRM - R1 lo danno compatibile con le 4890/4870. Quindi, a livello dei fori di aggancio dovrebbe andar bene. Forse ci sarà da tagliare/limare qualche aletta del dissi per adattarlo alla 5850.

ilratman
18-09-2011, 10:51
una domanda, credo che è off topic, ma il dissipatore thermalright vrm r1 può essere montato anche sulla 5850? a prima vista sembrano uguali :stordita:

scusa che te ne fai?

se hai una 5850 reference non serve perchè tieni la sua placca.
se hai una non reference avrà i sui dissi per i regolatori a meno che tu abbia una non reference senza ma rischi che non sia compatibile.

nevets89
18-09-2011, 11:02
Io sono passato a i5 2500k perchè i5 750 pur in oc non garantiva frame minimi decenti e ho solo una 5850.

Purtroppo c'è chi pensa che un vecchio q6600 possa tenere bene una 6990 ma vai a spiegare che non tiene neanche una 5850 o una gtx560.

Idem con la tua cpu purtroppo, se non fai oc serio il crossfire non lo sfrutti a dovere.

più che altro bisogna capire che cpu e processore vanno di pari passo...eccedere in uno o nell'altro non è utile ai fini pratici...
è ovvio che un 2500k va meglio di un q6600 anche solo con una vga di fascia media...ma è anche ovvio che un pII 965 con una gtx580 avrà un framerate più alto(forse anche nei minimi)...ma è anche ovvio che un 2500k con gtx 580 andrà ancora meglio...

AnonimoVeneziano
18-09-2011, 11:22
Io sono passato a i5 2500k perchè i5 750 pur in oc non garantiva frame minimi decenti e ho solo una 5850.

Purtroppo c'è chi pensa che un vecchio q6600 possa tenere bene una 6990 ma vai a spiegare che non tiene neanche una 5850 o una gtx560.

Idem con la tua cpu purtroppo, se non fai oc serio il crossfire non lo sfrutti a dovere.

Oh la madonna, un 750 occato che non regge almeno i 60 fps fissi per tutti quei giochi che non riescono a impegnare la VGA in maniera tale da diventare CPU Limited?

Io ho un 860 occato a 3.9 Ghz e non ho mai avuto problemi a tenere i frame sempre sopra i 60 fps in qualsiasi situazione (tranne con quei giochi troppo impegnativi per la vga che non riescono a tenere i 60 FPS di per loro, come Crysis 2 o Metro 2033, ma questo accadrebbe con qualsiasi CPU).

Mi sembra strano che sei dovuto passare a un 2500k per disperazione ...

User111
18-09-2011, 11:25
scusa che te ne fai?

se hai una 5850 reference non serve perchè tieni la sua placca.
se hai una non reference avrà i sui dissi per i regolatori a meno che tu abbia una non reference senza ma rischi che non sia compatibile.

niente, una curiosità :)

Wolfhang
18-09-2011, 11:29
Si infatti hai ragione, stavo provando il crossfire sempre con il processore a 3.2Ghz 3.4Ghz 3.6Ghz (Per evitare di affaticare troppo il mio alimentatore)

Cosa ho scoperto? che overcloccando il processore a 3,9Ghz il framerate in Battlefield Bad Company 2 è salito notevolmente e senza più cali vistosi :eek:
Il gioco che mi dava problemi era appunto questo :D
Comunque l'alimentatore lo cambio, voglio overcloccarle queste schedozze :D e poi lo faccio anche per stare più tranquillo e sistemato ( Ora sto pieno di adattatori e cavi per fare il crossfire, il mio ali non ha 4 cavi Pcie... )
Ho intenzione di prendere questo:
http://www.start-on-line.it/alimentatori/1281622-xilence-alimentatore-atx-pfc--modular-xp750-cs-r3--750w---active-pfc--13-5cm-fan.html
http://www.xilence.net/it/prodotti/unita-di-alimentazione/modular-series/product/242437.html
Dite che va bene? (Io credo proprio di si)
Grazie.


non conosco quella marca, io andrei su una più sicura tipo corsair, seasonic, enermax visto che l'alimentatore è un componente base del PC che ti durerà qualche anno, in alternativa ti consiglierei questo:
http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1344&ID=1943
a parte l'estetica va molto bene, si trova a poco più di 100€ ed ha 5 anni di garanzia, questa e la recensione di jonnyguru:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=182

AnonimoVeneziano
18-09-2011, 12:02
@Akus: Per l'alimentatore se lo trovi prendi un Sapphire PURE.

Io ho un Sapphire PURE 1050W ed è una bomba, è modulare e costa anche poco. E' un enermax rimarchiato, quindi si va abbastanza in sicurezza! :)

Anche se è piuttosto grande e nel case ci stava a malapena :p

Wolfhang
18-09-2011, 12:08
@Akus: Per l'alimentatore se lo trovi prendi un Sapphire PURE.

Io ho un Sapphire PURE 1050W ed è una bomba, è modulare e costa anche poco. E' un enermax rimarchiato, quindi si va abbastanza in sicurezza! :)

Anche se è piuttosto grande e nel case ci stava a malapena :p

io l'avevo cercato a suo tempo per un amico (il 625W) ma non si trovava proprio...

ilratman
18-09-2011, 12:29
Oh la madonna, un 750 occato che non regge almeno i 60 fps fissi per tutti quei giochi che non riescono a impegnare la VGA in maniera tale da diventare CPU Limited?

Io ho un 860 occato a 3.9 Ghz e non ho mai avuto problemi a tenere i frame sempre sopra i 60 fps in qualsiasi situazione (tranne con quei giochi troppo impegnativi per la vga che non riescono a tenere i 60 FPS di per loro, come Crysis 2 o Metro 2033, ma questo accadrebbe con qualsiasi CPU).

Mi sembra strano che sei dovuto passare a un 2500k per disperazione ...

il mio è un htpc non posso metterlo più di 3.3ghz, il 2500 parte da 3.3hz ma fa i 4ghz senza problemi di temperature.

Akus
18-09-2011, 12:46
@Akus: Per l'alimentatore se lo trovi prendi un Sapphire PURE.

Io ho un Sapphire PURE 1050W ed è una bomba, è modulare e costa anche poco. E' un enermax rimarchiato, quindi si va abbastanza in sicurezza! :)

Anche se è piuttosto grande e nel case ci stava a malapena :p

Grazie per il consiglio, ma quello li della Xilence non è buono?

Grazie :)

Nautilu$
18-09-2011, 13:00
il mio è un htpc non posso metterlo più di 3.3ghz, il 2500 parte da 3.3hz ma fa i 4ghz senza problemi di temperature.

ah, ecco, il 750 a 4ghz non sfigurerebbe di certo!

Wolfhang
18-09-2011, 13:35
Grazie per il consiglio, ma quello li della Xilence non è buono?
Grazie :)

non lo so, non ci sono recensioni serie in giro...

AnonimoVeneziano
18-09-2011, 13:45
Grazie per il consiglio, ma quello li della Xilence non è buono?

Grazie :)

Non conosco bene xilence, ma ho trovato questa recensione e le conclusioni non mi sembrano eccezionali :

http://xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/xilence-power-600w-gaming-edition/9/


Conclusion
Unfortunately this PSU falls down in the testing section of our review. Although it did manage to run all tests without crashing, its 12v was just far too loose and unstable to give this a top score. It does have some redeeming features, like fantastic 5v and 3.3v rails and an excellent noise rating. Perhaps this PSU would be good for a media PC or something that isn’t going to be loading power hungry components, but for your main PC? I can’t recommend it.


Comunque inizialmente ti avevo consigliato il Sapphire perchè io mi ci trovo bene ed è molto stabile, ma come ha puntualizzato Wolfhang forse non se ne trovano molti in giro adesso :(

In ogni caso allora posso consigliarti l'equivalente , ossia l'Enermax Revolution che dovrebbe essere l'alimentatore su cui era basato il mio.

Sennò anche un qualsiasi Corsair . Avevo un Corsair prima di questo Sapphire che ho dovuto cambiare perchè l'ha steccato un fulmine, ma prima di bruciarsi si è sempre comportato benissimo.

Ciao

Akus
18-09-2011, 14:14
non lo so, non ci sono recensioni serie in giro...


Non conosco bene xilence, ma ho trovato questa recensione e le conclusioni non mi sembrano eccezionali :

http://xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/xilence-power-600w-gaming-edition/9/



Comunque inizialmente ti avevo consigliato il Sapphire perchè io mi ci trovo bene ed è molto stabile, ma come ha puntualizzato Wolfhang forse non se ne trovano molti in giro adesso :(

In ogni caso allora posso consigliarti l'equivalente , ossia l'Enermax Revolution che dovrebbe essere l'alimentatore su cui era basato il mio.

Sennò anche un qualsiasi Corsair . Avevo un Corsair prima di questo Sapphire che ho dovuto cambiare perchè l'ha steccato un fulmine, ma prima di bruciarsi si è sempre comportato benissimo.

Ciao

Ok grazie mille per i consigli, vi faccio sapere :D

John_Mat82
18-09-2011, 20:40
Oh la madonna, un 750 occato che non regge almeno i 60 fps fissi per tutti quei giochi che non riescono a impegnare la VGA in maniera tale da diventare CPU Limited?

Io ho un 860 occato a 3.9 Ghz e non ho mai avuto problemi a tenere i frame sempre sopra i 60 fps in qualsiasi situazione (tranne con quei giochi troppo impegnativi per la vga che non riescono a tenere i 60 FPS di per loro, come Crysis 2 o Metro 2033, ma questo accadrebbe con qualsiasi CPU).

Mi sembra strano che sei dovuto passare a un 2500k per disperazione ...

se posso dire la mia, la 4670 512mb che ora sta provvisoriamente sul 2500k in firma è sorprendentemente performante sembra una vga diversa a 1680x1050, mentre dove stava prima con gli stessi giochi era molto imballata (era un povero athlon x2 4600+ sk939).

Ok la differenza di cpu è immane, ma come risoluzione siamo già nel campo gpu limited più che cpu.. eppure sembra d'avere sotto ben altra vga, metto dettagli e filtri che ad esempio sul notebook mi sogno (e la gpu del note è comparabile, la cpu del note va infinitamente meglio a confronto) e lì sto pure a 1600x900.

Devo ancora provare a piazzare la 5850 sul secondo sistema, ma SB è davvero veloce coi giochi..

Drakogian
19-09-2011, 09:08
Catalyst 11.8 CAP4 (16/09/11)

Download: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx

New profiles added with this release:


Hard Reset - Improves CrossFire performance

Revelator
19-09-2011, 09:15
secondo me posta cmq una vga valida anche non estrema nella gran maggioranza dei giochi più la cpu è potente e meglio è,non solo per i picchi di fps ma anche per l'alleggerimento generale della gestione di un gioco e in merito alla costanza del frame rate.
quindi per me non bisogna cmq mai lesinare in ambito cpu.a prescindere dalla vga(che ovviamente non deve essere 'no schifo)

ilratman
19-09-2011, 21:47
Ragazzi oggi la 5850 mi sa che ha cominciato a darmi dei problemi.

accendo il pc e schermo nero, metto un adattatore dvi-vga e sempre schermo nero.

metto la vecchia 8800gt e funziona.

allora metto la 5850 con l'adattatore dvi-hdmi della 8800 e funziona.

in pratica è morta la porta hdmi!

E' successo ad altri?

Mi sta abbandonando?

Adesso l'ho messa così, dvi-hdmi, ma i coloro sono meno belli purtroppo.

mi sa che aspetto la serie 6 nvidia o la 7 ati.

Drakogian
19-09-2011, 23:48
La garanzia è scaduta ?

ilratman
19-09-2011, 23:53
La garanzia è scaduta ?

of course!

cioè de corsa!


aggiungo purtroppo.

se avessi soldi prenderei di coorsa la zotac gtx570 amp ma puurtroppo il grano scarseggia in qeuesto periodo e in ogni caso vorrei riuscire a tenere botta fino alla serie 7000 o nvidia 600.

Drakogian
20-09-2011, 00:05
Ma la differenza tra DVI e HDMI non è limitata solo al trasporto dell'audio da parte dell'HDMI. Il segnale video dovrebbe essere uguale... :confused:

ilratman
20-09-2011, 00:16
Ma la differenza tra DVI e HDMI non è limitata solo al trasporto dell'audio da parte dell'HDMI. Il segnale video dovrebbe essere uguale... :confused:

Dovrebbe ma ad occhio cambia, o sono i fumi dell'incazzatura o è come mi sembra.

Cmq in dvi funziona, adesso devo capire come avere l'audio sulla mia tv.

TRF83
20-09-2011, 01:56
Dovrebbe ma ad occhio cambia, o sono i fumi dell'incazzatura o è come mi sembra.

Cmq in dvi funziona, adesso devo capire come avere l'audio sulla mia tv.

È strano che ci sia un cambio di colore, sai? Come dice Drakogian, HDMI e DVI sono pressoché identici, per quanto riguarda il video... Sicuro che non sia solo un'impressione o un problema più serio alla VGA?

John_Mat82
20-09-2011, 16:53
È strano che ci sia un cambio di colore, sai? Come dice Drakogian, HDMI e DVI sono pressoché identici, per quanto riguarda il video... Sicuro che non sia solo un'impressione o un problema più serio alla VGA?

è strano si, io differenze non ne vedo, mentre se passo al vga da uno qualsiasi dei 2 è uno strazio. Infatti ho un botto di schermi solo vga e mi ggirano ooh se mi girano :D.

Piuttosto ilratman hai provato con un altro cavo hdmi?

ilratman
20-09-2011, 17:27
è strano si, io differenze non ne vedo, mentre se passo al vga da uno qualsiasi dei 2 è uno strazio. Infatti ho un botto di schermi solo vga e mi ggirano ooh se mi girano :D.

Piuttosto ilratman hai provato con un altro cavo hdmi?

Dici possa essere il cavo?

Non ho povato perchè ho dato per scontato che se funziona con l'adattatore dvi-hdmi funzioni anche solo hdmi.

BugoA7X
20-09-2011, 17:40
Dici possa essere il cavo?

Non ho povato perchè ho dato per scontato che se funziona con l'adattatore dvi-hdmi funzioni anche solo hdmi.

Effettivamente.. io piuttosto controllerei la porta HDMI della TV, giusto per perizia..

PS. ho acceso un cero per la tua 5850 :doh:

ilratman
20-09-2011, 18:19
Effettivamente.. io piuttosto controllerei la porta HDMI della TV, giusto per perizia..

PS. ho acceso un cero per la tua 5850 :doh:

ovviamente è la prima cosa che ho fatto.

dopo però provo il cavo e provo anche la porta displayport.

John_Mat82
20-09-2011, 18:22
Dici possa essere il cavo?

Non ho povato perchè ho dato per scontato che se funziona con l'adattatore dvi-hdmi funzioni anche solo hdmi.

mah io alcune volte ho avuto problemi col suono che non passava, questo perchè l'imboccatura del cavo hdmi è a filo della mascherina dello slot del case.. si vede faceva ponte o male contatto, ma in effetti se con l'adattatore dvi-hdmi va.. comunque una delle due porte dvi è solo dvi, l'altra invece mi pare passi anche il suono via hdmi come le radeon precedenti (la mia hd 4850 lo faceva e di connettori hdmi neanche l'ombra), hai provato a cambiare l'adattatore sull'altro dvi?

ilratman
20-09-2011, 19:15
garazie della risposta john

non ho provato tutto perché ieri non ne avevo voglia.

riprovo stasera, il problema è che le prove le posso fare solo dopo le 11 prima la tv serve ad altri.

John_Mat82
20-09-2011, 20:30
garazie della risposta john

non ho provato tutto perché ieri non ne avevo voglia.

riprovo stasera, il problema è che le prove le posso fare solo dopo le 11 prima la tv serve ad altri.

Beh tra un po' prova a controllare, se mi sono ricordato male mea culpa, ma dalle slide che ricordo al tempo uno tra i 2 dovrebbe passarti il suono hdmi senza problemi (la vga lo vede come hdmi se hai l'adattatore apposito).

ilratman
20-09-2011, 20:48
Beh tra un po' prova a controllare, se mi sono ricordato male mea culpa, ma dalle slide che ricordo al tempo uno tra i 2 dovrebbe passarti il suono hdmi senza problemi (la vga lo vede come hdmi se hai l'adattatore apposito).

l'adattatore lo ho ed è quello che sto usando, era della 8800gt che aveva l'audio anche lei su dvi.

St1ll_4liv3
21-09-2011, 20:53
Ragazzi, un freeze in game può essere causato da instabilità della scheda video, dovuta all'overclock?

BugoA7X
21-09-2011, 21:03
Ragazzi, un freeze in game può essere causato da instabilità della scheda video, dovuta all'overclock?

Ovvio, se scalda tanto freeza..

St1ll_4liv3
21-09-2011, 21:29
Ovvio, se scalda tanto freeza..

max safe temperature? sotto sforzo intendo

BugoA7X
21-09-2011, 21:32
max safe temperature? sotto sforzo intendo

Non lo so, però sotto overclock è facile che non sia stabile e crashi, settala come la mia in firma e vedrai che non avrai poblemi, dipende tutto dall'esemplare che hai, la mia arriva a 950 ad aria e senza toccare il voltaggio, magari la tua è meno ''fortunata''.

totalitarianmight
22-09-2011, 08:36
ragazzi, una domanda. Ho un enermax liberty da 620w e la seguente config:

- i7 950
- 3hd sata collegati
- 1 amd 5850

Vorrei comprarne un'altra per fare un crossfire in vista di bf3, secondo voi l'ali regge? Sul sito dicono che bastano 600w per il crossfire ma volevo un vostro parere. :stordita:

Inoltre, se dovessi comprarne un'altra, è necessario che siano identiche? Esempio, se ho una sapphire 5850 non posso comprare una vapor x?

BugoA7X
22-09-2011, 08:45
ragazzi, una domanda. Ho un enermax liberty da 620w e la seguente config:

- i7 950
- 3hd sata collegati
- 1 amd 5850

Vorrei comprarne un'altra per fare un crossfire in vista di bf3, secondo voi l'ali regge? Sul sito dicono che bastano 600w per il crossfire ma volevo un vostro parere. :stordita:

Inoltre, se dovessi comprarne un'altra, è necessario che siano identiche? Esempio, se ho una sapphire 5850 non posso comprare una vapor x?

Credo basterà l'ali, per quanto riguarda il Cross ti basta avere lo stesso chip da quanto so, non la stessa scheda, potresti prendere anche una 5870 per esempio, in questo modo però andrebbe come una 5850..

totalitarianmight
22-09-2011, 08:47
Credo basterà l'ali, per quanto riguarda il Cross ti basta avere lo stesso chip da quanto so, non la stessa scheda, potresti prendere anche una 5870 per esempio, in questo modo però andrebbe come una 5850..

Grazie della risposta. Il fatto è che vorrei spendere poco adesso in attesa della serie 7000. Vedrò come andrà bf3 e deciderò ;)

Akus
22-09-2011, 13:15
:D

alcatraroz
22-09-2011, 18:42
certo che salgono AF 16x e 930/1250



http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922194040_uniginemax.JPG

enzitiello
22-09-2011, 21:29
ragazzi, il mio pc si riavvia dopo poco più di 2 ore. dopo aver cambiato alimentatore(inutilmente), ho fatto mente locale e sono giunto alla conclusione che questo problema si è presentato dopo che ho aggiornato i driver della vga. Ora potrebbe essere quello il problema??? perchè le componenti del pc avranno + o - 5 mesi. Che dite???


il dubbio però è che ho tenuto il pc acceso in modalità provvisoria e comunque si è spento dopo 2-2,5 ore. che cavolo può essere?????? AIUTATEMI...

ilratman
23-09-2011, 00:55
Oggi la 5850 è definiivamente morta, non da più segni di vita. :cry:

Adesso ho rimesso su la 8800gt amp in attesa di tempi migliori. :muro:

Drakogian
23-09-2011, 10:15
ragazzi, il mio pc si riavvia dopo poco più di 2 ore. dopo aver cambiato alimentatore(inutilmente), ho fatto mente locale e sono giunto alla conclusione che questo problema si è presentato dopo che ho aggiornato i driver della vga. Ora potrebbe essere quello il problema??? perchè le componenti del pc avranno + o - 5 mesi. Che dite???


il dubbio però è che ho tenuto il pc acceso in modalità provvisoria e comunque si è spento dopo 2-2,5 ore. che cavolo può essere?????? AIUTATEMI...

Ma se lo metti in modalità normale ti si spegne lo stesso ??

John_Mat82
23-09-2011, 20:25
Oggi la 5850 è definiivamente morta, non da più segni di vita. :cry:

Adesso ho rimesso su la 8800gt amp in attesa di tempi migliori. :muro:

oh cavoli, mi spiace :(

BugoA7X
23-09-2011, 22:01
Oggi la 5850 è definiivamente morta, non da più segni di vita. :cry:

Adesso ho rimesso su la 8800gt amp in attesa di tempi migliori. :muro:

RIP Ratman, condoglianze :mano: come ultima prova ad infornarla, trovi diverse guide su Google e morta per morta, secondo me è un tentativo da provare..

enzitiello
23-09-2011, 22:11
ragazzi, il mio pc si riavvia dopo poco più di 2 ore. dopo aver cambiato alimentatore(inutilmente), ho fatto mente locale e sono giunto alla conclusione che questo problema si è presentato dopo che ho aggiornato i driver della vga. Ora potrebbe essere quello il problema??? perchè le componenti del pc avranno + o - 5 mesi. Che dite???


il dubbio però è che ho tenuto il pc acceso in modalità provvisoria e comunque si è spento dopo 2-2,5 ore. che cavolo può essere?????? AIUTATEMI...


mi rispondo da solo. problema di natura software che non centra nulla con la vga. meglio così;)

gimmi1963
24-09-2011, 17:09
scusate se vi rompo sono nuovo e sto cercando di installare gli ultimi driver per questa scheda ma non so quali usare,:mc: sono alle prime armi e la scheda mi è appena arrivata, se qualche buon'anima mi vuol dare una mano ::)

Drakogian
24-09-2011, 17:24
In prima pagina - 2° post trovi tutto.... ;)

ilratman
24-09-2011, 17:52
RIP Ratman, condoglianze :mano: come ultima prova ad infornarla, trovi diverse guide su Google e morta per morta, secondo me è un tentativo da provare..

in effetti domani devo fare un paio di orate al cartoccio e un rombo con le patate, magari a fianco la 5850 ci sta. :D

BugoA7X
24-09-2011, 18:09
in effetti domani devo fare un paio di orate al cartoccio e un rombo con le patate, magari a fianco la 5850 ci sta. :D

Qualcuno ha riportato in vita VGA in qusto modo, piuttosto che buttarla, prova..

John_Mat82
24-09-2011, 20:28
in effetti domani devo fare un paio di orate al cartoccio e un rombo con le patate, magari a fianco la 5850 ci sta. :D

Io con lo schifo che emana la scheda nn ci cuocerei nulla insieme :sofico:

E se lo fai ricordati di lasciarla rivolta verso l'alto.. (cioè il dissipatore - ovviamente smontato) deve stare sopra, altrimenti è capace ti caschino dei componenti perchè le saldature si squagliano. Esperienza personale (antica 8800gt m'è cascato il simd :D) :doh:

BugoA7X
24-09-2011, 21:09
Io con lo schifo che emana la scheda nn ci cuocerei nulla insieme :sofico:

E se lo fai ricordati di lasciarla rivolta verso l'alto.. (cioè il dissipatore - ovviamente smontato) deve stare sopra, altrimenti è capace ti caschino dei componenti perchè le saldature si squagliano. Esperienza personale (antica 8800gt m'è cascato il simd :D) :doh:

:asd: :asd: :asd: :asd:

ilratman
25-09-2011, 12:35
ultime news

l'ho lasciata riposare in pace un paio di giorni e ieri sera l'ho smontata tutta pulita e pulito i regolatori di tensione e il chippino hdmi

ho sostituito tutti i pad con del pad figo e non la schifezza std e rimontato il dissipatore originale (quello a bara)

ebbene la scheda riparte ma funziona solo il dvi di sinistra ma almeno funziona

però di sicuro non funziona bene perchè dopo un 10min di gioco comincia a fare shutering anche se è strano perchè faccio un bel 26000 a 3dmark06.

solo

Revelator
25-09-2011, 13:00
ultime news

l'ho lasciata riposare in pace un paio di giorni e ieri sera l'ho smontata tutta pulita e pulito i regolatori di tensione e il chippino hdmi

ho sostituito tutti i pad con del pad figo e non la schifezza std e rimontato il dissipatore originale (quello a bara)

ebbene la scheda riparte ma funziona solo il dvi di sinistra ma almeno funziona

però di sicuro non funziona bene perchè dopo un 10min di gioco comincia a fare shutering anche se è strano perchè faccio un bel 26000 a 3dmark06.

solo

:sofico:

Murphy
25-09-2011, 13:11
ultime news

l'ho lasciata riposare in pace un paio di giorni e ieri sera l'ho smontata tutta pulita e pulito i regolatori di tensione e il chippino hdmi

ho sostituito tutti i pad con del pad figo e non la schifezza std e rimontato il dissipatore originale (quello a bara)

ebbene la scheda riparte ma funziona solo il dvi di sinistra ma almeno funziona

però di sicuro non funziona bene perchè dopo un 10min di gioco comincia a fare shutering anche se è strano perchè faccio un bel 26000 a 3dmark06.

solo

26k sono ottimi, ma hai cpu overloccata?

ilratman
25-09-2011, 14:52
26k sono ottimi, ma hai cpu overloccata?

2500k@4000
5850@775

ilratman
25-09-2011, 14:52
:sofico:

che intendi?

BugoA7X
25-09-2011, 15:01
2500k@4000
5850@775

775 è quanto fa la Black Edition giusto Ratman?

ilratman
25-09-2011, 15:12
775 è quanto fa la Black Edition giusto Ratman?

??

non la conosco

775 è il limite del ccc.

BugoA7X
25-09-2011, 15:15
??

non la conosco

775 è il limite del ccc.

Questa Ratman.. dovrebbe avere un clock di default un po più alto..

http://www.pchunter.it/shop/img/p/194-296-thickbox.jpg

ilratman
25-09-2011, 15:19
ok potrebbe essere

cmq anche 775 è una frequenza bassissima per la 5850.

BugoA7X
25-09-2011, 15:23
ok potrebbe essere

cmq anche 775 è una frequenza bassissima per la 5850.

Si si infatti, con TRIXX son arrivato a 950 ad aria e senza toccare i volt, la mia è molto fortunata, ma purtroppo essendo dentro un HTPC le temp si fanno sentire.. :doh:

Murphy
25-09-2011, 17:48
2500k@4000
5850@775

a default quanto fai?

lele980
26-09-2011, 11:17
vale la pena ancora aggiornare i drivers?

quelli che ho installati sono di maggio

noterei dei miglioramenti?

Revelator
26-09-2011, 11:45
vale la pena ancora aggiornare i drivers?

quelli che ho installati sono di maggio

noterei dei miglioramenti?

ora no.nel senso che ti conviene mettere direttamente i 11.9 che escono fra pochi giorni.

lele980
26-09-2011, 12:02
ora no.nel senso che ti conviene mettere direttamente i 11.9 che escono fra pochi giorni.

si ma secondo voi a distanza di 2 anni la serie 5800 ha ancora dei boost prestazionali ?

Revelator
26-09-2011, 12:04
si ma secondo voi a distanza di 2 anni la serie 5800 ha ancora dei boost prestazionali ?

si,dipende dai giochi.

St1ll_4liv3
26-09-2011, 17:14
Ok ragazzi, ho fatto la cazzata. ho provato a flashare il bios della mia 5850 extreme con quello della 5870 asus, seguendo la guida nel primo post, ma qualcosa non ha funzionato e ora è tutto nero.

ho salvato il bios vecchio, ma non so come flasharlo.
cioè, non so come selezionare il boot al buio e non ho un'altra scheda video :(
Consigli?

grazie mille

sheilwar
26-09-2011, 17:28
Ok ragazzi, ho fatto la cazzata. ho provato a flashare il bios della mia 5850 extreme con quello della 5870 asus, seguendo la guida nel primo post, ma qualcosa non ha funzionato e ora è tutto nero.

ho salvato il bios vecchio, ma non so come flasharlo.
cioè, non so come selezionare il boot al buio e non ho un'altra scheda video :(
Consigli?

grazie mille

Se hai una scheda madre che supporta il crossfire, collega la 5850 al secondo slot pci-ex e nel primo metti una scheda video provvisoria funzionante (collega ovviamente il monitor alla scheda provvisoria). Rifai la procedura di flash col classico comando di atiflash ma ricordati di sostituire lo 0 con l'1: atiflash.exe -f -p 1 xxxx.bin (il n°1 indica in quale slot pci-ex si trova la scheda da flashare 0= primo slot, 1=secondo slot)

PS= Al posto delle xxxx ovviamente metti il nome del tuo bios ;)

St1ll_4liv3
26-09-2011, 17:41
Se hai una scheda madre che supporta il crossfire, collega la 5850 al secondo slot pci-ex e nel primo metti una scheda video provvisoria funzionante (collega ovviamente il monitor alla scheda provvisoria). Rifai la procedura di flash col classico comando di atiflash ma ricordati di sostituire lo 0 con l'1: atiflash.exe -f -p 1 xxxx.bin (il n°1 indica in quale slot pci-ex si trova la scheda da flashare 0= primo slot, 1=secondo slot)

PS= Al posto delle xxxx ovviamente metti il nome del tuo bios ;)

ti ringrazio...il problema è che la 5850 era già collegata al secondo slot!

io ho dato il comando
atiflash -f -p 0 bios.bin con la scheda collegata al secondo slot...e ora non funziona più.

Che palle, sono un cretino :mc:

Drakogian
26-09-2011, 19:08
Ma hai due schede video ?
Oppure hai una mobo con video incorporato ?

Con il comando: atiflash -f -p 0 bios.bin hai mandato il bios alla scheda nel primo slot. Non vedo come possa essersi rovinata la scheda nel secondo slot... :confused:

St1ll_4liv3
26-09-2011, 19:39
Ma hai due schede video ?
Oppure hai una mobo con video incorporato ?

Con il comando: atiflash -f -p 0 bios.bin hai mandato il bios alla scheda nel primo slot. Non vedo come possa essersi rovinata la scheda nel secondo slot... :confused:

Allora, ho risolto.

Ho montato la 5850 sul muletto che ha la vga integrata, e ho riflashato il tutto.

Funziona nuovamente...ho sudato freddo però :cry:

Il comando, sebbene la scheda fosse nel secondo slot, era cmq quello.

Infatti atiflash.exe -i diceva che la scheda era il primo adapter.

Il numero (0,1,2,3) NON indica lo slot, ma indica il numero identificativo della scheda, che se è una sola, non può che essere 0, indipendentemente dallo slot in cui viene montata.

Ora, una domanda.

La mia scheda è una Sapphire 5850 1gb Extreme edition.

E' reference, o non reference? Non capisco cosa significhi, e cosa ho sbagliato.

Ho seguito questa procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

"Attenzione: per chi ha una ASUS 5850 reference. La procedura cambia:
Bisogna prima sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0"

Io ho fatto così, e bum, è zompato tutto.

Perchè? La mia non è reference forse?

St1ll_4liv3
26-09-2011, 19:59
Altra questione...non capisco perchè, ma faccio pochissimi punti al 3d mark 2011.
C'è qualcosa che non va.

Il pc è il seguente

i7-2600k @ 4.4ghz
8gb ddr3 corsair vengeance (1600mhz)
5850 @ default
e faccio 3950 punti

E' normale?

Edit: @ 900/1150 questo è lo score http://3dmark.com/3dm11/1896268?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1896268%3Fkey%3DKZswjmA9Z6Z9XZPYfQLZSavmsBqVnV

E' ok?

St1ll_4liv3
26-09-2011, 20:46
http://3dmark.com/3dm11/1896473?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1896473%3Fkey%3Dzhe59YMXUMC5zuDP3WvLCze25H4LNF

5096 @ 1000/1150

Le memorie sono un pò sfigate.

Ora, una domanda...qual è il massimo voltaggio daily consigliato per il core?
@ 1.268 lo posso tenere o è troppo?

E la temperatura massima sotto sforzo accettabile?

grazie!

ps= il boost prestazionale passando da 725/1000 @ 1000/1150 è enorme! 1100 punti al 3d mark 2011..cioè, i punti sono quelli di una 6950!

MikX
26-09-2011, 20:47
Altra questione...non capisco perchè, ma faccio pochissimi punti al 3d mark 2011.
C'è qualcosa che non va.

Il pc è il seguente

i7-2600k @ 4.4ghz
8gb ddr3 corsair vengeance (1600mhz)
5850 @ default
e faccio 3950 punti

E' normale?

Edit: @ 900/1150 questo è lo score http://3dmark.com/3dm11/1896268?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1896268%3Fkey%3DKZswjmA9Z6Z9XZPYfQLZSavmsBqVnV

E' ok?

in 3dmark11 deve farti circa 4300 punti a default. se leggera clockata a 3,8ghz arrivi a 5000punti.

ilratman
26-09-2011, 20:55
Allora, ho risolto.

Ho montato la 5850 sul muletto che ha la vga integrata, e ho riflashato il tutto.

Funziona nuovamente...ho sudato freddo però :cry:

Il comando, sebbene la scheda fosse nel secondo slot, era cmq quello.

Infatti atiflash.exe -i diceva che la scheda era il primo adapter.

Il numero (0,1,2,3) NON indica lo slot, ma indica il numero identificativo della scheda, che se è una sola, non può che essere 0, indipendentemente dallo slot in cui viene montata.

Ora, una domanda.

La mia scheda è una Sapphire 5850 1gb Extreme edition.

E' reference, o non reference? Non capisco cosa significhi, e cosa ho sbagliato.

Ho seguito questa procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730

"Attenzione: per chi ha una ASUS 5850 reference. La procedura cambia:
Bisogna prima sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0"

Io ho fatto così, e bum, è zompato tutto.

Perchè? La mia non è reference forse?

no la reference è solo questa

www.nexthardware.com/mobile/recensioni/schede-video/248/sapphire-radeon-hd-5850-1-gb-gddr5_1.htm

che sono le prime uscite e quella che ho.

Drakogian
26-09-2011, 21:03
Allora, ho risolto.



Bene... sono contento che hai risolto... ;)

No, come detto ilratman, la Sapphire 5850 1gb Extreme edition non è una reference... quindi dovevi astenerti dal flasharla.

Ma poi scusa... hai letto:

"Attenzione: per chi ha una ASUS 5850 reference. La procedura cambia:
Bisogna prima sbloccare la rom con il comando:
atiflash -unlockrom 0"


... e pur non avendo una Asus 5850 reference hai dato lo stesso il comando... :confused:

Allora le rogne te le cerchi... :D

St1ll_4liv3
27-09-2011, 01:17
in 3dmark11 deve farti circa 4300 punti a default. se leggera clockata a 3,8ghz arrivi a 5000punti.
ti ringrazio.
A cosa può essere dovuto il punteggio inferiore alla media allora?*

Quanto al resto...massima temperatura in full sopportabile? Massimo voltaggio?

no la reference è solo questa

www.nexthardware.com/mobile/recensioni/schede-video/248/sapphire-radeon-hd-5850-1-gb-gddr5_1.htm

che sono le prime uscite e quella che ho.

Grazie.

in realtà avevo letto che la 5850 extreme era reference, per questo ho seguito quella procedura.

Amen, non la flasherò :)

FroZen
27-09-2011, 07:57
A proposito di flash, mica sono riuscito a flashare il bios sapphire sulla mia Toxic, atiflash mi ha dato errore (se non ricordo male "ROM not erased" o qualcosa del genere...) nonostante il bios fosse per schede con il mio SN.....mi sta venendo il dubbio che abbia preso una Toxic molto sfigata :doh:

sheilwar
27-09-2011, 09:47
Comunque ragazzi il flash delle nostre bestioline non è del tutto indolore. Tempo fa avevo flashato il bios della mia Sapphire 5850 reference con quello della Asus 5870 (come hanno fatto in molti quà dentro), da allora, spesso capitava che il mio sistema si rifiutava di fare il boot, quando gli prendeva dovevo fare diversi tentativi, togliere e riattivare l'alimentazione e finalmente partiva. Avevo pensato fosse colpa delle ram, della mainboard e sono andato avanti così per tanto tempo, poi ho riflashato la scheda col bios della Sapphire 5870 e da allora nessun problema

FroZen
27-09-2011, 11:29
Comunque ragazzi il flash delle nostre bestioline non è del tutto indolore. Tempo fa avevo flashato il bios della mia Sapphire 5850 reference con quello della Asus 5870 (come hanno fatto in molti quà dentro), da allora, spesso capitava che il mio sistema si rifiutava di fare il boot, quando gli prendeva dovevo fare diversi tentativi, togliere e riattivare l'alimentazione e finalmente partiva. Avevo pensato fosse colpa delle ram, della mainboard e sono andato avanti così per tanto tempo, poi ho riflashato la scheda col bios della Sapphire 5870 e da allora nessun problema

si ma nel mio caso sto flashando il bios originale sapphire sulla mia Toxic :rolleyes:

Arci94
28-09-2011, 16:18
un consiglio per la prima pagina: il link di driver sweeper porta alla verione 2.1, meglio questo link http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/, che porta alle ultime versioni :)

Drakogian
28-09-2011, 16:54
Aggiornato... grazie... ;)

serious.max
28-09-2011, 19:31
Nuovi Catalyst 11.9

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

BugoA7X
28-09-2011, 19:33
Nuovi Catalyst 11.9

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Ci sono anche gli 11.10 preview che vanno molto bene ;)

sheilwar
28-09-2011, 20:02
Ci sono anche gli 11.10 preview che vanno molto bene ;)

Dove li trovo?

BugoA7X
28-09-2011, 20:16
Dove li trovo?

Sono difficilissimi da trovare.. (http://lmgtfy.com/?q=amd+11.10+beta) ;)

Coko
28-09-2011, 20:25
Un saluto a tutti, esco dal "club", se qualcuno ha voglia di crossfire :sofico: o è semplicemente interessato, vendo la mia 5850 Toxic

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36029647#post36029647

sheilwar
28-09-2011, 20:27
Sono difficilissimi da trovare.. (http://lmgtfy.com/?q=amd+11.10+beta) ;)

Praticamente mi hai detto in maniera gentile e diplomatica "idiota cercateli con google no" :D ehehehehe in effetti me la sono cercata :p

BugoA7X
28-09-2011, 20:30
Praticamente mi hai detto in maniera gentile e diplomatica "idiota cercateli con google no" :D ehehehehe in effetti me la sono cercata :p

In maniera scherzosa, figurati :sofico:

sheilwar
28-09-2011, 20:37
In maniera scherzosa, figurati :sofico:

Ma certo, lo so :D

Drakogian
28-09-2011, 20:59
AMD Catalyst 11.9 WHQL

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Resolved Issues for the Windows 7 Operating System:


STALKER – Call of Pripyat no longer hangs randomly when launching a new game or opening a previously saved game.
Scaling options are now correctly displayed when connecting a Digital monitor to the Display port on some video cards.
The following games no longer experience random hangs during game loading :
Call of Duty – Black Ops
F1 2010
Dungeon Siege 3
The following games no longer hang intermittently during gameplay:
Battlefield - Bad Company 2
Borderlands
Dead Rising 2
The following games no longer hangs while running the benchmark :
Serious Sam 2
Resident Evil 5
HAWX 2
HAWX 2 no longer displays random flashing black pixels
Flashing pixel corruption is no longer experienced while playing F1 2010 and Dirt 2
The Windows Event Log no longer reports unwanted Distributed DCOM errors.
Negative Crossfire Scaling is no longer occasionally observed while playing EarthSim 2, Battle – Bad Company 2 , Metro and HAWX
Video corruption is no longer observed while playing full screen HD WMV format files using PowerDVD with Windows Aero Mode turned off.
Blank video playback is no longer observed when hardware accelerations is enabled in VLC 1.1.10
Dawn of War II – Retribution no longer exhibits a black screen when alt-tabbing in and out of the game
Random display corruption is no longer observed when playing WMV format files using Windows Media Player
City of Heroes no longer experiences stuttering after excessive use if in-game Anti-Aliasing slider

BugoA7X
28-09-2011, 21:12
Ratman, spiegami questi pad dove li hai messi, perchè io sul chip ho messo la pasta ed il pad solo dove prima c'era il pad..

MikX
28-09-2011, 21:17
secondo voi una cpu C2D q9450 quadcore, farà da collo di bottiglia alla VGA?

attualmente ho un E8400 e anche portandolo a 3.6ghz, sto ampiamente castrando la VGA. ho notato che abbassando la risoluzione in BfBC2 gli fps non salgono!

ilratman
28-09-2011, 21:40
secondo voi una cpu C2D q9450 quadcore, farà da collo di bottiglia alla VGA?

attualmente ho un E8400 e anche portandolo a 3.6ghz, sto ampiamente castrando la VGA. ho notato che abbassando la risoluzione in BfBC2 gli fps non salgono!

non cambia molto

purtroppo anche in questo forum se chiedi consiglio ti diranno tutti che un e8400 regge ancora alla grande e che un q9550 non castra nulla.

buffate che spara chi non ha provato cpu migliori.

sono passato prima a i5 750 e adesso a i5 2500k non a caso.

già con il 750 la 5850 ndava benone, adesso con il 2500k sembra un'altra vga.

MikX
28-09-2011, 21:43
i5 750 è più o meno come un Q9450 che vorrei prendere. ma se mi dici che il castramento non glielo toglie. non so cosa fare!

con e8400 è evidentissimo! vorrei quanto meno alleviarlo un pò, prendendo un quad core Q9450, guadagnare quei 20fps in più.

MikX
28-09-2011, 21:46
un'altra cosa! come si capisce se la mia sapphire 5850 è reference oppure no.?

ilratman
28-09-2011, 22:51
un'altra cosa! come si capisce se la mia sapphire 5850 è reference oppure no.?

la reference è solo questa

http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0286/286_20090922_2028.jpg

MikX
28-09-2011, 23:06
Bene, quindi se c'è la tipa con le spade è. Reference. E quindi potrei farla Diventare una quasi 5870.

ilratman
28-09-2011, 23:17
Bene, quindi se c'è la tipa con le spade è. Reference. E quindi potrei farla Diventare una quasi 5870.

non è necessaria la tipa ma il dissi a bara si.

AnonimoVeneziano
29-09-2011, 00:26
non è necessaria la tipa ma il dissi a bara si.

Anche la scritta AMD sul connettore PCI-E :)

MikX
29-09-2011, 06:44
la mia è uguale identica a quella della foto! stessa immagine, stesso dissipatore. uguale!

Drakogian
29-09-2011, 09:54
un'altra cosa! come si capisce se la mia sapphire 5850 è reference oppure no.?

In prima pagina - 3° post: F.A.Q. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802

MikX
29-09-2011, 10:25
In prima pagina - 3° post: F.A.Q. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31877590&postcount=20802

come fai tu con un e8400 come il mio ad tirare una 6870? il mio sta castrando la 5850, seppure portato a 3.6ghz!!!!

Drakogian
29-09-2011, 11:33
Con il mio E8400 a 4GHz non ho nessun problema con la maggior parte dei giochi (a 1680 x 1050). Certo il suo tempo sta per finire... La sostituzione è prevista a primavera 2012... ;)

Tu che risoluzione hai ? e con che giochi sei limitato ?

MikX
29-09-2011, 11:38
Con il mio E8400 a 4GHz non ho nessun problema con la maggior parte dei giochi (a 1680 x 1050). Certo il suo tempo sta per finire... La sostituzione è prevista a primavera 2012... ;)

Tu che risoluzione hai ? e con che giochi sei limitato ?

in fullhd con Bf3 faccio non più di 30fps! se abbasso la risoluzione gli fps non salgono!!! sono solo a 3.6ghz con dissy stock!

BugoA7X
29-09-2011, 11:39
in fullhd con Bf3 faccio non più di 30fps! se abbasso la risoluzione gli fps non salgono!!! sono solo a 3.6ghz con dissy stock!

Auguri, vorrei sentire le bestemmie di quel povero processore! :asd: :asd:

MikX
29-09-2011, 11:51
Auguri, vorrei sentire le bestemmie di quel povero processore! :asd: :asd:

con BC2 sto tranquillo a 60fps!!! miseria!!! ne ho anche 2 di e8400! nel caso quello che ho su smettesse di bestemmiare. uno infatti vorrei venderlo entro breve!

BugoA7X
29-09-2011, 11:55
con BC2 sto tranquillo a 60fps!!! miseria!!!

Ma che c'entrano gli fps, secondo me tu hai un po di confusione in testa.. overcloccare il tuo processore da 3.0ghz a 3.6ghz col dissi stock e magari la pasta termica bella vecchiotta ed un po di polvere sulla ventola è un suicidio bello e buono, comprati un dissi decente e poi riprova, vedrai che avrai un sistema ben più stabile.. comunque meglio smettere di parlarne, siamo OT.. resta il fatto che anche overcloccandolo sei CPU limited..

MikX
29-09-2011, 11:59
Ma che c'entrano gli fps, secondo me tu hai un po di confusione in testa.. overcloccare il tuo processore da 3.0ghz a 3.6ghz col dissi stock e magari la pasta termica bella vecchiotta ed un po di polvere sulla ventola è un suicidio bello e buono, comprati un dissi decente e poi riprova, vedrai che avrai un sistema ben più stabile.. comunque meglio smettere di parlarne, siamo OT.. resta il fatto che anche overcloccandolo sei CPU limited..

tranquillo ho ripulito tutto prima di fare qualsiasi cosa! e messo pasta silver nuova! le temperatura ora a 3.6ghz con pasta nuova sono addirittura più basse di prima, con pasta di 3 anni! fine OT.:)

Drakogian
29-09-2011, 13:58
in fullhd con Bf3 faccio non più di 30fps! se abbasso la risoluzione gli fps non salgono!!! sono solo a 3.6ghz con dissy stock!

Io la beta di BF3 non l'ho installata... penso sarà un gioco ottimizzato per cpu 4core e quindi il nostro e8400 comincia a soffrire.
Hai provato ad abbassare qualche filtro ?

AnonimoVeneziano
29-09-2011, 17:36
Sto scaricando la beta di bf3 :)

poi vi faccio sapere quanto fa sul cross.

SwOrDoFmYdEsTiNy
29-09-2011, 17:41
Sto scaricando la beta di bf3 :)

poi vi faccio sapere quanto fa sul cross.

tutto su ultra, aa deferred x4, afx16 a 1680x1050 tiene i 60 costanti con entrambe le schede sfruttate al 99% ogni tanto mi da dei cali random (che non ho ancora capito da cosa dipendono) fino a 50 fps ^^
i driver sono gli ultimi disponibili :D

AnonimoVeneziano
29-09-2011, 17:52
Beh, sembra buono :p

Speriamo sia così anche in full hd

MikX
29-09-2011, 19:07
non so se sia giusto fare dei test prestazionali ora! la beta di bf3 è molto laggosa! io con la mia configurazione faccio 30/40fps con punto di 50. ma è tutto uno scatto per colpa del lag! ovviamente in fullHd e impostato su high

BugoA7X
29-09-2011, 19:10
non so se sia giusto fare dei test prestazionali ora! la beta di bf3 è molto laggosa! io con la mia configurazione faccio 30/40fps con punto di 50. ma è tutto uno scatto per colpa del lag! ovviamente in fullHd e impostato su high

Imho non è lag, bensì il procio che implode :asd: anche perchè la lag solitamente non ti fa ''scattare'' nel vero senso della parola, ma ti fa vedere gli altri in ritardo o tu risulti in ritardo agli altri, io non ho alcun problema con nessuna delle config in firma..

MikX
29-09-2011, 19:15
Imho non è lag, bensì il procio che implode :asd: anche perchè la lag solitamente non ti fa ''scattare'' nel vero senso della parola, ma ti fa vedere gli altri in ritardo o tu risulti in ritardo agli altri, io non ho alcun problema con nessuna delle config in firma..

no no. non sono scatti da lentezza. sono proprio lag. quando corri te ne accorgi che è come se mancassero frame.

in certe zone di tranquillità dove sto a 50fps, si vede proprio. forse è un mix, tra lag e lentezza. ma non è solo lentezza.

MikX
29-09-2011, 19:15
dai che forse prendo un Q9450 quadcore! al posto del mio e8400:D

ilratman
29-09-2011, 19:24
dai che forse prendo un Q9450 quadcore! al posto del mio e8400:D

Non ha senso buttare i soldi.

MikX
29-09-2011, 19:29
Non ha senso buttare i soldi.

dici!? continuerei ad esser cpu limited ?....:( non ho disponibilità per cambiare tutto! (universitario squattrinato) al massimo ho un centinaio di euri messi da parte.

BugoA7X
29-09-2011, 19:30
dai che forse prendo un Q9450 quadcore! al posto del mio e8400:D

Vendi scheda madre, ram e processore e con 300 euro ti prendi un i5 Sandy con scheda madre e 8gb DDR3..

MikX
29-09-2011, 19:34
Vendi scheda madre, ram e processore e con 300 euro ti prendi un i5 Sandy con scheda madre e 8gb DDR3..

si ma mobo+ram+cpu non valgono 300euro. qui sul forum è già tanto se mi danno 150euro

ho già fatto i conti e con 300euro non ce la faccio a prendere più di tanto. considerando che non ho un alimentatore serio, e per mia sfortuna ho un lcpower che non è compatibile con le asus al 100%

ilratman
29-09-2011, 19:39
si ma mobo+ram+cpu non valgono 300euro. qui sul forum è già tanto se mi danno 150euro

ho già fatto i conti e con 300euro non ce la faccio a prendere più di tanto. considerando che non ho un alimentatore serio, e per mia sfortuna ho un lcpower che non è compatibile con le asus p67.

Considersndo che ho venduto il mio i5 750 mobo e ram a 150€ mi pare troppo sperare o chiedere 150€ per il tuo sistema.

Poi cercando ben puoi riuscire a frti un sistema sandycon, io il sistema nuovo, cpu mobo ram, l'ho pagato 220€

BugoA7X
29-09-2011, 19:40
si ma mobo+ram+cpu non valgono 300euro. qui sul forum è già tanto se mi danno 150euro

ho già fatto i conti e con 300euro non ce la faccio a prendere più di tanto. considerando che non ho un alimentatore serio, e per mia sfortuna ho un lcpower che non è compatibile con le asus al 100%

Con 50 euro ti prendi la scheda madre H67, 150 la cpu i5 Sandy e 50 euro per 8gb di ram DDR3 1333, più o meno sono questi i prezzi, se poi vendi il tuo blocchetto a 100 euro ne devi tirar fuori 200 di tasca tua, l'alimentatore se ti basta ora basterà ancor di più con Sandy che consuma meno, ma ripeto, siamo estremamente OT, fatti 2 conti e vedrai che su per giù è come ho detto io..

Considersndo che ho venduto il mio i5 750 mobo e ram a 150€ mi pare troppo sperare o chiedere 150€ per il tuo sistema.

Poi cercando ben puoi riuscire a frti un sistema sandycon, io il sistema nuovo, cpu mobo ram, l'ho pagato 220€

Ecco, appunto.. :mano:

BugoA7X
29-09-2011, 19:48
- i5 2400 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+2400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=)

- i5 2500 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i5_2500.aspx)

- Schede madri H67 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_h67.aspx)

- Ram 4gb a banco (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr3+4gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=)

Akus
29-09-2011, 20:11
tutto su ultra, aa deferred x4, afx16 a 1680x1050 tiene i 60 costanti con entrambe le schede sfruttate al 99% ogni tanto mi da dei cali random (che non ho ancora capito da cosa dipendono) fino a 50 fps ^^
i driver sono gli ultimi disponibili :D

A te BF3 non da problemi di flickering con il crossfire?

SwOrDoFmYdEsTiNy
29-09-2011, 20:28
A te BF3 non da problemi di flickering con il crossfire?

gli unici problemi che mi da bf3 sono delle luci che appaiono dal nulla (magari attraverso il metrò) e poi quando mi uccidono (e mi trovo nei sotterranei) la telecamera va per la tangente invece di farmi vedere il nemico ^^

Akus
29-09-2011, 21:35
gli unici problemi che mi da bf3 sono delle luci che appaiono dal nulla (magari attraverso il metrò) e poi quando mi uccidono (e mi trovo nei sotterranei) la telecamera va per la tangente invece di farmi vedere il nemico ^^

Si anche a me più o meno da questi problemi xD, grazie per avermi risposto :)

nevets89
29-09-2011, 21:47
ma quindi a dettagli alti(diciamo quasi tutto ultra tranne le cose più esose e senza filtri) quanti fps fa la nostra 5850?

AnonimoVeneziano
29-09-2011, 23:04
Il flickering a quanto ho capito è normale ed è un problema del gioco (sia ATI che Nvidia ce l'hanno)

Per quanto riguarda le performance faccio dai 70 ai 100+ FPS a seconda della scena (all'aperto sono più bassi sotto la metro sono più alti) con un cross di 5850 settato a 850/1200 Mhz. Per ora abbastanza deluso dalla grafica. Non mi sembra molto meglio di BFBC2 ...

John_Mat82
29-09-2011, 23:29
Si flickering, problemi di illuminazione texture e qualche altra magagnetta.

Stavo cercando di far lo screen con le impostazioni grafiche (tutto o quasi su high, no vsynch, hbao attivo, aniso 16x niente aa) ero sui 40 medi, mai sotto ai 30, punte vs i 45.. ma è crashato origin all'atto del print screen :rolleyes:

1680x1050, vga a default, 11.9. Stressantuccio, 60°C sulla mia gpu, con 23°C in stanza raramente con qualsiasi altro gioco toccavo i 56 (ho il tt pro).

Non sembra male, ma mica ho capito se andavo in dx11 o 9.

Se non altro le armi sono felice che fanno male e di brutto :D

St1ll_4liv3
29-09-2011, 23:37
a me BF3 @ 1920x1200 con una 5850 @ 900/1150 e tutto su ultra tranne le ombre (medium), gira benino.
Fps minimi 26/27, con una media su poco + di 32/33 (all'esterno ovviamente)
Ma tutto questo con filtri a 4x e 4x, HBAO, AA post processing su HIGH..insomma tutto al max.
Con SSAO guadagno 4/5 fps, e non scende sotto i 30.

La sensazione che non mi piace è di scarsa fluidità anche quando faccio 50 fps, e soprattutto la grafica. La trovo troppo "impiastrata", un effetto che non mi piace per niente e che non fa capire nulla in game.

Avete la stessa impressione in merito? I colori non mi sembrano naturali minimamente, specie i verdi dei prati. All'interno mi piace invece.

Secondo voi la sistemano con la versione finale questa cosa?

Murphy
29-09-2011, 23:47
a me BF3 @ 1920x1200 con una 5850 @ 900/1150 e tutto su ultra tranne le ombre (medium), gira benino.
Fps minimi 26/27, con una media su poco + di 32/33 (all'esterno ovviamente)
Ma tutto questo con filtri a 4x e 4x, HBAO, AA post processing su HIGH..insomma tutto al max.
Con SSAO guadagno 4/5 fps, e non scende sotto i 30.

La sensazione che non mi piace è di scarsa fluidità anche quando faccio 50 fps, e soprattutto la grafica. La trovo troppo "impiastrata", un effetto che non mi piace per niente e che non fa capire nulla in game.

Avete la stessa impressione in merito? I colori non mi sembrano naturali minimamente, specie i verdi dei prati. All'interno mi piace invece.

Secondo voi la sistemano con la versione finale questa cosa?

in multiplay 33 sono pochini. io tutto su high e risoluzione 1440x900 faccio una media di 80, su ultra cala di brutto a 35-40 con scarsa fluidità, mentre se qualcosa la metto su high arrivo ad avere 60 di media.

St1ll_4liv3
30-09-2011, 09:14
in multiplay 33 sono pochini. io tutto su high e risoluzione 1440x900 faccio una media di 80, su ultra cala di brutto a 35-40 con scarsa fluidità, mentre se qualcosa la metto su high arrivo ad avere 60 di media.

Si, lo so...infatti giocherò su high probabilmente, non su ultra! :)

John_Mat82
30-09-2011, 09:33
La sensazione che non mi piace è di scarsa fluidità anche quando faccio 50 fps, e soprattutto la grafica. La trovo troppo "impiastrata", un effetto che non mi piace per niente e che non fa capire nulla in game.

Avete la stessa impressione in merito? I colori non mi sembrano naturali minimamente, specie i verdi dei prati. All'interno mi piace invece.

Secondo voi la sistemano con la versione finale questa cosa?

Mah come fluidità non mi trovavo male anche se non ho toccato nulla di impostazioni grafiche, quanto alle altre impressioni mi sembra che l'engine soffra un po' troppo di eccessiva luminosità un po' come the witcher 2 pre-patch, in troppi casi è accecante ed effettivamente all'esterno fatico non poco.
Poi ora che ho cominciato da poco e non ho acog e mirini vari il problema si amplifica. All'interno invece ce la si gode di brutto in cqb :D

Semmai devo trafficare col fov, mi sembra troppo chiuso, ma in 1 oretta scarsa devo ancora provare le varie opzioni.. se si potesse rimanere nei menu od ingame a provare senza dover per forza essere in un server sarebbe + piacevole cavoli.

elgraspa
30-09-2011, 10:27
Chiedo un'info se possibile, sono in procinto di sostituire il monitor e devo "pensionare" questa scheda, è ancora appetibile la HD 5850 e a quanto posso venderla?

BugoA7X
30-09-2011, 10:30
Chiedo un'info se possibile, sono in procinto di sostituire il monitor e devo "pensionare" questa scheda, è ancora appetibile la HD 5850 e a quanto posso venderla?

Dipende dalla versione, vai dagli 80 ai 100 euro indicativamente.. stai a 80 e la vendi subito..

the_dominator
30-09-2011, 11:40
Ragazzi, ho un problema con la mia 5850.
Da circa una settimana a questa parte, con tutti i giochi che ho la scheda mi funziona bene per 5 min e poi le immagini rallentano vistosamente, oltre i limiti della giocabilità a prescindere dalle opzioni grafiche abilitate.
Ho già disinstallato tutti i driver con driver sweeper e ho messo gli 11.9, ho anche usato d3doverrider ma non ho notato nessun cambiamento. Secondo voi cosa può essere?
gioco su w7 con un i5 750, ma fino alla settimana scorsa andava tutto bene...

Murphy
30-09-2011, 12:16
Ragazzi, ho un problema con la mia 5850.
Da circa una settimana a questa parte, con tutti i giochi che ho la scheda mi funziona bene per 5 min e poi le immagini rallentano vistosamente, oltre i limiti della giocabilità a prescindere dalle opzioni grafiche abilitate.
Ho già disinstallato tutti i driver con driver sweeper e ho messo gli 11.9, ho anche usato d3doverrider ma non ho notato nessun cambiamento. Secondo voi cosa può essere?
gioco su w7 con un i5 750, ma fino alla settimana scorsa andava tutto bene...

temperature? sia di cpu e vga

St1ll_4liv3
30-09-2011, 14:05
Dipende dalla versione, vai dagli 80 ai 100 euro indicativamente.. stai a 80 e la vendi subito..

Piuttosto...con che hai intenzione di cambiarla?

Non so, io ho l'impressione che le attuali gpu, escludendo gtx 580 e simili non offrano un salto prestazionale poi così grande.

Cioè, prendi una 5850, overcloccala fino a raggiungere le prestazioni di una 5870.
Prendendo la 5870 come riferimento, la 6950 è sì migliore, ma vale il costo? Idem la 6970...l'esborso per il passaggio è considerevole.
L'unica che a mio avviso offre un bel boost sarebbe la 580, ma costa molto.

Insomma, cambiare la 5850@5870 con una scheda da circa 200 euro (gtx 560ti, 6950) secondo voi è una buona scelta oppure no?

AnonimoVeneziano
30-09-2011, 14:12
Qualcuno su BF3 ha problemi di rallentamenti molto pronunciati dopo un po' che si gioca? (tipo che per 2 o 3 secondi diventa tutto lentissimo e poi ritorna normale e dopo un po' lo rifà)

the_dominator
30-09-2011, 14:42
temperature? sia di cpu e vga

Ho misurato la temperatura della cpu con real temp 3.60 e sono assurdamente alte! ti posto uno screen, ma credo che se queste temperature fossero vere il pc si sarebbe già riavviato, no?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/tempqy.jpg/

BugoA7X
30-09-2011, 14:47
Ho misurato la temperatura della cpu con real temp 3.60 e sono assurdamente alte! ti posto uno screen, ma credo che se queste temperature fossero vere il pc si sarebbe già riavviato, no?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/tempqy.jpg/

Credo siano reali, smonta e pulisci per bene la ''bara'', rifai le paste termiche e i pad ESATTAMENTE COM'ERANO e vedrai che poi tornerà ad andar bene..

the_dominator
30-09-2011, 14:55
quindi secondo te non devo prendere un nuovo dissipatore? non faccio overclock. le operazioni che mi suggerisci non le conosco benissimo, immagino di dover leggere qualche guida nella sezione apposita

BugoA7X
30-09-2011, 14:58
quindi secondo te non devo prendere un nuovo dissipatore? non faccio overclock. le operazioni che mi suggerisci non le conosco benissimo, immagino di dover leggere qualche guida nella sezione apposita

Che pulisci e rifai le paste a questo o ne prendi uno nuovo non cambia nulla al fine dei risultati, se ne prendi uno nuovo spendi di più.. guarda in prima pagina se c'è una guida per smontare il dissi..

the_dominator
30-09-2011, 15:00
Grazie, tra oggi e domani provvedo e poi ti faccio sapere ;)

BugoA7X
30-09-2011, 15:10
Grazie, tra oggi e domani provvedo e poi ti faccio sapere ;)

Di niente, in prima pagina trovi anche una lista dei dissipatori compatibili nel caso decidessi di cambiarlo.. ;)

Ma la tua è una Reference o no? (se non sai cos'è, sempre in prima trovi tutto)

nevets89
30-09-2011, 15:22
Ho misurato la temperatura della cpu con real temp 3.60 e sono assurdamente alte! ti posto uno screen, ma credo che se queste temperature fossero vere il pc si sarebbe già riavviato, no?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/tempqy.jpg/

aspetta un attimo...ma stiamo parlando di vga o cpu?
perché dallo screen mi sembra la temp della cpu...quindi devi smontare il dissipatore della cpu, la vga non centra niente....

Murphy
30-09-2011, 15:26
Ho misurato la temperatura della cpu con real temp 3.60 e sono assurdamente alte! ti posto uno screen, ma credo che se queste temperature fossero vere il pc si sarebbe già riavviato, no?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/tempqy.jpg/

o il programma spara cazzate oppure il dissy non è montato:D

the_dominator
30-09-2011, 17:07
aspetta un attimo...ma stiamo parlando di vga o cpu?
perché dallo screen mi sembra la temp della cpu...quindi devi smontare il dissipatore della cpu, la vga non centra niente....
infatti è la cpu, ma avevo scritto qui perchè pensavo che il problema venisse dalla vga ;)

SwOrDoFmYdEsTiNy
30-09-2011, 17:40
Ho misurato la temperatura della cpu con real temp 3.60 e sono assurdamente alte! ti posto uno screen, ma credo che se queste temperature fossero vere il pc si sarebbe già riavviato, no?

http://imageshack.us/photo/my-images/843/tempqy.jpg/

se non hai voglia di stare a smontare tutto (o non ne hai le capacità) puoi benissimo prendere una bomboletta di aria compressa / compressore aprire il case e sparare aria dentro (avendo l'accortezza di tenere ferme le ventole) non sarà efficace come smontare il dissipatore e pulirlo per bene, però garantisce degli ottimi risultati lo stesso ^^

the_dominator
30-09-2011, 19:19
ho preso della nuova pasta termica. non ho risolto completamente il problema perchè le temperature sono comunque alte, ma non certo come quelle di prima. grazie a tutti per l'aiuto.

Chiuso OT

Kyrandia
30-09-2011, 19:27
Qualcuno su BF3 ha problemi di rallentamenti molto pronunciati dopo un po' che si gioca? (tipo che per 2 o 3 secondi diventa tutto lentissimo e poi ritorna normale e dopo un po' lo rifà)

yes, misa i server

tutto high e tutto alto mi fa minimo 35 :( misa devo cambia vga :( ma che prendo ?

ilratman
30-09-2011, 20:02
yes, misa i server

tutto high e tutto alto mi fa minimo 35 :( misa devo cambia vga :( ma che prendo ?

Non ha senso cambare vga adesso, aspetta fine anno le ati 7000 con una bella 7870 o 7950.

Drakogian
30-09-2011, 21:11
Quoto... ;)

BugoA7X
30-09-2011, 21:25
Non ha senso cambare vga adesso, aspetta fine anno le ati 7000 con una bella 7870 o 7950.

Io punto alla 6970/6990, magari usata, il corrispettivo serie 7 costerà ben di più ;)

ilratman
30-09-2011, 21:52
Io punto alla 6970/6990, magari usata, il corrispettivo serie 7 costerà ben di più ;)

io invece punto alla 7950 e ai sui soli 150W come la 5850, se costerà tanto aspetterò che cali tanto la 5850 finchè dura va ancora bene come prestazioni per quello che gioco io, dirt3 e f1 2011.

BugoA7X
01-10-2011, 04:39
io invece punto alla 7950 e ai sui soli 150W come la 5850, se costerà tanto aspetterò che cali tanto la 5850 finchè dura va ancora bene come prestazioni per quello che gioco io, dirt3 e f1 2011.

E' resuscitata la tua, Ratman? hai ancora problemi? va ancora solo in DVI?

ilratman
01-10-2011, 07:38
E' resuscitata la tua, Ratman? hai ancora problemi? va ancora solo in DVI?

Yes un solo dvi ma va per fortuna.

Kyrandia
01-10-2011, 10:22
Non ha senso cambare vga adesso, aspetta fine anno le ati 7000 con una bella 7870 o 7950.

si, è la scelta piu sensata..

mettere intanto una 5850 non reference vicino alla mia reference è una brutta idea ? magari usata

DrossBelly
01-10-2011, 19:53
Domandona:
se alla mia 5850 applicassi l'alimentazione solo 8 pin, mancherebbe solo il supporto all'oc o no? Lo chiedo perchè devo metterlo in un muletto

ilratman
01-10-2011, 20:42
si, è la scelta piu sensata..

mettere intanto una 5850 non reference vicino alla mia reference è una brutta idea ? magari usata
più che magari direi solo usata.
Domandona:
se alla mia 5850 applicassi l'alimentazione solo 8 pin, mancherebbe solo il supporto all'oc o no? Lo chiedo perchè devo metterlo in un muletto
no devi sempre collegarle entrambe

cmq che 5850 è?

DrossBelly
02-10-2011, 09:47
no devi sempre collegarle entrambe
cmq che 5850 è?

Una 5850 Cu, allora mi sa che dovrò venderla, non vale la pena prendere un altro ali per un muletto

Drakogian
03-10-2011, 11:30
MSI Afterburner 2.2.0 Beta 8 (02-10-2011)

Link: http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-8-download-2799.html

Change list:

- Improved MSI On-Screen Display server v4.2.3:
- Improved video frames timestamping approach may improve smoothness of videos captured on low framerates
- Improved RTV1 codec provides better compression ratio (significantly better under certain conditions) without affecting the image quality and encoding performance
- Added alternate RTV1 compression mode providing 1.5x - 2x better realtime compression performance at the cost of some minor image quality loss. Video quality slider is now unlocked for RTV1 format, 100% quality selects original compression mode whilst any other value selects new high performance compression mode
- Now MSI Afterburner displays captured video file time, size, per-frame compression ratio and time in the On-Screen Display next to the video capture progress indicator
- Now multithreaded video capture optimization is forcibly disabled by default on single core CPUs
- Kernel mode RTCore driver has been upgraded to v1.6. New driver introduces RivaTuner-styled experimental protected MMIO IOCTLs and removes outdated IOCTLs dedicated for some old and currently abandoned RTCore technology based applications (HIS iTurbo and RMClock)
- Now MSI Afterburner starts significantly faster than before due to optimized I2C devices scanning, cached database access and optimized GPU context switching in profile load routine
- Fixed RTV1 codec installation issue on 64-bit systems
- Now power users may unlock additional hidden video capture formats via the configuration file
- Now screenshot and video capture quality can be adjusted with precise 1% steps instead of 5% steps in the previous version
- Now video capture framerate can be adjusted in [1 FPS; 100 FPS] range with precise 1 FPS steps instead of [25 FPS; 100 FPS] range

ilratman
04-10-2011, 23:33
cmq da quando ho sostituito i pad soprattutto dei regolatori di tensione con il dissi stock la ventola va la max al 30% con la 5850@775, un'ottimo risultato direi.

MikX
05-10-2011, 08:48
pensando al futuro + prossimo. 6 mesi! la nostra VGA come si comporterà!?come pensate sarà in termini di prestazioni.

vale la pena tenerla ancora per un paio d'anni? con l'uscita della serie 7000 e i nuovi processori ivy! io pensavo di prendermi un ivy e mantenere la 5850. al massimo prenderne un'altra a 50euro fra 6 mesi e fare un cross! per raggiungere i livelli forse di una 6950. che dite?

BugoA7X
05-10-2011, 09:02
pensando al futuro + prossimo. 6 mesi! la nostra VGA come si comporterà!?come pensate sarà in termini di prestazioni.

vale la pena tenerla ancora per un paio d'anni? con l'uscita della serie 7000 e i nuovi processori ivy! io pensavo di prendermi un ivy e mantenere la 5850. al massimo prenderne un'altra a 50euro fra 6 mesi e fare un cross! per raggiungere i livelli forse di una 6950. che dite?

Chiedicelo tra 6 mesi, che senso ha ora..;)

MikX
05-10-2011, 09:15
che ne so! magari vi state già facendo un idea! se avessi un i7 2600k e questa vga mi farei subito un idea, se potrebbe durare ancora, o risulterebbe già da subito troppo poco performante!

Murphy
05-10-2011, 09:33
che ne so! magari vi state già facendo un idea! se avessi un i7 2600k e questa vga mi farei subito un idea, se potrebbe durare ancora, o risulterebbe già da subito troppo poco performante!

passando da e8400@3.6 a i5 2500k ho avuto un bel boost. poi dipende a che risoluzione giochi e dettagli.

Drakogian
05-10-2011, 09:52
AMD Catalyst™ - Rage Performance Driver

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU121AMDCatRagePerfDriver.aspx

Link: http://www.tomshw.it/cont/news/rage-per-pc-alla-conta-dei-bug-servono-driver-nuovi/33779/1.html

Nota bene !!!

".... AMD fa sapere che i driver per Rage non integrato le ottimizzazioni per Battlefield 3, quindi se state giocando alla Beta e volete provare il nuovo titolo di Id, pensateci bene. In futuro sarà rilasciato un driver che conterrà le modifiche del caso per entrambi i titoli, probabilmente i Catalyst 11.10 che saranno disponibili alla fine di ottobre. Un aggiornamento per il supporto alle configurazioni CrossFire sarà comunque reso disponibile entro la fine della settimana."

DartBizu
05-10-2011, 10:04
Ciao a tutti !!
Questa mattina ho aggiornato i driver (11.9) ed ho notato dei problemi nella navigazione con Chrome ... praticamente ci sono microscatti e bande nere su tutto lo schermo. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi :confused:

Wolfhang
05-10-2011, 10:21
Ciao a tutti !!
Questa mattina ho aggiornato i driver (11.9) ed ho notato dei problemi nella navigazione con Chrome ... praticamente ci sono microscatti e bande nere su tutto lo schermo. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi :confused:

no, nessun problema nè con XP-32, nè Win7-64

Wolfhang
05-10-2011, 10:22
pensando al futuro + prossimo. 6 mesi! la nostra VGA come si comporterà!?come pensate sarà in termini di prestazioni.

vale la pena tenerla ancora per un paio d'anni? con l'uscita della serie 7000 e i nuovi processori ivy! io pensavo di prendermi un ivy e mantenere la 5850. al massimo prenderne un'altra a 50euro fra 6 mesi e fare un cross! per raggiungere i livelli forse di una 6950. che dite?

con un cross di 5850 vai ben oltre la 6970...;)

SgAndrea
05-10-2011, 10:53
cmq da quando ho sostituito i pad soprattutto dei regolatori di tensione con il dissi stock la ventola va la max al 30% con la 5850@775, un'ottimo risultato direi.
Il pad dove l hai comprato?Quello per le ram dici no ?

MikX
05-10-2011, 11:00
con un cross di 5850 vai ben oltre la 6970...;)

see. ma stai scherzando? :D cioè al posto di spendere 300euro per una 6970, nell'ipotesi che non avessi nemmeno una 5850, se ne prendessi 2 usate a meno di 200euro, messe in cross, andrebbe di più di una 6970?.... a parte il consumo elettrico, chi comprerebbe più le 6970????

no dai non ci credo!!!:p

BugoA7X
05-10-2011, 11:04
see. ma stai scherzando? :D cioè al posto di spendere 300euro per una 6970, nell'ipotesi che non avessi nemmeno una 5850, se ne prendessi 2 usate a meno di 200euro, messe in cross, andrebbe di più di una 6970?.... a parte il consumo elettrico, chi comprerebbe più le 6970????

no dai non ci credo!!!:p

Allora informati, il problema nasce dal fatto che per avere un cross di HD5850 devi avere un ali ed una scheda madre con le palle, che unito ad i consumi maggiori rispetto alla HD6970 rendono questa operazione sconveniente..

MikX
05-10-2011, 11:28
Allora informati, il problema nasce dal fatto che per avere un cross di HD5850 devi avere un ali ed una scheda madre con le palle, che unito ad i consumi maggiori rispetto alla HD6970 rendono questa operazione sconveniente..

penso che un corsair da 750watt possa bastare. per la mobo una asus p8p67 liscia potrebbe andar bene, è certificato che va bene per il cross!

350watt GPU
100watt CPU
100watt RAM+MOBO
poi avrei altri 200watt di avanzo per tutto il resto!

BugoA7X
05-10-2011, 11:32
penso che un corsair da 750watt possa bastare. per la mobo una asus p8p67 liscia potrebbe andar bene, è certificato che va bene per il cross!

350watt GPU
100watt CPU
100watt RAM+MOBO
poi avrei altri 200watt di avanzo per tutto il resto!

Si fatti un giro su Trovaprezzi e vedi cosa costano i pezzi che hai detto, tra i 300 euro per una HD6970 ed i 200+ ali, mobo ecc per 2 HD5850 il paragone non c'è.. anche perchè vai a consumare il doppio per nulla.. oltretutto il cross mica va con tutti i giochi.. dipende!

MikX
05-10-2011, 11:38
Si fatti un giro su Trovaprezzi e vedi cosa costano i pezzi che hai detto, tra i 300 euro per una HD6970 ed i 200+ ali, mobo ecc per 2 HD5850 il paragone non c'è.. anche perchè vai a consumare il doppio per nulla.. oltretutto il cross mica va con tutti i giochi.. dipende!

ecco si questo è vero! non è detto che funzioni con tutti i giochi! in ogni caso dovrei cambiare ali e mobo. quando e se passerà a sandy o a ivy che sia! ho un lcpower scarno. quindi sta nel valutare se fare un cross di 5850 oppure no! tutto il resto è già messo in conto!

Wolfhang
05-10-2011, 13:55
ecco si questo è vero! non è detto che funzioni con tutti i giochi! in ogni caso dovrei cambiare ali e mobo. quando e se passerà a sandy o a ivy che sia! ho un lcpower scarno. quindi sta nel valutare se fare un cross di 5850 oppure no! tutto il resto è già messo in conto!

esatto, farai le tue considerazioni quando sarà il momento, io devo dire comunque che due di queste bestioline vanno veramente bene, spenderai qualche euro in più di corrente all'anno ma le soddisfazioni sono assicurate, queste sono le loro potenzialità:
http://www.anandtech.com/bench/Product/303?vs=292
http://www.anandtech.com/bench/Product/303?vs=305

MikX
05-10-2011, 14:03
tanto per curiosità come ti gira bf3? la beta. quanti fps fai e con quale risoluzione? puoi fare questo test. grazie:)

Wolfhang
05-10-2011, 14:10
tanto per curiosità come ti gira bf3? la beta. quanti fps fai e con quale risoluzione? puoi fare questo test. grazie:)

non ho ancora scaricato la beta di BF3, appena ho un pò di tempo faccio qualche test e ti dico, magari qualche altro utente con due 5850 l'ha già testato e può dirti di più...;)
P.S. forse l'hai già visto ma qua se ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826&page=1452

Drakogian
06-10-2011, 10:57
AMD Catalyst Application Profile - 11.9 CAP1

Download: http://www.rage3d.com/cap/

New profiles added with this release:


Red Orchestra 2 - Improves CrossFire performance
Battlefield 3 beta profile
[use this CAP with 11.9, not 11.10preview sets]

FroZen
06-10-2011, 14:51
non ho ancora scaricato la beta di BF3, appena ho un pò di tempo faccio qualche test e ti dico, magari qualche altro utente con due 5850 l'ha già testato e può dirti di più...;)
P.S. forse l'hai già visto ma qua se ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826&page=1452

ma scusate dove è che si trova sta beta? :D

John_Mat82
06-10-2011, 17:00
ma scusate dove è che si trova sta beta? :D

Prenditi Origin di EA, ti registri (od usi un account EA se lo hai già), poi una volta avviato trovi la beta nei giochi free/demo, la scarichi, quando avvi il gioco ti molla un plugin per il tuo browser (che farà da server browser) ed auguri a trovarne uno dove riuscire ad entrare :D

TRF83
06-10-2011, 22:32
Prenditi Origin di EA, ti registri (od usi un account EA se lo hai già), poi una volta avviato trovi la beta nei giochi free/demo, la scarichi, quando avvi il gioco ti molla un plugin per il tuo browser (che farà da server browser) ed auguri a trovarne uno dove riuscire ad entrare :D

Mah..io riesco a giocare praticamente sempre! Solo che ho già installato i driver "appositi" e mi son dimenticato di giocare e registrare le prestazioni con i driver precedenti..qualcuno ha notato e quantificato il miglioramento introdotto, ammesso che ci sia anche per la nostra scheda?

John_Mat82
07-10-2011, 07:15
Mah..io riesco a giocare praticamente sempre! Solo che ho già installato i driver "appositi" e mi son dimenticato di giocare e registrare le prestazioni con i driver precedenti..qualcuno ha notato e quantificato il miglioramento introdotto, ammesso che ci sia anche per la nostra scheda?

Mah io sto usando serenamente gli 11.9, in genere i driver beta non li metto mai, dato che spesso fanno casino soprattutto con la mia che deve girare in un certo modo dato che uso 2 monitor. Bisognerebbe chiedere a chi ha provato entrambi i catalyst.. ma da test preliminari ad esempio di xbitlabs, con gli 11.9 sono in linea con le prestazioni lì segnalate, circa 45fps di media, mai sotto ai 30.

enzitiello
07-10-2011, 23:45
ragazzi, scusate la domanda da pivellissimo ma i driver per la mia vga (in firma) li devo scaricare da qui
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

o da qui
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/?pid=1152&psn=0006&lid=4&os=6

secondo me sono la stessa cosa, giusto per conferma. grazie a tutti ;)

Wolfhang
08-10-2011, 07:56
ragazzi, scusate la domanda da pivellissimo ma i driver per la mia vga (in firma) li devo scaricare da qui
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

o da qui
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/?pid=1152&psn=0006&lid=4&os=6

secondo me sono la stessa cosa, giusto per conferma. grazie a tutti ;)


si si, sono gli stessi...;)

DrossBelly
08-10-2011, 07:57
Sito amd, sempre aggiornati. La prima :)

Mr.Pikappa
08-10-2011, 18:51
Ragazzi vi prego aiutatemi; ho la sapphire HD5850 Vapor X e non credo sia un modello reference. Ho spinto la scheda ai massimi valori della pagina AMD Overdrive dal programma dei driver e pertanto vorrei cambiare il dissipatore per aumentarne le performance di raffreddamento. Ho visto l'arctic accelero extreme plus II, però il dragone dice che la compatibilità è assicurata per i modelli reference. Potete consigliarmi un dissipatore migliore di quello attuale?

Grazie a chi mi risponderà.

BugoA7X
08-10-2011, 19:05
Ragazzi vi prego aiutatemi; ho la sapphire HD5850 Vapor X e non credo sia un modello reference. Ho spinto la scheda ai massimi valori della pagina AMD Overdrive dal programma dei driver e pertanto vorrei cambiare il dissipatore per aumentarne le performance di raffreddamento. Ho visto l'arctic accelero extreme plus II, però il dragone dice che la compatibilità è assicurata per i modelli reference. Potete consigliarmi un dissipatore migliore di quello attuale?

Grazie a chi mi risponderà.

Pima pagina.. :rolleyes:

Alzatan
09-10-2011, 10:29
Ragazzi vi prego aiutatemi; ho la sapphire HD5850 Vapor X e non credo sia un modello reference. Ho spinto la scheda ai massimi valori della pagina AMD Overdrive dal programma dei driver e pertanto vorrei cambiare il dissipatore per aumentarne le performance di raffreddamento. Ho visto l'arctic accelero extreme plus II, però il dragone dice che la compatibilità è assicurata per i modelli reference. Potete consigliarmi un dissipatore migliore di quello attuale?

Grazie a chi mi risponderà.

ma sopratutto se hai la vaporX (che ha un dissipatore migliore dello stock), e gente con dissi stock arriva a 900mhz e passa di core (io mi son fermato a 850), perchè lo vuoi cambiare?? :D

Scarica afterburner, portala a 900 (ammesso che ci vada) e poi valuta le temperature!! Non ha assolutamente senso cambiare dissipatore prima di averne riscontrate le necessità!!!

John_Mat82
09-10-2011, 13:05
Ragazzi vi prego aiutatemi; ho la sapphire HD5850 Vapor X e non credo sia un modello reference. Ho spinto la scheda ai massimi valori della pagina AMD Overdrive dal programma dei driver e pertanto vorrei cambiare il dissipatore per aumentarne le performance di raffreddamento. Ho visto l'arctic accelero extreme plus II, però il dragone dice che la compatibilità è assicurata per i modelli reference. Potete consigliarmi un dissipatore migliore di quello attuale?

Grazie a chi mi risponderà.

Col vaporx basta che lo smonti, levi la padellata di pastaccia termica che troverai e ne metti un quantitativo + consono di buona qualità e prendi una decina di gradi o quasi solo così..

Mr.Pikappa
09-10-2011, 15:13
Col vaporx basta che lo smonti, levi la padellata di pastaccia termica che troverai e ne metti un quantitativo + consono di buona qualità e prendi una decina di gradi o quasi solo così..

Grazie per la risposta e scusa la mia ignoranza. Se smonto il dissipatore (premesso che non l'ho mai fatto) il pad si trova sulla GPU? Lo devo sostituire e mettere la pasta termica?

Grazie.

Mr.Pikappa
09-10-2011, 15:16
Scarica afterburner, portala a 900 (ammesso che ci vada) e poi valuta le temperature!! Non ha assolutamente senso cambiare dissipatore prima di averne riscontrate le necessità!!![/QUOTE]

Allora, mi potresti dire qual è la temperatura massima da non superare? Devo alzare il voltaggio della scheda con afterburner (Primo OC automatico di una scheda video)?

Grazie.