PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122

Andren83
09-04-2010, 23:21
Sarebbe interessante vedere le temp della 480 @ 850: se già a default in full passa i 90 gradi, non oso pensare in oc... :mbe:

non è difficile da immaginare.... supererà i 100° :D

persa
09-04-2010, 23:21
tocca mettere la ventola al 100% che per me è insopportabile.

se l'avessi io quindi gli cambiarei il dissipatore con uno custom tipo questo:

http://www.pcgameshardware.com/aid,743498/Geforce-GTX-480-and-GTX-470-reviewed-Fermi-performance-benchmarks/Reviews/&menu=browser&mode=article&image_id=1270809&article_id=743498&page=12


con due ventole performanti da schiaffarci sopra

Catan
09-04-2010, 23:22
Sarebbe interessante vedere le temp della 480 @ 850: se già a default in full passa i 90 gradi, non oso pensare in oc... :mbe:

cmq c'è da dire che su la review hanno fatto un pò i furbetti mettendo la ventola al 100%.

il che vuol dire turbina...insomma anche la 5850 se metti al 100% sta ad un 1ghz di core e non supera i 70°
ma hai davvero la turbina sulla vga.

presumibilemnte sono vga da 100mhz di overcolck con la ventola a default.

e sulle ram usano ancora gddr5 da 1ns.
quindi 4ghz massimo.


il problema non è tanto ne l'oc, ne le temperature o i consumi.
gli ultimi due un utente entusiast se ne frega.
il problema è appunto il costo sproporzionato della 480.

e riguardo la 470 bèh il suo problema è la 5870.

e entrambe hanno un grosso problema che si chiama 5850.:D :D :D

Drakogian
09-04-2010, 23:23
Sarebbe interessante vedere le temp della 480 @ 850: se già a default in full passa i 90 gradi, non oso pensare in oc... :mbe:

Vorrei saperlo anche io... e con la scheda chiusa in un case, come è normale che sia.

Andren83
09-04-2010, 23:25
Vorrei saperlo anche io... e con la scheda chiusa in un case, come è normale che sia.

Chi si offre come cavia??? :D

Vende la sua 5850/5870 e prende una GTX470/480, l'overclocca e poi posta i risultati con le temperature... :asd:

Rhadamanthis
09-04-2010, 23:26
iscritto e possessore

Pelvix
09-04-2010, 23:28
cmq c'è da dire che su la review hanno fatto un pò i furbetti mettendo la ventola al 100%.

il che vuol dire turbina...insomma anche la 5850 se metti al 100% sta ad un 1ghz di core e non supera i 70°
ma hai davvero la turbina sulla vga.

presumibilemnte sono vga da 100mhz di overcolck con la ventola a default.

e sulle ram usano ancora gddr5 da 1ns.
quindi 4ghz massimo.


il problema non è tanto ne l'oc, ne le temperature o i consumi.
gli ultimi due un utente entusiast se ne frega.
il problema è appunto il costo sproporzionato della 480.

e riguardo la 470 bèh il suo problema è la 5870.

e entrambe hanno un grosso problema che si chiama 5850.:D :D :D

Io uso la ventola al 100% quando gioco e sono in oc con la mia 5850: fa un bel bordello (ma tanto con le cuffie non lo sento),e il full non passo i 58 gradi :D
Per la 480 io non mi fiderei di tenerla a 100 gradi ed oltre per il daily...:mbe:

dreadreaper
09-04-2010, 23:36
eh mi sa di si.....è "pro..." ecc? :D

Si si è lui :D

persa
09-04-2010, 23:37
Si si è lui :D

ecco... e menomale che c'era la consegna entro 24 ore....come no.. :asd:

dreadreaper
09-04-2010, 23:39
ecco... e menomale che c'era la consegna entro 24 ore....come no.. :asd:

Ma sai che ho sempre ordinato da loro ( tutto il sistema in firma più altro ) e son sempre stati veloci , max 24 ore spedivano... ma la vga si fa sempre attendere :muro:

Drakogian
09-04-2010, 23:44
iscritto e possessore

Ciao Rhadamanthis... benvenuto nel thread... ;)

Germano84Blaster
10-04-2010, 00:14
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100410000757_hawx_480.png

da 700@850 fanno 150mhz + di overclock.

e ci sono altri utenti nel forum evga che l'hanno occata a 800mhz , 100mhz + di overclock


eh mi sa di si.....è "pro..." ecc? :D

mmmmm.....ritengo moooolto strani questi valori:

come è possibile che da 800-1600 a 825-1650 si abbiano 2fps di guadagno mentre da 825-1650 a 850-1700 ci siano 6fps di vantaggio????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non contando che gli stream processor rimangono invariati il che aumenta il mio senso di :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Germano84Blaster
10-04-2010, 00:18
Sarebbe interessante vedere le temp della 480 @ 850: se già a default in full passa i 90 gradi, non oso pensare in oc... :mbe:

ma aumentando ancora i giri della vga probabilmente si sale poco sopra i 90°C, il problema è che poi bisogna utilizzare cuffie insonorizzate!!! :eek:

persa
10-04-2010, 00:30
mmmmm.....ritengo moooolto strani questi valori:

come è possibile che da 800-1600 a 825-1650 si abbiano 2fps di guadagno mentre da 825-1650 a 850-1700 ci siano 6fps di vantaggio????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non contando che gli stream processor rimangono invariati il che aumenta il mio senso di :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

leggi sto post :confused: :confused: :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561734&postcount=2534


e magari se non ti convincono quei risultati prova anche a chiedere alla reda di hwup se rifanno i test :confused: :confused: :confused: :confused:

persa
10-04-2010, 00:35
Ma sai che ho sempre ordinato da loro ( tutto il sistema in firma più altro ) e son sempre stati veloci , max 24 ore spedivano... ma la vga si fa sempre attendere :muro:

chissà xchè :asd:

Drakogian
10-04-2010, 08:44
leggi sto post :confused: :confused: :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561734&postcount=2534


e magari se non ti convincono quei risultati prova anche a chiedere alla reda di hwup se rifanno i test :confused: :confused: :confused: :confused:

Il test di overclock di HWUP, per me, è un puro esercizio di stile perchè non tiene conto della realtà: test effettuato al banco e non in un case e ventola al 100% sempre.

Riporto una frase di Yossarian:

"... gli incrementi in overclock, presi senza informazioni aggiuntive, non indicano un bel niente. In parole povere, se ho una gpu con Vdd a 1,3 V che in overclock non sale più del 15%, basta che aumenti la Vdd a 1,37 per avere, sparo un numero, un incremento del 22% in overclock. Il problema è che un qualunque aumento delle tensioni di alimentazione fa schizzare in alto la potenza da dissipare (che cresce linearmente con la frequenza ma con il quadrato della tensione). In parole povere, se fermi a default è già overvoltato rispetto a quelle sarebbero potute e dovute essere le tensioni standard (cosa plausibile visti i consumi abnormi) ecco spiegato il fatto che possa salire in overclok. Tra l'altro, in altre review, gli incrementi sono stati più contenuti (in alcuni casi si è arrivati a 800 MHz e in altri non li si è neppure raggiunti)."

Pelvix
10-04-2010, 08:46
Qualcuno ha già provato i nuovi driver 10.4 b?
Come vanno?
Conviene installarli?

Andren83
10-04-2010, 08:51
Il test di overclock di HWUP, per me, è un puro esercizio di stile perchè non tiene conto della realtà: test effettuato al banco e non in un case e ventola al 100% sempre.

Riporto una frase di Yossarian:

"... gli incrementi in overclock, presi senza informazioni aggiuntive, non indicano un bel niente. In parole povere, se ho una gpu con Vdd a 1,3 V che in overclock non sale più del 15%, basta che aumenti la Vdd a 1,37 per avere, sparo un numero, un incremento del 22% in overclock. Il problema è che un qualunque aumento delle tensioni di alimentazione fa schizzare in alto la potenza da dissipare (che cresce linearmente con la frequenza ma con il quadrato della tensione). In parole povere, se fermi a default è già overvoltato rispetto a quelle sarebbero potute e dovute essere le tensioni standard (cosa plausibile visti i consumi abnormi) ecco spiegato il fatto che possa salire in overclok. Tra l'altro, in altre review, gli incrementi sono stati più contenuti (in alcuni casi si è arrivati a 800 MHz e in altri non li si è neppure raggiunti)."

Scusate l'ignoranza ma, chi è Yossarian?

Drakogian
10-04-2010, 09:06
Scusate l'ignoranza ma, chi è Yossarian?

Non hai mai letto i suoi interventi nei thread di:

Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815796)
Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795082)

Chi è: http://www.appuntidigitali.it/gli-autori/stefano-grossi/

Qualche articolo:


Parti funzionali di una GPU: il tessellator III parte (http://www.appuntidigitali.it/7872/parti-funzionali-di-una-gpu-il-tessellator-iii-parte/)
Parti funzionali di una GPU: il tessellator – II parte (http://www.appuntidigitali.it/7628/parti-funzionali-di-una-gpu-il-tessellator-ii-parte/)
Parti funzionali di una GPU: il tessellator – I parte (http://www.appuntidigitali.it/7120/parti-funzionali-di-una-gpu-il-tessellator-i-parte/)
ATi vs nVidia, the neverending war, II parte: NV40 e G70, le risposte di nVidia (http://www.appuntidigitali.it/4836/ati-vs-nvidia-the-neverending-war-ii-parte-nv40-e-g70-le-risposte-di-nvidia/)
ATi vs nVidia the neverending war: I parte l’ascesa di nVidia e il sorpasso di ATi. (http://www.appuntidigitali.it/4813/ati-vs-nvidia-the-neverending-war-i-parte-lascesa-di-nvidia-e-il-sorpasso-di-ati/)

Merlino86
10-04-2010, 10:06
Ragazzi per un daily use il voltaggio di 1.225v (950/1250mhz) con temperature non oltre mai i 65°-68° è fattibile? oppure rischio di accorciare notevolmente la vita della mia bimba?...


Merlino86 ;)

legolas119
10-04-2010, 10:32
Disinstallazione Driver ATI in Windows 7

1. Aprire "Pannelo di controllo".
2. Seleazionare: "Programmi" - "Disinstalla un programma".
3. Selezionare dalla lista: “ATI Catalyst Install Manager”.
4. Selezionare dal menu: "Cambia".

Si apre questa schermata:

http://support.amd.com/PublishingImages/Support/GPU-33/GPU-33_Image2.JPG

Selezionare: "Express Uninstall All ATI Software"

http://support.amd.com/PublishingImages/Support/GPU-33/GPU-33_Image3.JPG

Seguire le richieste nelle varie schermate e quando tutto è terminato fare un restart del PC e continuare a seguire la procedura in prima pagina - 2° post.
Oppure installare i nuovi driver precedentemente scaricati dal sito AMD/ATI.

Ciao, al momento ho sulla 5850 i Catlyst 10.2 e i driver in versione 8.702.0.0.
Ho visto che qui http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit c'è il pacchetto (penso di dover prendere il primo link della pagina, da 71,6 MB) che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti completi, vero?

Mi conviene aggiornare tutto? Per fare l'aggiornamento,seguo la stessa identica strada che mi avevate consigliato come nel post che ho quotato?

Otterrò dei miglioramenti? Vorrei prendere Crysis, me ne han parlato tutti bene, spero con il mio pc di ottenere una bella resa. A titolo di informazione, ho questo pc:

Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box
Scheda madre: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)
Scheda Grafica: ATI SAPPHIRE HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R)
Memoria: CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 DHX CL9 [TW3X4G1333C9DHX]
Hard disk: SAMSUNG 320GB 7200rpm 16MB + SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2
Sistema Operativo: WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT OEM


Molte grazie

Catan
10-04-2010, 10:47
Scusate l'ignoranza ma, chi è Yossarian?

SACRILEGIO!
NON CONOSCI IL SACRO YOSS?

a parte gli scherzi, credo che sia unanimamente riconosciuto come il "nostro" guru tecnico-informatico archidetturale delle vga.

e lo è dai bei vecchi tempi andati di nvitalia.

leggi la sua rubrica, su appunti digitali.
o meglio leggi appunti digitali e vedrai chi è

http://www.appuntidigitali.it/gli-autori/stefano-grossi/



ONORE AL SACRO YOSS
ONORE AL SACRO YOSS
:ave: :ave: :ave: :ave:

killer978
10-04-2010, 11:53
Io uso la ventola al 100% quando gioco e sono in oc con la mia 5850: fa un bel bordello (ma tanto con le cuffie non lo sento),e il full non passo i 58 gradi :D
Per la 480 io non mi fiderei di tenerla a 100 gradi ed oltre per il daily...:mbe:

Io ho provato a mettere la ventola della mia 5850 al 100% con v.def. e GPU 930/1300 dopo 2 ore di Just Cause 2 la temp max è stata di 56° :asd: vorrei vedere una GTX 470 con 200 e passa mhz di overclock sulla GPU con ventola al 100% quanto arrriva come temp max :asd:

cmq con qualsiasi VGA la ventola al 100% è improponibile quindi sono test inutili IMHO!! la mia piccina a 900/1300 la ventola non va mai oltre il 29% dei giri :D e poi non dimentichiamoci che ATI è riuscita a raddoppiare le unità e a tenere consumi + bassi rispetto alla vecchia generazione questo è un grosso risultato.

Germano84Blaster
10-04-2010, 12:13
leggi sto post :confused: :confused: :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561734&postcount=2534


e magari se non ti convincono quei risultati prova anche a chiedere alla reda di hwup se rifanno i test :confused: :confused: :confused: :confused:

mmmmm...a me rimane :confused: :confused: :confused: una vga farebbe da collo di bottiglia a se stessa :confused: e poi salendo di qualche hz diventa una vga di fascia successiva???:mbe:
scusa ma la mia esperienza dice di no, ed overclocco dai tempi dei 486...
cmq ci deve essere qualche errore di certo nelle prove e cmq nn credo possano ripetere i test per me :read:
:rolleyes:

lscianni
10-04-2010, 12:25
Ragazzi oggi mi è arrivata la sapphire 5850, prime impressioni molto fredda 30° idle /60° full load, poi è anche silenziosa. Ho avuto anche la 5770 vaporx e devo dire che la sapphire si difende benissimo, ora devo trovare i limiti di oc.
Mi consigliate a che frequenze posso iniziare ad overcloccare senza overvolt? Ho già provato i limiti di overdrive e li regge benissimo.

Germano84Blaster
10-04-2010, 12:46
Ragazzi oggi mi è arrivata la sapphire 5850, prime impressioni molto fredda 30° idle /60° full load, poi è anche silenziosa. Ho avuto anche la 5770 vaporx e devo dire che la sapphire si difende benissimo, ora devo trovare i limiti di oc.
Mi consigliate a che frequenze posso iniziare ad overcloccare senza overvolt? Ho già provato i limiti di overdrive e li regge benissimo.

dalle mie esperienze personali ti consiglio Crysis come test di stabilità.
Fai cosi overclocca separatamente gpu e ram...
ad esempio metti il core a 850(che probabilmente a vcore default non reggerà), provi crysis, se non va passi a 830...810...etc...fin quando non sei stabile.
Poi fai la stessa cosa con la ram, provi con 1250(potrebbe andare se sei fortunato), se non va 1230...1210....etc....ricorda di verificare se aumentando la frequenza soprattutto della ram hai la comparsa di stuttering(micro scatti che a default non hai) oppure se le prestazioni nei bench non
salgono al salire della frequenza o magari peggiorano, questo perchè le ddr5 hanno il controllo degli errori integrato, quindi generalmente nn danno texture corrotte ma microscatti o rallentamenti perchè perdono tempo a correggere l' errore...
chiedi pure se nn sono stato chiaro o se ho saltato qualcosa ;)

persa
10-04-2010, 13:03
Il test di overclock di HWUP, per me, è un puro esercizio di stile perchè non tiene conto della realtà: test effettuato al banco e non in un case e ventola al 100% sempre.
cut

come ho scritto una pagina fa, per farla fatta bene ci vorrebbe un dissipatore custom, se l'avessi io farei certamente così. che con la ventola al 100% c'è da diventarci sordi.

lscianni
10-04-2010, 13:32
dalle mie esperienze personali ti consiglio Crysis come test di stabilità.
Fai cosi overclocca separatamente gpu e ram...
ad esempio metti il core a 850(che probabilmente a vcore default non reggerà), provi crysis, se non va passi a 830...810...etc...fin quando non sei stabile.
Poi fai la stessa cosa con la ram, provi con 1250(potrebbe andare se sei fortunato), se non va 1230...1210....etc....ricorda di verificare se aumentando la frequenza soprattutto della ram hai la comparsa di stuttering(micro scatti che a default non hai) oppure se le prestazioni nei bench non
salgono al salire della frequenza o magari peggiorano, questo perchè le ddr5 hanno il controllo degli errori integrato, quindi generalmente nn danno texture corrotte ma microscatti o rallentamenti perchè perdono tempo a correggere l' errore...
chiedi pure se nn sono stato chiaro o se ho saltato qualcosa ;)

Allora ho impostato core 850/mem1250, ho giocato a crysis per qualche minuto, poi ho fatto un po di bench con unigine dx11, e non mi ha dato nessun problema. Temperature massime sui 63° minime sui 40. L'unica cosa che non mi piace, è che se overclocco le frequenze della gpu non scendono ma rimangono sempre alte, mentre senza oc scendono al minimo. Questo fa alzare le temperature in idle.

Germano84Blaster
10-04-2010, 13:56
Allora ho impostato core 850/mem1250, ho giocato a crysis per qualche minuto, poi ho fatto un po di bench con unigine dx11, e non mi ha dato nessun problema. Temperature massime sui 63° minime sui 40. L'unica cosa che non mi piace, è che se overclocco le frequenze della gpu non scendono ma rimangono sempre alte, mentre senza oc scendono al minimo. Questo fa alzare le temperature in idle.

io da msi afterburner ho fatto due profili, uno lo carico quando gioco ed è in oc, l' l' altro lo carico in idle con frequenze e vcore minori.
altrimenti se non vuoi perdere il powerplay(che fa scendere in idle) in overclock devi flashare un altro bios, mi sembra quello msi, cmq qui sul thread ne sanno più di me su questo argomento.

Drakogian
10-04-2010, 14:00
Ciao, al momento ho sulla 5850 i Catlyst 10.2 e i driver in versione 8.702.0.0.
Ho visto che qui http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit c'è il pacchetto (penso di dover prendere il primo link della pagina, da 71,6 MB) che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti completi, vero?

Mi conviene aggiornare tutto? Per fare l'aggiornamento,seguo la stessa identica strada che mi avevate consigliato come nel post che ho quotato?

Otterrò dei miglioramenti? Vorrei prendere Crysis, me ne han parlato tutti bene, spero con il mio pc di ottenere una bella resa. A titolo di informazione, ho questo pc:

Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box
Scheda madre: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 (P55)
Scheda Grafica: ATI SAPPHIRE HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R)
Memoria: CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 DHX CL9 [TW3X4G1333C9DHX]
Hard disk: SAMSUNG 320GB 7200rpm 16MB + SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2
Sistema Operativo: WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT OEM


Molte grazie

Si, la procedura di disinstallazione dei vecchi driver è questa.
Se poi vuoi essere pignolo ed eseguire pure una pulizia preventiva ti consiglio di seguire la procedura in prima pagina - 2° post: >>> Come installare i driver ATI Catalyst™ <<<

Come driver ti consiglio di installare: Catalyst 10.3b Preview for Windows 7 / Windows Vista . Sono i più aggiornati (il link è sempre in prima pagina).

Crisys è mitico... da provare... ;)
Sul tuo PC non dovresti aver problemi (che monitor/risoluzione hai ?).

Drakogian
10-04-2010, 14:26
Ragazzi oggi mi è arrivata la sapphire 5850, prime impressioni molto fredda 30° idle /60° full load, poi è anche silenziosa. Ho avuto anche la 5770 vaporx e devo dire che la sapphire si difende benissimo, ora devo trovare i limiti di oc.
Mi consigliate a che frequenze posso iniziare ad overcloccare senza overvolt? Ho già provato i limiti di overdrive e li regge benissimo.

In prima pagina - 5° post trovi una guida all'overclock... ;)

Drakogian
10-04-2010, 14:30
Allora ho impostato core 850/mem1250, ho giocato a crysis per qualche minuto, poi ho fatto un po di bench con unigine dx11, e non mi ha dato nessun problema. Temperature massime sui 63° minime sui 40. L'unica cosa che non mi piace, è che se overclocco le frequenze della gpu non scendono ma rimangono sempre alte, mentre senza oc scendono al minimo. Questo fa alzare le temperature in idle.

io da msi afterburner ho fatto due profili, uno lo carico quando gioco ed è in oc, l' l' altro lo carico in idle con frequenze e vcore minori.
altrimenti se non vuoi perdere il powerplay(che fa scendere in idle) in overclock devi flashare un altro bios, mi sembra quello msi, cmq qui sul thread ne sanno più di me su questo argomento.

Esatto...l'alternativa è flashare il bios unlocked di Asus o MSI. Oppure quello della 5870.

Drakogian
10-04-2010, 14:35
come ho scritto una pagina fa, per farla fatta bene ci vorrebbe un dissipatore custom, se l'avessi io farei certamente così. che con la ventola al 100% c'è da diventarci sordi.

Io penso che il dissipatore standard della 480 è ben fatto e che con un dissipatore custom il guadagno in gradi sarà poca cosa... le temperature rimarranno comunque alte. Se si vuole ottenere qualcosa, l'alternativa è metterla sotto liquido con un ulteriore aggravio dei costi.

Germano84Blaster
10-04-2010, 14:43
Io penso che il dissipatore standard della 480 è ben fatto e che con un dissipatore custom il guadagno in gradi sarà poca cosa... le temperature rimarranno comunque alte. Se si vuole ottenere qualcosa, l'alternativa è metterla sotto liquido con un ulteriore aggravio dei costi.

infatti imho almeno a vederlo il dissipatore della gtx 480 è molto pompato e quelli custom credo guadagnerebbero molto poco, l' alternativa è il liquido.

Drakogian
10-04-2010, 14:55
Ragazzi per un daily use il voltaggio di 1.225v (950/1250mhz) con temperature non oltre mai i 65°-68° è fattibile? oppure rischio di accorciare notevolmente la vita della mia bimba?...


Merlino86 ;)

Non vedo motivo di preoccuparsi... le temperature sono buone. Al limite sarà da tenerle sotto controllo quando verrà l'estate.

Merlino, quale il limite di frequenze in OC hai mettendo il voltaggio a default ?

Te lo chiedo perchè l'overclock di una vga ha senso (escluso i benchmark...) se si ottiene un effettivo incremento delle prestazioni nei giochi.
Se, poniamo il caso, la differenza di prestazioni fra un OC a voltaggio default e un OC a voltaggio più alto è poca cosa allora conviene la prima.

Alex656
10-04-2010, 15:31
Ho trovato questo link per i 10.4b sarà affidabile? http://www.megaupload.com/?d=IV35HNQJ

Con la versione 10.4 si dovrebbe risolvere anche il problema del 2D segnalato da Tom's Hardware, almeno così dicevano.
Comunque non mi sono fidato ad installarli, ho preso il link da qui
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/67250-catalyst-10-4b.html

Merlino86
10-04-2010, 15:45
Non vedo motivo di preoccuparsi... le temperature sono buone. Al limite sarà da tenerle sotto controllo quando verrà l'estate.

Merlino, quale il limite di frequenze in OC hai mettendo il voltaggio a default ?

Te lo chiedo perchè l'overclock di una vga ha senso (escluso i benchmark...) se si ottiene un effettivo incremento delle prestazioni nei giochi.
Se, poniamo il caso, la differenza di prestazioni fra un OC a voltaggio default e un OC a voltaggio più alto è poca cosa allora conviene la prima.

Con voltaggio a default arriva a 900mhz ma non sono rock solid e non ho tanta differenza di prestazioni nei giochi mentre a 950mhz ho un miglioramento di circa 5-6fps rispetto al default (850mhz con bios hd5870)...


Merlino86 ;)

Rhadamanthis
10-04-2010, 15:51
Con voltaggio a default arriva a 900mhz ma non sono rock solid e non ho tanta differenza di prestazioni nei giochi mentre a 950mhz ho un miglioramento di circa 5-6fps rispetto al default (850mhz con bios hd5870)...


Merlino86 ;)

ciao alla fine ho la tua stessa scheda con bios moddato a hd5870. tu x farla andare a 950 a quanto la tieni minimo?

nell'unigine massimo che va è 1000 / 1250 x le memorie, confermi?

Rhadamanthis
10-04-2010, 15:53
ragazzi che in giro ci sono i 10.5b :p

Merlino86
10-04-2010, 16:02
ciao alla fine ho la tua stessa scheda con bios moddato a hd5870. tu x farla andare a 950 a quanto la tieni minimo?

nell'unigine massimo che va è 1000 / 1250 x le memorie, confermi?

Io per essere rock solid a 950mhz devo mettere a 1.225v mentre i bench che durando abbastanza poco riesco ad eseguirli a 1.200...

Le memorie le ho settate anche a 1300 e vanno con unigine mentre a 1000mhz non sono mai arrivato a settare la gpu credo che bisogna puntare i voltaggio molto in alto..

Forse ho trovato il mio daily use a 900/1250mhz voltaggio 1.187v rock solid...

Merlino86 ;)

legolas119
10-04-2010, 16:04
Si, la procedura di disinstallazione dei vecchi driver è questa.
Se poi vuoi essere pignolo ed eseguire pure una pulizia preventiva ti consiglio di seguire la procedura in prima pagina - 2° post: >>> Come installare i driver ATI Catalyst™ <<<

Come driver ti consiglio di installare: Catalyst 10.3b Preview for Windows 7 / Windows Vista . Sono i più aggiornati (il link è sempre in prima pagina).

Crisys è mitico... da provare... ;)
Sul tuo PC non dovresti aver problemi (che monitor/risoluzione hai ?).

OK, provo a seguire la proicedrua senza usare Disk Sweeper, disinstallo come descritto, poi riavvio il pc e installo.

Al posto del 1° link da 74MB che ho preso da qui http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit è meglio usare questo http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx prendendo la versione da 112 MB? Tale pacchetto comprende tutto, cioè sia catlyst 10.3b sia driver, vero? Non ho bisogno di null'altro?

NOTA OT: Il monitor è il Samsung Syncmaster P2450 con risoluzione 1920*1080. Dovrebbe andare benissimo penso. Per decidere i vari parametri con cui giocare (risoluzione, livello di dettaglio, eccc...) immagino avrò un menù apposta... Ho dei parametri con cui posso decidere fino a che limite posso "spingermi" con gli effetti del gioco? Ad esempio: il gioco deve girare a 60fps e quindi devo attivare gli effetti solo fino a quando non mi diminuisce tale fluidità e cose del genere?

Likn'_ùs
10-04-2010, 18:01
Dove hai letto di queste Rev.1 e Rev.2 ?

La reference di Sapphire è questa:

http://www.xsreviews.co.uk/images/Sapphire-Radeon-5850/Sapphire-5850.jpg

Questo non è la Rev. 2 della HD5850??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg)

Se no, allora cosa cambia da quella che hai postato tu? :D

DakmorNoland
10-04-2010, 18:10
Questo non è la Rev. 2 della HD5850??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg)

Se no, allora cosa cambia da quella che hai postato tu? :D

Sì in pratica ci sono tre versioni reference di 5850, la v1 (la foto che postata da Drakp con dissipatore a bara), la v2 (quella con dissi a uovo, che ha sempre la prima revisione del pcb cioè quello nero), infine la v3 (la foto che hai postato che ha anche la revisione 2 del pcb, cioè quello blu che non si overvolta, e che è montato anche sulla Vapor-X e Toxic, e che fra l'altro è circa 1.5cm più lungo del primo pcb nero).

nicolasmagister
10-04-2010, 18:11
Questo non è la Rev. 2 della HD5850??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410190040_11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg)

Se no, allora cosa cambia da quella che hai postato tu? :D

La seconda scheda è la nuova linea 5850 della sapphire, che non è refernce Ati, ma un disegno proprio della Sapphire. Quindi occhio ai bios, non so se e cosa possa cambiare rispetto alla reference Ati, di sicuro come si vede l'impianto di raffredamento, ventola e controllo della stessa compresi.

Drakogian
10-04-2010, 18:46
La seconda scheda è la nuova linea 5850 della sapphire, che non è refernce Ati, ma un disegno proprio della Sapphire. Quindi occhio ai bios, non so se e cosa possa cambiare rispetto alla reference Ati, di sicuro come si vede l'impianto di raffredamento, ventola e controllo della stessa compresi.

Cambia anche il PCB (circuito stampato) e i componenti della sezione di alimentazione.

Drakogian
10-04-2010, 18:58
Sì in pratica ci sono tre versioni reference di 5850, la v1 (la foto che postata da Drakp con dissipatore a bara), la v2 (quella con dissi a uovo, che ha sempre la prima revisione del pcb cioè quello nero), infine la v3 (la foto che hai postato che ha anche la revisione 2 del pcb, cioè quello blu che non si overvolta, e che è montato anche sulla Vapor-X e Toxic, e che fra l'altro è circa 1.5cm più lungo del primo pcb nero).

Quale sarebbe questa versione con il "dissi a uovo" ? :confused:

Drakogian
10-04-2010, 19:00
... cut...

Forse ho trovato il mio daily use a 900/1250mhz voltaggio 1.187v rock solid...

Merlino86 ;)

900/1250mhz con voltaggio 1.187v non è male... ;)

persa
10-04-2010, 19:06
900/1250mhz con voltaggio 1.187v non è male... ;)

ma tu ancora non hai questa scheda? quando la prendi?

DakmorNoland
10-04-2010, 19:31
Quale sarebbe questa versione con il "dissi a uovo" ? :confused:

Ops scusa ho detto una cavolata! XD Mi sono confuso con le 5770! :D Eh vedi che succede a seguire due thread in contemporanea, poi si fa confusione! :asd:

Drakogian
10-04-2010, 20:51
ma tu ancora non hai questa scheda? quando la prendi?

Se cerchi qualche post indietro trovi la risposta... ;)

Ops scusa ho detto una cavolata! XD Mi sono confuso con le 5770! :D Eh vedi che succede a seguire due thread in contemporanea, poi si fa confusione! :asd:

Mi sembrava... di schede con l'uovo ad oggi ho visto solo questa: http://www.youtube.com/watch?v=ASu3Xw6JM1w&feature=player_embedded#at=61 :rolleyes:

Drakogian
10-04-2010, 21:06
OK, provo a seguire la proicedrua senza usare Disk Sweeper, disinstallo come descritto, poi riavvio il pc e installo.

Al posto del 1° link da 74MB che ho preso da qui http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit è meglio usare questo http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx prendendo la versione da 112 MB? Tale pacchetto comprende tutto, cioè sia catlyst 10.3b sia driver, vero? Non ho bisogno di null'altro?

NOTA OT: Il monitor è il Samsung Syncmaster P2450 con risoluzione 1920*1080. Dovrebbe andare benissimo penso. Per decidere i vari parametri con cui giocare (risoluzione, livello di dettaglio, eccc...) immagino avrò un menù apposta... Ho dei parametri con cui posso decidere fino a che limite posso "spingermi" con gli effetti del gioco? Ad esempio: il gioco deve girare a 60fps e quindi devo attivare gli effetti solo fino a quando non mi diminuisce tale fluidità e cose del genere?

Si, quelli da a 112 MB sono i 10.3b e comprendono tutto.
Bel monitor il P2450... ;) I settaggi li imposti nei menu dei giochi e ogni gioco è differente... quindi dovrai fare dei tentativi.

lscianni
10-04-2010, 21:22
io da msi afterburner ho fatto due profili, uno lo carico quando gioco ed è in oc, l' l' altro lo carico in idle con frequenze e vcore minori.
altrimenti se non vuoi perdere il powerplay(che fa scendere in idle) in overclock devi flashare un altro bios, mi sembra quello msi, cmq qui sul thread ne sanno più di me su questo argomento.

Da msi afterburner non riesco ad overvoltare, ho beccato la scheda sfigata o devo fare qualcosa.

Drakogian
10-04-2010, 22:13
Da msi afterburner non riesco ad overvoltare, ho beccato la scheda sfigata o devo fare qualcosa.

So che hai una Sapphire ma quale ?

Trovato... hai la reference.

Hai sbloccato il file .cfg di MSI AB come scritto in prima pagina - 2° ?

lscianni
10-04-2010, 22:20
So che hai una Sapphire ma quale ?

Trovato... hai la reference.

Hai sbloccato il file .cfg di MSI AB come scritto in prima pagina - 2° ?

Si l'ho sbloccato se intendi quello dove c'è scritto: EnableUnofficialOverclocking= 1


Cmq la scheda è questa:
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG

XpandatuningX
10-04-2010, 22:36
quella che hai tu ha il PCB blu e non si può overvoltare...

legolas119
10-04-2010, 22:47
Si, quelli da a 112 MB sono i 10.3b e comprendono tutto.
Bel monitor il P2450... ;) I settaggi li imposti nei menu dei giochi e ogni gioco è differente... quindi dovrai fare dei tentativi.

Grazie! Allora domani aggiorno tutto (anche se, a dir la verità, se stan per uscire già i catlyst 10.5, quasi quasi aspetto...:confused: )

lscianni
11-04-2010, 01:11
quella che hai tu ha il PCB blu e non si può overvoltare...

Che incuxata :mbe: però almeno regge molto bene fino a 850/1250 oltre non ho ancora provato.

persa
11-04-2010, 01:18
Che incuxata :mbe: però almeno regge molto bene fino a 850/1250 oltre non ho ancora provato.

vabbè dai alla fine non è male...

la mia spero di tenerla almeno a 950/1250

persa
11-04-2010, 01:21
se ci riuscirò lo scoprirò presto...visto che ormai a lunedi manca poco...

di4b0liko
11-04-2010, 01:40
scusate mi son perso le differenze tra i 10.3 ed i 10.4... :doh:

Merlino86
11-04-2010, 09:02
vabbè dai alla fine non è male...

la mia spero di tenerla almeno a 950/1250

Ho controllato la differenza nei vari giochi e ho scoperto che si guadagna soltanto 1-2fps passando da 900/1250mhz a 950/1250mhz nei titoli recenti tipo dirt2(directx 11) mentre qualcosa in più con titoli più datati con directX 10...


Merlino86 ;)

tigershark
11-04-2010, 09:15
ragazzi che in giro ci sono i 10.5b :p

li ho provati e non so per quale motivo le prestazioni sono paurosamente calate, cioè per dirvi a furmark sono passato da una media di 74 fps a circa 30 :eek: Ho reinstallato i 10.4b ed è tornato tutto ok

iktus
11-04-2010, 09:28
li ho provati e non so per quale motivo le prestazioni sono paurosamente calate, cioè per dirvi a furmark sono passato da una media di 74 fps a circa 30 :eek: Ho reinstallato i 10.4b ed è tornato tutto ok

Io ho provato solo dirt e DOA(gli unici giochi che ho al momento hihihi:fagiano: )
e devo dire che su dirt è successo 'O miracl!!
se prima avevo fps minimi a 56 ora ho massimi a 61,5 e minimi a 59 :sofico:
secondo me i prossimi rilasci faranno il botto
però c'è da dire che mi si è freezato il pc di brutto mentre giocavo, cosa che non era mai successa prima.. e cmq 10.5 è un nome errato, diciamo che è un aggiornamento ai 10.4b
ciao

Pelvix
11-04-2010, 09:31
li ho provati e non so per quale motivo le prestazioni sono paurosamente calate, cioè per dirvi a furmark sono passato da una media di 74 fps a circa 30 :eek: Ho reinstallato i 10.4b ed è tornato tutto ok

Ma almeno sti 10.4b vanno bene o hanno qualche magagna pure loro?
Al momento sono con i 10.3b è devo dire che vanno proprio bene, non so se mi conviene cambiare ... :help:

Fede
11-04-2010, 09:35
li ho provati e non so per quale motivo le prestazioni sono paurosamente calate, cioè per dirvi a furmark sono passato da una media di 74 fps a circa 30 :eek: Ho reinstallato i 10.4b ed è tornato tutto ok

troppo beta?!?!

Drakogian
11-04-2010, 09:38
Si l'ho sbloccato se intendi quello dove c'è scritto: EnableUnofficialOverclocking= 1


Cmq la scheda è questa:
http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG

Questa non è la reference... quindi niente aumento del voltaggio del core GPU.
Solo delle frequenze.

Drakogian
11-04-2010, 09:42
Grazie! Allora domani aggiorno tutto (anche se, a dir la verità, se stan per uscire già i catlyst 10.5, quasi quasi aspetto...:confused: )

Ma se non sono usciti ancora i 10.4... i 10.5 usciranno alla fine di maggio... ;)

Drakogian
11-04-2010, 09:45
Ma almeno sti 10.4b vanno bene o hanno qualche magagna pure loro?
Al momento sono con i 10.3b è devo dire che vanno proprio bene, non so se mi conviene cambiare ... :help:

Si, tieniti i 10.3b... a oggi sono i migliori e verranno inglobati nei prossimi 10.4 di fine mese.

troppo beta?!?!

Infatti... sono per chi vuole fare da betatester... ;)

tigershark
11-04-2010, 09:57
Si, tieniti i 10.3b... a oggi sono i migliori e verranno inglobati nei prossimi 10.4 di fine mese.



Infatti... sono per chi vuole fare da betatester... ;)

i 10.4b comunque vanno benissimo e contengono ottimizzazioni specifiche per Metro 2033.

Drakogian
11-04-2010, 10:07
i 10.4b comunque vanno benissimo e contengono ottimizzazioni specifiche per Metro 2033.

Mi riferivo ai 10.5.
I 10.4 non li ho ancora installati... non ho metro 2033... con i 10.3b mi trovo più che bene.

Hiddarg
11-04-2010, 10:12
Qualcuno che ha comprato la 5850 e ci ha fatto girare sopra qualche gioco "ubba" mi dice come ci si è trovato? :asd:

Inoltre, non è proprio possibile overcloccare una scheda custom? :mbe:

Catan
11-04-2010, 10:34
Ho controllato la differenza nei vari giochi e ho scoperto che si guadagna soltanto 1-2fps passando da 900/1250mhz a 950/1250mhz nei titoli recenti tipo dirt2(directx 11) mentre qualcosa in più con titoli più datati con directX 10...


Merlino86 ;)

xè quanto ti aspettivi di guadagnare?
l'archidettura è quella noi sentiamo maggiori incrementi perchè passiamo da 725mhz a 900-950.

al contrario chi ha già una 5870 passare da 850 a 950 porta si incrementi, ma oggettivamente il delta I di incremento è decisamente + modesto.

pakal77
11-04-2010, 11:23
Ciao Beddi èkkomi ritornato dalla pausa :D

Ho preso la Toxic inizialmente ho avuto un pò di problemi di settings passando da Nvidia a Ati ma poi ho risolto..

Tutti i giochi sono migliorati parecchio, vi faccio un paio di esempi:

Crysis Warhead prima dovevo giocarci su giocatore ora metto tutto su enthusiast con vsync attivo e nn scende mai sotto i 30 passa da 30-50 fps, il tutto in full HD sul mio amato Sony 52" :D

Metro 2033 VERY HIGH antialias off che tanto non si nota neanche stà sempre sui 40fps arriva max a 32 fps..sono molto soddisfatto perchè ho cambiato scheda proprio per giocarci a 1920/1080 e devo dire che va uno spettacolo!!! DOF e tasselation levo la spunta non noto differenze grafiche ma i frames vanno a farsi benedire...

Al momento la tengo a 900Mhz di core perchè a 950 non ho notato molti cambiamenti.


chi altro di voi gioca su un TV LCD come me? vorrei chiedergli alcune cose sulle impostazioni del CCC...ho notato che i colori si vedevano un pò meglio su Nvidia...ma forse è solo un'umpostazione che devo settare..

Saluti

dreadreaper
11-04-2010, 11:35
Ciao Beddi èkkomi ritornato dalla pausa :D

Ho preso la Toxic inizialmente ho avuto un pò di problemi di settings passando da Nvidia a Ati ma poi ho risolto..

Tutti i giochi sono migliorati parecchio, vi faccio un paio di esempi:

Crysis Warhead prima dovevo giocarci su giocatore ora metto tutto su enthusiast con vsync attivo e nn scende mai sotto i 30 passa da 30-50 fps, il tutto in full HD sul mio amato Sony 52" :D

Metro 2033 VERY HIGH antialias off che tanto non si nota neanche stà sempre sui 40fps arriva max a 32 fps..sono molto soddisfatto perchè ho cambiato scheda proprio per giocarci a 1920/1080 e devo dire che va uno spettacolo!!! DOF e tasselation levo la spunta non noto differenze grafiche ma i frames vanno a farsi benedire...

Al momento la tengo a 900Mhz di core perchè a 950 non ho notato molti cambiamenti.


chi altro di voi gioca su un TV LCD come me? vorrei chiedergli alcune cose sulle impostazioni del CCC...ho notato che i colori si vedevano un pò meglio su Nvidia...ma forse è solo un'umpostazione che devo settare..

Saluti

Bentornato Pakal , hai finito di scontare la pena finalmente :D
Domani arriva la schedozza , cosi vediamo subito subito di spingerla per benino :)
Vorrei anche io prendermi un tv lcd , un 32" dovrebbe bastare. Quale mi consigli? I miei dubbi sono legati all'imput lag o cose varie ( tipo le scie ) .
Ciao :)

pakal77
11-04-2010, 11:41
Bentornato Pakal , hai finito di scontare la pena finalmente :D
Domani arriva la schedozza , cosi vediamo subito subito di spingerla per benino :)
Vorrei anche io prendermi un tv lcd , un 32" dovrebbe bastare. Quale mi consigli? I miei dubbi sono legati all'imput lag o cose varie ( tipo le scie ) .
Ciao :)
ti mando un pm che andiamo ot

AnonimoVeneziano
11-04-2010, 11:49
Sono usciti nuovi profile updates per il CrossfireX ho visto datati 7 aprile e hanno molte correzioni anche per le single GPU! Quindi anche per chi ha una sola scheda vale la pena installarli :)



Battlefield Bad Company 2 Fix - horizontal lines are no longer observed when running an ATI CrossFireX configuration
Battlefield Bad Company 2 Fix - flickering and black square corruption is no longer observed when running on single card ATI Radeon products
ATI Catalyst Control Center – forced on Anti-Aliasing is now supported in the following titles: Supreme Commander 2, Dirt2, Avatar and Battlefield Bad Company2 (single GPU configurations)
Starcraft® 2: Wings of Liberty beta on ATI Radeon™ 5800 products running in an ATI CrossFireX configurations: moving units near the edge of a cliff no longer causes them to fall because the height field is corrupted


https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/ati_catalyst_appprofiles_apr7.exe

damon75
11-04-2010, 11:57
Ciao a tutti,

è da diversi mesi che seguo questo 3d, vorrei dare adesso anche il mio contributo, sperando che possa essere utile.
Ovviamente anche io sono in possesso di una 5850, per la precisione un'ASUS reference presa più o meno alla fine di ottobre (e stranamente con solo pochi giorni d'attesa!:D), in ogni caso ultimamente (ieri) mi sono dilettato a fare un pò di prove cambiando il bios con quello della 5870 per vedere se effettivamente cambiava qualcosa o meno.

Premetto che in generale non mi interessa raggiungere "il miglior overclock della piazza", anche perchè ormai il tempo che ho per giocare è davvero poco, quindi non mi interessa overvoltare o installare tool appositi, in questo scenario, la mia ASUS riesce a tenere, senza appunto overvoltare, i 790/1270 senza problemi. Andando oltre, almeno per quel che concerne il core, ho dei problemi, anche 792 Mhz infatti portano, dopo pochissimo, alla comparsa del VPU Recover durante i giochi.
Può sembrare male, ma per me va benissimo, anche perchè ci tengo non poco ai consumi. Ieri invece, come detto, per cuiriosità ho messo il bios della 5870 e mi sono divertito un poco a vedere cosa riuscivo a fare. Premetto che le frequenze che ho raggiunto non è detto che siano necessariamente "definitive", nel senso che penso di poter salire ancora, devo solo trovare il tempo di dedicarmici con calma, in ogni caso, grazie all'aumento dei voltaggi, sono riuscito a raggiungere le frequenze 870/1300.

Con i test di ATITools la VGA sembrava reggere anche i 950/1350 ma non ho ancora provato con giochi e benchmark vari, vi farò sapere, in ogni caso, facendo questo cambio, non ho riscontrato un grande aumento di performance (forse perchè in effetti già la memoria correva parecchio da prima), in ogni caso, di seguito i dati da me riscontrati

Piattaforma
Scheda madre: ASUS M4A785TD-V EVO
Bus: Impostato a 271 Mhz
Ram: 4 GB OCZ DDR3 2000 (impostati da bios a 667Mhz che, per via del bus a 271 Mhz, porta la ram ad operare come DDR3-1806)
Processore: Phenom II 945 95W overcloccato a 3.52 Ghz (271x13)
NB: 2710 Mhz
Driver: ati_catalyst_10.3_ogl4_preview del 29 marzo

3Dmark06
bios 5850 790/1270 : 19663
bios 5870 870/1300 : 19684

3Dmark Vantage - GPU SCORE
bios 5850 790/1270 : 16138
bios 5870 870/1300 : 17239

Demo Crysis - 1600x1200 Dettagli Very High - no filtri
bios 5850 790/1270 : 45,5 fps
bios 5870 870/1300 : 45,8 fps

Dirt2 - 1600x1200 Dettagli Ultra - 4xMSAA su Windows 7 64 bit
bios 5850 790/1270 : min54 fps - avg 66 fps
bios 5870 870/1300 : min57 fps - avg 70 fps

Insomma, nel migliore dei casi la differenza è di circa il 7% (in altri casi è invece prossima allo zero, che sia già cpu limited?), considerando quindi il maggior consumo per il momento ho rimesso quindi il bios originale, magari se riesco a salire ancora in frequenza con il bios della 5870 ricambio idea!:sofico:

Bye!

Drakogian
11-04-2010, 12:24
Sono usciti nuovi profile updates per il CrossfireX ho visto datati 7 aprile e hanno molte correzioni anche per le single GPU! Quindi anche per chi ha una sola scheda vale la pena installarli :)


https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/ati_catalyst_appprofiles_apr7.exe

Già segnalato... comunque il tuo link non mi funziona, mi da: "We're sorry, but this download request cannot be authorized."

Si possono prelevare da qui: http://www.rage3d.com/xmp/

Drakogian
11-04-2010, 12:34
Ciao a tutti,

è da diversi mesi che seguo questo 3d, vorrei dare adesso anche il mio contributo, sperando che possa essere utile.

... cut...


Damon75 ma hai provato ad abbassare la frequenza delle ram, diciamo intorno a 1200-1250, e a salire solo con la frequenza del core GPU ?

In parole povere, hai trovato il limite in frequenza della GPU ?

Fino a che voltaggi ti sei spinto ?

damon75
11-04-2010, 13:38
Ciao Drakogian,

per quel che riguarda la mia esperienza GPU e RAM non solo legati tra loro, posso infatti tenere anche le Ram alla frequenza standard di 1Ghz, ma se setto la GPU già ad 800 Mhz mi va in crash il sistema dopo pochissimo che provo a giocare a qualcosa.
Ho comunque appena fatto una prova con il bench del demo di Crysis, settando la scheda ad 800/1000 mi ha fatto solo un giro, al secondo si è bloccato tutto e mi è riapparso il desktop di windows a ben 4 colori!:mc:

Per quel che riguada la mia VGA il limite è quindi 790 Mhz per la GPU usando il bios Asus originale, a prescindere dalla frequenza della Ram.
Tutto questo vale ovviamente con voltaggi standard, non ho provato a variarli, anche perchè per quello basta usare il bios della 5870 che appunto, per via dei voltaggi più alti, mi permette di salire abbastanza in frequenza,anche se poi, come ho scritto, non vedo un così grande giovamento.

Bye!

persa
11-04-2010, 14:53
possibile che con Crysis non si guadagna neanche 1 frame passando da 790 ad 870mhz ? :mc: :mc: :mc: :mc:

Merlino86
11-04-2010, 14:57
xè quanto ti aspettivi di guadagnare?
l'archidettura è quella noi sentiamo maggiori incrementi perchè passiamo da 725mhz a 900-950.

al contrario chi ha già una 5870 passare da 850 a 950 porta si incrementi, ma oggettivamente il delta I di incremento è decisamente + modesto.

Pensavo di guadagnare circa 3fps ma a questo punto si dovrebbe preferire voltaggi più rilassati e frequenze minori rispetto a soluzioni più spinte nel daily use nella mia situazione e credo anche in generale...


Merlino86 ;)

persa
11-04-2010, 14:59
Merlino86 me lo faresti un test con Crysis very high dx10 @ 1920x1080?
con la scheda occata come la tieni tu?

beuna
11-04-2010, 15:22
possibile che con Crysis non si guadagna neanche 1 frame passando da 790 ad 870mhz ? :mc: :mc: :mc: :mc:

Prova a disattivare il vsync.

persa
11-04-2010, 15:24
Prova a disattivare il vsync.

dici che è per questo motivo che damon75 ha avuto un incremento quasi pari allo 0, con quel OC??

Drakogian
11-04-2010, 15:37
dici che è per questo motivo che damon75 ha avuto un incremento quasi pari allo 0, con quel OC??

I test di overclock andrebbero fatti tutti con il v-sync disattivato.

persa
11-04-2010, 15:41
I test di overclock andrebbero fatti tutti con il v-sync disattivato.

ma certo lo so :) perchè se già a default la scheda supera i 60fps, come fai a vedere la differenza in oc, se con il v sync i fps vengono bloccati a 60?

però quello che mi domandavo è se i test di damon75 son con v sync attivato... ma mi sembra di no xchè altrimenti dirt2 starebbe bloccato a 60fps, mentre nei suoi test sta a 66 e 70fps.

Drakogian
11-04-2010, 15:50
ma certo lo so :) perchè se già a default la scheda supera i 60fps, come fai a vedere la differenza in oc, se con il v sync i fps vengono bloccati a 60?

però quello che mi domandavo è se i test di damon75 son con v sync attivato... ma mi sembra di no xchè altrimenti dirt2 starebbe bloccato a 60fps, mentre nei suoi test sta a 66 e 70fps.

Ok... ;)

Parliamo della tua prossima MSI HD 5850 Twin Frozr II.

Hai letto questo thread: http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html ?

persa
11-04-2010, 16:00
Ok... ;)

Parliamo della tua prossima MSI HD 5850 Twin Frozr II.

Hai letto questo thread: http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision.html ?

x curiosità, da quant'è che conoscevi sto thread? ;)

xchè se è da molto magari potevi farmelo vedere prima ;)

se cmq si rivela deludente la cambierò per un altra scheda, magari proprio x una 470 GTX

ciao!

Drakogian
11-04-2010, 16:07
x curiosità, da quant'è che conoscevi sto thread? ;)

xchè se è da molto magari potevi farmelo vedere prima ;)

se cmq si rivela deludente la cambierò per un altra scheda, magari proprio x una 470 GTX

ciao!

L'ho letto ieri sera...

La scheda è buona... ma in OC sembrerebbe che ci sia un blocco a superare 1.144V di GPU voltage. Non ho capito se il problema è di MSI AB o proprio del BIOS.

Dalle risposte di MSI sembra che ci stanno lavorando...
Sto ancora aspettando un test/review di qualche sito serio su questa scheda.

persa
11-04-2010, 16:13
L'ho letto ieri sera...

eh no allora era già troppo tardi per me :asd:

la cosa strana è che quel dissipatore sembrerebbe non molto efficente, eppure è uguale a quello della 5870 litingh, ed avevo letto bene di questo modello di scheda per overclock e tutto il resto

poi pure il problema della tensione, imparanoiato sono andato nel forum msi e c'è per davvero questo problema. MERDA!

Drakogian
11-04-2010, 16:20
Dai... appena ti arriva la provi e poi, se non sei convinto, hai sempre il diritto di recesso... la cambi con una toxic o, ancora meglio, con una reference.

dreadreaper
11-04-2010, 16:33
eh no allora era già troppo tardi per me :asd:

la cosa strana è che quel dissipatore sembrerebbe non molto efficente, eppure è uguale a quello della 5870 litingh, ed avevo letto bene di questo modello di scheda per overclock e tutto il resto

poi pure il problema della tensione, imparanoiato sono andato nel forum msi e c'è per davvero questo problema. MERDA!

Dai persa , la devi fa' fumà la scheda...vamosss!!

Dai... appena ti arriva la provi e poi, se non sei convinto, hai sempre il diritto di recesso... la cambi con una toxic o, ancora meglio, con una reference.

Concordo , al massimo ci sta la toxic ;)

persa
11-04-2010, 16:36
no raga se non si occa benissimo cmq me la terrò così com'è....non c'ho voglia di dover rimandare indietro tutto...., voglio giocarci con sta scheda nuova...senza dover aspettare un altro giorno di +..che mi sono rotto le balle.

poi se non mi bastasse più, più in la (qualche mese + in la) la cambierò con un altra scheda + potente.



cmq, la presa di culo della MSI:

http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Afterburner v1.5.1 (2010-03-18)
* Added voltage control of MSI R5830 Twin Frozr II series.
* Added voltage control of MSI R5670-PD1G series.
* Fixed voltage control of MSI R5870 Lightning and R5870/R5850 Twin FrozrII
* Fixed description of R5670 1GB series

ed invece anche con questa versione non hanno fixato nulla su questo modello di 5850.

dreadreaper
11-04-2010, 16:49
no raga se non si occa benissimo cmq me la terrò così com'è....non c'ho voglia di dover rimandare indietro tutto...., voglio giocarci con sta scheda nuova...senza dover aspettare un altro giorno di +..che mi sono rotto le balle.

poi se non mi bastasse più, più in la (qualche mese + in la) la cambierò con un altra scheda + potente.



cmq, la presa di culo della MSI:

http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Afterburner v1.5.1 (2010-03-18)
* Added voltage control of MSI R5830 Twin Frozr II series.
* Added voltage control of MSI R5670-PD1G series.
* Fixed voltage control of MSI R5870 Lightning and R5870/R5850 Twin FrozrII
* Fixed description of R5670 1GB series

ed invece anche con questa versione non hanno fixato nulla su questo modello di 5850.

Non mi sono informato bene , dunque chiedo a te :
Il fatto che non salga bene di voltaggio , comporta molto sul piano overclock?? Cioè fino a quanto sale??
Perchè se raggiunge gli 850/900 di core , per me è molto valida ... alzando di più si sa che non si hanno benifici tangibili.
Ciauz ;)
Ps : chiedo questo perchè molti possessori della toxic confermano i 900 di core con il voltaggio def.

persa
11-04-2010, 16:57
io sta scheda l'avevo presa sperando in un grosso overclock., questa la terrò ma cmq è deludente, c'è poco da fare...l'ho pagata 30€ di + per avere un overclock migliore, ed un raffreddamento migliore...
mentre questa non è un granchè come dissy,xchè a quanto pare non fa miracoli.... e poi non arriva ad 1.35v come le 5850 reference .. sembra uno scherzo di cattivo gusto ma purtroppo è così.

persa
11-04-2010, 17:01
Non mi sono informato bene , dunque chiedo a te :
Il fatto che non salga bene di voltaggio , comporta molto sul piano overclock?? Cioè fino a quanto sale??
Perchè se raggiunge gli 850/900 di core , per me è molto valida ... alzando di più si sa che non si hanno benifici tangibili.
Ciauz ;)
Ps : chiedo questo perchè molti possessori della toxic confermano i 900 di core con il voltaggio def.

il tipo che ha testato la msi è arrivato ad 840mhz.... se questo è il massimo mi accontenterò...ma che mi sarebbe piaciuto di più arrivarci a 950-970-1000mhz con una scheda del genere...

dubito che da 840mhz ad una di quelle frequenze che ho scritto sopra, non ci siano più vantaggi di performance...

dreadreaper
11-04-2010, 17:27
il tipo che ha testato la msi è arrivato ad 840mhz.... se questo è il massimo mi accontenterò...ma che mi sarebbe piaciuto di più arrivarci a 950-970-1000mhz con una scheda del genere...

dubito che da 840mhz ad una di quelle frequenze che ho scritto sopra, non ci siano più vantaggi di performance...

Diciamo che per la questione del voltaggio sembra una presa per i fondelli.
Il guadagno che si ha dai 900 in su è veramente misero in confronto a quello che si ha da 765 supponiamo a 900 . infatti la terrò , sempre permettendo, a 900/1200 e magari per qualche sfizio di prova cercherò di tirarla a 950( ma dubito senza overvolt)....
ho visto ora il link della pagina precedente ..speriamo nn sia un limite di tutte le msi twin frozr...magari ha la scheda sfigata e la tua sale di più. Non essere pessimista ;)

lscianni
11-04-2010, 17:31
Ciao Drakogian,

per quel che riguarda la mia esperienza GPU e RAM non solo legati tra loro, posso infatti tenere anche le Ram alla frequenza standard di 1Ghz, ma se setto la GPU già ad 800 Mhz mi va in crash il sistema dopo pochissimo che provo a giocare a qualcosa.
Ho comunque appena fatto una prova con il bench del demo di Crysis, settando la scheda ad 800/1000 mi ha fatto solo un giro, al secondo si è bloccato tutto e mi è riapparso il desktop di windows a ben 4 colori!:mc:

Per quel che riguada la mia VGA il limite è quindi 790 Mhz per la GPU usando il bios Asus originale, a prescindere dalla frequenza della Ram.
Tutto questo vale ovviamente con voltaggi standard, non ho provato a variarli, anche perchè per quello basta usare il bios della 5870 che appunto, per via dei voltaggi più alti, mi permette di salire abbastanza in frequenza,anche se poi, come ho scritto, non vedo un così grande giovamento.

Bye!

Strano che sia così poco tollerante in O.C., la mia acquistata sabato regge benissimo 850/1250 con 50° e non ho ancora provato ad andare oltre. L'ho testata con crysis, metrò 2033, unigine, 3dmark, occt e non ha ancora dato nessun problema. L'unica cosa negativa è che non posso overvoltare. Che benefici trarrei dal bios 5870?

dreadreaper
11-04-2010, 17:34
Strano che sia così poco tollerante in O.C., la mia acquistata sabato regge benissimo 850/1250 con 50° e non ho ancora provato ad andare oltre. L'ho testata con crysis, metrò 2033, unigine, 3dmark, occt e non ha ancora dato nessun problema. L'unica cosa negativa è che non posso overvoltare. Che benefici trarrei dal bios 5870?

Appunto che hai i voltaggi più alti dato che avresti il bios della 5870 , permettendoti di salire di più in oc. Gli sp rimangono tali e quali .
Ciauz :)

persa
11-04-2010, 17:43
Diciamo che per la questione del voltaggio sembra una presa per i fondelli.

certo che lo è..... quando ho visto questa scheda nel sito dove l'ho ordinata, ci stava la tabella con le specifiche della msi...e c'era scritto chiaramente che la scheda supportava overvolt fino ad 1.35v mi pare....che in realtà non è così....almeno per ora...
Il guadagno che si ha dai 900 in su è veramente misero in confronto a quello che si ha da 765 supponiamo a 900 . infatti la terrò , sempre permettendo, a 900/1200 e magari per qualche sfizio di prova cercherò di tirarla a 950( ma dubito senza overvolt)....


sicuramente di quell'aumento in più in giochi dove fai 100fps manco te ne accorgi, mentre invece in un gioco come Crysis, o altri pesantissimi, secondo me anche quei 3-4fps + che si potrebbero ottenere da 850 @ 950-1000mhz sono i benvenuti!!

ho visto ora il link della pagina precedente ..speriamo nn sia un limite di tutte le msi twin frozr...magari ha la scheda sfigata e la tua sale di più. Non essere pessimista ;)

boh vedremo domani se avrò avuto più fortuna :D

lscianni
11-04-2010, 17:46
Appunto che hai i voltaggi più alti dato che avresti il bios della 5870 , permettendoti di salire di più in oc. Gli sp rimangono tali e quali .
Ciauz :)

Se è solo una questione di voltaggi allora preferisco tenermi il bios originale anche se la mia non permette overvolt, almeno la scheda rimane fresca, poi è una questione di gusti c'è a chi piace portarla al limite con ogni mezzo(bios,liquido ecc) e chi l'overlcocca semplicemtne fino ai limiti di fabbrica, che nel mio caso sono ottimi. Sapete per caso qual'è il limite delle ram (più o meno) o quali sono quelle sfigate che scaldano troppo?

dreadreaper
11-04-2010, 18:04
certo che lo è..... quando ho visto questa scheda nel sito dove l'ho ordinata, ci stava la tabella con le specifiche della msi...e c'era scritto chiaramente che la scheda supportava overvolt fino ad 1.35v mi pare....che in realtà non è così....almeno per ora...
sicuramente di quell'aumento in più in giochi dove fai 100fps manco te ne accorgi, mentre invece in un gioco come Crysis, o altri pesantissimi, secondo me anche quei 3-4fps + che si potrebbero ottenere da 850 @ 950-1000mhz sono i benvenuti!!


boh vedremo domani se avrò avuto più fortuna :D
Speriamo risolvano :)

Guarda qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2315/sapphire-radeon-hd-5870-vapor-x-overclock-di-fabbrica_4.html

è la rece della 5870 vapor messa in oc ..il guadagno da 870 a 950 e di 4 fps a 1900.. cosi da 900 a 950 è (presumo) di circa 2 fps..oltre i 950 è zero praticamente :)
Hanno alzato le mem anche se di poco.
Domani ci dirai eheheheh :Perfido:

dreadreaper
11-04-2010, 18:07
Se è solo una questione di voltaggi allora preferisco tenermi il bios originale anche se la mia non permette overvolt, almeno la scheda rimane fresca, poi è una questione di gusti c'è a chi piace portarla al limite con ogni mezzo(bios,liquido ecc) e chi l'overlcocca semplicemtne fino ai limiti di fabbrica, che nel mio caso sono ottimi. Sapete per caso qual'è il limite delle ram (più o meno) o quali sono quelle sfigate che scaldano troppo?

Le ram arrivano anche a 1300 se sei fortunato , diciamo che la media è 1200.. di vga sfigate che scaldano troppo nn ne ho viste e sentito ;)

persa
11-04-2010, 18:07
cut
Domani ci dirai eheheheh :Perfido:

dreadreaper ma anche a te arriva domani? o no?

dreadreaper
11-04-2010, 18:11
dreadreaper ma anche a te arriva domani? o no?

yes , arriva domani.

persa
11-04-2010, 18:14
yes , arriva domani.

bene :mano:

persa
11-04-2010, 18:27
sapete che pensavo? che c'è anche la 5870 twin forzr II...e magari flashando il bios di questa sulla 5850 risolvo tutto!

dreadreaper
11-04-2010, 18:29
sapete che pensavo? che c'è anche la 5870 twin forzr II...e magari flashando il bios di questa sulla 5850 risolvo tutto!

illuminazione!! Vedi che la luce negli occhi c'è davvero?? :Perfido:

persa
11-04-2010, 18:31
illuminazione!! Vedi che la luce negli occhi c'è davvero?? :Perfido:

hahahaha!!! quando te ne esci con sti post sei troppo simpatico :D

dreadreaper
11-04-2010, 18:32
hahahaha!!! quando te ne esci con sti post sei troppo simpatico :D

hahahaha grazie :D

persa
11-04-2010, 18:34
dreadreaper..... domani con le nostre 5850 prevedo il miracolo dei 1000mhz !!!!anche senza overvolt, me lo sento :sborone: :Perfido: .

bearsnake
11-04-2010, 18:34
Che incuxata :mbe: però almeno regge molto bene fino a 850/1250 oltre non ho ancora provato.

ho la tua stessa scheda flashata con il bios della 5870 vapor-x rev2
reggo tranquillamente 875/1250 :D

forse anche 900/1200 sarebbe ottimo.

ma credo di rimanere a 875/1250 :D

dreadreaper
11-04-2010, 18:36
dreadreaper..... domani con le nostre 5850 prevedo il miracolo dei 1000mhz !!!!anche senza overvolt, mel lo sento :sborone: :Perfido: .

ahhahaha!! é cosi che ti voglio... le distruggiamo!!! :D

persa
11-04-2010, 18:36
c'è l'occhio sinistro mi si sta illuminando + del normale, è segno che domani avrò una bella sorpresa :sborone:.

dreadreaper
11-04-2010, 18:43
c'è l'occhio sinistro mi si sta illuminando + del normale, è segno che domani avrò una bella sorpresa :sborone:.

hahahahahha , è segno che tomorrow ti mando un buon esorcista :D :D
Mo guardo in giro se qualcuno ha gia flashato il bios della 5870 twin frozr....

persa
11-04-2010, 18:45
hahahahahha , è segno che tomorrow ti mando un buon esorcista :D :D

:asd: :asd:
Mo guardo in giro se qualcuno ha gia flashato il bios della 5870 twin frozr....

mi metto alla ricerca pure io... ;)

dreadreaper
11-04-2010, 18:56
:asd: :asd:


mi metto alla ricerca pure io... ;)

Se nn ho letto male il core arriva a 955 con il voltaggio a 1.144.
Mi pare abbia flashato la twin frozr con il bios della 5870 lightning , ma ha problemi con la porta hdmi...il dvi sembra apposto...
dacci un'occhita http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision-2.html , nn vorrei aver capito male ;)

lupennino
11-04-2010, 18:56
Come lo riuscite a giocare voi crysis?

persa
11-04-2010, 18:57
Se nn ho letto male il core arriva a 955 con il voltaggio a 1.144.
Mi pare abbia flashato la twin frozr con il bios della 5870 lightning , ma ha problemi con la porta hdmi...il dvi sembra apposto...
dacci un'occhita http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision-2.html , nn vorrei aver capito male ;)

ora leggo!

Drakogian
11-04-2010, 19:10
ahhahaha!! é cosi che ti voglio... le distruggiamo!!! :D

Vogliamo lo contro in diretta... minuto per minuto... :D

sapete che pensavo? che c'è anche la 5870 twin forzr II...e magari flashando il bios di questa sulla 5850 risolvo tutto!

Ci potrebbe stare... è già successo con altre schede... di deve solo aspettare che qualcuno metta in rete il bios 5870 twin forzr II.

persa
11-04-2010, 19:22
ho letto..( che poi è sempre il thread segnalato prima..) cmq si ci sono problemi con hdmi....proprio la connessione da scheda a monitor che uso io :asd:


cmq dai... prima di vedere se è il caso di fare un qualcosa tipo flash del bios ecc...vediamo fin dove riesco a tirare la mia... magari sale più di quella del tipo di quel forum... :fagiano:

Qubit
11-04-2010, 19:24
ho letto..( che poi è sempre il thread segnalato prima..) cmq si ci sono problemi con hdmi....proprio la connessione da scheda a monitor che uso io :asd:


cmq dai... prima di vedere se è il caso di fare un qualcosa tipo flash del bios ecc...vediamo fin dove riesco a tirare la mia... magari sale più di quella del tipo di quel forum... :fagiano:


:sbonk:
l'avatar
:sbonk:

persa
11-04-2010, 19:25
:sbonk:
l'avatar
:sbonk:

è FERMI FACE :D

Drakogian
11-04-2010, 19:28
Se nn ho letto male il core arriva a 955 con il voltaggio a 1.144.
Mi pare abbia flashato la twin frozr con il bios della 5870 lightning , ma ha problemi con la porta hdmi...il dvi sembra apposto...
dacci un'occhita http://www.overclock.net/ati/702833-msi-hd5850-twin-frozr-review-comparision-2.html , nn vorrei aver capito male ;)

Il problema è capire che voltage controller è stato messo sulla 5850/5870 Twin Frozr
Quello della MSI HD 5870 Lightning è l'UP6225 ed è programmabile via software.

Se è lo stesso allora MSI ha imposto un blocco al voltaggio sulle 5850/5870 Twin Frozr. Il perchè è tutto da scroprire.

persa
11-04-2010, 19:31
Se è lo stesso allora MSI ha imposto un blocco al voltaggio sulle 5850/5870 Twin Frozr. Il perchè è tutto da scroprire.

xchè senza blocco su quei modelli, non venderebbe + le lightning ;)

dreadreaper
11-04-2010, 19:45
Vogliamo lo contro in diretta... minuto per minuto... :D



Ci potrebbe stare... è già successo con altre schede... di deve solo aspettare che qualcuno metta in rete il bios 5870 twin forzr II.

Ragazzi munitevi di mediaset premium per la diretta :D


credo sia la cosa migliore , anche perchè quello della lightning nn è propio il massimo sulla twin. Come dicevi tu , bisogna scoprire quale voltage controller monta.

persa
11-04-2010, 19:51
Ragazzi munitevi di mediaset premium per la diretta :D


credo sia la cosa migliore , anche perchè quello della lightning nn è propio il massimo sulla twin. Come dicevi tu , bisogna scoprire quale voltage controller monta.

l'ideale sarebbe proprio quello della 5870 twin... e magari con voltaggi un pò più alti....zac!!! si prendono almeno i 950mhz..

dreadreaper
11-04-2010, 20:02
l'ideale sarebbe proprio quello della 5870 twin... e magari con voltaggi un pò più alti....zac!!! si prendono almeno i 950mhz..

Prima o poi spunterà qualche anima buona che lo rilascia in rete ;)
Sono curioso di sapere a quanto ti arriva a voltaggio def!

Andren83
11-04-2010, 20:12
Come lo riuscite a giocare voi crysis?

Io da Dio :ciapet:

lo sto rigiocando e godendo sul serio ora... graficamente parlando ;)

Qubit
11-04-2010, 20:18
con questa vga te lo godi al max con tutti i filtri AA al max ;)

persa
11-04-2010, 20:34
Il problema è capire che voltage controller è stato messo sulla 5850/5870 Twin Frozr
Quello della MSI HD 5870 Lightning è l'UP6225 ed è programmabile via software.

Se è lo stesso allora MSI ha imposto un blocco al voltaggio sulle 5850/5870 Twin Frozr. Il perchè è tutto da scroprire.

# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata MSI R5870 grafiche della serie Lightning
schede con i regolatori di tensione uP6266
# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata serie MSI R5870 Twin Frozr II
schede grafiche con i regolatori di tensione uP6266
# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata serie MSI R5850 Twin Frozr II
schede grafiche con i regolatori di tensione uP6266


??? :confused: ???

persa
11-04-2010, 20:37
con questa vga te lo godi al max con tutti i filtri AA al max ;)


a quale risoluzione? mi ricordo che con la 5870 @ 1920x1200, per farlo andare bene con aa4x, dovetti forzare il very high in dx9

Prima o poi spunterà qualche anima buona che lo rilascia in rete ;)
Sono curioso di sapere a quanto ti arriva a voltaggio def!

sperem!

e sperem di esser fortunato in oc ;)

jok3r87
11-04-2010, 20:42
# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata MSI R5870 grafiche della serie Lightning
schede con i regolatori di tensione uP6266
# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata serie MSI R5870 Twin Frozr II
schede grafiche con i regolatori di tensione uP6266
# Aggiunto il controllo della tensione per la progettazione personalizzata serie MSI R5850 Twin Frozr II
schede grafiche con i regolatori di tensione uP6266


??? :confused: ???

Il fatto che abbiano inserito il supporto al regolatore di tensione non è detto che non ci sia un blocco sul voltaggio massimo impostabile. Non è difficile da capire...

EDIT. ma stai passando da una 5870 a una 5850 ?! :asd:

persa
11-04-2010, 20:47
peccato lo han messo solo sulle twin, visto che la Lightning non ce lo ha sto blocco.

la 5870 non ce l'ho più da tempo, l'ho venduta perchè in quel momento mi servivano gli eurini.

la 5850 non dovrebbe farmela rimpiangere se occata bene. . e cmq più di questa non mi potevo permettere con il budget che avevo a disposizione.

jok3r87
11-04-2010, 20:50
peccato lo han messo solo sulle twin, visto che la Lightning non ce lo ha sto blocco.

la 5870 non ce l'ho più da tempo, l'ho venduta perchè in quel momento mi servivano gli eurini.

Come hai detto tu prima sarà una questione di marketing\differenziazione del prodotto, per spingere il più possibile le vendite delle light...

persa
11-04-2010, 20:53
Ma come hai detto tu prima sarà una questione di marketing\differenziazione del prodotto, per spingere il più possibile le vendite delle light

e infatti.... è chiaramente così.

Qubit
11-04-2010, 21:15
a quale risoluzione? mi ricordo che con la 5870 @ 1920x1200, per farlo andare bene con aa4x, dovetti forzare il very high in dx9


a 1680x1050 la risoluzione del mio lcd :D

killer978
11-04-2010, 21:57
Sto provando un po la scheda in overclock con il bios della 5870 e fino ad ora sono arrivato a 950/1300 senza toccare i voltaggi :eek:

Chi ha questo bios quanto arriva su Core/Mem senza toccare i voltaggi ?

So giocando a BFBC2 da ore senza problemi con temp max di 78°,adesso provo ad andare oltre :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100411225700_3DMARKVantage16837driver913.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100411225700_3DMARKVantage16837driver913.jpg)

killer978
11-04-2010, 22:02
Sta scheda è un mostro :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100411230210_dicercomputecat1033800mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100411230210_dicercomputecat1033800mhz.jpg)

e non scalda nulla, altro che GTX :asd:

di4b0liko
11-04-2010, 22:11
ragazzi sto giocando a metro 2033 e la mia 5850 è un pò in ginocchio soprattutto attivando l'msaa... ho i 10.3 ,con i 10.4 si vede il miglioramento??

killer978
11-04-2010, 22:16
Hp provato 1000/1300 ma ha crashato dopo al secondo test del vantage :p adesso provo 975/1300 sempre Vdef

persa
11-04-2010, 22:18
ragazzi sto giocando a metro 2033 e la mia 5850 è un pò in ginocchio soprattutto attivando l'msaa... ho i 10.3 ,con i 10.4 si vede il miglioramento??

penso che un driver + nuovo non possa far miracoli in questo gioco, per giocarci bene tutto al max e filtri aa ci vorrebbero 2 5850 :asd:

killer978
11-04-2010, 22:18
ragazzi sto giocando a metro 2033 e la mia 5850 è un pò in ginocchio soprattutto attivando l'msaa... ho i 10.3 ,con i 10.4 si vede il miglioramento??

a me gira benone in DX11, ovviamente tutto su ALTO non ultra ;) se vuoi mettere tutto al max giocando decentemente devi disattivare il DOF avanzato nelle impostazioni DX11 ;)

Io ti consiglio di giocarlo tutto su ALTO con AAA, sto gioco è mooolto CPU dipendende tra un dual ed un quad passano diversi FPS

di4b0liko
11-04-2010, 22:59
grazie x le dritte. in effetti ho un quad.. guarda la firma..
strano che una scheda da 250€ non tiri un gioco, mi scoccia..
adesso miprendo una 240 x il physx e almeno vedo qualche effettino in +!!

cercherò di trovare un buon compromesso, Occare la 5850 fino alla morte e installare gli ultimi driver disponibili :boh: :boh: :boh:

persa
11-04-2010, 23:04
grazie x le dritte. in effetti ho un quad.. guarda la firma..
strano che una scheda da 250€ non tiri un gioco, mi scoccia..
adesso miprendo una 240 x il physx e almeno vedo qualche effettino in +!!

cercherò di trovare un buon compromesso, Occare la 5850 fino alla morte e installare gli ultimi driver disponibili :boh: :boh: :boh:

non è la prima volta che con una scheda costosa capita di dover cmq abbassare i dettagli con un gioco mattone..... in passato la 8800GTX (IL TOP) faticava con Crysis in very high senza filtri....
...ancora prima quando uscì Oblivion, in moltissimi punti calava a meno di 20fps con schede come le X1900/7900, che erano assai costose.

ecc ecc..

John_Mat82
11-04-2010, 23:10
strano che una scheda da 250€ non tiri un gioco, mi scoccia..


Io non me ne preoccuperei, dato che è un gioco programmato e ottimizzato con i :ciapet:

Catan
11-04-2010, 23:21
Sto provando un po la scheda in overclock con il bios della 5870 e fino ad ora sono arrivato a 950/1300 senza toccare i voltaggi :eek:

Chi ha questo bios quanto arriva su Core/Mem senza toccare i voltaggi ?

So giocando a BFBC2 da ore senza problemi con temp max di 78°,adesso provo ad andare oltre :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100411225700_3DMARKVantage16837driver913.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100411225700_3DMARKVantage16837driver913.jpg)

sei in linea con i risultati ottenuti da tutti con il bios della 5850.
io con quel bios sn stabile a 975-1350.
usando il bios originale della 5850 ma impostando i voltaggi della 5870 sul core, resto sempre stabile fino a 975.
mentre sulle ram mi fermo a 1250 visto che anche qui c'è una differenza di voltaggio a default.
la 5850 ha 1.1v a default sulle ram, la 5870 1.15.

per il core invece è fisioligico, se non dai almeno 1.21 volte non ci si sta stabile.
quindi crash a 1000mhz con il vocre a def della 5870 che è di 1.15v ci sta tutto.

persa
11-04-2010, 23:22
catan con 1.140v a quanto la si potrebbe portare? xchè quella che ho preso io impazzisce già con 1.150v

Catan
11-04-2010, 23:24
ragazzi sto giocando a metro 2033 e la mia 5850 è un pò in ginocchio soprattutto attivando l'msaa... ho i 10.3 ,con i 10.4 si vede il miglioramento??

guarda non mi ricordo xè aìio al gioco non ci gioco, ma mi apre che a mettere in crisi la vga non dovrebbe essere l'aa, ma il tassellatore, prova a disabilitarlo e vedere se la situazione migliora, ovviamente tenendo attivato l'aa.
ma ho alcuni dubbi che sia anche il tassellatore a creare l'intoppo di performances, dovrebbe essere anche qualcosa di inerente all'illuminazione.

smanopola con i paramentri dell'illuminazione o del tasselatore e vedrai che mantenendo l'aa dovresti ottenere risultati soddisfacenti

lupennino
11-04-2010, 23:27
con questa vga te lo godi al max con tutti i filtri AA al max ;)

ok ok me lo rigioco :D

persa
11-04-2010, 23:28
guarda non mi ricordo xè aìio al gioco non ci gioco, ma mi apre che a mettere in crisi la vga non dovrebbe essere l'aa, ma il tassellatore, prova a disabilitarlo e vedere se la situazione migliora, ovviamente tenendo attivato l'aa.
ma ho alcuni dubbi che sia anche il tassellatore a creare l'intoppo di performances, dovrebbe essere anche qualcosa di inerente all'illuminazione.

smanopola con i paramentri dell'illuminazione o del tasselatore e vedrai che mantenendo l'aa dovresti ottenere risultati soddisfacenti


non è il tessellone a pesare in questo gioco, ma il depth of field.

e poi anche il MSAA

lscianni
11-04-2010, 23:34
guarda non mi ricordo xè aìio al gioco non ci gioco, ma mi apre che a mettere in crisi la vga non dovrebbe essere l'aa, ma il tassellatore, prova a disabilitarlo e vedere se la situazione migliora, ovviamente tenendo attivato l'aa.
ma ho alcuni dubbi che sia anche il tassellatore a creare l'intoppo di performances, dovrebbe essere anche qualcosa di inerente all'illuminazione.

smanopola con i paramentri dell'illuminazione o del tasselatore e vedrai che mantenendo l'aa dovresti ottenere risultati soddisfacenti

La tasselation pesa molto sugli fps e si occupa di aggiungere ancora + poligoni alle figure e sfondi, donando un aspetto + profondo e realistico agli oggetti e paesaggio. In pratica le immagini invece d isembrare disegni piatti, sembrano delle foto vere e proprie.

lscianni
11-04-2010, 23:37
sei in linea con i risultati ottenuti da tutti con il bios della 5850.
io con quel bios sn stabile a 975-1350.
usando il bios originale della 5850 ma impostando i voltaggi della 5870 sul core, resto sempre stabile fino a 975.
mentre sulle ram mi fermo a 1250 visto che anche qui c'è una differenza di voltaggio a default.
la 5850 ha 1.1v a default sulle ram, la 5870 1.15.

per il core invece è fisioligico, se non dai almeno 1.21 volte non ci si sta stabile.
quindi crash a 1000mhz con il vocre a def della 5870 che è di 1.15v ci sta tutto.

Volevo chiedere se alla mia sapphire vaporx non reference e non overvoltabile, posso flashare il bios della 5870 così da aumentare la tensione del core?

persa
11-04-2010, 23:38
La tasselation pesa molto sugli fps e si occupa di aggiungere ancora + poligoni alle figure e sfondi, donando un aspetto + profondo e realistico agli oggetti e paesaggio. In pratica le immagini invece d isembrare disegni piatti, sembrano delle foto vere e proprie.

o è inventato questo test, o il tessellone veramente non è pesante in questo gioco, c'è il dof che mangia + frames
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412003701_Metro2033-HD5k.JPG

inoltre, visivamente dalla comparativa che ho visto è inutile, come al solito.

Hiddarg
12-04-2010, 01:05
Ragazzi sto impazzendo, sono logorato dalla indecisione...

http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961

Tra queste due schede entrambe custom, la migliore in fatto di prestazioni e durata di vita qual'è?

Preferirei non overclokkarle anche perché ho una brutta esperienza...

Qualcuno che ha preso la toxic? come si è trovato?

Alekos Panagulis
12-04-2010, 07:26
a me gira benone in DX11, ovviamente tutto su ALTO non ultra ;) se vuoi mettere tutto al max giocando decentemente devi disattivare il DOF avanzato nelle impostazioni DX11 ;)

Io ti consiglio di giocarlo tutto su ALTO con AAA, sto gioco è mooolto CPU dipendende tra un dual ed un quad passano diversi FPS

Ma dove le leggete queste sciocchezze?? Questo è uno dei giochi meno cpu-dependent della storia.
Il gioco mostra un leggero miglioramento passando da dual a quad, e nessun miglioramento aumentando la frequenza. Quindi non mi sembra mooooolto cpu dipendente....


http://www.legionhardware.com/articles_pages/metro_2033_performance_guide,6.html

http://www.legionhardware.com/articles_pages/metro_2033_performance_guide,6.html

Drakogian
12-04-2010, 09:28
Ragazzi sto impazzendo, sono logorato dalla indecisione...

http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961

Tra queste due schede entrambe custom, la migliore in fatto di prestazioni e durata di vita qual'è?

Preferirei non overclokkarle anche perché ho una brutta esperienza...

Qualcuno che ha preso la toxic? come si è trovato?

Se spendere 30€ in più non sono un problema allora prendi la SAPPHIRE Radeon HD 5850 Toxic Edition.

Glass141
12-04-2010, 10:17
Un saluto a tutti gli "smanettoni" e non...;)

Presa giovedi scorso la Sapphire HD 5850 REV.2 come da "manuale" :D portata subito a @900 @1200 con Vcore ref. lavora alla grande...:eek:

La scheda "illumina" :p a 1920x1200 un EIZO S2410w-k con notevoli soddisfazioni...Provengo da una NVIDIA 8800GTX presa a Gennaio 2007,l' ATI in questione frulla piu' del doppio...:cool:

Sono molto soddisfatto dell'acquisto....

Qubit
12-04-2010, 10:30
Un saluto a tutti gli "smanettoni" e non...;)

Presa giovedi scorso la Sapphire HD 5850 REV.2 come da "manuale" :D portata subito a @900 @1200 con Vcore ref. lavora alla grande...:eek:

La scheda "illumina" :p a 1920x1200 un EIZO S2410w-k con notevoli soddisfazioni...Provengo da una NVIDIA 8800GTX presa a Gennaio 2007,l' ATI in questione frulla piu' del doppio...:cool:

Sono molto soddisfatto dell'acquisto....

ah beh uno dei migliori monitor in circolazione :asd: e ci credo bene , era sprecato per una 8800 gtx :D

Drakogian
12-04-2010, 10:31
Un saluto a tutti gli "smanettoni" e non...;)

Presa giovedi scorso la Sapphire HD 5850 REV.2 come da "manuale" :D portata subito a @900 @1200 con Vcore ref. lavora alla grande...:eek:

La scheda "illumina" :p a 1920x1200 un EIZO S2410w-k con notevoli soddisfazioni...Provengo da una NVIDIA 8800GTX presa a Gennaio 2007,l' ATI in questione frulla piu' del doppio...:cool:

Sono molto soddisfatto dell'acquisto....

Ciao Glass141... benvenuto nel thread... se hai bisogno di informazioni chiedi pure... ;)

Cosa intendi per Sapphire HD 5850 REV.2... questa:

http://img.trovaprezzi.it/prd/28/48774294.jpg

Glass141
12-04-2010, 10:50
salve ragazzi...;)

...si la scheda è quella,ha il vcore bloccato,anche se con il software RBE si puo tranquillamente overvoltare...tuttavia viste le prestazioni al momento mi tengo i due profili di MSI AB uno default e l'altro 900 1200 per i game...:cool:

Giovamas
12-04-2010, 10:55
salve ragazzi...;)

...si la scheda è quella,ha il vcore bloccato,anche se con il software RBE si puo tranquillamente overvoltare...tuttavia viste le prestazioni al momento mi tengo i due profili di MSI AB uno default e l'altro 900 1200 per i game...:cool:

ciao :) beh credo che tu non possa overvoltare con RBE. Spero di sbagliarmi ma a me ignorava i settaggi di RBE. L'unica e' flashare uil bios di una pcb blu compatibile

Blackcat73
12-04-2010, 11:05
o è inventato questo test, o il tessellone veramente non è pesante in questo gioco, c'è il dof che mangia + frames
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412003701_Metro2033-HD5k.JPG

inoltre, visivamente dalla comparativa che ho visto è inutile, come al solito.

Non è inventato quando ho avuto l'occasione di provarlo ho notato le stesse cose ovvero che il dof lo faceva rallentare pesantemente mentre la tasselation oltre a non provocare eccessivi cali di framerate non apportava nemmeno benefici visivi.

Glass141
12-04-2010, 11:08
@Giovamas

La prova l'ho fatta propio ieri,bios della 5870 con vcore impostato manualmente con RBE a (1250) la scheda reggeva in scioltezza 1000 di core e 1250 di ram...

Con altra prova flashando sempre con bios della 5870 default non andavo oltre i 900...

Se ho tempo oggi riprovo,con quale software posso controllare l'impostazione del vcore,visto che MSI AB non mi da' modo di visionare\modificare questo parametro...;)

lscianni
12-04-2010, 11:19
salve ragazzi...;)

...si la scheda è quella,ha il vcore bloccato,anche se con il software RBE si puo tranquillamente overvoltare...tuttavia viste le prestazioni al momento mi tengo i due profili di MSI AB uno default e l'altro 900 1200 per i game...:cool:

Ciao anch'io ho la stessa scheda e arrivo a 850/1250 stabile volevo sapere se è possibile flahsarla con il bios della 5870. Oppure modificare il bios con rbe impostando i volt giusti.

Kyrandia
12-04-2010, 11:33
Ragazzi sto impazzendo, sono logorato dalla indecisione...

http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961

Tra queste due schede entrambe custom, la migliore in fatto di prestazioni e durata di vita qual'è?

Preferirei non overclokkarle anche perché ho una brutta esperienza...

Qualcuno che ha preso la toxic? come si è trovato?

io non prenderei la toxic, perchè con 25€ in piu rispetto alla toxic , a 320€ c'è la 5870 :) 5850 normale o 5870 (dato il prezzo)

Glass141
12-04-2010, 11:47
Ciao anch'io ho la stessa scheda e arrivo a 850/1250 stabile volevo sapere se è possibile flahsarla con il bios della 5870

Certo,come ho detto flashiando con il bios default della 5870 la scheda non superava i 900 di core,mentre modificando il bios con RBE vcore a 1.250 sono arrivato a 1000...;)

Le prove avendo il vcore bloccato sono un po' piu' macchinose,causa boot da penna USB,una volta arrivati al desktop si devono re-installare i driver video...quindi nuovo reboot...

Se potevo intervenire da MSI AB era decisamente piu' comodo...;)

lscianni
12-04-2010, 12:31
Certo,come ho detto flashiando con il bios default della 5870 la scheda non superava i 900 di core,mentre modificando il bios con RBE vcore a 1.250 sono arrivato a 1000...;)

Le prove avendo il vcore bloccato sono un po' piu' macchinose,causa boot da penna USB,una volta arrivati al desktop si devono re-installare i driver video...quindi nuovo reboot...

Se potevo intervenire da MSI AB era decisamente piu' comodo...;)

Alla fine non è meglio modificare il bios originale? L'ho appena modificato alzando il vcore a 1150 da 1088in origine però noto che le frequenze non scendono più a 157/300 idle ma partono da 400/100 non so per quale motivo non scendono come prima.

Giovamas
12-04-2010, 12:33
@Giovamas

La prova l'ho fatta propio ieri,bios della 5870 con vcore impostato manualmente con RBE a (1250) la scheda reggeva in scioltezza 1000 di core e 1250 di ram...

Con altra prova flashando sempre con bios della 5870 default non andavo oltre i 900...

Se ho tempo oggi riprovo,con quale software posso controllare l'impostazione del vcore,visto che MSI AB non mi da' modo di visionare\modificare questo parametro...;)

mmh interessante. stasera provo. Hai usato il bios della Sapphire 5870 vapor-x? io ho questo. Con questo bios di defalult non vado oltre i 920. Prova con GPU-Z ma non so se funziona con le non reference . A me pare che dia dati non veri

Fede
12-04-2010, 12:53
Alla fine non è meglio modificare il bios originale? L'ho appena modificato alzando il vcore a 1150 da 1088in origine però noto che le frequenze non scendono più a 157/300 idle ma partono da 400/100 non so per quale motivo non scendono come prima.


Hai per caso collegato un altro schermo?!

lscianni
12-04-2010, 12:56
Hai per caso collegato un altro schermo?!

No ce l'ho a schermo singolo, cmq ho rimesso il bios originale e le frequenze scendono normalmente. Che bios mi consigliate della 5870?

lscianni
12-04-2010, 12:58
Certo,come ho detto flashiando con il bios default della 5870 la scheda non superava i 900 di core,mentre modificando il bios con RBE vcore a 1.250 sono arrivato a 1000...;)

Le prove avendo il vcore bloccato sono un po' piu' macchinose,causa boot da penna USB,una volta arrivati al desktop si devono re-installare i driver video...quindi nuovo reboot...

Se potevo intervenire da MSI AB era decisamente piu' comodo...;)

perchè dovresti reinstallare i driver video? a me il sistema non nota alcuna differenza nell'hardware.

smanet
12-04-2010, 13:21
No ce l'ho a schermo singolo, cmq ho rimesso il bios originale e le frequenze scendono normalmente. Che bios mi consigliate della 5870?
Molti mettono l'ASUS, pare essere il più "testato" dagli utenti. Io l'ho fatto, non ho prove in OC (la tengo come una 5870@default), e tra l'altro mi scazza un po' con lo SmartDoctor... Avrei preferito un BIOS MSI (magari la Lightning) solo per l'AfterBurner, ma non ho trovato riscontri online.

perchè dovresti reinstallare i driver video? a me il sistema non nota alcuna differenza nell'hardware.

Lo fa anche a me, richiede sempre un riavvio per reinstallare i driver video dopo ogni flash.

Hiddarg
12-04-2010, 13:56
Ok ragazzi, mi girano. :muro:


Voglio sapere TUTTO ciò che riguarda queste due schede video:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677 - Custom non overcloccata con Modern Warfare 2.
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961 - Toxic overcloccata con sistema di raffreddamento Vapor-X

Cioè vorrei sapere::

1° In termini di fps, la Toxic quanti fps darebbe in più con tutto quell'ambarabam di overclock e frequenze alzate?

2° La scheda con CoD6 è overcloccabile fino ai livelli della Toxic senza problemi di surriscaldamento?

3° La scheda Toxic può essere overcloccata maggiormente per diventare un mostro? è consigliabile?

4° Esattamente l'aumento di fps della toxic con l'overclock, riferendosi alle frequenze "reference" della versione CoD, a quanto ammonta?

5° I prezzi sono buoni o è una ladrata? (non ditemi "con 30€ prendi una pincopallino HD o una geppetto-x revolution, voglio sapere solo i prezzi di quelle due)

6° Tra le due, ipoteticamente con un overclock maggiore, quale mi durerà di più? (intendo come progressi, quanto tempo ci vorrà per farla andare nella lista "catorci")

Grazie in anticipo. :D

Drakogian
12-04-2010, 13:57
Molti mettono l'ASUS, pare essere il più "testato" dagli utenti. Io l'ho fatto, non ho prove in OC (la tengo come una 5870@default), e tra l'altro mi scazza un po' con lo SmartDoctor... Avrei preferito un BIOS MSI (magari la Lightning) solo per l'AfterBurner, ma non ho trovato riscontri online.

Lo fa anche a me, richiede sempre un riavvio per reinstallare i driver video dopo ogni flash.

Ma lscianni ha una Sapphire non reference (PCB blu)... dubito molto che possa flashare il bios dell Asus 5870 reference.

Catan
12-04-2010, 14:09
catan con 1.140v a quanto la si potrebbe portare? xchè quella che ho preso io impazzisce già con 1.150v


1.14 da dove?
da msi ab?

se stai su msi ab, io a 1.137 bencho stabile a 975mhz, e stabile per il daily a 950mhz.

dovrebbe farcela anche la tua credo.

Catan
12-04-2010, 14:11
Volevo chiedere se alla mia sapphire vaporx non reference e non overvoltabile, posso flashare il bios della 5870 così da aumentare la tensione del core?

ovviamente si....ovviamente devi trovare il bios della 5870 giusto.
quindi il bios della 5870 vaporx se esiste, ma credo anche quello della versione toxic dovrebbe andar bene.
l'importante è che il controller della gestione del voltaggio sia uguale a quello della tua 5850

Drakogian
12-04-2010, 14:16
Ok ragazzi, mi girano. :muro:


Voglio sapere TUTTO ciò che riguarda queste due schede video:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677 - Custom non overcloccata con Modern Warfare 2.
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961 - Toxic overcloccata con sistema di raffreddamento Vapor-X

Cioè vorrei sapere::

1° In termini di fps, la Toxic quanti fps darebbe in più con tutto quell'ambarabam di overclock e frequenze alzate?
In prima pagina - 1° post trovi i test/recensioni della Toxic ... ;)

2° La scheda con CoD6 è overcloccabile fino ai livelli della Toxic senza problemi di surriscaldamento?
La Toxic ha (impostate di frabbrica): Core Clock 765MHz - Memory Clock 1.125GHz. Frequenze che si possono raggiungere anche con la scheda Custom non overcloccata. Poi in OC ogni scheda si comporta in modo differente. A quelle frequenze non dovresti avere nessun problema di surriscaldamento.

3° La scheda Toxic può essere overcloccata maggiormente per diventare un mostro? è consigliabile?
Dalle prove fatte la Toxic dovrebbe avere un buon margine do overclock... se diventerà un "mostro"... è solo questione di fortuna.

4° Esattamente l'aumento di fps della toxic con l'overclock, riferendosi alle frequenze "reference" della versione CoD, a quanto ammonta?
Vedi risposta alla prima domanda.

5° I prezzi sono buoni o è una ladrata? (non ditemi "con 30€ prendi una pincopallino HD o una geppetto-x revolution, voglio sapere solo i prezzi di quelle due)
I prezzi sono nella norma.

6° Tra le due, ipoteticamente con un overclock maggiore, quale mi durerà di più? (intendo come progressi, quanto tempo ci vorrà per farla andare nella lista "catorci")
Cosa intendi per "durare" ? Durerà fino a quando le tue esigenze di gioco saranno appagate. Ogni anno esce una nuova generazione di schede video... quindi...

lscianni
12-04-2010, 14:20
ovviamente si....ovviamente devi trovare il bios della 5870 giusto.
quindi il bios della 5870 vaporx se esiste, ma credo anche quello della versione toxic dovrebbe andar bene.
l'importante è che il controller della gestione del voltaggio sia uguale a quello della tua 5850

Ho provato a flashare la scheda con il bios originale, modificato con vcore a 1.137 da 1088, bhe le prestazioni della scheda sono scese paurosamente e inspiegabilmente. Ora l'ho portata originale ed è tornata come prima. Vorei metterci il bios 5870 ma non vorrei fare una cavolata.

Catan
12-04-2010, 14:24
Ok ragazzi, mi girano. :muro:


Voglio sapere TUTTO ciò che riguarda queste due schede video:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677 - Custom non overcloccata con Modern Warfare 2.
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961 - Toxic overcloccata con sistema di raffreddamento Vapor-X

Cioè vorrei sapere::

1° In termini di fps, la Toxic quanti fps darebbe in più con tutto quell'ambarabam di overclock e frequenze alzate?

2° La scheda con CoD6 è overcloccabile fino ai livelli della Toxic senza problemi di surriscaldamento?

3° La scheda Toxic può essere overcloccata maggiormente per diventare un mostro? è consigliabile?

4° Esattamente l'aumento di fps della toxic con l'overclock, riferendosi alle frequenze "reference" della versione CoD, a quanto ammonta?

5° I prezzi sono buoni o è una ladrata? (non ditemi "con 30€ prendi una pincopallino HD o una geppetto-x revolution, voglio sapere solo i prezzi di quelle due)

6° Tra le due, ipoteticamente con un overclock maggiore, quale mi durerà di più? (intendo come progressi, quanto tempo ci vorrà per farla andare nella lista "catorci")

Grazie in anticipo. :D

allora, mi sembra che gli altri già ti hanno risposto ma oggettivamente forse a te serve una cosa risolutiva e brusca.


la differenza tra le due vga è un dissipatore leggermente migliore per la toxic.

punto due, le frequenze.

la normale è 725-1000 mhz rispettivamente per core e memorie.

la toxic è 765-1125 mhz rispettivamente per core e memorie.

va da se che questo leggeto oc, a casa mia lo quantificherei con 3 o 4 fps di media di differenza tra le due vga.

differenza prestazionale che poi si specchia in una differenza di prezzo di 30E
tra le due vga


poi quando parli di oc, il discorso è sempre a culo, diciamo secondo me a mio parere i limiti delle due vga sono uguali per entrambe.

essendo di fatto la stessa vga.


prendi caso stupido, le ram delle due vga sono entrambe a 0.8ns.
0.8ns vuol dire frequenza massima 1250mhz.

ora partire da 1000 o da 1125 il livello massimo è sempre 1250 quindi insomma è uguale.

contanto che tutte le 5850 reference, o non reference a 1200mhz ci arrivano.


lo stesso dicasi del core, secondo te, un aumento di 40mhz sul core (725mhz per quella a default e 765mhz fanno la diffrenza?)

uguale il livello limite di una 5850 con vcore a default è circa 850-900mhz
850mhz è la media 900mhz i culati.


quindi a mio parere entrambe le vga hanno gli stessi limiti di oc.



spassionatamente ti direi "prenditi quella che costa di meno".



e sopratutto spassionatamente ti direi "si oggettivamente i prezzi delle 5850 sono una ladrata, e dico tutti, xè io dopo un mese dall'uscita la pagai 220E"
e secondo me il prezzo giusto per questa vga è appunto questa cifra.


purtroppo il mercato va come va, e quindi hanno deciso che adesso il suo prezzo giusto è 270E mi mi pare il costo standard medio di adesso per la vga.



quindi oggettivamente in conclusione....
le due vga hanno una differenza dovuto alle frequenze differenti di default di 2 o 3 fps.
la toxic ha un dissi leggermente migliore.
secondo me la diffrenza di prezzo di 30E è giustificata se non pensi di fare oc.


se pensi di fare oc, anche medio, allora prenditi quella che costa di meno, xè tanto anche quella a default almeno a 850-1200mhz la porti.

come d'altronde la toxic anche li, si ferma attorno ai 850-1200mhz

Drakogian
12-04-2010, 14:28
Ho provato a flashare la scheda con il bios originale, modificato con vcore a 1.137 da 1088, bhe le prestazioni della scheda sono scese paurosamente e inspiegabilmente. Ora l'ho portata originale ed è tornata come prima. Vorei metterci il bios 5870 ma non vorrei fare una cavolata.

Come già detto di questa Sapphire 5850 custom non è uscita ancora una recensione/test... quindi non si hanno informazioni sul tipo di alimentazione implementato e sul chip di controllo del voltaggio.

Io ci andrei cauto a modificare/flashare il bios... ;)

Drakogian
12-04-2010, 14:45
Test: ASUS EAH5850 TOP by B3D

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Asus%20EAH5850%20TOP/Pics/Resizes/Image06S.jpg

Link: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1837

Fede
12-04-2010, 14:54
No ce l'ho a schermo singolo, cmq ho rimesso il bios originale e le frequenze scendono normalmente. Che bios mi consigliate della 5870?

Boh strano...
io ho messo su l'asus moddato con i le tensioni leggermente abbassate

Hiddarg
12-04-2010, 15:17
...

...

Vi adoro. :asd:
Quindi unendo tutto nel minestrone, la Toxic ha un dissipatore migliore e questo comporta ad un migliore raffreddamento, giusto? :asd:
La differenza di fps è minima e posso comunque overcloccare la "scheda-cod" fino ai livelli della toxic, giusto?
In sostanza, mi conviene sia per il prezzo che per i contenuti di prendere la vga con CoD. :asd:
Mi fate stare tranquillo certificandomi che le schede sono pressoché uguali per prestazioni grafiche? intendo entrambe overcloccarle.

dreadreaper
12-04-2010, 15:26
Finalmente è arrivata!!! Il tempo di montarla e poi giu di test in oc... posterò i risultati appena ho tutto a posto ;)
Persa ti è arrivata???

daffy
12-04-2010, 15:26
Ragazzi sto impazzendo, sono logorato dalla indecisione...

http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2517677
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2475961

Tra queste due schede entrambe custom, la migliore in fatto di prestazioni e durata di vita qual'è?

Preferirei non overclokkarle anche perché ho una brutta esperienza...

Qualcuno che ha preso la toxic? come si è trovato?

prendi la 5850 liscia per 2 motivi.

1. perkè mw2 è un gioco bellissimo e solo quello costa 60€!!!

2. non ha senso spendere soldi in + per una sk grafica che una volta overclockata vanno praticamente uguali.

Drakogian
12-04-2010, 15:34
Finalmente è arrivata!!! Il tempo di montarla e poi giu di test in oc... posterò i risultati appena ho tutto a posto ;)
Persa ti è arrivata???

Anche qualche bella foto non guasterebbe... ;)

Hiddarg
12-04-2010, 15:38
prendi la 5850 liscia per 2 motivi.

1. perkè mw2 è un gioco bellissimo e solo quello costa 60€!!!

2. non ha senso spendere soldi in + per una sk grafica che una volta overclockata vanno praticamente uguali.

Questo si che è parlare! :ciapet:

Drakogian
12-04-2010, 15:38
Vi adoro. :asd:
Quindi unendo tutto nel minestrone, la Toxic ha un dissipatore migliore e questo comporta ad un migliore raffreddamento, giusto? :asd:
La differenza di fps è minima e posso comunque overcloccare la "scheda-cod" fino ai livelli della toxic, giusto?
In sostanza, mi conviene sia per il prezzo che per i contenuti di prendere la vga con CoD. :asd:
Mi fate stare tranquillo certificandomi che le schede sono pressoché uguali per prestazioni grafiche? intendo entrambe overcloccarle.

Ormai quello che potevamo dirti lo sai... ora tocca a te scegliere.
Se sei ancora in dubbio fai testa/croce... :D

Hiddarg
12-04-2010, 15:43
Ormai quello che potevamo dirti lo sai... ora tocca a te scegliere.
Se sei ancora in dubbio fai testa/croce... :D

No basta ho deciso, prendo la versione con CoD. :fagiano:
Volevo solo sapere se quello che ho detto è giusto... :asd:

rust5
12-04-2010, 15:47
quanto è lunga la Sapphire con Cod6? Sempre 24cm ?

John_Mat82
12-04-2010, 15:53
quanto è lunga la Sapphire con Cod6? Sempre 24cm ?

no è una 5870 con il core di una 5850, quindi 27 cm

lscianni
12-04-2010, 16:01
Boh strano...
io ho messo su l'asus moddato con i le tensioni leggermente abbassate

L'ho flashata con bios della 5870 vaporx con vcore corretto a 1.137 875/1250 di defaul e la scheda trotta alal grande.

Risultati unigine heaven dx11: 1194

Fede
12-04-2010, 16:03
L'ho flashata con bios della 5870 vaporx con vcore corretto a 1.137 875/1250 di defaul e la scheda trotta alal grande.

Risultati unigine heaven dx11: 1194

:)
sali, sali... 875 con quella tensione sono pochi.
Almeno 900-920 per gradire :D

bearsnake
12-04-2010, 16:16
:)
sali, sali... 875 con quella tensione sono pochi.
Almeno 900-920 per gradire :D

stessa scheda video sapphire pcb blu con dissipatore a uovo.
flashata con bios della 5870 vapor-x rev2

900/1250 senza fare una piega :D

C H E S P E T T A C O L O !!!! :D

dreadreaper
12-04-2010, 16:20
Anche qualche bella foto non guasterebbe... ;)

Purtroppo non ho "mezzi" per fare foto :muro:
Sto scaricando i 10.3b , faccio qualche prova veloce e poi credo di darci una bella formattata al sistema! :cool:

Drakogian
12-04-2010, 16:21
stessa scheda video sapphire pcb blu con dissipatore a uovo.
flashata con bios della 5870 vapor-x rev2

900/1250 senza fare una piega :D

C H E S P E T T A C O L O !!!! :D

Quale sarebbe questo "dissipatore a uovo" ? :confused:

Glass141
12-04-2010, 16:21
La sagra dei bios Flashati :D

Ho riprovato oggi con bios 5870 (quello in prima pagina) con vcore modificato con RBE a 1.250 aggancio bene 1000 di core e 1250 di memoria con vari bench portati alla fine,tuttavia la temperatura in idle rimane sopra i 45\48 contro i 32 con bios originale e senza overvolt chiaramente...ImHo la soluzione migliore nel mio caso è bios originale con 2 profili Msi AB,2d scheda default 3d 900\1200...Con Unigine 2.0 DX9 (E8400 @3500mhz) 1920x1200 il resto a default 725\1000 53frame di media,900\1200 64frame di media....;)

daffy
12-04-2010, 16:22
L'ho flashata con bios della 5870 vaporx con vcore corretto a 1.137 875/1250 di defaul e la scheda trotta alal grande.

Risultati unigine heaven dx11: 1194


hai un 5850 liscia?

bearsnake
12-04-2010, 16:37
Quale sarebbe questo "dissipatore a uovo" ? :confused:

non so come postarti la foto...
cmq qualche pagina indietro l'ha postata l'untente '' lscianni ''
e gli ho anche risposto dicendogli che io ho la sua schessa scheda :D

pappapisciu
12-04-2010, 16:38
ragazzi secondo voi in termini di prestazioni generali ed fps..quanto cambia il passare da un phenom 9550 2,2 ghz ad un intel i5 750?

perchè io ho il primo ,e ci ho montato la sapphire 5850...devo dire che va bene,crysis al massimo 1920x1200 mi fa 25-30 fps però penso di essere cpu limited e in alcuni giochi es just cause 2 ogni tanto c'è qualche rallentamento improvviso ad esempio mentre giro la visuale

smanet
12-04-2010, 16:44
Ma lscianni ha una Sapphire non reference (PCB blu)... dubito molto che possa flashare il bios dell Asus 5870 reference.

Azz... stavo consigliando una cavolata, perdono! :(

persa
12-04-2010, 17:28
1.14 da dove?
da msi ab?

se stai su msi ab, io a 1.137 bencho stabile a 975mhz, e stabile per il daily a 950mhz.

dovrebbe farcela anche la tua credo.

ho provato l'oc testandola con dirt 2 x una 20ina di minuti.
per ora con 1.134 sta stabile in game @ 875/4800mhz :fagiano:

Koldy
12-04-2010, 17:42
Salve ho una sapphire reference hd 5850, non avendo intenzione al momento di fare oc estremo volevo mettere il bios della 5870 e tenerla di @default, quale bios mi consigliate?

lscianni
12-04-2010, 17:48
hai un 5850 liscia?

Ho quella sapphire ma con pcb blu a uovo non overvoltabile. Quindi è come una vapor-x alla fine. http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG

smanet
12-04-2010, 17:57
Salve ho una sapphire reference hd 5850, non avendo intenzione al momento di fare oc estremo volevo mettere il bios della 5870 e tenerla di @default, quale bios mi consigliate?

Ad orecchio, il tipico ASUS. Io la sto tenendo così, per ora.

Koldy
12-04-2010, 18:06
Ad orecchio, il tipico ASUS. Io la sto tenendo così, per ora.

Grazie, potresti linkarmi dove poterlo scaricare?

dreadreaper
12-04-2010, 18:07
ho provato l'oc testandola con dirt 2 x una 20ina di minuti.
per ora con 1.134 sta stabile in game @ 875/4800mhz :fagiano:

Ciao persa!!! gia salire a 875/1200 è veramente ottimo ;)
Ho fatto alcune prove a dirt , messo il core a 900 e le ram a def per una ventina di minuti ed è stabile :cool:
Le temp sono : idle 30 gradi full 58 sia con la scheda a def e sia con il core a 900 :D , ventola in auto :Perfido:

appleroof
12-04-2010, 18:10
io la tengo da mesi ormai con il bios della 5870 Asus liscia senza problemi particolari...ma qualcuno ha già provato questo? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-commercio-la-scheda-radeon-hd-5870-super-overclocked_32201.html :D :sofico:

Koldy
12-04-2010, 18:19
io la tengo da mesi ormai con il bios della 5870 Asus liscia senza problemi particolari...ma qualcuno ha già provato questo? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-commercio-la-scheda-radeon-hd-5870-super-overclocked_32201.html :D :sofico:

Ciao scusa per essere esatti il bios della asus 5870 sarebbe questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Asus&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

DVD2005
12-04-2010, 18:19
io la tengo da mesi ormai con il bios della 5870 Asus liscia senza problemi particolari...ma qualcuno ha già provato questo? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-commercio-la-scheda-radeon-hd-5870-super-overclocked_32201.html :D :sofico:

http://www.energia360.org/immagini/Esplosione_nucleare.jpg

appleroof
12-04-2010, 18:21
http://www.energia360.org/immagini/Esplosione_nucleare.jpg

no dai...quello è Fermi :D :D

DVD2005
12-04-2010, 18:22
no dai...quello è Fermi :D :D

in effetti hai ragione :D

persa
12-04-2010, 18:27
Ciao persa!!! gia salire a 875/1200 è veramente ottimo ;)
Ho fatto alcune prove a dirt , messo il core a 900 e le ram a def per una ventina di minuti ed è stabile :cool:
Le temp sono : idle 30 gradi full 58 sia con la scheda a def e sia con il core a 900 :D , ventola in auto :Perfido:

weeeee....!!!

allora sei stato + fortunato te :D
la mia oltre gli 875 si inchioda, ho provato Crysis è fa sto scherzetto.

praticamente regge 875/5000mhz

vabbè non è male un salto di 150mhz.

le temp. sono nettamente migliori le tue... xchè la mia in full è arrivata sui 77 gradi.

ah! la scheda in overvolt impazzisce andando oltre 1.34v. spero sistemino questo bug con una release futura del tool AB.. o che magari + avanti si riesca a trovare il bios della 5870 twin, cmq per adesso mi accontento dai :D

Koldy
12-04-2010, 18:28
in effetti hai ragione :D

Allora posso andare sicuro:D

bearsnake
12-04-2010, 18:30
Ho quella sapphire ma con pcb blu a uovo non overvoltabile. Quindi è come una vapor-x alla fine. http://www.sapphiretech.it/HD5850/11162-00-20_HD5850_1GBGDDR5_PCIE_C03.JPG

esatto la stessa mia con bios della 5870 vapor-x rev2 la tengo a 900/1250 :D

dreadreaper
12-04-2010, 18:40
weeeee....!!!

allora sei stato + fortunato te :D
la mia oltre gli 875 si inchioda, ho provato Crysis è fa sto scherzetto.

praticamente regge 875/5000mhz

vabbè non è male un salto di 150mhz.

le temp. sono nettamente migliori le tue... xchè la mia in full è arrivata sui 77 gradi.

ah! la scheda in overvolt impazzisce andando oltre 1.34v. spero sistemino questo bug con una release futura del tool AB.. o che magari + avanti si riesca a trovare il bios della 5870 twin, cmq per adesso mi accontento dai :D

Devo dire che il case mi aiuta molto ;)
Potrei salire un po di più sul core per vedere quando raggiunge il limite e poi vado di ram!
Son contento di vedere che anche la tua sale bene. Con il bios della 5870 twin saresti a posto... e magari se si muovessero per fixare msi :mad:

lscianni
12-04-2010, 18:42
esatto la stessa mia con bios della 5870 vapor-x rev2 la tengo a 900/1250 :D

Io la posso mettere massimo a 875 /1250 temp max/min 31/63° oltre va in crash ma la voglio testare meglio anche a 875. Cmq da 875 a 900 non cambia nulla e cmq non voglio andare oltre 200Mhzdi O.C. incomincia ad essere un po troppo per il daily.
Cmq alla base di tutto c'è il mio case cm haf922 è davvero glaciale e ben areato non supero i 26 30 gradi.

lscianni
12-04-2010, 18:47
Devo dire che il case mi aiuta molto ;)
Potrei salire un po di più sul core per vedere quando raggiunge il limite e poi vado di ram!
Son contento di vedere che anche la tua sale bene. Con il bios della 5870 twin saresti a posto... e magari se si muovessero per fixare msi :mad:

Che temperature hai nel haff 922? questo è il case migliore che abbia mai avuto.

blizzard001
12-04-2010, 18:58
Scusate, volevo chiedervi se la serie di schede Ati 58xx è ad oggi afflitta da problemi noti, imperfezioni hardware etc.
Ho passato gli ultimi 2 mesi fra varie Rma poiche non ho avuto la fortuna di beccare una scheda una , della famiglia 57 funzionante.
Ora, visto che il passaggio ad nvidia in questo momento è praticamente un downgrade salvo andare su quei mastodonti della seria 4, ho ben pensato di aggiungere un'altra maniciata di euro e passare dalla 5770 ad una 5850.
Se siete a conoscenza di siti che raggolgono segnalazioni di guasti o difetti su tali schede ditemi pure, sul forum di sapphire non ho trovato molto su questa famiglia, sicche penso che siano piu affidabili
Grazie a tutti

DakmorNoland
12-04-2010, 19:02
Mah qui nel thread non mi pare di aver sentito nessuno con strani problemi, io ho una Vapor-X e per ora tutto perfetto! E zero problemi con i driver! :)

persa
12-04-2010, 19:30
Devo dire che il case mi aiuta molto ;)
Potrei salire un po di più sul core per vedere quando raggiunge il limite e poi vado di ram!
Son contento di vedere che anche la tua sale bene. Con il bios della 5870 twin saresti a posto... e magari se si muovessero per fixare msi :mad:

migliorato, sembra reggere 880 (5mhz + :D) /5100mhz

dreadreaper
12-04-2010, 19:49
Che temperature hai nel haff 922? questo è il case migliore che abbia mai avuto.

Questo case è spattacolare : la cpu mi sta a 32 in idle e full load a 47 e la vga come ho postato poco fa , gli HD e la mobo stanno belli freschi... confermo è davvero bello :)

migliorato, sembra reggere 880 (5mhz + :D) /5100mhz

La mia si inchioda a 920... cosi ho lasciato 910/1200 è sembra ok :)
Tra un po mi raggiungi :cool: :cool:
Comunque domani ci do un bel formattone che ne ha bisogno e poi testo tutto per benino . Al massimo se mi girano gli flasho il bios della 5870 vapor e via , anche se gia quello che ha raggiunto è ottimo!

persa
12-04-2010, 19:56
sto vedendo che sta scheda già occata così è vicinissima alla 5870 che avevo prima.

con crysis dx9 forzato --completamente-- in very high @ 1920x1080 fa ben 48,38fps con minimi di 34,83fps

con la 5870 occata (non ricordo se a 900 o 950) con le stesse impostazioni feci mi pare 51-52fps, ---però con driver vecchi---, erano i 9.12...quindi non saprei se poi è migliorata ancor di più

:fagiano:

persa
12-04-2010, 19:58
La mia si inchioda a 920... cosi ho lasciato 910/1200 è sembra ok :)
Tra un po mi raggiungi :cool: :cool:
Comunque domani ci do un bel formattone che ne ha bisogno e poi testo tutto per benino . Al massimo se mi girano gli flasho il bios della 5870 vapor e via , anche se gia quello che ha raggiunto è ottimo!

oh a me per ora mi basta così!!! :D accontentiamoci intanto di questi risultati...i tuoi sono ottimissimi ;)

dreadreaper
12-04-2010, 19:59
sto vedendo che sta scheda già occata così è vicinissima alla 5870 che avevo prima.

con crysis dx9 forzato --completamente-- in very high @ 1920x1080 fa ben 48,38fps con minimi di 34,83fps

con la 5870 occata (non ricordo se a 900 o 950) con le stesse impostazioni feci mi pare 51fps, ---però con driver vecchi---, erano i 9.12...quindi non saprei se poi è migliorata ancor di più

:fagiano:

Stessa cosa che ho notato anche io ... ho i bench di dirt salvati , praticamente a def faccio gli stessi fps della 5870 vapor in oc ( quel poco che lo tenuta).. c'è stato un bel boost con le varie relase dei driver :)

Catan
12-04-2010, 19:59
sto vedendo che sta scheda già occata così è vicinissima alla 5870 che avevo prima.

con crysis dx9 forzato --completamente-- in very high @ 1920x1080 fa ben 48,38fps con minimi di 34,83fps

con la 5870 occata (non ricordo se a 900 o 950) con le stesse impostazioni feci mi pare 51-52fps, ---però con driver vecchi---, erano i 9.12...quindi non saprei se poi è migliorata ancor di più

:fagiano:

non ci dici nulla di nuovo, se non oggettivamente quello che sapevamo, che a parità di frequenza 5870-50 c'è solo un 7% circa di differenza;)

Drakogian
12-04-2010, 20:04
Salve ho una sapphire reference hd 5850, non avendo intenzione al momento di fare oc estremo volevo mettere il bios della 5870 e tenerla di @default, quale bios mi consigliate?

Ad orecchio, il tipico ASUS. Io la sto tenendo così, per ora.

Ciao scusa per essere esatti il bios della asus 5870 sarebbe questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Asus&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

Allora posso andare sicuro:D

La Procedura per il flash del bios Asus 5870 è in prima pagina - 5° post.
C'è anche il link per i download.... ;)

Joseph Joestar
12-04-2010, 20:05
Chiedo consulenza per un amico. La 5850 è cpu limited con un Phenom II X2 550 a default? A quanto dovrebbe spingersi con la frequenza?

persa
12-04-2010, 20:05
non ci dici nulla di nuovo, se non oggettivamente quello che sapevamo, che a parità di frequenza 5870-50 c'è solo un 7% circa di differenza;)

neanche per me è una novità, volevo solo confermare quello che vado dicendo da mesi sulla differenza di queste schede, tutto qua :) :fagiano: :)

persa
12-04-2010, 20:12
cmq bene così, si torna a giocare a crysis in full hd very high e filtri..certo,forzato in dx9... ma chi se ne frega :asd:

Drakogian
12-04-2010, 20:16
Scusate, volevo chiedervi se la serie di schede Ati 58xx è ad oggi afflitta da problemi noti, imperfezioni hardware etc.
Ho passato gli ultimi 2 mesi fra varie Rma poiche non ho avuto la fortuna di beccare una scheda una , della famiglia 57 funzionante.
Ora, visto che il passaggio ad nvidia in questo momento è praticamente un downgrade salvo andare su quei mastodonti della seria 4, ho ben pensato di aggiungere un'altra maniciata di euro e passare dalla 5770 ad una 5850.
Se siete a conoscenza di siti che raggolgono segnalazioni di guasti o difetti su tali schede ditemi pure, sul forum di sapphire non ho trovato molto su questa famiglia, sicche penso che siano piu affidabili
Grazie a tutti

Se hai la pazienza di leggerti un pò questo thread noterai che queste 5850 vanno bene... forse qualche lamentela c'è stata all'uscita... molte cose sono state messe a punto con l'uscita dei nuovi driver.

Drakogian
12-04-2010, 20:23
Chiedo consulenza per un amico. La 5850 è cpu limited con un Phenom II X2 550 a default? A quanto dovrebbe spingersi con la frequenza?

Che monitor/risoluzione usa ?
Comunque non penso che sia cpu limited... un Phenom II X2 550 viaggia a default 3,1 GHz.
Se ricordo bene il Phenom II X2 550 è un Black Edition quindi un pò di overclock tranquillo lo riesce a fare facilmente... ;) Ho visto arrivare i Phenom II X2 550 BE anche a 4.0 GHz... se lo porta a 3.5 - 3.6 GHz va tranquillo.

Drakogian
12-04-2010, 20:25
ragazzi secondo voi in termini di prestazioni generali ed fps..quanto cambia il passare da un phenom 9550 2,2 ghz ad un intel i5 750?

perchè io ho il primo ,e ci ho montato la sapphire 5850...devo dire che va bene,crysis al massimo 1920x1200 mi fa 25-30 fps però penso di essere cpu limited e in alcuni giochi es just cause 2 ogni tanto c'è qualche rallentamento improvviso ad esempio mentre giro la visuale

Ma non riesci a farci un pò di overclock su quel Phenom 9550 ?

Giovamas
12-04-2010, 21:04
da una prova fatta stasera.
Io ho sapphire versione mw2 quella con lo spetznaz anzichè la donna. Con il bios 5870 vapor x rev2 + rbe 1.5 per modificare i voltaggi. Funziona. Sente le variazioni dell'rbe. Quindi anche per la non reference si può fare qualcosa anche se è abbastanza complicato e da fare a nostro rischio e pericolo :)

Drakogian
12-04-2010, 21:07
Giovamas, ti funziona anche il Powerplay ?

Giovamas
12-04-2010, 21:13
Giovamas, ti funziona anche il Powerplay ?

no. ci sto smanettando ora ma non da segni positivi. Sto facendo andare il vintage a 930/1250 e si vede:)

psychok9
12-04-2010, 21:25
da una prova fatta stasera.
Io ho sapphire versione mw2 quella con lo spetznaz anzichè la donna. Con il bios 5870 vapor x rev2 + rbe 1.5 per modificare i voltaggi. Funziona. Sente le variazioni dell'rbe. Quindi anche per la non reference si può fare qualcosa anche se è abbastanza complicato e da fare a nostro rischio e pericolo :)

Clock Info xx?
Certo è che se non si riesce a far funzionare il powerplay...

Giovamas
12-04-2010, 21:33
Clock Info xx?
Certo è che se non si riesce a far funzionare il powerplay...

sto provando a 930/1250. il 3d mark lo chiude ma sembra che i punteggi siano abbassati di poco. reinstallo i drivers e msi ab

Koldy
12-04-2010, 21:37
La Procedura per il flash del bios Asus 5870 è in prima pagina - 5° post.
C'è anche il link per i download.... ;)

Ciao, grazie per la risposta quasi supersonica :D

Avrò letto quella pagina almeno una decina di volte :muro: solo che ho saltato questo piccolo grande particolare.
Ho letto circa 500 pagine del thread sono praticamente quasi fuso, effettuerò la flash del bios domani con più calma, le temp della scheda con il bios Asus 5870 sono sempre accettabili?

Koldy
12-04-2010, 21:43
Tempo fà ho acquistato lo Zalman VF1000 LED da montare sulla mia hd 5850, ma poi non l'ho più messo in quanto la scheda si mantiene sempre fredda, pensi che una volta messo il nuovo bios sia il caso di montarlo questo bellissimo dissi.

Drakogian
12-04-2010, 21:44
Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisa) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 277, cosi distribuiti:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412223543_Statistica_5850_02.JPG

N.B.: ho messo il nome generico "ATI" quando non sono riuscito ad individuare la marca della scheda.

Drakogian
12-04-2010, 21:48
Ciao, grazie per la risposta quasi supersonica :D

Avrò letto quella pagina almeno una decina di volte :muro: solo che ho saltato questo piccolo grande particolare.
Ho letto circa 500 pagine del thread sono praticamente quasi fuso, effettuerò la flash del bios domani con più calma, le temp della scheda con il bios Asus 5870 sono sempre accettabili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg

Scherzo... ;)

Si le temperature un pò saliranno perchè le tensioni usate dal bios della 5870 sono un pò più alte... ma niente di preoccupante.

Intendi questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091019003139_Zalman%20VF1000%20LED.gif

Non credo che ne avrai bisogno... però lo puoi sempre mettere dopo se noti temperature elevate.

Koldy
12-04-2010, 21:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg

Scherzo... ;)

Si le temperature un pò saliranno perchè le tensioni usate dal bios della 5870 sono un pò più alte... ma niente di preoccupante.

Intendi questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091019003139_Zalman%20VF1000%20LED.gif

Non credo che ne avrai bisogno... però lo puoi sempre mettere dopo se noti temperature elevate.
Si, ok grazie sei molto gentile, allora per quanto riguarda il dissi ci penserò questa estate quando le temperature saranno più calde, specialmente qui in sicilia.:sbav:

Drakogian
12-04-2010, 22:03
Si, ok grazie sei molto gentile, allora per quanto riguarda il dissi ci penserò questa estate quando le temperature saranno più calde, specialmente qui in sicilia.:sbav:

OT
Ma in Sicilia non andate al mare quando fa caldo... :)
Ho lavorato per un pò di tempo a Siracusa... cominciavo ad andare al mare ad Aprile e finivo ad Ottobre... bei ricordi... :cool:
/OT

John_Mat82
12-04-2010, 22:08
[B][COLOR="Blue"]
In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisia ) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 277, cosi distribuiti:


Orca massa sapphire :D

DakmorNoland
12-04-2010, 22:10
Qualche statistica sulla Radeon HD 5850 in questo thread...

In allegato trovate un file xls con la lista (+/- precisia ) di chi a postato in questo thread affermando di possedere una scheda ATI Radeon HD 5850.
Ad oggi sono 277, cosi distribuiti:



Ma sbaglio o io non ci sono nella lista? Mi snobbi sempre! :cry: :asd:

Drakogian
12-04-2010, 22:12
Orca massa sapphire :D

E si... Sapphire è una potenza nel campo delle vga ATI... e poi offre una bella scelta tra le 5850: reference, custom, Vapor-X, Toxic, Vapor-X 2GB.

Drakogian
12-04-2010, 22:17
Ma sbaglio o io non ci sono nella lista? Mi snobbi sempre! :cry: :asd:

Hai ragione... avevo premesso però: lista (+/- precisa)... :D

Nel prossimo aggiornamento ci sarai... ;)